View Full Version : FIRMWARE CUSTOM NETGEAR DG834 SERIES -- CHIPSET BROADCOM -- (v4/GT/PN/N)
ragazzi , però col .32 si bara eh :D
quel firm non azzera i timer con alcuni tipi di disconnessioni , nel DGteam con seamless rate adapt. poi è il top , ci si può fare il record mondiale :sofico:
proprio qui ti volevo...ci sentiamo tra qualche mese :Dù
entrambe alice con 7 e 20 mega?
c'è scritto eh! :D
>bYeZ<
juninho85
15-06-2008, 15:42
c'è scritto eh! :D
>bYeZ<
non c'è scritto se è alice o un altro operatore
ragazzi , però col .32 si bara eh :D
quel firm non azzera i timer con alcuni tipi di disconnessioni , nel DGteam con seamless rate adapt. poi è il top , ci si può fare il record mondiale :sofico:
eh :D
cmq il prob è che ora con la 20mbit la linea + meno solida di prima e quando si impalla non riesco a capire a volte se è il router o la linea.. di norma è sempre la linea ma un spegni/accendi del router lo faccio per tranquillità quindi del record un po' me ne sbatto :D era venuto ai tempi senza cercarlo :D se non ricordo male era stato un prob della rete elettrica che mi fermò il record e in quel periodo ero senza UPS
cmq vediamo che si può fare :asd::sofico: mi pare che sulle 1100 ore ci fossi arrivato recentemente ma non me l'ero segnato :D
>bYeZ<
non c'è scritto se è alice o un altro operatore
pensavo chiedessi la banda... si alice.. come si evince dalla mia sign :D
>bYeZ<
juninho85
15-06-2008, 15:46
pensavo chiedessi la banda... si alice.. come si evince dalla mia sign :D
>bYeZ<
l'up a 1 mega è qualcosa di godurioso solo a pendarci...avendo 33 in snr quasi quasi...:Perfido:
in download avendo 43.1 potrei cuccarmi una 7 mega pur senza averla da contratto :asd:
l'up a 1 mega è qualcosa di godurioso solo a pendarci...avendo 33 in snr quasi quasi...:Perfido:
in download avendo 43.1 potrei cuccarmi una 7 mega pur senza averla da contratto :asd:
si in effetti ora l'up da soddisfazione, finalmente :D
per il resto anche io con la 4mbit avevo ottimi valori.. anche perchè altrimenti difficile poi godere degli upgrade :D infatti ora ho una 20mbit pienamente sfruttata ;)
cmq non andiamo troppo OT :D
>bYeZ<
ghostrider2
15-06-2008, 19:10
hai dimenticato di scrivere PER TE è il peggiore.. perchè a TUTTI di fatto non da prob, anzi, è ritenuto il migliore per il 99% delle persone
non spariamo sentenze (sbagliate) di questo tipo..
>bYeZ<
Anche a me servirebbe lasciare la .32 x il fatto del wifi un pò piu performante in termini di qualità del segnale (la copertura di ricezione nn cambia) però se io cerco di agganciare piu portante con snr impostato sul 30% cosi da viaggiare con rumore in down di 1.5 a 2.5 db il router dopo un pò muore (in moduklazione gdmt) in adsl2 o 2+ nn ho provato o nn ricordo...però vi assicuro che la connessione muore! mentre con versioni.04 o la .09 il router viaggia bene anche a 0.5 db senza problemi...:stordita: quindi a linea schifosa come la mia (attenuazione di 53/55) e rumore basso.. vi posso dire che si inchioda :stordita: :read: :muro:
TheMonzOne
16-06-2008, 18:40
Anche a me servirebbe lasciare la .32 x il fatto del wifi un pò piu performante in termini di qualità del segnale (la copertura di ricezione nn cambia) però se io cerco di agganciare piu portante con snr impostato sul 30% cosi da viaggiare con rumore in down di 1.5 a 2.5 db il router dopo un pò muore (in moduklazione gdmt) in adsl2 o 2+ nn ho provato o nn ricordo...però vi assicuro che la connessione muore! mentre con versioni.04 o la .09 il router viaggia bene anche a 0.5 db senza problemi...:stordita: quindi a linea schifosa come la mia (attenuazione di 53/55) e rumore basso.. vi posso dire che si inchioda :stordita: :read: :muro:
0,5 db di rumore????? :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
TheMonzOne
16-06-2008, 20:37
gruppo 1 :O
Che significa? :mbe: :confused:
juninho85
16-06-2008, 20:39
gruppo 1 :O
link :O
gruppo1? :mbe:
gatta ci cova :fiufiu:
pegasolabs
16-06-2008, 21:39
Finito? :rolleyes:
MisterWEX
17-06-2008, 00:02
Firmware v1.02.14 Custom:
* interfaccia web modificata per il supporto al WPA2 (solo Italiano);
* aggiornato il driver DSL alla versione A2pB023b;
* aggiunto il comando wget.
Il funzionamento del firmware è stato testato per una settimana.
http://rapidshare.com/files/122950426/dg834gt_1_02_14_adsl_wpa2_ita.zip.html
MD5: 95a194e69664bc28766342bd0c7db309
Il link sarà attivo per 24 ore.
AVVERTENZA: I firmware modificati non sono in alcun modo supportati dall'assistenza tecnica Netgear e pertanto ne invalidano la garanzia; inoltre, l'utente si assume la piena responsabilità circa la loro installazione ed utilizzo.
AVVERTENZA 2: A scanso di equivoci, questo firmware non è un DGTeam e le modifiche rispetto al firmware originale sono solo quelle elencate.
TheMonzOne
17-06-2008, 00:06
Evvaiiiiiiiiii!!! Grandissimiiiiiiiiiiiii! Vediamo questa meraviglia, lo prendo subito prima che scada il link...domani lo provo! Potete solo dirmi com'è la parte WiFi di questo firmware? Regge il confronto con la 1.01.32 sempre custom? Grazie di tutto!
MisterWEX
17-06-2008, 00:20
Evvaiiiiiiiiii!!! Grandissimiiiiiiiiiiiii! Vediamo questa meraviglia, lo prendo subito prima che scada il link...domani lo provo! Potete solo dirmi com'è la parte WiFi di questo firmware? Regge il confronto con la 1.01.32 sempre custom? Grazie di tutto!
A scanso di equivoci: questo firmware non è un DGTeam.
Le modifiche rispetto al firmware originale sono solo quelle elencate:
quindi il Wi-Fi è identico a quello del firmware v1.02.14 originale.
Mi trovo meglio rispetto al Wi-Fi del 1.01.32 DGTeam ma utilizzo solo
client chip Atheros.
TheMonzOne
17-06-2008, 00:22
A scanso di equivoci: questo firmware non è un DGTeam.
Le modifiche rispetto al firmware originale sono solo quelle elencate:
quindi il Wi-Fi è identico a quello del firmware v1.02.14 originale.
Mi trovo meglio rispetto al Wi-Fi del 1.02.32 DGTeam ma utilizzo solo
client chip Atheros.
Ah ok...be'...tentar non nuoce...non ho particolari problemi con il DGTeam 1.01.32 anzi...però visto che c'è una novità...
Intendevi 1.01.32 DGTeam giusto?
MisterWEX
17-06-2008, 00:27
Ah ok...be'...tentar non nuoce...non ho particolari problemi con il DGTeam 1.01.32 anzi...però visto che c'è una novità...
Intendevi 1.01.32 DGTeam giusto?
Si... ho sempre utilizzato quello quindi lo conosco bene come Wi-Fi e non ero pienamento soddisfatto... preferisco il Wi-Fi del v1.02.14 ma ripeto ho solo client con chip Atheros...
TheMonzOne
17-06-2008, 00:43
Si... ho sempre utilizzato quello quindi lo conosco bene come Wi-Fi e non ero pienamento soddisfatto... preferisco il Wi-Fi del v1.02.14 ma ripeto ho solo client con chip Atheros...
Strano...tutti dicono sia il migliore...ed in effetti non mi ha mai dato problemi...se a questo punto dici che ti soddisfa di più il 2.14 vorrà dire qualcosa...soprattutto visto che usi sono chip Atheros con i quali dovrebbe dare il 100% delle sue potenzialità...proverò ;)
Non capisco perchè hai nuovamente messo il file con la scadenza di un giorno.. lasciarlo up che prob da? rimane a disposizione di chi vuole usarlo senza che dopodomani si debba recuperare per vie traverse tramite scambio con chi lo aveva scaricato per tempo
nonsense
>bYeZ<
http://www.lyricsmania.com/lyrics/raffaella_destefano_lyrics_42594/other_lyrics_75908/domani_io_voglio_stare_bene_lyrics_754258.html
MisterWEX
17-06-2008, 10:03
Ultimamente c'è un pò di confusione in questo thread volevo ricordare quindi che:
Hardware Upgrade Forum : Regolamento
1) Comportamento
...
1.6 - Note generali
a) Ricordiamo inoltre che più di ogni regolamento dovrebbe essere il buonsenso e la buona educazione, in primis, a determinare una condotta che comporti un rapporto con gli altri.
b) Evitare di iscriversi con più nick, per rendere il gravoso lavoro di moderazione il più sereno e semplice possibile.
c) Il forum non è una chat: evitare di aprire discussioni che ne ricalchino lo stile. Evitare di far degenerare le discussioni con interventi non inerenti all'argomento trattato. Scherzare si può, ma lo scherzo è bello quando dura poco
Grazie :)
scusa l'ardore ma:
caxxo c'entra ? :mbe:
Lamarunica
17-06-2008, 10:54
mi son perso qualcosa, che vuol dire gruppo 1? :confused:
presente!
anchio mi unisco ai curiosi del "gruppo 1"...cè qualcosa di intereffante fresco fresco?
(¯`·._)Shadow(¯`·._)
17-06-2008, 14:04
Mi unisco anch'io al gruppo 1 :asd:
caurusapulus
17-06-2008, 15:12
[cut]
cmq vediamo che si può fare :asd::sofico: mi pare che sulle 1100 ore ci fossi arrivato recentemente ma non me l'ero segnato :D
>bYeZ<
:eek: :eek: :eek:
Io non lo lascio mai acceso per più di una ventina di gg che sono 500 ore circa (ma faccio p2p intenso).
Ogni tanto concedo un caffè anche al mio router :D
:eek: :eek: :eek:
Io non lo lascio mai acceso per più di una ventina di gg che sono 500 ore circa (ma faccio p2p intenso).
Ogni tanto concedo un caffè anche al mio router :D
se è stato creato senza tasto di ON/OFF vuol dire che deve stare acceso :O
:sofico:
>bYeZ<
non calza
allora il v5 è uguale al v4 ma lo fanno con l'interruttore: che quello si puo' spegnere si' ?:sofico:
cmq se lo lasci acceso a sistema pulito cioè senza troppi sballottamenti cambi radicali di impostazioni ecc ci sta
chiaro che se gli fai esaurire le risorse e impallare i processi qualcosa puo' non andare come si deve
è un disonore formattare ma non è un disonore riavviare
Firmware v1.02.14 Custom:
* interfaccia web modificata per il supporto al WPA2 (solo Italiano);
* aggiornato il driver DSL alla versione A2pB023b;
* aggiunto il comando wget.
grazie :)
domanda da niubbo , il comando wget che utilità ha nel router?
non calza
allora il v5 è uguale al v4 ma lo fanno con l'interruttore: che quello si puo' spegnere si' ?:sofico:
cmq se lo lasci acceso a sistema pulito cioè senza troppi sballottamenti cambi radicali di impostazioni ecc ci sta
chiaro che se gli fai esaurire le risorse e impallare i processi qualcosa puo' non andare come si deve
è un disonore formattare ma non è un disonore riavviare
Esiste un gt v5 con interruttore? :eek:
Firmware v1.02.14 Custom:
Grazie mille
bene, però ripeto si potrebbe sapere che cosa significa "Gruppo 1" ?
Eventualmente, come si può partecipare in privato al test del firmware?
No -> perchè?
(Dove "perchè" è da intendere: perchè anche io non posso contribuire allo sviluppo del firmware?)
Grazie.
non calza
allora il v5 è uguale al v4 ma lo fanno con l'interruttore: che quello si puo' spegnere si' ?:sofico:
è meno buono degli altri :O:sofico:
chiaro che se gli fai esaurire le risorse e impallare i processi qualcosa puo' non andare come si deve
è un disonore formattare ma non è un disonore riavviare
riavvio quando serve.. altrimenti no ;)
>bYeZ<
caurusapulus
17-06-2008, 17:34
se è stato creato senza tasto di ON/OFF vuol dire che deve stare acceso :O
:sofico:
>bYeZ<
Eh :fagiano:
:sofico:
ps: suggerite ancora di tenere su la .1.32 o di passare alla nuova .2.14?
io mi trovo benissimissimo con la .32, ma se il gioco vale la candela faccio upgrade :O
MisterWEX
17-06-2008, 17:42
grazie :)
domanda da niubbo , il comando wget che utilità ha nel router?
Serve per scaricare file all'interno del router... quindi per un utilizzo normale non serve a niente, ma ad esempio mi ha permesso di recuperare un DG834Gv3 scaricando dei file di backup, quindi lo considero molto utile per situazioni di emergenza.
Eh :fagiano:
:sofico:
ps: suggerite ancora di tenere su la .1.32 o di passare alla nuova .2.14?
io mi trovo benissimissimo con la .32, ma se il gioco vale la candela faccio upgrade :O
se ti trovi bene non cambiare... aspetta eventuali feedback sul nuovo
>bYeZ<
quoto
cambiare ha senso solo se ti mancano funzionalità o hai problemi
ma non ditelo al mio GT che sarà stato flashato duecento volte :asd:
TheMonzOne
17-06-2008, 19:00
Esiste un gt v5 con interruttore? :eek:
DG834G non GT...tra poco su questi schermi.
ghostrider2
17-06-2008, 19:24
Raga stò provando la versione .32 e mi sta deludendo parecchio..peccato x il wifi molto buono :muro: con l'adsl si freeza e la connessione cade anche se la portante rimane... (questo in gdmt) in adsl2 lo stò testando...ma mi sà che rimetto la .09 o la .14
a proposito come si scarica la .14 modificata? io vado sul sito, ma nn riesco ad inserire la chiave x scaricarlo :muro:
ghostrider2
17-06-2008, 19:27
Firmware v1.02.14 Custom:
* interfaccia web modificata per il supporto al WPA2 (solo Italiano);
* aggiornato il driver DSL alla versione A2pB023b;
* aggiunto il comando wget.
Il funzionamento del firmware è stato testato per una settimana.
http://rapidshare.com/files/122950426/dg834gt_1_02_14_adsl_wpa2_ita.zip.html
MD5: 95a194e69664bc28766342bd0c7db309
Il link sarà attivo per 24 ore.
