View Full Version : [Thread Ufficiale] Router NETGEAR DG834GIT V3 [LEGGERE IL PRIMO POST!!!!]
skattone
01-07-2007, 10:12
salve ragazzi spero possiate aiutarmi
Ho anch'io questo router.....prima avevo come provider libero e filava tutto liscio (il router non la connessione :D :D :D ) adesso sono passato ad alice 2mb e proprio ieri ho ricevuto la conferma dell'attivazione. Faccio quindi un'installazione guidata e mi esce sempre:
Imposibile ottenere automaticamente l'indirizzo DNS con questo indirizzo IP Immettere un indirizzo DNS prima di salvare
e nn riesco per niente a collegarmi:muro: che devo fare??:help: :help:
Salve gente è da un pò ke nn seguo il 3d.....mi sono perso dei pezzi importanti a quanto pare.
Cmq ho messo l'ultimo ufficiale .27 e il router cambia come dal giorno alla notte veramente ! Non ho + rallentamenti nella navigazione e nel p2p !
Inoltre volevo chiedervi che modifiche ci sono nella 28.
Ho utilizzato tutta la sera e la notte il router in modalità G.DMT ADSL1 a 7,6Mbit e non è più caduta la linea... ciò prova che non è un problema del router stesso? Bah... E' normale che si colleghi in modalità G.DMT?
Aggiornamento. Ho visto che il beta 12 ha un driver Adsl più aggiornato... lo proverò.
Ho notato che la cosa peggiora molto il pomeriggio mentre allenta un pochino la notte (cade sempre ma di meno).
Quindi ho praticamente la prova che è un problema di Telecom... o mi sbaglio? Stev-O come sospettavi...? Le peggiori cadute le faccio nel tardo pomeriggio ore 17-20.
Grazie per altri eventuali suggerimenti!
pero' bisogna che scegli dove discuterne; adesso hai aperto un nuovo topic, a mio parere correttamente visto che non sembra essere un problema del router
altrimenti tra rispostee domande qui e la ci si disorienta tutti;)
Salve gente è da un pò ke nn seguo il 3d.....mi sono perso dei pezzi importanti a quanto pare.
Cmq ho messo l'ultimo ufficiale .27 e il router cambia come dal giorno alla notte veramente ! Non ho + rallentamenti nella navigazione e nel p2p !
Inoltre volevo chiedervi che modifiche ci sono nella 28.
driver adsl più aggiornato sembra, per il resto niente
cmq al momento lascia cosi', stiamo verificando alcuni bachi di log registro
salve ragazzi spero possiate aiutarmi
Ho anch'io questo router.....prima avevo come provider libero e filava tutto liscio (il router non la connessione :D :D :D ) adesso sono passato ad alice 2mb e proprio ieri ho ricevuto la conferma dell'attivazione. Faccio quindi un'installazione guidata e mi esce sempre:
Imposibile ottenere automaticamente l'indirizzo DNS con questo indirizzo IP Immettere un indirizzo DNS prima di salvare
e nn riesco per niente a collegarmi:muro: che devo fare??:help: :help:
beh se avevi i dns di libero puo' darsi che ora ti rifiutino le rischieste
cambiali con quelli di alice, ne trovi alcuni in prigma pagina nella faq dei dns
Salve gente è da un pò ke nn seguo il 3d.....mi sono perso dei pezzi importanti a quanto pare.
Cmq ho messo l'ultimo ufficiale .27 e il router cambia come dal giorno alla notte veramente ! Non ho + rallentamenti nella navigazione e nel p2p !
Inoltre volevo chiedervi che modifiche ci sono nella 28.
Che culo! Ma solo a me mi dava problemi (tornato al .19). Cadeva ogni minuto la linea con relativa modifica di portante. :confused:
skattone
01-07-2007, 12:39
stev l'ho anche resetato...ma nulla sempre il solito errore
lascia perdere l'installazione guidata e vai con la manuale
skattone
01-07-2007, 13:17
dove posso trovare i parametri?alice non mi ha mandato nulla!
BlackAdder719
01-07-2007, 13:36
si ma funziona ??? funziona il triggering della porta ???
dovrebbe, è la stessa procedura che si usa per l'accesso remoto dall'esterno
no negativo, dopo che ho inserito il comando sul router bisognerà pur applicare no? si insomma "riavviare", dopo averlo inserito sul telnet ho provato a collegarmi ma non è successo nulla..
no
se riavvii perdi tutto...
skattone
01-07-2007, 14:35
non ho ricevuto né mail né lettere....ho fatto l'attivazione via web
skattone
01-07-2007, 14:59
non ho ricevuto né mail né lettere....ho fatto l'attivazione via web
non c'è bisogno che lo riscrivi
sleeping
01-07-2007, 16:11
non ho ricevuto né mail né lettere....ho fatto l'attivazione via web
Ma quali parametri ti servono?
Tanto si configura praticamente da solo...
:)
allora sul sito ci sarà scritto...
che username e pw usare
non ho ricevuto né mail né lettere....ho fatto l'attivazione via web
dai lo sanno anche i muri che una volta attivati via WEB alice si autentica con qualsiasi cosa ,anche blablabla
skattone
01-07-2007, 18:05
il problema è che non riesco a connettermi!!non riesco a navigare....la portante c'è ma non navigo...eppure mi sembra di essere stato chiaro
BlackAdder719
01-07-2007, 18:12
no
se riavvii perdi tutto...
10-4, di conseguenza per "applicare" come dovrei fare? :O
lafrancos
01-07-2007, 19:50
il problema è che non riesco a connettermi!!non riesco a navigare....la portante c'è ma non navigo...eppure mi sembra di essere stato chiaro
Praticamente hai la portante collegata na non ti viene assegnato un ip, hai provato a vedere con un modem se riesci a collegarti o ti dà il tipico errore 678?
La registrazione ad alice l'hai fatta?
Ciao. :)
10-4, di conseguenza per "applicare" come dovrei fare? :O
niente, devi eseguire i 2 comandi e basta
sono già applicate
se riavvii sono da riapplicare pero':rolleyes:
ah... occhio a controllare gli ip e le porte io ho messo un ip a caso per la cam e cosi' la porta esterna
Che culo! Ma solo a me mi dava problemi (tornato al .19). Cadeva ogni minuto la linea con relativa modifica di portante. :confused:
se hai il v3, ed io ho il v3, dobbiamo avere la stessa performance per sto router. ti consiglio di resettare la configurazione con le impostazioni di fabbrica ovviamente lasciando su il 27.
Sono rimasto veramente allibito da questa release ! E mi sembra impossibile ke abbiano cambiato solo i drivers del modem, è troppo veloce :)
psychok9
01-07-2007, 22:49
Quale è il firmware più stabile per il V3?
Il "4.01.06 for UK only" funziona anche sul nostro?
guarda i "nostri" di firmware prima di quelli sul sito
quello è più vecchio....
Mommy_II
01-07-2007, 23:23
A giorni mi ritorna il dlink cambiato..
Non ho ancora deciso se tenermi il netgar o il dlink
Mi sembrano entrambi buoni router
Mom:help:
la scelta di solito viene naturale
Mommy_II
01-07-2007, 23:26
la scelta di solito viene naturale
Poetico....
Ma ke ci azzecca??:D
psychok9
01-07-2007, 23:30
guarda i "nostri" di firmware prima di quelli sul sito
quello è più vecchio....
lo so... ma son troppo disperato... magari era più stabile :mc:
Il link al 28 non mi funziona, è normale? Idem mirror
no eh...:rolleyes:
adesso anche i mirror.... :rolleyes:
Mommy_II
01-07-2007, 23:40
lo so... ma son troppo disperato... magari era più stabile :mc:
Il link al 28 non mi funziona, è normale? Idem mirror
Riprova .... funziona:sperem:
BlackAdder719
02-07-2007, 10:20
niente, devi eseguire i 2 comandi e basta
sono già applicate
se riavvii sono da riapplicare pero':rolleyes:
ah... occhio a controllare gli ip e le porte io ho messo un ip a caso per la cam e cosi' la porta esterna
si chiaro ip e porte sono corretti, cioè li ho messi giusti.. nn riesco a capire come mai strano
se hai il v3, ed io ho il v3, dobbiamo avere la stessa performance per sto router. ti consiglio di resettare la configurazione con le impostazioni di fabbrica ovviamente lasciando su il 27.
Sono rimasto veramente allibito da questa release ! E mi sembra impossibile ke abbiano cambiato solo i drivers del modem, è troppo veloce :)
Io ho il V3. Tu mi consigli di resettare? Gentilmente, mi dici, cosa devo fare passo per passo. Grazie.
Nel menu del router c'è un apposita funzione, ora sono a lavoro e nn posso farti uno screenshoot cmq la vedi subito.
Altrimenti sui dlink se si premeva il tasto reset dietro al router per 1 minuto si riportava alle impostazioni di default il tutto, qui nn so se funziona, cmq prova prima con sto tastino, poi se nel config del router vedi le impostazioni che avevi prima, allora prova col reset dal menu del router.
Cmq esattamente ke problemi hai ?
si chiaro ip e porte sono corretti, cioè li ho messi giusti.. nn riesco a capire come mai strano
provare ad applicare le regole con -I ??
tu avevi messo la regola di chiusura delle porte reaim per caso ???
Io ho il V3. Tu mi consigli di resettare? Gentilmente, mi dici, cosa devo fare passo per passo. Grazie.
Nel menu del router c'è un apposita funzione, ora sono a lavoro e nn posso farti uno screenshoot cmq la vedi subito.
Altrimenti sui dlink se si premeva il tasto reset dietro al router per 1 minuto si riportava alle impostazioni di default il tutto, qui nn so se funziona, cmq prova prima con sto tastino, poi se nel config del router vedi le impostazioni che avevi prima, allora prova col reset dal menu del router.
Cmq esattamente ke problemi hai ?ma le faq ???:muro:
pistolino
02-07-2007, 14:50
Ciao a tutti.
Premesso che mi sono letto le FAQ in prima pagina, sarei intenzionato ad acquistare il kit Netgear DGB111G bundle DG834GIT + WG111IS.
Il kit include, oltre al router wireless DG834G (non so che firmware abbia di serie), anche l'adattatore wireless USB 2.0 per il PC fisso (sul quale non ho il Wifi attualmente).
Adesso passo alle domande: :D
1) L'adattatore wireless in dotazione è buono?
2) Il kit lo pagherei 80€ in negozio; è un buon prezzo?
3) Leggendo le FAQ, ho appreso che il modello G ha un processore meno potente del GT...tale differenza si traduce in pesanti ripercussioni prestazionali tenendo conto che connetterò al router contemporaneamente sia il fisso che il notebook (con antenna Wifi incorporata)?
4) Anche se si tratta di un modello wireless, è possibile comunque utilizzarlo tramite cavo Ethernet in caso di necessità?
5) Risiedendo in una zona con inquinamento elettromagnetico a dir poco elevato, ci sono possibilità che il collegamento wireless abbia gravi problemi, oppure lo switch del canale di trasmissione del router è sufficiente?
6) Se mi viene in mente lo chiederò. :sofico:
Grazie in anticipo.
Regards
Ciao a tutti.
Premesso che mi sono letto le FAQ in prima pagina, sarei intenzionato ad acquistare il kit Netgear DGB111G bundle DG834GIT + WG111IS.
Il kit include, oltre al router wireless DG834G (non so che firmware abbia di serie), anche l'adattatore wireless USB 2.0 per il PC fisso (sul quale non ho il Wifi attualmente).
Adesso passo alle domande: :D
1) L'adattatore wireless in dotazione è buono?normale per un usb cmq la sua eventuale trattazione qui è OT
2) Il kit lo pagherei 80€ in negozio; è un buon prezzo?nella norma
3) Leggendo le FAQ, ho appreso che il modello G ha un processore meno potente del GT...tale differenza si traduce in pesanti ripercussioni prestazionali tenendo conto che connetterò al router contemporaneamente sia il fisso che il notebook (con antenna Wifi incorporata)?differenze che vanno viste alla "lontana" ma non di certo su un utilizzo contemporaneo di 2 macchine (ce ne vuole insomma...)
4) Anche se si tratta di un modello wireless, è possibile comunque utilizzarlo tramite cavo Ethernet in caso di necessità?naturalmente
5) Risiedendo in una zona con inquinamento elettromagnetico a dir poco elevato, ci sono possibilità che il collegamento wireless abbia gravi problemi, oppure lo switch del canale di trasmissione del router è sufficiente?si fa quel che si puo': non ce' altro da fare che provare sul posto
pistolino
02-07-2007, 15:37
normale per un usb cmq la sua eventuale trattazione qui è OT
Beh dai...è pur sempre strettamente correlato a un router...non ho voglia e non mi sembra il caso di aprire un thread apposito. :mc: Per "buono" intendo un adattatore che abbia prestazioni decenti e non abbia problemi di compatibilità/crittografia WPA.
Tutto qui. :)
nella norma
Bene. :D
differenze che vanno viste alla "lontana" ma non di certo su un utilizzo contemporaneo di 2 macchine (ce ne vuole insomma...)
Quindi anche per torrent o mulo, con elevato numero di connessioni, non dovrei avere problemi vero? :)
naturalmente
Ottimo. :)
si fa quel che si puo': non ce' altro da fare che provare sul posto
Questo mi preoccupa già di più. :mc:
Grazie comunque per l'estrema concisione e precisione delle risposte. ;)
Regards
Beh dai...è pur sempre strettamente correlato a un router...non ho voglia e non mi sembra il caso di aprire un thread apposito. :mc:
se qui trattassimo tutto quello che è correlato ad un router potremmo parlare anche dei pc interi...
una nuova discussion no.. almeno non prima di aver fatto una bella ricerca ;)
>bYeZ<
skattone
02-07-2007, 16:00
Praticamente hai la portante collegata na non ti viene assegnato un ip, hai provato a vedere con un modem se riesci a collegarti o ti dà il tipico errore 678?
La registrazione ad alice l'hai fatta?
Ciao. :)
e no che nn l'ho fatta la registrazione :doh:
dove devo farla?
pistolino
02-07-2007, 16:06
se qui trattassimo tutto quello che è correlato ad un router potremmo parlare anche dei pc interi...
una nuova discussion no.. almeno non prima di aver fatto una bella ricerca ;)
>bYeZ<
Non andava la ricerca. :mc:
E comunque, considerato che su un forum tendenzialmente si cerca di aiutarsi a vicenda, pensavo che qualcuno mi avrebbe risposto in proposito, dato che continuo a pensare che si tratti comunque di un leggero OT, ben lontano dall'esemplificazione estrema che hai portato nel tuo messaggio. :)
Regards
BlackAdder719
02-07-2007, 16:08
provare ad applicare le regole con -I ??
tu avevi messo la regola di chiusura delle porte reaim per caso ???
Aspetta non facciamo confusione io su telnet ho inserito esattamente queste 2 righe, modificate ad hoc per l'utilizzo che dovevo fare:
iptables -A FORWARD -i ppp0 -s 0/0 -d 192.168.1.251 -p tcp --dport 8082 -j ACCEPT
iptables -t nat -A PREROUTING -i ppp0 -p tcp --dport 8082 -j DNAT --to 192.168.1.251:80
Le ho inserite una alla volta, il -I dove andrebbe messo alla fine?
Non andava la ricerca. :mc:
aspetti e riprovi + tardi
E comunque, considerato che su un forum tendenzialmente si cerca di aiutarsi a vicenda
si certo ma questo rispettando le regole universali dei forum
dato che continuo a pensare che si tratti comunque di un leggero OT
leggero OT, ma OT resta.. se tutti ci mettiamo a fare "leggeri" OT torniamo ad avere una mega discussione come prima.. gli OT non si fanno.. e cmq non è proprio piccolo come OT
ben lontano dall'esemplificazione estrema che hai portato nel tuo messaggio. :)
si estremizza apposta per far capire..
stop OT ora
>bYeZ<
lafrancos
02-07-2007, 19:01
e no che nn l'ho fatta la registrazione :doh:
dove devo farla?
Ti si dovrebbe aprire una pagina in automatico la prima volta che provi a collegarti ad internet, ma se dici che non riesci proprio a collegarti può darsi il problema sia un altro, se provi ad aprire il browser cosa succede, ti dà impossibile trovare la pagina?
Se non ti porta in automatico alla pagina di registrazione, ci dovrebbe comunque essere un ip numerico da digitare nel browser, solo che purtroppo non lo ricordo, se riesco a reperirlo te lo posto.
Ciao. :)
Nel menu del router c'è un apposita funzione, ora sono a lavoro e nn posso farti uno screenshoot cmq la vedi subito.
Altrimenti sui dlink se si premeva il tasto reset dietro al router per 1 minuto si riportava alle impostazioni di default il tutto, qui nn so se funziona, cmq prova prima con sto tastino, poi se nel config del router vedi le impostazioni che avevi prima, allora prova col reset dal menu del router.
Cmq esattamente ke problemi hai ?
Tempo fa aggiornai il router alla versione .27. Il giorno dopo ho installato la .19 (iniziale) perchè non era stabile. Cadeva la linea in continuazione con relativa modifica della portante (da 18xxxkbs a 9800kbs, da 11xxxkbs a 15xxx kbs). Penso che resterò col .19 perchè almeno è stabile.
Non andava la ricerca. :mc:
E comunque, considerato che su un forum tendenzialmente si cerca di aiutarsi a vicenda, pensavo che qualcuno mi avrebbe risposto in proposito, dato che continuo a pensare che si tratti comunque di un leggero OT, ben lontano dall'esemplificazione estrema che hai portato nel tuo messaggio. :)
Regards
abbiamo splittato il vecchio thread proprio per evitare confusione e OT ciclici al suo interno
la scheda usb in bundle è uguale a tante altre e allora dovremmo parlare di tutte e non si finirebbe più...
è una scelta che abbiamo fatto tra curatori delle guide e i mod (in pratica freeman) per poter garantire un minimo di "qualità del servizio" nel thread
cmq non fasciamoci la testa prima che si rompa: normalmente non ci sono problemi con le schede wifi
per quanto riguarda torrent e mulo non sono mai giunte rimostranze prestazionali ad esso imputabili in 1300 pagine di thread più queste
Aspetta non facciamo confusione io su telnet ho inserito esattamente queste 2 righe, modificate ad hoc per l'utilizzo che dovevo fare:
iptables -A FORWARD -i ppp0 -s 0/0 -d 192.168.1.251 -p tcp --dport 8082 -j ACCEPT
iptables -t nat -A PREROUTING -i ppp0 -p tcp --dport 8082 -j DNAT --to 192.168.1.251:80
Le ho inserite una alla volta, il -I dove andrebbe messo alla fine?
sono già -I allora va bene
fai una cosa: postami (editando opportunamente le info personali) il risultato dei comandi
iptables -nL -v
iptables -t nat -nL -v
che vediamo perchè non natta bene allora
Steve, come mai questi settaggi di iptable ? C'è qcosa ke nn va in quelli base ? (io uso la 27)
perchè lui si trova nella situazione particolare di non poter scegliere la porta di destinazione su una cam ip e la porta 80 è già occupata da un server http
ciao a tutti,
la scorsa settimana il netgear (collegato al pirelli gate2+ ed utilizzato come ap per 3 desktop) mi ha dato dei problemi; dopo essere stato s/riconnesso dall'alimentazione, il led dell'antenna non funzionava e dal menu principale era sparito il sottomenu relativo alla configurazione wireless..
è capitato anche a voi ? dato che ho dovuto resettare e non avevo salvato la configurazione (anche se ormai l'ho fatto), volevo sapere se è un problema frequente..
non cosi' drastico
se non avevi mai resettato la ram e avevi aggiornato vari fw allora puo' capitare
se non avevi mai resettato la ram e avevi aggiornato vari fw allora puo' capitare
ho comprato il router un mese prima (firm. 4.01.19) e l'avevo resettato un paio di volte prima di configurarlo, magari gli han dato q.ke colpo..
matrix866
02-07-2007, 22:53
Per avere il QoS basterebbe un firmware o è qualcosa a livello hardware?
E' fattibile con un firmware modificato?
ho comprato il router un mese prima (firm. 4.01.19) e l'avevo resettato un paio di volte prima di configurarlo, magari gli han dato q.ke colpo..
guarda se lo fa ancora
altrimenti se non lo rileva più come hardware bisogna controllare che la scheda mini-pci dentro sia inserita correttamente
purtroppo nella v3 è pcb unico :(
allora il firmware da riflashare dopo il reset
matrix866
03-07-2007, 06:04
dipende dal qos
QoS x un telefono VoIP
nei nuovi firmware è automatico per quel tipo di traffico
ke tipo di telefoni voip intendete ? skype ?
mulomacia
03-07-2007, 07:49
Premetto che ho letto e cercato nelle faq senza trovare risposta al mio problema.
Ho un DG834GT wireless firmware 1.02.04 e Alice 20 Mega. Ho visto in rete che anche altri lamentano il mio stesso problema: l’apertura delle pagine web che risulta per alcune lentissima, se non impossibile, con anche certe volte l’impossibilità di aprire la pagina del router se non riavviando il pc. Nel contempo per il download su siti p2p e peer to peer il router funziona alla grande. Quindi il problema risulta solamente relativo alla navigazione: per esempio io non riesco a collegarmi allla pagina www.avast.com mi da sempre connessione fallita, stessa cosa con www.free-av.com.
Ho cambiato i server DNS, ho l'MTU a 1492 e l'unica cosa che non ho ancora fatto è aggiornare il firmware però non ho capito quale revisione hardware io abbia e dove si debba verificare per stabilirla per nel contempo installare il relativo firmware. Che poi non so se il mio problema sia di firmware o sia di chissà cos'altro. Spero che qualcuno mi dia indicazioni per risolvere il problema.
verifica il valore corretto per la MTU, nelle pagine precedenti trovi la spiegazione sul procedimento.
salve, ho messo i nuovi dns di opendns nella configurazione della scheda di rete.
solo che quando inserisco una parola nella barra degli indirizzi di firefox anzichè aprirmi direttamente l'indirizzo internet relativo a quella parola mi apre una versione opendns di yahoo
x esempio scrivendo google, mi porta a questa pagina
http://guide.opendns.com/?url=google&client=ff20
mulomacia
03-07-2007, 08:35
verifica il valore corretto per la MTU, nelle pagine precedenti trovi la spiegazione sul procedimento.
Come puoi vedere ho detto che ho letto le faq ed in relazione alla MTU c'è scritto:Le connessioni ADSL2/2+ invece utilizzano solitamente MTU a 1492 per qualsiasi incapsulamento selezionato. Quindi con Alice 20 mega non vedo altri valori da inserire.Dimmi se sbaglio.
salve, ho messo i nuovi dns di opendns nella configurazione della scheda di rete.
solo che quando inserisco una parola nella barra degli indirizzi di firefox anzichè aprirmi direttamente l'indirizzo internet relativo a quella parola mi apre una versione opendns di yahoo
x esempio scrivendo google, mi porta a questa pagina
http://guide.opendns.com/?url=google&client=ff20
http://www.opendns.com/support/article/114
mi risp da solo. i vecchi opendns non usavano sto sistema
Premetto che ho letto e cercato nelle faq senza trovare risposta al mio problema.
Ho un DG834GT wireless firmware 1.02.04 e Alice 20 Mega. Ho visto in rete che anche altri lamentano il mio stesso problema: l’apertura delle pagine web che risulta per alcune lentissima, se non impossibile, con anche certe volte l’impossibilità di aprire la pagina del router se non riavviando il pc. Nel contempo per il download su siti p2p e peer to peer il router funziona alla grande. Quindi il problema risulta solamente relativo alla navigazione: per esempio io non riesco a collegarmi allla pagina www.avast.com mi da sempre connessione fallita, stessa cosa con www.free-av.com.
Ho cambiato i server DNS, ho l'MTU a 1492 e l'unica cosa che non ho ancora fatto è aggiornare il firmware però non ho capito quale revisione hardware io abbia e dove si debba verificare per stabilirla per nel contempo installare il relativo firmware. Che poi non so se il mio problema sia di firmware o sia di chissà cos'altro. Spero che qualcuno mi dia indicazioni per risolvere il problema.
verifica il valore corretto per la MTU, nelle pagine precedenti trovi la spiegazione sul procedimento.
sbagliato topic
leggiamo se il nostro modello corrisponde al titolo della discussione plz;)
salve, ho messo i nuovi dns di opendns nella configurazione della scheda di rete.
solo che quando inserisco una parola nella barra degli indirizzi di firefox anzichè aprirmi direttamente l'indirizzo internet relativo a quella parola mi apre una versione opendns di yahoo
x esempio scrivendo google, mi porta a questa pagina
http://guide.opendns.com/?url=google&client=ff20
Come puoi vedere ho detto che ho letto le faq ed in relazione alla MTU c'è scritto:Le connessioni ADSL2/2+ invece utilizzano solitamente MTU a 1492 per qualsiasi incapsulamento selezionato. Quindi con Alice 20 mega non vedo altri valori da inserire.Dimmi se sbaglio.
potrebbe essere inferiore, cmq ripeto, sei sul topic sbagliato, tu e chi ti risponde
http://www.opendns.com/support/article/114
mi risp da solo. i vecchi opendns non usavano sto sistema
prchè poi vi ostinate ad usare dns di dubbia efficacia e provenienza..
c'e' un link con un elenco bello lungo di dns in prima pagina per qualsiasi provider
matrix866
03-07-2007, 10:21
ke tipo di telefoni voip intendete ? skype ?
Assolutamente no. Intendo quelli standard SIP
cmq dovrebbe avere una gestione automatica del traffico voip
p
prchè poi vi ostinate ad usare dns di dubbia efficacia e provenienza..
c'e' un link con un elenco bello lungo di dns in prima pagina per qualsiasi provider
quando c'erano i problemi coi dns di telecom, se non ricordo male consigliavate quelli di opendns
io mai...:O
:) va beh, li lascio decidere al provider!
pistolino
03-07-2007, 10:50
Mi è arrivato il router. :)
Dunque...la configurazione è filata liscia. :D
Per la protezione wireless, ho scelto la crittografia WPA2-PSK che, dalle descrizioni della grafica del router, mi è sembrata essere la più sicura...confermate?
Poi...ho notato che il firewall hardware è configurato per bloccare tutto il traffico in entrata e consentire tutto quello in uscita. Pensavo che fosse quindi necessario creare le regole in entrata per MSN. Detto fatto, le ho create ma MSN non andava. Allora ho provato a cancellare le regole da me create, e selezionare la voce "Apri porte Instant Messaging", presente nella grafica dopo aver aggiornato al firmware .27.
Quella opzione va bene, oppure espone a quelle presunte vulnerabilità di cui si parlava?
Ultima cosa: come incapsulamento, attualmente è impostato su PPPoE mentre con il modem ADSL USB utilizzavo il PPPoA...qual è il migliore dei due? Oppure sono semplicemente equivalenti?
Grazie.
Regards
wpa va bene
pppoa mtu 1500 ma in sostanza cambia poco
si', per messenger purtoppo la netgear ne ha fatta un'altra delle sue,
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1489038&page=4
cioè quando chiude le porte blocca tutto msn anche (non dovrebbero essere necessarie regole in entrata per usarlo)
quindi al momento l'unica è selezionale porte IM ed eventualmente mettere come ripiego la regola di chiusura any all tcp udp in entrata sotto alle altre
è un ripiego cmq, bisognerebbe intervenire in altro modo meno intuitivo
sbagliato topic
leggiamo se il nostro modello corrisponde al titolo della discussione plz;)
:doh:
avevo letto DG834GIT :D
Daddazio
03-07-2007, 22:38
potrebbe essere inferiore, cmq ripeto, sei sul topic sbagliato, tu e chi ti risponde
prchè poi vi ostinate ad usare dns di dubbia efficacia e provenienza..
c'e' un link con un elenco bello lungo di dns in prima pagina per qualsiasi provider
Scusa, ho cercato questo elenco ma nn riesco a trovarlo... potresti scrivere tu il link per favore ? :rolleyes:
nelle faq quando parla di siti che non si aprono c'e' il link
psychok9
04-07-2007, 02:13
wpa va bene
pppoa mtu 1500 ma in sostanza cambia poco
si', per messenger purtoppo la netgear ne ha fatta un'altra delle sue,
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1489038&page=4
cioè quando chiude le porte blocca tutto msn anche (non dovrebbero essere necessarie regole in entrata per usarlo)
quindi al momento l'unica è selezionale porte IM ed eventualmente mettere come ripiego la regola di chiusura any all tcp udp in entrata sotto alle altre
è un ripiego cmq, bisognerebbe intervenire in altro modo meno intuitivo
Che senso ha poi aprire le porte se MSN supporta l'UPNP?
pistolino
04-07-2007, 08:29
quindi al momento l'unica è selezionale porte IM ed eventualmente mettere come ripiego la regola di chiusura any all tcp udp in entrata sotto alle altre
è un ripiego cmq, bisognerebbe intervenire in altro modo meno intuitivo
Per "sotto le altre" intendi dire "in coda alle altre" giusto? (Sono un newbie in campo router :sofico: :ciapet: ). Praticamente io ho fatto così: nelle regole in entrata, ho lasciato ai primi posti (# 1, # 2 etc...) le regole create ad hoc da me per determinate applicazioni. Al penultimo posto, proprio prima della regola predefinita di serie, ho messo "Block always ALL (Any)". E' corretto?
Regards
Che senso ha poi aprire le porte se MSN supporta l'UPNP?potrebbe anche non usarlo, ma penso si sia trattato di un tentativo per risolvere il problema che era causato dalla impostazione del firmware
Per "sotto le altre" intendi dire "in coda alle altre" giusto? (Sono un newbie in campo router :sofico: :ciapet: ). Praticamente io ho fatto così: nelle regole in entrata, ho lasciato ai primi posti (# 1, # 2 etc...) le regole create ad hoc da me per determinate applicazioni. Al penultimo posto, proprio prima della regola predefinita di serie, ho messo "Block always ALL (Any)". E' corretto?
Regardssi',
è un ripiego ma al momento è cosi'
http://img511.imageshack.us/img511/4717/sshot4og7.th.png (http://img511.imageshack.us/my.php?image=sshot4og7.png)
che succede, non riesco a connettermi con la chiave usb 54 wave della digicom. chiavetta e router sono nella stessa scrivania
eppure la rete netgear viene trovato, ma dopo il clic compare l'errore
firmware .27
visto che tra l'altro la rete wifi c'e' perchè la vede, mi pare una problematica assolutamente OT qui
visto che tra l'altro la rete wifi c'e' perchè la vede, mi pare una problematica assolutamente OT qui
e dove devo metterla dato che in qualche modo al dg834git di casa non si connette mentre in quello al lavoro si connette?
skattone
04-07-2007, 13:14
Ho un problema con Emule....mi dà sempre ip basso eppure ho settato correttamente il registro e le regole firewall come indicato nella prima pagina
ho lasciato le porte standard tcp 4662 e udp 4672... ho Alice Flat
dov'è il mio errore??
lafrancos
04-07-2007, 13:23
Ho un problema con Emule....mi dà sempre ip basso eppure ho settato correttamente il registro e le regole firewall come indicato nella prima pagina
ho lasciato le porte standard tcp 4662 e udp 4672... ho Alice Flat
dov'è il mio errore??
Sei sicuro che le porte siano quelle ed indirizzate verso il pc giusto dove gira emule?
Ricontrolla perchè se hai fatto tutto correttamente deve funzionare.
Ciao. :)
Ho un problema con Emule....mi dà sempre ip basso eppure ho settato correttamente il registro e le regole firewall come indicato nella prima pagina
ho lasciato le porte standard tcp 4662 e udp 4672... ho Alice Flat
dov'è il mio errore??
sicuramente da qualche parte:rolleyes:
Mommy_II
04-07-2007, 13:49
:asd:
sicuramente da qualche parte:rolleyes:
:fagiano:
Troppo forte
skattone
04-07-2007, 14:16
Sei sicuro che le porte siano quelle ed indirizzate verso il pc giusto dove gira emule?
Ricontrolla perchè se hai fatto tutto correttamente deve funzionare.
Ciao. :)
in effetti ho rincontrollato....nelle regole firewall avevo messo SERVIZI IN USCITA anzichè SERVIZI IN INGRESSO....maledetta fretta :muro:
grazie;)
sicuramente da qualche parte:rolleyes:
e chi sei il figlio simpatico di Panariello????:mbe:
Assenzio70
04-07-2007, 14:51
Ciao a tutti,
spero che questo argomento non sia stato trattato in precedenza perchè non riesco a utilizzare la funzione cerca (inserisco il testo, poi clicco su cerca, attendo all'infinito, poi ci riprovo e mi dice in inglese attendi almeno 60 sec...boh!)
Comuque, posseggo il V3, è possibile in qualche modo estendere le porte del router collegandovi uno switch? Io suppongo di no perchè nn ci sono porte WAN, ma dato che non sono molto pratico lo chiedo a voi!
Grazie mille
ciao ragazzi ho un problema....
ho settate emule correttamente nel router e difatti ho sempre avuto id alto...
da oggi non riesco piu a connettermi con id alto e mi da sempre id basso :( cosa puo essere successo?
ciao a tutti,
ho questo router con firmware 1.32 e volevo provare cambiare il canale del wifi ma il campo non è selezionabile, è normale?
davide155
04-07-2007, 19:37
ciao ragazzi ho un problema....
ho settate emule correttamente nel router e difatti ho sempre avuto id alto...
da oggi non riesco piu a connettermi con id alto e mi da sempre id basso :( cosa puo essere successo?
forse ha cambiato porte emule?
Oppure si è resettato il router?
in effetti ho rincontrollato....nelle regole firewall avevo messo SERVIZI IN USCITA anzichè SERVIZI IN INGRESSO....maledetta fretta :muro:
grazie;)
e chi sei il figlio simpatico di Panariello????:mbe:evidentemente non avevo tutti i torti...:rolleyes:
Ciao a tutti,
spero che questo argomento non sia stato trattato in precedenza perchè non riesco a utilizzare la funzione cerca (inserisco il testo, poi clicco su cerca, attendo all'infinito, poi ci riprovo e mi dice in inglese attendi almeno 60 sec...boh!)
