PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Router NETGEAR DG834GIT V3 [LEGGERE IL PRIMO POST!!!!]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 [9] 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27

dtpancio
18-10-2007, 19:24
Da circa 1 anno ho acquistato il router DG834Gv3 su cui e' ancora installata la versione di firmware v4.01.04 (credo che sia l'originale). Nel sito netgear ho verificato la disponibilità di diverse versioni di fw successive, in particlare l'ultime di settembre la v4.01.30. Il router fà il suo lavoro senza grandi problemi con una ADSL flat di alice (2Mbit) sia con il collegamento con cavo ethernet che con wi-fi con WPA (l'unica incertezza a volte e' l'attesa prolungata per la connessione wi-fi con il portatile). Mai disconnessioni.

Vi chiedo quali sono i benifici che potrei ottenere da un eventuale update all'ultima versione e quali i rischi/problemi potrei dover risolvere.

ps: dopo l'update alla vers. v4.01.30 sono dovro' riconfigurare manualmente il router (sicurezza, servizi,..) oppure posso anche dopo un reset fargli leggere il file di configurazione salvato con la v4.01.04 ?

beh se non l'hai mai aggiornato, le features introdotte sono molte..c'è il wpa2-psk, un migliore gestione del risparmio energetico dell'antenna wi-fi, drivers adsl aggiornati, alcune funzionalità in più, ecc..

marika43
18-10-2007, 20:03
beh se non l'hai mai aggiornato, le features introdotte sono molte..c'è il wpa2-psk, un migliore gestione del risparmio energetico dell'antenna wi-fi, drivers adsl aggiornati, alcune funzionalità in più, ecc..

Ho eseguito l'aggiornamento alla .30 senza problemi. Non ho dovuto eseguire nessun reset e riconfigurazione. Finora funziona tutto (sono circa 2gg) ...
Devo provare la protezione wpa2-psk (attualmente uso la wpa-psk)
Lato router non ci sono problemi per la configurazione. Devo capire un attimo cosa devo cambiare nel notebook con xp (uso la gestione di win x il wireless) e ubuntu

robbybby
18-10-2007, 20:17
Leggi due post sopra il tuo ;) Se il tuo è wireless, il thread da usare è per il modello GT

Ciao!

Il GT e' col wireless 108 megabit, ma il G ha pure lui il wireless (a 54 megabit). Quindi non mi sembra abbia sbagliato thread. :cool:

FreeMan
18-10-2007, 20:52
se si parla del G V3 allora è il thread giusto.. altrimenti no..

>bYeZ<

robbybby
18-10-2007, 21:26
se si parla del G V3 allora è il thread giusto.. altrimenti no..

>bYeZ<

Infatti lui esordisce con "Ho preso oggi questo router", senza nessun quote, quindi suppongo si riferisca al Gv3.

Rodig
18-10-2007, 22:44
Infatti lui esordisce con "Ho preso oggi questo router", senza nessun quote, quindi suppongo si riferisca al Gv3.

Se l'ha preso oggi potrebbe essere un v4.......:)

FreeMan
18-10-2007, 22:59
magari :D così abbiamo trovato la cavia.. :asd:

>bYeZ<

brulz
19-10-2007, 11:07
Scusate, ho bisogno di creare una VPN tra casa ed ufficio, un amico ha creato la stessa cosa "collegando" 2 DG834G tramite la procedura guidata e con una semplicità imbarazzante, io vorrei creare la stessa cosa ma con il modello GT, sapete se è possibile??
Hanno lo stesso fw??

Grazie in Anticipo!!

Dai ragazzi..
proprio nessuno sa rispondermi:cry: :help:

bunglegrind
19-10-2007, 13:02
Dai ragazzi..
proprio nessuno sa rispondermi:cry: :help:discussione sbagliate (e due! :D ) Devi metterla nella discussione del GT

AK47
19-10-2007, 15:55
ragazzi mi consigliereste dei dns buoni????Ho sempre problemi a navigare su alcuni siti..e devo fare continuamente aggiorna dal browser per poterli visualizzare...la cosa sta diventando stancante!Ho Alice 2 mega.

Grazie

dragoshenron
19-10-2007, 16:11
ragazzi mi consigliereste dei dns buoni????Ho sempre problemi a navigare su alcuni siti..e devo fare continuamente aggiorna dal browser per poterli visualizzare...la cosa sta diventando stancante!Ho Alice 2 mega.

Grazie

:ncomment: Mi spieghi cosa c'entrano i tuoi DNS con l'argomento della discussione ?!? :flower

AK47
19-10-2007, 16:27
:ncomment: Mi spieghi cosa c'entrano i tuoi DNS con l'argomento della discussione ?!? :flower

come cosa c'entrano????Ma sei fuori??

Jackskellington
19-10-2007, 16:39
io uso gli opendns,
per ora tutto ok ;)

http://www.opendns.com/

dragoshenron
19-10-2007, 16:41
:eh:

Scusa, ma qui si sta parlando del router della netgear....

Se credi che la navigazione sia non ottimale per causa dei DNS (e personalmente mi sembra così, visto che aggiornando il browser il sito viene caricato correttamente), ciò non è causa del router, ma di una semplice impostazione. Indipendente che tu stia utilizzando il router della netgear, uno della dlink, raspppoe o altro.... ergo 3d errato.

Poi... decidano i moderatori (sennò che ci stanno a fare? :P )

Già che ci siamo... prova ad usare 208.67.222.222 e 208.67.220.220, che sono quelli di opendns

:flower:

AK47
19-10-2007, 16:47
e qual'e' il vantaggio di usare questi opendns???e poi perche' vogliono ch emi registri???grazie

AK47
19-10-2007, 16:51
ma siccome io ho il router in questione mi sembra opportuno chiedere in questo topic piuttosto che aprirne uno diverso..dato che anche nella prima pagina si fa riferimento al mio problema.Ad ogni modo...ho messo questi dns..pero' alcune pagine ha ancora difficolta' a caricarle...tipo quelle che riguardano cose microsoft hotmail o xbox...come mai??

bunglegrind
19-10-2007, 18:02
Nella prima pagina c'è il link ad un elenco di DNS...:read:

Raska
19-10-2007, 18:24
(Version 4.01.30) Piccolo aggiornamento... nella tabella dei valori il margine di rumore in upstream è......

....2147483647 db :stordita:


Con l'ultimo FW ho lo stesso problema.....qualcuno è riuscito a risolverlo??

Rodig
19-10-2007, 18:35
Con l'ultimo FW ho lo stesso problema.....qualcuno è riuscito a risolverlo??

E' un piccolo bug, non influisce sulla navigazione.....

Raska
19-10-2007, 18:38
E' un piccolo bug, non influisce sulla navigazione.....

In effetti per adesso non mi ha dato problemi di navigazione.

Jackskellington
19-10-2007, 18:49
ma quel valore è dovuto perché va in negativo?

Rodig
19-10-2007, 20:44
ma quel valore è dovuto perché va in negativo?

Te l'ho detto, bug del firmware, a me é comparso con il .30.......
Non é un numero a caso, é il numero più grande che può essere rappresentato in un sistema a 32bit.....

galahad
19-10-2007, 20:53
Te l'ho detto, bug del firmware, a me é comparso con il .30.......
Non é un numero a caso, é il numero più grande che può essere rappresentato in un sistema a 32bit.....
a me è tutto ok pur avendo il firmware .30!

Stev-O
19-10-2007, 23:41
magari :D così abbiamo trovato la cavia.. :asd:

>bYeZ<

ah giusto...
per il momento del V4 si parla qui eh... :sofico:

Player1
20-10-2007, 10:01
Ciao a tutti, ho qualche piccolo problema con il mio dg834GIT v3.
La connessione è abbastanza buona ma ogni tanto (circa una o due volte al giorno) il collegamento al web non funziona, e devo riavviare il router, dopo averlo riavviato tutto riprende a funzionare correttamente. Vorrei precisare che si blocca solo la navigazione web(non riesce più a caricare le pagine) mentre emule ed msn continuano a funzionare.
Ho provato a limitare il numero massimo di connessioni emule a 100 ma senza risultati.
Al router sono connessi 2 pc, il mio tramite wireless Intel pro/wireless 2200BG con l'ultima versione(o quasi) dei driver.
La linea è Libero 4Mb con questi valori:

PPPoE

Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 4797 kbps 383 kbps
Attenuazione linea 12 db 2.5 db
Margine di rumore 31 db 31 db

A cosa è dovuto il problema?

PS: Vorrei provare ad aggiornare il firmware del router, se lo faccio invalido la garanzia?

Stev-O
20-10-2007, 10:28
che valori sono ???

la linea è buona, ma libero non ha quei valori di solito

Player1
20-10-2007, 10:40
In che senso che valori sono?
I valori che mi restituisce il router da "stato router" -> "mostra statistiche"
http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=53677&stc=1&d=1192872979
Comunque le mie domande non riguardavano la qualità della rete, volevo sapere se c'è un modo per evitare che il router si impalli e se posso aggiornare il firmware senza invalidare la garanzia.
Grazie. :)

PS:ma come si fa a caricare una immagine jpg nella risposta in modo che sia visualizzata direttamente

Stev-O
20-10-2007, 11:04
c'e' imageshack

dicevo i valori di portante, alquanto anomali...:mbe:

cmq se aggiorni il firmware con uno sempre loro vai tranquillo
se si sputtanasse anche te lo riprendono: non gliene frega niente...

Player1
20-10-2007, 11:20
Si sono strani ma sono confermati anche nella pratica da speedtest.net
valori.jpg
La cosa che mi sorprende di più (oltre ai 4Mb pieni in download)è il valore dell'upload che su speedtest arriva a 323kb/s mentre quello che mi dovrebbero fornire è 256kbps.. cmq non mi sembra il caso di telefonare a libero per lamentarmi di ciò! ;)
Tornando alle domande che ho posto prima o meglio alla domanda, visto che hai già risposto a quella relativa al firmware(grazie), credi che con il semplice aggiornamento dovrei risolvere il problema del bloccaggio del router?

PS:Niente da fare, non sono proprio capace di inserirle ste cavole di immagini!!!

Stev-O
20-10-2007, 11:23
ma tu adesso che firmware hai ??
metti l'ultimo 4.01.30 (anzi, già che ci sono, lo devo anche mettere in prima pagina)

Player1
20-10-2007, 11:32
Ho il v4.01.19
Ma ho appena scaricato il v4.01.30 e mi accingo ad installarlo sul router tanto sicuramente male non gli fa, spero che risolva anche il mio problema.

SUPERALEX
20-10-2007, 11:34
io invece nn so perchè posso usarlo solo a volte..ogni tanto lo accendo e funziona altre volte continua a lampeggiare giallo e nn trova la linea:confused: va a fortuna :muro:

Stev-O
20-10-2007, 11:37
Ho il v4.01.19
Ma ho appena scaricato il v4.01.30 e mi accingo ad installarlo sul router tanto sicuramente male non gli fa, spero che risolva anche il mio problema.

già...
qualcuno mi puo' dire se è presente in impostazioni adsl la possibilità di forzare la modalità adsl e mi puo' fornire l'output dei comandi:
# cat /proc/avalanche/avsar_dsl_modulation_schemes
# cat /proc/avalanche/avsar_dsl_modulation_schemes

e mi puo' confermare che le modifiche vengono effettivamente rese effettive, please ? :)

AK47
20-10-2007, 13:09
Nella prima pagina c'è il link ad un elenco di DNS...:read:

con quelli non funzionava...alcuni siti non mi si aprivano!Cmq ho risolto mettendo i dns di OpenDNS e aggiornando il firmware a quello del 5 settembre...tutto ok!!!

Rodig
20-10-2007, 14:26
già...
qualcuno mi puo' dire se è presente in impostazioni adsl la possibilità di forzare la modalità adsl e mi puo' fornire l'output dei comandi:
# cat /proc/avalanche/avsar_dsl_modulation_schemes
# cat /proc/avalanche/avsar_dsl_modulation_schemes

e mi puo' confermare che le modifiche vengono effettivamente rese effettive, please ? :)

Firmware .30
http://img119.imageshack.us/img119/9792/dgir6.jpg (http://imageshack.us)


http://img518.imageshack.us/img518/7251/telzh7.jpg (http://imageshack.us)
http://img518.imageshack.us/img518/7251/telzh7.f18c44d675.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=518&i=telzh7.jpg)


Per quanto riguarda le modifiche non so dirti......

Stev-O
20-10-2007, 15:34
cioè su 8 opzioni loro ne hanno messe 3 ???

ho già capito... :D :ciapet:

Rodig
21-10-2007, 12:38
....
PS:Niente da fare, non sono proprio capace di inserirle ste cavole di immagini!!!

Vai su http://imageshack.us/ carichi l'immagine e copi l'URL "Forum"
Poi lo incolli nel tuo post....

marika43
22-10-2007, 12:40
Ciao a tutti, ho qualche piccolo problema con il mio dg834GIT v3.
La connessione è abbastanza buona ma ogni tanto (circa una o due volte al giorno) il collegamento al web non funziona, e devo riavviare il router, dopo averlo riavviato tutto riprende a funzionare correttamente. Vorrei precisare che si blocca solo la navigazione web(non riesce più a caricare le pagine) mentre emule ed msn continuano a funzionare.
Ho provato a limitare il numero massimo di connessioni emule a 100 ma senza risultati.
Al router sono connessi 2 pc, il mio tramite wireless Intel pro/wireless 2200BG con l'ultima versione(o quasi) dei driver.
La linea è Libero 4Mb con questi valori:

PPPoE

Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 4797 kbps 383 kbps
Attenuazione linea 12 db 2.5 db
Margine di rumore 31 db 31 db

A cosa è dovuto il problema?

PS: Vorrei provare ad aggiornare il firmware del router, se lo faccio invalido la garanzia?

Io avevo un problema simile anche con la vers. originale del fw; non si' e' piu' verificato da quando ho configurato il router con l'accesso tramite "openDNS"

SUPERALEX
22-10-2007, 13:08
ho messo sti opendns..nn mi pare che la velocità sia aumentata..

dtpancio
22-10-2007, 22:48
beh un dns non può fare moltissima differenza. io con alice, ho tolto quelli assegnati dinamicamente e ho messo quelli che consiglia www.helpadsl.it, un portale dedicato agli utenti business di alice. sono questi:
Primario: 151.99.125.1
Alternativo: 151.99.0.100

Stefano TDC
23-10-2007, 11:29
Salve a tutti ragazzi.

Ho letto che con questo router non posso impostare per un determinato ip(pc) la possibilità di non farlo navigare in un determinato giorno ad una determinata ora.

Sapete se con i prossimi firmware ci sarà questa possibilità?

E inoltre per ovviare temporaneamente, posso installare su quel client qualcosa che non gli permetta di usare internet in quel giorno\orari che voglio io?

grazie a tutti e spero che abbiate capito il mio problema :D

SoftWd
23-10-2007, 11:44
E' possibilissimo farlo con tutti i router linux -_-

basta andare in telnet e programmare col cron iptables.
xò al prox reboot perderesti i settaggi

potrei farlo nella prox versione del mio fw xò.........vedo ke si può fare.

plxmas
23-10-2007, 12:00
una domanda un po OT.
io ho già un router DG834G.
devo acquistare un altro router per casa della mia ragazza.
ho la possibilità di prendere un altro dg834G a 50 euro (noto sito online) e un dg834GT sul mercatino del forum a 80.
vale la pena la differenza?

SoftWd
23-10-2007, 12:06
il GT si differisce per l'hw completamente diverso e per il WIRELESS che mi pare sia in versione N, non G meno veloce.

Però su questo 3d ho letto ke alla fine le performance sono identiche alla versione G.

dks
23-10-2007, 12:41
Salve ha tutti! Ho un problema con il DG834G v3. Circa una settimana fà ho spento la funzione access point wireless per inutilizzo. Ieri mattina volevo riattivarla ma niente. Il led non si accende più, quindi niente wireless. Ho provato i vari reset, sia dalla pagina delle impostazioni che usando il pulsante posteriore. Questa mattina ho chiamato il supporto Netgear e mi è stato detto di provare un altro tipo di reset, sempre tramite pulsante posteriore, premendo tre volte e poi per 20 secondi. Ma sempre niente. Così mi è stato detto di mandare una mail a netgear06@gmail.com con il seriale del mio router e che mi avrebbero ricontattato loro. Voi avete qualche idea su come risolvere la cosa?!!?
Grazie.

valerio993
23-10-2007, 12:51
il GT si differisce per l'hw completamente diverso e per il WIRELESS che mi pare sia in versione N, non G meno veloce.

Però su questo 3d ho letto ke alla fine le performance sono identiche alla versione G.

il gt non ha standard N, quello è il dg834N... il gt ha la modalità Super-G per aumentare il bitrate a 108mbps con altre schede con simile modalità ma sempre di G si tratta.

plxmas
23-10-2007, 12:57
il gt non ha standard N, quello è il dg834N... il gt ha la modalità Super-G per aumentare il bitrate a 108mbps con altre schede con simile modalità ma sempre di G si tratta.

quindi sostanzialmente se non mi interessa avere 108mbps mi conviene restare sul modello G rispetto al GT.

Stefano TDC
23-10-2007, 13:00
E' possibilissimo farlo con tutti i router linux -_-

basta andare in telnet e programmare col cron iptables.
xò al prox reboot perderesti i settaggi

potrei farlo nella prox versione del mio fw xò.........vedo ke si può fare.


router linux? Non sono tanto avvezzo in materia.
Io uso windows xp + questo router del tread.
Mia sorella dovrebbe collegarsi via wireless ma solo a determinati orari che dico io e poi dovrei mettergli alcuni filtri su siti vm18 anni ecc

SoftWd
23-10-2007, 13:56
per i filtri sui siti ti basta installare adblock plus, che è un plug in per firefox, xò dovresti installargli e fargli usare solo questo browser.

poi tramite adblock plus imposti varie regole per evitare i siti + disparati, ci sono già liste a riguardo. te le fa scegliere lui

Stefano TDC
23-10-2007, 14:06
per i filtri sui siti ti basta installare adblock plus, che è un plug in per firefox, xò dovresti installargli e fargli usare solo questo browser.

poi tramite adblock plus imposti varie regole per evitare i siti + disparati, ci sono già liste a riguardo. te le fa scegliere lui

per i filtri ho trovato un software cyberpatrol

matrix866
23-10-2007, 14:40
Ciao a tutti!
Ho visto al MW un antenna della robotics USR5481B da 5 dbi (http://www.usr-emea.com/products/p-wireless-product.asp?prod=net-5481b&page=specs&loc=itly) che volevo sostituire a quella di fabbrica del mio dg834g v3 perchè in camera mia il segnale è molto ballerino e scarso! Il costo è di 16 euro.

E' compatibile con mio router? Io prezzo è OK?
Grazie!

DankoNatoStanko
23-10-2007, 16:09
ciao , sto per comprare anchio il DG834GIT , online , ma ne ho visti due di modelli , il DG834GIT e il DG834GIT + adatt.usb wg111is la differenza è di 6-7 euro , qualè la differenza fra i due? con il primo posso collegarmi lo stesso in wifi?

matrix866
23-10-2007, 16:12
ciao , sto per comprare anchio il DG834GIT , online , ma ne ho visti due di modelli , il DG834GIT e il DG834GIT + adatt.usb wg111is la differenza è di 6-7 euro , qualè la differenza fra i due? con il primo posso collegarmi lo stesso in wifi?

identici. il secondo include anche la chiavetta wifi che da sola ti costerebbe 30 euro circa.

DankoNatoStanko
23-10-2007, 16:27
quindi senza chiavetta il solo DG834GIT non basta per il wifi? ho un portatile con scheda wireless inclusa

DankoNatoStanko
23-10-2007, 16:34
praticamente volevo condividere l' adsl fra un pc desktop e il portatile con wireless integrata , basta anche quello senza adattatore usb?

SUPERALEX
23-10-2007, 16:39
certo se no come faresti a connetterti ai wireless che vengono offerti in giro tipo nelle università..la chiavetta nn ti serve

sleeping
23-10-2007, 16:40
Allora la chiavetta non ti serve (per non dire poi che la qualità e la copertura che offre senza dubbio non è delle migliori...)

:)

DankoNatoStanko
23-10-2007, 16:45
grazie , mi avete tolto ogni dubbio:D procedo con l'acquisto , a 47.91 mi sembra proprio una bella offerta

plxmas
23-10-2007, 16:53
grazie , mi avete tolto ogni dubbio:D procedo con l'acquisto , a 47.91 mi sembra proprio una bella offerta

dove?

sleeping
23-10-2007, 16:55
grazie , mi avete tolto ogni dubbio:D procedo con l'acquisto , a 47.91 mi sembra proprio una bella offerta

Ottimo prezzo :)

DankoNatoStanko
23-10-2007, 16:58
edit

piu' 8 euro di spse spedizioni

Stefano TDC
23-10-2007, 19:51
Salve ragazzi.

Io dovrei impostare bearshare.

L'ho fatto sul mio pc dove mi ha chiesto nella gestione firewall per i servizi in entrata

Indirizzo IP server LAN

un ip e ho messo il mio pc

Se dovessi installare su un altro pc che usa la mia connessione, il programma bearshare e scaricare insieme...come dovrei fare?:stordita:

Stev-O
23-10-2007, 20:19
altre porte

Stefano TDC
23-10-2007, 20:54
altre porte

ma per la storia degli IP?ad un'altra porta assegno lo stesso ip o un altro ip?

Stev-O
23-10-2007, 21:05
una porta un ip

una porta a più ip no

ma più porte a un ip si'

Stefano TDC
23-10-2007, 21:50
una porta un ip

una porta a più ip no

ma più porte a un ip si'

una cosa.
Quindi dovrei creare un'altra porta da assegnare al mio ip 192.168.0.2

Posso dare il mio ip 192.168.0.2 anche all'altra macchina in rete?

e cmq dhcp che centra?Ovvero posso dare il dhcp come ip all'altra macchina?

Jackskellington
23-10-2007, 23:58
una cosa.
Quindi dovrei creare un'altra porta da assegnare al mio ip 192.168.0.2

Posso dare il mio ip 192.168.0.2 anche all'altra macchina in rete?

e cmq dhcp che centra?Ovvero posso dare il dhcp come ip all'altra macchina?

immagina l'ip come la targa di una macchina, le porte sono gli accessi al garage.
gli accessi al garage sono personali, quindi con la macchina targata 192.168.0.2 puoi passare solo da quella porta.
il dhcp assegna le targhe se tu nn le metti manualmente.

Stev-O
24-10-2007, 08:58
una cosa.
Quindi dovrei creare un'altra porta da assegnare al mio ip 192.168.0.2

Posso dare il mio ip 192.168.0.2 anche all'altra macchina in rete?

e cmq dhcp che centra?Ovvero posso dare il dhcp come ip all'altra macchina?

qui urge lettura wikipedia

prova a dare lo stesso ip a 2 macchine e vedi cosa succede:D

Stefano TDC
24-10-2007, 09:29
qui urge lettura wikipedia

prova a dare lo stesso ip a 2 macchine e vedi cosa succede:D

:D

Stefano TDC
24-10-2007, 09:30
immagina l'ip come la targa di una macchina, le porte sono gli accessi al garage.
gli accessi al garage sono personali, quindi con la macchina targata 192.168.0.2 puoi passare solo da quella porta.
il dhcp assegna le targhe se tu nn le metti manualmente.

6348 è la porta di bearshare assegnata a 192.168.0.2

posso creare una porta 6349 per 192.168.0.3 che è l'altro pc?

:stordita:

Stefano TDC
24-10-2007, 09:54
6348 è la porta di bearshare assegnata a 192.168.0.2

posso creare una porta 6349 per 192.168.0.3 che è l'altro pc?

:stordita:

e poi impostare porta 6349 nel bearshare installato nell'altro pc? :stordita: :doh:

dks
24-10-2007, 10:00
Salve ha tutti! Ho un problema con il DG834G v3. Circa una settimana fà ho spento la funzione access point wireless per inutilizzo. Ieri mattina volevo riattivarla ma niente. Il led non si accende più, quindi niente wireless. Ho provato i vari reset, sia dalla pagina delle impostazioni che usando il pulsante posteriore. Questa mattina ho chiamato il supporto Netgear e mi è stato detto di provare un altro tipo di reset, sempre tramite pulsante posteriore, premendo tre volte e poi per 20 secondi. Ma sempre niente. Così mi è stato detto di mandare una mail a netgear06@gmail.com con il seriale del mio router e che mi avrebbero ricontattato loro. Voi avete qualche idea su come risolvere la cosa?!!?
Grazie.

Nessuno sa come aiutarmi?
Grazie.

Stev-O
24-10-2007, 10:06
6348 è la porta di bearshare assegnata a 192.168.0.2

posso creare una porta 6349 per 192.168.0.3 che è l'altro pc?

:stordita:

e poi impostare porta 6349 nel bearshare installato nell'altro pc? :stordita: :doh:

SI'

abellodenonna
24-10-2007, 10:33
Per evitare onde che mi creino ansia ingiustificata,dsabilito punto di accesso wireless?
:mbe:

Jackskellington
24-10-2007, 10:59
se non ti serve perché non disabilitare...

Stefano TDC
24-10-2007, 13:49
SI'

ma 6349 è prevista da bearshare? me pare parli solo di 6348 :fagiano:

Finita questa passerò ad una domanda ancora + folle :ciapet:

FreeMan
24-10-2007, 15:10
edit

piu' 8 euro di spse spedizioni

per postare link ad eshop devo seguire queste regole

http://www.hwupgrade.it/forum/announcement.php?f=18&a=98

se mettevi il link alla ricerca di trovaprezzi eri ok ;)

>bYeZ<

Stefano TDC
24-10-2007, 22:33
SI'

scusa ma bearshare che ho io usa solo la 6348

come faccio?

FreeMan
24-10-2007, 22:38
nelle opzioni del programma puoi sicuramente cambiare porta

>bYeZ<

Stefano TDC
24-10-2007, 23:20
nelle opzioni del programma puoi sicuramente cambiare porta

>bYeZ<

ok, ma lui mi da 6348 come impostazione. Anche in un link per le impostazioni di questi programmi che ho trovato in questo tread.
Se metto 6349 che ne so se è una porta valida?

FreeMan
24-10-2007, 23:23
e perchè non potrebbe esserla? :D

se ti diciamo di fare una cosa è perchè si può fare ;)

>bYeZ<

Stefano TDC
25-10-2007, 09:37
e perchè non potrebbe esserla? :D

se ti diciamo di fare una cosa è perchè si può fare ;)

>bYeZ<

ok, stasera provo e a quella porta assegno l'ip del 2° pc :cool:

grazie

marika43
25-10-2007, 11:25
Desideravo configurare una VPN con il router DG834Gv3 per il collegamento da un PC client VPN. Siete a conoscenza di applicazioni Opensource e/o freeware per un client VPN Windows (se ha anche una vers. per Linux tanto meglio) compatibile con IPsec?
Ho verificato che il Netgear ProSafe VPN Client non e' freeware.

repla
25-10-2007, 15:15
salve a tutti..
ho questo router con il firmware .30
All'improvviso il router si riavvia da solo senza che nessuno lo tocchi come se qualcuno gli staccasse la corrente e la riattaccasse.
Il problema è totalmente random e succede anche a computer spento.
Qualcuno ha idea di cosa possa essere??

Johnny Bravo
25-10-2007, 16:51
Propongo questo quesito, spero interessante. Ma il router in questione mi blocca la velocità? Quasi dimezzata.

Faccio test, siti, ecc... Persino la banda segnata all'interno del router ("pagina di test") mi segna la metà. Con un altro router, tra l'altro scrauso telecom, vado a 4 Mega, mentre col router netgear a poco più di 2. Cosa può essere? Quale opzione può provocare questa cosa? Spero che qualcuno risponda. Ho l'ultimo firmware. Grazie.

Stev-O
25-10-2007, 17:02
salve a tutti..
ho questo router con il firmware .30
All'improvviso il router si riavvia da solo senza che nessuno lo tocchi come se qualcuno gli staccasse la corrente e la riattaccasse.
Il problema è totalmente random e succede anche a computer spento.
Qualcuno ha idea di cosa possa essere??cavo di alimentazione attaccato male ???
settaggi malposti (--> reset ???)

Propongo questo quesito, spero interessante. Ma il router in questione mi blocca la velocità? Quasi dimezzata.

Faccio test, siti, ecc... Persino la banda segnata all'interno del router ("pagina di test") mi segna la metà. Con un altro router, tra l'altro scrauso telecom, vado a 4 Mega, mentre col router netgear a poco più di 2. Cosa può essere? Quale opzione può provocare questa cosa? Spero che qualcuno risponda. Ho l'ultimo firmware. Grazie.tcp optimizer

repla
25-10-2007, 17:39
cavo di alimentazione attaccato male ???
settaggi malposti (--> reset ???)


il cavo va benissimo..il reset gia l'ho effettuato ma non è cambiato nulla...altre possibilità??

