View Full Version : FIRMWARE CUSTOM NETGEAR DG834 SERIES -- CHIPSET BROADCOM -- (v4/GT/PN/N)
misteroX
09-09-2008, 10:47
ciao misterox, cambiare modulazione e' stata una delle prime cose che ho provato, ma non ho avuto nessun miglioramento. Anche riavviandolo navighi senza problemi?
Per ora si.
Ieri sera ho fatto parecchi test dalle 21-alle 24 e riavviando con il multimode navigavo senza problemi e senza blocchi e le regole del firewall erano a posto.
Ritornando indietro, quindi senza multimode, il firewall dopo un pò mi faceva
gli stessi scherzi precedentemente discusi.
Ora è su in multimode da oltre 11 ore e più senza problemi.
Questa sera sul tardi ti dirò come si comporta.
ciao
MisteroX
Impression
09-09-2008, 18:11
mi associo alle altre persone a cui il nuovo fw da problemi, allora ecco i miei
- problemi connessione internet - problema risolto mettendo in impostazioni il multimde e deselezionando gli altri, anche se effettuando speedtest 2volte su 10 funziona e non apre tt i siti
-internet si disconnete con un intervallo di 5-10 minuti e dopo un pò bisogna riavviarlo altrimenti nn si connette più
-wireless molto stabile, niente problemi di segnale, ma non funziona internet, - sembrava risolto andando su connessioni ed eliminando l'icona di gateway internet, riformandosi si riesce a navigare ma non funzionano tutti i siti, non riesce a fare nessun test con speedtest e non sono riuscito ad aprire altre pagine a parte google cosa ke ancora nn mi spiego:mbe:
per sicurezza ho aggiornato il gt 7 volte con il .16 sempre lo stesso problema, ora ho rimesso il .32dg e va una bomba come sempre, spero che stev-o sistemi questo piccolo inconveniente di lavoro.
cmq io ho alice 7mega, cmq possibile che siano i nuovi driver adsl? da quanto ho capito il problema è proprio navigare
colgo l'occasione per ringraziare stev-o e coloro che hanno collaborato;)
ciao
Ricapitolando, sarebbero le regole del firewall che dopo un po' si modificano da se' bloccando il traffico in uscita. Dico bene?
E' stranissimo che si verifichi soltanto per alcuni, e per altri no.
riavviando dopo alcuni giorni, problemi di firewall in uscita, messa la regola ridondante "consenti tutti" rifunziona, come impostazione adsl2+.
KenMasters
09-09-2008, 19:02
Esiste in giro qualche guida per cominciare a smanettare col sorgente di questo router? Se maometto non va alla montagna... :)
peppecbr
09-09-2008, 19:27
ma stev-o è in vacanza? lo chiedo per curiosità , essendo molto preciso non è da lui rimanere qualcosa a metà!!
almeno questa è l'idea che mi son fatto leggendo i suoi interventi in tutto il forum :)
Il mio nuovo Netgear DG834GTIT firmware 1.02.16 beta con Alice 7mega in DMT Tool mi da questi valori:
adslctl info --stats
adslctl: ADSL driver and PHY status
Status: ShowtimeRetrain Reason: 8000
Channel: FAST, Upstream rate = 476 Kbps, Downstream rate = 4617 Kbps
Link Power State: L0
Mode: ADSL2
Channel: Fast
Trellis: U: ON /D: ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 12.1 24.4
Attn(dB): 48.5 33.3
Pwr(dBm): 19.4 12.4
Max(Kbps): 5452 887
Rate (Kbps): 4617 476
Volevo sapere:
che significa Status: ShowtimeRetrain Reason: 8000
Mode: ADSL2 vuol dire che sono agganciato col protocollo ADSL2 ?
Channel: Fast vuol dire che sono in modalità fast (ping + veloci) ?
grazie a tutti
P.S. Stev-o ma dove sei? Senza di te siamo perduti....
riformandosi si riesce a navigare ma non funzionano tutti i siti, non riesce a fare nessun test con speedtest e non sono riuscito ad aprire altre pagine a parte google cosa ke ancora nn mi spiego:mbe: [/I]
facile sia la cache del resolver DNS che ti fa navigare solo in quei siti che visiti + spesso e che cmq sono cachati
svuotala e vedrai che non navighi + :D
con gli IP cmq si continua a navigare tranquillamente a conferma che il problema è di risoluzione DNS
in questo momento ho riflashato l'834 , ebbene si ,l'835 alla fine è riuscito a dare di matto anche qui a casa :D
ormai credo che non si possa + parlare di casi
misteroX
09-09-2008, 21:01
Ciao a tutti,
sono ormai connesso (Alice 7 Mega) da ben 21 ore in modalità multimode e il router si sta comportando bene.
Nessun cambio regole firewall come accadeva prima.
per quanto riguarda i parametri linea sono identici a quelli di quando avevo problemi :
# adslctl info --stats
adslctl: ADSL driver and PHY status
Status: ShowtimeRetrain Reason: 0
Channel: INTR, Upstream rate = 480 Kbps, Downstream rate = 8128 Kbps
Link Power State: L0
Mode: G.DMT
Channel: Interleave
Trellis: ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 12.7 21.0
Attn(dB): 19.0 11.5
Pwr(dBm): 19.8 12.1
Max(Kbps): 8864 888
Rate (Kbps): 8128 480
Ciao
MisteroX
Volevo sapere:
che significa Status: ShowtimeRetrain Reason: 8000
Mode: ADSL2 vuol dire che sono agganciato col protocollo ADSL2 ?
Channel: Fast vuol dire che sono in modalità fast (ping + veloci) ?
grazie a tutti
P.S. Stev-o ma dove sei? Senza di te siamo perduti....
Prova a fare un ping su maya.ngi.it e dicci che latenza hai! ;)
Stev-O: torna!!!!!!!!!
ghostrider2
09-09-2008, 21:35
Ragazzi io non capisco come mai appena avvio un download dal portatile via wifi, usando download manager (DAP) , appena parte scarica al max della velocità ma dopo pochi secondi cade il segnale wi-fi e poco dopo lo riprende ma dura poco perchè ricade e lo riprende ancora....questo problema nn lo fa se scarico con la classica finestra di windows ma la velocità non è mai alta come con il dap... questo accade anche se la scheda wifi mi da qualità del segnale 80% cioè molto buono!!!
L'unica firmware che faceva questo scherzo era la .32 ma nn lo metto perchè mi da problemi di freezamento :muro: quindi io viaggio con la .16
Mario Gilera
09-09-2008, 22:31
si , significa fast ma ti garantisco che dice un sacco di fesserie :D
testa a mano un ping verso il gateway del tuo provider o lancia DMT , se lui dice interleaved credigli
Scheda di DMT: adsl info --QLN
adsl: ADSL driver and PHY status
Status: ShowtimeRetrain Reason: 0
Channel: FAST, Upstream rate = 1020 Kbps, Downstream rate = 12287 Kbps
Tone number
ma ora come lo settate?
solo multimode ON e tutti gli altri visti off?
Io uso solo il Multimode: mi prende la portante in RX a quasi 21db di snr. in adsl2+ mi prende poco + della metà
ps:su da 46 ore senza disconnessioni. eMule e utorrent attaccati.
pps:ping su maya.ngi.it 33~38 ms
parlavo della schermata principale
http://img170.imageshack.us/img170/1992/dmtok0.png
Prova a fare un ping su maya.ngi.it e dicci che latenza hai! ;)
Stev-O: torna!!!!!!!!!
Esecuzione di Ping maya.ngi.it [xx.xxx.xxx.x] con 32 byte di dati:
Risposta da xx.xxx.xxx.x: byte=32 durata=47ms TTL=52
Risposta da xx.xxx.xxx.x: byte=32 durata=46ms TTL=52
Risposta da xx.xxx.xxx.x: byte=32 durata=47ms TTL=52
Risposta da xx.xxx.xxx.x: byte=32 durata=47ms TTL=52
Statistiche Ping per xx.xxx.xxx.x:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 46ms, Massimo = 47ms, Medio = 46ms
Esecuzione di Ping maya.ngi.it [xx.xxx.xxx.x] con 32 byte di dati:
Risposta da xx.xxx.xxx.x: byte=32 durata=47ms TTL=52
Risposta da xx.xxx.xxx.x: byte=32 durata=46ms TTL=52
Risposta da xx.xxx.xxx.x: byte=32 durata=47ms TTL=52
Risposta da xx.xxx.xxx.x: byte=32 durata=47ms TTL=52
Statistiche Ping per xx.xxx.xxx.x:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 46ms, Massimo = 47ms, Medio = 46ms
Se in Interleaved! ;)
Torniamo OT ora! :)
Ciao
Mario Gilera
10-09-2008, 09:01
parlavo della schermata principale
http://img170.imageshack.us/img170/1992/dmtok0.png
ok. interleaved ...
ps:passate 57 ore senza problemi.
pps:
ho anche impostato delle regole sul fw in uscita:
1)IP A puo uscire del tutto (nessun log)
2)IP B può uscire del tutto (nessun log)
3)tutti gli IP bloccati (logga sempre)
default)tutti gli IP possono uscire
posto perchè mi pare di aver capito che ci siano dei problemi con le regole in uscita che si resettano
misteroX
10-09-2008, 09:49
Ciao a tutti,
in modalità multimode nessun problema :
# uptime
09:44:14 up 1 day, 10:20, load average: 0.00, 0.00, 0.00
Raggiunte le 48 ore proverò a riavviare il router per verificare eventuali blocchi.
Ciao
MisteroX
peppecbr
10-09-2008, 11:11
Ciao a tutti,
in modalità multimode nessun problema :
# uptime
09:44:14 up 1 day, 10:20, load average: 0.00, 0.00, 0.00
Raggiunte le 48 ore proverò a riavviare il router per verificare eventuali blocchi.
Ciao
MisteroX
:eek: azz così me lo fai rifleshare , ma io ricordo di aver messo il multimode una volta che il router non mi faceva più navigare , ma non cambiava nulla :mc:
misteroX
10-09-2008, 11:15
:eek: azz così me lo fai rifleshare , ma io ricordo di aver messo il multimode una volta che il router non mi faceva più navigare , ma non cambiava nulla :mc:
Aspetta che raggiungo le 48 ore così lo riavvio e poi ti dico qualcosa.
ciao
MisteroX
a me da quando ha iniziato a fare il matto non c'è stato multimode che tenga
KenMasters
10-09-2008, 11:30
Sul mio ha sempre fatto il matto, l'unico modo per farlo navigare e' stato attivare la regoletta in uscita.
peppecbr
10-09-2008, 12:17
a me da quando ha iniziato a fare il matto non c'è stato multimode che tenga
idem iniziò a fare il matto e settando multimode neanche niente cambiava :cry:
mi sa che i superstiti son solo 2?
misteroX? e poi?
MaxFrames
10-09-2008, 12:40
E poi MaxFrames.
misteroX
10-09-2008, 12:53
a me da quando ha iniziato a fare il matto non c'è stato multimode che tenga
Sul mio ha sempre fatto il matto, l'unico modo per farlo navigare e' stato attivare la regoletta in uscita.
idem iniziò a fare il matto e settando multimode neanche niente cambiava :cry:
mi sa che i superstiti son solo 2?
misteroX? e poi?
Spero che sia così anche perchè i test di reboot in multimode li avevo fatti Lunedì sera e senza regole firewall particolari.
Devo dire che mi sembra molto stabile . In quessti due giorni di utilizzonon noto disconnessioni dalla rete.
Ad esempio il mio ip legato al dyndns è rimasto tale e quale a due giorni fa.
Ciao
MisteroX
KenMasters
10-09-2008, 13:03
Che capacità ha la memoria flash di questo router? Altri dettagli tecnici dove li trovo?
misteroX
10-09-2008, 13:18
Che capacità ha la memoria flash di questo router? Altri dettagli tecnici dove li trovo?
http://wiki.openwrt.org/OpenWrtDocs/Hardware/Netgear/DG834GT
Ciao
MisteroX
littlemau
10-09-2008, 14:12
...
mi sa che i superstiti son solo 2?
misteroX? e poi?
E poi MaxFrames.
Il sottoscritto (ma conferma ve la do venerdì....ora sono lontano da casa e purtroppo non ho settato l'accesso da remoto: dynDNS però mi da ancora l'IP che avevo perciò...dovrebbe essere ancora bello rullante).
In teoria anche sminchiapino.
Poi ricordo qualche altro utente addietro...
DGTeam (http://www.box.net/shared/66x5anneq4)
1.01.32 (http://www.box.net/shared/66x5anneq4) - 1.02.16 (http://www.box.net/shared/66x5anneq4) - SORGENTI (http://www.box.net/shared/66x5anneq4)
Questo firmware, oltre a revisionare e migliorare/aggiornare molte delle caratteristiche originali quali il sistema operativo busybox (con l'aggiunta di numerosi comandi utili), il driver adsl, il firewall di sistema, l'interfaccia web e telnet, il blocco dei siti web e la pianificazione, l'impostazione lingua e paese, ne aggiunge di nuove tra cui: il settaggio di parametri avanzati adsl, la connessione cifrata mediante ssh/Dropbear, l'inspecting firewall, la crittografia wpa aes, wpa2, wpa2 radius e modalità mista nonchè la modalità wds per quanto riguarda la parte wireless, i servizi gateaway, la pianificazione wireless, le impostazioni kernel tcp/ip, la modalità multipla di accesso (locale e remota), la disattivazione del proxy reaim (responsabile dell'apertura delle porte msn), il natloopback, il dns dinamico no-ip, il wake on lan, alcune modalità diagnostiche tra cui l'arp ping, il test mtu, l'ottimizzazione pianificata della memoria ram, lo spegnimento del router, informazioni varie sullo stato di funzionamento e altro ancora, con un design grafico tutto nuovo e una guida in linea dettagliata e approfondita.
Disponibile su tutte le lingue implementate, in particolare nella lingua italiana e inglese (human translation), mentre la lingua francese e soprattutto quella tedesca presentano in diverse pagine nuove la lingua inglese.
Per avere un quadro completo delle funzionalità implementate, leggere qui
ragazzi siccome ho fatto un pò di prove con i firmware ora cercavo di rimettere quelli di dgteam però non è possibile scaricarli.. qualcuno ha qualche link alternativo? io avevo quello basato sull'1.01.32..
littlemau
10-09-2008, 14:36
Ho appena effettuato l'accesso alla pagina del download dal link che hai quotato. Mi sembra tutto accessibile come sempre. :mbe:
http://www.box.net/shared/66x5anneq4
EDIT...come non detto...ho provato ad effettuare un download ed in effetti qualche problema c'è.
pare che il DGteam abbia un successone , è finita la banda per l'account :sofico:
Ho appena effettuato l'accesso alla pagina del download dal link che hai quotato. Mi sembra tutto accessibile come sempre. :mbe:
http://www.box.net/shared/66x5anneq4
EDIT...come non detto...ho provato ad effettuare un download ed in effetti qualche problema c'è.
pare che il DGteam abbia un successone , è finita la banda per l'account :sofico:
ne ho assoluto bisogno per poter impostare l'snr altrimenti a 7 mega mi salta sempre la portante.. :muro:
Mr.Thebest
10-09-2008, 15:17
Ragazzi come faccio a far funzionare DMT sui firmware del dgteam?
E che versione di DMT si usa?
in alto a destra , cerca nella discussione , "DMT"
pare che il DGteam abbia un successone , è finita la banda per l'account :sofico:
si ma mi pare impossibile.. sono 10Gb al mese di banda.. e siamo al 10 del mese.. 1gb al giorno? 300 download al giorno? :mbe:
non vorrei che cmq questo fosse dovuto a chi non salva su HD i firmware la che li riscarica ogni volta per fare i test.. :muro:
il mio account box.net che uso per le guide sta all'1% come banda usata :asd:
>bYeZ<
si ma mi pare impossibile.. sono 10Gb al mese di banda.. e siamo al 10 del mese.. 1gb al giorno? 300 download al giorno? :mbe:
non vorrei che cmq questo fosse dovuto a chi non salva su HD i firmware la che li riscarica ogni volta per fare i test.. :muro:
il mio account box.net che uso per le guide sta all'1% come banda usata :asd:
>bYeZ<
io solitamente tenevo una copia di scorta (infatti ho la 1.01.32, la 1.02.14 e un altro paio modificate..) però ho appena cambiato portatile e nel backup quella dgteam non la ritrovo più.. :'(
se qualcuno ce l'ha mi farebbe il grande piacere di upparla da qualche parte? :)
peppecbr
10-09-2008, 20:27
basta togliere la spunta a special connect
perchè lui si aspetta il telnet senza login del debug enable web
qui non si usa ovviamente
l'avremo scritto decine di volte
questo veniva detto per far funzionare dmt 8.07 ma io sta voce non la vedo da nessuna parte ed ovviamente mettendo pass e nome non riesco ad entrare :cry: dove sbaglio?
detto e ridetto e straridetto
con l'ultimo firm , user e pass sono quelli del login web
col firm vecchio .32 nell'user va messo root
ghostrider2
10-09-2008, 21:01
Ragazzi io non capisco come mai appena avvio un download dal portatile via wifi, usando download manager (DAP) , appena parte scarica al max della velocità ma dopo pochi secondi cade il segnale wi-fi e poco dopo lo riprende ma dura poco perchè ricade e lo riprende ancora....questo problema nn lo fa se scarico con la classica finestra di windows ma la velocità non è mai alta come con il dap... questo accade anche se la scheda wifi mi da qualità del segnale 80% cioè molto buono!!!
