PDA

View Full Version : FIRMWARE CUSTOM NETGEAR DG834 SERIES -- CHIPSET BROADCOM -- (v4/GT/PN/N)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 [15] 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26

summus73
12-02-2009, 11:20
Ho modificato le impostazioni da PPPoE/LLC a PPPoA/VC, segnale e stabilità sono rimaste immutate. Ho abbassato il SNR al 40%, portante salita a 7264, il segnale sembra comunque stabile... continuo a testare! :D
P.S. Sempre con DGTeam 743.

Valori attuali:
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 7264 kbps 480 kbps
Attenuazione linea 37.0 db 21.0 db
Margine rumore 9.3 db 24.0 db

se ho capito bene l'attenuazione più bassa è meglio è e il margine rumore più alto è meglio è?

thnks

littlemau
12-02-2009, 11:24
Esatto.

SSLazio83
12-02-2009, 20:09
il DGteam vale anche x il dg83g v4?

littlemau
12-02-2009, 20:17
C'è l'apposita sezione sia qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1845107 sia nel sito dello sviluppatore.. http://dgteam.ilbello.com/index.php?pid=11

Qui sei OT.

summus73
12-02-2009, 22:44
se ho capito bene l'attenuazione più bassa è meglio è e il margine rumore più alto è meglio è?

thnks

allora, ho messo su la 743.. (avevo 1.02.16 originale)

sinceramente non ho notato miglioramenti

portante calata da 8064/480 a 7900/480 (circa)
per il resto tutto come prima

attenuazione 35.0-20.5 / 35.0-20.5
margine 11.6-16.0 / 11.7-17..
(ho provato anche a calare "snr" e anzi è peggio)

che faccio torno al firmware precedente o ci sono altre impostazioni da fare?

grazie!!!

Sector
12-02-2009, 23:09
attenuazione 35.0-20.5 / 35.0-20.5
margine 11.6-16.0 / 11.7-17..
(ho provato anche a calare "snr" e anzi è peggio)

In che senso è peggio se cali SNR? Se intendi che diminuisce il margine segnale è normale che accada, ma dovrebbe salire di un bel pò la portante. Prova ad abbassare l'SNR finchè il margine non scende stabilmente intorno a 9,5-10,0, di meno potrebbe dare problemi. Prova a mettere SNR al 75% e poi al 50% quindi verifica i valori e vedi come si comporta la linea ADSL. Facci sapere! :stordita:

summus73
12-02-2009, 23:27
In che senso è peggio se cali SNR? Se intendi che diminuisce il margine segnale è normale che accada, ma dovrebbe salire di un bel pò la portante. Prova ad abbassare l'SNR finchè il margine non scende stabilmente intorno a 9,5-10,0, di meno potrebbe dare problemi. Prova a mettere SNR al 75% e poi al 50% quindi verifica i valori e vedi come si comporta la linea ADSL. Facci sapere! :stordita:

allora ho calato fino 40%
da 7900/480 ho 8128/480 (con firmware ufficiale di base aveo già 8064/480)
attenuazione è sempre fissa a 35 e 20.5
margine da 11.6 a 11.4 e da 17 a 18

calo ancora?? ho notato che con bitcomet aperto un download mi oscilla da 30kb/s a 20kb/s a 30kb/s a 20kb/s senza tante vie di mezzo..

axelv
13-02-2009, 00:06
Feedback

Firmware Gati: 173 ore e tutto procede alla grande!

Per chi l'ha posizionato in orizzontale: ma anche a voi scalda molto??? Il DG834G v3 scaldava molto meno...

SSLazio83
13-02-2009, 00:16
conviene flasharlo tramite la pagina web o tramite utility?

Pegasork2
13-02-2009, 06:55
Salve,

ho un netgear DG834GT, ho installato il fw originale scaricato dal sito, il V1.02.16.

Ora non so se dipende da questo o da cos'altro, fatto stà che per postare questo messaggio che scrivo adesso, è di una lentezza immonda...

stessa cosa dicasi per le pagine web, apro qualsiasi osa e ci sta troppo ma troppo tempo e non mi sembra tanto normale!! tanto che sto meditando di dare un'altra chance all'aliciotto, detto scatolotto bianco, messo in soffitta.

Scarico e gioco sul live di xbox, mi potreste consigliare qualche fw che mi rivaluta il netgear?

Sono ignorante in materia, una domanda:

in Connessioni di rete, sul mio XP, ho una Connessione alla rete locale LAN2 (connesso con firewall) e poi un'altra icona che dice Connessione 1394 net adapter, connessa con firewall. A cosa servono entrambe?

Mi ricordo una volta quando ho aperto connessioni di rete vedevo un'icona in piu', mi pare c'era scritto gateway o qualcosa del genere e il router andaa bene uhm rumble.

In poche parole quelle due icone presenti, bastano per collegarsi, oppure devo creare una nuova connessione di rete cosi' come avevo fatto per alice?

scusate l'ignoranza, ma spero prima o poi di andare piu' veloce di una lumaca in pensione...

magari con un bel fw risolvo,

grazie in anticipo.


p.s.

survival horror? sto giocando a silent hill: homecoming... non giocateci la notte, o al buio o peggio in un grande schermo con il dolby! fa veramente paura. Per gli enigmi, ci sono anche alcune guide in giro. Consigliatissimo per gli appassionati del genere.

Herbert
13-02-2009, 09:11
stamani mattina anche a me non riesce ad aprire alcune pagine, o ci sta tantissimo senza poi farcela.
Ovviamente non dipende dal firmware, visto che ieri a mezzanotte e passa tutto andava stra bene come sempre (ultima versione dgteam). Penso a qualche problema nei DNS di telecom. Forse rimettendo i cari OpenDns non si hanno sti problemi, qualcuno può confermare?

Ripeto che con sta ultima versione del Dgteam,nessun problema. Anzi ottima velocità e stabilità. Ovviamente non mettendo la gestione avanzata del firewall o come viene chiamata insomma!

Ciao

Life bringer
13-02-2009, 09:15
Stessa cosa qui, anche io telecom anche io problemi, ero arrivato a 170 ore con il dgteam, stamattina c'è questa rogna, ho provato a riavviare il router e si è sistemato, ora mi apre anche siti che prima non riusciva ad aprire, prova a fare anche tu così...

Sector
13-02-2009, 09:19
Feedback

Firmware Gati: 173 ore e tutto procede alla grande!

Per chi l'ha posizionato in orizzontale: ma anche a voi scalda molto??? Il DG834G v3 scaldava molto meno...

Ottimo! Mi sa che a breve lo proverò anch'io, una volta finiti i test sul DGTeam 743... :p

Per il riscaldamento, è normale, ma è comunque buona cosa agevolarne la dissipazione. Se proprio devi tenerlo in orizzontale, nei negozi di ferramenta o Brico ci sono piedini adesivi in gomma di varie misure tipo questi:
http://www.fastpointweb.it/imgup2/foto/bumpers-quadrato.jpg http://www.fastpointweb.it/imgup2/foto/BS34-BLACK.jpg

Ne compri quattro, li applichi ben distanziati e aiuti notevolmente la dissipazione del calore. :read: Ciaooooooooo :stordita:

peppecbr
13-02-2009, 09:19
Sinergine, che problemi ti dava il Gati??? Lentezza in navigazione? Io non la noto questa cosa.....puoi spiegarmi meglio?

Nel frattempo io sono a 142 ore! Tutto perfetto! :D Comunque (ce l'ho in orizzontale) scalda abbastanza questo router....sotto è bello caldo!

io col gati sto a 62 ore....

però ieri sera con un torrent attivo mi si rallentava di brutto la navigazione [non era in piena banda ne di download ne di upload] con altri firmware mai avuto problemi... però noto che stamattina [sono a lavoro non a casa dove sta il gt] la navigazione è lenta anche da qua... saranno problemi della telecom credo bo..

lo testo fino alle 100 ore se rilevo ancora lentezza nella navigazione con torrent attivo riprovo il 743 che in 10 mesi non mi ha dato mai un problema...

se anche lui mi da l o stesso problema rimetto il gati :ciapet: sono contro il dgteam per problemi personali :O allucinanti..

Sector
13-02-2009, 09:22
Stessa cosa qui, anche io telecom anche io problemi, ero arrivato a 170 ore con il dgteam, stamattina c'è questa rogna, ho provato a riavviare il router e si è sistemato, ora mi apre anche siti che prima non riusciva ad aprire, prova a fare anche tu così...

Mah, probabilmente sono problemi transitori di Telecom... a me è successo l'altra sera, non andavo a più di 2 Mbps, quando solitamente vado a oltre 6 Mbps tranquillamente anche con eMule a palla. Bisogna aspettare 2-3 giorni e continuare a verificare la velocità. Comunque un riavvio del router non fa male, anzi, il cambio di indirizzo IP potrebbe portare giovamenti in queste situazioni... :rolleyes:

Life bringer
13-02-2009, 10:07
Oddio emule ce l'ho spento quindi non saprei, personalmente avevo il problema che non mi apriva molti siti web stranieri, con messaggio: impossibile visualizzare blablabla, problemi scomparsi dopo il riavvio, comunque concordo nel dare la colpa a telecozz

SSLazio83
13-02-2009, 10:15
x favore mi dite se conviene aggiornare tramite web panel od utility?:mc:

blackxunah
13-02-2009, 10:25
qualche mese fa, avendo dei problemi al router, ho installato il firmware dgteam (ho un 834gt)... devo dire che tutto sommato funziona abbastanza bene, il più delle volte i disservizi sono dovuti al provider (ho alice 20 mega).
Vorrei sapere se esiste all'interno di questo topic una guida che spieghi tutte le possibili impostazioni che si possono fare all'interno del router.
Per esempio, percentuale SNR, tipo di modulazione...
In pratica una guida all'ottimizzazione, considerando che al router sono costantemente attaccati 2 pc fissi e gran parte della giornata anche una ps3...

DarKilleR
13-02-2009, 10:29
UP Feedback V1.02.16 - DGTeam Rev. 0848

Sto oltre le 96 ore...dal primo riavvio del router una volta installato il nuovo firmware..e non ho riscontrato per il momento nessun problema...

Anzi mi sembra decisamente migliorata la gestione dell'Upnp, con l'835 spesso emule mi dava IDBasso e dovevo provare ad aprirlo molte volte prima di ottenere ID alto...oppure avevo problemi di conflitto con un MSN se ne avevo 2 o 3 acceso sui vari PC...

Adesso nessun problema di sorta e va tutto liscio come l'olio..

Sarò io fortunato che ho un DG834GT che è una roccia e macina bene qualsiasi cosa gli monto su!

axelv
13-02-2009, 10:32
Grazie Sector per l'idea dissipazione :p

Ragazzi ma una curiosità.....c'è modo di configurare la velocità di navigazione da distribuire su due pc? Cioè, se tutti e due i pc stanno scaricando un file (non p2p) avendo una velocità massima di 1.2megabyte al secondo, si può settare che ognuno dei due pc scarichi a 600kb/s??

misteroX
13-02-2009, 10:38
x favore mi dite se conviene aggiornare tramite web panel od utility?:mc:


Per quanto riguarda i firmware per DG834GT puoi aggiornare tramite web interface.
La recovery utility solo quando le condizioni diventano critiche ovvero ripristino del router.
Naturalmente se passi da un dgteam ad un Gati conviene effettuare un
reset alle impostazioni di base e poi aggiornare via web
1) il reset azzera le variabili d'ambiente in nvram che differiscono in alcuni casi da un firmware all'altro
2) dopo l'aggiornamento hai le impostazioni di base fatte dallo sviluppatore le quali dovrebbero coincidere nella maggior parte dei casi alle condizioni ottimali di lavoro del router.


Ciao
MisteroX

SSLazio83
13-02-2009, 10:49
Per quanto riguarda i firmware per DG834GT puoi aggiornare tramite web interface.
La recovery utility solo quando le condizioni diventano critiche ovvero ripristino del router.
Naturalmente se passi da un dgteam ad un Gati conviene effettuare un
reset alle impostazioni di base e poi aggiornare via web
1) il reset azzera le variabili d'ambiente in nvram che differiscono in alcuni casi da un firmware all'altro
2) dopo l'aggiornamento hai le impostazioni di base fatte dallo sviluppatore le quali dovrebbero coincidere nella maggior parte dei casi alle condizioni ottimali di lavoro del router.


Ciao
MisteroX

ho un dg 834g v4..è normale che appaia così l'apertura dell'utility senza l'indicazione del server name ed upgrade version?

http://img520.imageshack.us/img520/3122/95653607et3.th.jpg (http://img520.imageshack.us/my.php?image=95653607et3.jpg)

juninho85
13-02-2009, 11:04
si

misteroX
13-02-2009, 11:11
ho un dg 834g v4..è normale che appaia così l'apertura dell'utility senza l'indicazione del server name ed upgrade version?

[/IMG][/URL]
Non ho quel modello di router e non mi ricordo quali informazioni riporta la Recovery utility dovrei provare ma non posso farlo ora.

ciao
MisteroX

SSLazio83
13-02-2009, 11:52
se ripristino il backup impostazioni del firmw originale su quello de dgteam..mi riprende le impostazioni salvate?

Sector
13-02-2009, 12:16
se ripristino il backup impostazioni del firmw originale su quello de dgteam..mi riprende le impostazioni salvate?

Non è detto che riprenda proprio tutto... la soluzione migliore è sempre rifare tutto a mano! :read:

spidertop
13-02-2009, 12:34
stamani mattina anche a me non riesce ad aprire alcune pagine, o ci sta tantissimo senza poi farcela.
Ovviamente non dipende dal firmware, visto che ieri a mezzanotte e passa tutto andava stra bene come sempre (ultima versione dgteam). Penso a qualche problema nei DNS di telecom. Forse rimettendo i cari OpenDns non si hanno sti problemi, qualcuno può confermare?

Ripeto che con sta ultima versione del Dgteam,nessun problema. Anzi ottima velocità e stabilità. Ovviamente non mettendo la gestione avanzata del firewall o come viene chiamata insomma!

Ciao


Anche io. Ho lo stesso problema. Sono contento sia stato un problema generalizzato. Allora era un problema di dorsale internet o simili...
Peccato che ho restartato il router , ero arrivato quasi a 200h, con il 7.43 e comunque il problema non si era risolto.
Ho capito che era un problema del provider:
alcuni siti li apriva altri no, e altri moolto lentamente.
Ho dato la colpa al router, ma effettivamente , allora non c'entrava niente.

Ho chiamato l'assistenza Telecom dell'adsl, e mi hanno resettalo in centrale.
Adesso pare che vada bene.

misteroX
13-02-2009, 13:11
se ripristino il backup impostazioni del firmw originale su quello de dgteam..mi riprende le impostazioni salvate?

Confermo quello che dice sector non è detto che prenda tutto.
Esempio le vairabili d'ambiente in nvram relative al no-ip servizio di dynami dns non le riprende perchè non sono previste nel salvataggio.

Ciao
MisteroX

Pegasork2
13-02-2009, 14:38
scusate ragazzi, potrei chiedervi di consigliarmi un fw che vada bene con il live di xbox e non dia problemi nel download? e dove posso scaricarlo?

s'installa come quello che ho scaricato dal sito ufficiale?

grazie =)

Herbert
13-02-2009, 14:48
x favore mi dite se conviene aggiornare tramite web panel od utility?:mc:

sempre fatto tramite web e mai avuto nessun problema.

Bè come molte altre persone, mi trovo strabene con l ultima versione del Dgteam. Che dovrebbe essere la 0848 visto che la 0850 è solo per le altre versioni del Netgear.

Pegasork2
13-02-2009, 14:51
adesso sembra fungere normalmente, ho appena giocato sul live e non ha scattato. ma ho l'impressione che questo fw che ho soffra particolarmente i torrent che scarico tenendo il pc acceso per giorni e poi di copo è come se si rallenta di brutto. servirebbe un fw che soffra di meno di questo e che mi permetta un live fluido.

grazie ;)

Pegasork2
13-02-2009, 14:53
quindi mi consigli il dgteam 0848 grazie, uhm vediamo qualche altro parere =)

dove posso scaricarlo questo dgteam 0848? e lo installo tramite procedura d'installazione all'interno dell'interfaccia del router "aggiornamento" e carico il file scompattato? grazie ancora

SSLazio83
13-02-2009, 14:56
Non è detto che riprenda proprio tutto... la soluzione migliore è sempre rifare tutto a mano! :read:

invece ha ripreso tutto:D

nn capisco xkè del v4 ci siano 2 versioni

DG834V4_V5.01.12_DGTeam_0849_023b.img

DG834V4_V5.01.12_DGTeam_0849_023o.img

blackxunah
13-02-2009, 15:18
qualche mese fa, avendo dei problemi al router, ho installato il firmware dgteam (ho un 834gt)... devo dire che tutto sommato funziona abbastanza bene, il più delle volte i disservizi sono dovuti al provider (ho alice 20 mega).
Vorrei sapere se esiste all'interno di questo topic una guida che spieghi tutte le possibili impostazioni che si possono fare all'interno del router.
Per esempio, percentuale SNR, tipo di modulazione...
In pratica una guida all'ottimizzazione, considerando che al router sono costantemente attaccati 2 pc fissi e gran parte della giornata anche una ps3...

°Nessuno mi sa aiutare?

bunglegrind
13-02-2009, 15:25
invece ha ripreso tutto:D

nn capisco xkè del v4 ci siano 2 versioni

DG834V4_V5.01.12_DGTeam_0849_023b.img

DG834V4_V5.01.12_DGTeam_0849_023o.imgcredo cambi il driver adsl...

juninho85
13-02-2009, 15:29
senza credo

domanda ciclica

Pegasork2
13-02-2009, 16:13
ok, ho visto nella prima pagina il dgteam, ma ci sono questi due link:

1.01.32 - 1.02.16, tutti e due 0850, per il mio dg834gt quale di queste due devo scaricare e installare tramite l'interfaccia del router "aggiornamento"?

grazie

Life bringer
13-02-2009, 16:56
Fra l'altro, sbaglierò, ma il modello G non è ot qui?

juninho85
13-02-2009, 16:59
no

Pegasork2
13-02-2009, 17:06
nessuno che puo' darmi una mano?

Sector
13-02-2009, 17:21
ok, ho visto nella prima pagina il dgteam, ma ci sono questi due link:

1.01.32 - 1.02.16, tutti e due 0850, per il mio dg834gt quale di queste due devo scaricare e installare tramite l'interfaccia del router "aggiornamento"?

grazie

Hai visto male, non esistono versioni "850" per il DG834GT...

Il FW 1.01.32 DGTeam ha versione 743, mentre il FW 1.02.16 DGTeam ha versione 848, verifica con attenzione qui: DGTeam (http://dgteam.ilbello.com/index.php?pid=5)

Personalmente ti consiglio di installare il primo (743).

Life bringer
13-02-2009, 17:23
no

:confused:

allora questi topic a cosa servono?
FIRMWARE CUSTOM NETGEAR DG834 SERIES -- CHIPSET T.I. -- (G V1/V2/V3) (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1541917)
Netgear DG834Gv4 - FIRMWARE CUSTOM - Wake on lan (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1845107)

:asd:

Pegasork2
13-02-2009, 19:03
Hai visto male, non esistono versioni "850" per il DG834GT...

Il FW 1.01.32 DGTeam ha versione 743, mentre il FW 1.02.16 DGTeam ha versione 848, verifica con attenzione qui: DGTeam (http://dgteam.ilbello.com/index.php?pid=5)

Personalmente ti consiglio di installare il primo (743).

ti ringrazio per le spiegazioni.

Avevo cliccato sui link in prima pagina e leggendo avevo letto 0850, forse non l'ho letto nel contesto giusto.

Ok, allora seguiro' il tuo consiglio e installo il 743, vediamo se migliora soprattutto per l'impallamento post torrent/emule.

Pegasork2
13-02-2009, 19:06
entrando nel link che gentilmente mi hai dato sono in fase di pre-scaricamento ma non riesco a capire quale devo scaricare tra i due 0743 o quale si scarica tra i tre 848.

potresti indicarmi quale file prendere?

grazie

DG834GT_V1.01.32_DGTeam_0743.zip
Uploaded 09/19/2008
|
3.14 MB

DG834GT_V1.01.32_DGTeam_0743_sources.tar.bz2
Uploaded 09/19/2008
|
8.36 MB

DG834GT_V1.02.16_DGTeam_0848.zip
Uploaded 11/30/2008
|
3.52 MB

DG834GT_V1.02.16_DGTeam_0848_apps.tar.bz2
Uploaded 11/30/2008
|
2.9 MB

DG834GT_V1.02.16_DGTeam_0848_sources.tar.bz2

Sector
13-02-2009, 20:33
entrando nel link che gentilmente mi hai dato sono in fase di pre-scaricamento ma non riesco a capire quale devo scaricare tra i due 0743 o quale si scarica tra i tre 848.

potresti indicarmi quale file prendere?

grazie

DG834GT_V1.01.32_DGTeam_0743.zip
Uploaded 09/19/2008
|
3.14 MB

DG834GT_V1.01.32_DGTeam_0743_sources.tar.bz2
Uploaded 09/19/2008
|
8.36 MB

DG834GT_V1.02.16_DGTeam_0848.zip
Uploaded 11/30/2008
|
3.52 MB

DG834GT_V1.02.16_DGTeam_0848_apps.tar.bz2
Uploaded 11/30/2008
|
2.9 MB

DG834GT_V1.02.16_DGTeam_0848_sources.tar.bz2

Scarica il file DG834GT_V1.01.32_DGTeam_0743.zip, dentro c'è il file .img dell'immagine da caricare nel router. ;)

P.S. Dare una letta alla prima pagina, no eh? :rolleyes:

pegasolabs
13-02-2009, 20:43
:confused:

allora questi topic a cosa servono?
FIRMWARE CUSTOM NETGEAR DG834 SERIES -- CHIPSET T.I. -- (G V1/V2/V3) (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1541917)
Netgear DG834Gv4 - FIRMWARE CUSTOM - Wake on lan (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1845107)

:asd:
Il V4 ha chipset broadcom, quindi ha hardware simile ai modelli di questo thread ;)

summus73
14-02-2009, 11:53
Scusate, adesso sto testando la 848 da un paio di giorni (per ora regge bene).

Mi sono iscritto su dyndns.org.
ho registrato "lagomare.mine.nu", inserito su router di casa i dati e fatto la prova.
dalla mia rete lan se nel browser faccio "lagomare.mine.nu" funziona e mi apre il router, come mai da altra rete (per esempio in ufficio) se provo a collegarmi al router di casa non mi trova la pagina? devo inserire qualche altro parametro? :muro:

thnks

spidertop
14-02-2009, 18:42
Scusate, adesso sto testando la 848 da un paio di giorni (per ora regge bene).

Mi sono iscritto su dyndns.org.
ho registrato "lagomare.mine.nu", inserito su router di casa i dati e fatto la prova.
dalla mia rete lan se nel browser faccio "lagomare.mine.nu" funziona e mi apre il router, come mai da altra rete (per esempio in ufficio) se provo a collegarmi al router di casa non mi trova la pagina? devo inserire qualche altro parametro? :muro:

thnks

Devi abilitare l'accesso remoto dal router.
Manutenzione -> imposta modalità d'accesso
e attiva

"Attiva gestione remota Web"

pegasolabs
14-02-2009, 18:47
Il V4 ha chipset broadcom, quindi ha hardware simile ai modelli di questo thread ;)
Mi correggo e chiedo scusa a Life Bringer. Ho letto solo il primo link e nella fretta pensando al DGTeam sono stato tratto in errore.
Il thread giusto è questo:
Netgear DG834Gv4 - FIRMWARE CUSTOM - Wake on lan (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1845107)

summus73
14-02-2009, 19:10
Devi abilitare l'accesso remoto dal router.
Manutenzione -> imposta modalità d'accesso
e attiva

"Attiva gestione remota Web"

io ho fatto come hai detto tu dando l'accesso a chiunque.

ma se faccio lagomare.mine.nu:8080 non va

da lan di casa invece se faccio lagomare.mine.nu mi apre il browser (con :8080 no)

??

axelv
14-02-2009, 20:07
Feedback

Dopo più di 200 ore di funzionamento ininterrotto con torrent, il router (fw Gati) ad un certo punto si è scollegato da internet (ma la "i" era accesa) e anche la mia lan non funzionava, l'icona nel system tray diceva connettività limitata o assente. Ho riavviato ed è ripartito! Che pizza!

N.B.: non avevo mai acceso emule in tutte queste 200 ore, l'ho acceso per 30 minuti ed è successo questo. Di chi è la colpa?? L'altra volta però si è bloccato nello stesso modo ma emule non era acceso.

Ma sarà il firmware o il router?? :( :( Tra l'altro quando fa così non posso nemmeno raggiungerlo via browser.

Che faccio??

littlemau
14-02-2009, 20:54
Ma ti trovi male anche col 743?

spidertop
14-02-2009, 20:58
io ho fatto come hai detto tu dando l'accesso a chiunque.

ma se faccio lagomare.mine.nu:8080 non va

da lan di casa invece se faccio lagomare.mine.nu mi apre il browser (con :8080 no)

??


Scusa ma se l'ho provato io da casa mia e la tua Url funziona...! Mi risponde il tuo router...
Un consiglio, non lo lascerei aperto a tutti. COnfigura quanto meno un set di indirizzi ammessi...

axelv
14-02-2009, 21:11
Ma ti trovi male anche col 743?
il 743 non l'ho provato, però questo tipo di problema per adesso l'ho avuto con l'848 e il gati. il firmware originale non l'ho mai provato.

CoxDeBoor
14-02-2009, 21:50
Feedback

Dopo più di 200 ore di funzionamento ininterrotto con torrent, il router (fw Gati) ad un certo punto si è scollegato da internet (ma la "i" era accesa) e anche la mia lan non funzionava, l'icona nel system tray diceva connettività limitata o assente. Ho riavviato ed è ripartito! Che pizza!

N.B.: non avevo mai acceso emule in tutte queste 200 ore, l'ho acceso per 30 minuti ed è successo questo. Di chi è la colpa?? L'altra volta però si è bloccato nello stesso modo ma emule non era acceso.

Ma sarà il firmware o il router?? :( :( Tra l'altro quando fa così non posso nemmeno raggiungerlo via browser.

Che faccio??

non sò se è il firmware, io c' ho il 1.02.16 e lo fa anche a me ( sotto win vista ) ogni tanto

axelv
14-02-2009, 22:29
Ahhhh, quindi anche con il fw originale da questo tipo di problema????? Comincio a pensare che non sia colpa del firmware: o è il router o la linea.

Non sarebbe un grosso problema, ma il fatto grave è che se non sei a casa non hai la possibilità di riavviarlo, dico bene ragazzi?

spidertop
14-02-2009, 23:52
Ahhhh, quindi anche con il fw originale da questo tipo di problema????? Comincio a pensare che non sia colpa del firmware: o è il router o la linea.

Non sarebbe un grosso problema, ma il fatto grave è che se non sei a casa non hai la possibilità di riavviarlo, dico bene ragazzi?


Ti consiglio di montare il 7.43 dgteam. Sembra aver risolto il problema a molti di noi.
Io ho avuto lo stesso identico problema con la 848. Sempre intorno alle 80h di funzionamento con emule acceso.

Ero arrivato a 150h, con il 7.43, ma ho rebootato per via di un disservizio adsl su base nazionale...

Montalo e facci sapere se risolvi anche tu.

summus73
15-02-2009, 00:53
Scusa ma se l'ho provato io da casa mia e la tua Url funziona...! Mi risponde il tuo router...
Un consiglio, non lo lascerei aperto a tutti. COnfigura quanto meno un set di indirizzi ammessi...

ma se lo lascio aperto senza user/password non credo che sia facile entrare, o no?

Pegasork2
15-02-2009, 01:47
Scarica il file DG834GT_V1.01.32_DGTeam_0743.zip, dentro c'è il file .img dell'immagine da caricare nel router. ;)

P.S. Dare una letta alla prima pagina, no eh? :rolleyes:

Ok, grazie per l'aiuto, un'ultima cosa prima d'installarlo: dopo averlo caricato, meglio inserisco manualmente tutti i parametri della connessione, wifi, porte, etc, anche se me le lascia invariate dopo l'installazione?


grazie :)

littlemau
15-02-2009, 09:35
Se vuoi far pratica...e far del lavoro in più...a tua discrezione. :D
In sostanza...non è necessario.

