PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Intel Core 2 Quad - "YORKFIELD" - Q8x00/Q9xx0/QX9xx0


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 [25] 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38

Konrad76
01-10-2008, 14:54
A novembre il taglio ci sarà sicuro visto che usciranno i Nehalem

Credo anche io........ Razer allora come và la bestiolina??
Io ho appena ricominciato a fare test.....visto il freddino, bisogna alzare un pochino il daily :D tu che dici??
Visto che nell'ultimo periodo il mio daily era sui 4gigi, ora stò lavorando sui 4330, e credo di aver trovato la config definitiva x quella frequenza, diciamo che mi chiede 1.37, stasera vedro di passare qualche oretta di prime giusto per esserne sicuro....

ChriD
01-10-2008, 14:56
A novembre il taglio ci sarà sicuro visto che usciranno i Nehalem

Secondo te, se il Q9650 dovesse assestarsi sui 300€, converrà prendere quello oppure un nehalem da 2.66Ghz che avrà +/- lo stesso costo.......

tutto ipotizzando che il q9650 scenda di prezzo....

Mafio
01-10-2008, 14:57
Secondo te, se il Q9650 dovesse assestarsi sui 300€, converrà prendere quello oppure un nehalem da 2.66Ghz che avrà +/- lo stesso costo.......

tutto ipotizzando che il q9650 scenda di prezzo....

stesso prezzo per il procio ma non certo per ram e mobo

Konrad76
01-10-2008, 14:58
stesso prezzo per il procio ma non certo per ram e mobo

Quotissimo.....ed il triple channel poi...:eek:

Mafio
01-10-2008, 15:00
Quotissimo.....ed il triple channel poi...:eek:

e il triplo del prezzo. :D

edit: comunque se i nehalem si cloccassero decentemente e dessero un deciso boost prestazionale si potrebbe anche fare uno sforzo economico maggiore e comprare uno di quelli.

ChriD
01-10-2008, 15:05
Quindi la risposta credo che sia Q9650, dal punto di vista del prezzo......
poi bisogna vedere se lo scarto dei 300Mhz e pìù a favore del Q9650 andranno a compensare l'aumento di prestazioni introdotte dall'architettura nehalem per il Core i7 920 (2.66Ghz)....
Mica si sa se saranno disponibili qualche settimana prima dell'uscita di nehalem i primi bench e dei confronti tra nehalem e penryn??

serpone
01-10-2008, 15:06
Secondo te, se il Q9650 dovesse assestarsi sui 300€, converrà prendere quello oppure un nehalem da 2.66Ghz che avrà +/- lo stesso costo.......

tutto ipotizzando che il q9650 scenda di prezzo....

sui 300 la vedo dura
significherebbe ridurre il prezzo oltre il 30% cosa impensabile altrimenti gli altri processori che fanno?
Te li regalano e in + ti danno qualcosa di soldi? :D

Konrad76
01-10-2008, 15:08
Quindi la risposta credo che sia Q9650, dal punto di vista del prezzo......
poi bisogna vedere se lo scarto dei 300Mhz e pìù a favore del Q9650 andranno a compensare l'aumento di prestazioni introdotte dall'architettura nehalem per il Core i7 920 (2.66Ghz)....
Mica si sa se saranno disponibili qualche settimana prima dell'uscita di nehalem i primi bench e dei confronti tra nehalem e penryn??

Sicuramente usciranno dei test và.....se non in via uff magari, ma dai canali preferenziali testeranno alla grande...

Lollauser
01-10-2008, 16:14
com'è il dissipatore stock? su un 9300 è possibile farci un po di OC?

Qualcuno ha esperienze al riguardo? :read:

badtrip
01-10-2008, 16:32
ragazzi scusate la domanda niubba..
volevo chiedervi una cosa io ho una q9300 che la frequenza effettiva e di 2.5 ghz ma se io apro la suite della asus per vedere la frequenza del processore mi dice che sta a 2,0
Ecco sono io che sono monco e non ci capisco na sega cosa molto probabile o questa cosa e normale?

okorop
01-10-2008, 16:36
e il triplo del prezzo. :D

edit: comunque se i nehalem si cloccassero decentemente e dessero un deciso boost prestazionale si potrebbe anche fare uno sforzo economico maggiore e comprare uno di quelli.

quoto

signo3d
01-10-2008, 17:06
ragazzi scusate la domanda niubba..
volevo chiedervi una cosa io ho una q9300 che la frequenza effettiva e di 2.5 ghz ma se io apro la suite della asus per vedere la frequenza del processore mi dice che sta a 2,0
Ecco sono io che sono monco e non ci capisco na sega cosa molto probabile o questa cosa e normale?

Boia dopo anni che ci sono sti proci ancora ste domande :asd:

Sono il c1e e lo speedstep...appena fai partire qualcosa che sfrutta la cpu il molti torna a 7.5 e hai i tuoi 2.5ghz ;)

E' un risparmio che si attiva quando il procio non lavora e che porta il molti a 6. Disabilitando quelle 2 voci da bios ti starà sempre a 333 x 7.5 = 2500mhz

okorop
01-10-2008, 17:09
Boia dopo anni che ci sono sti proci ancora ste domande :asd:

Sono il c1e e lo speedstep...appena fai partire qualcosa che sfrutta la cpu il molti torna a 7.5 e hai i tuoi 2.5ghz ;)

E' un risparmio che si attiva quando il procio non lavora e che porta il molti a 6. Disabilitando quelle 2 voci da bios ti starà sempre a 333 x 7.5 = 2500mhz

ma hai cambiato avatar? non va bene signo era molto meglio kaka da solo :asd:

badtrip
01-10-2008, 17:15
Boia dopo anni che ci sono sti proci ancora ste domande :asd:

Sono il c1e e lo speedstep...appena fai partire qualcosa che sfrutta la cpu il molti torna a 7.5 e hai i tuoi 2.5ghz ;)

E' un risparmio che si attiva quando il procio non lavora e che porta il molti a 6. Disabilitando quelle 2 voci da bios ti starà sempre a 333 x 7.5 = 2500mhz

ti ringrazio scusate ma sono niubbo per quello che riguarda i processori:stordita:

signo3d
02-10-2008, 08:35
ma hai cambiato avatar? non va bene signo era molto meglio kaka da solo :asd:

Perchè? :fagiano:

ti ringrazio scusate ma sono niubbo per quello che riguarda i processori:stordita:

Tranquillo :D

okorop
02-10-2008, 11:20
Perchè? :fagiano:



Tranquillo :D

ma bisogna aspettare che dinho faccia qualche altro goal dai.....comunque Forza milan!!!!
una cosa io riesco a bootare a 450x8 con 1.320 di vcore ppll1.56 e vtt1.26 ma non mi arriva a winzoz che puo essere?

Konrad76
02-10-2008, 11:35
ma bisogna aspettare che dinho faccia qualche altro goal dai.....comunque Forza milan!!!!
una cosa io riesco a bootare a 450x8 con 1.320 di vcore ppll1.56 e vtt1.26 ma non mi arriva a winzoz che puo essere?

Probabilmente il vcore, oppure controlla frequenza ram e relativo voltaggio..

okorop
02-10-2008, 11:39
Probabilmente il vcore, oppure controlla frequenza ram e relativo voltaggio..

le ram van bene stanno a 800 mhz e son certificate a 1000mhz per il vcore ho messo pure 1.5 ma nulla......lasciando ppl e vtt in auto me gli spara ad un voltaggio altissimo....non saprei che c'è di sbagliato....

etoy
02-10-2008, 11:40
ma bisogna aspettare che dinho faccia qualche altro goal dai.....comunque Forza milan!!!!
una cosa io riesco a bootare a 450x8 con 1.320 di vcore ppll1.56 e vtt1.26 ma non mi arriva a winzoz che puo essere?

magari non ti risolve nulla ma per curiosità che VID hai? il mio q9450 ha VID 1.250 e a quel voltaggio sta RS a 450x8 con tutti gli altri voltaggi (fsb/nb/sb/pll/etc) della p5k al minimo. è il mio che è strano e richiede così poco o il tuo che è esoso di volt?

okorop
02-10-2008, 11:42
magari non ti risolve nulla ma per curiosità che VID hai? il mio q9450 ha VID 1.250 e a quel voltaggio sta RS a 450x8 con tutti gli altri voltaggi (fsb/nb/sb/pll/etc) della p5k al minimo. è il mio che è strano e richiede così poco o il tuo che è esoso di volt?

il vid del mio processore è 1.2500 come il tuo....non saprei ma anche se alzo il voltaggio nulla :cry:

Konrad76
02-10-2008, 11:43
il vid del mio processore è 1.2500 come il tuo....non saprei ma anche se alzo il voltaggio nulla :cry:

Allora è quasi sicuramente il nb della mobo..450 cominciano ad essere tantini con un quad....dai voltaggio...

okorop
02-10-2008, 11:45
Allora è quasi sicuramente il nb della mobo..450 cominciano ad essere tantini con un quad....dai voltaggio...

quanto gli metto? 1.5 puo andare bene?

Konrad76
02-10-2008, 11:46
quanto gli metto? 1.5 puo andare bene?

Si, comincia con 1.5......vedi subito se cambia qualcosa....

^[H3ad-Tr1p]^
02-10-2008, 11:55
ciao a tutti

ragas mi servirebbero un paio di info riguardo ai processori intel

volevo sapere per esempio,gli step dei processori intel dove li seguite e come si capisce se un processore appartiene ad uno step o a un altro

a quale pagina fate riferimento per sapere queste cose?oltretutto volevo sapere se si sa gia' ,quando esce un processore nuovo,se al primo step lo si puo' gia' acquistare oppure a quali problemi si potrebbe andare incontro e in linea di massima cosa cambia dal primo step all ultimo...e come fare a capire quale step e' l ultimo e se e' valido per essere acquistato

okorop
02-10-2008, 12:01
Si, comincia con 1.5......vedi subito se cambia qualcosa....

nulla non cambia niente bootare boota pero poi si freeza al caricamento di winzoz

xk180j
02-10-2008, 13:18
sui 300 la vedo dura
significherebbe ridurre il prezzo oltre il 30% cosa impensabile altrimenti gli altri processori che fanno?
Te li regalano e in + ti danno qualcosa di soldi? :D
il 9650 costa secondo il price list intel 530$ attualmente se seguono la classica politica dei tagli dovrebbe posizionarsi a 316 $ il problema è sapere quando(forse con l'uscita di nealem a novembre) sempre che non venga tolto dal mercato

okorop
02-10-2008, 13:48
il 9650 costa secondo il price list intel 530$ attualmente se seguono la classica politica dei tagli dovrebbe posizionarsi a 316 $ il problema è sapere quando(forse con l'uscita di nealem a novembre) sempre che non venga tolto dal mercato

speramo che si deprezzi....

ChriD
02-10-2008, 14:41
speramo che si deprezzi....

Io credo che con l'uscita di nehalem si assisterà allo stesso scenario che si è verificato con il Q9550 che ha sostituito il Q9450 dal punto di vista del prezzo.....
Anche perchè ricordiamoci che il Core i7 940 (2.93Ghz) costerà intorno ai 530$ e di certo non potranno continuare a vendere il Q9650 allo stesso prezzo..... Chi se lo comprerebbe il Q9650 se allo stesso prezzo può avere una cpu di nuova generazione e pari frequenza con ovvie ripercussioni positive sulle prestazioni......

xk180j
02-10-2008, 14:44
Io credo che con l'uscita di nehalem si assisterà allo stesso scenario che si è verificato con il Q9550 che ha sostituito il Q9450 dal punto di vista del prezzo.....
Anche perchè ricordiamoci che il Core i7 940 (2.93Ghz) costerà intorno ai 530$ e di certo non potranno continuare a vendere il Q9650 allo stesso prezzo..... Chi se lo comprerebbe il Q9650 se allo stesso prezzo può avere una cpu di nuova generazione e pari frequenza con ovvie ripercussioni positive sulle prestazioni......

e già credo che lo scenario sara proprio questo

ghitus
02-10-2008, 14:45
Ciao raga,
in attesa di questo calo dei prezzi per il q9650, vorrei sapere una cosa: questo processore si trova come il suo fratellino negli step C1 ed E0 oppure è solo E0? No, perchè se fossi sicuro di trovarlo solo E0, lo ordinerei subito senza farmi troppe seghe mentali e senza martellare il rivenditore. Se qualcuno può darmi risposte certe, è il benvenuto. Grazie, Gaetano.

xk180j
02-10-2008, 14:47
9650 solo e0

ghitus
02-10-2008, 14:56
Are U sure? In this case I would proceed with my order!
Many thnx, gHiT4No72.

Mafio
02-10-2008, 14:58
si, solo E0

ToXiCo
02-10-2008, 16:42
mentre per il q9550 ordinandolo al momento c'è ancora la possibilità di trovare un C1 invece che un E0, giusto?

Konrad76
02-10-2008, 16:44
mentre per il q9550 ordinandolo al momento c'è ancora la possibilità di trovare un C1 invece che un E0, giusto?

Esattamente....

fcappy
02-10-2008, 16:46
Esattamente....

A me sembra che si trovino SOLO c0 ancora...ma qualcuno di questo thread a trovato qualche q9550 e0?

illidan2000
02-10-2008, 17:08
mentre per il q9550 ordinandolo al momento c'è ancora la possibilità di trovare un C1 invece che un E0, giusto?

la maggiorparte sono c1

tiz1965
02-10-2008, 18:09
ciao a tutti!

Volevo chiedervi un paio di info.. ho piuttosto urgenza per cui non ho avuto tempo di leggere tutte le cento e rotte pagine del 3d. Arrivo da un e8400 e volevo passare a quad.. ad occhio e croce il q9550 mi sembra un buon compromesso.. esiste un batch migliore di altri?!? un batch da evitare per problemi vedi con i primi 45nm e i problemi di temp?? Lo step leggevo C1 e E0 si sa qualcosa sulle differenze?
E in ultimo... sono cpu con bus 333mhz ergo 1333.. tutte reggono i 400?!?!? come e` per i dual core? o va a culo?
Mi spiego tutti i dual che ho avuto e ne ho avuti parecchi tenevano tranquillamente i 400mhz poi a salire di piu` andava molto a culo.. ( si puo` dire culo vero? :D ) per i quad e` la stessa cosa.. cioe` i 400/1600 sono scontati o ci son cpu che non li tengono? Non ho grosse esigenze in oc.. ma arrivare stabile a 3400mhz 8.5*400 con vcore def sarebbe un ottimo risultato.

Aspetto fiducioso risposte e consigli!

Darka

p.s. ho una maximus formula x38

Tranquillo io a 400x8 ci stavo con vcore a default, adesso sono a 450x7 sempre con vcore in default, invece mettendo x8 devo spingere fino a 1.32 di vcore.

Pero' se vuoi salire molto ti dico che + di 460-470 non si va, almeno con Q9450, quelli che hanno superato questa soglia sono chi ha il Q9650, non so x chi ha il Q9550 se lo stesso problema del mio.

ciauz

riokbauto
02-10-2008, 18:35
Ciao a tutti....

Allora che mi consigliate ?

lo metto in pensione il 6600

e prendo ?

9400 o 9550

fate conto che sono a liquido con una p5w dh

Andrea deluxe
02-10-2008, 18:39
Ciao a tutti....

Allora che mi consigliate ?

lo metto in pensione il 6600

e prendo ?

9400 o 9550

fate conto che sono a liquido con una p5w dh

9550 visto che il wall e' basso....