Jackskellington
25-10-2007, 18:08
il cavo va benissimo..il reset gia l'ho effettuato ma non è cambiato nulla...altre possibilità??
sicuramente è l'alimentazione, controlla col tester meglio ;) magari muovendo il cavo

Johnny Bravo
25-10-2007, 19:20
Già provato l'optimizer. C'è qualche opzione "limitante" all'interno del router? Parlo di opzione nella pagina di comando (192...).

Stev-O
25-10-2007, 19:57
la portscan dos sui fw originali

abellodenonna
25-10-2007, 20:19
Ho disabilitato l'access point wireless dato che utilizzo il cavo.
La velocità di download è diminuita sensibilmente;come mai?
:stordita:

Stev-O
25-10-2007, 21:00
è stato Anacleto "J" Calzamaglia :rolleyes:

abellodenonna
25-10-2007, 21:14
è stato Anacleto "J" Calzamaglia :rolleyes:

Se è una battuta ti prego spiegamela perchè per me è di troppo alto livello.

FreeMan
25-10-2007, 21:26
boni

ovviamente non è un'azione che possa variare la velocità di navigazione wired

>bYeZ<

jacopastorius
25-10-2007, 22:35
per impostare indirizzo ip statico e dns scelti da me ho fatto così e così, è sufficiente? Perchè mi navigava anche senza aver messo i dns alla scheda di rete dal sistema operativo..
http://img3.freeimagehosting.net/uploads/th.10ceaa7612.png (http://img3.freeimagehosting.net/image.php?10ceaa7612.png) http://img3.freeimagehosting.net/uploads/th.d58f79c48c.png (http://img3.freeimagehosting.net/image.php?d58f79c48c.png)

Stev-O
26-10-2007, 07:44
infatti dovrebbe acquisirli direttamente da dchp relay gateaway

Aiden
26-10-2007, 09:01
Per sbendare il mulo, ho dovuto mettere anche i servizi in entrata. E' cosa buona e giusta?
un'altra domanda: perchè non riesco a caricare le immagini su imageshack? (lo uso da tanto tempo, so come si fa) nel momento in cui deve caricare l'img (lo screenshot) mi da pagina nulla:mbe:

jacopastorius
26-10-2007, 09:40
infatti dovrebbe acquisirli direttamente da dchp relay gateaway

eh ma io voglio i miei dns..adesso li ho settati dal sistema operativo, dalla parte del router devo fare nient'altro?

Stev-O
26-10-2007, 13:08
puoi impostarne di manuali anche sul router

_ManiAc_
26-10-2007, 21:32
premesso che ho letto la guida e le faq totalmente, però ho dei quesiti :

dovrei avere una 20 mega, me l'hanno attivata circa una settimana fa, come sono questi valori? leggendo la FAQ del primo reply mi sembrano abbastanza discordanti:

http://i189.photobucket.com/albums/z65/rsmaniac/Snap1-1.gif

per il margine di rumore che mi consigliate di fare? premetto che ho solo un doppino dentro casa che si rifà a questa nuova linea (gli altri sono di una vecchia linea) ed è collegato a un filo che fuoriesce dal muro...attaccato ad esso, oltre al doppino del router, c'è quello del telefono.

Il problema principale è che il router si disconnette ogni quarto d'ora circa e spesso al ritorno della portante (dopo neanche un minuto) questa ha un valore dal precedente, dipende per caso dal basso margine di rumore?

PS E' normale che vado solo a 8 mega? (nel migliore dei casi ho visto 11 mega)

grazie per le eventuali risposte

Stev-O
26-10-2007, 22:39
con 40 db d'attenuazione 20 mega sono troppi...

imho andrei sulla 7 mega: dovresti reggerla

cosi' è impraticabile...

marika43
26-10-2007, 22:47
Desideravo configurare una VPN con il router DG834Gv3 per il collegamento da un PC client VPN. Siete a conoscenza di applicazioni Opensource e/o freeware per un client VPN Windows (se ha anche una vers. per Linux tanto meglio) compatibile con IPsec?
Ho verificato che il Netgear ProSafe VPN Client non e' freeware.

...un client VPN x Windows ????

Stev-O
26-10-2007, 22:50
end point immagino...

cmq ci sarebbe openvpn per linux, altro imho freeware non saprei...

Harry_Callahan
26-10-2007, 23:06
con 40 db d'attenuazione 20 mega sono troppi...

imho andrei sulla 7 mega: dovresti reggerla

cosi' è impraticabile...

ma questi non sono argomenti da postare nella sezione internet & provider?

:read: :read: :read:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1584732&page=2

Stev-O
26-10-2007, 23:15
no, se si faceva esplicito riferimento alla tabella qui presente :ciapet:

FreeMan
26-10-2007, 23:40
ma questi non sono argomenti da postare nella sezione internet & provider?

:read: :read: :read:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1584732&page=2

questo comportamento non porterà mai nulla di buono.. non facciamoci dispettucci, sono inutili anzi deleteri :)

>bYeZ<

_ManiAc_
27-10-2007, 01:01
con 40 db d'attenuazione 20 mega sono troppi...

imho andrei sulla 7 mega: dovresti reggerla

cosi' è impraticabile...


una cosa, io ho messo con tcp optimizero 20000 kbps, non vorrei che la portante troppo alta faccia crashare la linea, che mi consigli di abbassare il valore e vedere cosa succede?

ora metto a 12000...PPPOE e LLC...MTU a 1492

marika43
27-10-2007, 07:21
end point immagino...

cmq ci sarebbe openvpn per linux, altro imho freeware non saprei...
Purtroppo OpenVpn (linux e win) supporta la suite di protocolli SSL/TLS e non IPsec..
Con il DG834G (e altri router) dal pannello di controllo di admin si possono realizzare direttamente VPN solo con il protocollo IPsec.

Harry_Callahan
27-10-2007, 07:55
questo comportamento non porterà mai nulla di buono.. non facciamoci dispettucci, sono inutili anzi deleteri :)

>bYeZ<

per carità, niente dispettucci, la situazione però deve essere chiarita al più presto. Nella sezione network si è sempre parlato di questi argomenti, argomenti che a mio avviso vanno molto nel tecnico e sono la base dell'adsl(di conseguenza un argomento networking), non per niente viene riportato la seguente:

Networking
Discussioni sulle reti e sulla connettività tra PC, su problemi e dubbi tecnici sull'ADSL, nonché su modem e terminal adapter. No discussioni su provider

Ciao

dragoshenron
27-10-2007, 09:03
Il problema principale è che il router si disconnette ogni quarto d'ora circa e spesso al ritorno della portante (dopo neanche un minuto) questa ha un valore dal precedente, dipende per caso dal basso margine di rumore?

PS E' normale che vado solo a 8 mega? (nel migliore dei casi ho visto 11 mega)

grazie per le eventuali risposte

Penso sia una cosa piuttosto normale che si disconnetta con margine 3dB e attenuazione a 40...

Prova a telefonare al 187, chiedi il controllo della linea: mi hanno riferito che sopra i 40dB la linea è considerata difettosa ed il tecnico viene a vedere/sostituire il cavo (o perlomeno, a me è successo).

Con un SNR di soli 3dB non puoi sperare di andare oltre con la portante: mi fai una cortesia? Mi dici quanto ti segna l'attainable rate (spiegazioni al primo post)?

Io ieri ho saputo questa cosa qui... ma è ancora tutta da verificare: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1587102

Muchas gracias :flower:

Stev-O
27-10-2007, 10:13
una cosa, io ho messo con tcp optimizero 20000 kbps, non vorrei che la portante troppo alta faccia crashare la linea, che mi consigli di abbassare il valore e vedere cosa succede?

ora metto a 12000...PPPOE e LLC...MTU a 1492non è la "banda" effettiva che viene settata, ma in pratica il valore di rwin: se troppo alto, non va bene: ma in generale non è causa di crash questo
va bene tutto a destra per alice20: quelllo che sarà la banda effettiva, dipende

Purtroppo OpenVpn (linux e win) supporta la suite di protocolli SSL/TLS e non IPsec..
Con il DG834G (e altri router) dal pannello di controllo di admin si possono realizzare direttamente VPN solo con il protocollo IPsec.evabè..:rolleyes:
i modelli broadcom non hanno neanche quello integrato quindi bisogna cercare qualche altra soluzione

per carità, niente dispettucci, la situazione però deve essere chiarita al più presto. Nella sezione network si è sempre parlato di questi argomenti, argomenti che a mio avviso vanno molto nel tecnico e sono la base dell'adsl(di conseguenza un argomento networking), non per niente viene riportato la seguente:

Networking
Discussioni sulle reti e sulla connettività tra PC, su problemi e dubbi tecnici sull'ADSL, nonché su modem e terminal adapter. No discussioni su provider

Ciaoma il moderatore sei tu o lui ?

[fine OT chiaramente] :rolleyes: :rolleyes:

Silversnake
27-10-2007, 12:35
Vorrei comprarmi questo router dopo che il mio(d-link) è morto(non funge più il wireless e sono stanco di combatterci).

Ora vorrei prendere questo bundle (http://www.italsystem.com/mall/zoom.asp?ida=DGB111G-300ITS&from=Trovaprezzi).

1- Come prezzo conviene?
2- Come faccio a sapere se sto prendendo la versione ultima V3 e non avere il pacco della V1-V2?
3- Alla fin fine pensavo che la versione GTIT non conviene per la questione dei 108mbps non ancora essendo stato definito il protocollo 'n'(che poi per giunta non è 'n'...) che ne pensate? Io poi ho solo penne usb da 54 mbps...
4- Ho libero 4mega TuttoIncluso andrò senza problemi?
5- Ho un PC-Muletto(dove in caso gli metterei questa penna usb wireless che esce col bundle) che sta settimane e settimane acceso... come stabilità delle connessioni non avrò sorprese(il router d-link mi si piantava dopo alcuni giorni)?
6- E' vero che non ha un tasto di accensione e spegnimento? Se sta anni acceso non si surriscalda troppo?
7- E' possibile regolare che il segnale wireless si spegne o accende a determinate ore?

8- Ho visto sul sito della netgear internazione che è disponibile anche una versione V4 (http://kbserver.netgear.com/products/DG834Gv4.asp). Come mai non ne parlate nelle FAQ? C'è la possibilità che mi arrivi questo V4?

Grazie a chi mi risponderà :)

_ManiAc_
27-10-2007, 12:37
Penso sia una cosa piuttosto normale che si disconnetta con margine 3dB e attenuazione a 40...

Prova a telefonare al 187, chiedi il controllo della linea: mi hanno riferito che sopra i 40dB la linea è considerata difettosa ed il tecnico viene a vedere/sostituire il cavo (o perlomeno, a me è successo).

Con un SNR di soli 3dB non puoi sperare di andare oltre con la portante: mi fai una cortesia? Mi dici quanto ti segna l'attainable rate (spiegazioni al primo post)?

Io ieri ho saputo questa cosa qui... ma è ancora tutta da verificare: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1587102

Muchas gracias :flower:


ho provato ma mi dice comando non valido, dove sbaglio? cmq io ho il servizio telnet disattivato sarà per quello.

PS se attivo il QOS risolvo qualcosa con la linea?

dragoshenron
27-10-2007, 12:55
ho provato ma mi dice comando non valido, dove sbaglio? cmq io ho il servizio telnet disattivato sarà per quello.

Uhm... il servizio in genere serve per telnet in ingresso, non in uscita...
Anch'io ho il servizio disabilitato, però riesco ad avviare la connessione dal prompt.

CMQ i passi sono:
1 - Scrivere via browser: http://192.168.0.1/setup.cgi?todo=debug. Comparirà una pagina con il messaggio: “Debug Enable!”
2 - “Start” -> “Esegui” -> "telnet 192.168.0.1"
3 - digitare "cat /proc/avalanche/avsar_modem_stats"
4 - postare i dati di attainable rate :P

A che punto ti dà l'errore?
Se scrivi sul prompt solo "telnet" e ti da l'errore è possibile che tu non abbia proprio il comando installato (hai Win Vista?): per abilitarlo è sufficente selezionare 'Client Telnet' tra le funzionalità aggiuntive nell'apposita sezione del pannello di controllo.

PS se attivo il QOS risolvo qualcosa con la linea?Il QoS serve solo per applicazioni particolari, ad esempio dare priorità al traffico VoIP piuttosto che web e così via... il tuo è un problema a livello molto più basso

:flower:

dragoshenron
27-10-2007, 13:21
Vorrei comprarmi questo router dopo che il mio(d-link) è morto(non funge più il wireless e sono stanco di combatterci).

Ora vorrei prendere questo bundle (http://www.italsystem.com/mall/zoom.asp?ida=DGB111G-300ITS&from=Trovaprezzi).

1- Come prezzo conviene?
2- Come faccio a sapere se sto prendendo la versione ultima V3 e non avere il pacco della V1-V2?
3- Alla fin fine pensavo che la versione GTIT non conviene per la questione dei 108mbps non ancora essendo stato definito il protocollo 'n'(che poi per giunta non è 'n'...) che ne pensate? Io poi ho solo penne usb da 54 mbps...
4- Ho libero 4mega TuttoIncluso andrò senza problemi?
5- Ho un PC-Muletto(dove in caso gli metterei questa penna usb wireless che esce col bundle) che sta settimane e settimane acceso... come stabilità delle connessioni non avrò sorprese(il router d-link mi si piantava dopo alcuni giorni)?
6- E' vero che non ha un tasto di accensione e spegnimento? Se sta anni acceso non si surriscalda troppo?
7- E' possibile regolare che il segnale wireless si spegne o accende a determinate ore?

8- Ho visto sul sito della netgear internazione che è disponibile anche una versione V4 (http://kbserver.netgear.com/products/DG834Gv4.asp). Come mai non ne parlate nelle FAQ? C'è la possibilità che mi arrivi questo V4?

