View Full Version : [Thread Ufficiale] Intel Core 2 Quad - "YORKFIELD" - Q8x00/Q9xx0/QX9xx0
come oc medio si superano i 3,6ghz o no con i q9450?
Io ci sono arrivato come molti altri, ma devi avere una mobo con le palle per reggere 450+ mhz in daily.
LEONARDO4076
25-08-2008, 14:55
Salve a tutti ragazzi. Devo acquistare una nuova CPU e sostituire quella in firma che ormai ha fatto il suo. Oltre che per i giochi uso il procio per editing video, soprattutto per trasformare i video da un formato a un altro. Quale è la spesa migliore? Il Q9550 sarebbe un ottimo salto in avanti oppure posso optare per un più economico Q6600 G0?
Nel caso del Q9550: sulla mia mobo sarà facile portarlo a 3.4 Ghz in daily con dissi ad aria (magari utilizzando il BTF90 che ho già)?
Aspetto risposte!
Grazie a tutti! :)
Ormai i Q9550 step E0 dovrebbero essere in commercio, ho provato a cercare un po' con google e trovaprezzi ma nessuno shop dichiara quale stepping hanno le cpu che vendono, qualcuno per caso sa dove se ne puo' trovare uno con sicurezza?
Ho provato a chiedere via mail a qualche shop ma non mi cagano di striscio :cry:
illidan2000
25-08-2008, 17:23
Ciao a tutti
domani lo ordino e metto in pensione il mio Q6600.
Però non sono così convinto di vedere un granbalzo nelle prestazioni rispetto al Q6600.
Nei giochi come andrò?
E in globale?
Grazie.
Andrea
peggio di prima...
ciao a tutti.. ho montato sulla mia p5b-e un q9450 dopo aver aggiornato il bios alla versione che lo supporta ufficialmente. ho dovuto impostare a mano l'fsb a 333 perchè di default stava a 266. il resto tutto su auto ovviamente, tranne le ram.
il "problema" è che sia il pc-probe che cpu-z mi dicono che la mia cpu va a 1.30 di vcore!!!! mi sembrano tantini o sono giusti per un quad core? a quel voltaggio a casa faccio andare l'e8500 a più di 4ghz!!!
la temperatura però è ok, 42° la cpu e circa 50° i core
poi la cosa strana è che se lancio orthos le temperature salgono di poco, massimo una decina di gradi, sul task manager nessun core va a 100% e da cpu-z il vcore... SCENDE :eek: a 1.28!!!
Andrea deluxe
25-08-2008, 18:15
ciao a tutti.. ho montato sulla mia p5b-e un q9450 dopo aver aggiornato il bios alla versione che lo supporta ufficialmente. ho dovuto impostare a mano l'fsb a 333 perchè di default stava a 266. il resto tutto su auto ovviamente, tranne le ram.
il "problema" è che sia il pc-probe che cpu-z mi dicono che la mia cpu va a 1.30 di vcore!!!! mi sembrano tantini o sono giusti per un quad core? a quel voltaggio a casa faccio andare l'e8500 a più di 4ghz!!!
la temperatura però è ok, 42° la cpu e circa 50° i core
poi la cosa strana è che se lancio orthos le temperature salgono di poco, massimo una decina di gradi, sul task manager nessun core va a 100% e da cpu-z il vcore... SCENDE :eek: a 1.28!!!
dicasi v-droop!
Konrad76
25-08-2008, 18:20
ciao a tutti.. ho montato sulla mia p5b-e un q9450 dopo aver aggiornato il bios alla versione che lo supporta ufficialmente. ho dovuto impostare a mano l'fsb a 333 perchè di default stava a 266. il resto tutto su auto ovviamente, tranne le ram.
il "problema" è che sia il pc-probe che cpu-z mi dicono che la mia cpu va a 1.30 di vcore!!!! mi sembrano tantini o sono giusti per un quad core? a quel voltaggio a casa faccio andare l'e8500 a più di 4ghz!!!
la temperatura però è ok, 42° la cpu e circa 50° i core
poi la cosa strana è che se lancio orthos le temperature salgono di poco, massimo una decina di gradi, sul task manager nessun core va a 100% e da cpu-z il vcore... SCENDE :eek: a 1.28!!!
Nessun core ti và al 100% perchè orthos lanciato da solo usa solo 2 core...ora hai un quad....usa prime95 che vede e utilizza tutti e 4 i core testandolo al 100%....
Per il vcore che scende al salire dell'utilizzo della cpu dicesi drope...
dicasi v-droop!
:eek: azz... allora è proprio un cesso di scheda! su quella p5b-e non ho mai provato a fare grandi oc... mentre sulla p5k-pro a 8 fasi che ho a casa si, e non ho un vdropp così elevato neanche a 4ghz!!! pensavo che il vdrop si verificasse solo in casi di oc... probabilmente però per quella scheda il q9450 è troppo potente...
beh allora non mi preoccupo no? i quad a 45 come stanno a voltaggi? come i dual a 45nm o più alti?
Samuele86
25-08-2008, 19:50
io x ora a 3ghz sono a 1.152 full load...in idle invece sta tra 1.184 e 1.200...non ho ancora provato a diminuire più di così...c'è da dire ke ora ke la pasta è da un pò di giorni lì sotto le temperature se faccio un prime salgono subito a 50°..poi magari non aumentano di tanto xò insomma...vabè :p
ranma over
25-08-2008, 21:34
Con che programma si prova un quad core?
Ho provato con due istanze di orthos ma mi vanno al 100% solo due core.
Con che programma si prova un quad core?
Ho provato con due istanze di orthos ma mi vanno al 100% solo due core.
prime 95
Salve a tutti gli utenti del forum, scrivo per avere delle informazioni in merito ai nuovi processori intel, per la precisione Intel quad core 9400.
Vedendo le varie caratteristiche sia sul sito ufficiale, che nei vari store online, l'unica differenza con il quad core 9450 e soltanto la Cache L2 6MB, mentre la 9450 ne ha 12MB.
Ultimamente, ho deciso di crearmi un nuovo pc, ed ero intenzionato ad acquistare il q9450 ad un prezzo intorno 235 euri, mentre adesso trovo il q9400 ad un prezzo di 220, adesso le mie domande sono
Quanto è importante la cache?
in termini di prestazioni si nota molta differenza?
Cosa mi consigliate? :confused:
Un saluto e grazie per le vostre risposte.
simoorta
26-08-2008, 11:15
Salve a tutti gli utenti del forum, scrivo per avere delle informazioni in merito ai nuovi processori intel, per la precisione Intel quad core 9400.
Vedendo le varie caratteristiche sia sul sito ufficiale, che nei vari store online, l'unica differenza con il quad core 9450 e soltanto la Cache L2 6MB, mentre la 9450 ne ha 12MB.
Ultimamente, ho deciso di crearmi un nuovo pc, ed ero intenzionato ad acquistare il q9450 ad un prezzo intorno 235 euri, mentre adesso trovo il q9400 ad un prezzo di 220, adesso le mie domande sono
Quanto è importante la cache?
in termini di prestazioni si nota molta differenza?
Cosa mi consigliate? :confused:
Un saluto e grazie per le vostre risposte.
guarda la cache sui quad core attuali non è del tutto molto efficente in quanto è divisa in due in quanto gli attuali quad core sono costruiti unendo 2 dualcore su die monolitico, uniti su un die doppio, così la cache viene divisa e non porta grandi vantaggi prestazionali..
comunque sia ho detto che non porta GRANDI vantaggi, ma qualcuno ne porta, prestazionalmente parlando..
però considera che il nuovo q9400 è costruito sotto step E0, che sarebbe il nuovo step, attraverso il quale il q9400, scalderà meno e consumerà meno rispetto agli altri con vecchi step...
ora vedi te...considera la differenza di prezzo..e scegli...:p
;)
simoorta grazie per le tue risposte, sei stato molto chiaro e gentile,
in questo caso meglio risparmiare qualkosina, il mio utilizzo futuro del pc sarà un pò nel giocare, e molto nel videoeditig in hd.
Come caratteristiche del nuovo pc, ho deciso per la cpu il quad9400, come scheda madre Asus P5K-3Deluxe, dissip. zalman 9700led, case enermax 3050, alimentatore lc power 700w e come scheda video verso la sapphire ati 4850...
consigli o qualche modifica?
simoorta
26-08-2008, 11:38
simoorta grazie per le tue risposte, sei stato molto chiaro e gentile,
in questo caso meglio risparmiare qualkosina, il mio utilizzo futuro del pc sarà un pò nel giocare, e molto nel videoeditig in hd.
Come caratteristiche del nuovo pc, ho deciso per la cpu il quad9400, come scheda madre Asus P5K-3Deluxe, dissip. zalman 9700led, case enermax 3050, alimentatore lc power 700w e come scheda video verso la sapphire ati 4850...
consigli o qualche modifica?
ti consiglio di lasciare stare l'hiperion dell'lc power, che pur essendo un buon ali, ti consiglio di andare su qualcosa di più qualitativo, magari scendendo con il wattaggio, ma andando di marche come coolermaster, tagan, corsair, enermax ecc...
per il dissi CPU, oramai sconglierei il 9700 che comincia a invecchiare, e viene superato da dissi più moderni che vengono a costare anche meno...
vai di zerotherm zen da 40euri, che è più prestazionale, più silenzioso, ed ha la ventola amovibile...;)
ragazzi quali sarebbero le temp standard di un q9450???
in default mi sta sui 25° con temp ambiente di 28° (valore che mi da' la scheda madre pero') e leggendo i nuovi documenti ho impostato la tjunction a 100° e mi da' adesso sui 45 in idle e 57-58 in full load con prime95, questa la temp dei core.
sono alte o nella norma??? procio a default.
ragazzi quali sarebbero le temp standard di un q9450???
in default mi sta sui 25° con temp ambiente di 28° (valore che mi da' la scheda madre pero') e leggendo i nuovi documenti ho impostato la tjunction a 100° e mi da' adesso sui 45 in idle e 57-58 in full load con prime95, questa la temp dei core.
sono alte o nella norma??? procio a default.
direi che sei ok... forse in idle sei un pochino altino, però considera che col caldo di questi giorni...
Finchè in full load non superi i 60-65 gradi, sei ok ;)
Ciao a tutti ( iscritto )
Chiedevo a qualcuno di voi se ha il mio stesso problema.
Ho praticamente una diff. di temp. dei core di circa 16-17°, mi spiego meglio, 49-49-38-33, queste sono le temp. in idle e in full c'è la stessa diff., secondo voi potrebbe essere un problema di montaggio del dissi o è normale che sia così, la temp. unitaria della cpu invece mi da 39°, quindi una via di mezzo, in full arriva a 49-50°, mentre il core + alto arriva a 60°, non credo sia normale.
Poi ho notato che col mio dissi ( vedi firma ) con le vent. a 1000Rpm ( ovviamente in full ) da una certa temp. poi se invece le mando a 2400Rpm guadagno solo 2-3° mentre con la config. che avevo prima guadagnavo circa 10-11° ( avevo un Pentium D820 cloccato a 3900Mhz ), adesso non so se è così xchè sono default oppure c'è un problema, bohh!!!!!!!!!!
Grazie a chi vorra' rispondermi
Ciauz
direi che sei ok... forse in idle sei un pochino altino, però considera che col caldo di questi giorni...
Finchè in full load non superi i 60-65 gradi, sei ok ;)
fai conto che con real temp con i valori tjunction di default sto sui 41-42, temp ambiente sui 31 gradi, pero' ho letto i documenti nuovi e da quanto ho capito la tjunction va settata a 100 gradi, giusto????
e se la setto così le temp sia in idle che in full aumentano di 5 gradi.
fai conto che con real temp con i valori tjunction di default sto sui 41-42, temp ambiente sui 31 gradi, pero' ho letto i documenti nuovi e da quanto ho capito la tjunction va settata a 100 gradi, giusto????
e se la setto così le temp sia in idle che in full aumentano di 5 gradi.
Ti confermo che il tjunction è 100°.
Come hai le temp dei 4 core?
Ti confermo che il tjunction è 100°.
Come hai le temp dei 4 core?
al momento sono in idle con 46-42-40-40, in full stavo con prime95 su 58-53-51-51.
questo con speedfan che vede in automatico il tjunction a 100°.
al momento sono in idle con 46-42-40-40, in full stavo con prime95 su 58-53-51-51.
questo con speedfan che vede in automatico il tjunction a 100°.
Scusa ma dove lo vedi in speedfan il tjunction?
Chiaramente io con le temp dei core ho un problema serio.
Scusa ma dove lo vedi in speedfan il tjunction?
Chiaramente io con le temp dei core ho un problema serio.
semplice, perchè da real temp in default le temp differiscono di 5 gradi, quindi è ovvio che speedfan già è impostato correttamente a 100 °C, il problema tuo potrebbe essere che hai messo male la pasta, perchè fino a 12-15 gradi ci puo' stare, ma tu sei oltre i limiti massimi. Oppure hai i sensori sballati, a mio avviso in questo caso quelli sballati seriamente sono quelle che segnalano le temp dei core + bassi.
q3aquaking
27-08-2008, 12:43
avendo quasi tutto in auto
mi da solo 1,15 di vcore
credo ci sia un problema nel bios della p5q deluxe
chiedo aiuto poche il pc è instalbile
è instabile anche se lascio tutto a auto(nel bios)
tensioni tropo basse aditittura sotto i 1,1 volt
non cè un modo x sfruttare lo speedstep a dovere e avere tensioni un po + altine?
avendo quasi tutto in auto
mi da solo 1,15 di vcore
credo ci sia un problema nel bios della p5q deluxe
chiedo aiuto poche il pc è instalbile
è instabile anche se lascio tutto a auto(nel bios)
tensioni tropo basse aditittura sotto i 1,1 volt
non cè un modo x sfruttare lo speedstep a dovere e avere tensioni un po + altine?
