PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Router NETGEAR DG834GIT V3 [LEGGERE IL PRIMO POST!!!!]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 [21] 22 23 24 25 26 27

@ndrey
16-09-2008, 03:20
Avete già testato quante connessioni al minuto regge?
Basta chiudere eventuali programmi P2P ed aprire il sito:
http://www.speed.io
ho eseguito varie volte il test ma il risultato è stato molto deludente e sempre inferiore ai 1000 punti:
Un mio amico con un 3Com Office Connect (3CRWDR100A-72) ottiene un punteggio doppio (2286) !!!
Che punteggio ottenete?

Guarda ho fatto delle prove tempo fa da Speedtest.net ottengo risultati diversi tra XP e Vista su stesso PC. In Vista mi dava il doppio di ping,ma guadagnava pochino in down/up, poi provo su netbook della mia sorellina (eeepc :asd: con xp) mi dava il ping ancora più alto di Vista e perdeva anche in down/up.. Ora vai a capire se è la colpa del sito xke è pesante, è sfrutta tanto il sys o veramente tra PC e OS cè la differenza :O

ecco la prova da speed.io con il mio portatile con Ubuntu sopra.
Tiscali 20Mb fw. 4.0.1.37 rete cablata.

http://img241.imageshack.us/img241/5959/17787941ws4.th.jpg (http://img241.imageshack.us/my.php?image=17787941ws4.jpg)

Cmq i risultati da qst siti ritengo poco veritieri.., ora mi calata pochino la linea (sarà il freddo che arrivato :asd:), ma di solito prendo tutti i 20mb quando scarico e in up sopra a 110mb

http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/20080916052104_asd2.jpg

:O

enetter
16-09-2008, 07:24
Ho libero Absolute adsl. Ogni tanto ci sono iceppamenti.
Qualcuno esperto mi può dire se questi valori sono OK? Cosa è quel
2147483647 db?
Grazie


Link ADSL Downstream----------Upstream
Velocità connessione 7996 kbps---------511 kbps
Attenuazione linea 16 db---------------4 db
Margine di rumore 22 db--------------2147483647 db


Porta Stato
WAN PPPoA
LAN 10M/100M
WLAN 54M

Porta Pacchetti Tx
WAN 13459
LAN 2225139
WLAN 11466

Porta Pacchetti Rx
WAN 13940
LAN 2193955
WLAN 5867

Porta Conflitti
WAN 0
LAN 0
WLAN 0

Porta B/s Tx
WAN 5421
LAN 64047
WLAN 359

Porta B/s Rx
WAN 7727
LAN 4873
WLAN 11

medicina
16-09-2008, 11:34
Il dato sul numero delle connessioni mi sembra troppo variabile per essere considerato attendibile:
(Copiato il 2008-09-16 12:32:45)
[...]
Connessione : 2553 conn/min
Ping: 45 ms

Questa volta su Windows, senza modifiche.

AK47
17-09-2008, 10:02
ragazzi ma il veccio topic con tutte le configurazioni che fine ha fatto???Nle primo post c'e' il link alle vecchie discussioni il quale mi riporta qui!

SoftWd
17-09-2008, 10:30
è noto.. ma non è mai stato messo nelle guide perchè mancano i sorgenti e questo è male.

>bYeZ<

Xkè.......di evoxii si trovano + i sorgenti ? Anzi l'autore ha dismesso il supporto pure.......e CERTI forum lo nominano lo stesso facendo super riferimenti a questo firmware di cui si trovano solo i binari.

Avessi avuto i sorgenti di evoxii avrei già importato alcune feature ottime nel freedg.

FreeMan
17-09-2008, 20:10
di evoxii non mi sono mai interesato.. sappi che cmq i sorgenti SI DEVONO rendere pubblici per rispettare la licenza.

se di evoxii non si trovano + i sorgenti la cosa va segnalata a chi cura la guida

nessuno sta dicendo che il tuo fw faccia schifo ma la situazione è quella esposta.. e cmq penso tu lo sappia e sia una tua scelta..

>bYeZ<

SoftWd
17-09-2008, 20:25
No per carità skifo o no nn mi interessa che vengano giudicati xkè il firmware l'ho fatto per me con le opzioni che servivano a me e l'ho reso pubblico a chi interessasse :)

Tenevo a precusare questa cosa......ke di evoxii nn si trovano sorgenti ed è un male perchè ha cose di indubbia utilità :), e nn trovandosi viene postato lo stesso :)

L'ho segnalato, cmq.......:P

ThEbEsT'89
19-09-2008, 10:07
Salve a tutti avrei un problema con la configurazione del firewall del router.

Io mi ritrovo con due pc collegati al router con cavo ethernet:
PC A: 192.168.0.2
PC B: 192.168.0.3

Io vorrei consentire al primo solo un uso normale di internet (navigazione, msn, posta) mentre dare al secondo la possibilità di navigare e l'uso dei programmi p2p.

Per le regole in uscita relative al pc A devo impostare su allow i servizi http,https,ftp,dns e le varie porte per la posta mentre bloccare tutti i restanti giusto?
Ho fatto così ma non riesco a navigare...

PS: le regole relative a msn funzionano anche se spunto "chiudi porte IM" o hanno la priorità su questa impostazione?

ThEbEsT'89
19-09-2008, 11:40
Salve a tutti avrei un problema con la configurazione del firewall del router.

Io mi ritrovo con due pc collegati al router con cavo ethernet:
PC A: 192.168.0.2
PC B: 192.168.0.3

Io vorrei consentire al primo solo un uso normale di internet (navigazione, msn, posta) mentre dare al secondo la possibilità di navigare e l'uso dei programmi p2p.

Per le regole in uscita relative al pc A devo impostare su allow i servizi http,https,ftp,dns e le varie porte per la posta mentre bloccare tutti i restanti giusto?
Ho fatto così ma non riesco a navigare...

PS: le regole relative a msn funzionano anche se spunto "chiudi porte IM" o hanno la priorità su questa impostazione?

risolto :sofico:

Il problema era l'mtu diverso (1492 sul router e 1500 della scheda di rete...)

allemazza
19-09-2008, 13:46
Salve a tutti, ho da poco acquistato un router netgear ADSL2+ DG834GIT WIRELESS G54, ho seguito varie guide dal web per configurarlo con eMule..
Ho aperto le porte e fatto tutto ( credo ) quello da fare.
Quando mi connetto al mulo ho IdAlto, poi non so come e quando ma dopo del tempo passa a IdBasso...Qualcuno può aiutarmi?
Grazie

OdinEidolon
21-09-2008, 19:57
salve a tutti, ho installato questo router qualche mese fa e ora mi trovo con qualche problemuccio. non so se sia della stramaledetta telecom o del router o, più probabilmente, mia. Premetto che non ho la forza d'animo di spulciarmi tutte le 200 e passa pagine di questo thread, ma ho utilizzato la funzione cerca senza risultati, quindi ora l'unica cosa che posso fare è chiedere!

dopo qualche problema col mulo, risolto non so bene come, da lungo tempo mi succede che ogni tanto, senza regolarità, le connessioni si interrompono per la maggior parte dei siti per qualche minuto. ovvero, il browser (Firefox, Opera, Explorer, Chrome, tutti insomma) dice "errore caricamento pagina". In basso nella barra della volpe di fuoco c'è scritto "ricerca di xyz (il sito)". Questo accade più volte al giorno con durata di max 20 minuti, ma è seccante! La cosa curiosa è che quasi mai la connessione si interrompe con www.hwupgrade.it oppure www.techpowerup.com, per esempio. Insomma, ci sono alcuni siti che solo raramente soffrono di questo "blocco", mentre per altri succede più spesso. Il router è connesso giusto e tutta la storia. Per esempio in questo stesso momento riesco a scrivere in questo sito, mentre non posso visualizzare la mia mail alice né andare su ebay. Oltretutto accade a volte che in questi periodi di smarrimento il pc non riesca a visualizzare (né scaricare!) le immagini (come mi sta succedendo adesso mentre visualizzo un worklog su questo sito, argh!)

AIUTOOOOOOOO
grazie mille in anticipo, scusate per il poema

akiramax2
21-09-2008, 20:02
salve a tutti, ho installato questo router qualche mese fa e ora mi trovo con qualche problemuccio. non so se sia della stramaledetta telecom o del router o, più probabilmente, mia. Premetto che non ho la forza d'animo di spulciarmi tutte le 200 e passa pagine di questo thread, ma ho utilizzato la funzione cerca senza risultati, quindi ora l'unica cosa che posso fare è chiedere!

dopo qualche problema col mulo, risolto non so bene come, da lungo tempo mi succede che ogni tanto, senza regolarità, le connessioni si interrompono per la maggior parte dei siti per qualche minuto. ovvero, il browser (Firefox, Opera, Explorer, Chrome, tutti insomma) dice "errore caricamento pagina". In basso nella barra della volpe di fuoco c'è scritto "ricerca di xyz (il sito)". Questo accade più volte al giorno con durata di max 20 minuti, ma è seccante! La cosa curiosa è che quasi mai la connessione si interrompe con www.hwupgrade.it oppure www.techpowerup.com, per esempio. Insomma, ci sono alcuni siti che solo raramente soffrono di questo "blocco", mentre per altri succede più spesso. Il router è connesso giusto e tutta la storia. Per esempio in questo stesso momento riesco a scrivere in questo sito, mentre non posso visualizzare la mia mail alice né andare su ebay. Oltretutto accade a volte che in questi periodi di smarrimento il pc non riesca a visualizzare (né scaricare!) le immagini (come mi sta succedendo adesso mentre visualizzo un worklog su questo sito, argh!)

AIUTOOOOOOOO
grazie mille in anticipo, scusate per il poema

prova a cambiare i DNS

x alice:

1. 212.216.112.112
212.216.172.62
oppure
2. 194.243.154.62
195.31.190.31

oppure provi con i generici DNS di Opendns 208.67.222.222 - 208.67.220.220

OdinEidolon
21-09-2008, 21:29
dopo provo, grazie mille!

seamaster05
22-09-2008, 17:06
Probabilmente é già stato argomento di discussione, ma non trovo indicazioni.
Ho provato l'ultima release di UBUNTU, ma essendo digiuno di LINUX non riesco a navigare in INTERNET.Premetto che la scheda di rete viene riconosciuta e impostando manualmente IP,SUBNET MASK,GATEWAY e SERVER DNS riesco solo a collegarmi all'interfaccia WEB del ROUTER all'indirizzo canonico 198.168.0.1.
Sembra che la linea sia connessa ,ma devo impostare qualche altro parametro sul ROUTER o sulle impostazioni di UBUNTU :confused:
P.S. Faccio presente che sto provando con un LIVE CD

Nick_Code
22-09-2008, 17:54
ciao a tutti, ho un router DG834GIT v3 e mi trovo molto bene, peccato solo che nella navigazione ogni 5min circa mi si "disconnette". nn è una vera disconnessione, perchè msn, i giochi online continuano a funzionare senza problema, solo il browser firefox mi dice che nn riesce a contattare l'indirizzo ecc.
prima avevo un modem adsl e nn ho mai avuto questo problema, come faccio a risolverlo?

galahad
22-09-2008, 19:23
ciao a tutti, ho un router DG834GIT v3 e mi trovo molto bene, peccato solo che nella navigazione ogni 5min circa mi si "disconnette". nn è una vera disconnessione, perchè msn, i giochi online continuano a funzionare senza problema, solo il browser firefox mi dice che nn riesce a contattare l'indirizzo ecc.
prima avevo un modem adsl e nn ho mai avuto questo problema, come faccio a risolverlo?

prova a mettere gli openDNS al posto di quelli del tuo provider

seamaster05
22-09-2008, 19:30
Probabilmente é già stato argomento di discussione, ma non trovo indicazioni.
Ho provato l'ultima release di UBUNTU, ma essendo digiuno di LINUX non riesco a navigare in INTERNET.Premetto che la scheda di rete viene riconosciuta e impostando manualmente IP,SUBNET MASK,GATEWAY e SERVER DNS riesco solo a collegarmi all'interfaccia WEB del ROUTER all'indirizzo canonico 198.168.0.1.
Sembra che la linea sia connessa ,ma devo impostare qualche altro parametro sul ROUTER o sulle impostazioni di UBUNTU :confused:
P.S. Faccio presente che sto provando con un LIVE CD
Mi rispondo da solo...ho fatto le stesse cose sul secondo PC che uso come muletto e adesso sto navigando con UBUNTU...:rolleyes:

seamaster05
22-09-2008, 20:17
Mi rispondo da solo...ho fatto le stesse cose sul secondo PC che uso come muletto e adesso sto navigando con UBUNTU...:rolleyes:
E qui chiudo...ho scritto male l'indirizzo del server DNS :doh:

matrix866
25-09-2008, 11:50
Ho un Netgear DG834Gv3 ed ho problemi nello scaricamento da Torrent ed Emule.

I problemi li ho solo sul PC collegato in Wi-Fi tramite adattatore USB Netgear a corredo con il router, il wg111v2. Il PC collegato via cavo non ha di questi problemi.

Quali problemi???
- Con Azureus o Emule o entrambi aperti spesso ci sono dei momenti morti in cui la velocità di download ed upload scende a zero. In questi momenti anche la navigazione web si ferma. Il tutto dura circa 1-3 minuti ed è parecchio seccante. Con azureus aperto la navigazione web è molto lenta, molto più lenta che sul PC cablato.
-La velocità di scaricamento è cmq inferiore a quella del PC collegato via cavo.

Adesso vorrei sapere da chi di voi usa questo router modem wifi con l'adattatore USB wifi ha di questi problemi con emule ed azureus?

Può essere che la colpa è della chiavetta USB e magari con una PCI non avrei di questi problemi?
Oppure devo cambiare router?

tatovm2s
25-09-2008, 15:13
Ciao a tutti,
avevo dei problemi con l'xbox live quindi ho provato un po' di cose per farlo funzionare salvo poi scoprire che era il cavo di rete malfunzionante.........cmq ho aggiornato il router con il firmware 4.01.37 solo che adesso alcuni siti mi vanno lentissimi in maniera allucinante o nn si aprono proprio!!! Qlc1 saprebbe aiutarmi? Grazie!

