View Full Version : FIRMWARE CUSTOM NETGEAR DG834 SERIES -- CHIPSET BROADCOM -- (v4/GT/PN/N)
Se colleghi il cavo seriale (attravvreso un RS 232 converter per adattare i livelli) puoi capire se parte il bootloader e cosa succede all'avvio.
misteroX
26-05-2011, 17:33
ma se gli collegassi la seriale, pensate che potrei risolvere?
Intendo dire: per voi è questione di dhcp non attivo (e quindi sapendo l'ip sarei a posto) oppure qualcosa va storto al boot o nel flash?
Se fosse solo il 1° problema potrei vedere l'ip dalla seriale, giusto? e nel secondo caso cosa potrei risolvere?
Il dhcp è attivo di default sul firmware Openwrt.
Dalla seriale comunque possiamo fare un analisi più approfondita.
Se riesci meglio.
ciao
MisteroX
asterixb
26-05-2011, 21:57
cioè cioè misteroX scusami fammi capire forse mi sono perso un passo molto importante e nn ho potuto seguire da un bel pò la discussione, ma ora è possibile usare il dg834gt con openwrt totalmente? cioè senza modem (ricordo ke prima nn c'erano i moduli adsl, se nn sbaglio):mc:
misteroX
26-05-2011, 22:45
cioè cioè misteroX scusami fammi capire forse mi sono perso un passo molto importante e nn ho potuto seguire da un bel pò la discussione, ma ora è possibile usare il dg834gt con openwrt totalmente? cioè senza modem (ricordo ke prima nn c'erano i moduli adsl, se nn sbaglio):mc:
Ciao,
i driver ADSL non ci sono e non ci saranno ancora per molto tempo.
Ma openwrt è possibile usarlo per altre cose es . chi passa da una linea adsl a fastweb può utilizzarlo come router visto che si possono fare le vlan separate ed utilizzare una porta come wan.
Altra soluzione come Bridge wireless.
Ciao
MisteroX
psychok9
05-06-2011, 23:54
qualcuno può uppare il nuovo firmware custom del DGTEAM per il modello dg834g v3? il sito non permette più le registrazioni al forum percui non è più possibile scaricarli da li
Usa la funzione cerca nei forum e troverai i mirror.
Mirror (http://jake-tm.co.uk/?page_id=259)
Firmware DG834Gv3 (http://data.fuskbugg.se/dipdip/DG834V3_V4.01.40_DGTeam_0849.zip)
Come non detto, sembra che l'ultima versione sia vecchiotta... Il router DG834G-V3 forse non è più seguito :confused:
il DG834Gv3 è fuori produzione da tempo e non è più aggiornato.
Il firmware che ha è comunque attuale come funzionalità.
Per chi ha un pò di esperienza e ha JTAG e seriale è possibile installare il fimrware Routertech sostituendo il bootloader.
summus73
11-06-2011, 21:35
Oggi dopo tantissimi mesi mi sono messo a rispulciare in questo thread le varie novità sui firmware moddati per il DG384GT e mi sono reso conto che ne sono usciti di aggiornamenti!! :O
Io sul mio 834GT ho montato su il 1.02.16 DGTEAM rev 0848.
Sinceramente non ho mai avuto particolari problemi se non qualche sporadico rallentamento nella banda quando scarico. Succede raramente, stacco e riattacco la corrente e torna tutto ok.
Mi chiedevo se i nuovi aggiornamenti apportavano qualche miglioramento in termini di prestazione, nel caso quale versione mi consigliereste? Grazie 1000
ps. noto che il forum ultimamente ha sempre meno post segno che il buon vecchio 834GT ha fatto ormai il suo corso :O
Se il firmware che hai non ha particolari problemi tieni quello.
Ci sono meno post perchè gli utenti sono passati a altri modem o per cambio di standard o perchè dopo qualche anno il GT si è guastato (qualche condensatore dapochi euro) e non sanno come riprarralo.
Io ho ancora 2 GT che mi tengo cari che uso come muletti per amici e parenmti in caso di problemi o verifiche.
Gilles72
13-06-2011, 07:44
Pure io nella stessa condizione, cioè è una vita che non aggiorno più, ho questa versione: V1.01.32 - DGTeam Rev. 0743
Che mi dite, è da cambiare? Miglioro qualcosa?
Considerate che ho problemi di banda, segnale sporco e devo smanettare sull'snr per pompare un pò ma avere stabilità nel contempo. Alice 7Mb (ne arriva 3,2...)
Insomma, con un GT qual'è la miglior configurazione possibile AD OGGI?
Grazie mille :help:
littlemau
13-06-2011, 09:02
Parlare di "migliore" in assoluto non penso sia l'approccio corretto. Esiste la migliore "nel tuo caso".
Tanto per farti un esempio ho anch'io 2 GT: uno a casa dei miei genitori (il mio primo e ancora sempre in attività dalla notte dei tempi del primo acquisto) ed un paky-modded® che ho acquistato ormai un annetto fa. Ebbene, nel primo ho l'inimitabile 1.01.32 DGTeam rev 743 perchè più "rock solid" di così non ne ho sperimentati e questa caratteristica mi serve visto che non ho possibilità di intervento immediato in caso di problemi di connessione (ai miei basta solo che funzioni internet). Sul secondo ho installato l'ultima rev (V1.03.22 - DGTeam Rev. 1018) in quanto posso sperimentare tranquillamente. C'è da dire che la mia linea rispetto a quella dei miei è un cess..e smanetto pure io di snr per ottenere il massimo con la massima stabilità possibile (per fortuna saturando tutta la banda).
Il consiglio è....testa tutte le versioni e decidi tu quale meglio si confà alle tue esigenze.
Gilles72
14-06-2011, 21:36
Grazie mille, proverò allora.
Edit, scusate.
pegasolabs
14-06-2011, 21:45
Non andiamo OT. Grazie.
Ghiacciodj
17-06-2011, 20:54
ciao a tutti... io posseggo un Dg834Gt con fw dgteam ultima versione reperibile...
Il discorso è questo.. Vorrei utilizzarlo per connetterlo via wifi ad un altro router... Facendogli fare da repeater del segnale...
Si può fare in teoria?
Nelle impostazioni ho selezionato wds ma una volta inserito il mac address del router originario, il netgear non si collega e non "dice" nulla...
Avete consigli?
Salve anche io possessore di Dg834Gt con mod V1.01.32 - DGTeam Rev. 0743.
In termini efficenza,aggiornamenti e performance cosa è rilevante nella DG834GT_V1.03.22_DGTeam_1018 che potrebbe spingermi a provarlo?
Scusate ma i tre file si differenziano per il diverso driver adsl?
DG834GT_V1.03.22_DGTeam_1018_ita_adsldrv026.img
DG834GT_V1.03.22_DGTeam_1018_ita_adsldrv023o.img
DG834GT_V1.03.22_DGTeam_1018_ita_adsldrv022c.img
ciao a tutti... io posseggo un Dg834Gt con fw dgteam ultima versione reperibile...
Il discorso è questo.. Vorrei utilizzarlo per connetterlo via wifi ad un altro router... Facendogli fare da repeater del segnale...
Si può fare in teoria?
Nelle impostazioni ho selezionato wds ma una volta inserito il mac address del router originario, il netgear non si collega e non "dice" nulla...
Avete consigli?
OpenWRT
Ghiacciodj
20-06-2011, 09:54
OpenWRT
Openwrt non devo effettuare una sorta di jtag hw sul modem per installarlo?
no , visita il sito di misteroX , sezione utility -> download
rizzotti91
26-06-2011, 20:49
Salve ho l'ultima versione del DGTeam firmware, me ne consigliate una precedente o mantengo questa? Perchè mi era parso di leggere in qualche post che non sia proprio il massimo..
io mi ci trovo bene
ma non ti stavi per liberare del GT? traditore :D
rizzotti91
26-06-2011, 22:37
io mi ci trovo bene
ma non ti stavi per liberare del GT? traditore :D
:asd: avevo comprato un dgn2200 ma non mi è piaciuto come router, non c'era verso di agganciare quanto aggancio con questo quindi spero di poterlo tornare indietro e di prendere qualche altra periferica al suo posto :asd:
Un problema persiste con questo DGN834GT però... quello dell'impossibilità di collegarmi con alcuni dispositivi wifi se uso la protezione WEP e sono obbligato ad usarla perchè sto cercando di configurare un access point che va solo se imposto la wep su questo router :muro:
Tempo fa leggevo che è colpa del becon time ma non credo si possa modificare :(
innovatore
04-07-2011, 15:22
ex possessore di dg834gt ho acquistato il Dgn2200
mi domandavo se esistesse qualche mod firmware per il router DG834GT per usarlo come repeater ...
qualcuno di voi sa se e' possibile ?
ovviamente ragionando per assurdo anche a costo di perdere il wifi n e usare quello g.
rizzotti91
04-07-2011, 15:50
ex possessore di dg834gt ho acquistato il Dgn2200
mi domandavo se esistesse qualche mod firmware per il router DG834GT per usarlo come repeater ...
qualcuno di voi sa se e' possibile ?
ovviamente ragionando per assurdo anche a costo di perdere il wifi n e usare quello g.
Da quel che so non è possibile, ci ho provato tantissimo... ed ho cercato e non ho trovato niente...
Mr.Thebest
05-07-2011, 18:37
Ragazzi dobbiamo assolutamente aggiornare il firmware del Dgteam per il DGN2000 dal 1.1.8.0 all'ultima release cioè la 1.1.11.0
Come facciamo??
Il firmware più recente DGTeam è la 1.1.8.0 build 1018.
Non esistono versioni più recenti.
Mr.Thebest
06-07-2011, 10:56
Il firmware più recente DGTeam è la 1.1.8.0 build 1018.
Non esistono versioni più recenti.
Sì esatto... infatti dobbiamo trovare il modo di aggiornare il firmware...
misteroX
06-07-2011, 11:26
Sì esatto... infatti dobbiamo trovare il modo di aggiornare il firmware...
Se non hai i sorgenti del DGTEAM relativo alle modifiche applicate al firmware non puoi fare il firmware.
Ciao
MisteroX
Ciao a tutti, avrei un paio di quesiti riguardo questo router. Possiedo il router in oggetto con firmware ufficiale 1.01.32, ogni tanto noto che l'adsl cade, ma la cosa strana è che oltre a cadere la connessione, anche il router risulta irraggiungibile sull'interfaccia web, quindi suppongo che non sia un semplice problema relativo alla parte modem, ma che si blocchi momentaneamente l'intero apparato.
E' un problema già conosciuto con questa versione di FW?
Inoltre avrei l'esigenza di settare in modo particolare il servizio DHCP, praticamente mi serve che sia settabile in maniera custom il GW da rilasciare, mentre nella mia versione questo non è impostabile e il GW assegnato naturalmente corrisponde a quello del router.
Che voi sappiate c'è un FW non ufficiale che permette questo settaggio?
Grazie a tutti in anticipo ;)
ATI-Radeon-89
09-07-2011, 20:53
Salve anche io possessore di Dg834Gt con mod V1.01.32 - DGTeam Rev. 0743.
In termini efficenza,aggiornamenti e performance cosa è rilevante nella DG834GT_V1.03.22_DGTeam_1018 che potrebbe spingermi a provarlo?
Scusate ma i tre file si differenziano per il diverso driver adsl?
