Entra

View Full Version : FIRMWARE CUSTOM NETGEAR DG834 SERIES -- CHIPSET BROADCOM -- (v4/GT/PN/N)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 [26]

Bovirus
05-10-2013, 07:23
@Vurtualdj
E' una caratteristica base dei firmware dei mdoem relativa al DHCP.
Quando metti il client in DHCP, i valori Gateway e DNS sono impostati all'IP del router.

virtualdj
05-10-2013, 08:51
@Bovirus
In realtà forse non mi sono spiegato bene, non era questa la mia domanda... :)

Lo so che in DHCP i client assumono l'IP del router, quello che domandavo è se si può col DGTeam impostare una sorta di "DNS locale" tramite il file HOSTS presente all'interno del router e personalizzarlo.

Se guardi il contenuto del file /etc/hosts vedrai che ci sono quelle 4 voci già preimpostate, però non funzionano.
Ovvero se io digito da un client "www.routerlogin.com" esso non viene risolto con l'IP del router 192.168.0.1 bensì in 67.215.65.132 (probabilmente da parte di OpenDNS impostato come DNS primario sul router).

Pertanto le domande sono due:

Se il file /etc/hosts è lì e viene risolto dal router quando connessi via telnet, come mai invece ai client che hanno come DNS l'IP del router esso non viene "passato" correttamente e non lo risolvono?
Una volta risolto il punto 1, come è possibile personalizzare il file /etc/hosts in modo permanente?


Spero di essere stato più chiaro ora.

maverick84
19-11-2013, 14:10
Ragazzi scusate ma con il firmware modificato del DG834PN riuscirei ad utilizzarlo solo come AP?

Grazie

Paky
19-11-2013, 17:27
anche col firmware originale

maverick84
20-11-2013, 11:53
anche col firmware originale

e come? se quì non è possibile, potresti spiegarmi la procedura in pvt?
grazie

[KabOOm]
21-11-2013, 19:23
:doh:

virtualdj
24-11-2013, 13:34
Se guardi il contenuto del file /etc/hosts vedrai che ci sono quelle 4 voci già preimpostate, però non funzionano.
Ovvero se io digito da un client "www.routerlogin.com" esso non viene risolto con l'IP del router 192.168.0.1 bensì in 67.215.65.132 (probabilmente da parte di OpenDNS impostato come DNS primario sul router).

Pertanto le domande sono due:

Se il file /etc/hosts è lì e viene risolto dal router quando connessi via telnet, come mai invece ai client che hanno come DNS l'IP del router esso non viene "passato" correttamente e non lo risolvono?
Una volta risolto il punto 1, come è possibile personalizzare il file /etc/hosts in modo permanente?

Dopo un po' di tempo ho fatto altre prove e anche killando dnrd e poi rilanciandolo da telnet con:
# dnrd -a 192.168.0.1 -m hosts -c off --timeout=0 -b -s 208.67.222.222 -s 208.67.222.220
il PC con DNS impostato su 192.168.0.1 collegato al mio DG834GT e con cache DNS svuotata (ipconfig /flushdns) non ne vuole sapere di risolvere i nomi scritti nel file /etc/hosts del router. :muro:

Paky
08-12-2013, 17:52
per chi ha bisogno del Wake ON WAN sul DG834GT con firmware DGteam

questa la procedura:

- aggiungere la ARP statica relativa al Pc da svegliare (Impostazioni personalizzate nel manager web)

http://s29.postimg.org/kc2q3r6c7/firmwol1.png

check su abilita script all'avvio e click su Crea/Modifica script

http://s29.postimg.org/6yzl151hz/firmwol2.png

inserire questa riga di comando sostituendo IP LAN e MAC del pc da svegliare
e applicare

nel firewall del router aprire la porta UDP 9 verso l'IP LAN del PC da svegliare

riavviare il router.

Per verificare se la regola è stata accettata e resa statica collegarsi via telnet al router

e digitare arp -a

http://s29.postimg.org/5vfgp6guv/arp.png


con questo semplice programmino (http://magicpacket.free.fr/indexV10.htm) è possibile lanciare il WAKE on WAN dall'esterno della LAN

in alternativa con uno dei tanto servizi online tipo questo -> https://w3dt.net/tools/wakeonlan

http://s29.postimg.org/mhx0y99sn/wol.png

littlemau
08-12-2013, 20:04
Bel tutorial. Preziosi come sempre i tuoi consigli! (da prima pagina ;) )

Paky
08-12-2013, 20:20
grazie , troppo buono :)

virtualdj
08-12-2013, 20:41
@Paky
Grazie, ottimo tutorial.

Già che ci sono :) sapresti aiutarmi con il problema descritto nel mio post precedente (ovvero creare dei DNS locali sul router)?
Sempre se è tecnicamente possibile ovviamente!

maverick84
08-12-2013, 20:44
ragazzi potreste postarmi il link per il firm modificato per il netgear dg834pn?

Grazie

Life bringer
12-12-2013, 17:16
Faccio una domanda probabilmente scontata, ma alla quale nonostante i tentativi di ricerca non ho trovato risposta:
vorrei passare da alice a fastweb joy, al momento dell'abbonamento posso scegliere di non avere il loro router, a patto di possederne uno: "modem ADSL2+ su cui sia possibile modificare i parametri di configurazione", dichiarazione piuttosto fumosa... Per fortuna google viene in aiuto e i settaggi da modificare sono i seguenti:

PARAMETRI VALORI
VPI 8
VCI 36
INCAPSULAMENTO LLC
PROTOCOLLO* RFC 2684 Bridged (dinamica)

Quello che mi lascia perplesso è il "protocollo" in quanto nel tipo di modulazione dell sezione settaggi avanzati adsl non vedo nulla di simile...

Tutta questa pappardella per chiedere: posso usare il mio fido gt con fastweb joy?
Grazie!

Paky
12-12-2013, 17:44
si puoi usarlo , quel protocollo è supportato
altro non è che DHCP client

oltre ai valori di VPI ,VCI e incapsulamento devi settare così

http://s2.postimg.org/fopp0kihl/fastweb_joy.png

Life bringer
12-12-2013, 17:46
Grazie Paky, gentilissimo.

Syphon
21-01-2014, 08:19
Ragazzi anche io sto sbattendo con fastweb joy.

Il problema è che il firmware 1018 e credo anche versioni precedenti a partire dalla 1012 ha problemi con il dhcp sulla porta WAN.

In pratica fastweb non riesce ad assegnare un ip con questo firmware.

Cercando in rete è un problema noto alla community estera, da noi è poco diffuso in quanto quasi tutti gli ISP utilizzano una connessione PPP con autenticazione, a parte fastweb.

Cercando in rete un ragazzo a quanto pare ha modificato il 1018 DGteam per correggere questo problema (mirato sulla rete O2), sto testando questi firmware con scarsi risultati.

Qualcuno ne sa qualcosa?

Paky
21-01-2014, 08:51
bho mio fratello ha fastweb joy con V1.03.22 - DGTeam Rev. 1018 driver .26 e non mi ha mai lamentato problemi

Syphon
21-01-2014, 08:59
bho mio fratello ha fastweb joy con V1.03.22 - DGTeam Rev. 1018 driver .26 e non mi ha mai lamentato problemi

purtroppo io ho un V4 non un GT e mi sa che non posso piazzarci quel firmware..

Col 5.1.16 1018 non mi prende l'ip.. (non ho ancora provato l'originale)

e sto impazzendo perchè un netgear V1 e un mer***o sitecom funzionano alla grande e il V4 no.

Paky
21-01-2014, 09:51
ah ok , credevo parlassimo del GT

Vuolter
21-01-2014, 15:36
Paky sai se c'é un modo per spegnere i led? Grazie. :)

malebolge
24-01-2014, 14:19
Sapete se e come è possibile suddividere la banda tra i due pc collegati al router 834n via lan?

Grazie

seytan
25-01-2014, 11:41
Ho un GT
con firmware V1.03.22 - DGTeam Rev. 1022

Vorrei sapere se il comando per overclockare l' ADSL2+ e variare l' SNR al fine di ampliare la portante agganciata funge ancora...

E' possibile che la mia DSLAM non lo accetti??

Riesco ad abbassare l'SNR ( da 12.8 db l'ho portato sino a 6 db ) ma ahimé la portante rimane sempre quella e cioè 11610 Kbps.

