PDA

View Full Version : FIRMWARE CUSTOM NETGEAR DG834 SERIES -- CHIPSET BROADCOM -- (v4/GT/PN/N)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 [13] 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26

CARVASIN
15-11-2008, 11:15
Io invece col 835 patched ho trovato una grande stabilità.

Sia con il 734 che col 834, utilizzando molto p2p potevo avere i seguenti blocchi: emule+torrent (up saturato all'85%) mi si bloccava la connesione (o era sufficiente lo spegnimento/accensione del modulo wi-fi sul note o era necessario riavviare il router) anche più di una volta durante la giornata. Col solo utorrent/emule il blocco sopraggiungeva dopo 2-3 giorni.

Adesso, col 835 patched, navigo tranquillamente da quasi 6 giorni con utorrent sempre acceso. Ho provato anche ad aprire emule e non ha battuto ciglio.

Ora dovrei passare all'841, ma aspetterò fino al prossimo blocco del router o della connessione :D

Ciao e grazie ancora a chi permette tutto questo :)

Paky
15-11-2008, 11:22
8
dopo 72ore down! ...congelato, staccata la spina up.:mbe:

i freeze può benissimo dipendere da uno sbalzo di tensione , il Gt non ne è immune

marcus46
15-11-2008, 11:42
i freeze può benissimo dipendere da uno sbalzo di tensione , il Gt non ne è immune

Anche io ho problemi di freeze... l'unica cosa che non mi spiego è che ho problemi con qualsiasi versione di FW (originale e non), mentre l'unico che non mi crea alcun problema è il DGTeam 0.743

Comunque il router è sotto ups, quindi protetto da sbalzi di tensione

Sta cosa proprio non me la spiego....

Paky
15-11-2008, 11:52
wifi?

marcus46
15-11-2008, 11:54
wifi?
Cioè??? non ho capito cosa vuoi sapere...
Se vuoi sapere se il pc è collegato via wifi, la risposta è no, il pc è collegato tramite cavo lan

Paky
15-11-2008, 12:02
si mi riferivo a quello , ma non è il caso quindi come non detto

juninho85
15-11-2008, 13:55
niente da fare
l'841 non trovo il verso di farlo andare settato su AUTO108/canale 6,inoltre si inchioda la funzione "trasmetti ssd" fino al successivo riavvio.
altri nella mia stessa situazione?:)

littlemau
15-11-2008, 14:06
Non so più che pensare...sembra quasi che non esista un firmware ottimale per tutti ma che ogni router abbia "il suo firmware prediletto" (con l'eccezione del 1.01.32 743 che ha un "parco test" positivo e superiore ad ogni altro).

Viaggio ancora con l'835 originale.
Purtroppo, avendo promesso un test di "verifica copertura" wi-fi per la casa di mio zio, ho dovuto staccare il router che era arrivato a questi tempi di stabilità...
http://img515.imageshack.us/img515/2016/0835decieska1.png (http://imageshack.us)
Ora è così da quando è rientrato a casa....
http://img523.imageshack.us/img523/1417/835denuevolt0.png (http://imageshack.us)

Insomma...stabilità assoluta.
Uso normalmente emule (sempre ID alto) e mai avuto blocchi di navigazione.
Il router è sotto UPS.

Non penso migrerò presto all'841 se la situazione rimane così stabile. :stordita:

G++
15-11-2008, 14:14
Niente da fare, abbandono l'841 per rimettere l'infallibile 743, ho fatto delle prove a sfondo tests, ma per me che ho una 20 con protocollo "fast" la 743 e' l'optimum.

Shadrac
16-11-2008, 14:08
Ho appena flashato il nuovo FW :) volevo ringraziarvi per il lavoro svolto :cincin:

Paky
16-11-2008, 14:10
Niente da fare, abbandono l'841 per rimettere l'infallibile 743, ho fatto delle prove a sfondo tests, ma per me che ho una 20 con protocollo "fast" la 743 e' l'optimum.

rendici partecipi di questi test

nickthird
16-11-2008, 16:00
Ho provato a trasferire un file di 17,9 Mbyte tra un pc ed un portatile attraverso il router utilizzando la rete wireless.

Questi sono i risultati:

con firmware 841, tempo impiegato: 45 secondi
con firmware 835 patched, tempo impiegato: 31 secondi
con firmware ufficiale 1.02.16, tempo impiegato 27 secondi

Non ho provato altri firmware.
Certo che se l'uso prevalente è quello di trasferire file allora la versione 841 non è la più adatta, almeno nella mia rete. In compenso l'eccezionale versatilità di questa versione e la presenza dei nuovi driver adsl permettono di estrarre fino all'ultimo byte da una linea adsl e quindi ottimizzare al meglio la connessione alla rete wan.

Paky
16-11-2008, 16:26
i pc sono entrambi in wifi o il fisso è via cavo?

Delpi
16-11-2008, 16:29
mi permetto un paio di appunti!

il più importante direi: Hai altre reti wi-fi accessibili oltre alla tua nel raggio di azione del router?

Modaltià di traferimento impostata? uguale in tutte le prove?
Canale impostato come? e uguale in tutte le prove?

Tipo di periferica wi-fi sul pc?

magari sarebbe buona idea, oltre ad analizzare i tempi, anke analizzare un grafico di Netstumble nel periodo di trasferimento!

il tutto per capire meglio "la tua singolare situazione"! :)

nickthird
16-11-2008, 17:19
mi permetto un paio di appunti!

il più importante direi: Hai altre reti wi-fi accessibili oltre alla tua nel raggio di azione del router?

Modaltià di traferimento impostata? uguale in tutte le prove?
Canale impostato come? e uguale in tutte le prove?

Tipo di periferica wi-fi sul pc?

magari sarebbe buona idea, oltre ad analizzare i tempi, anke analizzare un grafico di Netstumble nel periodo di trasferimento!

il tutto per capire meglio "la tua singolare situazione"! :)

Le condizioni di trasferimento del file sono state assolutamente identiche per le tre prove: ho fatto semplicemente un copia e incolla da un file sul pc in una cartella del portatile. Il pc è anche lui collegato in wireless con la scheda d-link DWL-G520+.
Il canale wireless impostato è il 2, uguale per tutte le prove e nelle vicinanze c'è un'altra rete sul canale 1 con una potenza di circa 12db più debole.
Naturalmente ogni storia fa caso a se' e a meno che non si facciano delle prove in maniera rigorosa, cosa che non è il mio caso, rimane un po' soggettiva. Comunque ho ritenuto interessante riportare i miei risultati.

Paky
16-11-2008, 17:27
se il segnale verso il router è decente da entrambe le postazioni qualcosa che non va c'è

il trasferimento + favorevole
con firmware ufficiale 1.02.16, tempo impiegato 27 secondi

indica un trasferimento medio di 0.66MB/s , decisamente basso , si potrebbe arrivare a 1.5

Delpi
16-11-2008, 17:33
direi ke la scelta di adottare un canale adiacente a quello usato da un'altra rete non sia l'ottimale!

impostalo sul 3 oppure sul 6 o a salire e vedi se migliora la situazione!

Paky
16-11-2008, 17:48
con la 841 non vedo particolari cali

i 2 pc sono rispettivamente:
un fisso con penna Netgear Wg111T che manda file ad un notebook vecchiotto ,Thinkpad T23 Pentium III equipaggiato con miniPCI Broadcom 54Mbit

http://img84.imageshack.us/img84/7047/immagine2tp1.png

nickthird
16-11-2008, 18:07
direi ke la scelta di adottare un canale adiacente a quello usato da un'altra rete non sia l'ottimale!

impostalo sul 3 oppure sul 6 o a salire e vedi se migliora la situazione!

Hai perfettamente ragione! Il canale 2 era quello che in quel momento avevo di default. Ho rifatto tutte le prove spostandomi sul canale 3 e questi sono i risultati:

Firmware 841: 28 secondi
Firmware 835 patched: 23 secondi
Firmware ufficiale 1.02.16: 20 secondi

La situazione è sicuramente migliorata però il divario tra le varie versioni di firmware per quanto riguarda il trasferimento di file rimane.

misteroX
16-11-2008, 18:08
Ciao Paky,
devo inviarti un messaggio in pvt ma hai la casella piena.


Ciao
MisteroX

Paky
16-11-2008, 18:14
svuotata , scusa

juninho85
16-11-2008, 18:35
scusami paky,ma 1 mega è un vera sola...non so quanto tu facessi col firmware precedente ma è veramente poco :mbe:

nickthird
16-11-2008, 20:14
Concludo e riassumo le prove fatte oggi per trasferire da un pc ad un portatile un file di 17,9 MByte su una rete totalmente wireless.
Le prove sono state efettuate utilizzando prima il canale 2, con forte interferenza, poi il canale 3, con interferenza media e poi il canale 4, con interferenza bassa.
Il tempo necessario a trasferire il file è in secondi.

Firmware canale tempo
841 2 45
835 patched 2 31
ufficiale 1.02.16 2 27

841 3 28
835 patched 3 23
ufficiale 1.02.16 3 20

841 4 20
835 patched 4 19
ufficiale 1.02.16 4 18

Credo che si può dedurre che per una qualità buona di propagazione, le differenze tendono ad annullarsi; mentre in condizione critiche, il driver wireless della versione 841 sembra soffrire di più e potrebbe dare problemi dove ci sono forti attenuazioni o interferenze del segnale radio.

Paky
16-11-2008, 22:56
scusami paky,ma 1 mega è un vera sola...non so quanto tu facessi col firmware precedente ma è veramente poco :mbe:

ok , prova tu tra 2 wifi e dimmi a quanto riesci ad andare

io con 2 DWLG520 in modalità 54mbit ho toccato 1.5MB/s , oltre è utopia

le cose cambiano se parliamo di trasferimento WIFI verso e da un fisso cablato

allora li puoi sfruttare tutto quel che c'è e arrivare a 2.5MB/s

Paky
16-11-2008, 22:59
con l'ultima 0.841 c'è qualche casino col firewall SPI

pare fregarsene altamente dei settaggi di Hits e Burst UDP

con torrent o emule aperto anche mettendo 30/60 ho un registro zeppo zeppo di attacchi DOS

nickthird
17-11-2008, 09:59
con l'ultima 0.841 c'è qualche casino col firewall SPI

pare fregarsene altamente dei settaggi di Hits e Burst UDP

con torrent o emule aperto anche mettendo 30/60 ho un registro zeppo zeppo di attacchi DOS

Io utilizzo il VOIP per mezzo di un apparato esterno (Siemens C 450IP) e ho dovuto settare l'UDP Hits e Burst a 40/80 altrimento avevo grossi problemi con la qualità della voce. Credo che il settaggio di default della versione 841 sia veramente troppo conservativo e anche se è vero che ognuno può regolarlo come vuole sarebbe stato meglio partire da un valore più alto.

frengo_frengo
17-11-2008, 20:05
Io utilizzo il VOIP per mezzo di un apparato esterno (Siemens C 450IP) e ho dovuto settare l'UDP Hits e Burst a 40/80 altrimento avevo grossi problemi con la qualità della voce. Credo che il settaggio di default della versione 841 sia veramente troppo conservativo e anche se è vero che ognuno può regolarlo come vuole sarebbe stato meglio partire da un valore più alto.
è lo stesso telefono voip che voglio comprare io...ora ho un aladino che ogni tre per due salta!!come ti trovavi col firmware V1.01.32 - DGTeam Rev. 0743? hai impostato qualcosa di particolare a parte i servizi alg?

juninho85
17-11-2008, 21:29
ok , prova tu tra 2 wifi e dimmi a quanto riesci ad andare

io con 2 DWLG520 in modalità 54mbit ho toccato 1.5MB/s , oltre è utopia

le cose cambiano se parliamo di trasferimento WIFI verso e da un fisso cablato

allora li puoi sfruttare tutto quel che c'è e arrivare a 2.5MB/s
effettivamente....;):)
Concludo e riassumo le prove fatte oggi per trasferire da un pc ad un portatile un file di 17,9 MByte su una rete totalmente wireless.
Le prove sono state efettuate utilizzando prima il canale 2, con forte interferenza, poi il canale 3, con interferenza media e poi il canale 4, con interferenza bassa.
Il tempo necessario a trasferire il file è in secondi.

