PDA

View Full Version : FIRMWARE CUSTOM NETGEAR DG834 SERIES -- CHIPSET BROADCOM -- (v4/GT/PN/N)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 [25] 26

misteroX
14-02-2012, 20:51
Sì, ero solo io quello a non riuscirci :( proprio per colpa del WAG320.
Da marzo c'è stata qualche novità nell'openwrt che possa darmi speranza non tanto di far funzionare l'834GT, che so che funziona (con altri router vede il segnale), ma di riuscire a farli prendere il segnale del Linksys (moddando l'834GT intendo)?

Posso inviarti la nuova versione magari risolvi.

Ciao
MisteroX

Spider Baby
14-02-2012, 21:03
Posso inviarti la nuova versione magari risolvi.

Se è presente nel tuo sito (http://misterox.altervista.org/dokuwiki/doku.php?id=utility:download) la prendo da lì. Dici che vale la pena? Ok dai lo provo in ogni caso :D
Grazie

misteroX
14-02-2012, 21:42
Se è presente nel tuo sito (http://misterox.altervista.org/dokuwiki/doku.php?id=utility:download) la prendo da lì. Dici che vale la pena? Ok dai lo provo in ogni caso :D
Grazie

No non c'e' ancora.
A giorni la metterò

Ciao
MisteroX

Gianluca99
17-02-2012, 13:52
Ho un DG834GT con firmware DGTeam

Vorrei sapere se è possibile pianificare l'aumento o la diminuzione dell'SNR Percentage
la mia linea ADSL1 è piuttosto instabile, sui 12db
vorrei fare in modo che dalla mattina alla sera l'SNR Percentage sia intorno al 140% mentre la notte torni al 100% (per poter scaricare a banda piena)

so che esiste una sezione del router chiamata "Custom Setup", in particolare mi ha attirato questa funzione:
Enable custom Cron table event script execution

Here it's possible to add user defined crontab events (commands to be executed at specific system date/time) which will be appended to the crontab file.

teoricamente quindi potrei con uno script fare quello che ho in mente

c'è qualcuno che sappia creare uno script del genere?
grazie

littlemau
17-02-2012, 15:10
Qualcosa di simile a quello che ha fatto cionci? http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=32467681#post32467681

Gianluca99
17-02-2012, 16:37
Qualcosa di simile a quello che ha fatto cionci? http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=32467681#post32467681

Da quanto ho capito cionci ha creato un firmware custom partendo da uno ufficiale, a me serve solo uno script :)

-edit-

ho risolto!

00 10 * * * root /usr/sbin/adslctl configure --snr 150
00 2 * * * root /usr/sbin/adslctl configure --snr 100

alle 10:00 l'snr va al 150% (più stabile)
alle 2:00 l'snr va al 100%

00 04 * * * root /sbin/reboot

alle 4:00 il router si riavvia

fili98
18-02-2012, 17:36
Ciao, scusate la domanda forse banale:
volendo aggiornare con il Firmware DGTeam nel DG834PN, è possibile fare un restore del "backup impostazioni netgear" precedentemente fatto dall'ultimo fimware originale, oppure una volta aggiornato bisogna riconfigurarlo di nuovo??
Grazie delle eventuali risposte.............

Gianluca99
18-02-2012, 18:20
Ciao, scusate la domanda forse banale:
volendo aggiornare con il Firmware DGTeam nel DG834PN, è possibile fare un restore del "backup impostazioni netgear" precedentemente fatto dall'ultimo fimware originale, oppure una volta aggiornato bisogna riconfigurarlo di nuovo??
Grazie delle eventuali risposte.............

Non so con il PN ma con il GT mi pare proprio di si

Bovirus
18-02-2012, 18:42
Se intendi ripristibnare un backup delle configirazione di un firmware Netgear originale su un firmware NetGear DGTeam è sconsigliato.
In generale bisognerebbe eevitare di fare riprisitini anche con firmware dello stesso tipo ma di versione diversa.

fili98
18-02-2012, 20:49
Se intendi ripristibnare un backup delle configirazione di un firmware Netgear originale su un firmware NetGear DGTeam è sconsigliato.
In generale bisognerebbe eevitare di fare riprisitini anche con firmware dello stesso tipo ma di versione diversa.

Quindi dovrei impostare tutto di nuovo!??
Un'altra domanda, per Impostare l'SNR lo trovo nel firmware DGTeam?
Grazie ancora.....

fili98
19-02-2012, 10:20
Quindi dovrei impostare tutto di nuovo!??
Un'altra domanda, per Impostare l'SNR lo trovo nel firmware DGTeam?
Grazie ancora.....

Mi quoto da solo, aggiornato e le impostazioni sono rimaste come sull'originale. L'SNR lo sto testando per trovare un compromesso tra stabilità e prestazioni.
Grazie ugualmente;)

Paky
19-02-2012, 10:29
le impostazioni rimangono , ma se vedi che non va come dovrebbe , il reset col tasto è un must

come consigliato dopo ogni aggiornamento

Spider Baby
20-02-2012, 02:47
Vi aggiorno sulla mia questione: funziona!! :cry: (lacrime di felicità e incredulità)
Ho provato il FW OpenWrt fornitomi da misteroX nelle versioni 29824 e 30486: quest'ultima mi ha dato problemi di instabilità gravi (il router smetteva di rispondere e dovevo resettarlo completamente) magari risolvibili, ma per vedere se non era il mio 834gt ad avere problemi ho provato il 29824 e sembra davvero un gran passo avanti rispetto al 25563 che avevo provato a Marzo. Poche impostazioni e il micro portatile collegato riusciva a navigare!

Un dubbio: in "Interfacce -> LAN -> Physical settings" è utile selezionare di creare un bridge tra LAN e WWAN?

edit: sono le 3.30 e magari dico una cavolata, ma non è possibile accedere all'amministrazione del router (il netgear che è collegato alla rete in wireless client) da un pc collegato alla rete principale? o eventualmente da un pc che gli si collega direttamente in wireless? qualcosa da attivare sul netgear probabilmente.... ci guarderò.

Grazie a tutti, in special modo a misteroX e Paky! Senza dubbio avrò ancora bisogno di voi ;)

misteroX
20-02-2012, 09:33
Vi aggiorno sulla mia questione: funziona!! :cry: (lacrime di felicità e incredulità)
Ho provato il FW OpenWrt fornitomi da misteroX nelle versioni 29824 e 30486: quest'ultima mi ha dato problemi di instabilità gravi (il router smetteva di rispondere e dovevo resettarlo completamente) magari risolvibili, ma per vedere se non era il mio 834gt ad avere problemi ho provato il 29824 e sembra davvero un gran passo avanti rispetto al 25563 che avevo provato a Marzo. Poche impostazioni e il micro portatile collegato riusciva a navigare!

Un dubbio: in "Interfacce -> LAN -> Physical settings" è utile selezionare di creare un bridge tra LAN e WWAN?

edit: sono le 3.30 e magari dico una cavolata, ma non è possibile accedere all'amministrazione del router (il netgear che è collegato alla rete in wireless client) da un pc collegato alla rete principale? o eventualmente da un pc che gli si collega direttamente in wireless? qualcosa da attivare sul netgear probabilmente.... ci guarderò.

Grazie a tutti, in special modo a misteroX e Paky! Senza dubbio avrò ancora bisogno di voi ;)

Ciao,
strano per proprio sulla svn30486 non ho avuto problemi di performance.

Ad ogni modo farò altre verifiche.
In ogni caso spostiamo la conversazione sul forum dedicato all'openwrt.

hwupgrade openwrt (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2321423)

Ciao
MisteroX

misteroX
26-02-2012, 12:10
@Spider Baby


I test sono stati eseguiti in questo modo:
router wifi DG834GT con openwrt (svn30430 e svn29824) connesso in modalità client verso un router dg834gt con firmware DGTEAM (V.1.03.22 - DGTeam Rev. 1018.)
Dal mio Galaxy S2 ho fatto i test collegandomi al router con firmware openwrt via wifi e con speednet ho verificato la velocità di download e upload.

Solo per farti vedere che non noto differenze di performace particolari :
il primo test a partire dall'alto è fatto con la svn30430 mentre il secondo test è fatto con la svn29824.

Anzi sembra che la ver.30430 sia più performante.

http://img831.imageshack.us/img831/749/speedteste.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/831/speedteste.png/)


Ciao
MisteroX

pingu79
08-03-2012, 16:54
Ciao a tutti, sul mio 834pn ho installato il custom fw di dgteam (1.03.39)
Ho impostato il dynamic dns con Freedns.afraid.com
Nel router ho impostato host user e pwd
Funziona, ma se riavvio il router, con il rinnovo dell'indirizzo ip il dns non si aggiorna (rimane sporco sul vecchio ip)

Ho sbagliato qualcosa?

Vuolter
08-03-2012, 22:26
Hai scelto come provider del servizio quello predefinito (dall'elenco)?
Con dyndns nessun problema sul mio PN dgteam 1.03.39 rev 1018. ;)

pingu79
08-03-2012, 22:57
Hai scelto come provider del servizio quello predefinito (dall'elenco)?
Con dyndns nessun problema sul mio PN dgteam 1.03.39 rev 1018. ;)

Ovviamente ho scelto dall'elenco il provider giusto.
Ho fatto una prova anche con no-ip, niente.

Ma occorre aprire delle porte sul router?

~DarkF12@~
20-03-2012, 14:43
Ciao a tutti , ho appena preso un dg834GT e vorrei potergli installare un firmware se possibile in italiano e con alcune funzioni in più come la regolazione del SN direttamente da pagina web senza usare la consolle.

E' possibile? qual è il migliore ed il più stabile in confronto all'originale?
grazie

Bovirus
20-03-2012, 15:04
Gli unici disponibili sono i firmware DGTEAM.

Usa la funzione Cerca del forum con argoemnto 'dgteam mirror'.

~DarkF12@~
20-03-2012, 19:36
ti ringrazio ,ho visto che non è più possibile scaricarli dal sito originale ,chiede la registrazione ma quando tento di registrarmi ottengo: You are not authorized to enter in this section.

Sapresti aiutarmi ?
grazie

Bovirus
20-03-2012, 20:39
Leggi per favore i post precedenti. Era già stato spiegato.

Devi cercare qui o su internet "DGTeam mirror".

~DarkF12@~
20-03-2012, 21:53
Allora ho letto ed ho cercato su google DGTeam mirror.

Ho scaricato il fiwmare per dg834GT da qui:
http://www.dgteam-mirror.talktalk.net/Home.html

ed ho caricato dalla pagina web del router(sotto la voce upgrade)
DG834GT_V1.03.22_DGTeam_1018_ita_adsldrv026.img

Purtroppo se pur aveva terminato l'operazione il router continuava a lampeggiare come se stesse trasferendo altre informazioni(cosa impossibile dato che lo stava facendo gia da 5 minuti,così l'ho lasciato fare per 10 minuti ma ovviamente nulla.
A quel punto l'ho spento e alla riaccensione è partito.Da quel momento però si collega ma non mi fa più navigare su internet.
ora sto riprovando a caricare il firmware originale..
Cosa può essere successo? il router si collega (da tutti i valori ,margine rumore ecc ecc) ma non mi fa navigare..

:mc:

grazie

EDIT:Con il firmware Originale invece tutto ok come prima..

Cosa posso fare?vorrei poter riavere il firmware dgteam dove è possibile avere la lingua in italiano e poter modificare l'SNR.
grazie

Bovirus
21-03-2012, 06:40
Usa la versione con adsl023

~DarkF12@~
21-03-2012, 18:43
gia provato , niente da fare da lo stesso problema..

Cosa può essere?come mai mi hai chiesto di provare il firmware 023 dell'adsl?grazie

Paky
21-03-2012, 18:46
intanto resetta il firmware col tasto dopo il riavvio
non flasharlo via interfaccia web , ma tramite recovery

e controlla i parametri VPI e VCI

Bovirus
21-03-2012, 20:34
gia provato , niente da fare da lo stesso problema..

Cosa può essere?come mai mi hai chiesto di provare il firmware 023 dell'adsl?grazie

Perchè a qualcuno la 026 ha dato problemi. La 023 no.

~DarkF12@~
21-03-2012, 21:24
Ho ricaricato il firmware tramite ethernet e tramite l'utility della netgear..

Non ho ripristinato il router(dal tastino per resettare le impostazioni),
Dopo aver flashato il firmware ho provato ma nulla da fare..non andava.
Così sono andato nella configurazione "automatica " della linea e ha iniziato a cercare dei parametri corretti(che c'erano gia).

Ho aspettato 2 minuti ma nulla, a quel punto ho collegato anche la wifi del portatile(ho trasferito il firmware con il portatile collegato in cavo etherne disabilitando l'interfaccia wifi) e una volta connesso è partito subito a navigare.
Così ho provato a riscollegare la rete wifi e ad usare l'ethernet e adesso va con entrambi..
Strano molto strano..non vorrei che fosse il condensatore a fare qualche giochetto..
Lo lascio così o lo riflasho nuovamente?
grazie

Paky
21-03-2012, 21:32
no basta , non scherzare col fuoco , con il router in quelle condizioni rischi di briccarlo

~DarkF12@~
21-03-2012, 21:45
quindi molto probabilmente tutto il problema deriva da quel condensatore?..

