View Full Version : FIRMWARE CUSTOM NETGEAR DG834 SERIES -- CHIPSET BROADCOM -- (v4/GT/PN/N)
Ce l'ho ce l'hoooooo....te lo linko diretto quiiiiii... :asd:
se clicco li mi porta su imageshack.us :confused: :stordita:
:Prrr: :Prrr: ;)
KenMasters
05-10-2008, 14:51
:rotfl:
scusate non ho resistito... :asd:
ragazzi, non va il link per scaricare il dgteam
mi dice:
This user is out of bandwidth.
Please email support@box.net for support or upgrade for more bandwidth
Chi me lo passa? :D
DG834GT_V1.01.32_DGTeam_0743.zip
http://www.acceleratingfuture.com/michael/blog/images/Nuke2.JPG
>bYeZ<
Mr.Thebest
05-10-2008, 18:26
Ragazzi, a voi funziona no-ip?
dmann9999
05-10-2008, 18:36
Ho applicato anche io il firewall della 834 alla 835, confermo che così la 835 funziona correttamente. :)
Ciao a tutti :)
peppecbr
05-10-2008, 22:03
Ho applicato anche io il firewall della 834 alla 835, confermo che così la 835 funziona correttamente. :)
Ciao a tutti :)
azz :mbe: è non si può mettere a disposizione sta modifica di fw? :stordita:
azz :mbe: è non si può mettere a disposizione sta modifica di fw? :stordita:
alemeno spiegare come si fa :D
Buonasera a tutti. Posseggo un DG834GT con firmware originale Netgear 1.02.09.
La curiosità mi ha spinto qui:
http://forum1.netgear.com/showthread.php?t=29315&page=2
ma la domanda è un'altra..
Ho un problema, anzi due, che spero di risolvere con un update del firmware.
1-I nomi dei PC nella tabella della prenotazione indirizzi IP (usando il DHCP) non compaiono talvolta nella lista delle periferiche collegate.
2-Avendo un Dreambox collegato, un IP con DHCP, questo non segue la prenotazione dell'indirizzo IP assegnatogli e poi on compare nella lista delle perifieriche collegate..
Che voi sappiate sono problemi ricorrenti o risolti?
Grazie:)
non sono proprio problemi...
1) non è detto che ci sia il nome, ma può essere vuoto oppure sconosciuto ("Unknown")
2) sicuro che sia connesso in QUEL momento in cui guardi la lista delle periferiche collegate? sicuro di aver prenotato l'indirizzo GIUSTO per il Dreambox (MAC o Nome-PC)?
Sono problemi troppo banali e mi pare strano NESSUNO si sia mai lamentato.
Io ho 3 PC in wireless in DHCP di cui di 2 ho la prenotazione dell'indirizzo, funziona tutto come dovrebbe.
Alessio.16390
06-10-2008, 09:09
La curiosità mi ha spinto qui:
http://forum1.netgear.com/showthread.php?t=29315&page=2
Oddio, questo non l'avevo visto.
Stev-O ti hanno scoperto, maledetto hacker, ci hai infettati tutti :( :nono:
http://www.acceleratingfuture.com/michael/blog/images/Nuke2.JPG
>bYeZ<
Te smettila con questi cacapost!!!!!!11 :O
:asd:
MaxFrames
06-10-2008, 09:19
Pazzesco, anch'io non avevo piu' aperto quel thread negli ultimi giorni... a seconda di come la si vede può essere intesa come una sciocca trollata o come una grave diffamazione. Quello che fa più ridere è che la presunta risposta della Netgear e' nello stesso inglese sgrammaticato del resto del thread :doh:
Assenzio70
06-10-2008, 09:23
Ce l'ho ce l'hoooooo....te lo linko diretto quiiiiii... :asd:
http://www.acceleratingfuture.com/michael/blog/images/Nuke2.JPG
>bYeZ<
come siete cattivi però! è stato solo una svista! :D :D :D
littlemau
06-10-2008, 09:42
La curiosità mi ha spinto qui:
http://forum1.netgear.com/showthread.php?t=29315&page=2
ma la domanda è un'altra..
:eek: :eek:
Me l'ero perso. Ma sminchiapino ha perso completamente la testa??
Accusare della presenza di malware un firmware i cui sorgenti sono a disposizione di chiunque e che ognuno può compilarsi come meglio crede, oltre essere diffamazione...è pure ridicolo. :rolleyes:
Joepesce
06-10-2008, 10:24
che bello! un forum coi post moderati... è logico che spareranno merda sul DGTEAM... com'è triste il web quando ci sono certi soggetti in giro...:rolleyes:
EDIT : thread chiuso e nabbo KO! :p
Ho un problema, anzi due, che spero di risolvere con un update del firmware.
1-I nomi dei PC nella tabella della prenotazione indirizzi IP (usando il DHCP) non compaiono talvolta nella lista delle periferiche collegate.
2-Avendo un Dreambox collegato, un IP con DHCP, questo non segue la prenotazione dell'indirizzo IP assegnatogli e poi on compare nella lista delle perifieriche collegate..
1) succede..avevo pure letto una spiegazione logica in proposito fra le pagine del thread...
2) con il .09 avevo il problema della prenotazione indirizzi che a volte non funzionava..infatti uscito dalla scatola con il .09 e subito passato al .14 per poi passare al dg team...
Pazzesco, anch'io non avevo piu' aperto quel thread negli ultimi giorni... a seconda di come la si vede può essere intesa come una sciocca trollata o come una grave diffamazione. Quello che fa più ridere è che la presunta risposta della Netgear e' nello stesso inglese sgrammaticato del resto del thread :doh:
:eek: :eek:
Me l'ero perso. Ma sminchiapino ha perso completamente la testa??
Accusare della presenza di malware un firmware i cui sorgenti sono a disposizione di chiunque e che ognuno può compilarsi come meglio crede, oltre essere diffamazione...è pure ridicolo. :rolleyes:
se notate ero a conoscenza della faccenda però ho evitato di portare qui il discorso onde evitare flames.. direi che non servono davvero altri commenti sulla faccenda.
che bello! un forum coi post moderati... è logico che spareranno merda sul DGTEAM... com'è triste il web quando ci sono certi soggetti in giro...:rolleyes:
i post non sono moderati.. c'è il messaggio ma in realtà vengono validati automaticamente come qui
EDIT : thread chiuso e nabbo KO! :p
bene.. spero che si chiuda qui.. di certo non continuerà su questi lidi, ne facciamo davvero a meno... provvedo ad informare pegasolabs sugli sviluppi (del resto l'avevo già informato ;))
>bYeZ<
Scusa FreeMan non sapevo che volevi tacere la questione..:oink:
Ad ogni modo col .14 originale sembra aver risolto. Grazie a tutti, magari mi leggerò con calma tutto il 3d. ciao
non è omertà o altro, è inutilità di quella + profonda ;)
>bYeZ<
Impression
06-10-2008, 18:35
Ho applicato anche io il firewall della 834 alla 835, confermo che così la 835 funziona correttamente. :)
Ciao a tutti :)
una domanda visto che non ricordo il numero, quanti siete ad avere il 835 con il firewall del 834?
dmann9999
06-10-2008, 19:22
una domanda visto che non ricordo il numero, quanti siete ad avere il 835 con il firewall del 834?
che io sappia Kenmaster, mistero-X, baila ed io :D si spera che la cerchia si allarghi ciao ciao:)
io spero invece....vista la alta difficoltà nel ricompilare il firmware...che esca un nuovo firmware che risolva la cosa.
littlemau
06-10-2008, 19:45
E qualcuno che si lanciasse in una sorta di "How to" rudimentale per le basi della ricompilazione in "ambiente dg834gt"? Piccoli programmatori crescono... :D
Potrebbe essere un modo perchè altri in futuro possano contribuire allo sviluppo. no? :stordita:
Blue Angel
06-10-2008, 20:02
che io sappia Kenmaster, mistero-X, baila ed io :D si spera che la cerchia si allarghi ciao ciao:)
Pure io da una decina di giorni lo sto usando senza problemi...
KenMasters
06-10-2008, 21:00
:eek: :eek:
Me l'ero perso. Ma sminchiapino ha perso completamente la testa??
Accusare della presenza di malware un firmware i cui sorgenti sono a disposizione di chiunque e che ognuno può compilarsi come meglio crede, oltre essere diffamazione...è pure ridicolo. :rolleyes:
L'utente che ha fatto queste affermazioni ha sicuramente esagerato, ma c'e da dire che non si puo nemmeno affermare il contrario dato che per alcune porzioni di questo firmware non e' stato rilasciato il codice sorgente. Questo fatto ha contribuito anche a rendere praticamente impossibile il debug della versione 835 e l'unica via d'uscita e' stata quello di patchare un componente del firmware con uno della versione precedente. Naturalmente lungi da me lanciare una qualsiasi accusa e/o alimentare flame, il tutto solo per mettere i puntini sulle i.
littlemau
06-10-2008, 21:18
Se è per questo la stessa netgear non ha rilasciato alcune parti del sorgente...dobbiamo pensar male anche li? :D
KenMasters
06-10-2008, 21:23
Leggi bene, non ho detto che penso male, ma solo che non si puo fare nessuna affermazione a riguardo. Cosi come ci si fida della netgear, ci si deve fidare anche di Steve-O. Se non mi fidassi non userei il suo firmware :)
littlemau
06-10-2008, 21:29
Guarda che era un "pensar male" generico. Non ti ho accusato d'averlo detto. :D (sei abbastanza sucettibile eh?)
La vediamo allo stesso modo, cmq. ;)
EDIT: questo te lo quoto volentieri.
Se non mi fidassi non userei il suo firmware :)
misteroX
06-10-2008, 22:49
E qualcuno che si lanciasse in una sorta di "How to" rudimentale per le basi della ricompilazione in "ambiente dg834gt"? Piccoli programmatori crescono... :D
Potrebbe essere un modo perchè altri in futuro possano contribuire allo sviluppo. no? :stordita:
Ciao littlemau,
più che compilazione è un taglia ed incolla con reinpacchettamento del firmware.
Se te la cavi con linux puoi farlo tranquillamente.
Ma pi non volevi superare il RECORD di FreeMan ?
Ciao
MisteroX
littlemau
06-10-2008, 22:52
Ma non c'è una fase in cui il sorgente va compilato per il tipo di processore che utilizza il GT?
(il tentativo RECORD va ancora avanti... ;) )
Tempo di attività del sistema 2326:24:27
:O
>bYeZ<
misteroX
06-10-2008, 22:58
Ma non c'è una fase in cui il sorgente va compilato per il tipo di processore che utilizza il GT?
(il tentativo RECORD va ancora avanti... ;) )
Si la fase è nel reinpacchettamento infatti devi aggiungere :
./build_dgteam.sh 1.02.16 brcm //che vale adire broadcom
Ciao
MisteroX
littlemau
06-10-2008, 23:07
:O
>bYeZ<
T'acchiappo...t'acchiappo... :Prrr:
Si la fase è nel reinpacchettamento infatti devi aggiungere :
./build_dgteam.sh 1.02.16 brcm //che vale adire broadcom
Ciao
MisteroX
Il tutto si può fare solo in ambiente linux ovviamente... (tanto per mettere dei paletti a questo "How to")..giusto?
Tu hai letto qualche guida (ho provato a seguire il link..gati...bracco..ecc. ma c'ho capito ben poco) o hai appreso tutto autonomamente??
misteroX
06-10-2008, 23:15
T'acchiappo...t'acchiappo... :Prrr:
Il tutto si può fare solo in ambiente linux ovviamente... (tanto per mettere dei paletti a questo "How to")..giusto?
Tu hai letto qualche guida (ho provato a seguire il link..gati...bracco..ecc. ma c'ho capito ben poco) o hai appreso tutto autonomamente??
Diciamo che ho letto parecchio ... da Stev-O a Gati a Ubert etc a Exovii ma prima ancora giocherellavo con il dlink G604T (niente di particolare) ed ora sto giocherellando con alicegate 3.46 rev.1
Si solo con linux che io sappia.
Ho analizzato passo passo la struttura del firmware cosa veniva chiamato etc.. etc.. fino dalle pagine web a fin dove potevo metter mano tranne che sul compilato.
Ad ogni modo mi fermo qui altrimenti penso dio andare off topic,
FreeMan confermi ?
Ciao
MisteroX
littlemau
06-10-2008, 23:27
Ad ogni modo mi fermo qui altrimenti penso dio andare off topic,
FreeMan confermi ?
Ciao
MisteroX
Sono curioso di sentire il suo parere.
A mio avviso... più in topic di così si muore. :D
Infatti direi che viene spiegato come moddare i fw sia piuttosto IT.. anche se magari sarebbe bene, anche per approfondire meglio l'argomento, aprire discussione dedicata.. e forse pure un programmazione :stordita:
io intuisco solo di cosa si tratti e penso che + di quello che è stato detto (anche in passato lo stesso Stev-O rispose a questa domanda e mi pare che qualcosa forse sia anche scritto in prima pagina) metta male approfondire senza andare OT perchè si parlerebbe + di programmazione che del topic
penso che l'argomento sia IT finchè è finalizzato direttamente a questa serie di netgear, un discorso strettamente pratico e meno teorico.. ma direi che qui di teoria ne sanno in pochi quindi mancano anche le basi per la pratica :stordita:
il confine è molto labile
certo è che mettersi a fare esperimenti in questa discussione è un po' "pericoloso" senza sapere ESATTAMENTE cosa di fa.
penso che questa situazione di "agitazione da abbandono" si esaurirebbe con il "famoso" fw 835 ibrido sul cui rilascio però restano ancora tutti i dubbi irrisolti..
>bYeZ<
pegasolabs
07-10-2008, 00:29
penso che questa situazione di "agitazione da abbandono" si esaurirebbe con il "famoso" fw 835 ibrido sul cui rilascio però restano ancora tutti i dubbi irrisolti..
