PDA

View Full Version : FIRMWARE CUSTOM NETGEAR DG834 SERIES -- CHIPSET BROADCOM -- (v4/GT/PN/N)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7] 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26

MaxFrames
28-07-2008, 09:28
Per mantenere esatto l'orologio interno del router specifica un server NTP nella schermata della pianificazione (io uso il 193.204.114.105).

Herbert
28-07-2008, 17:19
Uso l ultima versione del Dgteam , in particolare la V1.01.32 - Rev. 0743.
Oggi avevo provato a cambiare modalità wireless , cambiando da "g e b" ad "Auto 108mbps" e il router è andato completamente in palla. Non caricava più nessuna pagina niente di niente. Mi sono reso conto che doveva essere tornato alle condizioni originali factory o come si dice, perchè se accedevo al menu di configurazione mi chiedeva login e password che non erano quelle cambiate da me. Infatti usando quelle di default ho visto che era tornato alle condizioni iniziali, come uscito dalla fabbrica!

Immagino che sia colpa della netgear stessa (cioè del cuore del Dgteam), però forse immagino che passando ad un cuore più nuovo si potrebbero risolvere questi problemucci. O me sbajo?

ghostrider2
28-07-2008, 18:31
Per mantenere esatto l'orologio interno del router specifica un server NTP nella schermata della pianificazione (io uso il 193.204.114.105).

Ok grazie...quello che ho fatto anch'io...ma non trovo le impostazioni dell'ora... :mbe:

Paky
28-07-2008, 18:53
ti è sparito il menù.... sarà stato udinì? :mbe:

ghostrider2
28-07-2008, 18:59
ti è sparito il menù.... sarà stato udinì? :mbe:

Probabile... :rolleyes: :mbe: :D :cry: :help:

Stev-O
28-07-2008, 20:26
Uso l ultima versione del Dgteam , in particolare la V1.01.32 - Rev. 0743.
Oggi avevo provato a cambiare modalità wireless , cambiando da "g e b" ad "Auto 108mbps" e il router è andato completamente in palla. Non caricava più nessuna pagina niente di niente. Mi sono reso conto che doveva essere tornato alle condizioni originali factory o come si dice, perchè se accedevo al menu di configurazione mi chiedeva login e password che non erano quelle cambiate da me. Infatti usando quelle di default ho visto che era tornato alle condizioni iniziali, come uscito dalla fabbrica!

Immagino che sia colpa della netgear stessa (cioè del cuore del Dgteam), però forse immagino che passando ad un cuore più nuovo si potrebbero risolvere questi problemucci. O me sbajo?

scrivo questa cosa esasperato

secondo te se le ultime versioni fossero state meglio avremmo continuato a fare capriole per adattare il tutto a una versione più vecchia ?:fagiano:
sarebbe stato molto più semplice appoggiarsi al 2.6 che è molto più efficiente come velocità e uso della memoria nonchè come configurabilitàe opzioni disponibili, peccato che ad occuparsi del resto sia antani con la terapia tapioca e i bachi sparsi qua e la nelle nuove versioni si sprecano....

è noto, ormai lo sanno anche i banchi che tutte le versioni basate su kernel vecchio fanno a pugni con le transizioni del wireless e in casi più gravi portano al crash dell'array di memoria e al ripristino delle impostazioni di default (c'e' scritto anche nelle faq)

pero' c'e' anche da dire che le prestazioni in ambito generale del wireless stesso sono superiori alle versioni successive (almeno in modalità g singolo canale)

per cui se uno deve scasinare di continuo attacca stacca cambia disabilita il wireless di continuo opti per versioni successive (sono state compilate entrambe, la strategia è sempre stata duplice per il gt, generale per gli altri...)
oppure metta in conto di riavviare il router dopo ogni modifica


ad ogni modo la 1.02.14 sembra andare un po' meglio nel wireless (è presto per pronunciarsi ma almeno il ping rimane basso)

andrebbero fatti test più approonditi in modalità g soprattutto sulla velocità di trasferimento dati: avevo provato e non andava malaccio cosi' alla grossa

Paky
28-07-2008, 20:29
io ormai sono passato definitivamente al .14 e di wifi a 54 sono strapieno

il mio giudizio è positivo

al lavoro invece siamo ancora al .32 , ma solo perché li non posso fare a meno del DGteam :ciapet:

MaxFrames
28-07-2008, 20:29
Ok grazie...quello che ho fatto anch'io...ma non trovo le impostazioni dell'ora... :mbe:
Potresti postare un'immagine della schermata della pianificazione così come ti appare?

Stev-O
28-07-2008, 20:58
io ormai sono passato definitivamente al .14 e di wifi a 54 sono strapieno

il mio giudizio è positivo

al lavoro invece siamo ancora al .32 , ma solo perché li non posso fare a meno del DGteam :ciapet:
pero' non sono del tutto sicuro che il trasfert rate sia proprio uguale uguale

poi c'e' la question messengero :mbe:

Herbert
29-07-2008, 10:54
Steve-O tralascio alcuni aspetti della tua risposta che potrebbero portare di nuovo a discussioni fuori tema , e che spero verranno abbandonati anche da te prima o poi. Comunque ho segnalato il mio piccolo problema, non perchè non conosciuto ma solo perchè erano mesi che non toccavo il reparto wireless e appena cambiato due opzioni (tra l altro senza mai cliccare duemila opzioni al secondi ,ma con il classico metodo a passo) mi è andato pesantemente in botta.
Non è che non andava più nulla, si era proprio si è resettato , tutto da riconfigurare!
Vabè mi sembrava particolare tutto qua. Non uso l ultima versione del Dgteam perchè ,se ricordo bene, con il p2p ogni tanto mi andava in palla con obbligo di staccare e riattacare il router.

Nin gun problema come disse Homer,in ogni caso il DGTeam rimane sempre IL firmware per il netgear. Si sta solo cercando di trovare i peli,secondo mèèè

ciaoss!

Stev-O
29-07-2008, 13:25
capita

MaxFrames
30-07-2008, 12:02
Per la prossima (eventuale?) versione del firmware vorrei proporre una piccola modifica non essenziale, se possibile. Non sarebbe male predisporre una pagina web da visualizzarsi dopo avere cliccato su "Applica" nella schermata "Wake on LAN", che riporti un messaggio del tipo "magic packet inviato" - tanto per avere una conferma visiva in luogo di una pagina vuota - e magari (anche se si puo' sempre controllare dopo qualche minuto nella schermata "Periferiche collegate") che pingasse automaticamente ogni qualche secondo il PC da svegliare (per questo presumo che occorrerebbe modificare la funzione di input dei dati comprendendo anche un indirizzo IP) ed avvisasse con un popup o un refresh quando questo risulta online (in pratica quello che fanno tool come SolarWinds WakeOnLAN). Il tutto potrebbe rendere piu' comoda la vita a chi utilizza molto questa funzione per gestire da remoto piu' PC sulla LAN remota.

Stev-O
30-07-2008, 13:30
blablabla

no

MaxFrames
30-07-2008, 13:45
Oh beh. D'altra parte se usi Windows non deve per forza piacerti Bill Gates.
Per il resto vale la firma.

ShadowSong_TTL
31-07-2008, 08:27
Dispiace per il mio cattivo italiano, tradurre da Google, con i tedeschi.
Vi preghiamo di un possibile firmware per DG834PNB, Annex B con il supporto per NAT di loopback? Ho bisogno di questa caratteristica fortemente.
Molte grazie! Molte grazie !

pesa1234
31-07-2008, 11:20
Ciao ragazzi, ogni tanto ho questo problema con il modem in oggetto nella discussione:
Sono connesso alla portante, ma non navigo! Su stato del router vedo i parametri della portante, ma non ho l'indirizzo ip Subnet mask e dns! Ho alice 7mega, potete darmi lumi sul problema, grazie!
Andrea

Finalmente oggi sono riuscito a parlare con il tecnico che era nella centrale e mi ha detto che quando fa così è colpa del mux in centrale:confused:
Ah! Mi ha anche detto che non lo cambieranno finchè và! ??????
Mi hanno preso in giro oppure c'è da fare qualche cosa, magari con questo super firmware del router?

Stev-O
31-07-2008, 18:13
Dispiace per il mio cattivo italiano, tradurre da Google, con i tedeschi.
Vi preghiamo di un possibile firmware per DG834PNB, Annex B con il supporto per NAT di loopback? Ho bisogno di questa caratteristica fortemente.
Molte grazie! Molte grazie !

soldi ? :stordita:

Life bringer
31-07-2008, 19:40
Dai stev-o non esagerare :p

juninho85
31-07-2008, 21:26
soldi ? :stordita:

come...non ti basta la gloria?!:nono:

ShadowSong_TTL
01-08-2008, 07:58
Hmm, pensavo che rende le modifiche del firmware come un hobby. Non sapevo che il loro denaro merita :cry:
Si dovrebbe anche aiutare gli altri che hanno problemi con DG834PNB.

juninho85
01-08-2008, 07:59
mica è la croce rossa!:D

Stev-O
01-08-2008, 08:24
Hmm, pensavo che rende le modifiche del firmware come un hobby. Non sapevo che il loro denaro merita :cry:
Si dovrebbe anche aiutare gli altri che hanno problemi con DG834PNB.ma perchè non li aiuti tu ?

sei fresco & riposato, hai 2 post :sofico:

mica è la croce rossa!:D

cmq era una battuta (neanche troppo audace)

fare quello che vuole è semplicissimo e non richiede alcun intervento avanzato

basta estrarre il tar del target_dgteam e sostituire il file /lib/modules/adslphy.bin con il relativo del modello annexb e poi fare create_target e build

ci sarà forse da commentare le righe che eliminano le gif con il b nel create_target

traduco in inglese per il tipo:

Dispiace per il mio cattivo italiano, tradurre da Google, con i tedeschi.
Vi preghiamo di un possibile firmware per DG834PNB, Annex B con il supporto per NAT di loopback? Ho bisogno di questa caratteristica fortemente.
Molte grazie! Molte grazie !

simply take dgteam sources & extract target_dgteam.tar.bz2
overwrite target_dgteam/lib/module/adslphy.bin with the one u find on your PN annexb firmware sources then edit create_target.sh, add # on lines relative to dg834PNB.gif deletion, save it, launch it and build it

obviously, you need a linux distribution with libc installed

peppecbr
01-08-2008, 09:01
:D azz ti è venuto a pregare fino a qua :ciapet:

almeno ogni tanto devono imparare un'altra lingua pure loro e non solo noi :ciapet:

ShadowSong_TTL
01-08-2008, 10:06
OK, molte grazie per l'amore nota. Io proverò, Stev-O. Non appena ho successo, mi posto qui e firmware prova :)

Oh sì, poco italiano so, ma solo un paio di parole :p

Stev-O
01-08-2008, 13:16
è una cagata

c'e' proprio solo un file da sostituire

Paky
01-08-2008, 14:20
come per il driver adsl :fiufiu: :asd:

ShadowSong_TTL
01-08-2008, 14:38
OK, ho preso fonti da
http://kbserver.netgear.com/kb_web_files/n101238.asp
versione 1.03.37 per il DG834PNB.
I sovrascrivere target_dgteam/lib/modules/adsl_phy.bin da DG834PN DGTeam con il file da DG834PNB fonti.
Così dopo che i costruire l'immagine correttamente.
Ma non riesco a caricare il firmware. E 'sempre lamentarsi che il firmware non corrisponde.
Cosa fare adesso?

viko
01-08-2008, 18:35
il problema con DMT e stato risolto

Life bringer
01-08-2008, 18:39
Ricordo che usavo dmt senza problemi, sicuro di aver settato tutto come dio comanda?
Ci credo che poi stev-o si risente, ora provo giusto per riverificare

Edit, mi pareva una fregnaccia, ecco qui:
http://img376.imageshack.us/img376/9980/asdfat5.th.jpg (http://img376.imageshack.us/my.php?image=asdfat5.jpg)

viko
01-08-2008, 18:46
Ricordo che usavo dmt senza problemi, sicuro di aver settato tutto come dio comanda?
Ci credo che poi stev-o si risente, ora provo giusto per riverificare

ho fatto come diceva Stev , senza special login , e non va lo stesso.
La porta e sempre 23? Devo cambiare qualche settagio nel router? Ora e tutto a defoult

viko
01-08-2008, 18:51
ecco, alla fine sono riuscito. Non sapevo che come login bisogna usare:root
Ora va alla grande

Life bringer
01-08-2008, 18:56
Stev-o non ti arrabbiare :ave:

Murgen
02-08-2008, 00:09
Ma perchè dovrebbe arrabbiarsi? :confused:

Life bringer
02-08-2008, 00:12
Beh anche se è stato editato c'era scritto che probabilmente il firm modificato non supportava dmt, o na cosa del genere, quando l'errore era nel login :fagiano:

malebolge
02-08-2008, 09:39
Qualcuno mi spiega l'uso/vantaggi del soft dmt? Dove posso scaricare la versione per DG834N?

Grazie Francesco

Life bringer
02-08-2008, 09:48
Io sinceramente lo tenevo solo per verificare i valori della linea e eventuali modifiche che si verificano con l'adsl2... sicuramente ha altri usi più "avanzati".
Per la versione, google è tuo amico...

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
02-08-2008, 09:56
http://www.pctunerup.com/up//img/png.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_200808/20080802105600_dmt20080802_1055.png)
Per DMT lo trovi qui (http://dmt.mhilfe.de/), la versione è la v8.07

malebolge
02-08-2008, 12:02
Non riesco a connettere dmt, cambio l'ip con quello in uso e la pass, ma niente da fare Error: connection establishement failed. Modem not found. IP/DNS unreachable. Ma se uso telnet dos con la pass e l'ip mi fa connettere tranquillamente.

Grazie

RISOLTO Ho tolto il pingcheck

Grazie

malebolge
02-08-2008, 16:27
Qualcuno mi potrebbe spiegare la differenza tra annex a e annex b? Noi in italia quale usiamo?


Grazie

socio
02-08-2008, 18:49
Qualcuno mi potrebbe spiegare la differenza tra annex a e annex b? Noi in italia quale usiamo?


Grazie
annex a

@tutti: qui si parla come se fossero uscite svariate tipologie di firmware per il GT, sono rimasto V1.01.32 DGTeam 0743. mi sono perso qualcosa?

Paky
02-08-2008, 18:55
non ti sei perso nulla , è solo che questo 3d sta diventando la succursale di quello ufficiale per le domande generiche :rolleyes:

Life bringer
02-08-2008, 19:06
In effetti, ora va di moda il dmt che non funziona! (cit.) :sofico:

alkaid
12-08-2008, 13:42
Io che ho problemi di attenuazione perchè sono distante dalla centrale (7 KM) con conseguenti cadute di portante, è meglio che metta il V1.01.32 DGTeam o il V1.02.09 DGTeam? :help:

ghostrider2
12-08-2008, 13:54
Io che ho problemi di attenuazione perchè sono distante dalla centrale (7 KM) con conseguenti cadute di portante, è meglio che metta il V1.01.32 DGTeam o il V1.02.09 DGTeam? :help:

che valori di linea hai?

alkaid
12-08-2008, 14:00
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 1170 kbps 476 kbps
Attenuazione linea 62.0 db 34.4 db
Margine rumore 14.1 db 18.0 db

Lattenuazione sale fino a 63 se fa molto caldo, l'snr è instabile, questo che ho postato è anche buono, in genere è sui 12.

alkaid
14-08-2008, 14:43
up
non chiedo miracoli con questi valori, ma almeno capire come farlo andare alla meno peggio :stordita:

Murgen
14-08-2008, 19:34
Se hai un adattatore wi-fi atheros metti la versione nuova del dgteam che migliora sicuramente la stabilità del modem se invece non l'hai accontentati della versione vecchia e gioca con le impostazioni dell'snr.
Comunque a me 12db di snr mi sembrano buoni fai conto che a me in download oscilla il valore tra 5 e 6 e con l'ultima versione del dgteam non mi cade la portante.

sbranz
16-08-2008, 15:29
esiste un comando veloce magari da incollare sul browser per spegnere e/o accendere il wifi?

Paky
16-08-2008, 15:49
sei nel 3d sbagliato
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23318112&postcount=7520

thecatman
17-08-2008, 11:05
ciao!
ho un router DG384N con firmware versione: V1.01.06 - DGTeam Rev. 0743
allora va tutto bene eccetto che ogni giorno devo andare sulle impostazione del firewall, nelle regole del firewall e cliccare su applica anche se non ho modificato nulla e così il router sembra si risvegli un po e vedo che comincia a riscaricare di nuovo molto velocemente. quindi il piccolo difetto è che sembra quasi che si addormenti. non so se ho reso l'idea comunque chiedetemi se non sono stato chiaro. beh ora vi chiedo io: cè una soluzione a questo?
grazie

_Matteo789
17-08-2008, 19:07
Salve a tutti...

Volevo chiedervi......
Quando vado a compilare col comando build.sh, mi crea una immagine identica a quella di partenza...
cioè io effettuo qualsiasi modifica alla cartella target (eliminaz, aggiunta files) e build.sh mi ricrea la stessa immagine di partenza.

Come devo fare?
sapete indirizzarmi ad un link dove mi spiegano anche come compilare le applicazioni da metterci su???

mascian
18-08-2008, 02:06
Raga, sry per la richiesta, mi hanno reindirizzato in questo 3d per il mio problema con il PN: è circa un anno che lo uso senza problemi; da qualche giorno è andato in catalessi e non c'è più verso di "svegliarlo": i 4 led delle porte LAN rimangono accesi fissi...sempre e comunque.
Ho provato a resettarlo con il pulsantino del reset, dapprima con l'alimentazione attiva, poi senza alimentazione e poi tenendo premuto il reset e collegando l'alimentazione al volo....niente da fare: sempre e solo i 4 led della LAN accesi.

Vi chiedo se c'è un modo anche brusco per svegliarlo o se non c'è proprio più niente da fare...

Grazie infinite.