Metterle in manuale no?
Che tra l'altro è utile anche per evitare gli sbalzi in full load
Samuele86
27-08-2008, 13:38
a quanto si può arrivare di voltaggio per la cpu?
non ricordo quanto ho messo dal bios ma dal cpu-z mi dice 1.184V dite ke posso scendere ancora?con prim95 non da problemi...più scendo e più dovrei avere temperature basse giusto?
q3aquaking
27-08-2008, 13:59
Metterle in manuale no?
Che tra l'altro è utile anche per evitare gli sbalzi in full load
ok
in manuale metterei il vid(1,25v )
ma se volgio fare oveclock per esembio finoa 3,2ghz quanto dovrei mettere di vcore?
q3aquaking
27-08-2008, 14:01
a quanto si può arrivare di voltaggio per la cpu?
non ricordo quanto ho messo dal bios ma dal cpu-z mi dice 1.184V dite ke posso scendere ancora?con prim95 non da problemi...più scendo e più dovrei avere temperature basse giusto?
ma che voltaggio hai messo a 3,6ghz?
Samuele86
27-08-2008, 14:12
ma che voltaggio hai messo a 3,6ghz?
no no tranqui...ora sono a 3ghz mi ero dimenticato di dirlo eheh..3.6 lo uso solo x i test..non me ne faccio di niente :D
q3aquaking
27-08-2008, 14:20
no no tranqui...ora sono a 3ghz mi ero dimenticato di dirlo eheh..3.6 lo uso solo x i test..non me ne faccio di niente :D
a 3 ghz
che vcore hai messo?
fai conto che con real temp con i valori tjunction di default sto sui 41-42, temp ambiente sui 31 gradi, pero' ho letto i documenti nuovi e da quanto ho capito la tjunction va settata a 100 gradi, giusto????
e se la setto così le temp sia in idle che in full aumentano di 5 gradi.
Si, per il tuo procio il tjunction è 100°C (http://informaticaeasy.net/cpu/162-intel-svelati-i-valori-ufficiali-del-tjunction.html).
illidan2000
27-08-2008, 15:28
Ciao a tutti ( iscritto )
Chiedevo a qualcuno di voi se ha il mio stesso problema.
Ho praticamente una diff. di temp. dei core di circa 16-17°, mi spiego meglio, 49-49-38-33, queste sono le temp. in idle e in full c'è la stessa diff., secondo voi potrebbe essere un problema di montaggio del dissi o è normale che sia così, la temp. unitaria della cpu invece mi da 39°, quindi una via di mezzo, in full arriva a 49-50°, mentre il core + alto arriva a 60°, non credo sia normale.
Poi ho notato che col mio dissi ( vedi firma ) con le vent. a 1000Rpm ( ovviamente in full ) da una certa temp. poi se invece le mando a 2400Rpm guadagno solo 2-3° mentre con la config. che avevo prima guadagnavo circa 10-11° ( avevo un Pentium D820 cloccato a 3900Mhz ), adesso non so se è così xchè sono default oppure c'è un problema, bohh!!!!!!!!!!
Grazie a chi vorra' rispondermi
Ciauz
realtemp?
realtemp?
Ho utilizzato realtemp, coretemp, ed infine anche speedfan che mi sembrava quello + attendibile, nei primi due ho messo il tjunction a 100° e mi danno le stesse temp. di speedfan, che poi ho scoperto manipolandolo, che si possono comunque modificare gli offset, quindi con tutti sti programmini posso manipolarli e fare apparire la temp. che + mi fa comodo, quale sara' quello che dice la verita'?
Comunque detto questo il mio problema mi rimane diff. fra i core di 16-17°, secondo me è da rimettere la pasta, come qualcuno di voi mi ha consigliato, appena ho tempo provvedo.
Ciauz
Samuele86
27-08-2008, 19:12
a 3 ghz
che vcore hai messo?
da bios adesso ho provato a mettere 1.21250 ma appena ho fatto partire prime95 dopo poco un core è andato a puttane..e quindi..lo terrò 1.2250 che va bene.
non capisco il xchè se setto nel programma Performance della scheda madre che la ventola della cpu vada sempre al 100% ogni volta che riavvio lei si piazza a 80%...bah
scusate ma da dove si setta coretemp il tjmax???
http://img231.imageshack.us/img231/8649/coreku2.th.jpg (http://img231.imageshack.us/my.php?image=coreku2.jpg)
da bios adesso ho provato a mettere 1.21250 ma appena ho fatto partire prime95 dopo poco un core è andato a puttane..e quindi..lo terrò 1.2250 che va bene.
non capisco il xchè se setto nel programma Performance della scheda madre che la ventola della cpu vada sempre al 100% ogni volta che riavvio lei si piazza a 80%...bah
scusate ma da dove si setta coretemp il tjmax???
http://img231.imageshack.us/img231/8649/coreku2.th.jpg (http://img231.imageshack.us/my.php?image=coreku2.jpg)
Hehehe!!!!!
Adesso ti spiego: vai nella cartella di coretemp e apri il file "settings impostazioni di configurazione" e sotto la voce "tjmaxoffset" avrai sicuramente 0, metti -5 e vedrai che ti fa ottenere 100.
X farti capire meglio vedi screen che ho postato.
http://img222.imageshack.us/img222/5832/20080827202635pu6.th.jpg (http://img222.imageshack.us/my.php?image=20080827202635pu6.jpg)
Ciauz
Samuele86
27-08-2008, 21:05
Hehehe!!!!!
Adesso ti spiego: vai nella cartella di coretemp e apri il file "settings impostazioni di configurazione" e sotto la voce "tjmaxoffset" avrai sicuramente 0, metti -5 e vedrai che ti fa ottenere 100.
X farti capire meglio vedi screen che ho postato.
http://img222.imageshack.us/img222/5832/20080827202635pu6.th.jpg (http://img222.imageshack.us/my.php?image=20080827202635pu6.jpg)
Ciauz
se lo faccio da settings non mi cambia nulla...se lo metto manualmente su opzioni si...cavoli...quindi io sarei a 38-38-41-38...buono direi..
q3aquaking
27-08-2008, 21:09
Hehehe!!!!!
Adesso ti spiego: vai nella cartella di coretemp e apri il file "settings impostazioni di configurazione" e sotto la voce "tjmaxoffset" avrai sicuramente 0, metti -5 e vedrai che ti fa ottenere 100.
X farti capire meglio vedi screen che ho postato.
http://img222.imageshack.us/img222/5832/20080827202635pu6.th.jpg (http://img222.imageshack.us/my.php?image=20080827202635pu6.jpg)
Ciauz
a che serve questa cosa?
Samuele86
27-08-2008, 21:09
a che serve questa cosa?
x impostare i valori esatti di coretemp.
q3aquaking
27-08-2008, 21:14
x impostare i valori esatti di coretemp.
ma coretemp a che serve?
q3aquaking
27-08-2008, 21:15
ma cmq
dico io
nessuno è riuscito a fare un oc del q940 su p5q deluxe che sia stabile e affidabile e discuta tutti i parametri sul perche e sul per come li ha messi in un certo modo?
tipo speedstep e c1e, pl,vcore....eccecc
ma cmq
dico io
nessuno è riuscito a fare un oc del q940 su p5q deluxe che sia stabile e affidabile e discuta tutti i parametri sul perche e sul per come li ha messi in un certo modo?
tipo speedstep e c1e, pl,vcore....eccecc
dimmi, sono riuscito a fare anche un overclock di 3600 mhz, ma solo per bench, dovevo mettere un vcore troppo alto.
q3aquaking
27-08-2008, 23:05
dimmi, sono riuscito a fare anche un overclock di 3600 mhz, ma solo per bench, dovevo mettere un vcore troppo alto.
dico
spiegami tutti i parametri che hai modificato e perche
ps: ora tengo il vcore a 1,2.ora con prime nn supera i 60gradi....buono, no? a 3,2ghz
a 3,6ghz ankio so andato, ma con 1,3 v
KuroNeko
27-08-2008, 23:13
Ho utilizzato realtemp, coretemp, ed infine anche speedfan che mi sembrava quello + attendibile, nei primi due ho messo il tjunction a 100° e mi danno le stesse temp. di speedfan, che poi ho scoperto manipolandolo, che si possono comunque modificare gli offset, quindi con tutti sti programmini posso manipolarli e fare apparire la temp. che + mi fa comodo, quale sara' quello che dice la verita'?
Comunque detto questo il mio problema mi rimane diff. fra i core di 16-17°, secondo me è da rimettere la pasta, come qualcuno di voi mi ha consigliato, appena ho tempo provvedo.
Ciauz
Secondo me i sensori sono sballati. Anche il mio Q9450 ha lo stesso "difetto" : per i core 0, 2 e 3 ho una certa temperatura ( il core 0 segna due o tre gradi in meno degli altri due per la precisione), per il core 1 la temperatura è di circa 13° più bassa (10° rispetto al core 0).
Ho provato a smontare e rimontare il dissipatore sostituendo la pasta termoconduttiva, ma non è cambiato niente.
Real temp e Core Temp (TJ Max impostato a 100) in idle segnano:
47 36 50 50 °C
A pieno carico (Prime95) segnano:
51 44 55 55 °C
q3aquaking
27-08-2008, 23:16
Secondo me i sensori sono sballati. Anche il mio Q9450 ha lo stesso "difetto" : per i core 0, 2 e 3 ho una certa temperatura ( il core 0 segna due o tre gradi in meno degli altri due per la precisione), per il core 1 la temperatura è di circa 13° più bassa (10° rispetto al core 0).
Ho provato a smontare e rimontare il dissipatore sostituendo la pasta termoconduttiva, ma non è cambiato niente.
Real temp e Core Temp (TJ Max impostato a 100) in idle segnano:
47 36 50 50 °C
A pieno carico (Prime95) segnano:
51 44 55 55 °C
ma a che vcore e ghz stai??
a me col tjmax di coretemp a -5 realtempe coretemp segnano ==
max 1 grado cambia tra i 2 programmi
quindi + affidabile di asus probe
KuroNeko
27-08-2008, 23:19
ma a che vcore e ghz stai??
a me col tjmax di coretemp a -5 realtempe coretemp segnano ==
max 1 grado cambia tra i 2 programmi
quindi + affidabile di asus probe
Anche a me segnano le stesse temperature, l'uno vale l'altro quindi.
Il mio processore non è overcloccato.
q3aquaking
27-08-2008, 23:23
Anche a me segnano le stesse temperature, l'uno vale l'altro quindi.
Il mio processore non è overcloccato.
senza oc
prime a me dava errore
vcore troppo basso!
c1 e e speedstep nn li ho capiti bene
ma quale è la differenza?
Secondo me i sensori sono sballati. Anche il mio Q9450 ha lo stesso "difetto" : per i core 0, 2 e 3 ho una certa temperatura ( il core 0 segna due o tre gradi in meno degli altri due per la precisione), per il core 1 la temperatura è di circa 13° più bassa (10° rispetto al core 0).
Ho provato a smontare e rimontare il dissipatore sostituendo la pasta termoconduttiva, ma non è cambiato niente.
Real temp e Core Temp (TJ Max impostato a 100) in idle segnano:
47 36 50 50 °C
A pieno carico (Prime95) segnano:
51 44 55 55 °C
Ti posto gli screen delle mie temp. in idle e full sono al contrario delle tue temp., non è che magari mi presti i tuoi core 0 e 1?
[Idle]http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/20080827232226_idle.jpg[Idle]
[Full]http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/20080827232423_full.jpg[Full]
Non mi abbatto voglio provare comunque a sostituire la pasta xchè la cosa non mi convince
senza oc
prime a me dava errore
vcore troppo basso!
c1 e e speedstep nn li ho capiti bene
ma quale è la differenza?
Di preciso non so ma comunque x oviare al risparmio di energia bisogna disattivarli tutti e due così il procio è sempre al max, se poi si overclocca è meglio disattivarli, pena la non stabilita'.
Questa sera ho fatto qualche prova sommaria di oc, ho bootato a 3720 ( 465x8 ) oltre non sono riuscito devo rivedere meglio le voci del bios ho intenzione di superare i 500, non so pero' se il procio x8 arrivera', xchè questa sera x fare quello di cui sopra ho dovuto mettere vcore a 1,4, in full arrivavo con i core + caldi a 67°.
Devo assolutamente risolvere prima il problema di queste diff. di temp.
KuroNeko
27-08-2008, 23:47
Ti posto gli screen delle mie temp. in idle e full sono al contrario delle tue temp., non è che magari mi presti i tuoi core 0 e 1?
:D
A te li avranno montati al contrario :ciapet:
Non mi abbatto voglio provare comunque a sostituire la pasta xchè la cosa non mi convince
Ci ho già provato e non è cambiato niente.
Aspetto l'inverno per vedere come variano le temperature dei core e decidere se cambiare il dissipatore (attualmente ho il Thermaltake MAX ORB).
c1 e e speedstep nn li ho capiti bene
ma quale è la differenza?
Speedstep è una tecnologia intel che abbassa tensione e frequenza dei core quando il sistema è in idle o comunque il carico di lavoro è tale da permetterlo al fine di ridurre i consumi energetici.
C1 è un'altra tecnologia che permette di ridurre il consumo di energia intervenendo anche in questo caso su tensione e frequenza dei core quando il sistema è in stato di sospensione.