>bYeZ<
Dopo profonde valutazioni, e in attesa di eventuali interventi di SteV-O, abbiamo deciso insieme a FreeMan che possiamo procedere al rilascio pubblico della versione ibrida del fw 835, alle seguenti condizioni:
1) Deve essere ben chiaro che il firmware è stato finora testato da un numero limitato di utenti, quindi al solito chi decide di installarlo lo fa a proprio rischio e pericolo. Gli utenti che decideranno in tal senso dovranno fornire un feedback adeguato, postando tutti gli elementi utili a un eventuale debugging.
2) Gli autori dovranno rilasciare anche il codice sorgente dello stesso.
bien... contattatemi in pvt per la parte "upload" :D
poi provvederò a modificare il primo post per chiarire la situazione.. spero di farcela :sofico:
p.s. anche una descrizione del lavoro svolto in modo da poter riportare + info possibile ed essere sempre trasparenti il + possibile ;)
>bYeZ<
KenMasters
07-10-2008, 11:35
Bene, credo che abbiate preso la decisione migliore. L'unico dubbio che mi resta riguarda il nome del firmware... Se resta com'è si potrebbe confondere con la versione "vanilla" 835 quando invece si tratta di un ibrido. A mio parere si potrebbe aggiungere una riga del tipo "patched version" all'interno della schermata "stato del router" lasciando il resto invariato. Cosa ne pensate?
dmann9999
07-10-2008, 11:48
L'unico dubbio che mi resta riguarda il nome del firmware... Se resta com'è si potrebbe confondere con la versione "vanilla" 835 quando invece si tratta di un ibrido. A mio parere si potrebbe aggiungere una riga del tipo "patched version" all'interno della schermata "stato del router" lasciando il resto invariato. Cosa ne pensate?
per me la scritta patched version aggiunta va benissimo, sono d'accordo.
Ciao ciao
misteroX
07-10-2008, 12:49
Bene, credo che abbiate preso la decisione migliore. L'unico dubbio che mi resta riguarda il nome del firmware... Se resta com'è si potrebbe confondere con la versione "vanilla" 835 quando invece si tratta di un ibrido. A mio parere si potrebbe aggiungere una riga del tipo "patched version" all'interno della schermata "stato del router" lasciando il resto invariato. Cosa ne pensate?
Nel file version non va cambiato nulla altrimenti non funziona più la parte di dyndns o no-ip. Un vecchio problema che c'era già con la 743.
Ciao
MisteroX
KenMasters
07-10-2008, 13:39
Infatti non parlavo del file version ma delle pagine html "stato del router". Cmq vediamo cosa ne pensano i moderatori.
si è bene che si capisca che è un altro 835, un patched.. quini il nome deve essere diverso ma basta cmq appunto "patched".. nel nome del file non ci vuole nulla :sofico: però sarebbe bene anche anche dentro le schermate vi sia riportato altrimenti viene su un casino di gente che non sa cosa usa o a domanda "cosa usi" risponde 835 senza sapere se è la versione patched o meno. Intendo qui
http://upload.centerzone.it/images/uq9ousa14n92uob0rwi.png
Cambiare l'html è cosa banale direi (il direi è riferito al fatto che l'html è "dentro" il blocco ma penso che "spacchettare", modificare e "rimpacchettare" sia cosa analoga a quella di prendere il famoso modulo fw 834 e metterlo nell'835)
fatto questo direi che ci siamo ;)
>bYeZ
pegasolabs
07-10-2008, 18:11
Perfetto, condivido pienamente ;)
Buonasera a tutti. Posseggo un DG834GT con firmware originale Netgear 1.02.09.
La curiosità mi ha spinto qui:
http://forum1.netgear.com/showthread.php?t=29315&page=2
e tanto per chiudere il discorso oggi hanno rilasciato appunto il .16 di cui non sapevano nulla :rolleyes:
http://kbserver.netgear.com/release_notes/D103360.asp
misteroX
07-10-2008, 21:37
e tanto per chiudere il discorso oggi hanno rilasciato appunto il .16 di cui non sapevano nulla :rolleyes:
http://kbserver.netgear.com/release_notes/D103360.asp
Per conto mio sul lavoro si Stev-O non ho mai avuto dubbi.
Ciao
MisteroX
e tanto per chiudere il discorso oggi hanno rilasciato appunto il .16 di cui non sapevano nulla :rolleyes:
http://kbserver.netgear.com/release_notes/D103360.asp
:eek::rotfl:
ma sarà lo stesso? sarebbe clamoroso :asd: cmq il "nostro" .16 era cmq un beta.. certo che... vabbè va..
>bYeZ<
Per conto mio sul lavoro si Stev-O non ho mai avuto dubbi.
Ciao
MisteroX
ma su quello ovvio, senza contare che il .16 di cui tanto si è parlato è uscito fuori non tramite stev-o.. quindi.. ripeto, c'è davvero poco di cui discutere..ancora.. :D
>bYeZ<
KenMasters
07-10-2008, 22:17
e tanto per chiudere il discorso oggi hanno rilasciato appunto il .16 di cui non sapevano nulla :rolleyes:
http://kbserver.netgear.com/release_notes/D103360.asp
d'altra parte quelli del supporto tecnico non si possono azzardare a parlare di firmware non ancora rilasciati, bisogna pure capirli :)
misteroX
07-10-2008, 22:19
d'altra parte quelli del supporto tecnico non si possono azzardare a parlare di firmware non ancora rilasciati, bisogna pure capirli :)
Ho verificato il driver adsl per la nuova uscita di netegear ver:
Broadcom DSL Version A2pB022c
Ciao
Misterox
littlemau
07-10-2008, 23:28
e tanto per chiudere il discorso oggi hanno rilasciato appunto il .16 di cui non sapevano nulla :rolleyes:
http://kbserver.netgear.com/release_notes/D103360.asp
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Certo che si son sprecati :5 bug fixes... e 1 know issues
(almeno come filelog...si spera che sotto sotto ci sia quanto apprezzato anche da Steve-O con la beta).
Ho verificato il driver adsl per la nuova uscita di netegear ver:
Broadcom DSL Version A2pB022c
Ciao
Misterox
Perdonami... sbaglio o è "successivo" a quelli fin'ora conosciuti?
:eek::rotfl:
ma sarà lo stesso? sarebbe clamoroso :asd: cmq il "nostro" .16 era cmq un beta.. certo che... vabbè va..
>bYeZ<
SI... la beta e la versione ufficiale sono identiche!!!
d'altra parte quelli del supporto tecnico non si possono azzardare a parlare di firmware non ancora rilasciati, bisogna pure capirli :)
non giustifico la bugia, vengono rilasciati dal supporto tecnico ed è il segreto di pulcinella sempre che loro vogliano farne segreto.. basterebbe dire che il supporto tecnico a volte rilascia a singoli utenti fw beta per provare a risolvere situazioni disperate.. è successo + volte ed è di dominio pubblico.. e non vedo manco quale dramma sia che si sappia, anzi, imho è anche una cosa che va a merito del supporto tecnico.
ah ovviamente assumendo che la risposta del supporto tecnico fosse vera e non un fake.. :sofico:
SI... la beta e la versione ufficiale sono identiche!!!
non so se ridere o piangere :D:muro:
>bYeZ<
misteroX
08-10-2008, 07:27
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Certo che si son sprecati :5 bug fixes... e 1 know issues
(almeno come filelog...si spera che sotto sotto ci sia quanto apprezzato anche da Steve-O con la beta).
Perdonami... sbaglio o è "successivo" a quelli fin'ora conosciuti?
No, la versione messa da Stev-O è più aggiornata rispetto a quella fornita da Netgear :
Dgteam 835 --> Broadcom DSL Version A2pB023f
Netgear 1.2.16 --> Broadcom DSL Version A2pB022c
Ciao
MisteroX
littlemau
08-10-2008, 08:33
No, la versione messa da Stev-O è più aggiornata rispetto a quella fornita da Netgear :
Dgteam 835 --> Broadcom DSL Version A2pB023f
Netgear 1.2.16 --> Broadcom DSL Version A2pB022c
Ciao
MisteroX
Ecco bon...che figura barbina...eran le finali che contavano... :stordita:
Mr.Thebest
08-10-2008, 13:24
Ragazzi da quel che ho visto, c'è una nuova versione del driver dsl nei sorgenti del nuovo firmware del DG834Nv2. la versione del driver è la 023h
Rivolto a freeman e agli altri developer: potreste implementare il driver nella prossima release del firmware? Grazie.
MisterWEX
08-10-2008, 16:02
Ragazzi da quel che ho visto, c'è una nuova versione del driver dsl nei sorgenti del nuovo firmware del DG834Nv2. la versione del driver è la 023h
Rivolto a freeman e agli altri developer: potreste implementare il driver nella prossima release del firmware? Grazie.
Puoi dare il link? Ho scaricato i sorgenti e ho trovato il driver 023b....
e tanto per chiudere il discorso oggi hanno rilasciato appunto il .16 di cui non sapevano nulla :rolleyes:
http://kbserver.netgear.com/release_notes/D103360.asp
Il firmware contenuto all'interno dei sorgenti DGTeam è identico al firmware rilasciato... stranamente non sono disponibili i sorgenti per questo firmware... solo i sorgenti DG834GT_V1.02.16_NA_src.zip che contengono un firmware V1.02.16 aggiornato per il Nord America mai rilasciato... alla NETGEAR sono un pò confusi...
Rivolto a freeman e agli altri developer:
ma io NON sono un developer :stordita:
>bYeZ<
Mr.Thebest
08-10-2008, 17:34
Per le persone/developer "informate dei fatti"/sviluppo delle prossime versioni del firmware, il link per i sorgenti del firmware del nuovo dg834n v2 sono qui (ftp://downloads.netgear.com/files/GPL/DG834Nv2_V1.00.09_src.zip)
Credo siano quelli presenti dentro la cartella kernel\bcmdrivers\broadcom\char\adsl\impl1_A2x020e\adslcore6348B_b2pb023h\
P.S.: Sarebbe curioso sapere che driver monta il nuovo router DGN2000 (http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=DGN2000)
MisterWEX
09-10-2008, 00:09
Per le persone/developer "informate dei fatti"/sviluppo delle prossime versioni del firmware, il link per i sorgenti del firmware del nuovo dg834n v2 sono qui (ftp://downloads.netgear.com/files/GPL/DG834Nv2_V1.00.09_src.zip)
Credo siano quelli presenti dentro la cartella kernel\bcmdrivers\broadcom\char\adsl\impl1_A2x020e\adslcore6348B_b2pb023h\
P.S.: Sarebbe curioso sapere che driver monta il nuovo router DGN2000 (http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=DGN2000)
Driver per Annex-B (ADSL over ISDN) quindi inutilizzabile... b2pb023h si capisce anche dalla prima lettera... doveva essere A2pB023h
ghostrider2
09-10-2008, 08:27
Qualcuno sà perchè, prima utilizzavo tranquillamente la 835,...ora invece se la rimetto il router dopo 5 minuti si pianta la navigazione? :mbe: cioè ma cos'è che provoca questo?
misteroX
09-10-2008, 09:06
Qualcuno sà perchè, prima utilizzavo tranquillamente la 835,...ora invece se la rimetto il router dopo 5 minuti si pianta la navigazione? :mbe: cioè ma cos'è che provoca questo?
Ciao,
è da pagina 91 che discutiamo di questo problema.
Il fatto è dovuto ad un modulo che non lavora correttamente.
Ciao
MisteroX
ghostrider2
09-10-2008, 09:08
Ciao,
è da pagina 91 che discutiamo di questo problema.
Il fatto è dovuto ad un modulo che non lavora correttamente.
Ciao
MisteroX
Si ma come mai tutto in un colpo? cioè l'ho tenuto su x 1 mese o 2 e mai avuto problemi :mbe:
misteroX
09-10-2008, 09:09
Si ma come mai tutto in un colpo? cioè l'ho tenuto su x 1 mese o 2 e mai avuto problemi :mbe:
quante volte hai riavviato il router durante il mese ?
P.S. Al primo riavvio dopo l'installazione ad alcuni non da problemi vedi littlemau che cerca di battere il record.
Ad altri compreso il sottoscritto il modulo del firewall non carica le regole correttamente.
Il problema è appunto nel modulo firewall.
Ciao
MisteroX
cadrete TUTTI , uno dopo l'altro :asd:
ghostrider2
09-10-2008, 11:14
quante volte hai riavviato il router durante il mese ?
P.S. Al primo riavvio dopo l'installazione ad alcuni non da problemi vedi littlemau che cerca di battere il record.
Ad altri compreso il sottoscritto il modulo del firewall non carica le regole correttamente.
Il problema è appunto nel modulo firewall.
Ciao
MisteroX
Non ho mai superato le 100-120 ore..quindi fai te quante volte l'ho riavviato...spento...acceso... :stordita: :rolleyes:
asterixb
09-10-2008, 11:18
Ma a quando la versione "sistemata"?;) ;)
misteroX
09-10-2008, 12:47
Non ho mai superato le 100-120 ore..quindi fai te quante volte l'ho riavviato...spento...acceso... :stordita: :rolleyes:
Questo è un enigma !!!
Alcuni di noi hanno evidenziato il problema nel modulo /usr/sbin/firewall.
Applicando quello della 834 i problemi spariscono.
Tieni presente che nella 835 erano state fatte delle correzioni (vedi changelog) proprio lato firewall.
Se applichi il modulo della 834 alla 835 ti porti dietro eventuali bug non corretti.
