View Full Version : [Thread Ufficiale] Router NETGEAR DG834GIT V3 [LEGGERE IL PRIMO POST!!!!]
iname1030
03-03-2008, 12:01
Ciao a tutti,
come consigliato provo a postare qui da "networking generale".
Ho continui blocchi del pc navigando con "dlink dwg-132 e replicatore USB", connesso al router alice "gate2plus wifi".
Elimato il "dlink" sto cercando di connettere il DG834G in wireless al "gate2plus wifi", senza DHCP e con un IP della rete del "gate" come semplice repeater.
Vi chiedo una mano, se fattibile.
Semplice schema, piu comprensivo della mia descrizione.
Grazie
http://img99.imageshack.us/img99/2360/10955169bt9.th.jpg (http://img99.imageshack.us/my.php?image=10955169bt9.jpg)
Provo a fare un up, potete cortesemnete indicarmi se è fattibile ?
skyblu_angel
03-03-2008, 16:35
Ho un problema di BROWSING con il mio netgear DG834G v3 ...
Qual'è la migliore soluzione che posso intraprendere???
In pratica, spesso, non mi carica le pagine e devo cliccare ripetutamente sul tasto aggiorna del mio browser, per il resto funziona tutto alla perferzione! HELP HELP :(
Ho un problema di BROWSING con il mio netgear DG834G v3 ...
Qual'è la migliore soluzione che posso intraprendere???
In pratica, spesso, non mi carica le pagine e devo cliccare ripetutamente sul tasto aggiorna del mio browser, per il resto funziona tutto alla perferzione! HELP HELP :(
Devi cambiare i DNS ;)
Io ho risolto così, ho Alice e i DNS li ho trovati in questo trhead.
skyblu_angel
03-03-2008, 17:18
Devi cambiare i DNS ;)
Io ho risolto così, ho Alice e i DNS li ho trovati in questo trhead.
Avevi il mio stesso ed identico problema???
Cmq ho provato a mettere i DNS consigliati in alcuni thread, ma non vanno!
Magari puoi postarmi i tuoi... anche io ho alice! :D
Avevi il mio stesso ed identico problema???
Cmq ho provato a mettere i DNS consigliati in alcuni thread, ma non vanno!
Magari puoi postarmi i tuoi... anche io ho alice! :D
Stesso identico problema... dovevo refreshare più volte la pagina per visualizzarla.
Risolto con questi DNS:
212.216.112.112
212.216.172.62
skyblu_angel
03-03-2008, 17:35
FUNZIONA!
Ti ringrazio... veloce e gentilissimo! :D :D :D :D
FUNZIONA!
Ti ringrazio... veloce e gentilissimo! :D :D :D :D
Di niente ;)
Kronoxer
04-03-2008, 09:06
Stesso identico problema... dovevo refreshare più volte la pagina per visualizzarla.
Risolto con questi DNS:
212.216.112.112
212.216.172.62
Ciao anche io ho preso questo router, il V4 però.
Ho seguito la guida che c'è in prima pagina, ma alla fine ho lo stesso problema che hai avuto tu, ho provato a inserire i DNS che hai scritto tu, visto che come provider ho Alice, solo che il problema non l'ho risolto, infatti la maggior parte delle pagine devo rifresciarle molte volte e a volte nn va lo stesso.
cosa mi consigliate per risolvere il problema?
Ciao Krono
Helen_baby40
04-03-2008, 09:46
Ciao anche io ho preso questo router, il V4 però.
Ho seguito la guida che c'è in prima pagina, ma alla fine ho lo stesso problema che hai avuto tu, ho provato a inserire i DNS che hai scritto tu, visto che come provider ho Alice, solo che il problema non l'ho risolto, infatti la maggior parte delle pagine devo rifresciarle molte volte e a volte nn va lo stesso.
cosa mi consigliate per risolvere il problema?
Ciao Krono
Segui la guida in pdf che è stata postata più volte (se fai una ricerca dei miei messaffi l'ho anche ripostata io),poi metti quei dns e vedrai che risolvi tutto.Naturalmente come noterai non fare mai la configurazione da cd o automatica ma manuale così come scritto molte volte.
Anche io ho il tuo identico router e non ho più problemi gli unici che avevo poi li ho risolti con il tempo man mano che prendevo pratica con i settaggi.
Ciao
Helen
:)
PiccoloGOKU
04-03-2008, 09:49
se non risolvete con i dns di alice provate open dns, io ho il V4 da qualche settimana e navigo felice :)
https://www.opendns.com/start
Kaneda79
04-03-2008, 10:01
Ciao a tutti! Da oggi prendo parte anch'io alla discussione, dato che da ieri sera sono entrato in possesso del dg834g v4. Dalla configurazione alle prime prove d'uso posso dirmi molto soddisfatto... stasera o domani proverò a vedere come si comporta con il voip, precisamente con un samsung Wip 6000m. Voi avete già avuto esperienze in merito?
Beh, ci becchiamo su questo thread.
ciauz
Kronoxer
04-03-2008, 10:17
Segui la guida in pdf che è stata postata più volte (se fai una ricerca dei miei messaffi l'ho anche ripostata io),poi metti quei dns e vedrai che risolvi tutto.Naturalmente come noterai non fare mai la configurazione da cd o automatica ma manuale così come scritto molte volte.
Anche io ho il tuo identico router e non ho più problemi gli unici che avevo poi li ho risolti con il tempo man mano che prendevo pratica con i settaggi.
Ciao
Helen
:)
Ok! Io come configurazione nn ho fatto quella automatica, ma ho impostato tutto a mano. Ho trovato la guida, adesso provo e poi ti dico.
Grazie mille per la risposta
Ciao Krono
e vabbè DIAVOLO ma ogni volta che avete 1 nuovo utente e 1 problema uguale dite sempre che in prima pagina non avete capito
Ma va là
@ TUTTI I NUOVI UTENTI:
basta guarsdare 1 pagina indietro (e non scherzo, una pagina si e 1 no è sempre trrattato lo stesso problema) e vedi che c'è 1 utente o 2 col tuo stesso problema
Quindi leggi i 10 post dietro e trovi la soluzione
Intanto: Benvenuto!!!
ESATTO!!!!!!!!!
6 mitico ;)
niubbo600
04-03-2008, 15:33
io ho questi valori:
Downstream:
velocità di connessione: 4832 kbps
attenuazione di linea: 29.0 db
margine di rumore: 19.3 db
Upstream:
velocità di connessione: 320 kbps
attenuazione di linea: 15.0 db
margine di rumore: 29.0 db
eppure il tecnico mi dice che sono connesso alla centrale a 7Mb.
Come è possibile?
niubbo600
forse ti hanno tagliato la banda per avere + stabilità nella connessione
Kaneda79
04-03-2008, 16:12
Anche io ho la 7Mbit ed in media ha gli stessi valori, con qualche picco sui 6Mbit. Alla fine i fattori che influiscono sono tantissimi, cmq al di là dei valori dichiarati, i tuoi non li definirei insoddisfacenti.
Una curiosità: come ho scritto qualche post prima ho la V4 del dg834g. Ho letto che alcuni hanno cambiato l'antenna con una esterna... tuttavia ho notato che nel mio l'antenna è fissata alla plastica posteriore e che non si può svitare. Chiaramente ha mezza giornata di vita il router e ancora non l'ho smontato, inoltre è solo per pura curiosità che avanzo questo dubbio: non è che quest'ultima versione del router non dà la possibilità di sostituire l'antenna?
ciauz
niubbo600
04-03-2008, 17:23
kaneda79:
anche io ho il V4, questa sera ci guardo se l'antenna si smonta.
A me è capitato che al primo avvio del router, appena sballato, tutte le luci si sono accese ed è rimasto così per circa 15 minuti.
Spegnendolo e riaccendendolo si avvia normalmente in pochi attimi.
L'ho allora lasciato tutta la notte spento, e la mattina riaccendendolo mi ha fatto lo stesso: circa 15 minuti tutte le luci accese prima di iniziare a funzionare.
Mi è venuto in mente che abbia una batteria tampone che scaricandosi completamente all'avvio ci mette molto per caricare il tutto.
A voi fa lo stesso?
Helen_baby40
04-03-2008, 17:23
Anche io ho la 7Mbit ed in media ha gli stessi valori, con qualche picco sui 6Mbit. Alla fine i fattori che influiscono sono tantissimi, cmq al di là dei valori dichiarati, i tuoi non li definirei insoddisfacenti.
Una curiosità: come ho scritto qualche post prima ho la V4 del dg834g. Ho letto che alcuni hanno cambiato l'antenna con una esterna... tuttavia ho notato che nel mio l'antenna è fissata alla plastica posteriore e che non si può svitare. Chiaramente ha mezza giornata di vita il router e ancora non l'ho smontato, inoltre è solo per pura curiosità che avanzo questo dubbio: non è che quest'ultima versione del router non dà la possibilità di sostituire l'antenna?
ciauz
Esatto è già stato scritto che la v4 si differenzia dalla v1,v2 e v3 perchè non puoi cambiare l'antenna ma è leggermente più performante e monta lo stess cip della versione GT.
Ciao
Helen
:)
Helen_baby40
04-03-2008, 21:47
Non so se è una grandissima cazzata quella che sto per chiedere...
Sfrutto il router con una connessione ethernet, mentre mio fratello dall'altra parte della casa si connette via wi-fi, è possibile in qualche modo limitare la banda disponibile per la connessione wi-fi, in modo da lasciarne molta di piu per la mia connessione visto e considerato che praticamente il pc è in eterno download?
Forse si sai come?Usa qualche programma tipo netlimiter metti l'ip della macchina a cui vuoi limitare la banda e gli metti il massimo di banda che gli vuoi dare.
Non ho mai usato netlimiter so che lo usono nei p2p per limitare la banda ma dovrebbe funzionare anche per il tuo caso.Ti rimanderei a S.Google magari sul sito netlimiter troverai la conferma.
Ciao
Helen
:)
Kaneda79
05-03-2008, 10:19
@niubbo600 e Helen_baby40: grazie mille per le risposte... in effetti avevo avuto il sentore che non fosse smontabile l'antenna, perché è montata allo stesso modo di quelle del mio vecchio telsey magic (in pratica l'alice w-gate, modificato). Le prestazioni sono incomparabili, il netgear è nettamente migliore, anche quando rileva un segnale molto basso la connessione è stabile.
Appena posso provo a smontarlo per vedere se l'antenna è direttamente collegata all'HW del router oppure no... ma per il momento resta una questione di curiosità, non sentendo ancora la necessità di un segnale più potente.
ciauz
Helen_baby40
05-03-2008, 10:33
@niubbo600 e Helen_baby40: grazie mille per le risposte... in effetti avevo avuto il sentore che non fosse smontabile l'antenna, perché è montata allo stesso modo di quelle del mio vecchio telsey magic (in pratica l'alice w-gate, modificato). Le prestazioni sono incomparabili, il netgear è nettamente migliore, anche quando rileva un segnale molto basso la connessione è stabile.
Appena posso provo a smontarlo per vedere se l'antenna è direttamente collegata all'HW del router oppure no... ma per il momento resta una questione di curiosità, non sentendo ancora la necessità di un segnale più potente.
ciauz
Grazie per aver chiamato "intuito" quello che,avendo il tuo stesso router ho "scoperto" sia chiedendo quì sia cercando in rete.Si la stabilità sembra (dico sembra perchè ho solo la v4) migliore delle altre versioni affermazione supportata dal fatto che monta un cipset di una versione superiore appunto la versione GT.Inoltre si possono dare dei comandi telnet per abbassare la soglia di rumore rendendolo ancor apiù stabile (se cerchi quì ci sono post che parlano della versoione 4 e di tali comandi).
Ciao
Helen
:)
io vengo dalla v1 alla v3 e devo dire che con v3 (non so se anche con il v2 accade) che il segnale della v3 è + potente mooooooooolto + stabile della v1
Kaneda79
05-03-2008, 10:58
Grazie per aver chiamato "intuito" quello che,avendo il tuo stesso router ho "scoperto" sia chiedendo quì sia cercando in rete.Si la stabilità sembra (dico sembra perchè ho solo la v4) migliore delle altre versioni affermazione supportata dal fatto che monta un cipset di una versione superiore appunto la versione GT.Inoltre si possono dare dei comandi telnet per abbassare la soglia di rumore rendendolo ancor apiù stabile (se cerchi quì ci sono post che parlano della versoione 4 e di tali comandi).
Ciao
Helen
:)
eh eh, ma l'idea a me era venuta prima di leggere il thread :D tuttavia non voglio togliere meriti a nessuno ;)
scherzi a parte, ho letto della faccenda del telnet e appena ho un pò di tempo faccio un po' di prove.
grazie ancora
ciauz
vi chiedo scusa in anticipo, sono di corsa e impanicato e non ho il tempo di leggere tutti i post...
improvvisamente non riesco piu a collegarmi con la pagina di setup del router, insomma quella dove mi dice gli indirizzi ip con cui mi collego alla rete. in cambio mi appare il wizard di rilevamento della rete adsl e, finita la ricerca rete, mi dice che non c'e nessuna rete individuata, ma io pero navigo tranquillamente. Secondo voi cosa può essere successo? e come faccio a rimettere le cose a posto?
Grazie in anticipo per le risposte.
Ciao a tutti.
Nessuno che riesce ad aiutarmi???
Helen_baby40
05-03-2008, 14:53
Nessuno che riesce ad aiutarmi???
Resetta il router e fai la configurazione manuale senza cd come è stato detto più volte.Al limite se hai alice cercati tra i miei post la guida passo passo in pdf.
Se poi dovessi avere ancora problemi allora dovrebbe essere un problema di conflitti drivers della scheda rete (ho trovato vari post inglesi che in questi casi dicevano che bastava fare l'upgrade dei drivers della scheda rete.