MircoT
18-08-2008, 10:34
ciao a tutti.
ho appena messo questo firmware sul 834GT e lo sto provando un po'.
per ora va bene, ma segnalo quello che mi sembra un piccolo baco...
nelle impostazioni avanzate dell'adsl: se attivo il Trellis e contemporaneamente modifico la percentuale del SNRM, alla successiva applicazione delle impostazioni e conseguente rinegoziazione della portante, la modifica della percentuale del SNRM non viene considerata... devo fare una impostazione per volta...
altra prova. Trellis in default. porto il SNRM al 40%. applico e quindi rinegozia la portante. la portante sale come previsto. ora abilito il Trellis senza modificare il valore % del SNRM (che lascio al 40%). applico e quindi rinegozia la portante. ora la portante è più bassa, come se avessi messo 100 nella % al SNRM.
nel campo della % di SNRM è ancora scritto 40, ma di fatto non l'ha applicata... la riscrivo e riapplico: rinegoziazione della portante e ora è ok.

vabbeh... errore da poco... da mettere nella lista delle cose da sistemare alla prossima release :)

domanda: il test dell'mtu quanto ci mette ad essere eseguito? ho provato sulla url di default, ma anche dopo 10 minuti non esce nessun risultato... www.grc.com non vale più?

richiesta, se possibile: si può allargare la finestra del registro? scorrere ogni volta a dx e a sx è scomodo... se fosse una finestra larga come l'intero frame, similmente alle finestre della diagnostica (firewall, adsl, ecc), sarebbe meglio... almeno così si adatta alla dimensione della finestra del browser...


complimenti per l'ottimo lavoro!
ciauzzzz! :)

Stev-O
18-08-2008, 11:57
OK, ho preso fonti da
http://kbserver.netgear.com/kb_web_files/n101238.asp
versione 1.03.37 per il DG834PNB.
I sovrascrivere target_dgteam/lib/modules/adsl_phy.bin da DG834PN DGTeam con il file da DG834PNB fonti.
Così dopo che i costruire l'immagine correttamente.
Ma non riesco a caricare il firmware. E 'sempre lamentarsi che il firmware non corrisponde.
Cosa fare adesso?metterne uno che corrisponde
evidentemente non basta, probabilmente anche il kernel è diverso ecc

in sostanza devi prendere i sorgenti dgteam e sovrascrivere ad essi i sorgenti nel pnb e poi sostituire il driver

prova cosi' ma non avendo fatto alcuna prova sugli altri annex non garantisco

ecco, alla fine sono riuscito. Non sapevo che come login bisogna usare:root
Ora va alla grande:fagiano:

Stev-o non ti arrabbiare :ave:
:fagiano:
Ma perchè dovrebbe arrabbiarsi? :confused::sofico:

Beh anche se è stato editato c'era scritto che probabilmente il firm modificato non supportava dmt, o na cosa del genere, quando l'errore era nel login :fagiano:l'errore era nell'utente (chiamiamolo cosi' :stordita: )

non ti sei perso nulla , è solo che questo 3d sta diventando la succursale di quello ufficiale per le domande generiche :rolleyes:si' sarebbe il caso di piantarla

Salve a tutti...

Volevo chiedervi......
Quando vado a compilare col comando build.sh, mi crea una immagine identica a quella di partenza...
cioè io effettuo qualsiasi modifica alla cartella target (eliminaz, aggiunta files) e build.sh mi ricrea la stessa immagine di partenza.

Come devo fare?
sapete indirizzarmi ad un link dove mi spiegano anche come compilare le applicazioni da metterci su???dipende da cosa cancelli/modifichi non posso mettermi anche a fare scuola di developing

Raga, sry per la richiesta, mi hanno reindirizzato in questo 3d per il mio problema con il PN: è circa un anno che lo uso senza problemi; da qualche giorno è andato in catalessi e non c'è più verso di "svegliarlo": i 4 led delle porte LAN rimangono accesi fissi...sempre e comunque.
Ho provato a resettarlo con il pulsantino del reset, dapprima con l'alimentazione attiva, poi senza alimentazione e poi tenendo premuto il reset e collegando l'alimentazione al volo....niente da fare: sempre e solo i 4 led della LAN accesi.

Vi chiedo se c'è un modo anche brusco per svegliarlo o se non c'è proprio più niente da fare...

Grazie infinite.saremmo tutti curiosi di capire se il firmware modificato è incluso in tutto questo :fagiano:

ciao a tutti.
ho appena messo questo firmware sul 834GT e lo sto provando un po'.
per ora va bene, ma segnalo quello che mi sembra un piccolo baco...
nelle impostazioni avanzate dell'adsl: se attivo il Trellis e contemporaneamente modifico la percentuale del SNRM, alla successiva applicazione delle impostazioni e conseguente rinegoziazione della portante, la modifica della percentuale del SNRM non viene considerata... devo fare una impostazione per volta...
altra prova. Trellis in default. porto il SNRM al 40%. applico e quindi rinegozia la portante. la portante sale come previsto. ora abilito il Trellis senza modificare il valore % del SNRM (che lascio al 40%). applico e quindi rinegozia la portante. ora la portante è più bassa, come se avessi messo 100 nella % al SNRM.
nel campo della % di SNRM è ancora scritto 40, ma di fatto non l'ha applicata... la riscrivo e riapplico: rinegoziazione della portante e ora è ok.

vabbeh... errore da poco... da mettere nella lista delle cose da sistemare alla prossima release :)la 1 potrebbe anche essere ma sulla 2 temo sia il trellis stesso a ricondizionare il tutto

fai una prova a regolare prima il snr e segnarti quanto vale l'attainable rate e poi prova ad applicare altre varianti con l'snr modificato da prima ma senza rimodificarlo e guarda se la portante cambia o ritorna a quanto era quando snr era al 100%

potete farla tutti questa prova anzi sarebbe cosa gradita

domanda: il test dell'mtu quanto ci mette ad essere eseguito? ho provato sulla url di default, ma anche dopo 10 minuti non esce nessun risultato... www.grc.com non vale più?puo' essere nel caso provare con dns.it.net

richiesta, se possibile: si può allargare la finestra del registro? scorrere ogni volta a dx e a sx è scomodo... se fosse una finestra larga come l'intero frame, similmente alle finestre della diagnostica (firewall, adsl, ecc), sarebbe meglio... almeno così si adatta alla dimensione della finestra del browser...


complimenti per l'ottimo lavoro!
ciauzzzz! :)

cambia monitor :fagiano:

Life bringer
18-08-2008, 11:59
Eccolo che è tornato, con annesso nuovo avatar, sempre collegato al tennis...
:ave:

MircoT
18-08-2008, 12:26
...
la 1 potrebbe anche essere ma sulla 2 temo sia il trellis stesso a ricondizionare il tutto

fai una prova a regolare prima il snr e segnarti quanto vale l'attainable rate e poi prova ad applicare altre varianti con l'snr modificato da prima ma senza rimodificarlo e guarda se la portante cambia o ritorna a quanto era quando snr era al 100%

mi risponde "il creatore" in pensona!! :ave:

forse mi sono spiegato male... probabile...
sequenza delle operazioni:
- metto snrm a 40%, la portante va su.
- metto trellis on, la portante ritorna come con snrm 100% ma nel campo dell'interfaccia c'è scritto ancora 40
- riscrivo 40 nel snrm "lasciando trellis on", la portante va su di nuovo

ora sono con trellis attivo e snrm a 40%. o almeno è quello che dice l'interfaccia web...

sembra un problemino di gestione dell'interfaccia quando si selezionano le 2 opzioni contemporaneamente...
dopo faccio altre prove toccacciando le altre opzioni di quella pagina... vediamo se fanno lo stesso scherzetto alla percentuale del snrm...




cambia monitor :fagiano:

ellamadonna! ho un 24"!!! :D
è proprio per questo che vorrei la finestra più grande! per come è impostata credo che se anche avessi un 50" la finestrella rimarrebbe sempre un francobollo... :D

http://img176.imageshack.us/img176/8284/immagine1qq0.jpg

in questa immagine la finestra del browser non è neanche aperta al massimo: vedi quanto spazio c'è disponibile?
perchè non usarlo? :D


grazie della risposta.
ciauzzzzz! :)

Stev-O
18-08-2008, 13:30
per la finestra registro vedo se la cosa è fattibile velocemente in meno di 10 minuti altrimenti la lascio a chi vuole approfondire

per il resto non mi hai risposto

ti ho chiesto se lasciando l'snr a 40, e toccando gli altri parametri sotto (anche non solo il trellis), il valore della portante si ripristina uguale come a default

questo vorrei capire

non è un problema di interfaccia: fa quello che deve fare, cioè che era previsto che facesse

se tu il snr lo sposti e lo rimetti come era prima di spostarlo per lui è acqua fresca, non se lo caga neanche nella linea di comando che deve costruire: deve rilevare un valore differente tra settaggio impostato e quello precedentemente memorizzato

nel caso, non sarebbe un problema imporre di aggiungere sempre il valore snr anche in caso di non-variazione dello stesso

capito ?

mascian
18-08-2008, 13:47
Grazie mille della risposta Steve-O...
sry, ho dimenticato di specificarlo: si, il firmware modificato è connesso a questo (1.03.25); tieni conto però che l'ho usato per circa un anno senza problemi rilevanti (qualche falso boot ogni tanto).

Che ne pensi?

MircoT
18-08-2008, 14:00
per la finestra registro vedo se la cosa è fattibile velocemente in meno di 10 minuti altrimenti la lascio a chi vuole approfondire


grazie!


per il resto non mi hai risposto

ti ho chiesto se lasciando l'snr a 40, e toccando gli altri parametri sotto (anche non solo il trellis), il valore della portante si ripristina uguale come a default

questo vorrei capire

non è un problema di interfaccia: fa quello che deve fare, cioè che era previsto che facesse

se tu il snr lo sposti e lo rimetti come era prima di spostarlo per lui è acqua fresca, non se lo caga neanche nella linea di comando che deve costruire: deve rilevare un valore differente tra settaggio impostato e quello precedentemente memorizzato

nel caso, non sarebbe un problema imporre di aggiungere sempre il valore snr anche in caso di non-variazione dello stesso

capito ?

ho fatto velocemente un paio di prove:

situazione di partenza:
snrm 40%
parità interno
bitswap on
sra on
trellis on
sesdrop default

lasciando tutto il resto invariato, ho provato a mettere il sra off e ho fatto applica: portante con snrm al 100%
senza toccare nulla ho rifatto applica: portante con snrm 40%

altra prova. ho ripristinato l'sra on e contemporaneamente ho messo l'snrm a 50%: stavolta la portante è adeguata al snrm 50%

quindi sembra che se tocco qualcosa, ma non modifico la % del snrm, la rinegoziazione avvenga con il snrm al 100%.
se però contemporaneamente metto una % di snrm diversa da quella visualizzata nel campo (anche se non è quella "vera"), allora applica entrambi i settaggi...

spero siano prove utili :)


grazie.
ciauzzzz! :)

Stev-O
18-08-2008, 14:17
sembrerebbe che il snr necessiti proprio la ripetizione del parametro (non avevo mai approfondito più di tanto anche perchè nessuno lo aveva fatto notare)

qualcun altro ha riscontrato un fenomeno simile ?

e mi riferisco soprattutto a paky e freeman :fagiano:

al momento sono lontano dal router anche da remoto e non posso verificare fino a stasera e cmq non sarei nelle condizioni di linea più indicate per fare la prova

Paky
18-08-2008, 14:28
si lo confermo , firm 09
ho fatto la sua stessa prova , SNR a 30 agganciato 13Mbit

disattivato SRA , rinegoziato portante , slide da intefaccia sempre a 30 ma portante agganciata 10Mbit come se fosse impostato il 100%

ancora applica e torna ad agganciare 13Mbit

MircoT
18-08-2008, 14:30
si lo confermo , firm 09
ho fatto la sua stessa prova , SNR a 30 agganciato 13Mbit

disattivato SRA , rinegoziato portante , slide da intefaccia sempre a 30 ma portante agganciata 10Mbit come se fosse impostato il 100%

ancora applica e torna ad agganciare 13Mbit

tenchiù! :D
non lo avevo specificato: firmware V1.02.09 - DGTeam Rev. 0743

ciauzzzzz! :)

thecatman
18-08-2008, 15:39
nessumo mi aiuta?:cry: :cry: :cry:

MircoT
19-08-2008, 07:31
ieri ha funzionato senza problemi, fino a quando l'ho spento verso le 21, come al solito...

stammattina mi ha fatto uno scherzo...
la configurazione era totalmente spianata... $bestemmie...
comincio a metterla a posto, cambio l'ip address e non risponde più, neanche al ping... nè sul vecchio indirizzo, nè sul nuovo... $bestemmie^2
resetto con il pulsantino e reinserisco tutta la configurazione a mano...

per ora va...

se domani mattina alla riaccensione lo trovo di nuovo spianato, lo prendo a martellate... :mad: :mad:


ciauzzz!

mascian
19-08-2008, 07:33
Grazie mille della risposta Steve-O...
sry, ho dimenticato di specificarlo: si, il firmware modificato è connesso a questo (1.03.25); tieni conto però che l'ho usato per circa un anno senza problemi rilevanti (qualche falso boot ogni tanto).

Che ne pensi?


Sry Steve-O, t'è sfuggita la mia risposta.
Grazie.

Stev-O
19-08-2008, 08:10
si lo confermo , firm 09
ho fatto la sua stessa prova , SNR a 30 agganciato 13Mbit

disattivato SRA , rinegoziato portante , slide da intefaccia sempre a 30 ma portante agganciata 10Mbit come se fosse impostato il 100%

ancora applica e torna ad agganciare 13Mbit

a posto

l'unica cosa è che a ogni cambio di impostazione il router dovrà giocoforza rinegoziare la connessione

ma stando al funzionamento del driver evidentemente è tassativo

Paky
19-08-2008, 08:11
cmq a me non crea problemi , anche perchè non sto sempre li a cliccare quelle impostazioni :D , settate una volta amen

Stev-O
19-08-2008, 08:17
infatti è un problema che si autorisolve al primo riavvio/rinegoziazione

tant'e' che nessuno se ne era accorto

MircoT
19-08-2008, 09:19
ma quindi hai rilasciato una nuova revisione con il ""problema"" risolto?

quanto alla perdita della configurazione dopo uno spegnimento, è già capitato?
basta rifarla dopo un reset con il pulsantino, oppure ogni tanto ricapita comunque?
giusto per preparare il martello.... :D


ciauzzz! :)

Stev-O
19-08-2008, 10:39
ma quindi hai rilasciato una nuova revisione con il ""problema"" risolto?no

quanto alla perdita della configurazione dopo uno spegnimento, è già capitato?
basta rifarla dopo un reset con il pulsantino, oppure ogni tanto ricapita comunque?
giusto per preparare il martello.... :D


ciauzzz! :)

problema esterno già trattato nelle faq del thread apposito



cmq volevo avanzare una questione

vi siete accorti che noip ha cambiato modalità di aggiornamento ?

a me risulta (da pochi pochi giorni cioè dal mio rientro se non addirittura meno) che la query di update sia cambiata nell'indirizzo e che qualsiasi cosa passiate come parametri e da qualsiasi postazione vi trovate il loro server rimanda indietro codice 0 ovvero: ip già aggiornato, refresh non necessario :D

ho provato a far girare noip con un account solo da più ip pubblici e non è cambiato

è rimasto quello di 15 giorni fa :D
dyndns invece nessun problema


altra prova che qualcuno puo' fare

si cambi il fuso orario e si vada in registri e si veda se l'orario è cambiato di conseguenza o è rimasto quello originario di prima della modifica

sospetto un (altro) baco dell'originale proprio :fagiano:

altra cosetta: vi funziona bene la pianificazione a voi ?
nel senso l'orario impostando gmt+1 e ora legale è corretto ?
sia usando il server netgear che altro server ntp

MircoT
19-08-2008, 10:53
...
altra cosetta: vi funziona bene la pianificazione a voi ?
nel senso l'orario impostando gmt+1 e ora legale è corretto ?
sia usando il server netgear che altro server ntp

eh, notavo questa mattina 'sta cosa: l'orario nel log è sballato, nel senso che è il gmt.
mentre l'orario mostrato in basso nella pagina dello Schedule l'orario è corretto.
sia usando l'ntp di default che altri ntp...

mi pareva che con il firmware di default l'orario nel log fosse corretto...

littlemau
19-08-2008, 13:08
Intendete questo?
http://img362.imageshack.us/img362/9132/sballatorp3.png (http://imageshack.us)

MircoT
19-08-2008, 13:27
già: confronta l'ora scritta in alto e quella dell'ultima riga del log...
http://img171.imageshack.us/img171/3196/immagine2aj6.jpg

l'ora scritta in alto è giusta, mentre quella del log è GMT.

ciauzzzz! :)

p.s.: per altro scrive straordinariamente poco nel log... con il firmware originale scriveva un sacco di pacchetti bloccati, ecc... boh...

juninho85
19-08-2008, 14:35
"scrive poco" :doh:

MircoT
19-08-2008, 14:40
"scrive poco" :doh:

maronn... che balls... è un modo di dire, su... dai...
dovevo dire che prima loggava molto di più? o quale altro verbo dovevo usare?

visto che la connessione è la stessa mi pare evidente che con questo firmware vengono "loggati" meno eventi...
o, meglio, che le impostazioni di questo firmware portano ad ignorare/non loggare certi eventi non particolarmente significativi...

boh... vabbeh... lasciamo stare.
torno al Cisco.

juninho85
19-08-2008, 14:41
dire che il firewall è permissivo il giusto :D

littlemau
19-08-2008, 19:14
già: confronta l'ora scritta in alto e quella dell'ultima riga del log...
http://img171.imageshack.us/img171/3196/immagine2aj6.jpg

l'ora scritta in alto è giusta, mentre quella del log è GMT.

ciauzzzz! :)

p.s.: per altro scrive straordinariamente poco nel log... con il firmware originale scriveva un sacco di pacchetti bloccati, ecc... boh...

GMT è un'ora in meno...non due. :D

A me sballa giusto di un'ora (a quanto pare segna appunto GMT)...ma a te, a quanto pare, di 2. :mbe:

MircoT
19-08-2008, 19:51
GMT è un'ora in meno...non due. :D

A me sballa giusto di un'ora (a quanto pare segna appunto GMT)...ma a te, a quanto pare, di 2. :mbe:

già, ma adesso c'è l'ora legale... quindi in questo periodo sono 2... :D

per altro ho visto che un restart del router con spegnimento incorporato (per fortuna non ha perso le impostazioni...) ha rimesso le cose a posto:
http://img372.imageshack.us/img372/5789/immagine1yi1.jpg

probabilmente non prende le impostazioni di differenza di fuso orario rispetto a GMT e ora legale se non con un restart totale...

vabbeh... poco male...

ciauzzzz! :)

littlemau
19-08-2008, 20:04
già, ma adesso c'è l'ora legale... quindi in questo periodo sono 2... :D

ciauzzzz! :)

Ops... :D

Per ora non c'ho voglia di riavviare ma controllerò. ;)

Stev-O
20-08-2008, 11:16
non mi interessa l'ora nel log, quello lo gestisce lui mi interessa l'ora in alto nel registro (sopra la finestra) e quello della pagina pianificazione in basso

dovrebbero coincidere invece mi risulta che se uno cambia l'altro non lo segue

e mi pare che la cosa succeda anche con gli originali


poi c'e' il fatto che a me l'ora viene shiftata di 2 ore in avanti quasi come se beccasse l'ora da ntp già corretta per l'italia con ora legale

devo ancora capire perchè se è colpa del server ntp o altro

Paky
20-08-2008, 11:20
ora ho su il firm .14 , nel registro(in alto allo specchio) e in pianificazione coincidono data e ora

Stev-O
20-08-2008, 11:31
anche se cambi il fuso orario nella pianificazione ?