DG834GT_V1.03.22_DGTeam_1018_ita_adsldrv026.img
DG834GT_V1.03.22_DGTeam_1018_ita_adsldrv023o.img
DG834GT_V1.03.22_DGTeam_1018_ita_adsldrv022c.img
La questione interessa anche me, quale dei tre devo installare? ci sono differenze? :confused:
grazie!
Se n'è gia ampaimente nel thread. Usiamo per favore la funzione Cerca.
Sono tre firmware con tre driver ADSL diversi.
Non esiste uno migliore dell'altro anche se è consigliabile usare con driver ADSL più recente.
ATI-Radeon-89
10-07-2011, 09:35
Immaginavo che ne avevate già parlato ma con il cerca non mi è venuto fuori una niente scusate...
TheFlash
12-07-2011, 19:09
Salve a tutti, ho usato la funzione cerca ma non ho trovato niente...
Qualcuno sa dove posso trovare il fw 1.03.23 dgteam per il mio dg834gt?
Sul sito ufficiale non funziona nessuno dei sei link..
Grazie
Sapete dove posso reperire questo firmware ??
DG834Gv4_5_01_09_mod.05
Dal sito Bagnile non si scarica più.
Grazie
TheFlash
cerca i mirror del DGTeam con Google
@leggera
Prova a conttatre l'autore.
ATI-Radeon-89
12-07-2011, 21:04
Salve a tutti, ho usato la funzione cerca ma non ho trovato niente...
Qualcuno sa dove posso trovare il fw 1.03.23 dgteam per il mio dg834gt?
Sul sito ufficiale non funziona nessuno dei sei link..
Grazie
Il "Mirror 1" funziona ;)
TheFlash
12-07-2011, 21:20
Il "Mirror 1" funziona ;)
Vero, ti ringrazio.
Oggi pomeriggio non ne funzionava manco uno...:mbe:
TheFlash
12-07-2011, 22:01
Che ho combinato?!:cry: :muro:
Perchè mi fa navigare solo col cavo lan attaccato?
La connessione wifi mi dice: "LE IMPOSTAZIONI PER LA RETE SALVATE NEL COMPUTER IN USO NON SODDISFANO I REQUISITI DELLA RETE"
Che diavolo vuole?!
ATI-Radeon-89
12-07-2011, 22:10
Calma spiegati meglio, hai flashato il firmware?
TheFlash
12-07-2011, 22:20
Calma spiegati meglio,
Ahahaha cavolo davvero mi era preso il panico! ahahah
hai flashato il firmware?
Cmq ho risolto! Si ho flashato il fw, ed era andato tutto ok, solo che poi non mi faceva riconnettere alla rete, mi veniva la X rossa accanto al nome della rete e mi diceva che le impostazioni per la rete ecc ecc ecc.
Avevo provato a riavviare, staccare la corrente, riavviare il pc.
Niente.
Poi ho provato a levare la protezione wpa e ha funzionato!
Adesso l'ho rimessa e funziona ancora!
Non so cosa gli era preso, ma ho sudato 20minuti! :D
Ti ringrazio comunque della disponibilità!!!:cool:
Edit. D'oh, il pc di mio babbo da ancora quell'errore, il mio no! Come mai?!
ATI-Radeon-89
12-07-2011, 22:21
Di niente il forum serve per questo :D
TheFlash
12-07-2011, 22:23
Di niente il forum serve per questo :D
Ho rieditato il messaggio precedente..:rolleyes: :mad:
ATI-Radeon-89
12-07-2011, 22:24
Hai fatto le stesse cose che hai fatto sul tuo?
TheFlash
12-07-2011, 22:26
Hai fatto le stesse cose che hai fatto sul tuo?
Mmh no perchè la protezione wpa l'avevo levata da dentro le opzioni del router....dici devo rifare la stessa cosa anche sull'altro pc?
E su quello del mio fratellino?
E su quello di mio fratellone?
Insomma su tutti?! :muro:
ATI-Radeon-89
12-07-2011, 22:27
Su quanti pc non funziona? Comunque visto che su uno hai detto funziona deduco che il problema sta nel pc...
TheFlash
12-07-2011, 22:29
Su quanti pc non funziona? Comunque visto che su uno hai detto funziona deduco che il problema sta nel pc...
Mah, ora gli altri due non li ho provati...
Ma anche il mio cellulare si collega senza problemi.
TUtti gli altri pc hanno cmq win7 come il mio, quello di mio babbo ha ancora vista..c'entrerà qualcosa?!:rolleyes: :D
ATI-Radeon-89
12-07-2011, 22:31
Così su due piedi non ho molte idee :what: Prova un pò a smanettare con le impostazioni di Vista non saprei...
TheFlash
12-07-2011, 22:34
Così su due piedi non ho molte idee :what: Prova un pò a smanettare con le impostazioni di Vista non saprei...
Stessa storia di prima...collegato il lan al pc di mio babbo e internet va.
Lo stacco e non va...vediamo se riesco a risolvere..
supermarione84
13-07-2011, 08:27
Su windows quando ci si connette in wifi viene creato un profilo di connessione contenente tra le altre cose le impostazioni di protezione (es: password wpa).
Per risolvere devi eliminare il profilo in questione (identificabile dal SSID della rete) e ricreare il profilo di connessione wifi, semplicemente connettendoti nuovamente alla tua rete wifi.
Ad esempio su windows 7:
Pannello di controllo -> Centro connessioni di rete -> Gestisci reti wireless
Poi ho provato a levare la protezione wpa e ha funzionato!
Adesso l'ho rimessa e funziona ancora!
Non so cosa gli era preso, ma ho sudato 20minuti! :D
WPA può usare 2 tipi di crittografia: TKIP (ereditata dal WEP) e la più sicura AES
Quando fai il profilo sotto windows esso memorizzata il tipo di crittografia impostata sul router e poi vuole SEMPRE quella per connettersi.
Quasi sicuramente flashando il firmware è cambiata la crittografia proposta e Windows si è lamentato della cosa.
Potevi risolvere (lato windows) o cambiando a mano le impostazioni nel profilo o come hai fatto disattivando WPA e poi riattivandolo (così Windows ha aggiornato il profilo).
Oppure dualmente (visto che hai più PC da sistemare) reimpostare sul router lo stesso tipo di crittografia usato prima (a te scoprire se era AES o TKIP)
L'SNR si può variare anche in upload?
juninho85
15-07-2011, 18:12
no
no
Ok. Allora mi sono scartabellato il thread, vediamo se ho capito le cose fondamentali:
-ho il firmw ufficiale in inglese quindi devo mettere anche questo in inglese;
-non mettere quella col driver 26;
Altre due domande:
1) una volta installato basta riavviare il router (stacco/attacco la corrente)?
2) le impostazioni rimangono o me le backuppo per sicurezza?
TheFlash
18-07-2011, 14:48
Su windows quando ci si connette in wifi viene creato un profilo di connessione contenente tra le altre cose le impostazioni di protezione (es: password wpa).
Per risolvere devi eliminare il profilo in questione (identificabile dal SSID della rete) e ricreare il profilo di connessione wifi, semplicemente connettendoti nuovamente alla tua rete wifi.
Ad esempio su windows 7:
Pannello di controllo -> Centro connessioni di rete -> Gestisci reti wireless
WPA può usare 2 tipi di crittografia: TKIP (ereditata dal WEP) e la più sicura AES
Quando fai il profilo sotto windows esso memorizzata il tipo di crittografia impostata sul router e poi vuole SEMPRE quella per connettersi.
Quasi sicuramente flashando il firmware è cambiata la crittografia proposta e Windows si è lamentato della cosa.
Potevi risolvere (lato windows) o cambiando a mano le impostazioni nel profilo o come hai fatto disattivando WPA e poi riattivandolo (così Windows ha aggiornato il profilo).
Oppure dualmente (visto che hai più PC da sistemare) reimpostare sul router lo stesso tipo di crittografia usato prima (a te scoprire se era AES o TKIP)
Grazie ragazzi!
Avevo proprio intenzione di far così perchè avendo pasticciato un po' ho avevo creato un'altra connessione casawifi2 dove collegarmi, perchè la 1 non funzionava! :D
Quindi volevo levarle tutte e due e rifarne una da capo! :D
Anche perchè adesso sono senza protezioni...:D vabbè che i vicini hanno tutti più di 70 anni e nessuno può aggangiarsi alla mia rete, però... :D
Ok. Allora mi sono scartabellato il thread, vediamo se ho capito le cose fondamentali:
-ho il firmw ufficiale in inglese quindi devo mettere anche questo in inglese;
-non mettere quella col driver 26;
Altre due domande:
1) una volta installato basta riavviare il router (stacco/attacco la corrente)?
2) le impostazioni rimangono o me le backuppo per sicurezza?
io ho messo questa DG834GT_V1.03.22_DGTeam_1018_ita_adsldrv026.img
le impostazioni rimangono non serve bckup e sono passato da inglese firmware ufficiale a Italiano dgt non problem.. il problema c'è con le versioni ufficiali e non con questa, almeno io verificato così
senti mi spieghi il problema del driver 26... visto che ho messo quella versione?
Ti è andata bene (altri hanno bloccato il router).
Quando si aggiorna il firmware attuale e il nuovo firmware siano della stessa lingua e mai italiano (prima) e inglese (dopo).
Ti è andata bene (altri hanno bloccato il router).
Quando si aggiorna il firmware attuale e il nuovo firmware siano della stessa lingua e mai italiano (prima) e inglese (dopo).
no in realtà è la prima cosa che ho fatto, firmware originale Italiano (ufficiale) messo inlgese (ufficiale),non riuscivo più a rientrare, quindi resettato e rimesso inglese (funzionava) poi messo DGT Italiano e nessun problema.
Cioè mi pare che il cambio di lingua perlomeno da Inglese a Italiano (DGT) non dà i problemi.
Comunque data l'esperienza precedente ero pronto a ripristinare in qualche modo
Ho messo l'ultimo firmw dgteam e mi trovo da dio. Ho impostato l'SNR a 1% portandolo dai 12db del profilo standard a 6db. Ho atteso qualche giorno per vedere se era stabile e non ho riscontrato alcun problema. Ora volevo portarlo e 3db fissi senza dare il comando telnet tutte le volte...posso usare lo script di cionci?
Mamma... se leggevo le pag. indietro non l'avrei mai installato, però adesso mi funziona veramente bene sono sceso a 8.9dB SNR e nessun problema di disconnessione, la banda è migliorata di 1Mb rispetto a prima ... un firmware eccellente
Non è detto che ciò che viene riportato sia colpa del firmware.
Io ho quel firmware e non ho nessun problema!
Ho un 834N v1, che fw mi consigliate di mettere? Quelli del dgteam vedo che sono solo per il gt.. :(
Grazie mille!
Sicuro che un DG834N?
I firmware DGTeam esistono anche per ilDG834PN.
il fimrmware esiste , ma sono stati rimossi i link , come per i vecchi Dg834Gv1,v2,v3 link rimossi , anche se il firmware era perfettamente funzionante
Robermix
26-07-2011, 16:21
Scusate ragazzi, ma non sono riuscito a capire cos'è questo Port Address Translation che si trova nella voce Regole PAT, che compare nel menu con firmware del DGTEAM.