:D
A te li avranno montati al contrario :ciapet:
Ci ho già provato e non è cambiato niente.
Aspetto l'inverno per capire come cambiano le temperature dei core e decidere se cambiare il dissipatore (attualmente ho il Thermaltake MAX ORB).
Io ho il noctua in firma con 2 vent. di 120, che in idle girano a 1000Rpm e in full a 2400Rpm.
Mahh!!!!! provero' a capovolgere il dissi magari succede qualcosa
q3aquaking
27-08-2008, 23:54
:D
A te li avranno montati al contrario :ciapet:
Ci ho già provato e non è cambiato niente.
Aspetto l'inverno per vedere come variano le temperature dei core e decidere se cambiare il dissipatore (attualmente ho il Thermaltake MAX ORB).
Speedstep è una tecnologia intel che inerviene per ridurre tensione e frequenza dei core quando il sistema è in idle o comunque il carico di lavoro è tale da permetterlo.
C1 è un'altra tecnologia che permette di ridurre il consumo di energia intervenendo anche in questo caso su tensione e frequenza dei core quando il sistema è in stato di sospensione.
che senso ha attivarli entrambi?
io sapevo che c1e controllava solo tensione
speedstep tensione e freq.
ma la mia p5q mi smentisce, e smentisce anche te:
riguardo alla frequenza
lo speedstep attivo o disattivo nn lo caga proprio(il molti nn si muove) si muove solo se attivi c1e.
per quanto riguarda la tensione è difficile dare stime visto il problema del vdrop...almeno credo
nn ci capisco una mazza.
per quanto riguarda la tensione è difficile dare stime visto il problema del vdrop...almeno credo
Cosa vuoi dire non capisco.
Il vdrop ci sara' sempre l'importante è che non ci sia una grossa diff. fra quando è in idle e quando è in full, se il voltaggio non cambia il vdrop è assente, avremo solo un po' di diff. fra bios e windows, che poi bisognerebbe misurarla fisicamente sulla scheda madre con un tester x capire chi dice la verita', potrebbe essere una via di mezzo.
Comunque ci saranno delle diff. non così marcate, oggi con 1.4 di bios mi segnava in wind. 1.38 in idle e 1.382 in full direi che ero + che a posto.
KuroNeko
28-08-2008, 00:05
che senso ha attivarli entrambi?
io sapevo che c1e controllava solo tensione
speedstep tensione e freq.
ma la mia p5q mi smentisce, e smentisce anche te:
riguardo alla frequenza
lo speedstep attivo o disattivo nn lo caga proprio(il molti nn si muove) si muove solo se attivi c1e.
per quanto riguarda la tensione è difficile dare stime visto il problema del vdrop...almeno credo
nn ci capisco una mazza.
Ho detto una fesseria rispetto a C1....
Infatti prima di leggere la tua risposta stavo documentandomi perchè non ero sicuro di quello che avevo detto... :fiufiu:
La tecnologia C1, da quello che ho capito, interviene quando è possibile arrestando completamente il processore e riducendo di conseguenze tensione e frequenza della CPU per ridurre i consumi mentre la tecnologia speedstep come detto interviene variando dinamicamente frequenza e tensione in funzione del carico di lavoro.
Ragazzi presto uscirà il Q9550 E0 :D
SuperMario=ITA=
28-08-2008, 11:05
Ragazzi presto uscirà il Q9550 E0 :D
fonte? link? sul sito intel dice ancora c1
<^MORFEO^>
28-08-2008, 11:11
Ragazzi presto uscirà il Q9550 E0 :D
Dove e a quanto? :oink:
SuperMario=ITA=
28-08-2008, 11:12
Dove e a quanto? :oink:
tutti interessati eh? :asd:...da quando sono crollati i prezzi il q9550 mi sta tentando moltissimo...ma ho paura di trovarmi i sensori sballati come successo ad alcuno q9450...
<^MORFEO^>
28-08-2008, 11:15
tutti interessati eh? :asd:...da quando sono crollati i prezzi il q9550 mi sta tentando moltissimo...ma ho paura di trovarmi i sensori sballati come successo ad alcuno q9450...
E pensa che non ho ancora cominciato ad utilizzare il mio E8400 :asd:
Infatti l'eventuale acquisto del Q9550 lo rimando alla prossima estate dove i prezzi saranno ancora di più crollati :oink:
Konrad76
28-08-2008, 11:16
tutti interessati eh? :asd:...da quando sono crollati i prezzi il q9550 mi sta tentando moltissimo...ma ho paura di trovarmi i sensori sballati come successo ad alcuno q9450...
Ti posso assicurare che già il mio q9650 E0 Es ha i sensori perfetti, quindi deduco che anche il 9550 sia ok...
Ti posso assicurare che già il mio q9650 E0 Es ha i sensori perfetti, quindi deduco che anche il 9550 sia ok...
il tuo è un ES però ;)
Konrad76
28-08-2008, 11:19
il tuo è un ES però ;)
Ciao Mafio :D , si ok, però se già li hanno messi apposto su un Es di 2 mesi fà, penso che anche i 9550 prodotti sicuramente non prima abbiano beneficiato della correzzione...
ciao mr K :D
comunque si, credo anche io che i problemi coi sensori tarati ad minchiam siano stati risolti.
p.s. se non lo sapete intel ha divulgato il tj max per i vari proci, per i q9*** e degli e8*** è 100°
SuperMario=ITA=
28-08-2008, 11:23
be dai...a fine settembre vedo...se ci sono già in giro i q9550 e0 mi sa che mi butto su quelli...:D ..se no prendo un q9550 c1 che ora non costa piu di 270€
Dove e a quanto? :oink:
fonte? link? sul sito intel dice ancora c1
Leggete qui :D http://informaticaeasy.net/cpu/171-nuovo-stepping-per-la-cpu-intel-q9550.html
I q9550 E0 sono distribuiti dal 22 agosto, il problema e' trovarli nei negozi :D
I q9550 E0 sono distribuiti dal 22 agosto, il problema e' trovarli nei negozi :D
eh già :D
Lollauser
28-08-2008, 13:06
ragazzi scusate se non mi leggo 270 pagine di thread :doh: ma un q9300 a 200 euri come rapporto qualita/prezzo com'è?
Lo prenderei per fare una macchinina con cui gioco e farò dei rendering....che dite, meglio orientarsi su qualcuno dei suoi fratelli, oppure ancora su una cpu della famiglia q6xx?
DeeP BlacK
28-08-2008, 15:31
ragazzi scusate se non mi leggo 270 pagine di thread :doh: ma un q9300 a 200 euri come rapporto qualita/prezzo com'è?
Lo prenderei per fare una macchinina con cui gioco e farò dei rendering....che dite, meglio orientarsi su qualcuno dei suoi fratelli, oppure ancora su una cpu della famiglia q6xx?
Se fai rendering sporadici e non hai solitamente fretta il q9300 ti basta.E risparmi.
Considera che la serie Q9xxx ha le SSE4 che aiutano nei tempi di rendering coi software che le supportano...in ottica futura sarà più longevo,dato che si spera che molti sw implementeranno le SSE4.
In più se hai una anima verde e stai attento al portafogli nei minimi dettagli i Q9xxx consumano meno.
Dipende dalle tue necessità,potresti benissimo risparmiare con il QX6xx e attendere qualche minuto in più nei rendering.Nei giochi siamo lì,la differenza la fa la GPU a questi livelli.
Se i rendering ti servono per lavoro e ne fai uso massiccio ti consiglierei un Q9450/Q9550
Quindi i Q9550 ke si trovano adesso da hwpianeta ed echiavica sono c1 o e0?
Se no mi prendo un E7300 e lo metto a 4 GHz :stordita:
SuperMario=ITA=
29-08-2008, 11:01
Quindi i Q9550 ke si trovano adesso da hwpianeta ed echiavica sono c1 o e0?
Se no mi prendo un E7300 e lo metto a 4 GHz :stordita:
eh mi sa di si...puoi provare a mandargli una mail e chiedere...ma dubito che siano già e0
Allora intanto metto l'E7300 poi aspetterò il Q9650 E0 :sofico:
Lollauser
29-08-2008, 12:53
Se fai rendering sporadici e non hai solitamente fretta il q9300 ti basta.E risparmi.
Considera che la serie Q9xxx ha le SSE4 che aiutano nei tempi di rendering coi software che le supportano...in ottica futura sarà più longevo,dato che si spera che molti sw implementeranno le SSE4.
In più se hai una anima verde e stai attento al portafogli nei minimi dettagli i Q9xxx consumano meno.
Dipende dalle tue necessità,potresti benissimo risparmiare con il QX6xx e attendere qualche minuto in più nei rendering.Nei giochi siamo lì,la differenza la fa la GPU a questi livelli.
Se i rendering ti servono per lavoro e ne fai uso massiccio ti consiglierei un Q9450/Q9550
Ti ringrazio del parere, soprattutto questa cosa del minor consumo è interessante, perchè immagino significhi anche una minor potenza all'alimentatore e una minor produzione di calore...o almeno spero :fagiano:
Mi sa quindi che vado su questo q9300 :read:
Mi sa quindi che vado su questo q9300 :read:
a 200 euro è un po altino il prezzo
Lollauser
29-08-2008, 16:01
a 200 euro è un po altino il prezzo
beh online mi pare che stia su quel prezzo, se non di più :confused:
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_processori_q9300.aspx
beh online mi pare che stia su quel prezzo, se non di più :confused:
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_processori_q9300.aspx
forse ricordo male, ma io l'avevo visto intorno ai 170/180 euro, probabilmente perchè ora è uscito fuori produzione avrà quel prezzo....
anzi ricordavo bene perchè guarda qui (http://209.85.135.104/search?q=cache:qE9STfJpkJ8J:www.trovaprezzi.it/prezzo_processori_intel_core_q9300.aspx+q9300+trovaprezzi&hl=it&ct=clnk&cd=1&gl=it)
è una copia cache del sito di trovaprezzi di qualche tempo fa......:D
DeeP BlacK
30-08-2008, 04:11
probabilmente perchè ora è uscito fuori produzione avrà quel prezzo....
Insomma pure quando ti vendono gli avanzi di magazzino t'aumentano il prezzo :O
Saluti a tutti, arrivo pure io, buon ultimo in quessto thread per consigli su una nuova configurazione del mio pc principale.
L'utilizzo è multiplo, nel senso che ci gioco ma ci faccio anche editing fotografico e video.
A tale proposito la nuovo mobo dovendo essere compatibile con una scheda RT di canopus, la vecchia DVstorm2, è stata scelta con chipset x38: ho trovato usata una dfi lt x38-t2r. Memorie ddr2 kit Extreme dark 2x1Gb
(purtroppo usando ancora Xp non me la sono sentita di passare ai 4 Gb temendo scarsa stabilità soprattutto con i programmi di editing video che farebbero un massicciio uso di memoria)
Per quanto concerne la cpu dopo essermi letto buona parte del thread sono arrivato alla conclusione che preferibilmente dovrebbe essere un quad meglio se della serie 9XXX visti il supporto alle istruzioni ss4 implementate nelle applicazioni di video editing.
Si tratta però di trovare un giusto equilibrio visto che appunto il pc sarà multiuso, non vorrei penalizzare troppo nessun settore di utilizzo.
Inoltre. avendo sempre Oc per benino le mie cpu (nel caso un toledo4200+ a 2850)vorrei poter fare altrettanto con questo nuovo acquisto pur rimanendo nei limiti dovuti alla necessità di una stabilità assoluta.
Questi i prezzi delle cpu che secondo me potrebbero andare bene ottenuti con arrotondamento per eccssso dal trovaprezzi:
Q9300 2.50 ghz l2 6Mb 196,00
Q9400 2.66 ghz l2 6Mb 225,00
Q9450 2.66 ghz l2 12Mb 234,00
Q9550 2.83 ghz l2 12Mb 269,00
Come riferimento economico:
Q6600 2.40 ghz l2 8Mb 134,00
E8500 3.16 ghz l2 6Mb 144,00
Così a prima botta Io sceglierei il Q9550 visto il recente ribasso: ottimo per l'editing video, direi più che competitivo nei giochi visto che a default e più vicino a 3 ghz che ai due (al contrario del 9300) e che presumibilmente dovrei riuscire a portarlo almeno a 3 - 3.2 Ghz senza troppe difficoltà.
Ero orientato al 9450, ma vista l'esigua differenza con il 9550...
Voi cosa ne dite? Il ragionamento fila o mi sono lasciato incantare solo dal calo dei listini?
Grazie a tutti, comunque
Anto
Razer(x)
30-08-2008, 09:57
Prendi il q9550 e sparalo a 3.8 almeno, però devi avere un dissipatore buono :)
ranma over
30-08-2008, 11:57
Ho montato un q9450 su una p5q/del con bios aggiornato ma non c e versi di installare il sistema operativo con quel procio,ho provato la cpu su una mobo diversa e funge ho provato la mobo con una cpu diversa e funge ho hdd maxtor e seagate non so cosa fare.
Sapete di qualche incompatibilita di questa mobo con il q9450.
Eventualmente su quale mobo potrei montarlo tipo una p5e o maximus andrebbero bene.
<^MORFEO^>
30-08-2008, 12:19
Ho montato un q9450 su una p5q/del con bios aggiornato ma non c e versi di installare il sistema operativo con quel procio,ho provato la cpu su una mobo diversa e funge ho provato la mobo con una cpu diversa e funge ho hdd maxtor e seagate non so cosa fare.
Sapete di qualche incompatibilita di questa mobo con il q9450.