Grazie a chi mi risponderà :)

Ciao!
1-il prezzo non è male. Il mio l'ho preso su ebay (2mesi di vita) a 35euro. Il negozio sotto casa lo vede a 68, ovviamente senza chiavetta.
2-io scriverei una mail per chiedere. A meno che non siano fondi di magazzino, la versione sarà V3 ma la certezza ce l'avrai solo quando vedrai l'etichetta. CMQ da quel che ho letto V2 e V3 sono praticamente uguali
3-se hai solo penne a 54M, prendere un AP da 108 è inutile (a meno che tu un giorno non voglia upgradare tutto). Il fatto che 802.11n sia ancora draft conta poco, nel senso che sarà praticamente uguale al definitivo e cmq ci sono gli aggiornamenti firmware appunto per modificare queste piccole cose. E cmq il GT non supporta neanche la draft n
4-Questo dipende molto dalla tua linea. Ti posso dire che il router si comporta bene anche in condizioni critiche, perciò non dovresti avere problemi
5-io ho la connessione ADSL in piedi da un paio di settimane. So di gente qua sul forum che non ha problemi per mesi interi. Penso che si a più probabile che si pianti il muletto che il router
6-primo post di questo 3d, parte 2 - installazione, seconda domanda :read:
7-non lo so, non avendo la versione wireless (però non credo, visto che la programmazione funziona solo per Blocca siti, Regole firewall o Controllo genitori....) benchè abbia lo stesso fw
8-la possibilità c'è (anzi, noi tutti ci speriamo che qualcuno abbia il V4, per capire eventuali differenze). Da quel che so, ora come ora, nessuno qui sul forum ha il V4 (magari è riservato al mercato non italiano...)

Buona giornata! :flower:

Nexus 6
27-10-2007, 16:05
Problema col WiFi.

Ieri ho acquistato un notebook HP Pavilion dv6520el con wifi integrato.
Non c'è stato verso di collegarlo. Ho provato a disattivare le protezioni ma niente. Però al router del mio vicino si collega (penso un alice). Il DS, il Wii, e la penna netgear WG111v2 si collegano perfettamente, invece il notebook no. Nel NAT ho messo l'indirizzo MAC del portatile. Lo trovo collegandolo con l'ethernet. Lo inserisco e non si collega. Può essere che ci sia un problema di compatibilità con Vista e/o la scheda wifi integrata del notebook?


Quale potrebbe essere il problema? Grazie.

Silversnake
27-10-2007, 16:08
Problema col WiFi.

Ieri ho acquistato un notebook HP Pavilion dv6520el con wifi integrato.
Non c'è stato verso di collegarlo. Ho provato a disattivare le protezioni ma niente. Però al router del mio vicino si collega (penso un alice). Il DS, il Wii, e la penna netgear WG111v2 si collegano perfettamente, invece il notebook no. Nel NAT ho messo l'indirizzo MAC del portatile. Lo trovo collegandolo con l'ethernet. Lo inserisco e non si collega. Può essere che ci sia un problema di compatibilità con Vista e/o la scheda wifi integrata del notebook?


Quale potrebbe essere il problema? Grazie.

Con altri router ti si collega?

Hai acquistato il bundle router + penna?

Nexus 6
27-10-2007, 16:15
No, ho solo il netgear dg384v3. Il notebook con l'ethernet funziona (ovviamente) mentre col wifi niente.

Si, ho acquistato il router+penna.

Con la penna funziona. Ma voglio farlo partire senza penna.

zombanni
27-10-2007, 19:48
Salve a tutti nn sò se scirvo nella sezione giusta cmq io provo.
Ho acquistato oggi un 834 GIT V4 penso dato che nella versione del Firmware c'è sritto V4.01.27 , comunque il problema è questo: Ho un portatile con Windows Vista e un fisso con Windows Xp, quando apro risorse di rete sul portatile nn riesco a vedere il fisso che è collegato al router mediante un cavo ethernet e quando dal fisso apro risorse di rete mi fa vedere il portatile ma nn mi fa entrare anche se ho condiviso una cartella (sicuramente ho settato male i permessi su Vita non essendo molto pratico) secondo voi da cosa dipende questa cosa?

Grazie

Stev-O
27-10-2007, 20:08
Salve a tutti nn sò se scirvo nella sezione giusta cmq io provo.
Ho acquistato oggi un 834 GIT V4 penso dato che nella versione del Firmware c'è sritto V4.01.27 no, è il V3....:sofico:
il v4 ha il firmware che comincia per 5
i firmware hanno sempre l'ora legale, sono sempre 1 ora avanti:sofico:


, comunque il problema è questo: Ho un portatile con Windows Vista e un fisso con Windows Xp, quando apro risorse di rete sul portatile nn riesco a vedere il fisso che è collegato al router mediante un cavo ethernet e quando dal fisso apro risorse di rete mi fa vedere il portatile ma nn mi fa entrare anche se ho condiviso una cartella (sicuramente ho settato male i permessi su Vita non essendo molto pratico) secondo voi da cosa dipende questa cosa?

Grazie
nulla che si possa discutere qui: il router non incide tra fisso e portatile in maniera alcuna

meglio la guida di sezione

zombanni
27-10-2007, 20:18
Scusa la mia ingnoranza Stev-O ma quale sarebbe la guida di sezione?

Stev-O
27-10-2007, 20:29
la guida di realizzazione reti lan

zombanni
27-10-2007, 20:32
Grazie mille provvedo subito...

Rocklee182
28-10-2007, 13:24
Ho un router netgear DG834G - V3 - Firware V4.01.19

Vi spiego il problem.

Con il router vado bene in internet e scarico tranquillamente tutto ok.

Possiedo una Xbox 360 e PS3.

Quando inizio a giocare per esempio la mi perde la connessione!!!!

Del tipo gioco o cerco le partite e l'iconea del router V mi inizia a lampeggiare arancione e poi mi torna normale dopo 5 o 6 secondi.

Di solito me lo fa solo quando gioco, non l'ho mai notato magari quando scarica demo ecc...

Non vorrei che sia per il fatto che troppi dati lo fanno impallare ecc... eppure giocavo solo con il 360 manco scaricavo da emule ecc...

Se ci sono opzioni da settare al pc fatemi sapere PLS


PS: mi consigliate di aggiornare il firmare con il .30 ho visto in prima pagina che è raccomandato. ?

_ManiAc_
28-10-2007, 13:38
CMQ i passi sono:
1 - Scrivere via browser: http://192.168.0.1/setup.cgi?todo=debug. Comparirà una pagina con il messaggio: “Debug Enable!”
2 - “Start” -> “Esegui” -> "telnet 192.168.0.1"
3 - digitare "cat /proc/avalanche/avsar_modem_stats"
4 - postare i dati di attainable rate :P


BusyBox v0.61.pre (2007.05.18-08:02+0000) Built-in shell (ash)
Enter 'help' for a list of built-in commands.

# cat /proc/avalanche/avsar_modem_stats

AR7 DSL Modem Statistics:
--------------------------------
[DSL Modem Stats]
US Connection Rate: 999 DS Connection Rate: 9217
DS Line Attenuation: 40 DS Margin: 8
US Line Attenuation: 23 US Margin: 10
US Payload : 14398224 DS Payload: 16191024
US Superframe Cnt : 57999 DS Superframe Cnt: 57999
US Transmit Power : 0 DS Transmit Power: 0
LOS errors: 0 SEF errors: 0
Errored Seconds: 995 Severely Err Secs: 1
Frame mode: 0 Max Frame mode: 0
Trained Path: 0 US Peak Cell Rate: 2356
Trained Mode: 16 Selected Mode: 1
ATUC Vendor Code: 4244434D ATUC Revision: 2
Hybrid Selected: 1 Trellis: 1
Showtime Count: 15 DS Max Attainable Bit Rate: 9236 kbps
BitSwap: 1 US Max Attainable Bit Rate: 1147000 bps
Annex: AnxA psd_mask_qualifier: 0x0000
Power Management Status: L0 DS HLINSC: 0
US ACTPSD: -345 DS ACTPSD: -367
Total init. errors: 17 Total init. timeouts: 0
Showtime init. errors: 0 Showtime init. timeouts: 0
Last showtime init. errors: 1 Last showtime init. timeouts: 0
ATUC ghsVid: b5 00 42 44 43 4d 61 99
T1413Vid: 00 00 T1413Rev: 00 VendorRev: 00
ATUR ghsVid: b5 00 54 53 54 43 00 00
T1413Vid: 00 00 T1413Rev: 00 VendorRev: 00

[Upstream (TX) Interleave path]
CRC: 0 FEC: 0 NCD: 0
LCD: 0 HEC: 0

[Downstream (RX) Interleave path]
CRC: 0 FEC: 0 NCD: 0
LCD: 0 HEC: 0

[Upstream (TX) Fast path]
CRC: 0 FEC: 0 NCD: 0
LCD: 0 HEC: 0

[Downstream (RX) Fast path]
CRC: 2696 FEC: 0 NCD: 0
LCD: 0 HEC: 0

[ATM Stats]
[Upstream/TX]
Good Cell Cnt: 299963
Idle Cell Cnt: 2024568

Tx Packets Dropped Count: 633
Tx Bad Packets Count: 7155

[Downstream/RX)]
Good Cell Cnt: 337313
Idle Cell Cnt: 21068695
Bad Hec Cell Cnt: 26536
Overflow Dropped Cell Cnt: 0
Rx Packets Dropped Count: 0
Rx Bad Packets Count: 0


[SAR AAL5 Stats]
Tx PDU's: 303541
Rx PDU's: 228937
Tx Total Bytes: 50708484
Rx Total Bytes: 134059234
Tx Total Error Counts: 0
Rx Total Error Counts: 2109


[OAM Stats]
Near End F5 Loop Back Count: 0
Near End F4 Loop Back Count: 0
Far End F5 Loop Back Count: 0
Far End F4 Loop Back Count: 0
SAR OAM Ping Response Drop Count=0
#
#


ecco qua, ora che mi sai dire? :D

Stev-O
28-10-2007, 14:15
che agganci a 9 mega

Rocklee182
28-10-2007, 17:19
qualcuno se c'e mi può aiutare :cry: :cry:

Stev-O
28-10-2007, 17:29
comincia intanto ad aggiornare

Rocklee182
28-10-2007, 19:29
comincia intanto ad aggiornare

Con la versione .30 raccomandata ?

Ma cambia qualcosa ?

Cmq ho fatto l'aggiornamento...ma cambia qualcosa con l'aggiornamento ??? i settaggi di ip o roba simile che ho impostato cambia qualcosa ?

Stev-O
28-10-2007, 21:07
Con la versione .30 raccomandata ?

Ma cambia qualcosa ?

Cmq ho fatto l'aggiornamento...ma cambia qualcosa con l'aggiornamento ??? i settaggi di ip o roba simile che ho impostato cambia qualcosa ?

cambia che c'e' l'ultimo driver....

siccome eri indietro di 3 versioni, puo' essere che qualcosa cambi

Nexus 6
28-10-2007, 21:35
Problema col WiFi.

Ieri ho acquistato un notebook HP Pavilion dv6520el con wifi integrato.
Non c'è stato verso di collegarlo. Ho provato a disattivare le protezioni ma niente. Però al router del mio vicino si collega (penso un alice). Il DS, il Wii, e la penna netgear WG111v2 si collegano perfettamente, invece il notebook no. Nel NAT ho messo l'indirizzo MAC del portatile. Lo trovo collegandolo con l'ethernet. Lo inserisco e non si collega. Può essere che ci sia un problema di compatibilità con Vista e/o la scheda wifi integrata del notebook?


Quale potrebbe essere il problema? Grazie.

Aiutino?

Rocklee182
28-10-2007, 21:45
cambia che c'e' l'ultimo driver....

siccome eri indietro di 3 versioni, puo' essere che qualcosa cambi

Ho fatto l'aggiornamento :D

Domani provo e vi sò dire.

Grazie per ora :)

DankoNatoStanko
28-10-2007, 22:03
una domanda , il firewall integrato di questo router è autoaggiornante? si aggiorna da solo o bisogna farlo manualmente? o si aggiorna upgradando il firmware?

DankoNatoStanko
28-10-2007, 22:20
un'altra domanda , io il router lho collegato tramite ethernet ad un pc fisso , avendo anche un notebook collegato in wifi il firewall protegge anche quest'ultimo o sto dicendo una fesseria?

Stev-O
28-10-2007, 22:59
una domanda , il firewall integrato di questo router è autoaggiornante? si aggiorna da solo o bisogna farlo manualmente? o si aggiorna upgradando il firmware?si aggiorna (poco) quando si aggiorna il firmware

un'altra domanda , io il router lho collegato tramite ethernet ad un pc fisso , avendo anche un notebook collegato in wifi il firewall protegge anche quest'ultimo o sto dicendo una fesseria?

si' tutto

askanio
29-10-2007, 14:41
salve, ho appena acquistato il dg834g e ho una alice 20 mega. Il router aveva versione 4.0.19 allora leggendo il post in prima pagina ho subito messo il .30 . Ho notato solo 1 difettuccio:
come snr margin mi compare 21947etc etc.. ke può essere? è 1 problema della mia linea o del firmware del router? ho rimesso, seguendo la procedura in prima pagina, il fw 4.0.19 e invece da:

Velocità connessione 20047 kbps 478 kbps
Attenuazione linea 26 db 5 db
Margine di rumore 6 db 27 db

Però ho notato che dopo 5-6 ore di utilizzo ricompare quel numero strano su snr margin, anche con la 4.0.19 .
:cry:

SUPERALEX
29-10-2007, 14:56
ma come si fa a creare una lan con un portatile collegato col wifi al principale?in modo da poter spostare i file e accedere dal principale al portatile

Stev-O
29-10-2007, 15:08
salve, ho appena acquistato il dg834g e ho una alice 20 mega. Il router aveva versione 4.0.19 allora leggendo il post in prima pagina ho subito messo il .30 . Ho notato solo 1 difettuccio:
come snr margin mi compare 21947etc etc.. ke può essere? è 1 problema della mia linea o del firmware del router? ho rimesso, seguendo la procedura in prima pagina, il fw 4.0.19 e invece da:

Velocità connessione 20047 kbps 478 kbps
Attenuazione linea 26 db 5 db
Margine di rumore 6 db 27 db

Però ho notato che dopo 5-6 ore di utilizzo ricompare quel numero strano su snr margin, anche con la 4.0.19 .
:cry:valori scarsi di margine...
se il margine va in negativo siccome la bella cgi netgear lo considera intero a 8 bit (senza segno) salta fuori un poccio

se vuoi leggere il margine reale devi fare da linea di comando cat /proc/avalanche ecc :rolleyes:

ma come si fa a creare una lan con un portatile collegato col wifi al principale?in modo da poter spostare i file e accedere dal principale al portatile
si leggono le guide esterne in sezione

dragoshenron
29-10-2007, 16:26
BusyBox v0.61.pre (2007.05.18-08:02+0000) Built-in shell (ash)
Enter 'help' for a list of built-in commands.


ecco qua, ora che mi sai dire? :D

che agganci a 9 mega

Esatto! 9mega con 40dB di attenuazione.... di più proprio non si può. Se continua a caderti la linea chiami telecome gli dici di limitarti la banda a 6-7

dragoshenron
29-10-2007, 16:31
valori scarsi di margine...
se il margine va in negativo siccome la bella cgi netgear lo considera intero a 8 bit (senza segno) salta fuori un poccio

se vuoi leggere il margine reale devi fare da linea di comando cat /proc/avalanche ecc :rolleyes:


Ehm... mica tanto!
Anch'io ho il fw .30 e a random i valori di SNR UP tirano i numeri... ed ogni tanto ritornano normali.
E' un bug del fw, segnalato anche qualche post sopra... ma nulla che indida sulla navigazione, solo un difetto di visualizzazione.

