View Full Version : FIRMWARE CUSTOM NETGEAR DG834 SERIES -- CHIPSET BROADCOM -- (v4/GT/PN/N)
Sig. Stroboscopico
14-03-2010, 18:54
scusate non riesco a trovare i riferimenti nella discussione per capire cosa c'è di diverso tra le 3 versioni del firmware 1007 (c b o) del DGTeam per il 834GT.
qual'è il buono da installare?
Grazie e ciao!
caurusapulus
14-03-2010, 21:35
E' diversa la versione del firmware ADSL.
Installa pure quella con la "o" finale che è la più aggiornata.
Sig. Stroboscopico
14-03-2010, 22:50
E' diversa la versione del firmware ADSL.
Installa pure quella con la "o" finale che è la più aggiornata.
Grazie!
ciao a tutti
scusate, ma sul sito della dgteam vedo per il nostro DG834GT un nuovo firmware con la versione 1.3.22 messo su pochi giorni fa.
ho fatto una ricerca in questa discussione ma non se ne parla.
ho sbagliato a cercare io oppure cosa?
qualcuno l'ha provato? io ho la V1.02.16 - DGTeam Rev. 0841.
grazie :rolleyes:
random566
15-03-2010, 18:35
ho sbagliato a cercare io oppure cosa?
basta andare indietro 3 o 4 pagine in questa discussione
ok non lo trovavo perche lo chiamate '1007' :-)
non riusciro' mai a fare quelle cose con linux per l'utility di recovery. spero che vada tutto bene lo stesso.
AGGIORNATO! tutto bene, via web, anche le schermate di help degli advanced settings per DHCP.
ho messo il firmware inglese.
poi ho resettato via hardware e dopo ho reinserito i parametri.
domani continuero' le prove. per adesso sembra ok
nickthird
16-03-2010, 12:44
rimessa versione 1.1.32_743 DGTeam e il cellulare è tornato a navigare regolarmente in wifi .... con versione 1007 la navigazione era difficoltosa o assente mentre il notebook andava benissimo. ?????!??!??!
Il problema con il cellulare è forse dovuto all'implementazione del WMM-PS nelle ultime due versione ufficiali di firmware e quindi anche nella versione DGTeam. Lo scopo era di spedire i pacchetti in un tempo minore e quindi risparmiare la batteria del cellulare. In effetti con il cellulare Nokia (ho un E51) si verificano i problemi da te menzionati se istallo i firmware ufficiali. Tali problemi spariscono se si disattiva il risparmio di energia sul cellulare. Quello che è strano è che mi aspettavo gli stessi problemi dalla versione DGTeam 1007 invece, almeno con la versione inglese con driver 23o, non ho nessuno di questo problemi e il cellulare funziona benissimo anche in modalità di risparmio di energia. Non ho provato la versione 1007 nelle altre lingue.
Impression
17-03-2010, 14:12
No, un momento...
Non manca nessun *menu*.
Il menu "Impostazioni avanzate DHCP" c'è, ma non sembra funzionare, o per lo meno non è possibile aggiungere altri server DNS oltre ai due "ereditati" dalla pagina di impostazioni di base.
Quello che manca è la *pagina della guida* (il testo d'aiuto a destra, nel frame blu) di quella pagina, e di quella "Impostazioni personalizzate".
Come ho già scritto, le pagine della guida "mancanti" in realtà *ci sono dentro al router*, ma non vengono visualizzate dall'interfaccia web.
Ho anche chiesto a qualcuno a cui tutto funziona (cioè a qualcuno che è riuscito a inserire 4 server DNS attraverso l'interfaccia web), se puo' controllare il contenuto del file /etc/udhcpd.conf... quante righe "option dns" ci sono? 2 o 4? Questo per capire se è proprio quello il file "incriminato".
Grazie in anticipo ;) ;)
ciao senti anch'io ho aggiornato il mio gt prima con l'utility e poi da interfaccia web sempre lo stesso problema, il frame blu di Impostazioni avanzate DHCP non va, ho letto anche sul forum di stev-o e sembra un problema della versione italiana, lui consiglia di mettere quella inglese, però io purtroppo non mastico bene l'inglese, e più di questo non ho capito, magari potreste dacci un'occhiata voi....
comunque da 12ore dal flash il router è stabile... sgrat
Il problema con il cellulare è forse dovuto all'implementazione del WMM-PS nelle ultime due versione ufficiali di firmware e quindi anche nella versione DGTeam. Lo scopo era di spedire i pacchetti in un tempo minore e quindi risparmiare la batteria del cellulare. In effetti con il cellulare Nokia (ho un E51) si verificano i problemi da te menzionati se istallo i firmware ufficiali. Tali problemi spariscono se si disattiva il risparmio di energia sul cellulare. Quello che è strano è che mi aspettavo gli stessi problemi dalla versione DGTeam 1007 invece, almeno con la versione inglese con driver 23o, non ho nessuno di questo problemi e il cellulare funziona benissimo anche in modalità di risparmio di energia. Non ho provato la versione 1007 nelle altre lingue.
Confermo. Con la versione italiana non c'è modo di far andare online i cellulari/pocket pc (nè nokia n97 mini nè Samsung Omnia), mentre con la versione inglese del firmware tutto ok!
Con questa nuova release la portata e la velocità in WiFi a me sembra notevolmente migliorata! Ho un pc al piano di sotto con scheda wireless pci Atheros AR5005GS e se prima avevo al max "2" tacche di segnale con il 1007 ho 4 tacche e la connessione ha ping decisamente più bassi.
Adesso vediamo come regge in termini di stabilità...
caurusapulus
17-03-2010, 14:54
Devo provare col Nokia 5800 di mia sorella...
Col mio iPhone zero problemi :tie: :D
ciao senti anch'io ho aggiornato il mio gt prima con l'utility e poi da interfaccia web sempre lo stesso problema, il frame blu di Impostazioni avanzate DHCP non va, ho letto anche sul forum di stev-o e sembra un problema della versione italiana, lui consiglia di mettere quella inglese, però io purtroppo non mastico bene l'inglese, e più di questo non ho capito, magari potreste dacci un'occhiata voi....
comunque da 12ore dal flash il router è stabile... sgrat
Buono a sapersi, nel caso flasharò la versione inglese
Blue Angel
17-03-2010, 16:27
Inserita la versione inglese con driver 23o. Scomparso ogni problema: dns aggiuntivi e frame blù correttamente funzionanti. Forse un problema legato alla diversa dimensione dei file tra firmware italiano e inglese.
Sig. Stroboscopico
17-03-2010, 22:51
Devo provare col Nokia 5800 di mia sorella...
Col mio iPhone zero problemi :tie: :D
Tutto ok col mio 5800 (firm. 40)
Ciao
Impression
17-03-2010, 22:55
allora a quanto pare un utente sul forum del dgteam ha rilevato degli errori nella compilazione del fw e soprattutto questi2 (http://www.anonym.to/?http://yfrog.com/5oerrorivj) che non permettono di visulalizzare l'help e di salvare alcune impostazioni. stev intento consiglia di utilizzare la versione inglese
confermo il funzionamento dei dns aggiuntivi con la versione inglese :stordita:
allora a quanto pare un utente sul forum del dgteam ha rilevato degli errori nella compilazione del fw e soprattutto questi2 (http://www.anonym.to/?http://yfrog.com/5oerrorivj) che non permettono di visulalizzare l'help e di salvare alcune impostazioni. stev intento consiglia di utilizzare la versione inglese
Ha detto anche che ci metterà una pezza o no?
MaxFrames
18-03-2010, 09:23
Perfetto, allora vai di firmware inglese. :cool:
peppecbr
20-03-2010, 08:41
olà leggo assiduamente... come si comporta a livello di stabilità? io sono a 850 ore col 743 ma mi tenta tantissimo questo nuovo fw sopratutto se stabile
olà leggo assiduamente... come si comporta a livello di stabilità? io sono a 850 ore col 743 ma mi tenta tantissimo questo nuovo fw sopratutto se stabile
Io sono up da 800 ore senza blocchi per ora
peppecbr
20-03-2010, 14:30
Io sono up da 800 ore senza blocchi per ora
con il 1007 naturalmente?? :D
ciao ragazzi,ho bisogno di un modem che mi consenta di abbassare il valore di portante per poter avere un snr piu' alto ed ho pensato di prendere un dg834gt quello che chiedo e' possibile con questo modem?
in prima pagina si legge di abbassare l'snr per aumentare la portante ma non il contrario :mbe:
ciao ragazzi,ho bisogno di un modem che mi consenta di abbassare il valore di portante per poter avere un snr piu' alto ed ho pensato di prendere un dg834gt quello che chiedo e' possibile con questo modem?
in prima pagina si legge di abbassare l'snr per aumentare la portante ma non il contrario :mbe:
Sì, è possibile sia con il GT che con il G v4.
peppecbr
20-03-2010, 17:01
raga vorrei flashare il 1007 ma sul sito ha tolto il 743? non lo trovo.. non sono registrato , o meglio lo ero ma son stato bannato :D
dove lo recuper il 743 se poi non mi trovo bene? :muro:
caurusapulus
20-03-2010, 17:17
Non lo recuperi da nessuna parte visto che tutte le release precedenti sono state dichiarate "deprecated".
peppecbr
20-03-2010, 17:35
dai qualcuno lo avrà sul proprio hd me l ouppa su rapid o qualunque host e mi passa il link in pvt? :p
Sì, è possibile sia con il GT che con il G v4.
grazie dele info
con il 1007 naturalmente?? :D
of course
MaxFrames
21-03-2010, 11:12
of course
Qualcosa non mi torna.
Il 1007 è uscito il 7 marzo, 14 giorni fa.
E stando ai tuoi post, l'hai messo su il 9 marzo, 12 giorni fa.
800 ore sono 33 giorni.
Dragonero87
21-03-2010, 11:18
scusate ma come minchia ci si registra su dgteam? dove trovo le risposte alle loro domande di merda? :muro: e 30minuti che provo ma non ne ho idea di cosa devo scrivere :mbe:
dopo 293ì74ì902790 tentativi di domande inutili, viene fuori che sono disabilitate le registrazioni.. solo che a me serve il firmware per il dgn2000 che quello che ho ora originale mi ha mandato a puttane tutte e 4 le porte lan..
djgusmy85
21-03-2010, 11:22
Qualcuno sa se è in arrivo la versione DGTeam del nuovo firmware .23? :D
dopo 293ì74ì902790 tentativi di domande inutili, viene fuori che sono disabilitate le registrazioni.. solo che a me serve il firmware per il dgn2000 che quello che ho ora originale mi ha mandato a puttane tutte e 4 le porte lan..
Non mi pare richieda registrazione...
http://dgteam.ilbello.com/index.php?pid=17
Ciao a tutti raga.
Ho visto che nel nuovo firmware del dgteam è possibile inserire alcuni script, io vorrei crearne uno per far rinegoziare la portante tutte e magari già che ci sono impostarne uno che spegne il wireless alla notte e lo riaccende al mattino.
Qualcuno potrebbe spiegarmi gentilmente come fare? grassie a tutti
caurusapulus
21-03-2010, 12:03
Ciao a tutti raga.
Ho visto che nel nuovo firmware del dgteam è possibile inserire alcuni script, io vorrei crearne uno per far rinegoziare la portante tutte e magari già che ci sono impostarne uno che spegne il wireless alla notte e lo riaccende al mattino.
Qualcuno potrebbe spiegarmi gentilmente come fare? grassie a tutti
Per rinegoziare la portante mi pare che Cionci fece uno scriptino in bash che quando scendeva sotto un certo SNR rinegoziava.
Magari cercalo nei meandri del thread :D
Per la wireless basta andare sotto "pianificazione wireless" e da lì fai tutto. :D
Dragonero87
21-03-2010, 12:09
Non mi pare richieda registrazione...
http://dgteam.ilbello.com/index.php?pid=17
si ma vorrei sapere anche cosa fa però questo firmware :)
Per rinegoziare la portante mi pare che Cionci fece uno scriptino in bash che quando scendeva sotto un certo SNR rinegoziava.
Magari cercalo nei meandri del thread :D
Per la wireless basta andare sotto "pianificazione wireless" e da lì fai tutto. :D
Ok grazie mille
Nick mercatino: Gighen_acer_aspire_3023
complimenti , dillo pure che hai un clone...
complimenti , dillo pure che hai un clone...
???? perchè ci son problemi???
juninho85
21-03-2010, 14:17
"internet per totti"....qui si capisce tutto :D
???? perchè ci son problemi???
regolamento , cosa non è consentito fare sul forum , punto 7
regolamento , cosa non è consentito fare sul forum , punto 7
Azz va beh allora tolgo avevo già chiesto di chiudere quell account ma mi è stato negato visto che c'erano vendite a perte ma con nessun offerente perchè pensavano ad una truffa.
Scusate l'ot
"internet per totti"....qui si capisce tutto :D
Che c'è di male?? Mi piaceva la battuta. Comunque non ho nulla contro Totti anzi è sempre stato uno dei miei calciatori preferiti anche se tifo Milan.
Richiuto l'altro ot
juninho85
21-03-2010, 14:28
dai che si scherza!:D
Azz va beh allora tolgo avevo già chiesto di chiudere quell account ma mi è stato negato visto che c'erano vendite a perte ma con nessun offerente perchè pensavano ad una truffa.
Scusate l'ot
e quindi pensi di poter fare come vuoi? così anzi aumenti i rischi avendo 2 account attivi specialmente visto che c'è di mezzo il mercatino :rolleyes:
sospesi i 2 account, si vedrà sul da farsi
>bYeZ<
caurusapulus
21-03-2010, 14:50
Devo provare col Nokia 5800 di mia sorella...
Col mio iPhone zero problemi :tie: :D
Tanto per la cronaca ho appena provato col Nokia di mia sorella, funziona tutto alla perfezione. :)
pegasolabs
21-03-2010, 15:23
scusate ma come minchia ci si registra su dgteam? dove trovo le risposte alle loro domande di merda? :muro: e 30minuti che provo ma non ne ho idea di cosa devo scrivere :mbe:
dopo 293ì74ì902790 tentativi di domande inutili, viene fuori che sono disabilitate le registrazioni.. solo che a me serve il firmware per il dgn2000 che quello che ho ora originale mi ha mandato a puttane tutte e 4 le porte lan..Sei pregato di moderare il linguaggio per cortesia.
Qui è totalmente inutile parlare e lamentarsi di scelte fatte dall'amministrazione di altri forum. Chiedi qui, come vedi nei limiti del possibile un aiuto ti viene dato ;)
peppecbr
21-03-2010, 15:37
Sembra di sì, prima verranno risolti i problemi relativi al provider O2, poi corretti i vari bug del firm italiano ed aggiornato alla .23 con le relative modifche
dunque visto che mi han mandato il 743 adesso posso provare il 1007
da quanto letto nelle ultime 10 pagine la versione ita è buggata , quindi conviene mettere quella inglese
però leggo che sta per uscire la .23 quindi forse meglio aspettare saggiamente la versione ita ed aggiornata?
per il momento chi ha il 1007 è stabile?
io lo voglio mettere per poter usare il wifi , non mi va di tenerlo sempre acceso anche di notte [sta nella mia camera , e radiazioni che siano poche e non nocive] non ne voglio :D
MaxFrames
22-03-2010, 09:51
Posso dirti che nel mio caso si sta dimostrando stabile tanto quanto il precedente; il precedente però aveva il problema che di tanto in tanto quando cadeva la portante il router non riusciva a riagganciarla... in pratica occorreva riavviarlo. Questo a quanto pare era un problema diffuso che con questa release dovrebbe essere corretto, ma siccome fortunatamente da alcuni mesi ho la linea molto stabile, non te lo posso confermare per certo. Di sicuro ha un mucchio di sfiziose funzioni nuove, e la versione inglese non ha alcuni dei bug della italiana, quindi fossi in te lo proverei, se poi esce quello nuovo tanto meglio.
peppecbr
22-03-2010, 13:31
se rammento bene per flashare quella inglese su la versione ita , metto prima la lingua in inglese giusto?
leggo che molti [anche se sconsigliato] hanno aggiornato via browser che a quanto pare il creatore sconsiglia..
proverò anche io via web ups collegato e cavo diretto router pc come browser leggevo che qualcuno non si fidava di FF , el o faceva con opera...
ma forse mi sto facendo troppi inghippi :D e solo che rimettere tutti i servizi a mano è un po una rottura di @@ avendo 6 pc collegati più altro.. :cry:
MaxFrames
22-03-2010, 16:12
Io ti posso dire che avevo la 848 italiana e ho flashato prima la 1007 italiana (due volte: la prima via web e la seconda via recovery utility) e poi la 1007 inglese con la recovery utility.
Non ti consiglio di flashare via web, anche se a me la prima volta e' andata liscia tu potresti essere meno fortunato.
Non penso sia un problema flashare la eng sulla ita.
Blue Angel
23-03-2010, 00:01
Volevo segnalare un problema che mi si è presentato stasera con l'ultimo firmware. Premetto che finora è andato alla grande, e non so se sia stato un problema transitorio della mia linea adsl, ma sembra avere gli stessi sintomi degli utenti abbonati al provider inglese O2 con ip dinamico. Premetto che la mia linea è alice con ip dinamico.
Ebbene stasera è successo che mentre navigavo all'improvviso non riuscivo a raggiungere alcun sito. Ho pensato che fosse una semplice disconnessione di portante, ma andando a vedere nelle impostazioni del router la situazione che mi si è presentata era questa:
http://img682.imageshack.us/i/48374213.jpg/
La schermata segnala che il router è connesso, il led che la portante era presente, nel log compariva come unico messaggio "Initialize LCP".
Ho provato riavviando il router, staccando l'alimentazione, ma il risultato era sempre lo stesso. Sapendo che gli utenti di O2 avevano già riscontrato questo problema, ho utlizzato DMT e, nonostante avessi settato i 4 dns attivi:
http://img510.imageshack.us/i/24791060.jpg/
Poi magicamente senza riavviare mentre già stavo pensando di fare un downgrade del firmware, tutto ha ripreso a funzionare da solo:
http://img191.imageshack.us/i/aaaamaw.jpg/
Magari se il problema si ripresenta a me o a qualcun altro si potrebbe far presente a Stev-o (dato che non ho l'autorizzazione ad accedere al suo forum) che il problema riscontrato dagli utenti con ip dinamico su provider inglese O2 è stranamente simile a questo. Se invece fosse tutto imputabile a un malfunzionamento momentaneo del mio provider, chiaramente, tutto come non detto. Continuerò comunque a testare questo firmware per verificare se il problema si ripresenta.
Ikki_of_Phoenix
23-03-2010, 00:17
E' sucesso alla mia ragazza che aveva provato a flashare il firmware da sola, per ripristinare il vecchio firmware e poter accedere alla pagina di configurazione ho dovuto resettare il router, occorre premere reset un 20 secondi circa.
Poi finalmente è tornata la pagina di configurazione ma da allora è tutto in inglese...
Ho provveduto a flashare il Firmware, questo ha risolto un problema coi DNS manuali che non venivano accettati, ma la lingua è rimasta inglese.
Qualcuno mi sa dire come posso far tornare la pagina di configurazione del router in italiano o farcela diventare?
Adesso che ho gli ultimi firmware mi pare vada tutto benone, 1.03.22, però ci tenevo ad averli nuovamente in italiano ^
Se leggi la prima pagina di questa stessa discussione, è scritto chiaramente che questa versione e la precedente sono solo in inglese ed è per questo che dopo l'aggiornamento non si riesce + ad entrare... si doveva prima impostare la lingua inglese e poi aggiornare. ;)
Ti ringrazio per avermi risposto, però non risolve la mia situazione...
Il Firmware era in Italiano, flashandolo ha creato macelli, ok, ma poi perchè quando ho resettato il tutto è tornato in Inglese anzichè in Italiano?
Poi lo ho flashato con i firmware ufficiali e funziona correttamente (pure i Dns che prima non si potevano settare), ma purtroppo non mi è possibile impostare la lingua in Italiano.
Cosa mi è possibile fare? Cosa mi conviene fare?
Aspetto i nuovi firmware moddati in italiano?
Ragazzi avete ragione a dire che molte cose sono già state dette, però non è semplice trovarle in mezzo a 250 pagine, piene di dati tecnici, fin troppo tecnici per molti, e spesso paginate di spam o cmq cose meno attinenti.
Se qualcuno avesse una soluzione rapida (ed indolore) ringrazio anticipatamente per la risposta, altrimenti mi toccherà aspettare questi nuovi firmware e vedere di riuscire a metterli :/
MaxFrames
23-03-2010, 10:56
Volevo segnalare un problema che mi si è presentato stasera con l'ultimo firmware.
Inglese o italiano?
Se è quello italiano, si spiega perché ci siano solo due "option DNS", visto che la schermata per impostarne 4 non funziona (in quello inglese invece funziona).
In questa situazione, se per qualche ragione i due DNS non erano raggiungibili, ecco che non potevi raggiungere alcun sito. La controprova sarebbe stata cercare di raggiungere un sito con l'IP anziché con l'URL, o cambiare DNS.
Propenderei per questo, più che per un problema del firmware, visto che il problema non si è risolto nemmeno riavviando il router.
Blue Angel
23-03-2010, 11:22
Inglese o italiano?
Beh, inglese, come si capisce anche dagli screenshot che ho postato.
No, un blocco dei dns non implica la scomparsa dell' indirizzo ip e mancato riassegnamento dello stesso al riavvio. (Vedi il primo screenshot del post precedente)
Piuttosto a me sembra un problema simile a quello lamentato da chi usa ip dinamici col provider O2: "difficult to get IP's and lease back after dropping wan, the 4 DNS resolver settings appears to fall back to 2 resolvers.(vedi i mei screenshot con DMT)" (Fonte: http://forums.thinkbroadband.com/o2/3814616-new-dg834gt-firmware.html?fpart=4#Post3820022). A quanto pare il buon Stev-o sta già risolvendo il problema (relativo a ip dinamici con provider inglese O2), ma volevo solo portare a conoscenza che io ho alice con ip dinamico. (scusate l'errore nel precedente post, che ho corretto)
littlemau
23-03-2010, 11:52
Aspetto i nuovi firmware moddati in italiano?
Ragazzi avete ragione a dire che molte cose sono già state dette, però non è semplice trovarle in mezzo a 250 pagine, piene di dati tecnici, fin troppo tecnici per molti, e spesso paginate di spam o cmq cose meno attinenti.
Se qualcuno avesse una soluzione rapida (ed indolore) ringrazio anticipatamente per la risposta, altrimenti mi toccherà aspettare questi nuovi firmware e vedere di riuscire a metterli :/
L'attuale firmware DGTeam Moddato (1.03.22 rev 1007) è anche in italiano. Basta flashare la versione corretta fra quelle presenti nel file in download.
Ti converrebbe attendere in quanto i vari bug (anche se tutto sommato non così gravi) verranno fixati con la nuova release degli ufficiali (1.03.23).
MaxFrames
24-03-2010, 17:31
No, un blocco dei dns non implica la scomparsa dell' indirizzo ip e mancato riassegnamento dello stesso al riavvio. (Vedi il primo screenshot del post precedente)
Scusate, avevo letto male il post.
mattiuccio92
27-03-2010, 15:54
DG834GT
Con l'ultimo firmware DGteam, si può modificare il margine di rumore per aumentare la portante adsl?
peppecbr
27-03-2010, 16:10
DG834GT
Con l'ultimo firmware DGteam, si può modificare il margine di rumore per aumentare la portante adsl?
:stordita: questo è il minimo di quell oche si può fare :sofico:
mattiuccio92
27-03-2010, 16:11
ragazzi ho cercato ma ho trovato la risposta: si.
Solo che ho dei dubbi. Ho scaricato l'ultimo firmware dgteam (prima avevo ubergt) ma in italiano sono presenti ben 3 img
DG834GT_V1.03.22_DGTeam_1007_ita_adsldrv022c
DG834GT_V1.03.22_DGTeam_1007_ita_adsldrv023b
DG834GT_V1.03.22_DGTeam_1007_ita_adsldrv023o
Quale devo caricare delle 3?
caurusapulus
27-03-2010, 16:13
Il 023o ha l'ultimo firmware ADSL, gli altri due sono quelli precedenti.
mattiuccio92
27-03-2010, 16:14
ok.. carico la o
peppecbr
27-03-2010, 16:38
inglese che l'ita è buggata.. io aspetto la 23 moddata da dgteam :ciapet:
dmann9999
27-03-2010, 20:18
inglese che l'ita è buggata.. io aspetto la 23 moddata da dgteam :ciapet:
In che senso l'ita è buggata? mi spieghi? grazie ciao
In che senso l'ita è buggata? mi spieghi? grazie ciao
Per quanto riguarda la mia esperienza non vanno:
- Navigazione con cellulari, smartphone, pocket pc
- DNS manuali non ben funzionanti
Considera che l'ho tenuta su solo un paio d'ore, giusto il tempo di verificare queste due cose, per me importanti, e dunque passare alla versione "English"
asterixb
27-03-2010, 21:46
Sul forum del dgteam mi sono iscritto già 2 volte ma puntualmente dopo 1 o 2 gg lo'account viene cancellato xkè mi dice ke l'username nn c'è.... a qualcuno è successo la stessa cosa?
peppecbr
28-03-2010, 01:14
Sul forum del dgteam mi sono iscritto già 2 volte ma puntualmente dopo 1 o 2 gg lo'account viene cancellato xkè mi dice ke l'username nn c'è.... a qualcuno è successo la stessa cosa?
:D benvenuto... adesso vado OT solo per spiegarti la situazione..
il creatore del dgteam sarà anche un genio "nessuno lo mette in dubbi e ci mancherebbe visto il po po che fa" ma come detto nelle pagine precedenti genio sregolato.. alla balotelli insomma :doh:
ormai si è fatto una fama.. diciamo che ha riaperto le iscrizioni per divertirsi con le sue domande... e poi cancellare gli utenti senza motivo..
pensa a me mi ha eliminato già 6 volte purtroppo come per tutte le cose c'è chi è più intelligente su alcune... e meno su altre...
ma purtroppo così è...
fine OT
e chiedo scusa ai mod ma ai nuovi si dovrà pur spiegare.. la situazione "particolare del talento sregolato" :fagiano
buone palme :D
asterixb
28-03-2010, 17:28
Ma ke cosa carina e simpatica da parte sua........:p
pegasolabs
28-03-2010, 20:52
peppecbr per inciso asterixb non è nuovo qui e fino a poco tempo fa ho l'impressione che la pensasse a ruolo invertito tra questo forum e Stev-O. Ma si cambia idea molto facilmente vedo :rolleyes:
Porca di una caccola! ha lavorato il nostro steve... allora è quì ke qualcosa nn và.....:doh: :stordita:
Ora però basta :ot:
Grazie
Per quanto riguarda la mia esperienza non vanno:
- Navigazione con cellulari, smartphone, pocket pc
- DNS manuali non ben funzionanti
Considera che l'ho tenuta su solo un paio d'ore, giusto il tempo di verificare queste due cose, per me importanti, e dunque passare alla versione "English"
mai rilevato nessuno di questi problemi, e il nuovo firmware ce l ho da quando è stato rilasciato!
mai rilevato nessuno di questi problemi, e il nuovo firmware ce l ho da quando è stato rilasciato!
Io mi riferisco alla versione Italiana, la medesima release ma in versione Inglese funziona alla grande!
Io mi riferisco alla versione Italiana, la medesima release ma in versione Inglese funziona alla grande!
anchio mi riferivo alla versione italiana :)
raphael99
31-03-2010, 14:29
Ciao scusate se mi intrometto ma avrei bisogno di una informazione. Adopero l'ultimo firmware DGTeam 1007 per il mio dg834gt e vorrei sapere se c'e' il port forwarding ed eventualmente da che menu si accede.
Ringrazio tutti
PS la medesima domanda l'ho posta sul forum dgt ma mi hanno bannato :mad:
juninho85
31-03-2010, 15:47
ci mancherebbe pure che non ci sia il port forwarding!:doh:
lo trovi perfino nel firmware ufficiale,il modo di applicarlo è il medesimo e trovi come farlo nella discussione ufficiale di questo router
raphael99
31-03-2010, 17:29
Allora ti spiego quello che io devo fare: non è aprire le porte nei servizi e dopo aggiornare le regole del firewall bensi' di forwardare le chiamate in entrata (da remoto) sui diversi indirizzi fisici dei vari desktop della mia lan. Nel caso di specie usando windows mobile 5 ed un programmino per la gestione remota dovrei riuscire ad arrivare ai diversi desktop indirizzando gli IP. Per far questo ho sottoscritto un account multihost con DynDNs specificando tutti gli indirizzi fisici dei vari pc ma se non forwardo le porte sullo specifico computer il programmino in questione (z2 R2PC) si connette solo e solo ad un computer (il server) ed anche di questo non capisco il perchè (perchè o mi funziona con tutti o con nessuno) ma comunque io dovrei forwardare (cosi' mi ha scritto l'assistenza del software) da router ma da vero niubbo non so come fare. Non ho trovato la discussione del router da te segnalato.
Grazie per la pazienza e per l'attenzione
pegasolabs
31-03-2010, 20:13
Allora ti spiego quello che io devo fare: non è aprire le porte nei servizi e dopo aggiornare le regole del firewall bensi' di forwardare le chiamate in entrata (da remoto) sui diversi indirizzi fisici dei vari desktop della mia lan. Nel caso di specie usando windows mobile 5 ed un programmino per la gestione remota dovrei riuscire ad arrivare ai diversi desktop indirizzando gli IP. Per far questo ho sottoscritto un account multihost con DynDNs specificando tutti gli indirizzi fisici dei vari pc ma se non forwardo le porte sullo specifico computer il programmino in questione (z2 R2PC) si connette solo e solo ad un computer (il server) ed anche di questo non capisco il perchè (perchè o mi funziona con tutti o con nessuno) ma comunque io dovrei forwardare (cosi' mi ha scritto l'assistenza del software) da router ma da vero niubbo non so come fare. Non ho trovato la discussione del router da te segnalato.
Grazie per la pazienza e per l'attenzioneLe discussioni sui router sono abbastanza ben visibili
[LEGGERE PRIMA DI POSTARE]>>> Thread Ufficiali e Guide <<< (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1674090)
La procedura è quella che ti è stata suggerita. Ovviamente per ogni PC dovrai usare porte diverse.
raphael99
31-03-2010, 20:19
Grazie ho risolto proprio usando per ogni pc porte diverse. :doh:
Ti ringrazio della dritta. Ora funziona tutto.
Grazie ancora
peppecbr
01-04-2010, 09:14
buon dì :D
qualche miracolato che non viene bannato dal talento..:doh: ha per caso letto quanto uscirà la .23?
buon dì :D
qualche miracolato che non viene bannato dal talento..:doh: ha per caso letto quanto uscirà la .23?
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
ho un problema strano,ieri ho staccatro e riattaccato la spina del modem e questo non riusciva ad agganciare la portante ho dovuto spegnerlo di nuovo ed aspettare qualche minuto ho messo il 023o e' normale che accada questo?
pegasolabs
01-04-2010, 20:03
peppecbr, gaevulk etc finiamola ;)
peppecbr, gaevulk etc finiamola ;)
scusami pegasolabs non riesco a capire dove ho toppato per avere un richiamo :mbe: credo di essere sempre stato molto corretto in ogni caso in qualcosa avro' sbagliato e te ne chiedo scusa ;)
pegasolabs
01-04-2010, 20:27
scusami pegasolabs non riesco a capire dove ho toppato per avere un richiamo :mbe: credo di essere sempre stato molto corretto in ogni caso in qualcosa avro' sbagliato e te ne chiedo scusa ;)Evitiamo di fare ironia, e appoggiare le battutine, altrimenti portiamo il thread OT. Se ancora non è chiaro usa i messaggi privati, grazie ;)
Evitiamo di fare ironia, e appoggiare le battutine, altrimenti portiamo il thread OT. Se ancora non è chiaro usa i messaggi privati, grazie ;) tuttochiarissimo,hai ragione ;)
djgusmy85
03-04-2010, 15:42
Flashato senza problemi e attualmente sotto test :stordita:
caurusapulus
03-04-2010, 16:50
Appena flashato tramite web interface, tutto tranquillo.
onestamente a me al versione ita precedente funziona alla grande :mbe:
buona pasqua ragazzi!
ho aggiornato all'ultima versione ciooe' alla DG834GT_V1.03.23_DGTeam_1012 ita , e con sommo rammarico devo dire che nel mio 834gt non va' per niente bene !
ci mette una vita ad allinearsi, e' lentissimo nello spostarsi all'interno della configurazione web, a router spento ci mette 5 minuti prima che agganci la portante e devono passare almeno 3-4 minuti prima di riuscire ad accedere all'interfaccia
per ora torno indietro !
nb: ho aggiornato con la recovery
buona pasqua ragazzi!
ho aggiornato all'ultima versione ciooe' alla DG834GT_V1.03.23_DGTeam_1012 ita , e con sommo rammarico devo dire che nel mio 834gt non va' per niente bene !
ci mette una vita ad allinearsi, e' lentissimo nello spostarsi all'interno della configurazione web, a router spento ci mette 5 minuti prima che agganci la portante e devono passare almeno 3-4 minuti prima di riuscire ad accedere all'interfaccia
per ora torno indietro !
nb: ho aggiornato con la recovery
.... innanzitutto BUONA PASQUA a tutti .... riguardo la versione 1012, ho provato a installarla due volte ma il risultato è il medesimo .... confermo i malfunzionamenti già evidenziati nel precedente post. saluti
ho riflasshato il firmware l'ennesima volta cambiando pc per sicurezza sempre con la recovery e i problemi evidenziati antecedentemente non li manifesta piu' !
vi terro' aggiornati
intanto ringrazio steve-o per il lavoro da certosino che compie ogni volta!
se lo resetti col tasto HW dopo il flash non sbagli mai
Palorasky
05-04-2010, 09:58
Salve a tutti, ho installato l'ultimo firmware DGTeam 1012 versione italiana 23o per 834GT (installato da browser Tutto ok), volevo chiedere come si fa ad entrare nella pagina di configurazione del router da remoto (da internet), una volta bastava inserire l'IP di connessione internet e appariva la schermata username e password ora non ci riesco, in pratica la pagina non viene caricata. Ho provato anche ad andare in "Imposta modalità d'accesso" e li ho settato attiva gestione remota, ma nulla... La cosa strana è che se dal computer in rete locale inserisco l'IP di internet mi connette alla pagina, ma se da un altro computer in remoto inserisco lo stesso ip non va... Cosa devo settare? Ringrazio in anticipo quanti risponderanno
leva l'accesso per singolo ip e metti per tutti
caurusapulus
05-04-2010, 10:04
Probabilmente in questo nuovo firmware la porta 80 (HTTP) è stata chiusa dall'esterno.
In ogni caso è per una questione di sicurezza non per altro.
Fossi in te non la aprirei per il motivo di sopra, poi libero di fare qualsiasi operazione :D
Prova ad aprire la porta 80 sul firewall e a poi ad assegnarla all'ip privato (192.168.x.x) del router.
juninho85
05-04-2010, 11:59
Prova ad aprire la porta 80 sul firewall e a poi ad assegnarla all'ip privato (192.168.x.x) del router.
...che è quello che ho fatto anch'io e funziona alla grande :)
la gestione esterna del manager web non è sulla 80 , ma 8080 di default e viene aperta automaticamente
juninho85
05-04-2010, 12:11
io l'ho fatto per aggirare il problema di porte chiuse dal proxy server
.... innanzitutto BUONA PASQUA a tutti .... riguardo la versione 1012, ho provato a installarla due volte ma il risultato è il medesimo .... confermo i malfunzionamenti già evidenziati nel precedente post. saluti
.... altre prove di installazione sempre via web .... compreso reset hardware dopo l'aggiornamento, ricarico le impostazioni da file ma i problemi rimangono; in primis difficoltà (o quasi impossibilità) ad accedere alla pagina del router. stesso discorso per internet .... a malincuore rimessa versione .32 743 sempre DGTeam, per quanto mi riguarda la migliore in stabilità ed affidabilità
resetta col tasto dopo il flash , possibilmente fatto da recovery e non caricare il file di configurazione
rifai tutto a a mano
mi sono accorto oggi che è uscito il nuovo fw per GT..ho già scaricato il file zip. qualcuno mi illumina su quale dei fw ita va installato? la O, la B o la C?:help:
caurusapulus
05-04-2010, 16:28
Metti la o, che ha l'ultimo firmware ADSL.
Metti la o, che ha l'ultimo firmware ADSL.
ottimo grazie!
edit: aggiornato via web. impallato durante aggiornamento. avviata la recovery utility e installato aggiornamento fw. funziona tutto. :)
.... altre prove di installazione sempre via web .... compreso reset hardware dopo l'aggiornamento, ricarico le impostazioni da file ma i problemi rimangono; in primis difficoltà (o quasi impossibilità) ad accedere alla pagina del router. stesso discorso per internet .... a malincuore rimessa versione .32 743 sempre DGTeam, per quanto mi riguarda la migliore in stabilità ed affidabilità
Secondo me il problema è proprio perchè ricarichi le impostazioni salvate da firmware precedenti...
Io ho aggiornato proprio pochi minuti fa via web e tutto ok!
Funziona alla grande la versione con lingua italiana. Ho utilizzato il "sistema palloso" di upgrade e cioè:
1- Reset dal pulsantino
2- Accesso con i canonici "admin" e "password"
3- Upgrade senza configurare nulla (nè lingua nè paese)
4- A fine flash, altro reset da pulsante
5- Riconfigurato tutto da capo
Lo so è lungo e magari inutile tutto sto lavoro per aggiornare il firmware, ma facendo così è sempre tutto andato a buon fine, mai aggiornamenti falliti o andati a male con qualsiasi S.O. o browser sempre via interfaccia web.
Adesso vediamo quanto resiste. :D :D :D
peppecbr
06-04-2010, 10:44
buon dì :)
e buone feste per chi lo è ancora :muro:
passiamo al dunque...
come va il nuovo fw? stabile?
il flash via web come leggo nelle pagine dietro è andato bene con che browser lo avete fatto? io di solito uso ff ma visto le innumerevoli estensioni installate mi fido poco , ie non so cosa sia.. :stordita:
grazie.
asterixb
06-04-2010, 20:42
mi sono accorto ke con quest'ultimo firmware il blocca siti non funziona, succede anke a voi?
ho aggiornato tramite web
a me blocca , versione inglese
Aggiornato, per ora 40 ore di up senza intoppi di nessun tipo :sofico:
peppecbr
06-04-2010, 22:22
a me blocca , versione inglese
possibile che quella ita sia sempre buggata? qualcuno conferma il blocca siti versione ita se va?
Aggiornato, per ora 40 ore di up senza intoppi di nessun tipo :sofico:
:D bene tienici aggiornati , io penso di metterla su sabato [se non postate intoppi negativi] :oink:
io non ho parlato di bug , ho detto che ho la eng ...stop
Secondo me il problema è proprio perchè ricarichi le impostazioni salvate da firmware precedenti...
Io ho aggiornato proprio pochi minuti fa via web e tutto ok!
Funziona alla grande la versione con lingua italiana. Ho utilizzato il "sistema palloso" di upgrade e cioè:
1- Reset dal pulsantino
2- Accesso con i canonici "admin" e "password"
3- Upgrade senza configurare nulla (nè lingua nè paese)
4- A fine flash, altro reset da pulsante
5- Riconfigurato tutto da capo
Lo so è lungo e magari inutile tutto sto lavoro per aggiornare il firmware, ma facendo così è sempre tutto andato a buon fine, mai aggiornamenti falliti o andati a male con qualsiasi S.O. o browser sempre via interfaccia web.
Adesso vediamo quanto resiste. :D :D :D
.... non so che dire, ho provato anche a fare così, ma continua a non soddisfarmi ... il mio nokia N82 per esempio non c'è verso di farlo navigare, contrariamente alla 1.1.32 v.743.
Ormai oggi avrò provato 6 o 7 volte ad installarlo, ma alla fine mi sono arreso ... rimessa versione 743. Inutile ripetermi, per me rimane la migliore ....
che poi è la cosa + sensata e sacrosanta
se tutto funziona bene e le migliorie del nuovo non ci servono , perché cambiare... :)
peppecbr
06-04-2010, 22:37
che poi è la cosa + sensata e sacrosanta
se tutto funziona bene e le migliorie del nuovo non ci servono , perché cambiare... :)
e allora perchè ce gente che anche se ha l'auto nuova con 3 anni appena di vita e 40.000 km se la vende?
il ragionamento è sempre quello , avere qualcosa di più comodo , potente , provare cose nuove...
non mi dire che tu il pc lo cambi ogni 5 anni :oink: :ciapet:
e allora perchè ce gente che anche se ha l'auto nuova con 3 anni appena di vita e 40.000 km se la vende?
perchè se lo può permettere o perchè i soldi non li ha e si indebita da perfetto idiota
non mi dire che tu il pc lo cambi ogni 5 anni :oink: :ciapet:
ouff solo 5? :D
basta OT dai
caurusapulus
07-04-2010, 09:29
Ragazzi una cortesia (non ho il router sotto mano fino a venerdì): mi potete fare un ps da telnet? Non è urgentissimo, è una curiosità che mi è saltata in mente ieri sera (sì, non ho un cazz da fare :asd: ).
Inoltre sapete una lista di comandi di busybox?
TNX :D
littlemau
07-04-2010, 10:08
Inoltre sapete una lista di comandi di busybox?
Dal club degli "amici di google" :D
http://www.busybox.net/downloads/BusyBox.html
asterixb
07-04-2010, 10:10
ancora nessuno ha fatto la prova del blocca siti con la versione italiana? :muro: :muro:
caurusapulus
07-04-2010, 12:36
Dal club degli "amici di google" :D
http://www.busybox.net/downloads/BusyBox.html
:D
grazie
Life bringer
07-04-2010, 14:55
Messa ieri sera la nuova rev. non ho nemmeno resettato il router ma non ho avuto nessun problema, per ora...
Stesso problema: aggiornato con la versione italiana [sia b ke o] ed il router al riavvio si blocca. Ora ho messo la versione inglese o, sperando ke "qualcuno" risolva il bug dell'italiano. :(
misteroX
07-04-2010, 15:11
Installata ultima versione Italiana su quella precedente in inglese e nessun problema.
Ho riconfigurato solo il no-ip.org.
Ciao
MisteroX
asterixb
07-04-2010, 17:46
quindi il blocca siti non funziona solo a me, allora proverò a flashare la versione inglese, ma sempre da web xkè con il metodo consigliato è troppo difficile e nn ci riesco.
strano mai avuti problemi a connettermi attraverso il mio nokia n82, e ho provato tutte le varie versioni dei firmware
Life bringer
07-04-2010, 18:24
Io con le vecchie versioni (cioè le tanto compiante xxx) avevo problemi con l'n82 e youtube, questo utilizzando il browser in dotazione, da quando ho scaricato il client non ho avuto problemi, nè allora nè ora...
asterixb
07-04-2010, 19:47
qualcuno sarebbe in grado di spiegare per bene la guida dell'aggiornamento tramite nftp....
al punto 16 non riesco + ad andare avanti:help:
Life bringer
07-04-2010, 19:58
Io ho avuto problemi con nftp, o meglio con linux anche se piazzavo il file nella stessa dir del firm e poi eseguivo il comando mi dava errore (tipo file non trovato, riferito a nftp), usando la puppy blabla invece, nessun tipo di problema.
asterixb
07-04-2010, 20:07
aggiornato con la Recovery Utility ma niente lo stesso il blocca siti nn funziona (kissa cosa altro nn và)
Life bringer anke io ho tentato con la puppy........ ma arrivato al punto 15 mi blocco il 16 non riesco a capire cosa devo fare... puoi aiutarmi?
caurusapulus
07-04-2010, 21:47
Usa il cavo.
misteroX
07-04-2010, 22:51
qualcuno sarebbe in grado di spiegare per bene la guida dell'aggiornamento tramite nftp....
al punto 16 non riesco + ad andare avanti:help:
Dal sito di rilascio della recovery utility NFTP :
16 . From a console terminal, cd to nftp directory then execute as superuser: ./nftp -u ethnum firmware.img where ethnum is the ethernet device (usually eth0) and firmware.img is the img firmware file name (read & follow the usage help printed if needed).
Come console terminal indica una sessione xterm.
Come superuser indica l'utente root.
Il firwmare devi copiarlo nella stessa directory dove c'è l'nftp.
Qui di seguito un esempio di come si lancia il comando :
./nftp -u eth0 DG834GT_V1.03.23_DGTeam_1012_ita_adsldrv023o.img
l'interfaccia ethnum varia a seconda di quante interfacce di rete hai sul tuo pc.
Dai anche una lettura ad un mio posto dove evidenziavo alcuni problemi con l'nftp utility e relativa soluzione Post 4563 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31219305&postcount=4563)
Ciao
MisteroX
asterixb
07-04-2010, 23:53
grazie misteroX come al solito sempre disponibile
come faccio a passare utente root? il mio errore era tipo rete down nn mi ricordo esattamente il messaggio
poi come si naviga nelle cartelle con puppy eccecc---
misteroX
08-04-2010, 00:00
grazie misteroX come al solito sempre disponibile
come faccio a passare utente root? il mio errore era tipo rete down nn mi ricordo esattamente il messaggio
poi come si naviga nelle cartelle con puppy eccecc---
Qui ti serve un pò di esperienza su Linux.
Io non uso puppy ma direttamente Ubuntu o Fedora a seconda del pc che sto usando.
comunque i comandi sono sudo su -
oppure su -
uno di questi due dovrebbe permetterti di entrare in modalità super user.
Guida comandi Linux (http://linux.html.it/guide/leggi/72/guida-linux/)
Ciao
MisteroX
asterixb
08-04-2010, 01:28
ore 1:25, sono riuscito a flashare il router con nftp, ma poi ricaricando la configurazione dopo il rese,t il problema del blocca siti si ripresenta... alkè riconfiguro tutto all'inizio provo e và, ma a fine configurazione nn và, allora mi ricordo del mio vecchio problema ke nn mi fà navigare con le regole attive (ricordo ke nn naviga nessun pc a cui nn applico il tcp optimizer, e neanke i cellulari) disattivo tutte le regole e magicamente il blocca siti và..... ora vò a nanna domani si continua richiedendo consigli e verificando le mie regole sperando ke ci siamo qualcuno ke mi aiuti.
asterixb
08-04-2010, 10:36
Partendo dal fatto ke la regola predefinita in uscita CONSENTE SEMPRE a QUALSIASI INDIRIZZO ed è PREDEFINITA (quindi nn disattivabile) vorrei chiedere a voi come impostare le regole in modo ke nessun ip tranne 1 (lo 0.1) vada in internet.
ne frattempo ke tentavo di cancellare le regole fatte ho visto ke nn è possibile nn me le cancella rimane pagina bianca.....
intanto quì il mio vecchio post:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27400935&postcount=3931
Blue Angel
08-04-2010, 10:45
Non so se ne siete già al corrente ma è uscita la nuova versione 1014.
E leggo dal changelog:
"Fixed bug on GT wifi section (wep encryption mode disabled at kernel stage);"
SuperMario=ITA=
08-04-2010, 11:01
flashato oggi via recovery utility. Per ora sembra a posto. Versione italiana con ultimo driver adsl.
Il blocca siti funziona (lo hai abilitato dal menu a tendina in alto?). Mentre ho avuto difficoltà a connettermi col nokia. Ho visto che prima (firm official 2.16) la wpa-psk era Aes, ora è Tkip. E cmq il nokia si connetteva ma non navigava, nemmeno rifacendo la configurazione della rete. Ora ho messo Wpa2-psk e naviga correttamente. ;)
SuperMario=ITA=
08-04-2010, 11:03
Non so se ne siete già al corrente ma è uscita la nuova versione 1014.
E leggo dal changelog:
"Fixed bug on GT wifi section (wep encryption mode disabled at kernel stage);"
eh ma che palle...ho appena flashato alla 1012 :rolleyes:
Life bringer
08-04-2010, 11:07
Per misteroX:
Scusa, secondo te c'è una spiegazione sul perchè se provo ad avviare nftp da debian mi dice che non trova il file? Anche facendo ./nftp non risolvo la situazione... Con la versione da avviare in live (la puppy) invece funziona correttamente...
Ma dal sito dgteam quale è il mirror per scaricare la versione 1014?
perchè tutti i 6 mirror non contengono file scaricabili al momento
SuperMario=ITA=
08-04-2010, 11:50
Ma dal sito dgteam quale è il mirror per scaricare la versione 1014?
perchè tutti i 6 mirror non contengono file scaricabili al momento
vero...
probabile che non l'abbiano ancora hostato. Strano però.
Magari la correzione di quel bug ha sollevato altri problemi. Boh. Se il bug è solo l'impossibilità di usare la crittografia wep, penso che sia una cosa più benevola che un bug :D
Blue Angel
08-04-2010, 12:22
Magari la correzione di quel bug ha sollevato altri problemi.
Esatto. Perdita di portante, mancato riaggancio e blocco totale del router. Probabilmente era una versione beta ed è stata hostata per errore.
SuperMario=ITA=
08-04-2010, 12:25
Esatto. Perdita di portante, mancato riaggancio e blocco totale del router. Probabilmente era una versione beta ed è stata hostata per errore.
bè, però ora non si può più nemmeno scaricare la 1012 che sembra stabile e ben fatta.
Blue Angel
08-04-2010, 13:28
bè, però ora non si può più nemmeno scaricare la 1012 che sembra stabile e ben fatta.
Ci starà lavorando. Anche tutti i mirror del DG834PN (versione 1014 come per il gt) sono vuoti.
misteroX
08-04-2010, 13:33
Per misteroX:
Scusa, secondo te c'è una spiegazione sul perchè se provo ad avviare nftp da debian mi dice che non trova il file? Anche facendo ./nftp non risolvo la situazione... Con la versione da avviare in live (la puppy) invece funziona correttamente...
I permessi sul file naturalmente li hai cambiati (chmod 755 nftp )
Postami l'errore !!
Ciao
MisteroX
Life bringer
08-04-2010, 14:02
I permessi sul file naturalmente li hai cambiati (chmod 755 nftp )
Postami l'errore !!
Ciao
MisteroX
Ecco qui:
root@Debian-Server:/home/shared/nftp# nftp
-bash: /usr/bin/nftp: No such file or directory
root@Debian-Server:/home/shared/nftp# ./nftp
-bash: ./nftp: No such file or directory
root@Debian-Server:/home/shared/nftp# dir
nftp
root@Debian-Server:/home/shared/nftp#
Nella directory dove sono posizionato c'è il file nftp, nella dir /usr/bin ho provato a piazzarcelo ma non funziona lo stesso..
misteroX
08-04-2010, 14:11
Ecco qui:
Nella directory dove sono posizionato c'è il file nftp, nella dir /usr/bin ho provato a piazzarcelo ma non funziona lo stesso..
Andiamo in pvt.
Ciao
MisteroX
Blue Angel
08-04-2010, 15:57
Ricaricata la versione 1014 presente nel mirror 1 (mediafire). Tutto ok. Rispetto alla precedente da me installata con la quale avevo riscontrato problemi, ha un diverso hash del file. Mio errore di download o eventuali bug corretti.
SuperMario=ITA=
08-04-2010, 18:23
Ricaricata la versione 1014 presente nel mirror 1 (mediafire). Tutto ok. Rispetto alla precedente da me installata con la quale avevo riscontrato problemi, ha un diverso hash del file. Mio errore di download o eventuali bug corretti.
noti qualche bug negli "Obiettivi sensibili", come blocca siti, crittografia, dhcp,..?
Blue Angel
08-04-2010, 18:35
noti qualche bug negli "Obiettivi sensibili", come blocca siti, crittografia, dhcp,..?
Mi si è di nuovo freezato il router, dopo un'oretta: impossibilità di navigare, di accedere al router sia via http sia via telnet, led sul frontale immobili e impossibilità di effettuare un reset. Unica soluzione: staccare la spina e caricare la versione 1012, con la quale ora funziona tutto perfettamente, come del resto ha sempre fatto. Forse un problema del mio router (mai rivelatosi prima). I condensatori ancora in buono stato (a scanso di equivoci). Sembra più un problema di firmware, ma posso sbagliare.
Mi si è di nuovo freezato il router, dopo un'oretta: impossibilità di navigare, di accedere al router sia via http sia via telnet, led sul frontale immobili e impossibilità di effettuare un reset. Unica soluzione: staccare la spina e caricare la versione 1012, con la quale ora funziona tutto perfettamente, come del resto ha sempre fatto. Forse un problema del mio router (mai rivelatosi prima). I condensatori ancora in buono stato (a scanso di equivoci). Sembra più un problema di firmware, ma posso sbagliare.
appena bloccato anche a me con 1014.. dopo 3 ore di up, ho dovuto staccare la corrente. rimetto la 1012 cn quello zero problemi
asterixb
08-04-2010, 18:46
non sbagli è il firmware ke dà problemi, l'ho caricato anke io e dopo un pò bloccato... rimessa la 1012
oltre a questi problemi le cose ke nn vanno a me sono:
- blocca siti (con regole specifiche impostate, senza regole funziona)
- navigazione su qualsiasi dispositivo, ai pc devo applicare tcp optimizer per farli andare (con regole specifiche impostate, senza regole funziona)
Ps. molti penseranno ke sono le mie regole ma come fatto vedere in precedenza le regole sono apposto e con le stesse regole in firmware vecchi tipo 1.01.32 và tutto....
peppecbr
08-04-2010, 19:57
vabbe per il momento attendo.. m'interessa per la parte wifi , in primis il wpa e la possibilità di poterlo spegnere automaticamente la notte , ma per il momento rimango con il 743 :cry:
SuperMario=ITA=
08-04-2010, 19:58
vabbe per il momento attendo.. m'interessa per la parte wifi , in primis il wpa e la possibilità di poterlo spegnere automaticamente la notte , ma per il momento rimango con il 743 :cry:
guarda che va perfettamente la 1012 eh :mbe:
Ragazzi ma perchè la recovery non vede il mio router?? Faccio partire il router con il tasto reset sciacciato lampeggiano i due led faccio partire la recovery ed ecco che al momento di far scegliere le device rimane la pagina bianca :muro: :muro:
Stavo per mettere la versione nuova, poi ho letto i vostri feedback e mi sono fermato :asd:, anche a qualcun altro ha dato problemi?
Stavo per mettere la versione nuova, poi ho letto i vostri feedback e mi sono fermato :asd:, anche a qualcun altro ha dato problemi?
A me si impalòòa in continuazione il router ora sto usando un alice gate come muletto e tento il reset del dg834gt, peccato che non riesco ad usare la recovery.
P.s ora ho rimesso la 1014 in inglese e pare andare senza problemi, secondo me è buggata la versione in italiano
Blue Angel
08-04-2010, 22:50
P.s ora ho rimesso la 1014 in inglese e pare andare senza problemi, secondo me è buggata la versione in italiano
E' buggata pure quella, fidati....aspettiamo nuovi sviluppi se ci saranno da Stev-o, se no teniamoci la 1012 che va benissimo lo stesso. Per chi ha problemi col cell, da qualche parte avevo letto che il problema può essere legato al fatto di aver attivato sul nokia il risparmio energetico che interferiva con la trasmissione dei pacchetti....prendetela con le pinze questa, mica mi ricordo dove l'ho letta!!!
Messa qualche secondo fa la 1014 in italiano via web (non avevo ancora letto gli ultimi commenti), ho dovuto staccare la corrente perchè non mi si collegava più al router (nè via wifi visto che il pc non rilevava la rete nè via cavo) nonostante fosse tutto acceso correttamente, dopo questo fatto è tornato a funzionare tutto correttamente, vediamo se ci saranno altri problemi o meno
Ragazzi ma perchè la recovery non vede il mio router?? Faccio partire il router con il tasto reset sciacciato lampeggiano i due led faccio partire la recovery ed ecco che al momento di far scegliere le device rimane la pagina bianca :muro: :muro:
Succede quando l'utility non è compatibile con la scheda di rete.
Se puoi prova con un'altro pc/scheda di rete. Tra l'altro se non sbaglio funziona solo con windows xp.
Ragazzi ho un problemone...ieri girando su internet mi sono accorto che era uscita una versione nuova del firmware dgteam a così l'ho installata. Però dopo la connessione ha cominciato a darmi problemi, e dopo poco che scaricavo si disconnetteva sempre, dovendo riavviare router e pc. Allora ho rimesso su l'ultimo firmware originale e la connessione funziona, anche il download con programmi p2p sembra stabile dopo un paio d'ore di utilizzo. Il problemo però è che ora non riesco più ad entarare nella pag di configurazione del router...ho provato in tutti i modi ma nulla. Dal prompt ho verificato che il gateway fosse sempre lo stesso ed è sempre quello di default, però proprio non riesco a rientrare. Dite che devo fare un reset? Però non voglio perdere tutte le mie configurazioni. Ho un backup ma è stato eseguito con il firmware dgteam, e non so se me lo fa caricare su quello originale...qualcuno ha mai provato? Attendo vostre notizie, grazie anticipatamente!
E' buggata pure quella, fidati....
Si infatti si impalla anche l versione inglese.
Succede quando l'utility non è compatibile con la scheda di rete.
Se puoi prova con un'altro pc/scheda di rete. Tra l'altro se non sbaglio funziona solo con windows xp.
Già provato con due pc uno con scheda di rete realtek e un altro nvidia ma su nessuno dei due funziona
peppecbr
09-04-2010, 16:20
Pagina di download del GT rimossa dal sito DGTeam... Nuova rev in arrivo?
una nuova 1743 immortale? :sofico: :oink:
Pagina di download del GT rimossa dal sito DGTeam... Nuova rev in arrivo?
Mi sa di sì, cmq anchio mi son dovuto arrendere e rimettere la 1012 perchè la 1014 dopo un po freezava tutto
Qualcuno iscritto al forum di Stev-O sa se ci sono news?:sofico:
la 1012 e' molto stabile,
da quando l'ho installata va alla grande !
http://images4.fotoalbum.virgilio.it/v/www1-4/196/196562/401087/router-vi.jpg
potete passarmi la 1012 per il dg834pn? non la trovo da nessuna parte e la 1014 non è molto stabile...
grazie
peppecbr
11-04-2010, 11:53
la 1012 e' molto stabile,
da quando l'ho installata va alla grande !
http://images4.fotoalbum.virgilio.it/v/www1-4/196/196562/401087/router-vi.jpg
be arriva a questo almeno per determinare che sia stabile 91 ore sono pochissime..
http://img213.imageshack.us/img213/2764/immaginelp.th.jpg (http://img213.imageshack.us/i/immaginelp.jpg/)
be arriva a questo almeno per determinare che sia stabile 91 ore sono pochissime..
http://img213.imageshack.us/img213/2764/immaginelp.th.jpg (http://img213.imageshack.us/i/immaginelp.jpg/)
sono 144 le ore di attivita' del router e non 91 !
io ritengo che questa versione sia molto stabile rispetto alle altre 2 versioni che sono comparse negli ultimi 10 giorni .
la 743 e' la versione che avevo prima di aggiornare la quale se settata a dovere e' molto stabile , a patto di non usare IL DHCP CON LA PRENOTAZIONE DEGLI INDIRIZZI ATTIVA.....la quale sul mio pc si impallava a random !
con la 1012 ho attivo di tutto e di piu' e va alla grande , sono 6 giorni che va' scaricando da torrent e irc senza problemi !
se poi per dire che e' stabile bisogna arrivare a 60 giorni di attivita'.......
CI PROVERO':D anche se per necessita' di solito spengo tutto prima:p
peppecbr
11-04-2010, 14:00
sono 144 le ore di attivita' del router e non 91 !
io ritengo che questa versione sia molto stabile rispetto alle altre 2 versioni che sono comparse negli ultimi 10 giorni .
la 743 e' la versione che avevo prima di aggiornare la quale se settata a dovere e' molto stabile , a patto di non usare IL DHCP CON LA PRENOTAZIONE DEGLI INDIRIZZI ATTIVA.....la quale sul mio pc si impallava a random !
con la 1012 ho attivo di tutto e di piu' e va alla grande , sono 6 giorni che va' scaricando da torrent e irc senza problemi !
se poi per dire che e' stabile bisogna arrivare a 60 giorni di attivita'.......
CI PROVERO':D anche se per necessita' di solito spengo tutto prima:p
si buona notte devi vedere il collegamento wan non quello di rete... vabbè cmq contento te..:ciapet:
be arriva a questo almeno per determinare che sia stabile 91 ore sono pochissime..
http://img213.imageshack.us/img213/2764/immaginelp.th.jpg (http://img213.imageshack.us/i/immaginelp.jpg/)
poca roba :asd:
>bYeZ<
peppecbr
11-04-2010, 14:48
poca roba :asd:
>bYeZ<
:stordita: e lo so ho visto il tuo storico screen :eekk: :sbav:
infatti mi aspettavo un tuo intervento... :sofico:
si buona notte devi vedere il collegamento wan non quello di rete... vabbè cmq contento te..:ciapet:
non ne ha colpa il router se gli tagliano la portante dalla centrale !!!!
asterixb
11-04-2010, 17:57
online la versione 1014.....
djgusmy85
11-04-2010, 17:58
online la versione 1014.....
Corretta o quella di prima?
SuperMario=ITA=
11-04-2010, 18:15
1014: ADSL DRIVER UPDATED TO VERSION 023k for Annex B Brcm models;
Added ip conntrack clean capatibility on GTB/PN/PNB Zonked Quokka brcm vanilla kernel;
Fixed bug on PN wifi section (wep/wpa encryption modes disabled at kernel stage);
Fixed bug on cgi vpn (access mode cut off);
Enhanced sip alg module capatibility on GTB/PN/PNB;
Code-cleanup on dgteam software improving speed & reducing code size & memory usage.
è uguale alla 1012 per il GT, hanno tolto i fix del wep...Quindi sarà uguale alla 1012
lo recuperi sempre e cmq
nei casi + disperati via JTAG
Salve Packy
Ho un Netgear DG834Gv5 bloccato, !!! Per sostituire la versione di firmware 1.6.01.34 con la versione 6.00.25 (come detto dall'assistenza) per poter attivare la funzione AP e poter collegare come da istruzioni NETGEAR
un WG602v4 per poter ampliare il mio segnale.
Dove posso trovare il JTAG per poter ripristinare il mio router e come funziona ??
Grazie anticipatamente per le info
sei nel 3d sbagliato , devi postare in quello del v5
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1964611
online la versione 1014.....
Aggiornato senza problemi tramite FF, vediamo come si comporta :)
peppecbr
11-04-2010, 21:23
Aggiornato senza problemi tramite FF, vediamo come si comporta :)
perfetto facci sapere.. :sofico:
MaxFrames
11-04-2010, 21:50
Sto utilizzando, senza problemi particolari, il firmware 1.03.22 rev. 1007.
Qualcuno può sintetizzare in breve quello che è successo in questi giorni? Ho visto che è brevemente uscito un 1.03.23 rev. 1014, poi è stato tolto, e ora siamo al 1.03.22 rev. 1014.
Significa che il 1.03.23 originale è irrimediabilmente bacato e si è tornati come base al 1.03.22?
SuperMario=ITA=
12-04-2010, 00:18
Bug nella 1012: non si riesce a eliminare i servizi. Se create un servizio per il firewall, non si riesce piu a eliminarlo. Pagina bianca. Come segnalato da
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31584277&postcount=12596
peppecbr
12-04-2010, 08:48
Bug nella 1012: non si riesce a eliminare i servizi. Se create un servizio per il firewall, non si riesce piu a eliminarlo. Pagina bianca. Come segnalato da
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31584277&postcount=12596
sulla 1014 qualcuno prova a vedere se ce ancora?
perfetto facci sapere.. :sofico:
Sono a 17 ore di attività al momento.
Per ora tutto perfetto, calcolando che ho il serverino ubuntu sempre in p2p :sofico:
sembra addirittura che abbia qualcosina in più in termini di resistenza al margine di rumore in download, ho guadagnato un 0,5 db tipo prima ero sui 10,2 db ora sono a 10,9 db - 11 db :D
sulla 1014 qualcuno prova a vedere se ce ancora?
Sembra tutto ok
MaxFrames
12-04-2010, 13:18
ho guadagnato un 0,5 db tipo prima ero sui 10,2 db ora sono a 10,9 db - 11 db :D
Una differenza così modesta è difficile dire se sia attribuibile al firmware... io senza cambiare nulla oscillo regolarmente tra i 6 e i 12...
Ciao a tutti. Sono nuovo di questo forum e avrei bisogno del vostro aiuto. Io ho un NETGEAR DG834GT aggiornato circa un anno fa alla versione 1.02.19 (in inglese). Il Netgear è collegato al pc fisso tramite cavo ethernet al primo piano mentre io mi collego con il mio portatile in wi-fi al secondo piano. Da un mese a questa parte ho cominciato ad avere parecchi problemi in quanto il router non solo non mi dà la connessione (triangolo giallo con il punto esclamativo) e devo staccare e riattaccare il cavo,quanto assegna lo stesso indirizzo ip a piu portatili connessi in rete (mi dice conflitto indirizzo ip). Tra l'altro spulciando tra i vari forum sono venuto a sapere che questa versione è quella peggio riuscita :doh: di conseguenza vorrei aggiornare nuovamente il router per vedere se risolvo i problemi o se è il caso di acquistarne uno nuovo. Quale versione mi consigliate? L'ultimo firmware 1.03.23 presente sul sito ufficiale del Netgear,l'1.03.22 1012 o l'1.03.22 1014 ? Vi ringrazio in anticipo e vi chiedo scusa se non ho usato termini tecnici ma non sono molto pratico...d'altronde sono qui anche per imparare!:D
Brembo73
12-04-2010, 15:58
Scusate la domanda, ma quale devo mettere :confused: ???
Il 023b, 023c o 023o :confused:
Grazie
Già risposto neanche 5 pagine indietro in questo thread.
Cmq la lettera si riferisce alla versione del driver adsl utilizzato. Quindi metti la o che è la più recente, altrimenti provale tutte e vedi quale ti da migliori risultati.
Brembo73
12-04-2010, 16:15
Già risposto neanche 5 pagine indietro in questo thread.
Cmq la lettera si riferisce alla versione del driver adsl utilizzato. Quindi metti la o che è la più recente, altrimenti provale tutte e vedi quale ti da migliori risultati.
Grazie :D ... allora proverò con la O :cool:
perfetto facci sapere.. :sofico:
ti faccio sapere tra 6 mesi ?:D
cosi' puoi definirlo stabile ??:muro:
--------------------------------------------------------------------------------
Ciao a tutti. Sono nuovo di questo forum e avrei bisogno del vostro aiuto. Io ho un NETGEAR DG834GT aggiornato circa un anno fa alla versione 1.02.19 (in inglese). Il Netgear è collegato al pc fisso tramite cavo ethernet al primo piano mentre io mi collego con il mio portatile in wi-fi al secondo piano. Da un mese a questa parte ho cominciato ad avere parecchi problemi in quanto il router non solo non mi dà la connessione (triangolo giallo con il punto esclamativo) e devo staccare e riattaccare il cavo,quanto assegna lo stesso indirizzo ip a piu portatili connessi in rete (mi dice conflitto indirizzo ip). Tra l'altro spulciando tra i vari forum sono venuto a sapere che questa versione è quella peggio riuscita :doh: di conseguenza vorrei aggiornare nuovamente il router per vedere se risolvo i problemi o se è il caso di acquistarne uno nuovo. Quale versione mi consigliate? L'ultimo firmware 1.03.23 presente sul sito ufficiale del Netgear,l'1.03.22 1012 o l'1.03.22 1014 ? Vi ringrazio in anticipo e vi chiedo scusa se non ho usato termini tecnici ma non sono molto pratico...d'altronde sono qui anche per imparare!:D
peppecbr
12-04-2010, 20:10
ti faccio sapere tra 6 mesi ?:D
cosi' puoi definirlo stabile ??:muro:
senti hai 9 messaggi rileggiti un po il th e vedrai di cosa parlo , sparare a zero serve a poco se poi tu fai test di 5 minuti fatti tuoi ma senza che li vieni a sbandierare qua... :rolleyes:
The_Saint
12-04-2010, 20:12
Ciao a tutti. Sono nuovo di questo forum e avrei bisogno del vostro aiuto. Io ho un NETGEAR DG834GT aggiornato circa un anno fa alla versione 1.02.19 (in inglese). Il Netgear è collegato al pc fisso tramite cavo ethernet al primo piano mentre io mi collego con il mio portatile in wi-fi al secondo piano. Da un mese a questa parte ho cominciato ad avere parecchi problemi in quanto il router non solo non mi dà la connessione (triangolo giallo con il punto esclamativo) e devo staccare e riattaccare il cavo,quanto assegna lo stesso indirizzo ip a piu portatili connessi in rete (mi dice conflitto indirizzo ip). Tra l'altro spulciando tra i vari forum sono venuto a sapere che questa versione è quella peggio riuscita :doh: di conseguenza vorrei aggiornare nuovamente il router per vedere se risolvo i problemi o se è il caso di acquistarne uno nuovo. Quale versione mi consigliate? L'ultimo firmware 1.03.23 presente sul sito ufficiale del Netgear,l'1.03.22 1012 o l'1.03.22 1014 ? Vi ringrazio in anticipo e vi chiedo scusa se non ho usato termini tecnici ma non sono molto pratico...d'altronde sono qui anche per imparare!:DSe il problema si è verificato solo di recente e prima funzionava, dubito che dipenda dal firmware...
senti hai 9 messaggi rileggiti un po il th e vedrai di cosa parlo , sparare a zero serve a poco se poi tu fai test di 5 minuti fatti tuoi ma senza che li vieni a sbandierare qua... :rolleyes:
scusa ma dove sono i 9 messaggi ?:confused:
MaxFrames
12-04-2010, 22:23
Adesso hai 10 messaggi.
Dopo 28 ore di attività ancora nessun problema, vi aggiorno al raggiungimento delle 100 ore :sofico:
peppecbr
13-04-2010, 08:42
scusa ma dove sono i 9 messaggi ?:confused:
:eek: :doh:
Adesso hai 10 messaggi.
:sbonk:
Dopo 28 ore di attività ancora nessun problema, vi aggiorno al raggiungimento delle 100 ore :sofico:
ok perfetto :D :sofico:
SuperMario=ITA=
13-04-2010, 10:20
Dopo 28 ore di attività ancora nessun problema, vi aggiorno al raggiungimento delle 100 ore :sofico:
;)
intanto sai se c'è qualche bug? se hai tempo smanetta un po' :D
giusto per fare un esempio, guarda, se puoi, se funzionano tutte le crittografie, il firewall (eliminazione regole in primis), e qualche altra feature.
Io flasho o giovedì o sabato...farlo via web non mi fido, e non aveno un pc con xp devo per forza farlo dall'ufficio del babbo...:rolleyes:
Dopo 28 ore di attività ancora nessun problema, vi aggiorno al raggiungimento delle 100 ore :sofico:
Scusa Mirco mi sapresti indicare il sito dal quale scaricare questo firmware che stai "sperimentando"? Grazie
SuperMario=ITA=
13-04-2010, 12:34
Scusa Mirco mi sapresti indicare il sito dal quale scaricare questo firmware che stai "sperimentando"? Grazie
:mbe:
http://dgteam.ilbello.com/index.php
@bowser
Prima di postare dai sempre PRIMA un'occhiata al primo post dove ci sono i firmware di cui si sta parlando nel thread.
Per chi risponde evitare di postare direttamente i link in mezzo al thread (si perdono con il tempo) e invitare le persone a leggere il primo post (è fatto apposta!)
Brembo73
13-04-2010, 17:52
Dopo 28 ore di attività ancora nessun problema, vi aggiorno al raggiungimento delle 100 ore :sofico:
Anch'io ho superato le 24 ore, e và che è una bellezza :D ... mi sembra anche migliorata la navigazione dal vecchio firmware che avevo prima :cool: !
raphael99
13-04-2010, 18:12
Scusate se sono OT ma vorrei sapere se è vero che nel nuovo 1014 c'e' la possibilità di spegnere il dg834gt. Mi sembra di averlo letto qui ma non sono sicuro
The_Saint
13-04-2010, 18:14
Scusate se sono OT ma vorrei sapere se è vero che nel nuovo 1014 c'e' la possibilità di spegnere il dg834gt. Mi sembra di averlo letto qui ma non sono sicuroSi parlava di spegnere il wi-fi, non di spegnere tutto il ruoter...
Scusate se sono OT ma vorrei sapere se è vero che nel nuovo 1014 c'e' la possibilità di spegnere il dg834gt. Mi sembra di averlo letto qui ma non sono sicuro
se vai nella voce diagnostica trovi SPEGNI ROUTER..
raphael99
13-04-2010, 18:48
visto diagnostica... pensavo fosse un'opzione programmabile, magari durante le ore notturne
peppecbr
13-04-2010, 19:33
non si spegne realmente
e a che serve se non si spegne realmente?
messo su la V1.03.22 - DGTeam Rev. 1014 :sofico: non ho resistito..
per il momento ci sto smanettando speriamo bene
djgusmy85
13-04-2010, 19:44
Qualcuno sa perchè come firmware di base si è retrocessi dal .23 al .22? :mbe:
Il changelog del .23 ufficiale era interessante, risolveva il baco del DHCP... Il .22 1014 invece è a posto o bacato come il .22 ufficiale?
peppecbr
13-04-2010, 20:42
Qualcuno sa perchè come firmware di base si è retrocessi dal .23 al .22? :mbe:
Il changelog del .23 ufficiale era interessante, risolveva il baco del DHCP... Il .22 1014 invece è a posto o bacato come il .22 ufficiale?
la 23 ufficiale netgear mi sembra sia buggata... non si possono cancellare i servizi se ricordo bene..
SuperMario=ITA=
13-04-2010, 23:34
Qualcuno sa perchè come firmware di base si è retrocessi dal .23 al .22? :mbe:
Il changelog del .23 ufficiale era interessante, risolveva il baco del DHCP... Il .22 1014 invece è a posto o bacato come il .22 ufficiale?
bella domanda.
Qualcuno sa perchè come firmware di base si è retrocessi dal .23 al .22? :mbe:
Il changelog del .23 ufficiale era interessante, risolveva il baco del DHCP... Il .22 1014 invece è a posto o bacato come il .22 ufficiale?
Cito dal forum del dgteam:
"anyway, there's a bug on netgear's setup.cgi delete() instance on 1.03.23 GT
just for info:
http://forum1.netgear.com/showthread.php?t=50568
and if googling, many more
differences between 22 & 23 refers to udhcp we don't use at all anyway: so we revert to 1.03.22 with delete() working setup.cgi"
Sembra che il nuovo dgteam 5.01.16 per DG834G v4 faccia brickare il router, quindi evitate di installarlo !!!
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=31612732#post31612732
littlemau
14-04-2010, 10:29
Pardon...ma come mai lo posti sul thread del GT?
Pardon...ma come mai lo posti sul thread del GT?
Perché è il thread dei firmware custom per Netgear DG834 con chipset broadcom ed il DG834G v4 ha il chipset Broadcom.
littlemau
14-04-2010, 11:39
Quindi è possibile, in linea teorica, sfruttare nei due tipi di router entrambi i tipi di firmware?
Quindi è possibile, in linea teorica, sfruttare nei due tipi di router entrambi i tipi di firmware?
Cioè ?
C'è un release specifica del dgteam per il G v4.
littlemau
14-04-2010, 11:52
Cioè, capirei il tuo avvertimento se qualcuno si sognasse minimamente di utilizzare il firmware mod del V4 su un qualsiasi altro broadcom (GT/N/PN).
Siccome non pensavo fosse possibile (pur a parità di chipset) ti chiedevo chiarimenti in merito.
Inoltre non sarebbe utile pubblicizzare la cosa anche nel thread dei mod del V4?
E' già stato scritto nel thread del G v4.
Cioè, capirei il tuo avvertimento se qualcuno si sognasse minimamente di utilizzare il firmware mod del V4 su un qualsiasi altro broadcom (GT/N/PN).
Siccome non pensavo fosse possibile (pur a parità di chipset) ti chiedevo chiarimenti in merito.
Nemmeno il firmware del GT lo puoi mettere sul N o sul PN. Ogni versione il suo specifico firmware custom. Il G v4 non è stato inserito nel titolo di questa discussione perché al tempo non esisteva.
La discussione riguarda anche il G v4 o almeno se ne è parlato molto in passato.
MaxFrames
14-04-2010, 14:23
Molto rumore per nulla; il topic riguarda tutti i Broadcom e anche se così non fosse stato, meglio un avvertimento in più che uno in meno, date le conseguenze.
littlemau
14-04-2010, 17:01
E' già stato scritto nel thread del G v4.
Se non erro, in quello ufficiale e non in quello dei moddati.
Nemmeno il firmware del GT lo puoi mettere sul N o sul PN. Ogni versione il suo specifico firmware custom.
Esatto.
Il G v4 non è stato inserito nel titolo di questa discussione perché al tempo non esisteva.
La discussione riguarda anche il G v4 o almeno se ne è parlato molto in passato.
OK. Chiedo scusa per l'ignoranza: notando la presenza del thread apposito e vista la risaputa non compatibilità di firmware fra i vari broadcom ritenevo fosse controproducente parlarne anche qui. Ma mi rimetto alle vostre indicazioni.
Molto rumore per nulla;....
Vedi sopra.
SuperMario=ITA=
14-04-2010, 17:20
installato 2 ore fa il 1014 sul GT. Per ora nulla di anomalo. A parte che a volte mi vede e a volte no il portatile in wifi in "periferiche collegate", dandogli a volte nomi di altri pc...ma lo ha sempre fatto...
C'è un thread apposito per i firmware moddati del G v4 ? Non ne ero a conoscenza... Allora ho sbagliato io...
pegasolabs
14-04-2010, 22:45
Salve a tutti.
Il thread Netgear "DG834Gv4 - FIRMWARE CUSTOM - Wake on lan (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=31626182)" è nato in origine per consentire la discussione sul firmware modificato da samuele1234 che forniva un front-end nell'interfaccia web per la funzionalità wake on lan e per permetterne quindi eventuali successivi sviluppi.
Per la discussione sui firmware dgteam, avendo il v4 chipset broadcom siete cortesemente pregati di postare in questa discussione che da sempre è stata utilizzata allo scopo. Per evitare confusioni ho modificato il titolo.
Grazie a tutti per la collaborazione :)
SuperMario=ITA=
14-04-2010, 23:04
Non è buggato, perchè nel 1.02.22 DGTeam 1007 (e quindi presumo anche nel 1014) la sezione che regola il DHCP non era presa dal firmware vanilla, ma da un altro modello che non presentava il bug...
Edit: mi piace molto "firmware vanilla", anche se non so se anche un firmware si possa definire "vanilla"...
si ho constatato da me, visto che lo monto da questo primo pomeriggio senza problemi ;)
peppecbr
15-04-2010, 08:32
si ho constatato da me, visto che lo monto da questo primo pomeriggio senza problemi ;)
confermo anche io tutto liscio ;)
Salve a tutti, riporto qui la mia domanda fatta nel tread ufficiale del DG834GT
da tempo possiedo il DG834GT con firmware V1.02.19 ufficiale
Diciamo che come modem non si discute, è veloce e trova sempre la linea.
Ho da sempre qualche problemino nella mia gestione della rete.
Ho 2 pc fissi collegati via lan, a volte uso altri 2 portatili, la wii, l'xtreamer e qualche volta il cellulare.. chiaramente non tutti insieme.
Diciamo che ogni tanto il modem va in blocco e non accetta più connessioni lan o wifi e ha bisogno di una bel reset.
La cosa è un pò fastidiosa quando magari sono in un'altra stanza e devo recarmi al modem fisicamente per resettarlo.
Altra cosa: sebbene abbia configurato il servizio per la prenotazione dell'ip, ognuno arriva e si inserisce nell'ip che vuole :P
Ora, questi problemi me li dava anche col primo firmware (mi pare l'1.02.16) poi ho provato a mettere l'ultimo ufficiale (1.03.22) ma non riuscivo nemmeno a collegarmi ...
e ora viaggio con l'attuale V1.02.19 che mi da sempre questi problemi.
Nell'altro tread, mi hanno consigliato di passare ad un firmware della DGTEAM.
Vado con questa versione: DG834GT_V1.03.22_DGTeam_1014 ?
Grazie in anticipo :)
La discussione è la richiesta di passaggio al firmware DGTEAM va fatta nello specifico thread del fw moddato DGTEAM (non qui).
Ehm...ma non è questa la discussione dei firmware moddati ?
Comunque ieri sera ho brickato il G v4 facendo qualche esperimento con il sorgente del 5.01.16.
Mi servirebbero alcune informazioni:
- la dimensione del nuovo firmware deve essere minore od uguale di quella del firmware presente all'interno del sorgente GPL ? Oppure minore o uguale alla dimensione della Flash ROM (4096KB) ?
- volevo ricompilare busybox, anzi, diciamo che devo ricompilare busybox perché mi servono alcune funzioni che il firmware originale non ha. Qualcuno ha un .config per la ricompilazione ?
hai ragion. Ho detto una ca...ta. Sorry.
peppecbr
15-04-2010, 13:17
Ehm...ma non è questa la discussione dei firmware moddati ?
Comunque ieri sera ho brickato il G v4 facendo qualche esperimento con il sorgente del 5.01.16.
Mi servirebbero alcune informazioni:
- la dimensione del nuovo firmware deve essere minore od uguale di quella del firmware presente all'interno del sorgente GPL ? Oppure minore o uguale alla dimensione della Flash ROM (4096KB) ?
- volevo ricompilare busybox, anzi, diciamo che devo ricompilare busybox perché mi servono alcune funzioni che il firmware originale non ha. Qualcuno ha un .config per la ricompilazione ?
:D ma come tu avvisi e tu blicchi?? :oink: :ciapet: sto scherzando naturalmente ;)
:D ma come tu avvisi e tu blicchi?? :oink: :ciapet: sto scherzando naturalmente ;)
Facevo prove con il sorgente ;)
Comunque nella pausa pranzo sono riuscito a flashare un 5.01.16 con busybox ricompilato con tutte le funzionalità attivate. Inoltre ho aggiunto lo script che mi interessava. In questo modo ho reso permanente la modifica del target SNR Margin. Ovviamente non c'è ancora nessuna modifica dell'interfaccia web.
Ho anche fatto avviare telnet quando parte il router. Però c'è un piccolo problemino.
Il server telnet l'ho avviato così:
utelnetd -l /usr/sbin/login -d
Il problema è che è proprio "login" a non funzionare.
Il programma login (un link a buysybox in realtà) serve per fare il login di un utente. La versione del firmware ufficiale contiene tra l'altro una backdoor... Però di fatto il programma non viene mai usato per l'autenticazione nel firmware ufficiale.
Tolta la backdoor riesco a fare il login con la password di root vuota (quindi entro con il solo username root senza password, non appena acceso il router è così, ovviamente per il momento), ma non appena metto la password non c'è verso di fare il login...
Boh, metterò qualche printf per capire meglio dove sta il problema...
Ho ricompilato busybox partendo dalla versione 1.01 e login ora funziona.
Ora gli utenti root e admin prendono la password dall'admin dell'utente web :sofico:
Le prime cose da fare sono:
- creare l'interfaccia web per il mio script
- creare l'interfaccia web per la modifica del Target SNR Margin
Tra l'altro sto pensando ad un modo che mi eviti di riflashare il firmware per testare pagine web e script per settare le variabili in nvram. Ovviamente una cosa temporanea.
Dovrebbe bastare fare un link dalle pagine dell'interfaccia web alla directory tmp, vediamo. Poi recupero le pagine e le script da un server ftp (con il comando ftpget).
Bembotto
16-04-2010, 00:43
Prendo un dg834 sul forum, effettuo l'operazione di aggiornamento...la completo e bam...il router rimane frizzato col solo led del power che lampeggia velocemente di rosso. Provo il recovery tool, ma nulla, non viene riconosciuto.Che faccio?
Fermacarte?
:eek:
segui la procedura di MisteroX
Bembotto
16-04-2010, 01:05
Intendi con la jtag? No perchè non saprei come costruirla...
Prendo un dg834 sul forum, effettuo l'operazione di aggiornamento...la completo e bam...il router rimane frizzato col solo led del power che lampeggia velocemente di rosso. Provo il recovery tool, ma nulla, non viene riconosciuto.Che faccio?
Fermacarte?
:eek:
Guarda oggi ho flashato almeno 15 volte. 6 volte mi è rimasto il led lampeggiante. Ho spento ed ho riacceso e tutto ha funzionato, compreso l'aggiornamento. 2 volte ho brickato con il led power rosso fisso ed ho usato l'utility di recovery (quella su Windows). Le restanti volte il router si è riavviato normalmente.
Quindi diciamo che la cosa è abbastanza casuale a quanto ho potuto vedere.
Non ti serve il JTag, ti serve la procedura corretta suppongo: http://dgteam.ilbello.com/index.php?pid=16
Bembotto
16-04-2010, 01:23
La procedura non funziona perchè il router non viene rilevato.Ho provato su 3 computer: sul primo winxp l'utility sembra dare un errore grafico come se si sovrapponessero delle scritte tra le varie schermate,su di un portatile con vista ed un altro con win7 start o non viene riconosciuto o mi va in schermo blu...Boh domani riprovo su un altro pc,chissà.:cry:
La procedura non funziona perchè il router non viene rilevato.Ho provato su 3 computer: sul primo winxp l'utility sembra dare un errore grafico come se si sovrapponessero delle scritte tra le varie schermate,su di un portatile con vista ed un altro con win7 start o non viene riconosciuto o mi va in schermo blu...Boh domani riprovo su un altro pc,chissà.:cry:
Ma arrivi al punto in cui ti lampeggia il led power ?
Bembotto
16-04-2010, 01:26
Volevo aggiungere che prima il pc con win7 è arrivato quasi a fare il processo, ho letto solo erasing eprom, poi schermo blu e riavvio...è andato?:cry:
Bembotto
16-04-2010, 01:27
Ma arrivi al punto in cui ti lampeggia il led power ?
il led power lampeggia velocemente rosso e giallo/verdino...non smette mai di lampeggiare da quando accendo il router...
il led power lampeggia velocemente rosso e giallo/verdino...non smette mai di lampeggiare da quando accendo il router...
Il router lo dovresti accendere con il tast di reset premuto e lo devi tenere premuto per altri 2-3 secondi.
Bembotto
16-04-2010, 01:33
Il router lo dovresti accendere con il tast di reset premuto e lo devi tenere premuto per altri 2-3 secondi.
Fatto,leggendo in giro in rete alcuni mi suggerivano addirittura per 30 secondi...non mi cambia nulla però...:mad:
Stilly82
16-04-2010, 14:40
Fatto,leggendo in giro in rete alcuni mi suggerivano addirittura per 30 secondi...non mi cambia nulla però...:mad:
Prova con un altro pc e winXP, ciaoooo!!!!
peppecbr
16-04-2010, 23:02
sono appena rientrato e mi ritrovo un riavvio 7 ore fa... :cry:
visto che sta dietro ups... deduco sia l'fw ovviamente con il 743 mai successo come testimonia lo screen 2 pagine dietro :muro:
testo per il fine settimana se lo rifà lo tolgo..
a qualcuno è successo?
ho problemi con il DNS dinamico, per l'esattezza DYNDNS .... non và .... con 743, medesime impostazioni che ho ricreato da zero nella 1014, ovviamente tutto ok.
saluti
supergoz
16-04-2010, 23:53
montato il 1014 sul mio GT (file *.o come suggerito dai più)
a parte la quantità incredibile di nuove feature introdotte dal "leggendario" 743 (da cui provengo...) noto una cosa ...
sbaglio o il "name resolve" impiega decisamente più tempo di prima?!?
ci tengo a precisare che nulla è cambiato nella mia configurazione, utilizzo lo stesso server DNS filtrante (foolDNS) e mi accorgo che le pagine ci mettono più tempo a passare dall'input dell'indirizzo alla partenza vera e propria del caricamento....
roba da mezzo secondo in più eh.. ma si nota e da fastidio
Firmware Custom per DG834Gv4 5.01.16.1005 by Cionci
AVVISO: questo software è fornito "as is", non sono responsabile per qualsiasi danno causato direttamente o indirettamente dall'uso di questo firmware
La versione è identica a quella che ha il limite superiore per il SNR Margin, quindi per chi ha già quella non serve l'upgrade.
Il firmware in oggetto è solo per la versione 4 ed è basato sulla versione 5.01.16 del firmware ufficiale a cui sono state fatte le seguenti modifiche:
- servizio telnet attivo all'avvio con l'inserimento obbligatorio delle credenziali del router
- possibilità di modificare il Target SNR Margin
- script per la prevenzione del led rosso
- busybox 1.01 con molti comandi abilitati
Questo firmware è particolarmente indicato per coloro che hanno problemi di disconnessioni e di variabilità delle condizioni della linea.
E' stato aggiunto un menu chiamato Impostazioni Avanzate (nella sezione Installazione). In questo menu è possibile modificare le opzioni per lo script che previene il led internet rosso (la sessione PPP va in timeout e bisogna riallineare la portante per tornare a navigare) e per impostare il Target SNR Margin. Nel frame di destra è possibile consultare l'help delle varie opzioni.
In particolare, per linee molto disturbate è possibile aumentare il Target SNR Margin (100% è il valore di default) per ottenere una linee più stabile, con maggiore margine di rumore a scapito della portante agganciata. All'aumentare del valore aumenta il margine di rumore e diminuisce la banda.
Lo script che previene il led rosso è particolarmente efficace nel caso in cui il semplice aumento del Target SNR Margin non sia sufficiente a prevenire sia la caduta di linea che il led internet che diventa rosso. Lo script anticipa il retrain della linea, in modo da farlo non appena il valore del margine di rumore scende al di sotto di un valore minimo di SNR Margin.
Per linee che variano molto il proprio SNR Margin è anche possibile impostare un valore massimo oltre il quale viene fatto il retrain della linea (default a 100, in pratica non interviene mai) in modo da guadagnare portante nei particolari momenti della giornata in cui la linea permette di ottenere portanti alte.
Sorgente del firmware utilizzato: ftp://downloads.netgear.com/files/GPL/DG834GV4_V5.01.16_src.zip
Allego i sorgenti GPL modificati (BusyBox 1.01) ed il sorgente dell'applicazione che permette di interfacciare il menu Impostazioni Avanzate con le variabili in NVRAM.
Eventuali prossimi aggiornamenti saranno inseriti in questo post: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31856461&postcount=4982
Download: http://www.mediafire.com/?j4n2hzzxzyy
asterixb
17-04-2010, 01:39
ma il registro a voi funziona, a me no....
Appena finito di configurare il 1014. Sembra funzionare tutto: dyndns, porte che ho aperto, cancellazione delle regole del firewall, registro, ntp etc. Naturalmente mi riservo ogni giudizio, ma sino ad ora ho trovato funzionante ciò che non andava col 1012 e col 1007. Speriamo bene...
interprises
17-04-2010, 10:13
ciao ho un 834 v4 e questo fw montato V5.01.12 - DGTeam Rev. 0849
ho problemi nell'apertura delle porte: in pratica le porte sono aperte ma programmi tipo emule/torrent, xboxlive mi danno id basso e nat moderata.. gia' provato a resettare il router sia dal web che fisicamente con il tasto .. qualche consiglio?
Lo speedtest è stato falsato dall'antivirus ;)
interprises
17-04-2010, 10:25
Lo speedtest è stato falsato dall'antivirus ;)
si, di sicuro qualcosa di strano c'e',,.non arrivo neanche a 5 mega figurati, neanche con la centrale sotto casa arrivo a queste velocita':D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.