A me personalmente capiò una cosa simile alla tua ma solo quando misi il router in modalità modem.La scheda rete perde il rilevamento del router e l'unico modo per fare in modo di farlo rilevare è quello di resettare il router.
Ciao
Helen
:)
mi servirebbe una cortesia da qualche utilizzatore V3 o V4
avrei bisogno della ISO del CD di installazione che esce col router
immagino siano pochi mega , quindi hostarla su megaupload o simili sarebbe perfetto
Helen_baby40
05-03-2008, 17:21
mi servirebbe una cortesia da qualche utilizzatore V3 o V4
avrei bisogno della ISO del CD di installazione che esce col router
immagino siano pochi mega , quindi hostarla su megaupload o simili sarebbe perfetto
Prego eccoti accontentato:
http://www.badongo.com/file/8144239
è in formato nrg se lo preferisci iso o altro dimmelo tanto sono 50 mega :cool:
Ciao
Helen
:)
Faustinho DaSilva
05-03-2008, 17:47
eventualmente sarebbe possibile utilizzarlo solo come access point wireless??? quando venisse a mancare l'utilizzo del modem
Prego eccoti accontentato:
http://www.badongo.com/file/8144239
è in formato nrg se lo preferisci iso o altro dimmelo tanto sono 50 mega :cool:
Ciao
Helen
:)
sapevo che l'avresti postata tu :flower: grazie davvero
francoisk
05-03-2008, 18:18
salve a tutti, ho il router collegato via ethernet al pc fisso, e mi collego a internet anche da un portatile sfruttando il wi-fi
quello che chiedo è: ipotizzando che il wi-fi è disabilitato, voglio collegarmi a internet dal portatile, posso attivare la rete wi-fi da quest'ultimo o devo per forza abilitare il wifi dal pc fisso? grazie
Helen_baby40
05-03-2008, 19:14
salve a tutti, ho il router collegato via ethernet al pc fisso, e mi collego a internet anche da un portatile sfruttando il wi-fi
quello che chiedo è: ipotizzando che il wi-fi è disabilitato, voglio collegarmi a internet dal portatile, posso attivare la rete wi-fi da quest'ultimo o devo per forza abilitare il wifi dal pc fisso? grazie
Direi che potresti loggarti in rempto nel tuo Router ma devi avere il fisso connesso in rete e il portatile in rete usi programmi di condivisione (mi viene in mente vnc o mi pare si possa attivare anche in xp con una sua utility)cioè puoi fare tutto in remoto entrando nel router loggandoti ma devi perforza dare un instradamento tra portatile e fisso o via cavo o via wireless o via internet.
Ciao
Helen
:)
Helen_baby40
05-03-2008, 19:16
sapevo che l'avresti postata tu :flower: grazie davvero
Thank's pal!
Ciao
Helen
:)
francoisk
05-03-2008, 20:33
Direi che potresti loggarti in rempto nel tuo Router ma devi avere il fisso connesso in rete e il portatile in rete usi programmi di condivisione (mi viene in mente vnc o mi pare si possa attivare anche in xp con una sua utility)cioè puoi fare tutto in remoto entrando nel router loggandoti ma devi perforza dare un instradamento tra portatile e fisso o via cavo o via wireless o via internet.
Ciao
Helen
:)
grazie della risposta, ma mi sembra molto complicato date le mie scarse conoscenze informatiche :stordita:
Ciao,
ho da poco acquistato la V4 di questo modem router, che utilizzo con un PC desktop con cavo LAN ed un portatile via WiFi.
Alla prima configurazione ho utilizzato lo smart wizard che mi ha rilevato i parametri di linea (impostando il protocollo PPPoA) ed ho navigato sin da subito senza problemi.
Ho poi impostato manualmente il protocollo PPPoE, come suggerito dal mio ISP (Infostrda).
Dopo un paio di gg, non si connetteva più ad internet (ma c'era la portante dsl) con il PPPoE, ma con il PPPoA si: per prima cosa ho effettuato un reset e da quel momento lo smart wizard non ha più funzionato, rimane la clessidra per ore senza che termini la procedura.
Ho letto tutte le FAQ ma mi sono rimasti questi problemi:
1) Successivamente infostrada ha risolto il (suo) problema e mi ha ripristinato anche il protocollo PPPoE, ma lo smart wizard continua a non funzionare (ho provato anche su di una ADSL Telecom)
2) Ho impostato la prenotazione degli indirizzi IP, ma il router continua ad assegnare gli IP liberi a partire dal 192.168.0.2 non curante delle prenotazioni attive.
3) Ho attivato la gestione remota, ma l'IP address che mi dice il router (con porta 8080) risulta sempre irraggiungibile dalla rete.
4) Quando provo ad attivare l'inoltro PPPoE, torna sempre disattivato: perchè?
Ho effettuato svariati reset dell'apparecchio per le varie prove, e tutto è rimasto come ho descritto.
Per ora non ho servizi e regole attive nella configurazione del firewall.
Tutto il resto funziona perfettamente.
Scusate se mi sono dilungato troppo e grazie per l'aiuto che vorrete darmi!
Helen_baby40
06-03-2008, 10:24
Ciao,
ho da poco acquistato la V4 di questo modem router, che utilizzo con un PC desktop con cavo LAN ed un portatile via WiFi.
Alla prima configurazione ho utilizzato lo smart wizard che mi ha rilevato i parametri di linea (impostando il protocollo PPPoA) ed ho navigato sin da subito senza problemi.
Ho poi impostato manualmente il protocollo PPPoE, come suggerito dal mio ISP (Infostrda).
Dopo un paio di gg, non si connetteva più ad internet (ma c'era la portante dsl) con il PPPoE, ma con il PPPoA si: per prima cosa ho effettuato un reset e da quel momento lo smart wizard non ha più funzionato, rimane la clessidra per ore senza che termini la procedura.
Ho letto tutte le FAQ ma mi sono rimasti questi problemi:
1) Successivamente infostrada ha risolto il (suo) problema e mi ha ripristinato anche il protocollo PPPoE, ma lo smart wizard continua a non funzionare (ho provato anche su di una ADSL Telecom)
2) Ho impostato la prenotazione degli indirizzi IP, ma il router continua ad assegnare gli IP liberi a partire dal 192.168.0.2 non curante delle prenotazioni attive.
3) Ho attivato la gestione remota, ma l'IP address che mi dice il router (con porta 8080) risulta sempre irraggiungibile dalla rete.
4) Quando provo ad attivare l'inoltro PPPoE, torna sempre disattivato: perchè?
Ho effettuato svariati reset dell'apparecchio per le varie prove, e tutto è rimasto come ho descritto.
Per ora non ho servizi e regole attive nella configurazione del firewall.
Tutto il resto funziona perfettamente.
Scusate se mi sono dilungato troppo e grazie per l'aiuto che vorrete darmi!
Prova la configurazione manuale come più volte consigliato ma prima un bel reset.
Ciao
Helen
:)
Prova la configurazione manuale come più volte consigliato ma prima un bel reset.
Ciao
Helen
:)
Ho effettuato per forza la configurazione manuale, visto che quella in automatico non funziona: navigo senza problemi, il WiFi funziona perfettamente... ma rimangono, appunto, gli altri problemi elencati. Non riesco a far funzionare la prenotazione degli indirizzi (con tutti i riavvii del caso), la gestione remota del router e l'inoltro PPPoE.
Volevo sapere se mi sfugge qualcosa, se sono problemi comuni della V4 o se ho un apparecchio difettoso... magari provo a sentire l'assistenza Netgear...sperando che rispondano!
Grazie mille
Helen_baby40
06-03-2008, 13:33
Ho un problemino con l'e-mail di libero ho questo errore (per la posta in uscita mentre ricevo senza problemi ).L'errore è:
Impossibile connettersi al server.Account:popmail.libero.it,Server 'mail.tin.it'
Protocollo:SMTP,Porta 29,Protezione (SSL):No,Errore socket:10060,Numero di errore :0x800CCC0E.
Per scaricare la posta essendo alice adsl uso htnl2pop3 ho dovuto cambiare la porta in entrata in 112 e uscita in 29.
Allora ho impostato nel Netgear i servizi UDP e poi TCP sulla porta 29 ,idem in firewall le ho sbloccate (per strafare le ho sbloccate anche in uscita) sia UDP che TCP ma...non riesco a far uscire la posta!
Le e-mail alice yahoo wind invece sono ok al 100%.
Cosa devo configurare in più?
Grazie
Helen
:)
Kaneda79
06-03-2008, 13:41
Ho un problemino con l'e-mail di libero ho questo errore (per la posta in uscita mentre ricevo senza problemi ).L'errore è:
Impossibile connettersi al server.Account:popmail.libero.it,Server 'mail.tin.it'
Protocollo:SMTP,Porta 29,Protezione (SSL):No,Errore socket:10060,Numero di errore :0x800CCC0E.
Per scaricare la posta essendo alice adsl uso htnl2pop3 ho dovuto cambiare la porta in entrata in 112 e uscita in 29.
Allora ho impostato nel Netgear i servizi UDP e poi TCP sulla porta 29 ,idem in firewall le ho sbloccate (per strafare le ho sbloccate anche in uscita) sia UDP che TCP ma...non riesco a far uscire la posta!
Le e-mail alice yahoo wind invece sono ok al 100%.
Cosa devo configurare in più?
Grazie
Helen
:)
Non vorrei sbagliarmi, ma mi pare che libero limiti gli utenti che non hanno la sua adsl e non permette, in questo caso, l'invio della posta... non vorrei sbagliarmi, perché è una cosa che mi è capitata l'anno scorso e quindi rischio di ricordare male o di darti una notizia ormai datata.
si si idem se avevi alice e volevi scaricare e inviare la posta con libero
usa freepops
Helen_baby40
06-03-2008, 14:53
Non vorrei sbagliarmi, ma mi pare che libero limiti gli utenti che non hanno la sua adsl e non permette, in questo caso, l'invio della posta... non vorrei sbagliarmi, perché è una cosa che mi è capitata l'anno scorso e quindi rischio di ricordare male o di darti una notizia ormai datata.
Esatto anche yahoo ma per questo esistono programmini tipo html2pop3 :D
Ora do un occhiata al sito provo con un upgrade anche s enon penso sia quello il problema.
Ciao
Helen
:)
usa upnp per aprire le porte di utorrent, io no ho ami avuto problemi.
Ciao,
ho da poco acquistato la V4 di questo modem router, che utilizzo con un PC desktop con cavo LAN ed un portatile via WiFi.
Alla prima configurazione ho utilizzato lo smart wizard che mi ha rilevato i parametri di linea (impostando il protocollo PPPoA) ed ho navigato sin da subito senza problemi.
Ho poi impostato manualmente il protocollo PPPoE, come suggerito dal mio ISP (Infostrda).
Dopo un paio di gg, non si connetteva più ad internet (ma c'era la portante dsl) con il PPPoE, ma con il PPPoA si: per prima cosa ho effettuato un reset e da quel momento lo smart wizard non ha più funzionato, rimane la clessidra per ore senza che termini la procedura.
Ho letto tutte le FAQ ma mi sono rimasti questi problemi:
1) Successivamente infostrada ha risolto il (suo) problema e mi ha ripristinato anche il protocollo PPPoE, ma lo smart wizard continua a non funzionare (ho provato anche su di una ADSL Telecom)
2) Ho impostato la prenotazione degli indirizzi IP, ma il router continua ad assegnare gli IP liberi a partire dal 192.168.0.2 non curante delle prenotazioni attive.
3) Ho attivato la gestione remota, ma l'IP address che mi dice il router (con porta 8080) risulta sempre irraggiungibile dalla rete.
4) Quando provo ad attivare l'inoltro PPPoE, torna sempre disattivato: perchè?
Ho effettuato svariati reset dell'apparecchio per le varie prove, e tutto è rimasto come ho descritto.
Per ora non ho servizi e regole attive nella configurazione del firewall.
Tutto il resto funziona perfettamente.
Scusate se mi sono dilungato troppo e grazie per l'aiuto che vorrete darmi!
Dal forum della Netgear, pare che la V4 abbia un po' di problemini....tra i quali proprio la prenotazione degli IP address, e si attende un nuovo firmware.
Chi di voi ha la V4 e non ha problemi con la prenotazione degli indirizzi?
quando esce il nuovo firmware?
Helen_baby40
06-03-2008, 17:54
quando esce il nuovo firmware?
Vai ognitanto sul sito Netgear.com e qualdo vedi un nuovo firmware solo se hai problemi lo scarichi e aggiorni il tuo router.Se vuoi sapere (tentare di sapere) quando uscirà una nuova versione formware contatta la Negear direttamente dubito che chi non lavori per tale ditta ne sappia qualcosa.:D
Ciao
Helen
:)
Demistificatore
07-03-2008, 13:33
qualcuno mi potrebbe spiegare perchè questo router regge pochissime connessioni con emule? ora è sulle 180 circa ma ho letto che arriva facilmente anche a 400-500...
Allora, per aprire la porta 64762 (utorrent) ho fatto
Filtraggio dei contenuti, voce Regole firewall
Servizi in entrata
Ho impostato
Any(TCP)(TCP:1,65535)
Applica...
Credo che il procedimento sia giusto ma in questo modo non è che ho aperto tutte le prote dalla 1 alla 65535? :eek:
Per aprire la porta devi andare prima nei Servizi e aggiungere un servizio con associata la porta che ti serve.
Poi vai nelle Regole Firewall e aggiungi il servizio in entrata e metti l'IP del computer che usa i torrent (quel PC deve avere l'IP fisso).
Se non hai capito in prima pagina è spiegato come aprire le porte per eMule e per i torrent è lo stesso.