Prima non c'era.. o meglio vi era solo la possibilità di aggiungere Servizi da porter abilitare in Regole del firewall..
Ora cos'è questo PAT ? :confused:
Grazie a tutti! :)
Robermix
27-07-2011, 01:50
Altra cosa, ora ho un DG834GT con firmware DGTeam 1.03.22 driver26, e un WGR614v10.
Il WGR supporta il WDS, e il GT con firmware del DGTeam idem, solo che non riesco proprio a farli funzionare..
Sul GT abilito la spunta "Attiva bridging e ripetizione wireless", poi seleziono "Ripetitore con associazione client wireless", metto il MAC del WGR, faccio applica ma puff da solo si autoselezione la prima opzione, cioè "Bridging point to point wireless".
Stessa cosa se provo la multipoint, si seleziona sempre e automaticamente la "Bridging point to point wireless".
Come posso fare ? :stordita:
Grazie a tutti! :)
littlemau
27-07-2011, 09:26
Ora cos'è questo PAT ? :confused:
Hai mai dato un'occhiata qui?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1260123
Come posso fare ? :stordita:
Grazie a tutti! :)
Lasciar perdere...c'hanno già provato in tutti i modi col GT. E cito anche il più intraprendente... :D http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=33833649#post33833649
Robermix
27-07-2011, 12:10
Hai mai dato un'occhiata qui?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1260123
No sinceramente non ci avevo fatto caso, chiedo scusa. :ciapet:
Però ancora ho dei dubbi.. prima nel firm netgear originale non vi era questa schermata, ora si. Ho il dubbio che nel firm originale venisse gestita automaticamente, ed ora invece il DGTeam gli ha dato accesso manuale per più libertà.
Solo che io non ho ancora capito quando usarla e se usarla questa tabella PAT, e come usarla. :mc:
Voi altri la usate ? In che circostanza ?
Lasciar perdere...c'hanno già provato in tutti i modi col GT. E cito anche il più intraprendente... :D http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1260123
Ah ok, anche se il link è il precedente sul PAT/NAT ecc, lascio stare ugualmente. :sofico:
Grazie! ;)
ATI-Radeon-89
03-08-2011, 23:07
Escludendo l'ultimo firmware DGTeam 1.03.22 rev.1018 per DG834Gt che firmware conviene mettere secondo voi?
EDIT: qualcuno mi passa la versione 1012 e 1014 ita del firmware 1.03.22? Su google non trovo niente...
ATI-Radeon-89
05-08-2011, 14:32
Escludendo l'ultimo firmware DGTeam 1.03.22 rev.1018 per DG834Gt che firmware conviene mettere secondo voi?
EDIT: qualcuno mi passa la versione 1012 e 1014 ita del firmware 1.03.22? Su google non trovo niente...
Nessuno può aiutarmi? :stordita:
peppe1973
13-08-2011, 00:19
Anche se un pochino in ritardo devo un doveroso ringraziamento a Bovirus per
il mio modem/router dg834gt riparato da lui. Provato e sembra fungere tutto alla grande. Non ho resistito ho aperto il router e non credevo hai miei occhi a parte il lavoretto dei condensatori fatto a regola d'arte vedo 2 dissipatori aggiunti da lui fantasticooooooo.
Grazie Roberto
ciao
peppe
erasmo86
16-08-2011, 22:07
Buonasera, possiedo un dg834gt ormai da parecchi anni e fin ora non ha mai perso un colpo. Tuttavia vorrei sapere se mi consigliate di passare ad un firmware non ufficiale o se mi convenga restare con l'originale 1.03.23.
Vi chiedo questo perche è da qualche mese che lavoro con le reti ed avendo un server a casa attivo 24h/24h mi chiedevo se c'era un firmware piu stabile, no che quello che monto ora sia male però ci sono alcuni difettucci tipo tra la lista dei pc connessi al router non risultano quelli connessi tramite wifi, il ddns mi dice solo dyndns, e sono interessato a bipassare il problema del loopback, cosa pero non indispensabile.
Detto questo vi chiedo se mi conviene installare un firmware non ufficiale e se si quale, o restare con l'originale. Come ho scritto sopra mi serve un firmware che resti stabile con una connessione 24h/24h, che gestisca bene il port forwarding e che se stressato con smanettamenti vari nn si blocchi.
ciao e grazie.
ps: ma se dovessi passare ad un firmware non ufficiale, successivamente potrei tornare all'originale giusto?
se ti servono le funzionalità che hai elencato passa pure al DGtream
il consiglio è di flashare via recovery utility
il processo è reversibile si
erasmo86
16-08-2011, 22:50
se ti servono le funzionalità che hai elencato passa pure al DGtream
il consiglio è di flashare via recovery utility
il processo è reversibile si
grazie per la risposta, hai qualche consiglio sulla versione da usare o va bene l'ultima che credo sia la 1.03.22 1018?
quella è ok , poi se punti alla sola stabilità la versione raccomandata è 1.01.32_DGTeam_0743
ma perdi diverse cosette
erasmo86
16-08-2011, 23:01
ok, ora procedo e speriamo bene, un ultima cosa, ho scaricato il pacchetto e ci sono tre versioni: 022c 023o 026. Cosa stanno ad indicare, cisono differenze?
versione driver adsl , metti .26
erasmo86
19-08-2011, 01:20
Ok, ho installato il firmware della dgteam e sembra funzionare tutto bene.
Avrei qualche domanda da porvi, ho provato la questione del loopback e funziona pero volevo sapere se si puo disattivare in modo da usarla solo quando ne ho bisogno.
Un altra cosa che ho notato è che nella lista delle periferiche collegate non mi appaiono i dispositivi connessi tramite wireless.
Ciao
ATI-Radeon-89
24-08-2011, 08:03
Escludendo l'ultimo firmware DGTeam 1.03.22 rev.1018 per DG834Gt che firmware conviene mettere secondo voi?
EDIT: qualcuno mi passa la versione 1012 e 1014 ita del firmware 1.03.22? Su google non trovo niente...
Con la rev.1018 ho problemi di wireless, non è che qualcuno mi aiuta? :(
Magari se non avete la rev.1012 o 1014 avete avete l'oramai collaudatissima V1.01.32??
Grazie :cry:
littlemau
24-08-2011, 08:20
UHm....vedo che il link al sito del dgteam presente nel primo post ormai porta ad un sito non proprio "sicuro" (o almeno così è, secondo Comodo).
pegasolabs
24-08-2011, 09:06
UHm....vedo che il link al sito del dgteam presente nel primo post ormai porta ad un sito non proprio "sicuro" (o almeno così è, secondo Comodo).
Non rilevo nulla di anomalo, mi spieghi in privato? Grazie :)
Salve a tutti,
sto stentando in tutti i modi di installare l'ultimo firmware del DGTeam per DG834Gv4.
Se provo dalla web interface il modem lo mando in brick. Usando recovery utility dopo diversi tentativi falliti, riesco a riportarlo in vita ma solo ed esclusivamente col firmware originale 5.01.16. Il firmware DGTeam per il v4 non ne vuole sapere di installarsi!!!
Perchè??
Posso provare con tftp32?
Grazie
La lingua che hai nel firmware è in inglese?
Imposta nel firmware la lingua inglese fai un reset e poi prova ad aggiornare.
Niente da fare quando tento di installare il DGTeam firmware la procedura fallisce alla fine della verifica.
Tutto ok se invece metto quello originale.
Ma che cavolo!! Perché?
Aiutatemi....
aggiornamento......
Ieri sera dopo estenuanti tentativi sono riuscito ad installarlo utilizzando quella con i driver adsl 023b perchè le altre non c'è verso.
Non avevo mai tentato questa strada perchè leggendo nel forum le 3 versioni diferrivano solo nel driver adsl evidentemente però esistono diverse revisioni del v4 che di fatto sono incompatibili con una o più versioni del firmware dgteam.
Un ultima richiesta:
Ieri sera smanettavo con l'SNR per avere più portante, con un SNR dell' 1% ho un valore di 6db ed una portante di 19Mbps se provo però a farlo scendere a 3db mandando in overflow il comando adslctl da 19 passo a 17Mbps. Con il dlink 2740b invece riuscivo ad avere 21Mbps.
adslctl configure --snr 1 ---------> 19Mbps SNR 6.3 db
adslctl configure --snr 65490 ------> 17Mbps SNR 3.1 db
Sapete spiegarmi il motivo?
La versione 026 del driver ADSL può creare problemi in alcune situazioni.
Controlla anche la dimensione dei file dei firmware.
C'è stato un pacchetto di file errati.
Il file della 023 e della 026 deve essere simile.
Se il file della 026 è notevolmente più grande della 023 il file della 026 è buggato.
La versione 026 del driver ADSL può creare problemi in alcune situazioni.
Controlla anche la dimensione dei file dei firmware.
C'è stato un pacchetto di file errati.
Il file della 023 e della 026 deve essere simile.
Se il file della 026 è notevolmente più grande della 023 il file della 026 è buggato.
Il firmware l'ho scaricato 2 giorni fa dal sito del DGTeam dal mirror 1.
I file hanno queste dimensioni:
023b e 23o = 4.030.464 byte
026 = 4.071.424 byte
In effetti la 026 è più grande. Dovo trovo quella corretta?
La 026 è corretta. Quella sbagliata era 6 o 7 mega.
Ciao a tutti!
Sono in procinto di acquistare un NAS con funzionalità WOL. Ma con questo router come funzionerebbe da remoto?
Dovrei collegarmi al router e dalla sua interfaccia "svegliare" il NAS?
Grazie
La 026 è corretta. Quella sbagliata era 6 o 7 mega.
A me però non la installa!!
Questa sera provo con nftp da PuppyLinux installato su VirtualBox e vediamo?! :muro:
MaxFrames
04-09-2011, 22:23
Ho un DG834GT con firmware V1.03.22 - DGTeam Rev. 1014.
Ho comprato un Nokia C3-01 che mi da, *solo su questo router e non su altri*, un problema.
La connessione riesce sempre, tuttavia dopo un certo numero di minuti di attività (anche senza pause, cioè non va mai in idle) comincia ad andare in timeout su qualunque risorsa (non raggiunge alcun sito con Opera Mini, e non scarica la posta con il client email Nokia).
L'icona della connessione wifi rimane accesa, ma di fatto il telefono si e' disconnesso e infatti non risponde piu' al ping.
Se mi disconnetto dalla wifi e mi riconnetto subito, torna a funzionare per altri 10 minuti.
Se da un PC della rete lancio un ping continuativo sul telefono, questo fa si' che la connessione NON cada (anche se la lascio in idle).
Notare che questo capita solo con il Nokia: tutti gli altri dispositivi wifi connessi a questo router non hanno problemi. E il Nokia connesso ad altri router (es. un DG2000 con firmware originale) non da problemi.
Mi aiutate? Grazie!
Apri il modem e verifica se ci sono condensatori gonfi.
Ormai questd richeiste si stanno riptetendo e basterebbe leggere qualche post indietro...
io lo escluderei , se avviene con un solo dispositivo non può essere un problema HW
ATI-Radeon-89
05-09-2011, 12:55
A me con l'ultimo firmware del DGTeam il router mi da un problema simile, però il problema me lo da sia su l'Iphone che su un LG O1 e lo fa ogni tanto senza apparente motivo boh... per adesso ci convivo basta spegnere e riaccendere il wi-fi che i dispositivi riprendono a navigare... comunque leggendo qua e la l'ultimo firmware del DGTeam ha dato a diverse persone problemi di wi-fi.
