View Full Version : [Thread Ufficiale] Router NETGEAR DG834GIT V3 [LEGGERE IL PRIMO POST!!!!]
akiramax2
21-01-2008, 12:56
ciao a tutti
ho comprato un DG834Gt wireless,ma guardando sotto il modem la versione non è segnata,come faccio x sapere la versine di questo router??
192.168.0.1
login e password
e poi navighi tra le impostazioni ma non mi ricordo la voce esatta :fagiano:
Helen_baby40
21-01-2008, 13:16
192.168.0.1
login e password
e poi navighi tra le impostazioni ma non mi ricordo la voce esatta :fagiano:
Sono entrata ora nel mio 834git v.4 come mi si apre la pagina leggo:
Nome account
Versione firmware: V5.01.01
Ciao
Helen
:)
Ciao a tutti, oggi mi è arrivato il router oggetto del thread.
Mi sono letto la guida iniziale e l'ho settato con molta facilità, quindi ringrazio molto chi si è prodigato per scriverla.
Ora però mi rimane un dubbio grosso: io sto scrivendo dal PC fisso col quale ho settato il router. Ma se collego un portatile devo mettere qualche password o si collega direttamente. Cioà il mio dubbio è se a chiunque arrivi il segnale del mio router si può collegare? Scusate se è una domanda banale ma sono la primo router.
Altro domandina è la seguente. In basso a fianco all'orologio ho sempre avuto il simbolo dei due computerini con la X rossa che indicava "cavo di rete scollegato". Ora che ho connesso il router i computerini sono spariti, è normale?
Helen_baby40
21-01-2008, 18:42
Rispondo alla seconda domanda... si è normale essendo router non hai un dialup quindi non hai ne icone sul desktop ne icone minimizzate.La vecità di connessione la vedi entrando nel router via I.E o altro browser .
Per òla prima domanda invece PENSO di si possono connettersi ma non fare nulla cioè rilevare solo la rete,sarai tu poi a mettere il nome mac di chi deve accedere regole ed eventualmente una password di accesso ma non ne sono certa anche io lo ho da poco e ora sto sclerando con dc++.
Ciao
Helen
:)
scusate la mia ignoranza,ma che versione sarebbe??
Versione firmware: V1.02.04
fabrixx2
21-01-2008, 19:47
questo è il topic dedicato
il router di fabrixx2 è un DG834G V3 SENZA wireless, quindi come indicato in prima pagina, l'hardware è uguale(no wifi logicamente), giusto postare qui nel caso di fabrixx2
dalla 1° pagina:
Q: Posseggo il modello DG834 (quello privo della funzionalità wireless): posso seguire le indicazioni fornite in queste F.A.Q. ? Questo particolare modello utilizza un firmware differente rispetto a quelli qui trattati ?
A: A parità di revisione hardware (V1/V2 e V3) il modello DG834 è del tutto IDENTICO al modello G, ed usa i suoi stessi firmware. Pertanto, questo documento è consultabile dai suoi possessori in tutti i suoi punti (eccezion fatta ovviamente per i punti riguardanti la parte wireless).
In effetti sapevo anche io che il mio era uguale al G ma senza wireless, per questo avevo postato qui.
Ciao :)
Breve storia:
1) Ho acquistato 6 mesi fà un DG834G v3 che ho installato e tutto è andato liscio.
2) Ho acquistato anche due penne wg111 che ho installato su altrettanti pc.Tutto regolare.
3) Con il vostro aiuto ho configurato il router in oggetto (spesso mi dava pagina non visualizzabile...) e ora tutto funziona (mi sembra) abbastanza bene.
4) Un amico (ancora meno esperto di me) mi chiesto consiglio per passare anche lui alla Adsl e io gli ho consigliato lo stesso mio router così che avrei potuto più facilmente installarglielo.
Problema: Ho proceduto alla installazione ma non funziona!
a) le tre spie verdi si accendono regolarmente
b) ho preso pc e modem e li ho collegati a casa mia; tutto funziona regolarmente,
da lui no!
c) Al 187 gli dicono che è tutto a posto!
Domanda: cosa mi consigliate di verificare?
GRAZIE
fabrixx2
21-01-2008, 22:41
Nel router è attivo il dhcp o hai l'ip fisso?
Hai impostato l'ip fisso o il dhcp sulla scheda di rete del tuo amico ?
Hai messo le password corrette per la sua ADSL (es aliceadsl/aliceadsl per alice).
Riesci ad entrare nelle impostazioni del router (192.168.0.1 dal browser ?)
Scusate ma sto impazzendo. Seguendo la guida non ne vengo fuori.
Allora, il problema è nel connettere il notebook in wi-fi al router.
Se non metto nessuna restrizione di sicurezza il note si collega.
Però volevo fare quello che in prima pagina chiama Mac-Filtering, solo che non capisco come aggiungere il note nei dispositivi attendibili. Me lo deve riconoscere da solo o altro? Non riesco proprio a farlo venire fuori!
Mi consigliate anche quale crittografia mettere? Grazie mille!
fabrixx2
21-01-2008, 22:50
Non è che devi mettere il mac address della scheda di rete del notebook ?
mi pare si trovi da start------>esegui----------->cmd (per windows)
poi al prompt dai ipconfig /all
(e route o ifconfig per linux ora non mi sovviene)
Dovrebbe essere tipo una stringa alfanumerica.
Da quel che ho capito quello sarebbe un identificatore univoco del tuo dispostivo.
Se non è quelo che cerchi ignora beatamente la mia risposta, perchè io usavo questo sistema per avere un id fisso pur lasciando abilitato il DHCP e non nel tuo caso...
Ciao
Non è che devi mettere il mac address della scheda di rete del notebook ?
mi pare si trovi da start------>esegui----------->cmd (per windows)
poi al prompt dai ipconfig /all
(e route o ifconfig per linux ora non mi sovviene)
Dovrebbe essere tipo una stringa alfanumerica.
Da quel che ho capito quello sarebbe un identificatore univoco del tuo dispostivo.
Se non è quelo che cerchi ignora beatamente la mia risposta, perchè io usavo questo sistema per avere un id fisso pur lasciando abilitato il DHCP e non nel tuo caso...
Ciao
Può essere che devo mettere il MAC address ma dalla guida sembrava che il dispositivo wi-fi doveva trovarmelo automaticamente in elenco :mbe: Forse ho capito male io!
infatti dovrebbe esserci , cmq aggiungilo a mano e vedi se è tutto ok
la sintassi del mac è
XXX:XXX:ecc...ecc..
Non capisco come mai nei dispositivi collegati il notebook non lo rileva!
Helen_baby40
22-01-2008, 00:28
Ok ragazzi allora...confesso che non ho letto tutti i post perchè è impossibile casomai se qualcuno mi aiutasse a settare al meglio il mio dg 834 git gli sarei grato.
Ho datto una lettura all'inzio dei post dove staanno le impostazioni e mi sembrano simili a quelle che ho io,ho ache io spesso problemi a caricare le pagine e ho provato 4 dns segnati ma non noto un grande cambiamento.Ho alice 20 mega vi copio le mie statistiche che, leggendo sempre l'inzio del Thread sembra buono (allego shot).Ho messo ppoe e i valori MTU e le altre due impostazioni coincidono.
In questo momento ho un paio di mirc aperti (funzionano perfettamente) e un dc++ (che invece non riesco a configurare nel router per farlo funzionare
(Ho provato anche a seguire un sito inglese con vari settaggi ma non va,forse sul sito si riferisce ad un ip statico il mio invece è dinamico).
Adesso noto che cade addirittura la linea!!!
Fino a ieri (ad circa sei mesi mi hanno passato da 4 a 20 mega) andavo con un modem usb e restavo connessa e stabile quindi escluderei che sia la linea altrimenti anche con il modem dovevo avere disconnessioni (con il modem andavo al massimo a 7 mega limite dovuto appunto da modem).
Infine la versione del mio router è la v4 quindi l'ultimissima.
Chi di voi che ha lo stesso modem (e magari stessa versione) se la sente di aiutarmi a risolvere tutti questi problemi:muro: ? (magari sempre qualcuno che non li ha :D ).
Grazie
Helen
:rolleyes:
PS:Sicome mi rendo conto possa risultare seccante la mia richiesta aggiungo che...
ho appena letto il post di Giulio Mandonelli su emule e (e fuziona anche bitcomet funziona tutto al 100% riesco sia a scaricare/far scaricare che cercare quindi al limite questo "problema" è stato brilantemente risolto.Resterebbe DC++ hellp!!
questa cosa che CADE la linea è stressante
anche a me nell'ultimo periodo cade sempre
e stamattina ho smanettato 20 minuti prima di connettermi ed avere la linea stabile
ma come c@zz è?
il mio dg834g v1 non perdeva mai la linea!!!!!!!!!!
Ragazzi sono mesi che ho questo fantastico router , xò ora ho un problema ....Cn la lan bene tutto bene , cn la wlan male...Vi spiego , nn mi fa più connettere , io accendo il notebook e la rete la trova e tutto , li dico connetti e non mi fa connettere mi dice impossibile connettersi...:confused: :confused:
Help:cry:
Nel router è attivo il dhcp o hai l'ip fisso?
Hai impostato l'ip fisso o il dhcp sulla scheda di rete del tuo amico ?
Hai messo le password corrette per la sua ADSL (es aliceadsl/aliceadsl per alice).
Riesci ad entrare nelle impostazioni del router (192.168.0.1 dal browser ?)
Il contratto è uguale al mio (alice), e come ho detto collegando pc e router a casa mia funziona! Purtroppo non riesco più ad entrare nelle impostazioni del router; anche questo non me lo spiego:mad:
Giulio83pale
22-01-2008, 11:05
reset hwdware e tagli al testa al toro
Il contratto è uguale al mio (alice), e come ho detto collegando pc e router a casa mia funziona! Purtroppo non riesco più ad entrare nelle impostazioni del router; anche questo non me lo spiego:mad:
devi svuotare la cache del navigatore web
Helen_baby40
22-01-2008, 14:37
questa cosa che CADE la linea è stressante
anche a me nell'ultimo periodo cade sempre
e stamattina ho smanettato 20 minuti prima di connettermi ed avere la linea stabile
ma come c@zz è?
il mio dg834g v1 non perdeva mai la linea!!!!!!!!!!
Rettifico il mio post perchè oggi ho visto come si vede da windows uqando cade la linea :( è cascata per la prima volta dopo circa due giorni quindi mi sembra buono evodente erano problemi di server (o soliti errori di linea che avevo anche con il modem del tipo [10053] Software caused connection abort) quindi non mi impensierisco più di tanto.REstano irrisolti gli altri miei problemi:muro: .
Ciao
Helen
:)
i link agli screenshots non funzionano!! vi prego di ripristinarli, ne ho bisogno... thx!!
p.s. ottima guida
random566
22-01-2008, 15:21
questa cosa che CADE la linea è stressante
anche a me nell'ultimo periodo cade sempre
e stamattina ho smanettato 20 minuti prima di connettermi ed avere la linea stabile
ma come c@zz è?
il mio dg834g v1 non perdeva mai la linea!!!!!!!!!!
se ciò avviene in seguito agli upgrade dell'adsl da 2 a 7 Mb/s potrebbe essere dovuto alle caratteristiche di tali adsl.
infatti sono "rate adaptive" e fanno in modo che il modem negozi una portante che sia un compromesso fra massima velocità possibile e rumore della linea a livello accettabile.
però ciò oltre a eliminare alcuni problemi di sincronizzazione per chi abita distante dalla centrale può causare frequenti disconnessioni quando il margine di rumore della linea tende a peggiorare.
il margine di rumore della linea è abbastanza variabile in dipendenza di vari fattori, come ad es. disturbi radioelettrici e le interferenze dovute all'attività di altri utenti adsl serviti da doppini che si trovano nello stesso cavo
devi svuotare la cache del navigatore web
Cioè:strumenti>opzioni>rete>svuota adesso per firefox
e:strumenti>opzioni internet>file temporanei internet>elimina file per explorer?:(
Ok però torno a ripetere: se da me quel pc con quel router funzionano, non è che è un problema di linea?:muro:
esiste un modo attraverso il nostro router per kickare fuori dalla rete un utente non gradito proprio come un gioco online? (ovviamente diverso da firewall, regole di accesso ecc...)
Ragazzi sono mesi che ho questo fantastico router , xò ora ho un problema ....Cn la lan bene tutto bene , cn la wlan male...Vi spiego , nn mi fa più connettere , io accendo il notebook e la rete la trova e tutto , li dico connetti e non mi fa connettere mi dice impossibile connettersi...:confused: :confused:
Help:cry:
up
up
Non è che che in Impostazioni Wireless --> Imposta elenco accessi
hai attiva la voce Attiva controllo di accesso e il notebook non è in lista?
ciao a tutti! spero di non aver sbagliato postando qui il mio quesito...
volevo chiedervi come si possono impostare delle regole al firewall in modo che alcuni computer della rete non possano utilizzare softwere p2p. in altre parole vorrei far in modo che alcuni utenti della lan possano soltanto navigare sul web (explorer o firefox) e utilizzare windows messenger.
so che c'è una faq che tratta questo tema ma la risposta data non mi è stata molto d'aiuto, inoltre c'è un link ad uno screeshot che non funziona...
vi ringrazio per l'aiuto che mi darete
Ma se ho tutti i PC spenti, è normale che i led del router ogni tanto lampeggino???
bender0101
23-01-2008, 09:38
Ma se ho tutti i PC spenti, è normale che i led del router ogni tanto lampeggino???
si :)
perchè il router è sempre accesso e collegato ad internet anche se i pc collegati sono spenti
Jackskellington
23-01-2008, 09:44
per un eventuale wake on lan infatti anche a pc spento i led della scheda di rete (quello arancione) dovrebbe lampeggiare ogni tanto
raga sapete come si smonta l'antenna sul dg384??sul sito ho letto che si puo...però come????
non vorrei spaccare tutto!non sono molto delicato :-P
che antenna mi consigliate di mettere?devo coprire poca distanza...con la chiavetta in dotazione il segnale manco arriva!!
grazie a tutti!
il DG834 non ha wifi , quindi come ce la metti l'antenna?
deve essere DG834G
Helen_baby40
23-01-2008, 18:44
Si svita banalmente. ;)
Si ma se come ha scritto Paky il suo router è un DG834 svitare l'antenna non mi sembra una cosa tanto banale:D :D :D :D
Helen_baby40
23-01-2008, 18:52
Faccio una domanda al volo...ho visto all'inizio di questo post che ci sta un link seguendolo in effetti,come sta scritto compare l'opzione di disabilitare la funzione modem-router e quindi di utilizzare il netgear solo come modem.