CoxDeBoor
15-02-2009, 10:31
Ahhhh, quindi anche con il fw originale da questo tipo di problema????? Comincio a pensare che non sia colpa del firmware: o è il router o la linea.

Non sarebbe un grosso problema, ma il fatto grave è che se non sei a casa non hai la possibilità di riavviarlo, dico bene ragazzi?

e dmmi... non hai win vista anche tu x caso ,vero !?!?!!?

spidertop
15-02-2009, 11:26
ma se lo lascio aperto senza user/password non credo che sia facile entrare, o no?

Sei vulnerabile.
Il protocollo http è in chiaro. Se uno volesse, potrebbe sniffare il traffico, e la password del login viaggia in chiaro.

Io lo chiuderei... quanto meno ad un gruppo ristretto di ip. :cool:

Pegasork2
15-02-2009, 12:09
Se vuoi far pratica...e far del lavoro in più...a tua discrezione. :D
In sostanza...non è necessario.

ok grazie, adesso non mi resta che provare ;)

buona domenica at all

axelv
15-02-2009, 12:27
e dmmi... non hai win vista anche tu x caso ,vero !?!?!!?
Windows 7 :O

summus73
15-02-2009, 12:39
Sei vulnerabile.
Il protocollo http è in chiaro. Se uno volesse, potrebbe sniffare il traffico, e la password del login viaggia in chiaro.

Io lo chiuderei... quanto meno ad un gruppo ristretto di ip. :cool:

al momento l'ho chiuso, scusami ma se ho ip dinamico sul mio portatile anche se metto un gruppo ristretto di ip sul router come faccio a sapere il range ip giusto se poi il portatile mi cambia sempre?

littlemau
15-02-2009, 14:10
Il range di IP a cui si riferisce è quello che può assumere il PC "remoto" da cui ti connetti: da dove ti connetti col portatile? :mbe:

summus73
15-02-2009, 14:52
Il range di IP a cui si riferisce è quello che può assumere il PC "remoto" da cui ti connetti: da dove ti connetti col portatile? :mbe:

col notebook mi collego dove capita, dall'albergo, all'ufficio ad altre reti...
come faccio a stabilire un range corretto?

peppecbr
15-02-2009, 17:50
ragazzi sono andato a casa di un amico , l'ultima volta che ero andato aveva come router un trust :asd:

invece adesso aveva il gt :eek: vado per chiedergli se sapeva che esistessero fw moddati epr questo router e lui mi mostra lo stato del router ed udite udite leggo : V1.02.16 - DGTeam Rev. 0848

ovviamente gli dico che è buggato e che forse è meglio se mette il 743

poi però mi fa vedere l'uptime di 180ore sia lan che wan che wlan :eek:

gli faccio un paio di domande e dice che emule lo mette la notte prima di coricarsi e lo stacca la mattina prima di andare a lavoro...

bo a lui non ha dato problemi , non ha toccato l'snr perchè ha portante piena alice :mbe:

adesso gli ho detto di tenermi aggiornato che se continua a non dargli problemi con l'848 lo faccio postare qui sopra come caso UNICO :asd:

io dopo 100 ore di gati ho rimesso il 743 resettando 3 volte adesso sembra rifunzionare anche il firewall :D

axelv
15-02-2009, 21:01
Perchè hai resettato il 743 per 3 volte Peppe??

Poi ragazzi volevo sapere una cosa: quando il router fa questi scherzi è impossibile da raggiungere per riavviarlo o no?? Mi spaventa questa cosa perchè se mi succede quando sono fuori casa per giorni mi scoccerebbe!

baila
15-02-2009, 22:16
ragazzi sono andato a casa di un amico , l'ultima volta che ero andato aveva come router un trust :asd:

invece adesso aveva il gt :eek: vado per chiedergli se sapeva che esistessero fw moddati epr questo router e lui mi mostra lo stato del router ed udite udite leggo : V1.02.16 - DGTeam Rev. 0848



Guarda che io con quel firmware ho passato le 1000 ore con torrent aperto :D

caurusapulus
15-02-2009, 22:41
ragazzi sono andato a casa di un amico , l'ultima volta che ero andato aveva come router un trust :asd:

invece adesso aveva il gt :eek: vado per chiedergli se sapeva che esistessero fw moddati epr questo router e lui mi mostra lo stato del router ed udite udite leggo : V1.02.16 - DGTeam Rev. 0848

ovviamente gli dico che è buggato e che forse è meglio se mette il 743

poi però mi fa vedere l'uptime di 180ore sia lan che wan che wlan :eek:

gli faccio un paio di domande e dice che emule lo mette la notte prima di coricarsi e lo stacca la mattina prima di andare a lavoro...

E perchè ti meravigli? Io con quel fw ci faccio pure 2 settimane di fila e fidati che lo metto perbene sotto stress :)

axelv
15-02-2009, 23:19
Sector, Peppe, a questo punto mi sa che non c'entra niente il firmware. O è il router o la linea. :(

Luka
16-02-2009, 00:20
Guarda che io con quel firmware ho passato le 1000 ore con torrent aperto :D

E perchè ti meravigli? Io con quel fw ci faccio pure 2 settimane di fila e fidati che lo metto perbene sotto stress :)

Sector, Peppe, a questo punto mi sa che non c'entra niente il firmware. O è il router o la linea. :(

che adsl avete?

axelv
16-02-2009, 00:24
Io Alice 20mega

baila
16-02-2009, 00:42
che adsl avete?

Alice 7 MB in fast,sono a circa 800 metri in linea d'aria dalla centrale! ;)

caurusapulus
16-02-2009, 09:08
che adsl avete?

Tiscali 10mbit (ADSL2+) in fast, 44dB di attenuazione e 10dB di SNR. Dunque neanche tutta questa portante favolosa :stordita:

Sector
16-02-2009, 09:30
che adsl avete?

Alice 7 Mega... :O Modalità INTERLEAVED, distanza centrale: 2800 metri, circa 3 Km...

zazzaman
16-02-2009, 10:10
dire che l'848 è buggato è una offesa bella e buona al suo sviluppatore.
Anche perché come potete pretendere che l'impegno totalmente gratuito e volontario di una persona possa essere esente da errori?
Io ho l'848 e non ho mai avuto alcun problema, ci sono altre testimonianze concordi, e altre discordi.
risulta poco comprensibile da capire come mai sullo stesso router, che ha gli stessi componenti hardware, il medesimo firmware possa essere ottimo o pessimo, ma evidentemente ci sono combinazioni di cause e situazioni di linea adsl e impostazioni sulla macchina che danno problemi.
quindi non resta che provare entrambe le versioni, senza dire aprioristicamente quello è buggato, l'altro è una roccia

summus73
16-02-2009, 10:26
col notebook mi collego dove capita, dall'albergo, all'ufficio ad altre reti...
come faccio a stabilire un range corretto?

nessun suggerimento??

axelv
16-02-2009, 10:44
Ragazzi fatemi capire vi prego.....:(

Se il router si dovesse bloccare ed io sono fuori casa, c'è un modo particolare per riavviarlo o devo per forza staccare la corrente dietro???
Tramite browser purtroppo non lo raggiungo....

spidertop
16-02-2009, 10:52
Alice 7 Mega... :O Modalità INTERLEAVED, distanza centrale: 2800 metri, circa 3 Km...

Una curiosità, ma come fai a misurare la distanza dalla centrale? Col GPS?

spidertop
16-02-2009, 10:57
dire che l'848 è buggato è una offesa bella e buona al suo sviluppatore.
Anche perché come potete pretendere che l'impegno totalmente gratuito e volontario di una persona possa essere esente da errori?
Io ho l'848 e non ho mai avuto alcun problema, ci sono altre testimonianze concordi, e altre discordi.
risulta poco comprensibile da capire come mai sullo stesso router, che ha gli stessi componenti hardware, il medesimo firmware possa essere ottimo o pessimo, ma evidentemente ci sono combinazioni di cause e situazioni di linea adsl e impostazioni sulla macchina che danno problemi.
quindi non resta che provare entrambe le versioni, senza dire aprioristicamente quello è buggato, l'altro è una roccia

Segnalare un bug non è assolutamente un'offesa.
Siamo qui per parlare di firmware alternativi o no?
Tanto di cappello agli sviluppatori... ma questa tua "crociata" mi sembra inutile.
Cerchiamo tutti di dare un contributo alla discussione portando la propria esperienza.
Certamente l'848 , sul mio router è "instabile" , e preferisco utilizzare il 743.
Con l'848 puntualmente si inchiodava dopo 80/85h di uptime, con l'utilizzo che ne faccio io. Con il 743, ho superato abbondantemente questo limite.

Sector
16-02-2009, 11:02
Una curiosità, ma come fai a misurare la distanza dalla centrale? Col GPS?

http://www.kpnqwest.it/interna.asp?ln=3&sez=156
Metti il numero di telefono e viene fuori la centrale a cui sei collegato... :p
Poi clicchi sul pulsante "Distanze dalla centrale", viene fuori un elenco di vie e numeri civici: trovi la tua via e il numero civico (o quello più vicino) e hai un'indicazione di massima della distanza! :D A me viene fuori 2800 metri! :read:

Sector
16-02-2009, 11:07
dire che l'848 è buggato è una offesa bella e buona al suo sviluppatore.
Anche perché come potete pretendere che l'impegno totalmente gratuito e volontario di una persona possa essere esente da errori?
Io ho l'848 e non ho mai avuto alcun problema, ci sono altre testimonianze concordi, e altre discordi.
risulta poco comprensibile da capire come mai sullo stesso router, che ha gli stessi componenti hardware, il medesimo firmware possa essere ottimo o pessimo, ma evidentemente ci sono combinazioni di cause e situazioni di linea adsl e impostazioni sulla macchina che danno problemi.
quindi non resta che provare entrambe le versioni, senza dire aprioristicamente quello è buggato, l'altro è una roccia

Nessuno ha mancato di rispetto allo sviluppatore del FW DGTeam, anzi! Tutti sono sempre stati riconoscenti dello sforzo profuso nel miglioramento del FW! :O
Però questo non vuol dire che non si possano denunciare difetti rilevati oggettivamente nel normale uso del FW. La tua posizione sottintende che non ci sia questo diritto, mentre è anche nell'interesse dello sviluppatore stesso conoscere eventuali difetti per poter migliorare ulteriormente il pur ottimo lavoro svolto, o no? :mbe:
Per quanto riguarda la parte evidenziata in grassetto, questo è proprio ciò che è stato fatto ed è l'impegno che è stato profuso nelle ultime settimane da 6-7 partecipanti a questo topic... :read:

Sector
16-02-2009, 11:09
nessun suggerimento??

Non ci sono suggerimenti, non puoi conoscere a priori gli indirizzi IP che utilizzano gli alberghi o le connessioni che "trovi" qua e là... o conosci gli indirizzi IP oppure lasci aperto al mondo!

littlemau
16-02-2009, 11:17
Sei vulnerabile.
Il protocollo http è in chiaro. Se uno volesse, potrebbe sniffare il traffico, e la password del login viaggia in chiaro.

Io lo chiuderei... quanto meno ad un gruppo ristretto di ip. :cool:
E' OT ma mi sembra interesse di chiunque usi l'accesso da remoto per gestire il router da un IP qualsiasi.
Come sniffi una connessione IP pubblico-IP pubblico? Non dovresti "accedere" prima ad almeno una delle due postazioni?

spidertop
16-02-2009, 11:22
http://www.kpnqwest.it/interna.asp?ln=3&sez=156
Metti il numero di telefono e viene fuori la centrale a cui sei collegato... :p
Poi clicchi sul pulsante "Distanze dalla centrale", viene fuori un elenco di vie e numeri civici: trovi la tua via e il numero civico (o quello più vicino) e hai un'indicazione di massima della distanza! :D A me viene fuori 2800 metri! :read:


Grande!
Peccato, brutta notizia... 2980 metri dalla centrale... lontanino...

In effetti io uso il parametro per settare l'snr per aumentarlo (abbassandomi un po' la portante) al fine di aumentare la stabilità della linea.

spidertop
16-02-2009, 11:41
E' OT ma mi sembra interesse di chiunque usi l'accesso da remoto per gestire il router da un IP qualsiasi.
Come sniffi una connessione IP pubblico-IP pubblico? Non dovresti "accedere" prima ad almeno una delle due postazioni?

E' sufficiente essere nella stessa rete di una delle 2 postazioni.
Se ad esempio ti colleghi dall'ufficio, nella rete dell'ufficio viaggia in chiaro tutta la connessione (password, etc.)
Se ti colleghi dall'albergo, la tua password la possono vedere da ogni punto della rete dell'albergo.
Basta uno sniffer di rete...

littlemau
16-02-2009, 11:53
Ok. Adesso mi sembra più plausibile la cosa. Dipende dal grado di "confidence" della rete locale a cui ti logghi come remoto. :)

axelv
16-02-2009, 11:55
Ragazzi fatemi capire vi prego.....:(

Se il router si dovesse bloccare ed io sono fuori casa, c'è un modo particolare per riavviarlo o devo per forza staccare la corrente dietro???
Tramite browser purtroppo non lo raggiungo....
Accidenti, ancora nessuno mi risponde?? Ma è davvero difficile questa domanda... :rolleyes:

littlemau
16-02-2009, 11:58
Non c'è nulla da fare...devi resettare col tastino o staccare la corrente...

Lamarunica
16-02-2009, 11:59
Accidenti, ancora nessuno mi risponde?? Ma è davvero difficile questa domanda... :rolleyes:

devi registrarti ad un sito che ti da un indirizzo internet, tipo dyndns e da li puoi connetterti, ma devi anche dare i permessi al tuo PC da cui ti connetti in remoto da dentro il Router.

axelv
16-02-2009, 12:00
Non c'è nulla da fare...devi resettare col tastino o staccare la corrente...
:mad: :mad: :( :( Accidenti che cosa brutta! Ok, tutte le volte che andrò via di casa per qualche giorno mi farò il segno della croce! :(

devi registrarti ad un sito che ti da un indirizzo internet, tipo dyndns e da li puoi connetterti, ma devi anche dare i permessi al tuo PC da cui ti connetti in remoto da dentro il Router.
Questo è un altro discorso Lamarunica. Non è quello che volevo sapere io.

