PDA

View Full Version : FIRMWARE CUSTOM NETGEAR DG834 SERIES -- CHIPSET BROADCOM -- (v4/GT/PN/N)


Pagine : 1 2 [3] 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26

Lamarunica
19-11-2007, 08:46
quindi quale devo scaricare? Mi passi il link?

rispondo io per Stev che senno' gli prende un occlusione alle arterie per l'incavolatura.

Guardare in prima pagina no eh?
si vuole sempre la pappa scodellata :rolleyes:

son stato abbastanza cattivo stev? :ciapet:

durzit
19-11-2007, 08:54
incavolatura di cosa? Non funziona l'ultimo firmware e a questo punto io avrei voluto sapere quale mi consigliate cn questo diavolo di netgearche non ha mai funzionato bene. Fine del discorso

Lamarunica
19-11-2007, 08:56
incavolatura di cosa? Non funziona l'ultimo firmware e a questo punto io avrei voluto sapere quale mi consigliate cn questo diavolo di netgearche non ha mai funzionato bene. Fine del discorso

se tu guardassi in prima pagina troveresti quelli consigliati.

durzit
19-11-2007, 11:40
cmq tutto ok, adesso provo il wifi

Stev-O
19-11-2007, 13:22
è una settimana che è stato levato quel fw

l'hai scaricato poi l''hai tenuto a covare ?? :sofico:

sblantipodi
19-11-2007, 16:05
ragazzi come posso fare per sapere se la mia Intel ProWireless 3945ABG è compatibile con questo netgear?
Ho sentito di problemi di compatibilità con alcune schede.

djgusmy85
19-11-2007, 16:21
ragazzi come posso fare per sapere se la mia Intel ProWireless 3945ABG è compatibile con questo netgear?
Ho sentito di problemi di compatibilità con alcune schede.
DG834GT + 3945ABG è la mia combinazione e funziona ;)

caurusapulus
19-11-2007, 17:29
DG834GT + 3945ABG è la mia combinazione e funziona ;)

idem

Paky
19-11-2007, 17:32
si ma con i firmware mod ha pertinenza?

sblantipodi
19-11-2007, 17:33
DG834GT + 3945ABG è la mia combinazione e funziona ;)

ottimo grazie ;)

Stev-O
19-11-2007, 20:25
ragazzi come posso fare per sapere se la mia Intel ProWireless 3945ABG è compatibile con questo netgear?
Ho sentito di problemi di compatibilità con alcune schede.

si ma con i firmware mod ha pertinenza?

nulla :p

anche perchè lo ha ripetuto un po' ovunque sul forum :sofico:

sblantipodi
19-11-2007, 21:08
nulla :p

anche perchè lo ha ripetuto un po' ovunque sul forum :sofico:

oh dai scusate :ciapet:

cm0901
20-11-2007, 16:23
Domanda a bruciapelo, a cui non ho trovato risposta leggendo il thread (ma non è scomodissimo un thread unico? :()

è normale che abbia possibilità di selezionare solo il primo dei servizi ALG?

Stev-O
20-11-2007, 21:45
si', se gli altri fanno parte dello stesso gruppo di default si' :D :sofico:

cm0901
21-11-2007, 00:34
Ah, quindi attivando quella spunta attivo TUTTI i servizi?

ah, e una richiesta, per lo meno di dibattito: non sarebbe meglio rendere asteriscato il campo della WPA-PSK, per sicurezza?

Stev-O
21-11-2007, 07:57
Ah, quindi attivando quella spunta attivo TUTTI i servizi?attivi quelli di default

per attiva/disattiva globale c'e' la flag in alto

ah, e una richiesta, per lo meno di dibattito: non sarebbe meglio rendere asteriscato il campo della WPA-PSK, per sicurezza?

teoricamente chi ha accesso amministrativo al router ha accesso a tutto quindi anche alle password interne, memorizzate in chiaro

e per questo servirebbe a poco, cmq si', si potrebbe anche provare a fare basta aggiungere il tag nell'html....

cm0901
21-11-2007, 08:46
attivi quelli di default

per attiva/disattiva globale c'e' la flag in alto

si, intendevo tutti quelli di default :)

teoricamente chi ha accesso amministrativo al router ha accesso a tutto quindi anche alle password interne, memorizzate in chiaro

e per questo servirebbe a poco, cmq si', si potrebbe anche provare a fare basta aggiungere il tag nell'html....


anche te c'hai ragione :)

psychok9
21-11-2007, 12:45
Salve ragazzi, sto provando il "V1.01.32 - DGTeam Rev. 0743" e ho notato che è molto lento nell'accettare le modifiche dei parametri... è normale?

Stev-O
21-11-2007, 13:26
colpa dell'umidità

psychok9
21-11-2007, 14:06
colpa dell'umidità

perdonami ma non ho capito la battuta :mbe:

solitamente quando facevo applica il risultato era immediato...
invece con quello custom ho dovuto tentare diverse volte prima di riscontrare l'effettiva modifica dei paremetri.

Lamarunica
21-11-2007, 14:15
perdonami ma non ho capito la battuta :mbe:

solitamente quando facevo applica il risultato era immediato...
invece con quello custom ho dovuto tentare diverse volte prima di riscontrare l'effettiva modifica dei paremetri.

strano, a me li accetta subito. :confused:

psychok9
21-11-2007, 15:11
Bella! Stavo giocando a WOW, e ho deciso di attivare il Wi-Fi (lo attivo solitamente solo quando mi serve effettivamente)... ma che bello! Caput! Cade la linea XD
E' una procedura particolare di questo fw che resetta l'allineamento quando attivo o disattivo il wi-fi?

3born
21-11-2007, 18:19
salve a tutti

ho appena comprato questo router nella versione N,
e nn e' passato neanche un secondo prima che
decidessi di installare il firmware modificato.

Il precedente router era un DSL-G624T della D-Link
e l'ho sostituito a causa dei suoi nn pochi problemi
di velocita' con le reti p2p (con il FW RouterTech
andava mooolto meglio ;) )

Cmq, ho notato subito che sul nuovo "aggeggio"
mancano delle caratteristiche che nel vecchio
erano presenti oltre che utili:
- vlan(s),
- ipqos.

Dopo qualche ricerca ho trovato e letto
questa recensione, a dire il vero, nn troppo lusinghiera qui:
http://www.xbitlabs.com/articles/other/print/netgear-dg834n.html
dove si fa riferimento proprio a questi due aspetti
di networking avanzato; ma nn si capisce bene se possano essere
supportati.

A questo proposito allora vi chiedo :

- sara' posibile utilizzare queste configurazioni avanzate
in un prossimo firmware?
- al limite esistono degli script per abilitarlo o per "simularlo"?

Grazie a tutti per le risposte oltreche', naturalmente, per il vostro impegno

PS:Ho letto il 3d anche se nn tutto, ma nn ho trovato niente in proposito;
se mi fosse sfuggito chiedo perdono ...

Stev-O
21-11-2007, 20:11
tutta roba da inserire nel kernel

al tempo (forse) :sofico:

3born
22-11-2007, 11:56
Salve Stev-O grazie della risposta immediata..

Sono andato a curiosare sulle pagine di sviluppo di questi firmware su emulesecurity (quello in firma), ho letto le 38 lunghissime pagine, ho postato, e mi sono fatto l' idea che lo sviluppo del firmware sia da qualche tempo bloccato.
Mi sbaglio? ho a disposizione un router della serie N e sono pronto a metterci le mani anche se con la dovuta cautela...

Qualche consiglio?

Stev-O
22-11-2007, 13:11
Salve Stev-O grazie della risposta immediata..

Sono andato a curiosare sulle pagine di sviluppo di questi firmware su emulesecurity (quello in firma), ho letto le 38 lunghissime pagine, ho postato, e mi sono fatto l' idea che lo sviluppo del firmware sia da qualche tempo bloccato.da una settimana :asd: ovvio che anche se non tutto si vede, si è andati avanti:
tanto per dire, sono state ottimizzate alcune questioni logistiche nostre di gestione degli ormai numerosi fw per rendere + pratica migliore e veloce (e con minor rischio d'errore) la compilazione parallela
Mi sbaglio? ho a disposizione un router della serie N e sono pronto a metterci le mani anche se con la dovuta cautela...

Qualche consiglio?
per l'n è stato rilasciato un unico fw che pare vada benone

3born
22-11-2007, 13:29
Come detto ho dato una letta approfondita del topic su emulesecurity, ma ho capito che molti sono ancora gli aspetti, diciamo, inesplorati.

Quoto dal mio post su emulesecurity:
"Dato che la curva di apprendimento per questo genere di cose e' molto ripida ;) mi chiedevo se c'era qualcuno che potesse darmi una mano per mettere su un ambiente di sviluppo adatto al router ; mi consigliasse qualche guida, molto specifica e tecnica, da leggere; e magari mi desse qualche buon consiglio per nn passare notti insonni su un router brickato (che cmq costa nn poco)"

Insomma nn so da dove iniziare per contribuire alla discussione, in particolare per le questioni riguardanti il DG834N...

PS: sto gia' usando il FW moddato ...

EDIT: aggiunto il PS e un piccolo errore di italiano :)

*The Albatross*
22-11-2007, 16:45
Buonasera ragà. :D

Sto valutando il cambio di router da un DG834G V3 a un DG834GT a seguito delle maggiori possibilità sia dal punto di vista delle performance sia da quello della "moddabilità" offerte dal GT.
Dunque...alcune domande in attesa di decidere se effettuare o meno il passaggio:


1) A freddo, quale firmware suggerite di installare? UberGT o DGTeam? Sono disponibili entrambi in italiano?
2) Prendendo come riferimento la lista di funzionalità di uno dei due, potreste sinteticamente indicarmi le differenze rispetto all'altro?
3) La possibilità di modificare l'SNR in download dall'interfaccia web e di conservare tale setting anche dopo i riavvii è prevista per entrambi i firmware moddati?


Grazie. :)

3born
22-11-2007, 16:58
Buonasera ragà. :D

2) Prendendo come riferimento la lista di funzionalità di uno dei due, potreste sinteticamente indicarmi le differenze rispetto all'altro?


Ho trovato questo database :
http://whirlpool.net.au/index.cfm?a=h_models

prova a guardarci

ciao

*The Albatross*
22-11-2007, 17:09
Ehm...veramente mi riferivo alle differenze tra i due firmware, visto che in questa discussione si parla di quelli. :D ;)

3born
22-11-2007, 17:46
Ehm...veramente mi riferivo alle differenze tra i due firmware, visto che in questa discussione si parla di quelli. :D ;)

:doh: Mi cospargo il capo di cenere, e prendo l'occasione al balzo per chiedere se esiste un qualche repository svn o cvs con i sorgenti del fw+kernel, su cui mettere le mani e il cervello.

Ho gia' trovato lo snapshot dei sorgenti, ma la mia domanda si riferisce al modo in cui procede lo sviluppo del progetto; sono pronto a dare una mano ...

Stev-O
22-11-2007, 18:23
Come detto ho dato una letta approfondita del topic su emulesecurity, ma ho capito che molti sono ancora gli aspetti, diciamo, inesplorati.

Quoto dal mio post su emulesecurity:
"Dato che la curva di apprendimento per questo genere di cose e' molto ripida ;) mi chiedevo se c'era qualcuno che potesse darmi una mano per mettere su un ambiente di sviluppo adatto al router ; mi consigliasse qualche guida, molto specifica e tecnica, da leggere; e magari mi desse qualche buon consiglio per nn passare notti insonni su un router brickato (che cmq costa nn poco)"

Insomma nn so da dove iniziare per contribuire alla discussione, in particolare per le questioni riguardanti il DG834N...

PS: sto gia' usando il FW moddato ...

EDIT: aggiunto il PS e un piccolo errore di italiano :)aspettiamo fiduciosi

Buonasera ragà. :D

Sto valutando il cambio di router da un DG834G V3 a un DG834GT a seguito delle maggiori possibilità sia dal punto di vista delle performance sia da quello della "moddabilità" offerte dal GT.
Dunque...alcune domande in attesa di decidere se effettuare o meno il passaggio:


1) A freddo, quale firmware suggerite di installare? UberGT o DGTeam? Sono disponibili entrambi in italiano?
2) Prendendo come riferimento la lista di funzionalità di uno dei due, potreste sinteticamente indicarmi le differenze rispetto all'altro?
3) La possibilità di modificare l'SNR in download dall'interfaccia web e di conservare tale setting anche dopo i riavvii è prevista per entrambi i firmware moddati?


Grazie. :)i primi post si' ??

:doh: Mi cospargo il capo di cenere, e prendo l'occasione al balzo per chiedere se esiste un qualche repository svn o cvs con i sorgenti del fw+kernel, su cui mettere le mani e il cervello.

Ho gia' trovato lo snapshot dei sorgenti, ma la mia domanda si riferisce al modo in cui procede lo sviluppo del progetto; sono pronto a dare una mano ...

ci si rimbocca le maniche e si sgombra la "29"

psychok9
22-11-2007, 22:56
A nessuno è capitato che attivando il wi-fi si resettasse il router? (con il fw. custom DGTeam)

Paky
22-11-2007, 23:15
col .32 è probabile, ma è normale

djgusmy85
22-11-2007, 23:37
A nessuno è capitato che attivando il wi-fi si resettasse il router? (con il fw. custom DGTeam)
Atrochè :D
Per questo ora lo lascio sempre attivo :p

Johnny Bravo
23-11-2007, 00:02
Ma netgear ha abbandonato il modello "n"? Non mi pare ci sia stato un gran supporto. E'ancora "messo bene" il gtit? Non vorrei prendere un router... per trovare un modello nuovo (più performante) il giorno dopo. Mi è già successo con altre cose.

Stev-O
23-11-2007, 07:50
ma qui sei ot

Agonia
23-11-2007, 08:40
Ho il dg834gt+1.01.32 DGTeam.

(1)Se clicco su monitor delle connessioni o monitor dei processi nella sezione diagnostica non succede un bel niente, cioè la pagina nuova con le informazioni richieste non viene caricata...qualcosa non va?

(2)In imposta elenco accessi vedo ciò

http://img171.imageshack.us/img171/8939/elencoaccessiej1.png (http://imageshack.us)

stazioni che sono poi sparite al successivo accesso alla pagina.
Non uso nessuna protezione, solo il controllo di accesso (ho un altro pc collegato col wireless), faccio male?

edito il punto (1)
dopo aver settato l'mtu a 1500 (come mi consigliava il test nella sezione diagnostica del firmware in questione) messenger non si collegava più e neanche il monitor connessioni e il monitor processi visualizzavano alcunchè...ho risettao l'mtu a 1492 e TUTTI i problemi sono spariti.preciso che il sttaggio dell'mtu a 1500 era già stato fatto con TCPoptimizer.cosa sarà successo?

Chiedo tuttavia un chiarimento per il punto (2)

Stev-O
23-11-2007, 13:10
elenco accessi se cerchi indietro nella discussione se ne è già parlato

è un baco della cgi netgear, a cui appartiene quella pagina, che non mette il fine stringa alla fine della tabella (che immagino sarà alllocata dinamicamente) con gli effetti prodotti come sopra :D

1 non mi risulta
l'mtu deve essere univocamente determinato

Agonia
23-11-2007, 13:21
1 non mi risulta
l'mtu deve essere univocamente determinato

molto strano...eppure non appena setto l'mtu a 1500 msn non ne vuole sapere di collegarsi. Una volta risettato a 1492 tutto torna a funzionare...cmq meglio così.;)

Grazie cmq!

Paky
23-11-2007, 17:38
ma sei connesso in pppoe?

perchè in tal caso 1500 non è il caso

Agonia
23-11-2007, 17:47
si.ho fatto fare tutto al wizard del firmware... ho una Libero 10 mega ma che va a 5...i test sia di TCPoptimizer sia del firmware DGTeam mi consigliavano di settare a 1500...:what: dici di rimettere anche TCPoptimizer a 1492?

maporca
23-11-2007, 20:42
Ciao

ho il DG834N con il firm. del dgteam.
Continuo ad avere disconnessioni, ovvero , dopo un po' che non creo traffico
verso internet, eì come se andasse in time out.
Tutte le volte devo entrare nel router e rinfrescare qualcosa ( ad esempio cliccando applica nel pagina delle impostazioni ADSL ( insomma ..dove c'e' VPI VCI).
poi posso riprendere in traffico.
La luce della adsl non si spegne mai quindi c'e' sempre portante ( tranne se faccio applica come detto prima; in tal caso va vai e si riaccende dopo qualche secondo).

A dire il vero lo faceva anche con il firm originale.

Hum...Provider Libero 4mega

Avete idea ?

Per il resto tutto ok con il firm del dgteam.

PS. e' ancora meglio non settare in auto i canali del wireless ?
ciao

Stev-O
23-11-2007, 21:19
si.ho fatto fare tutto al wizard del firmware... ho una Libero 10 mega ma che va a 5...i test sia di TCPoptimizer sia del firmware DGTeam mi consigliavano di settare a 1500...:what: dici di rimettere anche TCPoptimizer a 1492?

libero 10 mega non esiste, avrai libero 12 mega, come me

sei in adsl2 e quindi hai multiincapsulamento a mtu 1492 anche in pppoa
come scritto nelle faq

Stev-O
23-11-2007, 21:21
Ciao

ho il DG834N con il firm. del dgteam.
Continuo ad avere disconnessioni, ovvero , dopo un po' che non creo traffico
verso internet, eì come se andasse in time out.
Tutte le volte devo entrare nel router e rinfrescare qualcosa ( ad esempio cliccando applica nel pagina delle impostazioni ADSL ( insomma ..dove c'e' VPI VCI).
poi posso riprendere in traffico.
La luce della adsl non si spegne mai quindi c'e' sempre portante ( tranne se faccio applica come detto prima; in tal caso va vai e si riaccende dopo qualche secondo).

A dire il vero lo faceva anche con il firm originale.

Hum...Provider Libero 4mega

Avete idea ?

Per il resto tutto ok con il firm del dgteam.

PS. e' ancora meglio non settare in auto i canali del wireless ?
ciao:sofico:

problema a volte che si verifica e che dipende strettamente dal provider

non ho capito la questione wireless

cmq mi sembrano problematiche di carattere generale indipendenti dal firmware mod


che a quanto pare è nato bene per l'N, è andato bene subito al primo colpo :sofico:

Agonia
24-11-2007, 00:15
libero 10 mega non esiste, avrai libero 12 mega, come me

sei in adsl2 e quindi hai multiincapsulamento a mtu 1492 anche in pppoa
come scritto nelle faq

si è la 12mega...trovato il riferimento nelle faq. ciao :)

maporca
24-11-2007, 10:12
:sofico:

non ho capito la questione wireless

cmq mi sembrano problematiche di carattere generale indipendenti dal firmware mod

che a quanto pare è nato bene per l'N, è andato bene subito al primo colpo
:sofico:

per il wireless si diceva di non tenere il settaggio della scelta dei canali su auto
ma sul 1 o sul 7

per il resto....uso il firm mod ed e' ok !!

solo una cosa... mi si impianta se uso il wizard...pero' invero non e' necessaria quella funzione

gheorg
24-11-2007, 10:17
ciao a tutti, premetto che uso il dg 834 gt.
domanda banale...ma è il firmware moddato che supporta anche l'aes? da quando ho aggiornato con il firmware del dgteam mi si connette in automatico con il wpa-aes e non più con il wpa-psk...
E' possibile scegliere tra i due?

Stev-O
24-11-2007, 10:23
io non c'entro

mabocrack
24-11-2007, 13:12
per il mio dg814 non c'è nulla ? :mad:

Stev-O
24-11-2007, 13:15
fai prima a cambiarlo

non so neanche se ci sono i sorgenti

psychok9
25-11-2007, 04:18
Scusami se insisto Stev-O, è normale che con questo firmware custom mi si resetti, ogni volta che attivo la connessione Wi-Fi, la portante Adsl-2? Con l'originale la disattivavo e attivavo senza problemi... E' un ottimo firmware e farei fatica a tornare indietro :P

Paky
25-11-2007, 09:27
si ma non dici quale , ti è gia stato detto che il .32 soffre di quel problema , originale e mod .....quindi

Stev-O
25-11-2007, 10:22
ma si ma c'e' già scritto tutto nelle faq: rimedi e soluzioni

se non si leggono è inutile stare li a ribattere

Paky
25-11-2007, 10:35
certo Stev , ma se non ribatti quotano all'infinito

Stev-O
25-11-2007, 10:38
si stufano

Paky
25-11-2007, 10:40
vallo a dire a ghostrider :asd:

psychok9
25-11-2007, 12:29
Q: Ho dei problemi quando attivo, disattivo e riattivo l'access point: ovvero, il router si riavvia/resetta, e sono costretto ogni volta a riconfigurare il router con il backup precedente. Cosa posso fare ?
A: Se il problema si verifica piuttosto spesso, esso risiede in qualche combinazione di settaggi oppure nella frammentazione di una qualche porzione della flash: un paio di reset hardware (dal tastino sul retro) potrebbero giovare. E' comunque un fatto abbastanza normale che un router tenda a riavviare il suo mini sistema operativo dopo una modifica critica delle sue impostazioni (ad esempio l'abilitazione/disattivazione del blocco mac address, della protezione portscan DOS e del DMZ server): si ricorda che la quasi totalità dei router in circolazione si riavvia di default dopo qualsiasi modifica).

Bella lì... Ovviamente non la trovavo perché si parla di access-point senza parlare di Wi-Fi...

Stev-O
25-11-2007, 13:53
vallo a dire a ghostrider :asd:

volevo chiedere a freeman se si poteva mettere in 1st page un elenco di utenti "singolari" ma penso non sia d'accordo :asd:

ghostrider2
25-11-2007, 16:43
vallo a dire a ghostrider :asd:

:cry: :incazzed: :bsod: :hic: :ot: :fiufiu:

mabocrack
25-11-2007, 17:01
fai prima a cambiarlo

non so neanche se ci sono i sorgenti



tu sei fuori di testa! va meglio dell'834 ! pensa che col dmz è come se fossi senza router ed emule va alla perfezione è il migliore ancora oggi per qualità/prezzo :D e soprattutto è senza wireless :sofico: ciò significa problemi in meno :)

Stev-O
25-11-2007, 21:09
tu sei fuori di testa! va meglio dell'834 ! pensa che col dmz è come se fossi senza router ed emule va alla perfezione è il migliore ancora oggi per qualità/prezzo :D e soprattutto è senza wireless :sofico: ciò significa problemi in meno :)

...ma forse + realistico mettere la bacheca delle frasi celebri che farebbe anche + audience :asd: :rotfl:

FreeMan
25-11-2007, 21:17
tu sei fuori di testa!

e tu modera il linguaggio

>bYeZ<

FreeMan
25-11-2007, 21:19
va meglio dell'834 ! pensa che col dmz è come se fossi senza router ed emule va alla perfezione

wow che figata.. peccato che a) lo possano fare anche gli altri 834 b) non sai cosa stai facendo mi sa.. ma guarda, contento te contenti tutti :D

stop ot ora

>bYeZ<

AlexxITA
25-11-2007, 22:01
Ciao,
non scrivo molto qui perchè grazie alle guide ed alle FAQ me la son sempre cavata :), ma questa ve la devo proprio far sapere:

Vorrei ringraziare tutto il DGTEAM perche grazie alle regolazioni aggiuntive, soprattutto quella per il margine SNR, mi ha permesso di sfruttare nel migliore dei modi il passaggio alla 7 mega, ero relegato alla 640 snr a 30, passato alla 7 e' sceso a 13.

Essendo fuori paese e lontano dalla centrale son riuscito a trovare un buon compromesso e finalmente ho una velocità accettabile.

Grazie per il vostro lavoro :)
Alessio

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
26-11-2007, 14:46
Ho appena riavuto il Router da RMA qualcuno mi aggiorna su quale sia attualmente il miglior firmware mod e me lo potrebbe passare tramite e-mail che i DGTeam non riesco a scaricarli :muro:

Stev-O
26-11-2007, 15:04
che ??
è già finita la banda ???

eravamo a metà ieri, non credo

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
26-11-2007, 21:10
Qualcuno gentilmente potrebbe mandarmi via e-mail l'ultimo firmware DGTeam (0743) che non riesco a scaricarlo da nessuna parte :mbe:

Stev-O
26-11-2007, 21:15
a me funziona

sei sicuro di non avere qualche casino col browser ???

perchè sei l'unico da luglio che ha riscontrato un problema col mirror

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
26-11-2007, 21:21
a me funziona

sei sicuro di non avere qualche casino col browser ???

perchè sei l'unico da luglio che ha riscontrato un problema col mirror
Risolto :D
Prendo lo 1.01.32 o il 1.02.09 :confused:

Stev-O
26-11-2007, 21:23
:rolleyes:

johnpetrucci77
27-11-2007, 09:27
ciao stev-o ho il V1.01.32 - DGTeam Rev. 0743
mi hanno portato la 7 mega portante a 7616 e snr a 21.
ho provato ad abbasare l'snr per vedere se saliva la portante ma anche se metto a 1%non cambia nulla ne portante ne snr...
sbaglio io in qulache cosa?
o piu'di cosi' non va'?

Stev-O
27-11-2007, 13:18
è una domanda ciclica che trova sempre la stessa risposta

confondete l'attainable rate con la portante agganciata

Abanjo
27-11-2007, 14:40
stasera provo pure io il fw modificato.
provero il DG834GT_V1.02.09_DGTeam_0743 basato sul penultimo fw, sperando che oltre ad aggiungere funzioni, rimanga semplice nelle impostazione (firewall) come l'originale.

spero anche migliori la mia connessione, Alice, da 2 mesi mi cade almeno 5 volte a sera, lagga e freezza ogni 5 minuti, si scollega e non torno per 10 minuti.
Pare il problema sia stato il passaggio da 4 a 20 mbit, gratuito; l'aumento di velocità sulla mia linea non regge, sto a 3,2Km dalla centralina, mentre prima con 4Mbit per 2 anni non ho mai avuto mezzo problema.

ora in settimana l'abbasseranno a 7Mbit e poi vedremo se migliora.

Stev-O
27-11-2007, 14:54
il driver aggiornato migliorerà le cose ma non farà risorgere la linea se ha problemi seri

la pagina regole del firewall non è stata toccata

per il momento :sofico:

Abanjo
27-11-2007, 16:41
non mi aspetto miracoli ovvio.
il problema non è il router, è la distanza dalla centrale che non tiene queste impostazioni a 20Mbit.
quando ero a 4 non ho mai avuto un problema.

tra poco rincaso e provo l'aggiornamento, male che vado vi stresserò pure io chiedendovi consigli già scritti almeno altre 5 volte :asd:

Clark Kent©
29-11-2007, 22:55
Salve a tutti.
Premessa :)
dopo aver provato il firmware 1.02.09 ufficiale per una settimana, sono passato alla versione 1.02.13 per i continui inspiegabili freeze del DG834GT.
Ho tenuto l'ultima versione per due giorni prima di sdradicarla per freeze sempre più frequenti.
Ho installato la 1.01.32 raccomandata e finalmente quantomeno in caso di rinegoziazione della portante il router non si piantava più, però mi mancava poter controllare con le mie manine la chiusura del proxy reaim.

Ho installato quindi l'ultima revisione 1.01.32 DGteam e vorrei capire per il momento solo una cosa:
Se disabilito il proxy da Impostazioni WAN e tutti i servizi ALG, perchè diavolo MSN continua a connettersi senza la mia approvazione ?!? :doh:

Come se non bastasse ho voluto provare anche con irc e senza aver settato alcuna regola nel firewall si connette allegramente a un qualunque server sulla porta 6667 di default.

Qualcuno mi faccia capire, please. :help:

PS
l'ho letta la prima pagina e pure tutto il thread ufficiale ;)

Sector
30-11-2007, 10:23
Ciao! Ho provato il firmware DGTeam 1.02.09 (743) al posto dell'originale 1.02.13. Questi sono i nuovi valori rilevati dal router:

http://img522.imageshack.us/img522/2397/netgeardg834gtstats7meguc4.th.jpg (http://img522.imageshack.us/my.php?image=netgeardg834gtstats7meguc4.jpg)

La portante in DL è passata da 6272 a 6560, ma non ha mai raggiunto i 7xxx previsti dalla 7 Mega che mi è stata attivata...

Questi i valori rilevati dalla diagnostica ADSL:

/usr/sbin/adslctl: ADSL driver and PHY status
Status: ShowtimeRetrain Reason: 0
Channel: INTR, Upstream rate = 480 Kbps, Downstream rate = 6560 Kbps
Link Power State: L0
Mode: G.DMT
Channel: Interleave
Trellis: ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 12.4 24.0
Attn(dB): 37.0 21.0
Pwr(dBm): 19.7 11.9
Max(Kbps): 7040 1048
Rate (Kbps): 6560 480
G.dmt framing
K: 206(0) 16
R: 14 16
S: 1 8
D: 64 8
ADSL2 framing
MSGc: 1 1
B: 206 16
M: 1 8
T: 1 1
R: 14 16
S: 1.0676 8.9411
L: 1656 136
D: 64 8
Counters
SF: 8978323 8978338
SFErr: 84 0
RS: 610526030 76315873
RSCorr: 110678 9
RSUnCorr: 2189 0

HEC: 66 0
OCD: 2 0
LCD: 0 0
Total Cells: 2361464502 0
Data Cells: 19652413 0
Drop Cells: 0
Bit Errors: 0 0

ES: 40 0
SES: 0 0
UAS: 19 0
AS: 152633

INP: 2.16 3.76
PER: 1.86 1.95
delay: 17.08 17.88
OR: 29.97 28.63

Bitswap: 0 0

Total time = 1 days 18 hours 24 min 20 sec
SF = 8978323
CRC = 84
LOS = 0
LOF = 0
ES = 40
Latest 1 day time = 18 hours 24 min 20 sec
SF = 3897599
CRC = 30
LOS = 0
LOF = 0
ES = 18
Latest 15 minutes time = 9 min 20 sec
SF = 32981
CRC = 0
LOS = 0
LOF = 0
ES = 0
Previous 15 minutes time = 15 min 0 sec
SF = 52923
CRC = 0
LOS = 0
LOF = 0
ES = 0
Previous 1 day time = 24 hours 0 sec
SF = 5080724
CRC = 54
LOS = 0
LOF = 0
ES = 22
15 minutes interval [-30 min to -15 min] time = 15 min 0 sec
SF = 52923
CRC = 0
LOS = 0
LOF = 0
ES = 0
15 minutes interval [-45 min to -30 min] time = 15 min 0 sec
SF = 52982
CRC = 0
LOS = 0
LOF = 0
ES = 0
15 minutes interval [-60 min to -45 min] time = 15 min 0 sec
SF = 52923
CRC = 0
LOS = 0
LOF = 0
ES = 0
Showtime Drop Reason: 0
Last Retrain Reason: 0

Che ne dite?

miazza
30-11-2007, 10:50
Scusate le domanda:

esiste qualche firmware non ufficiale che vada bene anche per il DG834G V2 ?

Grazie

miazza

Abanjo
30-11-2007, 15:09
installato l'1.02.09 DGTeam, e devo dire che ora mi perme meno volte la portante, la linea pare più stabile ma le laggate rimangono.

in settimana mi abbassano l'ADSL da 20Mb (disto 3,2Km dalla centrale, non regge) a 7, per vedere se migliora la situazione; con la 4Mb non ho mai avuto problemi.

la cosa ridicola che non mi spiego.
abito in una via di villette a schiera, sono a metà, il n°21... e la linea non superano i 5Mb come tenuta, il mio vicino al 25 ha tiscali che si aggancia a 20.
in ufficio, che è 100 metri da casa mia, girato l'angolo (letteralmente) anche li non si va oltre i 5Mb, e abbiamo tiscali 24 come il mio vicino.

ma come è possibile. bha.

consiglio per l'ufficio:
-1-
dobbiamo passare al wi-fi, conviene un router Draft-N (pensavo al nuovo della netgear, quella squadrato bianco anche se mi rode non poterlo "appendere") oppure conviene aspettare fine 2008 con lo standard definitivo?

se cmq conviene, quale marca/modello è migliore come prestazioni, feature (firewall e dns-ip dinamico) e altro è migliore (aggiornamenti firmware costanti)

-2-
proxy reaim (responsabile dell'apertura delle porte msn), non ho ben capito cosa sia e cosa faccia?
chi mi spiega?

thecatman
01-12-2007, 08:24
hai tirato via i condensatori dalla presa a muro del telefono?

Sector
01-12-2007, 08:55
Allora, dopo aver letto tutto (o quasi), ho aggiornato il mio DG834GT alla versione DGTeam 0743 (1.02.09). Ho eliminato tutte le derivazioni telefoniche e collegato la presa del modem ADSL direttamente alla presa principale, senza intermediari se non il filtro ADSL. Ho provato anche direttamente senza filtro.

In teoria ho la 7 MEGA di Alice, ma i migliori valori rilevati sono i seguenti:
Down Up
SNR (dB): 12.4 25.0
Attn(dB): 37.0 21.0
Pwr(dBm): 19.7 11.9
Max(Kbps): 7072 1048
Rate (Kbps): 6592 480

Provando con i test di speedtest.net ho ottenuto al massimo:
Download: 2300
Upload: 400

http://www.speedtest.net/result/207669280.png (http://www.speedtest.net)
http://www.speedtest.net/result/207570950.png (http://www.speedtest.net)

Secondo voi ho effettivamente la 7 Mega? Ho problemi di segnale? Che altro potrei fare?

Mr.Thebest
01-12-2007, 19:40
Ma è disponibile o no il firmware 1.02.13 rev 0745 del DGTeam per il GT?
Non sono riuscito a capirlo...

djgusmy85
01-12-2007, 19:41
Ma è disponibile o no il firmware 1.02.13 rev 0745 del DGTeam per il GT?
Non sono riuscito a capirlo...
No, è stato rilasciato e successivamente rimosso. La versione finale la trovi come sempre nel primo post.

Mr.Thebest
01-12-2007, 19:43
E com è? Stabile?
Scusate la domanda niubba.

RedSky
02-12-2007, 05:16
E com è? Stabile?
Scusate la domanda niubba.

ottima :O

juninho85
02-12-2007, 11:44
ottima :O

come fai ad avercela?!:mbe:
dai steve testala che voglio provare questo wi-fi :D

ales8686
02-12-2007, 12:53
Ciao,ho aggiornato il mio netgear 834gt all'ultima versione .09,ma non riesco proprio a connettermi se il router è protetto da chiave WPA-PSK,mentre se questa è rimossa,entro e mi collego tranquillamente.Ho un Asus z8100,con driver della scheda wireless aggiornati.Potrebbe essere un problema di questo firmware?Premetto che con un netgear 834g mi collego senza alcun problema.

iDirk
02-12-2007, 13:31
Ciao a tutti!
Innanzitutto grazie agli sviluppatori per aver messo a disposizione questo meraviglioso firmware.
Purtroppo ho riscontrato un piccolo problema, che poi tanto fastidioso in realtà non è.
Premesso che ho la versione 1.02.09 - DGTeam Rev. 0743, e uso un Macbook collegato al router via wireless e un PC via cavo, quando ho entrambi i computer collegati alla voce Periferiche Collegate compare tra le voci il PC, mentre quando ho solo il Mac non compare nessuna periferica, pur essendo perfettamente tutto funzionante.
L'IP del Mac lo leggo tramite OS X, ma non dal router...
Qualche idea?

cm0901
02-12-2007, 13:42
Ciao a tutti!
Innanzitutto grazie agli sviluppatori per aver messo a disposizione questo meraviglioso firmware.
Purtroppo ho riscontrato un piccolo problema, che poi tanto fastidioso in realtà non è.
Premesso che ho la versione 1.02.09 - DGTeam Rev. 0743, e uso un Macbook collegato al router via wireless e un PC via cavo, quando ho entrambi i computer collegati alla voce Periferiche Collegate compare tra le voci il PC, mentre quando ho solo il Mac non compare nessuna periferica, pur essendo perfettamente tutto funzionante.
L'IP del Mac lo leggo tramite OS X, ma non dal router...
Qualche idea?

Lascia perdere, già chiesta una cosa simile e l'unica risposta avuta è "mi pare evidente, fai le tue conclusioni" :)

Delpi
02-12-2007, 14:14
può esser un problema di gestione della comunicazione tra mac e router!

sentendo altri a quanto pare è imputabile al netgear, mettiti l'anima in pace e a meno di usare qlc firmware nuovo o una versione diversa, sul tuo attuale, nn lo vedrai! :(

iDirk
02-12-2007, 14:27
La cosa strana è che con i firmware originali non ho alcun problema.
Boh, lascerò perdere, non mi sembra così grave...

Tony-2k
02-12-2007, 18:28
Ho appena sostituito il vecchio dg834g con un gt aggiornato col firmware del dgteam ma impostando la solita chiave wap non mi connetto più! A cosa può essere dovuto tale mistero?? :muro:

Abanjo
03-12-2007, 16:23
probabilmente devi ricontrollare le impostazione, magari devi rimetterle dopo aver aggiornato.

altrimenti è il firmware, sicuro... non è ufficiale, è quindi pobabile che abbia problemi, anzi... lo 0.13 l'hanno rimosso proprio per problemi sul wi-fi

johnpetrucci77
04-12-2007, 19:18
è una domanda ciclica che trova sempre la stessa risposta

confondete l'attainable rate con la portante agganciata

Perdonami stev-o ma allora non si puo' fare proprio nulla??
alzarla almeno un pochino????:D

asterixb
07-12-2007, 19:58
ho provato questo buon firmware graixe a voi, mo volevo sapere (xkè dopo aver letto tutto da stamattina) qual'è consigliate voi la versione 1.01.32 o la 1.02.09 del dgteam??

ghostrider2
07-12-2007, 20:16
ho provato questo buon firmware graixe a voi, mo volevo sapere (xkè dopo aver letto tutto da stamattina) qual'è consigliate voi la versione 1.01.32 o la 1.02.09 del dgteam??

1.02.09 forever :read: :)

asterixb
07-12-2007, 21:28
ho provato questo buon firmware grazie a voi, ma volevo sapere (xkè dopo aver letto tutto da stamattina) qual'è consigliate voi la versione 1.01.32 o la 1.02.09 del dgteam??


oppure ke altro firmware tra UberGT, GaTi, DGTeam

baila
07-12-2007, 21:49
1.02.09 forever :read: :)

Quoto! :O ;)

seytan
08-12-2007, 12:15
Scusate le domanda:

esiste qualche firmware non ufficiale che vada bene anche per il DG834G V2 ?

Grazie

miazza


Esistevano....ma non sono stati più sviluppati. Vai qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1049000

Saluti;)

psychok9
08-12-2007, 20:58
Ho l'ultimo firmware V1.02.09 - DGTeam Rev. 0743, e ho riscontrato frequenti disconnessioni dal portatile Acer 5920G (anche aggiornando i driver Intel).
Cosa posso fare per verificare se è un problema del mio ruoter o di non so cosa?

Lamarunica
08-12-2007, 21:26
Ho l'ultimo firmware V1.02.09 - DGTeam Rev. 0743, e ho riscontrato frequenti disconnessioni dal portatile Acer 5920G (anche aggiornando i driver Intel).
Cosa posso fare per verificare se è un problema del mio ruoter o di non so cosa?

lo 1.02.09 da problemi con lo wireless, prova lo1.01.32

Triccio
09-12-2007, 12:42
ho messo inzialmente l'ultimo ufficiale e in pratica non la wifi non mi funzionava + mentre con questo firmware mod versione 1.01.32 tutto funziona benone, anche meglio di prima.... l'apertura della pagine è + veloce.:sofico:

johnpetrucci77
09-12-2007, 22:42
scusate io ho V1.01.32 - DGTeam Rev. 0743
devo mettere l'1.02.09 rev 0743 o lascio questo?
credo di fare un po di confusione....:confused:

Paky
09-12-2007, 22:45
se tutto funziona perché cambiare?

se poi vuoi sperimentare allora è un altro discorso

Gerov
10-12-2007, 14:49
Ciao,
ci tengo a dire che sono un felicissimo utente che sta usando la V1.02.09 - DGTeam Rev. 0742.
al momento non sento il bisogno di passare alla 743 visto che per quello che mi serve già così va davvero benissimo.

avendo un linea telefonica particolarmente schifosa sono proprio contento del fatto di aver potuto decidere io l snr di default così che anche quando cade la linea non sono costretto a cambiare i valori ogni volta da telnet.
detto questo ho una domanda per gli sviluppatori di questa versione modificata del firmware...
non sarebbe possibile regolare anche il valore d aggancio della portante in up così da avere un valore più alto? mi spiego ho anche un router aethra che monta un chipset AR7 che consente d agganciare in up un bel 1024 senza problemi. Il netgear invece in fastpath riesce ad arrivar sui 920 mentre in interleaved si ferma a 870. purtroppo la linea preferisco lasciarla in interleaved per avere una maggiore stabilità visto che del ping ormai mi importa poco.

cmq quello che vorrei sapere è se non si può forzare il CHIPSET BROADCOM del GT?

cmq questa è solo una mia curiosità ed un desiderio che ho da un po'.. (sto ancora aspettando un router che riesca a combinare regolazione di snr + magiore portante in up)..

ciao e grazie ancora per il lavoro fantastico che avete fatto.

juninho85
10-12-2007, 14:53
Ciao,
ci tengo a dire che sono un felicissimo utente che sta usando la V1.02.09 - DGTeam Rev. 0742.
al momento non sento il bisogno di passare alla 743 visto che per quello che mi serve già così va davvero benissimo.
anche il wireless?

Gerov
10-12-2007, 16:47
anche il wireless?

non uso wireless...solo powerlines..

johnpetrucci77
12-12-2007, 20:04
ma come fate ad aumentare la portante abbassando l'snr?
io non riesco proprio a capire,mi potete dare una mano?
vorrei alzare anche io la mia....o almeno provarci!!!

baila
12-12-2007, 21:51
ma come fate ad aumentare la portante abbassando l'snr?
io non riesco proprio a capire,mi potete dare una mano?
vorrei alzare anche io la mia....o almeno provarci!!!

Devi andare un Impostazioni Adsl Avanzate e diminuire SNR Percentuale che di default è a 100! ;)
Ciao

johnpetrucci77
13-12-2007, 11:29
Devi andare un Impostazioni Adsl Avanzate e diminuire SNR Percentuale che di default è a 100! ;)
Ciao

fatto ma non succede nulla sempre a 7616 resta....come posso fare?

baila
13-12-2007, 11:42
fatto ma non succede nulla sempre a 7616 resta....come posso fare?

Te la tieni così.....quella è la portante massima che ti hanno settato!Non ti basta? :eek: ;)

il Biondo
13-12-2007, 12:40
Edit: ho trovato il 3ed, non me ne ero accorto sorry! :ave:

miciopazzo198x
13-12-2007, 15:54
Ci sono problemi con alice adsl? :rolleyes:

johnpetrucci77
13-12-2007, 15:58
non scambiarmi per un'ingordo di portante ma il mio vicino(200metri)ha la portante a 8128-500,dato che col passaggio ho ancora l'snr a 28 mi ero chiesto se scendendo.........salivo!:D
ma non mi lamento.
Grazie

juninho85
13-12-2007, 16:03
non scambiarmi per un'ingordo di portante ma il mio vicino(200metri)ha la portante a 8128-500,dato che col passaggio ho ancora l'snr a 28 mi ero chiesto se scendendo.........salivo!:D
ma non mi lamento.
Grazie

ha una 7 o una 20?

baila
13-12-2007, 20:55
non scambiarmi per un'ingordo di portante ma il mio vicino(200metri)ha la portante a 8128-500,dato che col passaggio ho ancora l'snr a 28 mi ero chiesto se scendendo.........salivo!:D
ma non mi lamento.
Grazie

ok,ora capisco :) Strano allora che tu non l'abbia uguale,c'è solo un Dslam nel tuo paese?

johnpetrucci77
14-12-2007, 10:13
si solo uno centrale nuova ma piccola....
non supporta la 20 solo la 7 e non capisco perche' lui con un pisciaturo di router by telecozz aggancia piu' di me:cry:

Life bringer
14-12-2007, 11:30
Penso di avere un problema con l'ultimo firm del buon Stev-O, uso l'ultima versione per il GT. Ho notato che da quando lo uso dopo un tempo variabile (da un giorno a una settimana) il router perde la portante, non sarebbe un problema se non fosse che con il firm originale questo non succedeva, inoltre entrando nelle pagine di configurazione del router, se faccio connect si pianta, costringendomi a staccare e riattaccare la corrente, mi chiedevo se è un problema solo mio oppure qualcuno di voi vi è già incappato... I valori (snr e "l'altro") sono molto buoni, quindi non credo sia quello il problema.

gianfrancostrianese
14-12-2007, 12:31
Ciao a tutti...
Possiedo un DG834N con firmw. V1.01.06 - DGTeam Rev. 0743.e mi sto trovando veramente bene!!
Solo un dubbio, che probabilmente non dipende dal firmw, visto che forse ce l'avevo gia prima..
Come mai se imposto un MTU tipo quello di default 1492 mi si riavvia il modem in continuazione?
LA Linea è alice 2mbit...
Down Up
SNR (dB): 32.9 19.0
Attn(dB): 29.0 17.0
Pwr(dBm): 16.0 11.8
Max(Kbps): 10656 880
Rate (Kbps): 2464 352

Ho impostato un MTU 1430 e sembra andare, solo dopo qualche giorno di funzionamento si inizia ad impallare... ma non so se dipende da questo.
Il modem è connesso a degli switch su una rete LAN...

Ringrazio in anticipo chiunque mi può consigliare...

il Biondo
14-12-2007, 23:29
Ho un DG834PN con il V1.03.25 - DGTeam Rev. 0743, il WOL non ne vuole sapere di funzionare, ho lo stesso problema di un altro utente ovvere mi spunta impossibile visualizzare la pagina e non avvia un bel niente. Suggerimenti? :rolleyes:

bvincent84
15-12-2007, 08:11
ciao ragazzi non so se sia per via che ieri sera ho aggiornanto il DG834GT con ls vers. 09 del DGTEAM ma da ieri il pc collegato via cavo mi chiede di installare i driver per un modem pci.... :stordita:
gli faccio fare la ricerca driver in automatico ma non trova nulla...
siccome di hardware non ho toccato nulla e l'unica modifica è stato l'aggiornamento del router può dipendere da questo???
in tal caso che driver posso mettere???

Grazie in anticipo

Delpi
15-12-2007, 09:29
prova a scollegare il router dalla shceda di rete riavvia e vedi se te lo chiede ancora no? :)

Delpi
15-12-2007, 09:31
Ho un DG834PN con il V1.03.25 - DGTeam Rev. 0743, il WOL non ne vuole sapere di funzionare, ho lo stesso problema di un altro utente ovvere mi spunta impossibile visualizzare la pagina e non avvia un bel niente. Suggerimenti? :rolleyes:

controllato il metodo di inserimento dell'indirizzo MAC lo inserisic giusto??

il pc che vuoi accendere supporta a dovere le a funzionalità?

il Biondo
15-12-2007, 09:46
Allora ho fatto un po' di prove con IE7 se metti il MAC sbagliato esce la finestra di segnalazione che ti chiede di controllare se è giusto, se lo metto giusto da errore nel caricamento della pagina. Con Firefox invece non da errore, apre una pagina bianca e quindi sembra che vada bene però il pc non si accende. I PC che ho connessi al router sono 2 ed entrambi supportano il wake, lo testimonia anche il fatto che se li spengo il relativo LED sul router rimane comunque acceso. Che fò?:confused:

Delpi
15-12-2007, 10:29
mi ricordo ke qlc pagina indietro un utente aveva lo stesso problema e poi aveva risolto anche sotto consiglio di Stev-O, controlla se trovi!

il Biondo
15-12-2007, 10:36
Si ho letto ma non ho ben capito come ha risolto. Parlava di PC acceso o simili... :mbe:

Delpi
15-12-2007, 10:41
senti spieghi passo passo il procedimento ke fai tu?

ps: lo fai da dentro la LAN vero? non da internet?

il Biondo
15-12-2007, 10:49
Metto il MAC e faccio applica, con IE7 sempre errore, con FF pagina bianca e non si avvia il PC. Come broadcast 192.168.0.255 che è in automatico (ho anche provato 255.255.255.255) e UPD 9.

Life bringer
15-12-2007, 18:48
Sono tornato al firm v1.02.04 della netgear, da 15 ore nessuna sconnessione, la portante viene agganciata a più di 1000kbps in meno, voglio fare altre prove perchè mi spiace abbandonare il firm del buon Stev-O

Gerov
18-12-2007, 21:51
,...sto avendo un problema strano..ho aggiornato il router all ultima versione per GT (Rev. 0743) e ora non riesco a fare nessuna modifica alle impostazione dell adsl ne ad eseguire nessun test di diagnostica dal menu browser del GT.

sono l unico a cui è capita?


ps è uscita una nuova versione del firmware ufficiale 1.02.13

MaxFrames
18-12-2007, 22:43
ps è uscita una nuova versione del firmware ufficiale 1.02.13
Da un mese e mezzo...

Gerov
18-12-2007, 22:44
ah ecco..vedi a non controllare :mc: :D

Herbert
19-12-2007, 16:43
arrg manco io me n ero accorto!
Bene speriamo che ora che sono usciti ufficialmente pure per il GT, il nostro fido DGTEAM aggiorni di nuovo tutto il pacchetto.
E via a riflashare e testare. Che tutta questa calma, non piace al mio GT :fagiano:

ciaoss

zazzaman
19-12-2007, 18:33
arrg manco io me n ero accorto!
Bene speriamo che ora che sono usciti ufficialmente pure per il GT, il nostro fido DGTEAM aggiorni di nuovo tutto il pacchetto.
E via a riflashare e testare. Che tutta questa calma, non piace al mio GT :fagiano:

ciaoss

lo .13 è stato già cassato dal DGTeam per manifesta schifosità

Herbert
20-12-2007, 08:08
ehh vado a memoria è, quindi potrei dire na baggianata. Ma mi sembra che era stato levato per problemi con il wireless. Inoltre aveva utilizzato il driver adsl presente nei drivers di un modello differente di netgear.
Mi sembra è!

Ciaos

baila
20-12-2007, 14:19
Ma Stev-O che fine ha fatto? :(

sinergine
20-12-2007, 14:46
ehh vado a memoria è, quindi potrei dire na baggianata. Ma mi sembra che era stato levato per problemi con il wireless. Inoltre aveva utilizzato il driver adsl presente nei drivers di un modello differente di netgear.
Mi sembra è!

Ciaos

cioè il 13 (l'ultimo ufficiale) usa un driver di un altro modello?
oppure è il firmware del dgteam che ha messo il driver di un altro modello?

Ma Stev-O che fine ha fatto? :(

è dal 28/11 che non passa più per il forum... :rolleyes:

Herbert
21-12-2007, 12:45
ciaos

mi sembra che avesse fatto un firmware il cui wireless non andava, ma che aveva la versione più aggiornata del drivers adsl presa dalla versione per un altro router netgear.
Non ho molto tempo, ma sono convinto che leggendosi le discussioni un pò più vecchie , si riesce a capire. Scusate ma ora non posso controllare, non ho molto tempo.
Speriam in un bel aggiornamendo e wia!

Homeless
21-12-2007, 15:47
Ho appena aggiornato il mio 834GT con la versione 1.2.09 743 e volevo sapere come devo impostare la modulazione che adesso è su multimode.
Premetto che ho alice 20 mega.
Devo spuntare anche la casella ADSL2+ insieme a multimode oppure lascio quella di default?

Grazie

caurusapulus
21-12-2007, 16:46
Ho appena aggiornato il mio 834GT con la versione 1.2.09 743 e volevo sapere come devo impostare la modulazione che adesso è su multimode.
Premetto che ho alice 20 mega.
Devo spuntare anche la casella ADSL2+ insieme a multimode oppure lascio quella di default?

Grazie

default va bene :D

seytan
21-12-2007, 18:08
Probabilmente sarà la caratteristica della mia adsl ( Alice 7 mega ) ma ho dovuto togliere sia il 1.01.13 che il 1.02.09 del DGteam. Praticamente dopo due ore di funzionamento del router DG834GT la linea mi diventava una 256 K in download e 35 k in upload ( ho effettuato numerosi test su mc-Link) .
Ho rimesso l'ultimo ufficiale netgear 1.02.13 e dopo due giorni di utilizzo ininterrotto non riscontro nessun problema.

bvincent84
21-12-2007, 20:53
Probabilmente sarà la caratteristica della mia adsl ( Alice 7 mega ) ma ho dovuto togliere sia il 1.01.13 che il 1.02.09 del DGteam. Praticamente dopo due ore di funzionamento del router DG834GT la linea mi diventava una 256 K in download e 35 k in upload ( ho effettuato numerosi test su mc-Link) .
Ho rimesso l'ultimo ufficiale netgear 1.02.13 e dopo due giorni di utilizzo ininterrotto non riscontro nessun problema.

hanno sistemato il problema del wifi???

seytan
21-12-2007, 23:49
hanno sistemato il problema del wifi???


Non ho avuto modo di testare per molto tempo il wifi, dalle poche prove che ho effettuato non ci sono problemi.
Capirai che per me la cosa che viene prima di tutto è il wired e purtroppo con i firmware DGTeam la mia 7 mega si era ridotta ad una Isdn...e non so spiegarmi il motivo.
Comunque in questi giorni di festa dovre avere di nuovo a disposizione il portatile e testerò in maniera più approfondita anche il senza fili.
Ciauzzzzzzzzz

floop
22-12-2007, 15:23
raga dopo aver messo il 1.01.32 non va steam!
mi fa l'errore unable to open skills/flat

prima di usare questo firmware usavo zone alarm come firewall ora invece il firewall del 834gt...aiutooo!

RedSky
22-12-2007, 15:26
raga dopo aver messo il 1.01.32 non va steam!
mi fa l'errore unable to open skills/flat

prima di usare questo firmware usavo zone alarm come firewall ora invece il firewall del 834gt...aiutooo!

disabilita il firewall del firmware no? :wtf:

floop
22-12-2007, 15:44
disabilita il firewall del firmware no? :wtf:
e poi resto vulnerabile però o no?

floop
22-12-2007, 15:52
allora ho disattivato il firewaall e anche avg ma lo stesso fa quell'errore unable open...

Delpi
22-12-2007, 16:07
raga dopo aver messo il 1.01.32 non va steam!
mi fa l'errore unable to open skills/flat

prima di usare questo firmware usavo zone alarm come firewall ora invece il firewall del 834gt...aiutooo!
mah hai messo una versione modificata??

altrimenti il posto dove stai postando è SBAGLIATO!

qui si parla dei firmware mod!

e cmq come hai disabilitaot il firewall!??

hai messo qlc regola o hai impostato l'IP del pc in DMZ?

floop
22-12-2007, 16:16
ho messo il 1.01.32 della DGteam...lo preso da questo topic per risolvere i problemi con la 360 che sono risolti ma ora mi accorgo di steam!
ho provato con tutto off ma non va!
che mi consigliate?

RedSky
23-12-2007, 07:56
e poi resto vulnerabile però o no?

e perchè dovresti essere vulnerabile? ma tu intendi "le regole del firewall" o il "firewall spi"?

RedSky
23-12-2007, 07:57
E' possibile creare un collegamento sul desktop che cliccandolo "disabilita" o "abilita" il wi-fi nel router?

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
23-12-2007, 12:08
E' possibile creare un collegamento sul desktop che cliccandolo "disabilita" o "abilita" il wi-fi nel router?
Credo che l'unico modo sia creare un collegamento sul desktop alla connessione wi-fi e disattivarla quando serve

Paky
23-12-2007, 12:14
bisogna schedulare una sessione telnet , forse putty può farlo

RedSky
23-12-2007, 13:01
Credo che l'unico modo sia creare un collegamento sul desktop alla connessione wi-fi e disattivarla quando serve

bisogna schedulare una sessione telnet , forse putty può farlo

oooooh! :eek: !

qualcuno saprebbe come fare?

floop
23-12-2007, 14:33
e perchè dovresti essere vulnerabile? ma tu intendi "le regole del firewall" o il "firewall spi"?

ma ke ne so...so solo che steam non va

Herbert
23-12-2007, 22:53
scusa ma non è che devi aprire le porte giuste per Steam?

Comunque, che succede non si hanno più notizie o aggiornamèèndi.
Speriamo sia tutto apposto...

Ciaoss

zazzaman
24-12-2007, 21:39
Sto riscontrando dei problemi con la pagina ALG, in quanto la pagina si blocca quando tento di attivare disattivare o modificare un servizio. A volte però la modifica viene registrata dal router, infatti se sloggo e riloggo essa appare, però come clicco su Apply la pagina si blocca

Homeless
25-12-2007, 09:12
Premetto che ho il router 834gt e firmware 1.2.09 743 e naturalmente ho spuntato l'opzione per abilitare il telnet ma quando vado a digitare da start esegui 192.168.1.1 (ip del router che ho cambiato) mi propone login e password ma poi non mi fa entrare perchè mi dice che il logi è errato.
Ma il login che metto è quello che uso di solito per entrare nel router tramite interfaccia web.
Volevo creare un comando che mi abilitasse il wifi e me lo disabilitasse.

Alessio.16390
25-12-2007, 09:28
Premetto che ho il router 834gt e firmware 1.2.09 743 e naturalmente ho spuntato l'opzione per abilitare il telnet ma quando vado a digitare da start esegui 192.168.1.1 (ip del router che ho cambiato) mi propone login e password ma poi non mi fa entrare perchè mi dice che il logi è errato.
Ma il login che metto è quello che uso di solito per entrare nel router tramite interfaccia web.
Volevo creare un comando che mi abilitasse il wifi e me lo disabilitasse.
Da telnet l'username è root non admin.

floop
26-12-2007, 08:42
scusa ma non è che devi aprire le porte giuste per Steam?

Comunque, che succede non si hanno più notizie o aggiornamèèndi.
Speriamo sia tutto apposto...

Ciaoss
si saranno le porte...ma non va lo stesso..mi sa che non le ho aperte bene:muro: :muro:

gigor
26-12-2007, 13:20
Ciao,

ho un DG834PN con il V1.03.25 - DGTeam Rev. 0743 e purtroppo, pur non essendo mai stato eccezionale questo router per la parte wireless, da quando ho messo la versione moddata, è addirittura peggiorato.
Le disconnessioni tra portatile (con scheda 4965AGN e driver aggiornati) e router avvengono con una media di 5 minuti, rendendo impossibile la navigazione.
La cosa comoda e per me indispensabile di questo fw moddato è la possibilità di variare l'snr in modo tale da agganciare la portante piena con Alice 7 mega.
Ho fatto una prova con un router wi-fi D-Link e per quanto riguarda il wireless va tutto alla perfezione...
C'è qualqche soluzione per il mio Netgear??
O sono costretto a cambiare router?

Herbert
26-12-2007, 22:38
floop
se dai un occhiata sul topic uffigiale del netgear 834 Gt ci trovi nella prima pagina, il tutorial su come aprire le porte.
niente di trascendentale in ogni caso.
Una volta visto come si fa, non cè modo di sbajare!

Ma Steve-O ? Proprio ora che ci stavo prendendo gusto con sti firmware.
E poi anche Bracco ha chiuso il suo sviluppo... Brutta storia davvero!

Speriamo bène

caurusapulus
29-12-2007, 20:06
Ciao ragazzi, ho un piccolo problema con VNC ed il mio DG834GT con FW V1.01.32 - DGTeam Rev. 0743.
Vi spiego:
ho un server in casa con VNC server installato sopra, e se ci provo ad accedere da LAN nessun problema; se invece provo ad accederci via remoto, non mi fa accedere e mi da errore 10061 :confused:
Ora, la porta usata da VNC l'ho aperta e ho configurato il firewall in modo che appunto redirecti tutto il traffico wan proveniente sulla porta definita all'ip del server (praticamente una regola uguale e identica a quella di eMule che funziona perfettamente, ma con una porta diversa :D ).
Che può essere? :help:
Ho provato anche a shutdownare totalmente il firewall ma nisba, non funziona. :muro:

Spero mi possiate dare una mano, altrimenti non so come fare :confused:
Ciao! ;)

socio
01-01-2008, 13:48
OT
Buon anno a tutti!
Stev-O dove sei??? Freeman informami tu!

sinergine
02-01-2008, 16:51
OT
Buon anno a tutti!
Stev-O dove sei??? Freeman informami tu!

mi aggiungo alla richiesta...

Joepesce
02-01-2008, 17:14
mia esperienza:

Versione firmware: V1.01.32 - DGTeam Rev. 0743

mi allontano da casa 2 gg, quando torno trovo la linea praticamente lentissima ad 1/4 di mega più o meno da test effettuati
Riavvio il router sempre la solita storia
Spengo e riaccendo tutto va alla grande di nuovo a 4mbit

è il FW? o semplice caso? ci sono esperienze simili?

socio
02-01-2008, 17:55
cut
mi allontano da casa 2 gg, quando torno trovo la linea praticamente lentissima
...
è il FW? o semplice caso? ci sono esperienze simili?
il provider!

MATTEW1
02-01-2008, 20:10
raga ho un dg834gt e ho fatto un test..AVEVO PRIMA L'ULTIMO FIRMWARE 1.02.13 e ora ho messo il 1.01.32 ma ora risulta in download 4599 upload 409.è peggiorato

CARVASIN
02-01-2008, 20:13
raga ho un dg834gt e ho fatto un test..AVEVO PRIMA L'ULTIMO FIRMWARE 1.02.13 e ora ho messo il 1.01.32 ma ora risulta in download 4599 upload 409.è peggiorato

Scusa ma poco prima di cambiare il firmware quanto avevi di portante? Hai controllato?

Al limite riprova a flashare il primo firmware e vedere se cambiano le portanti nuovamente...

Messa cosi sembra la classica linea ballerina del provider di turno (facile se è telecom)

Ciao!

MATTEW1
02-01-2008, 20:26
SI è ALICE 7 mega

hjogi
03-01-2008, 13:31
scusate ad inizio thread si parla di un link per il download della versione 1.03.35 per il router DG834PN, bene a questo link l'unico download che vedo è la versione 1.03.25.

C'è nessuno che sa dirmi di piu in merito ?

Grazie in anticipo


hjogi

pmware
03-01-2008, 14:02
scusate ad inizio thread si parla di un link per il download della versione 1.03.35 per il router DG834PN, bene a questo link l'unico download che vedo è la versione 1.03.25.

C'è nessuno che sa dirmi di piu in merito ?

Grazie in anticipo


hjogi

il .35 era stato rilasciato ma dava problemi, quindi è stato preso l'ultimo funzionante cioè il .25 (anche il .30 dava problemi) a cui è stato aggiunto il driver adsl del .35 a cui hanno apportato delle migliorie. quindi vai tranquillo col .25 per quanto riguarda il dgteam per PN.

hjogi
03-01-2008, 14:04
il .35 era stato rilasciato ma dava problemi, quindi è stato preso l'ultimo funzionante cioè il .25 (anche il .30 dava problemi) a cui è stato aggiunto il driver adsl del .35 a cui hanno apportato delle migliorie. quindi vai tranquillo col .25 per quanto riguarda il dgteam per PN.


te li hai provati ?

una volta installato il custom firmware è possibile tornare indietro e rimettere il firmware originale ?

pmware
03-01-2008, 14:38
te li hai provati ?

una volta installato il custom firmware è possibile tornare indietro e rimettere il firmware originale ?

si, il .25 è quello che ho adesso, cmq in qualsiasi momento puoi riflashare con qualsiasi versione, che sia originale o dgteam.

Life bringer
03-01-2008, 14:48
Scusate ma nessuno sa niente di Stev-O? Lo sviluppo del firmware custom è quindi bloccato?

Mahoon
03-01-2008, 15:20
Qualcuno riesce a scaricare il firmware DGTeam per il dg834gt? Il sito box.net dopo aver cliccato sul nome del file mi da "This user is out of bandwidth."

pmware
03-01-2008, 15:26
Scusate ma nessuno sa niente di Stev-O? Lo sviluppo del firmware custom è quindi bloccato?

infatti è da parecchio che non si fa vivo...

hjogi
03-01-2008, 15:28
Qualcuno riesce a scaricare il firmware DGTeam per il dg834gt? Il sito box.net dopo aver cliccato sul nome del file mi da "This user is out of bandwidth."

ti devi registrare e cliccare su "add to my files"

Mahoon
03-01-2008, 15:46
ti devi registrare e cliccare su "add to my files"

Perfetto, Ti ringrazio per il suggerimento.

Lucas Malor 2
03-01-2008, 16:54
Salve! Sarei MOLTO interessato a questo firmware (per il GT). Un paio di domande pero' sono d'obbligo:

1) vi sono bug noti relativi a questo firmware (non ereditati dall'ufficiale)?

2) La versione 1.01.32 del vostro firmware e' piu' stabile della 1.02.13 ufficiale?

3) sapreste dirmi le differenze in termini di feature e stabilita' tra questo firmware e l'UberGT?

4) se ho capito bene, la versione ufficiale 1.02.09 del firmware ha dei bachi non risolti, e per questo si consiglia di rimanere sulla versione 1.01.32. Avete comunque in progetto di fixare quei bug?

PS) contando il numero di bug e la loro gravita' del firmware ufficiale e il rate di aggiornamento..... il supporto Netgear fa un po' schifo o e' una mia impressione? :-P

Un graziella anticipato.

psychok9
06-01-2008, 21:18
Il firmware non verrà più aggiornato?
E' normale che non riesco a collegarmi via telnet porta 8023 e neanche con il programma DMT?

Morlack`X
10-01-2008, 07:54
Ieri ho provato finalmente questo firmware.... spacca di brutto!
Spero che si riprenda presto lo sviluppo perchè una delle cose che mi servono è proprio la vpn, e farla integrata nel router sarebbe una ficata pazzesca.

sinergine
10-01-2008, 08:45
Ieri ho provato finalmente questo firmware.... spacca di brutto!
Spero che si riprenda presto lo sviluppo perchè una delle cose che mi servono è proprio la vpn, e farla integrata nel router sarebbe una ficata pazzesca.

infatti anche io l'ho provato dopo una certa titubanza.
La navigazione è più veloce anche con il muletto che scarica al massimo quando prima era molto rallentata.

Temo che lo sviluppo sia ormai alla fine :cry:

Morlack`X
10-01-2008, 12:30
Temo che lo sviluppo sia ormai alla fine :cry:

NOooooo daiiiiiii.....
Se avessi qualche dritta ci metteri le mani io.. almeno per la -vupienne-. :muro: :help:

giovanni69
10-01-2008, 13:10
4) se ho capito bene, la versione ufficiale 1.02.09 del firmware ha dei bachi non risolti, e per questo si consiglia di rimanere sulla versione 1.01.32. Avete comunque in progetto di fixare quei bug?

Qualcuno è in grado di aggiornare pagina 1 del relativo thread del GT in modo da elencare i problemi non risolti?

Esiste un elenco da qualche parte ultre al problema del blocco sei siti che dovrebbe essere risolto con la 1.02.13 secondo le note di rilascio di Netgear?

Lucas Malor 2
12-01-2008, 11:43
Beh alla fine l'ho installato, sembra un ottimo firmware :)

Sapete come capire l'impostazione migliore di queste opzioni, per la mia connessione?

Tipo di Modulazione
SNR
Abilita timestamps
Abilita riciclo rapido connessioni in attesa (TIME-WAIT 2)

Ho un'ADSL Tele2. Quali test posso fare?

Paky
12-01-2008, 11:53
se non ci sono problemi lascia tutto auto e non ti preoccupare

Lucas Malor 2
12-01-2008, 11:54
Se dovevo lasciare tutto auto non installavo neanche questo firmware... ;)

Paky
12-01-2008, 11:59
ma cosa ce ne entra?
il firmware mod si installa perché ha funzionalità utili che l'originale omette

giocare invece con i settaggi adsl se tutto è ok per me non ha utilità


al limite se hai problemi di aggancio lavori con l'SNR

juninho85
12-01-2008, 12:00
Se dovevo lasciare tutto auto non installavo neanche questo firmware... ;)

il fatto è che le impostazioni sono già ottimizzate di suo

Lucas Malor 2
12-01-2008, 12:02
Vabbe', tua opinione. Ti ringrazio comunque. Attendo una risposta alla mia precedente domanda a chiunque abbia voglia di rispondere.

@Juninho: per settarli cosi' avranno fatto dei test, no? ;)

Delpi
12-01-2008, 20:23
Vabbe', tua opinione. Ti ringrazio comunque. Attendo una risposta alla mia precedente domanda a chiunque abbia voglia di rispondere.

@Juninho: per settarli cosi' avranno fatto dei test, no? ;)

New entry da 17 post all'attivo.... :p ke ne diresti magari di leggerti TUTTE le pagine di questo Topic?? :D :D

così troverai dove si parla dei settaggi di sensibilità del firewall revisionato integrato, qlc sulle opzioni relativa alle ADSL2, come modificare i parametri di SNR, altre info utili le trovi nei menù latareli di spiegazione insieriti da Stev-O appositamente per spiegare le funzioni nuove introdotte!

e poi.... sperimentare sperimentare è il migliore dei suggerimenti! ogni lnea è diversa.. ti fai un bel backup della situazione stabile di ora e poi ci giochicchi per bene! ;)

Lucas Malor 2
12-01-2008, 20:54
New entry da 17 post all'attivo.... :p ke ne diresti magari di leggerti TUTTE le pagine di questo Topic?? :D :D

...... leggermi tutte le 35 pagine del thread? Faccio prima a prendermi una laurea in ingegneria informatica :-D

(Inoltre, mai giudicare dal numero di post.... :rolleyes:)

altre info utili le trovi nei menù latareli di spiegazione insieriti da Stev-O appositamente per spiegare le funzioni nuove introdotte!

e che ho gia' lette...

e poi.... sperimentare sperimentare è il migliore dei suggerimenti! ogni lnea è diversa.. ti fai un bel backup della situazione stabile di ora e poi ci giochicchi per bene! ;)

E infatti proprio quello volevo fare. Pero' ci saranno dei test da fare per capire se effettivamente la linea migliora la sua performance, no? Se mi devo basare sul "mi pare che vada meglio" non credo otterrei dei dati ne' verificabili ne' attendibili, ti pare? ;)

Delpi
12-01-2008, 21:01
tenendo in conto l'empiricità dei test che potresti fare direi che un giudizio personale sia la migliore delle cose in questi casi!

perchè? congestione della linea e fattori esterni e l'impossibilità di applicare i criteri del metodo di indagine scientifica delle scienze esatte alla tua necessità! :D :D

Cmq io nn giudico dal numero di post... ma da chi dice che a leggersi (sfogliarsi semmai) 35 pagine di un topic sia troppo!

Sarà ke studio ingegneria e ho l'abitudine a maneggiare tomi di 350 pagine almeno! :D :D

cmq direi ke uno dei test sia valutare l'SNR in rapporto alla portante agganciata!

un altro fattore sia testare con speed test tipo Mclink la qualità della velocità

dopo......... beh, cos'altro desideri sapere??

Lucas Malor 2
14-01-2008, 16:19
tenendo in conto l'empiricità dei test che potresti fare direi che un giudizio personale sia la migliore delle cose in questi casi!

perchè? congestione della linea e fattori esterni e l'impossibilità di applicare i criteri del metodo di indagine scientifica delle scienze esatte alla tua necessità! :D :D

....ma scusa, questi fattori influiscono anche sul mio giudizio personale. Ed inoltre, se chiedevo un test affidabile, vuol dire proprio che cerco un metodo per non appoggiarmi a siti terzi. E poi e' ovvio che proverei a fare questi test nei momenti di meno congestione.

Cmq io nn giudico dal numero di post... ma da chi dice che a leggersi (sfogliarsi semmai) 35 pagine di un topic sia troppo!

Sarà ke studio ingegneria e ho l'abitudine a maneggiare tomi di 350 pagine almeno! :D :D

Beh io faccio fisica... ho tomi di anche 1000 pagine. Pero' sono tomi con degli indici... :rolleyes:

cmq direi ke uno dei test sia valutare l'SNR in rapporto alla portante agganciata!

Ok, ma come si valuta? Che test devo fare?

un altro fattore sia testare con speed test tipo Mclink la qualità della velocità

be'.... McLink non e' considerato da molti abbastanza affidabile... come tutti i test su siti terzi d'altronde.

Delpi
14-01-2008, 18:30
beh a sto punto ho solo una cosa da dirti.. :)
visto ke fai fisica avrai come da noi ad ingegneria tanti bei laboratori!
con tante belle attrezzature per testare apparecchi e co.

se vuoi dei test da laboratorio come pare che tu kieda... beh falli con tali strumenti!

qui più ke ping, rapporto tra snr/portante agganciata (se tu già agganci la portante massima ha poco senso provare smanettamenti in questo senso), velocità di donwload misurata con donwload di qualche distro linux da server veloci, oltre a tutto questo, c'è ben poco da poter fare!

sei sotto controllo del fattore più limitante in questo esperimento casalingo, la linea telefonica che non puoi gestire tu!! :rolleyes:

poi per il resto, beh son altri discorsi: sicurezza firewall sensibilità del firewall etc...

Saluti! :D

bunglegrind
14-01-2008, 23:20
Beh io faccio fisica... ho tomi di anche 1000 pagine. Pero' sono tomi con degli indici... :rolleyes: Anche questo forum ha una funzione search :D

Herbert
15-01-2008, 11:17
inizio proprio a pensare che il progetto sia andato ai :oink: , ho provato anche a contattare stev-o in privato ma proprio nun risponde!
Come se non bastassse pure l UbertGT non verrà più aggiornato.
Tempi duri per noi spippolatori del Netgear...

Life bringer
15-01-2008, 11:24
Non mi stupisce che Stev-O non abbia risposto in privato, la sua ultima azione sul forum è del: 28-11-2007 09:02
Forse chi può saperne qualcosa è Freeman che era in contatto con Stev

Lucas Malor 2
15-01-2008, 11:45
beh a sto punto ho solo una cosa da dirti.. :)
visto ke fai fisica avrai come da noi ad ingegneria tanti bei laboratori!
con tante belle attrezzature per testare apparecchi e co.

se vuoi dei test da laboratorio come pare che tu kieda... beh falli con tali strumenti!

...eh? Devo usare l'amperometro? :D
Non voglio certo test "da laboratorio". Vorrei fare dei test che siano un minimo attendibili.

qui più che ping, rapporto tra snr/portante agganciata (se tu già agganci la portante massima ha poco senso provare smanettamenti in questo senso), velocità di donwload misurata con donwload di qualche distro linux da server veloci, oltre a tutto questo, c'è ben poco da poter fare!

Sono gia' idee. Ma per esempio, non e' possibile effettuare un collegamento con il proprio stesso pc, cioe' fare una chiamata o un ping verso il mio stesso IP? In questo modo l'unico fattore terzo che influisce e' il server dell'ISP.

Anche questo forum ha una funzione search :D

Che ho usato... :rolleyes:

Delpi
15-01-2008, 13:35
farti un ping da solo?? :mbe: :mbe:

ma sai come funziona la cosa??? :rolleyes:

che servirebbe poi??

mica il firmware ha modificato funzionalità legate al ping!!

sono state introdotte principalmente possibilità di settaggio che prima erano prerogativa del solo telnet!

e altre cose!

inizia magari per capire1pò a postare:

- la portante ke agganci in donw e in up
- attenuazione di linea di down e up
-margine di rumore di down e up
-eventuali cadute della portante
-tipo di contratto e operatore che hai!
-ping medio su 192.168.100.1
-ping su maya.ngi.it
-velocità di download media da server tipo microsoft o altri, server con delle capacità tali da garantire il saturamento di tutta la tua banda di download se vuoi anche con un download manager attivo!

thecatman
15-01-2008, 17:58
ciao
uso il firmware mod x il mio N e ne sono contento però avrei un problema: dopo un paio di giorni di funzionamento, windows live messenger si sconnette e nn vuole piu saperne di riconnettersi se nn dopo che ho riavviato il router. ho abilitato i servizi messenger ma nn ho aperto le porte sul router relative al msn. che dipenda da questo? in alternativa cè qualche soluzione? grazie

Lucas Malor 2
21-01-2008, 10:37
farti un ping da solo?? :mbe: :mbe:

ma sai come funziona la cosa??? :rolleyes:

che servirebbe poi??

Dunque, a quanto ne so io il ping e' uno strumento che serve per vedere se un IP e' attivo e calcolare in quanto tempo risponde... credo che per pingare qualcuno devo passare per il server DNS, anche se pingo me stesso! Quindi se mi pingo prima di attuare delle modifiche e dopo ogni modifica un numero sufficiente di volte e faccio una media, dovrei poter capire se una certa modifica alle impostazioni ha un effetto significativo oppure no.

inizia magari per capire1pò a postare:



Attualmente purtroppo ho un po' di problemi proprio con il pc. Comunque cerco di rispondere con quello che mi ricordo:

la portante ke agganci in donw e in up
4100 / 320
attenuazione di linea di down e up
intorno ai 15 dB entrambi
margine di rumore di down e up
30 dB / 29 dB
eventuali cadute della portante
no
tipo di contratto e operatore che hai!
Tele2 Flat 4 mega (si lo so.... non dire niente)
ping medio su 192.168.100.1
non pervenuto
ping su maya.ngi.it
non pervenuto
velocità di download media da server tipo microsoft o altri, server con delle capacità tali da garantire il saturamento di tutta la tua banda di download se vuoi anche con un download manager attivo!
Non ho fatto test ultimamente. Ricordo perfettamente pero' di riuscire ad arrivare a 400 KB/s in download. In upload su eMule arrivo a 29 KB/s senza problemi. Infatti mi pare il mio contratto sia per 300 Kbit/s

bunglegrind
21-01-2008, 13:02
Dunque, a quanto ne so io il ping e' uno strumento che serve per vedere se un IP e' attivo e calcolare in quanto tempo risponde... credo che per pingare qualcuno devo passare per il server DNS, anche se pingo me stesso!No!Il server DNS serve semplicemente a tradurre gli indirizzi da forma mnemonica a forma numerica quindi se inserisci direttamente l'indirizzo numerico non passi per il DNS. Inoltre non è che ogni volta che devi tradurre un indirizzo passi sempre per il DNS: il tuo pc ha memorizzato nella cache DNS (appunto) la tabellina con le relazioni. Ergo anche con indirizzo in forma mnemonica ci passi solo una volta per il dns.Non ho fatto test ultimamente. Ricordo perfettamente pero' di riuscire ad arrivare a 400 mb/s in download. In upload su eMule arrivo a 29 MB/s senza problemi. Infatti mi pare il mio contratto sia per 300 Mbit/s[/B]Credo che siano sbagliate le unità di misura...

Alexdibi
21-01-2008, 13:27
i firmware del Gt posso essere messi sul dg834g v4 che ha sempre lo stesso chipset ?

Lucas Malor 2
21-01-2008, 16:03
No!Il server DNS serve semplicemente a tradurre gli indirizzi da forma mnemonica a forma numerica quindi se inserisci direttamente l'indirizzo numerico non passi per il DNS. Inoltre non è che ogni volta che devi tradurre un indirizzo passi sempre per il DNS: il tuo pc ha memorizzato nella cache DNS (appunto) la tabellina con le relazioni. Ergo anche con indirizzo in forma mnemonica ci passi solo una volta per il dns.

Ok, niente server DNS quindi. Ma per comunicare di un IP devo passare per un nodo, no? Se pingo il mio IP, dovra' comunque passare per il server dell'ISP, o no?

Credo che siano sbagliate le unità di misura...

No, il primo e' riferito al down, il secondo all'up

Lucas Malor 2
21-01-2008, 16:06
i firmware del Gt posso essere messi sul dg834g v4 che ha sempre lo stesso chipset ?

A quanto pare no:

Il firmware è disponibile per tutti i modelli Netgear DG834XX dotati di chipset Broadcom e cioè:
DG834GT
DG834PN
DG834N
anche se lo sviluppo vorrebbe prevedere una RETROCOMPATIBILITA' di fondo anche su REVISIONE HARDWARE PARALLELE, il che significa che non dovrebbe risultare troppo complicato migrare il tutto verso gli altri modelli, G V1 V2 V3 e V4.

Non credo sia stata effettuata la retrocompatibilita' per il modello G, e dato che lo sviluppo pare morto, non credo sara' piu' fatta. O perlomeno non dal DGTeam.

MaxFrames
21-01-2008, 17:31
Scusate, ma credo di interpretare il pensiero di molti quando chiedo (a chiunque in qualsiasi modo ne fosse venuto a conoscenza, o agli stessi coinvolti qualora stiano ancora lurkando il forum) se il progetto firmware DGTeam sia da considerarsi interrotto. Un improvviso silenzio come questo potrebbe significare qualsiasi cosa, da problemi personali del developer (e mi auguro davvero che non sia cosi') fino a cose meno serie ma ugualmente impedienti. Lungi da me voler sapere il perche' (anche se, umanamente, sarei curioso) ma vorrei solo sapere se conviene continuare a tenere d'occhio questo thread di tanto in tanto o se e' davvero finita qui. In tutti i casi il firmware mi pare stabile e ricco di funzioni, quindi non c'e' da lamentarsi, ma siccome penso che parecchi qui siano stati coinvolti in qualche misura se non nello sviluppo almeno nel betatesting, mi pare strano che sia calato questo silenzio totale...

Paky
21-01-2008, 17:36
io ogni tanto un'occhiatina continuerei a darla

che Steve-O latita non vuol dir nulla......anzi ;)

juninho85
21-01-2008, 17:41
Lungi da me voler sapere il perche' (anche se, umanamente, sarei curioso) ma vorrei solo sapere se conviene continuare a tenere d'occhio questo thread di tanto in tanto o se e' davvero finita qui.
basta tenere la sottoscrizione alla discussione :confused:

socio
21-01-2008, 19:01
io ogni tanto un'occhiatina continuerei a darla

che Steve-O latita non vuol dir nulla......anzi ;)
incrocio le dita! io ho girato il web e riempito di messaggi tutti gli amici sono sempre alla sua ricerca

bunglegrind
21-01-2008, 22:35
Ok, niente server DNS quindi. Ma per comunicare di un IP devo passare per un nodo, no? Se pingo il mio IP, dovra' comunque passare per il server dell'ISP, o no?Se pinghi te stesso il pacchetto non è proprio instradato...prova a pingare il gateway (che è il nodo a te più vicino - cmq controlla con tracert) così da misurare il RTT (round trip time)No, il primo e' riferito al down, il secondo all'up300 Mbps in upload? Forse sostituendo la M con la k...

Lucas Malor 2
22-01-2008, 10:17
Se pinghi te stesso il pacchetto non è proprio instradato...prova a pingare il gateway (che è il nodo a te più vicino - cmq controlla con tracert) così da misurare il RTT (round trip time)

Ecco, proprio questo cercavo. Grazie per la dritta.

300 Mbps in upload? Forse sostituendo la M con la k...

Ah, non me ne ero neanche accorto.

Comunque una cosa volevo dire.... i valori di attenuazione, della banda che riesco ad agganciare eccetera mi sembrano anche troppo buoni. E' per questo che volevo fare dei test il piu' possibile esenti da fattori terzi. Sinceramente non mi pare che la mia linea sia effettivamente cosi' eccellente.

DarKilleR
22-01-2008, 14:36
volevo capire ma nel firmware 1.2.09 mod...per quanto riguarda il comparto wi-fi con la mod si risolvono i problemi che aveva l'originale o no??

Perchè io sono all'originale 1.2.04...e volevo mettermi su il mod per sfruttare la funzionalità di wake up on lan da remoto ossia dall'esterno...
però ho anche bisogno che il wi-fi funzioni alla perfezione senza alcun problema...

MaxFrames
22-01-2008, 16:51
Vorrei solo aggiungere al mio messaggio precedente che, anche se il firmware cosi' com'e' e' soddisfacente, mi piacerebbe tanto una funzione che consentisse di attivare e disattivare in modo semplice e rapido tutte le regole aggiuntive del firewall (o meglio ancora, raggrupparle in gruppi e "accendere" o "spegnere" i gruppi). Questo per evitare di tenere (per pigrizia) sempre aperte "al mondo intero" determinate porte anche quando l'applicazione di riferimento non e' in uso, e senza usare l'insidioso UPnP.
Cosa ne pensate? (domanda retorica, perche' appunto o torna Steve-O o la cosa resta per forza di cose nel cassetto dei sogni).

Life bringer
22-01-2008, 17:05
In effetti, nonostante qualcuno poco più sopra abbia scritto che anche se stev-o latita, senza di lui il progetto sembra fermo, non so se fosse un team che ci stesse dietro oppure il solo stev-O la questione però non cambia da quando è sparito lui non si è saputo più nulla.

MaxFrames
22-01-2008, 17:29
Da quello che ho capito, l'unico sviluppatore era lui e diversi utenti facevano da beta tester (non so se ci fosse una "comunità ristretta" di beta tester con filo diretto con lo sviluppatore; di certo c'erano alcuni beta tester "volontari" che riferivano semplicemente sul forum).
Addirittura un altro progetto di firmware italiano era stato interrotto perche' lo sviluppatore riteneva il dgteam un progetto piu' avanzato e migliore, e che quindi fosse inutile proseguire il proprio. In questo modo pero' non c'e' piu' nessun firwmare open in cantiere per il netgear. :muro:

fild7
22-01-2008, 18:15
E' un peccato che lo sviluppo sia terminato (almeno così sembra).
Però un avviso secondo me lo sviluppatore poteva metterlo (roba da 5 secondi dal momento del login al logout)...
niente di dovuto, ci mancherebbe, ma sarebbe stato gradito... ;)

Life bringer
22-01-2008, 21:24
Beh se qualcuno ha la voglia e le capacità può riprendere in mano il progetto, sono stati rilasciati pure i sorgenti... Non conosco Stev-O ma non credo sia il tipo da mollare baracca e burattini senza dir nulla.

Morlack`X
22-01-2008, 22:29
Beh se qualcuno ha la voglia e le capacità può riprendere in mano il progetto, sono stati rilasciati pure i sorgenti... Non conosco Stev-O ma non credo sia il tipo da mollare baracca e burattini senza dir nulla.

Io me li sono scaricati i sorgenti e all'interno ci sono pure gli script per il build del firmware e un piccolo file readme che ti spiega cosa fare. Stavo pensando proprio di implementare openVPN, ma c'e' un piccolo problema.... il tempo :muro: Pero' se qualcuno mi desse una mano....

Herbert
23-01-2008, 13:01
arrgg anche leggendo il readme sinceramente, non ci capisco quasi nulla.
Per esempio per "integrare" le nuove versioni ufficiali della netgear, qualcuno ha idea di come procedere?

Grazie

Morlack`X
23-01-2008, 16:53
arrgg anche leggendo il readme sinceramente, non ci capisco quasi nulla.
Per esempio per "integrare" le nuove versioni ufficiali della netgear, qualcuno ha idea di come procedere?

Grazie

Se non ho capito male per "integrare" le nuove versioni dei firmware netgear bisognerebbe "soltanto" creare un nuovo target.tar.gz con il nuovo firmware. Il target.tar.gz contiene infatti il filesystem originale. Poi modificando i files dentro il file target_dgteam.tar.gz si implementando le mod.
Infine si lancia lo script create_target.sh per salvare le modifiche.
A questo punto si lancia lo script build.sh e si ottiene il nuovo .img pronto per essere flashhato dentro il nostro router... facile a dirsi...poi in pratica bisognerebbe provare :D

Life bringer
23-01-2008, 17:49
Già troppo complicato per chi come me non è esperto di queste cose :D
Morlack`X dai sviluppa le vpn :fagiano:

asterixb
23-01-2008, 18:49
incominciate a fare una raccolta di donazioni e vediamo se si và avanti... e se stev-O si fà vivo.... almeno..

thecatman
24-01-2008, 08:55
ciao
uso il firmware mod x il mio N e ne sono contento però avrei un problema: dopo un paio di giorni di funzionamento, windows live messenger si sconnette e nn vuole piu saperne di riconnettersi se nn dopo che ho riavviato il router. ho abilitato i servizi messenger ma nn ho aperto le porte sul router relative al msn. che dipenda da questo? in alternativa cè qualche soluzione? grazie

up

Abanjo
24-01-2008, 09:47
ma il firmwarer DD-WRT proprio non è compatibile con il DG834GIT ???
nessuno ha provato?

Morlack`X
24-01-2008, 20:19
Già troppo complicato per chi come me non è esperto di queste cose :D
Morlack`X dai sviluppa le vpn :fagiano:

Ci provero'... ma farebbero molto comodo integrate nel router.
Cmq e' davvero un bordello, ma credo che una volta capito il meccanismo diventi piu' semplice di quello che sembra. Se solo potessi farmi spiegare qualcosa da Steve-O... :help: :help:

nfalco79
25-01-2008, 16:54
è possibile usare il firmware 3.01.32 del dg834g per aggiornare il dg834 3.01.32 V2

quello base per interderci?

provando via interfaccia web mi dopo che prova a caricarlo appare pagina non trovata. Può essere che quando fai l'upgrade il router se non è sull'indirizzo 1 192.168.1.1 da problemi (lo chiedo senza tentare per non dover riconfigurare parte della rete)?

juninho85
25-01-2008, 16:55
il router è raggiungibile sempre all'indirizzo 192.168.0.1

nfalco79
25-01-2008, 17:31
il router è raggiungibile sempre all'indirizzo 192.168.0.1

si lo so, ma l'upgrade non lo fa. La domanda è devo per forza settarlo sull'host 1 per fare l'upgrade (sempre che sia possibile farlo)?

juninho85
25-01-2008, 17:32
si lo so, ma l'upgrade non lo fa. La domanda è devo per forza settarlo sull'host 1 per fare l'upgrade (sempre che sia possibile farlo)?

non ci siamo capiti
il router volente/notente è settato sull'host 1 e non puoi intervenire in modifica

nfalco79
25-01-2008, 17:36
non ci siamo capiti
il router volente/notente è settato sull'host 1 e non puoi intervenire in modifica

allora non ho capito perchè io ora il router DG834 V2 è configurato su 192.168.1.128 mask 255.255.255.0 e un DG834N invece è su 192.168.1.52 con DHCP da 1.53 a .1.102 e l'aggiornamento sul DG834N è andato a buon fine.

Sto quindi cercando di capire se l'errore che ha dato dipende dall'ip del router prima di fare l'aggiornamento o va in errore a prescindere perchè non si può fare (c'è c'è firmware moddato per il DG834 V2).

juninho85
25-01-2008, 17:39
aspetta,ho letto ora che non possiedi i GT,per il g e il liscio non so che indirizzo venga assegnato di default ;)

nfalco79
25-01-2008, 17:58
vabbeh mi sono deciso a desfare parte dei settaggi di rete di alcuni PC, il tutto per provare e posso dire che il firmware 1.01.32 del GT non funziona col mio DG834 V2 proprio non consente di caricarla da lo stesso errore che mi aveva dato in precedenza "La connessione è stata annullata".

EDIT
da scemo non mi ero accorto che la versione del mio DG834 V2 è la V3.01.32 mentre quella scaricata che credevo compatibile è 1.01.32 GT roba che brickko il router

:muro:

Paky
25-01-2008, 18:41
leggere la prima pagina no :rolleyes:
rischiare di perdere il router si :sofico:

nfalco79
25-01-2008, 18:53
leggere la prima pagina no :rolleyes:
rischiare di perdere il router si :sofico:

ma cosa centra?

sono gli stessi alla fine son sempre Broadcom, il DG834 sino alla V2 (dalla V3 mi pare di sicuro V4 sono Texas) ed è lo stesso dello DG834G, tant'è che per la V4 del DG834 punta alla pagina del DG834G con l'antenna wireless.

Se ora il firmware è compatibile per lo DG834G perchè non dovrebbe esserlo per il DG834 semplice?

Paky
25-01-2008, 19:00
aridaje leggere no eh? :rolleyes:

v1,v2,v3 sono AR7 texas , v4 e GT broadcom

i firm v1/v2 non sono compatibili con V3 e viceversa
idem per la famiglia broadcom v4 e GT

nfalco79
25-01-2008, 19:30
aridaje leggere no eh? :rolleyes:

v1,v2,v3 sono AR7 texas , v4 e GT broadcom

i firm v1/v2 non sono compatibili con V3 e viceversa
idem per la famiglia broadcom v4 e GT


ecco mi hai incriccato :doh: a leggere avevo letto ma 3 thread e link che puntano x lo + a questo!!

quindi di fatto non esistono aggiornamenti per il DG834G (quelli che ci sono non sono aggiornamenti) e quindi manco per il DG834... bene:(

sblantipodi
26-01-2008, 01:29
qualcuno di voi ha provato a navigare con una adsl 20 mega usando la protezione WPA?

Secondo i miei calcoli il router non è in grado di dare piena banda a una 2 mega con la criptazione WPA...
Io non ho una 20mega per provare, qualcuno di voi conferma?

Paky
26-01-2008, 08:04
e quali sarebbero questi calcoli che hai fatto? :mbe:

Joepesce
26-01-2008, 10:28
qualcuno di voi ha provato a navigare con una adsl 20 mega usando la protezione WPA?

Secondo i miei calcoli il router non è in grado di dare piena banda a una 2 mega con la criptazione WPA...
Io non ho una 20mega per provare, qualcuno di voi conferma?

rendici partecipi di questi calcoli ;)

ho la 4mbit e ho piena banda col wifi, e altri 2 pc accesi

Morlack`X
26-01-2008, 12:21
qualcuno di voi ha provato a navigare con una adsl 20 mega usando la protezione WPA?

Secondo i miei calcoli il router non è in grado di dare piena banda a una 2 mega con la criptazione WPA...
Io non ho una 20mega per provare, qualcuno di voi conferma?

Infatti bisognerebbe capire cosa intendi per "banda piena" e i calcoli di cui stai parlando.

Io ho la 20 mega, però come confermato nel thread della 20mega alice ci sono troppi problemi con questa connessione per fare dei calcoli.

Però potresti avere ragione, perchè tempo fa feci dei test tra wifi(wpa) e cavo su speedtest e il cavo mi risultava piu' veloce. Ovviamente avevo segnale full e banda di aggancio wifi a 54mbps. Sto aspettando che mi arrivi una scheda pci da 108Mbps della netgear (WG311T) e poi rifarò il test.

Un'ultima cosa... mi sa che una richiesta di questo tipo cmq andrebbe fatta sul thread ufficiale del DG834GT, a meno che sia un problema di firmware da modificare in una versione mod. ;)

juninho85
26-01-2008, 12:28
Sto aspettando che mi arrivi una scheda pci da 108Mbps della netgear (WG311T) e poi rifarò il test.


hai scheda madre con chipset via?se si fatti il segno della croce :asd:

Morlack`X
26-01-2008, 12:37
hai scheda madre con chipset via?se si fatti il segno della croce :asd:

No, fortunatamente intel XD

Joepesce
26-01-2008, 14:33
con cavo
http://www.speedtest.net/result/226792168.png (http://www.speedtest.net)

con penna wifi direttamente "puntata" sull'AP del netgear
http://www.speedtest.net/result/226793404.png (http://www.speedtest.net)

con penna wifi collegata ad una fonera (WPA) che a sua volta è collegata al Netgear (WPA) via Wifi
http://www.speedtest.net/result/226792706.png (http://www.speedtest.net)


test eseguiti senza programmini vari in background e banda completamente libera, e fatti consecutivamente per rendere minimo il margine di errore dovuto a saturazione oraria dei server.
comunque speed test mi da ping altini....pingando maya ho risultato tutt'altro diversi

C:\Documents and Settings\Administrator>ping maya.ngi.it

Esecuzione di Ping maya.ngi.it [88.149.128.3] con 32 byte di dati:

Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=26ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=26ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=26ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=26ms TTL=53

Statistiche Ping per 88.149.128.3:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 26ms, Massimo = 26ms, Medio = 26ms


come potete notare la WPA non influisce minimamente nè fa decadere le prestazioni... salvo nel 3° caso che abbiamo un ping un pelino più alto dovuto al doppio access point (era prevedibile cmq)

sblantipodi
26-01-2008, 15:54
e quali sarebbero questi calcoli che hai fatto? :mbe:

basta trasferire dei file da pc a pc con il router, in WPA non è capace di salire oltre l'1.5MByte al secondo.

Paky
26-01-2008, 16:11
aaaa capisco , quindi io che vado a circa 2.5MB/s (come deve fare una 54mbit wifi) sono un caso a parte :D

http://img84.imageshack.us/img84/1728/wpakf1.th.jpg (http://img84.imageshack.us/img84/1728/wpakf1.jpg)


vorrei poi ricordare a tutti che questo è il 3D dei firmware mod , si fanno domande solo su problemi inerenti ad essi , quindi cerchiamo di chiudere qui gli OT (me compreso)

sblantipodi
26-01-2008, 18:46
aaaa capisco , quindi io che vado a circa 2.5MB/s (come deve fare una 54mbit wifi) sono un caso a parte :D

http://img84.imageshack.us/img84/1728/wpakf1.th.jpg (http://img84.imageshack.us/img84/1728/wpakf1.jpg)


vorrei poi ricordare a tutti che questo è il 3D dei firmware mod , si fanno domande solo su problemi inerenti ad essi , quindi cerchiamo di chiudere qui gli OT (me compreso)

dovresti studiare un pò le unità di misura dei bit dato che quelli sono Mebibyte e non Megabyte...
In ogni caso il fatto che il tuo router sia + veloce del mio (nonostante siano lo stesso modello) implica che il discorso è strettamente legato ai firmware.

Paky
26-01-2008, 18:51
ma di cosa parli , Netlimiter riporta MEGABYTE per secondo non Mbit :rolleyes: