View Full Version : [Thread Ufficiale] Router NETGEAR DG834GIT V3 [LEGGERE IL PRIMO POST!!!!]
morpheus89
10-01-2008, 08:52
eh ma sei sicuro che era "nuovo di zecca"?
perchè quando ho chiamato io l'assistenza netgear mi hanno riposto che loro il test lo fanno così: collegano il router a internet e se ne vanno, tornano un tot di tempo dopo e vedono se è ancora connesso. se lo è, ti rispediscono lo stesso identico router dicendoti che il problema è stato risolto e il router cambiato.
per quanto riguarda me, è proprio il motivo per cui sto chiedendo aiuto qua a voi, perchè se io faccio lo stesso con il mio router sono sicuro che me lo rimandano indietro tale e quale visto che la connessione va e viene...ragionando come loro non cambieranno mai nessun router a meno che non esploda :doh:il router che mi hanno inviato è sicuramente nuovo, lo testimonia il seriale...
Enrico88
10-01-2008, 11:02
Scusate ragazzi... Ho un problema... Ho un DG834Gv3 e ogni tanto(ogni spesso) mi perde la portanza ADSL con conseguente perdita della connessione, per farlo riconnettere devo o riavviarlo, o staccare la presa telefonica in modo che si spenga la luce verde dell'adsl e riattacarla, una volta che si ricnnette va... Soluzioni??
Ho l'ultimo firmware 4.01.30!
Scusate ragazzi... Ho un problema... Ho un DG834Gv3 e ogni tanto(ogni spesso) mi perde la portanza ADSL con conseguente perdita della connessione, per farlo riconnettere devo o riavviarlo, o staccare la presa telefonica in modo che si spenga la luce verde dell'adsl e riattacarla, una volta che si ricnnette va... Soluzioni??
Ho l'ultimo firmware 4.01.30!
I valori di attenuazione linea e margine rumore come sono?
Enrico88
10-01-2008, 11:12
I valori di attenuazione linea e margine rumore come sono?
Attenuazione linea 19 db 4 db
Margine di rumore 11 db 20 db
Ma nn credo sia quello, la linea è sempre stata così...
MisterWEX
10-01-2008, 11:30
il router che mi hanno inviato è sicuramente nuovo, lo testimonia il seriale...
Mi puoi spiegare come funzione il servizio di sostituzione? Ci sono dei costi da sostenere? Grazie
morpheus89
10-01-2008, 11:54
Mi puoi spiegare come funzione il servizio di sostituzione? Ci sono dei costi da sostenere? Graziegli unici costi da sostenere sono le spese telofoniche.
infatti per prima cosa devi chiamare l'assistenza al numero 02 39607175 (dal costo di una extraurbana per chi non è di milano) e segnali il tuo problema.
a meno che il router non sia esploso ti faranno fare una marea di test (collegarlo su altre connessioni, collegarlo solo in ethernet ecc).
per fare ciò a me se ne sono andate 8 telefonate!!!
dopodiche, quando si sono convinti a darti retta ti fanno chiamare una azienda chiamata Anovo Italia (sempre con prefisso 02!!!:mad: ) inpiegata alla sostituzione-riparazione del prodotto. l'operatore fornirà un indirizzo a cui spedire il modem ed il codice cliente e il numero di UPS.
non è finita!!! bisogna chiamare UPS (per fortuna 800) per prenotare un ritiro, bisogna fornire peso e dimensioni del pacco. attendere il corriere nella data prestabilita telefonicamente e spedire il pacco (con spese di spedizione a carico del destinatario). tempo 2-3 giorni riavrete il vostro modem :yeah:
durata procedura: 1 mese!!!
numero di telefonate extraurbane: 9
numero di telefonate: 10
voto servizio clienti: 3
Enrico88
10-01-2008, 12:39
Attenuazione linea 19 db 4 db
Margine di rumore 11 db 20 db
Ma nn credo sia quello, la linea è sempre stata così...
Altre idee?
ALESSIO78X
10-01-2008, 16:43
no.. l'hardware ( http://it.wikipedia.org/wiki/Hardware )non piglia virus ( http://it.wikipedia.org/wiki/Virus_%28informatica%29), il virus è un "programma" che danneggia il software http://it.wikipedia.org/wiki/Software
appunto
anche il router è dotato di un software credo.
anto_nio
10-01-2008, 18:00
Salve ragazzi, volevo delle info. Ho il "DG834G" (fantastico) da un paio di giorni se vado in proprietà del modem/router la portante è passata da 7280 kbps DW a 4832 kbps con margini si attenuazione e rumore ottimi!! Ma vorrei capire la portante viene aumentata o diminuita da qualcuno dalla centrale oppure in base alla qualità del cavo (doppino) questa si autoregola?? no perchè il 187 mi ha detto quest'ultima. Ultima cosa, ho bisogno di aprire le porte 5800 e 5900 ma non so agire sui permessi.......grazie.
fabrixx2
10-01-2008, 21:25
Leggendo un po di guide ho capito che per settare questo router con un solo pc e alice dovrei mettere:
Router:
Indirizzo IP 192.168.0.2
Subnet Mask IP 255.255.255.0
Indirizzo IP gateway 192.168.0.1
DNS Primario 208.67.222.222
DNS secondario 208.67.220.220
Pc:
http://images.alice.it/sg/help/upload/xp_/xp_proprete_clientstat.gif
Non ho capito se va bene e se i valori DNS open DNS li debba mettere anche nella scheda di rete..
fabrixx2
10-01-2008, 23:59
mmm circa all'una di notte sono riuscito a capire perchè non si connetteva.
In pratica avevo interrotto il wizard per collegare il vecchio modem e avevo fatto casino memorizzando dei dati sbagliati.
Ho risolto col tasto reset e ho evitato il wizard che mi diceva una volta che avevo il cavo staccato, una volta che mi ci voleva il dhcp un'altra l'ip statico...
Ho messo username e password e alla fine ho scoperto l'arcano:
Mentre col vecchio dlink il pppoe funzionava, con questo mi funziona solo il pppoa, questa non mi riesce di capirla...
Domani provo con l'ip statico..
Ciao :)
volevo sottoporre alla vostra attenzione un problema che sto riscontrando con il router in questione.Io ce l'ho a casa mia e funziona benissimo con pc fisso,2 portatili e xbox360.A casa di un amico(il router uguale V3 e configurato allo stesso modo:wep 64 bit) invece succede che nel portatile la connessione dopo un po' degradi di qualita'...cerco di spiegarmi meglio:vado a casa del mio amico,configuro tutto e tutto va alla grande,dopo un paio di giorni la connessione sul portatile rallenta fino a non funzionare piu'.In pratica si connette alla rete ma con limitazioni!!!e quindi non si puo' navigare etc......a cosa puo' essere dovuto tale problema???
Grazie a tutti!
salve, ho un problema con questo router...
ho finito ieri mattina di configurarlo e va tutto bene, solo che delle volte mi da errori nella ricezione della posta (outlook 2007) e qualche volta le pagine web non si aprono (ho letto che è un problema di dns, dato che ho quelli in automatico)...
però mi sorge un dubbio, anche nella ricezione della posta sono coinvolti i DNS, oppure quello è un problema a se???
ho alice adsl flat 2mb...
per il resto va benone...
:)
anto_nio
11-01-2008, 11:27
Io penso che non sia un problema del netgear ma bensi del provider della posta oppure il pop errato.
quello della ricezione della posta dici???
nn penso, sono configurati perfettamente, infatti fino all'altro ieri con il modem alice gate mai un problema...
il discorso è che mi da errore una volta ogni tanto...per intenderci, apro outlook mettiamo 20 volte al giorno, e 1-2 volte da errore...aspetto 5 minuti, riapro ed è tutto ok...
idem le pagine web, di cui ho capito si tratti di un problema di DNS...
per questo chiedevo se i DNS automatici di alice influissero anche nella ricezione via outlook della mail... :)
dragoshenron
11-01-2008, 15:49
Salve ragazzi, volevo delle info. Ho il "DG834G" (fantastico) da un paio di giorni se vado in proprietà del modem/router la portante è passata da 7280 kbps DW a 4832 kbps con margini si attenuazione e rumore ottimi!! Ma vorrei capire la portante viene aumentata o diminuita da qualcuno dalla centrale oppure in base alla qualità del cavo (doppino) questa si autoregola?? no perchè il 187 mi ha detto quest'ultima.
Infatti ha ragione il 187. La portata si autoregola di tanto in tanto: aumenta il datarate per mantenere valori di att e snr accettabili.
Ultima cosa, ho bisogno di aprire le porte 5800 e 5900 ma non so agire sui permessi.......grazie.
Se vai sulle regole firewall, in entrata, aggiungi il servizio vnc (che appunto apre la 5800 e 5900).
Ciao!
anto_nio
11-01-2008, 19:03
Ah, grazie per le info della portante. Ho paerto le porte sia la 5800 che la 5900 tcp e tcp/ump ma non vedo ugualmente nulla............grazie.
Il 187 mi ha detto una cosa non vera penso. "La portante non è a quanto posso arrivare a scaricare un file", eccome mai prima avevo la portante a + di 7 e scaricavo a tale e adesso e quasi a 5 e scarico a 5 mega?? quindi non direi che la sognorina mi ha detto una cosa vera.............
N.B. sei sicuro sul fatto della portante??
MisterWEX
11-01-2008, 19:22
gli unici costi da sostenere sono le spese telofoniche.
infatti per prima cosa devi chiamare l'assistenza al numero 02 39607175 (dal costo di una extraurbana per chi non è di milano) e segnali il tuo problema.
a meno che il router non sia esploso ti faranno fare una marea di test (collegarlo su altre connessioni, collegarlo solo in ethernet ecc).
per fare ciò a me se ne sono andate 8 telefonate!!!
dopodiche, quando si sono convinti a darti retta ti fanno chiamare una azienda chiamata Anovo Italia (sempre con prefisso 02!!!:mad: ) inpiegata alla sostituzione-riparazione del prodotto. l'operatore fornirà un indirizzo a cui spedire il modem ed il codice cliente e il numero di UPS.
non è finita!!! bisogna chiamare UPS (per fortuna 800) per prenotare un ritiro, bisogna fornire peso e dimensioni del pacco. attendere il corriere nella data prestabilita telefonicamente e spedire il pacco (con spese di spedizione a carico del destinatario). tempo 2-3 giorni riavrete il vostro modem :yeah:
durata procedura: 1 mese!!!
numero di telefonate extraurbane: 9
numero di telefonate: 10
voto servizio clienti: 3
Ho visto che il router che ti hanno sostituito faceva parte di un kit con la chiavetta... hai dovuto spedire tutto il kit all'assistenza o solo il router?
fabrixx2
11-01-2008, 19:41
Salve, qualcuno mi potrebbe dire se i dns opendns li devo mettere solo nel router o anche nelle impostazioni della scheda di rete?
Salve, qualcuno mi potrebbe dire se i dns opendns li devo mettere solo nel router o anche nelle impostazioni della scheda di rete?
Solo sul router, nelle impostazioni di rete metti assegna dns automaticamente :)
fabrixx2
11-01-2008, 20:19
Solo sul router, nelle impostazioni di rete metti assegna dns automaticamente :)
Dovrei mettere allora 192.168.0.1 nel primo campo avendo l'ip statico (alice) visto che col dhcp sto avendo disconnessioni continue che col dlink non avevo.
Qualcuno mi potrebbe dire che parametri inserire per l'ip statico sia nel router e sia nella scheda di rete, DNS compresi.......ve ne sarei davvero molto molto grato.
Ho alice e un solo pc collegato..
edit da quanto ho capito sulla scheda del pc dovrei mettere:
ip 192.168.0.2
subnet 255.255.255.0
gateway 192.168.0.1
DNS: quelli di open dns o assegno in automatico a altri di alice
E sul router dovrei disabilitare il dhcp.
Ma sul router che ci metto nei campi ip,subnet,gateway e DNS?
ma he valori metto nel
Dovrei mettere allora 192.168.0.1 nel primo campo avendo l'ip statico (alice) visto che col dhcp sto avendo disconnessioni continue che col dlink non avevo.
Qualcuno mi potrebbe dire che parametri inserire per l'ip statico sia nel router e sia nella scheda di rete, DNS compresi.......ve ne sarei davvero molto molto grato.
Ho alice e un solo pc collegato..
edit da quanto ho capito sulla scheda del pc dovrei mettere:
ip 192.168.0.2
subnet 255.255.255.0
gateway 192.168.0.1
DNS: quelli di open dns o assegno in automatico a altri di alice
E sul router dovrei disabilitare il dhcp.
Ma sul router che ci metto nei campi ip,subnet,gateway e DNS?
ma he valori metto nel
Allora, per DNS sulla configurazione della scheda di rete metti l'indirizzo del router come dns primario. Il dhcp se vuoi puoi anche non disabilitarlo, basta che nella configurazione della rete metti un ip esterno al range del dhcp e a tua scelta.