Demistificatore
08-03-2008, 13:44
qualcuno mi potrebbe spiegare perchè questo router regge pochissime connessioni con emule? ora è sulle 180 circa ma ho letto che arriva facilmente anche a 400-500...
uppete
cosa ce ne entrano le connessioni che tu raggiungi con quelle realmente sostenibili?
Ciao,
ho da poco acquistato la V4 di questo modem router, che utilizzo con un PC desktop con cavo LAN ed un portatile via WiFi.
Alla prima configurazione ho utilizzato lo smart wizard che mi ha rilevato i parametri di linea (impostando il protocollo PPPoA) ed ho navigato sin da subito senza problemi.
Ho poi impostato manualmente il protocollo PPPoE, come suggerito dal mio ISP (Infostrda).
Dopo un paio di gg, non si connetteva più ad internet (ma c'era la portante dsl) con il PPPoE, ma con il PPPoA si: per prima cosa ho effettuato un reset e da quel momento lo smart wizard non ha più funzionato, rimane la clessidra per ore senza che termini la procedura.
Ho letto tutte le FAQ ma mi sono rimasti questi problemi:
1) Successivamente infostrada ha risolto il (suo) problema e mi ha ripristinato anche il protocollo PPPoE, ma lo smart wizard continua a non funzionare (ho provato anche su di una ADSL Telecom)
2) Ho impostato la prenotazione degli indirizzi IP, ma il router continua ad assegnare gli IP liberi a partire dal 192.168.0.2 non curante delle prenotazioni attive.
3) Ho attivato la gestione remota, ma l'IP address che mi dice il router (con porta 8080) risulta sempre irraggiungibile dalla rete.
4) Quando provo ad attivare l'inoltro PPPoE, torna sempre disattivato: perchè?
Ho effettuato svariati reset dell'apparecchio per le varie prove, e tutto è rimasto come ho descritto.
Per ora non ho servizi e regole attive nella configurazione del firewall.
Tutto il resto funziona perfettamente.
Scusate se mi sono dilungato troppo e grazie per l'aiuto che vorrete darmi!
Ho chiamato l'assistenza Netgear...Il problema della prenotazione indirizzi è da loro conosciuto e mi hanno inviato un nuovo beta firmware (V5.01.07): ora tutto funziona, compreso l'inoltro PPPoE (ma continua a non funzionare la configurazione automatica, ma chi se ne frega...)!
Non resta che attendere un firmware ufficiale.
Grazie, Ciao
mojito73
09-03-2008, 10:18
Salve a tutti. Ho il seguente provlema.
Comprato l'834GIT, non sono riuscito a concludere la procedura di installazione.
Il fatto è che il router non viene visto dal mio pc fisso dove ho XP. Ho provato da un Eee con Sandrox e invece funziona.
Ho anche provato a collegare il portatile al fisso con il cavo di rete, ma niente, non viene visto nemmeno lui.
Devo impostare qualcosa a livello di sistema operativo che magari manca o non ho fatto? Che problema potrebbe avere la mia porta ethernet, peraltro mai usata?
scusate ma in questo thread si parla anche del netgear dg834g v4?
anche io ho un dg834g v4 e mi da problemi, sono interessato ad uno spazio per il v4, se esiste vi prego di segnalarmelo, grazie.
carciofone mo ti spiego il router quando lo accendo ha il led di alimentazione fisso e quello di verifica arancione e lampeggiante, però ogni secondo sembra che nel router manchi la corrente. poichè si illuminano tutti i led e poi si riaccendono dura una frazione di secondo questa cosa ma non mi permette di far partire il programma :( non mi dite che non ci sn rimedi sto impazzendo :cry: :cry:
io ho la versione 4, ed ho lo stesso probelma è molto fastidioso, apre le pagine quando gli pare, sembra che s'incanti
mattiadiehard
09-03-2008, 12:20
salve ragazzi premettento che nn sono molto pratico,vorrei chiedere una cosa:il modem neatgear dg834g v3 puo essere utilizzato solo come access point?cioe io vorrei usare il modem dii alice 2 mega businees flat,e poi collegarlo al neatgear per utilizzare il wi-fi sulla ps3.é possibile?se si mi sapreste indicare le operazioni da fare?grazie
Helen_baby40
09-03-2008, 13:09
io ho la versione 4, ed ho lo stesso probelma è molto fastidioso, apre le pagine quando gli pare, sembra che s'incanti
Molti hanno riscontrato questo problema che si risolve mettendo i dns in manuale come già scritto sempre se hai installato il tutto correttamente
(molte volte è stato messo in rete un pdf).
Ricrivo i dns ( i primi li uso io con alice i secondi eventualmente vnno per tutti i proviers)
Dns alice :
212.131.30.42
212.216.112.112
*****************************************************
Se i dns Alice non vanno mettere:
The addresses for OpenDNS are:
208.67.222.222
208.67.220.220
Ciao
Helen
:)
Molti hanno riscontrato questo problema che si risolve mettendo i dns in manuale come già scritto sempre se hai installato il tutto correttamente
(molte volte è stato messo in rete un pdf).
Ricrivo i dns ( i primi li uso io con alice i secondi eventualmente vnno per tutti i proviers)
Dns alice :
212.131.30.42
212.216.112.112
*****************************************************
Se i dns Alice non vanno mettere:
The addresses for OpenDNS are:
208.67.222.222
208.67.220.220
Ciao
Helen
:)
i miei dns di alice 2 mb sono: 85.35.17.5 e 85.38.28.77 appena si ripresenta il problema provo quelli che hai postato, grazie.
pegasolabs
09-03-2008, 14:03
scusate ma in questo thread si parla anche del netgear dg834g v4?
anche io ho un dg834g v4 e mi da problemi, sono interessato ad uno spazio per il v4, se esiste vi prego di segnalarmelo, grazie.
Per ora si può usare questo. Il thread del v4 lo sta gentilmente preparando Paky. Appena sarà pronto ne troverete indicazione nell'elenco in sticky ;)
Ho chiamato l'assistenza Netgear...Il problema della prenotazione indirizzi è da loro conosciuto e mi hanno inviato un nuovo beta firmware (V5.01.07): ora tutto funziona, compreso l'inoltro PPPoE (ma continua a non funzionare la configurazione automatica, ma chi se ne frega...)!
Non resta che attendere un firmware ufficiale.
Grazie, Ciao
Ho dovuto rimettere il firmware originale, la connessione wirless è praticamente inutilizzabile: si "incanta" di continuo :(
Al più presto risentirò l'assistenza, vediamo cosa mi dice...
solomillo
10-03-2008, 10:46
Ciao,
ho istallato a un'amica un DG834g V3 che mi da problemi sulla connessione WiFi.
Collegato via porta ethernet non ha assolutamente nessun problema, ma via WiFi le pagine web non vengono sempre visualizzate e bisogna fare spesso un reload per poterle caricare.
Ho controllato l'MTU che è a 1492 e non riesco a capire quale possa essere il problema.... Succede con 2 PC diversi, un portatile con scheda integrata (g) e anche con un PC nel quale ho inserito ll dongle (pennino) USB fornito nella scatola...
Il router è posizionato a circa 1 metro e mezzo di altezza e nella stessa stanza dei pc.
Qualcuno a qualche idea?
nicola
Ciao,
ho istallato a un'amica un DG834g V3 che mi da problemi sulla connessione WiFi.
Collegato via porta ethernet non ha assolutamente nessun problema, ma via WiFi le pagine web non vengono sempre visualizzate e bisogna fare spesso un reload per poterle caricare.
Ho controllato l'MTU che è a 1492 e non riesco a capire quale possa essere il problema.... Succede con 2 PC diversi, un portatile con scheda integrata (g) e anche con un PC nel quale ho inserito ll dongle (pennino) USB fornito nella scatola...
Il router è posizionato a circa 1 metro e mezzo di altezza e nella stessa stanza dei pc.
Qualcuno a qualche idea?
nicola
Lo faceva anche a me. Ho impostato i dns fissi e poi è andato in maniera impeccabile
solomillo
10-03-2008, 11:00
lo faceva in wifi? o anche in ethernet? perchè questo collegato via ethernet funziona benissimo
lo faceva in wifi? o anche in ethernet? perchè questo collegato via ethernet funziona benissimo
Ethernet raramente. In wifi era praticamente impossibile navigare. Comunque presto o tardi probabile che avrai problemi di caricamento anche in ethernet (sta scritto nelle faq in prima pagina). Non ti costa nulla impostare due dns fissi e provare.
solomillo
10-03-2008, 11:11
ok grazie, insomma era meglio evitare l'acquisto....
ok grazie, insomma era meglio evitare l'acquisto....
Mi sa che non hai mai usato i router delle altre marche :asd:
E' uno dei migliori router se non il migliore nella sua fascia di prezzo.
ok grazie, insomma era meglio evitare l'acquisto....
Ma no... questo router va benissimo. Cambia i DNS e vedrai che il problema si risolve ;)
solomillo
10-03-2008, 11:15
sperem...
Kaneda79
10-03-2008, 11:22
Lo faceva anche a me. Ho impostato i dns fissi e poi è andato in maniera impeccabile
uhm... interessante... anche io riscontro sto problema... ma solo con Vista (con xp accade solo all'accensione del router, ma dopo 5 min. è tutto ok)
stasera faccio una prova e vedo se inserendo questi dns le cose migliorano.
ciao e grazie
uhm... interessante... anche io riscontro sto problema... ma solo con Vista (con xp accade solo all'accensione del router, ma dopo 5 min. è tutto ok)
stasera faccio una prova e vedo se inserendo questi dns le cose migliorano.
ciao e grazie
Ho visto in sign che hai il v4 mentre il mio è il v3, ma penso che vada ugualmente bene
Helen_baby40
10-03-2008, 11:30
Ho visto in sign che hai il v4 mentre il mio è il v3, ma penso che vada ugualmente bene
Esatto funziona anche sulla v4 basta mettere i dns.Problema spesso avuto e richiesto e rioposta spesso data oltre ad essere scritto all'inzio del post.
Ciao
Helen
:)
solomillo
10-03-2008, 11:33
però all'inizio si parla genericamente di pagine non caricate, e non si faceva riferimento al wifi in particolare...
io non ho avuto mai tutti questi problemi con il v4.
ho messo gli open dns, ma l'home page di alice non me l'apre, le altre si....
kekkodrf
10-03-2008, 22:24
ho messo gli open dns, ma l'home page di alice non me l'apre, le altre si....
mettendo i dns va alla perfezione.lo faceva con me e con il router di mio fratello.
dopo va alla meraviglia.
io non ho avuto mai tutti questi problemi con il v4.
Per ciò che concerne connessione e navigazione nemmeno io, tutto funziona alla perfezione (ISP Infostrada) ma sono conosciuti i seguenti problemi:
1) La prenotazione degli indirizzi IP non funziona
2) L'abilitazione dell'inoltro PPPoE non funziona
3) I dipositivi connessi in wirless non vengono visualizzati costantemente.
C'è un firmware beta che sistema queste cose, ma rende pressochè inutilizzabili le connessioni WiFi :(
Helen_baby40
11-03-2008, 10:51
mettendo i dns va alla perfezione.lo faceva con me e con il router di mio fratello.
dopo va alla meraviglia.
Esatto!!Non per questo ho sempre messo anche i dns alice (che uso da quasi 2 mesi senza problemi) e poi se non andassero quelli di alice scritti da me ce ne sono altri basterebbe provare .Gli opendns come già scritto ne ho sentito parlare bene (magari da gente che li usa senza dover andare sul sito di alice:D
Ciao
Helen
:)
solomillo
11-03-2008, 10:52
un firmware beta ufficiale ? con il beta non funziona più il wifi con tutte le schede?
Ho un problema con la connessione wireless tra il portatile e il router. Il portatile è un dell inspiron 1501 e monta una scheda mini wlan dual band wireless dell 1490. L'ho da circa un mese (il portatile) , e fino ad oggi la connessione wireless nn aveva dato alcun problema. Stamattina, invece, quando accendo il portatile e come sempre all'avvio del SO si connette ad internet, si connette ma la connessione non è stabile e si disconnette dopo 1 po', e poi si riconnette e così via. Nelle statistiche risulta che il segnale è debole, e a volte forte, ma come fa se mi trovo ad al massimo 2m dal router?...:(
Io i dns fissi li ho già da un pò di tempo quindi dubito sia quello il problema anche perchè il computer nn risulta connesso quando non vengono caricate le pagine, ma dopo un po' di secondi/minuti si riconnette al router via wireless e riprende ad andare la connessione...
solomillo
11-03-2008, 14:35
dicono che a volte stare troppo vicini al router non aiuta la trasmissione.
hai provato a installare netstumbler e fare un po' di prove spostandoti e cambiando la posizione al router?
Purtroppo la mia scheda di rete wireless non è supportata da Netstumbler...
solomillo
11-03-2008, 14:39
strano, ci sono 2 modalità, le hai provate tutte e 2?
No, come si fa a provare la seconda?.. Quello che mi son limitato a fare è aprire il prg e leggere "no wireless adapter found"...
Cmq perchè sarebbe andata fin'ora senza dar problemi e invece inizierebbe solo da ora?.. :( Può essere la scheda wireless che ha qualche problema?
solomillo
11-03-2008, 14:48
credo tu debba vedere il device type. Non ho qui il mio portatile e quindi non posso verificare. A me ne segnala di 2 tipi e devo selezionare wlan .... qualcosa che non ricordo. Il primo tipo non fa vedere nulla, il secondo tutte le reti che sono vicine a casa mia. In ogni caso controlla... magari sto dicendo una stupidata....
In quanto alle motivazioni.. potrebbe essere anche dovuto a qualche altro apparecchio che da delle interferenze, che so un cordless vicino al router, oppure il canale di trasmissione, prova a cambiare il canale a uno basso o alto
mettendo i dns va alla perfezione.lo faceva con me e con il router di mio fratello.
dopo va alla meraviglia.
Per ora gli open dns vanno bene, mi pare anche un pò più veloce nell'apertura, ho notato che quando non apre la home page, non fa anche il server di posta elettronica di alice, forse ci sono dei momenti in cui sono loro che hanno dei problemi...comunque niente d'irrimediabile ;)
credo tu debba vedere il device type. Non ho qui il mio portatile e quindi non posso verificare. A me ne segnala di 2 tipi e devo selezionare wlan .... qualcosa che non ricordo. Il primo tipo non fa vedere nulla, il secondo tutte le reti che sono vicine a casa mia. In ogni caso controlla... magari sto dicendo una stupidata....
In quanto alle motivazioni.. potrebbe essere anche dovuto a qualche altro apparecchio che da delle interferenze, che so un cordless vicino al router, oppure il canale di trasmissione, prova a cambiare il canale a uno basso o alto
Però dopo aver cliccato su device, mi fa vedere le mie due schede di rete (una delle quali è quella wireless) solo che essendo tutte e due non supportate non mi permette di selezionarle e infatti affianco al loro nome/modello cè scritto [unsupported]...
solomillo
11-03-2008, 15:18
ok allora ho toppato
in ogni caso prova a fare le altre variazioni, spostandolo, verificando che non ci sia qualcosa che possa dare fastidio, inoltre credo sia molto meglio metterlo in una posizione alta
Kaneda79
11-03-2008, 15:44
Però dopo aver cliccato su device, mi fa vedere le mie due schede di rete (una delle quali è quella wireless) solo che essendo tutte e due non supportate non mi permette di selezionarle e infatti affianco al loro nome/modello cè scritto [unsupported]...
hai provato a riavviare il pc, prima di usare netstumbler? a me è capitato il tuo stesso problema con netstumbler installato su vista, mentre con xp non ha necessitato di riavvio.
ciauz
Lo avevo già installato da un pò di tempo;)
Kaneda79
11-03-2008, 16:08
Lo avevo già installato da un pò di tempo;)
come non detto... era un'ipotesi :)
ciauz
Ho cambiato il canale di trasmissione da 11 a 12 ed ora sembra andare, spero che duri :)
grazie a solomillo e a coloro che mi hanno aiutato ;)
Dt Jackal
13-03-2008, 07:10
ragazzi sono ritornato...
niente,non mi fa scaricare più una mazza...intendo il muletto...
ora è sempre grigio e ormai fermo da 3/4 giorni...cosa devo fare?:muro: :cry:
ho cambiato e ricambiato porte (a caso perchè non saprei quale usare) senza esito...
ho utilizzato quelle che Helen mi aveva postato a suo tempo,ma niente..
please help!
non è che hai un antivirus/firewall come kaspersky?
se si, devi sbloccare anche le porte al software
Dt Jackal
13-03-2008, 11:22
no,ho nod32...
se vi serve qualke dato in specifico
basta ke mi kiediate e,dicendomi come fare ve li posto
DrZoidberg
13-03-2008, 14:53
salve a tutti....ma per fare la prima configurazione è necessario il cavo ethernet? non si può fare in un altro modo senza?
Helen_baby40
13-03-2008, 15:03
salve a tutti....ma per fare la prima configurazione è necessario il cavo ethernet? non si può fare in un altro modo senza?
Io lo ho fatto stando connessa con il mio mode adsl quindi la risposta è no,naturalmente doovrai fare la configurazione amnuale (anche più volte consigliata).
Ciao
Helen
:)
DrZoidberg
13-03-2008, 16:30
e se invece collego il mio router al mio modem per fare la configurazione iniziale?? va bene uguale??
il mio problema è che nn ho la scheda di rete...
Ciao ragazzi ho bisogno di qualche parere esperto: purtroppo in questi giorni (esattamente il 5 Marzo) mi hanno integrato il servizio Alice Home TV sulla mia "vecchia" Alice 7 mega, ovviamente dal 5 Marzo non ho più servizio ADSL! :muro:
Ho già fatto almento trenta chiamate al 187, alla fine per tenermi buono mi hanno detto che la centrale a cui sono collegato è guasta!!! :rolleyes:
In realtà, come ho cercato di spiegare, la connessione con la centrale è attiva, il fido Netgear mi indica la velocità di download e upload (rispettivamente 7101 e 477) ma non stacca l'indirizzo IP...
Vi chiedo: è possibile che l'implementazione della IPTV non sia supportata dal mio amatissimo Router e che solo collegando il Router di Alice (che ancora non mi hanno portato) ricomincerà a funzionare tutto correttamente oltre alla Home TV?
Ho cercato su gran parte del forum ma ho capito solo che con il Netgear non posso collegare il decoder Telecom, ma non mi è chiaro se non è in grado di funzionare con la ADSL che comprende la IPTV.
Grazie mille!
Helen_baby40
13-03-2008, 18:24
e se invece collego il mio router al mio modem per fare la configurazione iniziale?? va bene uguale??
il mio problema è che nn ho la scheda di rete...
Mi verrebbe di dire allora perchè lo fai aspetta...comunque non puoi perchè se non hai la scheda rete il router non puoi fisicamente attaccarlo al pc e così non puoi entrare nella configurazione via browser.Io avendo un modem adsl con usb e una scheda rete potevo farlo ma tu non penso proprio:D
Ciao
Helen
:)
Ciao ragazzi ho bisogno di qualche parere esperto: purtroppo in questi giorni (esattamente il 5 Marzo) mi hanno integrato il servizio Alice Home TV sulla mia "vecchia" Alice 7 mega, ovviamente dal 5 Marzo non ho più servizio ADSL! :muro:
Ho già fatto almento trenta chiamate al 187, alla fine per tenermi buono mi hanno detto che la centrale a cui sono collegato è guasta!!! :rolleyes:
In realtà, come ho cercato di spiegare, la connessione con la centrale è attiva, il fido Netgear mi indica la velocità di download e upload (rispettivamente 7101 e 477) ma non stacca l'indirizzo IP...
Vi chiedo: è possibile che l'implementazione della IPTV non sia supportata dal mio amatissimo Router e che solo collegando il Router di Alice (che ancora non mi hanno portato) ricomincerà a funzionare tutto correttamente oltre alla Home TV?
Ho cercato su gran parte del forum ma ho capito solo che con il Netgear non posso collegare il decoder Telecom, ma non mi è chiaro se non è in grado di funzionare con la ADSL che comprende la IPTV.
Grazie mille!
Non vorrei sbagliare ma per la iptv e per il voip ti server perforza un router alice, qualunque altro router non funzionerà
Vorrei fare una domanda e spero tanto che qualcuno sappia rispondermi....
Ho ordinato una telecamera ip che vorrei collegare ad un access point FONERA con firmware DD-WRT per renderla wireless.
La mia domanda è: il router che possiedo (è un V3 con firmware .30 installato) sarà in grado di gestire la telecamera collegata a sua volta all'access point o potrei andare incontro a dei problemi di connessione o conflitti di indirizzi ip o roba del genere?
Grazie!
scusate dove trovo una guida x avere id alto di emule su un pc collegato in wifi?? al pc via cavo lan sono riuscito,immagino che x l'altro la procedura sia simile;chi sa come chiarirmi le idee?
grazie a tutti :-)
Ciao ragazzi ho bisogno di qualche parere esperto: purtroppo in questi giorni (esattamente il 5 Marzo) mi hanno integrato il servizio Alice Home TV sulla mia "vecchia" Alice 7 mega, ovviamente dal 5 Marzo non ho più servizio ADSL! :muro:
Ho già fatto almento trenta chiamate al 187, alla fine per tenermi buono mi hanno detto che la centrale a cui sono collegato è guasta!!! :rolleyes:
In realtà, come ho cercato di spiegare, la connessione con la centrale è attiva, il fido Netgear mi indica la velocità di download e upload (rispettivamente 7101 e 477) ma non stacca l'indirizzo IP...
Vi chiedo: è possibile che l'implementazione della IPTV non sia supportata dal mio amatissimo Router e che solo collegando il Router di Alice (che ancora non mi hanno portato) ricomincerà a funzionare tutto correttamente oltre alla Home TV?
Ho cercato su gran parte del forum ma ho capito solo che con il Netgear non posso collegare il decoder Telecom, ma non mi è chiaro se non è in grado di funzionare con la ADSL che comprende la IPTV.
Grazie mille!
Ragazzi ho risolto: a quanto pare Alice ADS 7 Mega + Home TV richiede il protocollo PPPoE e la multiplazione LLC. Altrimenti nada! :p spero possa essere di aiuto! ;)
pegasolabs
14-03-2008, 11:55
EDIT
Dt Jackal
14-03-2008, 11:58
no,ho nod32...
se vi serve qualke dato in specifico
basta ke mi kiediate e,dicendomi come fare ve li posto
ragazzi sono ritornato...
niente,non mi fa scaricare più una mazza...intendo il muletto...
ora è sempre grigio e ormai fermo da 3/4 giorni...cosa devo fare?:muro: :cry:
ho cambiato e ricambiato porte (a caso perchè non saprei quale usare) senza esito...
ho utilizzato quelle che Helen mi aveva postato a suo tempo,ma niente..
please help!
Smanettando da qualke parte ho sistemato almeno la parte del Kad...però i server mi danno tutti ID basso...cosa faccio??:muro: :confused:
Smanettando da qualke parte ho sistemato almeno la parte del Kad...però i server mi danno tutti ID basso...cosa faccio??:muro: :confused:
Leggendo quello che hai scritto non ho capito se hai aperto le porte giuste??? Se usi quelle di Helen non va bene. eMule, con le ultime versioni, assegna una porta diversa ogni volta che viene installato, ergo devi andare in Opzioni-->Connessione e aprire le porte che leggi in quella schermata.
Helen_baby40
14-03-2008, 14:52
Leggendo quello che hai scritto non ho capito se hai aperto le porte giuste??? Se usi quelle di Helen non va bene. eMule, con le ultime versioni, assegna una porta diversa ogni volta che viene installato, ergo devi andare in Opzioni-->Connessione e aprire le porte che leggi in quella schermata.
Potrebbe essere ...a me funzxiona ma ho bitcomert 0.62 e eMulePlus-1.2 SSE.
Ciao
Helen
:)
Dt Jackal
14-03-2008, 18:41
Leggendo quello che hai scritto non ho capito se hai aperto le porte giuste??? Se usi quelle di Helen non va bene. eMule, con le ultime versioni, assegna una porta diversa ogni volta che viene installato, ergo devi andare in Opzioni-->Connessione e aprire le porte che leggi in quella schermata.
ho aperto delle porte a caso(sul muletto) e naturalmente ho messo quelle nelle impostazioni del router...quindi sn le stesse...
Vorrei fare una domanda e spero tanto che qualcuno sappia rispondermi....
Ho ordinato una telecamera ip che vorrei collegare ad un access point FONERA con firmware DD-WRT per renderla wireless.
La mia domanda è: il router che possiedo (è un V3 con firmware .30 installato) sarà in grado di gestire la telecamera collegata a sua volta all'access point o potrei andare incontro a dei problemi di connessione o conflitti di indirizzi ip o roba del genere?
Grazie!
Nessuno è in grado di darmi una risposta? :cry: :cry: :cry:
cartocci
15-03-2008, 18:02
Salve
ho da pochi giorni istallato questo modem/router tutto ok (dopo aver messo i dns giusti, grazie alla vostra guida, prima non funzionava). Però non riesco adesso ad entrare nella pagina delle varie impostazioni né dando 192.168.0.1 e nemmeno mettendo il link completo che trovo nella guida...in entrambi i casi apre questa pagina:
http://www.routerlogin.com/ca/setup.cgi?next_file=con_wel.htm
come mai?...come faccio ad andare nelle impostazioni?
grazie in anticipo
prova con
start-> esegui
cmd
nel pronpt scrivi
ipconfig /flushdns
poi fai proprietà su risorse di rete , destro sulla connessione LAN e scegli ripristina
cartocci
15-03-2008, 18:27
prova con
start-> esegui
cmd
nel pronpt scrivi
ipconfig /flushdns
poi fai proprietà su risorse di rete , destro sulla connessione LAN e scegli ripristina
ho windows vista e non trovo esegui...mi puoi aiutare?
grazie
start e nella barra di ricerca scrivi cmd e dai invio,
oppure scrivi esegui, dai invio, scrivi cmd e dai ok.
l'esegui è quella riga per dare comandi quando clicchi sullo start, c'è anche in Vista anche se leggermente diversa
cmq fai prima così
Start -> programmi -> accessori
destro dul prompt dei comandi e scegli "esegui come amministratore"
cartocci
15-03-2008, 18:45
ho fatto la procedura ma mi apre sempre la stessa pagina di netgear...e non mi fa entrare nel menu del router
resettalo col tastino dietro va
cartocci
15-03-2008, 18:50
resettalo col tastino dietro va
ok...ma dopo devo reimpostare tutto vero?
cartocci
15-03-2008, 18:52
eh gia
ok...grazie
Giulio83pale
15-03-2008, 21:12
Nessuno è in grado di darmi una risposta? :cry: :cry: :cry:
nessun problema , per semplicità usa ip statico sia su web cam sia su fonera
Ciao a tutti ho comprato il router in questione e seguendo tutte le istruzioni della guida presente sul cd,mi dice che non trova nessun router connesso!Appena lo connetto si accendono tutte le spie eccetto quella del "power", del "wireless" e della "dsl",queste restano accese per qualche istante dopodichè si spengono tutte.A volte riesco a far accendere una delle spie numerate mentre altre no!la mia linea dsl funziona bene,infatti ora vi sto scrivendo utilizzando questa attraverso il router fornitomi da infostrada e il cavo di alimentazione l'ho controllato più volte ed era inserito correttamete.