In questo caso se non mi sbaglio avendo xp dovrei creare io un dialup tenendo conto che xp ha già di se i drivers ppoe.
La mia domanda è:
Andando come modem avendo io una adsl 20 mega telecom andrei con la solita velocità che ho ora (circa 17 mega effettivi) ?
In modo modem penso che potrò fa accedere altri pc alla rete visto che il netgear è anche accesspoint giusto?
Dico questo perchè tra caricamenti ( e no ) di pagine web ,e di tentativi falliti (solo per dc++) sto impazzendo.
Ciao
Helen
:)
si è così , ma utilizzare un roruter come semplice modem ethernet giustifica la spesa?
io avrei optato per altro
Helen_baby40
23-01-2008, 19:33
si è così , ma utilizzare un roruter come semplice modem ethernet giustifica la spesa?
io avrei optato per altro
Scusami..si sta per si velocità invariata?Riguardo alla tua considerazione hai ragione ma non riesco ad uscirne fuori su una cosa che,lo ammetto non è di vitale importanza ma sarebbe qualcosa di cui dovrei fare a me ("famigerato" dc++).
Poi ti/mi spiego...il netgear l'ho preso perchè,pur avendo una P5GD2 deluxe wireless e l'antenna non connette nenche in salotto (ho ognitanto ospiti con portatili),mentre l'antenna del netgear mi è stato detto essere molto performante.
In previsione di un futuro mi auguro vicino di poter comprare anche per me un notebook.Inoltre 57 euro se tutto ciò dovesse funzionare (copertura wireless e utilizzo massima banda messami a disposizione dalla telecom) già mi potrebbe giustificare la spesa non so qiamto costi un modem wireless che supporti la dsl 20 mega ma penso poco meno quindi per poco di più ho anche un router che in caso risolva il tutto potrò comodamente riutilizzare.
Ciao
Helen
:)
Alexdibi
23-01-2008, 19:34
Si svita banalmente. ;)
io ho un dg834g v4 e penso che per questa versione l'antenna non si possa cambiare
Restless
23-01-2008, 20:53
Salve,
ho appena preso il DG834G (che tra l'altro è la versione V4).
Ho un problema con Emule, pur avendo configurato correttamente le porte e il firewall del router, i download continuano ad essere lentissimi.
C'è altro che si dovrebbe fare?
leggere la prima pagina, ci sono alcuni consigli per il mulo
Restless
23-01-2008, 21:05
leggere la prima pagina, ci sono alcuni consigli per il mulo
Già fatto, ma a parte il discorso delle porte e il firewall del router non ho trovato altro.
Adesso che si connette perfettamente, se anche trovo un file con una disponibilità di 3000 fonti, me ne trova magari 100, e scarica a una velocità media di 10k al secondo, veramente assurdo! E ho l'ID alto!
protezione DOS , c'è scritto in prima pagina di disabilitarla
se la cosa non migliora ....puoi solo cambiare router
Restless
23-01-2008, 21:44
protezione DOS , c'è scritto in prima pagina di disabilitarla
se la cosa non migliora ....puoi solo cambiare router
Ok grazie, provo, speriamo bene! :(
Ma il router funge benissimo, dai siti web raggiungo gli 800k al secondo con download multipli! ;)
Restless
23-01-2008, 21:55
Niente, non va proprio, porte e firewall del router aperte, dos disabilitato, ma è immobile, praticamente non supera i 5k....
hai kaspersky internet security?
se si, imposta al firewall le regole per far accedere emule
Restless
23-01-2008, 23:00
hai kaspersky internet security?
se si, imposta al firewall le regole per far accedere emule
Pensa che ho anche disabilitato il firewall software per fare i tentativi, ma niente, si deve trattare per forza di qualche altra impostazione del router... altri che hanno il mio stesso provider non hanno limitazioni così basse.
steverance1987
23-01-2008, 23:38
Arieccomi a rompervi le balle :)
Ho provato emule solo ora da quando ho cambiato router. Prima avevo il dg834 normale e la prima cosa che ho fatto quando sono passato a quello nuovo è stata subito di aprire tutte le porte varie. Ora ho ricontrollato mille volte e mi dice sempre id basso, ho fatto anche il test delle porte e non lo passa. :mbe:
Helen_baby40
23-01-2008, 23:52
Niente, non va proprio, porte e firewall del router aperte, dos disabilitato, ma è immobile, praticamente non supera i 5k....
Id basso lo vedi dalla benda sugli occhi dell'asinello?Se si..anche io ho lo stesso problema quindi aggiunto al fatto che non va dc++ siamo a 2 :muro: Solo mirc è ottimo.
Se lo passassi a modem devo cambiare settaggi del router o basta solo passarlo a modem ,creare la connessione dialup e basta ?
Ciao
Helen
:cry:
pythonalex
24-01-2008, 00:10
Salve ragazzi! Ho acquistato da qualche giorno il router in questione e volevo sapere se anche a voi capita qualcosa del genere :
devo spegnere e riaccendere il router più volte per riuscire ad accedere alla sua interfaccia e, successivamente navigare.
Secondo voi può essere un problema di configurazione oppure il router è difettoso?
Fatemi sapere i vostri pareri, grazie a tutti!;)
P.S. Il mio è la versione V4 con Firmware 5.01.01...notte a tutti!
steverance1987
24-01-2008, 00:37
Arieccomi a rompervi le balle :)
Ho provato emule solo ora da quando ho cambiato router. Prima avevo il dg834 normale e la prima cosa che ho fatto quando sono passato a quello nuovo è stata subito di aprire tutte le porte varie. Ora ho ricontrollato mille volte e mi dice sempre id basso, ho fatto anche il test delle porte e non lo passa. :mbe:
Mi ero scordato di configurare l'ip statico e difatti è cambiato da solo, soltanto che impostandolo nella connessione si blocca tutto. Con l'altro router era molto più semplice....
Qualche anima pia che mi aiuta a configurare l'ip statico?
Jackskellington
24-01-2008, 08:05
Niente, non va proprio, porte e firewall del router aperte, dos disabilitato, ma è immobile, praticamente non supera i 5k....
vedi che anche emule va impostato bene, e poi dipende dai crediti o code ;) ci sono singoli file che scendono in un lampo ed alcuni ci mettono un po, ma non vuol dire che in un secondo momento non scendano più veloci....
Jackskellington
24-01-2008, 08:10
Mi ero scordato di configurare l'ip statico e difatti è cambiato da solo, soltanto che impostandolo nella connessione si blocca tutto. Con l'altro router era molto più semplice....
Qualche anima pia che mi aiuta a configurare l'ip statico?
vai nelle proprietà della rete e impostalo, poi dal router assegni le regole a quell' ip. oppure da router vai in:
° Impostazioni IP LAN
Prenotazione indirizzi
# Indirizzo IP _____Nome dispositivo _______Indirizzo MAC
1 192.168.0.2 _________psp ________06:01:76:54:54:12
fai una cosa simile e poi assegni le regole a quell'ip
pythonalex
24-01-2008, 08:41
Salve ragazzi! Ho acquistato da qualche giorno il router in questione e volevo sapere se anche a voi capita qualcosa del genere :
Devo spegnere e riaccendere il router più volte per riuscire ad accedere alla sua interfaccia e, successivamente navigare.
Secondo voi può essere un problema di configurazione oppure il router è difettoso?
Fatemi sapere i vostri pareri, grazie a tutti!;)
P.S. Il mio è la versione V4 con Firmware 5.01.01...notte a tutti!
Salve raga! Qualcuno può aiutarmi?:stordita:
marcolinuz
24-01-2008, 09:42
E' un problema del mio browser o sono sparite le immagini del primo post quelle relative alle regole del firewall?
Mi interesserebbe vederle.
pythonalex
24-01-2008, 09:53
Ciao, anche a me non le fa vedere ne con Firefox ne con Explorer....
Ciao ragazzi ho letto la prima pagina di questo post e parala del V3 come versione in commercio. ma questa versione V4 va meglio?come faccio a sapere se è un V4 o V3?
basta che accedi alla pagina http://192.168.0.1 e vedi subito la versione del firmware.
quale sia migliore non so dirti
Restless
24-01-2008, 11:03
Id basso lo vedi dalla benda sugli occhi dell'asinello?Se si..anche io ho lo stesso problema quindi aggiunto al fatto che non va dc++ siamo a 2 :muro: Solo mirc è ottimo.
Se lo passassi a modem devo cambiare settaggi del router o basta solo passarlo a modem ,creare la connessione dialup e basta ?
Ciao
Helen
:cry:
Il router è perfettamente configurato, e ho ID alto, ma non scarica lo stesso, o non supera i 5k, mentre dal web arrivo anche a 780 di media!
Credo proprio che il problema non sia affatto il router a questo punto, ma qualche limitazione al p2p oppure chissà cos'altro.
basta che accedi alla pagina http://192.168.0.1 e vedi subito la versione del firmware.
quale sia migliore non so dirti
si ma io devo ancora prenderlo quindi voglio sapere prima se è un V4 o V3, e quale delle due sia migliore come faccio?
Alexdibi
24-01-2008, 12:38
io ho un v4 e ho scoperto che ha lo stesso chip del gt quindi diciamo che differisce soltanto per il wireless a 54 mega
p.s. sul v4 credo propio che l'antenna non si smonti sul v3 penso di si ma non ne sono sicuro, inoltre per sapere la versione basta leggere l'etichetta sotto al router
è un broadcom come il GT , ma non è lo stesso chip
comunque anche sul V4 ho rilevato che se non metti i DNS fissi a volte non carica le pagine.
Pare sia un problema comune a TUTTI i modelli. Con il DNS fisso completamente risolto ma sono cose che secondo me un utente normale non dovrebbe conoscere e settare.
Giulio83pale
24-01-2008, 13:34
semrpe le stesso domande brrrrrrrrr la prossima volta prendo un cisco lol
sul v3 confermo che l'antenna si svita
Ahhhhhhh abbiamo trovato 1 altra differenza tra v3 e v4
se si svita l'antenna è V3 altrimenti è V4!!!!!!!!
:D
Helen_baby40
24-01-2008, 14:39
comunque anche sul V4 ho rilevato che se non metti i DNS fissi a volte non carica le pagine.
Pare sia un problema comune a TUTTI i modelli. Con il DNS fisso completamente risolto ma sono cose che secondo me un utente normale non dovrebbe conoscere e settare.
Si anzi,ti parlo di tin 20 mega,ho provato un apio di dns e neanche andava.Ora sto in modo modem,carico le pagine una vafola,scarico anche benissimo con tutti i p2p devo solo controllare la "storia" dell'antenna sarebbe una bella fregatura :muro:
Strano che dall'icona avendo alice 20 mega dovrei legge 20 mbps invece leggo 100 mbps.
Se hai modo di verificare l'antenbna se effettivamente non si stacca (si dovrebbe staccare l'alimentazione per svitarla),,che giri è certo,quindi è direzionabile,non so se è la "ghiera" alla base qiella liscia da dover girare o meno.
Ciao
Helen
:rolleyes:
steverance1987
24-01-2008, 14:43
vai nelle proprietà della rete e impostalo, poi dal router assegni le regole a quell' ip. oppure da router vai in:
° Impostazioni IP LAN
Prenotazione indirizzi
# Indirizzo IP _____Nome dispositivo _______Indirizzo MAC
1 192.168.0.2 _________psp ________06:01:76:54:54:12
fai una cosa simile e poi assegni le regole a quell'ip
nulla, nelle impostazioni della rete a differenza di prima ora ci sono molte più opzioni...
oggi cade la linea ogni 2 minuti, una cosa vergognosa
Restless
24-01-2008, 15:04
Confermo che ho il DG834G V4 ed è velocissimo, ve lo consiglio! ;)
Helen_baby40
24-01-2008, 15:04
sul v3 confermo che l'antenna si svita
Ahhhhhhh abbiamo trovato 1 altra differenza tra v3 e v4
se si svita l'antenna è V3 altrimenti è V4!!!!!!!!
:D
Un poco per speranza (e disperazione:cry: ) un poco perchè mi sembra assurdo che cambiano qualcosa e non lo segnalano ne sul sito:incazzed: mi dici come si svita l'antenna?
Girandola su se stessa,tirandola..:confused: ?
Ciao
Helen
:)
peppemajonese
24-01-2008, 15:09
Salve a tutti sono nuovo del forum e come prevedibile ho un problemino con l adorato router...
Ho un DG834Gv3 ha sempre funzionato alla perfezione fino a quando ho cambiato Pc, adesso ogni volta che spengo il pc non riesco più ad accedere al browser e tanto meno ad usare un qualunque sottware che necessita di connessione...quello che faccio è andare in diagnostica riavviarlo e poi tutto funziona di nuovo fino al prossimo arresto del pc...io cme noterete non ci capisco granchè ma credo sia dovuto a qualche impostazione da configurare...voi che ne pensate?
grazie per l attenzione
io ho un v4 e ho scoperto che ha lo stesso chip del gt quindi diciamo che differisce soltanto per il wireless a 54 mega
p.s. sul v4 credo propio che l'antenna non si smonti sul v3 penso di si ma non ne sono sicuro, inoltre per sapere la versione basta leggere l'etichetta sotto al router
Grazie a tutti ma io dovrei comprarlo da internet come faccio? :D :D spero di non darvi troppo fastidio grazie ancora
guardian72
24-01-2008, 16:11
Ciao qualcuno mi sa dire come si modifica il target noise del DG834Gv3?