Ed anche attraverso il comando telnet il valore è sballato (segna il limite dei 32 bit: 4G).

@askanio posso chiederti di postare i valori di connection rate e attainable rate? li trovi facendo:
1 - Scrivere via browser: http://192.168.0.1/setup.cgi?todo=debug. Comparirà una pagina con il messaggio: “Debug Enable!”
2 - “Start” -> “Esegui” -> "telnet 192.168.0.1"
3 - digitare "cat /proc/avalanche/avsar_modem_stats"
4 - postare i dati di attainable rate :P

Grazie e buona serata

askanio
29-10-2007, 16:52
ciao, al momento ho il 4.0.19. Il problema che dà snr margin altissimo mi compare dopo 1 paio di ore di navigazione con la 4.0.19. Al momento ho riavviato da poco. Mentre, con la versione 4.0.30, subito mi dava snr 21470000 circa... il risultato del comando mi ha dato questi parametri:

[DSL Modem Stats]
US Connection Rate: 478 DS Connection Rate: 20047
DS Line Attenuation: 26 DS Margin: 6 :cry:
US Line Attenuation: 10 US Margin: 27
US Payload : 48702000 DS Payload: 1861693
2
US Superframe Cnt : 531757 DS Superframe Cnt: 531758
US Transmit Power : 0 DS Transmit Power: 0
LOS errors: 0 SEF errors: 0
Frame mode: 0 Max Frame mode: 0
Trained Path: 0 US Peak Cell Rate: 1127
Trained Mode: 16 Selected Mode: 1
ATUC Vendor Code: 4753504E ATUC Revision: 2
Hybrid Selected: 1 Trellis: 1
Showtime Count: 1 DS Max Attainable Bit Rate: 22028 kbps
BitSwap: 1 US Max Attainable Bit Rate: 56584000 bp

:confused:
è un bug del router quindi e non della telecom? perchè con la 4.0.19 quando mi arriva snr margin a quel valore mi va moooooooooooooolto mooooooooolto lenta la connessione e da spesso errore nell'apertura delle pagine e sono costretto a staccare e riattaccare la corrente. :cry:

Slater82
29-10-2007, 19:56
Firmware .30
http://img119.imageshack.us/img119/9792/dgir6.jpg (http://imageshack.us)


http://img518.imageshack.us/img518/7251/telzh7.jpg (http://imageshack.us)
http://img518.imageshack.us/img518/7251/telzh7.f18c44d675.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=518&i=telzh7.jpg)


Per quanto riguarda le modifiche non so dirti......

Io Ho il Netgear DG834GT e nella pagina impostazioni ADSL non mi compare l'ultima voce dove poter scegliere il tipo di adsl e mi sembra alquanto strano come posso fare a risolvere questo problema ?

Rodig
29-10-2007, 20:49
Io Ho il Netgear DG834GT e nella pagina impostazioni ADSL non mi compare l'ultima voce dove poter scegliere il tipo di adsl e mi sembra alquanto strano come posso fare a risolvere questo problema ?

Devi chiedere nel thread dedicato al GT, comunque mi sembra che al momento il firmware del GT non lo permetta

Stev-O
29-10-2007, 21:16
Ehm... mica tanto!
Anch'io ho il fw .30 e a random i valori di SNR UP tirano i numeri... ed ogni tanto ritornano normali.
E' un bug del fw, segnalato anche qualche post sopra... ma nulla che indida sulla navigazione, solo un difetto di visualizzazione.

Ed anche attraverso il comando telnet il valore è sballato (segna il limite dei 32 bit: 4G).

@askanio posso chiederti di postare i valori di connection rate e attainable rate? li trovi facendo:
1 - Scrivere via browser: http://192.168.0.1/setup.cgi?todo=debug. Comparirà una pagina con il messaggio: “Debug Enable!”
2 - “Start” -> “Esegui” -> "telnet 192.168.0.1"
3 - digitare "cat /proc/avalanche/avsar_modem_stats"
4 - postare i dati di attainable rate :P

Grazie e buona serataallora c'e' un baco nei sorgenti...:rolleyes:
cmq visto che lo si sa, si pazienta...

Io Ho il Netgear DG834GT e nella pagina impostazioni ADSL non mi compare l'ultima voce dove poter scegliere il tipo di adsl e mi sembra alquanto strano come posso fare a risolvere questo problema ?:rolleyes:

Devi chiedere nel thread dedicato al GT, comunque mi sembra che al momento il firmware del GT non lo permetta
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :muro:

Paky
29-10-2007, 21:43
come non lo permette , mi offendete il lavoro di Stev :D

Demistificatore
30-10-2007, 21:55
salve a tutti.
ho il router in questione e fino a poco tempo fà andava da dio: le pagine si caricavano velocemente come i filmati su youtube, msn accedeva velocemente ecc...poi ho accusato i problemi descritti in questa FAQ:
"Riscontro dei problemi nell'aprire le pagine web e molto spesso occorre ricaricarle più volte per poterle visualizzare e a seconda dei siti web/dominii alcune non sono rintracciabili affatto: come posso rimediare ?" con tutte le aggravanti del fatto che per aggiornare l'antivirus ci impiega 2 ore, scaricare un file da internet è un'impresa, i filmati su youtube non li vedo manco morti ed msn mi dà errore di connessione ogni tre due (emule, sul muletto in wifi continua ad andare bene).

io ho eseguito le operazioni descritte della risposta modificando i dns. ne ho provati 8/10 (io ho alice) ma il risultato è stato che mi dava tassativamente errore di caricamento. inoltre il valore di MTU è impostato correttamente (1492 per la PPPoE).

come posso risolvere questo problema?

mbriatore
30-10-2007, 22:00
ciao a tutti è la prima volta che scrivo dal momento che giusto questa sera ho installato questo modem/router e dopo aver letto quasi tutte le oltre 100 pagine ho cmq una domanda da fare:
durante il caricamento delle pagine (tipo questa) o libero o uno screenshot, il caricamento rimane "appeso" ossia non finisce di "trasferire" alcuni dati. Ho settato altri DSN così come scritto nella prima pagina (io utilizzo Libero/infostrada). Tipo di protezione impostato: WPA-PSK+WPA2-PSK.

Qualcuno mi sa dire cosa devo fare?:mc:
Grazie

dan137
30-10-2007, 23:46
salve ragazzzi
ho un problema col router
praticamente cerco di collegare un altro pc fisso tramite cavo eternet
ma me ne riconosce solo 1 ...cioe quello gia collegato alla presa 4.
ce qualke impostazione da settare per collegare gli altri pc alle altre 3 prese eternet?
anke perke ho notato ke se collego un solo pc il router funzione , come ne connetto 2 ne funziona solo 1 preferibilmente la presa 4

Stev-O
31-10-2007, 07:34
non si accendono le luci rispettive ???
le schede di rete funzionano ?

mbriatore
31-10-2007, 07:39
ciao a tutti è la prima volta che scrivo dal momento che giusto questa sera ho installato questo modem/router e dopo aver letto quasi tutte le oltre 100 pagine ho cmq una domanda da fare:
durante il caricamento delle pagine (tipo questa) o libero o uno screenshot, il caricamento rimane "appeso" ossia non finisce di "trasferire" alcuni dati. Ho settato altri DSN così come scritto nella prima pagina (io utilizzo Libero/infostrada). Tipo di protezione impostato: WPA-PSK+WPA2-PSK.

Qualcuno mi sa dire cosa devo fare?:mc:
Grazie

P.S. aggiornato con l'ltimo firmware rilasciato dal sito NETGEAR e Raccomandato da Stev-O nella prima pagina...

:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:

dan137
31-10-2007, 09:19
non si accendono le luci rispettive ???
le schede di rete funzionano ?

praticamente non si accendono
se pero collego il 2 pc alla presa 4 si accende
se il 1 pc lo metto alle presa 3 0 2 non si accendono
praticamente è come se mi permettesse di collegare un solo pc.
le skede di rete funzionano
il router è configurato come router e no come modem
boh nn sto trovando la soluzione

dan137
31-10-2007, 10:46
salve ragazzzi
ho un problema col router
praticamente cerco di collegare un altro pc fisso tramite cavo eternet
ma me ne riconosce solo 1 ...cioe quello gia collegato alla presa 4.
ce qualke impostazione da settare per collegare gli altri pc alle altre 3 prese eternet?
anke perke ho notato ke se collego un solo pc il router funzione , come ne connetto 2 ne funziona solo 1 preferibilmente la presa 4

aggiornamento:

il problema sembra essere l'attacco ethernet numero 3 del router , come collego qualkosa li nn funziona + nulla .
ora praticamente il secondo pc collegato all'ingresso 1 vede il router e si accende la lucetta 1 come di regola . solo ke mi dice connessione limitata o assente. vi spiego un po cosa ho combinato :
siccome ho la casa abbastanza grande e il segnale wifi del router nn mi arriva a coprire tutta casa , mansarda e giardino ho pensato di portare 2 cavi di rete collegati al router . uno lungo 13 metri e uno 10 metri.
a questi 2 cavi volevo collegare 2 access point x rendere il segnale wi fi ( a proposito dovrebbe funzionare la cosa vero?).
stamattina dopo aver capito ke il problema è la porta 3 so riuscito a collegare il portatile a questi 2 fili solo ke in entrambi mi dice segnale assente o illimitato.
i due cavi so normali cavi di rete a 8 poli
ke ne pensate voi , il prolema è la lunghezza dei cavi?
dovrebbe funzionare l'access point collegato a quei cavi?

_ManiAc_
31-10-2007, 13:08
Esatto! 9mega con 40dB di attenuazione.... di più proprio non si può. Se continua a caderti la linea chiami telecome gli dici di limitarti la banda a 6-7

scusate ma a sto punto tantovale cambiare piano tariffario! così risparmio no?

se metto libero 12 mega mantengo upstream a 1 mega? nn trovo le info della tariffa :(

Stev-O
31-10-2007, 15:06
praticamente non si accendono
se pero collego il 2 pc alla presa 4 si accende
se il 1 pc lo metto alle presa 3 0 2 non si accendono
praticamente è come se mi permettesse di collegare un solo pc.
le skede di rete funzionano
il router è configurato come router e no come modem
boh nn sto trovando la soluzione

aggiornamento:

il problema sembra essere l'attacco ethernet numero 3 del router , come collego qualkosa li nn funziona + nulla .
ora praticamente il secondo pc collegato all'ingresso 1 vede il router e si accende la lucetta 1 come di regola . solo ke mi dice connessione limitata o assente. vi spiego un po cosa ho combinato :
siccome ho la casa abbastanza grande e il segnale wifi del router nn mi arriva a coprire tutta casa , mansarda e giardino ho pensato di portare 2 cavi di rete collegati al router . uno lungo 13 metri e uno 10 metri.
a questi 2 cavi volevo collegare 2 access point x rendere il segnale wi fi ( a proposito dovrebbe funzionare la cosa vero?).
stamattina dopo aver capito ke il problema è la porta 3 so riuscito a collegare il portatile a questi 2 fili solo ke in entrambi mi dice segnale assente o illimitato.
i due cavi so normali cavi di rete a 8 poli
ke ne pensate voi , il prolema è la lunghezza dei cavi?
dovrebbe funzionare l'access point collegato a quei cavi?
o switch difettoso o scheda o cavo
scusate ma a sto punto tantovale cambiare piano tariffario! così risparmio no?

se metto libero 12 mega mantengo upstream a 1 mega? nn trovo le info della tariffa :(

:OT:

mbriatore
31-10-2007, 15:07
:cry: proprio nessuno? :cry:

Demistificatore
31-10-2007, 17:43
salve a tutti.
ho il router in questione e fino a poco tempo fà andava da dio: le pagine si caricavano velocemente come i filmati su youtube, msn accedeva velocemente ecc...poi ho accusato i problemi descritti in questa FAQ:
"Riscontro dei problemi nell'aprire le pagine web e molto spesso occorre ricaricarle più volte per poterle visualizzare e a seconda dei siti web/dominii alcune non sono rintracciabili affatto: come posso rimediare ?" con tutte le aggravanti del fatto che per aggiornare l'antivirus ci impiega 2 ore, scaricare un file da internet è un'impresa, i filmati su youtube non li vedo manco morti ed msn mi dà errore di connessione ogni tre due (emule, sul muletto in wifi continua ad andare bene).

io ho eseguito le operazioni descritte della risposta modificando i dns. ne ho provati 8/10 (io ho alice) ma il risultato è stato che mi dava tassativamente errore di caricamento. inoltre il valore di MTU è impostato correttamente (1492 per la PPPoE).

come posso risolvere questo problema?

nessuno può aiutarmi?

repla
31-10-2007, 18:48
un paio di giorni fa ho scritto sul mio router che si riavvia da solo...ebbene ho risolto...ho dovuto togliere la versione firmware .30 e ho rimesso la prima, la .04...
ora sono 3 giorni che va benissino e non si riavvia da solo.
Grazie a tutti coloro che mi hanno aiutato.

Ciao

Stev-O
31-10-2007, 22:15
a posto...:sofico:

chissà cos'era

dan137
01-11-2007, 09:43
risolto il problema cavi
mo mi tocca configurare l'access point della sitecom
speriamo bene
anzi se avete qualke aiutino da darmi è ben accetto :)

Stev-O
01-11-2007, 10:17
non qui

dan137
01-11-2007, 12:07
a esiste una disccussione specifica?
a trovarla
heheh

Stev-O
01-11-2007, 12:40
no non esiste
la crei

qui è OT

Rodig
02-11-2007, 15:01
Ma del v4 nemmeno l'ombra?:boh:

magnagatti
04-11-2007, 09:44
Buongiorno, mi serve un'aiuto, mi capita che a volte quando apro le pagine web non si carichino, devo dare aggiorna 2-3 volte e allora si aprono.
Ovviamente uso un v3, antivir, spyware terminator, firewall interno.
Come posso misurare col router la mia banda e vedere se ha problemi?
Almeno chiamo la telecom!
Grazie!

Stev-O
04-11-2007, 10:48
primo post

<---

magnagatti
04-11-2007, 11:35
Questo è il mio screenshot, scusate se ho fatto una domanda già fatta.
Riuscite a dirmi perchè il margine di rumore è uguale?
http://img442.imageshack.us/img442/1791/netgearou7.jpg

Stev-O
04-11-2007, 11:48
e di cosa ti lamenti ?

magnagatti
04-11-2007, 15:48
Ok, che vuol dire, che la linea è in ottima salute?
Allora perchè ogni tanto, ogni 10 pagine, devo bestemmiare?
Sembra che cada il segnale per qualche frazione di secondo.

Paky
04-11-2007, 16:09
prima cosa dovresti dare + info ( provider, incapsulamento, mtu)
poi come dice Stev la prima pagina ti potrebbe essere di aiuto

maximarco
04-11-2007, 16:17
Sono appena entrato in possesso di questo ottimo router.

Mi servirebbero due info:

1 come testare il firewall
2 è possibile settare il port forwarding in modo che la porta pubblica 80 corrisponda alla porta privata 1234 di un determinato pc della rete?

Stev-O
04-11-2007, 16:17
il margine di 30 mi pare il massimo che si possa avere circa

Paky
04-11-2007, 16:35
2 è possibile settare il port forwarding in modo che la porta pubblica 80 corrisponda alla porta privata 1234 di un determinato pc della rete?

nein

maximarco
04-11-2007, 16:59
nein

:cry:


... e per quanto riguarda il test del firewall??

Paky
04-11-2007, 17:05
cosa vuoi testare precisamente?

Stev-O
04-11-2007, 17:57
www.grc.com

www.pcflank.com

ecc

Stev-O
04-11-2007, 17:58
Sono appena entrato in possesso di questo ottimo router.

Mi servirebbero due info:

1 come testare il firewall
2 è possibile settare il port forwarding in modo che la porta pubblica 80 corrisponda alla porta privata 1234 di un determinato pc della rete?

la ridirezione della porta è tutta da costruire

significherebbe scavalcare le regole del fw e il pannello (cioè rifarlo)

una bella soddisfazione, ma al momento le risorse non lo consentono :sofico:

maximarco
04-11-2007, 18:31
primo post

<---

Io ho lo stesso problema.

La linea è OK.

prima di cambiare il server DNS mi spiegate perchè fino a ieri con un router billion 711ce tutto andava bene e oggi no? è un problema di router?

magnagatti
04-11-2007, 18:49
prima cosa dovresti dare + info ( provider, incapsulamento, mtu)
poi come dice Stev la prima pagina ti potrebbe essere di aiuto

Grazie della risposta,
il provider è aliceadsl, per le altre domande mi leggo il primo post.

jinkky
05-11-2007, 09:27
Ragazzi avrei un problema:

Ho un router dg834g v3,firmware V4.01.30, os vista, alice 20mega.

Per circa 13 mesi ho avuto la 20 mega.
Il ping era sempre sui 23-25, la portante in down sempre superiore ai 19000kbps;scaricavo dal web a circa 1600-1700kb. Sono abbastanza vicino alla centrale.
Poi ho fatto il downgrade da 20mega a 2mega e tutto continuava ad andare bene.Statistiche:

http://aycu18.webshots.com/image/33817/2005381658131775306_rs.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2005381658131775306)


Ora visti i ribassi dei costi della 20mega di telecom ho rifatto l'upgrade a 20mega, e questa è la situazione:
la portante oscilla tra i 18500 e i 19400, i test di velocità di connessione non superano mai i 10mega(prima superavano i 17mega), se scarico da debian fastweb raggiungo i 1100kb/s, il ping è superiore ai 35-40 e mi ritrovo con queste statistiche:

http://aycu37.webshots.com/image/34316/2003575388025402688_rs.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2003575388025402688)


Quale può essere il problema?
Penso sia il margine di rumore troppo basso; ma questo può incidere anche sulla velocità di download?
Grazie a tutti per la disponibilità.

Paky
05-11-2007, 09:30
chiedilo a Telecom :D

e per cortesia evita di crosspostare , nei hai messi 3 uguali

jinkky
05-11-2007, 09:49
Infatti l'ho chiesto a telecom e hanno aperto una segnalazione...Chissà quale tecnico geniale cercherà di risolvere questo problema...

Ps: per curiosità, è vietato postare la stessa domanda in un thread che parla di alice 20 mega e in quello ufficiale del mio netgear? (Forse nell'altro che parla sempre della 20mega hai ragione, potevo evitare).;)

shinjimimura
05-11-2007, 18:38
Salve a tutti, vi chiedo aiuto nell'impostazione di una regola.

La questione è questa: ho un iMac e quando uso Front Row ci sono dei rallentamenti dovuti al programma che tenta di connettersi al sito apple. Ho provato ad usare GlowWorm, un programma che rileva tutte le connessioni attive sul computer e le blocca secondo necessità, e mi ha creato la seguente regola per impedire a Front Row di stabilire il collegamento:

Address: 17.149.160.10
Port: 80
Direction: Outgoing
Protocol: TCP
Endpoint: Remote
Application: FrontRow

C'è un modo per settare questa regola nel firewall del router, in modo di evitare l'uso di GlowWorm?

Grazie in anticipo a chi mi aiuterà

w-shark
05-11-2007, 19:00
secondo me si può fare, adesso non posso verificare il corretto funzionamento.
Io farei così, regole in uscita:

- servizio http
- blocca sempre
- utenti lan: qualsiasi
- utenti wan: 17.149.160.10 (sempre che non vari nel tempo, lo scopri con un lookup al DNS)

prova, io per adesso non posso :(

shinjimimura
05-11-2007, 19:03
Grazie ;), provo e ti faccio sapere!

EDIT:
Ok, ho provato. Purtroppo non funziona, o meglio: impedisce sì a FrontRow la connessione col server Apple, ma non gli impedisce di cercare. Insomma, se seleziono la voce "trailer" (quella che passandoci semplicemente sopra attiva la connessione), se uso GlowWorm, FrontRow stesso mi dice immediatamente "impossibile connettersi al server Apple". Se invece disattivo GloowWorm e inserisco la regola nel router, FrontRow non riesce a connettersi ma ci prova, e in pratica ottengo l'effetto contrario visto che rallentava al massimo diventando inutilizzabile nel tentativo di connettersi. Insomma è come se il router gli bloccasse la connessione ma lui non lo sapesse, mentre invece GlowWorm glielo diceva e lui manco ci provava :). Non c'è un modo per impostare il firewall in modo di dirgli che FrontRow non deve connettersi mai, in modo che manco ci provi?

Non mi sono spiegato bene, lo so, spero che almeno sia chiaro cosa ottengo con i due metodi e cosa vorrei ottenere dal router :).

Rodig
05-11-2007, 20:06
Infatti l'ho chiesto a telecom e hanno aperto una segnalazione...Chissà quale tecnico geniale cercherà di risolvere questo problema...



Secondo me ti hanno assecondato credendoti matto........:D

Stev-O
05-11-2007, 20:06
Salve a tutti, vi chiedo aiuto nell'impostazione di una regola.

La questione è questa: ho un iMac e quando uso Front Row ci sono dei rallentamenti dovuti al programma che tenta di connettersi al sito apple. Ho provato ad usare GlowWorm, un programma che rileva tutte le connessioni attive sul computer e le blocca secondo necessità, e mi ha creato la seguente regola per impedire a Front Row di stabilire il collegamento:

Address: 17.149.160.10
Port: 80
Direction: Outgoing
Protocol: TCP
Endpoint: Remote
Application: FrontRow

C'è un modo per settare questa regola nel firewall del router, in modo di evitare l'uso di GlowWorm?

Grazie in anticipo a chi mi aiuterà
si', basta che leggi il primo post dove c'e' la faq apposita

la regola 1 in uscita, cambiando il dominio, dovrebbe andar bene

shinjimimura
05-11-2007, 21:50
si', basta che leggi il primo post dove c'e' la faq apposita

la regola 1 in uscita, cambiando il dominio, dovrebbe andar bene
Si l'ho provata, ma come detto non ottengo il risultato sperato. Ovvero il router blocca sì la connessione, ma FrontRow cerca cmq di usarla, risultando in rallentamenti peggiori che se non bloccassi. Quello che servirebbe è un modo per inibire proprio il programma dal tentare la connessione. Pensate sia possibile tramite router e non tramite il programma che ho citato prima?

Silversnake
05-11-2007, 22:11
Oggi mi è arrivato questo magnifico router(preso via internet da italsystem e per fortuna mi è arrivata la versione V3).

L'ho configurato e sembra tutto apposto.

Però io ho l'indirizzo MAC di un inquilino che si collega con la mia stazione wireless: prima nel D-Link c'era una opzione che mettevo appunto il mac e tutti potevano accedere tranne quello.

Qui non vedo questa opzione(ma il contrario -> inserire solo i MAC che possono accedere, ma io ho tanti computer e sarebbe più frustrante...)

Sapete aiutarmi?

nicobonetti
05-11-2007, 22:44
domanda 1
Impostazioni base... per sbaglio mi si era impostato su incapsulamento pppoa
comè possibile che funzionasse lo stesso?

domanda 2
Per la scelta , impostazione del DNS e non lasciarselo assegnare....
può essere d'aiuto fare un ping prima ai vari dns disponibili e vedere quali rispondono prima? o l'unica è andare per tentativi?

opppure essendo molto probabilmente molto vicino ad una centrale
avando attenuazione linea 19db downstream e 3.5db upstr
e marginedi rumore 15db ds e 23db us
meglio che lasci assegnazione automatica del DNS?

o forse meglio che li assegni io in quanto sembr ache sometimes la risposta dei siti sia lenta... quando invece i 2Mbit ce li ho tutti pieni?

Paky
05-11-2007, 23:06
Qui non vedo questa opzione(ma il contrario -> inserire solo i MAC che possono accedere, ma io ho tanti computer e sarebbe più frustrante...)

Sapete aiutarmi?


no non si può , che poi è anche naturale che funzioni come nel Netgear

è un po assurdo ragionare con "lascio la porta aperta e tu non entri ,ma il resto del mondo si"

Paky
05-11-2007, 23:08
domanda 1
Impostazioni base... per sbaglio mi si era impostato su incapsulamento pppoa
comè possibile che funzionasse lo stesso?

non ci vedo nulla di strano , molte adsl su linea ATM funzionano con entrambi gli incapsulamenti

domanda 2
Per la scelta , impostazione del DNS e non lasciarselo assegnare....
può essere d'aiuto fare un ping prima ai vari dns disponibili e vedere quali rispondono prima? o l'unica è andare per tentativi?

io ho fatto proprio così , mi sono scelto quelli + "veloci"


opppure essendo molto probabilmente molto vicino ad una centrale
avando attenuazione linea 19db downstream e 3.5db upstr
e marginedi rumore 15db ds e 23db us
meglio che lasci assegnazione automatica del DNS?

che relazione ci sarebbe?

nicobonetti
05-11-2007, 23:20
quando invece è selezionato ottieni i DNS automaticamente...
in che modo è possibile scoprire quali siano i DNS primario e secondario assegnati... ipconfig -all ... non serve a molto :-D


come fare?

Paky
05-11-2007, 23:24
li trovi nel manager web sotto "stato del router"

maximarco
06-11-2007, 07:20
nessuno mi da una mano?:cry:

viperx
06-11-2007, 07:29
Avevo sbagliato post, lo rimetto qui.

Scusate e grazie a tutti in anticipo :)

Premetto una cosa:
Il router ha sempre funzionato ottimamente e continua a funzionare per la parte via cavo, mentre il problema che ho da un paio di settimane è per la trasmissione wifi.

Dunque, il portatile (che è sempre andato a 54mbps cioè il massimo consentito) non riesce a collegarsi più a quella velocità

Sia impostando la chiave wep sul router, sia lasciando la connessione aperta (sul canale 11).

Appena spingo il pulsante della connessione, si collega a 54, poi scende fino a fermarsi a 1mbps. Poi sale fino a 2, se mi avvicino moltissimo al router, arriva fino a 11 mbps a volte 12 ma poi non si sposta.

La cosa strana è che comunque dalle impostazioni della rete, mi dice che è connesso con segnale eccellente.
E' possibile che il segnale sia eccellente ma che non superi gli 11 mbps (da vicino) ?

Non ho toccato router o altro. Ho formattato il portatile (pensando fosse colpa di windows, ma lo stesso pc con Vista ha lo stesso problema)

Si sta rompendo la parte wifi del router (e quindi mi metto l'anima in pace e lo cambio) o potrebbe essere altro?

Ah, aggiungo

Cambiato il firmware alcune volte (provati tutti gli ultimi).

Non ho altri dispositivi per provare perchè il palmare si collega a 11 mbps al massimo e il cellulare (nokia N80) non risentirebbe comunque della cosa.

Ho provato un programmino, netstumbler ma oltre a vedere che il segnale c'è, non capisco se è colpa del router o del pc (magari della scheda wifi del pc..anche se mi sembra difficile..)

Provando a cambiare il canale di trasmissione, potrebbe cambiare qualcosa?

Ho provato da 11 a 13 ma il portatile non vede più nemmeno la rete (e la cosa mi sembra assurda)

Ultimissima cosa

Impostando dalla scheda di rete del portatile (sempre wifi intendo) i 54mbps, come transmission date, sull'icona di windows mi segna 54mbps fissi, ma non sono effettivi in quanto la navigazione va a salti (si spegne e si accende continuamente il computerino della connessione) ..quindi presumo sia solo un effetto "visivo"

Che altro posso inventarmi?

grazie a tutti in anticipo

E questa la seconda prova

Aggiungo un paio di info per chi avesse letto sopra


Ho una chiavetta usb tp link che ho provato sia sul portatile (per vedere se dipendesse o meno dalla scheda wifi del portatile)

Niente. Stesso problema. Velocità a 54 per poi calare subito a 1

Allora ho installato la stessa chiavetta sul fisso, ma anche qui stessa identica cosa. Entrambi vicinissimi al router.

Il router, dal computerino di windows, me lo da come segnale al massimo. Quindi secondo me è un problema di configurazione, o altro. Qualche conflitto..però mi sembra anche strano che si sia presentato di punto in bianco.

Giorni fa ho anche riportato il router alle impostazioni di fabbrica.

Prima di provare (come ultima cosa) il portatile a casa della mia ragazza (che ha il mio stesso router) ...cosa potrebbe essere successo?

Proprio non so più dove sbattere la testa.

Ah, da notare che ho cambiato tutti i canali del router e anche il settaggio b/g, solo b o solo g

Non cambia niente

Stev-O
06-11-2007, 07:45
Si l'ho provata, ma come detto non ottengo il risultato sperato. Ovvero il router blocca sì la connessione, ma FrontRow cerca cmq di usarla, risultando in rallentamenti peggiori che se non bloccassi. Quello che servirebbe è un modo per inibire proprio il programma dal tentare la connessione. Pensate sia possibile tramite router e non tramite il programma che ho citato prima?no...
se è il software che rogna, devi usare un blocco software sul pc che gira allora

Oggi mi è arrivato questo magnifico router(preso via internet da italsystem e per fortuna mi è arrivata la versione V3).non troppo: c'e' il V4 adesso....

L'ho configurato e sembra tutto apposto.

Però io ho l'indirizzo MAC di un inquilino che si collega con la mia stazione wireless: prima nel D-Link c'era una opzione che mettevo appunto il mac e tutti potevano accedere tranne quello.

Qui non vedo questa opzione(ma il contrario -> inserire solo i MAC che possono accedere, ma io ho tanti computer e sarebbe più frustrante...)

Sapete aiutarmi?non sempre si puo' avere tutto:sofico: :sofico:

domanda 1
Impostazioni base... per sbaglio mi si era impostato su incapsulamento pppoa
comè possibile che funzionasse lo stesso?sei rimasto ai vecchi dslam

domanda 2
Per la scelta , impostazione del DNS e non lasciarselo assegnare....
può essere d'aiuto fare un ping prima ai vari dns disponibili e vedere quali rispondono prima? o l'unica è andare per tentativi?come altro vuoi fare ??
cmq non c'e' solo la velocità, c'e' anche l'aggiornamento delle aliases di cui tener conto

opppure essendo molto probabilmente molto vicino ad una centrale
avando attenuazione linea 19db downstream e 3.5db upstr
e marginedi rumore 15db ds e 23db us
meglio che lasci assegnazione automatica del DNS?

o forse meglio che li assegni io in quanto sembr ache sometimes la risposta dei siti sia lenta... quando invece i 2Mbit ce li ho tutti pieni?c'entra un cazzo

quando invece è selezionato ottieni i DNS automaticamente...
in che modo è possibile scoprire quali siano i DNS primario e secondario assegnati... ipconfig -all ... non serve a molto :-D


come fare?
doppio click periferica di rete -->stato -->proprietà ?? :D

nicobonetti
06-11-2007, 08:15
come altro vuoi fare ??
cmq non c'e' solo la velocità, c'e' anche l'aggiornamento delle aliases di cui tener conto


e come lo verifichi stato di aggiornamento aliases?


doppio click periferica di rete -->stato -->proprietà ?? :D

non l'ho capita questa..

shinjimimura
06-11-2007, 08:18
no...
se è il software che rogna, devi usare un blocco software sul pc che gira allora

Ok, infatti stavo proprio per scrivere che in fin dei conti posso risolvere via software. Ho disabilitato tutte le regole dei GlowWorm eccetto quella per FrontRow e la lascio sempre in esecuzione. Non è un metodo proprio pulitissimo ma funziona e in fin dei conti la regola via software è solo una. Grazie per l'aiuto.

p.s. Da cosa si distingue se il router è un v3 o un v4?

nicobonetti
06-11-2007, 08:18
Oggi mi è arrivato questo magnifico router(preso via internet da italsystem e per fortuna mi è arrivata la versione V3).

L'ho configurato e sembra tutto apposto.

Però io ho l'indirizzo MAC di un inquilino che si collega con la mia stazione wireless: prima nel D-Link c'era una opzione che mettevo appunto il mac e tutti potevano accedere tranne quello.

Qui non vedo questa opzione(ma il contrario -> inserire solo i MAC che possono accedere, ma io ho tanti computer e sarebbe più frustrante...)

Sapete aiutarmi?

anche io preso da italsystem sett scorsa... prezzo migliore.
per il resto mi sa che ti devi frustrare... altrimenti WPA

viperx
06-11-2007, 08:27
Per il mio post sopra

Credo di aver risolto


Ora si collega tutto, al primo colpo e alla massima velocità

Non ci sono altre reti nei dintorni, non so se c'è qualche fonte di disturbo, ma alla fine, provando tutti i canali, col 9 è tornato tutto alla perfezione :)

nicobonetti
06-11-2007, 08:31
Per il mio post sopra

Credo di aver risolto


Ora si collega tutto, al primo colpo e alla massima velocità

Non ci sono altre reti nei dintorni, non so se c'è qualche fonte di disturbo, ma alla fine, provando tutti i canali, col 9 è tornato tutto alla perfezione :)

mmm magari provo anche io a spostarmi sul canale 9... anche il mio transfer rate non è soddisfacente desktop-cavo-router-wifi-portatile...

per caso hai provato il firmware .30?
io ho il .27 vale la pena re-flashare?

viperx
06-11-2007, 08:53
Io ho il 30.31 (o viceversa..) non ricordo.

Comunque l'ultimo. Ho un netgear v2 però eh

Non ho messo il .32 perchè crolla la connessione
Col 31 tutto perfetto.

Riprovato ora. E' tornato il mio meraviglioso router :D

Ah, comunque per la cronaca, sul canale 11 crolla a 1
Sul 6 reggeva fino a 24-36

La svolta c'è stata col 9 dove è tornato quello a banda piena :)

nicobonetti
06-11-2007, 10:09
no c'ho il v3, quindi il tuo firmware non fa testo.. :) grzie cmq

Stev-O
06-11-2007, 13:01
e come lo verifichi stato di aggiornamento aliases?



non l'ho capita questa..in base al loro stato di aggiornamento (non si vede subito a occhio)
in genere i più aggiornati sono 151.1.1.1 e il 4.2.2.4 che pero' essendo americano è più lento

Ok, infatti stavo proprio per scrivere che in fin dei conti posso risolvere via software. Ho disabilitato tutte le regole dei GlowWorm eccetto quella per FrontRow e la lascio sempre in esecuzione. Non è un metodo proprio pulitissimo ma funziona e in fin dei conti la regola via software è solo una. Grazie per l'aiuto.

p.s. Da cosa si distingue se il router è un v3 o un v4?
boh.. chi l'ha visto ??? :sofico:
Io ho il 30.31 (o viceversa..) non ricordo.

Comunque l'ultimo. Ho un netgear v2 però eh

Non ho messo il .32 perchè crolla la connessione
Col 31 tutto perfetto.

Riprovato ora. E' tornato il mio meraviglioso router :D

Ah, comunque per la cronaca, sul canale 11 crolla a 1
Sul 6 reggeva fino a 24-36

La svolta c'è stata col 9 dove è tornato quello a banda piena :)
topic sbagliato

Silversnake
06-11-2007, 13:11
non troppo: c'e' il V4 adesso....


A me la netgear mi ha mandato la mail che il V4 ancora non si trova in Italia... sinceramente tutta sta voglia di prendere il V4 per forza non la vedevo ;)

Stev-O
06-11-2007, 13:15
va beh...

cmq c'e'

nicobonetti
06-11-2007, 15:00
mi hanno consigliato openDNS, come buon DNS. proverò stasera come va.

e mi hanno detto che cmq i + veloci al ping non è detto che siano i migliori...
in effetti ieri sera ho emss in competizioni i vari DNS che tu Stev.o hai segnalato in quel thread di servizio e uno di loro pur essendo quello con il miglior ping Medio 170ms... si rivelava poi una cacca per navigare...

nemodark
06-11-2007, 17:40
Sono appena passato da Alice flat ad Alice 20Mb... ma non il mio modem si blocca a 15,3Mb perchè ???

Premetto che ho impostato tutto secondo quanto diceva il primo post e non ho mai avuto problemi... vi chiedo aiuto. :help:

http://img87.imageshack.us/img87/9374/screenhunter021838nov06qe2.gif (http://imageshack.us)



http://img67.imageshack.us/img67/6041/screenhunter011826nov06ia9.gif (http://imageshack.us)

jinkky
06-11-2007, 17:48
Sono appena passato da Alice flat ad Alice 20Mb... ma non il mio modem si blocca a 15,3Mb perchè ???

Premetto che ho impostato tutto secondo quanto diceva il primo post e non ho mai avuto problemi... vi chiedo aiuto. :help:

http://img87.imageshack.us/img87/9374/screenhunter021838nov06qe2.gif (http://imageshack.us)



http://img67.imageshack.us/img67/6041/screenhunter011826nov06ia9.gif (http://imageshack.us)


Non dipende dal modem, ma dalla portante.
Penso che il modem non centra.
Quello è il massimo che riesce a prendere dalla centrale.

dragoshenron
06-11-2007, 17:50
Non dipende dal modem, ma dalla portante.
Penso che il modem non centra.
Quello è il massimo che riesce a prendere dalla centrale.

Esatto. Dalla mia esperienza il modem mantiene fissa una certa qualità di rete (intorno ai 10-12dB di SNR) ed aumenta la portante di conseguenza.

Paky
06-11-2007, 18:06
con 24dB di attenuazione ti posso garantire che agganci bene , ritieniti fortunato

Stev-O
06-11-2007, 19:14
Sono appena passato da Alice flat ad Alice 20Mb... ma non il mio modem si blocca a 15,3Mb perchè ???

Premetto che ho impostato tutto secondo quanto diceva il primo post e non ho mai avuto problemi... vi chiedo aiuto. :help:

http://img87.imageshack.us/img87/9374/screenhunter021838nov06qe2.gif (http://imageshack.us)



http://img67.imageshack.us/img67/6041/screenhunter011826nov06ia9.gif (http://imageshack.us)

ci puo' stare con i tuoi valori

la prossima volta comperi poi un modello marcato broadcom :ciapet: :Prrr:

Jackskellington
06-11-2007, 19:28
Per il mio post sopra

Credo di aver risolto


Ora si collega tutto, al primo colpo e alla massima velocità

Non ci sono altre reti nei dintorni, non so se c'è qualche fonte di disturbo, ma alla fine, provando tutti i canali, col 9 è tornato tutto alla perfezione :)

il problema potrebbe essere qualche apparecchio tipo micro onde, cordless o buh... scoprilo :)

viperx
06-11-2007, 19:39
il problema potrebbe essere qualche apparecchio tipo micro onde, cordless o buh... scoprilo :)



Veramente non è cambiato niente ne intorno (a casa mia intendo) ne per quanto riguarda le varie configurazioni.

Non saprei..


Posso postare un link?

Vorrei sapere se secondo voi quest'antenna per il "nostro" router va bene. Migliora effettivamente il range di utilizzo?

Link Eliminato

Era un'antenna che si trova tranquillamente su ebay (per chi vuole cercare) :)

Stev-O
06-11-2007, 19:43
link irregolare a ebay, da editare

ma se le ggeste un po' di info tipo il primo post

trovereste le risposte a tanti dubbi :rolleyes:

viperx
06-11-2007, 19:45
link irregolare a ebay, da editare

ma se le ggeste un po' di info tipo il primo post

trovereste le risposte a tanti dubbi :rolleyes:



Ok vado a leggere

Mi scuso per il link, non è una mia asta, era solo per chiarire dei dubbi

Lo cancello subito :)

nemodark
06-11-2007, 19:52
Grazie a tutti per le risposte... sospettavo che dipendesse dalla linea, scioccamente ho fatto il passaggio per via degli ottimi valori che mi forniva la 2Mb. :muro:

http://img515.imageshack.us/img515/563/screenhunter020518oct17jp5.gif (http://imageshack.us)
http://img515.imageshack.us/img515/563/screenhunter020518oct17jp5.4b20e9e991.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=515&i=screenhunter020518oct17jp5.gif)


ci puo' stare con i tuoi valori

la prossima volta comperi poi un modello marcato broadcom :ciapet: :Prrr:

Non sono molto esperto, ho preso questo modem perchè molti dicevano che aveva un buon rapporto qualità/prezzo.

Ma dici che con un broadcom non avrei avuto questo tipo di problemi ???