Ciao
MisteroX
asterixb
09-10-2008, 12:54
mannaggia veramente peccato, anke xkè steve sembra nn farsi + vivo, quindi o ce la sbrighiamo da soli o ci teniamo le versioni ke vanno bene...:doh: :doh:
peppe1973
10-10-2008, 07:21
Volevo una info se possibile come mai che quando collego il vecchio d-link 624 ho un ping sui 24ms mentre con il mio nuovo 843gt ottengo un ping che non scende al disotto dei 50ms + ho effettuato i test su h**p://w*w.speedtest.net/
+ uso DG834GT_V1.01.32_DGTeam_0743
ciao e grazie in anticipo
PuNkEtTaRo
10-10-2008, 09:06
Ciao a tutti,
sbaglio o dg834gt non fa il caching dei dns?? Sarebbe un'ottima feature da aggiungere se si potesse...ovviamente IMHO.
Ciao
gattovicentino
10-10-2008, 13:06
una domanda, forse stupida... leggendo dei vari problemi che possono insorgere (navigazione che si blocca, difficoltà con uPnP e altre) nella versione 1.0.16 - 835 di Stev-O. Sono problemi che nella versione ufficiale (tipo la classica originale 1.0.14 che tuttora ho nel mio router) non c'erano?
marcus46
10-10-2008, 19:48
Ciao a tutti, sarei curioso di sapere una cosa:
considerando il fatto che è uscita anche pubblicamente sul sito ufficiale la 1.02.16, c'è qualcuno che l'ha provata ed ha verificato se si verificano gli stessi problemi della 835 DGTEAM?
Grazie.
marcus46
10-10-2008, 19:59
no , non accade
Quindi potrebbe essere che, effettivamente, tra la versione "beta" utilizzata da Steve-O, e la versione ufficiale uscita qualche giorno fa, sia cambiato qualcosa....
Se fosse così, bisognerebbe provare a creare la versione DGTEAM utilizzando la versione disponibile sul sito ufficiale; anche se credo che non sia ancora stato fatto, in quanto non sono disponibili i sorgenti (se non ho capito male..)
Thank's
non ce ne entra , io parlo appunto della beta , l'ho testata per diversi giorni prima di mettere il DGteam basato su di essa
MisterWEX
11-10-2008, 03:10
Quindi potrebbe essere che, effettivamente, tra la versione "beta" utilizzata da Steve-O, e la versione ufficiale uscita qualche giorno fa, sia cambiato qualcosa....
Se fosse così, bisognerebbe provare a creare la versione DGTEAM utilizzando la versione disponibile sul sito ufficiale; anche se credo che non sia ancora stato fatto, in quanto non sono disponibili i sorgenti (se non ho capito male..)
Thank's
ufficiale e beta coincidono
scusate ma è stata messa l ultima versione ("patched") sul mirror? Perchè vedo ultima modifica il 9 Ottobre.
Grazie mille!
scusate ma è stata messa l ultima versione ("patched") sul mirror? Perchè vedo ultima modifica il 9 Ottobre.
Grazie mille!
purtroppo, non credo proprio :rolleyes:
gattovicentino
11-10-2008, 13:20
giusto ieri mi si è sputtanato il router nel tentativo di aggiornare il firmware! Diceva che era andato a buon fine e invece no! Non si connetteva più in nessun modo, le ho provate tutte per ore...e non è andato più! Ho dovuto riportarlo indietro al venditore che me lo ha cambiato. Penso che non farò più tale esperimento e mi tengo il firmware che ho su...
saggia deci:fagiano: sione
purtroppo, non credo proprio :rolleyes:
basta avere fede e ricordarsi che qui le cose si cercando di fare bene e se c'è latenza è per un motivo ben preciso: evitare di fare danni :)
il rolleyes potevi evitartelo.
>bYeZ<
sì scusate mi ero dimenticato di editare il messaggio, una volta aperto il file rar ho visto che la il filr aveva la stessa data.
Non cè problema, meglio aspettare un pò e avere una versione stabile ci mancherebbe!
ciao
la versione "patched" sarà ben distinguibile da quella "bugged"
il ritardo, che io cmq chiamerei tempo tecnico, è dovuto al fatto che si vuole fare un lavoro fatto bene, che funzioni e non dia problemi, quindi, il "ritardo" è una cosa a vostro vantaggio.
cmq non so dove sia stato letto 9 ottobre.. i file sono uppati e datati sul mirror 19/09/2008
>bYeZ<
qual'e' l'ultima revisione hardware del DG834GT?
x quanto riguarda le funzionalita' di modem e' piu' veloce del DG834Gv4 o v5?
non è il 3d corretto , qui si discute di firmware mod
littlemau
11-10-2008, 21:11
cadrete TUTTI , uno dopo l'altro :asd:
:fiufiu: :fiufiu: :fiufiu:
http://img384.imageshack.us/img384/3469/0835septieszw5.png (http://imageshack.us)
:Prrr:
madforthenet
12-10-2008, 11:50
l
cmq non so dove sia stato letto 9 ottobre.. i file sono uppati e datati sul mirror 19/09/2008
>bYeZ<
Se mi posso permettere è al link
http://www.box.net/shared/66x5anneq4
Aspetto anch'io la versione patched, quella basata sulla beta mi dava qualche prob di stabilità di livello del segnale
ciao
Mr.Thebest
12-10-2008, 12:07
Se mi posso permettere è al link
http://www.box.net/shared/66x5anneq4
Aspetto anch'io la versione patched, quella basata sulla beta mi dava qualche prob di stabilità di livello del segnale
ciao
Steve-O ha aggiornato il firmware?
Non riesco a capire altrimenti il motivo di questo "Updated Oct 9, 2008"
Qualcuno ne sa qualcosa?
madforthenet
12-10-2008, 12:11
Secondo quello che diceva FreeMan no.
Io aspetterei notizie più sicure.
ciao
Mr.Thebest
12-10-2008, 12:14
Quasi dimenticavo; Freeman, un consiglio, date un nuovo numero alla versione "patched" (tipo 0835bis) così evitiamo che la gente si confonda.
Grazie.
Edit: Ho visto che l'hai già detto tu, ok.
allora, CRC32 del file presente su box.net
con aggiornamento Updated Oct 9, 2008: 43dd06f0
CRC32 file su http://www.mediafire.com/DGTeam: 43dd06f0
quindi direi ke son uguali...... :)
ma come hai fatto a calcolarlo per il BOX se non permette il download? :mbe:
Alessio.16390
12-10-2008, 12:48
ma come hai fatto a calcolarlo per il BOX se non permette il download? :mbe:
Forse perchè ora permette il download? :asd: ;)
ma come hai fatto a calcolarlo per il BOX se non permette il download? :mbe:
procedura descritta più volte da utenti sul forum!
ho addato il file di download sul mio spazio box.net e da lì lo si può scaricare in libertà!
ps: il box di stev-O è ancora bloccato cmq per la cronaca!
Alessio.16390
12-10-2008, 12:52
ps: il box di stev-O è ancora bloccato cmq per la cronaca!
Edit, ho detto la azzata :asd:
ho addato il file di download sul mio spazio box.net e da lì lo si può scaricare in libertà!
pardon , non avevo calcolato questa possibilità
no problem!
era un controllo ke andava fatto,anche se sarebbe stata molto strana la scelta di non cambiare numero di rev. ! :D
qualcuno gentilmente potrebbe postare un link per scaricare il firm per DG834GT DGTeam 1.02.09
madforthenet
12-10-2008, 13:46
qualcuno gentilmente potrebbe postare un link per scaricare il firm per DG834GT DGTeam 1.02.09
io non lo vedo + e se non lo trovi te posso mandare x mail
mandami un pvt
ciao
Se mi posso permettere è al link
http://www.box.net/shared/66x5anneq4
ah quello io non lo consideravo +.. e ora vedo che è aggiornato alla data odierna.. non so cosa pensare, non vorrei che si aggiornasse per via dei download eseguiti oggi tramite il trucchetto di scaricarlo su altro account box.net.. a meno che stev-o non stia aggiornando i file in modo silente (silente almeno x quanto riguarda questa sede)
cmq con il rilascio del "patched" rimuoverò tale link tanto è sempre out of bandwidth e non potrei cmq aggiornarlo con il patched togliendo il "bugged"... quindi consiglio di considerare buono solo il mirror da me gestito.
Aspetto anch'io la versione patched, quella basata sulla beta mi dava qualche prob di stabilità di livello del segnale
ciao
cmq il patched E' basato sulla beta .16, è un 835 con il modulo firewall dell'834.. vedo che ancora questo passaggio sfugge :D
e cmq il .16 riliasciato ufficialmente è uguale alle beta se non ho capito male..
>bYeZ<
Mr.Thebest
12-10-2008, 14:29
Hai ragione freeman, se copio i file dalla cartella di steve nella mia e li apro, dentro c'è ancora scritto 31 agosto 2008. quindi in realtà non sono stati aggiornati ma solo copiati in un altra cartella
bisogna fare una prova domani controllando se la data cambia
>bYeZ<
non so cosa pensare, non vorrei che si aggiornasse per via dei download eseguiti oggi tramite il trucchetto di scaricarlo su altro account box.net..
stando a questo ragionamento, se ho capito bene, avendo io copiato il file sul mio box in data odierna (12 ottobre) la data del file sul box di stev-O non dovrebbe esser rimasta al 9 di ottobre bensì passata al 12 o non ho inteso il tuo discorso??
madforthenet
12-10-2008, 18:44
inviato il 1.2.09DGteam-0743 da usare sapendo dei bug come si diceva.
Se servisse ad altri ditemi se posso metterlo come allegato ad un post dato che non avrei altro modo.
ciao
madforthenet
12-10-2008, 18:53
di niente ;)
vale quello che ho già detto prima
ciao
madforthenet
12-10-2008, 19:07
Ah dimenticavo
a parte i bug che non conoscevo , dopo 48 ore di utilizzo questo è il firmware che mi da il segnale di livello + alto e soprattutto costante.
aspetto delle variazioni dell'ultimo x provarlo.
Non mi dispiacerebbe che ritornasse l'opzione " Atheros Extended Range " per chi come me ha tale chipset nella scheda wifi del pc
ciao
Ho preso su ebay tedesco questo modello che devo installare in Germania.
Differisce dal nostrano essendo un Annex B e avendo quindi al posto della porta RJ11, una RJ45.
La mia domanda è semplice: si può montare i firmware DGTeam su questi router? Ho provato a prendere il firmware 1.02.14 sul sito tedesco per paragonarlo al nostro ufficiale... e hanno una diversa dimensione.
Stev-O: "il firmware è uguale: solo il driver adsl è compilato con parametri diversi"
Mr.Thebest
12-10-2008, 20:10
Ho preso su ebay tedesco questo modello che devo installare in Germania.
Differisce dal nostrano essendo un Annex B e avendo quindi al posto della porta RJ11, una RJ45.
La mia domanda è semplice: si può montare i firmware DGTeam su questi router? Ho provato a prendere il firmware 1.02.14 sul sito tedesco per paragonarlo al nostro ufficiale... e hanno una diversa dimensione.
Stev-O: "il firmware è uguale: solo il driver adsl è compilato con parametri diversi"
Non puoi montare il firmware del dgteam perchè include il driver dsl per ANNEX A.
inviato il 1.2.09DGteam-0743 da usare sapendo dei bug come si diceva.
Se servisse ad altri ditemi se posso metterlo come allegato ad un post dato che non avrei altro modo.
ciao
posso capire che vista la situazione l'anarchia possa prendere il sopravvento ma se un fw è stato tolto dal rilascio perchè buggato non capisco il motivo di volerlo nuovamente distribuire. La cosa non solo non ha senso ma è proprio una stupidata. Senza contare la legittimità dell'azione di redistribuire un file rimosso dall'autore. Già abbiamo fatto strappo alla regola per il "patched" ma per motivi direi + che ottimi oltre che indipendenti dalla nostra volontà, evitiamo proprio di pensare di rifarlo per firmware vecchi e pesantemente buggati.
Mi sto prendendo l'onere, insieme a pegasolabs che supervisiona come mod di sezione, di curare e gestire questa discussione (con tanto di supporto "unofficial" del DGTeam) quindi fatemi il favore di non muovere un passo senza contattarmi in PRIVATO. Se vi mettete a fare sto casino va a finire che vi mollo pure io ;)
anche se non lo vedete le cose si stanno muovendo "dietro le quinte" e basta che abbiate ancora qualche giorno di pazienza.. e poi non c'è davvero alcuna fretta, il .32 743 è già OTTIMO di suo e tappa tranquillamente il "buco".
Non fatemelo ripetere ancora, responsabilizzatevi, l'anarchia non è mai utile a nessuno e a voi per primi.
>bYeZ<
madforthenet
12-10-2008, 22:34
Chiedo scusa a te a tutti gli utenti del forum e anche al DGTeam.
Ho mandato qule file con l'unico scopo di aiutare un altro utente ed il fatto che l'ho anche dichiarato qui credo dimostri la mia buonafede.
In ogni caso comprendo quello che dici e capisco di aver fatto uno sbaglio che non si ripeterà.
spero vogliate matenermi tra i graditi frequentatori , anche se non assidui, del forum , dato che in passato , e credo avverrà anche in futuro , senza il vostro aiuto non avrei mai risolto alcuni miei problemi.
Da parte mia considero pace fatta e spero sia anche x voi.
madforthenet al secolo Guido
Ciao
tranqui che non vieni fucilato :)
>bYeZ<
Mi sto prendendo l'onere, insieme a pegasolabs che supervisiona come mod di sezione, di curare e gestire questa discussione (con tanto di supporto "unofficial" del DGTeam) quindi fatemi il favore di non muovere un passo senza contattarmi in PRIVATO. Se vi mettete a fare sto casino va a finire che vi mollo pure io ;)
anche se non lo vedete le cose si stanno muovendo "dietro le quinte" e basta che abbiate ancora qualche giorno di pazienza.. e poi non c'è davvero alcuna fretta, il .32 743 è già OTTIMO di suo e tappa tranquillamente il "buco".
Non fatemelo ripetere ancora, responsabilizzatevi, l'anarchia non è mai utile a nessuno e a voi per primi.