FabioCC
27-09-2008, 11:31
Io sono rimasto al firmware V4.01.19
Potete dirmi se devo aggiornarlo a uno più recente o va bene questo?
A me va funziona tutto, però volevo sapere se magari sono usciti firmware che migliorano le prestazioni o la sicurezza e che quindi sono caldamente consigliati.
Grazie, ciaps :)

Kubrick
27-09-2008, 11:44
Tra i tanti thread riguardanti i netgear spero di postare in quello giusto.
Sono in procinto di acquistare un router netgear, in un noto negozio on line ho visto il modello DGB111G-300 a 49 euro.
Volevo chiedervi: ma questo modello è in pratica il DG834G con l'aggiunta della chiavetta?
O è un modello totalmente diverso?
La versione di questo router è la v3 o la v4?
Come riconoscerla?
Consigli e suggerimenti ben accetti.
Grazie :)

m@zzi
02-10-2008, 17:26
ciao a tutti, mi sono appena iscritto.

ho un netgear dg834v3 e ho il problema che spesso (e recentemente sempre di più) perdo la portante per qualche minuto (led diventa arancione) e si riconnette subito dopo.

questo accade anche più volte in un minuto.
so che è un problema comune, ma non sono riuscito a trovare una causa al problema nè tantomeno una soluzione.

premetto che ho un contratto adsl con tiscali (8 mega).

mi sapete aiutare??
esiste qualche soluzione?in caso negativo, esiste un router che non mi dia questi problemi??

c'è da dire che io avevo un altro router che ho cambiato per gli stessi identici motivi (un trust se non sbaglio) e inizialmente il dg834v3 andava benone, mentre ha iniziato a dare problemi da giugno circa.

grazie per l'aiuto.

Andrea

ombranera
02-10-2008, 18:20
ciao a tutti, mi sono appena iscritto.

ho un netgear dg834v3 e ho il problema che spesso (e recentemente sempre di più) perdo la portante per qualche minuto (led diventa arancione) e si riconnette subito dopo.

questo accade anche più volte in un minuto.
so che è un problema comune, ma non sono riuscito a trovare una causa al problema nè tantomeno una soluzione.

premetto che ho un contratto adsl con tiscali (8 mega).

mi sapete aiutare??
esiste qualche soluzione?in caso negativo, esiste un router che non mi dia questi problemi??

c'è da dire che io avevo un altro router che ho cambiato per gli stessi identici motivi (un trust se non sbaglio) e inizialmente il dg834v3 andava benone, mentre ha iniziato a dare problemi da giugno circa.

grazie per l'aiuto.

Andrea

succede anche a me qualche volta, io ho alice 20 Mega.
Inoltre molte volte, dopo la sconnessione, si riconnette a velocità molto più basse.
presumo sia colpa del traffico online.

Azzur
02-10-2008, 19:11
ho risolto il mio problema di automatizzare l'accensione WiFi sul mio DG834....

ho acquistato il DGN2000 e buonanotte :)

Almeno il WiFi si può accendere semplicemente con un pulsantino posizionato sul dispositivo e lo si può spegnere quando si vuole senza lasciarlo acceso inutilmente !!!

Speriamo funzioni bene e che sia degno del DG834 !!!

m@zzi
02-10-2008, 20:12
succede anche a me qualche volta, io ho alice 20 Mega.
Inoltre molte volte, dopo la sconnessione, si riconnette a velocità molto più basse.
presumo sia colpa del traffico online.


mah io non credo sia colpa del traffico anche perchè penso sia proprio un problema di router e non tanto dell'adsl in sè.

è come se si bloccasse il netgear: infatti se lo spengo per una mezzora e poi lo riaccendo, ho connessione ininterrotta per diverse ore.

soluzioni a riguardo?cos'è che va in tilt?

fastmenu
03-10-2008, 15:49
installato due ore fa un dg834g v3,flasata subito l ultimo Fw officiale, 4.01.37 due setup al volo,p2p,server terminal,ftp per nas ecc e va alla grande,devo solo decidere se lasciare questo a monte della rete,o utilizzare il dsl 624t dilink che pure quello andava bene,voi che consigliate?

m@zzi
03-10-2008, 16:15
piccolo up.

oggi stranamente la connessione va: il tempo di attività della porta wan è arrivato addirittura a 18 ore (un record negli ultimi mesi).

quindi ricapitolando, ho una perdita di sincronizzazione quasi randomica che avviene QUASI tutti i giorni come molti altri utenti di cui ho letto vari post in vari forum.

qualcuno spiegava che probabilmente questo problema era dato dal chip con cui è fatto il v3 (scusate ma sono ignorante in materia) mentre col v4, che ha un altro chip, questi problemi non accadono.

altri sostenevano che non è un problema di router ma di sldam (onestamente non ci ho capito molto).

voi che ne pensate? posso risolvere il problema oppure no?
è un problema di casa mia o del router?
grazie a chiunque mi saprà aiutare...è frustrante perdere la connessione senza sapere perché...

fastmenu
03-10-2008, 16:29
piccolo up.

oggi stranamente la connessione va: il tempo di attività della porta wan è arrivato addirittura a 18 ore (un record negli ultimi mesi).

quindi ricapitolando, ho una perdita di sincronizzazione quasi randomica che avviene QUASI tutti i giorni come molti altri utenti di cui ho letto vari post in vari forum.

qualcuno spiegava che probabilmente questo problema era dato dal chip con cui è fatto il v3 (scusate ma sono ignorante in materia) mentre col v4, che ha un altro chip, questi problemi non accadono.

altri sostenevano che non è un problema di router ma di sldam (onestamente non ci ho capito molto).

voi che ne pensate? posso risolvere il problema oppure no?
è un problema di casa mia o del router?
grazie a chiunque mi saprà aiutare...è frustrante perdere la connessione senza sapere perché...


se non ho capito male questo router soffre di riavvii, e perdita di connessione?come scrivevo prima l ho appena installato,ma vedremo come si comporta,il dlink rimaneva connesso anche per mesi senz ami perdere un colpo,questo dg834 dovrebbe essere miglire in teoria,dunque vedremo..

fastmenu
03-10-2008, 16:51
ma questo router non ha la scheda wifi su slot mini pci?
da questa foto sembra saldata...

http://wiki.openwrt.org/OpenWrtDocs/Hardware/Netgear/DG834Gv3?action=AttachFile&do=get&target=dg834gv3_internal.jpg

Paky
03-10-2008, 18:27
si è integrata nel PCB

fastmenu
03-10-2008, 18:49
si è integrata nel PCB



mmm,non mi garba....:rolleyes:

Paky
03-10-2008, 18:51
:mbe: e quale sarebbe il problema?

fastmenu
03-10-2008, 18:57
:mbe: e quale sarebbe il problema?



probabilmente nessuno,ma personalmente preferisco router/ap con schede removibili;)...

m@zzi
03-10-2008, 19:17
se non ho capito male questo router soffre di riavvii, e perdita di connessione?come scrivevo prima l ho appena installato,ma vedremo come si comporta,il dlink rimaneva connesso anche per mesi senz ami perdere un colpo,questo dg834 dovrebbe essere miglire in teoria,dunque vedremo..

esatto e quando inizia a farlo non smette a meno che non lo spenga per una mezzora buona...

Paky
03-10-2008, 19:49
...mai accaduto

fastmenu
03-10-2008, 20:34
ho notato che rispetto al dlink,ora come la line attenuation in upstream è a 4,5 contro i 9 con in uso il dlink........

DavidMJF
04-10-2008, 00:49
Innanzi tutto ciao,

vi iscrivo appositamente perchè sono certo che solo tramite il vostro aiuto posso risolvere alcuni dubbi che mi affliggono: iniziamo dal principio!

Ho una 640 flat di Alice, mi è sempre stato detto dal provider che la mia abitazione non è raggiunta da linea maggiore. Da circa 7-8 mesi però mi è stato comunicato che la mia linea è prnta per ricevere anche connessioni più veloci, ed ho quindi chiesto di essere passato alla 7 Mb.
Questo non è mai avvenuto, le mie richieste sono sempre state snobbato e non solo, da circa 2 mesi ogni giorno sulla mia linea si creano dei veri e propri intasamenti, ovvero il mio ping schizza a 500-600ms per non scendere più fino a che non chiamo il 187 e chiedo di resettare il tutto...
Il problema è che ogni operatore che contatto mi dice che sulla mia linea si creano inspiegabilmente questi intasamenti, e che inoltre a loro sembra impossibile che a me arrivi ancora solo la 640!
Effettivamente anche a me sembra molto strano in quanto i valori delle statistiche sembrano molto positivi, e pronti per ricevere una buona linea, e non una 640!

Porta Stato Pacchetti Tx Pacchetti Rx Conflitti B/s Tx B/s Rx Tempo di attività
WAN PPPoE 4227 4911 0 1172 4071 00:18:32
LAN 10M/100M 60 0 0 6 0 00:18:54
WLAN 11M/54M 5370 4604 0 4269 1199 00:18:44

Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 4826 kbps 319 kbps
Attenuazione linea 2 db 3.5 db
Margine di rumore 31 db 31 db

Loro mi dicono che è possibile che sia il router che crea intasamenti e che forse c'è qualche impostazione che mi limita la banda a 640 Kb/sec, è possibile?
Qualsiasi test io faccia mi dice che ho 640 in down e 250 in Up, una classica 640, e la linea è bella stabile, senza cadute o rallentamenti, se non fosse per questo cavolo di ping che ogni tanto mi fa impazzire!

Vorrei capire se secondo voi il router è capace di creare questi ingorghi e se c'è qualche impostazione che limita la banda, come loro dicono...

Issomma ragazzi, secondo voi perchè nonostante io abbia una bella linea pulita, sia vicino alla centrale, loro abbiano verificato che non ci siano filtri o limiti, a me non arriva più di una 640? Credetemi che non so più che fare, e temo che sia il router, che comunque è aggiornato all'ultimo firmware.. (v4)

Attendo pareri e consigli...
Grazie

Jackskellington
04-10-2008, 07:44
esatto e quando inizia a farlo non smette a meno che non lo spenga per una mezzora buona...
Il mio problemi non ne da...

fastmenu
04-10-2008, 08:31
il mio è line up da 17 ore,con emule in corsa e tutto bene..
http://img151.imageshack.us/img151/5833/dg843gjz1.th.jpg (http://img151.imageshack.us/my.php?image=dg843gjz1.jpg)http://img151.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

fastmenu
04-10-2008, 08:34
Innanzi tutto ciao,

vi iscrivo appositamente perchè sono certo che solo tramite il vostro aiuto posso risolvere alcuni dubbi che mi affliggono: iniziamo dal principio!

Ho una 640 flat di Alice, mi è sempre stato detto dal provider che la mia abitazione non è raggiunta da linea maggiore. Da circa 7-8 mesi però mi è stato comunicato che la mia linea è prnta per ricevere anche connessioni più veloci, ed ho quindi chiesto di essere passato alla 7 Mb.
Questo non è mai avvenuto, le mie richieste sono sempre state snobbato e non solo, da circa 2 mesi ogni giorno sulla mia linea si creano dei veri e propri intasamenti, ovvero il mio ping schizza a 500-600ms per non scendere più fino a che non chiamo il 187 e chiedo di resettare il tutto...
Il problema è che ogni operatore che contatto mi dice che sulla mia linea si creano inspiegabilmente questi intasamenti, e che inoltre a loro sembra impossibile che a me arrivi ancora solo la 640!
Effettivamente anche a me sembra molto strano in quanto i valori delle statistiche sembrano molto positivi, e pronti per ricevere una buona linea, e non una 640!

Porta Stato Pacchetti Tx Pacchetti Rx Conflitti B/s Tx B/s Rx Tempo di attività
WAN PPPoE 4227 4911 0 1172 4071 00:18:32
LAN 10M/100M 60 0 0 6 0 00:18:54
WLAN 11M/54M 5370 4604 0 4269 1199 00:18:44

Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 4826 kbps 319 kbps
Attenuazione linea 2 db 3.5 db
Margine di rumore 31 db 31 db

Loro mi dicono che è possibile che sia il router che crea intasamenti e che forse c'è qualche impostazione che mi limita la banda a 640 Kb/sec, è possibile?
Qualsiasi test io faccia mi dice che ho 640 in down e 250 in Up, una classica 640, e la linea è bella stabile, senza cadute o rallentamenti, se non fosse per questo cavolo di ping che ogni tanto mi fa impazzire!

Vorrei capire se secondo voi il router è capace di creare questi ingorghi e se c'è qualche impostazione che limita la banda, come loro dicono...

Issomma ragazzi, secondo voi perchè nonostante io abbia una bella linea pulita, sia vicino alla centrale, loro abbiano verificato che non ci siano filtri o limiti, a me non arriva più di una 640? Credetemi che non so più che fare, e temo che sia il router, che comunque è aggiornato all'ultimo firmware.. (v4)

Attendo pareri e consigli...
Grazie

dai dati che ci hai riportato la tua linea è connessa a 4,8mbps però..

DavidMJF
04-10-2008, 09:41
dai dati che ci hai riportato la tua linea è connessa a 4,8mbps però..

E perchè allora qualsiasi test di connessione mi dice che ho 640 circa in down e 230 circa in up? E questo è confermato dal mulo in quanto scarico a 70 circa che è il meglio possibile con una 640!!!
Impossibile vero? per favore, aiutatemi a trovare il misfatto, se sta nel router! Come è possibile che lui riceva dati e mi dica che ho una 4.8mbps e invece tutto va come una 640??

Cioè in ufficio ho una 7mega, testati, e vedo nettamente la differenza, sono certo che qua a casa navigo a 640, lo so, ho fatto 1000 test, di ogni tipo... e il router come dici tu giustamente però mi dice che è un 4.8... ma perchè?? Dove stà l'arcano??

Mistero??

Grazie ancora dell'aiuto...

fastmenu
04-10-2008, 09:55
E perchè allora qualsiasi test di connessione mi dice che ho 640 circa in down e 230 circa in up? E questo è confermato dal mulo in quanto scarico a 70 circa che è il meglio possibile con una 640!!!
Impossibile vero? per favore, aiutatemi a trovare il misfatto, se sta nel router! Come è possibile che lui riceva dati e mi dica che ho una 4.8mbps e invece tutto va come una 640??

Cioè in ufficio ho una 7mega, testati, e vedo nettamente la differenza, sono certo che qua a casa navigo a 640, lo so, ho fatto 1000 test, di ogni tipo... e il router come dici tu giustamente però mi dice che è un 4.8... ma perchè?? Dove stà l'arcano??

Mistero??

Grazie ancora dell'aiuto...


è normale,con la 7 mega scarichi a banda piena a max 800kbps,con la 4,8 circa a 600kbps,(le ho avute tutte)prova a fare un download da una distro ubuntu che il server ti da banda piena,e vedi la reale velocita di download,non della portante..
prova questa iso:
http://releases.ubuntu.com/hardy/ubuntu-8.04.1-desktop-i386.iso

serpone
04-10-2008, 10:45
è normale,con la 7 mega scarichi a banda piena a max 800kbps,con la 4,8 circa a 600kbps,(le ho avute tutte)prova a fare un download da una distro ubuntu che il server ti da banda piena,e vedi la reale velocita di download,non della portante..
prova questa iso:
http://releases.ubuntu.com/hardy/ubuntu-8.04.1-desktop-i386.iso

infatti, se hai una 640k e scarichi da 1 server come quello detto prima, dovresti scaricare a 70 - 75 kb/sec

Calcola che io ho una 3,5 mega (banda tagliata per dare stabilità) e scarico a 350bk/sec

Vedi tu a quanto scarichi...

DavidMJF
04-10-2008, 18:30
Quell'iso io lo scarico a 50 Kb/sec... :eek:
Possibile?

fastmenu
04-10-2008, 18:46
Quell'iso io lo scarico a 50 Kb/sec... :eek:
Possibile?



tutto è possibile,però con una 4,8mega dovresti scaricare molto piu velocemente......almeno a 300/400kbps..
postami uno screen come quello che ho messo io...

DavidMJF
05-10-2008, 08:33
tutto è possibile,però con una 4,8mega dovresti scaricare molto piu velocemente......almeno a 300/400kbps..
postami uno screen come quello che ho messo io...

Eccolo:

http://img186.imageshack.us/img186/8048/tnstatistichevy8.th.jpg (http://img186.imageshack.us/my.php?image=tnstatistichevy8.jpg)http://img186.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

E' assurdo, io non capisco più dove sia il problema... il router dice 4.8 ma poi io effetivamente ho una 640... ma non è possibole vhe ci sia qualche tipo di limitazione di banda nel router, che è stata attivata? Ho cercato ma non sembra esserci Bandwitch management....
Che ne pensi tu?

PS: Grazie anticipatamente! ;)

Paky
05-10-2008, 08:48
dai è colpa loro , quelle non sono portanti regolari per una 7mbit
al limite prova a cambiare la modalità di aggancio

DavidMJF
05-10-2008, 08:58
dai è colpa loro , quelle non sono portanti regolari per una 7mbit
al limite prova a cambiare la modalità di aggancio

Loro mi dicono che è tutto a posto, vi giuro che è da luglio che li chiamo praticamente ogni sera, avrò aperto 100 richieste su alice ti aiuta,li ho minacciati di non pagare più la bolletta, ho fatto richiesta al garante per le telecomunicazioni, ma il risultato è sempre lo stesso, loro mi assicurano che non c'è alcun tipo di blocco sulla mia linea, che è tutto perfetto, sono vicino alla centrale ( E SI VEDE DAI DATI ) ma che poi la mia connessione misteriosamente va a 640, ma in ogni sua peculiarità, ovvero up e down, una classicissima 640... Perchè?
Ripeto, a questo punto mi viene da imputare il problema al router... secondo voi è possibile? Anche a me sembra di no, ma a cosa altro devo pensare? Cosa fareste voi?

Grazie della solidarietà, credetemi sono davvero disarmato... :muro:

PS:Come posso cambiare la modalità di aggancio?

PPS: può servire a qualcosa provare a collegarmi direttamente alla presa del telefono senza filtro, giusto per fare una prova?

Paky
05-10-2008, 09:23
PPS: può servire a qualcosa provare a collegarmi direttamente alla presa del telefono senza filtro, giusto per fare una prova?


questo sicuramente in primis , e con tutti i telefoni staccati dalle prese

DavidMJF
05-10-2008, 10:57
questo sicuramente in primis , e con tutti i telefoni staccati dalle prese

Oggi provo e vi farò sapere...

fastmenu
05-10-2008, 14:38
questo sicuramente in primis , e con tutti i telefoni staccati dalle prese

Eccolo:

http://img186.imageshack.us/img186/8048/tnstatistichevy8.th.jpg (http://img186.imageshack.us/my.php?image=tnstatistichevy8.jpg)http://img186.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

E' assurdo, io non capisco più dove sia il problema... il router dice 4.8 ma poi io effetivamente ho una 640... ma non è possibole vhe ci sia qualche tipo di limitazione di banda nel router, che è stata attivata? Ho cercato ma non sembra esserci Bandwitch management....
Che ne pensi tu?

PS: Grazie anticipatamente! ;)

a sto punto il problema è loro in centrale,anche a me dicono che va bene,mi connetto a 14mega ma ne pago 20...


prova senza filtri e telefoni,io cosi guadagno 2mega...altriemnti sarei connesso a 11:muro:

fastmenu
05-10-2008, 14:40
questo sicuramente in primis , e con tutti i telefoni staccati dalle prese

Eccolo:

http://img186.imageshack.us/img186/8048/tnstatistichevy8.th.jpg (http://img186.imageshack.us/my.php?image=tnstatistichevy8.jpg)http://img186.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

E' assurdo, io non capisco più dove sia il problema... il router dice 4.8 ma poi io effetivamente ho una 640... ma non è possibole vhe ci sia qualche tipo di limitazione di banda nel router, che è stata attivata? Ho cercato ma non sembra esserci Bandwitch management....
Che ne pensi tu?

PS: Grazie anticipatamente! ;)

a sto punto il problema è loro in centrale,anche a me dicono che va bene,mi connetto a 14mega ma ne pago 20...


prova senza filtri e telefoni,io cosi guadagno 2mega...altriemnti sarei connesso a 11:muro:
inoltre chiami il 187,chiededno come procedere alla recissione del contratto adsl con loro,alla domanda perche si trova male?,esponi il problema,magari,e ripeto magari,mandado un tecnico in centrale a controllare almeno per non perdere un cliente,provare non costa nulla...

fastmenu
05-10-2008, 14:41
non conosco molto gli effetti del rumore e attenuaziione,ma noto un delta accentuato tra snr margin e line attenution,non so se e come influenzino questi parametri...

fastmenu
05-10-2008, 14:42
non conosco molto gli effetti del rumore e attenuaziione,ma noto un delta accentuato tra snr margin e line attenution,non so se e come influenzino questi parametri...potresti chiedere nel 3d della conessione alice,dove ho visto che molti utente sono ferrati in questo campo...

gipippo
05-10-2008, 15:34
ragazzi dovrei comprare questo router di cui parlate....me lo consigliate? l'uso che ne farei è navigare sul web, emule ed utorrent.

però sarebbe anche il mio primo router...vengo da un fottutissimo modem usb da 2 soldi.....non vorrei stare un mese a sbattermi per configurarlo....è tanto difficile? :D

ah....poi dovrei collegargli anche una 360 per il live e se trovo una penna wireless anche un altro pc con il wireless.

thanks!

FreeMan
05-10-2008, 15:49
vai tranqui, è tutto altro mondo rispetto ai modem usb e configurarlo è quasi + difficile da dire che da fare.. e poi c'è mega guida che aiuta a fare tutto ;)

>bYeZ<

fastmenu
05-10-2008, 15:54
ragazzi dovrei comprare questo router di cui parlate....me lo consigliate? l'uso che ne farei è navigare sul web, emule ed utorrent.

però sarebbe anche il mio primo router...vengo da un fottutissimo modem usb da 2 soldi.....non vorrei stare un mese a sbattermi per configurarlo....è tanto difficile? :D

ah....poi dovrei collegargli anche una 360 per il live e se trovo una penna wireless anche un altro pc con il wireless.

thanks!



io l ho installato solo ieri,ma mi trovo molto bene,spcie sulle impostazione nat,cosa che i dlink e us-robotis non mi hanno mai svolto bene...io sono soddisfatto....

DavidMJF
05-10-2008, 16:04
a sto punto il problema è loro in centrale,anche a me dicono che va bene,mi connetto a 14mega ma ne pago 20...


prova senza filtri e telefoni,io cosi guadagno 2mega...altriemnti sarei connesso a 11:muro:
inoltre chiami il 187,chiededno come procedere alla recissione del contratto adsl con loro,alla domanda perche si trova male?,esponi il problema,magari,e ripeto magari,mandado un tecnico in centrale a controllare almeno per non perdere un cliente,provare non costa nulla...

Ma a sto punto secondo te, perchè il router mi dice 4.8 Mb e invece io vado effettivamente a 640? Cioè, voglio capire come stima il router 4.8 Mb, come fa, quale tipo di test effettua?
Cioè, il mio dubbio è sempre quello che sia il router il problema, ovvero che ci sia una funzione di bandwitch management e che io non lo sappia!

fastmenu
05-10-2008, 16:10
Ma a sto punto secondo te, perchè il router mi dice 4.8 Mb e invece io vado effettivamente a 640? Cioè, voglio capire come stima il router 4.8 Mb, come fa, quale tipo di test effettua?
Cioè, il mio dubbio è sempre quello che sia il router il problema, ovvero che ci sia una funzione di bandwitch management e che io non lo sappia!


la lettura probabilmente gli la da la "scheda" che ti passa la connessione,comunque non ce nessun bandwitch management...

gipippo
05-10-2008, 16:17
intanto grazie a coloro che m'hanno risposto.

allora per quello che dovrei farci io vado tranquillo per il v3? o è meglio che mi cerco un v4 o gt? ricordo....navigo...msn...scarico qualche cosa ogni tanto con utorrent e emule e condivido la connessione con la 360 per il live e forse connetto pure un altro pc tramite wireless.

ah ricordo che ho una penosa alice 7 mega

medicina
06-10-2008, 08:28
se non ho capito male questo router soffre di riavvii, e perdita di connessione?come scrivevo prima l ho appena installato,ma vedremo come si comporta,il dlink rimaneva connesso anche per mesi senz ami perdere un colpo,questo dg834 dovrebbe essere miglire in teoria,dunque vedremo..

Ce l'ho da più di un anno e non si è disconnesso quasi mai. Chi dice di aver problemi dovrebbe riportare almeno i valori della propria connessione (attenuazione linea, margine di rumore...), se è molto distante dalla fonte dell'ADSL il terminal adapter può fare poco.

jfk08
06-10-2008, 21:17
Ciao a tutti. Ho da poco preso un notebook col quale condivido il rooter. Vorrei però evitare che altri si attacchino alla mia linea, ora che ricevo wi-fi. Ho provato a cambiare qlcs nelle impostazioni wireless, ma non credo di aver risolto qlcs. Dalle impostazioni del rooter non vedo il portatile...Qualcuno sa dirmi come fare?
Grazie

OdinEidolon
06-10-2008, 21:24
salve a tutti, ho installato questo router qualche mese fa e ora mi trovo con qualche problemuccio. non so se sia della stramaledetta telecom o del router o, più probabilmente, mia. Premetto che non ho la forza d'animo di spulciarmi tutte le 200 e passa pagine di questo thread, ma ho utilizzato la funzione cerca senza risultati, quindi ora l'unica cosa che posso fare è chiedere!

dopo qualche problema col mulo, risolto non so bene come, da lungo tempo mi succede che ogni tanto, senza regolarità, le connessioni si interrompono per la maggior parte dei siti per qualche minuto. ovvero, il browser (Firefox, Opera, Explorer, Chrome, tutti insomma) dice "errore caricamento pagina". In basso nella barra della volpe di fuoco c'è scritto "ricerca di xyz (il sito)". Questo accade più volte al giorno con durata di max 20 minuti, ma è seccante! La cosa curiosa è che quasi mai la connessione si interrompe con www.hwupgrade.it oppure www.techpowerup.com, per esempio. Insomma, ci sono alcuni siti che solo raramente soffrono di questo "blocco", mentre per altri succede più spesso. Il router è connesso giusto e tutta la storia. Per esempio in questo stesso momento riesco a scrivere in questo sito, mentre non posso visualizzare la mia mail alice né andare su ebay. Oltretutto accade a volte che in questi periodi di smarrimento il pc non riesca a visualizzare (né scaricare!) le immagini (come mi sta succedendo adesso mentre visualizzo un worklog su questo sito, argh!)

AIUTOOOOOOOO
grazie mille in anticipo, scusate per il poema

siccome la soluzione gentilmente propostami, settare nuovi DNS, purtroppo sembra non funzionare, mi quoto sperando che qualcuno riesca ad aiutarmi!
grazie in anticipo, ogni piccolo suggerimento, anche ovvio, è ben accetto, in quanto non mi intendo di router

DavidMJF
06-10-2008, 22:48
Cioè, rendetevi conto della mia situazione...

http://img91.imageshack.us/img91/9995/tnstatistiche11kj1.th.jpg (http://img91.imageshack.us/my.php?image=tnstatistiche11kj1.jpg)http://img91.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

1 secondo di ping...

se provo a fare un TRACERT WWW.GOOGLE.IT questo è il risultato:

http://img162.imageshack.us/img162/8904/tnstat2jw6.th.jpg (http://img162.imageshack.us/my.php?image=tnstat2jw6.jpg)http://img162.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

Ma secondo voi che succede alla mia connessione? Dipende dal router? E da cosa dipende?

Ecco speed test: http://www.speedtest.net/result/334766219.png (http://www.speedtest.net)

Mannaggia...

Hal2001
07-10-2008, 14:41
siccome la soluzione gentilmente propostami, settare nuovi DNS, purtroppo sembra non funzionare, mi quoto sperando che qualcuno riesca ad aiutarmi!
grazie in anticipo, ogni piccolo suggerimento, anche ovvio, è ben accetto, in quanto non mi intendo di router

Ciao, è un problema al 99% dato dai dns, non vedo altre spiegazioni.

DavidMJF
07-10-2008, 16:04
Cioè, rendetevi conto della mia situazione...

http://img91.imageshack.us/img91/9995/tnstatistiche11kj1.th.jpg (http://img91.imageshack.us/my.php?image=tnstatistiche11kj1.jpg)http://img91.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

1 secondo di ping...

se provo a fare un TRACERT WWW.GOOGLE.IT questo è il risultato:

http://img162.imageshack.us/img162/8904/tnstat2jw6.th.jpg (http://img162.imageshack.us/my.php?image=tnstat2jw6.jpg)http://img162.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

Ma secondo voi che succede alla mia connessione? Dipende dal router? E da cosa dipende?

Ecco speed test: http://www.speedtest.net/result/334766219.png (http://www.speedtest.net)

Mannaggia...

Magnificamente, e senza alcun preavviso nè chimata:

http://www.speedtest.net/result/334966518.png (http://www.speedtest.net)

Chissà...

grazie a tutti per le informazioni ricevute, la situazione sembra essersi risolta da sola...

OdinEidolon
07-10-2008, 18:09
Ciao, è un problema al 99% dato dai dns, non vedo altre spiegazioni.

ciao e grazie, purtroppo ho provato entrambi i dns che mi erano stati precedentemente suggeriti per Alice, e non è cambiato nulla, purtroppo :cry:

valerio993
07-10-2008, 19:16
regalino da netgear:

nuovo firmware 4.01.40:

http://kbserver.netgear.com/release_notes/d103361.asp


solita domanda: chi lo prova??? :stordita:

Hal2001
07-10-2008, 22:16
ciao e grazie, purtroppo ho provato entrambi i dns che mi erano stati precedentemente suggeriti per Alice, e non è cambiato nulla, purtroppo :cry:

Provato gli opendns? ;)

ombranera
07-10-2008, 22:32
regalino da netgear:

nuovo firmware 4.01.40:

http://kbserver.netgear.com/release_notes/d103361.asp


solita domanda: chi lo prova??? :stordita:

appena fatto l'upgrade:)

per il momento sembra tutto normale, domani lo testo con emule:cool:

valerio993
08-10-2008, 08:09
appena fatto l'upgrade:)

per il momento sembra tutto normale, domani lo testo con emule:cool:

x caso ha ancora il bug della wifi che non lampeggia il led?

marika43
08-10-2008, 09:19
con questo router c'e il modo di configurare la quantità di potenza emessa con il wifi ?
qual'e' il suo valore di default ?

un dubbio sull'aggiornamento del firmware : il reset che riporta la configurazione del router alle condizioni di fabbrica esegue anche il ripristino del firmware di fabbrica oppure l'esecuzione dell'aggiornamento fw e' irreversibible (a meno di eseguire un update manuale) ?

Nexus 6
08-10-2008, 09:19
Installato. Per ora è tutto ok, hanno risolto il bug del led Wifi, ora lampeggia regolarmente :)

ombranera
08-10-2008, 13:11
x caso ha ancora il bug della wifi che non lampeggia il led?

si:)

inoltre la naviogazione mi sembra più fluida, ma può essere solo un caso, internet mi sembra più veloce da quando uso Vista invece di XP:)

OdinEidolon
08-10-2008, 13:26
Provato gli opendns? ;)

ouch spetta spiega... siccome a casa mia la linea veloce è arrivata qualche mese (fino ad allora... 56k!) fa sono un completo incompetente su queste cose... puoi spiegarti meglio?
grazie

Nexus 6
08-10-2008, 15:46
x caso ha ancora il bug della wifi che non lampeggia il led?

si:)

inoltre la naviogazione mi sembra più fluida, ma può essere solo un caso, internet mi sembra più veloce da quando uso Vista invece di XP:)

A me il led lampeggia.

Anche vedo internet un poco più fluido, non so se è vero, forse è l'effetto placebo :D

ombranera
08-10-2008, 22:30
ouch spetta spiega... siccome a casa mia la linea veloce è arrivata qualche mese (fino ad allora... 56k!) fa sono un completo incompetente su queste cose... puoi spiegarti meglio?
grazie

http://www.opendns.com/

c'è scritto tutto, in sintesi è un servizio dns alternativo che non congestiona il traffico di navigazione, fa un po' a botte con google per le ricerche ma non è male.:)

OdinEidolon
09-10-2008, 14:37
http://www.opendns.com/

c'è scritto tutto, in sintesi è un servizio dns alternativo che non congestiona il traffico di navigazione, fa un po' a botte con google per le ricerche ma non è male.:)

grazie mille! ora provo e poi vi faccio sapere!

marika43
11-10-2008, 21:54
con questo router c'e il modo di configurare la quantità di potenza emessa con il wifi ?
?
con telnet si puo' fare qualcosa in debug mode ?

Paky
11-10-2008, 21:57
nein

OdinEidolon
11-10-2008, 22:28
grazie mille! ora provo e poi vi faccio sapere!

funzionaaaaaa :sofico: grazie a tutti, ombranera e Hal2001 in particolare!

fastmenu
11-10-2008, 22:40
ottimo servizio lo offre anche no-ip.com per chi lo vuol provare....

ombranera
11-10-2008, 23:47
mi si impalla il mulo, ma credo non sia colpa del nuovo firmware, ma di Vista.

lo proverò sotto XP:muro:

fastmenu
12-10-2008, 00:01
mi si impalla il mulo, ma credo non sia colpa del nuovo firmware, ma di Vista.

lo proverò sotto XP:muro:


quante fonti e connessioni hai impostate?
sul mio mulo ho impostato banda in ul 50k,in dl no limit,conessioni 1000 fonti per file 800,con 40 file in dl e 25 che scaricano realmente(gli altri sono in coda) scarico fino a 700Kbps senza nessun problema di impallamenti o altro,il tutto tu vista ultimate x64.
prova ad abbassare fonti,connessioni e anche la dimensione della coda e del buffer;)

ombranera
12-10-2008, 00:08
quante fonti e connessioni hai impostate?
sul mio mulo ho impostato banda in ul 50k,in dl no limit,conessioni 1000 fonti per file 800,con 40 file in dl e 25 che scaricano realmente(gli altri sono in coda) scarico fino a 700Kbps senza nessun problema di impallamenti o altro,il tutto tu vista ultimate x64.
prova ad abbassare fonti,connessioni e anche la dimensione della coda e del buffer;)

mi si impalla nel senso che non riesco nemmeno a chiuderlo!
tutto funziona per un'oretta e poi basta.
cmq ho come te: banda in ul 50k,in dl no limit,conessioni 1000 fonti per file 800. buffer a 2 Mega dimensione coda 5000.
Proverò a riformattare Vista, anche perchè questa è stata la mia prima installazione di questo SO e l'ho trattata in modo molto "sperimentale".:)

Jackskellington
12-10-2008, 18:42
Parlando di cose serie, nessuno ha messo il 4.01.40 del 5 settembre?

valerio993
12-10-2008, 18:48
Parlando di cose serie, nessuno ha messo il 4.01.40 del 5 settembre?

ne abbiamo parlato un po' qualche post addietro... l'ho messo pure io e non mi sembra sia cambiata na mazza, a parte il led della wifi che ora funziona come deve e che finalmente quando fai dispositivi connessi te li dice tutti.

Acc 88
14-10-2008, 13:46
io ho un g384v3 con firmware 4.01.30.....come si fa ad aggiornarlo? abbiate pietà mi è arrivato solo oggi il router... :D cmq finora tutto ok, mi conviene farlo lo stesso l'aggiornamento?

Acc 88
14-10-2008, 14:36
ottimo servizio lo offre anche no-ip.com per chi lo vuol provare....

di cosa si tratta?


P.S. io l'indirizzo degli opendns l'ho settato nella pagina impostazioni di base del router, è giusto? o si dovevano settare nella proprietà della scheda di rete?? :stordita:

FreeMan
14-10-2008, 16:21
io ho un g384v3 con firmware 4.01.30.....come si fa ad aggiornarlo? abbiate pietà mi è arrivato solo oggi il router... :D cmq finora tutto ok, mi conviene farlo lo stesso l'aggiornamento?

la guida del GT la puoi seguire anche te, al 90% sono le stesse cose.. qui la guida e under RIconstruction

>bYeZ<

valerio993
14-10-2008, 16:26
non so se è stato un caso ma misà c'è un bug nel nuovo firmware (e ti pareva)... praticamente l'aggiornamento da ntp della data aveva cannato e avevo l'orario giusto ma la data al 2002 :wtf:

avevo il log con le date tutte sballate...

riavviando per un po' stessa storia, poi s'è aggiornato :doh:

davide155
16-10-2008, 23:02
EDIT

Assenzio70
20-10-2008, 17:52
ragazzi, vi kiedo scusa anticipatamente per la domanda che vi starò per fare ma non ho un minuto di tempo per leggermi il thread (sicuramente lo farò tra un pò ;)) cmq ... il miglior firmware per il v3 qual è?

io vedo due link nel primo post: DG834G V3 - WOL

Qual è il migliore?

Grazie mille!!!

pegasolabs
20-10-2008, 18:09
EDIT
No crossposting. In più qui è OT.;)

davide155
20-10-2008, 18:16
No crossposting. In più qui è OT.;)

Chiedo scusa ma stavo per buttare tutto il pc fuori dalla finestra.

Cmq ho risolto. Dovevo cambiare da 192.168.0.1 a 192.168.1.1 :rolleyes:

WIFI del menga :muro:

Acc 88
20-10-2008, 19:45
ottimo servizio lo offre anche no-ip.com per chi lo vuol provare....

chi mi spiega che vantaggi si hanno con no-ip.com e soprattutto a che serve....??

FreeMan
20-10-2008, 19:47
ragazzi, vi kiedo scusa anticipatamente per la domanda che vi starò per fare ma non ho un minuto di tempo per leggermi il thread (sicuramente lo farò tra un pò ;)) cmq ... il miglior firmware per il v3 qual è?

io vedo due link nel primo post: DG834G V3 - WOL

Qual è il migliore?

Grazie mille!!!

2 link a due cose diverse.. occhio.

chi mi spiega che vantaggi si hanno con no-ip.com e soprattutto a che serve....??

sei ot. cmq basta andare sul sito per capire.

ma non avevi il GT? :D ah no hai il v3 ma hai postato un po' ovunque :muro:

>bYeZ<

Acc 88
20-10-2008, 20:12
sei ot. cmq basta andare sul sito per capire.

ma non avevi il GT? :D ah no hai il v3 ma hai postato un po' ovunque :muro:

>bYeZ<

si hai ragione ho postato un pò ovunque... :muro:

cmq ho il v3 con l'ultima versione del firmware ufficiale ed uso già gli opends e mi sembra andare tutto alla grande!

ho controllato il sito di no-ip.com ma non c'ho capito molto...sul serio...mi sembra un servizio di dns come gli opendns o sbaglio? :muro:

FreeMan
20-10-2008, 20:17
si ma intenso in altro modo.. ti permette di avere un indirizzo fisso indipendente dal tuo indirizzo ip dinamico.. tipo acc88.noip.com che punta sempre ad un servizio web locale.. o anche ad un sito web remoto dove tu vuoi semplificare la url.. stessa cosa fa anche DynDNS (altro servizio supportato dai netgear)

>bYeZ<

Acc 88
20-10-2008, 20:22
si ma intenso in altro modo.. ti permette di avere un indirizzo fisso indipendente dal tuo indirizzo ip dinamico.. tipo acc88.noip.com che punta sempre ad un servizio web locale.. o anche ad un sito web remoto dove tu vuoi semplificare la url.. stessa cosa fa anche DynDNS (altro servizio supportato dai netgear)

>bYeZ<

grazie per la risposta ma non c'ho capito molto....anzi non sono molto pratico di ste cose...

non esiste una guida sul forum o una faq? non capisco che vantaggi potrei trarre da un indirizzo ip fisso rispetto a quello dinamico... ?

FreeMan
20-10-2008, 20:44
cercala :D

cmq se non ti interessa accedere o far accedere al pc da remoto, non serve a nulla.

>bYeZ<

Macco26
22-10-2008, 14:57
Comunque, ragazzi, ho aggiornato il mio v3 che era fermo alla initial release :eek: con l'ultima .40 (ero stufo ai failed handshake in seguito a black-out).

Tutto a posto e, soprattutto, non ho avuto NEANCHE bisogno di un reset delle impostazioni.

Io credevo che, per un salto di 4-5 firmware così ampio sarebbe "zompato" tutto ed avrei dovuto riscrivermi a manina tutti i settaggi di port forwarding, Provider ADSL, Wi-fi key, etc.

E invece nulla. Appena finito il flashing, l'unità era pronta (l'avevo flashata da cavo) e, connessomi in Wi-Fi, tutto pronto, tutto a posto. Fila alla grande. Molte più opzioni (specie di Wi-Fi security) rispetto alla mia initial.. :rolleyes:

Bye, Macco

Jackskellington
22-10-2008, 16:32
un reset delle impostazioni comunque non sarebbe male...

marika43
22-10-2008, 17:57
nella configurazione del router non trovo piu' la sezione "controllo genitori"

e' stata eliminata nelle ultime versioni del firmware ?

Jackskellington
22-10-2008, 18:51
nel menù a sinistra non compare proprio?

marika43
23-10-2008, 06:42
nel menù a sinistra non compare proprio?

con il fw 4.01.40 non compare ...

Jackskellington
23-10-2008, 11:06
non sono sicuro, ma credo che sia stato tolto, io ho la versione precedente ma moddata e non c'è...

trunks986
24-10-2008, 15:40
ragazzi, ho due router netgear dg834g, uno V3 e l'altro V4...
ora vispiego cosa mi serve.

Quello V3, lo tengo collegato alla linea adsl e al pc principale tramite il cavo ethernet. Ora vorrei mettere il secondo router (V4) al piano di sopra in modo da poter aumentare il campo di copertura del wireless. E' possibile fare questo?

In pratica il V4 farebbe da ripetitore del segnale wireless del V3 e così posso sfruttare il internet anche al piano di sopra e collegandomi quindi col portatile al router V4.

