PDA

View Full Version : FIRMWARE CUSTOM NETGEAR DG834 SERIES -- CHIPSET BROADCOM -- (v4/GT/PN/N)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 [23] 24 25 26

MATTEW1
31-10-2010, 19:48
raga ho un dg834gt se premo
Disattiva firewall si toglie in automatico NAT (Network Address Translation) e non riesco a navigare..se lo abilito va la connessione ho V1.03.22 - DGTeam Rev. 1018

Mi serve disabilitare il firewall per vedere una cosa in un gioco ..come faccio?

Paky
31-10-2010, 20:11
metti il tuo ip in DMZ

MATTEW1
01-11-2010, 07:50
paky scusa cosa vuol dire dmz..spiegati :muro:

Paky
01-11-2010, 08:47
vai in impostazioni WAN
visti server DMZ e metti l'IP del pc che vuoi sdoganare dal firewall

giovanni69
01-11-2010, 09:18
I condensatori TEAPO (soprattutto se il modem ha qualche anno ed è stato usato) sono molto facilmente causa di problemi.

L'altro gemello di GT stamattina si è spento di colpo dopo sole 2 ore di utilizzo!.... :eek: :rolleyes: Chissà se sono quei condensatori oppure l'alimentatore. :mc:

Paky
01-11-2010, 09:26
hai una collezione? :D

con un tester lo verifichi subito

oppure scambi gli alimentatori

giovanni69
01-11-2010, 09:42
hai una collezione? :D

con un tester lo verifichi subito

oppure scambi gli alimentatori

No ne ho solo 2 su due diverse ADSL; certo, staccando e riattaccando l'alimentatore tutto è andato a posto.
Premettendo che non ne su nulla su come usare un tester, cosa dovrebbe servire in questo contesto, in cui tutto ha ripreso a funzionare come se nulla fosse?
L'alimentatore del GT finisce su una presa filtrata APC che a sua volta è alimentata dal gruppo di continuità. Sulla stessa presa c'è anche l'altro GT che non ha avuto problemi, per cui escludo possa essere stato un problema della ciabatta.

Paky
01-11-2010, 09:48
se si sono spente tutte le luci sul router non è buon segno

è un bene che sia ripartito , ma potrebbe ripetersi

facci sapere se riaccade

giovanni69
01-11-2010, 10:25
se si sono spente tutte le luci sul router non è buon segno

è un bene che sia ripartito , ma potrebbe ripetersi

facci sapere se riaccade

Si', si è spento tutto; è la prima volta da quando l'ho messo in piedi sui piedistalli. Vi faro' sapere, facendo gli scongiuri. Grazie.

MATTEW1
01-11-2010, 15:09
vai in impostazioni WAN
visti server DMZ e metti l'IP del pc che vuoi sdoganare dal firewall

ciao allora ho trovato la voce Server DMZ predefinito
il fatto è che se disabilito il firewall questa voce diventa grigia e non la posso modificare e quindi torno al punto di partenza che se disabilito il firewall si disattiva in automatico il nat e non posso navigare..soluzioni?:doh:

cionci
01-11-2010, 15:10
ciao allora ho trovato la voce Server DMZ predefinito
il fatto è che se disabilito il firewall questa voce diventa grigia e non la posso modificare e quindi torno al punto di partenza che se disabilito il firewall si disattiva in automatico il nat e non posso navigare..soluzioni?:doh:
Non devi disattivare il firewall se usi il DMZ.

MATTEW1
01-11-2010, 15:14
ciao cionci il fatto è questo cerco di spiegarmi terra terra ...io gioco a rfactor in un campionato mi hann spiegato che in alcuni casi il firewall del mio router puo creare la disconnessione dal server..quindi stavo cercando di disattivarlo..possi disattivare il firewall spi ma è un 'altra cosa quello

cionci
01-11-2010, 15:19
ciao cionci il fatto è questo cerco di spiegarmi terra terra ...io gioco a rfactor in un campionato mi hann spiegato che in alcuni casi il firewall del mio router puo creare la disconnessione dal server..quindi stavo cercando di disattivarlo..possi disattivare il firewall spi ma è un 'altra cosa quello
Se metti il PC in DMZ (e lo esponi a notevoli rischi di sicurezza) allora non ti serve disattivare il firewall.

MATTEW1
01-11-2010, 15:21
ma il mio obbiettivo è disattivare il firewall e navigare solo per quando gioco una volta a settimana in quel campionato..si può fare?se si come?

MaxFrames
01-11-2010, 15:30
Ho capito bene? All'improvviso, e senza preavviso, l'unico modo di scaricare il firmware DGTeam è diventata la cache di Google?
Cioè: ha brasato via forum e area di upload?

cionci
01-11-2010, 15:33
ma il mio obbiettivo è disattivare il firewall e navigare solo per quando gioco una volta a settimana in quel campionato..si può fare?se si come?
Se metti il PC in DMZ è come se non usassi il firewall

MATTEW1
01-11-2010, 15:38
E IN DMZ DEVO METTERE IL MIO IP IPV4 GIUSTO?

Paky
01-11-2010, 15:59
LAN ya ya

-Mirco-
01-11-2010, 22:50
Ho capito bene? All'improvviso, e senza preavviso, l'unico modo di scaricare il firmware DGTeam è diventata la cache di Google?
Cioè: ha brasato via forum e area di upload?
Ma che è successo?:confused:

Paky
01-11-2010, 23:03
c'è già stato un richiamo nell'altro 3d
non facciamo arrabbiare Pegaso :fiufiu:

pegasolabs
02-11-2010, 06:29
Si, dai ragazzi, anche perché mi sorprendo che siate ancora sorpresi dopo quello che avete visto in questi anni (il gioco di parole è voluto).
Non andiamo ot ;)

giovanni69
02-11-2010, 15:58
Ho due GT con DGTeam V1.02.016 0848 che girano rispettivamente sotto Alice 7 Mbit ed NGTI 7 Mbit.

Entrambi hanno di default la stessa identica banda in upload/download ma Alice mostra un SNR di 17 db mentre NGI di 12.

Con la funzione SNR Percentuale se aumento fino al 120% circa la banda di NGI rimane la stessa arrivando a guadagnare poco meno di 2 db; soltanto salendo ulteriormente inizia realmente a scendere.

Per ottenere gli stessi 17 dB su NGI che ho con Alice, devo negoziare il 180% , arrivando a perdere circa 1 Mbit in download di banda.

Tutto questo significa che in centrale il tecnico Telecom quando configura NGI per una 7 Mbit cerca di risparmiare segnale vs. Alice 7 Mbit? :rolleyes: ;)

random566
02-11-2010, 19:20
Ho due GT con DGTeam V1.02.016 0848 che girano rispettivamente sotto Alice 7 Mbit ed NGTI 7 Mbit.

Entrambi hanno di default la stessa identica banda in upload/download ma Alice mostra un SNR di 17 db mentre NGI di 12.

;)

di motivazioni valide ce ne potrebbero essere diverse, come ad es. che non tutte le coppie in rame sono uguali, anche se servono lo stesso palazzo.
ma la prima motivazione che mi viene in mente è che una delle due sia in g.dmt e l'altra in adsl2+

Kevin[clod]
03-11-2010, 05:13
raga volevo sapere se metto un fw dgteam sul dg834gt, posso utilizzare il file del backup delle impostazione del router(quello .cfg) di un firmware normale(1.02.09)??

grazie in anticipo

Bovirus
03-11-2010, 05:47
Quando si aggiorna un firmware con uno diverso è buona norma evitare completamente di ricaricare un file di un backup precedente.

Ovviamente peggio se i firmware sono di due edizioni diverse (NetGear e DGTeam).

La risposta è quindi no.

giovanni69
03-11-2010, 09:43
di motivazioni valide ce ne potrebbero essere diverse, come ad es. che non tutte le coppie in rame sono uguali, anche se servono lo stesso palazzo.
ma la prima motivazione che mi viene in mente è che una delle due sia in g.dmt e l'altra in adsl2+


Grazie per la risposta.
Entrambi girano su un cavo dati, sia Alice che NGI, poste in opera proprio per l'ADSL non piu' di 5/6 anni fa; inoltre l'ADSL2+ da queste parti non esiste se non altro perchè la 20Mbit non viene offerta da Alice. :rolleyes:

cionci
03-11-2010, 09:45
Grazie per la risposta.
Entrambi girano su un cavo dati, sia Alice che NGI, poste in opera proprio per l'ADSL non piu' di 5/6 anni fa; inoltre l'ADSL2+ da queste parti non esiste se non altro perchè la 20Mbit non viene offerta da Alice. :rolleyes:
Se ottieni la stessa portante ed è stabile, anche avere margine di rumore diversi cosa ti cambia ?

random566
03-11-2010, 09:51
.... inoltre l'ADSL2+ da queste parti non esiste se non altro perchè la 20Mbit non viene offerta da Alice. :rolleyes:

può anche darsi che dalle tue parti non esista l'adsl2+, comunque non esiste alcun legame fra adsl2+ e disponibilità della 20 mega o rete GbE.
pertanto nella tua centrale potrebbero tranquillamente avere installato dslam adsl2+ anche se non c'è la rete GbE e la 20 mega.
purtroppo tramite l'interfaccia web netgear non si può vedere la modulazione (anche se qualche indizio ci potrebbe essere, ad esempio la portante in upload viene indicata 480 kb/s in g.dmt, mentre in adsl2+ viuene indicato 476 o 477 kb/s).
però tramite i comandi telnet adslctl info --show oppure adslctl info --vendor e adslctl info --stats si può vedere il tipo di modulazione utilizzato.

Kevin[clod]
03-11-2010, 10:29
Quando si aggiorna un firmware con uno diverso è buona norma evitare completamente di ricaricare un file di un backup precedente.

Ovviamente peggio se i firmware sono di due edizioni diverse (NetGear e DGTeam).
La risposta è quindi no.
capito....grazie

Kevin[clod]
03-11-2010, 11:49
raga ho provato ad aggiornare, ma non so spiegarmi il perchè con l'ultimo firmware:
-DG834GT_V1.03.22_DGTeam_1018_ita_adsldrv026.img---non naviga, tutto settato correttamente, gli viene anche assegnato l'ip e la portante ma non naviga
-DG834GT_V1.03.22_DGTeam_1018_ita_adsldrv023o.img--cioè lo stesso fw con driver precedente idem come sopra, non naviga
provati vari reset ma nulla...

poi ho provato con questo che è precedente che avevo salvato sul disco:
-DG834GT_V1.02.16_DGTeam_0848.img e appena messo naviga subito, con gli stessi parametri di quelli di prima senza neanche cambiarli......

com'è possibile?

P.S. nel 1.02.16 dgteam 0848 in impostazioni wan non trovo la voce disattiva protezione da port scan e dos....ma è stata tolta?

giovanni69
03-11-2010, 14:20
Se ottieni la stessa portante ed è stabile, anche avere margine di rumore diversi cosa ti cambia ?
Il punto era quel problema accaduto 3 volte di portante che rimane su ma poi il router si blocca (vedi qualche post indietro), impedendo la navigazione, fino al successivo riavvio del router. Se ci sono comunque 12 db minimi su NGI non c'entra con il router che si blocca, vero? :rolleyes: :confused:

cionci
03-11-2010, 14:36
Il punto era quel problema accaduto 3 volte di portante che rimane su ma poi il router si blocca (vedi qualche post indietro), impedendo la navigazione, fino al successivo riavvio del router. Se ci sono comunque 12 db minimi su NGI non c'entra con il router che si blocca, vero? :rolleyes: :confused:
Dipende se il SNR scende o meno. Hai provato a staccare la linea telefonica e riattacarla per vedere se torna a funzionare senza riavvio ? Se torna a funzionare allora potrebbe essere il SNR che scende.

giovanni69
03-11-2010, 14:53
Dipende se il SNR scende o meno. Hai provato a staccare la linea telefonica e riattacarla per vedere se torna a funzionare senza riavvio ? Se torna a funzionare allora potrebbe essere il SNR che scende.
Ok, chiaro, grazie per l'idea; non avevo provato.
Se dovesse capitare ancora... nel frattempo pero', non potendomi permettere disconnessioni, sto negoziando il 180% per avere comunque i 16/17 db. In condizioni normali anche se ho 1 mbit in meno di banda non fa differenza.

Ma 12 db sono davvero sufficienti per causare una disconnessione, oppure è necessario scendere sui 5/6 db?
Il punto è che in realtà, il segnale di portante non si è mai spento in quelle occasioni di blocco.

cionci
03-11-2010, 15:09
Il led adsl è diventato rosso ? Per il timeout della sessione PPP bastano anche 7-8 dB, dipende un po' dalla linea.

giovanni69
03-11-2010, 16:04
ok, chiaro circa i 7/8 db; circa il led rosso del segnale di portante ti ho già risposto nei post 5518-20 ma in sostanza non c'ho fatto caso quando è accaduto. Ora ho capito che devo controllare due cose: 1) se cambia il colore del led b) se, senza riavviare il router, disconnettendo e riconnettendo il doppino telefonico, riparte.

Kevin[clod]
03-11-2010, 18:12
;33542136']raga ho provato ad aggiornare, ma non so spiegarmi il perchè con l'ultimo firmware:
-DG834GT_V1.03.22_DGTeam_1018_ita_adsldrv026.img---non naviga, tutto settato correttamente, gli viene anche assegnato l'ip e la portante ma non naviga
-DG834GT_V1.03.22_DGTeam_1018_ita_adsldrv023o.img--cioè lo stesso fw con driver precedente idem come sopra, non naviga
provati vari reset ma nulla...

poi ho provato con questo che è precedente che avevo salvato sul disco:
-DG834GT_V1.02.16_DGTeam_0848.img e appena messo naviga subito, con gli stessi parametri di quelli di prima senza neanche cambiarli......

com'è possibile?

help me, vorrei mettere l'ultimo ma non naviga...

Murgen
04-11-2010, 17:43
Ciao, ho la V1.03.22 - DGTeam Rev. 1018 installata sul mio dg834gt, finora non ho avuto problemi mentre adesso che ho inserito in lan via wi-fi un pc con ubuntu non sempre questo risulta raggiungibile da un altro client della rete, se però quando risulta irraggiungibile al ping da un altro pc provo a pingarlo entrando nel router con il telnet beh risponde presumo quindi sia un problema del firmware, mi sapete dare qualche indizio su come risolvere?

Grazie

Murgen
05-11-2010, 10:13
Neanche un consiglio? Se non risolvo sono costretto a comprare un altro router per fare delle prove.

Bovirus
05-11-2010, 10:19
Prova fare un reset del modem e reimpostare le impostazioni (non caricare una configurazione di backup).
Se il problema persiste è "probabile" un problema ai condensatori. In quel caso o li cambi (condensatori) o cambi router.
Se non sei in grado di cambiarli non buttare il router e posta. Qualcuno potrebbe aiutarti.

Murgen
05-11-2010, 18:33
Grazie Bovirus, purtroppo non sono esperto in elettronica e cambiare i consensatori per me è un problema. Ma sul serio possono essere i condensatori anche se per tutto il resto il router funziona? Usandolo per navigare in internet senza il bisogno di raggiungere altri client locali il router va che è una meraviglia.