Ma se le porte lan non vengono usate come può rovinarsi il chip se il condensatore parte?
io uso il router solo in wifi..

Paky
21-03-2012, 22:00
il chip non si danneggia se i pc sono connessi o meno

ma si danneggia perché viene alimentato impulsivamente dato che il condensatore è fuori uso e lo stadio è switching

p.s. decidi dove postare perché prima o poi pegaso ci richiama

pegasolabs
22-03-2012, 07:32
p.s. decidi dove postare perché prima o poi pegaso ci richiama:read:

:D

Paky
22-03-2012, 09:27
visto? , fuga... :ops:

:D

Lorenzo.b77
22-03-2012, 23:09
Ciao a tutti, ho aggiornato il fw del mio dg834gt alla v.1.03.22_DGTeam_1018_ita_adsldrv026 c'è solo un problemino... non collega più la portante adsl! il LED "i" rimane spento!
Cosa può essere successo? :eek:
Ho provato a rimettere vari firmware e resettare ma c'è sempre quel problema!
Qualcuno sa come risolvere?
Grazie

Paky
22-03-2012, 23:32
vai nel 3d ufficiale del GT , leggi gli ultimi 10 post
e fa qualche foto dell'interno del router

non postare qui che siamo OT

Lorenzo.b77
23-03-2012, 18:18
vai nel 3d ufficiale del GT , leggi gli ultimi 10 post
e fa qualche foto dell'interno del router

non postare qui che siamo OT

mi hanno detto che sono OT sul 3d ufficiale del GT.

Paky
23-03-2012, 18:36
forse perchè avevi esordito col DGteam

se non prende la portante con nessun firmware (luce I spenta e non verde fissa o lampeggiante arancione) c'è un guasto hardware

Lorenzo.b77
23-03-2012, 18:51
Si, la luce è spenta... la cosa strana è successo solo dopo aver aggiornato. Però precedentemente ogni tanto dava problemi del tipo blocchi strani. Ho sempre dovuto riaccenderlo per farlo funzionare. Ok mi sposto sul 3d ufficiale GT e ti faccio delle foto.

lelloz
11-04-2012, 10:24
Ho configurato la VPN sul mio windows home server 2011.

Sul manuale e datasheet del DG834GT è specificato che supporta il VPN passthrough, quindi il firewall non dovrebbe creare problemi di connessione tra client esterni in WAN e server in LAN.

Soltanto che, pur avendo aperto la porta 443 verso il server, la connessione non va. Ho anche provato ad impostarlo come DMZ, senza successo. Dall'interno della LAN (a causa, credo, del NAT Loopback) riesco a collegarmi.

Ho abbandonato l'uso di OpenVPN in quanto non funziona da iPhone e iPad.

Ho il FW V1.03.22 - DGTeam Rev. 1022. Per caso con i firmware originali funziona a dovere? E' stata fatta qualche modifica nei DGTeam in merito al pass through?

Suggerimenti? Grazie ;)

random566
11-04-2012, 10:41
Ho configurato la VPN sul mio windows home server 2011.

Sul manuale e datasheet del DG834GT è specificato che supporta il VPN passthrough, quindi il firewall non dovrebbe creare problemi di connessione tra client esterni in WAN e server in LAN.

Soltanto che, pur avendo aperto la porta 443 verso il server, la connessione non va. Ho anche provato ad impostarlo come DMZ, senza successo. Dall'interno della LAN (a causa, credo, del NAT Loopback) riesco a collegarmi.

Ho abbandonato l'uso di OpenVPN in quanto non funziona da iPhone e iPad.

Ho il FW V1.03.22 - DGTeam Rev. 1022. Per caso con i firmware originali funziona a dovere? E' stata fatta qualche modifica nei DGTeam in merito al pass through?

Suggerimenti? Grazie ;)

purtroppo la maggior parte dei router commerciali (come il dg834gt), anche se è specificato che supportano il vpn passthrough, non supportano il protocollo GRE, tipico della vpn di microsoft.
per quanto ne possa sapere (poco in verità...), non è facile far funzionare la vpn pptp microsoft dietro a un router commerciale.
quindi penso che, scartata openvpn, dovrai scegliere altre soluzioni.
un'altra soluzione potrebbe essere quella di usare il dg834gt come modem e configurare come router il tuo server microsoft (ovviamente con 2 schede di rete), che in questo caso non avrebbe problemi a far funzioanre la vpn pptp.
però, mentre le versioni standard e enterprise dei server microsoft hanno la funzionalità di router, non so se fa altrettanto la versione home server, inoltre non ho le sufficienti competenze da sistemista per poterti dare qualche dritta sulle configurazioni.

lelloz
11-04-2012, 11:59
purtroppo la maggior parte dei router commerciali (come il dg834gt), anche se è specificato che supportano il vpn passthrough, non supportano il protocollo GRE, tipico della vpn di microsoft.
per quanto ne possa sapere (poco in verità...), non è facile far funzionare la vpn pptp microsoft dietro a un router commerciale.
quindi penso che, scartata openvpn, dovrai scegliere altre soluzioni.
un'altra soluzione potrebbe essere quella di usare il dg834gt come modem e configurare come router il tuo server microsoft (ovviamente con 2 schede di rete), che in questo caso non avrebbe problemi a far funzioanre la vpn pptp.
però, mentre le versioni standard e enterprise dei server microsoft hanno la funzionalità di router, non so se fa altrettanto la versione home server, inoltre non ho le sufficienti competenze da sistemista per poterti dare qualche dritta sulle configurazioni.

Ti ringrazio per la risposta :)
Dicevo che funziona perchè sul forum ufficiale netgear, in thread vecchi di alcuni anni, ci sono utenti che confermano il funzionamento della VPN su 2003 Server con il DG834GT.
Magari proverò ad installare il firmware ufficiale per verificare se, per caso, il problema risiede nel FW custom DGTeam ;)

random566
11-04-2012, 12:32
Ti ringrazio per la risposta :)
Dicevo che funziona perchè sul forum ufficiale netgear, in thread vecchi di alcuni anni, ci sono utenti che confermano il funzionamento della VPN su 2003 Server con il DG834GT.
Magari proverò ad installare il firmware ufficiale per verificare se, per caso, il problema risiede nel FW custom DGTeam ;)

però occorrerebbe sapere a quale vpn si riferiscono sul forum netgear.
ad esempio, la vpn ipsec, sempre di microsoft, non usa il protocollo GRE, quindi, mappando le relative porte, transita regolarmente dai router. il problema è che necessita dei certificati digitali, con tutto ciò che ne consegue (necessità di installare un'autorità di certificazione sulla propria rete).
riguardo al firmware, la prova con il firmware originale la puoi fare, ma non credo che il mancato transito dei protocolli necessari alla vpn dipenda dal firmware dgteam

lelloz
11-04-2012, 14:56
però occorrerebbe sapere a quale vpn si riferiscono sul forum netgear.
ad esempio, la vpn ipsec, sempre di microsoft, non usa il protocollo GRE, quindi, mappando le relative porte, transita regolarmente dai router. il problema è che necessita dei certificati digitali, con tutto ciò che ne consegue (necessità di installare un'autorità di certificazione sulla propria rete).
riguardo al firmware, la prova con il firmware originale la puoi fare, ma non credo che il mancato transito dei protocolli necessari alla vpn dipenda dal firmware dgteam

Risolto! Ho configurato il Server per funzionare con protocollo L2TP/IPSEC, forwardato le porte sul router e funziona tutto alla meraviglia, anche su iPhone. Sono soddisfatto :)

TnS|Supremo
16-04-2012, 22:20
Ciao ragazzi, io sono rimasto alla V1.01.32 - DGTeam Rev. 0743

Ci sono state novità degne di nota per quanto riguarda altri firmware oppure tengo questo e via?

littlemau
16-04-2012, 23:47
Se non necessiti di WPA2...tieni pure quella.. ;)

mtx4
17-04-2012, 18:50
ciao

dove si trovano i firmware del dgteam ?
sul loro sito c'è solo la versione 1018 che a quanto pare non è stabilissima
io cercavo un firmware mod che migliorasse la stabilità del wifi che con molti terminali sia android che nokia mi da' dei problemi occasionali
per esempio la 743 di cui parlava l'utente prima pare sia la più solida, ma dove la posso trovare? Io ho un 834g v4
grazie

~DarkF12@~
17-04-2012, 20:37
Ragazzi ho installato da poco l'ultimo firmware disponibile per dg834GT edl dgteam ma ho seri problemi con il router(wifi che non sempre si connette, non sempre funziona la porta ethernet) mentre con il firmware originale va tutto a meraviglia..

Che firmware dgteam consigliate di mettere?(versione?)

Quali firmware originali netgear per il dg834gt supportano la lingua italiana? perchè l'ultimo scaricabile dal sito non è disponibile, si può fare qualche cosa?
grazie

Bovirus
17-04-2012, 22:04
@~DarkF12@~
Non mi risultano problemi conosciuti con il firmware DGTeam.
Indica sempre con precisione la versione caricata (DGTeam) e quella ufficiale.

~DarkF12@~
17-04-2012, 22:27
La versione dgteam che avevo era la DG834GT_V1.03.22_DGTeam_1018_ita_adsldrv026.img ma ho provato anche la DG834GT_V1.03.22_DGTeam_1018_ita_adsldrv023o.img e la DG834GT_V1.03.22_DGTeam_1018_ita_adsldrv022c.img.

I problemi erano i seguenti:Collegamenti in wifi(a pochi metri) instabili e con difficoltà a collegarsi, ogni tanto il collegamento ethernet saltava e il computer era connesso(aveva un ip ma non riuscivo a navigare).

Rimettendo il firmware originale della netgear la navigazione diventava più veloce sia sul web che tra le pagine del router ed i problemi fastidiosi sopra elencati sparivano.

A questo punto io vorrei se possibile alcune precisazioni, iniziamo con il firmware originale netgear:

Al momento ho installato il DG834GT_V1.02.16.img perchè l'unico in italiano(l'ultimo uscito in italiano) e vorrei capire cosa è stato modificato di IMPORTANTE(oltre al wpa 2 che non ritendo importante) nei successivi aggiornamenti(DG834GT_V1.03.22.img e DG834GT_V1.03.23.img) e se nel caso è possibile trovare in rete un firmware originale( versione DG834GT_V1.03.23.img con l'aggiunta della lingua italiana in quanto naivamente sa il .22 che il .23 non hanno la lingua italiana al suo interno).


Per quanto riguarda invece il firmware dgteam io purtroppo sono uno dei pochi se non l'unico(??) ad avere questi problemi, purtroppo non ho ne trovato il codice sorgente del firmware del dgteam ne vecchie versioni da poter caricare e provare , in rete ho trovato solo l'ultimo file zip contenente le seguenti versioni: DG834GT_V1.03.22_DGTeam_1018_ita_adsldrv022c.img DG834GT_V1.03.22_DGTeam_1018_ita_adsldrv023o.img DG834GT_V1.03.22_DGTeam_1018_ita_adsldrv026.img
ove ho il problema..

Mi sapreste aiutare anche dicendomi le differenze tra il 03 il 23 e il 22 del dgteam? e prima quale versione era uscita e quali bug sono stati fixati?

Tanto per farmi un quadro generale e capire quale firmware fa al caso mio..

grazie

homersessuale
17-04-2012, 23:03
Buonasera a tutti!
Ho un DG843Gv4 che mi ha dato un amico perchè non si avviava più.
Ho messo su la jtag e ho provato un po' di cose... ERRORE: -erase:wholeflash e ora non so più che fare!

Da quello che ho capito dovrei flashare un cfe funzionante... così l'ho preso dai sorgenti: "cfe6348.bin" è il nome del file.
Flashato con brjtag ho il led power che lampeggia rosso e verde. Niente dhcp così provo a impostare l'ip sul pc e il router mi risponde con la pagina per il ripristino, ma provando a caricare l'img del firmware non va.

Così gli ho sparato tutto il fw via jtag (4h) ma il risultato è lo stesso...
Monto la seriale e noto che in console ho un errore del tipo *Unknown PHY interface* e se provo a inviare il fw tramite webif esce un altro errore che non ricordo.

Qualche consiglio per risolvere?
Il file che uso va bene?
Avete altre idee?

Paky
17-04-2012, 23:41
ti davi gentilmente far dumpare un cfe da qualcuno che ha il v4...

homersessuale
18-04-2012, 08:42
Ammesso che lo trovi, dopo come procedo?
Che tool devo usare?

homersessuale
18-04-2012, 11:48
Ovviamente un appello a tutti:
qualcuno riesce a passarmi un dump del cfe di un v4?
Grazie in anticipo!

PS: il mac va modificato in seguito via seriale, giusto?