Firmware canale tempo
841 2 45
835 patched 2 31
ufficiale 1.02.16 2 27

841 3 28
835 patched 3 23
ufficiale 1.02.16 3 20

841 4 20
835 patched 4 19
ufficiale 1.02.16 4 18

Credo che si può dedurre che per una qualità buona di propagazione, le differenze tendono ad annullarsi; mentre in condizione critiche, il driver wireless della versione 841 sembra soffrire di più e potrebbe dare problemi dove ci sono forti attenuazioni o interferenze del segnale radio.

se non è troppo,hai modo di provare col 108M,impostandolo prima con only108 dunque con auto108(sia con xr attivato che non)?:)
sul 743 se mai l'hai provato che valori avevi?

nickthird
18-11-2008, 08:06
è lo stesso telefono voip che voglio comprare io...ora ho un aladino che ogni tre per due salta!!come ti trovavi col firmware V1.01.32 - DGTeam Rev. 0743? hai impostato qualcosa di particolare a parte i servizi alg?

L'apparato funziona bene sia con il firmware ufficiale 1.02.16 sia con l'ultima versione DGteam 841 (previo settaggio dell'UDP Hit e Burst a 40/80) Non ho riscontrato problemi neanche con le altre versioni ufficiali o le altre versioni DgTeam. La versione 743 fu provata qualche tempo fa e non mi ricordo di particolari problemi.
Non occorre impostare niente, anche se, per convenienza, è utile riservare un IP statico per l'apparato C450IP. Inoltre ho notato una certa lentezza nel caricamento delle pagine di configurazione dell'apparato e, come forse già sai, è possibile configurare un solo SIP provider.

nickthird
18-11-2008, 09:08
se non è troppo,hai modo di provare col 108M,impostandolo prima con only108 dunque con auto108(sia con xr attivato che non)?:)
sul 743 se mai l'hai provato che valori avevi?

Non avendo schede WiFi che supportino i 108M, ho potuto fare la prova solo in auto108 e per trasferire sempre lo stesso file da 17,9MByte sono serviti 22 secondi con la versione 841 mentre ci sono voluti 26 secondi con la versione 743, quindi auto108, almeno nel mio caso, non è conveniente.

Interessante invece è stata la prova con la versione 743 utilizzando le stesse condizioni del mio post precedente:

canale 4 - 22 secondi (canale con bassa interferenza)
canale 3 - 22 secondi (canale con media interferenza)
canale 2 - 23 secondi (canale con alta interferenza)

Si deduce quindi che la versione 743 è la migliore in assoluto per quanto riguarda il trasferimento di dati via wireless in condizioni critiche di propagazione, comunque già altri si erano accorti di questo, mentre quando il segnale è forte e senza interferenze, le ultime versioni del firmware sia ufficiali che non, sono sicuramente più performanti anche se non di molto.

frengo_frengo
18-11-2008, 11:58
L'apparato funziona bene sia con il firmware ufficiale 1.02.16 sia con l'ultima versione DGteam 841 (previo settaggio dell'UDP Hit e Burst a 40/80) Non ho riscontrato problemi neanche con le altre versioni ufficiali o le altre versioni DgTeam. La versione 743 fu provata qualche tempo fa e non mi ricordo di particolari problemi.
Non occorre impostare niente, anche se, per convenienza, è utile riservare un IP statico per l'apparato C450IP. Inoltre ho notato una certa lentezza nel caricamento delle pagine di configurazione dell'apparato e, come forse già sai, è possibile configurare un solo SIP provider.

per i provider, non dovrei avere problemi impostandolo con libera il voip! quindi in teoria dovrebbe essere una buona alternativa all'aladino!!meno male! anche perchè 59€ + iva non sono pochi!

pesa1234
18-11-2008, 15:46
Ok, ora che è uscito posso farvi una domanda?

La domanda è questa:

Con la ps3 in wifi, che firmware dgteam mi consigliate?

Antineutrino
21-11-2008, 01:49
Ciao ragazzi!
Dopo vari test ho notato una cosa strana con il firmware DGTEAM 1.02.16 841. Sembra che ci sia qualche problema di throughput dell'ethernet...
Premetto che ho un' ALICE 20 Mega in FAST praticamente perfetta aggancio 22239 con 11-11.5 db di SNR... :sofico:

Con i firmware precedenti sia con 1.02.14 originale che con 1.02.09 743 ho sempre raggiunto 19100-19300 nel test di http://www.speedtest.net/ .
Col nuovo 841 ho riscontrato invece velocità massima intorno a 16600-16800... Un calo di circa 2,5 Mb/s. Ho fatto anche una ulteriore prova installando la 1.02.16 originale e per magia sono tornato agli oltre 19000....
Veramente strano.... Anche perchè con tutti i firmware testati aggancio sempre il massimo della portante.:muro:

Quindi ricapitolando
DGTEAM 1.02.9 743 19300
Original 1.02.14 19300
Original 1.02.16 19300
DGTEAM 1.02.16 841 16800

Dipende dalla versione del driver? Nella 1.02.16 originale è 22c....

Primolo
21-11-2008, 08:18
chiedere nn costa nulla... è per caso prevista nei prossimi tempi l'uscita di un nuovo firmware per il dg834N ???

Ibanez89
21-11-2008, 12:24
chiedere nn costa nulla... è per caso prevista nei prossimi tempi l'uscita di un nuovo firmware per il dg834N ???

quoto :D

diamo una spintarella al dg834N :sofico:

malebolge
21-11-2008, 14:05
quoto :D

diamo una spintarella al dg834N :sofico:


Quoto anch'io gia la 743 è una bomba spero in nuove migliorie.

Saluti

sinergine
21-11-2008, 22:18
firmware 841
router bloccato dopo 6 giorni, è ripartito con un restart.
A parte questo pare tutto OK.

asterixb
21-11-2008, 22:48
Ragazzi ancora problemi.... non riesco + a capire ke gli prende a questo router...
date un occhio alle regole, c'è qualcosa di sbagliato? penso di no xkè fin ora è sempre andato...
solo ke ora nn và + nn mi fà fare nulla sull'ip 0.1 funziona solo se deseleziono le regole in uscita, ho provato a resettare, a rifare la config, a rifleshare è un intera giornata ke impazzisco....
avevo solo cambiato il modo da pppoa a pppoe.... e ora nn và ne in uno ne nell'altro....

http://img81.imageshack.us/img81/6822/regolebk9.jpg (http://imageshack.us)
http://img81.imageshack.us/img81/regolebk9.jpg/1/w627.png (http://g.imageshack.us/img81/regolebk9.jpg/1/)

juninho85
21-11-2008, 22:56
questo è il thread dei firmware non ufficiali,non il thread ufficiale del tuo router :)

juninho85
22-11-2008, 21:35
finalmente son riuscito a provare decentemente l.841.
l'unica pecca che ho notato è la mancaza dell'atheros extended range,peccato perchè nel .743 col mio dwl2100ap andavano a nozze....senza perde parecchio in prestazioni sul wi-fi :(

Delpi
23-11-2008, 11:47
finalmente son riuscito a provare decentemente l.841.
l'unica pecca che ho notato è la mancaza dell'atheros extended range,peccato perchè nel .743 col mio dwl2100ap andavano a nozze....senza perde parecchio in prestazioni sul wi-fi :(

Personalmente suggerirei di postare le vostre osservazione nel forum di Stev-O che magari può optare per rilasciare firmware specifici con il solo driver wi-fi diversificato!
oppure si potrebbe proporre la cosa all'ottimo Team che aveva rilasciato l'835_patched se è una cosa fattibile senza dover lavorare eccessivamente!

Cmq per ora 841 e tutto ok!

juninho85
23-11-2008, 11:57
magari qualcuno che è a contatto lo faccia presente
per il resto nulla da segnalare,la stabilità del wi-fi pare ottima,manca giusto in prestazioni
anch'io ho notato un leggero miglioramento del ping verso mux e indirizzi esterni

pegasolabs
23-11-2008, 16:16
Personalmente suggerirei di postare le vostre osservazione nel forum di Stev-O che magari può optare per rilasciare firmware specifici con il solo driver wi-fi diversificato!
oppure si potrebbe proporre la cosa all'ottimo Team che aveva rilasciato l'835_patched se è una cosa fattibile senza dover lavorare eccessivamente!

Cmq per ora 841 e tutto ok!O anche Stev-O può venire a leggersi i post qui, ammesso che non lo faccia già.

Neutrino74
23-11-2008, 17:40
...:) buona sera a tutti, non ho ancora effettuato prove di ping o altro, ma ho "notato" mio malgrado :( che la vers. 841 ha un "problemino":doh:con il gioco online della consolle via wireless, in particolar modo non riesco a giocare con i server della EA game...:muro: :mad: .....qualche "tricks" su settaggi provati, soprattutto il famigerato "tcp syn flood & udp flood"? (l'ho settato tutto a 40/80 secondo indicazioni - i timeout sono default). :help: :cry: Grazie

Delpi
23-11-2008, 19:42
O anche Stev-O può venire a leggersi i post qui, ammesso che non lo faccia già.

Forse non si è capito il senso del mio post:
- il lavoro che ora porta avanti Stev-O lo porta avanti al di fuori del forum
- noi siam solo dei fruitori dei suoi rilasci firmware
- è molto utile postare qui su Hwupgrade le nostre impressioni di utilizzatori
- ritengo però che Stev-O non sia tenuto a venirsi a legger tutte le discussioni su internet che trattano del suo firmware, tant'è che ha creato una sua home page e un forum di supporto a sè stante dedicato.
- ecco da ciò che penso si possa cogliere il mio invito a postare sul forum specifico del DGTeam, che attualmente non è più questo qui su Hwupgrade, le difficoltà/incompatibilità/difetti che vengon riscontrati.

Il tutto perchè mi pare utile al buon proseguimento di crescita e sviluppo del firmware!

Meno utile lo ritengo invece postare le impressioni d'uso ma soprattutto bug o problemi SOLAMENTE qui sul forum di Hwupgrade!

Non concordi con me Pegasolabs?

Saluti!

pegasolabs
23-11-2008, 21:06
No ma forse non mi sono spiegato nemmeno io: nel senso che dalle parole di Stev-O sul suo forum non mi sembra che abbia manifestato l'intenzione di non postare più qui. E sono ragionevolmente convinto che legga regolarmente i post qui.;)

Delpi
23-11-2008, 21:08
Ok allora! :-)
Beh speriamo ke tenga presente allora gli appunti degli utenti! :-)

Saluti e buon serata!

pesa1234
25-11-2008, 17:45
Ok, ora che è uscito posso farvi una domanda?

La domanda è questa:

Con la ps3 in wifi, che firmware dgteam mi consigliate?
UP

Stex75
25-11-2008, 19:15
Ma che differenza c'è tra il firmware dgteam 1.02.16 e quello 1.02.16.apps?

Grazie e ciauz!!

juninho85
25-11-2008, 20:51
Ma che differenza c'è tra il firmware dgteam 1.02.16 e quello 1.02.16.apps?

Grazie e ciauz!!
nel sito ufficiale c'è il changelog

juninho85
25-11-2008, 21:04
finalmente son riuscito a provare decentemente l.841.
l'unica pecca che ho notato è la mancaza dell'atheros extended range,peccato perchè nel .743 col mio dwl2100ap andavano a nozze....senza perde parecchio in prestazioni sul wi-fi :(

Personalmente suggerirei di postare le vostre osservazione nel forum di Stev-O che magari può optare per rilasciare firmware specifici con il solo driver wi-fi diversificato!
oppure si potrebbe proporre la cosa all'ottimo Team che aveva rilasciato l'835_patched se è una cosa fattibile senza dover lavorare eccessivamente!

Cmq per ora 841 e tutto ok!