Nel campo dns nel router metti assegna automaticamente se vuoi quelli di alice oppure li metti tu se vuoi gli opendns.
Come ip nel router lascia tutto automatico per quanto riguarda ip e subnet. Il gateway è l'indirizzo del router stesso.
fabrixx2
11-01-2008, 21:53
Quindi nella scheda di rete dovrei mettere:
(Per ora ho un solo pc)
ip 192.168.0.2
subnet 255.255.255.0
gateway 192.168.0.1
DNS: 192.168.0.1 <---------indirizzo router
Nel router in impostazioni di base (Indirizzo Domain Name Server (DNS))posso scegliere se usare:
1 - Caricamento dinamico da ISP
2- Utilizza indirizzo IP statico e mi chiede l'indirizzo
Questo riguarda il "lato internet" e se alice non mi ha dato un ip statico devo lasciare l'opzione 1 (credo di aver capito cosi)
Tu se ho capito bene ti riferiresti a "Impostazioni IP LAN" che riguarda il "lato rete" quando dici "Come ip nel router lascia tutto automatico per quanto riguarda ip e subnet"
Quindi in pratica da questa schermata se voglio usare il DHCP posso lasciare spuntato
"Usa router come server DHCP" a patto di restringerne i campi nel router es:
192.168.0.2---------->192.168.0.3 e nella scheda di rete assegno al pc 192.168.0.4 (in questo caso non ho capito a che serve lasciarlo attivo se di fatto non agisce)
Oppure potrei togliere la spunta a "Usa router come server DHCP"
E' così che funzionerebbe un Router ?
In pratica io confondevo Indirizzo IP Internet dove mettevo 192.168.0.2 e non mi andava con
L'indirizzo ip Lan che sarebbe la "parte interna" ovvero la mia rete.
Poi nel router imposto i DNS a mio piacimento (cha da quel che ho capito servono per tradurre gli indirizzi in numeri ip o qualcosa di simile)
Mi confermi queste cose?
Capperi a forza di scervellarmi sto iniziando a capirci un po di cose su questi router
Scusa se non uso termini molto tecnici....
Ciao e grazie per l'aiuto davvero sono settimane che provo a capirci qualcosa di ste cose :)
.....ora devo staccare domani lavoro e ho da alzarmi presto..
Quindi nella scheda di rete dovrei mettere:
(Per ora ho un solo pc)
ip 192.168.0.2
subnet 255.255.255.0
gateway 192.168.0.1
DNS: 192.168.0.1 <---------indirizzo router
Nel router in impostazioni di base (Indirizzo Domain Name Server (DNS))posso scegliere se usare:
1 - Caricamento dinamico da ISP
2- Utilizza indirizzo IP statico e mi chiede l'indirizzo
Questo riguarda il "lato internet" e se alice non mi ha dato un ip statico devo lasciare l'opzione 1 (credo di aver capito cosi)
Tu se ho capito bene ti riferiresti a "Impostazioni IP LAN" che riguarda il "lato rete" quando dici "Come ip nel router lascia tutto automatico per quanto riguarda ip e subnet"
Quindi in pratica da questa schermata se voglio usare il DHCP posso lasciare spuntato
"Usa router come server DHCP" a patto di restringerne i campi nel router es:
192.168.0.2---------->192.168.0.3 e nella scheda di rete assegno al pc 192.168.0.4 (in questo caso non ho capito a che serve lasciarlo attivo se di fatto non agisce)
Oppure potrei togliere la spunta a "Usa router come server DHCP"
E' così che funzionerebbe un Router ?
In pratica io confondevo Indirizzo IP Internet dove mettevo 192.168.0.2 e non mi andava con
L'indirizzo ip Lan che sarebbe la "parte interna" ovvero la mia rete.
Poi nel router imposto i DNS a mio piacimento (cha da quel che ho capito servono per tradurre gli indirizzi in numeri ip o qualcosa di simile)
Mi confermi queste cose?
Capperi a forza di scervellarmi sto iniziando a capirci un po di cose su questi router
Scusa se non uso termini molto tecnici....
Ciao e grazie per l'aiuto davvero sono settimane che provo a capirci qualcosa di ste cose :)
.....ora devo staccare domani lavoro e ho da alzarmi presto..
Allora :
-per i DNS se metti "Caricamento dinamico da ISP" ti assegna i dns di telecom che vanno bene. Se però preferisci usare quelli di Opendns metti "Utilizza indirizzo IP statico" e inserisci l'indirizzo che trovi sul sito di Open DNS.
-Esatto, per quanto riguarda il lato internet lascia dinamico.
-Sì, mi riferivo a "Impostazioni IP LAN" per ip e subnet, non ho il router (mi arriva fra pochi giorni) quindi non posso dirti i nomi precisi delle impostazioni
-Per il server dhcp è comodo lasciarlo nel caso in cui dovessi connettere un altro computer, magari non fisso, oppure un dispositivo wireless, il quale se è presente il dhcp otterrebbe un ip interno automaticamente, senza doverlo impostare in modo manuale dalle connessioni di rete. Volendo lo puoi togliere comunque.
Ti confermo le ultime cose :D
Spero di averti spiegato in modo comprensibile, se hai altre domande chiedi pure :)
Miracolo:eek:
Arriva un temporale improvviso... nemmeno me ne accorgo quando sento uno scoppio e vedo un bagliore:eek:
Catz mi si è bruciato il modem penso... stacco tutto il piu in fretta possibile, stacco il doppino del telefono e sento una forte puzza di bruciato:cry:
Niente è fatta il modem è andato... il temporale passa veloce e riattacco tutto per verificare... non funziona, ma guardando le spie vedo che sono quelle di connessione delle porte eterneth a non accendersi, le altre sono tutte accese:wtf:
Allora provo a cambiare porta eterneth ma nulla non va... cambio pc e va:eek:
Provo tutte le porte eterneth e solo la 4 funziona:eek:
Lo rimetto sull'altro pc e non va:wtf:
S'è bruciata l'unica porta eterneth del pc su cui era connesso il modem e 3 delle 4 porte del router, ditemi se non è un miracolo questo :ciapet:
dragoshenron
12-01-2008, 11:15
Ah, grazie per le info della portante. Ho paerto le porte sia la 5800 che la 5900 tcp e tcp/ump ma non vedo ugualmente nulla............grazie.Che significa "non vedo nulla"?
Il 187 mi ha detto una cosa non vera penso. "La portante non è a quanto posso arrivare a scaricare un file", eccome mai prima avevo la portante a + di 7 e scaricavo a tale e adesso e quasi a 5 e scarico a 5 mega?? quindi non direi che la sognorina mi ha detto una cosa vera.............
N.B. sei sicuro sul fatto della portante??
Sì.
Ed anche la signorina ha ragione... la portante è una cosa... il datarate è un'altro. Anche se essi - ovviamente - sono collegati.
Più indietro su questo post avevo messo la formula per trovare quanti dati utili puoi scaricare a seconda della portante agganciata... ma non lo trovo più :(
Ad alti datarate è anche possibile che l'upload cominci ad essere un collo di bottiglia.... E poi c'è anche il parametro di attainable rate che può portare ulteriori indicazioni....
Senza contare che - perlomeno sulla mia linea - la differenza di aggancio tra la mattina di un lunedì e la notte fonda è anche superiore al megabit....
La spiegazione teorica è questa: http://www.linfo.org/shannon-hartley_theorem.html :sofico:
Ciao! :flower:
Miracolo:eek:
Arriva un temporale improvviso... nemmeno me ne accorgo quando sento uno scoppio e vedo un bagliore:eek:
Catz mi si è bruciato il modem penso... stacco tutto il piu in fretta possibile, stacco il doppino del telefono e sento una forte puzza di bruciato:cry:
Niente è fatta il modem è andato... il temporale passa veloce e riattacco tutto per verificare... non funziona, ma guardando le spie vedo che sono quelle di connessione delle porte eterneth a non accendersi, le altre sono tutte accese:wtf:
Allora provo a cambiare porta eterneth ma nulla non va... cambio pc e va:eek:
Provo tutte le porte eterneth e solo la 4 funziona:eek:
Lo rimetto sull'altro pc e non va:wtf:
S'è bruciata l'unica porta eterneth del pc su cui era connesso il modem e 3 delle 4 porte del router, ditemi se non è un miracolo questo :ciapet:
Questo non è un miracolo, è molto di più.......":ciapet: smisurato"
Questo non è un miracolo, è molto di più.......":ciapet: smisurato"
Non ho detto tutto... proprio ieri ho comprato una mobo nuova per sostituire questa:D
Ora l'ho collegata ad interent wireless e il modem l'ho collegato all'altro pc:ciapet:
La mobo funziona bene, sto scrivendo da questa ora... solo non ha piu porte eterneth:O
fabrixx2
12-01-2008, 12:08
Allora :
Ti confermo le ultime cose :D
Spero di averti spiegato in modo comprensibile, se hai altre domande chiedi pure :)
Grazie davvero erano giorni che tentavo di capire cosa significassero gateway subnetmask e il significato dei vari campi nella scheda e nel router, i dns l'assegnazione degli indirizzi ai vari pc, solo ora inizio a vederci chiaro, e non mi pare neppure molto difficile...avevo letto svariate guide molto complicate.
Ieri poi ho letto questa (http://www.emule.it/guida_emule/config_porte/ipstatico.asp) e questo topic è stato un'illuminazione per il resto..
Sono davvero soddisfatto :)
extreme71
12-01-2008, 12:15
salve ragazzi come da post ho il seguente problema ma non so cosa fare x risolvere anche se onestamento viaggio tranquillamento senza avere problemi.
sicuramente sarà stato un problema da voi giz trattato e risolto ma con un numero cosi alto di post non è facile reperire queste info.
vi do qualche caretteristica in + sul conto del mio router:
Netgear dg834g v3
software v4.01.30..."installato da poco e reperito qui"
abbonamento libero absolute
PPOE
LLC
8
35
auto(multi-mode)
MTU 1492
Help.
ciao e alla prossima
:sofico:
dimenticavo con penna wireless wg111 v2 problema esistente sia con penna che senza.
ciao
E' possibile?
Cioè mi spiego meglio...allora io possiedo questo router con FW originale, ho fatto una piccola rete.
Il mio pc collegato con cavo, ed un altro collegato via Wireless (mia sorella)
Siccome non gradisco tanto che si scarichi materiale non propriamento acquistato a casa, come potrei fare per limitare la banda internet del pc collegato in Wireless?
Qualcuno potrebbe per cortesia aiutarmi?
Grazie! ;)
Edit: ho notato che la versione del FW del mio Router è la V1.02.04
Vi prego di scusarmi...ho sbagliato thread! :(
è sbagliato anche nel 3d del GT , il router non lo permette quindi è OT
devi semplicemnte usare un soft di traffic shaping
Vedi NEtmeter o simili
fabrixx2
12-01-2008, 15:07
Se disabilito il dhcp posso continuare ad accedere all'interfaccia web del router?
In generale quali vantaggi avrei ad usare l'ip statico rispetto al DHCP?
Mi spiego:
Prima avevo il dlink dsl320t col firmware modificato e avevo grossi problemi col dhcp, in particolare nel reindirizzamento.
Avevo provato allora con l'ip statico ma era peggio che meglio (ma forse alla luce di quello che ora ho capito sbagliavo qualche settaggio).
Con questo router in dhcp da un po non ho nessun problema, a parte ieri qualche giorno fa in cui ogni tanto mi disconnevo.
A sto punto chi me lo farebbe fare di impostare l'ip statico?
Per ora ho un solo pc.
Ho capito che l'ip statico permette di fare il port forwarding e abolirebbe i tempi di assegnazione degli indirizzi ma che vantaggi pratici comporterebbe?
E con questo avrei concluso (...finalmente) :)
edit: Per la cronaca ho impostato l'ip statico sia sulla Debian sia con Xp e sembra tutto ok
steverance1987
12-01-2008, 20:12
Ho letto il primo thread ma non c'è risposta alla mia domanda, devo collegare un portatile in wireless al router che sta al piano di sopra, basta il dg da 54 mbps o devo prendere il 108 mbps?
Ho letto il primo thread ma non c'è risposta alla mia domanda, devo collegare un portatile in wireless al router che sta al piano di sopra, basta il dg da 54 mbps o devo prendere il 108 mbps?
Hai la firma irregolare, il massimo per un immagine è 100x50;)
è normale che ha me smart setup wizard mi imposta mutu 1458?
steverance1987
12-01-2008, 20:37
Hai la firma irregolare, il massimo per un immagine è 100x50;)
Grazie per la risposta :mbe:
Grazie per la risposta :mbe:
Riguardo la tua domanda non saprei mi spiace:D
Se disabilito il dhcp posso continuare ad accedere all'interfaccia web del router?
In generale quali vantaggi avrei ad usare l'ip statico rispetto al DHCP?
Mi spiego:
Prima avevo il dlink dsl320t col firmware modificato e avevo grossi problemi col dhcp, in particolare nel reindirizzamento.
Avevo provato allora con l'ip statico ma era peggio che meglio (ma forse alla luce di quello che ora ho capito sbagliavo qualche settaggio).
Con questo router in dhcp da un po non ho nessun problema, a parte ieri qualche giorno fa in cui ogni tanto mi disconnevo.
A sto punto chi me lo farebbe fare di impostare l'ip statico?
Per ora ho un solo pc.
Ho capito che l'ip statico permette di fare il port forwarding e abolirebbe i tempi di assegnazione degli indirizzi ma che vantaggi pratici comporterebbe?
E con questo avrei concluso (...finalmente) :)
edit: Per la cronaca ho impostato l'ip statico sia sulla Debian sia con Xp e sembra tutto ok
Fai assegnare al tuo computer un indirizzo fisso dal dhcp del router (inserendo nelle impostazioni del dhcp il mac address della tua scheda di rete associato all'ip a tua scelta) e sei a posto per il port forwarding ;)
fabrixx2
12-01-2008, 21:11
Fai assegnare al tuo computer un indirizzo fisso dal dhcp del router (inserendo nelle impostazioni del dhcp il mac address della tua scheda di rete associato all'ip a tua scelta) e sei a posto per il port forwarding ;)
Ho cercato il mac address su google, sembra una bella furbata, in pratica usi il dhcp e hai un ip riservato fisso.
Comunque impostando il router a fisso e senza il dhcp devo dire cha non ho problemi...comunque geniale sta cosa, in caso ne avessi potrei sfruttare il DHCP e il port forwarding insieme :)
Giulio83pale
12-01-2008, 21:25
Ho letto il primo thread ma non c'è risposta alla mia domanda, devo collegare un portatile in wireless al router che sta al piano di sopra, basta il dg da 54 mbps o devo prendere il 108 mbps?
non cambia nulla o quasi e poi per far andare a 108mbps dovresti avere l'hw compatibile cioè netgear , al massimo potresti sostituire l'antenna con una + performante nel caso non dovesse arrivarci ma dubito ciò
morpheus89
12-01-2008, 21:38
Ho visto che il router che ti hanno sostituito faceva parte di un kit con la chiavetta... hai dovuto spedire tutto il kit all'assistenza o solo il router?solo il router e l'alimentatore...
Ciao ragazzi, anch'io ho questo router e solitamente lo accendo la mattina e lo lascio acceso tutto il giorno per poi spegnerlo di notte...
Volevo chiedervi se anche a voi quando lo accendete dà spesso dei problemi: molte volte il DHCP si impalla, assegna indirizzi sballati 169.xxx.xxx.xxx con il risultato che non funziona niente...unica soluzione è spegnere il router, aspettare 1 minuto e riaccenderlo.
Non vorrei che il problema fosse legato ad un fatto strano che ho notato, anche quando spengo il pc fisso (connesso alla prota 1) la sua porta eth continua a rimanere alimentata e il led 1 continua a lampeggiare come se vi fosse attività...è normale sta cosa? con il notebook non succede, quando lo spengo si spegne anche il relativo led del router.
grazie, ciao!
JoePerry085
13-01-2008, 08:50
Ciao ragazzi, sono tipo 2 mesi che il mio router dg834gv3 mi provoca dei problemi con la portante.
Intanto preciso che ho il router da circa 18 mesi e da sempre ha avuto il problema che se per esempio staccavo l'alimentazione ci metteva almeno 15minuti per riallacciarsi alla portante.
Ora in questi ultimi 2 mesi si disconetteva da solo.Praticamente era come se non riusciva a trovare la portante e lampeggiava per ore (dalle 6 ore alle 72 ore di fila) il led arancione quello di "internet".
Io convinto che fosse la mia adsl (ngi f5) chiamo i tecnici e constatano che la linea ha dei valori ottimi sia nel mio impianto sia in centrale.
Infatti colleggando il mio vecchio telit ar520 la portante viene trovata di 40 secondi.
Per ora mi sto collegando con quest'ultimo.
Ma arriviamo al dunque:
Con un aggiornamento firmware è possibile risolvere questi problemi?
Se non dovesse essere possibile che genere di politiche adotta l'assistenza netgear?
Non ho mai aggiornato il firmware.Quale delle 4 versioni mi consigliate?
Grazie mille della pazienza.
Io lo posseggo da 2 settimane
che dire, è + stabile del mio vecchio dg843g v1
però accade che l'ho tenuto per 3 gg acceso di fila e tutto ok
ma prima di tenerlo 3 o 4 gg di fila, lo accesi la mattina e a sera vedevo che la spia della "i" ad un certo punto iniziava a lampeggiare, si connetteva e dopo meno di un minuto spariva la "i" poi iniziava a lampeggiare e si riconnetteva e poi si disconnetteva
Allora per essere stabile (a nulla serviva interagire da 192.168.0.1 , dovevo riavviare (staccare la corrente) e poi dopo 2 stacchi, si riprendeva
è da ieri pomeriggio che va bene, ma mica posso tenerlo anche la notte attaccato!!!!
è da ormai 1 anno e mezzo che cerco di dormire senza onde nel cervello!!!!
A voi capita lo stesso????
khelidan1980
13-01-2008, 12:54
Scusate la domanda banale,ma dove trovo il mac address del'ap wireless integrato al router?
Mi serve per impostare un linksys come wireless repeater!
http://img132.imageshack.us/img132/1314/p73305449785640wz2.th.jpg (http://img132.imageshack.us/my.php?image=p73305449785640wz2.jpg)
Giulio83pale
13-01-2008, 13:00
sotto il router trovi MAC :)
Giulio83pale
13-01-2008, 13:01
dimenticavo l'indirizzo LAn è = a quello Wireless
il tuo MAC è 00:18:4d:c7:d7:a4 sia lan che wireless
Re-voodoo
13-01-2008, 13:04
quale è il miglior firewall per questo router io ho l'ultimo ed ho un sacco di disconnessioni.
khelidan1980
13-01-2008, 13:06
sotto il router trovi MAC :)
Sotto il router trovo quello che in schermata è messo come mac address lan,ma lo switch integrato e l'ap non dovrebbero avere due mac diversi?
Giulio83pale
13-01-2008, 13:13
lo spiego col fatto che è come se fosse la 5 porta lan
fabrixx2
13-01-2008, 13:18
Io noto un comportamento strano:
Spesso quando mi connetto a un sito la prima volta mi dice indirizzo non trovato, se ci riprovo una seconda volta è tutto a posto.
Lo fa per svariati siti, la prima volta che li visito.
Re-voodoo
13-01-2008, 13:25
in impostazioni di base ip di internet lo devo mettere su dinamico o statico??? e se statico cosa ci devo mettere???
Giulio83pale
13-01-2008, 14:10
no solo se tu avessi un ip statico , lascia dinamico ......
scusate volevo chiedervi una informazione , io possiedo la versione 4 di questo ottimo router.
devo connettermi ad un server che ha IP 89.186.67.37,2594 (è un server che autoaggiorna un client di un gioco online), quando cerco di aggiornarlo con questo router mi da "errore aggiornamento fallito".
come faccio ad aprire la porta a questo server? uso le stesse impostazioni spiegate nella faq per i programmi P2P? Cioè setto Servizi sul UDP e TCP?
ma qual' è il TCP e UDP di quel ip? O non centra nulla? :\
Giulio83pale
13-01-2008, 16:22
2594
2594
grazie per avermi risposto :)
ma devo aprirlo come TCP o UDP? O tutti e due con quel numero?
Harry_Callahan
13-01-2008, 17:11
Io noto un comportamento strano:
Spesso quando mi connetto a un sito la prima volta mi dice indirizzo non trovato, se ci riprovo una seconda volta è tutto a posto.
Lo fa per svariati siti, la prima volta che li visito.
non è la prima volta che sento questa cosa :fiufiu:
PPPoA VC-MUX oppure PPPoE LLC come protocollo?
hai provato a modificare l'MTU?
Giulio83pale
13-01-2008, 17:50
grazie per avermi risposto :)
ma devo aprirlo come TCP o UDP? O tutti e due con quel numero?
penso propio tcp , male che vada metti pure udp
penso propio tcp , male che vada metti pure udp
ok grazie proverò :)
Re-voodoo
13-01-2008, 20:53
questo router mi da troppi problemi di disconnessioni non è possibile, veramente troppo
Harry_Callahan
13-01-2008, 20:56
questo router mi da troppi problemi di disconnessioni non è possibile, veramente troppo
potrebbe essere la linea adsl, controlla SNR e Attenuazione
questo router mi da troppi problemi di disconnessioni non è possibile, veramente troppo
strano a me va con gravi interferenza sulla rete (se stacco il telefono e mi chiamo risponde il vicino :D )
JoePerry085
13-01-2008, 21:13
Ciao ragazzi, sono tipo 2 mesi che il mio router dg834gv3 mi provoca dei problemi con la portante.
Intanto preciso che ho il router da circa 18 mesi e da sempre ha avuto il problema che se per esempio staccavo l'alimentazione ci metteva almeno 15minuti per riallacciarsi alla portante.
Ora in questi ultimi 2 mesi si disconetteva da solo.Praticamente era come se non riusciva a trovare la portante e lampeggiava per ore (dalle 6 ore alle 72 ore di fila) il led arancione quello di "internet".
Io convinto che fosse la mia adsl (ngi f5) chiamo i tecnici e constatano che la linea ha dei valori ottimi sia nel mio impianto sia in centrale.
Infatti colleggando il mio vecchio telit ar520 la portante viene trovata di 40 secondi.
Per ora mi sto collegando con quest'ultimo.
Ma arriviamo al dunque:
Con un aggiornamento firmware è possibile risolvere questi problemi?
Se non dovesse essere possibile che genere di politiche adotta l'assistenza netgear?
Non ho mai aggiornato il firmware.Quale delle 4 versioni mi consigliate?
Grazie mille della pazienza.
nessuno sa aiutarmi?
ciao, sembrerebbe un problema della linea, come sono i valori?
comunque ti consiglio di aggiornare il firmware alla versione 4.01.30.
eppure con v1 non AVEVO PROBLEMI DI DISCONNESSIONE DELLA LINEA!!!!!!!!!
ora son passato da pppoe a pppoa vediamio se tiene meglio la connessione.....:doh:
Giulio83pale
13-01-2008, 22:39
nessuno sa aiutarmi?
installa l'ultimo fw .30 e prova , eventualmente se continui ad avere problemi cosa che dubito con l'ultimo fw dovresti risolvere anche perche cambia propio il driver adsl del router
per quanto riguarda l'assistenza netgear sono molto cortesi e competenti.
se sono passati 18 mesi ti restano 4 mesi per fartelo cambiare nella eventualità non dovessi risolvere con il fw .30
Giulio83pale
13-01-2008, 22:40
strano a me va con gravi interferenza sulla rete (se stacco il telefono e mi chiamo risponde il vicino :D )
:D una segreteria umana
Re-voodoo
13-01-2008, 23:05
ho provato a rimettere l'altro modem che non mi aveva mai dato problemi, ed ora i problemi ci sono, quindi provo a chiamare la telecom e vuilà non funzionano i telefoni, sento degli amici del mio paese ma a nessuno funziona il telefono, grandi complimenti alla telecom, stanno lasciando un paese senza telefono, davvero complimentoni
sarebbero da prendere a sassate :O
Daniele_RM
14-01-2008, 13:06
Ciao a tutti ragazzi.. ho visto che on-line questo router si trova anche a 40/45 euro.
siccome il prezzo mi sembra un pò bassino non vorrei che sono v1 o v2.
c'è qualche modo per capirlo (estetica, funzionalità etc etc etc..)?
grazie mille
chiedi al negozio online che versione è
Daniele_RM
14-01-2008, 13:14
chiedi al negozio online che versione è
se lo sapessero :rolleyes:
sono già 2 telefonate che faccio in 2 diversi e.shop e non sanno neanche l'esistenza di 3 versioni differenti dello stesso prodotto
Ciao a tutti ragazzi.. ho visto che on-line questo router si trova anche a 40/45 euro.
siccome il prezzo mi sembra un pò bassino non vorrei che sono v1 o v2.
c'è qualche modo per capirlo (estetica, funzionalità etc etc etc..)?
grazie mille
credo che qualli da 40-45€ non abbiano incluso la penna Usb Wifi.
bender0101
14-01-2008, 13:26
io ho comprato l'altra settimana il kit wireless e con grande sorpresa sotto il router ho trovato la sigla DG834G V4
qualcuno sa niente di questa nuova versione V4?
comunque mi trovo bene solo alcune volte devo ricaricare le pagine web perchè alla prima non le carica bene o non le carica proprio
con emule e gioco multiplayer nessun problema
io ho comprato l'altra settimana il kit wireless e con grande sorpresa sotto il router ho trovato la sigla DG834G V4
qualcuno sa niente di questa nuova versione V4?
comunque mi trovo bene solo alcune volte devo ricaricare le pagine web perchè alla prima non le carica bene o non le carica proprio
con emule e gioco multiplayer nessun problema
anche io ho il V4 comprato settimana scorsa, le pagine le carica bene ma lo uso solo da 2 giorni.