~DarkF12@~
18-04-2012, 18:46
La versione dgteam che avevo era la DG834GT_V1.03.22_DGTeam_1018_ita_adsldrv026.img ma ho provato anche la DG834GT_V1.03.22_DGTeam_1018_ita_adsldrv023o.img e la DG834GT_V1.03.22_DGTeam_1018_ita_adsldrv022c.img.

I problemi erano i seguenti:Collegamenti in wifi(a pochi metri) instabili e con difficoltà a collegarsi, ogni tanto il collegamento ethernet saltava e il computer era connesso(aveva un ip ma non riuscivo a navigare).

Rimettendo il firmware originale della netgear la navigazione diventava più veloce sia sul web che tra le pagine del router ed i problemi fastidiosi sopra elencati sparivano.

A questo punto io vorrei se possibile alcune precisazioni, iniziamo con il firmware originale netgear:

Al momento ho installato il DG834GT_V1.02.16.img perchè l'unico in italiano(l'ultimo uscito in italiano) e vorrei capire cosa è stato modificato di IMPORTANTE(oltre al wpa 2 che non ritendo importante) nei successivi aggiornamenti(DG834GT_V1.03.22.img e DG834GT_V1.03.23.img) e se nel caso è possibile trovare in rete un firmware originale( versione DG834GT_V1.03.23.img con l'aggiunta della lingua italiana in quanto naivamente sa il .22 che il .23 non hanno la lingua italiana al suo interno).


Per quanto riguarda invece il firmware dgteam io purtroppo sono uno dei pochi se non l'unico(??) ad avere questi problemi, purtroppo non ho ne trovato il codice sorgente del firmware del dgteam ne vecchie versioni da poter caricare e provare , in rete ho trovato solo l'ultimo file zip contenente le seguenti versioni: DG834GT_V1.03.22_DGTeam_1018_ita_adsldrv022c.img DG834GT_V1.03.22_DGTeam_1018_ita_adsldrv023o.img DG834GT_V1.03.22_DGTeam_1018_ita_adsldrv026.img
ove ho il problema..

Mi sapreste aiutare anche dicendomi le differenze tra il 03 il 23 e il 22 del dgteam? e prima quale versione era uscita e quali bug sono stati fixati?

Tanto per farmi un quadro generale e capire quale firmware fa al caso mio..

grazie


Aggiungo che al momento ho installato il firmware UberGT1-06-beta4 ma volevo sapere su quale firmware è basato?
Vi ha mai dato problemi?
Con questo a me funziona davvero tutto alla perfezione , come fosse l'originale, in più + possibile modificare l'SNR da pagina web che è la cosa che mi premeva di più..

Posso tenere questo o mi consigliate di installare l'originale netgear o di rimettere su quello del dgteam e capire perchè mi da tutti quei problemi?

grazie

Paky
19-04-2012, 21:27
se va bene lascialo


come dal sito ufficiale è basato su 1.02.09 ->

28-09-2007 UberGT1.06 1.02.09 Beta 4 Released!

virtualdj
17-05-2012, 19:58
Una curiosità... recentemente volevo provare il PXE su una Virtual Machine e pertanto ho caricato sul NAS l'immagine di avvio.

Utilizzo un DG834GT con firmware V1.03.22 - DGTeam Rev. 1018; dalla scheda Impostazioni avanzate DHCP c'è l'elenco Parametri Personalizzati DHCP.

Nella breve guida a lato c'è scritto che il sistema usa UDHCPD, pertanto io dovrei aggiungere queste due voci:
siaddr 192.168.0.2
boot_file /pxelinux.0

Il problema è che la prima (siaddr) me la fa aggiungere, mentre la seconda no e va in errore:
Copyright DGTeam 2007-10 - http://dgteam.netsons.org - http://dgteam.ilbello.com - http://www.dgteam.tk

Error opening file boot_file /pxelinux.0: leaving...

Ho fatto vari tentativi e sembra che se lì dentro ci scrivo qualsiasi cosa che contenga la parola "file" lui va in errore, come se cercasse di caricare appunto un file (ma perché poi? boh!).

Via Telnet ho controllato /etc/udhcpd.conf ed effettivamente siaddr viene aggiunto mentre boot_file ovviamente no.

Come potrei fare? Qualcuno di voi ha mai provato?

virtualdj
21-05-2012, 20:37
Mi rispondo da solo... provando sono riuscito a trovare la soluzione, ovvero bypassare l'interfaccia. A quanto pare l'errore sta proprio nella pagina web.

Per chi volesse abilitare il PXE mediante DHCP basta collegarsi con Telnet al proprio router e digitare questi due comandi:
/usr/sbin/command dhcpd custom add "siaddr 192.168.0.2"
/usr/sbin/command dhcpd custom add "boot_file /pxelinux.0"

Questi inseriranno nell'elenco Parametri personalizzati DHCP le due voci e sarà poi possibile applicare le modifiche dall'interfaccia web.
Testato e funzionante al 100% con virtual machines VMWare.

NOTA: i valori in rosso sono rispettivamente l'indirizzo IP del server TFTP con i file di boot per il PXE e il nome del file da caricare.

Delpi
11-06-2012, 15:23
CERCO CFE per DG834 N


Salve a tutti, mi permetto di chiedere qui perchè ci son persone più ferrate in materia! :)

Ho deciso di sperimentare un pò con linux, router e de-brick! :)

Ho quindi tra le mani un bel DG934N brickato,
ora mi servirebbe un CFE per tale router..

In breve non c'è verso di far entrare il modem in stato di IDLE, perenne led di accensione che lampeggia rosso-verde... :rolleyes:

ho guardato sulla guida di MisteroX ma ho trovato il CFE solo per il modello GT che è valido solo per BCM6348 ritengo! :)

http://misterox.altervista.org/dokuwiki/doku.php?id=utility:download


Nel mentre appronto la Jtag, ho trovato questo:

http://forums.modem-help.co.uk/viewtopic.php?p=8964&sid=43c7cf61f1a3995a6cdddf63e7b21d51#8964

ovvero che al link

http://download.modem-help.co.uk/mfcs-N/NETGEAR/DG834N/GPL/v1/r1-02-15/Annex-A/

dovrei trovare i sorgenti del firmware 1.02.15 ed all'interno dovrei trovare
DG834N_V1.02.15_src/tools/cfe6358.bin

quindi un CFE idoneo ad esser flashato per un (BCM 6358)

Che ne dite in proposito??

Se qualcuno di voi avesse il CFE per un DG834 N, e volesse gentilmente passarmelo, gliene sarei immensamente grato! :)

Per ora buona giornata a tutti! :)

misteroX
11-06-2012, 16:54
@Delpi

Ciao ,
il cfe sul mio WIKI vale solo per DG834GT.
Mentre quello che trovi nei source della Netgear non va bene perchè mancano le informazioni di Board, mac, etc..
Devi farti dare il CFE da uno che ha il DG834N.


Ciao
MisteroX

teddy1990
17-07-2012, 23:49
buonasera a tutti, ecco la mia sotuazione:
Ho un dgn2200 che uso come modem router wifi, posseggo un dg834gt e ho appena messo il dgteam 1.2.22. Vorrei usare il dg834gt come ponte per poi collegarlo tramite cavo al decoder my sky. Potreste indicarmi i settaggi da fars? Ho gia abilitato il wds in entrambi e dato uguale ssid, pass e canale ma niente. Aiutatemi pleasee

gischio
18-07-2012, 09:53
Buongiorno a tutti,
dopo svariati tentativi su Google alla ricerca di informazioni, sono costretto a rivolgermi a qualcuno del forum, nella speranza di non annoiarvi con una questione trita e ritrita.
Da alcuni anni ho un modem DG834G v4 e nei giorni scorsi mi sono deciso a passare al FW di DGTeam, perché gli ho collegato un DVR che vorrei rendere accessibile da remoto, scegliendo un DNS gratuito diverso da DynDNS, che ultimamente è diventato a pagamento.
Mi sono scaricato il DG834GV4_V5.01.16_DGTeam_1018.zip, ho provato ad uno ad uno i 3 FW contenuti, ma si presenta sempre lo stesso problema: non riesco a navigare sul web.
Eppure il mio ISP (Teletu) mi assegna correttamente un IP e addirittura riesco a connettermi e a chattare con Skype, ma di aprire un sito con IE neanche a parlarne.
Se poi ri-flasho il FW originale Netgear DG834Gv4_V5.01.16, tutto ritorna a posto.
Secondo voi è un impostazione da settare sul router, oppure è Teletu che mi blocca qualcosa, oppure qualcos'altro ancora?
Grazie in anticipo a chi mi potrà dedicare un po' di tempo.
Saluti,
Gischio

Bovirus
18-07-2012, 10:02
da dove hai scaricato i firmware DGTeam?

gischio
18-07-2012, 10:24
da dove hai scaricato i firmware DGTeam?

Da qui: http://www.mediafire.com/download.php?zj2godczwzw

che è linkato sul sito http://dgteam.ilbello.com/

Bovirus
18-07-2012, 10:44
Prova a usare (se non l'hai già fatto) la versione con driver ADSL 0.23o o 0.23b.

Non usare quella con driver ADSL 0.26.
Sono stati segnalati problemi con quella versione.

gischio
18-07-2012, 11:44
Mah, sarei pronto a dire che le ho provate tutte e 3, ma stasera a casa verifico con entrambe le 0.23.
Se non ricordo male, addirittura con la 0.26 non vedevo neppure la pagina di configurazione del router 192.198.0.1.
La cosa strana, ad esempio, è che Skype funzioni...
Per ora ti ringrazio per l'interessamento.

teddy1990
18-07-2012, 12:14
Nessuno che puó aiutarmi??

Bovirus
18-07-2012, 12:19
@teddy1990
Quelle domande andrebebro fatte in uno specifco thread (che non è questo).

Thread: collegamanto in cascata di due modem.

lightsaber
26-07-2012, 11:31
Mah, sarei pronto a dire che le ho provate tutte e 3, ma stasera a casa verifico con entrambe le 0.23.
Se non ricordo male, addirittura con la 0.26 non vedevo neppure la pagina di configurazione del router 192.198.0.1.
La cosa strana, ad esempio, è che Skype funzioni...
Per ora ti ringrazio per l'interessamento.

Io ho problemi simili con JOY fastweb e stessa versione del firmware...
a me nmmeno prende l'IP...il fimware originale versione 16 funziona invece piuttosto bene...

Bovirus
26-07-2012, 20:59
Credo sia un problema di impostazioni.
Le ffunzionalità ADSL tar firmware originale e mod sono identiche.
Prova la versioen con ADSL 0.23.

Lamp1
24-08-2012, 23:18
Salve, unmio amico mi ha prestato un DG834GT con FW originale per sostituire il mio vecchio sitecom che mi ha sempre dato problemi col wifi.
Visto che supportava solo wep, ho trovato qui varie dritte e ho installato il 1.03.22_DGTeam_1018_ita_adsldrv026.
Tutto ok, wpa2, filtri mac, prenotazione IP ecc. Ho collegato un pc e un media player emtec con cavo e un notebook e la consolle Wii tramite wifi con codifica wpa2 e filtraggio mac e tutto funzia alla perfezione. Prima se usavo la crittografia col sitecom, solo il notebook riusciva a collegarsi e in modo instabile, con la wii neanche a parlarne dovevo usare una connessione aperta.
Consiglio vivamente questo FW

mandi mandi

Paky
24-08-2012, 23:32
e soprattuto il router :D

Lamp1
25-08-2012, 09:55
e soprattuto il router :D

giusto :doh:

Bovirus
04-09-2012, 11:34
Le funzionalità della linea dipendono dal provider e dalle condizioni dell'impianto telefonico interno ed esterno.

Se non ti aggancia più di quello sul modem non puoi fare altro.

Verifica l'impianto interno e chiama il provider.

Mobiu§
29-09-2012, 16:30
vorrei provare un custom fw per il mio dg834gt potreste consigliarmi quale?
attualmente ho quello ufficiale 1.03.23 ma non lo sopporto più.. e netgear è ferma ormai da anni sull aggiornamento di questo router

grazie;)

Bovirus
29-09-2012, 17:50
Non lo sopporto più in che senso? Quali sono le tue aspetattive?

Psimo3
30-09-2012, 10:52
Ciao è da tanto che non aggiorno il mio DG834GT sono fermo al firmware 1.02.16. Mi consigliate un buon firmware anche del DGteam possibilmente in italiano. Grazie

fubo
30-09-2012, 11:05
Noto che cmq i possessori di S3 non se la cavano meglio. Samsung sta facendo il rollout di JB 4.1.1, ma in Italia nisba... Siamo l'ultima ruota del carro... :doh:

Paky
30-09-2012, 11:48
sbagliato 3d? :D

Bovirus
30-09-2012, 11:54
@PSimo3
Il consiglio è di procurarti il firmware DGTeam più recente (sui qualche mirror DGTeam) lasciando perdere l'italiano.
In ingelse le funzioni sono più chiare.

Psimo3
30-09-2012, 12:08
@PSimo3
Il consiglio è di procurarti il firmware DGTeam più recente (sui qualche mirror DGTeam) lasciando perdere l'italiano.
In ingelse le funzioni sono più chiare.

il problema che molti termini non li capisco in italiano figuriamoci in inglese, in ita non c'è niente di valido?

Mobiu§
01-10-2012, 12:14
mi sembra di capire che l utimo fw del DGteam sia l 1.03.22
ora avendo il fw ufficiale netgear v1.03.23 devo fare un qualche tipo di downgrade giusto?

Ikki82
04-11-2012, 18:03
ciao a tutti.
Mi sapresti dire come customizzare il firmware affinché venga eseguito il wol all'accensione del router (con ip di broadcast e mac address del target fissati)?
Grazie

Bovirus
04-11-2012, 19:30
Che competenze di Linux hai?

Devi scaricarti i sorgenti dal sito Netgear e puoi fare tutte le modifiche che vuoi.

Ikki82
04-11-2012, 21:55
fin la, ci sono. Il problema è come richiamare lo script wol automaticamente al boot del router. Lo chiedo perché, avendo dato un'occhiata al sorgente, non mi pare si possano creare script bash o simili per fare questa cosa.
Mi potete dare qualche delucidazione in proposito?
Quali servizi vengono avviati allo start e dove?

p.s.1 La versione del firmware è la "V5.01.16" per il DG834GV4

p.s.2 di Linux ci capisco un pochetto :D

Lamp1
04-11-2012, 23:50
il problema che molti termini non li capisco in italiano figuriamoci in inglese, in ita non c'è niente di valido?

Io ho messo il 1.03.22_DGTeam_1018_ita_adsldrv026 e funziona da dio, un paio di mesi fa era l'ultimo di dgteam

Bovirus
05-11-2012, 09:01
@Ikki82
Per mettere le mani nel sorgente ho hai una solida esperienza Linux o lascia stare...

Ikki82
05-11-2012, 21:44
niente? Nessuno sa come fare?

gionnibay
11-11-2012, 15:00
Io ho messo il 1.03.22_DGTeam_1018_ita_adsldrv026 e funziona da dio, un paio di mesi fa era l'ultimo di dgteam

La procedura per flashare il DGTeam è la stessa che si usa per i FW ufficiali o devo seguire una guida particolare..?

Paky
11-11-2012, 15:36
possibilmente conviene flasharlo tramite recovery se usi Win (solo xp)
oppure con NFTP sotto linux

gionnibay
12-11-2012, 00:00
possibilmente conviene flasharlo tramite recovery se usi Win (solo xp)
oppure con NFTP sotto linux

Scusa ma, quale revery..??
Come solo XP..?!?!

Non uso più xp da anni..!!

Si trova qualche tutorial..??

Bovirus
12-11-2012, 06:53
L'utility recovery Netgear funziona solo sotto XP.
Non serve una guida.
Basta eseguire l'appliaczione e seguire gli step indicati dal programma.

Paky
12-11-2012, 08:41
Scusa ma, quale revery..??
Come solo XP..?!?!

Non uso più xp da anni..!!

Si trova qualche tutorial..??

ho trovato un PDF della sezione firmware del sito ufficiale DGteam , c'è tutto

http://www.skyuser.co.uk/forum/attachments/asking-help%2f2182d1297674974-flash-sky-nergear-dg934g-router-dgteam-instructions.pd/

ovviamente puoi flashare anche da web interface , poi se si impalla usi la recovery per sbrikkarlo

gionnibay
12-11-2012, 09:55
ho trovato un PDF della sezione firmware del sito ufficiale DGteam , c'è tutto

http://www.skyuser.co.uk/forum/attachments/asking-help%2f2182d1297674974-flash-sky-nergear-dg934g-router-dgteam-instructions.pd/

ovviamente puoi flashare anche da web interface , poi se si impalla usi la recovery per sbrikkarlo

Grazie Paky :-)

Nukysh®
28-11-2012, 02:49
Ragazzi ho un piccolo (e all'apparenza stupido) problema con il mio DG834G v4 con il firmware DGTeam 1018.

In pratica ogni volta che il modem riaggancia una nuova portante (e quindi anche ogni volta che riavvio il router) i computer collegati alla rete non riescono più a navigare su internet (nonostante la connessione ci sia) se non riavviando i computer o disattivando e riattivando le singole schede di rete :wtf:
(succede sia con il driver "023o" che con lo "026", sia in wifi che con cavo).

Questo problema con il firmware 5.01.16 originale non mi era mai successo, anzi, riavvio spesso il modem e con il firmware originale, una volta che il modem riagganciava il segnale, tutti i computer erano nuovamente pronti a navigare, senza doverli riavviare.

Le impostazioni della mia rete le ho lasciate invariate rispetto a quelle che usavo prima (DHCP, Prenotazione indirizzi IP, ecc...) mentre le nuove impostazioni del DGTeam le ho lasciate a default.

Cosa può essere? Magari c'è qualche impostazione banale che mi sfugge? :confused:

M4zinkaiser
28-11-2012, 10:41
Raga noto che ilbello è down, un mirror con l'ultimo FW dgteam (o similare) valido con cui aggiornare?

Bovirus
28-11-2012, 10:44
Usa la funzione Cerca in questo thread con "mirror dgteam". O usa Google copn la stessa chiave.

DarKilleR
04-12-2012, 15:15
ho un Netgear DG834GT con firmware custom by DGTeam per l'esattezza il: V1.03.22 - DGTeam Rev. 1018


E' possibile riuscire a mettere in piedi un wake-up on Wan? ossia tramite internet? Usando le regole del router non riesco a forwardare il pacchetto su ip: xxx.xxx.xxx.255...cosa che invece fa la schermata dedicata al WOL del firmware custom.

Il mio scopo è riuscire ad accendere 3 periferiche in remoto usanto un terminale Android!

Nukysh®
14-12-2012, 01:59
Ho un problema con il DGTeam 1018 su un DG834Gv4, non riesco a far funzionare le notifica email per ricevere i registri del router.

Ho provato con diversi server d'uscita, smtp.live.com, smtp.gmail.com e smtp.teletu.it, con ovviamente i rispettivi dati d'accesso per l'autenticazione.

Come mail destinataria ho inserito un mio indirizzo di hotmail.

Ho impostato le opzioni così:

http://s11.postimage.org/7bpdhesy7/schermata.jpg (http://postimage.org/image/7bpdhesy7/)

eppure non riesco a ricevere nessuna mail all'indirizzo indicato. Sbaglio qualcosa io nelle impostazioni o è un bug noto? :confused:

Doc[ita]
17-12-2012, 18:14
Ciao ragazzi ho istallato da poco l'ultimo firmware del DGteam 1018 per il mio dg834gt e mi trovo benone!volevo sapere se c'era qualche possibilità di riuscire ad aumentare il segnale wifi,anche di poco,cambiando qualche impostazione :) inoltre ho letto che proprio per questo firmw. ci sono dei problemi per il wifi(WI-FI features extension) di cosa si tratta? :D :D :D :D

Paky
17-12-2012, 18:25
no , non è possibile

Doc[ita]
18-12-2012, 23:27
no , non è possibile
Grazie per la risposta:)

Paky
05-01-2013, 12:19
Ragazzi mi sono trovato di fronte ad un BUG assurdo , stavo quasi per cestinare un GT come difettoso

firmware V1.03.22 - DGTeam Rev. 1018 (non so se accada anche con i precedenti o addirittura con l'originale, a breve test)

spiego brevemente

mi contatta un amico a cui avevo consigliato al tempo il GT + firm DGteam
lamentando:

- problemi di lentezza nella navigazione , sia cablata che WiFi
- difficoltà a raggiungere la pagina di gestione del router o sua lentezza di navigazione
- difficoltà a far connettere dispositivi wifi alla rete

tutto questo RANDOM , di tanto in tanto il router riprende a funzionare per un po e poi ricomincia

dati i sintomi ho pensato subito ai condensatori ....
me lo faccio dare e li cambio

nulla di fatto , anche qui a casa mia il router ha un comportamento scostante , con tutti i sintomi su elencati

provo a pingarlo ad oltranza per vedere cosa accade

http://s2.postimage.org/fproe5csp/pingko.png

c'è effettivamente qualcosa che non va , le chiamate devrebbero essere costanti a <1ms

provo a riflashare il firmware tramite recovery....
nulla di fatto

come ultima prova backuppo le sue impostazioni , lo resetto e lo configuro a mano...

il router rinasce :eek:
wifi di colpo fluidissima , navigazione perfetta anche in cablata senza incertezze e ping ultra regolare

http://s1.postimage.org/k9zw1p6nj/pingok.png

ho pensato , sarà un caso , tra un po riprende come già accaduto
Dopo un'ora ancora perfettamente stabile :mbe:

Vien da se che qualche impostazione crea il caos + totale

ricarico il backup ...e puntualmente riprende a fare il matto

do uno sguardo ai settaggi e non trovo nulla di strano
configurazione abbastanza semplice , qualche porta aperta per file sharing e la wifi on in WPA2

funzionalità avanzate tutte a default , nessun indizio che riconduca al comportamento anomalo del router

torno nella schermata della WIFI e mi colpisce il canale usato, l'1
penso... mai usato l'1 , preferisco canali dopo il 6 perchè qui da me la zona bassa è molto affollata

cambio da 1 a 9...
il router riprende a funzionare regolarmente :eek:

scollego tutto , rimonto il MIO GT che ha su lo stesso firmware V1.03.22 - DGTeam Rev. 1018
vado nelle impostazioni Wifi e scelgo canale 1

sconcertante , anche il mio esemplare inizia a comportarsi in quel modo assurdo , un router devastato e inutilizzabile !

quindi caso risolto e router salvato dal cassonetto :D
siete avvertiti , occhio al CANALE 1

littlemau
05-01-2013, 14:29
Buono a sapersi! Mi verrebbe "quasi" ( :D ) voglia di testare per vedere se riesco a riprodurre il problema.
Mi chiedo come mai il tuo amico abbia scelto il canale 1. :mbe:

Paky
05-01-2013, 16:39
ciao

Buono a sapersi! Mi verrebbe "quasi" ( :D ) voglia di testare per vedere se riesco a riprodurre il problema.

giustamente vuoi vedere il GT annaspare almeno una volta nella sua vita :asd:

Mi chiedo come mai il tuo amico abbia scelto il canale 1. :mbe:

non gliel'ho chiesto , probabilmente aveva il problema opposto al mio , canali alti affollati :boh:

virtualdj
06-01-2013, 15:45
Ciao, dopo il tuo post la curiosità era tanta... così ho provato.
Ho anch'io il GT con firmware V1.03.22 - DGTeam Rev. 1018, normalmente impostato su Auto 108 e quindi bloccato sul canale 6.

Ho impostato il Wifi in modo "Solo g" e canale 1, ma i ping via LAN subito dopo l'aggiornamento della configurazione sono rimasti tutti a <= 1 ms.
Come codifica uso WPA2/PSK.

Perciò forse c'è qualcos'altro che concorre a creare quella situazione.

Nukysh®
17-01-2013, 15:58
UP, continuo ad avere lo stesso e fastidioso problema, qualcuno ha idea da cosa possa dipendere? C'è qualche impostazione da controllare?
Ragazzi ho un piccolo (e all'apparenza stupido) problema con il mio DG834G v4 con il firmware DGTeam 1018.

In pratica ogni volta che il modem riaggancia una nuova portante (e quindi anche ogni volta che riavvio il router) i computer collegati alla rete non riescono più a navigare su internet (nonostante la connessione ci sia) se non riavviando i computer o disattivando e riattivando le singole schede di rete :wtf:
(succede sia con il driver "023o" che con lo "026", sia in wifi che con cavo).

Questo problema con il firmware 5.01.16 originale non mi era mai successo, anzi, riavvio spesso il modem e con il firmware originale, una volta che il modem riagganciava il segnale, tutti i computer erano nuovamente pronti a navigare, senza doverli riavviare.

Le impostazioni della mia rete le ho lasciate invariate rispetto a quelle che usavo prima (DHCP, Prenotazione indirizzi IP, ecc...) mentre le nuove impostazioni del DGTeam le ho lasciate a default.

Cosa può essere? Magari c'è qualche impostazione banale che mi sfugge? :confused:

Valerio5000
17-01-2013, 16:35
Ho un problema con il DGTeam 1018 su un DG834Gv4, non riesco a far funzionare le notifica email per ricevere i registri del router.

Ho provato con diversi server d'uscita, smtp.live.com, smtp.gmail.com e smtp.teletu.it, con ovviamente i rispettivi dati d'accesso per l'autenticazione.

Come mail destinataria ho inserito un mio indirizzo di hotmail.