L'unica firmware che faceva questo scherzo era la .32 ma nn lo metto perchè mi da problemi di freezamento :muro: quindi io viaggio con la .16
qualcuno sà aiutarmi?:stordita:
misteroX
10-09-2008, 21:47
Ciao a tutti,
(modalità multimode attiva)
dopo ben un giorno 21 ore e 46 minuti senza nessun problema ho deciso di riavviarlo :
# uptime
21:10:14 up 1 day, 21:46, load average: 0.07, 0.02, 0.00
e dopo 16 minuti di lavoro dopo il reboot non noto blocchi o cambi di regole firewall :
# uptime
21:27:11 up 16 min, load average: 0.00, 0.00, 0.00
Dati linea al reboot di oggi
/usr/sbin/adslctl: ADSL driver and PHY status
Status: ShowtimeRetrain Reason: 0
Channel: INTR, Upstream rate = 480 Kbps, Downstream rate = 8128 Kbps
Link Power State: L0
Mode: G.DMT
Channel: Interleave
Trellis: ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 12.6 20.0
Attn(dB): 19.0 11.5
Pwr(dBm): 19.8 12.1
Max(Kbps): 8832 868
Rate (Kbps): 8128 480
Dati linea di ieri:
# adslctl info --stats
adslctl: ADSL driver and PHY status
Status: ShowtimeRetrain Reason: 0
Channel: INTR, Upstream rate = 480 Kbps, Downstream rate = 8128 Kbps
Link Power State: L0
Mode: G.DMT
Channel: Interleave
Trellis: ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 12.7 21.0
Attn(dB): 19.0 11.5
Pwr(dBm): 19.8 12.1
Max(Kbps): 8864 888
Rate (Kbps): 8128 480
Ciao
MisteroX
misteroX
10-09-2008, 21:58
basta togliere la spunta a special connect
perchè lui si aspetta il telnet senza login del debug enable web
qui non si usa ovviamente
l'avremo scritto decine di volte
questo veniva detto per far funzionare dmt 8.07 ma io sta voce non la vedo da nessuna parte ed ovviamente mettendo pass e nome non riesco ad entrare :cry: dove sbaglio?
ciao peppecbr,
sul sito del DMT danno come compatibilità per il DG834GT solo la versione 8.07 vedi note sotto ogni versione:
DMT v8.07 - Windows2000/XP/Vista - Windows95/98/ME
Speedport 500V/W500V, Siemens SL2-141-I/SLI-5300-I/CL-110-I, Speedtouch 716g,
Belkin 7633, T-Sinus 1054 DSL, BT Voyager 2091/2100/2110, Linksys WAG54GS,
USRobotics 9107/9108, Netgear DG834GT/DG834NB/DG834PNB, Hitachi AH4222,
BCM 6338/6348/6358 adslctl tool)
DMT v9.01 - Windows2000/XP/Vista - Windows95/98/ME
SpeedStream 4100/4200/5100/5200, Teledat 302/430
http://modemhilfe.de.vu/
Ciao
MisteroX
Se in Interleaved! ;)
Torniamo OT ora! :)
Ciao
Ritorno un attimo sull'argomento, ho rifatto il ping seguendo la procedura Mavelot: sono FAST ?
...Inoltre da una finestra DOS, esegui il comando:
ping 192.168.100.1
con il PC che non sta scaricando nulla, e riporta i valori del ping
http://img34.picoodle.com/data/img34/3/9/10/f_sshot24m_debf979.png (http://www.picoodle.com/view.php?img=/3/9/10/f_sshot24m_debf979.png&srv=img34)
pegasolabs
11-09-2008, 06:07
Ritorno un attimo sull'argomento
No adesso l'argomento è chiuso. :ot:
dmann9999
11-09-2008, 09:31
Ciao a tutti,
(modalità multimode attiva)
dopo ben un giorno 21 ore e 46 minuti senza nessun problema ho deciso di riavviarlo :
# uptime
21:10:14 up 1 day, 21:46, load average: 0.07, 0.02, 0.00
e dopo 16 minuti di lavoro dopo il reboot non noto blocchi o cambi di regole firewall :
# uptime
21:27:11 up 16 min, load average: 0.00, 0.00, 0.00
Dati linea al reboot di oggi
/usr/sbin/adslctl: ADSL driver and PHY status
Status: ShowtimeRetrain Reason: 0
Channel: INTR, Upstream rate = 480 Kbps, Downstream rate = 8128 Kbps
Link Power State: L0
Mode: G.DMT
Channel: Interleave
Trellis: ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 12.6 20.0
Attn(dB): 19.0 11.5
Pwr(dBm): 19.8 12.1
Max(Kbps): 8832 868
Rate (Kbps): 8128 480
Dati linea di ieri:
# adslctl info --stats
adslctl: ADSL driver and PHY status
Status: ShowtimeRetrain Reason: 0
Channel: INTR, Upstream rate = 480 Kbps, Downstream rate = 8128 Kbps
Link Power State: L0
Mode: G.DMT
Channel: Interleave
Trellis: ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 12.7 21.0
Attn(dB): 19.0 11.5
Pwr(dBm): 19.8 12.1
Max(Kbps): 8864 888
Rate (Kbps): 8128 480
Ciao
MisteroX
MisteroX come si svolgono le tue prove?
Da quello che ho potuto vedere io su due computer diversi, linee diverse (entrambe le linee alice 7 mega - una business rivenduta da Aruba entrambe Trellis non attivabile) , dg834gt diversi, le mie linee con la 835 andavano bene solo con un pc wired collegato (anche per tre quattro ore), appena collegavo anche il portatile in wifi mi si ripresentava il problema della navigazione (dns) su entrambi i pc :(
ciao
misteroX
11-09-2008, 10:48
MisteroX come si svolgono le tue prove?
Da quello che ho potuto vedere io su due computer diversi, linee diverse (entrambe le linee alice 7 mega - una business rivenduta da Aruba entrambe Trellis non attivabile) , dg834gt diversi, le mie linee con la 835 andavano bene solo con un pc wired collegato (anche per tre quattro ore), appena collegavo anche il portatile in wifi mi si ripresentava il problema della navigazione (dns) su entrambi i pc :(
ciao
Non uso il wifi perchè non ho la necessità (ho cablato la casa :D ),
in rete ho 2 pc fissi, un notebook, un dreambox ed una xbox per ora nessun problema anche dopo il reboot del router di ieri sera.
La linea adsl è quella fornita da Telecom Alice Mega portata a 7 Mega a fine agosto da Telecom stessa.
configurazione di rete:
dhcp per 1 pc e il notebook,ip fisso per dreambox - xbox - pc(server) in dmz.
Per quanto riguarda i test ho semplicemente analizzato i log in diagnostica sia del firewall e che della linea (a me i valori di Linea non sono mai cambiati sia in multimode che non in multimode).
Nella modalità non multimode (firmware 835) ho riscontrato:
cambiamenti a livello di regole firewall in fase di refresh (deduco).
Guarda il mio post qui : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1541915&page=98
Alcune parti principali delle CHAIN --> PREROUTING PRE_BASIC e DNS non permetteno, dopo un periodo di tempo dal reboot (dai 5 ai 10 min ), di uscire dalla Lan interna verso l'esterno.
Dal router si esce normalmente infatti se con wget punti ad un sito internet ti viene scaricata la pagina principale del sito (index.html) oppure basta fare un ping al nome del sito internet e ti viene risolto (probabilmente perché il router è già esposto con una gamba su internet).
Non ho provato dalla DMZ.
Con la modalità multimode questo problema per ora non si presenta.
I prossimi test che farò :
- abilitare la parte WI-FI e verificarne il funzionamento sempre in multimode.
- ritornare alla condizione precedente ovvero senza multimode per verificare se il problema del cambiamento delle regole firewall si ripresenta.
Ciao
MisteroX
dmann9999
11-09-2008, 11:25
Non uso il wifi perchè non ho la necessità (ho cablato la casa :D ),
in rete ho 2 pc fissi, un notebook, un dreambox ed una xbox per ora nessun problema anche dopo il reboot del router di ieri sera.
La linea adsl è quella fornita da Telecom Alice Mega portata a 7 Mega a fine agosto da Telecom stessa.
configurazione di rete:
dhcp per 1 pc e il notebook,ip fisso per dreambox - xbox - pc(server) in dmz.
Per quanto riguarda i test ho semplicemente analizzato i log in diagnostica sia del firewall e che della linea (a me i valori di Linea non sono mai cambiati sia in multimode che non in multimode).
Nella modalità non multimode (firmware 835) ho riscontrato:
cambiamenti a livello di regole firewall in fase di refresh (deduco).
Guarda il mio post qui : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1541915&page=98
Alcune parti principali delle CHAIN --> PREROUTING PRE_BASIC e DNS non permetteno, dopo un periodo di tempo dal reboot (dai 5 ai 10 min ), di uscire dalla Lan interna verso l'esterno.
Dal router si esce normalmente infatti se con wget punti ad un sito internet ti viene scaricata la pagina principale del sito (index.html) oppure basta fare un ping al nome del sito internet e ti viene risolto (probabilmente perché il router è già esposto con una gamba su internet).
Non ho provato dalla DMZ.
Con la modalità multimode questo problema per ora non si presenta.
I prossimi test che farò :
- abilitare la parte WI-FI e verificarne il funzionamento sempre in multimode.
- ritornare alla condizione precedente ovvero senza multimode per verificare se il problema del cambiamento delle regole firewall si ripresenta.
Ciao
MisteroX
Io finchè non ho usato il wifi col portatile non ho avuto problemi, poi invece solo col wifi acceso sempre problemi sia multimode che non multimode. Ripeto a me solo problemi col wireless acceso, senza wireless nessun problema il pc, e l'ata voip funzionavano correttamente. Appena acceso il wireless problema... prove fatte più di una volta...
ciao
io solitamente tenevo una copia di scorta (infatti ho la 1.01.32, la 1.02.14 e un altro paio modificate..) però ho appena cambiato portatile e nel backup quella dgteam non la ritrovo più.. :'(
se qualcuno ce l'ha mi farebbe il grande piacere di upparla da qualche parte? :)
nessuno che mi possa postare il firmware dgteam? è da 1 giorno che continua a disconnettersi ogni 2-3 ore al max e ad ogni chiamata dato che sono al limite di 6db come margine di rumore.. :cry:
io i nuovi 834/835 non li ho proprio mai scaricati .. tengo il 743 per ora
>bYeZ<
malebolge
11-09-2008, 11:48
ma se si volesse vedere cosa c'è dentro il file del firm img che soft bisogna usare?
Grazie
dmann9999
11-09-2008, 11:53
io i nuovi 834/835 non li ho proprio mai scaricati .. tengo il 743 per ora
>bYeZ<
[edit i file ora sono nel mirro ufficiale che si trova nel primo post della discussione]
se mi dai il permesso (visto che è stata tolta) posto anche la 834 che io ho su entrambi i router
ciao
se mi dai il permesso (visto che è stata tolta) posto anche la 834 che io ho su entrambi i router
ciao
se è stata tolta da stev-o va rispettata la sua scelta/decisione.. se l'835 da prob allora passate alla 743
se già non si da alcuna garanzia su queste figuriamoci su quelle tolte dal rilascio
>bYeZ<
[edit i file ora sono nel mirro ufficiale che si trova nel primo post della discussione]
se mi dai il permesso (visto che è stata tolta) posto anche la 834 che io ho su entrambi i router
ciao
grazie mille!!! :D :D :D
una domandina veloce.. ma è normale che quando arrivi una telefonata il margine di rumore cali un pochino oppure dite che uno dei filtri sia andato?
misteroX
11-09-2008, 12:36
Io finchè non ho usato il wifi col portatile non ho avuto problemi, poi invece solo col wifi acceso sempre problemi sia multimode che non multimode. Ripeto a me solo problemi col wireless acceso, senza wireless nessun problema il pc, e l'ata voip funzionavano correttamente. Appena acceso il wireless problema... prove fatte più di una volta...
ciao
Ti farò sapere dopo i test anche con solo il wi-fi.
Ciao
MisteroX
MaxFrames
11-09-2008, 12:50
Io pure farò sapere. Infatti anche io non ho praticamente mai usato contemporaneamente wi-fi e cablato da che ho aggiornato alla 83*.
dmann9999
11-09-2008, 13:50
se è stata tolta da stev-o va rispettata la sua scelta/decisione.. se l'835 da prob allora passate alla 743
se già non si da alcuna garanzia su queste figuriamoci su quelle tolte dal rilascio
>bYeZ<
La versione 834 è stata tolta perchè la versione 835 doveva correggere i bug della pianificazione wireless che non si accende in automatico al riavvio del router, e anche il bug dei computer collegati che non apparivano correttamente.
Comunque la 834 è estremamente stabile e funzionante (è sui miei router dal rilascio), la 835 sulle mie due linee da problemi e ho subito rimesso la 834 su entrambi i router.
Vorrei chiarire che questo mio post è solo una precisazione e non ho nessuna intenzione di mettere in discussione quanto giustamente detto da freeman
ciao ciao
Con DMT Tool come posso vedere se ho in ON o OFF il:
-Trellis mode
-Seamless Rate Adaptation
-Bitswap
Sapete se sul firmware 1.02.16 beta Netgear sono implementati tutti e 3 ?
grazie
malebolge
11-09-2008, 16:33
ma se si volesse vedere cosa c'è dentro il file del firm img che soft bisogna usare?
Grazie
Vi pongo la domanda in altra maniera, se ci si volesse cimentare in modifiche del firm di che soft avrei bisogno?
Grazie
Mario Gilera
11-09-2008, 17:41
idem iniziò a fare il matto e settando multimode neanche niente cambiava :cry:
mi sa che i superstiti son solo 2?
misteroX? e poi?
passate le 90 ore senza problemi, con multimode snr ~20db e regole in ingresso e uscita funzionanti. no wifi.
La versione 834 è stata tolta perchè la versione 835 doveva correggere i bug della pianificazione wireless che non si accende in automatico al riavvio del router, e anche il bug dei computer collegati che non apparivano correttamente.
Comunque la 834 è estremamente stabile e funzionante (è sui miei router dal rilascio), la 835 sulle mie due linee da problemi e ho subito rimesso la 834 su entrambi i router.
Vorrei chiarire che questo mio post è solo una precisazione e non ho nessuna intenzione di mettere in discussione quanto giustamente detto da freeman
ciao ciao
cmq la 834 non è stata rimessa online anche dopo i bug noti della 835.. io mi attengo a questo e lo faccio nell'interesse degli utenti e preferisco evitare situazioni cmq scomode da gestire. Eccesso di zelo? si.
cmq entrambe le nuove release hanno mostrato che c'era ancora qualcosa da fixare e penso che stev-o stia lavorando ai bugfix e quindi a una nuova versione che soppianterà le 83* finora rilasciate
>bYeZ<
dmann9999
11-09-2008, 17:50
Vi pongo la domanda in altra maniera, se ci si volesse cimentare in modifiche del firm di che soft avrei bisogno?
Grazie
linux...
nel thread c'è scritto... la discussione era tra Stev-O e MisteroX mi sembra, io non ho approfondito perchè non ne ho le capacità
Ciao ciao
dmann9999
11-09-2008, 18:03
cmq la 834 non è stata rimessa online anche dopo i bug noti della 835.. io mi attengo a questo e lo faccio nell'interesse degli utenti e preferisco evitare situazioni cmq scomode da gestire. Eccesso di zelo? si.
cmq entrambe le nuove release hanno mostrato che c'era ancora qualcosa da fixare e penso che stev-o stia lavorando ai bugfix e quindi a una nuova versione che soppianterà le 83* finora rilasciate
>bYeZ<
Posso condividere la scelta garantista di Freeman, io non ripasso alla 1.01.32 743 perchè dalla 1.02.14 in poi nel firm c'è una modifica che da precenza al traffico udp Voip, che io utilizzo per telefonare collegando al dg834gt un fritzbox configurato come ata.