Mi hanno detto che monta il chip del GT (cioè più performante) ha solo il modulo wifi depotenziato.
Daniele_RM
14-01-2008, 13:47
io parlo della versione senza wireless ma credo che il discorso cambi poco...
non vorrei che hanno rimanenze di magazzino di vecchie versioni...
m3phisto
14-01-2008, 14:02
ho un problema..se trasferisco file nella rete locale, il trasferimento è lento, va al massimo e fisso a 768kb/s...mi sapete dire xkè? la rete dovrebbe andare a 100Mb/s...grazie ;)
Ho un DG834 v3 flashato cn l'ultimo firmware
possibile che non ci sia nessuno ke mi sappia aiutare??
io parlo della versione senza wireless ma credo che il discorso cambi poco...
non vorrei che hanno rimanenze di magazzino di vecchie versioni...
dubito male che vada trovi un V3 ora vendono il V4
MisterWEX
14-01-2008, 16:12
Attenti agli shop online! guardate cosa mi hanno risposto:
"Il prodotto al momento presente nel nostro magazzino è la versione V3 fino ad esaurimento scorte.
La versione V4 differisce dalla V3 per il firmware aggiornato.
Firmware che può essere, in ogni caso, aggiornato gratuitamente collegandosi alla sezione ftp del sito ufficiale Netgear."
Hanno il V3... e mi dicono che posso aggiornarlo con il firmware del V4... ma il sito della Netgear che mi consigliono dice proprio che non si può fare!!! :muro:
se vi puo interessare, io l ho ordinato settimana scorsa su ep**ce.it, 49 euro [era in offerta, dato che di listino lo hanno a 69 euro] (+ 2.50 gestione ordine) e mi è arrivato il DG834GIT v4, e come detto da qualcuno va benone, e il problema del refresh delle pagine l ho risolto impostando i DNS ufficiali di Alice.
il firmware c è solo quello iniziale (5.01), ma già cosi va piu che bene, e per quanto riguarda il wireless, prende benissimo in tutti e 3 i piani di casa mia...;)
azz, hai una mega casa
ahahah no no... :sofico: :sofico:
piano terra, primo piano e una mansardina...anzi, tornando IT, sembrerà strano ma, seppur il modem sia al primo piano, al piano terra il segnale wireless in tutti i locali è maggiore rispetto a locali del primo piano!
che dire, a parte la piccolezza del refresh per alcuni siti, sono davvero soddisfatto del mio gioiellino netgear :D :D :D :D
se qualcuno ha intenzione di prenderlo e ha una wii, ogni tanto da qualche problema (se impostato in automatico)...alla netgear lo sanno, e gentilmente mi hanno detto che lo risolveranno col prossimo aggiornamento FW.
tuttavia, settando manualmente le impostazioni nella consolle, va tutto benone :cool: :cool:
cicciomice
14-01-2008, 17:00
so he non centra niente ma mi servirebbe il vostro aiuto per risolvere un problema al pc, ho lanciato una discussione su networking "avvio ritardato a causa di una lan" vi prego di andarci e sapermi dare qualche risposta
ahahah no no... :sofico: :sofico:
piano terra, primo piano e una mansardina...anzi, tornando IT, sembrerà strano ma, seppur il modem sia al primo piano, al piano terra il segnale wireless in tutti i locali è maggiore rispetto a locali del primo piano!
che dire, a parte la piccolezza del refresh per alcuni siti, sono davvero soddisfatto del mio gioiellino netgear :D :D :D :D
se qualcuno ha intenzione di prenderlo e ha una wii, ogni tanto da qualche problema (se impostato in automatico)...alla netgear lo sanno, e gentilmente mi hanno detto che lo risolveranno col prossimo aggiornamento FW.
tuttavia, settando manualmente le impostazioni nella consolle, va tutto benone :cool: :cool:
ma questi problemi di refresh li fa solo in wifi? perche io lo uso in lan e non mi è parso di averne.
V4 firmware 5.01.01
comunque mi pare che l' hardware del V3 sia diverso dal V4
ma 49€ con penna usb wifi? Io l' ho pagato 69.90
Ho appena acquistato quello che credevo essere un DG834G, ma: sulla scatola c'è scritto DGB111G e sotto al router DG834G v4, non capisco neanche il v4 che vuol dire, è una nuova versione?
Daniele_RM
14-01-2008, 19:34
Attenti agli shop online! guardate cosa mi hanno risposto:
"Il prodotto al momento presente nel nostro magazzino è la versione V3 fino ad esaurimento scorte.
La versione V4 differisce dalla V3 per il firmware aggiornato.
Firmware che può essere, in ogni caso, aggiornato gratuitamente collegandosi alla sezione ftp del sito ufficiale Netgear."
Hanno il V3... e mi dicono che posso aggiornarlo con il firmware del V4... ma il sito della Netgear che mi consigliono dice proprio che non si può fare!!! :muro:
come volevasi dimostrare..
ecco quello che rispondono a me
"Buonasera, purtroppo non possiamo aprire la scatola del prodotto e non possiamo stabilire di che versione si tratti anche e perché la “scatola”
È attualmente presso il nostro fornitore.
Capisco però Le sue esigenze e Le consiglio di procurarsi l’articolo presso un negozio ove possa effettuare personalmente la verifica."
andiamo bene :doh:
Ciao a tutti ragazzi.. ho visto che on-line questo router si trova anche a 40/45 euro.
siccome il prezzo mi sembra un pò bassino non vorrei che sono v1 o v2.
c'è qualche modo per capirlo (estetica, funzionalità etc etc etc..)?
grazie mille
se metti il cd dei driver c'è scritto nel nome del cd se è verisone v3 oppure le altre :-)
bender0101
14-01-2008, 20:37
Ho appena acquistato quello che credevo essere un DG834G, ma: sulla scatola c'è scritto DGB111G e sotto al router DG834G v4, non capisco neanche il v4 che vuol dire, è una nuova versione?
DGB111G è il kit wireless che comprende appunto il router DG834G + la chiavetta usb
V4 è la versione del router, dovrebbe cambiare qualcosa a livello hardware, si spera in meglio rispetto a quelle precedenti :D
anche la chiavetta dovrebbe essere V2
:)
bender0101
14-01-2008, 20:39
se metti il cd dei driver c'è scritto nel nome del cd se è verisone v3 oppure le altre :-)
credo che voglia saperlo prima di comprarlo ;)
dopo basta leggere sotto il router
il problema del refresh a me lo dava sia in lan che in wifi ma capitava poche volte.. Coi dns di alice invece non capita proprio più..
Daniele_RM
14-01-2008, 20:41
se metti il cd dei driver c'è scritto nel nome del cd se è verisone v3 oppure le altre :-)
no ma intendevo prima di comprarlo :D
bender0101
14-01-2008, 20:54
il problema del refresh a me lo dava sia in lan che in wifi ma capitava poche volte.. Coi dns di alice invece non capita proprio più..
potresti postare i dns di Alice?
grazie :)
Giulio83pale
14-01-2008, 21:02
OT metti open dns che funzionano sempre
che vuol dire open dns?
Io non ho questi problemi ma ho il router sul nuovo pc che ora non uso ancora a pieno regime non vorrei poi scoprire che ho lo stesso problema degli altri.
Mi aggrego potete postare i DNS di Alice per favore (spero non mi servano ma non si sà mai :D )
Harry_Callahan
14-01-2008, 21:55
ma questi problemi di refresh li fa solo in wifi?
no, anche in LAN...il tuo è V4 con chipset broadcom, tutto un'altra musica :fiufiu:
l'ho sempre detto che i modelli non broadcom soffrono di problemi con il browsing
Daniele_RM
14-01-2008, 22:21
Ciao harry vedo che consigli come wireless il netgear DG834G come cablati l'Atlantis 440 o lo Zyxel660 mentre sconsigli il DG834.
suppongo che il dg834g sia basato su dg834 con in più la parte wireless.. quindi come può uno essere il top nel suo campo e l'altro cosi e così?
mi servirebbe un router senza wireless, per p2p, rete locale casalinga (2/3 pc) con modem integrato... ho una connessione Libero 4Mega (che a febbraio diventerà 8Mega)...ero indirizzato verso il DG834 ma mi hai fatto venire i dubbi
è vero pure che l'Atlantis440 e lo Zyxel costano il doppio del netgear e io volevo spenderci al massimo una 50ina di euro.
cosa mi consigli??
Harry_Callahan
14-01-2008, 22:34
Ciao harry vedo che consigli come wireless il netgear DG834G come cablati l'Atlantis 440 o lo Zyxel660 mentre sconsigli il DG834.
suppongo che il dg834g sia basato su dg834 con in più la parte wireless.. quindi come può uno essere il top nel suo campo e l'altro cosi e così?
mi servirebbe un router senza wireless, per p2p, rete locale casalinga (2/3 pc) con modem integrato... ho una connessione Libero 4Mega (che a febbraio diventerà 8Mega)...ero indirizzato verso il DG834 ma mi hai fatto venire i dubbi
è vero pure che l'Atlantis440 e lo Zyxel costano il doppio del netgear e io volevo spenderci al massimo una 50ina di euro.
cosa mi consigli??
devi postare qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1480900
Giulio83pale
14-01-2008, 22:54
ma prendi il dg v 3 o v4
no, anche in LAN...il tuo è V4 con chipset broadcom, tutto un'altra musica :fiufiu:
l'ho sempre detto che i modelli non broadcom soffrono di problemi con il browsing
oh ok :D
certo che vendere un router in 4 versioni diverse crea solo confusione secondo me :oink:
penso che ormai la v1 e la v2 non le trovate + negli shop
Solo v3 e v4 (buone entrambi)
sò che sicuramente è stato detto milioni di volte ma nella faq nn sono riuscito a trovare questa voce...come faccio a impedire che qualche altro pc fuori da casa mia si colleghi alla mia linea??
Jackskellington
15-01-2008, 08:38
come no? c'è nella guida!
imposti le protezioni wifi!
perché non riesco a prenotare gli ip di un computer connesso in wireless? anzi, se vado in "Dispositivi collegati" mentre ho il pc connesso con il wireless non vedo nulla.
DNS DI ALICE:
212.216.112.112
212.216.172.62
:D :D
perché non riesco a prenotare gli ip di un computer connesso in wireless? anzi, se vado in "Dispositivi collegati" mentre ho il pc connesso con il wireless non vedo nulla.
ops... risolto, ho premuto una decina di volte aggiorna
bender0101
15-01-2008, 10:21
DNS DI ALICE:
212.216.112.112
212.216.172.62
:D :D
grazie ;)
x chi ha Alice: voi usate PPPoE oppure PPPoA perchè in giro c'è chi usa uno o l'altro e non sono ancora riuscito a capire qual'è quello giusto :doh:
altra domanda più difficile. Ho configurato il servizio dinamico DNS con dyndns. Ora se mi collego al sito xxx si apre la configurazione del router. Sul computer 192.168.0.3 (ip prenotato) ho installato un server http apache funzionante, vorrei che quando uno cerca da Internet il sito xxx non si apra la configurazione del router, ma sia indirizzato al server apache.
Giulio83pale
15-01-2008, 10:32
altra domanda più difficile. Ho configurato il servizio dinamico DNS con dyndns. Ora se mi collego al sito xxx si apre la configurazione del router. Sul computer 192.168.0.3 (ip prenotato) ho installato un server http apache funzionante, vorrei che quando uno cerca da Internet il sito xxx non si apra la configurazione del router, ma sia indirizzato al server apache.
cambia la porta del router
grazie ;)
x chi ha Alice: voi usate PPPoE oppure PPPoA perchè in giro c'è chi usa uno o l'altro e non sono ancora riuscito a capire qual'è quello giusto :doh:
è consigliato A con alice
grazie ;)
x chi ha Alice: voi usate PPPoE oppure PPPoA perchè in giro c'è chi usa uno o l'altro e non sono ancora riuscito a capire qual'è quello giusto :doh:
dicono che con PPPoA hai ping piu bassi nei giochi , io uso quello
grazie ;)
x chi ha Alice: voi usate PPPoE oppure PPPoA perchè in giro c'è chi usa uno o l'altro e non sono ancora riuscito a capire qual'è quello giusto :doh:
PPPoA, ho provato anche l' E ma dava qualche problema in più...
consiglio A, VC e MTU 1500 (alice 7 mega) ;)
bender0101
15-01-2008, 11:49
ok, se non mi da problemi allora cerco di mettere PPPoA
sperando di passare presto a 7 mega :oink:
eldolcefarnienteditommy
15-01-2008, 15:06
Ciao a tutti
ho un problema di velocita' di trasferimento file con skype..
potrebbe essere dovuto al firewall del router?
vi ringrazio
extreme71
15-01-2008, 17:10
salve ragazzi come da post ho il seguente problema ma non so cosa fare x risolvere anche se onestamento viaggio tranquillamento senza avere problemi.
sicuramente sarà stato un problema da voi giz trattato e risolto ma con un numero cosi alto di post non è facile reperire queste info.
vi do qualche caretteristica in + sul conto del mio router:
Netgear dg834g v3
software v4.01.30..."installato da poco e reperito qui"
abbonamento libero absolute
PPOE
LLC
8
35
auto(multi-mode)
MTU 1492
Help.
ciao e alla prossima
:sofico:
dimenticavo con penna wireless wg111 v2 problema esistente sia con penna che senza.
ciao
ragazzi visto che non ho ricevuto nessun aiuto ve lo ripropongo nella speranza di un suggerimento x risolvere il tutto :rolleyes:
ragazzi visto che non ho ricevuto nessun aiuto ve lo ripropongo nella speranza di un suggerimento x risolvere il tutto :rolleyes:
non c'è scritto il problema :D
io volevo fare invece una domanda nubbissima, ma se setto un indirizzo IP (con l' indirizzamento), posso creare un server che esca sulla rete web con quell' ip anche se ho con alice un ip dinamico?