>bYeZ<
:mano: ti fa onore ;)
madforthenet
12-10-2008, 23:01
anche se non lo vedete le cose si stanno muovendo "dietro le quinte" e basta che abbiate ancora qualche giorno di pazienza.. e poi non c'è davvero alcuna fretta, il .32 743 è già OTTIMO di suo e tappa tranquillamente il "buco".
>bYeZ<
A seguito sempre del tuo monito e insieme consiglio sono ritornato al V1.01.32 - DGTeam Rev. 0743 ed il segnale è da circa 20 min stabile al max.
Mi sa che i problemi di stabilità e livello del segnale non sono da attribuire perlomeno del tutto al router anche se in passato dopo un cambiamento del firmware x un po' il segnale è migliorato , ma questa è un'altra storia.
di positivo sicuro c'è che questo ha l'opzione "Athero Extended Range" e con la mia scheda wifi con quel chipset è un bene , come dicono gli esperti.
Spero che i nuovi la mantengano.
Alla prox
Ciao
nei nuovi si dovrebbe attivare da se in modalità 108
A seguito sempre del tuo monito e insieme consiglio sono ritornato al V1.01.32 - DGTeam Rev. 0743 ed il segnale è da circa 20 min stabile al max.
di positivo sicuro c'è che questo ha l'opzione "Athero Extended Range" e con la mia scheda wifi con quel chipset è un bene , come dicono gli esperti.
se lo consiglio un perchè ci sarà.. ;) in primis lo uso da tempo (e prima usavo il .32 liscio) e non mi da alcun problema, e io il router lo uso massicciamente in tutti i suoi aspetti :D
>bYeZ<
Qualcuno mi sa dare una motivazione sensata, sul perchè la netgear non rilascia i toolchain con i quali compila kernel e applicazioni ? Visto che ci sono perchè non mettono anche quelli ? dite che sia solo per evitare customizzazioni??
misteroX
14-10-2008, 12:33
Qualcuno mi sa dare una motivazione sensata, sul perchè la netgear non rilascia i toolchain con i quali compila kernel e applicazioni ? Visto che ci sono perchè non mettono anche quelli ? dite che sia solo per evitare customizzazioni??
La toolchain la puoi creare, in rete ci sono molte guide.
Non è semplice ma si può fare.
Il problema più grosso secondo me è che non rilascia alcuni sorgenti quali setup.cgi e rc più altri pacchetti che in questo momento non ricordo.
Ciao
MisteroX
Mr.Thebest
14-10-2008, 13:00
La toolchain la puoi creare, in rete ci sono molte guide.
Non è semplice ma si può fare.
Il problema più grosso secondo me è che non rilascia alcuni sorgenti quali setup.cgi e rc più altri pacchetti che in questo momento non ricordo.
Ciao
MisteroX
Già, quella è una grossa limitazione.
qual'è l'ultimo custom firmware uscito o il + consigliabile per il netgear g834v3?
littlemau
14-10-2008, 14:13
Thread sbagliato : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1541917
Alexdibi
14-10-2008, 14:32
per dg834g v4 ancora niente ?
littlemau
14-10-2008, 14:41
per dg834g v4 ancora niente ?
C'è un utente che ha chiesto info su come agire sul firmware (visto il chippetto comune anche se sottopotenziato)...ma niente di più.
madforthenet
14-10-2008, 20:10
nei nuovi si dovrebbe attivare da se in modalità 108
A questo non avevo pensato. Però in casa ho 2 portatili con scheda a 54 quindi non posso mettere 108 , ma dovrei usare una modalità mista , o sbaglio ?
se lo consiglio un perchè ci sarà.. ;) in primis lo uso da tempo (e prima usavo il .32 liscio) e non mi da alcun problema, e io il router lo uso massicciamente in tutti i suoi aspetti :D
>bYeZ<
Beh devo dire che c'è il segnale è bello stabile nel mio pc fisso w mio figlio mi ha detto che col suo prtatile la connessione non cade + quando scarica file lunghi.
Ho paura che cambiare sarà dura se v sempre così bene
Ciao
cambiare infatti non è obbligatorio ;)
>bYeZ<
quindi il migliore firmware al momento per il GT e' il V1.01.32 - DGTeam Rev. 0743
ma perche' non mettere in prima pagina vicino al firmware migliore del momento la dicitura "consigliato"?
ghostrider2
15-10-2008, 21:21
Io nn capisco perchè la .32 mi fa freezare il router...a tutti voi va bene...dite che è il migliore...ma a me nn va proprio bene...dopo 5 minuti di navigazione si pianta :muro: ma come mai? eh si che abbiamo lo stesso router... :stordita:
quindi il migliore firmware al momento per il GT e' il V1.01.32 - DGTeam Rev. 0743
ma perche' non mettere in prima pagina vicino al firmware migliore del momento la dicitura "consigliato"?
io parlo solo dei DGTeam dato che altri modded non li ho mai provati... e poi con i modded in generale mette male dire quale sia il migliore dato che dipende molto da cosa uno cerca.. magari si cerca una funzione specifica e le altre non interessano e quindi per un utente è meglio un altro modded rispetto al DGTeam
Io nn capisco perchè la .32 mi fa freezare il router...a tutti voi va bene...dite che è il migliore...ma a me nn va proprio bene...dopo 5 minuti di navigazione si pianta :muro: ma come mai? eh si che abbiamo lo stesso router... :stordita:
potrebbe essere l'uso che ne fai ad essere la discriminante.. magari il P2P è settato in maniera troppo aggressiva, oppure è la linea che risulta indigesta al router...
>bYeZ<
ghostrider2
15-10-2008, 21:52
io parlo solo dei DGTeam dato che altri modded non li ho mai provati... e poi con i modded in generale mette male dire quale sia il migliore dato che dipende molto da cosa uno cerca.. magari si cerca una funzione specifica e le altre non interessano e quindi per un utente è meglio un altro modded rispetto al DGTeam
potrebbe essere l'uso che ne fai ad essere la discriminante.. magari il P2P è settato in maniera troppo aggressiva, oppure è la linea che risulta indigesta al router...
>bYeZ<
Hai ragione..sarà la linea...infatti fa un pò schifo :stordita: ...a quando la .16 sistemata? :fagiano:
littlemau
15-10-2008, 22:02
Io nn capisco perchè la .32 mi fa freezare il router...a tutti voi va bene...dite che è il migliore...ma a me nn va proprio bene...dopo 5 minuti di navigazione si pianta :muro: ma come mai? eh si che abbiamo lo stesso router... :stordita:
A me si freezava con il 1.02.04 che era presente all'acquisto. "Aggiornato" (in realtà downgradato) al .32 ho risolto tutti i miei problemi... ;) (e dire che mi ero messo pure una "ventola" nella convinzione che il problema fosse di temperature :asd:). http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=12866519#post12866519 :fagiano:
misteroX
15-10-2008, 22:19
A me si freezava con il 1.02.04 che era presente all'acquisto. "Aggiornato" (in realtà downgradato) al .32 ho risolto tutti i miei problemi... ;) (e dire che mi ero messo pure una "ventola" nella convinzione che il problema fosse di temperature :asd:). http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=12866519#post12866519 :fagiano:
Ciao littlemau,
Record a che punto sei ?
Ciao
MisteroX
littlemau
15-10-2008, 22:28
Ciao misteroX...verifico sabato...ma dovrei essere intorno alle 1000 orette...è lunga la strada per insidiare Free....ma fra poco sentirà il mio "hhhallito" sul collo. :asd:
"Aggiornato" (in realtà downgradato) al .32
in realtà il .32 ha una storia tutta particolare.. ma vabbè, :sofico:
>bYeZ<
Ciao misteroX...verifico sabato...ma dovrei essere intorno alle 1000 orette...è lunga la strada per insidiare Free....ma fra poco sentirà il mio "hhhallito" sul collo. :asd:
http://upload.centerzone.it/images/upz2m4v2qa186l07x502.png
:asd:
purtroppo ieri sera Alice ha deciso di fare mezzora di pausa e mi ha bloccato il record sulla connessione :O cmq ero arrivato + o meno qui
http://upload.centerzone.it/images/udk0kwokpz5tjkgkkzk_thumb.png (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=udk0kwokpz5tjkgkkzk.png)
:O
mi resta cmq quello da 1700:O
>bYeZ<
misteroX
15-10-2008, 22:45
:asd:
purtroppo ieri sera Alice ha deciso di fare mezzora di pausa e mi ha bloccato il record sulla connessione :O cmq ero arrivato + o meno qui
:O
mi resta cmq quello da 1700:O
>bYeZ<
Bel record !!!
anche a me ieri sera intorno alle 23 Alice ha dato i numeri per un 15 minuti.
ciao
MisteroX
ogni tot mesi capita che non riesca + a loggarmi, portante su ma nessuna login.. basta aspettare 15/30min e di norma si ripiglia.. se ci mette di +, via di chiamata al 187 :D ma devo dire che capita molto raramente.. 1 volta all'anno per dire.. diciamo che ci sta anche visto che tempo 1 o 2 gg sistemano ;)
>bYeZ<
littlemau
16-10-2008, 00:17
in realtà il .32 ha una storia tutta particolare.. ma vabbè, :sofico:
>bYeZ<
Ti riferisci a questa? http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11009711&postcount=4161
E comunque...t'acchiappo. :O
Ti riferisci a questa? http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11009711&postcount=4161
E comunque...t'acchiappo. :O
si quella :D
cmq poco fa è andata di nuovo giù l'adsl.. dall'1 per un 15min circa.. non portante ma "login".. come ieri.. :mbe: vediamo domani sera :O
>bYeZ<
misteroX
16-10-2008, 07:25
si quella :D
cmq poco fa è andata di nuovo giù l'adsl.. dall'1 per un 15min circa.. non portante ma "login".. come ieri.. :mbe: vediamo domani sera :O
>bYeZ<
Probabilmente aggiornano anche loro i firmware per i loro apparati e quindi danno un pò di disservizio.
Anche a me capita poche volte di avere LPC down o non riuscire fare la login.
In 3 anni di adsl posso dire una decina di volte non di più.
Ciao
MisteroX
Salve, oltre ad alcune modifiche alla busybox, ho attivato anche altri supporti nel kernel. Adesso mi ritrovo con l'immagine nuova vmlinuz dove la devo sostituire negli script automatici per la generazione del nuovo firmware ?
misteroX
16-10-2008, 14:23
Salve, oltre ad alcune modifiche alla busybox, ho attivato anche altri supporti nel kernel. Adesso mi ritrovo con l'immagine nuova vmlinuz dove la devo sostituire negli script automatici per la generazione del nuovo firmware ?
Per il DGTEAM:
DG834GT_V1.02.16_DGTeam_0834_sources\1.02.16\tools
Per il NETEGEAR:
DG834GT_V1.02.16_NA_src.tar.bz2\DG834GT_V1.02.16_NA_src\tools
Naturalmente per sicurezza guardati il build.sh di ogni versione.
Ciao
MisteroX
prima di tutto grazie come al solito per le risposte...
ecco una parte di build.sh
if [ "$yn" = "y" ]; then
# tools/mkcramfs $2 fs.bin
tools/mksquashfs $2 fs.bin -noappend -be -lzma -no-fragments -noI
tools/bcmImageBuilder --output bcm963xx_fs_kernel --chip 6348 --board "96348W3" --blocksize 64 --cfefile tools/cfe6348.bin --rootfsfile fs.bin --kernelfile tools/vmlinux.lz
tools/makeImage $3 $1 bcm963xx_fs_kernel
rm -rf fs.bin bcm963xx_fs_kernel
echo $3 "Created!"
else
echo "EXIT!"
fi
da quanto si vede il file originale dovrebbe essere tools/vmlinux.lz ?
file vmlinux.lz
vmlinux.lz: \012- 8086 relocatable (Microsoft)
perchè come outut mi da codesta cosa ?
misteroX
16-10-2008, 15:17
prima di tutto grazie come al solito per le risposte...
ecco una parte di build.sh
if [ "$yn" = "y" ]; then
# tools/mkcramfs $2 fs.bin
tools/mksquashfs $2 fs.bin -noappend -be -lzma -no-fragments -noI
tools/bcmImageBuilder --output bcm963xx_fs_kernel --chip 6348 --board "96348W3" --blocksize 64 --cfefile tools/cfe6348.bin --rootfsfile fs.bin --kernelfile tools/vmlinux.lz
tools/makeImage $3 $1 bcm963xx_fs_kernel
rm -rf fs.bin bcm963xx_fs_kernel
echo $3 "Created!"
else
echo "EXIT!"
fi
da quanto si vede il file originale dovrebbe essere tools/vmlinux.lz ?
Si il percorso è quello.
file vmlinux.lz
vmlinux.lz: \012- 8086 relocatable (Microsoft)
perchè come outut mi da codesta cosa ?
Su che piattaforma stai lavorando ?
Ciao
MisteroX
su linux ubuntu, quello è l'output dell'immagine del kernel di default che usano loro per creare l'immagine del kernel... poi l'estensione lz che roba è ? sembra compressa la mia è di ben 2,7 mb
ls -lah vmlinux
-rwxr-xr-x 1 egarim egarim 2,7M 2008-10-16 16:45 vmlinux
file vmlinux
vmlinux: ELF 32-bit MSB executable, MIPS, version 1 (SYSV), statically linked, not stripped
forse è stata compressa con mksquashfs ma dico forse... e chissa poi con che parametri :D
misteroX
16-10-2008, 16:23
su linux ubuntu, quello è l'output dell'immagine del kernel di default che usano loro per creare l'immagine del kernel... poi l'estensione lz che roba è ? sembra compressa la mia è di ben 2,7 mb
ls -lah vmlinux
-rwxr-xr-x 1 egarim egarim 2,7M 2008-10-16 16:45 vmlinux
file vmlinux
vmlinux: ELF 32-bit MSB executable, MIPS, version 1 (SYSV), statically linked, not stripped
E' compresso in lzma.