Further probes...
...WI-FI features extension
chissà...

fubo
26-11-2008, 07:34
Mi unisco alla community dei modded fw: downgradato il router alla 743. Quello che infatti mi interessa più di tutto è un segnale stabile del Wifi, e dopo aver aspettato i commenti sulla 841 ho deciso di andare sul sicuro.

juninho85
26-11-2008, 07:44
Mi unisco alla community dei modded fw: downgradato il router alla 743. Quello che infatti mi interessa più di tutto è un segnale stabile del Wifi, e dopo aver aspettato i commenti sulla 841 ho deciso di andare sul sicuro.

comunque val la pena provare...magari nel tuo caso l'841 gra meglio :boh:

littlemau
26-11-2008, 08:31
comunque val la pena provare...magari nel tuo caso l'841 gra meglio :boh:

Concordo.
Le direttive generali sono utili...ci si può orientare. Ma testondo i vari firmware si può avere meglio il polso di come funzionano per noi stessi.
Io per esempio sono un caso fuori dai grandi numeri....gira ancora la 835 originale senza problemi... ;)

misteroX
26-11-2008, 23:27
Ciao a tutti,
è un pò che non mi faccio sentire su questo forum a causa di un problema molto serio...il router era totalmente azzerato e la recovery utility di netgear non andava perchè il CFE (sorta di bios interno del router che permette il ripristino tramite la recovery) era fottuto.
Il tutto dopo aver fatto alcuni test con firmware opensource ancora allo stato primitivo. Il sottoscritto e KenMasters volevamo mettere un firmware totalmente opensource sul router ma per un erorre di compilazione il router ha cessato la sua esistenza.

Grazie ad alcuni utenti del forum di openwrt snipers, t3l3m4k0 i quali mi hanno fornito di tools e package per poter ripristinare il router tramite la JTAG ... cosa avvenuta circa 20 minuti fa :sofico: .

Naturalmente un grazie va anche a KenMasters che mi ha supportato in questi giorni in tutte le fasi di ripristino del router ma grazie anche al suo intuito.

Da oggi inizia una nuova era ...si può sperimentare con altri firmware perchè ora siamo in grado di ripristinare il router allo stato iniziale.

Consigli prima di sperimentare qualunque cosa: "aspettate che venga pubblicato una sorta di documento per il ripristino del router nel caso in cui non si possa fare con la Recovery Utility di netgear"
per questo però chiedo a FreeMan moderatore del forum se possiamo pubblicare queste informazioni.

Ciao
MisteroX

fubo
26-11-2008, 23:57
Mi unisco alla community dei modded fw: downgradato il router alla 743. Quello che infatti mi interessa più di tutto è un segnale stabile del Wifi, e dopo aver aspettato i commenti sulla 841 ho deciso di andare sul sicuro.

Oggi primo giorno di 743 e prima stranezza: sono tornato a casa e ho trovato il router funzionante ma assenza di portante ADSL. Ho resettato il router e ha ritrovato il segnale ADSL...

pegasolabs
27-11-2008, 07:53
Ciao a tutti,
è un pò che non mi faccio sentire su questo forum a causa di un problema molto serio...il router era totalmente azzerato e la recovery utility di netgear non andava perchè il CFE (sorta di bios interno del router che permette il ripristino tramite la recovery) era fottuto.
Il tutto dopo aver fatto alcuni test con firmware opensource ancora allo stato primitivo. Il sottoscritto e KenMasters volevamo mettere un firmware totalmente opensource sul router ma per un erorre di compilazione il router ha cessato la sua esistenza.

Grazie ad alcuni utenti del forum di openwrt snipers, t3l3m4k0 i quali mi hanno fornito di tools e package per poter ripristinare il router tramite la JTAG ... cosa avvenuta circa 20 minuti fa :sofico: .

Naturalmente un grazie va anche a KenMasters che mi ha supportato in questi giorni in tutte le fasi di ripristino del router ma grazie anche al suo intuito.

Da oggi inizia una nuova era ...si può sperimentare con altri firmware perchè ora siamo in grado di ripristinare il router allo stato iniziale.

Consigli prima di sperimentare qualunque cosa: "aspettate che venga pubblicato una sorta di documento per il ripristino del router nel caso in cui non si possa fare con la Recovery Utility di netgear"
per questo però chiedo a FreeMan moderatore del forum se possiamo pubblicare queste informazioni.

Ciao
MisteroXNon vedo controindicazioni, si possono senz'altro pubblicare, anche perché di indubbia utilità. Le procedure di recupero di un router briccato non sono spesso facili da reperire e molti hanno difficoltà con l'inglese. Quindi prendetevi il tempo di documentarla per bene e la aggiungeremo in prima pagina. Grazie del lavoro ;)

FreeMan
27-11-2008, 15:37
per questo però chiedo a FreeMan moderatore del forum se possiamo pubblicare queste informazioni.


il mod di questa sezione è pegasolabs e a lui si deve fare riferimento come faccio anche io quando ci sono delle cose da sistemare nella sezione, nei thread dei netgear ecc ;)

fatta questa puntualizzazione, concordo con quanto detto da pegasolabs, mi pare + che giusto rendere pubbliche queste preziosissime info ;)

>bYeZ<

misteroX
27-11-2008, 15:51
il mod di questa sezione è pegasolabs e a lui si deve fare riferimento come faccio anche io quando ci sono delle cose da sistemare nella sezione, nei thread dei netgear ecc ;)

fatta questa puntualizzazione, concordo con quanto detto da pegasolabs, mi pare + che giusto rendere pubbliche queste preziosissime info ;)

>bYeZ<

Errore mio.
Pensavo ad entrambi come moderatori della sezione DG834GT.

Ad ogni modo prima di esporre il tutto inviero a pegasolabs la documentazione per visionarla, ci vorrà un pò di tempo.

Ciao
MisteroX

FreeMan
27-11-2008, 15:56
Pensavo ad entrambi come moderatori della sezione DG834GT.


non è una sezione, è UNA discussione :D io la curo (come le altre sui vari netgear, non tutte cmq) ma mod di tutta sta baracca resta pegasolabs :D

cmq in fondo di ogni pagina di una sezione, come anche nella home del forum ecc, c'è riportato il mod o i mod della sezione. Utile saperlo poter andare a colpo sicuro in caso di necessità :D

>bYeZ<

pegasolabs
27-11-2008, 17:00
Ma ragazzi figuriamoci, non ci formalizziamo, ho risposto subito per non bloccare il lavoro :D
L'aiuto e la collaborazione di FreeMan è essenziale e preziosa. :)

DigitalMax
27-11-2008, 20:00
Rieccomi ragazzi, ciao a tutti, comè finita con la beta dell'ultimo firmware modificato DGTeam? ma dagli ultimi post ho capito che è successo qualcosa, qualcuno così gentile da informatizzarmi (XD)? Grazie

Ibanez89
27-11-2008, 21:50
ragazzi ma il formware del nostro router è linux based? non è possibile inserire un tool di monitoraggio tipo vnstat?? lo trovo stra utile per monitorare il traffico sul mio server e sul router sarebbe di una comodità incredibile, per vedere quanto entra e quanto esce da internet e magari scovare mio fratello che usa il mulo mentre io gioco a CoD :rolleyes:

Paky
27-11-2008, 22:10
Da oggi inizia una nuova era ...si può sperimentare con altri firmware perchè ora siamo in grado di ripristinare il router allo stato iniziale.

wow che notiziona :eek:
sono ansioso di leggere la futura guida, anticipaci almeno quale schema di Jtag è vincente

cmq sono contento che il tuo router sia finalmente tornato in salute :)

FreeMan
27-11-2008, 22:33
Ma ragazzi figuriamoci, non ci formalizziamo, ho risposto subito per non bloccare il lavoro :D
L'aiuto e la collaborazione di FreeMan è essenziale e preziosa. :)

A me piace il rispetto dei ruoli.. sono il primo che lo chiede e il primo che li rispetta ;) quindi ho preferito chiarire la situazione che a qualcuno ancora non era chiara.. nessun dramma ne problema, solo chiarezza ;)

>bYeZ<

KenMasters
27-11-2008, 23:20
ragazzi ma il formware del nostro router è linux based? non è possibile inserire un tool di monitoraggio tipo vnstat?? lo trovo stra utile per monitorare il traffico sul mio server e sul router sarebbe di una comodità incredibile, per vedere quanto entra e quanto esce da internet e magari scovare mio fratello che usa il mulo mentre io gioco a CoD :rolleyes:

Si il nostro router e' linux based, ma il fw originale non e' l'ideale per smanettarci sopra perche' contiene binari privi di sorgente. Per questo io e MisteroX, consci delle enormi potenzialità del fw openwrt stiamo dedicando parte del nostro tempo libero a testarlo sul GT(il quale, lo ricordo, non e' ufficialmente supportato).

peppecbr
28-11-2008, 06:08
Si il nostro router e' linux based, ma il fw originale non e' l'ideale per smanettarci sopra perche' contiene binari privi di sorgente. Per questo io e MisteroX, consci delle enormi potenzialità del fw openwrt stiamo dedicando parte del nostro tempo libero a testarlo sul GT(il quale, lo ricordo, non e' ufficialmente supportato).

complimenti , la frase che mi passa per la mente ora è questa...

morto un papa se ne fa un'altro...

spero che almeno voi , abbiate la coscienza ed il buon senso , una volta diventati GRANDI , di non pensare di essere Gesù!!!

ovviamente nulla contro di voi anzi!!

ancora grazie per il lavoro svolto!!! e complimenti vivissimi attendiamo news :)

juninho85
28-11-2008, 07:59
misterox,se vuoi rendermi disponibile questo tool di reset con uno stralcio di documentazione farei volentieri da cavia,considerato che ho un problema(come puoi leggere anche nell'altro thread)e vorrei tentare questa come ultima strada :)

pegasolabs
28-11-2008, 08:03
Peppe però così si rischia di scatenare un flame, oltre al fatto che non è bello parlare degli assenti. Quindi chiudiamo il discorso.

misteroX
28-11-2008, 09:22
misterox,se vuoi rendermi disponibile questo tool di reset con uno stralcio di documentazione farei volentieri da cavia,considerato che ho un problema(come puoi leggere anche nell'altro thread)e vorrei tentare questa come ultima strada :)

quale thread ?

Ciao
MisteroX

juninho85
28-11-2008, 09:25
quale thread ?

Ciao
MisteroX

quello ufficiale sul dg834gt :)

sinergine
28-11-2008, 19:43
Dopo circa 3 settimane di 841 mi pare tutto OK tranne che il router si è bloccato 3 volte ed è stato neccessario togliere l'alimentazione per farlo ripartire...

Il router è sotto groppu di continuità e con il 743 me lo aveva fatto una volta in circa 10 mesi.

Potrebbe risolvere uno o più reset prolungati con il tastino dietro?
Poi mi conviene esportare e reimportare i settaggi oppure farli da zero?

juninho85
28-11-2008, 20:42
Dopo circa 3 settimane di 841 mi pare tutto OK tranne che il router si è bloccato 3 volte ed è stato neccessario togliere l'alimentazione per farlo ripartire...

Il router è sotto groppu di continuità e con il 743 me lo aveva fatto una volta in circa 10 mesi.

Potrebbe risolvere uno o più reset prolungati con il tastino dietro?
Poi mi conviene esportare e reimportare i settaggi oppure farli da zero?

bloccato come?
per "risolvere" intendi una soluzione definitiva?
magari c'è qualche impostazione che scazza e te lo fa impallare...succede anche in idle?
a parità di firmware le impostazioni le ripristino sempre da backup,sai che noia altrimenti...:D

CARVASIN
28-11-2008, 22:27
Io ho sempre usato lo stesso file di backup quando cambiavo firmware...

Della serie "finché dura fa verdura" :D

PS: so' pieno de cicoria! :asd:

sinergine
28-11-2008, 23:04
bloccato che non risponde più al ping, non è possibile entrare nell'interfaccia di configurazione e non è possibile pingare i pc tra di loro...
Si è sempre bloccato con un solo PC collegato con emule e torrent attivi

asterixb
28-11-2008, 23:18
anke a me si blocca spesso anke dopo vari reset e impostazioni da zero. ma a me si blocca solo l'interfaccia web in pratica vado per accedere inserisco username e password e va in pagina bianca.

G++
29-11-2008, 17:44
Uscita la release 0847:

TIGRA SLIDER 1.0.2 ADDED (little check code fix on javascript);
Added busybox mknod command for N2000 compatibility;
Added PN/N/N2000/V4 custom href setting gifs on top webframe (Kussolino);
Added menu.css on www dirs (in place of old embedded style code on left-frame webpages);
Added schedule link on modem_menu webframe;
Fixed bug on firewall (ip forwarding was forced on nat disabled);
Fixed bug on style.css & form.css (syntax errors) (Mr.Thebest);
Fixed diagnostic result webpage (no more text area out of frame) (Mr.Thebest);
Firewall spi udp flood default values moved to 60 100;
Firewall spi tcp syn flood default values moved to 50 80;
Code-cleanup on webpages improving development interoperability.

Paky
29-11-2008, 18:16
una release cosmetica

juninho85
29-11-2008, 19:00
una release cosmetica

inteso come "poco utile"?:D

pegasolabs
29-11-2008, 19:11
Molti bug fix riguardano il codice delle pagine della web interface, io interpreto in questo senso credo il cosmetico. Poi aspettiamo Paky.

juninho85
29-11-2008, 19:13
Molti bug fix riguardano il codice delle pagine della web interface, io interpreto in questo senso credo il cosmetico. Poi aspettiamo Paky.

ah ok,non avevo colto la finezza :D

pmware
29-11-2008, 19:36
purtroppo per il PN ancora problemi nell'aggiornamento:
aggiornando dalla .39 ufficiale alla .39 dgteam il router non si riavvia, rimanendo in modalità aggiornamento.

Dopo essermi assicurato che non c'èra alcuna attività di rete ho riavviato il router, ma rimane in modalità idle (recovery).

Provando con l'utility di recovery a caricare il .39 dgteam e sembra andare tutto ok, ma risulta impossibile accedere alla gestione web del router.

Provato anche il reset completo ma niente.

Con con l'utility di recovery ho rimesso il .39 originale e tutto torna ok.


Vedrò di segnalare anche sul forum dgteam.


Qualcuno è riuscito nell'upgrade o è solo un mio problema?

asterixb
29-11-2008, 19:40
ricevo sempre questi messaggi in posta da cosa dipendono?

UDP Packet - Source:***********,9867 Destination:*********,19257 - [DOS]

sinergine
30-11-2008, 13:03
Appena installato l'847.
Fatti un paio di reset con il tastino e rimesso le configurazioni precedenti.
Vediamo se c'è ancora il blocco del router o se è sparito.

PS:
Mi serve un consiglio.
Abito in una zona in cui l'ADSL è arrivata per le normative anti digital divide quindi ho una Alice 800/300.
Secondo voi dovrei usare PPPoA oppure PPPoE: le ho provate entrambe ma pare che siano uguali.
Quale dovrebbe essere migliore?

Mr.Thebest
30-11-2008, 16:22
Appena installato l'847.
Fatti un paio di reset con il tastino e rimesso le configurazioni precedenti.
Vediamo se c'è ancora il blocco del router o se è sparito.

PS:
Mi serve un consiglio.
Abito in una zona in cui l'ADSL è arrivata per le normative anti digital divide quindi ho una Alice 800/300.
Secondo voi dovrei usare PPPoA oppure PPPoE: le ho provate entrambe ma pare che siano uguali.
Quale dovrebbe essere migliore?

pppoa

MaxFrames
30-11-2008, 18:47
Siamo già alla 848.

Redpippo
01-12-2008, 00:19
Niente da fare, provato anche l'ultimo 1.02.16 Rev. 848, ma con i giochi mi blocca un sacco di pacchetti UDP [DOS]. Mi piaceva ma dovrò tornare al mitico 1.01.32 Rev 743, peccato.

Herbert
01-12-2008, 11:13
provato a disabilitare il firewall sp1?

ecco il changelog:

0848:
Removed mini_httpd 1.19 (reverted to orig 1.17b due to PN/N/N2000/G compatibility reason);
Removed configuration assistant on PN/N/N2000/G due to image firmware space overload.

pesa1234
01-12-2008, 19:24
pppoa

Perchè?

p.s.
Per la mia domanda su che firmware moddato usare per giocare al meglio con ps3 o console avete delle risposte?

Grazie

Impression
01-12-2008, 22:23
Perchè?

p.s.
Per la mia domanda su che firmware moddato usare per giocare al meglio con ps3 o console avete delle risposte?

Grazie

guarda per il momento vai sul .32 è il migiore per ora il .16 è ancora in fase di sviluppo

ciao

pesa1234
02-12-2008, 12:32
guarda per il momento vai sul .32 è il migiore per ora il .16 è ancora in fase di sviluppo

ciao

Grazie

jacopo87
02-12-2008, 13:08
Niente da fare, provato anche l'ultimo 1.02.16 Rev. 848, ma con i giochi mi blocca un sacco di pacchetti UDP [DOS]. Mi piaceva ma dovrò tornare al mitico 1.01.32 Rev 743, peccato.

Devi andare nella sezione Firewall SPI e aumentare i valori di UDP Flood: nel Forum ufficiale DGTeam consigliano di settarli a 50/100, e poi diminuire gradualmente fino a che nel registro eventi non compaiono le segnalazioni di attacchi dos.

littlemau
02-12-2008, 13:46
Ebbene si!
Con somma gioia di Paky ( :Prrr: ) alla fine anche con me il buon caro 835 oggi ha iniziato a dare di matto (problemi con i DNS...prima hwupgrade html.it non erano raggiungibili...cambio DNS lasciando quelli di alice...mi carica hwupgrade...ma solo il sito...e mi blocca tutto il resto...connessioni e riconnessioni a manetta...tanto che penso ad un problema del provider).
Ho riflashato il carissimo e adoratissimo vecchio DGTeam 743 .32 e ora ho la stabilità più assoluta.

Mi piacerebbe solo capire cos'è cambiato da ieri a oggi. :mbe:

Che dite...si può andare tranquilli con l' 848?

Impressioni di coloro che lo stanno provando?

Demon Requiem
02-12-2008, 14:12
Ebbene si!
Con somma gioia di Paky ( :Prrr: ) alla fine anche con me il buon caro 835 oggi ha iniziato a dare di matto (problemi con i DNS...prima hwupgrade html.it non erano raggiungibili...cambio DNS lasciando quelli di alice...mi carica hwupgrade...ma solo il sito...e mi blocca tutto il resto...connessioni e riconnessioni a manetta...tanto che penso ad un problema del provider).
Ho riflashato il carissimo e adoratissimo vecchio DGTeam 743 .32 e ora ho la stabilità più assoluta.

Mi piacerebbe solo capire cos'è cambiato da ieri a oggi. :mbe:

Che dite...si può andare tranquilli con l' 848?

Impressioni di coloro che lo stanno provando?
Forse intendi l'841?

juninho85
02-12-2008, 14:39
Forse intendi l'841?

no no :D

MaxFrames
02-12-2008, 15:16
Ebbene si!
Con somma gioia di Paky ( :Prrr: ) alla fine anche con me il buon caro 835 oggi ha iniziato a dare di matto (problemi con i DNS...
:ciapet:
Era solo questione di tempo. Il bug è stato nel frattempo spiegato da Stev-O (non metto il link allo spiegone, ma lo puoi trovare nell'altro forum).

fedux83
02-12-2008, 15:57
bene bene! io mi ero deciso in questi giorni a cambiare il firmware al mio router e leggendo le ultime pagine del thread ho riscontrato opinioni molto discordanti su quale versione vada meglio!
mi è parso di evincere che un punto comune sia che la 1.01.32 - 743 sia ottima. attualmente ho ancora su il firmware di serie, non ho mai avuto grandi problemi con alice business 4mb. salvo qualche sporadico caso di connessione assente. il router lo uso per mettere in lan 3 pc e per dare accesso ad internet a 2 playstation3.
ricapitolando vado sul tranquillo con la 743?

juninho85
02-12-2008, 15:59
come stradetto più volte,ogni router è un caso a se.
sicuramente il 743 è il miglior compromesso tra prestazioni e stabilità

fubo
02-12-2008, 16:34
Io sono tra quelli che ha moddato con la 743 solo qualche giorno fa, dopo mesi di attesa, soprattutto per la stabilità del Wifi. E non me ne pento! Prima cadeva spesso la linea (1.02.09 ufficiale), ora invece una volta agganciata non si stacca più! :D :D :D

littlemau
02-12-2008, 17:46
Possibile?
Nessuno qui sta "assaggiando" la 848?? :D

MaxFrames
02-12-2008, 18:12
Io installo sempre tutto subito ;)
Preciserei la frase "ogni router fa storia a sé": ogni "situazione" fa storia a sé, dove per situazione si intende la qualità della linea ADSL, le interferenze e la struttura dell'edificio (per il wifi), e l'impiego tipico (io p.es. non faccio gaming on line e faccio poco VoIP per cui non ho riscontrato nessuno degli inconvenienti di cui tanto si parla riguardo alle ultime versioni).

fedux83
02-12-2008, 19:13
Mio babbo mi fustiga se non riesce a giocare online con la ps3 :rolleyes: a tal proposito chi usa la 743 ha riscontrato problemi ?

juninho85
02-12-2008, 20:56
qualcuno ha il dgteatm 1.01.32 .741 a portata di mano?:fagiano:

ghostrider2
02-12-2008, 21:21
ciao, ho un problema! mi hanno appena attivato alice 7 mega (prima avevo libero 7 mega) però con libero riuscivo a "lavorare" con l'snr che era impostato a 6.4 db di defailt mentre con alice è di 12.5...la cosa che non capisco è perchè con libero a snr di 50% era giustamente 3 db, con alice il 50% di 12 è 9 :mc: :mbe: anche se metto 1 % mi da minimo 6 db :muro: :help: cosa posso fare x farlo scendere a 2 o 3 db?

Paky
02-12-2008, 21:29
sono in adsl2 non scendi sotto 6 , anche perchè è deleterio

e cmq non ce ne entra un tubo con questo 3d :stordita:

ghostrider2
02-12-2008, 21:31
sono in adsl2 non scendi sotto 6 , anche perchè è deleterio

e cmq non ce ne entra un tubo con questo 3d :stordita:

pensavo fosse un bug del firmware...comunque anche libero è adsl2+ e volendo andavo anche a 1 db
:stordita:

Paky
02-12-2008, 21:51
ma si , anche a 0.1

Demon Requiem
02-12-2008, 22:08
Possibile?
Nessuno qui sta "assaggiando" la 848?? :D
Flashato qualche ora fa.

juninho85
02-12-2008, 22:10
solo da me lsia l'841 che l'848 risultano PACHIDERMICI nell'apertura dei vari menu del modem,altre al fatto che,in particolare l'848,la connessione non funge se non con l'mtu settato a 1458(come di default)?

Redpippo
02-12-2008, 22:25
solo da me lsia l'841 che l'848 risultano PACHIDERMICI nell'apertura dei vari menu del modem,altre al fatto che,in particolare l'848,la connessione non funge se non con l'mtu settato a 1458(come di default)?
Adesso ho su l'848 e la configurazione web fila liscia come l'olio come del resto è sempre stato 847, 841, 835 etc. Per il mtu io ho 1492 altro non so dirti. :)

juninho85
02-12-2008, 22:27
Adesso ho su l'848 e la configurazione web fila liscia come l'olio come del resto è sempre stato 847, 841, 835 etc. Per il mtu io ho 1492 altro non so dirti. :)

da me è un chiodo assurdo,non navigo se non con quell'mtue e la connessione,sia wi.fi che adsl,è parecchio stabile!:D

se qualcuno ha la 1.01.32 .741 disponibile potrebbe passarmela?

Ibanez89
02-12-2008, 23:58
Ebbene si!
Con somma gioia di Paky ( :Prrr: ) alla fine anche con me il buon caro 835 oggi ha iniziato a dare di matto (problemi con i DNS...prima hwupgrade html.it non erano raggiungibili...cambio DNS lasciando quelli di alice...mi carica hwupgrade...ma solo il sito...e mi blocca tutto il resto...connessioni e riconnessioni a manetta...tanto che penso ad un problema del provider).
Ho riflashato il carissimo e adoratissimo vecchio DGTeam 743 .32 e ora ho la stabilità più assoluta.