Quindi la 1.02.16 834 è al momento la mia scelta. ;)
Ciao ciao :)
misteroX
11-09-2008, 18:20
linux...
nel thread c'è scritto... la discussione era tra Stev-O e MisteroX mi sembra, io non ho approfondito perchè non ne ho le capacità
Ciao ciao
Ciao,
riguardo a che ?
Ho attivato il WI-FI da un'ora e non ho problemi.
Ora provo mettere sotto stress.
Ciao
MisteroX
dmann9999
11-09-2008, 18:32
Ciao,
riguardo a che ?
Ho attivato il WI-FI da un'ora e non ho problemi.
Ora provo mettere sotto stress.
Ciao
MisteroX
Riguardo alla discussinone che hai avuto con stev-o che spiegava come modificare il firmware.
Con la 835 dopo aver attivato il wifi sul portatile con fisso connesso a me bastava lasciar li il portatile tre minuti, tornavo ad usarlo e non si navigava piu ne col portatile ne col fisso... :muro:
boh
ciao ciao :)
Salve a tutti!!
Oggi ho provato ad aggiornare il mio DG834GT all' ultima versione di fw DGteam 1.02.16 , ma con la mia scheda di rete wifi e lan su xps1330 internet non va...
Mi spiego ho un altro portatile con intel 2200bg e con l aggiornamento del fw va bene senza problemi , mentre il DELL con win vistaq x64 scheda di rete broadcom (LAN) e intel wifi 4965AGN la connessione locale funziona mentre quella internet no , eppure win mi diche che ho disponibile sia internet che la rete locale come mai ??? Se rimetto il fw 1.01.32 risolvo tutto e anche sul DELL torna tutto a funzionare...
Cosa puo essere ? Un incompatibilità totale con le mie periferiche e il fw?
Grazie :)
misteroX
11-09-2008, 20:41
Con la 835 dopo aver attivato il wifi sul portatile con fisso connesso a me bastava lasciar li il portatile tre minuti, tornavo ad usarlo e non si navigava piu ne col portatile ne col fisso... :muro:
boh
ciao ciao :)
Situazione :
Multimode, WI-FI attivo da 2 ore con navigazione e download da notebook risultato positivo nesssun blocco...
Nel frattempo da pc sto scaricando tramite torrent la distribuzione in dvd di centos linux.
Ciao
MisteroX
KenMasters
11-09-2008, 22:49
Davvero molto strano, chi non ha problemi ha alice come operatore?
misteroX
11-09-2008, 23:14
Davvero molto strano, chi non ha problemi ha alice come operatore?
Prima avevo problemi ma da quando è in multimode sembra che i problemi siano spariti.
Devo dire che oramai sono 3 gg che non ho più problemi.
comunque continuo a tenerlo sotto controllo.
Ciao
MisteroX
peppecbr
12-09-2008, 07:46
:eek: :muro: guarda non lo riflesho solo perchè di superstiti ne siete solo 2 o 3
io attendo il nuovo fw pure se uscirà tra 2 mesi , resto con il fido 1.01.32 743 :D
DarKilleR
12-09-2008, 08:56
oggi ho testato il nuovo firmware con ben 8 PC collegati che navigavano o scaricavano qualcosa, di cui 3 ben in wi-fi....nessun problema!
Anche se io ero già uno dei pochi fortunati che non ha mai avuto problemi con l'ultima revisione del firmware!
garfield1
12-09-2008, 11:28
Io ho raggiunto, con la 835, le 160 ore di uptime senza problemi (con emule praticamente sempre acceso).
Alice 7 mega
Ho impostato multimode e tutte le altre modulazioni attive
SNR percentuale 100% (oscilla già fra 6-8%)
controllo di parità INTERNO
bitswap ON
Seamless Rate Adaptation OFF (ho la 7 mega e mi sembra di aver capito che si usa solo su ADSL2/2+)
Codifica trellis DEFAULT
Sesdrop OFF (sono a 3,7 km dalla centrale, 51db di attenuazione)
Wireless disabilitato (ho la casa cablata)
Seamless Rate Adaptation OFF (ho la 7 mega e mi sembra di aver capito che si usa solo su ADSL2/2+)
anche una adsl da 2Mbit può essere ADSL2
Mario Gilera
12-09-2008, 13:07
Davvero molto strano, chi non ha problemi ha alice come operatore?
passate le 109 ore. Da quando l'ho acceso non si è ancora disconnesso.
Tiscali 12Mb multimode SNR RX 21 db. wifi OFF.
avete provato a giocherellare tra pppoA e pppoE nel manager?
garfield1
12-09-2008, 15:15
anche una adsl da 2Mbit può essere ADSL2
ah!
se la modulazione che segnala il driver è G.DMT è ADSL e l'opzione SRA non si utilizza giusto?
random566
12-09-2008, 16:28
ah!
se la modulazione che segnala il driver è G.DMT è ADSL e l'opzione SRA non si utilizza giusto?
mah, credo che anche le adsl g.dmt possano essere rate-adaptive come le adsl2 e 2+.
però non capisco molto l'utilità di questa opzione, poichè se non è abilitata sul dslam è del ttto inutile abilitarla sul modem
garfield1
12-09-2008, 17:17
mah, credo che anche le adsl g.dmt possano essere rate-adaptive come le adsl2 e 2+.
però non capisco molto l'utilità di questa opzione, poichè se non è abilitata sul dslam è del ttto inutile abilitarla sul modem
e come si vede se e abilitata a monte? dal driver adsl?
random566
12-09-2008, 19:43
e come si vede se e abilitata a monte? dal driver adsl?
sinceramente non so rispondere a questa domanda.
non mi sembra che il classico comando "adslctl info --stats" restituisca qualche parametro da cui si possa risalire all'abilitazione o meno del SRA.
forse lo può sapere qualcuno più esperto.
in ogni caso credo proprio che le attuali adsl superiori alla 2 mega, commercializzate da tutti i gestori siano tutte rate-adaptive.
littlemau
12-09-2008, 20:02
:eek: :muro: guarda non lo riflesho solo perchè di superstiti ne siete solo 2 o 3
io attendo il nuovo fw pure se uscirà tra 2 mesi , resto con il fido 1.01.32 743 :D
Bah...direi che 2-3 è un pelo riduttivo.
Non li conto sistematicamente ma di quelli che postano qui...saremo una decina i soddisfatti.
Posto il mio...
http://img293.imageshack.us/img293/4867/uptime0835ea2.png (http://imageshack.us)
avete provato a giocherellare tra pppoA e pppoE nel manager?
Motivo?
Comunque sono in pppoA su DSLAM siemens.
Alice 7 mega.
firm.835
nel mio caso l'unico metodo per far funzionare tutto e' la regola ridondante in uscita "consenti tutti".
al prossimo riavvio vediamo se dura.
random566
12-09-2008, 20:16
Bah...direi che 2-3 è un pelo riduttivo.
Non li conto sistematicamente ma di quelli che postano qui...saremo una decina i soddisfatti.
be' anch'io sono fra quelli soddisfatti adesso ho la 835 dopo aver provato la 834.
mi dispiace non aver postato prima, anche per ringraziammento a stev-o, ma, escluso quest'ultimo aspetto, mi sembrava inutile dato che utilizzo il dg834gt solo come modem (un pc effettua i servizi di router e dhcp) e non utilizzo il wi-fi.
con questo utilizzo funziona ottimamente e senza necessità di riavvii da oltre 140 ore e il nuovo driver adsl mi sembra che faccia guadagnare qualcosa (0,5÷1 dB) sul margine di rumore.
però non ho modo di verificare le altre funzionalità.
misteroX
12-09-2008, 21:58
Ciao
Metodo di multiplazione LLC
Incapsulamento PPPOA (PPP over ATM)
4 giorni di multimode e nessun problema.
Ciao
MisteroX
superman71
12-09-2008, 22:00
Salve, anche io volevo provare il nuovo firmware ma quando provo a scaricarlo
mi scrive .... This user is out of bandwidth.
qualcuno mi da una mano a risolvere?
Grazie.
dmann9999
12-09-2008, 22:22
Salve, anche io volevo provare il nuovo firmware ma quando provo a scaricarlo
mi scrive .... This user is out of bandwidth.
qualcuno mi da una mano a risolvere?
Grazie.
se vuoi la 1.02.16 dgteam 835 l'ho caricata su rapidshare qui:
http://www.mediafire.com/DGTeam
tieni presente che in caso di malfunzionamenti (che con questa versione molti hanno) :cry: devi aver pronto un altro firmware da installare
ciao ciao
superman71
12-09-2008, 22:39
grazie dmann...
per scorta ho la versione che ho su ora...la 1.02.09
spero comunque vada tutto bene...
Ciao.
misteroX
13-09-2008, 11:19
Caio a tutti,
dopo esattamente 5 gg di lavoro con il mutimode e con il firmware 835 si è ripresentato il problema delle regole firewall.
Navigazione verso interent bloccata. :confused:
I parametri di adsl erano uguali ai precedenti.
Ciao
MisteroX
aspettiamo al varco anche littlemau :D
Mario Gilera
13-09-2008, 13:44
io ho passato le 130 senza problemi...però ho delle regole in uscita:
1)Host A può accedere verso l'esterno tutte le porte. Nessun log.
2)Host B può accedere verso l'esterno tutte le porte. Nessun log.
3)Tutti gli Host non possono accedere verso l'esterno tutte le porte. Logga sempre.
default)Tutti gli Host possono accedere verso l'esterno tutte le porte. Nessun Log.
littlemau
13-09-2008, 14:35
aspettiamo al varco anche littlemau :D
:fuck:
http://img393.imageshack.us/img393/8148/0835oj3.png (http://imageshack.us)
Rock solid... :ciapet:
Poi non si sa mai... e me la chiamo come te con il tuo router dopo 3 anni... :tie:
PS: nessnuna regola in uscita impostata. Tutto a default.
Paky....per quella "modifica" hardware che ha fatto resuscitare il tuo? Ce la puoi dare una risposta nel thread ufficiale??? :ave:
io ho passato le 130 senza problemi...però ho delle regole in uscita:
1)Host A può accedere verso l'esterno tutte le porte. Nessun log.
2)Host B può accedere verso l'esterno tutte le porte. Nessun log.
3)Tutti gli Host non possono accedere verso l'esterno tutte le porte. Logga sempre.
default)Tutti gli Host possono accedere verso l'esterno tutte le porte. Nessun Log.
si ma non è che dobbiamo per forza trovare il modo di fregare il firmware :D
Rock solid....
http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/smilies/24.gif
dove vuoi scappare:asd:
Paky....per quella "modifica" hardware che ha fatto resuscitare il tuo? Ce la puoi dare una risposta nel thread ufficiale??? :ave:
non è stata una modifica ,nel mio caso era saltato un diodo
littlemau
13-09-2008, 14:43
Infatti ho messo "modifica" fra gli apici.
Era inteso come un "facci vedere come hai fatto che se capita a qualcuno può essere di notevole aiuto la tua esperienza". :)
Ma se non hai foto...amen. :stordita:
appena mi capita di smontarlo faccio foto :)
appena mi capita di smontarlo faccio foto :)
slurpppp... aspetto con ansia di vedere come è fatto dentro!!! :D
Con DMT come posso vedere se ho in ON o OFF il:
- Seamless Rate Adaptation
- Bitswap
- Sesdrop
- Controllo di parità
grazie 1000
ah se è per quello basta cercare nel 3d del GT , e con questo chiudo che siamo OT ma di brutto ;)
questo è il mio primo post,ho appena aggiornato il firmw del 834gt con il firm
1.02.16 dgteam 835 fino ad ora tutto bene alice 7mb:)
con il firmware netgear 1.02.14
http://i253.photobucket.com/albums/hh46/alekine1966/ScreenShot00052.jpg
con firm dgteam 1.0216
http://i253.photobucket.com/albums/hh46/alekine1966/netg.jpg
secondo voi cè stato un miglioramento?
Brutte notizie il comp collegato via cavo è tutto ok, ma come provo a collegare il portatile via wifi si collega ma non si riesce a navigare:muro: , avete anche voi avuto questo problema?:nera:
grazie
MisterWEX
13-09-2008, 21:45
Brutte notizie il comp collegato via cavo è tutto ok, ma come provo a collegare il portatile via wifi si collega ma non si riesce a navigare:muro: , avete anche voi avuto questo problema?:nera:
grazie
Ho avuto lo stesso problema con una versione modificata del 1.02.14 con driver DSL 023f (quello usato anche nell'ultimo DGTeam per intenderci) sono ritornato al 1.02.14 con driver DSL 023b e tutto è ritornato a funzionare... quindi si potrebbe provare a cambiare driver DSL nel DGTeam 835 passando dal 023f al 023b... è solo un'idea e può essere che mi sbaglio perchè può essere solo una coincidenza, se ho il tempo di fare una verifica posto i risultati.
juninho85
13-09-2008, 21:47
dunque il problema sembrerebbe circoscritto a chi utilizza l'adsl via wifi,giusto?
CARVASIN
13-09-2008, 22:28
Io sono passato al 834 dopo aver trascorso tanto tempo in compagnia del .32 (prima originale e poi dgteam).
Uso un pc collegato via cavo e due wireless (entrambi usano emule). Nessun problema :)
Ciao!
drago122
14-09-2008, 14:57
Non riesco a scaricare l'ultima versione DGTeam 835 quando ci provo mi appare il seguente messaggio "This user is out of bandwidth"
Qualcuno sa che significa?
misteroX
14-09-2008, 15:01
Ho avuto lo stesso problema con una versione modificata del 1.02.14 con driver DSL 023f (quello usato anche nell'ultimo DGTeam per intenderci) sono ritornato al 1.02.14 con driver DSL 023b e tutto è ritornato a funzionare... quindi si potrebbe provare a cambiare driver DSL nel DGTeam 835 passando dal 023f al 023b... è solo un'idea e può essere che mi sbaglio perchè può essere solo una coincidenza, se ho il tempo di fare una verifica posto i risultati.
Ciao MisterWex,
attualmente ho rimontato la 834 dove tutto funziona e il driver del firmware è il seguente A2pB023f.d20e quindi mi sembra un pò strano che sia la versione del driver DSL.
Ho fatto i test con il wi-fi con risultati positivi con la 834.
I problemi da me riscontrati sulla 835, come detto più volte, riconducono ad un cambiamento delle regole firewall dove non permetto più di uscire verso l'esterno e non riesco a capire in quale fase vengono alterate.
Potrebbe essere che cade temporaneamente la connessione adsl ed il firewall non effettua un refresh delle regole (spero di non dire una cavolata). Nei log del router non noto nulla.
Comunque è da provare ugualmente.
Proverò anche io a fare questo test.
Ciao
MisteroX
littlemau
14-09-2008, 15:03
Non riesco a scaricare l'ultima versione DGTeam 835 quando ci provo mi appare il seguente messaggio "This user is out of bandwidth"
Qualcuno sa che significa?
I servizi di hosting di contenuti da downloadare hanne delle limitazioni: è stata superata la quota di download (mensile)...anche se, come faceva notare Freeman, strano che sia successo così presto.
DarKilleR
14-09-2008, 15:19
dunque il problema sembrerebbe circoscritto a chi utilizza l'adsl via wifi,giusto?
Assolutamente no...io ho il .16 835 con Alice 7 MB...ed l'ho usato ultimamente addirittura con 8 PC di cui 3 collegati in Wi-Fi senza alcun problema..minimo..
I problemi da me riscontrati sulla 835, come detto più volte, riconducono ad un cambiamento delle regole firewall dove non permetto più di uscire verso l'esterno e non riesco a capire in quale fase vengono alterate.
hai provato a navigare per IP?
sui miei 2 GT e l'835 in crisi si continuava a navigare
misteroX
14-09-2008, 16:14
hai provato a navigare per IP?
sui miei 2 GT e l'835 in crisi si continuava a navigare
Si già provato sia da lan interna che dal server posto in dmz entrambi con ip fisso.
Ciao
MisteroX
Ho avuto lo stesso problema con una versione modificata del 1.02.14 con driver DSL 023f (quello usato anche nell'ultimo DGTeam per intenderci) sono ritornato al 1.02.14 con driver DSL 023b e tutto è ritornato a funzionare... quindi si potrebbe provare a cambiare driver DSL nel DGTeam 835 passando dal 023f al 023b...
Le ultime versioni Netgear montano il driver DSL 022c...
Mi aiutate a completarla con tutte le versioni?