Bovirus
05-11-2010, 20:32
Potrebbe essere. Non è assolutamente detto che sia quello.

Gerov
06-11-2010, 18:17
immagino sia già stato chiesto ma qualcuno sarebbe così gentile da dirmi se il dev team ha abbandonato il progetto?
sono andato sul sito ufficiale e nn c'è più nulla e la frase che si legge nn è incoraggiante...

pegasolabs
06-11-2010, 20:52
immagino sia già stato chiesto ma qualcuno sarebbe così gentile da dirmi se il dev team ha abbandonato il progetto?
sono andato sul sito ufficiale e nn c'è più nulla e la frase che si legge nn è incoraggiante...
E sono tre. Bastava leggere una pagina indietro se immaginavi fosse stato già chiesto.
Questo forum non ha nulla a che fare con quello DGTeam quindi, anche se volessimo, non potremmo darvi risposta.
Ritorniamo in topic, grazie.

Murgen
06-11-2010, 21:33
Potrebbe essere. Non è assolutamente detto che sia quello.

Non voglio risultare off topic posto solo per chiarezza.

Ho trovato il problema! Non centrano i consensatori ma... avevo comperato i 2 adattatori usb wi-fi assieme e differiscono nel mac address solo nelle 2 ultime cifre finali, questo non piace al router, ho modificato il mac address di una delle 2 usb pen e adesso va tutto bene. Qualcuno sa spiegarmi il perchè di questa "assurdità"?

Grazie

Murgen
06-11-2010, 22:47
Ritratto tutto il problema rimane

Bovirus
07-11-2010, 09:20
I problemi sono di tutti i pc o di un singolo pc (Ubuntu)?
Rispiega con calma e dettagli il problema.

Gerov
07-11-2010, 10:35
E sono tre. Bastava leggere una pagina indietro se immaginavi fosse stato già chiesto.
Questo forum non ha nulla a che fare con quello DGTeam quindi, anche se volessimo, non potremmo darvi risposta.
Ritorniamo in topic, grazie.

immaginavo. scusa se ho richiesto e nn ho cercato. son tornato ieri dal nepal devastato!!

giovanni69
08-11-2010, 08:38
Ritratto tutto il problema rimane

... provare con il V1.02.16 - DGTeam Rev. 0848?

Vuolter
08-11-2010, 13:35
Ragazzi QUI (http://www.megaupload.com/?d=2RAAJ8V2) trovate la versione 1.03.39 DGTeam REV.1018 per il DG834PN. :D

Ci ho messo un po a scovarla, visto che la copia cache della pagina dei mirror non c'é. :(

Non ho ancora aggiornato, quindi chiedo se me lo consigliate. Ora ho la REV.848 e funge bene. ;)


Ciao.

Murgen
08-11-2010, 20:01
... provare con il V1.02.16 - DGTeam Rev. 0848?

Dove si può scaricare?

giovanni69
09-11-2010, 06:56
Dove si può scaricare?

Qui c'è un link:
http://www.mediafire.com/?9hk5ks5qle4dejr

pmware
09-11-2010, 07:54
Ragazzi QUI (http://www.megaupload.com/?d=2RAAJ8V2) trovate la versione 1.03.39 DGTeam REV.1018 per il DG834PN. :D

Ci ho messo un po a scovarla, visto che la copia cache della pagina dei mirror non c'é. :(

Non ho ancora aggiornato, quindi chiedo se me lo consigliate. Ora ho la REV.848 e funge bene. ;)


Ciao.

Grazie per il link, mi era sfuggita questa versione. Appena posso la provo e vi dico come va.

Kaneda79
09-11-2010, 11:56
Hola!

ma per questo aggeggio non si trova un firmware che disabiliti la parte Modem, o che lo trasformi in un router purò?

vorrei usarlo assieme ad un tg784 di tiscali (pessimo, ma obbligato a questo dal voip), sfruttando tutte le potenzialità del router netgear.

grazie in anticipo, ciauz!

Paky
09-11-2010, 12:00
dovresti provare smanettare con openWRT

ceztko
09-11-2010, 12:50
Ciao ragazzi, non riesco a trovare da nessuna parte il firmware DGTeam 0848 per netgear DG834PN. Posso chiedere a qualcuno se me lo spedisce (gli mando la mia email su messaggio privato) o lo uppa da qualche parte? In caso, per flasharlo basta fare l'upgrade da interfaccia netgear o ci sono altri sistemi? Grazie! Francesco

littlemau
09-11-2010, 13:43
Hola!

ma per questo aggeggio non si trova un firmware che disabiliti la parte Modem, o che lo trasformi in un router purò?

vorrei usarlo assieme ad un tg784 di tiscali (pessimo, ma obbligato a questo dal voip), sfruttando tutte le potenzialità del router netgear.

grazie in anticipo, ciauz!
La vedo dura sfruttare tutte le potenzialità del GT visto che una delle sue prerogative è proprio la parte modem...e senza una porta WAN lo sfrutteresti al massimo come switch/access point (che non è una schifezza ma di certo non si può dire sia il non plus ultra quanto a potenzialità).
dovresti provare smanettare con openWRT
Ma l'openWRT permette di trasformare una delle porte LAN in una porta WAN (in modo da sfruttare la funzione di "routing")?

Kaneda79
09-11-2010, 14:59
La vedo dura sfruttare tutte le potenzialità del GT visto che una delle sue prerogative è proprio la parte modem...e senza una porta WAN lo sfrutteresti al massimo come switch/access point (che non è una schifezza ma di certo non si può dire sia il non plus ultra quanto a potenzialità).


In effetti basterebbe anche quello. Attualmente ho il netgear parcheggiato e devo usare il modem tiscali del quale non posso sfruttare il firewall, non posso disabilitare il dhcp, tantomeno limitare l'accesso ai mac address delle uniche 4 macchine che voglio connettere. prima di pensare di acquistare un router nuovo volevo provare a "convertire" il netgear, che mi da molte più possibilità.

ciauz

pegasolabs
09-11-2010, 18:10
Per tutti coloro che continuano a chiedere come scaricare i FW DGTeam, si prega di leggere il terzo post di questo thread, grazie.

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18489060&postcount=3

pegasolabs
09-11-2010, 18:11
ciauzHai la signature irregolare cortesemente editala ai sensi di regolamento, grazie.

Vuolter
09-11-2010, 18:23
Ciao ragazzi, non riesco a trovare da nessuna parte il firmware DGTeam 0848 per netgear DG834PN. Posso chiedere a qualcuno se me lo spedisce (gli mando la mia email su messaggio privato) o lo uppa da qualche parte? In caso, per flasharlo basta fare l'upgrade da interfaccia netgear o ci sono altri sistemi? Grazie! Francesco

Trovate tutto QUI (http://dgteam-mirror.blogspot.com/)

E' il mirror che ho aperto. (Se solo avessi fatto caso al post di pegasolab prima... XD)

giovanni69
10-11-2010, 08:08
Il led adsl è diventato rosso ? Per il timeout della sessione PPP bastano anche 7-8 dB, dipende un po' dalla linea.

E' successo ancora stamattina: di colpo ha smesso di navigare ed ogni software non riusciva a scaricare piu' nulla.
La linea di portante è rimasta up come tutte le altre luci, nessun led rosso; mi sono collegato subito all'IP del router e dopo qualche esitazione è riuscito ad entrare: il SNR era di 14.5 .
Ho salvato i dati della diagnostica se servono, prima di disconnettere il cavo telefonico (e successivo riavvio del router come secondo step).

Staccando solo il cavo tel. e riattaccandolo non si è riconnesso ed anche i valori di SNR non sono migliorati (sempre 14/15 db); la scheda di rete è ok.

Riavviando poi l'alimentazione del router, solo dopo qualche minuto, ha ripreso finalmente a funzionare.
Il router era acceso da meno di 1 ora. :rolleyes: :confused:

asterixb
11-11-2010, 00:14
a TUTTI ho il DG834GT_V1.03.22_DGTeam_1022_eng_adsldrv026

firmware in beta postato sul forum del dgteam per risolvere molti problemi specialmente con la parte regole. io lo uso da molto tempo ormai e nn ho avuto problemi di nessun genere và tutto a meraviglia, unico neo è ke è in inglese.
Mi spiace tantissimo ke abbiano smesso di lavorare per codesto router..
Chiedo ai mod se posso hostare il firmware in modo ke venga usato e provato?

Vuolter
11-11-2010, 12:59
a TUTTI o il DG834GT_V1.03.22_DGTeam_1022_eng_adsldrv026

firmware in beta postato sul forum del dgteam per risolvere molti problemi specialmente con la parte regole. io lo uso da molto tempo ormai e nn ho avuto problemi di nessun genere và tutto a meraviglia, unico neo è ke è in inglese.
Mi spiace tantissimo ke abbiano smesso di lavorare per codesto router..
Chiedo ai mod se posso hostare il firmware in modo ke venga usato e provato?

Se me lo uppi (casomai mi invii il link via pm), lo aggiungo al mirror. ;)
Grazie. Ciao.

MaxFrames
11-11-2010, 16:48
Trattasi in sostanza dell'ultimo firmware DGTeam rilasciato (anche se in beta) per questo router?

-Mirco-
11-11-2010, 17:47
Se qualcuno riuscisse a tradurlo in ita sarebbe una gran cosa :D

asterixb
11-11-2010, 18:02
mi devono dire gli admin se posso metterlo, cmq sì è l'ultimo ke stev-o stava compilando xkè aveva capito dove la netgear faceva gli errori, poi nn è stato + tirato avanti, peccato.
se si riuscisse a tradurre senza inserire errori si ke sarebbe una gran cosa

pegasolabs
11-11-2010, 21:24
Io non ricordo sotto che licenza erano rilasciati i firmware DGTeam...dipende da quello...anzi se qualcuno ripesca tra le sue memorie questa informazione potrebbe essere utile :)

Vuolter
11-11-2010, 21:41
Io non ricordo sotto che licenza erano rilasciati i firmware DGTeam...dipende da quello...anzi se qualcuno ripesca tra le sue memorie questa informazione potrebbe essere utile :)
Suppongo siano GPL come i sorgenti ufficiali...

misteroX
11-11-2010, 22:25
La vedo dura sfruttare tutte le potenzialità del GT visto che una delle sue prerogative è proprio la parte modem...e senza una porta WAN lo sfrutteresti al massimo come switch/access point (che non è una schifezza ma di certo non si può dire sia il non plus ultra quanto a potenzialità).

Ma l'openWRT permette di trasformare una delle porte LAN in una porta WAN (in modo da sfruttare la funzione di "routing")?

Ciao,
so che puoi fare di meglio ovvero utilizzare ogni porta LAN come una VLAN ma non ho ancora provato.

Dovremmo pensare ad una sezione dedicata all'openwrt per fare qualche test.
La Broadcom non ha ancora rilasciato i source del Driver ADSL.

Ciao
MisteroX

asterixb
11-11-2010, 23:27
nn saprei dove rintracciare stev-o....

cionci
12-11-2010, 01:38
Suppongo siano GPL come i sorgenti ufficiali...
In teoria qualsiasi modifica fatta ai sorgenti GPL deve essere rilasciata sotto GPL per questioni di licenza. In ogni caso i sorgenti dei firmware era un po' che non li rilasciavano.
Sicuramente alcuni programmi cgi erano stati scritti in C, quindi il problema sono quelli.

giovanni69
12-11-2010, 06:37
E' successo ancora stamattina: di colpo ha smesso di navigare ed ogni software non riusciva a scaricare piu' nulla.
La linea di portante è rimasta up come tutte le altre luci, nessun led rosso; mi sono collegato subito all'IP del router e dopo qualche esitazione è riuscito ad entrare: il SNR era di 14.5 .
Ho salvato i dati della diagnostica se servono, prima di disconnettere il cavo telefonico (e successivo riavvio del router come secondo step).

Staccando solo il cavo tel. e riattaccandolo non si è riconnesso ed anche i valori di SNR non sono migliorati (sempre 14/15 db); la scheda di rete è ok.

Riavviando poi l'alimentazione del router, solo dopo qualche minuto, ha ripreso finalmente a funzionare.
Il router era acceso da meno di 1 ora. :rolleyes: :confused:


Oggi, qualche minuto fa, è accaduto questo: ho acceso il gruppo di continuità e mentre uno dei due GT ha fatto il suo dovere, l'altro non ha acceso nè la spia di alimentazione e nè la portante, solo le spie delle schede di rete. Allora ho staccato l'alimentatore del router, atteso 30 secondi e l'ho ricollegato. A quel punto, è iniziato un cycling infinito di accensione e spegnimento delle spie di alimentazione, check e della portante senza che si arrivasse a nessuna stabilizzazione. Ho spento tutto. :eek: :muro:

Che suggerite, per favore? :rolleyes:
Grazie,
Giovanni

MaxFrames
12-11-2010, 07:31
Io non ricordo sotto che licenza erano rilasciati i firmware DGTeam...dipende da quello...anzi se qualcuno ripesca tra le sue memorie questa informazione potrebbe essere utile :)

Sono quasi sicuro che sia tutto GPL ad eccezione della famigerata dgteam.cgi, i cui sorgenti non sono mai stati rilasciati (e c'era stato un bel po' di dibattito al proposito).
Per cui, correggetemi se sbaglio, si potrebbero solo hostare i sorgenti ad eccezione del codice proprietario, che dovrebbe essere rifatto da zero.
Nel mondo open source, quando un progetto chiude i battenti per qualsivoglia motivo, qualcun altro può portarlo avanti se è valido abbastanza. O anche contemporaneamente, con mod e spinoff derivativi. Ma il firmware DGTeam non è mai stato realmente open source, e non ha mai aderito alla filosofia open source. :(

cionci
12-11-2010, 07:47
Sono quasi sicuro che sia tutto GPL ad eccezione della famigerata dgteam.cgi, i cui sorgenti non sono mai stati rilasciati (e c'era stato un bel po' di dibattito al proposito).
Per cui, correggetemi se sbaglio, si potrebbero solo hostare i sorgenti ad eccezione del codice proprietario, che dovrebbe essere rifatto da zero.
Nel mondo open source, quando un progetto chiude i battenti per qualsivoglia motivo, qualcun altro può portarlo avanti se è valido abbastanza. O anche contemporaneamente, con mod e spinoff derivativi. Ma il firmware DGTeam non è mai stato realmente open source, e non ha mai aderito alla filosofia open source. :(
Non è detto. Dipende con quale licenza è stato rilasciato il cgi.

MaxFrames
12-11-2010, 09:22
Credo con la licenza "è roba mia, e se insisti ti banno dal forum" :p

gionnico
12-11-2010, 11:54
Ehm il firmware ufficiale della netgear è GPL. Qualsiasi lavoro derivato deve essere necessariamente GPL.
Qualsiasi altra cosa scritta non è valida. :cool:

-Mirco-
12-11-2010, 12:05
Qualche buona anima che traduce l'ultimo firmare beta del dg-team?:sofico:

cionci
12-11-2010, 12:19
Qualsiasi lavoro derivato deve essere necessariamente GPL.
Non è così, tutto il lavoro derivato dai sorgenti GPL deve essere rilasciato in GPL, ma i loro eseguibili non sono derivati dai sorgenti GPL. Tant'è che anche nel sorgente GPL di Netgear c'erano parti il cui codice sorgente non era stato rilasciato.
In sostanza: il firmware di Netgear non è GPL. Sono stati rilasciati da Netgear i sorgenti GPL usati nel firmware. Il dgteam sarebbe obbligato a rilasciare solamente i sorgenti GPL modificati.

cionci
12-11-2010, 12:21
Qualche buona anima che traduce l'ultimo firmare beta del dg-team?:sofico:
Ma è un problema così grosso ? Ormai le pagine le dovresti ricordare a memoria :D

-Mirco-
12-11-2010, 12:36
Ma è un problema così grosso ? Ormai le pagine le dovresti ricordare a memoria :D

Effettivamente, però la lingua Italiana ha un suo perchè :D
ma la versione dei driver adsl quale è?
io sono rimasto all'ultima ufficiale A2pB026.d20e

asterixb
12-11-2010, 17:20
ADSL Firmware Version A2pB026.d20e

-Mirco-
12-11-2010, 17:35
Vabbè quindi la versione dei driver adsl non è cambiata, mi aspettavo una versione successiva

strassada
12-11-2010, 19:08
il firmware adsl lo fa Broadcom, poi i vari produttori implementano la versione che preferiscono. Poi spetta sempre a questi ultimi cambiare versione o usare sempre quella. Infatti quella originale del Gt è una versione precedente a quella usata negli ultimi DGTeam.

se cerchi A2pB026 vedrai che ci sono dei Dlink e Zhone (forse ce ne sono altri sparsi nel mondo) che hanno versioni successive. Quindi si dovrebbe fare il porting sul firmware del tuo modem. Ma se il il DGteam si è dismesso, chi lo farà (OpenWRT?)?

io ho un dgn2200 e la versione è (a2pb025c1.d21j2) che mi sa che resterà sempre quella (proverò a scrivere alla Netgear).

Murgen
13-11-2010, 15:47
sbagliato thread

Paky
13-11-2010, 15:49
dovevi postare nel 3d ufficiale :)
li 2 o 3 persone che possono fare il lavoro le trovi

ciao

giovanni69
14-11-2010, 14:50
Oggi, qualche minuto fa, è accaduto questo: ho acceso il gruppo di continuità e mentre uno dei due GT ha fatto il suo dovere, l'altro non ha acceso nè la spia di alimentazione e nè la portante, solo le spie delle schede di rete. Allora ho staccato l'alimentatore del router, atteso 30 secondi e l'ho ricollegato. A quel punto, è iniziato un cycling infinito di accensione e spegnimento delle spie di alimentazione, check e della portante senza che si arrivasse a nessuna stabilizzazione. Ho spento tutto. :eek: :muro:

Che suggerite, per favore? :rolleyes:
Grazie,
Giovanni

E' successo appena adesso all'accensione del gruppo di continuità: di nuovo il cycling delle spie. :confused: Ho staccato l'alimentazione del router, atteso 30 secondi, si è riacceso ma ancora con lo stesso cycling. Poi dopo un po' si è stabilizzato.
Qualche idea? :mc:
Grazie,
Giovanni

Bovirus
14-11-2010, 17:39
Che "potrebbe" essre un sintomo di instabilità probabilmente dovuto ai soliti condensatori.

giovanni69
14-11-2010, 20:20
Che "potrebbe" essre un sintomo di instabilità probabilmente dovuto ai soliti condnesatori.

Mi sto procurando le torx per aprirlo...:rolleyes:

giovanni69
15-11-2010, 11:00
L'ho aperto e ci sono i C107 e C112 con il tappo superiore del cilindro spanciato verso l'altro uno in modo piu' accentuato rispetto all'altro. Il PCB è verde, non ci sono segni di perdita di elettrolita.

Adesso dovrei trovare il modo per fare il lavoro; non ne so niente di 'ste cose.. :rolleyes:

Bovirus
15-11-2010, 11:13
Come volevasi dimostrare. Condensatori andati.

@giovanni 69
Se non sei in grado e vuoi un aiuto ti mando un PM con alcune info.

giovanni69
15-11-2010, 13:59
Come volevasi dimostrare. Condensatori andati.

@giovanni 69
Se non sei in grado e vuoi un aiuto ti mando un PM con alcune info.

Molto volentieri, grazie. Veramento gradito. :)

asterixb
15-11-2010, 22:30
vorrei sapere una cosa, ma con il suddetto router con l'avvento degli ipv6 come si comporterà?

Bovirus
16-11-2010, 06:20
Nessun router attuale è compatibili con gli IPv6.
Comuqnue con l'eventuale avvento degli IPv6 lato utente non cambierà nulla in quanto l'accesso sarà sempre IPv4.

Saeba Ryo
16-11-2010, 14:46
Come in ipv4! Sarà sempre ipv6 altrimenti cosa cambia? Magari aggiornano i firmware...

Kevin[clod]
16-11-2010, 19:08
raga ho sul dg834gt il firmw V1.02.16 DGTeam 0848 da una 20na di giorni, ho sempre usato l'upnp anche col fw originale precendente e le porte che si aprivano erano tipo 2 o 3(p2p soprattutto), adesso noto col dgteam che se ne aprono molte di più e non so cosa siano....come mai?

P.S. qual è l'ultimo dgteam disponibile?dove lo trovo?

MaxFrames
16-11-2010, 21:08
Come in ipv4! Sarà sempre ipv6 altrimenti cosa cambia? Magari aggiornano i firmware...

Ha ragione, invece. Qui si parla dell'accesso punto-punto al service provider. Siamo OT comunque.

Kevin[clod]
18-11-2010, 09:53
Qualche buona anima che traduce l'ultimo firmare beta del dg-team?:sofico:
ma qual è l'ultimo??versione?

Vuolter
18-11-2010, 13:46
;33684596']ma qual è l'ultimo??versione?
Vedi qui: http://dgteam-mirror.blogspot.com/

giovanni69
19-11-2010, 06:25
Come volevasi dimostrare. Condensatori andati.

@giovanni 69
Se non sei in grado e vuoi un aiuto ti mando un PM con alcune info.
@ Bovirus:
Istruzioni seguite, ti ho mandato un PM 3 giorni fa. Grazie ancora! :p

Bovirus
19-11-2010, 07:59
@giovanni69
Modem arrivato.
Sostutuiti tutti i condensatori. Ulteriori dettagli in PM.

ernesto4
21-11-2010, 23:24
possiedo un dg834g v5 sapreste indicarmi l'ultima versione buona per questo modem (firewall) grazie

strassada
21-11-2010, 23:36
il v5 non è un broadcom e non esistono firmware mod.

l'ultimo firmware è 1.6.01.34, risale a dicembre 2009 e probabilmente resterà l'ultimo, visto che sembra che la netgear non voglia più aggiornarlo.

MarvelDj
22-11-2010, 01:19
L'ultimo firmware del DGTeam per il DG834PN può permettere di trasformarlo in solo modem?
Grazie

Bovirus
22-11-2010, 05:52
La modalità Modem/Router è ua opzione presente all'interno del menu DGTeam (se disponibile).

random566
22-11-2010, 07:34
L'ultimo firmware del DGTeam per il DG834PN può permettere di trasformarlo in solo modem?
Grazie

se usi il firmware dgteam trovi il menu per la funzionalità modem direttamente nel menu setup a sinistra.
però, anche con il firmware ufficiale, anche se il relativo comando non esiste nell'interfaccia web , puoi ottenerlo all'indirizzo http://192.168.0.1/mode.htm

MarvelDj
22-11-2010, 08:37
Perfetto :-P
nel caso volessi usare il firmware del DGTeam qual'è l'ultimo?
Grazie mille

Vuolter
22-11-2010, 12:46
nel caso volessi usare il firmware del DGTeam qual'è l'ultimo?
Grazie mille
V1.03.39 REV.1018 ;)

ernesto4
22-11-2010, 21:22
il problema e che non riesco ad aprire le porte provato di tutto ma la porta rimane sempre chiusa messo regole nel firewall e in servizi ma nulla
pensavo che cambiando fir potessi risolvere

madmod
23-11-2010, 09:58
una qualche buon anima che mi invia il firmware del router dg 834gt della DGteam in italiano? grazie

littlemau
23-11-2010, 13:17
Se cerchi l'ultima versione non beta... http://rapidshare.com/files/432618966/DG834GT_V1.03.22_DGTeam_1018_ita.zip

Valgono le solite raccomandazioni: declino ogni responsabilità per l'utilizzo di firmware moddati.

giovanni69
23-11-2010, 18:17
@giovanni69
Modem arrivato.
Sostutuiti tutti i condensatori. Ulteriori dettagli in PM.

Ti ho risposto. Grazie.

madmod
23-11-2010, 18:53
ho flashato il firmware, come sospettavo sono comparse le opzioni wireless per il bridging, con il vecchio firmware non c'erano, ora chi mi aiuta gentilmente a far comunicare il mio netgear con il router pirelli in wifi in modo che il segnale mi venga spostato in un'altra stanza (dove ho la tv)?

grazie a tutti

Paky
23-11-2010, 19:09
ne avevamo discusso , le opzioni di wds non vanno

Sguazz
24-11-2010, 14:23
Ciao. Sono appena passato dall'ultima release ufficiale alla 1.03.22_1022 DGteam e ho visto un sacco di opzioni (ho un DG834GT). Bello!
Mi aiutate a configurare il dynamic dns?
Io ho un hostname giolds.dyndns.biz, però il .biz non c'è. Devo crearne uno custom? Potete scrivermi le linee di script in modo da far un copia incolla dove sostituirò ovviamente nome utente e psw? Scusate l'ignoranza :P

Sguazz
24-11-2010, 18:58
Lasciamo perdere... Son un pirla :p
Risolto.

firestorm90
28-11-2010, 10:55
Salve, gentilmente qualcuno saprebbe indicarmi un link per la versione 1.03.22_1022 (quella BETA) per il DG834GT in ITALIANO, ammesso che esista ovviamente? Non mi aggiorno da un pò ;) Grazie mille.

dmann9999
28-11-2010, 14:53
Non è mai stata disponibile la beta della 1022 in Italiano, Stev-O aveva rilasciato sul suo forum solo quella inglese, e solo con driver adsl 026, che trovi nei link dei mirror in prima pagina.
Ciao

firestorm90
28-11-2010, 15:00
Non è mai stata disponibile la beta della 1022 in Italiano, Stev-O aveva rilasciato sul suo forum solo quella inglese, e solo con driver adsl 026, che trovi nei link dei mirror in prima pagina.
Ciao

Come immaginavo, infatti non la trovavo da nessuna parte ;) Grazie mille lo stesso, a buon rendere :D

@Roby@
30-11-2010, 10:31
Scusate se la domanda è stata già fatta, ma non c'è più nessuno che sviluppa firmware del GT ????

Antineutrino
01-12-2010, 00:51
Scusate se la domanda è stata già fatta, ma non c'è più nessuno che sviluppa firmware del GT ????

Qui si può donare e sperare... ;)
EDIT

madmod
01-12-2010, 09:13
in realtà sono riuscito a far comunicare i due router (il dg834 gt con firmware dgteam) ma solo con il vaco di rete perchè in wifi non si vedono, non capisco perchè quando vado a mettere un flag nelle opzioni wds (repeater) l'impostazione non viene applicata e mi rimette il flag in automatico in bridge point to point...che casino...

MaxFrames
01-12-2010, 19:28
Qui si può donare e sperare... ;)
EDIT

Certo che lo slogan in home page non è che invogli a donazioni che potrebbero essere a fondo perduto, o alla memoria...
E l'openwrt a che stadio era arrivato?

Paky
01-12-2010, 19:47
E l'openwrt a che stadio era arrivato?


per l'open WRT non c'è driver ADSL

misteroX
01-12-2010, 20:04
Qui il platform status relativo al chip brcm63xx che monta anche il DG834GT :

https://dev.openwrt.org/wiki/brcm63xx


Ciao
MisteroX

MaxFrames
02-12-2010, 19:49
Qualcosa si muove sul sito DGTeam!!!





Adesso c'è il trailer di Jackass 3D :p

vejita866
03-12-2010, 23:29
ciao a tutti
sto cercando di far chiaccherare un sitecom n300 e un dg834gt tramite wds
sul sitecom ho impostato tutto correttamente (impostazioni lan, mac address del ap remoto, l'ho messo in modalità "ap bridge - wds" e ho impostato la chiave in WEP).
Sul netgear idem con patate però non c'è la parte per il wds con la relativa autenticazione tramite wds. Attualmente monto il 1018 dgteam.. mi potete suggerire qualcosa?

Paky
04-12-2010, 09:13
si di lasciar perdere , il menu WDS sul GT c'è per sport

pegasolabs
04-12-2010, 09:30
@Tutti: cortesemente non divaghiamo sulle divagazioni di siti esterni. Rimaniamo in topic e parliamo di firmwares, grazie per la collaborazione.

vejita866
04-12-2010, 10:07
nooo non ditemi così ;_;
Cmq non mi sembrava fatto molto bene la parte WDS... io speravo di trovare la versione 1022 e vedere se c'erano novità..qualcuno sa dove posso scaricarla? nei mirror ancora non c'è

Vuolter
06-12-2010, 20:48
http://dgteam-mirror.blogspot.com/

Qualcuno mi sa spiegare che cosa è la PhyReXt tecnology che è implementata nei driver adsl 023o degli ultimi fw DgTeam???

Vuolter
07-12-2010, 20:23
GRAZIE! :)
Mamma mia... stavo pensando di downgradare dalla versione 026 solo per vedere se c'erano miglioramenti, dunque avrei rischiato grosso. :eek:

Grazie di nuovo. :D

branzino
11-12-2010, 07:24
Salve, vorrei sapere se esiste un firmware non ufficiale per il Netgear dg834gv5.

Bovirus
11-12-2010, 08:19
No. None siste nulla per il DG834v5.

danypuffetto
15-12-2010, 11:30
edit, scusate dovevo postare in altra discussione

Sig. Stroboscopico
17-12-2010, 17:48
Ciao ho un problemino stupido, magari, ma non ne esco fuori.

Ho un bellissimo netgera DG834GT con su l'ultima release del firmware del DGTeam.

Ho reperito un vecchio Asus WL-300 (un access point) e l'ho collegato a una terminazione della LAN, per così estendere la copertura wireless.

Collegato, configurato.
il DG834 è libero, no protezioni, solo controllo mac address e ip assegnati per prenotazione.
l'asus gli ho detto di creare un'altra rete wi.fi (tanto non si sovrappongono).

Il portatile sotto wireless sull'asus non riesce ad ottenere l'ip (ovviamente sotto copertura netgear tutto ok).

Devo settare qualcosa sul netgear?
Il firmware DGTeam aggiunge parecchie funzioni a riguardo... qualche consiglio su come risolvere il problema?

Grazie e ciao!

Paky
17-12-2010, 18:10
su uno dei 2 router devi disabilitare il DHCP
esempio

-lo disabiliti sull'asus
-sempre all'asus cambi l'IP LAN , se il Gt è 192.168.0.1 lo sposti su 192.168.0.2
-sul GT lasci abilitato il DHCP ma lo fai partire da 192.168.0.3

dmann9999
18-12-2010, 19:56
ho trovato un bug nella beta 1.03.22_1022 per il dg834gt, se nella configurazione web andate nelle opzioni adsl avanzate e volete attivare qualcosa tipo trellis sra ecc e volete metterli su on invece che su default la cosa non è possibile, quindi io sono tornato alla 1018.
Ciao a tutti :)

batfed
18-12-2010, 20:36
Ciao ragazzi,ho appena messo il fimware del dgteam sul mio netgear 384GT perchè spesso si disconnetteva e dovevo riavviare il router per riprendere la linea..
Per le impostazioni cosa dovrei impostare e a quanto?
Questi sono i valori attuali:

Connection Speed 5888 kbps 480 kbps
Line Attenuation 32.0 db 16.5 db
Noise Margin 12.3 db 24.0 db

A volte però il numore va anche a 10db...
Ho provato solo a cambiare la % del SNR e mandandolo a 1 sono riuscito ad avere i 7 mega pieni di portante solo che il rumore adesso è 6db, a quanto dovrebbe essere per non ottenere disconnessioni?
P.s. è normale che per farlo andare ho dovuto disabilitare e riabilitare la LAN? altrimenti anche se dava connesso non caricava nessun sito..

random566
19-12-2010, 11:57
ho trovato un bug nella beta 1.03.22_1022 per il dg834gt, se nella configurazione web andate nelle opzioni adsl avanzate e volete attivare qualcosa tipo trellis sra ecc e volete metterli su on invece che su default la cosa non è possibile, quindi io sono tornato alla 1018.
Ciao a tutti :)

non so se si possa definire un bug.
il driver adsl 026 non supporta alcune opzioni adsl, per cui potrebbe anche essere regolare.
la versione 1018 esiste anche con i drivers adsl 023o, che supportano alcune delle opzioni in oggetto.
a parte che i provider italiani non le usano, ad es. sra non è utilizzato da nessun provider italiano

-Mirco-
19-12-2010, 12:09
Ragazzi sapete se tramite telnet e' possibile dettare il dg834gt in modalità half-bridge?

random566
19-12-2010, 13:16
Ragazzi sapete se tramite telnet e' possibile dettare il dg834gt in modalità half-bridge?
purtroppo la mia memoria non è il massimo, ma mi sembra di avere visto altre volte questa domanda e mi sembra anche che su qualche altro sito ci sia una risposta abbastanza esauriente.
mi sembra che serva un firmware particolare, dove ho visto la risposta c'era sia il modo di compilarlo partendo dai sorgenti dgteam che una versione precompilata, basata sul dgteam 0848.
ma half bridge ti serve perchè voi usarlo come modem puro e sei obbligato a usare pppoa?

cionci
19-12-2010, 13:19
Se lo trovi dammi il link perché mi potrebbe essere utile ;)

random566
19-12-2010, 13:23
Se lo trovi dammi il link perché mi potrebbe essere utile ;)

ho trovato questo
http://modernadmin.com/2009/06/12/how-to-half-bridge-for-public-ip-on-firewallrouter-device-behind-modemrouter-with-netgear-dg834gt/

però non so se sia "regolare", vedi tu..

Paky
19-12-2010, 13:32
se è per questo lo ha postato lo stesso Mirco nel 3d del gt

quindi se ha bisogno dell' half tanto vale che provi la cosa di persona

random566
19-12-2010, 13:37
se è per questo lo ha postato lo stesso Mirco nel 3d del gt



purtroppo la mia memoria non è molto vispa. evidentemente l'avevo visto proprio qui...

-Mirco-
19-12-2010, 13:45
ma half bridge ti serve perchè voi usarlo come modem puro e sei obbligato a usare pppoa?
Half bridge, perchè vorrei usarlo come modem puro però potendo comunque accedere nell'interfaccia e controllare le stats della linea.
Si quel link lo avevo inserito io però non ci avevo capito molto.
Cercando un'altro pò in giro ho visto che come soluzione temporanea bisognava dare questo comando via telnet

Telnet into the router and: brctl addif br0 nas0
Solo che al riavvio del router veniva persa l'impostazione.
Poi il ragazzo aveva trovato anche un'altro metodo in modo da lanciarlo direttamente da interfaccia web ed era questo

I've been fiddling around some more trying to make my own life easier, and I think i've managed to make something quite useful without having to tamper with the firmware or anything 'permanent' that a simple reboot can't fix.

Running the following will create and exec a little shell script on the device that will automatically try enable half-bridging every 10 seconds.

Baisically, now you'll only need to run this once each time you restart your DG834G(T) and then as long as the router's own PPPoE connection is live, it will ensure it's bridged too, every 10 seconds. This should make life a lot easier =)

Copy paste this into your browser's address bar. Again, you may wish to add this to your bookmarks or create a shortcut to make it easy to run each time your router's restarted.
192.168.0.1/setup.cgi?todo=ping_test&c4_IPAddr=%26/bin/echo+\%23\!/bin/sh+%3E+/tmp/b;/bin/echo+while+/usr/bin/[+1+]\;+do+%3E%3E+/tmp/b;/bin/echo+/usr/sbin/brctl+addif+br0+nas0+%3E%3E+/tmp/b;/bin/echo+/bin/sleep+10+%3E%3E+/tmp/b;/bin/echo+done+%3E%3E+/tmp/b;/bin/chmod+a%2Bx+/tmp/b;/bin/sh+/tmp/b

metto anche il link relativo alla discussione
http://mybroadband.co.za/vb/showthread.php/139776-Netgear-DG834GT-PPPoE-Relay-Half-Bridge

Cionci pensi sia fattibile come cosa?
Io in pratica vorrei semplicemente usare il dg834gt come modem e agganciarci un router tipo il wndr3700 però potendo lo stesso accedere poi a entrambe le interfacce, quindi anche a quella del gt per avere sempre le stats di linea...

cionci
19-12-2010, 13:52
Boh, sinceramente quell'interfaccia "nas0" non so a cosa si riferisca.

Ho Gv4 spento, mi date l'output di

ifconfig nas0

Probabilmente è l'interfaccia ATM. In questo modo capisco che si possa fare il relay del PPPoE e sarebbe un'ottima notizia anche per il DGN2200 :fiufiu:

Paky
19-12-2010, 13:57
ma non basta selezionare da un qualsiasi firmware la tendina solo modem?

poi ci si connette dal sistema tramite miniport pppoE

-Mirco-
19-12-2010, 13:59
Boh, sinceramente quell'interfaccia "nas0" non so a cosa si riferisca.

Ho Gv4 spento, mi date l'output di

ifconfig nas0

Probabilmente è l'interfaccia ATM. In questo modo capisco che si possa fare il relay del PPPoE e sarebbe un'ottima notizia anche per il DGN2200 :fiufiu:
Eccoti servito cionci, tieni presente che tale comando mi è comparso solo mettendo il dg834gt in modalità Modem, non compare tenendo la modalità modem-router

cionci
19-12-2010, 14:12
Mirco...ti si vede il MAC Address ;)

Prova un po' a dare:

ps | grep nas0

e a darmi l'output, grazie ;)

-Mirco-
19-12-2010, 14:15
Non me ne ero mica accorto cavolo :asd: 2 minuti e ti do l'output

-Mirco-
19-12-2010, 14:24
Eccolo
http://img829.imageshack.us/img829/8707/nas0immagine.jpg

-Mirco-
19-12-2010, 15:20
Ma non e' che quella interfaccia NAS sia proprio la modalità half bridge, anche detta ppoe relay? Che mi dio cionci? Il procedimento indicato dal ragazzo potrebbe fungere?

random566
19-12-2010, 20:54
ma non basta selezionare da un qualsiasi firmware la tendina solo modem?

poi ci si connette dal sistema tramite miniport pppoE

lo pensavo anch'io, per questo ho chiesto se gli serviva obbligatoriamente il pppoa.

-Mirco-
19-12-2010, 21:01
lo pensavo anch'io, per questo ho chiesto se gli serviva obbligatoriamente il pppoa.
No il ppoa non mi serve necessariamente, quindi scusatemi mettendo ppoe e llc come dovrei procedere con la configurazione di indirizzi ip e subnet mask sia per quanto riguarda il modem che il router?
Perchè nel topic relativo del router (wndr3700) mi han detto che non è possibile accedere al gt se non il half bridge (modalità non presente se non giocandoci un pò, forse cionci riesce a spiegarci qualcosa :sofico: ) .

cionci
20-12-2010, 08:02
Facendo qualche prova veloce, con quel comando si trasforma il router in modem. Sempre che nas0 sia l'interfaccia atm tirata su durante la connessione.
Per accedere al router credo che sia sufficiente farlo connettendoci un altro computer o lo stesso computer con due schede di rete.
Potrebbe anche essere sufficiente collegare il Netgear con due cavi al router, uno sulla WAN e uno sulla LAN, impostando un ip al di fuori dell'intervallo di lease del DHCP.
Nella prova che ho fatto, configurando il Netgear come modem e poi configurando manualmente un IP compatibile con quello del router sulla scheda di rete riuscivo a raggiungere il modem, pur restando connesso in PPPoE. Ti consiglio di fare questa prova.

-Mirco-
20-12-2010, 09:01
Facendo qualche prova veloce, con quel comando si trasforma il router in modem. Sempre che nas0 sia l'interfaccia atm tirata su durante la connessione.
Per accedere al router credo che sia sufficiente farlo connettendoci un altro computer o lo stesso computer con due schede di rete.
Potrebbe anche essere sufficiente collegare il Netgear con due cavi al router, uno sulla WAN e uno sulla LAN, impostando un ip al di fuori dell'intervallo di lease del DHCP.
Nella prova che ho fatto, configurando il Netgear come modem e poi configurando manualmente un IP compatibile con quello del router sulla scheda di rete riuscivo a raggiungere il modem, pur restando connesso in PPPoE. Ti consiglio di fare questa prova.
Ok correggimi se non ho capito bene:
setto il dg834gt come modem e ppoe llc
dò il comando via telnet nas0
poi collegato con due cavi ethernet il netgear, uno alla wan del router, l'altro ad una porta normale.
assegno al netgear come modem un determinato indirizzo ip, tipo 192.168.1.1
in questo modo dovrei riuscire ad accedere all'interfaccia del dg834gt ugualmente, giusto?

cionci
20-12-2010, 13:40
Sì, ma per l'indirizzo dovresti farlo rimanere all'interno della rete del router, sarebbe meglio: ad esempio, il server DHCP del router lo fai partire da 192.168.1.64 fino a 192.168.1.254, il router 192.168.1.1 ed il DG834GT 192.168.1.2.
Il comando non è detto che serva settando il dg834 come modem, anzi probabilmente non serve.

Enochian
26-12-2010, 11:25
Ho un dg834g v4, quale miglior firmware moddato mi consigliate per migliorare la qualità della navigazione e fare modifiche abbassando il margine di rumore? Grazie

gionnico
27-12-2010, 22:40
Visto che qui siete pratici di brick vi chiedo se qualcuno riconosce questo tipo di segnale led del DG834Gv4: data l'alimentazione si vede:
acceso 1234
acceso power
spento 1234
acceso internet
LOOP BEGIN
spento tutto
acceso power
acceso internet
LOOP END

Il loop parte dopo giusto un paio di secondi dopo averlo alimentato.
Se volete aiutarmi forse è più in topic qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=34028451#post34028451), dove ho già iniziato la discussione con Paky.

Taotec
29-12-2010, 18:24
Chiedo un aiuto urgente. da 2 gg a questa parte improvvisamente e senza che abbia modificato alcun parametro il mio dg834N non comunica + con nessun dispositivo della casa cosa che ha fatto regolarmente fino ad oggi. Ne con il cell, ne con la ps3 ne con il netbook con nulla!Ho ricontrollato e ricontrollato ma i parametri sono sempre gli stessi, la chiave di accesso wpa... è giusta, il simbolino wireless del router lampeggia regolarmente con luce verde però tutti i dispositivi che tentano di accedervi mi dicono che il netgear è "fuori intervallo".Non capisco.
:mc: :mc: :mc: :cry:

gionnico
31-12-2010, 19:20
Chiedo un aiuto urgente. da 2 gg a questa parte improvvisamente e senza che abbia modificato alcun parametro il mio dg834N non comunica + con nessun dispositivo della casa cosa che ha fatto regolarmente fino ad oggi. Ne con il cell, ne con la ps3 ne con il netbook con nulla!Ho ricontrollato e ricontrollato ma i parametri sono sempre gli stessi, la chiave di accesso wpa... è giusta, il simbolino wireless del router lampeggia regolarmente con luce verde però tutti i dispositivi che tentano di accedervi mi dicono che il netgear è "fuori intervallo".Non capisco.
:mc: :mc: :mc: :cry:

L'unica cosa da fare è attaccare un pc con cavo per ricontrollare le impostazioni.
"fuori intervallo", tradotto malamente da "out of range" sarebbe meglio tradotto "fuori portata", come se il router fosse troppo lontano o il segnale troppo debole.

Magari a un vicino per natale hanno regalato il wifi: prova a cambiare canale (ricordo i canali validi: 1,6,11)!

cionci
01-01-2011, 09:41
Volevo segnalare che il sito del Dgteam è di nuovo online ;)

mg83
03-01-2011, 11:58
Salve ragazzi,
ho scaricato dal sito DGTeam il firmware v1.03.39 per il mio DG834PN, soltanto che adesso vedo tre file e non so quale caricare, sicuramente questa domanda vi sarà stata postata altre volte e scusatemi se non sono riuscito a trovare la risposta.
Questa è l'immagine:

http://img20.imageshack.us/img20/6648/immaginelpq.jpg

che differenza c'è tra:
- 023b (penso che sia beta)
- 023o
- 026

Ciao e grazie ;)

supermarione84
03-01-2011, 12:16
La differenza è il driver adsl implementato. Il 26 è il più recente. Per il resto delle funzioni sono identici.

-Mirco-
03-01-2011, 12:49
Volevo segnalare che il sito del Dgteam è di nuovo online ;)
Ottima news :D, non ho ben capito però se il progetto è ripartito per lo sviluppo di nuovi firmware mod.

mg83
03-01-2011, 17:43
Salve ragazzi,
ho scaricato dal sito DGTeam il firmware v1.03.39 per il mio DG834PN, soltanto che adesso vedo tre file e non so quale caricare, sicuramente questa domanda vi sarà stata postata altre volte e scusatemi se non sono riuscito a trovare la risposta.
Questa è l'immagine:

http://img20.imageshack.us/img20/6648/immaginelpq.jpg

che differenza c'è tra:
- 023b (penso che sia beta)
- 023o
- 026

Ciao e grazie ;)

Intanto grazie per la risposta, sapreste consigliarmi quale mettere di questi tre?
io come connessione ho tiscali e sono coperto in ull,
questi sono i dati attuali della connessione del router

Velocità di connessione
Downstream 20479 kbps
Upstream 1020 kbps
Attenuazione linea DL 18.5 db UP 7.1 db
Margine rumore DL 6.8 db UP 8.0 db

supermarione84
03-01-2011, 19:04
Io ho utilizzato il 26 e anche io ho tiscali senza mai rilevare particolari problemi.

Tra l'altro i tuoi valori di linea sembrano ottimi.

leoben
03-01-2011, 19:35
Intanto grazie per la risposta, sapreste consigliarmi quale mettere di questi tre?
io come connessione ho tiscali e sono coperto in ull,
questi sono i dati attuali della connessione del router

Velocità di connessione
Downstream 20479 kbps
Upstream 1020 kbps
Attenuazione linea DL 18.5 db UP 7.1 db
Margine rumore DL 6.8 db UP 8.0 db

Ma con questi dati... cosa lo cambi a fare il firmware??? Sei al top per la 20Mega...

Syphon
04-01-2011, 00:46
Io ho utilizzato il 26 e anche io ho tiscali senza mai rilevare particolari problemi.

Tra l'altro i tuoi valori di linea sembrano ottimi.

Scusa ma io non riesco installare il 26..
quando faccio l'upgrade tramite interfaccia web..il led lampeggia continuamente in rosso.. e non si ferma mai.

Anche se dopo aver staccato la corrente e riavviato il router.. il led rimane verde,non riesco araggiungere l'indirizzo del router e dopo qualche minuto il led ricomincia a lampeggiare in modalità verde/rosso.

Tutto questo per il dg834g v4..

con la versione 23o e 23b non ho nessun problema.

supermarione84
04-01-2011, 09:20
Hai resettato il router con le impostazioni di default prima di effettuare l'aggiornamento?

Comunque è strano dato che la differenza come già scritto è solamente il driver adsl. Io ho il PN quindi non so se effettivamente sul DG834G v4 ci sia un problema su quella versione.

Magari ti può aiutare un altro possessore del tuo stesso modello.

Syphon
04-01-2011, 11:06
Hai resettato il router con le impostazioni di default prima di effettuare l'aggiornamento?

Comunque è strano dato che la differenza come già scritto è solamente il driver adsl. Io ho il PN quindi non so se effettivamente sul DG834G v4 ci sia un problema su quella versione.

Magari ti può aiutare un altro possessore del tuo stesso modello.
Si ho resettato il router..

Ma a quanto pare non funziona..ho visto che la dimensione del firmaware con il driver adsl 26 è maggiore rispetto a quelli con il 23e e il 23o..

potrebbe essere quello il problema.. anche se ancora non ho trovato nessuno che abbia installato questo firmware sul v4..

Syphon
04-01-2011, 11:15
Edit Doppio Post

Alessio.16390
08-01-2011, 18:39
Scusate : le regole sui servizi in uscita sulla rev. 1018
funzionano?

Io blocco due porte, ma non sembra avere effetto..
Nemmeno via Telnet con Iptables.

Paky
09-01-2011, 11:37
ciao , devi provare con la beta 1022

il problema con le regole di uscita è tristemente noto

ThePaK
09-01-2011, 18:20
salve, sono un possessore del dg834n v1 , qualcuno ha testato questo fw ?

DG834NV1_V1.02.15_DGTeam_1022_ita_adsldrv023o.zip

Paky
09-01-2011, 20:51
Ragazzi ,mi è capitato un GT con il chip dello switch bruciato , quindi sono stato costretto a dissaldarlo perché assorbiva in modo anomalo e scaldava da paura

pensavo di farlo funzionare solo via WiFi, ma non viene attivata , il led rimane spento

la scheda confermo che è 100% ok , provata su un altro GT


questo è il boot che vedo da seriale

CFE version 1.0.37-5.11 for BCM96348 (32bit,SP,BE)
Build Date: Fri Sep 17 15:59:48 CST 2004 (root@Run-P4)
Copyright (C) 2000,2001,2002,2003 Broadcom Corporation.

Initializing Arena.
Initializing Devices.
internal_open
bcm6348enet: init_emac
CPU type 0x29107: 256MHz, Bus: 128MHz, Ref: 32MHz

Total memory used by CFE: 0x80401000 - 0x8051C910 (1161488)
Initialized Data: 0x80418630 - 0x804192D0 (3232)
BSS Area: 0x804192D0 - 0x8041A910 (5696)
Local Heap: 0x8041A910 - 0x8051A910 (1048576)
Stack Area: 0x8051A910 - 0x8051C910 (8192)
Text (code) segment: 0x80401000 - 0x80418624 (95780)
Boot area (physical): 0x0051D000 - 0x0055D000
Relocation Factor: I:00000000 - D:00000000

Board IP address : 192.168.1.1:ffffff00
Host IP address : 192.168.1.100
Gateway IP address :
Run from flash/host (f/h) : f
Default host run file name : vmlinux
Default host flash file name : bcm963xx_fs_kernel
Boot delay (0-9 seconds) : 1
Board Id Name : 96348GW-10
Psi size in KB : 16
Number of MAC Addresses (1-32) : 2
Base MAC Address : 00:00:00:b4:c3:10
Ethernet PHY Type : Internal
Memory size in MB : 16

*** Press any key to stop auto run (1 seconds) ***
Auto run second count down: 0
Code Address: 0x80010000, Entry Address: 0x80210018
Decompression OK!
Entry at 0x80210018
Closing network.
Starting program at 0x80210018
Linux version 2.6.8.1 (user@ubuntu) (gcc version 3.4.2) #2 Thu May 13 22:14:46 CEST 2010
Total Flash size: 4096K with 71 sectors
Scratch pad is not used for this flash part.
96348GW-10 prom init
CPU revision is: 00029107
mpi: No Card is in the PCMCIA slot
Determined physical RAM map:
memory: 00fa0000 @ 00000000 (usable)
On node 0 totalpages: 4000
DMA zone: 4000 pages, LIFO batch:1
Normal zone: 0 pages, LIFO batch:1
HighMem zone: 0 pages, LIFO batch:1
Built 1 zonelists
Kernel command line: root=31:0 ro noinitrd
brcm mips: enabling icache and dcache...
Primary instruction cache 16kB, physically tagged, 2-way, linesize 16 bytes.
Primary data cache 8kB 2-way, linesize 16 bytes.
PID hash table entries: 64 (order 6: 512 bytes)
Using 128.000 MHz high precision timer.
Dentry cache hash table entries: 4096 (order: 2, 16384 bytes)
Inode-cache hash table entries: 2048 (order: 1, 8192 bytes)
Memory: 13344k/16000k available (1822k kernel code, 2636k reserved, 221k data, 96k init, 0k highmem)
Calibrating delay loop... 255.59 BogoMIPS
Mount-cache hash table entries: 512 (order: 0, 4096 bytes)
Checking for 'wait' instruction... unavailable.
NET: Registered protocol family 16
Can't analyze prologue code at 801d6214
devfs: 2004-01-31 Richard Gooch (rgooch@atnf.csiro.au)
devfs: boot_options: 0x1
Initializing Cryptographic API
PPP generic driver version 2.4.2
NET: Registered protocol family 24
Using noop io scheduler
Physically mapped flash: Found 1 x16 devices at 0x0 in 16-bit bank
Amd/Fujitsu Extended Query Table at 0x0040
number of CFI chips: 1
cfi_cmdset_0002: Disabling erase-suspend-program due to code brokenness.
Creating 5 MTD partitions on "Physically mapped flash":
0x00010100-0x00302100 : "fs"
mtd: partition "fs" doesn't start on an erase block boundary -- force read-only
0x00010000-0x003f0000 : "tag+fs+kernel"
0x00000000-0x00010000 : "bootloader"
0x003f0000-0x00400000 : "nvram"
0x00000000-0x00010000 : "bootloader"
brcmboard: brcm_board_init entry
bcm963xx_serial driver v2.0
blaadd: blaa_detect entry
adsl: adsl_init entry
Broadcom BCM6348A2 Ethernet Network Device v0.3 Oct 2 2009 19:15:34
Config Ethernet Switch Through SPI Slave Select 1
BCM63xx_ENET: error on Ethernet Switch setup
BCM63xx_ENET: device initialization error!
Uninitialised timer!
This is just a warning. Your computer is OK
function=0x00000000, data=0x0
Call Trace: [<8004173c>] [<80041780>] [<800d71e4>] [<80139a5c>] [<80039218>] [<800390a0>] [<80155d5c>] [<80221bfc>] [<8015a454>] [<80210018>] [<800faf90>] [<80220000>] [<80210018>] [<80010660>] [<800105bc>] [<800152c8>] [<8001057c>] [<800b2e50>] [<800152b4>]
NET: Registered protocol family 2
IP: routing cache hash table of 512 buckets, 4Kbytes
TCP: Hash tables configured (established 512 bind 1024)
ip_conntrack version 2.1 (125 buckets, 1000 max) - 376 bytes per conntrack
ip_conntrack_h323: init
ip_nat_h323: initialize the module!
ip_tables: (C) 2000-2002 Netfilter core team
NET: Registered protocol family 1
NET: Registered protocol family 17
NET: Registered protocol family 8
NET: Registered protocol family 20
VFS: Mounted root (squashfs filesystem) readonly.
Mounted devfs on /dev
Freeing unused kernel memory: 96k freed
init started: BusyBox v1.16.1 (2010-05-13 22:18:13 CEST)
starting pid 36, tty '': '/usr/etc/rcS'
Algorithmics/MIPS FPU Emulator v1.5
ipt_string: module license 'unspecified' taints kernel.
netfilter PSD loaded - (c) astaro AG
ipt_random match loaded
ifconfig: ioctl 0x8913 failed: No such device
interface eth0 does not exist!
ap_name=(null) action=start
/bin/echo GMT+0 > /etc/TZ
wifi up fail!
/usr/sbin/adslctl->ConnectionHandler: BcmAdsl_ConnectionStart error
/usr/sbin/atmctl: ATM driver return code, link down error

Please press Enter to activate this console.
starting pid 105, tty '': '-/bin/sh'

questo invece il boot di un GT funzionante

CFE version 1.0.37-5.11 for BCM96348 (32bit,SP,BE)
Build Date: Fri Sep 17 15:59:48 CST 2004 (root@Run-P4)
Copyright (C) 2000,2001,2002,2003 Broadcom Corporation.

Initializing Arena.
Initializing Devices.
internal_open
bcm6348enet: init_emac
CPU type 0x29107: 256MHz, Bus: 128MHz, Ref: 32MHz

Total memory used by CFE: 0x80401000 - 0x8051C910 (1161488)
Initialized Data: 0x80418630 - 0x804192D0 (3232)
BSS Area: 0x804192D0 - 0x8041A910 (5696)
Local Heap: 0x8041A910 - 0x8051A910 (1048576)
Stack Area: 0x8051A910 - 0x8051C910 (8192)
Text (code) segment: 0x80401000 - 0x80418624 (95780)
Boot area (physical): 0x0051D000 - 0x0055D000
Relocation Factor: I:00000000 - D:00000000

Board IP address : 192.168.1.1:ffffff00
Host IP address : 192.168.1.100
Gateway IP address :
Run from flash/host (f/h) : f
Default host run file name : vmlinux
Default host flash file name : bcm963xx_fs_kernel
Boot delay (0-9 seconds) : 1
Board Id Name : 96348GW-10
Psi size in KB : 16
Number of MAC Addresses (1-32) : 2
Base MAC Address : 00:00:00:b4:c3:10
Ethernet PHY Type : Internal
Memory size in MB : 16

*** Press any key to stop auto run (1 seconds) ***
Auto run second count down: 0
Code Address: 0x80010000, Entry Address: 0x80210018
Decompression OK!
Entry at 0x80210018
Closing network.
Starting program at 0x80210018
Linux version 2.6.8.1 (user@ubuntu) (gcc version 3.4.2) #2 Thu May 13 22:14:46 CEST 2010
Total Flash size: 4096K with 71 sectors
Scratch pad is not used for this flash part.
96348GW-10 prom init
CPU revision is: 00029107
mpi: No Card is in the PCMCIA slot
Determined physical RAM map:
memory: 00fa0000 @ 00000000 (usable)
On node 0 totalpages: 4000
DMA zone: 4000 pages, LIFO batch:1
Normal zone: 0 pages, LIFO batch:1
HighMem zone: 0 pages, LIFO batch:1
Built 1 zonelists
Kernel command line: root=31:0 ro noinitrd
brcm mips: enabling icache and dcache...
Primary instruction cache 16kB, physically tagged, 2-way, linesize 16 bytes.
Primary data cache 8kB 2-way, linesize 16 bytes.
PID hash table entries: 64 (order 6: 512 bytes)
Using 128.000 MHz high precision timer.
Dentry cache hash table entries: 4096 (order: 2, 16384 bytes)
Inode-cache hash table entries: 2048 (order: 1, 8192 bytes)
Memory: 13344k/16000k available (1822k kernel code, 2636k reserved, 221k data, 96k init, 0k highmem)
Calibrating delay loop... 255.59 BogoMIPS
Mount-cache hash table entries: 512 (order: 0, 4096 bytes)
Checking for 'wait' instruction... unavailable.
NET: Registered protocol family 16
Can't analyze prologue code at 801d6214
devfs: 2004-01-31 Richard Gooch (rgooch@atnf.csiro.au)
devfs: boot_options: 0x1
Initializing Cryptographic API
PPP generic driver version 2.4.2
NET: Registered protocol family 24
Using noop io scheduler
Physically mapped flash: Found 1 x16 devices at 0x0 in 16-bit bank
Amd/Fujitsu Extended Query Table at 0x0040
number of CFI chips: 1
cfi_cmdset_0002: Disabling erase-suspend-program due to code brokenness.
Creating 5 MTD partitions on "Physically mapped flash":
0x00010100-0x00302100 : "fs"
mtd: partition "fs" doesn't start on an erase block boundary -- force read-only
0x00010000-0x003f0000 : "tag+fs+kernel"
0x00000000-0x00010000 : "bootloader"
0x003f0000-0x00400000 : "nvram"
0x00000000-0x00010000 : "bootloader"
brcmboard: brcm_board_init entry
bcm963xx_serial driver v2.0
blaadd: blaa_detect entry
adsl: adsl_init entry
Broadcom BCM6348A2 Ethernet Network Device v0.3 Oct 2 2009 19:15:34
Config Ethernet Switch Through SPI Slave Select 1
eth0: MAC Address: 00:00:00:B4:C3:10
NET: Registered protocol family 2
IP: routing cache hash table of 512 buckets, 4Kbytes
TCP: Hash tables configured (established 512 bind 1024)
ip_conntrack version 2.1 (125 buckets, 1000 max) - 376 bytes per conntrack
ip_conntrack_h323: init
ip_nat_h323: initialize the module!
ip_tables: (C) 2000-2002 Netfilter core team
NET: Registered protocol family 1
NET: Registered protocol family 17
NET: Registered protocol family 8
NET: Registered protocol family 20
VFS: Mounted root (squashfs filesystem) readonly.
Mounted devfs on /dev
Freeing unused kernel memory: 96k freed
init started: BusyBox v1.16.1 (2010-05-13 22:18:13 CEST)
starting pid 37, tty '': '/usr/etc/rcS'
Algorithmics/MIPS FPU Emulator v1.5
ipt_string: module license 'unspecified' taints kernel.
netfilter PSD loaded - (c) astaro AG
ipt_random match loaded
device eth0 entered promiscuous mode
ap_name=(null) action=start
br0: port 1(eth0) entering learning state
br0: topology change detected, propagating
br0: port 1(eth0) entering forwarding state
/bin/echo GMT+0 > /etc/TZ
No CoutryCode Matched.
insmod /lib/modules/ath_hal.ko ath_mac_addr=00:00:00:B4:C3:10
insmod /lib/modules/wlan.ko
insmod /lib/modules/wlan_wep.ko
insmod /lib/modules/wlan_tkip.ko
insmod /lib/modules/wlan_ccmp.ko
insmod /lib/modules/wlan_xauth.ko
insmod /lib/modules/wlan_acl.ko
insmod /lib/modules/ath_rate_atheros.ko
insmod /lib/modules/ath_dfs.ko
insmod /lib/modules/ath_pci.ko countrycode=0
-------0 1
wlanconfig ath0 create wlandev wifi0 wlanmode ap
ath0
iwconfig ath0 essid "NETGEAR"
iwconfig ath0 channel 11
iwpriv ath0 abolt 24
iwpriv ath0 mode 0
iwpriv ath0 wds 0
/sbin/ifconfig ath0 up
/usr/sbin/brctl addif br0 ath0
iwpriv ath0 txoplimit 0 0 4992
/bin/cp /proc/uptime /tmp/wlan_uptime
sh: /usr/sbin/netgear_ntp: not found
killall: miniupnpd: no process killed
dnrd -a 192.168.0.1 -m hosts -c off --timeout=0 -b
route: ioctl 0x890b failed: File exists

Please press Enter to activate this console.
starting pid 192, tty '': '-/bin/sh'


BusyBox v1.16.1 (2010-05-13 22:18:13 CEST) built-in shell (ash)
Enter 'help' for a list of built-in commands.

-/bin/sh: can't access tty; job control turned off
#


mi pare di capire che senza il chip lan non venga inizializzata neanche la wifi :(

c'è possibilità di intervenire via consolle?

juninho85
09-01-2011, 21:34
ne è capitato uno con lo switch ethernet bruciato pure a me.
bovirus ha fatto di tutto per resuscitarlo ma c'è poco da fare,a patto che non si sostituisca il chip

Paky
09-01-2011, 23:37
sostituirlo non sarebbe un grande problema

ma è trovarlo e il costo , si fa prima a prendere un altro router usato :D

ThePaK
10-01-2011, 21:07
salve, sono un possessore del dg834n v1 , qualcuno ha testato questo fw ?

DG834NV1_V1.02.15_DGTeam_1022_ita_adsldrv023o.zip

ho letto del bug sulle regole dei servizi nella versione 1018, ma quindi la 1022 è beta? perchè non ho trovato da nessuna parte questa dicitura..

asterixb
12-01-2011, 18:11
si è una beta ma io la uso da mooolto tempo su dg834gt e mai problemi. peccato solo ke il progetto nn è stato portato avanti almeno con una definitiva

Vuolter
15-01-2011, 21:35
ho letto del bug sulle regole dei servizi nella versione 1018, ma quindi la 1022 è beta? perchè non ho trovato da nessuna parte questa dicitura..
Si è una beta (nel mio mirror l'ho scritto :D). Vedo inoltre che include i driver adsl ver.023 (gli ultimi sono gli 026).

Cmq se mi uppi questa tua versione la aggiungo al mirror visto che lo sto aggiornando. ;)

Grazie. Ciao. :)

bs82
18-01-2011, 19:37
Allora... stamattina dopo un aggiornamento dell'ultimo firmware via LAN di dgteam per il router DG834Gv4, ecco la sorpresa! Power led verde, e solo lui acceso! Non va nulla di nulla!

Ho provato di tutto e per fortuna che ho un portatile anche con XP su:

- Recovery Utility Netgear (l'interfaccia è rovinata e la "device list" è sempre vuota)
- TFTP di Windows (non pinga il router)
- TFTP2 (il router non risponde)

L'ip è sempre il 192.168.0.1, giusto? Come quando "andava" no?

Mi resta da provare il JTAG: problema.... dove la connetto io una parallela???? :muro:

Ci sono versioni USB per comunicare? Dove le trovo?

Grazie!

Ah beh, se avete altre soluzioni, perchè avviando il router tenendo premuto reset poi il led diventa lampeggiante verde/rosso che se non sbaglio è la modalità IDLE per il firmware.

Non capisco perchè non venga riconosciuto... se fosse andato del tutto non credo sentirebbe nemmeno lo stimolo dell'avvio con il reset premuto o lo stato di IDLE no? O si? :confused:

Consigli? Prendo un Linksys WAG320N e vivo felice a 300mbits? :fagiano:

cionci
18-01-2011, 19:40
Prendi il DGN2200 e leggi in firma :D

Se ti entra in idle lo recuperi, devi solo trovare il modo giusto.

bs82
18-01-2011, 21:30
Prendi il DGN2200 e leggi in firma :D

Se ti entra in idle lo recuperi, devi solo trovare il modo giusto.

Si ma dai a parte gli scherzi... la domanda era sul jtag :-P

cionci
18-01-2011, 21:33
Si ma dai a parte gli scherzi... la domanda era sul jtag :-P
Ma non ti serve il JTAG...
Hai usato la procedura tramite Linux ? Procedura tramite NFTP: http://dgteam.ilbello.com/index.php?pid=16

bs82
18-01-2011, 21:59
Ma non ti serve il JTAG...
Hai usato la procedura tramite Linux ? Procedura tramite NFTP: http://dgteam.ilbello.com/index.php?pid=16

Dici che riesco da virtualbox sotto win 7 64bit? che distribuzione di linux potrei usare?

edit: ok uso il puppy linux ;-)

misteroX
18-01-2011, 22:31
Dici che riesco da virtualbox sotto win 7 64bit? che distribuzione di linux potrei usare?

Ciao ,
da Virtualbox o Vmware Workstation non riesci ad usare i tool della jtag ma solo da fisico.

Per quanto riguarda l'utiity nftp devi provare non ho mai testato il funzionamento da virtuale.

Ciao
MisteroX

bs82
18-01-2011, 22:37
Ciao ,
Per quanto riguarda l'utiity nftp devi provare non ho mai testato il funzionamento da virtuale.


Grazie :P no problem ho appena fatto una chiavetta con la distro puppylinux live ;-)


Aggiornamento: che palle fa l'erase e poi l'upgrade però si ferma a circa 55589/4milionierotti

buh!

ThePaK
19-01-2011, 02:32
Si è una beta (nel mio mirror l'ho scritto :D). Vedo inoltre che include i driver adsl ver.023 (gli ultimi sono gli 026).

Cmq se mi uppi questa tua versione la aggiungo al mirror visto che lo sto aggiornando. ;)

Grazie. Ciao. :)

io l'ho presa dal mirror dgteam per dg834n

http://www.mediafire.com/?sharekey=9d87f424360a01c8ab1eab3e9fa335ca2ecd6a3765844259

ThePaK
19-01-2011, 02:34
Si è una beta (nel mio mirror l'ho scritto :D). Vedo inoltre che include i driver adsl ver.023 (gli ultimi sono gli 026).

Cmq se mi uppi questa tua versione la aggiungo al mirror visto che lo sto aggiornando. ;)

Grazie. Ciao. :)

io l'ho presa dal mirror dgteam per dg834n (http://www.mediafire.com/?sharekey=9d87f424360a01c8ab1eab3e9fa335ca2ecd6a3765844259)

ThePaK
19-01-2011, 02:41
Si è una beta (nel mio mirror l'ho scritto :D). Vedo inoltre che include i driver adsl ver.023 (gli ultimi sono gli 026).

Cmq se mi uppi questa tua versione la aggiungo al mirror visto che lo sto aggiornando. ;)

Grazie. Ciao. :)

io l'ho presa dal mirror dgteam per dg834n (http://www.mediafire.com/?sharekey=9d87f424360a01c8ab1eab3e9fa335ca2ecd6a3765844259)

bs82
19-01-2011, 10:24
E' tutta colpam della temperatura!!!! :sofico:

NO ma davvero!

Il netgear dg834gv4 (che non riuscivo a debrickarlo e a mettere l'ultimo DGTeam 1018.... si fermava tramite NFTP sotto puppylinux quando faceva la scrittura del firmware, pochi KB e poi il led power impazziva!) l'ho messo sulla finestra fuori dove ci sono 2 gradi!

Firmware scritto in 2 minuti!

:muro: certo che però!!!!

Vuolter
19-01-2011, 13:39
Grazie. :)
Mirror aggiornato!

http://dgteam-mirror.blogspot.com/

joden
24-01-2011, 09:06
;33542136']raga ho provato ad aggiornare, ma non so spiegarmi il perchè con l'ultimo firmware:
-DG834GT_V1.03.22_DGTeam_1018_ita_adsldrv026.img---non naviga, tutto settato correttamente, gli viene anche assegnato l'ip e la portante ma non naviga
-DG834GT_V1.03.22_DGTeam_1018_ita_adsldrv023o.img--cioè lo stesso fw con driver precedente idem come sopra, non naviga
provati vari reset ma nulla...

poi ho provato con questo che è precedente che avevo salvato sul disco:
-DG834GT_V1.02.16_DGTeam_0848.img e appena messo naviga subito, con gli stessi parametri di quelli di prima senza neanche cambiarli......

com'è possibile?

P.S. nel 1.02.16 dgteam 0848 in impostazioni wan non trovo la voce disattiva protezione da port scan e dos....ma è stata tolta?

salve

anch'io ieri ho provato a mettere l'ultimo firmware e mi fa la solita cosa.. a dire il vero con entrambi un paio di volte dopo il reset sono riuscito a navigare impostando solo ppoe e llc senza nessun altra impostazione.. solo che poi ho provato ad aggiungere un indirizzo mac per il controllo degli accessi tramite wi-fi e non me lo faceva aggiungere.. sicché ho ripristinato un backup del solito firmware (una prova precedente dove non si connetteva ma ero riuscito ad aggiungere questo indirizzo mac..) ma poi ha smesso di navigare....

fino ad un pò di tempo fa avevo la 1.01.32 sempre dgteam che avevo messo per poter aumentare l'snr in modo da avere un segnale più stabile perché con i firmware originali ciò non è possibile...

che faccio? che firmware mi consigliate per un dg834gt, dove l'unica funzione in più rispetto all'1.01.32 originale oppure l'ultimo sempre originale in italiano (mi pare l'1.02.16.. mi si disconnette dopo tot e si riattacca con una portante che varia da 1 mega a 2.. però se riavvio io in manuale poi si riattacca a quasi 7 mega come deve essere..) che mi serve è quella di poter aumentare un pochino il margine di rumore per evitare che si disconnetta e poi si riattacchi con un portante molto più bassa e che sia stabile senza riavvii del router?

joden
24-01-2011, 09:22
edit doppio post scusate..

Marxell
24-01-2011, 20:37
salve un saluti a tutti voi ragazzi sieti grandi.

volevo sapere che differenze ci sono tra questi 2 firmware:

DG834V4_V5.01.12_DGTeam_0849_023o.img

DG834GV4_V5.01.16_DGTeam_1018_all_adsldrv026.img

e se effettivamente posso metterlo, il 2°.
ve lo chiedo perche ho letto varie pagine indietro che qualcuno l'ha messo
nel suo router senza problemi e tanti hanno problemi che gli si "bricca" (si dice cosi vero?) ;) .

grazie in anticipo.

picatrixHD
26-01-2011, 11:13
ciao ragazzi
il mio modello è DG834G v4
mentre nel primo post vedo che
il modello è DG834GT
posso seguire comunque le indicazioni di questo thread?
:mc:

Bovirus
26-01-2011, 12:01
No. Esiste un thread specifico per DG834/DG834G v4.

littlemau
26-01-2011, 13:17
ciao ragazzi
il mio modello è DG834G v4
mentre nel primo post vedo che
il modello è DG834GT
posso seguire comunque le indicazioni di questo thread?
:mc:

No. Esiste un thread specifico per DG834/DG834G v4.

Se riguardano firmware mod...anche qui.

picatrixHD
26-01-2011, 17:37
grazie per le risposte sì sono interessato a firmware modificati
:p

gigios71
02-02-2011, 14:25
Domanda da niubbo.

Ho aggiornato il firmware del mio 'onorato' DG834GT con il firmware DGTeam 1018, ed ho fatto varie prove navigando nelle impostazioni.

Questa è la mia esigenza:
Sono passato al router DGN3500 per quanto riguarda la connessione ADSL e ethernet dei PC, ho però l'esigenza di installare in un'altra stanza, dove il segnale wifi è comunque debole, a causa di solette e mori di casa, sfruttando il DG834GT.

Nella stanza dove voglio mettere l'access point riesco ad arrivare con un cavo ethernet (non con poche difficoltà per farlo passare nei vari tubi di casa), al quale vorrei collegare il DG834GT per sfruttarlo come switch x dispositivo ethernet e come Access Point per dispositivi wireless.

Ora arriviamo al problema, non sono riuscito a configurare il DG834GT perchè funzioni come semplice Access Point senza dover far gestire a lui il DHCP, o meglio credo che il problema sia proprio il DHCP in quanto i portatili si collegano in wifi al router ma non gli viene assegnato un indirizzo ip valido (indirizzo che dovrebbe essere assegnato dal primo router connesso anche ad internet).

Se sfrutto direttamente lo switch ethernet tutto funziona correttamente, e allo stesso modo se imposto gli indirizzi IP statici sui portatili.
Esiste qualche modo per poter far funzionare il DG834GT come semplice Access Point senza per forza dover utilizzare IP fissi e tanto meno girare il DHCP (cosa che per altro non vorrei creasse problemi analoghi al primo router)?

Grazie.

Paky
02-02-2011, 17:07
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=34046664&postcount=5430

gigios71
03-02-2011, 08:33
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=34046664&postcount=5430

Ti ringrazio per il link che mi hai girato ma purtroppo la prova l'avevo già fatta.
Quindi, o sono io che non riesco ad impostare tutto correttamente, oppure c'è un qualche parametro che 'rompe' le scatole :cry:

misterazz
03-02-2011, 09:25
salve

qual'e' secondo voi il migliore dei cfw per un v4? e che versione?

juninho85
03-02-2011, 09:29
a detta di tutti(meno il sottoscritto,ma io sono l'eccezione che conferma la regola)l'ultimo dgteam uscito con driver .26

littlemau
03-02-2011, 09:58
Sta impazzendo il router o la linea?

Ieri dopo un lungo periodo in cui i dati di linea (aggancio 6500/480 con down att/snr 40-45/12) sono rimasti costanti ho rilevato questi (una sorta di miglioramento) senza aver regolato nulla sul fw dgteam (1018).
http://img543.imageshack.us/img543/4063/nuovaportanteagganciata.jpg


Oggi per curiosità controllo di nuovo e mi ritrovo:

http://img141.imageshack.us/img141/2379/snr29.jpg

La percentuale di snr impostata è sempre quella di default (100%) viste le condizioni di base precedenti (aggancio di 6500 con 12% di snr).

