PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Intel Core 2 Quad - "YORKFIELD" - Q8x00/Q9xx0/QX9xx0


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 [30] 31 32 33 34 35 36 37 38

davide155
06-02-2009, 17:54
Ragazzi aiuto :(

Il pc da schermo nero......non da segnale in uscita video.

Ho montato tutto...ho attaccato tutto correttamente, ma non va.
Ho fatto anche un clear cmos ma niente.
Sempre lo stesso verso.

Si accende....tutte le ventole girano, ma il led dell'hd sta acceso fisso e non da segnale di uscita video.

Che devo fa? :cry:

Oltre al procio ho cambiato anche memorie mettendo delle OCZ 2x2gb a 1066mhz.
Che siano queste che non vanno d'accordo con la mobo? :(

Konrad76
06-02-2009, 18:06
Ragazzi aiuto :(

Il pc da schermo nero......non da segnale in uscita video.

Ho montato tutto...ho attaccato tutto correttamente, ma non va.
Ho fatto anche un clear cmos ma niente.
Sempre lo stesso verso.

Si accende....tutte le ventole girano, ma il led dell'hd sta acceso fisso e non da segnale di uscita video.

Che devo fa? :cry:

Oltre al procio ho cambiato anche memorie mettendo delle OCZ 2x2gb a 1066mhz.
Che siano queste che non vanno d'accordo con la mobo? :(

Usa un solo banco di ram e prova su ogni slot della mobo, meglio se hai un banco di ramm che partono con poco voltaggio...e insisti..

davide155
06-02-2009, 18:12
Niente.......anche rimettendo le vecchie ram fa lo stesso problema........

Che diavolo è successo? :cry:

Konrad76
06-02-2009, 18:13
Niente.......anche rimettendo le vecchie ram fa lo stesso problema........

Che diavolo è successo? :cry:

Il bios della mobo è aggiornato??

davide155
06-02-2009, 18:21
Il bios della mobo è aggiornato??

Da quando l'ho presa un anno fa non è mai stato aggiornato, però sopra la scatola c'è scritto che supporta le cpu a 45nm e i quad core....quindi in teoria dovrebbe partire no???

etoy
06-02-2009, 18:25
http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx?SLanguage=en-us

lo supporta dal 1103 in poi.. :)

prendi direttamente il 1201 che è il + aggiornato,così sei a posto!

alex oceano
06-02-2009, 18:26
Da quando l'ho presa un anno fa non è mai stato aggiornato, però sopra la scatola c'è scritto che supporta le cpu a 45nm e i quad core....quindi in teoria dovrebbe partire no???

ma certo perchè non va?

Konrad76
06-02-2009, 18:27
Da quando l'ho presa un anno fa non è mai stato aggiornato, però sopra la scatola c'è scritto che supporta le cpu a 45nm e i quad core....quindi in teoria dovrebbe partire no???

No, assolutamente li supporta ma previo aggiornamento bios, rimetti la tua vecchia cpu, aggiorna il bios e riprova e vedrai che và tutto....;)

davide155
06-02-2009, 18:28
http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx?SLanguage=en-us

lo supporta dal 1103 in poi.. :)

prendi direttamente il 1201 che è il + aggiornato,così sei a posto!
Si e come faccio ad aggiornare il bios visto che non parte nemmeno?
Vi sto parlando da un portatile......si potrebbe fare qualcosa tipo pennetta avviante o roba del genere?
ma certo perchè non va?

Se lo sapevo non ero qui a cervellarmi

davide155
06-02-2009, 18:29
No, assolutamente li supporta ma previo aggiornamento bios, rimetti la tua vecchia cpu, aggiorna il bios e riprova e vedrai che và tutto....;)

Noooooooooooooooooooooooooooooooooooo!!!!!!!!!!

Devo rismontare tuttoooo????? :muro: :muro: :muro:
Non c'è un modo più veloce?
Avevo risistemato tutti i cavetti e bestemmiato in 7 lingue per montare il thermalright 120 ultra extreme :muro:

buglis
06-02-2009, 18:35
ora il mio q9550 sta al fresco, da bios 20 gradi, solo che il thermalright 120 extreme non mi ci sta nel case :D

davide155
06-02-2009, 19:01
Ragazzi è successo un casino.

Ho rimesso la vecchia cpu.
Ho installato asus update.
Ho scaricato l'ultima versione del bios, l'ho flashato da windows ma ha dato errore quando ha fatto la verifica :muro:

Adesso il pc non riparte. Si accende per 4 secondi e si spenge per poi riaccendersi per altri 4 secondi e rispegnersi :muro: :muro:

Devo buttare la mobo????? :muro: :muro:

davide155
06-02-2009, 19:17
Questo ragazzo ha avuto il mio STESSO IDENTICO problema:
http://www.pctuner.net/forum/motherboard/108715-p5k-bios-ami-update-bios-fallito.html


Mi sa che posso buttare la scheda madre :rolleyes:

Profondamente deluso............spero che asus fallisca......

ilratman
06-02-2009, 19:32
Ragazzi è successo un casino.

Ho rimesso la vecchia cpu.
Ho installato asus update.
Ho scaricato l'ultima versione del bios, l'ho flashato da windows ma ha dato errore quando ha fatto la verifica :muro:

Adesso il pc non riparte. Si accende per 4 secondi e si spenge per poi riaccendersi per altri 4 secondi e rispegnersi :muro: :muro:

Devo buttare la mobo????? :muro: :muro:

disastro.... Le asus sono stranote per fare questo scherzo se aggiorni il bios da win! Hai due possibilita', la prima partire con il cd di recoveri asus trovi le istruzioni nel manuale, la 2a mettere il bios solo il bios in una chiavetta usb vuota e con lei inserita partire premendo tab+f2. Se non riesci così la mobo e' andata.

illidan2000
06-02-2009, 19:35
Questo ragazzo ha avuto il mio STESSO IDENTICO problema:
http://www.pctuner.net/forum/motherboard/108715-p5k-bios-ami-update-bios-fallito.html


Mi sa che posso buttare la scheda madre :rolleyes:

Profondamente deluso............spero che asus fallisca......

mai aggiornare da win... puoi vedere se riesci a smontare il bios e trovarne un altro però

davide155
06-02-2009, 19:47
Niente....ilratman non funziona nemmeno a quel modo.

Posso buttarla via :rolleyes:
Non da nemmeno errore come dice che darebbe sul libretto.

Vedo se ce n'è qualcuna usata........cambiare modello mi scoccia perchè dovrei formattare e perdere dati importanti che ho sull'hd.

ilratman
06-02-2009, 20:20
Niente....ilratman non funziona nemmeno a quel modo.

Posso buttarla via :rolleyes:
Non da nemmeno errore come dice che darebbe sul libretto.

Vedo se ce n'è qualcuna usata........cambiare modello mi scoccia perchè dovrei formattare e perdere dati importanti che ho sull'hd.

ma hai provato tutti e due i modi? Mi dispiace ma prova a fare un clear cmos e togli la batteria lascia così per un po'.

buglis
06-02-2009, 20:57
Ragazzi è successo un casino.

Ho rimesso la vecchia cpu.
Ho installato asus update.
Ho scaricato l'ultima versione del bios, l'ho flashato da windows ma ha dato errore quando ha fatto la verifica :muro:

Adesso il pc non riparte. Si accende per 4 secondi e si spenge per poi riaccendersi per altri 4 secondi e rispegnersi :muro: :muro:

Devo buttare la mobo????? :muro: :muro:

ma perchè non hai flashato direttamente da bios?
e cmq l'errore è stato tuo che non hai controllato con che bios vengono supportati i 45nm, asus non centra nulla.

davide155
06-02-2009, 21:02
ma hai provato tutti e due i modi? Mi dispiace ma prova a fare un clear cmos e togli la batteria lascia così per un po'.
Non va....il bios è stato sputtanato.
Non si avvia nemmeno. Non da il tempo nemmeno di far uscire il segnale video che subito si riavvia.
L'unica è prenderne una usata.
Ps: Mi risponderesti in pvt per quel fatto del cavetto pwm? :)
ma perchè non hai flashato direttamente da bios?
e cmq l'errore è stato tuo che non hai controllato con che bios vengono supportati i 45nm, asus non centra nulla.

Asus non centra nulla?
Io ho usato un programma asus per flashare una scheda madre asus prelevando dal sito asus un bios asus.

Dov'è che ho sbagliato???

Devono esser loro a preoccuparsi di fare programmi decenti per operazioni così delicate.

Polpi_91
06-02-2009, 21:20
Non va....il bios è stato sputtanato.
Non si avvia nemmeno. Non da il tempo nemmeno di far uscire il segnale video che subito si riavvia.
L'unica è prenderne una usata.
Ps: Mi risponderesti in pvt per quel fatto del cavetto pwm? :)


Asus non centra nulla?
Io ho usato un programma asus per flashare una scheda madre asus prelevando dal sito asus un bios asus.

Dov'è che ho sbagliato???

Devono esser loro a preoccuparsi di fare programmi decenti per operazioni così delicate.

io ne ho flashati di bios da win con il programma asus e non ho mai avuto un problema.

l'unica volta che non ha passato la verifica, ho riflashato subito il bios ed è andato tutto a posto.

comunque prova con un clearmos lunghissimo, anche più di 24 ore, è l'ultima opzione che mi viene in mente. se era una P5Q-E o superiore questo era un problema facilemnta risolvibile grazie alla doppi eeprom, se il primo bios si fotte entra in azione il 2° che ti permette di rimettere un bios nuovo nella prima memoria.

buglis
06-02-2009, 21:39
Asus non centra nulla?
Io ho usato un programma asus per flashare una scheda madre asus prelevando dal sito asus un bios asus.

Dov'è che ho sbagliato???

Devono esser loro a preoccuparsi di fare programmi decenti per operazioni così delicate.

Non penso che tutti quelli che l'abbiano usato abbiano fallito, anche se non ho mai capito perchè flashare da un sistema operativo quando lo si può fare da bios o cmq in fase di accensione.

Cmq rivolgiti direttamente al servizio clienti di asus, magari riescono a farti saper qualcosa, ma ora incolpare asus perchè hai avuto la sfortuna di un aggiornamento errato mi sembra troppo anche se cmq credo che un modo per risolvere ci sia e spero tu lo trova.

saluti :)

davide155
06-02-2009, 22:01
io ne ho flashati di bios da win con il programma asus e non ho mai avuto un problema.

l'unica volta che non ha passato la verifica, ho riflashato subito il bios ed è andato tutto a posto.

comunque prova con un clearmos lunghissimo, anche più di 24 ore, è l'ultima opzione che mi viene in mente. se era una P5Q-E o superiore questo era un problema facilemnta risolvibile grazie alla doppi eeprom, se il primo bios si fotte entra in azione il 2° che ti permette di rimettere un bios nuovo nella prima memoria.
La cazzata che ho fatto è stata sicuramente quella di riavviare subito dopo aver visto l'errore.
Ho provato a riflashare ma faceva uguale errore, però se provavo un bios diverso, più vecchio, forse riuscivo a rimediare :(
Bah......
Non penso che tutti quelli che l'abbiano usato abbiano fallito, anche se non ho mai capito perchè flashare da un sistema operativo quando lo si può fare da bios o cmq in fase di accensione.

Cmq rivolgiti direttamente al servizio clienti di asus, magari riescono a farti saper qualcosa, ma ora incolpare asus perchè hai avuto la sfortuna di un aggiornamento errato mi sembra troppo anche se cmq credo che un modo per risolvere ci sia e spero tu lo trova.

saluti :)

Ok ora vedrò un pò che fare.......

ilratman
06-02-2009, 22:20
Se la scheda e' in garanzia mandala in rma senza min dire del bios fallito.

davide155
06-02-2009, 22:37
Se la scheda e' in garanzia mandala in rma senza min dire del bios fallito.

Ma mandandola in garanzia mi ci vuole troppo tempo e sbattimento per sapere come si fa per bene.
Il negozio dove l'ho presa è online, quindi dovrei spedirgliela per fargli fare a lui l'rma.

Invece la posso prendere usaata a 20€ risparmiandomi tante magagne.

Ps: Quella storia del cavo della ventola mi sai dire niente?:)

ilratman
06-02-2009, 22:46
Ma mandandola in garanzia mi ci vuole troppo tempo e sbattimento per sapere come si fa per bene.
Il negozio dove l'ho presa è online, quindi dovrei spedirgliela per fargli fare a lui l'rma.

Invece la posso prendere usaata a 20€ risparmiandomi tante magagne.

Ps: Quella storia del cavo della ventola mi sai dire niente?:)

a 20 euro la trovo dura, intanto io la manderei in rma e quando mi ritorna anche se ho comprato la nuova la rivendo, poi moltissime volte asus cambia le schede vecchie con schede nuove e non si sa mai che ti torni una p5q.

per la storia del cavo mi pare strano che non leggessi i giri, la mobo lo faceva sicuramente perchè altrimenti non avrebbe diminuito i giri della ventola in automatico.

Konrad76
07-02-2009, 08:54
Ragazzi è successo un casino.

Ho rimesso la vecchia cpu.
Ho installato asus update.
Ho scaricato l'ultima versione del bios, l'ho flashato da windows ma ha dato errore quando ha fatto la verifica :muro:

Adesso il pc non riparte. Si accende per 4 secondi e si spenge per poi riaccendersi per altri 4 secondi e rispegnersi :muro: :muro:

Devo buttare la mobo????? :muro: :muro:

Azz fleshato da win.....nooooooooo:muro: ......funziona quasi sempre ma è un bel rischio......sempre sempre da bios si fà...

davide155
07-02-2009, 15:39
Azz fleshato da win.....nooooooooo:muro: ......funziona quasi sempre ma è un bel rischio......sempre sempre da bios si fà...