CoxDeBoor
16-02-2009, 12:01
Accidenti, ancora nessuno mi risponde?? Ma è davvero difficile questa domanda... :rolleyes:


Io credo siano le nostre schede eth o i loro driver (x vista).Ti dico questo xke anche col fisso bloccato in connettivita' locale limitata navigo tramite wifi col notebook .Nel mio caso e' la connessione locale a fare le bizze quindi non è ne' colpa del router ne' del suo firmware e neanche della linea alice;)

axelv
16-02-2009, 12:04
Io credo siano le nostre schede eth o i loro driver (x vista).Ti dico questo xke anche col fisso bloccato in connettivita' locale limitata navigo tramite wifi col notebook .Nel mio caso e' la connessioen locale a fare le bizze quindi non è ne' colpa del router ne' del suo firmware ne della linea alice;)
A me invece no. Quando mi succede il problema ho il segno di pericolo giallo che va e viene sulla rete locale ed il mondino internet è grigio (scollegato).

Comunque, visto che ho provato sia lo 0848 che adesso il Gati, stasera provo a mettere il 743 e a rimettere tutte le impostazioni da zero un'altra volta. Poi vedo come va con questo. Anche se prima o poi sono sicuro che anche lui mi farà la sorpresina.

Lamarunica
16-02-2009, 12:05
Questo è un altro discorso Lamarunica. Non è quello che volevo sapere io.

ah ok avevo capito male allora.

axelv
16-02-2009, 12:11
Io credo siano le nostre schede eth o i loro driver (x vista).Ti dico questo xke anche col fisso bloccato in connettivita' locale limitata navigo tramite wifi col notebook .Nel mio caso e' la connessione locale a fare le bizze quindi non è ne' colpa del router ne' del suo firmware e neanche della linea alice;)
Mi sono messo lì a pensare.....e sinceramente le due volte che il router si è bloccato con 2 fw diversi era/è collegato ad un serverino piccolo piccolo dove ho installato windows7 e sul quale ho installato i driver ethernet per vista. Mmmmmmmmhhhhhhhhh....questa cosa mi fa pensare, però non vedo soluzione. I driver purtroppo sono quelli.

Però spulciando sul sito intel ho visto che sono usciti 2 aggiornamenti bios dopo quello che ho... e dicono:
Build 0150C
About This Release:
• February 10 2009
• LF94510J.86A.0150.2009.0210.0006
• VBIOS info: Build Number: 1374 PC 14.12 08/28/2006 16:30:16
• PXE info: Realtek RTL8111B/8111C/8101E/8102E Ethernet Controller v2.171 (080703)
New Fixes/Features:
• Added support for new SKU

BIOS Version 0140
About This Release:
• December 31, 2008
• LF94510J.86A.0140.2008.1231.0012
• VBIOS info: Build Number: 1374 PC 14.12 08/28/2006 16:30:16
• PXE info: Realtek* RTL8111B/8111C/8101E/8102E Ethernet Controller v2.171 (080703)
New Fixes/Features:
• Changed 'Intel(R) EM64T Capable' to 'INTEL 64 ARCHITECTURE CAPABLE'.

Cosa sono le parti che ho messo in grassetto????

Life bringer
16-02-2009, 12:34
Mi si è appena bloccato il router, unica differenza rispetto a tutto il tempo in cui NON si è bloccato?
Beh prima avevo 2 file in download su emule ora una mezza dozzina, in più ho anche acceso mldonkey, me credo che sia emule a mandare in tilt il router...

Sector
16-02-2009, 12:41
Accidenti, ancora nessuno mi risponde?? Ma è davvero difficile questa domanda... :rolleyes:

Come puoi agire sul router a distanza se questo non ti risponde più? E' praticamente impossibile, mi sembra ovvio!
O hai qualcuno a casa che stacca e riattacca lo spinotto del trasformatore oppure trovi un altro meccanismo automatico. A me vengono in mente i vecchi sistemi di RPO (Remote Power On) mediante controllo telefonico a codice, ma non so se esistono ancora e quanto costino... :stordita:
Si tratta di strumenti che controllano l'alimentazione delle apparecchiature: a fronte di un comando possono togliere e rimettere l'alimentazione alle apparecchiature controllate. Fai qualche ricerca su Internet per scoprirne di più... :rolleyes:

axelv
16-02-2009, 12:41
Anche a me l'altro giorno mi si è bloccato ed avevo emule da mezz'ora aperto. però la prima volta che si è bloccato (10 gg fa) non avevo emule... :rolleyes:

Sector
16-02-2009, 12:43
Mi si è appena bloccato il router, unica differenza rispetto a tutto il tempo in cui NON si è bloccato?
Beh prima avevo 2 file in download su emule ora una mezza dozzina, in più ho anche acceso mldonkey, me credo che sia emule a mandare in tilt il router...

E' sicuramente eMule, tutto sta a capire come cavolo fa a bloccarlo, qual'è la causa insomma... :muro:

Sector
16-02-2009, 12:45
Anche a me l'altro giorno mi si è bloccato ed avevo emule da mezz'ora aperto. però la prima volta che si è bloccato (10 gg fa) non avevo emule... :rolleyes:

Ok, correggo il tiro, diciamo che eMule è la principale causa scatenante del problema... :rolleyes:

axelv
16-02-2009, 12:46
Sector, io di Remote Power On non trovo niente...

Life bringer
16-02-2009, 12:57
Potrebbe anche essere la linea, mettete che modifichino qualche parametro "dalla sala comandi" che lo manda in tilt?

axelv
16-02-2009, 13:04
Potrebbe anche essere la linea, mettete che modifichino qualche parametro "dalla sala comandi" che lo manda in tilt?
Possibile, però con il DG834G in tre anni (con due gestori diversi) mai avuto un blocco....

baila
16-02-2009, 13:45
Ok, correggo il tiro, diciamo che eMule è la principale causa scatenante del problema... :rolleyes:

Ma quante connessioni avete impostato? :stordita:

axelv
16-02-2009, 13:56
Ma quante connessioni avete impostato? :stordita:
Con una 20mega (che poi sono 13000kbps) quante ne dovrei avere???

Life bringer
16-02-2009, 13:57
Ma quante connessioni avete impostato? :stordita:

500

caurusapulus
16-02-2009, 14:06
500

io mi pare 1000 fonti e 800 connex (o viceversa) :stordita:

Sector
16-02-2009, 14:43
Sector, io di Remote Power On non trovo niente...

Qualcosa tipo questo:
http://www.remotepowerswitch.com/images/ps1.jpg

Leggi tutto qui: The Remote Power Switch (http://www.remotepowerswitch.com/rps-home.html)

non so dove trovare qualcosa del genere, dovresti informarti presso negozi di elettronica ben forniti... :rolleyes:

Sector
16-02-2009, 14:46
Ma quante connessioni avete impostato? :stordita:

Dove? Sul router, sul TCPIP.sys di Vista o su eMule??? :mbe:

caurusapulus
16-02-2009, 15:23
Penso si riferisse al mulo :D

littlemau
16-02-2009, 16:09
Qualcosa tipo questo:
...

non so dove trovare qualcosa del genere, dovresti informarti presso negozi di elettronica ben forniti... :rolleyes:

E funziona su linea voce? Perchè altrimenti il problema resta...

Sector
16-02-2009, 16:16
E funziona su linea voce? Perchè altrimenti il problema resta...

Funziona SOLO su linea voce... leggere le info sul sito please :D

axelv
16-02-2009, 16:17
Qualcosa tipo questo:
http://www.remotepowerswitch.com/images/ps1.jpg

Leggi tutto qui: The Remote Power Switch (http://www.remotepowerswitch.com/rps-home.html)

non so dove trovare qualcosa del genere, dovresti informarti presso negozi di elettronica ben forniti... :rolleyes:
Ho trovato questa cosa ma ci sarebbe da sentire bene l'azienda. Però poi 200€ mi pesano!
The Remote Power Switch (http://www.evrshop.com/ashop/ItemDetail.asp?IDItem=482&IDCategory=271&)

Sector
16-02-2009, 16:28
Ho trovato questa cosa ma ci sarebbe da sentire bene l'azienda. Però poi 200€ mi pesano!
The Remote Power Switch (http://www.evrshop.com/ashop/ItemDetail.asp?IDItem=482&IDCategory=271&)

eh beh, a gratis non si fa nulla di solito... ;)

MaxFrames
16-02-2009, 16:31
^^^ Off topic totale.
Dico la mia sui problemi di blocco del router accusati da alcuni utenti.
L'influenza del firmware sul problema e' tutta da dimostrare. Le variabili in gioco sono talmente tante (comprese quelle esterne al router) che anche chi sviluppa firmware probabilmente si troverebbe in difficolta' ad attribuire il problema a una causa specifica. Non mi sembra il caso quindi di parlare di firmware buggato. A meno che qualcuno non riesca ad estrapolare qualche riga di codice e dire "ecco qui il problema" e documentare il tutto.
Personalmente faccio un uso moderato di p2p ed ho avuto in tutto un unico blocco del router da quando uso il firmware 848.

axelv
16-02-2009, 16:40
eh beh, a gratis non si fa nulla di solito... ;)
Certo, ma come ti sembra quell'oggetto???

caurusapulus
16-02-2009, 16:42
Ma fatemi capire una cosa: quando dite che il router si "blocca" cosa volete intendere? Che dovete andare fisicamente vicino al router e fare stacca-riattacca della corrente oppure che magari non so si riavvia da solo per un qualche motivo strano? O chessò magari che perde la portante per un minutino e poi la ripiglia senza problemi?

Perchè nei primi casi da me elencati, io non ho mai risentito (fatemi dare una grattata :stordita: ) di robe simili nè con il vecchio 01.32 0747 nè tantomeno col più recente 02.16 0848, mentre per quello che riguarda la "perdita" della linea è ovvio che è una cosa che dipende (e direi anche in maniera ovvia) dalla vostra portante... :D

Life bringer
16-02-2009, 16:45
No il router "muore" le luci lampeggiano in modo coordinato (1 e 2 quando ho i pc attaccati) ma è irraggiungibile, da web e da telnet, soluzione staccare l'alimentazione e ridarla

axelv
16-02-2009, 16:48
Anche a me, le luci 1 e 2, quella del wifi e quella di accensione sono tutte accese come deve essere, ma la connessione diventa limitata o assente: in pratica non funziona più la LAN, Internet ed il router è irraggiungibile con il browser. Soluzione: staccare e riattaccare la corrente.

Adesso purtroppo non ricordo più, ma c'è qualcuno che ha avuto blocchi anche con il 743???

caurusapulus
16-02-2009, 17:00
Uhm interessante, questa situazione almeno al sottoscritto non è mai e dico mai accaduta in più di 1 anno che ho il router (da ottobre 2007).
Eppure ho fatto acquistare lo stesso router ad altre 4 persone e nessuno si è mai lamentato di cose simili...
Fossi in voi farei una prova con un firmware originale Netgear per vedere se il comportamento difettoso si ripete ugualmente oppure no :)

axelv
16-02-2009, 17:18
Purtroppo io non posso usare il firmware originale perchè è essenziale il WOL.

caurusapulus
16-02-2009, 17:26
Uhmmm bel problema... Giusto per capire, quanto frequentemente si verifica questo "blocco" del router?
Perchè nel caso si verificasse con una discreta frequenza (tipo 1 volta in 1-2gg) io fossi in te farei questa prova: lo proverei per 2 gg (tipo un weekend) senza fw moddato rinunciando temporaneamente al WOL e vedendo se va tutto ok, giusto per capire se si tratta di un problema puramente di firmware oppure di router proprio. :)

axelv
16-02-2009, 17:32
La prima volta che mi è successo era passata circa una settimana (non ricordo bene) con il fw 0848, l'ultima volta ero a poco più di 200 ore con il fw Gati.

Per questo vorrei provare con il 743, se magari a nessuno si fosse mai bloccato.

Accidenti, adesso che guardo.....ieri mi sa che si era anche disconnesso!!!!
Sun, 2009-02-15 13:27:52 - Initialize LCP.
Sun, 2009-02-15 13:27:52 - LCP is allowed to come up.
Sun, 2009-02-15 13:27:53 - PAP authentication success
Sun, 2009-02-15 13:27:59 - <DDNS>Update OK: good
http://img23.imageshack.us/img23/5420/immagine2qp6.jpg (http://imageshack.us)

Che pizza! Era quasi un mese che non mi succedeva!

baila
16-02-2009, 17:44
Dove? Sul router, sul TCPIP.sys di Vista o su eMule??? :mbe:

Penso si riferisse al mulo :D

Si riferito al mulo :)
Io le tengo a 500 x connessioni e massime e 400 x fonti massime x file.
Da TCPIP.sys ne ho aperte 100 e forse sono anche troppe :stordita:
Provate così x chi ha problemi... ;)

axelv
16-02-2009, 18:36
Si ma per Vista/7 non esiste la patch del tcpip.sys...

Tedesco
16-02-2009, 18:58
Per vista c'e'.

Mario Gilera
16-02-2009, 19:53
i miei up time con 848

pegasolabs
16-02-2009, 20:12
dire che l'848 è buggato è una offesa bella e buona al suo sviluppatore.
Anche perché come potete pretendere che l'impegno totalmente gratuito e volontario di una persona possa essere esente da errori?
Io ho l'848 e non ho mai avuto alcun problema, ci sono altre testimonianze concordi, e altre discordi.
risulta poco comprensibile da capire come mai sullo stesso router, che ha gli stessi componenti hardware, il medesimo firmware possa essere ottimo o pessimo, ma evidentemente ci sono combinazioni di cause e situazioni di linea adsl e impostazioni sulla macchina che danno problemi.
quindi non resta che provare entrambe le versioni, senza dire aprioristicamente quello è buggato, l'altro è una rocciaQui nessuno discredita nulla. Ognuno riporta solo la propria esperienza e la propria OPINIONE. Riportare dei feedback è anzi utile. Che lo sviluppatore legge regolarmente tra l'altro.
Se avesse qualcosa da dire nessuno gli impedisce di intervenire.
Quindi cortesemente evitiamo questi OT.

spidertop
16-02-2009, 20:27
i miei up time con 848

Che programma hai usato per controllare i tuoi uptime?

simone929
16-02-2009, 20:36
Che programma hai usato per controllare i tuoi uptime?

Forse è il log di Tiscali????:mbe:

genestar
17-02-2009, 09:14
Intervengo ancora riportando la mia esperienza: è dal fw 841 che c'è questo problema, dopo un tempo variabile il router si blocca completamente, situazione uguale a Life bringer. Non è un problema di linea (sempre la stessa), non è un problema di PC (sempre gli stessi), non è un problema di applicazioni sofrware (sempre le stesse), non è un problema di impostazioni del firmware (sempre le stesse); l'unica cosa che cambia è il firmware. Dal mio punto di vista, che ho provato tutti i DGTeam dal 743, è sicuramente il firmware: ho fatto diverse prove sia con 841 che con 848 (almeno un mese per ogni firmware...), ed il blocco si è sempre verificato; tornato al 743 da un mese e mezzo e nemmeno un blocco.

Quindi IMHO è il firmware, però non è detto che sia "colpa" del DGTeam, potrebbe essere il 1.02.16 liscio ad avere il problema, e quindi tutti i fw basati su di esso. Una prova interessante sarebbe quella di downgradare il driver adsl della 848 (che ha il problema) mettendo quello del 743 (che non ha il problema) così da poter escludere il driver adsl come causa.

P.S.: Inutile dire che, dal mio punto di vista, se alcuni utenti con 848 non hanno problemi, è possibile che non utilizzino certe impostazioni che sono la causa scatenante per gli altri; chi ha avuto esperienze di programmazione sà che un bug (...ad esempio un puntatore messo male...), può palesarsi o meno in funzione dell'area di memoria che và a toccare.

Sector
17-02-2009, 09:18
Intervengo ancora riportando la mia esperienza: è dal fw 841 che c'è questo problema, dopo un tempo variabile il router si blocca completamente, situazione uguale a Life bringer. Non è un problema di linea (sempre la stessa), non è un problema di PC (sempre gli stessi), non è un problema di applicazioni sofrware (sempre le stesse), non è un problema di impostazioni del firmware (sempre le stesse); l'unica cosa che cambia è il firmware. Dal mio punto di vista, che ho provato tutti i DGTeam dal 743, è sicuramente il firmware: ho fatto diverse prove sia con 841 che con 848 (almeno un mese per ogni firmware...), ed il blocco si è sempre verificato; tornato al 743 da un mese e mezzo e nemmeno un blocco.

Quindi IMHO è il firmware, però non è detto che sia "colpa" del DGTeam, potrebbe essere il 1.02.16 liscio ad avere il problema, e quindi tutti i fw basati su di esso. Una prova interessante sarebbe quella di downgradare il driver adsl della 848 (che ha il problema) mettendo quello del 743 (che non ha il problema) così da poter escludere il driver adsl come causa.

P.S.: Inutile dire che, dal mio punto di vista, se alcuni utenti con 848 non hanno problemi, è possibile che non utilizzino certe impostazioni che sono la causa scatenante per gli altri; chi ha avuto esperienze di programmazione sà che un bug (...ad esempio un puntatore messo male...), può palesarsi o meno in funzione dell'area di memoria che và a toccare.

Bravo! Non posso che quotare al 100% ogni singola parola... ;)

axelv
17-02-2009, 09:25
Ieri sera sono passato al 743, reinserendo tutti i dati da zero. Vediamo come si comporta...

DarKilleR
17-02-2009, 09:46
191 ore di up con il DGTEAM 848 su DG834GT....e va che una meraviglia...


Gente sarò io fortunato che il mio router qualsiasi cosa gli do da masticare va senza alcun problema...l'unico che mi ha dato qualche problemino fu l'835 sul firewall, ma per il resto perfetto.

Anzi questo 848 ha una gestione dell'UPnP veramente eccelsa...mai un problema di nota! E ultimamente il router lo faccio sudare!

TnS|Supremo
17-02-2009, 11:39
Ragazzi io uso il firmware 743 e mi servirebbe il codice http in modo che si scolleghi e ricolleghi da solo.. se qualcuno usa jdownloader sa di cosa parlo... nessuno sa aiutarmi?

Sector
17-02-2009, 11:56
Per aiutarci l'un l'altro nella diagnostica, perchè non postiamo i dati della nostra accoppiata router-ADSL? Io proporrei questi dati:

LINEA
ISP: Telecom Italia
Contratto: Alice 7 Mega
Tipologia: FLAT
ADSL Mode: G.DMT
Channel: Interleave
Trellis: On
Downstream SNR (dB): 10.1
Downstream Attenuation (dB): 37.0
Downstream Power (dBm): 19.7
Max Attainable Rate (Kbps): 7808
Downstream Rate (Kbps): 7264

FIRMWARE ATTUALE
Versione firmware: V1.01.32 - DGTeam Rev. 0743
Comportamento: nulla da segnalare.

FIRMWARE PRECEDENTEMENTE TESTATI
Versione firmware: V1.02.16 - DGTeam Rev. 0848
Comportamento: Blocco completo del router con impossibilità di navigare e accedere all'interfaccia di amministrazione. Spia accensione attiva, spie switch attive e lampeggianti a tratti, spia linea attiva. Il blocco si verifica dopo circa 80-90 ore di utilizzo con P2P (eMule) attivo.

CONFIGURAZIONE ADSL
Protocollo WAN: PPPoA
Modulazione: VC
VPI: 8
VCI: 35
Tipo di modulazione: Multimode (default)
SNR Percentuale: 40%
Controllo parità: Interno
Bitswap: On
Seamless Rate Adaptation: On
Codifica Trellis: Default

CONFIGURAZIONE WIRELESS
Attiva punto d'accesso wireless: Off
Canale: 11
Modalità: g e b
Opzioni di protezione: Disabilitato

IMPOSTAZIONE WAN
Connetti automaticamente come richiesto: On
Abilita NAT: On
Abilita NAT Loopback: Off
Abilita Proxy Instant-messaging Reaim: Off
Abilita la ricezione dei pacchetti ICMP: On
Rispondi a ping sulla porta WAN Internet: Off
Rispondi a ping sulla porta LAN: On
Dimensione MTU: 1478

PARAMETRI TCP/IP
Abilita timestamps: On
Abilita riciclo rapido connessioni in attesa: On
Tempo di riconnessione (sec.): 1200
Tentativi di riconnessione: 2
Timeout connessioni TCP (sec.): 15
Connessioni massime: 4096

UPnP
Attiva UPnP: On
Periodo di annuncio (min.): 30
Periodo di validità dell'annuncio (hop): 4

peppecbr
17-02-2009, 11:56
ragazzi ve lo confermo io il 743 non sa cosa siano i blocchi!!!

se volete usare un fw stabile questo è quello "consigliato" ROCCIA

è vero che l'848 è più evoluto ma presenta troppi bug...

il blocco dopo tot ore è sempre avvenuto a tutti...

li ocntiamo sulle mani le persone che sono riuciti a superare le 200ore con l'848..

basta leggere pagine a dietro...

oltre al blocco da problemi con il live e bisogna alzare di tantissimo la sogli rispetto al 743.. a quel punto a cosa serve più la protezione?

kissà forse in futuro uscirà un fw esente almeno dei problemi più gravi!!

altrimenti il 743 è perfetto!!

axelv
17-02-2009, 12:27
Comportamento: Blocco completo del router con impossibilità di navigare e accedere all'interfaccia di amministrazione. Spia accensione attiva, spie switch attive, spia linea spenta. Il blocco si verifica dopo circa 80-90 ore di utilizzo con P2P (eMule) attivo.
Mmmmmmm vedo che però il tuo blocco è diverso dal mio. Il mio router quando non risponde più dicendo connettività limitata o assente ha le spie tutta accese come se stesse funzionando correttamente....

Sector
17-02-2009, 12:43
Mmmmmmm vedo che però il tuo blocco è diverso dal mio. Il mio router quando non risponde più dicendo connettività limitata o assente ha le spie tutta accese come se stesse funzionando correttamente....

No no è lo stesso, ho rettificato il messaggio sopra... :D

MaxFrames
17-02-2009, 13:19
il blocco dopo tot ore è sempre avvenuto a tutti...

li ocntiamo sulle mani le persone che sono riuciti a superare le 200ore con l'848..

basta leggere pagine a dietro...


Non a tutti. Io ho avuto un unico blocco in alcuni mesi di funzionamento.
E quanto all'uptime... (http://img136.imageshack.us/my.php?image=pymwymijk3.jpg) :cool:

Sector
17-02-2009, 13:44
Non a tutti. Io ho avuto un unico blocco in alcuni mesi di funzionamento.
E quanto all'uptime... (http://img136.imageshack.us/my.php?image=pymwymijk3.jpg) :cool:

Il blocco era come quello descritto da noi? :mbe:

Sector
17-02-2009, 13:48
Altra domanda: voi come eseguite il flash di un firmware?

Io credo che la procedura corretta sia questa:

1. Ripristino impostazioni di fabbrica (da interfaccia utente);
2. Reset hardware del router (pulsantino sul retro);
3. Flash del nuovo firmware (da interfaccia utente mediante LAN, non WiFi)
4. Reset hardware del router (pulsantino sul retro);
5. Inserimento configurazione ex-novo manualmente (da interfaccia utente).

Che dite? :rolleyes:

CoxDeBoor
17-02-2009, 14:55
Mi sono messo lì a pensare.....e sinceramente le due volte che il router si è bloccato con 2 fw diversi era/è collegato ad un serverino piccolo piccolo dove ho installato windows7 e sul quale ho installato i driver ethernet per vista. Mmmmmmmmhhhhhhhhh....questa cosa mi fa pensare, però non vedo soluzione. I driver purtroppo sono quelli.

Però spulciando sul sito intel ho visto che sono usciti 2 aggiornamenti bios dopo quello che ho... e dicono:

Cosa sono le parti che ho messo in grassetto????

per la cronaca la mia motherbard ha la stessa tua scheda di rete realtek...................................:O

axelv
17-02-2009, 15:31
per la cronaca la mia motherbard ha la stessa tua scheda di rete realtek...................................:O
Bisognerebbe sapere anche gli altri che hanno avuto i blocchi che scheda di rete hanno.
Comunque più che mettere gli ultimi driver non possiamo fare :(

Intanto vedo che anche Peppe ha la Realtek 8111C

@Sector
Io metto il firmware nuovo e poi faccio il reset. prima di mettere il fw non faccio reset.

peppecbr
17-02-2009, 16:02
Non a tutti. Io ho avuto un unico blocco in alcuni mesi di funzionamento.
E quanto all'uptime... (http://img136.imageshack.us/my.php?image=pymwymijk3.jpg) :cool:

:eek: stica@@i :eek: è un record :D

ma usi p2p? che a quanto leggevo i problemi arrivavano quando si iniziava a stressarlo..

juninho85
17-02-2009, 16:03
:eek: stica@@i :eek: è un record :D

ma usi p2p? che a quanto leggevo i problemi arrivavano quando si iniziava a stressarlo..

vuoi vederlo un record a 3 zeri?:asd:

Sector
17-02-2009, 16:12
vuoi vederlo un record a 3 zeri?:asd:

siiiiiiiiiiii, vorrei vederlo! :eek: MA SUL MIO ROUTER!!!!! :muro: :p

axelv
17-02-2009, 16:14
Ragazzi, come potete leggere poco sopra, fate una ricerca per capire bene se avete una Realtek 8111C. Chi ce l'ha posti se ha avuto blocchi o no. Io e CoxDeBoor abbiamo avuto blocchi e abbiamo la stessa scheda di rete con Windows Vista/7. Anche Peppe nella sua postazione da mulo ha la stessa scheda.

Sector
17-02-2009, 22:00
Ragazzi, come potete leggere poco sopra, fate una ricerca per capire bene se avete una Realtek 8111C. Chi ce l'ha posti se ha avuto blocchi o no. Io e CoxDeBoor abbiamo avuto blocchi e abbiamo la stessa scheda di rete con Windows Vista/7. Anche Peppe nella sua postazione da mulo ha la stessa scheda.

Potrebbe essere un ottimo indizio! :mbe: Anch'io sul mio notebook ho la scheda Realtek RTL8168C(P)/8111C(P) Family PCI-E Gigabit Ethernet NIC (NDIS 6.0) con i driver Realtek versione 6.208.729.2008 del 29.07.2008. :stordita:

Ho Windows Vista Premium SP1 Italiano OEMAct di ASUS.

Ho avuto ovviamente i blocchi come sopra riportato più volte... :muro:

Sector
17-02-2009, 22:10
Ho scaricato dal sito Realtek (http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=13&PFid=5&Level=5&Conn=4&DownTypeID=3&GetDown=false) (cliccare per accedere direttamente alla pagina) il driver aggiornato versione 6.216.0205. Appena ho tempo lo installo e riprovo a caricare il FW 1.02.16 DGTeam 848...
Potrebbe provare anche qualcuno di voi che magari ha più tempo e lo può provare prima di me... :stordita:

EDIT: aggiornamento driver della scheda effettuato senza problemi... poi con calma farò il test del FW...

Life bringer
17-02-2009, 22:33
Eh si anche io ho il realtek sull'altro pc, però uso linux :muro:

Sector
17-02-2009, 22:35
C'è qualcuno che ha sperimentato il "BLOCCO" di cui sopra e NON ha la scheda di rete Realtek???

juninho85
17-02-2009, 22:36
e che può fare per mandare in blocco una scheda di rete?!:stordita:

sinergine
17-02-2009, 22:56
per la mia misera linea 800/300 l'NSR dovrei abbassarlo o alzarlo?
vorrei ottenere ping più bassi...

Questi sono i valori della linea
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 800 kbps 320 kbps
Attenuazione linea 37.0 db 20.5 db
Margine rumore 30.3 db 29.0 db

spidertop
17-02-2009, 23:03
C'è qualcuno che ha sperimentato il "BLOCCO" di cui sopra e NON ha la scheda di rete Realtek???

Io non ho realtek.
Uso un portatile, sempre connesso con scheda di rete Intel.
Escluderei la scheda di rete.

Giustamente, se una scheda di rete riesace a bloccare un router, significa che il router+firmware non è molto stabile...