Stev-O
20-08-2008, 11:38
è bella cosi' la grafica ? :fagiano:

CARVASIN
20-08-2008, 11:40
è bella cosi' la grafica ? :fagiano:



http://lh5.ggpht.com/alessandro.spina/RyUma6iMHeI/AAAAAAAAAKg/eerIzX6zUgA/kimbo%5B9%5D.jpg

Life bringer
20-08-2008, 11:42
Ehm... nzomma... :stordita:

littlemau
20-08-2008, 11:45
ora ho su il firm .14 , nel registro(in alto allo specchio) e in pianificazione coincidono data e ora
Anche a me con DGTeam 1.01.32
anche se cambi il fuso orario nella pianificazione ?
Confermo.

Ho messo l'orario di pechino :D sono le 19:44...hehehe

MircoT
20-08-2008, 12:51
ora ho su il firm .14 , nel registro(in alto allo specchio) e in pianificazione coincidono data e ora

anche a me coincidono con il V1.02.09 - DGTeam Rev. 0743
cambia solo il modo in cui lo mostra:
- nel log 2008-08-20 13:49:33
- nella pianificazione: Wed Aug 20 13:49:54 2008

ciauzzz! :)

mascian
20-08-2008, 14:04
Sry se insisto...: nessuna sa dirmi niente per il mio caso? Eventualmente mi consigliereste un buon router adatto a fastweb?

Grazie.

morris2003
20-08-2008, 17:51
Per il Netgear DG834Gv4 quale devo prendere?;)

Paky
20-08-2008, 18:39
nessuno, non ci sono ancora firm mod per v4

thecatman
20-08-2008, 19:00
niente! non mi caga nessuno! ho fatto qualcosa di male?

littlemau
20-08-2008, 19:43
ciao!
ho un router DG384N con firmware versione: V1.01.06 - DGTeam Rev. 0743
allora va tutto bene eccetto che ogni giorno devo andare sulle impostazione del firewall, nelle regole del firewall e cliccare su applica anche se non ho modificato nulla e così il router sembra si risvegli un po e vedo che comincia a riscaricare di nuovo molto velocemente. quindi il piccolo difetto è che sembra quasi che si addormenti. non so se ho reso l'idea comunque chiedetemi se non sono stato chiaro. beh ora vi chiedo io: cè una soluzione a questo?
grazie

niente! non mi caga nessuno! ho fatto qualcosa di male?

Non posso esprimermi per tutti ma per quanto mi riguarda, nulla. Purtroppo non saprei darti una spiegazione del fatto. E penso che anche altri non abbiano spiegazioni plausibili. Di solito quando non si sa dare una risposta semplicemente si evita di postare per non intasare il thread di post con..."non saprei risponderti"...tutto qui. :)

Puoi solo sperare che qualcuno più edotto capiti e ti risponda.

Stev-O
20-08-2008, 20:02
se è l'unico che manifesta la cosa in un anno di pubblicazione cosa devo pensare ?

che è colpa del firmware o di qualcos'altro ?

littlemau
20-08-2008, 20:15
Se ti sei sentito chiamare in causa...sei in errore. :D Concordo sul fatto che il firmware probabilmente c'entri poco. Ma magari con la tua pluriennale esperienza avevi conoscenza di qualche magagna simile. :)

Così non è.

The catman, prova a ritornare al firmware originale...almeno ti togli il dubbio. ;)

Stev-O
21-08-2008, 08:50
ma no

pero' giustifica la mancata risposta, tutto qui

magari ha le regole incasinate, magari se resetta le impostazioni e riavvia è meglio

Stev-O
21-08-2008, 08:51
quelli che hanno lo 09 provano a vedere se facendo da telnet

# ps

il servizio syslogd compare 2 volte pls ?

Life bringer
21-08-2008, 08:57
Ho scaricato dmt e ho dato il comando ps
ecco la lista dei task:
PID Uid VmSize Stat Command
1 root 252 S init
2 root SWN [ksoftirqd/0]
3 root SW< [events/0]
4 root SW< [khelper]
5 root SW< [kblockd/0]
17 root SW [pdflush]
18 root SW [pdflush]
19 root SW [kswapd0]
20 root SW< [aio/0]
26 root SW [mtdblockd]
71 root 244 S /sbin/klogd
81 root 268 S /sbin/syslogd -f /etc/syslog.conf
89 root 248 S /usr/sbin/udhcpd /etc/udhcpd.conf
91 root 264 S /usr/sbin/netgear_ntp -z GMT-1
95 root 260 S /usr/sbin/mini_httpd -d /www -r NETGEAR DG834GT -c *
111 root 268 S /sbin/syslogd -f /etc/syslog.conf
112 root 244 S /usr/sbin/crond
114 root 168 S /usr/sbin/scfgmgr
120 root 156 S /usr/sbin/cmd_agent_ap
121 root 168 S /usr/sbin/pb_ap
190 root 252 S init
192 root 220 R /usr/sbin/utelnetd -d
334 root 256 S /usr/sbin/br2684ctl -c 0 -e 0 -a 0.8.35 -b
350 root 520 S /usr/sbin/pppd plugin pppoe nas0 user & pass
390 root 644 S /usr/sbin/upnpd
403 root 644 S /usr/sbin/upnpd
404 root 644 S /usr/sbin/upnpd
427 root 644 S /usr/sbin/upnpd
428 root 644 S /usr/sbin/upnpd
563 root 644 S /usr/sbin/upnpd
2131 root 328 R -sh
2165 root 268 R ps
#
#

Quindi si, 2 volte...

Stev-O
21-08-2008, 09:01
che fw hai ?

Life bringer
21-08-2008, 09:05
V1.02.09 - DGTeam Rev. 0743 :mbe:

Stev-O
21-08-2008, 09:07
allora se lo ereditano :D :fagiano:

aspetto di sapere se lo fa anche l'originale

Life bringer
21-08-2008, 09:10
Non ho capito ma va bene cosi :ops: :D

Stev-O
21-08-2008, 11:30
guardando l'rcS del v4 ho visto che hanno commentato il comando

mi sa che lo hanno incluso nel comando precedente rc start se lo sono dimenticati nell'rcS

... ma l'importante è comprare il firewall hardware per ridirezionare le porte:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23754701&postcount=7812

a causa della risposta in tale thread del forum netgear invito tutti quelli in grado a cominiciare a fare varie prove di redirecting delle porte in modo da poter implementare tale funzione al più presto, cosi' evitiamo di favorire speculazioni di tal genere

le regole nat di base da modificare le potete trovare in /tmp/rules o giù di li
chiaramente dovete aver qualche porta aperta sul router

tavolone
21-08-2008, 17:38
Ciao a tutti
Ne so poco di telnet, a parte quei pochi comandi che ho usato per l'SNR del mio DG834GT. Comunque ho aggiornato tempo fa con il firmware originale V1.02.14 e anche con questo il servizio syslogd compare due volte.

:)

Stev-O
21-08-2008, 17:44
si è un errore loro

Life bringer
21-08-2008, 17:54
Non lo correggi?
Ci sarebbe più memoria libera, credo :O

thecatman
21-08-2008, 18:03
oh grazie! avete risposto! x farvi vedere che ho le regole incasinate vi basta uno screenshot?

tavolone
21-08-2008, 21:42
Faccio una domanda, forse banale, ma la rischio!!

Ho una adsl 7 Mbit di libero. aggancio in download tra 4 e 5 Mbit e tra 448 e 512 Kbps in upload però non navigo quasi mai a più di 400 Kbps in downloas e 256 Kbps in ulpoad, quando va bene. Di notte a volte va meglio a volte no.

Ho un Netgear DG834GT con firmware originale 1.02.14 che uso anche in wifi con il portatile. Posto che sò che il mio problema potrebbe essere dovuto a congestione della rete o a condizioni sfavorevoli in centrale Telecom ecc ecc, chiedo se cambiae il mio firmware con uno modificato può migliorare la situazione che ho descritto sopra.

Ho letto un bel po di questa discussione ma non sono riuscito a capire da solo come rispondermi a questa domanda.

Datemi una mano voi. Grazie. :)

Stev-O
21-08-2008, 22:14
peggiorarla è difficile

tavolone
21-08-2008, 22:59
Uscirà una versione modificata basata sul firmware ufficiale 1.02.14 per DG834GT? Qualcuno ci stà pensando?

Snake156
22-08-2008, 07:57
il mio dg834gt si disconnette continuamente e dopo aver provato quasi tutti i fw originali e anche la sostituzione del prodotto vorrei passare ad un firm moddato ma non so quale.
che versione mi consigliate per risolvere o cercare di risolvere il mio problema?

Morlack`X
22-08-2008, 08:09
il mio dg834gt si disconnette continuamente e dopo aver provato quasi tutti i fw originali e anche la sostituzione del prodotto vorrei passare ad un firm moddato ma non so quale.
che versione mi consigliate per risolvere o cercare di risolvere il mio problema?

Il firmware DGTeam puo' aiutare dato che ha delle opzioni sul SNR, ma prima dovresti capire quali sono i motivi della disconnessione. Cmq tu mettilo, sicuramente potra' darti qualche info in piu' rispetto ai firmware originali.

Stev-O
22-08-2008, 08:59
Uscirà una versione modificata basata sul firmware ufficiale 1.02.14 per DG834GT? Qualcuno ci stà pensando?
no
il mio dg834gt si disconnette continuamente e dopo aver provato quasi tutti i fw originali e anche la sostituzione del prodotto vorrei passare ad un firm moddato ma non so quale.
che versione mi consigliate per risolvere o cercare di risolvere il mio problema?

nessuna perchè se il problema è a monte dubito che il software faccia miracoli

random566
22-08-2008, 09:43
no

:( :( peccato...
comunque grazie ancora per l'ottimo lavoro

thecatman
22-08-2008, 09:54
http://img125.imageshack.us/img125/2254/40744514dg3.th.png (http://img125.imageshack.us/my.php?image=40744514dg3.png)
http://img125.imageshack.us/img125/8020/11340541lj8.th.png (http://img125.imageshack.us/my.php?image=11340541lj8.png)
ecco gli screen. cosa ne capite? grazie

Stev-O
22-08-2008, 10:14
allibisco

littlemau
22-08-2008, 10:16
1 Che senso ha aprire porte in uscita che sono già aperte di base?

2 Perché tutte quelle porte aperte in entrata per emule?

Life bringer
22-08-2008, 10:22
Mi fanno sempre arrabbiare stev-o :asd:

Scherzi a parte la cosa delle porte aperte in uscita non la capisco nemmeno io, sono già tutte aperte di default :asd:

Inoltre non è possibile assegnare il valore any alla porta lan

Stev-O
22-08-2008, 10:29
ma il fatto è che cosi' obbliga la regola 1 a uscire solo ed esclusivamente sul pc medesimo e nient'altro :doh: (che peraltro è un ip locale)

naturalmente guide e letture neanche a parlarne idem il thread sbagliato dato che la questione riguarda l'originale perchè quella pagina è originale ma sarebbe l'ultimo dei mali

Stev-O
22-08-2008, 10:32
visto che nessuno reagisce lo scrivo anche qui


@i possessori del N (fw 1.02.08 ultimo) e V4

ho visto che nella pagina impostazioni base hanno aggiunto un'opzione in abilita nat che si chiama " disabilita firewall "

per vedere cosa combina e intervenire avrei bisogno che qualcuno di voi per un attimo facesse queste operazioni (se c'e' paura staccate il doppino telefonico eventualmente...):

impostasse disabilita firewall in impostazioni di base
entrasse in telnet abilitandolo dalla solita ghost page
mi postasse il risultato dei comandi:

# ps
# cat /tmp/rules
# iptables -t nat -nL -v
# iptables -nL -v

editando se vi sono eventuali dati sensibili

davidemo89
22-08-2008, 10:39
Non credo di essere nel topic giusto ma chiedo qua :mc: se sono sbagliato mi linkate il topic giusto dove chiedere? grazie ^^


HO aggiornato il firmware del mio DG834PN con gli ultimi ufficiali, dal loro sito ufficiale, ho cliccato su aggiorna, caricato il file, è venuta la solita schermata dove ti fa vedere l'avvanzamento dell'aggiornamento, soltanto che quando ha finito mi ha dato "impossibile visualizzare la pagina"... il router sta ancora caricando da mezz'ora :eek: e non vuole saperne di fermarsi :mbe:


Se mi sapete aiutare, se devo acnora aspettare tutto il gioro o cosa :cry:

Stev-O
22-08-2008, 10:41
thread sbagliato
router impallato

togli e ridai l'alimentazione sperando che l'aggiornamento sia cmq andato a buon fine

se non dà segno di vita bisogna andare con l'utility di ripristino

littlemau
22-08-2008, 10:43
ma il fatto è che cosi' obbliga la regola 1 a uscire solo ed esclusivamente sul pc medesimo e nient'altro :doh: (che peraltro è un ip locale)
Intendevi dal?
naturalmente guide e letture neanche a parlarne idem il thread sbagliato dato che la questione riguarda l'originale perchè quella pagina è originale ma sarebbe l'ultimo dei maliIn effetti...

thecatman
22-08-2008, 10:54
ma il fatto è che cosi' obbliga la regola 1 a uscire solo ed esclusivamente sul pc medesimo e nient'altro :doh: (che peraltro è un ip locale)

naturalmente guide e letture neanche a parlarne idem il thread sbagliato dato che la questione riguarda l'originale perchè quella pagina è originale ma sarebbe l'ultimo dei mali

no non è il bios originale! ma leggete quando scrivo?
certo che le regole devono essere solo x il pc1 che è solo quello che scarico gli altri pc non devono fare p2p se non voglio

Stev-O
22-08-2008, 10:55
tu leggi ? :fagiano:

thecatman
22-08-2008, 11:01
1 Che senso ha aprire porte in uscita che sono già aperte di base?

2 Perché tutte quelle porte aperte in entrata per emule?

sono andato su ipforward.com e ho seguito la loro guida

ma il fatto è che cosi' obbliga la regola 1 a uscire solo ed esclusivamente sul pc medesimo e nient'altro :doh: (che peraltro è un ip locale)

naturalmente guide e letture neanche a parlarne idem il thread sbagliato dato che la questione riguarda l'originale perchè quella pagina è originale ma sarebbe l'ultimo dei mali

non è il firmware originale!
http://img125.imageshack.us/img125/8282/95088565ap5.th.png (http://img125.imageshack.us/my.php?image=95088565ap5.png)

il xche di tutte quelle porte con emule? semplice: la gestione in remoto, le porte ausiliarie dei server, il fatto che non lascio usare a emule l'upnp e che ogni tanto mi sposto di qualche porta.

si leggo e capisco con la mia testa e se non capisco scrivo nel forum ( e non per essere preso x il culo sia chiaro! come ho rispetto io x voi fatelo lo stesso x me e scendete dai piedistallo).

quindi ricapitolando devo disabilitare tutte le regole del firewall delle porte in uscita? grazie

littlemau
22-08-2008, 11:18
sono andato su ipforward.com e ho seguito la loro guida

Se togli le regole in uscita non cambia nulla. Se noti la regola di default include tutte quelle che hai già settato tu.

il xche di tutte quelle porte con emule? semplice: la
1) gestione in remoto, questa non me la spiego
2) le porte ausiliarie dei server, puoi spiegare meglio? Intendi il webserver di emule?
3) il fatto che non lascio usare a emule l'upnp meglio non lasciarlo attivo in generale...non solo per emule...
4) e che ogni tanto mi sposto di qualche porta. motivo?


quindi ricapitolando devo disabilitare tutte le regole del firewall delle porte in uscita? grazie

Almeno quelle direi di si...

In generale cmq non penso possano far danno...ma semplificare a mio avviso è sempre corretto.

thecatman
22-08-2008, 11:26
ringrazio infinitamente!
adesso procedo x ordine! e disabilito le porte in uscita.

1) sarebbe il webserver di emule giustamente
2) sarebbe la porta 65535. ho trovato alcune porte leggendo sui forum delle mod piu famose
3) il fatto che non lascio usare a emule l'upnp meglio non lasciarlo attivo in generale...non solo per emule... e si questo lo so!
4) e che ogni tanto mi sposto di qualche porta. motivo? ho notato che a volte le porte di default sono piu lente quindi mi sposto. altre volte cambiando porta riesco a entrare in alcuni server e il kad non mi da piu firewalled.

Life bringer
22-08-2008, 11:32
Il problema di avere id basso non dipende dalle porte, io uso quelle standard (però con upnp attivato) e non mi capita mai di avere id basso o kademlia come firewalled

thecatman
22-08-2008, 12:14
Il problema di avere id basso non dipende dalle porte, io uso quelle standard (però con upnp attivato) e non mi capita mai di avere id basso o kademlia come firewalled
ok adesso faccio come dici tu abilito upnp. magari mi succedo solo xchè ho incasinato le regole. comunque emule va a meraviglia con questo router. ok, se no andiamo ot!

Snake156
22-08-2008, 12:29
Il firmware DGTeam puo' aiutare dato che ha delle opzioni sul SNR, ma prima dovresti capire quali sono i motivi della disconnessione. Cmq tu mettilo, sicuramente potra' darti qualche info in piu' rispetto ai firmware originali.

no
una volta messo il fw del dgteam devo riconfigurare tutto il router?

nessuna perchè se il problema è a monte dubito che il software faccia miracoli

tu dici che è un problema di centrale telecom e doppini dl cacchio?

Snake156
23-08-2008, 08:18
se installo un fw moddato, devo riconfigurare tutto il rotuer?firewall compreso?

thecatman
23-08-2008, 09:51
se installo un fw moddato, devo riconfigurare tutto il rotuer?firewall compreso?

io quella volta lho fatto. sono ripartito da zero ma prima mi ero stampato tutti gli screenshot. ormai la memoria è vecchia!