AVVERTENZA: I firmware modificati non sono in alcun modo supportati dall'assistenza tecnica Netgear e pertanto ne invalidano la garanzia; inoltre, l'utente si assume la piena responsabilità circa la loro installazione ed utilizzo.
AVVERTENZA 2: A scanso di equivoci, questo firmware non è un DGTeam e le modifiche rispetto al firmware originale sono solo quelle elencate.
Come si scarica che nn va? ha la possibilità di modificare l'snr? grazie ;)
Joepesce
17-06-2008, 19:43
il link va perfettamente... :confused:
pegasolabs
17-06-2008, 19:46
Firmware v1.02.14 Custom:
* interfaccia web modificata per il supporto al WPA2 (solo Italiano);
* aggiornato il driver DSL alla versione A2pB023b;
* aggiunto il comando wget.
Il funzionamento del firmware è stato testato per una settimana.
http://rapidshare.com/files/122950426/dg834gt_1_02_14_adsl_wpa2_ita.zip.html
MD5: 95a194e69664bc28766342bd0c7db309
Il link sarà attivo per 24 ore.
AVVERTENZA: I firmware modificati non sono in alcun modo supportati dall'assistenza tecnica Netgear e pertanto ne invalidano la garanzia; inoltre, l'utente si assume la piena responsabilità circa la loro installazione ed utilizzo.
AVVERTENZA 2: A scanso di equivoci, questo firmware non è un DGTeam e le modifiche rispetto al firmware originale sono solo quelle elencate.
http://www.lyricsmania.com/lyrics/raffaella_destefano_lyrics_42594/other_lyrics_75908/domani_io_voglio_stare_bene_lyrics_754258.html
Ultimamente c'è un pò di confusione in questo thread volevo ricordare quindi che:
Hardware Upgrade Forum : Regolamento
1) Comportamento
...
1.6 - Note generali
a) Ricordiamo inoltre che più di ogni regolamento dovrebbe essere il buonsenso e la buona educazione, in primis, a determinare una condotta che comporti un rapporto con gli altri.
b) Evitare di iscriversi con più nick, per rendere il gravoso lavoro di moderazione il più sereno e semplice possibile.
c) Il forum non è una chat: evitare di aprire discussioni che ne ricalchino lo stile. Evitare di far degenerare le discussioni con interventi non inerenti all'argomento trattato. Scherzare si può, ma lo scherzo è bello quando dura poco
Grazie :)
scusa l'ardore ma:
caxxo c'entra ? :mbe:
Allora mi sembra il caso di precisare un paio di cosette. Per tutti.
MisterWEX sto cercando di tenere un pò d'ordine in questo thread proprio per lasciare spazio a te che stai cercando di portare avanti lo sviluppo di un firmware, rilasciandolo per tutti e non a pochi eletti. A tal proposito sarebbe opportuno che lasciassi il downolad del firmware a tempo indeterminato, oltre che mettere a disposizione i sorgenti. Come ti ha già detto FreeMan non ha senso tenerli su per un giorno. Sono convinto che FreeMan li può hostare sul suo account senza problemi se ritieni. Secondo se ritieni ci siano violazioni del regolamento basta segnalare e lasci a me il compito visto che in questo modo si generano altri OT.
A tal proposito chiarisco per l'ultima volta una cosa: il DGTeam non è pubblico ma solo privato per pochi?
Bene allora parlatene in privato, il gruppo 1 me lo guardo agli europei! Il forum deve essere di utilità per tutti. Se qualcosa è riservato ad una nicchia ne discutete in privato, perché a tutti gli altri la chat che ne scaturisce non interessa nulla!
Quando e se ridiverrà disponibile per tutti allora si userà il forum per discutere di tutto quello che vi pare a riguardo. Non saranno tollerate oltre chat e OT su questo argomento. Se è privato rimane privato in tutto.
ghostrider2
17-06-2008, 20:03
il link va perfettamente... :confused:
si il link va...ma come diavolo si scarica?:stordita:
ghostrider2
17-06-2008, 22:00
Ok l'ho messa la .014..però ora la tolgo e spero venga aggiunta la possibilità di selezionare l'snr...comunque devo dire che in gdmt aggancia la portante in 1 secondo :eek: :sofico:
ghost,leggere mai eh? :D
l'autore del firm l'ha detto chiaramente che non è basato su DGteam ma sull'originale
misteroX
17-06-2008, 22:10
Ciao a tutti,
di seguito pubblico il link per il download del firmware su base Dgteam 1.02.09 ver 743 con l'implementazione del dropbear (SSH).
Change Log:
Modifiche al Firmware DG834GT 1.02.09 v.743
Change log del 05-06-2008 by MisteroX
- inserito dropbear ver. 050
- aggiunti comandi a linea di comando come scp,vi ed altri utili in fase di sviluppo e test.
- implementata interfaccia web per attivare e disattivare la connessione ssh
- attivazione ssh anche con chiave RSA/DSS per una modalità di accesso più sicura
- per problemi di spazio ho rimosso le lingue Francese e Tedesco.
Nel link ci sono anche i sorgenti.
Link download firmware:
--->>> http://www.esnips.com/web/DG834GT
Il firmware è su ormai da più di un mese.
Non sono stati riscontrati particolari problemi.
Sono stati effettuati test di stabilità anche da Herbert ( che ringrazio ).
AVVERTENZA: I firmware modificati non sono in alcun modo supportati dall'assistenza tecnica Netgear e pertanto ne invalidano la garanzia; inoltre, l'utente si assume la piena responsabilità circa la loro installazione ed utilizzo.
Ciao
MisteroX
Joepesce
17-06-2008, 22:22
raga un messaggio ai realizzatori dei FW moddati:
è possibile implementare un qualcosa per automatizzare l'orario di apertura e chiusura del wifi?
è una funzione IMHO abbastanza importante e spesso sottovalutata
Ciao a tutti,
di seguito pubblico il link per il download del firmware su base Dgteam 1.02.09 ver 743 con l'implementazione del dropbear (SSH).
consiglio di metter su il file zippato o rarrato e non l'img ..ok che c'è l'Md5sum ma lo zip è preferibile
raga un messaggio ai realizzatori dei FW moddati:
è possibile implementare un qualcosa per automatizzare l'orario di apertura e chiusura del wifi?
è una funzione IMHO abbastanza importante e spesso sottovalutata
sul DGTeam c'è :mbe: non ricordo se c'è addirittura già nelle versioni liscie..
>bYeZ<
misteroX
17-06-2008, 22:33
consiglio di metter su il file zippato o rarrato e non l'img ..ok che c'è l'Md5sum ma lo zip è preferibile
sul DGTeam c'è :mbe: non ricordo se c'è addirittura già nelle versioni liscie..
>bYeZ<
Ok zippo il file e lo modifico.
Ciao
MisteroX
Joepesce
17-06-2008, 22:36
sul DGTeam c'è :mbe: non ricordo se c'è addirittura già nelle versioni liscie..
>bYeZ<
oddio l'ho avuto sempre sott'occhio... ho fatto proprio la figura del nabbo!!! :muro:
ero convinto che fosse per il blocco siti :muro:
:sofico:
anche se ha alcuni problemi
Salve ragazzi io possiedo un Netgear DG834 V2, chiedevo se c'e' un custom firmware anche per il mio.
Leggevo in prima pagina che i firmware sono retrocompatibili con le versioni V1 e V2.
Sapete dirmi niente???
Grazie per l'aiuto
misteroX
17-06-2008, 22:45
Ok zippo il file e lo modifico.
Ok file in formato zip.
Ciao
MisteroX
anche se ha alcuni problemi
ah bo non lo uso :D anche per questo non ricordo se c'è anche nell'originale :D
>bYeZ<
Allora, bando alle quisquilie dei giorni scorsi, qualcuno probabilmente ha preso fischi per fiaschi e non solo, vediamo di ricapitolare insieme
grazie :)
domanda da niubbo , il comando wget che utilità ha nel router?
a nulla, in quanto in teoria no ci dovrebbe essere alcuna routine che lo usa, in teoria...
Esiste un gt v5 con interruttore? :eek:
si' e anche relativamente al solo access point, ma ancora non lo compri: è uguale al v4, forse, ma forse, userà lo stesso firmware: tra un po' dovrebbe saltar fuori: chi vivrà vedrà
bene, però ripeto si potrebbe sapere che cosa significa "Gruppo 1" ?
Eventualmente, come si può partecipare in privato al test del firmware?
No -> perchè?
(Dove "perchè" è da intendere: perchè anche io non posso contribuire allo sviluppo del firmware?)
Grazie.oh allora andiamo a beneficio di tutti a svelare un po' questo "domandone" che ha imperversato in questi giorni su queste frequenze
qualcuno ha capito male, non si sa il perchè: non ha nulla a che vedere con gli europei, non c'entrano un tubo la svizzera, la turchia il portogallo e la czhekia
non ha nulla a che vedere col i firmware modificati,
non ha nulla a che vedere con gruppi di sviluppo (de che ?),
non è un delirio alluginogeno,
non è un messaggio in codice,
non è un richiamo della foresta,
non ha nulla a che vedere con sette segrete o massonerie varie
riguarda unicamente una situazione letta altrove qui sul forum di recente e tuttosommato concidente con la realtà
si era detto spiegazioni (eventualmente) solo pvt e invece qualcuno ha incominciato e poi è partito il coro trascinato da suggetsione collettiva :sofico:
quindi ci si augura che la tiritera sia finita
è meno buono degli altri :O:sofico:se magna ? :sofico:
riavvio quando serve.. altrimenti no ;)
>bYeZ<l'interruttore wireless cmq una sua utilità ce l'ha: via software significa scaricare dal kernel certi moduli e l'operazione puo' non essere indolore: togliendo l'alimentazione invece :sofico:
Serve per scaricare file all'interno del router... quindi per un utilizzo normale non serve a niente, ma ad esempio mi ha permesso di recuperare un DG834Gv3 scaricando dei file di backup, quindi lo considero molto utile per situazioni di emergenza.
si tratta di capire cosa recuperi visto che l'intero fs è montato in sola lettura e al massimo puoi scrivere sulla ramfs /var e nulla che non si possa fare via reset o riavvio o utility di ripristino
ah per inciso prima che qualcuno chieda: DGTeam ha il wget, integrato nel sistema operativo, da sempre e lo usa anche, per adempiere a una delle sue funzioni specifiche
Ciao a tutti,
di seguito pubblico il link per il download del firmware su base Dgteam 1.02.09 ver 743 con l'implementazione del dropbear (SSH).
Ciao
MisteroX
bene veniamo alle cose serie:
@misterox: sei fan di celentano per caso ?
raga un messaggio ai realizzatori dei FW moddati:
è possibile implementare un qualcosa per automatizzare l'orario di apertura e chiusura del wifi?
è una funzione IMHO abbastanza importante e spesso sottovalutata
anche se ha alcuni problemi
ah bo non lo uso :D anche per questo non ricordo se c'è anche nell'originale :D
>bYeZ<
ricordo che per implementare tale feature non serve altro che l'originale: basta andare a scrivere 2 righe in append sul file /etc/crontab
Es: accensione alle 8:00 e spegnimento alle 23:30 ogni giorno mese giorno sett
echo "0 8 * * * root \"/usr/sbin/rc wlan restart\"" >> /etc/crontab
echo "30 23 * * * root \"/usr/sbin/rc wlan stop\"" >> /etc/crontab
nell'ordine i parametri sono minuti ore giorno mese giornosett(0-6) utente comando
i problemi derivano essenzialmente dal fatto che quando il kernel scarica/ricarica i moduli a volte si imballa (specie su base vecchia) e lo ha sempre storicamente fatto anche l'originale da sempre, provocando effetti collaterali, tant'e' che c'e' una faq apposita in merito.
DGTeam tornerà pubblico tempo permettendo e quando tutti si saranno adeguati alle licenze GPL relativamente ai progetti che ne fanno parte
a proposito di cron ecc: non si potrebbe mettere un cron configurabile dall'utente? per fare azioni generiche.. bastarebbe anche richiamare delle pagine web :D
>bYeZ<
ci avevo pensato ma il problema è salvarlo
la memoria di salvataggio sono 65535 caratteri se salviamo un file intero su unica riga copre bene
oppure scaricarlo cosi' usiamo ancora il wget :sofico:
oh si puo' fare, non tiene Gesu'
in effetti farei anche prima :sofico:
anche se alla fine le cose da fare sarebbero sempre le stesse
crei un spazio testuale e mandi su su una query e poi appendi il contenuto a quello esistente
solo che si presterebbe molto all'errore utente se uno ci scrive delle cazzate :sofico:
richiamare pagine web da fare che ?
richiamare pagine web da fare che ?
a me per es per fare webcron :D richiamare backup ecc.. tutto in automatico.. mi appoggio a sito esterno ma averlo anche "in casa" schifo non farebbe :D
>bYeZ<
cmq si potrebbe fare, parametro per parametro con una form dedicata, riga per riga, con opportuno pulsante di reset, con combobox con i comandi più comuni se mi va, cosi' ci tiriamo dentro anche il wireless poi pero' di eventuali danni collaterali ognuno se la vede per se :sofico:
cmq si puo' fare e sarebbe anche uno sbattimento in meno per il controllo degli orari visto che, a parte il javascript 0-24 0-59 che c'e' già ognuno si metterebbe i suoi :sofico:
il portogallo e la czhekia
non ha nulla a che vedere col i firmware modificati,
non ha nulla a che vedere con gruppi di sviluppo (de che ?),
non è un delirio alluginogeno,
non è un messaggio in codice,
non è un richiamo della foresta,
non ha nulla a che vedere con sette segrete o massonerie varie
perdonami Steve , ma a llora che le posti a fare ste cose se sai benissimo come svieranno l'utenza?
il casino lo crei tu
beh allora se ne postano di ste cose in giro per il forum
che avrebbero "sviato" l'utenza da non si sa che cosa lo si è imparato solo dopo
MisterWEX
18-06-2008, 11:28
... A tal proposito sarebbe opportuno che lasciassi il downolad del firmware a tempo indeterminato, oltre che mettere a disposizione i sorgenti. Come ti ha già detto FreeMan non ha senso tenerli su per un giorno. Sono convinto che FreeMan li può hostare sul suo account senza problemi se ritieni.
Il link per il download è ancora attivo, ma preferisco che il firmware venga hostato sull'account di FreeMan, come mi era stato proposto in precedenza per il vecchio firmware: per questo il link era a tempo determinato, perchè credevo che venisse hostato. Per chi se lo domandava è solo una questione di ordine, preferisco un host da dove è possibile scaricare la versione più aggiornata, e non diversi link sparsi per il thread con il rischio per l'utente di scaricare una versione vecchia.