Comuque, posseggo il V3, è possibile in qualche modo estendere le porte del router collegandovi uno switch? Io suppongo di no perchè nn ci sono porte WAN, ma dato che non sono molto pratico lo chiedo a voi!
Grazie millelo abbiamo appena detto: lo colleghi in cascata a una delle porte lan
ciao ragazzi ho un problema....
ho settate emule correttamente nel router e difatti ho sempre avuto id alto...
da oggi non riesco piu a connettermi con id alto e mi da sempre id basso :( cosa puo essere successo?secondo me è lo stesso problema di cui sopra...:rolleyes:
ciao a tutti,
ho questo router con firmware 1.32 e volevo provare cambiare il canale del wifi ma il campo non è selezionabile, è normale?si', anche perchè hai sbagliato thread e ovviamente non hai letto le faq (meglio cosi' altrimenti le leggevi per niente) :rolleyes: :muro:
forse ha cambiato porte emule?
Oppure si è resettato il router?o forse no ha letto le faq neanche lui...:fagiano:
forse ha cambiato porte emule?
Oppure si è resettato il router?
ho provato a ricambiare le porte ad emule e le ho ricambiate chiaramente anche al router... niente.... id basso :(
premetto che mi collego via wi-fi e ip automatico (si connette sempre con 192.168.0.2 o .3)
l'unica cosa che ho fatto in questi giorni è installare e disinstallare kapersky internet security e installare antivir...
Mommy_II
04-07-2007, 23:08
ho provato a ricambiare le porte ad emule e le ho ricambiate chiaramente anche al router... niente.... id basso :(
premetto che mi collego via wi-fi e ip automatico (si connette sempre con 192.168.0.2 o .3)
l'unica cosa che ho fatto in questi giorni è installare e disinstallare kapersky internet security e installare antivir...
Ma su winzoz le hai aperte?
Enrico88
04-07-2007, 23:22
Salve ragazzi, ho un problema...
Ho un Dg834gIT v3, con installato il firmware V4.01.04... Il pproblema è che da qualche tempo, ogni spesso, il router si impalla, e devo togliere e rimettere lo spinotto dell'alimentazione... E' sufficiente cambiare il firmware?? Mi consigliate il .27 o il .28??
Una cosa: se cambio firmware, il router si resetta? Ossia devo impostare da capo tutte le regole del firewall, impostazioni di connessione, ip prenotati??
Grazie mille a tutti
Buona notte!:help: :help:
Mommy_II
04-07-2007, 23:26
27 o 28
no
Mommy_II
04-07-2007, 23:28
è sempre meglio
+ veloce di me....:cool:
dei due il .28 ha il driver adsl aggiornato rispetto al 19 pero' tanto entrambi hanno dei bachi più o meno seri
bisogna conviverci per il momento....:rolleyes:
Mommy_II
04-07-2007, 23:47
dei due il .28 ha il driver adsl aggiornato rispetto al 19 pero' tanto entrambi hanno dei bachi più o meno seri
bisogna conviverci per il momento....:rolleyes:
Tra qlc giorno ricomincio a testare il dlink anke se mi dispiace lasciare il netgear
:rolleyes:
dei due il .28 ha il driver adsl aggiornato rispetto al 19 pero' tanto entrambi hanno dei bachi più o meno seri
bisogna conviverci per il momento....:rolleyes:
ke bachi ha scusa ???
Ma su winzoz le hai aperte?
sì, ho messo le eccezzioni su emule
ke bachi ha scusa ???
basta guardare alcune pagine indietro pag 4, ecc....
Enrico88
05-07-2007, 10:35
Salve ragazzi, ho un problema...
Ho un Dg834gIT v3, con installato il firmware V4.01.04... Il pproblema è che da qualche tempo, ogni spesso, il router si impalla, e devo togliere e rimettere lo spinotto dell'alimentazione... E' sufficiente cambiare il firmware?? Mi consigliate il .27 o il .28??
Una cosa: se cambio firmware, il router si resetta? Ossia devo impostare da capo tutte le regole del firewall, impostazioni di connessione, ip prenotati??
Grazie mille a tutti
Buona notte!:help: :help:
Scusate ragazzi, non ho capito... Mi consigliate di cambiare il firmware allora?? Con quale?? il 27 o il 28??
Oltre ai bachi per quanto riguarda msn, yahoo se si attiva una certa opzione ce ne sono altri??
Se cambio firmware si resetta tutto??
Grazie mille ancora e scusate l'insistenza!
BlackAdder719
05-07-2007, 12:30
sono già -I allora va bene
fai una cosa: postami (editando opportunamente le info personali) il risultato dei comandi
iptables -nL -v
iptables -t nat -nL -v
che vediamo perchè non natta bene allora
ok, il risultato dell'esecuzione del primo comando è questo
# iptables -nL -v
Chain INPUT (policy DROP 2813 packets, 268K bytes)
pkts bytes target prot opt in out source destination
3034 469K ACCEPT all -- br0 * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0
12 8974 ACCEPT all -- lo * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0
0 0 ACCEPT all -- ipsec0 * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0
23 2469 ACCEPT all -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0
state RELATED,ESTABLISHED
124 6368 DOS tcp -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0
tcp flags:0x16/0x02
2652 258K DOS udp -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0
5 237 DOS icmp -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0
icmp type 8
2813 268K PROXY all -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0
2813 268K LOCAL_SERVICE all -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/
0
Chain FORWARD (policy DROP 1 packets, 183 bytes)
pkts bytes target prot opt in out source destination
175K 41M OUT_FILTER all -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0
175K 41M CFILTER all -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0
175K 41M FW_BASIC all -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0
0 0 DOS tcp -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0
tcp flags:0x16/0x02
2 409 DOS udp -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0
0 0 DOS icmp -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0
icmp type 8
2 409 IN_FILTER all -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0
0 0 FW_UPNP all -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0
Chain OUTPUT (policy ACCEPT 409K packets, 141M bytes)
pkts bytes target prot opt in out source destination
Chain BLOCK (6 references)
pkts bytes target prot opt in out source destination
0 0 LOG all -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0
LOG flags 0 level 4 prefix `[BLOCK] '
0 0 REJECT tcp -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0
tcp dpt:80 reject-with http-block
Chain CFILTER (1 references)
pkts bytes target prot opt in out source destination
266 139K HTTP tcp -- br0 * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0
STRING match GET tcp dpt:80 flags:0x3F/0x18
0 0 HTTP tcp -- br0 * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0
STRING match POST tcp dpt:80 flags:0x3F/0x18
3 1596 HTTP tcp -- br0 * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0
STRING match HEAD tcp dpt:80 flags:0x3F/0x18
Chain DOS (6 references)
pkts bytes target prot opt in out source destination
0 0 RETURN all -- !ppp0 * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0
0 0 SCAN all -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0
psd weight-threshold: 21 delay-threshold: 300 lo-ports-weight: 3 hi-ports
-weight: 1
124 6368 RETURN tcp -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0
limit: avg 5/sec burst 10 tcp flags:0x16/0x02
2643 257K RETURN udp -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0
limit: avg 5/sec burst 10
5 237 RETURN icmp -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0
icmp type 8 limit: avg 5/sec burst 60
10 889 LOG all -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0
limit: avg 10/sec burst 5 LOG flags 0 level 4 prefix `[DOS] '
10 889 DROP all -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0
Chain FW_BASIC (1 references)
pkts bytes target prot opt in out source destination
0 0 ACCEPT all -- lo * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0
0 0 ACCEPT all -- ipsec0 * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0
479 23032 TCPMSS tcp -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0
tcp flags:0x06/0x02 TCPMSS clamp to PMTU
170K 40M ACCEPT all -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0
state RELATED,ESTABLISHED
51 3333 ACCEPT all -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0
MARK match 0x2511
5345 434K ACCEPT all -- br0 * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0
Chain FW_UPNP (1 references)
pkts bytes target prot opt in out source destination
Chain HTTP (3 references)
pkts bytes target prot opt in out source destination
0 0 RETURN all -- * * 192.168.1.6 0.0.0.0/0
0 0 BLOCK all -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0
STRING match Porno
0 0 BLOCK all -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0
STRING match Porn
0 0 BLOCK all -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0
STRING match www.rotten.com
0 0 BLOCK all -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0
STRING match www.rotten.it
0 0 BLOCK all -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0
STRING match www.sesso.it
0 0 BLOCK all -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0
STRING match www.sex.com
Chain IN_FILTER (1 references)
pkts bytes target prot opt in out source destination
0 0 RETURN all -- !ppp0 * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0
0 0 ACCEPT tcp -- * * 0.0.0.0/0 192.168.1.2
tcp dpt:8083
0 0 ACCEPT tcp -- * * 0.0.0.0/0 192.168.1.2
tcp dpt:14535
0 0 ACCEPT tcp -- * * 0.0.0.0/0 192.168.1.2
tcp dpt:51235
0 0 ACCEPT udp -- * * 0.0.0.0/0 192.168.1.2
udp dpt:8768
0 0 ACCEPT tcp -- * * 0.0.0.0/0 192.168.1.2
tcp dpt:65500
0 0 ACCEPT tcp -- * * 0.0.0.0/0 192.168.1.2
tcp dpts:20:21
0 0 ACCEPT tcp -- * * 0.0.0.0/0 192.168.1.2
tcp dpt:8082
0 0 ACCEPT tcp -- * * 0.0.0.0/0 192.168.1.1
tcp dpt:80
0 0 ACCEPT tcp -- * * 0.0.0.0/0 192.168.1.1
tcp dpt:3389
0 0 ACCEPT tcp -- * * 0.0.0.0/0 192.168.1.1
tcp dpts:20:21
0 0 ACCEPT tcp -- * * 0.0.0.0/0 192.168.1.1
tcp dpt:51234
0 0 ACCEPT udp -- * * 0.0.0.0/0 192.168.1.1
udp dpt:8767
0 0 ACCEPT tcp -- * * 0.0.0.0/0 192.168.1.1
tcp dpt:14534
0 0 ACCEPT tcp -- * * 0.0.0.0/0 192.168.1.1
tcp dpt:26368
1 226 ACCEPT udp -- * * 0.0.0.0/0 192.168.1.1
udp dpt:4672
0 0 ACCEPT tcp -- * * 0.0.0.0/0 192.168.1.1
tcp dpt:4662
Chain LOCAL_SERVICE (1 references)
pkts bytes target prot opt in out source destination
0 0 ACCEPT all -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0
MARK match 0x2511
Chain OUT_FILTER (1 references)
pkts bytes target prot opt in out source destination
82602 7722K RETURN all -- !br0 * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0
Chain PROXY (1 references)
pkts bytes target prot opt in out source destination
Chain SCAN (1 references)
pkts bytes target prot opt in out source destination
0 0 LOG all -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0
limit: avg 10/sec burst 5 LOG flags 0 level 4 prefix `[PORT SCAN] '
0 0 DROP all -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0
per il secondo comando invece eccole
# iptables -t nat -nL -v
Chain PREROUTING (policy ACCEPT 1000K packets, 79M bytes)
pkts bytes target prot opt in out source destination
8084 689K PRE_BASIC all -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0
8084 689K PRE_PROXY all -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0
8084 689K UPNP all -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0
8084 689K PT all -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0
8084 689K NAPT all -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0
8033 686K VS all -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0
8033 686K DMZ all -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0
Chain POSTROUTING (policy ACCEPT 350K packets, 33M bytes)
pkts bytes target prot opt in out source destination
0 0 MASQUERADE all -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0
MARK match 0x2643
4764 389K MASQUERADE all -- * ppp0 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0
Chain OUTPUT (policy ACCEPT 5093 packets, 884K bytes)
pkts bytes target prot opt in out source destination
Chain DMZ (1 references)
pkts bytes target prot opt in out source destination
Chain DNS (0 references)
pkts bytes target prot opt in out source destination
Chain NAPT (1 references)
pkts bytes target prot opt in out source destination
7 364 LOG tcp -- * * 0.0.0.0/0 publicaddress
0 tcp dpt:8083 LOG flags 0 level 4 prefix `[Atlanta Web2 rule match] '
7 364 DNAT tcp -- * * 0.0.0.0/0 publicaddress
0 tcp dpt:8083 to:192.168.1.2:8083
0 0 LOG tcp -- * * !0.0.0.0/0 publicaddress
0 tcp dpt:14535 LOG flags 0 level 4 prefix `[Atl. Admin rule not match] '
0 0 LOG tcp -- * * 0.0.0.0/0 publicaddress
0 tcp dpt:14535 LOG flags 0 level 4 prefix `[Atl. Admin rule match] '
0 0 DNAT tcp -- * * 0.0.0.0/0 publicaddress
0 tcp dpt:14535 to:192.168.1.2:14535
0 0 LOG tcp -- * * !0.0.0.0/0 publicaddress
0 tcp dpt:51235 LOG flags 0 level 4 prefix `[Atl. Query rule not match] '
0 0 LOG tcp -- * * 0.0.0.0/0 publicaddress
0 tcp dpt:51235 LOG flags 0 level 4 prefix `[Atl. Query rule match] '
0 0 DNAT tcp -- * * 0.0.0.0/0 publicaddress
0 tcp dpt:51235 to:192.168.1.2:51235
0 0 LOG udp -- * * !0.0.0.0/0 publicaddress
0 udp dpt:8768 LOG flags 0 level 4 prefix `[Atlanta TS rule not match] '
0 0 LOG udp -- * * 0.0.0.0/0 publicaddress
0 udp dpt:8768 LOG flags 0 level 4 prefix `[Atlanta TS rule match] '
0 0 DNAT udp -- * * 0.0.0.0/0 publicaddress
0 udp dpt:8768 to:192.168.1.2:8768
0 0 LOG tcp -- * * !0.0.0.0/0 publicaddress
0 tcp dpt:65500 LOG flags 0 level 4 prefix `[SSH Atlanta rule not match] '
0 0 LOG tcp -- * * 0.0.0.0/0 publicaddress
0 tcp dpt:65500 LOG flags 0 level 4 prefix `[SSH Atlanta rule match] '
0 0 DNAT tcp -- * * 0.0.0.0/0 8publicaddress
0 tcp dpt:65500 to:192.168.1.2:65500
0 0 LOG tcp -- * * !0.0.0.0/0 publicaddress
0 tcp dpts:20:21 LOG flags 0 level 4 prefix `[FTP rule not match] '
0 0 LOG tcp -- * * 0.0.0.0/0 publicaddress
0 tcp dpts:20:21 LOG flags 0 level 4 prefix `[FTP rule match] '
0 0 DNAT tcp -- * * 0.0.0.0/0 publicaddress
0 tcp dpts:20:21 to:192.168.1.2:20-21
0 0 LOG tcp -- * * !0.0.0.0/0 publicaddress
0 tcp dpt:8082 LOG flags 0 level 4 prefix `[Atlanta Web rule not match] '
0 0 LOG tcp -- * * 0.0.0.0/0 8publicaddress
0 tcp dpt:8082 LOG flags 0 level 4 prefix `[Atlanta Web rule match] '
0 0 DNAT tcp -- * * 0.0.0.0/0 publicaddress
0 tcp dpt:8082 to:192.168.1.2:8082
0 0 LOG tcp -- * * !0.0.0.0/0 publicaddress
0 tcp dpt:80 LOG flags 0 level 4 prefix `[HTTP rule not match] '
2 96 LOG tcp -- * * 0.0.0.0/0 publicaddress
0 tcp dpt:80 LOG flags 0 level 4 prefix `[HTTP rule match] '
2 96 DNAT tcp -- * * 0.0.0.0/0 publicaddress
0 tcp dpt:80 to:192.168.1.1:80
0 0 LOG tcp -- * * !0.0.0.0/0 publicaddress
0 tcp dpt:3389 LOG flags 0 level 4 prefix `[RDP rule not match] '
0 0 LOG tcp -- * * 0.0.0.0/0 publicaddress
0 tcp dpt:3389 LOG flags 0 level 4 prefix `[RDP rule match] '
0 0 DNAT tcp -- * * 0.0.0.0/0 publicaddress
0 tcp dpt:3389 to:192.168.1.1:3389
0 0 LOG tcp -- * * !0.0.0.0/0 publicaddress
0 tcp dpts:20:21 LOG flags 0 level 4 prefix `[FTP rule not match] '
0 0 LOG tcp -- * * 0.0.0.0/0 publicaddress
0 tcp dpts:20:21 LOG flags 0 level 4 prefix `[FTP rule match] '
0 0 DNAT tcp -- * * 0.0.0.0/0 publicaddress
0 tcp dpts:20:21 to:192.168.1.1:20-21
0 0 LOG tcp -- * * !0.0.0.0/0 publicaddress
0 tcp dpt:51234 LOG flags 0 level 4 prefix `[TS Query rule not match] '
0 0 LOG tcp -- * * 0.0.0.0/0 publicaddress
0 tcp dpt:51234 LOG flags 0 level 4 prefix `[TS Query rule match] '
0 0 DNAT tcp -- * * 0.0.0.0/0 publicaddress
0 tcp dpt:51234 to:192.168.1.1:51234
0 0 LOG udp -- * * !0.0.0.0/0 publicaddress
0 udp dpt:8767 LOG flags 0 level 4 prefix `[TS Port rule not match] '
0 0 LOG udp -- * * 0.0.0.0/0 publicaddress
0 udp dpt:8767 LOG flags 0 level 4 prefix `[TS Port rule match] '
0 0 DNAT udp -- * * 0.0.0.0/0 publicaddress
0 udp dpt:8767 to:192.168.1.1:8767
0 0 LOG tcp -- * * !0.0.0.0/0 publicaddress
0 tcp dpt:14534 LOG flags 0 level 4 prefix `[TS Admin rule not match] '
0 0 LOG tcp -- * * 0.0.0.0/0 publicaddress
0 tcp dpt:14534 LOG flags 0 level 4 prefix `[TS Admin rule match] '
0 0 DNAT tcp -- * * 0.0.0.0/0 publicaddress
0 tcp dpt:14534 to:192.168.1.1:14534
0 0 LOG tcp -- * * !0.0.0.0/0 publicaddress
0 tcp dpt:26368 LOG flags 0 level 4 prefix `[Azureus rule not match] '
25 1220 LOG tcp -- * * 0.0.0.0/0 publicaddress
0 tcp dpt:26368 LOG flags 0 level 4 prefix `[Azureus rule match] '
25 1220 DNAT tcp -- * * 0.0.0.0/0 publicaddress
0 tcp dpt:26368 to:192.168.1.1:26368
0 0 LOG udp -- * * !0.0.0.0/0 publicaddress
0 udp dpt:4672 LOG flags 0 level 4 prefix `[eMule UDP rule not match] '
15 1557 LOG udp -- * * 0.0.0.0/0 publicaddress
0 udp dpt:4672 LOG flags 0 level 4 prefix `[eMule UDP rule match] '
15 1557 DNAT udp -- * * 0.0.0.0/0 publicaddress
0 udp dpt:4672 to:192.168.1.1:4672
0 0 LOG tcp -- * * !0.0.0.0/0 publicaddress
0 tcp dpt:4662 LOG flags 0 level 4 prefix `[eMule TCP rule not match] '
2 96 LOG tcp -- * * 0.0.0.0/0 publicaddress
0 tcp dpt:4662 LOG flags 0 level 4 prefix `[eMule TCP rule match] '
2 96 DNAT tcp -- * * 0.0.0.0/0 publicaddress
0 tcp dpt:4662 to:192.168.1.1:4662
Chain PRE_BASIC (1 references)
pkts bytes target prot opt in out source destination
0 0 DROP all -- ppp0 * 0.0.0.0/0 !publicaddress
0
Chain PRE_PROXY (1 references)
pkts bytes target prot opt in out source destination
Chain PT (1 references)
pkts bytes target prot opt in out source destination
Chain UPNP (1 references)
pkts bytes target prot opt in out source destination
Chain VS (1 references)
pkts bytes target prot opt in out source destination
ciao ragazzi ho un problema....
