PDA

View Full Version : FIRMWARE CUSTOM NETGEAR DG834 SERIES -- CHIPSET BROADCOM -- (v4/GT/PN/N)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 [8] 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26

Stev-O
31-08-2008, 22:22
e io invece si'

ciao ciao ciao

dmann9999
31-08-2008, 22:25
.

FreeMan
31-08-2008, 22:25
allora se non ricordo male il lorocontrollo originale aveva dei limiti di dimensione delle parole tale per cui superato un certo numero di queste si imbananava tutto (stessa cosa le regole del firewall) sembrava fosse circa 30 se non erro: la lunghezza è limitata dalla interfaccia web a 128 caratteri

ma nel controllo che ho fatto io la memoria è allocata dinamicamente a seconda della parola che inserisci per cui in teoria ti "segue" per cui da linea di comando dovresti essere in grado di inserire anche parole più lunghe di 128 (limite che si puo' comunque alzare)
anche per quanto riguarda i caratteri inseriti ho inserito un doppio parsing: uno per tradurre il codice html proveniente dalla query l'altro per mettere uno \ davanti ai 14 caratteri speciali di shell
chiaramente nello scrivere da linea dovrai tener conto dei caratteri speciali inserendoli tu :D

ho comunque migliorato anche il filtraggio delle parole chiave (anzi l'hanno migliorato loro io ho solo incluso le nuove flag, quelle famose che ti chiedevo invano se funzionavano anche sul 32 che hai tu.... :sofico: )


c'ho capito una fava :D

devo passare da riga di comando? :sofico:

non è cmq quello che intendevo.. io intendevo + una cosa tipo "peerguardian" ovviamente ridotta.. un filtro a monte e non in base alle parole ma ai siti/domini.

capisco che sia una cosa non da nulla ma penso sia interessante.. se fattibile senza ammazzarsi di lavoro :D

solo un'idea buttata li..

>bYeZ<

sminchiapino
31-08-2008, 22:36
Azz.. che tempestività! :cool: Grazie per le risposte. Risposte che riempono anni di mie lacune, passate invano nell'attesa delle ricevute elettroniche del ministero :mbe:

dmann9999
31-08-2008, 22:36
.

Paky
31-08-2008, 22:54
il top è sempre il resettone col tasto , non ti delude mai :D


si la pianificazione si basa sul cron quindi al massimo bypassa un giorno
pero' adesso è impostato attivo di default, sempre meglio che spento...

pero' vorrei sperare di aver risolto...
prima ho fatto una prova a tutto disabilitato e ha funzionato

urka , allora flsaho , anzi gia che ci sono si upgrada il .32 anche in ufficio , vediamo come vanno le BG2200 maledette :D

Herbert
01-09-2008, 00:25
ovviamente ho subbito fatto il flash al nuovo firmware e anche stavolta dopo 6-7 minuti , la spia di accensione e quella arancione continuavano a lampeggiare (durante la fase di aggiornamento firmware).Mi tocca staccare e riattaccare manualmente e va senza problemi!
boh in genere l operazione di upgrade era veramente veloce.

Grazie ancora

baila
01-09-2008, 00:25
Io ho impostato i dns in manuale perchè non mi caricava le pagine web...è solo un problema mio con il nuovo 835?

Stev-O
01-09-2008, 08:07
c'ho capito una fava :D

devo passare da riga di comando? :sofico:

non è cmq quello che intendevo.. io intendevo + una cosa tipo "peerguardian" ovviamente ridotta.. un filtro a monte e non in base alle parole ma ai siti/domini.

capisco che sia una cosa non da nulla ma penso sia interessante.. se fattibile senza ammazzarsi di lavoro :D

solo un'idea buttata li..

>bYeZ<non vedo la differenza: parole sono e restano
es se inserisci una parola e vai su google e la cerchi te la blocca

hai provato a mettere .com .biz .net come parole e vedere che succede ?

il top è sempre il resettone col tasto , non ti delude mai :D




urka , allora flsaho , anzi gia che ci sono si upgrada il .32 anche in ufficio , vediamo come vanno le BG2200 maledette :Dper riallinearsi si riallinea sempre
adesso comunque ho spostato il controllo in un altro punto del codice mettendo un delay di controllo: da come si comporta secondo me lui a un certo punto ha un pause che aspetta l'evento di update dall'ntp server

altrimenti non mi spiego come mai, anche prima, al termine dei processi di avvio, la pianificazione wireless (tipo il blocca siti) funzionava correttamente :)

ovviamente ho subbito fatto il flash al nuovo firmware e anche stavolta dopo 6-7 minuti , la spia di accensione e quella arancione continuavano a lampeggiare (durante la fase di aggiornamento firmware).Mi tocca staccare e riattaccare manualmente e va senza problemi!
boh in genere l operazione di upgrade era veramente veloce.

Grazie ancorasi vede che il tuo ha una flash leggermente diversa oppure non gli piacciono troppo i file grossi

questa immagine occupa 3.87 Mb di spazio su 4: non ne avanza troppo :sofico:

Mr.Thebest
01-09-2008, 08:33
Ho riscontrato dei gravi problemi di instabilità della nuova versione 0835

Mi spiego meglio: oltre al fatto che non naviga quasi più (una pagina viene caricata e 20 no) la lucetta verde della connessione adsl rimane sempre accesa anche quando clicco da "Stato connessione" su disconnetti. Inoltre, dopo aver disconnesso il modem, la pagina dello stato del router appare così: http://img110.imageshack.us/img110/1641/downnc0.png (il problema è presente anche sulla 0834)

Stev-O
01-09-2008, 08:37
se non ti vanno i siti sono i dns
per il resto cosa c'e' di strano ?

Mr.Thebest
01-09-2008, 08:48
se non ti vanno i siti sono i dns
per il resto cosa c'e' di strano ?

Ho impostato i dns sia manualmente (opendns) che in modalità automatica ma non navigo comunque.

Comunque lo slider non funziona

MaxFrames
01-09-2008, 09:00
Mi sembra corretto comunicare, anche se in parziale off topic, che il mio problema con PuTTY era effettivamente dovuto a un mio errore; ora riesco a connettermi senza problemi a dropbear da Windows usando, appunto, PuTTY (anche openssh per Windows funziona).
Inoltre dalle prime prove mi pare che, rispetto a prima (fw 1.02.09 dgteam v. 743) il segnale wi-fi sia piu' stabile (a casa mia la situazione e' problematica perche' ci sono in mezzo scale e muri spessi; il livello del segnale quindi e' "Molto basso").
Bene quindi.

PS: ho ancora la v. 834, oggi provo con la 835.

dmann9999
01-09-2008, 09:01
Confermo il problema, nel senso che se cade la portante non te ne accorgi, (la spia resta accesa) l'ho visto solo perchè pensavo fosse un problema di dns ma invece nello stat c'era scritto LCP DOWN e successivamente up. ma la spia della portante non s'era spenta.
E' lo stesso problema che pensavo ci fosse col wireless, poi pho pensato anch'io ai DNS, poi casualmente guardando lo stat ho visto delle cadute di portante delle quali non mi ero accorto.
Mi è successo perchè ho tirato troppo la corda e messo l'snr a 10 ma il router tramite spia non mi ha segnalato la caduta di portante.

ciao ciao

MircoT
01-09-2008, 09:30
ho messo la 835
ho notato 2 cose: l'mtu di default è 1458... mi pareva fosse 1500 nei fw precedenti... ho provato a metterla a 1500, ma in questo modo molti siti non vanno... di solito in PPPoA 1500 va bene... boh.

altra cosa: il log del kernel è diventato un po' troppo loquace, nel senso che compaiono molti messaggi del tipo "printk: 31 messages suppressed." che con gli altri fw non avevo mai visto... mi pare escano anche i messaggi degli eventuali DOS che prima, mi pare, uscivano solo nel registro... forse la configurazione del syslog è cambiata?

la pagina delle stazioni wireless sembra tornata alla normalità... poi controllo con il portatile.

ciao.

fabstars
01-09-2008, 09:36
salve ragazzi,

capito per caso in questa discussione ed essendo un possessore del router Netgaer DG834IT la cosa potrebbe interessarmi.

Essendo abbastanza ignorante in materia vorrei capire se anche sul mio router posso fare l'aggiornamento firmware e quali miglioramenti apporta.

Nel caso di malfunzionamenti si può tornare indietro??

Grazie

MircoT
01-09-2008, 09:59
...

la pagina delle stazioni wireless sembra tornata alla normalità... poi controllo con il portatile.

ciao.

il portatile collegato wireless ora compare nella lista delle stazioni disponibili. bene. sembra funzionare correttamente.

ciao.

juninho85
01-09-2008, 10:00
salve ragazzi,

capito per caso in questa discussione ed essendo un possessore del router Netgaer DG834IT la cosa potrebbe interessarmi.

Essendo abbastanza ignorante in materia vorrei capire se anche sul mio router posso fare l'aggiornamento firmware e quali miglioramenti apporta.

Nel caso di malfunzionamenti si può tornare indietro??

Grazie

si a tutto quanto
per i cambiamenti il primo post è saturo di changelog

Stev-O
01-09-2008, 10:09
si ma non lo puo' mettere il firmware :eek: :eek: :eek:

fabstars
01-09-2008, 10:10
si ma non lo puo' mettere il firmware :eek: :eek: :eek:

ti riferisci a me??


p.s. la mia versione è: DG834GIT

juninho85
01-09-2008, 10:11
si ma non lo puo' mettere il firmware :eek: :eek: :eek:

dettaglio :O

Stev-O
01-09-2008, 10:13
si' dettaglio :D

mette il firmware di un altro modello vedi cosa fa

in teoria avendo modelli diversi con la stessa radice dovrebbero aver messo una protezione ma siccome S. Tommaso docet :sofico:

fabstars
01-09-2008, 10:24
dettaglio :O

si' dettaglio :D

mette il firmware di un altro modello vedi cosa fa

in teoria avendo modelli diversi con la stessa radice dovrebbero aver messo una protezione ma siccome S. Tommaso docet :sofico:

ma a cosa vi riferite???? :muro: :muro:

Insomma...lo posso cambiare il firmware al mio router oppure no?????

Anche se il mio è un semplice DG834G e non è la versione DG834GT????

Grazie

CARVASIN
01-09-2008, 10:32
Basta che non sia il firmware per il GT. Il tuo è un G...

baila
01-09-2008, 10:33
Ho riscontrato dei gravi problemi di instabilità della nuova versione 0835

Mi spiego meglio: oltre al fatto che non naviga quasi più (una pagina viene caricata e 20 no) la lucetta verde della connessione adsl rimane sempre accesa anche quando clicco da "Stato connessione" su disconnetti. Inoltre, dopo aver disconnesso il modem, la pagina dello stato del router appare così: http://img110.imageshack.us/img110/1641/downnc0.png (il problema è presente anche sulla 0834)

Io per la navigazione ho risolto impostando manualmente i dns! ;)
Con il 834 non avevo problemi..

juninho85
01-09-2008, 10:34
Basta che non sia il firmware per il GT. Il tuo è un G...

è un 834 liscio:stordita:

CARVASIN
01-09-2008, 10:36
è un 834 liscio:stordita:

Col fischio e senza raschio.

juninho85
01-09-2008, 10:37
Col fischio e senza raschio.

DG834IT...a meno che non si sia dimenticato un G

FreeMan
01-09-2008, 11:18
non vedo la differenza: parole sono e restano
es se inserisci una parola e vai su google e la cerchi te la blocca

hai provato a mettere .com .biz .net come parole e vedere che succede ?


si ok.. lo so che va.. il punto era renderlo + comodo/utile potendo dare una lista già pronta da caricare.. magari anche potendola prendere dal web (sempre che ne esista una leggera ma con le url + pericolose adatta al caso.. però questo si vede dopo aver capito se è fattibile :D e dopo che hai capito cosa intendo :asd: )

>bYeZ<

FreeMan
01-09-2008, 11:20
Anche se il mio è un semplice DG834G e non è la versione DG834GT????


qui dice che è un G .. basta che si chiarisca questo altrimenti fa dei danni certi :D

detto questo basta leggersi le guide che ormai conoscono tutti.. vero? :sofico:

vabbè.. tanto so già la risposta e rimando al thread sommario di sezione

>bYeZ<

fabstars
01-09-2008, 11:25
qui dice che è un G .. basta che si chiarisca questo altrimenti fa dei danni certi :D

detto questo basta leggersi le guide che ormai conoscono tutti.. vero? :sofico:

vabbè.. tanto so già la risposta e rimando al thread sommario di sezione

>bYeZ<

Allora...in prima pagina i modelli elencati sono:

DG834GT
DG834PN
DG834N


Stabilito questo vorrei capire se, avendo il modello DG834G, posso ugualmente aggiornare il firmware utilizzando quello della versione GT.

Grazie ;)

dmann9999
01-09-2008, 11:42
Allora...in prima pagina i modelli elencati sono:

DG834GT
DG834PN
DG834N


Stabilito questo vorrei capire se, avendo il modello DG834G, posso ugualmente aggiornare il firmware utilizzando quello della versione GT.

Grazie ;)

Naturalmente NO NON PUOI
ma è stato detto e ridetto in questo thread
ciao ciao

fabstars
01-09-2008, 11:53
Naturalmente NO NON PUOI
ma è stato detto e ridetto in questo thread
ciao ciao

Grazie....immaginavo che la risposta alla mia domanda fosse stata gia data....solo che leggersi tutte e 90 pagine era un problema.

Ciao ;)

MaxFrames
01-09-2008, 12:11
E' normale vero che se si cambia la porta per la gestione remota ssh il server risponda sia sulla porta "nuova" sia sulla precedente fino al riavvio del router?
Io ho cambiato da 8022 a un numero diverso, e mi e' successo per l'appunto questo. Dopo il riavvio il server risponde solo sulla porta che ho scelto io.

shevaluk
01-09-2008, 12:29
Installato stamattina e ripassato subito all .32 :mad:
Praticamente non avevo linea adsl, o meglio risultavo collegato ma in realtà la linea era come se non ci fosse: mi apriva le pagine internet/messenger/emule ecc per qualche minuto e poi nulla. Dovevo fare disconnetti/connetti ma la situazione durava sempre qualche minuto :(
All'inizio mi è sembrato strano che potesse dipendere dalla versione firmware..però per scrupolo ho rimesso la .32 e tutto funziona perfettamente.. :rolleyes:

FreeMan
01-09-2008, 12:30
Grazie....immaginavo che la risposta alla mia domanda fosse stata gia data....solo che leggersi tutte e 90 pagine era un problema.

Ciao ;)

veramente l'avevi anche già quotata la risposta

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23900927&postcount=1773 ;)

>bYeZ<

misteroX
01-09-2008, 12:38
E' normale vero che se si cambia la porta per la gestione remota ssh il server risponda sia sulla porta "nuova" sia sulla precedente fino al riavvio del router?
Io ho cambiato da 8022 a un numero diverso, e mi e' successo per l'appunto questo. Dopo il riavvio il server risponde solo sulla porta che ho scelto io.

Ciao MaxFrames,
se prima disattivi il servizio togliendo i check su :
Attiva l'interfaccia di configurazione SSH/Dropbear
Attiva gestione remota SSH/Dropbear
fai applica di conseguenza tira giù il dropbear e le regole firewall impostate per le vecchie porte.
Poi cambi porta e riattivi i check e con Applica
ti imposta le regole firewall nuove e riattiva il dropbear senza riavviare il router.
In uscita avrai solo le nuove porte impostate.

Questo sulla versione 0834.

Ciao
MisteroX

fabstars
01-09-2008, 12:40
veramente l'avevi anche già quotata la risposta

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23900927&postcount=1773 ;)

>bYeZ<

ma lol :D

allora quella risposta era riferita a me???? Non ci avevo capito una beata fava :D

MaxFrames
01-09-2008, 13:07
Ciao MaxFrames,
di conseguenza tira giù il dropbear e le regole firewall impostate per le vecchie porte.

OK, grazie! Quindi se ho ben capito il demone dropbear resta comunque in ascolto su entrambe le porte, ma il firewall lascia passare il traffico solo sulla porta "custom" una volta riavviato il servizio? Oppure riavviando si reimpostano anche le porte su cui dropbear resta in ascolto? Domanda da profano ovviamente.

MircoT
01-09-2008, 13:09
Installato stamattina e ripassato subito all .32 :mad:
Praticamente non avevo linea adsl, o meglio risultavo collegato ma in realtà la linea era come se non ci fosse: mi apriva le pagine internet/messenger/emule ecc per qualche minuto e poi nulla. Dovevo fare disconnetti/connetti ma la situazione durava sempre qualche minuto :(
All'inizio mi è sembrato strano che potesse dipendere dalla versione firmware..però per scrupolo ho rimesso la .32 e tutto funziona perfettamente.. :rolleyes:

avevi provato a resettare con il tastino DOPO aver fatto l'aggironamento e il primo startup?
io ho visto che certi strani comportamenti post-aggiornamento spariscono resettando con il tastino e reinserendo a mano tutta la configurazione. ormai lo faccio per regola.


ciauzzzzz! :)

misteroX
01-09-2008, 13:38
OK, grazie! Quindi se ho ben capito il demone dropbear resta comunque in ascolto su entrambe le porte, ma il firewall lascia passare il traffico solo sulla porta "custom" una volta riavviato il servizio? Oppure riavviando si reimpostano anche le porte su cui dropbear resta in ascolto? Domanda da profano ovviamente.

Quello che ti ho detto prima è per fare uno start pulito del servizio.

Funziona anche solo se cambi porta e fai applica infatti dall'esterno risponde sulla nuova porta vedi regola firewall di nat.
Ho fatto le prove in questo momento.

DNAT tcp -- ppp0 any anywhere indirizzo esterno dpt:223 to:192.168.x.x:22

infatti mi collego alla 223 dall'esterno senza problemi.