Comunque prima di togliere il link aspetto un messaggio dove mi viene confermato che il firmware è stato hostato.
Riguardo ai sorgenti, non ho creato un pacchetto completo con istruzioni perchè sono pochi file che vanno a modificare il pacchetto dei sorgenti originale Netgear e chi sviluppa non ha problemi ad usarli senza istruzioni particolari, se vi vanno bene così non ho problemi a renderli disponibili.
CIAO
caurusapulus
18-06-2008, 12:09
quoto
cambiare ha senso solo se ti mancano funzionalità o hai problemi
ma non ditelo al mio GT che sarà stato flashato duecento volte :asd:
:rotfl:
Ok mi tengo stretto il mio .1.32 che mi va ancora troppo bene per toglierlo :D
Salve ragazzi io possiedo un Netgear DG834 V2, chiedevo se c'e' un custom firmware anche per il mio.
Leggevo in prima pagina che i firmware sono retrocompatibili con le versioni V1 e V2.
Sapete dirmi niente???
Grazie per l'aiuto
Nessuno sa aiutarmi???
Grazie
Il link per il download è ancora attivo, ma preferisco che il firmware venga hostato sull'account di FreeMan, come mi era stato proposto in precedenza per il vecchio firmware: per questo il link era a tempo determinato, perchè credevo che venisse hostato. Per chi se lo domandava è solo una questione di ordine, preferisco un host da dove è possibile scaricare la versione più aggiornata, e non diversi link sparsi per il thread con il rischio per l'utente di scaricare una versione vecchia.
Comunque prima di togliere il link aspetto un messaggio dove mi viene confermato che il firmware è stato hostato.
Riguardo ai sorgenti, non ho creato un pacchetto completo con istruzioni perchè sono pochi file che vanno a modificare il pacchetto dei sorgenti originale Netgear e chi sviluppa non ha problemi ad usarli senza istruzioni particolari, se vi vanno bene così non ho problemi a renderli disponibili.
CIAO
vorresti quindi dire che è uguale all'originale ?
se è uguale all'originale allora teniamo l'originale :Prrr:
hai detto che hai messo wget, sorgenti di wget ?
dici: sono gli stessi di busybox: bene, ma avrai pure scritto qualcosa per compilarlo, cheso' flaggato una opzione nell'ncurse-config :sofico:
poi il driver: mi sta bene che l'hai preso dal mio e copiato, ma almeno metterlo
poi ci sarebbero le pagine web modificate per le opzioni wpa: farebbe piacere leggerle (tanto per semplificarsi la vita una volta ogni tanto....) senza dover contattare uno che nelle ultime 24 ore lo ha scaricato e farsi passare il sorgente riquadro del browser (direi che ucas qui è indietro cent'anni :sofico: )
cmq se non è un prob penso che anche freeman aspetti a hostarlo sul suo account per le stesse ragioni e cmq ste cose non bisognerebbe neanche dover arrivare a dirle
MisterWEX
18-06-2008, 15:15
Informazioni importanti su provenienza dei file inclusi nel firmware custom v1.02.14 e non inclusi nel pacchetto orginale Netgear:
* Pagine web per configurazione Wi-Fi riscritte da me utilizzando come riferimento le pagine originali del DG834Gv3;
* Driver DSL estratto da pacchetto custom DG834GT-1SKUKS.V1.03.87.CU3.04 (si può estrarre anche dall'originale Netgear V1.03.87 o dal DGTeam);
* wget già compilato estratto da pacchetto custom DGTeam.
Per la pubblicazione dei file se ne occuperà un moderatore al più presto
(aspetto che qualcuno mi contatti per definire lo scambio dei file dato che ho già dato la mia piena disponibilità non solo ora ma anche in passato).
Ringrazio pegasolabs e FreeMan per il supporto e mi scuso con Stev-O per aver usato il suo wget senza dirlo.
se ricordi ti avevo cmq detto di contattare stev per quando riguardava il tuo fw dato che è lui che gestisce il primo post di questo thread.. io il file lo hosto ma poi al resto ci pensa stev-o che dal punto di vista tecnico ne sa di + di me e quindi sa gestire meglio questo aspetto...
il link pensavo me lo passassi privatamente invece hai fatto tutto te :D
>bYeZ<
anzi, il file modded se li smazza stev-o anche come hosting :D quindi la palla è tutta sua :sofico:
>bYeZ<
littlemau
18-06-2008, 16:20
anzi, il file modded se li smazza stev-o anche come hosting :D quindi la palla è tutta sua :sofico:
>bYeZ<
Perché non lo fate MOD così tagliamo la testa al toro? :sofico: :asd:
Informazioni importanti su provenienza dei file inclusi nel firmware custom v1.02.14 e non inclusi nel pacchetto orginale Netgear:
* Pagine web per configurazione Wi-Fi riscritte da me utilizzando come riferimento le pagine originali del DG834Gv3;
* Driver DSL estratto da pacchetto custom DG834GT-1SKUKS.V1.03.87.CU3.04 (si può estrarre anche dall'originale Netgear V1.03.87 o dal DGTeam);
* wget già compilato estratto da pacchetto custom DGTeam.
Per la pubblicazione dei file se ne occuperà un moderatore al più presto
(aspetto che qualcuno mi contatti per definire lo scambio dei file dato che ho già dato la mia piena disponibilità non solo ora ma anche in passato).
Ringrazio pegasolabs e FreeMan per il supporto e mi scuso con Stev-O per aver usato il suo wget senza dirlo.
se ricordi ti avevo cmq detto di contattare stev per quando riguardava il tuo fw dato che è lui che gestisce il primo post di questo thread.. io il file lo hosto ma poi al resto ci pensa stev-o che dal punto di vista tecnico ne sa di + di me e quindi sa gestire meglio questo aspetto...
il link pensavo me lo passassi privatamente invece hai fatto tutto te :D
>bYeZ<
anzi, il file modded se li smazza stev-o anche come hosting :D quindi la palla è tutta sua :sofico:
>bYeZ<si free ma hai letto il post di cui sopra ? :D
mi vien da ridere :asd:
cmq attendiamo il pacco sorgenti con fiducia
anche col wget che per inciso non è mio ma sempre di busybox
Perché non lo fate MOD così tagliamo la testa al toro? :sofico: :asd:
si guarda
primoa cosa che faccio t ibanno e la seconda banno ghostrider
anzi no, sospesi a t ind senza pm: più bello :sofico:
:asd:
littlemau
18-06-2008, 16:27
si guarda
primoa cosa che faccio t ibanno e la seconda banno ghostrider
anzi no, sospesi a t ind senza pm: più bello :sofico:
:asd:
Ecco..sapevo che un motivo c'era... :O
:Prrr:
pegasolabs
18-06-2008, 18:48
A
qualcuno ha capito male, non si sa il perchè: non ha nulla a che vedere con gli europei, non c'entrano un tubo la svizzera, la turchia il portogallo e la czhekia
non ha nulla a che vedere col i firmware modificati,
non ha nulla a che vedere con gruppi di sviluppo (de che ?),
non è un delirio alluginogeno,
non è un messaggio in codice,
non è un richiamo della foresta,
non ha nulla a che vedere con sette segrete o massonerie varie
riguarda unicamente una situazione letta altrove qui sul forum di recente e tuttosommato concidente con la realtà
perdonami Steve , ma a llora che le posti a fare ste cose se sai benissimo come svieranno l'utenza?
il casino lo crei tu
beh allora se ne postano di ste cose in giro per il forum
che avrebbero "sviato" l'utenza da non si sa che cosa lo si è imparato solo dopo
Vabbè ora si è chiarito quindi chiudiamola raga. :)
Comunque condivido il pensiero di Paky nell'aspetto in cui più si è chiari e minore è la possibilità di essere fraintesi. ;)
In questo senso ho molto apprezzato il chiarimento sullo sviluppo futuro del DGTeam.
allora
bando alle quisquilie (2)
rispondo ad alcuni dubbi qua e la
certo che ultimamente questo thread che seguivo passivamente da un po' di tempo tra pm e post con risposte in pm ai post scritti sul thread e viceversa sta cominciando ad assumere un carattere pirandellesco tale che si potrebbe scrivere un libro su queste ultime giornate :p
cmq :O
@misterx
la domanda relativamente a celentano mi sembrava ovvia in quanto il messaggio trasversale era:
per quale ignaro motivo hai fatto un override alla crontab inserendo un riavvio di dropbear a mezzanotte e 3 minuti di ogni giorno ? :mbe:
ma in particolare: perchè mezzanotte e 3 minuti, da li mi è venuto in mente subito celentano e ho pensato: sarà suo fan :mbe:
http://www.italianissima.net/testi/unacarezza.htm
a scanso di (ulteriori) equivoci esplicito:
...
Ma non vorrei che tu
a mezzanotte e tre
stai gia pensando a un altro uomo
mi sento gia sperduto
e la mia mano dove prima tu brillavi
e' diventata un pugno chiuso, sai.
Cattivo come adesso non lo sono stato mai
e quando mezzanotte viene
se davvero mi vuoi bene
pensami mezz'ora almeno
e dal pugno chiuso
una carezza nascerà.
...il discorso regge :fagiano:
detto questo, c'e' un problema, anzi+
-)troppa roba nel sistema operativo: ci sono dei comandi mai usati o non usati, tra cui quello per trasformare i binari in file testuali: ma cosa dovevi fare ? :confused:
non ho ancora dato un occhiata dettagliata al dropbear in codice, ho solo guardato il make ma non credo servano altre cose particolari a livello di os
te lo dico perchè abbiamo 4 mb di spazio operativo tra l'altro ridotto ulteriormente dai mount bootloader e nvram vari e ulteriore overhead non è utile
ma poi non avevi detto che avevi ricompilato tutto in blocco ? li ho visto che è ancora diviso in 2: si guadagnava spazio tanto con un eseguibile solo
tra l'altro, hai ricompilato con opzione statica ?
-)dropbear è troppo grosso: un file non puo' occupare 500kb su 4 mb significa che il 12% di spazio totale lo occupa lui senza contare tutti gli scripts che si tira dietro e che portano via memoria e tempi di esecuzione rallentati
anche perchè se la feature è utile in qualche modo solo se uno fa uso di login remoto illimitato dall'esterno in pratica deve toccare il meno possibile il resto
andrebbe per fare buona cosa ridotto di almeno 1/10 per fare cose ottimali ma facciamo che anche 100kb potremmo farli bastare: anche perchè altrimenti bisogna imballare la flash e togliere altra roba: non ci crederai ma dalle mie statistiche il firmware lo hanno scaricato anche un tot di francesi/tedeschi anche
-)la cgi :asd: quello non è un problema: si integra in impostazioni di accesso e abbandoniamo procgi + script che francamente senza imbrodarsi la mia gli da' un po' di punti :D
-) come dicevo, troppi scripts: alcuni sono perdonabili ma appesantiscono il sistema e le risorse: tra l'altro
altra cosa: dropbear puo' agire anche verso telnet remoto ?
-)ti sei fatto ingolosire dalle modifiche e hai modificato il file /etc/version :mbe:
quello NON va toccato almeno finchè ci teniamo ez-ipupdate per il dyndns (contavo di sbrogliarlo prima o poi :sofico: )
perchè altrimenti il dyndns NON funziona :fagiano:
-) ah poi altra cosa: ti chiami bracco anche tu ? :mbe:
no perchè leggendo il makefile vedevo che la path impostata aveva percorso /home/bracco/work ecc ecc al chè se usi come nome utente unix bracco che ricordiamo sviluppatore di ubergt pensavo un dejavu: corsi & ricorsi storici
cmq in sintesi: visto che ci hai guardato dedicandogli parecchio tempo se riesci a ridurlo come opzioni/dimensioni all'indispensabile è meglio ;)
non serve essere fort knox non è la sua funzione, non ne ha le risorse, è un sistema embedded ;)
e poi veniamo al bizzarro misterowex :sofico:
-) ho scaricato i sorgenti cosi' adesso puoi eliminare il file :sofico:
(continuo a non capire il motivo della fretta ma non è importante)
-)c'e' tutto: anche wget :sofico:
che non ho fatto io, anche perchè dgteam lo ha incluso nell'eseguibile busybox aggiuntivo assieme a tutta una serie di altre features che complessivamente occupa meno spazio del wget solo allegato: poi non viene usato
strana cosa questa: non potevi lasciare il sistema operativo originale e basta ?
-) il driver adsl sei andato a pescarlo da un firmware misterioso ma è poi sempre lo stesso del pn 1.03.36 oh sempre più aggiornato del .22 :sofico:
-) pagine web (solo in italiano) ricevute: sono state testate tutte ? in tutte le modalità ?
paky ?
appena ho un attimo di tempo guardo i sorgenti a modo e se ubuntu 8.04 non rompe troppo (chi la conosce sa che ogni giorno ci sono 30 mb di repository da aggiornare e tra l'altro ieri l'altro c'e' stata una ulteriore revisione kernel :sofico: ) faccio gli update necessari
cmq wget non l'ho fatto io, lo richiamo e basta su una query :fagiano:
MisterWEX
18-06-2008, 22:12
e poi veniamo al bizzarro misterowex :sofico:
-) ho scaricato i sorgenti cosi' adesso puoi eliminare il file :sofico:
(continuo a non capire il motivo della fretta ma non è importante)
-)c'e' tutto: anche wget :sofico:
che non ho fatto io, anche perchè dgteam lo ha incluso nell'eseguibile busybox aggiuntivo assieme a tutta una serie di altre features che complessivamente occupa meno spazio del wget solo allegato: poi non viene usato
strana cosa questa: non potevi lasciare il sistema operativo originale e basta ?
-) il driver adsl sei andato a pescarlo da un firmware misterioso ma è poi sempre lo stesso del pn 1.03.36 oh sempre più aggiornato del .22 :sofico:
-) pagine web (solo in italiano) ricevute: sono state testate tutte ? in tutte le modalità ?
paky ?
cmq wget non l'ho fatto io, lo richiamo e basta su una query :fagiano:
* wget che non l'hai inventato tu lo sapevo... ma l'ho preso dal DGTeam e non da altri custom perchè il vostro è più bello :D cmq ripeto l'ho messo perchè serviva a me, dato che il firmware l'ho sviluppato per esigenze personali... e l'ho messo nella descrizione delle caratteristiche non per vantarmi chissà di quale cosa ma solo per descrivere in modo dettagliato cosa c'è di diverso rispetto al firmware originale...
* il driver DSL l'ho estratto da un firmware custom sviluppato su un altro forum che conosci bene anche tu... Forum che seguo per il semplice motivo che hanno provato anche altri driver DSL tra cui anche il più recente A2pB023f... ma alla fine ho optato per il A2pB023b perchè risultato molto stabile in diversi firmware... esiste anche un driver A2pB023g ma non sono riuscito a trovarlo e ho poche informazioni riguardo a stabilità e altro...
* le pagine web sono state modificate attentamente e verificate tutte nelle visualizzazione su firmware funzionante, ma non ho premuto il tasto "Applica" per tutte le modalità... per quelle "vecchie" non era necessario... tra quelle nuove non ho provato WPA2-802.1x...
misteroX
18-06-2008, 23:32
Ciao Stev-O,
prendo tempo e ti rispondo domani punto per punto.
Ciao
MisteroX
vi ricomprate il mio router + chiave ancora imballata cosi smetto di sperare in un nuovo firmware migliore del dgteam 1.01.32?
TheMonzOne
19-06-2008, 01:07
vi ricomprate il mio router + chiave ancora imballata cosi smetto di sperare in un nuovo firmware migliore del dgteam 1.01.32?
Sei matto? Due post più su Stev-O è tornato più pimpante che mai! Ora c'è anche questa novità di MisterWEX...magari nasce un nuovo pargolo in famiglia.
Alessio.16390
19-06-2008, 02:02
CUT
per quale ignaro motivo hai fatto un override alla crontab inserendo un riavvio di dropbear a mezzanotte e 3 minuti di ogni giorno ? :mbe:
ma in particolare: perchè mezzanotte e 3 minuti, da li mi è venuto in mente subito celentano e ho pensato: sarà suo fan :mbe:
CUT
Sicuro che l'abbia inserito lui? ;)
Gli ultimi firmware con kernel 2.6 se non ricordo male resettavano qualcosa alla mezzanotte.
Cya
* wget che non l'hai inventato tu lo sapevo... ma l'ho preso dal DGTeam e non da altri custom perchè il vostro è più bello :D cmq ripeto l'ho messo perchè serviva a me, dato che il firmware l'ho sviluppato per esigenze personali... e l'ho messo nella descrizione delle caratteristiche non per vantarmi chissà di quale cosa ma solo per descrivere in modo dettagliato cosa c'è di diverso rispetto al firmware originale...quindi fa lo stesso se lo tiro via vero ?
* il driver DSL l'ho estratto da un firmware custom sviluppato su un altro forum che conosci bene anche tu... Forum che seguo per il semplice motivo che hanno provato anche altri driver DSL tra cui anche il più recente A2pB023f... ma alla fine ho optato per il A2pB023b perchè risultato molto stabile in diversi firmware... esiste anche un driver A2pB023g ma non sono riuscito a trovarlo e ho poche informazioni riguardo a stabilità e altro...
beh allora mettiamogli l'ultimo
* le pagine web sono state modificate attentamente e verificate tutte nelle visualizzazione su firmware funzionante, ma non ho premuto il tasto "Applica" per tutte le modalità... per quelle "vecchie" non era necessario... tra quelle nuove non ho provato WPA2-802.1x...paky...
vi ricomprate il mio router + chiave ancora imballata cosi smetto di sperare in un nuovo firmware migliore del dgteam 1.01.32?c'e' paky
pm a paky e via
Sicuro che l'abbia inserito lui? ;)
Gli ultimi firmware con kernel 2.6 se non ricordo male resettavano qualcosa alla mezzanotte.
Cyase è per quello lo facevano anche i vecchi se la stringa di schedule era impostata male (baco famoso che dovrebbero aver risolto...)
quella riga lancia un file che non esiste nell'originale e si eredita da exovii almeno come nome
misteroX
19-06-2008, 08:22
Ciao Stev-O,
ho seguito come spunto il lavoro di exovii per il DG834G ed ho cercato di mantenere la sua struttura visto che era la prima volta che mettevo mano ad un firmware.
Da qualche parte dovevo iniziare.
Passiamo hai punti da te descritti :
-)troppa roba nel sistema operativo: ci sono dei comandi mai usati o non usati, tra cui quello per trasformare i binari in file testuali: ma cosa dovevi fare ?
uuencode e undecode: vengono utilizzate dallo script di exovii /usr/etc/rcS.dropbear per riuscire ad aggiungere in nvram le chiavi rsa e dss create in fase di boot.
Avevo provato ad eliminare alcuni passi ma non mi funzionava un gran chè ci riproverò così posso ridurre almeno il codice di script:
# Create the Dropbear etc directory if not exists
...
...
# If RSA key is empty then generate it and store
if [ "$key_rsa" = "" ]; then
# Generating RSA key...
/usr/local/bin/dropbearkey -t rsa -f $FILE_RSA_KEY
# Storing into nvram...
uuencode $FILE_RSA_KEY rsa > /tmp/rsa.tmp
nvram set ssh_keyrsa="`cat /tmp/rsa.tmp`"
rm -f /tmp/rsa.tmp
else
# Extracting RSA key from nvram...
echo "$key_rsa" > /tmp/rsa.tmp
uudecode /tmp/rsa.tmp -o $FILE_RSA_KEY
rm -f /tmp/rsa.tmp
fi
..
non ho ancora dato un occhiata dettagliata al dropbear in codice, ho solo guardato il make ma non credo servano altre cose particolari a livello di os
te lo dico perchè abbiamo 4 mb di spazio operativo tra l'altro ridotto ulteriormente dai mount bootloader e nvram vari e ulteriore overhead non è utile
Da qui ho preso spunto per il dropbear
http://www.nomis52.net/?section=projects§2=netgear&page=dropbear
Nella sezione Random Notes :
If you want to compile statically (so that all required libraries are compiled into a single executable), run make with the option STATIC=1 .
In questa modalità si porta dietro tutte le lib necessarie in un solo eseguibile.
Di seguito come ho compilato dropbear :
./configure --host=mips-linux --prefix=/work/dg834ssh/target --disable-zlib --disable-lastlog --disable-syslog -disable-utmp --disable-utmpx --disable-wtmp --disable-wtmpx
make PROGRAMS="dropbear dbclient dropbearkey dropbearconvert scp" MULTI=1 STATIC=1
-)dropbear è troppo grosso: un file non puo' occupare 500kb su 4 mb significa che il 12% di spazio totale lo occupa lui senza contare tutti gli scripts che si tira dietro e che portano via memoria e tempi di esecuzione rallentati
Visto che il file del dropbear è di grosse dimensioni ho eliminato le lingue francese e tedesco per rimanere sotto i 3,5 Mb
Ho già fatto un test questa notte con STATIC=0 e come eseguibile siamo dropbearmulti a 325K devo provarlo sul router per verificarne il funzionamento.
ma poi non avevi detto che avevi ricompilato tutto in blocco ? li ho visto che è ancora diviso in 2: si guadagnava spazio tanto con un eseguibile solo
tra l'altro, hai ricompilato con opzione statica ?
Se parli della busybox inizialmente si avevo portato tutto alla 1.0.1, poi sono tornato all'origine perchè non mi funzionava più il no-ip e non ho capito perchè... può essere per via della modifica /etc/version ?
Come opzione statica solo su Dropbear.
anche perchè se la feature è utile in qualche modo solo se uno fa uso di login remoto illimitato dall'esterno in pratica deve toccare il meno possibile il resto
andrebbe per fare buona cosa ridotto di almeno 1/10 per fare cose ottimali ma facciamo che anche 100kb potremmo farli bastare: anche perchè altrimenti bisogna imballare la flash e togliere altra roba: non ci crederai ma dalle mie statistiche il firmware lo hanno scaricato anche un tot di francesi/tedeschi anche
Non potevo immaginare l'interesse dei Francesi e Tedeschi per l'accesso ssh dall'esterno al router.
-)la cgi quello non è un problema: si integra in impostazioni di accesso e abbandoniamo procgi + script che francamente senza imbrodarsi la mia gli da' un po' di punti
Cgi: non essendo un programmatore esperto in C ho preferito continuare a scrivere script ed il procgi è l'unico mezzo che conosco per poter processare le pagine web e modificarne le variabili.
-) come dicevo, troppi scripts: alcuni sono perdonabili ma appesantiscono il sistema e le risorse: tra l'altro
gli script utilizzati sono :
/usr/etc/rcS
/usr/etc/rcS.dropbear
/etc/ppp/ip-up-demand aggiunte
/etc/ppp/my-ip-up
/usr/sbin/fw-scripts/firewall
/usr/sbin/fw-scripts/firewall.dropbear
/usr/sbin/rc solo per reimpostare il crontab
è rimasto un eseguibile nel firmware in/usr/sbin/haserl di circa 70K http://haserl.sourceforge.net/cgi-bin/haserl/wiki/read?page=index da eliminare.
altra cosa: dropbear puo' agire anche verso telnet remoto ?
volendo si basta creare il link "ln -s dropbearmulti ssh" se risulta utile lo applico.
-)ti sei fatto ingolosire dalle modifiche e hai modificato il file /etc/version
quello NON va toccato almeno finchè ci teniamo ez-ipupdate per il dyndns (contavo di sbrogliarlo prima o poi )
perchè altrimenti il dyndns NON funziona
non lo sapevo riporterò il file allo stato iniziale.
-) ah poi altra cosa: ti chiami bracco anche tu ?
no perchè leggendo il makefile vedevo che la path impostata aveva percorso /home/bracco/work ecc ecc al chè se usi come nome utente unix bracco che ricordiamo sviluppatore di ubergt pensavo un dejavu: corsi & ricorsi storici
No non mi chiamo bracco. Mi scuso con Bracco se ho utilizzato a mia insaputa il suo nome
Nel Makefile del dropbear come prefix ho : prefix=/work/dg834ssh/target
però sto usando la sua toolchain trovata sul sito del Ubert Project.
Nel frattempo sono riuscito finalmente a crearmi una toolchain tutta mia su Debian.
cmq in sintesi: visto che ci hai guardato dedicandogli parecchio tempo se riesci a ridurlo come opzioni/dimensioni all'indispensabile è meglio
non serve essere fort knox non è la sua funzione, non ne ha le risorse, è un sistema embedded
Proverò a ridurlo e togliere ciò che non viene utilizzato e ad inserire nuovamente le lingue che ho tolto.
Mezzanotte e 3 :
semplicemente ho copiato la riga del crontab del firmware di exovii e non mi sono preoccupato di cambiare l'orario.
3 0 * * 0,1,2,3,4,5,6 root /etc/ppp/my-ip-up ed ho aggiunto in /usr/sbin/rc un echo "3 0 * * 0,1,2,3,4,5,6 root /etc/ppp/my-ip-up" >> /etc/crontab perchè ogni volta che viene eseguito /usr/sbin/command cronset mi resetta il crontab.
Ciao
MisteroX
MisterWEX
19-06-2008, 10:17
quindi fa lo stesso se lo tiro via vero ?
beh allora mettiamogli l'ultimo
certo il wget si può togliere benissimo dato che serve solo a me ed è stato inserito in un modo un pò "rustico"... per il driver DSL si può provare la versione f... ma se nel custom dell'altro forum sono ritornati alla versione b c'è un motivo, la versione g rimane un mistero... per le pagine web volevo dire che non ho applicato le impostazioni solo per la WPA2-802.1x, perchè se ci sono problemi si vede da questo, cmq anche se sono stato molto preciso se qualcuno lo prova eliminiamo ogni dubbio
Ciao Stev-O,
ho seguito come spunto il lavoro di exovii per il DG834G ed ho cercato di mantenere la sua struttura visto che era la prima volta che mettevo mano ad un firmware.
Da qualche parte dovevo iniziare.
Passiamo hai punti da te descritti :
uuencode e undecode: vengono utilizzate dallo script di exovii /usr/etc/rcS.dropbear per riuscire ad aggiungere in nvram le chiavi rsa e dss create in fase di boot.
Avevo provato ad eliminare alcuni passi ma non mi funzionava un gran chè ci riproverò così posso ridurre almeno il codice di script:
# Create the Dropbear etc directory if not exists
...
...
# If RSA key is empty then generate it and store
if [ "$key_rsa" = "" ]; then
# Generating RSA key...
/usr/local/bin/dropbearkey -t rsa -f $FILE_RSA_KEY
# Storing into nvram...
nvram set ssh_keyrsa="`cat /tmp/rsa.tmp`"
rm -f /tmp/rsa.tmp
else
# Extracting RSA key from nvram...
echo "$key_rsa" > /tmp/rsa.tmp
rm -f /tmp/rsa.tmp
fi
..
no no... anche sta cosa... bisogna trovare il modo di ridurre la chiave altrimenti c'e' troppo casino...
Da qui ho preso spunto per il dropbear
http://www.nomis52.net/?section=projects§2=netgear&page=dropbear
Nella sezione Random Notes :
If you want to compile statically (so that all required libraries are compiled into a single executable), run make with the option STATIC=1 .
In questa modalità si porta dietro tutte le lib necessarie in un solo eseguibile.
Di seguito come ho compilato dropbear :
./configure --host=mips-linux --prefix=/work/dg834ssh/target --disable-zlib --disable-lastlog --disable-syslog -disable-utmp --disable-utmpx --disable-wtmp --disable-wtmpx
make PROGRAMS="dropbear dbclient dropbearkey dropbearconvert scp" MULTI=1 STATIC=1
Visto che il file del dropbear è di grosse dimensioni ho eliminato le lingue francese e tedesco per rimanere sotto i 3,5 Mb
Ho già fatto un test questa notte con STATIC=0 e come eseguibile siamo dropbearmulti a 325K devo provarlo sul router per verificarne il funzionamento.
beh insomma... cmq deve diventare di 100 circa
Se parli della busybox inizialmente si avevo portato tutto alla 1.0.1, poi sono tornato all'origine perchè non mi funzionava più il no-ip e non ho capito perchè... può essere per via della modifica /etc/version ?no è probabilmente il bug dello stoutput che mi ha costretto a lasciare l'originale ancora su
Come opzione statica solo su Dropbear.
Non potevo immaginare l'interesse dei Francesi e Tedeschi per l'accesso ssh dall'esterno al router.
Cgi: non essendo un programmatore esperto in C ho preferito continuare a scrivere script ed il procgi è l'unico mezzo che conosco per poter processare le pagine web e modificarne le variabili.
va beh quella me la vedo io visto che c'e' già una struttura pronta: mi basta avere il demone funzionante con start stop restart e variabili di ambiente: il resto si integra
-
gli script utilizzati sono :
/usr/etc/rcS
/usr/etc/rcS.dropbear
/etc/ppp/ip-up-demand aggiunte
/etc/ppp/my-ip-up
/usr/sbin/fw-scripts/firewall
/usr/sbin/fw-scripts/firewall.dropbear
/usr/sbin/rc solo per reimpostare il crontab
si' lo so
è rimasto un eseguibile nel firmware in/usr/sbin/haserl di circa 70K http://haserl.sourceforge.net/cgi-bin/haserl/wiki/read?page=index da eliminare.
:sofico:
volendo si basta creare il link "ln -s dropbearmulti ssh" se risulta utile lo applico.
non lo sapevo riporterò il file allo stato iniziale.
No non mi chiamo bracco. Mi scuso con Bracco se ho utilizzato a mia insaputa il suo nome
Nel Makefile del dropbear come prefix ho : prefix=/work/dg834ssh/target
però sto usando la sua toolchain trovata sul sito del Ubert Project.
Nel frattempo sono riuscito finalmente a crearmi una toolchain tutta mia su Debian.
ho immaginato: prova a ricompilare il bb
Proverò a ridurlo e togliere ciò che non viene utilizzato e ad inserire nuovamente le lingue che ho tolto.
Mezzanotte e 3 :
semplicemente ho copiato la riga del crontab del firmware di exovii e non mi sono preoccupato di cambiare l'orario.
3 0 * * 0,1,2,3,4,5,6 root /etc/ppp/my-ip-up ed ho aggiunto in /usr/sbin/rc un echo "3 0 * * 0,1,2,3,4,5,6 root /etc/ppp/my-ip-up" >> /etc/crontab perchè ogni volta che viene eseguito /usr/sbin/command cronset mi resetta il crontab.
Ciao
MisteroXsi l'ho capito ma è indispensabile ?
certo il wget si può togliere benissimo dato che serve solo a me ed è stato inserito in un modo un pò "rustico"... per il driver DSL si può provare la versione f... ma se nel custom dell'altro forum sono ritornati alla versione b c'è un motivo
ma quale ?
al limite facciamo scegliere a uno cosa mettere mettendo entrambi anche se pero' i dualismi non mi piacciono sicuramente provero' a flashare col nuovo sempre che il wireless non si imbanani
facciamo anche che creo un firmware solo con tutte le modifiche insieme almeno per adesso ?
faccio una pulizia e per adesso lascio 0743 con
driver adsl versione f
dropbear il più contenuto possibile che poi posterai (tar della cartella con il make)
pagine aggiuntive (se qualcuno nel frattempo le prova tutte applicandole)
eliminazione di files inutili ecc
attendo completamenti per procedere
misteroX
19-06-2008, 13:55
OK per tutto.
Questa sera mi metto al lavoro.
Momentaneamente disabilito il link per il download di ciò che avevo fatto così non si creano conflitti di versioni.
Ciao
MisteroX
misteroX
20-06-2008, 09:54
Ciao Stev-O,
punto della situazione dropbear e riduzione eseguibile:
su i386 automaticamente riesco a portarlo a 130K senza strip senza ottimizzazzioni.
Su mips:
200K circa senza strip ed alcune ottimizzazioni al option.h dei sorgenti del dropbear .
172K circa con strip ed alcune ottimizzazioni al option.h dei sorgenti del dropbear non ancora testa sul router.
Ieri sera senza ottimizzazioni al option.h ma con strip raggiungevo i 195K e sul router l'eseguibile funzionava regolarmente.
Compilato in questo modo abbiamo solo il lato server del dropbear mentre il lato cliente e il dropbearkey vanno compilati a parte.
Ci lavoro ancora su per capire dove posso limare.
Ciao
MisteroX
ci siamo quasi
dopo al limite si puo' andare sul codice e cavare dei pezzi
magari tutto l'help, il man se c'e' il debug mode e tutte quelle cose che non si usano e non servono
misteroX
20-06-2008, 10:14
ci siamo quasi
dopo al limite si puo' andare sul codice e cavare dei pezzi
magari tutto l'help, il man se c'e' il debug mode e tutte quelle cose che non si usano e non servono
Se hai idea di quali section posso eliminare
queste son quelle rimaste:
@.shstrtab^@.interp^@.dynamic^@.hash^@.dynsym^@.dynstr^@.init^@.MIPS.stubs^@.fini^@.rodata^@.eh_frame^@.ctors^@.dtors^@.jcr^@.data.rel.ro^@.data^@.rld_map^@.got^@.sbss^@.bss^@.pdr
questo è lo il comando strip della toolchain che utilizzo:
mips-uclibc-strip --strip-all --discard-all --strip-debug --strip-unneeded --remove-section=.comment --remove-section=.text --remove-section=.mdebug.abi32 -o dropstrip3 dropbear
Ciao
MisteroX
no ma dicevo nel codice proprio
misteroX
20-06-2008, 10:27
no ma dicevo nel codice proprio
Ok avevo capito male.
resto sempre in attesa di sapere se le pagine web wpa2 funzionano bene tutte nelle nuove opzioni
ah
mi accorgo ora che manca il radius misto in wpa2 (dovrebbe essere l'opzione 7)
MisterWEX
20-06-2008, 11:56
resto sempre in attesa di sapere se le pagine web wpa2 funzionano bene tutte nelle nuove opzioni
ah
mi accorgo ora che manca il radius misto in wpa2 (dovrebbe essere l'opzione 7)
Allora ho applicato tutte le impostazioni WPA2, non ho riscontrato malfunzionamenti nel router, ho fatto ogni volta un backup del file di configurazione e controllato in un editor di testo il suddetto file.
L'opzione 7 non c'è nel file di configurazione quindi non è supportata.
A questo indirizzo c'è un pacchetto per il driver dsl 23k:
http://www.neufbox4.org/forum/viewtopic.php?pid=4697
all'interno c'è solo il binario per piattaforma 6358, servirebbe quello per piattaform 6348, cmq mi sembra che si può compilare dai sorgenti contenuti anche per la piattaforma 6348...
questi driver dsl spuntano come i funghi :) ... c'è in giro anche il 23n
Allora ho applicato tutte le impostazioni WPA2, non ho riscontrato malfunzionamenti nel router, ho fatto ogni volta un backup del file di configurazione e controllato in un editor di testo il suddetto file.quindi la wpa funzionava in ogni sua modalità
L'opzione 7 non c'è nel file di configurazione quindi non è supportata.
ma come fai a saperlo ? nel v4 c'e' hai provato a testare server radius + wpa 2 insieme e non andava ?
A questo indirizzo c'è un pacchetto per il driver dsl 23k:
http://www.neufbox4.org/forum/viewtopic.php?pid=4697
all'interno c'è solo il binario per piattaforma 6358, servirebbe quello per piattaform 6348, cmq mi sembra che si può compilare dai sorgenti contenuti anche per la piattaforma 6348...
questi driver dsl spuntano come i funghi :) ... c'è in giro anche il 23n
si ma mi sa che non vanno
ci sono troppe diversità: uno avevo provato a mettere un driver dell'usr 9108 senza successo
anche le nomenclature di versione variano da specie a specie
per 6348/6358 non vedo particolari differenze perchè lo stesso driver sul n funziona (e l'n è un 6358)
al momento il più recente come compilazione è l'f sarei orientato dal mettere quello se poi fa dei danni nel senso che è instabile si pianta ecc si sostituisce il file e si reinstalla
poi c'e' un'altra questioncina importante
sarebbe utile riuscire a estrarre kernel e filesystem direttamente da una immagine
il filesystem è compresso squashfs per cui ci vorrebbe un estrattore/convertitore
ma soprattutto ci vorrebbe un indicatore su dove finisce il fs (inizia con sqsh) in modo da poter estrarre i pezzi dall'img
il kernel dovrebbe iniziare a 10100h e terminare appunto prima di sqsh"
sarebbe una utile cosa :fagiano:
MisterWEX
20-06-2008, 14:31
quindi la wpa funzionava in ogni sua modalità
ma come fai a saperlo ? nel v4 c'e' hai provato a testare server radius + wpa 2 insieme e non andava ?
la modalità 7 dovrebbe essere WPA+WPA2_802.1x... ho provato a caricare un file di configurazione modificato per quella modalità e mi dà errore... forse mi sfugge qualche cosa... però mi ricordo che avevo provato già con altri firmware e le modalità dovrebbero essere solo quelle elencate dentro il file di configurazione, per questo avevo scritto quasi con certezza che l'opzione 7 non è supportata
il fatto è che nessuno usa radius quindi diventa difficile da provare
cmq sul v4 c'e' ma vai a trovare qualcuno che provi se va li e poi non è detto che vada qui
cmq la mettero' commentata per adesso
misteroX
20-06-2008, 15:40
Ciao,
Commentando la funzione printhelp nel file svr-runopts.c che è quella che stampa l'help siamo scesi a 166K per il dropbear sempre però da testare sul router . :muro:
166K 2008-06-20 16:39 dropstrip6
Ciao
MisteroX
misteroX
20-06-2008, 23:41
Ciao Stev-O,
ho fatto parecchie prove è la versione funzionante del dropbear mi si ferma a 170k mentre quella da 166K mi da errore.
Sul mio Dlink G604T (firmware rtech ) ho notato che il dropbear ed è di 100k ma compilando quella versione di dropbear per il nostro router la dimensione cresce circa 181k sia con la toolchain presa dal sito del progetto UBERT e sia con la mia toolchain basata su compilatore gcc ver 3.4.2.
Continuerò a lavorarci su per recuperare ancora dei k.
Ciao
MisteroX
Ch4OSm4n
21-06-2008, 07:33
Ciao ragazzi, sono possessore del firmware .32 Dgteam (complimenti)!!! Da un paio di giorni ho visto che però la notte, dalle 2 alle 3 circa 3-4 volte nei registri appare la scritta LCP DOWN e poi si rinizializza automaticamente. In questo periodo non ho p2p acceso di notte, quindi praticamente il router è acceso a far niente; volevo sapere cosa succederebbe al p2p ad esempio, con un lcp down per qualche secondo.
I miei valori sono :
Velocità di connessione 8128 kbps 480 kbps
Attenuazione linea 17.0 db 11.5 db
Margine rumore 17.0 db 19.0 db
Ed ho una 7 mega (alice), secondo voi agisco sull'snr oppure mi sto cosi? Diciamo che non noto mai disconnessioni e la velocità è ottima, non so se si possa fare di piu o magari se lcp dipenda da quei valori.
Grazie mille ragazzi
non è un problema di firm o settaggi
con quei valori sei già apposto
delle disconnessioni ogni tanto sono normali , non è colpa del router ma del provider
nei p2p una disconnessione a notte ti può far perdere qualche coda (emule), ma non è la fine del mondo, sopratutto se il down non implica il cambio IP
Ch4OSm4n
21-06-2008, 09:12
Grazie mille paky, mi hai tranquillizzato :)
170 puo' anche iniziare ad andare rispetto ai 500 di prima: proverei a cavare del codice eliminando pezzi e controlli inutili variabili inutilizzate o cose cosi'
Per DG834N c'e' mica qualcosa in arrivo? Mi sarebbe molto utile il traffic shaping.
non è un negozio eh :sofico:
Lo so non prenderla a male era solo per info eventuali...
misteroX
23-06-2008, 18:56
Ciao Stev-O
Punto della situazione:
dropbear 170k di meno non riesco perchè non mi funziona.
Effettuati test:
da prove sul router si può togliere uuencode uudecode. Sto ricompilando bbtext per i miei test.
Ho ridotto lo scritp rcS.dropbear eliminando la parte di uuencode uudecode, commenti vari ed altro.
Rimane il file dropbearkey che serve per generare le chiavi sull'host necessarie per accesso in rsa/dss.
Questo file va mantenuto e installato sul router. Provo a limarlo per renderlo più leggero possibile.
Nello script /etc/ppp/ip-up-demand probabilmente exovii ha messo il richiamo [ -e /etc/ppp/my-ip-up ] && /etc/ppp/my-ip-up per riavviare il servizio dropbear nel caso di una riconnessione adsl e di conseguenza riavviare le regole di iptables.
Nella versione che preparo proverò ad elimnare lo script e fare alcuni test togliendo la linea adsl per vedere se alla riconnessione il servizio ssh rimane attivo.
Dal sito Netgear in francese : "Il faut que le script soit aussi lancé lors d'une (re)connexion, donc lancé par /etc/ppp/my-ip-up."
http://www.netgear-forum.com/forum/index.php?act=Print&client=printer&f=510&t=32095
Lo script setup_x.cgi e gli script in /usr/sbin/fw-script non li tocco visto che probabilemte metterai il tutto nella tua cgi, giusto ?
Ciao
MisteroX
eliafino
24-06-2008, 08:20
Salve ragazzi,
mi introduco per una domanda sul DG834GT...
...c'è una ben che minima possibilità di dare priorità al VoIP?
Tipo ai pacchetti, ad uno specifico IP di rete o alle porte? QoS? Qualche regolina in telnet?
Magari vero...
Un saluto by Elia
Ciao Stev-O
Punto della situazione:
dropbear 170k di meno non riesco perchè non mi funziona.
Effettuati test:
da prove sul router si può togliere uuencode uudecode. Sto ricompilando bbtext per i miei test.
Ho ridotto lo scritp rcS.dropbear eliminando la parte di uuencode uudecode, commenti vari ed altro.
Rimane il file dropbearkey che serve per generare le chiavi sull'host necessarie per accesso in rsa/dss.
Questo file va mantenuto e installato sul router. Provo a limarlo per renderlo più leggero possibile.
Nello script /etc/ppp/ip-up-demand probabilmente exovii ha messo il richiamo [ -e /etc/ppp/my-ip-up ] && /etc/ppp/my-ip-up per riavviare il servizio dropbear nel caso di una riconnessione adsl e di conseguenza riavviare le regole di iptables.
Nella versione che preparo proverò ad elimnare lo script e fare alcuni test togliendo la linea adsl per vedere se alla riconnessione il servizio ssh rimane attivo.
Dal sito Netgear in francese : "Il faut que le script soit aussi lancé lors d'une (re)connexion, donc lancé par /etc/ppp/my-ip-up."
http://www.netgear-forum.com/forum/index.php?act=Print&client=printer&f=510&t=32095
Lo script setup_x.cgi e gli script in /usr/sbin/fw-script non li tocco visto che probabilemte metterai il tutto nella tua cgi, giusto ?
Ciao
MisteroX
va bene
direi che per il momento 170k possono essere adeguati
rifai il pacco sorgenti con le modifiche necessarie poi posta il tutto
il riavvio delle regole in caso di riconnessione me lo vedo io nell'rc dato che aggiungero' un modulo al firewall di sistema quindi quella rogna sparisce
la cgi anche li mettero' un'aggiunta alla webpage di impostazione
vorrei provare a usare il busybox 1.00 (1.01 mi sembrava avesse un baco dello stdout) partendo dai sorgenti forniti dalla netgear sotto apps con alcune modifiche
ma vorrei provare a compilarlo tutto insieme per risparmiare spazio sperando l'assenza di effetti collaterali
Salve ragazzi,
mi introduco per una domanda sul DG834GT...
...c'è una ben che minima possibilità di dare priorità al VoIP?
Tipo ai pacchetti, ad uno specifico IP di rete o alle porte? QoS? Qualche regolina in telnet?
Magari vero...
Un saluto by Elia
ci sono 2 moduli caricati nel kernel nell'ultima versione che danno priorità al traffico voip (impostazione wan con possibilità di disattivarlo in caso di prob) oltre alle impostazioni manuali tcp/ip
parlo dell'originale 1.02.14
eliafino
24-06-2008, 09:57
parlo dell'originale 1.02.14Grazie 1000!
Emanuele86
24-06-2008, 10:01
QUindi dovrebbe funzionare anche il voip di telecom??
Oppure mi sbaglio?
per funzionare funziona indipendentemente dal firmware se è un dispositivo ethernet
dovrebbe esserci un modulo dedicato al traffico nell'ultima versione
Emanuele86
24-06-2008, 10:11
per funzionare funziona indipendentemente dal firmware se è un dispositivo ethernet
dovrebbe esserci un modulo dedicato al traffico nell'ultima versione
L'avevo consatato anchio che partiva internet sul siryo by alice:D , il problema è che non parte la registrazione del telefono e le chiamate, cosa che ovviamnte non accade con il modem telecom.
eliafino
24-06-2008, 13:45
dovrebbe esserci un modulo dedicato al traffico nell'ultima versioneNon mi pare di aver visto novità nella nuova versione ufficiale a livello di interfaccia, forse è a livello kernel e non configurabile?
ehm la pagina in effetti è solo in inglese :sofico:
peppecbr
24-06-2008, 20:57
ho il fw moddato da stev-o
ma senza firewall spi si perde tanto in sicurezza? anche se uso un firewall software?
vorrei provare per vedere se almeno si guadagna in velocità di navigazione/utorrent :D
peppecbr
24-06-2008, 23:22
ho provato ad attivare l'interfaccia remota via web :mc:
come dalle istruzioni ho cambiato porta e mi è uscito l'indirizzo da digitare per l'accesso via browser Indirizzo di gestione remota Web:
ho messo poi accesso a chiunque tanto per provare ma non funziona :cry:
su l'altro router linksys ho provato e funziona :mc: le opzioni quelle sono che dovrei fare? aprire la porta che ho scelto?
sul linksys non l'ho fatto e ci entro ugualmente via web :(
mi aiutate? grazie.
non puoi fare prove su te stesso
in tal caso devi abilitare l'apposita funzione "nat loopback"
Salve ragazzi,ho un grosso problema:
Attenuazione linea 18.0 db 19.8 db
Margine rumore 5.6 db 11.5 db
come vedete il margine di rumore è molto basso in down e mi causa cadute di connessione continue...
Come firmware originale quale consigliate?
In questo momento ho l'1.01.32 (DGTeam Rev. 0743) che mi dite?
littlemau
27-06-2008, 23:18
Tienilo...difficile trovare di meglio. Ma con la modifica del margine di rumore non ottieni benefici?
potresti dirmi in cosa consiste?
vuoi vedere che potrei risolvere così?
littlemau
27-06-2008, 23:32
E' uno dei motivi più gettonati per passare al dgteam.
Mai letta la prima pagina? C'è un passo proprio sulle problematiche sell'SNR e sulla possibilità di variarlo.
La cosa bella del firmware moddato è che non c'è nemmeno la rottura di dover dare comandi via telnet...e doverli ridare ad ogni riavvio: le modfiche sono permanenti fino a nuova modifica e il tutto si limita a spostare un cursore su una scaletta graduata. :)
Tu parli della seguente pagina:
Impostazioni ADSL avanzate
Tipo di Modulazione MultiMode (default)
G.DMT
G.Lite
T1.413
ADSL2 (G.992.3)
ADSL2+ (G.992.5)
Reach Ext. ADSL (Annex L)
Double Upstream (Annex M)
SNR Percentuale 100 % (default)
Controllo di parità Interno (default) Esterno
Bitswap On (default) Off
Seamless Rate Adaptation On (default) Off
Codifica Trellis Default On Off
Hai suggerimenti come impostare? Ho alice 20 mega come nominale
grazie per l'aiuto
littlemau
27-06-2008, 23:50
Alice 20 Mega?
Strano...il tuo SNR alla luce di ciò non dovrebbe essere malvagio (cito dalla prima pagina del thread ufficiale del router):
ADSL2/2+ (DA 8 Mb/s a 24 Mb/s)
Rapporto segnale rumore – Margine Rumore (SNR):
< 3db = problemi, non si sincronizza o ha problemi a sincronizzarsi
3-4db = mediocre, si possono riscontrare problemi di sincronizzazione se abbinato a valori di portante superiori ai 12 Mb/s
5-7db = buono (ottimo se abbinato a valori di portante superiori ai 12 Mb/s)
8-10db = ottimo
> 10db = eccellente
Comunque si...quella era la pagina a cui facevo riferimento. Spostando la barretta verso valori superiori al 100% dovresti aumentare l'SNR...ma ripeto per un'ADSL2+ come la tua dovresti essere già messo bene. Tentare comunque non nuoce.
è nominale come 20 mega...al massimo arriva a 8 come reale
La pagina che dicevi per forzare il margine di rumore è quella che ti ho fatto vedere?
Aumentare la % SNR da 100 al 200% potrebbe cambiare qualcosa?
littlemau
28-06-2008, 00:01
è nominale come 20 mega...al massimo arriva a 8 come reale Capisco..lontanuccio dalla centrale, probabilmente.
La pagina che dicevi per forzare il margine di rumore è quella che ti ho fatto vedere?Si.
Aumentare la % SNR da 100 al 200% potrebbe cambiare qualcosa? Tentar non nuoce.. Ovviamente andrà a discapito della portante agganciabile...
Le seguenti voci lasciarle tutte in default?
Controllo di parità Interno (default) Esterno
Bitswap On (default) Off
Seamless Rate Adaptation On (default) Off
Codifica Trellis Default On Off
Ma aumentare quallla % in teoria cosa dovrebbe succedere?
Il fatto che mi limiti la portante è un problema secondo te? Cioè alla fine dovrei trovare più stabilità
littlemau
28-06-2008, 00:12
Le seguenti voci lasciarle tutte in default?
Controllo di parità Interno (default) Esterno
Bitswap On (default) Off
Seamless Rate Adaptation On (default) Off
Codifica Trellis Default On Off
Lascia tutto com'è.
Ma aumentare quallla % in teoria cosa dovrebbe succedere?
Il fatto che mi limiti la portante è un problema secondo te? Cioè alla fine dovrei trovare più stabilità
Succede semplicemente che aumenti l'SNR. Maggior SNR maggiore stabilità della linea. Ridurre la portante può essere un'ulteriore limitazione della tua già poco eccelsa banda.
Non so se tu possa ottenere benefici: sulla carta hai già un SNR più che buono. Ma se lamenti instabilità un tentativo lo farei.
Controlla comunque che nel tuo impianto non ci siano altri apparecchi (telefoni spine ecc) che potrebbero interferire.
non hai contatto MSN?
comunque il fatto di avere problemi con il margine di rumore dipende principalmente da qualcosa che non va a casa mia?
Non potrebbe essere un problema di linea telecom?
littlemau
28-06-2008, 00:37
Ancora...il tuo SNR non ha alcun problema apparente. La stabilità è quella che lamenti. E li può dipendere da apparecchi presenti nel tuo impianto.
Scusami se ho insistito...
Ormai sono 2 mesi che vado dietro alla telecom per questo problema che tra l'altro è cominciato da quando hanno fatto il passaggio alle famose 20 mega...prima mai un problema
Ho messo il DGTeam V1.02.09 ora pur funzionando il wireless non riesco più a configurare (solo il wireless) dal pannello web di amministrazione mi appare al centro del frame sempre una pagina bianca, ho provato a cambiare lingua ma niente, devo riflesharlo?
TheMonzOne
01-07-2008, 00:50
Spariti tutti?
Be' tentar non nuoce....riflesha e vedi come va.
Impression
02-07-2008, 09:49
allora? questo nuovo firmware si è bloccato??? che fine avete fatto?;)
allora?
prova con 50 euro forse aiuta :stordita:
dmann9999
02-07-2008, 10:40
prova con 50 euro forse aiuta :stordita:
Ahahaha troppo forte :sofico:
a parte che secondo me non ci sarebbe niente di male a contribuire (con piccole cifre ogniuno) per il tempo che i programmatori per passione spendono per questo nostro router.
:)
ciao a tutti
pegasolabs
02-07-2008, 11:25
allora? questo nuovo firmware si è bloccato??? che fine avete fatto?
Spariti tutti?
Egregi signori,
qui ci sono persone che lavorano al progetto senza scopo di lucro.
E soprattutto, per quanto riguarda il DGTeam, Stev-O ha chiaramente detto nelle pagine precedenti che le modifiche che si stanno effettuando richiedono tempo.
Quindi apettate con pazienzq ed evitiamo post di questo genere in quanto assolutamente privi di utilità ;)
Empyrium
02-07-2008, 11:34
Rimane il file dropbearkey che serve per generare le chiavi sull'host necessarie per accesso in rsa/dss. Questo file va mantenuto e installato sul router. Provo a limarlo per renderlo più leggero possibile.
Ciao,
ti do un suggerimento: è del tutto inutile avere un generatore di chiavi sul router. Primo perché data la potenza di calcolo ci metterebbe un bel po' a crearle; secondo perché è sufficiente crearle su un pc esterno (in pochi secondi) e uploadarle tramite interfaccia web. Basta un piccolo form che punti al path corretto e setti i permessi giusti ed è fatta... in questo modo risparmi spazio e guadagni in velocità :)
Detto ciò, non ho ancora curiosato sul sito di dropbear... supporta anche il forwarding? :D
troppo complicato
ormai c'e' già (c'era già) la chiave va poi impostata una tantum o giù di li
Empyrium
02-07-2008, 12:09
Capito.
Un'ultima richiesta veloce veloce: visto che il driver wireless del 1.01.32 è buggato (e inaccessibile), è possibile cambiare la pianificazione wireless in modo da fare un bel reboot brutale? :fagiano:
Magari, per andare sul sicuro la cosa migliore sarebbe prima disconnettere la connessione WAN, poi riavviare il giocattolino :)
UPDATE: se c'è un modo per modificare il crontab senza ri-flashare (ovviamente mantenendo le modifiche effettuate dopo un riavvio), me la sbrigo da solo così non vi rompo più scatole... aiuti? ;)
Sto provando il firmware DGteam 1.02.09...per cercare di avere più stabilità con l' adsl 20 mega di Alice....
Accedo tranquillamente nel menù del router con i miei dati user e pass; volevo accederci da telnet per leggere info stats etc etc...ma mi da login incorrect dove sbaglio???
ho notato che non è possibile utilizzare il software DMT
Saluti
Empyrium
02-07-2008, 17:21
Accedo tranquillamente nel menù del router con i miei dati user e pass; volevo accederci da telnet per leggere info stats etc etc...ma mi da login incorrect dove sbaglio???
Come username, usa root.
Come username, usa root.
Grazie per telnet ho risolto...forse ci vorrebbe Steve-O per indicarci come risolvere con il software DMT....la versione 8.04 non riesco a trovarla ho trovato solo la 8.07 che con il firmware originale fungeva bene.
Saluti
misteroX
02-07-2008, 19:06
Ciao,
ti do un suggerimento: è del tutto inutile avere un generatore di chiavi sul router. Primo perché data la potenza di calcolo ci metterebbe un bel po' a crearle; secondo perché è sufficiente crearle su un pc esterno (in pochi secondi) e uploadarle tramite interfaccia web. Basta un piccolo form che punti al path corretto e setti i permessi giusti ed è fatta... in questo modo risparmi spazio e guadagni in velocità :)
Detto ciò, non ho ancora curiosato sul sito di dropbear... supporta anche il forwarding? :D
Ciao,
mi sembra più semplice farla autogenerare.
Viene creata la prima volta o eventualmente nel caso in cui venga cancellata dalla variabile nvram che la ospita.
Ciao
MisteroX
Empyrium
02-07-2008, 19:51
Stev-O,
è possibile avere i sorgenti del tuo command? O, in alternativa, sapere cosa fa di preciso command cronset.
Grazie! :)
Capito.
Un'ultima richiesta veloce veloce: visto che il driver wireless del 1.01.32 è buggato (e inaccessibile), è possibile cambiare la pianificazione wireless in modo da fare un bel reboot brutale? :fagiano:
Magari, per andare sul sicuro la cosa migliore sarebbe prima disconnettere la connessione WAN, poi riavviare il giocattolino :)
UPDATE: se c'è un modo per modificare il crontab senza ri-flashare (ovviamente mantenendo le modifiche effettuate dopo un riavvio), me la sbrigo da solo così non vi rompo più scatole... aiuti? ;)si' telnettare a ogni riavvio con uno script da shell
ti passa la voglia dopo le prime 3 volte: riflashare una modifica è cosi' problematico?
Sto provando il firmware DGteam 1.02.09...per cercare di avere più stabilità con l' adsl 20 mega di Alice....
Accedo tranquillamente nel menù del router con i miei dati user e pass; volevo accederci da telnet per leggere info stats etc etc...ma mi da login incorrect dove sbaglio???
ho notato che non è possibile utilizzare il software DMT
Saluti
Come username, usa root.
Grazie per telnet ho risolto...forse ci vorrebbe Steve-O per indicarci come risolvere con il software DMT....la versione 8.04 non riesco a trovarla ho trovato solo la 8.07 che con il firmware originale fungeva bene.
Salutibasta togliere la spunta a special connect
perchè lui si aspetta il telnet senza login del debug enable web
qui non si usa ovviamente
l'avremo scritto decine di volte
Ciao,
mi sembra più semplice farla autogenerare.
Viene creata la prima volta o eventualmente nel caso in cui venga cancellata dalla variabile nvram che la ospita.
Ciao
MisteroXma infatti... stavo quasi pensando di farla generare random via binario...
cosi' ci togliamo dalle balle encode e decode da busybox :fagiano:
è un file di testo quello generato o è un binario ?
Stev-O,
è possibile avere i sorgenti del tuo command? O, in alternativa, sapere cosa fa di preciso command cronset.
Grazie! :)
riscrive il file /etc/crontab che gestisce il demone cron orario (cioè l'esecuzione automatica di comandi in base all'ora)
infatti se tu fai echo "" > /etc/crontab e poi lo esegui ti si ricreerà sulla base delle sue regole
deve impostare la pianificazione regole se c'e' (elimina il baco della mezzanotte), il dyndns, il log mail, il noip, i led per il pn, tutto chiaramente in base alle variabili d'ambiente
Empyrium
02-07-2008, 21:16
riscrive il file /etc/crontab che gestisce il demone cron orario (cioè l'esecuzione automatica di comandi in base all'ora)
Ok, due domande:
- restarta (o manda un SIGHUP) anche crond dopo aver modificato il crontab?
- ho modo di modificarlo o devo lavorare di echo+append?
Grazie ancora :)
cron non viene restartato (non serve)
echo + append
misteroX
02-07-2008, 21:26
ma infatti... stavo quasi pensando di farla generare random via binario...
cosi' ci togliamo dalle balle encode e decode da busybox :fagiano:
è un file di testo quello generato o è un binario ?
uuencode/uudecode:
Devo convertirlo per poterlo mettere in una variabile nvram, quindi penso più ad un binario.
Se lo stesso file dropbear_rsa_host_key lo analizzo sulla mia ubuntu mi risponde :
file dropbear_rsa_host_key: data
misteroX
02-07-2008, 22:06
Ciao Stev-O,
Come da tuo consiglio compilato :
155K 2 lug 23:00 dropbear
Testato e funzionante
Ciao
MisteroX
Empyrium
02-07-2008, 22:40
cron non viene restartato (non serve)
echo + append
Perfetto, modifiche effettuate e router flashato :D
uuencode/uudecode:
Devo convertirlo per poterlo mettere in una variabile nvram, quindi penso più ad un binario.
Se lo stesso file dropbear_rsa_host_key lo analizzo sulla mia ubuntu mi risponde :
file dropbear_rsa_host_key: data
no mi domandavo se il file con la chiave uscente da dropbearkey viene letto come un byte a carattere (testo) o qualcosa di diverso
perchè se è un file di testo si puo' aggirare la cosa andando direttamente ad aggiornare il file streaming /etc/nvram e si evita di passare dalla chiamata al sistema operativo: il tutto sarebbe molto più semplice efficiente e snello
Be' tentar non nuoce....riflesha e vedi come va.
Ok a posto :) ora ho un altro quesito...
... possono rimanere rimasugli tra un firmware e l'altro? Mi spiego tempo fa ho messo il firmware custom con il wpa2 e quando ho flashato sopra il dgteam il pc continuava a volersi conettere in wpa2!
Ho paura che flashandolo spesso per fare prove il router si sia incasinato... ora ho un casino di pacchetti persi contrariamente all'altro mio router un dg834g che non presenta qeusti problemi di connessione, o forse semplicemente il router si è guastato?
scusate la domanda probabilmente già fatta .... mi è arrivata la mail di Infostrada che mi comunica il passaggio da 4 a 8 mega. Devo cambiare le impostazioni per migliorare la connessione, visto che ho quelle di default ???
Murgen
io seguo sempre il vecchio consiglio che per i dlink,funzionava ed era comodo:
appena metti un nuovo firmware, cancella tutta la cronologia - dati dal proprio browser. Insomma ripulisci tutto. Dopo aver chiuso e riavviato il browser riprova a collegarti al rutttter.
Ora che ci penso, durante i vari flash di firmwares mi mantiene sempre le impostazioni. Ma non dovrebbe invece togliere tutto?
Ora faccio un pò di confusione con i dlink...
no perchè i settaggi vengono memorizzati in un'area di memoria che non viene toccata dall'aggiornamento
viene toccata se si resetta
cmq il reset non va fatto prima dell'aggiornamento ma va sempre fatto DOPO perchè altrimenti ci si ritrovano le impostazioni di default del firmware vecchio e non del nuovo
juninho85
04-07-2008, 08:39
c'è la possibilità di introdurre nei log il registro dei mac adress terminali che hanno tentato di agganciarsi alla rete?
è stato volutamente tolto per questioni di risorse tutta la parte di logging
potresti fare una cosa a mano ma dovresti registrare ogni socket aperto e memorizzarlo confrontando l'ip sorgente con la lista dei precedenti da qui fare un arp scovare il mac (che poi si puo' cambiare)
e dove la vai a memorizzare tutta la roba ?
ci vuole un server apposta: questo è uno scrauso router
juninho85
04-07-2008, 09:45
ma è una cosa non prevista anche nei firm originali?
non sa dove registrare i dati
impegnerebbe la cpu ecc
a meno di non impostare un polling con confronto ma anche quello occuperebbe risorse ecc
Scusate, qualcuno mi sa dirfe dove scaricare l'ultimo fw per il DG834PN? Trovo solo versioni del 2007 in giro...
Grazie per il consiglio,
M
TheMonzOne
05-07-2008, 11:49
Scusate, qualcuno mi sa dirfe dove scaricare l'ultimo fw per il DG834PN? Trovo solo versioni del 2007 in giro...
Grazie per il consiglio,
M
Dal sito ufficiale no è? :muro:
(v 1.03.36 - 28 Gennaio 2008)
Dal sito ufficiale no è? :muro:
(v 1.03.36 - 28 Gennaio 2008)
Scusami, intendevo quelli modificati tipo DGTeam:) Ho gia l'ultima versione dal sito netgear...
Grazie!
TheMonzOne
05-07-2008, 18:13
Scusami, intendevo quelli modificati tipo DGTeam:) Ho gia l'ultima versione dal sito netgear...
Grazie!
Scusami tu allora. Cmq visto che parli di quelli DGTeam no, se non sono indicati in prima pagina vuol dire che non ce ne sono di nuovi. Non so a che data risalga l'ultima versione attualmente disponibile.
Ok che peccato avrei proprio voluto provarlo sul mio PN ma a questo punto mi tengo quello originale!:-/
Ancora grazie :)
thecatman
05-07-2008, 20:52
ciao!
ho un DG834N V1.01.06 - DGTeam Rev. 0743
volevo sapere se conviene aggiornare al nuovo firmware ufficiale 1.02.08 published April 7, 2008 http://kbserver.netgear.com/release_notes/D103280.asp
oppure tenermi questo finchè va e problemi non me ne da.
grazie infinite
a proposito sono già aperti altri 3d ufficiali sui nuovi prodotti netgear?
Morlack`X
07-07-2008, 08:24
ci vuole un server apposta: questo è uno scrauso router
ASD XD
continuano a giungermi diverse segnalazioni di utenti inglesi che hanno problemi nell'attivare il wol in particolare con il modello N e siccome mi sono rotto un po' i coglioni (anche perchè onn ho mai riscontrato nulla di anomalo con alcuna versione ne pc mai) volevo sapere se gli utenti dell'N (ma anche quelli di altri modelli) avevano riscontrato difficoltà in tal senso
per avere un feedback utile pero' sarebbe opportuno indicare:
subnet (192.168.0.0 di default ad esempio oppure se l'avete cambiata)
come inserite il mac address (i separatori : ; - spazio o altro ricordo che funzionano solo i : )
porta udp (alcune schede mamme sono un po' schizzinose e ne richiedono altre)
browser utilizzato
tentativi con altro browser
MaxFrames
13-07-2008, 14:13
Io ho avuto problemi per un po', finche' ho capito il mio errore... il WOL non funziona (indipendentemente da cosa si usa per farlo) se si e' eseguito uno spegnimento totale dell'alimentazione. In altre parole: se si chiude normalmente la sessione, o si mette il sistema in ibernazione, ma senza interrompere l'erogazione di tensione al PC, il WOL funziona, ma io avevo preso l'abitudine (a causa di un condensatore difettoso sulla mobo che emette un fischio fastidioso) di spegnere anche l'interruttore dell'alimentatore. In queste circostanze, dopo avere ovviamente riacceso l'interruttore, il WOL con la mia scheda madre (Asus A8N-E, ma presumo non sia rilevante) non funziona. Tutto bene invece se si evita di resettare l'alimentazione. Non so, magari quegli utenti hanno un problema simile?
salve ragazzi, volevo sapere se i firmaware sopra citati hanno una retrocompatibilità con un DG834G V2.
Grazie anticipatamente
Saluti!
pegasolabs
13-07-2008, 14:36
salve ragazzi, volevo sapere se i firmaware sopra citati hanno una retrocompatibilità con un DG834G V2.
Grazie anticipatamente
Saluti!
No. Leggi il primo post, grazie.;)
Io ho avuto problemi per un po', finche' ho capito il mio errore... il WOL non funziona (indipendentemente da cosa si usa per farlo) se si e' eseguito uno spegnimento totale dell'alimentazione. ...Non so, magari quegli utenti hanno un problema simile?
beh sarebbe comico , chi usa il wol sa benissimo di questa cosa , non per altro alcune mobo per sopperire al problema hanno la funzione di reboot (in caso di mancata alimentazione)
beh se quello è il loro problema che vadano alla scuola radio elettra :fagiano:
zazzaman
14-07-2008, 08:00
mi dite se la procedura per programmare l'accensione e lo spegnimento è corretta? firmware 0743
il modulo wireless è attivo
in Schedule flaggo l'opzione di schedulare il wireless
flaggo Every Days
start time 07:00
end time 01:00
-----------
perché non funziona? nel senso che il wireless si spegne, ma non si riaccende :confused:
prova a cercare pianificazione nel 3d , ne avevamo già discusso , è un problema noto settando orari che superano le 24 e quindi il giorno
Joepesce
14-07-2008, 08:55
non capisco perchè ma a me non si salva proprio la pianificazione salva
faccio applica
navigo in qualche altro settaggio, poi ritorno e trovo tutto default :muro:
perchè scavalca la mezzanotte
attualmente non puoi scavalcare la mezzanotte
cmq è una procedura che verrà penso sostituita con qualcos'altro
zazzaman
14-07-2008, 09:06
perchè scavalca la mezzanotte
attualmente non puoi scavalcare la mezzanotte
cmq è una procedura che verrà penso sostituita con qualcos'altro
in che senso scavalca la mezzanotte?
dire al router di spegnere il modulo wireless alle 1 di notte e riaccenditi alle 7 sarebbe scavalcare la mezzanotte? :(
non funziona così
start time 07:00
end time 01:00
la fine supera il giorno odierno
per adesso se vuoi tamponare c'è un piccolo batch che avevo fatto qualche tempo fa
apri nel dgteam il telnet e scheduli nella pianificazione di WIN il batch
scusate sto impazzendo, ho il dg834gt con firm v1.02.09 DG TEAM Rev 0743
e la xbox 360 non mi vede nessuna connessione wireless .... come mai?
L asus eee 900 si collega subito ....
non riesco a capire dove sbaglio con la 360 .... aiutatemi :muro:
marco83pt
14-07-2008, 10:43
posso usare il firmware
DG834GT_V1.02.09_DGTeam_0743
sul router DG834G (it) V3 per interderci quello con wireless a 54MB?
Saluti, Marco.
se vuoi cambiarlo con un altro dopo si'
nulla ho fatto casino e dopo il flash il modem è andatoin brick, si accendono le lucine continuamente del power e del V ..... manco fosse un labero di natale, ho provato a resettarlo spegnerlo etc etc ma nulla :cry:
c è possibilità di recupero oppure finisce nella spazzatura?????
prima pagina del 3d uff del gt , cerca la procedura di recupero
prima pagina del 3d uff del gt , cerca la procedura di recupero
ti ringrazio mi metto in ricerca :)
Joepesce
14-07-2008, 12:07
non funziona così
start time 07:00
end time 01:00
la fine supera il giorno odierno
per adesso se vuoi tamponare c'è un piccolo batch che avevo fatto qualche tempo fa
apri nel dgteam il telnet e scheduli nella pianificazione di WIN il batch
mi interessa :) magari lo metto sul mulo e fa tutto lui
mi daresti più info?
tnx
azz
è proprio morto .... :doh:
bha .... me ne compro un altro, se posso oggi pomeriggio ... ma guarda te ... tutto questo per qualla cavolo di connessione live della 360 .... ci manca pure che invece del modem router è rotta l antennina della 360, questo è già il secondo modem router che non va (il primo era quello della belkin serie N, costato uno sproposito)......:mad:
:eek: :eek:
ma non è in garanzia?
:eek: :eek:
ma non è in garanzia?
c ho installato un custom firmware :banned:
vabbè .....
Hai seguito bene tutti i punti della procedura di recupero? Ah spero tu non abbi usato Vista a me così non funzionava ho dovuto usare xp.
MaxFrames
14-07-2008, 16:11
beh sarebbe comico , chi usa il wol sa benissimo di questa cosa
Lo so, sono un gran simpaticone :Prrr: :ciapet:
mi interessa :) magari lo metto sul mulo e fa tutto lui
mi daresti più info?
tnx
ehm , non ho capito :stordita:
Joepesce
14-07-2008, 17:50
ehm , non ho capito :stordita:
nel senso che mi piacerebbe sapere come hai fatto questo batch che nel caso lo adatto alle mie esigenze e lo metto nelle operazioni pianificate sul muletto :)
puoi postare più dettagli please?
Hai seguito bene tutti i punti della procedura di recupero? Ah spero tu non abbi usato Vista a me così non funzionava ho dovuto usare xp.
ah si, ho usato sVista :rolleyes:
ora provo su xp ..... pensa te ..... il massimo sarebbe se si resuscita
resuscita resuscita ;)
altrimenti ci sono sempre io che ricompero router guasti :D
nel senso che mi piacerebbe sapere come hai fatto questo batch che nel caso lo adatto alle mie esigenze e lo metto nelle operazioni pianificate sul muletto :)
puoi postare più dettagli please?
meglio che ci spostiamo nel 3d del GT , questo discorso col firm mod non ha molto a che vedere
juninho85
14-07-2008, 21:04
resuscita resuscita ;)
altrimenti ci sono sempre io che ricompero router guasti :D
hai mai pensato di aggiungere una falce all'avatar?:asd:
ah si, ho usato sVista :rolleyes:
ora provo su xp ..... pensa te ..... il massimo sarebbe se si resuscita
Dimmi se resuscita, in caso contrario mi metto in lista per una libera donazione del router guasto :rolleyes:
Dimmi se resuscita, in caso contrario mi metto in lista per una libera donazione del router guasto :rolleyes:
no nn funge, provo con l assistenza se poi mi danno picche -come credo- lo darò in pasto a voi pescecani :sofico: :banned:
erfinestra2005
16-07-2008, 12:23
Io ho apena installato la 1.0.29 dgteam su un DG834GT è funziona splendidamente. Grazie a tutti
ciao a tutti
ho installato l'ultima versione del dgteam
il router funziona che è una meraviglia
ma....
la mia linea adsl non và per niente bene
vi faccio un esempio (ho letto tutte le pagine del post ma non ne vengo fuori)
quando si connette si connette a 7 mega
ma dopo un tot di tempo, variabile, si disconnette e si connette a valori ben più bassi, anche 640
il mio problema è il rumore, che dopo un pò precipita, disconnette il router e ti saluto peppina per la 7 mega
ho provato ad agire sui parametri per forzarlo ma mi sà che ho sbagliato qualcosa
facendo conto che riparta da zero per piacere su che parametri e quanto mi consigliate di agire
insomma io vorrei una sette mega stabile ma mi sembra impossibile, c'è verso di forzarla almeno a 4 MEGA stabili come portante senza dover ogni giorno controllare dall'interfaccia a quanto è connesso?
anche perchè noto che se si abbassa la portante devo riavviarlo per riprenderne una buona
sò che la mia linea fà schifo ma da dove parto per settarla al meglio?
grazie e intanto mi rileggo tutto il thread
p.s grazie mille a stev-o perv tutto il lavoro
littlemau
16-07-2008, 22:00
Normalmente si sacrifica un po' di banda (come giustamente dici tu...meglio una 4 mega stabile che una 7 mega instabile). Perciò si tende ad aumentare il margine di rumore (SNR). Ciò riduce l'aggancio ma dovrebbe rendere più stabile la linea.
Nel DGteam sposti il cursore verso valori superiori a 100.
ok, il negoziante me l ha cambiato, ora ce l ho nuovo di pacca :D
speriamo che nn va a put***e anche questo.
Un umile consiglio:
c è scritto nelle avvertenze del post del custom firm, dare luogo a troppi flash ravvicinati .... stranamente ..... porta al brick, così è stato per me
Quindi sbizzarritevi con le prove ma evitate nel giro di mezz ora il flash amanetta.
Per dire che a me il modem mi è andato in brick al decimo flash (in mezz ora)
so che è pazzesco (perchè un firm teoricamente potrebbe essere flashato all infinito se fatto bene) ma qui non è così, quindi occhio :eek:
Li ho cambiati da originali a custom , upgrade e downgrade
il tutto per quella pulciosa connessione al live ........... :O
allora il mio dovrebbe essere defunto da un pezzo , in una giornata l'avrò flashato anche 10 volte :D
juninho85
17-07-2008, 09:11
avendo 480 in up e ancora 28 snr da utilizzare,secondo voi fin quanto potrei riuscire a spremere la banda?:D
MaxFrames
17-07-2008, 09:34
Come mai alcune funzionalita' del firmware (p.es. Wake on LAN, modifica regole del firewall) danno luogo, se si usa, Internet Explorer, a errori "impossibile visualizzare la pagina", mentre con Firefox e' tutto OK?
allora il mio dovrebbe essere defunto da un pezzo , in una giornata l'avrò flashato anche 10 volte :D
bè dico mezz ora ....
ma nn è che ci credo poi tanto a sta cosa ma tant è ... mi sono ritrovato un bel fermacarte :fagiano:
TheMonzOne
17-07-2008, 13:08
avendo 480 in up e ancora 28 snr da utilizzare,secondo voi fin quanto potrei riuscire a spremere la banda?:D
Li arrivi e li ti fermi...ci sono dei limiti che non si possono superare...puoi raggiungere e agganciare la massima portante della tua linea, ma non superarla. Se hai una 7 mega 480 è il massimo valore in UP.
ahi ahi ahi giunino
vuoi aumentare la banda di upload agendo sull'snr quando dalla preistoria è noto che l'snr agisce solo sul canale di ricezione ? :fagiano:
MaxFrames
17-07-2008, 14:09
Dite che ce la faro', una volta nella vita, ad avere una risposta a un quesito? :cry: :cool:
juninho85
17-07-2008, 15:02
:cry:
:cry:
non piangere :O
passa a libero che hai 1 mb upload :cool:
juninho85
17-07-2008, 16:04
mai,sono soddisfatissimo della mia alice:oink:
allora tieni l'upload a 400 :Prrr:
cmq strano
freeman ce l'ha più alto :mbe:
juninho85
17-07-2008, 16:09
freeman ha la 20 mega, o sbaglio?:D
si' infatti tu cos'hai ? la 7 ?
allora ha ragione valentino :O
juninho85
17-07-2008, 16:13
si' infatti tu cos'hai ? la 7 ?
allora ha ragione valentino :O
si la 7
valentino chi,quello free-free?:asd:
si'
quella con paolo cevoli
http://www.paolocevoli.com/
TheMonzOne
17-07-2008, 16:41
Come mai alcune funzionalita' del firmware (p.es. Wake on LAN, modifica regole del firewall) danno luogo, se si usa, Internet Explorer, a errori "impossibile visualizzare la pagina", mentre con Firefox e' tutto OK?
Dite che ce la faro', una volta nella vita, ad avere una risposta a un quesito?
Forse perchè Explorer fa c++++e? :mbe:
Normalmente si sacrifica un po' di banda (come giustamente dici tu...meglio una 4 mega stabile che una 7 mega instabile). Perciò si tende ad aumentare il margine di rumore (SNR). Ciò riduce l'aggancio ma dovrebbe rendere più stabile la linea.
Nel DGteam sposti il cursore verso valori superiori a 100.
ok, adesso lo metto a 150 e vediamo casa succede
grazie e ciao
MaxFrames
18-07-2008, 15:51
Forse perchè Explorer fa c++++e? :mbe:
Forse; pero' e' anche vero che questo problema mi si verifica praticamente solo con le pagine web di gestione del router, mentre sul WWW la navigazione procede senza intoppi. Per mera curiosita' tecnica (visto che, appunto, per risolvere il problema basta usare Firefox, il che dimostra che il problema e' IE e non il firmware) mi sarebbe interessato sapere dallo sviluppatore quale secondo lui e' la causa di questo comportamento. Mi rendo conto che le mie domande non sono esattamente le piu' interessanti del mazzo, ma una volta tanto mi sarebbe piaciuto avere una risposta diretta, cosi' tanto per sentirmi anch'io parte dei supporter DGTEAM... :cool:
ok, adesso lo metto a 150 e vediamo casa succede
grazie e ciao
niente da fare, anche a 150 ha avuto un brusco calo
ieri sera era 4960 - 480
stamattina era una 640 - 480
:(
una specie di monitor di una volta
la linea si adatta da sola in base al traffico alle interferenze ecc
se rimane stabile il settaggio si mantiene altrimenti va per i cazzi suoi in base alla linea aldslam ecc
littlemau
19-07-2008, 01:01
niente da fare, anche a 150 ha avuto un brusco calo
ieri sera era 4960 - 480
stamattina era una 640 - 480
:(
Per curiosità che valori hai "di default" di attenuazione e margine di rumore?
una specie di monitor di una volta
la linea si adatta da sola in base al traffico alle interferenze ecc
se rimane stabile il settaggio si mantiene altrimenti va per i cazzi suoi in base alla linea aldslam ecc
una cosa incredibile!
te la segnalo se magari hai qualche spiegazione
allora tutta la mattina a fare prove dalle 8.00 del mattino
la linea partiva a 5344 con valori di attenuazione di 44 fissi e con rumore che partiva da 12 fino ad abbassarsi a -2,2!!!!!!!!!
ma succedeva nel giro di un quarto d'ora.............
provate tutte le configurazioni e niente
controllo se libero ha qualcosa nella mia centrale e cambio provider (ho alice 7 mega)
richiamata per l'ennesima volta la telecom, forse dipende dalla fonia visto che fà schifo anche quella
ho telfonato ad infostrada ma mi hanno dato un mese e rotti di tempo per passare a loro
e chi ci stà un mese senza adsl???:(
Life bringer
19-07-2008, 11:16
Se il problema è sulla tua linea o sulla tratta che parte dalla centrale a casa tua che senso ha cambiare provider? :confused:
Se il problema è sulla tua linea o sulla tratta che parte dalla centrale a casa tua che senso ha cambiare provider? :confused:
hai ragione ma ero così inca**ato che stavo per abbonarmi a libero....:cry:
comunque è dalle 11 del mattino (siamo alle sei di sera) che mantiene i 4736 fissi
speriamo in bene :)
il firm: V1.02.09 - DGTeam Rev. 0743 e semplecimente spettacolare :eek: , grazie al tutto il team di svilupo
Avete aggiunto adirittura il delay... :eek:
frengo_frengo
21-07-2008, 07:56
il firm: V1.02.09 - DGTeam Rev. 0743 e semplecimente spettacolare :eek: , grazie al tutto il team di svilupo
Avete aggiunto adirittura il delay... :eek:
io ho ancora la verisone precedente! voi consigliate un upgrade? che faccio?
Se non hai problemi non cambiare
frengo_frengo
21-07-2008, 14:50
Se non hai problemi non cambiare
ho un po' di problemi con mail.yahoo.it. da venerdì mi carica lentissimamente la pagina.
pesa1234
21-07-2008, 19:43
Ciao ragazzi, ogni tanto ho questo problema con il modem in oggetto nella discussione:
Sono connesso alla portante, ma non navigo! Su stato del router vedo i parametri della portante, ma non ho l'indirizzo ip Subnet mask e dns! Ho alice 7mega, potete darmi lumi sul problema, grazie!
Andrea
MaxFrames
23-07-2008, 17:42
Ero in ufficio e mi sono accorto che non era possibile accedere da remoto al router. Premetto che uso il firmware DGTeam 1.02.09 Rev. 0743, e che ho impostato il router in modo che l'accesso remoto via telnet e' impossibile e l'accesso remoto via web e' possibile solo dall'indirizzo IP (fisso) del mio PC dell'ufficio. Visto che il router non rispondeva, ho chiesto a chi era a casa di spegnere e riaccendere il Netgear. Per circa mezz'ora il router non rispondeva nemmeno dopo la riaccensione; poi all'improvviso e' tornato raggiungibile.
Guardate cosa dice la prima riga del registro del router:
Sat, 2000-01-01 02:00:07 - password for `root' changed by user `root'
A parte la data sbagliata (evidentemente il server NTP non aveva ancora risposto, e l'orologio interno si era resettato...) qualcuno mi ha cambiato la password? Oppure è normale così? Di fatto io riesco ad accedere via telnet con utente "root" e password uguale a quella da me impostata per l'interfaccia web.
Il log prosegue cosi':
Sat, 2000-01-01 02:00:27 - Initialize LCP.
Sat, 2000-01-01 02:00:27 - LCP is allowed to come up.
Sat, 2000-01-01 02:00:27 - PAP authentication success
Sat, 2000-01-01 02:00:35 - Send out NTP request to 193.204.114.105
Wed, 2008-07-23 13:11:00 - Receive NTP Reply from 193.204.114.105
Wed, 2008-07-23 13:12:01 - <DDNS>Update OK: good
Wed, 2008-07-23 13:10:25 - Router start up
Wed, 2008-07-23 13:10:24 - Router start up
Come si vede, alla fine ha contattato il server NTP ed ha sistemato l'orologio, ma resta l'inquietante mistero di quella password di root!
Ne approfitto anche per segnalare che, forse perche' il router e' stato resettato a PC acceso, il mio PC di casa, che riceve la configurazione di rete via DHCP con una reservation (IP 192.168.0.2 riservato al suo MAC address) si e' ritrovato con IP 192.168.0.4 (il primo dei non riservati). Come mai? Perche' non ha conservato l'IP 2? E' normale? In tutti i casi ho ripetutamente dato il comando "ipconfig /release" seguito da "ipconfig /renew", e il router ha continuato ad assegnarmi l'IP 4. Per riottenere l'IP 2, ho dovuto "riapplicare" nel router le impostazioni della pagina delle reservation (senza modificarli, naturalmente), e solo dopo avere fatto questo, finalmente il router mi ha riassegnato l'IP 2. Que pasa?
Grazie in anticipo per le risposte che sono sicuro non mancheranno ;)
juninho85
23-07-2008, 19:29
il "password for `root' changed by user `root'" capita anche a me,però non in tutti i riavvii e sinceramente non so cosa significhi :D
quando leggo certi post mi viene sempre più l'istinto di stamparli e metterli in bacheca per un'eventuale rimembranza futura nei giorni tristi
è una cosa nota da più di un anno a questa parte ma sarebbe sufficiente leggere il contenuto di /etc/rcS praticamente alla fine per capire che, attualmente, il file passwd viene aggiornato all'avvio con la password web per poter avere la stessa su telnet (vecchia modifica ai sorgenti di busybox passwd da parte di exovii con l'aggiunta dell'opzione silent per evitare la richiesta di conferma) e la cosa, di default, manda un messaggio log di cambio password da parte ovviamente dell'unico (per adesso) utente di sistema, appunto root
in pratica la riga incriminata è:
echo $PASSWORD | passwd -n
dove al posto di $PASSWORD c'e' la password :fagiano:
se infatti uno prova a fare da linea echo merda | passwd -n
cambiera temporaneamente la password telnet in merda
e conseguentemente apparirà il messaggio di log :fagiano:
juninho85
24-07-2008, 08:09
tutto nella norma di pare di capire,mi ritengo soddisfatto nella mia tristezza :D
cmq è una strada che non si percorrerà più penso
MaxFrames
24-07-2008, 13:12
E per quanto riguarda il problema con il DHCP? E' anche quella una cosa nota da lustri e rilevabile "con facilita'" spulciandosi qualche file di configurazione in qualche oscuro sottomeandro di /etc? (salute!) ;)
O dipende da Windows?
pesa1234
26-07-2008, 02:13
Ciao ragazzi, ogni tanto ho questo problema con il modem in oggetto nella discussione:
Sono connesso alla portante, ma non navigo! Su stato del router vedo i parametri della portante, ma non ho l'indirizzo ip Subnet mask e dns! Ho alice 7mega, potete darmi lumi sul problema, grazie!
Andrea
UP
TheMonzOne
26-07-2008, 03:53
Hai controllato lo stato del Modem? Non nella pagina Stato del Router, parlo proprio dello stato del modem visibile nella finestrella che appare cliccando su Stato Connessione nella medesima pagina.
Ha fatto anche a me una cosa del genere una o due settimane fa...però nel giro di un'ora è tornato tutto come prima, vedevo i parametri della portante ma il modem non ne voleva sapere di aggangiarsi...restava sempre in attesa.
pesa1234
26-07-2008, 15:01
Hai controllato lo stato del Modem? Non nella pagina Stato del Router, parlo proprio dello stato del modem visibile nella finestrella che appare cliccando su Stato Connessione nella medesima pagina.
Ha fatto anche a me una cosa del genere una o due settimane fa...però nel giro di un'ora è tornato tutto come prima, vedevo i parametri della portante ma il modem non ne voleva sapere di aggangiarsi...restava sempre in attesa.
Dice disconnesso
ghostrider2
27-07-2008, 08:44
Ragazzi mi potete aiutare? ho un router dg834GT con firmware dgteam 1.02.09...ultimamente vedo che la pianificazione wireless non funziona bene infatti la data e l'ora si sono sballate! :mbe: come faccio èer sistemare l'ora e la data?
Grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.