Driver DSL 023f -----> DGTeam 1.02.16 0835
Driver DSL 023b -----> DGTeam 1.02.09 0743
Driver DSL 023b -----> DGTeam 1.01.32 0743
Driver DSL 022c -----> Netgear 1.02.16 beta
Driver DSL 022c -----> Netgear 1.02.14
Driver DSL 022c -----> Netgear 1.02.09
Driver DSL 022c -----> DGTeam 1.02.09 0741
Si già provato sia da lan interna che dal server posto in dmz entrambi con ip fisso.
Ciao
MisteroX
forse non mi sono spiegato bene
quando ti capita di non navigare, al posto di scrivere nel browser
http://www.google.it
hai provato con
http://66.102.9.104/
?
cioè avrebbe prob nella gestione dei DNS?
>bYeZ<
Sbaglio o la rev basata sull'1.01.32 è ancora ferma al 0743 ?
non è che sia ferma.. la sviluppo del DGTEAM ora si basa sulla 1.02.16
>bYeZ<
cioè avrebbe prob nella gestione dei DNS?
>bYeZ<
e questo che sarebbe utile capire
da come si è comportato nei miei router (con 2 linee diverse , misto wifi / cablato) sembrerebbe di si
quando non navigo +, via IP viaggio perfettamente
me ne sono accorto subito perchè uso una cache DNS + grande del solito , quindi quando ha cominciato a dare di matto su alcuni siti navigavo (quelli cachati) ed altri no
svuotata la cache del resolver non navigavo (ovviamente) +
mettendo gli IP nessun problema
misteroX
14-09-2008, 18:21
forse non mi sono spiegato bene
quando ti capita di non navigare, al posto di scrivere nel browser
http://www.google.it
hai provato con
http://66.102.9.104/
?
Sinceramente questa prova non lo fatta.
La farò.
Resta il fatto però che il dns nel momento in cui cambiano le regole firewall non viene inserito nel chain DNS come anche il caricamente CHAIN Prebasic.
Non conosco bene iptables lo sto guardando meglio in questi giorni per capire come lavora.
Quando si va in internet
=======NAT table======
Chain PREROUTING (policy ACCEPT 304 packets, 15829 bytes)
pkts bytes target prot opt in out source destination
0 0 ACCEPT all -- * * 0.0.0.0/0 224.0.0.0/3
0 0 DROP all -- ppp0 * 0.0.0.0/0 !XXX.XXX.XXX.XXX
238 12409 PRE_BASIC all -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0
199 9912 UPNP all -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0
199 9912 NAPT all -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0
6 292 DNAT !icmp -- ppp0 * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0 to:192.168.x.x
Chain DNS (1 references)
pkts bytes target prot opt in out source destination
19 1228 DNAT all -- * * 0.0.0.0/0 192.168.x.x random 50% to:85.38.28.73 dns esterno primario
20 1269 DNAT all -- * * 0.0.0.0/0 192.168.x.x to:85.37.17.8 dns esterno secondario
Chain PRE_BASIC (1 references)
pkts bytes target prot opt in out source destination
0 0 DROP all -- ppp0 * 0.0.0.0/0 !xxx.xxx.xxx.xxx
39 2497 DNS udp -- br0 * 0.0.0.0/0 192.168.x.x udp dpt:53
Quando non si va in internet
Per quanto ne so dopo il DROP ALL dovrebbero caricarsi le varie CHAIN che danno la possibilità di lavorare correttamente invece non le carica.
=======NAT table======
Chain PREROUTING (policy ACCEPT 228 packets, 15436 bytes)
pkts bytes target prot opt in out source destination
0 0 ACCEPT all -- * * 0.0.0.0/0 224.0.0.0/3
0 0 DNAT tcp -- ppp0 * 0.0.0.0/0 XXX.XXX.XXX.XXX tcp dpt:8022 to:192.168.x.x:22 nat per il dropbear (SSH)
0 0 DROP all -- ppp0 * 0.0.0.0/0 !XXX.XXX.XXX.XXX
2 163 DNAT !icmp -- ppp0 * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0 to:192.168.x.x nat della DMZ
Chain DNS (0 references) E' vuota.Non viene caricata
pkts bytes target prot opt in out source destination
Chain PRE_BASIC (1 references) E' vuota.Non viene caricata
pkts bytes target prot opt in out source destination
Proverò a forzarle a mano dalla console per vedere se poi continua a lavorare.
Ciao
MisteroX
littlemau
14-09-2008, 18:30
@ Paky...ovviamente hai provati svariati DNS...giusto?
Io uso un mix : primo server uno di quelli che mi carica alice e server alternativo uno degli OpenDNS
misteroX
14-09-2008, 18:36
@ Paky...ovviamente hai provati svariati DNS...giusto?
Io uso un mix : primo server uno di quelli che mi carica alice e server alternativo uno degli OpenDNS
Certo di dns ne ho provati molti anche i famosi OpeDns ma il risultato non cambia.
In quella fase secondo me non è un problema legato al DNS (qualunque esso sia) ma di regole firewall che non mettono in comunicazione la lan con l'esterno.
Ciao
MisteroX
qualcuno puo postare il link al firmw DGTeam 1.01.32 vorrei provarlo x vedere se ho acora problemi con wifi , dal link del forum nn si riesce a scaricare.
grazie
dmann9999
14-09-2008, 18:59
qualcuno puo postare il link al firmw DGTeam 1.01.32 vorrei provarlo x vedere se ho acora problemi con wifi , dal link del forum nn si riesce a scaricare.
grazie
lo trovi qui:
http://rapidshare.com/files/144343415/DG834GT_V1.01.32_DGTeam_0743.zip.html
ciao ciao
@ Paky...ovviamente hai provati svariati DNS...giusto?
Io uso un mix : primo server uno di quelli che mi carica alice e server alternativo uno degli OpenDNS
come ha detto misteroX non è un problema di DNS lato server (provider), quelli che uso io non hanno mai deluso , quindi si esclude categoricamente
littlemau
14-09-2008, 19:24
Si...ma allora "lato client" come funziona la cosa???
a questo ce lo possono dire solo gli esperti di questo 3d :D
io di iptables non capisco un tubo :mc:
misteroX
14-09-2008, 19:41
Si...ma allora "lato client" come funziona la cosa???
Ai messo i dns direttamente nella configurazione della scheda ri rete ? Se si risolvi i nomi internet diettamente dal tuo client.
Se metti come dns il gateway che di solito rilascia il dhcp (192.168.x.x) allora non navighi più perchè la regola del Chain DNS non è caricata regolarmente.
Ciao
MisteroX
ok quindi ci siamo , tutto torna
io uso sempre configurare tutto manualmente
-ip LAN fisso , no dhcP
-DNS ip del router
misteroX
14-09-2008, 19:50
ok quindi ci siamo , tutto torna
io uso sempre configurare tutto manualmente
-ip LAN fisso , no dhcP
-DNS ip del router
Ho appena fatto le prove con le regole firewall modificate : se uso come dns l'ip del router non risolvo i nomi internet mentre se metto i dns locali al pc vado in internet senza problemi.
Ciao
Mistero X
misteroX
14-09-2008, 19:57
Si già provato sia da lan interna che dal server posto in dmz entrambi con ip fisso.
Ciao
MisteroX
Mi auto commento perchè :
in queste prove come dns mettevo sempre l'ip del gateway e non i dns puri, quelli li cambiavo a livello di configurazione del router.
ciao
MisteroX
littlemau
14-09-2008, 20:18
Ai messo i dns direttamente nella configurazione della scheda ri rete ? Se si risolvi i nomi internet diettamente dal tuo client.
Se metti come dns il gateway che di solito rilascia il dhcp (192.168.x.x) allora non navighi più perchè la regola del Chain DNS non è caricata regolarmente.
Ciao
MisteroX
Io uso proprio dhcp (con prenotazione indirizzi in base al MAC) e dns passati dal router (dove ho impostato i due DNS di cui sopra).
E tutto funziona. :mbe:
misteroX
14-09-2008, 20:24
Io uso proprio dhcp (con prenotazione indirizzi in base al MAC) e dns passati dal router (dove ho impostato i due DNS di cui sopra).
E tutto funziona. :mbe:
Allora sei fortunato.
In questo momento ho riavviato il router e mi trovo nella situazione di regole firewall come nei post precedenti.
Ciao
MisteroX
quelli li cambiavo a livello di configurazione del router.
idem
misteroX
14-09-2008, 21:45
idem
Ciao quando ti si blocca prova a lanciare da console telnet il seguente comando:
rc firewall restart
dovrebbe ritirarti su le regole firewall e ripristinarle per navigare senza problemi.
Non so quanto tempo durano.
ciao
MisteroX
littlemau
14-09-2008, 21:52
Allora sei fortunato.
Credo poco nella fortuna in questi casi.
E tutto sommato non sono nemmeno l'unico a trovarsi bene.
Mi torna in mente le rogna che ho sempre avuto di accedere ai contenuti di rossoalice che per molti non è un problema ma per me lo è sempre stato con questo router (mentre con il Dg834 V1, che ho "di scorta", funziona alla grande).
In quel caso paky era il fortunello e io lo sfigato.
Misteri. :boh:
haipakilla
14-09-2008, 21:56
scusate, ma è previsto lo sviluppo delle nuove versioni anche per il dg834pn?
ho cercato nel thread, ma non ho capito se viene portato avanti solo il per il gt o meno..
drago122
14-09-2008, 23:49
I servizi di hosting di contenuti da downloadare hanne delle limitazioni: è stata superata la quota di download (mensile)...anche se, come faceva notare Freeman, strano che sia successo così presto.
Grazie della dritta quindi mi basta attendere il mese prossimo.
Ciao e grazie del chiarimento.
non è che sia ferma.. la sviluppo del DGTEAM ora si basa sulla 1.02.16
>bYeZ<
quindi il motivo per tenere su ancora la 1.01.32 è solo per il wireless più prestante? altrimenti passo all'ultimo fw :D
littlemau
15-09-2008, 00:08
Non sembra che il wirless del .16 sia inferiore al .32 ...
quindi il motivo per tenere su ancora la 1.01.32 è solo per il wireless più prestante? altrimenti passo all'ultimo fw :D
guarda il changelog e note di riliascio..
e poi non è mai detto che l'ultimo sia migliore.. si mette quello con le caratteristiche che meglio soddisfano l'uso che se ne fa
cmq io ti consiglio di aspettare la nuove release basata sul .16 e tenere il 743 la cui affidabilità è ormai accertata
cmq se vuoi provare l'835 grossi prob non ce ne sono.. al limite ritorni al 743 ;)
>bYeZ<
cmq se vuoi provare l'835 grossi prob non ce ne sono..
eh ...nzomma , si rischia solo di non navigare + ogni tanto :p
Ciao quando ti si blocca prova a lanciare da console telnet il seguente comando:
rc firewall restart
dovrebbe ritirarti su le regole firewall e ripristinarle per navigare senza problemi.
Non so quanto tempo durano.
ciao
MisteroX
ok dai , lo riflasho e ci provo , speriamo non mi lincino al lavoro :D
misteroX
15-09-2008, 07:39
eh ...nzomma , si rischia solo di non navigare + ogni tanto :p
ok dai , lo riflasho e ci provo , speriamo non mi lincino al lavoro :D
Ciao Paky,
da ieri sera dopo aver effettuato il restart delle firewall non mi si è più bloccato.
Nelle impostazion adsl avanzate non sto utilizzando il multimode ma le configurazioni di default messe da Stev-O.
Dopo il blocco ieri sera intorno alle 22.40 ho semplicemente riavviato il firewall ed ora sono circa 10 ore che non ho blocchi.
Penso che riavviando il router la situazione torni al punto di partenza ovvero dopo un pò si bloccherà e si dovrà riavviare il firewall.
Ciao
MisteroX
littlemau
15-09-2008, 08:36
Viste le considerazioni di misteroX, dite che il fatto che io non abbia mai "riavviato" il router, pur avendolo flashato, sia la condizione che mi ha permesso di non avere problemi? :mbe:
guarda il changelog e note di riliascio..
e poi non è mai detto che l'ultimo sia migliore.. si mette quello con le caratteristiche che meglio soddisfano l'uso che se ne fa
cmq io ti consiglio di aspettare la nuove release basata sul .16 e tenere il 743 la cui affidabilità è ormai accertata
cmq se vuoi provare l'835 grossi prob non ce ne sono.. al limite ritorni al 743 ;)
>bYeZ<
Esattamente, poichè ricordava che sul 32 il wireless era ben implementato e comunque era ben rodato, ho lasciato quello. Aspetterò la nuova release del .16 :)
KenMasters
15-09-2008, 09:46
Il wireless sull'1.02.16 funziona egregiamente, ai livelli del .32 direi. Inoltre il dgteam da la possibilità di abilitare il wpa2 che garantisce una maggiore sicurezza.
misteroX
15-09-2008, 10:13
Viste le considerazioni di misteroX, dite che il fatto che io non abbia mai "riavviato" il router, pur avendolo flashato, sia la condizione che mi ha permesso di non avere problemi? :mbe:
Ciao littlemau,
probabilmente anche riavviando non riscontrerai i problemi da me menzionati perchè usi ip statici e come dns quelli esterni e non l'ip del router.
Però una bella prova la farei e dopo un pò (dai 10 ai 15 minuti ) vai a verificare le regole firewall in diagnostica - visulizza regole firewall.
Ciao
Misterox
qualcuno mi puo' mandare la 2.16 dg team perche non rieso a ascaricarla grazie
qualcuno mi puo' mandare la 2.16 dg team perche non rieso a ascaricarla grazie
la 1.02.16 dgteam 835 l'ho caricata su rapidshare qui:
http://rapidshare.com/files/144345812/DG834GT_V1.02.16_DGTeam_0835.img.html
Prima che ti lincino... però dai un minimo sforzo potevi farlo.
chiedo umilmente perdono avevo passato le ultime 3 pagine del thread ma non avevo fatto caso....
:muro:
misteroX
15-09-2008, 13:39
Io uso proprio dhcp (con prenotazione indirizzi in base al MAC) e dns passati dal router (dove ho impostato i due DNS di cui sopra).
Ciao littlemau,
probabilmente anche riavviando non riscontrerai i problemi da me menzionati perchè usi ip statici e come dns quelli esterni e non l'ip del router.
Però una bella prova la farei e dopo un pò (dai 10 ai 15 minuti ) vai a verificare le regole firewall in diagnostica - visualizza regole firewall.
Ho ricontrollato il tuo post ho visto che non usi ip statici (ero convinto del contrario), quindi annulla ciò che ho detto prima.
Ciao
MisteroX
^Robbie^
15-09-2008, 13:40
Scusate ragazzi, vorrei passare al firmware dgteam sul mio 834N, ma il link che c'è in prima pagina nn me lo fa scaricare xchè ha raggiunto il massimo della banda disponibile. X caso c'è qualche altro mirror disponibile?
Thanks
io sono stufetto di ripetere sempre le stesse cose :D
eh ...nzomma , si rischia solo di non navigare + ogni tanto :p
bè intendo dire che la prova non costa nulla :D non si "fotte" il router (o cmq ci sono le stesse possibilità che facendolo con un fw originale :asd: ) ma si può cmq tornare indietro
mi pare chiaro dalle mie parole e avendo detto che manco li ho scaricati i nuovi DGTEAM che io stia continuando ad usare il 743 :sofico: (con il quale sto battendo il mio record di uptime: al momento 1815 ore :asd: )
>bYeZ<
juninho85
15-09-2008, 16:21
con la stessa portante?:O
no.. io per uptime intendo quello HW cioè la stabilità del router non della linea..
linea che è un pelo peggiorata ultimamente e non aggancio + i 19.000 ( :asd: ) neanche sparando 50% di SNR :asd: (o forse si ma diventa instabile) però cmq 15.000/17.000 li prendo tranqui :D e piuttosto stabili.
>bYeZ<
juninho85
15-09-2008, 16:31
le mie 2000 ore circa con stessa portante penso siano inarrivabili per chiunque :D
le mie 2000 ore circa con stessa portante penso siano inarrivabili per chiunque :D
mi pare cmq di aver capito che quel counter cmq non sia affidabile (al contrario uno può ben sapere se il router si è piantato/riavviato o è stato spento).. detto questo, il mio precedente record
http://upload.centerzone.it/images/0j8ezlmlqsj1kijc4ime.png
inarrivabile? :D
>bYeZ<
juninho85
15-09-2008, 16:35
siamo lì :stordita:
Qua siete tutti malati! :D
Ma Stev-O non ritorna più?
Perchè non gli apriamo uno forum esterno da Hwupgrade se è quello il problema?
Io di spazio web ne avrei... :O
non credo che sia e debba essere un problema.. siamo persone adulte direi..