Besk
02-10-2008, 21:40
Con le ram che ho in firma, posso mettere direttamente il bus a 400 e arrivare a 3.2 con un Q9450?
Ovviamente dandogli il giusto vdroop e le giuste prove

Thaoldwise
02-10-2008, 22:40
Ciao a tutti, volevo un consiglio, ho un q6600 e pensavo di passare a un q9550 (praticamente mi verrebbe fuori gratis).
Mi son letto un po il thread random perchè non potevo leggere 300 pag di posts, e mi pare di aver capito che:
-va preso lo step E0
-come processore non dovrebbe avere particolari problemi.
Perchè mi ricordo che ancora tempo fa il q9300 o tutta la serie q9*** aveva problemi di temperatura può essere?
Volevo sapere se col q9550 posso stare tranquillo e che step va preso e perchè.
Non ho intenzione di overcloccare ma non si sa mai..
Ciao e grazie

Ah un' altra cosa: per la piastra madre che chipset consigliate? Io ero orientato su una P5K SE/EPU con chipset P35.
Spero di prendere più avanti come scheda video la 4870X2:D, e col pc devo giocarci, dite che vada bene?(intendo quel chipset con la VGA a scopo gioco)

tiz1965
02-10-2008, 23:38
Con le ram che ho in firma, posso mettere direttamente il bus a 400 e arrivare a 3.2 con un Q9450?
Ovviamente dandogli il giusto vdroop e le giuste prove

Puoi fare quello che vuoi se mantieni le ram sempre +/-800Mhz.

Comunque quel tipo di ram secondo me puoi tirarle anche a 1000, dovrebbero arrivarci

FLY74
03-10-2008, 04:17
Tranquillo io a 400x8 ci stavo con vcore a default, adesso sono a 450x7 sempre con vcore in default, invece mettendo x8 devo spingere fino a 1.32 di vcore.

Pero' se vuoi salire molto ti dico che + di 460-470 non si va, almeno con Q9450, quelli che hanno superato questa soglia sono chi ha il Q9650, non so x chi ha il Q9550 se lo stesso problema del mio.

ciauz
Qualcuno con un pò di fortuna e di VCore è riuscito a superare i 500MHz di FSB anche con un Q9450 portandolo a 4GHz.
<<LINK>> (http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=3329498&postcount=915)

FLY74
03-10-2008, 04:18
post doppio

FLY74
03-10-2008, 04:19
post doppio

FLY74
03-10-2008, 04:20
Tranquillo io a 400x8 ci stavo con vcore a default, adesso sono a 450x7 sempre con vcore in default, invece mettendo x8 devo spingere fino a 1.32 di vcore.

Pero' se vuoi salire molto ti dico che + di 460-470 non si va, almeno con Q9450, quelli che hanno superato questa soglia sono chi ha il Q9650, non so x chi ha il Q9550 se lo stesso problema del mio.

ciauz

Qualcuno con un pò di fortuna e di VCore è riuscito a superare i 500MHz di FSB anche con un Q9450 portandolo a 4GHz.
<<LINK>> (http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=3329498&postcount=915)

FLY74
03-10-2008, 04:21
Tranquillo io a 400x8 ci stavo con vcore a default, adesso sono a 450x7 sempre con vcore in default, invece mettendo x8 devo spingere fino a 1.32 di vcore.

Pero' se vuoi salire molto ti dico che + di 460-470 non si va, almeno con Q9450, quelli che hanno superato questa soglia sono chi ha il Q9650, non so x chi ha il Q9550 se lo stesso problema del mio.

ciauz

Qualcuno con un pò di fortuna e di VCore è riuscito a superare i 500MHz di FSB anche con un Q9450 portandolo a 4GHz.
<<LINK>> (http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=3329498&postcount=915)

FLY74
03-10-2008, 04:22
Tranquillo io a 400x8 ci stavo con vcore a default, adesso sono a 450x7 sempre con vcore in default, invece mettendo x8 devo spingere fino a 1.32 di vcore.

Pero' se vuoi salire molto ti dico che + di 460-470 non si va, almeno con Q9450, quelli che hanno superato questa soglia sono chi ha il Q9650, non so x chi ha il Q9550 se lo stesso problema del mio.

ciauz

Qualcuno con un pò di fortuna e di VCore è riuscito a superare i 500MHz di FSB anche con un Q9450 portandolo a 4GHz.
<<LINK>> (http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=3329498&postcount=915)

FLY74
03-10-2008, 04:22
Tranquillo io a 400x8 ci stavo con vcore a default, adesso sono a 450x7 sempre con vcore in default, invece mettendo x8 devo spingere fino a 1.32 di vcore.

Pero' se vuoi salire molto ti dico che + di 460-470 non si va, almeno con Q9450, quelli che hanno superato questa soglia sono chi ha il Q9650, non so x chi ha il Q9550 se lo stesso problema del mio.

ciauz

Qualcuno con un pò di fortuna e di VCore è riuscito a superare i 500MHz di FSB anche con un Q9450 portandolo a 4GHz.
<<LINK>> (http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=3329498&postcount=915)

FLY74
03-10-2008, 04:23
Tranquillo io a 400x8 ci stavo con vcore a default, adesso sono a 450x7 sempre con vcore in default, invece mettendo x8 devo spingere fino a 1.32 di vcore.

Pero' se vuoi salire molto ti dico che + di 460-470 non si va, almeno con Q9450, quelli che hanno superato questa soglia sono chi ha il Q9650, non so x chi ha il Q9550 se lo stesso problema del mio.

ciauz

Qualcuno con un pò di fortuna e di VCore è riuscito a superare i 500MHz di FSB anche con un Q9450 portandolo a 4GHz.
<<LINK>> (http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=3329498&postcount=915)

FLY74
03-10-2008, 04:23
Tranquillo io a 400x8 ci stavo con vcore a default, adesso sono a 450x7 sempre con vcore in default, invece mettendo x8 devo spingere fino a 1.32 di vcore.

Pero' se vuoi salire molto ti dico che + di 460-470 non si va, almeno con Q9450, quelli che hanno superato questa soglia sono chi ha il Q9650, non so x chi ha il Q9550 se lo stesso problema del mio.

ciauz

Qualcuno con un pò di fortuna e di VCore è riuscito a superare i 500MHz di FSB anche con un Q9450 portandolo a 4GHz.
<<LINK>> (http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=3329498&postcount=915)

Besk
03-10-2008, 14:05
Puoi fare quello che vuoi se mantieni le ram sempre +/-800Mhz.

Comunque quel tipo di ram secondo me puoi tirarle anche a 1000, dovrebbero arrivarci

Grazie per la risposta, gentilissimo.
Cosa intendi precisamente per +/-800Mhz?

molochgrifone
03-10-2008, 14:06
DOPPIO SCUSATE

molochgrifone
03-10-2008, 14:10
il 9650 costa secondo il price list intel 530$ attualmente se seguono la classica politica dei tagli dovrebbe posizionarsi a 316 $ il problema è sapere quando(forse con l'uscita di nealem a novembre) sempre che non venga tolto dal mercato

Al momento attuale, secondo la price list da te riportata, il 9550 a quanto sta? Dove è consultabile?
Perché a 316$ immagino ci sia il 9550 al momento, il che potrebbe significare, nel caso si avverasse il taglio di cui si parla al momento dell'arrivo di nehalem, che sarà possibile acquistare un 9650 allo stesso prezzo di un 9550 attuale... o sbaglio?

Besk
03-10-2008, 14:19
Puoi fare quello che vuoi se mantieni le ram sempre +/-800Mhz.

Comunque quel tipo di ram secondo me puoi tirarle anche a 1000, dovrebbero arrivarci

Cosa devo settare per settare la ram a 400 come il bus del procio ma tenerlo a 2.66?

xk180j
03-10-2008, 14:28
Al momento attuale, secondo la price list da te riportata, il 9550 a quanto sta? Dove è consultabile?
Perché a 316$ immagino ci sia il 9550 al momento, il che potrebbe significare, nel caso si avverasse il taglio di cui si parla al momento dell'arrivo di nehalem, che sarà possibile acquistare un 9650 allo stesso prezzo di un 9550 attuale... o sbaglio?

esatto vedi i prezzi degli intel sono sempre gli stessi 999$ 530$ 313$ 266$ 193$ quello che cambia sono le cpu abbinate ogni nuovo processore fa scalare di una posizione il prezzo di tutte le altre è sempre stato cosi se la cosa si ripete con nehalem potremmo trovare il q9650 a circa 300 dollari visto che ora è a 530 a meno che non lko tolgano dal mercato per non creare concorrenza interna il price list di intel si trova sul sito della intel stessa

sirioo
03-10-2008, 14:40
piccolo quesito:

oggi accedendo al bios e premendo ctrl+f1 contemporaneamente mi sono apparse altre voci cioe queste :


http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080927135911_bios.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080927135911_bios.jpg)



qualcuno mi sa dire a che servono?e come impostarle x una conf 450x8 e che benefici posso avere nel modificarle??


grazie

allora nessuno mi sa dire come impostarli questi 2 valori? grazie

Thaoldwise
03-10-2008, 15:11
Ciao a tutti, volevo un consiglio, ho un q6600 e pensavo di passare a un q9550 (praticamente mi verrebbe fuori gratis).
Mi son letto un po il thread random perchè non potevo leggere 300 pag di posts, e mi pare di aver capito che:
-va preso lo step E0
-come processore non dovrebbe avere particolari problemi.
Perchè mi ricordo che ancora tempo fa il q9300 o tutta la serie q9*** aveva problemi di temperatura può essere?
Volevo sapere se col q9550 posso stare tranquillo e che step va preso e perchè.
Non ho intenzione di overcloccare ma non si sa mai..
Ciao e grazie

Ah un' altra cosa: per la piastra madre che chipset consigliate? Io ero orientato su una P5K SE/EPU con chipset P35.
Spero di prendere più avanti come scheda video la 4870X2:D, e col pc devo giocarci, dite che vada bene?(intendo quel chipset con la VGA a scopo gioco)

qualcuno?

Mafio
03-10-2008, 15:28
allora nessuno mi sa dire come impostarli questi 2 valori? grazie

comincia con 63 per il primo e 67 per il secondo, poi testa con prime.
se sei stabile lasciali così altrimenti fai delle prove cambiandone 1 alla volta e testando tutte le volte.

javiersousa
03-10-2008, 18:31
Ragazzi, sto entrando piano piano nel mondo dell'overclock: ho portato il procio a 3.2 mhz con voltaggio a 1.2....., ram a 1000 mhz (non ho osato dargli di più perchè l'altro valore che mi da è intorno ai 1100 e rotti) con voltaggio a +0,3 (2,1 in pratica), tutto il resto è a default; per circa una settimana tutto ok, oggi, all'ccensione, mi fa 2-3 fake boot (di solito ne faceva 1) e relativo reset del settaggi della cpu che ritorna a 2,6, come mai? cosa sbaglio a settare nella bios, tra l'altro ha impostato dei timing a testa sua nella bios (tipo 5-5-5-24)........cosa devo fare? grazie e se mi sono espresso male chiedo venia....ciao e attendo chiarimenti.

tiz1965
03-10-2008, 23:23
Cosa devo settare per settare la ram a 400 come il bus del procio ma tenerlo a 2.66?

Rispondo anche all'altro post precedente, intendo +/-800Mhz ( se non sbaglio le tue ram sono 800 di frequ. giusto? ), xchè non so come si regola il divisore ram con la tua mobo, nell'Asus sei vincolato da divisori che ti da la mobo, puoi solo giochicchiare con lo strap x cambiare i divisori.

Puoi settare 400x7 ed avrai una frequ. di poco superiore a default che funziona tranquillamente con vcore a default, anzi puoi provare addirittura ad abbassare il vcore fino a quando sei stabile, non necessariamente il vcore in auto è quello necessario, se riesci a togliere qualcosa le temp. si abbassano ulteriormente, x poi settare le ram a 400 non posso aiutarti non conosco il bios della tua mobo, io ho sempre avuto asus

tiz1965
03-10-2008, 23:33
Ragazzi, sto entrando piano piano nel mondo dell'overclock: ho portato il procio a 3.2 mhz con voltaggio a 1.2....., ram a 1000 mhz (non ho osato dargli di più perchè l'altro valore che mi da è intorno ai 1100 e rotti) con voltaggio a +0,3 (2,1 in pratica), tutto il resto è a default; per circa una settimana tutto ok, oggi, all'ccensione, mi fa 2-3 fake boot (di solito ne faceva 1) e relativo reset del settaggi della cpu che ritorna a 2,6, come mai? cosa sbaglio a settare nella bios, tra l'altro ha impostato dei timing a testa sua nella bios (tipo 5-5-5-24)........cosa devo fare? grazie e se mi sono espresso male chiedo venia....ciao e attendo chiarimenti.

I timing che ha impostato sono chiaramente quelli default,visto che si è resettato tutto, ti chiedo ma hai testato l'o.c.?

Ti consiglio di tenere le ram al di sotto della loro soglia di funzionamento con timing rilassati e di cloccare il procio, una volta testata la stabilita' se c'è un problema sai che dei concentrarti sul procio, quando hai raggiunto la stabilita' allora puoi spingere le ram, puoi tranquillamente superare i 1100 male che ti vada freeza importante è fare attenzione ad overvoltare quello si che è pericolo fulminamento, se rimani intorno alla loro frequ. 950-1150 metti pure il voltaggio che ti consigliano loro.

Riassumendo, se non testi l'o.c. puo' darsi che oggi va e domani!!!!!!!! mahh!!!!

tiz1965
03-10-2008, 23:37
Qualcuno con un pò di fortuna e di VCore è riuscito a superare i 500MHz di FSB anche con un Q9450 portandolo a 4GHz.
<<LINK>> (http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=3329498&postcount=915)

Vedo che mi hai risposto, bastava una volta:D

L'ho visto anch'io quel link, si tratta della mia mobo con il nuovo bios che appena posso testero', comunque sia chi ha + :ciapet: sale, chi ne ha meno sta a guardare, io ho 16° di diff. fra i 4 core, quindi come vedi non è che parto tanto bene a :ciapet: spero di rifarmi dopo

javiersousa
04-10-2008, 00:16
I timing che ha impostato sono chiaramente quelli default,visto che si è resettato tutto, ti chiedo ma hai testato l'o.c.?

Ti consiglio di tenere le ram al di sotto della loro soglia di funzionamento con timing rilassati e di cloccare il procio, una volta testata la stabilita' se c'è un problema sai che dei concentrarti sul procio, quando hai raggiunto la stabilita' allora puoi spingere le ram, puoi tranquillamente superare i 1100 male che ti vada freeza importante è fare attenzione ad overvoltare quello si che è pericolo fulminamento, se rimani intorno alla loro frequ. 950-1150 metti pure il voltaggio che ti consigliano loro.

Riassumendo, se non testi l'o.c. puo' darsi che oggi va e domani!!!!!!!! mahh!!!!

Ho fatto un'oretta di OCCT per vedere un po la stabilità (questo a 400*8 e ram a 500mhz (moltiplicatore a 2.50) ha passato tranquillamente il test, non capisco quel reset dei settaggi della bios che ha fatto......dopo il reset ho trovato la ram settata a cavoli (vi posto uno screen) quindi penso che devo vedere bene d'impostare quest'ultima.

P.S.: mettendo l'fsb a 400 mi trovo ad avere frequenze di ram pilotate, nel senso che i moltiplcatori che posso cambiare sono pochi quindi ho messo 2.50 cosi da avere 1000mhz avendo paura di provare il moltiplicatore 3.00 (1200MHZ !!!!!!!); io vorrei provare a mettere la ram ad 800mhz così da avere un rapporto 1:1, conviene?

http://img301.imageshack.us/img301/4626/immagineye7.th.jpg (http://img301.imageshack.us/my.php?image=immagineye7.jpg)http://img301.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

q3aquaking
04-10-2008, 00:17
dissi: fz120 zerotherm zen
cpu: q9450 c1

vcore a 1,216v e 3,4ghz
con prime 95 dopo un po(10minuti)

mi fa
core0 e 1 circa 65 gradi
core2 e 3 circa 55 gradi

coretemp misura uguale

è NORMALE STA DIFFERENZA ABBISSTALE TRA LE 2 TEMPERATURE?

a che è dovuta??

uso realtemp con Tjmax a 100gradi

le temperature sono nella norma considerando il dissi che ho?
considerate pure che ora siamo a ottobre....fa + fresco
ho messo tjmax a 100 gradi

tiz1965
04-10-2008, 23:44
Ho fatto un'oretta di OCCT per vedere un po la stabilità (questo a 400*8 e ram a 500mhz (moltiplicatore a 2.50) ha passato tranquillamente il test, non capisco quel reset dei settaggi della bios che ha fatto......dopo il reset ho trovato la ram settata a cavoli (vi posto uno screen) quindi penso che devo vedere bene d'impostare quest'ultima.