Ciao
MisteroX
rampamik
16-10-2008, 16:33
Ciao a tutti!
Sono passato dalla versione 1.01.32 Rev 734 DGTEAM
alla 1.02.16 Rev 835 DGTEAM
Con l'ultima versione sembrava andare tutto bene...
finchè ho scoperto che a random non mi apre le porte in ingresso :mbe:
Allora ho provato a cancellare e ricreare i Servizi su REGOLE DEL FIREWALL...
ma il comportamento è lo stesso :muro:
Che devo fare prima di tornare alla amata 1.01.32? :help:
Probabilmente aggiornano anche loro i firmware per i loro apparati e quindi danno un pò di disservizio.
Anche a me capita poche volte di avere LPC down o non riuscire fare la login.
In 3 anni di adsl posso dire una decina di volte non di più.
Ciao
MisteroX
si ok, il fatto è che 2 sere di seguito e alla stessa ora non mi era ancora capitato :D
Ciao a tutti!
Sono passato dalla versione 1.01.32 Rev 734 DGTEAM
alla 1.02.16 Rev 835 DGTEAM
Con l'ultima versione sembrava andare tutto bene...
finchè ho scoperto che a random non mi apre le porte in ingresso :mbe:
Allora ho provato a cancellare e ricreare i Servizi su REGOLE DEL FIREWALL...
ma il comportamento è lo stesso :muro:
Che devo fare prima di tornare alla amata 1.01.32? :help:
l'835 al momento è buggato.. stiamo approntanto una versione "patched" che a breve sarà rilasciata.
Purtroppo hai aggiornato senza leggere le ultime pagine della discussione... metterò breve avviso ma mi risparmiavo di editare il primo post fino all'uscita del patched dato che devo aggiungere un bel pezzo nuovo e fare altre modifiche.
nel frattempo ritorna al 743 ;)
>bYeZ<
Editato il primo post.. in attesa del patched.. così almeno chi passa da questa discussione non potrà + scaricare l'835 buggato, tolto dal mirror e tolto link al vecchio deposito file (tanto era sempre "out of bandwith" :muro: )
il mirror diventa quindi deposito ufficiale e UNICO. Diffido dall'usare altre location come download, lo fate a vostro rischio e pericolo.
>bYeZ<
rampamik
16-10-2008, 19:11
si ok, il fatto è che 2 sere di seguito e alla stessa ora non mi era ancora capitato :D
l'835 al momento è buggato.. stiamo approntanto una versione "patched" che a breve sarà rilasciata.
Purtroppo hai aggiornato senza leggere le ultime pagine della discussione... metterò breve avviso ma mi risparmiavo di editare il primo post fino all'uscita del patched dato che devo aggiungere un bel pezzo nuovo e fare altre modifiche.
nel frattempo ritorna al 743 ;)
>bYeZ<
Thanks Mr. Freeman :D ;)
madforthenet
16-10-2008, 23:54
Mi associo ai ringraziamenti a FreeMan ;)
Aspettiamo , ma senza fretta il .32-743 va bene
Una sf.... l'ho avuta stasera e ne sono uscito adesso , ma non c'entra col firmware .
La scheda pci wifi Netgear non andava + e non c'ra verso.
Ora sto con l'adattatore wireless USB sempre Netgear e devo dire che va bene (x ora ).
A proposito il parametro "Atheros Extended range" posso lasciarlo attivato lo stesso ? Non credo che faccia danni e se riesco a ripristinare la scheda, e sarei contento , mi serve.
Ciao
kattle87
17-10-2008, 13:26
Tra le varie feature interessanti ho scorto "VPN EndPoint"
Attualmente è già funzionante? Perchè volevo sapere se potevo usarla per una roba un po' particolare: alla mia Uni il firewall è piuttosto stringente :/ niente traffico se non sulle porte 80 e 443. Tuttavia, sarebbe possibile collegarsi in VPN al router, così da usare lui come gateway per le connessioni ad internet che mi richiedono altre porte aperte? Oppure vedete altre soluzioni più veloci?
Editato il primo post.. in attesa del patched.. così almeno chi passa da questa discussione non potrà + scaricare l'835 buggato, tolto dal mirror e tolto link al vecchio deposito file (tanto era sempre "out of bandwith" :muro: )
il mirror diventa quindi deposito ufficiale e UNICO. Diffido dall'usare altre location come download, lo fate a vostro rischio e pericolo.
>bYeZ<
tempi approsimativi per il rilascio???
Mr.Thebest
17-10-2008, 14:21
tempi approsimativi per il rilascio???
Prima di quanto tu possa pensare :)
cmq nessuna fretta per il rilascio.. inutile avere fretta per poi far uscire altre release che fixano nuovi bug.. la base purtroppo era ancora piena di bug e mettere le mani su un lavoro fatto da altri non è facile.. piuttosto che far uscire una schifezza non la faccio rilasciare.. tanto la 743 c'è e va benissimo, non voglio vedersi ripetere l'esperienza della 835.
quindi, smettete di chiedere quando uscirà, mettere fretta (perchè quello si fa, anche non volendo) è una cosa che "pagherete" poi voi dopo ;)
>bYeZ<
...smettete di chiedere quando uscirà...
Concordo pienamente, non posso che augurarvi BUON LAVORO!!! :)
madforthenet
17-10-2008, 22:22
Intanto a me pare defunta la scheda wifi pci ed ho dovuto montare l'adattatore wifi usb a corredo col router.
Anche in questo caso il route col firmware .32-743 fa egregiamente il suo dovere a 54 Mps , ma segnale perfetto.
Scusate il parziale OT
ciao
littlemau
17-10-2008, 23:36
Tra le varie feature interessanti ho scorto "VPN EndPoint"
Che io sappia non è funzionante.
premessa: devo leggere le ultime 8 pagine...Stev-O partecipa al team di debug?
Mr.Thebest
19-10-2008, 07:58
premessa: devo leggere le ultime 8 pagine...Stev-O partecipa al team di debug?
Per adesso Stev ha lasciato il lavoro (buggato) a metà, e dato che non si è fatto più vivo, ci siam visti costretti a rimuovere il firmware dal download e provvedere a risolvere i bug che lo rendono inusabile.
pesa1234
20-10-2008, 11:33
Grazie!!!! In attesa.....
Se sapessi come fare vi darei una mano!!!
P.s. Sapete come migliorare la banda in upload?
Don Chisciotte
21-10-2008, 07:11
Ciao a tutti
mi sono deciso e ho preso l'834GT :)
Mi è arrivato con il firmware 1.02.04, ma leggendo i consigli ho messo la 1.01.32_DGTeam, ho fatto bene?
Questi sono i valori della mia linea, come sono? Migliorabili? Se sì come?
http://img66.imageshack.us/img66/3251/netgeatnj8.th.jpg (http://img66.imageshack.us/my.php?image=netgeatnj8.jpg)http://img66.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
avevo fatto la stessa prova con il firmware 1.02.04 e i risultati erano pressochè identici.
C'è un indirizzo particolare dove testare il ping del router?
Avete qualche consiglio (magari qualche impostazione particolarmente utile) per un niubbo come me?
grazie
p.s ho postato anche nella discussione ufficiale del GT ma mi hanno giustamente mandato qui ....
MaxFrames
21-10-2008, 08:09
Non so quanto giustamente. Per me comunque hai fatto bene a montare quel firmware.
littlemau
21-10-2008, 09:02
Ciao a tutti
mi sono deciso e ho preso l'834GT :)
Mi è arrivato con il firmware 1.02.04, ma leggendo i consigli ho messo la 1.01.32_DGTeam, ho fatto bene?
Ottima scelta.
Questi sono i valori della mia linea, come sono? Migliorabili? Se sì come?
http://img66.imageshack.us/img66/3251/netgeatnj8.th.jpg (http://img66.imageshack.us/my.php?image=netgeatnj8.jpg)http://img66.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Alice 7mega o simile?
Agganci già tutto il possibile con la portante (dslam siemens probabilmente).
I valori di linea sono nella media ma ti consentono tranquillamente di sfruttarla al massimo. Perciò...che vuoi di più?? :)
C'è un indirizzo particolare dove testare il ping del router?
Usavo maya di NGI...non so se siano "i più validi"... :stordita:
Avete qualche consiglio (magari qualche impostazione particolarmente utile) per un niubbo come me?
Smanettaci ...che male non fa e ti "sniubbi". :p
Poi dipende sempre dalle tue esigenze...
Morlack`X
21-10-2008, 09:10
Usavo maya di NGI...non so se siano "i più validi"... :stordita:
Per quanto un test del ping non sia un indice affidabilissimo, si puo' provare a pingare www.zeroping.it. Con la mia connex miglioro di 2 ms rispetto a maya (Da 11ms a 9ms).
Inoltre il cambio del firmware non ti porterà mai ad un sostanziale miglioramento della connessione.
Al massimo avrai qualche feature in piu' per poter ottimizzarla.. ma se per sfiga ce l'hai scadente, quella rimane. Inoltre dico....un minimo di "interpretazione" dei dati? Cioe' per esempio (come qui sopra...) avete alice 7 mega, e leggete >7000kbps..secondo voi cosa vuol dire?
Non ci capisco piu' nulla in questo 3d. E' diventato identico a quelli relativi alle rece dei vari provider adsl..."come mai non scarico piu' di 1 mega su emule"..."ho alice 20 mega, perchè fa schifo.. come faccio a migliorarla?"... Ci sono delle sezioni dedicate, perchè non le usate?
peppe1973
21-10-2008, 13:25
Installato sul mio gt da 2 settimane il seguente firmware DG834GT_V1.01.32_DGTeam_0743 + devo ammettere che e' molto stabile ma poi ieri e stamattina mi so accorto che risultava impallato (mi ha perso la connessione nonostante nelle info risultava connesso) e per riprenderla ho dovuto togliere e rimettere l'alimentazione.Ho rimesso il vecchio dlink 624t giusto per capire se il tutto e' dovuto alla mia linea tiscali (mai avuto problemi) + qualcuno ha mai avuto problemi simili? ciao
Ci sono delle sezioni dedicate, perchè non le usate?
Ti STRAquoto, insomma qui vorremmo SOLO parlare del firmware e del suo sviluppo...
Don Chisciotte
21-10-2008, 23:43
EDIT
pegasolabs
22-10-2008, 08:37
EDIT
A parte che hai avuto già risposta. L'OT era già chiuso.
speedy68
22-10-2008, 14:18
[QUOTE=FreeMan;24359353]qui si parla solo di fw moddati.. c'è la discussione generale sul GT e lo trovi o con la ricerca o consultando il sommario di sezione
infatti io cercavo qualcosa da metterci su per usarlo come access point o simili visto che con router non va uno switch da 120 euro mi pare troppo
p.s. sono stato senza adsl per 23 gg mica sapete se mi spetta rimborso e di quanto?
ciao speedy68
leggi la guida del thread ufficiale al quale ti avevo rimandato, trovi spiegato come tentare il recupero del router
>bYeZ<
f_tallillo
22-10-2008, 17:04
Dopo quasi 3 anni di onorato servizio del DG834GT sono passato ad un altro router.
Non vorrei però vendere questo spendido netgear che mi ha dato tantissime soddisfazioni.
Vorrei chiedere, sarebbe possibile sfruttarlo come ripetitore wi-fi?
Ho letto che con il FW DG834GT_V1.01.32_DGTeam_0743 c'è l'opzione WDS che permette questo ma non la trovo.
C'è questa voce? E se si mi permette di usare questo router come ripetitore wi-fi?
Grazie per la disponibilità.
Direi che fosse presente nella 834, leggendo il changelog
0834: ADSL DRIVER UPDATED to 023f version;
BUSYBOX 1.01 CUSTOM FULL ADDED (in place of both orig 1.00 + 1.01 integration with more useful commands);
UTELNETD DAEMON UPDATED TO VERSION 0.1.9 (see respective changelog on prog sources);
MINI_HTTPD WEB DAEMON UPDATED TO VERSION 1.19 (see respective changelog on its homepage);
DROPBEAR 0.51 DAEMON & KEYGEN ADDED (with rsa generation & support) (MisteroX);
COMMAND 2.0 ADDED (in place of old 1.0) with nvram shared library & many execution optimizations;
RC BINARY ADDED (in place of old rc script) with some optimizations & improvements;
NOIP CLIENT UPDATED according to new ip update procedure (see noip website for details);
WPA2 & WDS ADDED on 1.02.16 GT (fixed old webpages adding comboboxes & copying wds from english lang);
però la 834 è stata ritirata perchè buggata, sostituita dalla 835 anch'essa buggata .. ora stiamo per rilasciare una versione "835 patched" che DOVREBBE contenere anche questa features.. suppongo.. se nel changelog della 835 non viene detto nulla immagino che tale features sia stata mantenuta.
Purtroppo siamo in una situazione dove dobbiamo sistemare da noi un lavoro lasciato a metà, ottenendo cmq non un fw perfetto ma cmq utilizzabile. si spera.. siamo ancora in fase di betatesting.
cmq meglio di me sapranno rispondere misteroX e altri che stanno sistemando il "patched"
>bYeZ<
littlemau
22-10-2008, 21:13
.. ora stiamo per rilasciare una versione "835 patched" che DOVREBBE contenere anche questa features.. suppongo.. se nel changelog della 835 non viene detto nulla immagino che tale features sia stata mantenuta.
C'era nelle 834 e 835...e paky ha potuto attestarne il funzionamento come ripetitore con un V3 : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=24011337#post24011337
Penso che se nella patched verrà corretto solo l'ambito firewall non dovrebbe esserne intaccata la presenza. ;)
f_tallillo
22-10-2008, 21:17
ah ottimo grazie!
Attendo ansiosamente il nuovo FW allora!
Mi spiace venderlo questo router, mi trovo davvero benissimo.