Grazie
Kevin[clod]
24-01-2008, 16:11
Raga volevo farvi una domanda...visto che il router non ha il pulsante di spegnimento volevo sapere spegnendolo ogni sera dalla ciabatta come sono abituato a fare,(onde evitare spreco di energia/wifi attivo ed onde), si potevano avere problemi il mattino dopo riaccendendolo di riallineamento e quindi di non connessione o di perdita di impostazioni.....è possibile??
Oppure quando viene riacceso la mattina si allinea velocemente o almeno nel tempo di avvio del pc???
Voi lo lasciate sempre acceso??
Grazie in anticipo per le risposte.
Helen_baby40
24-01-2008, 16:43
;20739981']Raga volevo farvi una domanda...visto che il router non ha il pulsante di spegnimento volevo sapere spegnendolo ogni sera dalla ciabatta come sono abituato a fare,(onde evitare spreco di energia/wifi attivo ed onde), si potevano avere problemi il mattino dopo riaccendendolo di riallineamento e quindi di non connessione o di perdita di impostazioni.....è possibile??
Oppure quando viene riacceso la mattina si allinea velocemente o almeno nel tempo di avvio del pc???
Voi lo lasciate sempre acceso??
Grazie in anticipo per le risposte.
Il router è fatto per stare sempre aceso per questo non ha bottoni di spegnimento (ne parlano anche un apio di pagine prima di questo post),al limite stacchi l'alimentazione del roter anche solo staccando lo spinotto nero sul Netgear e risolvi oppure se lo usi in modo modem allora basta disconnettere consumeresti meno di corrente suppongo al limite stacchi lo spinotto di alimentazione come nel primo caso (modalità router) e risolvi.
Ciao
Helen
:)
Helen_baby40
24-01-2008, 16:49
A chi ha la versione v.4 qualcuno può provare a staccare l'antenna?Come si stacca solitamente la stessa?Dico questo perchè ho ancora pochi giorni di tempo ( per rientrare nei 7 giorni) altrimenti lo riporto in negozio e loro lo rimanderanno per il cambio alla Netgear perchè,oltre ad essere utile ad avere un modem/router con un antenna eventualmente staccabile sia perchè se nelle descrizioni del prodotto ci sta scritto "Access Point Wireless 802.11g con antenne staccabili" per legge il prodotto deve essere come descritto .
Mi è stato detto (tramite terze persone) che nel cd di installazione che esce dalla confezione ci sta spiegato in amniera molto chiara come staccare tale antenna ma io non ho trovato nulla a riguardo.
Grazie
Helen
:)
raga sapete come si smonta l'antenna sul dg384??sul sito ho letto che si puo...però come????
non vorrei spaccare tutto!non sono molto delicato :-P
che antenna mi consigliate di mettere?devo coprire poca distanza...con la chiavetta in dotazione il segnale manco arriva!!
grazie a tutti!
Avevo dimenticato la G :-)
l'antenna ce l'ha :-)
secondo voi quale mi conviene comprare? sapere se questo router ha "sma" come attacco dell'antenna??
scusate ma sono molto poco pratico in questo ambito :-P
Alexdibi
24-01-2008, 16:59
Ciao qualcuno mi sa dire come si modifica il target noise del DG834Gv3?
Grazie
allora io ho un v4 e non sono riuscito a togliere l'antenna, poi per quel che riguarda il target noise, si può modificare solo con chip broadcom, quindi solo v4 e gt possono farlo.
Per la procedura che usato io per impostare l'snr margin andate qui: LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1655206), inoltre propongo di postare sul thread appena linkato o di aprire un thread apposito per il dg834g v4, altrimenti rischiamo sia di incasinare i vari thread su dg834g v1 v2 e v3 sia quelli del gt e non ci si capisce niente :O
peppemajonese
24-01-2008, 17:07
Salve a tutti sono nuovo del forum e come prevedibile ho un problemino con l adorato router...
Ho un DG834Gv3 ha sempre funzionato alla perfezione fino a quando ho cambiato Pc, adesso ogni volta che spengo il pc non riesco più ad accedere al browser e tanto meno ad usare un qualunque sottware che necessita di connessione...quello che faccio è andare in diagnostica riavviarlo e poi tutto funziona di nuovo fino al prossimo arresto del pc...io cme noterete non ci capisco granchè ma credo sia dovuto a qualche impostazione da configurare...voi che ne pensate?
grazie per l attenzione
Non ne sa niente nessuno?dev essere una cosa gravissima allora:D
Aiutooooooo
Kevin[clod]
24-01-2008, 19:29
Il router è fatto per stare sempre aceso per questo non ha bottoni di spegnimento (ne parlano anche un apio di pagine prima di questo post),al limite stacchi l'alimentazione del roter anche solo staccando lo spinotto nero sul Netgear e risolvi oppure se lo usi in modo modem allora basta disconnettere consumeresti meno di corrente suppongo al limite stacchi lo spinotto di alimentazione come nel primo caso (modalità router) e risolvi.
Ciao
Helen
:)
Lo so che è fatto sempre per stare acceso, ma non vorrei che il wifi con le sue onde sia sempre attivo(e non mi va di disattivarlo ogni giorno dal pannello impostazioni e poi riattivarlo ogni giorno), e quindi mi chiedevo se spegnendo il tutto da ciabatta come faccio sempre potevano esserci problemi.
Stacco l'alimentazione al router, scusa ma non è meglio spegnere con il pulsante della ciabatta cui è attaccato??
Helen_baby40
24-01-2008, 19:55
;20743928']Lo so che è fatto sempre per stare acceso, ma non vorrei che il wifi con le sue onde sia sempre attivo(e non mi va di disattivarlo ogni giorno dal pannello impostazioni e poi riattivarlo ogni giorno), e quindi mi chiedevo se spegnendo il tutto da ciabatta come faccio sempre potevano esserci problemi.
Stacco l'alimentazione al router, scusa ma non è meglio spegnere con il pulsante della ciabatta cui è attaccato??
Domanda retorica la tua..fai come vuoi.
Ciao
Helen
:)
Ho acquistato il V4 e poco fa ho provato ad installarlo con la procedura guidata, ma nel momento in cui cerca di rilevare la linea adsl dice: "nessun servizio adsl rilevato" . Ovviamente ho una linea adsl attiva (la stessa che uso ora con un vecchio modem alice); le spie luminose erano regolarmente accese. Cosa posso fare? è già capitato a qualcuno?
Helen_baby40
24-01-2008, 20:45
Ho acquistato il V4 e poco fa ho provato ad installarlo con la procedura guidata, ma nel momento in cui cerca di rilevare la linea adsl dice: "nessun servizio adsl rilevato" . Ovviamente ho una linea adsl attiva (la stessa che uso ora con un vecchio modem alice); le spie luminose erano regolarmente accese. Cosa posso fare? è già capitato a qualcuno?
A me no ma...farò domande banali...
1) Ha installato la scheda di rete e ti sei accerttato che funzioni correttamente (intendo installati i drivers nessun conflitto).
Al limite prova a fare la configurazione manuale e gli assegni tu il tipo di connessione vedi se il modem rileva la linea.
Ciao
Helen
:)
A me no ma...farò domande banali...
1) Ha installato la scheda di rete e ti sei accerttato che funzioni correttamente (intendo installati i drivers nessun conflitto).
Al limite prova a fare la configurazione manuale e gli assegni tu il tipo di connessione vedi se il modem rileva la linea.
Ciao
Helen
:)
Ho la scheda integrata preinstallata...
Per fare la configurazione manuale di che dati ho bisogno?
Helen_baby40
24-01-2008, 22:40
Ho la scheda integrata preinstallata...
Per fare la configurazione manuale di che dati ho bisogno?
Dipende da che provider hai.Leggi l'inzio del topic ci sono quelle standard che sono anche quelle che ho io ( alice 20 mega).
Ciao
Helen
:)
allora io ho un v4 e non sono riuscito a togliere l'antenna, poi per quel che riguarda il target noise, si può modificare solo con chip broadcom, quindi solo v4 e gt possono farlo.
Per la procedura che usato io per impostare l'snr margin andate qui: LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1655206), inoltre propongo di postare sul thread appena linkato o di aprire un thread apposito per il dg834g v4, altrimenti rischiamo sia di incasinare i vari thread su dg834g v1 v2 e v3 sia quelli del gt e non ci si capisce niente :O
ragazzi aprite un 3d apposito sul V4 per cortesia , è HW diverso dal V3
poi date info gia note e stranote , basta leggere la prima pagina del Gt
Helen_baby40
24-01-2008, 23:27
ragazzi aprite un 3d apposito sul V4 per cortesia , è HW diverso dal V3
poi date info gia note e stranote , basta leggere la prima pagina del Gt
Anche il menù è leggermente diverso,le fotografie del primo post non si caricano e cercare quì è impossibile ecco che si ripetono le stesse domande.
L'importante è rispondere.
Io ho postato due tre volte senza risposte quindi è la conferma di quello che dico nessuno ci f più caso ai post e divent quansi inutile postare.
Ok iniza u aprine uno nuovo sulla v.4 in effetti sono nadat sul sito inglese e lì fanno distinzione sulle varie versioni di Netgear quindi + più che vhiaro che è diverso (conferma i firmware che specificamente sono per le varie versioni).
Tra oggi e domani vedo se è il caso di tentare di farmelo sostiture per l'antenna non smontabile avemdo io richiesto un prodotto indicato sia dal sito del produttore in Italia che dal sito del negozio "intercambiabile".
Ciao
Helen
:)
Dipende da che provider hai.Leggi l'inzio del topic ci sono quelle standard che sono anche quelle che ho io ( alice 20 mega).
Ciao
Helen
:)
Anche se seguo le istruzione per l'installazione manuale, torna sempre nella pagina dove cerca di rilevare (senza successo) la linea adsl. Il pc risulta correttamente colegato alla rete, ma il router non rileva internet...
Helen_baby40
25-01-2008, 05:29
Anche se seguo le istruzione per l'installazione manuale, torna sempre nella pagina dove cerca di rilevare (senza successo) la linea adsl. Il pc risulta correttamente colegato alla rete, ma il router non rileva internet...
Riportalo in negozio allora
Ciao
Helen
:)
non voelndo aprire una discussione per una domanda abbastanza banale la chiedo qui visto che ho questo modem, come si chiama esattamente il cavo che va dalla scheda di rete al modem?
cavo di rete
Puoi usare 1 NON INCROCIATO
Riportalo in negozio allora
Ciao
Helen
:)
Per di più non si accende la spia wireless...allora dite di cambiarlo?
ma hai fatto la prima configurazione iniziale?
ma hai fatto la prima configurazione iniziale?
No, il problema sta proprio lì: il router non riesce a rilevare la linea adsl...
Anche provando a installare manualmente, sono costretto a fermarmi perché non rileva la linea.
Secondo voi è colpa del router?
No, il problema sta proprio lì: il router non riesce a rilevare la linea adsl...
Anche provando a installare manualmente, sono costretto a fermarmi perché non rileva la linea.
Secondo voi è colpa del router?
devi resettarlo , dietro al router c'e un pulsantino.
Con tutti i cavi staccati, tranne l' alimentazione tieni premuto quel pulsantino per 10 secondi aspetti che tutte le spie si resettino poi ripeti di nuovo il reset (altri 10 secondi e aspetti il riavvio).
Collega quindi il router al pc e al cavo telefonico apri il navigatore svuota la cache del navigatore , riavvia il navigatore e entra nei settaggi del router all' indirizzo 192.168.0.1 . Se non funziona il protocollo PPPoE prova il PPPoA, ogni volta che cambi questi protocolli devi staccare la linea aspettare che la perda il router e ricollegare il cavo. Se non fai in questo modo il router non rileva il nuovo protocollo e da linea assente.
Grazie delle indicazioni. Provo, ma prima ho bisogno di due puntualizzazioni perché non sono un esperto: cosa vuol dire "svuota la cache del navigatore"? Come si cambia il protocollo?
Grazie delle indicazioni. Provo, ma prima ho bisogno di due puntualizzazioni perché non sono un esperto: cosa vuol dire "svuota la cache del navigatore"? Come si cambia il protocollo?
cerca su google Configurazione DG834G.pdf
li è spiegato tutto, se hai alice puoi addirittura copiare i settaggi dell esempio
te lo hosto io perchè quello che trovi su google è un pdf incompleto con parti mancanti.
scarica questo:
http://www.sendspace.com/file/5ozqu4
ALESSIO78X
25-01-2008, 14:33
ragazzi mi è successa una strana cosa con il DG834G, nel suddetto ho 2 dispositivi collegati, il pc e l'xbox360, tutti e due questi dispositivi avevano gli indirizzi prenotati sul router e quindi statici e rispettive porte di emule e xboxlive3 aperte sull'indirizzo relativo, oggi vado ad aprire emule e mi da la connessione bassa e mi falliva il test delle porte, cosi ho aperto la pagina della configurazione del router e mi sono accorto che il maledetto aveva scambiato da solo gli indirizzi IP, di modo che ora le porte di emule risultavano aperte per l'indirizzo della 360 e viceversa quelle di xboxlive erano aperte per il pc, cosi ho dovuto reimpostare tutti gli indirizzi ip, ma perchè cavolo è accaduto?
è successo anche a qualcuno di voi?
può dipendere dal fatto che se stacchi la spina riassegna da solo gli indirizzi?
ciao grazie
Giulio83pale
25-01-2008, 14:58
se gli indirizzi sono prenotati non accade , in caso contrario si
ALESSIO78X
25-01-2008, 16:27
erano prenotati, tantè vero che i dispositivi collegati erano due e riportavano due indirizzi diversi per l'appunto da quelli prenotati.
una cosa stranissima.......ma chissa!
