View Full Version : FIRMWARE CUSTOM NETGEAR DG834 SERIES -- CHIPSET BROADCOM -- (v4/GT/PN/N)
In realtà mancano anche i sorgenti di alcuni binari compilati da netgear stessa.
e come ha avrebbe fatto steve a compilare i firmware se queste parti NEtgear mancano?
Mr.Thebest
31-10-2008, 13:21
Vi funziona a voi la gestiore remota del router?
Per intenderci: http://vostroip:8080
Mr.Thebest
31-10-2008, 13:40
Piccola domanda da niubbone:
A che serve la pagina test avanzato adsl?
Credo di aver toccato qualcosina ed adesso mi aggancia la portante a 8000kbps, con 9dB di SNR invece che 16500kbps. ASD XD
EDIT: ho resettato il modem ed è tornato tutto normale XD
misteroX
31-10-2008, 13:51
Vi funziona a voi la gestiore remota del router?
Per intenderci: http://vostroip:8080
Nella nuova ver. 834/835/835_patched nonb ho mai usato la gestione remota dall'esterno in http ma solo via ssh (dropbear).
Proverò e ti farò sapere.
Ciao
MisteroX
MaxFrames
31-10-2008, 14:05
Gestione remota funzionante, usando pero' una porta diversa dalla 8080. Non ho testato la 8080.
KenMasters
31-10-2008, 15:07
e come ha avrebbe fatto steve a compilare i firmware se queste parti NEtgear mancano?
Ovviamente queste parti non le ha modificate, ne ha solamente aggiunte altre.
Mr.Thebest
31-10-2008, 16:29
Ovviamente queste parti non le ha modificate, ne ha solamente aggiunte altre.
Infatti non le ho modificate, anche se senza tutti i sorgenti si può fare davvero poco.
Sarebbe pero' opportuno, non solo sotto il profilo pratico (se ho ben capito non tutti i sorgenti sono disponibili) ma anche, per cosi' dire, sotto il profilo "deontologico", che se passaggio di mano ci deve essere (ossia se Stev-O per qualsiasi motivo non intenda o non possa riprendere ad occuparsene), questo avvenisse con la "benedizione" del fondatore.
il punto è che non si può restare bloccati così tanto tempo in attesa che si degni di rispondere ai pvt
Nel caso non è proprio possibile contattarlo per chiedergli se ce li vuole passare?
secondo te non ci abbiamo provato?
"openwrt" ???
E' da studiare è open source e dalla 13001 supporta i chipset Broadcom 6348 e l'Atherros WI-FI.
questa mi pare una cosa interessante...
>bYeZ<
KenMasters
31-10-2008, 20:42
Che si chiami openwrt o meno il vero passo in avanti e' proprio cercare di dotare questo router di un firmware completamente opensource, flessibile e affidabile.
Mr.Thebest
31-10-2008, 21:21
Che si chiami openwrt o meno il vero passo in avanti e' proprio cercare di dotare questo router di un firmware completamente opensource, flessibile e affidabile.
E' una sfida difficile da superare, nel sito del openwrt c'è scritto chiaramente che il supporto per il dg834gt è in WiP (Work in Progress).
Dovremmo ancora attendere un pezzetto credo :cry:
Mr.Thebest
01-11-2008, 06:47
Ragazzi, sarà che il mio router è stupido, ma con lo 022c riesce ad agganciare a portanti maggiori rispetto ai 023.
Questa è una cosa che non mi spiego :confused:
EDIT: Anzi, forse me la spiego, probabilmente gli 023 agganciano le portanti a valori più reali rispetto allo 022c
misteroX
01-11-2008, 07:53
E' una sfida difficile da superare, nel sito del openwrt c'è scritto chiaramente che il supporto per il dg834gt è in WiP (Work in Progress).
Dovremmo ancora attendere un pezzetto credo :cry:
Meno male che è in WIP vuol dire che ci stanno lavorando.
Ad ogni modo la via è lunga ma è quella da seguire.
Il Driver 22c è stato compilato direttamente da netgear mentre il 23f non so dove Stev-O l'abbia preso ma penso dall'usr9108 vista la compatibilità di prodotto. A me il driver adsl non ha mai dato problemi.
Ciao
MisteroX
Mr.Thebest
01-11-2008, 08:15
Meno male che è in WIP vuol dire che ci stanno lavorando.
Ad ogni modo la via è lunga ma è quella da seguire.
Il Driver 22c è stato compilato direttamente da netgear mentre il 23f non so dove Stev-O l'abbia preso ma penso dall'usr9108 vista la compatibilità di prodotto. A me il driver adsl non ha mai dato problemi.
Ciao
MisteroX
L'hai provato a compilare openwrt?
Come si è comportato?
misteroX
01-11-2008, 09:37
L'hai provato a compilare openwrt?
Come si è comportato?
Per ora ho problemi in fase di compilazione, quando li avrò risolti ti farò sapere.
Ciao
MisteroX
mi spiace tediarvi con questioni da principiante... premetto che ho già ricercato in questo forum e nn ho trovato risposta...
Router dg834n, fw 0743.
Allora, il problema riguarda sia emule che uTorrent. (quindi deduco che sia imputabile al router). Tralasciando il fatto che non trovino le porte aperte anche se ne configuro l'apertura nell'interfaccia grafica del router, vabbè) funzionano attivando l'upnp. (poco male) purtroppo però dopo qualche ora di corretto funzionamento emule le trova chiuse e mi segnala Kad firewalled (se ricordo bene invece il router continua a segnalarle aperte nella sezione upnp). l'unico modo per ritornare ad avere id alto consiste nel far rinegoziare tramite upnp l'aperture delle porte necessarie.
ho pensato fosse un problema di hop: il valore di defult è 4. L'ho alzato prima a 5 e poi 6 ottenendo però scarsi risultati.
grazie mille a chi vorrà rispondere
Mr.Thebest
01-11-2008, 10:03
mi spiace tediarvi con questioni da principiante... premetto che ho già ricercato in questo forum e nn ho trovato risposta...
Router dg834n, fw 0743.
Allora, il problema riguarda sia emule che uTorrent. (quindi deduco che sia imputabile al router). Tralasciando il fatto che non trovino le porte aperte anche se ne configuro l'apertura nell'interfaccia grafica del router, vabbè) funzionano attivando l'upnp. (poco male) purtroppo però dopo qualche ora di corretto funzionamento emule le trova chiuse e mi segnala Kad firewalled (se ricordo bene invece il router continua a segnalarle aperte nella sezione upnp). l'unico modo per ritornare ad avere id alto consiste nel far rinegoziare tramite upnp l'aperture delle porte necessarie.
ho pensato fosse un problema di hop: il valore di defult è 4. L'ho alzato prima a 5 e poi 6 ottenendo però scarsi risultati.
grazie mille a chi vorrà rispondere
Ho il tuo stesso identico problema con tutti i dgteam e forse anche con l'ufficiale (non ho testato). Credo sia imputabile, ovviamente, al modulo del firewall :(
Ho il tuo stesso identico problema con tutti i dgteam e forse anche con l'ufficiale (non ho testato). Credo sia imputabile, ovviamente, al modulo del firewall :(
Risposta flash.. cavolo.. che dire? mal comune mezzo gaudio....:(
MaxFrames
01-11-2008, 12:39
Non uso UPnP, che anzi ho disattivato nel router. Il port forwarding mi ha sempre funzionato senza problemi sia con i firmware originali sia con i DGTeam, con l'eccezione del noto problema del firewall della 835-unpatched (comunque ho un GT).
MisterWEX
01-11-2008, 12:53
Non ho capito granchè di openwrt ma sarebbe da provare.
Il driver 023k l'ho preso dal neufbox4 forum, avevate postato il link pagine addietro dicendo che forse poteva risultare incompatibile perchè probabilmente basato sul 6358, beh io l'ho compilato e provato sul dg834gt e funziona alla grande e senza particolari problemi. E' lo stesso che viene usato nel USR 9113, seppur con una piccola differenza, USR: A2pB023k.d20h Quello che ho usato: A2pB023k.d20e
Quel messaggio l'avevo scritto io... il pacchetto del 023k conteneva il driver già compilato per la piattaforma BCM6358 quindi pensavo non compatibile solo il binario... ovviamente il paccheto è valido per la piattaforma BCM6348, basta compilare utilizzando il profilo per il BCM6348 (io non ho provato quindi mi può sfuggire qualche cosa). Cmq se mi confermi che c'è un profilo diverso in base alla piattaforma penso che qualche problema potrebbe esserci utilizzando un driver non adatto al 100%... quindi se hai compilato utilizzando il profilo del BCM6348 il binario che hai ottenuto ovviamente si può utilizzare tranquillamente per il DG834GT... in questo caso vorrei provare il driver che hai compilato. CIAO
Mr.Thebest
01-11-2008, 13:36
Quel messaggio l'avevo scritto io... il pacchetto del 023k conteneva il driver già compilato per la piattaforma BCM6358 quindi pensavo non compatibile solo il binario... ovviamente il paccheto è valido per la piattaforma BCM6348, basta compilare utilizzando il profilo per il BCM6348 (io non ho provato quindi mi può sfuggire qualche cosa). Cmq se mi confermi che c'è un profilo diverso in base alla piattaforma penso che qualche problema potrebbe esserci utilizzando un driver non adatto al 100%... quindi se hai compilato utilizzando il profilo del BCM6348 il binario che hai ottenuto ovviamente si può utilizzare tranquillamente per il DG834GT... in questo caso vorrei provare il driver che hai compilato. CIAO
Non l'ho ricompilato, ho solo provato quello già compilato per il 6358.
Non ho trovato problemi veri e propri con questo driver.
Gli unici problemi rilevabili sono due:
-Il firewall ogni tanto da problemini (idem con la 023f)
-La portante è di un mega più bassa dello 022c (idem con la 023f)
Ho il tuo stesso identico problema con tutti i dgteam e forse anche con l'ufficiale (non ho testato). Credo sia imputabile, ovviamente, al modulo del firewall :(
a me nessun prob con il P2P o altro sia configurando il port forwarding che usando l'uPnP .. sia con ufficiali che DGTeam .32 743
>bYeZ<
misteroX
01-11-2008, 13:54
a me nessun prob con il P2P o altro sia configurando il port forwarding che usando l'uPnP .. sia con ufficiali che DGTeam .32 743
>bYeZ<
Anche per me nessun problema.
Ciao
MisteroX
Mr.Thebest
01-11-2008, 13:59
A me con l'uPnP non dà problemi ma senza talvolta sì.
A me con l'uPnP non dà problemi ma senza talvolta sì.
a me anche senza non dava problemi...
>bYeZ<
littlemau
01-11-2008, 15:50
Giusto per ravvivare la sfida con Freeman (e sbeffeggiare bonariamente Paky... :Prrr: , che me la sta "tirando" fin dall'inizio della mia pazza avventura :O )...piccolo update della situazione col povero, bistrattato 835 non patched. :D
http://img395.imageshack.us/img395/7353/0835noniesgm0.png (http://imageshack.us)
la gestione remota funziona effettivamente su altre porte o è un bluff?? :D
Giusto per ravvivare la sfida con Freeman
http://upload.centerzone.it/images/pjojwbnym9pvlo4pbrtj.png
:D
>bYeZ<
ghostrider2
01-11-2008, 18:51
http://upload.centerzone.it/images/pjojwbnym9pvlo4pbrtj.png
:D
>bYeZ<
manca poco ai 3000 :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: p.s. che linea !! :eek:
Mr.Thebest
01-11-2008, 19:51
http://upload.centerzone.it/images/pjojwbnym9pvlo4pbrtj.png
:D
>bYeZ<
Hai un ottima linea già con 9.6dB di snr, prova a portare l'SNR a 6.5dB potresti arrivare tranquillamente a 20Mega pieni; così vediamo anche come si comporta il router.
Vorrei poter avere la stessa fortuna.
Fino a 6 mesi fa circa la mia linea andava perfettamente, si agganciava senza nessun problema anche a 22Mega.
Adesso se mi aggancio a 16Mega (con 8dB di SNR) sono fortunato :(
Hai un ottima linea già con 9.6dB di snr, prova a portare l'SNR a 6.5dB potresti arrivare tranquillamente a 20Mega pieni; così vediamo anche come si comporta il router.
SNR già al 60% ;) se metto 50/55 vado sui 19.000 ma diventa instabile e ogni tot giorni sgancia ;)
vecchio shot (che ho in sign)
http://upload.centerzone.it/images/0j8ezlmlqsj1kijc4ime.png
però la linea nel frattempo è un pelo peggiorata ..:sofico:
>bYeZ<
Mr.Thebest
02-11-2008, 08:04
SNR già al 60% ;) se metto 50/55 vado sui 19.000 ma diventa instabile e ogni tot giorni sgancia ;)
vecchio shot (che ho in sign)
http://upload.centerzone.it/images/0j8ezlmlqsj1kijc4ime.png
però la linea nel frattempo è un pelo peggiorata ..:sofico:
>bYeZ<
Ogni tot giorni? Ma LOL!
Da me è un miracolo se rimane agganciato per più di 5 ore :p
la gestione remota funziona effettivamente su altre porte o è un bluff?? :D
Al di là dell'ironia vorrei poter accedere dall'esterno al router su una porta diversa da quella di default perchè andrebbe in conflitto con l'interfaccia web del fax/stampante.
impostando la gestione remota su altre porte tipo 8081 o 7081 (esempio) non risponde all'indirizzo esterno. anche abilitandole manualmente nel firewall. dove sbaglio, please? (Dg834n, firm mod 743)
Mr.Thebest
02-11-2008, 12:36
Al di là dell'ironia vorrei poter accedere dall'esterno al router su una porta diversa da quella di default perchè andrebbe in conflitto con l'interfaccia web del fax/stampante.
impostando la gestione remota su altre porte tipo 8081 o 7081 (esempio) non risponde all'indirizzo esterno. anche abilitandole manualmente nel firewall. dove sbaglio, please? (Dg834n, firm mod 743)
A me ha funzionato dopo che gli ho impostato su "Impostazioni WAN" l'opzione "Rispondi a ping sulla porta WAN Internet"
A me ha funzionato dopo che gli ho impostato su "Impostazioni WAN" l'opzione "Rispondi a ping sulla porta WAN Internet"
grazie per aver risposto
provato.. nada..
Credo che sia proprio l'interfaccia web che non si metta in ascolto sulla porta che seleziono. se imposto la porta xy anche su 192.168.0.1:xy non risponde.
Se creo una servizio ed una regola nel firewall, nel registro vedo che arriva la richiesta sulla porta xy.
Sperando non debba riavviarlo per rendere efficace la modifica.. (ho una sessione del mulo in corso, preferirei evitare)
f_tallillo
02-11-2008, 21:17
SNR già al 60% ;) se metto 50/55 vado sui 19.000 ma diventa instabile e ogni tot giorni sgancia ;)
vecchio shot (che ho in sign)
http://upload.centerzone.it/images/0j8ezlmlqsj1kijc4ime.png
però la linea nel frattempo è un pelo peggiorata ..:sofico:
>bYeZ<
E voi vi lamentate?
E io cosa dovrei dire con la centralina a + di 8 km da me?:cry: :cry: :cry: :cry:
http://img118.imageshack.us/img118/8779/routerbk1.jpg
E pensare che sono quello + veloce (e l'ultima abitazione coperta dall'ADSL) di tutto il mio paese.
Comunque sto router è una roccia.
uTorrent sul PC fisso e azureus ed emule sul muletto!
Scusate l'OT.
In ogni caso per mia esperienza diretta trovo il segnale ADSL + stabbile e il WI-FI + potente con il FW ufficiale 1.01.28.
E' possibile aumentare la potenza del wi-fi come in alcuni router di altre marche?
E voi vi lamentate?
trovami dove mi lamento :D
Comunque sto router è una roccia.
uTorrent sul PC fisso e azureus ed amule sul muletto!
ma va? :D
>bYeZ<
vanhalen_forever
02-11-2008, 21:39
Sorry for posting in english (I dont rely on the translating quality of google).
Could you please provide a version for the 834PNB
because applying the 834PN Version my router complaints about the 'wrong version'.
Many thanks in advance B.Kochs Bonn Germany
(I want to use it for wake on lan)
f_tallillo
02-11-2008, 21:46
trovami dove mi lamento :D
ma va? :D
>bYeZ<
Non era riferito specificatamente a te ma alla discussione in generale dove parlavate di andare a 18 invece che a 20 o a 22!
Tutto qua! Permettetemi un pò d'invidia! :D
pegasolabs
02-11-2008, 22:33
Could you please provide a version for the 834PNBHi, such a version is not under development at this time, since Italian ISPs don't provide ADSL over ISDN. Furthermore we could hardly test such a version since we could not retrieve the Annex B version of the router.
Sorry for posting in english (I dont rely on the translating quality of google).
Could you please provide a version for the 834PNB
because applying the 834PN Version my router complaints about the 'wrong version'.
Many thanks in advance B.Kochs Bonn Germany
(I want to use it for wake on lan)
Traduco il testo di pegasolabs all'amico in Tedesco,vogliate scusarmi.
Solch eine version ist nicht in entwicklung, da die Italienische Internet Provider keine Adsl ueber Isdn leitung anbietet. Es waere auch ziemlich schwierig Firmwares fuer dieses modell zu testen da es keine fuer Annex B zu finden gibt.
asterixb
03-11-2008, 13:41
ragazzi visto ke si stà parlando di portare avanti il progetto xkè quanlcuno nn si dedicherebbe all'integrazione del QOS. cosa molto importante secondo me ke manca... io sarei disposto anke a pagare qualcosina per un firmware ke lo abbia....:muro:
giovanni69
03-11-2008, 14:01
Avrei una domandina da vero newbie...
Se utilizzo la sola modalita' modem, escludo completamente solo il setup dei servizi e dei servizi ALG o anche il firewall SP1? :rolleyes:
UP!
;) :confused:
littlemau
03-11-2008, 14:03
Tutto...
domandina senza troppe pretese.. (non insultatemi..:D )
ma non è proprio possibile integrare un servizio di port triggering in firmware modificato???
asterixb
04-11-2008, 14:11
Facevo una ricerca per i router con QoS facendo riferimento al mess di prima e vedo ke addirittura router cag*** lo hanno, ma possibile... ke p***e.... e le netgear dorme.... anke se sulla serie N c'è....
In pratica si tratterebbe di consentire il Wake on WAN forwardando la porta scelta per l'invio del magic packet all'indirizzo di broadcast della rete interna.
I passaggi, che - premetto - non ho verificato con il firmware DGTeam, dovrebbero essere questi.
1) modificare le impostazioni della rete interna. Questo e' dovuto al fatto che utilizzando la rete di default (p.es. 192.168.0.0 con maschera di sottorete 255.255.255.0 e 254 indirizzi assegnabili in rete locale) l'indirizzo di broadcast finisce con 255 (es. 192.168.0.255) e normalmente i firmware dei router non consentono di specificare, come indirizzo IP locale in una regola di firewall, un indirizzo che finisce con 255. Quindi si deve usare una maschera di sottorete piu' stretta (p.es. 255.255.255.128, che consente di utilizzare "solo" 128 indirizzi IP sulla rete locale, che dovrebbero comunque essere piu' che sufficienti). Nell'esempio di una rete 192.168.0.0 con subnet mask 255.255.255.128, l'indirizzo di broadcast diventerebbe 192.168.0.127 che e' accettato nelle regole di firewall. Ovviamente anche le impostazioni del DHCP vanno modificate di conseguenza, assegnando tramite router gli IP - nell'esempio di prima - da 192.168.0.2 a 192.168.0.126.
2) creare un servizio specificando il protocollo UDP e una porta a scelta, normalmente la 9.
3) creare una regola di firewall in entrata inserendo come servizio quello appena creato, come indirizzo del server LAN l'indirizzo di broadcast della rete locale (es. 192.168.0.127) e come indirizzo remoto "qualsiasi".
4) utilizzare un qualsiasi software che consente l'invio del "magic packet" (p.es., per Windows, MagicWake e SolarWinds Wake on LAN) specificando l'indirizzo MAC del computer da risvegliare e l'indirizzo IP del router (con MagicWake si puo' anche specificare un nome DNS, il che e' utile se si usa un servizio di DNS dinamico sul router).
In pratica quello che succede a questo punto e' che il magic packet viene inviato attraverso la rete direttamente al router, il quale lo forwarda all'indirizzo di broadcast della rete locale, e a questo punto il PC dovrebbe partire (cosa controllabile dopo qualche minuto sotto "periferiche collegate").
Qualcuno ha provato con successo questa procedura?? in teoria dovrebbe funzionare .. in pratica a me nn va...:(
credo per via delle ARP statiche assenti nel Netgear
se ne era già discusso tanto tempo fa
MaxFrames
05-11-2008, 07:50
In teoria quella procedura dovrebbe funzionare senza fare ricorso alle entry statiche nella cache ARP pero'. In pratica il port forwarding inoltra supinamente tutto quello che gli arriva e che matcha una regola, per cui se si riesce a convincere il router che .127 e' un indirizzo di rete locale...
Forse sto dicendo una cacchiata, ma la dico comunque:D
Non'è che nel firmware si può implementare qualcosa che, ad ogni avvio del router (che può capitare in caso di prolungata assenza di corrente elettrica), lo stesso mandi il magic packet ad un prestabilito indirizzo della lan affinchè questo abiliti il WOL e il pc si accendi?
Perchè sto dicendo questo: pur avendo collegato il router e il serverino casalingo ad un UPS, mi è capitato che dovessi staccare la corrente per lavori in casa o che per un periodo di black out la corrente sia mancata per diverso tempo. Non stando in casa sarebbe bello che il router automaticamente "svegli" il pc server senza che io debba farlo manualmente, in questo modo il tutto sarebbe completamene automatizzato!
E' una cacchiata?:rolleyes:
random566
05-11-2008, 16:56
..... Non stando in casa sarebbe bello che il router automaticamente "svegli" il pc server senza che io debba farlo manualmente, in questo modo il tutto sarebbe completamene automatizzato!
E' una cacchiata?:rolleyes:
forse vado ot, ma avendo il tuo stesso problema l'ho risolto in una maniera più diretta, cioè senza coinvolgere la rete e/o il router ma semplicemente abilitando la funzione "AC power loss restart" nel menu power sul bios della scheda madre.
credo che tutte le schede madri dovrebbero esserne dotate, la mia è molto vecchia (asus CUSL2).
in questo modo, dopo la mancanza di rete il pc riparte automaticamente.
littlemau
05-11-2008, 17:07
STavo per suggerirlo io... :D
credo per via delle ARP statiche assenti nel Netgear
In teoria quella procedura dovrebbe funzionare senza fare ricorso alle entry statiche nella cache ARP pero'. In pratica il port forwarding inoltra supinamente tutto quello che gli arriva e che matcha una regola, per cui se si riesce a convincere il router che .127 e' un indirizzo di rete locale...
Chiedo a chi ha sicuramente più esperienza di me in materia...
Quello che dite è compatibile con il fatto che riesca a risvegliare un pc con un magic packet spedito in lan broadcast da un dispositivo mobile allacciato alla lan?? nella fattispecie usavo un iphone.. vorrei poterlo fare anche attrverso internet.. mannaggia...
MaxFrames
06-11-2008, 07:47
Non c'e' problema in LAN... il problema e' quando ci sono router di mezzo, e ogni router fa caso a se'; per questo quello che ho scritto e' stretta teoria ma nel caso concreto potrebbe non funzionare, e in questo caso l'unica chance e' un bel firmware che supporti l'invio del magic packet direttamente dall'interfaccia LAN del router collegandosi via web o SSH (a proposito: con l'N il WOL funziona almeno da SSH?).
Comunque si va OT.
forse vado ot, ma avendo il tuo stesso problema l'ho risolto in una maniera più diretta, cioè senza coinvolgere la rete e/o il router ma semplicemente abilitando la funzione "AC power loss restart" nel menu power sul bios della scheda madre.
credo che tutte le schede madri dovrebbero esserne dotate, la mia è molto vecchia (asus CUSL2).
in questo modo, dopo la mancanza di rete il pc riparte automaticamente.
Grazie, vedo se è presente nella mia Asus A7n8x-x;)
update by FreeMan [09-11-2008]
Vista la situazione contingente dovuta al fatto che la versione 0835 era ancora immatura e buggata e la prolungata assenza del releaser originario Stev-O, un gruppo di utenti (Herbert,KenMasters,MaxFrames,misteroX,Mr.Thebest,Paky) si è messa al lavoro per creare una versione funzionante della 0835 denominata 0835 patched che risolve i bug che rendevano la release originaria di fatto inutilizzabile.
Le modifiche apportate sono state:
DG834GT_V1.02.16_DGTeam_0835_patched.zip
Applicato modulo firewall del firmare DG834GT_V1.02.16_DGTeam_0834 al firmware DG834GT_V1.02.16_DGTeam_0835 (KenMasters,misteroX )
Corretta sliderBar per browser Internet Explorer e Opera (Mr.Thebest,misteroX).
DG834GT_V1.02.16_DGTeam_0835_sources_patched.tar.bz2
File modificati : s_status.htm e m_status.htm per tutte le lingue. In questi file viene riportata la versione del DGTEAM 835 patched.
Copiato il file firewall dalla 834 in /usr/sbin/firewall del file compresso target_dgteam.tar.bz2.
Modificato file build_dgteam.sh dove viene aggiunto patched alla fine di ogni immagine creata.
Per la creazione delle immagini si procede come da direttive impostate da Stev-O.
DG834GT_V1.02.16_DGTeam_0835_apps.tar.bz2
application non è stato toccato nulla.
Si ringrazia misteroX per "l'mpacchettamento" e la realizzazione fisica delle modifiche.
provatelo per un po' di tempo e gentilmente rilasciate sul thread il feedback su questa nuova release. ;)
>bYeZ<
CARVASIN
09-11-2008, 16:02
Sta sera lo installerò...
Grazie a tutti! :)
Ciao!
asterixb
09-11-2008, 16:22
Domani la provo di sicuro. Vorrei ringraziare per il lavoro fatto Herbert,KenMasters,MaxFrames,misteroX,Mr.Thebest,Paky, ragazzi andate avanti così nn faccaimo morire il nostro bel router... e mi raccomando integrate il QoS :D :D :D .
No veramente GRAZIE
Demon Requiem
09-11-2008, 16:28
Appena Aggiornato.
provatelo per un po' di tempo e gentilmente rilasciate sul thread il feedback su questa nuova release. ;)
>bYeZ<
miii non ci posso creeedeeeereee
appena aggiornato: sembra tutto ok
Vorrei ringraziare per il lavoro fatto Herbert,KenMasters,MaxFrames,misteroX,Mr.Thebest,Paky
io l'ho solo flashato su un paio di GT , non merito tanto :D
mi associo ovviamente ai ringraziamenti verso chi ha realmente e materialmente sistemato il firm.
random566
09-11-2008, 17:48
anch'io vorrei associarmi ai ringraziamenti.
per pura curiosità, c'è un limite al numero di aggiornamenti del firmware che il router può sopportare?
per prove varie il mio avrà subito almeno 20 procedure di flash, ci sono possibilità che abbia raggiunto il limite mssimo?
ah guarda , puoi stare tranquillo , il mio sarà stato flashato qualche centinaio di volte :sofico:
misteroX
09-11-2008, 18:09
ah guarda , puoi stare tranquillo , il mio sarà stato flashato qualche centinaio di volte :sofico:
Confermo,
Anche il mio sarà stato flashato xxx volte ... per ora senza problemi.
Ciao
MisteroX
KenMasters
09-11-2008, 18:14
anch'io vorrei associarmi ai ringraziamenti.
per pura curiosità, c'è un limite al numero di aggiornamenti del firmware che il router può sopportare?
per prove varie il mio avrà subito almeno 20 procedure di flash, ci sono possibilità che abbia raggiunto il limite mssimo?
Pensi che possano bastarti un milione di scritture? :)
Mr.Thebest
09-11-2008, 18:22
Vedo che finalmente è stato rilasciato il patched.
Bene bene bene.
Mandateci tanto feedback!
random566
09-11-2008, 18:30
grazie per le risposte.
purtroppo un problemino con il nuovo firmware (che per l'uso che ne faccio mi ha costretto a rimettere l'835 che per fortuna avevo conservato) l'ho subito incontrato.
probabilmente interesserà pochissimi, ma si tratta dell'impossibilità di selezionare la modalità modem dall'interfaccia web.
l'indirizzo http://192.168.0.1/mode.htm porta regolarmente al menu di scelta fra modem/router o modem only, ma scegliendo quest'ultima e cliccando "apply" si pianta l'interfaccia web e non risponde più a meno di spegnerlo e riaccenderlo.
ovviamente anche dopo la riaccensione rimane in modalità router
nickthird
09-11-2008, 18:47
Premetto che questo problemino era presente anche nella versione precedente "unpatched" ed è probabilmente dovuto al fatto che uso Firefox invece che IE.
Se si seleziona la lingua inglese, alla voce "TCP/IP parameters setup", il pannello di destra con la descrizione fa riferimento ad un'altra voce. Inoltre non è possibile selezionare le prime due caselle: "enable timestamps" e "enable timewait connection fast recycle". Quando si seleziona "apply", i segni di spunta spariscono.
Comunque complimenti per il buon lavoro svolto fino ad ora.
pegasolabs
09-11-2008, 19:05
Un ringraziamento a chi ha ripreso lo sviluppo del firmware e a FreeMan che mi sta dando una mano nella gestione di questi thread occupandosi, tra l'altro, anche delle attività di coordinamento.
Mi raccomando siate più analitici possibile nel fornire il feedback sulle nuove release.
Grazie. :)
misteroX
09-11-2008, 19:55
Un ringraziamento a chi ha ripreso lo sviluppo del firmware e a FreeMan che mi sta dando una mano nella gestione di questi thread occupandosi, tra l'altro, anche delle attività di coordinamento.
Mi raccomando siate più analitici possibile nel fornire il feedback sulle nuove release.
Grazie. :)
Ciao a tutti,
volevo aggiungere due parole riguardo al 835_patched:
per mancaza di alcuni sorgenti non si possono applicare modifiche particolari all'835, quindi non si tratta di uno sviluppo o di una continuazione di sviluppo per questo firmware.
Per ora abbiamo trovato una soluzione che risulta abbastanza stabile.
Come scritto nel change log è stato preso il modulo firewall dell'834 e portato nel nuovo 835_patched.
L'unica opera di sviluppo è stata la modifica della sliderBar che ora funziona anche sotto IE e Opera browser.
Ad ogni modo si cercherà di risolvere i problemi all'835_patched dove possibile.
Ciao
MisteroX
dopo 5 ore dal rilascio e di DOMENICA
http://upload.centerzone.it/images/74q88yo0h3tc1yazqqu.png
non male :D chissà quanto feedback ci sarà :asd:
>bYeZ<
KenMasters
09-11-2008, 20:44
grazie per le risposte.
purtroppo un problemino con il nuovo firmware (che per l'uso che ne faccio mi ha costretto a rimettere l'835 che per fortuna avevo conservato) l'ho subito incontrato.
probabilmente interesserà pochissimi, ma si tratta dell'impossibilità di selezionare la modalità modem dall'interfaccia web.
l'indirizzo http://192.168.0.1/mode.htm porta regolarmente al menu di scelta fra modem/router o modem only, ma scegliendo quest'ultima e cliccando "apply" si pianta l'interfaccia web e non risponde più a meno di spegnerlo e riaccenderlo.
ovviamente anche dopo la riaccensione rimane in modalità router
E' tutto normale dato che in seguito alla attivazione della modalità modem il nat viene disattivato impedendoti di accedere nuovamente al router. Al riavvio l'impostazione viene persa e torna tutto come prima.
P.S: attenzione che si disattiva anche il firewall
KenMasters
09-11-2008, 21:24
A scanso di equivoci (ma anche per non alimentare false speranze :asd:) volevo ribadire che lo sviluppo di questo firmware non continuerà. Quello che si farà(ed in questo mi associo alle parole di MisteroX), nei limiti del possibile, e' cercare di correggere gli eventuali bug che verranno fuori anche grazie ai vostri feedback. Sono convinto che, come me, anche molti di voi ritengono limitante e frustrante lavorare su un progetto non completamente open. Per questo io e altri abbiamo deciso di guardare altrove. Con cio' concludo ringraziando tutti per i complimenti e per aver aspettato pazientemente tutto questo tempo :D Bye!
random566
09-11-2008, 21:27
E' tutto normale dato che in seguito alla attivazione della modalità modem il nat viene disattivato impedendoti di accedere nuovamente al router. Al riavvio l'impostazione viene persa e torna tutto come prima.
P.S: attenzione che si disattiva anche il firewall
forse non riesco a capire.
con la v. 835 (e con tutte le versioni precedenti, custom o originali) seleziono la modalità modem, dopodichè utilizzo un client pppoe per la connessione e tutto funziona regolarmente.
riesco comunque ad accedere all'interfaccia web del dg834gt (divenuto modem), tramite il relativo indirizzo http://192.168.0.1.
la modalità modem rimane anche spegnendo e riaccendendo il router.
con la versione patched, invece, non si riesce ad ottenere la modalità modem, dato che dopo aver cliccato "apply" nella relativa finestra, il router non risponde più nè sull'interfaccia web nè al client pppoe.
inoltre spegnendolo e riaccendendolo torna (o rimane) in modalità router
misteroX
09-11-2008, 22:04
forse non riesco a capire.
con la v. 835 (e con tutte le versioni precedenti, custom o originali) seleziono la modalità modem, dopodichè utilizzo un client pppoe per la connessione e tutto funziona regolarmente.
riesco comunque ad accedere all'interfaccia web del dg834gt (divenuto modem), tramite il relativo indirizzo http://192.168.0.1.
la modalità modem rimane anche spegnendo e riaccendendo il router.
con la versione patched, invece, non si riesce ad ottenere la modalità modem, dato che dopo aver cliccato "apply" nella relativa finestra, il router non risponde più nè sull'interfaccia web nè al client pppoe.
inoltre spegnendolo e riaccendendolo torna (o rimane) in modalità router
Avevi provato per caso con la 834 a fare la stessa cosa ?
Ciao
Misterox
random566
09-11-2008, 22:18
Avevi provato per caso con la 834 a fare la stessa cosa ?
Ciao
Misterox
certo, installai la 834 appena uscì ed ha funzionato regolarmente come modem con quella versione.
poi lo aggiornai alla 835 ed anche con questa funzionava regolarmente come modem.
il problema si è verificato solo con quest'ultima versione.
comunque c'è anche da dire che, utilizzando il dg 834gt come modem dovrebbe essere indifferente utilizzare la patched o la 835 poichè in ogni caso il firewall non viene utilizzato.
comunque grazie ancora per l'interessamento e per tutto il vostro lavoro
comunque c'è anche da dire che, utilizzando il dg 834gt come modem dovrebbe essere indifferente utilizzare la patched o la 835 poichè in ogni caso il firewall non viene utilizzato.
in effetti.. imho tanto vale usare la 743 che è una release sicura.. cmq anche la 835 patched non è perfetta e mai lo sarà visti certi presupposti.. si è cercato di renderla + utilizzabile per un uso "comune" visto che i prob erano soprattutto nel firewall.. per altri usi + "professional" io consiglio la 743.
per chi è smanioso di metter su una nuova release imho conviene aspettare qualcosa di nuovo che non sia DGTeam (almeno il DGTeam come è ora)
>bYeZ<
con la versione patched, invece, non si riesce ad ottenere la modalità modem, dato che dopo aver cliccato "apply" nella relativa finestra, il router non risponde più nè sull'interfaccia web nè al client pppoe.
inoltre spegnendolo e riaccendendolo torna (o rimane) in modalità router
ho provato anche io e il comportamento è analogo
misteroX
09-11-2008, 22:57
ho provato anche io e il comportamento è analogo
Ciao,
ho provato impostare la modalità modem con la 835_patched e sinceramente anche a me crea problemi.
Cercheremo di capire come mai non va.
Ciao
MisteroX
misteroX
09-11-2008, 23:02
Premetto che questo problemino era presente anche nella versione precedente "unpatched" ed è probabilmente dovuto al fatto che uso Firefox invece che IE.
Se si seleziona la lingua inglese, alla voce "TCP/IP parameters setup", il pannello di destra con la descrizione fa riferimento ad un'altra voce. Inoltre non è possibile selezionare le prime due caselle: "enable timestamps" e "enable timewait connection fast recycle". Quando si seleziona "apply", i segni di spunta spariscono.
Comunque complimenti per il buon lavoro svolto fino ad ora.
Ciao,
il problema c'è anche con IE e con le 835 normale come da te confermato.
E' da verificare.
Ciao
MisteroX
asterixb
10-11-2008, 00:04
A scanso di equivoci (ma anche per non alimentare false speranze :asd:) volevo ribadire che lo sviluppo di questo firmware non continuerà. Quello che si farà(ed in questo mi associo alle parole di MisteroX), nei limiti del possibile, e' cercare di correggere gli eventuali bug che verranno fuori anche grazie ai vostri feedback. Sono convinto che, come me, anche molti di voi ritengono limitante e frustrante lavorare su un progetto non completamente open. Per questo io e altri abbiamo deciso di guardare altrove. Con cio' concludo ringraziando tutti per i complimenti e per aver aspettato pazientemente tutto questo tempo :D Bye!
Peccato ke questo firmware nn andrà avanti, speravo in un ritorno di Steve ma
mi sà ke ci deluderà...
Però KenMasters dalla tue parole leggo, ke c'è altro sotto... spero veramente in un nuovo firmware DAI RAGAZZI:sbav: :sbav: :ave: :ave: :ave: :cincin: :cincin: :winner: :winner:
Ps integrate il QoS... :ciapet: :fagiano: :D :D
Per questo io e altri abbiamo deciso di guardare altrove.
Nel ringraziarvi per il lavoro svolto :cool:, vi invito a proseguire lo sviluppo di questo meraviglioso router.
Nemo1985
10-11-2008, 01:02
Mi accodo ai complimenti e soprattutto all'incoraggiamento a continuare lo sviluppo, se possibile.
Ora passo a presentare il mio feed: uso il firm da 6 ore e per ora non ho riscontrato alcun problema, quindi oserei dire tutto perfetto!
Prima di questa versione usavo la 834 e nessun problema se non che dopo tot tempo (di solito meno di una settimana) il router si blocca, non posso accedervi via web, non si naviga, però la lan rimane su... potete darmi qualche indicazione su come quantomeno identificare il problema? Potrebbe essere a causa delle troppe connessioni? Altro?
Ho deciso di postare qui in quanto il "problema" si verifica con il firm dgteam.
Grazie :)
random566
10-11-2008, 06:50
.... se non che dopo tot tempo (di solito meno di una settimana) il router si blocca, non posso accedervi via web, non si naviga, però la lan rimane su... potete darmi qualche indicazione su come quantomeno identificare il problema? Potrebbe essere a causa delle troppe connessioni? Altro?
Ho deciso di postare qui in quanto il "problema" si verifica con il firm dgteam.
Grazie :)
ovviamente è meglio se senti altri pareri, ma fino allla scorsa estate, prima che telecom intervenisse in maniera risolutiva e per almeno 7/8 mesi, ho avuto seri problemi con una linea adsl che causava decine e decine di disconnessioni giornaliere.
il dg834gt, con qualunque firmware, sia originale che custom, aveva esattamente lo stesso problema che descrivi e purtroppo anche altri router da me provati, anche con chip diversi dal broadcom, andavano ugualmente in crash.
l'unico che se la cavava meglio era un vecchio alcatel speedtuouch home del 2000, ma era solo adsl tradizionale non adsl2 o 2+).
dato che il problema è sparito dopo che telecom ha risolto il suo problema sulla mia linea, potrei dirti che secondo me dipende da quello
Nemo1985
10-11-2008, 07:38
Potresti aver ragione, noto che il problema si fa più acuto se abbasso il snr %, sempre tenendolo in modo da ver buoni valori (Attenuazione linea 19.0 db 20.6 db Margine rumore 9.5 db 11.3 db), la prossima volta che mi muore, ogni 48, 72 ore circa, rimetto il valore a 100% e riprovo, tu quando avevi problemi hai provato a connetterti via telnet?
sinergine
10-11-2008, 07:47
Ho messo l'835 Patched ma il router è morto: :cry:
Le prime due spie (power e quella accanto) lampeggiano alternativamente... Secondo voi riuscirò a ripristinarlo?
In caso negativo vado sempre con questo router o c'è qualche altro modello?
PS: in definitiva tra i due firmware disponibili si consiglia ancora il 743 giusto?
Ho messo l'835 Patched ma il router è morto: :cry:
Le prime due spie (power e quella accanto) lampeggiano alternativamente... Secondo voi riuscirò a ripristinarlo?
In caso negativo vado sempre con questo router o c'è qualche altro modello?
PS: in definitiva tra i due firmware disponibili si consiglia ancora il 743 giusto?
è successo anche a me qualche volta....
scarica la RECOVERY UTility e lo ripristini senza problemi. tranquillo
sinergine
10-11-2008, 08:05
Questa sera provo, speriamo bene...
Quale mi consigliate di mettere allora? 743 o 835 patched?
random566
10-11-2008, 08:07
Potresti aver ragione, noto che il problema si fa più acuto se abbasso il snr %, sempre tenendolo in modo da ver buoni valori (Attenuazione linea 19.0 db 20.6 db Margine rumore 9.5 db 11.3 db), la prossima volta che mi muore, ogni 48, 72 ore circa, rimetto il valore a 100% e riprovo, tu quando avevi problemi hai provato a connetterti via telnet?
quando si bloccava non si connetteva neppure via telnet malgrado la lan e la connessione funzionassero regolarmente
misteroX
10-11-2008, 08:24
Ho messo l'835 Patched ma il router è morto: :cry:
Le prime due spie (power e quella accanto) lampeggiano alternativamente... Secondo voi riuscirò a ripristinarlo?
In caso negativo vado sempre con questo router o c'è qualche altro modello?
PS: in definitiva tra i due firmware disponibili si consiglia ancora il 743 giusto?
Ciao, dal link
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1489041
Q: L’operazione di aggiornamento del mio router non è andata a buon fine: che posso fare ?
A: Si può provare un recupero con l’apposita Recovery Utility della Netgear, scaricabile da qui (mirror - mirror globale) .
Togliere l'alimentazione al router.
Una volta scompattato l’archivio dg834_recovery_utility.zip, mettete nella stessa cartella il firmware che volete ripristinare.
Ora connettete un solo PC al router mediante cavo di rete.
Mantenere premuto il pulsantino di reset sul retro del router senza lasciarlo mentre ridate l'alimentazione: i led dovrebbero lampeggiare alternativamente dopo qualche secondo: questo significa che il router ora si trova in stato di IDLE.
Eseguite prima il il file RmDrv.exe che eseguirà delle operazioni preliminari sul driver dell'interfaccia di rete.
Eseguite quindi il file UpgradeWizard.exe.
Cliccando su Next nella prima finestra comparirà una lista dei vostri devices di rete: selezionate quello a cui è connesso il router e cliccate su Next.
Ora, nella device list, comparirà una stringa soltanto contenente il mac address del router: selezionatela e andate ancora avanti. Comparirà una schermata che riporta delle informazioni riguardo al vostro router: verificate che siano corrette e passate avanti.
Ora siete in presenza dell’ultima finestra: cliccate su Upgrade per procedere con il recupero (la fase di recupero passa attraverso tre stadi: Erasing EEPROM, Upgrade, Verification).Terminato il processo potete chiudere la finestra di conferma (screenshot) e utilizzare normalmente il vostro router.
ATTENZIONE:
- Una volta terminato l'aggiornamento eseguire nuovamente il file RmDrv.exe per rimuovere il driver precedentemente installato: inoltre, la vostra scheda di rete andrà riattivata: per farlo basta andare su risorse di rete premere col tasto destro sull'interfaccia e selezionare ripristina: ora potrete navigare normalmente.
- L'aggiornamento tramite l'utility di ripristino NON riporta le impostazioni del router ai valori di default: pertanto questa operazione, se necessaria, andrà fatta a parte tramite il pulsante di reset o dal pannello web.
Le utility le scarichi direttamente dal sito della netgear o dai link messi a disposizione.
Prova dovrebbe andare.
Ciao
MisteroX
Nemo1985
10-11-2008, 10:48
quando si bloccava non si connetteva neppure via telnet malgrado la lan e la connessione funzionassero regolarmente
Non ho provato, quando si bloccava provavo ad accedere all'interfaccia web ma ovviamente non andava... Invece in LAN funzionava anche a me, per quello optavo per un crash della parte "wan"
sinergine
10-11-2008, 10:57
Grazie ragazzi, questa sera provo.
Ma la 835 patched ha dei bug così gravi? leggo che freeman consiglia la 743 o attendere un firmware di un altro sviluppatore
Tra l'altro a questo punto è rimasto solo il firmware gati. ubergt ha smesso lo sviluppo e rimanda al dgteam perchè secondo lui è migliore
misteroX
10-11-2008, 11:19
Grazie ragazzi, questa sera provo.
Ma la 835 patched ha dei bug così gravi? leggo che freeman consiglia la 743 o attendere un firmware di un altro sviluppatore
Tra l'altro a questo punto è rimasto solo il firmware gati. ubergt ha smesso lo sviluppo e rimanda al dgteam perchè secondo lui è migliore
Ciao,
come accenanto in altre post non si procede con lo sviluppo perchè mancano alcuni sorgenti e quindi non si possono risolvere alcuni problemi legati alla 835.
Le soluzioni sono due:
1) si inizia tutto da zero partendo dalla 1.02.16.
2) si segue la strada dell'openwrt, ma qui ci va parecchio tempo sul sito sono solo agli inizi.
Ciao
MisteroX
Dr. Xavier
10-11-2008, 11:21
Scusate l'intrusione...
non ho all'attivo molti messaggi, ma seguo il forum con interesse..
Avendo la necessità di configurare il DG834GT in ponte con AP01G della gigabyte che non vuole saperne di mettersi in comunicazione, mi sono interessato all'aggiornamento firmware e ho trovato che il firmware dgteam penultimo contiene il WDS...
Leggendo però il proseguio della faccenda ho appreso che lo sviluppo del firmware è cessato da parte del team originario e alcuni sorgenti non sono stati resi pubblici...
Letto anche che altri si sono imbarcati nell'avventura di completamento..
Ora premettendo che non sono programmatore e di linux so meno di zero, sapendo quali erano le modifiche fatte in precedenza non sarebbe più opportuno ripartire dal firmware originale e riapportare le modifiche??
Attualmente non riesco a capire se questo firmware patched lo si possa usare ugualmente o ci sono controindicazioni dal momento che non trovo un link alla versione 834?
KenMasters
10-11-2008, 12:54
Grazie ragazzi, questa sera provo.
Ma la 835 patched ha dei bug così gravi? leggo che freeman consiglia la 743 o attendere un firmware di un altro sviluppatore
Tra l'altro a questo punto è rimasto solo il firmware gati. ubergt ha smesso lo sviluppo e rimanda al dgteam perchè secondo lui è migliore
Il patched non ha NESSUN bug grave, i bug gravi ce li aveva prima di essere patchato(la connessione internet funzionava per 5 minuti e poi moriva). Adesso ha gli stessi problemini della versione originaria di Steve-O e per il momento UNO SOLO causato dall'applicazione della patch,di secondaria importanza a mio parere, cioe quello segnalato da random566.
sinergine
10-11-2008, 13:11
grazie,
comunque questa sera tento il ripristino direttamente con l'835 e vedo come va... alla peggio tornerò con il 743 che non mi aveva mai dato problemi...
vi farò sapere
DarKilleR
10-11-2008, 13:31
bella storia è uscito l'835 patched...
corro subbuto subbuto a provarlo...
P.S. ricordo che io ero uno di quelli che non aveva problemi con l'835 normale... ^^
Dr. Xavier
10-11-2008, 13:37
Ciao,
come accenanto in altre post non si procede con lo sviluppo perchè mancano alcuni sorgenti e quindi non si possono risolvere alcuni problemi legati alla 835.
Le soluzioni sono due:
1) si inizia tutto da zero partendo dalla 1.02.16.
2) si segue la strada dell'openwrt, ma qui ci va parecchio tempo sul sito sono solo agli inizi.
Ciao
MisteroX
ops mentre scrivevo è stata data questa risposta :doh:
littlemau
10-11-2008, 13:38
P.S. ricordo che io ero uno di quelli che non aveva problemi con l'835 normale... ^^
Già...e continuo a non averne nemmeno io... :mbe:
Sono molto combattuto...ma mi sa che per il momento resto con l'835 originale. :D
KenMasters
10-11-2008, 13:40
Già...e continuo a non averne nemmeno io... :mbe:
Sono molto combattuto...ma mi sa che per il momento resto con l'835 originale. :D
E aggiungo che fai bene dato che il patched e' stato rilasciato principalmente per tutti coloro i quali lamentavano problemi di navigazione :)
KenMasters
10-11-2008, 13:43
Ciao,
come accenanto in altre post non si procede con lo sviluppo perchè mancano alcuni sorgenti e quindi non si possono risolvere alcuni problemi legati alla 835.
Le soluzioni sono due:
1) si inizia tutto da zero partendo dalla 1.02.16.
2) si segue la strada dell'openwrt, ma qui ci va parecchio tempo sul sito sono solo agli inizi.
Ciao
MisteroX
L'opzione 1 non e' male, peccato che ci si ritroverà di nuovo ad avere a che fare con binari senza sorgente. Quindi per esclusione... :)
DarKilleR
10-11-2008, 14:00
effettuato l'aggiornamento dall'835 @ 835 patched...ho 4 PC collegati + un portatile in wi-fi e nessun problema per il momento...
l'unica cosa che ho visto migliorare è che senza giocare con l'SNR, è aumentato da 12.6 a 13.8 dbi e mi aggancia 7936 Kbyte/s di portante...contro i 7808 di prima...
Per ora è solo 10 minuti che l'ho su...quindi vi terrò informati ;)
Ragazzi a me l'835 patched dà ancora problemi. Dopo circa un'ora e mezza di attività, non naviga più, mentre msn sembra funzionare lo stesso.
KenMasters
10-11-2008, 14:13
:mbe:
se msn funziona vuol dire che navighi, prova a cambiare i dns (usa gli opendns)
Non credo siano i dns, uso sempre gli stessi da un bel pò e li ho usati con più firmware....e poi lo fa dopo circa un'ora e mezza......sembra troppo strano....cmq adesso sono tornato al 0743 perchè me lo ha fatto già 2 volte......proverò a rimetterlo e cambiare dns, ma non credo che sia quello il problema....boh
random566
10-11-2008, 15:21
l'unica cosa che ho visto migliorare è che senza giocare con l'SNR, è aumentato da 12.6 a 13.8 dbi e mi aggancia 7936 Kbyte/s di portante...contro i 7808 di prima...
dalla 834 alla 835 e poi alla 835 patched sinceramente non ho notato differenze del comportamento della parte modem.
però l'aumento di circa 1 dB del margine di rumore l'ho notato passando dalla 743 alla 834.
pensavo che ciò fosse dovuto al driver adsl più recente utilizzato dagli ultimi firmware, comunque è abbastanza difficile dare un giudizio, data la piccola differenza contro al comportamento del margine di rumore (su alcune linee varia anche di diversi dB in base agli orari e al traffico)
misteroX
10-11-2008, 15:56
Non credo siano i dns, uso sempre gli stessi da un bel pò e li ho usati con più firmware....e poi lo fa dopo circa un'ora e mezza......sembra troppo strano....cmq adesso sono tornato al 0743 perchè me lo ha fatto già 2 volte......proverò a rimetterlo e cambiare dns, ma non credo che sia quello il problema....boh
con la 835 ufficiale avevi problemi di disconnessione o perdita di regole del firewall ?
Ciao
MisteroX
Questa sera provo, speriamo bene...
Quale mi consigliate di mettere allora? 743 o 835 patched?
Grazie ragazzi, questa sera provo.
Ma la 835 patched ha dei bug così gravi? leggo che freeman consiglia la 743 o attendere un firmware di un altro sviluppatore
leggi bene cosa ho scritto.. ovvio che se uno mi dice "voglio un fw sicuro che non dia prob" io consiglio il 743 la cui bontà è ormai riconosciuta da tutti. l'835 patched è nato per cercare di finire o cmq rendere maggiormente utilizzabile dei fw (834 e 835) che presi da soli davano problemi... fonderli assieme è stata l'unica opzione disponibile che ci è rimasta per cercare di avere un fw migliore. Migliore ma non perfetto perchè cmq alcuni bug delle 2 release (ancora molto immature, ma si è scoperto dopo) restano e non sono correggibili se non da stev-o stesso.
Consci cmq di non rilasciare il fw definitivo si è cercato di fare il massimo del possibile per risolvere la situazione.
provare il patched non è sconsigliato, al limite se da problemi si può sempre tornare alla versione che si usava prima.. il rischio è IDENTICO a quello che si avrebbe aggiornando ad un'altra qualsiasi versione, ufficiale o meno (ovviamente con le dovute differenze in caso di garanzia ancora presente :D)
spero di aver chiarito maggiormente la situazione.. cmq è solo un ribadire quello che già mistereoX e altri hanno già scritto.
Tra l'altro a questo punto è rimasto solo il firmware gati. ubergt ha smesso lo sviluppo e rimanda al dgteam perchè secondo lui è migliore
questa non la sapevo :D mi fa piacere.. del lavoro fatto da stev-o sono sempre stato un sostenitore. Non per nulla la 743 rulla sul mio GT che è un piacere :D
http://upload.centerzone.it/images/0ggw9t3itir37lyp6imd.png
mazza che portante che tira oggi.. meglio del solito :sofico:
Attualmente non riesco a capire se questo firmware patched lo si possa usare ugualmente o ci sono controindicazioni dal momento che non trovo un link alla versione 834?
come detto sopra, controindicazioni particolari nessuna.. si può tranquillamente provare e nel caso tornare indietro.. nessuno qui sta sconsigliando la 835 patched. Anzi avere feedback può aiutare a capire se qualcosa potrebbe essere ancora sistemato.
la 834 è stata tolta dal rilascio da stev-o dopo aver rilasciato la 835. Si rispetta tale decisione dello sviluppatore e viene mantenuta offline. Per il GT le versioni DGTeam disponibili sono la 743 e la 835 patched. Niente altro.
>bYeZ<
con la 835 ufficiale avevi problemi di disconnessione o perdita di regole del firewall ?
Ciao
MisteroX
A dire il vero la 835 ufficiale l'ho provata pochissimo, perchè mi ricordo che avevo problemi di navigazione dopo pochissimi minuti di attività del router, poi leggendo il forum mi accorsi che molti (anche se non tutti) avevano problemi e feci il downgrade con la 0743.
A dire il vero la 835 ufficiale l'ho provata pochissimo,
ufficiale? che è? :D qui è tutta roba NON ufficiale.. giusto per chiarire anche a chi legge... non vorrei fraintendimenti ;)
>bYeZ<
ufficiale? che è? :D qui è tutta roba NON ufficiale.. giusto per chiarire anche a chi legge... non vorrei fraintendimenti ;)
>bYeZ<
FreeMan tu hai sicuramente ragione, ma io ho solo riportato quello che mi era stato chiesto con gli stessi termini.... ;) :D
littlemau
10-11-2008, 17:02
Diciamo che hai propagato il lapsus freudiano di Misterox (che per "ufficiale" intendeva il custom "DGTeam Ufficiale"). :fagiano:
non avevo letto.. cmq il patched è DGTeam ufficiale di fatto.. è cmq composto da moduli DGTeam..
misteroX non deve fare il timido :asd:
>bYeZ<
misteroX
10-11-2008, 17:55
non avevo letto.. cmq il patched è DGTeam ufficiale di fatto.. è cmq composto da moduli DGTeam..
misteroX non deve fare il timido :asd:
>bYeZ<
Scusate come 835 ufficiale per me è la 835_DGTEAM (ovvero quella di Stev-O) anche perchè altri firmware chiamati così non sono reperibili sul sito netgear.
Non sono timido solo che ero al lavoro e non potevo rispondere :D .
ciao
MisteroX
Diciamo che hai propagato il lapsus freudiano di Misterox (che per "ufficiale" intendeva il custom "DGTeam Ufficiale"). :fagiano:
Diciamo pure che al limite abbiamo sbagliato entrambi se proprio vogliamo trovare una "colpa" :D
Se un componente del Dgteam chiama in quel modo quel firmware, chi sono io per contraddirlo? ;) :D
Chiudo qui... e colgo l'occasione per ringraziare tutti coloro che contribuiscono al lavoro dei firmware DGTeam
sinergine
10-11-2008, 18:07
Sapete se la recovery utility per il firmware ha qualche incompatibilità?
Provato su due PC mi esce sta schermata anche a cavo di rete scollegato:
http://img247.imageshack.us/img247/438/cattura1za4.jpg
se a qualcuno venisse voglia di implementare la nuova versione anche per DG834N io farei da tester molto volentieri.....
Diciamo pure che al limite abbiamo sbagliato entrambi se proprio vogliamo trovare una "colpa" :D
Se un componente del Dgteam chiama in quel modo quel firmware, chi sono io per contraddirlo? ;) :D
Chiudo qui... e colgo l'occasione per ringraziare tutti coloro che contribuiscono al lavoro dei firmware DGTeam
la mia era una precisazione, nulla di + .. giusto per evitare possibili spiacevoli incomprensioni ;) nessun caso e nessun dramma :D
>bYeZ<
misteroX
10-11-2008, 18:21
Sapete se la recovery utility per il firmware ha qualche incompatibilità?
Provato su due PC mi esce sta schermata anche a cavo di rete scollegato:
http://img247.imageshack.us/img247/438/cattura1za4.jpg
No che io sappia.
Ho utilizzato la recovery con quasi tutti i firmware dgteam ma se hai problemi prova ad utilizzare quella ufficiale netgear 1.02.xx .
Ciao
MisteroX
sinergine
10-11-2008, 18:24
ho provato anche con quello originale, la cosa strana è che anche senza nessun firmware nella cartella e con il cavo LAN scollegato fa così, si scompone la finistra...
ho provato anche con quello originale, la cosa strana è che anche senza nessun firmware nella cartella e con il cavo LAN scollegato fa così, si scompone la finistra...
Che SO usi?
A me fa cosi con vista 32, si scompone la grafica della finestra e non riesco a fare il recovery, se non ricordo male non rilevava neanche la scheda di rete o la comunicazione col router.
Con XP funziona perfettamente, ma non so è un mio problema sotto win vista o è normale che sia così (cioè incompatibilità con vista).
Ovviamente il recovery sotto vista ho provato a lanciarlo anche con diritti di amministratore.
router aggiornato, ho dovuto anche io usare l utility di ripristino, dopo di che e` andato tutto ok.
Ora il router sembra andare bene.
Grazia a tutti per il laoro svolto ragazzi! e complimenti!
littlemau
10-11-2008, 19:53
Diciamo pure che al limite abbiamo sbagliato entrambi se proprio vogliamo trovare una "colpa" :D
Se un componente del Dgteam chiama in quel modo quel firmware, chi sono io per contraddirlo? ;) :D
Chiudo qui... e colgo l'occasione per ringraziare tutti coloro che contribuiscono al lavoro dei firmware DGTeam
Come dice giustamente Freeman non era un'accusa verso un fatto da condannare.
Ma per chiarezza il DGTeam, a dispetto del nome che a tutti richiama un "gruppo" di persone, non è altro che "Stev-O". ;)
Grande rispetto per lui e per l'immane lavoro che ha prodotto negli anni.
E voglio anche ringraziare calorosamente tutti coloro che si prodigano a mantenere e rendere fruibili per tutti le funzionalità che egli ha rilasciato con il suo ultimo lavoro: Herbert,KenMasters,MaxFrames,misteroX,Mr.Thebest,Paky + Freeman e Pegasolabs che danno il loro appoggio organizzativo. Grazie di cuore! :)
Come dice giustamente Freeman non era un'accusa verso un fatto da condannare.
Ma per chiarezza il DGTeam, a dispetto del nome che a tutti richiama un "gruppo" di persone, non è altro che "Stev-O". ;)
Grande rispetto per lui e per l'immane lavoro che ha prodotto negli anni.
E voglio anche ringraziare calorosamente tutti coloro che si prodigano a mantenere e rendere fruibili per tutti le funzionalità che egli ha rilasciato con il suo ultimo lavoro: Herbert,KenMasters,MaxFrames,misteroX,Mr.Thebest,Paky + Freeman e Pegasolabs che danno il loro appoggio organizzativo. Grazie di cuore! :)
Vorrei chiarire un attimo....io so benissimo chi è Stev-o e so che cos'è il Dgteam, ho iniziato ad interessarmi a questi firmware dall'Ubergt, e a dispetto del numero dei miei messaggi, frequento il forum da anni. Capisco l'intervento di FreeMan, anche se, io fossi stato in lui, avrei fatto una precisazione non solo quotando me, ma facendo riferimento pure ai messaggi precedenti, ma i moderatori hanno 2 occhi e lo capisco (tra l'altro dopo si è chiarito). Sinceramente quello che più mi ha dato fastidio è il tuo intervento....che porta a pensare, per chi legge velocemente il post, uno sbaglio (o disattenzione) da parte mia o meglio ancora, solo da parte mia. E questo non è esattamente la verità. Non tutti sono dei novelli, e se si accetta un "richiamo" (anche se in questo caso non lo è stato) da un moderatore, non è detto che lo si accetti da un altro utente. Tra l'altro non credo che MisteroX abbia bisogno di essere difeso, tantomeno in questa situazione che credo nessuno dei due abbia fatto qualcosa di male.
Avevo detto che l'avrei chiusa, ma bisogna pur avere il diritto di replica, anche se non lo si può avere all'infinito. Quindi qui chiudo definitivamente.
Ciao e grazie.
Anche io ho messo 835 Patched. Per adesso tutto ok, se noto qualcosa non esitero' a scrivervi.
Grazie per l'impegno della modifica a tutti.
Vincenzo
misteroX
10-11-2008, 21:01
Ciao,
allora.... ho sbagliato anche io nel dire 835 ufficiale in realtà dovevo scrivere DG834GT_V1.02.16_DGTeam_0835.
Il DGTEAM è e rimane Stev-O.
Ora pensiamo ai problemi del firmware mi sembra la cosa più importante.
Ciao
MisteroX
misteroX
10-11-2008, 21:10
Non credo siano i dns, uso sempre gli stessi da un bel pò e li ho usati con più firmware....e poi lo fa dopo circa un'ora e mezza......sembra troppo strano....cmq adesso sono tornato al 0743 perchè me lo ha fatto già 2 volte......proverò a rimetterlo e cambiare dns, ma non credo che sia quello il problema....boh
Quando ti capità il problema puoi verificare in Diagnostica-Visualizza lo stato del firewall e dirmi se la regole del firewall hanno differenze paragonabili a quelle dei miei post di pagina 97:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1541915&page=97
Grazie
Ciao
MisteroX
Quando ti capità il problema puoi verificare in Diagnostica-Visualizza lo stato del firewall e dirmi se la regole del firewall hanno differenze paragonabili a quelle dei miei post di pagina 97:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1541915&page=97
Grazie
Ciao
MisteroX
Ok cercherò di fare la prova domani...
Ciao
f_tallillo
10-11-2008, 22:18
Una domanda, le regole Firewall SPI erano presenti anche nell'ultima versione stabile?
Lo chiedo perchè avendo una linea abbastanza satura da torrent e emule in contemporanea non vorrei caricare il router + di quanto lo era prima.
Quindi se è una nuova implementazione (no ricordo se era presente anche prima) la cavo, se invece è stata resa solo + dettagliata allora la tengo.
Non vorrei che capitasse quelo che c'è scritto nelle note:
Tuttavia, nel caso si dovessero riscontrare degli effetti collaterali indesiderati, durante l'uso di programmi che richiedono un numero elevato di connessioni simultanee (blocchi, falsi allarmi, rilevazioni eccessive facilmente riconducibili ad essi, ecc.), potrebbe essere necessario aumentare lievemente questi valori (viceversa, se la rilevazione fosse poco soddisfacente, ridurli).
Comunque davvero complimenti, il FW sembra stabile e funzionante in tutti i suoi aspetti.
se nel registro rilevi dei blocchi che riguardano le porte p2p (specialmente col mulo), alza hits 20 e burst 40 in Udp flood
sinergine
10-11-2008, 22:58
Che SO usi?
A me fa cosi con vista 32, si scompone la grafica della finestra e non riesco a fare il recovery, se non ricordo male non rilevava neanche la scheda di rete o la comunicazione col router.
Con XP funziona perfettamente, ma non so è un mio problema sotto win vista o è normale che sia così (cioè incompatibilità con vista).
Ovviamente il recovery sotto vista ho provato a lanciarlo anche con diritti di amministratore.
Appena formattato con XP SP3 e non c'è caricato nient'altro... la finestra continua a scomporsi...
Per il ripristino che SO avete usato?
misteroX
10-11-2008, 23:05
Appena formattato con XP SP3 e non c'è caricato nient'altro... la finestra continua a scomporsi...
Per il ripristino che SO avete usato?
Prova a scaricare la Recovery utility dal sito netgear :
http://kbserver.netgear.com/products/DG834GT.asp
A me con winxp sp3 non da problemi.
Ciao
MisteroX
littlemau
10-11-2008, 23:13
Vorrei chiarire un attimo....io so benissimo chi è Stev-o e so che cos'è il Dgteam, ho iniziato ad interessarmi a questi firmware dall'Ubergt, e a dispetto del numero dei miei messaggi, frequento il forum da anni.
Un unico appunto però...visto che mi sembra ci sia una certa "incongruenza" in quello che dici...
Se un componente del Dgteam chiama in quel modo quel firmware, chi sono io per contraddirlo? ;) :D
Chiudo qui... e colgo l'occasione per ringraziare tutti coloro che contribuiscono al lavoro dei firmware DGTeam
Potrai anche avere 1000 anni o averlo fondato tu questo forum. Mi baso solo su quanto viene riportato. Tra l'altro non era nemmeno mia intenzione darti del pivello come velatamente fai trasparire. A volte tendo a fare il precisino ma ti assicuro che il tutto era in tono assolutamente bonario.
Avevo detto che l'avrei chiusa, ma bisogna pur avere il diritto di replica, anche se non lo si può avere all'infinito. Quindi qui chiudo definitivamente.
Ciao e grazie.
Ok. Potevi già farlo con un PVT...
boooni :O
state facendo un dramma per NULLA ;) non ingigantite le cose, scambiatevi un pvt di pace :D
festeggiamo invece i 100 downloads :asd:
http://upload.centerzone.it/images/uzyyby0mvk6e8fnixj.png
>bYeZ<
Nemo1985
11-11-2008, 00:57
Il router è morto or ora, dopo aver fatto rifare il check della rete KAD a emule, inoltre, a differenza delle altre volte, è morta pure la lan, router completamente inaccessibile, reset e di nuovo in pista, ora ho provato a mettere al 100% l'snr...
KenMasters
11-11-2008, 01:30
boooni :O
state facendo un dramma per NULLA ;) non ingigantite le cose, scambiatevi un pvt di pace :D
festeggiamo invece i 100 downloads :asd:
http://upload.centerzone.it/images/uzyyby0mvk6e8fnixj.png
>bYeZ<
ok una birra ce la siamo meritata :asd:
:gluglu: :ubriachi:
sinergine
11-11-2008, 07:35
Prova a scaricare la Recovery utility dal sito netgear :
http://kbserver.netgear.com/products/DG834GT.asp
A me con winxp sp3 non da problemi.
Ciao
MisteroX
Non c'è niente da fare, non funziona.
Appena provato al lavoro con XP SP3 su altri 2 PC
Credo il problema sia la scheda di rete, almeno qualche problema ho trovato su internet.
Tutti i PC che ho usato una scheda realtek e uno Marvell, tutte a 1 gigabit.
I 2 PC su cui ho provato questa mattina il router non è mai stato collegato.
Se avviate l'utility senza il router collegato che vi succede?
In breve vorrei capire se fa così perchè non trova il router...
misteroX
11-11-2008, 08:13
Non c'è niente da fare, non funziona.
Appena provato al lavoro con XP SP3 su altri 2 PC
Credo il problema sia la scheda di rete, almeno qualche problema ho trovato su internet.
Tutti i PC che ho usato una scheda realtek e uno Marvell, tutte a 1 gigabit.
I 2 PC su cui ho provato questa mattina il router non è mai stato collegato.
Se avviate l'utility senza il router collegato che vi succede?
In breve vorrei capire se fa così perchè non trova il router...
Prova a forzare la scheda Ethernet 100Mb e poi riprova.
Lo switch del router lavora a 100 e non a 1Giga
Io utilizzo una broadcom da 1G forzata a 100 full duplex.
Ciao
MisteroX
sinergine
11-11-2008, 08:18
ti andrebbe di farmi il piacere di eseguire il recovery utility senza il router collegato e dirmi se si scompone la finestra?
è uscita la 841 DGTeam il 15 ottobre :fagiano:
è sul sito del dgteam
http://dgteam.ilbello.com/index.php
;)
Nemo1985
11-11-2008, 10:04
Pota! :O
Lo scarico, poi se mi si pianta di nuovo il router lo metto dopo il restart.
è uscita la 841 DGTeam il 15 ottobre :fagiano:
è sul sito del dgteam
http://dgteam.ilbello.com/index.php
;)
Carramba che sorpresa!!! :eek: :D
sinergine
11-11-2008, 10:31
ma ci sarà da fidarsi?
Nemo1985
11-11-2008, 10:32
Perchè non ci si dovrebbe fidare? :mbe:
o signore....questa è bella!
steve-o non ci risponde e non si fa vivo da tempo e all'improvviso spunta altrove con un nuovo firmware!
0841: ADSL DRIVER UPDATED TO VERSION 023o for Brcm models (with phyRe technology & impulse noise reduction support);
OPEN NTPD BSD 3.91p DAEMON ADDED (with multiple ntp server/pool selection acting also as time server for local subnet);
LIBDGTEAM.SO ADDED (nvram & sched routines shared with custom binaries saving space & reducing memory usage);
Added busybox touch & modprobe commands to mantain (retro)compatibility with old orig os;
Added rc wlan cron/force-refresh instances (old & new wlan states are mantained to avoid useless restarts);
Added rc ntp instance (in place of orig built-in with ntpd failure-check & default ntp server rotation);
Added rc schedule instance support (to schedule firewall in/out/cfilter rules);
Added command info conntracks stats recap (also on diag webpage);
Added command adsl i24k Real time Clock option (Annex M);
Added command dissipalg run option (to add/remove sip modules on fly);
Added command schedule schedwifi multiple state (possibility of choosing enable/disable wifi as scheduled);
Added command webfilter run multiple state (always on-always off-enabled/disabled as scheduled);
Added command webfilter trust multiple local ip (possibility of setting up more than one trust local ip);
Added command setting reset instance (reset nvram settings to default);
Added command shutdown instance (close connection & stop wifi then put router in idle state);
Added firewall cfilter new routine (according to original one to mantain schedule policies);
Added firewall upnp instance (upnp chains are now removed if service is disabled);
Added i24k Real time Clock option (Annex M) on adsladv webpage;
Added multiple wifi schedule state options on schedule webpage (in place of old checkbox);
Added multiple ntp server selection table on schedule webpage (in place of old ip selection);
Added multiple webfilter state options on keyfilter webpage (in place of old radio options);
Added multiple trust ip server selection table on keyfilter webpage (in place of old single ip selection);
Added gateaway ip check on keyfilter & wansettings pages (trust ip add & dmz);
Added show crontab on diagnostic webpage;
Added tigra slider javascript code compatibility with IE/Opera-based browsers (Homeless - Mr.Thebest);
Added new custom tigra slider cursor gif (Homeless);
Added custom href setting gif on top webframe (Kussolino);
Added custom links left column webframe;
Fixed bug on libdgteam schedule (end minutes weren't checked if start & end hours were equal);
Fixed bug on libdgteam schedule (crontab event transitions missed on day changes);
Fixed bug on libdgteam schedule (`0` instead of `24` end hour on crontab);
Fixed bug on libdgteam schedule (start/end hour was always `0` on PN led schedule);
Fixed bug on rc firewall (original rulefile could be skipped/not created on connection (re)train);
Fixed bug on rc firewall (sipalgs voip modules weren't loaded on boot on orig rc binary);
Fixed bug on rc firewall (scheduled rules weren't refreshed);
Fixed bug on rc firewall stop instance (reaim daemon wasn't stopped);
Fixed bug on command schedule instance (PN led status didn't change after settings transition);
Fixed bug on command schedule instance (no more useless wifi & firewall restarts needed);
Fixed bug on command schedule instance (some timezone & fuse corrections);
Fixed bug on command webfilter add/del options (`nosave` last param not included any more if passed);
Fixed bug on firewall (wan ip void caused failure);
Fixed bug on firewall (removed ppp0 kernel settings on ipoa connection types);
Fixed bug on firewall start instance (start & restart instances are equal now to avoid double rules);
Fixed bug on dropbear (PATH env var not exported on some circumstances);
Fixed bug on noip (update request forced twice a month to prevent account deletion);
Fixed bug on noip status webpage (error msg instead of blank page if log file not present);
Fixed some timezone & fuse settings on schedule webpage (Brasilia & Adelaide timezones weren't properly applied);
Fixed some help page links on eng/deu lang (wrong javascript pointed on page);
Fixed some eng/fre/deu webpages & help translations;
Removed busybox bun/gun/g-zip, add/del-group, su/sulogin, vlock commands (redundant/unused saving img space);
Removed rc wan instance (no differences with orig one);
Removed rc service wifisched delay (useless);
Removed command schedule fuse option (included into command schedule timezone);
Code-cleanup on libdgteam.so, command, cgi, firewall, rc, noip improving speed, & reducing memory usage.
alla faccia del changelog!:help:
alla faccia del changelog!:help:
quelle che ho messo in neretto sono interessanti :D
asterixb
11-11-2008, 11:00
Porca di una caccola! ha lavorato il nostro steve... allora è quì ke qualcosa nn và.....:doh: :stordita:
Nemo1985
11-11-2008, 11:06
Beh senza voler far polemica o altro, solo per diritto di cronaca, è scomparso dopo una sospensione...
MaxFrames
11-11-2008, 11:22
Provo sentimenti forti in questo momento.
sinergine
11-11-2008, 11:29
è uscita la 841 DGTeam il 15 ottobre :fagiano:
è sul sito del dgteam
http://dgteam.ilbello.com/index.php
;)
scusa come hai fatto a trovarlo?
Pare sia online dal 01/11.
Se riesco a fare il ripristino vado direttamente con questo...
Purtroppo ancora niente pr il PN.
Chissà se a breve arriverà qualcosa.
Demon Requiem
11-11-2008, 11:46
Purtroppo ancora niente pr il PN.
Chissà se a breve arriverà qualcosa.
Guarda che la versione per il PN c'e, e' sul link sopra, c'e anche quello per l'N.
KenMasters
11-11-2008, 11:49
lo sto provando, niente male come sempre :)
Per il momento segnalo:
1) Connessione internet funzionante normalmente
2)La pianificazione wireless adesso funziona anche dopo il riavvio del router
3) La modalita' modem funziona correttamente
4)Il bug della mancata attivazione dei timestamps sulla pagina "parametri tcp/ip" dopo aver impostato la lingua inglese non e' piu' presente.
In attesa di riuscire a far girare openwrt, penso di tenermi questo per un po :O
ah ok ecco perchè qui non si è visto più allora....
cmq ottimo firmware SEMBRA
nella 835 patched il wireless dopo riavvio router funziona.
driver adsl 23o.... chissà come è con la mia 24 mega.
stasera a casa provo.
scusa come hai fatto a trovarlo?
Pare sia online dal 01/11.
Se riesco a fare il ripristino vado direttamente con questo...
nel menu a sinistra
->Sito ufficiale DGTeam
del firmware .32 743
l'ho scoperto casualmente stamani ;)
KenMasters
11-11-2008, 12:03
ah ok ecco perchè qui non si è visto più allora....
cmq ottimo firmware SEMBRA
nella 835 patched il wireless dopo riavvio router funziona.
Se ad esempio mi trovavo in una fascia oraria in cui doveva stare spento( e lo era) al riavvio del router il wireless si riaccendeva e restava tale, quando in realtà doveva rimanere disattivato.
random566
11-11-2008, 12:10
Guarda che la versione per il PN c'e, e' sul link sopra, c'e anche quello per l'N.
il link c'è ma la versione per il pn è ancora la 743
Guarda che la versione per il PN c'e, e' sul link sopra, c'e anche quello per l'N.
Si l'ho visto, intendevo dire qualcosa di nuovo, visto che è rimasto alla release del .25
f_tallillo
11-11-2008, 12:53
E' in ita anche quello nuovo?
Sono molto tentato pure io!
Una domanda, è normale che nel registro ci siano tutte queste voci?
Tue, 2008-11-11 12:57:35 - UDP Packet - Source:x.x.x.x,15670 Destination:MIO IP,32861 - [Torrent rule match]
Tue, 2008-11-11 12:57:36 - UDP Packet - Source:x.x.x.x,41009 Destination:MIO IP,32861 - [Torrent rule match]
Tue, 2008-11-11 12:57:38 - UDP Packet - Source:192.168.0.2,5872 Destination:x.x.x.x,4671 - [emule rule match]
Tue, 2008-11-11 12:57:38 - UDP Packet - Source:x.x.x.x,22289 Destination:MIO IP,32861 - [Torrent rule match]
Tue, 2008-11-11 12:57:39 - UDP Packet - Source:x.x.x.x,34443 Destination:MIO IP,32861 - [Torrent rule match]
Tue, 2008-11-11 12:57:39 - UDP Packet - Source:x.x.x.x,38465 Destination:MIO IP,32861 - [Torrent rule match]
Tue, 2008-11-11 12:57:39 - UDP Packet - Source:x.x.x.x,36661 Destination:MIO IP,32861 - [Torrent rule match]
Tue, 2008-11-11 12:57:39 - TCP Packet - Source:x.x.x.x,52348 Destination:MIO IP,32861 - [Torrent rule match]
Tue, 2008-11-11 12:57:39 - UDP Packet - Source:x.x.x.x,55478 Destination:MIO IP,32861 - [Torrent rule match]
Tue, 2008-11-11 12:57:39 - UDP Packet - Source:192.168.0.2,5872 Destination:x.x.x.x,4664 - [emule rule match]
Tue, 2008-11-11 12:57:39 - UDP Packet - Source:x.x.x.x,6500 Destination:MIO IP,32861 - [Torrent rule match]
Tue, 2008-11-11 12:57:40 - UDP Packet - Source:x.x.x.x,55328 Destination:MIO IP,32861 - [Torrent rule match]
Tue, 2008-11-11 12:57:40 - UDP Packet - Source:192.168.0.2,5872 Destination:x.x.x.x,4672 - [emule rule match]
Tue, 2008-11-11 12:57:40 - UDP Packet - Source:x.x.x.x,17416 Destination:MIO IP,32861 - [Torrent rule match]
Tue, 2008-11-11 12:57:40 - TCP Packet - Source:x.x.x.x,57695 Destination:MIO IP,32861 - [Torrent rule match]
Tue, 2008-11-11 12:57:40 - UDP Packet - Source:x.x.x.x,6881 Destination:MIO IP,32861 - [Torrent rule match]
Tue, 2008-11-11 12:57:40 - UDP Packet - Source:x.x.x.x,22896 Destination:MIO IP,32861 - [Torrent rule match]
Tue, 2008-11-11 12:57:41 - UDP Packet - Source:x.x.x.x,55951 Destination:MIO IP,32861 - [Torrent rule match]
Tue, 2008-11-11 12:57:41 - UDP Packet - Source:x.x.x.x,16935 Destination:MIO IP,32861 - [Torrent rule match]
Sono tutte connessioni filtrate?
sinergine
11-11-2008, 13:06
Sapete se la recovery utility per il firmware ha qualche incompatibilità?
Provato su due PC mi esce sta schermata anche a cavo di rete scollegato:
http://img247.imageshack.us/img247/438/cattura1za4.jpg
Risolto su altro con scheda di rete integrata nel chipset nvidia nforce.
Su 4 PC con schede di rete realtek gigabit non aveva funzionato.
Ho ripristinato con l'ultimo 841. Questa sera vi lascio le prime impressioni.
@f_tallillo
sì è in italiano
pegasolabs
11-11-2008, 13:12
Porca di una caccola! ha lavorato il nostro steve... allora è quì ke qualcosa nn và.....:doh: :stordita:
Beh senza voler far polemica o altro, solo per diritto di cronaca, è scomparso dopo una sospensione...
:mbe:
Su questo forum tutti gli utenti sono trattati ugualmente e devono rispettare lo stesso regolamento, senza alcuna immunità. D'altra parte ci sono stati commenti che andavano in senso diametralmente opposto al vostro. Ma sono stati fatti correttamente in PVT.
Ovviamente i commenti non influenzano minimamente la linea di moderazione che si mantiene super partes e obbiettiva.
Asterixb qui che non va c'è il tuo comportamento. Visto che sei recidivo sono 5 giorni di sospensione.
Mr.Thebest
11-11-2008, 13:53
Il forum del DG834GT (ITA) (http://dgteam.ilbello.com/forum/index.php?topic=16.0)
Anche se a me piace di più questo qui XD
Risolto su altro con scheda di rete integrata nel chipset nvidia nforce.
Su 4 PC con schede di rete realtek gigabit non aveva funzionato.
Ho ripristinato con l'ultimo 841. Questa sera vi lascio le prime impressioni.
@f_tallillo
sì è in italiano
confermo il bug con le schede realtek
Nemo1985
11-11-2008, 14:09
:mbe:
Su questo forum tutti gli utenti sono trattati ugualmente e devono rispettare lo stesso regolamento, senza alcuna immunità. D'altra parte ci sono stati commenti che andavano in senso diametralmente opposto al vostro. Ma sono stati fatti correttamente in PVT.
Ovviamente i commenti non influenzano minimamente la linea di moderazione che si mantiene super partes e obbiettiva.
Asterixb qui che non va c'è il tuo comportamento. Visto che sei recidivo sono 5 giorni di sospensione.
Come avevo scritto sopra, non vi è alcun intento polemico in quel che ho scritto, non entro nel merito della sospensione, meritata o no, dico solo che ha smesso di postare dopo essere stato sospeso, ecco tutto :)
Non tutto il male viene per nuocere: Stev-O non perdendo tempo a rispondere alle nostre domande... ha avuto + tempo per sfornare una grande realese! :cool:
P.S.
Stev-O e i moderatori dovrebbero entrambi fare uno sforzo per superare la cosa; Stev-O è l'anima di questo thread e interpretando le voci di quasi tutti gli utenti, lo rivoremmo al suo posto.
pegasolabs
11-11-2008, 14:59
Stev-O e i moderatori dovrebbero entrambi fare uno sforzo per superare la cosa; Stev-O è l'anima di questo thread e interpretando le voci di quasi tutti gli utenti, lo rivoremmo al suo posto.
I moderatori hanno fatto già sforzi titanici. I moderatori sono i primi a tenerci al forum e operano costantemente anche senza che l'utenza lo sappia, prima (soprattutto) e dopo le sospensioni. Ma c'è un limite a tutto e qui nessuno è stato allontanato. E soprattutto il regolamento è uguale per tutti, senza peccare di lesa maestà.
Ora è solo una questione di maturità.
Evitiamo queste operazioni falsamente disinteressate, si offende l'intelligenza della stessa persona in questione.
Lo ripeto per l'ultima volta questo non è argomento di discussione pubblica, quindi chiudiamo l'OT, per chi sente l'esigenza ho sempre risposto ai PVT di tutti. :rolleyes:
Demon Requiem
11-11-2008, 15:00
Ho flashato qualche ora fa lo 0841, per ora nessun problema.
littlemau
11-11-2008, 15:06
EDIT
Nemo1985
11-11-2008, 15:13
Bon chiudiamo la parentesi e torniamo a parlare di questa uscita inaspettata?
Chi l'ha montato come si trova? Io sono tentato ma prima voglio vedere se mi si blocca il router nelle solite 48h o no, prima...
appena fatto upgrade a 841 non so come mai ma è impossibile giocare online a qualsiasi gioco.vengo kickato dai server di css e call of duty 2 per loosing key packet e ho il lagometer dei game totalmente rossi. qualcuno ha idee ?
Da quello che scrive Stev-O mi sembra di aver capito che il nuovo adsl driver 023o (phyRe technology & impulse noise reduction) rende la linea meno disturbata e aggancia maggiori portanti.
sinergine
11-11-2008, 16:33
@supreme
cioè? che vuoi dire?
Che quel driver va meglio con le linee migliori/pochi disturbi e peggiora con le linee disturbate?
è uscita la 841 DGTeam il 15 ottobre :fagiano:
è sul sito del dgteam
http://dgteam.ilbello.com/index.php
;)
ho vinto la scommessa :D
Stev-O e i moderatori dovrebbero entrambi fare uno sforzo per superare la cosa; Stev-O è l'anima di questo thread e interpretando le voci di quasi tutti gli utenti, lo rivoremmo al suo posto.
quoto quanto detto da pegasolabs e mi permetto di aggiungere solo un commento che NON vuole far riaprire l'OT ma trovo doveroso dire e anche un mio diritto dirlo: avevamo capito cosa stava succedendo.. la scommessa di cui ho parlato era proprio questa. E sapendo/intuendo tutto quello che stata succedendo in risposta ad una SACROSANTA sospensione abbiamo evitato di fare commenti e di buttarla in polemica.. anzi ci siamo adoperati, mod e utenti, nel cercare di sistemare quello che QUI era stato lasciato incompiuto, VOLUTAMENTE, e senza che dall'altra parte ci fosse stata data UNA risposta ai numerosi pvt, pvt mandati fondamentalmente perchè preoccupati. Solo dopo aver visto che veniva online ogni giorno senza rispondere il tutto si è chiarito nelle nostre menti. E cmq abbiamo taciuto perchè il dispiacere e la delusione ci bloccava dal parlar male di una persona di cui si aveva stima.
Mi spiace dover scrivere questo ma è la pura verità. Qui se c'è qualcuno che deve rivedere qualcosa non siamo noi ;)
chiuso OT
>bYeZ<
ok bene sembra andare con la mia conessione a casa
http://i177.photobucket.com/albums/w228/angelsanges/StatistichedelrouterdiNETGEAR_12264.jpg
appena fatto upgrade a 841 non so come mai ma è impossibile giocare online a qualsiasi gioco.vengo kickato dai server di css e call of duty 2 per loosing key packet e ho il lagometer dei game totalmente rossi. qualcuno ha idee ?
Confermo, ho provato ad entrare nel mio server, e risulta ingiocabille , 57 packet loss fissi.. Per adesso metto il vechio firm ..
Confermo, ho provato ad entrare nel mio server, e risulta ingiocabille , 57 packet loss fissi.. Per adesso metto il vechio firm ..
ho rimesso anche io il vecchio firmware ! questo nuovo firmware cmq navigando problemi zero, per scaricare anche , ping da dos nessun pacchetto perso ma magicamente aprendo un qualsiasi game, loss packet a gogo !
Mr.Thebest
11-11-2008, 17:46
ok bene sembra andare con la mia conessione a casa
http://i177.photobucket.com/albums/w228/angelsanges/StatistichedelrouterdiNETGEAR_12264.jpg
Ma la connessione ti rimane stabile?
Per quanto tempo?
non ho ben capito... l'ultima versione è basata sulle 1.02.16 ed è numerata 841 anche se presenta come data 15 ottobre?
cmq leggo 2 pareri di problemi gravissimi sul packet lost in gioco... praticamente questo bug la rende inutilizzabile, peccato.
Ma la connessione ti rimane stabile?
Per quanto tempo?
con questa configurazione non mi è mai caduta la connessione.
è rimasta stabile anche per 1 mese intero.
sono a 300 mt dalla centrale
non ho ben capito... l'ultima versione è basata sulle 1.02.16 ed è numerata 841 anche se presenta come data 15 ottobre?
direi 2 novembre come data.. o giù di li
cmq l'0835 patched è stato sviluppato parallelamente per una serie di motivi.. leggi il primo post di questo thread e il mio post poco sopra, capirari tutto
cmq tempo di ragionare sul cosa fare e verrà sistemato sia il primo post di questo thread che i depositi files
>bYeZ<
OK, quindi la 841 è la più recente.
rimane da capire il problema del gaming on line.
cmq si guarda sempre il numero della release
>bYeZ<
@supreme
cioè? che vuoi dire?
Che quel driver va meglio con le linee migliori/pochi disturbi e peggiora con le linee disturbate?
No, esattamente il contrario. Rende il rumore della linea telefonica meno devastante. (leggi sconnessioni)
eccomiii
wow quante novità! Prima di tutto grazie addirittura per avermi messo tra quelli che hanno contribuito, nella realtà ho solo fatto piacevolmente da (beta)tester.
Niente di che ci mancherebbe.
Vedo ora che è uscito anche quest altro firmare. Lo metto e ovviamente loproverò.
Vediamo un pò come se la cava!
Ciaos
Confermo, ho provato ad entrare nel mio server, e risulta ingiocabille , 57 packet loss fissi.. Per adesso metto il vechio firm ..
Giocando a Word of Worcraft nessun problema! vi terro aggionrati.........
Mr.Thebest
11-11-2008, 20:33
Io nessun problema fino ad ora.
Non ho ancora provato i giochi.
nickthird
12-11-2008, 07:45
La versione 841 fallisce lo speed test su questo sito:
http://www.auditmypc.com/internet-speed-test.asp
Nel senso che mostra una velocità in download e upload molto al di sotto della velocità nominale.
Nessun problema con gli altri "speed test" che ho provato.
Ho risolto il problema settando, sotto la voce "SPI Firewall", "UDP flood" a 25 e "Burst" a 50.
Spero che questo sia di aiuto per chi ha problemi con i giochi.
La versione 841 fallisce lo speed test su questo sito:
http://www.auditmypc.com/internet-speed-test.asp
Nel senso che mostra una velocità in download e upload molto al di sotto della velocità nominale.
Nessun problema con gli altri "speed test" che ho provato.
Ho risolto il problema settando, sotto la voce "SPI Firewall", "UDP flood" a 25 e "Burst" a 50.
Spero che questo sia di aiuto per chi ha problemi con i giochi.
"SPI Firewall", "UDP flood" a 25 e "Burst" a 50. In cosa consiste questo settaggio ? nel senso comprometto qualche funzionalità, a me andrebbe di mettere su questo firmware e di usare il router senza alcun problema. intanto oggi provo come hai detto poi aspetto qualche news dagli sviluppatori del firmware xkè qualcosa non va qua :(
Nemo1985
12-11-2008, 08:33
Il router si è bloccato un paio di ore fa, ho approfittato per mettere la versione di stev-o e ho rifatto da 0 la configurazione, vediamo come va...
Demon Requiem
12-11-2008, 09:20
La versione 841 fallisce lo speed test su questo sito:
http://www.auditmypc.com/internet-speed-test.asp
Nel senso che mostra una velocità in download e upload molto al di sotto della velocità nominale.
Nessun problema con gli altri "speed test" che ho provato.
Ho risolto il problema settando, sotto la voce "SPI Firewall", "UDP flood" a 25 e "Burst" a 50.
Spero che questo sia di aiuto per chi ha problemi con i giochi.
A me va perfettamente il test.
Mi sa che un reset totale è d'obbligo (Recovery Utility), provate prima di mettere sù il firmware.
f_tallillo
12-11-2008, 13:19
Una domanda, è normale che nel registro ci siano tutte queste voci?
Tue, 2008-11-11 12:57:35 - UDP Packet - Source:x.x.x.x,15670 Destination:MIO IP,32861 - [Torrent rule match]
Tue, 2008-11-11 12:57:36 - UDP Packet - Source:x.x.x.x,41009 Destination:MIO IP,32861 - [Torrent rule match]
Tue, 2008-11-11 12:57:38 - UDP Packet - Source:192.168.0.2,5872 Destination:x.x.x.x,4671 - [emule rule match]
Tue, 2008-11-11 12:57:38 - UDP Packet - Source:x.x.x.x,22289 Destination:MIO IP,32861 - [Torrent rule match]
Tue, 2008-11-11 12:57:39 - UDP Packet - Source:x.x.x.x,34443 Destination:MIO IP,32861 - [Torrent rule match]
Tue, 2008-11-11 12:57:39 - UDP Packet - Source:x.x.x.x,38465 Destination:MIO IP,32861 - [Torrent rule match]
Tue, 2008-11-11 12:57:39 - UDP Packet - Source:x.x.x.x,36661 Destination:MIO IP,32861 - [Torrent rule match]
Tue, 2008-11-11 12:57:39 - TCP Packet - Source:x.x.x.x,52348 Destination:MIO IP,32861 - [Torrent rule match]
Tue, 2008-11-11 12:57:39 - UDP Packet - Source:x.x.x.x,55478 Destination:MIO IP,32861 - [Torrent rule match]
Tue, 2008-11-11 12:57:39 - UDP Packet - Source:192.168.0.2,5872 Destination:x.x.x.x,4664 - [emule rule match]
Tue, 2008-11-11 12:57:39 - UDP Packet - Source:x.x.x.x,6500 Destination:MIO IP,32861 - [Torrent rule match]
Tue, 2008-11-11 12:57:40 - UDP Packet - Source:x.x.x.x,55328 Destination:MIO IP,32861 - [Torrent rule match]
Tue, 2008-11-11 12:57:40 - UDP Packet - Source:192.168.0.2,5872 Destination:x.x.x.x,4672 - [emule rule match]
Tue, 2008-11-11 12:57:40 - UDP Packet - Source:x.x.x.x,17416 Destination:MIO IP,32861 - [Torrent rule match]
Tue, 2008-11-11 12:57:40 - TCP Packet - Source:x.x.x.x,57695 Destination:MIO IP,32861 - [Torrent rule match]
Tue, 2008-11-11 12:57:40 - UDP Packet - Source:x.x.x.x,6881 Destination:MIO IP,32861 - [Torrent rule match]
Tue, 2008-11-11 12:57:40 - UDP Packet - Source:x.x.x.x,22896 Destination:MIO IP,32861 - [Torrent rule match]
Tue, 2008-11-11 12:57:41 - UDP Packet - Source:x.x.x.x,55951 Destination:MIO IP,32861 - [Torrent rule match]
Tue, 2008-11-11 12:57:41 - UDP Packet - Source:x.x.x.x,16935 Destination:MIO IP,32861 - [Torrent rule match]
Sono tutte connessioni filtrate?
qualcuno mi può aiutare?
KenMasters
12-11-2008, 13:24
Sono righe di una regola da te creata, non c'e niente di strano. Ti compaiono perche quando hai impostato la regola l'hai configurata con registro->sempre. Ti basta mettere registro->mai e non appariranno piu
f_tallillo
12-11-2008, 13:39
hai ragione, grazie per l'aiuto!
castoner
12-11-2008, 13:53
Beh senza voler far polemica o altro, solo per diritto di cronaca, è scomparso dopo una sospensione...
Non tutto il male viene per nuocere: Stev-O non perdendo tempo a rispondere alle nostre domande... ha avuto + tempo per sfornare una grande realese! :cool:
P.S.
Stev-O e i moderatori dovrebbero entrambi fare uno sforzo per superare la cosa; Stev-O è l'anima di questo thread e interpretando le voci di quasi tutti gli utenti, lo rivoremmo al suo posto.
I moderatori hanno fatto già sforzi titanici. I moderatori sono i primi a tenerci al forum e operano costantemente anche senza che l'utenza lo sappia, prima (soprattutto) e dopo le sospensioni. Ma c'è un limite a tutto e qui nessuno è stato allontanato. E soprattutto il regolamento è uguale per tutti, senza peccare di lesa maestà.
Ora è solo una questione di maturità.
Evitiamo queste operazioni falsamente disinteressate, si offende l'intelligenza della stessa persona in questione.
Lo ripeto per l'ultima volta questo non è argomento di discussione pubblica, quindi chiudiamo l'OT, per chi sente l'esigenza ho sempre risposto ai PVT di tutti. :rolleyes:
ho vinto la scommessa :D
quoto quanto detto da pegasolabs e mi permetto di aggiungere solo un commento che NON vuole far riaprire l'OT ma trovo doveroso dire e anche un mio diritto dirlo: avevamo capito cosa stava succedendo.. la scommessa di cui ho parlato era proprio questa. E sapendo/intuendo tutto quello che stata succedendo in risposta ad una SACROSANTA sospensione abbiamo evitato di fare commenti e di buttarla in polemica.. anzi ci siamo adoperati, mod e utenti, nel cercare di sistemare quello che QUI era stato lasciato incompiuto, VOLUTAMENTE, e senza che dall'altra parte ci fosse stata data UNA risposta ai numerosi pvt, pvt mandati fondamentalmente perchè preoccupati. Solo dopo aver visto che veniva online ogni giorno senza rispondere il tutto si è chiarito nelle nostre menti. E cmq abbiamo taciuto perchè il dispiacere e la delusione ci bloccava dal parlar male di una persona di cui si aveva stima.
Mi spiace dover scrivere questo ma è la pura verità. Qui se c'è qualcuno che deve rivedere qualcosa non siamo noi ;)
chiuso OT
>bYeZ<
Tranquilli, ha fatto la stessa cosa quando scriveva su emulesecurity.
Dopo che l'hanno giustamente cazziato, fondamentalmente per gli stessi motivi di qua, se ne è andato.
Trovo vergognoso che nei credits non abbia minimamente menzionato questo forum... x essere pignoli il progetto ebbe inizio su emulesecurity, non soddisfatto del betatest venne qui (dove già postava x altre discussioni) e dove obiettivamente ha avuto più collaborazione.
per questo HWU meritava quantomeno un grazie.
Scusate per l'OT.
pegasolabs
12-11-2008, 13:59
Tranquilli, ha fatto la stessa cosa quando scriveva su emulesecurity.
Dopo che l'hanno giustamente cazziato, fondamentalmente per gli stessi motivi di qua, se ne è andato.
Trovo vergognoso che nei credits non abbia minimamente menzionato questo forum... x essere pignoli il progetto ebbe inizio su emulesecurity, non soddisfatto del betatest venne qui (dove già postava x altre discussioni) e dove obiettivamente ha avuto più collaborazione.
per questo HWU meritava quantomeno un grazie.
Scusate per l'OT.D'accordo abbiamo già espresso la nostra amarezza.
Però chiudiamola cortesemente, non costringetemi all'intransigenza.
Ognuno ha avuto modo di farsi la propria opinione e, come detto in precedenza, l'utenza è divisa nel merito. Questo in un mondo libero ci sta tutto. Proseguire questo OT porta solo danni a questo thread già colpito per ragioni obiettive.
Grazie per la collaborazione.
Nemo1985
12-11-2008, 14:07
Il router è crashato di nuovo a questo punto chiedo, magari a pegasolabs che mi pare senza dubbio più esperto in materia, c'è un modo per sapere cosa fa incriccare il router a questo modo?
Mr.Thebest
12-11-2008, 14:17
Il router è crashato di nuovo a questo punto chiedo, magari a pegasolabs che mi pare senza dubbio più esperto in materia, c'è un modo per sapere cosa fa incriccare il router a questo modo?
Che firmware usi? Lo 0841?
Ti consiglio di fare un reset totale, sembra che risolva i problemi.
pegasolabs
12-11-2008, 14:18
Il router è crashato di nuovo a questo punto chiedo, magari a pegasolabs che mi pare senza dubbio più esperto in materia, c'è un modo per sapere cosa fa incriccare il router a questo modo?Prova a resettarlo di nuovo e a partire con la riconfigurazione per passi minimi per capire quale impostazione da te scegli provoca il problema.
Sono ammattito una volta con uno ZyXEL 660 che si bloccava ogni 12 ore: poi ho scoperto che succedeva solo se disattivavo il wifi :fagiano:
Non mi sembra comunque che altri abbiano riscontrato problemi simili.
KenMasters
12-11-2008, 14:19
Il router è crashato di nuovo a questo punto chiedo, magari a pegasolabs che mi pare senza dubbio più esperto in materia, c'è un modo per sapere cosa fa incriccare il router a questo modo?
Che provider hai? Prova a cambiare incapsulamento(ppoe->ppoa o viceversa)
Nemo1985
12-11-2008, 14:34
Il router si bloccava con il 834, poi con il patched, infine quando si è bloccato stamane sul presto si è bloccato pure con l'841, dopo averlo installato, ho fatto un reset, tramite interfaccia web. Reset totale? Cambia qualcosa facendolo con il tastino nella parte posteriore? Come connessione ho un'alice 20mb, è un problema che ho sempre avuto, solo che questa cosa succedeva una volta a settimana, una volta al mese, ora la situazione sembra peggiorata.
Le uniche cose che faccio sono: impostare il dmz (impostato con l'indirizzo che uso come webserver) e aumentare i valori sul firewall spi alla voce upd. Altro di particolare non faccio, porte non ne apro perchè uso pnp e quindi sono automaticamente aperte dai programmi alla bisogna. Mi e soprattutto VI chiedo, possibile che 2 pc non siano gestibili? Potrebbe essere che il webserver (che per carità, ha mldonkey e un sito web niente di più) possa mandarlo in crisi?
Emanuele86
12-11-2008, 14:37
installata la 841, noto che il multimode è disattivato, lascio cosi oppure attivo?? come linea ho telecom a 7mega
misteroX
12-11-2008, 17:24
Ciao FreeMan,
a questo punto penso sia meglio togliere l'835_patched.
Sembra che i problemi siano stati risolti dal nuovo 841.
L'835_patched doveva risolvere temporaneamente il problema delle disconnessioni.
Ciao
MisteroX
Ciao FreeMan,
a questo punto penso sia meglio togliere l'835_patched.
ok
>bYeZ<
Ciao FreeMan,
a questo punto penso sia meglio togliere l'835_patched.
Sembra che i problemi siano stati risolti dal nuovo 841.
Grazie del lavoro svolto, sarebbe bello se poteste collaborare con Stev-O per evolvere sempre meglio le sue versioni, a beneficio di noi tutti.
marcus46
12-11-2008, 17:55
Io invece ho notato un piccolo problema con la 841: rispetto alla 743, la potenza del segnale wifi, sembra leggermente diminuita.
Mi spiego meglio:
Io ho in camera mia il pc con il router collegato via cavo, ed in salotto (che è dalla parte opposta dell'appartamento) ho la ps3 collegata in wifi.
Con la 743 non ho mai avuto disconnessioni (perdite di segnale wifi) tra la ps3 ed il router, mentre con la 841, ieri mi è successo 5 o 6 di volte di avere perdite di segnale wifi....
Sono quindi tornato alla 743 e tutto è ritornato a funzionare alla perfezione.
La cosa strana è che, guardando nelle impostazioni di rete della ps3, il segnale sembrerebbe più forte con l'ultimo firmware; eppure perdo connessione.
Premetto comunque 2 cose:
1-ho cambiato l'antenna originale del router con una da 5db, altrimenti non arriverei a comunicare con la ps3;
2- tra i 2 firmware ho mantenuto gli stessi settaggi per quanto riguarda la parte wifi (stesso canale, stessa chiave di criptaggio ecc...).
Mi piacerebbe riuscire ad utilizzare il 841 in quanto mi aggancia una portante superiore di quasi 1Mb.
Se qualcuno sapesse come poter risolvere la cosa (senza spendere 50 e passa euro per un'antenna da 7db), gliene sarei grato....
MaxFrames
12-11-2008, 19:03
a questo punto penso sia meglio togliere l'835_patched
Terro' l'IMG per ricordo.
DarKilleR
12-11-2008, 19:49
io ho messo l'835 patched da 2 giorni e mi ritrovo oggi con l'841?? LOL :D
Aspetto che qualcun'altro provi questo nuovo 841 con i giochi, poi faccio il cambio pure io ^^
Mr.Thebest
12-11-2008, 20:05
Io col nuovo firmware pingo a 36ms maya.ngi.it contro i 39ms di prima.
Redpippo
12-11-2008, 20:25
Messo questo 841, provato con i giochi e altro, come prima impressione mi pare buono. Cmq x un per po lo tengo, poi deciderò fra questo e il 743.
Ci vorrebbe un 743 con questo driver modem.... :D
Vorrei ringraziare tutti quelli che si sono fatti in 4 x dare a tutti questi firmware fantastici.. :)
Vorrei ringraziare tutti quelli che si sono fatti in 4 x dare a tutti questi firmware fantastici.. :)
743, 834, 835 e 841 sono cmq tutta opera di e del solo Stev-O .. a Cesare quel che è di Cesare
>bYeZ<
Io col nuovo firmware pingo a 36ms maya.ngi.it contro i 39ms di prima.
Sicuro?Prova a riavviare il router,il ping varia sempre di qualche ms a ogni connessione! ;)
mi volete dire che si pinga meno con il nuovo firmware?inoltre io non sono esperto di questi aggiornamenti...cosa devo fare per aggiornarlo?e qualora qualcosa andasse male prima di aggiornarlo posso fare un backup attuale e in caso andasse male il nuovo aggiornamento tornar al vecchio?
mi volete dire che si pinga meno con il nuovo firmware?ì
siamo seri per cortesia
castoner
12-11-2008, 21:10
Grazie del lavoro svolto, sarebbe bello se poteste collaborare con Stev-O per evolvere sempre meglio le sue versioni, a beneficio di noi tutti.
beh si, vista la riconoscenza e la classe nel non salutare poi... direi che i presupposti ci sono tutti :ciapet:
CARVASIN
12-11-2008, 22:16
Mi sa che un reset totale è d'obbligo (Recovery Utility), provate prima di mettere sù il firmware.
Non ho capito questa cosa...
Perchè addirittura la Recovery Utility?
Ciao!
Redpippo
12-11-2008, 22:40
Volevo chiedere un parere a voi esperti, mi sono imbattuto x caso in questo progetto qui (http://www.dd-wrt.com/wiki/index.php/DD-WRT_Docu_(IT)), vorrei chiedervi se è applicabile al nostro router.
Solo curiosità....... :D
misteroX
12-11-2008, 22:48
Volevo chiedere un parere a voi esperti, mi sono imbattuto x caso in questo progetto qui (http://www.dd-wrt.com/wiki/index.php/DD-WRT_Docu_(IT)), vorrei chiedervi se è applicabile al nostro router.
Solo curiosità....... :D
Bello ma mi sembra che non sia ancora compatibile con il DG834GT.
Ciao
MisteroX
zazzaman
13-11-2008, 08:13
Bello ma mi sembra che non sia ancora compatibile con il DG834GT.
Ciao
MisteroX
:confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
zazzaman
13-11-2008, 08:16
Ieri ho aggiornato con la 841, lasciando inalterati i settaggi dalla 835.
Orbene, dalla zona wireless non riuscivo ad accedere a nessun sito Microsoft, MSN non funzionava, Windowsupdate non caricava, homepage .it e .com non apribili, mentre da zona lan tutto ok.
Ho disabilitato (NON cancellato) le regole in uscita del firewall e tutto è tornato a funzionare.
Non mi capacito di quale possa essere stato il problema
littlemau
13-11-2008, 08:54
Regole in uscita????? :mbe:
juninho85
13-11-2008, 09:02
il router che sta per ritornare dall'RMA ha le ore contate!:D
dal lato wi-fi,in trasferimento da un pc all'altro di file di dimensioni considerevoli,avete riscontrato qualche differenza rispetto al .743?
ringrazio tutti quelli che hanno collaborato all'uscita del nuovo firmware :)
misteroX
13-11-2008, 09:32
:confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
Ad oggi il DD-WRT viene utilizzato per router con altri tipi di processori e non per DG834GT che ha il BCM6348 della broadcom.
Ciao
MisteroX
Nemo1985
13-11-2008, 09:58
Per ora non si e più piantato, però forse la v841 mi da problemi con il web server, uso il condizionale perchè non ne sono certo, quindi ancora una volta chiedo a voi, me ne sono accorto perchè ho notato che nessuno si è più collegato al sito, quando di solito un paio di sparuti visitatori ci sono, allora ho chiesto ad un amico se fosse accessibile e mi ha risposto di no, quindi gentilmente vi chiedo: riuscite ad accedere qui? Grazie
juninho85
13-11-2008, 09:59
io si
littlemau
13-11-2008, 10:09
Tranquillo Nemo...funziona.. ;)
misteroX
13-11-2008, 10:16
Per ora non si e più piantato, però forse la v841 mi da problemi con il web server, uso il condizionale perchè non ne sono certo, quindi ancora una volta chiedo a voi, me ne sono accorto perchè ho notato che nessuno si è più collegato al sito, quando di solito un paio di sparuti visitatori ci sono, allora ho chiesto ad un amico se fosse accessibile e mi ha risposto di no, quindi gentilmente vi chiedo: riuscite ad accedere qui (")? Grazie
Ciao, il sito si vede sensa problemi.
Ciao
MisteroX
Nemo1985
13-11-2008, 10:19
Grazie per la prova, a questo punto sono più propenso ad un timeout per quanto riguarda l'altra prova :D
KenMasters
13-11-2008, 11:41
Ad oggi il DD-WRT viene utilizzato per router con altri tipi di processori e non per DG834GT che ha il BCM6348 della broadcom.
Ciao
MisteroX
openwrt rules :O roba seria :O
Mr.Thebest
13-11-2008, 13:49
Sicuro?Prova a riavviare il router,il ping varia sempre di qualche ms a ogni connessione! ;)
E' una cosa inspiegabile, ma oggi pingo a 34ms (contro i 39 i prima)
Proverò a rimettere il vecchio firmware per provare effettivamente di nuovo la differenza...
Credo che cmq la differenza sia data dal fatto che ho cambiato MTU...
peppecbr
13-11-2008, 22:56
non passavo da qua da un 15 giorni...
ho riletto le ultime 15 pagine :eek: non ritorno sull'argomento ma sono rimasto allibito dalla situazione!!! STOP
adesso sti fw nuovi freschi freschi [per noi] vale la pena provarli? io son scettico dopo tanto calvario con il netgear ho trovato la pace dei sensi con la DG834GT_V1.01.32_DGTeam_0743 stabilità stupefacente!!
siete tutti passati ai nuovi FW? ho letto di chi aveva problemi strani nei game.. nell'apertura di siti... non so...
non avete postato tanto , forse perchè va liscio e non avete lamentele? , o non riuscite ad abbandonare il vecchio FW?
non passavo da qua da un 15 giorni...
ho riletto le ultime 15 pagine :eek: non ritorno sull'argomento ma sono rimasto allibito dalla situazione!!! STOP
adesso sti fw nuovi freschi freschi [per noi] vale la pena provarli? io son scettico dopo tanto calvario con il netgear ho trovato la pace dei sensi con la DG834GT_V1.01.32_DGTeam_0743 stabilità stupefacente!!
siete tutti passati ai nuovi FW? ho letto di chi aveva problemi strani nei game.. nell'apertura di siti... non so...
non avete postato tanto , forse perchè va liscio e non avete lamentele? , o non riuscite ad abbandonare il vecchio FW?
ciao dopo aver provato 841 rimango fedele al caro DG834GT_V1.01.32_DGTeam_0743, dato che ho avuto problemi con i giochi e non ho voglia di stare la a smanettare con i settaggi !
peppecbr
13-11-2008, 23:14
ciao dopo aver provato 841 rimango fedele al caro DG834GT_V1.01.32_DGTeam_0743, dato che ho avuto problemi con i giochi e non ho voglia di stare la a smanettare con i settaggi !
azz :D bene 1 a 0 vediamo gli altri cosa ne pensano , intanto grazie mille :)
juninho85
13-11-2008, 23:21
il router che sta per ritornare dall'RMA ha le ore contate!:D
dal lato wi-fi,in trasferimento da un pc all'altro di file di dimensioni considerevoli,avete riscontrato qualche differenza rispetto al .743?
ringrazio tutti quelli che hanno collaborato all'uscita del nuovo firmware :)
:mc:
Per il discorso wifi non ho verificato ma non penso ci siano peggioramenti , altrimenti avrei sentito mio fratello lamentarsi (giustamente).
Io ho la 841 da un paio di giorni e non ho riscontrato alcun problema. Quello relativo ai giochi online vedo che è noto a Steve-O e che mi sembra abbia suggerito già qualcosa nel suo forum.
Non giocando online non me ne sono molto informato, ma per curiosità ho letto un pò e vi chiedo: ma quel problema sia ha sempre o solo quando si attiva il firewall spi? Perchè da ignorante, sempre leggendo sul suo forum, mi sembrava di capire che fosse legato all attivazione del firewall spi.
Se ho detto boiate , scusate.
Ciaooo
EDIT:
ecco trovata la pagina in cui parla dei problemi con l online game (per ora l ho beccata solo in inglese):
http://dgteam.ilbello.com/forum/index.php?topic=45.0
juninho85
14-11-2008, 09:12
a me più che altro interesserebbe sapere se ci sono miglioramenti,perchè per l'utilizzo che ne faccio già il .743 è ottimo da tutti i punti di vista,wi-fi compreso(riesco a trasferire a 2,8 Mega al secondo senza mai perdere il segnale).
in ogni caso proverò questo 841 senza ombra di dubbio,volevo solo sapere cosa devo aspettarmi ed eventualmente preoccuparmi se le mie prestazioni non dovessero essere uniformi rispetto agli altri utenti che l'hanno flashato ;)
che è questo problema del gioco online,in italiano se possibile?:D
sinceramente speravo che l'ultimo venisse customizzato per bene in modo da fare l'ultimo fw definitov per GT visto che la netgear se non erro non credo rilascerà più firmware. Ad ogni modo il testatissimo .32 0743 rimane il migliore per stabilità e performance ;)
sinergine
14-11-2008, 09:26
Perchè netgear non dovrebbe più rilasciare firmware?
Mi pare che il router sia ancora in commercio/produzione...
juninho85
14-11-2008, 09:27
sinceramente speravo che l'ultimo venisse customizzato per bene in modo da fare l'ultimo fw definitov per GT visto che la netgear se non erro non credo rilascerà più firmware. Ad ogni modo il testatissimo .32 0743 rimane il migliore per stabilità e performance ;)
non capisco perchè questo disfattismo :confused:
littlemau
14-11-2008, 09:49
Perchè netgear non dovrebbe più rilasciare firmware?
Mi pare che il router sia ancora in commercio/produzione...
In effetti davamo per spacciato il supporto già con il 1.02.14...che volete son paure "cicliche".. :asd:
C'è qlc che ha disponibile sotto mano la 835_pathed da passarmi?
Se preferite contattatemi via pvt!
Un ringraziamento anticipato! :)
C'è qlc che ha disponibile sotto mano la 835_pathed da passarmi?
Se preferite contattatemi via pvt!
Un ringraziamento anticipato! :)
Mi sono perso un po di messaggi :rolleyes:
Chi mi sa dire le differenze tra la 0841 e la 835 Patched?
Grazie
C'è qlc che ha disponibile sotto mano la 835_pathed da passarmi?
Se preferite contattatemi via pvt!
Un ringraziamento anticipato! :)
Mi sono perso un po di messaggi :rolleyes:
Chi mi sa dire le differenze tra la 0841 e la 835 Patched?
Grazie
il patched era la fusione dell'834 con l'835 per ovviare ai prob dell'835.. una cosa fatta per troppa passione da un gruppo di utenti sotto la mia supervisione, stev-o non c'entra nulla con quel fw anche se di fatto era tutto codice DGTeam.
visto che è poi uscito l'841 DGTeam e che cmq il patched aveva ancora prob perchè 834 e 835 erano cmq fw troppo immaturi, è stato tolto anche perchè cmq voleva essere solo "temporaneo" per un tappare un "vuoto"
il patched dimenticatelo, usate o provate l'841 che è ufficialmente un DGTeam con tanto di supporto ecc
>bYeZ<
il patched dimenticatelo, usate o provate l'841 che è ufficialmente un DGTeam con tanto di supporto ecc
>bYeZ<
Ok grazie per la precisazione!
L'ho installato e vediamo come funge! :fagiano:
Ehm... scusate, ma solo a me con la 0835 è scomparsa la finestra delle impostazioni wireless?:confused: :confused: :confused:
Edit: anche con la 0841, clicco su "impostazioni wireless" ma non compare niente, pagina bianca...
Ri-edit: a quanto pare non aggiornava alla 0841, ho dovuto prima resettare le impostazioni e poi sono riuscito ad aggiornare, ed è ricomparsa la pagina. Non ho idea di cosa sia successo ma ora va.
Ehm... scusate, ma solo a me con la 0835 è scomparsa la finestra delle impostazioni wireless?:confused: :confused: :confused:
Edit: anche con la 0841, clicco su "impostazioni wireless" ma non compare niente, pagina bianca...
Ri-edit: a quanto pare non aggiornava alla 0841, ho dovuto prima resettare le impostazioni e poi sono riuscito ad aggiornare, ed è ricomparsa la pagina. Non ho idea di cosa sia successo ma ora va.
A me compare,mi sa che è un tuo problema... :stordita:
peppecbr
15-11-2008, 08:36
cmq per il momento rimango sulla collaudata DG834GT_V1.01.32_DGTeam_0743 da quando l'ho rimessa non ho più toccato il router :) sono 2 mesi che va senza nessun problema!!
quando leggerò qualcuno che mi confronta un nuovo fw con la 1.01.32 si vedrà :fagiano:
ovvio la cosa è soggettiva , per quello che serve a me la 0743 è già ottima :p
841 perfetto! grazie!
EDIT
dopo 72ore down! ...congelato, staccata la spina up.:mbe:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.