ho settate emule correttamente nel router e difatti ho sempre avuto id alto...
da oggi non riesco piu a connettermi con id alto e mi da sempre id basso :( cosa puo essere successo?
nessuno ha tempo per darmi una mano plz?
marchino2776
05-07-2007, 16:36
Scusate, non so se è stato risolto il problema ma da qualche giorno da casa non riesco più a connettermi a www.rossoalice.it. Probabilmente è un problema di DNS. Quelli impostati da me fino ad ora sono:
DNS primario: 208.67.222.222
DNS secondario: 208.67.220.220
Sarebbe il caso di cambiarli? Con quali? :rolleyes:
Grazie. :help:
ok, il risultato dell'esecuzione del primo comando è questo
# iptables -nL -v
Chain INPUT (policy DROP 2813 packets, 268K bytes)
pkts bytes target prot opt in out source destination
3034 469K ACCEPT all -- br0 * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0
12 8974 ACCEPT all -- lo * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0
0 0 ACCEPT all -- ipsec0 * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0
23 2469 ACCEPT all -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0
state RELATED,ESTABLISHED
124 6368 DOS tcp -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0
tcp flags:0x16/0x02
2652 258K DOS udp -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0
5 237 DOS icmp -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0
icmp type 8
2813 268K PROXY all -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0
2813 268K LOCAL_SERVICE all -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/
0
Chain FORWARD (policy DROP 1 packets, 183 bytes)
pkts bytes target prot opt in out source destination
175K 41M OUT_FILTER all -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0
175K 41M CFILTER all -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0
175K 41M FW_BASIC all -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0
0 0 DOS tcp -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0
tcp flags:0x16/0x02
2 409 DOS udp -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0
0 0 DOS icmp -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0
icmp type 8
2 409 IN_FILTER all -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0
0 0 FW_UPNP all -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0
Chain OUTPUT (policy ACCEPT 409K packets, 141M bytes)
pkts bytes target prot opt in out source destination
Chain BLOCK (6 references)
pkts bytes target prot opt in out source destination
0 0 LOG all -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0
LOG flags 0 level 4 prefix `[BLOCK] '
0 0 REJECT tcp -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0
tcp dpt:80 reject-with http-block
Chain CFILTER (1 references)
pkts bytes target prot opt in out source destination
266 139K HTTP tcp -- br0 * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0
STRING match GET tcp dpt:80 flags:0x3F/0x18
0 0 HTTP tcp -- br0 * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0
STRING match POST tcp dpt:80 flags:0x3F/0x18
3 1596 HTTP tcp -- br0 * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0
STRING match HEAD tcp dpt:80 flags:0x3F/0x18
Chain DOS (6 references)
pkts bytes target prot opt in out source destination
0 0 RETURN all -- !ppp0 * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0
0 0 SCAN all -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0
psd weight-threshold: 21 delay-threshold: 300 lo-ports-weight: 3 hi-ports
-weight: 1
124 6368 RETURN tcp -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0
limit: avg 5/sec burst 10 tcp flags:0x16/0x02
2643 257K RETURN udp -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0
limit: avg 5/sec burst 10
5 237 RETURN icmp -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0
icmp type 8 limit: avg 5/sec burst 60
10 889 LOG all -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0
limit: avg 10/sec burst 5 LOG flags 0 level 4 prefix `[DOS] '
10 889 DROP all -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0
Chain FW_BASIC (1 references)
pkts bytes target prot opt in out source destination
0 0 ACCEPT all -- lo * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0
0 0 ACCEPT all -- ipsec0 * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0
479 23032 TCPMSS tcp -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0
tcp flags:0x06/0x02 TCPMSS clamp to PMTU
170K 40M ACCEPT all -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0
state RELATED,ESTABLISHED
51 3333 ACCEPT all -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0
MARK match 0x2511
5345 434K ACCEPT all -- br0 * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0
Chain FW_UPNP (1 references)
pkts bytes target prot opt in out source destination
Chain HTTP (3 references)
pkts bytes target prot opt in out source destination
0 0 RETURN all -- * * 192.168.1.6 0.0.0.0/0
0 0 BLOCK all -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0
STRING match Porno
0 0 BLOCK all -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0
STRING match Porn
0 0 BLOCK all -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0
STRING match www.rotten.com
0 0 BLOCK all -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0
STRING match www.rotten.it
0 0 BLOCK all -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0
STRING match www.sesso.it
0 0 BLOCK all -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0
STRING match www.sex.com
Chain IN_FILTER (1 references)
pkts bytes target prot opt in out source destination
0 0 RETURN all -- !ppp0 * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0
0 0 ACCEPT tcp -- * * 0.0.0.0/0 192.168.1.2
tcp dpt:8083
0 0 ACCEPT tcp -- * * 0.0.0.0/0 192.168.1.2
tcp dpt:14535
0 0 ACCEPT tcp -- * * 0.0.0.0/0 192.168.1.2
tcp dpt:51235
0 0 ACCEPT udp -- * * 0.0.0.0/0 192.168.1.2
udp dpt:8768
0 0 ACCEPT tcp -- * * 0.0.0.0/0 192.168.1.2
tcp dpt:65500
0 0 ACCEPT tcp -- * * 0.0.0.0/0 192.168.1.2
tcp dpts:20:21
0 0 ACCEPT tcp -- * * 0.0.0.0/0 192.168.1.2
tcp dpt:8082
0 0 ACCEPT tcp -- * * 0.0.0.0/0 192.168.1.1
tcp dpt:80
0 0 ACCEPT tcp -- * * 0.0.0.0/0 192.168.1.1
tcp dpt:3389
0 0 ACCEPT tcp -- * * 0.0.0.0/0 192.168.1.1
tcp dpts:20:21
0 0 ACCEPT tcp -- * * 0.0.0.0/0 192.168.1.1
tcp dpt:51234
0 0 ACCEPT udp -- * * 0.0.0.0/0 192.168.1.1
udp dpt:8767
0 0 ACCEPT tcp -- * * 0.0.0.0/0 192.168.1.1
tcp dpt:14534
0 0 ACCEPT tcp -- * * 0.0.0.0/0 192.168.1.1
tcp dpt:26368
1 226 ACCEPT udp -- * * 0.0.0.0/0 192.168.1.1
udp dpt:4672
0 0 ACCEPT tcp -- * * 0.0.0.0/0 192.168.1.1
tcp dpt:4662
Chain LOCAL_SERVICE (1 references)
pkts bytes target prot opt in out source destination
0 0 ACCEPT all -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0
MARK match 0x2511
Chain OUT_FILTER (1 references)
pkts bytes target prot opt in out source destination
82602 7722K RETURN all -- !br0 * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0
Chain PROXY (1 references)
pkts bytes target prot opt in out source destination
Chain SCAN (1 references)
pkts bytes target prot opt in out source destination
0 0 LOG all -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0
limit: avg 10/sec burst 5 LOG flags 0 level 4 prefix `[PORT SCAN] '
0 0 DROP all -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0
per il secondo comando invece eccole
# iptables -t nat -nL -v
Chain PREROUTING (policy ACCEPT 1000K packets, 79M bytes)
pkts bytes target prot opt in out source destination
8084 689K PRE_BASIC all -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0
8084 689K PRE_PROXY all -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0
8084 689K UPNP all -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0
8084 689K PT all -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0
8084 689K NAPT all -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0
8033 686K VS all -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0
8033 686K DMZ all -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0
Chain POSTROUTING (policy ACCEPT 350K packets, 33M bytes)
pkts bytes target prot opt in out source destination
0 0 MASQUERADE all -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0
MARK match 0x2643
4764 389K MASQUERADE all -- * ppp0 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0
Chain OUTPUT (policy ACCEPT 5093 packets, 884K bytes)
pkts bytes target prot opt in out source destination
Chain DMZ (1 references)
pkts bytes target prot opt in out source destination
Chain DNS (0 references)
pkts bytes target prot opt in out source destination
Chain NAPT (1 references)
pkts bytes target prot opt in out source destination
7 364 LOG tcp -- * * 0.0.0.0/0 publicaddress
0 tcp dpt:8083 LOG flags 0 level 4 prefix `[Atlanta Web2 rule match] '
7 364 DNAT tcp -- * * 0.0.0.0/0 publicaddress
0 tcp dpt:8083 to:192.168.1.2:8083
0 0 LOG tcp -- * * !0.0.0.0/0 publicaddress
0 tcp dpt:14535 LOG flags 0 level 4 prefix `[Atl. Admin rule not match] '
0 0 LOG tcp -- * * 0.0.0.0/0 publicaddress
0 tcp dpt:14535 LOG flags 0 level 4 prefix `[Atl. Admin rule match] '
0 0 DNAT tcp -- * * 0.0.0.0/0 publicaddress
0 tcp dpt:14535 to:192.168.1.2:14535
0 0 LOG tcp -- * * !0.0.0.0/0 publicaddress
0 tcp dpt:51235 LOG flags 0 level 4 prefix `[Atl. Query rule not match] '
0 0 LOG tcp -- * * 0.0.0.0/0 publicaddress
0 tcp dpt:51235 LOG flags 0 level 4 prefix `[Atl. Query rule match] '
0 0 DNAT tcp -- * * 0.0.0.0/0 publicaddress
0 tcp dpt:51235 to:192.168.1.2:51235
0 0 LOG udp -- * * !0.0.0.0/0 publicaddress
0 udp dpt:8768 LOG flags 0 level 4 prefix `[Atlanta TS rule not match] '
0 0 LOG udp -- * * 0.0.0.0/0 publicaddress
0 udp dpt:8768 LOG flags 0 level 4 prefix `[Atlanta TS rule match] '
0 0 DNAT udp -- * * 0.0.0.0/0 publicaddress
0 udp dpt:8768 to:192.168.1.2:8768
0 0 LOG tcp -- * * !0.0.0.0/0 publicaddress
0 tcp dpt:65500 LOG flags 0 level 4 prefix `[SSH Atlanta rule not match] '
0 0 LOG tcp -- * * 0.0.0.0/0 publicaddress
0 tcp dpt:65500 LOG flags 0 level 4 prefix `[SSH Atlanta rule match] '
0 0 DNAT tcp -- * * 0.0.0.0/0 8publicaddress
0 tcp dpt:65500 to:192.168.1.2:65500
0 0 LOG tcp -- * * !0.0.0.0/0 publicaddress
0 tcp dpts:20:21 LOG flags 0 level 4 prefix `[FTP rule not match] '
0 0 LOG tcp -- * * 0.0.0.0/0 publicaddress
0 tcp dpts:20:21 LOG flags 0 level 4 prefix `[FTP rule match] '
0 0 DNAT tcp -- * * 0.0.0.0/0 publicaddress
0 tcp dpts:20:21 to:192.168.1.2:20-21
0 0 LOG tcp -- * * !0.0.0.0/0 publicaddress
0 tcp dpt:8082 LOG flags 0 level 4 prefix `[Atlanta Web rule not match] '
0 0 LOG tcp -- * * 0.0.0.0/0 8publicaddress
0 tcp dpt:8082 LOG flags 0 level 4 prefix `[Atlanta Web rule match] '
0 0 DNAT tcp -- * * 0.0.0.0/0 publicaddress
0 tcp dpt:8082 to:192.168.1.2:8082
0 0 LOG tcp -- * * !0.0.0.0/0 publicaddress
0 tcp dpt:80 LOG flags 0 level 4 prefix `[HTTP rule not match] '
2 96 LOG tcp -- * * 0.0.0.0/0 publicaddress
0 tcp dpt:80 LOG flags 0 level 4 prefix `[HTTP rule match] '
2 96 DNAT tcp -- * * 0.0.0.0/0 publicaddress
0 tcp dpt:80 to:192.168.1.1:80
0 0 LOG tcp -- * * !0.0.0.0/0 publicaddress
0 tcp dpt:3389 LOG flags 0 level 4 prefix `[RDP rule not match] '
0 0 LOG tcp -- * * 0.0.0.0/0 publicaddress
0 tcp dpt:3389 LOG flags 0 level 4 prefix `[RDP rule match] '
0 0 DNAT tcp -- * * 0.0.0.0/0 publicaddress
0 tcp dpt:3389 to:192.168.1.1:3389
0 0 LOG tcp -- * * !0.0.0.0/0 publicaddress
0 tcp dpts:20:21 LOG flags 0 level 4 prefix `[FTP rule not match] '
0 0 LOG tcp -- * * 0.0.0.0/0 publicaddress
0 tcp dpts:20:21 LOG flags 0 level 4 prefix `[FTP rule match] '
0 0 DNAT tcp -- * * 0.0.0.0/0 publicaddress
0 tcp dpts:20:21 to:192.168.1.1:20-21
0 0 LOG tcp -- * * !0.0.0.0/0 publicaddress
0 tcp dpt:51234 LOG flags 0 level 4 prefix `[TS Query rule not match] '
0 0 LOG tcp -- * * 0.0.0.0/0 publicaddress
0 tcp dpt:51234 LOG flags 0 level 4 prefix `[TS Query rule match] '
0 0 DNAT tcp -- * * 0.0.0.0/0 publicaddress
0 tcp dpt:51234 to:192.168.1.1:51234
0 0 LOG udp -- * * !0.0.0.0/0 publicaddress
0 udp dpt:8767 LOG flags 0 level 4 prefix `[TS Port rule not match] '
0 0 LOG udp -- * * 0.0.0.0/0 publicaddress
0 udp dpt:8767 LOG flags 0 level 4 prefix `[TS Port rule match] '
0 0 DNAT udp -- * * 0.0.0.0/0 publicaddress
0 udp dpt:8767 to:192.168.1.1:8767
0 0 LOG tcp -- * * !0.0.0.0/0 publicaddress
0 tcp dpt:14534 LOG flags 0 level 4 prefix `[TS Admin rule not match] '
0 0 LOG tcp -- * * 0.0.0.0/0 publicaddress
0 tcp dpt:14534 LOG flags 0 level 4 prefix `[TS Admin rule match] '
0 0 DNAT tcp -- * * 0.0.0.0/0 publicaddress
0 tcp dpt:14534 to:192.168.1.1:14534
0 0 LOG tcp -- * * !0.0.0.0/0 publicaddress
0 tcp dpt:26368 LOG flags 0 level 4 prefix `[Azureus rule not match] '
25 1220 LOG tcp -- * * 0.0.0.0/0 publicaddress
0 tcp dpt:26368 LOG flags 0 level 4 prefix `[Azureus rule match] '
25 1220 DNAT tcp -- * * 0.0.0.0/0 publicaddress
0 tcp dpt:26368 to:192.168.1.1:26368
0 0 LOG udp -- * * !0.0.0.0/0 publicaddress
0 udp dpt:4672 LOG flags 0 level 4 prefix `[eMule UDP rule not match] '
15 1557 LOG udp -- * * 0.0.0.0/0 publicaddress
0 udp dpt:4672 LOG flags 0 level 4 prefix `[eMule UDP rule match] '
15 1557 DNAT udp -- * * 0.0.0.0/0 publicaddress
0 udp dpt:4672 to:192.168.1.1:4672
0 0 LOG tcp -- * * !0.0.0.0/0 publicaddress
0 tcp dpt:4662 LOG flags 0 level 4 prefix `[eMule TCP rule not match] '
2 96 LOG tcp -- * * 0.0.0.0/0 publicaddress
0 tcp dpt:4662 LOG flags 0 level 4 prefix `[eMule TCP rule match] '
2 96 DNAT tcp -- * * 0.0.0.0/0 publicaddress
0 tcp dpt:4662 to:192.168.1.1:4662
Chain PRE_BASIC (1 references)
pkts bytes target prot opt in out source destination
0 0 DROP all -- ppp0 * 0.0.0.0/0 !publicaddress
0
Chain PRE_PROXY (1 references)
pkts bytes target prot opt in out source destination
Chain PT (1 references)
pkts bytes target prot opt in out source destination
Chain UPNP (1 references)
pkts bytes target prot opt in out source destination
Chain VS (1 references)
pkts bytes target prot opt in out source destination
ma le mie regole le avevi già messe ??? non le vedo...
cmq se blocchi Porn blocchi anche Porno, quindi è ridondante;)
Scusate ragazzi, non ho capito... Mi consigliate di cambiare il firmware allora?? Con quale?? il 27 o il 28??