ALESSIO78X
25-01-2008, 16:28
ma centrano qualcosa le route statiche?
te lo hosto io perchè quello che trovi su google è un pdf incompleto con parti mancanti.
scarica questo:
http://www.sendspace.com/file/5ozqu4
Grazie mille: grazie al link che mi hai fornito sono riuscito ad installare con successo il router e ora lo sto utilizzando; tuttavia ho ancora dei problemi quando mi connetto senza fili, perché la linea va e viene e a volte non è possibile connettersi per parecchi minuti, pur essendo accanto al router. Che dati potrei controllare per verificare dove sta l'anomalia o l'eventuale errore di configurazione?
Volevo farvi una domanda.
Ma se passo dai DNS automatici a quelli di Alice, dovrebbero andare subito o ci vuole un po'???
Ho in fatti messo i DNS di Alice ma poi non andava più niente. Ci ho messo mezz'ora a smanettare di tutto e di più poi magicamente è tornato a funzionare ma senza aver cambiato niente.
Sapete quale puà essere il problema?
...Che dati potrei controllare per verificare dove sta l'anomalia o l'eventuale errore di configurazione?
su questo dovrai attendere lumi da altri, per ora non utilizzo il router in wifi.
Helen_baby40
25-01-2008, 18:15
Domanda...domandina...Anche se il muo router è una v4 ...
1)Qualcuno mi sa dire se il wireless funziona anche se uno usa il router in modalità modem?
2)Oppure in automatico il wireless fa accedere il pc come access point?
3)O...entrambi funzionano ma solo se si ritorna ad attivare la modalità router?
Quale delle tre accendiamo?:D
Ciao
Helen
:)
si funziona Helen non preoccuparti :)
Helen_baby40
25-01-2008, 19:15
si funziona Helen non preoccuparti :)
Evvaiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii.Speriamo ora soltanto che dopo la prova mi agganci il portatile.
Ciao
Helen
:)
peppemajonese
25-01-2008, 21:37
Salve a tutti sono nuovo del forum e come prevedibile ho un problemino con l adorato router...
Ho un DG834Gv3 ha sempre funzionato alla perfezione fino a quando ho cambiato Pc, adesso ogni volta che spengo il pc non riesco più ad accedere al browser e tanto meno ad usare un qualunque sottware che necessita di connessione...quello che faccio è andare in diagnostica riavviarlo e poi tutto funziona di nuovo fino al prossimo arresto del pc...io cme noterete non ci capisco granchè ma credo sia dovuto a qualche impostazione da configurare...voi che ne pensate?
grazie per l attenzione
extreme71
26-01-2008, 11:15
http://img155.imageshack.us/img155/1443/immaginesg0.png
ragazzi volevo avere un info al riguardo in base all'immagine che ho postato cosa ne pensate???
tutto ok ???? mi riferisco all'attenuazione e margini di rumore e non solo
è un arete wireless con netgear dg 834g v3
ciao
Io volevo fare una richiesta a chi possiede questo modem e una Psp Sony , vorrei attivare il wifi e configurare il router per connettere la psp.
Anche in PM senza disturbare qui potete scrivermi i passaggi per configurare il router e la console?
Grazie.
Ho acquistato il V4 e poco fa ho provato ad installarlo con la procedura guidata, ma nel momento in cui cerca di rilevare la linea adsl dice: "nessun servizio adsl rilevato" . Ovviamente ho una linea adsl attiva (la stessa che uso ora con un vecchio modem alice); le spie luminose erano regolarmente accese. Cosa posso fare? è già capitato a qualcuno?
Come ho scritto a pag 163, anche a me è successa la stessa cosa, ma ho sbagliato nel dire che il router del mio amico era identico al mio in quanto il mio è v3, mentre il suo (come il tuo) è v4. Inoltre c'è da dire che il v3 rispetto al v4 si scalda molto di più. Sarà normale?
Come ho detto, collegando il pc ed il router dal mio amico a casa mia, funziona! Da quì mi veniva da pensare che fosse un problema di linea telefonica, ma questo mi sembra non sia il tuo caso.
Come te aspetto indicazioni:(
Come ho scritto a pag 163, anche a me è successa la stessa cosa, ma ho sbagliato nel dire che il router del mio amico era identico al mio in quanto il mio è v3, mentre il suo (come il tuo) è v4. Inoltre c'è da dire che il v3 rispetto al v4 si scalda molto di più. Sarà normale?
Come ho detto, collegando il pc ed il router dal mio amico a casa mia, funziona! Da quì mi veniva da pensare che fosse un problema di linea telefonica, ma questo mi sembra non sia il tuo caso.
Come te aspetto indicazioni:(
è capitato anche a me appena acquistato il modem...
il trucco x risolverlo sta nel NON UTILIZZARE IL CD DI INSTALLAZIONE...quello che dovete fare è:
- resettare il router con il tasto dietro x 10 secondi (si accende una spia rossa)
- svuotare cache e temp del vostro browser
- digitare 192.168.0.1
- fare il login e non spuntare l'opzione per eseguire la procedura manuale
- a questo punto lo configurate manualmente con le impostazioni del vostro provider
io ho risolto cosi, spero possa esservi utile... ;)
ciccio er meglio
26-01-2008, 13:37
Ragà ma il dg834 gt è un router adsl o adsl2/adsl2+?:confused:
Harry_Callahan
26-01-2008, 13:40
Ragà ma il dg834 gt è un router adsl o adsl2/adsl2+?:confused:
prova a leggere nel thread dedicato
Come ho scritto a pag 163, anche a me è successa la stessa cosa, ma ho sbagliato nel dire che il router del mio amico era identico al mio in quanto il mio è v3, mentre il suo (come il tuo) è v4. Inoltre c'è da dire che il v3 rispetto al v4 si scalda molto di più. Sarà normale?
Come ho detto, collegando il pc ed il router dal mio amico a casa mia, funziona! Da quì mi veniva da pensare che fosse un problema di linea telefonica, ma questo mi sembra non sia il tuo caso.
Come te aspetto indicazioni:(
a me ora non so il v3 quanto scalda, ma il v1 ha scaldato per 3 anni e continua ancora a scaldare
Ma nulla dipreoccupante e pregiudicante
Helen_baby40
26-01-2008, 14:39
http://img155.imageshack.us/img155/1443/immaginesg0.png
ragazzi volevo avere un info al riguardo in base all'immagine che ho postato cosa ne pensate???
tutto ok ???? mi riferisco all'attenuazione e margini di rumore e non solo
è un arete wireless con netgear dg 834g v3
ciao
Se vai all'inzio del mega post come da topic ci sta scritto tutti i livelli di attenuazione con relativo commento se è buono o meno.
Ciao
Helen
:)
Helen_baby40
26-01-2008, 14:42
Ragà ma il dg834 gt è un router adsl o adsl2/adsl2+?:confused:
DG834GT
Modem Router ADSL, ADSL2, ADSL2+ con access point Wireless a 108Mbps e Firewall integrati
il DG834G invece è praticamente identico ma velocità massima 54Mbps.Il GT costa quindi di più.Possibilissimo che quando li compri trovera un aggiunta di IT che sta per Italia.
Ciao
Helen
:)
è capitato anche a me appena acquistato il modem...
il trucco x risolverlo sta nel NON UTILIZZARE IL CD DI INSTALLAZIONE...quello che dovete fare è:
- resettare il router con il tasto dietro x 10 secondi (si accende una spia rossa)
- svuotare cache e temp del vostro browser
- digitare 192.168.0.1
- fare il login e non spuntare l'opzione per eseguire la procedura manuale
- a questo punto lo configurate manualmente con le impostazioni del vostro provider
io ho risolto cosi, spero possa esservi utile... ;)
Anch'io ho risolto in questo modo, ma solo parzialmente: pur avendo seguito le indicazioni, funziona solo la connessione via cavo, non quella wireless. Quando cerco di connettermi senza fili il pc mi dice che non c'è associazione con il router, che il router non risponde. Eppure la spia wireless è regolarmente accesa. Cosa posso fare?
Anch'io ho risolto in questo modo, ma solo parzialmente: pur avendo seguito le indicazioni, funziona solo la connessione via cavo, non quella wireless. Quando cerco di connettermi senza fili il pc mi dice che non c'è associazione con il router, che il router non risponde. Eppure la spia wireless è regolarmente accesa. Cosa posso fare?
mmmh...questo non lo so, io con la procedura descritta sono riuscito a far funzionare il tutto...mi sa che devi smanettare tra le opzioni del wireless, provando a disabilitare il mac filter e la password, vedendo se almeno cosi funziona...
altrimenti prova a Ri-Resettarlo...:rolleyes:
Giulio83pale
26-01-2008, 16:26
DG834GT
Modem Router ADSL, ADSL2, ADSL2+ con access point Wireless a 108Mbps e Firewall integrati
il DG834G invece è praticamente identico ma velocità massima 54Mbps.Il GT costa quindi di più.Possibilissimo che quando li compri trovera un aggiunta di IT che sta per Italia.
Ciao
Helen
:)
i 108 vanno solo con le periferiche compatibili cioè netgear .....
Helen_baby40
26-01-2008, 16:26
mmmh...questo non lo so, io con la procedura descritta sono riuscito a far funzionare il tutto...mi sa che devi smanettare tra le opzioni del wireless, provando a disabilitare il mac filter e la password, vedendo se almeno cosi funziona...
altrimenti prova a Ri-Resettarlo...:rolleyes:
Premetto che ho da poco il router e ora lo ho in modalità modem,che non ho ancora utilizzato ne il wireless ne l'acces point ma...
Ho notato che ci sta una opzione dove chiede il nome mac quindi del pc che deve connettersi al wireless del router,forse devi impostare lì il nome della macchina ecco infatti perchè dice che non ci sta associazioni cioè lo rileva (quindi funziona) ma non trova il nome mac del pc quindi non lo fa entrare in rete.
Ciao
Helen
:)
Giulio83pale
26-01-2008, 16:30
un consiglio prima prova il wireless senza nessuna protezione poi se va tutto ok cominci a configurarlo coem meglio credi :)
Helen_baby40
26-01-2008, 19:41
Chi di voi che si intende un poco di tecnica (radiotecnica) e ha il DG834G v.4 è riuscito a capire cosa ha questo rouer a livello hardware di diverso dagli altri (v1,v2,v3)?
Se si va sul sito europeo .com infatti i quettro prodotti sono ben distinti idem i firmware di cui nel caso del v4 si raccomanda prima di instalalrlo di accertarsi effettivamente che sia un v4 e non altro modello.
Ciao
Helen
:)
gia stato detto Helen , è un broadcom mentre gli altri sono AR7 texas instruments
Helen_baby40
26-01-2008, 20:38
gia stato detto Helen , è un broadcom mentre gli altri sono AR7 texas instruments
Hemm si ora che lo hai detto mi ricordo...sarebbe troppo chiederti di dire in maniera pratica e semplice la differenza tra broadcom e AR7 texas instuments?
Per la mia conoscenza potrei sospettare che uno sia potabile e l'altro commestibile!:D
Ciao
Helen
:)
Giulio83pale
26-01-2008, 20:52
broadcom dovrebbe essere leggermente + performante delle precedenti versioni v1 - v2 -v3 , quando cambiano versione migliorano l'hardware e risolvono piccoli difettucci noti e non noti
Helen_baby40
26-01-2008, 21:15
broadcom dovrebbe essere leggermente + performante delle precedenti versioni v1 - v2 -v3 , quando cambiano versione migliorano l'hardware e risolvono piccoli difettucci noti e non noti
In effetti ho "googleggiato" un poc sembra che sia migliore la stabilità di connesione (non parlavano del netgear ma del broadcom.
Ciao
Helen
:)
extreme71
27-01-2008, 07:22
Se vai all'inzio del mega post come da topic ci sta scritto tutti i livelli di attenuazione con relativo commento se è buono o meno.
Ciao
Helen
:)
ai ragione è gli ho anche visti da un bel pò ma non dicono se si riferisconono ai valori di downstream o upstream.
ciao
Allora, premetto che io alla sera spengo il router e poi lo riaccendo al mattino...il fatto è che ogni 2 o 3 mattini, succede che all'accensione il DHCP fa casino, assegna indirizzi a caso 169.xxx.xxx.xxx e devo riavviare il router disalimentandolo...
ora, volevo sapere se capita anche a qualcuno di voi...è possibile che l'unica soluzione sia disalimentare il DHCP e impostare tutto manualmente?
grazie, ciao!
a me non è mai accaduto , una resettatina gliela darei
però mi chiedo , perchè non settare IP fisso a mano nell'adattatore di rete?
meno problemi in generale
io ho preso ieri questo modem , ho provato ad installarlo e fin qui tutto bene .. poi ho provato a far partire eMule ma mi dava ID basso così ho provato a fare qualche operazione come scritto su internet ma credo di aver messo le mani nell' IP .Ora se provo ad accedere a 192.168.0.1 per sistemare le cose nn mi lascia accedere ..cosa posso fare ?
leggere la prima pagina , solo quella :)
fatto..ho provato a cliccare sui link messi , ma nn mi lascia accedere ugualmente
resetta col tasto , poi segui la prima pagina
se non ti fa ancora accedere fai destro sulla connessione di rete (o computerini sulla traybar se presenti ) e scegli ripristina
si esatto ho fato così ^^ ho resettato dietro al router, però il problema nn si è risolto , così ho provato ad andare in Connessioni di rete , ho cliccato su Ripristina , ha fatto un breve aggiornamento , e poi si è sbloccato :DD meno male :D grazie mille !
Mr NiKo Hyde
27-01-2008, 16:18
ho comprato questo router un paio di gg fa
dopo aver perso un pomerioggio per colpa del wizard sono riuscito a farlo partire manualmente
faccio una ricerchina sul forum e mi ritrovo in questo thread per la confugurazione ottimale
ho letto la prima pagina ma alcuni dubbi nn me li sono tolti :D
anche per chi usa i torrent è consigliato aprire determinate porte? se si come?
si può sapese chi è collegato alla rete wirless?
grazie:D
ho letto la prima pagina ma alcuni dubbi nn me li sono tolti :D
anche per chi usa i torrent è consigliato aprire determinate porte? se si come?
tratto dalla prima pagina
Q: Dove trovo le porte da impostare per altri software P2P e/o giochi on line ?
A: Su http://www.portforward.com/cports.htm. Il procedimento è del tutto analogo a quello utilizzato per impostare eMule: basta cambiare i numeri delle porte.
http://www.portforward.com/english/routers/port_forwarding/Netgear/DG834G/Utorrent.htm
si può sapese chi è collegato alla rete wirless?
lo vedi in dispositivi collegati
Big Baag
27-01-2008, 16:30
Dopo vari tentativi di fixare l'errore "Codice errore 80048820
Codice errore esteso: 80048439" di Windows Live Messenger sono giunto alla conclusione, presentandosi il problema anche sul portatile, che si aggancia wi fi, che la soluzione è nel router, il buon Netgear DG834G appunto.
Una volta entrato nei settaggi, come posso vedere se il firewall sta bloccando Msn?
Consigli?
EDIT: risolto, dovevo cambiare il valore MTU da 1500 a 1400 ^^
xxx Alcatraz xxx
27-01-2008, 16:46
Salve! Sono il classico utente disperato :D :cry:
Si connette correttamente ma non mi lascia navigare.
Ho provato a risolvere qualche indirizzo web in IP e funziona, ma se pingo allora non dà segni di vita.
Secondo me è una cavolata ma non capisco dove sto sbagliando :cry:
ipconfig /all da prompt e riporta il report
xxx Alcatraz xxx
27-01-2008, 20:48
ipconfig /all da prompt e riporta il report
Configurazione IP di Windows
Nome host . . . . . . . . . . . . . . : CASA
Suffisso DNS primario . . . . . . . :
Tipo nodo . . . . . . . . . . . . . . : Ibrido
Routing IP abilitato. . . . . . . . . : No
Proxy WINS abilitato . . . . . . . . : No
Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN):
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Intel(R) PRO/100 VE Network Connection
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-15-F2-E4-D4-6C
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : Sì
Configurazione automatica abilitata : Sì
Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : 192.168.0.2
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 192.168.0.1
Server DHCP . . . . . . . . . . . . . : 192.168.0.1
Server DNS . . . . . . . . . . . . . : 192.168.0.1
Lease ottenuto. . . . . . . . . . . . : domenica 27 gennaio 2008 21.40.27
Scadenza lease . . . . . . . . . . . : lunedì 28 gennaio 2008 21.40.27
che DNS hai impostato nel router?
incapsulamento?
messo PPPoA VC Mux?
al limite prova questi DNS
213.205.36.70
213.205.32.70
è capitato anche a me appena acquistato il modem...
il trucco x risolverlo sta nel NON UTILIZZARE IL CD DI INSTALLAZIONE...quello che dovete fare è:
- resettare il router con il tasto dietro x 10 secondi (si accende una spia rossa)
- svuotare cache e temp del vostro browser
- digitare 192.168.0.1
- fare il login e non spuntare l'opzione per eseguire la procedura manuale
- a questo punto lo configurate manualmente con le impostazioni del vostro provider
io ho risolto cosi, spero possa esservi utile... ;)
Grazie infinite, ho risolto anche io così. Grazie a te e a tutti quelli che mi hanno aiutato. La guida dettagliata sul tuo sito poi è comodissima specie per un principiante.
Adesso devo migliorare la configurazione, in quanto spesso non carica la pagina se non dopo vari tentativi, ma credo che questo sia un problema di ip.
Grazie ancora:) :)
Hopss, chedo scusa: la guida dettagliata è sul sito di Viger.Lo avevo detto che erano diversi quelli che dovevo ringraziare:doh:
xxx Alcatraz xxx
27-01-2008, 21:09
che DNS hai impostato nel router?
incapsulamento?
messo PPPoA VC Mux?
al limite prova questi DNS
213.205.36.70
213.205.32.70
I due dns soprascritti già provati.
PPPoA VC 8 35 (provato mettere ADSL2+, ADSL o in automatico)
:cry: comincio a preoccuparmi?
xxx Alcatraz xxx
27-01-2008, 21:45
provato 1500 1492
scendi ancora un pò o metti i DNS (come consigliano alcun)i nelle proprietà TCP della scheda di rete
poi per sicurezza fa un ripristino sulla connessione di rete (destro ripristina) oppure dai un bel
cmd -> ipconfig /flushdns
in ultimo chiami il provider
xxx Alcatraz xxx
27-01-2008, 22:49
Va bene grazie mille! Proverò domani (dato che il tutto non si trova a casa mia).
In ogni caso con il router della Tiscali (quello presente a casa mia, utilizzato in questo istante) funziona perfettamente la linea, dunque non ha senso che chiami il provider.
Proverò ad abbassare mtu e impostare il dns.
Speriamo bene!!
Restless
27-01-2008, 23:03
Domanda "strana" :D
Sapete se è possibile far spegnere questo router dal pc?
Ovvero se magari all'interno del firmware c'è un comando per farlo spegnere?
no , anche perchè se esistesse sarebbe solo una sorta di st-by e non shutdown dato che l'unico modo di spegnerlo è staccare la spina
Restless
27-01-2008, 23:13
no , anche perchè se esistesse sarebbe solo una sorta di st-by e non shutdown dato che l'unico modo di spegnerlo è staccare la spina
Sì, se anche fosse uno stand-by andrebbe bene. ;) Esiste per caso?
Giulio83pale
28-01-2008, 13:30
no certo che no
Giulio83pale
28-01-2008, 13:31
Sì, se anche fosse uno stand-by andrebbe bene. ;) Esiste per caso?
che è un televisore ?
Ho un DG834G con firmware V4 e protezione WEP, Alice 7 mega con Alice Voce.
Ho comprato l'Aladino wi-fi, convinto che funzionasse, ma credo di aver capito che Alice ti obbliga pure ad avere il loro router per usar il loro voip. Infatti lo accendo e non mi trova nessuna rete, nemmeno eseguendo la scansione.
Le istruzioni dicono che con il loro router bisogna schiacciare sul tasto reg, ma sul DG c'è solo il reset, ed eviterei di farlo...
Ho trovato questa guida per sbloccarlo http://www.dynamicduo.it/ilfornaio/2007/07/09/trasformare-laladino-wifi-in-samsung-wip-6000m-e-successiva-configurazione-con-eutelia-voip-detto-anche-skypho, ma presuppone che comunque rilevi la rete, cosa che a me non succede.
Qualcuno ha una soluzione? :doh:
si , rimonta il loro router perchè il voip e aladino vanno solo con quello
Daniele_RM
28-01-2008, 18:56
Ciao ragazzi.. ho un problema stupido con questo router ma non riesco a capire cosa c'è che non va...
ho 3 PC collegati al router, tutti e 3 correttamente visualizzati sotto le perfiferiche client... però i 3 pc tra di loro non si vedono ..
addirittura se PC1 (192.168.0.2) pinga PC2 (192.168.0.3) o PC3 (192.168.0.4)
e viceversa non ci riesce..
che sbaglio?? :D
problemi di configurazione win , devi cercare altrove
Daniele_RM
28-01-2008, 19:28
problemi di configurazione win , devi cercare altrove
cioè??? :mbe: problemi di configurazione win?? :confused:
(zar)sheva
29-01-2008, 10:53
chiedo qui e spero mi possiate aiutare,ho questo router con alice 7mb,collegata c'e' anche una xbox360 in wireless e non ho problemi,volevo cambiare operatore e passare a fastweb,del mio router che devo fare??
posso attacarlo all'hag di fw e usare wi-fi netgear?
non so che fare,perche' il firewall del router e' piu' che buono,con fastweb non vorrei rimettere il firewall software(o per lo meno non so se l'hag ha integrato un firewall hardware),che mi ha sempre creato casini :(
Salve,
ho un DG834G v4 nuovo 1 mese di vita. Da un po' di tempo all'accessione ho la luce rossa ma poi dopo un paio di minuti diventa verde e funziona tranquillamente. E fin qui tutto ok. Ieri sera invece mi smette di funzionare improvvisamente il wireless. Praticamente ho la spia accesa ma non riesco a collegarmi in nessun modo. Sia la PSP che il portatile non mi rilevano piu' l'access point. Entrando in telnet sul router in modalita' debug ho lanciato dmesg da shell e ho ottenuto questo output:
wl: srom not detected, using main memory mapped srom info (wombo board)
wl0: wlc_attach: use mac addr from the system pool by id: 0xXXXXXXXX
wl0: MAC Address: 00:XX:XX:XX:XX:XX
wl0: Broadcom BCM4318 802.11 Wireless Controller 3.131.35.4.cpe2.0
dgasp: kerSysRegisterDyingGaspHandler: wl0 registered
device wl0 entered promiscuous mode
br0: port 2(wl0) entering learning state
br0: topology change detected, propagating
br0: port 2(wl0) entering forwarding state
br0: port 2(wl0) entering disabled state
br0: port 2(wl0) entering learning state
br0: topology change detected, propagating
br0: port 2(wl0) entering forwarding state
(NOTA: Ho mascherato il MAC Address e l'id)
Il chipset sembra funzionare quindi.
Poi ho lanciato ifconfig e ho ottenuto questo
wl0 Link encap:Ethernet HWaddr 00:XX:XX:XX:XX:XX
UP BROADCAST RUNNING MULTICAST MTU:1500 Metric:1
RX packets:0 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:141
TX packets:0 errors:1834 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collisions:0 txqueuelen:1000
RX bytes:0 (0.0 B) TX bytes:0 (0.0 B)
Interrupt:32
Quindi l'interfaccia di rete e' su. L'unica cosa strana e' quel "TX packets:0 errors: 1834". Errori di trasmissione dei pacchetti? Sembra che il router non riesca a trasmettere.
Si puo' essere rotta l'antenna o il collegamento interno con essa?
Grazie
PS: ho gia' provato a resettare da dietro con uno stecchino tenendo premuto per 10 secondi ma stranamente non mi si sono resettate le impostazioni.
peppemajonese
29-01-2008, 12:07
Dopo aver esposto per ben 3 volte il mio problema noto con affetto che sono stato ignorato! grazie per l aiuto!!
ALESSIO78X
29-01-2008, 12:13
ragazzi il V4
router come DHCP attivato , possibile che ogni tanto può riassegnare gli indirizzi IP anche se gia prenotati?
forse sarebbe meglio togliere l'impostazione del DHCP, oppure impostare l'indirizzo sulla scheda di rete del pc?
ciao grazie
Giulio83pale
29-01-2008, 12:15
dipende dalle tue necessità
ALESSIO78X
29-01-2008, 13:39
la mia necessità è di avere un indirizzo sempre per il pc ed un indirizzo sempre per l'xbox, perchè sia per l'uno che per l'altro ho aperto le porte rispettivamente di emule e di xboxlive, quindi se me li inverte come successo allora mi ritrovo le porte di emule chiude perchè assegnate ad un altro IP e viceversa per l'xbox, ho letto in rete che il dhcp funzionando come dinamic host assegna un indirizzo per un certo periodo di tempo, scaduta la richiesta le periferiche ne fanno un altra e lui riassegna, quindi avendo 2 soli ip può capitare che li riassegni correttamente ma può avvenire che me li rida un altra volta invertiti.
per ora ho deselezionato DHCP sul router però il costruttore sconsiglia di deselezionare quell'opzione, dimmi tu.
ciao grazie.
NumberOne
29-01-2008, 15:41
Ho cercato di fare la ricerca mirata nel topic, ma le parole sono troppo generiche e il risultato è una bella schermata bianca....
Fatta la premessa, volevo dirvi che oggi mi hanno attivato alice 7mega. Ho due pc con indirizzo privato assegnato (causa router isdn). Ora ho messo tutto in auto, sia l'indirizzo sia i dns, ma su un pc non navigo perchè non gli viene assegnato automaticamente l'indirizzo. Perlomeno così dive winXP. Se ne metto io uno a caso, non funziona comunque. Dov'è il problema? Grazie :fagiano:
ragazzi allo stesso prezzo meglio questo o un linksys wag200g (entrambi in bundle con chiavetta usb)?
a me interessa sopratutto stabilità linea ADSL, uso emule e stabilità (raggio) wifi.
Mr NiKo Hyde
29-01-2008, 16:36
tratto dalla prima pagina
http://www.portforward.com/english/routers/port_forwarding/Netgear/DG834G/Utorrent.htm
lo vedi in dispositivi collegati
grazie per i consigli :D
peròper quanto riguarda dispositivi collegati trovo solo il pc collegato al router tramite scheda di rete ma il portatile collegato tramite wi-fi nn lo trovo
un'altra domanda... ho letto che è possibile inviare file tra un pc e l'altro.. come si fa?
ciao ragazzi, da un pò di tempo il router (V3) sta dando i numeri..
adesso nella stanza accanto mi da una potenza di segnale bassissimissima.. da cosa può dipendere?
Drum_Teo
29-01-2008, 18:08
Raga oggi ho comprato questo router ma non riesco a farlo funzionare!!!!!!!!!
Ho preso il modello NETGEAR DG834GIT (54Mbps) e come linea ho una Alice 7 mega. Praticamente seguo quello che mi dice il cd che ho trovato dentro la confezione e appena arrivo a "rileva automaticamente la linea adsl", dopo aver aspettato un bel pò, mi dice che non è presente nessuna linea Adsl!!!!!!!!
La cosa strana è con il modem pirelli (quello fornito da telecom) funziona tutto bene (se nò a questo punto non potevo nemmeno scrivere qui su forum)!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Veramente stò impazzendo! Non sò cosa fare!!!!!!!!
Mr NiKo Hyde
29-01-2008, 18:24
Raga oggi ho comprato questo router ma non riesco a farlo funzionare!!!!!!!!!
Ho preso il modello NETGEAR DG834GIT (54Mbps) e come linea ho una Alice 7 mega. Praticamente seguo quello che mi dice il cd che ho trovato dentro la confezione e appena arrivo a "rileva automaticamente la linea adsl", dopo aver aspettato un bel pò, mi dice che non è presente nessuna linea Adsl!!!!!!!!
La cosa strana è con il modem pirelli (quello fornito da telecom) funziona tutto bene (se nò a questo punto non potevo nemmeno scrivere qui su forum)!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Veramente stò impazzendo! Non sò cosa fare!!!!!!!!
anche io ho avuto il tuo stesso problema... e da quello che leggo in giro nn siamo gli unici :D
cmq il problema sta nel wizard della netgear
togli il cd, apri firefox o explorer e vai su http://192.168.0.1/ e configuralo manualmente seguendo le procedure in prima pagina
se anche senza cd parte il wizard (come nel mio caso) prendi un ferretto e resetta il router da dietro e rifai quello che ti ho detto prima (naturalmente senza cd)
nessuno sa aiutarmi per i miei problemi postati precedentemente??:mc:
Drum_Teo
29-01-2008, 19:00
Si infatti avevo letto in qualche pagina precedente...grazie comunque della risposta. Sai dove posso trovare i dati da inserire manualmente?
Si infatti avevo letto in qualche pagina precedente...grazie comunque della risposta. Sai dove posso trovare i dati da inserire manualmente?
http://www.sendspace.com/file/5ozqu4
è un pdf e l esempio nel documento è Alice adsl
copia i campi e funziona
NumberOne
29-01-2008, 20:13
Ho cercato di fare la ricerca mirata nel topic, ma le parole sono troppo generiche e il risultato è una bella schermata bianca....
Fatta la premessa, volevo dirvi che oggi mi hanno attivato alice 7mega. Ho due pc con indirizzo privato assegnato (causa router isdn). Ora ho messo tutto in auto, sia l'indirizzo sia i dns, ma su un pc non navigo perchè non gli viene assegnato automaticamente l'indirizzo. Perlomeno così dive winXP. Se ne metto io uno a caso, non funziona comunque. Dov'è il problema? Grazie :fagiano:
UP :fagiano:
Asphalto
29-01-2008, 20:43
Ragazzi ho deciso di mollare il modem ADSL e di passare ad un bel routerino :D ...
Non ho dubbi voglio assolutamente il DG834G!!!
Il problema é che voglio la V4 e non so come fare per trovarlo :cry: ...
No é che qualche anima pia che abbia la V4 o anche la V3 (per confrontare) puo' dare uno sguardo alla scatola e vedere se esternamente c'e' un misero riferimento alla versione??
Grazie :fagiano:
Helen_baby40
29-01-2008, 20:50
Ragazzi ho deciso di mollare il modem ADSL e di passare ad un bel routerino :D ...
Non ho dubbi voglio assolutamente il DG834G!!!
Il problema é che voglio la V4 e non so come fare per trovarlo :cry: ...
No é che qualche anima pia che abbia la V4 o anche la V3 (per confrontare) puo' dare uno sguardo alla scatola e vedere se esternamente c'e' un misero riferimento alla versione??
Grazie :fagiano:
Guarda io ho la v4 e ti posso assicurare che non ci sta scritto nulla fuori la scatola te ne accorgi solo se lo apri e giri il modem,sotto leggerai la v4.
Ciao
Helen
:)
Asphalto
29-01-2008, 20:52
Guarda io ho la v4 e ti posso assicurare che non ci sta scritto nulla fuori la scatola te ne accorgi solo se lo apri e giri il modem,sotto leggerai la v4.
Ciao
Helen
:)
Grazie comunque :D
Speriamo bene
Helen_baby40
29-01-2008, 20:57
Grazie comunque :D
Speriamo bene
Se vuoi comunque andare sul sicuro...direi diu scartare le confezioni mode+penna,quelli penso siano ancora le versioni vecchie.Io lo ordiani in un negozio che non avendoli li chiese alla Netgear quindi direi o sei un mio concittadino :D o specifica che vuoi la v4.Sappi che la v4 non ha l'antenna staccabile ma il cipset uguale alla versione GT (cosa a mio parere non da poco).
Ciao
:)
Asphalto
29-01-2008, 21:01
Gia' infatti lo volevo proprio per quello!
Il problema é che non avendo riferimenti esterni neppure il negoziante puo' garantirmi che versione sia... cmq Prendo sicuramente il router in confezione da solo (senza penna usb) e l'unica cosa che so' é che il mio fornitore ha arrivi tutte le settimane di 834g...
Vedremo :fagiano:
(zar)sheva
29-01-2008, 21:14
chiedo qui e spero mi possiate aiutare,ho questo router con alice 7mb,collegata c'e' anche una xbox360 in wireless e non ho problemi,volevo cambiare operatore e passare a fastweb,del mio router che devo fare??
posso attacarlo all'hag di fw e usare wi-fi netgear?
non so che fare,perche' il firewall del router e' piu' che buono,con fastweb non vorrei rimettere il firewall software(o per lo meno non so se l'hag ha integrato un firewall hardware),che mi ha sempre creato casini :(
mi autoquoto,ma nessuno ha fastweb con questo router?
ci sono tutte le info in prima pagina
allora v3: c'è scritto sulla scatola nella descrizione del router.
v4, ho notato che al mio negozio di fiducia sulla scatola non c'è scritto nulla
Quindi escludendo che ci siano ancora in giro le v2, le v4 le riconosci perchè sulla scatola non c'è scritto nulla
Drum_Teo
30-01-2008, 00:06
Ragazzi ho dovuto fare tutto manualmente! Quando arrivavo a fare la ricerca auto della linea mi caricava all'infinito (parlo nella pagina del router e non dal cd). Alla fine ho inserito tutto manualmente.
Sembra vada benone! Ho pure collegato un macbook via wirless e una console 360 la quale mi rileva il nat aperto.
Esiste un modo per sapere se ho impostato tutto correttamente?
Asphalto
30-01-2008, 08:46
allora v3: c'è scritto sulla scatola nella descrizione del router.
v4, ho notato che al mio negozio di fiducia sulla scatola non c'è scritto nulla
Quindi escludendo che ci siano ancora in giro le v2, le v4 le riconosci perchè sulla scatola non c'è scritto nulla
E' strano perche' ieri sera ho chiesto ad un amico che ne aveva uno in negozio ancora sigillato di controllare la scatola, e mi ha detto che fuori non c'era alcun riferimento alla versione. Poi mi ha fatto il piacere di aprirlo e mi ha detto che era una V3... boo potevano scriverlo chiaramente fuori!!:muro:
bender0101
30-01-2008, 08:58
Se vuoi comunque andare sul sicuro...direi diu scartare le confezioni mode+penna,quelli penso siano ancora le versioni vecchie.Io lo ordiani in un negozio che non avendoli li chiese alla Netgear quindi direi o sei un mio concittadino :D o specifica che vuoi la v4.Sappi che la v4 non ha l'antenna staccabile ma il cipset uguale alla versione GT (cosa a mio parere non da poco).
Ciao
:)
io ho preso la confezione router+penna usb e non solo il router è un V4 ma anche la penna è V2 ;)
sulla scatola non c'è scritto niente sulla versione che c'è dentro
E' strano perche' ieri sera ho chiesto ad un amico che ne aveva uno in negozio ancora sigillato di controllare la scatola, e mi ha detto che fuori non c'era alcun riferimento alla versione. Poi mi ha fatto il piacere di aprirlo e mi ha detto che era una V3... boo potevano scriverlo chiaramente fuori!!:muro:
per la v3 c'è scritto ma di lato, dove vedi le bandierine dei paesi e la descrizione
In pratica sulla facciata principale non c'è scritto, mentre di lato (sia destro che sinistro) c'è la descrizione in italiano, tedesco, inglese e 1 altra lingua (cmq 2 per lato) e in fondo a ogni descrizione ti dice il contenuto della confezione tra cui vi è : DG34gIT (v.3) ecc...
Se vuoi comunque andare sul sicuro...direi diu scartare le confezioni mode+penna,quelli penso siano ancora le versioni vecchie.Io lo ordiani in un negozio che non avendoli li chiese alla Netgear quindi direi o sei un mio concittadino :D o specifica che vuoi la v4.Sappi che la v4 non ha l'antenna staccabile ma il cipset uguale alla versione GT (cosa a mio parere non da poco).
Ciao
:)
No, non è vero, io ho comprato su CHL la versione con penna ed è un v4
ultras998s
30-01-2008, 10:03
Allora , comprato ieri a Roma e pagato 58 euro , versione 4 (io ho fatto aprire la confezione prima di prenderlo , anche se la scatola corrispondeva a quella postata appartenente ad una V4).
Dico subito il wirzard non funziona , come gli altri non mi rilevava nessuna rete internet ; tra l'altro provando a digitare 192.168.0.1 il browser mi reindirizzava sempre sulla configurazione guidata(wizard).
:muro: :muro:
Dopo avere fatto un Hard reset ho provato a digitare di nuovo 192.168.0.1 e sono riuscito ad entrare nella configurazione manuale , la quale è veramente semplicissima( col supporto di libero l'ho configurato in 2 minuti).
Confronto a prima ora navigo come una scheggia , nonostante emule attivo.
Prima avevo un trendchip war250Tc con emule attivo tutto il resto era inchiodato...
Al mom sono soddisfattissimo perchè finalmente riesco a sfruttare appieno(o quanto meno decentemente) la linea Adsl libero 4mega...
:) :)
Acquisto consigliato!!
Asphalto
30-01-2008, 10:19
Allora , comprato ieri a Roma e pagato 58 euro , versione 4 (io ho fatto aprire la confezione prima di prenderlo , anche se la scatola corrispondeva a quella postata appartenente ad una V4).
Dico subito il wirzard non funziona , come gli altri non mi rilevava nessuna rete internet ; tra l'altro provando a digitare 192.168.0.1 il browser mi reindirizzava sempre sulla configurazione guidata(wizard).
:muro: :muro:
Dopo avere fatto un Hard reset ho provato a digitare di nuovo 192.168.0.1 e sono riuscito ad entrare nella configurazione manuale , la quale è veramente semplicissima( col supporto di libero l'ho configurato in 2 minuti).
Confronto a prima ora navigo come una scheggia , nonostante emule attivo.
Prima avevo un trendchip war250Tc con emule attivo tutto il resto era inchiodato...
Al mom sono soddisfattissimo perchè finalmente riesco a sfruttare appieno(o quanto meno decentemente) la linea Adsl libero 4mega...
:) :)
Acquisto consigliato!!
Mi indichi dove trovo le foto della scatola del V4 please :) ?
Restless
30-01-2008, 10:33
Una domanda, ho il DG843G-IT V4, e non riesco a far andare in molti casi i giochi online, pur aprendo le porte del router.
Mi dite se c'è un modo per disabilitare completamente il firewall del router?
bender0101
30-01-2008, 10:51
Una domanda, ho il DG843G-IT V4, e non riesco a far andare in molti casi i giochi online, pur aprendo le porte del router.
Mi dite se c'è un modo per disabilitare completamente il firewall del router?
strano, a me funziona senza problemi
hai mica anche un firewall software tipo quello di windows per caso?
Restless
30-01-2008, 11:09
strano, a me funziona senza problemi
hai mica anche un firewall software tipo quello di windows per caso?
Ho Zone Alarm e non mi ha mai dato problemi.
cmq anche disabilitando ZA li blocca ugualmente.
(zar)sheva
30-01-2008, 11:12
ho letto in prima pagina,sul discorso con fastweb,ma volendo utilizzare il firewall del netgear,ho letto che si puo' fare una cosa del genere:
...pc ---> router wireless (senza modem) ---> hug fastweb ---> rete
e' possibile??
se si come??
il router dovrebbe stare in modalita' bridge o sbaglio??
ultras998s
30-01-2008, 11:14
Mi indichi dove trovo le foto della scatola del V4 please :) ?
qui
:)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1489038&page=146
ALESSIO78X
30-01-2008, 11:17
si il router o lo attacchi allla linea o al modem direttamente rileva la linea ugualmente, non cambia molto in quel senso.
PER TUTTI GLI ALTRI.
sto forum ragazzi è strano, più che per risolvere i problemi si tende a chiacchierare sul quanto lo hai pagato, se è un v3 e via dicendo e chi chiede di ragionare seriamente sul funzionamento dell'aggeggio viene ripetutamente ignorato.
detto questo se qualcuno nota una riassegnazione degli indirizzi IP da parte del router nonostante siano stati prenotati mi faccia un fischio che vediamo di capire perchè accade e magari trovare una soluzione, a quanto vedo siamo gia in svariati ad aver notato sta cosa, comunque ogni tanto ricontrollatevi i dispositivi collegati al router e che abbiano sempre lo stesso indirizzo IP che gli avete prenotato.
P.S. volevo solo aggiungere che io qui ci vengo poco, un ragazzo mi ha dovuto contattare tramite PM per cercare di installare correttamente il router, sui forum si da e si riceve è uno scambio equo. ricordatevelo.
ho letto in prima pagina,sul discorso con fastweb,ma volendo utilizzare il firewall del netgear,ho letto che si puo' fare una cosa del genere:
...pc ---> router wireless (senza modem) ---> hug fastweb ---> rete
e' possibile??
se si come??
il router dovrebbe stare in modalita' bridge o sbaglio??
no , non puoi farlo , è spiegato chiaramente
il nat/firewall viaggia da porta Rj11-modem verso la rete interna (lan o wifi)
quindi l'uso del GT è limitato a classico uso switch/access point
e dunque ti giochi anche la possibilità di eludere il blocco dei 5 ip LAN interni
(zar)sheva
30-01-2008, 11:23
no , non puoi farlo , è spiegato chiaramente
il nat/firewall viaggia da porta Rj11-modem verso la rete interna (lan o wifi)
quindi l'uso del GT è limitato a classico uso switch/access point
e dunque ti giochi anche la possibilità di eludere il blocco dei 5 ip LAN interni
ok perfetto chiarissimo,come hai capito non sono ferratissimo in materia,ma volevo togliermi questo dubbio
a questo punto mi piange il cuore fare il passaggio a FW e non sfruttare il netgear
Asphalto
30-01-2008, 11:31
Grazie :D
Pero nella descrizione delle foto c'e' scritto che il V3 ha l'adesivo Vista Certified e poi nelle foto, tale adesivo é nella V4...
Visto che hai la scatola del V4 (giusto?) mi dici se é quella con davanti il router visto frontale abbassato oppure visto in piedi di lato?
Graaaazieee:sofico:
scusate se stresso ma vorrei essere sicuro :P
cosi' sappiamo se si puo' capire da fuori il modello senza ombra di dubbio.
Helen_baby40
30-01-2008, 11:49
Grazie :D
Pero nella descrizione delle foto c'e' scritto che il V3 ha l'adesivo Vista Certified e poi nelle foto, tale adesivo é nella V4...
Visto che hai la scatola del V4 (giusto?) mi dici se é quella con davanti il router visto frontale abbassato oppure visto in piedi di lato?
Graaaazieee:sofico:
scusate se stresso ma vorrei essere sicuro :P
cosi' sappiamo se si puo' capire da fuori il modello senza ombra di dubbio.
Ti rispondo io...Ho provato a fare una foto della scatola con il cell ma mi sa che esce maluccio se poi vogliamo provare ok lo posto.
Ho letto che la v3 è segnata ai lati dove stanno le bandierine,ho ontrollato la mia scartola e non trovo nessuna indicazione.
Ciao
Helen
:)
si , rimonta il loro router perchè il voip e aladino vanno solo con quello
Ad avercelo il loro router, io ho comprato direttamente il netgear...
Ma dov'è scritto che il voip va solo con il loro router? Dal sito è chiaramente scritto solo che serve necessariamente aladino, ma per quanto riguarda il router non parla di esclusività.
Per favore, datemi un barlume di speranza....
.....
a questo punto mi piange il cuore fare il passaggio a FW e non sfruttare il netgear
io farei così
vendi il Netgear sul mercatino e prendi un router WIFI (vedi tipo WPN 824)
Asphalto
30-01-2008, 13:17
Ti rispondo io...Ho provato a fare una foto della scatola con il cell ma mi sa che esce maluccio se poi vogliamo provare ok lo posto.
Ho letto che la v3 è segnata ai lati dove stanno le bandierine,ho ontrollato la mia scartola e non trovo nessuna indicazione.
Ciao
Helen
:)
Si dalle informazioni trovate pare che la V4 non abbia indicato nulla...
Mi dici com'e' la foto frontale della scatola??
Helen_baby40
30-01-2008, 14:00
Si dalle informazioni trovate pare che la V4 non abbia indicato nulla...
Mi dici com'e' la foto frontale della scatola??
Fatta la foto con il cell spero sia utile...la trovi quì essendo troppo grande da caricare sul forum
http://www.badongo.com/pic/2821539
Ciao
Helen
:)
ma è del v3 o v4??
fai una foto laterale??
Asphalto
30-01-2008, 14:08
E' del V4...
quindi a meno di smentite, si puo' tranquillamente capire la versione dalla scatola. bene:cool:
Grazie Helen
Helen_baby40
30-01-2008, 15:55
E' del V4...
quindi a meno di smentite, si puo' tranquillamente capire la versione dalla scatola. bene:cool:
Grazie Helen
Esatto...ora ho problemi di connessione la tecom sembra in tilt ho rimesso il modem ma ho visto che da quel sito che usavo solo per i file ingrandisce bene le foto.
In serata faccio le foto dei 4 lati + parte posteriore del dg834gv.4.
Ciao
Helen
:)
Non è che che in Impostazioni Wireless --> Imposta elenco accessi
hai attiva la voce Attiva controllo di accesso e il notebook non è in lista?
non è disatt ..... ho rimesso oggi il firmware vecchio e rimesso il 30 uguale nn c'è versi.... anche il cell cn wifi nn va...:confused: aiutoo
akiramax2
30-01-2008, 16:45
ho 3 pc collegati in dhcp... è un periodo che random uno di questi non si collega oppure non vede la rete ed possibile ripristinare la connessione solo riavviando il router... c'è qualche gabola per sto problema o è un difetto a cui mi devo abituare?:rolleyes:
Ragazzi qualcuno sa se passando da v3 a v4 si deve rifare tutto il config...
Però pensandoci credo di si, perchè cambia pure il firmware vero?
atlas4877
30-01-2008, 18:03
tra qualche giorno mi arriva il netgearino,e non so che versione sarà! l'ho preso nuovo in bundle con il WG111 ma non penso che lo userò sto pennino...
Vorrei collegarlo al pc principale tramite ethernet e spero che riesca a mandare il segnale, esattamente al piano di sopra, al mio nb toshiba...che dite gliela fa?
per eventuali delucidazioni siete sempre disponibili vero:fagiano: ?
ora mi stampo la prima pag del 3d,così da non esser ripetitivo in caso di problemi;) !
a presto
Restless
30-01-2008, 18:06
Incredibile!!!
Ho provato a scaricare la demo di Nero dal sito ufficiale, e sotto XP non superava i 200k al sec, ho provato più volte....
sotto Vista va subito al massimo della banda, il triplo in pratica, com'è possibile?
Come si può rimediare a questo problema di XP?
Militico79
30-01-2008, 18:46
Ragazzi ho dovuto fare tutto manualmente! Quando arrivavo a fare la ricerca auto della linea mi caricava all'infinito (parlo nella pagina del router e non dal cd). Alla fine ho inserito tutto manualmente.
Sembra vada benone! Ho pure collegato un macbook via wirless e una console 360 la quale mi rileva il nat aperto.
Esiste un modo per sapere se ho impostato tutto correttamente?
Ragazzi interesserebbe anche a me sapere la risposta alla domanda fatta da Drum_Teo...grazie...
non è disatt ..... ho rimesso oggi il firmware vecchio e rimesso il 30 uguale nn c'è versi.... anche il cell cn wifi nn va...:confused: aiutoo
ragazzi sn veramente nel caccone nn so come risolvere sto problema.....Ora io esco e se qualcuno ha idee le posti....:cry:
Incredibile!!!
Ho provato a scaricare la demo di Nero dal sito ufficiale, e sotto XP non superava i 200k al sec, ho provato più volte....
sotto Vista va subito al massimo della banda, il triplo in pratica, com'è possibile?
Come si può rimediare a questo problema di XP?
leggendo la prima pagina
Helen_baby40
30-01-2008, 19:39
Ho resettato il netgear seguendo il pdf postato quì,staccato dal pc alimentazione e rete adsl,ricollegato all'alimentazione e...va tutto ok ma non mi carica nessuna pagina web!
Questa al "ripesco" dalla cronologia ma altervista,arianna,google niente da fare.
Ora provo a mettere i dns o al limite riprovo a metterlo in modo modem.
Ciao
Helen
:(
PS:Messo dns a singhiozzi sembra tuto ok .
:)
Salve, ho il seguente router in oggetto, ed ho notato che se configuro la parte relativa all'aggiornamento dns con Dyndns, l'aggiornamento non viene effettuato subito, cioè il router ci mette anche 3 ore per collegarsi al servizio e "comunicare il suo nuovo IP".
Se invece entro nel router, e faccio l'operazione manualmente, l'IP viene subito aggiornato.
Volevo sapere se è un bug del router oppure è normale.
Mi pareva che col vecchio USR9105, questo inconveniente non mi capitava......
Il firmware del netgear èla v4.01.19, e non la posso aggiornare, in quanto, se lo faccio il pennino netgear wg111t, non si collega più in wireless.
Grazie per le delucidazioni.
Star trek
30-01-2008, 23:10
Ciao a tutti.
Gente volevo chiedere una cosa.Ho un NG DG834V3 e ho impostato il p2p con successo nel senso che il programma funziona perfettamente.Tuttavia quando il prg è attivo non riesco a navigare .Non si connette.Chiudo il P2p e dopo un pò torna ad andare...
Com'è sta cosa?
Bye
NumberOne
30-01-2008, 23:14
Ho un problema talmente stupido, che non riesco a risolvere....
a) due pc con xp (sistema operativo appena installato);
b) alice 7 mega appena installata (finalmente sono coperto!)M
c) indirizzo pc1: 192.168.0.2, indirizzo pc2: 192.168.0.3, indirizzo router: 192.168.0.1;
d) con il pc2 navigo, con il pc1 no navigo;
Ho provato a fare il reset del router, ad abilitare e disabilitare l'DHCP, lascire l'indirizzo IP in auto ma niente! Non gli viene assegnato un indirizzo IP! Sullo stesso pc1 non riesco nenche ad andare su http://192.168.0.1. Il cablaggio dovrebbe essere apposto, fino a ieri aveov una flat isdn....
Aiuto!
Restless
31-01-2008, 10:06
leggendo la prima pagina
Non sono riuscito a trovare la soluzione nemmeno in prima pagina.
Dato che questo thread credo sia nato appositamente per aiutare chi è in possesso di questo router, o comunque discuterne, ripeto la domanda:
perché su Vista scarico al massimo della banda (ad esempio Nero demo dal sito ufficiale, singolo server), mentre sotto XP per ottenere il massimo della banda devo scaricare da almeno 3 o 4 server contemporaneamente, altrimenti ho una limitazione a circa 200Kb al secondo per ogni singolo server?
Se la soluzione è semplice e banale, potete spiegarmi cosa si deve modificare nelle impostazioni di XP?
So che non riguarda solo questo router, ma credo sia un problema generale, ma penso possa essere d'aiuto per chi ancora non ha risolto, o non si è accorto cmq che esiste questo problema.
EDIT:
eventualmente con TCP Optimizer quali sono le migliori impostazioni per questo router, considerando che ho l'adattatore WG111 v2 ?
E' meglio usare "Optimal settings"?
NumberOne
31-01-2008, 10:09
Ho un problema talmente stupido, che non riesco a risolvere....
a) due pc con xp (sistema operativo appena installato);
b) alice 7 mega appena installata (finalmente sono coperto!)M
c) indirizzo pc1: 192.168.0.2, indirizzo pc2: 192.168.0.3, indirizzo router: 192.168.0.1;
d) con il pc2 navigo, con il pc1 no navigo;
Ho provato a fare il reset del router, ad abilitare e disabilitare l'DHCP, lascire l'indirizzo IP in auto ma niente! Non gli viene assegnato un indirizzo IP! Sullo stesso pc1 non riesco nenche ad andare su http://192.168.0.1. Il cablaggio dovrebbe essere apposto, fino a ieri aveov una flat isdn....
Aiuto!
Non so se può interessare a qualcuno, ma sto verificando che ci potrebbero essere problemi di compatibilità tra la scheda di rete Realtek PHY RTL8201CL e il netgear, anche con xp2.... qualcuno ne sa qualcosa? Grazie
NumberOne
31-01-2008, 10:22
si il router o lo attacchi allla linea o al modem direttamente rileva la linea ugualmente, non cambia molto in quel senso.
PER TUTTI GLI ALTRI.
sto forum ragazzi è strano, più che per risolvere i problemi si tende a chiacchierare sul quanto lo hai pagato, se è un v3 e via dicendo e chi chiede di ragionare seriamente sul funzionamento dell'aggeggio viene ripetutamente ignorato.
detto questo se qualcuno nota una riassegnazione degli indirizzi IP da parte del router nonostante siano stati prenotati mi faccia un fischio che vediamo di capire perchè accade e magari trovare una soluzione, a quanto vedo siamo gia in svariati ad aver notato sta cosa, comunque ogni tanto ricontrollatevi i dispositivi collegati al router e che abbiano sempre lo stesso indirizzo IP che gli avete prenotato.
P.S. volevo solo aggiungere che io qui ci vengo poco, un ragazzo mi ha dovuto contattare tramite PM per cercare di installare correttamente il router, sui forum si da e si riceve è uno scambio equo. ricordatevelo.
Quanto hai ragione... :rolleyes:
ciao a tutti,
so che probabilmente è stato già trattato come argomento.. ma non ho trovato una risposta (è anche difficile da cercare..)
in ogni caso io ho il seguente problema con un v3.. da qualche tempo quando carico le pagine dei siti, in maniera completamente casuale, il browser mi risponde immediatamente che non riesce a contattare il server.... premo "Riprova" per qualche volta e poi la carica..
Questo capita anche con IE e con qualsiasi sito..
Da che dipende?
Grazie a tutti.
NumberOne
31-01-2008, 13:15
ciao a tutti,
so che probabilmente è stato già trattato come argomento.. ma non ho trovato una risposta (è anche difficile da cercare..)
in ogni caso io ho il seguente problema con un v3.. da qualche tempo quando carico le pagine dei siti, in maniera completamente casuale, il browser mi risponde immediatamente che non riesce a contattare il server.... premo "Riprova" per qualche volta e poi la carica..
Questo capita anche con IE e con qualsiasi sito..
Da che dipende?
Grazie a tutti.
Dovrebbe dipendere dai dns. Se ce li hai in auto, cerca quelli del tuo provider di servizi e metticeli in manuale.
Francesco1990
31-01-2008, 14:28
Ciao a tutti.
Ho un Netgear dg834g sono riuscito a configurarlo alla rete pero trovo difficoltà nel aprire un sito cioè devo aggiornare la pagina più volte per vederelo. cosa posso fare ?
akiramax2
31-01-2008, 14:33
Ciao a tutti.
Ho un Netgear dg834g sono riuscito a configurarlo alla rete pero trovo difficoltà nel aprire un sito cioè devo aggiornare la pagina più volte per vederelo. cosa posso fare ?
prova a cambiare i dns con quelli di opendns
Ciao a tutti.
Ho un Netgear dg834g sono riuscito a configurarlo alla rete pero trovo difficoltà nel aprire un sito cioè devo aggiornare la pagina più volte per vederelo. cosa posso fare ?
Hey.. guarda un post prima del tuo... ho lo stesso problema io... :D
Helen_baby40
31-01-2008, 15:00
Ciao a tutti.
Ho un Netgear dg834g sono riuscito a configurarlo alla rete pero trovo difficoltà nel aprire un sito cioè devo aggiornare la pagina più volte per vederelo. cosa posso fare ?
Stesso problema,stesso router alice 20 mega ma ...da ieri tutto ok.Ho messo alcuni dns presi dal primo post.
Ti metto uno shot della mia impostazione dns.
http://www.badongo.com/pic/2828416
Ciao
Helen
:)
Star trek
31-01-2008, 15:08
Ciao a tutti.
Gente volevo chiedere una cosa.Ho un NG DG834V3 e ho impostato il p2p con successo nel senso che il programma funziona perfettamente.Tuttavia quando il prg è attivo non riesco a navigare .Non si connette.Chiudo il P2p e dopo un pò torna ad andare...
Com'è sta cosa?
Bye
uppi
Drum_Teo
31-01-2008, 15:19
Ragazzi ho dovuto fare tutto manualmente! Quando arrivavo a fare la ricerca auto della linea mi caricava all'infinito (parlo nella pagina del router e non dal cd). Alla fine ho inserito tutto manualmente.
Sembra vada benone! Ho pure collegato un macbook via wirless e una console 360 la quale mi rileva il nat aperto.
Esiste un modo per sapere se ho impostato tutto correttamente?
Mi riquoto :D !
Dovo posso vedere se ho impostato tutto correttamene?
peppemajonese
31-01-2008, 15:59
Qualcuno sa dirmi perchè quando spengo il pc l' unico modo per far funzionare la connessione è riavviare il router?per i primi secondi appena acceso va poi cadono tutte le connessioni! aiutatemiiiiiiiiiii
max50ddr
31-01-2008, 16:34
ragazzi mi sono iscritto al forum perchè veramente non ce la faccio più con questo benedetto dg834g....:cry: :cry: :cry: premetto che mi sono letto e riletto la guida in prima pag e anche il file pdf(molto ben fatto tra l'altro!)
Cmq il fatto è che sembra ke tutto vadi benone:le spie sono accese compresa quella relativa alla connessione internet e infatti se vado a vedere lo stato del router mi da che tutto è connesso e tutto funziona...il problema è che non riesco ad andare su internet...sono 2 giorni che scanchero in tutti i modi ma niente...quando digito un indirizzo internet mi va automaticamente alla pagina di alice x registrare la mia mail...fatto tutto clicco su avanti ma dopodichè ''imp visualizzare pag web....''
M sono scordato di dire che ho messo alice 7 mega ma che cmq in realtà è una 640k perchè sono stato coperto dal servizio anti digital devide...
come DNS ho provato a settare sia automatico che quelli consigliati e in entrambi i casi sembra che tutto funzioni ma non ne vuole sapere di accedere a internet...
Stessa cosa succede con la psp...mi rileva la rete e quando digito un qualsiasi indirizzo internet mi reindirizza alla registrazione di alice e poi si pianta...
Con la ps3 invece mi rileva sempre la line ma quando va a fare la verifica si blocca sempre alla seconda opzione(mi pare connessione internet..)
Non so proprio che pesci pigliare...ho ricontrollato 1.000.000 di volte le ipostazioni ma niente...
che posso fare???
di seguito posto lo stato del router...magari può servire...
Nome account
Versione firmware: V4.01.27
Porta ADSL
Indirizzo MAC 00:1b:2f:ea:67:75
Indirizzo IP (questo mi sa kè è meglio nn comunicarlo)
Tipo di rete PPPoE
Subnet mask IP 255.255.255.255
Indirizzo IP del gateway 192.168.100.1
Domain Name Server 212.216.172.62
212.216.112.112
Porta LAN
Indirizzo MAC 00:1b:2f:ea:67:74
Indirizzo IP 192.168.0.1
DHCP On
Subnet mask IP 255.255.255.0
Modem
Versione firmware ADSL 5.00.03.00
Stato modem Connected
Velocità di connessione downstream 800 kbps
Velocità di connessione upstream 320 kbps
VPI 8
VCI 35
Porta wireless
Nome (SSID) NETGEAR
Regione Europe
Canale 11
AP wireless Enabled
Trasmetti nome Enabled
help me!!!please!!!:help: :help: :help: :help:
Asphalto
31-01-2008, 16:53
DG834G v4 , preso!! :D
Stasera lo provo.
Helen_baby40
31-01-2008, 17:03
DG834G v4 , preso!! :D
Stasera lo provo.
Ottimo!!!Nonostante non abbia poi postato le altre foto!:rolleyes:
Ciao
Helen
:cool:
...
help me!!!please!!!:help: :help: :help: :help:
se arrivi alla pagina di alice non è il router il problema.
Star trek
31-01-2008, 17:27
ragazzi mi sono iscritto al forum perchè veramente non ce la faccio più con questo benedetto dg834g....:cry: :cry: :cry: premetto che mi sono letto e riletto la guida in prima pag e anche il file pdf(molto ben fatto tra l'altro!)
Cmq il fatto è che sembra ke tutto vadi benone:le spie sono accese compresa quella relativa alla connessione internet e infatti se vado a vedere lo stato del router mi da che tutto è connesso e tutto funziona...il problema è che non riesco ad andare su internet...sono 2 giorni che scanchero in tutti i modi ma niente...quando digito un indirizzo internet mi va automaticamente alla pagina di alice x registrare la mia mail...fatto tutto clicco su avanti ma dopodichè ''imp visualizzare pag web....''
M sono scordato di dire che ho messo alice 7 mega ma che cmq in realtà è una 640k perchè sono stato coperto dal servizio anti digital devide...
come DNS ho provato a settare sia automatico che quelli consigliati e in entrambi i casi sembra che tutto funzioni ma non ne vuole sapere di accedere a internet...
Stessa cosa succede con la psp...mi rileva la rete e quando digito un qualsiasi indirizzo internet mi reindirizza alla registrazione di alice e poi si pianta...
Con la ps3 invece mi rileva sempre la line ma quando va a fare la verifica si blocca sempre alla seconda opzione(mi pare connessione internet..)
Non so proprio che pesci pigliare...ho ricontrollato 1.000.000 di volte le ipostazioni ma niente...
che posso fare???
di seguito posto lo stato del router...magari può servire...
Nome account
Versione firmware: V4.01.27
Porta ADSL
Indirizzo MAC 00:1b:2f:ea:67:75
Indirizzo IP (questo mi sa kè è meglio nn comunicarlo)
Tipo di rete PPPoE
Subnet mask IP 255.255.255.255
Indirizzo IP del gateway 192.168.100.1
Domain Name Server 212.216.172.62
212.216.112.112
Porta LAN
Indirizzo MAC 00:1b:2f:ea:67:74
Indirizzo IP 192.168.0.1
DHCP On
Subnet mask IP 255.255.255.0
Modem
Versione firmware ADSL 5.00.03.00
Stato modem Connected
Velocità di connessione downstream 800 kbps
Velocità di connessione upstream 320 kbps
VPI 8
VCI 35
Porta wireless
Nome (SSID) NETGEAR
Regione Europe
Canale 11
AP wireless Enabled
Trasmetti nome Enabled
help me!!!please!!!:help: :help: :help: :help:
Prima disattiva il DHCP e assegna un Ialla tua macchina un IP manualmente tipo 192.168.0.2 o 3 o 4 ecc ecc.
Mah ... sembra un problema di ADSL e non del router.Al limite bypassa tutte le porte.Vai nella sezione REGOLE FIREWALL e metti in entrata che in uscita come nella foto.In uscita devi specificare anche IP della della scheda di rete del PC che hai appena inserito manualmente .
http://img295.imageshack.us/img295/5193/exitcy2.jpg
Occhio che adesso sei esposto.Praticamente hai detto al Firewall di far passare tutto verso quell'IP che hai inserito.Ti serve solo provvisoriamente.Se il problema continua allora hai qualche problema diverso ma il router non centra.
Star trek
31-01-2008, 17:29
se arrivi alla pagina di alice non è il router il problema.
Anche secondo me.Forse hanno un problema in autenticazione.Ma il problema è di Telecom.Al limite che li chiami e si faccia dire il perchè.Senza dire che ha un Router.... :D :D :D :D
JoLLy il paZZo'91
31-01-2008, 18:25
ciao a tt......ma con un router netgear DG834GTIT mi è possibile usare aladino wi-fi di alice??(scusate x la domanda stupida ma ho qst dubbio:confused: )
peppemajonese
31-01-2008, 18:41
Rispondete a tutti tranne a me! almeno ditemi non lo sappiamo scusaci ecc ecc
Mr NiKo Hyde
31-01-2008, 18:41
ragazzi mi dite perche in dispositivi collegati mi trova solo il pc collegato via cavo e nn il portatile via wi-fi??
altra domanda: è possibile scambiare file tra i 2 pc e anche un controllo remoto??
:mc: aiutatemi
Star trek
31-01-2008, 19:25
Qualcuno sa dirmi perchè quando spengo il pc l' unico modo per far funzionare la connessione è riavviare il router?per i primi secondi appena acceso va poi cadono tutte le connessioni! aiutatemiiiiiiiiiii
Non dai molte indicazioni.E' come dire "giro la macchina ma non parte.sapete perchè?" Cmq io non te lo so dire .Molto spesso il DHCP da problemi poi non so.
Lizard_King
31-01-2008, 20:06
Buonasera a tutti signori.
Vi espongo il mio problema.
Ho il NetgearDG834G, sempre funzionato perfettamente e mai dato noie. Dicembre scorso in telezozz hanno fatto l'upgrade della linea, portando la mia portante (scusate per l'infimo gioco di parole) a 20M, da allora il mio caro vecchio router ha cessato di funzionare.
Si allinea e si connette, ma non invia e non riceve più una mazza e non pinga. Nulla, freezato.
Ovviamente col merdoso scatolone alice gate plus 2 funziona che è una meraviglia, dunque il problema è del MIO router. Fino ad oggi sono rimasto con il modem/router telecom, ma avendo preso l'xbox360 volevo godermi il live col mio vecchio router e compagno di notti in rete con la vecchia ps2.
I parametri interni del router sono i seguenti:
-Protocollo: PPPoE
-IP dinamico
-DNS:
primario: 151.99.125.1
secondario: 155.99.0.100
incapsulamento: LLC
VP 8
VC 35
Tipo DSL: Auto (multi-mode)
Sono andato a memoria per scriverli e forse ne ho omesso qualcuno.
Ho chiamato il 187 più volte e gli operatori, stranamente cortesi e competenti , mi hanno fatto cambiare alcuni di questi parametri ma di più non mi hanno saputo dire. Dunque chiedo a voi!
Per favore aiutatemi che mi sono stancato di usare sto router castrato telezozz, l'avrei anche sbloccato ma in questi ultimi per cambiarci firmware e liberarli sono da aprire e saldare, un'operazione che evito di fare volentieri se non ho un altro router di supporto.
Ho pensato che potrei avere qualche servizio di firewall a livello HW nel Netgear che blocca tutto, ma il problema è insorto proprio per l'upgrade di linea. Sono arrivato a pensare che possa essersi sputtanato qualcosa. :muro:
...
fai un reset del modem , svuota la cache e i temp del navigatore e scarica questo pdf dove c'è scritto come configurarlo.
http://www.sendspace.com/file/5ozqu4
i parametri d' esempio sono per Alice Adsl.
A volte è necessario impostare i DNS fissi trovi i DNS dei providers in questo forum.
Se non funziona il protocollo PPPoE devi provare PPPoA ma devi staccare l alimentazione del modem se cambi questa voce se no ti dà sempre linea presente ma non naviga comunque. Se i tecnici telecom ti hanno fatto cambiare queste due voci senza successivamente togliere l alimentazione al modem il risultato è che il router non naviga anche se da linea presente e potrebbe essere questo il prob.
Ho un piccolo problema con il netgear dg834gt
Se lo collego con la scheda di rete del pc nessun problema e ho sempre ID alto con eMule.
Se collego il netgear in modo wireless con il suo adapter usb mi da sempre id basso.
Premetto che non ho attivato,per ora,nessun protocollol per la crittografia dei dati.
Infatti la navigazione e' buona ma eMule mi da sempre ID basso.
Siceramente sono in un vicolo cieco.
Mi date un aiuto?
Ciao full64
Ho un piccolo problema con il netgear dg834gt
Se lo collego con la scheda di rete del pc nessun problema e ho sempre ID alto con eMule.
Se collego il netgear in modo wireless con il suo adapter usb mi da sempre id basso.
Premetto che non ho attivato,per ora,nessun protocollol per la crittografia dei dati.
Infatti la navigazione e' buona ma eMule mi da sempre ID basso.
Siceramente sono in un vicolo cieco.
Mi date un aiuto?
Ciao full64
quà non si parla del gt.
una curiosità: voi il vostro dg834g lo tenete sempre acceso o lo spegnete ogni tanto?? :D :D
Star trek
31-01-2008, 22:27
quà non si parla del gt.
Penso che non dia fastidio a nessuno visto che è sempre un 834.
Ho un piccolo problema con il netgear dg834gt
Se lo collego con la scheda di rete del pc nessun problema e ho sempre ID alto con eMule.
Se collego il netgear in modo wireless con il suo adapter usb mi da sempre id basso.
Premetto che non ho attivato,per ora,nessun protocollol per la crittografia dei dati.
Infatti la navigazione e' buona ma eMule mi da sempre ID basso.
Siceramente sono in un vicolo cieco.
Mi date un aiuto?
Ciao full64
Guarda alla fine è sempre un problema di porte.Può darsi che l'IP dell'USB ( perchè lo ha) non sia stato configurato per lavorare con le porte del mulo.Se non trovi l'IP puoi provare con il MAC .
Penso che non dia fastidio a nessuno visto che è sempre un 834.
ci sono thread dedicati alle varie revision del G e uno specifico sul GT.. quindi non si può fare come si vuole altrimenti diventa anzi torna il caos che c'era nel thread unico di una volta ;)
>bYeZ<
una curiosità: voi il vostro dg834g lo tenete sempre acceso o lo spegnete ogni tanto?? :D :D
spengo con la ciabatta quando spengo il pc principale
Star trek
31-01-2008, 23:14
ci sono thread dedicati alle varie revision del G e uno specifico sul GT.. quindi non si può fare come si vuole altrimenti diventa anzi torna il caos che c'era nel thread unico di una volta ;)
>bYeZ<
Oppss sento odore di segnalazione :D ...Ma se uno ha un DG834 e basta dove dovrebbe andare?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.