Ad esempio per poter hostare un server ecc
Giulio83pale
15-01-2008, 17:39
non c'è scritto il problema :D
io volevo fare invece una domanda nubbissima, ma se setto un indirizzo IP (con l' indirizzamento), posso creare un server che esca sulla rete con quell' ip anche se ho con alice un ip statico?
Ad esempio per poter hostare un server ecc
hai un ip statico ?
extreme71
15-01-2008, 17:42
Errore del server: 193.70.152.15
ecco il problema
hai un ip statico ?
no ho edittato sono rincoglionito il mio ip è dinamico ecco perkè chiedevo.
Errore del server: 193.70.152.15
ecco il problema
provato protocollo PPPoA e VC ?
se li cambi dopo aver fatto Exit stacca il modem dall' alimentazione e dalla linea e ricollegalo.
A me dava errore di linea assente se cambi impostazioni dei protocolli e non riavvii il router.
extreme71
15-01-2008, 18:35
provato protocollo PPPoA e VC ?
se li cambi dopo aver fatto Exit stacca il modem dall' alimentazione e dalla linea e ricollegalo.
A me dava errore di linea assente se cambi impostazioni dei protocolli e non riavvii il router.
gia provato ma niente sempre stesso errore variato anche mtu da 1492 portata a 1400 e 1500 ma niente......leggendo in rete dicono che sia un problema di questo router con linea adsl libero......
Per quanto riguarda la sicurezza, mi sembra che nelle opzioni di protezione wireless non sia presente il protocollo WPA2-AES (firmware V4.01.27).
Leggendo il primo post mi sembrava di avere capito che l'AES fosse già stato implementato con le versioni precedenti del fw.
Qualcuno può aiutarmi?
Grazie
qual'è il miglior compromesso per la protezione del Wifi?
quello che consente prestazioni decenti e ottima protezione?
bunglegrind
16-01-2008, 08:41
qual'è il miglior compromesso per la protezione del Wifi?
quello che consente prestazioni decenti e ottima protezione?Se vuoi ottima protezione avrai anche un decadimento delle prestazioni.
Io non invio il SSID e imposto il controllo di accesso. Che mi garantisce ottime prestazioni e una discreta sicurezza
marika43
16-01-2008, 13:51
altra domanda più difficile. Ho configurato il servizio dinamico DNS con dyndns. Ora se mi collego al sito xxx si apre la configurazione del router. Sul computer 192.168.0.3 (ip prenotato) ho installato un server http apache funzionante, vorrei che quando uno cerca da Internet il sito xxx non si apra la configurazione del router, ma sia indirizzato al server apache.
devi eseguire il port forwarding del servizio http (port 80) verso la macchina su cui hai installato apache
Helen_baby40
16-01-2008, 14:53
Tempo 1 max 3 giorni e anche io avrò il mome dg834 git speroi di non perdermi in questa mega post:rolleyes: ma sono certa che tenterò di usarlo per chiedere qualche lume:confused: !
Ciao
Helen
:)
SuperSkunk85
16-01-2008, 17:45
Ciao raga, da quando ho aggiornato il firmware alla versione V4.01.30 del mio DG834 non riesco più a vedere i dettagli avanzati della mia linea nella pagina del router, in particolare devo controllare se sono settato in fast o in interlevend. Ho provato anche tramite telnet con la stringa "cat /proc/avalanche/avsar_modem_stats" ma mi dà errore. Qualcuno sa aiutarmi?
Ciao a tutti, sono alla scelta finale del mio primo router tra DG834G e DG834GT e mi rivolgo a voi, che vedo siete espertissimi, per calibrare l'acquisto con l'uso che devò farne . Utilizzerò la linea (alice 7 mega, ma possibilità in futuro di passare a 20 mega) solo per un pc, che ha una scheda wireless AGN e che non terrò connesso h24; ne ho bisogno nella mia abitazione, che è di dimensioni medio-piccole. Entrambi sono compatibili con vista? Ho letto che il GT è più performante: in concreto in che cosa rende meglio del G? Presentano differenze nella velocità della connessione? Permettono tutti e due di utilizzare in maniera decorosa i programmi peer to peer? Ho visto che la differenza principale è GT: 108 mbps ; G:54mbps : questa differenza cosa comporta?
Helen_baby40
17-01-2008, 14:09
Ciao a tutti, sono alla scelta finale del mio primo router tra DG834G e DG834GT e mi rivolgo a voi, che vedo siete espertissimi, per calibrare l'acquisto con l'uso che devò farne . Utilizzerò la linea (alice 7 mega, ma possibilità in futuro di passare a 20 mega) solo per un pc, che ha una scheda wireless AGN e che non terrò connesso h24; ne ho bisogno nella mia abitazione, che è di dimensioni medio-piccole. Entrambi sono compatibili con vista? Ho letto che il GT è più performante: in concreto in che cosa rende meglio del G? Presentano differenze nella velocità della connessione? Permettono tutti e due di utilizzare in maniera decorosa i programmi peer to peer? Ho visto che la differenza principale è GT: 108 mbps ; G:54mbps : questa differenza cosa comporta?
La velocità massima supportata.Ti faccio un esempio...Se hai un modem max 8mbps e hai alice 20 mega userai una banda massima effetiva ( o quasi) di 7,6 Mbps idem se hai il netgear da 54 Mbps e un giorno ipotetico vorresti fare un contratto da 100 mega non andrai oltre più o meno dei 53,7 Mbps.
Ciao
:rolleyes:
Helen
PS:Infatti io ha alice 20 mega e come da mio esempio vado ancora a 7,6 a giorni arriva il nuovo DG834GIT :)
Giulio83pale
17-01-2008, 14:26
qua c'è un pò di confusione .....
Ti faccio un esempio...Se hai un modem max 8mbps e hai alice 20 mega userai una banda massima effetiva ( o quasi) di 7,6 Mbps 8 mega perche è adsl 1 sopra 8 mega diventa adsl2 entrambi i modelli in commercio sono adsl2 di conseguenza supportano i 20 mega.......
idem se hai il netgear da 54 Mbps e un giorno ipotetico vorresti fare un contratto da 100 mega non andrai oltre più o meno dei 53,7 Mbps.
54 Mbps è la velocità massima dello standard .g i 108 Mbps non sono di un protocollo standard ma è un protocollo propietario della netgear , significa che vanno a 108 sono con prodotti netger , qualsiasi dispositivo non netgear (compatibile 108) non andrà MAI oltre i 54 Mbps
vorresti fare un contratto da 100 mega
Ma un contratto con chi ? :confused: :muro:
qua c'è un pò di confusione .....
8 mega perche è adsl 1 sopra 8 mega diventa adsl2 entrambi i modelli in commercio sono adsl2 di conseguenza supportano i 20 mega.......
Dici che allora mi conviene passare da alice 7 mega a 20 mega?
54 Mbps è la velocità massima dello standard .g i 108 Mbps non sono di un protocollo standard ma è un protocollo propietario della netgear , significa che vanno a 108 sono con prodotti netger , qualsiasi dispositivo non netgear (compatibile 108) non andrà MAI oltre i 54 Mbps
Quindi, visto che della netgear avrei solo il router, è inutile che prendo il GT che arriva ai 108mbps?
Ma un contratto con chi ? :confused: :muro:
Beh, precorre i tempi...
Ma devo per forza passare ai 20 mega?
Allora è inutile, se ho della netgear solo il router, prendere quello fino ai 108 mbps?
Giulio83pale
17-01-2008, 15:21
il modello dg834g e il modello Gt sono sia adsl 1 che adsl2 funzionano con tutte le velocità oggi disponibili. per il wireless sono entrambi .g che si collegano a 54 mega ma il Gt in più ha la possibilità di collegarsi a 108 mega solo con le periferiche compatibili .
quale prendere ? prendi il G e risparmi una decina di euro ......
Giulio83pale
17-01-2008, 15:25
Beh, precorre i tempi...
sarà a conoscenza di una qualche tecnologia a noi umani sconosciuta altro che wimax
sarà a conoscenza di una qualche tecnologia a noi umani sconosciuta altro che wimax
Io ho un asus A8E 4P030E e relativa scheda wireless "di serie" , come faccio a capire se è compatibile con i 108 mbps?
sarà a conoscenza di una qualche tecnologia a noi umani sconosciuta altro che wimax
è compatibile con vista,giusto?
Se ho la scheda wireless integrata non serve acquistare pure la chiave usb netgear, giusto?
Se vuoi ottima protezione avrai anche un decadimento delle prestazioni.
Io non invio il SSID e imposto il controllo di accesso. Che mi garantisce ottime prestazioni e una discreta sicurezza
Sono interessato anche io. In che senso non invii il ssid? Poi gli altri come fanno a vederti?
Q: Voglio vedere informazioni più dettagliate circa la mia linea e connessione, tipo l'attainable rate (massimo valore di portante sopportabile in Kb/s): come posso fare ?
A: Da linea di comando telnet digitare: cat /proc/avalanche/avsar_modem_stats
Q: Come faccio a vedere se la mia linea è in modalità "interleave" o "fast" con questo router ?
A: Da linea di comando telnet digitare: cat /proc/avalanche/avsar_modem_stats
Da linux come faccio?
Altra domanda. Prima avevo un Digicom Michelangelo WAVE. Bene, adesso faccio difficoltà a collegarmi via wi-fi con il portatile e con la psp. Altro problema la linea cade continuamente. Mi da i spenta e poi arancione. Come mai? Come mai sembra molto più lento internet con questo router? Ho una 12 Mega di Libero. Per adesso non sono molto contento di questo router.
p.s. l'immagine per far configurare solamente un pc per il download p2p non si vede.
bunglegrind
17-01-2008, 20:45
Da linux come faccio?Come da windows: con telnet
per il resto che è molto più importante? :stordita:
zephyr83
17-01-2008, 21:13
Comprato anche io versione V4 cn annessa chaivetta usb! Il wizard per la prima confiugrazione ha fallito, cioè nn andava, continuava a girare la clessidra e nn faceva nient'altro. Impostando i parametri manualmente sn riuscito a connettermi. Va tutto, riesco a far connettere anche il computer di mia sorella via wi-fi (ho anche configurato correttamente il mulo per l'id alto sul suo computer) pero sia io che lei a volte (neanche tanto raramente) dobbiamo provare ad aprire una o più pagine web più di una volta perché al primo colpo risulta inesistente o non raggiungibile. é una cosa random che capita ogni tanto ma nn mi sembra tanto normale, cn il vecchio d-link 302T nn capitava quindi nn dovrebbe essere un problema di linea
Un saluto a tutti,
sapete dirmi perchè, da telnet, non riesco più a collegarmi col router?
DG834git ricevo questa risposta, "impossibile coolegarsi con l'host sulla porta 23"
Grazie
bunglegrind
17-01-2008, 23:48
Altra domanda. Prima avevo un Digicom Michelangelo WAVE. Bene, adesso faccio difficoltà a collegarmi via wi-fi con il portatile e con la psp. Altro problema la linea cade continuamente. Mi da i spenta e poi arancione. Come mai? Come mai sembra molto più lento internet con questo router? Ho una 12 Mega di Libero. Per adesso non sono molto contento di questo router.Intanto potresti aggiornare il firmware con quello raccomandato
Un saluto a tutti,
sapete dirmi perchè, da telnet, non riesco più a collegarmi col router?
DG834git ricevo questa risposta, "impossibile coolegarsi con l'host sulla porta 23"
GraziePerché devi abilitare il telnet sul router come scritto in prima pagina :read:
Giulio83pale
18-01-2008, 02:03
è compatibile con vista,giusto?
Se ho la scheda wireless integrata non serve acquistare pure la chiave usb netgear, giusto?
se è integrata non serve..... .....
Intanto potresti aggiornare il firmware con quello raccomandato
ho installato l'ultimo..
questo qui
http://kbserver.netgear.com/products/DG834Gv3.asp
Perché devi abilitare il telnet sul router come scritto in prima pagina :read:
Grazie, mi era sfuggita questa cosa!!! :muro:
Alexdibi
18-01-2008, 14:58
Comprato anche io versione V4 cn annessa chaivetta usb! Il wizard per la prima confiugrazione ha fallito, cioè nn andava, continuava a girare la clessidra e nn faceva nient'altro. Impostando i parametri manualmente sn riuscito a connettermi. Va tutto, riesco a far connettere anche il computer di mia sorella via wi-fi (ho anche configurato correttamente il mulo per l'id alto sul suo computer) pero sia io che lei a volte (neanche tanto raramente) dobbiamo provare ad aprire una o più pagine web più di una volta perché al primo colpo risulta inesistente o non raggiungibile. é una cosa random che capita ogni tanto ma nn mi sembra tanto normale, cn il vecchio d-link 302T nn capitava quindi nn dovrebbe essere un problema di linea
io ho problemi anche nel postare o aprire nuovi thread
Chiedo il vostro aiuto :D !
Ragazzi ho il router in questione aggiornato all'utlimo firmware ufficiale e oggi mi hanno attaccato a Libero 20 Mega.
Con questi valori è normale che facendo speedtest.net nn supro i 5000 in dwon e 500 in up:
Velocità connessione 13989 kbps 999 kbps
Attenuazione linea 30 db 8 db
Margine di rumore 6 db 10 db
Magari nn è il 3d più opportuno, ma nn so dove sbattere prima la testa!
Ciao e grazie!
io ho problemi anche nel postare o aprire nuovi thread
Leggete per bene la guida c'è la risposta a questo problema.
Dovete inserire i server dns del vostro provider...li trovate qui http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15530294&postcount=20836
il margine di rumore ha un valore appena sufficiente
Alexdibi
18-01-2008, 17:34
ok grazie mille sembra tutto ok adesso!!!
GREZZO16
19-01-2008, 13:07
ciao a tutti
sono in procinto di acquistare questo bel router, in sostituzione del mio dgl-4300 della d-link.
lo sostituisco perchè non voglio + pagare il noleggio del modem alla telecom, e perchè ho trovato una persona a cui vendere il mio.
non ho intenzione di spendere molto (volevo stare sui 50) e neanche di passare ad un pre-n, quindi ho letto che questo dg834g sembra sia il migliore sotto i 50€.
ok c'è il gt ma credo che il g normale vada + che bene a meno che risolva la mia domanda...
..che è: il dg834g V3 che portata ha? la mia ragazza ha preso il kit con la chiavetta circa 3 mesi fa e sulla scatola ha portata 1 o 2 su 4.
dato che l'attuale mio router mi garantisce una buona portata (da dentro in casa a circa 15 metri di raggio mi arriva ancora un segnale stabile) non volevo incappare in problemi di segnale, come per la mia ragazza che a meno di 15 metri di raggio (ma passa attraverso un muro molto spesso) ha problemi di ricezione. ecco non so se dipende dalla chiave usb che magari ah portata limitata, però insomma non vorrei avere questo problemi.
Pare che il responsabile del problema di dover refreshare le pagine fosse la protezione da DOS (Denial of Service): nel registro comparivano ip bloccati perchè considerati DOS. Ora ho tolto la protezione da DOS (da impostazioni WAN) e non si verifica più il famigerato problema del refresh :D
la tua girl ha preso il netgear?
a me il v3 netgear prende meglio del vecchio netgear v1
in tutta la casa il segnale è su OTTIMO
però non ho muri spessi
se hai muri doppi allora basta 1 solo muro o anche 2 per diminuire di molto il segnale
se la tua ragazza ha il netgear v3 allora portalo a casa tue e montalo e vedi se prende il tutte le stanze il segnale
GREZZO16
19-01-2008, 13:18
la tua girl ha preso il netgear?
a me il v3 netgear prende meglio del vecchio netgear v1
in tutta la casa il segnale è su OTTIMO
però non ho muri spessi
se hai muri doppi allora basta 1 solo muro o anche 2 per diminuire di molto il segnale
se la tua ragazza ha il netgear v3 allora portalo a casa tue e montalo e vedi se prende il tutte le stanze il segnale
grazie della risposta!
si alla mia ragazza ho preso il kit netgear con appunto il dg834g (non so se v3 o v2) e ha giusto questo problema, solo che col mio portatile (scheda di rete integrata) ho si il sengale + basso, ma non "salta".
dai in settimana provo bene!
vedi dietro al dg834g che versione è
e vedi anche il pennino che versione è (dovrebbe essere wg 111 v2
se così è, a me l'accoppiata di questi 2 è ottima
merito sia del router nuovo che è + prestante del v1
sia della penna wifi usb wg111v2 che mantiene meglio il segnale rispetto al wg111v1 precedente
GREZZO16
19-01-2008, 13:28
bona allora provo ad aggiornare il firmware che forse e quello.
magari c'è anche una nuova versione del programma di connessione con la usb v2
ciauz
steverance1987
19-01-2008, 14:16
Sono passato dal dg834 wired a questo wireless, premetto che il portatile sotto riceve il segnale su "scarso", una pena, ma internet sembra andare comunque bene. Qualcuno sa dirmi il motivo per cui prima mi connettevo a 5800 kbps e ora appena messo questo nuovo non supero i 3800?
Devo fare qualche operazione particolare? Aggiornare qualcosa, non so ditemi voi...
steverance1987
19-01-2008, 14:44
Ho aggiornato il firmware del router e ora si connette a 5952 :eek:
Helen_baby40
19-01-2008, 16:57
la tua girl ha preso il netgear?
a me il v3 netgear prende meglio del vecchio netgear v1
in tutta la casa il segnale è su OTTIMO
però non ho muri spessi
se hai muri doppi allora basta 1 solo muro o anche 2 per diminuire di molto il segnale
se la tua ragazza ha il netgear v3 allora portalo a casa tue e montalo e vedi se prende il tutte le stanze il segnale
Mi dai una "boccata di speranza" ritirato oggi il mio nuovo netgear 834git v4 :( speriamo sia una bomba e copra il mio "appartamentino" 170 mq (incluso qualche muro non vendo intenzione di abbatterli:D ) dico questo perchè a parità di db di guadagno antenna 2 db vedo un disegno dietro la scatola come se in ordine di aumento copertura la G-54 sia la meno potente poi ci sta la G-108 la G108 Range max e infine la N300 Range max ma quest'ultima sembra andare anche fuori la casetta disegnata xciò su quest'ultima non posso essere certa dei 2db di gudagno .
Ciao
Helen
:)
GREZZO16
19-01-2008, 17:09
dove hai trovato il v4 e a che prezzo?
grazie
Helen_baby40
19-01-2008, 17:19
dove hai trovato il v4 e a che prezzo?
grazie
Pagato 57 euro sul sito portava 54 ma..boh comunque è il prezzo in assoluto più basso.Ci sto pensando da sei mesi sono una che prima di fare una spesa "superflua" si informa moltissimo.
Certo che stando tu a Milano tra spese di spedizioni e altro mi sa che pagherai qualcosa in più.
Se un admin mi da l'ok ti posto il link del negozio altrimenti rischio il ban per pubblicizzare un negozio di cui non ho nulal a che fare:p
Ciao
Helen
:)
GREZZO16
19-01-2008, 17:41
grazie del pm
hai fatto bene, ed in effetti mi sconviene prenderlo li.
vabbè dai il v3 mi andrà + che bene. però prima faccio un bel test con quello della mia ragazza.
ciaoo
Sono passato dal dg834 wired a questo wireless, premetto che il portatile sotto riceve il segnale su "scarso", una pena, ma internet sembra andare comunque bene. Qualcuno sa dirmi il motivo per cui prima mi connettevo a 5800 kbps e ora appena messo questo nuovo non supero i 3800?
Devo fare qualche operazione particolare? Aggiornare qualcosa, non so ditemi voi...
steverance hai una sign allucinante, edita plz ;)
immagini max 100x100 pixel
hlxcar il tasto SEGNALA serve per segnalare ai moderatori le violazioni del regolamento, NON per postare i propri messaggi: c'è scritto pure quando lo clicchi!
per rispondere bisogna usare il tasto RISPONDI (ma va?)
sei quindi pregato di non continuare a segnalare perchè mi stai intasando la mail :D
steverance1987
19-01-2008, 18:46
grazie del pm
hai fatto bene, ed in effetti mi sconviene prenderlo li.
vabbè dai il v3 mi andrà + che bene. però prima faccio un bel test con quello della mia ragazza.
ciaoo
io ho preso il v3 a 49 in offerta, mi sembra buono come prezzo...
steverance1987
19-01-2008, 18:47
steverance hai una sign allucinante, edita plz ;)
immagini max 100x100 pixel
Fatto ;)
E' normale per voi che al piano di sotto il segnale del portatile stia al minimo assoluto? Ma che antenna gli hanno messo a sto router :(
Helen_baby40
19-01-2008, 19:36
:) Fatto ;)
E' normale per voi che al piano di sotto il segnale del portatile stia al minimo assoluto? Ma che antenna gli hanno messo a sto router :(
No se googleggi cercherai na mrea di gente che fa viggiare molto la portat del router.
Ciao
Helen
Ciao a tutti... dopo aver comprato il mio primo notebook mi trovo nella condizione di comprare il mio primo router... fino ad ora ho usato solo modem e quindi vorrei un router facile da usare o perlomeno con tanti user a cui chiedere :D
Secondo voi vale la pena spendere 89€ per il GT o comprare il G a 49€ è più che sufficiente e fa il suo dovere?
steverance1987
19-01-2008, 20:08
non la vedo tutta sta marea di gente...
steverance1987
19-01-2008, 20:10
Ciao a tutti... dopo aver comprato il mio primo notebook mi trovo nella condizione di comprare il mio primo router... fino ad ora ho usato solo modem e quindi vorrei un router facile da usare o perlomeno con tanti user a cui chiedere :D
Secondo voi vale la pena spendere 89€ per il GT o comprare il G a 49€ è più che sufficiente e fa il suo dovere?
il 49 va benissimo, soltanto non ho capito se il gt ha portata superiore, ma credo non lo sappia nessuno perchè l'avrò chiesto 20 volte :D
dipende a che distanza hai il portatile dal router, il al piano di sotto becco il segnale proprio al limite, un altro metro e non c'è più..
Se sono state scritte 150 pagine un po' di gente in giro ci deve essere :D
Ho tempo fino a lunedì per decidere e poi ordino!
Io abito in appartamento e quindi non ho problemi di passare da un piano all'altro e quindi spero di non avere problemi!
tonnopazzo
20-01-2008, 08:58
rischio di essere di essere scontato :
ho deciso di aggiornare il firmware del router con 4.01.30 - (mirror globale) *** RECOMMENDED ***
come da primo post della discussione l'ho gia scaricato ma un acosa sola mi frena..... ma perderò la lingua italiana????
tonnopazzo
20-01-2008, 09:19
grazie Paky :)
....mi lancio in upgrade!!
no ma dai!!!!
rimane italiano, altrimenti lo dicevamo che si perdeva la lingua
il 49 va benissimo, soltanto non ho capito se il gt ha portata superiore, ma credo non lo sappia nessuno perchè l'avrò chiesto 20 volte :D
e chi l'ha detto che nessuno lo sa :D
http://img153.imageshack.us/img153/5787/gtvsv3me2.jpg
eldolcefarnienteditommy
20-01-2008, 11:22
Ciao a tutti
ho un problema di velocita' di trasferimento file con skype..
potrebbe essere dovuto al firewall del router?
vi ringrazio
nessuno mi puo' aiutare pls?