P.S.: mettendo l'fsb a 400 mi trovo ad avere frequenze di ram pilotate, nel senso che i moltiplcatori che posso cambiare sono pochi quindi ho messo 2.50 cosi da avere 1000mhz avendo paura di provare il moltiplicatore 3.00 (1200MHZ !!!!!!!); io vorrei provare a mettere la ram ad 800mhz così da avere un rapporto 1:1, conviene?

http://img301.imageshack.us/img301/4626/immagineye7.th.jpg (http://img301.imageshack.us/my.php?image=immagineye7.jpg)http://img301.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

Forse non mi sono spiegato bene, nel senso che ho utilizzato un linguaggio tecnico che magari tu non hai interpretato.

X moltiplicatore intendo quello del processore, cioè tu adesso hai 400*8, io intendevo di abbassare di uno step il molti, cioè metterlo a 400*7 e come tu avevi chiesto ottieni +/- la frequenza default, giusto?

Quello di cui tu parli delle ram non è il molti ma il divisore, se tu cambi frequenza alla ram vedrai che questo rapporto cambia di conseguenza, adesso io non so nella tua mobo come funziona ma nella asus questo rapporto si autoimposta modificando la frequenza delle ram oppure a parita' di frequenza cambiando lo strap .

Il rapporto 1:1 è sempre quello + consigliato, ma non puoi comprare delle ram come quelle e tenerle a 800, se proprio vuoi tenerle a 800 almeno tiraci un po' il collo abbassando i timing :D :D

Pauraa!!!! se le metti a 1200 che è tanto, semplice il pc non parte non succede niente di cui preoccuparti, invece se ci dai 20Volts allora si che esplode qualcosa, ma credo che le tue ram ( informati ) dovrebbero operare fino a 2.0-2.2 volts +/-, oltre non garantisco ne io ne il tuo produttore

Stai tranquillo i guai succedono solo ad esagerare con i voltaggi e se i chip in questione non sono raffredati a dovere.

Comunque 1000 è gia' un buon risultato direi, x delle piiiccole 800Mhz:sofico:
( si capisce che scherzavo )

P.S.:Scusami non ricordavo che avessi delle 1066, quindi a 1000 ci puoi stare tranquillamente.

( non mi è venuta bene nemmeno la battuta )

tiz1965
04-10-2008, 23:55
dissi: fz120 zerotherm zen
cpu: q9450 c1

vcore a 1,216v e 3,4ghz
con prime 95 dopo un po(10minuti)

mi fa
core0 e 1 circa 65 gradi
core2 e 3 circa 55 gradi

coretemp misura uguale

è NORMALE STA DIFFERENZA ABBISSTALE TRA LE 2 TEMPERATURE?

a che è dovuta??

uso realtemp con Tjmax a 100gradi

le temperature sono nella norma considerando il dissi che ho?
considerate pure che ora siamo a ottobre....fa + fresco
ho messo tjmax a 100 gradi

Guarda come ho gia' illustrato + indietro io ho 16-17° di diff. quindi sei abbastanza fortunato, x la stabilita' a quella frequ. puo' darsi che ci sia poco vcore, solo se 6 fortunato puoi tenere quel voltaggio

^[H3ad-Tr1p]^
05-10-2008, 10:08
mentre per il q9550 ordinandolo al momento c'è ancora la possibilità di trovare un C1 invece che un E0, giusto?

sul procio dove e come si legge lo step? sul 6600 c'era scritto G0 su questo che c'e' scritto?

illidan2000
05-10-2008, 11:12
^;24425619']sul procio dove e come si legge lo step? sul 6600 c'era scritto G0 su questo che c'e' scritto?

slaw per c0 e slbw per e1 se non sbaglio

molochgrifone
06-10-2008, 21:19
slaw per c0 e slbw per e1 se non sbaglio

Nessuno ha avvistato Q9550 E0 online al momento? :confused:

DVD2005
07-10-2008, 09:39
Ma questi quad che si trovano, mi pare, con una certa difficoltà è perchè non hanno riscosso un buon successo ? o è perchè sono usciti schiacciati dalle notizie sulla nuova generazione ? o è perchè i dual core tipo E8500 costano meno e per questi tempi sono suff. ?

illidan2000
07-10-2008, 10:47
Ma questi quad che si trovano, mi pare, con una certa difficoltà è perchè non hanno riscosso un buon successo ? o è perchè sono usciti schiacciati dalle notizie sulla nuova generazione ? o è perchè i dual core tipo E8500 costano meno e per questi tempi sono suff. ?

- i quad core li prendiamo solo noi veramente malati, oppure gente che usa 4-5 programmi pesanti contemporaneamente
- i dual vanno alla grande, e hanno frequenza maggiore. ma sono pur sempre dual e costeranno sempre molto meno dei quad

merlino85
07-10-2008, 23:49
Ciao ragazzi! Seguo questo forum da un pò di tempo e sicuramente la vostra competenza potrà essermi utile di nuovo.....

Ho appena acquistato il Q9550:cool: (seppur step C1) e ho notato che le temperature dei core, oltre ad essere discrepanti tra loro di 5-6°C, differiscono dalla temperature generale di oltre 25°C (le ho rilevate con Everest)

http://img55.imageshack.us/img55/1994/everestod9.jpg (http://imageshack.us)
http://img55.imageshack.us/img55/everestod9.jpg/1/w392.png (http://g.imageshack.us/img55/everestod9.jpg/1/)

Sono a conoscenza dei problemi ai sensori delle temp dello step C1, ma trovo strano che dopo 3 minuti di Crysis salgano a 100°C :eek: (anche se non l'ho minimamente OC)

http://img231.imageshack.us/img231/8013/everest2zd1.jpg (http://imageshack.us)
http://img231.imageshack.us/img231/everest2zd1.jpg/1/w664.png (http://g.imageshack.us/img231/everest2zd1.jpg/1/)

Uso la ventola contenuta nella versione boxed del procio, ho mobo P5E, scheda video 8800GTS 512MB.

Secondo voi sono normali queste temperature???:confused:

okorop
07-10-2008, 23:52
Ciao ragazzi! Seguo questo forum da un pò di tempo e sicuramente la vostra competenza potrà essermi utile di nuovo.....

Ho appena acquistato il Q9550:cool: (seppur step C1) e ho notato che le temperature dei core, oltre ad essere discrepanti tra loro di 5-6°C, differiscono dalla temperature generale di oltre 25°C (le ho rilevate con Everest)

http://img55.imageshack.us/my.php?image=everestod9.jpg

Sono a conoscenza dei problemi ai sensori delle temp dello step C1, ma trovo strano che dopo 3 minuti di Crysis salgano a 100°C :eek:

http://img231.imageshack.us/my.php?image=everest2zd1.jpg

Uso la ventola contenuta nella versione boxed del procio, ho mobo P5E, scheda video 8800GTS 512MB.

Secondo voi sono normali queste temperature???:confused:

metti il dissipatore meglio e o scelta migliore cambialo :)

perbacco
08-10-2008, 10:18
Secondo voi, per un uso normale del pc, ogni tanto qualche montaggio video dei filmini delle vacanze, sarebbe più opportuno un dualcore oppure un quadcore?

Sono attratto dal 9550, ma contenere costi di acquisto e consumi sono anche orientato verso un 8400 di cui ho trovato due tipi, uno step e0(costa di più).

Un 9550 per un utilizzo medio, spesso in idle(pc acceso tutto il giorno), quanto potrebbe consumare in watt?

Voi che fareste, dual o quad?

Qualche volta, avendo una gf8800 ci gioco!

Ciao a tutti!

illidan2000
08-10-2008, 11:16
dual core... solo se fai montaggi video professionali ti servirebbe il quad. ammesso che usi più software contemporaneamente, o addirittura un software che ti renderizza sfruttando tutti e quattro i core.

a questo riguardo vorrei sentire l'opinione di qualcuno che ha provato i software più sputtanati (premiere, ulead) se hanno o meno trovato benefici (io ancora non ho avuto modo di provare)

kalel-1993
08-10-2008, 22:02
Salve ragazzi, non ho mai scritto su questo forum ma volevo approfittare delloccasione per chiedere informazioni circa un mio problema. Da poco ho installato il Q9550 sulla mia scheda madre (P5N-T Deluxe) ma ho problemi di temperatura. Per prima cosa devo dire che il mio dissipatore è un thermaltake V1. Quando ho montato il processore sono entrato nel bios è ho impostato l'fsb a 1600 con memorie in modalità Linked a 1066 e voltaggi tutti su auto. Il sistema è partito senza nessun problema, ma quando si è avviato vista le temperature di Probe II mi segnavano che il processore stava a 40-45°C in Idle e la MB a 30-32°C (Ho fatto anche un tentativo con Core Temp, ma mi dava lo stesso risultato). Beh le temperature mi sembrano un po' altine considerando che il vCore sta a 1.31 e soprattutto considerando che quando avevo il q6600 riuscivo a stare a 3.43Ghz con vCore a 1.46 e temperatura che non superava i 34°C in Idle (naturalmente tutto a temperatura ambiente di 20°C). Vi prego, chiunque possa darmi un consiglio su questo problema e dei settaggi giusti per raggiungere almeno i 3500Mhz mi risponda o mi mandi un messaggio privato. Ah, quasi dimenticavo, la versione del mio bios è la 1001 e il revision step del processore è C1.
Grazie in anticipo della risposta.

q3aquaking
09-10-2008, 00:32
- i quad core li prendiamo solo noi veramente malati, oppure gente che usa 4-5 programmi pesanti contemporaneamente
- i dual vanno alla grande, e hanno frequenza maggiore. ma sono pur sempre dual e costeranno sempre molto meno dei quad

la scelta è semplicissima
se ritenerte di dover comprare una cpu che duri almeno 2 anni meglio quad
altrimenti dual

io che penso di dover usare sto pc 10anni nn cambiando la cpu....credo ke dual sarebbe una stronzata.
fra 5,6 anni col quad qualkosa si puo ancora fare suppongo, col dual no.

penso che un pc debba durare, x questo spendo un po di +.
altrimenti uno potrebbe cambiare pezzi ogni 6 mesi....allora prenderei senza dubbio l'e8500...scalda meno e PER ORA va meglio.
ma gia a marzo 2009 meglio un quad.(usciranno gli octa core)

okorop
09-10-2008, 01:45
cellshock in arrivo....speriamo in bene....le ram che ho adesso scazzano con la p5e perche hanno densità di chip 128mb e quindi erano loro a frenarmi in oc :muro:

Amon 83
09-10-2008, 01:46
Ciao ragazzi! Seguo questo forum da un pò di tempo e sicuramente la vostra competenza potrà essermi utile di nuovo.....

Ho appena acquistato il Q9550:cool: (seppur step C1) e ho notato che le temperature dei core, oltre ad essere discrepanti tra loro di 5-6°C, differiscono dalla temperature generale di oltre 25°C (le ho rilevate con Everest)


Sono a conoscenza dei problemi ai sensori delle temp dello step C1, ma trovo strano che dopo 3 minuti di Crysis salgano a 100°C :eek: (anche se non l'ho minimamente OC)



Uso la ventola contenuta nella versione boxed del procio, ho mobo P5E, scheda video 8800GTS 512MB.

Secondo voi sono normali queste temperature???:confused:

controlla il dissy

okorop
09-10-2008, 01:49
controlla il dissy

acchio anche tu hai le cellshock che bello mi sa che ho fatto bene a prenderle :yeah:

Amon 83
09-10-2008, 01:51
acchio anche tu hai le cellshock che bello mi sa che ho fatto bene a prenderle :yeah:

ottimo acquisto

ranma over
09-10-2008, 07:30
Va bene 10-15 gradi di differenza ma è normale che ci siano fino a 20 gradi di differenza in full col core n*3 che sale di soli 3-4 gradi mentre il core 0 sale di dieci in full load?
Poi con asus probe(p5q deluxe)mi dice -111 con tutti gli altri programmi no,è un problema della scheda madre o del programma?

stuff_9000
09-10-2008, 08:04
Scusate, ma volevo chiedervi anch'io una cosetta, ultimamente non riesco più a overclokkare il mio q9300, uso le impost. che ho sempre usato, ma appena compare la schermata del desktop, e inizia a caricare i progr. va in freeze e si blocca tutto, poi però se rimetto dal bios le freq. standard, tutto si carica normalmente, e il pc funzia, non è che la cpu stà tirando gli ultimi?

serpone
09-10-2008, 09:10
la scelta è semplicissima
se ritenerte di dover comprare una cpu che duri almeno 2 anni meglio quad
altrimenti dual

io che penso di dover usare sto pc 10anni nn cambiando la cpu....credo ke dual sarebbe una stronzata.
fra 5,6 anni col quad qualkosa si puo ancora fare suppongo, col dual no.

penso che un pc debba durare, x questo spendo un po di +.
altrimenti uno potrebbe cambiare pezzi ogni 6 mesi....allora prenderei senza dubbio l'e8500...scalda meno e PER ORA va meglio.
ma gia a marzo 2009 meglio un quad.(usciranno gli octa core)

beh, anche chi acquistò anni fa un pentium 4 a 3.8 ghz pensava di star sicuro anni, poi la tecnologia è cambiata e a frequenze + basse e con le nuove istruzioni i nuovi pc spingono di +
Altro che P4


Idem sara per i processori attuali

Tra 5 anni avremo una terza generazione (se pensi che dall'anno prossimo si diffonderanno i nehalem) e tra 4 anni, chissà........

merlino85
09-10-2008, 09:42
controlla il dissy

Ho verificato il funzionamento e il corretto montaggio del dissi: tutto OK!

Ho ordinato lo Zalman CNPS 9700, sperando che migliori la situazione, anche se sospetto che ci sia qualche anomalia nella rilevazione delle temp:
75°C di temp CPU sotto stress sono davvero troppi, senza OC.

grean
09-10-2008, 15:57
Anche io ho il q9550 con zerotherm zen-120.
Però stando in idle a 2.83 senza oc mi da con real temp e core temp:
core 0: 51
core 1: 37
core 2: 45
core 3: 37

è normale queste differenze?
il probe dell asus mi da 42°cpu matherboard 37°
dopo aver giocato x circa 2 ore a Crysis Warhead

Konrad76
09-10-2008, 16:06
Anche io ho il q9550 con zerotherm zen-120.
Però stando in idle a 2.83 senza oc mi da con real temp e core temp:
core 0: 51
core 1: 37
core 2: 45
core 3: 37

è normale queste differenze?
il probe dell asus mi da 42°cpu matherboard 37°
dopo aver giocato x circa 2 ore a Crysis Warhead

Vista la differenza che c'è tra core e core direi che il tuo q9550 a i sensori delle temp sballati.....troppi 14° di differenza....

grean
09-10-2008, 16:08
Vista la differenza che c'è tra core e core direi che il tuo q9550 a i sensori delle temp sballati.....troppi 14° di differenza....

quindi cosa devo fare? rimandarlo indietro!!!?? ha solo 7gg di vita senza overclock!!!!!!

okorop
09-10-2008, 16:16
quindi cosa devo fare? rimandarlo indietro!!!?? ha solo 7gg di vita senza overclock!!!!!!

si mandalo indietro va ;)

Konrad76
09-10-2008, 16:20
quindi cosa devo fare? rimandarlo indietro!!!?? ha solo 7gg di vita senza overclock!!!!!!