Oltre ai bachi per quanto riguarda msn, yahoo se si attiva una certa opzione ce ne sono altri??
Se cambio firmware si resetta tutto??
Grazie mille ancora e scusate l'insistenza!metti il .28, tanto è lo stesso
nessuno ha tempo per darmi una mano plz?
Scusate, non so se è stato risolto il problema ma da qualche giorno da casa non riesco più a connettermi a www.rossoalice.it. Probabilmente è un problema di DNS. Quelli impostati da me fino ad ora sono:
DNS primario: 208.67.222.222
DNS secondario: 208.67.220.220
Sarebbe il caso di cambiarli? Con quali? :rolleyes:
Grazie. :help:sempre le faq, ma ormai... :muro: :muro:
marchino2776
05-07-2007, 19:10
sempre le faq, ma ormai... :muro: :muro:
Scusami ma se ti riferisci a questi http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15530294&postcount=20836 avevo già provato con alcuni senza alcun risultato. :( Li provo tutti?
Mommy_II
05-07-2007, 19:30
e invece netgear per ragioni immagino anche di accordi vari ecc mette a disposizione solo dyndns
per no ip al momento niente, ma se ripassi fra 15 giorni, forse ci saranno novità
@Stev-O
Novità??? :D
Scusami ma se ti riferisci a questi http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15530294&postcount=20836 avevo già provato con alcuni senza alcun risultato. :( Li provo tutti?
allora non è il dns il problema
@Stev-O
Novità??? :D
ho finito di compilarlo stamattina... se lo vuoi... :fagiano:
Mommy_II
05-07-2007, 19:36
ho finito di compilarlo stamattina... se lo vuoi... :fagiano:
Non vedo l'ora....!
:cool:
metti il .28, tanto è lo stesso
sempre le faq, ma ormai... :muro: :muro:
io le faq le ho lette e le ho seguite! ma te hai seguito il mio problema????
ha sempre funzionato benissimo! dal giorno alla notte invece mi sta dando id basso senza che io abbia toccato nulla!
Mommy_II
05-07-2007, 21:30
ho finito di compilarlo stamattina... se lo vuoi... :fagiano:
Non vedo l'ora....!
:cool:
Non vedo ne l'ora .... ne il firm :rolleyes:
:cry:
Mommy
Mommy_II
05-07-2007, 21:35
io le faq le ho lette e le ho seguite! ma te hai seguito il mio problema????
ha sempre funzionato benissimo! dal giorno alla notte invece mi sta dando id basso senza che io abbia toccato nulla!
Qlc hai fatto...
hai resettato il router e rimesso tutto? si?
fai una cosa
ripristina le impostazioni al giorno ke emule andava (tanto nessuno puo' capire dove sta il problema se nun vede da vicino)
Mom
Non vedo ne l'ora .... ne il firm :rolleyes:
:cry:
Mommy
ci vuole pazienza... devo prima farlo per il mio, poi per il "vostro"... :D :D
Mommy_II
05-07-2007, 22:54
Aspetto con anzianità ...!
:bsod:
Mommy
altrimenti potete chiedere alla netgear se lo mette....
vediamo chi fa prima... :sofico:
Mommy_II
05-07-2007, 23:07
altrimenti potete chiedere alla netgear se lo mette....
vediamo chi fa prima... :sofico:
Puoi provare a venderglielo....
(dopo ke l'hai passato a me) :ciapet:
Ragazzi lo so che ne state parlando in questa discussione, ma pur leggendo tanti post non sono riuscito a togliermi il dubbio, ho un DG834Git v3 con firmware Version 4.01.04 (for outside NA & UK)
mi chiedevo quale firmware devo installare ?
1 - Version 4.01.28 (for UK).
2- Version 4.01.27 (for outside NA & UK).
Poi come ultima cosa, conviene installare a questi firmware? sono in italiano?
grazie a tutti
valerio993
06-07-2007, 11:16
avolo ragazzi, non avevo mai provato il .27 con p2p. ieri sera ho aperto ntorrent per scaricare 2 dvd di linux (gentoo dvd live e opensuse 10.2) e so già 3 volte che si pianta... ieri avevo messo 1000 connessioni massime con 500 fonti massime per file e 25 slot in upload e si piantò dopo un po' e chiusi torrent, stamattina invece ho abbassato a 500 max, 250 per file e 15 slot in upload ma so già 2 volte che si pianta stamattina. la prima volta ho dovuto staccare la spina, stavolta s'è bloccato una 10na di secondi, si so sconnessi tutti i servizi sul web (ntorrent, amsn ecc) e poi dopo un po' ha ripreso a funzionare... in tutti i casi quando si piantava non rispondeva nemmeno il menù del router via browser.
nessuno ha notato cose del genere con l'ultimo firmware?
Ragazzi lo so che ne state parlando in questa discussione, ma pur leggendo tanti post non sono riuscito a togliermi il dubbio, ho un DG834Git v3 con firmware Version 4.01.04 (for outside NA & UK)
mi chiedevo quale firmware devo installare ?
1 - Version 4.01.28 (for UK).
2- Version 4.01.27 (for outside NA & UK).
Poi come ultima cosa, conviene installare a questi firmware? sono in italiano?
grazie a tutti
non voglio essere pedulante ma non vorrei sbagliare, mi date una risposta perfavore?
Mommy_II
06-07-2007, 12:41
non voglio essere pedulante ma non vorrei sbagliare, mi date una risposta perfavore?
Ma dico... Stev-O non fa altro ke sbattere la testa al muro :muro: ...a ripetere di leggere le faq...!!!
Insomma volete ke Stev-O mi diventa scemo a furia di fare a capocciate?
Leggete la prima pagina!!
Mom
Stev-O nun me diventa' scemo prima di finire il firm...!
il fw è a pagamento non l'avevo detto ???:D
Mommy_II
06-07-2007, 12:44
il fw è a pagamento non l'avevo detto ???:D
.... per me puoi sbattere pure la capoccia :muro:
:D
Mom
Enrico88
06-07-2007, 13:21
metti il .28, tanto è lo stesso
Grazie Stev-O... Ormai ho messo il .27 perchè ho letto dopo il tuo consiglio... Spero che vada tutto bene... Ma tu stai elaborando un nuovo firmware?
Mommy_II
06-07-2007, 13:44
Grazie Stev-O... Ormai ho messo il .27 perchè ho letto dopo il tuo consiglio... Spero che vada tutto bene... Ma tu stai elaborando un nuovo firmware?
no...
Mi sta personalizzando uno solo x me :)
Mom
valerio993
06-07-2007, 15:40
ho come l'idea che il firmware .27 sia bello incasinato... pure abbassando a 300 le connessioni massime e 150 il numero di connessioni per peer e 15 gli slot in upload dopo un po' si piantava la connessione... poi ho visto che il problema è che iniziava a rilevare attacchi dos a manetta, cosa che non aveva mai fatto in passato anche con torrent attivo e con limite massimo molto più alto... ora ho messo su il .28 e fino ad ora ancora non ha dato noie di rilevamenti dos, visto che comunque ho messo come max solo 300... se non lo fa proverò a rialzare a 500 le connessioni massime e vedo come si comporta, in caso contraio misà che rimetto il .19.
quasi quasi però una mailuccia a netgear per frustarli un po'? :ncomment:
io ho un dg834g v3, questo è lo stesso??
EDIT: era in prima pag :D evitato cazziatone di freeman :D
Mommy_II
06-07-2007, 17:04
a pago chiaramente
:Prrr:
Funziona anke senza il firm Stev-O.....
Mi può anke bastare...
e poi forse domani ritiro il nuovo dlink ke torna dall'assistenza (ed è pure mejo) e tu hai perso un amico!!! :D
Mommy_II
06-07-2007, 19:09
contento tu...:sofico:
Per curiosità ... a quanti euli lo scuci? :mbe:
il commerciale è freeman
io mi occupo solo della sezione tecnica:D
Mommy_II
06-07-2007, 19:23
il commerciale è freeman
io mi occupo solo della sezione tecnica:D
Io potrei fare il betatesta:muro:
Mom
:mc:
valerio993
06-07-2007, 19:28
ho come l'idea che il firmware .27 sia bello incasinato... pure abbassando a 300 le connessioni massime e 150 il numero di connessioni per peer e 15 gli slot in upload dopo un po' si piantava la connessione... poi ho visto che il problema è che iniziava a rilevare attacchi dos a manetta, cosa che non aveva mai fatto in passato anche con torrent attivo e con limite massimo molto più alto... ora ho messo su il .28 e fino ad ora ancora non ha dato noie di rilevamenti dos, visto che comunque ho messo come max solo 300... se non lo fa proverò a rialzare a 500 le connessioni massime e vedo come si comporta, in caso contraio misà che rimetto il .19.
quasi quasi però una mailuccia a netgear per frustarli un po'? :ncomment:
ho cantato vittoria troppo presto... la cosa è strana, so stato 2 ore davanti al pc e non ha avuto problemi, come ho spento lo schermo e l'ho lasciato in idle dopo un po' è risuccesso, amsn sconnesso e torrent a zero (lo noto perchè i led del router non lampeggiano più veloce ma in modo alternato, con delle interruzioni in cui restano fisse)... la situazione in cui succedeva col .27 è la stessa, pc in idle e dopo un po' torrent a zero, oltre che col .27 s'è pure bloccato ieri e stamane (ma questo credo fosse per le connessioni massime troppo alte)....
sta cosa è assurda... :confused: :confused:
Mommy_II
06-07-2007, 19:43
ho cantato vittoria troppo presto... la cosa è strana, so stato 2 ore davanti al pc e non ha avuto problemi, come ho spento lo schermo e l'ho lasciato in idle dopo un po' è risuccesso, amsn sconnesso e torrent a zero (lo noto perchè i led del router non lampeggiano più veloce ma in modo alternato, con delle interruzioni in cui restano fisse)... la situazione in cui succedeva col .27 è la stessa, pc in idle e dopo un po' torrent a zero, oltre che col .27 s'è pure bloccato ieri e stamane (ma questo credo fosse per le connessioni massime troppo alte)....
sta cosa è assurda... :confused: :confused:
Mi sono messo adesso a scaricare file torrent e con emule ..... vediamo cosa succede...
valerio993
06-07-2007, 20:00
credo di aver risolto disattivando la protezione DOS... credo che lo faccia solo in idle perchè quando sto davanti al pc uso internet sempre e il traffico p2p viene limitato dalla banda del browser... almeno credo.. vedo se lo rifà ancora anche con la protezione dos abilitata ma credo di no. solo non capisco come mai ora rileva attacchi dos con gli stessi valori di connessione al torrent che con il .19 non gli facevano ne caldo ne freddo.
perchè ho visto che hanno abbassato i settaggi dos (male) nel'ultima versione
la precedente è come se non li avesse, questa invece gli hanno "dato un colpo":D
:rolleyes:
Mommy_II
06-07-2007, 21:03
Sembra filare liscio
Mommy_II
08-07-2007, 23:27
Sono a 3,8 Gb scaricati tra emule e torrent..
Senza fermarsi
Secondo me devi vedere le impostazioni ... o la linea:cool:
Mom
Maghettinooo
09-07-2007, 04:41
Buongiorno
Io ho il router NETGEAR DG834G. Ho ADSL 20 MEGA (2+). Non è proprio posssibile con questo modem, per prendere la portante maggiore, cambiare il margine di rumore (SNR)??? Lo so le ho lette le faqs, ma non c'è magari qualcuno che ha provato......e con qualche comando telnet o con qualche programmino si può?? Oppure esiste qualche modo per fargli agganciare la portante massima?? O per forza devo comprarmi l'altro modello?? Vi prego datemiiiiii una speranzaaaaaaa
Grazie delle risposte
Ciaooooooo
se c'era il modo o qualcuno lo conosceva sarebbe sistematicamente finito in prima pagina ;)
e crossposting tra l'altro....:rolleyes:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1508994
Sto aggiornando il firmware all'ultima versione..
Ha lampeggiato per un po' il led dell'ok e poi il modem si è riallineato.. ora sto navigando tranquillmente.. però nella pagina dell'aggiornamento continua a girare la clessidra e dire "this could take a few minutes. please wait".. è normale? avevo i cookie disabilitati e mi sono dimenticato di riabilitarli.. può essere quello?
non c'entra niente è un frame quello... non è sincronizzato con l'aggiornamento
Si infatti.. dopo un po' l'ho chiuso. Pensavo mi avvisasse una volta terminato l'aggiornamento.. e invece no. Comunque ora funziona :)
si ma di solito il router finisce prima del frame
di solito...
Mommy_II
09-07-2007, 19:24
@Stev-O
4.01.28 WOL
Versione del tutto identica all'originale, alla quale è stata aggiunta la funzionalità Wake On LAN per poter accendere un altro pc della lan tramite il router. Inoltre, è stata sbloccata sull'interfaccia web la modalità dispositivo, ora accessibile direttamente da menu'.
Mi spiegheresti gentilmente appicativi e seguenti di questa versione? e come funge?
Non l'ho istallata solo x curiosità e poi casomai provarla
Mom
A ke punto è il firm .. sono passati 20 @ + giorni :D
@Stev-O
4.01.28 WOL
Versione del tutto identica all'originale, alla quale è stata aggiunta la funzionalità Wake On LAN per poter accendere un altro pc della lan tramite il router. Inoltre, è stata sbloccata sull'interfaccia web la modalità dispositivo, ora accessibile direttamente da menu'.
Mi spiegheresti gentilmente appicativi e seguenti di questa versione? e come funge? il resto del resoconto è nella parte relativa all'originale 27/28
non c'e' altro da aggiungere
Non l'ho istallata solo x curiosità e poi casomai provarla
Momal momento da chi l'ha messa non ho ancora ricevuto minacce & improperi, per cui...:fagiano:
A ke punto è il firm .. sono passati 20 @ + giorni :D
c'e' lorenzone in ferie, ci sei tu ??? :sofico:
vorticerosso
09-07-2007, 20:03
Ciao,
ho comprato un netgear DG834Gv3 da una settimana.
Inizialmente ho avuto problemi di navigazione, andava solamente su alcuni siti.
Leggendo il forum ho aggiornato il FW alla ver. 27, settato MTU per ADSL2+ ed ho risolto.
Ho ancora un'altro problema, non riesco ad agganciarmi alla rete wireless.
Ho provato con i seguenti adattatori USB ed un portatile:
ZyDAS 1112: vede la rete ma non riesce ad acquisire l'indirizzo IP sia con win che con linux.
WG111v2 : vede la rete ma non riesce ad acquisire l'indirizzo IP sia con win che con linux..
SMC 108Mb: non vede neanche la rete, non supportata da linux.
Sono riuscito a far funzionare le prime due solamente se le uso da un PC che è collegato via rete non wireless al netgear.
Qualcuno può darmi qualche consiglio?Come controllare i log sul router o qualcosa del genere?
Grazie
di default dovresti collegarti subito
quindi controlla i driver e le impostazioni delle schede
Mommy_II
09-07-2007, 20:15
il resto del resoconto è nella parte relativa all'originale 27/28
non c'e' altro da aggiungere
al momento da chi l'ha messa non ho ancora ricevuto minacce & improperi, per cui...:fagiano:
c'e' lorenzone in ferie, ci sei tu ??? :sofico:
Originale...
3 risposte ke dicono tutto ...
Ekko spiegati i tanti post ke hai
Se rinasco nella prossima vita vorrà dire ke mi cimenterò a fare il sapientone
Mom:cool:
Se rinasco nella prossima vita vorrà dire ke mi cimenterò a fare il sapientone
Mom:cool:
vediamo di chiudere SUBITO qui il flame :)
>bYeZ<
vorticerosso
09-07-2007, 20:47
di default dovresti collegarti subito
quindi controlla i driver e le impostazioni delle schede
Ciao,
ho controllato diverse volte le impostazioni delle schede, ho aggiornato i driver.
Le schede si connettono alla mia fonera ma non al netgear.
Non so più che pesci prendere.
Qualcuno sa se ci sono dei log sul router che si possono settare in modalità verbose in modo da determinare la causa?
Grazie
no.. i log sono quelli impostabili, è un router non è un server... non puoi fargli loggare tutto...
Io ve lo chiedo.. magari a qualcuno di voi viene un'idea..
Ibook G4.. Prima dell'aggiornamento del firmware tutto ok, dopo l'aggiornamento del firmware all'ultima versione la wireless con WPA funziona solo da macosx e non da linux. considerate che non ho toccato il computer tra prima e dopo l'aggiornamento.. la connessione su linux va in timeout nel tentativo di agganciarsi all'ap..
simmy2000
10-07-2007, 14:56
problema: sul pc dove ho emule da qualche giorno mi da Kad: firewalled.
Ora, io ho impostato correttamente le porta sul router (infatti era connesso normalmente), non ho nessun firewall (neanche quello di win) e sono connesso solo alla rete kad, senza server...
qualche idea??
Ho aggiornato il firmware alla versione .28, però durante l'aggiornamento si era bloccata la schermata di caricamento, per fortuna però funziona tutto ok, vediamo ora come si comporta.
Daddazio
11-07-2007, 11:03
Scusate volevo chiedere: ma che differenza c'é tra .27 e .28 ?
in prima pagina c'é scritto nessuna... ma allora che esistono a fare ?
sostanzialmente l'unica differenza è il driver adsl,le impostazioni e tutto il resto sono similmente uguali
c'era la faccenda del log invisibile e delle porte im che bloccavano msn ma cose di contorno cmq
valerio993
11-07-2007, 11:48
dal sito netgear hanno levato la possibilità di scaricare le versioni .19 e .20... hanno levato il link, chissà come mai...
tanto ce li abbiamo noi... :sofico:
Io ve lo chiedo.. magari a qualcuno di voi viene un'idea..
Ibook G4.. Prima dell'aggiornamento del firmware tutto ok, dopo l'aggiornamento del firmware all'ultima versione la wireless con WPA funziona solo da macosx e non da linux. considerate che non ho toccato il computer tra prima e dopo l'aggiornamento.. la connessione su linux va in timeout nel tentativo di agganciarsi all'ap..
Ho risolto passando dal 27 al 19
http://ubuntuforums.org/showthread.php?p=3000752
MisterWEX
11-07-2007, 13:52
dal sito netgear hanno levato la possibilità di scaricare le versioni .19 e .20... hanno levato il link, chissà come mai...
Forse perchè non funzionano bene se si usa WPA2?
psychok9
11-07-2007, 15:17
dal sito netgear hanno levato la possibilità di scaricare le versioni .19 e .20... hanno levato il link, chissà come mai...
Per dare problemi a chi ha la PS3/WPA o Linux :D
valerio993
11-07-2007, 15:52
Per dare problemi a chi ha la PS3/WPA o Linux :D
Linux??? che centra linux con i firmware .19 e .20???? poi secondo me sono le ps3 et simila ad andare a schifo con le connessioni wireless, come capita quasi sempre, perchè se ci fossero problemi al router lo dovrebbe fare anche con i pc e non solo con le consolle..
Ragazzi ho aggiornato il firmware alla versione 4.01.27 e ho notato che nella schermata del router, alla voce VERSIONE FIRMWARE ADSL e comparso 5.00.03.00, mentre prima avevo 6.00.03.01.
E tornato indietro??? Cmq non ho rilevato differenze
si', c'e' scritto anche:D :sofico:
la 4.01.28 invece usa il 6
sulle differenze reali tra i 2 si puo' disquisire :rolleyes:
Forse perchè non funzionano bene se si usa WPA2?
A me con .19 WPA2 funziona perfettamente......
Invece ho dovuto disinstallare .27 perché si impallava se cercavo di vedere i miei PC in rete...:boh:
Linux??? che centra linux con i firmware .19 e .20???? poi secondo me sono le ps3 et simila ad andare a schifo con le connessioni wireless, come capita quasi sempre, perchè se ci fossero problemi al router lo dovrebbe fare anche con i pc e non solo con le consolle..
E come me lo spieghi che la wireless su linux funziona col 19 ma non col 27? Se fosse colpa del pc non dovrebbe funzionare con nessun firmware.. Io non affretterei conclusioni in maniera così superficiale. i drivers dell'airport su linux sono effettivamente forse ancora un po' instabili (per via del fatto che si lavora di reverse engineering non avendo collaborazione da parte del produttore dell'hardware) ma non capisco perchè con un firmware vada e con uno no..
simmy2000
12-07-2007, 12:04
problema: sul pc dove ho emule da qualche giorno mi da Kad: firewalled.
Ora, io ho impostato correttamente le porta sul router (infatti era connesso normalmente), non ho nessun firewall (neanche quello di win) e sono connesso solo alla rete kad, senza server...
qualche idea??
:cry:
Daddazio
12-07-2007, 12:27
ma il driver adsl del .28 comporta qualche beneficio rispetto a quello del .27 ?
ps
io ho una adsl2+ in fast..
:cry:sicuramente c'e' qualche errore da qualche parte
ma il driver adsl del .28 comporta qualche beneficio rispetto a quello del .27 ?
ps
io ho una adsl2+ in fast..non si sa...
ad alcuni va meglio ad altri peggio
mi sembra cmq che forse il .28 è quello che percentualmente da i minori grattacapi e i suoi bachi siano di minor gravità (quella del log ad esempio)
simmy2000
12-07-2007, 14:31
sicuramente c'e' qualche errore da qualche parte
non si sa...
ad alcuni va meglio ad altri peggio
mi sembra cmq che forse il .28 è quello che percentualmente da i minori grattacapi e i suoi bachi siano di minor gravità (quella del log ad esempio)
trovato..è cambiato ip e quindi la regola non andava!
l'ira di freeban cadrà su di te... :rolleyes: :sofico:
simmy2000
12-07-2007, 14:38
l'ira di freeban cadrà su di te... :rolleyes: :sofico:
:ops2: :D
e invece no..ho letto tutto il primo post prima di intervenire :O
Bahamut888
12-07-2007, 15:43
raga ho messo fastweb adsl e ho settato il netgear in modo ke faccia solo da acces point. ho disattivato solamente dil dhcp lasciando uguale a prima quando avevo tiscali. Dovevo per caso mettere in modalita LLC con 8 e 36? ora ho l'altra modalita di cui nn ricordo il nome con 5 e 35. mi spieghereste la differenza? avrei un altra domandina non iderente al topic, come apro le porte di emule adunanza per avere l'id alto?
non penso che influisca l'atm visto che non lo usi, neanche il nat
themalox
12-07-2007, 19:51
Ho cercato ma non ho trovato niente..
Con questo router vi funziona il comando tracert?
Che bisogna fare per farlo funzionare?
Grazie
raga ho messo fastweb adsl e ho settato il netgear in modo ke faccia solo da acces point. ho disattivato solamente dil dhcp lasciando uguale a prima quando avevo tiscali. Dovevo per caso mettere in modalita LLC con 8 e 36? ora ho l'altra modalita di cui nn ricordo il nome con 5 e 35. mi spieghereste la differenza? avrei un altra domandina non iderente al topic, come apro le porte di emule adunanza per avere l'id alto?
Non puoi avere ID alto con fastweb, usa adunanza come giù fai ma solo sulla rete kadu. Poi configurato così il netgear, come già detto da stev-o, funge solo da access point e switch. Dimenticati le funzioni di routing, nat e firewall.
Ho cercato ma non ho trovato niente..
Con questo router vi funziona il comando tracert?
Che bisogna fare per farlo funzionare?
Grazieah è impossibile che funzioni, non c'e'... :sofico:
cmq si puo' fare tracert verso l'esterno da qualsiasi pc della rete
Non puoi avere ID alto con fastweb, usa adunanza come giù fai ma solo sulla rete kadu. Poi configurato così il netgear, come già detto da stev-o, funge solo da access point e switch. Dimenticati le funzioni di routing, nat e firewall.ma infatti... e poi è ciclica la cosa, inoltre è prprio una questione intrinseca della rete fastweb, che è una rete aziendale con accesso ad internet:rolleyes:
themalox
13-07-2007, 08:29
ah è impossibile che funzioni, non c'e'... :sofico:
cmq si puo' fare tracert verso l'esterno da qualsiasi pc della rete
Infatti intendevo da un pc della rete, va lentissimo e non fa vedere tutti i passaggi ma penso che probabilmente non sia un problema del router..
Ho acquistato un router netger 834gV3, collegato tramite cavo va tutto ok, ma usandolo con il wifi ho notato un raggio d'azione veramente limitato, potete indicarmi qualche trucco per poter migliorare tale raggio d'azione
grazie a tutti
il tracert dipende anche verso chi lo si fa
è normale che si perdano dei nodi se a un certo punto questi sono configurati in modo da rifiutare gli icmp 11 :rolleyes:
per il wireless, più che adottare accorgimenti delle guide (qui ma anche sul sito o altrove)
BlackAdder719
13-07-2007, 14:45
ma le mie regole le avevi già messe ??? non le vedo...
cmq se blocchi Porn blocchi anche Porno, quindi è ridondante;)
Lol grazie per la dritta! Cmq sì le regole le avevo messe ma non le applica! Va beh, per il momento aspetto! Grazie lo stesso Stev-O!:)
montaguto.com
13-07-2007, 17:00
Ragazzi, vi pongo un paio di quesiti niente male...
A ottobre acquistai il Netgear DG834Gv3. Configurato correttamente (credo), riesco a navigare perfettamente e ho una banda perfetta (sto con Libero Flat). Mi va bene il mulo, mi va bene tutto. Ecco i problemi:
1) verso le sei e mezzo e per due orette abbondanti, perdo la connessione. Poi torna, ma fino alle nove circa va a intermittenza.
2) Quando a volte spengo il pc (e stacco anche il router) e poi lo riaccendo dopo più di un'ora, per riuscire a connettermi devo riavviarlo... Vi sembra normale? Eppure, a tutti gli amici che hanno lo stesso router non succede...
non è normale come non è normale la faccenda della linea
la prossima volta che si ripete dovresti controllarne i valori durante quel periodo e controllare se il log ha msg strani proprio verso quell'ora
morissio
14-07-2007, 12:23
RAGAZZI AIUTO!! da quanto ho messo l'ultimo firmware (.27) non mi si collega più
Nel report appare in continuazione:
Sun, 2002-09-08 12:02:15 - Initialize LCP.
Sun, 2002-09-08 12:02:16 - LCP is allowed to come up.
Sun, 2002-09-08 12:02:22 - LCP down.
Sun, 2002-09-08 12:02:28 - Initialize LCP.
Sun, 2002-09-08 12:02:29 - LCP is allowed to come up.
Sun, 2002-09-08 12:02:41 - LCP down.
Sun, 2002-09-08 12:02:47 - Initialize LCP.
Sun, 2002-09-08 12:02:47 - LCP is allowed to come up.
Sun, 2002-09-08 13:03:48 - Initialize LCP.
Sun, 2002-09-08 13:03:48 - LCP is allowed to come up.
Sun, 2002-09-08 14:04:49 - Initialize LCP.
Sun, 2002-09-08 14:04:49 - LCP is allowed to come up.
Aiutatemi pls, per scrivere questo ho recuperato un router di un amico!
Grazie!
Maurizio
abracadabra...:rolleyes:
finalmente sei riuscito a postare nel thread giusto...
ma prima che firmware avevi ???
e perchè l'hai cambiato ???
morissio
14-07-2007, 12:47
già, finalmente :doh:
Avevo il primo, il 4.01.04 ... mi sono deciso a cambiarlo perchè la parte legata a Trend si continuava ad attivare da sola bloccandomi la connessione ..
Leggendo dalle specifiche, quest'ultima release è raccomandata e poi toglie
la parte Trend Micro.
Ora però mi sono solo incasinato ...
Può essere che sia andato male qualcosa nell'aggiornamento del firmware?
ciao
maurizio
morissio
14-07-2007, 13:12
Risolto!! :D
Dallo sconforto gli ho ripassato l'ultimo firmware e come per magia si è risolto il
problema. :)
Chiedo scusa a tutti per la confusione nel postare in sezioni sbagliate! perdonatemi please :doh:
Buon week-end a tutti!!
Maurizio
leviatanoz
15-07-2007, 09:00
ciao a tutti...
vorrei acquistare il Netgear dg834G in bundle con la chiavetta USB wireless a 84,90 € comprese le spese di spedizione.
Il problema : è un buon prodotto? Ci sono più di MILLE pagine di discussioni e problemi, c'è qualcosa che non quadra o tutti i router wireless hanno gli stessi problemi e le stesse difficoltà nell'ottenere un settaggio ottimale?
Non sono un grande esperto di reti... cosa mi consigliate?
grazie. ciao!
psychok9
15-07-2007, 14:16
RAGAZZI AIUTO!! da quanto ho messo l'ultimo firmware (.27) non mi si collega più
Nel report appare in continuazione:
Sun, 2002-09-08 12:02:15 - Initialize LCP.
Sun, 2002-09-08 12:02:16 - LCP is allowed to come up.
Sun, 2002-09-08 12:02:22 - LCP down.
Sun, 2002-09-08 12:02:28 - Initialize LCP.
Sun, 2002-09-08 12:02:29 - LCP is allowed to come up.
Sun, 2002-09-08 12:02:41 - LCP down.
Sun, 2002-09-08 12:02:47 - Initialize LCP.
Sun, 2002-09-08 12:02:47 - LCP is allowed to come up.
Sun, 2002-09-08 13:03:48 - Initialize LCP.
Sun, 2002-09-08 13:03:48 - LCP is allowed to come up.
Sun, 2002-09-08 14:04:49 - Initialize LCP.
Sun, 2002-09-08 14:04:49 - LCP is allowed to come up.
Aiutatemi pls, per scrivere questo ho recuperato un router di un amico!
Grazie!
Maurizio
Hai resettato il router? Hai controllato le impostazioni VPI/VCI?
chissà poi perchè del 2002 :rolleyes:
chissà poi perchè del 2002 :rolleyes:
perché è la data di default del netgear appena acceso :D
subito dopo l'accensione e l'avvenuta connessione il router aggiorna la propria data e ora via NTP.
ah si' ???
e perchè parte dal 2002 ???
dovrebbe di logica partire dal ctime() cioè dal 1-1-1970 contando i secondi di scarto
valerio993
16-07-2007, 00:22
ah si' ???
e perchè parte dal 2002 ???
dovrebbe di logica partire dal ctime() cioè dal 1-1-1970 contando i secondi di scarto
boh... lo fa anche a me. ad ogni accensione parte dal 2002, poi fa l'update dal server NTP e si setta l'ora giusta....
:rolleyes:
sarà impiantato nell'hardware...
Ragazzi ho aggiornato il firmware alla versione 4.01.27 e ho notato che nella schermata del router, alla voce VERSIONE FIRMWARE ADSL e comparso 5.00.03.00, mentre prima avevo 6.00.03.01.
E tornato indietro??? Cmq non ho rilevato differenze
Ho notato pero che da quando ho messo il 4.01.27 il router non si e mai piu allineato a piu di 8 mega, mentre prima si allineava anche a 16-17. Potrebbe centrare qualcosa?
Tra l'altro da quel giorno (altra coincidenza?) alice ti aiuta non mi funziona piu perche mi dice che per usare l'aiuto devo essere collegato a una linea alice adsl... (ovviamente ho alice 20...) E IMPAZZITO. Che dite?
PS: A livello di navigazione 0 problemi.
Che versione di firmware mi consigliate di usare?
quello che avevi prima? :stordita:
>bYeZ<
Potrebbe centrare qualcosa?
non credo proprio, pura coincidenza
quello che avevi prima? :stordita:
>bYeZ<
o quello dopo :D :sofico:
ah so assai.. so nulla del G... :sofico: però ilr agionamento mi pare quello.. se quello di prima andava bene... rimettilo :sofico:
>bYeZ<
questo sempre: altrimenti se era una questione di driver, il .28 ha la versione 6.00
vattelapesca poi se il numero corrisponde a qualche miglioria o solo un codice nazione... :sofico:
valerio993
16-07-2007, 20:24
questo sempre: altrimenti se era una questione di driver, il .28 ha la versione 6.00
vattelapesca poi se il numero corrisponde a qualche miglioria o solo un codice nazione... :sofico:
a me pare che il nuovo driver adsl sia il vecchio con un ciclo for che fa ripartire la sincronizzazione un'altra volta prima di agganciare... si comporta allo stesso modo del driver 5.blabla ed in più ho constatato che il tempo che passa dall'accensione del router a quando si spegne la prima volta il led adsl per ricominciare l'aggancio è identico al tempo di aggancio del driver 5, solo che col driver 5 finiva l'aggancio e il led divertava verde, con questo la prima volta si spegne e riparte una seconda volta per poi diventare verde...
ah comunque, torando ad una cosa che ho scritto qualche pagina addietro, resta il problema del settaggio della modalità adsl. praticamente sia col firmware .27 che con il .28 le impostazioni auto (multimode) e adsl(g.dmt) non funzionano. infatti ho provato ad impostare adsl2+, ha cambiato la modalità e poi ho dovuto riavviarlo perchè dopo aver rimesso auto(multimode) non reimpostava la modalità scelta e non agganciava più ma lampeggiava arancione e si spegneva subito all'infinito (ovviamente, non ho la portante adsl2+). ho provato pure a impostare adsl(g.dmt) ma non ne voleva sapere. solo dopo il riavvio ha impostato nuovamente la modalità selezionata... forse hanno sbagliato i comandi dei 2 parametri...
ma il ciclo for dove l'hai visto ??
valerio993
16-07-2007, 20:40
ma il ciclo for dove l'hai visto ??
da nessuna parte, solo che se si riavvia ci sarà qualcosa che rigira il codice, no? un for, un while con una variabile contatore, un cinese miniaturizzato che gira la manovella 2 volte :sofico:
mah... vattelapesca come sarà strutturato al suo interno
sempre che non sia scritto direttamente in assembler
Buondì, ehehehehe :D non posso non presentarmi con domande devastanti per l'intelletto umano.
No, dai...scherzo (forse!). :p
Ho il pc, casse, monitor, stamapnte ecc ecc tutte su una multipla dove ovviamente c'è attaccato anche il router.
Inizio estate e il router inizia a scollegarsi dieverse volte....fino a degenerare, ovvero con disconnessioni ogni 10 minuti di media.
Lo portai in assistenza e ora con il modello V3 con il firmware versione V4.01.19 ho ancora questo problema.
Pensavo fosse dovuto alla qualità della corrente bassa, ma messo in una presa a parte il problema si presenta lo stesso.
olte ai parametri di connessione, un firewall che blocca tutto (id basso anche con emule) e un wifi criptato WEP a 128 bit.
Mi consigliate di cambiare firmware?? o che altro? :help:
Un grazie a chi vorrà rispondermi..... :)
valerio993
17-07-2007, 11:33
Inizio estate e il router inizia a scollegarsi dieverse volte....fino a degenerare, ovvero con disconnessioni ogni 10 minuti di media.
Lo portai in assistenza e ora con il modello V3 con il firmware versione V4.01.19 ho ancora questo problema.
Pensavo fosse dovuto alla qualità della corrente bassa, ma messo in una presa a parte il problema si presenta lo stesso.
olte ai parametri di connessione, un firewall che blocca tutto (id basso anche con emule) e un wifi criptato WEP a 128 bit.
Chiama il tuo isp e digli che la linea non va bene. intanto controlla pure i filtri dei telefoni e se il doppino non ha qualche problema ma credo sia un problema della linea.
per il firewall non ho capito cosa chiedi, se ti interessa aprirlo per emule vedi la prima pagina.
Oilà grazie valerio993 per la risposta, ma il tecnico telecom è già venuto (dopo le mie continue richieste di riparazione della linea).
Respondo: la linea è OK!
margine di rumore e attenuazione linea sono perfetti, anche perchè ho la centrale attaccata casa (praticamente).
Per il firewall ti ringrazio..in caso apro le porte seguendo la procedura (che già avevo fatto tempo fa).
Il venditore ove ho portato il router in assistenza mi aveva detto che era questione di firmware da aggiornare.....
tutto quyesto discorso apocalittico era per sapere se mi conveniva aggiornarlo e con quale versione :stordita:
valerio993
17-07-2007, 12:07
Oilà grazie valerio993 per la risposta, ma il tecnico telecom è già venuto (dopo le mie continue richieste di riparazione della linea).
Respondo: la linea è OK!
margine di rumore e attenuazione linea sono perfetti, anche perchè ho la centrale attaccata casa (praticamente).
Per il firewall ti ringrazio..in caso apro le porte seguendo la procedura (che già avevo fatto tempo fa).
Il venditore ove ho portato il router in assistenza mi aveva detto che era questione di firmware da aggiornare.....
tutto quyesto discorso apocalittico era per sapere se mi conveniva aggiornarlo e con quale versione :stordita:
di al quel testa di carciofo del tecnico che i valori rapporto segnale rumore e attenuazione di linea non sono le uniche cose da controllare... io avevo ed ho tuttora valori ottimi eppure ho dovuto aprire più di 10 segnalazioni perchè ogni 20 secondi mi buttava fuori la linea e cambiavo ip ogni minuto, senza riuscire nemmeno ad aprila una pagina... poi hanno fatto dei lavori alla centrale, che pure io ho a due metri da casa con il suo bel ponte radio messo 800 anni fa al tempo in cui rita levi montalcini sembrava paris hilton, ed hanno sistemato chissà quale server o dslam in pietra tipo flinstones e il problema si è risolto. Mo hanno rimesso mani e mi hanno segato da 2 mega a 640k ma questo è un altro discorso....
comunque se vuoi provare ad aggiornare resetta il router col tastino, quando si riavvia vai in router upgrade (non cambiare impostazioni, lascia tutto così tanto devi aggiornare) e aggiorna al 4.01.28 che, personalmente, mi sembra il migliore fra tutti. anche se c'è scritto uk only funziona lo stesso ed è pure in italiano. finito l'aggiornamento ri resetta e configura...
di al quel testa di carciofo del tecnico che i valori rapporto segnale rumore e attenuazione di linea non sono le uniche cose da controllare...
Tranquil, in base alle mie conoscenze io ho controllato quello. lui ha fatto tutto con un macchinettino per rilevare problemi sullla linea.
Con un modem normalissimo (quello che uso per scrivervi) va benone e non si sconnette neanche sotto bombardamento.......
Ma che diamine può essere?
Avevo passato un anno con quel router e poi problemi di botto, l'ho fatto cambiare tempo 3 giorni e poi lo stesso problema....ho aggioranto il firmware e non si ricollega.....o meglio si collega (con tanto di spia verde) ma non scambia dati. :mbe: sono diventato pazzo? è possibile? e chi lo dice adesso a mamma? :doh:
Raga io scherzo (ho 23 anni) e qualcosa ne so....non mi par possibile che non voglia andare....
cicciomix
18-07-2007, 14:55
ciao ragazzi sono nuovo del forum perciò mi scuso se tratterò di qualcosa gia detta. da ieri ho acquistato un netgear dg 834g v3 e mi trovo abbastanza bene però volevo capire alcune cose:
1)E' normale che quando accendo il router prima mi fa una connessione fallita cioè si accende la luce del segnale internet lampeggia e poi si spegne e solo dopo qualche minuto rilampeggia per stabilizzarsi.
2) come si sa il firmware istallato e qual'è l'ultimo?
Grazie anticipatamente
bunglegrind
18-07-2007, 21:44
2) come si sa il firmware istallato e qual'è l'ultimo?
Grazie anticipatamenteLo vedi nello stato del router. Per sapere qual è l'ultimo o controlli il sito netgear oppure la prima pagina di questo thread (che immagino avrai letto, vero?)
sleeping
19-07-2007, 00:51
ciao ragazzi sono nuovo del forum perciò mi scuso se tratterò di qualcosa gia detta. da ieri ho acquistato un netgear dg 834g v3 e mi trovo abbastanza bene però volevo capire alcune cose:
1)E' normale che quando accendo il router prima mi fa una connessione fallita cioè si accende la luce del segnale internet lampeggia e poi si spegne e solo dopo qualche minuto rilampeggia per stabilizzarsi.
2) come si sa il firmware istallato e qual'è l'ultimo?
Grazie anticipatamente
1) sì, direi di sì, se dopo riesce ad allinearsi correttamente, senza impiegare troppo tempo.
2) ti ha già risposto bunglegrind
:)
cicciomix
19-07-2007, 13:28
Vi ringrazio per le risposte; cmq le ho lette le faq delle pagine iniziali ma essendo che mi sto avvicinando ora a questo mondo sono un po spratico :D
Shangri-La
19-07-2007, 16:15
Ciao a tutti!
Riprendo la discussione dove l'avevo lasciata aspettando che i tecnici della Telecom facessero le loro verifiche così da poter confermare che le continue "Loss of synchronization" non sono dovute alla pessima qualità della linea Telecom ( così è libero di tranquillizzarsi anche "Stefano L'UNICO", sperando che frequenti questo forum ) come ipotizzato dagli operatori del call center della Netgear.
Da due mesi, svariati tecnici della Telecom mi hanno controllato e ricontrollato la linea assicurandomi della "quasi-perfezione" della stessa riscontrando più o meno sempre gli stessi valori che mi dà il Router:
Margine di Rumore: Dwn 31db; Up 28db
Attenuazione: Dwn 3db; Up 1.5db
e questa mattina l'ultimo tecnico che l'ha verificata, si è portato dietro degli strumenti "oggettivamente" più professionali rispetto agli altri che sono venuti con un "modem-scatoletta" con un adesivo di Alice attacato sopra.
Utilizzando questa "apparecchiatura professionale" il tecnico mi ha confermato i soliti valori del Margine di Rumore, ma non quelli del SNR rilevando invece:
Attenuazione: Dwn 4db; Up 3db
non riscontrando nessuna perdita di sincronizzazione.
Pensando, allora, che il router fosse "tarato" (in senso buono, ovviamente) per valori di SNR un pò più alti ha voluto verificare se attaccandolo direttamente alla piastra in centrale il problema persisteva. Ma con grande stupore (anche mio perchè ero insieme a lui in centrale) con valori SNR prossimi allo ZERO la connessione era stabilissima!!!
L'anomalia, se così vogliamo chiamarla, l'ho cominciata a notare l'altro giorno quando dalla Netgear mi inviano un firmware Beta per cercare di risolvere il problema. Con questo nuovo firmware (ADSL ver.6.02.01.00) ora si nota, nella pagina delle statistiche, che quando si perde il segnale il Margine di Rumore in Dwn ha un valore sballato (oltre i 2 miliardi di db) mentre il programma RouterStas rileva un valore negativo (-5/-6 db), ovviamente il tester, questa mattina, riscontrava valori stabili.
Dato che sulla mia linea funzionano benissimo sia "modem-scatoletta" (e tester) dei tecnici Telecom, sia il mio Modem USB con chip Globespan, che lo pseudo-router Alice WGate ma non i router Netgear (provati anche quelli di 2 miei amici sicuramente funzionanti) il tecnico ha paventato l'ipotesi di un campo magnetico o elettromagnetico che disturba in modo particolare queste apparecchiature ("molto sensibili" a detta dell'operatore alla Netgear) anche se per me la cosa è molto improbabile.
Ora sono proprio disperato e non so più che cosa pensare e l'unica soluzione possibile è quella di cambiare router a meno che non avete qualche idea o suggerimenti che sono ben accetti.
Scusate la prolissità del mio post ma in questi giorni sono con il "dente avvelenato" per via della scarsità dell'Assistenza Tecnica (fintissima per una) di due "colossi" del settore che vogliono essere pagati profumatamente per i loro prodotti, ma poi lasciano i propri clienti in balia di se stessi per problemi che non rientrano nella loro personalissima casisistica.
Grazie per l'attenzione e scusate di nuovo!!
P.S. Non abbandonatemi anche voi! ;)
un applauso alla sfiga tonante che ti ha abbracciato per questo tempo.....
sono sempre lì...nella stessa situazione...io sto usando un modem scatoletta che va sempre ma senza wifi mio fratello strippa i santissimi accollandomi la colpa :mc:
anonimia
19-07-2007, 22:35
Salve a tutti, ho un netgear router firewall adsl wireless dg834v3.
E' da un po di tempo che ce l'ho. Sono riuscito ad installarlo senza problemi.
Nn mi ha mai dato problemi, nè ethernet nè wireless fino ad oggi.
Nn si connette piu in modalità wireless, nn trova più la rete mentre col cavo di rete nn ci sono problemi.
Le impostazioni sembrano giuste...sinceramente nn so che fare.
Ho aggiornato il firmware alla versione 4.01.27 ma il problema rimane.
Allego uno screenshot dello stato del router:
http://img455.imageshack.us/img455/488/routervv3.th.jpg (http://img455.imageshack.us/my.php?image=routervv3.jpg)
Ho pensato fosse il pc ma possibile che 3 pc si siano rotti nello stesso momento??
Cosa posso fare??
Grazie a tutti.
Ragazzi scusate se è possibile potri sapere un buon modello di scheda wireless da abbinare al netgear dg834g?
salve a tutti ho 2 problemi con questo router... premetto che non sono un fenomeno ma la rete l ho installata da solo :D allora:
ho 3 pc collegati in casa 1 accanto al router e 2 tramite wireless
1 problema- dal computer "centrale" quello collegato al router con il filo nn mi accede piu a internet mentre dai pc co wifi accedo normalmente... praticamente da pannello di controllo---> connessioni di rete è rimasta solo la connessione "connessione alla rete locale"
2 problema- ho preso una pennina dello stesso tipo delle altre (netgear wg111) per il pc di mia sorella che ora d estate l ha portato a casa... pero il problema è che camera sua dista dal router 3-4 metri con un solaio nel mezzo ma arriva un segnale del 50% nonostante questo non riesco ad andare su internet anche se si collega alla rete e quando si collega mi dice "connettivita limitata o assente nn e possibile andare su internet ecc..." cioè con il 50% di segnale e l iconcina verde in basso a dx non si riesce a andare su internet??? cioe ho visto dispositivi collegati piu lontano delladistanza router-pc di mia sorella... da cosa potrebbe dipendere?
magnagatti
22-07-2007, 08:34
Help!
Non ci capisco più una mazza con il V3!
Il modem è funzionante e navigo senza problemi anche con il mulo ma non riesco assolutamente ad aggiornare gli antivirus e gli anti-spyware, non riescono a connettersi ai server!
Ho provato a disabilitare il firewall interno ma nulla.
Posso mandare a qualcuno un file di log o un backup per tentare di far andare questo router?
Ve ne sarei infinitamente grato!
sleeping
22-07-2007, 10:14
Mi sembra strano che il router ti blocchi queste connessioni. Sei sicuro di non avere qualche firewall attivo? Se usi quello di XP, ti suggerisco di disattivarlo, se ne usi un altro puoi disattivarlo o concedere l'uscita su internet...
Ciao ciao
:)
Volevo raccontare la mia esperienza ho il dg843gv3 da quasi un annetto e mi sono trovato sempre bene fino a che nn ho aggiornato al frmwr ..27 dopo un primo periodo tutto ok ma ultimamente continui fruscii nei telefoni e cadute continue della linea adsl (libero 4 mega flat) mi hanno fatto uscire letteralmente pazzo ho ricontrollato tutto l'impianto ho cambiato i filtri ma nulla con il router acceso telefonare e ricevere era impossibile fino a che nn mi è venuto in testa di tornare al frmwr ..19 e come per magia tutto è tornato a posto?!!??? MISTERO... meno male nn sapevo piu che fare :D
sleeping
22-07-2007, 11:00
Strano, io col .27 ho avuto meno cadute di portante :D
Misteri dell'elettronica e dell'informatica :cool:
:)
Ho due domande, per quanto strane possano sembrare.
Ma questo modello ha la capacità di variare l SNR? (down o up)
E' possibile impostare la portante da agganciare?
I pareri sono discordanti, ma è anche vero che non conosco bene il router in questione ed essendoci vari modelli non sono riuscito ad avere una conferma certa della presenza di questi comandi fondamentali per chi come me ha problemi di linea.
Ringrazio chi avrà la pazienza di rispondermi.
psychok9
23-07-2007, 02:06
Ciao a tutti!
Riprendo la discussione dove l'avevo lasciata aspettando che i tecnici della Telecom facessero le loro verifiche così da poter confermare che le continue "Loss of synchronization" non sono dovute alla pessima qualità della linea Telecom ( così è libero di tranquillizzarsi anche "Stefano L'UNICO", sperando che frequenti questo forum ) come ipotizzato dagli operatori del call center della Netgear.
Da due mesi, svariati tecnici della Telecom mi hanno controllato e ricontrollato la linea assicurandomi della "quasi-perfezione" della stessa riscontrando più o meno sempre gli stessi valori che mi dà il Router:
Margine di Rumore: Dwn 31db; Up 28db
Attenuazione: Dwn 3db; Up 1.5db
e questa mattina l'ultimo tecnico che l'ha verificata, si è portato dietro degli strumenti "oggettivamente" più professionali rispetto agli altri che sono venuti con un "modem-scatoletta" con un adesivo di Alice attacato sopra.
Utilizzando questa "apparecchiatura professionale" il tecnico mi ha confermato i soliti valori del Margine di Rumore, ma non quelli del SNR rilevando invece:
Attenuazione: Dwn 4db; Up 3db
non riscontrando nessuna perdita di sincronizzazione.
Pensando, allora, che il router fosse "tarato" (in senso buono, ovviamente) per valori di SNR un pò più alti ha voluto verificare se attaccandolo direttamente alla piastra in centrale il problema persisteva. Ma con grande stupore (anche mio perchè ero insieme a lui in centrale) con valori SNR prossimi allo ZERO la connessione era stabilissima!!!
L'anomalia, se così vogliamo chiamarla, l'ho cominciata a notare l'altro giorno quando dalla Netgear mi inviano un firmware Beta per cercare di risolvere il problema. Con questo nuovo firmware (ADSL ver.6.02.01.00) ora si nota, nella pagina delle statistiche, che quando si perde il segnale il Margine di Rumore in Dwn ha un valore sballato (oltre i 2 miliardi di db) mentre il programma RouterStas rileva un valore negativo (-5/-6 db), ovviamente il tester, questa mattina, riscontrava valori stabili.
Dato che sulla mia linea funzionano benissimo sia "modem-scatoletta" (e tester) dei tecnici Telecom, sia il mio Modem USB con chip Globespan, che lo pseudo-router Alice WGate ma non i router Netgear (provati anche quelli di 2 miei amici sicuramente funzionanti) il tecnico ha paventato l'ipotesi di un campo magnetico o elettromagnetico che disturba in modo particolare queste apparecchiature ("molto sensibili" a detta dell'operatore alla Netgear) anche se per me la cosa è molto improbabile.
Ora sono proprio disperato e non so più che cosa pensare e l'unica soluzione possibile è quella di cambiare router a meno che non avete qualche idea o suggerimenti che sono ben accetti.
Scusate la prolissità del mio post ma in questi giorni sono con il "dente avvelenato" per via della scarsità dell'Assistenza Tecnica (fintissima per una) di due "colossi" del settore che vogliono essere pagati profumatamente per i loro prodotti, ma poi lasciano i propri clienti in balia di se stessi per problemi che non rientrano nella loro personalissima casisistica.
Grazie per l'attenzione e scusate di nuovo!!
P.S. Non abbandonatemi anche voi! ;)
Ciao!
Io ho avuto un problema simile al tuo....
Da Aprile mi cadeva la linea... ma avevo valori perfetti 18.900/12db in Dwn...
ho tempestato il call center di telefonate, salvo scoprire che era un problema del router e l'utilizzo dei condizionatori... :eek: che quando partono inchiodano per qualche msec l'impianto elettrico da 3kw (12.000btu + a volte 18.000btu........).
Purtroppo (credo) i tecnici mi hanno "spostato" su qualcosa di pessimo, magari per cercare di risolvere il problema, e ora mi collego a 17.600 e ho un margine altalenante che si calma spesso la notte... :muro:
Ho messo il firmware .28 perché mi è sembrato molto più stabile...
Anch'io ho provato a verificare la presenza di campi magnetici ma non sono arrivato a nulla... però i disturbi maggiori si verificano a certi orari.
La cosa assurda è che dalla portante/db snr desumo che per essere a 17.600/12db c'è ancora qualche disturbo in più da qui alla centrale! (ho staccato per prova pure il resto dell'impianto telefonico... e attaccato senza filtro il router).
Vi chiedo aiuto, secondo voi cosa come posso fare e come posso segnalare la cosa al 187? Spesso sono incompetenti... e vaglielo a spiegare che sono a 600metri dalla centrale e che prima di toccare loro la linea non aveva MAI snr ballerino come ora?
magnagatti
23-07-2007, 06:34
Niente, non riesco ad effettuare nessun update di software antivirus e vari, quello di windows si però!
sleeping
23-07-2007, 11:41
Ho due domande, per quanto strane possano sembrare.
Ma questo modello ha la capacità di variare l SNR? (down o up)
E' possibile impostare la portante da agganciare?
I pareri sono discordanti, ma è anche vero che non conosco bene il router in questione ed essendoci vari modelli non sono riuscito ad avere una conferma certa della presenza di questi comandi fondamentali per chi come me ha problemi di linea.
Ringrazio chi avrà la pazienza di rispondermi.
Che io sappia si può fare solo con il GT
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1489041
:)
scusate ragazzi la funzione cerca non funzia quindi chiedo perdono se è già stato chiesto da qualche altra parte ma avrei alcune domande:
dalla confezione del dg834g è possibile identificare di che versione si tratta?...(e stesso ragionamento penso si possa estendere anche al kit dgb11g che è quello che mi interessa...)??
i cavi ethernet e telefono inclusi rispettivamente quanto sono lunghi all'incirca?
grazie in anticipo!:)
sinergine
23-07-2007, 19:58
Ragazzi ho un piccolo problema...
Se abilito la protezione (WEP) il mio PC si connette al router ma non riesce a ricevere l'indirizzo IP. E anche impostando l'indirizzo IP manualmente non va.
Senza protezione tutto OK..
Dove sbaglio?
psychok9
23-07-2007, 23:06
Ciao!
Io ho avuto un problema simile al tuo....
Da Aprile mi cadeva la linea... ma avevo valori perfetti 18.900/12db in Dwn...
ho tempestato il call center di telefonate, salvo scoprire che era un problema del router e l'utilizzo dei condizionatori... :eek: che quando partono inchiodano per qualche msec l'impianto elettrico da 3kw (12.000btu + a volte 18.000btu........).
Purtroppo (credo) i tecnici mi hanno "spostato" su qualcosa di pessimo, magari per cercare di risolvere il problema, e ora mi collego a 17.600 e ho un margine altalenante che si calma spesso la notte... :muro:
Ho messo il firmware .28 perché mi è sembrato molto più stabile...
Anch'io ho provato a verificare la presenza di campi magnetici ma non sono arrivato a nulla... però i disturbi maggiori si verificano a certi orari.
La cosa assurda è che dalla portante/db snr desumo che per essere a 17.600/12db c'è ancora qualche disturbo in più da qui alla centrale! (ho staccato per prova pure il resto dell'impianto telefonico... e attaccato senza filtro il router).
Vi chiedo aiuto, secondo voi cosa come posso fare e come posso segnalare la cosa al 187? Spesso sono incompetenti... e vaglielo a spiegare che sono a 600metri dalla centrale e che prima di toccare loro la linea non aveva MAI snr ballerino come ora?
Oltre a tutto questo stanotte si è messo a fare pure valori assurdi... passa da 5db a 0db a 2132893892839db... :eek: :help: :help: :help:
Cosa può essere!?
Firmware .04
E' un baco del FW?
http://img529.imageshack.us/img529/7509/immagineya9.th.jpg (http://img529.imageshack.us/my.php?image=immagineya9.jpg)
http://img160.imageshack.us/img160/8459/immagine2zm9.th.jpg (http://img160.imageshack.us/my.php?image=immagine2zm9.jpg)
Oltre a tutto questo stanotte si è messo a fare pure valori assurdi... passa da 5db a 0db a 2132893892839db... :eek: :help: :help: :help:
Cosa può essere!?
Firmware .04
E' un baco del FW?
http://img529.imageshack.us/img529/7509/immagineya9.th.jpg (http://img529.imageshack.us/my.php?image=immagineya9.jpg)
http://img160.imageshack.us/img160/8459/immagine2zm9.th.jpg (http://img160.imageshack.us/my.php?image=immagine2zm9.jpg)
Quel numero assurdo è probabilmente un overflow in quanto il tuo SNR è diventato negativo e la cosa forse non è stata presa in considerazione da chi ha fatto il firmware. (è un bug)
Le ADSL2 teoricamente possono funzionare (male :D ) anche con SNR a -3db
Shangri-La
24-07-2007, 13:02
Non sapendo più che pesci pigliare ho cominciato a fare tutte le prove possibili e immaginabili e mi sono fermato a pensare sulle "probabili" differenze tra il router Netgear (che non funziona) e un router Alice W-Gate (che funziona). E così ho notato l'alimentatore esterno. In apperenza sono "molto" diversi, quello della Netgear è obiettivamente più grande, ma dalle poche informazioni riportate ho notato che ci sono solo 0,25A di differenza in uscita (in più su quello del W-Gate).
E così ho deciso di invertire gli alimentatori.
Il W-Gate con l'alimentatore della Netgear "non ce la fa" e continua a riavviarsi, mentre il Netgear con l'alimentatore del W-Gate...funziona!!
Le immagini stanno a dimostrare il "prima" e il dopo".
Problema risolto allora!! Beh in effetti direi di si ma non essendo nemmeno un "esperto" in materia ELETTRICA non so se questo cambio può comportare alla lunga qualche malfunzionamento e soprattutto non riesco a capire il motivo percui l'alimentatore della Netgear (qualunque alimentatore della Netgear) si rifiuta di funzionare a casa mia e se abbia un qualche tipo di stabilizzatore che forse entrando in funzione disturba troppo il SNR!!
salvo scoprire che era un problema del router e l'utilizzo dei condizionatori... :eek: che quando partono inchiodano per qualche msec l'impianto elettrico da 3kw (12.000btu + a volte 18.000btu........).
Questo mi fa pensare ancora di più alla scarsità di "performance" dell' alimentatore Netgear su alcuni impianti elettrici (io non ho condizionatori!! e i problemi li ho cominciati ad avere dai primi di Maggio molto tempo prima dei picchi di consumo, se questo ha potuto generare in qualche maniera problemi sulla rete e di riflesso, magari in maniera amplificata, a casa mia per via del "particolare" impianto elettrico).
Elettricisti del forum....fatevi avanti!!!:D
Per chi avesse gli stessi problemi, il mio consiglio è di provare a cambiare alimentatore ma non posso dirvi di quale tipo perchè come dicevo prima non conosco le caratteristiche dei due alimentatori a parte le info riportarte sulle rispettive etichette e qui di seguito riporto le caratteristiche di quello del W-Gate:
AC: 100-240V 50/60Hz 0.4A
DC: 12V 1.25A
e sono riportarti i simboli (non ho idea del loro significato): una casa stilizzata con una freccia, due quadrati uno dentro l'altro, il marchio CE e il simbolo della polarità del jack (almeno questa la so :D )
Ciao e grazie per l'attenzione.
Scusate ma non ho proprio il dono della sinteticità!!
http://img412.imageshack.us/img412/7527/netgear20minyk5.th.png (http://img412.imageshack.us/my.php?image=netgear20minyk5.png) http://img217.imageshack.us/img217/4648/netgear20min2hd6.th.png (http://img217.imageshack.us/my.php?image=netgear20min2hd6.png)
Non sapendo più che pesci pigliare ho cominciato a fare tutte le prove possibili e immaginabili e mi sono fermato a pensare sulle "probabili" differenze tra il router Netgear (che non funziona) e un router Alice W-Gate (che funziona). E così ho notato l'alimentatore esterno. In apperenza sono "molto" diversi, quello della Netgear è obiettivamente più grande, ma dalle poche informazioni riportate ho notato che ci sono solo 0,25A di differenza in uscita (in più su quello del W-Gate).
E così ho deciso di invertire gli alimentatori.
Il W-Gate con l'alimentatore della Netgear "non ce la fa" e continua a riavviarsi, mentre il Netgear con l'alimentatore del W-Gate...funziona!!
Le immagini stanno a dimostrare il "prima" e il dopo".
Problema risolto allora!! Beh in effetti direi di si ma non essendo nemmeno un "esperto" in materia ELETTRICA non so se questo cambio può comportare alla lunga qualche malfunzionamento e soprattutto non riesco a capire il motivo percui l'alimentatore della Netgear (qualunque alimentatore della Netgear) si rifiuta di funzionare a casa mia e se abbia un qualche tipo di stabilizzatore che forse entrando in funzione disturba troppo il SNR!!
Questo mi fa pensare ancora di più alla scarsità di "performance" dell' alimentatore Netgear su alcuni impianti elettrici (io non ho condizionatori!! e i problemi li ho cominciati ad avere dai primi di Maggio molto tempo prima dei picchi di consumo, se questo ha potuto generare in qualche maniera problemi sulla rete e di riflesso, magari in maniera amplificata, a casa mia per via del "particolare" impianto elettrico).
Elettricisti del forum....fatevi avanti!!!:D
Per chi avesse gli stessi problemi, il mio consiglio è di provare a cambiare alimentatore ma non posso dirvi di quale tipo perchè come dicevo prima non conosco le caratteristiche dei due alimentatori a parte le info riportarte sulle rispettive etichette e qui di seguito riporto le caratteristiche di quello del W-Gate:
AC: 100-240V 50/60Hz 0.4A
DC: 12V 1.25A
e sono riportarti i simboli (non ho idea del loro significato): una casa stilizzata con una freccia, due quadrati uno dentro l'altro, il marchio CE e il simbolo della polarità del jack (almeno questa la so :D )
Ciao e grazie per l'attenzione.
Scusate ma non ho proprio il dono della sinteticità!!
http://img412.imageshack.us/img412/7527/netgear20minyk5.th.png (http://img412.imageshack.us/my.php?image=netgear20minyk5.png) http://img217.imageshack.us/img217/4648/netgear20min2hd6.th.png (http://img217.imageshack.us/my.php?image=netgear20min2hd6.png)
E' sufficiente che prendi un alimentatore che eroghi almeno 1.25A a 12V (DC: 12V 1.25A), meglio se lo prendi con una corrente più alta.
Tutti i simboletti non ti interessano, riguardano le norme di sicurezza e si dà per scontato che se acquisti un alimentatore in Italia, rispetti necessariamente tali norme.
Un consiglo che posso darti è di prendere un gruppo di continuità, che non solo fa da tampone in caso di mancanza di corrente, ma stabilizza l'alimentazione del router e del pc, garantendo un migliore funzionamento e meno probabilità di guasto dei rispettivi alimentatori.
ragazzi, aiutatemi!
Fino a 2 giorni fa io mi collegavo dall'esterno al mio router per poi attivare il wake on lan. Adesso non riesco più a collegarmi dall'esterno. La gestione remota è sempre attiva, non è cambiato niente!! Perchè mi succede questo????
Shangri-La
24-07-2007, 14:35
E' sufficiente che prendi un alimentatore che eroghi almeno 1.25A a 12V (DC: 12V 1.25A), meglio se lo prendi con una corrente più alta.
Quindi non dovrei avere problemi con un alimentatore diverso (nelle caratteristiche tecniche) da quello fornito...e scusa ma cosa intendi per "corrente più alta"? Il valore di A?
Questi tipi di alimentatori sono facilmente reperibili? O devo recarmi in negozi specializzati??
Tutti i simboletti non ti interessano, riguardano le norme di sicurezza e si dà per scontato che se acquisti un alimentatore in Italia, rispetti necessariamente tali norme.
Ok!
Un consiglo che posso darti è di prendere un gruppo di continuità, che non solo fa da tampone in caso di mancanza di corrente, ma stabilizza l'alimentazione del router e del pc, garantendo un migliore funzionamento e meno probabilità di guasto dei rispettivi alimentatori.
Sicuramente è la prossima cosa che farò!!!
Grazie per la risposta!!
Ciao.
P.S. Ultima cosa, ma come faccio a capire se un alimentatore ha uno stabilizzatore oppure no?
c'e' scritto
axelf hai la signature irregolare ;)
Quindi non dovrei avere problemi con un alimentatore diverso (nelle caratteristiche tecniche) da quello fornito...e scusa ma cosa intendi per "corrente più alta"? Il valore di A?
Questi tipi di alimentatori sono facilmente reperibili? O devo recarmi in negozi specializzati?? L'importante è che sia esattamente da 12V e non meno di 1.25A. Sì la corrente è misurata in A (ampere).
Di solito questi alimentatori sono facilmente reperibili in qualunque negozio di materiale elettrico.
Sicuramente è la prossima cosa che farò!!!Io ti consiglierei di pensare direttamente al gruppo di continuità, piuttosto che spendere soldi per un altro alimentatore, senza peraltro essere sicuri che sia esente dai problemi di quello originale. Ormai i gruppi costano poco e in questo modo sei sicuro che il tuo router non abbia più a che fare con la corrente sporca della tua linea elettrica.
Grazie per la risposta!!
Ciao.Figurati! E' un piacere aiutare un compaesano. ;)
P.S. Ultima cosa, ma come faccio a capire se un alimentatore ha uno stabilizzatore oppure no?C'è scritto che è stabilizzato.
axelf hai la signature irregolare ;)
Perchè è irregolare?????
Sai aiutarmi al problema?
magnagatti
24-07-2007, 17:41
Per favore, ho resettato il router ma non riesco a far nessun update!
Help!
Ciao a tutti, ho un router netgear dg834g a cui sono collegati 2 pc in rete e mi interesserebbe bloccare internet completamente su uno dei 2 pc, lasciandolo comunque collegato alla rete tramite il router. È possibile fare una cosa del genere?
Ragazzi una domanda,
stavo consultando le statistiche del mio 834gv3
come risultati ho:
attenuazione linea downstream upstream
18db 4db
margine rumore 24db 29db
come sono questi dati?
quel 4db in upstream è normale o no?
grazie a tutti.
ps, ho letto la prima pagina ma nn ho trovato una suddivisione per downstream e upstream
Perchè è irregolare?????
Sai aiutarmi al problema?
4 righe
punterai a un ip sbagliato (inserito il ddns ??)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.