Eventualmente su quale mobo potrei montarlo tipo una p5e o maximus andrebbero bene.
che versione del bios?
ranma over
30-08-2008, 13:17
che versione del bios?
ultima versione la 1306
Ho montato un q9450 su una p5q/del con bios aggiornato ma non c e versi di installare il sistema operativo con quel procio,ho provato la cpu su una mobo diversa e funge ho provato la mobo con una cpu diversa e funge ho hdd maxtor e seagate non so cosa fare.
Sapete di qualche incompatibilita di questa mobo con il q9450.
Eventualmente su quale mobo potrei montarlo tipo una p5e o maximus andrebbero bene.
Con tutta probabilita' potrebbe essere il bios, pero' secondo me devi chiedere sul tread della mobo x avere info + specifiche, la p5e e la maximus vanno bene sicuramente
ultima versione la 1306
Mi sembra strano che dia dei problemi di compatibilita', davano la compatibilita' perfino con la mia vecchia mobo p5b dlx che avevo prima, pero' non ho avuto mobo di verificarlo
Saluti a tutti, arrivo pure io, buon ultimo in quessto thread per consigli su una nuova configurazione del mio pc principale.
L'utilizzo è multiplo, nel senso che ci gioco ma ci faccio anche editing fotografico e video.
A tale proposito la nuovo mobo dovendo essere compatibile con una scheda RT di canopus, la vecchia DVstorm2, è stata scelta con chipset x38: ho trovato usata una dfi lt x38-t2r. Memorie ddr2 kit Extreme dark 2x1Gb
(purtroppo usando ancora Xp non me la sono sentita di passare ai 4 Gb temendo scarsa stabilità soprattutto con i programmi di editing video che farebbero un massicciio uso di memoria)
Per quanto concerne la cpu dopo essermi letto buona parte del thread sono arrivato alla conclusione che preferibilmente dovrebbe essere un quad meglio se della serie 9XXX visti il supporto alle istruzioni ss4 implementate nelle applicazioni di video editing.
Si tratta però di trovare un giusto equilibrio visto che appunto il pc sarà multiuso, non vorrei penalizzare troppo nessun settore di utilizzo.
Inoltre. avendo sempre Oc per benino le mie cpu (nel caso un toledo4200+ a 2850)vorrei poter fare altrettanto con questo nuovo acquisto pur rimanendo nei limiti dovuti alla necessità di una stabilità assoluta.
Questi i prezzi delle cpu che secondo me potrebbero andare bene ottenuti con arrotondamento per eccssso dal trovaprezzi:
Q9300 2.50 ghz l2 6Mb 196,00
Q9400 2.66 ghz l2 6Mb 225,00
Q9450 2.66 ghz l2 12Mb 234,00
Q9550 2.83 ghz l2 12Mb 269,00
Come riferimento economico:
Q6600 2.40 ghz l2 8Mb 134,00
E8500 3.16 ghz l2 6Mb 144,00
Così a prima botta Io sceglierei il Q9550 visto il recente ribasso: ottimo per l'editing video, direi più che competitivo nei giochi visto che a default e più vicino a 3 ghz che ai due (al contrario del 9300) e che presumibilmente dovrei riuscire a portarlo almeno a 3 - 3.2 Ghz senza troppe difficoltà.
Ero orientato al 9450, ma vista l'esigua differenza con il 9550...
Voi cosa ne dite? Il ragionamento fila o mi sono lasciato incantare solo dal calo dei listini?
Grazie a tutti, comunque
Anto
La diff. fra il 9450 e il 9550 è irrisoria cambia solo 0.5 di molti in +, io sono gia' in daily a questa frequ., pero' dato il prezzo quasi uguale sicuramente è meglio il 9550, quando io ho preso il 9450, l'atro costava uno sproposito tipo 500€ se non di +.
Calcola che se pensi di cloccare i quad non salgono tantissimo, ho sentito in giro che c'è gente che tiene in daily a 4000 l'E8500, invece se pensi di fare dell'oc discreto e utilizzo x tutto quello che hai descritto è l'ideale, anch'io faccio editing fotografico e devo dire che rispetto a prima che avevo un Pentium D820 a 3900, le cose sono cambiate in modo esagerato, adesso gestisco i raw molto tranquillamente e anche foto tiff che sembra di lavorare con delle jpeg, non so se rendo l'idea.
Ciauz
DeeP BlacK
30-08-2008, 13:56
Ma una domandina...dato che mi è stato sempre detto che in overclock si accorcia la vita dei componenti..ma di che ordine di grandezza si parla?
Io ho ancora una NF7v2 con Atholn 2600+ a 200*10,5 occata dal pima giorno..e sono passati più di 5 anni..e ci faccio rendering video..non so se mi spiego sullo sfruttamento.
C'è da dire che il voltaggio del procio è a default.Solo un anno l'ho tenuto overvoltato.
Ma se io prendessi un Q9450 e lo portassi stabile finche regge a voltaggio default..immagino che i processi si siano ancor più raffinati come i materiali e che quindi l'eventuale usura sia qualcosa di improbabile prima di un lustro no??
Non vorrei che invece le nuove cpu siano più delicate delle vecchie.
Ma una domandina...dato che mi è stato sempre detto che in overclock si accorcia la vita dei componenti..ma di che ordine di grandezza si parla?
Io ho ancora una NF7v2 con Atholn 2600+ a 200*10,5 occata dal pima giorno..e sono passati più di 5 anni..e ci faccio rendering video..non so se mi spiego sullo sfruttamento.
C'è da dire che la frequenza del procio è a default.Solo un anno l'ho tenuto overvoltato.
Ma se io prendessi un Q9450 e lo portassi stabile finche regge a voltaggio default..immagino che i processi si siano ancor più raffinati come i materiali e che quindi l'eventuale usura sia qualcosa di improbabile prima di un lustro no??
Non vorrei che invece le nuove cpu siano più delicate delle vecchie.
finchè si stà su un range di voltaggi/temperature di sicurezza, il procio può benissimo durare oltre 20 anni, sono le schede madri che non ce la fanno :stordita:
Ma una domandina...dato che mi è stato sempre detto che in overclock si accorcia la vita dei componenti..ma di che ordine di grandezza si parla?
Io ho ancora una NF7v2 con Atholn 2600+ a 200*10,5 occata dal pima giorno..e sono passati più di 5 anni..e ci faccio rendering video..non so se mi spiego sullo sfruttamento.
C'è da dire che la frequenza del procio è a default.Solo un anno l'ho tenuto overvoltato.
Ma se io prendessi un Q9450 e lo portassi stabile finche regge a voltaggio default..immagino che i processi si siano ancor più raffinati come i materiali e che quindi l'eventuale usura sia qualcosa di improbabile prima di un lustro no??
Non vorrei che invece le nuove cpu siano più delicate delle vecchie.
Direi che se stai come voltaggio come limite il vid del procio il problema non esiste, quindi bisogna vedere quando acquisti se hai culo oppure no se hai un vid basso, intanto sara' molto fresco e poi anche overvoltando appena non riusciresti a massacrarlo.
Credo che quando si dice dell'accorciamento della vita del procio si intenda con oc estremi quindi necessari di grande overvoltaggio, poi anche importante il raffr. del procio + è fresco e + sta bene .
Direi che con un Q9450 si possa tranquillamente tenere a 3000 con vcore default, le temp si discostano pochissimo, dipende dal dissi.
X esempio ho fatto alcune prove senza testare la stabilita' cloccando fino a vedere a quanto arrivavo, x studiare anche il bios complesso della mia mobo, sono arrivato a 3720 con vcore 1.33circa ( mio vid 1.25 ),ripeto tutto in idle senza prove di stabilita', oltre 3900 x bootare dovevo mettere tipo 1.45, con evidenti problemi di temp. ( non ho il liquido ), quindi mi porta a pensare che fino ad un certo limite si arriva con poca corrente in +, se non niente poi x superare questo limite bisogna esagerare e credo che mantenedo suddetti parametri il procio duri poco.
Detto tutto questo si puo' comprare il Q9450, risparmiando 35€ ed investirli in un buon dissi, tanto 2.83 ci arrivi in tutta scioltezza anche senza forzare la mobo.
P.S.: ho visto nel msg i parametri del tuo AMD, io non conosco AMD, non capisco se quello che hai messo è tanto o poco, non so quanto fosse a default.
finchè si stà su un range di voltaggi/temperature di sicurezza, il procio può benissimo durare oltre 20 anni, sono le schede madri che non ce la fanno :stordita:
Dipende dalla scheda madre se compri una mobo che il suo max bus è 450 è ovvio che non potrai spingerti al limite e tenerla in daily prima o poi molla, se invece prendi una mobo robusta puoi stare con un bus alto senza conprometterla, con i proci attuali con dei moltipl. bassi e bus dati alti le mobo sono messe a dura prova, adesso siamo a 400 con il QX9770 il prossimo cosa sara'?
Ho letto da qualche parte che sara' tutto diverso e ci saranno ram a trichannel con 6 slot x le ram sulla mobo.
Sempre + in alto!!!!
DeeP BlacK
30-08-2008, 17:41
P.S.: ho visto nel msg i parametri del tuo AMD, io non conosco AMD, non capisco se quello che hai messo è tanto o poco, non so quanto fosse a default.
Non è molto,anzi,è solo il bus che è stato spinto per metterlo in sincrono con le ram, il mio 2600+ di fabbrica è dato per 166,7*12,5= 2.083 ...io da 5 anni lo tengo a 200*10,5=2.105 e per un anno l'ho tenuto a 2,2Ghz e rotti con Overvolt..a dirla tutta non so come ma ha anche un bordo del core scheggiato:stordita: ....non crepa mai questo Athlon:D
L'unica cosa che ha ceduto in 5 anni è stato l'alimentatore,purtroppo non ha retto l'aggiornamento della scheda video che in toria rientrava nella potenza erogata ma dopo un pò..puff!
Non sottovaluterò questo aspetto nel prossimo acquisto.
Ad ogni modo non mi preoccupo dati i precedenti e a fine settembre mi tufferò nell'overclock leggero del mondo intel Quad:)
Osiride3
30-08-2008, 18:40
Ragazzi, non so se ho avuto culo, ma sto procio lo tengo a 3.45 in daly raffreddato ad aria, con prime95 dopo 6 ore era arrivato a 63C° solo sui primi 2 core e 59 sugli restanti senza toccare il vcore ed il voltaggio della Ram. Alzando il Vcore sono arrivato a 3.70, pero raggiungeva i 68/69 C° in full.
Non ho soldi e voglia per passare ad un raffreddamento a liquido, ma sto procio ci piaceeeeeee:read:
Ragazzi, non so se ho avuto culo, ma sto procio lo tengo a 3.45 in daly raffreddato ad aria, con prime95 dopo 6 ore era arrivato a 63C° solo sui primi 2 core e 59 sugli restanti senza toccare il vcore ed il voltaggio della Ram. Alzando il Vcore sono arrivato a 3.70, pero raggiungeva i 68/69 C° in full.
Non ho soldi e voglia per passare ad un raffreddamento a liquido, ma sto procio ci piaceeeeeee:read:
Con quale vcore?
Salve a tutti,ho appena acquistato un q9450, il venditore riporta questo codice:BX80569Q9450.Puo servirmi a capire lo step costruttivo del procio?
EDIT:ok trovato sul sito intel..c1,che dite e ok?
emanuele666
31-08-2008, 09:41
Ragazzi, sapete consigliarmi un negozio online sicuro, veloce e serio dove acquistare un Q9550 a prezzo basso?
Io ho sempre acquistato da Drako ma il procio in questione costicchia un po' rispetto alle offerte che ho trovato in rete (330 euro circa). Dite che comunicandogli il prezzo concorrenziale potrebbbero abbassare ulteriormente il prezzo?
E con l'arrivo dei Q9650/Q9700 (se non sono gia usciti) scenderebbe ancora?
P.S:se il Q9650 verrebbe a costare come il Q9550 lo prenderei al volo!
Andrea deluxe
31-08-2008, 10:27
Ragazzi, sapete consigliarmi un negozio online sicuro, veloce e serio dove acquistare un Q9550 a prezzo basso?
Io ho sempre acquistato da Drako ma il procio in questione costicchia un po' rispetto alle offerte che ho trovato in rete (330 euro circa). Dite che comunicandogli il prezzo concorrenziale potrebbbero abbassare ulteriormente il prezzo?
E con l'arrivo dei Q9650/Q9700 (se non sono gia usciti) scenderebbe ancora?
P.S:se il Q9650 verrebbe a costare come il Q9550 lo prenderei al volo!
e-chiave!
Razer(x)
31-08-2008, 10:28
e-chiave!
Te lo consiglio anche io, pur avendo avuto qualche disguido (mobo rotta) con una chiamata si è risolto tutto, se hai bisogno di qualcosa li chiami e son cordialissimi :)
emanuele666
31-08-2008, 11:01
Grazie. Sto comunque valutando l'acquisto di un Q9650 ma se costerà più di 350 euro nada, opterò sicuramente su un Q9550.
Ora ho un Q6600 oc 3ghz quindi se il prezzo di un Q9650 sarà abbordabile non dovrò nemmeno strapazzarlo anche se un Q9550 con leggero oc...:rolleyes:
P.S: il Q6600 lo metto nel pc daily-use, per questo voglio cambiare procio, sennò mi sarei tenuto quello ;)
Nuovo procetto arrivato....Q9450 Tray....sotto con i test!:)
Configurazione:
Processore: Intel Core 2 Quad Q9450@3360Mhz "425x8";
Scheda madre: Foxconn X48 Black ops;
Ram: G.Skill 4gb DDR3 1600 cas 7-7-7-18;
Dissipatore: Liquido by D-Tek Fuzion.