Ciao
MisteroX

shevaluk
01-09-2008, 14:13
avevi provato a resettare con il tastino DOPO aver fatto l'aggironamento e il primo startup?
io ho visto che certi strani comportamenti post-aggiornamento spariscono resettando con il tastino e reinserendo a mano tutta la configurazione. ormai lo faccio per regola.
No..ho solo aggiornato..
Quindi è consigliato aggiornare e dopo resettare dal tastino dietro? Ma resettando dal tastino dietro non si ritorna al firmware presente al momento dell'acquisto del router? :confused:

dmann9999
01-09-2008, 14:27
No..ho solo aggiornato..
Quindi è consigliato aggiornare e dopo resettare dal tastino dietro? Ma resettando dal tastino dietro non si ritorna al firmware presente al momento dell'acquisto del router? :confused:

No, cancelli tutti i settaggi, che poi conviene rifare a manina giusto per evitare di caricare qualcosa di salvato con altri firmware che magari può dare fastidio

FreeMan
01-09-2008, 14:28
Ma resettando dal tastino dietro non si ritorna al firmware presente al momento dell'acquisto del router? :confused:

no :D quando aggiorni cancelli tutto e ci metti il nuovo :) per quello è "pericoloso".. invece se ci fosse quella funzionalità :sofico:

cmq guarda che funziona così per tutto.. masterizzatori ecc.. mobo solo alcune hanno delle funzioni particolari in questo ambito ma la regola è "aggiornare firmware/bios è pericoloso" .. sappilo.. non per terrorizzarti ma per informarti che certe tue certezze non sono tali affatto :D

cmq nella guida è spiegato..

>bYeZ<

KenMasters
01-09-2008, 14:47
complimenti per il firmware, sto usando l'ultima versione (la 0835 per il GT) ed e' perfetta

Stev-O
01-09-2008, 14:54
si ok.. lo so che va.. il punto era renderlo + comodo/utile potendo dare una lista già pronta da caricare.. magari anche potendola prendere dal web (sempre che ne esista una leggera ma con le url + pericolose adatta al caso.. però questo si vede dopo aver capito se è fattibile :D e dopo che hai capito cosa intendo :asd: )

>bYeZ<si si puo' fare, qui col wget puoi fare praticamente tutto
il problema è lo spazio: ci sono 65535 caratteri da poter mettere in memoria
considera che 3500 mediamente minimo sono usate nel normale uso (e adesso abbiamo anche la chiave rsa di crittografia che il posticino lo occupa)
per cui ci vorrebbe qualcosa che restasse per avere un margine operativo e di aggiornamento sotto i 35000 caratteri totali :fagiano:

qui dice che è un G .. basta che si chiarisca questo altrimenti fa dei danni certi :D

detto questo basta leggersi le guide che ormai conoscono tutti.. vero? :sofico:

vabbè.. tanto so già la risposta e rimando al thread sommario di sezione

>bYeZ<ha la versione senza wireless, quindi sicuramente NESSUNA di quelle attualmente coperte
tutte quelle citate sopra hanno il wireless
sempre

Ciao MaxFrames,
se prima disattivi il servizio togliendo i check su :
Attiva l'interfaccia di configurazione SSH/Dropbear
Attiva gestione remota SSH/Dropbear
fai applica di conseguenza tira giù il dropbear e le regole firewall impostate per le vecchie porte.
Poi cambi porta e riattivi i check e con Applica
ti imposta le regole firewall nuove e riattiva il dropbear senza riavviare il router.
In uscita avrai solo le nuove porte impostate.

Questo sulla versione 0834.

Ciao
MisteroX

Quello che ti ho detto prima è per fare uno start pulito del servizio.

Funziona anche solo se cambi porta e fai applica infatti dall'esterno risponde sulla nuova porta vedi regola firewall di nat.
Ho fatto le prove in questo momento.

DNAT tcp -- ppp0 any anywhere indirizzo esterno dpt:223 to:192.168.x.x:22

infatti mi collego alla 223 dall'esterno senza problemi.

Ciao
MisteroXsi ma non dovrebbe essere necessario
cambi porta remota non serve restartare il demone, cambia solo la regola della catena iptables

ho appena verificato e infatti funziona correttamente
cambiato porta ssh remota e infatti ha cambiato la regola del firewall senza lasciare residui

no :D quando aggiorni cancelli tutto e ci metti il nuovo :) per quello è "pericoloso".. invece se ci fosse quella funzionalità :sofico:

cmq guarda che funziona così per tutto.. masterizzatori ecc.. mobo solo alcune hanno delle funzioni particolari in questo ambito ma la regola è "aggiornare firmware/bios è pericoloso" .. sappilo.. non per terrorizzarti ma per informarti che certe tue certezze non sono tali affatto :D

cmq nella guida è spiegato..

>bYeZ<

si ma nella fattispecie è presente l'utility per salvarsi il culo...
altrimenti tutto il gioco non avrebbe valso la candela

FreeMan
01-09-2008, 14:58
si si puo' fare, qui col wget puoi fare praticamente tutto
il problema è lo spazio: ci sono 65535 caratteri da poter mettere in memoria
considera che 3500 mediamente minimo sono usate nel normale uso (e adesso abbiamo anche la chiave rsa di crittografia che il posticino lo occupa)
per cui ci vorrebbe qualcosa che restasse per avere un margine operativo e di aggiornamento sotto i 35000 caratteri totali :fagiano:


non molto davvero.. vedo se magari trovo qualche lista utile ed utilizzabile..


si ma nella fattispecie è presente l'utility per salvarsi il culo...
altrimenti tutto il gioco non avrebbe valso la candela

si anche.. cmq era solo per dire che le cose non stanno proprio come pensava lui :sofico:

>bYeZ<

Stev-O
01-09-2008, 15:01
anche perchè ci vorrebbe una flash di "scorta" per contenere il firmware "di fabbrica"

e le flash costicchiano per un prodotto come questo altrimenti ne metterebbero di più grosse

MaxFrames
01-09-2008, 15:19
Boh, e' strano allora... finche' non ho riavviato, riuscivo a collegarmi al server dropbear su due porte diverse. Dopo il riavvio, solo su quella da me scelta. Poco male comunque.
Ora spero di non dire una scemata (ho fatto una ricerchina nel topic con la parola "mese" prima) ma mi capita che pur essendo l'orologio del router OK (cioe' la data e' quella giusta, 1 settembre 2008 ad oggi) la mail con il security log, che ho pianificato alla mezzanotte di ogni domenica, mi compare in thunderbird con data di invio shiftata avanti di un mese (quello di stanotte appare con data 1 ottobre 2008). Poi pero' dentro il file le date delle log entry sono giuste. Negli header del messaggio c'e' questa riga, che parrebbe escludere che la colpa sia di Thunderbird:
Date: Sat,30 Sep 2008 23:00:00 +0100 (GMT Daylight Time)
Che sara'?

(Per favore non crocifiggetemi in sala mensa se era gia' stato detto, io ci ho provato lo giurooooo!)

-AleXiuS-
01-09-2008, 15:48
ovviamente ho subbito fatto il flash al nuovo firmware e anche stavolta dopo 6-7 minuti , la spia di accensione e quella arancione continuavano a lampeggiare (durante la fase di aggiornamento firmware).Mi tocca staccare e riattaccare manualmente e va senza problemi!
boh in genere l operazione di upgrade era veramente veloce.

Grazie ancora

Stessa cosa anche a me, pero' non mi era mai capitato prima. Staccando e
riattaccando l'alimentazione riparte tutto normalmente con il fw aggiornato.

mi ero preso un colpo :D

ciao

Stev-O
01-09-2008, 16:21
il problema del log della mail è risaputo basta leggere il changelog originale

frengo_frengo
01-09-2008, 16:45
ciao, in questo ultimo firmware avete per caso aggiunto anche il quos?

Herbert
01-09-2008, 17:08
Quindi quel lavoro che ci fa durante l upgrade , è perchè il firmware è diventato più ciccione rispetto a prima? Però mi fa un pò paura perchè metti te che una persona non aspetti e magari stacca la spina prima che abbia effettivamente finito..immagino che non si troverebbe con un bel router funzionante!

Comunque grazie Steve-O , a parte questa piccola cosa per il resto va tutto alla grande .

Sempre il solito ottimo lavoro!

MircoT
01-09-2008, 17:59
No..ho solo aggiornato..
Quindi è consigliato aggiornare e dopo resettare dal tastino dietro? Ma resettando dal tastino dietro non si ritorna al firmware presente al momento dell'acquisto del router? :confused:

che sia consigliato non mi sembra... lo avevo chiesto tempo fa.
però si è scritto parecchie volte che in caso di problemi dopo un aggiornamento andato a buon fine, cioè comportamenti strani, perdite di configurazione dopo uno spegnimento, ecc., è consigliabile "provare" a resettare il router con il tastino (da router acceso premere il pulsantino per almeno 10 secondi con la punta di una matita) e poi rifare completamente la configurazione. non so se caricare la configurazione da file possa andar bene ugualmente... io preferisco rifarla daccapo, tanto ci metto poco.
il reset dal tastino, come ti è già stato spiegato, non riporta il firmware all'originale... tantomeno lo pialla e basta... :D
semplicemente cancella tutte le impostazioni, tipo di collegamento, nome di login, ip address (se diverso da quello di default), ecc.

a me è già capitato 2 volte di fila che dopo un aggiornamento ci fossero comportamenti strani, risolti in entrambi i casi con un reset e riconfigurazione dello scatolotto.


ciauzzzzz! :)

MaxFrames
01-09-2008, 18:11
il problema del log della mail è risaputo basta leggere il changelog originale
Dici il changelog Netgear vero? In effetti nel changelog del 1.02.13 originale leggo "Fixed an issue where Log Emails were sent with the wrong date". A me pero' ha cominciato a dare questo problema solo in luglio 2008, prima (sempre con il fw dgteam 1.02.09 743) le date erano corrette. Se ora mi manda email con data scorretta vuol dire che il problema fixato nella 13 e' poi tornato nelle versioni successive?

Blue Angel
01-09-2008, 19:53
Allora...ho caricato il firmware 835, ma non c'è verso di farlo andare.
La connessione va a singhiozzo, ossia riesco a navigare per qualche minuto, poi più niente, dopo poco riprende per un minuto e poi ci risiamo, i siti ridiventano irraggiungibili.
Il log non segnala cadute di portante, (non ho avuto modo di controllare se li segnasse il led dell'adsl perchè il router è posizionato in un'altra stanza) ma nella finestra "Stato del router" noto che capita a volte che i campi Indirizzo IP, Subnet mask ip, indirizzo ip del getaway e dns siano vuoti nonostante il router risulti connesso.
Ho resettato il router prima e dopo l'aggiornamento tramite apposito tasto, anche più volte, e fatto diversi tentativi di flash.
Non è un problema dei dns del mio provider (alice) perchè gli stessi settati manualmente col firmware 834 che ora utilizzo vanno alla grande.

Questo problema non si presenta con il firmware 834.

Dove sbaglio, visto che ad altri funziona tutto alla perfezione?

Stev-O
01-09-2008, 20:02
ciao, in questo ultimo firmware avete per caso aggiunto anche il quos?no aspettiamo che si muovano quelli della netgear

Quindi quel lavoro che ci fa durante l upgrade , è perchè il firmware è diventato più ciccione rispetto a prima?è una ipotesi magari non c'entra niente, anzi... Però mi fa un pò paura perchè metti te che una persona non aspetti e magari stacca la spina prima che abbia effettivamente finito..immagino che non si troverebbe con un bel router funzionante!ah beh allora anche con qualsiasi altro :D
dovesse staccare a metà c'e' l'utility di ripristino via lan, stessa cosa se a uno viene a mancare la corrente proprio in fase di update

dmann9999
01-09-2008, 22:01
purtoppo devo segnalare ancora problemi di navigazione col dgteam 1.02.16 835
questo è quello a cui sono arrivato:
fintanto che si usa solo il fisso tutto bene, mia moglie l'ha usato tutto il giorno e non ha notato alcun problema.
Stasera col fisso in funzione (usato da mia moglie) connetto il portatile navigo 3 minuti e funzionava..
poi mi chiama mia moglie per farmi inviare un fax via fritzbox col nostro fax il fax viene inviato via voip e quindi la connessione c'è.
Poi sul fisso lì accanto al fax provo ad entrare in un sito, ma non funziona più la navigazione ne dal fisso ne dal portatile, il modem era connesso msn e il voip andavano, sembrava ancora un problema di DNS ma non lo è:muro: essendo assodato che ci deve essere qualche problema :cry: ho tolto la 835 :muro: almeno per il momento :( e tutto ora funziona correttamente.
Non volevo tediarvi, o essere troppo prolisso scusatemi :rolleyes:

dmann9999
01-09-2008, 22:01
.

misteroX
01-09-2008, 22:08
Ciao Stev-O,
ho installato da 20 minuti la 835 stesso problema di navigazione di dmann9999 e Blue Angel.
Anche io ho alice. Con la 834 nessun problema.
Nei momenti di navigazione funzionano solo alcuni siti es hwupgrade ... mentre google non va .. attualmente navigo su hwupgrade e non su altri.

Sto cercando di capire come mai fa questo scherzo.

Ciao
MisteroX

Blue Angel
01-09-2008, 22:29
Allora non sono il solo!

Con la stessa identica configurazione (dns e quant'altro) a me succede che:
1.01.32 versione 743 nessun problema
1.02.16 versione 834 nessun problema
1.02.16 versione 835 praticamente impossibile la navigazione

Premetto che ho testato la 835 connesso via cavo e con ip fisso, provider alice e dns di alice settati sia manualmente che in automatico...
Il log non mi segnala cadute di portante, lo stato del router è sempre connesso, ma a tutti gli effetti è come se perdesse la connessione e la recuperasse a fatica solo per brevi periodi...
Capita anche che quando il router si blocca, facendo il test di verifica dalla pagina Impostazioni di base, questo si riallinea e mi consente la navigazione su tutti i siti per qualche minuto, poi alcuni cominciano a non andare per poi bloccarsi del tutto...very strange...

Emanuele86
01-09-2008, 22:36
Ciao a tutti ho installato il firmware dgteam 1.02.16 835 sul mio dg834gt, allora l'aggiornamento è andato perfettamente, pero riscontro blocchi e problemi di navigazione, poi quando faccio il wizard a router resettato e aggiornato, nella schermata della configurazione automatica della linea adsl esce la clessidra ma dopo 30 secondi mi esce modalita non linea sul browser, provo a rientrare nel router ma è impallato devo staccare la spina o resettare e devo per forza settare tutto manualmente.

Per precauzione rimetto il dgteam 1.01.32, com provider ho telecom con alice a 7mega

misteroX
01-09-2008, 22:38
Ciao Stev-O,
ho installato da 20 minuti la 835 stesso problema di navigazione di dmann9999 e Blue Angel.
Anche io ho alice. Con la 834 nessun problema.
Nei momenti di navigazione funzionano solo alcuni siti es hwupgrade ... mentre google non va .. attualmente navigo su hwupgrade e non su altri.

Sto cercando di capire come mai fa questo scherzo.

Ciao
MisteroX

nslookup da console funziona per tutti i siti
mentre se richiamo da web il sito nulla da fare
sia che metto i dns in automatico sia impostati manualmente nulla da fare
Ho anche cambiato i dns pensando a qualche problema di Telecom ma non sembra così.
Da console se faccio wget www.libero.it mi scarica l'index.html di libero.
Da firefox/explorer no.

???

Reinstallo la 834 per conferma.

Ciao
MisteroX

misteroX
01-09-2008, 22:46
nslookup da console funziona per tutti i siti
mentre se richiamo da web il sito nulla da fare
sia che metto i dns in automatico sia impostati manualmente nulla da fare
Ho anche cambiato i dns pensando a qualche problema di Telecom ma non sembra così.
Da console se faccio wget www.libero.it mi scarica l'index.html di libero.
Da firefox/explorer no.

???

Reinstallo la 834 per conferma.

Ciao
MisteroX


reinstallata 834 tutto ok nella navigazione.

Ciao
MisteroX

Emanuele86
01-09-2008, 22:58
misterox, quindi dici che è un problema di driver? Per caso a te ti fa la ricerca automatica , con il wizard, del tipo di linea che hai?

Cmq ho notato che di default il multimode sul 1.01.32 dgteam è attivato mentre tutto il resto è disattivato, il contrario sul 1.02.16. Puo essere questa la causa dei blocchi della connessione??


Cmq, Rimesso l'1.01.32, tutto perfetto

misteroX
01-09-2008, 23:12
misterox, quindi dici che è un problema di driver? Per caso a te ti fa la ricerca automatica , con il wizard, del tipo di linea che hai?

Cmq ho notato che di default il multimode sul 1.01.32 dgteam è attivato mentre tutto il resto è disattivato, il contrario sul 1.02.16. Puo essere questa la causa dei blocchi della connessione??


Rimesso l'1.01.32, tutto perfetto

Non penso perchè dalla 834 alla 835 non è stato cambiato il driver vedi change log.
Le Impostazioni ADSL avanzate sono rimaste le stesse.
Il problema riguarda ben altro.
Per ora si sono lamentati solo utenti con alice adsl così sembra.

Con la 834 non ho nessun problema.

P.S. il wizard non ho avuto tempo di provarlo.

Ciao
MisteroX

sminchiapino
01-09-2008, 23:19
Ho messo la 835 sui miei due router's GT dove prima avevo la 743 :Prrr: Con uno ho fatto prima tre reset software e poi tre reset hardware prima di flashare, in modo da pulire il tutto da spurie (anche se mi è già stato spiegato che non serve a molto) con il secondo ho flashato direttamente :rolleyes: Per ora non noto nulla di diverso ne in peggio ne in meglio ;) Nel senso che navigo e utilizzo il router esattamente come facevo prima, senza aver notato differenze, ne in senso negativo ne in senso positivo :sofico:

Nessun problema di navigazione a singhiozzo o lenta o bloccata o problemi di wireless rispetto al wired sia con pochi pc collegati ai router's che con molti, sia con poco traffico o con molto.

Su uno ho una adsl WIND 20M e sull'altro una NGI F5Mini.

Sarò forse fuori dal coro? :mbe:

p.s. ... sono al corrente che esiste un grosso problema dal giorni 27 a livello ATM su una tratta che coinvolge un casino di città italiane... chissà che non si sia allargata...

DarKilleR
02-09-2008, 00:45
ho appena montato su per la prima volta un firmware moddato, e ho messo su l'1.02.16 DGTeam 835....e sono utente Telecom Alice 7 MB e non ho nessun problema...

Ho notato che c'è praticamente una serie infinita di nuove funzionalità...che mi studierò bene bene prossimamente...

L'unica cosa è che sono riuscito a portare la portante da 7820 KB a 8064 KB impostando l'SNR al 70%....la cosa buffa è che se vado a vedere le statistiche l'SNR è rimasto uguale tra il 13.1 e 13.5 db....se invece scendo a 60% va a 12.8 ma non aumenta la portante...
non me lo spiego ^^

sminchiapino
02-09-2008, 01:02
Se vuoi avere il massimo dalla tua line devi entrarci con telnet e/o simili, poi da linea di comando digitare: adslctl info --SNR

A questo punto marcati il valore che corriponde alla linea 100 (default) ad esempio 52.2367 poi guarda i valori al di sotto del 100 (ad esempio 64) finchè non ne trovi uno con un valore maggiore di tutti e maggiore anche rispetto a quello di default 100. Ecco quello è il massimo che puoi spremere dalla tua ADSL.

Inserisci quel valore nell'apposito menu del router (il menu con lo slider) riavvia ed il gioco è fatto :fagiano:

Stai spremendo la tua linea come un limone... hi hi hi!!! :Prrr:

p.s. okkio però che il valore di rumore scende e la linea potrebbe diventare troppo instabile (ping alti e apparenti rallentamenti nel raggiungere per la prima volta i siti o ad iniziare un download) In caso prova con valori intermedi :mc:

MircoT
02-09-2008, 07:06
per chi ha problemi di navigazione con la 835: provate a mettere la mtu a 1458
ho visto che con la 835 viene messo di default questo valore.
se ci metto il valore classico per una pppoa, 1500, riscontro i vostri stessi problemi. rimettendo 1458 il router ritorna a funzionare regolarmente.

magari il problema non è quello, ma provare costa poco...


ciauzzz! :)

KenMasters
02-09-2008, 09:57
anche io riscontro problemi di navigazione con la 835, dove la trovo adesso la versione precedente?

littlemau
02-09-2008, 10:07
Prova a chiedere a Freeman se può mantenere la 834 sul server. Oppure riutilizza la cara vecchia 734 che resta comunque ottima e soprattutto stabile.

Paky
02-09-2008, 10:16
sono state rimosse , c'è solo .32

cmq confermo , oggi qui un casino con libero , ho dovuto rimettere l'ufficiale .14

misteroX
02-09-2008, 10:19
sono state rimosse , c'è solo .32

cmq confermo , oggi qui un casino con libero , ho dovuto rimettere l'ufficiale .14

Se va bene metto temporaneamente la 834 su di un link solo lo zip con l'immagine dentro.

ciao
MisteroX

littlemau
02-09-2008, 10:23
Le ho tutte (734 834 835) pure io...ma mi sembra più corretto chiedere a Freeman. ;)

misteroX
02-09-2008, 10:24
Le ho tutte (734 834 835) pure io...ma mi sembra più corretto chiedere a Freeman. ;)

Ok .

Ciao
MisteroX

MaxFrames
02-09-2008, 10:44
Quindi non tutti gli utenti di Alice, e non tutti gli utenti di Libero (io sono con loro e non ho problemi con la 835).
PS: consiglio di tenere sull'hard disk tutte le versioni precedenti del fw!

Herbert
02-09-2008, 11:09
passando dalla versione 835 alla 834 invece non ho avuto alcun problema (mi riferisco a quel problemino mentre carica il firmware).
L'operazione ha seguito perfettamente la barra di indicazione.Il tutto si è svolto come sempre stato, in poco più di un minuto.
Mi sono accorto anche che con la versione 835 Emuli mi dava sempre Id basso , porte ovviamente aperte e configurate infatti mai avuto problemi di questo tipo.
L Id basso l ho avuto solo con il firmware 835 , rimettendo la 834 nessun problema.Però sempre con la 835 utorrent andava senza problemi!

Ciaoss

nicfio
02-09-2008, 11:31
Ciao a tutti,

ho installato la versione 834 e devo segnalare grossi problemi utilizzando VOIP in standard SIP: i problemi consistono in un'enorme perdita di pacchetti che fà sì che la voce risulti incomprensibile.

Ho provato anche a giocherellare abilitando e disabilitando selettivamente i vari servizi ALG, ma non c'è stato alcun miglioramento. E' da notare che a parità di impostazioni il problema non si verificava con la precedente versione 0743.

Stasera proverò ad installare la versione 835 vedendo cosa succede.

KenMasters
02-09-2008, 11:40
Ho messo su il firmware 1.02.09 ufficiale ma continuo ad avere problemi di navigazione.... :rolleyes: Ho una libero mini. Qualcuno con libero sta avendo gli stessi problemi? Inoltre pregherei a chi possiede la revisione 834 del firmware dgteam di uploadarla da qualche parte cosi che chi ha problemi possa eventualmente risolverli.

MaxFrames
02-09-2008, 11:53
Il fatto è che la cosa richiede il consenso degli sviluppatori, quindi attendiamo una risposta da parte del DGTeam. ;)

asterixb
02-09-2008, 12:04
non ho pravato questo nuovo firmware ma posso dire solo una cosa GRAZIE STEVE...:read:

supreme
02-09-2008, 12:57
Le ho tutte (734 834 835) pure io...ma mi sembra più corretto chiedere a Freeman. ;)
Mi piacerebbe poter avere tutte le versioni sviluppate dal DGTeam per il GT: come fare?

rickman
02-09-2008, 12:58
Qualcuno sa se i sorgenti per dg834n verrà aggiornato al 0835?

P.S. Translated from english to Italian?

baila
02-09-2008, 13:45
Anch'io ho problemi di navigazione con l'835 e anche aggiustando l'Mtu non cambia niente!

KenMasters
02-09-2008, 13:48
hai libero adsl? (mi sto pentendo di aver provato questo firmware)

Paky
02-09-2008, 14:13
che pesante , rimetti il vecchio no

KenMasters
02-09-2008, 14:23
Ma rileggersi qualche post precedente no? Il vecchio NON E' PIU DISPONIBILE per il download... e cmq mi sta dando problemi anche con il fw ufficiale adesso.

baila
02-09-2008, 14:42
Se volete ve lo uppo io il 834,ma secondo me conviene ritornare al 743 per il momento.
Ciao

asterixb
02-09-2008, 14:47
anke a mè ha dato problemi dopo l'aggiornamento nn si collegava nenake +... è bastato resettare da dieetro con il tastino e poi ricaricare le impostazioni da un back up... ora è in prova vediamo come si comporta ma per il momento tutto ok

Blue Angel
02-09-2008, 14:51
Non uso il voip, ma a me l'834 non da alcun tipo di problema,anzi....con l'835 invece tutto a scatti....
E non credo che Stev-o ci possa illuminare presto questa volta, visto che è stato sospeso per 3 giorni, e chissà quando ritornerà...

supreme
02-09-2008, 15:14
...Oppure riutilizza la cara vecchia 734 che resta comunque ottima e soprattutto stabile.
Ma di quale 734 parli? :confused: Mi sa che ti confondi con la 743...:D

FreeMan
02-09-2008, 15:23
Il fatto è che la cosa richiede il consenso degli sviluppatori, quindi attendiamo una risposta da parte del DGTeam. ;)

quindi si deve aspettare Stev-O

cmq il 743 è perfettamente scaricabile

http://www.box.net/shared/66x5anneq4

ed è la versione che per certo è al momento la + stabile e funzionale.. mettete quella e aspettate nuove info da Stev-O


cmq mi chiedo come mai in era di HD da 500Gb/1Tb non teniate sull'HD file da 3mb :D oltretutto non recuperabili online se avete prob con il router :sofico:

>bYeZ<

nicfio
02-09-2008, 15:31
Confermo i problemi con entrambe le ultime versioni del firmware per quanto riguarda il VOIP. Ritornato alla "vecchia" versione 743.

sminchiapino
02-09-2008, 15:40
Io non ho probemi con la 835 :p su due router con due diversi provider :ciapet:

Mi sembra di essere un allieno :eek:

dmann9999
02-09-2008, 16:01
Non uso il voip, ma a me l'834 non da alcun tipo di problema,anzi....con l'835 invece tutto a scatti....
E non credo che Stev-o ci possa illuminare presto questa volta, visto che è stato sospeso per 3 giorni, e chissà quando ritornerà...

Stev-O ha sempre fatto un egregio lavoro tirando fuori il massimo dal nostro router, sono convinto che finirà il lavoro che ha inziato, e da grande appassionato qual'è renderà stabile e perfettamente funzionante anche la versione 835. :)
ciao ciao

littlemau
02-09-2008, 16:17
Ma di quale 734 parli? :confused: Mi sa che ti confondi con la 743...:D
Mai capitato di invertire due cifre?? :D
quindi si deve aspettare Stev-O

cmq il 743 è perfettamente scaricabile

http://www.box.net/shared/66x5anneq4

ed è la versione che per certo è al momento la + stabile e funzionale.. mettete quella e aspettate nuove info da Stev-O
CVD. :D

cmq mi chiedo come mai in era di HD da 500Gb/1Tb non teniate sull'HD file da 3mb :D oltretutto non recuperabili online se avete prob con il router :sofico:

>bYeZ<
Hai perfettamente ragione...e infatti mi scarico sempre tutto per sopperire ad eventuali problematiche di server down ecc.ecc..

A tutti quelli che richiedono la 834: modifiche del driver adsl non sono state apportate e la 835 non è che una versione di bugfix della 834.
Tanto vale (in attesa di eventuali sviluppi) ritornare ai placidi lidi della 743.

Life bringer
02-09-2008, 16:24
Scusate, ma tutti quelli che frignano che hanno problemi (uno addirittura ha detto che dopo aver usato la v835 ora ha anche problemi con la versione ufficiale :rotfl: ) hanno provato a premere il tastino dietro al router?
Forse non lo sapete, ma il tastino dietro, è magicooooooooooo :sofico:

r61
02-09-2008, 18:00
confermo problemi di navigazione con 835 anche dopo svariati rezet :muro: ciao

baila
02-09-2008, 18:21
Qualcuno mi può fare uno screen shot dei parametri avanzati TCI IP del router?
Grazie

puket
02-09-2008, 18:42
Come da oggetto, ho aggiornato oggi alla versione 0835 con Alice 7 mega ed Opendns e non ho nessun problema, va come un treno. Non uso il wi fi.

Shadrac
02-09-2008, 18:51
Per ora io nn ho particolari problemi con l'ultimo FW e sono sotto alice ADSL 7 MB con OpenDNS

Paky
02-09-2008, 19:07
sono state rimosse , c'è solo .32

cmq confermo , oggi qui un casino con libero , ho dovuto rimettere l'ufficiale .14


messo a casa sulla 20 mbit alice , tutto liscio :wtf:

supreme
02-09-2008, 20:14
quindi si deve aspettare Stev-O

Genio e slegoratezza ... Stev-O merita tutta la nostra riconoscenza e comprensione per il suo costante impegno come sviluppatore del firmware Netgear. Ti aspettiamo Stev-O, torna presto!!!

Life bringer
02-09-2008, 20:33
Poco ma sicuro perchè è stato sospeso non so, ho provato a cercare ma non c'è niente di pubblico, per il resto spero che torni presto, di certo il lavoro che fa con questi firmware è qualcosa di grandioso.

pegasolabs
02-09-2008, 20:35
Non so il motivo del ban, ma so che Stev-O merita tutta la nostra riconoscenza e solidarietà per il suo impegno costante come svilippatore del firmware Netgear. Ti aspettiamo Stev-O, torna presto!!!

Poco ma sicuro perchè è stato sospeso non so, ho provato a cercare ma non c'è niente di pubblico, per il resto spero che torni presto, di certo il lavoro che fa con questi firmware è qualcosa di grandioso.
Hai cercato male.

Comunque questo non è argomento di discussione pubblica. Quindi chiudiamo l'OffTopic.

dmann9999
02-09-2008, 20:39
confermo problemi di navigazione con 835 anche dopo svariati rezet :muro: ciao

confermo anche io, problemi di navigazione con alice però solo con portatile e fisso entrambi connessi, solo col fisso nessun problema.

sono ripassato alla versione 834 e nessun problema tutto perfetto
ciao ciao

dmann9999
02-09-2008, 20:45
Come da oggetto, ho aggiornato oggi alla versione 0835 con Alice 7 mega ed Opendns e non ho nessun problema, va come un treno. Non uso il wi fi.

i problemi con la 835 (con alice) io li ho proprio quando uso il wifi :muro:

ciao ciao :)

DarKilleR
02-09-2008, 20:57
Ma sono l'unico con Alice 7 MB, OpenDNS, 4 PC + portatile sia con lan che wi-fi e non ho alcun problema niente di niente???

Mi sento un marziano, piccolo brutto e verde! :D

MaxFrames
02-09-2008, 20:58
Quindi tirando le somme forse è qualcosa nella qualità della linea che può mandare in confusione il nuovo firmware? Perche' a parita' di tutto ad alcuni da' problemi e ad altri no. E allora sarebbe da puntare il dito contro il driver ADSL, ma e' lo stesso tra l'834 e l'835 eppure ad alcuni il primo va e il secondo no. Bel mistero.

ghostrider2
02-09-2008, 21:01
Ciao a tutti ho flashato il mio Gt con questa versione V1.02.16 - DGTeam Rev. 0835 e devo dire :eek: :eek: è eccezionale! il wifi è decisamente superiore alla .32!!! :eek: e fila tutto liscio :sofico:

KenMasters
02-09-2008, 21:04
Scusate, ma tutti quelli che frignano che hanno problemi (uno addirittura ha detto che dopo aver usato la v835 ora ha anche problemi con la versione ufficiale :rotfl: ) hanno provato a premere il tastino dietro al router?
Forse non lo sapete, ma il tastino dietro, è magicooooooooooo :sofico:

no ma dai, grazie per aver scoperto l'acqua calda e aver condiviso con noi questa fantastica scoperta


confermo problemi di navigazione con 835 anche dopo svariati rezet ciao


per te invece niente magia, vabbe pazienza!

DarKilleR
02-09-2008, 21:16
Ciao a tutti ho flashato il mio Gt con questa versione V1.02.16 - DGTeam Rev. 0835 e devo dire :eek: :eek: è eccezionale! il wifi è decisamente superiore alla .32!!! :eek: e fila tutto liscio :sofico:

io venivo dall'ufficiale 1.02.04 non avevo mai cambiato il firmware....e il Wi-Fi mi sembra migliorato come stabilità....

ghostrider2
02-09-2008, 21:17
no ma dai, grazie per aver scoperto l'acqua calda e aver condiviso con noi questa fantastica scoperta



per te invece niente magia, vabbe pazienza!

a me da quando ho su i firmware moddati il "tastino magico" anche se lo premo x 1 minuto non resetta un bel niente...per farlo devo addirittura mettere la versione 1.00.00 :confused: :fagiano:

ghostrider2
02-09-2008, 21:19
io venivo dall'ufficiale 1.02.04 non avevo mai cambiato il firmware....e il Wi-Fi mi sembra migliorato come stabilità....

io venivo dalla 1.02.14 V743 mentre la .32 l'ho provata ma era un disastro atomico...mi si freezava dopo 5 minuti anche se il wifi era ottimo...mentre ora con quest'ultima sembra di avere la 1.02.14 con il wifi del .32..anzi va addirittura meglio :eek: :sofico:

FreeMan
02-09-2008, 21:20
Quindi tirando le somme forse è qualcosa nella qualità della linea che può mandare in confusione il nuovo firmware? Perche' a parita' di tutto ad alcuni da' problemi e ad altri no. E allora sarebbe da puntare il dito contro il driver ADSL, ma e' lo stesso tra l'834 e l'835 eppure ad alcuni il primo va e il secondo no. Bel mistero.

credo che l'unico modo per risolvere la matassa e dare a stev-o modo di capire e sistemare sia che chi ha problemi sia chi non ne ha posti qui

-fw usato
-provider
-dati della sua linea
-se ha problemi o meno e se si spiegarli

se dimentico info utili ditelo

unico modo per risolvere un problema è questo.. il resto è caos

>bYeZ<

ghostrider2
02-09-2008, 21:25
credo che l'unico modo per risolvere la matassa e dare a stev-o modo di capire e sistemare sia che chi ha problemi sia chi non ne ha posti qui

-fw usato
-provider
-dati della sua linea
-se ha problemi o meno e se si spiegarli

se dimentico info utili ditelo

unico modo per risolvere un problema è questo.. il resto è caos

>bYeZ<


rispondo io
1) V1.02.16 - DGTeam Rev. 0835
2) Libero adsl :rolleyes:
3) attenuazione 54 down e 31 up....rumore down 2 db e up 16
4) tutto ok e ottima qualità del wifi :eek:

P.s. dato che la mia linea fa schifo e la spremo lo stesso abbassando l'snr, anche se cade la portante ci mette pochissimo a riprenderla ;)

dmann9999
02-09-2008, 21:27
a me da quando ho su i firmware moddati il "tastino magico" anche se lo premo x 1 minuto non resetta un bel niente...per farlo devo addirittura mettere la versione 1.00.00 :confused: :fagiano:

mi sento di consigliarti di provare a fare un bel recovery con l'utility apposita così pulisci tutto

:banned: Ot mode on (io con quella ho "riciclato" un gt di sky inglese comprato a 33 euro con spese di spedizione comprese :sofico: logico addio garanzia ) Ot mode off:banned:
ciao ciao

nicfio
02-09-2008, 21:30
credo che l'unico modo per risolvere la matassa e dare a stev-o modo di capire e sistemare sia che chi ha problemi sia chi non ne ha posti qui

-fw usato
-provider
-dati della sua linea
-se ha problemi o meno e se si spiegarli

se dimentico info utili ditelo

unico modo per risolvere un problema è questo.. il resto è caos

>bYeZ<

Io che avevo segnalato i problemi con il VOIP ecco i dettagli:

- Firmware 1.02.16 vers. 834 e 1.02.16 versione 835 (entrambe danno problemi con il voip)

- Tiscali ADSL 20M

- dati Linea:

/usr/sbin/adslctl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime Channel: FAST, Upstream rate = 1020 Kbps, Downstream rate = 12287 Kbps
Link Power State: L0
Mode: ADSL2+
Channel: Fast
Trellis: ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 15.4 8.0
Attn(dB): 17.0 7.1
Pwr(dBm): 0.0 10.6
Max(Kbps): 17852 1100
Rate (Kbps): 12287 1020


Spero sia sufficiente. :)

juninho85
02-09-2008, 21:30
Poco ma sicuro perchè è stato sospeso non so, ho provato a cercare ma non c'è niente di pubblico, per il resto spero che torni presto, di certo il lavoro che fa con questi firmware è qualcosa di grandioso.

c'è,c'è...
comunque per chi l'ha detto,è stato solo sospeso,non bannato

ghostrider2
02-09-2008, 21:30
mi sento di consigliarti di provare a fare un bel recovery con l'utility apposita così pulisci tutto

:banned: Ot mode on (io con quella ho "riciclato" un gt di sky inglese comprato a 33 euro con spese di spedizione comprese :sofico: logico addio garanzia ) Ot mode off:banned:
ciao ciao

e come si fa? da dove la prendo? :mbe: :confused: ma è essenziale farlo?

dmann9999
02-09-2008, 21:41
credo che l'unico modo per risolvere la matassa e dare a stev-o modo di capire e sistemare sia che chi ha problemi sia chi non ne ha posti qui

-fw usato
-provider
-dati della sua linea
-se ha problemi o meno e se si spiegarli

se dimentico info utili ditelo

unico modo per risolvere un problema è questo.. il resto è caos

>bYeZ<

direi di aggiungere se su adsl1 o adsl2+ linea fast o interleaved e trellis on o off....