>bYeZ<
i problemi del firewall con l'835 ci sono ma lo trovo nettamente piu' stabile e meno buggato dell'originale.
potreste farmi un breve riassunto? il team che ha creato l'835 si e' sciolto oppure qualcuno si e' preso la briga di migliorarlo ancora?
random566
15-09-2008, 17:40
le mie 2000 ore circa con stessa portante penso siano inarrivabili per chiunque :D
ho superato le 3200 ore ed ho dovuto fermarmi lì proprio a casa dell'aggiornamento dalla v. 1.02.09 dgtem 743 alla 1.0216 834.
è una alice 20 mega e la portante negoziata è rimasta a 12064 kb per tutto il tempo.
però la mia prova era in una condizione molto più favorevole poichè uso il dg834gt come solo modem, escludendo quindi la parte router e wifi
juninho85
15-09-2008, 17:41
:eek::eek::eek::eek::sbavvv:
KenMasters
15-09-2008, 18:27
che numeroni :) ma si vince qualcosa? :D cmq per quanto mi riguarda l'835 proprio non va
però la mia prova era in una condizione molto più favorevole poichè uso il dg834gt come solo modem, escludendo quindi la parte router e wifi
e allora... :D
>bYeZ<
potreste farmi un breve riassunto? il team che ha creato l'835 si e' sciolto oppure qualcuno si e' preso la briga di migliorarlo ancora?
ormail il caldo è passato e stev-o non dovrebbe + sciogliersi :asd:
il bugfix delle nuove serie c'era in cantiere... anche perchè così è un lavoro rimasto a metà e dubito che lo lasci così, conoscendolo...
>bYeZ<
Io ho un dg834g con firmware V3.01.31 wol, ho provato tutti i firmware disponibili a fine maggio, ma ho diverse volte al giorno, randomicamente "loss of syncronization", con ogni tipo di firmware... con altri router che ho la linea è perfetta, mai caduta, protante pienissima... Che faccio?
littlemau
15-09-2008, 21:15
Ho ricontrollato il tuo post ho visto che non usi ip statici (ero convinto del contrario), quindi annulla ciò che ho detto prima.
Ciao
MisteroX
Stavo giusto per chiederti spiegazioni...hehehe
Ma se dici possa essere utile alla comprensione dei problemi potrei farla la prova di un riavvio...
Qua siete tutti malati! :D
Hehehe...l'hai capito solo ora?? :D
il team che ha creato l'835 si e' sciolto ...
Se non hanno buttato Stev-O nell'acido...penso di no... :asd:
che numeroni :) ma si vince qualcosa? :D cmq per quanto mi riguarda l'835 proprio non va
Miscredente... :O
Caro Freeman punto al record con l'835...troppo facile il 743 con la 4 mega :O
:Prrr:
http://img55.imageshack.us/img55/8441/0835biszc3.png (http://imageshack.us)
misteroX
15-09-2008, 21:30
Ciao,
da quando ho riavviato il firewall a mano "rc firewall restart" non ho avuto problemi di perdita regole firewall naturalmente non ho ancora riavviato il router.
Client:
Ip client assegnati tramite dhcp
Dreambox ip fisso e come dns l'ip del router (solo per comodità).
Router
impostazione avanzate adsl : non in multimode.
Dns sul router impostati dinamicamente e rilasciati da Alice.
Circa 24 ore di lavoro initerrotto.
Attendo domani per altre analisi.
Ciao
MisteroX
Antineutrino
15-09-2008, 21:53
Aiuto!!! :cry: :cry: :cry:
Ho flashato il mio dg834gt con il DGTeam 835 e non funziona più....
All'inizio sembrava che andasse ma poi ha cominciato a dare problemi con i DNS, ed ora non riesco più ad accedere all'interfaccia....
L'unica spia accesa è quella della '1' della LAN. Ho provato anche il tool di recupero della netgear, ma niente... Non viene rilevato... Sarà per caso perchè ho cambiato l'indirizzo del Router in 192.168.1.1? :mc:
Aiutatemi....:muro: :muro: :cry:
Caro Freeman punto al record con l'835...troppo facile il 743 con la 4 mega :O
:Prrr:
ma infatti ora l'ho battuto con la 20mega/1mega :asd:
>bYeZ<
misteroX
16-09-2008, 08:05
Aiuto!!! :cry: :cry: :cry:
Ho flashato il mio dg834gt con il DGTeam 835 e non funziona più....
All'inizio sembrava che andasse ma poi ha cominciato a dare problemi con i DNS, ed ora non riesco più ad accedere all'interfaccia....
L'unica spia accesa è quella della '1' della LAN. Ho provato anche il tool di recupero della netgear, ma niente... Non viene rilevato... Sarà per caso perchè ho cambiato l'indirizzo del Router in 192.168.1.1? :mc:
Aiutatemi....:muro: :muro: :cry:
Ciao Antineutrino,
hai provato a seguire queste istruzioni prese dalla guida di Stev-O con la supervisione di FreeMan: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1489041
Q: L’operazione di aggiornamento del mio router non è andata a buon fine: che posso fare ?
A: Si può provare un recupero con l’apposita Recovery Utility della Netgear, scaricabile da qui (mirror - mirror globale) .
Togliere l'alimentazione al router.
Una volta scompattato l’archivio dg834_recovery_utility.zip, mettete nella stessa cartella il firmware che volete ripristinare.
Ora connettete un solo PC al router mediante cavo di rete.
Mantenere premuto il pulsantino di reset sul retro del router senza lasciarlo mentre ridate l'alimentazione: i led dovrebbero lampeggiare alternativamente dopo qualche secondo: questo significa che il router ora si trova in stato di IDLE.
Eseguite prima il il file RmDrv.exe che eseguirà delle operazioni preliminari sul driver dell'interfaccia di rete.
Eseguite quindi il file UpgradeWizard.exe.
Cliccando su Next nella prima finestra comparirà una lista dei vostri devices di rete: selezionate quello a cui è connesso il router e cliccate su Next.
Ora, nella device list, comparirà una stringa soltanto contenente il mac address del router: selezionatela e andate ancora avanti. Comparirà una schermata che riporta delle informazioni riguardo al vostro router: verificate che siano corrette e passate avanti.
Ora siete in presenza dell’ultima finestra: cliccate su Upgrade per procedere con il recupero (la fase di recupero passa attraverso tre stadi: Erasing EEPROM, Upgrade, Verification).Terminato il processo potete chiudere la finestra di conferma (screenshot) e utilizzare normalmente il vostro router.
ATTENZIONE:
- Una volta terminato l'aggiornamento eseguire nuovamente il file RmDrv.exe per rimuovere il driver precedentemente installato: inoltre, la vostra scheda di rete andrà riattivata: per farlo basta andare su risorse di rete premere col tasto destro sull'interfaccia e selezionare ripristina: ora potrete navigare normalmente.
- L'aggiornamento tramite l'utility di ripristino NON riporta le impostazioni del router ai valori di default: pertanto questa operazione, se necessaria, andrà fatta a parte tramite il pulsante di reset o dal pannello web.
ho fatto quest'operazione molte volte e non ho mai avuto problemi.
Ciao
MisteroX
Antineutrino
16-09-2008, 09:57
Ciao Antineutrino,
hai provato a seguire queste istruzioni prese dalla guida di Stev-O con la supervisione di FreeMan: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1489041
Q: L’operazione di aggiornamento del mio router non è andata a buon fine: che posso fare ?
A: Si può provare un recupero con l’apposita Recovery Utility della Netgear, scaricabile da qui (mirror - mirror globale) .
Togliere l'alimentazione al router.
Una volta scompattato l’archivio dg834_recovery_utility.zip, mettete nella stessa cartella il firmware che volete ripristinare.
Ora connettete un solo PC al router mediante cavo di rete.
Mantenere premuto il pulsantino di reset sul retro del router senza lasciarlo mentre ridate l'alimentazione: i led dovrebbero lampeggiare alternativamente dopo qualche secondo: questo significa che il router ora si trova in stato di IDLE.
Eseguite prima il il file RmDrv.exe che eseguirà delle operazioni preliminari sul driver dell'interfaccia di rete.
Eseguite quindi il file UpgradeWizard.exe.
Cliccando su Next nella prima finestra comparirà una lista dei vostri devices di rete: selezionate quello a cui è connesso il router e cliccate su Next.
Ora, nella device list, comparirà una stringa soltanto contenente il mac address del router: selezionatela e andate ancora avanti. Comparirà una schermata che riporta delle informazioni riguardo al vostro router: verificate che siano corrette e passate avanti.
Ora siete in presenza dell’ultima finestra: cliccate su Upgrade per procedere con il recupero (la fase di recupero passa attraverso tre stadi: Erasing EEPROM, Upgrade, Verification).Terminato il processo potete chiudere la finestra di conferma (screenshot) e utilizzare normalmente il vostro router.
ATTENZIONE:
- Una volta terminato l'aggiornamento eseguire nuovamente il file RmDrv.exe per rimuovere il driver precedentemente installato: inoltre, la vostra scheda di rete andrà riattivata: per farlo basta andare su risorse di rete premere col tasto destro sull'interfaccia e selezionare ripristina: ora potrete navigare normalmente.
- L'aggiornamento tramite l'utility di ripristino NON riporta le impostazioni del router ai valori di default: pertanto questa operazione, se necessaria, andrà fatta a parte tramite il pulsante di reset o dal pannello web.
ho fatto quest'operazione molte volte e non ho mai avuto problemi.
Ciao
MisteroX
Ciao MisteroX...
Purtroppo già avevo provato ad effettuare il reset ma il Router sembra completamente morto....
La spia del Power è sempre spenta. L' unica spia che si accende è quella della Lan '1' ed anche resettando non succede proprio nulla. Non vorrei sia proprio un problema hardware...:muro: :muro: Non posso neanche portarlo a riparare in garanzia perchè l'ho flashato con il DGTeam... :doh: :cry:
misteroX
16-09-2008, 10:35
Ciao MisteroX...
Purtroppo già avevo provato ad effettuare il reset ma il Router sembra completamente morto....
La spia del Power è sempre spenta. L' unica spia che si accende è quella della Lan '1' ed anche resettando non succede proprio nulla. Non vorrei sia proprio un problema hardware...:muro: :muro: Non posso neanche portarlo a riparare in garanzia perchè l'ho flashato con il DGTeam... :doh: :cry:
Questa fase è molto impostante altrimenti non entra in stato di IDLE:
Ora connettete un solo PC al router mediante cavo di rete.
Mantenere premuto il pulsantino di reset sul retro del router senza lasciarlo mentre ridate l'alimentazione: i led dovrebbero lampeggiare alternativamente dopo qualche secondo: questo significa che il router ora si trova in stato di IDLE.
Prova a rifare l'operazione se non va devi costruirti una seriale per capire dove si ferma il router al boot.
ciao
MisteroX
Antineutrino
16-09-2008, 12:38
Questa fase è molto impostante altrimenti non entra in stato di IDLE:
Ora connettete un solo PC al router mediante cavo di rete.
Mantenere premuto il pulsantino di reset sul retro del router senza lasciarlo mentre ridate l'alimentazione: i led dovrebbero lampeggiare alternativamente dopo qualche secondo: questo significa che il router ora si trova in stato di IDLE.
Prova a rifare l'operazione se non va devi costruirti una seriale per capire dove si ferma il router al boot.
ciao
MisteroX
Intendi un JTAG... Giusto?
Comunque la cosa strana è che non dà proprio segni di vita...
Appena lo accendo si illuminano solo i numeri '1 2 3 4' dello switch LAN e subito dopo si spengono... Ne il power, ne il WIFI e tantomeno L'ADSL si accendono.... Ho fattto varie prove con il tasto reset premuto, sia prima, sia durante sia dopo la fase di accensione ma proprio non va...
:mc: :mc: :cry:
misteroX
16-09-2008, 13:58
Intendi un JTAG... Giusto?
Comunque la cosa strana è che non dà proprio segni di vita...
Appena lo accendo si illuminano solo i numeri '1 2 3 4' dello switch LAN e subito dopo si spengono... Ne il power, ne il WIFI e tantomeno L'ADSL si accendono.... Ho fattto varie prove con il tasto reset premuto, sia prima, sia durante sia dopo la fase di accensione ma proprio non va...
:mc: :mc: :cry:
No intendo la seriale.
La jtag non ho mai provato costruirla. Mi sono costruito solo la seriale da schemi trovati in giro.
Quando arrivo a casa ti invio i link dedicati alla seriale.
Ciao
MisteroX
Ciao MisteroX...
Purtroppo già avevo provato ad effettuare il reset ma il Router sembra completamente morto....
La spia del Power è sempre spenta. L' unica spia che si accende è quella della Lan '1' ed anche resettando non succede proprio nulla. Non vorrei sia proprio un problema hardware...:muro: :muro: Non posso neanche portarlo a riparare in garanzia perchè l'ho flashato con il DGTeam... :doh: :cry:
Prova a lasciarlo 4-6 ore fermo, con la presa staccata... a me su un altro router questo sistema mi ha dato la possibilità di riflasharlo...:sperem:
Appello pubblico: Stev-O ci manchi, torna presto!!!
Mr.Thebest
16-09-2008, 17:30
Steve permettici almeno di riavere un link alla 0834 che la 0835 da problemi oppure rimuovi il link di download.
Ciao quando ti si blocca prova a lanciare da console telnet il seguente comando:
rc firewall restart
dovrebbe ritirarti su le regole firewall e ripristinarle per navigare senza problemi.
Non so quanto tempo durano.
ciao
MisteroX
ciao MisteroX
allora , ho trovato un po di tempo per riflashare l'835
sono riuscito a portarlo in crisi abbastanza agevolmente
questo è quello che riporta il report del firewall
=======NAT table======
Chain PREROUTING (policy ACCEPT 896 packets, 50407 bytes)
pkts bytes target prot opt in out source destination
0 0 ACCEPT all -- * * 0.0.0.0/0 224.0.0.0/3
0 0 DROP all -- ppp0 * 0.0.0.0/0 !XX.XXX.XX.XX
Chain POSTROUTING (policy ACCEPT 252 packets, 17043 bytes)
pkts bytes target prot opt in out source destination
58 3016 MASQUERADE all -- * ppp0 192.168.0.0/24 0.0.0.0/0
0 0 MASQUERADE all -- * ppp0 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0
0 0 MASQUERADE all -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0 MARK match 0x2643
Chain OUTPUT (policy ACCEPT 254 packets, 17183 bytes)
pkts bytes target prot opt in out source destination
Chain DNS (0 references)
pkts bytes target prot opt in out source destination
Chain UPNP (0 references)
pkts bytes target prot opt in out source destination
ho fatto anche la prova del 9
mettendo nel browser gli indirizzi in forma IP , NAVIGA SENZA PROBLEMI
poi ho provato come da consiglio il restart del firewall da telnet...
tutto perfetto , come nel tuo caso anche il mio router si risveglia e naviga
penso che non ci siano + dubbi , il problema c'è
la palla passa a Stev per la diagnosi , noi abbiamo betatestato a fondo :D
misteroX
16-09-2008, 20:47
ciao MisteroX
allora , ho trovato un po di tempo per riflashare l'835
sono riuscito a portarlo in crisi abbastanza agevolmente
questo è quello che riporta il report del firewall
=======NAT table======
Chain PREROUTING (policy ACCEPT 896 packets, 50407 bytes)
pkts bytes target prot opt in out source destination
0 0 ACCEPT all -- * * 0.0.0.0/0 224.0.0.0/3
0 0 DROP all -- ppp0 * 0.0.0.0/0 !XX.XXX.XX.XX
Chain POSTROUTING (policy ACCEPT 252 packets, 17043 bytes)
pkts bytes target prot opt in out source destination
58 3016 MASQUERADE all -- * ppp0 192.168.0.0/24 0.0.0.0/0
0 0 MASQUERADE all -- * ppp0 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0
0 0 MASQUERADE all -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0 MARK match 0x2643
Chain OUTPUT (policy ACCEPT 254 packets, 17183 bytes)
pkts bytes target prot opt in out source destination
Chain DNS (0 references)
pkts bytes target prot opt in out source destination
Chain UPNP (0 references)
pkts bytes target prot opt in out source destination
ho fatto anche la prova del 9
mettendo nel browser gli indirizzi in forma IP , NAVIGA SENZA PROBLEMI
poi ho provato come da consiglio il restart del firewall da telnet...
tutto perfetto , come nel tuo caso anche il mio router si risveglia e naviga
penso che non ci siano + dubbi , il problema c'è
la palla passa a Stev per la diagnosi , noi abbiamo betatestato a fondo :D
Bene,
Oltre a me e Paky chi ha problemi può fare la stessa verifica e postare il risultato, grazie.
Ormai da quando ho riavviato il firewall a mano sono passate 48:00 senza problemi.
X Antineutrino sei riuscito a fare qualcosa ?