@sector- ma perchè vuoi ripassare alla 848? non ti stai trovando bene con la 743 ? Io non ho più avuto blocchi, al momento...

baila
17-02-2009, 23:15
Potrebbe essere un ottimo indizio! :mbe: Anch'io sul mio notebook ho la scheda Realtek RTL8168C(P)/8111C(P) Family PCI-E Gigabit Ethernet NIC (NDIS 6.0) con i driver Realtek versione 6.208.729.2008 del 29.07.2008. :stordita:

Ho Windows Vista Premium SP1 Italiano OEMAct di ASUS.

Ho avuto ovviamente i blocchi come sopra riportato più volte... :muro:

Pure io ho avuto parecchi problemi con quella scheda di rete e la colpa non è del router ma di alcune impostazioni dei driver.Infatti sul fisso con la Marvel tutto perfetto,invece sul mulo con gli ultimi driver non c'è verso di farla andare!!Dopo un paio di giorni non c'era verso di fargli vedere la rete! :muro: :muro:
Io uso Xp X64 2003 Server con questi driver: 5.712,questi non girano su Vista :rolleyes:
Auguroni ;)

baila
17-02-2009, 23:17
per la mia misera linea 800/300 l'NSR dovrei abbassarlo o alzarlo?
vorrei ottenere ping più bassi...

Questi sono i valori della linea
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 800 kbps 320 kbps
Attenuazione linea 37.0 db 20.5 db
Margine rumore 30.3 db 29.0 db

Può alzarlo....ma x quale motivo se non hai problemi?

axelv
17-02-2009, 23:20
Io non ho realtek.
Uso un portatile, sempre connesso con scheda di rete Intel.
Escluderei la scheda di rete.

Giustamente, se una scheda di rete riesace a bloccare un router, significa che il router+firmware non è molto stabile...

@sector- ma perchè vuoi ripassare alla 848? non ti stai trovando bene con la 743 ? Io non ho più avuto blocchi, al momento...
Sicuro di avere una scheda di rete Intel?? Che portatile hai?

Sector
18-02-2009, 09:44
per la mia misera linea 800/300 l'NSR dovrei abbassarlo o alzarlo?
vorrei ottenere ping più bassi...

Questi sono i valori della linea
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 800 kbps 320 kbps
Attenuazione linea 37.0 db 20.5 db
Margine rumore 30.3 db 29.0 db

Agire sull'SNR (non NSR :O ) non contribuisce a modificare il ping. Per abbassare i valori di ping bisognerebbe avere la linea ADSL settata in FAST anzichè in INTERLEAVE... ma quello può farlo solo Telecom dalla centrale... se conosci qualcuno! E' un settaggio dedicato solo ai clienti Business... :muro:

Sector
18-02-2009, 09:45
@sector- ma perchè vuoi ripassare alla 848? non ti stai trovando bene con la 743 ? Io non ho più avuto blocchi, al momento...

Perchè sono un testardo... :muro: :D

MaxFrames
19-02-2009, 09:39
:eek: stica@@i :eek: è un record :D

ma usi p2p? che a quanto leggevo i problemi arrivavano quando si iniziava a stressarlo..

Come ho scritto qualche pagina addietro, uso il p2p ma sicuramente in modo molto, molto piu'' moderato di quello che intuisco facciano alcuni utenti che lamentano problemi.
Da quel che vedo mi sembra evidente che il router sia messo in crisi dall'elevato numero di connessioni contemporanee, e puo' essere che il firmware usato (ma piu' che il firmware io direi il driver ADSL) possa avere una leggera influenza su questo fenomeno, ma da quel che leggo e vedo mi pare che tutti i router di fascia consumer, a causa di limitazioni dell'hardware, vadano in crisi quando si trovano a gestire molte connessioni in continua mutazione (estabishing/connected/released) e l'unica soluzione mi sembra quella di sperimentare con il numero di connessioni massime nelle impostazioni del software p2p (e il numero ottimale non e' lo stesso per tutti: dipende da un sacco di fattori anche a parita' di router e firmware). Per questo non mi sembra che abbia molto senso la gara a chi... ce l'ha piu' lungo, le mie (tra poco) 1000 ore di uptime non significano nulla.

axelv
19-02-2009, 11:19
Io non ho problemi di numero di connessioni. Uso il mulo raramente, torrent sempre. Ed il numero connessioni è veramente basso....
Quindi i miei blocchi non sono causati da quello.

Sector
20-02-2009, 12:18
http://img100.imageshack.us/img100/4562/router20090220mb5.th.png (http://img100.imageshack.us/my.php?image=router20090220mb5.png)

:D

spidertop
20-02-2009, 14:43
http://img100.imageshack.us/img100/4562/router20090220mb5.th.png (http://img100.imageshack.us/my.php?image=router20090220mb5.png)

:D

Vai! E vuoi ripassare alla 848 ???

Io sono felicemente a 175h ;)

Sector
20-02-2009, 16:23
Vai! E vuoi ripassare alla 848 ???

Io sono felicemente a 175h ;)

Infatti ci ho ripensato... chi me lo fa fare??? :stordita: :Prrr:

supreme
21-02-2009, 14:16
Ciao,
A proposito, che ne è stato del programmino che stavi sviluppando sul Recovery Tool del GT ?

misteroX
21-02-2009, 15:30
A proposito, che ne è stato del programmino che stavi sviluppando sul Recovery Tool del GT ?
ciao, non è il programmino sto mettento su un wiki appena finito posto il tutto.
solo che non sono mai a casa per poter terminare le cose.

Ciao
MisteroX

axelv
24-02-2009, 16:30
Spidertop, Sector, come sta andando il 743? Problemi??

spidertop
24-02-2009, 21:07
Spidertop, Sector, come sta andando il 743? Problemi??

Alla grande!
al momento 277h di uptime, senza mai un tentennamento....

Per me un vero record !!

Sector
25-02-2009, 09:53
http://img10.imageshack.us/img10/7653/connessionerouter200902.th.png (http://img10.imageshack.us/my.php?image=connessionerouter200902.png)

Non servono parole... :D

P.S. Ho sempre l'SNR impostato al 40% con Margine Rumore al limite dei 10.0 db...

axelv
25-02-2009, 10:08
Ottimo ragazzi!! Bene!

Io sono a 205 ore ma ancora è presto per cantare vittoria.....anche con il Gati avevo superato di poco le 200 ore e poi mi si era bloccato ed in più avevo visto anche che una volta si era disconnesso.

DarKilleR
25-02-2009, 10:17
Aggiornamento Firmware 848


http://img5.imageshack.us/img5/7528/384j.th.jpg (http://img5.imageshack.us/my.php?image=384j.jpg)


:sofico: mai un problema di nessun tipo o genere...direi alla grande ;)

Dai che si arriva a 1000 con questo, tanto tutto quello che avevo da impostare l'ho impostato ;) :D

MaxFrames
25-02-2009, 12:10
Ed infatti il mio ha appena passato quota 1000. And counting...

gaglia_1988
26-02-2009, 21:57
Esiste un firmware (o comunque un metodo) per variare l'SNR sul DG834G V5?
Perdonate l'ignoranza ma non ho mai avuto un router tra le mani.

pegasolabs
26-02-2009, 23:35
Esiste un firmware (o comunque un metodo) per variare l'SNR sul DG834G V5?
Perdonate l'ignoranza ma non ho mai avuto un router tra le mani.
No ;)

gaglia_1988
26-02-2009, 23:56
Nice.. avevo ordinato il v4 e oggi mi consegnano il v5 ora leggendo sul forum mi accorgo di essermi preso un ottimo pacco. Va meno di un V3 e non si può variare il margine.
Il DG834GT permette di variarlo?

Bovirus
27-02-2009, 06:57
Questo discorso dell'SNR è come quello dell'antenna esterna a guadagno x migliorare il wireless. Ergo.

Se la linea ADSL non è un granchè più che agire sul modem va stressato il provider x sistemare la liena.

Se la ricezione del segnale wireless è inefficiebnte è inutile aumentare l'output di uscita. Bisogna cambiare la situazione del ricevenet (cambiando i driver o sostiuendo l'antenna integrata con una esterna USB)

caurusapulus
27-02-2009, 09:13
Lasciate perdere il fatto che la portante sia up da poco tempo in quanto Tiscali in sti giorni ha fatto le bizze, comunque:
http://g.imagehost.org/t/0984/uptime.jpg (http://g.imagehost.org/view/0984/uptime)

...and still running :cool: :D

gaglia_1988
27-02-2009, 10:10
Questo discorso dell'SNR è come quello dell'antenna esterna a guadagno x migliorare il wireless. Ergo.

Se la linea ADSL non è un granchè più che agire sul modem va stressato il provider x sistemare la liena.

Se la ricezione del segnale wireless è inefficiebnte è inutile aumentare l'output di uscita. Bisogna cambiare la situazione del ricevenet (cambiando i driver o sostiuendo l'antenna integrata con una esterna USB)

Abito a 200mt dalla centrale, linea di nuova installazione, valori di attenuazione <20db e margine di rumore sui 30db. Aggancio a 6Mega ma penso di poter agganciare la portante piena agendo di poco sul margine.

@caurusapulus hai la 7 mega?

caurusapulus
28-02-2009, 15:21
no gaglia, se vedi lo screenshot ho una 10mbit :)

lucas72
28-02-2009, 19:29
Ho appena comprato un netgear DG834G mode adsl/router wireless.

la mia connessione adsl non è un granchè (sono lontano dalla centrale) e in pratica a più di 2000 kb/s.

Potete darmi dei suggerimenti per settarlo al meglio sia per vista sp1 che per xp pro sp3?

Grazie

pegasolabs
28-02-2009, 19:49
Sei OT qui. Non ci sono particolari settaggi da impostare, tanto più che probabilmente hai un v5.
Per il P2P leggiti le guide del v4.

lucas72
28-02-2009, 21:14
Sei OT qui. Non ci sono particolari settaggi da impostare, tanto più che probabilmente hai un v5.
Per il P2P leggiti le guide del v4.

Chiedevo perchè un mio amico mi ha fatto provare il suo DG2000 e sembra che andasse molto meglio. Su speedtest ho superato i 2050 kbs con il dg2000 mentre adeso con il mio non riesco ad andare oltre i 1450 kbs.
E' un caso? L'Hardware è lo stesso?

In ogni caso dov'è la guida per il v4?

Grazie

pegasolabs
28-02-2009, 22:04
Leggere gli sticky? Comunque trovi tutto nel primo link che ho in firma. Per quanto riguarda l'hardware se è la v5 è completamente diverso.

lucas72
28-02-2009, 23:19
Leggere gli sticky? Comunque trovi tutto nel primo link che ho in firma. Per quanto riguarda l'hardware se è la v5 è completamente diverso.


E' la V5. Addirittura completamente diverso!!

Insomma non è un granchè dici.

Grazie

pegasolabs
01-03-2009, 12:55
E' la V5. Addirittura completamente diverso!!
Insomma non è un granchè dici.
GrazieNo, dico che l'architettura è diversa. :D
E' basato su un chipset conexant e non sul broadcom qui trattato.
Per il resto ne parlano qui per ora:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=26501496#post26501496

littlemau
01-03-2009, 13:55
Aggiornamento: "piccola" tappa verso la scalata al "regno di Freeman"... :D

E un piccolo monito a chi continua a "testare" il 743.. :p

http://img410.imageshack.us/img410/3710/2000ore.png (http://img410.imageshack.us/my.php?image=2000ore.png)

DarKilleR
01-03-2009, 16:49
Io abbandonerò alice 7 MB per passare ad Alice Business tutto incluso...

MA continuerò ad usare questo router, in quanto abbiamo una linea ISDN che non possiamo/vogliamo togliere, e del numero VoIP in più di alice business tutto incluso non ci interessa...

Perciò continuerò ad usare il netgear :P

Nessuno che usa questo router con il firmware moddato su una linea business? Un mio amico lo ha e lo usa...però con firmware originale...Speriamo bene!

Paky
01-03-2009, 16:55
a me non risulta che con le business attuali tu possa usare il Netgear

misteroX
01-03-2009, 18:25
Ciao a tutti,
ho preparato un WIKI con le informazioni necessarie per ripristinare il DG834GT nel caso in cui nemmeno l'utility di Recovery della Netgear funzioni.

Qui il link : Debrick Router DG834GT (http://misterox.altervista.org) :D

Ho costruito/utilizzato la JTAG perchè avevo brikkato il router durante la fase di test dell'OPENWRT.

In poche parole era partito il CFE (bootloader) . :muro:

Il WIKI subirà ancora delle variazioni per aggiornamenti.

Ciao
MisteroX


P.S. Ringrazio KenMaster per avermi aiutato a cercare le informazioni necessarie durante la fase di ripristino del router.

Paky
01-03-2009, 18:29
grazie , grazie davvero

lo trovo utilissimo

anche una possibile implementazione USB su open wrt? :eek:

misteroX
01-03-2009, 18:53
grazie , grazie davvero

lo trovo utilissimo

anche una possibile implementazione USB su open wrt? :eek:


Ho già ricompilato il firmware originale netgear con i driver usb integrati nel kernel ma devo comprare la componentistica, saldare e per fare i test.


Ciao
MisteroX

sinergine
01-03-2009, 18:55
Aggiornamento: "piccola" tappa verso la scalata al "regno di Freeman"... :D

E un piccolo monito a chi continua a "testare" il 743.. :p

http://img410.imageshack.us/img410/3710/2000ore.png (http://img410.imageshack.us/my.php?image=2000ore.png)

Ma cosa stai usando? la 848?

Io ora sono con la 743 e devo rimettere la 848 visto che i problemi di lentezza che avevo erano causati da uTorrent e non dalla 848.

Ho dovuto abbassare il numero di connessioni di Utorrent anche se non ho capito perchè: le avevo a 150/50 e non ho mai avuto problemi per oltre un anno e poi di colpo ha smesso di andare...

Paky
01-03-2009, 19:00
Ho già ricompilato il firmware originale netgear con i driver usb integrati nel kernel ma devo comprare la componentistica, saldare e per fare i test.


Ciao
MisteroX

WOW :eek:

tienici aggiornati , non sai quanto ti invidio , sperimentare è sempre qualcosa di affascinante, purtroppo non avendo conoscenza sufficiente in ambito linux non posso cimentarmi :stordita:

juninho85
01-03-2009, 19:10
Ma cosa stai usando? la 848?

l'ha scritto,743
Ho già ricompilato il firmware originale netgear con i driver usb integrati nel kernel ma devo comprare la componentistica, saldare e per fare i test.


Ciao
MisteroX

ma chi sei?!:eek: :ave:

misteroX
01-03-2009, 19:14
x juninho85
Non è farina del mio sacco ma di altri che hanno fatto esperimenti ed io ho seguito i loro forum/consigli.

Niente di più.

x Paky
Devo ancora saldare i componenti sulla board cosa molto difficile visto la quantità di elementi. Spero di non distruggere la board

Ciao
MisteroX

Paky
01-03-2009, 19:18
x Paky
Devo ancora saldare i componenti sulla board cosa molto difficile visto la quantità di elementi. Spero di non distruggere la board

se trovi difficoltà o non vuoi rischiare posso modificare il mio , a livello hw sono attrezzato bene

solo che poi non saprei come flasharci openwrt, ho seguito la tua discussione sul forum , ma ci avviciniamo all'arabo :D

misteroX
01-03-2009, 19:31
se trovi difficoltà o non vuoi rischiare posso modificare il mio , a livello hw sono attrezzato bene

solo che poi non saprei come flasharci openwrt, ho seguito la tua discussione sul forum , ma ci avviciniamo all'arabo :D

Non sto parlando dei driver usb su openwrt ma del firmware dg834gt 1.02.16 originale netgear con driver usb integrato nel kernel.
Poi se vuoi l'openwrt si può mettere anche quello ma mancano i driver open del modem adsl rilasciati dalla broadcom .
Attualmente con l'openwrt funziona tutto wireless compreso tranne il modem ADSL integrato , peccato !!!
Praticamente lo utilizzi come router e wifi.



Ciao
MisteroX

Paky
01-03-2009, 20:13
si scusami , l'hai scritto anche chiaramente :doh:

quindi se dovesse funzionare la modifica sarebbe fruibile da tutti :eek:
scenario decisamente interessante


quello che non mi è chiaro è questo
come si gestisce una stampante usb avendo solo il driver caricato nel firmware?

littlemau
01-03-2009, 20:22
Ciao a tutti,
ho preparato un WIKI con le informazioni necessarie per ripristinare il DG834GT nel caso in cui nemmeno l'utility di Recovery della Netgear funzioni.

Qui il link : Debrick Router DG834GT (http://misterox.altervista.org) :D

Ho costruito/utilizzato la JTAG perchè avevo brikkato il router durante la fase di test dell'OPENWRT.

In poche parole era partito il CFE (bootloader) . :muro:

Il WIKI subirà ancora delle variazioni per aggiornamenti.

Ciao
MisteroX


P.S. Ringrazio KenMaster per avermi aiutato a cercare le informazioni necessarie durante la fase di ripristino del router.

:ave:
Mi unisco ai ringraziamenti di Paky.
Gran bel lavoro.
Contatta i mod per far mettere il link in prima pagina (anche se immagino opereranno la cosa al più presto) del thread "generale". ;)
Ma cosa stai usando? la 848?



Nein..743 (punto al record prima di "testare" a mia volta l'848).

pegasolabs
01-03-2009, 20:26
Già fatto secondo post. Mi associo ai ringraziamenti a MisteroX

Sector
01-03-2009, 20:28
Sempre col 743:

http://img102.imageshack.us/img102/6188/router20090301.th.png (http://img102.imageshack.us/my.php?image=router20090301.png)

con questi valori di velocità:

NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 20:23 del 1/3/2009
Download Speed: 6342 Kbps (792.8 KB/sec)
Upload Speed: 411 Kbps (51.4 KB/sec)


e con un margine rumore di appena 6,7 dB ha una stabilità eccezionale... :D

misteroX
01-03-2009, 21:57
si scusami , l'hai scritto anche chiaramente :doh:

quindi se dovesse funzionare la modifica sarebbe fruibile da tutti :eek:
scenario decisamente interessante


quello che non mi è chiaro è questo
come si gestisce una stampante usb avendo solo il driver caricato nel firmware?

Ci devo ancora arrivare !!!
Quando arriverò a quel punto prenderò spunto dai firmware dei router che già utilizzano la porta usb per condividere la stampante es. USR9108.

Ti aggiornerò.

Ciao
MisteroX

sdfjhgdsjfljwqww
01-03-2009, 23:02
ciao ragazzi,

seguo il topic da diversi mesi, ho anche io il GT da un annetto con sù l'848 (da 2 settimane) ma dopo qualche ora (specialmente quando guardo streaming) il router si blocca (nella web interface carica i menù ma le pagine danno timeout).

Le caratteristiche sono:

Libero 20 mega (per non avere rotture dal seamless rate-adaptive tengo l'SNR a 150% agganciando 16-17 mega sui 19 max, altrimenti l'SNR dopo qualche ora crolla sotto 6 e rinegozia).
Firewall SPI attivo (tranne UDP flood altrimenti ogni streaming o sessione in multiplayer con la play mi segna attacchi DOS).
Unico dispositivo connesso via cavo è un AP Linksys WAP54G.

Tenuto in un luogo fresco ed in posizione verticale.

Consigli? c'è qualche impostazione consigliata?

(proverò il 743 nei prossimi giorni)

p.s. qualcuno ha Infostrada in Annex L??

salutoni,

Valerio

Lamarunica
02-03-2009, 00:12
raga ho un problema "penso" ho il GT con su il 743 del DGTeam, ho provato a variargli l'SNR ma e' come se non lo toccassi, i valori restano sempre uguali (rumore, attenuazione, downstream, upstream) sapete dirmi come mai?
attualmente lo ho al 30% ma ho gli stessi valori di quando era al100% :muro:

caurusapulus
02-03-2009, 09:03
raga ho un problema "penso" ho il GT con su il 743 del DGTeam, ho provato a variargli l'SNR ma e' come se non lo toccassi, i valori restano sempre uguali (rumore, attenuazione, downstream, upstream) sapete dirmi come mai?
attualmente lo ho al 30% ma ho gli stessi valori di quando era al100% :muro:
Beh probabilmente è dovuto al fatto che già quando sei al 100% agganci la massima portante possibile, dunque se lo abbassi lui più di tanto non ci va.

Al contrario se lo provassi ad alzare (per esempio al 120%), aggancia una portante più bassa ma con valori di attenuazione e snr migliori, che è sostanzialmente la cosa che fa chi ha una adsl con una portante abbastanza alta (vedi 20mbit) ma a quel valore cade spesso, dunque è meglio agganciare una 17mbit che non cade mai piuttosto che una 20 che cade ogni 2 ore :)

Lamarunica
02-03-2009, 09:42
Beh probabilmente è dovuto al fatto che già quando sei al 100% agganci la massima portante possibile, dunque se lo abbassi lui più di tanto non ci va.

Al contrario se lo provassi ad alzare (per esempio al 120%), aggancia una portante più bassa ma con valori di attenuazione e snr migliori, che è sostanzialmente la cosa che fa chi ha una adsl con una portante abbastanza alta (vedi 20mbit) ma a quel valore cade spesso, dunque è meglio agganciare una 17mbit che non cade mai piuttosto che una 20 che cade ogni 2 ore :)

ma la mia linea e' stabilissima e ho valori di attenuazione e rumore piu che accettabili rientro tra l'eccellente e il buono per tutti.
li ho inferiori anche a quelli dello screen di Sector e' quello che mi ha stranito.

caurusapulus
02-03-2009, 10:44
ma la mia linea e' stabilissima e ho valori di attenuazione e rumore piu che accettabili rientro tra l'eccellente e il buono per tutti.
li ho inferiori anche a quelli dello screen di Sector e' quello che mi ha stranito.

E allora perchè cerchi di "cambiare" la portante?
Se agganci valori eccellenti, cambiare qualcosa non ha nessun vantaggio :)

Lamarunica
02-03-2009, 10:50
E allora perchè cerchi di "cambiare" la portante?
Se agganci valori eccellenti, cambiare qualcosa non ha nessun vantaggio :)

per aumentare il downstream e l'upstream

caurusapulus
02-03-2009, 11:04
Appunto, è impossibile aumentarlo perchè non è che il tuo ISP ti da una portante illimitata :D

O meglio, potenzialmente tu potresti anche agganciare visti i tuoi valori ottimi una 20mbit, ma se paghi per esempio una tariffa per 7mbit, ovviamente agganci massimo quella portante. E' una limitazione a monte del tuo impianto casalingo.

Altrimenti sarebbero fessi quelli che pur avendo una 7mbit rimangono ancora col router di alice (o chiunque altro) cagoso al posto di prendersi un GT e agganciare una 20mbit :p

Lamarunica
02-03-2009, 11:09
Appunto, è impossibile aumentarlo perchè non è che il tuo ISP ti da una portante illimitata :D

O meglio, potenzialmente tu potresti anche agganciare visti i tuoi valori ottimi una 20mbit, ma se paghi per esempio una tariffa per 7mbit, ovviamente agganci massimo quella portante. E' una limitazione a monte del tuo impianto casalingo.

Altrimenti sarebbero fessi quelli che pur avendo una 7mbit rimangono ancora col router di alice (o chiunque altro) cagoso al posto di prendersi un GT e agganciare una 20mbit :p

il problema e' quello io aggancio 5mb su una 7mb :muro:

Sector
02-03-2009, 11:11
il problema e' quello io aggancio 5mb su una 7mb :muro:

Posta un'immagine dei valori rilevati dal router... :rolleyes:

caurusapulus
02-03-2009, 11:12
azz :mbe:
Pensavo che avendo scritto di avere valori ottimi di attenuazione e snr, avessi agganciato la portante piena del tuo contratto...
Piuttosto di giocherellare con il router proverei a chiamare il tuo ISP se è un problema di lunga data. :)

Lamarunica
02-03-2009, 11:52
Posta un'immagine dei valori rilevati dal router... :rolleyes:

stasera quando torno a casa posto l'immagine

azz :mbe:
Pensavo che avendo scritto di avere valori ottimi di attenuazione e snr, avessi agganciato la portante piena del tuo contratto...
Piuttosto di giocherellare con il router proverei a chiamare il tuo ISP se è un problema di lunga data. :)

se fo cosi, loro mi rispondo "ma non e' un problema nostro, e' di Telecom che non ci permette di mettere mano ai centralini" e' sempre cosi la solfa, fanno a scarica barile.

axelv
02-03-2009, 12:19
Sempre col 743:

http://img102.imageshack.us/img102/6188/router20090301.th.png (http://img102.imageshack.us/my.php?image=router20090301.png)

con questi valori di velocità:

NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 20:23 del 1/3/2009
Download Speed: 6342 Kbps (792.8 KB/sec)
Upload Speed: 411 Kbps (51.4 KB/sec)


e con un margine rumore di appena 6,7 dB ha una stabilità eccezionale... :D

Mannaggia, io sabato pomeriggio ero a più di 250 ore ma ho avuto un problema di "corrente saltata"! Quindi sono ripartito da zero. Comunque in quelle 250 ore mai un problema. Ieri mattina invece nel registro ho notato due inizialize lcp! Mannaggia! Uno alle 7.31 e uno alle.9.30! A questo punto penso sia la mia linea...
Ho solo utorrent acceso, mai emule.

caurusapulus
02-03-2009, 12:19
Umm guarda che anche io ho avuto appena misi l'adsl problemi con Tiscali per la portante (cadeva spesso, avevo un snr penoso) però sono riusciti a farmi andare tutto ok :O

Cmq basta OT :D

axelv
02-03-2009, 12:27
Dici a me Carasapulus?? Comunque io purtroppo più di così non posso fare. Sono venuti anche dei tecnici tempo fa....ed anche loro mi dissero che non si poteva fare più di tanto. Il problema è che sono lontano dalla centrale e per di più l'ultimo tratto i cavi del telefono viaggiano per aria su dei paletti!!

In ogni caso la cosa valida è che anche se si scollega, la portante la riaggancia tranquillamente e tutto i vari software (utorrent in primis) ripartono in automatico. Meno male!

Tra l'altro invece il mio snr è ottimo! In questo momento per esempio ho un margine rumore di 12.7 con una 20mega alice (che poi gli faccio agganciare una 13000kbps).

caurusapulus
02-03-2009, 12:45
dicevo a Lamarunica ;)

Sector
02-03-2009, 14:09
Mannaggia, io sabato pomeriggio ero a più di 250 ore ma ho avuto un problema di "corrente saltata"! Quindi sono ripartito da zero.

Infatti, se leggi la mia firma, io uso un UPS per tenere sempre attivo tutto l'ambiente... :D

lucas72
02-03-2009, 14:40
Spero che sia la sezione giusta.

Ho da poco comprato un modem adsl router/wifi DG834G V.5

della netgear ovviamente.

Dalla pannello del router vedo che la mia versione del firmware è la V6.00.21.

Mi conviene aggiornarlo?
Non ho mai aggiornato un firmware e ho un po' di timore.

Cosa devo fare esattamente?
Quali migliorie può portare un eventuale aggiornamento?

Grazie

ps: forse la cosa è già stata trattata in qualche post precedente ma non mi costringete, per piacere, a leggere 190 pagine!!

misteroX
02-03-2009, 14:43
Spero che sia la sezione giusta.

Ho da poco comprato un modem adsl router/wifi DG834G V.5

della netgear ovviamente.

Dalla pannello del router vedo che la mia versione del firmware è la V6.00.21.

Mi conviene aggiornarlo?
Non ho mai aggiornato un firmware e ho un po' di timore.

Cosa devo fare esattamente?
Quali migliorie può portare un eventuale aggiornamento?

Grazie

ps: forse la cosa è già stata trattata in qualche post precedente ma non mi costringete, per piacere, a leggere 190 pagine!!


Vai qui :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=26501496#post26501496

Ciao
MisteroX

fubo
02-03-2009, 14:44
Spero che sia la sezione giusta.