Essendo un difetto risaputo da intel potresti provare a fartelo cambiare......ma non sempre lo accettano come motivazione x la sostituzione perchè non pregiudica il funzionamento.......prova ad informarti con il rivenditore o intel....

stuff_9000
09-10-2008, 22:56
Scusate, ma volevo chiedervi anch'io una cosetta, ultimamente non riesco più a overclokkare il mio q9300, uso le impost. che ho sempre usato, ma appena compare la schermata del desktop, e inizia a caricare i progr. va in freeze e si blocca tutto, poi però se rimetto dal bios le freq. standard, tutto si carica normalmente, e il pc funzia, non è che la cpu stà tirando gli ultimi?
scusate ma nessuno mi può aiutare?

q3aquaking
09-10-2008, 23:51
ma quale è il tjmax per il q9450??

okorop
09-10-2008, 23:53
ma quale è il tjmax per il q9450??

100

q3aquaking
10-10-2008, 00:07
Guarda come ho gia' illustrato + indietro io ho 16-17° di diff. quindi sei abbastanza fortunato, x la stabilita' a quella frequ. puo' darsi che ci sia poco vcore, solo se 6 fortunato puoi tenere quel voltaggio

si ma il tjmax va bene??
a me cq aqualke volta boota e si blocca..va a capire ke kacchio è.
ho alzato il vcore a 1,25v , le temperature nn cambiano apprezzabilmente.

inoltre
a 100 di tjmax
ora che ho rimesso la pasta sto sui :
60 gradi (prime ..con stess fpu e ram...quello standard)
sui core + caldi,.
è normale visto il dissi(zen fz120)??????

tiz1965
10-10-2008, 21:55
si ma il tjmax va bene??
a me cq aqualke volta boota e si blocca..va a capire ke kacchio è.
ho alzato il vcore a 1,25v , le temperature nn cambiano apprezzabilmente.

inoltre
a 100 di tjmax
ora che ho rimesso la pasta sto sui :
60 gradi (prime ..con stess fpu e ram...quello standard)
sui core + caldi,.
è normale visto il dissi(zen fz120)??????

Credo che il tjmax sia quello giusto, xchè con coretemp ultima versione lo ha impostato in automatico.

Scusa ma non ricordo a che frequenza 6, comunque sia con quel vcore direi che 6 nella media, anch'io sono lì con 1.25 con dissi che vedi in firma.

Anche a me saltuariamente si blocca o ha dei riavvi, non capisco ho testato sia cpu che ram ma a volte fa le bizze, secondo me si tratta di ram xchè si blocca proprio l'immagine e secondo la mia esperienza, mi è gia' capitato di avere problemi con il funzionamento ram con la vecchia config. e il sintomo era uguale, o è un problema di bios che a volte s'inceppa, adesso devo aggiornarlo con un nuovo step e vediamo se questo problema scompare.

Appena ho tempo faccio e vi dico anche se riesco con questo procio a superare i 470 di bus

emanuele666
11-10-2008, 09:15
Oila. Sto facendo un po' di 'overclock'...bhe, portare a 3ghz circa un Q9550 che è gia a 2,83 è una bestemmia però mi basta così (alla faccia di chi acquista un Q9650 a 400 iuri). A quanto dovrei tenere il vcore? Ora sono a 1.2V però mi piacerebbe abbassare ulteriormente le temp per mettere il procio al 'sicuro'.

http://img123.imageshack.us/img123/6020/immaginekb2.th.jpg (http://img123.imageshack.us/my.php?image=immaginekb2.jpg)http://img123.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

Konrad76
11-10-2008, 10:23
Oila. Sto facendo un po' di 'overclock'...bhe, portare a 3ghz circa un Q9550 che è gia a 2,83 è una bestemmia però mi basta così (alla faccia di chi acquista un Q9650 a 400 iuri). A quanto dovrei tenere il vcore? Ora sono a 1.2V però mi piacerebbe abbassare ulteriormente le temp per mettere il procio al 'sicuro'.

http://img123.imageshack.us/img123/6020/immaginekb2.th.jpg (http://img123.imageshack.us/my.php?image=immaginekb2.jpg)http://img123.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

Be, chi compra uno q9650 lo fà perchè permette un daily con più o meno il tuo voltaggio ma a 4 giga...e se 200 o 300mhz in più non si sentono, 1000 ti assicuro di si....;)

emanuele666
11-10-2008, 10:53
Be, chi compra uno q9650 lo fà perchè permette un daily con più o meno il tuo voltaggio ma a 4 giga...e se 200 o 300mhz in più non si sentono, 1000 ti assicuro di si....;)

Bhe, ovvio. Dipende da cosa uno cerca. Io volevo acquistare un Q9650 ma poi ho fatto alcune riflessioni e ho preso il 550 (non solo a livello economico). Diciamo che gia di default è un mostro (almeno nei giochi e altre applicazioni) ma per sfizio l'ho voluto portare a 3ghz. Avevo gia un Q6600 Step Go (ce l'ho ancora ma nn su questo pc) e lo portavo tranquillamente a questa freq con temperature ottime. Ricordo che di vcore tenevo 1,1875.
Dite che riuscirò a tenere quel voltaggio anche per il mio Penryn?

okorop
11-10-2008, 10:55
Bhe, ovvio. Dipende da cosa uno cerca. Io volevo acquistare un Q9650 ma poi ho fatto alcune riflessioni e ho preso il 550 (non solo a livello economico). Diciamo che gia di default è un mostro (almeno nei giochi e altre applicazioni) ma per sfizio l'ho voluto portare a 3ghz. Avevo gia un Q6600 Step Go (ce l'ho ancora ma nn su questo pc) e lo portavo tranquillamente a questa freq con temperature ottime. Ricordo che di vcore tenevo 1,1875.
Dite che riuscirò a tenere quel voltaggio anche per il mio Penryn?

vcore default a 3.2 ghz ce la fai ma anche a 400x8 dovresti riuscirlo a tenere :)

emanuele666
11-10-2008, 11:02
vcore default a 3.2 ghz ce la fai ma anche a 400x8 dovresti riuscirlo a tenere :)

Scusate, a scopo informativo, Vcore default del mio procio quanto sarebbe?
Lo lascio su auto oppure lo imposto manualmente? Ora per esempio l'ho abbassato ulteriormente a 1.9.
Provo a mettere il 400x8 senza toccare vcore e vedo cosa succede ;)

emanuele666
11-10-2008, 11:14
Allora, ho fattp questo. Ho messo il 400x7.5 per avere un 3ghz netti lasciando vcore su auto. Ho aperto cpuz e mi segna vcore 1.304. Mmmm...
In pratica quel valore che mi mette in automatico sarebbe i voltaggio ideale? Provo ad abbassarlo gradualmente e vediamo che succede.

okorop
11-10-2008, 11:17
Allora, ho fattp questo. Ho messo il 400x7.5 per avere un 3ghz netti lasciando vcore su auto. Ho aperto cpuz e mi segna vcore 1.304. Mmmm...
In pratica quel valore che mi mette in automatico sarebbe i voltaggio ideale? Provo ad abbassarlo gradualmente e vediamo che succede.

macche voltaggio ideale è il voltaggio messo alla cazzo dalla scheda madre :asd:
mettilo tu da bios a 12500 testi 30 minuti con occt poi scendi fino ad arrivare al vcore default che dovrebbe essere 1.20 :)

emanuele666
11-10-2008, 11:26
macche voltaggio ideale è il voltaggio messo alla cazzo dalla scheda madre :asd:
mettilo tu da bios a 12500 testi 30 minuti con occt poi scendi fino ad arrivare al vcore default che dovrebbe essere 1.20 :)

Gia fatto. Ho messo 1.2 e il pc mi si è avviato tranquillamente. Tra poco faccio un test di un oretta con everest oppure prime95. Le temp sono uguali al primo oc che avevo provato, anzi, di un grado inferiori (in idle).
Ma secondo voi, per la sicurezza del mio sistema, meglio tenere un 400x7.5 (8) oppure tenere molti a 8.5 alzando FSB fino a ottenere la freq ideale? (avevo messo una cosa del tipo 355x8.5)

okorop
11-10-2008, 11:30
Gia fatto. Ho messo 1.2 e il pc mi si è avviato tranquillamente. Tra poco faccio un test di un oretta con everest oppure prime95. Le temp sono uguali al primo oc che avevo provato, anzi, di un grado inferiori (in idle).
Ma secondo voi, per la sicurezza del mio sistema, meglio tenere un 400x7.5 (8) oppure tenere molti a 8.5 alzando FSB fino a ottenere la freq ideale? (avevo messo una cosa del tipo 355x8.5)

è uguale anche se sarebbe meglio che metti un 400x8.5 o ancor meglio 425x8,5 prova :)

emanuele666
11-10-2008, 12:51
è uguale anche se sarebbe meglio che metti un 400x8.5 o ancor meglio 425x8,5 prova :)

Ehehehe, piano piano. Prime95 va da un bel po' e nessun problema riscontrato a 400x7.5 con 1.2V, i primi due self-test passed! Ma secondo voi è meglio Prime95 o Everest Ultimate Ed. per testare la stabilità? Utilizzando Prime95 Speedfan mi segna Cpu Usage 25% mentre quando faccio il 'test stabilità di sistema' con Everest noto che si alza fino al 100%. Premetto che non so come funzionano i due programmi, quale dei due è più 'sicuro' e attendibile?
Faccio andare ancora un pokino Prime e poi vedo sul da farsi. O abbasso ulteriormente il voltaggio oppure metto un bel 400x8...di più per ora non voglio osare, ho troppa paura (oltretutto la mia MB arriva fino a 1600 di FSB)

okorop
11-10-2008, 13:08
Ehehehe, piano piano. Prime95 va da un bel po' e nessun problema riscontrato a 400x7.5 con 1.2V, i primi due self-test passed! Ma secondo voi è meglio Prime95 o Everest Ultimate Ed. per testare la stabilità? Utilizzando Prime95 Speedfan mi segna Cpu Usage 25% mentre quando faccio il 'test stabilità di sistema' con Everest noto che si alza fino al 100%. Premetto che non so come funzionano i due programmi, quale dei due è più 'sicuro' e attendibile?
Faccio andare ancora un pokino Prime e poi vedo sul da farsi. O abbasso ulteriormente il voltaggio oppure metto un bel 400x8...di più per ora non voglio osare, ho troppa paura (oltretutto la mia MB arriva fino a 1600 di FSB)

usa occt va che è il migliore.....
poi se usi un programma per stressare il sistema e non utilizza le risorse hardware al 100% a che serve? a nulla quindi il test che stai facendo non serve :)

emanuele666
11-10-2008, 13:09
Mi spiegate come mai, nonostante abbia impostato il vcore a 1.2 questi programmini mi segnano valori differenti?

http://img504.imageshack.us/img504/2730/immaginexz5.th.jpg (http://img504.imageshack.us/my.php?image=immaginexz5.jpg)http://img504.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

okorop
11-10-2008, 13:12
Mi spiegate come mai, nonostante abbia impostato il vcore a 1.2 questi programmini mi segnano valori differenti?

http://img504.imageshack.us/img504/2730/immaginexz5.th.jpg (http://img504.imageshack.us/my.php?image=immaginexz5.jpg)http://img504.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

il voltaggio giusto è dato da cpuz ;)

emanuele666
11-10-2008, 13:17
il voltaggio giusto è dato da cpuz ;)

Come mai 1.176 se ho messo 1.2V :confused:

FLY74
11-10-2008, 13:40
Mi spiegate come mai, nonostante abbia impostato il vcore a 1.2 questi programmini mi segnano valori differenti?

http://img504.imageshack.us/img504/2730/immaginexz5.th.jpg (http://img504.imageshack.us/my.php?image=immaginexz5.jpg)http://img504.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

Quello di everest dovrebbe essere il VID
http://img234.imageshack.us/img234/8174/everestxw4.th.jpg (http://img234.imageshack.us/my.php?image=everestxw4.jpg)http://img234.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

Come mai 1.176 se ho messo 1.2V :confused:
VDrop

emanuele666
11-10-2008, 13:48
Quello di everest dovrebbe essere il VID
http://img234.imageshack.us/img234/8174/everestxw4.th.jpg (http://img234.imageshack.us/my.php?image=everestxw4.jpg)http://img234.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)


VDrop


Mmmm...boh :rolleyes:

okorop
11-10-2008, 14:20
Quello di everest dovrebbe essere il VID
http://img234.imageshack.us/img234/8174/everestxw4.th.jpg (http://img234.imageshack.us/my.php?image=everestxw4.jpg)http://img234.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)


VDrop

ma no non è il vdrop c'è sempre un delta tra il coltaggio messo nel bios e quello reale che non è il vdrop che è il delta tra il voltaggio reale in idle e in full

FLY74
11-10-2008, 14:39
Mmmm...boh :rolleyes:

il v-drop è la differenza tra il voltaggio impostato e il voltaggio realmente erogato/rilevato ovvero tra il voltaggio che imposti nel bios, e quello che realmente viene erogato in windows.
Con cpu-z, (o anche con PcProbe di asus), puoi verificare il voltaggio effettivo e quindi sapere quanto droppa la tua scheda madre
ma no non è il vdrop c'è sempre un delta tra il coltaggio messo nel bios e quello reale che non è il vdrop che è il delta tra il voltaggio reale in idle e in full
Quello è il v-droop

perbacco
11-10-2008, 15:58
Per un q9550 bastano delle ddr2 pc6400?
Grazie

emanuele666
11-10-2008, 16:20
Rieccomi. Ho provato un bel 400x8 come mi avete consigliato mentre il vcore l'ho tenuto a 1.1875. Dite che posso abbassarlo ulteriormente? Prime95 sta andando da 10 minutini e sembra resistere bene...vedremo tra una mezzoretta. Le temp sotto stress stanno così (solo raramente raggiungono i 50°):

http://img143.imageshack.us/img143/9195/immagineee0.th.jpg (http://img143.imageshack.us/my.php?image=immagineee0.jpg)http://img143.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)


Proverò a fare un test di Everest (che ho visto utilizza cpu al 100%)
Che ne dite? Per me è un bel traguardo e sono soddisfattissimo del risultato. 3,2ghz sono fin troppi!!! (infatti non sono sicuro se fare questo passo definitivamente). Ah, proverò anche Crysis per vedere come si comporta ;)

FLY74
11-10-2008, 16:43
Rieccomi. Ho provato un bel 400x8 come mi avete consigliato mentre il vcore l'ho tenuto a 1.1875. Dite che posso abbassarlo ulteriormente? Prime95 sta andando da 10 minutini e sembra resistere bene...vedremo tra una mezzoretta. Le temp sotto stress stanno così (solo raramente raggiungono i 50°):

http://img143.imageshack.us/img143/9195/immagineee0.th.jpg (http://img143.imageshack.us/my.php?image=immagineee0.jpg)http://img143.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)


Proverò a fare un test di Everest (che ho visto utilizza cpu al 100%)
Che ne dite? Per me è un bel traguardo e sono soddisfattissimo del risultato. 3,2ghz sono fin troppi!!! (infatti non sono sicuro se fare questo passo definitivamente). Ah, proverò anche Crysis per vedere come si comporta ;)
Lascerei perdere Everest, prova "IntelBurnTest" (http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=3203174&postcount=1
).

FLY74
11-10-2008, 16:46
3,2 MHz con quel procio sono fin troppo pochi :D
fino a 3,8 MHz ci dovresti arrivare tranquillamente.

gabi.2437
11-10-2008, 16:57
Ciao a tutti, a breve mi unirò a questo club, ho ordinato un Q9550 che andrà a sostituire il mio fidato E6600 che dopo 2 anni e passa di full per circa 12 ore al giorno (ma non overclockato) ancora va avanti senza problemi!

emanuele666
11-10-2008, 18:12
Queste sono le temperature dopo 10 minuti di Everest Strees (cpu usage 100%), ditemi che ne pensate (speed fan segnava 5 gradi in meno circa per ogni core):

http://img380.imageshack.us/img380/9288/immaginesc0.th.jpg (http://img380.imageshack.us/my.php?image=immaginesc0.jpg)http://img380.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

Poi adesso in idle (mi è successo altre volte senza oc) noto questi valori fuorissimi:

http://img183.imageshack.us/img183/9259/immagine2pd2.th.jpg (http://img183.imageshack.us/my.php?image=immagine2pd2.jpg)http://img183.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

http://img183.imageshack.us/img183/3694/immagine3or6.th.jpg (http://img183.imageshack.us/my.php?image=immagine3or6.jpg)http://img183.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

http://img183.imageshack.us/img183/3411/immagine4ln1.th.jpg (http://img183.imageshack.us/my.php?image=immagine4ln1.jpg)http://img183.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)


:confused: :confused: :confused:


P.S: se riavvio il pc il valore torna nella norma

emanuele666
11-10-2008, 19:03
Vabbè, nonostante tutto sono tornato ai miei cari 3Ghz (400x7.5). Ho abbassato ulteriormente il vcore a 1.1825 (credo, cmq uno step più basso di 1,1875). Mezzoretta di Prime (che sta andando tuttora) e le temp sono identiche a quando avevo 3ghz con vcore più alto. Come è possibile ciò? Come fa a essere stabile con quel voltaggio e soprattutto non dovrebbero abbassarsi le temp diminuendo il vcore???
E soprattutto chi mi spiega quel fattaccio descritto nel post precedente?

Per un q9550 bastano delle ddr2 pc6400?
Grazie

Perchè non dovrebbero bastare? Al massimo (se la tua MB lo permette) fai un po' di oc per ottenere il sincrono (FSB:400 RAM:800mhz) e aggiungi altri 2 banchi di ram cos' da avere 4gb...ma poi dipende tutto da quello che vuoi fare con il tuo pc. Due giga, se hai un OS a 32bit sono più che sufficienti ora ;)

emanuele666
12-10-2008, 10:48
Ho fatto andare 10 minutini di Everest strees test. Queste sono le temp max e min rivelate da Real Temp:

http://img525.imageshack.us/img525/1051/immaginemd9.th.jpg (http://img525.imageshack.us/my.php?image=immaginemd9.jpg)http://img525.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

Mi sapete dire quali sono le temperature 'ufficiali' della mia cpu?
Real temp mi segna circa 5° in meno di Speedfan e 8-10° da everest.
Di chi mi dovrei fidare?

gabi.2437
12-10-2008, 15:54
Cmq se avete sto processore direi che è un dovere partecipare con BOINC :O

emanuele666
12-10-2008, 17:04
Sembrerebbe che real temp sia la più attendibile tra le utility per monitorare l'hardware, dunque utilizzerò sempre quella (insieme a Speedfan che si discosta di poco). Ho testato i sensori con esito positivo.
Ma veniamo al sodo. Dopo attenta riflessione ho deciso di tenere la mia cpu in daily a 3,2 (400x8) provando ad abbassare ancora il vcore a 1.175 (cpuz mi segna 1.152).
Ho fatto di nuovo dei test di stabilità per una mezzoretta e sembra tutto ok.
Ho però ancora dei dubbi riguardo al voltaggio. Secondo voi è normale a quella freq oppure sono strainc**ato?

emanuele666
13-10-2008, 19:07
Sembrerebbe che real temp sia la più attendibile tra le utility per monitorare l'hardware, dunque utilizzerò sempre quella (insieme a Speedfan che si discosta di poco). Ho testato i sensori con esito positivo.
Ma veniamo al sodo. Dopo attenta riflessione ho deciso di tenere la mia cpu in daily a 3,2 (400x8) provando ad abbassare ancora il vcore a 1.175 (cpuz mi segna 1.152).
Ho fatto di nuovo dei test di stabilità per una mezzoretta e sembra tutto ok.
Ho però ancora dei dubbi riguardo al voltaggio. Secondo voi è normale a quella freq oppure sono strainc**ato?

Sto portando avanti questo discorso sul Thread Q9550 overclocking club. Ora sono con voltaggio 1.1 al 3,2hz (400x8) :eek:

Chicco85
13-10-2008, 19:10
Il mio ex Q9450 a 3,2 Ghz se ne stava a 1,124 Volt... di meno non ho mai provato.

emanuele666
13-10-2008, 19:18
Azz, allora mi sto gasando per niente :D

emanuele666
13-10-2008, 19:38
Il mio ex Q9450 a 3,2 Ghz se ne stava a 1,124 Volt... di meno non ho mai provato.

Come mai ex? Dai, non dirmi che lo hai gia cambiato, magari con quello che hai in firma (gran procio)...
Ad ogni modo, secondo te 1.1V a quella frequenza è normale, all'ordine del giorno oppure mi è capitato tra le mani una cpu fortunata?
E' un C1 non un E0

emanuele666
13-10-2008, 19:55
Nada nada, 1.1 non regge. Ho fatto 20 minuti di Everest filati lisci, poi ho avviato Prime e si è bloccato il pc quasi subito. Vabbè, in effetti mi sembrava un po' bassino quel voltaggio. Sono comunque soddisfattissimo dei miei 1.125 e delle temperature quindi da li non mi muovo più :Prrr:
Forse, più avanti, farò un bel 400x8,5...per ora non ne ho bisogno. Bella li :)

(copia incolla dall'altro 3D)

etoy
13-10-2008, 20:07
pff...sprecato a 3.2,con quella config poi! il mio 9450 sta a 3600 (450x8) con 1.26v e speedstep attivato,così oscilla tra 2700 e 3600. dai spremi quel 9550 :D

emanuele666
13-10-2008, 21:55
Boni, non tentatemi :D
Per ora sono più che soddisfatto, non mi va di spremerlo troppo quel poveraccio...paiura:(
Ad ogni modo pure io ho il C1E attivato, almeno sono più tranquillo e rilassato. C'ho sempre una caga a fare oc...anche se leggeri leggeri :)

ToXiCo
14-10-2008, 12:18
domanda fatta da chi non ne capisce di overlock e si accinge a comprare il Q9550 da montare su una ASUS P5Q-E con 4 Giga di ram probabilmente Corsair Twin2X4096, con probabile dissipatore Zalman9700NT oppure Zerotherm ZenFz120:
qual'è diciamo l'overclock minimo che potrei fare senza aumentare i volt e senza starci a smanettare troppo..diciamo l'overclock praticamente sicuro e senza pretese?? :)

emanuele666
14-10-2008, 13:16
domanda fatta da chi non ne capisce di overlock e si accinge a comprare il Q9550 da montare su una ASUS P5Q-E con 4 Giga di ram probabilmente Corsair Twin2X4096, con probabile dissipatore Zalman9700NT oppure Zerotherm ZenFz120:
qual'è diciamo l'overclock minimo che potrei fare senza aumentare i volt e senza starci a smanettare troppo..diciamo l'overclock praticamente sicuro e senza pretese?? :)

Sicuramente ti consiglierei lo Zen (magari nanoxia ed. 2000rpm). Guarda bene che ci stia sulla tua MB e dentro al Case prima di acquistarlo, ovviamente. Lo Zalman è sicuramente ottimo ma non l'ho mai provato e non so dirti come si comporta...
Per overclock vai tranquillo. Se ti capita un E0 oppure un C1 fortunato puoi tranquillamente portarlo a 3,2 (3,4) senza dover overvoltare ;)
E poi se ci sono riuscito io che ne capisco sicuramente meno di te...:D

Besk
14-10-2008, 13:50
Ma per portarlo a 3.2 basta mettere il bus a 400, giusto?

okorop
14-10-2008, 13:51
Ma per portarlo a 3.2 basta mettere il bus a 400, giusto?

fsb 400 cpu ratio control 8x vcore voltage 1.20 reali ppl 1.50 vtt 1.20 :)

Glax
14-10-2008, 14:14
mi unisco anche io :D

allora, contando che nemmeno io ho mai fatto nè saputo molto sull'OC, e che la cpu sarà una q9550 con zalman cnps 9700 led, con mb asus p5q deluxe, cosa devo sapere per fare un buon oc, ma stare tranquillo che non pi prenda fuoco la scrivania?

contate anche che la cpu va già di suo a 2,8 ghz, quindi io credo di portarla massimo ( nell'arco della sua vita) a 3,5 /4...

per ora mi basta anche 3 ghz....

per l'overclock come funziona?

bisogna alzare il bus o il moltiplicatore? o sto sparando cavolate?:D

si fa tutto da bios o si può, ad esempio, usare i programmi che ho con la mb ?

grazie in anticipo :D

okorop
14-10-2008, 14:16
mi unisco anche io :D

allora, contando che nemmeno io ho mai fatto nè saputo molto sull'OC, e che la cpu sarà una q9550 con zalman cnps 9700 led, con mb asus p5q deluxe, cosa devo sapere per fare un buon oc, ma stare tranquillo che non pi prenda fuoco la scrivania?

contate anche che la cpu va già di suo a 2,8 ghz, quindi io credo di portarla massimo ( nell'arco della sua vita) a 3,5 /4...

per ora mi basta anche 3 ghz....

per l'overclock come funziona?

bisogna alzare il bus o il moltiplicatore? o sto sparando cavolate?:D

si fa tutto da bios o si può, ad esempio, usare i programmi che ho con la mb ?

grazie in anticipo :D
leggiti ste guide....http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1519025
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1369305

Besk
14-10-2008, 14:27
fsb 400 cpu ratio control 8x vcore voltage 1.20 reali ppl 1.50 vtt 1.20 :)

Tradotto? :D

sinfoni
14-10-2008, 14:35
Raga posto anche di qui che lo vedo più movimentato confronto alla sezione oc...:

http://img505.imageshack.us/my.php?image=stresscpu34ghzye4.jpg

Test veloce.

@: okorop, purtroppo non sono dalla mia raga...ma sabato penso che faccio test + approfonditi!

Una curiosità, il pc che ho assemblato alla mia è composta da mb asus p5q-e, ora ho notato che tende in auto a mettere un pl alto a 10 presisamente e per l'fsb dato, mi sembra alto.
premetto che non ho avuto tempo di provare a scendere, ma ad 8 ho l'impressione che non regga!

Voi con i quad in oc a quanto riuscite a tenere il pl??

Grazie

okorop
14-10-2008, 14:39
Tradotto? :D

ma che vuol dire tradotto imposta ste cose nel bios :asd:
Raga posto anche di qui che lo vedo più movimentato confronto alla sezione oc...:

http://img505.imageshack.us/my.php?image=stresscpu34ghzye4.jpg

Test veloce.

@: okorop, purtroppo sono dalla mia raga...ma sabato penso che faccio test + approfonditi!

Una curiosità, il pc che ho assemblato alla mia è composta da mb asus p5q-e, ora ho notato che tende in auto a mettere un pl alto a 10 presisamente, e per l'fsb dato mi sembra alto, premetto che non ho avuto tempo di provare a scendere, ma ad 8 ho l'impressione che non regga!

Voi con i quad in oc a quanto riuscite a tenere il pl??

Grazie
ppl a 8v o 1.58 :confused:
io comunque lo tengo a 1.54 stabile alla stessa tua frequenza reali non so quanto siano perche la p5e non ha una sonda che rilevi i volt sul ppl.......con vtt 1.26 reali 1.18

FLY74
14-10-2008, 14:56
Voi con i quad in oc a quanto riuscite a tenere il pl??

Grazie

Performance Level 9
Q9450 C1 3600Mhz (450x8)
VCore 1.36V idle 1.31V full
DDR3 1333 9-9-9-24@1500 8-8-8-20
DRAM Voltage 1.8V
VTT 1.20
NB 1.55

sinfoni
14-10-2008, 15:09
ma che vuol dire tradotto imposta ste cose nel bios :asd:

ppl a 8v o 1.58 :confused:
io comunque lo tengo a 1.54 stabile alla stessa tua frequenza reali non so quanto siano perche la p5e non ha una sonda che rilevi i volt sul ppl.......con vtt 1.26 reali 1.18
No PLL, ma PL (perfonce level)...:asd:, cmq. il pll è 1,50 volt...;)

P.s: non è una p5e...ma una P5Q-E che è differente...:)
Performance Level 9
Q9450 C1 3600Mhz (450x8)
VCore 1.36V idle 1.31V full
DDR3 1333 9-9-9-24@1500 8-8-8-20
DRAM Voltage 1.8V
VTT 1.20
NB 1.55

Grazie, quindi sei riuscito a mettere PL9 a 450 di fsb, ad 8 non regge vero??

L'fsb termination anche io l'ho impostato ad 1,16 v (che cmq la mb da un 0.04 di volt in + e quindi siamo sui 1,19-1,2 volt ;) ).

Unico inconviniente è che ha delle corsair da 2 gb *2 (tot 4 gb) a cl5 800 mhz...che per fare oc non sono per niente buone..se mi gira smonto le mie ocz e le metto al posto delle corsair..:asd:

torrent
14-10-2008, 15:19
Entro giovedi ho da prendere un q9550,preferirei uno step E0, se a qualcuno è capitato di acquistarlo in un qualche shop italiano sarebbe tanto gentile da segnalarmelo in pvt?
Grazie tante.

sslazio
14-10-2008, 15:23
scusate mi chiarite un po' le idee?
con la motherboard in signature quanto converrebbe prendere un q9450 da sostituire al q9600?
li reggerebbe i 400mhz a voltaggio di default secondo voi e avrei grossi vantaggi?

ultima cosa, che differenze ci sono tra lo step c1 e quello E0?
stessi vantaggi del vecchio caro G0 sul modello precedente?

FLY74
14-10-2008, 15:34
Grazie, quindi sei riuscito a mettere PL9 a 450 di fsb, ad 8 non regge vero??

Confermo che a me non regge il PL8
con PL9 ho questi risultati
http://img375.imageshack.us/img375/4428/cattura4ux8.th.jpg (http://img375.imageshack.us/my.php?image=cattura4ux8.jpg)http://img375.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

ToXiCo
14-10-2008, 16:13
Sicuramente ti consiglierei lo Zen (magari nanoxia ed. 2000rpm). Guarda bene che ci stia sulla tua MB e dentro al Case prima di acquistarlo, ovviamente. Lo Zalman è sicuramente ottimo ma non l'ho mai provato e non so dirti come si comporta...
Per overclock vai tranquillo. Se ti capita un E0 oppure un C1 fortunato puoi tranquillamente portarlo a 3,2 (3,4) senza dover overvoltare ;)
E poi se ci sono riuscito io che ne capisco sicuramente meno di te...:D

ok grazie...cmq la scheda madre è una Asus P5Q-E, credo uguale come layout a quella che tieni tu in firma, quindi non credo dovrebbero esserci problemi nel montaggio di uno Zen o Zalman, dico bene? il case è il Coolermaster Stacker Tower che credo sia abbastanza spazioso (fin troppo forse)..
C'è percaso uno shop online dove qualcuno ha trovato gli E0?? io avrei intenzione di ordinare da *-key! ;)

emanuele666
14-10-2008, 18:08
ok grazie...cmq la scheda madre è una Asus P5Q-E, credo uguale come layout a quella che tieni tu in firma, quindi non credo dovrebbero esserci problemi nel montaggio di uno Zen o Zalman, dico bene? il case è il Coolermaster Stacker Tower che credo sia abbastanza spazioso (fin troppo forse)..
C'è percaso uno shop online dove qualcuno ha trovato gli E0?? io avrei intenzione di ordinare da *-key! ;)

Ottimo shop ;)
A me però mi è arrivato un C1, e che C1!!!:D
Credo di essere stato abbastanza fortunato perchè a 3,2 (400x8) con 1.125 di vcore sono stabilissimo e con temperature ottime. Ho solamente disabilitato CPU e PCI spread spectrum, messo 101 in PCIE freq e impostato le ram a 1066, oltre ad aver lasciato su enable C1E e speedstep...il resto l'ho lasciato così com'era.
Il fattore fortuna non lo so calcolare però :D
Per lo Zen dovresti vedere sul sito della Zerotherm, se non sbaglio c'è una lista delle MB supportate.

molochgrifone
14-10-2008, 18:18
C'è percaso uno shop online dove qualcuno ha trovato gli E0?? io avrei intenzione di ordinare da *-key! ;)

Mi unisco alla richiesta, avvistati Q9550 step E0?

Secondo me sulla tua mobo e nel tuo case lo ZEN ci va al 100% ;)

Rex85
14-10-2008, 18:19
ok grazie...cmq la scheda madre è una Asus P5Q-E, credo uguale come layout a quella che tieni tu in firma, quindi non credo dovrebbero esserci problemi nel montaggio di uno Zen o Zalman, dico bene? il case è il Coolermaster Stacker Tower che credo sia abbastanza spazioso (fin troppo forse)..
C'è percaso uno shop online dove qualcuno ha trovato gli E0?? io avrei intenzione di ordinare da *-key! ;)

Io ho messo lo Zen nella configurazione in sign e ci stava al limite... penso comunque sia fatto apposta ;)

Rex85
14-10-2008, 18:28
Raga un consiglio, attualmente ho installato le utility della scheda madre Asus per gestire il risparmio energetico ecc ecc, però volevo sostituirle perchè mi fanno abbastanza schifo :D

Ho scaricato CrystalCPUID ma ho paura di sbagliare, come dovrei impostarlo per massimizzare il risparmio energetico? E poi per gestire le ventole cosa dovrei usare?

javiersousa
14-10-2008, 18:35
Ragazzi, ho portato il procio a 3.2mhz e la ram a 1000mhz e all'avvio mi fa un fake boot; allora ho provato a mettere la ram ad 800 (1:1) e sono solidissimo; ora vorrei capire il perchè di quei fakeboot con la ram non 1:1? possono centrare i voltaggi di south e northbridge a default ed leadline calibration (scusate se ho scritto male)? grazie....

Chicco85
14-10-2008, 18:49
Come mai ex? Dai, non dirmi che lo hai gia cambiato, magari con quello che hai in firma (gran procio)...
Ad ogni modo, secondo te 1.1V a quella frequenza è normale, all'ordine del giorno oppure mi è capitato tra le mani una cpu fortunata?
E' un C1 non un E0

No, l'E8500 ce l'avevo prima... ora ho un E8600 che sta a 4275 mhz con 1,224 volt e a 4500 mhz a 1,28 volt.

Razer(x)
14-10-2008, 18:55
Io il performance level non posso nemmeno settarlo :eek:

emanuele666
14-10-2008, 19:10
No, l'E8500 ce l'avevo prima... ora ho un E8600 che sta a 4275 mhz con 1,224 volt e a 4500 mhz a 1,28 volt.

Azz, ma quanti prociozzi cambi?:D

sinfoni
14-10-2008, 19:53
Mi unisco alla richiesta, avvistati Q9550 step E0?

Secondo me sulla tua mobo e nel tuo case lo ZEN ci va al 100% ;)

e-chiave al 100%..;)

sirioo
14-10-2008, 20:03
e-chiave al 100%..;)

anche io lo avevo visto li' ma ce scritto chiaramente " INTEL CORE 2 QUAD Q9550 2830Mhz 12MB Box STEP C1"

sirioo
14-10-2008, 20:07
Ragazzi, ho portato il procio a 3.2mhz e la ram a 1000mhz e all'avvio mi fa un fake boot; allora ho provato a mettere la ram ad 800 (1:1) e sono solidissimo; ora vorrei capire il perchè di quei fakeboot con la ram non 1:1? possono centrare i voltaggi di south e northbridge a default ed leadline calibration (scusate se ho scritto male)? grazie....

prova a dare piu volt alle ram "" ddr2 overvoltage control" e controlla dal sito del produttore a quanto dovrebbero stare a quella frequenza dopo di che controlli da win tipo con HWMonitor leggendo il parametro Vin1 a quanto stanno realmente di voltaggio



x una conf 400x8

loadline calibration : enable
timing ram : mettili manuali come descritto dal sito produttore
sistem memory multiplier (spd) 2,5 (ram 1000 mhz)
pci express frequency : 101
command rate (cmd) : 2t


x una conf 425x8

loadline calibration : enable
timing ram : mettili manuali come descritto dal sito produttore
sistem memory multiplier (spd) 2,00 (ram 900 mhz) oppure (spd) 2,5 (ram 1062 mhz)
pci express frequency : 101
command rate (cmd) : 2t

sinfoni
14-10-2008, 20:33
anche io lo avevo visto li' ma ce scritto chiaramente " INTEL CORE 2 QUAD Q9550 2830Mhz 12MB Box STEP C1"

lo ha preso mio fra...ordinato 2 settimane fà e montato circa 5 gg fà...step E0 ;)

Hai ragione c'è scritto step c1, ma quando lo ha preso mio fra non c'era specificato..a questo punto che culo..:asd:

molochgrifone
14-10-2008, 20:54
e-chiave al 100%..;)

anche io lo avevo visto li' ma ce scritto chiaramente " INTEL CORE 2 QUAD Q9550 2830Mhz 12MB Box STEP C1"

lo ha preso mio fra...ordinato 2 settimane fà e montato circa 5 gg fà...step E0 ;)

Hai ragione c'è scritto step c1, ma quando lo ha preso mio fra non c'era specificato..a questo punto che culo..:asd:

A sto punto non resta che chiamarli per la conferma, sperando siano onesti e non mentano sullo step ;)

sirioo
14-10-2008, 21:11
lo ha preso mio fra...ordinato 2 settimane fà e montato circa 5 gg fà...step E0 ;)



Hai ragione c'è scritto step c1, ma quando lo ha preso mio fra non c'era specificato..a questo punto che culo..:asd:


certo che ti credo :D

A sto punto non resta che chiamarli per la conferma, sperando siano onesti e non mentano sullo step ;)

bravo chiama e conferma lo step



cmq io a 3,4 ghz con il q9450 C1 con una tamb di 23° ho 4 core con temp 38° 38° 39° 41° che dire non posso lamentarmi :)

Tearingdave
14-10-2008, 21:17
beh con la chiave ci ho parlato ieri,bensì mi rispondono sempre subito,e la tipa è stata chiara che solo quando gli arrivanopotrà vederti lo step,sennò a me hanno detto c1 per ora e quelli che dovrebbero arrivare.non credo che menta ad un cliente,di ben 1700... di soldi lasciati:)
anchio sono alla ricerca disperata:muro:

javiersousa
14-10-2008, 22:37
prova a dare piu volt alle ram "" ddr2 overvoltage control" e controlla dal sito del produttore a quanto dovrebbero stare a quella frequenza dopo di che controlli da win tipo con HWMonitor leggendo il parametro Vin1 a quanto stanno realmente di voltaggio



x una conf 400x8

loadline calibration : enable
timing ram : mettili manuali come descritto dal sito produttore
sistem memory multiplier (spd) 2,5 (ram 1000 mhz)
pci express frequency : 101
command rate (cmd) : 2t


x una conf 425x8

loadline calibration : enable
timing ram : mettili manuali come descritto dal sito produttore
sistem memory multiplier (spd) 2,00 (ram 900 mhz) oppure (spd) 2,5 (ram 1062 mhz)
pci express frequency : 101
command rate (cmd) : 2t

mettendo la ram a 1000mhz con voltaggio a 2.1v, mi fa dei fakeboot, i settaggi li ho messi io anche il 2T solo il pci frequency non ho modificato, è rimasto a 100mhz, può essere quello? ne dubito......please......

javiersousa
14-10-2008, 22:37
prova a dare piu volt alle ram "" ddr2 overvoltage control" e controlla dal sito del produttore a quanto dovrebbero stare a quella frequenza dopo di che controlli da win tipo con HWMonitor leggendo il parametro Vin1 a quanto stanno realmente di voltaggio



x una conf 400x8

loadline calibration : enable
timing ram : mettili manuali come descritto dal sito produttore
sistem memory multiplier (spd) 2,5 (ram 1000 mhz)
pci express frequency : 101
command rate (cmd) : 2t


x una conf 425x8

loadline calibration : enable
timing ram : mettili manuali come descritto dal sito produttore
sistem memory multiplier (spd) 2,00 (ram 900 mhz) oppure (spd) 2,5 (ram 1062 mhz)
pci express frequency : 101
command rate (cmd) : 2t

mettendo la ram a 1000mhz con voltaggio a 2.1v, mi fa dei fakeboot, i settaggi li ho messi io anche il 2T solo il pci frequency non ho modificato, è rimasto a 100mhz, può essere quello? ne dubito......please......

sirioo
14-10-2008, 22:40
mettendo la ram a 1000mhz con voltaggio a 2.1v, mi fa dei fakeboot, i settaggi li ho messi io anche il 2T solo il pci frequency non ho modificato, è rimasto a 100mhz, può essere quello? ne dubito......please......

non puo essere quello

timing?
il load calibration?
che vcore hai usato?
x quale confiugazione tutto cio? 400x8?

posta il link del costruttore delle ram

javiersousa
14-10-2008, 23:32
non puo essere quello

timing?
il load calibration?
che vcore hai usato?
x quale confiugazione tutto cio? 400x8?

posta il link del costruttore delle ram

Si sono a 400x8 e ram a 800mhz e vado benissimo:

http://img527.imageshack.us/img527/592/34020113qi0.th.jpg (http://img527.imageshack.us/my.php?image=34020113qi0.jpg)http://img527.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

http://img100.imageshack.us/img100/3186/51499056ha7.th.jpg (http://img100.imageshack.us/my.php?image=51499056ha7.jpg)http://img100.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

non capisco perchè se alzo la frequenza alla ram, ho dei fakeboot e non sono stabile, come mai? altri voltaggi da modificare? la rma è a 2.1v con frequenze oltre gli 800mhz.....mah.... il load calibration è attivo e timig li ho messi io (quelli del produttore)....

sirioo
14-10-2008, 23:49
Si sono a 400x8 e ram a 800mhz e vado benissimo:

http://img527.imageshack.us/img527/592/34020113qi0.th.jpg (http://img527.imageshack.us/my.php?image=34020113qi0.jpg)http://img527.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

http://img100.imageshack.us/img100/3186/51499056ha7.th.jpg (http://img100.imageshack.us/my.php?image=51499056ha7.jpg)http://img100.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

non capisco perchè se alzo la frequenza alla ram, ho dei fakeboot e non sono stabile, come mai? altri voltaggi da modificare? la rma è a 2.1v con frequenze oltre gli 800mhz.....mah.... il load calibration è attivo e timig li ho messi io (quelli del produttore)....

alza un po il vdimm delle ram e vedi se fa lo stesso...seno' rilassa i timing

sirioo
14-10-2008, 23:50
edit : doppio post

javiersousa
15-10-2008, 11:59
alza un po il vdimm delle ram e vedi se fa lo stesso...seno' rilassa i timing

ma 2.1v è il massimo che la corsair consiglia di mettere, non mi conviene alzare ancora, in alternativa che timing mi consigli di provare?

javiersousa
15-10-2008, 11:59
doppio post.....

sirioo
15-10-2008, 12:04
ma 2.1v è il massimo che la corsair consiglia di mettere, non mi conviene alzare ancora, in alternativa che timing mi consigli di provare?

si rilassa un po i timing

molochgrifone
15-10-2008, 17:10
ma 2.1v è il massimo che la corsair consiglia di mettere, non mi conviene alzare ancora, in alternativa che timing mi consigli di provare?

2.1 v sono di specifica sulle dominator, le puoi overvoltare se vuoi, ovviamente senza esagerare. Ci sono utenti che hanno tenuto 2.2v 24/7 per lunghissimi periodi senza problemi, io ad esempio le tengo a 2.13 tranquillamente, senza il loro dissi tra l'altro ;)

Chicco85
15-10-2008, 22:39
Azz, ma quanti prociozzi cambi?:D

Mi piace cambiare. :)

Shoking_ita
16-10-2008, 11:49
Salve un piccolo consiglio, ho acquistato 2 q9550 uno funziona perfettamente l'altro invece ha qualke problemino di temp, ad esempio il core 3 rimane perennamente a 35°tranne quando li supera, questo procio che sembra difettoso è un E1 come revisione e ha un vid v1.175 , invece l'altro procio è un C1 le temp sono perfette con vid 1.250. In poche parole vorrei sapere quale mi consigliate tenere, quale è più potente in OC!
GRazie

illidan2000
16-10-2008, 12:00
Salve un piccolo consiglio, ho acquistato 2 q9550 uno funziona perfettamente l'altro invece ha qualke problemino di temp, ad esempio il core 3 rimane perennamente a 35°tranne quando li supera, questo procio che sembra difettoso è un E1 come revisione e ha un vid v1.175 , invece l'altro procio è un C1 le temp sono perfette con vid 1.250. In poche parole vorrei sapere quale mi consigliate tenere, quale è più potente in OC!
GRazie

devi solo provare ad occare

molochgrifone
16-10-2008, 12:01
Salve un piccolo consiglio, ho acquistato 2 q9550 uno funziona perfettamente l'altro invece ha qualke problemino di temp, ad esempio il core 3 rimane perennamente a 35°tranne quando li supera, questo procio che sembra difettoso è un E1 come revisione e ha un vid v1.175 , invece l'altro procio è un C1 le temp sono perfette con vid 1.250. In poche parole vorrei sapere quale mi consigliate tenere, quale è più potente in OC!
GRazie

E1? Vorrai dire E0... dove lo hai preso? Se è uno shop online me lo linki in pvt plz? Grazie!

Cmq in teoria è migliore l'E0 per l'OC ;)

illidan2000
16-10-2008, 12:01
No, l'E8500 ce l'avevo prima... ora ho un E8600 che sta a 4275 mhz con 1,224 volt e a 4500 mhz a 1,28 volt.

e0?

Leatherscraps
16-10-2008, 12:07
salve ho appena ordinato un q9550 a 250€ dal mio negoziante,abbinato a una rampage formula e 1kit ddr2 2x1gb kingston 9600 1200mhz..
come dissi metterò su lo zalman 9700 che ho già!:rolleyes:

Come previsione di oc,a quanto potrò arrivare per un daily senza alzare troppo i voltaggi?:confused:

ToXiCo
16-10-2008, 12:08
azz...sul sito di *-key si specifica espressamente che i q9550 in arrivo sono step C1! :(

Chicco85
16-10-2008, 12:50
e0?

Gli E8600 sono tutti E0. ;)

illidan2000
16-10-2008, 15:04
Gli E8600 sono tutti E0. ;)

quasi quasi...

molochgrifone
17-10-2008, 07:56
salve ho appena ordinato un q9550 a 250€ dal mio negoziante,abbinato a una rampage formula e 1kit ddr2 2x1gb kingston 9600 1200mhz..
come dissi metterò su lo zalman 9700 che ho già!:rolleyes:

Come previsione di oc,a quanto potrò arrivare per un daily senza alzare troppo i voltaggi?:confused:

Il tuo negoziante è molto economico, il Q9550 costa minimo 260 € online. E' per caso step E0 il tuo? Perché nel caso... :D

xk180j
17-10-2008, 11:31
http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=9945&Itemid=1

ho trovato questa notizia sull' imminente dismissioni di alcune cpu intel sembrerebbe che il q9650 e il q9650 continueranno ad essere prodotti si profila un taglio all'orizzonte

Leatherscraps
17-10-2008, 16:14
Il tuo negoziante è molto economico, il Q9550 costa minimo 260 € online. E' per caso step E0 il tuo? Perché nel caso... :D

Mi fa prezzi per cui non ci guadagna nemmeno lui,credo che più o meno lui la paghi 240€... Visto che sono molti anni che ci vado e gli porto un sacco di clienti..
Sinceramente non gliel'ho chiesto perchè non mi andava di rompergli dopo il prezzo che mi aveva fatto..
Perchè non ti ho detto quanto mi da indietro della roba in firma..!

Ah qual è il voltaggio di def di partenza di un q9550? mi sto informando prima che mi arrivi..

salve ho appena ordinato un q9550 a 250€ dal mio negoziante,abbinato a una rampage formula e 1kit ddr2 2x1gb kingston 9600 1200mhz..
come dissi metterò su lo zalman 9700 che ho già!

Come previsione di oc,a quanto potrò arrivare per un daily senza alzare troppo i voltaggi?


Qualcuno mi sa risp a questa domanda?

emanuele666
17-10-2008, 18:17
Come previsione di oc,a quanto potrò arrivare per un daily senza alzare troppo i voltaggi?


Dipende dal processore e dipende da cosa intendi tu con daily. Io lo tengo tranquillamente a 3,2Ghz con vcore 1.125, ma solo perchè non ho troppe pretese. Credo che a 3,4 ci arriveresti tranquillamente senza alzare nessun voltaggio o comunque facendo un leggero overvolt. Ad ogni modo non mi sono mai spinto oltre quella frequenza :fagiano:


credo che più o meno lui la paghi 240€...

Trankillo che non lo paga 240€, conosco bene il rapporto che c'è tra commercianti-fornitori e le varie scontistiche ;)

senefa2000
17-10-2008, 20:49
Ciao ho montato ieri un q9550 step E0 ed ho un dubbio sulle temperature: real temp mi segna dai 35 ai 38 gradi sui 4 core mentre con everest mi da 10 anche 15 gradi in più di differenza (in idle). Quale programma è più affidabile? Il processore lo tengo a 3.2 Ghz con speedstep attivato... le prime temp mi sembrano anche troppo basse mentre le seconde troppo alte... ah il dissi è un termalright 120 con ventola a 800 rpm...

emanuele666
17-10-2008, 21:02
Ciao ho montato ieri un q9550 step E0 ed ho un dubbio sulle temperature: real temp mi segna dai 35 ai 38 gradi sui 4 core mentre con everest mi da 10 anche 15 gradi in più di differenza (in idle). Quale programma è più affidabile? Il processore lo tengo a 3.2 Ghz con speedstep attivato... le prime temp mi sembrano anche troppo basse mentre le seconde troppo alte... ah il dissi è un termalright 120 con ventola a 800 rpm...

In Everest c'è impostato il tjmax a 105 mentre in core temp 95 default. Devi impostare il tjmax a 100. Con real temp te lo posso spiegare:
lanci il programma, settings, set tjmax e metti 100 in tutti e 4 gli 'slot'. Con Everest non ho ancora capito come fare :muro:
Se qualcuno lo sa...:help:
Ad ogni modo se i sensori ti funzionano bene (testa con real temp) un programma vale l'altro ;)

sinfoni
17-10-2008, 21:06
In Everest c'è impostato il tjmax a 105 mentre in core temp 95 default. Devi impostare il tjmax a 100. Con real temp te lo posso spiegare:
lanci il programma, settings, set tjmax e metti 100 in tutti e 4 gli 'slot'. Con Everest non ho ancora capito come fare :muro:
Se qualcuno lo sa...:help:
Ad ogni modo se i sensori ti funzionano bene (testa con real temp) un programma vale l'altro ;)

con everest non puoi, solo l'ultima versione ha già settato a 100 tjmax!;)

emanuele666
17-10-2008, 21:20
con everest non puoi, solo l'ultima versione ha già settato a 100 tjmax!;)

Azz, ho la Ultimate Edition ma non so se è proprio la ultimatissima :D
Vedrò di procurarmi quella più aggiornata. Thanks ;)

xk180j
17-10-2008, 21:46
prossimi tagli intel... bella fregatura

http://www.vr-zone.com/articles/Intel_Upcoming_Desktop_CPU_Price_Cut_%28Q4_%2708_to_Q1_%2709%29/6122.html

sinfoni
17-10-2008, 21:51
prossimi tagli intel... bella fregatura

http://www.vr-zone.com/articles/Intel_Upcoming_Desktop_CPU_Price_Cut_%28Q4_%2708_to_Q1_%2709%29/6122.html

scusami, ma dove sarebbe la fregatura?? Che non abbassano i processori + venduti..come la sere e8*** e q9***??

:asd:

emanuele666
18-10-2008, 13:35
con everest non puoi, solo l'ultima versione ha già settato a 100 tjmax!;)

E' vero. Avevo la 4.50. La 4.60 ha il tjmax a 100°. Grazie mille :)

sirioo
18-10-2008, 14:04
E' vero. Avevo la 4.50. La 4.60 ha il tjmax a 100°. Grazie mille :)

ma esiste una vers di everest 4.60 che non si installa?

9600pro
18-10-2008, 14:08
Ho una asus p5n-t deluxe 1106 bios con q9450 e ram ddr2 corsair dominator cmx2x2048-8500c5d 1066mhz 5-5-5-15-22-2t.
Con il procio @ default e vcore 1.23 e ram come sopra (gli altri voltaggi sono su auto tranne il gtlref che è a 0.6333) sono stabile mentre se porto la cpu a 3.2ghz anche con vcore a 1.28 (rivelato da cpu-z, nel bios è a 1.38 circa) a volte il sistema si blocca. Credo a questo punto che sia un problema di voltaggio del northbridge quindi l'ho messo a 1.42v ma la cosa non cambia. Qual'è un voltaggio "umano" per il chipse 780sli? Le temperature dei core in idle sono sui 40° e full 60° da real temp 100tj mentre quelle del northbridge a 55° circa.

×§ñåkê×
18-10-2008, 14:20
Ho una asus p5n-t deluxe 1106 bios con q9450 e ram ddr2 corsair dominator cmx2x2048-8500c5d 1066mhz 5-5-5-15-22-2t.
con il procio @ default e vcore 1.23 e ram come sopra (gli altri voltaggi sono su auto tranne il gtlref che è a 0.6333) sono stabile mentre se porto la cpu a 3.2ghz anche con vcore a 1.28 (rivelato da cpu-z, nel bios è a 1.38 circa) a volte il sistema si blocca. Credo a questo punto che sia un problema di voltaggio del northbridge quindi l'ho messo a 1.42v ma la cosa non cambia. Quel'è il voltaggio "umano" per il chipse 780sli? Le temperature dei core in idle sono sui 40° e full 60° da real temp 100tj mentre quelle del northbridge a 55° circa.

sei nella mia stessa situazione, e la mobo che hai è praticamente identica alla mia... lascia che ti dica subito che oltre i 387,5 MHz di bus (1550 fsb), stabile, non ci vai..., ho gia fatto innumerevoli prove, nulla da fare, già a 390x8 prime95 dopo alcune ore da errore, mentre per come sono adesso ho fatto il prime95 64bit a priorità 10 per oltre 24 ore senza problemi... (vcore default)

inoltre soffro anche di freeze random, ma per adesso ho risolto dando al northbridge 1.46v (raffreddato attivamente dalla ventolina del pentium 3) e alzando pll/vtt, e i gtl...

Thaoldwise
18-10-2008, 14:48
Ho montato il q9550, e con case completamente aperto, dato che mi mancano ancora alcuni pezzi, per curiosità ho provato a controllare le temperature da BIOS, e mi da 48°!! Quindi da BIOS, processore praticamente immobile!
Da cosa può dipendere?? Il dissi è un asus triton75+ventola silverstone FM121 e pasta arctic cooling, che con il q6600 che avevo mi avevano abbassato le temp di 10-15°

raycharles
18-10-2008, 18:05
Ho montato il q9550, e con case completamente aperto, dato che mi mancano ancora alcuni pezzi, per curiosità ho provato a controllare le temperature da BIOS, e mi da 48°!! Quindi da BIOS, processore praticamente immobile!
Da cosa può dipendere?? Il dissi è un asus triton75+ventola silverstone FM121 e pasta arctic cooling, che con il q6600 che avevo mi avevano abbassato le temp di 10-15°

1. La temperatura segnata nel BIOS è quella del sensore analogico che il BIOS stesso "interpreta", non quella dei core (più rilevante o interessante);

2. nel BIOS stesso la CPU lavora, e non poco. ;)

tiz1965
19-10-2008, 18:47
sei nella mia stessa situazione, e la mobo che hai è praticamente identica alla mia... lascia che ti dica subito che oltre i 387,5 MHz di bus (1550 fsb), stabile, non ci vai..., ho gia fatto innumerevoli prove, nulla da fare, già a 390x8 prime95 dopo alcune ore da errore, mentre per come sono adesso ho fatto il prime95 64bit a priorità 10 per oltre 24 ore senza problemi... (vcore default)

inoltre soffro anche di freeze random, ma per adesso ho risolto dando al northbridge 1.46v (raffreddato attivamente dalla ventolina del pentium 3) e alzando pll/vtt, e i gtl...

X il freeze avevo anche io ogni tanto dei riavvi i e dei blocchi si sistema da quando ho messo in auto Load-Line Calibration mi è scomparso il problema ( x ora ), premetto che avevo fatto tutti i test di stabilita' del caso sia x ram che cpu, forse dovresti vedere se la tua mobo ha un sistema di questo genere e disattivarlo, se non è chiaro è quello che regola il vdrop.

Ciauz

molochgrifone
20-10-2008, 07:33
Nessuno ha trovato qualche shop che vende il Q9550 step E0? Se non lo trovo questa settimana purtroppo mi sa che compro l'E8600 e rinuncio al quad :mad:

emanuele666
20-10-2008, 21:02
Nessuno ha trovato qualche shop che vende il Q9550 step E0? Se non lo trovo questa settimana purtroppo mi sa che compro l'E8600 e rinuncio al quad :mad:

Alla fine anche un C1 ruzza. Non abbandonarci :D

sslazio
21-10-2008, 09:44
Nessuno ha trovato qualche shop che vende il Q9550 step E0? Se non lo trovo questa settimana purtroppo mi sa che compro l'E8600 e rinuncio al quad :mad:

leggevo sulla rete che gli E0 non sono come i G0 della vecchia serie.
in pratica non apportano solo migliorie ma anche qualche simpatica sola.
in pratica a livello archietturale oltre a correggere qualche errata dei precedenti c1 e quindi c0, differiscono dai c1 nell'overclock migliore solamente perchè hanno timings della cache leggermente più rilassati.
questo ovviamente facilita di molto l'overclock ma di fatto è una bella presa per i fondelli perchè sempre da quello che ho letto in rete un 4.4ghz E0 da le stesse prestazioni di un 4ghz C1

Jungleamd64
21-10-2008, 09:58
leggevo sulla rete che gli E0 non sono come i G0 della vecchia serie.
in pratica non apportano solo migliorie ma anche qualche simpatica sola.
in pratica a livello archietturale oltre a correggere qualche errata dei precedenti c1 e quindi c0, differiscono dai c1 nell'overclock migliore solamente perchè hanno timings della cache leggermente più rilassati.
questo ovviamente facilita di molto l'overclock ma di fatto è una bella presa per i fondelli perchè sempre da quello che ho letto in rete un 4.4ghz E0 da le stesse prestazioni di un 4ghz C1

interessante..
dici che questo ha anche a che fare con gli fsb wall dei quad step c1??

sslazio
21-10-2008, 10:11
interessante..
dici che questo ha anche a che fare con gli fsb wall dei quad step c1??

ovviamente si se è vera la questione di timings.
impostando timings più rilassati dai respiro alla cpu che può salire maggiormente di clock non avendo il problema della cache che non riesce a stare dietro alla cpu, del resto 12mega di cache non sono bruscolini.
Questo però significa che gli E0 possono tornare utili solo per chi è uno smanettone in cerca di numeri alti, ma chi ha intenzione di utilizzarlo un po' overcloccato in daily, farebbe meglio ad orientarsi su un c1 che diversamente dal c0 scalda e consuma meno ma mantiene le prestazioni di quest'ultimo.

molochgrifone
21-10-2008, 10:24
leggevo sulla rete che gli E0 non sono come i G0 della vecchia serie.
in pratica non apportano solo migliorie ma anche qualche simpatica sola.
in pratica a livello archietturale oltre a correggere qualche errata dei precedenti c1 e quindi c0, differiscono dai c1 nell'overclock migliore solamente perchè hanno timings della cache leggermente più rilassati.
questo ovviamente facilita di molto l'overclock ma di fatto è una bella presa per i fondelli perchè sempre da quello che ho letto in rete un 4.4ghz E0 da le stesse prestazioni di un 4ghz C1

Dici che, ammesso e non concesso che sia tutto vero, possa davvero esserci questo tipo di differenza, ovvero che un procio vada come una sua versione quasi identica con il 10% di frequenza operativa in più?

In realtà sono nel dubbio se prendere un Q9550 o un E8600, e questa tua notizia mi fa pendere sempre più verso il dual :stordita:

etoy
21-10-2008, 10:37
Dici che, ammesso e non concesso che sia tutto vero, possa davvero esserci questo tipo di differenza, ovvero che un procio vada come una sua versione quasi identica con il 10% di frequenza operativa in più?

In realtà sono nel dubbio se prendere un Q9550 o un E8600, e questa tua notizia mi fa pendere sempre più verso il dual :stordita:

ma non avevi il tuo bel 9450? :doh:

molochgrifone
21-10-2008, 10:51
ma non avevi il tuo bel 9450? :doh:

Mai avuto :confused:
Ho un 8400, e ho l'opportunità di cambiarlo, ma sono indeciso :mc:

etoy
21-10-2008, 10:54
Mai avuto :confused:
Ho un 8400, e ho l'opportunità di cambiarlo, ma sono indeciso :mc:

azz allora mi sbaglio con qualcun altro..ero convinto che avessi avuto un quad. cmq se devi prendere un C1 potresti pure cercarti un 9450 come il mio,si trovano a poco e vanno benone,in fondo dal 9550 cambia solo 0.5 di molti in meno

sslazio
21-10-2008, 11:30
Dici che, ammesso e non concesso che sia tutto vero, possa davvero esserci questo tipo di differenza, ovvero che un procio vada come una sua versione quasi identica con il 10% di frequenza operativa in più?

In realtà sono nel dubbio se prendere un Q9550 o un E8600, e questa tua notizia mi fa pendere sempre più verso il dual :stordita:


se è vera la questione dei timings ci sta tutta la differenza di prestazioni.
Basta che guardi la ram, se imposti timings più aggressivi sali meno di clock ma hai prestazioni a parità di cicli di clock superiori.
Addirittura mi ricordo ai tempi delle ddr1 che una frequenza di 200mhz a cas 2-2-2-5 dava prestazioni superiori ad una 333mhz cas 3-3-3-8, o più semplicemente nel caso dei pentium 2 molti disattivano la cache per overcloccare di più il processore.
Ciò non toglie che se ti va di overcloccare pesante l'E0 sia migliore proprio per questo.
Ma a questo punto per uno che vuole tenere la cpu intorno a 3.2-3.5 IMHO è meglio restare ancorati al c1.

molochgrifone
21-10-2008, 17:11
Ma a questo punto per uno che vuole tenere la cpu intorno a 3.2-3.5 IMHO è meglio restare ancorati al c1.