Qui i dati della mia ADSL con l'SNR al 100%


# adslctl info --show
adslctl: ADSL driver and PHY status
Status: ShowtimeRetrain Reason: 8000
Channel: FAST, Upstream rate = 1104 Kbps, Downstream rate = 11610 Kbps
Link Power State: L0
Mode: ADSL2+
Channel: Fast
Trellis: U:ON /D:ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 12.8 10.0
Attn(dB): 21.0 13.7
Pwr(dBm): 0.0 12.6
Max(Kbps): 16204 1048
Rate (Kbps): 11610 1104
G.dmt framing
K: 33(0) 139
R: 8 10
S: 1 1
D: 96 8
ADSL2 framing
MSGc: 95 12
B: 32 138
M: 1 1
T: 7 1
R: 8 10
S: 0.0905 4.0000
L: 3622 298
D: 352 8
Counters
SF: 57944757 51527002
SFErr(CRCErr): 0 0
RS: 2312237790 4068076
RSCorr: 247576 0
RSUnCorr: 0 0

HEC: 0 0
OCD: 0 0
LCD: 0 0
Total Cells: 3922458960 1391975
Data Cells: 154070357 12270
Drop Cells: 0
Bit Errors: 0 0

ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 40 0
AS(Uptime): 927486

INP: 3.10 1.07
PER: 16.00 18.00
delay: 7.96 8.00
OR: 50.48 8.00

Bitswap: 83 13
Total uptime: 927486

Bovirus
25-01-2014, 16:00
Come detto dappertutto, la variazione dell'SNR funziona nella misura in cui lo permette il profilo assegnato dal provider.

seytan
25-01-2014, 22:37
Come detto dappertutto, la variazione dell'SNR funziona nella misura in cui lo permette il profilo assegnato dal provider.

Quindi anche se teoricamente potrei agganciare il valore riportato di 16204 kbps il mio profilo non lo consente e quindi oltre gli 11610 non andrò mai??

Paky
25-01-2014, 22:40
a salire sali se hai la 20Mbit

se invece come penso paghi una 10 da li non ti schiodi

Totix92
26-01-2014, 00:05
non si schioda anche con una 20 mb se il provider gli ha bloccato il profilo per qualche motivo.

seytan
26-01-2014, 09:23
Non credo che il provider mi abbia bloccato il profilo.. e poi per quale motivo??
vivo da pochi anni in questa abitazione ..ho avuto sempre absolute adsl di Infostrada in wholesale, da tre mesi son passato a Telecom con internet senza limiti 7 mega e poi ho chiesto l'opzione superinternet ( 10 mega in down ed 1 mega in up ).

Anni fa avevo Alice 20 mega a casa dei miei genitori ... e li si che giocavo con l'SNR, ma il discorso è che potevo farlo non perché avevo la 20 mega..ma perché il provider mi aveva configurano un profilo cautelativo con SNR intorno ai 12 db e quindi non arrivavo mai a circa 22000 ( che è il massimo agganciabile per una 20 mega ), ma sempre tra 15000 e poco sotto i 19000, quindi abbassando l'SNR riescivo ad aumentare la portante agganciata ( ovviamente sino ad un certo valore oltre il quale il rumore risultava troppo ed il netgear non riusciva ad allinearsi )

Con alcuni amici..ho fatto alcune considerazioni:
attualmente aggancio in downstream 11610 Kbps, quindi sono già al massimo per una 10 mega ed anche diminuendo l'SNR la portante non aumenterà mai....perché oltre quello non posso andare.

Paky
26-01-2014, 09:29
Con alcuni amici..ho fatto alcune considerazioni:
attualmente aggancio in downstream 11610 Kbps, quindi sono già al massimo per una 10 mega ed anche diminuendo l'SNR la portante non aumenterà mai....perché oltre quello non posso andare.

che è quello che ti dicevo su , ho riconosciuto il valore (che aggancio anche io)

Pissa
30-01-2014, 13:48
Ciao a tutti!
Avrei bisogno di un vostro consulto, spero con esito positivo! :D

In pratica vi spiego la mia situazione. Casa su due piani, ogni piano ha la propria ADSL con due router distinti (entrambi DGN2200v1) e due reti separate (anche come indirizzi, 192.168.0.1 e 192.168.1.1). Ho necessità, però, che le due reti si vedano tra di loro, in maniera che tutti possano entrare nei dispositivi di tutti (pc, nas, media center, ecc). Mi sono informato, e mi pare di aver capito (correggetemi pure) che sarebbe sufficiente mettere nel mezzo un router che faccia da collegamento tra le due lan (modalità bridge?).

Avendo un DG834GT che mi avanza (con il modem fritto, ma per il resto funziona alla perfezione), è possibile fare ciò con un firmware modificato? Se sì, come?

Gracias! :)

malebolge
30-01-2014, 14:21
Sapete se e come è possibile suddividere la banda tra i due pc collegati al router 834n via lan?

Grazie

Up

mmpavane
30-01-2014, 14:24
Non credo che il provider mi abbia bloccato il profilo.. e poi per quale motivo??
vivo da pochi anni in questa abitazione ..ho avuto sempre absolute adsl di Infostrada in wholesale, da tre mesi son passato a Telecom con internet senza limiti 7 mega e poi ho chiesto l'opzione superinternet ( 10 mega in down ed 1 mega in up ).

Anni fa avevo Alice 20 mega a casa dei miei genitori ... e li si che giocavo con l'SNR, ma il discorso è che potevo farlo non perché avevo la 20 mega..ma perché il provider mi aveva configurano un profilo cautelativo con SNR intorno ai 12 db e quindi non arrivavo mai a circa 22000 ( che è il massimo agganciabile per una 20 mega ), ma sempre tra 15000 e poco sotto i 19000, quindi abbassando l'SNR riescivo ad aumentare la portante agganciata ( ovviamente sino ad un certo valore oltre il quale il rumore risultava troppo ed il netgear non riusciva ad allinearsi )

Con alcuni amici..ho fatto alcune considerazioni:
attualmente aggancio in downstream 11610 Kbps, quindi sono già al massimo per una 10 mega ed anche diminuendo l'SNR la portante non aumenterà mai....perché oltre quello non posso andare.

Seytan, fammi capire...
vuoi dire che io che ho Alice 7Mega, lavorando sul SNR potrei arrivare a 8 Mega circa?
Attualmente i test mi indicano 6,5.

Syphon
31-01-2014, 08:28
Up

Credo proprio non si possa fare.. lo switch non è managed.. :(

Pissa
31-01-2014, 16:47
Ciao a tutti!
Avrei bisogno di un vostro consulto, spero con esito positivo! :D


Nessuno?
Forse è meglio che chiedo nel thread ufficiale del GT (ma non vorrei fare crossposting)?! :confused:

Paky
31-01-2014, 17:03
immagino tu intenda in wifi

col firmware originale non vai da nessuna parte
dovresti mettere su openWRT

Pissa
31-01-2014, 20:03
immagino tu intenda in wifi

col firmware originale non vai da nessuna parte
dovresti mettere su openWRT

no, via lan.... non si può fare?
ho scritto qui perchè infatti pensavo che fosse necessario un fw moddato, mi ero già documentato su openWRT e ho letto anche la procedura di flash del GT che non mi pare particolarmente complicata....
solo non ho capito se openWRT mi permette di fare quello che mi serve e sopratutto come! :muro:

Paky
31-01-2014, 20:07
scusa , ma se hai la possibilità di collegare via cavo i 2 router , a che serve un terzo?

Pissa
31-01-2014, 20:18
perchè ci sono due adsl distinte, e ho letto che se li collego diretti si danno fastidio....

le soluzioni mi pare di aver capito siano due:

1) tutti nella stessa rete (ipotesi che vorrei evitare)

2) resti separate

in questo caso:

a) utilizzare una seconda scheda di rete che faccia da bridge, ma il problema è che il computer deve rimanere sempre acceso per far passare i dati
b) utilizzare un dispositivo che faccia da bridge (tipo quelli della Cisco) o utilizzare un router con un fw adatto

ecco io volevo mettere su l'opzione 2b! :D
sempre che sia tutto esatto e non ci siano alternative più furbe! :fagiano:

seytan
02-02-2014, 09:01
Seytan, fammi capire...
vuoi dire che io che ho Alice 7Mega, lavorando sul SNR potrei arrivare a 8 Mega circa?
Attualmente i test mi indicano 6,5.

Purtroppo non funziona sulle ADSL1. :(

willow1655
19-02-2014, 16:12
salve, cercato di istallare questo firm DG834GT_V1.03.22_DGTeam_1018_ita_adsldrv026
seguito le istruzioni, messo nella cartella sistema operativo xp, mi trova la scheda, la seleziono ma al prossimo step mi appare il menu vuoto e non mi fa andare avanti, da cosa puo' dipendere?
grazie

Bovirus
19-02-2014, 18:24
@willow1655
Mancano tutti i dettagli.
Stai usando la modalità recovery?
Se si perchè? Modem briccato?
Per favore cerca di essere più specifico.

willow1655
26-02-2014, 13:56
scusa x il ritardo :mad:
sto usando questo programma x aggiornare il ruter
dg834_recovery_utility
il firmw che ho dentro e' quello originale ultimo aggiornato V1.03.23.
volevo mettere quello modificato x settare snr in automatico e cercare i avere una velocita' piu' alta.
non essendo molto pratico e leggendo i vari post, pensavo di risolvere mettendo il firm modificato.
il ruter funziona benissimo. tx

Bovirus
26-02-2014, 15:33
Il programma DG834 recovery si usa solo con il modem bloccato.
Per il modem funzionante si usa l'aggiornamento firmware via interfaccia web.