Non sai quanto mi sono mangiato le mani ieri sera......

Aspettavo il q9650 da tanto tempo però ero titubante a prenderlo. Alla fine mi son deciso e in meno di 1 settimana mi è arrivato. Vado ad aggiornare il bios e da errore. Quando al riavvio si spegneva e si riaccendeva ogni 4 secondi mi son cadute le braccia.

Davvero ci sono rimasto troppo di merda.
Da una parte si....sono stato demente io, ma non è possibile che per 3 volte di aggiornamenti del bios da windows non mi ha mai dato un problema, mentre con quello più importante mi ha dato errore :muro: :muro:

Vorrà dire che la prossima volta lo farò sempre da bios. Una volta battuta la testa ci si pensa due volte prima di ribatterla.

moli89.bg
07-02-2009, 15:57
Non sai quanto mi sono mangiato le mani ieri sera......

Aspettavo il q9650 da tanto tempo però ero titubante a prenderlo. Alla fine mi son deciso e in meno di 1 settimana mi è arrivato. Vado ad aggiornare il bios e da errore. Quando al riavvio si spegneva e si riaccendeva ogni 4 secondi mi son cadute le braccia.

Davvero ci sono rimasto troppo di merda.
Da una parte si....sono stato demente io, ma non è possibile che per 3 volte di aggiornamenti del bios da windows non mi ha mai dato un problema, mentre con quello più importante mi ha dato errore :muro: :muro:

Vorrà dire che la prossima volta lo farò sempre da bios. Una volta battuta la testa ci si pensa due volte prima di ribatterla.

azz vengo al corrente adesso dell'accaduto... noooo!! :cry: :cry: tante domande tanti consigli e ora... il patatrac :cry: ...
in effetti il flash è un'operazione così delicata che non so se io lo farei mai da win, soprattutto coi programmi asus... io della asus ho la vga e dei programmini in bundle tanti non vanno (non riescono neanche a leggere le temp anche se la vga ha sensori proprietari asus :muro:) e quelli che vanno sono inutili :asd:...
hai la nostra solidarietà :O mi piacerebbe tanto saperti aiutare in qualche modo ma :help: :cry:

davide155
07-02-2009, 15:59
azz vengo al corrente adesso dell'accaduto... noooo!! :cry: :cry: tante domande tanti consigli e ora... il patatrac :cry: ...
in effetti il flash è un'operazione così delicata che non so se io lo farei mai da win, soprattutto coi programmi asus... io della asus ho la vga e dei programmini in bundle tanti non vanno (non riescono neanche a leggere le temp anche se la vga ha sensori proprietari asus :muro:) e quelli che vanno sono inutili :asd:...
hai la nostra solidarietà :O mi piacerebbe tanto saperti aiutare in qualche modo ma :help: :cry:

Mi saresti d'aiuto se avessi una P5K che ti avanza :D
Il solo pensiero di stare ancora 1 settimana senza il q9650 a 4gigi che pompa nel mio pc mi rattrista :cry:

moli89.bg
07-02-2009, 16:03
Mi saresti d'aiuto se avessi una P5K che ti avanza :D
Il solo pensiero di stare ancora 1 settimana senza il q9650 a 4gigi che pompa nel mio pc mi rattrista :cry:

se ce l'avessi di certo non terrei una p35-ds3 nel case :asd: ma non ti conviene mandarla in rma?? magari te la cambiano e ti mandano una bestiolina più recente :fagiano: è già successo parecchie volte

i 4 gigi aspettano... :cry:

davide155
07-02-2009, 16:10
se ce l'avessi di certo non terrei una p35-ds3 nel case :asd: ma non ti conviene mandarla in rma?? magari te la cambiano e ti mandano una bestiolina più recente :fagiano: è già successo parecchie volte

i 4 gigi aspettano... :cry:

Cambiarla no altrimenti dovrei formattare.......non posso perdere alcuni dati importanti dentro.

Per l'rma ho contattato il negozio online che me l'aveva venduta. Ma ancora non ha risposto.

moli89.bg
07-02-2009, 16:12
Cambiarla no altrimenti dovrei formattare.......non posso perdere alcuni dati importanti dentro.

Per l'rma ho contattato il negozio online che me l'aveva venduta. Ma ancora non ha risposto.

e vabbè puoi sempre reinstallare so e programmi su un altro hd e i documenti li recuperi, no?

serpone
07-02-2009, 16:27
Cambiarla no altrimenti dovrei formattare.......non posso perdere alcuni dati importanti dentro.

Per l'rma ho contattato il negozio online che me l'aveva venduta. Ma ancora non ha risposto.

sei 1 po di tufo però

Se monti l'hdd su un'altra sk madre, al max ti escono mila finestre di ricerca di periferiche nuove
Il pc si avvia e puoi salvarti i dati su una partizione dell'hdd e poi riformatti il tutto
Da dfi a gigabyte ha fatto così e ho potuto salvarmi altri documenti che cmq prima avevo salvato e che dopo l'arrivo di gigabyte, ho potuto salvare perchè in precedenza li avevo dimenticati

davide155
07-02-2009, 16:39
e vabbè puoi sempre reinstallare so e programmi su un altro hd e i documenti li recuperi, no?
Ho entrambi gli hd pieni di roba che serve.....mi ce ne vorrebbe un terzo.
sei 1 po di tufo però

Se monti l'hdd su un'altra sk madre, al max ti escono mila finestre di ricerca di periferiche nuove
Il pc si avvia e puoi salvarti i dati su una partizione dell'hdd e poi riformatti il tutto
Da dfi a gigabyte ha fatto così e ho potuto salvarmi altri documenti che cmq prima avevo salvato e che dopo l'arrivo di gigabyte, ho potuto salvare perchè in precedenza li avevo dimenticati

Tufo?? :)

Cmq non lo sapevo........sapevo che se si avviava con chipset diverso poteva non avviarsi più windows e quindi non volevo rischiare.

Se mi dite così allora posso andare alla frael o all'essedì che ce li ho a due passi e prenderne una direttamente li :O
Che mi consigliate sotto gli 80€? Possibilmente con 3 pciexpress :stordita:

Saver 69
07-02-2009, 19:10
salve signori miei

2 domande:

1) attualmente i Q9300 in circolazione di ke step sono??

2) un Q9300 arriva almeno a

500 x 8 = 4000 Mhz quindi 2000 Mhz di FSB totale??

dovrebbe in teoria visto ke parte da un FSB garantito di 1333 Mhz e con il mio e6600 a 1066 Mhz garantiti arrivo a 1900 Mhz


grazie per l'attenzione

:)

etoy
07-02-2009, 20:28
Ho entrambi gli hd pieni di roba che serve.....mi ce ne vorrebbe un terzo.


Tufo?? :)

Cmq non lo sapevo........sapevo che se si avviava con chipset diverso poteva non avviarsi più windows e quindi non volevo rischiare.

Se mi dite così allora posso andare alla frael o all'essedì che ce li ho a due passi e prenderne una direttamente li :O
Che mi consigliate sotto gli 80€? Possibilmente con 3 pciexpress :stordita:

anch'io sapevo così..poi però quando m'è capitato..prima di formattare ho fatto la prova,effettivamente ho fatto un ripristino ed è partito! pensa che sono passato da un vecchio chipset nvidia che nn ricordo alla p5k premium (p35). anche se partisse "alla buona" potresti mettere in salvo i dati e successivamente reinstallare da zero. cmq per portare il novello q9650 ai fatidici 4ghz ti converrebbe una mobo discreta con più fasi di alimentazione della p5k liscia..magari vedi se trovi almeno una p5k-e o deluxe usata! p.s. mi dispiace per il bios,effettivamente neanch'io ho specificato di non aggiornarlo da windows :(

Saver 69
07-02-2009, 20:31
salve signori miei

2 domande:

1) attualmente i Q9300 in circolazione di ke step sono??

2) un Q9300 arriva almeno a

500 x 8 = 4000 Mhz quindi 2000 Mhz di FSB totale??

dovrebbe in teoria visto ke parte da un FSB garantito di 1333 Mhz e con il mio e6600 a 1066 Mhz garantiti arrivo a 1900 Mhz


?

serpone
07-02-2009, 21:02
per esser messo in prima pagina come overclock, i test che devo fare con gli screen va bene se faccio 12 ore di blend con prime95?

diciamo per essere rock solid

Saver 69
07-02-2009, 21:09
?

nessuno lo sa?

ilratman
07-02-2009, 23:21
sei 1 po di tufo però

Se monti l'hdd su un'altra sk madre, al max ti escono mila finestre di ricerca di periferiche nuove
Il pc si avvia e puoi salvarti i dati su una partizione dell'hdd e poi riformatti il tutto
Da dfi a gigabyte ha fatto così e ho potuto salvarmi altri documenti che cmq prima avevo salvato e che dopo l'arrivo di gigabyte, ho potuto salvare perchè in precedenza li avevo dimenticati

anch'io sapevo così..poi però quando m'è capitato..prima di formattare ho fatto la prova,effettivamente ho fatto un ripristino ed è partito! pensa che sono passato da un vecchio chipset nvidia che nn ricordo alla p5k premium (p35). anche se partisse "alla buona" potresti mettere in salvo i dati e successivamente reinstallare da zero. cmq per portare il novello q9650 ai fatidici 4ghz ti converrebbe una mobo discreta con più fasi di alimentazione della p5k liscia..magari vedi se trovi almeno una p5k-e o deluxe usata! p.s. mi dispiace per il bios,effettivamente neanch'io ho specificato di non aggiornarlo da windows :(


funziona se passi da chipset completamente diversi, mentre con i driver intel rischi che non sia possibile, fate una prova tra p965 e p45 e ve ne renderete conto.

conviene prendere un hd scarso, installare il sistema operativo, fare il backup dei dati e poi con acronis clonare l'hd scarso su quello ok.

salve signori miei

2 domande:

1) attualmente i Q9300 in circolazione di ke step sono??

2) un Q9300 arriva almeno a

500 x 8 = 4000 Mhz quindi 2000 Mhz di FSB totale??

dovrebbe in teoria visto ke parte da un FSB garantito di 1333 Mhz e con il mio e6600 a 1066 Mhz garantiti arrivo a 1900 Mhz

anche qua!

a parte che q9300 ha molti 7.5, ma comunque

basta prendere cpu da 4 soldi e poi pretendere i 4GHz! :D

se vuoi i 4GHz prendi un q9550 o q9650 come minimo.

la stori del fsb secondo me non ti è proprio chiara!

davide155
08-02-2009, 00:11
Allora finalmente una "buona" notizia.
Sono riuscito a contattare lo store da dove avevo preso la scheda madre e mi ha accettato la proposta dell'rma.
Quindi in settimana raduno tutto e glie la mando.

Però il problema è......nel frattempo?
Che faccio me ne prendo un'altra e quando con comodo arriva la mia dall'assistenza la rivendo?

Io sarei per mantenere la P5K. Mi son trovato bene e per quello che devo fare non credo ci siano problemi.

Per le fasi di alimentazione che intendete dire? Che non riesca a dare giusto voltaggio? Oppure che non lo regga a lungo?
In teoria il voltaggio limite è molto alto quindi non vedo dove sia il problema.

Illuminatemi :)

ilratman
08-02-2009, 00:34
Allora finalmente una "buona" notizia.
Sono riuscito a contattare lo store da dove avevo preso la scheda madre e mi ha accettato la proposta dell'rma.
Quindi in settimana raduno tutto e glie la mando.

Però il problema è......nel frattempo?
Che faccio me ne prendo un'altra e quando con comodo arriva la mia dall'assistenza la rivendo?

Io sarei per mantenere la P5K. Mi son trovato bene e per quello che devo fare non credo ci siano problemi.

Per le fasi di alimentazione che intendete dire? Che non riesca a dare giusto voltaggio? Oppure che non lo regga a lungo?
In teoria il voltaggio limite è molto alto quindi non vedo dove sia il problema.

Illuminatemi :)

Adesso lo dico ma sicuramente ci sarà qualcuno che non è daccordo.

Le fasi contano pochissimo, ovvio che un minimo ci devono essere ma fidati contano pochissimo.

Per esempio tutti dicevano che ci volevano mille fasi per essere stabile con e8600 in oc pesante, ebbene io con una g33m-s2l che ha sole tre fasi di alimentazione sono arrivato a 487x10 con 1.45V e stabilissimo con un po' di vdrop ma stabile, con la p5b dlx che aveva 8 fasi non sono riuscito.

Adesso magari qualcosa le fasi fanno ma da 4 in su secondo me non serve molto, comunque la tua p5k ne ha solo 3 e forse per un quad 3 sono un po' poche.

sarebbe meglio se cambiassi mobo se vuoi sfruttare il q9650 seriamente, non avevo visto che avevi la p5k.

come mobo adesso ce ne sono parecchie di ottime

se vuoi spendere poco la asus p5q-pro, 8 fasi ma con i quad non ci sa fare, mentre se vuoi il top come overclock la giga ep45-ud3r 6 fasi ma veramente al top.

Non lasciarti ingannare dalle mille mille fasi delle asus c'è molto di meglio, per esempio la mia dfi p45 ha solo 4 fasi ma con i quad va alla grandissima.

oppure aspetti che ti torni la p5k, magari in una p5q, e nel frattempo ti prendi una scheda da 4 soldi solo per aspettare come la giga g31m-s2l che comunque gestisce il q9650 senza problemi anche in oc.

illidan2000
08-02-2009, 00:37
vai di prime blend test

errore sui primi due core dopo un'ora e un quarto.
c'è qualcosa che non va su quei due... anche orhos mi aveva dato errore là dopo 10 min

davide155
08-02-2009, 01:24
Adesso lo dico ma sicuramente ci sarà qualcuno che non è daccordo.