--- Risolto definitivamente il problema del refresh ---
Start -> Pannello di Controllo -> Connessioni di rete -> Click col destro sulla connessione di rete-> Proprietà -> Protocollo Internet (TCP/IP) -> Proprietà -> Utilizza i seguenti server DNS -> Inserite quelli che vedete su Stato Router (nel menu del router). Fate Ok et voilà :)
Il problema era che il router ha un dns proxy fatto non molto bene, quindi è lento nel gestire i dns, perciò si verificava il problema di dover aggiornare le pagine varie volte prima di riuscire a caricarle. Mettendo i dns da windows si bypassa questo problema del router :D
nessuno mi puo' aiutare pls?
no
ma se hai questo timore lo disabiliti passando in DMZ l'ip del pc e ti levi lo sfizio
--- Risolto definitivamente il problema del refresh ---
Start -> Pannello di Controllo -> Connessioni di rete -> Click col destro sulla connessione di rete-> Proprietà -> Protocollo Internet (TCP/IP) -> Proprietà -> Utilizza i seguenti server DNS -> Inserite quelli che vedete su Stato Router (nel menu del router). Fate Ok et voilà :)
Il problema era che il router ha un dns proxy fatto non molto bene, quindi è lento nel gestire i dns, perciò si verificava il problema di dover aggiornare le pagine varie volte prima di riuscire a caricarle. Mettendo i dns da windows si bypassa questo problema del router :D
per me sono i driver della tua scheda di rete che fanno sti casini , non il servizio DNS del router
io ho sempre impostato 192.160.0.1 come resover DNS e non ho mai riscontrato i problemi da te descritti
per me sono i driver della tua scheda di rete che fanno sti casini , non il servizio DNS del router
io ho sempre impostato 192.160.0.1 come resover DNS e non ho mai riscontrato i problemi da te descritti
Non credo, questo problema è riscontrato da molte persone che hanno questo router (vedi anche post in questo topic)
Harry_Callahan
20-01-2008, 11:41
questo problema è riscontrato da molte persone che hanno questo router (vedi anche post in questo topic)
quoto
allora a me hanno venduto un modello migliore :D
zephyr83
20-01-2008, 11:49
per me sono i driver della tua scheda di rete che fanno sti casini , non il servizio DNS del router
io ho sempre impostato 192.160.0.1 come resover DNS e non ho mai riscontrato i problemi da te descritti
sti problemi li ho anche io ma sicuramente nn è la scheda di rete visto che cn il modem di prima nn li avevo! Per ora sembro aver risolto mettendo i dns nelle configurazioni del router.....se nn va bene proverò come ha scritto Aguex
Harry_Callahan
20-01-2008, 11:50
allora a me hanno venduto un modello migliore :D
il discorso è questo Paky:
tu sei un utente esperto, anche se il router ha qualche problemino lo risolvi lo stesso(es. modifiche DNS, MTU, ecc. ecc.)
l'utente "normale" fa più fatica a risolvere il problema alle base(firmware-hardware)
l'utente "normale" ha bisogno di un prodotto subito funzionante, quelli da collegare e che devono funzionare subito. purtroppo alcuni Netgear non sono tra questi prodotti "plug & play", non sono adatti alla massa
zephyr83
20-01-2008, 11:52
Fatto ;)
E' normale per voi che al piano di sotto il segnale del portatile stia al minimo assoluto? Ma che antenna gli hanno messo a sto router :(
nn credo sia oclpa del router! Il mio sullo stesso piano prende alla grande per tutta la casa ma scommetto che nn avrebbe problemi anche cn il piano inferiore......credo dipenda da "casa a casa". Io addirittura rilevo i dispositivi bluetooth del vicino di casa che sta sopra di me :sofico: Ho detto bluetooth quindi pensa un po' te che razza di muri devo avere :D
Giulio83pale
20-01-2008, 12:03
se i dns non vanno non è detto che sia colpa del router , che alla fine fa solo da tramite
steverance1987
20-01-2008, 12:23
e chi l'ha detto che nessuno lo sa :D
http://img153.imageshack.us/img153/5787/gtvsv3me2.jpg
L'ho chiesto prima di acquistarlo, se venivo a sapere che quello che costava di più aveva portata superiore col ciufolo che prendevo questo....:cry:
steverance1987
20-01-2008, 12:24
nn credo sia oclpa del router! Il mio sullo stesso piano prende alla grande per tutta la casa ma scommetto che nn avrebbe problemi anche cn il piano inferiore......credo dipenda da "casa a casa". Io addirittura rilevo i dispositivi bluetooth del vicino di casa che sta sopra di me :sofico: Ho detto bluetooth quindi pensa un po' te che razza di muri devo avere :D
Si ma io sto in una villa in campagna completamente isolato. Da qui al portatile di sotto ci saranno si e no 20 mt, possibile che a momenti non arrivi il segnale?
zephyr83
20-01-2008, 12:27
se i dns non vanno non è detto che sia colpa del router , che alla fine fa solo da tramite
si ma se tanti hanno avuto problemi DOPO aver preso il netgear forse la colpa è proprio deo router! io prima sto problema nn lo avevo, adesso si! è colpa del netgear. Cmq credo di aver risolto, nn è sicuramente un problema serio, si risolve facilmente
zephyr83
20-01-2008, 12:28
Si ma io sto in una villa in campagna completamente isolato. Da qui al portatile di sotto ci saranno si e no 20 mt, possibile che a momenti non arrivi il segnale?
20 mt? bhe nn sn pochini e scommetto che quella casa avrà anche muri belli spessi!!! Se provassi in un appartamento scommetto che nn avresti alcun problema :)
Giulio83pale
20-01-2008, 12:29
chi ha problemi dovrebbe chiamare l'assistenza netgear cosi gli facciamo sistemare qualcosa con un fw nuovo , sembra che questa assistenza funzioni !!!
beh se son 20 metri è normale che giù non prende
quando il router lo avevo vicino alla finestra, prendeva giù a casa mia (abito al 4° piano)
da quando per fortuna l'ho spostato al centro della casa per far si che solo in casa mia a ogni angolo prenda il segnale, giu a casa mia il router non prende più
e quindi evito che chiunque si colleghi!!!
Harry_Callahan
20-01-2008, 12:30
si ma se tanti hanno avuto problemi DOPO aver preso il netgear forse la colpa è proprio deo router! io prima sto problema nn lo avevo, adesso si! è colpa del netgear. Cmq credo di aver risolto, nn è sicuramente un problema serio, si risolve facilmente
zephyr83,
una curiosità
l'hai configurato in PPPoA VC-MUX oppure PPPoE LLC ?
L'ho chiesto prima di acquistarlo, se venivo a sapere che quello che costava di più aveva portata superiore col ciufolo che prendevo questo....:cry:
ehm...perchè? ho detto che il GT copre meglio del V3? :stordita:
Giulio83pale
20-01-2008, 12:36
il buon vecchio cavo :D
io ho la V4 di questo modem e a me sembra una bomba, per ora non ho ancora attivato il wifi, ma come navigazione mi ha soddisfatto in pieno.
Nessun problema nella navigazione e nei giochi online, anche se non ho messo manualmente il DNS.
Per la distanza del segnale wifi dovreste dire se usate la pennetta proprietaria, la DGB111G , sò che ne esistono due versioni e la prima è più debole.
aprite una discussione sul V4 per cortesia , non ha a che vedere col V3 , è un broadcom non AR7
fabrixx2
20-01-2008, 13:05
per me sono i driver della tua scheda di rete che fanno sti casini , non il servizio DNS del router
io ho sempre impostato 192.160.0.1 come resover DNS e non ho mai riscontrato i problemi da te descritti
Avevo lo stesso identico problema del refresh e ho risolto con questi DNS (alice):
194.243.154.62
212.216.112.112
Scheda di rete----> ip statico
(DHCP disattivato).
Davvero ottimo questo router, se ripenso a quanto ho patito col dlink dsl320t con quel firmware modificato che non andava..
Ciao :)
volevo chiedere una cosa però, gli aggiornamenti di firefox e dei suoi plugin con questo router non avvengono perche non riescono a connettersi al server.
Sapete che porta si deve aprire nel firewall?
nessuna porta
fissa questo concetto , se sei tu che fai una richiesta non occorre aprire nessuna porta
fabrixx2
20-01-2008, 13:12
volevo chiedere una cosa però, gli aggiornamenti di firefox e dei suoi plugin con questo router non avvengono perche non riescono a connettersi al server.
Sapete che porta si deve aprire nel firewall?
A me non danno problemi.
zephyr83
20-01-2008, 13:18
zephyr83,
una curiosità
l'hai configurato in PPPoA VC-MUX oppure PPPoE LLC ?
PPPoA VC
zephyr83
20-01-2008, 13:20
io ho la V4 di questo modem e a me sembra una bomba, per ora non ho ancora attivato il wifi, ma come navigazione mi ha soddisfatto in pieno.
Nessun problema nella navigazione e nei giochi online, anche se non ho messo manualmente il DNS.
Per la distanza del segnale wifi dovreste dire se usate la pennetta proprietaria, la DGB111G , sò che ne esistono due versioni e la prima è più debole.
Viger ma noi compriamo le stesse cose? :sofico:
aprite una discussione sul V4 per cortesia , non ha a che vedere col V3 , è un broadcom non AR7
E cosa cambia? Per il resto nn sn quasi uguali i due router? I consigli per uno vanno bene anche per l'altro quindi perché creare un nuovo topic per il V4? Secondo me sarebbe meglio aggiornare il primo post di questo topic agigungendo le informazioni relative al V4
Harry_Callahan
20-01-2008, 13:21
PPPoA VC
molti problemi di navigazione si risolvono in PPPoE LLC (attenzione: LLC va inserito nel menù impostazioni adsl)
sembra che tu abbia già risolto con delle modifiche, sarebbe interessante provare ad annullare tali modifiche e di provare solo in PPPoE LLC
Viger ma noi compriamo le stesse cose? :sofico:
E cosa cambia? Per il resto nn sn quasi uguali i due router? I consigli per uno vanno bene anche per l'altro quindi perché creare un nuovo topic per il V4? Secondo me sarebbe meglio aggiornare il primo post di questo topic agigungendo le informazioni relative al V4
secondo te 2 cose che hanno HW e firmware diversi sono uguali solo perchè hanno un'interfaccia manager WEB identica?
Quote:
Originariamente inviato da viger Guarda i messaggi
volevo chiedere una cosa però, gli aggiornamenti di firefox e dei suoi plugin con questo router non avvengono perche non riescono a connettersi al server.
Sapete che porta si deve aprire nel firewall?
A me non danno problemi.
era un problema del firewall di vista non del router, su google ho trovato la soluzione praticamente quando si aggiorna firefox il firewall nuovo mantiene nella lista dei programmi l' esclusione di firefox.exe ma non la applica.
Non basta toglierla e rimetterla si deve disattivareil windows firewall e riattivarlo e magicamente rifunziona tutto :oink:
Per chi dice di aprire una nuova discussione, io non credo che i problemi generali sul software del router debbano essere discussi in un altro thread, in fin dei conti qui ci sono 150 pagine di esperienze che per il 90% servono anche a chi ha la versione 4. Non a caso i miei problemi di impostazione del modem li ho risolti qui quando lo acquistai.
saluti
Harry_Callahan
20-01-2008, 13:28
Non a caso i miei problemi di impostazione del modem li ho risolti qui quando lo acquistai.
saluti
:nonsifa:
anche in un altro post...grazie a me...ricordi? il problema di encapsulation LLC?
Viger ma noi compriamo le stesse cose? :sofico:
...
ciao zephyr :D
il V4 ha un processore piu potente simile alla versione più costosa del Netgear GT
ma sono daccordo con te le impostazioni software sono identiche a tutte le versioni di questo modello, quindi non ha senso aprire una discussione sperando che 2-3 nuovi possessori, che non sanno nulla del modem perchè appena comprato, riescano a darti consigli sensati.
:nonsifa:
anche in un altro post...grazie a me...ricordi? il problema di encapsulation LLC?
si infatti guarda che ti ho gia visto anche qui ma se devo salutare tutti poi mi bannano per spam
comunque grazie senza di te all' inizio sarebbe stata una tragedia :D
fabrixx2
20-01-2008, 13:30
era un problema del firewall di vista non del router, su google ho trovato la soluzione praticamente quando si aggiorna firefox il firewall nuovo mantiene nella lista dei programmi l' esclusione di firefox.exe ma non la applica.
Non basta toglierla e rimetterla si deve disattivareil windows firewall e riattivarlo e magicamente rifunziona tutto :oink:
Se non si va troppo off topic mi indicheresti il link dove hai trovato la soluzione ?
Mi interesserebbe molto.
Se non si va troppo off topic mi indicheresti il link dove hai trovato la soluzione ?
Mi interesserebbe molto.
non ho fatto altro che inserire in google l' errore che mi dava nel pannello aggiornamenti automatici di firefox.
purtroppo ora non ricordo esattamente la sigla ma diceva una cosa del genere
scriveva una sigla di 3 caratteri e poi "aggiornamento firefox non riuscito errore nel contattare il server"
a nulla serviva togliere e rimettere firefox.exe nella lista esclusione di windows firewall, ma tramite le informazioni su google alcuni hanno semplicmenete risolto disattivandolo e riattivandolo.
Pare che a volte il firewall di windows non riconosca il firefox.exe perchè di versione diversa dopo un suo aggiornamento (dimensioni o date diverse boh, questo lo ipotizzo io).
Questo errore a volte pare impedisca anche la navigazione web.
Queste informazioni prendile con la dovuta cautela le ho viste 20 minuti fa di sfuggita e non ho salvato i link ma sono andato a tentativi finche ho trovato il giusto metodo.
steverance1987
20-01-2008, 14:07
Vi riporto un problema che avevo col mio vecchio router ma che si ripresenta anche ora, in pratica più tempo stava acceso più la connessione diminuiva, bastava togliere la corrente e puff come per magia la connessione arrivava a toccare picchi massimi.