Test Prime95:
Processore a 425x8=3400Mhz - V.core: 1.16V!:D
http://img172.imageshack.us/img172/6465/bellaau5.th.jpg (http://img172.imageshack.us/my.php?image=bellaau5.jpg)
Promette bene il procetto!:)
Saliamo ancora.;)
Nuovo procetto arrivato....Q9450 Tray....sotto con i test!:)
Configurazione:
Processore: Intel Core 2 Quad Q9450@3360Mhz "425x8";
Scheda madre: Foxconn X48 Black ops;
Ram: G.Skill 4gb DDR3 1600 cas 7-7-7-18;
Dissipatore: Liquido by D-Tek Fuzion.
Test Prime95:
Processore a 425x8=3400Mhz - V.core: 1.16V!:D
http://img172.imageshack.us/img172/6465/bellaau5.th.jpg (http://img172.imageshack.us/my.php?image=bellaau5.jpg)
Promette bene il procetto!:)
Saliamo ancora.;)
a quanto hai impostato il cpu gtl reference e il cpu pll voltage??? sempre che hai queste opzioni nel bios.
Nuovo procetto arrivato....Q9450 Tray....sotto con i test!:)
Configurazione:
Processore: Intel Core 2 Quad Q9450@3360Mhz "425x8";
Scheda madre: Foxconn X48 Black ops;
Ram: G.Skill 4gb DDR3 1600 cas 7-7-7-18;
Dissipatore: Liquido by D-Tek Fuzion.
Test Prime95:
Processore a 425x8=3400Mhz - V.core: 1.16V!:D
http://img172.imageshack.us/img172/6465/bellaau5.th.jpg (http://img172.imageshack.us/my.php?image=bellaau5.jpg)
Promette bene il procetto!:)
Saliamo ancora.;)
le temperature per essere a liquido mi sembrano esageratamente alte :stordita:
a quanto hai impostato il cpu gtl reference e il cpu pll voltage??? sempre che hai queste opzioni nel bios.
Su auto, a 425 di Fsb non necessitano aumenti di frequenza, almeno sulla Foxconn X48 Black ops!:)
le temperature per essere a liquido mi sembrano esageratamente alte :stordita:
E' il procetto che scalda da matti!:eek:
E' il procetto che scalda da matti!:eek:
azz, è un forno...fa concorrenza ai precotti. :D
azz, è un forno...fa concorrenza ai precotti. :D
Chi se ne frega!:D
L'importante è che salga bene.
Sotto test a 432x8 con 1.17v!:)
emanuele666
31-08-2008, 15:53
Te lo consiglio anche io, pur avendo avuto qualche disguido (mobo rotta) con una chiamata si è risolto tutto, se hai bisogno di qualcosa li chiami e son cordialissimi
Ho fatto un ordine a e-key. Per ora niente Quad nuovo però ho preso una bella MB ASUS P5Q-Pro. Speriamo siano veloci e seri come il mitico Drako nelle spedizioni (e che UPS non mi sballotti il pacco di qua e di la). Stavo per aggiungere al carrello la VGA Powercolor HD4870 per il prezzo conveniente ma credo aspetterò la versione da 1Gb (sempre che non costi troppo).
Per il Quad invece devo attendere nuove finanze. Tanto meglio, nel frattempo uscirà il Q9650 e il prezzo del Q9550 si abbasserà ulteriormente ;)
Chi se ne frega!:D
L'importante è che salga bene.
Sotto test a 432x8 con 1.17v!:)
dagli il freddo :asd:
emanuele666
31-08-2008, 17:45
Tanto per farmi un idea, quanto lo pagherei oggi un Q9650 (sempre che sia gia uscito)?
Andrea deluxe
31-08-2008, 17:46
Tanto per farmi un idea, quanto lo pagherei oggi un Q9650 (sempre che sia gia uscito)?
penso circa 500€
emanuele666
31-08-2008, 17:47
Osti, ho visto ora su sto sito:
http://www.onetime.de/(S(elqixh45orxnvpbnz1oooj55))/default.aspx?TY=item&ST=3&CT=3368
Mi sembra un po' troppa la differenza tra un Q9550 e un Q9650...credo che adesso come adesso opterei sul primo senza indugio ;)
I soliti sospetti
31-08-2008, 17:58
azz, è un forno...fa concorrenza ai precotti. :D
Scaldano... scaldano eccome!!:(
emanuele666
31-08-2008, 18:07
Azz. Come mai stamattina su e-key c'era un bel Q9550 a 270 euro circa e ora non lo trovo più sul sito?
Qualcuno di voi che ha gia provato ad ordinare saprebbe spiegarmi l'arcano mistero? :stordita:
P.S: magari lo aggiornano con prezzo ribassato ulteriormente e aggiungono il Q9650 :D
Configurazione:
Processore: Intel Core 2 Quad Q9450@3360Mhz "425x8";
Scheda madre: Foxconn X48 Black ops;
Ram: G.Skill 4gb DDR3 1600 cas 7-7-7-18;
Dissipatore: Liquido by D-Tek Fuzion.
Test Prime95:
Processore a 431x8=3450Mhz - V.core: 1.16V!:D
http://img520.imageshack.us/img520/3540/bellavs5.th.jpg (http://img520.imageshack.us/my.php?image=bellavs5.jpg)
Adesso stà rullando a 3.5Ghz sempre con 1.16v!:D
E' il procetto che scalda da matti!:eek:
veramente io ce l'ho anche io il tuo stesso procio, ma quelle temp le raggiungo a 3200 con 1.21 volt.
ma sono ad aria!!! noctua u12p rulez.
ah per la cronaca su real temp hai il tjmax su 95, in realtà quello giusto è 100.
Samuele86
31-08-2008, 18:59
Osti, ho visto ora su sto sito:
http://www.onetime.de/(S(elqixh45orxnvpbnz1oooj55))/default.aspx?TY=item&ST=3&CT=3368
Mi sembra un po' troppa la differenza tra un Q9550 e un Q9650...credo che adesso come adesso opterei sul primo senza indugio ;)
sto sito non mi sembra molto buono...xchè cavolo costa di più un q9450 di un q9550????? cioè...bah...
Samuele86
31-08-2008, 19:00
Configurazione:
Processore: Intel Core 2 Quad Q9450@3360Mhz "425x8";
Scheda madre: Foxconn X48 Black ops;
Ram: G.Skill 4gb DDR3 1600 cas 7-7-7-18;
Dissipatore: Liquido by D-Tek Fuzion.
Test Prime95:
Processore a 431x8=3450Mhz - V.core: 1.16V!:D
http://img520.imageshack.us/img520/3540/bellavs5.th.jpg (http://img520.imageshack.us/my.php?image=bellavs5.jpg)
Adesso stà rullando a 3.5Ghz sempre con 1.16v!:D
ma a 3.5 come cavolo fai a tenerlo a 1.16 e basta? ma 1.16 da bios o da windows? io sono a 3ghz ad aria e temp 33-33-37-34
ma a 3.5 come cavolo fai a tenerlo a 1.16 e basta? ma 1.16 da bios o da windows?
infatti è un mistero per me, anche io sto a 3500 adesso, ma devo dargli oltre 1.30 volt.
a meno che non sia il liquido che gli permetta di fare cio'.
Samuele86
31-08-2008, 19:04
infatti è un mistero per me, anche io sto a 3500 adesso, ma devo dargli oltre 1.30 volt.
a meno che non sia il liquido che gli permetta di fare cio'.
si infatti io quando lo misi a 3.6 gli avevo dato mi pare 1.35 giù di li...ma 1.16 mi pare un pò troppo poco...ok che ha il vid più basso del mio 1.25000 xò boh...mi pare strano :D
Razer(x)
31-08-2008, 19:06
si infatti io quando lo misi a 3.6 gli avevo dato mi pare 1.35 giù di li...ma 1.16 mi pare un pò troppo poco...ok che ha il vid più basso del mio 1.25000 xò boh...mi pare strano :D
Bisogna vedere se è o no rock solid :)
Samuele86
31-08-2008, 19:07
Bisogna vedere se è o no rock solid :)
beh nello screen ho visto che almeno 2 ore le ha fatte...io penso che se al mio gli do quel voltaggio o cmq sotto 1.3 e lo porto a 3.5...non mi regge nemmeno 5 minuti.
ma a 3.5 come cavolo fai a tenerlo a 1.16 e basta? ma 1.16 da bios o da windows? io sono a 3ghz ad aria e temp 33-33-37-34
Da bios è impostato a 1.1750V, che sono 1.16v reali.
La cpu è bella sculata!:)
Razer(x)
31-08-2008, 19:09
beh nello screen ho visto che almeno 2 ore le ha fatte...io penso che se al mio gli do quel voltaggio o cmq sotto 1.3 e lo porto a 3.5...non mi regge nemmeno 5 minuti.
Errore mio, non avevo guardato l'orario nello screen, bè, ha culo, e non poco :sofico:
Comunque le tue temperature sono un pò strane, com'è la temperatura ambiente? , io col mio procio sono sui 50 in idle
@DJ, hai PVT
infatti è un mistero per me, anche io sto a 3500 adesso, ma devo dargli oltre 1.30 volt.
a meno che non sia il liquido che gli permetta di fare cio'.
Sono a liquido, un liquido normalissimo,è specificato.:)
Samuele86
31-08-2008, 19:10
Errore mio, non avevo guardato l'orario nello screen, bè, ha culo, e non poco :sofico:
Comunque le tue temperature sono un pò strane, com'è la temperatura ambiente? , io col mio procio sono sui 50 in idle
@DJ, hai PVT
ma sei a 3.4ghz? mmm...50 non è un pò troppo?
Niente ragazzi, dopo 30 minuti a 3.5Ghz con 1.16v ha dato errore.....bisogna che metta a 1.17v!:)
Niente ragazzi, dopo 30 minuti a 3.5Ghz con 1.16v ha dato errore.....bisogna che metta a 1.17v!:)
prova a fare il test della intel, almeno una 15ina di volte, quello si che ti permette di vedere la stabilità. a me a 1.30 esatti a volte dava errore, lo stesso prime certe volte stava un'oretta e non dava problemi.
Errore mio, non avevo guardato l'orario nello screen, bè, ha culo, e non poco :sofico:
Comunque le tue temperature sono un pò strane, com'è la temperatura ambiente? , io col mio procio sono sui 50 in idle
@DJ, hai PVT
lascia stare l'idle, quanto fai in full load con prime95??
io sto sui 65-66 gradi con prime95, e 72 con il test intel, temp ambiente di 31-32 gradi.
in idle sui 47-48.
Razer(x)
31-08-2008, 19:26
ma sei a 3.4ghz? mmm...50 non è un pò troppo?
No, la media è temperatura ambiente + 11, quindi diciamo che sono qualche grado sopra
Lo scrivo qui....visto che mi stanno intasando di pvt....
Da bios ho impostato cosi:
V.Core: 1.170v---che reali sono 1.16v
PLL: 1.50
VTT: 1.35
NB: 1.42
SB: 1.50
Scheda madre Foxconn X48 Black ops, bios G30.
lascia stare l'idle, quanto fai in full load con prime95??
io sto sui 65-66 gradi con prime95, e 72 con il test intel, temp ambiente di 31-32 gradi.
in idle sui 47-48.
Che test è?
Passami il link.:)
Razer(x)
31-08-2008, 19:30
Lo scrivo qui....visto che mi stanno intasando di pvt....
Da bios ho impostato cosi:
V.Core: 1.170v---che reali sono 1.16v
PLL: 1.50
VTT: 1.35
NB: 1.42
SB: 1.50
Scheda madre Foxconn X48 Black ops, bios G30.
Comunque c'è da dire che la mobo aiuta molto eh, e si vede ;)
Razer(x)
31-08-2008, 19:30
EDIT
EDIT
quello è il prime95, il link è questo:
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=197835
Razer(x)
31-08-2008, 19:42
quello è il prime95, il link è questo:
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=197835
Si infatti avevo editato :D
Comunque ho aperto la parte sinistra del case, sono sui 45, in full load testo appena posso, ma comunque credo sia meglio cambiare dissi
emanuele666
31-08-2008, 19:48
sto sito non mi sembra molto buono...xchè cavolo costa di più un q9450 di un q9550????? cioè...bah...
Si, l'ho notato pure io :D
Vabbè, ad ogni modo per ora il Q9650 costicchia troppo per le mie finanze.
Q9550 e oc leggero leggero ;)
Razer(x)
31-08-2008, 19:51
Anzi, ora l'ultimissima versione di Everest dice che ho i core sui 43-44 :D
Si infatti avevo editato :D
Comunque ho aperto la parte sinistra del case, sono sui 45, in full load testo appena posso, ma comunque credo sia meglio cambiare dissi
lascia perdere, non penso che avresti grossi miglioramenti, io ho un noctua u12p, uno dei migliori, e ho temp molto simili alle tue.
Sto rullando come in firma ma ho dovuto mettere 1.20 di vcore se no non si va oltre 3060, mi sa che non è proprio sculato questo procio
Razer(x)
01-09-2008, 01:08
Sto rullando come in firma ma ho dovuto mettere 1.20 di vcore se no non si va oltre 3060, mi sa che non è proprio sculato questo procio
E' un Vcore nella media direi :)
Salve ragazzi,volevo chiedervi in base alla vostra esperienza se posso stare "tranquillo" montando su un q9550 il dissi della cooler master hyper tx2.
PS:non sono un "maniaco" dell'overclock!:D
sto sito non mi sembra molto buono...xchè cavolo costa di più un q9450 di un q9550????? cioè...bah...
perchè il q9450 è uscito fuori produzione......
Black_Angel77
01-09-2008, 09:51
Ma prendendo la nuova revisione dei q9550 e q9650 come si a sapere a "scatola" che si tratta della nuova a parte il prezzo?
Poi vedendo questo screen
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1997/cpuz.gif
ma non dovevano essere revision e0 la nuova serie?
Invece qua segna M1....
che sbaglio..
Razer(x)
01-09-2008, 10:43
Ma prendendo la nuova revisione dei q9550 e q9650 come si a sapere a "scatola" che si tratta della nuova a parte il prezzo?
Poi vedendo questo screen
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1997/cpuz.gif
ma non dovevano essere revision e0 la nuova serie?
Invece qua segna M1....
che sbaglio..
Si vede che non è uno di quelli nuovi
è un q9300 quello nello screen
Black_Angel77
01-09-2008, 10:59
è un q9300 quello nello screen
Si pero visto che sia il q9300 q9550 q9650 sono la nuova revision pensavo portassero tutti e 3 la revision e0. Invece li viene portata la M1 ... era solo per curiosita...
Si pero visto che sia il q9300 q9550 q9650 sono la nuova revision pensavo portassero tutti e 3 la revision e0. Invece li viene portata la M1 ... era solo per curiosita...
il q9300 è uscito fuori produzione quindi la nuova revisione è solo per q9550, il q9300 è stato sostituito dal q9400.
Black_Angel77
01-09-2008, 12:40
Giusto mi sono confuso con ste sigle, sembran quasi tutte uguali :D
q3aquaking
01-09-2008, 15:01
ho il q9450 step c1 a 3,2ghz e vcore a 1,2v
secondo voi posso fare di meglio?
mi hannod etto ke 1,2 volts mantiene fino a 3,5ghz.
però ogni procio fa storia a se
cmq voi che avete messo, a che freq laeorate e inoltre c1e e speedstep vi danno problemi??
Nuovo procetto arrivato....Q9450 Tray....sotto con i test!:)
Configurazione:
Processore: Intel Core 2 Quad Q9450@3360Mhz "425x8";
Scheda madre: Foxconn X48 Black ops;
Ram: G.Skill 4gb DDR3 1600 cas 7-7-7-18;
Dissipatore: Liquido by D-Tek Fuzion.
Test Prime95:
Processore a 425x8=3400Mhz - V.core: 1.16V!:D
http://img172.imageshack.us/img172/6465/bellaau5.th.jpg (http://img172.imageshack.us/my.php?image=bellaau5.jpg)
Promette bene il procetto!:)
Saliamo ancora.;)
Che c1 culato :eek:
Bel procio :)
Che c1 culato :eek:
Bel procio :)
si ma bisogna vedere se si alza ancora un po.....il mio ad esempio sopra i 425 non sale manco con 1.5 di vcore :muro:
si ma bisogna vedere se si alza ancora un po.....il mio ad esempio sopra i 425 non sale manco con 1.5 di vcore :muro:
ma di fsb intendi???? in quel caso c'è da intervenire sui voltaggi del chipset, il mio va tranquillo anche a 480, pero' per il daily use lo metto sui 440-450.
ma di fsb intendi???? in quel caso c'è da intervenire sui voltaggi del chipset, il mio va tranquillo anche a 480, pero' per il daily use lo metto sui 440-450.
si intendo di fsb e non sale manco a morire.......:muro:
che hai impostato per vtt ppl e gtl?
si intendo di fsb e non sale manco a morire.......:muro:
che hai impostato per vtt ppl e gtl?
le voci del mio bios sono:
cpu gtl reference in standard, cioe' 0670/0630
vNB e vFSB sono salito di 0.1 volt rispetto al minimo
cpu pll voltage 1.56
gli altri voltaggi in auto, che cosa sarebbe sto vtt e ppl???
le voci del mio bios sono:
cpu gtl reference in standard, cioe' 0670/0630
vNB e vFSB sono salito di 0.1 volt rispetto al minimo
cpu pll voltage 1.56
gli altri voltaggi in auto, che cosa sarebbe sto vtt e ppl???
il vtt è fbs termination voltage e il ppl è un valore di un onda creata dalla cpu....pero tecnicamente non ti so dire
comunque il mio è wallato mi sa
Sto bersagliando di email i vari shop che hanno disponibile il Q9550 per farmi dire lo SSPEC per vedere di beccare sto dannato E0 ma finora non ho avuto fortuna, qualcuno e' riuscito a trovarlo per caso?
il vtt è fbs termination voltage e il ppl è un valore di un onda creata dalla cpu....pero tecnicamente non ti so dire
comunque il mio è wallato mi sa
scusa l'ignoranza, che vuol dire wallato???
scusa l'ignoranza, che vuol dire wallato???
che oltre un tot di fsb non va.....e questo secondo me è il mio caso :muro:
javiersousa
01-09-2008, 18:20
Raga, attualmento ho il procio di default con un vcore a 1.232v, vedo gente che ha overclokkato a 3.4 ghz con un vcore di 1,16v, cioè vorrei capire come mai il mio è alto con frequenza bassa, mentre quello "okkato" ha un vcore così basso; sbaglio qualche cosa io? quando si sale di frequenza, non si dovrebbe dare, in alvuni casi, più voltaggio (in gergo si deve dar da mangiare di più al procio!!!!)? o sbaglio sempre io ad intrepretare?
P.S.: per adesso ho fatto una sola prova: ho provato a 3.2 (400*8) ed ho lasciato il vcore a 1.232v, ed era stabile, perchè allora a 3.4 con 1,16v? davvero non capisco cavolo !!!!!! please spiegatemi.......
Samuele86
01-09-2008, 18:42
anke il mio è un c1
http://img216.imageshack.us/img216/7839/q9450ce4.th.jpg (http://img216.imageshack.us/my.php?image=q9450ce4.jpg)
:D
Scusate l'intrusione,ma avrei bisogno di un parere rapidissimo:
ho acquistato un q9450(step c1),ora il venditore x problemi con il suo distributore mi ha proposto alla stessa cifra(250€) un q9550 solo che e step c1(mentre avevo letto qui che era meglio uno step e0).Che voi sapiate mi sta dando una sola?O cmq e un buon procio?
Grazie a chi mi voglia rispondere.....
Razer(x)
01-09-2008, 19:13
Scusate l'intrusione,ma avrei bisogno di un parere rapidissimo:
ho acquistato un q9450(step c1),ora il venditore x problemi con il suo distributore mi ha proposto alla stessa cifra(250€) un q9550 solo che e step c1(mentre avevo letto qui che era meglio uno step e0).Che voi sapiate mi sta dando una sola?O cmq e un buon procio?
Grazie a chi mi voglia rispondere.....
Ma scherzi? Alla stessa cifra prendi un processore buonissimo! PRENDILO ASSOLUTAMENTE!
@Samu, ma che dissi usi? Il frigo di casa?
Ma scherzi? Alla stessa cifra prendi un processore buonissimo! PRENDILO ASSOLUTAMENTE!
@Samu, ma che dissi usi? Il frigo di casa?
LOL!!!
io con vcore simile al suo sto sui 46, fai conto che a lui cmq devi aggiungere 5 gradi perchè ha il tjmax a 95. a proposito, tu in full load quanto fai con il prime95???
Razer(x)
01-09-2008, 19:20
LOL!!!
io con vcore simile al suo sto sui 46, fai conto che a lui cmq devi aggiungere 5 gradi perchè ha il tjmax a 95. a proposito, tu in full load quanto fai con il prime95???
Vero, non ci avevo fatto caso. Full load dipende dopo quanto tempo :stordita:
Vero, non ci avevo fatto caso. Full load dipende dopo quanto tempo :stordita:
un'oretta almeno. a quel punto la temp si stabilizza.
Samuele86
01-09-2008, 19:24
ma come??...me l'avete detto voi di impostarlo a -5 su coretemp.per avere i valori effettivi...cmq no ho quello in firma il big type...non penso sia niente di ke...cmq...x chi vuole un bel q9550 consiglio di prenderlo in u.s.a. io questo 4 settimane fa l'ho pagato 200 compresa spedizione ^_^
ma come??...me l'avete detto voi di impostarlo a -5 su coretemp.per avere i valori effettivi...cmq no ho quello in firma il big type...non penso sia niente di ke...cmq...x chi vuole un bel q9550 consiglio di prenderlo in u.s.a. io questo 4 settimane fa l'ho pagato 200 compresa spedizione ^_^
se utilizzi l'ultima versione di coretemp, ti vede in automatico il tjmax giusto, tu ce l'hai a 95, ma da pochi giorni è uscito un documento che parla chiaro, per i q9450 il tjmax corretto è 100 °C.
se utilizzi l'ultima versione di coretemp, ti vede in automatico il tjmax giusto, tu ce l'hai a 95, ma da pochi giorni è uscito un documento che parla chiaro, per i q9450 il tjmax corretto è 100 °C.
linca la versione di real temp nuova allora :)
linca la versione di real temp nuova allora :)
http://www.alcpu.com/CoreTemp/CoreTemp.zip
questo è coretemp, non real temp, per il quale bisogna apportare la modifica.
http://www.alcpu.com/CoreTemp/CoreTemp.zip
questo è coretemp, non real temp, per il quale bisogna apportare la modifica.
si ma per avere un tj a 100 cosa bisogna modificare a questa versione?
ma come??...me l'avete detto voi di impostarlo a -5 su coretemp.per avere i valori effettivi...cmq no ho quello in firma il big type...non penso sia niente di ke...cmq...x chi vuole un bel q9550 consiglio di prenderlo in u.s.a. io questo 4 settimane fa l'ho pagato 200 compresa spedizione ^_^
Puo' darsi che io sia stato fra quelli che te l'ha detto, ma mi pareva se non ricordo male di aver visto un tuo screen ed avevi il tjmax a 105, è x questo che ti è stato detto di mettere -5, se magari tu hai l'ultima versione puo' darsi che sia automaticamente misurata giusta e quindi devi rimettere 0 in modo che il tjmax sia 100°.
cmq...x chi vuole un bel q9550 consiglio di prenderlo in u.s.a. io questo 4 settimane fa l'ho pagato 200 compresa spedizione ^_^
Mica mi passeresti un link? Anche in PM se il regolamento vieta, thx :)
Raga, attualmento ho il procio di default con un vcore a 1.232v, vedo gente che ha overclokkato a 3.4 ghz con un vcore di 1,16v, cioè vorrei capire come mai il mio è alto con frequenza bassa, mentre quello "okkato" ha un vcore così basso; sbaglio qualche cosa io? quando si sale di frequenza, non si dovrebbe dare, in alvuni casi, più voltaggio (in gergo si deve dar da mangiare di più al procio!!!!)? o sbaglio sempre io ad intrepretare?
P.S.: per adesso ho fatto una sola prova: ho provato a 3.2 (400*8) ed ho lasciato il vcore a 1.232v, ed era stabile, perchè allora a 3.4 con 1,16v? davvero non capisco cavolo !!!!!! please spiegatemi.......
A defaulf la mobo utilizza il vid +/- 1.25/1.23 almeno che uno non abbia un culo dalla madonna ed abbia un vid molto + basso.
Detto questo non necessariamente in default ci vuole quella corrente, si potrebbe teoricamente mettere tutto in man. ed abbassare il vcore fino ad avere la stabilita' con un vcore molto + basso del vid, il vantaggio è, non sono io che te lo devo spiegare, minori temp. di esercizio.
Alternativa è alzare la frequenza senza toccare il vcore fino a che sei stabile oltre bisogna overvoltare se no non si sale.
Altro problem è il fsbwall, cioè i quad x esempio + di tanto come bus non salgono, dico circa 470-480, se si vuole spingere all'inverosimile bisogna prendere un dualcore attuale 45Nm tipo E8400-E8500 e questi ti portano a dei fsb anche di 600 se la mobo te lo permette.
Il motivo x cui i quad + di tanto non salgono è xchè sarebbero 2 dualcore collegati fra di loro da frequenza legata al fsb, fino a che non avremo dei quad nativi ci tocca zoppicare a 480 che direi che è un bell'andare che ne dite.
Razer(x)
01-09-2008, 20:18
ma come??...me l'avete detto voi di impostarlo a -5 su coretemp.per avere i valori effettivi...cmq no ho quello in firma il big type...non penso sia niente di ke...cmq...x chi vuole un bel q9550 consiglio di prenderlo in u.s.a. io questo 4 settimane fa l'ho pagato 200 compresa spedizione ^_^
Io purtroppo sto cercando un extreme, se non lo trovo penso di prender quello che hai tu :(
si ma per avere un tj a 100 cosa bisogna modificare a questa versione?
In questa versione dovrebbe essere gia' a 100°.
Comunque sia dei andare nella cartella di coretemp ed aprire il file "coretemp impostazioni di configurazione" e modificare il parametro tjmaxoffset, vedrai che attualmente è uguale a 0, devi solo modificare quel parametro e mettere la quota positiva o negativa che sia x far risultare 100° rispetto al tjmax che ti dava con zero.
Spero di essermi spiegato bene
Ciauz
In questa versione dovrebbe essere gia' a 100°.
Comunque sia dei andare nella cartella di coretemp ed aprire il file "coretemp impostazioni di configurazione" e modificare il parametro tjmaxoffset, vedrai che attualmente è uguale a 0, devi solo modificare quel parametro e mettere la quota positiva o negativa che sia x far risultare 100° rispetto al tjmax che ti dava con zero.
Spero di essermi spiegato bene
Ciauz
si va bene grazie :)
comunque spero che col sensore sull his di stare tranquillo :)
Razer(x)
01-09-2008, 20:26
Tiz, posso chiederti una cosa? Guardavo il tuo pc e dicevo "cazzo che bel pc, ad avercelo" , poi guardo il procio e BAM! 3.2ghz, SOLO 3.2gigi, come mai?:doh:
Tiz, posso chiederti una cosa? Guardavo il tuo pc e dicevo "cazzo che bel pc, ad avercelo" , poi guardo il procio e BAM! 3.2ghz, SOLO 3.2gigi, come mai?:doh:
Work in progress
Comunque ho gia' bootato a 460x8=3680, poi devo risolvere prima il problema temperature core ho una diff. di 17° fra i core quindi devo smontare e vedere qual'è il problema.
poi ho queste ram che mi stanno facendo dannare faccio fatica a tenerle a 1600 bohh!!!
Razer(x)
01-09-2008, 20:57
Work in progress
Comunque ho gia' bootato a 460x8=3680, poi devo risolvere prima il problema temperature core ho una diff. di 17° fra i core quindi devo smontare e vedere qual'è il problema.
poi ho queste ram che mi stanno facendo dannare faccio fatica a tenerle a 1600 bohh!!!
Io ho un sensore del core rotto, figurati, magari me lo faccio cambiare con un Q9400 visto che il Q9300 è fuori produzione
Comunque casomai prova ad alzare i timings per le ram
Andrea deluxe
01-09-2008, 20:58
Work in progress
Comunque ho gia' bootato a 460x8=3680, poi devo risolvere prima il problema temperature core ho una diff. di 17° fra i core quindi devo smontare e vedere qual'è il problema.
poi ho queste ram che mi stanno facendo dannare faccio fatica a tenerle a 1600 bohh!!!
gioca bene con: pl, strap e impostazioni avanzate delle ram!
ps: il mio q9450 ha un core che spara 10° in piu':muro:
Razer(x)
01-09-2008, 21:07
gioca bene con: pl, strap e impostazioni avanzate delle ram!
ps: il mio q9450 ha un core che spara 10° in piu':muro:
Il mio è fisso a 58 :sofico:
Andrea deluxe
01-09-2008, 21:14
Il mio è fisso a 58 :sofico:
fossi in te, vorrei tirare 58 calci in culo a qualche taiwanese dentro qualche fottuta fonderia che lavora per intel!
e io vorrei fare 10 scorregge dentro gli uffici intel e dire che tanto non ancora arrivo alla m/junction!
q3aquaking
01-09-2008, 21:15
e-chiave!
quoto
ho abbassato i timing e messo su stronger ai clock twister, possibile che a 1600 devo tenere 9-9-9-25 adesso provero' piano piano a calare di uno step!!! Oppure provero' piano piano ad alzare il fsb!!!!!!
comunque ragazzi io parlo di 17° non so se mi spiego cioe in full sono 60 il + alto e 43 il + basso vedete un po' voi.
Pero' mi consolo guardando la temp. del procio unica che sta a 49°!!!!!!
Andrea deluxe
01-09-2008, 21:22
ho abbassato i timing e messo su stronger ai clock twister, possibile che a 1600 devo tenere 9-9-9-25 adesso provero' piano piano a calare di uno step!!! Oppure provero' piano piano ad alzare il fsb!!!!!!
ascolta prova a vedere come si comporta con fsb a 440mhz e ram tutto su auto tranne la velocita' voltaggio ew timings di fabrica!
ascolta prova a vedere come si comporta con fsb a 440mhz e ram tutto su auto tranne la velocita' voltaggio ew timings di fabrica!
ma tu a 465 di fsb riesci ad arrivare? con che bios? io ho il 0209 forse è quello che mi limita in oc, che dici?
ascolta prova a vedere come si comporta con fsb a 440mhz e ram tutto su auto tranne la velocita' voltaggio ew timings di fabrica!
Partito è partito bisogna vedere se tiene adesso provo poi vi diro'
Andrea deluxe
01-09-2008, 21:35
ma tu a 465 di fsb riesci ad arrivare? con che bios? io ho il 0209 forse è quello che mi limita in oc, che dici?
infatti mi calzi a pennello, addirittura stavo pensando di mandarti un pm con le seguenti impostazioni:
metti il bios rampage 0408!
poi metti: 440x8
strap: 333
ram: 1060
tutto il resto delle ram su auto!
dovrebbe reggere!
Razer(x)
01-09-2008, 21:35
Partito è partito bisogna vedere se tiene adesso provo poi vi diro'
Usa Memtest
@Andrea, son daccordo
infatti mi calzi a pennello, addirittura stavo pensando di mandarti un pm con le seguenti impostazioni:
metti il bios rampage 0408!
poi metti: 440x8
strap: 333
ram: 1060
tutto il resto delle ram su auto!
dovrebbe reggere!
vcore quanto hai messo?
comunque domani cambio il bios e vediamo.....perche a 445 mi boota ma niente e a 440 x8 pure.....con vcore 1.32
adesso sono a 425 con 1.26 di vcore stabile acchio
Andrea deluxe
01-09-2008, 21:44
vcore quanto hai messo?
comunque domani cambio il bios e vediamo.....perche a 445 mi boota ma niente e a 440 x8 pure.....con vcore 1.32
adesso sono a 425 con 1.26 di vcore stabile acchio
prova a fare una fotocopia del mio sistema!
occhio ai voltaggi che da win sono reali, ma da bios vanno impostati in maniera diversa!
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/20080901214417_Cattura2.JPG
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/20080901214353_Cattura.JPG
prova a fare una fotocopia del mio sistema!
occhio ai voltaggi che da win sono reali, ma da bios vanno impostati in maniera diversa!
con ste impostazioni ci sono adesso rock solid......provero i 440x8....se non arrivo è o per il bios che mi limita oppure perche il processore ha un fbs wall piu basso dei vostri....grazie comunque :)
p.s. a 3.4ghz ci sono comunque, volevo i 3.6ghz ma nisba non c'è nulla da fare
Andrea deluxe
01-09-2008, 21:50
con ste impostazioni ci sono adesso rock solid......provero i 440x8....se non arrivo è o per il bios che mi limita oppure perche il processore ha un fbs wall piu basso dei vostri....grazie comunque :)
p.s. a 3.4ghz ci sono comunque, volevo i 3.6ghz ma nisba non c'è nulla da fare
e' una questione di chipset non di procio!
se ci fai caso, se provi a bbotare a 440 e poi passi a 441mhz il pc fa un fake boot!
significa che all'interno del nb cambia qualcosa che non e' ne pl e ne rampporto d-ram!
infatti sul th della rampage stiamo cercando di capire cos'e'!
e' una questione di chipset non di procio!
se ci fai caso, se provi a bbotare a 440 e poi passi a 441mhz il pc fa un fake boot!
significa che all'interno del nb cambia qualcosa che non e' ne pl e ne rampporto d-ram!
infatti sul th della rampage stiamo cercando di capire cos'e'!
chipset sfigato? pure quello acchio....comunque ho la p5e moddata non la rampage, che comunque sono identiche dato che gli ho messo lo stesso bios
Andrea deluxe
01-09-2008, 21:59
chipset sfigato? pure quello acchio....comunque ho la p5e moddata non la rampage, che comunque sono identiche dato che gli ho messo lo stesso bios
avevo anche io la p5e moddata:fagiano:
non si tratta di chipset sfigato, ma di impostazioni sfigate!
disogna trovare un copromesso tra fsb ram e varie impostazioni delle ram!
prova pure ad alzare il PL fino a trovare la stabilita'
avevo anche io la p5e moddata:fagiano:
non si tratta di chipset sfigato, ma di impostazioni sfigate!
disogna trovare un copromesso tra fsb ram e varie impostazioni delle ram!
prova pure ad alzare il PL fino a trovare la stabilita'
si ma anche quello li va bene.....anche il vtt dovrebbe andare bene, sara il bios che è un po vetusto.....comunque le ram sono delle 8600 quindi a 1066 dovrebbero andarci tranquillamente
p.s. tu a che fsb l'hai portato sulla p5e? sempre 440?
Andrea deluxe
01-09-2008, 22:05
si ma anche quello li va bene.....anche il vtt dovrebbe andare bene, sara il bios che è un po vetusto.....comunque le ram sono delle 8600 quindi a 1066 dovrebbero andarci tranquillamente
p.s. tu a che fsb l'hai portato sulla p5e? sempre 440?
quando avevo la p5e moddata tenevo il q6600 e quindi oltre i 400 non mi serviva spingermi...
per i voltaggi vedi la mia immagine e prendine riferimento!
quando avevo la p5e moddata tenevo il q6600 e quindi oltre i 400 non mi serviva spingermi...
per i voltaggi vedi la mia immagine e prendine riferimento!
massi i voltaggi sono simili a quelli che hai messo tu ......devo mettere la versione aggiornata del bios e vedere....magari sono le temperature comunque a breve liquido e quindi non avro di questi problemi :) vorrei portarlo al limite un bel 470x8 anche se la vedo veramente molto dura.......
Samuele86
01-09-2008, 22:09
Mica mi passeresti un link? Anche in PM se il regolamento vieta, thx :)
il caro e vecchio e.... b a y ^_^
Razer(x)
01-09-2008, 22:28
il caro e vecchio e.... b a y ^_^
Le ram in firma a quanto le hai? intendo di frequenza
Usa Memtest
@Andrea, son daccordo
Cero che uso memtest.
a 440 le ram tengono ma non tiene il procio devo overvoltare l'ho fatto con 1.25 di vcore effettivo, pero' a questa frequenza con prime95 mi arriva a 68° il + caldo, non posso continuare devo assolutare togliere quei 17° di "tempdrop", se rieco ad aggiustare questo problema mi sento che posso tirar fuori delle belle cose ma non credo che arrivero' a 500 di bus nonostante la mobo.
Samuele86
02-09-2008, 00:17
Le ram in firma a quanto le hai? intendo di frequenza
non ho provato ad alzarle xchè non so di quanto possano salire...sono normali a 500mhz fsb:dram 3:4 con cl 5-5-5-12 45 2T ma ora sono a 3ghz col processore.
cmq credo ke per il fatto della temperatura visto che ho messo il nuovo coretemp su quello vecchio dove avevo lasciato -5 per il tjmax andava corretto e ora sono a 38-38-38-35
Razer(x)
02-09-2008, 00:19
non ho provato ad alzarle xchè non so di quanto possano salire...sono normali a 500mhz fsb:dram 3:4 con cl 5-5-5-12 45 2T ma ora sono a 3ghz col processore.
cmq credo ke per il fatto della temperatura visto che ho messo il nuovo coretemp su quello vecchio dove avevo lasciato -5 per il tjmax andava corretto e ora sono a 38-38-38-35
Scusa eh, ma se non provi come lo scopri? :stordita:
Prova no? Sali un pò alla volta e vedi, io ad esempio ora sono a 1170 :D
Samuele86
02-09-2008, 00:24
Scusa eh, ma se non provi come lo scopri? :stordita:
Prova no? Sali un pò alla volta e vedi, io ad esempio ora sono a 1170 :D
beh ma già le tue sono 8500 le mie invece 8000 :( attendo con ansia un futuro in cui cambierò scheda madre (piangerò) e andremo alle ddr3 :D
cmq...proverò...appena trovo tempo!!...adesso...è tempo di Stargate Atlantis... :D
Razer(x)
02-09-2008, 00:27
beh ma già le tue sono 8500 le mie invece 8000 :( attendo con ansia un futuro in cui cambierò scheda madre (piangerò) e andremo alle ddr3 :D
cmq...proverò...appena trovo tempo!!...adesso...è tempo di Stargate Atlantis... :D
Ma lol!:sofico:
Bè comunque qualcosa riesci a fare, secondo me almeno 100mhz li guadagni
q3aquaking
02-09-2008, 00:55
perche con realtemp o coretemp ho delle misure sballate:
cioè:
core 1 e core2 sonoa 5 o dieci gradi + di core 3 e 4
in tutte le situazioni
mai una volta che core3 e 4 siano a temp piu alte di core1 e 2.
quale è il problema?
omega726
02-09-2008, 00:59
perche con realtemp o coretemp ho delle misure sballate:
cioè:
core 1 e core2 sonoa 5 o dieci gradi + di core 3 e 4
in tutte le situazioni
mai una volta che core3 e 4 siano a temp piu alte di core1 e 2.
quale è il problema?
Credo sia sballato il programmino o siano così i proci (scegli tu)...
La stessa cosa l'ho notata in core temp con il mio q6600 e l'ho vista anche in molti screen di altri utenti....
perche con realtemp o coretemp ho delle misure sballate:
cioè:
core 1 e core2 sonoa 5 o dieci gradi + di core 3 e 4
in tutte le situazioni
mai una volta che core3 e 4 siano a temp piu alte di core1 e 2.
quale è il problema?
anche a me il core0 segna 5 o 6 gradi in + rispetto agli altri, pero' ho notato che con il stress test di intel le temp sono molto simili.
Razer(x)
02-09-2008, 09:43
anche a me il core0 segna 5 o 6 gradi in + rispetto agli altri, pero' ho notato che con il stress test di intel le temp sono molto simili.
Io invece ne ho sempre uno che sta fisso sui 58, mentre gli altri sono ok, magari con la garanzia on site me lo faccio cambiare :stordita:
q3aquaking
02-09-2008, 13:08
anche a me il core0 segna 5 o 6 gradi in + rispetto agli altri, pero' ho notato che con il stress test di intel le temp sono molto simili.
quale è il test intel?
si ma bisogna vedere se si alza ancora un po.....il mio ad esempio sopra i 425 non sale manco con 1.5 di vcore :muro:
Sale sale!:)
Configurazione:
Processore: Intel Core 2 Quad Q9450@3360Mhz "431x8";
Scheda madre: Foxconn X48 Black ops;
Ram: G.Skill 4gb DDR3 1600 cas 7-7-7-18;
Dissipatore: Liquido by D-Tek Fuzion.