Ciao
MisteroX
MaxFrames
16-09-2008, 21:14
Ma avete elaborato qualche teoria sul perché ad alcuni fortunati non lo fa?
resettalo col tasto , giocherella un po col manager web e sta pur certo che il difetto comparirà
scugnizzo
16-09-2008, 21:30
Per chi lo ha richiesto, ho riuppato il firmware DGTeam per DG834N
http://rapidshare.com/files/145848719/DG834N_V1.01.06_DGTeam_0743.zip
Ciao
Mode: G.DMT
SNR (dB): 6.1 18.0
Attn(dB): 51.0 31.5
Rate (Kbps): 7392 480
Non riesco proprio a capire come tu faccia con quell'attenuazione e in modalità G.DMT ad avere la linea a 7392.
Io con un attenuazione minore e in modalità ADSL2 (quindi capace di spremere meglio la linea) ottengo una linea vicino ai 6000; esattamente come riporta questa schermata.
http://img33.picoodle.com/data/img33/3/9/16/f_Calcoloattem_14ae58e.png (http://www.picoodle.com/view.php?img=/3/9/16/f_Calcoloattem_14ae58e.png&srv=img33)
MaxFrames
17-09-2008, 07:50
resettalo col tasto , giocherella un po col manager web e sta pur certo che il difetto comparirà
No, non ne vuole proprio sapere di funzionare male il mio! :stordita:
misteroX
17-09-2008, 08:00
No, non ne vuole proprio sapere di funzionare male il mio! :stordita:
Ciao,
le impostazioni lato client sono in dhcp o statici (indirizzi ip fissi) ?
Ciao
MisteroX
MaxFrames
17-09-2008, 08:54
DHCP con riserva in base all'indirizzo MAC.
Come DNS è specificato l'indirizzo del router; nel router ho specificato gli OpenDNS.
garfield1
17-09-2008, 11:08
Non riesco proprio a capire come tu faccia con quell'attenuazione e in modalità G.DMT ad avere la linea a 7392.
Io con un attenuazione minore e in modalità ADSL2 (quindi capace di spremere meglio la linea) ottengo una linea vicino ai 6000; esattamente come riporta questa schermata.
Quando ho rilevato quei dati avevo impostato il SNR a 50% per capire quanto era possibile spremere.
Come puoi vedere era a 6db e la disconnesioni erano abbastanza frequenti.
L'ho lasciato così per un po di giorni, poi l'ho riportato a 100% e adesso in media aggancia sui 6000-6500 con un SNR di 13-14db.
Calcola però che, consapevole di avere una distanza dalla centrale ragguardevole, ho collegato il router direttamente alla presa principale e poi ho inserito un filtro nell'unico telefono che ho in casa.
Stavo anche pensando di prendere uno splitter per vedere se migliora qualcosa, ho trovato questo modello (http://www.hrdiemen.es/products/index.php?command=viewProduct&id=11000) su un sito spagnolo a 9,08€, magari lo prendo e poi vedo se installandolo si migliora...
misteroX
17-09-2008, 13:14
DHCP con riserva in base all'indirizzo MAC.
Come DNS è specificato l'indirizzo del router; nel router ho specificato gli OpenDNS.
Puoi fare la prova di rimuovere i dns di opendns e far si che prenda quelli rilasciati dal tuo fornitore del servizo adsl in automatico.
Fai un reboot e poi vedi se ti crea problemi.
La riserva ip tramite mac è impostata anche sul mio router ma il risultato non cambia.
Per ora la soluzione è stata restart a mano del fw ma non ho ancora effettuato un reboot. In questo modo ha ricaricato le varie regole le regole e sembra funzionare bene.
# uptime
13:17:08 up 2 days, 16:40, load average: 0.00, 0.00, 0.00
Ciao
MisteroX
Blue Angel
17-09-2008, 13:50
Appartengo alla categoria di persone a cui il nuovo firmware non funziona. Se può servire in un forum inglese c'è chi dice di aver risolto il problema settando Impostazione IP della LAN-> Impostazione TCP/IP LAN
-> Direzione RIP -> Entrambi. Attualmente navigo con l'834 e non avendo voglia di rifleshare inutilmente sto firmware per la 100 volta chiedo se magari chi l'ha già installato può provare a fare questa modifica per vedere se funziona....
jacopo87
17-09-2008, 14:03
Ciao a tutti,
solo per informarvi che un mese fa ho flashato il mio Netgear DG834GT con il seguente firmware: V1.01.32 - DGTeam Rev. 0743
All'inizio ho avuto problemi con il collegamento Wireless, ad un certo punto non riuscivo più a navigare (tramite cavo ethernet nessun problema).
Ho impostato il tipo di modulazione a G.DMT (così come indicato dalle informazioni sul driver ADSL) e disabilitato SRA.
Da più di 90 ore non ho alcun problema.
KenMasters
17-09-2008, 15:20
Appartengo alla categoria di persone a cui il nuovo firmware non funziona. Se può servire in un forum inglese c'è chi dice di aver risolto il problema settando Impostazione IP della LAN-> Impostazione TCP/IP LAN
-> Direzione RIP -> Entrambi. Attualmente navigo con l'834 e non avendo voglia di rifleshare inutilmente sto firmware per la 100 volta chiedo se magari chi l'ha già installato può provare a fare questa modifica per vedere se funziona....
funziona solo fino al primo riavvio, dopodiche' la navigazione si blocca.
sminchiapino
17-09-2008, 15:21
Qualcuno fra quelli che hanno problemi con la 834/5 ha provato a flashare direttamente la 1.02.16 che si trova nel source code DGTEAM-834/5? :D
All'interno ci dovrebbe essere quella originale NETGEAR alla base della nuova build DGTEAM, anche se come scritto da STEV-O rilasciata solo per i beta tersters :cool:
Tanto per vedere se il problema è nel codice DGTEAM o in quello NETGEAR :rolleyes:
Personalmente l'ho fatto, ma non avendo già problemi nè con la 835 nè con la 834 ho continuato a non averli nemmeno con quella :sofico:
Anzi no! :mbe:
A dire il vero qualche problema l'ho avuto :muro: ma di latenza con la sola linea NGI e non con quella WIND (ho due linee ADSL) nel senso che avevo ping altissimi oltre 250/350ms pur essendo in fast. Contattando poi l'assistenza NGI mi hanno detto che è un problema legato ai driver ADSL 23f non ancora ufficiali. Rimettendo la 1.02.14 originale NETGEAR il ping è tornato ai classici 15ms allineati alla modalità fast e non ho più avuto problemi di latenza. Con WIND il ping è intorno ai 25ms che sono alti rispetto a NGI ma per una ADSL2+ possono anche essere accettabili. NGI è in modalità legacy G.DMT.
Ho poi notato queste differenze tra la 1.02.16 netgear-beta e la 1.02.14 netgear-ufficiale:
Nella 1.02.14 è presente il menu ADVANCED WIRELESS ADSL e non è presente il menu WPA2 che si trova invece all'interno della DGTEAM 834/5 oltre ad avere il driver ADSL 22c che in quella DGTEAM 834/5 è il 23f.
Nella 1.02.16 "stranamente" NON è presente il menu ADVANCED WIRELESS ADSL come del resto NON è presente nè il menu WPA2 che si trova all'interno della DGTEAM 834/5 e il driver ADSL è il 22c, lo stesso della 1.02.14, invece di essere il 23f come nela DGTEAM 834/5.
Poi, ho verificato come, sia nella 1.02.09 DGTEAM 743 che la NETGEAR ufficiale, il driver ADSL fosse sempre il 22c nochè l'ovvia assenza sia della WPA2 che del menu ADVANCED WIRELESS ADSL.
Un'altra cosa che mi ha incuriosito è il fatto che la versione 1.02.16 alla base del DGTEAM 834/5, la quale secondo DGTEAM verrebbe rilasciata per i soli beta testers, sia delle stesse dimensioni della 1.02.14 originale NETGEAR :O
Ho verificato poi la dimensione della 1.02.09 all'interno del source del DGTEAM 743 e anche'essa è della stessa dimensione di quella originale NETGEAR 1.02.09 alla sua base :O
Proverò a cercare info in tal senso direttamente sul forum ufficiale di assistenza netgear...
SE HO SCRITTO "QUALCHE IMPRECISIONE" :eek: "MI CORRIGERETE" :cry: CHE MAGARI HO COMMESSO SOLO UN SEMPLICE ERRORE DI BATTITURA :stordita:
TIP: Chi non riesce a scaricare i files DGTEAM da box.net, ricevendo l'errore di "banda esaurita" è suffucente che si registri a box.net e si loggi nella pagina DGTEAM con l'account registrato; a questo punto basta cliccare con il tasto destro sul file che si vuole scaricare a cliccare "add to my box". Ora per eseguire il download del file aggiunto al proprio box.net basta tornare sul proprio pannello di controllo box.net dove troverete nei vostri file quello prelevato dallo spazio DGTEAM :muro:
AMEN :D
Nella 1.02.14 ad avere il driver ADSL 22c
A me non mi risulta....
Driver DSL 023f -----> DGTeam 1.02.16 0835
Driver DSL 023b -----> Netgear 1.02.14
Driver DSL 023b -----> DGTeam 1.02.09 0743
Driver DSL 023b -----> DGTeam 1.01.32 0743
Driver DSL 022c -----> Netgear 1.02.16 beta
Driver DSL 022c -----> DGTeam 1.02.09 0741
sminchiapino
17-09-2008, 16:11
A me non mi risulta....
Driver DSL 023f -----> DGTeam 1.02.16 0835
Driver DSL 023b -----> Netgear 1.02.14
Driver DSL 023b -----> DGTeam 1.02.09 0743
Driver DSL 023b -----> DGTeam 1.01.32 0743
Driver DSL 022c -----> Netgear 1.02.16 beta
Driver DSL 022c -----> DGTeam 1.02.09 0741
Ho scaricato e ri-flashato proprio questa mattina la 1.02.14 NETGEAR ufficiale su due DG834GT diversi e il driver ADSL che mi viene riportato dall'interfaccia ADSL è il 22c. Ho anche resettato sia hardware che software più volte e mi riporta sempre il 22c. Non credo sia un errore di altro genere perchè flashando la 1.02.16 o la 1.01.28 me lo cambia quindi credo sia proprio il 22c. Poi se c'è qualche altro errore che me lo fa riportate 22c quando invece è 23b la cosa mi lascerebbe davvero alquanto sbigottito!
Controlla bene anche tu e sappimi dire.
credo sia proprio il 22c
L'informazione veniva da MisterWEX: "sono ritornato al 1.02.14 con driver DSL 023b e tutto è ritornato a funzionare". Io non l'ho mai montato quel firmware.
sminchiapino
17-09-2008, 18:01
L'informazione veniva da MisterWEX: "sono ritornato al 1.02.14 con driver DSL 023b e tutto è ritornato a funzionare". Io non l'ho mai montato quel firmware.
Già, infatti è il 22c ;) Grazie cmq :cool:
Guardate che cosa ho trovato (http://forum1.netgear.com/showthread.php?t=29315) sul forum ufficiale di assistenza NETGEAR
Parrebbe che la 1.02.16 non esista e sia un fake ?!?! :muro:
POSSIBILE!!! :eek:
... umh! non so quanto possa essere attendibile ma quel moderatore con 18.000 post non mi sembra un caciarone. Mi sono iscritto come beta tester seguendo il link che gli ha proposto e se mi fanno accedere vi dico davvero se esiste o no la 1.02.16. Nel dubbio uso la 1.02.14 o al massimo ripassero alla 1.01.32 DGTEAM con i driver ADSL 23b (questa volta sono davvero loro) :D
p.s. ma per il DGTEAM non era più semplice a questo punto sviluppare la 835 sulla base dell'ultimo firmware ufficiale NETGEAR 1.02.14 ?!?!?
ouff , il beta testing del forum Netgear
un secolo tra una release ed un'altra
misteroX
17-09-2008, 18:25
Già, infatti è il 22c ;) Grazie cmq :cool:
Guardate che cosa ho trovato (http://forum1.netgear.com/showthread.php?t=29315) sul forum ufficiale di assistenza NETGEAR
Parrebbe che la 1.02.16 non esista e sia un fake ?!?! :muro:
POSSIBILE!!! :eek:
... umh! non so quanto possa essere attendibile ma quel moderatore con 18.000 post non mi sembra un caciarone. Mi sono iscritto come beta tester seguendo il link che gli ha proposto e se mi fanno accedere vi dico davvero se esiste o no la 1.02.16. Nel dubbio uso la 1.02.14 o al massimo ripassero alla 1.02.32 DGTEAM con i driver ADSL 23b (questa volta sono davvero loro) :D
p.s. ma per il DGTEAM non era più semplice a questo punto sviluppare la 835 sulla base dell'ultimo firmware ufficiale NETGEAR 1.02.14 ?!?!?
La cosa che mi sembra strana è che il driver 23f viene anche usato con la 834 e non da i problemi riscontrati da alcuni di noi con la 835.
Naturalmente mi posso sbagliare ma secondo me il problema è da cercare in questi punti del change log:
0835:
...
Added firewall cfilter flags ALL PSH,ACK to respective iptables rules improving performance & efficiency;
Fixed bug on rc service (reaim wasn't started at boot if reaim rules are set on);
Fixed bug on rc firewall (removed redundant refreshes);
Fixed bug on command schedule (firewall wasn't restarted after time fuse change);
Fixed bug on firewall start/restart (upnp & in_filter chains were re-created twice);
Fixed bug on firewall dmz & cfilter trustip (rules were created with wrong subnet at gateaway change);
Removed firewall local_service orig chain (redundant);
Code-cleanup on command, cgi, firewall, rc improving speed, & reliability.
Ciao
MisteroX
sminchiapino
17-09-2008, 18:37
ouff , il beta testing del forum Netgear
un secolo tra una release ed un'altra
Sì ok sono d'accordo con te, anche se di persona non l'ho mai verificato, ma se però scoprissimo che la 1.02.16 non esiste davvero :O
p.s. Scusa ma tu che ne sai dei tempi di rilascio delle beta NETGEAR? Per caso puoi accedere a quell'area? E se puoi davvero accedere, vogliamo la prova con uno screenshot ;) puoi dirci FINALMENTE se esiste davvero oppure no ... :mbe:
sminchiapino
17-09-2008, 18:39
La cosa che mi sembra strana è che il driver 23f viene anche usato con la 834 e non da i problemi riscontrati da alcuni di noi con la 835.
Naturalmente mi posso sbagliare ma secondo me il problema è da cercare in questi punti del change log:
0835:
...
Added firewall cfilter flags ALL PSH,ACK to respective iptables rules improving performance & efficiency;
Fixed bug on rc service (reaim wasn't started at boot if reaim rules are set on);
Fixed bug on rc firewall (removed redundant refreshes);
Fixed bug on command schedule (firewall wasn't restarted after time fuse change);
Fixed bug on firewall start/restart (upnp & in_filter chains were re-created twice);
Fixed bug on firewall dmz & cfilter trustip (rules were created with wrong subnet at gateaway change);
Removed firewall local_service orig chain (redundant);
Code-cleanup on command, cgi, firewall, rc improving speed, & reliability.
Ciao
MisteroX
Non sò che dirti, io con i driver ADSL 23f ho avuto solo dei problemi di latenza con NGI, ma per il resto ho sempre navigato senza problemi sia con la 834 che con la 835 :mc:
MaxFrames
17-09-2008, 19:30
Ho letto quella discussione ( non senza qualche difficoltà... :p ) e non mi pare che il tizio dica che l'1.2.16 non esiste. Dice invece che non lo sa di preciso, e che per saperlo occorrerebbe aprire una pratica con la Netgear.
misteroX: quindi l'ipotesi è che non fossero poi così redundant? :p
sminchiapino
17-09-2008, 19:52
Ho letto quella discussione ( non senza qualche difficoltà... :p ) e non mi pare che il tizio dica che l'1.2.16 non esiste. Dice invece che non lo sa di preciso, e che per saperlo occorrerebbe aprire una pratica con la Netgear.
misteroX: quindi l'ipotesi è che non fossero poi così redundant? :p
Ma infatti ho detto che la cosa non mi ispirava molta fiducia :Prrr:
Vediamo se aprirà veramente quella pratica... se fosse gratis mi verrebbe voglia di aprirla io :cry: ma dato che è a pagamento aspetto che mi abilitino come beta tester per scoprirlo :p
Cmq per non rischiare io la 1.02.16 non la uso finchè non esce ufficiale... sempre che esista :oink: ed esca davvero :ciapet:
p.s. sò invece per certo che esiste una versione 1.02.28 per i modem adsl (forniti evidentemente da netgear) all'interno dei ricevitori sky venduti in uk e anch'essa monta i driver ADSL 22c:confused:
... umh! non so quanto possa essere attendibile ma quel moderatore con 18.000 post non mi sembra un caciarone.
mah guarda, sono già state mosse critiche a quella persona che pare essere + un difensore della netgear che pro utenti.. è già stato linkato e discusso di una situazione in cui ad un utente consigliava un router professionale quando sarebbe bastato tranquillamente un soho..
Ho letto quella discussione ( non senza qualche difficoltà... :p ) e non mi pare che il tizio dica che l'1.2.16 non esiste. Dice invece che non lo sa di preciso, e che per saperlo occorrerebbe aprire una pratica con la Netgear.
anche io ho capito così.. nei post dopo ha chiarito meglio che quella domanda la doveva fare al supporto netgear e non a lui
>bYeZ<
sminchiapino
17-09-2008, 20:03
:D :D :D ... allora qualcuno ha dei soldi da investire... :fagiano:
misteroX
17-09-2008, 22:15
:D :D :D ... allora qualcuno ha dei soldi da investire... :fagiano:
si è vero che la 1.02.14 ha il drive 22c ho i sorgenti e dentroc'è proprio quella versione come driver.
Altra prova: ho appena rifatto l'immagine del 835 con i driver Adsl 023b del firmware 1.02.09 DGteam 743
Lo provo così vediamo se il problema è legato al driver adsl.
Ho scoperto solo dopo di aver il 22c in casa.
Attendiamo e vi darò notizie.
Ciao
MisteroX
MisterWEX
17-09-2008, 22:18
L'informazione veniva da MisterWEX: "sono ritornato al 1.02.14 con driver DSL 023b e tutto è ritornato a funzionare". Io non l'ho mai montato quel firmware.
Stavo parlando di firmware custom... e se parlavo dell'originale non aveva senso specificare la versione del driver DSL...
sminchiapino
17-09-2008, 22:33
... non sò voi ma a volte mi prende il trip e mi sembra di leggere STEV-O in alcune risposte, poi guardo meglio e trovo un'altro nik ... devo essere proprio stordito!
sminchiapino
17-09-2008, 22:34
si è vero che la 1.02.14 ha il drive 22c ho i sorgenti e dentroc'è proprio quella versione come driver.
Altra prova: ho appena rifatto l'immagine del 835 con i driver Adsl 023b del firmware 1.02.09 DGteam 743
Lo provo così vediamo se il problema è legato al driver adsl.
Ho scoperto solo dopo di aver il 22c in casa.
Attendiamo e vi darò notizie.
Ciao
MisteroX
Non è che per caso mi puoi fare la 835 con base 1.02.14 (ADVANCED WIRELESS ADSL e driver ADSL 22c) + WPA2?
misteroX
17-09-2008, 22:50
Non è che per caso mi puoi fare la 835 con base 1.02.14 (ADVANCED WIRELESS ADSL e driver ADSL 22c) + WPA2?
Quello proprio non riesco a farlo al massimo sono riuscito a cambiare il driver.
ma non metto niente online finchè :
1) Stev-O non da il consenso
2) Devo testarlo per un pò di tempo prima di dire che è il driver Adsl.
Per ora sembra stabile non ho ancora avuto problemi da mio ultimo post delle 23:15
Versione firmware ADSL A2pB023b.d20e
/usr/sbin/adslctl: ADSL driver and PHY status
Status: ShowtimeRetrain Reason: 0
Channel: INTR, Upstream rate = 480 Kbps, Downstream rate = 8128 Kbps
Link Power State: L0
Mode: G.DMT
Channel: Interleave
Trellis: ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 11.9 21.0
Attn(dB): 19.0 11.5
Pwr(dBm): 19.8 12.1
Max(Kbps): 9056 884
Rate (Kbps): 8128 480
G.dmt framing
Ciao
MisteroX
sminchiapino
17-09-2008, 23:00
Quello proprio non riesco a farlo al massimo sono riuscito a cambiare il driver.
ma non metto niente online finchè :
1) Stev-O non da il consenso
2) Devo testarlo per un pò di tempo prima di dire che è il driver Adsl.
Per ora sembra stabile non ho ancora avuto problemi da mio ultimo post delle 23:15
Versione firmware ADSL A2pB023b.d20e
/usr/sbin/adslctl: ADSL driver and PHY status
Status: ShowtimeRetrain Reason: 0
Channel: INTR, Upstream rate = 480 Kbps, Downstream rate = 8128 Kbps
Link Power State: L0
Mode: G.DMT
Channel: Interleave
Trellis: ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 11.9 21.0
Attn(dB): 19.0 11.5
Pwr(dBm): 19.8 12.1
Max(Kbps): 9056 884
Rate (Kbps): 8128 480
G.dmt framing
Ciao
MisteroX
In pratica hai fatto una DGTEAM 835 basata sul firmware beta 1.02.16 cambiando i soli driver ADSL dai 23f ai 23b, giusto?
p.s. ... e se fossi così masochista da volerlo provare anch'io dopo che me lo hai inviato privatamente sollevando chiunque da qualsiasi responsabilità?
misteroX
17-09-2008, 23:15
Ciao a tutti,
non è il driver adsl.
dopo circa un'ora di lavoro con il driver adsl 23b le regole firewall sono cambiate nuovamente e non mi permettevano di navigare.
Ho restartato il firewall e sono nuovamente online.
Ciao
MisteroX
misteroX
17-09-2008, 23:29
Ciao a tutti,
non è il driver adsl.
dopo circa un'ora di lavoro con il driver adsl 23b le regole firewall sono cambiate nuovamente e non mi permettevano di navigare.
Ho restartato il firewall e sono nuovamente online.
Ciao
MisteroX
Per Stev-O, nel momento in cui ho avuto problemi sul firewall stavano girando i seguenti processi ovvero un restart della wan (forse questo è il problema delle disconnessioni che alcuni notano):
1078 root 388 S -sh
1917 root 196 S /usr/sbin/rc wan start
1918 root 344 S sh -c /usr/sbin/rc_netgear wan start;/usr/sbin/firewall
1923 root 268 S /usr/sbin/rc_netgear wan start
ho anche notato che in quel momento si è resettato il tempo di attività della WAN
WAN PPPoA 184 131 0 235 115 00:00:53
mentre la LAN continuava a lavorare da circa un'ora.
Ho provato ad eseguire in console soltanto /usr/sbin/firewall non mi tira su le regole mentre se utilizzo sempre da console rc firewall restart questo comando riesegue il tutto correttamente.
Ciao
MisteroX
KenMasters
17-09-2008, 23:30
ehi misterox che ne dici di eliminare il problema alla fonte, ripristinando semplicemente il vecchio comportamento del firewall? :) Anch'io credo che il problema stia tutto li
misteroX
17-09-2008, 23:36
ehi misterox che ne dici di eliminare il problema alla fonte, ripristinando semplicemente il vecchio comportamento del firewall? :) Anch'io credo che il problema stia tutto li
In che senso, prendere i file della 834 ?
Ciao
MisteroX
KenMasters
17-09-2008, 23:38
Se hai i sorgenti del vecchio 834 puoi fare qualche prova... :)
MisterWEX
17-09-2008, 23:55
... non sò voi ma a volte mi prende il trip e mi sembra di leggere STEV-O in alcune risposte, poi guardo meglio e trovo un'altro nik ... devo essere proprio stordito!
Sei OT e generi confusione... cmq prima di postare invito a leggere e interpretare bene i messaggi postati dagli altri utenti prima di tirare conclusioni affrettate soprattutto se non si conosce bene l'argomento...
Ciao a tutti,
non è il driver adsl.
dopo circa un'ora di lavoro con il driver adsl 23b le regole firewall sono cambiate nuovamente e non mi permettevano di navigare.
Ho restartato il firewall e sono nuovamente online.
Ciao
MisteroX
Grazie a MisteroX (che ha interpretato correttamente il mio messaggio...) almeno ci siamo tolti un dubbio... ma il problema resta :muro:
p.s. sò invece per certo che esiste una versione 1.02.28 per i modem adsl (forniti evidentemente da netgear) all'interno dei ricevitori sky venduti in uk e anch'essa monta i driver ADSL 22c:confused:
Dalla schermata risulta che il driver adsl sia lo 018e ... Cmq l'ultima loro versione è la 1.03.87.
http://img34.picoodle.com/data/img34/3/9/17/f_sshot23m_98d69e7.png (http://www.picoodle.com/view.php?img=/3/9/17/f_sshot23m_98d69e7.png&srv=img34)
sminchiapino
18-09-2008, 03:37
Dalla schermata risulta che il driver adsl sia lo 018e ... Cmq l'ultima loro versione è la 1.03.87.
http://img34.picoodle.com/data/img34/3/9/17/f_sshot23m_98d69e7.png (http://www.picoodle.com/view.php?img=/3/9/17/f_sshot23m_98d69e7.png&srv=img34)
Quindi?
sminchiapino
18-09-2008, 03:39
Se hai i sorgenti del vecchio 834 puoi fare qualche prova... :)
Il risultato sarebbe una DGTEAM 834 con firewall ok e driver ADSL 23b o 23f? Io preferirei i driver ADSL 22c :ciapet:
sminchiapino
18-09-2008, 03:41
Perchè non fare una 836 sulla 1.02.14?
ho aggiornato il firmware del 834gt prima con la 1.02.16 dg team il comp collegato via cavo con win xp andava benissimo ma il portatile con vista collegato wifi era collegato ma era impossibile navigare.
HO flashato IL FIRM con 1.01.32 dg team e lo stesso problema si è ripresentato con il portatile nn riuscendo a collegarmi.
Premetto che che con il firm uff. il portatile si connette.Bho.non so che pensare, non essendo un grande esperto in materia.:help:
Perchè non fare una 836 sulla 1.02.14?
Perchè bisogna avere le capacità per farlo! :O ;)
KenMasters
18-09-2008, 21:53
che non tutti hanno :O
DarKilleR
19-09-2008, 07:09
Io nel frattempo metto il dito nella piaga a chi ha problemi con questo firmware... :P Io sono uno dei pochi fortunati che non hanno problemi ed hanno avuto un grande miglioramento soprattutto nel wi-fi rispetto alla 1.02.04 che avevo di default nel mio router...
ecco la screen:
http://img529.imageshack.us/img529/989/routerkt8.th.jpg (http://img529.imageshack.us/my.php?image=routerkt8.jpg)
P.S. ma questo 1.02.28 e 1.03.87 comparsi per il momento solo in UK che miglioramenti introducono??
P.S. ho 11.9 di attenuazione perchè la telecom fa i lavori a cazzo, ed ho "l'armadietto" interrato, o meglio un pozzetto in mezzo alla strada, con dentro una campana di plastica (a tenuta stagna ma che in realtà prende acqua da tutte le parti...) perciò ora sta piovendo da 3 giorni ed è sicuramente sott'acqua...quando non è sott'acqua sta in realtà attorno a 13/13.5 dbi.
sminchiapino
19-09-2008, 09:01
Io nel frattempo metto il dito nella piaga a chi ha problemi con questo firmware... :P Io sono uno dei pochi fortunati che non hanno problemi ed hanno avuto un grande miglioramento soprattutto nel wi-fi rispetto alla 1.02.04 che avevo di default nel mio router...
ecco la screen:
http://img529.imageshack.us/img529/989/routerkt8.th.jpg (http://img529.imageshack.us/my.php?image=routerkt8.jpg)
P.S. ma questo 1.02.28 e 1.03.87 comparsi per il momento solo in UK che miglioramenti introducono??
P.S. ho 11.9 di attenuazione perchè la telecom fa i lavori a cazzo, ed ho "l'armadietto" interrato, o meglio un pozzetto in mezzo alla strada, con dentro una campana di plastica (a tenuta stagna ma che in realtà prende acqua da tutte le parti...) perciò ora sta piovendo da 3 giorni ed è sicuramente sott'acqua...quando non è sott'acqua sta in realtà attorno a 13/13.5 dbi.
Cioè? Sott'acqua hai meno attenuazione sulla linea rispetto a quando il pozzetto è asciutto? Allora allago i tubi di casa mia :D
sminchiapino
19-09-2008, 09:04
Perchè bisogna avere le capacità per farlo! :O ;)
Forse mi sono spiegato male, io intendevo di mettere il source DGTEAM della 835 (dato che alcuni hanno detto di averci messo il driver ADSL 23b e modificato la gestione del firewall credevo fosse possibile anche da alcuni di noi) con il source del 1.02.14 e non quello della 1.02.16 chiamandolo magari DGTEAM 836 ma era solo un'idea.
littlemau
19-09-2008, 09:30
Non sono un programmatore....ma i "source" non sono qualcosa di monolitico a cui appiccicarci delle "caratteristiche"....che basta prendere il source di uno e le caratteristiche dell'altro per farne un mix virtuoso.
Se Stev-O ha deciso di fare una release con il .16 evidentemente (lui che di codice del GT ne ha visto a iosa) ha ritenuto che l'impianto e le nuove caratteristiche, introdotte da netgear stessa, potessero essere utili nonchè migliorative di quanto visto in precedenza.
Ovviamente nulla vieta, a chi ne sia in grado, di fare altre scelte e sviluppare un proprio firmware. Ma se si vuole collaborare con quanto fatto fin'ora da Stev-O l'unica via, a mio avviso, è quella intrapresa da MisteroX e Paky che sembrano aver isolato in qualche modo il possibile problema che affligge una buona parte dei fruitori del 0835.
sminchiapino
19-09-2008, 10:43
Ho capito. Vi ricordo che sono un ragioniere prima di tutto e non un programmatore. Da profano credevo che fosse una cosa abbastanza fattibile. Pensavo che se si è potuto mettere un driver adsl diverso e modificare il modulo firewall fose possibile anche quello che avevo proposto io. Ma ho capito e chiedo scusa per la "cazzata" che probabilmente ho detto.
Solo un'ultima considerazione che credo essere "di buon senso": è fuori di dubbio che la 1.01.32 743 DGTEAM sia la migliore mai realizzata come è fuori di dubbio che la 1.02.09 743 DGTEAM per certi versi sia anch'essa la migliore mai realizzata sulla base di due firmware diversi con diverse implementazioni le quali si adattano meglio o peggio alle varie situazioni degli utenti che le utilizzano. Spiego meglio: per alcuni è meglio la 1.01.32 per la propria linea e le proprie esigenze come per tal'altri è meglio la 1.02.09 considerando entrambi l'altra versione non buona e viceversa. Non vi è dubbio però come la 1.01.32 sia davvero una versione "enhanced" per la sua serie di appartenenza "01" rispetto all'ultimo firmware originale NETGEAR che per la stessa serie "01" era la 1.02.28, mentre invece la 1.02.09 per la sua serie di appartenenza "02" non sia la migliore enhanced release disponibile che è invece la 1.02.14. Aggiungo anche che le release uscite dopo la 1 02.09 fino ad arrivare all'ultima 1.02.14 non andavano proprio benissimo, questa è cosa risaputa che tutti noi conosciamo benissimo, ma questa ultima 1.02.14 rispetto alla 1.02.09 è davvero enhanced. Tranne ovviamente per una minoranza che ora dirà che la 1.02.14 non gli va fa casini e cose varie dicendo che gli va invece benissimo la 1.02.09 o la 1.01.32. Ma i bastian contrari esistono da sempre. Ora da stupido ed ignorante profano mi sono sempre chiesto perchè il DGTEAM non abbia mai rilasciato una release sia essa 743 piuttosto che 835 basata sulla 1.02.14. Tutto quà.
littlemau
19-09-2008, 11:08
Ti posso solo riportare che il commento di Stev-O non è stato altamente lusinghiero del lavoro fatto da netgear con la release del 1.02.14.
Se fai una ricerca nel thread potrai constatare tu stesso.
Da questo deriva il fatto che non ne abbia mai fatto una "base" per sviluppare un firmware DGTeam.
misteroX
19-09-2008, 11:15
Ho capito. Vi ricordo che sono un ragioniere prima di tutto e non un programmatore. Da profano credevo che fosse una cosa abbastanza fattibile. Pensavo che se si è potuto mettere un driver adsl diverso e modificare il modulo firewall fose possibile anche quello che avevo proposto io. Ma ho capito e chiedo scusa per la "cazzata" che probabilmente ho detto.
Ciao,
è stato sostituito solo il modulo adsl già compilato e preso dalla 1.02.09 dgteam 743. Il firewall non è stato toccato come nessun altra parte del firmware 835.
Resto dell'idea di littlemau se Stev-O ha preferito la .16 vuol dire che qualcosa di più fa rispetto alla .14.
Dopo avere effettuato il restart a mano del firewall non da problemi è ed molto stabile.
Il problema si riscontra dopo il reboot....poi di nuovo con il restart a mano del firewall i problemi spariscono.