Stev-O
24-08-2008, 09:27
leggendo un po' qua e la mi è sorto un dubbio....


quelli che ancora hanno la 1.02.09 based e usano le regole del firewall in uscita potrebbero postarmi il contenuto del loro

# firewall dump

opportunamente filtrato da dati sensibili pls ?

SOLO chi usa regole in uscita

Snake156
24-08-2008, 19:57
ho appena aggiornato il mio gt con il fw dgteam 1.1.32 ed ho notato che nel menu "impostazioni adsl avanzate" cè la possibilità di scegliere il tipo di modulazione.
qualcuno mi spiega la differenza tra i vari tipi?

MultiMode (default)
G.DMT
G.Lite
T1.413
ADSL2 (G.992.3)
ADSL2+ (G.992.5)
Reach Ext. ADSL (Annex L)
Double Upstream (Annex M)

Morlack`X
24-08-2008, 20:09
ho appena aggiornato il mio gt con il fw dgteam 1.1.32 ed ho notato che nel menu "impostazioni adsl avanzate" cè la possibilità di scegliere il tipo di modulazione.
qualcuno mi spiega la differenza tra i vari tipi?

MultiMode (default)
G.DMT
G.Lite
T1.413
ADSL2 (G.992.3)
ADSL2+ (G.992.5)
Reach Ext. ADSL (Annex L)
Double Upstream (Annex M)

Il tipo di modulazione rappresenta la "tecnica" con la quale i dati vengono trasmessi sul doppino. Di solito non è una cosa che possa interessare l'utente finale, salvo casi eccezionali. Ogni tipo di modulazione ha pregi/difetti e soprattutto hanno dei limiti di banda.
I piu' comuni sono ADSL2/ADSL2+ e G.DMT. Il primo raggiunge una velocità teorica di 24Mbps, l'altro 8Mbps.
Personalmente io tengo sempre (o quasi) la modulazione fissa su G.DMT anche se ho una Alice 20 Mega, questo perchè giocando in rete abbasso notevolmente il ping (da 33ms a 11ms anche se non ho ancora capito perchè) ma come detto prima mi limito la banda a 8Mbps (quando ho bisogno di scaricare grosse quantità di dati passo a ADSL2+ o Multimode che mi trova la modulazione migliore da solo).

Stev-O
24-08-2008, 20:56
e vai di ucas :sofico:


in genere multimode basta per tutti oppure le spunte le segni tutte cosi' non corri il rischio di dimenticarle

e agganci anche più velocemente all'avvio

per il resto c'e' google

Stev-O
24-08-2008, 20:58
leggendo un po' qua e la mi è sorto un dubbio....


quelli che ancora hanno la 1.02.09 based e usano le regole del firewall in uscita potrebbero postarmi il contenuto del loro

# firewall dump

opportunamente filtrato da dati sensibili pls ?

SOLO chi usa regole in uscita
confermato :stordita:


ma tutti quelli che hanno usato e usano il firmware 09 0743 non si sono mai accorti che le regole in uscita vengono ignorate tutte ? :fagiano:


:nono:

littlemau
24-08-2008, 21:15
Forse perchè nessuno le usa... :fagiano:

Stev-O
24-08-2008, 22:05
voglio sperare

cmq è abbastanza desolante, si sperava in un minimo di feedback invece sempre le stesse cose :mc:

Paky
24-08-2008, 22:10
quoto , le uso poco ancheo io , e il 09 "diciamo" che non è il mio firm preferito :D

littlemau
24-08-2008, 22:19
cmq è abbastanza desolante, si sperava in un minimo di feedback invece sempre le stesse cose :mc:

Non sono mica Paky che ne 2 in bagno, 1 in cucina e 3 in garage... :O :asd:

Il mio buon GT mi serve...e non posso mettermi a flashare. :p

Se vuoi feedback per il 1.01.32 hai tutto il mio appoggio. ;)

Stev-O
24-08-2008, 23:50
quoto , le uso poco ancheo io , e il 09 "diciamo" che non è il mio firm preferito :D

ah te lo credo... non si riesce a usare senza cavo.... :muro:

Life bringer
25-08-2008, 07:49
Infatti in uscita è già tutto aperto, di solito chi non capisce bene si mette a regolare quella parte del firewall :asd:
Comunque sempre a parlare male dello 09, io lo uso e va benissimo, pure come wireless va benissimo, ci navigo che è un piacere anche fino a 20 metri di distanza con il cell :Prrr: :doh:

Stev-O
25-08-2008, 10:11
si ma dilla tutta che usi solo periferiche atheros a un metro di distanza

ormai anche i sostenitori più convinti hanno accettato il fatto che il wireless peggiora in modalità g

Life bringer
25-08-2008, 10:52
Non mi parlare difficile, io so che uso l'n82 con criptazione in wpa e ricevo il segnale anche dall'appartamento vicino, poi non sono un malato di wireless e quello che offre in più rispetto all'altra versione mi fa propendere per questo :fagiano:

garfield1
26-08-2008, 13:44
Scusate,

ho appena preso il router dal mercatino e già rompo i cosidetti con le domande...:p

considerando che non utilizzerò in alcun modo la parte wireless (ho cablato tutta la casa), mi conviene mettere la vers. 1.02.09 DGTEAM invece della 1.01.32?

mi sembra di aver capito che la 1.02.09 sia sconsigliata rispetto alla 1.01.32 per la parte wireless "poco curata"...

Paky
26-08-2008, 15:31
come detto 3 post fa la 09 si disinteressa delle regole in uscita
se non ne hai bisogno puoi flasharlo ...altrimenti

MircoT
27-08-2008, 10:19
il problema delle regole in uscita ignorate dal firewall porterà ad una nuova versione del firmware DGteam oppure è una cosa che deriva dal firmware originale e quindi la cosa è più complessa?
se non ho capito male il firewall del fw dgteam è profondamente diverso da quello originale, quindi mi pare di capire che la cosa possa essere risolta con una nuova revisione dgteam... o no?

oppure ci sarà direttamente il dgteam basato sulla .14?


ciauzzzz! :)

Impression
27-08-2008, 11:51
salve a tutti una domanda ho il dg834gt con il firm V1.01.32 - DGTeam Rev. 0743 e avrei una domanda, come si fa ad avere con questo firm la protezione wpa2 per il wireless? perchè siccome ho scaricato l'aggiornamento per windows ma sul ruter neanche l'ombra come posso fare? devo cambiare firmware? inoltre si perde ulteriore segnale wireless con il wpa2 in confronto al wpa normale?

grazie a tutti per le risposte e ciao

P.s. grazie a tutti per quello che fate;)

MaxFrames
28-08-2008, 16:03
Nuntio vobis gaudium magnum.
Habemus firmware.

Life bringer
28-08-2008, 16:10
:ave:

Mi leggo il changelog

Paky
28-08-2008, 16:13
:ops:

Life bringer
28-08-2008, 16:18
Ora lo carico, sono curioso come mai ha adottato l'ultimo firm invece del 1.02.0x della precedente release? Mi risponderà? Mah :D

Paky
28-08-2008, 16:39
io invece sono ultra felice che sia stato montato sul 16 :D

ah dimenticavo

http://img366.imageshack.us/img366/8859/graziery6.gif

juninho85
28-08-2008, 16:55
cazzarola che changelog ragazzi :eek:

oltre che adorarvi e ringraziarvi,cos'altro possiamo fare?!:ave:

Snake156
28-08-2008, 17:16
Nuntio vobis gaudium magnum.
Habemus firmware.

dove lo posso trovare?

Paky
28-08-2008, 17:18
prova in farmacia :asd:

Life bringer
28-08-2008, 17:20
Non dal macellaio? :eek: :confused:

juninho85
28-08-2008, 17:20
prova in farmacia :asd:

:asd:

non avete messo al wi-fi vedo....

FreeMan
28-08-2008, 17:29
dove lo posso trovare?

:doh:


cmq io lo provo + avanti.. ora voglio battere il record di uptime.. che già detengo :asd: e stavolta con la 20mbit :O

>bYeZ<

juninho85
28-08-2008, 17:32
ti darò battaglia :Perfido:

FreeMan
28-08-2008, 17:35
punto alle 2000 ore :O e oltre :O

>bYeZ<

juninho85
28-08-2008, 17:38
punto alle 2000 ore :O e oltre :O

>bYeZ<
nulla potrà fermarmi :O






















giusto i muratori che c'ho in casa :stordita:

Snake156
28-08-2008, 17:49
prova in farmacia :asd:

Non dal macellaio? :eek: :confused:

ok, ora vado a vedere :D :D :D :D

Paky
28-08-2008, 17:51
punto alle 2000 ore :O e oltre :O

>bYeZ<


con la .32 però non vale , ci arrivo anche io :nonio:

r61
28-08-2008, 18:14
ciao raga ho aggiornato con l' ultima versione v1.02.16 dgteam instalazzione regolare tutto funziona alla perfezione decido di resettare e al momento di fare il wizard il router resta bloccato costringendomi a ritornare al vecchio 32 qualcuno puo aiutarmi :muro:

Paky
28-08-2008, 18:15
il wizard lo devi fare per forza?

Noooooooooooooooooo :sofico:

Murgen
28-08-2008, 18:30
Che dire?

GRAZIE!

r61
28-08-2008, 18:31
resta bloccato quindi wizard o no resto fermo in quella pagina :read:

Murgen
28-08-2008, 18:33
Ho notato che per loggarsi con DMT ora l'utente non è più root ma bisogna inserire admin

MircoT
28-08-2008, 18:43
domanda forse scema, abbiate pietà: è necessario resettare con il tastino dopo aver fatto l'upgrade del firmware?
e quindi rifare completamente la configurazione?

oppure si upgrada e "solo se ci sono problemi" si resetta e si riconfigura?

non mi pare che in prima pagina ci sia scritto qualcosa al riguardo...


grazie per il lavorone!
e vedo che c'è anche forse una modifica per la visualizzazione del log, quella che avevo segnalato l'altro giorno :eek: :ave: :D


Ciauzzzz! :)

MaxFrames
28-08-2008, 18:56
Ho messo su la 1.2.16. Tutto bene (senza resettare la configurazione). Ho due curiosita':
1) cosa sono le due stazioni wireless che vedo tra le "disponibili", con nome "UNKNOWN" e MAC address "USAGE: RC [WAN] S*"?
2) come si usa la chiave RSA di dropbear con PuTTY? Il convertitore PuTTYGen non riconosce il formato del file.

Grazie!

Impression
28-08-2008, 19:16
per favore nessuno sa aiutarmi?

nicfio
28-08-2008, 19:19
Ciao a tutti,

ho scaricato come molti la nua versione, ma rispetto alla mia precedente 1.01.32 nell'interfaccia WEB trovo parecchie impostazioni di meno, sopratutto sulla sezione ADSL.

Mi confermate che queste voci di configurazione sono state eliminate?

MaxFrames
28-08-2008, 19:19
per favore nessuno sa aiutarmi?
Ti dev'essere sfuggito che proprio oggi e' uscito un nuovo firmware DGTEAM con supporto WPA2.

littlemau
28-08-2008, 19:41
Nuntio vobis gaudium magnum.
Habemus firmware.

:eekk: :eekk: :eekk: :eekk: :eekk: :yeah: :yeah:

Non ho parole. :cry:

Non mi resta che straquotare Paky....


ah dimenticavo

http://img366.imageshack.us/img366/8859/graziery6.gif

HVALA PUNO!!!!!! :)

FreeMan
28-08-2008, 19:47
con la .32 però non vale , ci arrivo anche io :nonio:

.32 DGTEAM.. vecchio record con .32 "liscio" :D

cmq faccilo faccilo.. :sofico:


cmq discorso counter a parte, il dato indica proprio la stabilità operativa a prescindere :D

>bYeZ<

Shadrac
28-08-2008, 19:53
Innanzitutto grazie per il nuovo FW :) le varie ottimizzazioni sono veramente significative.

Volevo segnalarvi un problema abbastanza grave. Sembra che per accedere alla web interface non sia necessaria alcuna password: a me fa accedere sia mettendo una password casuale sia lasciando il campo vuoto ! :mbe:

Per ora nn ho ancora resettato le impostazioni del router; dopo il reset vi posterò il risultato.

EDIT: Nulla anche resettando il problema rimane :( su web la pass non esiste da telnet funziona regolarmente, poi ho notato che se si imposta la lingua italiana nella web interface (dopo aver resettato) il router si impalla

Paky
28-08-2008, 20:17
ciao raga ho aggiornato con l' ultima versione v1.02.16 dgteam instalazzione regolare tutto funziona alla perfezione decido di resettare e al momento di fare il wizard il router resta bloccato costringendomi a ritornare al vecchio 32 qualcuno puo aiutarmi :muro:

perdonami se ho frainteso

provato ora a resettare il firm ed effettivamente settando italy/italiano si pianta tutto

bisogna disalimentarlo per poterlo utilizzare nuovamente

Volevo segnalarvi un problema abbastanza grave. Sembra che per accedere alla web interface non sia necessaria alcuna password: a me fa accedere sia mettendo una password casuale sia lasciando il campo vuoto !

Per ora nn ho ancora resettato le impostazioni del router; dopo il reset vi posterò il risultato.

provato io , fa la stessa cosa anche resettando


quindi per ora le cose certe da segnalare a Steve sono

1) pw login
2) blocco router nella selezione paese/lingua

baila
28-08-2008, 22:16
quindi per ora le cose certe da segnalare a Steve sono

1) pw login
2) blocco router nella selezione paese/lingua

Anche il test ADSL Bit Error Rate Test sotto diagnostica non funzione più,o è perché sono connesso in PPPoE?

-AleXiuS-
29-08-2008, 00:31
con questo nuovo firmware finalmente sono riuscito a fare funzionare la VPN.
Ora questo gioiellino supporta anche la modalita' VPN-endpoint :D
Con tutte le vecchie versioni il protocollo ip 47 (che e' necessario per la vpn pptp) non veniva instradato correttamente e non era possibile collegarsi al server dall'esterno della LAN.


Grazie!!!

PS: mentre facevo alcuni test ho notato che l'opzione "Rispondi a ping sulla porta WAN Internet" non ha effetto, anche quando e' abilitata (spuntata) non vengono fatte le reply ai ping. E' un problema comune?

FreeMan
29-08-2008, 00:33
bè qualcosa di buono allora fa :asd:




:ops:

>bYeZ<

Stev-O
29-08-2008, 01:35
resta bloccato quindi wizard o no resto fermo in quella pagina :read:messo a default di impostare la lingua Italiana per scongiurare effetti "wizard"

ma siamo sicuri che l'originale fili liscio li ?
perchè quella pagina se la sbroglia lui di suo...

Ho notato che per loggarsi con DMT ora l'utente non è più root ma bisogna inserire adminsono contento perchè vedo che leggete sempre bene tutta la documentazione (c'e' scritto 3 volte in alto e 2 nella pagina web che adesso telnet usa l'username memorizzato mentre root lo usa dropbear...)

domanda forse scema, abbiate pietà: è necessario resettare con il tastino dopo aver fatto l'upgrade del firmware?
e quindi rifare completamente la configurazione?non c'e' scritto quindi...

oppure si upgrada e "solo se ci sono problemi" si resetta e si riconfigura?http://www.youtube.com/watch?v=CVItpc4UgNc

non mi pare che in prima pagina ci sia scritto qualcosa al riguardo...se non c'e' scritto è perchè non c'e' niente di diverso


grazie per il lavorone!
e vedo che c'è anche forse una modifica per la visualizzazione del log, quella che avevo segnalato l'altro giorno :eek: :ave: :Deh, sei contento ? :stordita:



Ho messo su la 1.2.16. Tutto bene (senza resettare la configurazione). Ho due curiosita':
1) cosa sono le due stazioni wireless che vedo tra le "disponibili", con nome "UNKNOWN" e MAC address "USAGE: RC [WAN] S*"?ecco un altro che sinora sul forum ha postato (sigh) solo in questo thread e nonostante questo non ha mai letto che quella pagina (originale, mai toccata) ha un baco per il quale si prende dentro lo standard output se non vi sono stazioni wireless nell'elenco

infatti, a freddo, compare un bel sh: cannot execute "("

oppure potrebbe essere qualcuno che sta hakerando :mbe:
che per sviare le indagini si chiama usage: rc [wan start stop restart]
sono diventati bravissimi sono diventati...

:muro:
2) come si usa la chiave RSA di dropbear con PuTTY? Il convertitore PuTTYGen non riconosce il formato del file.perchè evidentemente non è compatibile con la chiave generata (a parte che non serve con putty)
ssh preleva la chiave scaricatae la accetta correttamente da unix


Grazie!eh, sei contento che ti ho messo il messaggio di avvenuto invio del pacchetto nel wake on lan eh ? :fagiano:

Ciao a tutti,

ho scaricato come molti la nua versione, ma rispetto alla mia precedente 1.01.32 nell'interfaccia WEB trovo parecchie impostazioni di meno, sopratutto sulla sezione ADSL.

Mi confermate che queste voci di configurazione sono state eliminate?fa bene anche avere una voce fuori dal coro

Innanzitutto grazie per il nuovo FW :) le varie ottimizzazioni sono veramente significative.che è una presa per il culo, almeno lo era fino alle 1.13

Volevo segnalarvi un problema abbastanza grave. Sembra che per accedere alla web interface non sia necessaria alcuna password: a me fa accedere sia mettendo una password casuale sia lasciando il campo vuoto ! :mbe: le parentesi, le parentesi...

Per ora nn ho ancora resettato le impostazioni del router; dopo il reset vi posterò il risultato.bravo, quando il navigatore ti indica che c'e' un velox tu acceleri (s1 rev 2) ?:fagiano:

EDIT: Nulla anche resettando il problema rimane :( su web la pass non esiste da telnet funziona regolarmente, poi ho notato che se si imposta la lingua italiana nella web interface (dopo aver resettato) il router si impallama l'iterfaccia web è un sovrappiù.. tanto si puo' disabilitare per cui si imposta la prima volta poi si spegne

è da linea di comando che si devono eseguire le cose :fagiano:

perdonami se ho frainteso

provato ora a resettare il firm ed effettivamente settando italy/italiano si pianta tutto

bisogna disalimentarlo per poterlo utilizzare nuovamente



provato io , fa la stessa cosa anche resettandocmq a me no
il test di connessione ho aspettato un po' ed è rimasto li a far niente (e lo vedevo percè contemporaneamente avevo telnet aperto e non giravano pid...)
il problema c'e' quando vuoi cambiare la lingua

pero' sai essendo una operazione che non ho mai più eseguito dal 20 settembre 2005 potrebbe essermi nel frattempo sfuggito qualcosa


quindi per ora le cose certe da segnalare a Steve sono

1) pw login
2) blocco router nella selezione paese/linguaeccheccavolo... :fagiano:

Anche il test ADSL Bit Error Rate Test sotto diagnostica non funzione più,o è perché sono connesso in PPPoE?
no da linea facendo command adsl bert <tempo> funziona
probabilmente il comando "si sgancia" troppo presto

penso si possa sopravvivere

con questo nuovo firmware finalmente sono riuscito a fare funzionare la VPN.sono proprio curioso :mbe:
Ora questo gioiellino supporta anche la modalita' VPN-endpoint :D
Con tutte le vecchie versioni il protocollo ip 47 (che e' necessario per la vpn pptp) non veniva instradato correttamente e non era possibile collegarsi al server dall'esterno della LAN.


Grazie!!!ah se lo dici tu... perchè per la verità quella è una delle cose che mancano al GT :(

PS: mentre facevo alcuni test ho notato che l'opzione "Rispondi a ping sulla porta WAN Internet" non ha effetto, anche quando e' abilitata (spuntata) non vengono fatte le reply ai ping. E' un problema comune?sicuramente hai qualcosa che lo impedisce all'interno (è il router che replica, non i pc della rete)
ho appena verificato su dslreports e restituiva 100 ms a pacchetto

bè qualcosa di buono allora fa :asd:




:ops:

>bYeZ<
cheffai anche lo spiritoso ?

ti faccio la personalized con l'avatar di giovano :O




cmq quei 2/3 che forse hanno dato una letta al changelog lo rileggano, potrebbe essere cambiato qualcosa

MaxFrames
29-08-2008, 08:27
Non avevo ancora notato il messaggio di "magic packet sent". Apprezzo.
Mi risulta che PuTTY per connettersi a un server SSH con certificato richieda di specificare il file nelle opzioni della connessione (SSH/Auth); purtroppo il file rsa generato dal router non e' riconosciuto da PuTTY ne' convertibile con PuTTYGen, ma questo e' un problema mio. Magari provero' con un altro client SSH per Windows o direttamente con Cygwin.
Per quanto riguarda la password della modalita' web, vorrei solo sapere se il problema verra' sistemato, perche' se non erro il WOL si puo' fare solo da li'. Magari nel frattempo per essere piu' sicuro rimetto il firmware precedente.

Stev-O
29-08-2008, 08:44
i tuoi posts riempiono sempre di gioia e allietano le giornate tristi :)

Non avevo ancora notato il messaggio di "magic packet sent". Apprezzo.cioè prima chiede le cose e poi non ci guarda neanche: poi si lamenta se la gente non lo caga...
Non è che per caso la colpa sta da un'altra parte ?
Mi risulta che PuTTY per connettersi a un server SSH con certificato richieda di specificare il file nelle opzioni della connessione (SSH/Auth);mai toccato niente da default, al cambio di chiave ti compare un alert di sicurezza, premuto yes passa al login, questo solo se cambi chiave: se lasci la stessa, esso procede subito al login
purtroppo il file rsa generato dal router non e' riconosciuto da PuTTY ne' convertibile con PuTTYGen, ma questo e' un problema mio. appunto, allora cosa lo vieni a scrivere a fare ?
Magari provero' con un altro client SSH per Windows o direttamente con Cygwin.con ssh (si digita cosi') da linux richiede di copiare la chiave nel percorso di profilo di ssh, dopodichè anche lui chiede conferma e comincia
Per quanto riguarda la password della modalita' web, vorrei solo sapere se il problema verra' sistemato, perche' se non erro il WOL si puo' fare solo da li'. Magari nel frattempo per essere piu' sicuro rimetto il firmware precedente.
tu quando scrivi fai più danni della tempesta nell'uva :)

se tu leggessi almeno i posts che vengono scritti, in cui si invita a rileggere il changelog, magari ti evitavi un flash inutile

inoltre, a ulteriore conferma che o non leggi o capisci erba per merda, ti informo ulteriormente (ripeto, c'e' già scritto) che:

il wake on lan SI FA da linea di comando (l'interfaccia web stessa genera la linea da eseguire) digitando
# wakelan -b ipbroadcast -p porta -m macaddress

altrimenti da dove cavolo vuoi che lo prenda il messaggio di avvenuto invio pacchetto ?

quindi la tua affermazione come le precedenti è sbagliata e fuorviante per gli altri

ah e a scanso di equivoci, se non si fosse ancora capito:
LA QUESTIONE LOGIN HTTP E' STATA SISTEMATA ALLE 1.13 AM di oggi

Murgen
29-08-2008, 08:58
messo a default di impostare la lingua Italiana per scongiurare effetti "wizard"

sono contento perchè vedo che leggete sempre bene tutta la documentazione (c'e' scritto 3 volte in alto e 2 nella pagina web che adesso telnet usa l'username memorizzato mentre root lo usa dropbear...)

E che sono molto miope mi sa che bisognava scriverlo minimo 5 volte per farmelo recepire.

MaxFrames
29-08-2008, 09:15
Per la prossima (eventuale?) versione del firmware vorrei proporre una piccola modifica non essenziale, se possibile. Non sarebbe male predisporre una pagina web da visualizzarsi dopo avere cliccato su "Applica" nella schermata "Wake on LAN", che riporti un messaggio del tipo "magic packet inviato" - tanto per avere una conferma visiva in luogo di una pagina vuota(...)

blablabla

no

Poi ti stupisci se non mi aspettavo che l'avresti fatto...

Ognuno ha i suoi problemi: c'e' chi capisce erba per merda e c'e' chi scrive post che sembrano la Settimana Enigmistica e poi si diverte a ridicolizzare chi chiede spiegazioni.
Forse qui sono l'unico a pensarlo, ma penso che il fatto che ti sbatti gratis per mettere il tuo firmware a disposizione di tutti (cosa di cui tutti ti hanno sempre ringraziato, me compreso) non ti da il diritto di trattare la gente come fosse "erba".
Ho la sensazione che rileggendo le 85 pagine di thread qualcun altro potrebbe essere d'accordo con me.
E adesso bannatemi pure se pensate che sia giusto... berremo l'amaro calice. Almeno ho detto quello che penso.

MisterWEX
29-08-2008, 10:45
Nuntio vobis gaudium magnum.
Habemus firmware.

Bene! Quando ho tempo lo provo considerando che un piccolo aiutino l'ho dato anch'io (fixed WPA2 webpages) :D , ma non è bastato per un piccola menzione in prima pagina :cry:

Shadrac
29-08-2008, 12:58
che è una presa per il culo, almeno lo era fino alle 1.13

non so cosa intendi dire ma io intendevo tutte le ottimizzazioni nel codice che avete/hai effettuato

le parentesi, le parentesi...

:mbe:

bravo, quando il navigatore ti indica che c'e' un velox tu acceleri (s1 rev 2) ?:fagiano:

Pensavo si potesse risolvere in quel modo nel caso fosse stato un problema di configurazione sporca

ma l'iterfaccia web è un sovrappiù.. tanto si puo' disabilitare per cui si imposta la prima volta poi si spegne

Si si può fare anche cosi ma la ritengo comoda per guardare il log ed abilitare i servizi nel firewall al bisogno e ammetto di non conoscere abbastanza bene i comandi shell da permettermi di abilitarla via telnet


Detto questo, non volevo assolutamente criticare :) volevo solo darti un feedback per il tuo (ottimo) lavoro :)

P.S.: grazie per aver corretto il bug del login HTTP :cincin:

-AleXiuS-
29-08-2008, 13:21
ah se lo dici tu... perchè per la verità quella è una delle cose che mancano al GT :(


vpn-endpoint..si dalla fretta ho scritto una cazzata! :D
Pero' adesso la vpn pptp finalmente funziona, visto che il protocollo gre viene forwardato correttamente!

ciao

shevaluk
29-08-2008, 14:49
In definitiva "conviene" aggiornare a questo nuovo firmware? :)

Paky
29-08-2008, 15:21
ah e a scanso di equivoci, se non si fosse ancora capito:
LA QUESTIONE LOGIN HTTP E' STATA SISTEMATA ALLE 1.13 AM di oggi

thanks , flashato
tutto ok anche con le lingua già in italiano :D

cmq Steve ti confido che neanche io interpreto tutto il changelog , quindi qualche novità importante la posso benissimo ignorare anche se c'è

ma non per cattiveria ...per pura IGNORANZA della materia :)

di sicuro mi gustano i ruzzini in Diagnostica ,come l'ottimizzazione della memoria :p

ora vediamo come si comporta in generale

nicfio
29-08-2008, 15:38
Scusate, un'ultima domanda e poi mi ritiro in disordine....:D

Si pensa, in una futura release, di ripristinare le impostazioni avanzate e di diagnostica anche nell'interfaccia WEB così come nella versione 1.01.32 REV: 0743 o resteranno accessibili solo via telnet?

Grazie :)

pegasolabs
29-08-2008, 18:10
Stev-O e MaxFrames, cerchiamo di stare tranquilli, grazie.

Stev-O so che è il tuo modo innato di esprimerti e che spesso è frustrante per te ripetere le stesse cose e constatare che i tuoi post non vengano letti con attenzione, ma per quanto possibile cerca di usare espressioni più soft, altrimenti ci sta che altre persone possano risentirsi. ;)

Detto questo ritorniamo in topic.:)

dmann9999
29-08-2008, 22:59
Ho flashato il mio gt con il firmware 1.02.16 dgteam (lo sto provando è molto bello :D) , ho notato un comportamento strano, volevo chiedervi se è normale (e magari voluto) :confused:
una volta attivato il wireless (io ho provato con attiva la pianificazione) se riavvio il router mi ritrovo il wireless spento :eek: (nei menu il wireless è acceso però :D ) e per riattivare il wireless devo rientrare nel web del router e fare applica nella sezione wireless e allora il wireless riparte...
Soluzioni a ciò? :confused:
Grazie dell'ottimo lavoro svolto
Ciao ciao

Herbert
30-08-2008, 00:08
Dunque stamattina avevo flashato senza alcun problema. Per tutto il giorno non ho notato alcun difetto, cercando di stressarlo il più possibile con i vari marci programmi di p2p.
Solo poco fa mi sono accorto(ho visto bene?) che era stato ripubblicato,risolvendo un piccolo problemuccio e già che ci sono, decido di riflashare e rimettere questa ultima versione.
Alla fine dell operazione mi compare la schermata di cliccare su OK,perchè aveva finito. Solo che la spia di accensione e quella arancione continuavano a lampeggiare. Ho aspettato per un bel pò e nulla,continuavano sempre a lampeggiare!
Dopo diverso tempo ho preso e staccato tutto,aspettato e rimesso l alimentazione. Sembra tutto ok. Ma è normale? Può succedere?A me non era mai capitato per questo ho avuto un pò di paura...

Grazie ,ottimo lavoro come sempre sto firmware va come un treno!

Stev-O
30-08-2008, 01:10
Bene! Quando ho tempo lo provo considerando che un piccolo aiutino l'ho dato anch'io (fixed WPA2 webpages) :D , ma non è bastato per un piccola menzione in prima pagina :cry:eh ? :fagiano:
guarda che le ho dovute riscrivere tutte anche per le altre lingue

vpn-endpoint..si dalla fretta ho scritto una cazzata! :D
Pero' adesso la vpn pptp finalmente funziona, visto che il protocollo gre viene forwardato correttamente!

ciaoallora hanno fatto delle variazioni loro delle impostazioni del kernel implementando la cosa, perchè io... :D

thanks , flashato
tutto ok anche con le lingua già in italiano :D

cmq Steve ti confido che neanche io interpreto tutto il changelog , quindi qualche novità importante la posso benissimo ignorare anche se c'è

ma non per cattiveria ...per pura IGNORANZA della materia :)

di sicuro mi gustano i ruzzini in Diagnostica ,come l'ottimizzazione della memoria :p

ora vediamo come si comporta in generaleil changelog serve anche a me perchè se capita un ruzzolo devo sapere dove e come/quando è stato trattato

Scusate, un'ultima domanda e poi mi ritiro in disordine....:D

Si pensa, in una futura release, di ripristinare le impostazioni avanzate e di diagnostica anche nell'interfaccia WEB così come nella versione 1.01.32 REV: 0743 o resteranno accessibili solo via telnet?

Grazie :)eh ? (2) :mbe:

Ho flashato il mio gt con il firmware 1.02.16 dgteam (lo sto provando è molto bello :D) , ho notato un comportamento strano, volevo chiedervi se è normale (e magari voluto) :confused:
una volta attivato il wireless (io ho provato con attiva la pianificazione) se riavvio il router mi ritrovo il wireless spento :eek: (nei menu il wireless è acceso però :D ) e per riattivare il wireless devo rientrare nel web del router e fare applica nella sezione wireless e allora il wireless riparte...
Soluzioni a ciò? :confused:
Grazie dell'ottimo lavoro svolto
Ciao ciaoma va ?

attivi la pianificazione (sai cos'e' ?) è chiaro che se sei dentro l'intervallo di stato logico attivo (ON) esso rimane o va in funzione, diversamente (giustamente fra l'altro) si spegne :)

quello che hai fatto è un override alla logica di funzionamento: lo hai acceso anche se avresti previsto di averlo spento

a proposito, prima che qualcuno salti su adducendo problematiche:
se agite sulle impostazioni wireless appunto scavalcate la pianificazione wireless se la avevate.
questo perchè non posso includere il controllo nell'instanza del wifi in quanto nelle prove precedenti quando lo avevo fatto andava in conflitto con il client ntp (in pratica anticipava l'aggiornamento dell'ora che fa quando si avvia e quindi creava un casino che piantava giù tutto...)
per cui se uno vuole ripristinare deve applicare la pagina di pianificazione (in ogni caso al giro successivo si riallinea alla logica di controllo)
il che è anche logico: se cambiate le opzioni wireless lo fate perchè vi serve, lo usate, non le cambiate quando lo volete spegnere... :fagiano:

ah volevo ricordare: Paky.... il problema dell'orario è stato risolto, adesso puoi fare anche l'inversione e con questo a differenza del 32 sembra che non si inagli nell'accendere e spegnere (almeno per le varie prove che ho fatto io :) )
insomma, adesso funziona :stordita:

Dunque stamattina avevo flashato senza alcun problema. Per tutto il giorno non ho notato alcun difetto, cercando di stressarlo il più possibile con i vari marci programmi di p2p.
Solo poco fa mi sono accorto(ho visto bene?) che era stato ripubblicato,risolvendo un piccolo problemuccio e già che ci sono, decido di riflashare e rimettere questa ultima versione.
Alla fine dell operazione mi compare la schermata di cliccare su OK,perchè aveva finito. Solo che la spia di accensione e quella arancione continuavano a lampeggiare. Ho aspettato per un bel pò e nulla,continuavano sempre a lampeggiare!
Dopo diverso tempo ho preso e staccato tutto,aspettato e rimesso l alimentazione. Sembra tutto ok. Ma è normale? Può succedere?A me non era mai capitato per questo ho avuto un pò di paura...

Grazie ,ottimo lavoro come sempre sto firmware va come un treno!
non ti fidare mai della gif web

perchè quella una volta partita tira dritto senza curarsi del router stesso
quindi puo' darsi che lo abbia anticipato (la cosa varia anche da browser a browser)
è sempre bene guardare il router o aspettare che ritorni la connessione

MisterWEX
30-08-2008, 08:32
eh ? :fagiano:
guarda che le ho dovute riscrivere tutte anche per le altre lingue


Io infatti parlavo solo delle pagine in italiano... hanno lo stesso MD5 Checksum delle mie quindi quelle non le hai riscritte ... cmq non fa niente... CIAO

nicfio
30-08-2008, 08:48
eh ? (2) :mbe:


Intendevo questo:

http://img401.imageshack.us/my.php?image=adsltg0.jpg

...e questo:

http://img413.imageshack.us/my.php?image=diagwc8.jpg


Ciao.

Life bringer
30-08-2008, 09:00
Intendevo questo:

http://img401.imageshack.us/my.php?image=adsltg0.jpg

...e questo:

http://img413.imageshack.us/my.php?image=diagwc8.jpg


Ciao.

Eppure non mi sembra di essere ubriaco, o meglio, non ancora :fagiano:

http://img301.imageshack.us/img301/4816/ubriacotn1.th.jpg (http://img301.imageshack.us/my.php?image=ubriacotn1.jpg)
http://img84.imageshack.us/img84/7940/a1pu9.th.jpg (http://img84.imageshack.us/my.php?image=a1pu9.jpg)
http://img80.imageshack.us/img80/6510/a2jx4.th.jpg (http://img80.imageshack.us/my.php?image=a2jx4.jpg)

Porta pazienza stev-O! :stordita:

MircoT
30-08-2008, 11:28
ho aggiornato anche io al V1.02.16 - DGTeam Rev. 0834 (riscaricato stamattina per essere sicuro che fosse l'ultimo)
per ora tutto bene, ma vediamo se domani mattina, alla riaccensione, mi fa lo stesso scherzo dell'altra volta, cioè perde la configurazione... :stordita: il martello è sempre a portata di mano... :D

noto questo "problemino" che non c'era nè sul .14 originale che sullo .09 dgteam (sullo .09 originale non ricordo... son passato quasi subito al .14).

http://img521.imageshack.us/img521/1964/immagine1rc8.jpg

sembra solo un problema estetico... basta sapere che non significa nulla e fine. ;)
magari lo si può sistemare alla prossima revisione.


complimenti per lavoro!
ciauzzzzz! :)

littlemau
30-08-2008, 11:38
Eppure non mi sembra di essere ubriaco, o meglio, non ancora :fagiano:
...
http://img84.imageshack.us/img84/7940/a1pu9.th.jpg (http://img84.imageshack.us/my.php?image=a1pu9.jpg)
...
Porta pazienza stev-O! :stordita:

Sei ubriaco...:O

Non vedi che manca la "slide"??? :asd:

Era troppo carina... :O

Imperdonabile Stev-O...imperdonabile... :fagiano:

MircoT
30-08-2008, 11:47
Sei ubriaco...:O

Non vedi che manca la "slide"??? :asd:

Era troppo carina... :O

Imperdonabile Stev-O...imperdonabile... :fagiano:

ma il cursore c'è ancora...
http://img378.imageshack.us/img378/8981/immagine1rn6.jpg

:mbe:
mi sembra uguale a prima... :fagiano:


ciauzzzz! :)

nicfio
30-08-2008, 11:47
Eppure non mi sembra di essere ubriaco, o meglio, non ancora :fagiano:


Chiedo scusa, ma non sò che cosa fosse accaduto. Ho riscaricato il firmware, aggiornato il router e adesso sembra andare tutto Ok.

Chiedo scusa a Stev-O e a tutti per il mio errore.....:doh:

shevaluk
30-08-2008, 11:58
Mi interesserebbe sapere come si comporta nella gestione del wireless questo nuovo firmware..
Ho la .32 DG Team e tra i firmware precedenti a questo risultava essere la migliore/stabile nella gestione del wireless..

FreeMan
30-08-2008, 12:01
Sei ubriaco...:O

Non vedi che manca la "slide"??? :asd:

Era troppo carina... :O

Imperdonabile Stev-O...imperdonabile... :fagiano:

la slide si vede e non si vede a seconda del browser usato.. cmq resta sempre la casellina dove digitare :D

>bYeZ<

Life bringer
30-08-2008, 12:04
la slide si vede e non si vede a seconda del browser usato.. cmq resta sempre la casellina dove digitare :D

>bYeZ<

Rivelazione!
Ecco perchè a me non si vede! Colpa di stev-o che non ha ottimizzato l'interfaccia per ie8, vergogna!!! :sofico:

MisterWEX
30-08-2008, 12:30
la slide si vede e non si vede a seconda del browser usato.. cmq resta sempre la casellina dove digitare :D

>bYeZ<

Confermo! E' sempre stato così anche con le versioni vecchie, con l'explorer niente slide.

littlemau
30-08-2008, 12:46
la slide si vede e non si vede a seconda del browser usato.. cmq resta sempre la casellina dove digitare :D

>bYeZ<

In effetti mi era sorto il dubbio che dipendesse dal browser...
Life Bringer m'ha ingannato col suo IE scassone. :O

Si si...la casellina c'è...quello non era in dubbio. ;)

dmann9999
30-08-2008, 13:13
@Steve-O

ma va ?

attivi la pianificazione (sai cos'e' ?) è chiaro che se sei dentro l'intervallo di stato logico attivo (ON) esso rimane o va in funzione, diversamente (giustamente fra l'altro) si spegne :)

quello che hai fatto è un override alla logica di funzionamento: lo hai acceso anche se avresti previsto di averlo spento

a proposito, prima che qualcuno salti su adducendo problematiche:
se agite sulle impostazioni wireless appunto scavalcate la pianificazione wireless se la avevate.
questo perchè non posso includere il controllo nell'instanza del wifi in quanto nelle prove precedenti quando lo avevo fatto andava in conflitto con il client ntp (in pratica anticipava l'aggiornamento dell'ora che fa quando si avvia e quindi creava un casino che piantava giù tutto...)
per cui se uno vuole ripristinare deve applicare la pagina di pianificazione (in ogni caso al giro successivo si riallinea alla logica di controllo)
il che è anche logico: se cambiate le opzioni wireless lo fate perchè vi serve, lo usate, non le cambiate quando lo volete spegnere... :fagiano:


Steve, non penso di essere tonto:mbe: o almeno non più di tanto...:Prrr:
mi spiego meglio:
Se riavvii il router con pianificazione wireless attiva in orario di on il wireless ti si accende?

la pianificazione wireless a me funziona correttamente e fa il suo lavoro una volta avviata, (ho provato stanotte e il wireless si è spento e riavviato correttamente stamattina.
il problema nasce se tu riavvii il router, la pianificazione sembra avere qualcosa che non và perchè anche se ovviamente sono in orario in cui dovrebbe andare succede questo al router:
riavvio, spia wireless flasha all'accensione, poi si accendono i led delle porte lan collegate, poi il wireless sta acceso due secondi (la spia) ma poi si spegne e poi si allinea l'adsl...
Magari sono scemo io :confused: o sbaglio qoalcosa :cry: ma non riesco ad avere il wireless funzionante (quando dovrebbe essere on) con pianificazione wireless attiva al riavvio del router, invece se metto la pianificazione dopo il riavvio del router funziona tutto...
ripeto il problema sorge solo se riavvio il router
boh magari succede solo a me....

aspetto news
ciao

zazzaman
30-08-2008, 14:24
nel changelog è stato messo che il driver ADSL è il .23f
ma io vedo il .23e :confused:

dmann9999
30-08-2008, 14:43
nel changelog è stato messo che il driver ADSL è il .23f
ma io vedo il .23e :confused:

A2pB023f.d20e
dicesi
A2pB023f quindi 23f... :D
ciao

juninho85
30-08-2008, 15:48
l'ho messo su nel router di mio zio,anche questo pare essere una bella bestiolina!:D

caurusapulus
30-08-2008, 15:58
Seguo il testing del nuovo fw in attesa di mandare definitivamente in pensione il .32 :D

Paky
30-08-2008, 16:12
ah volevo ricordare: Paky.... il problema dell'orario è stato risolto, adesso puoi fare anche l'inversione e con questo a differenza del 32 sembra che non si inagli nell'accendere e spegnere (almeno per le varie prove che ho fatto io :) )
insomma, adesso funziona :stordita:

è la prima cosa con cui ho smanettato questa mattina
fantastico Steve

l'ho torturato ma fino ad adesso non sono riuscito a farlo sbroccare :D


ho appena fatto destro elimina sulla pianificazione di WIN :sofico:

dmann9999
30-08-2008, 16:27
è la prima cosa con cui ho smanettato questa mattina
fantastico Steve

l'ho torturato ma fino ad adesso non sono riuscito a farlo sbroccare :D


ho appena fatto destro elimina sulla pianificazione di WIN :sofico:

Paky, ma se riavvii il router (naturalmente in orario di wireless on) il wireless si accende?
la pianificazione funziona (e il router spegne e accende il wireless correttamente), ma se riavvio il router, al riavvio il wireless non viene avviato (anche se dovrebbe)
senza pianificazione o con "tutto il giorno" funziona invece
anche a te?
ciao

maciomacio
30-08-2008, 16:50
fantastico Steve

Carissimo Guru del Tenni... ehm...del FissoWare
carissimi tutti suoi collaboratori,
cari frequentatori di questa discussione:

- il PN ? :banned:

Capisco che con il Pn non ci sta nessuno, a parte pochi
'namorati come me, ma comincio veramente a sentirmi solo... :bimbo:

ho letto queste pagine con sempre maggior senso di solitudine,
di abbandono, prima per "l'assenza" del Vate, poi per l'assenzio
ho bevuto per dimenticare.... :cry:

vi saluto e vi seguo sempre....vostro....

MM

Paky
30-08-2008, 17:05
Paky, ma se riavvii il router (naturalmente in orario di wireless on) il wireless si accende?
la pianificazione funziona (e il router spegne e accende il wireless correttamente), ma se riavvio il router, al riavvio il wireless non viene avviato (anche se dovrebbe)
senza pianificazione o con "tutto il giorno" funziona invece
anche a te?
ciao


si non hai le travegole , si comporta proprio così :)
io ce l'ho sotto ups quindi non rischio blackout , ma capisco che per molti sia problematico ritrovarselo riavviato e con la wifi KO

dmann9999
30-08-2008, 18:17
si non hai le travegole , si comporta proprio così :)
io ce l'ho sotto ups quindi non rischio blackout , ma capisco che per molti sia problematico ritrovarselo riavviato e con la wifi KO

OK Paky, ti ringrazio per la risposta, da quello che mi aveva scritto Steve-O sembrava che fossi impazzito :D
Pazzo lo sono, ma non così tanto :D

Grazie mille per la confema
ciao

shevaluk
30-08-2008, 18:27
Mi interesserebbe sapere come si comporta nella gestione del wireless questo nuovo firmware..
Ho la .32 DG Team e tra i firmware precedenti a questo risultava essere la migliore/stabile nella gestione del wireless..
Up :)

Stev-O
30-08-2008, 23:02
Io infatti parlavo solo delle pagine in italiano... hanno lo stesso MD5 Checksum delle mie quindi quelle non le hai riscritte ... cmq non fa niente... CIAOma se sono le stesse del V3:D

cmq SOLO in italiano
le avessi scritte (o meglio copiate per tutte le lingue) avrei anche potuto capire

poi tra l'altro c'erano anche le guide da sistemare togliendo le voci in più
anche quelle hanno il checksum uguale ?

guarda, visto che avevi fatto solo le pagine interfaccia italiana senza le guide e le versioni inglese/francese/tedesco al massimo posso arrivare a scrivere le prime tre lettere del nick: va bene ?

Intendevo questo:

http://img401.imageshack.us/my.php?image=adsltg0.jpg

...e questo:

http://img413.imageshack.us/my.php?image=diagwc8.jpg


Ciao.

Eppure non mi sembra di essere ubriaco, o meglio, non ancora

http://img301.imageshack.us/img301/4816/ubriacotn1.th.jpg (http://img301.imageshack.us/my.php?image=ubriacotn1.jpg)
http://img84.imageshack.us/img84/7940/a1pu9.th.jpg (http://img84.imageshack.us/my.php?image=a1pu9.jpg)
http://img80.imageshack.us/img80/6510/a2jx4.th.jpg (http://img80.imageshack.us/my.php?image=a2jx4.jpg)

Porta pazienza stev-O! dovrebbero vietare gli alcoolici durante il giorno

perchè io per assurdo avvo pensato alla faccenda del test in diagnostica
che per inciso gli slider non li ha :fagiano:

ho aggiornato anche io al V1.02.16 - DGTeam Rev. 0834 (riscaricato stamattina per essere sicuro che fosse l'ultimo)
per ora tutto bene, ma vediamo se domani mattina, alla riaccensione, mi fa lo stesso scherzo dell'altra volta, cioè perde la configurazione... :stordita: il martello è sempre a portata di mano...

noto questo "problemino" che non c'era nè sul .14 originale che sullo .09 dgteam (sullo .09 originale non ricordo... son passato quasi subito al .14).

http://img521.imageshack.us/img521/1964/immagine1rc8.jpg

sembra solo un problema estetico... basta sapere che non significa nulla e fine. ;)
magari lo si può sistemare alla prossima revisione.


complimenti per lavoro!
ciauzzzzz! :)un altro che legge solo in avanti e non indietro

Sei ubriaco...:O

Non vedi che manca la "slide"???

Era troppo carina... :O

Imperdonabile Stev-O...imperdonabile...
allora

elenco parziale dei browser che visualizzano lo slider (la cui mancanza cmq NON preclude il funzionamento di alcunchè)

firefox dalla 0 alla 3.1
konqueror
safari
camino
netscape o similari compatibili

NON la visualizzano
explorer 6-7-...
opera 9-...
poi mi dicono maxthon

altri non li ho provati

se qualcuno trova il modo di far leggere gli <script> </script> all'interno del codice con quei browser faccia un fischio
(potrebbe essere menzionato in prima pagina, quindi misterwex ha ancora l'occasione per incrementare la stringa del suo nick )
ma il cursore c'è ancora..
mi sembra uguale a prima... :fagiano:


ciauzzzz! :)mai toccato alcuna gif slider dalla 0735 ad oggi

Mi interesserebbe sapere come si comporta nella gestione del wireless questo nuovo firmware..
Ho la .32 DG Team e tra i firmware precedenti a questo risultava essere la migliore/stabile nella gestione del wireless..la qualitativa e discutibile classifica è

1) 16 / 32 / 14 14 e 16 sono analoghi sono uguali....
2) 28
3) < 28
4) 13
5) 09
6) 04
...
a 108 auto

1) 16/14/13
2) 09 04
3) 32 28
4) < 28

la slide si vede e non si vede a seconda del browser usato.. cmq resta sempre la casellina dove digitare :D

>bYeZ<appunto

Rivelazione!
Ecco perchè a me non si vede! Colpa di stev-o che non ha ottimizzato l'interfaccia per ie8, vergogna!!! :sofico:anche ie7 ie 6 il 5 non lo so :fagiano:

le pagine web sono cosi' di default, non erano ottimizzate prima e neanche adesso: la netgear non usa gli sliders java

Confermo! E' sempre stato così anche con le versioni vecchie, con l'explorer niente slide.anch'io anch'io

è la prima cosa con cui ho smanettato questa mattina
fantastico Steve

l'ho torturato ma fino ad adesso non sono riuscito a farlo sbroccare :D


ho appena fatto destro elimina sulla pianificazione di WIN :sofico:
ho bestemmiato dietro un pomeriggio per rifare il pezzodi codice che controlla l'ora

avevo anche scritto sui muri l'orologio con le varie possibilità :doh:

si non hai le travegole , si comporta proprio così :)
io ce l'ho sotto ups quindi non rischio blackout , ma capisco che per molti sia problematico ritrovarselo riavviato e con la wifi KOferma ferma
mi ero sincerato che partisse proprio questo prima di uppare...

mo spiegatemi

che orario avete inserito
che server ntp usavate
a che ora avete riavviato

perchè potrebbe essere colpa facilmente del client ntp orario che ritarda l'aggiornamento certe volte

avevo pensato anche di inserire un ritardo al boot per essere sicuro che facesse la verifica dopo l'aggiornamento ma quando ho provato funzionava e ho desistito

il ocmando che fa la verifica è l'ultimo che compare nello script rcS

lasciato per ultimo apposta

Paky
30-08-2008, 23:57
ferma ferma
mi ero sincerato che partisse proprio questo prima di uppare...

mo spiegatemi

che orario avete inserito
che server ntp usavate
a che ora avete riavviato

perchè potrebbe essere colpa facilmente del client ntp orario che ritarda l'aggiornamento certe volte

avevo pensato anche di inserire un ritardo al boot per essere sicuro che facesse la verifica dopo l'aggiornamento ma quando ho provato funzionava e ho desistito

il ocmando che fa la verifica è l'ultimo che compare nello script rcS

lasciato per ultimo apposta


già , non avevo pensato al fatto che riavviando o spegnendolo l'orario resetta e si deve aspettare il collegamento al server NTP :eh:

faccio qualche prova con orari congruenti alla data di default e ti dico.....

Paky
31-08-2008, 00:17
si era come pensavi

resettando l'orario torna a 01:00

l'attacco in pianificazione era pomeridiano , le 14 , quindi i conti tornano , la wifi invece di accendersi va giù

....ma ( eh si perchè c'è sempre un MA :D )

il problema permane

ho fatto questa prova:

ora sono le 01.14

quindi ho messo l'attacco della pianificazione alle 01:17 e ho riavviato il router

l'orario resetta come deve alle 01 , e la wifi è spenta ...tutto bene
il router si riallinea, aggiorna l'ora dal server NTP e segna correttamente le 01:15......attendo

scattano le 01:17 ma la WIFI non parte rimane giu

a te l'ardua sentenza Stev :D

Stev-O
31-08-2008, 00:19
prova ad attivare tutte le 3 le interfacce tra cui il dropbear

quello è il più lento a partire e puo' darsi che dia il tempo a ntp di aggiornarsi
io quando avevo provato ero cosi'

cmq penso che mettero' un ritardo al comando e una protezione per cui se l'anno è il 1970 (cioè ntp in banana o arrancante) lascia passare l'evento

Paky
31-08-2008, 00:21
prova ad attivare tutte le 3 le interfacce tra cui il dropbear

quello è il più lento a partire e puo' darsi che dia il tempo a ntp di aggiornarsi
io quando avevo provato ero cosi'

cmq penso che mettero' un ritardo al comando e una protezione per cui se l'anno è il 1970 (cioè ntp in banana o arrancante) lascia passare l'evento

non siamo legati anche al tempo di aggancio della portante?

Paky
31-08-2008, 00:28
col drope attivo ha funzionato , wifi down , poi quando si è aggiornato l'NTP ed è scattata l'ora prefissata si è accesa


faccio qualche altra prova

Paky
31-08-2008, 00:48
un caso cmq riesce a fregare la pianificazione in caso di riavvio

è questo

-orario di inizio antecedente alle 01 di default , es 23:00

-orario di fine ho messo 1:30 (ora il mio orologio fa le 1:40)

riavvio

la wifi si accende , e fin qui ok ,le 01 dell'orario default vengono dopo le 23

il router si riallinea , aggiorna l'orario dal server NTP...segna 1:42
la wifi dovrebbe spegnersi perchè impostata alle 1:30 ..ma così non avviene

quindi salta il turno ....
ora sarebbe utile sapere se alle 23 del giorno dopo tutto torni a funzionare , altrimenti è un bel casino :wtf:


devo ammettere che un caso del genere è MOOOLTO difficile che si presenti


(orario di inizio < delle 01 , e orario di fine < dell'orario NTP aggiornato al momento del blackout/riavvio)

oppure

(orario di inizio > delle 01:00 , e orario NTP aggiornato al momento del blackout/riavvio > delle 01:00)
:sofico:

FreeMan
31-08-2008, 00:52
elenco parziale dei browser che visualizzano lo slider (la cui mancanza cmq NON preclude il funzionamento di alcunchè)

firefox dalla 0 alla 3.1
konqueror
safari
camino
netscape o similari compatibili

NON la visualizzano
explorer 6-7-...
opera 9-...
poi mi dicono maxthon

altri non li ho provati


maxthon come tutti i browser "IE based" ovviamente da quel problema.. anche GreenBrowser per es... ecc

>bYeZ<

MircoT
31-08-2008, 07:30
...

un altro che legge solo in avanti e non indietro

...

minchia, certo che sei veramente pesante...
prima ti lagni che nessuno fa beta-test e non ci si accorge che le regole del firewall in uscita non vengono usate e poi quando un pirla (io) ti dice che quello che aveva già accennato qualcun'altro (non ricordo chi) è successo anche a me (per altro dicendoti che non è poi sto granchè di problema, ma che nelle versioni precedenti comunque non c'era... il che dovrebbe esserti utile per capire che FORSE in quella pagina c'è qualcosa di diverso tra questo firmware e i precedenti) tu ti incazzi?
boh... io non so che dire...
fai un gran lavoro di ottimizzazione del firmware di un routerino che ha buone potenzialità, ma come rapporti umani sei messo male...
tutti abbiamo dei difetti, ma non puoi lagnarti che nessuno ti aiuta nei test e poi quando qualcuno ti dice qualcosa ti inalberi dicendo che siamo ubriachi... guardarsi allo specchio ogni tanto no?

en passant:
- il pulsante spegni il router è inutile... a che serve se poi devo staccare l'alimentazione per farlo ripartire... non ha senso, meglio toglierlo, non vedo l'utilità. EDIT: in realtà potrebbe servire ad utenti che si sono "dimenticati" di spegnere il router e lo vogliono fare da remoto... non ci avevo pensato all'inizio, un qualche tipo di utilità potrebbe esserci. non ho provato, ma presumo (spero) che ci sia un qualche messaggio di richiesta di conferma per evitare pigature accidentali.
- la pagina di test avanzato dell'adsl: nel frame blu non c'è nessun accenno al fatto che facendo quei test la linea adsl verrà interrotta e che alcuni test potrebbero durare parecchio tempo... un pirla (sempre io) che li esegue senza sapere queste cose potrebbe anche leggermente incazzarsi di vedere andar giù la portante senza saperlo prima... e potrebbe anche alterarsi non sapendo che ci impiegano parecchio per essere completati...
- la sincronizzazione dell'ora avviene comunque ANCHE con il server di netgear, anche se ho impostato un server ntp diverso. quindi fa la sincronizzazione 2 volte. non è un problema grave credo, ma mi sembra comunque una anomalia (che non c'era sul fw 09 dgteam).
- nella lista dei processi l'http è caricato 2 volte:
PID Uid VmSize Stat Command
1 root 296 S init
2 root SWN [ksoftirqd/0]
3 root SW< [events/0]
4 root SW< [khelper]
5 root SW< [kblockd/0]
17 root SW [pdflush]
18 root SW [pdflush]
19 root SW [kswapd0]
20 root SW< [aio/0]
26 root SW [mtdblockd]
71 root 244 S /sbin/klogd
154 root 188 S /usr/sbin/potcounter
155 root 228 S /usr/sbin/crond
157 root 168 S /usr/sbin/scfgmgr
161 root 184 S /usr/sbin/cmd_agent_ap
162 root 168 S /usr/sbin/pb_ap
190 root 248 S /usr/sbin/utelnetd -l /bin/login -d
194 root 296 S init
585 root 520 S /usr/sbin/pppd plugin pppoa 8.35 user mircot@
1376 root 268 S N /sbin/syslogd -f /etc/syslog.conf
1385 root 268 S N /usr/sbin/netgear_ntp -z GMT-1
2037 root 244 S /usr/sbin/udhcpd /etc/udhcpd.conf
2171 root 364 S /usr/sbin/hostapd -B /etc/hostapd.conf
2258 root 272 S N /usr/sbin/mini_httpd -d /www -r NETGEAR DG834GT -c *
3198 root 244 S N dgteam.cgi
3200 root 320 S N /usr/sbin/mini_httpd -d /www -r NETGEAR DG834GT -c *
3201 root 348 S N sh -c /bin/ps > /tmp/diagtest
3202 root 308 R N /bin/ps

non so se sia voluto e non mi ricordo se era così anche nella 09, ma intanto io lo segnalo.


e con questo passo e chiudo.
ciao.

misteroX
31-08-2008, 10:59
Ciao Stev-O,
e quasi 2 gg che ho su la versione patched e non mi da nessun problema particolare.

Ci sono solo due link da correggere nel menu a SX della pagina di admin:

Sito ufficiale DGTeam "http://dgteam.ilbello.com/install/index.php"
forum di supporto DGTeam "http://dgteam.ilbello.com/forum"

probabilmente non più raggiungibili da tempo.

Complimenti molto stabile !!!

Ciao
MisteroX

MisterWEX
31-08-2008, 11:19
ma se sono le stesse del V3:D


Non sapevo che il V3 supportava la modalità a 108Mbps....


cmq SOLO in italiano
le avessi scritte (o meglio copiate per tutte le lingue) avrei anche potuto capire

Se le avevo semplicemente copiate perchè non lo favevi direttamente tu invece di richiedermi i file poco tempo fa... che poi hai inserito senza apportare nessuna modifica... bastava un carattere "spazio" per cambiare il checksum...


poi tra l'altro c'erano anche le guide da sistemare togliendo le voci in più
anche quelle hanno il checksum uguale ?

Non ho mai sminuito il tuo lavoro, cmq forse non ero stato chiaro, avevo premesso che avevo dato un piccolo contributo e avevo specificato solo per le pagine in italiano relative al wireless, non avevo parlato di altre lingue o guide...


guarda, visto che avevi fatto solo le pagine interfaccia italiana senza le guide e le versioni inglese/francese/tedesco al massimo posso arrivare a scrivere le prime tre lettere del nick: va bene ?

Fai quello che vuoi, sei semplicemente divertente nelle risposte... aspetto un'altra tua risposta per farmi altre quattro risate...

pegasolabs
31-08-2008, 11:32
Raga state tranquilli please....:fagiano:
Ricordo a tutti, nessuno escluso, di tener presente il punto del regolamento:

1.6 - Note generali
a) Ricordiamo inoltre che più di ogni regolamento dovrebbe essere il buonsenso e la buona educazione, in primis, a determinare una condotta che comporti un rapporto con gli altri.

MircoT
31-08-2008, 12:32
aggiungo un (forse) effetto collaterale del problema sulla pagina delle stazioni wireless:
- collegandomi con un portaile via wireless, la lista delle stazioni disponibili non mostra mai il portatile collegato (rimangono quelle 2 stazioni farlocche). il mac address lo devo aggiungere a mano. il che è un po' strano perchè nella pagina "periferiche collegate" il portatile e il relativo mac address sono regolarmente presenti.

Non so se questo problema ci fosse anche sulla 09 dgteam.
Sulla 09 dgteam di sicuro "a me" non comparivano le stazioni farlocche tra quelle disponibili, ma non ho avuto occasione di controllare con il portatile collegato.

ciao.

maciomacio
31-08-2008, 12:34
Raga state tranquilli please....:fagiano:
dovrebbe essere il buonsenso
[/B]

Grazie.

Non faccio quasi mai l'accesso, nondimeno ho letto intere discussioni
su questo forum ed in particolare questa, quella del PN (poco frequentata)
e quialche altra (HDD ecc) ma, in ogni caso, seguo abbastanza
i post di Steve.

Steve, mi è sembrato da subito un pelo 'puntiglioso' ma anche un mio carissimo si esprime un po' 'recisamente' come fa Steve e vi posso assicurare
che è la persona più dolce e onesta e modesta del mondo (parlo
del mio amico perche Steve non ho il piacere di conoscerlo). :O

Ripeto, ho letto molti post di Steve e mi sento di 'spezzare una lancia'
in suo favore, non mi è mai sembrato scortese, magari burbero
ed un po' goliardico (bellissima la sua: "sei un fan di Celentano" :sofico:
perché un tale aveva messo la programmazione a "mezzanotte e tre").

Quindi voglio ricordare che il mezzo 'virtuale' che
usiamo si impedisce una corretta comprensione dei 'toni'
visto che questa può essere compiuta solo di persona,
ergo....meglio farsi guidare dal buonsenso...
che non ha praticamente mai sbagliato :Prrr:

via saluto e buona domenica

MM

FreeMan
31-08-2008, 13:52
Non si dove replicare pubblicamente al richiamo di un mod.. eventualmente in pvt come da regolamento.

Detto questo, il richiamo fatto è solo uno dei tanti altri già fatti a Stev-O.. fatti anche da me che lo conosco ormai da tempo e ci parlo spesso in privato.. anche io gli ho sempre detto che DEVE smussare gli spigoli del suo carattere.. il tutto a prescindere dal fatto che abbia o meno ragione di "arrabbiarsi" con gli utenti.

Ora chiudiamo questo OT :)

>bYeZ<

dierre
31-08-2008, 16:53
domanda: ho su questo firmware V1.02.09 - DGTeam Rev. 0743
Mi sta arrivando fastweb. Posso usare il nostro dg come switch per gli altri piccì di casa? (che sono 6 fra fissi e portatili).
Nel senso io attacco il dg al router fastweb e poi è il dg che si occupa di smistare il tutto.

FreeMan
31-08-2008, 16:58
+ che una questione di fw (moddato) è questione di router.. se ne è parlato + volte nei thread dedicati.. fai ricerca li

>bYeZ<

Stev-O
31-08-2008, 17:27
scusate ma al momento di questioni caratteriali e comportamentali interessa poco

parliamo di cose serie
non siamo legati anche al tempo di aggancio della portante?no non gliene puo' fregar di meno
la portante la agganciail driver in ogni caso

fai te che quando caricai delle versioni sbagliate / malcompilate del busybox il router rimaneva li e non andava, pero' dopo un tot laluce della portante lampeggiava fino all'aggancio

chiaramente per niente senza fare autenticazione alcuna...
è un livello + vicino all'hardware quello

un caso cmq riesce a fregare la pianificazione in caso di riavvio

è questo

-orario di inizio antecedente alle 01 di default , es 23:00

-orario di fine ho messo 1:30 (ora il mio orologio fa le 1:40)

riavvio

la wifi si accende , e fin qui ok ,le 01 dell'orario default vengono dopo le 23

il router si riallinea , aggiorna l'orario dal server NTP...segna 1:42
la wifi dovrebbe spegnersi perchè impostata alle 1:30 ..ma così non avviene

quindi salta il turno ....
ora sarebbe utile sapere se alle 23 del giorno dopo tutto torni a funzionare , altrimenti è un bel casino :wtf:


devo ammettere che un caso del genere è MOOOLTO difficile che si presenti


(orario di inizio < delle 01 , e orario di fine < dell'orario NTP aggiornato al momento del blackout/riavvio)

oppure

(orario di inizio > delle 01:00 , e orario NTP aggiornato al momento del blackout/riavvio > delle 01:00)
:sofico:vedi, il fatto è che i comandi NON vengono eseguiti uno dopo l'altro ma l'ntp si esegue e poi fa andare avanti gli altri e termina aggiornando l'ora solo dopo alcuni secondi....

esecuzione in background del processo (fork())
prova a fare rc ntp restart
finisce subito ? aspetta li fermo

dopo un po' a sorpresa compaiono 2 righe
ntp_replay() ecc ecc
0 0
ecco, a quel punto ha aggiornato l'ora (cioèe il numero di secondi dall'1-1-2000 direi in questo caso, altrimenti in genere dal 1-1-1970)

ecco perchè si scavalca tutto :doh:

(client proprietario.... pfff ma se usavano ntpd che fa anche da server orario volendo ...):muro:

per la verifica è sempre la stessa storia, lui riceve un'orario sbagliato e si regola su quello
se non si aggiorna riceve l'1.00 o le 2.00 a seconda dell'offset che gli dai e quindi se per lui è l'una è ancora dentro
è una questione di ritardo/anticipo/rincorsa, quelle cose che mi fanno imbestialire regolarmente...

cmq adesso ho messo una protezione per cui la pianificazione si imposta a stato on quando legge l'anno 1970 o il 2000 (in questo ho visto che imposta il 2000 nei fw vecchi tipo il 32 il 1970, lo vedi in registri proprio)

per il riallineamento dopo aver fatto il giro, tranquillo:
la pianificazione è tutta in /etc/crontab
se fai cat /etc/crontab vedi tutto quello che è pianificato e vedrai che c'e' anche il riavvio di wireless se spuntato e firewall oltre a syslog mail noip ddns se li avete e l'ottimizzazione ram che gira ogni 3 ore

col drope attivo ha funzionato , wifi down , poi quando si è aggiornato l'NTP ed è scattata l'ora prefissata si è accesa


faccio qualche altra provaa ulteriore conferma...

maxthon come tutti i browser "IE based" ovviamente da quel problema.. anche GreenBrowser per es... ecc

>bYeZ<io di pagine web mi interesso pochissimo
hai idea del motivo ?

minchia, certo che sei veramente pesante...
prima ti lagni che nessuno fa beta-test e non ci si accorge che le regole del firewall in uscita non vengono usate e poi quando un pirla (io) ti dice che quello che aveva già accennato qualcun'altro (non ricordo chi) è successo anche a me (per altro dicendoti che non è poi sto granchè di problema, ma che nelle versioni precedenti comunque non c'era... il che dovrebbe esserti utile per capire che FORSE in quella pagina c'è qualcosa di diverso tra questo firmware e i precedenti) tu ti incazzi?
boh... io non so che dire...
fai un gran lavoro di ottimizzazione del firmware di un routerino che ha buone potenzialità, ma come rapporti umani sei messo male...
tutti abbiamo dei difetti, ma non puoi lagnarti che nessuno ti aiuta nei test e poi quando qualcuno ti dice qualcosa ti inalberi dicendo che siamo ubriachi... guardarsi allo specchio ogni tanto no?

en passant:
- il pulsante spegni il router è inutile... a che serve se poi devo staccare l'alimentazione per farlo ripartire... non ha senso, meglio toglierlo, non vedo l'utilità.sta a vedere che mi devi anche venire a dire cosa devo o non devo fare :D :asd:
ci sono tanti altri modelli con fw modificati che ce l'hanno quel comando (routertech, openwrt-ddwrt...): visto che costava poco, l'ho messo anch'io

cmq non c'e' problema, se non ti piace editi le pagine web e togli il pezzo di codice cosi' sparisce e ricompili la tua versione personale: ci sono i sorgenti apposta...
EDIT: in realtà potrebbe servire ad utenti che si sono "dimenticati" di spegnere il router e lo vogliono fare da remoto... non ci avevo pensato all'inizio, un qualche tipo di utilità potrebbe esserci. non ho provato, ma presumo (spero) che ci sia un qualche messaggio di richiesta di conferma per evitare pigature accidentali.no non c'e', pero', se collegata, fa partire la stampante col modulo rma: previdente :mbe:
- la pagina di test avanzato dell'adsl: nel frame blu non c'è nessun accenno al fatto che facendo quei test la linea adsl verrà interrotta e che alcuni test potrebbero durare parecchio tempo... un pirla (sempre io) che li esegue senza sapere queste cose potrebbe anche leggermente incazzarsi di vedere andar giù la portante senza saperlo prima... e potrebbe anche alterarsi non sapendo che ci impiegano parecchio per essere completati...
vallo a dire alla netgear, quelle pagine le hanno create loro mica io
- la sincronizzazione dell'ora avviene comunque ANCHE con il server di netgear, anche se ho impostato un server ntp diverso. quindi fa la sincronizzazione 2 volte. non è un problema grave credo, ma mi sembra comunque una anomalia (che non c'era sul fw 09 dgteam).non mi risulta
dovrebbe dirmelo anche nella visualizzazione del log allora, mentre invece mi dice solo "invio e ricevo"
se invece l'hai scoperto per "altre vie" l'errore è interno al codice di ntp_netgear che, lo dice la parola, è un sorgente proprietario e quindi anche qui bisogna andare a chiedere a loro

- nella lista dei processi l'http è caricato 2 volte:
PID Uid VmSize Stat Command
1 root 296 S init
2 root SWN [ksoftirqd/0]
3 root SW< [events/0]
4 root SW< [khelper]
5 root SW< [kblockd/0]
17 root SW [pdflush]
18 root SW [pdflush]
19 root SW [kswapd0]
20 root SW< [aio/0]
26 root SW [mtdblockd]
71 root 244 S /sbin/klogd
154 root 188 S /usr/sbin/potcounter
155 root 228 S /usr/sbin/crond
157 root 168 S /usr/sbin/scfgmgr
161 root 184 S /usr/sbin/cmd_agent_ap
162 root 168 S /usr/sbin/pb_ap
190 root 248 S /usr/sbin/utelnetd -l /bin/login -d
194 root 296 S init
585 root 520 S /usr/sbin/pppd plugin pppoa 8.35 user mircot@
1376 root 268 S N /sbin/syslogd -f /etc/syslog.conf
1385 root 268 S N /usr/sbin/netgear_ntp -z GMT-1
2037 root 244 S /usr/sbin/udhcpd /etc/udhcpd.conf
2171 root 364 S /usr/sbin/hostapd -B /etc/hostapd.conf
2258 root 272 S N /usr/sbin/mini_httpd -d /www -r NETGEAR DG834GT -c *
3198 root 244 S N dgteam.cgi
3200 root 320 S N /usr/sbin/mini_httpd -d /www -r NETGEAR DG834GT -c *
3201 root 348 S N sh -c /bin/ps > /tmp/diagtest
3202 root 308 R N /bin/ps

non so se sia voluto e non mi ricordo se era così anche nella 09, ma intanto io lo segnalo.
uhm... allora è un vizio :sofico:
mai sentito parlare di processi figli ? padri, nipoti, nonni ?
quello è proprio un processo figlio del primo, derivante dal fatto che la cgi è in esecuzione per il comando che hai appena richiesto tramite essa (la visualizzazione dei processi)

meno male che non hai attivato upnp altrimenti mi verresti a dire che lo carica 6 volte :mbe:

Ciao Stev-O,
e quasi 2 gg che ho su la versione patched e non mi da nessun problema particolare.

Ci sono solo due link da correggere nel menu a SX della pagina di admin:

Sito ufficiale DGTeam "http://dgteam.ilbello.com/install/index.php"
forum di supporto DGTeam "http://dgteam.ilbello.com/forum"

probabilmente non più raggiungibili da tempo.

Complimenti molto stabile !!!

Ciao
MisteroXma lasciali li quelli non si sa mai, a togliere/cancellare si fa sempre in tempo, a mettere/rimettere invece :sofico:

aggiungo un (forse) effetto collaterale del problema sulla pagina delle stazioni wireless:
- collegandomi con un portaile via wireless, la lista delle stazioni disponibili non mostra mai il portatile collegato (rimangono quelle 2 stazioni farlocche). il mac address lo devo aggiungere a mano. il che è un po' strano perchè nella pagina "periferiche collegate" il portatile e il relativo mac address sono regolarmente presenti.

Non so se questo problema ci fosse anche sulla 09 dgteam.
Sulla 09 dgteam di sicuro "a me" non comparivano le stazioni farlocche tra quelle disponibili, ma non ho avuto occasione di controllare con il portatile collegato.

ciao.ancora

è mai possibile?

l'hanno già detto in 10
il fatto è che quella pagina è fatta in modo strano (sempre da loro)

cmq dovrei aver codificato e risolto la questione quindi per cortesia se avete da segnalare sta cosa evitate di sprecare un post

FreeMan
31-08-2008, 17:58
io di pagine web mi interesso pochissimo
hai idea del motivo ?


soliti prob di interpretazione + o meno corretta del codice HTML.. ogni browser ha le sue pecche.. strano però che in questo caso le abbia IE :D di norma è usato come standard anche se forse non dovrebbe essere così :asd:

cmq, non saprei al momento cosa dire a riguardo.. qualche trucco ci sarà per fargli vedere correttamente quei tag.. ma.. :boh:


una cosa che vorrei direi/chiedere: far si che la funzione BLOCCA SITI sia un po' + utile? :D tipo poter dare in pasto al router delle liste di domini da bloccare perchè pericolosi ecc? immagino che non si potrebbe dargli liste molto lunghe onde evitare di intasare la ram, ma magari una lista ristretta alle cose + pericolose? penso che sul web qualcosa di pronto ci dovrebbe essere..

un discorso che mi interesserebbe soprattutto per gli altri che navigano nella mia LAN dove il motto "prevenire è meglio che curare" affonda le sue radici :asd:

p.s. ovviamente tali client sono cmq protetti a dovere ma.. :sofico:

>bYeZ<

Life bringer
31-08-2008, 18:17
Scherzi a parte, barra o casellina non è assolutamente un problema, giustamente come deto non cambia assolutamente nulla.

MircoT
31-08-2008, 18:17
...

no non c'e', pero', se collegata, fa partire la stampante col modulo rma: previdente :mbe:


simpatico...

vallo a dire alla netgear, quelle pagine le hanno create loro mica io

già, e probabilmente è anche il motivo per cui le avevano nascoste... non erano complete: se però le rendi visibili sarebbe anche il caso di mettere una breve spiegazione dei vari test e qualche avvertimento basilare... non lanciare il sasso e poi nascondere la mano...

non mi risulta
dovrebbe dirmelo anche nella visualizzazione del log allora, mentre invece mi dice solo "invio e ricevo"
se invece l'hai scoperto per "altre vie" l'errore è interno al codice di ntp_netgear che, lo dice la parola, è un sorgente proprietario e quindi anche qui bisogna andare a chiedere a loro


e infatti compariva nel log, ma purtroppo non l'ho copiato e quando ho applicato di nuovo le impostazioni della pianificazione il log è stato cancellato... c'erano solo le 2 righe nell'ntp che avevo impostato...
non avevo voglia di riavviare il router. se domani mattina lo rifà posto il log.

uhm... allora è un vizio :sofico:
mai sentito parlare di processi figli ? padri, nipoti, nonni ?
quello è proprio un processo figlio del primo, derivante dal fatto che la cgi è in esecuzione per il comando che hai appena richiesto tramite essa (la visualizzazione dei processi)

meno male che non hai attivato upnp altrimenti mi verresti a dire che lo carica 6 volte :mbe:

se avessi conoscenza di queste cose non chiederei il perchè, non ti pare?
l'altro giorno c'era la storia del syslog doppio... pensavo che potesse essere una cosa simile.
basta dire che è normale. fine.


ancora

è mai possibile?

l'hanno già detto in 10
il fatto è che quella pagina è fatta in modo strano (sempre da loro)
...

e ridaje... io ho segnalato quella che mi pare una anomalia, visto che nella precedente versione non l'avevo.

visti i risultati sarà meglio che non segnali più nulla.
ciao.

Mr.Thebest
31-08-2008, 18:50
@Stev-O:

Prima di tutto volevo ringraziarti per il tuo splendido lavoro con questo firmware.
E per ricambiare tutto ciò vorrei aiutarti nel risolvere il problema con lo slider.

Il problema è alla riga n.74 del file dgteam.cgi?next_file=adsladv.htm&todo=cfg_init

Dovresti aggiungere subito dopo l'apertura del tag script
<script> sliderBar(false, true, 330, 30, 8, 15, 0, 10, 320, 'adsl_snr', 1, 300, adsl_snr.value, 1, adsl_snr.value) </script>

la riga

var adsl_snr = document.getElementById("adsl_snr");

Il risultato dovrà essere:

<script>var adsl_snr = document.getElementById("adsl_snr");
sliderBar(false, true, 330, 30, 8, 15, 0, 10, 320, 'adsl_snr', 1, 300, adsl_snr.value, 1, adsl_snr.value)
</script>

Questo dovrebbe risolvere il problema con Opera e credo anche con quello pseudobrowser di InternetExploder (e quindi magari anche con Maxthon ecc..) ma non ne sono sicurissimo.

Homeless
31-08-2008, 19:31
Innanzitutto vorrei ringraziare pubblicamente Steve-o per il grande lavoro che ci ha regalato.
Ho usato per un lungo periodo la release 1.2.09 senza problemi, adesso ho aggiornato alla nuova 1.2.16 0834 e devo dire che funziona perfettamente.

Per cercare di fare qualcosa di buono ho editato anche io il file che include lo script per lo slider orizzonatale e sono arrivato allo stesso risultato di mr.thebest.

Ho anche sostituito il file SliderGray.gif con uno nuovo per dare un aspetto più professionale.

Il tutto funziona perfettamente con IE 7.

Allego il file di prova che ho fatto al volo.

Spero di essere stato utile e di assistere ad una prox release con lo slider corretto.

Saluti

Murgen
31-08-2008, 19:41
Anche io ho impostato un ntp server diverso e il log mi dice questo, sembrerebbe che vada comunque a sincronizzarsi con time-g.netgear.com.
Non comprendendo il problema nel suo insieme non so se questa info può essere utile.

Sat, 2000-01-01 02:00:40 - Initialize LCP.
Sat, 2000-01-01 02:00:40 - LCP is allowed to come up.
Sat, 2000-01-01 02:00:41 - PAP authentication success
Sat, 2000-01-01 02:00:41 - Send out NTP request to 193.204.114.233
Sat, 2000-01-01 02:02:04 - Send out NTP request to time-g.netgear.com
Fri, 2008-08-29 17:52:32 - Receive NTP Reply from time-g.netgear.com

Life bringer
31-08-2008, 19:49
Complimenti per lo slide e grazie da parte mia :D
Ora anche noi emarginati con ie potremo usufruire della barretta! :sofico: :D

Paky
31-08-2008, 20:19
no non gliene puo' fregar di meno
la portante la agganciail driver in ogni caso

fai te che quando caricai delle versioni sbagliate / malcompilate del busybox il router rimaneva li e non andava, pero' dopo un tot laluce della portante lampeggiava fino all'aggancio

chiaramente per niente senza fare autenticazione alcuna...
è un livello + vicino all'hardware quello

grazie del chiarimento

vedi, il fatto è che i comandi NON vengono eseguiti uno dopo l'altro ma l'ntp si esegue e poi fa andare avanti gli altri e termina aggiornando l'ora solo dopo alcuni secondi....

esecuzione in background del processo (fork())
prova a fare rc ntp restart
finisce subito ? aspetta li fermo

dopo un po' a sorpresa compaiono 2 righe
ntp_replay() ecc ecc
0 0
ecco, a quel punto ha aggiornato l'ora (cioèe il numero di secondi dall'1-1-2000 direi in questo caso, altrimenti in genere dal 1-1-1970)

ecco perchè si scavalca tutto :doh:

(client proprietario.... pfff ma se usavano ntpd che fa anche da server orario volendo ...):muro:

capisco
ho provato , effettivamente ci mette anche una decina di secondi


è una questione di ritardo/anticipo/rincorsa, quelle cose che mi fanno imbestialire regolarmente...

ti capisco :p


cmq adesso ho messo una protezione per cui la pianificazione si imposta a stato on quando legge l'anno 1970 o il 2000 (in questo ho visto che imposta il 2000 nei fw vecchi tipo il 32 il 1970, lo vedi in registri proprio)


ottimo , così non scontenti nessuno

per il riallineamento dopo aver fatto il giro, tranquillo:
la pianificazione è tutta in /etc/crontab
se fai cat /etc/crontab vedi tutto quello che è pianificato e vedrai che c'e' anche il riavvio di wireless se spuntato e firewall oltre a syslog mail noip ddns se li avete e l'ottimizzazione ram che gira ogni 3 ore

ah,quindi con la protezione contro l'anno al limite si salta uno spegnimento e dopo 24 ore è nuovamente tutto ok

per curiosità provo a leggerne il contenuto quando mi fa lo scherzetto

thanks per la spiegazione

sminchiapino
31-08-2008, 21:11
Per caso trovai il link alla V1.02.09 - DGTeam Rev. 0743 e devo dire che dopo averla montata non l'ho più abbandonata :D Ora mi sono imbattuto nuovamente nella discussione e vedo che ne hanno sfornato una nuovissima e più aggiornata :O Vorrei solo sapere una cosa (scusate la mia ignoranza ma faccio il ragioniere) la DGTEAM è ottimizzata solo se si usa con il linguaggio in italiano e la modalità wifi EUROPE o è ottimizzata anche con il linguaggio in inglese e/o uk con le impostazioni wifi USA? :cry:

Io lo userei in inglese UK settato in wifi come USA: in questa situazione ne utilizzerei tutte le ottimizzazioni apportate dal team DGTEAM o per avvantaggiarmene devo usarlo perforza settato con il linguaggio in italiano e con il wifi settato per EUROPE? :muro:

Un'altra cosa che non ho mia capito è questa: è meglio fare alcuni reset sia software che hardware prima e dopo l'aggiornamento del firmware per cancellare completamente la ram interna e non avere sporcizie oppure non cambia nulla?

In caso dove posso trovare un software che mi resetta e cancella in modo profondo tutto il router?

littlemau
31-08-2008, 21:53
Azz...che rapidità...non faccio in tempo a scaricare i sorgenti e ammennicoli vari del 834...che tentando di scaricare l'ultimo file...mi ritrovo già tutto alla versione 835.... ufff :fagiano:

Stev-O
31-08-2008, 22:08
soliti prob di interpretazione + o meno corretta del codice HTML.. ogni browser ha le sue pecche.. strano però che in questo caso le abbia IE :D di norma è usato come standard anche se forse non dovrebbe essere così :asd:

cmq, non saprei al momento cosa dire a riguardo.. qualche trucco ci sarà per fargli vedere correttamente quei tag.. ma.. :boh:vedi sotto


una cosa che vorrei direi/chiedere: far si che la funzione BLOCCA SITI sia un po' + utile? :D tipo poter dare in pasto al router delle liste di domini da bloccare perchè pericolosi ecc? immagino che non si potrebbe dargli liste molto lunghe onde evitare di intasare la ram, ma magari una lista ristretta alle cose + pericolose? penso che sul web qualcosa di pronto ci dovrebbe essere..

un discorso che mi interesserebbe soprattutto per gli altri che navigano nella mia LAN dove il motto "prevenire è meglio che curare" affonda le sue radici :asd:

p.s. ovviamente tali client sono cmq protetti a dovere ma.. :sofico:

>bYeZ<allora se non ricordo male il lorocontrollo originale aveva dei limiti di dimensione delle parole tale per cui superato un certo numero di queste si imbananava tutto (stessa cosa le regole del firewall) sembrava fosse circa 30 se non erro: la lunghezza è limitata dalla interfaccia web a 128 caratteri

ma nel controllo che ho fatto io la memoria è allocata dinamicamente a seconda della parola che inserisci per cui in teoria ti "segue" per cui da linea di comando dovresti essere in grado di inserire anche parole più lunghe di 128 (limite che si puo' comunque alzare)
anche per quanto riguarda i caratteri inseriti ho inserito un doppio parsing: uno per tradurre il codice html proveniente dalla query l'altro per mettere uno \ davanti ai 14 caratteri speciali di shell
chiaramente nello scrivere da linea dovrai tener conto dei caratteri speciali inserendoli tu :D

ho comunque migliorato anche il filtraggio delle parole chiave (anzi l'hanno migliorato loro io ho solo incluso le nuove flag, quelle famose che ti chiedevo invano se funzionavano anche sul 32 che hai tu.... :sofico: )

simpatico...


già, e probabilmente è anche il motivo per cui le avevano nascoste... non erano complete: se però le rendi visibili sarebbe anche il caso di mettere una breve spiegazione dei vari test e qualche avvertimento basilare... non lanciare il sasso e poi nascondere la mano...mi sembra non ci sia nulla che possa far del male quindi il problema è risolto



e infatti compariva nel log, ma purtroppo non l'ho copiato e quando ho applicato di nuovo le impostazioni della pianificazione il log è stato cancellato... c'erano solo le 2 righe nell'ntp che avevo impostato...
non avevo voglia di riavviare il router. se domani mattina lo rifà posto il log.non ce n'e' bisogno, ho visto
nell'avvio non ho fatto alcun richiamo all'ntp quindi devo dedurre che sia l'rc start a farlo

probabilmente lo lancia prima di inizializzare la nvram cosicchè egli legge i valori di default invece di quelli impostati e dopo lo ripete con i valori impostati a nvram inizializzata (probabilmente se ne sono accorti e... )


se avessi conoscenza di queste cose non chiederei il perchè, non ti pare?
l'altro giorno c'era la storia del syslog doppio... pensavo che potesse essere una cosa simile.
basta dire che è normale. fine.anche li errore loro: si erano scordati di commentare una riga, infatti nel V4 l'rcS è uguale ma la riga è commentata e infatti da loro compariva una volta sola nei processi



e ridaje... io ho segnalato quella che mi pare una anomalia, visto che nella precedente versione non l'avevo.era come dicevo io

avevo messo un controllo nell'rc sul numero di parametrie quelo conteneva anche un rc fcc che mostra le periferiche collegate all'ap con la velocità e il mac address e usa quello

cmq il problema dell'output c'era anche prima a volte

@Stev-O:

Prima di tutto volevo ringraziarti per il tuo splendido lavoro con questo firmware.
E per ricambiare tutto ciò vorrei aiutarti nel risolvere il problema con lo slider.

Il problema è alla riga n.74 del file dgteam.cgi?next_file=adsladv.htm&todo=cfg_init

Dovresti aggiungere subito dopo l'apertura del tag script
<script> sliderBar(false, true, 330, 30, 8, 15, 0, 10, 320, 'adsl_snr', 1, 300, adsl_snr.value, 1, adsl_snr.value) </script>

la riga

var adsl_snr = document.getElementById("adsl_snr");

Il risultato dovrà essere:

<script>var adsl_snr = document.getElementById("adsl_snr");
sliderBar(false, true, 330, 30, 8, 15, 0, 10, 320, 'adsl_snr', 1, 300, adsl_snr.value, 1, adsl_snr.value)
</script>

Questo dovrebbe risolvere il problema con Opera e credo anche con quello pseudobrowser di InternetExploder (e quindi magari anche con Maxthon ecc..) ma non ne sono sicurissimo.c'e' in tutte le pagina con slide allora

Innanzitutto vorrei ringraziare pubblicamente Steve-o per il grande lavoro che ci ha regalato.
Ho usato per un lungo periodo la release 1.2.09 senza problemi, adesso ho aggiornato alla nuova 1.2.16 0834 e devo dire che funziona perfettamente.

Per cercare di fare qualcosa di buono ho editato anche io il file che include lo script per lo slider orizzonatale e sono arrivato allo stesso risultato di mr.thebest.

Ho anche sostituito il file SliderGray.gif con uno nuovo per dare un aspetto più professionale.

Il tutto funziona perfettamente con IE 7.

Allego il file di prova che ho fatto al volo.

Spero di essere stato utile e di assistere ad una prox release con lo slider corretto.

Salutiprovero' a guardarlo e lo inseriro' alla prossima occasione
grazie

Anche io ho impostato un ntp server diverso e il log mi dice questo, sembrerebbe che vada comunque a sincronizzarsi con time-g.netgear.com.
Non comprendendo il problema nel suo insieme non so se questa info può essere utile.

Sat, 2000-01-01 02:00:40 - Initialize LCP.
Sat, 2000-01-01 02:00:40 - LCP is allowed to come up.
Sat, 2000-01-01 02:00:41 - PAP authentication success
Sat, 2000-01-01 02:00:41 - Send out NTP request to 193.204.114.233
Sat, 2000-01-01 02:02:04 - Send out NTP request to time-g.netgear.com
Fri, 2008-08-29 17:52:32 - Receive NTP Reply from time-g.netgear.comgià detto
con facile probabilità anticipa l'nvram init

è proprio fatto col culo quel pezzo:muro:

grazie del chiarimento


ah,quindi con la protezione contro l'anno al limite si salta uno spegnimento e dopo 24 ore è nuovamente tutto ok

per curiosità provo a leggerne il contenuto quando mi fa lo scherzetto

thanks per la spiegazionesi la pianificazione si basa sul cron quindi al massimo bypassa un giorno
pero' adesso è impostato attivodi default, sempre meglio che spento...

pero' vorrei sperare di aver risolto...
prima ho fatto una prova a tutto disabilitato e ha funzionato :sperem:

Per caso trovai il link alla V1.02.09 - DGTeam Rev. 0743 e devo dire che dopo averla montata non l'ho più abbandonata :D Ora mi sono imbattuto nuovamente nella discussione e vedo che ne hanno sfornato una nuovissima e più aggiornata :O Vorrei solo sapere una cosa (scusate la mia ignoranza ma faccio il ragioniere) la DGTEAM è ottimizzata solo se si usa con il linguaggio in italiano e la modalità wifi EUROPE o è ottimizzata anche con il linguaggio in inglese e/o uk con le impostazioni wifi USA? :cry:

Io lo userei in inglese UK settato in wifi come USA: in questa situazione ne utilizzerei tutte le ottimizzazioni apportate dal team DGTEAM o per avvantaggiarmene devo usarlo perforza settato con il linguaggio in italiano e con il wifi settato per EUROPE? :muro:non più

Un'altra cosa che non ho mia capito è questa: è meglio fare alcuni reset sia software che hardware prima e dopo l'aggiornamento del firmware per cancellare completamente la ram interna e non avere sporcizie oppure non cambia nulla?

In caso dove posso trovare un software che mi resetta e cancella in modo profondo tutto il router?

stessa cosa

tra l'altro adeso per comodità ho messo uno shortcut al file delle impostazioni cosicchè si puo' scaricare da web
per cui si puo' prendere conservare e modificare anche con i settaggi non ufficiali e poi ricaricarlo in seguito da linea via wget o ftpget

si fa
cd /etc
wget http://ipserverweblocale/nvram
mv nvram /tmp/nvram
nvram commit
reboot ovviamente :fagiano:

dmann9999
31-08-2008, 22:16
avevo appena installato la versione 835, sono dovuto tornare subito indietro alla versione 834, ci deve essere un problema al sistema di autorizzazione wireless, il mio portatile sembrava avere problemi di dns era connesso ma non navigava, dopo aver visto che il fisso andava sono tornato alla 834 e tutto funziona.
con la 835 con e senza "attiva controllo di accesso" col portatile via wireless non navigo :(
ciao ciao :)

contrordine ho ricaricato il firmware e fuziona correttamente