Mi piacerebbe solo capire cos'è cambiato da ieri a oggi. :mbe:

Che dite...si può andare tranquilli con l' 848?

Impressioni di coloro che lo stanno provando?

io ho sto problema a volte con il 743 :mc:

hwupgrade mi rimane oscurato per giorni e devo settare i dns nel sistema operativo

DarKilleR
03-12-2008, 06:32
appena torno a casa dall'università faccio l'upgrade da 835 patched to 848...e vediamo che succede...

fubo
03-12-2008, 07:40
hwupgrade mi rimane oscurato per giorni e devo settare i dns nel sistema operativo

E' di nuovo un periodo nero per hwupgrade con gli opendns. Ho cercato in giro ed il problema è di OpenDNS, i quali peraltro sono a conoscenza del problema da diversi mesi, ma riconoscono hwupgrade ancora a singhiozzo...

MaxFrames
03-12-2008, 07:48
da me è un chiodo assurdo,non navigo se non con quell'mtue e la connessione,sia wi.fi che adsl,è parecchio stabile!:D
se qualcuno ha la 1.01.32 .741 disponibile potrebbe passarmela?
Qui: fw 848, interfaccia web senza problemi di reattività e MTU sempre a 1492 come per le release precedenti, nessun problema.
Perche' la 741? Che io sappia tutte le release per il GT precedenti alla 848 sono deprecate salvo la 1.01.32-743 e la 1.02.16-841.

juninho85
03-12-2008, 07:49
quoto,anche a me ogni tanto scazzano con HWU

juninho85
03-12-2008, 07:51
Qui: fw 848, interfaccia web senza problemi di reattività e MTU sempre a 1492 come per le release precedenti, nessun problema.
Perche' la 741? Che io sappia tutte le release per il GT precedenti alla 848 sono deprecate salvo la 1.01.32-743 e la 1.02.16-841.

boh,provo a flasharlo utilizzando la recovery....una volta montato in maniera ordinaria il router diventa veramente pachidermico...la questione dell'MTU settato de default a 1458 proprio non me la spiego :mbe:

vorrei il .741 perchè ho un problema sul wi-fi(come puoi leggere nel thread ufficiale) che prima di passare al .743 non avevo...non dovrebbe essere un problema di firmware,ma preferirei togliermi il dubbio :fagiano:

juninho85
03-12-2008, 21:35
se qualcuno ha la 1.01.32 .741 disponibile potrebbe passarmela?

:mc:

Redpippo
03-12-2008, 22:06
:mc:
Tanto x curiosità, hai fatto un reset dal tastino, ogni tanto male non fa, o provare ad accedere da un'altro pc? :)

juninho85
03-12-2008, 22:09
Tanto x curiosità, hai fatto un reset dal tastino, ogni tanto male non fa, o provare ad accedere da un'altro pc? :)

reset dal tastino?ho flashato il firmware con la recovery utility!:D
il problema si risolve riavviando il router la stra-grande maggioranza delle volte...sto iniziando a pensare che oltre al 743 che non gli vada giù(cosa molto,veramente molto improbabile secondo me)al fatto che si sia danneggiata anche l'antennina wi-fi col fulmine oppure l'access point :muro:

MaxFrames
04-12-2008, 07:51
:mc:
Per favore qualcuno gliela passi, altrimenti questo uppa tutti i giorni :help: :D

juninho85
04-12-2008, 07:58
Per favore qualcuno gliela passi, altrimenti questo uppa tutti i giorni :help: :D

esatto...per cui datevi da fare o vi martellerò ogni giorno!:D

Demon Requiem
04-12-2008, 10:06
esatto...per cui datevi da fare o vi martellerò ogni giorno!:D
Non credo che qualcuno abbia la 0741, sul sito ufficiale del DGTeam la piu vecchia e' la 0743.

juninho85
04-12-2008, 10:09
Non credo che qualcuno abbia la 0741, sul sito ufficiale del DGTeam la piu vecchia e' la 0743.

lo so,però magari qualcuno ce l'ha salvata...:boh:

fedux83
04-12-2008, 12:59
upgradato alla 743 e va alla perfezione.
Ho notato che le pagine web vengono caricate in minor tempo e torrent va molto piu forte. Emule invece scarica piano come sempre :rolleyes:
Nessun problema col wifi e le ps3, insomma :sofico:

CARVASIN
04-12-2008, 18:53
lo so,però magari qualcuno ce l'ha salvata...:boh:

Forse ce l'ho io nell'altro pc...ora guardo ;)
EDIT: no, niente è il 0743...:mbe:

Ma questo 0743 cos'è?
EDIT2: pensavo fosse uscito da pochi giorni, invece no...:mbe: :confused:

juninho85
05-12-2008, 08:00
lo so,però magari qualcuno ce l'ha salvata...:boh:

:Perfido:

lelloz
05-12-2008, 08:26
Giusto per mostrarvi il massimo uptime che ho raggiunto col GT da un anno e mezzo che l'ho comprato, e l'ho raggiunto con lo 0743 :D

http://i33.tinypic.com/2llenuu.jpg

Spero di arrivare alle 500 ore!
Ad ogni modo volevo chiedervi: ma lo 0743 implementa già l'ultimo firmware adsl disponibile per GT? Ovvero la versione A2pB023b.d15h ?

pegasolabs
05-12-2008, 08:28
Juninho se qualcuno ce l'avesse penso te l'avrebbe già passata in PVT, oramai penso che l'abbiano vista tutti la tua richiesta. Puoi provare a chiederla direttamente all'autore, cosa che mi sembra anche la più corretta da farsi. ;)

juninho85
05-12-2008, 08:32
Giusto per mostrarvi il massimo uptime che ho raggiunto col GT da un anno e mezzo che l'ho comprato, e l'ho raggiunto con lo 0743 :D
dilettante :O
Spero di arrivare alle 500 ore!
Ad ogni modo volevo chiedervi: ma lo 0743 implementa già l'ultimo firmware adsl disponibile per GT? Ovvero la versione A2pB023b.d15h ?
si

lelloz
05-12-2008, 08:42
dilettante :O

si

Allora perchè sviluppare nuove versioni custom sul nuovo firmware .16 ? Quello che conta è la "sostanza" e nella 0743 c'è tutta :D :D !

P.s. appena si disconnetterà farò delle prove modificando l'snr e portando il profilo a 6db per agganciare 18mb di portante, vedrò quanto durerà :P

juninho85
05-12-2008, 08:44
perchè gli ultimi danno molte funzioni in più ;)

as2k3
05-12-2008, 09:00
Allora perchè sviluppare nuove versioni custom sul nuovo firmware .16 ? Quello che conta è la "sostanza" e nella 0743 c'è tutta :D :D !

P.s. appena si disconnetterà farò delle prove modificando l'snr e portando il profilo a 6db per agganciare 18mb di portante, vedrò quanto durerà :P

perchè gli ultimi danno molte funzioni in più ;)

perchè il 743 non supporta WPA2 in primis....

juninho85
05-12-2008, 09:01
perchè il 743 non supporta WPA2 in primis....

wds,busybox....

lelloz
05-12-2008, 10:12
perchè il 743 non supporta WPA2 in primis....

Ah ecco, la wpa2 sarebbe già decisamente molto utile. Allora speriamo che si possa customizzare per bene il .16 (dato che credo sia l'ultimo che uscirà per il GT) :)

Anche se al GT è sempre mancata la funzione di QoS che l'avrebbe reso veramente completissimo...

supreme
05-12-2008, 13:19
...(dato che credo sia l'ultimo che uscirà per il GT) :)...
Uomo di poca fede... :sperem:

Zell87e
05-12-2008, 15:22
ragazzi sono nuovo del forum, xò volevo chiedervi una cosa, ieri ho montato il firmware 1.02.08 rev.848 di DGTeam sul mio NetGear DG834N, e sono gia due volte ke mi si blocca la lan, xò in compenso non si blocca la wi-fi, cosa ke invece succedeva cn il firmware originale.... mi sapete dire se la versione prima presenta gli stessi difetti?
Vi ringrazio per l'attenzione
Saluti a tutti

juninho85
05-12-2008, 15:25
nessuna versione precedente e non ha questo tipo di problema,per ora :D

Zell87e
05-12-2008, 15:32
cioè che nessuna versione precedente non ha questo problema, e stai anche dicendo che la versione attuale nn ha di questi problemi detti da me?
Io premetto che non ho toccato nessun settaggio e ho lasciato di default, ho provato a collegare un altro pc per vedere se era problema creato da pc ma lo fa lo stesso, quindi come può essere?

juninho85
05-12-2008, 15:35
il flash fallo con la recovery utility

comunque,per la cronaca,nonostante quanto di buono si dica su queste ultime versioni a me dopo la .743 creano non poche rogne!:D

Zell87e
05-12-2008, 15:38
cn la recovery utility?
cioè potresti spiegarti meglio? ke differenza c'è cn l'aggiornamento del firmware tradizionale della netgear?

FreeMan
05-12-2008, 15:45
cn la recovery utility?
cioè potresti spiegarti meglio? ke differenza c'è cn l'aggiornamento del firmware tradizionale della netgear?

leggi la guida del thread del tuo router.. se non erro è analoga a quella del GT..

>bYeZ<

Zell87e
05-12-2008, 16:00
ti ringrazio, comunque adesso lo tengo fino a quando si ripresenta il problema.... se si riverifica provvedo, comunque questi comportamenti anomali posso dipendere dalla linea ADSL? Io ho tele2

ghostrider2
06-12-2008, 09:15
Ho messo la .32 per provare con alice e vedo che funziona bene (a differenza di quando avevo libero che si freezava il router) ora però volevo rimettere la .16 851 che andava bene anche lei, ma noto che nn carica le pagine e emule non si connette...va solo msn e skype :muro: ma perchè?lo flashato 2 volte ma niente...ora ho rimesso la .32 :stordita:
La .32 ha i driver dell'adsl migliore oltre al wifi?

MaxFrames
06-12-2008, 10:11
.16 851
:mbe:

ghostrider2
06-12-2008, 10:58
:mbe:

si va bhe..l'ultima patch...nn mi ricordo il numero è sui 800 :stordita:

sminchiapino
06-12-2008, 15:18
esatto...per cui datevi da fare o vi martellerò ogni giorno!:D

... ce l'ho! :ciapet:

juninho85
06-12-2008, 15:19
... ce l'ho! :ciapet:
INVIAMELO!:eek:

sminchiapino
06-12-2008, 15:27
Se l'autore originale ha fatto in modo di non renderlo più disponibile, nonostante a quanto pare si sia scritto e detto alcune pagine prima (non da me) proprio in questo topic all'interno di questo stesso thread leggendo quotidianamente questi messaggi avrebbe potuto farlo lui in qualche modo, non vedo perchè lo debba fare io. A dire il vero i DGTEAM io non li uso più da tempo e credo che li cancellerò tutti dal mio RAID.

juninho85
06-12-2008, 15:29
me lo vuoi dare?se si ok,altrimenti taglia corto :D

pegasolabs
06-12-2008, 15:34
Se l'autore originale ha fatto in modo di non renderlo più disponibile, nonostante a quanto pare si sia scritto e detto alcune pagine prima (non da me) proprio in questo topic all'interno di questo stesso thread leggendo quotidianamente questi messaggi avrebbe potuto farlo lui in qualche modo, non vedo perchè lo debba fare io. A dire il vero i DGTEAM io non li uso più da tempo e credo che li cancellerò tutti dal mio RAID.
Se passi da qui solo per creare flame puoi cancellare anche il tuo account. Sospeso 5 giorni.

littlemau
06-12-2008, 17:02
.16 851

:mbe:

Stavo giusto pensando...ma son già arrivati alla 851??? :eek:

La prossima sarà la 888...poi la 916...996...eeee...chi mi dice il successivo? hihihihi :sofico:

Perdonate l'OT. :p

ghostrider2
06-12-2008, 19:37
Stavo giusto pensando...ma son già arrivati alla 851??? :eek:

La prossima sarà la 888...poi la 916...996...eeee...chi mi dice il successivo? hihihihi :sofico:

Perdonate l'OT. :p

ahahha è vero scusa...è che nn mi ricordavo + la numerazione...comunque ora ho scaricato la 848 e sembra andare bene :)

pesa1234
07-12-2008, 14:32
Ottimo, chi ha dei feedback negativi sulla 848? Dal punto di vista wireless, come và?

peppe1973
08-12-2008, 10:20
Sto diventando matto ho un 834gt con firmware DGTeam_0743 + provando a pingare un ip di un mio amico residente in italia ottengo un risultato di 52ms mentre se pingo con il mio vecchio d-link g624t ottengo un ping molto ma molto inferiore praticamente la meta' 26ms + ora vi chiedo ci sono settaggi da fare nel DGTeam_0743 oppure devo provare a mettere l'ultimo firmware ciao e grazie in anticipo

g@amAT
08-12-2008, 10:22
Ciao ragazzi, scusate ma non sapevo dove postare.
Ho preso un DG834G, sapete mica se è possibile utilizzarlosolo come router? cioè escludere il modem perchè sennò ovviamente funziona come switch

littlemau
08-12-2008, 10:43
Ciao ragazzi, scusate ma non sapevo dove postare.
Ho preso un DG834G, sapete mica se è possibile utilizzarlosolo come router? cioè escludere il modem perchè sennò ovviamente funziona come switch

Devi prima stabilire che modello è (dei "G" semplici ci sono 5 versioni come puoi vedere qui http://kbserver.netgear.com/products/DG834G.asp : V1-V5; probabile che il tuo sia una delle ultime...V4 o V5).

Stabilito ciò, scegli fra i netgear qui... : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1674815

Qui, in ogni caso, sei OT. ;)

g@amAT
08-12-2008, 12:15
Devi prima stabilire che modello è (dei "G" semplici ci sono 5 versioni come puoi vedere qui http://kbserver.netgear.com/products/DG834G.asp : V1-V5; probabile che il tuo sia una delle ultime...V4 o V5).

Stabilito ciò, scegli fra i netgear qui... : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1674815

Qui, in ogni caso, sei OT. ;)


grazie mille :)

Herbert
08-12-2008, 17:21
Uscita versione 0849.
Ecco il Changelog:

Added busybox ping command options: -w (packet timeout) & -i (packet time interval);
Fixed bug on busybox command for Ti Ar7 models (recompiled with 2.4 kernel support);
Fixed bug on V4 top ita/fre/deu webframe (setting gifs missed);
Removed busybox shadow-passwd & secure-login command options (useless & unsupported).

Life bringer
08-12-2008, 18:09
:confused:

Sono solo per le versioni 834G per i router oggetto del topic rimane la 848, attenzione ;)

peppe1973
08-12-2008, 18:43
Sto diventando matto ho un 834gt con firmware DGTeam_0743 + provando a pingare un ip di un mio amico residente in italia ottengo un risultato di 52ms mentre se pingo con il mio vecchio d-link g624t ottengo un ping molto ma molto inferiore praticamente la meta' 26ms + ora vi chiedo ci sono settaggi da fare nel DGTeam_0743 oppure devo provare a mettere l'ultimo firmware ciao e grazie in anticipo



Credetemi non riesco a capire come mai sto benedetto 834gt non mi pinga come il vecchio d-link g624t + aspetto vostri commenti ciao e grazie in anticipo

Tedesco
08-12-2008, 19:49
Appena Messo .848 su 834GT vi faccio sapere se noto qualcosa di strano.

Saluti

juninho85
08-12-2008, 20:41
a me l'848 risulta pessimo dal lato wi-fi,proprio non ne vuol sapere di andare come dio comanda..

CARVASIN
08-12-2008, 21:45
a me l'848 risulta pessimo dal lato wi-fi,proprio non ne vuol sapere di andare come dio comanda..

entre con l'841 come ti trovavi? Meglio?

juninho85
08-12-2008, 22:37
entre con l'841 come ti trovavi? Meglio?

non l'ho provato

piuttosto che mi dite del -743 sull' 1.02.09,sempre dal lato wi-fi?regge il confronto col .743 del 1.01.32?

pesa1234
09-12-2008, 08:39
In precedenza avevo la 1.02.09 rev 743, no problem, ogni tanto non funzionava l'UPnP.

Adesso con 1.02.16 rev 848, dalle prime prove di ieri sera, e dopo una leggera correzzione del firewall SPI, va benissimo!!!

Specialmente online con la ps3 (wiFi)!

Saluti

juninho85
09-12-2008, 10:54
rosico di brutto per questo 848,perchè da me non va?!:muro::cry:

fild7
09-12-2008, 13:23
In precedenza avevo la 1.02.09 rev 743, no problem, ogni tanto non funzionava l'UPnP.

Adesso con 1.02.16 rev 848, dalle prime prove di ieri sera, e dopo una leggera correzzione del firewall SPI, va benissimo!!!

Specialmente online con la ps3 (wiFi)!

Saluti

come hai corretto?

pesa1234
09-12-2008, 18:12
come hai corretto?

Ho corretto alzando di 10 punti l'UDP e il TCP

Prima di trenta, poi di venti alla fine 10 e durante le partite online non avevo più gli attacchi DOS


Dopo un giorno completo, il firmware risulta stabile e funzionale!!!!

Murgen
10-12-2008, 18:05
Uscita versione 0849.
Ecco il Changelog:

Da dove si scarica? Sui mirror vedo la versione 848.

Demon Requiem
10-12-2008, 18:28
Da dove si scarica? Sui mirror vedo la versione 848.La 0849 e' solo per la versione G.

ghostrider2
10-12-2008, 20:10
Raga a me servirebbe un firmware in grado di settare meno dell' 1% dell'snr :stordita: cavolo se metto 1% la mia alice va solo a 6db...io voglio andare ancora un pò più sotto x guadagnare portante... ma come faccio :muro: :stordita:

Paky
10-12-2008, 20:59
6db...io voglio andare ancora un pò più sotto x guadagnare portante... ma come faccio :muro: :stordita:


te l'ho già spiegato , sotto 6 non ci vai e non ha senso , inizierebbero le disconnessioni a go go

ghostrider2
10-12-2008, 21:01
te l'ho già spiegato , sotto 6 non ci vai e non ha senso , inizierebbero le disconnessioni a go go

è tutta una questione logaritmica :muro: comunque dovrebbe disconnettersi ma poi si stabilizza :)

zazzaman
11-12-2008, 20:05
è tutta una questione logaritmica :muro: comunque dovrebbe disconnettersi ma poi si stabilizza :)

e perché mai dovrebbe stabilizzarsi per magia?

Don Chisciotte
12-12-2008, 15:52
Una domanda, uso il firmware DGTeam 0743 il firewall SPI devo attivarlo? Se sì, come è consigliabile regolare i valori? Grazie!

Paky
12-12-2008, 17:42
è tutta una questione logaritmica


aaaaaaaaaaah, ora è tutto chiaro

Mr.Thebest
13-12-2008, 12:03
La versione 0848 non ha nessunissimo problema sul mio router a parte qualcuno col wifi ma chissene.

Ricordo a tutti che tra le versioni 0841, 0847, 0848 non c'è nessuna differenza "tecnica" ma solo piccoli aggiustamenti nell'interfaccia.

A chiunque usi ancora la 0743 consiglio di passare alla 0848 (per il GT).

juninho85
13-12-2008, 12:11
mai e poi mai,per quanto mi riguarda come wi-fi(che utilizzo nella stragrande maggioranza rispetto alla cablata) non c'è paragone!:D

sull'opzione della connessione wan automatica hai rilevato nulla di anomalo?

Mr.Thebest
13-12-2008, 13:04
mai e poi mai,per quanto mi riguarda come wi-fi(che utilizzo nella stragrande maggioranza rispetto alla cablata) non c'è paragone!:D

sull'opzione della connessione wan automatica hai rilevato nulla di anomalo?

Non c'è paragone rispetto a cosa? Tra la 0848 e la 0743?
Nulla di anomalo sulla connessione wan automatica, qualcosa di anomalo lo avevo col 0743 che ogni tanto non si connetteva.

juninho85
13-12-2008, 13:19
Non c'è paragone rispetto a cosa? Tra la 0848 e la 0743?
Nulla di anomalo sulla connessione wan automatica, qualcosa di anomalo lo avevo col 0743 che ogni tanto non si connetteva.

aspetta...prova a deselezionare quella casella e vedi se si connette ugualmente

ritengo di gran lunga superiore il 743 riguardo il wi-fi

Mr.Thebest
14-12-2008, 11:17
aspetta...prova a deselezionare quella casella e vedi se si connette ugualmente

ritengo di gran lunga superiore il 743 riguardo il wi-fi

Si connette ugualmente senza problemi.
Per il wifi io mi connetto sempre con la mia vecchia pennetta da 54Mb/s e non ho problemi, mi connetto sempre a 54 pieni.

juninho85
14-12-2008, 13:49
Si connette ugualmente senza problemi.

non ci siamo capiti:stordita:
quell'opzione,se deselezionata,dovrebbe permettere a chi utilizza un adsl NON flat a rimanere sconnesso,dunque a connettersi solo su richiesta...invece metterci o toglierci il baffetto dà gli stessi risultati

fastmenu
14-12-2008, 21:53
la procedura di aggiornamento è come per i dlink?cioè si rischia il bad flash e menate varie o si flashano come gli originali tornando anche indietro senza tolls,jtag ecc?

Delpi
14-12-2008, 22:06
non ci sono problemi con il flashing.

puoi mettere nuovi/vecchi/nuovi senza problemi!

se qlc andasse storto c'è l'utility di recovery.

Redpippo
14-12-2008, 22:13
la procedura di aggiornamento è come per i dlink?cioè si rischia il bad flash e menate varie o si flashano come gli originali tornando anche indietro senza tolls,jtag ecc?
Nel menu da browser carichi il firmware e lo puoi mettere, nuovo, vecchio, moddato, originale, come vuoi e se x caso qualcosa va storto esiste un'utility della Netgear che da ethernet puoi riflashare il firmware anche se non funzia, ovviamente lo switch deve funzionare. Cmq se vai sul treed ufficiale ci sono tutte le faq... :)

fastmenu
14-12-2008, 22:56
non ci sono problemi con il flashing.

puoi mettere nuovi/vecchi/nuovi senza problemi!

se qlc andasse storto c'è l'utility di recovery.

Nel menu da browser carichi il firmware e lo puoi mettere, nuovo, vecchio, moddato, originale, come vuoi e se x caso qualcosa va storto esiste un'utility della Netgear che da ethernet puoi riflashare il firmware anche se non funzia, ovviamente lo switch deve funzionare. Cmq se vai sul treed ufficiale ci sono tutte le faq... :)




grazie ad entrambi,chiedevo perche con un dlink è stata un agonia portarlo fuori dal coma..:D e non del tutto indenne pure....

misteroX
14-12-2008, 23:19
non ci sono problemi con il flashing.

puoi mettere nuovi/vecchi/nuovi senza problemi!

se qlc andasse storto c'è l'utility di recovery.

Appena avrò terminato di scrivere il documento sarà possibile il ripristino del router anche tramite interfaccia jtag.

Ciao
MisteroX

Herbert
15-12-2008, 18:37
la procedura di aggiornamento è come per i dlink?cioè si rischia il bad flash e menate varie o si flashano come gli originali tornando anche indietro senza tolls,jtag ecc?

ahh bei tempi eheh
no no tranquillo,qua non ci sono sti problemi.
Tanto per prevenire,meglio scaricarsi l utility apposta per il recover fatta dalla netgear. Ma non dovresti mai averne bisogno!

madforthenet
18-12-2008, 22:03
Ciao Ho messo 1.2.16 0848 da circa 24 ore e nessun problema col wifi che a me sembra anzi migliorato.
Con l'opzione auto-108MPs va molto bene per ora sempre a 108MPs , come tesimonia anche netstumbler.
Ah proposito come mai con questa opzione il router va in auto sul canale 6 ?
Si può cambiare ? Come ?
Ciao

Delpi
18-12-2008, 22:07
Ah proposito come mai con questa opzione il router va in auto sul canale 6 ?
Si può cambiare ? Come ?
è la modalità 108 che sfrutta il canale centrale proprio per poter andare a 108!
quindi non si può cambiare canale!

madforthenet
18-12-2008, 22:13
è la modalità 108 che sfrutta il canale centrale proprio per poter andare a 108!
quindi non si può cambiare canale!