Le fasi contano pochissimo, ovvio che un minimo ci devono essere ma fidati contano pochissimo.

Per esempio tutti dicevano che ci volevano mille fasi per essere stabile con e8600 in oc pesante, ebbene io con una g33m-s2l che ha sole tre fasi di alimentazione sono arrivato a 487x10 con 1.45V e stabilissimo con un po' di vdrop ma stabile, con la p5b dlx che aveva 8 fasi non sono riuscito.

Adesso magari qualcosa le fasi fanno ma da 4 in su secondo me non serve molto, comunque la tua p5k ne ha solo 3 e forse per un quad 3 sono un po' poche.

sarebbe meglio se cambiassi mobo se vuoi sfruttare il q9650 seriamente, non avevo visto che avevi la p5k.

come mobo adesso ce ne sono parecchie di ottime

se vuoi spendere poco la asus p5q-pro, 8 fasi ma con i quad non ci sa fare, mentre se vuoi il top come overclock la giga ep45-ud3r 6 fasi ma veramente al top.

Non lasciarti ingannare dalle mille mille fasi delle asus c'è molto di meglio, per esempio la mia dfi p45 ha solo 4 fasi ma con i quad va alla grandissima.

oppure aspetti che ti torni la p5k, magari in una p5q, e nel frattempo ti prendi una scheda da 4 soldi solo per aspettare come la giga g31m-s2l che comunque gestisce il q9650 senza problemi anche in oc.

Ok ho afferrato quello che vuoi dire ma come mai la p5k non sarebbe una buona scheda?
Cos'è che non regge a livello fisico?
Se le fasi non centrano e c'è gente che la tiene anche oltre 500mhz di bus senza problemi cosa è che non sostiene allora secondo te?

Ps: La giga che mi hai detto te costa troppo. La mobo non era nemmeno in programma di cambiarla.........non so che fare!!

ilratman
08-02-2009, 01:38
Ok ho afferrato quello che vuoi dire ma come mai la p5k non sarebbe una buona scheda?
Cos'è che non regge a livello fisico?
Se le fasi non centrano e c'è gente che la tiene anche oltre 500mhz di bus senza problemi cosa è che non sostiene allora secondo te?

le fasi contano poco, non è che non centrano, ma la mobo deve digerire i quad tutto qui, deve essere in grado di alimentarli correttamente quindi le fasi devono essere di qualità.

per esempio la p5b dlx con i dual andava alla grandissima, ho fatto i 565 di fsb ma con i quad se arrivava a 380 eri fortunato le sue 8 fasi erano fasi del piffero.

con la tua non so ma per far salire un quad devi prendee una mobo che sia stata testata con i quad e che ti permetta di salire.

per fare i 4000 con il q9650 devi fare un 445 e non è così facile con tante mobo.

non vorrei dire una stupidata ma dai ricordi delforum mi pare di ricordare che la p5k si fermi con i quad sui 420MHz di fsb.

davide155
08-02-2009, 01:47
le fasi contano poco, non è che non centrano, ma la mobo deve digerire i quad tutto qui, deve essere in grado di alimentarli correttamente quindi le fasi devono essere di qualità.

per esempio la p5b dlx con i dual andava alla grandissima, ho fatto i 565 di fsb ma con i quad se arrivava a 380 eri fortunato le sue 8 fasi erano fasi del piffero.

con la tua non so ma per far salire un quad devi prendee una mobo che sia stata testata con i quad e che ti permetta di salire.

per fare i 4000 con il q9650 devi fare un 445 e non è così facile con tante mobo.

non vorrei dire una stupidata ma dai ricordi delforum mi pare di ricordare che la p5k si fermi con i quad sui 420MHz di fsb.

Ecco questo volevo sapere......
Sarebbe proprio il limite di dar energia a questi 4 core in overclock.

Insomma te mi confermi che con quella giga che mi hai sopraelencato ci arriverei quasi sicuramente col q9650?
So che certezze in overclock non esistono, però la cpu non dovrebbe avere problemi fino a 470 giusto?

Li vale i 120€ quella scheda madre insomma?

Ps: Noto che ha l'alimentazione cpu a 8pin......il mio ali ha solo la 4 pin......c'è l'adattatore compreso oppure si può connette anche solo il 4 pin? Come funziona?

ilratman
08-02-2009, 02:02
Ecco questo volevo sapere......
Sarebbe proprio il limite di dar energia a questi 4 core in overclock.

Insomma te mi confermi che con quella giga che mi hai sopraelencato ci arriverei quasi sicuramente col q9650?
So che certezze in overclock non esistono, però la cpu non dovrebbe avere problemi fino a 470 giusto?

Li vale i 120€ quella scheda madre insomma?

Ps: Noto che ha l'alimentazione cpu a 6pin......il mio ali ha solo la 4 pin......c'è l'adattatore compreso oppure si può connette anche solo il 4 pin? Come funziona?

http://www.anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=3508&p=6

leggi tu stesso e anche se la review è per la ud3p, che ha solo uno slot pci-express 16x in più, sono la stessa scheda.

praticamente overclocca un quad come un dual.

penso sia proprio la migliore scheda per i quad.

meglio connettere tutti gli 8pin per la stabilità anche se il sistema funziona lo stesso con 4, ti devi comprare un adattatore.

davide155
08-02-2009, 02:05
http://www.anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=3508&p=6

leggi tu stesso e anche se la review è per la ud3p, che ha solo uno slot pci-express 16x in più, sono la stessa scheda.

praticamente overclocca un quad come un dual.

penso sia proprio la migliore scheda per i quad.

meglio connettere tutti gli 8pin per la stabilità anche se il sistema funziona lo stesso con 4, ti devi comprare un adattatore.

Buono e per l'alimentazione a 8 pin????
Bisogna dargli tutti e 8 pin pieni oppure basta i 4pin di sempre?

Saver 69
08-02-2009, 03:12
salve signori miei

2 domande:

1) attualmente i Q9300 in circolazione di ke step sono??

2) un Q9300 arriva almeno a

500 x 8 = 4000 Mhz quindi 2000 Mhz di FSB totale??

dovrebbe in teoria visto ke parte da un FSB garantito di 1333 Mhz e con il mio e6600 a 1066 Mhz garantiti arrivo a 1900 Mhz






grazie per l'attenzione


:)

ilratman
08-02-2009, 09:47
grazie per l'attenzione


:)

ma hai letto quello che ho scritto nelle ultime pagine? Vale anche per te.

tiz1965
08-02-2009, 10:21
Ricordate con i quad bisogna fare i conti con il FSB Wall, e piu' a default è performante e + è alto, tranne qualche fortunato che è riuscito ad andare oltre certi FSB, con un quad arrivare a 500 è gia' un buon risultato e non è così facile, ho dato un'occhio agli screen di cui avete postato l'indirizzo e probabilmente trattasi di qualche fortunato, ma con che vcore ci è arrivato!!!! pero' quando c'è il FSB Wall puoi dargli tutto il vcore che vuoi che oltre non vai, provato personalmente su un Q9450, oltre i 470 di FSB non andava con una P5E3 Premium, quindi non una mobo da passeggio.

Ciauz

serpone
08-02-2009, 10:38
Buono e per l'alimentazione a 8 pin????
Bisogna dargli tutti e 8 pin pieni oppure basta i 4pin di sempre?

la gigabyte ce l'ho io e ormai da un paio d'anni prendo solo skede da overclock che costano poco e rendono tanto

o meglio, prendo schede con chipset non di fascia alta (p35 , p45) che mediamente costano dai 120 ai 150 euro e spremo al massimo tali schede

In passato bisognava spendere anche 200 - 250 euro per una scheda da overclock e completa

Quindi per me ne vale la pena
Basta seguire i 3d di tali schede (asus, giga, dfi, ecc)

cmq tutto poi dipende dai tuoi obiettivi di OC

se vuoi i 4 giga, allora una scheda buona è d'obbligo
Se invece ti accontenti di arrivare a quanto permette la tua sk madre, potresti prendere una sk madre da 40 euro, aspettare che la asus ti ritorni da rma e rivendere la scheda da 40 euro

Altrimenti prendi sui 100 euro una schedozza e ti rivendi la asus quando torna

Oppure fai il passo di qualità e prendi una gigabite, o asus top di gamma oppure una dfi (ti consiglio una gigabyte :D ) e poi ti rivendi la asus

Tutto dipende dai tuoi obiettivi e dai tuoi soldi

davide155
08-02-2009, 10:56
la gigabyte ce l'ho io e ormai da un paio d'anni prendo solo skede da overclock che costano poco e rendono tanto

o meglio, prendo schede con chipset non di fascia alta (p35 , p45) che mediamente costano dai 120 ai 150 euro e spremo al massimo tali schede

In passato bisognava spendere anche 200 - 250 euro per una scheda da overclock e completa

Quindi per me ne vale la pena
Basta seguire i 3d di tali schede (asus, giga, dfi, ecc)

cmq tutto poi dipende dai tuoi obiettivi di OC

se vuoi i 4 giga, allora una scheda buona è d'obbligo
Se invece ti accontenti di arrivare a quanto permette la tua sk madre, potresti prendere una sk madre da 40 euro, aspettare che la asus ti ritorni da rma e rivendere la scheda da 40 euro

Altrimenti prendi sui 100 euro una schedozza e ti rivendi la asus quando torna

Oppure fai il passo di qualità e prendi una gigabite, o asus top di gamma oppure una dfi (ti consiglio una gigabyte :D ) e poi ti rivendi la asus

Tutto dipende dai tuoi obiettivi e dai tuoi soldi

A questo punto visto che abbiamo fatto 30 io farei 31.............
Ormai ho preso memorie e cpu.......perchè non sfruttarli al max?

Ma per quella storia dell'8pin?? Che mi dici?

serpone
08-02-2009, 11:00
con l'alimentatore che avevo prima aveva il 4 pin e andava senza problemi FIDATI!!!
poi esistono sempre gli adattatori 4 to 8 pin (che o sulla baia o sullo shop dove prenderai la sk madre puoi trovarlo)
Io presi a 9 euro il kit thermaltake

davide155
08-02-2009, 11:28
con l'alimentatore che avevo prima aveva il 4 pin e andava senza problemi FIDATI!!!
poi esistono sempre gli adattatori 4 to 8 pin (che o sulla baia o sullo shop dove prenderai la sk madre puoi trovarlo)
Io presi a 9 euro il kit thermaltake

Si ma dico......serve per forza l'adattatore oppure si può attaccare anche solamente il connettore a 4 pin dentro quello a 8???

serpone
08-02-2009, 13:35
con l'alimentatore che avevo prima aveva il 4 pin e andava senza problemi FIDATI!!!
poi esistono sempre gli adattatori 4 to 8 pin (che o sulla baia o sullo shop dove prenderai la sk madre puoi trovarlo)
Io presi a 9 euro il kit thermaltake


leggi quello in G R A S S E T T O

K Reloaded
08-02-2009, 13:59
ragazzi siete OT, o per meglio dire continuate ad essere OT da qualche pagina, Davide, se hai problemi con la mobo tratta queste cose nel thread opportuno, QUI si parla di processori!

non me lo fate ripetere.

davide155
08-02-2009, 14:34
Ok mi scuso.

Ho afferrato il concetto serpone ;)

Saver 69
08-02-2009, 15:21
a parte che q9300 ha molti 7.5, ma comunque

basta prendere cpu da 4 soldi e poi pretendere i 4GHz! :D

se vuoi i 4GHz prendi un q9550 o q9650 come minimo.

la stori del fsb secondo me non ti è proprio chiara!

nn sapevo ke il q9300 aveva 7.5 come molti maximo

cmq sia di ke storia parli riguardo l'FSB?

Polpi_91
08-02-2009, 15:22
nn sapevo ke il q9300 aveva 7.5 come fsb maximo

cmq sia di ke storia parli riguardi l'FSB?

7.5 è il moltiplicatore.

comunque considera che questi quad dopo i 470 (wall permettendo) iniziano a chiedere molti volt per salire

Saver 69
08-02-2009, 15:50
7.5 è il moltiplicatore.

comunque considera che questi quad dopo i 470 (wall permettendo) iniziano a chiedere molti volt per salire

ho sbagliato a scrivere sorry :)

cmq sia noto ke nella situazione attuale non conviene ancora passare al quad

1) xke' i software ottimizzati per il quad da quello ke so non sn ancora il 100% dei software in giro

2) xke' il rapporto qualita prezzo mi sembra non esserci

anke xke' dato ke nn voglio spenderci molto se prendessi un q8200 o un q9300 poi alla fine non ci supereri i 3500 Mhz molto probabilmente

serpone
08-02-2009, 16:23
se parliamo di un q 6600 allora vale la pena passare a quad, per quello che costa :cool:

Polpi_91
08-02-2009, 16:56
ho sbagliato a scrivere sorry :)

cmq sia noto ke nella situazione attuale non conviene ancora passare al quad

1) xke' i software ottimizzati per il quad da quello ke so non sn ancora il 100% dei software in giro

2) xke' il rapporto qualita prezzo mi sembra non esserci

anke xke' dato ke nn voglio spenderci molto se prendessi un q8200 o un q9300 poi alla fine non ci supereri i 3500 Mhz molto probabilmente

con un q9400 arrivi anche a 3.6, con il q9550 anche a 4ghz per il daily.

se propio vuoi passare a un quad senza spendere una cifra esorbitante prendi un q6600 e un buon dissi e arrivi a 3.6/4ghz, VID permettendo

mikkese
08-02-2009, 18:04
Ciao ragazzi....che vcore massimo mi consigliate per un Q9650 in daily!?


Sono a liquido!


La configurazione e' quella in firma!