Non è detto che il firmware mod abbia il salvataggio dell'SNR. Dipende dal firmware mod.

willow1655
26-02-2014, 19:12
grazie della risposta
il firmw era questo

firm DG834GT_V1.03.22_DGTeam_1018_ita_adsldrv026

Milotto
05-03-2014, 16:38
Ragazzi grazie ai thread sul DG834GT sono riuscito a sostituire i condensatori del router e ad installarvi il firmware dgteam...adesso lo sto utilizzando da router-AP connesso ad un modem router TP-8970 che è quello che funge anche da modem...notavo che tra i vari settings non ce la sola modalità bridge...Come mi suggerite di configurarlo al meglio?
Grazie mille.

Squarehead
06-03-2014, 15:04
sapreste indicarmi il link aggiornato per il download del firmware DGTEAM e la corretta procedura da seguire per l'aggiornamento?

Bovirus
06-03-2014, 19:44
Cerca in internet "Mirror DGTEAM" (è scritto nei post precedenti).
Il firmware si carica come il firmware originale (meglio reset priam e dopo l'aggironamento).

Squarehead
07-03-2014, 06:47
Cerca in internet "Mirror DGTEAM" (è scritto nei post precedenti).
Il firmware si carica come il firmware originale (meglio reset priam e dopo l'aggironamento).

chiedevo perchè ho provato caricandolo nomalmente ma mi sono trovato il router non funzionante e ho dovuto utilizzare la recovery e caricare il firmaware 1.01.32. suggerimenti?

Paky
07-03-2014, 07:25
col DGteam usare sempre la recovery per flashare e problemi non se ne avranno

Bovirus
07-03-2014, 07:34
Se effettui il reset prima e dopo non mi risulta in passato di aver aviuto problemi.

Anche l'uso della recovery è una possibilità (coon un azzeramento più massiccio).

Paky
07-03-2014, 17:19
se si flasha da recovery = problemi 0

da manager web si può inchiodare
successo a diverse persone me compreso

perché rischiare inutilmente?

Squarehead
07-03-2014, 18:11
aggiornamento fatto V1.03.22 - DGTeam Rev. 1018.

modulato G.DMT, attenuazione 46 e margine di rumore 13.5 e portante 4096

modulato G.Lite, attenuazione 43 e margine di rumore 5.8 ma mi si abbassa la portante a 2976


potreste indicarmi bene cosa posso fare e dove posso mettere le mani per migliorare la situazione? prima di procedere mi faccio reimpostare la portante
da 4 a 8 mega o sarebbe comunque inutile?

Bovirus
07-03-2014, 20:44
@Paky
L'uso della recovery richiede client IP fisso, sistema operativo possibilmemente XP 32bit e non semrpe funziona con tutte el schede di rete.
Ovviamente la modalità web non richiede tutto ciò.
Se si blocca l'aggironamento via web si può usare la recovery.
Ma partire subito con la recovery non sempre è necessario.

Squarehead
10-03-2014, 13:22
nonostante diverse prove non riesco a trovare indicazioni su come sfruttare la DGTEAM, mi dareste una mano?

Bovirus
10-03-2014, 13:29
Per poterti aiutare servono i dettagli.
Quale versione del firmware DGTeam?
Csoa vuol dire "sfruttare il firmware DGTeam"?

Squarehead
10-03-2014, 14:00
Quale versione del firmware DGTeam?

l ho indicata sopra

Cosa vuol dire "sfruttare il firmware DGTeam"? ho un contratto Tiscali fino a 20 mega ma anche con il profilo impostato a 4 ho frequenti disconnessioni; vorrei (con il vostro aiuto) provarle tutte per avere un ADSL decente.

Bovirus
10-03-2014, 14:06
I dettagli vanno riproposti in ogni post (per non leggere a ritroso in mezzo agli altri post).

Se hai frequenti disconnessioni, il problema molto probabilmente non è il modem ma quanto di esterno al modem (impianto/filtri/provider).

Se il problema è esterno al modem nessuna impostazione del modem la risolverà.

Squarehead
10-03-2014, 14:30
I dettagli vanno riproposti in ogni post (per non leggere a ritroso in mezzo agli altri post).

dimmi tutti i dettagli che ti servono

Se hai frequenti disconnessioni, il problema molto probabilmente non è il modem ma quanto di esterno al modem (impianto/filtri/provider).

vorrei accertarle tutte e non laasciare nulla di intentato, non posso credere che in una città del nord italia non si possa avere una linea ADSL anche solo a 4 mega

Bovirus
10-03-2014, 14:45
I dettagli sono quelli che hai dato (es. versione firmware) integrati dalle impostazionIA DSL/Wifi e dai valori dello stato della linea ADSL.

Non è problema di zona d'Italia.

E' un problema legato alla situazione del tuo impianto interno ed esterno (provdier) e alla distanza dalla tua centrale ADSL di riferimento.

Squarehead
10-03-2014, 14:53
impostazionIA DSL/Wifi e dai valori dello stato della linea ADSL

da dove te li copio?


E' un problema legato alla situazione del tuo impianto interno ed esterno (provdier)

ho già verificato i collegamenti e filtri interni


e alla distanza dalla tua centrale ADSL di riferimento sono a circa 3,2 km

Bovirus
10-03-2014, 14:55
Appunto.
3,2 Km sono uan distanza non tale da garantire una buona qualità del segnale che arriva a casa tua...

Squarehead
10-03-2014, 14:56
i 3,2 km sono ipotetici (non so che tragitto faccia il cavo) e 46 47 di attenuazione non pensavo fossero cosi drammatici e irrisolvibili magari provando a cambiare modulazione o abbassando o alzando l'SNR..

Paky
10-03-2014, 16:54
@Paky
L'uso della recovery richiede client IP fisso,
mai usato ip fisso

sistema operativo possibilmemente XP 32bit e non semrpe funziona con tutte le schede di rete.

confermo

Ovviamente la modalità web non richiede tutto ciò.
Se si blocca l'aggironamento via web si può usare la recovery.
Ma partire subito con la recovery non sempre è necessario.

se non si brikka del tutto... e garantisco che può accadere ...raro , ma non improbabile

Squarehead
10-03-2014, 17:00
impostazionIA DSL/Wifi e dai valori dello stato della linea ADSL

http://imagizer.imageshack.us/v2/640x480q90/827/l9uj.jpg (https://imageshack.com/i/mzl9ujj)

http://imagizer.imageshack.us/v2/640x480q90/31/56ff.jpg (https://imageshack.com/i/0v56ffj)



/usr/sbin/adslctl: ADSL driver and PHY status
Status: ShowtimeRetrain Reason: 8000
Channel: INTR, Upstream rate = 512 Kbps, Downstream rate = 4096 Kbps
Link Power State: L0
Mode: G.DMT
Channel: Interleave
Trellis: ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 13.2 15.0
Attn(dB): 47.0 31.0
Pwr(dBm): 19.7 11.9
Max(Kbps): 6752 864
Rate (Kbps): 4096 512
G.dmt framing
K: 129(0) 17
R: 16 8
S: 1 8
D: 32 2
ADSL2 framing
MSGc: 1 1
B: 129 17
M: 1 8
T: 1 1
R: 16 8
S: 1.1230 8.4444
L: 1040 144
D: 32 2
Counters
SF: 188150 188092
SFErr: 0 0
RS: 12794230 1598782
RSCorr: 111 0
RSUnCorr: 0 0

HEC: 0 0
OCD: 0 0
LCD: 0 0
Total Cells: 30899524 0
Data Cells: 140654 0
Drop Cells: 0
Bit Errors: 0 0

ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 43 0
AS: 3198

INP: 1.96 0.44
PER: 1.96 1.84
delay: 8.98 4.22
OR: 28.49 30.31

Bitswap: 0 0

Total time = 54 min 38 sec
SF = 188150
CRC = 0
LOS = 0
LOF = 0
ES = 0
Latest 1 day time = 54 min 38 sec
SF = 188150
CRC = 0
LOS = 0
LOF = 0
ES = 0
Latest 15 minutes time = 9 min 38 sec
SF = 33984
CRC = 0
LOS = 0
LOF = 0
ES = 0
Previous 15 minutes time = 15 min 0 sec
SF = 52982
CRC = 0
LOS = 0
LOF = 0
ES = 0
Previous 1 day time = 0 sec
SF = 0
CRC = 0
LOS = 0
LOF = 0
ES = 0
15 minutes interval [-30 min to -15 min] time = 15 min 0 sec
SF = 52923
CRC = 0
LOS = 0
LOF = 0
ES = 0
15 minutes interval [-45 min to -30 min] time = 15 min 0 sec
SF = 48261
CRC = 0
LOS = 0
LOF = 0
ES = 0
Showtime Drop Reason: 8000
Last Retrain Reason: 8000

Squarehead
11-03-2014, 17:34
le disconnessioni potrebbero dipendere da Emule? da stamattina alle 8 fino ad ora , con il mulo spento, 0 disconnessioni, lo acceso e si è disconnesso..