Ma certo ,che stupido a non pensarci.
Grazie
Ciao

88diablos
19-12-2008, 12:56
raga attualmente ho il firmware V1.01.32 - DGTeam Rev. 0743
ha la funzione del QoS?

grazie

malebolge
19-12-2008, 14:28
ho scaricato la versione 850 del firm per dg834n nel file zip ci sono 2 immagini:

DG834NV1_V1.02.13_DGTeam_0850_023b.img
DG834NV1_V1.02.13_DGTeam_0850_023o.img

Che differenze ci sono?

Grazie

juninho85
19-12-2008, 14:32
raga attualmente ho il firmware V1.01.32 - DGTeam Rev. 0743
ha la funzione del QoS?

grazie

no

88diablos
19-12-2008, 16:19
no

c'è qualche firmware che abbia questa funzione?

juninho85
19-12-2008, 16:20
no

88diablos
19-12-2008, 16:21
no

azz delusione:muro:

grazie delle risposte

Mr.Thebest
20-12-2008, 21:37
ho scaricato la versione 850 del firm per dg834n nel file zip ci sono 2 immagini:

DG834NV1_V1.02.13_DGTeam_0850_023b.img
DG834NV1_V1.02.13_DGTeam_0850_023o.img

Che differenze ci sono?

Grazie

Hanno il driver adsl diverso.
Lo 023o è l'ultimo uscito, qualora avessi qualche problema con quello (improbabile) prova lo 023b.

juninho85
21-12-2008, 12:35
il router rigenerato che m'hanno dato in sostituzione di quello morto,in un periodo variabile da 4 ai 5 giorni,è un pacco dal lato wireless,mi spiego:finchè funziona va da dio(1.7 mega al secondo per copia di un file da wan->lan e 3 lan->wan)...però succede che si pianta il wi-fi,ovvero la spia risulta comunque accesa,ma se tenti l'accesso alla wan il router non risponde.
entrando nel pannello di controllo(impostazioni wireless-elenco permessi)si possono vedere le periferiche attendibili dove posso trovare quelle da cui abitualmente accedo),mentre sotto,tra quelle disponibili,è PIENO di caselle di testo(tipo 20-30 righe) che riportano random la dicitura "stop allocation" dall'inzio alla fine...che dite?
niente da fare,stavolta il blocco del wi-fi s'è ripresentato quando ho collegato un pc della lan cablata e messo a lavorare con P2P.
anche stavolta è stato sufficiente fare un riavvio ordinario...però che due palle...
questo è il log di "monitor processi",non so se possa esservi utile :boh:
PID Uid VmSize Stat Command
1 root 876 S init
2 root R [keventd]
3 root S [ksoftirqd_CPU0]
4 root S [kswapd]
5 root S [bdflush]
6 root S [kupdated]
11 root S [mtdblockd]
76 root 624 S /sbin/klogd
81 root S [ath helper]
139 root S [ath hskpng]
153 root 652 S /usr/sbin/udhcpd /etc/udhcpd.conf
154 root 680 S /usr/sbin/mini_httpd -d /www -r NETGEAR DG834GT -c
156 root 616 S /usr/sbin/netgear_ntp -z GMT+0
161 root 624 S /usr/sbin/crond
163 root 648 S /sbin/syslogd -f /etc/syslog.conf
164 root 612 S /usr/sbin/scfgmgr
168 root 604 S /usr/sbin/cmd_agent_ap
169 root 604 S /usr/sbin/pb_ap
208 root 612 S /usr/sbin/utelnetd -d
212 root 876 S init
236 root 1168 S /usr/sbin/br2684ctl -c 0 -e 1 -a 0.8.35 -b
248 root 2344 S /usr/sbin/pppd plugin pppoe nas0 user XYZ
984 root 656 S dgteam.cgi
985 root Z [mini_httpd]
986 root 724 S /usr/sbin/mini_httpd -d /www -r NETGEAR DG834GT -c
989 root 888 S sh -c /bin/ps > /var/log/diagtest
990 root 876 R /bin/ps

ed ecco la schermata che visualizzo da "impostazioni wireless"->elenco stazioni disponibili :)
http://img84.imageshack.us/img84/5876/errorewifioa0.jpg
:boh:
nel momento in cui accade ciò nessun a nessun pc è consentito collegarsi in wi-fi,ne è possibile vedere la stessa.

sono propenso ad escludere problemi sui client(provati sia d-link 2100ap sia una wg311t) sia sul router in se(provati due dg834gt,uno dei quali praticamente mai utilizzato)...c'è qualcosa che scazza tra firmware e impostazioni,ma vacci a capire qualcosa :muro:

se qualcuno avesse qualche idea,sono ancora nella stessa situazione :(

Delpi
22-12-2008, 12:09
cioè dici che su più router diversi le stesse impostazioni danno problemi?

che impostazioni particolari hai?

al limite puoi postare proprio il file di salvataggio della config di backup epurato dei dati sensibili! :)

juninho85
22-12-2008, 12:54
no no,come router ho solo il dg834gt,il d-link(e l'altra scheda wi.fi)sono punti d'accesso ;)
stavo pensando che tutto ciò non fosse causato proprio dal d-link,mi spiego:se attivo la funzione dhcp che va da 192.168.0.2 al 192.168.0.5(per un totale di 4 pc),il d-link,che una volta collegato al pc(192.168.0.2) tramite porta ethernet viene rilevato dal router come 192.168.0.50(come se fosse un pc a sè stante) potrebbe venir bloccato impedendo l'accesso sia al pc che a cui è collegato,sia ai restanti pc della wlan?
tutto ciò non ha molto senso,anche perchè se questa ipotesi fosse valida il blocco dovrebbe esserci tutte le volte che collego l'access point d-link,invece capita saltuariamente :confused:
tu che dici?

Delpi
22-12-2008, 13:28
sono propenso ad escludere problemi sui client(provati sia d-link 2100ap sia una wg311t) sia sul router in se(provati due dg834gt,uno dei quali praticamente mai utilizzato

mi riferivo a qsta frase ke nn ho ancora capito...

cmq per far la tua prova...

metti gli IP fissi ad access point e altra scheda wi-fi e vedi!

juninho85
22-12-2008, 16:23
mi riferivo a qsta frase ke nn ho ancora capito...

cmq per far la tua prova...

metti gli IP fissi ad access point e altra scheda wi-fi e vedi!

gli altri punti d'accesso hanno già ip prenotati(sia da win che dal router)
l'access point da impostazioni tcp/ip LAN viene rilevato come "unknow",dato che sotto win mica puoi dargli manualmente un IP:D
dovrei inventarmi il nome di un presunto pc in rete e prenotagli l'IP 192.168.0.50

Delpi
22-12-2008, 19:42
a parte ke il router assegna gli ip e li gestisce con una tabella di conversione MAC - IP, il nome nn c'entra nulla!

cmq nn ho assolutamente capito il tuo problema, nè secondo te di cosa è conseguenza, perdonami ma se ti va cerca di esser più chiaro nello spiegar come stan le cose!

juninho85
22-12-2008, 22:15
ci mancherebbe,già troppo che ti poni il problema di dirmi che non c'hai capito nulla!;):)
ti favorisco un immagine:
http://img519.imageshack.us/img519/9058/immagineqn3.th.jpg (http://img519.imageshack.us/my.php?image=immagineqn3.jpg)
come puoi vedere altro non sono che gli stessi pc,dunque un ip(192.168.0.2)che corrisponde al pc a cui è collegato il d-link2100ap in modalità access point e quest'ultimo con IP .50.
fin qui tutto ok,ho meglio,prima che mi morisse il primo router tutto ha sempre funzionato alla perfezione per un anno e mezzo
mi sta venendo il dubbio però che il mio problema non sia riconducibile a dei settaggi su impostazioni tcp/ip lan,più precisamente:
http://img366.imageshack.us/img366/7371/immaginera3.th.jpg (http://img366.imageshack.us/my.php?image=immaginera3.jpg).
fin all'altro giorno,affianco alla casella "indirizzo ip finale",avevo settato "192.168.0.5"(dunque escludendo l'ip fisico dell'access point d-link)...da ieri ho modificando inserendo "192.168.0.50" e,PER ORA :sperem::tie:,sembra esser tutto ok,però aspetto a cantar vittoria,l'ultima volta s'è presentato il blocco dopo una settimana che non accadeva!

Delpi
22-12-2008, 22:38
le impostazioni del dhcp son corrette ora direi!

l'unica cosa che non capisco è xkè dalla schermata che mi hai postato si vedon due indirizzi IP diversi (il .2 e il .50) a che puntano allo stesso indirizzo MAC...

juninho85
22-12-2008, 22:41
le impostazioni del dhcp son corrette ora direi!

l'unica cosa che non capisco è xkè dalla schermata che mi hai postato si vedon due indirizzi IP diversi (il .2 e il .50) a che puntano allo stesso indirizzo MAC...

dovrebbe essere tipico degli access point collegabili su porta ethernet ;)

Delpi
22-12-2008, 23:13
qui aspetto qlc ke ne sappia più di me...

domanda ora da profano e un pò OT:

ma l'access point è impostato in DHCP anke lui no? e si prende di suo cosa? l'ip .2? e poi qnd si avvia il pc attribuisce all'interfaccia di rete ethernet l'ip 50 sempre tramite dhcp? ma sfrutta quello del router di dhcp o l'interno dell'access point?

juninho85
22-12-2008, 23:17
il .50 è preimpostato di fabbrica sul d-link,per cui sia interrogando sotto windows sia consultanto sotto netgear risulterà sempre col .50...tutto ciò in modalità access point(lo utilizzo solo così;))
su dhcp sotto il netgear l'ho messo solo come ip finale,senza impostare nessuna prenotazione indirizzo,sotto windows....non è possibile,dato che materialmente,oltre alla scheda di rete su cui colleghi il d-link,non hai altri dispositivi da maneggiare per la rete :D
è come se access point e scheda di rete ethernet fossero,per capirci,un unico dispositivo.

panella.e
25-12-2008, 11:52
a me ieri sera improvvisamente ha smesso di funzionare il wifi, non si accende neanche più il led sul router.
Ho provato ad aggiornarlo con l'ultimo fw del dgteam ma non è cambiato niente, nelle impostazioni risulta abilitato ma non va.
Le restanti funzioni del router continuano ad andare bene, solo il wifi è deceduto improvvisamente

malebolge
25-12-2008, 12:08
a me ieri sera improvvisamente ha smesso di funzionare il wifi, non si accende neanche più il led sul router.
Ho provato ad aggiornarlo con l'ultimo fw del dgteam ma non è cambiato niente, nelle impostazioni risulta abilitato ma non va.
Le restanti funzioni del router continuano ad andare bene, solo il wifi è deceduto improvvisamente

Colpa di Babbo Natale.......

Buon Natale A Tutti

juninho85
25-12-2008, 12:35
a me ieri sera improvvisamente ha smesso di funzionare il wifi, non si accende neanche più il led sul router.
Ho provato ad aggiornarlo con l'ultimo fw del dgteam ma non è cambiato niente, nelle impostazioni risulta abilitato ma non va.
Le restanti funzioni del router continuano ad andare bene, solo il wifi è deceduto improvvisamente

magari si è scollegata internamente la schedina wi-fi,come è successo a diversi utenti qui ;)

panella.e
25-12-2008, 17:09
magari si è scollegata internamente la schedina wi-fi,e come si sistema (sempre se è possibile)?
Tra l'altro ieri sera qui c'era un putiferio, ragazzini che correvvano dappertutto e chissà quante volte l'avranno fatto cadere quel povero router

juninho85
25-12-2008, 17:40
allora stai pur tranquillo che è quello
devi smontare il router e vedere se la schedina wi-fi interna è scollegata

Paky
25-12-2008, 18:00
e come si sistema (sempre se è possibile)?
Tra l'altro ieri sera qui c'era un putiferio, ragazzini che correvvano dappertutto e chissà quante volte l'avranno fatto cadere quel povero router


la questione è decisamente OT qui

trovi tutte le info nel 3D ufficiale del GT

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=18336248&postcount=1039

juninho85
27-12-2008, 09:45
qui aspetto qlc ke ne sappia più di me...

domanda ora da profano e un pò OT:

ma l'access point è impostato in DHCP anke lui no? e si prende di suo cosa? l'ip .2? e poi qnd si avvia il pc attribuisce all'interfaccia di rete ethernet l'ip 50 sempre tramite dhcp? ma sfrutta quello del router di dhcp o l'interno dell'access point?
pur impostando il .50 sulla prenotazione ip dal menu dhcp ho sempre quella videata su impostazioni wireless/stazioni disponibili,però,PER ORA,nessun blocco del wi-fi
per me il giorno che è sceso il fulmine s'è sputtanato pure l'access point :(

juninho85
28-12-2008, 15:14
http://img504.imageshack.us/img504/765/errorerouterfh6.th.jpg (http://img504.imageshack.us/my.php?image=errorerouterfh6.jpg)
questa è bella :eek::rotfl:
il router che mette sè stesso(la penultima riga) come stazione wireless disponibile:rotfl:

FreeMan
28-12-2008, 15:27
il router che mette sè stesso(la penultima riga) come stazione wireless disponibile:rotfl:

è un router MOLTO disponibile :O è un pregio mica un difetto :O

>bYeZ<

juninho85
28-12-2008, 15:33
rido per non piangere:asd:



























anzi NO :cry::muro:

juninho85
28-12-2008, 21:51
pur impostando il .50 sulla prenotazione ip dal menu dhcp ho sempre quella videata su impostazioni wireless/stazioni disponibili,però,PER ORA,nessun blocco del wi-fi
per me il giorno che è sceso il fulmine s'è sputtanato pure l'access point :(

"PER ORA",appunto:cry: :muro:
non so più che pesci pigliare,non mi rimane che provare con un altro identico access point,vai a trovarlo(o meglio:basta pagare...)

peppecbr
29-12-2008, 10:56
La versione 0848 non ha nessunissimo problema sul mio router a parte qualcuno col wifi ma chissene.

Ricordo a tutti che tra le versioni 0841, 0847, 0848 non c'è nessuna differenza "tecnica" ma solo piccoli aggiustamenti nell'interfaccia.

A chiunque usi ancora la 0743 consiglio di passare alla 0848 (per il GT).

io ho la 0743 :D sarei tentato ma gioco moltissimo in live con la 360 e non vorrei mettermi a smanettare con il firewal spi del router :muro:

simone929
29-12-2008, 12:28
Scusate, potreste spiegarmi come funziona la panificazione delle regole del FW? Se come Azione imposto "CONSENTI per pianificazione, altrimenti Blocca" dove posso pianificare l'orario? Sul menù pianificazione c'è solamente quella per il wifi...
Grazie
PS: Il fw sul router (834GT) è lo 0848 DGTeam (ma non dovrebbe essere uscito l'0850? Sul sito è annunciato ma non c'è nei download)

Demon Requiem
29-12-2008, 12:51
Scusate, potreste spiegarmi come funziona la panificazione delle regole del FW? Se come Azione imposto "CONSENTI per pianificazione, altrimenti Blocca" dove posso pianificare l'orario? Sul menù pianificazione c'è solamente quella per il wifi...
Grazie
PS: Il fw sul router (834GT) è lo 0848 DGTeam (ma non dovrebbe essere uscito l'0850? Sul sito è annunciato ma non c'è nei download)
Lo 0850 non esiste per il GT.

asterixb
29-12-2008, 17:29
Scusate, potreste spiegarmi come funziona la panificazione delle regole del FW? Se come Azione imposto "CONSENTI per pianificazione, altrimenti Blocca" dove posso pianificare l'orario? Sul menù pianificazione c'è solamente quella per il wifi...


infatti la pianificazione la puoi fare solo per la wifi e non per ip o altro... un vero peccato questo... in altri router per ogni regola puoi impostare orari....

simone929
29-12-2008, 17:42
infatti la pianificazione la puoi fare solo per la wifi e non per ip o altro... un vero peccato questo... in altri router per ogni regola puoi impostare orari....



Immaginavo...peccato!!!!

juninho85
29-12-2008, 22:33
per il momento in cui ricapiterà il blocco del wi-fi vi chiedo se esista un qualche comando,da router,telnet o quel che vi pare,che permetta di capire dove cavolo risieda il problema nel wi-fi?non vorrei che,nel caso comprassi un altro AP,rimanessi con lo stesso problema ergo il problema è altrove,tanto per cambiare:muro:

juninho85
30-12-2008, 07:50
Stev-O,che voi sappiate,ha abbandonato questo forum?

Paky
30-12-2008, 08:52
lo chiedi a noi?

juninho85
30-12-2008, 08:53
lo chiedi a noi?

magari qualcuno che ci collabora per i firmware ne è al corrente

peppecbr
30-12-2008, 09:15
magari qualcuno che ci collabora per i firmware ne è al corrente

e allora sei all'oscuro della vicenda :stordita: meglio non fare queste domande ;)

juninho85
30-12-2008, 10:21
e allora sei all'oscuro della vicenda :stordita: meglio non fare queste domande ;)
magari rendetemi edotto,anche i pvt :stordita:

pegasolabs
30-12-2008, 12:41
magari rendetemi edotto,anche i pvt :stordita:Non c'è alcun segreto di stato, l'importante è poi non discuterne qui per ovvi motivi di inerenza al topic. ;)
http://dgteam.ilbello.com/forum/index.php?topic=41.0

juninho85
30-12-2008, 13:35
...grazie,non ne ero al corrente ;)

juninho85
30-12-2008, 14:55
un ultima domanda:attualmente gli sviluppatori del firmware sono diversi oppure è sempre e solo Stev-O,come in passato?

pegasolabs
30-12-2008, 15:25
un ultima domanda:attualmente gli sviluppatori del firmware sono diversi oppure è sempre e solo Stev-O,come in passato?
Sostanzialmente sempre solo Stev-O, anche se credo venga aiutato da altri utenti per aspetti più o meno fondamentali. (dal betatesting alla webinterface)

juninho85
30-12-2008, 15:41
perfetto,insomma meglio chiedere nel suo forum

pegasolabs
30-12-2008, 15:48
perfetto,insomma meglio chiedere nel suo forumAnche se non risponde, ho idea che legga regolarmente anche questo.

aelxuccio
31-12-2008, 16:51
oggi non si raggiunge proprio il sito del DGteam....non è che qualcuno sa dove poter scaricare i CF del DGteam da qualche altra parte?:)

caurusapulus
01-01-2009, 13:20
Salve ragazzi, ho deciso finalmente dopo immane tempo di mettere sul mitico GT il fw moddato DGTeam 1.02.16 0848 :cool:
Vediamo se si dimostrerà all'altezza dell'oramai collaudato .32 0743 :)

littlemau
01-01-2009, 13:47
Ottimo. Attendo tuo feedback. ;)

caurusapulus
01-01-2009, 13:55
Allora ti dico subito che in wireless noto qualche differenza: innanzitutto la "risposta" del router è decisamente più immediata rispetto a prima (come se le pagine si aprissero con più velocità, ma potrebbe anche darsi che precedentemente l'adsl si era n'attimo intasata), nessun problema di sorta con configurazione della protezione WEP, configurazione degli indirizzi MAC autorizzati (cosa che sulla .32 portava a qualche difficoltà in quanto ogni volta che aggiungevo un MAC, si impallava e dovevo riavviarlo a mano staccando la presa..).
In LAN tutto tranquillo come sempre :)
Saprò ovviamente fornire più feedback tra qualche giorno :)

Don Chisciotte
01-01-2009, 15:04
Se volessi passare anch'io dal DGTeam .32 0743 al DGTeam 1.02.16 0848 cosa mi converrebbe fare? Se eseguo il backup delle impostazioni posso ripristinarle sul nuovo firmware?

juninho85
01-01-2009, 15:06
Allora ti dico subito che in wireless noto qualche differenza: innanzitutto la "risposta" del router è decisamente più immediata rispetto a prima (come se le pagine si aprissero con più velocità, ma potrebbe anche darsi che precedentemente l'adsl si era n'attimo intasata), nessun problema di sorta con configurazione della protezione WEP, configurazione degli indirizzi MAC autorizzati (cosa che sulla .32 portava a qualche difficoltà in quanto ogni volta che aggiungevo un MAC, si impallava e dovevo riavviarlo a mano staccando la presa..).
In LAN tutto tranquillo come sempre :)
Saprò ovviamente fornire più feedback tra qualche giorno :)

idem...però,dal lato wi-fi,noto un decadimento di prestazoni sulla lunga distanza,ovvero nel trasferimento di file di qualche centinaio di mega...magari prova anche tu poi ci dici ;):)

juninho85
01-01-2009, 15:06
Se volessi passare anch'io dal DGTeam .32 0743 al DGTeam 1.02.16 0848 cosa mi converrebbe fare? Se eseguo il backup delle impostazioni posso ripristinarle sul nuovo firmware?

si,ma la cosa migliore è reimpostare tutto da zero ;)

caurusapulus
01-01-2009, 15:24
idem...però,dal lato wi-fi,noto un decadimento di prestazoni sulla lunga distanza,ovvero nel trasferimento di file di qualche centinaio di mega...magari prova anche tu poi ci dici ;):)

Sinceramente uso poco il trasferimento in LAN dei files.
Avevo passato qualche tempo fa un paio di GB sul notebook dal muletto via wireless in FTP e non andava velocissimo (sotto i 2MB/s) probabilmente perchè sotto c'era il mulo aperto che rompeva.
In ogni caso in sti giorni faccio una prova e ti so dire :D

juninho85
01-01-2009, 15:26
MB o Mb?:)

caurusapulus
01-01-2009, 15:31
MegaByte (andava tipo a 1.6 di media..)

aelxuccio
01-01-2009, 16:50
Salve ragà...ho un DG834G e DG834GT con CF del DGTEAM....ho un problema però....in modalità WDS il GT dopo infinite prove ho notato che "spegne" il Wireless se AP non è "presente"...questo succede sia con il Custom Firmware che con il Firmware originale...ORA...con il DG834G questo non succede...anche perchè ha delle options + complete da questo punto di vista...quindi la mia domanda è....

sarà possibile implementare in futuro nel GT le options del G?

qui di seguito i due screens da entrambi i router
http://www.spaghettifile.com/viewtrack.php?id=450341 x il G....


mentre questa per il GT
http://www.spaghettifile.com/viewtrack.php?id=450344

tralasciando che l'immagine di quest'ultimo è stata presa solo per identificare la pagina.
Il mio scopo cmq è di avere il router + clients + repeater (WG602) con i clients che si collegano in maniera indipendente all'uno(router) o all'altro (AP)...mentre così facendo il GT ha bisogno chiaramente dell'AP (WG602) attivo altrimenti spegne (GT) il wireless.
nel GT sono andato anche alla ricerca di una schermata dove appariva un remote client association (figura del G) ma ho trovato solo access list del wireless e anche smanettando in quel modo...la cosa non cambia in tutte le possibili triangolazioni possibili...ripeto con il G tutto ok...con il GT no...

Paky
01-01-2009, 17:01
ne discutemmo già a suo tempo , purtroppo il WDS del GT è qualcosa di embrionale
anche perchè non si è mai vista un'associazione per SSID

devi chiedere nel forum del DGteam se ci sono margini per poter fare quello che chiedi, ossia portare il WDS funzionale del G(v3/v4) sul firmware del GT