Grazie!:)

serpone
08-02-2009, 18:23
dagli 4 giga e vedi quanto vcore vuole

Prova a spararlo a 1,3 e vedi cosa fa

Saver 69
08-02-2009, 18:33
con un q9400 arrivi anche a 3.6, con il q9550 anche a 4ghz per il daily.

se propio vuoi passare a un quad senza spendere una cifra esorbitante prendi un q6600 e un buon dissi e arrivi a 3.6/4ghz, VID permettendo

ma per le applicazioni ke ci sn in giro ke ancora sfruttano solo i 2 core

il mio e6600 a 3800 Mhz gia' va piu' ke bene

ilratman
08-02-2009, 18:33
Ciao ragazzi....che vcore massimo mi consigliate per un Q9650 in daily!?


Sono a liquido!


La configurazione e' quella in firma!

Grazie!:)

sono curioso di vedere a che fsb arrivi con la p5k prem. Da quel che so sei limitato a 420. Comunque 1.35v, 1.45 se ben raffreddato.

mikkese
08-02-2009, 19:28
Non arriva da nessuna parte mi sa....a 440 x 9 con 1,45 di vcore....entra nel sistema...ma appena avvio un prime fallisce immediatamente su tutti i core...addirittura anche con il superPi non passa il test da 1Mb...:rolleyes:

A occhio il processore promette bene...il vid e' 1,25....e parte a 450 x 9 con 1,25 di vcore...


L'instabilita' in overclock mi sembra legata esclusivamente alla scheda madre....succede la stessa identica cosa che mi succedeva con il Q6600 montato sulla P5W64...

Comincio a vedere per una Mobo P45....Consigli!?:)

ilratman
08-02-2009, 19:59
ma per le applicazioni ke ci sn in giro ke ancora sfruttano solo i 2 core

il mio e6600 a 3800 Mhz gia' va piu' ke bene

non esistono app che non sfruttano il quad e che sfruttano il dual, o single thread o multi thread quindi o sfrutti tutti i core o uno solo.

illidan2000
08-02-2009, 20:25
errore sui primi due core dopo un'ora e un quarto.
c'è qualcosa che non va su quei due... anche orhos mi aveva dato errore là dopo 10 min

eppure le temp non superano i 60 gradi sul core più caldo e nn arrivano a 52-53 su quello più freddo.
il tjunction del q9450 è 100° vero?

Polpi_91
08-02-2009, 20:45
eppure le temp non superano i 60 gradi sul core più caldo e nn arrivano a 52-53 su quello più freddo.
il tjunction del q9450 è 100° vero?

si, è 100°

se non passi alza uno step il v-core e riprova

illidan2000
08-02-2009, 20:50
si, è 100°

se non passi alza uno step il v-core e riprova

già...
ma 3200 mi paiono già pochi porca pupazza.
voi state tutti sui 3.6, uff... sarò sfigato?
ad ogni modo posso prendermela solo con me stesso cn la poca pazienza che ho con l'oc. sulla p5b deluxe con e6400 (e in precendenza con l'a64) riuscivo a spremere di più i miei proci.
questa dfi non ne vuole proprio sapere :cry:

etoy
09-02-2009, 09:19
sono curioso di vedere a che fsb arrivi con la p5k prem. Da quel che so sei limitato a 420. Comunque 1.35v, 1.45 se ben raffreddato.

Non arriva da nessuna parte mi sa....a 440 x 9 con 1,45 di vcore....entra nel sistema...ma appena avvio un prime fallisce immediatamente su tutti i core...addirittura anche con il superPi non passa il test da 1Mb...:rolleyes:

A occhio il processore promette bene...il vid e' 1,25....e parte a 450 x 9 con 1,25 di vcore...


L'instabilita' in overclock mi sembra legata esclusivamente alla scheda madre....succede la stessa identica cosa che mi succedeva con il Q6600 montato sulla P5W64...

Comincio a vedere per una Mobo P45....Consigli!?:)

ho la p5k premium e col q9450 sto a 450x8 con 1.26v in PL7. è sculata la mia mobo? mi sembra strano che sti quad non vi reggono col P35

Konrad76
09-02-2009, 09:21
ho la p5k premium e sto a 450x8 con 1.26v in PL7. è sculata la mia? mi sembra strano che sti quad non vi reggono col P35

IL p35 non è un chip adatto a salire troppo con il quad....diciamo che arriva nelle più rosee aspettative sui 460/470....per andare oltre serve il p45 con cui si passano cpu permettendo i 500 abbastanza tranquillamente...;)

ilratman
09-02-2009, 09:46
IL p35 non è un chip adatto a salire troppo con il quad....diciamo che arriva nelle più rosee aspettative sui 460/470....per andare oltre serve il p45 con cui si passano cpu permettendo i 500 abbastanza tranquillamente...;)

quoto e aggiungo che neanche con tutte le p45 si riesce.

illidan2000
09-02-2009, 11:04
quoto e aggiungo che neanche con tutte le p45 si riesce.

come lo vedete l'x48?

Konrad76
09-02-2009, 11:12
quoto e aggiungo che neanche con tutte le p45 si riesce.

Dipende, anche in quel caso c'è p45 e p45.....con la biostar io sono riuscito con la mia cpu ad arrivare anche a 520....:D

ilratman
09-02-2009, 11:18
come lo vedete l'x48?

non so ma secondo me le ultime p45 fanno molto meglio, con x38 e x48 secondo me più della p35 non si riesce.

Dipende, anche in quel caso c'è p45 e p45.....con la biostar io sono riuscito con la mia cpu ad arrivare anche a 520....:D

beh ovvio infatti non vedo l'ora di provare con la mia dfi p45.

certo che la giga ep45-ud3r è innarrivabile.

davide155
09-02-2009, 11:36
non so ma secondo me le ultime p45 fanno molto meglio, con x38 e x48 secondo me più della p35 non si riesce.



beh ovvio infatti non vedo l'ora di provare con la mia dfi p45.

certo che la giga ep45-ud3r è innarrivabile.

Ordinata :O

Vediamo se almeno con questa si riesce a spremere questo benedetto q9650 :Perfido:

Ce l'ho qui sulla scrivania tutto solo al freddo poverino :(

CMq la mobo dovrebbe arrivare in settimana se tutto va bene.....intanto la p5k con bios bruciato l'ho mandata in rma.

ilratman
09-02-2009, 11:39
Ordinata :O

Vediamo se almeno con questa si riesce a spremere questo benedetto q9650 :Perfido:

Ce l'ho qui sulla scrivania tutto solo al freddo poverino :(

CMq la mobo dovrebbe arrivare in settimana se tutto va bene.....intanto la p5k con bios bruciato l'ho mandata in rma.

ottimo vedremo proprio come sale, essendo un e0 il tuo q9650 dovrebbe essere il top come oc e sicuramente la scheda madre non sarà il limite.

mi faresti una cortesia mi dici il batch del processore, lo trovi scritto sulla scatola o sulla placca del processore

e altra cosa mi diresti il codice che c'è scritto sul pcb del procio, ossia quei numeri su due file scritti in bianco?

per il procio al freddo non preoccuparti si scalderà alla grande fra qualche giorno! :D

certo che quando ti torna la scheda con e6600 fai un bel muletto.

davide155
09-02-2009, 11:45
ottimo vedremo proprio come sale, essendo un e0 il tuo q9650 dovrebbe essere il top come oc e sicuramente la scheda madre non sarà il limite.

mi faresti una cortesia mi dici il batch del processore, lo trovi scritto sulla scatola o sulla placca del processore

e altra cosa mi diresti il codice che c'è scritto sul pcb del procio, ossia quei numeri su due file scritti in bianco?

per il procio al freddo non preoccuparti si scalderà alla grande fra qualche giorno! :D

certo che quando ti torna la scheda con e6600 fai un bel muletto.

Allora il batch è L826A990 e poi i numeretti bianchi sono: 2Y82516 e 8A0112

A che ti servono? :stordita:

hasai
09-02-2009, 11:56
Salve
Con una P5Q PRO si ci può arrivare

ilratman
09-02-2009, 11:56
Allora il batch è L826A990 e poi i numeretti bianchi sono: 2Y82516 e 8A0112

A che ti servono? :stordita:

il batch tanto per sapere i numeretti per capire

il tuo è la 12a coppia più vicina al centro del wafer e mi sa che sale da dio!

davide155
09-02-2009, 11:58
il batch tanto per sapere i numeretti per capire

il tuo è la 12a coppia più vicina al centro del wafer e mi sa che sale da dio!

Mi fai venire le lacrime agli occhi se dici così!! :sofico:

Cmq mi dovrete aiutare per l'oc.......ho dato un occhio al bios su internet della giga e ha migliaia di settaggi tra voltaggi e frequenze :eek: :eek:

Non vedo l'ora :O

K Reloaded
09-02-2009, 12:12
il batch tanto per sapere i numeretti per capire

il tuo è la 12a coppia più vicina al centro del wafer e mi sa che sale da dio!

la teoria è un'altra ... è linkata/postata in prima pagina nel thread 8600 Club :D

ilratman
09-02-2009, 12:13
Mi fai venire le lacrime agli occhi se dici così!! :sofico:

Cmq mi dovrete aiutare per l'oc.......ho dato un occhio al bios su internet della giga e ha migliaia di settaggi tra voltaggi e frequenze :eek: :eek:

Non vedo l'ora :O

sul thread dell ud3r ti potranno aiutare molto bene!

davide155
09-02-2009, 12:56
la teoria è un'altra ... è linkata/postata in prima pagina nel thread 8600 Club :D

Mi linkeresti questa teoria?

Adesso mi avete messo la pulce nell'orecchio :)

Il tasto cerca non mi funziona......da fisso errore :rolleyes:

K Reloaded
09-02-2009, 12:58
Mi linkeresti questa teoria?

Adesso mi avete messo la pulce nell'orecchio :)

Il tasto cerca non mi funziona......da fisso errore :rolleyes:

basta guardare la mia firma ... :rolleyes:

davide155
09-02-2009, 13:07
basta guardare la mia firma ... :rolleyes:

Non ci avevo fatto caso....:rolleyes:


Cmq perchè non sarebbe come ha detto ratman?
Cos'è che ha sbagliato? Le sigle scritte in quel thread non sono minimamente uguali a quelle del mio procio. Forse perchè sono due proci diversi.......

Quindi come faccio a sapere di quale punto del wafer sono i miei core?

K Reloaded
09-02-2009, 13:14
hai letto la teoria?

ilratman
09-02-2009, 13:34
basta guardare la mia firma ... :rolleyes:

per me quella teoria non e' molto valida, c'e' qualcosa che non mi torna. Poi con i quad si deve ragionare a coppie.

K Reloaded
09-02-2009, 13:43
per me quella teoria non e' molto valida, c'e' qualcosa che non mi torna. Poi con i quad si deve ragionare a coppie.

beh considerato che il mio è un 015 e che la teoria è nata proprio sui Quad ... :D

ilratman
09-02-2009, 13:51
beh considerato che il mio è un 015 e che la teoria è nata proprio sui Quad ... :D

il mio era un 953 e secondo la teo migliore ma il vid non lo era.

davide155
09-02-2009, 13:58
hai letto la teoria?

Ah ecco ora l'ho trovata ma non ci ho capito una mazza.

Dopo che mi sono rifocillato vedrò se ci capisco di più :D

Cmq secondo quella teoria il mio procio fa schifo? E' questo quello che intendevi?

K Reloaded
09-02-2009, 14:21
nn ho detto questo :p ti ho solo consigliato di leggere la teoria :D

Darien7
09-02-2009, 14:23
Ciao ragazzi allora:
ho un intel quad core 9550 rev e0
Inoltre ( ho un dissipatore della cooler master cm sphere!! 69 euro....)
con il dissi in idle ho 35 35 29 37 e in full con prime95 56 54 55 57e intel burn test 59 59 55 61 tutto questo è normale?:help:
ma le temp in idle e full vanno bene?:help:
scusate se sono fuori ot
premetto ho applicato la dose giusta di pasta termica..non ho fatto oc e il dissi è montato bene..

qualcuno che ha il mio stesso priocio mi saprebbe darmi le temp in idle e full senza oc?

K Reloaded
09-02-2009, 14:24
Ciao ragazzi allora:
ho un intel quad core 9550 rev e0
Inoltre ( ho un dissipatore della cooler master cm sphere!! 69 euro....)
con il dissi in idle ho 35 35 29 37 e in full con prime95 56 54 55 57e intel burn test 59 59 55 61 tutto questo è normale?:help:
ma le temp in idle e full vanno bene?:help:
scusate se sono fuori ot
premetto ho applicato la dose giusta di pasta termica..non ho fatto oc e il dissi è montato bene..

qualcuno che ha il mio stesso priocio mi saprebbe darmi le temp in idle e full senza oc?

test sensori come segnalato nella mia firma ;)

davide155
09-02-2009, 14:48
nn ho detto questo :p ti ho solo consigliato di leggere la teoria :D

E secondo quella teoria come lo vedi il mio procio? :)

serpone
09-02-2009, 15:17
il batch tanto per sapere i numeretti per capire

il tuo è la 12a coppia più vicina al centro del wafer e mi sa che sale da dio!

non appena mi ridaNNO la fotocamera, te li elenco anche io!!!
Ci ho fatto 1 foto alla scatola

illidan2000
09-02-2009, 15:19
test sensori come segnalato nella mia firma ;)

mmh... ma hai mai messo un quad sulla tua mobo? l'x38 dovrebbe andare come l'x48 in OC

K Reloaded
09-02-2009, 15:20
mmh... ma hai mai messo un quad sulla tua mobo? l'x38 dovrebbe andare come l'x48 in OC

la mia è P45 ... cmq no, sinchè non esce l'8700 non cambio CPU (passando al Q9650 :D)

illidan2000
09-02-2009, 15:37
la mia è P45 ... cmq no, sinchè non esce l'8700 non cambio CPU (passando al Q9650 :D)

io sto pensando seriamente all'i7, non appena scendono un altro po' le ram

Darien7
09-02-2009, 16:02
be oggi la sfiga è potente!:mad: nn va un tubo di niente...
nn so piu cosa fare per ste temperature sballate! nessuno aha un q9550?

gabi.2437
09-02-2009, 16:05
Io, e va benone, in full fa 60° col dissipatore stock, pasta stock e montato da me...