1) V1.02.16 - DGTeam Rev. 0835 problemi gravi versione 834 ok
2) Alice 7 mega su adsl1 portante 8128 down 480 up
3) attenuazione 11 down e 6.5 up centrale a 500 metri.... SNR down 11.3 db e up 19
4) con la 835 fisso ok mentre con wi fi e fisso entrambi KO (problema sembra tipo dns che non vanno ma i dns sono ok)
con la 834 nessunissimo problema
con la 835 non ho provato molto il voip ma non sembravano esserci problemi
con la 834 voip perfetto zero problemi (come sempre) ma ho anche un ping molto basso di 12 sul primo hop 192.168.100.1 di alice
linea interleaved :D ma molto buona :D:D:D
la codifica Trellis è sempre off e non si accende mai, sia che lo metta su on o su default
sesdrop lasciato su default
snr normale al 100% e non abbassato

dmann9999
02-09-2008, 21:51
e come si fa? da dove la prendo? :mbe: :confused: ma è essenziale farlo?

non è essenziale farlo, ma se mi dici che hai problemi che non ti fa i reset, secondo me se gli dai una pulita è meglio... poi vedi tu
lo trovi qui:

http://kbserver.netgear.com/release_notes/d102417.asp

questa utility cancella tutto completamente e poi riinstalla il firmware che decidi tu mettendolo nella stessa directory del programmino, comunque nel thread ufficiale del gt è spiegato :D
vedi tu ciao ciao

Blue Angel
02-09-2008, 22:40
4) tutto ok e ottima qualità del wifi

Propongo solo di postare i dati della linea di chi ha problemi se no si incasina il tutto....

- Firmware con problemi 835 (834 funziona perfettamente)

- Provider Alice 7 Mega, con dns proprietari impostati manualmente

- Wireless non testato, collegamento via lan con ip fisso, PPPoE e LLC con mtu 1492
Usando le stesse identiche impostazioni dell'834 che sto usando ora, il firmware 835 rende la navigazione possibile solo a tratti e per brevissimi periodi (il browser comincia a segnalare siti irraggiungibili). Ho notato che nel log stamattina mi veniva segnalata una continua caduta di portante anche se il led dell'adsl non segnala alcuna anomalia. In prove precedenti invece da log non risultava nessuna caduta. Lentezza generale nell'aprire le pagine di settaggio del router e talvolta blocco totale risolto staccando/attaccando la spina del router

- Dati linea (presi con il firmware 834 che sto attualmente usando con snr abbassato per agganciare portante massima):

/usr/sbin/adslctl: ADSL driver and PHY status
Status: ShowtimeRetrain Reason: 0
Channel: INTR, Upstream rate = 480 Kbps, Downstream rate = 8128 Kbps
Link Power State: L0
Mode: G.DMT
Channel: Interleave
Trellis: ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 9.1 20.0
Attn(dB): 7.0 3.5
Pwr(dBm): 9.8 12.1
Max(Kbps): 8640 884
Rate (Kbps): 8128 480

FreeMan
02-09-2008, 22:45
e come si fa? da dove la prendo? :mbe: :confused:

le nostre guide? vengono sempre costantemente dimenticate

Propongo solo di postare i dati della linea di chi ha problemi se no si incasina il tutto....


come ho scritto, meglio che postino anche chi non ha prob.. aiuta a capire dove sta il problema.. fidatevi ;)

>bYeZ<

DarKilleR
02-09-2008, 23:45
NESSUN PROBLEMA

1) V1.02.16 - DGTeam Rev. 0835
2) Alice 7 mega su adsl1 portante 8064 down 480 up, uso OpenDNS
3) attenuazione linea down 25db / attenuazione linea up 17db
SNR down 13.6 db e up 26....centrale a circa 2 Km
4) nessun problema riscontrato, ne di navigazione che di assegnamento IP, la rete è composta da 4 PC fissi e da un portatile che usa sia Wi-Fi che cavo lan...tutti con IP prenotati ed assegnati dal router.
modalità PPPoE

tutto di default come il firmware setta, tranne i parametri necessari al funzionamento, nome utente, firewall, controllo remoto etc etc...

Tutti i PC con firewall software Comodo

asterixb
03-09-2008, 01:31
a me appena accendo il pc nn si connette propio devo togliere la regola in uscita :Any(ALL) BLOCCA sempre Qualsiasi Qualsiasi Sempre

come posso fare?:mbe: :confused:

FreeMan
03-09-2008, 01:35
ma se blocchi tutto in uscita.....

:mbe:

>bYeZ<

juninho85
03-09-2008, 07:30
a me appena accendo il pc nn si connette propio devo togliere la regola in uscita :Any(ALL) BLOCCA sempre Qualsiasi Qualsiasi Sempre

come posso fare?:mbe: :confused:

ci stai prendendo in giro vero?:D

MaxFrames
03-09-2008, 08:50
Almeno sappiamo che ora le regole del firewall in uscita funzionano. :stordita:

juninho85
03-09-2008, 08:53
Ciao a tutti ho flashato il mio Gt con questa versione V1.02.16 - DGTeam Rev. 0835 e devo dire :eek: :eek: è eccezionale! il wifi è decisamente superiore alla .32!!! :eek: e fila tutto liscio :sofico:

che differenza di trasferimento noti con wi-fi ?
no perchè mi pare che dal .32 al .16 non dovrebbero esserci differenze :what:

Blue Angel
03-09-2008, 09:32
Mi è sorto un dubbio...non so se può essere utile ma aggiungo che ho aggiornato alla 835 dalla 834...magari, vista la dimensione dei file come diceva Stev-o, che abbia influito anche questo? Chi ha la versione 835 funzionante ha fatto l'upgrade da altri firmware non 1.02.16 DGTeam 834?

asterixb
03-09-2008, 10:04
ma se blocchi tutto in uscita.....

:mbe:

>bYeZ<

ho anke impostato la prima regola dovè il mio ip
Any(ALL) CONSENTI sempre 192.168.0.1 Qualsiasi Sempre

non vi stò prendendo in giro con l'altro firmware 1.01.32 ha sempre funzionato così io nn ho fatto altro ke ricaricare le stesse impostazioni.. ecco le mie regole.
http://img379.imageshack.us/img379/2863/59822504vf5.th.jpg (http://img379.imageshack.us/my.php?image=59822504vf5.jpg)

littlemau
03-09-2008, 10:09
192.168.0.1 è l'IP di default del router....mi spieghi come fa ad essere l'IP del tuo PC?

Fa uno screenshot dello stato del router e delle periferiche collegate...

Probabilmente se imposti "attive" anche le altre due regole sugli IP in uscita...ti funziona...

Ma è il concetto di base che "gli è tutto sbagliatoooooo". :asd:

asterixb
03-09-2008, 10:20
grazie per la tua rsp ho dimenticato di dire ke l'ip del router è cambiato è il 192.168.0.14 per mia comodità avendo 3 pc o numerato 1 , 2, 3... e li attivo quando voglio ke vanno in internet..

Paky
03-09-2008, 10:21
cmq confermo , oggi qui un casino con libero , ho dovuto rimettere l'ufficiale .14

messo a casa sulla 20 mbit alice , tutto liscio :wtf:


oggi ci ho riprovato , l'ho dovuto flashare 2 volte di seguito e finalmente anche con libero ha smesso di fare il matto

littlemau
03-09-2008, 10:35
grazie per la tua rsp ho dimenticato di dire ke l'ip del router è cambiato è il 192.168.0.14 per mia comodità avendo 3 pc o numerato 1 , 2, 3... e li attivo quando voglio ke vanno in internet..

L'unica cosa che mi viene da pensare è che se non hai impostato manualmente gli IP dei PC il DHCP t'abbia gabbato. Ma puoi rilevare la situazione immediatamente su "periferiche collegate". Altro non saprei dirti.

asterixb
03-09-2008, 10:42
:D :D no no gli ip sui pc sono apposto...

MircoT
03-09-2008, 10:58
Channel: INTR, Upstream rate = 480 Kbps, Downstream rate = 5024 Kbps
Link Power State: L0
Mode: G.DMT
Channel: Interleave
Trellis: ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 8.1 21.0
Attn(dB): 50.0 31.5
Pwr(dBm): 19.6 11.9
Max(Kbps): 5504 920
Rate (Kbps): 5024 480

Alice 7 mega, PPPoA
distanza dalla centrale 4 km, di cui 2 su palificata.

fw 835 senza apparenti problemi bloccanti, per ora...

noto solo che se metto l'mtu a 1500, come dovrebbe essere per una pppoa, naviga solo su alcuni siti... per funzionare correttamente devo lasciare la mtu di default che, stranamente, in questo fw è 1458.
e mi sa che, per analogia, sarebbe 1450 in pppoe.

stamattina ho notato 2 disconnessioni del collegamento wireless del portatile. ora ho provato a cambiar canale. vediamo se ricapita.
in corrispondenza della disconnessione, nel log del kernel usciva questo messaggio:
wifi0: stuck beacon; resetting (bmiss count 4)

per altro noto che il log del kernel è pieno zeppo di messaggi del tipo:
printk: 112 messages suppressed.
printk: 23 messages suppressed.
printk: 16 messages suppressed.
printk: 24 messages suppressed.

che sulla 834 non c'erano. o meglio: non so se venissero filtrati oppure se fossero molto più rari... io non li avevo mai visti prima della 835.



ciauzzzz! :)

dmann9999
03-09-2008, 11:30
Confermo anche dal lavoro (altro dg834gt e altra linea) i medesimi problemi della versione 835, cioè impossibilità di navigare dopo tre minuti, invece con la 834 tutto ok
l'adsl è una Alice Business Telecom 7 mega rivenduta da aruba (ip statico di telecom)

valori di linea:
Channel: FAST, Upstream rate = 480 Kbps, Downstream rate = 8000 Kbps
Link Power State: L0
Mode: G.DMT
Channel: Fast
Trellis: OFF
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 10.4 17.0
Attn(dB): 35.0 20.5
Pwr(dBm): 19.8 12.3
Max(Kbps): 8736 676
Rate (Kbps): 8000 480

snr abbassato ad un poco prudente 40% per spremere la linea al massimo
con questa linea sono a 2,5km dalla centrale
ciao ciao

CoxDeBoor
03-09-2008, 12:37
ma esiste su qualche ftp netgear il firmware .16 originale? io nn lo trovo....:O

supreme
03-09-2008, 13:34
ma esiste su qualche ftp netgear il firmware .16 originale? io nn lo trovo....:O
Avevo messo su diversi server il firmware 1.02.16 ricevuto da "Indipendent" direttamente dalla [B]NetGear, ma il moderatore ha poi preferito upparlo sul mirror globale: http://www.box.net/public/jd7phsexbz#main
Non essendo oggi accessibile il sito, ti posto il link: http://rapidshare.com/files/122219924/DG834GT_V1.02.16.zip

dmann9999
03-09-2008, 13:35
.

asterixb
03-09-2008, 13:35
ripassato a .32 questo nuovo nn mi convince molto le reloge firewall fanno cose strane... aspettiamo il grande Steve (+ calmo)

FreeMan
03-09-2008, 14:17
ripassato a .32 questo nuovo nn mi convince molto le reloge firewall fanno cose strane... aspettiamo il grande Steve (+ calmo)

imho sei tu che fai cose strane con le regole.. :D ma contento te.. :D

>bYeZ<

Emanuele86
03-09-2008, 15:14
non è essenziale farlo, ma se mi dici che hai problemi che non ti fa i reset, secondo me se gli dai una pulita è meglio... poi vedi tu
lo trovi qui:

http://kbserver.netgear.com/release_notes/d102417.asp

questa utility cancella tutto completamente e poi riinstalla il firmware che decidi tu mettendolo nella stessa directory del programmino, comunque nel thread ufficiale del gt è spiegato :D
vedi tu ciao ciao
non me la scarica questa utility qualcuno che ce l'ha me la puo passare?

Grazie

FreeMan
03-09-2008, 15:28
le guide .. le guide. ... le guide :muro:

ma non le legge davvero nessuno... :(

>bYeZ<

Emanuele86
03-09-2008, 16:14
le guide .. le guide. ... le guide :muro:

ma non le legge davvero nessuno... :(

>bYeZ<

:muro: :muro: scusate, utility trovata nelle faq del dg834gt

MaxFrames
03-09-2008, 16:36
imho sei tu che fai cose strane con le regole.. :D ma contento te.. :D

Eppure le sue regole in uscita non sono sbagliate ne' prive di senso.
Regola predefinita: passa tutto.
Regola 4: non passa niente.
Regola 1: passa tutto purche' venga dall'indirizzo LAN del suo PC (con IP fisso, non negoziato tramite DHCP).
Se le regole vengono lette dall'alto in basso, in modo che la prima regola "matchata" esclude l'elaborazione delle altre, allora non vedo ragione per cui lui non dovrebbe essere in grado di "uscire" in Internet con quelle regole.

asterixb
03-09-2008, 17:08
infatti le regole sono giuste.. il firmware sicuramente nn riesce a gestirle

FreeMan
03-09-2008, 17:08
Eppure le sue regole in uscita non sono sbagliate ne' prive di senso.
Regola predefinita: passa tutto.
Regola 4: non passa niente.
Regola 1: passa tutto purche' venga dall'indirizzo LAN del suo PC (con IP fisso, non negoziato tramite DHCP).
Se le regole vengono lette dall'alto in basso, in modo che la prima regola "matchata" esclude l'elaborazione delle altre, allora non vedo ragione per cui lui non dovrebbe essere in grado di "uscire" in Internet con quelle regole.

nessuno ha detto che (se messe bene) non funzionino.. ma sono inutili generalmente.. a parte casi personali in cui uno voglia bloccare dei determinati pc.. cosa che mi ha detto di voler fare..

visto però che pare che le regole in uscita non sempre funzionino correttamente in certi fw, meglio che metta la versione che prima gli permetteva di fare quello che faceva :D

>bYeZ<

asterixb
03-09-2008, 17:22
si si ho fatto così.. è per dare una mano a steve nel caso avesse modo di sitemare ho notato ke disabilitando la regola delnon passa niente e poi riabilitandola il tutto torna a funzionare...

sminchiapino
03-09-2008, 21:25
Scusate ma a mio avviso sia la 835 che la 834 potrebbero ;) avere ed uso il condizionale :rolleyes: "potrebbero" (formula usata dagli avvocati per tenesi lontano dalle querele) avere problemi :p ma non quelli che ho letto descritti in questi ultimi post's del thread. :cool:

Insomma il più delle volte ho letto che resettando il router per bene o ricarcando il firmware le cose sono andate a posto da sole. Altri problemi legati alla navigazione lenta o a scatti (http://forum1.netgear.com/showthread.php?t=28853) a mio avviso sono da imputare più ai DNS o allo stato della linea :muro: che a dei casini del firmware. Ad esempio lo sanno tutti che con il software OPENDNS (http://www.opendns.com/support/article/90) ed impostandone i relaiti DNS sul router si naviga meglio. E' quindi inutile lasciare i DNS di default della propria linea sul router (spece con ALICE ADSL) ma invece è cosa buona impostarvi quelli OPEN. In caso poi si può usare in locale un multi-DNS come ad esempio EXTRADNS.

Ho letto taluni lamentarsi di quanto sopra e poi descrivere la propria linea con attenuazioni altissime e valori di rumore sotto i 6db!!! :mc: ... e ancor peggio aver decretato il verdetto finale, magari spingendo la propria linea su valori al di sotto del 100 di default per raggiungere qualche kb/s in più che nella realtà sfido chiunque nell'affermare con ferma certezza di utilizare davvero....

Non metto assolutamente in dubbio che problemi ce ne "potrebbero essere" (http://forum1.netgear.com/showthread.php?t=28895) ma vi assicuro che se ci sono sono ben'altri. :mbe: E poi non dimentichiamoci che le versioni harware dei vari DG834 nelle sue versioni base G GT N PN sono moltissime e che probabilmente se più vecchie di quelle dello sviluppatore possono essere soggette a comportamenti assolutamente imprevisti da chiunque (http://forum1.netgear.com/showthread.php?t=26850) non solo dal DGTEAM.

Per fare un esempio io ho due router DG834GT acquistati a pochi mesi uno dall'altro ma della stessa serie e/o stock che hanno il problema di riavviarsi di tanto in tanto senza che nessuno faccia nulla o ancor peggio di non riaccendersi dopo aver staccato la spina se non lasciati almeno mezz'ora spenti. Non è un problema di firmware del DGTEAM o di quello originale NETGEAR ma di revisione HARDWARE dello stesso router. Capite dove voglio arrivare? Nessun sviluppatore sia esso bravissimo o una sola può farci nulla. Nemmeno la stessa NETGEAR ti cambia l'oggetto per un tale problema!!! Magari, le ultime revisioni V3 e dico "MAGARI" non hanno questi problemi ma potrebbero averne altri... (http://forum1.netgear.com/showthread.php?t=25998)

Credo che questa volta "IL CAPO" abbia fatto un lavoro davvero egregissimo :) Gli altri firmware dal 743 in poi, 743 ESCLUSA o meglio tutti quelli dopo la 743 fino ad arrivare alla 835 (ed è solo una mia personalissima opinione) erano davvero "ciofeche" ma quest'ultimo a mio avviso è quasi perfetto. Basta qualche ritocchino e avremo una 836 OTTIMA e STABILISSIMA :Prrr: E poi introduce la WPA2 che ho personalmente provato e funziona davvero!!!

Ho ad esempio dei device che non supportano la WPA2 che non si connettono nemmeno a morire. E poi non so che cosa abbia fatto ma se si disabilita la SSID e si metta la WPA2 si diventa quasi invisibili agli occhi della maggioranza dei device o dei pc. Certo con un buona interfaccia si vede un canale occupato da un SSID vuoto ma non di più. :ciapet:

Insomma a me la 835 convince eccome e ne sono per ora soddisfatissimo! :fagiano:

Il fatto del valore di MTU a mio avviso è da imputare all'ISP e da valutare in altro modo: forse sono i vecchi firmware a non funzionare a dovere mentre con la 835 che è stata revisionata e messa a posto vengono fuori i veri problemi di ciscun utente con la sua linea :stordita:

Ad esempio con WIND ADSL (che poi è la stesa cosa di dire Libero ADSL o infostrada ADSL) se non si setta PPOE e LLC con MTU 1492 non ci sono cazzi di navigare: e questa cosa è risaputa da sempre; ma con le vecchie versioni anche con MTU 1500 in PPoA si andava ugualmente. Ma questi non sono problemi del firmware DGTEAM ma dell'ISP a mio avviso :doh:

Con NGI invece mettere PPPoA o PPPOE in LLC o VC-MUX e MTU su qualsiasi valore non cambia nulla, sempre quello è :confused:

Concludo ribadendo che è strano che alcuni prima dicano che non va nulla e poi dopo aver riflashato o resettato sono riusciti. Nonn a caso la mia domanda iniziale era se si doveva resettare per bene il router, onde eliminare vari casini e spurie, prima di mettere il nuovo firmware oppure no. Poi si dovrebbe flashare con il router assolutamente connesso via cavo al pc ed aspettare almeno che la barra arrivi al 100% e che il led giallo non sia piu attivo ed in caso aspettare almeno una mezzoretta dopo che la barra è arrivata a 100 prima di staccare la corrente. Si fa presto a perdersi dei byte per strada...

.... scusate le cazzate di un ragioniere :sofico:

E con questo che cosa volgio dire? Che bisogna apprezzare il lavoro gratuito di chi appassionato mette a disposizione il suo tempo per ottimizzare un qualcosa che poi tutti noi si utilizza. Criticare e osservare in modo costruttivo OK ma distruggere a tutti i costi a volte non porta nulla a nessuno.

Ce ne fossero di STEV che ottimizzano i firmware...

MaxFrames
03-09-2008, 21:54
Ma nessuno distrugge niente. Tanto piu' che se c'e' davvero un problema con questa release probabilmente dipende dal codice Netgear.

dmann9999
03-09-2008, 21:55
Concludo ribadendo che è strano che alcuni prima dicano che non va nulla e poi dopo aver riflashato o resettato sono riusciti. Nonn a caso la mia domanda iniziale era se si doveva resettare per bene il router, onde eliminare vari casini e spurie, prima di mettere il nuovo firmware oppure no. Poi si dovrebbe flashare con il router assolutamente connesso via cavo al pc ed aspettare almeno che la barra arrivi al 100% e che il led giallo non sia piu attivo ed in caso aspettare almeno una mezzoretta dopo che la barra è arrivata a 100 prima di staccare la corrente. Si fa presto a perdersi dei byte per strada...

.... scusate le cazzate di un ragioniere :sofico:

Se tu non hai problemi con la 835 meglio per te, ma ti garantisco che i problemi ci sono, la mia linea a casa è perfetta e con la 835 dopo tre minuti di navigazione non funziona più la navigazione, idem quella del lavoro (altro router con linea non eccelsa) ha gli stessi identici problemi. :muro: Ho resettato più di una volta i router con firmware 835 ma dopo 3 minuti non navigavo più :muro: , invece con la 834 nessun problema con entrambi i router. Cerca per favore capire, che solo perchè tu non hai problemi, non è detto che non ce ne debbano essere. :D
Ciao

sminchiapino
03-09-2008, 21:56
Assolutamente non lo metto in dubbio e non dubito della tua buona fede. Però su una cosa ti sbagli: di problemi ne ho anch'io e moltissimi ma non dipendono dal FIRMWARE ne il DGTRAM ne quello originale NETGEAR dato che sono gli stessi problemi.

E' semplicemnte questo che volevo dire. A volte i problemi non dipendono dal firmware ma da altro.

E con questo concludo perchè non voglio entrare in off-topic ed essere ammonito o bannato.

Vorrei solo parlare solo dello sviluppo del firmware visto da un ragioniere fuori dal coro esprimendo di tanto in tanto la mia opinione personalissima.

Grazie mille a tutti.

sminchiapino
03-09-2008, 21:56
Tanto piu' che se c'e' davvero un problema con questa release probabilmente dipende dal codice Netgear.

Bravo ben detto :)

littlemau
03-09-2008, 23:53
Credo che questa volta "IL CAPO" abbia fatto un lavoro davvero egregissimo :) Gli altri firmware dal 743 in poi erano davvero "ciofeche" ma quest'ultimo a mio avviso è quasi perfetto.
Felice di cogliere il tuo entusiasmo ma da qui a "sparare" che la 743 è una ciofeca di firmware....fai un torto anche a Stev-O che vuoi magnificare. :rolleyes:

Forse a te può aver dato problemi ma è una delle release più stabili che abbia mai visto. Migliorabile, sicuramente (e i vari 834 e 835 vanno sicuramente in questa direzione), ma da qui a inserirla nel gruppo delle ciofeche...ce ne corre. ;)

E con questo che cosa volgio dire? Che bisogna apprezzare il lavoro gratuito di chi appassionato mette a disposizione il suo tempo per ottimizzare un qualcosa che poi tutti noi si utilizza. Criticare e osservare in modo costruttivo OK ma distruggere a tutti i costi a volte non porta nulla a nessuno.

Ce ne fossero di STEV che ottimizzano i firmware...
Qui ti quoto senza ombra di dubbio. Ma al di la di qualche eccezione ti assicuro che quasi tutti siamo grandi estimatori del lavoro prezioso di Stev-O. Ci mancherebbe altro...

FreeMan
04-09-2008, 00:01
il 743 una ciofeca? :rotfl:

cmq nessuno è obbligato ad usare questi fw.. il .32 liscio era/è ottimo nel 90% dei casi, si usa quello e si vive bene.. e in garanzia.

sicuro che le prossime release saranno bugfixate.. però postate le info richieste altrimenti è facile lamentarsi e basta ;)

>bYeZ<

sminchiapino
04-09-2008, 00:04
Felice di cogliere il tuo entusiasmo ma da qui a "sparare" che la 743 è una ciofeca di firmware....fai un torto anche a Stev-O che vuoi magnificare. :rolleyes:

Forse a te può aver dato problemi ma è una delle release più stabili che abbia mai visto. Migliorabile, sicuramente (e i vari 834 e 835 vanno sicuramente in questa direzione), ma da qui a inserirla nel gruppo delle ciofeche...ce ne corre. ;)



Ma qua si guarda il pelo nell'uovo :Prrr: Si vuole "forse" sollevare a tutti i costi il polverone anche dove non c'è :ciapet: Capisco perchè in moltissimi non scrivono...

Non ho scritto che la 743 è una ciofeca!!! L'italiano non è un'opinione... e se rileggete indietro ho detto che ho tenuto per anni la 743 dormendo sonni lunghi e tranquilli... mentre lavorava egregiamente...

Ho scritto dalla 743 in poi, 835 esclusa e non dalla 743 compresa :p CMQ correggo onde evitare ulteriori equivoci :rolleyes:

O meglio intendevo dire tutte le release dopo la 743 fino ad arrivare alla 835 :D dato che la 834 come scritto nel changelog alcuni bug li aveva.

sminchiapino
04-09-2008, 00:11
il 743 una ciofeca? :rotfl:

cmq nessuno è obbligato ad usare questi fw.. il .32 liscio era/è ottimo nel 90% dei casi, si usa quello e si vive bene.. e in garanzia.

sicuro che le prossime release saranno bugfixate.. però postate le info richieste altrimenti è facile lamentarsi e basta ;)

>bYeZ<

Non ho scritto che la 743 è una ciofeca. Volevo intendere quelli dopo la 743 fino ad arrivare alla 835 (dato che la 834 aveva alcuni bug vedi changelog) :) Scusatemi se mi sono espresso in modo erroneo!

Anzi la 743 è stata sui miei router's da sempre con massima soddisfazione :oink:

Non capisco sono l'unico a dire che non ho problemi e ad elogiare il lavoro e mi si da contro? Spiegatemi...

KenMasters
04-09-2008, 00:20
qualcuno potrebbe uploadare la 834? grazie :rolleyes:

FreeMan
04-09-2008, 00:29
Non capisco sono l'unico a dire che non ho problemi e ad elogiare il lavoro e mi si da contro? Spiegatemi...

ti sei spiegato male.. tutto qua

>bYeZ<

FreeMan
04-09-2008, 00:32
qualcuno potrebbe uploadare la 834? grazie :rolleyes:

stasera torna stev e vediamo che dice... se lo ha tolto avrà i suoi motivi anche di sicurezza.. poi visto che li rilascia lui, lui è l'unico che decide cosa deve stare online e cosa no.

i rolleyes sono davvero di troppo e pure fastidiosi

>bYeZ<

KenMasters
04-09-2008, 00:54
Ma qua avete tutti i nervi a fior di pelle :D Rimetto su il fw ufficiale a sto punto

FreeMan
04-09-2008, 00:58
Ma qua avete tutti i nervi a fior di pelle :D Rimetto su il fw ufficiale a sto punto

ma piuttosto vedi tu come posti.. il rolleyes? t'è scappato? :D

cmq spero tu abbia imparato a salvarti su HD i FW :asd:

>bYeZ<

KenMasters
04-09-2008, 01:08
Ma non hai neanche lontanamente pensato che io abbia deciso di provare il fw dopo il rilascio della 835? Sai e' proprio il mio caso. Per quanto riguarda il rolleyes visto che non ti piace perche non proponi di abolirlo :rolleyes: :asd:

FreeMan
04-09-2008, 01:30
proporrei di usarlo con maggiore attenzione invece ;)

e magari capirne il vero significato onde evitare flames involontari ;)

>bYeZ<

Paky
04-09-2008, 06:14
ho cantato vittoria troppo presto , il router al lavoro ha ricominciato a fare il matto

non risolve nuovamente i DNS , ma naviga tranquillamente con gli IP

ho notato che se si giocherella con le impostazioni ADSL (spostando VC/LLC o passando da PPPoA e PPPoE) si riesce a portarlo + velocemente alla crisi

così delle volte arriva addirittura a piantarsi l'interfaccia WEB e bisogna resettarlo

MircoT
04-09-2008, 07:37
...

Il fatto del valore di MTU a mio avviso è da imputare all'ISP e da valutare in altro modo: forse sono i vecchi firmware a non funzionare a dovere mentre con la 835 che è stata revisionata e messa a posto vengono fuori i veri problemi di ciscun utente con la sua linea :stordita:

Ad esempio con WIND ADSL (che poi è la stesa cosa di dire Libero ADSL o infostrada ADSL) se non si setta PPOE e LLC con MTU 1492 non ci sono cazzi di navigare: e questa cosa è risaputa da sempre; ma con le vecchie versioni anche con MTU 1500 in PPoA si andava ugualmente. Ma questi non sono problemi del firmware DGTEAM ma dell'ISP a mio avviso :doh:

Con NGI invece mettere PPPoA o PPPOE in LLC o VC-MUX e MTU su qualsiasi valore non cambia nulla, sempre quello è :confused:
...

capisco il tuo ragionamento e potrei anche essere d'accordo con te, però se con i fw precedenti, sia originali che non, con l'mtu a 1500 funzionava e la stessa cosa succede con altri router (linksys ag241 e cisco 877w), a parità di linea mi vien da pensare che questa versione del fw abbia qualcosa di diverso che impedisce l'uso dell'mtu a 1500.
poi alla fine non sarà questo gran problema avere l'mtu a 1458, però secondo me è un peccato "castrare" un poco la linea adsl... anche perchè telecozz non mi pare che ci regali nulla... :stordita:

poi ci sono altri problemini, risolvibili con una nuova release, che penso Steve non avrà problemi a rilasciare: ha fatto un lavoro enorme fino ad ora, non vedo perchè non debba continuare... a meno che non si sia stufato... :stordita:

ipotesi (da assoluto profano in materia): non è che avendo usato come base un firmware mai rilasciato da netgear sia stata una scelta sbagliata?
se netgear non ha ancora rilasciato la .16 un motivo ci sarà... forse sanno che ha ancora dei problemi e quindi la danno solo per chi ha problemi particolari...
magari se la 835 si basava sul collaudato .14 tutti questi problemi che alcuni hanno non ci sarebbero stati...:boh:


ciauzzzz! :)

littlemau
04-09-2008, 08:31
Ma qua si guarda il pelo nell'uovo :Prrr: Si vuole "forse" sollevare a tutti i costi il polverone anche dove non c'è :ciapet: Capisco perchè in moltissimi non scrivono...
Se è per questo "pettino anche le pulci" se mi gira. :asd:
L'unico intento del mio intervento era puntualizzare il giudizio negativo sulla 743 che traspariva dal tuo post.
Penso al caso di un neofita dei mod che giungendo qui legge il tuo post e si convince a non mettere la 743 quando magari potrebbe esserne soddisfattissimo, come un buon numero di noi frequentatori di questo thread lo è.

Non ho scritto che la 743 è una ciofeca!!! L'italiano non è un'opinione... CUT... Ho scritto dalla 743 in poi, 835 esclusa e non dalla 743 compresa :p
O meglio intendevo dire tutte le release dopo la 743 fino ad arrivare alla 835 :D dato che la 834 come scritto nel changelog alcuni bug li aveva.
Non so tu come lo intendi l'Italiano ma "dalla 743 in poi" implica anche la 743. :D Poi dici che riguarda "tutte" le versioni dopo la 743 "tranne" la 835. In pratica dalla tua spiegazione si evince che ti riferisci alla sola 834.
Non facevi prima a dire che la 834 è una ciofeca? :D

CMQ correggo onde evitare ulteriori equivoci :rolleyes:
Tranquillo. Ribadisco che non voleva affatto essere un attacco nei tuoi confronti e mi spiace se ti sia apparso tale. :mano:
e se rileggete indietro ho detto che ho tenuto per anni la 743 dormendo sonni lunghi e tranquilli... mentre lavorava egregiamente...
Purtroppo non sempre ricordo tutti i post che leggo. :Prrr:

Non ho scritto che la 743 è una ciofeca. Volevo intendere quelli dopo la 743 fino ad arrivare alla 835 (dato che la 834 aveva alcuni bug vedi changelog) :) Scusatemi se mi sono espresso in modo erroneo!

Anzi la 743 è stata sui miei router's da sempre con massima soddisfazione :oink:

Non capisco sono l'unico a dire che non ho problemi e ad elogiare il lavoro e mi si da contro? Spiegatemi...

Vedi quanto scritto sopra. ;)
Per me è tutto ok. :mano:

Emanuele86
04-09-2008, 11:19
edit

MaxFrames
04-09-2008, 11:36
http://img56.imageshack.us/my.php?image=immaginevc6.jpg


Ciao a tutti controllando il router mi sono accorto di avere un attenuazione ottima ma il margine di rumore pessimo!!! Ho provato ad aumentare l'snr, aumenta il margine di rumore per di conseguenza diminuisce la velocita della linea, chiamo telecom per segnalare il problema?
Meglio postarlo nel thread sul router; questo lasciamolo per le segnalazioni sul firmware DGTeam. ;)

garfield1
04-09-2008, 11:45
Ecco i miei 2 cent...

Ho preso il router usato da poco e ho installato subito la 1.02.16 834 e poi, appena uscita, la 1.02.16 835

Nessun problema di aggiornamento firmware/reset settaggi, nessun problema di navigazione.

Dati della linea:
Alice adsl
Channel: INTR, Upstream rate = 480 Kbps, Downstream rate = 7392 Kbps
Link Power State: L0
Mode: G.DMT
Channel: Interleave
Trellis: ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 6.1 18.0
Attn(dB): 51.0 31.5
Pwr(dBm): 19.8 12.3
Max(Kbps): 8000 988
Rate (Kbps): 7392 480

sminchiapino
04-09-2008, 14:14
capisco il tuo ragionamento e potrei anche essere d'accordo con te, però se con i fw precedenti, sia originali che non, con l'mtu a 1500 funzionava e la stessa cosa succede con altri router (linksys ag241 e cisco 877w), a parità di linea mi vien da pensare che questa versione del fw abbia qualcosa di diverso che impedisce l'uso dell'mtu a 1500.
poi alla fine non sarà questo gran problema avere l'mtu a 1458, però secondo me è un peccato "castrare" un poco la linea adsl... anche perchè telecozz non mi pare che ci regali nulla... :stordita:

poi ci sono altri problemini, risolvibili con una nuova release, che penso Steve non avrà problemi a rilasciare: ha fatto un lavoro enorme fino ad ora, non vedo perchè non debba continuare... a meno che non si sia stufato... :stordita:

ipotesi (da assoluto profano in materia): non è che avendo usato come base un firmware mai rilasciato da netgear sia stata una scelta sbagliata?
se netgear non ha ancora rilasciato la .16 un motivo ci sarà... forse sanno che ha ancora dei problemi e quindi la danno solo per chi ha problemi particolari...
magari se la 835 si basava sul collaudato .14 tutti questi problemi che alcuni hanno non ci sarebbero stati...:boh:


ciauzzzz! :)

Certo, hai perfettamene ragione dal tuo punto di vista :) anche se la mia esperienza è diversa. La pensavo così anche io tempo fa :O

Ho acquistato decine di router's di marche diverse convincendomi che se tutti funzionavano allo stesso modo allora quello doveva essere quello giusto :eek:

Poi acquistai un linksys che mi permetteva di avere un MTU 1500 sia in PPPoE che in PPPoA sia LLC che VC-MUX superando anche il test su www.speedguide.net mentre gli altri router's fallivano nonostante impostassi MTU 1500 riportandomelo pari a 1492 (oltre a riportarmi valori di SNR in up e down ben diversi da quanto conoscessi ma uguali a quelli del macchinino in uso ai tecnici telecom che chiamavo per far controllare le mie due linee o rispetto al software specializzato nexus) :confused:

Lo scrissi in qualche thread sui forum specializzati e tutti mi deridevano come se fossi un deficente :cry:

Ebbene quel router ad oggi ha lo stesso firmware e costa qualcosina in più di quando lo comprai io mentre gli altri router's ne hanno cambiati diversi rimanendo con lo stesso problema e scendendo di prezzo :D

Allora ho capito che "in genere" quando "qualcosa" si comporta in modo diverso, dal solito o da altri apparecchi, "forse" è quello giusto oppure è stato messo a punto. Ecco perchè ad oggi la .32 è ancora una tra le versioni per DG834xx migliori assieme alla 743 :ave:

[off-topic]Non sò come dire: appena uscito VISTA tutti si sono accaniti sulla nuova parte di gestione delle reti in particolare di quelle wireless. Certo con la SP1 pare che ne abbiano fixato alcuni aspetti, ma quelli dei quali noi ci si lamentava sono rimasti pressochè identici. Col passare del tempo sento oggi sempre più utenti di XP che ne denigravano il nuovo meccanismo parlarne in maniera entusiasta. Quando usci Win95 tutti dissero che rispetto a Win311 era una schifezza. Ma da li a poco nessuno avrebbe più potuto rinunciare a Win95 abbandonando Win311.[/off-topic]

Certo ALICE offre molto a basso prezzo ma ci siamo chiesti se non abbia invece ancora una infrastruttura legacy che si comporta sempre in un certo determinato modo già prestabilito, con qualsiasi valore gli utenti gli diano o la settino? :doh:

MaxFrames
04-09-2008, 20:14
Uso poco MSN, per cui me ne accorgo solo ora.
Con le versioni precedenti del customware, Windows Live Messenger mi funzionava anche se l'opzione "Chiudi porte IM" era selezionata.
Ora invece MSN funziona solo aprendo le porte IM, come sarebbe corretto (avendo disattivato proxy-reaim o come piffero si chiama).
Magari era gia' stato detto e stradetto, ma nel caso qualcuno mi fa un riassuntino?

pegasolabs
04-09-2008, 21:09
sminchiapino e littlemau, direi che oramai avete abbondantemente chiarito l'equivoco.
Ora torniamo più strettamente in topic, grazie. ;)

-AleXiuS-
05-09-2008, 11:53
Ciao a tutti,
volevo segnalare un problema che mi capita con la 835.
Ad un certo punto succede che le regole di forwarding del firewall non siano piu' attive (riesco comunque a pingare l'ip pubblico), mi spiego: per potermi collegare dall'esterno ad un server che ho nella lan devo fare un refresh manuale delle regole (di solito vado nell'interfaccia web del router -> Regole del firewall e clicco su APPLICA).
Da li' in poi il forward delle porte riprende a funzionare.
Leggendo il changelog vedo "Fixed bug on rc firewall (removed redundant refreshes);" magari il problema e' legato a questa modifica.

Non so ancora dire di preciso dopo quanto tempo questo si verifichi, pero' di sicuro dopo piu' di 8-10 ore di uptime del router.

Con la 834 e le altre versioni questo non succedeva (tenendo il router sempre acceso..ho un "record" personale di 3160 ore con il fw .32 :D)

Ho fatto un test (http://www.canyouseeme.org/) per controllare lo stato delle porte quando mi e' capitato questo problema..ed effettivamente risultano non visibili.
Mi sono dimenticato di guardare lo stato delle iptables e dei servizi del router, la prossima volta che succede ci daro' un occhiata.

Per completezza vi dico anche che ho alice adsl 7 mb e non ho (per fortuna :Prrr: ) i problemi di connessione/disconnessione di cui parlano in molti.

Ciao! :fagiano:

Herbert
05-09-2008, 12:27
Ho rimesso la versione 834 e per qualche giorno nessun problema.
Poco fa ritorno al computer e vedo che non apriva più nessuna pagina Internet e non andava più niente,non rispondeva neanche al ping (led di stato accesi).
Ho staccato e rimesso la corrente e sembra essere tutto ok.
Boh strano non era mai successo anche perchè avevo solo un file su emule (distro linux) niente di che ecco.
Sarà stata la solita fortuna passeggera!
Ho alice20mb

ciaoo

misteroX
05-09-2008, 13:43
Ciao a tutti,
volevo segnalare un problema che mi capita con la 835.
Ad un certo punto succede che le regole di forwarding del firewall non siano piu' attive .....


Ciao,
ho notato che quando non navigo mi capita di verificare la seguente situazione:

vado a controllare le regole firewall e la Chain PREROUTING cambia da così :

=======NAT table======
Chain PREROUTING (policy ACCEPT 366 packets, 22481 bytes)
pkts bytes target prot opt in out source destination
0 0 ACCEPT all -- * * 0.0.0.0/0 224.0.0.0/3
0 0 DNAT tcp -- ppp0 * 0.0.0.0/0 XXX.XXX.XXX.XXX tcp dpt:8022 to:192.168.x.x:22
0 0 DROP all -- ppp0 * 0.0.0.0/0 !XXX.XXX.XXX.XXX
5 224 PRE_BASIC all -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0
5 224 UPNP all -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0
5 224 NAPT all -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0
0 0 DNAT !icmp -- ppp0 * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0 to:192.168.x.x

a così:

=======NAT table======
Chain PREROUTING (policy ACCEPT 228 packets, 15436 bytes)
pkts bytes target prot opt in out source destination
0 0 ACCEPT all -- * * 0.0.0.0/0 224.0.0.0/3
0 0 DNAT tcp -- ppp0 * 0.0.0.0/0 XXX.XXX.XXX.XXX tcp dpt:8022 to:192.168.x.x:22
0 0 DROP all -- ppp0 * 0.0.0.0/0 !XXX.XXX.XXX.XXX
2 163 DNAT !icmp -- ppp0 * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0 to:192.168.x.x

Ho contrallato più volte in questi giorni e fa sempre la stessa cosa.

Puoi controllare anche tu , grazie.

ciao
MisteroX

-AleXiuS-
05-09-2008, 14:20
Ciao,
ho notato che quando non navigo mi capita di verificare la seguente situazione:

vado a controllare le regole firewall e la Chain PREROUTING cambia da così :

=======NAT table======
Chain PREROUTING (policy ACCEPT 366 packets, 22481 bytes)
pkts bytes target prot opt in out source destination
0 0 ACCEPT all -- * * 0.0.0.0/0 224.0.0.0/3
0 0 DNAT tcp -- ppp0 * 0.0.0.0/0 XXX.XXX.XXX.XXX tcp dpt:8022 to:192.168.x.x:22
0 0 DROP all -- ppp0 * 0.0.0.0/0 !XXX.XXX.XXX.XXX
5 224 PRE_BASIC all -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0
5 224 UPNP all -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0
5 224 NAPT all -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0
0 0 DNAT !icmp -- ppp0 * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0 to:192.168.x.x

a così:

=======NAT table======
Chain PREROUTING (policy ACCEPT 228 packets, 15436 bytes)
pkts bytes target prot opt in out source destination
0 0 ACCEPT all -- * * 0.0.0.0/0 224.0.0.0/3
0 0 DNAT tcp -- ppp0 * 0.0.0.0/0 XXX.XXX.XXX.XXX tcp dpt:8022 to:192.168.x.x:22
0 0 DROP all -- ppp0 * 0.0.0.0/0 !XXX.XXX.XXX.XXX
2 163 DNAT !icmp -- ppp0 * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0 to:192.168.x.x

Ho contrallato più volte in questi giorni e fa sempre la stessa cosa.

Puoi controllare anche tu , grazie.

ciao
MisteroX

ma cosa intendi per "quando non navigo"? dopo un po' di tempo?

ciao

misteroX
05-09-2008, 14:49
ma cosa intendi per "quando non navigo"? dopo un po' di tempo?

ciao

Firmware 835:
Nel senso che non vado più su internet e non riesco più ad aprire le pagine web.
Naturalmente il tutto dopo un 5 .. 10 minuti di lavoro dopo aver riavviato il router e a volte anche meno...(come capita a quasi tutti quelli che hanno problemi con 835)

Ti ho scritto perchè parlavi di regole firewall e problemi di raggiungibilità quindi ho pensato che forse anche il problema di chi non va in internet sia sia legato :


Leggendo il changelog vedo "Fixed bug on rc firewall (removed redundant refreshes);" magari il problema e' legato a questa modifica.


come indicato nel tuo post e nel change log di Stev-O.


Ho scritto a Stev-O e sono in attesa di una sua risposta.


Ciao
MisteroX

-AleXiuS-
05-09-2008, 15:34
Firmware 835:
Nel senso che non vado più su internet e non riesco più ad aprire le pagine web.
Naturalmente il tutto dopo un 5 .. 10 minuti di lavoro dopo aver riavviato il router e a volte anche meno...(come capita a quasi tutti quelli che hanno problemi con 835)

Ti ho scritto perchè parlavi di regole firewall e problemi di raggiungibilità quindi ho pensato che forse anche il problema di chi non va in internet sia sia legato :



come indicato nel tuo post e nel change log di Stev-O.


Ho scritto a Stev-O e sono in attesa di una sua risposta.


Ciao
MisteroX

ora capisco, mi dispiace ma non so aiutarti per questo problema.. io riesco sempre (:tie:) a connettermi a internet dalla lan verso l'esterno, mentre ogni tanto fa le storie che ho descritto nell'altro post quando cerco di collegarmi dall'esterno.
Quando mi succede di nuovo quel problema controllo se anche a me cambiano le regole di iptables.
Vi terro' informati :D

ciao

88diablos
05-09-2008, 17:22
iscritto da possessore del GT

PuNkEtTaRo
05-09-2008, 18:02
Ciao a tutti ragazzi,
scrivo per raccontarvi la mia tragica esperienza con il firmware 0835.
Posseggo un 834GT e, da praticamente sempre, avevo il firmware 0743 che ha sempre funzionato perfettamente. Oggi, per puro caso, ricapito su questa discussione e decido di dare una possibilità al nuovo firmware...
UNA TRAGEDIA...praticamente il router mi teneva i DNS per circa un minuto dopo il quale, ovviamente, mi era impossibile navigare, ma rtorrent continuava a scaricare tranquillamente.
Premetto che ho flashato il firmware sopra la versione 0743 mantenendo le impostazioni di quest'ultimo.
Non è che avrei dovuto resettare e reimpostare tutto a manina?
Se non ho letto male, il problema è noto, in tal caso avete un altra testimonianza del problema.
Ciao

-AleXiuS-
05-09-2008, 18:19
Ciao a tutti ragazzi,
scrivo per raccontarvi la mia tragica esperienza con il firmware 0835.
Posseggo un 834GT e, da praticamente sempre, avevo il firmware 0743 che ha sempre funzionato perfettamente. Oggi, per puro caso, ricapito su questa discussione e decido di dare una possibilità al nuovo firmware...
UNA TRAGEDIA...praticamente il router mi teneva i DNS per circa un minuto dopo il quale, ovviamente, mi era impossibile navigare, ma rtorrent continuava a scaricare tranquillamente.
Premetto che ho flashato il firmware sopra la versione 0743 mantenendo le impostazioni di quest'ultimo.
Non è che avrei dovuto resettare e reimpostare tutto a manina?
Se non ho letto male, il problema è noto, in tal caso avete un altra testimonianza del problema.
Ciao


Una cosa importante mi sono dimenticato di scrivere nel post precedente.. io non utilizzo il router come server DHCP ma ho un pc esterno che fa anche da DNS e DHCP server. Forse e' per questo che io non ho problemi di navigazione con il fw 835.

Ciao

sminchiapino
05-09-2008, 18:44
Personalmente, io, non ho nessuno fra tutti i "presunti" problrmi tra quelli descritti :sofico: sino a questo punto per il firm 835 :mc: Più leggo e èiù mi convinco che le cause siano più esterne che altro :muro: si alcune delle ultime cose "strane" più tecniche le avevo notate anche io ma non più di quelle :confused: Cmq e sò che mi attaccherete tutti, da ragioniere incomptente in materia e anche un po "deficiente" nel vero senso della parola, come menzionata e descritta sul dizionario italiano, mi pare che ci sia più un accanimento denigratorio rivolto verso "chi" sviluppa il firmware DGTEAM più che una vera e sincera voglia collettiva di dare realmente un supporto. Una sorta di "invidia regressa" che onestamente non riesco proprio a capire da dove e/o cosa derivi. :)

p.s. ora segnalate pure ai moderatori il mio messaggio per farmi bannare ne sono contentissimo tanto quà è inutile rimanerci solo per cazzeggiare e leggere puttanate.

NESSUN PROBLEMA CON LA LINEA WIND ABSOLUTE ADSL 20MB (CON FONIA) + OPENDNS

/usr/sbin/adslctl: ADSL driver and PHY status
Status: ShowtimeRetrain Reason: 0
Channel: FAST, Upstream rate = 997 Kbps, Downstream rate = 19347 Kbps
Link Power State: L0
Mode: ADSL2+
Channel: Fast
Trellis: UP-ON / D-ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 13.3 20.0
Attn(dB): 18.0 10.0
Pwr(dBm): 19.1 13.1
Max(Kbps): 21940 1181
Rate (Kbps): 19347 997

Port Status TxPkts RxPkts Collisions Tx B/s Rx B/s Up Time
WAN PPPoE 942336 1771536 0 293 12986 53:46:00
LAN 10M/100M 1764 0 0 0 0 53:46:37
WLAN 54M 1765007 954419 0 13116 364 53:46:31

ADSL Link Downstream Upstream
Connection Speed 19347 kbps 997 kbps
Line Attenuation 18.0 db 10.0 db
Noise Margin 13.3 db 13.1 db

http://www.speedtest.net/result/318866329.png

NESSUN PROBLEMA CON LA LINEA NAKED NGI F5MINI + OPENDNS

/usr/sbin/adslctl: ADSL driver and PHY status
Status: ShowtimeRetrain Reason: 0
Channel: FAST, Upstream rate = 480 Kbps, Downstream rate = 8128 Kbps
Link Power State: L0
Mode: G.DMT
Channel: Fast
Trellis: ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 18.0 20.0
Attn(dB): 14.0 10.0
Pwr(dBm): 19.8 13.1
Max(Kbps): 10272 768
Rate (Kbps): 8128 480

Port Status TxPkts RxPkts Collisions Tx B/s Rx B/s Up Time
WAN PPPoA 221558 381567 0 117 3235 44:11:58
LAN 10M/100M 1251 0 0 0 0 53:48:59
WLAN 54M 412516 248900 0 2862 125 53:48:53

ADSL Link Downstream Upstream
Connection Speed 8128 kbps 480 kbps
Line Attenuation 14.0 db 10.0 db
Noise Margin 18.0 db 20.0 db

http://www.speedtest.net/result/318870964.png

BYE BYE:cry:

baila
05-09-2008, 20:22
OT:sminchiapino:come mai il ping così su NGI?

Bho,aspettiamo di sentire cosa dice il buona Stev-O

PuNkEtTaRo
05-09-2008, 21:29
Cmq e sò che mi attaccherete tutti, da ragioniere incomptente in materia e anche un po "deficiente" nel vero senso della parola, come menzionata e descritta sul dizionario italiano, mi pare che ci sia più un accanimento denigratorio rivolto verso "chi" sviluppa il firmware DGTEAM più che una vera e sincera voglia collettiva di dare realmente un supporto. Una sorta di "invidia regressa" che onestamente non riesco proprio a capire da dove e/o cosa derivi. :)

CUT

Perdonami ma credo tu abbia preso una seria cantonata...
A parer mio, ma credo di poter parlare anche per altri utenti, qui non ci si accanisce contro nessuno, anzi. Siamo tutti grati per il lavoro svolto dagli sviluppatori dei vari firmware ma, per contribuire allo sviluppo di qualcosa, ci si comporta così, si testa il prodotto e si segnalano gli eventuali bugs.
Nessun firmware è dovuto perciò nessuno può lamentarsi bensì, possiamo solamente far presente ciò che non va come dovrebbe (o almeno, come "crediamo" dovrebbe...) e nel caso qualcuno non fosse contento del lavoro svolto, sul sito netgear ci sono i firmware ufficiali...

Ciao

baila
05-09-2008, 22:13
Ma il forum dei Dgteam esiste ancora?

littlemau
05-09-2008, 22:34
Ma il forum dei Dgteam esiste ancora?
Guarda che "il" DGTeam è Stev-O... :D

FreeMan
05-09-2008, 23:12
Ma il forum dei Dgteam esiste ancora?

mai esistito :D

>bYeZ<

baila
05-09-2008, 23:26
Guarda che "il" DGTeam è Stev-O... :D

Ops,ma è una grande!Da solo fa un team! :)
Ce ne fossero come lui :O

mai esistito :D

>bYeZ<

Me lo sarò sognato! :oink:

sminchiapino
06-09-2008, 00:25
OT:sminchiapino:come mai il ping così su NGI?

Bho,aspettiamo di sentire cosa dice il buona Stev-O

... in queste zone è così: le centrali le alimentano a piadine e tortellini con la panna... :Prrr:

p.s. perchè tu con ngi hai dei ping migliori?

p.p.s. scherzi a parte ultimamente i dns in "certi orari" sono davvero lenti!

peppecbr
06-09-2008, 19:28
ciao io ho problemi con il DG834GT_V1.02.09_DGTeam_0743 e stavo leggendo qua un po :p

poi mi accorgo che è uscita la 0835 :eek: :sofico: ho letto che molti avete problemi , e molti dei problemi sono gli stessi che ho sul 0743 :D quindi lo flasho...

volevo sapere salvando le impostazioni del 0743 le posso poi applicare sullo 0835? o rimetto tutto a mano? ho 4 pc collegati :cry: un po di regolette da rifare a mano le ho :cry: ditemi voi!!

poi volevo fare un'altra riflessione , ho provato molti torrent , da utorret , bi torrent ,bitspirit , azureus , ecc ecc sia su xp sp3 pulito sia su vista sp1 pulito , con firewall disattivato sia da xp che da vista ed ho riscontrato che solo bitspirit mi satura tutta la banda , stesso file ovviamente , i seend erano sempre gli stessi..

in azienda ad esempio con linksys utorrent satura tutto...

quindi mi chiedevo è una mia impressione? oppure cè qualcuno con utorrent che riesce a saturare la propria banda?

baila
06-09-2008, 19:30
volevo sapere salvando le impostazioni del 0743 le posso poi applicare sullo 0835? o rimetto tutto a mano? ho 4 pc collegati :cry: un po di regolette da rifare a mano le ho :cry: ditemi voi!!

Dovresti riuscire a mantenerle,magari fatti un bel backup delle impostazioni così sono sempre pronte all'uso! ;)

sminchiapino
06-09-2008, 20:34
ciao io ho problemi con il DG834GT_V1.02.09_DGTeam_0743 e stavo leggendo qua un po :p

poi mi accorgo che è uscita la 0835 :eek: :sofico: ho letto che molti avete problemi , e molti dei problemi sono gli stessi che ho sul 0743 :D quindi lo flasho...

volevo sapere salvando le impostazioni del 0743 le posso poi applicare sullo 0835? o rimetto tutto a mano? ho 4 pc collegati :cry: un po di regolette da rifare a mano le ho :cry: ditemi voi!!

poi volevo fare un'altra riflessione , ho provato molti torrent , da utorret , bi torrent ,bitspirit , azureus , ecc ecc sia su xp sp3 pulito sia su vista sp1 pulito , con firewall disattivato sia da xp che da vista ed ho riscontrato che solo bitspirit mi satura tutta la banda , stesso file ovviamente , i seend erano sempre gli stessi..

in azienda ad esempio con linksys utorrent satura tutto...

quindi mi chiedevo è una mia impressione? oppure cè qualcuno con utorrent che riesce a saturare la propria banda?

Ma non era vietato parlare di condivisione e p2p? :mbe:

sminchiapino
06-09-2008, 20:38
:ot: Qualcuno sà dove si parla seriamente degli apparecchi Vigor della DrayTek :ot:

peppecbr
06-09-2008, 23:03
Ma non era vietato parlare di condivisione e p2p? :mbe:

ma stai ancora a questo? :cry: se non puoi aiutarmi sorvola!!

pegasolabs
07-09-2008, 01:05
Ma non era vietato parlare di condivisione e p2p? :mbe:

:ot: Qualcuno sà dove si parla seriamente degli apparecchi Vigor della DrayTek :ot:

ma stai ancora a questo? :cry: se non puoi aiutarmi sorvola!!
Cortesemente gli argomenti sono :ot:

Dei Draytek si è parlato nel thread dei consigli di router ADSL.
I software P2P non sono illegali quindi se ne può parlare. In internet e Provider ci sono anche i thread ufficiali. Illegale è l'uso che se ne può fare e in questo caso è argomento vietato.

peppecbr
07-09-2008, 08:22
buon di ho appena finito di resettare il router e caricare lo 0835 :sofico: caricato 2 volte per sicurezza :p

ho reimpostato tutte le regole a mano senza ricaricare il blackup delle vecchie impostazioni dello 0743

ce qualchefunzione in più , come ben sapete , mi sembra veramente completo più che mai

ho notato che in Impostazioni ADSL avanzate col 0743 era impostato solo Tipo di Modulazione : multimode

con il nuovo firmware invece sono impostati tutti gli altri tranne multimode , per cavo sapete perchè? e quale è meglio tenere? solo multimode o tutte le impostazioni?

altra cosa ho dovuto mettere i parametri a mano dell'adsl perchè i ltest della revelazione automatica falliva!!

io personalmente nell'applicare le regole al firewall ed altre cose lo vedo più reattivo , se non mi fa brutti scherzi io rimango con questo ;)

peppecbr
08-09-2008, 11:17
niente è durato una giornata :muro: da stamattina non riesco ad accedere più via web [in ufficio] al router a casa :cry: :muro:

littlemau
08-09-2008, 13:12
Mi son deciso a passare al 0835 (su suggerimento del buon Paky in quanto necessito della pianificazione wirless del router e non riuscivo a gestire la cosa con il workaround di Paky stesso).

E' da 4 ore che viaggia senza batter ciglio.
Flashato direttamente su 0743. Fatto backup ma non ho avuto la necessità di ripristinare in quanto non ho resettato e le impostazioni le ha mantenute correttamente.

Alice 7 mega :

http://img131.imageshack.us/img131/9509/statisticherouter0835ci4.png (http://imageshack.us)

Valori pressochè identici al precedente (non mi aspettavo diversamente).

Per il momento quasi nulla da eccepire (tranne il piccolo neo della schermata con la clessidra che rimane fissa anche a completamento del flash: per fortuna i led del GT chiariscono lo stato).

Ottimo lavoro Stev-O.

EDIT: Qualcuno per caso ha testato il WDS????

Paky
08-09-2008, 13:52
la questione clessidra è un problema dell' html del .32

il wds l'ho testato come repeater con un v3 e funziona, ma solo come repeater

littlemau
08-09-2008, 13:55
la questione clessidra è un problema dell' html del .32
Si...so di non aver detto nulla di nuovo... :D
il wds l'ho testato come repeater con un v3 e funziona, ma solo come repeater
E' già qualcosa. ;)

KenMasters
08-09-2008, 15:56
Per tutti quelli che hanno il fw 835: come qualcuno aveva intuito il problema di navigazione riscontrato da molti utenti dipende dalle recenti modifiche riguardanti il firewall del router. A riguardo credo di aver trovato una soluzione per ovviare a questi problemi. Andate nella sezione "regole del firewall" dell'interfaccia di configurazione ed aggiungete una regola in uscita del tipo "Any(all)" consenti sempre. Non dovreste piu avere problemi. Fatemi sapere :)

misteroX
08-09-2008, 16:42
Per tutti quelli che hanno il fw 835: come qualcuno aveva intuito il problema di navigazione riscontrato da molti utenti dipende dalle recenti modifiche riguardanti il firewall del router. A riguardo credo di aver trovato una soluzione per ovviare a questi problemi. Andate nella sezione "regole del firewall" dell'interfaccia di configurazione ed aggiungete una regola in uscita del tipo "Any(all)" consenti sempre. Non dovreste piu avere problemi. Fatemi sapere :)

Ciao KenMaster,
ho già fatto questa operazione ed infatti riesci a navigare fino a che non riavvi il router.
Dopo aver riavviato il router si comporta nello stesso modo anche se la regola è impostata .... navighi un pò e poi non vai più in internet.


Ciao
MisteroX

KenMasters
08-09-2008, 16:57
Ho provato a riavviare ed effettivamente la navigazione dopo un po si blocca nuovamente. Per ripristinare il tutto ho dovuto riapplicare le regole (senza fare nessuna modifica)

misteroX
08-09-2008, 17:03
Ho provato a riavviare ed effettivamente la navigazione dopo un po si blocca nuovamente. Per ripristinare il tutto ho dovuto riapplicare le regole (senza fare nessuna modifica)

Capita anche a me.
Quando non riesci ad andare in internet guarda lo stato del firewall in Diagnostica - Visualizza lo stato del firewal e dimmi se noti tali differenze:

Navigo e vado in internet:

=======NAT table======
Chain PREROUTING (policy ACCEPT 304 packets, 15829 bytes)
pkts bytes target prot opt in out source destination
0 0 ACCEPT all -- * * 0.0.0.0/0 224.0.0.0/3
0 0 DROP all -- ppp0 * 0.0.0.0/0 !XXX.XXX.XXX.XXX
238 12409 PRE_BASIC all -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0
199 9912 UPNP all -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0
199 9912 NAPT all -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0
6 292 DNAT !icmp -- ppp0 * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0 to:192.168.x.x

Chain DNS (1 references)
pkts bytes target prot opt in out source destination
19 1228 DNAT all -- * * 0.0.0.0/0 192.168.x.x random 50% to:85.38.28.73
20 1269 DNAT all -- * * 0.0.0.0/0 192.168.x.x to:85.37.17.8

Chain PRE_BASIC (1 references)
pkts bytes target prot opt in out source destination
0 0 DROP all -- ppp0 * 0.0.0.0/0 !xxx.xxx.xxx.xxx
39 2497 DNS udp -- br0 * 0.0.0.0/0 192.168.x.x udp dpt:53

Non Navigo quindi non vado in internet:

=======NAT table======
Chain PREROUTING (policy ACCEPT 228 packets, 15436 bytes)
pkts bytes target prot opt in out source destination
0 0 ACCEPT all -- * * 0.0.0.0/0 224.0.0.0/3
0 0 DNAT tcp -- ppp0 * 0.0.0.0/0 XXX.XXX.XXX.XXX tcp dpt:8022 to:192.168.x.x:22
0 0 DROP all -- ppp0 * 0.0.0.0/0 !XXX.XXX.XXX.XXX
2 163 DNAT !icmp -- ppp0 * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0 to:192.168.x.x


Chain DNS (0 references) E' vuota.Non viene caricata
pkts bytes target prot opt in out source destination

Chain PRE_BASIC (1 references) E' vuota.Non viene caricata
pkts bytes target prot opt in out source destination

Le altre regole firewall rimangono le stesse.
Ho cancellato alcuni ip relativi alla connessione pubblica.

Grazie
Ciao
MisteroX

alkaid
08-09-2008, 17:12
provato quest'ultimo firmware, non funzia, non mi fa navigare, ho messo anche la regola del firewall ma lo stesso non mi lascia navigare...
son tornato al V1.01.32 - DGTeam Rev. 0743

littlemau
08-09-2008, 18:21
provato quest'ultimo firmware, non funzia, non mi fa navigare, ho messo anche la regola del firewall ma lo stesso non mi lascia navigare...
son tornato al V1.01.32 - DGTeam Rev. 0743
Provider?
Condizione linea?

Ricordo l'esortazione di freeman:
credo che l'unico modo per risolvere la matassa e dare a stev-o modo di capire e sistemare sia che chi ha problemi sia chi non ne ha posti qui

-fw usato
-provider
-dati della sua linea
-se ha problemi o meno e se si spiegarli

KenMasters
08-09-2008, 18:38
provato quest'ultimo firmware, non funzia, non mi fa navigare, ho messo anche la regola del firewall ma lo stesso non mi lascia navigare...
son tornato al V1.01.32 - DGTeam Rev. 0743

Hai applicato la regola in uscita per ogni ip della lan? Si tratta cmq di una soluzione tampone, bisogna mettere mano al sorgente x rimettere a posto le cose.


x misterox: anche a me fa la stessa cosa!

peppecbr
08-09-2008, 19:25
idem sono ritornato al V1.01.32 - DGTeam Rev. 0743

lo 0835 ha funzionato bene una giornata dopo di che era impossibile poter navigare!!

uso alice 7mega

Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 7872 kbps 480 kbps
Attenuazione linea 9.0 db 10.5 db
Margine rumore 12.0 db 26.0 db

mai avuto problemi con gli altri fw usati ;)

misteroX
08-09-2008, 19:54
.....


x misterox: anche a me fa la stessa cosa!


Grazie.


Ciao
MisteroX

asterixb
08-09-2008, 20:22
secondo me aspetteremo un bel pò o forse mai verrà rilasciato qualcosa di corretto... per quello ke è successo....:incazzed: :fuck: :tapiro: :tie: :fiufiu: :fiufiu:

pegasolabs
08-09-2008, 20:27
secondo me aspetteremo un bel pò o forse mai verrà rilasciato qualcosa di corretto... per quello ke è successo....:incazzed: :fuck: :tapiro: :tie: :fiufiu: :fiufiu:
Sospeso 3 giorni.
Avevo già detto che non era argomento di discussione pubblica. Tantomeno di malcelata contestazione.

peppecbr
08-09-2008, 20:53
cmq lo 0835 era veramente completo , molte impostazioni migliorate ed aggiunte , sicuramente stev-o appena potrà lo rimetterà in sesto ;)

skunz69
08-09-2008, 21:34
Salve a tutti ragazzi. Una informazione. Quando verrà rilasciata una versione 835 per il modello dg834n, magari su base ultimo firmware ufficiale netgear ?
Grazie in ainticipo per le risposte.
G.

pesa1234
08-09-2008, 21:47
Scusate l'ignoranza, ma dal punto di vista della portante adsl cosa cambia?

sminchiapino
08-09-2008, 21:54
Scusate :sofico: perchè io navigo da favola, per giorni e giorni interi, senza aver apportato nessuna modifica :confused: (resettare, rebuttare, riapplicare, modificare, aggiungere, togliere) se non aver flashato la 835 su un paio di DG834GT (che possiedo già da un paio di anni e non quindi di ultima generazione) dopo aver ben resettato sia software che hardware gli apparecchi :muro:

socio
08-09-2008, 22:04
funziona perfettamente! all'inizio dopo aver smanettato "Impostazione parametri TCP/IP" si e' bloccata la navigazione ma ripristinato default :Tempo di riconnessione (sec.)

Tentativi di riconnessione


Timeout connessioni TCP (sec.)


Timeout connessioni UDP (sec.)


Timeout streaming UDP (VOIP) (sec.)


Timeout connessioni ICMP (sec.)
Tutto funzionante!!! colgo l'occasione per dire ...Grazie dello splendido lavoro che svolgete! :ave:

r61
08-09-2008, 22:08
Scusate :sofico: perchè io navigo da favola senza aver apportato nessuna modifica :confused: (resettare, rebuttare, riapplicare, modificare, aggiungere, togliere) se non aver flashato la 835 su un paio di DG834GT (che possiedo già da un paio di anni e non quindi di ultima generazione) dopo aver ben resettato sia software che hardware gli apparecchi :muro:

che tu non abbia problemi non vuol dire che la 835 sia ok o forse sei uno dei pochi eletti cosa dovremo dirti sei ma bravo:doh:

r61
08-09-2008, 22:23
dico solo che la 834 funziona senza problemi per quanto riguarda il caricamento delle pagine 835 no sia da prove personali che da segnalazioni di moltissimi altri che frequentano questa discussione quindi la media e no e stop :muro:

dmann9999
08-09-2008, 22:27
Scusate :sofico: perchè io navigo da favola, per giorni e giorni interi, senza aver apportato nessuna modifica :confused: (resettare, rebuttare, riapplicare, modificare, aggiungere, togliere) se non aver flashato la 835 su un paio di DG834GT (che possiedo già da un paio di anni e non quindi di ultima generazione) dopo aver ben resettato sia software che hardware gli apparecchi :muro:

Ma perchè leggendo i tuoi post ho l'impressione che vuoi crearti nemici?

Forse se eviti certi post inutili e un pò fastidiosi ti faresti più amici...
Pensaci
Per quanto mi riguarda niente di personale, è solo un invito a migliorarti :mano:

Mario Gilera
08-09-2008, 22:43
vengo dal 1.02.09 0743.
Ho resettato il router, upgradato, riresettato.
Sembra funzionare tutto bene, ho avuto dei problemi nell'impostare la lingua (si inchiodava l'iterfaccia web del router). Differenze con quello di prima è che per far andare MSN ho dovuto aprire le porte IM con l'opzione della pagina firewall (prima non dovevo, ma MSN era/è dietro proxy HTTP).
Per far andare un ATA VoIP (HandyTone-386 + Skypho) ho dovuto solo nattare delle porte senza usare gli ALG service. Per il resto tutto ok.
Due domande
1)In diagnosti trovo questo
/usr/sbin/adslctl: ADSL driver and PHY status
Status: ShowtimeRetrain Reason: 0
Channel: FAST, Upstream rate = 1020 Kbps, Downstream rate = 12287 Kbps
Link Power State: L0
Mode: ADSL2+
Channel: Fast
Trellis: U:ON /D:ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 21.0 6.5
Attn(dB): 19.0 9.7
Pwr(dBm): 6.5 12.8
Max(Kbps): 24012 1100
Rate (Kbps): 12287 1020

Channel significa che è in modalità FAST invece che INTERLEAVED?
2)Il WDS funziona da ripetitore per qualunque tipo di AP? Se attacco un client alle porte Rj45 poi comunica con la wireless se uso il dg834gt anche come ripetitore?
Grazie a chi risponderà e a Steve-O per il firmware!

Paky
08-09-2008, 22:47
si , significa fast ma ti garantisco che dice un sacco di fesserie :D

testa a mano un ping verso il gateway del tuo provider o lancia DMT , se lui dice interleaved credigli

sminchiapino
08-09-2008, 22:47
Ma perchè leggendo i tuoi post ho l'impressione che vuoi crearti nemici?

Forse se eviti certi post inutili e un pò fastidiosi ti faresti più amici...
Pensaci
Per quanto mi riguarda niente di personale, è solo un invito a migliorarti :mano:

Meglio un nemico "sincero" che un sacco di "finti" amici :O della serie dagli amici mi guardi DIO che dagli nemici mi guardo io :Prrr:

E poi a te che te frega non dovresti stare in "topic" con il thread piuttosto di preoccuparti principalmente di commentare un mio post dato che pare quà sia di moda dare buoni consigli per consolarsi di non poter più dare cattivi esempi... :D

baila
08-09-2008, 22:52
Per tutti quelli che hanno il fw 835: come qualcuno aveva intuito il problema di navigazione riscontrato da molti utenti dipende dalle recenti modifiche riguardanti il firewall del router. A riguardo credo di aver trovato una soluzione per ovviare a questi problemi. Andate nella sezione "regole del firewall" dell'interfaccia di configurazione ed aggiungete una regola in uscita del tipo "Any(all)" consenti sempre. Non dovreste piu avere problemi. Fatemi sapere :)

Per il momento tutto ok,grazie per il tricks! ;)

sminchiapino
08-09-2008, 22:55
Se il problema è il firewall qualcuno che ha questo problema ed ama l'azzardo può fare la prova di disabilitarlo per un paio di giorni senza riavviare per averne conferma?

dmann9999
08-09-2008, 23:29
Meglio un nemico "sincero" che un sacco di "finti" amici :O della serie dagli amici mi guardi DIO che dagli nemici mi guardo io :Prrr:

E poi a te che te frega non dovresti stare in "topic" con il thread piuttosto di preoccuparti principalmente di commentare un mio post dato che pare quà sia di moda dare buoni consigli per consolarsi di non poter più dare cattivi esempi... :D

Questo tuo atteggiamento puzza di troll, fai quello che vuoi e vivi in pace, basta che lasci vivere in pace anche gli altri.
Per inciso sei il primo ad andare offtopic dando velatamente dei fessi agli altri
Ciao

KenMasters
08-09-2008, 23:31
Per il momento tutto ok,grazie per il tricks! ;)

Bene, fa piacere ricevere feedback positivi :)

Se il problema è il firewall qualcuno che ha questo problema ed ama l'azzardo può fare la prova di disabilitarlo per un paio di giorni senza riavviare per averne conferma?

Oltre ad esporre ad inutili rischi, mi spieghi a che serve disabilitare il firewall? Il problema sta li, come e' stato appurato anche da altri utenti.

sminchiapino
08-09-2008, 23:44
Questo tuo atteggiamento puzza di troll, fai quello che vuoi e vivi in pace, basta che lasci vivere in pace anche gli altri.
Per inciso sei il primo ad andare offtopic dando velatamente dei fessi agli altri
Ciao

Certo che quando si ha come te una faccia come il culo essere mandati a cagare dovrebbe essere un piacere... troll :D :D :D invece di preoccuparti di me ed alimentare il tuo flame pensa a non spararti troppe seghe... mentali e viviti sereno le tue fantasie da bambino che non riuscendo a far fuonzionare il giocattolino che ad altri và alla perfezione ci rimane male frigna fa i capricci sbatte e punta i piedi contro quei cattivoni che ci riescono:muro:

sminchiapino for :banned:

dmann9999
08-09-2008, 23:52
Certo che quando si ha come te una faccia come il culo essere mandati a cagare dovrebbe essere un piacere... troll :D :D :D invece di preoccuparti di me ed alimentare il tuo flame pensa a non spararti troppe seghe... mentali e viviti sereno le tue fantasie.

non hai neanche il coraggio, di lasciare quello che avevi scritto?
vergognati e impara a ragionare prima di scrivere, se lasciavi quello che avevi scritto saresti stato sospeso
comunque non replicherò più a quello che scrivi.
qui per me il discorso è chiuso

sminchiapino
08-09-2008, 23:55
non hai neanche il coraggio, di lasciare quello che avevi scritto?
vergognati e impara a ragionare prima di scrivere, se lasciavi quello che avevi scritto saresti stato sospeso
comunque non replicherò più a quello che scrivi.
qui per me il discorso è chiuso

Non ho cancellato una virgola, anzi ho aggiunto e cmq riconfermo tutto ed aggiungo: cazzone!

Certo che quando si ha come te una faccia come il culo essere mandati a cagare dovrebbe essere un piacere... troll :D :D :D invece di preoccuparti di me ed alimentare il tuo flame pensa a non spararti troppe seghe... mentali e viviti sereno le tue fantasie da bambino che non riuscendo a far fuonzionare il giocattolino che ad altri và alla perfezione ci rimane male frigna fa i capricci sbatte e punta i piedi contro quei cattivoni che ci riescono:muro:

dmann9999
09-09-2008, 00:02
Non ho cancellato una virgola, anzi ho aggiunto e cmq riconfermo tutto ed aggiungo: cazzone!

Certo che quando si ha come te una faccia come il culo essere mandati a cagare dovrebbe essere un piacere... troll :D :D :D invece di preoccuparti di me ed alimentare il tuo flame pensa a non spararti troppe seghe... mentali e viviti sereno le tue fantasie da bambino che non riuscendo a far fuonzionare il giocattolino che ad altri và alla perfezione ci rimane male frigna fa i capricci sbatte e punta i piedi contro quei cattivoni che ci riescono:muro:

stendo solo un velo pietoso :)

FreeMan
09-09-2008, 00:12
sminchiapino sospeso.. l'entità della sospensione la deciderà pegasolabs

dmann9999 cmq il flame potevi evitarlo.. si segnala e si lascia decidere ai mod se un utente è da richiamare. Lascio decidere pegasolabs se prendere provvedimenti anche nei tuoi confronti.

stop OT/FLAMES ecc.. eventualmente ==> PVT come da regolamento

>bYeZ<

zazzaman
09-09-2008, 03:32
se può essere utile sono con lo 0835 da 81 ore e non ho riscontrato problemi.
Preciso che ho personalizzato le regole in uscita, dovendo isolare alcuni host della lan.
L'unico problema riscontrato è stato durante il caricamento del nuovo firmware, che non è andato a buon fine tramite interfaccia web, il router si è piantato in idle (Led di ceck e di accensione lampeggianti), e ho dovuto usare l'utility di ripristino.

pegasolabs
09-09-2008, 06:12
Meglio un nemico "sincero" che un sacco di "finti" amici :O della serie dagli amici mi guardi DIO che dagli nemici mi guardo io :Prrr:

E poi a te che te frega non dovresti stare in "topic" con il thread piuttosto di preoccuparti principalmente di commentare un mio post dato che pare quà sia di moda dare buoni consigli per consolarsi di non poter più dare cattivi esempi... :D

Questo tuo atteggiamento puzza di troll, fai quello che vuoi e vivi in pace, basta che lasci vivere in pace anche gli altri.
Per inciso sei il primo ad andare offtopic dando velatamente dei fessi agli altri
Ciao

Certo che quando si ha come te una faccia come il culo essere mandati a cagare dovrebbe essere un piacere... troll :D :D :D invece di preoccuparti di me ed alimentare il tuo flame pensa a non spararti troppe seghe... mentali e viviti sereno le tue fantasie da bambino che non riuscendo a far fuonzionare il giocattolino che ad altri và alla perfezione ci rimane male frigna fa i capricci sbatte e punta i piedi contro quei cattivoni che ci riescono:muro:

sminchiapino for :banned:

non hai neanche il coraggio, di lasciare quello che avevi scritto?
vergognati e impara a ragionare prima di scrivere, se lasciavi quello che avevi scritto saresti stato sospeso
comunque non replicherò più a quello che scrivi.
qui per me il discorso è chiuso

Non ho cancellato una virgola, anzi ho aggiunto e cmq riconfermo tutto ed aggiungo: cazzone!

Certo che quando si ha come te una faccia come il culo essere mandati a cagare dovrebbe essere un piacere... troll :D :D :D invece di preoccuparti di me ed alimentare il tuo flame pensa a non spararti troppe seghe... mentali e viviti sereno le tue fantasie da bambino che non riuscendo a far fuonzionare il giocattolino che ad altri và alla perfezione ci rimane male frigna fa i capricci sbatte e punta i piedi contro quei cattivoni che ci riescono:muro:

stendo solo un velo pietoso :)

sminchiapino sospeso.. l'entità della sospensione la deciderà pegasolabs


Eccomi, grazie Free.

Sminchiapino hai decisamente esagerato: offese e provocazioni: sospeso 7 giorni.

dmann9999 si segnala, non si risponde più e si aspetta il moderatore. Invece continuando a rispondere hai alimentato il flame: sospeso 2 giorni.

MaxFrames
09-09-2008, 07:31
Ricapitolando, sarebbero le regole del firewall che dopo un po' si modificano da se' bloccando il traffico in uscita. Dico bene?
E' stranissimo che si verifichi soltanto per alcuni, e per altri no.

misteroX
09-09-2008, 07:51
Ciao a tutti,
da circa 9 ore ho impostato il router con la modalità multimode in Impostazioni ADSL avanzate le regole firewall non sono ancora cambiate e continuo ad andare in internet senza problemi.

Chi va in internet senza problemi ha il multimode impostato ?

Con la 834 il multimode era deselezionato e tutto funzionava regolarmente.

Ad ogni modo ora è su senza problemi continuo a monitorarlo.

x KenMasters ho tolto anche la regola Accetta tutto in uscita Any(ALL).

Ciao
MisteroX

littlemau
09-09-2008, 08:05
idem sono ritornato al V1.01.32 - DGTeam Rev. 0743

lo 0835 ha funzionato bene una giornata dopo di che era impossibile poter navigare!!

Ormai son 22 ore di lavoro ininterrotto e senza alcun problema.
Ero curioso vista la frequenza con cui molti di quelli che hanno problemi rilevano il problema a distanza di una giornata.

@ Paky: la pianificazione è una figata....funziona come un orologio svizzero. :)
Salve a tutti ragazzi. Una informazione. Quando verrà rilasciata una versione 835 per il modello dg834n, magari su base ultimo firmware ufficiale netgear ?
Grazie in ainticipo per le risposte.
G.
Devi attendere info da Stev-O. E' l'unico che può saperlo.
Scusate l'ignoranza, ma dal punto di vista della portante adsl cosa cambia?
In teoria nulla.
se può essere utile sono con lo 0835 da 81 ore e non ho riscontrato problemi.
Tu che caratteristiche hai? (provider, linea ecc?)
Ricapitolando, sarebbero le regole del firewall che dopo un po' si modificano da se' bloccando il traffico in uscita. Dico bene?
E' stranissimo che si verifichi soltanto per alcuni, e per altri no.
Già... :stordita:
Ciao a tutti,
da circa 9 ore ho impostato il router con la modalità multimode in Impostazioni ADSL avanzate le regole firewall non sono ancora cambiate e continuo ad andare in internet senza problemi.

Chi va in internet senza problemi ha il multimode impostato ?

Con la 834 il multimode era deselezionato e tutto funzionava regolarmente.

Ad ogni modo ora è su senza problemi continuo a monitorarlo.

Io sono passato direttamente dalla 0743 e non vorrei sbagliarmi ma ricordavo anch'io di avere solo il multimode selezionato.
Ora invece, con la 0835, di default è deselezionato mentre lo sono tutte le altre.
Il fatto è che comunque non riscontro alcun problema.

MaxFrames
09-09-2008, 08:33
Ciao a tutti,
da circa 9 ore ho impostato il router con la modalità multimode in Impostazioni ADSL avanzate le regole firewall non sono ancora cambiate e continuo ad andare in internet senza problemi.

Chi va in internet senza problemi ha il multimode impostato ?

Con la 834 il multimode era deselezionato e tutto funzionava regolarmente.

Ad ogni modo ora è su senza problemi continuo a monitorarlo.

x KenMasters ho tolto anche la regola Accetta tutto in uscita Any(ALL).

Ciao
MisteroX
Grande! Mi sa che hai fatto centro.
Con la 743 avevo il Multimode selezionato. Dopo l'aggiornamento alla 834 ho notato che si era deselezionato da se', e l'ho riselezionato a mano. Mettendo la 835 e' rimasto selezionato. Per cui io sono un caso di Multimode ON => nessun problema di navigazione.

misteroX
09-09-2008, 08:38
...
Io sono passato direttamente dalla 0743 e non vorrei sbagliarmi ma ricordavo anch'io di avere solo il multimode selezionato.
Ora invece, con la 0835, di default è deselezionato mentre lo sono tutte le altre.
Il fatto è che comunque non riscontro alcun problema.

Grazie delle info.
Sono passato dalla 743 alla 834... 834 patched ed infine all 835.
I problemi li ho riscontrati solo nel passaggio dalla 834 alla 835.

Per ora sembra non aver problemi ad uscire verso internet vediamo con il passare del tempo come si comporta.

Ciao
MisteroX

Paky
09-09-2008, 08:57
ma ora come lo settate?
solo multimode ON e tutti gli altri visti off?

misteroX
09-09-2008, 09:11
ma ora come lo settate?
solo multimode ON e tutti gli altri visti off?

Si proprio così.


ciao
MisteroX

peppecbr
09-09-2008, 09:14
Ormai son 22 ore di lavoro ininterrotto e senza alcun problema.
Ero curioso vista la frequenza con cui molti di quelli che hanno problemi rilevano il problema a distanza di una giornata.

Io sono passato direttamente dalla 0743 e non vorrei sbagliarmi ma ricordavo anch'io di avere solo il multimode selezionato.
Ora invece, con la 0835, di default è deselezionato mentre lo sono tutte le altre.
Il fatto è che comunque non riscontro alcun problema.

Ciao a tutti,
da circa 9 ore ho impostato il router con la modalità multimode in Impostazioni ADSL avanzate le regole firewall non sono ancora cambiate e continuo ad andare in internet senza problemi.

Chi va in internet senza problemi ha il multimode impostato ?

Con la 834 il multimode era deselezionato e tutto funzionava regolarmente.

Ad ogni modo ora è su senza problemi continuo a monitorarlo.

x KenMasters ho tolto anche la regola Accetta tutto in uscita Any(ALL).

Ciao
MisteroX


il mio è durato 30/36 ore dopo di che si è iniziato a bloccare e neanche con i riavvii mi faceva più navigare

anche io ho settato multimode , nei precedenti così erano settati e deselezionato tutto il resto ma nulla continuava a non funzionare

MaxFrames
09-09-2008, 09:19
ma ora come lo settate?
solo multimode ON e tutti gli altri visti off?
Io ho tutto selezionato: sia multimode sia tutte le singole modalita'.

alkaid
09-09-2008, 09:19
Provider?
Condizione linea?

Ricordo l'esortazione di freeman:

Provider Telecom: Alice 7 mega
Linea messa male perchè sono a 8 km dalla centrale, metto i valori rilevati dal firmware che ho adesso (1.01.32dgteam):
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 1102 kbps 476 kbps
Attenuazione linea 61.5 db 34.1 db
Margine rumore 13.6 db 16.0 db

non mi lasciava navigare nonostante la portante fosse agganciata e avessi aperto le porte del fw in uscita come ha suggerito un utente.
Col V1.01.32 - DGTeam Rev. 0743 invece tuto bene.

misteroX
09-09-2008, 09:21
il mio è durato 30/36 ore dopo di che si è iniziato a bloccare e neanche con i riavvii mi faceva più navigare

anche io ho settato multimode , nei precedenti così erano settati e deselezionato tutto il resto ma nulla continuava a non funzionare


OK aspetto e vedo cosa succede, poi postero il risultato.

Ciao
MisteroX

KenMasters
09-09-2008, 10:20
Ciao a tutti,
da circa 9 ore ho impostato il router con la modalità multimode in Impostazioni ADSL avanzate le regole firewall non sono ancora cambiate e continuo ad andare in internet senza problemi.

Chi va in internet senza problemi ha il multimode impostato ?

Con la 834 il multimode era deselezionato e tutto funzionava regolarmente.

Ad ogni modo ora è su senza problemi continuo a monitorarlo.

x KenMasters ho tolto anche la regola Accetta tutto in uscita Any(ALL).

Ciao
MisteroX

ciao misterox, cambiare modulazione e' stata una delle prime cose che ho provato, ma non ho avuto nessun miglioramento. Anche riavviandolo navighi senza problemi?