Ho da poco comprato un modem adsl router/wifi DG834G V.5

Purtroppo no. La serie G monta chip diversi dal Broadcom. In particolare la v5 monta un conexant.

axelv
02-03-2009, 14:54
Infatti, se leggi la mia firma, io uso un UPS per tenere sempre attivo tutto l'ambiente... :D
Si Sector, ma la cosa che mi fa un pò arrabbiare sono le disconnessioni! Per più di 250 ore mai avuta una....poi di domenica mattina presto 2 volte....mah....misteri...
Comunque, meno male che riparte a scaricare da solo utorrent! ;)

peppecbr
04-03-2009, 08:53
raga un mio amico ha su la 848... sta a 300ore e non ha avuto problemi...

l'unica cosa che ha fatto è stato disabilitare il Firewall SPI...

ora mi chiedo a livello di protezione senza sto Firewall SPI si rischia molto? sul pc ovviamente ha antivirus avira e firewall outpost..

che mi dite?

MaxFrames
04-03-2009, 09:08
Comprare un router e poi disattivare il firewall mi sembra un controsenso.

spidertop
04-03-2009, 10:50
raga un mio amico ha su la 848... sta a 300ore e non ha avuto problemi...

l'unica cosa che ha fatto è stato disabilitare il Firewall SPI...

ora mi chiedo a livello di protezione senza sto Firewall SPI si rischia molto? sul pc ovviamente ha antivirus avira e firewall outpost..

che mi dite?

Con la 848, era una delle prove che avevo fatto. Avevo disabilitato il fw , e , puntualmente mi si inchiodava sulle 80h...

Con il 743, non ho avuto un solo blocco, fw attivo e p2p h24.

Chissà perchè alcuni hanno l'848 e non hanno questo problema... boh. forse qualche differenza hw, o differente utilizzo.
Quel che è certo è che a me la 743 ha definitivamente risolto!

peppecbr
04-03-2009, 11:58
Con la 848, era una delle prove che avevo fatto. Avevo disabilitato il fw , e , puntualmente mi si inchiodava sulle 80h...

Con il 743, non ho avuto un solo blocco, fw attivo e p2p h24.

Chissà perchè alcuni hanno l'848 e non hanno questo problema... boh. forse qualche differenza hw, o differente utilizzo.
Quel che è certo è che a me la 743 ha definitivamente risolto!

anche io ho avuto sempre la 743...

ma lui dice che se non ha problemi preferisce la 848 attendiamo il blocco fiduciosi :D

Lamarunica
04-03-2009, 19:33
Posta un'immagine dei valori rilevati dal router... :rolleyes:

ecco qua un'immagine con l'SNR al 30%
http://img145.imageshack.us/img145/2300/statrouter.th.jpg (http://img145.imageshack.us/my.php?image=statrouter.jpg)

Criaga
04-03-2009, 23:52
Ciao,
Ho un Netgear 834gt con firm V1.02.14 originale...
Questi sono i miei valori
[img=http://img91.imageshack.us/img91/3865/catturah.th.jpg] (http://img91.imageshack.us/my.php?image=catturah.jpg)
Questo e' un mio speedtest
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 23:51 del 4/3/2009
Download Speed: 6798 Kbps (849.8 KB/sec)
Upload Speed: 402 Kbps (50.3 KB/sec)


Consigliate qualche modifica???
Grazie

caurusapulus
05-03-2009, 08:07
ecco qua un'immagine con l'SNR al 30%
http://img145.imageshack.us/img145/2300/statrouter.th.jpg (http://img145.imageshack.us/my.php?image=statrouter.jpg)
E' sicuramente un problema di portante, dunque devi contattare il tuo ISP.
Se al 30% va a 5mbit così come quando è al 100% non ci sono storie :)
Ciao,
Ho un Netgear 834gt con firm V1.02.14 originale...
Questi sono i miei valori
[img=http://img91.imageshack.us/img91/3865/catturah.th.jpg] (http://img91.imageshack.us/my.php?image=catturah.jpg)
Questo e' un mio speedtest
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 23:51 del 4/3/2009
Download Speed: 6798 Kbps (849.8 KB/sec)
Upload Speed: 402 Kbps (50.3 KB/sec)


Consigliate qualche modifica???
Grazie
Tutto ok.

peppecbr
05-03-2009, 08:21
Comprare un router e poi disattivare il firewall mi sembra un controsenso.

ma a me sto firewall sembra una ca@@ata da solo problemi con il live di xbox dove bisogna alzare la soglia di protezione a questo punto si disabilità e bye bye

poi altri router non lo tengono proprio

Herbert
05-03-2009, 15:34
bè sì questo Firewall SPI effettivamente può dare qualche problema, però è anche vero che il modo per risolverli cè com è stato pubblicato tempo fa.
Personalmente, non vedo proprio il motivo di attivare anche questo ulteriore firewall. Infatti se ho capito bene,sarebbe un qualcosa in più che si attiva oltre alle ip tables di suo.
Ovviamente spero che qualcuno più dentro e più tecnico di me,possa correggermi e specificare meglio!

Comunque, togliendo sto SPI, va prorpio tutto alla grande! Oramai ce l ho su dall inizio e mai notato alcun comportamento anomalo. Anzi banda sempre al massimo e stabilissima. Con una finta alice20mb

giovanni69
05-03-2009, 16:31
Salve a tutti,

da qualche settimana ho problemi con la mia NGI F5 8 Mbit.

In sostanza avvengono delle micro-disconnessioni del traffico della durata di 20-40 secondi.

La portante non cade, anche secondo i logs di NGI, eppure Pingplotter / DUmeter mostrano chiaramente il taglio completo del traffico ed ovviamente i software che ricevono dati se ne accorgono immediatamente.

Non mi collego con P2P, solo cavi ethernet, no wireless, ed uso il firmware 1.02.09 0743. Anche usando un cavo FTP al posto di un UTP non ha cambiato il verificarsi del problema.

E' stato aperto un ticket , Telecom ha controllato la linea ma ogni volta il problema si ripresenta anche piu' volte in 2-3 ore.

La schermata che allego è stata presa, tra le altre, su un PC ma anche monitorando nello stesso modo il traffico su un altra macchin collegata allo stesso router DG 834GT, le micro-disconnessioni sono identiche.

Con un SNR default al 100% mi connetto a 6.7 Mb/480kbos in PPoE; con attenuazione linea in Downstream 26.0 db e 18 Upstream; Margine rumore 12.1 db Down, 24.0 Up.
Il tutto avviene anche cercando di agganciare il 150%, 200% di SNR in piu', tagliando quindi la banda.

La banda saturata dalle connessioni è ridicola sia in up/download:


http://img12.imageshack.us/img12/9739/ngimicro3.th.jpg (http://img12.imageshack.us/my.php?image=ngimicro3.jpg)

Alla sera spengo gruppo di continuità e quindi sia PCs che router.

Qualche idea? :rolleyes:

Grazie,
Giovanni

zazzaman
05-03-2009, 21:31
Salve a tutti,

da qualche settimana ho problemi con la mia NGI F5 8 Mbit.

In sostanza avvengono delle micro-disconnessioni del traffico della durata di 20-40 secondi.

La portante non cade, anche secondo i logs di NGI, eppure Pingplotter / DUmeter mostrano chiaramente il taglio completo del traffico ed ovviamente i software che ricevono dati se ne accorgono immediatamente.



Qualche idea? :rolleyes:

Grazie,
Giovanni

per quello che può contare quando anni fa ero cliente NGI avevo problemi simili, e all'epoca NGI li attribuiva a Telecom Italia e alla sua rete ATM

juninho85
05-03-2009, 23:12
bè sì questo Firewall SPI effettivamente può dare qualche problema, però è anche vero che il modo per risolverli cè com è stato pubblicato tempo fa.
Personalmente, non vedo proprio il motivo di attivare anche questo ulteriore firewall. Infatti se ho capito bene,sarebbe un qualcosa in più che si attiva oltre alle ip tables di suo.
Ovviamente spero che qualcuno più dentro e più tecnico di me,possa correggermi e specificare meglio!

Comunque, togliendo sto SPI, va prorpio tutto alla grande! Oramai ce l ho su dall inizio e mai notato alcun comportamento anomalo. Anzi banda sempre al massimo e stabilissima. Con una finta alice20mb

permettimi,ma quanto sopra era detto con ironia?:D

juninho85
05-03-2009, 23:15
Salve a tutti,

da qualche settimana ho problemi con la mia NGI F5 8 Mbit.

In sostanza avvengono delle micro-disconnessioni del traffico della durata di 20-40 secondi.

La portante non cade, anche secondo i logs di NGI, eppure Pingplotter / DUmeter mostrano chiaramente il taglio completo del traffico ed ovviamente i software che ricevono dati se ne accorgono immediatamente.

Non mi collego con P2P, solo cavi ethernet, no wireless, ed uso il firmware 1.02.09 0743. Anche usando un cavo FTP al posto di un UTP non ha cambiato il verificarsi del problema.

E' stato aperto un ticket , Telecom ha controllato la linea ma ogni volta il problema si ripresenta anche piu' volte in 2-3 ore.

La schermata che allego è stata presa, tra le altre, su un PC ma anche monitorando nello stesso modo il traffico su un altra macchin collegata allo stesso router DG 834GT, le micro-disconnessioni sono identiche.

Con un SNR default al 100% mi connetto a 6.7 Mb/480kbos in PPoE; con attenuazione linea in Downstream 26.0 db e 18 Upstream; Margine rumore 12.1 db Down, 24.0 Up.
Il tutto avviene anche cercando di agganciare il 150%, 200% di SNR in piu', tagliando quindi la banda.

La banda saturata dalle connessioni è ridicola sia in up/download:


http://img12.imageshack.us/img12/9739/ngimicro3.th.jpg (http://img12.imageshack.us/my.php?image=ngimicro3.jpg)

Alla sera spengo gruppo di continuità e quindi sia PCs che router.

Qualche idea? :rolleyes:

Grazie,
Giovanni
e se fosse il firmware?a proposito,come mai anche tu utilizzi l' 1.02.09?

giovanni69
05-03-2009, 23:21
per quello che può contare quando anni fa ero cliente NGI avevo problemi simili, e all'epoca NGI li attribuiva a Telecom Italia e alla sua rete ATM


Capisco zazzaman, ma il punto è anche un altro: sugli stessi PC, collegata ad un'altra NIC ho anche un'Alice 2 Mbit, con identico DG834 GT , stesso firmware DGTeam che va benissimo e di certo non è collegata ad una distanza diversa o a chissa' quali apparati spaziali. :eek:

giovanni69
05-03-2009, 23:23
e se fosse il firmware?a proposito,come mai anche tu utilizzi l' 1.02.09?

Uso 1.2.09 743 x castrare la banda in modo da ottenre maggiore SNR; tempo fa accadeva che perdessi proprio la portante nel pomeriggio: adesso preferisco maggiore segnale e meno banda.

Ma tu che firmware mi consiglieresti tenendo conto che non ho esigenze di wireless ma solo ottenere il max dell'affidabilita'?

juninho85
05-03-2009, 23:28
Uso 1.2.09 743 x castrare la banda in modo da ottenre maggiore SNR; tempo fa accadeva che perdessi proprio la portante nel pomeriggio: adesso preferisco maggiore segnale e meno banda.

Ma tu che firmware mi consiglieresti tenendo conto che non ho esigenze di wireless ma solo ottenere il max dell'affidabilita'?

è una funzione presente anche nei firmware successivi.
il più stabile è indubbiamente l'1.01.32,ma anche l'ultimo,a patto che si setti per bene il firewall,è una bella bestiolina,considerando le funzioni introdotte ;)

giovanni69
06-03-2009, 00:14
è una funzione presente anche nei firmware successivi.
il più stabile è indubbiamente l'1.01.32,ma anche l'ultimo,a patto che si setti per bene il firewall,è una bella bestiolina,considerando le funzioni introdotte ;)


A me pare che il 743 sia tra i preferiti nell ultime pagine di questo thread quanto a stabilita'...perche mi consigli l'ultimo (1.02.16 - 848) ?

Se metto 1.01.32 ha la funzione di regolazione SNR ? Avevo capito che la sua introduzione fosse stata solo dopo, nel firmware 1.02...

littlemau
06-03-2009, 00:40
Basta leggere il filelog :D

Comunque si...è già presente dal 743 (1.01.32). ;)

juninho85
06-03-2009, 09:22
A me pare che il 743 sia tra i preferiti nell ultime pagine di questo thread quanto a stabilita'

743 riferito al 1.01.32,non al 1.02.09 ;)

peppecbr
06-03-2009, 11:00
permettimi,ma quanto sopra era detto con ironia?:D

si però non lo quotare solo , illustraci la tua tesi!! tu lo hai attivo? perchè?forse non usi il live della 360 bo spiegati però!!

juninho85
06-03-2009, 11:15
si però non lo quotare solo , illustraci la tua tesi!! tu lo hai attivo? perchè?forse non usi il live della 360 bo spiegati però!!
beh,chi non lo ha attivo?!:D
spendere 90€ per prendere un router e disabilitarne il firewall...boh lo vedo un pò troppo arrendista come soluzione nonchè una spesa inutile,tanto vale spendi quattro volte meno e ti prendi un modem ;)
bisogna avere un pò di pazienza,smanettare con tcp e udp flood fino a trovare il miglior compromesso tra sicurezza e prestazioni

asterixb
06-03-2009, 11:33
Ragazzi sò ke nn è of topic e a qualcuno può dare fastidio, ma ho bisogno ke qualcuno mi aiuti a rientrare nel forum dei dgteam xkè ho perso la password..
quanke anima pia ke è registrato lì può contattarmi.
grazie

FreeMan
06-03-2009, 18:51
Ragazzi sò ke nn è of topic e a qualcuno può dare fastidio, ma ho bisogno ke qualcuno mi aiuti a rientrare nel forum dei dgteam xkè ho perso la password..
quanke anima pia ke è registrato lì può contattarmi.
grazie

c'è la procedura di recupero pass

qui puoi contattare direttamente stev-o in pvt

stop ot perchè non siamo l'help desk del dgteam ;)

>bYeZ<

asterixb
06-03-2009, 19:22
magari funzionasse il recupero :doh: non mi arriva la mail

pegasolabs
06-03-2009, 19:33
magari funzionasse il recupero :doh: non mi arriva la mail
Asterixb non possiamo farci nulla, è inutile che continui a postare qui. Prova a inviare un PVT a Stev-O ma noi non possiamo aiutarti.:read: