View Full Version : FIRMWARE CUSTOM NETGEAR DG834 SERIES -- CHIPSET BROADCOM -- (v4/GT/PN/N)
SuperMario=ITA=
11-04-2010, 23:18
Bug nella 1012: non si riesce a eliminare i servizi. Se create un servizio per il firewall, non si riesce piu a eliminarlo. Pagina bianca. Come segnalato da
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31584277&postcount=12596
peppecbr
12-04-2010, 07:48
Bug nella 1012: non si riesce a eliminare i servizi. Se create un servizio per il firewall, non si riesce piu a eliminarlo. Pagina bianca. Come segnalato da
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31584277&postcount=12596
sulla 1014 qualcuno prova a vedere se ce ancora?
perfetto facci sapere.. :sofico:
Sono a 17 ore di attività al momento.
Per ora tutto perfetto, calcolando che ho il serverino ubuntu sempre in p2p :sofico:
sembra addirittura che abbia qualcosina in più in termini di resistenza al margine di rumore in download, ho guadagnato un 0,5 db tipo prima ero sui 10,2 db ora sono a 10,9 db - 11 db :D
sulla 1014 qualcuno prova a vedere se ce ancora?
Sembra tutto ok
MaxFrames
12-04-2010, 12:18
ho guadagnato un 0,5 db tipo prima ero sui 10,2 db ora sono a 10,9 db - 11 db :D
Una differenza così modesta è difficile dire se sia attribuibile al firmware... io senza cambiare nulla oscillo regolarmente tra i 6 e i 12...
Ciao a tutti. Sono nuovo di questo forum e avrei bisogno del vostro aiuto. Io ho un NETGEAR DG834GT aggiornato circa un anno fa alla versione 1.02.19 (in inglese). Il Netgear è collegato al pc fisso tramite cavo ethernet al primo piano mentre io mi collego con il mio portatile in wi-fi al secondo piano. Da un mese a questa parte ho cominciato ad avere parecchi problemi in quanto il router non solo non mi dà la connessione (triangolo giallo con il punto esclamativo) e devo staccare e riattaccare il cavo,quanto assegna lo stesso indirizzo ip a piu portatili connessi in rete (mi dice conflitto indirizzo ip). Tra l'altro spulciando tra i vari forum sono venuto a sapere che questa versione è quella peggio riuscita :doh: di conseguenza vorrei aggiornare nuovamente il router per vedere se risolvo i problemi o se è il caso di acquistarne uno nuovo. Quale versione mi consigliate? L'ultimo firmware 1.03.23 presente sul sito ufficiale del Netgear,l'1.03.22 1012 o l'1.03.22 1014 ? Vi ringrazio in anticipo e vi chiedo scusa se non ho usato termini tecnici ma non sono molto pratico...d'altronde sono qui anche per imparare!:D
Brembo73
12-04-2010, 14:58
Scusate la domanda, ma quale devo mettere :confused: ???
Il 023b, 023c o 023o :confused:
Grazie
Già risposto neanche 5 pagine indietro in questo thread.
Cmq la lettera si riferisce alla versione del driver adsl utilizzato. Quindi metti la o che è la più recente, altrimenti provale tutte e vedi quale ti da migliori risultati.
Brembo73
12-04-2010, 15:15
Già risposto neanche 5 pagine indietro in questo thread.
Cmq la lettera si riferisce alla versione del driver adsl utilizzato. Quindi metti la o che è la più recente, altrimenti provale tutte e vedi quale ti da migliori risultati.
Grazie :D ... allora proverò con la O :cool:
perfetto facci sapere.. :sofico:
ti faccio sapere tra 6 mesi ?:D
cosi' puoi definirlo stabile ??:muro:
--------------------------------------------------------------------------------
Ciao a tutti. Sono nuovo di questo forum e avrei bisogno del vostro aiuto. Io ho un NETGEAR DG834GT aggiornato circa un anno fa alla versione 1.02.19 (in inglese). Il Netgear è collegato al pc fisso tramite cavo ethernet al primo piano mentre io mi collego con il mio portatile in wi-fi al secondo piano. Da un mese a questa parte ho cominciato ad avere parecchi problemi in quanto il router non solo non mi dà la connessione (triangolo giallo con il punto esclamativo) e devo staccare e riattaccare il cavo,quanto assegna lo stesso indirizzo ip a piu portatili connessi in rete (mi dice conflitto indirizzo ip). Tra l'altro spulciando tra i vari forum sono venuto a sapere che questa versione è quella peggio riuscita :doh: di conseguenza vorrei aggiornare nuovamente il router per vedere se risolvo i problemi o se è il caso di acquistarne uno nuovo. Quale versione mi consigliate? L'ultimo firmware 1.03.23 presente sul sito ufficiale del Netgear,l'1.03.22 1012 o l'1.03.22 1014 ? Vi ringrazio in anticipo e vi chiedo scusa se non ho usato termini tecnici ma non sono molto pratico...d'altronde sono qui anche per imparare!:D
peppecbr
12-04-2010, 19:10
ti faccio sapere tra 6 mesi ?:D
cosi' puoi definirlo stabile ??:muro:
senti hai 9 messaggi rileggiti un po il th e vedrai di cosa parlo , sparare a zero serve a poco se poi tu fai test di 5 minuti fatti tuoi ma senza che li vieni a sbandierare qua... :rolleyes:
The_Saint
12-04-2010, 19:12
Ciao a tutti. Sono nuovo di questo forum e avrei bisogno del vostro aiuto. Io ho un NETGEAR DG834GT aggiornato circa un anno fa alla versione 1.02.19 (in inglese). Il Netgear è collegato al pc fisso tramite cavo ethernet al primo piano mentre io mi collego con il mio portatile in wi-fi al secondo piano. Da un mese a questa parte ho cominciato ad avere parecchi problemi in quanto il router non solo non mi dà la connessione (triangolo giallo con il punto esclamativo) e devo staccare e riattaccare il cavo,quanto assegna lo stesso indirizzo ip a piu portatili connessi in rete (mi dice conflitto indirizzo ip). Tra l'altro spulciando tra i vari forum sono venuto a sapere che questa versione è quella peggio riuscita :doh: di conseguenza vorrei aggiornare nuovamente il router per vedere se risolvo i problemi o se è il caso di acquistarne uno nuovo. Quale versione mi consigliate? L'ultimo firmware 1.03.23 presente sul sito ufficiale del Netgear,l'1.03.22 1012 o l'1.03.22 1014 ? Vi ringrazio in anticipo e vi chiedo scusa se non ho usato termini tecnici ma non sono molto pratico...d'altronde sono qui anche per imparare!:DSe il problema si è verificato solo di recente e prima funzionava, dubito che dipenda dal firmware...
senti hai 9 messaggi rileggiti un po il th e vedrai di cosa parlo , sparare a zero serve a poco se poi tu fai test di 5 minuti fatti tuoi ma senza che li vieni a sbandierare qua... :rolleyes:
scusa ma dove sono i 9 messaggi ?:confused:
MaxFrames
12-04-2010, 21:23
Adesso hai 10 messaggi.
Dopo 28 ore di attività ancora nessun problema, vi aggiorno al raggiungimento delle 100 ore :sofico:
peppecbr
13-04-2010, 07:42
scusa ma dove sono i 9 messaggi ?:confused:
:eek: :doh:
Adesso hai 10 messaggi.
:sbonk:
Dopo 28 ore di attività ancora nessun problema, vi aggiorno al raggiungimento delle 100 ore :sofico:
ok perfetto :D :sofico:
SuperMario=ITA=
13-04-2010, 09:20
Dopo 28 ore di attività ancora nessun problema, vi aggiorno al raggiungimento delle 100 ore :sofico:
;)
intanto sai se c'è qualche bug? se hai tempo smanetta un po' :D
giusto per fare un esempio, guarda, se puoi, se funzionano tutte le crittografie, il firewall (eliminazione regole in primis), e qualche altra feature.
Io flasho o giovedì o sabato...farlo via web non mi fido, e non aveno un pc con xp devo per forza farlo dall'ufficio del babbo...:rolleyes:
Dopo 28 ore di attività ancora nessun problema, vi aggiorno al raggiungimento delle 100 ore :sofico:
Scusa Mirco mi sapresti indicare il sito dal quale scaricare questo firmware che stai "sperimentando"? Grazie
SuperMario=ITA=
13-04-2010, 11:34
Scusa Mirco mi sapresti indicare il sito dal quale scaricare questo firmware che stai "sperimentando"? Grazie
:mbe:
http://dgteam.ilbello.com/index.php
@bowser
Prima di postare dai sempre PRIMA un'occhiata al primo post dove ci sono i firmware di cui si sta parlando nel thread.
Per chi risponde evitare di postare direttamente i link in mezzo al thread (si perdono con il tempo) e invitare le persone a leggere il primo post (è fatto apposta!)
Brembo73
13-04-2010, 16:52
Dopo 28 ore di attività ancora nessun problema, vi aggiorno al raggiungimento delle 100 ore :sofico:
Anch'io ho superato le 24 ore, e và che è una bellezza :D ... mi sembra anche migliorata la navigazione dal vecchio firmware che avevo prima :cool: !
raphael99
13-04-2010, 17:12
Scusate se sono OT ma vorrei sapere se è vero che nel nuovo 1014 c'e' la possibilità di spegnere il dg834gt. Mi sembra di averlo letto qui ma non sono sicuro
The_Saint
13-04-2010, 17:14
Scusate se sono OT ma vorrei sapere se è vero che nel nuovo 1014 c'e' la possibilità di spegnere il dg834gt. Mi sembra di averlo letto qui ma non sono sicuroSi parlava di spegnere il wi-fi, non di spegnere tutto il ruoter...
Scusate se sono OT ma vorrei sapere se è vero che nel nuovo 1014 c'e' la possibilità di spegnere il dg834gt. Mi sembra di averlo letto qui ma non sono sicuro
se vai nella voce diagnostica trovi SPEGNI ROUTER..
raphael99
13-04-2010, 17:48
visto diagnostica... pensavo fosse un'opzione programmabile, magari durante le ore notturne
peppecbr
13-04-2010, 18:33
non si spegne realmente
e a che serve se non si spegne realmente?
messo su la V1.03.22 - DGTeam Rev. 1014 :sofico: non ho resistito..
per il momento ci sto smanettando speriamo bene
djgusmy85
13-04-2010, 18:44
Qualcuno sa perchè come firmware di base si è retrocessi dal .23 al .22? :mbe:
Il changelog del .23 ufficiale era interessante, risolveva il baco del DHCP... Il .22 1014 invece è a posto o bacato come il .22 ufficiale?
peppecbr
13-04-2010, 19:42
Qualcuno sa perchè come firmware di base si è retrocessi dal .23 al .22? :mbe:
Il changelog del .23 ufficiale era interessante, risolveva il baco del DHCP... Il .22 1014 invece è a posto o bacato come il .22 ufficiale?
la 23 ufficiale netgear mi sembra sia buggata... non si possono cancellare i servizi se ricordo bene..
SuperMario=ITA=
13-04-2010, 22:34
Qualcuno sa perchè come firmware di base si è retrocessi dal .23 al .22? :mbe:
Il changelog del .23 ufficiale era interessante, risolveva il baco del DHCP... Il .22 1014 invece è a posto o bacato come il .22 ufficiale?
bella domanda.
Qualcuno sa perchè come firmware di base si è retrocessi dal .23 al .22? :mbe:
Il changelog del .23 ufficiale era interessante, risolveva il baco del DHCP... Il .22 1014 invece è a posto o bacato come il .22 ufficiale?
Cito dal forum del dgteam:
"anyway, there's a bug on netgear's setup.cgi delete() instance on 1.03.23 GT
just for info:
http://forum1.netgear.com/showthread.php?t=50568
and if googling, many more
differences between 22 & 23 refers to udhcp we don't use at all anyway: so we revert to 1.03.22 with delete() working setup.cgi"
Sembra che il nuovo dgteam 5.01.16 per DG834G v4 faccia brickare il router, quindi evitate di installarlo !!!
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=31612732#post31612732
littlemau
14-04-2010, 09:29
Pardon...ma come mai lo posti sul thread del GT?
Pardon...ma come mai lo posti sul thread del GT?
Perché è il thread dei firmware custom per Netgear DG834 con chipset broadcom ed il DG834G v4 ha il chipset Broadcom.
littlemau
14-04-2010, 10:39
Quindi è possibile, in linea teorica, sfruttare nei due tipi di router entrambi i tipi di firmware?
Quindi è possibile, in linea teorica, sfruttare nei due tipi di router entrambi i tipi di firmware?
Cioè ?
C'è un release specifica del dgteam per il G v4.
littlemau
14-04-2010, 10:52
Cioè, capirei il tuo avvertimento se qualcuno si sognasse minimamente di utilizzare il firmware mod del V4 su un qualsiasi altro broadcom (GT/N/PN).
Siccome non pensavo fosse possibile (pur a parità di chipset) ti chiedevo chiarimenti in merito.
Inoltre non sarebbe utile pubblicizzare la cosa anche nel thread dei mod del V4?
E' già stato scritto nel thread del G v4.
Cioè, capirei il tuo avvertimento se qualcuno si sognasse minimamente di utilizzare il firmware mod del V4 su un qualsiasi altro broadcom (GT/N/PN).
Siccome non pensavo fosse possibile (pur a parità di chipset) ti chiedevo chiarimenti in merito.
Nemmeno il firmware del GT lo puoi mettere sul N o sul PN. Ogni versione il suo specifico firmware custom. Il G v4 non è stato inserito nel titolo di questa discussione perché al tempo non esisteva.
La discussione riguarda anche il G v4 o almeno se ne è parlato molto in passato.
MaxFrames
14-04-2010, 13:23
Molto rumore per nulla; il topic riguarda tutti i Broadcom e anche se così non fosse stato, meglio un avvertimento in più che uno in meno, date le conseguenze.
littlemau
14-04-2010, 16:01
E' già stato scritto nel thread del G v4.
Se non erro, in quello ufficiale e non in quello dei moddati.
Nemmeno il firmware del GT lo puoi mettere sul N o sul PN. Ogni versione il suo specifico firmware custom.
Esatto.
Il G v4 non è stato inserito nel titolo di questa discussione perché al tempo non esisteva.
La discussione riguarda anche il G v4 o almeno se ne è parlato molto in passato.
OK. Chiedo scusa per l'ignoranza: notando la presenza del thread apposito e vista la risaputa non compatibilità di firmware fra i vari broadcom ritenevo fosse controproducente parlarne anche qui. Ma mi rimetto alle vostre indicazioni.
Molto rumore per nulla;....
Vedi sopra.
SuperMario=ITA=
14-04-2010, 16:20
installato 2 ore fa il 1014 sul GT. Per ora nulla di anomalo. A parte che a volte mi vede e a volte no il portatile in wifi in "periferiche collegate", dandogli a volte nomi di altri pc...ma lo ha sempre fatto...
C'è un thread apposito per i firmware moddati del G v4 ? Non ne ero a conoscenza... Allora ho sbagliato io...
pegasolabs
14-04-2010, 21:45
Salve a tutti.
Il thread Netgear "DG834Gv4 - FIRMWARE CUSTOM - Wake on lan (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=31626182)" è nato in origine per consentire la discussione sul firmware modificato da samuele1234 che forniva un front-end nell'interfaccia web per la funzionalità wake on lan e per permetterne quindi eventuali successivi sviluppi.
Per la discussione sui firmware dgteam, avendo il v4 chipset broadcom siete cortesemente pregati di postare in questa discussione che da sempre è stata utilizzata allo scopo. Per evitare confusioni ho modificato il titolo.
Grazie a tutti per la collaborazione :)
SuperMario=ITA=
14-04-2010, 22:04
Non è buggato, perchè nel 1.02.22 DGTeam 1007 (e quindi presumo anche nel 1014) la sezione che regola il DHCP non era presa dal firmware vanilla, ma da un altro modello che non presentava il bug...
Edit: mi piace molto "firmware vanilla", anche se non so se anche un firmware si possa definire "vanilla"...
si ho constatato da me, visto che lo monto da questo primo pomeriggio senza problemi ;)
peppecbr
15-04-2010, 07:32
si ho constatato da me, visto che lo monto da questo primo pomeriggio senza problemi ;)
confermo anche io tutto liscio ;)
Salve a tutti, riporto qui la mia domanda fatta nel tread ufficiale del DG834GT
da tempo possiedo il DG834GT con firmware V1.02.19 ufficiale
Diciamo che come modem non si discute, è veloce e trova sempre la linea.
Ho da sempre qualche problemino nella mia gestione della rete.
Ho 2 pc fissi collegati via lan, a volte uso altri 2 portatili, la wii, l'xtreamer e qualche volta il cellulare.. chiaramente non tutti insieme.
Diciamo che ogni tanto il modem va in blocco e non accetta più connessioni lan o wifi e ha bisogno di una bel reset.
La cosa è un pò fastidiosa quando magari sono in un'altra stanza e devo recarmi al modem fisicamente per resettarlo.
Altra cosa: sebbene abbia configurato il servizio per la prenotazione dell'ip, ognuno arriva e si inserisce nell'ip che vuole :P
Ora, questi problemi me li dava anche col primo firmware (mi pare l'1.02.16) poi ho provato a mettere l'ultimo ufficiale (1.03.22) ma non riuscivo nemmeno a collegarmi ...
e ora viaggio con l'attuale V1.02.19 che mi da sempre questi problemi.
Nell'altro tread, mi hanno consigliato di passare ad un firmware della DGTEAM.
Vado con questa versione: DG834GT_V1.03.22_DGTeam_1014 ?
Grazie in anticipo :)
La discussione è la richiesta di passaggio al firmware DGTEAM va fatta nello specifico thread del fw moddato DGTEAM (non qui).
Ehm...ma non è questa la discussione dei firmware moddati ?
Comunque ieri sera ho brickato il G v4 facendo qualche esperimento con il sorgente del 5.01.16.
Mi servirebbero alcune informazioni:
- la dimensione del nuovo firmware deve essere minore od uguale di quella del firmware presente all'interno del sorgente GPL ? Oppure minore o uguale alla dimensione della Flash ROM (4096KB) ?
- volevo ricompilare busybox, anzi, diciamo che devo ricompilare busybox perché mi servono alcune funzioni che il firmware originale non ha. Qualcuno ha un .config per la ricompilazione ?
hai ragion. Ho detto una ca...ta. Sorry.
peppecbr
15-04-2010, 12:17
Ehm...ma non è questa la discussione dei firmware moddati ?
Comunque ieri sera ho brickato il G v4 facendo qualche esperimento con il sorgente del 5.01.16.
Mi servirebbero alcune informazioni:
- la dimensione del nuovo firmware deve essere minore od uguale di quella del firmware presente all'interno del sorgente GPL ? Oppure minore o uguale alla dimensione della Flash ROM (4096KB) ?
- volevo ricompilare busybox, anzi, diciamo che devo ricompilare busybox perché mi servono alcune funzioni che il firmware originale non ha. Qualcuno ha un .config per la ricompilazione ?
:D ma come tu avvisi e tu blicchi?? :oink: :ciapet: sto scherzando naturalmente ;)
:D ma come tu avvisi e tu blicchi?? :oink: :ciapet: sto scherzando naturalmente ;)
Facevo prove con il sorgente ;)
Comunque nella pausa pranzo sono riuscito a flashare un 5.01.16 con busybox ricompilato con tutte le funzionalità attivate. Inoltre ho aggiunto lo script che mi interessava. In questo modo ho reso permanente la modifica del target SNR Margin. Ovviamente non c'è ancora nessuna modifica dell'interfaccia web.
Ho anche fatto avviare telnet quando parte il router. Però c'è un piccolo problemino.
Il server telnet l'ho avviato così:
utelnetd -l /usr/sbin/login -d
Il problema è che è proprio "login" a non funzionare.
Il programma login (un link a buysybox in realtà) serve per fare il login di un utente. La versione del firmware ufficiale contiene tra l'altro una backdoor... Però di fatto il programma non viene mai usato per l'autenticazione nel firmware ufficiale.
Tolta la backdoor riesco a fare il login con la password di root vuota (quindi entro con il solo username root senza password, non appena acceso il router è così, ovviamente per il momento), ma non appena metto la password non c'è verso di fare il login...
Boh, metterò qualche printf per capire meglio dove sta il problema...
Ho ricompilato busybox partendo dalla versione 1.01 e login ora funziona.
Ora gli utenti root e admin prendono la password dall'admin dell'utente web :sofico:
Le prime cose da fare sono:
- creare l'interfaccia web per il mio script
- creare l'interfaccia web per la modifica del Target SNR Margin
Tra l'altro sto pensando ad un modo che mi eviti di riflashare il firmware per testare pagine web e script per settare le variabili in nvram. Ovviamente una cosa temporanea.
Dovrebbe bastare fare un link dalle pagine dell'interfaccia web alla directory tmp, vediamo. Poi recupero le pagine e le script da un server ftp (con il comando ftpget).
Bembotto
15-04-2010, 23:43
Prendo un dg834 sul forum, effettuo l'operazione di aggiornamento...la completo e bam...il router rimane frizzato col solo led del power che lampeggia velocemente di rosso. Provo il recovery tool, ma nulla, non viene riconosciuto.Che faccio?
Fermacarte?
:eek:
segui la procedura di MisteroX
Bembotto
16-04-2010, 00:05
Intendi con la jtag? No perchè non saprei come costruirla...
Prendo un dg834 sul forum, effettuo l'operazione di aggiornamento...la completo e bam...il router rimane frizzato col solo led del power che lampeggia velocemente di rosso. Provo il recovery tool, ma nulla, non viene riconosciuto.Che faccio?
Fermacarte?
:eek:
Guarda oggi ho flashato almeno 15 volte. 6 volte mi è rimasto il led lampeggiante. Ho spento ed ho riacceso e tutto ha funzionato, compreso l'aggiornamento. 2 volte ho brickato con il led power rosso fisso ed ho usato l'utility di recovery (quella su Windows). Le restanti volte il router si è riavviato normalmente.
Quindi diciamo che la cosa è abbastanza casuale a quanto ho potuto vedere.
Non ti serve il JTag, ti serve la procedura corretta suppongo: http://dgteam.ilbello.com/index.php?pid=16
Bembotto
16-04-2010, 00:23
La procedura non funziona perchè il router non viene rilevato.Ho provato su 3 computer: sul primo winxp l'utility sembra dare un errore grafico come se si sovrapponessero delle scritte tra le varie schermate,su di un portatile con vista ed un altro con win7 start o non viene riconosciuto o mi va in schermo blu...Boh domani riprovo su un altro pc,chissà.:cry:
La procedura non funziona perchè il router non viene rilevato.Ho provato su 3 computer: sul primo winxp l'utility sembra dare un errore grafico come se si sovrapponessero delle scritte tra le varie schermate,su di un portatile con vista ed un altro con win7 start o non viene riconosciuto o mi va in schermo blu...Boh domani riprovo su un altro pc,chissà.:cry:
Ma arrivi al punto in cui ti lampeggia il led power ?
Bembotto
16-04-2010, 00:26
Volevo aggiungere che prima il pc con win7 è arrivato quasi a fare il processo, ho letto solo erasing eprom, poi schermo blu e riavvio...è andato?:cry:
Bembotto
16-04-2010, 00:27
Ma arrivi al punto in cui ti lampeggia il led power ?
il led power lampeggia velocemente rosso e giallo/verdino...non smette mai di lampeggiare da quando accendo il router...
il led power lampeggia velocemente rosso e giallo/verdino...non smette mai di lampeggiare da quando accendo il router...
Il router lo dovresti accendere con il tast di reset premuto e lo devi tenere premuto per altri 2-3 secondi.
Bembotto
16-04-2010, 00:33
Il router lo dovresti accendere con il tast di reset premuto e lo devi tenere premuto per altri 2-3 secondi.
Fatto,leggendo in giro in rete alcuni mi suggerivano addirittura per 30 secondi...non mi cambia nulla però...:mad:
Stilly82
16-04-2010, 13:40
Fatto,leggendo in giro in rete alcuni mi suggerivano addirittura per 30 secondi...non mi cambia nulla però...:mad:
Prova con un altro pc e winXP, ciaoooo!!!!
peppecbr
16-04-2010, 22:02
sono appena rientrato e mi ritrovo un riavvio 7 ore fa... :cry:
visto che sta dietro ups... deduco sia l'fw ovviamente con il 743 mai successo come testimonia lo screen 2 pagine dietro :muro:
testo per il fine settimana se lo rifà lo tolgo..
a qualcuno è successo?
ho problemi con il DNS dinamico, per l'esattezza DYNDNS .... non và .... con 743, medesime impostazioni che ho ricreato da zero nella 1014, ovviamente tutto ok.
saluti
supergoz
16-04-2010, 22:53
montato il 1014 sul mio GT (file *.o come suggerito dai più)
a parte la quantità incredibile di nuove feature introdotte dal "leggendario" 743 (da cui provengo...) noto una cosa ...
sbaglio o il "name resolve" impiega decisamente più tempo di prima?!?
ci tengo a precisare che nulla è cambiato nella mia configurazione, utilizzo lo stesso server DNS filtrante (foolDNS) e mi accorgo che le pagine ci mettono più tempo a passare dall'input dell'indirizzo alla partenza vera e propria del caricamento....
roba da mezzo secondo in più eh.. ma si nota e da fastidio
Firmware Custom per DG834Gv4 5.01.16.1005 by Cionci
AVVISO: questo software è fornito "as is", non sono responsabile per qualsiasi danno causato direttamente o indirettamente dall'uso di questo firmware
La versione è identica a quella che ha il limite superiore per il SNR Margin, quindi per chi ha già quella non serve l'upgrade.
Il firmware in oggetto è solo per la versione 4 ed è basato sulla versione 5.01.16 del firmware ufficiale a cui sono state fatte le seguenti modifiche:
- servizio telnet attivo all'avvio con l'inserimento obbligatorio delle credenziali del router
- possibilità di modificare il Target SNR Margin
- script per la prevenzione del led rosso
- busybox 1.01 con molti comandi abilitati
Questo firmware è particolarmente indicato per coloro che hanno problemi di disconnessioni e di variabilità delle condizioni della linea.
E' stato aggiunto un menu chiamato Impostazioni Avanzate (nella sezione Installazione). In questo menu è possibile modificare le opzioni per lo script che previene il led internet rosso (la sessione PPP va in timeout e bisogna riallineare la portante per tornare a navigare) e per impostare il Target SNR Margin. Nel frame di destra è possibile consultare l'help delle varie opzioni.
In particolare, per linee molto disturbate è possibile aumentare il Target SNR Margin (100% è il valore di default) per ottenere una linee più stabile, con maggiore margine di rumore a scapito della portante agganciata. All'aumentare del valore aumenta il margine di rumore e diminuisce la banda.
Lo script che previene il led rosso è particolarmente efficace nel caso in cui il semplice aumento del Target SNR Margin non sia sufficiente a prevenire sia la caduta di linea che il led internet che diventa rosso. Lo script anticipa il retrain della linea, in modo da farlo non appena il valore del margine di rumore scende al di sotto di un valore minimo di SNR Margin.
Per linee che variano molto il proprio SNR Margin è anche possibile impostare un valore massimo oltre il quale viene fatto il retrain della linea (default a 100, in pratica non interviene mai) in modo da guadagnare portante nei particolari momenti della giornata in cui la linea permette di ottenere portanti alte.
Sorgente del firmware utilizzato: ftp://downloads.netgear.com/files/GPL/DG834GV4_V5.01.16_src.zip
Allego i sorgenti GPL modificati (BusyBox 1.01) ed il sorgente dell'applicazione che permette di interfacciare il menu Impostazioni Avanzate con le variabili in NVRAM.
Eventuali prossimi aggiornamenti saranno inseriti in questo post: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31856461&postcount=4982
Download: http://www.mediafire.com/?j4n2hzzxzyy
asterixb
17-04-2010, 00:39
ma il registro a voi funziona, a me no....
Appena finito di configurare il 1014. Sembra funzionare tutto: dyndns, porte che ho aperto, cancellazione delle regole del firewall, registro, ntp etc. Naturalmente mi riservo ogni giudizio, ma sino ad ora ho trovato funzionante ciò che non andava col 1012 e col 1007. Speriamo bene...
interprises
17-04-2010, 09:13
ciao ho un 834 v4 e questo fw montato V5.01.12 - DGTeam Rev. 0849
ho problemi nell'apertura delle porte: in pratica le porte sono aperte ma programmi tipo emule/torrent, xboxlive mi danno id basso e nat moderata.. gia' provato a resettare il router sia dal web che fisicamente con il tasto .. qualche consiglio?
Lo speedtest è stato falsato dall'antivirus ;)
interprises
17-04-2010, 09:25
Lo speedtest è stato falsato dall'antivirus ;)
si, di sicuro qualcosa di strano c'e',,.non arrivo neanche a 5 mega figurati, neanche con la centrale sotto casa arrivo a queste velocita':D
peppecbr
17-04-2010, 10:19
Appena finito di configurare il 1014. Sembra funzionare tutto: dyndns, porte che ho aperto, cancellazione delle regole del firewall, registro, ntp etc. Naturalmente mi riservo ogni giudizio, ma sino ad ora ho trovato funzionante ciò che non andava col 1012 e col 1007. Speriamo bene...
fammi sapere a me dopo 48 ore di attività ha avuto un riavvio.. in quel momento nessuno era collegato ed il wifi era spento.. in più è collegato all'ups..
si, di sicuro qualcosa di strano c'e',,.non arrivo neanche a 5 mega figurati, neanche con la centrale sotto casa arrivo a queste velocita':D
il vero problema è che la sign è irregolare ;)
in pvt ti ho scritto i dettagli
>bYeZ<
il vero problema è che la sign è irregolare ;)
Mica avevo visto che era la sign :asd:
Bembotto
17-04-2010, 10:39
Prova con un altro pc e winXP, ciaoooo!!!!
Provato su altri pc (3 )con winxp, stesso risultato: o non viene rilevato o il programma va avanti ma la grafica è impastata e quando provo a uppare il firmware si blocca...:(
Suggerimenti?
Provato su altri pc (3 )con winxp, stesso risultato: o non viene rilevato o il programma va avanti ma la grafica è impastata e quando provo a uppare il firmware si blocca...:(
Suggerimenti?
Strana questa cosa, hai provato a riscaricare il programma ?
SuperMario=ITA=
17-04-2010, 10:42
ma hai eseguito le istruzioni alla lettera? Usando anche il rmvdrv.exe?
non collegando nient'altro al router che non alimentazione e cavo ethernet?
Bembotto
17-04-2010, 10:43
Seguito alla lettera, scaricato anche a casa di un amico che gentilmente mi ha "prestato" il suo computer per provare
l'utility fa storie con alcune schede di rete
se il risultato è il medesimo ...beh , JTAG
In alternativa potresti provare con l'utility per Linux...
Bembotto
17-04-2010, 11:08
In alternativa potresti provare con l'utility per Linux...
Si,in effetti mi sembra l'ultima soluzione non provata. Il problema è che non saprei da dove iniziare,non ho mai usato linux...Mi potresti dare qualche dritta su come fare?:)
Modifica: sto ora leggendo la guida del dgteam, se ho qualche problema vi terrò aggiornati.Ciao
Salve, sapete dirmi la differenza tra queste versioni del firmware della dgteam?
DG834GT_V1.03.22_DGTeam_1014_ita_adsldrv022c.img
DG834GT_V1.03.22_DGTeam_1014_ita_adsldrv023b.img
DG834GT_V1.03.22_DGTeam_1014_ita_adsldrv023o.img
Qui c'è scritto tutto: http://dgteam.ilbello.com/index.php?pid=16
Devi scaricare una mini distribuzione linux chiamata Puppy ed avviare da lì (c'è comunque scritto).
Salve, sapete dirmi la differenza tra queste versioni del firmware della dgteam?
La versione del driver adsl aggiornata.
asterixb
17-04-2010, 12:37
il registro và ora ma dopo una disabilitazione e riattivandolo di nuovo.
allora per provare il tutto per bene ho fatto la cosa alla lettera:
reset con tastino
aggiornamento tramite l'utility
reset con tastino
riconfigurazione completa.
nonostante tutto ho i miei 2 problemi (il primo lo porto avanti da un pò di firmware e prima nn c'èra mentre il secondo è uscito con i nuovi firmware).
ve li spiego sperando di risolvere...
http://img9.imageshack.us/img9/344/immagine1bg.jpg (http://img9.imageshack.us/i/immagine1bg.jpg/)
1) primo problema riscontrato anke con le prove fatte grazie a caurusapulus (ke ringrazio per la disponibilita) se impostate regole in uscita il blocca siti smette di funzionare (guardate le mie regole) quindi questo è un bug del firmware
2) secondo problema mai risolto per me
firmware ultimo DGTEAM, Alice20 mega in fast, pppoe llc mtu 1492, dhcp abilitato, ip router 0.14 con impostate le seguenti regole (avendo in casa 3 o + pc di cui 2 navigano sempre 0.1 e 0.2 e tutti gli altri non devono navigare):
Ora veniamo al dunque nelle regole vedete qualcosa di strano (parlo di quelle in uscita in ingresso và tutto bene)??
io penso sia tutto apposto però mi sono accorto da molto tempo ke i pc non navigano (o meglio vanno solo su pochissimi siti tipo google) per farli navigare devo disabilitare tutte le regole di uscita...
Vi spiego xkè me ne sono accorto: sui 3 pc in casa ho usato tcp optimizer xkè avevo miglioramenti e infatti non ho nessun problema con le regole messe così, mentre mi sono accorto ke i nuovi pc o quelli di amici o conoscenti ke volevo far connettere non navigavano.. facendo prove su prove ke mi hanno portato via giorni (tra reset e configurazioni da 0 varie, cambi firmware ecc) ho trovato il problema ke è quello sopra esposto e lo fà specificatamente con tutti i firmware nuovi, con i vecchi NO (1.01.32 nn lo fà)
quale può essere il problema? ci sono soluzioni? xkè passare a firmware + vecchi nn posso xkè ho bisogno di alcune cose tipo la pianificazione e le chiavi wpa2
ultimo appunto provando con l'amico caurusapulus a lui nn fà questo skerzetto anke con regole settate, ke cosa può essere stò perdendo la testa da mesi....
In quelle in uscita blocchi tutti i PC con indirizzo IP diverso da 192.168.0.1 e 2. Altrimenti qual era la tua intenzione ?
Posta l'output di iptables --list
La versione del driver adsl aggiornata.
grazie, conviene provare l'ultima versione direttamente?
caurusapulus
17-04-2010, 13:15
@cionci: Era quella la sua intenzione, peccato che però dopo aver creato la regola per il 2° pc si blocca tutto e non riesce più a navigare con nulla.
Abbiamo fatto la prova col mio, si naviga senza problemi aggiungendone anche N.
fammi sapere a me dopo 48 ore di attività ha avuto un riavvio.. in quel momento nessuno era collegato ed il wifi era spento.. in più è collegato all'ups..
Ho avuto ben 2 riavvi del router... Uno circa 10h fa, l'altro proprio adesso, mentre stavo facendo 10-2 a BFBC2 :oink:
Torno al 1007... Meno male che avevo fatto il backup delle impostazioni.
asterixb
17-04-2010, 13:23
la mia intenzione è propio quella, solo ke come detto qualsiasi apparecchio con quegli ip anke se lo imposto su telefonino, non vanno. per farli andare con regole applicate devo installargli tcp optimizer... scoperto per caso, quindi sui tel nn posso utilizzarlo e quindi nn navigano. devo per forza disattivare TUTTE le regole se voglio ke vadano
l'output di iptables --list come si fà?
SuperMario=ITA=
17-04-2010, 13:33
ma scusa...non puoi fare un bel lavoro di prenotazione indirizzi e setti le regole per ciascun indirizzo prenotato?
cioè tu stai dicendo che hai settato qui 2 ip, e per il dhcp, i primi che si connettono alla rete avranno quegli ip (.1 e .2) ma tuttavia non navigano nonostante le porte aperte?
SuperMario=ITA=
17-04-2010, 13:34
Ho avuto ben 2 riavvi del router... Uno circa 10h fa, l'altro proprio adesso, mentre stavo facendo 10-2 a BFBC2 :oink:
Torno al 1007... Meno male che avevo fatto il backup delle impostazioni.
nessun riavvio a me con il 1014...con due sessioni, una da 40 ore e una da 24 (temporale di mezzo, meglio staccare :asd:)
vediamo tra qualche giorno...
caurusapulus
17-04-2010, 13:41
la mia intenzione è propio quella, solo ke come detto qualsiasi apparecchio con quegli ip anke se lo imposto su telefonino, non vanno. per farli andare con regole applicate devo installargli tcp optimizer... scoperto per caso, quindi sui tel nn posso utilizzarlo e quindi nn navigano. devo per forza disattivare TUTTE le regole se voglio ke vadano
l'output di iptables --list come si fà?
da telnet ti connetti al router e lanci il comando
@cionci: Era quella la sua intenzione, peccato che però dopo aver creato la regola per il 2° pc si blocca tutto e non riesce più a navigare con nulla.
Abbiamo fatto la prova col mio, si naviga senza problemi aggiungendone anche N.
Sì, ma ha detto che sui PC suoi funziona la navigazione. Sugli altri PC ha inserito gli indirizzi IP 192.168.0.1 e 192.168.0.2 ?
Edit: letto ora...
asterixb
17-04-2010, 13:54
ma scusa...non puoi fare un bel lavoro di prenotazione indirizzi e setti le regole per ciascun indirizzo prenotato?
cioè tu stai dicendo che hai settato qui 2 ip, e per il dhcp, i primi che si connettono alla rete avranno quegli ip (.1 e .2) ma tuttavia non navigano nonostante le porte aperte?
potrebbe cambiare qualcosa? ho ip fissi sui pc io
anke se ho il dhcp e i pc prendono quegli indirizzi (0.1 e 0.2) non navigano lo stesso..
SuperMario=ITA=
17-04-2010, 13:56
potrebbe cambiare qualcosa? ho ip fissi sui pc io
anke se ho il dhcp e i pc prendono quegli indirizzi (0.1 e 0.2) non navigano lo stesso..
no scusa...tu stai usando dhcp e ip fissi allo stesso tempo??
Non so se il router digerisce bene questa cosa...
Pianificazione degli indirizzi, figliolo...perchè devi complicare la vita al router?
caurusapulus
17-04-2010, 13:58
no scusa...tu stai usando dhcp e ip fissi allo stesso tempo??
Non so se il router digerisce bene questa cosa...
Pianificazione degli indirizzi, figliolo...perchè devi complicare la vita al router?
Io l'ho sempre usati IP fissi (sui miei PC) + DHCP, mai un problema.
Non vedo perchè disabilitare una funzione tanto comoda visto che non crea affatto conflitto.
SuperMario=ITA=
17-04-2010, 14:00
ma magari da conflitto, visto che il router vorrebbe assegnargli un indirizzo e il pc lo impedisce.
Io farei un piano di indirizzamento come si deve, con una regola per ogni dispositivo nel fw, e il dhcp attivo per i nuovi arrivati, e una regola per i nuovi arrivati. Più ordinato di così.
potrebbe cambiare qualcosa? ho ip fissi sui pc io
Come facevi ad assegnare agli altri PC uno di quei due indirizzi se erano già sui tuoi PC ? Lo facevi a PC spenti ?
asterixb
17-04-2010, 14:29
# iptables --list
Chain INPUT (policy DROP)
target prot opt source destination
OPENVPN all -- anywhere anywhere
REAIM all -- anywhere anywhere
BASIC_SERVICE all -- anywhere anywhere
LOCAL_SERVICE all -- anywhere anywhere
WAN_PING all -- anywhere anywhere
Chain FORWARD (policy DROP)
target prot opt source destination
ACCEPT all -- anywhere 224.0.0.252
ACCEPT all -- anywhere 224.0.0.253
ACCEPT all -- anywhere 239.255.255.250
ALGS all -- anywhere anywhere
OUT_FILTER all -- anywhere anywhere
CFILTER_IM all -- anywhere anywhere
CFILTER all -- anywhere anywhere
FW_BASIC all -- anywhere anywhere
IN_FILTER all -- anywhere anywhere
MINIUPNPD all -- anywhere anywhere
DMZ all -- anywhere anywhere
Chain OUTPUT (policy ACCEPT)
target prot opt source destination
MINIUPNPD_O all -- anywhere anywhere
LAN_PING all -- anywhere anywhere
Chain ALGS (1 references)
target prot opt source destination
ACCEPT tcp -- anywhere anywhere tcp spt:80
ACCEPT tcp -- anywhere anywhere tcp spt:389
ACCEPT tcp -- anywhere anywhere tcp spt:522
ACCEPT tcp -- anywhere anywhere tcp spt:1503
ACCEPT tcp -- anywhere anywhere tcp spt:1720
ACCEPT tcp -- anywhere anywhere tcp spt:1731
ACCEPT tcp -- anywhere anywhere tcp spt:1863
ACCEPT tcp -- anywhere anywhere tcp spt:6701
ACCEPT tcp -- anywhere anywhere tcp spt:6891
ACCEPT tcp -- anywhere anywhere tcp spt:6901
ACCEPT tcp -- anywhere anywhere tcp spt:7001
ACCEPT udp -- anywhere anywhere udp spt:5060
ACCEPT udp -- anywhere anywhere udp spt:6901
Chain BASIC_SERVICE (1 references)
target prot opt source destination
ACCEPT all -- anywhere anywhere
ACCEPT all -- anywhere anywhere
ACCEPT all -- anywhere anywhere state RELATED,ESTABLISHED
DOS_SERVICE all -- anywhere anywhere
Chain BLOCK (14 references)
target prot opt source destination
LOG all -- anywhere anywhere LOG level warning prefix `[BLOCK]'
REJECT tcp -- anywhere anywhere tcp dpt:80 reject-with http-block
Chain CFILTER (1 references)
target prot opt source destination
HTTP tcp -- anywhere anywhere tcp dpt:80 flags:FIN,SYN,RST,PSH,ACK,URG/PSH,ACK STRING match GET
HTTP tcp -- anywhere anywhere tcp dpt:80 flags:FIN,SYN,RST,PSH,ACK,URG/PSH,ACK STRING match POST
HTTP tcp -- anywhere anywhere tcp dpt:80 flags:FIN,SYN,RST,PSH,ACK,URG/PSH,ACK STRING match HEAD
Chain CFILTER_IM (1 references)
target prot opt source destination
Chain DIS_IMPORTS (0 references)
target prot opt source destination
Chain DMZ (1 references)
target prot opt source destination
Chain DOS (6 references)
target prot opt source destination
RETURN all -- anywhere anywhere
SCAN all -- anywhere anywhere psd weight-threshold: 21 delay-threshold: 300 lo-ports-weight: 3 hi-ports-weight: 1
RETURN tcp -- anywhere anywhere limit: avg 50/sec burst 80 tcp flags:SYN,RST,ACK/SYN
RETURN udp -- anywhere anywhere limit: avg 60/sec burst 100
RETURN icmp -- anywhere anywhere icmp echo-request limit: avg 5/sec burst 60
LOG all -- anywhere anywhere limit: avg 10/sec burst 5 LOG level warning prefix `[DOS]'
DROP all -- anywhere anywhere
Chain DOS_BASIC (1 references)
target prot opt source destination
DOS tcp -- anywhere anywhere tcp flags:SYN,RST,ACK/SYN
DOS udp -- anywhere anywhere
DOS icmp -- anywhere anywhere icmp echo-request
Chain DOS_SERVICE (1 references)
target prot opt source destination
DOS tcp -- anywhere anywhere tcp flags:SYN,RST,ACK/SYN
DOS udp -- anywhere anywhere
DOS icmp -- anywhere anywhere icmp echo-request
Chain FW_BASIC (1 references)
target prot opt source destination
ACCEPT all -- anywhere anywhere
TCPMSS tcp -- anywhere anywhere tcp flags:SYN,RST/SYN TCPMSS clamp to PMTU
ACCEPT all -- anywhere anywhere state RELATED,ESTABLISHED
DOS_BASIC all -- anywhere anywhere
ACCEPT all -- anywhere anywhere MARK match 0x2511
ACCEPT all -- anywhere anywhere
Chain HTTP (3 references)
target prot opt source destination
BLOCK all -- anywhere anywhere STRING match porno
BLOCK all -- anywhere anywhere STRING match figa
BLOCK all -- anywhere anywhere STRING match gay
BLOCK all -- anywhere anywhere STRING match tette
BLOCK all -- anywhere anywhere STRING match culo
BLOCK all -- anywhere anywhere STRING match cazzo
BLOCK all -- anywhere anywhere STRING match fuck
BLOCK all -- anywhere anywhere STRING match pussy
BLOCK all -- anywhere anywhere STRING match pene
BLOCK all -- anywhere anywhere STRING match porn
BLOCK all -- anywhere anywhere STRING match youtube
BLOCK all -- anywhere anywhere STRING match youporn
BLOCK all -- anywhere anywhere STRING match youjizz
BLOCK all -- anywhere anywhere STRING match dailymotion
Chain IN_FILTER (1 references)
target prot opt source destination
RETURN all -- anywhere anywhere
ACCEPT tcp -- anywhere 192.168.0.1 tcp dpt:51348
ACCEPT udp -- anywhere 192.168.0.1 udp dpt:51348
ACCEPT tcp -- anywhere 192.168.0.1 tcp dpt:37295
ACCEPT udp -- anywhere 192.168.0.1 udp dpt:46534
Chain LAN_PING (1 references)
target prot opt source destination
Chain LOCAL_SERVICE (1 references)
target prot opt source destination
ACCEPT all -- anywhere anywhere MARK match 0x2511
REMOTE_HTTPS all -- anywhere anywhere
REMOTE_HTTP all -- anywhere anywhere
REMOTE_TEL all -- anywhere anywhere
REMOTE_SSH all -- anywhere anywhere
REMOTE_NTP all -- anywhere anywhere
REMOTE_SNMP all -- anywhere anywhere
Chain MINIUPNPD (1 references)
target prot opt source destination
Chain MINIUPNPD_O (1 references)
target prot opt source destination
Chain OPENVPN (1 references)
target prot opt source destination
Chain OUT_FILTER (1 references)
target prot opt source destination
RETURN all -- anywhere anywhere
LOG all -- !192.168.0.1 anywhere LOG level warning prefix `[Any(ALL) rule not match]'
LOG all -- 192.168.0.1 anywhere LOG level warning prefix `[Any(ALL) rule match]'
ACCEPT all -- 192.168.0.1 anywhere
LOG all -- !192.168.0.2 anywhere LOG level warning prefix `[Any(ALL) rule not match]'
LOG all -- 192.168.0.2 anywhere LOG level warning prefix `[Any(ALL) rule match]'
ACCEPT all -- 192.168.0.2 anywhere
LOG all -- !anywhere anywhere LOG level warning prefix `[Any(ALL) rule not match]'
LOG all -- anywhere anywhere LOG level warning prefix `[Any(ALL) rule match]'
DROP all -- anywhere anywhere
Chain REAIM (1 references)
target prot opt source destination
Chain REMOTE_HTTP (1 references)
target prot opt source destination
Chain REMOTE_HTTPS (1 references)
target prot opt source destination
Chain REMOTE_NTP (1 references)
target prot opt source destination
Chain REMOTE_SNMP (1 references)
target prot opt source destination
Chain REMOTE_SSH (1 references)
target prot opt source destination
Chain REMOTE_TEL (1 references)
target prot opt source destination
Chain SCAN (1 references)
target prot opt source destination
LOG all -- anywhere anywhere limit: avg 10/sec burst 5 LOG level warning prefix `[PORT SCAN]'
DROP all -- anywhere anywhere
Chain WAN_PING (1 references)
target prot opt source destination
#
Ti ho messo il tag code, almeno si legge meglio ;)
Potresti disabilitare il logging (registro) e poi riprovare ?
asterixb
17-04-2010, 15:01
# iptables --list
Chain INPUT (policy DROP)
target prot opt source destination
OPENVPN all -- anywhere anywhere
REAIM all -- anywhere anywhere
BASIC_SERVICE all -- anywhere anywhere
LOCAL_SERVICE all -- anywhere anywhere
WAN_PING all -- anywhere anywhere
Chain FORWARD (policy DROP)
target prot opt source destination
ACCEPT all -- anywhere 224.0.0.252
ACCEPT all -- anywhere 224.0.0.253
ACCEPT all -- anywhere 239.255.255.250
ALGS all -- anywhere anywhere
OUT_FILTER all -- anywhere anywhere
CFILTER_IM all -- anywhere anywhere
CFILTER all -- anywhere anywhere
FW_BASIC all -- anywhere anywhere
IN_FILTER all -- anywhere anywhere
MINIUPNPD all -- anywhere anywhere
DMZ all -- anywhere anywhere
Chain OUTPUT (policy ACCEPT)
target prot opt source destination
MINIUPNPD_O all -- anywhere anywhere
LAN_PING all -- anywhere anywhere
Chain ALGS (1 references)
target prot opt source destination
ACCEPT tcp -- anywhere anywhere tcp spt:80
ACCEPT tcp -- anywhere anywhere tcp spt:389
ACCEPT tcp -- anywhere anywhere tcp spt:522
ACCEPT tcp -- anywhere anywhere tcp spt:1503
ACCEPT tcp -- anywhere anywhere tcp spt:1720
ACCEPT tcp -- anywhere anywhere tcp spt:1731
ACCEPT tcp -- anywhere anywhere tcp spt:1863
ACCEPT tcp -- anywhere anywhere tcp spt:6701
ACCEPT tcp -- anywhere anywhere tcp spt:6891
ACCEPT tcp -- anywhere anywhere tcp spt:6901
ACCEPT tcp -- anywhere anywhere tcp spt:7001
ACCEPT udp -- anywhere anywhere udp spt:5060
ACCEPT udp -- anywhere anywhere udp spt:6901
Chain BASIC_SERVICE (1 references)
target prot opt source destination
ACCEPT all -- anywhere anywhere
ACCEPT all -- anywhere anywhere
ACCEPT all -- anywhere anywhere state RELATED,ESTABLISHED
DOS_SERVICE all -- anywhere anywhere
Chain BLOCK (14 references)
target prot opt source destination
LOG all -- anywhere anywhere LOG level warning prefix `[BLOCK]'
REJECT tcp -- anywhere anywhere tcp dpt:80 reject-with http-block
Chain CFILTER (1 references)
target prot opt source destination
HTTP tcp -- anywhere anywhere tcp dpt:80 flags:FIN,SYN,RST,PSH,ACK,URG/PSH,ACK STRING match GET
HTTP tcp -- anywhere anywhere tcp dpt:80 flags:FIN,SYN,RST,PSH,ACK,URG/PSH,ACK STRING match POST
HTTP tcp -- anywhere anywhere tcp dpt:80 flags:FIN,SYN,RST,PSH,ACK,URG/PSH,ACK STRING match HEAD
Chain CFILTER_IM (1 references)
target prot opt source destination
Chain DIS_IMPORTS (0 references)
target prot opt source destination
Chain DMZ (1 references)
target prot opt source destination
Chain DOS (6 references)
target prot opt source destination
RETURN all -- anywhere anywhere
SCAN all -- anywhere anywhere psd weight-threshold: 21 delay-threshold: 300 lo-ports-weight: 3 hi-ports-weight: 1
RETURN tcp -- anywhere anywhere limit: avg 50/sec burst 80 tcp flags:SYN,RST,ACK/SYN
RETURN udp -- anywhere anywhere limit: avg 60/sec burst 100
RETURN icmp -- anywhere anywhere icmp echo-request limit: avg 5/sec burst 60
LOG all -- anywhere anywhere limit: avg 10/sec burst 5 LOG level warning prefix `[DOS]'
DROP all -- anywhere anywhere
Chain DOS_BASIC (1 references)
target prot opt source destination
DOS tcp -- anywhere anywhere tcp flags:SYN,RST,ACK/SYN
DOS udp -- anywhere anywhere
DOS icmp -- anywhere anywhere icmp echo-request
Chain DOS_SERVICE (1 references)
target prot opt source destination
DOS tcp -- anywhere anywhere tcp flags:SYN,RST,ACK/SYN
DOS udp -- anywhere anywhere
DOS icmp -- anywhere anywhere icmp echo-request
Chain FW_BASIC (1 references)
target prot opt source destination
ACCEPT all -- anywhere anywhere
TCPMSS tcp -- anywhere anywhere tcp flags:SYN,RST/SYN TCPMSS clamp to PMTU
ACCEPT all -- anywhere anywhere state RELATED,ESTABLISHED
DOS_BASIC all -- anywhere anywhere
ACCEPT all -- anywhere anywhere MARK match 0x2511
ACCEPT all -- anywhere anywhere
Chain HTTP (3 references)
target prot opt source destination
BLOCK all -- anywhere anywhere STRING match porno
BLOCK all -- anywhere anywhere STRING match figa
BLOCK all -- anywhere anywhere STRING match gay
BLOCK all -- anywhere anywhere STRING match tette
BLOCK all -- anywhere anywhere STRING match culo
BLOCK all -- anywhere anywhere STRING match cazzo
BLOCK all -- anywhere anywhere STRING match fuck
BLOCK all -- anywhere anywhere STRING match pussy
BLOCK all -- anywhere anywhere STRING match pene
BLOCK all -- anywhere anywhere STRING match porn
BLOCK all -- anywhere anywhere STRING match youtube
BLOCK all -- anywhere anywhere STRING match youporn
BLOCK all -- anywhere anywhere STRING match youjizz
BLOCK all -- anywhere anywhere STRING match dailymotion
Chain IN_FILTER (1 references)
target prot opt source destination
RETURN all -- anywhere anywhere
ACCEPT tcp -- anywhere 192.168.0.1 tcp dpt:51348
ACCEPT udp -- anywhere 192.168.0.1 udp dpt:51348
ACCEPT tcp -- anywhere 192.168.0.1 tcp dpt:37295
ACCEPT udp -- anywhere 192.168.0.1 udp dpt:46534
Chain LAN_PING (1 references)
target prot opt source destination
Chain LOCAL_SERVICE (1 references)
target prot opt source destination
ACCEPT all -- anywhere anywhere MARK match 0x2511
REMOTE_HTTPS all -- anywhere anywhere
REMOTE_HTTP all -- anywhere anywhere
REMOTE_TEL all -- anywhere anywhere
REMOTE_SSH all -- anywhere anywhere
REMOTE_NTP all -- anywhere anywhere
REMOTE_SNMP all -- anywhere anywhere
Chain MINIUPNPD (1 references)
target prot opt source destination
Chain MINIUPNPD_O (1 references)
target prot opt source destination
Chain OPENVPN (1 references)
target prot opt source destination
Chain OUT_FILTER (1 references)
target prot opt source destination
RETURN all -- anywhere anywhere
LOG all -- !192.168.0.1 anywhere LOG level warning prefix `[Any(ALL) rule not match]'
LOG all -- 192.168.0.1 anywhere LOG level warning prefix `[Any(ALL) rule match]'
ACCEPT all -- 192.168.0.1 anywhere
LOG all -- !192.168.0.2 anywhere LOG level warning prefix `[Any(ALL) rule not match]'
LOG all -- 192.168.0.2 anywhere LOG level warning prefix `[Any(ALL) rule match]'
ACCEPT all -- 192.168.0.2 anywhere
LOG all -- !anywhere anywhere LOG level warning prefix `[Any(ALL) rule not match]'
LOG all -- anywhere anywhere LOG level warning prefix `[Any(ALL) rule match]'
DROP all -- anywhere anywhere
Chain REAIM (1 references)
target prot opt source destination
Chain REMOTE_HTTP (1 references)
target prot opt source destination
Chain REMOTE_HTTPS (1 references)
target prot opt source destination
Chain REMOTE_NTP (1 references)
target prot opt source destination
Chain REMOTE_SNMP (1 references)
target prot opt source destination
Chain REMOTE_SSH (1 references)
target prot opt source destination
Chain REMOTE_TEL (1 references)
target prot opt source destination
Chain SCAN (1 references)
target prot opt source destination
LOG all -- anywhere anywhere limit: avg 10/sec burst 5 LOG level warning prefix `[PORT SCAN]'
DROP all -- anywhere anywhere
Chain WAN_PING (1 references)
target prot opt source destination
#
SuperMario=ITA=
17-04-2010, 15:40
confermo c'è un bug nel firewall...
se faccio il block any nei servizi in uscita e sopra gli metto una regola che apre la porta 80, naviga solo su google, gli altri siti vengono bloccati (il fw li blocca, con pagina in caricamento perenne), non capisco perchè.
1014 ovviamente.
asterixb
17-04-2010, 15:50
supermario invece di solo la porta 80 fai any all.
prova xkè a caurusapulus non succede, mentre a me da molti firmware
mentre il bug del blocca siti e confermato
cmq in pratica le regole da me impostate servono in casa per abilitare solo 1 o 2 pc alla navigazione internet e gli altri solo in rete
SuperMario=ITA=
17-04-2010, 16:03
si mi succede anche a me...un any(all) che consente tutte le porte in uscita sopra un any(all) che blocca tutte le porte in uscita non fa navigare se non su google e altri pochissimi siti.
Prima ovviamente avevo sbloccato non solo la 80 ma anche la 53 dei dns, ma la cosa non cambia. E ovviamente nel registro non c'è traccia di nessun blocco da parte del fw
C'è un problema nel fw.
E confermo anche il blocca siti non funzionante nel caso di regole in uscita any(all).
Non c'è un firmware senza bugs :rolleyes:
caurusapulus
17-04-2010, 16:08
Non c'è un firmware senza bugs :rolleyes:
Anche Stev-O è umano ;)
Sembrano legati fra loro questo blocca siti ed il problema al firewall (visto che navighi su alcuni siti). Disattivando il blocca siti quelle regole del firewall funzionano ?
SuperMario=ITA=
17-04-2010, 16:11
Sembrano legati fra loro questo blocca siti ed il problema al firewall (visto che navighi su alcuni siti). Disattivando il blocca siti quelle regole del firewall funzionano ?
no. Sono due problemi separati. I siti non funzionano se dietro quelle regole E il blocca siti non funziona quando ci sono quelle regole. Non è il blocca siti la causa, dovrebbe essere il fw
no. Sono due problemi separati. I siti non funzionano se dietro quelle regole E il blocca siti non funziona quando ci sono quelle regole. Non è il blocca siti la causa, dovrebbe essere il fw
Ma hai provato a disattivare il blocca siti e ad usare quelle regole ?
SuperMario=ITA=
17-04-2010, 16:15
Ma hai provato a disattivare il blocca siti e ad usare quelle regole ?
certo, per quello te lo dico che il fw è la causa, e non il blocca siti.
asterixb
17-04-2010, 16:16
ahhhh meno male ke nn sono l'unico....:ciapet:
SuperMario=ITA=
17-04-2010, 16:20
riuscissi a registrarmi sul sito dgteam lo farei anche noto...ma rispondo esattamente alle domande e mi dice che sono incorrette :rolleyes:
asterixb
17-04-2010, 16:23
lascia stare tanto ti cancella dopo un pò.....
provai tempo fà a dirglielo e mi bannò da forum... storia vecchia ma quì nn se ne può parlare quindi chiudo
Le regole in uscita non funzionano nemmeno nel DG834G v4...
lucaluca2
17-04-2010, 19:23
x cionci
dato che il dgteam presenta numerosi bug e sembra che non abbiano voglia di metterci mani a quanto viene loro segnalato.:confused: :confused:
Io uso un DG834G v4,la modifica al firm che hai fatto è per questo modello?
ciao
x cionci
dato che il dgteam presenta numerosi bug e sembra che non abbiano voglia di metterci mani a quanto viene loro segnalato.:confused: :confused:
Io uso un DG834G v4,la modifica al firm che hai fatto è per questo modello?
ciao
Sì, ma il mio non ha molte funzionalità. E' il 5.01.16 più alcuni accorgimenti per le linee molto disturbate.Se non ti interessa questa funzionalità allora non ne hai bisogno.
supergoz
17-04-2010, 22:40
montato il 1014 sul mio GT (file *.o come suggerito dai più)
a parte la quantità incredibile di nuove feature introdotte dal "leggendario" 743 (da cui provengo...) noto una cosa ...
sbaglio o il "name resolve" impiega decisamente più tempo di prima?!?
ci tengo a precisare che nulla è cambiato nella mia configurazione, utilizzo lo stesso server DNS filtrante (foolDNS) e mi accorgo che le pagine ci mettono più tempo a passare dall'input dell'indirizzo alla partenza vera e propria del caricamento....
roba da mezzo secondo in più eh.. ma si nota e da fastidio
scusate se mi autoquoto
nessuno riscontra questa problematica?
essendo piuttosto "evidente" credo di no, ne avreste discusso... può dipendere dal fatto che, dopo aver flashato da interfaccia web del router, ho semplicemente riavviato (reboot software) il router e non ho tolto e rimesso le impostazioni (ben poche, non uso routing particolari e mi limito a filtrare via MAC 4 dispositivi wireless)...
.
qualche idea?
peppecbr
18-04-2010, 11:11
per il momento son 44 ore senza riavvio , ma come detto , e visto le ultime 3 pagine... di problemi ce ne sono appena mi si riavvia torno alla 743 e compro un access point a parte :ciapet:
monto questo firmware da quando e' uscito......
pero' e' ancora presto per dire che va' bene ed e' stabile :D
nel frattempo ho scaricato di tutto e di piu' ...ho navigato con cellulari vari e ipood senza problemi :eek:
peccato che non sia piu' online la 1012
http://images1.fotoalbum.virgilio.it/v/www1-1/196/196562/401087/router2-vi.jpg
SuperMario=ITA=
18-04-2010, 11:32
per il momento son 44 ore senza riavvio , ma come detto , e visto le ultime 3 pagine... di problemi ce ne sono appena mi si riavvia torno alla 743 e compro un access point a parte :ciapet:
ma se non usi regole in uscita cosa torni indietro a fare?
ho provato le regole con cui ha problemi Asterix
nulla da segnalare , se non che talvolta le regole funzionano come dovrebbero solo dopo un paio di applica
SuperMario=ITA=
18-04-2010, 11:59
sembra che ha ragione paky...dopo un 4/5 applica e 1 minuto ha cominciato ad andare bene...anche il blocca siti, con le regole attivate, funziona dopo qualche applica e un po' di latenza.
Ora faccio un po' di test senza l'any(all) ma con porte specifiche...
sembra un minor bug...
SuperMario=ITA=
18-04-2010, 12:30
Nulla da segnalare manco per il cavolo....
non vanno le regole in uscita! :rolleyes:
Ho sbloccato la dns (53) e l'http (80) e le ho messe sopra l'any(all) blocca. Ci ho messo anni a fare andare i siti...a furia di applica e aggiorna...
quando sono andati ho provato a collegarmi a un sito che usa la porta 81 e funziona. :mbe:
Anche messenger funziona. Praticamente, quando inizia ad andare è perchè non vede le regole per me. Sono aperte tutte le porte in out.
infatti dopo un altro applica ricomincia a non andare piu nessun sito.
C'è un problema. E c'è da segnalarlo.
Ma hai bloccato tutto il resto del traffico con un regola successiva a quelle che hai messo ?
SuperMario=ITA=
18-04-2010, 13:07
allora la situazione:
Con queste regole:
http://i.imagehost.org/0869/Cattura.jpg (http://i.imagehost.org/view/0869/Cattura)
ho provato:
- Tutte e tre insieme abilitate. Non si naviga (eccetto su google e pochi altri :mbe: , non capisco perchè), il match della regola viene segnato nel registro (mi da sempre dns match e http match) ma non mi vengono passati i dati del sito, che sono sempre su porta 80, visto che la regola any(all) non ha entry nel registro.
Quando si naviga (a furia di "applica") TUTTE le porte sono aperte (raggiungo siti con la porta 81 (www.itek.it:81), messenger riparte e via dicendo, quindi è come se le regole fossero disabilitate.
- Solo le prime due abilitate (any(all) disattivato): stessa cosa, non si naviga, ma le entry nel registro sono corrette.
Posto il diagnostica fw de volete (non capisco perchè in outfilter ci sono 2 regole dns invece che una :mbe: )
cmq c'è qualcosa di grave che non va nel fw...è palese.
-------------------------------------------------------------------------
Chain PREROUTING (policy ACCEPT 6169 packets, 691K bytes)
pkts bytes target prot opt in out source destination
0 0 ACCEPT all -- ppp0 * 0.0.0.0/0 239.255.255.250
0 0 ACCEPT all -- ppp0 * 0.0.0.0/0 224.0.0.252
25 2330 DIS_IMPORTS all -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0
25 2330 REAIM all -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0
25 2330 PRE_BASIC all -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0
25 2330 MINIUPNPD_W all -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0
25 2330 NAPT all -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0
21 2080 DMZ all -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0
Chain POSTROUTING (policy ACCEPT 2993 packets, 221K bytes)
pkts bytes target prot opt in out source destination
0 0 MASQUERADE all -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0 MARK match 0x2643
5 1140 MASQUERADE all -- * ppp0 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0
Chain OUTPUT (policy ACCEPT 0 packets, 0 bytes)
pkts bytes target prot opt in out source destination
Chain BASIC_DNS (1 references)
pkts bytes target prot opt in out source destination
0 0 DNS udp -- br0 * 0.0.0.0/0 192.168.0.1 udp dpt:53
Chain DIS_IMPORTS (1 references)
pkts bytes target prot opt in out source destination
Chain DMZ (1 references)
pkts bytes target prot opt in out source destination
Chain DNS (1 references)
pkts bytes target prot opt in out source destination
0 0 DNAT all -- * * 0.0.0.0/0 192.168.0.1 random 25% to:208.67.222.222
0 0 DNAT all -- * * 0.0.0.0/0 192.168.0.1 random 25% to:8.8.4.4
0 0 DNAT all -- * * 0.0.0.0/0 192.168.0.1 random 25% to:208.67.220.220
0 0 DNAT all -- * * 0.0.0.0/0 192.168.0.1 to:8.8.8.8
Chain MINIUPNPD (0 references)
pkts bytes target prot opt in out source destination
Chain MINIUPNPD_W (1 references)
pkts bytes target prot opt in out source destination
Chain NAPT (1 references)
pkts bytes target prot opt in out source destination
0 0 DNAT tcp -- * * 0.0.0.0/0 82.52.65.32 tcp dpt:EDIT to:192.168.0.2:EDIT
0 0 DNAT udp -- * * 0.0.0.0/0 82.52.65.32 udp dpt:EDIT to:192.168.0.2:EDIT
0 0 DNAT tcp -- * * 0.0.0.0/0 82.52.65.32 tcp dpt:EDIT to:192.168.0.2:EDIT
0 0 DNAT udp -- * * 0.0.0.0/0 82.52.65.32 udp dpt:EDIT to:192.168.0.2:EDIT
2 96 DNAT tcp -- * * 0.0.0.0/0 82.52.65.32 tcp dpt:EDIT to:192.168.0.3:EDIT
2 154 DNAT udp -- * * 0.0.0.0/0 82.52.65.32 udp dpt:EDIT to:192.168.0.3:EDIT
0 0 DNAT tcp -- * * 0.0.0.0/0 82.52.65.32 tcp dpt:EDIT to:192.168.0.3:EDIT
0 0 DNAT udp -- * * 0.0.0.0/0 82.52.65.32 udp dpt:EDIT to:192.168.0.3:EDIT
Chain PRE_BASIC (1 references)
pkts bytes target prot opt in out source destination
0 0 DROP all -- ppp0 * 0.0.0.0/0 !82.52.65.32
19 1954 BASIC_DNS all -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0
19 1954 REMOTE_HTTPS all -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0
19 1954 REMOTE_HTTP all -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0
19 1954 REMOTE_TEL all -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0
19 1954 REMOTE_SSH all -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0
19 1954 REMOTE_NTP all -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0
19 1954 REMOTE_SNMP all -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0
Chain REAIM (1 references)
pkts bytes target prot opt in out source destination
Chain REMOTE_HTTP (1 references)
pkts bytes target prot opt in out source destination
Chain REMOTE_HTTPS (1 references)
pkts bytes target prot opt in out source destination
Chain REMOTE_NTP (1 references)
pkts bytes target prot opt in out source destination
Chain REMOTE_SNMP (1 references)
pkts bytes target prot opt in out source destination
Chain REMOTE_SSH (1 references)
pkts bytes target prot opt in out source destination
Chain REMOTE_TEL (1 references)
pkts bytes target prot opt in out source destination
--------------- [ FILTER table ] ----------------------------------------------------------------------
Chain INPUT (policy DROP 7 packets, 334 bytes)
pkts bytes target prot opt in out source destination
60 13167 OPENVPN all -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0
60 13167 REAIM all -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0
60 13167 BASIC_SERVICE all -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0
7 334 LOCAL_SERVICE all -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0
7 334 WAN_PING all -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0
Chain FORWARD (policy DROP 0 packets, 0 bytes)
pkts bytes target prot opt in out source destination
0 0 ACCEPT all -- ppp0 * 0.0.0.0/0 239.255.255.250
0 0 ACCEPT all -- ppp0 * 0.0.0.0/0 224.0.0.252
42 32620 ALGS all -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0
20 1846 OUT_FILTER all -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0
20 1846 CFILTER_IM all -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0
20 1846 CFILTER all -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0
20 1846 FW_BASIC all -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0
1 48 IN_FILTER all -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0
0 0 MINIUPNPD all -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0
0 0 DMZ all -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0
Chain OUTPUT (policy ACCEPT 59 packets, 31396 bytes)
pkts bytes target prot opt in out source destination
59 31396 MINIUPNPD_O all -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0
59 31396 LAN_PING all -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0
Chain ALGS (1 references)
pkts bytes target prot opt in out source destination
22 30774 ACCEPT tcp -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0 tcp spt:80
0 0 ACCEPT tcp -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0 tcp spt:389
0 0 ACCEPT tcp -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0 tcp spt:522
0 0 ACCEPT tcp -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0 tcp spt:1503
0 0 ACCEPT tcp -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0 tcp spt:1720
0 0 ACCEPT tcp -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0 tcp spt:1731
0 0 ACCEPT tcp -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0 tcp spt:1863
0 0 ACCEPT tcp -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0 tcp spt:6701
0 0 ACCEPT tcp -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0 tcp spt:6891
0 0 ACCEPT tcp -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0 tcp spt:6901
0 0 ACCEPT tcp -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0 tcp spt:7001
0 0 ACCEPT udp -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0 udp spt:5060
0 0 ACCEPT udp -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0 udp spt:6901
Chain BASIC_SERVICE (1 references)
pkts bytes target prot opt in out source destination
29 2899 ACCEPT all -- br0 * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0
24 9934 ACCEPT all -- lo * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0
0 0 ACCEPT all -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0 state RELATED,ESTABLISHED
6 294 DOS_SERVICE all -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0
Chain BLOCK (0 references)
pkts bytes target prot opt in out source destination
0 0 LOG all -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0 LOG flags 0 level 4 prefix `[BLOCK]'
0 0 REJECT tcp -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0 tcp dpt:80 reject-with http-block
Chain CFILTER (1 references)
pkts bytes target prot opt in out source destination
Chain CFILTER_IM (1 references)
pkts bytes target prot opt in out source destination
Chain DIS_IMPORTS (0 references)
pkts bytes target prot opt in out source destination
Chain DMZ (1 references)
pkts bytes target prot opt in out source destination
Chain DOS (6 references)
pkts bytes target prot opt in out source destination
1 72 RETURN all -- !ppp0 * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0
0 0 SCAN all -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0 psd weight-threshold: 21 delay-threshold: 300 lo-ports-weight: 3 hi-ports-weight: 1
4 192 RETURN tcp -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0 limit: avg 50/sec burst 80 tcp flags:0x16/0x02
4 296 RETURN udp -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0 limit: avg 60/sec burst 100
0 0 RETURN icmp -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0 icmp type 8 limit: avg 5/sec burst 60
0 0 LOG all -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0 limit: avg 10/sec burst 5 LOG flags 0 level 4 prefix `[DOS]'
0 0 DROP all -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0
Chain DOS_BASIC (1 references)
pkts bytes target prot opt in out source destination
3 144 DOS tcp -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0 tcp flags:0x16/0x02
3 226 DOS udp -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0
0 0 DOS icmp -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0 icmp type 8
Chain DOS_SERVICE (1 references)
pkts bytes target prot opt in out source destination
1 48 DOS tcp -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0 tcp flags:0x16/0x02
2 142 DOS udp -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0
0 0 DOS icmp -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0 icmp type 8
Chain FW_BASIC (1 references)
pkts bytes target prot opt in out source destination
0 0 ACCEPT all -- lo * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0
3 144 TCPMSS tcp -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0 tcp flags:0x06/0x02 TCPMSS clamp to PMTU
11 440 ACCEPT all -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0 state RELATED,ESTABLISHED
9 1406 DOS_BASIC all -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0
4 250 ACCEPT all -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0 MARK match 0x2511
4 1108 ACCEPT all -- br0 * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0
Chain HTTP (0 references)
pkts bytes target prot opt in out source destination
Chain IN_FILTER (1 references)
pkts bytes target prot opt in out source destination
0 0 RETURN all -- !ppp0 * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0
0 0 ACCEPT tcp -- * * 0.0.0.0/0 192.168.0.2 tcp dpt:EDIT
0 0 ACCEPT udp -- * * 0.0.0.0/0 192.168.0.2 udp dpt:EDIT
0 0 ACCEPT tcp -- * * 0.0.0.0/0 192.168.0.2 tcp dpt:EDIT
0 0 ACCEPT udp -- * * 0.0.0.0/0 192.168.0.2 udp dpt:EDIT
1 48 ACCEPT tcp -- * * 0.0.0.0/0 192.168.0.3 tcp dpt:EDIT
0 0 ACCEPT udp -- * * 0.0.0.0/0 192.168.0.3 udp dpt:EDIT
0 0 ACCEPT tcp -- * * 0.0.0.0/0 192.168.0.3 tcp dpt:EDIT
0 0 ACCEPT udp -- * * 0.0.0.0/0 192.168.0.3 udp dpt:EDIT
Chain LAN_PING (1 references)
pkts bytes target prot opt in out source destination
Chain LOCAL_SERVICE (1 references)
pkts bytes target prot opt in out source destination
0 0 ACCEPT all -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0 MARK match 0x2511
6 294 REMOTE_HTTPS all -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0
6 294 REMOTE_HTTP all -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0
6 294 REMOTE_TEL all -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0
6 294 REMOTE_SSH all -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0
6 294 REMOTE_NTP all -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0
6 294 REMOTE_SNMP all -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0
Chain MINIUPNPD (1 references)
pkts bytes target prot opt in out source destination
Chain MINIUPNPD_O (1 references)
pkts bytes target prot opt in out source destination
Chain OPENVPN (1 references)
pkts bytes target prot opt in out source destination
Chain OUT_FILTER (1 references)
pkts bytes target prot opt in out source destination
5 298 RETURN all -- !br0 * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0
0 0 LOG tcp -- * * 192.168.0.3 0.0.0.0/0 tcp dpt:53 LOG flags 0 level 4 prefix `[DNS rule match]'
0 0 ACCEPT tcp -- * * 192.168.0.3 0.0.0.0/0 tcp dpt:53
0 0 LOG udp -- * * 192.168.0.3 0.0.0.0/0 udp dpt:53 LOG flags 0 level 4 prefix `[DNS rule match]'
0 0 ACCEPT udp -- * * 192.168.0.3 0.0.0.0/0 udp dpt:53
0 0 LOG tcp -- * * 192.168.0.3 0.0.0.0/0 tcp dpt:80 LOG flags 0 level 4 prefix `[HTTP rule match]'
0 0 ACCEPT tcp -- * * 192.168.0.3 0.0.0.0/0 tcp dpt:80
0 0 LOG all -- * * 192.168.0.3 0.0.0.0/0 LOG flags 0 level 4 prefix `[Any(ALL) rule match]'
0 0 DROP all -- * * 192.168.0.3 0.0.0.0/0
Chain REAIM (1 references)
pkts bytes target prot opt in out source destination
Chain REMOTE_HTTP (1 references)
pkts bytes target prot opt in out source destination
Chain REMOTE_HTTPS (1 references)
pkts bytes target prot opt in out source destination
Chain REMOTE_NTP (1 references)
pkts bytes target prot opt in out source destination
Chain REMOTE_SNMP (1 references)
pkts bytes target prot opt in out source destination
Chain REMOTE_SSH (1 references)
pkts bytes target prot opt in out source destination
Chain REMOTE_TEL (1 references)
pkts bytes target prot opt in out source destination
Chain SCAN (1 references)
pkts bytes target prot opt in out source destination
0 0 DROP all -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0
Chain WAN_PING (1 references)
pkts bytes target prot opt in out source destination
Ho aggiornato ieri il mio DG834PN alla 1014 DGTeam e devo segnalare che a me il firmware italiano non và, praticamente non si apre l'interfaccia web dopo il riavvio del router. Provata la medesima versione in inglese (adsl driver versione o) e funziona bene.
Tutti gli aggiornamenti fatti con l'utility nftp da chiavetta usb con puppy linux.
Ora ho reimpostato manualmente tutte le opzioni dopo reset completo, vediamo come và, ma a leggere voi sembra già ci siano un pò di problemi.
SuperMario=ITA=
18-04-2010, 13:25
altro problema...
perchè se in blocca siti metto come parola "corriere", mi blocca anche chatroulette? :mbe: :mbe:
Nulla da segnalare manco per il cavolo....
non vanno le regole in uscita! :rolleyes:
non sono stato li a fare test approfonditi
bloccato tutto , liberato solo 1 dei miei 3 pc
dopo un paio di applica navigava solo lui.....
Potete vedere fra i vari applica cosa di fatto cambia in iptables ? Mi sembra molto strana questa cosa.
SuperMario=ITA=
18-04-2010, 18:29
Potete vedere fra i vari applica cosa di fatto cambia in iptables ? Mi sembra molto strana questa cosa.
ci ho provato...ma in 15 minuti non sono più riuscito a far andare la navigazione.
poi la cosa che secondo me è più strana è il perchè naviga su google e dduniverse mentre gli altri siti no...
stranissimo...
supergoz
18-04-2010, 21:39
GT, firmware 1014 dgteam, adsl modeul .o
--
stasera, utilizzando il mio portatile, mi sono accorto di un altro "probelma" prima inesistente. Lo streaming radio di flussi leggeri (64kbs, 128kbs) si interrompe continuamente e ribufferizza, navigando o utilizzando per altre cose la rete...
.
prima (dgteam 743) questo non succedeva, come se fosse stato eliminato dal router qualsivoglia meccanismo di "balancing", o quality of service... do per scontato che un router provveda a bilanciare le tipologie di servizi, dando la giusta priorità a quelli time critical (tipo appunto lo streaming di flussi audio e video), riservando della banda.
.
ho detto una sciocchezza?
fatto sta che ora come ora lo streaming "di sottofondo" è inutilizzabile!
SuperMario=ITA=
18-04-2010, 22:25
non c'è mai stato QoS in questi router...
supergoz
18-04-2010, 22:31
non c'è mai stato QoS in questi router...
ok, ho fatto altre prove empiriche nel frattempo
usando programmi specifici per lo streaming (screamer radio) oppure player all purpose con playlist in streaming (VLC, foobar) il problema delle continue interruzioni per "ribufferizzazione" degli stream è continuo e presente.
.
utilizzando invece la riproduzione da "web pop up" il probelma scompare quasi del tutto, anche navigando "pesantemente"...
.
puo' trattarsi di un conflitto di protocolli? intendo fino a quando si usa solo protocollo web (http) tutto bene, quando si utilizzando porte / protocolli diversi il flusso che passa su queste viene "castrato" e sopresso nel momento in cui si attiva una richiesta "web" (http).
Puo' esistere un problema del genere?
ripeto, prima lo streaming da programma esterno non dava nessunissimo problema...
non c'è mai stato QoS in questi router...
Avessi tempo ce lo potrei anche mettere...ma sarebbe un lavorone :(
asterixb
19-04-2010, 20:16
speriamo ke "qualcuno" ci legga e cerca di risovere il problema.... peccato per questo firmware così bello.:Prrr: :doh:
SuperMario=ITA=
19-04-2010, 23:03
be, alla fine per chi come me non usa regole in uscita è un gran firmware...
se usi regole in uscita allora no, vai su uno dei precedenti senza troppi bugs...
Qualcuno non riesce a informare stev-o?
Ho praticamente finito di fare le modifiche che mi interessavano al firmware 5.01.16 del DG834G v4.
Il trucchetto per testare le pagine e gli script nella directory /tmp ha funzionato alla grande. Devo fare alcune modifche estetiche e poi se a qualcuno interessa lo posso passare senza problemi. Cosa ha in più di quello ufficiale ?
- busybox 1.01 con molti comandi abilitati
- telnet abilitato all'avvio
- modifica del Target SNR Margin (cosa molto importante per le linee disturbate)
- script contro il led internet rosso: su linee molto disturbate può accadere spesso che il led internet diventi rosso, per riprendere da questo stato l'unico modo è riavviare o staccare e riattaccare il cavo della linea telefonica. Con il mio script si riallinea la portante se internet non è raggiungibile (led rosso) o il SNR Margin in downstream scende al di sotto di un certo valore (il led sta per diventare rosso)
Nell'interfaccia web ho aggiunto "Impostazioni avanzate" dalla quale è possibile:
- variare il Target SNR Margin
- disattivare/attivare lo script contro il led rosso
- modificare l'indirizzo IP al quale fare il ping per verificare che la connessione ad internet funzioni
- modificare il valore sotto al quale viene fatto il retrain della linea
Ho cercato di fare un firmware il più possibile stabile o che comunque reagisce velocemente alle variazioni della qualità della linea in caso di linee molto lunghe e con SNR ballerino.
A me il tuo firmware farebbe molto comodo perchè ha esattamente le funzioni che mi servono.
Puoi likarlo per cortesia così lo testo?
Ovviamente ho un dg834g v4.
Mi dici solo se il flash lo si esegue nella classica maniera?
A me il tuo firmware farebbe molto comodo perchè ha esattamente le funzioni che mi servono.
Puoi likarlo per cortesia così lo testo?
Ovviamente ho un dg834g v4.
Mi dici solo se il flash lo si esegue nella classica maniera?
Sì, nella classica maniera. Non ho ancora corretto il testo nella pagina delle impostazioni avanzate. Ci sono discorsi un po' senza senso :asd:
http://www.mediafire.com/?njy5txnwnn4
Se hai già il firmware .16 può succedere che durante l'aggiornamento la luce del power continui a lampeggiare anche ad aggiornamento terminato (in pratica non gli invia il reset). Quando la barra di aggiornamento arriva in fondo, togli l'alimentazione, aspetta 15 secondi e rimetti la corrente. Fai un reset dopo che hai flashato. Se hai la versione 5.01.16 il reset non è necessario.
Se a qualcuno interessa allego anche il sorgente dell'applicazione che si occupa di visualizzare le variabili NVRAM e di processare le richieste che arrivano dalla pagina HTML. In parte ho preso ispirazione dal codice del firmware UberGT, ma solo in piccola parte perché l'ho sviluppato in C, invece del C++ di quello UberGT. In questo modo evito anche di inserire la shared library per il C++ nel firmware ;)
Emanuele86
20-04-2010, 09:14
la versione gtb con driver k, non è valida per l'italia devo scaricare la classica che contiene i driver c,b,o?
Cracatoia
20-04-2010, 13:36
Ho aggiornato ieri il mio DG834PN alla 1014 DGTeam e devo segnalare che a me il firmware italiano non và, praticamente non si apre l'interfaccia web dopo il riavvio del router. Provata la medesima versione in inglese (adsl driver versione o) e funziona bene.
Tutti gli aggiornamenti fatti con l'utility nftp da chiavetta usb con puppy linux.
Ora ho reimpostato manualmente tutte le opzioni dopo reset completo, vediamo come và, ma a leggere voi sembra già ci siano un pò di problemi.
stesso identico problema e stesso router tornato alla vecchia versione
misteroX
20-04-2010, 15:51
Se a qualcuno interessa allego anche il sorgente dell'applicazione che si occupa di visualizzare le variabili NVRAM e di processare le richieste che arrivano dalla pagina HTML. In parte ho preso ispirazione dal codice del firmware UberGT, ma solo in piccola parte perché l'ho sviluppato in C, invece del C++ di quello UberGT. In questo modo evito anche di inserire la shared library per il C++ nel firmware ;)
Grande,
spazio risparmiato sulla flash .
Ora si può giocare direttamente sul firmware ufficiale dei vari DG834xxx
puoi per cortesia allegare alcuni esempi delle chiamate fatte dalle pagine html, grazie.
Ci giocherò un pò sul mio DG834GT .
Ciao
MisteroX
Ho anche ricompilato BusyBox 1.01 con le varie opzioni abilitate.
misteroX
20-04-2010, 16:03
Ho anche ricompilato BusyBox 1.01 con le varie opzioni abilitate.
Si avevo letto i messaggi precedenti.
La busybox 1.01 l'avevo compilata già tempo fa quando testavo il dropbear sulla versione del dgteam 743 per dg834gt
L'unico problema è che io usavo tutti script in shell per fare le chiamate molto lento e molta memoria occupata.
Se hai bisogno del dropbear ho il pacchetto che avevo stringato al massimo con Stev-O .
Ciao
Misterox
Questo è un esempio di pagina HTML...a dire la verità l'unica che ho scritto.
Ci sono le variabili NVRAM nella pagina sono scritte così @nome_var#. Vengono valorizzate dal CGI prima di darli in output.
Ovviamente bisogna modificare il file .c per gestire altre "action":
count = parseParameters(query, list);
//recupera la variabile "action" dalla query string
value = getValue(list, count, "action");
if(valid(value) && !strncmp(value, "retrain_script", strlen("retrain_script")))
{
//esegue le funzionalità relative al "retrain_script"
if(!setIfValid("retrain_script", getValue(list, count, "retrain_script")))
{
unsetNvram("retrain_script");
}
setIfValid("retrain_ip", getValue(list, count, "retrain_ip"));
setIfValid("adsl_retrain_snr", getValue(list, count, "adsl_retrain_snr"));
setIfValid("adsl_snr", getValue(list, count, "adsl_snr"));
cmdExec("nvram commit");
}
if(valid(value) && !strncmp(value, "adsl_snr", strlen("adsl_snr")))
{
//esegue le funzionalità relative al target snr
if(setIfValid("adsl_snr", getValue(list, count, "adsl_snr")))
{
cmdExec("nvram commit");
strcpy(query, "/usr/sbin/adslctl configure --snr ");
strcat(query, getValue(list, count, "adsl_snr"));
cmdExec(query);
}
}
Per ora non c'è alcuna validazione dei valori, anche se andrebbe fatta. Probabilmente sarebbe meglio farla in JavaScript...ma sono un po' arrugginito :D
PS: ho eliminato anche le directory www.deu e www.fre ed ho creato dei link simbolici a quelle inglesi al loro posto. In questo modo ci sono ancora 600K liberi ;)
PPS: non leggete il testo della pagina perché l'ho scritta veramente in fretta ed è piena di errori :D
Sì, nella classica maniera. Non ho ancora corretto il testo nella pagina delle impostazioni avanzate. Ci sono discorsi un po' senza senso :asd:
http://www.mediafire.com/?dgtmyongfji
Se hai già il firmware .16 può succedere che durante l'aggiornamento la luce del power continui a lampeggiare anche ad aggiornamento terminato (in pratica non gli invia il reset). Quando la barra di aggiornamento arriva in fondo, togli l'alimentazione, aspetta 15 secondi e rimetti la corrente. Fai un reset dopo che hai flashato. Se hai la versione 5.01.16 il reset non è necessario.
Se a qualcuno interessa allego anche il sorgente dell'applicazione che si occupa di visualizzare le variabili NVRAM e di processare le richieste che arrivano dalla pagina HTML. In parte ho preso ispirazione dal codice del firmware UberGT, ma solo in piccola parte perché l'ho sviluppato in C, invece del C++ di quello UberGT. In questo modo evito anche di inserire la shared library per il C++ nel firmware ;)
Grazie mille, lo testo stasera^^
Bembotto
20-04-2010, 18:54
Cionci non riesco a recuperare il router nemmeno da linux,sarò io incapace...
Mi daresti una mano tu? Se te lo invio ci proveresti tu?:)
Cionci non riesco a recuperare il router nemmeno da linux,sarò io incapace...
Mi daresti una mano tu? Se te lo invio ci proveresti tu?:)
Meglio che tu lo mandi a qualcuno più capace di me e che ha la possibilità eventualmente di interfacciarsi con il JTAG ;)
Bembotto
20-04-2010, 19:27
Meglio che tu lo mandi a qualcuno più capace di me e che ha la possibilità eventualmente di interfacciarsi con il JTAG ;)
Chi,se è possibile saperlo...:)
gli unici sono Bovirus e misteroX
ma devi verificare se sono disponibili all'operazione :)
Bembotto
20-04-2010, 20:00
gli unici sono Bovirus e misteroX
ma devi verificare se sono disponibili all'operazione :)
Grazie per la dritta Paky:D
DG834Gv4 5.01.16 modded con possibilità di modifica del Target SNR Margin e script per prevenire il led internet rosso su linee disturbate.
http://www.mediafire.com/?njy5txnwnn4
Ho fatto le modifiche all'interfaccia ed ora è accettabile ;) La pagina di help viene caricata regolarmente. Vengono fatti i controlli sui valori inseriti.
Per ora non c'è alcuna validazione dei valori, anche se andrebbe fatta. Probabilmente sarebbe meglio farla in JavaScript...ma sono un po' arrugginito :D
PS: ho eliminato anche le directory www.deu e www.fre ed ho creato dei link simbolici a quelle inglesi al loro posto. In questo modo ci sono ancora 600K liberi ;)
PPS: non leggete il testo della pagina perché l'ho scritta veramente in fretta ed è piena di errori :DPer JavaScript vai di framework JQuery che ti facilita il tutto anche se sei arruginito
Per JavaScript vai di framework JQuery che ti facilita il tutto anche se sei arruginito
Sì, lo so, ma non mi sembrava il caso di scomodarlo per una cosa così semplice. Pensa che ho anche dovuto fixare uno script della netgear :D
theswordmaster
22-04-2010, 11:19
ciao a tutti, vorrei un po di delucidazioni riguardo ai firmware della netgear, ho provato a leggermi tutti i post qui per evitare di fare una domanda scontata, ma sono talmente tanti che sto leggermente sclerando...
il mio problema è: vorrei aggiornare il firmware, e ho scaricato l'ultimo presente sul sito della netgear (v. 1.03.23) sapete se funziona bene o se è stato risolto il problema dell'interfaccia bloccata causata dal conflitto della lingua? io ho un netgear DG834GT
una seconda domanda: alle volte, in maniera del tutto random, il pc mi da connessione limitata o assente e l'unico modo per ripristinare il tutto è staccare dalla corrente il router per una 20ina di secondi e poi riattaccarlo...
ma è un problema del router o della connessione? ho letto che nell'ultima versione del firmware, quella che appunto vorrei mettere su, hanno risolto un problema del DHCP che dopo un tot di ore svalvolava e necessitava un riavvio...è il problema che ho io?
vi ringrazio per ogni eventuale aiuto!! :)
pegasolabs
22-04-2010, 21:06
Ciao, per firmware ufficiali e domande sul router poni la domanda nel thread ufficiale del router. Grazie ;)
peppecbr
22-04-2010, 21:58
ma voi usate la Lista Server DNS estesa ?????
se si che dsn usate?
io non avevo mai cambiato i dsn [telecom] e non ho avuto mai problemi adesso sto provando come primari gli open e come secondari quelli google ma non noto nessuna differenza... :mbe:
su connessioni lente [tipo pennetta con scheda 3 in utms o hdspa cambiando i dsn la si che si nota la differenza] :D :ciapet:
p.s. quasi 100ore con la 1014..
Tutto ok per il momento
http://img693.imageshack.us/img693/6232/immaginejl.png (http://img693.imageshack.us/i/immaginejl.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
SuperMario=ITA=
22-04-2010, 23:17
ma voi usate la Lista Server DNS estesa ?????
se si che dsn usate?
io non avevo mai cambiato i dsn [telecom] e non ho avuto mai problemi adesso sto provando come primari gli open e come secondari quelli google ma non noto nessuna differenza... :mbe:
su connessioni lente [tipo pennetta con scheda 3 in utms o hdspa cambiando i dsn la si che si nota la differenza] :D :ciapet:
p.s. quasi 100ore con la 1014..
sempre usati gli open, ora con la lista dns estesa ci ho messo dentro anche i google.
Quelli telecom a me sono sempre stati infinitamente più lenti.
Quelli telecom a me sono sempre stati infinitamente più lenti.
Io uso sempre quelli di tin.it...sono infinitamente più veloci degli open dns e di quelli telecom ;)
ns1.tin.it
ns2.tin.it
ns3.tin.it
ns4.tin.it
peppecbr
23-04-2010, 14:51
Io uso sempre quelli di tin.it...sono infinitamente più veloci degli open dns e di quelli telecom ;)
ns1.tin.it
ns2.tin.it
ns3.tin.it
ns4.tin.it
azz tutti e 4 ??? tin.it?
che test potrei fare per vedere il reale guadagno? gioco anche online quindi se il ping è più basso sarebbe meglio..
The_Saint
23-04-2010, 14:57
azz tutti e 4 ??? tin.it?
che test potrei fare per vedere il reale guadagno? gioco anche online quindi se il ping è più basso sarebbe meglio..DNSBench: http://www.grc.com/dns/benchmark.htm
Cmq per i giochi non cambia nulla, i DNS dopo la prima volta che vengono risolti, sono inseriti nella cache DNS di Windows, quindi tutti gli accessi successivi non passano per il server DNS...
MaxFrames
23-04-2010, 16:23
Non entro nel merito delle prestazioni dei vari server DNS disponibili, né nel merito della scelta di quali siano i migliori, ma penso che come per tutte le cose sia meglio non tenere tutti i fagioli nella stessa scatola. IMHO meglio 4 DNS di due provider diversi, cosi' almeno se uno va offline si spera che resti l'altro...
Non entro nel merito delle prestazioni dei vari server DNS disponibili, né nel merito della scelta di quali siano i migliori, ma penso che come per tutte le cose sia meglio non tenere tutti i fagioli nella stessa scatola. IMHO meglio 4 DNS di due provider diversi, cosi' almeno se uno va offline si spera che resti l'altro...
Chiaro, ma io solo segnalato quali sono i DNS di tin.it (che sono diversi da quelli che assegna Telecom tramite Alice). Li uso ormai da una vita e non sono mai andati down una volta. Al contrario quelli di Alice cadono, anche molto spesso.
peppecbr
23-04-2010, 21:29
DNSBench: http://www.grc.com/dns/benchmark.htm
Cmq per i giochi non cambia nulla, i DNS dopo la prima volta che vengono risolti, sono inseriti nella cache DNS di Windows, quindi tutti gli accessi successivi non passano per il server DNS...
gioco con la 360 ;) adesso li metto che sono a casa e faccio il test dal programma linkato :D
The_Saint
23-04-2010, 21:46
gioco con la 360 ;) adesso li metto che sono a casa e faccio il test dal programma linkato :DIl programma ha già parecchi server DNS inseriti... se non ricordo male però i tin.it non ci sono, quindi devi aggiungerli tu manualmente... ;)
personalmente sono tornato indietro al .16 848
gli ultimi DGteam oltre a qualche problemino di gioventù per quanto mi riguarda affaticano un po troppo il router
Mi dite un modello di router netgear con la programmazione del wireless ? Vorrei "rubare" la pagina della programmazione per metterla sul firmware.
Inoltre: con un firmware con pochissime funzionalità aggiuntive, secondo voi serve un custom boot script ?
peppecbr
24-04-2010, 08:36
personalmente sono tornato indietro al .16 848
gli ultimi DGteam oltre a qualche problemino di gioventù per quanto mi riguarda affaticano un po troppo il router
in che senso? ti si surriscalda?
sul mio ho controllato è sempre tiepido...
:mbe:
parlo di prestazioni , reattività nel caricamento delle pagine
basta muoversi nell'interfaccia WEB per notare che qualcosa di anomalo c'è
MaxFrames
24-04-2010, 09:16
Chiaro, ma io solo segnalato quali sono i DNS di tin.it (che sono diversi da quelli che assegna Telecom tramite Alice). Li uso ormai da una vita e non sono mai andati down una volta. Al contrario quelli di Alice cadono, anche molto spesso.
Non è solo questione di down. Quando si dice il caso: oggi OpenDNS non mi fa aprire il sito Simviation, un'istituzione per gli appassionati di simulazione di volo, perché pensa sia un sito di phishing (chissà poi perché)!
Anche quelli italiani hanno una serie di siti bloccati a cui invece gli open dns ti fanno accedere (ad esempio siti di scommesse esteri o poker room estere).
peppecbr
24-04-2010, 10:19
:mbe:
parlo di prestazioni , reattività nel caricamento delle pagine
basta muoversi nell'interfaccia WEB per notare che qualcosa di anomalo c'è
:mbe: fluidissimo anche navigando nell'interfaccia web pure bo..
supergoz
24-04-2010, 10:54
:mbe:
parlo di prestazioni , reattività nel caricamento delle pagine
basta muoversi nell'interfaccia WEB per notare che qualcosa di anomalo c'è
forse io e te evidenziamo lo stesso "problema"
come scrivevo alcuni post addietro il name resolve (dns impostato su FoolDNS come da diversi mesi a questa parte) dal PC fisso sembra presentare un lag fastidioso di un secondo circa...
chiaramente potrebbe dipendendere dal DNS ma mi pra strano che questo sia avvenuto esattamente in concomitanza col passaggio al nuovo firmware.
nessuno ha problemi con il wifi con l ultima versione del fw V1.03.22 - DGTeam Rev. 1014? a me dopo un po' si disattiva anche se nelle impostazioni è attivato.
c'è qualche modo per risolvere la cosa o l unica è il downgrade?
SuperMario=ITA=
26-04-2010, 16:50
nessuno ha problemi con il wifi con l ultima versione del fw V1.03.22 - DGTeam Rev. 1014? a me dopo un po' si disattiva anche se nelle impostazioni è attivato.
c'è qualche modo per risolvere la cosa o l unica è il downgrade?
mai avuto alcun problema del genere. Anzi, uso anche la pianificazione del wireless ed è tutto perfetto.
a me purtroppo lo faceva con il fw ufficiale 1.02.16. mentre del GT team solo dopo l ultimo aggiornamento (alla rev 1014) ho riscontrato questo problema.
adesso aspetto 24 ore e vedo se mi rifà questo scherzo...se sì mi sa che rimetto la versione del fw precedente del gt team (tanto non ho regole da cancellare:mc: )
Ragazzi, non so se è un problema legato al firmware dgteam, ma mi sono accorto che non mi funziona il port forwarding.
Non mi si connette UltraVNC (sulla 5900) e ho provato con emule che mi da id basso.
Ho provato con la DMZ sul mio ip lan ed è lo stesso, sempre id basso.
Cosa posso provare a vedere?
Ovviamente il tutto è impostato come sempre, e funzionava tutto correttamente.
Ho anche provato un paio di siti per fare il checkup delle porte aperte ma mi danno tutto chiuso.
PS:
Ho un DG834PN aggiornato all'ultima release DGTeam 1014 in inglese con driver adsl vers. "o".
"regole del firewall" clicca applica
Lo faccio sempre dopo aver modificato le regole, cmq ho riprovato ad applicare ma non cambia nulla.
tidusuper91
28-04-2010, 16:00
Signori... Ho appena acquistato un DG834GT per la mia ragazza. Deve fungere da router domestico, pertanto niente funzioni troppo avanzate. Che firmware metto? Quello ufficiale?
Ho aggiornato il mio alla 1014 ed ho un problema con la vpn , l'ho anche segnalato sul sito del dgteam ma non mi hanno risposto .....:(
In pratica per bypassare il proxy dell'ufficio debbo usare la 443 TCP , se imposto tale porta di ascolto sul router 834GT , una volta avviata la VPN si pianta.
L'unico modo per rianimarlo è staccare la linea del telefono , spegnerlo , riaccenderlo e poi cambiare porta di ascolto.
Non sono esperto ma mi pare chiaro che entra in loop con qualche servizio interno , ho disabilitato tutto quello che poteva essere disabilitato , tolto tutte le regole , niente.
La VPN su porta 443 TCP sembra irrealizzabile.
SuperMario=ITA=
30-04-2010, 14:19
io continuo a dire che ha un problema nell'apertura delle porte...
non so se lo sanno o no...ma se lavori con le porte aperte in uscita non funziona più un cavolo.
io continuo ad avere il problema con le porte in ingresso, se ho tempo torno indietro di una release o all'originale per una prova.
SuperMario=ITA=
30-04-2010, 15:28
io continuo ad avere il problema con le porte in ingresso, se ho tempo torno indietro di una release o all'originale per una prova.
le mie porte in ingresso vanno alla grande. Si sbloccano. Se invece creo regole in uscita con una che chiude tutto sballa tutto. Non va più niente in out.
Ho nuovamente resettato, aggiornato e resettato il router, ora funziona come la precedente release in tutte le funzioni che uso.
Mi manca da provare la vpn e le regole in uscita.
Ciao
Bembotto
01-05-2010, 09:58
personalmente sono tornato indietro al .16 848
gli ultimi DGteam oltre a qualche problemino di gioventù per quanto mi riguarda affaticano un po troppo il router
Dove posso trovare le versioni precedenti dei firm dgteam,sul sito sembra riesca a scaricare solo l'ultimo..
MaxFrames
02-05-2010, 11:12
Rimosse perché deprecate.
raphael99
02-05-2010, 11:14
nessuno posta la 743 che a quanto dite e' la piu' stabile?
Bembotto
02-05-2010, 20:50
nessuno posta la 743 che a quanto dite e' la piu' stabile?
Ma infatti manco io vedo il motivo di eliminare le vecchie versioni,magari uno vuol tornare indietro...
scusate ma dove trovo il dgteam 1014 basato sul .16 ufficiale per dg834g v4?
sul sito di dgteam i link puntano tutti alla versione 0849...:confused:
Non c'è. A cosa ti serve di preciso il firmware ? Se ti serve per la modifica del Target SNR Margin allora c'è il mio firmware basato sul .16 :)
BigBlack56
03-05-2010, 17:34
Ciao Raga ho un DG834PN, mi sapete dire quale procedura usare? Va bene quella da webpanel? Non esiste un tool funzionante su windows 7 per l'upgrade?
Io vorrei mettere il firmware moddato per avere il wds. Mi sapete dire se sul DG834PN viene implementato con questo firmware? E se si poi posso comprare qualsiasi access point per estendere il raggio del wi-fi? O devo comprarne per forza uno netgear? Qualcuno lo ha fatto? Grazie ciao ciao
Non c'è. A cosa ti serve di preciso il firmware ? Se ti serve per la modifica del Target SNR Margin allora c'è il mio firmware basato sul .16 :)
allora.. io usavo l'846 e impostavo il SNR a 75% per esempio.. ho linea molto disturbata che la sera non so perchè peggiora, quindi di giorno potrei stare connesso a 3 mega, di sera 1,5 mega.
con l'846 se mi rimodulava verso il basso, poi da solo entro qualche ora dopo che la linea era tornata buona mi rimodulava verso l'alto.
col firmware ufficiale .16 che ho non succede.. l'altro giorno c'è stato forte vento e la connessione è scesa a 246 kbps di portante downstream (stendiamo un velo pietoso) e lì è rimasta, ho dovuto usare il comando adslctl start --snr via telnet dopo aver attivato debug.
Quindi la tua versione effettua la rimodulazione verso l'alto quando la linea ri-migliora? Grazie!
La mia versione è identica alla .16, con in più la possibilità di modificare il target SNR Margin dall'interfaccia del router (il cambiamento è valido anche se si riavvia il router).
Con la linea disturbata, per avere stabilità dovresti aumentare il target SNR margin e non diminuirlo, quindi dovresti portarlo a valori superiori di 100.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31652767&postcount=4843
La mia versione è identica alla .16, con in più la possibilità di modificare il target SNR Margin dall'interfaccia del router (il cambiamento è valido anche se si riavvia il router).
Con la linea disturbata, per avere stabilità dovresti aumentare il target SNR margin e non diminuirlo, quindi dovresti portarlo a valori superiori di 100.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31652767&postcount=4843
Scusa se sono sparito ma ho avuto da fare.
Ho appena flashato il tuo firmware passando dal precedente dgteam 5.01.12 849.
Io avrei una adsl Tiscali 8 mega che tenevo stabilissima alzando l'snr a 230 e agganciando una portante sui 6 mega e mezzo.
Se lascio 100 di snr aggancio 9 mega ma ovviamente con un margine rumore di 7 decibel invece che i soliti 14 sui quali stavo.
Il tuo firmware non permette valori al di sopra di 200, è possibile aumentare questo parametro?
Ho visto inoltre che lo script per la riconnessione ha un ip di telecom preimpostato, non riesco a reperire quale inserire per tiscali.
Saresti così gentile a indicarmelo?
Questo è come sto messo io ora con snr a 200:
http://img217.imageshack.us/img217/2432/immaginec.gif
BigBlack56
04-05-2010, 11:47
Ciao Raga ho un DG834PN, mi sapete dire quale procedura usare? Va bene quella da webpanel? Non esiste un tool funzionante su windows 7 per l'upgrade?
Io vorrei mettere il firmware moddato per avere il wds. Mi sapete dire se sul DG834PN viene implementato con questo firmware? E se si poi posso comprare qualsiasi access point per estendere il raggio del wi-fi? O devo comprarne per forza uno netgear? Qualcuno lo ha fatto? Grazie ciao ciao
Raga qualcuno puo aiutarmi?
Avrei anche un altra domanda... Ma Sul DG834GT dove sicuramente col firmware mod si implementa il WDS, di quale access Point avrei bisogno? Per forza netgear o altri vanno bene? Me ne servirebbe uno che abbia 2 o 3 antenne una della quale puo essere cambiata con un antenna di quelle piatte, direzionali se non sbaglio... Mi dite qualche modello? Grazie
La mia versione è identica alla .16, con in più la possibilità di modificare il target SNR Margin dall'interfaccia del router (il cambiamento è valido anche se si riavvia il router).
Con la linea disturbata, per avere stabilità dovresti aumentare il target SNR margin e non diminuirlo, quindi dovresti portarlo a valori superiori di 100.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31652767&postcount=4843
Sì infatti alzo il SNR per avere linea stabile.. ma lo abbasso se devo scaricare roba grossa di giorno, quando funziona bene!
Adesso ho messo 200... però ci vorrebbe un altro script (disattivabile) che, impostato un target SNR massimo, quando viene superato rinegozia la linea (magari solo se non ci sono dispositivi collegati in quel momento!). sarebbe perfetto.. in pratica la mattina si riconnetterebbe da solo ad alta velocità
Comunque ti ringrazio molto, per ora ho messo il tuo e sembra funzionare egregiamente, complimenti!
Scusa se sono sparito ma ho avuto da fare.
Ho appena flashato il tuo firmware passando dal precedente dgteam 5.01.12 849.
In effetti non mi ricordavo che potesse arrivare a 300. Modifico l'interfaccia, non mi ci dovrebbe volere molto.
Riguardo all'indirizzo IP a cui effettuare il PING: usa il tracert, fai un tracert ad esempio verso il tuo server di posta. Scorri tutti i nodi a partire dal tuo router e prova a pingarli. Il primo che riesci a pingare lo metti in quell'opzione.
Sì infatti alzo il SNR per avere linea stabile.. ma lo abbasso se devo scaricare roba grossa di giorno, quando funziona bene!
Adesso ho messo 200... però ci vorrebbe un altro script (disattivabile) che, impostato un target SNR massimo, quando viene superato rinegozia la linea (magari solo se non ci sono dispositivi collegati in quel momento!). sarebbe perfetto.. in pratica la mattina si riconnetterebbe da solo ad alta velocità
Comunque ti ringrazio molto, per ora ho messo il tuo e sembra funzionare egregiamente, complimenti!
Ottima idea ;) Lo faccio subito, devo modificare solo leggermente lo script.
BigBlack56
04-05-2010, 16:43
Raga ma i firmware custom vanno bene anke peril DG834 senza altre sigle? Perkè nel primo post vedo solo DG834 seguiti da altre sigle.
Sì, i DG834 v4 sono identici al DG834G v4, ma senza la sezione wireless.
Le altre versioni però hanno chipset completamente diversi ed esulano da questa discussione.
BigBlack56
04-05-2010, 16:52
Ok Grazie e per il WDS di cui ho chiesto sopra mi sai dire niente? Per sfruttarlo in generale su questi netgear moddati c'è bisogno di un access point netgear o ce ne sono di compatibili a prezzi inferiori?
lucaluca2
04-05-2010, 18:33
In effetti non mi ricordavo che potesse arrivare a 300. Modifico l'interfaccia, non mi ci dovrebbe volere molto.
Riguardo all'indirizzo IP a cui effettuare il PING: usa il tracert, fai un tracert ad esempio verso il tuo server di posta. Scorri tutti i nodi a partire dal tuo router e prova a pingarli. Il primo che riesci a pingare lo metti in quell'opzione.
Ottima idea ;) Lo faccio subito, devo modificare solo leggermente lo script.
Se ho capito bene ,ora con la modifica che intendi fare , è possibile impostare il margine di rumore,esempio a 10, e appena il valore aumenta o diminuisce, lui si riavvia cercando l'aggancio a 10 margine??
Se fosse cosi sarebbe perfetto! e già ti ringrazio :mano: Aspetto con ansia la modifica. Ciao
p.s.
Riguardo all'indirizzo ip invece non ho capito a cosa serve :-(
Firmware Custom per DG834Gv4 5.01.16.1007 by Cionci
AVVISO: questo software è fornito "as is", non sono responsabile per qualsiasi danno causato direttamente o indirettamente dall'uso di questo firmware
Il firmware in oggetto è solo per la versione 4 ed è basato sulla versione 5.01.16 del firmware ufficiale a cui sono state fatte le seguenti modifiche:
Versione 5.01.16.1007
- corretto bug nel sorgente di advanced.cgi che si presentava solo con browser diversi da Firefox e portava ad interpretare male i valori letti da nvram
Versione 5.01.16.1006
- visualizzazione del log dello script per la prevenzione del led rosso (sempre dal menu Impostazioni Avanzate)
- modificato il formato di log e rivisto lo script
- aggiunto il comando date a busybox
Versione 5.01.16.1005
- servizio telnet attivo all'avvio con l'inserimento obbligatorio delle credenziali del router
- possibilità di modificare il Target SNR Margin
- script per la prevenzione del led rosso
- busybox 1.01 con molti comandi abilitati
Questo firmware è particolarmente indicato per coloro che hanno problemi di disconnessioni e di variabilità delle condizioni della linea.
E' stato aggiunto un menu chiamato Impostazioni Avanzate (nella sezione Installazione). In questo menu è possibile modificare le opzioni per lo script che previene il led internet rosso (la sessione PPP va in timeout e bisogna riallineare la portante per tornare a navigare) e per impostare il Target SNR Margin. Nel frame di destra è possibile consultare l'help delle varie opzioni.
In particolare, per linee molto disturbate è possibile aumentare il Target SNR Margin (100% è il valore di default) per ottenere una linee più stabile, con maggiore margine di rumore a scapito della portante agganciata. All'aumentare del valore aumenta il margine di rumore e diminuisce la banda.
Lo script che previene il led rosso è particolarmente efficace nel caso in cui il semplice aumento del Target SNR Margin non sia sufficiente a prevenire sia la caduta di linea che il led internet che diventa rosso. Lo script anticipa il retrain della linea, in modo da farlo non appena il valore del margine di rumore scende al di sotto di un valore minimo di SNR Margin.
Per linee che variano molto il proprio SNR Margin è anche possibile impostare un valore massimo oltre il quale viene fatto il retrain della linea (default a 100, in pratica non interviene mai) in modo da guadagnare portante nei particolari momenti della giornata in cui la linea permette di ottenere portanti alte.
Sorgente del firmware utilizzato: ftp://downloads.netgear.com/files/GPL/DG834GV4_V5.01.16_src.zip
Allego i sorgenti GPL modificati (BusyBox 1.01) ed il sorgente dell'applicazione che permette di interfacciare il menu Impostazioni Avanzate con le variabili in NVRAM.
Download: http://www.mediafire.com/?132azamdh0h
@Cionci
Posso pororre alcune modifiche alla modalità di distrubzione del tuo firmware?
Proporrei un nome fiel tipo DG834v4_Cionci_AAAA.MM.GG.rar in questo modo è sempre visibile la data di rilascio del firmware.
Anche all'interno il file se possibile sarebbe autoesplicativo chiamarlo DG834v4_Cionci_AAAA.MM.GG.rar
Se possibile metterei all'interno un semplice file di testo con i Changelog delle tue versioni.
Che differenze sostanziali ci sono tra il tuo firmware, il firmware originale NetGear e il moddato DGTeam?
Anche questa è una informazione che potrebbe essere utile avere all'interno dell'archivio sotto forma di file di testo (magari aggiunta sempre nello stesso file dei Changelog)
Che ne dici?
Le differenze sono scritte qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31652767&postcount=4843
I link vecchi semplicemente li ho rimossi.
Aspettavo ad aggiornare quel post per vedere se il nuovo script funzionava bene.
@cionci
Che ne pensi del nome del file DG834v4_5.01.16_cionci_2010.05.04.rar (e del suo contenuto DG834v4_5.01.16_cionci_2010.05.04.img) per l'archivio (anzichè DG834gv4_5.01.16_modded.rar) e del fatto di inserire nell'archivio .rar il Changelog e le differenze indicate nel thread rispetto al firmware originale?
Le posso anche mettere, vediamo se questo firmware funziona bene agli interessati e poi faccio il nuovo upload.
tra poco lo provo e ti dico come va, però prima volevo sapere se per il riallineamento in caso di SNR oltre il MAX, controlli che non ci siano utenti collegati al router oppure lo fa in ogni caso..
tra poco lo provo e ti dico come va, però prima volevo sapere se per il riallineamento in caso di SNR oltre il MAX, controlli che non ci siano utenti collegati al router oppure lo fa in ogni caso..
Lo fa in ogni caso, sarebbe un po' troppo complicato....
BigBlack56
05-05-2010, 11:23
Raga scusate un altra domanda.... Ma se io compro il DG834v4 e ci metto il firmware custom che mi da la possibilità di usare VPN oltre a UPNP DDNS e tutto il resto... E poi compro 2 access point Edimax EW-7416APn che però non supportano nessuna di queste funzioni e li uso in modalità WDS per creare un unica rete con bridge, UPNP VPN DDNS Port Forwarding e tutto il resto posso cmq utilizzarli dal netgear? O mi servono degli access point che supportino anche tutte queste cose?
Lo fa in ogni caso, sarebbe un po' troppo complicato....
eh immaginavo.. tra l'altro quando si guarda la pagina "dispositivi collegati" ci mette alcuni secondi a mostrarla...
l'ho provato e funziona! ho fatto anche una prova impostando valori incompatibili, ovvero mettendo 250% di valore targer SNR margin (così mi si connette a 1400 kbps circa, con margine sui 23 db) poi ho messo margine massimo a 21 db ed è giustamente andato in loop: si connetteva e dopo 5-10 secondi rinegoziava, così all'infinito. OTTIMO, funziona come deve!
Grazie!!!
PS: adesso ho impostato target 175% (così quando la linea è ok tipo adesso ho margine circa 17 db @2500 kbps), SNR minimo 6 db e SNR massimo 23 db (voglio che rinegozi verso l'alto solo se è connesso davvero molto lento, tipo a 1200 kbps)
EDIT: non ho capito una cosa: il valore di SNR minimo (impostato a default a 8db nel firmware di cionci) è una cosa presente anche nel firmware originale della netgear? ed è impostato ad 8? O lì la rinegoziazione per qualità insufficiente avviene secondo altri criteri?
The Peacemaker
08-05-2010, 17:25
A qualcuno è mai capitato di non riuscire più a togliere la spunta dalla voce "Attiva punto d'accesso wireless "?
Normalmente tolgo la spunta, clicco su applica e si disattiva, ora col firm 1014 tolgo la spunta clicco su applica e rimette da solo la spunta. Cosa posso tentare?
a me funziona.. prova a riaggiornare il firmware (riavviare il router immagino avrai già provato) magari cambiando versione.
EDIT: non ho capito una cosa: il valore di SNR minimo (impostato a default a 8db nel firmware di cionci) è una cosa presente anche nel firmware originale della netgear? ed è impostato ad 8? O lì la rinegoziazione per qualità insufficiente avviene secondo altri criteri?
Non è una funzionalità del firmware originale...con quello originale rinegozia quando arriva a 0. Il problema è che molte volte ci arriva gradualmente e se resta a 2-3-4 dB la portante non viene rinegoziata, ma la sessione PPP va in timeout per i troppi errori e ci si trova nello stato di led internet rosso.
La portante è allineata, magari dopo il margine di rumore sale anche e ritorna normale, ma non è possibile riavviare la sessione PPP fino a quando non si fa riallineare la portante.
ah ok.. quindi siccome io a volte mi ritrovo dei crolli improvviso del SNR, potrei mettere a 3db la rinegoziazione, per evitare di avere disconnessioni indesiderate (spesso torna repentinamente a posto la linea).
In ogni caso il controllo non è istantaneo, il controllo del SNR viene fatto ogni 20 secondi, quindi dovrebbe beccare il SNR basso proprio in quell'istante.
CARVASIN
12-05-2010, 08:35
Ciao ragazzi
Ho un altro router dg834GT (ciao Paky, ti ricordi? :D) che vorrei utilizzare come "ripetitore" da mettere in camera da pranzo così da avere il router principale nella mia stanza e poter comunque collegare altre periferiche ( dato che le dovrò collegare tramite cavo...). Ovviamente il secondo router deve collegarsi al primo tramite wifi.
Mi potreste dire se si può e come si deve fare?
Grazie mille.
Ciao!
Devi specificare anche l'altro router. Inoltre non è questa la discussione adatta, devi andare in quella ufficiale del router.
CARVASIN
12-05-2010, 08:47
Devi specificare anche l'altro router. Inoltre non è questa la discussione adatta, devi andare in quella ufficiale del router.
Scusate, non mi sono accorto che fosse il thread dei firmware.
... on line nuovo DGTeam 1018 per GT .... :D
SuperMario=ITA=
13-05-2010, 14:45
... on line nuovo DGTeam 1018 per GT .... :D
nessun riferimento al bug delle regole in uscita...:rolleyes:
The_Saint
13-05-2010, 15:53
nessun riferimento al bug delle regole in uscita...:rolleyes:Non ne parla perchè è basato sul 1.03.22, che non ha il bug del firewall...
SuperMario=ITA=
13-05-2010, 16:18
Non ne parla perchè è basato sul 1.03.22, che non ha il bug del firewall...
confermo c'è un bug nel firewall...
se faccio il block any nei servizi in uscita e sopra gli metto una regola che apre la porta 80, naviga solo su google, gli altri siti vengono bloccati (il fw li blocca, con pagina in caricamento perenne), non capisco perchè.
1014 ovviamente.
si mi succede anche a me...un any(all) che consente tutte le porte in uscita sopra un any(all) che blocca tutte le porte in uscita non fa navigare se non su google e altri pochissimi siti.
Prima ovviamente avevo sbloccato non solo la 80 ma anche la 53 dei dns, ma la cosa non cambia. E ovviamente nel registro non c'è traccia di nessun blocco da parte del fw
C'è un problema nel fw.
E confermo anche il blocca siti non funzionante nel caso di regole in uscita any(all).
Non c'è un firmware senza bugs :rolleyes:
Le regole in uscita non funzionano nemmeno nel DG834G v4...
Nulla da segnalare manco per il cavolo....
non vanno le regole in uscita! :rolleyes:
Ho sbloccato la dns (53) e l'http (80) e le ho messe sopra l'any(all) blocca. Ci ho messo anni a fare andare i siti...a furia di applica e aggiorna...
quando sono andati ho provato a collegarmi a un sito che usa la porta 81 e funziona. :mbe:
Anche messenger funziona. Praticamente, quando inizia ad andare è perchè non vede le regole per me. Sono aperte tutte le porte in out.
infatti dopo un altro applica ricomincia a non andare piu nessun sito.
C'è un problema. E c'è da segnalarlo.
allora la situazione:
Con queste regole:
http://i.imagehost.org/0869/Cattura.jpg (http://i.imagehost.org/view/0869/Cattura)
ho provato:
- Tutte e tre insieme abilitate. Non si naviga (eccetto su google e pochi altri :mbe: , non capisco perchè), il match della regola viene segnato nel registro (mi da sempre dns match e http match) ma non mi vengono passati i dati del sito, che sono sempre su porta 80, visto che la regola any(all) non ha entry nel registro.
Quando si naviga (a furia di "applica") TUTTE le porte sono aperte (raggiungo siti con la porta 81 (www.itek.it:81), messenger riparte e via dicendo, quindi è come se le regole fossero disabilitate.
- Solo le prime due abilitate (any(all) disattivato): stessa cosa, non si naviga, ma le entry nel registro sono corrette.
Posto il diagnostica fw de volete (non capisco perchè in outfilter ci sono 2 regole dns invece che una :mbe: )
cmq c'è qualcosa di grave che non va nel fw...è palese.
EDIT HTML
:read:
The_Saint
13-05-2010, 16:22
Ah, ok... pensavo ti riferissi al bug che premendo applica non memorizza le regole, invece si tratta di altro...
Kiba No Ou
13-05-2010, 21:47
Qualcuno ha riscontrato problemi con l'ultimo 1018 e driver adsl 25 e 26?
djgusmy85
13-05-2010, 22:48
1018 di nuovo online. Chissà perchè era stato tolto...
Kiba No Ou
13-05-2010, 23:06
1018 di nuovo online. Chissà perchè era stato tolto...
Ho provato nuovamente a flashare il 1018 con driver 26 e 25 ma nulla da fare, funziona solo la versione con driver 23o...
random566
14-05-2010, 00:26
Ho provato nuovamente a flashare il 1018 con driver 26 e 25 ma nulla da fare, funziona solo la versione con driver 23o...
mah, a me con la versione inglese con driver 026 (scaricata alle ore 12 circa di ieri) funziona perfettamente
djgusmy85
14-05-2010, 01:51
Ho provato nuovamente a flashare il 1018 con driver 26 e 25 ma nulla da fare, funziona solo la versione con driver 23o...
Che problema ti da esattamente?
peppecbr
14-05-2010, 10:16
azz io sono arrivato a 400 ore con il 1014 :fagiano: senza nessuno intoppo..
chi lo prova? e ci dice differenze stabilità? :stordita:
ma secondo voi da 1014 al 1018 tocca resettare e rimettere tutte le regole da capo? :cry:
djgusmy85
14-05-2010, 10:31
ma secondo voi da 1014 al 1018 tocca resettare e rimettere tutte le regole da capo? :cry:
Io ho aggiornato senza perdere nulla ;)
Kiba No Ou
14-05-2010, 11:16
Che problema ti da esattamente?
Appena aggiorno non riesco più a connettermi e il router non viene riconosciuto...inoltre il led test e' spento.
Appena aggiorno non riesco più a connettermi e il router non viene riconosciuto...inoltre il led test e' spento.
idem driver 25 e 26 non vanno sul mio gt. Ho rimesso il 1014.
phoenix1975
14-05-2010, 14:22
idem driver 25 e 26 non vanno sul mio gt. Ho rimesso il 1014.
A me va benone la 1018 e firmware 026. Ho alice 7 mega mtu impostato a 1500 VC 8 - 35 e adsl impostata in G.DMT
A me va benone la 1018 e firmware 026. Ho alice 7 mega mtu impostato a 1500 VC 8 - 35 e adsl impostata in G.DMT
stessa connessione.. ho rimesso il 1014 e va alla grande. boh, ho perso anche la voglia di resettare ogni volta e reinpostare tutto. :(
Io ho messo su il 1018 ieri sera e funziona benissimo col driver adsl 26.
Ho notato, tuttavia che l'attenuazione della linea in downstream è passato dai 38-40 dB che avevo prima a 46.5 dB. La velocità a cui si allinea è bene o male la stessa di prima (5500 kps circa dipende a che ora lo allineo :D ), volevo sapere se la differenza del valore di attenuazione dipende dal driver e se è cosi, se è più preciso questo valore o quello vecchio... Grazie!
Mr.Thebest
14-05-2010, 16:23
Negli ultimi driver (025c e 026) probabilmente non è stato attivato di default il phyre, io e stev non abbiamo potuto testare questa funzionalità. Potresti dirci se riscontri lo stesso problema anche con lo 025c? Grazie.
ma come è possibile che ad alcuni va ad altri no ? ho fatto sempre la procedura corretta con tutti i firmware con il 1018 driver 25 26 non riesco a far andare la connessione.. mi sono perso qualcosa ? ho fatto reset prima e dopo, non va nulla.. dove sbaglio ?
Firmware Custom per DG834Gv4 5.01.16.1005 by Cionci
AVVISO: questo software è fornito "as is", non sono responsabile per qualsiasi danno causato direttamente o indirettamente dall'uso di questo firmware
La versione è identica a quella che ha il limite superiore per il SNR Margin, quindi per chi ha già quella non serve l'upgrade.
Il firmware in oggetto è solo per la versione 4 ed è basato sulla versione 5.01.16 del firmware ufficiale a cui sono state fatte le seguenti modifiche:
- servizio telnet attivo all'avvio con l'inserimento obbligatorio delle credenziali del router
- possibilità di modificare il Target SNR Margin
- script per la prevenzione del led rosso
- busybox 1.01 con molti comandi abilitati
Questo firmware è particolarmente indicato per coloro che hanno problemi di disconnessioni e di variabilità delle condizioni della linea.
E' stato aggiunto un menu chiamato Impostazioni Avanzate (nella sezione Installazione). In questo menu è possibile modificare le opzioni per lo script che previene il led internet rosso (la sessione PPP va in timeout e bisogna riallineare la portante per tornare a navigare) e per impostare il Target SNR Margin. Nel frame di destra è possibile consultare l'help delle varie opzioni.
In particolare, per linee molto disturbate è possibile aumentare il Target SNR Margin (100% è il valore di default) per ottenere una linee più stabile, con maggiore margine di rumore a scapito della portante agganciata. All'aumentare del valore aumenta il margine di rumore e diminuisce la banda.
Lo script che previene il led rosso è particolarmente efficace nel caso in cui il semplice aumento del Target SNR Margin non sia sufficiente a prevenire sia la caduta di linea che il led internet che diventa rosso. Lo script anticipa il retrain della linea, in modo da farlo non appena il valore del margine di rumore scende al di sotto di un valore minimo di SNR Margin.
Per linee che variano molto il proprio SNR Margin è anche possibile impostare un valore massimo oltre il quale viene fatto il retrain della linea (default a 100, in pratica non interviene mai) in modo da guadagnare portante nei particolari momenti della giornata in cui la linea permette di ottenere portanti alte.
Sorgente del firmware utilizzato: ftp://downloads.netgear.com/files/GPL/DG834GV4_V5.01.16_src.zip
Allego i sorgenti GPL modificati (BusyBox 1.01) ed il sorgente dell'applicazione che permette di interfacciare il menu Impostazioni Avanzate con le variabili in NVRAM.
Eventuali prossimi aggiornamenti saranno inseriti in questo post: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31856461&postcount=4982
Download: http://www.mediafire.com/?j4n2hzzxzyy
Negli ultimi driver (025c e 026) probabilmente non è stato attivato di default il phyre, io e stev non abbiamo potuto testare questa funzionalità. Potresti dirci se riscontri lo stesso problema anche con lo 025c? Grazie.
Attendo anche io info sul possibile aumento di attenuazione dovuti ad i driver adsl.
In caso negativo mi preparo per l'update :sofico:
Negli ultimi driver (025c e 026) probabilmente non è stato attivato di default il phyre, io e stev non abbiamo potuto testare questa funzionalità. Potresti dirci se riscontri lo stesso problema anche con lo 025c? Grazie.
Ciao ho messo il 25c e l'attenuazione è a 47 dB, valore confrontabile coi 46.5 dB del firmware 26... e decisamente più alto dei valori che avevo prima (tra i 38 e 40 dB) ;)
random566
14-05-2010, 18:15
Attendo anche io info sul possibile aumento di attenuazione dovuti ad i driver adsl.
In caso negativo mi preparo per l'update :sofico:
a me col la v. 1.03.22 1018 con driver 026 l'attenuazione è rimasta esattamente la stessa che con la v. 1.02.16 848 con driver 023o (30,0 in downstream e 15,6 in upstream).
la portante agganciata era circa 14300 con la vecchia versione e circa 14600 con quella nuova (con target snr al 20% in entrambi i casi).
con la precedente versione la connessione rimaneva attiva per mesi senza disconnessioni, con quella nuova non ho avuto disconnessioni, ma ovviamente è troppo presto per saperlo, dato che ho aggiornato ieri
paperinik1
14-05-2010, 19:26
Ciao a tutti , ho upgradato il mio 834GT con l'ultimo firmware del DGteam , la 1018 , ma mi si blocca spesso il router , devo staccare e riattaccare la spina , sono dovuto tornare alla 1.02.16 volevo sapere se succede anche a voi ?
Mi indicate dove posso reperire la 1014 ?
Grazie
asterixb
14-05-2010, 19:44
aggiornato ora, attenuazione uguale...
noto 2 cose con dispiacere non sistemate ankora, il blocca siti ke non funziona se ci sono delle regole impostate
e poi ankora come detto da SuperMario=ITA= il bug del firmware...
veramente peccato
Però noto con piacere una risposta di Mr.Thebest, se ci stai ascoltando potresti avvisare gentilmente stev-o, ke a noi nn ci dà retta?
random566
14-05-2010, 19:49
un particolare che ho notato con la nuova versione con il driver 026 è la media degli errori crc più bassa.
con la vecchia versione si aggiravano sui 2500/3000 al giorno, con la nuova da ieri (dopo oltre 24 ore) ne riporta circa 800
Negli ultimi driver (025c e 026) probabilmente non è stato attivato di default il phyre, io e stev non abbiamo potuto testare questa funzionalità. Potresti dirci se riscontri lo stesso problema anche con lo 025c? Grazie.
io sto usando la 25c e si connette
mi spiace solo che anche in questa nuova versione il menu WDS è inutile
non funziona nulla
provato con 2 GT
addirittura dopo un po i 2 router con l'opzione attiva stallano , bisogna spegnere e riaccendere
tanto vale levare questa funzionalità e relativo menu
Emanuele86
16-05-2010, 09:56
2 giorni fa avevo scaricato la 1018 e il rar pesava 71 mega, ora la sto riscaricando pesa solo 41mega
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.