Penso che se nella patched verrà corretto solo l'ambito firewall non dovrebbe esserne intaccata la presenza. ;)
lo penso anche io ma dato che non sono io che metto mano ai fw preferisco non dare certezze che non posso dare :D
>bYeZ<
misteroX
22-10-2008, 21:24
lo penso anche io ma dato che non sono io che metto mano ai fw preferisco non dare certezze che non posso dare :D
>bYeZ<
Ciao,
penso che funzioni anche perchè non ho toccato nulla legato al wi-fi.
Non posso testarlo perchè in questo momento ho solo un router.
Ciao
MisteroX
penso che se funzionava prima funzionerà anche ora al 99% ;)
>bYeZ<
io penso che alla fine sia un aspetto secondario
il WDS nel GT è ancora un embrione , gia il fatto di non poter settare i MAC ma solo l'SSID è ridicolo
quindi me ne preoccuperei poco
f_tallillo
23-10-2008, 12:36
Immagino sia secondario.
Ma mi spiace venderlo e piuttosto che tenerlo in un cassetto lo userei in questo modo.
io penso che alla fine sia un aspetto secondario
il WDS nel GT è ancora un embrione , gia il fatto di non poter settare i MAC ma solo l'SSID è ridicolo
quindi me ne preoccuperei poco
ovvio.. ma non si butta via nulla qui :O
:asd:
>bYeZ<
DigitalMax
23-10-2008, 16:04
Salve, dopo non so quanto tempo mi sono ricordato di dover controllare gli aggiornamenti per il firmware del mio GT XD, io sono fermo ancora al "V1.02.09 - DGTeam Rev. 0743" a quanto pare c'è un "V1.02.16 - DGTeam Rev. 835" ma buggato?
Corregetemi se sbaglio
misteroX
23-10-2008, 16:10
ovvio.. ma non si butta via nulla qui :O
:asd:
>bYeZ<
Confermo meglio poco che niente !!!
Ciao
MisteroX
misteroX
23-10-2008, 16:11
Salve, dopo non so quanto tempo mi sono ricordato di dover controllare gli aggiornamenti per il firmware del mio GT XD, io sono fermo ancora al "V1.02.09 - DGTeam Rev. 0743" a quanto pare c'è un "V1.02.16 - DGTeam Rev. 835" ma buggato?
Corregetemi se sbaglio
Non sbagli ha problemi legati al firewall.
Continua, almeno per ora, ad usare "V1.02.09 - DGTeam Rev. 0743"
Ciao
MisteroX
Tral'altro non vedo link in prima pagina che puntino al firmware 1.02.09.
Thx.:)
perchè è stato ritirato non ricordo per quale difetto.
se fai ricerca trovi subito ;)
>bYeZ<
littlemau
23-10-2008, 23:43
Nei moddati che io sappia WPA2 è stata implementata con la versione (0834&0835) del 1.02.16.
La versione che verrà rilasciata sarà una 0835 basata su 1.02.16 patchata per il problema firewall. (nessuno sviluppo ulteriore è previsto per il 1.01.32 0743)
Salve a tutti , volevo saqpere dove si poteva scaricare la versione 1.02.09 rev 0743 , in quanto i osono ancora fermo alla 1.01.32 rev 0743...
Avevo provato l' ultima ma è buggata e quindi almeno per ora volevo aggiornare alla 1.02.09..
Sapete dove posso trovarla?? Nel sito DgTeam cè solo la 1.01.32..
Grazie :)
Salve a tutti , volevo saqpere dove si poteva scaricare la versione 1.02.09 rev 0743 , in quanto i osono ancora fermo alla 1.01.32 rev 0743...
Avevo provato l' ultima ma è buggata e quindi almeno per ora volevo aggiornare alla 1.02.09..
Sapete dove posso trovarla?? Nel sito DgTeam cè solo la 1.01.32..
Grazie :)
mi aggiungo alla richiesta
littlemau
24-10-2008, 09:40
Quindi mi conviene aspettare la 1.02.16 rev.0835 per avere il WPA2 ed un firmware stabile.
Previsioni sulla data di rilascio?:)
Date certe no...ma a breve...stanno lavorando per noi. ;)
@ cryfra & as2k3
Ma la risposta di Freeman di 4 post sopra??? :rolleyes:
Ah , ho letto ora , grazie :D
Quindi mi tengo il mio in attesa che esce il nuovo e basta :)
ozonethehero
24-10-2008, 13:46
Salve a tutti, inizio con un piccolo OT polemico, ringraziando sarcasticamente tutti quelli che NON mi hanno risposto riguardo al problema e, avendolo risolto (magari in maniera posticcia) da solo ringrazio (da vero) chi, magari non è riuscito ad aiutarmi ma ci ha provato, nella fattispecie delphi, pesa1234 (più di tutti) e ilbiondo.
Iniziamo.
Il problema comune nella configurazione della serie N con firmware modificato DGTEAM era la pagina bianca dopo aver premuto APPLICA nella configurazione del WOL.
Questo problema non l'ho risolto, perchè credo si debba agire sul firmware e non ho le competenze per andare così a fondo alla questione.
Ho però trovato un metodo alternativo per accendere il computer a distanza da internet. Io ho fatto così:
1) accedete al router con firm: V1.01.06 - DGTeam Rev. 0743
2) andate alla pagina SERVIZI e aggiungete il servizio wol, assegnandogli la porta che volete (la 9 va benissimo)
3) poi andate su REGOLE DEL FIREWALL e aggiungete un servizio in entrata ed uno in uscita consentendo SEMPRE e a QUALSIASI utente l'accesso (non vi preoccupate non è pericoloso) nel servizio in ingresso (quello sotto) va specificato anche l'indirizzo ip della macchina da svegliare che non è l'indirizzo ip internet ma quello della rete (il tipico 192.168.0.xxx)
4) a questo punto va modificato il subnet (non chiedetemi perchè, io l'ho letto su un sito americano dove davano questa soluzione, che sembra funzionare) per modificare il sottorete dovete andare in IMPOSTAZIONE IP DELLA LAN.
In "Utilizza router come server DHCP" ci deve essere come ip iniziale 192.168.0.2 (uno subito dopo il primo che accede al router, il .1) e come ip finale cambiate con ad esempio 192.168.0.130
Fatto ciò nella scheda "Impostazione TCP/IP LAN" potrete cambiare il subnet mask in ad esempio 255.255.255.132
APPLICATE LE MODIFICHE
5) Accedete alla pagina IMPOSTA MODALITA' DI ACCESSO e flaggate "Attiva gestione remota Web" sulla porta che preferite (di solito 8080)
Sotto comparirà il link web per accedere da qualsiasi terminale (altro pc, telefono ecc) alla pagina di configurazione del router (tipo questo: Indirizzo di gestione remota Web: http://xxx.xxx.xxx.xxx:numeroporta) dove l'xxx:xxx:xxx:xxx è il vostro indirizzo ip ma WEB non locale. Se non dovesse darvelo in automatico andate su google e cercate "mio ip" il primo sito che vi apre vi dirà il vostro ip web da mettere prima dei :numeroporta.
APPLICATE TUTTO E DISCONNETTETE LA VOSTRA SESSIONE SUL ROUTER CLICCANDO SU DISCONNETTI A SINISTRA NEL MENU PRINCIPALE E SPENETE PURE IL PC.
ADESSO.
Prendete il vostro cellulare/pcportatile/qualsiasi cosa navighi.
1) Collegatevi alla pagina web: http://xxx.xxx.xxx.xxx:numeroporta
2) inserite username e password del router (se non avete la pass attiva o se non avete cambiato quella di default vi consiglio vivamente di farlo, il router adesso, dopo il passaggio 5 di cui sopra è aperto al web e con un pò di tentativi per conoscere il vs indirizzo ip e la porta di accesso, qualche male intenzionato potrebbe arrivare alla pagina di impostazione del router e farne di cotte e di crude, la pass rimane l'ultima difesa da attacchi esterni, quindi valutate bene)
--------------------------------------------------------------------------
-alcune considerazioni sulla facilità di rintracciamento dlle varie protezioni:
---Rintracciare il vostro indirizzo ip: FACILE, alcune pagine web come quella di cui sopra, lo fanno in automatico, alcuni utenti esperti potrebbero conoscere il vostro indirizzo ip in meno di un secondo
---Rintracciare la porta di connessione: MEDIO/FACILE, si può andare a tentativi i più furbi iniziano con quelle più ovvie e spesso non sono state cambiate dall'utente medio.
---Rintracciare la vostra username e password di accesso al router: MEDIO/DIFFICILE, la user nel 99% dei router è admin e non può essere cambiata, per scoprire la password poi esistono programmi che magari ci mettono giorni e giorni, ma alla fine ci riescono.
CONSIGLIO: IMMETTETE UNA PASS DIFFICILE, ALFANUMERICA E LUNGA (tipo quelle che genera in automatico il router stesso, il problema poi sarà ricordarsela..)
FINE DELLE CONSIDERAZIONI.
--------------------------------------------------------------------------
3) Inserito user e pass siete entrate nel vostro router.
Facciamo per esempio finta che siete a Milano, collegati al vostro router che è collegato al vostro PC di Roma, SPENTO.
4) Andate nella scheda "Wake On Lan" ed inserite i parametri che nel vecchio metodo davano la PAGINA BIANCA ma con alcune modifiche:
Indirizzo IP di Broadcast: 192.168.0.xxx (inserite l'indirizzo ip che avete impostato come finale nel punto 4 di cui sopra)
Indirizzo MAC: inserite l'indirizzo MAC della LAN della macchina da accendere. n.b.: la macchina DEVE essere connnessa al router con cavo LAN in WIFI non funziona)
Porta UDP: la porta che avete scelto.
CLICCATE SU APPLICA ED INDOVINATE IN PO'!!!?
PAGINA BIANCAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA..
Ma con una differenza stavolta..
IL PC DI ROMA ADESSO SI E' ACCESO.
malebolge
24-10-2008, 14:13
Salve a tutti, inizio con un piccolo OT polemico, ringraziando sarcasticamente tutti quelli che NON mi hanno risposto riguardo al problema e, avendolo risolto (magari in maniera posticcia) da solo ringrazio (da vero) chi, magari non è riuscito ad aiutarmi ma ci ha provato, nella fattispecie delphi, pesa1234 (più di tutti) e ilbiondo. Maga Cut
Innanzitutto complimenti, una sola cosa nel firm dgteam è possibile cambiare anche la user quindi è meglio cambiare anche quella. Poi, se non ricordo male, è fattibile anche nella versione non dgteam, basta salvare la configurazione del router che è un file di testo ed editarlo; cambi nella riga user "admin" con quello che vuoi salvi, riapplichi la configurazione al router e riavvii.
Saluti
#< Set Password >
[110001]"Username"=xxxxxx
[110002]"Password"=xxxxxx
# 0 ~ 99
[110003]"Login times out"=5
Date certe no...ma a breve...stanno lavorando per noi. ;)
@ cryfra & as2k3
Ma la risposta di Freeman di 4 post sopra??? :rolleyes:
vista solo ora...
in ogni caso qui consigliate molto il 743...ma a me da parecchi problemi sul wireless! Il segnale wireless muore e per riattivarlo devo Attivare e disattivare la voce: Attiva wireless (o simile) mel menù del router.
Salve a tutti, inizio con un piccolo OT polemico, ringraziando sarcasticamente tutti quelli che NON mi hanno risposto riguardo al problema e, avendolo risolto (magari in maniera posticcia) da solo ringrazio (da vero) chi, magari non è riuscito ad aiutarmi ma ci ha provato, nella fattispecie delphi, pesa1234 (più di tutti) e ilbiondo.
però questo è il tuo primo ed unico post.. quindi le lamentele non le capisco.. o meglio, spero di non aver capito invece :rolleyes:
in ogni caso qui consigliate molto il 743...ma a me da parecchi problemi sul wireless! Il segnale wireless muore e per riattivarlo devo Attivare e disattivare la voce: Attiva wireless (o simile) mel menù del router.
non risultano questi prob...
http://upload.centerzone.it/images/og8nfoyjsy147o9svky.png
>bYeZ<
però questo è il tuo primo ed unico post.. quindi le lamentele non le capisco.. o meglio, spero di non aver capito invece :rolleyes:
non risultano questi prob...
http://upload.centerzone.it/images/og8nfoyjsy147o9svky.png
>bYeZ<
allora è il mio router che è bacato.
perchè puntualmente con il 743 il wireless risulta attivo (LED ACCESO) ma non va e per farlo ripartire devo fare come ho detto sopra...
Ibanez89
24-10-2008, 16:23
news su nuovi rilasci per l'N?
sul sito uffiviale hano rilasciato l'1.02.08
sarà implementato un servizio di QoS in futuro?:D
pegasolabs
24-10-2008, 17:40
Salve a tutti, inizio con un piccolo OT polemico, ringraziando sarcasticamente tutti quelli che NON mi hanno risposto riguardo al problema e, avendolo risolto (magari in maniera posticcia) da solo ringrazio (da vero) chi, magari non è riuscito ad aiutarmi ma ci ha provato, nella fattispecie delphi, pesa1234 (più di tutti) e ilbiondo.
Inizio errato. Questo è un forum e non un helpdesk, quindi è cortesia da parte di chi ti risponde e null'altro da parte di chi non ha voglia di farlo.
Peraltro se è il tuo primo post non vedoa cosa avrebbero dovuto risponderti :mbe:
pesa1234
24-10-2008, 23:28
Salve a tutti, inizio con un piccolo OT polemico, ringraziando sarcasticamente tutti quelli che NON mi hanno risposto riguardo al problema e, avendolo risolto (magari in maniera posticcia) da solo ringrazio (da vero) chi, magari non è riuscito ad aiutarmi ma ci ha provato, nella fattispecie delphi, pesa1234 (più di tutti) e ilbiondo.[...]IL PC DI ROMA ADESSO SI E' ACCESO.