Bovirus
11-03-2014, 20:18
Se le impostazioni di Emule sono esagerate.

Squarehead
11-03-2014, 20:44
forse (e dico forse) ci siamo, settato meglio emule, sembra che la connessione non cada, cosa faccio? provo a farmi rimettere il profilo a 8 mega?

lobba123
30-03-2014, 12:10
vi risulta che 834gt con ultimo dgteam firmware non modifica piu l snr nelle 20mega ull di tiscali?

io ho down 20479 con snr down 8.4db e l snr non si modifica piu (l'attenuazione down è 17db in adsl2+, 12.5db in adsl1)
dopo un gusto alla linea nel 2013 mi hanno abbassato la portante, prima avevo 23800 con snr 8.4db e mettendo snr a 5-6db salivo a 24800 o giu di li

se questo profilo tiscali è bloccato via software, sapete se ce qualche profilo che non è bloccato per la modifica dell snr

grazie

Paky
30-03-2014, 12:19
controlla l'attainable rate da telnet tanto per vedere quanto potresti agganciare al max

ma se ti hanno impostato un profilo da li non ti muovi

esempio , io ho una 10Mbit che aggancio normalmente al massimo (11612) con SNR di 9

posso giocare quanto voglio con l'SNR e buttarlo anche a 2 , ma la portante non si schioda dal suo valore perché ho raggiunto il massimo permesso dal profilo

Vuolter
30-03-2014, 19:35
vi risulta che 834gt con ultimo dgteam firmware non modifica piu l snr nelle 20mega ull di tiscali?

io ho down 20479 con snr down 8.4db e l snr non si modifica piu (l'attenuazione down è 17db in adsl2+, 12.5db in adsl1)
dopo un gusto alla linea nel 2013 mi hanno abbassato la portante, prima avevo 23800 con snr 8.4db e mettendo snr a 5-6db salivo a 24800 o giu di li

se questo profilo tiscali è bloccato via software, sapete se ce qualche profilo che non è bloccato per la modifica dell snr

grazie
Il controllo sull'snr funziona e come, ma tiscali in downstream è massimo 20479 per l'utenza domestica. Il profilo che utilizzavi prima del guasto era quello 22 mega per l'utenza business, che per nuova politica aziendale, non può assolutamente essere offerto a clienti non business. :cool:

Balbo193
04-04-2014, 01:32
[PROBLEMA] Router DG834GT
Sono stato per anni felice possessore del router in questione ma da qualche giorno ha cominciato a dar problemi:
si spengono entrambe le spie del collegamento alla rete e quella della trasmissione wifi, ogni tot, quindi non dovrebbe essere un problema della rete adsl (che ho chiamato qualche giorno fa e mi ha detto non esserci alcun problema).

Sembra che il fatto coincida con il momento in cui il download dati è più intenso ed inoltre a furia di staccarlo e riattaccarlo negli anni, fa un rumore strano (proprio nel momento in cui si spegne, il problema non è costante), come se il contatto della presa di corrente (quella sul router diciamo) fosse sovraccarico.

Dite che dopo anni di onorato servizio lo devo pensionare o ci sono altre soluzioni?

(il Provider giusto per informazione è Libero Infostrada)

Bovirus
04-04-2014, 05:58
Devi leggere i post rpecedenti (condensatori - alimentatore)....

Balbo193
04-04-2014, 13:49
Grazie della risposta!
Chiedo venia, ma per quanto smanettone non sono troppo esperto.
Ho letto che il problema dovrebbe essere dei condensatori, e dato che sento anch'io un rumore strano mi sembra plausibile, ma la domanda è:
visto che comunque l'apparecchio ha la sua età come data di uscita e i suoi "km percorsi" sul groppone, non è più conveniente comprarne uno nuovo piuttosto che aprirlo e cambiare i condensatori (cosa che, per quanto facile) non ho mai fatto?

Bovirus
04-04-2014, 14:40
E' una tua scelta.
Il cambio di condensatori costa pochi euro (semrpe che tu lo possa/sappia fare).
Io ho Un DG834GT muletto a cui ho cambiato i condesnatori che uso come per le emergenze/test e va ancora oggi.

Balbo193
05-04-2014, 19:34
Visto e considerato che il cash non lo metto io ho deciso di aggiornarmi e prendere un dgnd 600 dovrebbe andare più che bene, ma il vecchio dg834gt allora lo terró, magari se mi capita e ho voglia provo davvero a cambiargli i condensatori...
Nel caso dici che van cambiati comunque tutti o solo quello (probabilmente, dato che devo ancora aprirlo) scoppiato?

Vuolter
05-04-2014, 21:57
E' una tua scelta.
Il cambio di condensatori costa pochi euro (semrpe che tu lo possa/sappia fare).
Io ho Un DG834GT muletto a cui ho cambiato i condesnatori che uso come per le emergenze/test e va ancora oggi.
Scusa l'OT ma che intendi per "muletto"? Non mi pare che vi si possano installare programmi di p2p. :mbe:
Poi per quel che fa, 8W/h, che è il suo consumo, non è il massimo oggigiorno. :fagiano:

Paky
05-04-2014, 22:12
muletto per dire "router di riserva che non lo butti giù neanche col bazooka" :D

e comunque il GT consuma sui 5W con wifi accesa

Vuolter
06-04-2014, 13:23
Sarà per il GT, che il mio PN, oltre a consumare di più (e con wifi spenta), appena arriva un calo di tensione forte, va giù che è una bellezza entrando al riavvio in uno strano stato di limbo apparente con tutti i led gialli e nulla più funzionante! Ma pur questo è noto... :muro:

Dimenticavo: grazie per la risposta. ^^

Life bringer
09-04-2014, 10:09
Visto che dyn smetterà di fornire supporto ai dns dinamici in modo gratuito, mi trovo costretto a migrare, ho optato per dnsdynamic.org che però non è inserito fra i dns dinamici, bisogna quindi creare la voce personalizzata, solo che le impostazioni fornite dal sito non sono quelle da inserire nel router link (http://www.dnsdynamic.org/download/ddclient.conf), come posso fare?

Grazie.

tonyrm
23-04-2014, 20:30
Visto che dyn smetterà di fornire supporto ai dns dinamici in modo gratuito, mi trovo costretto a migrare, ho optato per dnsdynamic.org che però non è inserito fra i dns dinamici, bisogna quindi creare la voce personalizzata, solo che le impostazioni fornite dal sito non sono quelle da inserire nel router link (http://www.dnsdynamic.org/download/ddclient.conf), come posso fare?

Grazie.

Io ho un problema simile...uso il dg834g con una ipcam con il servizio dyndns...ma visto che diventa a pagamento voglio migrare verso no-ip, nelle voci non mi trovo alcuna voce se non quella di dyn...come posso fare?
Esiste un firmware mod. che abbia più providers inseriti... altrimenti come devo procedere in manuale?
Grazie

P.S da tempo uso senza problemi questa versione firmware V3.01.31 (MOD)

Scusate se qui sono OT posto nella sezione del mio router

cippico
27-04-2014, 10:20
Io ho un problema simile...uso il dg834g con una ipcam con il servizio dyndns...ma visto che diventa a pagamento voglio migrare verso no-ip, nelle voci non mi trovo alcuna voce se non quella di dyn...come posso fare?
Esiste un firmware mod. che abbia più providers inseriti... altrimenti come devo procedere in manuale?
Grazie


ciao a tutti...

idem con patate...mi trovo nella stessa situazione...con dg834 v. 3

ho letto di firmware con possibilità di usare no.ip ma non trovo mai alcun download...oltretutto capisco che utilizzo di no.ip si appoggerebbe a dyndns.it...sempre se ho capito bene...ma di fatto non capisco bene come funziona...
meglio sarebbe una lista maggiore di providers inseriti oltre a dyndns...

cerco da giorni in lungo e largo per il web ma trovo poco o nulla...

grazie e ciaooo a tutti

tonyrm
27-04-2014, 10:30
ciao a tutti...

idem con patate...mi trovo nella stessa situazione...con dg834 v. 3

ho letto di firmware con possibilità di usare no.ip ma non trovo mai alcun download...oltretutto capisco che utilizzo di no.ip si appoggerebbe a dyndns.it...sempre se ho capito bene...ma di fatto non capisco bene come funziona...
meglio sarebbe una lista maggiore di providers inseriti oltre a dyndns...

cerco da giorni in lungo e largo per il web ma trovo poco o nulla...

grazie e ciaooo a tutti
Come ho scritto, sono giorni che cerco anche io....se dovessi trovare info..fammi sapere, farò altrettanto...ciao

Paky
27-04-2014, 10:35
a parte che siete nel 3d sbagliato , i vostri non sono broadcom


il mirror per i dgteam -> http://www.dgteam-mirror.talktalk.net/Home.html
non sbagliate a scaricare versione

tonyrm
27-04-2014, 18:21
a parte che siete nel 3d sbagliato , i vostri non sono broadcom


il mirror per i dgteam -> http://www.dgteam-mirror.talktalk.net/Home.html
non sbagliate a scaricare versione

Sorry @Paky e cmq grazie.
Risolto in parte con il nuovo firmware..

MaxFrames
12-05-2014, 09:15
Salve a tutti e ben ritrovati dopo tanto tempo.
Il mio fido DG834GT con firmware DGTeam e' defunto, ma mi ci ero tanto affezionato che ne ho ricomprato uno gemello.
Ho naturalmente ricaricato il DGTeam, ma ho dovuto usare l'interfaccia web perche', a distanza di anni, non sono piu' riuscito a fare funzionare la Recovery Utility.
Sullo stesso netbook Windows XP dove l'avevo usata in passato con successo, ora la utility non riconosce piu' il router collegato. Ho provato un desktop Windows XP e in questo caso il router veniva riconosciuto, ma dopo avere clickato su Next alla schermata di selezione della scheda di rete, l'interfaccia della utility risultava graficamente "incasinata" (campi di testo un po' dappertutto, alcuni illeggibili, si poteva solo intuire che aveva riconosciuto il router ma non mi sono fidato ad usare la utility alla semi-cieca).
Due domande:
1) secondo voi il mancato riconoscimento del router usando la utility dal netbook (ricordo, gia' usato in passato con successo) puo' essere dovuta a un'eventuale diversa revision hardware del router "nuovo" rispetto al mio vecchio?
2) e' davvero impossibile o sconsigliato eseguire la recovery utility da Windows 7? Nel caso che un PC con Windows 7 riconosca, tramite utility, il router collegato il piu' e' fatto ed e' possibile eseguire il flash, oppure potrebbe - a causa di Windows 7 - succedere qualcosa di "storto" durante il flash?

Grazie in anticipo per le risposte, anche se spero di non dovere flashare mai piu' il firmware :-P

Bovirus
12-05-2014, 09:23
1) diversa revisione hardware? Maggiori dettagli?
2) Non è garantito il funzionamento con W7. Questo non vuol dire che non va.

MaxFrames
12-05-2014, 09:32
1) diversa revisione hardware? Maggiori dettagli?

Non so, era solo un "wild guess". Il netbook e' sempre lo stesso, l'unica cosa cambiata (a parte gli aggiornamenti del sistema operativo, ma non i driver della scheda Ethernet che sono sempre gli stessi) e' fisicamente l'esemplare di router.

2) Non è garantito il funzionamento con W7. Questo non vuol dire che non va.

OK, ma nel caso il malfunzionamento puo' verificarsi anche durante il flash? Oppure o va (riconosce il router) o non va (non lo riconosce)? C'e' una casistica in tal senso, cioe' qualcuno ha avuto effettivamente problemi?

MaxFrames
28-05-2014, 14:25
Altro paio di questioni, probabilmente già trattate ma non trovo dove.
1) abilitando https, non funziona più la connessione http al router, anche se il relativo checkbox è spuntato, ma funziona solo la https, confermate?
2) disabilitando le "im ports", viene filtrato l'accesso agli url che contengono deteminate keywords, il che a volte impedisce la normale navigazione, confermate? Voi che fate, lasciate attive le im ports?

random566
28-05-2014, 14:53
OK, ma nel caso il malfunzionamento puo' verificarsi anche durante il flash? Oppure o va (riconosce il router) o non va (non lo riconosce)? C'e' una casistica in tal senso, cioe' qualcuno ha avuto effettivamente problemi?

posso riferire quanto mi è successo utilizzando la recovery utility su windows 7 per recuperare un vecchio dg834g.
il router andava regolarmente in recovery mode, il sistema operativo sembrava riconoscere regolarmente la scheda ethernet, ma pochi secondi dopo l'avvio del recovery è avvenuta una schermata blu, con i vari messaggi criptici, dopodichè il dg834g è diventato definitivamente inutilizzabile, non andando più nemmeno in recovery mode.
pertanto, non avendo esperienza nè con la seriale nè con jtag, ho dovuto buttarlo.
quindi credo che questo potrebbe essere uno dei motivi per cui è sconsigliato utilizzare windows 7.
potresti invece utilizzare una distribuzione live di linux da cd (quindi senza installare niente) e l'utility nftp, che tempo fa c'era sul sito dgteam, ma che si dovrebbe trovare ancora in rete con una ricerca

Bovirus
28-05-2014, 14:57
Peccatio che tu l'abbia buttato.
La prossima volta prima di buttare un modem posta nel forum.

macubo
28-07-2014, 14:01
Ciao ragazzi conoscete per caso il lavoro di sto tipo qua:
http://www.adsb.co.uk/software/DGTeam/

Avevo il DG834GT coi condensatori gonfi, sostituiti, è tornato alla vita.
Nel frattempo andavo (e vado tuttora) avanti con un vecchio alige gate voip. Il DG l'ho passato un paio di mesi fa ad un amico che lo usa come server dhcp, modem e ap, collegato via ethernet ad un altro ap con dhcp disabilitato.
Ha su l'ultimo DGTEAM.

A volte non gli assegna IP ai device WLAN, mi ha detto di averlo sostituito con DG834G firmware originale e tutto funzica ok.

Possibile che con il firmware linkato il DG834GT migliori qualcosa?

Bovirus
28-07-2014, 14:55
Cerca il firmwarer DGTeam su alcuni mirror....

macubo
28-07-2014, 14:57
Cerca il firmwarer DGTeam su alcuni mirror....

in che senso scusa? ce l'ho già su da un bel pezzo

Bovirus
28-07-2014, 14:59
Hai ragione. Mi sono perso una riga. Se indichi la versione DGTeam è comunque meglio.
L'alternativa anche per il DG834GT è quella di provare ad usare il firmware originale aggiornato.

macubo
28-07-2014, 15:02
ok grazie, proverò a vedere cosa cambia

bottoni
18-08-2014, 11:50
se mi permettete
ho tra le mani un : DG834N ver.1, un DG834GT e un DG834PN ...
ho trovato una marea di versioni di firmware DGTEAM ...
quale ver. dovrei usare per ognuno di questi router ?
cmq sono riuscito a trovare il link per il download ( http://www.dgteam-mirror.talktalk.net/Home.html ) ma scaricando il firmware per il dg834n il mio è la v1 ( Dg834N v1 v1.02.13 Rev 0850 multilinguage ) nel file zip trovo due firmware ..il problema ora sorge quale usare dei due ... la stessa cosa succede se scarico i firmware per il dg834gt e dg834pn ...addirittura per questi due si scarica un file zippato di circa 40mb con molti firm all'interno di cui 3 italiani ...


thanks

supermarione84
18-08-2014, 11:58
Vado a memoria:
in alcune release venivano allegati dei firmware con diverse versioni del driver adsl, e in caso anche della lingua dell'interfaccia web.

bottoni
19-08-2014, 07:39
Vado a memoria:
in alcune release venivano allegati dei firmware con diverse versioni del driver adsl, e in caso anche della lingua dell'interfaccia web.

si grazie.... ma quale dovrei usare per non incorrere in errori ?

per il dg834pn ci sono :
DG834PN_V1.03.39_DGTeam_1018_ita_adsldrv026.img
DG834PN_V1.03.39_DGTeam_1018_ita_adsldrv023o.img
DG834PN_V1.03.39_DGTeam_1018_ita_adsldrv023b.img

Paky
19-08-2014, 07:49
dentro agli zip multilanguage scegli quelli ITA e con driver ADSL .26
per GT e PN assicuro che sono ok (ho entrambi i router)

per la versione N v1 non ho esperienze
comunque tra i 2 firmware cambia la versione driver ADSL
non rompi nulla , al limite se noti che non ha performance brillanti col provider in uso , cambi con l'altro

bottoni
19-08-2014, 07:56
dentro agli zip multilanguage scegli quelli ITA e con driver ADSL .26
per GT e PN assicuro che sono ok (ho entrambi i router)

per la versione N v1 non ho esperienze
comunque tra i 2 firmware cambia la versione driver ADSL
non rompi nulla , al limite se noti che non ha performance brillanti col provider in uso , cambi con l'altro

ok grazie ..la procedura di aggiornamento è quella classica direttamente da ''aggiornamento router '' o cambia ?
Speriamo bene xchè con tiscali non è che vada tanto male ciao

Paky
19-08-2014, 08:10
si puoi aggiornare da li , anche se lo sviluppatore consigliava in modalità recovery , ma serve un pc con winxp o linux

dopo il flash a router acceso resettalo col tasto dietro (tienilo premuto finchè non si accende il led V )

littlemau
20-08-2014, 00:27
se mi permettete
....