MaxFrames
05-09-2011, 14:09
io lo escluderei , se avviene con un solo dispositivo non può essere un problema HW
Infatti...
Inoltre visto che il Nokia e' l'unico dispositivo che da' problemi, io direi che la colpa e' del Nokia... ma vorrei capire quale caratteristica del Nokia fa si' che con questo router e firmware, e solo con questo, la connessione cada.
Comunque io non ho l'ultima versione del firmware: ho la 1014 (penultima?), e leggendo qualche post piu' indietro, come suggerito, vedo segnalazioni di problemi wifi con la 1018...
ATI-Radeon-89
05-09-2011, 20:14
Confermo, la 1014 dovrebbe avere meno problemi con il wifi della 1018 leggendo anche su altri forum...
MaxFrames
07-09-2011, 22:03
Totale? Mi tengo il problema, o qualche guru modder ha un'idea su cosa fa cadere la connessione, e come si puo' evitarlo? =)
Salve, qualcuno può passarmi o caricare su qualche server il firmware DGTeam 1.01.32 per dg834GT?
Usa il comando Cerca (o usa Google) con parametri mirror DGTeam
Usa il comando Cerca (o usa Google) con parametri mirror DGTeam
Grazie l'ho trovato, ma c'è solo in inglese?
Quali sono i pro e i contro rispetto alla versione ufficiale?
E' vero che riscalda di più?
Grazie.
Non sta scritto da nessuna parte che scalda di più. Quando posti questi considerazioni è utile anche postare da dove hai preso questa informazione.
Non sta scritto da nessuna parte che scalda di più. Quando posti questi considerazioni è utile anche postare da dove hai preso questa informazione.
era qualche commento che ho letto o qui o nel thread del dg834gt, però non ti scaldare tu adesso :Prrr:
Cmq grazie per la risposta, sai dirmi se c'è anche l'intefaccia in lingua italiana?
asterixb
17-09-2011, 21:15
Confermo, la 1014 dovrebbe avere meno problemi con il wifi della 1018 leggendo anche su altri forum...
ATI-Radeon-89 e MaxFrames, ma xkè nn provate la 1.03.22 1022?? aveva risolto un pò di problemi con quella versione ma kissa xkè è meno nota a tutti, io la uso da moltissimo tempo è l'ho pure consigliata pagine addietro, mai un problema...
ATI-Radeon-89
18-09-2011, 11:39
Ma sul sito del DGTeam l'ultimo non è la rev.1018 se non erro?
asterixb
19-09-2011, 10:24
Ma sul sito del DGTeam l'ultimo non è la rev.1018 se non erro?
non erri è una versione rilasciata come beta... la trovi sui mirror
ATI-Radeon-89
19-09-2011, 11:40
Appena ho modo provo a controllare la tensione in ingresso al router, se non trovo niente di strano provo a mettere la rev.1022 grazie ti faccio sapere ;)
[KabOOm]
19-09-2011, 16:18
Ho aggiornata dopo diversi anni il firmware del mio glorioso 834GT acceso oramai quasi in maniera costante da eoni.
Tutto funziona decisamente bene, il wifi non mi da problemi.
L'unico incoveniente che sto riscontrando riguarda la gestione dello NTP.
Non ne vuol sapere di impostarsi su GMT+1 (il nostro fuso)...
Qualcuno può verificare questa cosa?
Vi succede anche a voi?
qualcuno può passarmi un link dove prendere la 1022 ? Sui mirror del sito DgTeam non la trovo. Se mi confermate che i contro riscontrati nella 1018 sono stati corretti allora faccio l'upgrade, altrimenti torno alla 1.01.32 e uso un AP esterno.
Infatti, sono passato dalla gloriosa e superstabile 1.01.32 743 alla 1.03.22 1018 con questi esiti:
Contro:
1. Wi-Fi instabile: ogni tanto devo riavviare il router
2. Instabilità generale: non riesco a raggiungere più di 80h di uptime, con la vecchia versione arrivavo almeno a 500h
3. Nat Loopback: non riesco a trovare e attivare l'opzione. Ad ogni modo, non funziona.
4. Servizi Firewall: non riesco a crearne o aggiungerne di nuovi, ottengo sempre "unknown error"
i PRO tangibili, invece, sono:
1. Transfer rate Wifi raddoppiato (riesco a riprodurre mkv a 1080p in wifi dal server all'imac)
2. Supporto WPA2
Cercala sui mirror DDGTeam.
asterixb
19-09-2011, 23:38
3° post in prima pagina, provatela a me nessun problema....
l'ho installata, vediamo come va.
Continuo a non trovare l'opzione "nat loopback". Sapete dove posso attivarla?
grazie.
littlemau
20-09-2011, 01:06
Non vorrei sparare una cavolata, ma penso sia attiva di default.
Non vorrei sparare una cavolata, ma penso sia attiva di default.
lo sto chiedendo perchè ho provato, ma non ha funzionato. Ricordo che nella 1.01.32 era attivabile\disattivabile dal menu (mi pare) impostazioni WAN. Consigli?
[KabOOm]
20-09-2011, 09:38
;35960600']Ho aggiornata dopo diversi anni il firmware del mio glorioso 834GT acceso oramai quasi in maniera costante da eoni.
Tutto funziona decisamente bene, il wifi non mi da problemi.
L'unico incoveniente che sto riscontrando riguarda la gestione dello NTP.
Non ne vuol sapere di impostarsi su GMT+1 (il nostro fuso)...
Qualcuno può verificare questa cosa?
Vi succede anche a voi?
Ok visto che l'unico problema che ho fino ad ora è questo, qualche anima pia mi saprebbe dire come impostare il fuso e "l'ora legale" via telnet?
littlemau
20-09-2011, 10:38
lo sto chiedendo perchè ho provato, ma non ha funzionato. Ricordo che nella 1.01.32 era attivabile\disattivabile dal menu (mi pare) impostazioni WAN. Consigli?
L'ho dedotto proprio perché ho notato l'assenza anch'io. Era proprio in impostazioni WAN. ( e nella colonna di help laterale è ancora presente la spiegazione che l'opzione risulta attivabile/disattivabile solo se il NAT è attivato).
http://img51.imageshack.us/img51/5206/natloopback.jpg
Soluzioni...downgrade alla vecchia cara 1.01.32 :D
L'ho dedotto proprio perché ho notato l'assenza anch'io. Era proprio in impostazioni WAN. ( e nella colonna di help laterale è ancora presente la spiegazione che l'opzione risulta attivabile/disattivabile solo se il NAT è attivato).
http://img51.imageshack.us/img51/5206/natloopback.jpg
Soluzioni...downgrade alla vecchia cara 1.01.32 :D
Cacchio! E' un grosso peccato, mi serve proprio quella funzione :(
altro gravissimo problema della 1022: non mi funziona il portforwarding!
oggi non riesco più ad entrare nel mio server da remoto, da nessuna porta che in precedenza funzionava correttamente (ftp, rdp, etc).
Consigli?
Altra domanda: ma sui fw custom è sempre necessario effettuare il blocco delle connessioni in ingresso come consigliato nel primo post nel thread relativo ai fw ufficiali?
il loopback è attivo di default
lascia perdere quelle regole della prima pagina
littlemau
20-09-2011, 20:32
il loopback è attivo di default
Ah ecco...allora il sospetto era giusto. Grazie Paky...mi sento meno rinco. :D
il loopback è attivo di default
lascia perdere quelle regole della prima pagina
Grazie, infatti ora ho notato che funziona sia il NAT loopback sia il port forwarding. Ho dovuto fare un reboot ed eliminare proprio quella regola che mi portavo dietro da anni.
L'unica cosa che non mi funziona nè in LAN (tramite nat loopback) nè in WAN è l'accesso alla web if del router, impostato su porta 8082.:mc:
Ciao ragazzi, chiedo umilmente il vostro aiuto/parere per risolvere un fastidioso problema sorto sul mio DG834GT, dopo l'aggiornamento al firmware in oggetto. Ogni volta che accendo un device che è collegato alla LAN (PC o NAS), il Netgear lo riconosce come una periferica da 10 Mega (led relativo arancione). Nessun problema invece se il router viene avviato per ultimo. Qualche idea/suggerimento? E' un problema noto, che voi sappiate?
Grazie anticipate. :)
ATI-Radeon-89
25-09-2011, 11:04
Installata ieri la rev.1022, vediamo se i blocchi del wi-fi che avevo con le altre revisioni continuano...
Life bringer
25-09-2011, 19:15
Parlando di wifi, io più che veri e propri blocchi mi ritrovo una pesantissima lentezza... siti che ci mettono interi minuti ad aprirsi, il bello è che questo problema lo rilevo solo e soltanto con il cellulare, mentr con il portatile questo problema non sussiste...
Rev 1022? Ma l'ultima non è la 1018? :eek:
ATI-Radeon-89
25-09-2011, 23:03
I problemi di wifi sono sempre stati random... solitamente va poi ad un tratto non navigo più boh... se fra un mese non avrò riscontrato problemi forse avrò risolto o almeno spero :D
ragazzi ho installato già da tempo la versione 5.0.16 rev 1018.
Non riesco a far funzionare il wake on wan.
Dalla mia lan tutto funziona alla perfezione..ma pur forwardando la porta 9 udp sul mio server, il wake da internet non va..
Io credo il problema riguardi l'indirizzo di broadcast che non è possibile inserire nelle regole del firewall.. qualcuno di voi è riuscito a trovare una soluzione?
Cavolo, se nemmeno voi avete un'idea per sistemare il mio "piccolino", vuol dire che è arrivato il momento di rottamarlo.:cry:
ciao ragazzi...dopo anni di onorato servizio con firmware originale, mi sono deciso ad aggiornare all'ultimo DG Team il mio netgear, per vedere di riuscire a guadagnare qualcosa sulla mia adsl con le impostazioni avanzate...e in effetti ci sono riuscito.
ho solo un piccolo problema...sarà una cavolata ma io da solo non riesco a risolverlo...il mio imac è collegato a una porta lan...ma se metto il mac in standby, quando riparte e apro safari mi dice "non sei collegato a internet"...e così anche altre applicazioni...devo cambiare porta sul router, allora riparte...ovviamente con dispositivi collegati in wi-fi non ho questo problema...cos'è che mi fa questo scherzetto? potete aiutarmi?
"Probabile" problema condensatori. Vedi post precedenti.
Ciao ragazzi, chiedo umilmente il vostro aiuto/parere per risolvere un fastidioso problema sorto sul mio DG834GT, dopo l'aggiornamento al firmware in oggetto. Ogni volta che accendo un device che è collegato alla LAN (PC o NAS), il Netgear lo riconosce come una periferica da 10 Mega (led relativo arancione). Nessun problema invece se il router viene avviato per ultimo. Qualche idea/suggerimento? E' un problema noto, che voi sappiate?
Grazie anticipate. :)
Aggiornamento: Ho aperto il router ed ho verificato che ci sono 2 elettrolitici "aperti". Quindi, provvederò alla sostituzione di tutti quelli presenti (5), prima di arrendermi. Pensate che possa essere un problema hardware, quello che mi si verifica? :help:
te l'ha detto bovirus , problema di condensatori , poi se li hai trovati KO hai anche le prove :)
però ti chiedo , che intendi con "aperti?"
te l'ha detto bovirus , problema di condensatori , poi se li hai trovati KO hai anche le prove :)
però ti chiedo , che intendi con "aperti?"
Ciao Paky, è un vero piacere leggerti, ho appena effettuato l'ordine dei condensatori che consigliavi nel post relativo dell'altra discussione. ;) Da buon perito elettronico, avevo tralasciato la possibilità che si potesse trattare di un problema hardware, attribuendo la responsabilità dell'anomalia all'upgrade del firmware (appena effettuato). :D Per quanto riguarda il "condensatore aperto", è una reminiscenza degli insegnamenti del mio vecchio Prof. di elettronica che così definiva i condensatori a carta, il cui rivestimento si rompeva (apriva, appunto) lasciando fuoriuscire parte dell'elettrolita. Con quelli in alluminio, è meno frequente, visto che il più delle volte l'apertura, si limita al rivestimento interno, provocando solo il tipico rigonfiamento (e a volte, nemmeno quello). :p
MaxFrames
06-10-2011, 23:05
ragazzi ho installato già da tempo la versione 5.0.16 rev 1018.
Non riesco a far funzionare il wake on wan.
Dalla mia lan tutto funziona alla perfezione..ma pur forwardando la porta 9 udp sul mio server, il wake da internet non va..
Io credo il problema riguardi l'indirizzo di broadcast che non è possibile inserire nelle regole del firewall.. qualcuno di voi è riuscito a trovare una soluzione?
Hai individuato correttamente il problema (peraltro comune a pressoché tutti i router).
La soluzione, se fattibile nel tuo caso, e' configurare il router per l'accesso remoto (http o ssh). Una volta loggato nel router, il wake on LAN funziona regolarmente.
Eventualmente puoi configurare la OpenVPN, evitando in tal modo di aprire le porte di amministrazione remota verso il mondo.
Confermo che dopo circa 20gg di passaggio dalla 1018 alla "beta" 1022 il Router ha acquistato molta più stabilità.
Consiglio caldamente di installarla, la 1018 è abbastanza instabile.
ciao a tutti, ho un router netgear DG834N v1 e dopo svariati anni in cui ho potuto spremere tutto il possibile dalla disastrata linea adsl a cui sono connesso, riuscendomi a collegarsi fino ad oltre 5Mbps, grazie alla possibilità offerta dal firmware sviluppato dal DGTeam che permette l'impostazione percentuale del SNR.
Ieri ho effettuato l'upgrade dal firmware V. 1.02.13-850 al il più recente V. 1.02.15-1022 che trovato su http://dgteam.ilbello.com/index.php?pid=7, al termine della scrittura però il router è rimasto con il led della connessione (il terzo dall'alto) arancione, mentre quello di accensione ( il primo e quello della porta connessa al pc sono verdi, il secondo led dall'alto rimane spento, in queste condizioni non riesco più ad accedere al router, ho provato la procedura di ripristino ma anche l'utility non riesce a comunicare con il router.
A questo punto volevo chiedervi se conoscete qualche modo per ripristinare l'apparecchio o se devo rassegnarmi a dirgli addio?
Il firmware che avevi prima e quello nuovo avevano lingue diverse?
l'unico sistema è come al solito mandare il modem in stato recovery e usare Windows XP e l'utility recovery netgear.
Il firmware che avevi prima e quello nuovo avevano lingue diverse?
Il vecchio firmware era multilingua e avevo impostato l'italiano, quello nuovo ho scaricato la versione italiana
l'unico sistema è come al solito mandare il modem in stato recovery e usare Windows XP e l'utility recovery netgear.
come si manda il router in stato di recovery? se imposto da windows seven la modalità di esecuzione Windows XP funziona o devo procurarmi un computer con XP?
Grazie per l'aiuto!!
Prima di fare l'aggiornameto si fa il reset e si lascia impostato l'inglese, idem per il firmware nuovo.
Quando si parla di XP non si intende l'emulazione. E' un'altra cosa.
Serve un pc XP.
La modalità recovery è indicata sia nel manuale che nei primi post.
Tenuto premuto il reset e collegamento alimentazione con reset premuto fino a lampeggio dei led.
DocBrown
14-10-2011, 14:51
Ho provato a dare una lettura a 100 e passa pagine, ma in realtà non mi torna comodo giocarmi la pausa pranzo sperando di risolvere i miei problemi, quindi invece di aprire un qualsivoglia nuovo thread continuo qui...
PROBLEMA: Netgear DG834PN, continue disconnessioni (come se crashasse). Dall'interfaccia web diventa poi impossibile resettare. Unico rimedio, staccare e riattaccare la corrente.. Difficoltoso spesso vista la posizione del router...
Qualcuno ha idee per risolvere in maniera efficace con un FW personalizzato o parametri... oppure stacco tutto e lancio dal balcone?
Non lanciare nulla.
Apri il modem e controlla i condesnatori.
Ho provato il recupero con XP e l'utility Netgear: Nisba!!
Ho letto che per alcuni modelli della Netgear si può tentare il debrick con un'interfaccia, funziona anche con il DG834N? Esiste una guida in merito?
Hai provato con un pc XP? L'utility Recovery funziona solo con XP 32bit.
L'interfaccia JTAG è la stessa per tutta la famiglia NetGear.
Hai provato con un pc XP? L'utility Recovery funziona solo con XP 32bit.
si ho usato Xp, a differenza di seven l'utility mi fa arrivare all'ultima schermata ma non programma niente.
L'interfaccia JTAG è la stessa per tutta la famiglia NetGear.
quandi funziona anche con il DG834N! Giusto? Mi sai indicare dove reperirla on line?
DocBrown
14-10-2011, 17:46
Non lanciare nulla.
Apri il modem e controlla i condesnatori.
e una volta che li controllo? ...
Se sono gonfi li sostituisci. Usa la funzione "Cerca" con "condensatori".
DocBrown
16-10-2011, 10:19
Se sono gonfi li sostituisci. Usa la funzione "Cerca" con "condensatori".
Buongiorno e buona domenica caro Bovirus!
Mi sono dato un'occhiata al resto della discussione, credendo che quel che mi avevi detto avrebbe risolto il mio problema. Per maggior certezza, ho anche provveduto a fare una ricerca su internet con GOOGLE, ed effettivamente sembrava che il problema dei condensatori avesse messo sotto scacco diversa gente con router gemelli o fratelli.
Però, stamattina, ho fatto un passo avanti: ho con calma e cautela, smontato il mio router dalla sua scomoda posizione e l'ho completamente smontato, pezzo pezzo.
Ho voluto anche osservare i condensatori ben benino, volendoli confrontare anche con quelli beccati su google degli altri utenti... ma il risultato non combacia quasi per nulla...
http://img404.imageshack.us/img404/5531/img00101201110160938.th.jpg (http://img404.imageshack.us/i/img00101201110160938.jpg/) http://img706.imageshack.us/img706/686/img00100201110160937.th.jpg (http://img706.imageshack.us/i/img00100201110160937.jpg/)
I due condensatori centrali (scusate la qualità scarsa ma non mi andava di assemblare la fotocamera, che tra l'altro era scarica) sono gli unici un pochino pochino gonfi. Gli altri due sono perfetti. Non c'è nemmeno un accenno di versamento di liquido...
C'è qualcosa che non mi torna...?
Intanto due condensatori sono sicurament guasti.
Gli altri che non vedi gonfi non è detto che non siano guasti. Dipende dal livello di danneggiamento interno del condensatore. Quando sono gonfi sono andati completamente.
Prendi nota del valore capacità/tensione dei condensatori e della loro posizione sulla board. Fatti un elenco e procurati i condensatori (per sicurezza cambiali tutti...).
DocBrown
16-10-2011, 11:15
Intanto due condensatori sono sicurament guasti.
Gli altri che non vedi gonfi non è detto che non siano guasti. Dipende dal livello di danneggiamento interno del condensatore. Quando sono gonfi sono andati completamente.
Prendi nota del valore capacità/tensione dei condensatori e della loro posizione sulla board. Fatti un elenco e procurati i condensatori (per sicurezza cambiali tutti...).
Mi sa che non ci starò tanto a impazzire... Vedrò di cambiarlo...
è un peccato , con 2 condensatori tornerebbe come nuovo
@DocBrown
Se ti va spedirmelo gli do un'occhiata.
Magari riesco anche a sistemartelo. L'importante non buttarlo.
Maggiori info in PVT.
@pegasolabs
I due mirror elencati in prima pagina non sono più disponibili.
Fiorse sarebbe il caso di eliminarli dal thread.
@xtutti
Ho problemi con un pc ce il DG834GT con firmware DGTeam 1.03.22.1018
Mi vede la rete Wifi ma quando cerco di collegamrni tento varie conenssioni ma non ci rieasce.
Condensnatori sostituiti.
password corretta ma niente da fare.
Ci sono problemi sul Wifi con 1.03.22.1018?
Qualche potrebbe hostare da qualche parte la 1.03.22.1022 da provare?
Grazie.
Impression
16-10-2011, 12:07
@pegasolabs
I due mirror elencati in prima pagina non sono più disponibili.
Fiorse sarebbe il caso di eliminarli dal thread.
@xtutti
Ho problemi con un pc ce il DG834GT con firmware DGTeam 1.03.22.1018
Mi vede la rete Wifi ma quando cerco di collegamrni tento varie conenssioni ma non ci rieasce.
Condensnatori sostituiti.
password corretta ma niente da fare.
Ci sono problemi sul Wifi con 1.03.22.1018?
Qualche potrebbe hostare da qualche parte la 1.03.22.1022 da provare?
Grazie.
salve a tutti una domanda ma si sa nulla di nuovi aggiornamenti fw??? io sono rimasto alla rock solid dei fw ;)
io so che il 1.03.22.1018 soffre di parecchi bug causa kernel fatto a cavolo, e o-stev disse che lui non ci poteva fare nulla se non rilasciavano una nuova versione del kernel che li risolveva (kernel "vanilla" o qualcosa del genere se non sbaglio... correggetemi in caso) inoltre la versione 1.03.22.1022 è solo per gli "N" ed è un beta....
spero di non essermi sbagliato, in caso coreggetemi, inoltre qualcuno sa se c'è ancora qualcuno che si stà dando da fare per regalarci un nuovo cfw???
littlemau
16-10-2011, 12:33
I due mirror elencati in prima pagina non sono più disponibili.
Fiorse sarebbe il caso di eliminarli dal thread.
Parli del DGTeam? Sembra funzionare tutto.
@xtutti
Ho problemi con un pc ce il DG834GT con firmware DGTeam 1.03.22.1018
Mi vede la rete Wifi ma quando cerco di collegamrni tento varie conenssioni ma non ci rieasce.
Condensnatori sostituiti.
password corretta ma niente da fare.
Ci sono problemi sul Wifi con 1.03.22.1018?
Qualche potrebbe hostare da qualche parte la 1.03.22.1022 da provare?
Grazie.
Non ho mai scaricato il beta 1022. Mi spiace.
Utilizzo il 1018 e non ho mai avuto problemi di wi-fi: attualmente si connettono regolarmente due portatili (toshiba, samsung), un mediaplayer (playo), un PC fisso con pennetta TP-link, una stampante (epson SX600FW) e uno smartphone android (LG Optimus Dual). Solo lo smartphone a volte necessita di tempi lunghi per l'acquisizione dell' IP. Gli altri si connettono regolarmente. Connessione in WPA2 senza filtraggio MAC.
E' un PC nuovo quello che tenti di connettere? E' l'unico che si connette in wi-fi? Hai apportato modifiche ultimamente?
littlemau
16-10-2011, 12:35
inoltre la versione 1.03.22.1022 è solo per gli "N" ed è un beta....
Non mi risulta sia stato rilasciato solo per l'"N". Ricordo che c'era la possibilità di testarlo sul GT. E se non erro qualcuno qui l'ha fatto.
pegasolabs
16-10-2011, 12:39
Parli del DGTeam? Sembra funzionare tutto.
Si riferiva ai due mirror del periodo in cui era tutto oscurato. Li ho editati. Grazie della segnalazione, ma preferirei che me li segnalaste in privato, altrimenti c'è il rischio che possa perdermi i post diretti a me nei thread :)
DocBrown
16-10-2011, 12:40
@Bovirus: provvedo a procurarmene uno di scorta ed eventualmente te lo spedisco, così mi diventerebbe di scorta quest'ultimo. Io purtroppo ho poco tempo e poca pazienza, quindi non ho grandi possibilità...
@pegasolabs
Hai ragione. Scusa per l'errroe.
@DocBrown
Basta che non lo butti...
Consiglio: TP-Link W8960N (noN W8961N). Economico e affidabile.
DocBrown
16-10-2011, 21:46
@DocBrown
Basta che non lo butti...
Consiglio: TP-Link W8960N (noN W8961N). Economico e affidabile.
non lo butto ma mi sto seriamente inc...zando! oggi è già la terza volta che lo resetto, maremma...
Hai idea di un sito dove lo possa trovare a poco quest'ultimo?
vedi che se lo continui ad usare così rischi di farlo secco
le tensioni non sono filtrate , ma rimangono impulsive
@DocBrown
Non continuare ad usare il modem. Rischi di danneggairlo in modo irreparabile.
Per l'altro guarda su Ebay.
danielsaaan
17-10-2011, 11:13
ragazzi io ho un problema penso banale ma non sono riuscito! :P in pratica sto cercano l'ultimo firmware per il mio netgear dg834 versione non wireless. è un v4.
sul sito della netgear ad esempio mi faceva scaricare i driver per la versione dg834g (con la g finale) invece a me è dg834 v4 senza altre diciture!
vi prego se potreste gentilmente linkarmi un download! :)
un ringraziamento speciale ciao!
E' lo stesso firmware (con o senza g finale - con o senza wifi).
Confermo che dopo circa 20gg di passaggio dalla 1018 alla "beta" 1022 il Router ha acquistato molta più stabilità.
Consiglio caldamente di installarla, la 1018 è abbastanza instabile.
Mi riquoto: funziona tutto bene ma la stabilità, oltre le 100 ore di UP, comincia a calare e devo forzare un reboot. Sto valutando di ritornare al mitico vecchio firmware e disabilitare il wifi, in modo da usarlo solo come Modem\Router\Switch.
@lelloz
Puoi hostare per favore da qualche parte la 1022?
DocBrown
17-10-2011, 21:00
@bovirus: ho acquistato il nuovo router.
Mi mandi in PVT il tuo indirizzo per spedirti il mio netgear?
danielsaaan
18-10-2011, 12:05
E' lo stesso firmware (con o senza g finale - con o senza wifi).
grazie! :)
danielsaaan
18-10-2011, 12:19
ragazzi chiedo scusa un altra domanda se possibile!
quale di questi 3 va scaricato? io abito in Italia quindi il secondo?
1) DG834Bv4/DG834GBv4 Firmware Version 5.01.14 (for users in Germany and Annex B countries only)
2) DG834v4/DG834Gv4 Firmware Version 5.01.16 (for users outside North America)
3) DG834v4/DG834Gv4 Firmware Version 5.03.16 (for North America)
Grazie per l'aiuto! :)
DG834v4/DG834Gv4 Firmware Version 5.01.16 (for users outside North America)
@lelloz
Puoi hostare per favore da qualche parte la 1022?
ecco qui: http://www.megaupload.com/?d=39ROR73J
Il vecchio firmware era multilingua e avevo impostato l'italiano, quello nuovo ho scaricato la versione italiana
Appena provato pure io e confermo che il router DG834N dopo l'aggiornamento a v1022 NON VA PIU'.
Ho scaricato la versione 1022 ITA ed inizialmente ho fatto l'aggiornamento via web con il risultato che dopo il riavvio mi ritrovavo ancora il firmware 1.2.15 originale Netgear.
Nessuna traccia del firmware DGTeam neanche dopo 3 tentativi.
Allora ho provato l'utility di recovery e gli ho fatto caricare il firmware con quello.
L'ha caricato e confermo che dopo pochi sec il router si blocca con la terza spia (quella della portante adsl) fissa arancione e non prosegue il boot.
Fortuna che ho anche la connessione HSUPA (oltre ad altri 2 router di backup) :D
Ho scaricato, tramite HSUPA, la versione 1022 ENG per verificare le ipotesi delle lingue, ma anche con quella stesso risultato.
Infine ho provato pure la versione 1018 e con questa finalmente parte ma apparentemente non mi ha dato l'ip via DHCP.
Ora provo a sconnettermi dal HSUPA e vedo di riuscire a collegarmi al router
Infine ho provato pure la versione 1018 e con questa finalmente parte ma apparentemente non mi ha dato l'ip via DHCP.
Ora provo a sconnettermi dal HSUPA e vedo di riuscire a collegarmi al router
Non so cosa fosse cmq era solo Seven che si rifiutava di ottenere l'IP tramite DHCP dal router.
Il client XP l'ha preso al primo colpo mentre Seven continuava non riuscirci.
Solo dopo il riavvio della macchina l'ha preso anche Seven.
Il router con la 1018 sembra funzionare (in ENG).
Spero che i problemi della 1018 segnalati sulle versioni per G/GT non si ci siano sulla N, anche perché qui sembra che la 1022 non si riesca ad usare.
littlemau
26-10-2011, 11:08
Il router con la 1018 sembra funzionare (in ENG).
Spero che i problemi della 1018 segnalati sulle versioni per G/GT non si ci siano sulla N, anche perché qui sembra che la 1022 non si riesca ad usare.
Su GT il 1018 funziona bene anche in italiano. Per fortuna non sento l'esigenza di testare la 1022...
Mirror di nuovo online! :D
http://dgteam-mirror.blogspot.com/
Life bringer
26-10-2011, 22:45
il 1022 è solo in inglese?
Molti dei file sono considerati privati e non scaricabili.
Tutti i file sono ora scaricabili!
Grazie della segnalazione. ;)
Ulteriore segnaalzione
V1.02.16 REV.0835 non è doisponibile.
Ove si scaricano i file .IMG sarebbe preferibile epr integrità dei file stessi (e per sicurezza di chia ggiorna) che i file ziano compressi come file .ZIP e venfga fatto scaricare lo .ZIP
In questo modo quando il file scaricato è incompleto il controllo CRC dello ZIP lo segnala.
Nel DG834GT_1.03.22_DGTeam_1018.zip sarebbe rpeferibile isnerire un readme che spiegasse la differenza tra le varie versioni di lingua e driver ADSL.
In ogni file ZIP sarebbe anche bello avere l'info sulla versioen ADSL del firmware (molte volte è indicata sollo sulla pagina web).
Basterebbe anche inserire il suffisso con la versione del driver ADSL nel file .IMG e nello .ZIP
Es. DG834GT_1.01.32_DGTeam_0743_adsl026.zip
Nell'elenco andrebbe posizionato la versione 1023 in cima
V1.03.22 REV.1022 STABLE MULTI - ADSL DRIVER V.023/026
V1.03.22 REV.1018 STABLE ENG - ADSL DRIVER V.023o
V1.03.23 REV.1012
V1.03.23 REV.1012
V1.03.22 REV.1022 STABLE MULTI - ADSL DRIVER V.023/026
V1.03.22 REV.1018 STABLE ENG - ADSL DRIVER V.023o
Mirror chiuso.
Scusatemi per il "tira e molla", ma alla fine ho deciso direttamente di chiudere il sito prima che google lo faccia per me. :S
Ulteriore segnaalzione
V1.02.16 REV.0835 non è doisponibile.
Ove si scaricano i file .IMG sarebbe preferibile epr integrità dei file stessi (e per sicurezza di chia ggiorna) che i file ziano compressi come file .ZIP e venfga fatto scaricare lo .ZIP
In questo modo quando il file scaricato è incompleto il controllo CRC dello ZIP lo segnala.
Nel DG834GT_1.03.22_DGTeam_1018.zip sarebbe rpeferibile isnerire un readme che spiegasse la differenza tra le varie versioni di lingua e driver ADSL.
In ogni file ZIP sarebbe anche bello avere l'info sulla versioen ADSL del firmware (molte volte è indicata sollo sulla pagina web).
Basterebbe anche inserire il suffisso con la versione del driver ADSL nel file .IMG e nello .ZIP
Es. DG834GT_1.01.32_DGTeam_0743_adsl026.zip
Nell'elenco andrebbe posizionato la versione 1023 in cima
V1.03.22 REV.1022 STABLE MULTI - ADSL DRIVER V.023/026
V1.03.22 REV.1018 STABLE ENG - ADSL DRIVER V.023o
V1.03.23 REV.1012
V1.03.23 REV.1012
V1.03.22 REV.1022 STABLE MULTI - ADSL DRIVER V.023/026
V1.03.22 REV.1018 STABLE ENG - ADSL DRIVER V.023o
Tutto quanto detto e vero, ma bisognerebbe seesere sicuri della versione dell'apparecchio prima di aggiornare.
Come da oggetto mi ritrovo uno strano problema con l'interfaccia WOL del suddetto firmware rilasciato dall DgTeam.
Collegandomi all'interfaccio dalla mia rete locale LAN riesco ad accendere tutti i 4 pc presenti nella mia rete collegati tramite cavi ethernet direttamente al netgear DG834G.
Però se entro sempre nella medesima interfaccia tramite internet (ho un account DynDns.org) raggiungo tranquillamente la pagina interessata, ma al momento che invio il pacchetto Magic Packet a uno qualsiasi dei miei 4 pc in lista, il router non manda nulla, e i pc ovviamente rimangono spenti.
In definitiva le operazioni che funzionano regolarmente in LAN fatte nelle medesime maniere, ma raggiungendo la pagina del router da WAN allora il router non riesce ad eseguire lo script.
Qaulcuno può aiutarmi? (fino a qualche tempo fa funzioanava anche da internet, ma poi misteriosamente a smesso di farlo... e io non ho apportato modifiche di sorta alle impostazioni).
Grazie a chiunque vorrà aiutarmi
ho provato per un po il V1.03.22 - DGTeam Rev. 1022 per GT
non mi ha convinto , ha sicuramente dei problemi
creando regole e settaggi vari , dopo un po di applica , la funzione "attached device" smette di funzionare
Kiba No Ou
12-11-2011, 13:35
ho provato per un po il V1.03.22 - DGTeam Rev. 1022 per GT
non mi ha convinto , ha sicuramente dei problemi
creando regole e settaggi vari , dopo un po di applica , la funzione "attached device" smette di funzionare
Alla fine qual'e il firmware piu stabile, senza bug e performante per il GT?
i + continuano a consigliare l' 1.01.32 , non per altro è rimasto il "recommended" in prima pagina
il problema è che è vecchiotto , quindi c'è da rinunciare ad alcune migliorie/funzionalità
Kiba No Ou
12-11-2011, 14:26
i + continuano a consigliare l' 1.01.32 , non per altro è rimasto il "recommended" in prima pagina
il problema è che è vecchiotto , quindi c'è da rinunciare ad alcune migliorie/funzionalità
A me servirebbe la massima stabilita e la possibilità di usare la WPA2.
ecco , una di quelle cosa che manca ad 1.01.32 ......
Kiba No Ou
12-11-2011, 14:45
ecco , una di quelle cosa che manca ad 1.01.32 ......
Usano il DGTeam 1.01.32, dovrei avere un firmware senza bug pero con la WPA2 no?
littlemau
13-11-2011, 15:02
Usano il DGTeam 1.01.32, dovrei avere un firmware senza bug pero con la WPA2 no?
Nein. Niente WPA2 nemmeno con la versione dgteam.
Unica pecca (se rapportato alle mie esigenze personali) di un firmware stupendo.
Alessio.16390
13-11-2011, 15:07
Mirror chiuso.
Scusatemi per il "tira e molla", ma alla fine ho deciso direttamente di chiudere il sito prima che google lo faccia per me. :S
Mandami un PM, ti hosto volentieri su una mia VPS.
Ciao.
Kiba No Ou
13-11-2011, 20:37
Nein. Niente WPA2 nemmeno con la versione dgteam.
Unica pecca (se rapportato alle mie esigenze personali) di un firmware stupendo.
Quindi escludendo il 1.01.32 qual'e il firmware con meno bug e WPA2?
littlemau
13-11-2011, 23:54
Dove ho necessità del WPA2 uso il V1.03.22 - DGTeam Rev. 1018 senza rilevare bug di sorta, nel mio personale utilizzo.
"Personale" lo dico perchè poi è "l'utilizzo su strada" che potrà darti la certezza che sia il firmware che fa al caso tuo.
Kiba No Ou
14-11-2011, 20:21
Dove ho necessità del WPA2 uso il V1.03.22 - DGTeam Rev. 1018 senza rilevare bug di sorta, nel mio personale utilizzo.
"Personale" lo dico perchè poi è "l'utilizzo su strada" che potrà darti la certezza che sia il firmware che fa al caso tuo.
Se non erro la versione con driver 026 aveva dato problemi a molti no?
Kiba No Ou
14-11-2011, 23:03
a me no
Effettivamente l'ho appena flashato e funziona senza problemi con lo 026...
mpennucci
15-11-2011, 07:44
Buon giorno a tutti, quale è l'ultimo FW DGTeam per il router in oggetto ?
DG834G V1
in rete i link al sito DGTeam ed ai mirror non funzionano, io ho trovato questa versione su di un sito belga:
3.01.31 ver 849 , ma mi sembra di capire che esista la versione 1018
mi potete aiutare ?
se esiste potete darmi conferma ? ed eventualmente dirmo come posso averla
Grazie
raphael99
16-11-2011, 09:42
Ciao nessuno mi puo' passare uno script da inserire nel firmware (al boot) DGTeam 1018 per mantenere la tabella arp sempre attiva? Gradite altre eventuali soluzioni. Dovrei fare WOL Wan
Spellsword
21-11-2011, 22:05
Ciao a tutti, ho un quesito sui driver del dgteam 1018, io ho un adsl2, che differenze ci sono tra lo 023b lo 023o e lo 026?
mpennucci
24-11-2011, 22:46
Buon giorno a tutti, quale è l'ultimo FW DGTeam per il router in oggetto ?
DG834G V1
in rete i link al sito DGTeam ed ai mirror non funzionano, io ho trovato questa versione su di un sito belga:
3.01.31 ver 849 , ma mi sembra di capire che esista la versione 1018
mi potete aiutare ?
se esiste potete darmi conferma ? ed eventualmente dirmo come posso averla
Grazie
CU CU nessuno mi illumina
grazie
*Pegasus-DVD*
01-12-2011, 16:53
CU CU
io avrei il Dg834g v5 e vorrei mettttere un fw dgteam ma il loro sito è morto ?
qualcuno ha altri link ?
Per il DG834v5 non esiste nessun firmware alternativo (nenache DGTeam).
*Pegasus-DVD*
01-12-2011, 17:10
uffyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyy
che rottame !!!!!!!!!!!!!!
Star trek
05-12-2011, 20:44
Sul sito DGTeam è sparito il firmware per l'834 v3. Dove è possibile reperirlo?
Grazie.
Star trek
05-12-2011, 22:48
Che sfiga però....c'è solo in inglese...
Visti alcuni errori nella traduzione italiana (mai corretti) non mi dispaice che sia in inglese.
Star trek
06-12-2011, 15:32
Sai che è in italiano? Eppure il link me lo dava come solo ENG...
Con WiFi OFF, direi che l'ultimo FW fa faville :)
http://i40.tinypic.com/2qibh4g.png
Domanda: qualcuno usa l'SNMP? Sto utilizzando il software PRTG sul server e volevo utilizzare il protocollo per tenere sotto occhio alcune voci e parametri che però non riesco ad attivare, pur avendo selezionato la voce dalla web if del router. Consigli?
ragazzi qualcuno potrebbe gentilmente mandarmi in pm o postare il link per scarica il fw di dgteam del dg834g V3?
Grazie Infinite.
Potresti provare sul sito della Netgear seguendo il seguente link.
http://downloadcenter.netgear.com/it/
Alessio.16390
21-12-2011, 19:54
Potresti provare sul sito della Netgear seguendo il seguente link.
http://downloadcenter.netgear.com/it/
Da quando il dgteam si preleva dal sito ufficiale netgear?
:D
Mi sa che si era in cerca di un firmware per un DG834 v3 ??? O sbaglio ??
si ma di dgteam...
è esatto cerco il fw ma non ufficiale.
HELP PLZ
Alessio.16390
21-12-2011, 22:09
si ma di dgteam...
è esatto cerco il fw ma non ufficiale.
HELP PLZ
http://www.dgteam.ngoit.org/
GRAZIE MILLE
Flashato correttamente.
C'e qualche impostazione particolare da modificare o comunque qualcosa su cui giocare un po per ottimizzare la connessione al meglio apparte l'mtu?
Grazie a dio ho una connessione decente.
C'e da baciare la terra...;)
davidedalzilio
02-01-2012, 12:40
ciao a tutti! mi servirebbe un aiuto! :help: Ho scoperto da poco i firmware della dgteam e volevo installarlo sul mio DGN2000. ho scaricato lo zip dal sito della dgteamma dentro ci sono diverse versioni, DGN2000_V1.1.8.0_DGTeam_1018_ita_adsldrv023b.img, .....adsldrv023o.img e .......adsldrv026.img. Quale installo?? :muro: Per installarlo basta andare nell'opzione aggiorna router dalla pagina web? E' rischioso o nella maggior parte dei casi si riesce a installarlo senza problemi? Ultimissima domanda.... una volta installato si può otrnare al firmware originale? Scusate le mille domande ma prima di fare questo tipo di cose vorrei essere sicuro di quello che faccio!! :D
Leggi i primi post di questo thread.
Usa quella 023. La procedura è standard come quella dei firmware orignali.
Salve, ho installato la V1.03.39 - DGTeam Rev. 1018 sul DG834PN, l'unico problema è che non riesco ad aprire le porte!! So come si configura il router, tutto sembra essere impostato correttamente ma -esempio- con emule ho sempre id basso e le porte risultano chiuse.. c'è qualcosa da fare o si tratta di un bug ?
Dovresti spiegare esattamente cosa hai fatto/impostato.
Il client ha un ip fisso?
Le porte di emule e nel router sono correttamente configuirate?
Si bon, è tutto configurato correttamente, ip statico al pc, regola e servizio nel firewall.. ma, ahimè, le porte son sempre chiuse!
EDIT: Non so che dirvi, dopo aver scritto il messaggio sono andato a ricontrollare e come per magia ora è tutto apposto... eppure non ho modificato niente rispetto a ieri. Avevo anche provato a riavviare il pc ed il router più volte! Mah.. comunque sia ora va tutto benone :)
PS: Non linciatemi per questa stupida domanda.. ma se aumentassi la "SNR Percentuale" la linea diverrebbe, teoricamente, più veloce ma anche meno stabile? Se sì, quanto mi consigliate di aumentarlo ?
E c'è anche qualche altro "segreto" che potrei sfruttare grazie a questo FW per avere dei miglioramenti in qualunque cosa?
Non esiste un limite se non quello che puoi sperimentare sulla tua linea che concettualmente èè diversa da qualsiasi altra liena di qualsiasi altro utente.
Devi provare a modificarlo verificando se e quanto cambia e trovare un compromesso tra velocità e stabilità.
Risolto.. non chiedetemi come, ma si erano cancellate tutte le regole d'eccezione dal firewall.. scusatemi.
rizzotti91
21-01-2012, 01:08
Ho dei problemi con il router e vorrei provare a mettere la versione precedente del firmware attuale che ho: DGTeam Rev. 1018, cosa consigliate?
@rizzotti
Cerca di esser preciso nei tuoi interventi.
Quale diffetti ha il firmware?
Cosa consiglitae in merito a cosa? Se farlo? Versionr firmware? Spiega prr favore.
raga, quale firmware mi consigliate per il mio dg834gtit?
ho l'ultima versione del firmware ufficiale 1.03.23 che ho dovuto mettere dopo che il mio iphone non si riusciva a connettere in wifi correttamente
aggiornando il problema è risolto, ma adesso il vecchio pc che prima non aveva problemi a vedere la rete wifi, adesso non la vede più :(
tenendo conto che a momenti mi attiveranno alice 20 mega in luogo della 7mega e vorrei sistemare prima il router, quale firmware mi consigliate?
raga, quale firmware mi consigliate per il mio dg834gtit?
ho l'ultima versione del firmware ufficiale 1.03.23 che ho dovuto mettere dopo che il mio iphone non si riusciva a connettere in wifi correttamente
aggiornando il problema è risolto, ma adesso il vecchio pc che prima non aveva problemi a vedere la rete wifi, adesso non la vede più :(
tenendo conto che a momenti mi attiveranno alice 20 mega in luogo della 7mega e vorrei sistemare prima il router, quale firmware mi consigliate?
volevo scaricare l'ultimo della dgteam, ma è possibile solo registrandosi al loro sito e purtroppo non mi da la possibilità di registrarmi :(
alternative?
littlemau
21-01-2012, 17:43
volevo scaricare l'ultimo della dgteam, ma è possibile solo registrandosi al loro sito e purtroppo non mi da la possibilità di registrarmi :(
alternative?
In realtà non è necessario essere iscritti...ma in effetti riscontro anch'io un errore nell'accesso al download ufficiale del fw custom.
Basta che digiti "dgteam mirror" su google..per avere alternative a iosa.
In realtà non è necessario essere iscritti...ma in effetti riscontro anch'io un errore nell'accesso al download ufficiale del fw custom.
Basta che digiti "dgteam mirror" su google..per avere alternative a iosa.
grazie :)
quale dovrebbe essere l'ultima versione?
rizzotti91
21-01-2012, 22:04
@rizzotti
Cerca di esser preciso nei tuoi interventi.
Quale diffetti ha il firmware?
Cosa consiglitae in merito a cosa? Se farlo? Versionr firmware? Spiega prr favore.
Intendevo quale versione consigliate antecedente a quella che già avevo. Comunque ho già risolto, grazie comunque :)
grazie :)
quale dovrebbe essere l'ultima versione?
ho trovato questa versione DG834GT_V1.03.22_DGTeam_1018, è l'ultima?
Nel file rar ci sono varie versione del firmware nelle varie lingue e non so quale scegliere
in italiano ci sono
DG834GT_V1.03.22_DGTeam_1018_ita_adsldrv026.img
DG834GT_V1.03.22_DGTeam_1018_ita_adsldrv023o.img
DG834GT_V1.03.22_DGTeam_1018_ita_adsldrv022c.img
che differenza c'è?
scusate le tante domande
littlemau
21-01-2012, 22:19
Si, è l'ultima. Cambia solo il driver per l'adsl. 026 è il più recente e quello normalmente consigliato.
Si, è l'ultima. Cambia solo il driver per l'adsl. 026 è il più recente e quello normalmente consigliato.
ok, metterò quello
mi confermi che è compatibile con il mio gt834gtit?
littlemau
22-01-2012, 00:05
ok, metterò quello
mi confermi che è compatibile con il mio gt834gtit?
Si. Soprattutto se intendi DG834GT. ;)
Ti ricordo di seguire con scrupolo le modalità di flash (come riportato nel sito stesso).
bella raga!
ho installato (ormai già da qualche annetto) la V1.01.32 - DGTeam Rev. 0743 sul mio DG834GT...premetto che non ho mai avuto un problema e il router va che è una bellezza...ma leggendo gli ultimi post mi pare di capire che sia consigliato aggiornare...che dite, procedo?
littlemau
04-02-2012, 14:50
Se non hai esigenze aggiuntive... (da buon venetaccio)
"Funsia? No stà tocare!" :D
(Tradotto, anche se ritengo sia comprensibile ai più: "Funziona? Non toccare!")
Fonte: Schema per la soluzione di ogni problema (http://www.google.it/search?q=schema+soluzione+di+ogni+problema&hl=it&safe=off&client=firefox-a&hs=9MM&rls=org.mozilla:it:official&prmd=imvns&tbm=isch&tbo=u&source=univ&sa=X&ei=pDYtT_fpKMvS4QS33uC_Dg&ved=0CDMQsAQ&biw=1674&bih=879#hl=it&safe=off&client=firefox-a&hs=V2g&rls=org.mozilla:it%3Aofficial&tbm=isch&sa=1&q=schema+per+la+soluzione+di+ogni+problema&pbx=1&oq=schema+per+la+soluzione+di+ogni+problema&aq=f&aqi=g3g-S1&aql=&gs_sm=e&gs_upl=161894l163529l0l165867l7l7l0l0l0l2l552l1571l0.4.2.5-1l7l0&bav=on.2,or.r_gc.r_pw.,cf.osb&fp=92b47b8c368418d4&biw=1674&bih=879)
ahahaha va bene lo lascio così!! :D
anche perchè ormai il GT è vecchio e sorpassato , usalo finchè dura e poi buttalo :O
:asd:
littlemau
04-02-2012, 20:19
anche perchè ormai il GT è vecchio e sorpassato , usalo finchè dura e poi buttalo :O
http://img52.imageshack.us/img52/3113/oldemo.gif Ehi, figliolo, cosa vorresti insinuare, eh!
:asd:
Si. Soprattutto se intendi DG834GT. ;)
Ti ricordo di seguire con scrupolo le modalità di flash (come riportato nel sito stesso).
quali sarebbero quest modalità visto che non le trovo?
io ho aggiornato all'ultimo firmware dgteam senza problemi, ma al riavvio stranamente già era tutto configurato come se avesse mantenuto automaticamente il backup delle vecchie impostazioni e non mi sembra una cosa normalissima
tutto comunque funziona, solo che ho problemi a collegare l'altro pc in wireless (tutto il resto funziona perfettamente) e anche con questo aggiornamento non ho risolto
consigli?
littlemau
04-02-2012, 21:09
quali sarebbero quest modalità visto che non le trovo?
http://dgteam.ilbello.com/index.php?pid=16
Ma che impostazioni usi per il wi-fi?
Hai provato la connessione del cell e del PC sia con il vecchio firmware sia col nuovo disabilitando tutte le impostazioni di sicurezza? (WEP WPA WPA2 MAC ecc)
http://dgteam.ilbello.com/index.php?pid=16
Ma che impostazioni usi per il wi-fi?
Hai provato la connessione del cell e del PC sia con il vecchio firmware sia col nuovo disabilitando tutte le impostazioni di sicurezza? (WEP WPA WPA2 MAC ecc)
con il firmware iniziale (non ricordo la versione) e WPA, navigavo tranquillamente con l'altro pc ma mi dava problemi con iphone e ipad
poi ho aggiornato all'ultima versione ufficiale del firmware e ho messo la protezione WPA2 e non ho avuto più problemi con l'iphone e l'ipad, ma l'altro pc non mi si connetteva più nemmeno mettendo altri tipi di protezione, mi andava solo disabilitando tutto
stesso problema con l'ultimo firmware dgteam
non so se sia un problema di xp sp3 che è installato sull'altro pc, oppure è la scheda wifi
la cosa strana che prima dell'aggiornamento del firmware del router almeno in WPA non mi dava problemi, adesso non va nemmeno più in WPA
littlemau
05-02-2012, 00:09
Ho la sensazione che quel PC e iphone abbiano delle difficoltà nel gestire le varie tipologie di protezione. Non sia perciò il GT l'imputato...
virtualdj
05-02-2012, 11:58
anche perchè ormai il GT è vecchio e sorpassato , usalo finchè dura e poi buttalo :O
Io col DG834GT e firmware DGTeam V1.03.22/1018 mi trovo a meraviglia.
Soprattutto apprezzo la stabilità del collegamento, pianificazione wireless e il PAT (utilissimo oltre al NAT che faceva già col firmware originale).
Se dovessi cambiare router, con cosa lo sostituiresti oggigiorno?
Mi pare che i nuovi Netgear non siano poi così "dotati"... C'è qualcosa che abbia queste funzioni e che integri anche il modem?
Così solo per informazione nel caso dovesse schiattare... :D
Valerio5000
11-02-2012, 01:41
ci sarà mai sul dgn3500 il firmware dgteam ?
strassada
11-02-2012, 13:20
il dgteam va bene solo per gli (ormai) vecchi netgear qui elencati, e poi sono anni che non viene aggiornato.
per il dgn3500 (chip Infineon ARX168) e dgn2200 c'è MODFS: http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2297494, ma già lo sai.
Ragazzi, non trovo da nessuna parte la versione DGteam per il mio DG384G v3 :( ( NON GT )
O meglio, la trovo in inglese, ma la versione multilingua non è scaricabile.
Sapete aiutarmi ?
inoltre la versione ultima che ho trovato è la 0849
si è quella l'ultima dgteam per il V3 e funziona bene
p.s. sei nel 3D sbagliato
Ho scritto anche nell'altro topic, ma in prima pagina è specificato di non parlare dei firmware MOD... indirizzandomi qui. :)
mod per chipset broadcom :)
quello per chipset AR7 è questo -> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1541917
Spider Baby
14-02-2012, 18:30
In riferimento ai miei post di marzo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=34609180), riguardanti l'uso dell'843GT come access point client verso un Linksys WAG320 (svariati tentativi senza successo), dite che è inutile fare un nuovo tentativo (tenendo conto che del WAG320 non sono usciti nuovi firmware né ufficiali né modificati)?
Ora mi serve proprio avere quel punto di accesso, quindi se cade questa opzione dovrò o acquistare un a.p. nuovo (sto pensando a un Digicom REW300-Z01 (http://www.digicom.it/digisit/prodotti.nsf/itprodottiidx/Rew300z01) [che mi hanno detto che funzioni in questa configurazione], oppure un TP-Link TL-WR743ND (http://www.tp-link.it/products/details/?model=TL-WR743ND) o TL-WR841N (http://www.tp-link.it/products/details/?model=TL-WR841N), o anche un D-Link DIR-615 (http://www.dlink.com/DIR-615) [questi tre, più economici, dovrebbero funzionare ma il dubbio permane]) oppure sostituire il WAG320 con un nuovo router che accetti questa connessione (consigli?).
Mi rendo conto che il mio post suoni molto OT :stordita: ma il senso di base è: per l'834GT è uscita negli ultimi mesi una versione del FW modificato che mi dia qualche speranza?
misteroX
14-02-2012, 19:14
In riferimento ai miei post di marzo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=34609180), riguardanti l'uso dell'843GT come access point client verso un Linksys WAG320 (svariati tentativi senza successo), dite che è inutile fare un nuovo tentativo (tenendo conto che del WAG320 non sono usciti nuovi firmware né ufficiali né modificati)?
Ora mi serve proprio avere quel punto di accesso, quindi se cade questa opzione dovrò o acquistare un a.p. nuovo (sto pensando a un Digicom REW300-Z01 (http://www.digicom.it/digisit/prodotti.nsf/itprodottiidx/Rew300z01) [che mi hanno detto che funzioni in questa configurazione], oppure un TP-Link TL-WR743ND (http://www.tp-link.it/products/details/?model=TL-WR743ND) o TL-WR841N (http://www.tp-link.it/products/details/?model=TL-WR841N), o anche un D-Link DIR-615 (http://www.dlink.com/DIR-615) [questi tre, più economici, dovrebbero funzionare ma il dubbio permane]) oppure sostituire il WAG320 con un nuovo router che accetti questa connessione (consigli?).
Mi rendo conto che il mio post suoni molto OT :stordita: ma il senso di base è: per l'834GT è uscita negli ultimi mesi una versione del FW modificato che mi dia qualche speranza?
Ciao,
nei post di marzo si parlava di openwrt presente sul mio wiki o nella sezione download di questo forum.
Con openwrt non funziona l'adsl ma può funzionare da Acces point.
Ho più di un amico che lo usano in questo modo.
Io stesso estendo il Wireless in casa utilizzando l'openwrt con due DG834GT.
Se sei interessato passa alla sezzzione dedicata all'openwrt qui : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2321423
Ciao
MisteroX
Spider Baby
14-02-2012, 20:39
Ciao,
nei post di marzo si parlava di openwrt presente sul mio wiki o nella sezione download di questo forum.
Con openwrt non funziona l'adsl ma può funzionare da Acces point.
Ho più di un amico che lo usano in questo modo.
Io stesso estendo il Wireless in casa utilizzando l'openwrt con due DG834GT.
Se sei interessato passa alla sezzzione dedicata all'openwrt qui : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2321423
Sì, ero solo io quello a non riuscirci :( proprio per colpa del WAG320.
Da marzo c'è stata qualche novità nell'openwrt che possa darmi speranza non tanto di far funzionare l'834GT, che so che funziona (con altri router vede il segnale), ma di riuscire a farli prendere il segnale del Linksys (moddando l'834GT intendo)?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.