Le poche volte in cui mi si è accesa la spia numerata,ho provato ad effettuare la configurazione manuale come riportato nella guida di questo topic inserendo come link http://192.168.0.1 ma senza successo in quanto mi compariva Indirizzo non trovato!Non so più cosa fare,le ho provate tutte anche a collegare il router a un altro PC ma niente da fare.Secondo voi può essere che il router sia difettoso o sbaglio io qualcosa?Vi prego di rispondermi cosicchè cse mi confermate che il router ha dei problemi ho la possibilità di farmelo sostituire poichè l'ho acquistato oggi!Grazie!!
quando lo alimenti devono accendersi per un secondo tutte le spie , poi rimane accesa il power a sinistra e per 1 secondo il visto alla sua destra
se questo non avviene qualcosa non va
prova a resettarlo col tastino su retro (mantienilo premuto finché non si accende il visto fisso)
Ora,dopo numerosi tentativi,cosa assolutamente non normale,sono riuscito a far accendere la spia del "power" del cavo "etherneth" e della "dsl" il problema è che alla fine del "Rilevamento del servizio internet" mi compare scritto "nessun servizio di ADSL rilevato" proponendomi diverse alternative che ovviamente non mi servono a nulla visto che la mia linea funziona bene!Ah,è normale che questo apparecchio scaldi molto?Domani penso proprio che me lo farò sostituire!
mi sa che parliamo di 2 led diversi
se intendi uno dei led numerati da 1 a 4 acceso verde vuol dire che ora è tutto ok
se ti da qual messaggio hai semplicemente incasinato tutto usando il CD
fa così , resetta il router col tasto dietro come ho detto prima
poi pulisci la cache del browser , fa ripristino sulla connessione di rete (propietà risorse di rete -> destro sulla LAN -> ripristina)
e rifai tutta la configurazione manualmente
si,il led che intendevo era uno di quelli numerati!Ora provo a fare come mi hai consigliato tu però non mi sembra normale che per riuscire ad accendere la spia del "power" devo staccare e attaccare la presa dell'alimentazione per 5 o 6 volte,tu che dici?Grazie per i consigli,ora provo e poi ti faccio sapere!
che quella spia non si accenda alla prima non è normale , ma potrebbe essere solo impallato , ecco perchè devi anzitutto resettarlo
poi verifichi anche il cavo lan , provalo a muovere e vedi se ci sono falsi contatti
se non si risolve in tutti questi modi l'RMA è d'obbligo
Grazie a te sono riuscito a configurare tutto quanto,resta il problema dell'accensione!Comunque l'ho resettato,dopo aggiorno il software e vedo se mi da ancora problemi se si,domani lo cambio,grazie mille!!!!
EDIT:Ma scalda proprio tanto,è normale?
phenix1970
16-03-2008, 18:32
Ciao A tutti, non sono riuscito a trovare i post relativi al passaggio da 2 a 7 mega.
Mi spego meglio, avevo alice 2 mega e mi hanno passato a 7 mega, ma non so cosa devo cambiare all'interno delle configurazioni del router,
attualmente è così configurato:
PPPoE
dns prim: 216.212.172.162
dna sec: 216.212.112.222
Metodo di multiplazione LLC
DSL Mode Auto (multi Mode)
Versione firmware: V4.01.30
Modem
Versione firmware ADSL 7.03.01.00
Stato modem Connected
Velocità di connessione downstream 2459 kbps
Velocità di connessione upstream 348 kbps
VPI 8
VCI 35
ho già provato a riavviare il router.
Mi sapete aiutare?
Grazie Mille!
Sei già fortunato ad avere quei valori io ho subito un downgrade a 1.8 mega
phenix1970
16-03-2008, 19:06
non devi cambiare nulla
ma i valori
Velocità di connessione downstream 2459 kbps
Velocità di connessione upstream 348 kbps
non dovrebbero cambiare? :confused:
ma i valori
Velocità di connessione downstream 2459 kbps
Velocità di connessione upstream 348 kbps
non dovrebbero cambiare? :confused:
sì certo che dovrebbero cambiare... sempre che ti abbiano effettivamente fatto l'upgrade e con la Telecom non c'è mai niente di sicuro :asd:
phenix1970
16-03-2008, 19:14
ah ecco :mad:
In effetti l'operatore mi ha fatto personalmente l'upgrade venerdì e mi ha detto che entro 48 ore sarebbe stato attivato.
sul sito vedevo che da ieri ho alice 7 mega.
quindi mi portavo avanti con eventuali settaggi del router.
Seguo i vostri consigli, non modifico nulla e aspetto, fiducioso, che i valori cambino, vi faccio sapere.
Se avete altri suggerimenti nel frattempo vi ringrazio
rikit2001
17-03-2008, 10:54
che mi dite di questo nuovo firmware ufficiale???
qualcuno lo ha installato?
http://kbserver.netgear.com/release_notes/d103188.asp
DG834v4 and DG834Gv4 Wireless ADSL Modem Router
Initial Release Version 5.01.01
* This firmware is only for DG834v4 or DG834Gv4. Do not use on any other DG834 product!
Published Oct 3, 2007
Helen_baby40
17-03-2008, 11:04
che mi dite di questo nuovo firmware ufficiale???
qualcuno lo ha installato?
http://kbserver.netgear.com/release_notes/d103188.asp
DG834v4 and DG834Gv4 Wireless ADSL Modem Router
Initial Release Version 5.01.01
* This firmware is only for DG834v4 or DG834Gv4. Do not use on any other DG834 product!
Published Oct 3, 2007
Si qualcuno si se cerchi ci sta un topic dellla versione v4.Io ho letto sul sito che è scritto che il firmware è per le versioni non Europee quindi aspetto anche perchè non avendo problemi non ho una urgente nessità di provarlo.
Ciao
Helen
:)
PS:Scusa mi correggo ora ho controllato e come hai detto tu giustamente la 5.01.01 (ma io la ho di default quindi non mi intessa) aspetterei più l'altra che ci sta solo per Americano...anche perchè se leggi nelal versione 5.01.01 ci sta scritto che ha un bug.
Jackskellington
17-03-2008, 15:38
Ragazzi ho risolto: a quanto pare Alice ADS 7 Mega + Home TV richiede il protocollo PPPoE e la multiplazione LLC. Altrimenti nada! :p spero possa essere di aiuto! ;)
cioè? ora ti va alice home tv sul router netgear o ha ricominciato ad andare la connessione?
Nove dico Nove gg fa attivo Online da 7 a 20 Mega>
alice 7 mega>
Down 4580 Up 374
Down Attenuazione 38 snr 10
alice 20 mega>
Down 3980 Up 561
Down Attenuazione 38 snr 14
Ma non volevo mica un Down 20000 ma almeno 10000 o 7000 o 5000
ma inferiore addirittura.....
Devo variare forse qualcosa il Router va bene per le 20 mega___
Le ALiciNe Telecoz mi dicono sempre da 2 gg che la mia linea non ha Problemi..
Sicuramente non sono a 500 mt dalla centrale sono a circa 2/ 2,5 Km, ma allora perche- mi danno questa 20 mega..
grazie delle risposte
al posto di multimode metti ADSL2+
se aggancia sempre tanto ...amen devi vedertela con telecom o con il tuo impianto
ti ricordo che qui però il discorso è OT
Nove dico Nove gg fa attivo Online da 7 a 20 Mega>
alice 7 mega>
Down 4580 Up 374
Down Attenuazione 38 snr 10
alice 20 mega>
Down 3980 Up 561
Down Attenuazione 38 snr 14
Ma non volevo mica un Down 20000 ma almeno 10000 o 7000 o 5000
ma inferiore addirittura.....
Devo variare forse qualcosa il Router va bene per le 20 mega___
Le ALiciNe Telecoz mi dicono sempre da 2 gg che la mia linea non ha Problemi..
Sicuramente non sono a 500 mt dalla centrale sono a circa 2/ 2,5 Km, ma allora perche- mi danno questa 20 mega..
grazie delle risposte
Hai tutti i filtri al posto giusto? Prova anche solo a staccare tutti i telefoni di casa e lascia attaccato solo il router e vedi se cambia qualcosa ;)
Hai tutti i filtri al posto giusto? Prova anche solo a staccare tutti i telefoni di casa e lascia attaccato solo il router e vedi se cambia qualcosa ;)
al posto di multimode metti ADSL2+
se aggancia sempre tanto ...amen devi vedertela con telecom o con il tuo impianto
ti ricordo che qui però il discorso è OT
Ho provato con adsl2+ la linea va, ma non cambia.
Il router e in presa diretta senza filtri perche- non uso il telefono fisso anzi non lo ho proprio come apparecchio.
L-abitazione e nuova 2 anni e l-impianto e attivo da 3 mesi, ho aiutato io personalmete il tecnico a portarmi il cavo in casa.
La mia domanda e- avendo quei valori devo pretendere di piu- dalla telecom o sono nella norma...
Grazie
pegasolabs
17-03-2008, 17:35
EDIT: la colpa è del noise target Telecom. E' normale.
non andiamo OT ;)
phenix1970
17-03-2008, 18:11
ah ecco :mad:
In effetti l'operatore mi ha fatto personalmente l'upgrade venerdì e mi ha detto che entro 48 ore sarebbe stato attivato.
sul sito vedevo che da ieri ho alice 7 mega.
quindi mi portavo avanti con eventuali settaggi del router.
Seguo i vostri consigli, non modifico nulla e aspetto, fiducioso, che i valori cambino, vi faccio sapere.
Se avete altri suggerimenti nel frattempo vi ringrazio
ecco fatto!! adesso mi sono collegato e ho questa situazione
Versione firmware ADSL 7.03.01.00
Stato modem Connected
Velocità di connessione downstream 8123 kbps
Velocità di connessione upstream 478 kbps
VPI 8
VCI 35
che mi dite di questo nuovo firmware ufficiale???
qualcuno lo ha installato?
http://kbserver.netgear.com/release_notes/d103188.asp
DG834v4 and DG834Gv4 Wireless ADSL Modem Router
Initial Release Version 5.01.01
* This firmware is only for DG834v4 or DG834Gv4. Do not use on any other DG834 product!
Published Oct 3, 2007
nel mio c'è il 5.01.01 di serie
Helen_baby40
17-03-2008, 19:37
nel mio c'è il 5.01.01 di serie
Ops sono andata a controllare e..in effetti anche io...ho rieditato il mio "PS" :D
Ciao
Helen:)
paolo2361
17-03-2008, 20:45
ciao a tutti.. ho un router netgear 834 git al quale è collegato (wireless) il portatile con vista e un fisso con xp(via cavo); ultimamente dopo aver reinstallato il sistema operativo sul fisso (xp) i due pc non si "vedono più" o meglio il portatile riesce a vedere le cartelle condivise del fisso, mentre il fisso ..niente anzi mi dice che non ho le autorizzazioni necessarie. Ho provato in mille modi.. firewall , antivirus..ma niente!!qualcuno mi può aiutare per favore? grazie:muro:
paolo
qualcuno saprebbe dirmi come aprire le porte del mulo su un pc collegato via wifi?
immagino si faccia come il pc fisso (grazei a voi ci sono riuscito)
però x il wifi che devo fare?
grazie!
C'e' scritto nelle faq, cmq la stessa cosa che per il "via cavo"...
qualcuno saprebbe dirmi come aprire le porte del mulo su un pc collegato via wifi?
immagino si faccia come il pc fisso (grazei a voi ci sono riuscito)
però x il wifi che devo fare?
grazie!
quindi imposto le porte di emule del pc che è in wifi?
per bittorrent faccio lo stesso??
NumberOne
19-03-2008, 08:52
Faccio una domanda ai guru di questo thread: è possibile che questo router abbia la parte switch (che si occupa di gestire la lan appunto) posticcia?
Mi spiego: ho dismesso il mio vetusto router isdn che gestiva due pc di cui uno a 15 mt circa dallo stesso. Da quando sono coperto da adsl, non riesco a mettere in lan il PC2 con il cavo, come lo era sempre stato (e chiaramente internet non va). Da tre mesi questo viaggia con la chiavetta usb e la cosa non mi sfagiola tanto. Poi è divetata una questione di principio. Ho comprato anche un TESTER di rete per verificare se qualche filo del cavo utp5 fosse farlocco, ma niente, tutto ok. Ho preso il pc2 e l'ho collegato direttamente al router (senza utilizzare i cavi passati dentro il muro, che con isdn funzionavano perfettamente e con tester di rete pure...) e funonzia!!
Ho provato oltre alla scheda integrata sulla 939nf6g, anche una realtek pci, ma il risultato è identico. Non funge dove dovrebbe, funge attaccato direttamente. A dover di cronaca, nel muro non ci saranno + d 15mt (ho realizzato personalmente la rete lan dell'ufficio, collegando un pc a circa 100mt dal router, e funzona!!!). I pc non pingano tra di loro.... se assegno io l'indirizzo, il pc2 non funge, se lo faccio assegnare dal router, sul pc2 mi dice che ci saranno problemi perchè non si è risuciti ad assegnare un indirizzo IP.
A livello di SO è tutto ok chiaramente.
A questo punto posso solo pensare che la parte lan di questo router non sia molto buona.....
quindi imposto le porte di emule del pc che è in wifi?
per bittorrent faccio lo stesso??
Per quello in wifi fai lo stesso, gli dai un IP fisso e poi gli apri le porte.
PEr bittorrent stessa identica cosa che hai fatto per emule.
Ciao ragazzi, io ho due router Netgear dg834g.
Uno è situato in una stanza e naviga correttamente, l'altro dg834g lo voglio usare come ripetitore per espandere il segnale di rete, appoggiandomi sul primo router... Il problema è che non ci riesco...
Sapete indicarmi come potrei fare?
PS: tutti e due i router sono versione 3 ed hanno l'ultimo firmware 4.01.27.
Sono sicuro che è un problema di configurazione.
Come potrei risolvere?
infatti il 4.01.27 NON è l'ultimo firmware!!!
infatti il 4.01.27 NON è l'ultimo firmware!!!
Hai ragione, ho upgradato al firmware 4.01.30 ma ho lo stesso problema...
Mi potete spiegare la procedura?
NumberOne
19-03-2008, 21:17
EDIT
Nessuno?
pegasolabs
19-03-2008, 21:23
EDIT
Nessuno?
Il crossposting è vietato. Hai aperto un thread sull'argomento.
Ciao ragazzi, io ho due router Netgear dg834g.
Uno è situato in una stanza e naviga correttamente, l'altro dg834g lo voglio usare come ripetitore per espandere il segnale di rete, appoggiandomi sul primo router... Il problema è che non ci riesco...
Sapete indicarmi come potrei fare?
PS: tutti e due i router sono versione 3 ed hanno l'ultimo firmware 4.01.27.
Sono sicuro che è un problema di configurazione.
Come potrei risolvere?
Mano??
lo_straniero
20-03-2008, 13:25
ragazzi Ho trovato il DGB111G all'u....o a 59€ ho cercato se è la versione v4 ma sulla scatola non sta scritto...e il personale addetto non sa nemmeno il suo nome figuriamoci
qualcuno per caso sa riconoscere a scatola chiusa se è il v4?
ragazzi Ho trovato il DGB111G all'u....o a 59€ ho cercato se è la versione v4 ma sulla scatola non sta scritto...e il personale addetto non sa nemmeno il suo nome figuriamoci
qualcuno per caso sa riconoscere a scatola chiusa se è il v4?
Ho comprato lo stesso kit, ed è il V4.
lo_straniero
20-03-2008, 14:33
Ho comprato lo stesso kit, ed è il V4.
ottimo allora vado a comprarlo ...speriamo bene :eek:
interprises
20-03-2008, 16:10
che mi dite di questo nuovo firmware ufficiale???
qualcuno lo ha installato?
http://kbserver.netgear.com/release_notes/d103188.asp
DG834v4 and DG834Gv4 Wireless ADSL Modem Router
Initial Release Version 5.01.01
* This firmware is only for DG834v4 or DG834Gv4. Do not use on any other DG834 product!
Published Oct 3, 2007
Io ho comprato ieri questo router e me lo trovo con questo fw installato.!!
mi sembrava impossibile visto che nel sito ufficiale c'e' ancora la v4 da scaricare!!!
lo_straniero
20-03-2008, 19:08
Ho comprato lo stesso kit, ed è il V4.
in tutti gli u.......o c'erano solo i V3 a 59€
h preferito prenderlo da e...t a 69€ ma v4
in tutti gli u.......o c'erano solo i V3 a 59€
h preferito prenderlo da e...t a 69€ ma v4
Preso a 59€, ed era un V4.
lo_straniero
20-03-2008, 20:38
Preso a 59€, ed era un V4.
sarò sfigato allora.....
edit
Grillo.M
20-03-2008, 21:28
Ciao a tutti,
sono interessato a questo router, ma vi volevo chiedere a che cosa è riferita la velocità di 54mbps: wireless, altro?
Ho la versione senza wireless e per trasferire dati al portatile arrivo anche a 85-90mbps via cavo, non vorrei avere un decadimento anche perchè a 54mbps non ci arriverei mai. Mentre per la navigazione quella velocità sarebbe più che sufficiente.
Grazie mille :)
Ichigo88
20-03-2008, 22:09
Ciao ragazzi da qualche giorno ho la mia nuova fiammante 20 mega di tiscali (passato dalla 6) e ogni tanto sopratutto la sera ogni tanto mi si disconnette mentre invece quasi sempre quando apro qualche pagina mi tocca ricaricare 3/4 volte... Ho settato il MTU a 1492, se lo metto a 1500 non riesco a connettermi al ftp, ne vedere video da utube e collegarmi a msn... Quindi mi chiedo problemi del router o della linea??
Provato a mettere altri dns?
pegasolabs
20-03-2008, 22:12
Ichigo hai la sign irregolare, dovresti cortesemente editarla ;)
Signature: 3 righe a 1024 solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo)
Ichigo88
20-03-2008, 22:23
Provato a mettere altri dns?
Uso quelli di opendns e quando avevo la 6 mega andava da dio :cry:
Firma editata
Ichigo88
20-03-2008, 22:49
Ma è normale che solo google non me lo carica? Le altre pagine web tutto apposto O.o :help:
Percaso ti connetti via wireless?
Ichigo88
21-03-2008, 12:39
Percaso ti connetti via wireless?
Si potrebbe essere quello il problema?
lo_straniero
21-03-2008, 12:41
ragazzi faccio una breve considerazione del mio kit DGB111G v4
questo e il mio primo modem router .....ancora devo settarlo ad hoc...ma devo dire che è stato semplice farlo andare non come pensavo :D....molto bello come è fatto esteticamente..per il resto la connessione e sempre stabile....in piu per installare la chiavetta wg111 su un portatile vecchio e stato davvero semplice.
voto per ora un bel 8 ......il prezzo pagato 69€ è un po altino ma ne vale la pena
Si potrebbe essere quello il problema?
A volte capitava anche a me, ma ho risolto cambiando il canale di trasmissione mettendolo a 6.
lo_straniero
21-03-2008, 13:07
Ragazzi mi potete dire perche la web cam su msn non funziona piu...cioè non posso vedere gli altri e nemmeno loro possono vedere me.
Ichigo88
21-03-2008, 15:09
A volte capitava anche a me, ma ho risolto cambiando il canale di trasmissione mettendolo a 6.
Come si fà? :)
Apri la pagina di configurazione del router -> impostazioni wireless -> canale: 06 e applica :)
Mi scuso anticipatamente se questa domanda è già stata fatta.
Come tutti ben sapete questo router nn ha il pulsante di on/off.Ora io avendo attaccato l'alimentazione ad una multipresa la sera tardi la spengo e quindi di conseguenza si spegne il router. Faccio bene o puo succedere qualcosa a lungo andare?
Grazie
Faccio la stessa cosa io :D Non succede nulla di male ;)
Ho acquistato questa mattina un DG834v4.
Ho provato a far partire l'installazione wizard ma non riconosce la linea adsl (che diversamente, da come potete vedere) che funziona benissimo.
Come posso fare?
leggi la prima paginA
6 il 143.345.002 utente che fa la stessa domanda e come 143345002 utente ti diciamo che è tutto scritto nella prima pagina e che non serve la procedura wizard, ma quella manuale
BENVENUTO E BUONA LETTURA!!!!
siam sempre qui a disposizione...
lo_straniero
21-03-2008, 16:22
Ragazzi mi potete dire perche la web cam su msn non funziona piu...cioè non posso vedere gli altri e nemmeno loro possono vedere me.
up
Ho acquistato questa mattina un DG834v4.
Ho provato a far partire l'installazione wizard ma non riconosce la linea adsl (che diversamente, da come potete vedere) che funziona benissimo.
Come posso fare?
Puoi non far partire la configurazione wizard che fa solo casino :D
Usa la guida in prima pagina ;)
Mi scuso anticipatamente se questa domanda è già stata fatta.
Come tutti ben sapete questo router nn ha il pulsante di on/off.Ora io avendo attaccato l'alimentazione ad una multipresa la sera tardi la spengo e quindi di conseguenza si spegne il router. Faccio bene o puo succedere qualcosa a lungo andare?
Grazie
io lo faccio da un anno anche più volte al giorno e non è mai successo nulla:sperem: .
Ichigo88
21-03-2008, 18:23
Apri la pagina di configurazione del router -> impostazioni wireless -> canale: 06 e applica :)
E dici che potrei risolvere?
Si', molto probabile. Poi è il canale di trasmissione piu' usato in genere.
Ichigo88
21-03-2008, 19:26
Si', molto probabile. Poi è il canale di trasmissione piu' usato in genere.
Prima era a 11, ora messo a 6... Vediamo come và!
lo_straniero
21-03-2008, 19:56
:help: :banned: please
Ichigo88
21-03-2008, 20:39
Niente uguale... penso sia proprio la linea 20 mega di tiscali che faccia schifo ai cani... Sento puzza di disdetta :)
Ho notato che i dati tipo l'Attenuazione linea e il margine di rumore sono molto altalenanti e ogni tanto mi ritrovo il Margine di rumore a qualche milione di db lol
La connessione la sfrutti solo via wireless o hai anche qualche computer collegato via cavo? Se e' cosi', ti da lo stesso problema sul computer collegato via cavo?:confused:
Ichigo88
21-03-2008, 21:12
La connessione la sfrutti solo via wireless o hai anche qualche computer collegato via cavo? Se e' cosi', ti da lo stesso problema sul computer collegato via cavo?:confused:
No fa lo stesso problema su 2 pc collegati in wifi, l'unica cosa connessa tramite cavo è la 360 che va da dio... Tranne quando si disconnette la portante (luce lameggiante arancione) quindi non è un problema del router :(
Il problema potrebbe essere che è attaccato in doppia presa con un telefono? Ma quando aveva la 6 mega non si disconnetteva mai....
Non credo, cmq nn saprei qual'è il problema. Io stavo impazzendo quando non mi andava, piu' che altro perchè nn sapevo che problema dovevo risolvere. Dopo cambiando il canale si è risolto tutto, per questo io ti consiglierei di fare un ultimo tentativo ricambiando il canale, magari portandolo a 1. Dopo questa, se non va ancora, ho finito le cartuccie.
Ma quando ti si disconnette, lo fa solo in internet o anche nella rete locale, ovvero si disconnette completamente al wireless del router..?:muro:
Ichigo88
21-03-2008, 22:00
Non credo, cmq nn saprei qual'è il problema. Io stavo impazzendo quando non mi andava, piu' che altro perchè nn sapevo che problema dovevo risolvere. Dopo cambiando il canale si è risolto tutto, per questo io ti consiglierei di fare un ultimo tentativo ricambiando il canale, magari portandolo a 1. Dopo questa, se non va ancora, ho finito le cartuccie.
Ma quando ti si disconnette, lo fa solo in internet o anche nella rete locale, ovvero si disconnette completamente al wireless del router..?:muro:
No si disconnette proprio tutta la linea (lampeggiante arancione!)... Ho notato che lo fa solo quando apro programmi p2p... Potrebbe darsi che mi fanno cadere la linea apposta? :cry:
Hai seguito il primo post, come ad esempio impostare le connessioni massime (400 per pc vanno + che bene)...?
Ichigo88
21-03-2008, 22:10
Hai seguito il primo post, come ad esempio impostare le connessioni massime (400 per pc vanno + che bene)...?
prima avevo aperto sia amule che utorrent con 500 connessioni massime per programma quindi totale 1000... Ho provato anche con uno solo ma lo fa lo stesso a prescindere da quale apro O.o
Non so che fare... E non ho capito se è il router impostato male o la linea... :mc:
Se ti capita spesso di sera può essere un problema di traffico, però strano, sarebbe piu' probabile che capitasse il pomeriggio se fosse un problema di traffico.
Ichigo88
21-03-2008, 22:51
Allora con amule attivato non cade con utorrent si... misteri della vita O.o
lo_straniero
21-03-2008, 23:08
Ragazzi mi potete dire perche la web cam su msn non funziona piu...cioè non posso vedere gli altri e nemmeno loro possono vedere me.
uuuup:mc:
Ichigo88
21-03-2008, 23:09
uuuup:mc:
provato a cambiare l'mtu? Liberato le porte per msn?
lo_straniero
21-03-2008, 23:51
provato a cambiare l'mtu? Liberato le porte per msn?
sarebbe scusa...dammi qualche dritta perche sono ignorante in materia :help: :doh:
Ichigo88
21-03-2008, 23:51
sarebbe scusa...dammi qualche dritta perche sono ignorante in materia :help: :doh:
Ce tutto scritto nel primo post!
lo_straniero
22-03-2008, 00:01
Ce tutto scritto nel primo post!
io sul impostazione wan ho questo
http://i30.tinypic.com/2s66id2.jpg
Ichigo88
22-03-2008, 00:19
Che dns?
lo_straniero
22-03-2008, 00:25
Che dns?
non capisco cosa vuoi dire ....:confused:
Therinai
22-03-2008, 10:32
ciao,
qualcuno può aiutarmi a capire questo punto delle faq in prima pagina:
- Eccessiva distanza: non tutte le schede Wi-Fi hanno lo stesso rapporto segnale/rumore, alcune sono migliori altre peggiori: evitate come la peste marche sconosciute o poco affidabili e limitatevi ad acquistare marchi noti: D-Link, USR, Lynksys, Cisco sono tra le migliori. In casi di estrema difficoltà si ricordi che un access point esterno impostato in modalità client ha una portata superiore a qualsiasi scheda wireless e consente di aumentare decisamente la portata del collegamento.
cioè significa che posso utilizzare un access point come ricevitore?
Ciao a tutti, da poco ho acquistato un Netgear DG834G v3 per poter far dialogare la Playstation 3 con internet..
appena portato a casa come sempre ho cercato il firmware più recente disponibile e l'ho messo su, fin qui tutto ok
Facendo una ricerca reti ho però scoperto che attorno casa ci sono già alcuni "hotspot" quindi onde evitare intrusioni ho provato ad impostare le chiavi di protezione ma poi è saltato fuori il problema.. Impostando come chiave di protezione una WEP tutto fila liscio mentre invece impostando WPA e le sue varianti niente da fare!!
Eppure tutto è configurato alla perfezione, c'è qualcun'altro che ha avuto lo stesso problema?
Seguendo i vari post ho scoperto che la v3 è afflitta da qualche baco a differenza della v4 nonostante si metta su l'ultimo firmware originale..
Resto in attesa di un vostro consiglio ma eventualemente è possibile richiedere il cambio direttamente a Netgear?
In fondo questo è un problema che non mi consente di usare il router al completo delle sue funzionalità.. che non è cosa da poco!
Penso che tutti sappiano che la WEP non è il max della sicurezza..
P.S. Di seguito trovate scritto come sta la mia linea sperò di riuscire a far di meglio ma non so come ho già seguito le prime pagine..
Velocità connessione:....Downstream 2464 kbps.....Upstream 352 kbps
Attenuazione linea:.......Downstream 42 db............Upstream 11.5 db
Margine di rumore:........Downstream 7 db..............Upstream 22 db
I'm a little bit in Panic.. :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help::help:
Io in wireless col portatile mi collego senza problema e ho la protezione WPA...
tatovm2s
22-03-2008, 11:09
Ciao a tutti,
anche io posseggo questo router, solo che ho il noto problema dell'ID Basso su eMule e di kad firewalled. Ho provato a seguire le indicazioni delle FAQ, ma alcune cose nn mi sono ben chiare. La prenotazione degli IP è da fare obbligatoriamente se si vuole usare eMule con ID Alto? L'indirizzo IP che devo mettere da dove lo ricavo? E l'indirizzo MAC? Poi su Regole del firewall dopo che ho creato i servizi in utenti LAN devo mettere l'indirizzo singolo? e se sì quale? Scusate le mille domande ma nn sono molto ferrato in materia! Grazie
lo_straniero
22-03-2008, 11:47
qualche anima buona mi aiuta a risolvere questo problema
su msn ho dei problemi di disconnessione e i messaggi e trasfirimenti lenti videochiamate non funzionano
http://i28.tinypic.com/jz71px.jpg
ho seguito il faq ma non si è risolto nulla ho anche abbassato anche il mtu a 1400 ma nulla
per favore grazie:help:
Aiuto...
Dopo aver reistallato winzozz volevo entrare nel router x riconfigurare le porte di emule e... Sorpresa, non mi riconosce più il nome utente o la passworld.
Se resetto il modem non si resettano anche nome utente e pw? Giusto?
Come cavolo faccio ad entrare nell'interfaccia web?
Non riesco nemmeno ad utilizzare la consolle perchè mi dice che non si connette, immagino perchè non ho attivato il debug e se provo di attivarlo mi chiede la pw.
Grazie a chi riuscirà a salvarmi :)
Si, mi pare che si resettano sia nome utente che passoword se resetti il router. Se non te li riconosce ora è probabile che sbagli qualcosa...
85Valerio85
23-03-2008, 09:43
Ciao a tutti, da poco ho acquistato un Netgear DG834G v3 per poter far dialogare la Playstation 3 con internet..
appena portato a casa come sempre ho cercato il firmware più recente disponibile e l'ho messo su, fin qui tutto ok
..cut..
L UNICO MODO DI FAR DIALOGARE LA PS3 CON IL ROUTER V3 E' QUELLO DI METTERE IL FIRMWARE 4.19 NONOSTANTE L ULTIMO (4.30) SIA PIU' STABILE. CON IL 4.19 POTRAI UTILIZZARE ANCHE LA WPA/WPA2.
Anch io attendo con ansia un nuovo firm di questo router...è ridicolo che con il 4.19 funzia e con il 4.30 no.....
PS. per scaricare il 4.19 non andare sul sito netgear (non so perchè ma hanno impedito la possibilità si scaricarlo) ma prendilo dalla prima pag di questo thread!!!!
Ciao!!!
albertorm
23-03-2008, 09:50
L UNICO MODO DI FAR DIALOGARE LA PS3 CON IL ROUTER V3 E' QUELLO DI METTERE IL FIRMWARE 4.19 NONOSTANTE L ULTIMO (4.30) SIA PIU' STABILE. CON IL 4.19 POTRAI UTILIZZARE ANCHE LA WPA/WPA2.
Anch io attendo con ansia un nuovo firm di questo router...è ridicolo che con il 4.19 funzia e con il 4.30 no.....
PS. per scaricare il 4.19 non andare sul sito netgear (non so perchè ma hanno impedito la possibilità si scaricarlo) ma prendilo dalla prima pag di questo thread!!!!
Ciao!!!
ciao valerio,
mi hai tolto infatti la domanda dalla........ tastiera
ieri mi e' arrivato il v3
stavo per installare e scaricare il formware 4.01.30
poi ho visto il tuo post e mi sono fermato.........
che cosa devo fare ?
sul sito netgear della versione 4.19 infatti non c'e' traccia
possibile ?
un salutone a tutti
alb
albertorm
23-03-2008, 09:58
L UNICO MODO DI FAR DIALOGARE LA PS3 CON IL ROUTER V3 E' QUELLO DI METTERE IL FIRMWARE 4.19 NONOSTANTE L ULTIMO (4.30) SIA PIU' STABILE. CON IL 4.19 POTRAI UTILIZZARE ANCHE LA WPA/WPA2.
Anch io attendo con ansia un nuovo firm di questo router...è ridicolo che con il 4.19 funzia e con il 4.30 no.....
PS. per scaricare il 4.19 non andare sul sito netgear (non so perchè ma hanno impedito la possibilità si scaricarlo) ma prendilo dalla prima pag di questo thread!!!!
Ciao!!!
solo una cosa valerio
sul sito netgear c'e' il 4.01.27 for outside NA e UK
non va bene per noi ?
pegasolabs
23-03-2008, 11:19
Avviso a tutti i possessori del v4: è stato creato il thread ufficiale per il vostro modello. Quindi da ora tutte le discussioni sul v4 devono essere portate avanti in quel thread, al quale potrete contribuire.
Thread ufficiale Netgear DG834GIT V4 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1706915)
Helen_baby40
23-03-2008, 11:31
Avviso a tutti i possessori del v4: è stato creato il thread ufficiale per il vostro modello. Quindi da ora tutte le discussioni sul v4 devono essere portate avanti in quel thread, al quale potrete contribuire.
Thread ufficiale Netgear DG834GIT V4 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1706915)
Visto che il thread già esisteva e vuoi rifarlo tu uno nuovo passa i post lì che ci sono post interessanti.
Ciao
Helen
pegasolabs
23-03-2008, 11:36
Visto che il thread già esisteva e vuoi rifarlo tu uno nuovo passa i post lì che ci sono post interessanti.
Ciao
Helen
1) Non esisteva. Un thread ufficiale per un router così diffuso deve essere strutturato in modo organico.
2) Segnala i post interessanti a Paky in modo che possa inserire le informazioni interessanti nel primo post.
Non a caso ho scritto "al quale potrete contribuire" :mbe:
Helen_baby40
23-03-2008, 13:50
1) Non esisteva. Un thread ufficiale per un router così diffuso deve essere strutturato in modo organico.
2) Segnala i post interessanti a Paky in modo che possa inserire le informazioni interessanti nel primo post.
Non a caso ho scritto "al quale potrete contribuire" :mbe:
Esisteva questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1655206
dove poi tu hai scritto che si dovrebbe continuare dove hai aperto tu un nuovo thread chaimandolo "ufficiale".Lì trovi le cose interessanti.Comunque se vuoi avre ragione ti do ragione.
Ciao
Helen
pegasolabs
23-03-2008, 14:18
Esisteva questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1655206
dove poi tu hai scritto che si dovrebbe continuare dove hai aperto tu un nuovo thread chaimandolo "ufficiale".Lì trovi le cose interessanti.Comunque se vuoi avre ragione ti do ragione.
Ciao
Helen
Allora senti non so che ti prende sinceramente e perché te la sei presa tanto. Lo trovo davvero incomprensibile.
Comunque ti ho spiegato perché quello non andava bene come "ufficiale" e ti ho invitato a postare o a far presenti all'autore di quel thread (che ti faccio notare non sono io), che si prenderà la briga di mantenere aggiornato il primo post, tutti i post che tu ritieni interessanti. In tal modo, essendo queste informazioni sistemate in maniera ordinata e sistematica nel primo post, potranno essere più facilmente individuabili da chi ne ha bisogno. Non vedo che c'è da polemizzare.
Detto questo, leggi il regolamento al capo 2. Quindi smettiamola con questo OT. Se hai altre considerazioni da fare, usa i PVT.
Helen_baby40
23-03-2008, 14:33
Allora senti non so che ti prende sinceramente e perché te la sei presa tanto. Lo trovo davvero incomprensibile.
Comunque ti ho spiegato perché quello non andava bene come "ufficiale" e ti ho invitato a postare o a far presenti all'autore di quel thread (che ti faccio notare non sono io), che si prenderà la briga di mantenere aggiornato il primo post, tutti i post che tu ritieni interessanti. In tal modo, essendo queste informazioni sistemate in maniera ordinata e sistematica nel primo post, potranno essere più facilmente individuabili da chi ne ha bisogno. Non vedo che c'è da polemizzare.
Detto questo, leggi il regolamento al capo 2. Quindi smettiamola con questo OT. Se hai altre considerazioni da fare, usa i PVT.
Ok hai ragione infatti ti avevo dato ragione non capisco la puntualizzazione OT.
Ciao
Helen
85Valerio85
23-03-2008, 20:17
ciao valerio,
mi hai tolto infatti la domanda dalla........ tastiera
ieri mi e' arrivato il v3
stavo per installare e scaricare il formware 4.01.30
poi ho visto il tuo post e mi sono fermato.........
che cosa devo fare ?
sul sito netgear della versione 4.19 infatti non c'e' traccia
possibile ?
un salutone a tutti
alb
Ragazzi ho già scritto che SOLO IL FIRMWARE 4.19 FA FUNZIONARE LA WPA/WPA2 CON LA PS3 (per gli altri apparecchi non c'è problema)...questo vuol dire che nè il 4.27 nè il 4.28 nè il 4.30 vanno bene...forse pure il 4.20 ma se non sbaglio sono praticamente identici se non che il 4.20 è per i router UK..ma non dovrebbe cambiare una virgola, quindi mettete i 4.19
Ora non so perchè ma dal sito netgear non è più pox scaricare il 4.19...ma ho scritto pure che lo potete prenderlo dalla prima pag. di questo thread (anzi facciamo così, cliccando su questo sito --> ftp://downloads.netgear.com/files/dg834v3_dg834gv3_4_01_19.zip )
Per installare il firm. basta leggere la prima pag., più in particolare qui:
Q: Come faccio ad aggiornare il firmware ? Ci sono accorgimenti particolari da seguire ?
A: Accedere all’interfaccia del router (http://192.168.0.1) e andare su Aggiornamento del router: selezionare il firmware con Sfoglia e poi avviare il processo con Carica.
ATTENZIONE: è MOLTO IMPORTANTE non eseguire MAI l’aggiornamento in modalità wireless, ma solo da un PC collegato al router con cavo di rete. Inoltre, è altrettanto importante non eseguire NESSUNA OPERAZIONE e NON STACCARE LA CORRENTE dal router durante il processo di aggiornamento PER NESSUN MOTIVO. In quest’ultimo caso, infatti, si rischierebbe di rendere il router INACCESSIBILE ed INUTILIZZABILE.
E' da precisare cmq che mettere il 4.19 significa buttare intude cess almeno 1 anno di firm + aggiornato (tanto è passato dal 4.19 --> 4.30) percui fate varie prove per quanto riguarda stabilità e problemi della vostra connessione internet!!!
Ciao
albertorm
24-03-2008, 09:36
Ciao a tutti,
ho seguito tutti i vostri consigli
e funziona tutto correttamente
lan
wifi su 2 portatili
ma NON riesco a far funzionare la chiavetta WG111v2 sul vecchio portatile con windows 2000
ormai sono 2 ore che ci provo ma mi e' venuto il mal di testa
aiutatemi
ho configurato il wireless come b&g
e opzioni wpa psk + wpa2 psk
ho cambiato il nome alla SSID e NON consento la trasmissioni del SSID
ma che altro devo fare ?
aiutatemi
albertorm
24-03-2008, 16:24
salve a tutti,
mi sono messo piano piano a configurare il dg834g v3
senza sicurezza e funziona
poi ho messo la WPA e funziona con la chiavetta WG111v2
e poi ........ahime' ho scoperto....
che la WPA2 con la chiavetta v2 non funziona.......
ho provato a settare il dg834g come wpa e wpa2 ma la chiavetta NON funziona
morale...........
ho preso un dg834g v3 (vecchio)
e una chiavetta wg111 v2 (vecchia) che non supporta il WPA2
che differenze ci sono tra wpa e wpa2?
.......
e' meglio che non compro piu' niente .................
pistolino
24-03-2008, 17:58
La WPA2 in teoria è leggermente più sicura della WPA, dal punto di vista degli algoritmi. In pratica, però, non cambia nulla, visto che finora la WPA non presenta vulnerabilità note. Evita invece come la peste la WEP...quella sì che fa pena. :D
Regards
albertorm
24-03-2008, 18:10
La WPA2 in teoria è leggermente più sicura della WPA, dal punto di vista degli algoritmi. In pratica, però, non cambia nulla, visto che finora la WPA non presenta vulnerabilità note. Evita invece come la peste la WEP...quella sì che fa pena. :D
Regards
ciao
dopo lungo peregrinare...... sul sito netgear
ho visto che per la wg111v2 c'erano altri rilasci di software
cosi' ho provato ad installare l'ultimo
ovvero la 3.4.0. che dovrebbe andare bene anche per 2000
.......... risultato......... niente da fare
tolgo tutto....................
installo la 2.0.0..............
e sopresa......... mentre installo mi appare un bel msg di spybot search & destroy
GINA.DLL sta tentando di modificare il registro su winlogon........
blocco la modifica perche' mi pare sia un troyan o un keylogger
........ comunque proseguo......
e ........... finalmente riesco ad abilitare la wpa2 sulla WG111v2
.... ma che fatica...........
e sopratutto mi lascia perplesso questa gina.dll
che ne dite voi ?
tatovm2s
24-03-2008, 19:26
Ciao a tutti,
anche io posseggo questo router, solo che ho il noto problema dell'ID Basso su eMule e di kad firewalled. Ho provato a seguire le indicazioni delle FAQ, ma alcune cose nn mi sono ben chiare. La prenotazione degli IP è da fare obbligatoriamente se si vuole usare eMule con ID Alto? L'indirizzo IP che devo mettere da dove lo ricavo? E l'indirizzo MAC? Poi su Regole del firewall dopo che ho creato i servizi in utenti LAN devo mettere l'indirizzo singolo? e se sì quale? Scusate le mille domande ma nn sono molto ferrato in materia! Grazie
help
help
In prima pagina c'è scritto passo passo cosa fare... se ci sono riuscito io ci riescono tutti!
tatovm2s
24-03-2008, 19:44
In prima pagina c'è scritto passo passo cosa fare... se ci sono riuscito io ci riescono tutti!
grazie x l'aiuto :rolleyes: ma evidentemente se ho scritto nn ci sono riuscito...
Helen_baby40
24-03-2008, 19:51
help
Originariamente inviato da tatovm2s
Ciao a tutti,
anche io posseggo questo router, solo che ho il noto problema dell'ID Basso su eMule e di kad firewalled. Ho provato a seguire le indicazioni delle FAQ, ma alcune cose nn mi sono ben chiare. La prenotazione degli IP è da fare obbligatoriamente se si vuole usare eMule con ID Alto? L'indirizzo IP che devo mettere da dove lo ricavo? E l'indirizzo MAC? Poi su Regole del firewall dopo che ho creato i servizi in utenti LAN devo mettere l'indirizzo singolo? e se sì quale? Scusate le mille domande ma nn sono molto ferrato in materia! Grazie
Allora devi usare per aprire le porte il tuo ip statico (l'ip della macchina cioè per essere più chiara l'ip della scheda di rete nel mio caso che ho solo questo pc il mio ip statico è 192.168.0.2.
Chiaramente volendo cambi ip nell'iposzion scheda rete o se hai più pc connessi con più schede di rete avrai più ip di schede di rete statici e su quelli devi lavoare per aprire le varie porte nel Netgear.
Ciao
Helen
:)
tatovm2s
24-03-2008, 20:11
Originariamente inviato da tatovm2s
Ciao a tutti,
anche io posseggo questo router, solo che ho il noto problema dell'ID Basso su eMule e di kad firewalled. Ho provato a seguire le indicazioni delle FAQ, ma alcune cose nn mi sono ben chiare. La prenotazione degli IP è da fare obbligatoriamente se si vuole usare eMule con ID Alto? L'indirizzo IP che devo mettere da dove lo ricavo? E l'indirizzo MAC? Poi su Regole del firewall dopo che ho creato i servizi in utenti LAN devo mettere l'indirizzo singolo? e se sì quale? Scusate le mille domande ma nn sono molto ferrato in materia! Grazie
Allora devi usare per aprire le porte il tuo ip statico (l'ip della macchina cioè per essere più chiara l'ip della scheda di rete nel mio caso che ho solo questo pc il mio ip statico è 192.168.0.2.
Chiaramente volendo cambi ip nell'iposzion scheda rete o se hai più pc connessi con più schede di rete avrai più ip di schede di rete statici e su quelli devi lavoare per aprire le varie porte nel Netgear.
Ciao
Helen
:)
ok, perfetto!! ora va! grazie mille!!!
francis81
24-03-2008, 22:10
Buonasera,ho un Router Netgear DG834 non Wireless...
Volevo sapere,ho una connessione FLAT,quindi posso lasciarlo sempre connesso?ho letto un pò la guida iniziale,ho visto che per evitare che sia sempre connesso basta togliere la spunta da Impostazioni WAN -> Connetti automaticamente,come richiesto ... ma io pensavo di lasciarlo cosi,che dite?a connettersi di volta in volta mi pare molto più laborioso e avendo una FLAT non credo sia necessario!
Altra cosa: il tempo di inattività lo lascio a 0?
Infine,il PPPoA-PPPoE... con Tele2 consigliano il PPPoE per la configurazione del router,e il PPPoA per la configurazione del modem,ma io ho visto che col PPPoA e con VC per la multiplazione mi va meglio,vi sembra possibile?posso lasciarlo cosi?
GRAZIE!
francis81
24-03-2008, 22:16
Nelle Impostazioni di Base,all'inizio chiede:
La connessione Internet richiede un account di accesso?
Io ho messo SI...
però spiega anche:
La connessione Internet richiede un account di accesso?
Selezionare questa opzione in base al tipo di account di cui si dispone con l'ISP. Per immettere le informazioni di accesso ogni volta che ci si collega a Internet o se si dispone di un account PPPoE con l'ISP, selezionare Sì, altrimenti selezionare No.
Eppure come ho detto prima avrei impostato il PPPoA
ragazzi sicuramente sarà già stato detto milioni di volte ma comunque... ho alice 7 mega, se mi collego con il modem alice mi aggancia la portante a 6,2 mega mentre se mi collego con il netgear mi aggancia la portante sui 3,5/4mega al massimo.
Premetto che il modem alice e il netgear li collego alla prima presa e tutte le altre hanno filtri. La connessione con il modem alice è perfettamente stabile quindi può benissimo reggere una portante a 6 mega (e secondo me anche di più visto che sono a 500m dalla centrale). Non è possibile fare in modo che il router agganci una portante maggiore??
Ho sentito dire che bisogna collegarsi con telnet e mandare i parametri al router... come si fa?
Helen_baby40
25-03-2008, 05:01
ragazzi sicuramente sarà già stato detto milioni di volte ma comunque... ho alice 7 mega, se mi collego con il modem alice mi aggancia la portante a 6,2 mega mentre se mi collego con il netgear mi aggancia la portante sui 3,5/4mega al massimo.
Premetto che il modem alice e il netgear li collego alla prima presa e tutte le altre hanno filtri. La connessione con il modem alice è perfettamente stabile quindi può benissimo reggere una portante a 6 mega (e secondo me anche di più visto che sono a 500m dalla centrale). Non è possibile fare in modo che il router agganci una portante maggiore??
Ho sentito dire che bisogna collegarsi con telnet e mandare i parametri al router... come si fa?
Se hai la versione v4 si può abbassare la soglia di rumore ma tutto ha naturalmente un limite :
per farlo devi scrivere
http://192.168.0.1/setup.cgi?todo=debug
poi aprendo telnet
adslctl start --snr 60 (è solo un esempio)
Il negear si riavvierà e avrai il valore abbassato.
Ad ogni riavvio del Netgear dovrai ridare lo stesso comando che resta in memoria finchè non riavvierai il router (quindi finchè non entrerai nel router e farai la disconnessione dall'opzione Disconnetti).
Tutto questo SOLO se hao la versione 4 quel Netgear senza l'antennina staccabile (controlli sotto il router la versione).
Ciao
Helen
:)
ecco, non posso, ho la V2!
Ho sentito che quel comando vale solo per il GT e per la V4...
comunque è scandalosa la cosa!! Come è possibile che su una linea del 1973 con mille prese e 4 telefoni attaccati ho valori eccellenti mentre su una linea di giugno 2007 con 2 prese e 1 telefono ho valori pessimi a dir tanto??!!!
e come è possibile che netgear abbia impostato dei valori così conservativi???
Helen_baby40
25-03-2008, 13:42
ecco, non posso, ho la V2!
Ho sentito che quel comando vale solo per il GT e per la V4...
comunque è scandalosa la cosa!! Come è possibile che su una linea del 1973 con mille prese e 4 telefoni attaccati ho valori eccellenti mentre su una linea di giugno 2007 con 2 prese e 1 telefono ho valori pessimi a dir tanto??!!!
e come è possibile che netgear abbia impostato dei valori così conservativi???
Allora io direi cerca in rete e vedi oltre ad un upgrade del firmware se trovi qualche firmware non ufficiale.
Io posso dirti che le uniche due cose "scandalose" sono:
1)Netgear non ha un numero assistenza verde e fa attendere molto in linea
2)Non avverte della versione v4 che non ha l'antenna svitabile
e quest'ultimo è la cosa più assurda e grave in assoluto poi sul fatto che può risultare migliore l'hardware o altro è secondario se io compro un prodotto e sul sito ci stanno delle caratteristiche dandomi un prodotto diverso non è "molto" legale,comunque per quello che dovrò fare fortunatamente avendo una motherboard con wireless integrata mi dovrei "salvare".
Ciao
Helen
:)
Allora io direi cerca in rete e vedi oltre ad un upgrade del firmware se trovi qualche firmware non ufficiale.
Io posso dirti che le uniche due cose "scandalose" sono:
1)Netgear non ha un numero assistenza verde e fa attendere molto in linea
2)Non avverte della versione v4 che non ha l'antenna svitabile
e quest'ultimo è la cosa più assurda e grave in assoluto poi sul fatto che può risultare migliore l'hardware o altro è secondario se io compro un prodotto e sul sito ci stanno delle caratteristiche dandomi un prodotto diverso non è "molto" legale,comunque per quello che dovrò fare fortunatamente avendo una motherboard con wireless integrata mi dovrei "salvare".
Ciao
Helen
:)
quoto hai ragione!
oggi ho sistemato la linea di casa (quella nuova dove ho attivato alice) per tentare di migliorare le cose (ho la presa principale messa da telecom + 1 preso rj11 messa da me in parallelo) ma sono riuscito a guadagnare 600k di portante con il modem telecom mentre solo 400k con il netgear. Secondo me una portante anche oltre i 7 mega la linea la regge benissimo anche perchè a volte capita che anche il modem alice mi agganci la portante oltre i 7 mega (MOLTO raramente) ed è sempre stabile al 100%, non cade mai la linea.
Cercherò firmware "tarocchi" sperando di non sputt..anare tutto, anche se, sinceramente, lo volevo comunque cambiare...
Ho un grosso problema con la connessione internet,possiedo un router Netgear dg834g wireless che con il mio vecchio pc funzionava alla grande sia con cavo che in modalità wi-fi.Ora con il pc nuovo non ne vuole proprio sapere di funzionare in modalita wireless mentre con il cavo di rete funge alla grande.Ho provato con un portatile e si è connesso al primo tentativo...:muro:
L'adattatore usb in dotazione l'ho installato come da manuale.
Qualcuno può aiutarmi per favore?
albertorm
26-03-2008, 05:44
Ho un grosso problema con la connessione internet,possiedo un router Netgear dg834g wireless che con il mio vecchio pc funzionava alla grande sia con cavo che in modalità wi-fi.Ora con il pc nuovo non ne vuole proprio sapere di funzionare in modalita wireless mentre con il cavo di rete funge alla grande.Ho provato con un portatile e si è connesso al primo tentativo...:muro:
L'adattatore usb in dotazione l'ho installato come da manuale.
Qualcuno può aiutarmi per favore?
ciao
se vedi qualche post indietro a me è successa la stessa cosa
con i portatili con wifi integrato tutto ok
quando ho confgurato la penna usb wg111v2 non ne voleva sapere
se installi il software dal cd supporta solo wpa
se invece scarichi i driver 2.0 per la chiavetta hai anche il supporto wpa2
fammi sapere
ciao
alb
valerio993
26-03-2008, 08:08
a meno di qualche errore credo che stia per uscire un firmware nuovo per il dg834gv3 perchè hanno inserito un nuovo link datato 24 marzo ma che punta ancora al 4.01.30.... o è solo un errore o sta per uscire qualcosa di fresco.
Bè lo 0.30 a me sembra più che buono....
valerio993
26-03-2008, 14:50
credo di aver azzeccato perchè nell'ftp netgear c'è il download per i sorgenti della versione 4.01.37: File: DG834V3_V4.01.37_src.zip (ftp://downloads.netgear.com/files/GPL/DG834V3_V4.01.37_src.zip) ed in più nella pagina della versione non G c'è il link corretto a questa nuova versione che è sia per G che non G:
http://kbserver.netgear.com/release_notes/d103272.asp
Modifications / Bug Fixes
1. A feature was added to allow Remote Management from a list of up to ten discrete IP addresses (but just one at a time). Go to the Remote Management page under Advanced and click on IP Address List.
2. Updated the DSL driver to improve interoperability.
3. Fixed a problem on the Router Status>Show Statistics page where a negative noise margin would be incorrectly displayed as a large positive number.
4. Fixed an issue where email received from the router had a date one month in advance of the actual date.
5. Fixed a problem where DSL autodetection would fail in Singapore.
6. Fixed a problem where the router could not connect wirelessly to PS3 using WPA-PSK.
7. Fixed a problem where UPnP would fail testing with Vista.
8. Updated Wireless Distribution System (WDS) Help.
9. Fixed a problem where an Advanced Wireless Settings page showed up in the router management interface for the wired version (DG834v3)
ok partono i test, chi lo prova??? :sofico: :sofico: :sofico:
edit: noto che hanno riaggiornato il driver dsl :asd:
edit2: e pare abbiano anche corretto il famoso problema del margine rumore che è quel numero abnorme invece di quello giusto
Stilly82
26-03-2008, 20:25
Montato l'ultimo firmware, nulla da segnalare, tutto ok!!!
Byez!!!! :D
raptor83
26-03-2008, 21:14
L'ho messo ank'io ma mi da sempre 2147483647 db come margine di rumore in upload. Devo dire ke il 4.01.30 mi faceva uno strano problema...mi cambiava ip senza caduta di portante tipo ogni 10 minuti, infatti utilizzavo il 4.01.27. Con questo nuovo firmware stesso ip da quasi 3 ore quindi sembra ke almeno qualcosa mi ha risolto
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.