Sono mooolto contento che alla fine il tuo problema è stato risolto, mi sembrava strano che a me andasse e a te no. (GT-N)
Tutto è bene quel che finisce bene.... Ciao!!!
littlemau
25-10-2008, 00:01
Peraltro se è il tuo primo post non vedoa cosa avrebbero dovuto risponderti :mbe:
Ipotizzo: ha contattato in PVT "solo" i possessori di N e forse solo alcuni hanno dato risposta...poi ha deciso di fare outing... :mbe:
ho chiesto info... cmq la polemica pubblica può essere risparmiata se si è agito così su un forum cioè usandolo per consulenza e aiuto privato invece che chiedere alla comunità. Se si usa male uno strumento è anche colpa tua se non ottieni risultati.
cmq spero che sia così invece che qualche clone ecc.. detto questo, penso che non ci sia bisogno di sprecare altre parole sull'argomento.
>bYeZ<
mentre riavviavo il router.. Mi è partita tutta la config , praticamente il router ha le impostazioni di fabbrica ..
Ho ricaricato la config e dopo un altro riavvio è risparita.. Cosa puo essere?
Sarebbe utile sapere che firmware monti...
Ciao ! :)
Monto 1.01.32 rev 743 DGteam :)
pegasolabs
25-10-2008, 22:52
L'utente ha scelto di proseguire nel 3d del GT. Qualora il problema fosse nel firmware moddato si proseguirà solo qui.
Empyrium
27-10-2008, 16:22
Ciao,
ho letto velocemente che l'ultima versione del firmware per il GT rilasciato da Steve-O è afflitta da alcuni bug. Da quanto ho capito il caro vecchio Steve-O è (nuovamente) scomparso, lasciando di fatto lo sviluppo in uno stato non ben definito. Di conseguenza, alcuni di voi stanno cercando di fixare i bug introdotti nell'ultima versione, per rilasciare un firmware "riveduto e corretto".
Ora, vorrei dare la mia disponibilità a darvi una mano con l'attuale sviluppo, ovviamente nei limiti di tempo e/o skill tecniche disponibili. Se vi va di imbarcare un'ulteriore volenteroso, vi chiederei solo la cortesia di riassumere in modo dettagliato ciò che è stato sistemato e ciò che ancora non funziona.
Grazie :)
Per il betatesting contattare direttamente misteroX.. cmq al momento la quadra di betatesting è al completo. ;)
>bYeZ<
Empyrium
27-10-2008, 16:42
Non volevo dare il mio contributo al testing, ma allo sviluppo. Comunque se siete già in tanti, meglio così :)
ragazzi , per caso state testanto anche una verione moddata del 1.02.08 per DG834N?
no
Non volevo dare il mio contributo al testing, ma allo sviluppo. Comunque se siete già in tanti, meglio così :)
cmq senti misteroX
>bYeZ<
misteroX
27-10-2008, 19:39
no
cmq senti misteroX
>bYeZ<
Le modifiche alla versione patched riguardano solo il lato firewall ovvero è stato preso il modulo firewall della 834 e portato nella 835.
Nessun sviluppo alternativo perchè mancano alcuni sorgenti proprietari di Stev-O.
Quando la versione 835_patched verrà definita stabile dai betatester verrà pubblicata in caso contrario è inutile mettere in circolazione versioni non stabili.
N.B. Come betatester siamo attualmente al completo.
Ciao a tutti
MisteroX
Mr.Thebest
28-10-2008, 06:38
EDIT
random566
28-10-2008, 07:13
EDIT
forse qui siamo o.t, comunque mi sembra che stai parlando del snr che il modem negozia all'atto della connessione.
questo, oltre che dall'impostazione "adslctl start --snr xx". dipende anche dal target che ha stabilito il gestore sul dslam.
ad esempio telecom imposta quasi sempre a a 12 dB il target del snr, pertanto in questo caso, anche impostando "1" sul modem, difficilmente potrai scendere sotto i 6 dB.
diverso è il discorso di ciò che accade al noise margin successivamente. se questo tende a calare (ad esempio nelle ore serali, quando ci sono più utenti connessi), di solito la connessione rimane attiva anche con valori più bassi di 6 dB
altro discorso è ci
pegasolabs
28-10-2008, 08:19
EDIT
Qui siamo :ot:
Basta uppare la domanda nell'altro thread (nei limiti consentiti).
Comunque permettimi di dirti che probabilmente non ricevi risposte perché la domanda è mal posta, come evinci anche da ciò che ha detto random.
Mr.Thebest
28-10-2008, 08:20
Con il post precedente, che tra l'altro è stato anche editato -.-, volevo solo dire che con snr impostato a 50%, e quindi ad un valore di circa 5dB, il mio router non riesce a tenere la connessione con il firmware del dgteam.
Ora sto testando con il firmware ufficiale e più tardi vi faccio sapere.
Spero di non essere andato OT. :)
pegasolabs
28-10-2008, 08:24
Vedi che c'era anche la risposta ;)
Comunque non avevi scritto da nessuna parte di avere il DG Team ;)
Mr.Thebest
28-10-2008, 08:30
Vedi che c'era anche la risposta ;)
Comunque non avevi scritto da nessuna parte di avere il DG Team ;)
Allora lo scrivo nella firma :p
ho da pochissimo tempo il dg834n e dopo qualche giorno di uso "tranquillo" ho tentato di caricare il firmware DG834N_V1_01_06_DGTeam_0743. Purtroppo con scarsi risultati.. inizio la procedura dal collegamento nel web server "aggiornamento router" carica il firmware e alla fine entra in un loop infinito dove si accendono alternativamente le 4 spie lan e quella di alimentazione, e e poi quella sola a cui è collegato il cavo ethernet.. colegandosi e scollegandosi di continuo (come segnalato dal winXP nella tray di notifica...) Quando tolgo l'alimentazione poi malgrado rimanga accesa la spia lan non ci si riesce a collegare dal pc nè a pingarlo... insomma mi rimane solo di ripristinarlo col firmware ufficiale...
Dove sbaglio??? ho pochissima pratica con questo router e pur leggendo molte pagine di queste ottimo forum, sicuramente avrò perso la spiegazione che fa al caso mio...
grazie..
zazzaman
29-10-2008, 06:58
ho da pochissimo tempo il dg834n e dopo qualche giorno di uso "tranquillo" ho tentato di caricare il firmware DG834N_V1_01_06_DGTeam_0743. Purtroppo con scarsi risultati.. inizio la procedura dal collegamento nel web server "aggiornamento router" carica il firmware e alla fine entra in un loop infinito dove si accendono alternativamente le 4 spie lan e quella di alimentazione, e e poi quella sola a cui è collegato il cavo ethernet.. colegandosi e scollegandosi di continuo (come segnalato dal winXP nella tray di notifica...) Quando tolgo l'alimentazione poi malgrado rimanga accesa la spia lan non ci si riesce a collegare dal pc nè a pingarlo... insomma mi rimane solo di ripristinarlo col firmware ufficiale...
Dove sbaglio??? ho pochissima pratica con questo router e pur leggendo molte pagine di queste ottimo forum, sicuramente avrò perso la spiegazione che fa al caso mio...
grazie..
non sbagli niente, ma piuttosto, perché non fai il ripristino col firmware modificato?v:D
non sbagli niente, ma piuttosto, perché non fai il ripristino col firmware modificato?v:D
intanto grazie per la risposta rapida..
Ho già fatto una volta quello che mi dici.. magari riprovo stasera con calma visto che in quel momento ero un po' nel panico per il primo blocco del router (l'ho battezzato:D ).. cmq so che sembra una str... ma la sensazione è come se il firmware dgteam fosse corrotto.. (eppure l'ho scaricato dal link in prima pagina)
Any suggestions??
Ps. Ovviamente non esistono versioni del dg834n con chip che ne impediscano il flashing con fw modificati, verooo??
marioginetti
29-10-2008, 11:50
Salve a tutti,
Qualcuno potrebbe inviarmi in PM/email il modulo firewall della versione 834 che non trovo piu da nessuna parte?
Volevo tentare di includere un nuovo firmware adsl, gui web parzialmente modificata per la visione su display piccoli (palmari etc) e nel contempo anche patcharlo e poi testare il tutto.
P.S. Ma quali sono i sorgenti di Stev-0 che mancano? E' proprio cosi incontattabile da poter eventualmente passarceli?
Ciao.
Grazie.
asterixb
29-10-2008, 12:25
Vogliamo il firmware patchato, Vogliamo il firmware patchato, Vogliamo il firmware patchato, Vogliamo il firmware patchato :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :D :D :D :D :D
Skerzo ovviamente....:bimbo: :cincin: :cincin: :wtf: :wtf: :wtf:
Mr.Thebest
29-10-2008, 16:42
Vogliamo il firmware patchato, Vogliamo il firmware patchato, Vogliamo il firmware patchato, Vogliamo il firmware patchato :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :D :D :D :D :D
Skerzo ovviamente....:bimbo: :cincin: :cincin: :wtf: :wtf: :wtf:
La gattina frettolosa ha fatto i micetti ciechi...
E' solo una questione di tempo.
Meglio aspettare ancora un pò ;)
domandina da niubbo... Esiste un modo per cancellare tutti i dati inseriti? anche facendo il reset o addirittura riflashando il firmware ritrovo tutti i dati relativi a pwd, impostazioni firewall, servizi, etc
premendo il tastino reset mi pare non succedere nulla.. quanto cavolo lo devo tenere premuto?? :D
Qual è la procedura da seguire per azzerare tutto?
KenMasters
29-10-2008, 16:59
devi tenere premuto il tasto reset fino a quando non si accende fisso il led "V" arancione...
devi tenere premuto il tasto reset fino a quando non si accende fisso il led "V" arancione...
Ok, grazie mille. è andato tutto a buon fine con i consigli del forum..
Non è che per caso esiste la possibilità di aumentare la copertura wifi ???
giovanni69
30-10-2008, 13:56
Avrei una domandina da vero newbie...
Se utilizzo la sola modalita' modem, escludo completamente solo il setup dei servizi e dei servizi ALG o anche il firewall SP1? :rolleyes:
Mr.Thebest
30-10-2008, 14:45
Sto effettuando una prova:
ho montato sul patched il driver adsl 023k (al posto dello 023f di Stev_O).
Ora faccio qualche test poi vi faccio sapere. :)
Mr.Thebest
30-10-2008, 15:32
Usage: adslctl start [--up] [--mod <a|d|l|t|2|p|e|m>] [--lpair <(i)nner|(o)uter>]
[--trellis <on|off>] [--snr <snrQ4>] [--bitswap <on|off>] [--sesdrop <on|off>] [--sra <on|off>]
[--CoMinMgn <on|off>] [--i24k <on|off>] [--phyReXmt <on|off>]
adslctl stop
adslctl connection [--up] [--down] [--loopback] [--reverb]
[--medley] [--noretrain] [--L3] [--diagmode] [--L0]
[--tones <xmtStart xmtNum xmtMap rcvStart rcvNum rcvMap>]
adslctl configure [--mod <a|d|l|t|2|p|e|m>] [--lpair <(i)nner|(o)uter>]
[--trellis <on|off>] [--snr <snrQ4>] [--bitswap <on|off>] [--sesdrop <on|off>] [--sra <on|off>]
[--CoMinMgn <on|off>] [--i24k <on|off>] [--phyReXmt <on|off>]
adslctl bert [--start <#seconds>] [--stop] [--show]
adslctl info [--state] [--show] [--stats] [--SNR] [--QLN] [--Hlog] [--Hlin] [--HlinS] [--Bits] [--linediag] [--reset][--vendor]
[--cfg]
adslctl --version
adslctl --help
Da quel che vedo ci sono due/tre novità nello 023k, sbaglio?
Comunque per adesso non ho riscontrato particolari problemi con questo driver adsl, :)
e perchè non lo includiamo nel patched che verrà rilasciato? :D
marioginetti
30-10-2008, 16:22
Googleando sembra che esista addirittura la versione A2pB023o.d20h
nel fw ufficiale 2.61 del D-Link DSL-2740B
e perchè non lo includiamo nel patched che verrà rilasciato? :D
perchè se mettiamo sempre + carne al fuoco il patched non lo vedremo mai finito... e poi è un patched, non una nuova release..
>bYeZ<
marioginetti
30-10-2008, 16:32
Ma il NAT loopback nella versione 835 è presente?
perchè non lo trovo...o è abilitato di default?
Mr.Thebest
30-10-2008, 17:24
perchè se mettiamo sempre + carne al fuoco il patched non lo vedremo mai finito... e poi è un patched, non una nuova release..
>bYeZ<
Quoto.
Anche se una nuova release non farebbe schifo :sofico: :p
Tra le altre cose ho visto anche che sono uscite delle nuove versioni di busybox.
Qualcuno sa che novità introducono?
Ma il NAT loopback nella versione 835 è presente?
perchè non lo trovo...o è abilitato di default?
se c'era già nel 743...
Quoto.
Anche se una nuova release non farebbe schifo :sofico: :p
Tra le altre cose ho visto anche che sono uscite delle nuove versioni di busybox.
Qualcuno sa che novità introducono?
per ora si fa il patched.. se poi qualcuno vuole fare una nuova release è ovviamente liberissimo.
>bYeZ<
misteroX
30-10-2008, 21:26
Ma il NAT loopback nella versione 835 è presente?
perchè non lo trovo...o è abilitato di default?
Ciao,
il nat loopback era presente nella 743 ma aveva problemi con la DMZ.
ciao
Misterox
Mr.Thebest
31-10-2008, 09:16
L'ho testato per diverse ore e sembra stabile lo 023k; tralaltro è lo stesso usato dagli USR Robotics quindi problemi di stabilità non dovrebbe averceli :)
Credo che dopo il patched potremmo rilasciare una nuova release con il nuovo driver (magari anche lo 023n/023o) e con una nuova versione di busybox (se compatibile).
Che ne pensate? Non dovrebbe essere difficile dopotutto.
MaxFrames
31-10-2008, 09:36
Per quel che puo' valere, sono d'accordo in generale con il discorso, in prospettiva (e cioe' appena avremo sganciato la 835 patched) di affidare ai capaci e volenterosi la ripresa dello sviluppo di nuove release.
Sarebbe pero' opportuno, non solo sotto il profilo pratico (se ho ben capito non tutti i sorgenti sono disponibili) ma anche, per cosi' dire, sotto il profilo "deontologico", che se passaggio di mano ci deve essere (ossia se Stev-O per qualsiasi motivo non intenda o non possa riprendere ad occuparsene), questo avvenisse con la "benedizione" del fondatore.
Mr.Thebest
31-10-2008, 09:58
Per quel che puo' valere, sono d'accordo in generale con il discorso, in prospettiva (e cioe' appena avremo sganciato la 835 patched) di affidare ai capaci e volenterosi la ripresa dello sviluppo di nuove release.
Sarebbe pero' opportuno, non solo sotto il profilo pratico (se ho ben capito non tutti i sorgenti sono disponibili) ma anche, per cosi' dire, sotto il profilo "deontologico", che se passaggio di mano ci deve essere (ossia se Stev-O per qualsiasi motivo non intenda o non possa riprendere ad occuparsene), questo avvenisse con la "benedizione" del fondatore.
Quoto. Speriamo solo che si faccia vivo il prima possibile.
littlemau
31-10-2008, 10:00
Stev-O è lo Stallman o il Torvald "denoartri".. :asd:
Concordo con MaxFrames. :)
misteroX
31-10-2008, 10:54
L'ho testato per diverse ore e sembra stabile lo 023k; tralaltro è lo stesso usato dagli USR Robotics quindi problemi di stabilità non dovrebbe averceli :)
Credo che dopo il patched potremmo rilasciare una nuova release con il nuovo driver (magari anche lo 023n/023o) e con una nuova versione di busybox (se compatibile).
Che ne pensate? Non dovrebbe essere difficile dopotutto.
Da quale modello dell'usr hai preso il driver ?
Il nostro è compatibile con usr 9108 per via del chipset broadcom 6348 ( big endian ).
A mio avviso fino a che non ci sarà una situazione stabile del 835_patched non conviene aggiugerei nulla.
Si spera che Stev-O decida di correggere il bug della 835 ufficiale.
Si potrebbe iniziare da zero e rivedere il firmware 1.02.16 e riscrivere quei file che mancano ma la cosa diventa veramente complicata perchè non si sa cosa ci sia dentro.
Oppure ... Chi ha idee le tiri fuori.
"openwrt" ???
E' da studiare è open source e dalla 13001 supporta i chipset Broadcom 6348 e l'Atherros WI-FI.
Ciao
MisteroX
Mr.Thebest
31-10-2008, 11:18
Da quale modello dell'usr hai preso il driver ?
Il nostro è compatibile con usr 9108 per via del chipset broadcom 6348 ( big endian ).
A mio avviso fino a che non ci sarà una situazione stabile del 835_patched non conviene aggiugerei nulla.
Si spera che Stev-O decida di correggere il bug della 835 ufficiale.
Si potrebbe iniziare da zero e rivedere il firmware 1.02.16 e riscrivere quei file che mancano ma la cosa diventa veramente complicata perchè non si sa cosa ci sia dentro.
Oppure ... Chi ha idee le tiri fuori.
"openwrt" ???
E' da studiare è open source e dalla 13001 supporta i chipset Broadcom 6348 e l'Atherros WI-FI.
Ciao
MisteroX
Non ho capito granchè di openwrt ma sarebbe da provare.
Il driver 023k l'ho preso dal neufbox4 forum, avevate postato il link pagine addietro dicendo che forse poteva risultare incompatibile perchè probabilmente basato sul 6358, beh io l'ho compilato e provato sul dg834gt e funziona alla grande e senza particolari problemi. E' lo stesso che viene usato nel USR 9113, seppur con una piccola differenza, USR: A2pB023k.d20h Quello che ho usato: A2pB023k.d20e
Mr.Thebest
31-10-2008, 11:35
Ho montato il driver dello USR 9113 (chip 6358) ma segnala sempre la versione A2pB023k.d20e, boh magari quel d20e ha un significato nascosto :sofico:
ozonethehero
31-10-2008, 11:37
ho chiesto info... cmq la polemica pubblica può essere risparmiata se si è agito così su un forum cioè usandolo per consulenza e aiuto privato invece che chiedere alla comunità. Se si usa male uno strumento è anche colpa tua se non ottieni risultati.
cmq spero che sia così invece che qualche clone ecc.. detto questo, penso che non ci sia bisogno di sprecare altre parole sull'argomento.
>bYeZ<
Dunque, ora mi arrabbio però.
1) Non sono solito scrivere molto, non ho tempo per farlo e vengo nei forum per risolvere i problemi su un argomento, come fanno tutti, per chattare uso (poco) skype, sarà perchè ho trent'anni.
2) mi erano sembrate veramente tre righe innocue quelle polemiche di inizio, visto che poi ho postato una soluzione (forse assurda non lo so) che ha risolto il problema del WOL sull'N.
3) ho ritenuto più intelligente fare una ricerca, chiedere in privato, contattare gente fuori dal forum, vedere altri forum (tra cui quello americano che ho citato) e poi come ha giustamente detto qualcuno "fare outing" e rendere pubblica la soluzione al problema che non invece scrivere 300 messaggi del tipo "come si fa?", "lo fa anche a voi?", "avete risolto?", "nessuno risponde?" per arrivare ad avere 138 bellissime pagine INCONSULTABILI di domande su un argomento che nessuno risolve.
Mi sono informato, ed ho reso pubblico, con una frecciatina a chi non mi ha nemmeno risposto, tutto qui e niente di grave credo.
4) se contano i numeri di messaggi per essere fighi e permettersi di dire la propria vorrà dire che girerò il forum a pienare i thread di domande e frasette inutili, immagini enormi, sottotitoli e frasette così quando sarò arrivato a 3000 messaggi di inutilità forse mi faranno moderatore. nel frattempo preferisco mandare 4 messaggi che risolvono 4 problemi. e forse non lo so, ma mi piace più l'idea che ho io del forum.
5) se c'è chi se l'è presa così tanto per tre righe di frecciatina gli consiglio due cose, farsi una ragazza (per non essere volgare) o una camomilla, nella vita ci sono cose peggiori e ve lo dice chi salva la vita tutti i giorni a bambini di 3 anni che muoiono con tumori grossi come meloni e incidenti stradali vari.
Quello si, varrebbe un thread di 138 pagine di commenti non la mia frecciatina, per l'aiuto che ho dato bastava un GRAZIE.
Chiudo questo post. LUNGO, INUTILE, ma senz'altro in tono col resto dei messaggi.
Ora si che con tutte le cose cattive che ho detto avrete modo di sbizzarrirvi a rispondermi peste e corna. Facciamo arrivare questo thread sul FIRMWARE DEL DG a 1000 messaggi di ALTRO.
DAI!
Grazie ancora a chi mi ha aiutato, spero che la mia soluzione possa esservi stata utile, stiamo lavorando con un amico per modificare la sezione WOL del firmware del DGTEAM se riusciamo a risolvere il problema pagina bianca posto il link per il download del firmware.
Guido.
MaxFrames
31-10-2008, 12:38
risolto (magari in maniera posticcia)
Non metto in dubbio che la soluzione funzioni, ma che io sappia in genere se il Wake on LAN direttamente dall'interfaccia web del router, per qualche ragione, non funziona (sul GT, come ti avevo scritto in privato, non ci sono problemi, evidentemente sull'N si') occorre agire in maniera diversa da quanto da te documentato.
In pratica si tratterebbe di consentire il Wake on WAN forwardando la porta scelta per l'invio del magic packet all'indirizzo di broadcast della rete interna.
I passaggi, che - premetto - non ho verificato con il firmware DGTeam, dovrebbero essere questi.
1) modificare le impostazioni della rete interna. Questo e' dovuto al fatto che utilizzando la rete di default (p.es. 192.168.0.0 con maschera di sottorete 255.255.255.0 e 254 indirizzi assegnabili in rete locale) l'indirizzo di broadcast finisce con 255 (es. 192.168.0.255) e normalmente i firmware dei router non consentono di specificare, come indirizzo IP locale in una regola di firewall, un indirizzo che finisce con 255. Quindi si deve usare una maschera di sottorete piu' stretta (p.es. 255.255.255.128, che consente di utilizzare "solo" 128 indirizzi IP sulla rete locale, che dovrebbero comunque essere piu' che sufficienti). Nell'esempio di una rete 192.168.0.0 con subnet mask 255.255.255.128, l'indirizzo di broadcast diventerebbe 192.168.0.127 che e' accettato nelle regole di firewall. Ovviamente anche le impostazioni del DHCP vanno modificate di conseguenza, assegnando tramite router gli IP - nell'esempio di prima - da 192.168.0.2 a 192.168.0.126.
2) creare un servizio specificando il protocollo UDP e una porta a scelta, normalmente la 9.
3) creare una regola di firewall in entrata inserendo come servizio quello appena creato, come indirizzo del server LAN l'indirizzo di broadcast della rete locale (es. 192.168.0.127) e come indirizzo remoto "qualsiasi".
4) utilizzare un qualsiasi software che consente l'invio del "magic packet" (p.es., per Windows, MagicWake e SolarWinds Wake on LAN) specificando l'indirizzo MAC del computer da risvegliare e l'indirizzo IP del router (con MagicWake si puo' anche specificare un nome DNS, il che e' utile se si usa un servizio di DNS dinamico sul router).
In pratica quello che succede a questo punto e' che il magic packet viene inviato attraverso la rete direttamente al router, il quale lo forwarda all'indirizzo di broadcast della rete locale, e a questo punto il PC dovrebbe partire (cosa controllabile dopo qualche minuto sotto "periferiche collegate").
Credo che non sia utile alimentare flame anche perche' rispondere ai messaggi privati non e' un obbligo e piu' di qualcuno potrebbe anche non accorgersi di averne in giacenza.
Se qualcuno vuole o puo' provare la correttezza della procedura, si potrebbe aggiungerla alla lista delle soluzioni al problema WOL.
pegasolabs
31-10-2008, 12:48
Dunque, ora mi arrabbio però.
Anche io :mbe:
2) mi erano sembrate veramente tre righe innocue quelle polemiche di inizio,
...
3) ho ritenuto più intelligente fare una ricerca, chiedere in privato,
...
Mi sono informato, ed ho reso pubblico, con una frecciatina a chi non mi ha nemmeno risposto, tutto qui e niente di grave credo.
Qui sbagli. Gli utenti non sono tenuti a risponderti sul forum, tanto meno in PVT, che è uno strumento il cui uso è reso evidente dalla parola stessa: comunicazioni private. Questo fa cadere completamente il senso della polemica che, ripeto, non avrebbe avuto senso di esistere nemmeno se tu non avessi ricevuto risposte ad un tuo post, che non c'è stato peraltro.
In ogni caso non mi sembra il modo migliore di presentarsi a una community.
visto che poi ho postato una soluzione (forse assurda non lo so) che ha risolto il problema del WOL sull'N.
Su questo hai fatto bene. Questa è l'essenza del forum.
invece scrivere 300 messaggi del tipo "come si fa?", "lo fa anche a voi?", "avete risolto?", "nessuno risponde?" per arrivare ad avere 138 bellissime pagine INCONSULTABILI di domande su un argomento che nessuno risolve.
...
4) se contano i numeri di messaggi per essere fighi e permettersi di dire la propria vorrà dire che girerò il forum a pienare i thread di domande e frasette inutili, immagini enormi, sottotitoli e frasette così quando sarò arrivato a 3000 messaggi di inutilità forse mi faranno moderatore. nel frattempo preferisco mandare 4 messaggi che risolvono 4 problemi. e forse non lo so, ma mi piace più l'idea che ho io del forum.
5) se c'è chi se l'è presa così tanto per tre righe di frecciatina gli consiglio due cose, farsi una ragazza (per non essere volgare) o una camomilla
...
Chiudo questo post. LUNGO, INUTILE, ma senz'altro in tono col resto dei messaggi.
Ora si che con tutte le cose cattive che ho detto avrete modo di sbizzarrirvi a rispondermi peste e corna. Facciamo arrivare questo thread sul FIRMWARE DEL DG a 1000 messaggi di ALTRO.
DAI!
Per la contestazione pubblica e "i consigli" che presumo valgano anche per te sei sospeso 3 giorni.
marioginetti
31-10-2008, 12:56
Ma esattamente quali sono le parti di cui manca il sorgente? quelle ufficiali, la parte modificata da stev-0 o entrambe?
Nel caso non è proprio possibile contattarlo per chiedergli se ce li vuole passare?
Mr.Thebest
31-10-2008, 13:02
Ma esattamente quali sono le parti di cui manca il sorgente? quelle ufficiali, la parte modificata da stev-0 o entrambe?
Nel caso non è proprio possibile contattarlo per chiedergli se ce li vuole passare?
E'quello che mi chiedo anche io.
Mancano i sorgenti di una parte delle aggiunte da lui create.
KenMasters
31-10-2008, 13:04
In realtà mancano anche i sorgenti di alcuni binari compilati da netgear stessa.
asterixb
31-10-2008, 13:11
Daì su ragazzi ke magari riuscirete a far uscire un bel firmware, visto ke Steve non si interessa più è meglio non contare su di lui e se c'è qualcuno ke può riuscire a fare altre mod ben venga, magari hanno più fortuna..... :O
Daì su ragazzi ke magari riuscirete a far uscire un bel firmware, visto ke Steve non si interessa più è meglio non contare su di lui e se c'è qualcuno ke può riuscire a fare altre mod ben venga, magari hanno più fortuna..... :O
ma almeno steve-o ha rilasciato i sorgenti?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.