Stanno facendo dei giochini in centrale? Vi è mai capitato di osservare variazioni simili? Quella di ieri pensavo potesse essere legata al bel tempo (ho pensato che il cavo da qui alla centrale si fosse "asciugato"). Ma quella di oggi??? :mbe: Non so più se giudicare attendibili i dati di linea.

juninho85
03-02-2011, 10:01
stessa situazione con stesso router e alice 8 mega...leggi la mia esperienza sia sul thread ufficiale netgear sia su "problemi con alice" ;)

littlemau
03-02-2011, 10:18
UHm. Non sono molto convinto che la questione sia identica (anche se ho il sospetto di qualche intervento in centrale...vista la variazione di snr altrimenti inspiegabile. :mbe: ). Era solo per capire se potesse dipendere da un'instabilità del firmware pur riconoscendola come la più remota delle ipotesi (e la più facile da scartare chiedendo qui). Non ho mai dovuto fare riavvii. Fa tutto da solo.

PS: ma ne tuoi interventi su "problemi con alice"...togliere almeno il mac address del router dalle immagini postate? :D

juninho85
03-02-2011, 10:47
non ho niente da nascondere...ammesso che entrino nei miei pc han poco da rovistare :D
perchè il caso sarebbe diverso?anch'io avverto pari pari gli stessi comportamenti!;)

Kevin[clod]
03-02-2011, 12:16
raga ho un problema su un dg834gt con utorrent sul portatile in wifi.
Praticamente quando scarico molti file il router si blocca e perde la connessione wifi, e bisogna riavviarlo per farlo riconnettere....

Ho provato anche con vari firmware ottenendo gli stessi risultati:
-DG834GT_V1.03.23_DGTeam_1012_eng
-DG834GT_V1.02.09_DGTeam_0743

in utorrent il numero max di connessioni globali è settato su 600, e il numero max di peer connessi per torrent è settato a 100, non mi sembrano valori troppo alti visto che il gt dovrebbe gestire facilmente le 1000 connessioni.....

nel router sono già disabilitati i portscan di flood, quindi quello l'ho già escluso.

stessi risultati con entrambi i fw dgteam...
suggerimenti??possibile che il gt non regga 600 connessioni con torrent?

littlemau
03-02-2011, 12:22
non ho niente da nascondere...ammesso che entrino nei miei pc han poco da rovistare :D
Ah beh...allora non discuto. :O
perchè il caso sarebbe diverso?anch'io avverto pari pari gli stessi comportamenti!;)

Vediamo anche come evolve la situazione. Lamento solo una variazione di portante/snr (insipegabile ai miei occhi) senza problemi di navigazione (che tu hai avuto, se non erro) da 2 giorni (tu varie settimane).

caurusapulus
03-02-2011, 13:45
;34360609']
suggerimenti??possibile che il gt non regga 600 connessioni con torrent?
No è impossibile, io il mio ce l'ho configurato con 500/200 e regge 3 torrent assieme a piena banda.
Prova prima a limitare la coda di download, metti chessò 5 torrent assieme e vedi... evidentemente assieme ne metti troppi. Casomai non risolvessi neanche così, prova a connettere il notebook via eth e fai anche lì una prova.

juninho85
03-02-2011, 16:05
Ah beh...allora non discuto. :O


Vediamo anche come evolve la situazione. Lamento solo una variazione di portante/snr (insipegabile ai miei occhi) senza problemi di navigazione (che tu hai avuto, se non erro) da 2 giorni (tu varie settimane).

si si...a me avvolte capita che l'snr cali a picco al punto da perdere la portante ;)

littlemau
03-02-2011, 19:42
Mai perso la portante. Solo variazioni. :D

Kevin[clod]
03-02-2011, 19:59
No è impossibile, io il mio ce l'ho configurato con 500/200 e regge 3 torrent assieme a piena banda.
Prova prima a limitare la coda di download, metti chessò 5 torrent assieme e vedi... evidentemente assieme ne metti troppi. Casomai non risolvessi neanche così, prova a connettere il notebook via eth e fai anche lì una prova.
si ma con tre soli anche a me non accade......in impostazioni coda ho in numero max torrent attivi 9 e in num max download attivi 8...

caurusapulus che fw dgteam monti?

caurusapulus
03-02-2011, 21:40
;34365061']si ma con tre soli anche a me non accade......in impostazioni coda ho in numero max torrent attivi 9 e in num max download attivi 8...

caurusapulus che fw dgteam monti?
e allora se con 3 non ci sono problemi prova in eth...

1016 mi pare (te lo dico domani con sicurezza, oggi non ce l'ho sottomano), cmq non l'ultimo ma uno degli ultimi
non ho più aggiornato visto che la 1018 non introduceva grosse news anche se ce l'ho scaricata (un giorno upgraderò :O )

redmarx
12-02-2011, 11:31
Ciao a tutti, scusate ma non ho tempo per leggere 289 pagine di forum per vedere se esiste la risposta alla mia domanda....
Ho iniziato la discussione QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34432991&postcount=14138) ma mi hanno consigliato di postare in questo thread perchè è più appropriato.
Vi riassumo in breve il mio dilemma.
Ho un router Netgear DG834GT e vorrei impostare delle regole di iptables via shell per filtrare alcuni indirizzi mac; ho necessità di farlo via shell perchè voglio inserire le regole in uno script che parta in automatico all'avvio e non voglio che queste regole siano visibili dall'interfaccia web.
La regola che voglio inserire è del tipo:
iptables -A INPUT -m mac --mac-source XX:XX:XX:XX:XX:XX -j DROP
Il problema è che il sistema mi risponde picche:
iptables v1.2.8: Couldn't find match `mac'
Mi sembra strano che iptables non supporti il filtraggio dei mac address dal momento che via web posso creare una lista di accesso proprio filtrando per mac address, ma tant'è...
Ho pensato quindi di scaricare il firmware orignale 1.02.16 (che è quello che uso attualmente e che mi va benissimo) e di ricompilare iptables con il supporto al filtraggio MAC. Mi sono reso conto che nel firmware, il kernel supporta il filtraggio dei mac address (è una feautures compilata staticamente) mentre nel makefile di iptables il modulo per il supporto al mac filtering è disabilitato.
Perciò abilito la compilazione del modulo di iptables, compilo, sostituisco il binario orignale di iptables con quello compilato da me e ricreo l'immagine del firmware.
"Flasho" il nuovo firmware ma la musica è sempre la stessa:
iptables v1.2.8: Couldn't find match `mac'
Chiaramente ho controllato che iptables fosse stato effettivamente sostituito con quello compilato da me. E lo è.
Suggerimenti? Mi tocca ricompilare pure il kernel?

misteroX
14-02-2011, 21:48
Ciao a tutti,
ho aggiornato il wiki riguardante il Debrick del router DG834GT.

Aggiunte alla Sezione OpenWrt :

- preparazione ambiente per la compilazione
- configurazione OpenWrt per DG834GT
- installazione OpenWrt su DG834GTtramite web interface
- Configurazione Web interface OpenWrt e Bridge Wireless.

Ringrazio Paky per i test effettuati con l'OpenWrt e la guida "OpenWrt come Bridge Wireless".

NOTA: E' possibile installare il firmware OpenWrt sul DG834GT ma non funzionerà la connessione ADSL perchè la Broadcom non ha rilasciato i driver open per il modem integrato nel router.

Il firmware è in via di sperimentazione.

Debrick Router DG834GT - OpenWrt (http://misterox.altervista.org)

Prima di sperimentare costruirsi la Jtag e la Seriale.

Ciao
MisteroX

redmarx
16-02-2011, 17:17
Ciao a tutti, scusate ma non ho tempo per leggere 289 pagine di forum per vedere se esiste la risposta alla mia domanda....
Ho iniziato la discussione QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34432991&postcount=14138) ma mi hanno consigliato di postare in questo thread perchè è più appropriato.
Vi riassumo in breve il mio dilemma.
Ho un router Netgear DG834GT e vorrei impostare delle regole di iptables via shell per filtrare alcuni indirizzi mac; ho necessità di farlo via shell perchè voglio inserire le regole in uno script che parta in automatico all'avvio e non voglio che queste regole siano visibili dall'interfaccia web.
La regola che voglio inserire è del tipo:
iptables -A INPUT -m mac --mac-source XX:XX:XX:XX:XX:XX -j DROP
Il problema è che il sistema mi risponde picche:
iptables v1.2.8: Couldn't find match `mac'
Mi sembra strano che iptables non supporti il filtraggio dei mac address dal momento che via web posso creare una lista di accesso proprio filtrando per mac address, ma tant'è...
Ho pensato quindi di scaricare il firmware orignale 1.02.16 (che è quello che uso attualmente e che mi va benissimo) e di ricompilare iptables con il supporto al filtraggio MAC. Mi sono reso conto che nel firmware, il kernel supporta il filtraggio dei mac address (è una feautures compilata staticamente) mentre nel makefile di iptables il modulo per il supporto al mac filtering è disabilitato.
Perciò abilito la compilazione del modulo di iptables, compilo, sostituisco il binario orignale di iptables con quello compilato da me e ricreo l'immagine del firmware.
"Flasho" il nuovo firmware ma la musica è sempre la stessa:
iptables v1.2.8: Couldn't find match `mac'
Chiaramente ho controllato che iptables fosse stato effettivamente sostituito con quello compilato da me. E lo è.
Suggerimenti? Mi tocca ricompilare pure il kernel?
Mi auto-quoto perchè ho trovato quella che potrebbe essere una soluzione.
Il file /proc/net/arp contiene gli indirizzi mac e gli indirizzi ip delle macchine collegate al router; con un semplice script bash posso parsificarlo e impostare le regole di iptables direttamente sugli ip invece che sui mac. Ovviamente non è la soluzione ottimale, ma non sono riuscito a ricompilare il kernel del router e comunque non avrei il tempo per farlo.
Perciò inserirò questo script:
#!/bin/sh

if [ $# -lt 1 ]; then
echo "Uso: $0 MAC_DA_BLOCCARE"
exit
fi

MAC_DA_BLOCCARE=$1
REGOLE_PRESENTI=0
IP_BLOCCATO=""

while (true)
do
IP=`cat /proc/net/arp | grep $MAC_DA_BLOCCARE | cut -f 1 -d " "`
if [ -n "$IP" ]; then
if [ $REGOLE_PRESENTI = 0 ]; then
iptables -A INPUT -s $IP -j DROP
iptables -A OUTPUT -s $IP -j DROP
iptables -A FORWARD -s $IP -j DROP
REGOLE_PRESENTI=1
IP_BLOCCATO=$IP
fi
else
if [ $REGOLE_PRESENTI = 1 ]; then
iptables -D INPUT -s $IP_BLOCCATO -j DROP
iptables -D OUTPUT -s $IP_BLOCCATO -j DROP
iptables -D FORWARD -s $IP_BLOCCATO -j DROP
REGOLE_PRESENTI=0
IP_BLOCCATO=""
fi
fi
sleep 5
done

all'interno della directory /etc e inserirò nel file /etc/rcS l'istruzione per eseguirlo in background.
Ripeto, non è la soluzione ottimale, ma spero che funzioni.

misteroX
24-02-2011, 21:34
Ciao a tutti,
sul wiki del Debrick nella sezione Utility->download ho aggiunto la nuova release del Firmware OpenWrt per DG834GT.

Firmware OpenWrt ver. Backfire 10.03 SVN 25563

In firma il link al sito.

Ciao
MisteroX

Paky
24-02-2011, 21:36
io la sto provando in modalità repeater e funziona alla grande :)

misteroX
24-02-2011, 21:42
io la sto provando in modalità repeater e funziona alla grande :)


Bene,
volevo solo dire a tutti che ci sono 2 versioni di firmware nello zip che viene scaricato:

Prima ver:
per interfaccia web per Openwrt da installare se esiste già un OpenWrt a bordo del DG834GT:
openwrt-DG834GT_squashfs-cfe_Backfire_10_03_svn25563.bin

Seconda ver: Per interfaccia Web ufficiale Netgear (parla da se):
openwrt-DG834GT-webinterface_Backfire_10_03_svn25563.img

Ciao
MisteroX

Spider Baby
24-02-2011, 22:20
io la sto provando in modalità repeater e funziona alla grande :)

Io la sto provando, ma ancora non riesco a cavarne un access point: vede il wi-fi e sembra connettersi, ma niente internet via gateway; tra l'altro nel router principale non vedo la connessione da parte del 834gt, ma magari non la vedo io (appena preso, collegato, e mi sono dedicato al 834gt).
Ma perché vuole per forza crearmi una rete wwan? Intende la sua sotto-lan collegata via wi-fi a quella principale?

redmarx
25-02-2011, 14:55
Mi auto-quoto perchè ho trovato quella che potrebbe essere una soluzione.
Il file /proc/net/arp contiene gli indirizzi mac e gli indirizzi ip delle macchine collegate al router; con un semplice script bash posso parsificarlo e impostare le regole di iptables direttamente sugli ip invece che sui mac. Ovviamente non è la soluzione ottimale, ma non sono riuscito a ricompilare il kernel del router e comunque non avrei il tempo per farlo.
Perciò inserirò questo script:
#!/bin/sh

if [ $# -lt 1 ]; then
echo "Uso: $0 MAC_DA_BLOCCARE"
exit
fi

MAC_DA_BLOCCARE=$1
REGOLE_PRESENTI=0
IP_BLOCCATO=""

while (true)
do
IP=`cat /proc/net/arp | grep $MAC_DA_BLOCCARE | cut -f 1 -d " "`
if [ -n "$IP" ]; then
if [ $REGOLE_PRESENTI = 0 ]; then
iptables -A INPUT -s $IP -j DROP
iptables -A OUTPUT -s $IP -j DROP
iptables -A FORWARD -s $IP -j DROP
REGOLE_PRESENTI=1
IP_BLOCCATO=$IP
fi
else
if [ $REGOLE_PRESENTI = 1 ]; then
iptables -D INPUT -s $IP_BLOCCATO -j DROP
iptables -D OUTPUT -s $IP_BLOCCATO -j DROP
iptables -D FORWARD -s $IP_BLOCCATO -j DROP
REGOLE_PRESENTI=0
IP_BLOCCATO=""
fi
fi
sleep 5
done

all'interno della directory /etc e inserirò nel file /etc/rcS l'istruzione per eseguirlo in background.
Ripeto, non è la soluzione ottimale, ma spero che funzioni.
Aggiornamento per chi avesse modo di aiutarmi: non funziona.
Non funziona per un motivo molto semplice: tutto il traffico ethernet e wifi attraversa l'interfaccia di bridge br0 (che collega insieme ath0, la wireless, e eth0, l'ethernet). Come noto, l'interfaccia di bridge lavora a livello 2 dello stack tcp/ip e quindi non posso agire con iptables.
O meglio: posso impostare le regole di iptables che più mi piacciono ma vengono bellamente ignorate dal sistema operativo.
Ho provato a ricompilare solo il modulo ipt_mac.ko ma al momento di inserirlo in memoria ottengo un bel:
insmod: cannot insert `ipt_mac.ko': Success (8): Success
che sembra un successo e invece non lo è :(
Ora ho due possibilità davanti:

cross-compilare ed installare ebtables, per il quale comunque non è abilitato il supporto nel kernel, sigh :cry:
cercare ancora qualche modo che non conosco per aggirare o risolvere il problema :muro:

Avete idee o consigli? :sob:

cionci
25-02-2011, 16:00
iptables va bene quello che c'è, manca il modulo per il filtro mac e basta.

redmarx
25-02-2011, 18:11
iptables va bene quello che c'è, manca il modulo per il filtro mac e basta.
Sono d'accordo però:
1) col firmware originale il router è in grado di filtrare per mac: come fa se manca il modulo per il mac filtering?
2) il kernel ha già la funzionalità per il mac filtering abilitata staticamente al suo interno, quindi anche se il modulo mancasse non sarebbe necessario;
3) ho già ricompilato iptables in modo che il supporto al mac filtering sia compilato staticamente al suo interno e ho fatto anche la versione col supporto via modulo. In entrambi i casi non ho avuto il risultato sperato (basta che leggi i miei 3 messaggi precedenti per verificarlo)
Altre soluzioni?

cionci
25-02-2011, 18:14
C'è ebtables per caso ?

redmarx
25-02-2011, 18:16
C'è ebtables per caso ?

No. E nel kernel non è nemmeno abilitato il supporto. Quindi escludo di poterlo usare.

Paky
26-02-2011, 21:16
Io la sto provando, ma ancora non riesco a cavarne un access point: vede il wi-fi e sembra connettersi, ma niente internet via gateway; tra l'altro nel router principale non vedo la connessione da parte del 834gt, ma magari non la vedo io (appena preso, collegato, e mi sono dedicato al 834gt).
Ma perché vuole per forza crearmi una rete wwan? Intende la sua sotto-lan collegata via wi-fi a quella principale?


risolto?

Spider Baby
27-02-2011, 01:44
risolto?

No, speravo in una guidina (http://misterox.altervista.org/dokuwiki/doku.php?id=openwrt:4_webinterface_openwrt) come per il precedente firmware.
Intanto riprovo il precedente, così vedo se la guidina mi è sufficiente... :fagiano:


Edit: ho rimesso il fw precedente, e seguito per bene tutta la guida, con le sole differenze negli IP del primo passaggio: come router principale ho un wag320n che usa 192.168.1.1 come suo indirizzo, quindi ho impostato quello come gateway, 192.168.1.10 per l'834gt e 192.168.1.11 wan.
Il collegamento c'è, nel wi-fi i campi BSSID e Mode compaiono, eppure non riesco neanche a pingare il wag dal pc connesso all'834.
Devo aggiustare qualcosa anche sul wag, visto che la guida suppone che si abbia un netgear come primario?

misteroX
27-02-2011, 09:11
@Spider Baby
@Paky

Ciao,
appena riesco faccio anche io un paio di prove riconfigurando il wifi da zero in modo da capire le diversità di configurazione wireless fra il firmware precedente e questo.
Operwrt dalla release vecchia a questa Backfire 10.03 è cambiato parecchio.

Ciao
MisteroX

Paky
27-02-2011, 12:02
Il collegamento c'è, nel wi-fi i campi BSSID e Mode compaiono, eppure non riesco neanche a pingare il wag dal pc connesso all'834.
Devo aggiustare qualcosa anche sul wag, visto che la guida suppone che si abbia un netgear come primario?

è una guida base , prevede la sola navigazione
le 2 reti LAN non si vedono , è normale

se ci fai caso sul router principale ,il Gt non è visto tra le periferiche collegate


Ti consiglio di passare alla nuova versione, va davvero bene in wifi
i passi basilari sono questi:

dopo il flash collegati al 192.168.1.1
clicca login per entrare senza password (la puoi settare dopo quando tutto funzionerà a dovere)

http://img59.imageshack.us/img59/8338/67738894.png


Clicca RETE -> WiFi
e avvia la scansione delle reti Wireless

http://img691.imageshack.us/img691/6526/88808065.png


Clicca sulla tua rete Wifi

http://img24.imageshack.us/img24/2711/93534330.png


Inserisci la password per la criptazione che usi sull'altro router e clicca INVIA
la schermata si aggiorna , clicca SALVA e APPLICA

http://img30.imageshack.us/img30/7720/22186746.png


Clicca nuovamente WiFi per verificare che il GT si sia collegato all'altro router.
Se in alto a destra risultano "Modifiche non salvate" , clicca e dai SALVA e APPLICA

http://img88.imageshack.us/img88/695/28525040.png


Controlla in RETE-> INTERFACCE se c'è traffico tra WWAN e LAN

http://img59.imageshack.us/img59/385/33386489.png


Ora i PC connessi via cavo al GT devono navigare
se non avviene spegni entrambi i router, accendi il primo router (quello fisicamente connesso ad internet) dopo un minutino il GT

assicurati che i pc connessi al GT siano in DHCP

ecco come si comporta il mio, velocità e ping quasi identiche a quelle del router 1 :)

http://www.speedtest.net/result/1176243267.png (http://www.speedtest.net)


dimenticavo.... la rete LAN del GT ora dovrebbe vedere quella del router master, ma non tramite risorse di rete
con i nomi UNC non va

se devi collegare un computer dell'altra rete ,da esegui scrivi \\IP LAN del pc da collegare

questo discorso non vale al contrario (se da un pc del router master vuoi collegare un pc connesso al GT)
vedremo in seguito come risolvere...

misteroX
27-02-2011, 13:02
...[/B]

Grazie Paky,
in settimana modifico il wiki per questa versione di OpenWrt.

P.S. non eliminare le immagini così le carico sul wiki.

Ciao e buona domenica.


MisteroX

Paky
27-02-2011, 13:36
ok
per le immagini non c'è problema , sono su imageshack

buona domenica anche a te :)

Spider Baby
27-02-2011, 16:16
Grande Paki! Provo subito la tua nuova guida :)
Ovviamente grazie anche a misteroX per il lavoro sul fw!


Edit:
Ho seguito la tua guida, ma ancora nessun risultato per me.

Alcuni miei appunti:
1. In LAN ho impostato l'IP del GT su 192.168.1.10 per non andare in conflitto con l'IP del master.
2. Ho impostato l'IP del master, 192.168.1.1, come gateway; non so se sia necessario.
3. Si collega alla rete wifi, chiede la password, ma poi segna "crittografia: none"
4. in rete -> interfacce c'è traffico in lan e in wwan, ma in quest'ultima non c'è uptime e non compaiono indirizzi: "no address configured on this interface"

Ho anche provato a spegnere/riaccendere i due router.
Dubbio: non sarà colpa del wag320 che non si concede al GT? Dato che il GT vede solo il canale standard e non quello ampio ho provato a impostare solo lo standard nel wag, e mi sembra che il segnale sia aumentato (da 85% a 102%, da notare che i due apparecchi sono a 30cm di distanza) ma ancora niente connessione.

Uhm... ho notato adesso (ma dopo aver fatto un po' di cambiamenti a caso, non so se anche prima fosse così) che nella pagina rete -> interfacce la ath0 di wwan è ghostata, cioè è più chiara delle altre icone.
Edit 2: rifatto ancora tutto da zero e l'icona ath0 è a posto, non ghostata.

Edit 3: nella schermata del wifi, nella zona stato, ho visto che il canale (che è impostato fisso, non in auto) ogni tanto cambia e il bssid viene azzerato, poi torna quello giusto e ritrova il bssid

Milotto
01-03-2011, 14:06
Salve ragazzi, sono un utente soddisfatto del suo DG834GT, l'ho comperai qualche anno addietro e da allora non ho mai cambiato il firmware, non a caso sono fermo al v1.02.04...siccome noto, da un po' di tempo a questa parte che dopo attività p2p spesso e volentieri il router si imbambola e non risponde più...volevo chiedervi se c'è un firmware custom in grado di risolvere questo problema...Inoltre considerando che utilizzo un firmware "vetusto" vorrei anche esperire qualche nuova features resa disponibile dai custom...magari il QOS.
Voi cosa mi suggerite..?

Bovirus
01-03-2011, 15:05
Leggi i post precedenti e vedrai che se ne è parlato n volte.
Probbaile problema ai condensatori interni o alimentatore non in grado di fornire corrente sufficiente.

Milotto
01-03-2011, 17:34
Leggi i post precedenti e vedrai che se ne è parlato n volte.
Probbaile problema ai condensatori interni o alimentatore non in grado di fornire corrente sufficiente.

azz..magari posso provare a sostituire l'alimentatore per verificare se il problema scompare o meno..
per quanto riguardo il custom firmware cosa mi consigli di provare?

juninho85
01-03-2011, 22:27
i firmware dgteam te li devi provare tutti e vedere quale gira meglio sulla tua configurazione wi-fi

Spider Baby
02-03-2011, 22:29
Qualcuno ha consigli per il mio problema di cui sopra? :muro:

misteroX
02-03-2011, 22:55
Grande Paki! Provo subito la tua nuova guida :)
Ovviamente grazie anche a misteroX per il lavoro sul fw!


Edit:
Ho seguito la tua guida, ma ancora nessun risultato per me.

Alcuni miei appunti:
1. In LAN ho impostato l'IP del GT su 192.168.1.10 per non andare in conflitto con l'IP del master.
2. Ho impostato l'IP del master, 192.168.1.1, come gateway; non so se sia necessario.
3. Si collega alla rete wifi, chiede la password, ma poi segna "crittografia: none"
4. in rete -> interfacce c'è traffico in lan e in wwan, ma in quest'ultima non c'è uptime e non compaiono indirizzi: "no address configured on this interface"

Ho anche provato a spegnere/riaccendere i due router.
Dubbio: non sarà colpa del wag320 che non si concede al GT? Dato che il GT vede solo il canale standard e non quello ampio ho provato a impostare solo lo standard nel wag, e mi sembra che il segnale sia aumentato (da 85% a 102%, da notare che i due apparecchi sono a 30cm di distanza) ma ancora niente connessione.

Uhm... ho notato adesso (ma dopo aver fatto un po' di cambiamenti a caso, non so se anche prima fosse così) che nella pagina rete -> interfacce la ath0 di wwan è ghostata, cioè è più chiara delle altre icone.
Edit 2: rifatto ancora tutto da zero e l'icona ath0 è a posto, non ghostata.

Edit 3: nella schermata del wifi, nella zona stato, ho visto che il canale (che è impostato fisso, non in auto) ogni tanto cambia e il bssid viene azzerato, poi torna quello giusto e ritrova il bssid

Ciao ,
prova ad aggiungere su RETE-WWAN un ip statico della stessa rete del WAG
Es. del mio caso
primo GT con Firmware Netgear ho rete 192.168.1.0/255.255.255.0 mentre sul secondo GT con OpenWrt ho la rete 192.168.0.0/255.255.255.0

Ho aggiunto a WWAN:
- ip: 192.168.1.101
-netmask 255.255.255.0
Gateway 192.168.1.1 che è il router Netgear con Netgear
DNS : 212.216.112.112 perchè sono su Adsl Alice.

A me funziona si connette e navigo dal Router con Firmware OpenWrt.

Ciao
MisteroX

rizzotti91
02-03-2011, 23:08
Ho l'ultimo firmware DGTeam ma ho dei problemi nella navigazione wifi tramite dispositivi mobile... che altra versione del firmware mi consigliate per tentare di risolvere il problema? Grazie :)

Spider Baby
03-03-2011, 01:12
- post doppio -

Spider Baby
03-03-2011, 01:19
Ciao ,
prova ad aggiungere su RETE-WWAN un ip statico della stessa rete del WAG
Es. del mio caso
primo GT con Firmware Netgear ho rete 192.168.1.0/255.255.255.0 mentre sul secondo GT con OpenWrt ho la rete 192.168.0.0/255.255.255.0

Ho aggiunto a WWAN:
- ip: 192.168.1.101
-netmask 255.255.255.0
Gateway 192.168.1.1 che è il router Netgear con Netgear
DNS : 212.216.112.112 perchè sono su Adsl Alice.

A me funziona si connette e navigo dal Router con Firmware OpenWrt.

Grazie, ho visto adesso il tuo intervento ma proverò domani.
Un chiarimento: nelle parti evidenziate c'è un errore di battitura o non sono lo stesso indirizzo?

misteroX
03-03-2011, 12:44
Grazie, ho visto adesso il tuo intervento ma proverò domani.
Un chiarimento: nelle parti evidenziate c'è un errore di battitura o non sono lo stesso indirizzo?

Sorry:
primo GT con Firmware Netgear ho IP 192.168.1.1/255.255.255.0 mentre sul secondo GT con OpenWrt ho IP 192.168.0.1/255.255.255.0

Ho aggiunto a WWAN:
- ip: 192.168.1.101
-netmask 255.255.255.0
Gateway 192.168.1.1 che è il router Netgear con Netgear
DNS : 212.216.112.112 perchè sono su Adsl Alice.

Ciao
MisteroX

Paky
03-03-2011, 18:02
Qualcuno ha consigli per il mio problema di cui sopra? :muro:

consiglio , l'edit si fa in 2 casi
-per aggiungere qualcosa , ma in tempi strettissimi
-per correggere eventuali strfalcioni di forma/grammatica :D

la notifica segnala solo nuovi messaggi, quindi non mi ero accorto di nulla


per il problema quoto in toto misteroX
evidentemente il router master non riesce ad assegnare in DHCP l'IP al client

rizzotti91
04-03-2011, 22:24
Ho l'ultimo firmware DGTeam ma ho dei problemi nella navigazione wifi tramite dispositivi mobile... che altra versione del firmware mi consigliate per tentare di risolvere il problema? Grazie :)

UP!

Spider Baby
05-03-2011, 00:43
consiglio , l'edit si fa in 2 casi
-per aggiungere qualcosa , ma in tempi strettissimi
-per correggere eventuali strfalcioni di forma/grammatica :D

la notifica segnala solo nuovi messaggi, quindi non mi ero accorto di nulla


per il problema quoto in toto misteroX
evidentemente il router master non riesce ad assegnare in DHCP l'IP al client

Hai ragione per la modifica, è che mi spiaceva inserire un altro messaggio subito sotto al mio :bimbo:
Ho provato a inserire le modifiche (in realtà nei vari tentativi precedenti, fatti a spanne autonomamente, le avevo già fatte e resettate, ma siccome potevo aver pasticciato un po' ho rifatto per bene da zero) ma ancora niente collegamento.

Tuttavia, siccome mi dite che a voi funziona e io ovviamente ci credo, mi son sempre più convinto che il colpevole sia l'unico elemento che differenzia la mia rete dalle vostre: il Linksys WAG320N.
Ebbene, ora ne ho la conferma!
Come? Semplice: nello sporcare sempre più la configurazione del GT, prima di un ulteriore reset, mi son detto: "chissà se da qui prende il router Alice dei miei genitori?" E' un po' lontano, avevo già sperimentato con una chiavetta tempo fa ma dovevo spostarmi molto dalla posizione abituale del mio pc, eppure il GT capta un flebile 12% di segnale mi ha permesso di fare un tentativo.
Immediatamente la nuova rete wwan2 ha ricevuto un IP assegnato da Alice, e... navigo!

Ma allora perché il Linksys non mi accetta la connessione? Ho anche provato a settargli il wifi col solo canale standard, fisso a b/g, ma non cambia nulla.
Che dite provo a spostare la questione sul thread specifico (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2084276)?

Paky
05-03-2011, 10:49
si credo che a questo punto convenga chiedere li

non conosco per esperienza diretta quel modello , non saprei cosa consigliarti
casomai basta cambiare una fesseria nel manager per accettare le connessione client del GT