Stev-O
06-11-2007, 19:56
ne avrebbe meno o meglio, avresti modo di giocartela

sim77
07-11-2007, 00:15
Ciao a tutti, ho bisogno del vostro aiuto.Ho installato il tutto in modo regolae con lo samrt wizard, ora ho un grosso problema non riesco ad entrare con il nome utente e la password predefinita nella configurazione online. non mi sembra di aver cambiato nome e password.Come posso fare? C'è un modo per resettare tutto e rifare l'installazione da zero in modo da ridare le password nuove?

bunglegrind
07-11-2007, 07:08
Ciao a tutti, ho bisogno del vostro aiuto.Ho installato il tutto in modo regolae con lo samrt wizard, ora ho un grosso problema non riesco ad entrare con il nome utente e la password predefinita nella configurazione online. non mi sembra di aver cambiato nome e password.Come posso fare? C'è un modo per resettare tutto e rifare l'installazione da zero in modo da ridare le password nuove?Il tastino dietro al router da premere con la punta di una penna. Tienilo premuto fino a che la luce del "visto" davanti non lampeggia. ;)

Stev-O
07-11-2007, 07:51
Ciao a tutti, ho bisogno del vostro aiuto.Ho installato il tutto in modo regolae con lo samrt wizard, ora ho un grosso problema non riesco ad entrare con il nome utente e la password predefinita nella configurazione online. non mi sembra di aver cambiato nome e password.Come posso fare? C'è un modo per resettare tutto e rifare l'installazione da zero in modo da ridare le password nuove?

controlla i caps lock

paolo2361
07-11-2007, 09:44
:read: ciao a tutti forse ho risolto definitivamente (o almeno lo spero) la connessione altalenante....sono 20 minuti senza cadute dopo aver aggiornato al nuovo firmware della netgear (10213).
Ora viaggia che è uno spettacolo...aggiornate
ciao
paolo
Ps . grazie a tutti per il tempo che avete perso per me!!!!!!!!!!!!!!!!;)

nemodark
07-11-2007, 12:20
ne avrebbe meno o meglio, avresti modo di giocartela

Ormai, posso fare poco... la prossima volta prima di acquistare chiederò aiuto ai più esperti. ;)

sim77
07-11-2007, 12:44
controlla i caps lock

Scusami ma non sono molto esperto, cosa sono i caps lock e dove li trovo?

bunglegrind
07-11-2007, 12:57
Scusami ma non sono molto esperto, cosa sono i caps lock e dove li trovo?E' il tasto della tastiera che abilita le maiuscole...quello col simbolo di lucchetto sopra lo shift. Quando abiliti le maiuscole compare una luce sulla tastiera.
Potresti averlo premuto per errore mentre impostavi la password o mentre la digitavi per accedere. Visto che la password fa distinzione tra maiuscole e minuscole, potrebbe essere questo il motivo.
Prova a digitare la password col caps lock attivo, nel caso non riuscissi, c'è sempre il tastino dietro che ti ho detto. ;)

simmy2000
07-11-2007, 16:59
ciao ragazzi...sono un felice possessore di questo router e dovendo installare una rete wireless anche in ufficio vorrei fare la stessa scelta.
Poichè però con alice business mi obbligano a tenere il loro modem, volevo sapere se è possibile prenderlo comunque e usarlo solo come router.
Ho alice 2mb (sperando nel prossimo upgrade a 7mb) e i seguenti pc:

1 desktop da collegare con cavo lan
1 desktop da collegare via wireless
2 notebook da collegare via wireless

che dite? acquisto o consigliate qualcos'altro?

grazie

viperx
07-11-2007, 17:48
ciao ragazzi...sono un felice possessore di questo router e dovendo installare una rete wireless anche in ufficio vorrei fare la stessa scelta.
Poichè però con alice business mi obbligano a tenere il loro modem, volevo sapere se è possibile prenderlo comunque e usarlo solo come router.
Ho alice 2mb (sperando nel prossimo upgrade a 7mb) e i seguenti pc:

1 desktop da collegare con cavo lan
1 desktop da collegare via wireless
2 notebook da collegare via wireless

che dite? acquisto o consigliate qualcos'altro?

grazie


Beh, se vuoi prenderlo solo come router, prendi la versione simile (non identica logicamente) che non ha il modem adsl. Funziona sempre da router wifi e sei tranquillo :)

simmy2000
07-11-2007, 17:52
Beh, se vuoi prenderlo solo come router, prendi la versione simile (non identica logicamente) che non ha il modem adsl. Funziona sempre da router wifi e sei tranquillo :)
si ma il modem lo prenderei col bundle router+chiavetta quasi al prezzo del router "solo router" (vedi BOW)...su un desktop devo metterci la chiavetta usb!!

viperx
07-11-2007, 18:44
si ma il modem lo prenderei col bundle router+chiavetta quasi al prezzo del router "solo router" (vedi BOW)...su un desktop devo metterci la chiavetta usb!!

Si ma il router senza modem adsl, costa molto meno :)

E per essere precisi, non so se il router funziona senza collegare la presa telefonica

simmy2000
07-11-2007, 18:54
Si ma il router senza modem adsl, costa molto meno :)

E per essere precisi, non so se il router funziona senza collegare la presa telefonica

:mbe:

43,42 + sped solo router
69 spedito il bundle

sim77
07-11-2007, 21:42
E' il tasto della tastiera che abilita le maiuscole...quello col simbolo di lucchetto sopra lo shift. Quando abiliti le maiuscole compare una luce sulla tastiera.
Potresti averlo premuto per errore mentre impostavi la password o mentre la digitavi per accedere. Visto che la password fa distinzione tra maiuscole e minuscole, potrebbe essere questo il motivo.
Prova a digitare la password col caps lock attivo, nel caso non riuscissi, c'è sempre il tastino dietro che ti ho detto. ;)

perfetto grazie ho risolto il problema resettando tutto, ora ho collegato di nuovo ambaradam e funziona perfettamente(anche le password)!!
ho installato anche la wirless usb ad un altro pc, però non riesco a collegarlo ad internet.. che operazioni devo fare?

sim77
07-11-2007, 22:00
Bene dopo vari tentativi anche la connessione con l'altro pc funziona.
Una domanda si possono trasferire dei file tra i due pc attraverso la connessione wirless? Quali sono le impostazioni? Grazie a tutti

luki
07-11-2007, 22:03
Ragazzi guardate cosa ho trovato http://kbserver.netgear.com/products/DG834Gv4.asp

Mi piacerebbe sapere questo modello cos'ha in più...

valerio993
07-11-2007, 22:34
Ragazzi guardate cosa ho trovato http://kbserver.netgear.com/products/DG834Gv4.asp

Mi piacerebbe sapere questo modello cos'ha in più...

si sa già da un po' dell'uscita del v4 (cerca post addietro).... si attende che su internet escano informazioni in merito.


edit: ho trovato questo sul v4: http://forums.whirlpool.net.au/forum-replies.cfm?t=844201

e beh... ora lo devo avere... hanno cambiato i led arancioni con dei led rossi :sofico:

bunglegrind
07-11-2007, 22:37
Bene dopo vari tentativi anche la connessione con l'altro pc funziona.
Una domanda si possono trasferire dei file tra i due pc attraverso la connessione wirless? Quali sono le impostazioni? Grazie a tuttiSi lo puoi fare ma non è la domanda da rivolgere qua (il router non c'entra). Prova qua:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1125882

Stev-O
08-11-2007, 08:01
Bene dopo vari tentativi anche la connessione con l'altro pc funziona.
Una domanda si possono trasferire dei file tra i due pc attraverso la connessione wirless? Quali sono le impostazioni? Grazie a tutti

motivo del contrario ?

Stev-O
08-11-2007, 08:03
datasheet, product, manual and firmware

* not backwards compatible, again / new branch of fw

* ppoe relay agent

* three radio buttons for nat, on/off/no firewall

* WDS bridigng/routing

* 'ping vpn'

* green/red instead of green/orange led, clearer and re-arranged status icons

my gut tells me it uses the same ar7 as in the prosafe 388...grandi manovre... :asd:

cmq la cosa essenziale è quella evidenziata: e d'altronde...:rolleyes:

Fau79
08-11-2007, 10:00
Ciao a tutti, complimentoni x la guida, veramente ben fatta e di semplice utilizzo anche per chi, come me, ci capisce poco di computer e tantomeno di reti.
Ho acquistato da poco un modem/router dg834g v3 ho settato tutte le impostazioni, ho collegato il desk con cavo ethernet e il note in wifi tramite chiavetta usb e va tutto alla grande.

Tuttavia ho bisogno di qualche altra delucidazione...

pc1 desk collegato con ethernet
pc2 note collegato tramite chiavetta usb
impostata una rete domestica tra i 2 (e fin quì tutto bene)

ora vorrei collegare pc3 desk tramite chiavetta usb; a questo terzo pc vorrei consentire solo una condivisione della linea adsl senza inserirlo nella rete.
1) Per fare questo basta che non gli assegno il gruppo di lavoro?

2) Altra cosa vorrei impedire a pc3 l'uso del mulo, si può fare? C'è qualche regola del firewall da settare?

Grazie ^_-
:mc:

tabs
08-11-2007, 10:16
scusate conl'upgrade di alice a 7 nega devo cambiare qualcosa nelle impostazione del router?

e se passassi alla 20 mega?

grazie

valerio993
08-11-2007, 13:02
grandi manovre... :asd:

cmq la cosa essenziale è quella evidenziata: e d'altronde...:rolleyes:

traduci la frase grassettata?? che vor di? che usano la versione prosafe 388 del chip??? e che farebbe? consuma de meno????

Stev-O
08-11-2007, 13:03
Ciao a tutti, complimentoni x la guida, veramente ben fatta e di semplice utilizzo anche per chi, come me, ci capisce poco di computer e tantomeno di reti.
Ho acquistato da poco un modem/router dg834g v3 ho settato tutte le impostazioni, ho collegato il desk con cavo ethernet e il note in wifi tramite chiavetta usb e va tutto alla grande.

Tuttavia ho bisogno di qualche altra delucidazione...

pc1 desk collegato con ethernet
pc2 note collegato tramite chiavetta usb
impostata una rete domestica tra i 2 (e fin quì tutto bene)

ora vorrei collegare pc3 desk tramite chiavetta usb; a questo terzo pc vorrei consentire solo una condivisione della linea adsl senza inserirlo nella rete.
1) Per fare questo basta che non gli assegno il gruppo di lavoro?qui è OT

2) Altra cosa vorrei impedire a pc3 l'uso del mulo, si può fare? C'è qualche regola del firewall da settare? sempre primo post

scusate conl'upgrade di alice a 7 nega devo cambiare qualcosa nelle impostazione del router?

e se passassi alla 20 mega?

grazieno

Fau79
08-11-2007, 13:43
sorry per l'OT dopo mi cerco la sezione giusta, per la 2) vediamo se ho capito qualcosa dalle spiegazioni del "primo post".

- innanzitutto prenoto gli indirizzi Ip in modo da poter identificare i vari pc (fatto)

- identifico il pc3 diciamo con indirizzo Ip 192.168.0.4

per bloccare il mulo dall'esempio del primo post:
- regole firewall ---> servizi in uscita --->
dovrei bloccare tutti i servizi in uscita per il 192.168.0.4 e dopo fare regole di permesso come indicato nell'esempio. (per bloccare tutto credo di esserci, per impostare le varie regole di permesso un pò meno)

...

se invece di bloccare tutti i servizi blocco in uscita "any udp" e "any tcp", riesco a bloccare emule? Questi blocchi su cos'altro influiscono? (e mi sa che anche quì vado OT)

Help, magari potete mandarmi qualche link utile o dirmi la sezione corretta per questo tipo di domande?

Grazie ^^

Nexus 6
08-11-2007, 15:04
Problema col WiFi.

Non riesco a collegare un notebook HP Pavilion dv6520el con wifi integrato.

Nel NAT ho messo l'indirizzo MAC del portatile (il mac lo trovo collegandolo con l'ethernet al router). Lo inserisco e non si collega in wifi.

Quale potrebbe essere il problema? Grazie.

Aiutino?

w-shark
08-11-2007, 18:18
Problema col WiFi.

Ieri ho acquistato un notebook HP Pavilion dv6520el con wifi integrato.
Non c'è stato verso di collegarlo. Ho provato a disattivare le protezioni ma niente. Però al router del mio vicino si collega (penso un alice). Il DS, il Wii, e la penna netgear WG111v2 si collegano perfettamente, invece il notebook no. Nel NAT ho messo l'indirizzo MAC del portatile. Lo trovo collegandolo con l'ethernet. Lo inserisco e non si collega. Può essere che ci sia un problema di compatibilità con Vista e/o la scheda wifi integrata del notebook?


Quale potrebbe essere il problema? Grazie.

Ecco il problema, la scheda wi-fi ha un mac address diverso :muro:

Stev-O
08-11-2007, 19:25
sorry per l'OT dopo mi cerco la sezione giusta, per la 2) vediamo se ho capito qualcosa dalle spiegazioni del "primo post".

- innanzitutto prenoto gli indirizzi Ip in modo da poter identificare i vari pc (fatto)

- identifico il pc3 diciamo con indirizzo Ip 192.168.0.4

per bloccare il mulo dall'esempio del primo post:
- regole firewall ---> servizi in uscita --->
dovrei bloccare tutti i servizi in uscita per il 192.168.0.4 e dopo fare regole di permesso come indicato nell'esempio. (per bloccare tutto credo di esserci, per impostare le varie regole di permesso un pò meno)

...

se invece di bloccare tutti i servizi blocco in uscita "any udp" e "any tcp", riesco a bloccare emule? Questi blocchi su cos'altro influiscono? (e mi sa che anche quì vado OT)

Help, magari potete mandarmi qualche link utile o dirmi la sezione corretta per questo tipo di domande?

Grazie ^^

per bloccare il mulo dovresti mettere consentito in uscita solo le porte essenziali come nell'esempio accade per i pc oltre il .5 come ip credo

Fau79
08-11-2007, 20:13
Q: Come posso configurare il firewall in modo da consentire ad alcuni PC della rete di usare SOLO i servizi essenziali (navigazione/posta) e non i programmi p2p ?
A: Si faccia riferimento al seguente (screenshot). Nell'immagine gli IP tra 192.168.0.5 e 192.168.0.255 (tranne il .55) possono praticamente solo navigare ed utilizzare i servizi più essenziali (posta in entrata, in uscita, FTP, telnet, media-streaming e poco altro). Nel caso si utilizzi un client di posta elettronica particolare, qui vi sono ulteriori informazioni sulle porte da essi usate. Le regole 10, 11, 12 sono servizi di streaming video mentre la 1 è un esempio di come è possibile filtrare un dominio internet (intervallo contiguo di indirizzi IP) su http (porta 80 TCP) eventualmente dannoso (quello nella figura non lo è, è solo a titolo di esempio).

...e poco altro. La mia intenzione era bloccare solo il mulo, le regole dell'esempio nel primo post sono restrittive o permettono un utilizzo vario?
Per me è tutto un punto interrogativo :confused: .
Visto che non ci capisco un granchè mi sa che mi conviene seguire l'esempio e nel caso postare eventuali problemi riscontrati nell'utilizzo di altri programmi.
Grazie ^_-

p.s. C'è una sezione del forum in cui si parla di porte UDP TCP o una guida per capirci qualcosa in più?

Stev-O
08-11-2007, 20:27
...e poco altro. La mia intenzione era bloccare solo il mulo, le regole dell'esempio nel primo post sono restrittive o permettono un utilizzo vario? dipende dal "vario" :sofico:
che intendi ???
Per me è tutto un punto interrogativo :confused: .datti il tempo di impratichirti
Visto che non ci capisco un granchè mi sa che mi conviene seguire l'esempio e nel caso postare eventuali problemi riscontrati nell'utilizzo di altri programmi.
Grazie ^_-saggio :O

p.s. C'è una sezione del forum in cui si parla di porte UDP TCP o una guida per capirci qualcosa in più?
c'e' anche wikipedia o google

cmq ci sono anche guide di sezione

Nexus 6
08-11-2007, 21:33
Ecco il problema, la scheda wi-fi ha un mac address diverso :muro:

Mi sai dire gentilmente dove posso trovare il Mac della scheda wifi? Grazie.

w-shark
08-11-2007, 22:56
se usi win dal terminale digiti "ipconfig" e cerchi la scheda wi-fi e il relativo mac address

Nexus 6
08-11-2007, 23:08
Grazie, gentilissimo. Domani lo farò immediatamente.