Vi prego rispondetemi presto su come fare....mi sto rincitrullendo con questi due router...

shura
25-10-2008, 20:52
cosa stranissima

casa della mia ragazza, alice 7/8 mega non mi ricordo il contratto fino all'altro giorno il v3 che le ho comprato tempo fa si allineava alla grande
le attivano alice home tv e si presenta il tecnico a casa (io non c'ero purtroppo) fanno tutti i collegamenti e sta benedetta home tv non va

chiama in centrale, non so che fa modificare (la mia ragazza non è che ci capisce molto)
fatto sta che ora con il modem di alice funziona tutto, con il mio dg834gt idem
ma con il v3 non riesco ad allineare la portante

porto il v3 a casa mia dove ho una 20mb sempre alice e si allinea in .2 ms

googlando ho trovato altre persone con lo stesso problema ma non sembrano aver risolto..

personalmente ho provato un paio di firmware (ultimo e penultimo nell'ordine) ma nisba

o il v3 è troppo fiscale su qualche parametro (portante, attenuazione, snr) o davvero non so come risolvere

qualcun altro nella stessa situazione?

Paky
25-10-2008, 20:57
ma non si accende proprio il led con la I?

Acc 88
25-10-2008, 21:26
scusa ma se ha voluto la aliceminkiatv non è obbligata ad usare il modem della telecom? a questo punto che te ne frega se il v3 non si allinea... ?? :confused:

shura
25-10-2008, 23:15
ma non si accende proprio il led con la I?

tenta l'allineamento ma niente..lampeggia rosso praticamente in continuazione

scusa ma se ha voluto la aliceminkiatv non è obbligata ad usare il modem della telecom? a questo punto che te ne frega se il v3 non si allinea... ?? :confused:

il modem di alice fa così' schifo che non ci si riesce a fare neanche la più basica gestione di una rete lan..intendo apertura porte assegnazione ip etc etc

quindi quando usiamo home tv mettiamo su quella porcheria, per uso normale beh il netgear ha pochi rivali

solo che a casa mia funziona da lei no uahuhaahua
fa ridere la cosa

Acc 88
25-10-2008, 23:25
il modem di alice fa così' schifo che non ci si riesce a fare neanche la più basica gestione di una rete lan..intendo apertura porte assegnazione ip etc etc

quindi quando usiamo home tv mettiamo su quella porcheria, per uso normale beh il netgear ha pochi rivali

solo che a casa mia funziona da lei no uahuhaahua
fa ridere la cosa

fammi capire....quindi ogni volta che vuoi vedere la tv di alice...scolleghi il tuo modem netgear e ti connetti con l'altro? :asd:

shura
25-10-2008, 23:36
fammi capire....quindi ogni volta che vuoi vedere la tv di alice...scolleghi il tuo modem netgear e ti connetti con l'altro? :asd:

qual è la parte che dovrebbe fare ridere?

Jackskellington
26-10-2008, 07:59
a questo punto mettili in cascata...

emymak
26-10-2008, 10:16
ciao a tutti! utilizzo il netgear dg834g v3 da un paio di anni con un fisso (ethernet) e un portatile (wireless) e mai avuto un problema! in settimana ho acquistato l'imac e non sono riuscito a connetterlo via ariport con le vecchie impostazioni quindi ho resettato il router ed ho creato la rete da capo. bene, da quando ho ricreato la rete è come sei il router mi bloccasse tutte le porte in ingresso e uscita ad esclusione della porta 80!! ho provato a mettere un milione di regole, servizi, ad aprire tutte le porte, ho aggiornato il firmware all'ultima versione ma nulla da fare, la connessione funziona ma non mi fa accedere a msn e a particolari siti quali windows live (in pratica non riesco ad accedere alla mia casella hotmail :muro: ) ed altri, e neppure scrivere sui forum tipo questo!!
dimenticavo, ho una connessione alice flat 20mega...
non so più cosa provare, se qualcuno ha qualche consiglio è ben accetto!!!
grazie
ciao

smart548
26-10-2008, 10:38
Il mio problema è legato al router dg834g v3 prodotto da netgear. Questi funzionava perfettamente sino a qualche giorno fa. Nel mio condominio sono stati sostituiti i contatori generali e, anche se spento, il pc non funzionava più correttamente. L'ho portato ad un tecnico, per farlo visionare.
Ritirato il pc, sembra che tutto rifunzioni alla perfezione...tranne appunto la connessione ad internet.
In ambiente linux la connessione funziona, e proprio da linux ho resettato il router e reimpostato le impostazioni..Fatto ciò, in ambiente ubuntu, tutto fila liscio, in ambiente windows, continua a non connettere...Ho resettato anche durante l'utilizzo di xp, ma senza risultati.
Addirittura, se provo da internet ad inserire 192.168.0.1, per le impostazioni del router, non mi carica la pagina!!
Ho infine da linux salvato il file di configurazione cfg del router, ma da windows non so come aprirlo e impostarlo...Grazie dell'aiuto

smart548
26-10-2008, 11:00
:mc: :cry:

muttley73
26-10-2008, 16:50
salve a tutti, io fino a venerdì navigavo ottimamente con il router in oggetto, solo che venerdì c'è stato nella mia zona un black out generale del nodo dove abito io della linea alice adsl.
la linea è tornata oggi pomeriggio dopo due giorni d'assenza, solo che non riesco più a collegarmi con il router ma bensì con il modem che alice da in dotazione al momento della sottoscrizione del contratto.
ho provato a resettare le impostazioni del router ma nulla.:muro: :muro:
ho due pc un portatile con xp ed un fisso con vista
c'è qualcuno che mi può aiutare ???

shura
26-10-2008, 23:46
salve a tutti, io fino a venerdì navigavo ottimamente con il router in oggetto, solo che venerdì c'è stato nella mia zona un black out generale del nodo dove abito io della linea alice adsl.
la linea è tornata oggi pomeriggio dopo due giorni d'assenza, solo che non riesco più a collegarmi con il router ma bensì con il modem che alice da in dotazione al momento della sottoscrizione del contratto.
ho provato a resettare le impostazioni del router ma nulla.:muro: :muro:
ho due pc un portatile con xp ed un fisso con vista
c'è qualcuno che mi può aiutare ???


probabilmente lo stesso problema mio descritto qualche post fa


sicuramente è il v3 che è particolarmente pignolo su qualche parametro..appena scopro quale vediamo se via telnet si può fare in modo che agganci il segnale

per la cronaca, non esistono firmware mod per questo modello?

Bibe
29-10-2008, 19:19
Buonasera,
ma non c'è la lista dei firmware disponibili con la versione raccomandata?

Attualmente ho il 4.01.30,
ma mi pare ci siano degli aggiornamenti sul sito Netgear,
la .37 e la .40

Vale la pena aggiornare?

Ho usato il CERCA,ma 25 pagine di risultati....:doh:

Scusate la domanda presumo doppia...:doh: :mbe:

FreeMan
29-10-2008, 20:08
nel primo post ho messo link alla guida nella sua ultima versione..

per i fw + recenti però serve la collaborazione degli utenti, io ho il GT quindi non posso inventarmi le cose ;)

>bYeZ<

SoftWd
30-10-2008, 08:44
Gente, stavo rebuildando il FreeDG con la .40 ma mi chiedevo una cosa.......dal compare nn c'è molta differenza e dal sito dicono ke hanno aggiornato solo cavolatine...........allora mi chiedo se sia il caso di aspettare la prox release o meno.

Ki l'ha testato il .40 ha notato differenze ?

Jackskellington
30-10-2008, 10:14
In effetti io aspettavo il tuo mod, non l'ho provato x niente questo...
forse hai ragione, conviene aspettare la nuova release...

SoftWd
30-10-2008, 10:49
eh lo so ma nn mi conviene affatto rebuildare una release dove alla fine hanno modificato ben poco e praticamente inutilizzabile xkè nn usa nessuno quella feature :)

ad ogni modo penso di aprire un branch nuovo del mio FW, con interfaccia in semi ajax e menu tutto nuovo, in + voglio togliere funzioni tipo parental control ke sinceramente oltre a nn essere visualizzato nn è utilizzato da nessuno, così da ridurre la ram occupata.

Jackskellington
30-10-2008, 15:53
;) fai fai, io già ringrazio :Prrr:

Bibe
30-10-2008, 20:05
nel primo post ho messo link alla guida nella sua ultima versione..

per i fw + recenti però serve la collaborazione degli utenti, io ho il GT quindi non posso inventarmi le cose ;)

>bYeZ<

La guida l'avevo letta nell'altra discussione,
quella vecchia,ma mancano aggiornamenti per i nuovi firmware disponibili sul sito del produttore.

Se trovo il tempo di fare qualche prova poi faccio sapere quali sono i risultati.

FreeMan
30-10-2008, 20:57
la guida della vecchia discussione è ben diversa da quella attuale cmq... anche se quella attuale non è anch'essa completa a tal proposito

>bYeZ<

American horizo
31-10-2008, 12:59
Ragazzi, si puo impostare un qualcosa tipo un sistema di priorità che se tipo ho il pc acceso a scaricare, a provo a giocare online con la 360 o la Ps3, il router dedica automaticamente tutta la banda alla console e stoppa qualsiasi attività su internet del PC ??

ombranera
31-10-2008, 15:48
Ragazzi, si puo impostare un qualcosa tipo un sistema di priorità che se tipo ho il pc acceso a scaricare, a provo a giocare online con la 360 o la Ps3, il router dedica automaticamente tutta la banda alla console e stoppa qualsiasi attività su internet del PC ??

il router dovrebbe distribuire automaticamente la banda.
Se vuoi però puoi settare tu i limiti per le connessioni e quindi la banda da riservare a ogni pc o consolle che accede ad esso.

Jackskellington
31-10-2008, 16:21
si, ma spiegali come si fa, è quello che ti chiede!

American horizo
31-10-2008, 17:34
il router dovrebbe distribuire automaticamente la banda.
Se vuoi però puoi settare tu i limiti per le connessioni e quindi la banda da riservare a ogni pc o consolle che accede ad esso.

Uhm, ma io voglio creare delle regole speciali nel caso venga accesa una console.... non delle regole "fisse"

cmq qual'è l'opzione per fare ciò?

ombranera
01-11-2008, 01:34
Uhm, ma io voglio creare delle regole speciali nel caso venga accesa una console.... non delle regole "fisse"

cmq qual'è l'opzione per fare ciò?

Ho dato un'occhiata al menù, credo l'opzione non sia possibile, mi sono confuso con il Linksys che avevo prima, infatti aveva la gestione QoS.
Cmq se ti può rassicurare, uso emule su un pc LAN e nel frattempo riesco tranquillamente a navigare con un portatile e connettermi con la PSP senza alcun problema.
Se trovo qualcosa di più specifico lo posto subito. scusami ancora.

FreeMan
01-11-2008, 13:55
Ho dato un'occhiata al menù, credo l'opzione non sia possibile, mi sono confuso con il Linksys che avevo prima, infatti aveva la gestione QoS.


mi pareva.. non mi risultava che il G V3 avesse il QoS.. ma avendo il GT ho evitato di rispondere per non fare una FdM :asd:

>bYeZ<

ombranera
02-11-2008, 01:48
mi pareva.. non mi risultava che il G V3 avesse il QoS.. ma avendo il GT ho evitato di rispondere per non fare una FdM :asd:

>bYeZ<

non so se il GT ce l'ha, ma non credo, il linksys da questo lato era una bomba, peccato che era troppo sensibile e le cadute di connessione erano infinite.:(

FreeMan
02-11-2008, 13:27
non so se il GT ce l'ha, ma non credo,

non ce l'ha, appunto :D

>bYeZ<

American horizo
02-11-2008, 13:27
Ok, allora non c'è nessun sistema di priorità, però volevo sapere
facciamo che ho il PC acceso senza scaricare nulla, ma semplicemente connesso ad internet... poi accendo la console.. la banda viene divisa letteralmente in 2? in pratica avendo una 4 mega, 2 mega vanno alla console e 2 al PC ? :eek:

ombranera
02-11-2008, 13:57
Ok, allora non c'è nessun sistema di priorità, però volevo sapere
facciamo che ho il PC acceso senza scaricare nulla, ma semplicemente connesso ad internet... poi accendo la console.. la banda viene divisa letteralmente in 2? in pratica avendo una 4 mega, 2 mega vanno alla console e 2 al PC ? :eek:

No.

La banda viene proporzionata a seconda dell'utilizzo.
Nel caso il PC sia connesso ma non stia scaricando nulla, la consolle potrà utilizzare tutta la banda (quindi i 4 MB).
Nel caso di condivisione dell'utilizzo, tipo navigazione PC + Gioco, il router indirizzerà banda per la navigazione (facciamo tipo 40 KB/sec?) e il resto lo lascierà a disposizione della consolle (magari 2 MB/sec?), la rimanenza potrà essere utilizzata indifferentemente da l'uno o l'altro.
Solo nel caso di saturazione il router proporzionerà a metà l'ampiezza di banda.

American horizo
02-11-2008, 19:26
ok grazie per la spiegazione

Aokiji
05-11-2008, 05:28
Ragazzi ciao a tutti.
Questo è uu messaggio d':help:
Abbiate pietà di me se nn ho letto le quasi 260 pag di topic.
Ho un problemino col router.
Qnd voglio fare il logon x controllare le impostazioni nn mi riconosce + utente e password...e da quel ke ricordo avevo lasciato quelli di default.
Come posso recuperarli o qnt- reimpostarne di nuovi?
Se li reimposto, posso avere dei problemi coi pc collegati?
Tenete conto ke uno è collegato via switch dv uso il mulo e utorrent mentre il portatile è wireless.
Grz infinite x la cortesia e il tempo dedicatomi.

FreeMan
05-11-2008, 15:36
resetti

cmq la login e pass di default sono scritte sotto il router

e cmq andrebbero cambiate SUBITO

per gli altri pc non cambia nulla

>bYeZ<

maximumwarp
07-11-2008, 16:42
Ragazzi vi prego, non mi linciate, ma non ce la faccio a leggermi 250 pagine di thread, ho un paio di domande relativamente semplici:

ho un router Linksys WRP400 (http://www-it.linksys.com/servlet/Satellite?c=L_Product_C2&childpagename=IT%2FLayout&cid=1175239872560&pagename=Linksys%2FCommon%2FVisitorWrapper&lid=7256011276B01) che mi gestisce via cavo la connessione Internet e la LAN tra 2 PC ed in più mi permette di collegare 2 telefoni per il VoIP, ora ho la necessità di aumentare la copertura della rete Wi-Fi, posso usare a tale scopo il mio fidato ma ormai inutilizzato Netgear DG834Gv3? Tale router ho visto che supporta il WDS, ma di preciso come va configurato?
in linea generale come si utilizzano le "Modalità WDS" del DG834G? Mi indichereste un link alla pagina/discusssione dove magari vengono chiarite le funzioni di WDS/bridge/repeater/ecc...?


Grazie a tutti per la buona volontà che metterete nel darmi una mano... :sofico:

FreeMan
07-11-2008, 16:52
bè fare cmq ricerca all'interno del thread con la parola chiave WDS ti sarebbe già di aiuto

>bYeZ<

maximumwarp
07-11-2008, 16:57
bè fare cmq ricerca all'interno del thread con la parola chiave WDS ti sarebbe già di aiuto

>bYeZ<

Si, ma quando faccio la ricerca mi dà tra i vari risultati questo thread ufficiale, ma ovviamente non mi linka alla pagina precisa, come posso fare per trovare l'informazione che cerco senza dover leggere tutte le pagine? :confused:

FreeMan
07-11-2008, 17:32
intanto si può fare la ricerca per POST e non discussioni.. ma + facilmente, e l'ho scritto ma non hai capito, si può fare ricerca DENTRO questo thread..

http://guidanetgear.altervista.org/_altervista_ht/netgear/ricercaavanzata.jpg

>bYeZ<

maximumwarp
07-11-2008, 18:49
intanto si può fare la ricerca per POST e non discussioni.. ma + facilmente, e l'ho scritto ma non hai capito, si può fare ricerca DENTRO questo thread..

http://guidanetgear.altervista.org/_altervista_ht/netgear/ricercaavanzata.jpg

>bYeZ<

AZZ!!! :doh: Non conoscevo quella funzione, sapessi quante volte mi sono trovato a fare una ricerca nel forum e poi a leggermi pagine e pagine del thread per trovare l'informazione che cercavo...

Comunque leggendo qui e lì ho capito che il DG834G può essere usato come bridge, ma ho ancora un dubbio: anche l'altro router deve supportare il WDS altrimenti non si riesce a fare nulla, giusto?

ThEbEsT'89
10-11-2008, 11:27
Qualcuno mi può gentilmente uppare il nuovo firmware 4.0.1.40?
Sul sito Netgear il download non va:mad:

pumppkin
10-11-2008, 12:34
ciao ragazzi...ho provato a cercare la soluzione al mio problema tra le ormai centinaia di pagine di questo thread ma nn riesco a trovarla....
dovrei usare il dg834g solo come ripetitore di segnale in modalità wireless...il segnale proviene da un router wifi di alice (l'ultimo modello praticamente)....mi sapete dire come devo impostare il netgear?grazie!

hom
10-11-2008, 13:29
Salve,

qualcuno ha risolto il problema per far comunicare il 834g e le PS3 bastarde?

io ho aggiornato al 4.01.40, impostato tutto a modo, oggetti a 5 metri segnale massimo, alle volte si paralano altre no ora poi dopo vari smanettamenti non mi termina più neppure la verifica delle impostazioni e si ferma al controllo di playstatio network che fallisce, quando si parlano va lentissimo ... avete delle idee??

grazie

SoftWd
10-11-2008, 13:32
con il .39 andava ?

robygr
10-11-2008, 13:36
ciao ragazzi..

sono totalmente niubbo di connessioni wireless..

la mia ragazza ha un abbonamento alice ed è connesso tramite il vecchissimo pirelli gate..

Comprato questo router wireless con modem integrato ( netgear dg834git) dovrebbe funzionare bene giusto?

in poche parole lo attacco a una qualsiasi presa telefonica di casa sua e poi il segnale arriva al suo portatile wireless giusto?

Non vorrei fare un'acquisto sbagliato. Grazie mille ragazzi.

ombranera
10-11-2008, 13:47
ciao ragazzi..

sono totalmente niubbo di connessioni wireless..

la mia ragazza ha un abbonamento alice ed è connesso tramite il vecchissimo pirelli gate..

Comprato questo router wireless con modem integrato ( netgear dg834git) dovrebbe funzionare bene giusto?

in poche parole lo attacco a una qualsiasi presa telefonica di casa sua e poi il segnale arriva al suo portatile wireless giusto?

Non vorrei fare un'acquisto sbagliato. Grazie mille ragazzi.

tranquillo, funziona così, con qualsiasi gestore tranne fibra ottica di fastweb.

FreeMan
10-11-2008, 16:28
Qualcuno mi può gentilmente uppare il nuovo firmware 4.0.1.40?
Sul sito Netgear il download non va:mad:

Io li ho scaricati correttamente.. sto cmq aggiornato il mirror globale.. vedi primo post.

>bYeZ<

robygr
10-11-2008, 16:38
tranquillo, funziona così, con qualsiasi gestore tranne fibra ottica di fastweb.

Grazie.

Approfitto per chiederti una cosa.

Se il mio portatile che ho comprato supporta solo wireless b e g mentre il modem arriva fino alla n.. va lo stesso?

ThEbEsT'89
10-11-2008, 17:18
Io li ho scaricati correttamente.. sto cmq aggiornato il mirror globale.. vedi primo post.

>bYeZ<

grazie mille:)
dal sito netgear ho problemi non so perchè..
sia con ie che ff che opera..

FreeMan
10-11-2008, 17:20
sarà un problema di DNS molto probabilmente...

>bYeZ<

robygr
10-11-2008, 21:35
allora ragazzi, ho comprato due orette fa questo router e l'ho installato a casa della mia ragazza.

ho dovuto settarlo manualmente poiche in automatico non andava.

Fin qui tutto ok.


Avrei due domande da porvi:

Ho provato a mettere il modem in sala ma usando il portatile in cameretta mi dava segnale insufficente, ma alla fine sono solo 4/5 metri che separano le due stanze!

nelle impostazioni wireless del router ho messo di andare solo con il protocollo g. ho sbagliato per caso?

Come posso fare per rafforzare il segnale? Devo agire magari anche sul portatile? Grazie!


come protocollo di protezione ho impostato una password tramite wep. va bene?

ombranera
11-11-2008, 00:09
Grazie.

Approfitto per chiederti una cosa.

Se il mio portatile che ho comprato supporta solo wireless b e g mentre il modem arriva fino alla n.. va lo stesso?

si connette sempre con lo standard compatibile alle due fonti, quindi in questo caso la G.

ombranera
11-11-2008, 00:13
allora ragazzi, ho comprato due orette fa questo router e l'ho installato a casa della mia ragazza.

ho dovuto settarlo manualmente poiche in automatico non andava.

Fin qui tutto ok.


Avrei due domande da porvi:

Ho provato a mettere il modem in sala ma usando il portatile in cameretta mi dava segnale insufficente, ma alla fine sono solo 4/5 metri che separano le due stanze!

nelle impostazioni wireless del router ho messo di andare solo con il protocollo g. ho sbagliato per caso?

Come posso fare per rafforzare il segnale? Devo agire magari anche sul portatile? Grazie!


come protocollo di protezione ho impostato una password tramite wep. va bene?

- La scelta di B o G la puoi lasciare in automatico, non cambia nulla.

- Per la consistenza del segnale prova a cambiare posizione dell'antenna, fai varie prove, magari ruotandola di 15/30° alla volta.

- Per la protezione ti consiglio di impostare una chiave WPA o WPA2, la WEP è un po' poco.

maximumwarp
11-11-2008, 05:56
Salve,

qualcuno ha risolto il problema per far comunicare il 834g e le PS3 bastarde?

io ho aggiornato al 4.01.40, impostato tutto a modo, oggetti a 5 metri segnale massimo, alle volte si paralano altre no ora poi dopo vari smanettamenti non mi termina più neppure la verifica delle impostazioni e si ferma al controllo di playstatio network che fallisce, quando si parlano va lentissimo ... avete delle idee??

grazie

A me ha sempre funzionato alla perfezione, sia con questa versione del firmware che con le precedenti. Sicuro di aver impostato tutto correttamente sia su PS3 che sul router? La console la tengo settata con indirizzo IP fisso, DNS manuale e UPnP abilitato, ed ovviamente ho dovuto abilitarlo anche sul Netgear.

akiramax2
11-11-2008, 10:32
A me ha sempre funzionato alla perfezione, sia con questa versione del firmware che con le precedenti. Sicuro di aver impostato tutto correttamente sia su PS3 che sul router? La console la tengo settata con indirizzo IP fisso, DNS manuale e UPnP abilitato, ed ovviamente ho dovuto abilitarlo anche sul Netgear.

quoto ...sempre perfetta

giannifalko
13-11-2008, 12:12
Sucusate ragazzi, io attualmente monto la V4.01.30. Conviene passare all'ultima versione, ovvero la V4.01.40?
Grazie se risponderete.

Barry1108
13-11-2008, 18:01
Ragazzi ho bisogno del vostro aiuto per la configurazione della rete Wireless con Vista!
Premetto che ho comprato da 2 giorni un nuovo notebook e sto ancora prendendo dimestichezza con il nuovo sistema operativo, quindi magari sbaglio qualcosa..

Finora con XP ho sempre impostato il router con la protezione dichiave WEP, ho attivato il punto d'accesso wireless e ho sempre nascosto la trasmissione del nome (SSID).
Il problema è che Vista non mi fa connettere alla rete se non mostro il nome!
Qualcuno sa il motivo? E' una configurazione che sbaglio nel router o con Vista?

giannifalko
14-11-2008, 11:47
Va bene, ho aggiornato il router alla versione 4.01.40.
Non noto per adesso differenze.
A presto!

ndryx
14-11-2008, 15:25
ragazzi chi mi aiuta, sono disperato !

la linea adsl mi cade sempre, a intervalli random. ho un abbonamento libero 4mb, l'operatore dice che il segnale che mi arriva in casa è ottimo e che sono anche vicino alla centrale. il router xò mi da un attenuazione rumore molto bassa, dai 7 agli 11db in generale (ho un adsl1). ho provato tutto, a mettere il filtro sul router come no, a staccare tutti gli apparecchi telefonici, ma il risultato non cambia. la casa è nuova e quindi l'impianto telefonico dovrebbe essere a posto, mi ero fatto solo aggiungere la presa telefonica dove ho attaccato il router adesso, in quanto in quella stanza non c'era. consigli ?

giannifalko
14-11-2008, 18:23
ragazzi chi mi aiuta, sono disperato !

la linea adsl mi cade sempre, a intervalli random. ho un abbonamento libero 4mb, l'operatore dice che il segnale che mi arriva in casa è ottimo e che sono anche vicino alla centrale. il router xò mi da un attenuazione rumore molto bassa, dai 7 agli 11db in generale (ho un adsl1). ho provato tutto, a mettere il filtro sul router come no, a staccare tutti gli apparecchi telefonici, ma il risultato non cambia. la casa è nuova e quindi l'impianto telefonico dovrebbe essere a posto, mi ero fatto solo aggiungere la presa telefonica dove ho attaccato il router adesso, in quanto in quella stanza non c'era. consigli ?
Il filtro va messo al telefono no al router!

giannifalko
14-11-2008, 18:30
E poi l'altra presa come è stata collegata in serie o in parallelo?
Ecco una guida
http://www.sgart.it/Page/default.asp?id=17&e=143&p=1

ndryx
14-11-2008, 21:07
Il filtro va messo al telefono no al router!

davvero ? l'operatore del 155 si era raccomandato di metterlo anche al router, cmq avevo già provato senza, e il problema persiste

E poi l'altra presa come è stata collegata in serie o in parallelo?
Ecco una guida
http://www.sgart.it/Page/default.asp?id=17&e=143&p=1

la presa è rj11, e onestamente non so come sia collegata. praticamente devo aprirle e verificare che siano collegate tutte in maniera uguale, giusto ?

giannifalko
15-11-2008, 10:46
davvero ? l'operatore del 155 si era raccomandato di metterlo anche al router, cmq avevo già provato senza, e il problema persiste



la presa è rj11, e onestamente non so come sia collegata. praticamente devo aprirle e verificare che siano collegate tutte in maniera uguale, giusto ?
Se il router è collegato alla seconda presa e su questa c'è solo il router , qui non devi mettere il filtro. Devi poi verificare se il cavo che parte dalla presa principale per portare linea alla seconda presa, dove è collegato il router, è stato attaccato in parallelo e non in serie. Anche la presa principale è rj11 ? Se hai dubbi puoi anche chiedere a chi ha fatto l'impianto telefonico. Guarda la guida che ti ho postato.
A presto!

ndryx
15-11-2008, 11:27
si la presa principale è rj11. quasi quasi oggi provo a connettere il router sulla presa principale, senza filtro e senza alcun apparecchio telefonico, e vediamo che succede. grazie mille intanto ;)

marcus58
15-11-2008, 12:24
Sto usando la versione V2 di questo ottimo router.
[edit]

ndryx
15-11-2008, 13:07
Se il router è collegato alla seconda presa e su questa c'è solo il router , qui non devi mettere il filtro. Devi poi verificare se il cavo che parte dalla presa principale per portare linea alla seconda presa, dove è collegato il router, è stato attaccato in parallelo e non in serie. Anche la presa principale è rj11 ? Se hai dubbi puoi anche chiedere a chi ha fatto l'impianto telefonico. Guarda la guida che ti ho postato.
A presto!

sulla presa principale ci sono 4 buchi, con scritto L2, TX, TS e L1. Su L2 c'era un cavo blu, e su TS c'era un cavo bianco. Sulla seconda presa invece il cavo bianco era su L1. adesso ho provato a spostarlo su TS, come sulla principale, e come primo effetto vedo su emule che la velocità di upload, che prima era a 30kbs fissa in quanto l'avevo limitata così, adesso oscilla attorno ai 14/14 kbs. mi sa che ho sbagliato qualcosa....

ndryx
15-11-2008, 13:15
forse ci sono: anche la terza presa che ho in giro x la casa era configurata come la seconda, quindi ho pensato che magari fosse proprio quella principale ad essere messa male. adesso ho messo tutto su L1 e L2, e la velocità di connessione è OK. se non si sconnette siamo a cavallo ! speremo ben :D

FreeMan
15-11-2008, 15:59
Sto usando la versione V2 di questo ottimo router.


e allora posta nel thread dedicato al V1-V2

>bYeZ<

marcus58
15-11-2008, 17:23
e allora posta nel thread dedicato al V1-V2

>bYeZ<
Oh sorry, :doh: , ho sottoscritto da tempo questa discussione perchè avevo anche un v3.

Comunque credo che la versione non faccia differenza per la mia domanda ... mi trasferisco ;)

FreeMan
15-11-2008, 17:30
Comunque credo che la versione non faccia differenza per la mia domanda

non vuol dire nulla ;) si usano le discussioni giuste per una serie di motivi che non ti immagini neanche, il + semplice è l'ordine ;)

>bYeZ<

ndryx
16-11-2008, 11:06
forse ci sono: anche la terza presa che ho in giro x la casa era configurata come la seconda, quindi ho pensato che magari fosse proprio quella principale ad essere messa male. adesso ho messo tutto su L1 e L2, e la velocità di connessione è OK. se non si sconnette siamo a cavallo ! speremo ben :D

niente da fare si sconnette ancora, anche se con meno frequenza. adesso le tre prese che ho in giro sono collegate tutte allo stesso modo, il router è attaccato ad una presa secondaria e sulla principale c'è un cordless con il suo filtro. che fare ?

terranse85
16-11-2008, 12:53
Salve a tutti. Ho comprato un Netgear dg834g v5, e sembra che tutto funzioni bene: i pc fissi si connettono così come il portatile e l'ipod touch. L'unica cosa che non riesco a capire è come si fa a spegnere il segnale wifi quando non mi serve. Potreste aiutarmi?

FreeMan
16-11-2008, 13:46
Salve a tutti. Ho comprato un Netgear dg834g v5

ritengo che sia meglio postare nel thread del v4 piuttosto che in questo del v3... il v4 se non erro è piuttosto diverso dal v3 e se tanto mi da tanto il v5 sarà + parente del v4 che del v3 :D

in attesa che si diffonda il v5 e che si apra discussione a lui dedicata ;)

>bYeZ<

Jackskellington
16-11-2008, 16:17
è uscito il V5 già? questo vuol dire che il V4 è bacato proprio...

valerio993
16-11-2008, 16:33
semmai il v5 sembra na barzelletta... per mettere i pulsanti di spegnimento wifi, e quell'altro che ancora non ho capito a che serve, hanno adottato piattaforma conexant :muro:

ndryx
17-11-2008, 09:16
niente da fare si sconnette ancora, anche se con meno frequenza. adesso le tre prese che ho in giro sono collegate tutte allo stesso modo, il router è attaccato ad una presa secondaria e sulla principale c'è un cordless con il suo filtro. che fare ?

da quando ho girato la presa principale e l'ho collegata nello stesso modo delle secondarie la situazione è migliorata, i livelli SNR e di attenuazione di linea sono migliori, e adesso le disconnessioni sono meo frequenti. che posso fare x migliorare ancora la situazione ?

Bibe
21-11-2008, 22:07
Oggi ho finalmente aggiornato il fw del mio DG834G v3 alla versione 4.01.40,
per il momento non noto differenza,
anzi sì,usando microtorrent sembra che la navigazione web ne risenta parecchio,
cosa che prima a parità di impostazioni non succedeva...

Mi ripropongo di verificare se il problema dipende dal fw installato.

:mbe: :read:

mav155
25-11-2008, 14:30
Ciao a tutti!
Volevo fare 2 domande:
- Ho avuto l'upgrade a 8Mg di Tiscali. Al momento il mio DG834G V3 ha agganciato una portante a 9308k in Down e 511 in up, con valori di attenuazione di 34 e 8, di SNR di 13 e 23 rispettivamente. Sono valori buoni?Devo riferirmi ad ADSL o ADSL2/2+
Lo chiedo perchè ogni tipo 4-5ore si disconnette e riconnette agganciando un valore di portante diverso (con quelli indicati, al momento sembra andare)
- Il mio firmware è rimasto alla versione 4.01.19 Dite che otterrei miglioramenti upgradando? Inoltre, è possibile tornare indietro se non fossi soddisfatto?
Grazie mille..
Ciao:cincin:

SoftWd
25-11-2008, 14:39
metti almeno il .39 o il mio freedg........dal 39 in su hanno ottimizzato il driver adsl Texas Instruments...

mav155
25-11-2008, 15:29
metti almeno il .39 o il mio freedg........dal 39 in su hanno ottimizzato il driver adsl Texas Instruments...

Dici che il .19 è un po' troppo vecchio è? Sul sito Netgear vedo solo il .37 o il nuovo .40 Quale dei due?
Scusa se abusassi della tua disponibilità, ma per le altre "domande" che ho postato hai una risposta? Grazie di nuovo.

SoftWd
27-11-2008, 10:17
il .40 non ha nulla di utile rispetto al precedente....almeno a quanto dicono molti utenti, da lunedì sono un pò + libero x lavorarci su e ti saprò meglio dire, quindi o metti il mio freedg con tutto ottimizzato o va bene anche il .40.

per i valori ti posso dire i miei ke stò a 100 mt. dalla centrale telecom (ho alice) in linea d'aria:
Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 8128 kbps 480 kbps
Attenuazione linea 7 db 1.5 db
Margine di rumore 15 db 27 db

(copia&incolla brutale)

garyf
27-11-2008, 12:50
Salve a tutti.
Ho usato con soddisfazione per oltre 1 anno il router DG834G V3 (per condividere via wireless la connessione internet su due notebook).
Causa trasloco ho lasciato scollegato ed inutilizzato il router per 20gg.
Da un paio di gg lo ho rimesso al lavoro, ma non mi funziona più come dovrebbe. Mi spiego.
Sul frontale i led di funzionamento, linea adsl e wifi sono regolarmente accese (tutte verdi), mentre i led dei numeri sono tutti spenti.
Ho controllato nella configurazione del router e la linea adsl è presente (valori upload e download presenti) e i due notebook sono inseriti nella rete wireless. Però non riesco a navigare in internet e non capisco perchè non sono accesi i led che identificano i due notebook in rete wireless. Controllando su entrambi i notebook, si vede la connessione alla rete (locale+internet).
Forse il mio caro Dg834G è passato a migliore vita?

Grazie per le risposte

mav155
27-11-2008, 12:52
Ok, si vede che sto un po' lontanuccio allora...:muro:

Toglimi un'ultima curiosità: se io cambio il firmware, e poi avessi problemi, posso ricambiare semplicemente caricando il vecchio o non si torna più indietro?
Ancora grazie x il tuo prezioso aiuto.

SoftWd
27-11-2008, 13:28
Ok, si vede che sto un po' lontanuccio allora...:muro:

Toglimi un'ultima curiosità: se io cambio il firmware, e poi avessi problemi, posso ricambiare semplicemente caricando il vecchio o non si torna più indietro?
Ancora grazie x il tuo prezioso aiuto.

si puoi tornare tranquillamente in dietro.

Acc 88
27-11-2008, 14:00
Salve a tutti.
Ho usato con soddisfazione per oltre 1 anno il router DG834G V3 (per condividere via wireless la connessione internet su due notebook).
Causa trasloco ho lasciato scollegato ed inutilizzato il router per 20gg.
Da un paio di gg lo ho rimesso al lavoro, ma non mi funziona più come dovrebbe. Mi spiego.
Sul frontale i led di funzionamento, linea adsl e wifi sono regolarmente accese (tutte verdi), mentre i led dei numeri sono tutti spenti.
Ho controllato nella configurazione del router e la linea adsl è presente (valori upload e download presenti) e i due notebook sono inseriti nella rete wireless. Però non riesco a navigare in internet e non capisco perchè non sono accesi i led che identificano i due notebook in rete wireless. Controllando su entrambi i notebook, si vede la connessione alla rete (locale+internet).
Forse il mio caro Dg834G è passato a migliore vita?

Grazie per le risposte

nn vorrei dire cretinate....ma usando la wireless i numerini nn si accendono.

garyf
27-11-2008, 14:08
scusa, ma sono sicuro al 99% che prima i numeri si accendevano utilizzando la wireless. Ora non si accendono più

serpone
27-11-2008, 14:16
Tu non dici cretinate, forse l'amico ha avuto 1 bagliore!

In pratica se è come di ce l'amico, potresti collegare in wifi solo 4 pc (visto che i numeri son 4)
Quei numeri invece si riferiscono alle 4 porte lan (con cavo) che si trovano dietro.

Quindi se ptrendi 1 cavo di rete e ci colleghi il notebook via cavo lan , vedrai che solo allora si accenderà uno dei 4 numeri

serpone
27-11-2008, 14:18
scusa, ma sono sicuro al 99% che prima i numeri si accendevano utilizzando la wireless. Ora non si accendono più

FIDATI, i numeri non si accendono se usi il wireless

WIRELESS = senza filo
LAN = con filo

mav155
27-11-2008, 14:18
scusa, ma sono sicuro al 99% che prima i numeri si accendevano utilizzando la wireless. Ora non si accendono più

Ti posso assicurare che con questa versione (e credo anche per le altre),
i numerini si accendono solo se colleghi un cavo LAN (cavo in porta 1 --> si accende l'1, cavo in porta 2---> si accende il 2, etc)
Via wireless lampeggia solo l'icona relativa, questo però dipende dal firmware che hai su.
Ciao garyf

mav155
27-11-2008, 14:22
si puoi tornare tranquillamente in dietro.

SoftWD, leggo nella pagina del tuo firmware "Optimization for VoIP".
Cioè mi dici che è possibile collegarvi un telefono VoIP e chiamare con quello :sofico: ?
Non pensavo fosse possibile con questo router:p

SoftWd
27-11-2008, 14:31
SoftWD, leggo nella pagina del tuo firmware "Optimization for VoIP".
Cioè mi dici che è possibile collegarvi un telefono VoIP e chiamare con quello :sofico: ?
Non pensavo fosse possibile con questo router:p

-_- avrei scritto "direct connection with voip sip phones" ti pare ?

ho solo ottimizzato i parametri del firewall per prioritizzare i pakketti stream voip prima di ogni altro........diciamo ke anche in condizioni estreme tipo emule+torent+voip, non si hanno rallentamenti sul voip.

Jackskellington
27-11-2008, 14:39
Confermo ;) a me va più che bene col suo firmware, la voce non saltella mai nonostante p2p

mav155
27-11-2008, 15:03
-_- avrei scritto "direct connection with voip sip phones" ti pare ?

ho solo ottimizzato i parametri del firewall per prioritizzare i pakketti stream voip prima di ogni altro........diciamo ke anche in condizioni estreme tipo emule+torent+voip, non si hanno rallentamenti sul voip.

Sorry, allora avevo capito male:(
Sarà che già mi stavo gasando per la possibilità di usare un VoiP col DG834G,
ma è durata poco. Chissà se è fattibile....(forse occorre una modifica hardware
Ora mi è chiaro cosa intendevi ;)

SoftWd
27-11-2008, 15:11
puoi usare un telefono voip ethernet xò, come il mio siemens c450IP.....funziona benissimo senza lag e connesso direttamente al router dg senza bisogno del pc come un telefono voip usb.

mav155
27-11-2008, 15:40
puoi usare un telefono voip ethernet xò, come il mio siemens c450IP.....funziona benissimo senza lag e connesso direttamente al router dg senza bisogno del pc come un telefono voip usb.

Sììì perfetto, era quello che pensavo io allora!! (peraltro so che i voip usb non sono un granchè)
Magari ti ho anche rotto le pa***, ma sono interessato a questa cosa: se preferisci e non ti disturbo ti lascio il mio indirizzo di messenger, altrimenti continuo qui.
Ho ben presente quel telefono, ottimo e consigliato da molti. Ma lo usi attaccato al router senza settaggi particolari (nel router intendo) ?

SoftWd
27-11-2008, 15:48
Sììì perfetto, era quello che pensavo io allora!! (peraltro so che i voip usb non sono un granchè)
Magari ti ho anche rotto le pa***, ma sono interessato a questa cosa: se preferisci e non ti disturbo ti lascio il mio indirizzo di messenger, altrimenti continuo qui.
Ho ben presente quel telefono, ottimo e consigliato da molti. Ma lo usi attaccato al router senza settaggi particolari (nel router intendo) ?

esatto

mav155
27-11-2008, 16:05
esatto

Telefonare via adsl..:D
Ed a questo router si può attaccare qualsiasi telefono con connessione ethernet?

SoftWd
27-11-2008, 16:12
c450 ip non è via ethernet ? :)

quindi anche altri ethernet :P

Teox80
27-11-2008, 19:56
Sapete se nel 40 hanno risolto il bug presente nel 37, a causa del quale non venivano inviati i registri via mail quando si imposta l'invio per esempio ogni ora?

SoftWd
27-11-2008, 21:51
mi pareva fosse un problema di settaggi del server smtp......

mav155
27-11-2008, 23:53
Ciao Soft, ho messo il tuo firmware, ho riavviato e tutto sembra andato a buon fine. Domani testo e verifico se la connessione è un po' più stabile e la navigazione più veloce.
Per il momento l'attenuazione è scesa di 1db e l'SNR sembra essere un po' più costante verso i 14db (parlo sempre in down).
Intanto grazie di tutto.

SoftWd
28-11-2008, 06:47
np sempre disponibile :P

Jackskellington
28-11-2008, 07:29
mi pareva fosse un problema di settaggi del server smtp......

eh no, è un bug... è sbucato fuori da questa versione...

Redvex
28-11-2008, 08:19
np sempre disponibile :P

Soft mi confermi che non è possibile variare margine rumore e attenuazione linea?
A me varia da 1.8 a 7,6 mega a causa di ciò( e i 7 mega son rari)

SoftWd
28-11-2008, 08:27
eh no, è un bug... è sbucato fuori da questa versione...

esattamente da ke release ? se faccio un confronto dei sorgenti tra la versione ke va e quella ke nn va mi riesce + semplice fixarla.

Soft mi confermi che non è possibile variare margine rumore e attenuazione linea?
A me varia da 1.8 a 7,6 mega a causa di ciò( e i 7 mega son rari)

Allora:

fino al V3 è IMPOSSIBILE VARIARE IL MARGINE DI RUMORE, perchè ? Perchè il chip Textas Instruments (tutti i netgear serie dg834 fino al dg834gv3 lo hanno) non supporta la modifica di questo range di valori

dal v4 in su si perchè hanno la board della broadcom.......il valore è controllabile tramite adslcnt (mi pare si chiami così il comando della serie broadcom).

(vorrei che fosse anche messo nel primo post per nua maggior chiarezza xkè 5 utenti su 8 mi chiedono sempre se è possibile modificare l'SNR su sto maledetto hardware :) )

Redvex
28-11-2008, 08:31
esattamente da ke release ? se faccio un confronto dei sorgenti tra la versione ke va e quella ke nn va mi riesce + semplice fixarla.



Allora:

fino al V3 è IMPOSSIBILE VARIARE IL MARGINE DI RUMORE, perchè ? Perchè il chip Textas Instruments (tutti i netgear serie dg834 fino al dg834gv3 lo hanno) non supporta la modifica di questo range di valori

dal v4 in su si perchè hanno la board della broadcom.......il valore è controllabile tramite adslcnt (mi pare si chiami così il comando della serie broadcom).

(vorrei che fosse anche messo nel primo post per nua maggior chiarezza xkè 5 utenti su 8 mi chiedono sempre se è possibile modificare l'SNR su sto maledetto hardware :) )
Lo sapevo ma il dubbio o meglio speranzucola mi è venuta quando mav155 ha detto con il tuo firmware gli era sceso di 1 db :( maledetta telecom

SoftWd
28-11-2008, 08:41
ha detto esattamente ke lo testa oggi, era solo un impressione iniziale la sua, ad ogni modo magari qcosa migliora xkè hanno aggiornato i driver adsl e sono un pò + ottimizzati (ke poi nn essendo documentato un cacchio mi piacerebbe proprio avere qke documentazione in +) ma dubito ke cambino come dalla notte al giorno.

Se volete info specifiche chiedete nel mio forum (http://www.softword.it/forum/viewforum.php?f=17)

garyf
28-11-2008, 12:43
Ti posso assicurare che con questa versione (e credo anche per le altre),
i numerini si accendono solo se colleghi un cavo LAN (cavo in porta 1 --> si accende l'1, cavo in porta 2---> si accende il 2, etc)
Via wireless lampeggia solo l'icona relativa, questo però dipende dal firmware che hai su.
Ciao garyf

Ed in effetti è stato proprio un abbaglio (ci avrei messo la mano sul fuoco...). I led 1-4 non si accendono ed ora tutto funziona. Il problema era della telecom. Grazie a tutti per l'aiuto.

serpone
28-11-2008, 13:27
;)

mav155
28-11-2008, 13:46
Dunque, ecco le prime impressioni dopo l'upgrade da firmware .19 a .37 modificato da SoftWord (che ringrazio di nuovo :sofico: ) :
- dalle 2 di stanotte ad ora (poco più di 12 ore) nessuna disconnessione
- linea apparentamente stabile
- aggancio portante a 9308 (ho una 8M Tiscali) diversamente da prima che mi prendeva valori un po più bassi
- attenuazione diminuita di 1db e fissa (prima stava a 34db)
- snr mediamente più alto: prima oscillava tra 9 e 14 con cali fino a 3 ma raramente, con valore medio intorno a 12-13; ora oscilla tra 10 e 15 con valore medio quasi 14 (13 con mulo andante)
- navigazione a stessa velocità, solo sembra un po' più a scatti (non carica la pagina un po' per volta ma tutta in un botto, per alcune pagine appena più lento)
- il mulo va a manetta...
- sono un niubbo per quanto riguarda questa funzione, ma quando abilito SNMP e applico la modifica, ritorna la pagina senza la spunta..:wtf:
- devo provare con un telefono VoIP, sono troppo curioso

Se dovessi notare qualcos'altro ve lo farò presente, cmq in generale netti miglioramenti rispetto a quello che avevo prima! Per l'ennesima volta, grazie SoftWd:mano:

SoftWd
28-11-2008, 13:54
fosse per me butterei via i servizi inutili, tipo snmp log, non xkè c'è un lavoro in + da fare visto ke dite ke è bacato, ma xkè ruba veramente un sacco di ram a questo router scarnissimo di ram libera......se si avessero almeno 2 mb liberi, a voja di connessioni multiple........migliorerebbero un sacco.

cmq a breve penso proprio di fare un branch nuovo del mio freedg........lite e full.

mav155
28-11-2008, 14:02
fosse per me butterei via i servizi inutili, tipo snmp log, non xkè c'è un lavoro in + da fare visto ke dite ke è bacato, ma xkè ruba veramente un sacco di ram a questo router scarnissimo di ram libera......se si avessero almeno 2 mb liberi, a voja di connessioni multiple........migliorerebbero un sacco.

cmq a breve penso proprio di fare un branch nuovo del mio freedg........lite e full.

Aspetterò allora, per il momento mi tengo questo che sembra andare.
In effetti, vedo che hai già tolto il controllo genitori, io toglierei anche la protezione da virus (tanto è sufficiente il Firewall e l'antivirus del pc) e per chi come me non la usa, la VPN.
Di cosa necessito per imparare a fare questo tipo di modifiche? Col Linux sono poco più che alle basi..:fagiano:

SoftWd
28-11-2008, 14:09
controllo genitori è un bug, anche se in tanti mi hanno chiesto di sistemarlo NON HO INTENZIONE DI RIMETTERE UNA FUNZIONE CHE neanche nell'originale è usata, è solo una mania ke hanno molti utenti......+ ho + penso di avere nua gran cosa, su sti router bisogna minimizzare.......

Per fare le modifiche lascia stare.......non è codice i386, è un casino già scegliere i toolchain, e se si sbaglia addio router.

Teox80
28-11-2008, 14:43
eh no, è un bug... è sbucato fuori da questa versione...

Questo quote è relativo al fatto che la 37 non invia i report periodici del registro: ho provato con il 40 e il problema è risolto.

SoftWd
28-11-2008, 14:44
Questo quote è relativo al fatto che la 37 non invia i report periodici del registro: ho provato con il 40 e il problema è risolto.

ottimo........basta riportare gli script allora.......

serpone
30-11-2008, 16:40
Piccolo regalino direttamente dalla assistenza NETGEAR per chi vuole estendere la portata della propria rete WI-FI aggiungendo un access point netgear wg602
Questa guida PDF, indica in pochi passi come configurare il wg602 con il router dg834g in modalità REPEATER

Se è utile, potete metterla in prima pagina

GUIDA (http://www.megaupload.com/it/?d=MGVVCJMC)

vtq
01-12-2008, 17:15
.

The.Hunter
01-12-2008, 18:50
EDIT

pegasolabs
01-12-2008, 19:31
Hunter trovalo subito il thread giusto senza prima postare ovunque!

FreeMan
01-12-2008, 21:05
l'aveva trovato da subito :rolleyes: ha crosspostato

>bYeZ<

pegasolabs
01-12-2008, 21:32
l'aveva trovato da subito :rolleyes: ha crosspostato

>bYeZ<
Non avevo fatto caso agli orari. Grazie ;)

The.Hunter se ricapita verrai sospeso. Il crossposting è vietato.

Teox80
02-12-2008, 00:51
ottimo........basta riportare gli script allora.......

Sempre riguardo al 40: io ho Tiscali 7 MB e mi sembra che scarichi più lentamente del 30. Non ho dati alla mano, è solo un impressione anche perché dipende dal sito da cui si scarica (parlo di download via http e ftp, non P2P).

A voi sembra più lento? Eventualmente con che provider?

mav155
02-12-2008, 11:10
Sempre riguardo al 40: io ho Tiscali 7 MB e mi sembra che scarichi più lentamente del 30. Non ho dati alla mano, è solo un impressione anche perché dipende dal sito da cui si scarica (parlo di download via http e ftp, non P2P).

A voi sembra più lento? Eventualmente con che provider?

Hai notato differenze in attenuazione e snr?
Io dal 19 al 37 ho nettamente migliorato..:p

giannifalko
03-12-2008, 12:04
Io ho già provveduto all'aggiornamento al .40.
Che dite è meglio il FreeDG di SoftWd?
Ciao!

mav155
03-12-2008, 12:27
Io ho già provveduto all'aggiornamento al .40.
Che dite è meglio il FreeDG di SoftWd?
Ciao!

Io sinceramente mi trovo bene. Il p2p è ottimizzato.
Ho dei dubbi sul WOL...non capisco perchè nn mi funzioni provando ad accendere il m io pc da un altro nella rete, entrambi con ip prenotati...

SoftWd
03-12-2008, 15:41
il wol usato da me è lo stesso usato nell'evoxi ed altri firmware, di mio non ho inventato nulla:)

vtq
03-12-2008, 15:51
.

SoftWd
03-12-2008, 16:09
ovviamente no, in quanto un router para il culo ai pc già di suo !!!

FreeMan
03-12-2008, 16:41
però è comodo per controllare cosa esce dal pc ;)

usare router e firewall non è male, anzi

la cosa migliore è metter su una suite sulla sicurezza, Norton, Kaspersky tra tutte.

>bYeZ<

SUPERALEX
03-12-2008, 16:53
io ho il mio pc collegato col cavo lan e un altro distante attaccato in wireless con la chiavetta..il fatto è questo:se il mio pc è acceso e l'altro si connette in wifi tutto ok ma se il mio pc è spento ma il router è acceso e lo sta usando il pc in wifi io nn posso usare internet sul mio perchè da conflitti di rete..in pratica devo disconnettere l'altro in wifi far connettere il mio e poi posso usarli tutti e 2 insieme..è normale?

FreeMan
03-12-2008, 17:05
ovviamente no :D

controlla l'assegnazione ip ecc.. hai cannato qualcosa

>bYeZ<

giannifalko
04-12-2008, 20:05
Io sinceramente mi trovo bene. Il p2p è ottimizzato.
Ho dei dubbi sul WOL...non capisco perchè nn mi funzioni provando ad accendere il m io pc da un altro nella rete, entrambi con ip prenotati...
Oppure aspettiamo che il buon SoftWd ci offra il Freedg basato sul V4.01.40?

SUPERALEX
07-12-2008, 13:38
ovviamente no :D

controlla l'assegnazione ip ecc.. hai cannato qualcosa

>bYeZ<

ma il fatto è che nn ho toccato mai niente ho installato la chiavetta sul 2 pc col cd come da istruzioni ma ha sempre fatto sto scherzo

Hwupgr
07-12-2008, 13:48
L'ultima versione merita di essere installata rispetto alla penultima?

SoftWd
07-12-2008, 16:53
la .40 ? a detta di molti no........appena ho un pò di tempo faccio un compare tra i sorgenti dell'ultima e della penultima e poi vi dico....

xò stando ai change log sul sito netgear......direi proprio di no, nn ne vale la pena.

KeanUp
09-12-2008, 02:27
[removed]

pegasolabs
09-12-2008, 05:52
Ciao, anche qua si parla di DG834G?
Comunque scrivo per dirvi che ho provato il .40 sperando di risolvere il problema di attenuazione della mia linea..
http://img390.imageshack.us/img390/9484/aliceoz4.jpg
..ma, per chi fosse interessato, non è cambiato assolutamente nulla! :muro:E' la premessa che è sbagliata. Se hai 47dB di attenuazione non vedo cosa possa farci il router. O sei molto distante dalla centrale (circa 3 Km) oppure hai problemi all'impianto di casa. Per questi argomenti qui siamo OT.

KeanUp
09-12-2008, 13:16
[removed]

pegasolabs
09-12-2008, 13:18
E' stato chiesto se il nuovo Firmware migliorava i margini di attenuazione e quello che volevo dire in sintesi è.. no!
Non credo di essere troppo OT sempre di problemi con il DG834G parliamo..
Poi, nonostante i circa 3km dalla centrale come mai 47db per il DOWN e solo 13db per l'UP?
Non è troppo il divario tra uno e l'altro?! :eek:
E quello è il punto. Il router non ti può spostare la casa più vicino alla centrale. Anche se miglioravi era di un pelo.
Per il resto già ti ho detto. Controllerei l'impianto se la distanza non fosse quella.

serpone
09-12-2008, 13:56
e se vuoi 1 altra chicca, la mia ragazza abita a 500 m dalla centrale
Eppure da quando è passata a LIBERO INFOSTRADA, anche con margini buoni, ogni 2 ore si disconnette!!!!!!
Però quando era su rete telecom faceva di continuo anche 300 ore connessa senza disconnessioni

Eppure usava sempre il dg834g V1.......
Quindi.....valuta un po tu se è problema di modem o DI LINEA!!!!!!!!

olpiofort
09-12-2008, 18:43
ragazzi ieri ho deciso di aggiornare il router in questione con l' ultima versione consigliata quella che finisce con .30
risultato calo drastico della velocità di download, ho resettato e reimpostato tutti i miei firewall; risultato sempre lo stesso banda in download limitata a circa 40kb/s invece di 400 cosa puo essere:(

serpone
12-12-2008, 11:49
Ho acquistato un dg835g v5 alla mia ragazza, ma ovviamente appena arrivato lo testo io!!!:D

Vorrei sapere da voi, come interpretate voi questi valori di RUMORE e ATTENIUAZIONE LINEA su questi 2 modem (v3 mio e v5 della mia ragazza).
Li ho appena collegati 1 alla volta per ben 3 volte alla mia linea e vorrei sarepe perchè i valori son completamente diversi:

V3

http://img376.imageshack.us/img376/5636/dg834gv3hd0.th.jpg (http://img376.imageshack.us/my.php?image=dg834gv3hd0.jpg)


V5

http://img376.imageshack.us/img376/8481/dg834gv5oe9.th.jpg (http://img376.imageshack.us/my.php?image=dg834gv5oe9.jpg)

Hiei
12-12-2008, 12:11
Salve devo collegare un router netgear dg834g ad un modem tele2 per sparare un segnale wifi e quindi connettermi con il mio portatile!
Il problema è che il modem tele 2 non lo posso disabilitare visto che ho eliminato il canone e questo modem mi gestisce telefono e tutto. Quindi dovrei collegare il router wifi al modem ma non ho idea di come fare per configurare il tutto!

mi sapete aiutare?
grazie