Ho impostato le opzioni così:

http://s11.postimage.org/7bpdhesy7/schermata.jpg (http://postimage.org/image/7bpdhesy7/)

eppure non riesco a ricevere nessuna mail all'indirizzo indicato. Sbaglio qualcosa io nelle impostazioni o è un bug noto? :confused:
se inserisci come indirizzo hotmail devi configurarlo con i dati di hotmail non di teletu, sicuramente c'è un problema (a meno che non sia un bug ovvio) con i dati di hotmail

Nukysh®
17-01-2013, 17:49
se inserisci come indirizzo hotmail devi configurarlo con i dati di hotmail non di teletu, sicuramente c'è un problema (a meno che non sia un bug ovvio) con i dati di hotmail
Grazi per la risposta. ;)
Ho provato anche con l'smtp di hotmail (smtp.live.com). Ho provato diverse combinazioni provando a cambiare anche la mail di destinazione combinandola con vari smtp (ho provato ad esempio su gmail come destinatario e smtp.gmail.com come server d'uscita), ma nulla. :(
Comunque quello che vorrei risolvere maggiormente è il problema che ho postato sopra, cioè il problema che mi costringe a riavviare la scheda di rete (o pc) se voglio continuare a navigare dopo aver riavviato il router o aver fatto agganciare una nuova portante

Kal
27-01-2013, 11:54
Salve ragazzi,
ho acquistato il GT usato e tra pochi giorni mi arriva a casa.
Ho provveduto a scaricare il firmware del DGTeam dal loro sito e la versione è la 1.03.22_1018.
All'interno di questo file .zip da 45MB,ci sono i file immagine per aggiornale il firware del router.
Quale versione devo scegliere,quella ING o quella ITA?
Inoltre,sia la ENG che la ITA hanno la versione del driver adsl 022,023 e 026.
(Vorrei il menù del GT in inglese,visto che mi ci trovo meglio)
Qualcuno può aiutarmi? Grazie

Bovirus
27-01-2013, 12:05
La cosa è stata chiesta più e più volte e n volte è stato risposto.
Andrebbe fatta una ricerca prima di postare.

Usa la .023. La 0.26 a qualcuno ha briccato il router.

Paky
27-01-2013, 12:11
il brick si riferiva al v3 con l'ultima dgteam

Bovirus
27-01-2013, 12:13
Su internet sono riportati segnalazioni di problemi anche con la versione per DG834GT.

Paky
27-01-2013, 12:17
+ che altro accade con gli ultimi DGteam se si aggiorna via interfaccia web ma è indipendente dal driver adsl

ecco perchè personalmente consiglio sempre la recovery

cmq non brickka mai , va solo in idle mode

Kal
27-01-2013, 14:59
Ho capito,allora uso la 023 ENG.
Grazie :)

Paky
27-01-2013, 19:43
Ho capito,allora uso la 023 ENG.
Grazie :)

sarà ..

Kal
29-01-2013, 18:26
sarà ..

Arrivato oggi,ho aggiornato il firmware con il file 026 ENG,invece della 023.
Funziona perfettamente. :)

Kal
30-01-2013, 14:08
Controlla di avere la seconda release, quella dove non è presente la voce Phyre. Nel caso, assolutamente NON abilitarla, appena la flagghi e applichi, si bricca il router (come è successo a me)...

Si,dovrei avere la seconda versione perchè quella voce proprio non la trovo....
Nel caso,in quale menù si trova?

Paky
31-01-2013, 10:56
tranquilli non c'è nella 1018

malebolge
03-02-2013, 15:17
Qualcuno sa se e come è possibile usare il dg834n con il captive portal?

Grazie

Kal
03-02-2013, 15:21
tranquilli non c'è nella 1018

Infatti non c'è.
Sai se con questo firmware sia supportato il protocollo ipv6?

Paky
03-02-2013, 16:13
no ,nessuno
ma non è un problema

Kal
03-02-2013, 16:24
no ,nessuno
ma non è un problema

Ok,grazie ancora! :)

Vuolter
04-02-2013, 00:11
Qualcuno sa come spegnere tutti gli indicatori led del router???
Insomma, come apparirebbe se fosse spento. Grazie.

morris2003
18-02-2013, 22:07
Per resettare le impostazioni basta fare un reset, o occorre usare qualche utility per fare una pulizia + a fondo?

Cmq ho il Netgear DG834Gv4 con Dgteam 5.01.16 Rev 1018 e driver ADSL A2pB023o.d20e.

Si hanno benefici se si passa ai driver 026?

Bovirus
19-02-2013, 09:53
Come semrpe non è necessario aggiornare se non si hanno probelmi.

I possibili benefici cambiano in base alle condizioni dell'ADSL e vanno valutati come caso personale.

morris2003
20-02-2013, 14:18
Per resettare la Nvram serve qualche tool specifico?

random566
20-02-2013, 14:27
che io sappia, se fai un reset con il pulsante, i valori scritti nella nvram dovrebbero tornare quelli di default.
correggetemi se sbaglio.
per quanto riguarda il driver 026 dipende dalla linea.
sulla mia guadagnavo qualcosa sulla portante, ma ad altri non si allinea proprio o funziona peggio.
occorre provare

Diabolik183
24-02-2013, 17:22
Ciao Ragazzi, dopo qualche anno ritorno a postare su questo forum. Ebbene si', dopo averlo venduto tanti anni fa ad un cliente, ed essendo passato attualmente ad un DGN2200v3, l'ho permutato ad un cliente che è passato a fastweb (il router è stato usato pochissimo!!!).
Ed eccomi dunque con un DG834GT, bello e pimpante. Volevo chiedervi: quale firmware usare? Sarei propenso a mettere su uno della DGTeam, ma noto che ne sono usciti parecchi rispetto a quello che usavo io: il 1.01.32.
Ho una adsl alice 20mb, continuo ad usare quello sopracitato o ne posso mettere un altro che è meglio rispetto alla mia adsl?
Grazie e buona domenica. :)

Bovirus
24-02-2013, 17:43
Come sempre...se non hai problemi non è necessario aggiornare...

Diabolik183
24-02-2013, 17:55
Grazie Bovirus per la celere risposta.
Guarda, di problemi non ne ho mai avuti, la sola cosa che mi piacerebbe usare, è l'snr, in modo da scendere un po' per poter agganciare quanta piu' portante possibile in download. Attualmente con il DGN2200v3 con firmware originale aggancio a 15677 circa, naturalmente durante la giornata scende un po'.
Con il Gt invece aggancio da 13467 in giu'.
Mi chiedevo: con l'attuale 1.01.32 DgTeam utilizzando l'snr riesco a salire anche a 16000; cambia qualcosa se aggiorno con l'ultimo firmware DGTeam disponibile? Troverei giovamento con i driver adsl nuovi?
Grazie e scusa la digressione non di poco. :)

Paky
24-02-2013, 18:03
per me si fa prima a provare , lo carichi lo provi , se non ti soddisfa torni indietro

ogni adsl è diversa da un'altra , inutile fare teoremi

txs_2000
28-02-2013, 01:05
Ciao a tutti, ho un dg834n ed un termostato NEST che recupera le info del tempo da un sito www.wunderground.com che accetta solo CAP americani..
dovrei seguire questa guida: http://motote.blogspot.com.es
il tipo ha usato OpenWRT ma per il dg834N non è disponibile, con la V1.03.22 - DGTeam Rev. 1018 posso fare le stesse cose?
Grazie!!

biogrei
17-03-2013, 23:07
Ragazzi,ho un dg834gt,e vorrei mettere un firmware dgteam,ma nella primapagina i link non funzionano,qualcuno può aiutarmi?

Bovirus
18-03-2013, 06:48
Leggi prr favore i post precedenti. Cerca "mirror dgteam".

lelloz
30-04-2013, 11:45
ho da mesi installato la versione V1.03.22 - DGTeam Rev. 1022 sul mio DG834GT che và sempre una meraviglia (gesto scaramantico). Volevo sapere se tra le funzioni c'è qualcosa o qualche comando che posso lanciare per fare una prova iperf per testare la connessione (tipo speed test), in modo da farlo da interfaccia web da remoto.

Ne approfitto per salutare il mio amico Bovirus :D

MarvelDj
01-05-2013, 01:51
Io il mio router lo uso come modem, tanto ha le porte 10/100 quindi troppo lento. Però vedo che molti di voi lo usano ancora. Ma lo usate come router o come modem? Questo firmware dgteam lo migliora anche sotto l aspetto modem?

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2

Bovirus
01-05-2013, 09:58
Lo si sua come router/modem ADSL.
L'uso delle porte 100Mbit se non hai periferiche Gigabit e devi solo navigare va benissimo. L'ADSL va massimo a 20Mbit.
Quale parte del modulo ADSL dovrebbe migliorare? E migliorare in che senso?
Cerca per favroe di essere più chiaro nella richiesta.

Paky
01-05-2013, 11:14
che poi 100mbit bastano un po per tutto

della rete giga si sente il bisogno solo nel trasferimento file
e solo se parliamo decine di Gibabyte e oltre

MarvelDj
01-05-2013, 23:26
Leggevo che c'era chi, cambiando firmware, diceva di agganciarsi alla rete con maggiore banda... boh


Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2

MarvelDj
09-05-2013, 08:25
Un mio amico ha il router con la prima e l ultima lucetta led sempre accesa di colore rosso....
È morto?

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2

Bovirus
09-05-2013, 08:38
DG834GT? Riesce ad accedere al modem?

MarvelDj
09-05-2013, 09:15
si è quello... no, non ci riesce.... appena lo si collega all'alimentazione si accendono i led rossi

Bovirus
09-05-2013, 09:21
Bisogna provare con un XP la procedura recovery del firmware.

MarvelDj
09-05-2013, 11:21
Solo con Xp? Virtualizzato non va bene?

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2

Bovirus
09-05-2013, 11:32
No. XP nativo.

Paky
09-05-2013, 14:53
io riesco anche con virtualbox , ma non generalizzo, probabile non funzioni con tutte le configurazioni

malebolge
20-05-2013, 11:48
Ciao a tutti, dopo anni senza problemi ora ne è spuntato uno alcuanto fastidioso per me. Non mi va più il dns dinamico con dyndns, se clicco su mostra stato mi risponde "Mancato collegamento HTTP" qualcuno sa come risolvere?

Grazie

random566
20-05-2013, 23:16
Ciao a tutti, dopo anni senza problemi ora ne è spuntato uno alcuanto fastidioso per me. Non mi va più il dns dinamico con dyndns, se clicco su mostra stato mi risponde "Mancato collegamento HTTP" qualcuno sa come risolvere?

Grazie

c'è la possibilità che dipenda dal gestore dyndns.
sembra che stiano rendendo difficile la sopravvivenza degli account gratuiti, obbligando al login sul sito www.dyn.com almeno una volta al mese.
non è più sufficiente che il client tenga regolarmente aggiornato il nome host.
pertanto fai il login su tale sito e verifica se il tuo account è ancora attivo.

Paky
21-05-2013, 08:19
in genere accade se non si cambia IP per più di un mese

random566
21-05-2013, 12:51
in genere accade se non si cambia IP per più di un mese

purtroppo, oltre a quello che giustamente hai detto, hanno da poco introdotto un altro vincolo per gli host gratuiti.
occorre proprio effettuare almeno un login al mese al sito www.dyn.com per non farsi cancellare l'host.
non basta più che il client aggiorni l'indirizzo ip almeno una volta al mese

supermarione84
21-05-2013, 13:12
confermo quello che dice random, ho dovuto farlo anche io.
alle brutte iscrivetevi su no-ip o altro servizio supportato

malebolge
21-05-2013, 13:17
Grazie a tutti per la cortese attenzione.

gattovicentino
21-05-2013, 22:26
scusate ragazzi, mi sorge un dubbio...
ho installato la DG834GT_V1.03.22_DGTeam_1018_ita_adsldrv026.img (via web interface, dopo aver messo via nftp l'originale netgear 1.03.23 in seguito a un primo fallimento).
Il dubbio è il seguente: ho ripristinato la configurazione che avevo prima (creata dentro a un firmware sempre dgteam, non ricordo quale, ma un paio di versioni precedente al 1.03.22 1018) e ho notato che i pc portatili non si connettevano più alla rete wireless (WPA-PSK) perché adesso la medesima è crittata via Tkip anziché AES com'era col vecchio firmware dgteam.
Significa che col firmware più recente manca l'AES e c'è solo il Tkip?? Non riesco a capire, visto che non si può selezionare l'algoritmo desiderato (io almeno non ho trovato un' opzione per fare ciò)... Non è un passo indietro? Boh...
Cosa ne dite?
Grazie

giovanni69
25-05-2013, 16:17
Salve a tutti,

Sto usando un DG834GT con firmware DGTeeam 1.02.16 Rev 848.

Quali sono le sezioni in questo router che dovrebbero mostrare i c.d.
RS Correctable/Uncorrectable Errors, Super Frame Errors, CRC Errors, Total SES, Total UAS? :rolleyes:

La tabella dinamica Statistiche del Router è molto ridotta rispetto a quella del router Telecom ADSL2+ Wi-Fin N bianco.

Paky
25-05-2013, 17:25
telnet...
adslctl info --stats

giovanni69
25-05-2013, 17:41
Grazie Paky ..ora devo capire dove stanno i problemi.

http://i42.tinypic.com/24o4wgg.jpg


Tra l'altro non capisco perchè sia in Fast quando invece il router bianco Telecom la vede come Interleaved.. sarà per questo che cade la portante a caso...

Paky
25-05-2013, 19:49
è un classico , rileva il fast ma in realtà non lo è
è un bug

quindi il tuo problema è che perdi la portante?
ma avviene solo col GT?

giovanni69
25-05-2013, 20:08
Per la verità è che oggi la portante l'ho persa con il router Telecom Wi-Fi N bianco; il tecnico ha cambiato il filtro ADSL in centrale (facendo sparire i problemi di rumore alla fonia).
Il router si è connesso bene con i suoi 11500/950 a 12 SNR e 29 db attenuazione ma poi dopo un paio d'ore perdita di portante e riconnessione a 10500/600. L'ho spento e riacceso ed ho riottenuto 11500/950 circa ma con 20000 RS Uncorrectable Errors in 1 ora.
Allora ho messo il GT ed in 2 ore come si vede da quell'immagine ha avuto molti meno errori RS (forse perchè ho messo Trellis On) e per ora la portante tiene da 4 ore.

http://i40.tinypic.com/azj4oy.jpg

Ma ci sono parecchi errori in Upload da quel che vedo in quel telnet e stranamente non completa il test degli Packet Loss di test.ngi.it (Pacchetti Inviati 50 / Ricevuti 0 - Packet Loss N/A) Jitter 0 ms, latenza 28 ms.
..ma durante la fase di testing della Velocità di upload è molto "ballerino"...passa velocemente a da 0.75 a 0.50 Mbit sul finale. :rolleyes:

NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 20:07 del 25/05/2013
Download Speed: 9474 Kbps (1184.3 KB/sec)
Upload Speed: 541 Kbps (67.6 KB/sec)
Latenza: 28 ms
Jitter: 0 ms

Paky
25-05-2013, 21:38
se ti può consolare il packet loss di quel test non lo passo neanche io
per me è solo un problema java

giovanni69
25-05-2013, 22:22
Grazie per la consolazione, Paky ;)
Per caso hai qualche idea circa quegli errori RS in upload e Bit Errors della schermata telnet?
Ho scoperto che sono su DSLAM ATM Alcatel - Standard da centrale .
E' ben compatibile con il DG834GT?

Paky
25-05-2013, 23:49
non so che dirti
io sono su Dslam broadcom , quindi va a nozze col broadcom del GT

prova a chiedere nel 3d di alice 10Mbit , spesso ci sono le persone "giuste" per darti un consiglio e talvolta una mano risolutiva

M3m3nt0
25-05-2013, 23:55
Domanda veloce:

qualcuno ha mai provato OpenWRT su un DG834G v4?
(cercando nella discussione si parla solo del DG834GT:rolleyes: )

volevo provare a smanettarci un po', ma prima di rompermi la testa per farlo andare e rischiare di brickare il router volevo qualche consiglio:)

Paky
25-05-2013, 23:57
premessa

non ci sono i driver adsl per il broadcom , quindi anche se riesci ad installarlo poi non potrai usarlo come modem ma solo come router

giovanni69
26-05-2013, 00:23
ok, grazie Packy.

M3m3nt0
26-05-2013, 13:12
premessa

non ci sono i driver adsl per il broadcom , quindi anche se riesci ad installarlo poi non potrai usarlo come modem ma solo come router

...quello che temevo :(

pensavo che con l'ultima versione del firmware fosse cambiato qualcosa...:sob:

giovanni69
02-06-2013, 12:27
UberProjectGT: http://dragonslight.altervista.org/ubergt/download.html
il file 'Precompiled 1.02.09 Toolchain' che era su Rapidshare ora dove si può trovare?
Il link non è più attivo.

enzo82
02-06-2013, 20:36
vorrei flashare un firmware dgteam sul mio dg834gt per cercare di sistemare il valori di attenuazione e rumure.

vi chiedo una cosa: ma le altre funzioni del modem restano uguali o diventa tutto più complesso da gestire?

dove trovo una guida al flash?

giovanni69
04-06-2013, 19:19
Ti troverai solo qualche sezione in più sempre con interfaccia grafica.

Ovviamente ti consiglio il backup delle impostazioni prima di effettuare il flash.

http://lmgtfy.com/?q=how+to+flash+netgear+router+firmware+DG834GT
oppure
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1489041#Firmware

enzo82
07-06-2013, 16:58
ho messo l'ultimo firmware dgteam. ora come posso spemere al massimo la mia linea tiscali 20 mega??

questa la mia connessione, cosa dovrei fare?

Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 12287 kbps 931 kbps
Attenuazione linea 35.5 db 17.9 db
Margine rumore 6.3 db 7.0 db

giovanni69
07-06-2013, 21:15
che altro vuoi fare?
ti hanno già detto che ti hanno impostato i 6 db, se alzi come indicato sopra ad es . 80% di SNR (Impostazioni ADSL avanzate) arriverai ad agganciare 5 db (se il DSLAM lo permette) ed avrai nuovi valori di portante.
Ma non è detto che migliorino e che sia un bene per l'affidabilità della linea.
L'attenuazione a meno di problemi al tuo impianto non penso proprio che sia sotto il tuo controllo.

enzo82
08-06-2013, 17:12
che altro vuoi fare?
ti hanno già detto che ti hanno impostato i 6 db, se alzi come indicato sopra ad es . 80% di SNR (Impostazioni ADSL avanzate) arriverai ad agganciare 5 db (se il DSLAM lo permette) ed avrai nuovi valori di portante.
Ma non è detto che migliorino e che sia un bene per l'affidabilità della linea.
L'attenuazione a meno di problemi al tuo impianto non penso proprio che sia sotto il tuo controllo.

al contrario io voglio più stabilità nella linea.

per ora ho impostato snr a 110% e sono connesso da ieri senza disconessioni. speriamo bene:sofico:

giovanni69
10-06-2013, 12:23
al contrario io voglio più stabilità nella linea.

per ora ho impostato snr a 110% e sono connesso da ieri senza disconessioni. speriamo bene:sofico:

Sopra avevi scritto "ora come posso spemere al massimo la mia linea tiscali 20 mega??"
Avevi capito che intendessi velocità non stabilità. :rolleyes:

enzo82
10-06-2013, 20:31
no no intendevo in stabilità

Doc[ita]
23-08-2013, 14:03
Buongiorno,uso l'ultimo dgteam,volevo sapere se c'è una funzione per disabilitare il wi-fi nelle ore notturne quando non utilizzo il router :D :D

Paky
23-08-2013, 14:14
pianificazione wireless

Doc[ita]
23-08-2013, 14:16
pianificazione wireless
risolto grazie :D

giovanni69
01-10-2013, 09:59
Sto usando un GT con DGTeam 1.02.16 848 e qualche volta se devo entrare nel firmware con 192.168.1.1 durante una caduta di portante, non ci riesce nel senso che il browser diventa molto lento.

Può essere una questione di firmware oppure è normale? :rolleyes:

E' un GT moddato da un noto utente del forum con nuovi condensatori, ecc due anni fa.

virtualdj
04-10-2013, 21:56
Domanda... ma col DGTeam rev. 1018 è possibile modificare (in modo permanente) il file hosts interno in modo che il router fornisca direttamente alle periferiche collegate un IP senza interpellare il server DNS (ovvero svolgendo lui le funzioni di DNS)?

Ho provato ad abilitare la modalità debug e accedere via telnet, ed effettivamente il file c'è:
# cat /etc/hosts
192.168.0.1 www.routerlogin.com
192.168.0.1 routerlogin.com
192.168.0.1 www.routerlogin.net
192.168.0.1 routerlogin.net
Però secondo me non funziona, perché da dentro il router effettivamente lo risolve:
# nslookup www.routerlogin.com
Server: 208.67.222.222
Address 1: 208.67.222.222 resolver1.opendns.com

Name: www.routerlogin.com
Address 1: 192.168.0.1 www.routerlogin.com
Mentre dal PC Windows collegato in rete (che ha il router come DNS) no:

C:\Users\Web>nslookup www.routerlogin.com
1.0.168.192.in-addr.arpa
primary name server = localhost
responsible mail addr = nobody.invalid
serial = 1
refresh = 600 (10 mins)
retry = 1200 (20 mins)
expire = 604800 (7 days)
default TTL = 10800 (3 hours)
Server: UnKnown
Address: 192.168.0.1

Risposta da un server non autorevole:
Nome: www.routerlogin.com
Address: 67.215.65.132

Bovirus
05-10-2013, 08:23
@Vurtualdj
E' una caratteristica base dei firmware dei mdoem relativa al DHCP.
Quando metti il client in DHCP, i valori Gateway e DNS sono impostati all'IP del router.

virtualdj
05-10-2013, 09:51
@Bovirus
In realtà forse non mi sono spiegato bene, non era questa la mia domanda... :)

Lo so che in DHCP i client assumono l'IP del router, quello che domandavo è se si può col DGTeam impostare una sorta di "DNS locale" tramite il file HOSTS presente all'interno del router e personalizzarlo.

Se guardi il contenuto del file /etc/hosts vedrai che ci sono quelle 4 voci già preimpostate, però non funzionano.
Ovvero se io digito da un client "www.routerlogin.com" esso non viene risolto con l'IP del router 192.168.0.1 bensì in 67.215.65.132 (probabilmente da parte di OpenDNS impostato come DNS primario sul router).

Pertanto le domande sono due:

Se il file /etc/hosts è lì e viene risolto dal router quando connessi via telnet, come mai invece ai client che hanno come DNS l'IP del router esso non viene "passato" correttamente e non lo risolvono?
Una volta risolto il punto 1, come è possibile personalizzare il file /etc/hosts in modo permanente?


Spero di essere stato più chiaro ora.

maverick84
19-11-2013, 15:10
Ragazzi scusate ma con il firmware modificato del DG834PN riuscirei ad utilizzarlo solo come AP?

Grazie

Paky
19-11-2013, 18:27
anche col firmware originale

maverick84
20-11-2013, 12:53
anche col firmware originale

e come? se quì non è possibile, potresti spiegarmi la procedura in pvt?
grazie

[KabOOm]
21-11-2013, 20:23
:doh:

virtualdj
24-11-2013, 14:34
Se guardi il contenuto del file /etc/hosts vedrai che ci sono quelle 4 voci già preimpostate, però non funzionano.
Ovvero se io digito da un client "www.routerlogin.com" esso non viene risolto con l'IP del router 192.168.0.1 bensì in 67.215.65.132 (probabilmente da parte di OpenDNS impostato come DNS primario sul router).

Pertanto le domande sono due:

Se il file /etc/hosts è lì e viene risolto dal router quando connessi via telnet, come mai invece ai client che hanno come DNS l'IP del router esso non viene "passato" correttamente e non lo risolvono?
Una volta risolto il punto 1, come è possibile personalizzare il file /etc/hosts in modo permanente?

Dopo un po' di tempo ho fatto altre prove e anche killando dnrd e poi rilanciandolo da telnet con:
# dnrd -a 192.168.0.1 -m hosts -c off --timeout=0 -b -s 208.67.222.222 -s 208.67.222.220
il PC con DNS impostato su 192.168.0.1 collegato al mio DG834GT e con cache DNS svuotata (ipconfig /flushdns) non ne vuole sapere di risolvere i nomi scritti nel file /etc/hosts del router. :muro:

Paky
08-12-2013, 18:52
per chi ha bisogno del Wake ON WAN sul DG834GT con firmware DGteam

questa la procedura:

- aggiungere la ARP statica relativa al Pc da svegliare (Impostazioni personalizzate nel manager web)

http://s29.postimg.org/kc2q3r6c7/firmwol1.png

check su abilita script all'avvio e click su Crea/Modifica script

http://s29.postimg.org/6yzl151hz/firmwol2.png

inserire questa riga di comando sostituendo IP LAN e MAC del pc da svegliare
e applicare

nel firewall del router aprire la porta UDP 9 verso l'IP LAN del PC da svegliare

riavviare il router.

Per verificare se la regola è stata accettata e resa statica collegarsi via telnet al router

e digitare arp -a

http://s29.postimg.org/5vfgp6guv/arp.png


con questo semplice programmino (http://magicpacket.free.fr/indexV10.htm) è possibile lanciare il WAKE on WAN dall'esterno della LAN

in alternativa con uno dei tanto servizi online tipo questo -> https://w3dt.net/tools/wakeonlan

http://s29.postimg.org/mhx0y99sn/wol.png

littlemau
08-12-2013, 21:04
Bel tutorial. Preziosi come sempre i tuoi consigli! (da prima pagina ;) )

Paky
08-12-2013, 21:20
grazie , troppo buono :)

virtualdj
08-12-2013, 21:41
@Paky
Grazie, ottimo tutorial.

Già che ci sono :) sapresti aiutarmi con il problema descritto nel mio post precedente (ovvero creare dei DNS locali sul router)?
Sempre se è tecnicamente possibile ovviamente!

maverick84
08-12-2013, 21:44
ragazzi potreste postarmi il link per il firm modificato per il netgear dg834pn?

Grazie

Life bringer
12-12-2013, 18:16
Faccio una domanda probabilmente scontata, ma alla quale nonostante i tentativi di ricerca non ho trovato risposta:
vorrei passare da alice a fastweb joy, al momento dell'abbonamento posso scegliere di non avere il loro router, a patto di possederne uno: "modem ADSL2+ su cui sia possibile modificare i parametri di configurazione", dichiarazione piuttosto fumosa... Per fortuna google viene in aiuto e i settaggi da modificare sono i seguenti:

PARAMETRI VALORI
VPI 8
VCI 36
INCAPSULAMENTO LLC
PROTOCOLLO* RFC 2684 Bridged (dinamica)

Quello che mi lascia perplesso è il "protocollo" in quanto nel tipo di modulazione dell sezione settaggi avanzati adsl non vedo nulla di simile...

Tutta questa pappardella per chiedere: posso usare il mio fido gt con fastweb joy?
Grazie!

Paky
12-12-2013, 18:44
si puoi usarlo , quel protocollo è supportato
altro non è che DHCP client

oltre ai valori di VPI ,VCI e incapsulamento devi settare così

http://s2.postimg.org/fopp0kihl/fastweb_joy.png

Life bringer
12-12-2013, 18:46
Grazie Paky, gentilissimo.

Syphon
21-01-2014, 09:19
Ragazzi anche io sto sbattendo con fastweb joy.

Il problema è che il firmware 1018 e credo anche versioni precedenti a partire dalla 1012 ha problemi con il dhcp sulla porta WAN.

In pratica fastweb non riesce ad assegnare un ip con questo firmware.

Cercando in rete è un problema noto alla community estera, da noi è poco diffuso in quanto quasi tutti gli ISP utilizzano una connessione PPP con autenticazione, a parte fastweb.

Cercando in rete un ragazzo a quanto pare ha modificato il 1018 DGteam per correggere questo problema (mirato sulla rete O2), sto testando questi firmware con scarsi risultati.

Qualcuno ne sa qualcosa?

Paky
21-01-2014, 09:51
bho mio fratello ha fastweb joy con V1.03.22 - DGTeam Rev. 1018 driver .26 e non mi ha mai lamentato problemi

Syphon
21-01-2014, 09:59
bho mio fratello ha fastweb joy con V1.03.22 - DGTeam Rev. 1018 driver .26 e non mi ha mai lamentato problemi

purtroppo io ho un V4 non un GT e mi sa che non posso piazzarci quel firmware..

Col 5.1.16 1018 non mi prende l'ip.. (non ho ancora provato l'originale)

e sto impazzendo perchè un netgear V1 e un mer***o sitecom funzionano alla grande e il V4 no.

Paky
21-01-2014, 10:51
ah ok , credevo parlassimo del GT

Vuolter
21-01-2014, 16:36
Paky sai se c'é un modo per spegnere i led? Grazie. :)

malebolge
24-01-2014, 15:19
Sapete se e come è possibile suddividere la banda tra i due pc collegati al router 834n via lan?

Grazie

seytan
25-01-2014, 12:41
Ho un GT
con firmware V1.03.22 - DGTeam Rev. 1022

Vorrei sapere se il comando per overclockare l' ADSL2+ e variare l' SNR al fine di ampliare la portante agganciata funge ancora...

E' possibile che la mia DSLAM non lo accetti??

Riesco ad abbassare l'SNR ( da 12.8 db l'ho portato sino a 6 db ) ma ahimé la portante rimane sempre quella e cioè 11610 Kbps.

Qui i dati della mia ADSL con l'SNR al 100%


# adslctl info --show
adslctl: ADSL driver and PHY status
Status: ShowtimeRetrain Reason: 8000
Channel: FAST, Upstream rate = 1104 Kbps, Downstream rate = 11610 Kbps
Link Power State: L0
Mode: ADSL2+
Channel: Fast
Trellis: U:ON /D:ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 12.8 10.0
Attn(dB): 21.0 13.7
Pwr(dBm): 0.0 12.6
Max(Kbps): 16204 1048
Rate (Kbps): 11610 1104
G.dmt framing
K: 33(0) 139
R: 8 10
S: 1 1
D: 96 8
ADSL2 framing
MSGc: 95 12
B: 32 138
M: 1 1
T: 7 1
R: 8 10
S: 0.0905 4.0000
L: 3622 298
D: 352 8
Counters
SF: 57944757 51527002
SFErr(CRCErr): 0 0
RS: 2312237790 4068076
RSCorr: 247576 0
RSUnCorr: 0 0

HEC: 0 0
OCD: 0 0
LCD: 0 0
Total Cells: 3922458960 1391975
Data Cells: 154070357 12270
Drop Cells: 0
Bit Errors: 0 0

ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 40 0
AS(Uptime): 927486

INP: 3.10 1.07
PER: 16.00 18.00
delay: 7.96 8.00
OR: 50.48 8.00

Bitswap: 83 13
Total uptime: 927486

Bovirus
25-01-2014, 17:00
Come detto dappertutto, la variazione dell'SNR funziona nella misura in cui lo permette il profilo assegnato dal provider.

seytan
25-01-2014, 23:37
Come detto dappertutto, la variazione dell'SNR funziona nella misura in cui lo permette il profilo assegnato dal provider.

Quindi anche se teoricamente potrei agganciare il valore riportato di 16204 kbps il mio profilo non lo consente e quindi oltre gli 11610 non andrò mai??

Paky
25-01-2014, 23:40
a salire sali se hai la 20Mbit

se invece come penso paghi una 10 da li non ti schiodi

Totix92
26-01-2014, 01:05
non si schioda anche con una 20 mb se il provider gli ha bloccato il profilo per qualche motivo.

seytan
26-01-2014, 10:23
Non credo che il provider mi abbia bloccato il profilo.. e poi per quale motivo??
vivo da pochi anni in questa abitazione ..ho avuto sempre absolute adsl di Infostrada in wholesale, da tre mesi son passato a Telecom con internet senza limiti 7 mega e poi ho chiesto l'opzione superinternet ( 10 mega in down ed 1 mega in up ).

Anni fa avevo Alice 20 mega a casa dei miei genitori ... e li si che giocavo con l'SNR, ma il discorso è che potevo farlo non perché avevo la 20 mega..ma perché il provider mi aveva configurano un profilo cautelativo con SNR intorno ai 12 db e quindi non arrivavo mai a circa 22000 ( che è il massimo agganciabile per una 20 mega ), ma sempre tra 15000 e poco sotto i 19000, quindi abbassando l'SNR riescivo ad aumentare la portante agganciata ( ovviamente sino ad un certo valore oltre il quale il rumore risultava troppo ed il netgear non riusciva ad allinearsi )

Con alcuni amici..ho fatto alcune considerazioni:
attualmente aggancio in downstream 11610 Kbps, quindi sono già al massimo per una 10 mega ed anche diminuendo l'SNR la portante non aumenterà mai....perché oltre quello non posso andare.

Paky
26-01-2014, 10:29
Con alcuni amici..ho fatto alcune considerazioni:
attualmente aggancio in downstream 11610 Kbps, quindi sono già al massimo per una 10 mega ed anche diminuendo l'SNR la portante non aumenterà mai....perché oltre quello non posso andare.

che è quello che ti dicevo su , ho riconosciuto il valore (che aggancio anche io)

Pissa
30-01-2014, 14:48
Ciao a tutti!
Avrei bisogno di un vostro consulto, spero con esito positivo! :D

In pratica vi spiego la mia situazione. Casa su due piani, ogni piano ha la propria ADSL con due router distinti (entrambi DGN2200v1) e due reti separate (anche come indirizzi, 192.168.0.1 e 192.168.1.1). Ho necessità, però, che le due reti si vedano tra di loro, in maniera che tutti possano entrare nei dispositivi di tutti (pc, nas, media center, ecc). Mi sono informato, e mi pare di aver capito (correggetemi pure) che sarebbe sufficiente mettere nel mezzo un router che faccia da collegamento tra le due lan (modalità bridge?).

Avendo un DG834GT che mi avanza (con il modem fritto, ma per il resto funziona alla perfezione), è possibile fare ciò con un firmware modificato? Se sì, come?

Gracias! :)

malebolge
30-01-2014, 15:21
Sapete se e come è possibile suddividere la banda tra i due pc collegati al router 834n via lan?

Grazie

Up

mmpavane
30-01-2014, 15:24
Non credo che il provider mi abbia bloccato il profilo.. e poi per quale motivo??
vivo da pochi anni in questa abitazione ..ho avuto sempre absolute adsl di Infostrada in wholesale, da tre mesi son passato a Telecom con internet senza limiti 7 mega e poi ho chiesto l'opzione superinternet ( 10 mega in down ed 1 mega in up ).

Anni fa avevo Alice 20 mega a casa dei miei genitori ... e li si che giocavo con l'SNR, ma il discorso è che potevo farlo non perché avevo la 20 mega..ma perché il provider mi aveva configurano un profilo cautelativo con SNR intorno ai 12 db e quindi non arrivavo mai a circa 22000 ( che è il massimo agganciabile per una 20 mega ), ma sempre tra 15000 e poco sotto i 19000, quindi abbassando l'SNR riescivo ad aumentare la portante agganciata ( ovviamente sino ad un certo valore oltre il quale il rumore risultava troppo ed il netgear non riusciva ad allinearsi )

Con alcuni amici..ho fatto alcune considerazioni:
attualmente aggancio in downstream 11610 Kbps, quindi sono già al massimo per una 10 mega ed anche diminuendo l'SNR la portante non aumenterà mai....perché oltre quello non posso andare.

Seytan, fammi capire...
vuoi dire che io che ho Alice 7Mega, lavorando sul SNR potrei arrivare a 8 Mega circa?
Attualmente i test mi indicano 6,5.

Syphon
31-01-2014, 09:28
Up

Credo proprio non si possa fare.. lo switch non è managed.. :(

Pissa
31-01-2014, 17:47
Ciao a tutti!
Avrei bisogno di un vostro consulto, spero con esito positivo! :D


Nessuno?
Forse è meglio che chiedo nel thread ufficiale del GT (ma non vorrei fare crossposting)?! :confused:

Paky
31-01-2014, 18:03
immagino tu intenda in wifi

col firmware originale non vai da nessuna parte
dovresti mettere su openWRT

Pissa
31-01-2014, 21:03
immagino tu intenda in wifi

col firmware originale non vai da nessuna parte
dovresti mettere su openWRT

no, via lan.... non si può fare?
ho scritto qui perchè infatti pensavo che fosse necessario un fw moddato, mi ero già documentato su openWRT e ho letto anche la procedura di flash del GT che non mi pare particolarmente complicata....
solo non ho capito se openWRT mi permette di fare quello che mi serve e sopratutto come! :muro:

Paky
31-01-2014, 21:07
scusa , ma se hai la possibilità di collegare via cavo i 2 router , a che serve un terzo?

Pissa
31-01-2014, 21:18
perchè ci sono due adsl distinte, e ho letto che se li collego diretti si danno fastidio....

le soluzioni mi pare di aver capito siano due:

1) tutti nella stessa rete (ipotesi che vorrei evitare)

2) resti separate

in questo caso:

a) utilizzare una seconda scheda di rete che faccia da bridge, ma il problema è che il computer deve rimanere sempre acceso per far passare i dati
b) utilizzare un dispositivo che faccia da bridge (tipo quelli della Cisco) o utilizzare un router con un fw adatto

ecco io volevo mettere su l'opzione 2b! :D
sempre che sia tutto esatto e non ci siano alternative più furbe! :fagiano:

seytan
02-02-2014, 10:01
Seytan, fammi capire...
vuoi dire che io che ho Alice 7Mega, lavorando sul SNR potrei arrivare a 8 Mega circa?
Attualmente i test mi indicano 6,5.

Purtroppo non funziona sulle ADSL1. :(

willow1655
19-02-2014, 17:12
salve, cercato di istallare questo firm DG834GT_V1.03.22_DGTeam_1018_ita_adsldrv026
seguito le istruzioni, messo nella cartella sistema operativo xp, mi trova la scheda, la seleziono ma al prossimo step mi appare il menu vuoto e non mi fa andare avanti, da cosa puo' dipendere?
grazie

Bovirus
19-02-2014, 19:24
@willow1655
Mancano tutti i dettagli.
Stai usando la modalità recovery?
Se si perchè? Modem briccato?
Per favore cerca di essere più specifico.

willow1655
26-02-2014, 14:56
scusa x il ritardo :mad:
sto usando questo programma x aggiornare il ruter
dg834_recovery_utility
il firmw che ho dentro e' quello originale ultimo aggiornato V1.03.23.
volevo mettere quello modificato x settare snr in automatico e cercare i avere una velocita' piu' alta.
non essendo molto pratico e leggendo i vari post, pensavo di risolvere mettendo il firm modificato.
il ruter funziona benissimo. tx

Bovirus
26-02-2014, 16:33
Il programma DG834 recovery si usa solo con il modem bloccato.
Per il modem funzionante si usa l'aggiornamento firmware via interfaccia web.

Non è detto che il firmware mod abbia il salvataggio dell'SNR. Dipende dal firmware mod.

willow1655
26-02-2014, 20:12
grazie della risposta
il firmw era questo

firm DG834GT_V1.03.22_DGTeam_1018_ita_adsldrv026

Milotto
05-03-2014, 17:38
Ragazzi grazie ai thread sul DG834GT sono riuscito a sostituire i condensatori del router e ad installarvi il firmware dgteam...adesso lo sto utilizzando da router-AP connesso ad un modem router TP-8970 che è quello che funge anche da modem...notavo che tra i vari settings non ce la sola modalità bridge...Come mi suggerite di configurarlo al meglio?
Grazie mille.

Squarehead
06-03-2014, 16:04
sapreste indicarmi il link aggiornato per il download del firmware DGTEAM e la corretta procedura da seguire per l'aggiornamento?

Bovirus
06-03-2014, 20:44
Cerca in internet "Mirror DGTEAM" (è scritto nei post precedenti).
Il firmware si carica come il firmware originale (meglio reset priam e dopo l'aggironamento).

Squarehead
07-03-2014, 07:47
Cerca in internet "Mirror DGTEAM" (è scritto nei post precedenti).
Il firmware si carica come il firmware originale (meglio reset priam e dopo l'aggironamento).

chiedevo perchè ho provato caricandolo nomalmente ma mi sono trovato il router non funzionante e ho dovuto utilizzare la recovery e caricare il firmaware 1.01.32. suggerimenti?

Paky
07-03-2014, 08:25
col DGteam usare sempre la recovery per flashare e problemi non se ne avranno

Bovirus
07-03-2014, 08:34
Se effettui il reset prima e dopo non mi risulta in passato di aver aviuto problemi.

Anche l'uso della recovery è una possibilità (coon un azzeramento più massiccio).

Paky
07-03-2014, 18:19
se si flasha da recovery = problemi 0

da manager web si può inchiodare
successo a diverse persone me compreso

perché rischiare inutilmente?

Squarehead
07-03-2014, 19:11
aggiornamento fatto V1.03.22 - DGTeam Rev. 1018.

modulato G.DMT, attenuazione 46 e margine di rumore 13.5 e portante 4096

modulato G.Lite, attenuazione 43 e margine di rumore 5.8 ma mi si abbassa la portante a 2976


potreste indicarmi bene cosa posso fare e dove posso mettere le mani per migliorare la situazione? prima di procedere mi faccio reimpostare la portante
da 4 a 8 mega o sarebbe comunque inutile?

Bovirus
07-03-2014, 21:44
@Paky
L'uso della recovery richiede client IP fisso, sistema operativo possibilmemente XP 32bit e non semrpe funziona con tutte el schede di rete.
Ovviamente la modalità web non richiede tutto ciò.
Se si blocca l'aggironamento via web si può usare la recovery.
Ma partire subito con la recovery non sempre è necessario.

Squarehead
10-03-2014, 14:22
nonostante diverse prove non riesco a trovare indicazioni su come sfruttare la DGTEAM, mi dareste una mano?

Bovirus
10-03-2014, 14:29
Per poterti aiutare servono i dettagli.
Quale versione del firmware DGTeam?
Csoa vuol dire "sfruttare il firmware DGTeam"?

Squarehead
10-03-2014, 15:00
Quale versione del firmware DGTeam?

l ho indicata sopra

Cosa vuol dire "sfruttare il firmware DGTeam"? ho un contratto Tiscali fino a 20 mega ma anche con il profilo impostato a 4 ho frequenti disconnessioni; vorrei (con il vostro aiuto) provarle tutte per avere un ADSL decente.

Bovirus
10-03-2014, 15:06
I dettagli vanno riproposti in ogni post (per non leggere a ritroso in mezzo agli altri post).

Se hai frequenti disconnessioni, il problema molto probabilmente non è il modem ma quanto di esterno al modem (impianto/filtri/provider).

Se il problema è esterno al modem nessuna impostazione del modem la risolverà.

Squarehead
10-03-2014, 15:30
I dettagli vanno riproposti in ogni post (per non leggere a ritroso in mezzo agli altri post).

dimmi tutti i dettagli che ti servono

Se hai frequenti disconnessioni, il problema molto probabilmente non è il modem ma quanto di esterno al modem (impianto/filtri/provider).

vorrei accertarle tutte e non laasciare nulla di intentato, non posso credere che in una città del nord italia non si possa avere una linea ADSL anche solo a 4 mega

Bovirus
10-03-2014, 15:45
I dettagli sono quelli che hai dato (es. versione firmware) integrati dalle impostazionIA DSL/Wifi e dai valori dello stato della linea ADSL.

Non è problema di zona d'Italia.

E' un problema legato alla situazione del tuo impianto interno ed esterno (provdier) e alla distanza dalla tua centrale ADSL di riferimento.

Squarehead
10-03-2014, 15:53
impostazionIA DSL/Wifi e dai valori dello stato della linea ADSL

da dove te li copio?


E' un problema legato alla situazione del tuo impianto interno ed esterno (provdier)

ho già verificato i collegamenti e filtri interni


e alla distanza dalla tua centrale ADSL di riferimento sono a circa 3,2 km

Bovirus
10-03-2014, 15:55
Appunto.
3,2 Km sono uan distanza non tale da garantire una buona qualità del segnale che arriva a casa tua...

Squarehead
10-03-2014, 15:56
i 3,2 km sono ipotetici (non so che tragitto faccia il cavo) e 46 47 di attenuazione non pensavo fossero cosi drammatici e irrisolvibili magari provando a cambiare modulazione o abbassando o alzando l'SNR..

Paky
10-03-2014, 17:54
@Paky
L'uso della recovery richiede client IP fisso,
mai usato ip fisso

sistema operativo possibilmemente XP 32bit e non semrpe funziona con tutte le schede di rete.

confermo

Ovviamente la modalità web non richiede tutto ciò.
Se si blocca l'aggironamento via web si può usare la recovery.
Ma partire subito con la recovery non sempre è necessario.

se non si brikka del tutto... e garantisco che può accadere ...raro , ma non improbabile

Squarehead
10-03-2014, 18:00
impostazionIA DSL/Wifi e dai valori dello stato della linea ADSL

http://imagizer.imageshack.us/v2/640x480q90/827/l9uj.jpg (https://imageshack.com/i/mzl9ujj)

http://imagizer.imageshack.us/v2/640x480q90/31/56ff.jpg (https://imageshack.com/i/0v56ffj)



/usr/sbin/adslctl: ADSL driver and PHY status
Status: ShowtimeRetrain Reason: 8000
Channel: INTR, Upstream rate = 512 Kbps, Downstream rate = 4096 Kbps
Link Power State: L0
Mode: G.DMT
Channel: Interleave
Trellis: ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 13.2 15.0
Attn(dB): 47.0 31.0
Pwr(dBm): 19.7 11.9
Max(Kbps): 6752 864
Rate (Kbps): 4096 512
G.dmt framing
K: 129(0) 17
R: 16 8
S: 1 8
D: 32 2
ADSL2 framing
MSGc: 1 1
B: 129 17
M: 1 8
T: 1 1
R: 16 8
S: 1.1230 8.4444
L: 1040 144
D: 32 2
Counters
SF: 188150 188092
SFErr: 0 0
RS: 12794230 1598782
RSCorr: 111 0
RSUnCorr: 0 0

HEC: 0 0
OCD: 0 0
LCD: 0 0
Total Cells: 30899524 0
Data Cells: 140654 0
Drop Cells: 0
Bit Errors: 0 0

ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 43 0
AS: 3198

INP: 1.96 0.44
PER: 1.96 1.84
delay: 8.98 4.22
OR: 28.49 30.31

Bitswap: 0 0

Total time = 54 min 38 sec
SF = 188150
CRC = 0
LOS = 0
LOF = 0
ES = 0
Latest 1 day time = 54 min 38 sec
SF = 188150
CRC = 0
LOS = 0
LOF = 0
ES = 0
Latest 15 minutes time = 9 min 38 sec
SF = 33984
CRC = 0
LOS = 0
LOF = 0
ES = 0
Previous 15 minutes time = 15 min 0 sec
SF = 52982
CRC = 0
LOS = 0
LOF = 0
ES = 0
Previous 1 day time = 0 sec
SF = 0
CRC = 0
LOS = 0
LOF = 0
ES = 0
15 minutes interval [-30 min to -15 min] time = 15 min 0 sec
SF = 52923
CRC = 0
LOS = 0
LOF = 0
ES = 0
15 minutes interval [-45 min to -30 min] time = 15 min 0 sec
SF = 48261
CRC = 0
LOS = 0
LOF = 0
ES = 0
Showtime Drop Reason: 8000
Last Retrain Reason: 8000

Squarehead
11-03-2014, 18:34
le disconnessioni potrebbero dipendere da Emule? da stamattina alle 8 fino ad ora , con il mulo spento, 0 disconnessioni, lo acceso e si è disconnesso..

Bovirus
11-03-2014, 21:18
Se le impostazioni di Emule sono esagerate.

Squarehead
11-03-2014, 21:44
forse (e dico forse) ci siamo, settato meglio emule, sembra che la connessione non cada, cosa faccio? provo a farmi rimettere il profilo a 8 mega?

lobba123
30-03-2014, 13:10
vi risulta che 834gt con ultimo dgteam firmware non modifica piu l snr nelle 20mega ull di tiscali?

io ho down 20479 con snr down 8.4db e l snr non si modifica piu (l'attenuazione down è 17db in adsl2+, 12.5db in adsl1)
dopo un gusto alla linea nel 2013 mi hanno abbassato la portante, prima avevo 23800 con snr 8.4db e mettendo snr a 5-6db salivo a 24800 o giu di li

se questo profilo tiscali è bloccato via software, sapete se ce qualche profilo che non è bloccato per la modifica dell snr

grazie

Paky
30-03-2014, 13:19
controlla l'attainable rate da telnet tanto per vedere quanto potresti agganciare al max

ma se ti hanno impostato un profilo da li non ti muovi

esempio , io ho una 10Mbit che aggancio normalmente al massimo (11612) con SNR di 9

posso giocare quanto voglio con l'SNR e buttarlo anche a 2 , ma la portante non si schioda dal suo valore perché ho raggiunto il massimo permesso dal profilo

Vuolter
30-03-2014, 20:35
vi risulta che 834gt con ultimo dgteam firmware non modifica piu l snr nelle 20mega ull di tiscali?

io ho down 20479 con snr down 8.4db e l snr non si modifica piu (l'attenuazione down è 17db in adsl2+, 12.5db in adsl1)
dopo un gusto alla linea nel 2013 mi hanno abbassato la portante, prima avevo 23800 con snr 8.4db e mettendo snr a 5-6db salivo a 24800 o giu di li

se questo profilo tiscali è bloccato via software, sapete se ce qualche profilo che non è bloccato per la modifica dell snr

grazie
Il controllo sull'snr funziona e come, ma tiscali in downstream è massimo 20479 per l'utenza domestica. Il profilo che utilizzavi prima del guasto era quello 22 mega per l'utenza business, che per nuova politica aziendale, non può assolutamente essere offerto a clienti non business. :cool:

Balbo193
04-04-2014, 02:32
[PROBLEMA] Router DG834GT
Sono stato per anni felice possessore del router in questione ma da qualche giorno ha cominciato a dar problemi:
si spengono entrambe le spie del collegamento alla rete e quella della trasmissione wifi, ogni tot, quindi non dovrebbe essere un problema della rete adsl (che ho chiamato qualche giorno fa e mi ha detto non esserci alcun problema).

Sembra che il fatto coincida con il momento in cui il download dati è più intenso ed inoltre a furia di staccarlo e riattaccarlo negli anni, fa un rumore strano (proprio nel momento in cui si spegne, il problema non è costante), come se il contatto della presa di corrente (quella sul router diciamo) fosse sovraccarico.

Dite che dopo anni di onorato servizio lo devo pensionare o ci sono altre soluzioni?

(il Provider giusto per informazione è Libero Infostrada)

Bovirus
04-04-2014, 06:58
Devi leggere i post rpecedenti (condensatori - alimentatore)....

Balbo193
04-04-2014, 14:49
Grazie della risposta!
Chiedo venia, ma per quanto smanettone non sono troppo esperto.
Ho letto che il problema dovrebbe essere dei condensatori, e dato che sento anch'io un rumore strano mi sembra plausibile, ma la domanda è:
visto che comunque l'apparecchio ha la sua età come data di uscita e i suoi "km percorsi" sul groppone, non è più conveniente comprarne uno nuovo piuttosto che aprirlo e cambiare i condensatori (cosa che, per quanto facile) non ho mai fatto?