E le temperature che hai indicato te sono normali, qual è il problema? Sono anche basse :D

Le differenze tra i core sono normali, fai una media e via...

Eddie666
09-02-2009, 16:16
salve ragazzi. perverificare che un q9550 sia step E0, dove bisogna controllare? quelli nuovi venduti adesso si suppone siano tutti questo step, o possono esserci ancora dei C1 in giro? grazie

gabi.2437
09-02-2009, 16:17
cpu z-->revision :D

Eddie666
09-02-2009, 16:19
cpu z-->revision :D

si beh..nel caso non lo si avesse ancora montato, oppure lo si volesse acquistare in un e-shop :D

mikkese
09-02-2009, 19:38
Bene ragazzi...


W la P5K Premium e il P35....


http://img3.imageshack.us/img3/3417/screenshot017nq0.th.jpg (http://img3.imageshack.us/my.php?image=screenshot017nq0.jpg)


Mi e' venuta anche la tentazione di salire ancora di piu', viste le temperature ottime...:rolleyes:

Per ora me lo godo cosi'...:D :D :D

etoy
09-02-2009, 20:05
Bene ragazzi...


W la P5K Premium e il P35....


http://img3.imageshack.us/img3/3417/screenshot017nq0.th.jpg (http://img3.imageshack.us/my.php?image=screenshot017nq0.jpg)


Mi e' venuta anche la tentazione di salire ancora di piu', viste le temperature ottime...:rolleyes:

Per ora me lo godo cosi'...:D :D :D

ehehe alla faccia del P35 che non saliva :)

davide155
09-02-2009, 20:21
ehehe alla faccia del P35 che non saliva :)

Dipende da mobo a mobo.....

okorop
09-02-2009, 20:32
Dipende da mobo a mobo.....

quoto

Maurè
09-02-2009, 23:25
anche io ho preso un q9550 e0, 250euro arrivato sabato e montato insieme a tutto il pc nuovo ;)

masty_<3
09-02-2009, 23:29
il mio fedele Q9300 non mi abbandona <3
peccato non mi sia fatto da solo il pc
è un buon processore a mio parere :)

hasai
10-02-2009, 12:02
Salve
ho preso la Asus P5Q Pro P45, con il Q9650 ho visto in giro che si arriva anche a 4,2 Ghz :mbe: saluti

moli89.bg
10-02-2009, 12:08
Salve
ho preso la Asus P5Q Pro P45, con il Q9650 ho visto in giro che si arriva anche a 4,2 Ghz :mbe: saluti

ehm... ok... e quindi?? :asd:

ilratman
10-02-2009, 12:14
Bene ragazzi...


W la P5K Premium e il P35....


http://img3.imageshack.us/img3/3417/screenshot017nq0.th.jpg (http://img3.imageshack.us/my.php?image=screenshot017nq0.jpg)


Mi e' venuta anche la tentazione di salire ancora di piu', viste le temperature ottime...:rolleyes:

Per ora me lo godo cosi'...:D :D :D

ehehe alla faccia del P35 che non saliva :)

più che altro è fantastico quel q9650 altro che mobo.

con quelle temperature si vede che non consuma molto e non mette in crisi l'alimentazione.

hasai
10-02-2009, 12:22
ehm... ok... e quindi?? :asd:

e quindi che cosa:Prrr:

moli89.bg
10-02-2009, 12:23
e quindi che cosa:Prrr:

posta screen http://www.betashare.it/images/smilies/knife.gif

hasai
10-02-2009, 12:27
posta screen http://www.betashare.it/images/smilies/knife.gif

il tempo di montarla e poi posterò

cristch
10-02-2009, 15:26
ma quando ci dovrebbe essere il prossimo calo dei prezzi?si parlava di marzo è confermato?

mikkese
10-02-2009, 15:27
più che altro è fantastico quel q9650 altro che mobo.

con quelle temperature si vede che non consuma molto e non mette in crisi l'alimentazione.

Si si...ho beccato un accoppiata fortunata....

Il package del processore mi dice che e' nato il 21/01/2009......quindi...e' davvero recente...

Se riesco a tenere i 4,200Mhz con un massimo di 1,40-1,45 lo tengo in daily......:)

Vedremo!:D

Konrad76
10-02-2009, 15:32
Si si...ho beccato un accoppiata fortunata....

Il package del processore mi dice che e' nato il 21/01/2009......quindi...e' davvero recente...

Se riesco a tenere i 4,200Mhz con un massimo di 1,40-1,45 lo tengo in daily......:)

Vedremo!:D

Esagerato....visto che è vicino ai voltaggi del mio per i 4200 dovrebbero bastare anche meno di 1.37.....vedrai;)

Questo è il mio a 4200mhz...
http://img5.imageshack.us/img5/8789/screen003pd6.jpg

ilratman
10-02-2009, 15:33
Si si...ho beccato un accoppiata fortunata....

Il package del processore mi dice che e' nato il 21/01/2009......quindi...e' davvero recente...

Se riesco a tenere i 4,200Mhz con un massimo di 1,40-1,45 lo tengo in daily......:)

Vedremo!:D

a 1.4 forse riesci a fare un 500x9, se non riesci non terrei un daily a 1.45V.

anzi io terei 1.35V max.

comuqneu ottimo procio, appena posso ne prendo uno anch'io anche se sono ancora indeciso.

GDT
10-02-2009, 15:33
Arrivata CPU q9550 datata 11/05/08 (SLB8V L833B477)... che ne dite? Stasera provo.

ilratman
10-02-2009, 15:36
Arrivata CPU q9550 datata 11/05/08 (SLB8V L833B477)... che ne dite? Stasera provo.

ma l'hai presa nuova?

in negozio o online?

sei sicuro della data, dal batch dovrebbe essere della settimana 33 del 08 quindi dopo agosto.

se l'hai presa nuova mi pare un po' vecchiotta è sicuramente uno step C0 , non che non vada, ma sicuramente scalda di più e sale di meno delle ultime cpu step E0.

On3sgh3p
10-02-2009, 15:38
ma l'hai presa nuova?

in negozio o online?

sei sicuro della data, dal batch dovrebbe essere della settimana 33 del 08 quindi dopo agosto.

se l'hai presa nuova mi pare un po' vecchiotta è sicuramente uno step C0 , non che non vada, ma sicuramente scalda di più e sale di meno delle ultime cpu step E0.


C1 e lo conferma anche SLB8V->E0

illidan2000
10-02-2009, 15:39
Arrivata CPU q9550 datata 11/05/08 (SLB8V L833B477)... che ne dite? Stasera provo.

in bocca al lupo. io sto bestemmiando con il mio q9450

On3sgh3p
10-02-2009, 15:40
a 1.4 forse riesci a fare un 500x9, se non riesci non terrei un daily a 1.45V.

anzi io terei 1.35V max.

comuqneu ottimo procio, appena posso ne prendo uno anch'io anche se sono ancora indeciso.

a meno che non lo butti sotto a liquido per tenerlo in daily con 1.4v...

GDT
10-02-2009, 15:40
Nuova online, è step E0 (visto che è s-spec SLB8V, e non SLAWQ che è C1). La data è in formato americano quindi è 5 novembre 08 credo.

On3sgh3p
10-02-2009, 15:48
a 1.4 forse riesci a fare un 500x9, se non riesci non terrei un daily a 1.45V.

anzi io terei 1.35V max.

comuqneu ottimo procio, appena posso ne prendo uno anch'io anche se sono ancora indeciso.

Nuova online, è step E0 (busti che è s-spec SLB8V, e non SLAWQ che è C1). La data è in formato americano quindi è 5 novembre 08 credo.

Esatto.. ma tu non avevi un c1? l'hai venduto? :)

GDT
10-02-2009, 15:49
Esatto.. ma tu non avevi un c1? l'hai venduto? :)

Si, esatto.

On3sgh3p
10-02-2009, 15:54
Si, esatto.

lol le nostre manie di overclock :sofico:

Polpi_91
10-02-2009, 16:26
Esagerato....visto che è vicino ai voltaggi del mio per i 4200 dovrebbero bastare anche meno di 1.37.....vedrai;)

Questo è il mio a 4200mhz...
http://img5.imageshack.us/img5/8789/screen003pd6.jpg

come mai una versione ES?

Konrad76
10-02-2009, 16:29
come mai una versione ES?

Come come mai??:D E' uno dei primissimi usato per dimostrare la bontà delle nuove cpu, questo l'estate scorsa....

Polpi_91
10-02-2009, 16:30
Come come mai??:D E' uno dei primissimi usato per dimostrare la bontà delle nuove cpu, questo l'estate scorsa....

sei stato uno dei primi allora:sofico:

Konrad76
10-02-2009, 16:35
sei stato uno dei primi allora:sofico:

Si, penso luglio o agosto 08...;)

Denny21
10-02-2009, 16:42
un Q9400 in media quanto sale di frequenza ?
sono indeciso tra un E8400 e questo .
Il primo 146 viene ed il secondo 200 euro.
gioco ma ogni tanto utilizzo anche virtualdub .

Polpi_91
10-02-2009, 16:48
un Q9400 in media quanto sale di frequenza ?
sono indeciso tra un E8400 e questo .
Il primo 146 viene ed il secondo 200 euro.
gioco ma ogni tanto utilizzo anche virtualdub .

il mio è a 440x8 con 1.3V (vid 1.215v) ma non è ottimizzato al ribasso nel v-core e può salire ancora se cambio il divisore delle ram

Denny21
10-02-2009, 17:12
una Asus P5QL-E basta per farlo salire?Non mi interessa il crossfire

Polpi_91
10-02-2009, 17:37
una Asus P5QL-E basta per farlo salire?Non mi interessa il crossfire

le P5QL per via del loro chipset P43 arriovano al massimo a 410/420 di fsb

Denny21
10-02-2009, 17:41
e tra Gigabyte GA-EP45-DS3 o Asus P5Q ?

Roddy
10-02-2009, 18:12
una Asus P5QL-E basta per farlo salire?Non mi interessa il crossfire

Quella mobo è buona per far salire solo proci con bus di default a 800 o 1066 mhz.

mikkese
10-02-2009, 18:18
Esagerato....visto che è vicino ai voltaggi del mio per i 4200 dovrebbero bastare anche meno di 1.37.....vedrai;)

Questo è il mio a 4200mhz...
http://img5.imageshack.us/img5/8789/screen003pd6.jpg

a 1.4 forse riesci a fare un 500x9, se non riesci non terrei un daily a 1.45V.

anzi io terei 1.35V max.

comuqneu ottimo procio, appena posso ne prendo uno anch'io anche se sono ancora indeciso.

Vedremo ragazzi....appena trovo un po' di tempo provo a tirarlo di piu'!:)

Grazie!;)

davide155
11-02-2009, 20:39
Allora gente.......ho assemblato finalmente la bestia che c'è in firma.
Q9650 :sofico:

30 minuti di prime a 4ghz a 1.28.......e soprattutto i quattro core stanno tra i 47C° e i 50C° con il thermalright ultra 120 extreme.
Mi sorprende quanto sia efficiente questo dissipatore.........

Per ora è ancora tutto work in progress.........

Però che dite? Non male è? :)

illidan2000
11-02-2009, 20:40
Allora gente.......ho assemblato finalmente la bestia che c'è in firma.
Q9650 :sofico:

30 minuti di prime a 4ghz a 1.28.......e soprattutto i quattro core stanno tra i 47C° e i 50C° con il thermalright ultra 120 extreme.
Mi sorprende quanto sia efficiente questo dissipatore.........

Per ora è ancora tutto work in progress.........

Però che dite? Non male è? :)
azz...senza lappaggio!?!?!?!?

davide155
11-02-2009, 20:42
azz...senza lappaggio!?!?!?!?

Davvero.........ho postato anche nel thread del dissi......

Cmq addosso a lui c'è una 12x12 a 1450rpm.

Polpi_91
11-02-2009, 20:52
Davvero.........ho postato anche nel thread del dissi......

Cmq addosso a lui c'è una 12x12 a 1450rpm.

io con il triton 81 @ 445x8 1.3V arrivo con IBT a 52° sul core più alto

davide155
11-02-2009, 20:54
io con il triton 81 @ 445x8 1.3V arrivo con IBT a 52° sul core più alto

Non male anche la tua temperatura........

Polpi_91
11-02-2009, 20:58
Non male anche la tua temperatura........

e pensa che ho un case di m...a con solo una ventola da 80x80 in estrazione, per migliorare l'areazione lascio leggermente aperto sopra il pannello laterale.

a breve si aspetta un cambio però

davide155
11-02-2009, 21:17
e pensa che ho un case di m...a con solo una ventola da 80x80 in estrazione, per migliorare l'areazione lascio leggermente aperto sopra il pannello laterale.

a breve si aspetta un cambio però

Io ho una sola ventola in estrazione 12x12 dietro.
Ne avrei anche una davanti ma ho il pannello con filtro anti polvere quindi la ventola è sotto sforzo perchè non prende bene aria e siccome è scadente fa un casino della madonna, quindi la tengo spenta.

ilratman
11-02-2009, 21:28
e pensa che ho un case di m...a con solo una ventola da 80x80 in estrazione, per migliorare l'areazione lascio leggermente aperto sopra il pannello laterale.

a breve si aspetta un cambio però

edit

ilratman
11-02-2009, 21:30
e pensa che ho un case di m...a con solo una ventola da 80x80 in estrazione, per migliorare l'areazione lascio leggermente aperto sopra il pannello laterale.

a breve si aspetta un cambio però

ma tu hai un 9400 non un 9650 che in oc e in full vogliono dire anche 50w di meno come consumo e quindi da dissipare.
6mb di cache in piu' consumano molto.

Polpi_91
11-02-2009, 21:30
ma tu hai un 9400 non un 9650 che in oc e in full vogliono dire anche 30w di meno come consumo e quindi da dissipare.

lo so, però io ho 1.3V e lui 1.28V che compensano molto anche quel fatto della differenza di OC, inoltre i test sono a parità di FSB

FRN2003
11-02-2009, 21:32
ciao, ho appena montato il q9550 e mi succede che il sistema operativo vede solo due core.....nemmeno il nome è giusto, continua a chiamarlo e8400......
sapete xche?

ilratman
11-02-2009, 21:33
Non male anche la tua temperatura........

contento della mobo, del dissi e del quad? Ti ho consigliato bene?

ilratman
11-02-2009, 21:35
ciao, ho appena montato il q9550 e mi succede che il sistema operativo vede solo due core.....nemmeno il nome è giusto, continua a chiamarlo e8400......
sapete xche?

avrai rimesso su e8400 per errore! :D

ilratman
11-02-2009, 21:41
lo so, però io ho 1.3V e lui 1.28V che compensano molto anche quel fatto della differenza di OC, inoltre i test sono a parità di FSB

non credere, ho editato perche' i watt in realta' sono di piu. Con e8600 avevo visto che 4mb di cache, rips a e5200, erano 15w in idle e 30w in full a 333 di fsb e 1.2v con 6mb sono molti di piu'.

davide155
11-02-2009, 21:58
contento della mobo, del dissi e del quad? Ti ho consigliato bene?

Mi hai consigliato benissimo!

Tranne per il fatto della ventola che non si riesce a leggere gli rpm :mc:

Proprio sicuro che il cavettino giallo non vada attaccato da nessuna parte??? :)

aaadddfffgggccc
11-02-2009, 22:02
Mi hai consigliato benissimo!

Tranne per il fatto della ventola che non si riesce a leggere gli rpm :mc:

Proprio sicuro che il cavettino giallo non vada attaccato da nessuna parte??? :)

non so che ventola sia, ma di solito il cavetto giallo è proprio quello indica gli rpm ;)

davide155
11-02-2009, 22:07
non so che ventola sia, ma di solito il cavetto giallo è proprio quello indica gli rpm ;)

Ma dove lo attacco se l'attacco della cpu sulla mobo è già occupato appunto dall'altro cavo a 4 poli della stessa ventola?

aaadddfffgggccc
11-02-2009, 22:11
Ma dove lo attacco se l'attacco della cpu sulla mobo è già occupato appunto dall'altro cavo a 4 poli della stessa ventola?

scusa ma che ventola è?

FRN2003
11-02-2009, 22:13
ciao, ho appena montato il q9550 e mi succede che il sistema operativo vede solo due core.....nemmeno il nome è giusto, continua a chiamarlo e8400......
sapete xche?

uppppp

aaadddfffgggccc
11-02-2009, 22:16
uppppp

hai fatto un reset del bios? oppure controlla se ci sono aggiornamenti.

davide155
11-02-2009, 22:17
scusa ma che ventola è?

Arctic-Cooling Fan AF12025 PWM - 120mm

Le uscite che ha sono queste 3:
http://www.drako.it/drako_catalog/images/LUAR_016_3m.jpg
Forse devo mettere la terza nel primo e collegare tutto tramite il secondo al centro........giusto?

davide155
11-02-2009, 22:30
Ok funziona!

Ho fatto come ho detto nel post sopra e adesso mi vede i giri della ventola solo che va sempre al max :(

aaadddfffgggccc
11-02-2009, 22:34
Arctic-Cooling Fan AF12025 PWM - 120mm

Le uscite che ha sono queste 3:
http://www.drako.it/drako_catalog/images/LUAR_016_3m.jpg
Forse devo mettere la terza nel primo e collegare tutto tramite il secondo al centro........giusto?

http://www.arctic-cooling.com/catalog/product_info.php?cPath=3_48_68&mID=144
http://www.arctic-cooling.com/catalog/product_info.php?cPath=3_48_68&mID=144&page=spec

dice che uno è lo spinotto classico a 4 pin per cpu-fan, il secondo da 4 è il cavallotto per collegare in serie altre ventole simili e farle girare alla stessa velocità della prima. Il terzo spinotto, quello giallo a tre pin va collegato sulla mobo in un attacco classico per fan, sicuramente ne avrai uno libero!

Mi correggo, devi collegarlo con l'altro, è uno spinotto che prende i 4 e 3 pin

davide155
11-02-2009, 22:38
http://www.arctic-cooling.com/catalog/product_info.php?cPath=3_48_68&mID=144
http://www.arctic-cooling.com/catalog/product_info.php?cPath=3_48_68&mID=144&page=spec

dice che uno è lo spinotto classico a 4 pin per cpu-fan, il secondo da 4 è il cavallotto per collegare in serie altre ventole simili e farle girare alla stessa velocità della prima. Il terzo spinotto, quello giallo a tre pin va collegato sulla mobo in un attacco classico per fan, sicuramente ne avrai uno libero!

Mi correggo, devi collegarlo con l'altro, è uno spinotto che prende i 4 e 3 pin

Leggi sopra :D

Adesso mi serve un programmino per regolare tale ventola.........speedfan non funge......

ilratman
11-02-2009, 22:42
Leggi sopra :D

Adesso mi serve un programmino per regolare tale ventola.........speedfan non funge......

Non funzia il bios? Dovrebbe regolarsi da sola.

FRN2003
11-02-2009, 22:43
hai fatto un reset del bios? oppure controlla se ci sono aggiornamenti.

fatto, ma continua a vedere solo due core......ma cazzo, non so che fare.....
formattone? la schermata di avvio del bios dice 4 core.......

aaadddfffgggccc
11-02-2009, 22:46
fatto, ma continua a vedere solo due core......ma cazzo, non so che fare.....
formattone? la schermata di avvio del bios dice 4 core.......

ma i due core li vedi dal task manager o da cpuz o cosa?

davide155
11-02-2009, 22:47
Non funzia il bios? Dovrebbe regolarsi da sola.

Si ma ha un autoregolazione del cacchio..........si regola in base al voltaggio che non scende oppure in base ad un'altra cosa che non so cosa sia.......

Sulle altre schede invece si poteva impstare il limite massimo di temperature oltre il quale la ventola girava in full.......

FRN2003
11-02-2009, 22:53
ma i due core li vedi dal task manager o da cpuz o cosa?

da entrambi!!!!! da vista qualsiasi prg mi vede 2 core....

aaadddfffgggccc
11-02-2009, 23:14
da entrambi!!!!! da vista qualsiasi prg mi vede 2 core....

vai nel bios, controlla nelle info che ci sia scritto il nome esatto, se così fosse, io formatterei.

FRN2003
11-02-2009, 23:18
vai nel bios, controlla nelle info che ci sia scritto il nome esatto, se così fosse, io formatterei.

dal bios mi dice che ci sono 4 core, ma non da nome al processore.....

ilratman
11-02-2009, 23:32
Si ma ha un autoregolazione del cacchio..........si regola in base al voltaggio che non scende oppure in base ad un'altra cosa che non so cosa sia.......

Sulle altre schede invece si poteva impstare il limite massimo di temperature oltre il quale la ventola girava in full.......

o auto o pwm ma visto che hai una ventola pwm mi pare ovvio che devi mettere pwm.

ilratman
11-02-2009, 23:33
dal bios mi dice che ci sono 4 core, ma non da nome al processore.....

se il bios non da il nome del processore vuol dire che devi aggiornare il bios, ovviamente devi farlo con una cpu che riconosce e non da windows per non avere casini.

bisogna sempre aggiornare il bios prima di un cambio cpu.

aaadddfffgggccc
11-02-2009, 23:40
se il bios non da il nome del processore vuol dire che devi aggiornare il bios, ovviamente devi farlo con una cpu che riconosce e non da windows per non avere casini.

bisogna sempre aggiornare il bios prima di un cambio cpu.

quoto!

FRN2003
11-02-2009, 23:55
se il bios non da il nome del processore vuol dire che devi aggiornare il bios, ovviamente devi farlo con una cpu che riconosce e non da windows per non avere casini.

bisogna sempre aggiornare il bios prima di un cambio cpu.

non capisco, io ho l'ultimo bios, ma dovrei riaggiornarlo con questa cpu????

davide155
12-02-2009, 00:13
o auto o pwm ma visto che hai una ventola pwm mi pare ovvio che devi mettere pwm.

Ah si ecco era PWM.......ma non cambia niente........sta fissa a 1500rpm.......bah......

ilratman
12-02-2009, 00:13
non capisco, io ho l'ultimo bios, ma dovrei riaggiornarlo con questa cpu????

no con quella vecchia altrimenti rischi errori.

quando è datato l'ultimo bios?

se ha data inferiore ad agosto 2008 è questo il problema e sicuramente i bios ufficiali per il p35 sono vecchi e sempre sicuramente avranno rilasciato qualche beta.

ilratman
12-02-2009, 00:14
Ah si ecco era PWM.......ma non cambia niente........sta fissa a 1500rpm.......bah......

ma prima non restava fissa?

prima del collegamento del cavetto intendo.

al limite metti il cavetto giallo su un'altro attacco della motherboard.

comunqeu giga ha easytune che riesce a controllare la velocità delle ventole.

davide155
12-02-2009, 00:21
ma prima non restava fissa?

prima del collegamento del cavetto intendo.

al limite metti il cavetto giallo su un'altro attacco della motherboard.

comunqeu giga ha easytune che riesce a controllare la velocità delle ventole.
Anche prima rimaneva fissa senza cavetto ma non vedevo i giri della ventola.
Proverò easy tune.


Cmq ragazzi mi sa che questo quad non viaggia come deve. Ho totalizzato 4200 punti al 3dmark score cpu........è parecchio basso in confronto ad altri quad a pari frequenza non vi pare?
Secondo me c'è qualcosa che non va.

FRN2003
12-02-2009, 00:23
no con quella vecchia altrimenti rischi errori.

quando è datato l'ultimo bios?

se ha data inferiore ad agosto 2008 è questo il problema e sicuramente i bios ufficiali per il p35 sono vecchi e sempre sicuramente avranno rilasciato qualche beta.

settembre 08, risulta l'ultimo.......

ilratman
12-02-2009, 01:02
settembre 08, risulta l'ultimo.......

boh prova il penultimo quello di agosto.

stranissimo che non ti riconosca la cpu, ma cpu-z cosa dice?

ilratman
12-02-2009, 01:05
Anche prima rimaneva fissa senza cavetto ma non vedevo i giri della ventola.
Proverò easy tune.


Cmq ragazzi mi sa che questo quad non viaggia come deve. Ho totalizzato 4200 punti al 3dmark score cpu........è parecchio basso in confronto ad altri quad a pari frequenza non vi pare?
Secondo me c'è qualcosa che non va.

hai formattato ovviamente avendo cambiato scheda madre?

il mio e8600 faceva quel punteggio a 4200.

sicuro che non ha il moltiplicatore a 6x bloccato?

FRN2003
12-02-2009, 01:06
boh prova il penultimo quello di agosto.

stranissimo che non ti riconosca la cpu, ma cpu-z cosa dice?

cpuz riconosce il q9550 ma pure lui lo da con 2 core.....
non è che è il sistema incasinato? provare con un formattone?

ilratman
12-02-2009, 01:09
cpuz riconosce il q9550 ma pure lui lo da con 2 core.....
non è che è il sistema incasinato? provare con un formattone?

mi sa che è meglio, la cosa strana è il bios che non riconosce la cpu.

scusa ma nel task manager ti compaiono i 4 core?

FRN2003
12-02-2009, 01:16
mi sa che è meglio, la cosa strana è il bios che non riconosce la cpu.

scusa ma nel task manager ti compaiono i 4 core?

allora, il bios non da il nome alla cpu, ma pero quando accendo il pc e ci sono i vari dati nella prima schermata dice almeno che ci sono 4 core, nel task manager e in qualsiasi applicazione da vista (32) risultano 2 core.......
ps ma non sarà il processore rotto????? mi pare strano però.....
però io quasi quasi rifarei l'aggiornamento del bios.....magari sempre con quello, ma ci proverei....

ilratman
12-02-2009, 01:18
allora, il bios non da il nome alla cpu, ma pero quando accendo il pc e ci sono i vari dati nella prima schermata dice almeno che ci sono 4 core, nel task manager e in qualsiasi applicazione da vista (32) risultano 2 core.......
ps ma non sarà il processore rotto????? mi pare strano però.....
però io quasi quasi rifarei l'aggiornamento del bios.....magari sempre con quello, ma ci proverei....

posta la schermata di cpu-z

non puoi metter eun bios uguale a quello che hai su non penso che la scheda madre te lo permetta.

davide155
12-02-2009, 06:49
hai formattato ovviamente avendo cambiato scheda madre?

il mio e8600 faceva quel punteggio a 4200.

sicuro che non ha il moltiplicatore a 6x bloccato?

No non ho formattato :stordita:
Dici sia quello?

ilratman
12-02-2009, 09:29
No non ho formattato :stordita:
Dici sia quello?

no tranquillo non è quello! :D :doh:

Konrad76
12-02-2009, 10:52
allora, il bios non da il nome alla cpu, ma pero quando accendo il pc e ci sono i vari dati nella prima schermata dice almeno che ci sono 4 core, nel task manager e in qualsiasi applicazione da vista (32) risultano 2 core.......
ps ma non sarà il processore rotto????? mi pare strano però.....
però io quasi quasi rifarei l'aggiornamento del bios.....magari sempre con quello, ma ci proverei....

E' successo pure a me quando ho installato per la prima volta il q9650 su vista che usavo da tempo....non c'è niente da fare bisogna reinstallare l'so, tutto qui, non ti preoccupare;)

Alfio89
12-02-2009, 10:57
Raga mi linkate uno shop che vende il q9650 a prezzo buono in pvt??
grazie......

illidan2000
12-02-2009, 11:31
allora, il bios non da il nome alla cpu, ma pero quando accendo il pc e ci sono i vari dati nella prima schermata dice almeno che ci sono 4 core, nel task manager e in qualsiasi applicazione da vista (32) risultano 2 core.......
ps ma non sarà il processore rotto????? mi pare strano però.....
però io quasi quasi rifarei l'aggiornamento del bios.....magari sempre con quello, ma ci proverei....

se hai vista, vai in msconfig da esegui (WIN+R), e poi vedi che c'è l'impostazione di quanti core fare partire. ho avuto lo stesso prob

illidan2000
12-02-2009, 11:32
Raga mi linkate uno shop che vende il q9650 a prezzo buono in pvt??
grazie......

anche a me

etoy
12-02-2009, 12:59
ecco infatti stavo per scriverlo...win+r e scrivi msconfig

poi vai nella scheda "opzioni di avvio" poi "opzioni avanzate" e probabilmente avrai il numero di processori impostato a 2. cambialo a 4 e riavvia,vedi se cambia qualcosa.

Polpi_91
12-02-2009, 14:31
Raga mi linkate uno shop che vende il q9650 a prezzo buono in pvt??
grazie......

anche a me

Avete PVT

FRN2003
12-02-2009, 18:28
se hai vista, vai in msconfig da esegui (WIN+R), e poi vedi che c'è l'impostazione di quanti core fare partire. ho avuto lo stesso prob
ho provato, ma pure li mi fa scegliere al max 2 core......:mad:
E' successo pure a me quando ho installato per la prima volta il q9650 su vista che usavo da tempo....non c'è niente da fare bisogna reinstallare l'so, tutto qui, non ti preoccupare;)

lo spero, sono avvilito di brutto......:mad:
la cosa che mi dispiace è che sembra un buon procio, ora non so se effettivamente vada a 2 o 4 core, sta di fatto che l'ho messo a 4 giga con voltaggi nettamente inferiori ai 4 giga che avevo sull'e8400.......
non guardate gli screen che sono tutti bassi.....

http://uptiki.com/images/17xvpwckly27ltlqe8k_thumb.png (http://uptiki.com/viewer.php?file=17xvpwckly27ltlqe8k.png)

Nemesis2
12-02-2009, 18:32
anche a me

Magari anche a me. :D :D

Polpi_91
12-02-2009, 20:52
Magari anche a me. :D :D

ahi anche te un pvt ;)

Nemesis2
12-02-2009, 20:59
ahi anche te un pvt ;)

Ma lo sai che sei un tesoro?:oink: :oink:

Polpi_91
12-02-2009, 21:05
Ma lo sai che sei un tesoro?:oink: :oink:

:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

FRN2003
12-02-2009, 21:38
ho provato, ma pure li mi fa scegliere al max 2 core......:mad:


lo spero, sono avvilito di brutto......:mad:
la cosa che mi dispiace è che sembra un buon procio, ora non so se effettivamente vada a 2 o 4 core, sta di fatto che l'ho messo a 4 giga con voltaggi nettamente inferiori ai 4 giga che avevo sull'e8400.......
non guardate gli screen che sono tutti bassi.....

http://uptiki.com/images/17xvpwckly27ltlqe8k_thumb.png (http://uptiki.com/viewer.php?file=17xvpwckly27ltlqe8k.png)

ho messo l'ultimo bios beta, e ora il bios lo riconosce e vede 4 core, ma vista continua a vederne due.....a sto punto formatto, penso sia vista, se il bios lo vede non penso ci siano dubbi più.....spero

illidan2000
12-02-2009, 21:45
ho provato, ma pure li mi fa scegliere al max 2 core......:mad:


lo spero, sono avvilito di brutto......:mad:
la cosa che mi dispiace è che sembra un buon procio, ora non so se effettivamente vada a 2 o 4 core, sta di fatto che l'ho messo a 4 giga con voltaggi nettamente inferiori ai 4 giga che avevo sull'e8400.......
non guardate gli screen che sono tutti bassi.....

http://uptiki.com/images/17xvpwckly27ltlqe8k_thumb.png (http://uptiki.com/viewer.php?file=17xvpwckly27ltlqe8k.png)

ma non devi mettere quattro core. anche a me ne fa scegliere due. devi semplicemente disabilitare l'opzione togliendo la spunta (da numero processori)...

FRN2003
12-02-2009, 21:47
ma non devi mettere quattro core. anche a me ne fa scegliere due. devi semplicemente disabilitare l'opzione togliendo la spunta (da numero processori)...

ma è da riavviare? xchè non cambia niente

illidan2000
12-02-2009, 21:52
ma è da riavviare? xchè non cambia niente

certo...quella è un'opzione d'avvio!!!!!!!!!!!!

FRN2003
12-02-2009, 22:00
certo...quella è un'opzione d'avvio!!!!!!!!!!!!

cacchiooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!! è andata!!!!!!!!! funziona!!!!!!!!!!!!!!
grazie illidan!!!!!!!

ITAdenisITA
12-02-2009, 22:10
cacchiooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!! è andata!!!!!!!!! funziona!!!!!!!!!!!!!!
grazie illidan!!!!!!!

Eila zio,mi fa piacere che hai risolto,fammi sapere come va la bestiolina e ne approfitto per dirti che appena lo prenderò anche io questo procio verrai tu a montarmelo ok?:ave:

illidan2000
12-02-2009, 22:11
de nada :sofico:

FRN2003
12-02-2009, 22:13
Eila zio,mi fa piacere che hai risolto,fammi sapere come va la bestiolina e ne approfitto per dirti che appena lo prenderò anche io questo procio verrai tu a montarmelo ok?:ave:

yessss sono contento e moolto più rilassato, domani sera lo spremo a dovere.....forse un po anche stasera.....;)

kalel-1993
12-02-2009, 23:23
Aiuto overclock q9550
Ragazzi, vi prego, per chiunque abbia overcloccato un q9550 C1 su una P5Q Deluxe, mi dovete aiutare. E' da giorni che sto testando la mia configurazione per essere stabile a 3900Mhz e tuttavia non mi è mai andato in crash, ma ho problemi sia nei giochi sia nei tests con prime95. Nei giochi (need for speed undercover per esempio) ho ogni 4 o 5 secondi dei cali di fps e l'audio fa quel rumore che di solito fa quando va in freeze mentre stai giocando (quindi oltre a saltare il video salta pure l'audio) solo che non va in freeze ma continua con questi difetti; poi, se faccio un test con prime95, dopo 10 minuti di test il 3 processore smette di lavorare perché mi da un errore. Le temperature non sono male, infatti la temperatura del processore in sé per sé è di 21-25 gradi in Idle - massimo 50 gradi in full load, e le temperature interne dei singoli cores sono più o meno queste: 42-38-45-45 sempre in Idle (ma dato che sono le temperature della cpu interna devono essere per forza di cose più alte). Tutto questo con questa configurazione:

AI Overclock tuner: Manual
CPU Ratio Setting: 8.5
FSB Frequency: 462
PCI-E Frequency: 101
FSB Strap to North Bridge: 333
DRAM Frequency: 1110
DRAM CLK Skew on Channel A1: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel A2: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel B1: AUTO
DRAM CLK Skew on Channel B2: AUTO
DRAM Timing Control: AUTO

DRAM Static Read Control: Auto
DRAM Read Training: Auto
MEM. OC Charger: Enabled
AI Clock Twister: Moderate
AI Transaction Booster: AUTO

CPU Voltage: 1.4000V
CPU GTL Voltage Reference (0/2): AUTO
CPU GTL Voltage Reference (1/3): AUTO
CPU PLL Voltage: 1.58V
FSB Termination Voltage: 1.38v
NB Voltage: 1.26V
DRAM Voltage: 2.2V
NB GTL Reference: AUTO
SBridge Voltage: 1.20V
PCIE SATA Voltage: 1.60V

Load Line Calibration: Enabled
CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled
CPU Clock Skew: Auto
NB Clock Skew: Auto
CPU Margin Enhancement: Optimized

Qualunque consiglio per i voltaggi e le impostazioni varie da cambiare è ben accetto

illidan2000
12-02-2009, 23:54
Aiuto overclock q9550
Ragazzi, vi prego, per chiunque abbia overcloccato un q9550 C1 su una P5Q Deluxe, mi dovete aiutare. E' da giorni che sto testando la mia configurazione per essere stabile a 3900Mhz e tuttavia non mi è mai andato in crash, ma ho problemi sia nei giochi sia nei tests con prime95. Nei giochi (need for speed undercover per esempio) ho ogni 4 o 5 secondi dei cali di fps e l'audio fa quel rumore che di solito fa quando va in freeze mentre stai giocando (quindi oltre a saltare il video salta pure l'audio) solo che non va in freeze ma continua con questi difetti; poi, se faccio un test con prime95, dopo 10 minuti di test il 3 processore smette di lavorare perché mi da un errore. Le temperature non sono male, infatti la temperatura del processore in sé per sé è di 21-25 gradi in Idle - massimo 50 gradi in full load, e le temperature interne dei singoli cores sono più o meno queste: 42-38-45-45 sempre in Idle (ma dato che sono le temperature della cpu interna devono essere per forza di cose più alte).

mi sa che ti sono più di aiuto i consigli di chi ha la tua stessa mobo. noi possiamo solo darti dei consigli di massima come il diminuire il tuo overclock, visto che è palese che non ce la fai ad arrivare a 3.9 con quel voltaggio, o aumentare ancora il vcore se te la senti come temperature.
ma tipo a 3.5ghz non hai quei problemi nei giochi?
mettilo a 3.8. cosa vuoi che influenzino 100mhz?

davide155
13-02-2009, 00:06
Ragazzi il mio q9650 anche dopo aver formattato ed installato i driver del cd di questa scheda madre da sempre punteggi ridicoli.

Addirittura in superpi ci mette 30 secondi per l'istanza da 1M :rolleyes:

Siamo sicuri che non ci sia qualcosa da disattivare nel bios che rallenta la cpu??

Non è possibile ragazzi.....

ilratman
13-02-2009, 00:15
Ragazzi il mio q9650 anche dopo aver formattato ed installato i driver del cd di questa scheda madre da sempre punteggi ridicoli.

Addirittura in superpi ci mette 30 secondi per l'istanza da 1M :rolleyes:

Siamo sicuri che non ci sia qualcosa da disattivare nel bios che rallenta la cpu??

Non è possibile ragazzi.....

comincia con il postare uno screen di cpu-z sia in idle che in full mentre fai il superpi con il task manager aperto su prestazioni.

a 4ghz dovresti fare sui 13s

davide155
13-02-2009, 00:21
comincia con il postare uno screen di cpu-z sia in idle che in full mentre fai il superpi con il task manager aperto su prestazioni.

a 4ghz dovresti fare sui 13s

Ora come ora sono a default ma niente.....faccio 32secondi con 1M :rolleyes:

Ho provato a disattivare la virtualizzazione, il C1E.....il C2E......niente.....è come se avesse i fermi sto processore :mbe:

ilratman
13-02-2009, 00:25
Ora come ora sono a default ma niente.....faccio 32secondi con 1M :rolleyes:

Ho provato a disattivare la virtualizzazione, il C1E.....il C2E......niente.....è come se avesse i fermi sto processore :mbe:

faccio 22 secondi con e5200@def ossia 2500, per fare 30s vuol dire che vai 2000 il che vuol dire che hai il molti bloccato a 6x, infatti ti ho detto di postare uno screen di cpuz mentre fai il superpi non a caso.

davide155
13-02-2009, 00:28
faccio 22 secondi con e5200@def ossia 2500, per fare 30s vuol dire che vai 2000 il che vuol dire che hai il molti bloccato a 6x, infatti ti ho detto di postare uno screen di cpuz mentre fai il superpi non a caso.

No no.......quando la cpu va ad operare, il moltiplicatore sale a 9x e va a 3000mhz.
Cmq ho provato anche a disattivare il C1E che sarebbe appunto la funzione per far abbassare voltaggi e moltiplicatore ma fa lo stesso.

Non so più cosa fare :cry:

ilratman
13-02-2009, 00:37
No no.......quando la cpu va ad operare, il moltiplicatore sale a 9x e va a 3000mhz.
Cmq ho provato anche a disattivare il C1E che sarebbe appunto la funzione per far abbassare voltaggi e moltiplicatore ma fa lo stesso.

Non so più cosa fare :cry:

ma la vuoi postare sta schermata con tutto quello che ti ho chiesto compreso il task manager o no? :mbe:

davide155
13-02-2009, 00:42
ma la vuoi postare sta schermata con tutto quello che ti ho chiesto compreso il task manager o no? :mbe:

Eccola qua........
http://img10.imageshack.us/img10/5748/immaginech4.th.jpg (http://img10.imageshack.us/my.php?image=immaginech4.jpg)

Come vedi è altalenante il lavoro fra i core........cmq ho sopra il bios F4.......è uscito l'F6 ma non ho capito cosa migliori........che faccio aggiorno?

ilratman
13-02-2009, 00:45
Eccola qua........
http://img10.imageshack.us/img10/5748/immaginech4.th.jpg (http://img10.imageshack.us/my.php?image=immaginech4.jpg)

Come vedi è altalenante il lavoro fra i core........cmq ho sopra il bios F4.......è uscito l'F6 ma non ho capito cosa migliori........che faccio aggiorno?

aspe

vai nel task manager e con il superpi aperto ma non funzionante vai dove ci sono i processi aperti e su quello del superpi con il tasto destro fai impost affinità e imponi uno qualsiasi dei core e poi rifai il superpi così lavora solo un core per il superpi e vediamo cosa succede.

davide155
13-02-2009, 00:47
aspe

vai nel task manager e con il superpi aperto ma non funzionante vai dove ci sono i processi aperti e su quello del superpi con il tasto destro fai impost affinità e imponi uno qualsiasi dei core e poi rifai il superpi così lavora solo un core per il superpi e vediamo cosa succede.

nada..........adesso lavora un solo core come è giusto che sia, ma fa sempre 34 secondi :rolleyes:

ilratman
13-02-2009, 00:50
nada..........adesso lavora un solo core come è giusto che sia, ma fa sempre 34 secondi :rolleyes:

ma le mem come sono?

a questo punto prova con il bios f6, con la giga è facile metti il bios nella chiavetta entri nel bios e li c'è l'opzione per l'upgrade.

anche se io proverei qualcos'altro anche se non so cosa adesso.

a proposito io uso il superpi mod 1.5 xs, prova con quello, magari quello 1.4 è vecchio.

con 1.5 facevo 13s circa a 4000 con e8600 e 8.9s a 4870.

davide155
13-02-2009, 00:51
ma le mem come sono?

a questo punto prova con il bios f6, con la giga è facile metti il bios nella chiavetta entri nel bios e li c'è l'opzione per l'upgrade.

anche se io proverei qualcos'altro anche se non so cosa adesso.

Ok aggiorno e torno........speriamo non mi si fulmini pure questo :D

ilratman
13-02-2009, 00:53
Ok aggiorno e torno........speriamo non mi si fulmini pure questo :D

prova il superpi 1.5

davide155
13-02-2009, 01:12
Aggiornato...........fatto il super pi 1.5 ma sempre gli stessi tempi......34 secondi :muro:

Ma che diavolo ha sto pc????

Cmq ha fatto diverse volte un verso strano........ogni volta che gli cambiavo qualche impo dal bios che non gli andava bene alla mobo, una volta che uscivo dal bios si avviava e dopo 4 secondi si riavviava in automatico........e tutto questo in loop finchè non spengo l'interruttore dell'alimentatore.

Lo stesso scherzo che mi faceva la p5k una volta che il bios era partito, solo che questa una volta che riaccendo l'interruttore dietro la mobo parte normalmente :confused:


Che può essere??? L'ali???? Le ram??? Eppure sono entrambi a posto........

illidan2000
13-02-2009, 01:20
metti affinità solo un core?

davide155
13-02-2009, 01:20
- riporta il bios al factory default
- aggiorna bios
- utilizza solo componenti strettamente necessari per un test

Il bios è già a default ed è già aggiornato all'ultima versione.

Ma questo processore non ne vuole sapere di spingere..........non capisco proprio come mai. Regge pure l'overclock........

Sono sicuro che è qualche impostazione della scheda madre. Ma quale?!?!

ilratman
13-02-2009, 01:21
Aggiornato...........fatto il super pi 1.5 ma sempre gli stessi tempi......34 secondi :muro:

Ma che diavolo ha sto pc????

Cmq ha fatto diverse volte un verso strano........ogni volta che gli cambiavo qualche impo dal bios che non gli andava bene alla mobo, una volta che uscivo dal bios si avviava e dopo 4 secondi si riavviava in automatico........e tutto questo in loop finchè non spengo l'interruttore dell'alimentatore.

Lo stesso scherzo che mi faceva la p5k una volta che il bios era partito, solo che questa una volta che riaccendo l'interruttore dietro la mobo parte normalmente :confused:


Che può essere??? L'ali???? Le ram??? Eppure sono entrambi a posto........

è il modo di lavorare del p45, lo fa anche la mia dfi quando sbaglio ad impostare le ram, dovresti provare a vedere a che frequenza lavorano e che valri dare agli skew delle ram, le p45 sono molto difficili da settare correttamente.

davide155
13-02-2009, 01:22
metti affinità solo un core?

Leggi sopra........già fatto.
Cmq non da scarsi risultati solo in super pi ma anche in tutti gli altri test.

Cinebench10 totalizzo 5mila punti.......mentre dovrei totalizzarne circa il doppio.
Al cpu score del 3dmark 2006 stessa cosa. 4mila punti e basta.

Ed ho provato solo questi software.......ma sono sicuro che farebbe uguale anche con altri.

davide155
13-02-2009, 01:23
è il modo di lavorare del p45, lo fa anche la mia dfi quando sbaglio ad impostare le ram, dovresti provare a vedere a che frequenza lavorano e che valri dare agli skew delle ram, le p45 sono molto difficili da settare correttamente.

Ma non è possibile cioè........nemmeno a default cammina sto pc!

Potrebbe essere il cavo dell'alimentazione messo nello slot sbagliato? La mobo ha uno slot di 8pin......io ho messo il 4 pin dei quattro di destra. Come dice il libretto.
Che sia questo che non riesce a dare corrente a sufficienza?

ilratman
13-02-2009, 01:34
Ma non è possibile cioè........nemmeno a default cammina sto pc!

Potrebbe essere il cavo dell'alimentazione messo nello slot sbagliato? La mobo ha uno slot di 8pin......io ho messo il 4 pin dei quattro di destra. Come dice il libretto.
Che sia questo che non riesce a dare corrente a sufficienza?

non centra nulla, se il procio va a 3000 le prestazioni di un 3000 deve avere. Mi viene un dubbio, fai un hdtach dell'hd.

davide155
13-02-2009, 01:38
non centra nulla, se il procio va a 3000 le prestazioni di un 3000 deve avere. Mi viene un dubbio, fai un hdtach dell'hd.

Perchè dici sia l'hd? :mbe:
Non sarebbe l'ultima ruota del carro in queste situazioni?

PS : non funziona su vista........

ilratman
13-02-2009, 01:51
Perchè dici sia l'hd? :mbe:
Non sarebbe l'ultima ruota del carro in queste situazioni?

PS : non funziona su vista........

prova a fare i bench di sandra. Hd, mem, cpu, e vari. I bench scrivono sull'hd e se ha prob vanno male.

davide155
13-02-2009, 02:00
prova a fare i bench di sandra. Hd, mem, cpu, e vari. I bench scrivono sull'hd e se ha prob vanno male.

Il test della cpu me la equipara ad un E8300 :rolleyes:

Se metto la comparazione con un q9650 mi distacca di metà piano :rolleyes: :rolleyes:

davide155
13-02-2009, 02:06
Larghezza di banda memoria:
2.85mbs/mhz


E mi mette ultimo :rolleyes:

Questo pc ha seri problemi...........che cavolo ha??!?!??! :help: :help: :cry: :cry:

Jaguar64bit
13-02-2009, 03:14
collega il connettore da 8 pin alla mobo e vedi che risolvi , con i quad core ci vuole l'8 pin.


( io l'ho collegato ugualmente sulla mia P5Q Pro P45 pur avendo un dual..[ da 6 mesi ] )

davide155
13-02-2009, 07:00
collega il connettore da 8 pin alla mobo e vedi che risolvi , con i quad core ci vuole l'8 pin.


( io l'ho collegato ugualmente sulla mia P5Q Pro P45 pur avendo un dual..[ da 6 mesi ] )

E come faccio se ho solo il 4 pin?
Quale adattatore devo usare?

http://www.digital-labs.it/catalog/images/_012430_1165224354.jpg

Questo andrebbe bene?

Ma siamo sicuri che risolvo?

ilratman
13-02-2009, 09:40
Larghezza di banda memoria:
2.85mbs/mhz


E mi mette ultimo :rolleyes:

Questo pc ha seri problemi...........che cavolo ha??!?!??! :help: :help: :cry: :cry:

la larghezza di banda è bassissima penso sia questo il problema.

fai un po' di test con memtest e vedi se per caso le ram hanno problemi oppure prova con un solo banco alla volta.

anche quando fai il test cpu e il superpi conta la ram per i dati e dovresti avere come minimo 7000MB/s.

ma da cpu-z cosa ti segna come ram?

posteresti lo screen ram di cpu-z?

tutte e due le schermate.


visto che ci sei dai un'occhiata alle temp del chipset se sono troppo alte va in throttle e limita la banda alla ram e alla cpu.

collega il connettore da 8 pin alla mobo e vedi che risolvi , con i quad core ci vuole l'8 pin.


( io l'ho collegato ugualmente sulla mia P5Q Pro P45 pur avendo un dual..[ da 6 mesi ] )

prova a staccare 4 pin, di solito gli ali hanno il connettore divisibile proprio perchè ci sono schede a 4pin, almeno vedi se è quello perchè sinceramente io non sono convinto che sia quello.

moli89.bg
13-02-2009, 10:03
Rieccomi... ho lo stesso problema di Davide :cry:
o meglio... a default il procio è ok, ma se lo spingo un pochino comincia a scazzare :muro: ... la cosa l'ho notata per la prima volta giocando: gta è molto cpu dipendente, eppure occando il procio gli fps crollano... poi ne ho avuto conferma anche con un pi... a default siamo nella norma, a 3.40 29s....
anch'io ho una gigabyte... è un segno? c'è qualche vocina strana in sti bios? con il dual che avevo prima non mi ha mai dato noie, adesso fa la capricciosa... ammesso che il problema sia la mobo...
in ogni caso seguo con attenzione il thread e spero :(

serpone
13-02-2009, 11:02
vi ricordo che avete la stessa scheda video
Non è che dipende dalla scheda video?
vi va a 16x?controllate da cpu-z

ilratman
13-02-2009, 11:08
vi ricordo che avete la stessa scheda video
Non è che dipende dalla scheda video?
vi va a 16x?controllate da cpu-z

mi pare strano, io con la 8800gt con la giga g33m vado da dio e anche con la dfi p45, per cui non credo che se metto il quad sulla p45 dovrò fare qualcosa di particolare per farlo riconoscere.

moli89.bg
13-02-2009, 11:14
si che va a 16x... almeno lei spero che non mi tradisca!! :sofico:

Eddie666
13-02-2009, 13:36
q9550 arrivato; ecco le specifiche da scatola:

FPO/Batch # L836A913
S-spec: SLB8V

che dite? andrà bene? :D

K Reloaded
13-02-2009, 14:02
mi pare strano, io con la 8800gt con la giga g33m vado da dio e anche con la dfi p45, per cui non credo che se metto il quad sulla p45 dovrò fare qualcosa di particolare per farlo riconoscere.

certo, che dovresti metterci? :stordita:

ilratman
13-02-2009, 14:18
certo, che dovresti metterci? :stordita:

era una considerazione solo perchè due utenti con la 8800gt montando il q9650 hanno avuto problemi e un'altro ha detto perchè avevano la stessa scheda video 8800gt.

certo che davide155 ha un pochino di sfiga, aggiorna il bios della p35 per q9650 e gli parte la mobo, mette la ud3r e il q9650 va come un e8300!

moli89.bg
13-02-2009, 14:28
era una considerazione solo perchè due utenti con la 8800gt montando il q9650 hanno avuto problemi e un'altro ha detto perchè avevano la stessa scheda video 8800gt.

certo che davide155 ha un pochino di sfiga, aggiorna il bios della p35 per q9650 e gli parte la mobo, mette la ud3r e il q9650 va come un e8300!

io non ho il q9650...

ilratman
13-02-2009, 14:29
io non ho il q9650...

beh dai cambia poco no? :)

Jaguar64bit
13-02-2009, 14:34
E come faccio se ho solo il 4 pin?
Quale adattatore devo usare?

http://www.digital-labs.it/catalog/images/_012430_1165224354.jpg

Questo andrebbe bene?

Ma siamo sicuri che risolvo?


il mio ali un Hiper Type M da 630W ha il connettore da 8 pin nativo e pure scomponibile in 2 parti , se si deve collegare solo il 4 pin..


il tuo ali non è recentissimo per questo ti ritrovi col solo 4 pin , quell'adattatore dovrebbe andar bene.. l'unico dubbio è se manda realmente la corrente di un 8 pin nativo.. cmq dovresti pagarlo pochissimo dunque..


prova a leggerti il post dell'utente linderman a fondo pagina... è in inglese..


"single core and dual core cpu;s require one 12volt rail (two yellow 12volt wires two black ground wires)............. quad cores require two 12V rails ....... thats why the 8 pins (four yellow 12volt wires & 4 black ground wires)"



http://www.techsupportforum.com/hardware-support/ram-power-supply-support/311073-8-pin-eps-12v-connector-do-i-need-new-psu.html

ilratman
13-02-2009, 14:38
il mio ali un Hiper Type M da 630W ha il connettore da 8 pin nativo e pure scomponibile in 2 parti , se si deve collegare solo il 4 pin..


il tuo ali non è recentissimo per questo ti ritrovi col solo 4 pin , quell'adattatore dovrebbe andar bene.. l'unico dubbio è se manda realmente la corrente di un 8 pin nativo.. cmq dovresti pagarlo pochissimo dunque..


prova a leggerti il post dell'utente linderman a fondo pagina... è in inglese..


"single core and dual core cpu;s require one 12volt rail (two yellow 12volt wires two black ground wires)............. quad cores require two 12V rails ....... thats why the 8 pins (four yellow 12volt wires & 4 black ground wires)"



http://www.techsupportforum.com/hardware-support/ram-power-supply-support/311073-8-pin-eps-12v-connector-do-i-need-new-psu.html

effettivamente sul manuale dice che per cpu che consuma tanto bisogna mettere l'8pin!

moli89.bg
13-02-2009, 14:38
in pratica, se la mia mobo ha solo 4 pin invece di 8 devo cambiarla se voglio occare?? :mbe: