View Full Version : FIRMWARE CUSTOM NETGEAR DG834 SERIES -- CHIPSET BROADCOM -- (v4/GT/PN/N)
se sapessimo almeno la versione base...
test di che ??
se applichi le regole del firewall dagli il tempo di applicarle
ho provato ieri tutte le impostazioni di acceso remoto e per l'ennesima volta la scansione delle porte: tutto a posto
cmq per fare una prova ulteriore, si faccia in questo modo
a firewall riavviato, si tolga l'accesso remoto da pannello
poi da LINEA DI COMANDO lo si rimetta "volante", facendo in questo modo
# firewall rwcontrol
poi, si scrivano i due seguenti comandi:
# /usr/sbin/iptables -t nat -D PREROUTING -p tcp --dport portaremota -j DNAT --to 192.168.0.1:80
# /usr/sbin/iptables -t nat -D POSTROUTING -d 192.168.0.1 -p tcp --dport portaremota -j SNAT --to 192.168.0.1:80
e si facciano le varie prove: cosi' vediamo se anche questa volta, come nel caso del dmz, è il natloopback che rompe (potrebbe anche essere cosi' togliamo le patch e morte signore)
MaxFrames
03-11-2007, 12:04
Dunque, ho riavviato il router ed ho controllato che la casella del controllo remoto via web fosse disattiva.
Poi ho inserito i tre comandi di cui sopra via telnet, sostituendo a "portaremota" il numero di porta da me scelto (8570).
Infine ho rifatto il test con ShieldsUP e la porta 8570 risulta stealth.
Non so pero' interpretare questo risultato: a voi! :)
allora è quello
bene, quindi si deduce che è in arrivo un altro fix sempre della 0743, per il firmware su base 09:
per il firmware su base 32 tutto ok fin da subito ;)
grazie della tempestiva segnalazione: ho scovato più inghippi qui in questo thread in una settimana che in 2 mesi di "beta testing" altrove
speriamo siano finiti :p
[attendo ancora di sapere per il fw del PN] :rolleyes:
qualcuno l'ha scaricato, spero sia ancora dei nostri:rolleyes:
sto 09 è proprio uscito fallato di fabbrica... :D
e pensare ke alla Netgear te lo spacciano per l'ultimo e l'ottimale.... mah!
MaxFrames
03-11-2007, 12:18
Fatemi un fischio appena e' pronto il fix che lo scarico! Il controllo remoto via web mi serve! :)
fabrylama
03-11-2007, 13:04
mi iscrivo alla discussione e faccio i complimenti a Stev-O, un fw veramente ottimo e veloce il mio gt ringrazia :D
sto 09 è proprio uscito fallato di fabbrica... :D
e pensare ke alla Netgear te lo spacciano per l'ultimo e l'ottimale.... mah! :asd:
Fatemi un fischio appena e' pronto il fix che lo scarico! Il controllo remoto via web mi serve! :)
fischio... :fiufiu:
fischio... :fiufiu:
Stev-O l'uomo chiamato fulmine... huhu
rimane la vers 0743 o cambia numero?
MaxFrames
03-11-2007, 14:28
Davvero un fulmine...
E bravo, perche' adesso tutto pare funzionare correttamente!
Grande applauso.
:)
Stev-O l'uomo chiamato fulmine... huhu
rimane la vers 0743 o cambia numero?
rimane
oggi è sabato:sofico:
[che non diventi un vizio eh :sofico: ]
cmq sto guardando l'N
qualcuno ha l' N ??? :mbe:
uhm.. andrebbe segnalato a chi ha scaricato la 09 che se nn aggiornata presenta il bug sull'accesso remoto...
ehi, Stev-O per il G normale c'è qlc firmware mod??
ke un mio amico l'ha preso da poco...
ciaooo! e ottimo lavoro anche nei gg nn lavorativi! :D
uhm.. andrebbe segnalato a chi ha scaricato la 09 che se nn aggiornata presenta il bug sull'accesso remoto...c'e' il changelog :sofico:
ehi, Stev-O per il G normale c'è qlc firmware mod??
ke un mio amico l'ha preso da poco...
ciaooo! e ottimo lavoro anche nei gg nn lavorativi! :D
no, pero' c'e' quello per il DG834N reperibile qui:
http://www.box.net/shared/45g9obuja1
anche questo è compresso squash
io ho testato il firmware per il PN, ma come testimoniato da altri .. il flash va a buon fine, ma il router non si collega alla portante neanche a morire.. a disposizione per eventuali test..
grazie millle..
ciao
io ho testato il firmware per il PN, ma come testimoniato da altri .. il flash va a buon fine, ma il router non si collega alla portante neanche a morire.. a disposizione per eventuali test..
grazie millle..
ciao
parli del .30 o del .35 (o altre versioni)?
a me il .30 funziona ma ha un problema col driver adsl, il .35 non si riesce a flasharlo correttamente
facci sapere
io ho testato il firmware per il PN, ma come testimoniato da altri .. il flash va a buon fine, ma il router non si collega alla portante neanche a morire.. a disposizione per eventuali test..
grazie millle..
ciao
parli del .30 o del .35 (o altre versioni)?
a me il .30 funziona ma ha un problema col driver adsl, il .35 non si riesce a flasharlo correttamente
facci sapere
oh finalmente
cmq adesso c'e' su solo il 25
bene che flashi (prima non lo faceva)
vorrei pero' capire cosa lo disturba nell'agganciare la portante, visto che il driver è lo stesso...
in diagnostica cosa dice ?
Premetto che sono un assoluto neofita in tema di impostazioni varie di un router, pertanto confido nella pazienza degli esperti. Ho un GT con al momento 1.02.09 originale; mi collego via wireless ed adesso, avendoci collegato un fisso, volevo avviarlo via lan e quindi vi chiedo:
. con l'attuale firmware è fattibile (credo di no ma chiedo ugualmente)
. a pc fisso collegato e spento, tra le periferiche collegate al router nel relativo menu web, dovrei vederlo, nel senso dell'indirizzo ip (ovviamente dal notebook collegato in wireless)
. visto che sono un neofita in tema di impostazioni, posso caricare il file della configurazione attuale anche sul firm mod
. aggiornando il firm con il dgteam devo necessariamente operare delle impostazioni
troppe domande, me ne rendo conto, confido in Voi ...... :mc:
wake on lan nell'originale non c'e', qui si
le impostazioni si mantengono
se il pc è spento dubito che lo vedrai collegato
johnpetrucci77
04-11-2007, 08:50
ciao stev-o messo 30/60 nessun udp packet...:)
volevo chiederti se conviene installare il nuovo firmware(il...fix!)che hai fatto a tempo di record e una curiosita':
per aggiornare vado nella pagina del router e carico il firmware,lui inizia la procedura,i led fanno accendi e spegni,lui aggiorna,solo che poi i led si fermano il router si riavvia ma la pagina internet rimane con la barra a meta' e la clessidra che ruota.sono io che la chiudo e la riapro.
E'giusto così o sbaglio qulcosa?Grazie..........
si una volta che il router spegne le luci e resetta (visto che si riaccende/spegne)
l'upgrade è finito
:D :D Stev-O c'è lavoro per te!!
Nuovo firmwareeeeee http://kbserver.netgear.com/release_notes/D103204.asp
versione: Version 1.02.13
Published: Nov. 3, 2007.
Modifications and Bug Fixes
1. Added a SIP Application Level Gateway (ALG) enabled by default to optimize VoIP phone calls that use the SIP protocol. This feature can be found on the Advanced WAN Setup page and can be disabled by checking the Disable SIP ALG checkbox.
Modifications and Bug Fixes
Version 1.02.13
1. Fixed an issue where the Block Sites function did not work.
2. Fixed an issue where the feature to close/open Internet Messaging ports on the Firewall Rules page failed to work when using the Italian language with the Management Interface.
3. Fixed an issue with DSL reconnect behavior after idle timeout.
4. Fixed an issue with the configuration file that resulted in inability to restore backup with WPA2 security.
5. Fixed an issue where Log Emails were sent with the wrong date.
6. Fixed a problem where date and time values were stripped from BLOCK/DOS/SCAN and similar logs sent by email.
chissà se c'è qlc di nuovo da implementare nel DgTeam
fabrylama
04-11-2007, 10:02
4. Fixed an issue with the configuration file that resulted in inability to restore backup with WPA2 security.
wpa2? da quando il gt ha il wpa2?
gia , da quando? :D
occhio a non cambiarlo troppo e troppo spesso: quel driver wireless è un po' fatto a modo suo e se lo attacchi stacchi troppo spesso va in banana
andandoci delicato non si è riavviato , solo che a mezzanotte la Wifi non si è affatto staccata
stamane era ancora attiva
http://img213.imageshack.us/img213/4185/pianificazionelu6.png
hai controllato che l'ora del GT sia corretta immagino...
xkè hai spuntato i singoli giorni e non "ogni giorno"??
prova magari a fare una prova ora al volo, con un orario tipo le 12 e vedere se stacca il wi-fi..
ciao! :)
hai controllato che l'ora del GT sia corretta immagino...
beh ...:D
xkè hai spuntato i singoli giorni e non "ogni giorno"??
fa tutto lui quando clicchi applica , avevo messo anche 0:00 o 00:00 ma dopo applica cambia tutto come vedi
prova magari a fare una prova ora al volo, con un orario tipo le 12 e vedere se stacca il wi-fi..
ciao! :)
eh ci provo , ma lui si incavola e riavvia :p
wpa2? da quando il gt ha il wpa2?
bella domanda :cool: :ciapet:
gia , da quando? :D
andandoci delicato non si è riavviato , solo che a mezzanotte la Wifi non si è affatto staccata
stamane era ancora attiva
http://img213.imageshack.us/img213/4185/pianificazionelu6.png
beh ...:D
fa tutto lui quando clicchi applica , avevo messo anche 0:00 o 00:00 ma dopo applica cambia tutto come vedi
eh ci provo , ma lui si incavola e riavvia :p
è uguale, tanto il doppio 0 lo toglie...
per il driver, porta pazienza: io non lo posso cambiare: è cosi'...
di solito pasticcia un po' poi riprende (magari dopo 5 minuti) a volte riavvia (e sarebbe il male minore, dopo riprenderebbe col settaggio giusto a seconda se sei dentro l'orario o meno) a volte riparte subito
è un driver proprietario, forse neanche studiato a modo per questo router, pero' quando è in funzione va bene: ha qualche rogna nelle transizioni
vabbè, al massimo se dovesse rompere troppo me lo dite che al posto del riavvio del driver metto il reboot e siamo a posto:cool:
si una volta che il router spegne le luci e resetta (visto che si riaccende/spegne)
l'upgrade è finito
l'upgrade fa cosi':
mentre INVIA il file fisicamente al router c'e' la clessidra (con la scritta in italiano, se provenite da altra dgteam, in inglese se no :D :sofico: ): infatti dura poco, qualcosina in più se fate l'upgrade via wireless (ma non ditelo a nessuno)
finito l'invio, se il browser non ha pasticci o blocchi di vario genere (almeno a me funziona con ff ultima versione) parte il frame della barra (il cui avanzamento ricordo NON è sincronizzato in alcun modo con l'aggiornamento della flash va per conto suo sempre alla stessa maniera): al temine dell'avanzamento il frame vi riporta al login del pannello (e il router di solito ha già finito)
qui c'e' da sbellicarsi dal ridere... :rotfl:
qualcuno che ha provato l'ultima barz ehm l'ultimo firmware ORIGINALE 1.02.13 mi puo' postare il contenuto di:
# cat /tmp/rules
opportunamente editato pls ???
possibilmente, dopo aver abilitato il blocca siti ;)
e mi dica anche, già che c'e', se in impostazione wan vede una nuova voce in fondo e se questa è attiva :D
johnpetrucci77
04-11-2007, 14:00
a sto punto per il fix aspetto,non lo metto ,tatnto va bene così...
aspetto il nuovo firmware....:D
il 32 non necessita di alcun aggiornamento particolare se a uno la connessione va bene
caurusapulus
04-11-2007, 14:07
[...]se fate l'upgrade via wireless (ma non ditelo a nessuno)[...]
ABORRO l'upgrade via wi-fi :O
:sofico:
cmq il FIRMWARE dell' N sembra andare perfettamente:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1397729&page=21
just for information;) :cool:
ABORRO l'upgrade via wi-fi :O
:sofico:
aborra pure ma tecnicamente alla fine è la stessa cosa :asd:
identica...
per sfatare il discorso del wireless e possibile caduta di connessione/interferenza/ecc, se il file non giunge a destinazione l'aggiornamento non comincia...:ciapet:
per sfatare il discorso del wireless e possibile caduta di connessione/interferenza/ecc, se il file non giunge a destinazione l'aggiornamento non comincia...:ciapet:
quoto ,io aggiorno sistematicamente via WiFi
l'immagine viene mandata al router e solo alla fine del trasferimento tronca le connessioni e inizia il flash , quindi non c'è nulla da temere
si pero' nelle faq la lasciamo cosi' eh... :sofico: :ciapet:
caurusapulus
04-11-2007, 14:30
Io con il GT non l'ho mai fatto in wifi per via di esperienze precedenti poco felici (vedi aggiornamento dello zyxel che avevo) :O
ma se m dite che è lo stesso, il prossimo lo faccio in wireless :D
no....
non vogliamo avere conseguenze della legge di murphy sulla coscienza... :asd:
la procedura raccomandata è quella cablata, io faccio via wireless perchè di aggiornamenti ne ho fatti parecchi e mi è comodo cosi'
lo zyxel non ho idea di come lavori
caurusapulus
04-11-2007, 14:43
no....
non vogliamo avere conseguenze della legge di murphy sulla coscienza... :asd:
:asd:
maciomacio
04-11-2007, 15:17
io ho messo il 743 per PN
il flash va a buon fine
ma non si connette
MM
riesci a vedere cosa dice su diagnostica informazioni driver adsl ?
maciomacio
04-11-2007, 16:36
riesci a vedere cosa dice su diagnostica informazioni driver adsl ?
nota: la portante adsl ci dovrebbe essere
perché il led con la "i" sul router si accende
questo lo stato router:
Modem
Versione firmware ADSL A2pB023b.d16f
Stato modem Negotiating
Velocità di connessione downstream 0 kbps
Velocità di connessione upstream 0 kbps
VPI 8
VCI 35
questa la diagnostica del driver adsl:
Diagnostica - Test
*¶ú\*¶ú\
come vedi ci sono solo simboli incomprensibili
ciao
MM
juninho85
04-11-2007, 17:05
firmware V1.02.09 - DGTeam Rev. 0741
registro dopo una giornata di intenso utilizzo della rete KAD
UDP Flood
Hits/sec 5
Burst 10
Sat, 2007-11-03 23:02:25 - UDP Packet - Source:64.125.72.168,7881 Destination:192.168.0.2,60262 - [DOS]
Sat, 2007-11-03 23:02:25 - UDP Packet - Source:201.92.73.46,6641 Destination:192.168.0.3,40125 - [DOS]
Sun, 2007-11-04 00:10:25 - UDP Packet - Source:65.93.213.34,60665 Destination:192.168.0.2,60262 - [DOS]
Sun, 2007-11-04 00:10:25 - UDP Packet - Source:78.146.165.108,52349 Destination:192.168.0.2,60262 - [DOS]
Sun, 2007-11-04 00:10:26 - UDP Packet - Source:83.252.0.80,48862 Destination:192.168.0.2,60262 - [DOS]
Sun, 2007-11-04 00:10:26 - UDP Packet - Source:78.146.165.108,52349 Destination:192.168.0.2,60262 - [DOS]
Sun, 2007-11-04 00:21:58 - UDP Packet - Source:64.125.72.168,7881 Destination:192.168.0.2,60262 - [DOS]
Sun, 2007-11-04 00:21:59 - UDP Packet - Source:195.22.184.131,17524 Destination:192.168.0.2,60262 - [DOS]
Sun, 2007-11-04 00:21:59 - UDP Packet - Source:220.161.198.190,11701 Destination:192.168.0.3,40125 - [DOS]
Sun, 2007-11-04 00:21:59 - UDP Packet - Source:83.155.170.234,6881 Destination:192.168.0.2,60262 - [DOS]
Sun, 2007-11-04 00:32:42 - UDP Packet - Source:123.118.144.254,58266 Destination:87.16.93.71,59987 - [DOS]
Sun, 2007-11-04 08:06:20 - UDP Packet - Source:61.141.70.138,7563 Destination:192.168.0.3,40125 - [DOS]
Sun, 2007-11-04 09:53:25 - UDP Packet - Source:59.40.28.135,33130 Destination:192.168.0.3,40125 - [DOS]
Sun, 2007-11-04 12:02:00 - UDP Packet - Source:60.48.114.85,61902 Destination:192.168.0.3,40125 - [DOS]
Sun, 2007-11-04 13:26:52 - UDP Packet - Source:218.13.239.209,39028 Destination:192.168.0.3,40125 - [DOS]
Sun, 2007-11-04 13:30:01 - UDP Packet - Source:218.14.179.185,20324 Destination:192.168.0.3,40125 - [DOS]
Sun, 2007-11-04 13:45:07 - UDP Packet - Source:222.20.198.11,4676 Destination:192.168.0.3,40125 - [DOS]
Sun, 2007-11-04 15:08:05 - UDP Packet - Source:222.183.106.137,7128 Destination:87.16.93.71,4672 - [DOS]
Sun, 2007-11-04 15:35:21 - UDP Packet - Source:124.8.82.145,12638 Destination:192.168.0.3,40125 - [DOS]
Sun, 2007-11-04 15:35:31 - UDP Packet - Source:211.96.42.111,60274 Destination:87.16.93.71,7496 - [DOS]
direi che non è malaccio vero?
giusto 2 pagine fa si è detto di provare la coppia 10-20
e nel caso salire
juninho85
04-11-2007, 17:16
giusto 2 pagine fa si è detto di provare la coppia 10-20
e nel caso salire
infatti ho postato il log proprio perchè mi pare che già così il firewall non sia troppo paranoico e vada bene con 5/10
sarà , per me ne blocca troppi
giusto 2 pagine fa si è detto di provare la coppia 10-20
e nel caso salire
infatti ho postato il log proprio perchè mi pare che già così il firewall non sia troppo paranoico e vada bene con 5/10
sarà , per me ne blocca troppi
in effetti...
oh, sono sempre meno che con l'originale che ha 1/4 :mbe:
pero' un pochino io alzerei, insomma vedi tu
ah e aggiornerei anche la revisione: siamo alla 0743
cmq colgo l'occasione per dire che da adesso è su anche la 0743 per GT su base 1.02.13 ;)
le precedenti 0743 le lascio su, almeno per ora;)
Pistolpete
04-11-2007, 18:18
Scusate, io non sono molto esperto, leggendo la discussione mi pare di capire che la maturità del firmware per il modello GT sia molto buona, mentre per i modelli PN e N mi sembra ci sia ancora da lavorare, giusto?
Sono ancora due router immaturi? O posso acquistarli?
cmq colgo l'occasione per dire che da adesso è su anche la 0743 per GT su base 1.02.13 ;)
urka , ma non ti risparmi neanche la domenica :D
tnx
DG834N_V1.01.06_DGTeam_0743 Stupendo firmware!
Bravi a tutti quelli del forum che hanno collaborato
Il mio 834N ringrazia.
L'unica cosa strana che mi continua a fare questo modello a diffrenza di un 834G V2 e in 834G V3 è che quando tolgo la corrente per farlo riprendere ci vogliono 5 minuti (penso che si debba raffreddare un pò l'elettronica) infatti per evitare problemi l'ho collegato ad un backup APC quindi non gli tolgo mai la corrente, ma oggi dovendo staccare la corrente dopo l'aggiornamento le spie si accendono affievolite e non riparte!
Qualcuno ha risolto? Magari facendolo sostituire alla Netgear?
Ciao
se non ricordo male è un bug gia discusso , ma difficilmente dipendente dalla parte software
se non ricordo male è un bug gia discusso , ma difficilmente dipendente dalla parte software
Infatti volevo sapere se magari capita anche ai nuovi acquirenti di questo modello lo stesso difetto...
In maniera tale che se c'è in circolazione una nuova revision di questo modello potrei mandarlo in RMA senza che me lo sostituiscano con un altro col medesimo difetto!
juninho85
04-11-2007, 19:01
pero' un pochino io alzerei, insomma vedi tu
ah e aggiornerei anche la revisione: siamo alla 0743
vorrei avere il giusto compromesso tra paranoicità e chiappe parate...per me 5/10 può andare :D:D
se non ricordo male è un bug gia discusso , ma difficilmente dipendente dalla parte software
DG834N_V1.01.06_DGTeam_0743 Stupendo firmware!
Bravi a tutti quelli del forum che hanno collaborato
Il mio 834N ringrazia.
L'unica cosa strana che mi continua a fare questo modello a diffrenza di un 834G V2 e in 834G V3 è che quando tolgo la corrente per farlo riprendere ci vogliono 5 minuti (penso che si debba raffreddare un pò l'elettronica) infatti per evitare problemi l'ho collegato ad un backup APC quindi non gli tolgo mai la corrente, ma oggi dovendo staccare la corrente dopo l'aggiornamento le spie si accendono affievolite e non riparte!
Qualcuno ha risolto? Magari facendolo sostituire alla Netgear?
Ciaono crossposting pero' eh ;)
Infatti volevo sapere se magari capita anche ai nuovi acquirenti di questo modello lo stesso difetto...
In maniera tale che se c'è in circolazione una nuova revision di questo modello potrei mandarlo in RMA senza che me lo sostituiscano con un altro col medesimo difetto!puoi sempre chiedere
vorrei avere il giusto compromesso tra paranoicità e chiappe parate...per me 5/10 può andare :D:D
si ma secondo me se le rilevazioni sono da additare al mulo al 100 % si puo' alzare leggermente
la kad è stronza, e adesso è l'unica sorgente di fontie la usano tutti senza soluzione di continuità: inoltre, essa frammenta i pacchetti UDP appunto a 1300 bytes, meno dell'mtu classico che sarebbe 1492 o 1500, frammentando cosi' i pacchetti in origine
ovvio che un firewall inspecting rilevi la cosa come anomala, ma secondo me almeno fino a 10 20 o 15 30 su udp flood si puo' mettere senza "rischi"
tenete presente che le impostazioni di default della versione 1.01.32 originale impostava questi valori a hits: 1 e burst: 4 :eek:
un macello...(da qui si suggeriva di disattivare)
invece, l'ultima revisione originale, passando cosi' da una estremità all'altra, li imposta a 100 / 100 :eek:
in pratica, come se non ci fosse :sofico:
Ho provato il DG834GT_V1.02.13_DGTeam_0743 sul mio Dg834GTIT e non mi funziona ne il wireless,ne la connettività internet! :mbe:
Da cosa dipende?
nota: la portante adsl ci dovrebbe essere
perché il led con la "i" sul router si accende
questo lo stato router:
Modem
Versione firmware ADSL A2pB023b.d16f
Stato modem Negotiating
Velocità di connessione downstream 0 kbps
Velocità di connessione upstream 0 kbps
VPI 8
VCI 35
questa la diagnostica del driver adsl:
Diagnostica - Test
*¶ú\*¶ú\
come vedi ci sono solo simboli incomprensibili
ciao
MM
ma se tu da linea di comando fai:
# command adsl run
e poi
# adslctl info --show
che combina ?
cmq ho uppato una revisione del firmware 3.01.25 del pn in cui ho lasciato l'adslctl originale di quella versione (niente sesdrop ma pazienza :sofico: )
e vediamo se è quello che rompe :rolleyes:
juninho85
04-11-2007, 22:03
si ma secondo me se le rilevazioni sono da additare al mulo al 100 % si puo' alzare leggermente
la kad è stronza, e adesso è l'unica sorgente di fontie la usano tutti senza soluzione di continuità: inoltre, essa frammenta i pacchetti UDP appunto a 1300 bytes, meno dell'mtu classico che sarebbe 1492 o 1500, frammentando cosi' i pacchetti in origine
ovvio che un firewall inspecting rilevi la cosa come anomala, ma secondo me almeno fino a 10 20 o 15 30 su udp flood si puo' mettere senza "rischi"
tenete presente che le impostazioni di default della versione 1.01.32 originale impostava questi valori a hits: 1 e burst: 4 :eek:
un macello...(da qui si suggeriva di disattivare)
invece, l'ultima revisione originale, passando cosi' da una estremità all'altra, li imposta a 100 / 100 :eek:
in pratica, come se non ci fosse :sofico:
proviamo sto 10/20 và :O
TEST SU GD834PN con fw .25 build 743
ma se tu da linea di comando fai:
# command adsl run
e poi
# adslctl info --show
che combina ?
Ecco cosa combina:
#
# command adsl run
#
# adslctl info --show
adslctl: ADSL driver and PHY status
Status: G.922 Channel Analysis
Link Power State: L0
#
#
Ma la navigazione non va.
Eppure tutte le lucine sono accese, sia la i che il simbolo della catena.
E inoltre ho anche un indirizzo ip! Infatti se vedo lo stato della connessione lui mi dice che son connesso, che ho un ip e tutto sembra regolare.
Ah, con questo firmware il caricamento delle pagine web di configurazione è leeeentiiiisssiiimoooo!!!
Infatti volevo sapere se magari capita anche ai nuovi acquirenti di questo modello lo stesso difetto...
In maniera tale che se c'è in circolazione una nuova revision di questo modello potrei mandarlo in RMA senza che me lo sostituiscano con un altro col medesimo difetto!
A me lo hanno sostituito, e mi pare che il sostituto non presenti il difetto, ma mica hai problemi di dns??? Questo già è il secondo che almeno con i dns automatici a volte non risolve e esce pagina bianca.
A me lo hanno sostituito, e mi pare che il sostituto non presenti il difetto, ma mica hai problemi di dns??? Questo già è il secondo che almeno con i dns automatici a volte non risolve e esce pagina bianca.
Ciao
non uso i DNS nè so a cosa servono... mi dispiace.
Ciao
non uso i DNS nè so a cosa servono... mi dispiace.
i dns li usano tutti, e servono a risolvere i nomi degli indirizzi in ip, per curiosità come hai settato la scheda di rete???
i dns li usano tutti, e servono a risolvere i nomi degli indirizzi in ip, per curiosità come hai settato la scheda di rete???
Dovrebbe essere questa la schermata che ti interessa?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200711/th_20071105093702_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200711/20071105093702_Immagine.JPG)
Empyrium
05-11-2007, 08:41
La possibilità di abilitare lo scheduling per l'interfaccia wireless è una feature stupenda...
...ma siamo sicuri che funzioni? Ho fatto un po' di prove, però l'access point è rimasto costantemente attivo :confused:
Dovrebbe essere questa la schermata che ti interessa?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200711/th_20071105093702_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200711/20071105093702_Immagine.JPG)
Quella è la schermata del router, dovresti vedere invece nelle proprietà della schermata della lan, la scheda di rete del tuo pc, cmq vai in impostazioni-connessioni di rete nel menu' start e dimmi cosa ti appare.
EDIT: scusami non avevo visto, cmq vedo che hai settato gli stessi dns anche sulla scheda di rete, mo provo pure io a fare così.
La possibilità di abilitare lo scheduling per l'interfaccia wireless è una feature stupenda...
...ma siamo sicuri che funzioni? Ho fatto un po' di prove, però l'access point è rimasto costantemente attivo :confused:
io la sto usando sul .32 , un po capricciosa ma pare funzionare
littlemau
05-11-2007, 08:51
Quella è la schermata del router, dovresti vedere invece nelle proprietà della schermata della lan, la scheda di rete del tuo pc.
E le schede sul lato destro?? :D
EDIT: pardon...ha ragione Paky.
i dns li usano tutti, e servono a risolvere i nomi degli indirizzi in ip, per curiosità come hai settato la scheda di rete???
ragazzi questo 3d non è dedicato alla risoluzione dei problemi di LAN generica o del DG834N
MaxFrames
05-11-2007, 09:24
Il firmware 743 basato su 1.2.13 com'e' dal punto di vista del problema dell'accesso remoto via web, che Stev-O ha appena sistemato sulla versione 1.2.9 su mia segnalazione? Se mi dite che e' OK da quel punto di vista, lo provo subito!
anche l'ultimo messo ?
Se parlavi con me... si, anche con l'ultimo (scaricato ieri a mezzanotte)
Ciao a tutti,
mi scuso se non è propriamente il thread giusto ma visto che è frequentato da chi ci capisce di firmware magari riesco a risovere...
Ho un DG834GT prima avevo il fw 1.2.09 (se ricordo bene) e qualche giorno fa ho pensato bene di aggiornare anche il fw della scheda Airport del mio iMac (abilitando l'802.11n).
Da quel momento ogni volta che il Mac si collegava il PC (Win XP SP2) perdeva la connessione...a dirla tutta cadeva proprio il link ADSL, ma poi si stabilizzava.
Ieri ho visto il nuovo fw ufficiale (1.2.13), ho aggiornato ma con la mia configurazione il Mac non si collegava proprio, ho scoperto poi essere il WEP abilitato.
Il problema che rimane è che l'ADSL (Tiscali 12Mbit) non è propriamente costante (anche se non perde mai la linea), che se c'è il Mac collegato altri apparecchi (11g ed 11b) difficilmente riescono a collegarsi...ma la cosa peggiore è che sia aMSN che MSN Messenger su Mac rifiutano di funzionare!
MSN su PC collegato in ethernet funziona...quindi ho escluso problemi di impostazioni di firewall.
Posso fare un downgrade del firmware o c'è qualche custom-firmware che potrebbe risolvere i problemi descritti?
Grazie e scusate per il lungo post,
Rigido.
EDIT_01: Avendo solo firmware ufficiali ho contattato l'hotline Netgear. Logicamente mi hanno chiesto di ricontattarli da casa, con un PC (possibilmente con XP) collegato in ethernet ma la persona con la quale ho parlato mi ha consigliato (per risolvere i problemi di MSN da Mac) di abbassare l'MTU a 1452. MAH!
EDIT_02: CVD. Fatta prova MTU e non è cambiato assolutamente niente.
Se parlavi con me... si, anche con l'ultimo (scaricato ieri a mezzanotte)
del PN ? bene...
ragazzi questo 3d non è dedicato alla risoluzione dei problemi di LAN generica o del DG834N
Ciao a tutti,
mi scuso se non è propriamente il thread giusto ma visto che è frequentato da chi ci capisce di firmware magari riesco a risovere...
Ho un DG834GT prima avevo il fw 1.2.09 (se ricordo bene) e qualche giorno fa ho pensato bene di aggiornare anche il fw della scheda Airport del mio iMac (abilitando l'802.11n).
Da quel momento ogni volta che il Mac si collegava il PC (Win XP SP2) perdeva la connessione...a dirla tutta cadeva proprio il link ADSL, ma poi si stabilizzava.
Ieri ho visto il nuovo fw ufficiale (1.2.13), ho aggiornato ma con la mia configurazione il Mac non si collegava proprio, ho scoperto poi essere il WEP abilitato.
Il problema che rimane è che l'ADSL (Tiscali 12Mbit) non è propriamente costante (anche se non perde mai la linea), che se c'è il Mac collegato altri apparecchi (11g ed 11b) difficilmente riescono a collegarsi...ma la cosa peggiore è che sia aMSN che MSN Messenger su Mac rifiutano di funzionare!
MSN su PC collegato in ethernet funziona...quindi ho escluso problemi di impostazioni di firewall.
Posso fare un downgrade del firmware o c'è qualche custom-firmware che potrebbe risolvere i problemi descritti?
Grazie e scusate per il lungo post,
Rigido.
EDIT_01: Avendo solo firmware ufficiali ho contattato l'hotline Netgear. Logicamente mi hanno chiesto di ricontattarli da casa, con un PC (possibilmente con XP) collegato in ethernet ma la persona con la quale ho parlato mi ha consigliato (per risolvere i problemi di MSN da Mac) di abbassare l'MTU a 1452. MAH!
EDIT_02: CVD. Fatta prova MTU e non è cambiato assolutamente niente.
forse non è chiaro, lo ripetiamo
QUESTO NON E' UN THREAD DI SUPPORTO GENERICO SUI ROUTER NETGEAR, QUI SI PARLA DEI FIRMWARE MODIFICATI E BASTA.
mi domando cosa l'ultimo post c'azzecchi tra l'altro...:rolleyes:
Stev-O:hai fatto delle modifiche riguardo all'ultimo firmware per il DG834GT?Quello che avevi modificato ieri a me non andava ne su internet e neanche il WIFI funzionava...ho pure provato a fare un reset! :confused:
Pistolpete
05-11-2007, 13:25
Scusate, io non sono molto esperto, leggendo la discussione mi pare di capire che la maturità del firmware per il modello GT sia molto buona, mentre per i modelli PN e N mi sembra ci sia ancora da lavorare, giusto?
Sono ancora due router immaturi? O posso acquistarli?
Up
mi domando cosa l'ultimo post c'azzecchi tra l'altro...:rolleyes:
Magari, visto che il problema è nato da un aggiornamento del firmware (con lo 09 cadeva la connessione una volta e poi si stabilizzava, col 13 ho prima dovuto disabilitare il WEP e comunque apparati 11g ed 11b non si collegano se il Mac è acceso), bastava rispondere che i firmware moddati non risolvono questo problema. Tra l'altro, proprio tenendo in considerazione l'oggetto del thread, la mia domanda era specifica:
Posso fare un downgrade del firmware o c'è qualche custom-firmware che potrebbe risolvere i problemi descritti?
Comunque tolgo il disturbo e non ti inquino oltre il thread...
Salve a tutti, non sono nuovo da queste parti, ma scrivo oggi per la prima volta. Ho letto questo thread da quando sono stati introdotti i DGTeam. Li ho provati tutti e sono sempre migliorati. Prima usavo gli UberGT ed i GaTi. Ho due connessioni ADSL una NGI da 2Mega in attesa del bitstream a 4Mega (ho già ricevuto la famosa email di conferma dell'inizio lavori) dove uso su un DG834GT con firm DGTeam 743 v1.01.32 ed una Alice 20Mega con target noise a 12db dove uso un'altro DG834GT con firm DGTeam 743 v1.02.09. Tutto ok e tutto funzionante a parte che il tab di attivazione schedule non rimane spuntato! Ho provato poi sul router dove uso TELECOM ed ho il DGTeam 743 v1.02.09 a caricare il 743 v1.02.13 e da quel momneto in poi non mi ha più funzionato la portante wireless! Funziona tutto meno il wireless e la spia wireless rimane spenta. Ho rimesso il DGTeam 743 v1.02.09 e il wireless ha risominciato a funzionare. Potreste aiutarmi? Grazie mille.
- Ho aggiornato con il cavo staccando dal router la linea adsl
- L'alimentatore in uso per il router non è quello di serie ma un modello switching stabilizzato in corrente continua
Stev , penso che qualcosa di anomalo ci deve essere che da fastidio alla painificazione wifi del fimr 32
oggi non mi prende i settagi , sono 3 volte di fila che applico , la schermata refresha correttamente , chiudo il manager ,lo riparo e le impostazioni si sono rimesse in default
edit: non accetta l'immissione di certe sequenze
ad esempio , se metto 16:23 inizio e 23:59 fine lo prende
se metto 16:23 inizio e 1:00 o anche 0:00 non lo prende
te ne accorgi anche all'atto di applicare ,il refresh della pagina è fulmineo , cosa che non capita quando prende correttamente i setting
mettendo sequenze inverse non funziona con nessuna
esempio , voglio far accendere il wifi alle 16:23 e farlo spegnere alle 16:10 del giorno dopo (quindi wifi accesa 3 minuti al giorno)
sequenze di questo tipo non le prende mai , e posso anche capirlo , esula dalla pianificazione entro le 24 ore
Stev-O:hai fatto delle modifiche riguardo all'ultimo firmware per il DG834GT?Quello che avevi modificato ieri a me non andava ne su internet e neanche il WIFI funzionava...ho pure provato a fare un reset! :confused:toccato niente, altrimenti non avrei potuto farlo in 5 min
Magari, visto che il problema è nato da un aggiornamento del firmware (con lo 09 cadeva la connessione una volta e poi si stabilizzava, col 13 ho prima dovuto disabilitare il WEP e comunque apparati 11g ed 11b non si collegano se il Mac è acceso), bastava rispondere che i firmware moddati non risolvono questo problema. Tra l'altro, proprio tenendo in considerazione l'oggetto del thread, la mia domanda era specifica:
Comunque tolgo il disturbo e non ti inquino oltre il thread...ah perchè prima non si capiva...
bastava dire: il wireless da problemi
il wireless non viene mai toccato, tranne la pianificazione, e cmq anche li viene solo acceso/spento, ergo: o sei ot, o sbagli thread
Stev , penso che qualcosa di anomalo ci deve essere che da fastidio alla painificazione wifi del fimr 32
oggi non mi prende i settagi , sono 3 volte di fila che applico , la schermata refresha correttamente , chiudo il manager ,lo riparo e le impostazioni si sono rimesse in default
edit: non accetta l'immissione di certe sequenze
ad esempio , se metto 16:23 inizio e 23:59 fine lo prende
se metto 16:23 inizio e 1:00 o anche 0:00 non lo prende
te ne accorgi anche all'atto di applicare ,il refresh della pagina è fulmineo , cosa che non capita quando prende correttamente i settingbeh è ovvio eh... :sofico:
sarebbe buona cosa creare una pagina separata solo per lui, ma siccome ci perdevo troppo tempo, ho preferito al momento unirlo alla pianificazione generale
non puoi scavalcare la giornata con orario di inizio e fine
cioè non puoi mettere accendi alle 23 e spegni alle 1 per intenderci
mettendo sequenze inverse non funziona con nessuna
esempio , voglio far accendere il wifi alle 16:23 e farlo spegnere alle 16:10 del giorno dopo (quindi wifi accesa 3 minuti al giorno)
sequenze di questo tipo non le prende mai , e posso anche capirlo , esula dalla pianificazione entro le 24 ore
appunto, cmq quello sarebbe il meno, quello che rogna di più sono le transizioni:rolleyes:
le versioni + recenti non soffrono di questo
come immaginavo , ok ricevuto , mi accontento :D
proviamo il .13 e vediamo che fa
messo il .13 , la wifi non si abilita (discorso pianificazione a parte)
come per baila
a navigare navigo
messo il .13 , la wifi non si abilita (discorso pianificazione a parte)
come per baila
a navigare navigo
Se invece di fare i figaccioni :Prrr: daste retta :mc: anche quello che scrivono gli altri utenti non del vostro giro :D Avevo appena fatto presente pensando di aiutare :doh: che il WiFi non và sul .13 ma nessuno si è nemmeno degnato di una risposta... :banned: anche vaga... :eek:
juninho85
05-11-2007, 16:25
anche baila ha avuto questo problema
Se invece di fare i figaccioni :Prrr:
vedi che ho letto (come ha letto sicuramente anche Stev) ma ho citato solo baila
ciò non vuol dire che i messaggi vengano ignorati
non per altro ho flashato subito il .13 dopo le prove con .32
se il firmware non è di tuo gusto flasha l'originale e auguri, Stev quando può sistema , non chiede denaro a nessuno, quindi nessuno può pretendere nulla
se il firmware non è di tuo gusto flasha l'originale e auguri, Stev quando può sistema , non chiede denaro a nessuno, quindi nessuno può pretendere nulla
Un proverbio recita: domandare è lecito rispondere è cortesia :D bastava anche un: non sò mi informo oppure appena posso faccio qualcosa. Anche in considerazione che era il mio 1° post. Cmq nessuno pretende nulla tantomeno io. Grazie levo le tende come non detto :mad: la mia vita continua anche senza questo thread. Divertitevi con il giocattolino ;) e non datelo a nessuno altrimenti ve lo portano via. Bye Bye. :rolleyes:
Divertitevi con il giocattolino ;) e non datelo a nessuno altrimenti ve lo portano via. Bye Bye. :rolleyes:
questa frase basta e avanza per confermare quello che pensavo di te, quindi non mi sbagliavo
ciao
rigaz! pazienza..pian piano ci si salta fuori.. cerchiamo di tornare al clima di collaborazione di qualche post fa, e di far lavorare con calma chi stà producendo questi gran firmware..
magari sarebbe utile che chi ha voglia e tempo, facesse un punto della situazione con i punti da verificare dei vari modelli, in modo che ,sempre chi ha tempo e voglia, può procedere con i suoi test e dare un riscontro.. in modo da eliminare un pò di confusione.. il mio è un consiglio cosi, buttato li..
MaxFrames
05-11-2007, 18:29
Il firmware 743 basato su 1.2.13 com'e' dal punto di vista del problema dell'accesso remoto via web, che Stev-O ha appena sistemato sulla versione 1.2.9 su mia segnalazione? Se mi dite che e' OK da quel punto di vista, lo provo subito!
visto il casino precedente,
up ;)
scusa , abbiamo appena finito di dire che ha problemi al wifi , quindi che senso avrebbe flasharlo?
maciomacio
05-11-2007, 19:35
altre info dal PN
versione firmware .25
DG834PN_V1.03.25_DGTeam_0743.img del 4.11.07 h. 20.52
IL router adesso si connette ad internet ma non naviga
nemmeno usando direttamente gli ip (per aggirare problemi dns)
Diagnostica driver Adsl:
/usr/sbin/adslctl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime Channel: INTR, Upstream rate = 352 Kbps, Downstream rate = 2464 Kbps
Link Power State: L0
Mode: G.DMT
Channel: Interleave
Trellis: ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 23.0 27.0
Attn(dB): 17.0 1.5
Pwr(dBm): 7.8 11.9
Max(Kbps): 7392 1132
Rate (Kbps): 2464 352
G.dmt framing
K: 78(0) 12
R: 16 16
S: 2 16
D: 32 4
ADSL2 framing
MSGc: 1 1
B: 78 12
M: 2 16
T: 1 1
R: 16 16
risposta ai comandi:
#command adsl run
e
#adslctl info --show
login: login: root
Password:
BusyBox v1.00 (2005.07.29-07:22+0000) Built-in shell (ash)
Enter 'help' for a list of built-in commands.
#
# command adsl run
#
# adslctl info --show
adslctl: ADSL driver and PHY status
Status: G.992 Started
Link Power State: L0
#
#
ciao
MM
Allora, visti i "soliti" casini che si vengono a creare per colpa di qualche utente che appartiene alla categoria di quelli che hanno solo delle pretese, tanto per chiarire, vi dico subito che, ponti a parte, l'aggiornamento, revisione e lo sviluppo delle nuove funzioni, avverrà, tempo permettendo, prevalentemente durante il fine settimana: per quanto riguarda invece domande/chiarimenti/approfondimenti ecc, si farà quello che si potrà.
Questo perchè, durante il giorno, spesso, si hanno altre cose da fare e non si ha modo di seguire con la dovuta accortezza tutte le singole situazioni, specie in queste giornate in cui sono state sfornati 3 nuovi firmware in rapida successione per altrettanti modelli: spero che d'ora innanzi se ne terrà conto.:rolleyes:
Ah, aggiungo che per rispetto nei cfr degli utenti "collaborativi", che ringrazio, d'ora in poi chi si renderà protagonista di episodi come sopra, verrà inserito senza indugi in lista ignore, cosi' testiamo per bene qual'e' il suo limite massimo da vbullettin...
E infine ricordo, che se per qualsiasi motivo i firmware modificati dagli utenti non dovessero soddisfare appieno le proprie premure o esigenze:
http://kbserver.netgear.com/downloads_support.asp
Detto questo:
messo il .13 , la wifi non si abilita (discorso pianificazione a parte)
come per baila
a navigare navigoforzandolo a mano ??? (# rc wlan restart)
vedi che ho letto (come ha letto sicuramente anche Stev) ma ho citato solo baila
ciò non vuol dire che i messaggi vengano ignorati:sofico:
non per altro ho flashato subito il .13 dopo le prove con .32
se il firmware non è di tuo gusto flasha l'originale e auguri, Stev quando può sistema , non chiede denaro a nessuno, quindi nessuno può pretendere nullaspetta... è finito ottobre, partono le fatture :asd:
rigaz! pazienza..pian piano ci si salta fuori.. cerchiamo di tornare al clima di collaborazione di qualche post fa, e di far lavorare con calma chi stà producendo questi gran firmware..
magari sarebbe utile che chi ha voglia e tempo, facesse un punto della situazione con i punti da verificare dei vari modelli, in modo che ,sempre chi a tempo e voglia, può procedere con i suoi test e dare un riscontro.. in modo da eliminare un pò di confusione.. il mio è un consiglio cosi, buttato li..
cmq allora:
il GT 1.02.13 col wireless puo' essere che ci sia una bega con l'rc: cmq siccome lo posso provare quello, rimedieremo.
vorrei sapere intanto, se, wireless a parte (se potete, fatelo partire a mano via telnet), c'e' qualche altra nuova magagneria...:rolleyes:
cosi' evitiamo di rilasciare troppe revisioni settimanali che possono creare casini
la versione GT 1.02.09 ok, anche la pianificazione wireless dovrebbe andar via bene visto che non usa il driver vytek proprietario
la versione GT 1.01.32 ok, anche se la pianificazione wireless non è affidabile al 100% per colpa del driver che stronzeggia a volte nei cambi di impostazione: si fa notare che sta cosa riguarda TUTTE le impostazioni relative al wireless, da sempre: pertanto, se vogliamo usare questo, che è prestazionalmente il migliore, ce lo dobbiamo tenere cosi'. Se si preferisce nella pianificazione un reboot invece del restart/stop, cosi' andiamo sul sicuro: pero' è un reboot :sofico:
il PN allora si collega...
non naviga in che senso ?
l'ip viene acquisito ???
mi posti un elenco dei processi dopo il boot ??
(# ps)
l'N chi lo ha provato ne è rimasto + che soddisfatto (infatti ho azzardato di togliere il warning dal post di presentazione): nessuna rogna "d'importazione" riscontrata
sinceramente, non ci speravo proprio: è l'unico con hardware diverso...
Grazie levo le tende come non detto :mad: la mia vita continua anche senza questo thread. Divertitevi con il giocattolino ;) e non datelo a nessuno altrimenti ve lo portano via. Bye Bye. :rolleyes:
se questo è il tuo 3° post qualcosa mi dice che a 10 non ci arrivi.
Diamoci una calmata
>bYeZ<
il PN allora si collega...
non naviga in che senso ?
l'ip viene acquisito ???
mi posti un elenco dei processi dopo il boot ??
(# ps)
Allora, il PN si collega nel senso che dall'interfaccia web si vede che ottiene un indirizzo ip e lo stato del modem è appunto "connesso" al gateway (anche lui col suo ip, quindi non è un'invenzione del modem :Prrr: )
Ma nessun programma riesce ad accedere a internet (ne iexplorer, ne il mulo, ne msn e neppure un ping ai miei dns o direttamente al gateway da risultati positivi, anche se da interfaccia web i miei dns son stati caricati automaticamente!)
Ecco i processi dopo il boot:
BusyBox v1.00 (2005.07.29-07:22+0000) Built-in shell (ash)
Enter 'help' for a list of built-in commands.
#
# ps
PID Uid VmSize Stat Command
1 root 252 S init
2 root SWN [ksoftirqd/0]
3 root SW< [events/0]
4 root SW< [khelper]
5 root SW< [kblockd/0]
17 root SW [pdflush]
18 root SW [pdflush]
19 root SW [kswapd0]
20 root SW< [aio/0]
25 root SW [mtdblockd]
148 root 244 S /sbin/klogd
190 root 364 S /usr/sbin/hostapd -B /etc/hostapd.conf
228 root 244 S /sbin/syslogd -f /etc/syslog.conf
236 root 248 S /usr/sbin/udhcpd /etc/udhcpd.conf
239 root 260 S /usr/sbin/mini_httpd -d /www -r NETGEAR DG834PN -c *
240 root 224 S /usr/sbin/netgear_ntp -z GMT+0
256 root 268 S /sbin/syslogd -f /etc/syslog.conf
257 root 244 S /usr/sbin/crond
262 root 168 S /usr/sbin/scfgmgr
266 root 184 S /usr/sbin/cmd_agent_ap
267 root 168 S /usr/sbin/pb_ap
353 root 252 S init
502 root 524 S /usr/sbin/pppd plugin pppoa 8.35 user galerio
551 root 496 S dnrd -a 192.168.0.1 -m hosts -c off -b -s 213.205.32.
561 root 568 S /usr/sbin/upnpd
568 root 568 S /usr/sbin/upnpd
569 root 568 S /usr/sbin/upnpd
571 root 568 S /usr/sbin/upnpd
573 root 568 S /usr/sbin/upnpd
586 root 568 S /usr/sbin/upnpd
760 root 220 S /usr/sbin/utelnetd -d
762 root 328 S -sh
763 root 268 R ps
#
#
forzandolo a mano ??? # rc wlan restart
risponde così
# rc wlan restart
ap_name=wlan action=restart
killall: hostapd: no process killed
interface ath0 does not exist!
SIOCGIFFLAGS: No such device
wlanconfig: ioctl: No such device
insmod /lib/modules/ath_hal.ko ath_mac_addr=00:14:6C:69:02:40
insmod: cannot insert `/lib/modules/ath_pci.ko': Success (2): Success
wlanconfig: ioctl: No such device
Error for wireless request "Set ESSID" (8B1A) :
SET failed on device ath0 ; No such device.
Error for wireless request "Set Frequency" (8B04) :
SET failed on device ath0 ; No such device.
ath0 no private ioctls.
ath0 no private ioctls.
SIOCGIFFLAGS: No such device
interface ath0 does not exist!
Configuration file: /etc/hostapd.conf
ioctl(SIOCGIFINDEX): No such device
madwifi driver initialization failed.
rmdir[ctrl_interface]: No such file or directory
ath0 no private ioctls.
pesa1234
05-11-2007, 22:52
Salve a tutti,
scusate l'ignoranza.
Ho questi valori sulla mia adsl:
Linea=50db
Margine Rumore=15-17db
Mettendo un custom firmware cosa posso migliorare?
Grazie:ave:
direi ke vanno bene se nn hai problemi, che adsl hai?
se hai problemi cmq sarebbe meglio che ti rivolgessi al thread ufficiale del GT o G (immagino tu abbia uno dei due..)
puoi provare ad alzare il Margine rumore (a discapito di un pò di portante agganciata) che tramite il firmware mod rimane impostato fisso mi pare di aver capito, ma prima fai una prova via telnet come spiegato del thread ufficiale....
pesa1234
05-11-2007, 23:13
Ho telecom flat 2mb.
Ogni tanto perdo la portante. La lucina verde si spegne, prova a riaccendersi ma non ce la fa, dopo un pò torna, però non ho più la 2464kbps in dw (è più bassa)ed ho un margine di rumore intorno a 6-5db con relativo fruscio sui telefoni e non riesco a navigare.
Spengo il router per 10 min riprovo, accendo spengo e torna a funzionare per due tre quattro giorni.... boooo
P.S. ho il dg834gt
Grazie
Aiuto:help:
vai nel topic ufficiale!
e prova con il comando per l'SNR via telnet come spiegato nel primo post del topic!
qui è solo per domande sul firmware mod! (che cmq se noti benefici con la prova della modifica via telnet, puoi render definitiva con l'adozione di un firmware mod, come se ne è parlato prima!)
maciomacio
06-11-2007, 06:49
nessun programma riesce ad accedere a internet (ne iexplorer, ne il mulo, ne msn e neppure un ping ai miei dns o direttamente al gateway da risultati positivi, anche se da interfaccia web i miei dns son stati caricati automaticamente!)
[/CODE]
Quoto ed aggiungo che non da nessun risultato
nemmeno il test interno al router per l'MTU
ecc
ciao
MM
Salve a tutti,
scusate l'ignoranza.
Ho questi valori sulla mia adsl:
Linea=50db
Margine Rumore=15-17db
Mettendo un custom firmware cosa posso migliorare?
Grazie:ave:niente
risponde così
# rc wlan restart
ap_name=wlan action=restart
killall: hostapd: no process killed
interface ath0 does not exist!
SIOCGIFFLAGS: No such device
wlanconfig: ioctl: No such device
insmod /lib/modules/ath_hal.ko ath_mac_addr=00:14:6C:69:02:40
insmod: cannot insert `/lib/modules/ath_pci.ko': Success (2): Success
wlanconfig: ioctl: No such device
Error for wireless request "Set ESSID" (8B1A) :
SET failed on device ath0 ; No such device.
Error for wireless request "Set Frequency" (8B04) :
SET failed on device ath0 ; No such device.
ath0 no private ioctls.
ath0 no private ioctls.
SIOCGIFFLAGS: No such device
interface ath0 does not exist!
Configuration file: /etc/hostapd.conf
ioctl(SIOCGIFINDEX): No such device
madwifi driver initialization failed.
rmdir[ctrl_interface]: No such file or directory
ath0 no private ioctls.
curiosa sta cosa
ma il resto ?
Allora, il PN si collega nel senso che dall'interfaccia web si vede che ottiene un indirizzo ip e lo stato del modem è appunto "connesso" al gateway (anche lui col suo ip, quindi non è un'invenzione del modem :Prrr: )
Ma nessun programma riesce ad accedere a internet (ne iexplorer, ne il mulo, ne msn e neppure un ping ai miei dns o direttamente al gateway da risultati positivi, anche se da interfaccia web i miei dns son stati caricati automaticamente!)
Ecco i processi dopo il boot:
BusyBox v1.00 (2005.07.29-07:22+0000) Built-in shell (ash)
Enter 'help' for a list of built-in commands.
#
# ps
PID Uid VmSize Stat Command
1 root 252 S init
2 root SWN [ksoftirqd/0]
3 root SW< [events/0]
4 root SW< [khelper]
5 root SW< [kblockd/0]
17 root SW [pdflush]
18 root SW [pdflush]
19 root SW [kswapd0]
20 root SW< [aio/0]
25 root SW [mtdblockd]
148 root 244 S /sbin/klogd
190 root 364 S /usr/sbin/hostapd -B /etc/hostapd.conf
228 root 244 S /sbin/syslogd -f /etc/syslog.conf
236 root 248 S /usr/sbin/udhcpd /etc/udhcpd.conf
239 root 260 S /usr/sbin/mini_httpd -d /www -r NETGEAR DG834PN -c *
240 root 224 S /usr/sbin/netgear_ntp -z GMT+0
256 root 268 S /sbin/syslogd -f /etc/syslog.conf
257 root 244 S /usr/sbin/crond
262 root 168 S /usr/sbin/scfgmgr
266 root 184 S /usr/sbin/cmd_agent_ap
267 root 168 S /usr/sbin/pb_ap
353 root 252 S init
502 root 524 S /usr/sbin/pppd plugin pppoa 8.35 user galerio
551 root 496 S dnrd -a 192.168.0.1 -m hosts -c off -b -s 213.205.32.
561 root 568 S /usr/sbin/upnpd
568 root 568 S /usr/sbin/upnpd
569 root 568 S /usr/sbin/upnpd
571 root 568 S /usr/sbin/upnpd
573 root 568 S /usr/sbin/upnpd
586 root 568 S /usr/sbin/upnpd
760 root 220 S /usr/sbin/utelnetd -d
762 root 328 S -sh
763 root 268 R ps
#
#
sembrano a posto
le regole del firewall ???
# cat /tmp/rules ??
Tomobiki
06-11-2007, 08:01
Ho messo su il firmware N e sembra andare bene.
Ho aggiornato mantenendo tutte le vecchi impostazioni ed è ok, l'unica cosa che ho notato che è nonostante fosse settato il passaggio all'ora legale e il giusto settaggio Italia, ho sempre l'ora avanti di 60 minuti.
Poi io nn uso la rete wi.fi , il noip nn l'ho provato perchè uso il dyn e quello continua a funzionare.
La funzione discover MTU non mi è chiara, cioè ( forse sono un pò ignorante ) mettendo 1500 come massiomo mi fà dei test di frammentazione di di contiguità, quale valore devo mettere ?...quello contiguo + alto ?... se sì, è possibile che il mio ISP usi 1664 ?
Testato per tutta la notte col mulo e non ho fatto una piega.
A presto per altre impressioni, per ora sembra tutto perfetto.
johnpetrucci77
06-11-2007, 08:10
ciao stev-o ho messo su UDP FLOOD 30 e 60 ma stanotte ancora;
TCP Packet - Source:151.75.156.60,3021 Destination:192.168.0.2,1755 - [DOS]
Mon, 2007-11-05 08:54:12 - TCP Packet - Source:64.125.72.102,58438 Destination:192.168.0.2,1755 - [DOS]
Mon, 2007-11-05 08:54:12 - TCP Packet - Source:151.57.202.19,4376 Destination:192.168.0.2,1755 - [DOS]
Mon, 2007-11-05 08:54:12 - TCP Packet - Source:84.155.245.84,1410 Destination:192.168.0.2,1755 - [DOS]
Mon, 2007-11-05 08:54:12 - TCP Packet - Source:79.18.238.101,58386 Destination:192.168.0.2,1755 - [DOS]
Mon, 2007-11-05 08:54:12 - TCP Packet - Source:87.10.30.10,1754 Destination:192.168.0.2,1755 - [DOS]
Mon, 2007-11-05 08:54:12 - TCP Packet - Source:151.64.194.188,58249 Destination:192.168.0.2,1755 - [DOS]
Mon, 2007-11-05 08:54:13 - TCP Packet - Source:84.108.42.43,2247 Destination:192.168.0.2,1755 - [DOS]
Mon, 2007-11-05 08:54:14 - TCP Packet - Source:151.37.177.138,1310 Destination:192.168.0.2,1755 - [DOS]
Mon, 2007-11-05 08:54:14 - TCP Packet - Source:80.116.77.107,4328 Destination:192.168.0.2,1755 - [DOS]
Mon, 2007-11-05 08:54:15 - TCP Packet - Source:82.250.115.250,4435 Destination:192.168.0.2,1755 - [DOS]
Mon, 2007-11-05 08:54:15 - TCP Packet - Source:79.22.16.148,1725 Destination:192.168.0.2,1755 - [DOS]
Mon, 2007-11-05 08:54:15 - TCP Packet - Source:79.6.8.192,3101 Destination:192.168.0.2,1755 - [DOS]
Mon, 2007-11-05 08:54:15 - TCP Packet - Source:201.213.168.219,3384 Destination:192.168.0.2,1755 - [DOS]
Mon, 2007-11-05 08:54:15 - TCP Packet - Source:82.49.164.242,58067 Destination:192.168.0.2,1755 - [DOS]
Mon, 2007-11-05 08:54:18 - TCP Packet - Source:151.53.7.19,17889 Destination:192.168.0.2,1755 - [DOS]
Mon, 2007-11-05 08:54:18 - TCP Packet - Source:79.6.8.192,3101 Destination:192.168.0.2,1755 - [DOS]
Mon, 2007-11-05 08:54:19 - TCP Packet - Source:84.223.149.116,4358 Destination:192.168.0.2,1755 - [DOS]
Mon, 2007-11-05 08:54:19 - TCP Packet - Source:87.0.235.186,1851 Destination:192.168.0.2,1755 - [DOS]
Mon, 2007-11-05 08:54:35 - TCP Packet - Source:83.181.164.172,4537 Destination:192.168.0.2,1755 - [DOS]
Mon, 2007-11-05 08:54:36 - TCP Packet - Source:84.223.128.102,4408 Destination:192.168.0.2,1755 - [DOS]
Mon, 2007-11-05 08:54:36 - TCP Packet - Source:193.95.194.60,3775 Destination:192.168.0.2,1755 - [DOS]
Mon, 2007-11-05 08:54:37 - TCP Packet - Source:79.7.202.174,15349 Destination:192.168.0.2,1755 - [DOS]
Mon, 2007-11-05 08:54:37 - TCP Packet - Source:87.2.118.166,1129 Destination:192.168.0.2,1755 - [DOS]
Mon, 2007-11-05 08:54:37 - TCP Packet - Source:87.3.167.40,2804 Destination:192.168.0.2,1755 - [DOS]
Mon, 2007-11-05 08:54:37 - TCP Packet - Source:80.39.78.108,21577 Destination:192.168.0.2,1755 - [DOS]
Mon, 2007-11-05 08:54:39 - TCP Packet - Source:87.7.133.160,49768 Destination:192.168.0.2,1755 - [DOS]
Mon, 2007-11-05 08:54:40 - TCP Packet - Source:80.34.89.78,16627 Destination:192.168.0.2,1755 - [DOS]
Mon, 2007-11-05 08:54:40 - TCP Packet - Source:78.12.153.119,4945 Destination:192.168.0.2,1755 - [DOS]
Mon, 2007-11-05 08:54:40 - TCP Packet - Source:82.55.71.94,21094 Destination:192.168.0.2,1755 - [DOS]
Mon, 2007-11-05 08:54:40 - TCP Packet - Source:82.57.13.176,3413 Destination:192.168.0.2,1755 - [DOS]
Mon, 2007-11-05 08:54:40 - TCP Packet - Source:85.159.160.206,6711 Destination:192.168.0.2,1755 - [DOS]
Mon, 2007-11-05 08:54:41 - TCP Packet - Source:87.12.25.5,2196 Destination:192.168.0.2,1755 - [DOS]
mi puoi spiegare perche'??
e come posso fare per evitarlo?
juninho85
06-11-2007, 08:15
cazzarola,con quali programmi aperti?utilizzi programmi di filtraggio IP?
johnpetrucci77
06-11-2007, 10:20
cazzarola,con quali programmi aperti?utilizzi programmi di filtraggio IP?
solo emule.
utilizzo comodo personal firewall ma stanotte l'ho tolto a posta.....:muro:
juninho85
06-11-2007, 10:21
solo emule.
utilizzo comodo personal firewall ma stanotte l'ho tolto a posta.....:muro:
devi avere un casino di roba in condivisione :D
johnpetrucci77
06-11-2007, 11:50
devi avere un casino di roba in condivisione :D
si a dir la verita' si,un po' ce l'ho quasi 700fb,ma e'dovuta a questo?
come posso evitare il tutto?
Ho messo su il firmware N e sembra andare bene.
Ho aggiornato mantenendo tutte le vecchi impostazioni ed è ok, l'unica cosa che ho notato che è nonostante fosse settato il passaggio all'ora legale e il giusto settaggio Italia, ho sempre l'ora avanti di 60 minuti.
Poi io nn uso la rete wi.fi , il noip nn l'ho provato perchè uso il dyn e quello continua a funzionare.
La funzione discover MTU non mi è chiara, cioè ( forse sono un pò ignorante ) mettendo 1500 come massiomo mi fà dei test di frammentazione di di contiguità, quale valore devo mettere ?...quello contiguo + alto ?... se sì, è possibile che il mio ISP usi 1664 ?
Testato per tutta la notte col mulo e non ho fatto una piega.
A presto per altre impressioni, per ora sembra tutto perfetto.c'e' scritto alla fine: you can set your MTU at: XXXX bytes... :sofico:
cmq per l'ora: visto che c'e' appena stato il cambio, basta togliere la spunta all'ora legale
ciao stev-o ho messo su UDP FLOOD 30 e 60 ma stanotte ancora;
TCP Packet - Source:151.75.156.60,3021 Destination:192.168.0.2,1755 - [DOS]
Mon, 2007-11-05 08:54:12 - TCP Packet - Source:64.125.72.102,58438 Destination:192.168.0.2,1755 - [DOS]
Mon, 2007-11-05 08:54:12 - TCP Packet - Source:151.57.202.19,4376 Destination:192.168.0.2,1755 - [DOS]
Mon, 2007-11-05 08:54:12 - TCP Packet - Source:84.155.245.84,1410 Destination:192.168.0.2,1755 - [DOS]
Mon, 2007-11-05 08:54:12 - TCP Packet - Source:79.18.238.101,58386 Destination:192.168.0.2,1755 - [DOS]
Mon, 2007-11-05 08:54:12 - TCP Packet - Source:87.10.30.10,1754 Destination:192.168.0.2,1755 - [DOS]
Mon, 2007-11-05 08:54:12 - TCP Packet - Source:151.64.194.188,58249 Destination:192.168.0.2,1755 - [DOS]
Mon, 2007-11-05 08:54:13 - TCP Packet - Source:84.108.42.43,2247 Destination:192.168.0.2,1755 - [DOS]
Mon, 2007-11-05 08:54:14 - TCP Packet - Source:151.37.177.138,1310 Destination:192.168.0.2,1755 - [DOS]
Mon, 2007-11-05 08:54:14 - TCP Packet - Source:80.116.77.107,4328 Destination:192.168.0.2,1755 - [DOS]
Mon, 2007-11-05 08:54:15 - TCP Packet - Source:82.250.115.250,4435 Destination:192.168.0.2,1755 - [DOS]
Mon, 2007-11-05 08:54:15 - TCP Packet - Source:79.22.16.148,1725 Destination:192.168.0.2,1755 - [DOS]
Mon, 2007-11-05 08:54:15 - TCP Packet - Source:79.6.8.192,3101 Destination:192.168.0.2,1755 - [DOS]
Mon, 2007-11-05 08:54:15 - TCP Packet - Source:201.213.168.219,3384 Destination:192.168.0.2,1755 - [DOS]
Mon, 2007-11-05 08:54:15 - TCP Packet - Source:82.49.164.242,58067 Destination:192.168.0.2,1755 - [DOS]
Mon, 2007-11-05 08:54:18 - TCP Packet - Source:151.53.7.19,17889 Destination:192.168.0.2,1755 - [DOS]
Mon, 2007-11-05 08:54:18 - TCP Packet - Source:79.6.8.192,3101 Destination:192.168.0.2,1755 - [DOS]
Mon, 2007-11-05 08:54:19 - TCP Packet - Source:84.223.149.116,4358 Destination:192.168.0.2,1755 - [DOS]
Mon, 2007-11-05 08:54:19 - TCP Packet - Source:87.0.235.186,1851 Destination:192.168.0.2,1755 - [DOS]
Mon, 2007-11-05 08:54:35 - TCP Packet - Source:83.181.164.172,4537 Destination:192.168.0.2,1755 - [DOS]
Mon, 2007-11-05 08:54:36 - TCP Packet - Source:84.223.128.102,4408 Destination:192.168.0.2,1755 - [DOS]
Mon, 2007-11-05 08:54:36 - TCP Packet - Source:193.95.194.60,3775 Destination:192.168.0.2,1755 - [DOS]
Mon, 2007-11-05 08:54:37 - TCP Packet - Source:79.7.202.174,15349 Destination:192.168.0.2,1755 - [DOS]
Mon, 2007-11-05 08:54:37 - TCP Packet - Source:87.2.118.166,1129 Destination:192.168.0.2,1755 - [DOS]
Mon, 2007-11-05 08:54:37 - TCP Packet - Source:87.3.167.40,2804 Destination:192.168.0.2,1755 - [DOS]
Mon, 2007-11-05 08:54:37 - TCP Packet - Source:80.39.78.108,21577 Destination:192.168.0.2,1755 - [DOS]
Mon, 2007-11-05 08:54:39 - TCP Packet - Source:87.7.133.160,49768 Destination:192.168.0.2,1755 - [DOS]
Mon, 2007-11-05 08:54:40 - TCP Packet - Source:80.34.89.78,16627 Destination:192.168.0.2,1755 - [DOS]
Mon, 2007-11-05 08:54:40 - TCP Packet - Source:78.12.153.119,4945 Destination:192.168.0.2,1755 - [DOS]
Mon, 2007-11-05 08:54:40 - TCP Packet - Source:82.55.71.94,21094 Destination:192.168.0.2,1755 - [DOS]
Mon, 2007-11-05 08:54:40 - TCP Packet - Source:82.57.13.176,3413 Destination:192.168.0.2,1755 - [DOS]
Mon, 2007-11-05 08:54:40 - TCP Packet - Source:85.159.160.206,6711 Destination:192.168.0.2,1755 - [DOS]
Mon, 2007-11-05 08:54:41 - TCP Packet - Source:87.12.25.5,2196 Destination:192.168.0.2,1755 - [DOS]
mi puoi spiegare perche'??
e come posso fare per evitarlo?queste sono rilevazioni diverse, come puoi vedere:
sono relative al TCP SYN FLOOD (altra voce)
ovvio che modificando la UDP non si riscontrava alcun effetto: devi agire sulla tcp (ammesso e non concesso che fossero dei dos davvero quelli)
si a dir la verita' si,un po' ce l'ho quasi 700fb,ma e'dovuta a questo?
come posso evitare il tutto?
no, non dovrebbe
confermo, il wi-fi non si accende. Se lo abiliti nello stato del router risulta abilitato e se lo si disabilita risulta disabilitato, ma il portatile non trova alcuna rete wi-fi. (il led del wi-fi è completamente spento).
DG834GT e DGteam 1.02.13 0743 :boh:
johnpetrucci77
06-11-2007, 13:11
queste sono rilevazioni diverse, come puoi vedere:
sono relative al TCP SYN FLOOD (altra voce)
ovvio che modificando la UDP non si riscontrava alcun effetto: devi agire sulla tcp (ammesso e non concesso che fossero dei dos davvero quelli)
:ave: :ave: :ave: :ave:
modifichero' il parametro allora....
che figuraccia:(
TEST PER IL PN
sembrano a posto
le regole del firewall ???
# cat /tmp/rules ??
Eccoti un po' di info:
BusyBox v1.00 (2005.07.29-07:22+0000) Built-in shell (ash)
Enter 'help' for a list of built-in commands.
#
# cat /tmp/rules
#!/bin/sh
# ------------------------------------------------------------- #
# --------- [ DNS ] ------------------------------- #
# ------------------------------------------------------------- #
$IPTABLES -I PREROUTING -t nat -i $LANIF -p udp --dport 53 -d 192.168.0.1 -j DNS
$IPTABLES -I DNS -t nat -d 192.168.0.1 -j DNAT --to 213.205.32.70
$IPTABLES -I DNS -t nat -m random -d 192.168.0.1 -j DNAT --to 213.205.36.70
#!/bin/sh
# ------------------------------------------------------------- #
# --------- [ INBOUNDS RULES ] ------------------------------- #
# ------------------------------------------------------------- #
$IPTABLES -A FORWARD -i $WANIF -s 0/0 -d 192.168.0.3 -p tcp --dport 4711:4711 -j
ACCEPT
$IPTABLES -t nat -A PREROUTING -i $WANIF -p tcp --dport 4711:4711 -j DNAT --to 1
92.168.0.3:4711-4711
SYSLOG "Forwarding traffic eMule4711 tcp 0/0:4711-4711 -> 192.168.0.3:4711-4711"
$IPTABLES -A FORWARD -i $WANIF -s 0/0 -d 192.168.0.3 -p tcp --dport 7395:7395 -j
ACCEPT
$IPTABLES -t nat -A PREROUTING -i $WANIF -p tcp --dport 7395:7395 -j DNAT --to 1
92.168.0.3:7395-7395
SYSLOG "Forwarding traffic eMule7395 tcp 0/0:7395-7395 -> 192.168.0.3:7395-7395"
$IPTABLES -A FORWARD -i $WANIF -s 0/0 -d 192.168.0.3 -p udp --dport 8457:8457 -j
ACCEPT
$IPTABLES -t nat -A PREROUTING -i $WANIF -p udp --dport 8457:8457 -j DNAT --to 1
92.168.0.3:8457-8457
SYSLOG "Forwarding traffic eMule8457 udp 0/0:8457-8457 -> 192.168.0.3:8457-8457"
# ------------------------------------------------------------- #
# --------- [ OUTBOUNDS ] ------------------------------------ #
# ------------------------------------------------------------- #
#
# adslctl info --show
adslctl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime Channel: INTR, Upstream rate = 977 Kbps, Downstream rate = 122
87 Kbps
Link Power State: L0
Mode: ADSL2+
Channel: Interleave
Trellis: ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 19.1 8.0
Attn(dB): 19.0 5.7
Pwr(dBm): 896.0 8.8
Max(Kbps): 18836 17300
Rate (Kbps): 12287 977
G.dmt framing
K: 191(0) 14
R: 16 16
S: 1 16
D: 64 4
ADSL2 framing
MSGc: 59 9
B: 190 13
M: 1 16
T: 2 9
R: 16 16
S: 0.4961 7.2727
L: 3338 264
D: 64 4
Counters
SF: 14742 14740
SFErr: 0 1
RS: 1916548 62645
RSCorr: 0 0
RSUnCorr: 0 0
HEC: 0 0
OCD: 0 0
LCD: 0 0
Total Cells: 6888872 529475
Data Cells: 293 1112
Drop Cells: 0
Bit Errors: 0 0
ES: 0 1
SES: 0 0
UAS: 15 0
#
#
Ho provato anche a collegarmi in wifi col mio palmare (verso il cui ip non c'è alcuna regola firewall), ma neppure lui naviga in internet.
niente
curiosa sta cosa
ma il resto ?
per il resto sembra comportarsi normalmente
TEST PER IL PN
Eccoti un po' di info:
BusyBox v1.00 (2005.07.29-07:22+0000) Built-in shell (ash)
Enter 'help' for a list of built-in commands.
#
# cat /tmp/rules
#!/bin/sh
# ------------------------------------------------------------- #
# --------- [ DNS ] ------------------------------- #
# ------------------------------------------------------------- #
$IPTABLES -I PREROUTING -t nat -i $LANIF -p udp --dport 53 -d 192.168.0.1 -j DNS
$IPTABLES -I DNS -t nat -d 192.168.0.1 -j DNAT --to 213.205.32.70
$IPTABLES -I DNS -t nat -m random -d 192.168.0.1 -j DNAT --to 213.205.36.70
#!/bin/sh
# ------------------------------------------------------------- #
# --------- [ INBOUNDS RULES ] ------------------------------- #
# ------------------------------------------------------------- #
$IPTABLES -A FORWARD -i $WANIF -s 0/0 -d 192.168.0.3 -p tcp --dport 4711:4711 -j
ACCEPT
$IPTABLES -t nat -A PREROUTING -i $WANIF -p tcp --dport 4711:4711 -j DNAT --to 1
92.168.0.3:4711-4711
SYSLOG "Forwarding traffic eMule4711 tcp 0/0:4711-4711 -> 192.168.0.3:4711-4711"
$IPTABLES -A FORWARD -i $WANIF -s 0/0 -d 192.168.0.3 -p tcp --dport 7395:7395 -j
ACCEPT
$IPTABLES -t nat -A PREROUTING -i $WANIF -p tcp --dport 7395:7395 -j DNAT --to 1
92.168.0.3:7395-7395
SYSLOG "Forwarding traffic eMule7395 tcp 0/0:7395-7395 -> 192.168.0.3:7395-7395"
$IPTABLES -A FORWARD -i $WANIF -s 0/0 -d 192.168.0.3 -p udp --dport 8457:8457 -j
ACCEPT
$IPTABLES -t nat -A PREROUTING -i $WANIF -p udp --dport 8457:8457 -j DNAT --to 1
92.168.0.3:8457-8457
SYSLOG "Forwarding traffic eMule8457 udp 0/0:8457-8457 -> 192.168.0.3:8457-8457"
# ------------------------------------------------------------- #
# --------- [ OUTBOUNDS ] ------------------------------------ #
# ------------------------------------------------------------- #
#
# adslctl info --show
adslctl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime Channel: INTR, Upstream rate = 977 Kbps, Downstream rate = 122
87 Kbps
Link Power State: L0
Mode: ADSL2+
Channel: Interleave
Trellis: ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 19.1 8.0
Attn(dB): 19.0 5.7
Pwr(dBm): 896.0 8.8
Max(Kbps): 18836 17300
Rate (Kbps): 12287 977
G.dmt framing
K: 191(0) 14
R: 16 16
S: 1 16
D: 64 4
ADSL2 framing
MSGc: 59 9
B: 190 13
M: 1 16
T: 2 9
R: 16 16
S: 0.4961 7.2727
L: 3338 264
D: 64 4
Counters
SF: 14742 14740
SFErr: 0 1
RS: 1916548 62645
RSCorr: 0 0
RSUnCorr: 0 0
HEC: 0 0
OCD: 0 0
LCD: 0 0
Total Cells: 6888872 529475
Data Cells: 293 1112
Drop Cells: 0
Bit Errors: 0 0
ES: 0 1
SES: 0 0
UAS: 15 0
#
#
Ho provato anche a collegarmi in wifi col mio palmare (verso il cui ip non c'è alcuna regola firewall), ma neppure lui naviga in internet.
ah si' scusa dimenticavo che quella versione ha il firewall non hardcoded in origine
quindi bisognerebbe che mi postassi
# /usr/sbin/fw-scripts/firewall dump
pero' finora visto cosi' sembrerebbe tutto in bolla...
per il resto sembra comportarsi normalmentee vabè...
tanto il wireless fa schifo su quella versione, cosi' la gente compera poi un ap esterno cosi' ottiene il miglior risultato :sofico:
blocca siti tutto bene ???
[anche perchè ho l'impressione che facciano i cambi di moduli e poi si dimenticano di usarli: le regole iptables usano ancora il --string, mentre il PN ho visto sopra che usa l'uri (forse è cambiata la denominazione...)]
TEST PER PN
ah si' scusa dimenticavo che quella versione ha il firewall non hardcoded in origine
quindi bisognerebbe che mi postassi
# /usr/sbin/fw-scripts/firewall dump
Tu chiedere e io eseguire!
BusyBox v1.00 (2005.07.29-07:22+0000) Built-in shell (ash)
Enter 'help' for a list of built-in commands.
#
# /usr/sbin/fw-scripts/firewall dump
=======NAT table======
Chain PREROUTING (policy ACCEPT 328 packets, 19995 bytes)
pkts bytes target prot opt in out source destination
Chain POSTROUTING (policy ACCEPT 122 packets, 8016 bytes)
pkts bytes target prot opt in out source destination
Chain OUTPUT (policy ACCEPT 14 packets, 1294 bytes)
pkts bytes target prot opt in out source destination
=====filter table=====
Chain INPUT (policy ACCEPT 289 packets, 42735 bytes)
pkts bytes target prot opt in out source destination
7 1134 DROP all -- ppp0 * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0
Chain FORWARD (policy ACCEPT 155 packets, 9497 bytes)
pkts bytes target prot opt in out source destination
0 0 DROP all -- ppp0 * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0
Chain OUTPUT (policy ACCEPT 518 packets, 197K bytes)
pkts bytes target prot opt in out source destination
#
#
è carino il mio firewall, vero? ne vorresti uno anche tu? dai, lo so che ti piace!
maciomacio
06-11-2007, 20:30
ah si' scusa dimenticavo che quella versione ha il firewall non hardcoded in origine
quindi bisognerebbe che mi postassi
# /usr/sbin/fw-scripts/firewall dump
pero' finora visto cosi' sembrerebbe tutto in bolla...
login: root
Password:
BusyBox v1.00 (2005.07.29-07:22+0000) Built-in shell (ash)
Enter 'help' for a list of built-in commands.
#
# /usr/sbin/fw-scripts/firewall dump
=======NAT table======
Chain PREROUTING (policy ACCEPT 93 packets, 5656 bytes)
pkts bytes target prot opt in out source destination
Chain POSTROUTING (policy ACCEPT 37 packets, 3341 bytes)
pkts bytes target prot opt in out source destination
Chain OUTPUT (policy ACCEPT 36 packets, 3278 bytes)
pkts bytes target prot opt in out source destination
=====filter table=====
Chain INPUT (policy ACCEPT 607 packets, 136K bytes)
pkts bytes target prot opt in out source destination
20 1098 DROP all -- ppp0 * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0
Chain FORWARD (policy ACCEPT 5 packets, 315 bytes)
pkts bytes target prot opt in out source destination
0 0 DROP all -- ppp0 * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0
Chain OUTPUT (policy ACCEPT 716 packets, 300K bytes)
pkts bytes target prot opt in out source destination
Chain DOS_POD (0 references)
pkts bytes target prot opt in out source destination
0 0 RETURN icmp -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0
icmp type 8 limit: avg 5/sec burst 60
0 0 LOG all -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0
limit: avg 10/sec burst 5 LOG flags 0 level 4 prefix `[DOS]'
0 0 DROP all -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0
Chain DOS_SCAN (0 references)
pkts bytes target prot opt in out source destination
0 0 LOG all -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0
limit: avg 10/sec burst 5 LOG flags 0 level 4 prefix `[PORT SCAN]'
0 0 DROP all -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0
Chain DOS_SYN (0 references)
pkts bytes target prot opt in out source destination
0 0 RETURN tcp -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0
limit: avg 15/sec burst 30 tcp flags:0x16/0x02
0 0 LOG all -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0
limit: avg 10/sec burst 5 LOG flags 0 level 4 prefix `[DOS]'
0 0 DROP all -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0
Chain DOS_UDP (0 references)
pkts bytes target prot opt in out source destination
0 0 RETURN udp -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0
limit: avg 5/sec burst 10
0 0 LOG all -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0
limit: avg 10/sec burst 5 LOG flags 0 level 4 prefix `[DOS]'
0 0 DROP all -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0
#
#
maciomacio
06-11-2007, 20:32
ahhhh... secondo
ho perso 15 minuti per
'tarare' i bambini
(pigiama, denti, l.a.c., per 3)
ciao
MM
mi inchino di nuovo...grazie!
tornando al discorso che mi interessa il GT...la versione 1.02.13 non porta nulla di nuovo rispetto al 743 .32 :confused:
TEST PER PN
Tu chiedere e io eseguire!
BusyBox v1.00 (2005.07.29-07:22+0000) Built-in shell (ash)
Enter 'help' for a list of built-in commands.
#
# /usr/sbin/fw-scripts/firewall dump
=======NAT table======
Chain PREROUTING (policy ACCEPT 328 packets, 19995 bytes)
pkts bytes target prot opt in out source destination
Chain POSTROUTING (policy ACCEPT 122 packets, 8016 bytes)
pkts bytes target prot opt in out source destination
Chain OUTPUT (policy ACCEPT 14 packets, 1294 bytes)
pkts bytes target prot opt in out source destination
=====filter table=====
Chain INPUT (policy ACCEPT 289 packets, 42735 bytes)
pkts bytes target prot opt in out source destination
7 1134 DROP all -- ppp0 * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0
Chain FORWARD (policy ACCEPT 155 packets, 9497 bytes)
pkts bytes target prot opt in out source destination
0 0 DROP all -- ppp0 * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0
Chain OUTPUT (policy ACCEPT 518 packets, 197K bytes)
pkts bytes target prot opt in out source destination
#
#
è carino il mio firewall, vero? ne vorresti uno anche tu? dai, lo so che ti piace!si', bello pulito, sembra nuovo
ho capito adesso perchè non si collega...
un po' meno perchè diagnostica ti scrive delle fregnacce
prova tutte le voci di diagnostica e dimmi quelle che non fungono bene
mi inchino di nuovo...grazie!
tornando al discorso che mi interessa il GT...la versione 1.02.13 non porta nulla di nuovo rispetto al 743 .32 :confused:
si', praticamente niente...
solo dei bug fix che noi avevamo già fixato :sofico:
TEST PER PN
si', bello pulito, sembra nuovo
ho capito adesso perchè non si collega...
un po' meno perchè diagnostica ti scrive delle fregnacce
prova tutte le voci di diagnostica e dimmi quelle che non fungono bene
Bah, avevo provato un po' tutte le voci di diagnostica dell'interfaccia web e non mi sembra ce ne sia qualcuna che risponda male... Certo, ovviamente non la diagnostica che deve passare attraverso internet, come il ping.. quelle non vanno!
maciomacio
07-11-2007, 09:44
si', bello pulito, sembra nuovo
ho capito adesso perchè non si collega...
un po' meno perchè diagnostica ti scrive delle fregnacce
prova tutte le voci di diagnostica e dimmi quelle che non fungono bene
perché non si collega? (se posso chiedere) :O
la diagnostica diceva delle fregnacce nella penultima
versione del 743 (quella che non si connetteva)
in questa qualcosa dice (l'ho postato qualche messaggio fa)
ciao
MM
johnpetrucci77
07-11-2007, 12:50
ciao stev-o i tcp packet(DOS) continuano........:cry:
alzo ancora il limite:muro:
perché non si collega? (se posso chiedere) :O
la diagnostica diceva delle fregnacce nella penultima
versione del 743 (quella che non si connetteva)
in questa qualcosa dice (l'ho postato qualche messaggio fa)
ciao
MMnon si connette perchè il firewall è VUOTO :sofico:
scommetti che se fai
# firewall restart
dopo parte tutto ??? :sofico:
ciao stev-o i tcp packet(DOS) continuano........:cry:
alzo ancora il limite:muro:
sei sotto assedio, cambia le porte :D
Ciao a tutti,
volevo avvisare che nella guida alle impostazioni wireless in lingua italiana del firmware che sto usando in questo momento (1.02.09 - 0743), figura un "Atención:" che credo vada sostituito con "Attenzione:" (almeno che non sia stato fatto apposta). Ovviamente non è nulla di importante, ma in più post ho letto che sarebbe stato utile avvertire anche di errori nelle guide, e quindi mi sono scaraventato qui sul forum per avvertire :D
Ringrazio comunque Stev-o per lo splendido supporto che sta dando alla Netgear ;) :sofico:
johnpetrucci77
07-11-2007, 19:57
stev-o credi davvero che debba cambiare porte al mulo?
se si(ora 1755/1756)cosa mi consigli?
grazie.
Ciao a tutti,
volevo avvisare che nella guida alle impostazioni wireless in lingua italiana del firmware che sto usando in questo momento (1.02.09 - 0743), figura un "Atención:" che credo vada sostituito con "Attenzione:" (almeno che non sia stato fatto apposta). Ovviamente non è nulla di importante, ma in più post ho letto che sarebbe stato utile avvertire anche di errori nelle guide, e quindi mi sono scaraventato qui sul forum per avvertire :D thanks for the info, ma quella pagina è originale, non è stata toccata ne modificata: ergo, anche gli errori loro sono rimasti: non posso certo mettermi li a ricontrollare e correggere tutte le loro pagine: che s'arrangino
le pagine "nostre, sono quelle caricate dalla cgi dgteam.cgi e non setup.cgi"
Ringrazio comunque Stev-o per lo splendido supporto che sta dando alla Netgear ;) :sofico:gli piacerebbe... :sofico:
stev-o credi davvero che debba cambiare porte al mulo?
se si(ora 1755/1756)cosa mi consigli?
grazie.potresti usare upnp su porte casuali
maciomacio
07-11-2007, 20:21
non si connette perchè il firewall è VUOTO :sofico:
scommetti che se fai
# firewall restart
firewall
oppure
restart
non sono comandi riconosciuti dalla shell
puoi darmi qualche consiglio?
MM
azz si'
ormai ci sono tante versioni che ci devo pensare:
# /usr/sbin/fw-scripts/firewall restart
TEST PER PN
azz si'
ormai ci sono tante versioni che ci devo pensare:
# /usr/sbin/fw-scripts/firewall restart
ecco cosa viene fuori:
login: root
Password:
BusyBox v1.00 (2005.07.29-07:22+0000) Built-in shell (ash)
Enter 'help' for a list of built-in commands.
#
# /usr/sbin/fw-scripts/firewall restart
Stopping Firewall...
Starting Firewall...
/tmp/dgteam_rules: 14: Syntax error: "}" unexpected
#
Un errore doveva per forza esserci...
sto testando un po + a fondo la pianificazione WiFi del 32 , e qualcosa che non va c'è , spesso gli orari vengono ignorati e la radio rimane on
e cmq c'è qualcosa di anomalo sempre per quanto riguarda l'inserimento ore , si rifiuta di inserire date giornaliere notturne
TEST PER PN
ecco cosa viene fuori:
login: root
Password:
BusyBox v1.00 (2005.07.29-07:22+0000) Built-in shell (ash)
Enter 'help' for a list of built-in commands.
#
# /usr/sbin/fw-scripts/firewall restart
Stopping Firewall...
Starting Firewall...
/tmp/dgteam_rules: 14: Syntax error: "}" unexpected
#
Un errore doveva per forza esserci...errore nello script finale ???:D
e perchè le altre versioni non lo rilevano ?:D :D
ad esempio: perchè lo 1.01.32 che usa lo stesso file praticamente non lo sbaglia ???:D :D
cmq dovrebbe essere la funzione di debug interna al firewall...
chissà perchè la segna....:rolleyes:
sto testando un po + a fondo la pianificazione WiFi del 32 , e qualcosa che non va c'è , spesso gli orari vengono ignorati e la radio rimane on
e cmq c'è qualcosa di anomalo sempre per quanto riguarda l'inserimento ore , si rifiuta di inserire date giornaliere notturne
mi sta rompendo quella pianificazione wifi....
mi sa che metto il reboot :rolleyes:
RegHardUp
08-11-2007, 11:06
Oggi ho provato per la prima volta il firmware custom 0743 su base 1.02.09 e finalmente il mio problema pare essersi risolto definitivamente:sperem: :sperem: :sperem:
Ovvero in caso di disallineamento il router ci metteva secoli a "rivedere" la portante, con l'ultimo firmware ufficiale sembrava che avessero risolto la cosa e dopo vari test effettuati non avevo più questo problema, fino a stamattina dove c'è stato nuovamente il k.o., così mi sono detto "perché non provo il lavoro fatto da Stev-O magari è la volta buona che risolvo".
Così ho fatto ed è tutta la mattina che stacco il cavo della linea, riavvio il router ecc. per verificare se si riallinea subito e così è.
Quindi un mega stragrazie per il magnifico lavoro che hai fatto :cincin:
puo' essere solo il nuovo driver adsl presente al momento solo sul firmware del PN
quindi ringrazia la broadcom
puo' essere solo il nuovo driver adsl presente al momento solo sul firmware del PN
quindi ringrazia la broadcom
Si effettivamente col nuovo driver il router sembra agganciare molto più velocemente la portante....
Ciao a Tutti,
ho un GT da qualche mese ma non ne sono mai stato contento.
Il mio cruccio principale è connettere il piano inferiore con il router posizionato al piano superiore...
In pratica ci riesco in poche parti del piano inferiore e con un segnale basso (e velocità da modem 2400baud).
Ho provato anche il 1.0.32 "official" ma non è cambiato granchè.
Quale dei FW unofficial mi consigliereste per poter avere un WiFi decente ?
La funzionalità della disabilitazione dei WiFi ad orari prestabiliti è motivo d'attrazzione verso il FW del DGTeam...
Grazie.
ed è anche prob la funzione che funziona peggio :sofico:
ma ahimè non per colpa sua, ma di lui, del wireless, sul quale non possiamo fare niente, è chiuso.....:cry:
ahimè perchè fosse colpa del firmware si rimedierebbe cosi' si possono solo mettere delle pezze palliative (tipo il reboot all'orario :rolleyes: )
cmq quelli del PN
mi è venuta in mente una cosa che potrebbe anche temporaneamente metterci una pezza
se come penso io, la busybox compilata col 2.6 non accetta la funzione ash/bash vuota, bypassate la cosa facendo in questo modo:
# nvram set debug=1
in questo modo attivate la modalità verbosa di debug, in cui appunto, la funzione di debug NON è vuota ma fa un echo $0: ecc qualcosa per visualizzare i messaggi del file rules della netgear
quindi fate:
# /usr/sbin/fw-scripts/firewall restart
occhio che adesso quando eseguirete comandi o entrerete nell'interfaccia web, vi compariranno numerose scritte prima e dopo la pagina: tutto normale, è una modalità verbosa di debug che ho previsto sia per il web che per telnet per poter debuggare meglio tutti i comandi/funzioni
per revertire la cosa:
# nvram unset debug
analogamente, la potete attivare / disattivare (alternativamente) anche da web, con un link qualsiasi dei nostri contenente il metodo todo=debug, ad esempio:
http://192.168.0.1/dgteam.cgi?next_file=wol.htm&todo=debug
tutto questo, vale per tutti i firmware ;)
maciomacio
08-11-2007, 21:33
cmq quelli del PN
mi è venuta in mente una cosa che potrebbe anche temporaneamente metterci una pezza
bypassate la cosa facendo in questo modo:
# nvram set debug=1
in questo modo attivate la modalità verbosa di debug, in cui appunto, la funzione di debug NON è vuota ma fa un echo $0: ecc qualcosa per visualizzare i messaggi del file rules della netgear
quindi fate:
# /usr/sbin/fw-scripts/firewall restart
occhio che adesso quando eseguirete comandi o entrerete nell'interfaccia web, vi compariranno numerose scritte prima e dopo la pagina: tutto normale, è una modalità verbosa di debug che ho previsto sia per il web che per telnet per poter debuggare meglio tutti i comandi/funzioni
per revertire la cosa:
# nvram unset debug
Yesss! così funziona!!! (ti sto scrivendo attraverso iddo)
Però le scritte che dici, nell'interfaccia web, non ci sono
proprio.....è come al solito....
EDIT: si in effetti qualche scritta in più c'è...ma non in tutte le pagine
cmq grazie
dimmi che test vuoi che faccia che mi voglio rendere utile
ciao
MM
nelle pagine che prendono dalla cgi dgteam.cgi ovviamente vedi le scritte, altrimenti no :sofico:
e nel metodo GET vedi poco, vedi nel metodo POST un bel po' di roba :sofico:
cmq bien, abbiamo capito e risolto ;) domani sistemo
per tutti: PER USARE IL FW modificato DEL PN occorre entrare in telnet e scrivere:
# nvram set debug=1
e quindi o riavviare o scrivere il comando di restart firewall se non si vuole riavviare
dopo di che siete a posto anche dopo riavvio
questo temporaneamente
adesso ditemi se il resto è ok
maciomacio
09-11-2007, 09:04
adesso ditemi se il resto è ok
- i link al Dgteam rimandano a siti non attivi
- la pianificazione wireless ha qualche problemino...
io l'ho impostata come attiva dalle 13,30 alle 23,59
(non ho messo 00 e nemmeno ore 'piccole' per evitare
i problemi del GT)
però appena impostata (erano circa le 22) si è spenta! :eek:
-allora l'ho disattivata,
-poi sono andato sulla pagina "impostazioni wireless" ho cliccato semplicemente 'applica'
e si è riaccesa!
-poi sono tornato sulla programmazione ed ho riapplicato
la gestione del wireless.....adesso funziona!! :D
- funziona anche il DNS dinamico (ma penso fosse originale)
NOTA: nel firmware dei miei sogni ci dovrebbe essere
un 'rimando' dei led perché il mio router non è visibile
nelle sua posizione di default (cosa che in questi giorni
non è...per le prove..) e quindi mi piacerebbe sapere
da web se il wireless è acceso o no.....
NOTA 2: con questo firmware 743 Dgteam mi sembra di
avere una connessione più veloce ...
(con il .35 pingavo maya a 65ms adesso a circa 60ms di media)
poi ho anche 'abbassato 'un po' il snr e mi sembra di andare ancora meglio
almeno con l'accesso remoto da dynDns da dove sto facendo i test
(sono in ufficio e controllo il router da remoto)
EDIT: "pingavo"... è terribile scusate mi è scappato
mi sono riletto e mi sono schifato del mio italiano
proprio io che scrivo "in versi" (cit.)!!!
ah! dimenticavo...ho una alice Flat da 2 mega
ciao
OTTIMO lavoro Stev e grazie allo staff DgTeam!!! :winner:
MM
caurusapulus
09-11-2007, 09:15
Piccola segnalazione:
poco fa smanettavo con il "regola-SNR" del mio GT V1.01.32 e tutto ad un tratto il router è come se si fosse resettato :eek: praticamente è come se l'avessi acceso per la prima volta.
Alla fine niente di che, l'ho riconfigurato e ora è tutto ok.
[Piccolo OT :D]
In ogni caso ho avuto modo di vedere che regolando l'SNR e avendo come isp Tiscali anche se si connette (mi da indirizzo ip etc etc) non trasmette una mazza, tant'è vero che facendo un ping dal panello del router -> 100% packet loss.
[/Piccolo OT]
- i link al Dgteam rimandano a siti non attivi
ovvio: non c'e' niente nel sito adesso :sofico:
- la pianificazione wireless ha qualche problemino...
io l'ho impostata come attiva dalle 13,30 alle 23,59
(non ho messo 00 e nemmeno ore 'piccole' per evitare
i problemi del GT)
però appena impostata (erano circa le 22) si è spenta! :eek:
-allora l'ho disattivata,
-poi sono andato sulla pagina "impostazioni wireless" ho cliccato semplicemente 'applica'
e si è riaccesa!
-poi sono tornato sulla programmazione ed ho riapplicato
la gestione del wireless.....adesso funziona!! :D è già in programma la revisione di sta cosa
- funziona anche il DNS dinamico (ma penso fosse originale)
chevvordi' ?:confused:
NOTA: nel firmware dei miei sogni ci dovrebbe essere
un 'rimando' dei led perché il mio router non è visibile
nelle sua posizione di default (cosa che in questi giorni
non è...per le prove..) e quindi mi piacerebbe sapere
da web se il wireless è acceso o no.....ehm... e come dovrei fare ??? :sofico:
NOTA 2: con questo firmware 743 Dgteam mi sembra di
avere una connessione più veloce ...
(con il .35 pingavo maya a 65ms adesso a circa 60ms di media)
poi ho anche 'abbassato 'un po' il snr e mi sembra di andare ancora meglio
almeno con l'accesso remoto da dynDns da dove sto facendo i test
(sono in ufficio e controllo il router da remoto)
ah ora ho capito sopra:
se non hai resettato hai le impostazioni di prima, per questo era attivo
di default i dns dinamici sono spenti
Piccola segnalazione:
poco fa smanettavo con il "regola-SNR" del mio GT V1.01.32 e tutto ad un tratto il router è come se si fosse resettato :eek: praticamente è come se l'avessi acceso per la prima volta.
Alla fine niente di che, l'ho riconfigurato e ora è tutto ok.kernel panic... capita...
In ogni caso ho avuto modo di vedere che regolando l'SNR e avendo come isp Tiscali anche se si connette (mi da indirizzo ip etc etc) non trasmette una mazza, tant'è vero che facendo un ping dal panello del router -> 100% packet loss.
[/Piccolo OT]
:confused:
theslayer
09-11-2007, 15:03
Da contento possessore dell'834GT su cui avevo messo l'ultimo firmware ufficiale netgear 1.02.09, ho deciso di provare per curiosità (e per le varie migliorie) il firmware modificato (la relase 0743). E magicamente la mia alice 2 mega ha cominciato ad andare in maniera stranissima. Se prima in download diretto la velocità una volta raggiunta era costante, ora invece sale e scende continuamente con sbalzi di anche 50 kb/s (esempio banalissimo, se sto scaricando a 100 kb/s il download inzia a scendere fino a 60 e poi torna a 100 in maniera costante e continua). Ma i driver ADSL all'interno di questo firmware non sono uguali a quelli rilasciati nell'ufficiale? (in teoria imputo il problema a questi) Oppure il problema è un altro?
caurusapulus
09-11-2007, 15:19
:confused:
:cry: :muro:
allora ultima versione basata sul 1.32 del gt anche da me denota qualche inghippo per la pianificazione del wifi in base a orari.
nota di folklore, è possibile implementare gestione accensione e spegnimento led come nel pn?
gracias
djgusmy85
09-11-2007, 17:48
nota di folklore, è possibile implementare gestione accensione e spegnimento led come nel pn?
La funzione del PN è riferita ai led nella parte superiore (che il GT non ha), non a quelli di segnalazione sul frontale davanti :D
allora ultima versione basata sul 1.32 del gt anche da me denota qualche inghippo per la pianificazione del wifi in base a orari.
nota di folklore, è possibile implementare gestione accensione e spegnimento led come nel pn?
graciasprobabilmente quella funzione verrà spostata in altra pagina e riscritta (facile l'introduzione del reboot per il GT32)
per i led, quelli del pn sono quelli sopra, non fanno parte dei led controllati dal vanilla kernel convenzionale credo
per il GT i comandi per i led sono integrati nel kernel sui fw su base 2.6 (cioè dall 1.02.04 in poi)
su questi si dovrebbe fare # echo g[12345] on/off > /proc/led
ma non garantisco
sul 32 non ho trovato nota ne effetto
difficile si possa giochicchiare su di essi, anche se avevamo messo in preventivo nei further di fare qualcosa :sofico:
Da contento possessore dell'834GT su cui avevo messo l'ultimo firmware ufficiale netgear 1.02.09, ho deciso di provare per curiosità (e per le varie migliorie) il firmware modificato (la relase 0743). E magicamente la mia alice 2 mega ha cominciato ad andare in maniera stranissima. Se prima in download diretto la velocità una volta raggiunta era costante, ora invece sale e scende continuamente con sbalzi di anche 50 kb/s (esempio banalissimo, se sto scaricando a 100 kb/s il download inzia a scendere fino a 60 e poi torna a 100 in maniera costante e continua). Ma i driver ADSL all'interno di questo firmware non sono uguali a quelli rilasciati nell'ufficiale? (in teoria imputo il problema a questi) Oppure il problema è un altro?
ma figuriamoci, sono file binari indipendenti dalla revisione kernel e chiusi nei sorgenti di base: quelli sono e quelli usiamo rilasciati dalla broadcom: li aggiorniamo solo quando uno dei 3 router ne presenta una revisione: come nel caso del PN 1.03.35 che è l'unico ad avere il 023b
maciomacio
09-11-2007, 21:30
ehm... e come dovrei fare ??? :sofico:
no era solo un sogno ... non una richiesta..
comunque penso che l'unico modo per farlo sarebbe
controllare l'operatore che li pilota...
non so se questo possa oppure
sia implementabile per farlo....
è probabile che la parte 'logica' e la
parte hardware siano collegate da
qualche operatore....
però -ripeto- era solo per dire...
immagino che servirebbe dell'assembler
e magari anche una probabile modifica hardware...ma non so
ciao
MM
no ma allora mi baso sulla variabile principale e ti uso quella pero' non sai se effettivamente il wireless è attivo...:sofico:
quello lo puoi vedere solo dentro di lui perchè anche il led potrebbe sbagliare o bruciarsi....:sofico:
cmq ho uppato firmware (e sorgenti: quando metto i sorgenti vuol dire che la versione è "rilasciata" ufficialmente, se non li metto vuol dire che è sotto indagine/verifica)
del firmware per PN su base 1.03.25 0743 con la modifica relativa al firewall (che adottero' in futuro su tutti i modelli)
in pratica ho unito le procedure per firewall hardcoded di base e no mettendo il filtro sulle righe di testo delle regole customizzate presenti in /tmp/rules cosi' mi sono disimpegnato dalla funzione di debug dello script...
ora dovrebbe andare benone anche senza debug attivo per cui potete rimettere # nvram set debug=0
l'ho inserita perchè la questione dello schedule potrebbe richiedere un po' più di tempo mentre correggere questo era una cagata: cosi' intanto potete usarlo e cosi' abbiamo coperto tutti i modelli della serie targati broadcom :cool:
adesso resta da guardare la pianificazione e il GT ultimo col wireless :sofico:
piccolo sondaggio:
come vorreste la pianificazione wireless ???
-) puo' bastare una pianificazione giornaliera come per i led del pn ???
-) vorreste spezzare l'orario su più giorni ??? (un po' un casotto eh...:rolleyes:)
-) vi romperebbe troppo se almeno nella versione GT 1.01.32 all'orario prestabilito il router viene rebootato e il wireless inserito o meno a seconda dell'intervallo orario di pianificazione ???
queste sono le questioni
lo mettero' su una pagina distinta cmq, sotto le impostazioni wireless tradizionali
piccolo sondaggio:
come vorreste la pianificazione wireless ???
-) vorreste spezzare l'orario su più giorni ??? (un po' un casotto eh...:rolleyes:)
ma sarebbe una figata pazzesca :p
-) vi romperebbe troppo se almeno nella versione GT 1.01.32 all'orario prestabilito il router viene rebootato e il wireless inserito o meno a seconda dell'intervallo orario di pianificazione ???
a me personalmente no :D , va bene anche così
ho fatto altre prove sulla pianificazione del .09
siamo sempre li
ho fatto anche un'altra prova
imposto degli orari "comodi"
si accende alla 9 e si spegne alle 22
GT spento , lo accendo alle 10 di mattina.....
la wifi non si attiva
anche aggiugendo all'attuale script un reboot non credo servirebbe
nono
se aggiungi il reboot si attiva /disattiva di sicuro :D
ghostrider2
10-11-2007, 11:27
Oggi ho provato per la prima volta il firmware custom 0743 su base 1.02.09 e finalmente il mio problema pare essersi risolto definitivamente:sperem: :sperem: :sperem:
Ovvero in caso di disallineamento il router ci metteva secoli a "rivedere" la portante, con l'ultimo firmware ufficiale sembrava che avessero risolto la cosa e dopo vari test effettuati non avevo più questo problema, fino a stamattina dove c'è stato nuovamente il k.o., così mi sono detto "perché non provo il lavoro fatto da Stev-O magari è la volta buona che risolvo".
Così ho fatto ed è tutta la mattina che stacco il cavo della linea, riavvio il router ecc. per verificare se si riallinea subito e così è.
Quindi un mega stragrazie per il magnifico lavoro che hai fatto :cincin:
Ciao anch'io ho gli stessi problemi di frezamento in gdmt causa caduta di portante... :muro: che firmware mi consigliate x il mio gt? ora ho la V1.02.09 -UberGT 1.06 beta3 :stordita: :stordita:
qui i driver sono sempre aggiornati all'ultima versione broadcom disponibile:
quindi, qualcosa possono fare: ovvio che la cosa è indipendente dalle modifiche varie
juninho85
10-11-2007, 11:44
ehi steve....con 15/30 in 4 giorni non ho nemmeno un port-scan...direi che è meglio fermarsi così :D
non so se sia il posto più adatto per chiedertelo:com'è possibile che installando il protocollo IPV6 il router si è resettato completamente a default?:wtf:
il router NON supporta il protocollo ipv6
le voci del kernel sono proprio disabilitate:sofico:
caurusapulus
10-11-2007, 12:16
[Piccolo OT :D]
In ogni caso ho avuto modo di vedere che regolando l'SNR e avendo come isp Tiscali anche se si connette (mi da indirizzo ip etc etc) non trasmette una mazza, tant'è vero che facendo un ping dal panello del router -> 100% packet loss.
[/Piccolo OT]
E' da stamane che riprovo sarà la 20esima volta che disconnetto il router :muro: ho visto che sopra il 125% di guadagno non va :stordita: :muro: :doh:
fabrylama
10-11-2007, 13:55
il router NON supporta il protocollo ipv6
le voci del kernel sono proprio disabilitate:sofico:
tu quindi non puoi farci niente giusto? dobbiamo sperare in un aggiornamento dalla netgear?
ps. se davvero riuscissi ad implementare il controllo dei led del GT sarebbe veramente comodo, così potrei tenerlo in camera di notte:D
controllo del led ce' cmq poco da fare perchp imho i led dello switch sono controllati a parte hardcoded
per il supporto ipv6 mettendosi a modificare i sorgenti del kernel si dovrebbe poter implementare ma l'operazione è delicata e lunga e possono essere necessari anche moduli esterni ecc
secondo me si fa prima a far lavorare loro eccheccavolo:sofico:
juninho85
10-11-2007, 14:01
il router NON supporta il protocollo ipv6
le voci del kernel sono proprio disabilitate:sofico:
ecco perchè!:D
lo abilitai durante uno dei mille mila tentativi di far vedere gli stramaledetti due pc in rete...andato a vuoto ovviamente :D
ma no ma no non c'entra anzi peggio...
juninho85
10-11-2007, 14:08
ma no ma no non c'entra anzi peggio...
infatti non ti dico che casino per ripristinare tutto:D
Fast&Furious
10-11-2007, 18:18
ragazzi ho il DG834GT, da alcuni giorni ho un problema: all'improvviso ho acesso a internet ma non a intranet, quindi non vedo più i computer della lan con conseguenti problemi del trasferimento file tra i vari pc che sono in casa. Ho fatto l'aggiornamento all'ultimo firmware ufficiale netgear ma pare che i problemi non siano stati risolti.
I PC sono tutti collegati tramite wi-fi, nessun pc è collegato tramite lan
Qualcuno sa dirmi se ha avuto problemi di questo tipo e se si, come li ha risolti?
Al momento l'unica soluzione sembra dover staccare e riattaccare dopo qualche secondo lo spinotto dell'alimentatore... :rolleyes:
per me non è il router la causa
Fast&Furious
10-11-2007, 18:34
per me non è il router la causa
io invece dico di si perchè tutti i computer riscontrano lo stesso problema, sono pc con OS diversi, su alcuni c'è win su altri linux e tutti hanno lo stesso problema...
allora è andato lo switch , ma se dici di navigare mi pare strano
Fast&Furious
10-11-2007, 19:17
allora è andato lo switch , ma se dici di navigare mi pare strano
contatterò il supporto netgear
in ogni caso sei nel posto sbagliato
qui si trattano i fw modificati non il comportamento di carattere generale
testato l'ultimo fw per il pn.. sembra andare tutto, tranne forse il pianificatore da quello che ho lettto (non ho testato di persona)..
GRAZIE RAGAZZI.. SIETE GRANDI!!
per il pianificatore mi sembra di ricordare che le noie derivino dalle impostazioni orarie che non comprendono il salto di giorno (del resto... si puo' anche farne a meno eh...)
le stranezze dipendono dal fatto che la cgi ha un controllo sui dati inseriti più restrittivo del javascript presente sulla pagina, che verifica solo se il numero è un ora o un minuto: per questo sembra che l'inserimento funzioni anche se non ha avuto effetto a posteriori
se i parametri orari sono inseriti nell'arco della giornata il comando funziona, il resto lo fa il driver wireless con la speranza che non stronzeggi nelle transizioni come il 32
cmq si prevede di fare pagina separata per questo
ho reintrodotto il GT_1.02.13_0745, il primo che si avvale degli headers separati (cosa cambia ??? niente... cambia a me che cosi' li imposto una volta sola per sempre) e inaugura i nuovi script preparati oggi che mi automatizzano la preparazione, la compilazione e l'archiviazione di firmware sorgenti e altro, tutto in un comando...:cool: (il che riduce notevolmente la possibilità di errore umano e soprattutto mi fa guadagnare un sacco di tempo...), tra questi lo scriptino che mi fa aggiornare automaticamente il numero di versione sulle pagine web e nel nome del firmware senza editare a mano ne scrivere nulla :cool: :cool:
vediamo se questo funge col wireless: se non dovesse, dovro' testare con mano la cosa :rolleyes: :rolleyes:
zazzaman
11-11-2007, 21:32
differenze col .32 quali sono?
solo il driver wireless?
flashato , purtroppo la wifi continua a rimanere off
DarKilleR
11-11-2007, 22:19
ho un netgear DG834GTIT, e su ho da quando lo ho acquistato il firmware V1.02.04, che mi dite, passare alla versione DGteam per il mio router è cosa buona e giusta, o visto che non ho alcun problema lascio perdere???
juninho85
11-11-2007, 22:22
fallo prima che puoi ;)
ragazzi a me il wifi non funziona con l'ultimissimo firmware, che fare? Non dovrebbe essere la prima cosa essenziale?
flashato , purtroppo la wifi continua a rimanere off
quoto e confermo, rimane off nonostante dall'interfaccia del router risulti abilitato
flashato , purtroppo la wifi continua a rimanere offche 2 maroni :muro: :muro:
salve...sono un nuovo possessore di questo router/modem...vorrei mettere un firmware non ufficiale...in prima pagina ne ho letti diversi...quali dei tre è meglio? il motivo principale è la possibilità di vedere + informazioni sulla linea e sul tipo di collegamento...modificare il tipo di modulazione e l'snr...ecc
littlemau
12-11-2007, 13:10
Beh...direi che le caratteristiche ben esposte per ciascuno dovrebbero già averti fatto propendere per qualcuno di quelli citati.
Se non erro fanno un po' tutti quello che richiedi.
Se vuoi provare a dare una mano alla "community del DGTeam"....puoi fare da beta tester con la last-release. ;)
Beh...direi che le caratteristiche ben esposte per ciascuno dovrebbero già averti fatto propendere per qualcuno di quelli citati.
Se non erro fanno un po' tutti quello che richiedi.
Se vuoi provare a dare una mano alla "community del DGTeam"....puoi fare da beta tester con la last-release. ;)
per esempio quello della DGteam mi ha incuriosito...ma io vorrei avere un consiglio da voi che siete sicuramente più esperti di me...ne voglio uno si che faccia ciò che a me serve...ma pure che funzioni a dove...senza bug ed errori...cioè se devo mettere un firmware e avere problemi meglio che ne metto un'altro...
Beh...direi che le caratteristiche ben esposte per ciascuno dovrebbero già averti fatto propendere per qualcuno di quelli citati.
Se non erro fanno un po' tutti quello che richiedi.
Se vuoi provare a dare una mano alla "community del DGTeam"....puoi fare da beta tester con la last-release. ;)no, non puoi più perchè è già stata rimossa
l'ultima...:sofico:
ma puoi usare la penultima che, senza esagerare, dovrebbe funzionare meglio:stordita:
per esempio quello della DGteam mi ha incuriosito...ma io vorrei avere un consiglio da voi che siete sicuramente più esperti di me...ne voglio uno si che faccia ciò che a me serve...ma pure che funzioni a dove...senza bug ed errori...cioè se devo mettere un firmware e avere problemi meglio che ne metto un'altro...
qualcos'altro ? :fagiano:
qualcos'altro ? :fagiano:
nel senso UberGT o GaTi
il comando per il wake on lan da telnet???
chi me lo ricorda?? grazie
littlemau
12-11-2007, 13:35
no, non puoi più perchè è già stata rimossa
l'ultima...:sofico:
ma puoi usare la penultima che, senza esagerare, dovrebbe funzionare meglio:stordita:
SI...ho notato che paky t'ha già stroncato le speranze :asd:
per il pn,
avete testato il wake on lan? entro dall'estreno della lan nella pagina web del wol del router , inserisco il mac del pc da risvegliare , clicco su applica ma la pagina va in errore..
mentre dall'interno della lan ieri mi ha risvegliato il pc al primo colpo..
vi risulta?
p.s. da telnet accedo al router dall'esterno della lan, ma non ricordo il comando per il wol.. come accennato sopra..
nel senso UberGT o GaTi
no ma mi riferivo alle tue "richieste"
cmq uno fa presto: li prova tutti e 3 e poi decide
il comando per il wake on lan da telnet???
chi me lo ricorda?? grazienon lo abbiamo mai ricordato in effetti :D
# wakelan -b 192.168.0.255 -p 9 -b MAC_ADDRESS
dove al posto di MAC_ADDRESS bisogna mettere il mac address :sofico:
in ogni caso
# wakelan -h per l'help se dovessi essermi sbagliato
SI...ho notato che paky t'ha già stroncato le speranze :asd:si vede che è un firmware autorigettante :sofico:
per il pn,
avete testato il wake on lan? entro dall'estreno della lan nella pagina web del wol del router , inserisco il mac del pc da risvegliare , clicco su applica ma la pagina va in errore..
mentre dall'interno della lan ieri mi ha risvegliato il pc al primo colpo..
vi risulta?
p.s. da telnet accedo al router dall'esterno della lan, ma non ricordo il comando per il wol.. come accennato sopra..spiega che non ho capito
è la stessa cosa una volta che sei dentro, il wol agisce sui pc della subnet in broadcast
si in pratica da telnet tramite
wakelan -b 192.168.0.255 -p 9 -m MAC_ADDRESS
(avevi sbagliato solo l'ultimo parametro che è -m e non -b)
funziona correttamente sia dall'interno della lan che dall'esterno.
Tramite interfaccia web dall'interno della lan funge; dall'esterno invece una volta pigiato il tasto applica con firefox parte una clessidra senza fine, con ie dà all'istante la pagina classica di errore "Internet Explorer: impossibile visualizzare la pagina Web"..
questo è quanto succede a me.. attendiamo altri riscontri..
continuo a non capire
cosa intendi con "all'esterno della rete" :rolleyes:
continuo a non capire
cosa intendi con "all'esterno della rete" :rolleyes:
accedendo all'interfacciia web da remoto, es. sono in ufficio e mi collego al router che ho a casa... quello che stò tentando di fare è un wake on wan per intenderci . Da telnet nessun problema, dall'interfaccia web si presentano i problemi sopra esposti..
Un'informazione...ho l'834N aggiornandolo con il firmware custum e possibile poi tornare, in caso di problemi, a quello originale? [so che alune volte non è possibile fare il downgrade del firmware]...poi una domanda sul telefono Aladino, ma lo chiedo dall'altra parte.
ho l'834N aggiornandolo con il firmware custum e possibile poi tornare, in caso di problemi, a quello originale?
si puoi tranquillamente..
accedendo all'interfacciia web da remoto, es. sono in ufficio e mi collego al router che ho a casa... quello che stò tentando di fare è un wake on wan per intenderci . Da telnet nessun problema, dall'interfaccia web si presentano i problemi sopra esposti..infatti è un wake on lan, non un wake on wan
il wake on wan con broadcast via nat non è possibile
Un'informazione...ho l'834N aggiornandolo con il firmware custum e possibile poi tornare, in caso di problemi, a quello originale? [so che alune volte non è possibile fare il downgrade del firmware]...poi una domanda sul telefono Aladino, ma lo chiedo dall'altra parte.
no, solo una volta o tutta la vita :rolleyes:
CoxDeBoor
13-11-2007, 13:22
Salve, posto x una banale segnalazione; ho messo su il firmware 1.01.32_dgteam_0743 sul mio dg834gt... solo che il mio mouse wireless dall emozione s incanta continuamente..Appena spento il router tutto ok!!Anzicche' cambiar canale io aspetto la nuova release di stev-o :)
MaxFrames
13-11-2007, 15:40
Il problema di faduns e' strano. Sia che si utilizzi l'interfaccia web sia che si utilizzi telnet, in tutti i casi e' il router stesso ad inviare il magic packet tramite broadcast sulla LAN, quindi il risultato dovrebbe essere lo stesso; e non dovrebbe avere importanza se il PC utilizzato per collegarsi al router si trova sulla LAN o all'esterno della LAN, perche' e' appunto il router ad inviare il segnale WOL e non il PC, che funge solo da... "telecomando" del router. Dico giusto?
La domanda di Delpi mi pare onesta: spesso si ha a che fare con produttori di hardware vario che, per le piu' varie ed intuibili ragioni, fanno... terrorismo psicologico (non usare firmware non ufficiali... non effettuare mai il downgrade del firmware)... in certi casi c'e' un fondo di verita' (p.es. su alcuni lettori DiVX stand-alone non e' sempre possibile fare il downgrade diretto "saltando" alcune versioni del firmware perche' si va a toccare il boot loader). Comunque nel "nostro" caso si', non c'e' davvero alcun problema.
Salve, posto x una banale segnalazione; ho messo su il firmware 1.01.32_dgteam_0743 sul mio dg834gt... solo che il mio mouse wireless dall emozione s incanta continuamente..Appena spento il router tutto ok!!Anzicche' cambiar canale io aspetto la nuova release di stev-o :)
a me invece suona il campanello di casa
è un po' fastidioso eh...:sofico:
Il problema di faduns e' strano. Sia che si utilizzi l'interfaccia web sia che si utilizzi telnet, in tutti i casi e' il router stesso ad inviare il magic packet tramite broadcast sulla LAN, quindi il risultato dovrebbe essere lo stesso; e non dovrebbe avere importanza se il PC utilizzato per collegarsi al router si trova sulla LAN o all'esterno della LAN, perche' e' appunto il router ad inviare il segnale WOL e non il PC, che funge solo da... "telecomando" del router. Dico giusto?
sbaglia sicuramente il mac address
abbiamo già detto che il formato da inserire è con i due punti e che il javascript di controllo netgear sul mac è meno preciso di quello che ho io all'interno dell'eseguibile: da li le (eventuali) differenze
Beh...direi che le caratteristiche ben esposte per ciascuno dovrebbero già averti fatto propendere per qualcuno di quelli citati.
Se non erro fanno un po' tutti quello che richiedi.
Se vuoi provare a dare una mano alla "community del DGTeam"....puoi fare da beta tester con la last-release. ;)
ho appena caricato il firmware by DGTeam...
ho appena caricato il firmware by DGTeam...
sei ancora dei nostri allora, ti vedo on line... :sofico: :ciapet:
sei ancora dei nostri allora, ti vedo on line... :sofico: :ciapet:
sapete chi utilizza il vostro firmware in live?
che è n'indovinello ??? :mbe:
no , ti ha semplicemente preso sul serio :D
no , ti ha semplicemente preso sul serio :D
ma più che altro...sarei interessato a saperlo se faccio parte di un gruppo di "cavie"...perchè se fosse implementata una cosa del genere all'insaputa della persona sarebbe parecchio illegale la cosa...
si'
hai mai visto CUBE ZERO ??? :fagiano:
ma si puo' mettere normalmente sto firmware aggiornando il router come per gli ufficiali?alla fine cosa migliora?esiste una guida scritta per ripristinarlo poi o vale sempre quella ufficiale netgear(in caso di guai).
thanks
comunque l'ho installato,mi sono preso un infarto,al riavvio non e' partito,ho dovuto staccare alimentazione e tutto e' ok,una domanda su mtu avevo 1492,ho provato a fare il test con l'indirizzo predefinito gia inserito ma mi pare non vada resta li la clessidra e non se move.per il resto mi sembra tutto ok,anche se di tutte le cose inserite non ho idea di cosa siano:-))))).
un ultima domanda ho visto che le porte im sono abilitatate di default,c'e qualche altra porta aperta di default?
il Biondo
13-11-2007, 23:14
Eilà, ma per il PN non c'è il DGTeam .35? O meglio sembra che ci sia ma cliccando sul link riporta al .25, sbaglio io? :confused:
ma si puo' mettere normalmente sto firmware aggiornando il router come per gli ufficiali?alla fine cosa migliora?esiste una guida scritta per ripristinarlo poi o vale sempre quella ufficiale netgear(in caso di guai).
thanksti picchio ?:mbe:
comunque l'ho installato,mi sono preso un infarto,al riavvio non e' partito,ho dovuto staccare alimentazione e tutto e' ok,una domanda su mtu avevo 1492,ho provato a fare il test con l'indirizzo predefinito gia inserito ma mi pare non vada resta li la clessidra e non se move.per il resto mi sembra tutto ok,anche se di tutte le cose inserite non ho idea di cosa siano:-))))).
un ultima domanda ho visto che le porte im sono abilitatate di default,c'e qualche altra porta aperta di default?lo sai che c'e' una cosa che si chiama primi post ? (primi 2) ??
se cominciano tutti come te qui è un macello, quindi suggerirei di leggere faq e indicazioni del thread ufficiale relativo e di questo e anche i frame azzurri sulla destra su ogni pagina delle impostazioni
Eilà, ma per il PN non c'è il DGTeam .35? O meglio sembra che ci sia ma cliccando sul link riporta al .25, sbaglio io? :confused:
riportano tutti alla stessa cartella: se c'e' si vede, se non c'e', non si vede
il Biondo
14-11-2007, 09:36
E quindi non c'è il .35??? :mbe:
x Stev-O
hai ragione,a dir la varita' ho gia letto tutto piu' di una volta,compreso il post di 72 pagine :muro:,ma ad esempio io volevo solo disabilitare le porte IM singolarmente e lasciare solo msn ma non si puo',cosi' ho disabilitato tutto ma msn funziona comunque.
infatti deve ben funzionare
l'impostazione im ports che c'e' in regole del firewall ignoratela: è deprecata & acqua fresca ed è ininfluente attivarla o meno perchè viene scavalcata
infatti deve ben funzionare
l'impostazione im ports che c'e' in regole del firewall ignoratela: è deprecata & acqua fresca ed è ininfluente attivarla o meno perchè viene scavalcata
ma con firmware originale funzionava nel senso che c'era solo il modo di dirgli si o no e se settata su no messenger non funzionava.adesso non so se chiudeva tutte le porte di tutti i programmi ma messenger era bloccato di sicuro.
MaxFrames
14-11-2007, 21:23
Gia', interessa anche a me capire piu' in dettaglio la cosa.
Per quanto riguarda il test MTU, effettivamente quando avevo installato la prima versione della build 743 basata su 1.02.09 non riusciva (restava... sulla clessidra).
Con la versione successiva (con il bug della gestione remota riparato) la prima volta che ho provato (sempre con l'indirizzo di default) e' riuscito (determinando un maxMTU ottimale di 1500): non ho piu' provato. :D
pesa1234
14-11-2007, 21:37
Ciao a tutti,
con il custom firmware DGTeam 1.01.32 o 1.02.09 è possibile svegliare il mio pc di casa con il pc d'ufficio? (logicamente lascio il router acceso e nel pc di casa ho una scheda che permette wol)
Se si, mi potete dire come si fà?
Grazie a tutti
si , c'è l'apposito menu nel manger , Wake on LAN
ma con firmware originale funzionava nel senso che c'era solo il modo di dirgli si o no e se settata su no messenger non funzionava.adesso non so se chiudeva tutte le porte di tutti i programmi ma messenger era bloccato di sicuro.ma tu cosa vuoi fare ???
bloccare messenger ???:sofico:
vuoi fare quello che gli altri vogliono fare al contrario ???
sei come uno che vuole andare a tutti i costi in autostrada contromano
stiamo parlando di chiudere o meno il proxy che mantiene delle porte in ascolto, non di bloccare tutto msn: che senso ha bloccare tutto msn ???
allora blocchiamo il mulo, blocchiamo torrent, blocchiamo skype (e provaci...:sofico: ) facciamo una flag per ogni applicativo esistente in natura :sofico:
Gia', interessa anche a me capire piu' in dettaglio la cosa.
Per quanto riguarda il test MTU, effettivamente quando avevo installato la prima versione della build 743 basata su 1.02.09 non riusciva (restava... sulla clessidra).
Con la versione successiva (con il bug della gestione remota riparato) la prima volta che ho provato (sempre con l'indirizzo di default) e' riuscito (determinando un maxMTU ottimale di 1500): non ho piu' provato. :D
funzionava anche prima solo che non gli hai dato il tempo :sofico:
cmq non capisco il nesso della cosa col post precedente
Ciao a tutti,
con il custom firmware DGTeam 1.01.32 o 1.02.09 è possibile svegliare il mio pc di casa con il pc d'ufficio? (logicamente lascio il router acceso e nel pc di casa ho una scheda che permette wol)
Se si, mi potete dire come si fà?
Grazie a tutti
ovviamente si', basta pero' che non fai come hanno appena fatto cioè inserire come ip di broadcast quello pubblico: lascia acquisire direttamente l'ip giusto al router
ciao a tutti.
visto che l'adsl e' arrivata solo da qualche settimana, finalmente ho anch'io il mio bravo router e la connessione 'dei poveri' , quella a 640kb (l'unica disponibile).
Ho subito flashato il firmw V1.01.32 - DGTeam Rev. 0743, e dopo aver passato 2 giorni a provare a collegarmi, convinto chissa' perche' che questo router facesse anche da proxy :stordita: , tolta l'impostazione, finalmente sono online.
Volevo fare una considerazione. prima , avevo privoxy (software) e il firewall comodo, che facevano entrambi il loro bel lavoretto. vedevo cosa entrava e cosa usciva (in caso di malware o spyware e' molto utile) etc etc.
adesso, ho pensato che fosse meglio disabilitarli entrambi per non 'cozzare' col firewall del router, ma a parte che non dispongo piu' delle utili funzioni di proxy e filtro di privoxy (ero completamente stealth) , mi manca il controllo 'fine' del firewall software, e devo dire che non sono molto addentro al firewall del netgear, ma di sicuro e' piu' 'scomodo' .
Secondo voi, o guru, e' tanto malsana l'idea di disabilitare il firewall di netgear, e continuare a filtrare con uno software? e sarebbe possibile e consigliabile usare ancora privoxy per aggiungere qualche controllo in input in piu'?
dov'e' che mi sto sbagliando?
grazie
ah ma se ti trovavi bene proxato in uscita puoi rimetterlo
la cosa è sconsigliata nel senso che col router hai già una protezione dall'esterno
pero' ci sono cose che il router con quel firmware fa già è cioè emula in modo abbastanza fedele un fw hardware in termini di ispezione dei pacchetti
quella è una funzione che puoi disattivare in comodo perchè puo' creare intralcio: per il resto se no ti fidi di quello che hai in run sul pc e temi di essere riconosciuto in rete, vai pure con i programmi vari
grazie per il parere.
quindi potrei rimettere privoxy e comodo (quest'ultimo senza stateful inspection) e continuare a usare il firewall del router.
oppure.....
potrei spegnere completamente il firewall del router e lasciare privoxy e comodo intoccati e funzionanti come prima...
come pure prestazioni 'velocistiche' e di sicurezza (a parte il discorso della comodita' etc) cosa pensi che sia meglio? io ho sempre letto che un firewall hardware e' piu' difficile da hackerare di uno software, se non altro perche' 'gira' su un dispositivo che non e' lo stesso pc. scusate se andiamo forse OT, ma del resto penso siano dubbi che vengono o verranno a tutti i principianti ....:rolleyes:
grazie per il parere.
quindi potrei rimettere privoxy e comodo (quest'ultimo senza stateful inspection) e continuare a usare il firewall del router.
oppure.....
potrei spegnere completamente il firewall del router e lasciare privoxy e comodo intoccati e funzionanti come prima...
come pure prestazioni 'velocistiche' e di sicurezza (a parte il discorso della comodita' etc) cosa pensi che sia meglio? io ho sempre letto che un firewall hardware e' piu' difficile da hackerare di uno software, se non altro perche' 'gira' su un dispositivo che non e' lo stesso pc. scusate se andiamo forse OT, ma del resto penso siano dubbi che vengono o verranno a tutti i principianti ....:rolleyes:
il fatto è che il router è a se stante e non carica nulla sui pc, cosa che invece i fw software fanno rallentando tutte le operazioni
fai tu
hmmm, il vero problema e' la bassa velocita'. arrivo al massimo a 250 kbits invece che i promessi TEORICI 640. ma anche se teorici, mi aspettavo sinceramente qualcosa di piu'.
ho un buon segnale: attenuazione linea 7db e margine rumore 33 db.
mah! :rolleyes:
pesa1234
16-11-2007, 19:59
ovviamente si', basta pero' che non fai come hanno appena fatto cioè inserire come ip di broadcast quello pubblico: lascia acquisire direttamente l'ip giusto al router
Grazie innazzitutto per la risposta, uso il V1.02.09 - DGTeam Rev. 0743 e lascio invariato l'ip di broadcast, ma dopo aver inserito il mac della scheda da risvegliare e aver premuto applica mi esce: Internet Explorer: impossibile visualizzare la pagina Web ecc...
ma come l'hai inserito il mac ???
abbiamo detto diverse volte di usare le specifiche indicate
Ciao a tutti, avrei una domanda riguardo ai firmware del DG834GT, ho provato a cercare nel forum ma non ho trovato niente al riguardo.
Col DG834GT non è possibile abilitare la funzionalità bridge/WDS/repeater come si trova negli ultimi firmware del DG834G?
Grazie...
pesa1234
16-11-2007, 20:52
ma come l'hai inserito il mac ???
abbiamo detto diverse volte di usare le specifiche indicate
Scusa, ma allora come si fa? Sono ignorante
Grazie
di scrivere il mac giusto
pesa1234
16-11-2007, 21:17
Il mac lo copio e lo incollo, va con i xx:xx:xx ecc... giusto?
Se si allora dove sbaglio?
ah non lo so
a me funziona sempre tutto
pesa1234
16-11-2007, 22:05
ah non lo so
a me funziona sempre tutto
Usando il pc da svegliare per inserire il mac da l'errore.
Ho usato un altro pc e ha funzionato
Grazie
ma che mac ha il pc che da errore ???
cioè che diversità ha ???
se provi a digitarlo da linea di comando (pagina precedente) fa qualche poccio ?
pesa1234
16-11-2007, 22:22
Usando il pc da svegliare per inserire il mac da l'errore.
Ho usato un altro pc e ha funzionato
Grazie
L'altro pc l'ho usato solo per configurare il router, il mac è ed era sempre quello!
si ma come numeri che differenze aveva ??
come puo' uno funzionare e l'altro no ???
volevo vedere se saltava fuori qualche arcano nel controllo del mac... :sofico:
pesa1234
16-11-2007, 22:50
Il wake on lan funziona!!!!!
Il problema che c'è nel mio caso è questo:
Pc x=pc da svegliare
Pc y=pc sveglia
Se configuro il router con pc x (e mac del pc x) quando do applica esce l'errore impossibile visualizzare la pagina web.
Se configuro il router con pc y (e mac del pc x) quando do applica non esce l'errore e si vede una pagina bianca; così sono riuscito a farlo funzionare.
:muro: :D
Grazie Stev-o
ma ti picchierei..
ma cosa vuoi fare accendere un pc già acceso col quale ti stai collegando ???:sofico:
ovvio che no posso farglielo verificare quello quindi, per cortesia, evitiamo simili virtuosismi :sofico:
pesa1234
16-11-2007, 22:54
Il wake on lan funziona!!!!!
Il problema che c'è nel mio caso è questo:
Pc x=pc da svegliare
Pc y=pc sveglia
Se configuro il router con pc x (e mac del pc x) quando do applica esce l'errore impossibile visualizzare la pagina web.
Se configuro il router con pc y (e mac del pc x) quando do applica non esce l'errore e si vede una pagina bianca; così sono riuscito a farlo funzionare.
:muro: :D
Grazie Stev-o
Aaaaaaaaaa
Adesso ho capito, mi ci ha voluto un pò vero?
a parte che a me la pagina non sbaglia neanche inserendo il mac con cui sto parlando...:sofico:
ne da web ne da telnet
pesa1234
16-11-2007, 23:02
a parte che a me la pagina non sbaglia neanche inserendo il mac con cui sto parlando...:sofico:
ne da web ne da telnet
:confused: boooo:confused:
funziona!!!!! la telecazz ha finalmente riparato i suoi server.
se stavate cercando di smontare il router perche' non vi si collegava neanche, fermatevi! erano loro !:muro:
ho solo una cosa da risolvere adesso (e ancora non ho provato la parte wifi) ...
ho l'icona dell'interfaccia di rete (la porta lan), che continua a dire che sta ricercando l'ip.
non capisco perche' non si assesta.....
adesso e' connessa, ma ho dovuto disabilitarla e riabilitarla. e' normale quando c'e' un router connesso? mi sa di no, altrimenti si dovrebbe sempre disabilitarla/abilitarla a vita :-(
quello non ha a che vedere col router , è un bug di windows vecchio come il mondo
sta li a rimuginare col pallino giallo che cerca l'IP ma la connessione è perfettamente funzionante
basta killare il processo explorer da mostra processi e poi riavviarlo da esegui "explorer"
Ho flashato gli ultimi 2 firmware nuovi presenti sul sito della netgear ma entrambi mi danno problemi...possibile?
Praticamente l'adsl va e viene ...stanno man mano peggiorando i driver :D quelli della netgear ? BOH!
djgusmy85
17-11-2007, 11:14
Ho flashato gli ultimi 2 firmware nuovi presenti sul sito della netgear ma entrambi mi danno problemi...possibile?
Praticamente l'adsl va e viene ...stanno man mano peggiorando i driver :D quelli della netgear ? BOH!
Ma guarda, è un abitudine che hanno in molti: Netgear, nVidia, Linksys ... :asd:
ghostrider2
17-11-2007, 11:43
Ragazzi mettete (x il GT) la versione 1.00.01 :sofico: :sofico: i vecchi vanno meglio dei nuovi :read: ;)
chi lo banna per cortesia? :D
chi lo banna per cortesia? :D
tra l'altro, l'aveva già scritta tempo fa sta cosa, come il 90% delle cose che scrive senza minimamente curarsi delle risposte...
...facendo tutta la tiritera che ha fatto finora:
andate indietro nei suoi messaggi sul thread ufficiale e decidete se ci sta o meno prendendo tutti per i fondelli
e gli è già stata detta anche questa di cose, e si era pur scusato poco fa, salvo poi evidentemente ricominciare imperterrito
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1489041&page=148
ci mancavano anche le questioni ciclicamente ripresentate nello stesso modo:
quindi, per quanto mi riguarda, ha rotto e pertanto:
-) segnalazione a freeman, poi vedrà lui se e come intervenire
-) da parte nostra, come precedentemente annunciato, inserimento illimitato non provvisorio nella lista ignore: cosi' almeno, le sue reiterate questioni non avranno efficacia alcuna
ovviamente si invita a non replicare alla questione, onde evitare di portare la discussione OT
il punto è che anche lui se ne accorge di quello che fa
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=19653328#post19653328
le risposte vengono date e chiedere e richiederle continuamente non le farà cambiare.. anche se hai poco tempo ecc sta a te applicare i consigli che ti vengono dati.. non funiona? RIPROVI. non c'è altra via.
>bYeZ<
scusate eh ma se non funziona il wifi che minken lo mettiamo a fare il custom firmware? Io penso che sia minimamente una cosa essenziale
scusate eh ma se non funziona il wifi che minken lo mettiamo a fare il custom firmware? Io penso che sia minimamente una cosa essenziale
che firmware dici ?
questo DG834GT_V1.02.13_DGTeam_0745
quello è un bug noto , se vai in prima pagina il file non è + disponibile per il download, Stev l'ha rimosso , quindi o flashi il 0.9 o il .32
quindi quale devo scaricare? Mi passi il link?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.