:ave: :ave: :ave:

Maestro.... :D

Sei vivo! :ciapet:

Il buon Paky è già stato esaustivo. Mi limito al saluto ad una vecchia volpe del forum. ;)

maverick84
09-11-2014, 16:53
rivolgo la domanda ai possessori del dg834pn...con il flash del firm dgteam, c'è la possibilità di usare il m/r solo come ap?


grazie

giovanni69
10-02-2015, 19:09
Uso un GT con DGTeam 1.02.16 Rev 848.

Esiste nel router una qualche impostazione utile per ottimizzare il Voip?
Non uso dispositivi wireless.

:rolleyes:

giovanni69
26-02-2015, 19:21
Uso un GT con DGTeam 1.02.16 Rev 848.

Esiste nel router una qualche impostazione utile per ottimizzare il Voip?
Non uso dispositivi wireless.

:rolleyes:

Up!

giovanni69
07-03-2015, 00:14
Tutti hanno abbandonato il GT e relativi firmware custom? :rolleyes:

Vuolter
07-03-2015, 16:20
Tutti hanno abbandonato il GT e relativi firmware custom? :rolleyes:
Puoi biasimarci? E' un router di 10 anni fa!
:old:

Cmq non ho idea per il voip, ma credo proprio di no, mi spiace. :(

Paky
07-03-2015, 16:22
ma che problema hai col voip?

NinoRapis
09-03-2015, 11:44
ho letto che per installare il custom FW è meglio usare la modalità recovery..
... sarebbe questa?
http://kb.netgear.com/app/answers/detail/a_id/19841/~/reinstall-the-firmware-on-a-router-without-the-setup-cd-recovery-tool

Grazie

giovanni69
12-03-2015, 11:29
ma che problema hai col voip?

i problemi principali vanno dalla stabilità della connessione alla qualità della voce. Il tutto con apparente linea adsl a posto, senza scaricare altro, QoS già impostato nella scheda di rete.

vorrei solo sapere se nel caso specifico dei firmware custom del DG834GT, esiste un'impostazione specifica per ottimizzare la gestione QoS, dato che mi par di capire dal router, alla scheda di rete, alle impostazioni del client voip, tutto dovrebbe essere eventualmente impostato con la gestione QoS attiva. :rolleyes:

Paky
12-03-2015, 12:34
provato a disabilitare il firewall SPI del DGTEAM?

giovanni69
13-03-2015, 19:15
Paky, se SPI agisce su Protezione Port Scan, UDP Flood, TCP Syn Flood e ICMP Ping of Death, quello che non capisco è perchè posso disabilitare tutti questi ultimi ed essere costretto a tenere attivo SPI mentre non posso disabilitare SPI e tenere attive le altre opzioni.

Cioè se disabilito Firewall SPI anche tutte le altre opzioni non sono più attivabili o meglio risultano con la spunta in grigio. :rolleyes:

Voglio dire, se devo aprire una porta di un Client Voip ad es. la 5060, posso usare credo la funzione ALG (che tra l'altro è già aperta con MSN_SIP di default), per cui cosa avrebbe a che fare il QoS con il SPI?

giovanni69
22-03-2015, 10:15
UP! :rolleyes: Grazie.

Paky
22-03-2015, 10:41
lo dovresti chiedere a Steve-O :D

comunque ti dicevo di provare con l'SPI off perché dei conoscenti lamentavano disconnessioni e saltellamenti della voce con alcuni servizi voip

disabilitato l'SPI tutto è tornato regolare

giovanni69
22-03-2015, 17:46
Capisco... questa storia di SPI. Grazie na dal momento che accade in modo discontinuo e non sistematico, vorrei capire se esistono altre strade.

Vediamo invece se qualcuno, esperto di QoS QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2705606), è in grado di dare qualche altro contributo circa i problemi di disconnessioni, in termini più generali e non legati allo specifico router.

giovanni69
11-04-2015, 11:36
lo dovresti chiedere a Steve-O :D

comunque ti dicevo di provare con l'SPI off perché dei conoscenti lamentavano disconnessioni e saltellamenti della voce con alcuni servizi voip

disabilitato l'SPI tutto è tornato regolare

Il problema potrebbe essere più ristretto rispetto a SPI ma solo relativo al servizio ALG: http://www.dslreports.com/forum/remark,17389303
Appariva anche a me con il GT in sede di setup con ExpressTalk l'avviso di NAT simmetrico, dettaglio che potrebbe creare dei problemi di qualità della linea, ecc.

Ho dunque disabilitato i servizi ALG e l'avviso è scomparso. :)

Rimango curioso di sapere se esistono particolari settaggi relativi al QoS con questo GT. :rolleyes:

giovanni69
27-04-2015, 21:21
Come si effettua il rinnovo della linea senza reboot con il firmware DgTeam? :rolleyes:

Paky
27-04-2015, 21:29
cambio ip?

giovanni69
27-04-2015, 21:53
Si, esatto.

Paky
27-04-2015, 21:57
stato router-> stato connessione -> disconnetti
poi riconnetti

giovanni69
28-04-2015, 22:28
Perfetto!
Grazie :D

giovanni69
27-08-2015, 08:06
Essendo passato da una ADSL Alice 10 Mbit ad una Wind Infostrada a 20 Mbit in ULL ma con profilo a 12000/1000, esiste una qualche ragione per cui potrei beneficiare dell'upgrade del firmware dal V1.02.16 - DGTeam Rev. 0848 al V1.03.22 - DGTeam Rev. 1018 - driver 26? :rolleyes:

Paky
27-08-2015, 08:16
solo provare , ma miracoli non li fa nessuno

giovanni69
29-08-2015, 10:17
;D grazie.

Ciry
06-09-2015, 17:31
Lo chiedo qui in quanto non trovo un tread specifico e questo gli si avvicina di più, volevo sapere se esiste un fw mod per il mio fedelissimo dg834v3 che mi permetta quantomeno la variazione snr.
Grazie

Paky
06-09-2015, 17:46
non è possibile su quel modello

Ciry
06-09-2015, 18:08
non è possibile su quel modello

Peccato:(
Comunque grazie per la risposta :)

leggera
24-11-2015, 13:12
Ho aggiornato il mio DG834G V4, ma qualcosa è andata storta ed il mio modem non funziona più.
Continuo lampeggio del led rosso del POWER.

C'è una modalità per recuperarlo ?

Grazie

Paky
24-11-2015, 13:26
stacca la corrente , premi e mantieni premuto il tastino di reset
rimetti la corrente , attendi 2 secondi e rilascia il tastino

come si comportano i led?

leggera
24-11-2015, 14:22
lampeggia sempre il rosso/verde del power..

ho letto la 1a pagina ma:

eseguendo il RmDrv e poi UpgradeWizard mi dice di eseguire di nuovo il RmDrv come se non fosse stato eseguito.
Contunuando la finestra si chiude.

Paky
24-11-2015, 15:04
ok perfetto se ti lampeggiano alternativamente è in IDLE mode, quindi è recuperabile

come hai ben capito devi flasharlo da recocery

quell'utility sfortunatamente funziona solo su XP

leggera
24-11-2015, 15:15
ecco ecco...

Allora ritrovo un xp, provato con win10 avevo qualche dubbio.

Grazie

Paky
24-11-2015, 15:24
prego

attenzione a non scaricare versioni errate di firmware
per il v4 iniziano per V5.XX

leggera
24-11-2015, 21:07
I firmware li ho tutti 5.xx

Il problema che il recovery non gira bene.

Ecco come si presenta:

Paky
24-11-2015, 22:38
si quello è un bug
accade quando c'è un solo controller di rete
basta installarne uno fittizio

basta fare così , vai in pannello di controllo

-Installazione Hardware
-quando ti chiede se la periferiche è collegata al computer gli dici SI e vai avanti
-quando compare l'elenco lo scorri tutto e selezioni "Aggiungi nuova periferica Hardware"
-installa hardware selezionato manualmente
-scegli "schede di rete" e vai avanti

nello specchietto scegli e installa il controller Microsoft Loopback

http://s24.postimg.org/49dm94ax1/loopback.png

ora la recovery dovrebbe funzionare

leggera
25-11-2015, 21:55
ovvia ve l'ho fatta a ripristinarlo, ma ancora non funziona...

Adesso rimane rossa la spia di internet.

La portante l'aggancia, ma non entra in internet.
Sia il nome utente che la password sono corrette.
Poi con alice basta anche aliceadsl ed aliceadsl....

Che sarà a questo giro ??

Grazie Paky per la pazienza e l'assistenza.

Paky
25-11-2015, 22:19
VPI e VCI sono su 8 e 35?

incapsulamento metti PPPoE e modalità di multiplazione LLC

se ancora non va resettalo col tastino dietro e riconfigura

già che ci sei svuota cache browser e resolver DNS (da prompt dos -> ipconfig /flushdns)

leggera
26-11-2015, 20:32
VPI e VCI sono su 8 e 35?

incapsulamento metti PPPoE e modalità di multiplazione LLC

se ancora non va resettalo col tastino dietro e riconfigura

già che ci sei svuota cache browser e resolver DNS (da prompt dos -> ipconfig /flushdns)

A questo giro la boiata l'ho fatta io....
Dopo reset sconfigurazoni varie e cambi di firmware il bastardo che si è tenuto in memoria quasi tutto aveva messo come valore VPI = 0
Messo = 8 funziona.

Grazie.

Paky
26-11-2015, 22:25
di nulla
l'importante è averlo recuperato :D

standingdouble
04-12-2015, 22:13
Salve,
io ho installato il FW DGteam 1.03.22, sperando di risolvere il problema di frequenti disconnessioni che coincidono con "LCP down" nei log.
Ho ALICE adsl 20 mega, ovviamente ho chiamato la telecom e a loro non risulta alcun problema.
I collegamenti delle prese telefoniche sono:
router da solo alla presa che credo sia "principale"
telefono cordless ad un' altra presa
telefono fisso con filtro ad un'altra presa
Ero già stata con telecom in passato e mi avevano fatto fare le prove con i filtri ,ma non cambiava nulla...per questo ne uso solo uno.
Il periodo con cui sono sono stata con Infostrada il problema non si presentava più, ma la connessione era lentissima e inutilizzabile, per questo sono tornata a Telecom sperando di riuscire a risolvere.
Da me la linea non arriva a 20Mb, viaggio intorno ai 7-8Mb, mi hanno suggerito che il problema potrebbe essere questo, ovvero il router prova a connettersi a velocità maggiori ma non è stabile...scusate se mi spiego male, ma non ci capisco moltissimo.
In una vecchia discussione http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2201298 suggerivano di modificare il valore SNR target, ho provato anche questo, ma le disconnessioni rimangono frequenti, anche più di 1 nell'arco di un'ora.
Ho anche provato a deselezionare ADSL2+ nel modulation mode
Avete suggerimenti? I settaggi sono molti e sinceramente non so che pesci pigliare...
Grazie

Paky
04-12-2015, 22:20
ma i parametri di attenuazione e margine come sono?

standingdouble
05-12-2015, 08:30
ma i parametri di attenuazione e margine come sono?

credo buoni, li ho confrontati con quelli della guida generale

line attenuation: downstream 17.0db upstream 11.5db
noise margin: downstream 18.1db upstream 25.0db

Paky
05-12-2015, 10:28
Dal firmware mi care di capire che hai un DG834GT

allora io farei così

staccherei telefoni e filtri adsl di tutta casa
collegherei il modem alla presa del telefono principale

e testerei per qualche ora , tanto per verificare se accade lo stesso

se il fenomeno si ripete proverei e mettere il DGteam col driver ADLS .26 -> DG834GT_V1.03.22_DGTeam_1018_ita_adsldrv026

se non risolve le cose sono 2

1) anche sul tuo GT stanno andando i condensatori (aprilo e controlla) , quindi devi provare un altro router
2) la colpa è di telecom

standingdouble
05-12-2015, 12:25
ok grazie
farò queste prove
ora non ricordo il fw, non sobo davanti al pc.
speriamo non sia telecom altrimenti tocca litigarci!

standingdouble
05-12-2015, 12:26
scisa dimenticavo, che intendi che "stanno andando i condensatori"? che non funzionano bene, tipo fusibile che salta?

Paky
05-12-2015, 13:10
guarda le foto postate da questo utente -> LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42909513&postcount=16668)

i condensatori (quei componenti di forma cilindrica) sono gonfi in testa

questo significa che sono rovinati
e il router diventa instabile

standingdouble
05-12-2015, 15:08
ok grazie
per adesso mi avevano messo il fw
V1.03.22 - DGTeam Rev. 1018 adsb 4 (bb)
ieri come ultima prova prima di scrivere avevo settato SNR a 200, non so se è una coincidenza, ma sono quasi 24 ore che non ci sono più disconnessioni, mai successo credo.
Se dovessero ricapitare, metto il fw che mi hai consigliato.

Paky
05-12-2015, 15:49
unica fregatura è che alzando l'SNR diminuisci la portante agganciata, già sei a 7...

comunque i parametri di linea sono ottimi non credo risieda li il problema

standingdouble
14-12-2015, 15:26
credo di aver risolto
lo scrivo se qualcuno dovesse avere il mio stesso problema, visto che mi ha fatto parecchio dannare.
Ho de-selezionato queste opzioni nella sezione "Modulation mode" di "advanced adsl settings":
ADSL2 (G.992.3)
ADSL2+ (G.992.5)
in particolare ho notato che riattivando ADSL2 ho avuto subito un LCP down nei log.
Per quanto riguarda la portante agganciata, non noto differenze sostanziali nella normale navigazione alzando l'SNR, ma adesso come ultima prova sto verificando se riportandolo al valore di default tutto continua a filare liscio.

Paky
14-12-2015, 15:54
anche deselezionando quelle caselle , se la tua è un adsl2 lui per forza di cose deve agganciarsi con quella modulazione

le selezioni o no se c'è il multimode lui sceglie quella più congeniale

chissene
16-12-2015, 04:44
mh, dato che mi si e' fulminato il router di alice, mi vedo costretto per il momento a rispolverare il buon vecchio dg834gt, ho trovato dunque questo thread per dargli una rinfrescata, sono indeciso tra ubergt e dgteam, di cui ho trovato quest'altro sito http://www.dgteam-mirror.talktalk.net/Home.html perche' quello riportato nel primo post pare essere in manutenzione, qualcuno li ha provati entrambi ? consigli ? beh male che vada ributto tutto in scatola e provvedo ad acquistare qualcosa di piu' recente, grazie ;) (ah ps per flashare il firmware servono istruzioni e app particolari, o basta seguire il procedimento standard ?)

Paky
16-12-2015, 08:24
si quel link va bene

DG834GT v1.03.22 Rev 1018 , metti il multi
e nello zip scegli

DG834GT_V1.03.22_DGTeam_1018_ita_adsldrv026.img

dopo il flash standard io ti consiglio (a router accesso) di premere e mantenere premuto il tastino di reset sul retro fino a che non si accende il LED V

così lo ripristini

Van Diemen
30-12-2015, 19:43
Ciao a tutti.
Ho un DG834GT con firmware DGteam v1.03.22 Rev 1018.
Ho problemi col DHCP: i dispositivi portatili fanno una fatica bestiale a connettersi via Wi-Fi.
Sull'iPhone devo addirittura impostare l'IP fisso.

Potrebbe essere un problema di versione del firmware DGTeam, visto che con il fw stock non era mai capitato?

Grazie.

Paky
30-12-2015, 20:12
uso lo stesso firmware ma non ho di questi problemi

hai provato a cliccare applica nel menu "impostazioni IP LAN" ?

virtualdj
31-12-2015, 08:39
Ho problemi col DHCP: i dispositivi portatili fanno una fatica bestiale a connettersi via Wi-Fi.
Domanda banale... hai provato a spegnerlo e riaccenderlo?
Saltuariamente capita anche a me (risulta connesso al wifi ma non "comunica"), ma ripeto, proprio una volta ogni tanto. Normalmente va che è una meraviglia.

filo.m
30-11-2016, 13:11
Per una nuova idea che ho in mente vorrei rispolverare il vecchio e caro DG834GT con firmware DGTeam (oltre che questa discussione).
E' possibile usarlo come "ricevitore"?
Ovvero io vorrei che prendesse un segnale wi-fi da un altro router e lo passasse ai dispositivi a lui collegati via cavo.

Grazie
Ciao
Filippo

Paky
30-11-2016, 21:34
no , solo col firmware openWRT

filo.m
01-12-2016, 07:56
Grazie mille proverò ad installare questo firmware

mortimer7
24-11-2017, 13:20
ciao,
ho notato che nello zip del DGTEAM (http://www.dgteam-mirror.talktalk.net/Home.html) con il firmware per il DG834v4 ci sono 2 files:

DG834GV4_V5.01.16_DGTeam_1018_all_adsldrv023b.img
DG834GV4_V5.01.16_DGTeam_1018_all_adsldrv023o.img

Che differenza c'è? quale dovrei usare per il mio DG834v4 (no wifi)? Purtroppo sul sito non c'è uno straccio di documentazione.

Paky
24-11-2017, 13:25
cambia solo il diver ADSL
il primo come puoi vedere è 0.23b , il secondo 023o

ora mi chiederai , qual'è meglio?

metti l'ultimo , e se hai problemi il precedente

Bovirus
24-11-2017, 13:26
@mortimer7


DG834GV4_V5.01.16_DGTeam_1018_all_adsldrv023b.img = driver ADSL 0.23b
DG834GV4_V5.01.16_DGTeam_1018_all_adsldrv023o.img = driver ADSL 0.23o

Cambia solo il driver della parte ADSL.
Io proverei prima la 0.23o.

mortimer7
24-11-2017, 13:29
che velocità, grazie. allora se è solo la versione del driver adsl non dovrebbe dare problemi, non volevo rischiare di brikkare :-|

p.s.
nello zip "Dgteam full languages.zip", scaricabile sul sito del DGTEAM (a fondo pagina), c'è anche una versione più recente:
DG834GV4_V5.01.16_DGTeam_1018_all_adsldrv026.img

Bovirus
24-11-2017, 13:32
@mortimer7

Vado a memoria.

Fai attenzione che la lingua dell'interfaccia del firmware e quella del firmware che vuoi caricare sia la stessa pena brick del modem.

Resetta il modem prima e dopo l'aggiornamento.
Aggiornamento solo via LAN e non via Wifi.

Paky
24-11-2017, 13:34
io sul GT ho appunto il firmware con driver .26

è una roccia

https://s2.postimg.org/46qhwop15/adsl2.png


Fai attenzione che la lingua dell'interfaccia del firmware e quella del firmware che vuoi caricare sia la stessa pena brick del modem.

no , non bricca , basta solo resettare col tasto

mortimer7
24-11-2017, 13:47
ok grazie.
Paky, ho visto che hai impostato l'SNR a 1.8db! non ti sballa la linea?
io l'ho messo a 6db con il comando telnet "adsl configure --snr 1" e ho guadagnato 5mega (prima con profilo a 12db originale si collegava a 15-16mega)

Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 20043 kbps 1037 kbps
Attenuazione linea 26.5 db 15.3 db
Margine di rumore 6.3 db 13.1 db

ho provato a diminuirlo ancora con il comando "adsl configure --snr 65500" per vedere se riuscivo ad agganciare la banda piena (22240 kbps), ma stranamente la portante era minore (19mega).

Paky
24-11-2017, 15:45
ok grazie.
Paky, ho visto che hai impostato l'SNR a 1.8db! non ti sballa la linea?

no , mai , perfettamente stabile
solo durante i forti temporali preferisco tiralo un po' su per evitare cadute

a default riuscirei ad agganciare a malapena i 13Mbit

mortimer7
24-11-2017, 19:03
strano che non agganci anche tu 20mega come me, eppure abbiamo valori di attenuazioni molto simili.

cmq ho installato il firmware DGTEAM e ho visto che si può modificare solo la percentuale dell'SNR, da me inserendo 1% corrisponde a un SNR di 6.3db/6.4db.
se volessi diminuirlo ancora devo usare per forza telnet (con l'inconveniente che ad ogni riavvio si cancelli tutto)? non si può fare da interfaccia grafica?

p.s.
nell'opzione "Tipo di Modulazione" è normale che tutte le voci siano selezionate tranne "Multimode" (io ho telecom 20mega)?

Paky
25-11-2017, 10:31
strano che non agganci anche tu 20mega come me, eppure abbiamo valori di attenuazioni molto simili.

no è strano il contrario , in genere sopra i 25 è difficile agganciare (quasi) portante piena e con tutto quel margine

cmq ho installato il firmware DGTEAM e ho visto che si può modificare solo la percentuale dell'SNR, da me inserendo 1% corrisponde a un SNR di 6.3db/6.4db.

a default ho un profilo 6dB , e scendendo con lo slide a 30 arrivo a quei 2/2.1dB

da quel che ho capito hai un profilo 12dB , quindi da telnet prova a dare 65460
se non scende (e quindi sale la portante) per me sei al limite del profilo di centrale

p.s.
nell'opzione "Tipo di Modulazione" è normale che tutte le voci siano selezionate tranne "Multimode" (io ho telecom 20mega)?

tanto con la 20 mega prende ADSL2+ (G.992.5)
potresti anche lasciare solo quello
ma lo pizzica in auto visto che sono selezionati tutti, basta dare il comando adsl info --stats per verificarlo

mortimer7
26-11-2017, 11:34
da quel che ho capito hai un profilo 12dB , quindi da telnet prova a dare 65460
se non scende (e quindi sale la portante) per me sei al limite del profilo di centrale


ho provato a dare un "adslctl configure --show 65460". ho recuperato appena 600kbps:
Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 20661 kbps 1022 kbps
Attenuazione linea 26.5 db 15.4 db
Margine di rumore 1.4 db 13.5 db
non penso che valga la pena, meglio tenere un SNR a 6db.

Paky
26-11-2017, 12:18
no infatti , come prevedevo sei al limite del profilo
scendi tanto di SNR ma non recuperi nulla in portante

per curiosità , se dai adsl info --stats
cosa leggi in Max(Kbps) Down ?

mortimer7
26-11-2017, 17:42
il valore non è sempre uguale, ora è così:

Max(Kbps): 22724 1033


addirittura superiore ai 22240 dichiarati da telecom! magari con un modem più moderno riuscirei ad agganciare la portante piena, ma da quel che ho capito questo è l'unico router in grado di modificare (e soprattutto memorizzare) l'SNR. con gli altri puoi modificare solo da telnet e al riavvo perdi tutto.

Paky
26-11-2017, 18:22
magari con un modem più moderno riuscirei ad agganciare la portante piena

ne dubito

mortimer7
13-11-2018, 17:51
ciao,
ho visto che il sito del dgteam ha chiuso:
http://www.dgteam-mirror.talktalk.net
Qualcuno per caso ha un backup con tutti i firmware per DG834? A me in particolare interessa il file "DG834GV4_V5.01.16_DGTeam_1018_all_adsldrv023b.img".

Se vi può interessare, nel mio PC ho trovato quello per DG834v1+v2:
https://1fichier.com/?5t9vapgw4m4b66t2fx1v

Paky
13-11-2018, 17:53
http://www.siteguru.co.uk/be/netgear/

mortimer7
13-11-2018, 18:16
grazie!
ho visto che per DG834v4 ce ne sono 3:

DG834G_V4_V5.01.16_DGTeam_1018_all_adsldrv023b
DG834G_V4_V5.01.16_DGTeam_1018_all_adsldrv023o
DG834G_V4_V5.01.16_DGTeam_1018_all_adsldrv026

Attualmente ho il "v023o", qualcuno ha provato il "v026"? Nel sito c'è scritto che possono brickare il router, perché?

Bovirus
14-11-2018, 05:57
@mortimer7

La differenza è al versione del driver ADSL. La v26 è secondo me la migiore.

Il rsichio di brick è legato al fatto se hai nel modem l'interfaccia italiana e il nuovo firmware che carichi ha solo l'interfaccia inglese.

Se vuoi aggiornare prima di aggironare, salva la configuarzione, resetta al default, imposta l'interfaccia in inglese e aggiorna.

Paky
14-11-2018, 07:56
non vorrei dire fesserie ma l'ufficiale DGTeam per il V4 5.01.16 era solo con driver 0.23o

se ne esiste una con .26 deve essere stata aggiunta da altri con qualche pratica "fai da te" dato che non esistono sorgenti

forse è per quello che mettono un disclaimer di brick

anche perchè il problema tra interfaccia ITA/ENG non porta a nessun brick
c'è solo l'impossibilità di raggiungere l'interfaccia WEB , ma basta resettare col tasto e tutto torna a funzionare

Bovirus
14-11-2018, 08:37
@Paky

Ho riscontrato personalmente quel problema che ho citato di interfaccia inglese/italiana e conseguente brick.
E' il reset non era servito.
Ho dovuito ricaricare il firmware via console seriale.

E in vari siti di firmware mod Netgear citavano questo problema.
Per quello si consiglia ripristino e impostazione interfaccia inglese.

Paky
14-11-2018, 09:04
non ho un v4 quindi mi fido di quanto dici
ma col GT non accade
resetti e riparte

virtualdj
12-01-2019, 15:04
È un po' che non approfondisco, ma il DGTeam (ultima versione) sul DG834GT che voi sappiate supporta dnsmasq? Dentro da telnet non trovo riferimenti adesso e tanto meno nell'interfaccia web.

Quello che vorrei capire è se si può eseguire uno script personalizzato quando viene rilasciato un nuovo IP a un dispositivo. (tipo questo (https://gist.github.com/jwalanta/53f55d03fcf5265938b64ffd361502d5)).

Putipower
12-01-2019, 17:52
oggi ho fatto un reset al mio spendido dg834pn che ho riciclato su un altra linea adsl.il miglior modem mai avuto,sono circa 14 anni che è acceso e mai un problema.e poi quelle antenne blu in mimo sono ancora belle da vedere:mbe:
logicamente con firmware dgteam