Ciao
MisteroX
sminchiapino
19-09-2008, 11:19
Ti posso solo riportare che il commento di Stev-O non è stato altamente lusinghiero del lavoro fatto da netgear con la release del 1.02.14.
Se fai una ricerca nel thread potrai constatare tu stesso.
Da questo deriva il fatto che non ne abbia mai fatto una "base" per sviluppare un firmware DGTeam.
L'esperto è lui e dal punto di vista "tecnico" tanto di cappello ma i bachi che la 1.02.14 rispetto alla 1.02.09 sono innegabili come è innegabile che in moltissimi siano costretti ad usarla nonostante STEV-O ne abbia parlato non in maniera entusiasta sempre dal punto di vista tecnico e non l'abbia implementata rimanendo con la vecchia e bacata 1.02.09. La 1.01.32 ad esempio non ha bachi tali per cui non la si possa usare a discapito di altre la 1.02.09 invece e putroppo sì (la latenza in anzi tutto, problemi di sicurezza e via dicendo) Comunque siamo in OFF-TOPIC di brutto quindi da parte mia la parentesi è chiusa e non vi tornero più sopra anche perchè ciò che volevo e dovevo dire l'ho già ampiamente dscritto. Personalmente attualmente ri-uso la 1.02.14 per la linea NGI e la 1.01.32 pulita non DGTEAM per la line WIND e tutto per le mie esigenze e le caratterische delle mie connessioni và da dio. Il contorno non mi interessa io uso il nocciolo e se devo cambiare alcuni parametri lo faccio via consolle. Se riavvio li ricambio e vivo felicissimo. La 835 l'ho testata e la considero davvero ottimissima e non mi dava nessun problema tranne la latenza con NGI.
scusate... sto cercando di scaricare il fw per il gt (va bene per il v3 vero?)... ma da "box" mi da sempre "user out of bandwith"
Ci sono altri posti alternativi da dove scaricare?
Grazie a tutti.
CARVASIN
19-09-2008, 11:26
scusate... sto cercando di scaricare il fw per il gt (va bene per il v3 vero?)
No. Il V3 è un G.
sminchiapino
19-09-2008, 11:27
Ciao,
è stato sostituito solo il modulo adsl già compilato e preso dalla 1.02.09 dgteam 743. Il firewall non è stato toccato come nessun altra parte del firmware 835.
Resto dell'idea di littlemau se Stev-O ha preferito la .16 vuol dire che qualcosa di più fa rispetto alla .14.
Dopo avere effettuato il restart a mano del firewall non da problemi è ed molto stabile.
Il problema si riscontra dopo il reboot....poi di nuovo con il restart a mano del firewall i problemi spariscono.
Ciao
MisteroX
Ma allora scusate per STEV-O dare un restart dopo il reboot al firewall o rimetterlo ai livelli della 834 immagino essere una passeggiata: perchè non lo fa?
sminchiapino
19-09-2008, 11:28
scusate... sto cercando di scaricare il fw per il gt (va bene per il v3 vero?)... ma da "box" mi da sempre "user out of bandwith"
Ci sono altri posti alternativi da dove scaricare?
Grazie a tutti.
Segui la procedura che ho descritto alcuni interventi addietro.
KenMasters
19-09-2008, 11:28
Per la serie piu fatti meno pu****** :O ho ripristinato il vecchio comportamento del firewall nella 835 e ho flashato l'immagine sul mio router. Ora lo sto testando e devo dire che va da dio. NESSUN PROBLEMA DI NAVIGAZIONE. Quello che ora vorrei capire e': dato che questo software e' sotto licenza gpl tutti hanno la libertà di modificarlo e di distribuirlo purche' ne siano messi a disposizione i sorgenti, dunque perche chiedere permessi o aspettare benedizioni? Vorrei sapere cosa ne pensa l'autore del firmware a riguardo....
CARVASIN
19-09-2008, 11:34
Per la serie piu fatti meno pu****** :O ho ripristinato il vecchio comportamento del firewall nella 835 e ho flashato l'immagine sul mio router. Ora lo sto testando e devo dire che va da dio. NESSUN PROBLEMA DI NAVIGAZIONE. Quello che ora vorrei capire e': dato che questo software e' sotto licenza gpl tutti hanno la libertà di modificarlo e di distribuirlo purche' ne siano messi a disposizione i sorgenti, dunque perche chiedere permessi o aspettare benedizioni? Vorrei sapere cosa ne pensa l'autore del firmware a riguardo....
Se rilasciato sotto gpl non ci sono benedizioni che tengano, solo il rispetto della gpl stessa e del copyright. E basta.
Ovviamente, chiamalo in altro modo :D
MaxFrames
19-09-2008, 11:54
Credo che chiunque ne abbia la capacità sia autorizzato a fare le modifiche che crede. Per distribuirle, però, dovrebbe specificare che si tratta di un firmware diverso, non del DGTEAM, anche se nelle note di rilascio dovrebbe precisare che si tratta di una customizzazione del (già customizzato) DGTEAM e magari specificare quali parti sono state cambiate. Piuttosto, il firmware contiene codice beta della Netgear, e non ho idea se il beta testing Netgear preveda la possibilità di modificare i sorgenti beta e distribuirli in quella forma (ma questo varrebbe anche per il firmware DGTEAM allora). Ciò detto, non ho le capacità in questione, anche se le avessi non so se mi imbarcherei nell'impresa, e dulcis in fundo la 835 mi funziona come un olio, quindi egoisticamente attendo gli sviluppi con calma (tanto più che sono pure bloccato a casa dopo uno sbrissiamento con la moto!)
sminchiapino
19-09-2008, 11:57
KenMasters che cosa aspetti a renderla disponibile? Non devi aspettare nessuna benedizione o autorizzazione da nessuno tantomeno dal DGTEAM o da STEV-O basta che rispetti la GPL. Solo una cosa importante prima di renderla pubblica: deve essere specificato che la tua versione si basa sulla DGTEAM 835 ma non è la DGTEAM 835 ne nel nome che le darai ne nel nome del file che distribuirai. Non sò se devi aggiungere un tuo addendum alla GPL o un txt ma sicuramente nella pagina Router Status dovrà probabilmente risultare ad esempio V1.02.16 build v0835 DGTEAM re-build v0001 KENMASTERS immagino. Corriggitemi se sbagghiu!
KenMasters
19-09-2008, 12:14
Io credo che sia meglio non affrettare i tempi, vorrei testarlo con calma e verificare che non si verifichino altri problemi. Nel frattempo comincio a pensare al nome da dare al pargolo :D Scherzi a parte vorrei anche sentire il parere di Steve-O (si tratta cmq di un fw basato sul suo lavoro) e poi si vedrà... Bye :)
sminchiapino
19-09-2008, 12:18
Io credo che sia meglio non affrettare i tempi, vorrei testarlo con calma e verificare che non si verifichino altri problemi. Nel frattempo comincio a pensare al nome da dare al pargolo :D Scherzi a parte vorrei anche sentire il parere di Steve-O (si tratta cmq di un fw basato sul suo lavoro) e poi si vedrà... Bye :)
Chiamalo DEBUGGEDGT :rolleyes:
No. Il V3 è un G.
ahia.. quindi niente firmware per me? :muro:
littlemau
19-09-2008, 12:46
EDIT...cose già dette...
sminchiapino
19-09-2008, 12:47
Raga quà la cosa si fa seria intrigandosi sempre di più: il tipo di cui parlavo tempo addietro ha detto che ha aperto presso netgear la seganazione (http://forum1.netgear.com/showthread.php?t=29315), non so se a pagamento o free, e che gli hanno risposto che la 1.02.16 non esiste. Se tutto ciò fosse vero non avrei parole per descrivere la mia delusione nei confronti del DGTEAM. Ma credo che quel tizio sia solo uno stordito qualunque. Cmq la sensazione che in realtà la 1.02.16 fosse tale e quale alla 1.02.14 o simili con solo cambiato il numeretto finale l'avevo avuta anch'io e ve ne avevo già parlato. BAH! :cry: Ma io sono solo un visionario ... forse.
MaxFrames
19-09-2008, 13:00
Curioso che sia io a scrivere questo, ma penso che Steve-O metterà mano al bug e lo risolverà, e nel frattempo non è che si muoia, al massimo si rimette su il 743. Quindi credo che sia quanto meno prematuro parlare di nuovi progetti o aprire indagini sul mistero della release 16. Abbiamo un po' di fede ;)
+Benito+
19-09-2008, 13:13
ho appena montato il router 834GT acquistato qui sul forum, vedo che la versione del firmware che ha su è la seguente:
V1.02.09 - DGTeam Rev. 0743
Il problema è questo: Sul pc ho messo una scheda di rete wireless TP-Link TL-WN650G/TL che monta un chipset Atheros 108Mbps SuperG, ma anche se setto il router per funzionare in Auto108 in realtà funziona a 54. La distanza tra router e scheda di rete è 30 centimetri, quindi non credo sia un problema di interferenze.
KenMasters
19-09-2008, 13:25
Curioso che sia io a scrivere questo, ma penso che Steve-O metterà mano al bug e lo risolverà, e nel frattempo non è che si muoia, al massimo si rimette su il 743. Quindi credo che sia quanto meno prematuro parlare di nuovi progetti o aprire indagini sul mistero della release 16. Abbiamo un po' di fede ;)
E' prematuro parlare di un nuovo progetto soprattutto perche' la versione da me creata non aggiunge nessuna funzionalità ma si limita a risolvere il grave problema di navigazione che quasi tutti hanno con il fw 835. Inoltre non e' detto che debba necessariamente renderla pubblica. Il mio unico scopo era quello di mantenere le ottime caratteristiche del dgteam 835 e allo stesso tempo di renderlo usabile. La renderò pubblica solo se avrò il tempo e la voglia di farlo..
Demon Requiem
19-09-2008, 13:31
Qualcuno potrebbe passarmi l'0835, non riesco a scaricarlo dal Box.
sminchiapino
19-09-2008, 13:51
Curioso che sia io a scrivere questo, ma penso che Steve-O metterà mano al bug e lo risolverà, e nel frattempo non è che si muoia, al massimo si rimette su il 743. Quindi credo che sia quanto meno prematuro parlare di nuovi progetti o aprire indagini sul mistero della release 16. Abbiamo un po' di fede ;)
Mi spiace ma non sono d'accordo. E la concludo subito qui. Non sono misteri aperti da subdoli per oscuri motivi. Se davvero la 1.02.16 non esiste il fatto che il DGTEAM ne faccia una release 834/5 spaccindola con base di una beta originale che non esiste ed è un fake prende una piega ben diversa e molto più seria nei confronti di noi tutti! Poi personamlnete io non lo credo ma questa ipotesi non è da assolutamente da escludere e tenere bene in considerazione nelle nostre valutazioni.
sminchiapino
19-09-2008, 13:53
ho appena montato il router 834GT acquistato qui sul forum, vedo che la versione del firmware che ha su è la seguente:
V1.02.09 - DGTeam Rev. 0743
Il problema è questo: Sul pc ho messo una scheda di rete wireless TP-Link TL-WN650G/TL che monta un chipset Atheros 108Mbps SuperG, ma anche se setto il router per funzionare in Auto108 in realtà funziona a 54. La distanza tra router e scheda di rete è 30 centimetri, quindi non credo sia un problema di interferenze.
Mi sembra di ricordare che la cosa funzionava solo con la 1.01.32 743 DGTEAM mentre con la 1.02.09 743 DGTEAM si comporta come un normale 11g a 54mb. Ma non ne sono sicurissimo.
sminchiapino
19-09-2008, 13:55
Qualcuno potrebbe passarmi l'0835, non riesco a scaricarlo dal Box.
TIP: Chi non riesce a scaricare i files DGTEAM da box.net, ricevendo l'errore di "banda esaurita" è suffucente che si registri a box.net e si loggi nella pagina DGTEAM con l'account registrato; a questo punto basta cliccare con il tasto destro sul file che si vuole scaricare a cliccare "add to my box". Ora per eseguire il download del file aggiunto al proprio box.net basta tornare sul proprio pannello di controllo box.net dove troverete nei vostri file quello prelevato dallo spazio DGTEAM :muro:
Demon Requiem
19-09-2008, 14:00
TIP: Chi non riesce a scaricare i files DGTEAM da box.net, ricevendo l'errore di "banda esaurita" è suffucente che si registri a box.net e si loggi nella pagina DGTEAM con l'account registrato; a questo punto basta cliccare con il tasto destro sul file che si vuole scaricare a cliccare "add to my box". Ora per eseguire il download del file aggiunto al proprio box.net basta tornare sul proprio pannello di controllo box.net dove troverete nei vostri file quello prelevato dallo spazio DGTEAM :muro:
Sinceramente non mi va di creare un account solo per scaricare un file, se per favore qualcuno puo upparlo su qualche sito oppure passarmelo per messenger mi farebbe un grosso favore.
+Benito+
19-09-2008, 14:13
Mi sembra di ricordare che la cosa funzionava solo con la 1.01.32 743 DGTEAM mentre con la 1.02.09 743 DGTEAM si comporta come un normale 11g a 54mb. Ma non ne sono sicurissimo.
quindi dovrebbe essere un problema del wirmware? no perchè quando ho comprato la roba non sapevo di questo problema e pensavo di allestire una rete 108, mentre così mi trovo con una rete 54. Mi consigli di fare un downgrade del firmware? a quale?
...gli hanno risposto che la 1.02.16 non esiste. Se tutto ciò fosse vero non avrei parole per descrivere la mia delusione nei confronti del DGTEAM.
Ma ti sembra possibile che Stev-O analizzando il codice non abbia capito che era in presenza di una fake?
Dai non scherziamo... :nonsifa:
P.S. Stev-O torna... torna... torna... :help:
asterixb
19-09-2008, 14:35
P.S. Stev-O torna... torna... torna... :help:
e dai ke ti costa.....:cry: :cry: :doh: :doh: :ciapet:
sminchiapino
19-09-2008, 15:21
Ma ti sembra possibile che Stev-O analizzando il codice non abbia capito che era in presenza di una fake?
Dai non scherziamo... :nonsifa:
P.S. Stev-O torna... torna... torna... :help:
No guarda la cosa a mio avviso non è da mettere in questi termini. Se fosse vero e ripeto se, quello che lo stordito ha scritto nel forum netgear sarebbe ben più grave: la fake a questo punto l'avrebbe messa online direttamente STEV-O essendo un firmeare che non esiste. Se così fosse non riuscirei a capirne proprio le motivazioni ed il bisogno nonchè a capacitarmene. STEV-O certo che è in grado di analizzare un firmware e pare dai risultati che lo faccia anche bene. A meno che la 1.02.16 non l'abbia reata direttamente lui con le sue manine sante ed allora cambierebbe tutto. Ma mi sà che tutta questa storia sia solo FANTAPROGRAMMAZIONE e basta.
MisterWEX
19-09-2008, 15:27
Sinceramente non mi va di creare un account solo per scaricare un file, se per favore qualcuno puo upparlo su qualche sito oppure passarmelo per messenger mi farebbe un grosso favore.
In un altro forum ho trovato questo link alternativo non ufficiale quindi chi utilizza questo link si assume la piena responsabilità per il loro utilizzo:
http://qwerty12.maemobox.org/dgteam/
MaxFrames
19-09-2008, 16:30
No guarda la cosa a mio avviso non è da mettere in questi termini. Se fosse vero e ripeto se, quello che lo stordito ha scritto nel forum netgear sarebbe ben più grave: la fake a questo punto l'avrebbe messa online direttamente STEV-O essendo un firmeare che non esiste. Se così fosse non riuscirei a capirne proprio le motivazioni ed il bisogno nonchè a capacitarmene. STEV-O certo che è in grado di analizzare un firmware e pare dai risultati che lo faccia anche bene. A meno che la 1.02.16 non l'abbia reata direttamente lui con le sue manine sante ed allora cambierebbe tutto. Ma mi sà che tutta questa storia sia solo FANTAPROGRAMMAZIONE e basta.
Dovresti chiederlo a lui, ma lui al momento non c'è e non è nemmeno detto che sia per sua volontà. Per questo dicevo che per il momento sarebbe meglio lasciare perdere questo discorso, che oltretutto non è utile per capire dove sta il bug dell'ultimo firmware. Dopo di che, a dire il vero, a me poco importa su cosa sia basato, basta che abbia tutto quello che ha la 835 ed in più ( questo per il mio grande altruismo, visto che non ho problemi :p ) senza bug.
Demon Requiem
19-09-2008, 16:39
In un altro forum ho trovato questo link alternativo non ufficiale quindi chi utilizza questo link si assume la piena responsabilità per il loro utilizzo:
http://qwerty12.maemobox.org/dgteam/
I nomi dei file sono identici come pure la grandezza.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.