Ah ok, allora devo cercare un E0 :D
Il discorso timings-frequenze un po' lo conosco, volevo più che altro capire se le fonti sulla rete sono attendibili... Però volevo salire sopra i 3.5 ghz, quindi mi cercherò un E0 ;)

sslazio
21-10-2008, 18:29
Ah ok, allora devo cercare un E0 :D
Il discorso timings-frequenze un po' lo conosco, volevo più che altro capire se le fonti sulla rete sono attendibili... Però volevo salire sopra i 3.5 ghz, quindi mi cercherò un E0 ;)

si allora ti conviene l'E0 che come vid dovrebbero partire da 1.1v contro l'1.5 del c1 e 1.2xx del c0, tuttavia se hai già un c1 prendere un E0 per me non vale la candela.

ToXiCo
21-10-2008, 18:32
dalle ultime cose che ho letto, ho capito che per me va benissimo il C1 (e quindi non sto + a impazzire alla ricerca dell'E0), grazie x gli ottimi chiarimenti! ;)

Jungleamd64
24-10-2008, 13:15
Ah ok, allora devo cercare un E0 :D
Il discorso timings-frequenze un po' lo conosco, volevo più che altro capire se le fonti sulla rete sono attendibili... Però volevo salire sopra i 3.5 ghz, quindi mi cercherò un E0 ;)

ma a sto punto.. (sempre che il discorso E0 4.4ghz stesse prestazioni di un C1 4ghz ) a che serve prendere un EO ??...overclock maggiore.. si.. ma ottini lo stesso con un c1 a frequenza + bassa...
... nn conviene.. in fondo il clock.. è solo un numero...
spero propio che sta cosa nn sia vera.. perchè mi pare solo una presa per il c:ciapet:o

dj883u2
24-10-2008, 13:33
ma a sto punto.. (sempre che il discorso E0 4.4ghz stesse prestazioni di un C1 4ghz ) a che serve prendere un EO ??...overclock maggiore.. si.. ma ottini lo stesso con un c1 a frequenza + bassa...
... nn conviene.. in fondo il clock.. è solo un numero...
spero propio che sta cosa nn sia vera.. perchè mi pare solo una presa per il c:ciapet:o
E' una stupidata bella è buona!

DeeP BlacK
24-10-2008, 14:26
Non credo possa essere vero,perchè questo vuol dire che hanno fatto una revisione nuova ma meno performante a parità di clock, insomma avrebbero fatto un passo indietro nelle prestazioni.
Aspetterei un bench chiarificatore...

raycharles
24-10-2008, 14:37
E' una stupidata bella è buona!

Anche perché lo stepping non incide sulle prestazioni. :stordita:

Aletech888
24-10-2008, 22:35
Ciao a tutti, ho scritto all'esordio di questo 3d ma ho poi trascurato la discussione... spero di non ripetere la domanda di nessun'altro ma raga... 316 pagine non sono facili da leggere!!! :doh:

Vado al dunque, la mia configurazione:

_Mobo: P5E3 Premium
_Procio: Q9550
_Ram: OCZ 1600MHz
ecc...

Il problema è questo:

Ho OC il procio a 3,4GHz in modo stabile e tutto il resto. Ero convinto che il FSB-->NB fosse 400 così da sfruttare 1600MHz di banda in 1:1 con la ram.
Quando mi sono accorto di avere solo 333 tra FSB e NB l'ho messo a 400.

Risultato: Vista mi dice che nn trova il kernel per le modifiche fatte! :confused:
Ho provato a reinstallare Vista o XP con 400 FSB-->NB ma niente, schermate blu a tutto andare!!!

Cosa diavolo sbaglio???:confused:
:muro: :muro: :muro:

Grazie

Glax
26-10-2008, 21:54
salve l'altro giorno ho finalmente assemblato il mio pc

ho però 2 dubbi sulla cpu: ( che è un q9550)

1) perchè sia in idle sia metre lavoro ( al momento sono 3 formattazioni in sincrono + firefox aperto) è sempre alla stessa frequenza?

2) con asus epu bla bla bla ho messo modalità turbo,c'era anche un livello da impostare della frequenza della cpu
era +3% io sono andato a 5, poi i a 7 e poi a 10%, dove ha crashato tutto

in questi casi, la cpu si rovina?

scusate le domande gnubbe.....:(

khael
26-10-2008, 22:27
Ciao a tutti, ho scritto all'esordio di questo 3d ma ho poi trascurato la discussione... spero di non ripetere la domanda di nessun'altro ma raga... 316 pagine non sono facili da leggere!!! :doh:

Vado al dunque, la mia configurazione:

_Mobo: P5E3 Premium
_Procio: Q9550
_Ram: OCZ 1600MHz
ecc...

Il problema è questo:

Ho OC il procio a 3,4GHz in modo stabile e tutto il resto. Ero convinto che il FSB-->NB fosse 400 così da sfruttare 1600MHz di banda in 1:1 con la ram.
Quando mi sono accorto di avere solo 333 tra FSB e NB l'ho messo a 400.

Risultato: Vista mi dice che nn trova il kernel per le modifiche fatte! :confused:
Ho provato a reinstallare Vista o XP con 400 FSB-->NB ma niente, schermate blu a tutto andare!!!

Cosa diavolo sbaglio???:confused:
:muro: :muro: :muro:

Grazie

quell'errore di windows e' dovuto al fatto che non regge la configurazione =)
hai fatto qlk errore :D

sirioo
27-10-2008, 07:58
quell'errore di windows e' dovuto al fatto che non regge la configurazione =)
hai fatto qlk errore :D

vedi bene se le ram stanno settatae su 2T e da win controlla che la vdimm ( i voltaggi ) delle ram siano sui parametri del costruttore....che se non sbaglio dovrebbero stare sui 1.8v-1.9v

Glax
27-10-2008, 13:36
ragazzi mi consigliate un buon programma per calcolare le temperature della cpu?

io ne uso 2: speedfan e coretemp ma mi danno temperature diverse:

con coretemp in idle il procio è sui 50° mentre in full è a 60-62°

con speedfan è sui 40-42°in idle e 52-50-45-53° in full


come sono come temperature?

contate che tutto questo con uno zalman cnps 9700 led con fan al minimo:(

sirioo
27-10-2008, 14:06
ragazzi mi consigliate un buon programma per calcolare le temperature della cpu?

io ne uso 2: speedfan e coretemp ma mi danno temperature diverse:

con coretemp in idle il procio è sui 50° mentre in full è a 60-62°

con speedfan è sui 40-42°in idle e 52-50-45-53° in full


come sono come temperature?

contate che tutto questo con uno zalman cnps 9700 led con fan al minimo:(


x quale cpu?

Glax
27-10-2008, 14:23
q9550

scusate, me l'ero dimenticato...

sirioo
27-10-2008, 14:56
q9550

scusate, me l'ero dimenticato...

usa l'ultima vers di core temp e setta il tjmax a 100°

Glax
27-10-2008, 15:09
ok, scaricata la 0.99.3

ora le temperature raggiungono massimo i 42° in idle ( solo con 2 formattazioni in esecuzione)

10° di differenza..

mah

dopo provo magari anche a testarlo con orthos e prime per vedere le temperature in full...

sirioo
27-10-2008, 15:12
ok, scaricata la 0.99.3

ora le temperature raggiungono massimo i 42° in idle ( solo con 2 formattazioni in esecuzione)

10° di differenza..

mah

dopo provo magari anche a testarlo con orthos e prime per vedere le temperature in full...

se il tjmax sta a 100° sono le temp giuste...

Glax
27-10-2008, 16:12
ok...

ecco uno screen

http://img222.imageshack.us/my.php?image=temp1ch6.jpg

sirioo
27-10-2008, 18:40
ok...

ecco uno screen

http://img222.imageshack.us/my.php?image=temp1ch6.jpg

temp in idle ideali...in full cerca di essere nei 60°-65° al max

Glax
27-10-2008, 19:38
fiuu

meno male, credevo di aver messo la pasta male, perchè vedendo in giro ho trovato solo persone che senza alcun OC avevano 35-38°C in IDLE :eek: :eek:

adesso faccio ancora qualchetest con orthos e prime95 e vedo a che temp arrivo :D

e comunque, i 42 °c erano con fan al minimo, quindi volendo posso sempre alzare un pelino, no?;)

edit: alzare riferito agli rpm del fan

Polpi_91
27-10-2008, 20:12
ma il Q9400 fa parte di questa famiglia?

aquila10
27-10-2008, 20:12
Scusate ma mi sapreste dire se col mio Q9550 consumo di più di quanto consumavo col p4 ?
Se si o no in ordine di watt quanto risparmio o spendo di più? Ho cercato di fare ricerca ma di specifico non ho trovato nulla, grazie

Glax
27-10-2008, 21:31
ok ho provato un pò a stressare lacpu e tutto, purtroppo solo per 10 minuti, ma i risultati si sono tenuti sempre costanti ;)

lacpu non sale oltre i 58°C( il core n°3 che è quello che scalda di più)...


comunque, ecco uno screen

http://img509.imageshack.us/my.php?image=tempstressoq0.jpg

sirioo
28-10-2008, 00:57
ok ho provato un pò a stressare lacpu e tutto, purtroppo solo per 10 minuti, ma i risultati si sono tenuti sempre costanti ;)

lacpu non sale oltre i 58°C( il core n°3 che è quello che scalda di più)...


comunque, ecco uno screen

http://img509.imageshack.us/my.php?image=tempstressoq0.jpg

non sono male pero io ti posso dire che ho le tue stesse temp io le ho a 425x8 con 1700 di fsb x questo prova ad alzare un po le frequenze e vedi che temp ti da'....

Glax
28-10-2008, 14:49
uhm...per le frequenza non so, non sono pratico in overclock, anzi, non ho mai fatto nulla......

pian piano vedo di imparare e poi inizio a fare qualcosa..

conta comunque che il fan della cpu è al minimo, con queste temperature....

non guadagno molto, ma di qualche grado scende la temperatura aumentando gli rpm...

sirioo
28-10-2008, 15:34
uhm...per le frequenza non so, non sono pratico in overclock, anzi, non ho mai fatto nulla......

pian piano vedo di imparare e poi inizio a fare qualcosa..

conta comunque che il fan della cpu è al minimo, con queste temperature....

non guadagno molto, ma di qualche grado scende la temperatura aumentando gli rpm...

cmq sei ok ;)

Glax
28-10-2008, 15:38
ok, era quello che mi preoccupava maggiormente....

per l'overclock: quando sbagli qualcosa, che esce il solito blue screen, la cpu si danneggia o il sistema di sicureza entra in azione prima?

quali settaggi dovrei dare al mio pc, anche solo per arrivare a 3Ghz?
( iniziamo con poco, poi saliamo :D )

sirioo
28-10-2008, 15:44
ok, era quello che mi preoccupava maggiormente....

per l'overclock: quando sbagli qualcosa, che esce il solito blue screen, la cpu si danneggia o il sistema di sicureza entra in azione prima?

quali settaggi dovrei dare al mio pc, anche solo per arrivare a 3Ghz?
( iniziamo con poco, poi saliamo :D )

dovresti chiedere agli amici con la aus...cmq x iniziare portalo da bios a 355 x 8,5 , lasci il vcore della cpu invariato ( se ti da qualche errore sali di poco di vcore) metti 101 sul valore della frequenza pci ed attivi load calibration , salvi e lo fai stare almeno x 1-2 ore con prime e vedi se ti da qualche errore tenendo d'occhio le temp

ip3000
28-10-2008, 16:05
ragazzi ma al superpi questi quad vanno veloci quando i dual in overclock?ve lo chiedo xkè sarei interessato a cambiare il mio dual:D

Polpi_91
28-10-2008, 16:21
che ne dite per il dissi stock?
http://img241.imageshack.us/my.php?image=32yq6.jpg

dj883u2
28-10-2008, 17:34
ragazzi ma al superpi questi quad vanno veloci quando i dual in overclock?ve lo chiedo xkè sarei interessato a cambiare il mio dual:D
Avanno veloci esattamente come i dual alla stessa frequenza.:)

ip3000
28-10-2008, 21:53
mi sembrava avessero alla stessa frequenza qualche punto in più.cmq sono delle gran belle cpu:cincin:

oni87
28-10-2008, 23:24
raga come sale in OC il q9550? come mobo ho quella in firma e userei il dissi Box... ora con l'E6750 lavoro sempre fisso a 3200mhz/1600mhz Fsb, e ho temperature Indl 35/36° e full load 59/60°.

Deskmat
29-10-2008, 01:19
Ragazzi ma Q9450 in giro non se ne trovano? Se l'ho trovato era a prezzo più alto del Q9550...Considerando che vorrei tenerlo a 3,2 GHz con ram a 800, varrebbe la pena di valutare l'acquisto del Q9400? Si sente la cache in meno? O magari risparmio un po' e racimolo i soldi per il Q9550 magari da tenere a 3,6 GHz?

aquila10
29-10-2008, 10:51
Scusate ma mi sapreste dire se col mio Q9550 consumo di più di quanto consumavo col p4 ?
Se si o no in ordine di watt quanto risparmio o spendo di più? Ho cercato di fare ricerca ma di specifico non ho trovato nulla, grazie


up

×§ñåkê×
29-10-2008, 13:11
up

dipende da che pentium 4 avevi, c'erano quelli da 65 watt come anche quelli da 130 watt, il q9550 default ha un tdp di 95watt

Polpi_91
29-10-2008, 14:17
Ragazzi ma Q9450 in giro non se ne trovano? Se l'ho trovato era a prezzo più alto del Q9550...Considerando che vorrei tenerlo a 3,2 GHz con ram a 800, varrebbe la pena di valutare l'acquisto del Q9400? Si sente la cache in meno? O magari risparmio un po' e racimolo i soldi per il Q9550 magari da tenere a 3,6 GHz?

il mio Q9400 sale fino a 3.2GHz @ 1.168V reali con il dissi stock

sslazio
29-10-2008, 14:51
raga come sale in OC il q9550? come mobo ho quella in firma e userei il dissi Box... ora con l'E6750 lavoro sempre fisso a 3200mhz/1600mhz Fsb, e ho temperature Indl 35/36° e full load 59/60°.

Io ho la cpu downvoltata a 1.2 da bios (mentre il vid originario è 1.25) e lo tengo a 1600 di bus e 8x di moltiplicatore quindi a 3200, fai un po' te :ciapet:

Deskmat
29-10-2008, 15:22
Io ho la cpu downvoltata a 1.2 da bios (mentre il vid originario è 1.25) e lo tengo a 1600 di bus e 8x di moltiplicatore quindi a 3200, fai un po' te :ciapet:

Il discorso è che q9400/9450 se li trovi sono a prezzi uguali o maggiori di quello del q9550, a questo punto penso ai 3.4 GHz :sofico:

Polpi_91
29-10-2008, 15:25
Io ho la cpu downvoltata a 1.2 da bios (mentre il vid originario è 1.25) e lo tengo a 1600 di bus e 8x di moltiplicatore quindi a 3200, fai un po' te :ciapet:

io sono a 400x8 con Vcore 1.18750 da bios (1.168 reali) con vid 1.2125:yeah: :Prrr:

Polpi_91
29-10-2008, 15:28
Il discorso è che q9400/9450 se li trovi sono a prezzi uguali o maggiori di quello del q9550, a questo punto penso ai 3.4 GHz :sofico:

il mio Q9400 a 3.2Ghz ci arriva come nulla con tutto in auto, con un leggerissimo obvervolt prende anche i 3.4gHz (425X8) ma il dissi stock non cer la fa più a tenere le temperature sotto controllo.

Comunque con un buon dissi penso di arrivare a 3.6 senza troppi problemi

oni87
29-10-2008, 15:38
bella :P senza DownVolt lo metterei a 400X8.5 :P 3400 Tranquillo... nn dovrebbe essere proprio malaccio :P:P