Test Prime95:
Processore a 431x8=3450Mhz - V.core: 1.16V!
http://img367.imageshack.us/img367/3083/bellabd3.th.jpg (http://img367.imageshack.us/my.php?image=bellabd3.jpg)
Razer(x)
02-09-2008, 14:26
Sale sale!:)
Configurazione:
Processore: Intel Core 2 Quad Q9450@3360Mhz "431x8";
Scheda madre: Foxconn X48 Black ops;
Ram: G.Skill 4gb DDR3 1600 cas 7-7-7-18;
Dissipatore: Liquido by D-Tek Fuzion.
Test Prime95:
Processore a 431x8=3450Mhz - V.core: 1.16V!
http://img367.imageshack.us/img367/3083/bellabd3.th.jpg (http://img367.imageshack.us/my.php?image=bellabd3.jpg)
Ancora? Avrei giurato fossi arrivato a 4ghz, invece sei ancora a quelle frequenze così normali :Prrr:
Andrea deluxe
02-09-2008, 14:30
quale è il test intel?
INTEL BURN TEST
Ancora? Avrei giurato fossi arrivato a 4ghz, invece sei ancora a quelle frequenze così normali :Prrr:
I 500 di fsb non li prene!:D ...massimo 476....mi dispiace deluderti!:D
Razer(x)
02-09-2008, 14:37
I 500 di fsb non li prene!:D ...massimo 476....mi dispiace deluderti!:D
Ed il molti al massimo a quanto arriva?
Ed il molti al massimo a quanto arriva?
A 8x.
Razer(x)
02-09-2008, 15:43
Eh vabbè a 3.8 ci arrivi:p
Io in compenso non riesco nemmeno a smontare il Max Orb
Eh vabbè a 3.8 ci arrivi:p
Io in compenso non riesco nemmeno a smontare il Max Orb
e come farai a mettere nel tuo pc il nuovo fiammante core 2 quad extreme allora?:asd:
Razer(x)
02-09-2008, 15:47
:asd:
Non c'è spazio, bo, vorrà dire che il cambio di pasta può attendere, però devo riuscire a spostare l'hdd
emanuele666
02-09-2008, 19:52
Finalmente ho ordinato il Q9550. Chi mi sa dire come si comporta senza fare overclock?
Temperature, prestazioni ecc.. ecc..:rolleyes:
Finalmente ho ordinato il Q9550. Chi mi sa dire come si comporta senza fare overclock?
Temperature, prestazioni ecc.. ecc..:rolleyes:
s default un wq9550 male di sicuro non si comporta pero a 3.6ghz-3-8ghz va ancor meglio
Andrea deluxe
02-09-2008, 20:00
s default un wq9550 male di sicuro non si comporta pero a 3.6ghz-3-8ghz va ancor meglio
hai fatto qualche prova con il bios 0408?
hai fatto qualche prova con il bios 0408?
no domani mattina lo metto oggi son tornato tardino e non ho avuto tempo....comunque a 440 di fsb boota pero non carica winzoz :muro:
vcore 1.3 reali ppl 1.54 bios e vtt (fbs termination) 1.26 i gtl non gli ho impostati forse son quelli
q3aquaking
02-09-2008, 20:30
cmq so riuscito a portare il q9450 a 3,2ghz con vcore a 1.125 volts
a 1.1 nn boota
prime sembra che ragga
temperature di 57 gradi i primi 2 core e 47 gradi gli altri due (massime ) dopo 10minuti di prime95
sono riuscito a portarlo oltre 3,7ghz cmq
ma il vcore nn ricordo, mi pare 1,3volts.
cmq so riuscito a portare il q9450 a 3,2ghz con vcore a 1.125 volts
a 1.1 nn boota
prime sembra che ragga
temperature di 57 gradi i primi 2 core e 47 gradi (max ) dopo 10minuti di prime95
sono alte le temp, ma sicuro che sia 1.125 e non 1.215???
io infatti con quel vcore che lo devo mettere senno' nisba.
e gli altri voltaggi come li hai impostati (cpu pll, cpu gtl)???
illidan2000
03-09-2008, 09:01
che ne pensate del software Ashampoo Core Tuner ?
Descrizione:
Almost all modern computers have at least two processors, which are generally referred to as “cores”. Some even have four. Unfortunately, Windows often doesn’t manage your multiple cores very well, so you’re not actually getting the full multi-processor power you paid for.
Ashampoo Core Tuner enables you to use the full power of all your cores. For instant results you just need to select Auto-Optimize to optimize all the programs you are running or Boost to give more power to a single program.
You can also fine-tune individual processes, display a live view of the current workloads of all your processor cores and enhance the overall performance of your system with additional tools.
You don’t have to have a computer science degree to get all the benefits of Core Tuner. The program manages your processor cores for you to make full use of their power.
Razer(x)
03-09-2008, 10:25
che ne pensate del software Ashampoo Core Tuner ?
Descrizione:
Almost all modern computers have at least two processors, which are generally referred to as “cores”. Some even have four. Unfortunately, Windows often doesn’t manage your multiple cores very well, so you’re not actually getting the full multi-processor power you paid for.
Ashampoo Core Tuner enables you to use the full power of all your cores. For instant results you just need to select Auto-Optimize to optimize all the programs you are running or Boost to give more power to a single program.
You can also fine-tune individual processes, display a live view of the current workloads of all your processor cores and enhance the overall performance of your system with additional tools.
You don’t have to have a computer science degree to get all the benefits of Core Tuner. The program manages your processor cores for you to make full use of their power.
Sinceramente mi sembra una cazzata, però non so, bisognerebbe vedere come funziona :stordita:
q3aquaking
03-09-2008, 14:16
sono alte le temp, ma sicuro che sia 1.125 e non 1.215???
io infatti con quel vcore che lo devo mettere senno' nisba.
e gli altri voltaggi come li hai impostati (cpu pll, cpu gtl)???
a 1,125 da problemi MA è QUASI STABILE
a 1,15 è stabile(ma da bios 1,15)
il vcore da win segna 1,1280 a idle
1,1360 da full
c1e e speedstep attivo ..nn mi danno problemi.
come vi pare?
se mi pieghi a che servono gli altri voltaggi ....cmq ho tutto su auto.
vorrei migliorare ulteriormente . soprattutto x e ram
ho pll a 7 e fsb a 400mhz ddr a 2,1 volt
olte vcore e vdram nn ho toccato altre tensioni.
nb voltage a quanto devo metterla?
Sentite un po' cosa mi succede.
Allora sono a 430x7= 3010 ram 1720, testo ram con memtest86+ tutto ok, testo cpu con prime95 2 ore, gia' ieri sera mi fa un riavvio, mentre stavo navigando quindi niente full, questa sera quando accendo il pc appena finito di caricare wind. si riavvia, allora entro nel bios do un po' di vcore ero 1.18 vado a 1.24 ( sono voltaggi effettivi da windo. da bios sono appena + alti di 0.02 circa ) come frequenza non elevatissima dargli il vid mi sembra + che accettabile e salgo di 2 step anche con il NBvcore, adesso pero' non ricordo quanto ho dato non vorrei dire un'eresia comunque era gia' sul giallo il nr..
Adesso funziona tutto bene, almeno non ci sono stati riavvii,
Potrebbe essere un problema di oc, ho fatto tutti i test del caso senza riscontrare nessun problema, devo pensare allora che questi test non danno la garanzia al 100% della stabilita' del sistema?
Voi che ne pensate, qualcuno ha avuto lo stesso problema
Dimenticavo ram 7-7-7-20
Andrea deluxe
03-09-2008, 20:42
Sentite un po' cosa mi succede.
Allora sono a 430x7= 3010 ram 1720, testo ram con memtest86+ tutto ok, testo cpu con prime95 2 ore, gia' ieri sera mi fa un riavvio, mentre stavo navigando quindi niente full, questa sera quando accendo il pc appena finito di caricare wind. si riavvia, allora entro nel bios do un po' di vcore ero 1.18 vado a 1.24 ( sono voltaggi effettivi da windo. da bios sono appena + alti di 0.02 circa ) come frequenza non elevatissima dargli il vid mi sembra + che accettabile e salgo di 2 step anche con il NBvcore, adesso pero' non ricordo quanto ho dato non vorrei dire un'eresia comunque era gia' sul giallo il nr..
Adesso funziona tutto bene, almeno non ci sono stati riavvii,
Potrebbe essere un problema di oc, ho fatto tutti i test del caso senza riscontrare nessun problema, devo pensare allora che questi test non danno la garanzia al 100% della stabilita' del sistema?
Voi che ne pensate, qualcuno ha avuto lo stesso problema
Dimenticavo ram 7-7-7-20
perche' non provi 440*8 v-nb 1.37v e v-core cpu a 1.25v?
perche' non provi 440*8 v-nb 1.37v e v-core cpu a 1.25v?
a me bootta con questo clock ma winzoz non si avvia :muro:
Andrea deluxe
03-09-2008, 20:50
a me bootta con questo clock ma winzoz non si avvia :muro:
ascolta prova a fare cosi:
alza il pl fino a 15 e vedi cosa succede!
prova subito e vediamo un po!
devi sapere che anche se il bios funziona su entrambe, fisicamente la p5e e' piu' tirata a livello di latenze!
quindi devi rilassare qualcosa!
prova!
perche' non provi 440*8 v-nb 1.37v e v-core cpu a 1.25v?
X adesso rimango così se riesco ad essere stabile, xchè come ho gia' spiegato + indietro ho un problema con le temp dei core che hanno una diff. di 17°. e devo smontare x vedere se è il dissi appena ho un attimo lo faccio, fino ad allora mi devo accontentare, xo' vorrei capire se è un problema di oc oppure se c'è qualcosa che non va
ascolta prova a fare cosi:
alza il pl fino a 15 e vedi cosa succede!
prova subito e vediamo un po!
devi sapere che anche se il bios funziona su entrambe, fisicamente la p5e e' piu' tirata a livello di latenze!
quindi devi rilassare qualcosa!
prova!
a ho capito comunque io uso quello della rampage solamente perche va il llc senno non lo userei nemmeno comunque il ppl è a 1.54
Andrea deluxe
03-09-2008, 21:21
a ho capito comunque io uso quello della rampage solamente perche va il llc senno non lo userei nemmeno comunque il ppl è a 1.54
si lo so ma ti volevo far capire che ci sono differenze a livello hardware anche se il bios e' lo stesso!
es se metti le stesse identiche impostazioni (anche stesso bios) su 2 macchine identiche trannche che la mobo 1 p5e e l'altra rampage, otterrai risultati abbastanza differenti sulle prestazioni delle memorie...
la p5e ottiene risultati migliori!
quindi se vui arrivare a frequenze alte devi alzare il performamce level!
si lo so ma ti volevo far capire che ci sono differenze a livello hardware anche se il bios e' lo stesso!
es se metti le stesse identiche impostazioni (anche stesso bios) su 2 macchine identiche trannche che la mobo 1 p5e e l'altra rampage, otterrai risultati abbastanza differenti sulle prestazioni delle memorie...
la p5e ottiene risultati migliori!
quindi se vui arrivare a frequenze alte devi alzare il performamce level!
a forse son quelli che scazzano.....dimmi tutto cosa devo mettere su ai buster e quant altro?
Andrea deluxe
03-09-2008, 21:29
a forse son quelli che scazzano.....dimmi tutto cosa devo mettere su ai buster e quant altro?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/20080903212823_IMG_0108.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/20080903212851_IMG_0109.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/20080903212903_IMG_0110.jpg
prova con 15 a scendere!
prova con 15 a scendere!
niente da fare non si avvia winzoz........mi sa che è o il processore wallato oppure la mombo
Andrea deluxe
03-09-2008, 21:59
con le ram a 880?
con le ram a 880?
si si con le ram a 880, ho anche provato con divisori che mettevano le ram a 800 ma nulla
raga sti penryn fanno paura :eek: ...secondo me e' un progetto alieno:mbe:
sertopica
05-09-2008, 14:34
ciao ragazzi, una domanda al volo: è utile abilitare il c1e senza speedstep sotto overclock, calcolando che comunque il vcore resta quello da me impostato? grazie :)
ciao ragazzi, una domanda al volo: è utile abilitare il c1e senza speedstep sotto overclock, calcolando che comunque il vcore resta quello da me impostato? grazie :)
penso proprio sia inutile per i motivi da te citati
Razer(x)
05-09-2008, 17:15
penso proprio sia inutile per i motivi da te citati
Ma il C1E cosa fa di diverso dallo SpeedStep?
sertopica
05-09-2008, 17:20
È come pensavo allora... speravo di risparmiare un po' in corrente...
@Razer(x): http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1671491 (trovato ora :fagiano: )
Razer(x)
05-09-2008, 17:21
È come pensavo allora... speravo di risparmiare un po' in corrente...
@Razer(x): http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1671491 (trovato ora :fagiano: )
Bo sinceramente ancora non riesco a capire molto la differenza fra le due, io ad esempio ho il C1E attivo
se non avete problemi di instabilità tenete attivati entrambi :)
sertopica
05-09-2008, 17:33
Da quello che ho capito, il c1e agisce sul moltiplicatore portandolo al minimo (riducendo quindi la frequenza), mentre lo speedstep ha una scala di valori che si impostano in base al carico del task da gestire regolando anche il voltaggio, almeno credo...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.