Ora ho lo stesso modello ma wireless. Appena comprato si connetteva a 3800, ho aggiornato il firmware e come per magia si è connesso a 5800. Passati 2 giorni mi è calato a 4500, ora ho spento e riacceso ed è connesso 5984 kbps :eek:
Invece l'upstream è sempre fisso a 480....
E' spiegabile scientificamente questo fenomeno? :D
a perchè tu non lo spegni la notte?
io preferisco spegnerlo e non prendere molte onde sulla mia testa mentre dormo
Così almeno non consumo corrente e lo tengo spento la notte
Giulio83pale
20-01-2008, 14:12
Vi riporto un problema che avevo col mio vecchio router ma che si ripresenta anche ora, in pratica più tempo stava acceso più la connessione diminuiva, bastava togliere la corrente e puff come per magia la connessione arrivava a toccare picchi massimi.
Ora ho lo stesso modello ma wireless. Appena comprato si connetteva a 3800, ho aggiornato il firmware e come per magia si è connesso a 5800. Passati 2 giorni mi è calato a 4500, ora ho spento e riacceso ed è connesso 5984 kbps :eek:
Invece l'upstream è sempre fisso a 480....
E' spiegabile scientificamente questo fenomeno? :D
si adatta alle condizioni della rete cosi da esser + stabile la connessione
Helen_baby40
20-01-2008, 14:27
ciao zephyr :D
il V4 ha un processore piu potente simile alla versione più costosa del Netgear GT
ma sono daccordo con te le impostazioni software sono identiche a tutte le versioni di questo modello, quindi non ha senso aprire una discussione sperando che 2-3 nuovi possessori, che non sanno nulla del modem perchè appena comprato, riescano a darti consigli sensati.
La notiza del proc più veloce mi conforta...mi auguro che quando servirà anche al copertura dell'antenna si dimostrerà "portentosa".
Ieri lo ho configurato e oggi forse lo attaccherò staccando questo modem usb e finalmente potrò sfruttare la mia alice 20 mega.
Ciao
Helen
:)
PS:Io non sono espertissima di questo router e della v4 ma adetta di un amico in rete che ne sa qualcosa sembra ci siano oltre a impostazioni default diverse anche una o due opzioni in più.
Vi riporto un problema che avevo col mio vecchio router ma che si ripresenta anche ora, in pratica più tempo stava acceso più la connessione diminuiva, bastava togliere la corrente e puff come per magia la connessione arrivava a toccare picchi massimi.
Ora ho lo stesso modello ma wireless. Appena comprato si connetteva a 3800, ho aggiornato il firmware e come per magia si è connesso a 5800. Passati 2 giorni mi è calato a 4500, ora ho spento e riacceso ed è connesso 5984 kbps :eek:
Invece l'upstream è sempre fisso a 480....
E' spiegabile scientificamente questo fenomeno? :D
o perdi portante e la rinegozia + bassa oppure sei (molto probabilmente) in ADSL2 , quindi la portante è "adaptive" , si adegua alle condizioni/parametri della linea
steverance1987
20-01-2008, 14:40
si adatta alle condizioni della rete cosi da esser + stabile la connessione
Si ma perchè basta staccare la corrente e rimetterla per fargli fare un balzo di downstream?
Non credo centri la linea...
steverance1987
20-01-2008, 14:44
o perdi portante e la rinegozia + bassa oppure sei (molto probabilmente) in ADSL2 , quindi la portante è "adaptive" , si adegua alle condizioni/parametri della linea
Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 5984 kbps 480 kbps
Attenuazione linea 47 db 12.5 db
Margine di rumore 12 db 14 db
purtroppo la mia linea fa schifo, a volte se ne va proprio via il segnale per qualche secondo
e ma sti ca@@ , con 47dB di attenuazione :eek:
c'è palesemente un problema , verifica l'impianto
se non risultano anomalie chiama telecom e chiedi una verifica , c'è qualche giunzione che non va
è un parametro anormale anche per chi è molto distante dalla centrale
pegasolabs
20-01-2008, 14:51
a volte se ne va proprio via il segnale per qualche secondoE secondo te quando riaggancia la portante come la prende? più bassa o più alta?
Te l'hanno detto già in due :D
Paky qualche giorno fa ha postato un untente con 60dB di attenuazione a 5-6 km dalla centrale ;)
steverance1987
20-01-2008, 14:58
e ma sti ca@@ , con 47dB di attenuazione :eek:
c'è palesemente un problema , verifica l'impianto
se non risultano anomalie chiama telecom e chiedi una verifica , c'è qualche giunzione che non va
è un parametro anormale anche per chi è molto distante dalla centrale
E' lo so ma abitando nel bosco si sarà sicuramente rovinato qualcosa, c'è un cavetto che passa in mezzo alla foresta praticamente :D
Chiamato 100 volte, mio padre lavora anche alla telecom ma neanche sotto raccomandazione si riesce a fare qualcosa.
Dovrebbero cambiare tutto, utopia.
steverance1987
20-01-2008, 14:59
E secondo te quando riaggancia la portante come la prende? più bassa o più alta?
Te l'hanno detto già in due :D
Paky qualche giorno fa ha postato un untente con 60dB di attenuazione a 5-6 km dalla centrale ;)
Non sono esperto in materia, dovete essere più semplici con le spiegazioni :D
pegasolabs
20-01-2008, 15:06
Non sono esperto in materia, dovete essere più semplici con le spiegazioni :DQuando si disconnette è perché scende l'SNR e non riesce a rimanere agganciato alla linea. Quindi alla riconnessione automatica successiva, si connette col valore più basso, compatibile con la linea in quel momento. E così via fino a scendere ad un valore che consente di tenere stabilmente l'aggancio anche con le fluttuazioni del SNR.
Quando lo spegni e lo accendi, lui non ha subito le fluttuazioni dei margini e si allinea compatibilmente col margine di rumore attuale, che evidentemente trovi sempre a un valore maggiore dei minimi che invece tocca in seguito.
Cmq data la situazione che descrivi (foreste) direi che è "normale"
Paky qualche giorno fa ha postato un untente con 60dB di attenuazione a 5-6 km dalla centrale ;)
beh ma in quel caso è un pirla chi gli ha attivato l'adsl :stordita:
pegasolabs
20-01-2008, 15:10
beh ma in quel caso è un pirla chi gli ha attivato l'adsl :stordita:Tanto ,l'utente paga lo stesso:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20465737&postcount=7
63.5dB :sofico:
Giulio83pale
20-01-2008, 15:11
una 256/128 la potrebbe tenere :D
steverance1987
20-01-2008, 15:16
Quando si disconnette è perché scende l'SNR e non riesce a rimanere agganciato alla linea. Quindi alla riconnessione automatica successiva, si connette col valore più basso, compatibile con la linea in quel momento. E così via fino a scendere ad un valore che consente di tenere stabilmente l'aggancio anche con le fluttuazioni del SNR.
Quando lo spegni e lo accendi, lui non ha subito le fluttuazioni dei margini e si allinea compatibilmente col margine di rumore attuale, che evidentemente trovi sempre a un valore maggiore dei minimi che invece tocca in seguito.
Cmq data la situazione che descrivi (foreste) direi che è "normale"
Grazie mille per la spiegazione ;)
Per esempio amici miei che abito ad un km da me ma che non hanno boschi intorno non hanno alcun problema di caduta di linea...
Harry_Callahan
20-01-2008, 15:24
una 256/128 la potrebbe tenere :D
il record spetta a quest'utente: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18049262&postcount=14
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18049356&postcount=15
scusate l'OT
Harry_Callahan
20-01-2008, 15:25
Grazie mille per la spiegazione ;)
Per esempio amici miei che abito ad un km da me ma che non hanno boschi intorno non hanno alcun problema di caduta di linea...
fai saltare il cavo :sofico:
così lo cambiano di sicuro
fabrixx2
20-01-2008, 16:01
non è la prima volta che sento questa cosa :fiufiu:
PPPoA VC-MUX oppure PPPoE LLC come protocollo?
hai provato a modificare l'MTU?
Ho risolto con i DNS che ho messo qualche post sopra.
fabrixx2
20-01-2008, 16:02
non ho fatto altro che inserire in google l' errore che mi dava nel pannello aggiornamenti automatici di firefox.
purtroppo ora non ricordo esattamente la sigla ma diceva una cosa del genere
scriveva una sigla di 3 caratteri e poi "aggiornamento firefox non riuscito errore nel contattare il server"
a nulla serviva togliere e rimettere firefox.exe nella lista esclusione di windows firewall, ma tramite le informazioni su google alcuni hanno semplicmenete risolto disattivandolo e riattivandolo.
Pare che a volte il firewall di windows non riconosca il firefox.exe perchè di versione diversa dopo un suo aggiornamento (dimensioni o date diverse boh, questo lo ipotizzo io).
Questo errore a volte pare impedisca anche la navigazione web.
Queste informazioni prendile con la dovuta cautela le ho viste 20 minuti fa di sfuggita e non ho salvato i link ma sono andato a tentativi finche ho trovato il giusto metodo.
Ok grazie :)
Come faccio a vedere se ho la versione V4 o altra?
Harry_Callahan
20-01-2008, 16:04
Ok grazie :)
Come faccio a vedere se ho la versione V4 o altra?
sotto il router oppure sulla scatola
Helen_baby40
20-01-2008, 16:15
sotto il router oppure sulla scatola
Apri al scatola prendi il router lo giri e leggi sotto la versione!
Ciao
Helen
:D
Helen_baby40
20-01-2008, 16:19
Allora come annunciato ho attaccato finlmente il router nuovo 834gitv4 devo ancora configurare alcuni programmi ma finora è ok unico problema di cui chiedo aiuto,(già ho cercato i 500 messaggi) uno lo chiese ma nessuno gli rispose...il mio problema è outlook express non riesco a fargli vedere il router continua a vedere il mio vecchio modem usb (che non voglio disinstallare),ho provato a smanettaci su ma nulla .Qualcuno mi saprebbe autare?
Ciao
Helen
:)
Harry_Callahan
20-01-2008, 16:26
Apri al scatola prendi il router lo giri e leggi sotto la versione!
Ciao
Helen
:D
:asd:
infatti, non avevo specificato di girarlo
immagino fabrixx2 che l'ha alzato sopra la testa per leggerlo :sofico:
Harry_Callahan
20-01-2008, 16:31
Allora come annunciato ho attaccato finlmente il router nuovo 834gitv4 devo ancora configurare alcuni programmi ma finora è ok unico problema di cui chiedo aiuto,(già ho cercato i 500 messaggi) uno lo chiese ma nessuno gli rispose...il mio problema è outlook express non riesco a fargli vedere il router continua a vedere il mio vecchio modem usb (che non voglio disinstallare),ho provato a smanettaci su ma nulla .Qualcuno mi saprebbe autare?
Ciao
Helen
:)
domanda OT
comunque, Strumenti->Opzioni->Connessione
non spuntare "Disconnetti dopo l'invio e la ricezione"
poi Cambia, Non utilizzare mai connessioni remote
Helen_baby40
20-01-2008, 16:50
domanda OT
comunque, Strumenti->Opzioni->Connessione
non spuntare "Disconnetti dopo l'invio e la ricezione"
poi Cambia, Non utilizzare mai connessioni remote
Ok se mi indichi dove postare usando il netgear ...grazie ma come dici tu ho provato ho anche riavviato il pc ma continua a vedermi solo il mio vecchio modem.
Ciao
Helen
:)
fabrixx2
20-01-2008, 19:20
Apri al scatola prendi il router lo giri e leggi sotto la versione!
Ciao
Helen
:D
DG834 V3, l'ho comprato on-line poco tempo fa ma non dovrei avere la V4?
Stai a vedere che mi hanno fregato..
E' la versione senza wireless..
edit: sul sito per il mio leggo v3 allora dovrei essere a posto
La pagina per scaricare i firmware è irraggiungibile adesso
Helen_baby40
20-01-2008, 19:27
DG834 V3, l'ho comprato on-line poco tempo fa ma non dovrei avere la V4?
Stai a vedere che mi hanno fregato..
E' la versione senza wireless..
edit: sul sito per il mio leggo v3 allora dovrei essere a posto
Il mio è la versione wireless...una delle ultime uscite dalla Netgear non avendolo disponibile il negozio e avendolo ordinato per me.
Comunque ho letto quì che il firmware dovrebbe stare anche disponibile sul sito Netgear resatndo sempre sottolineato he si parla di due modelli diversi:D
Ciao
Helen
:)
fabrixx2
20-01-2008, 21:00
C'è eccome il v4 mannaggia.
http://kbserver.netgear.com/products/DG834.asp
E' sul sito americano quindi in italia non è ancora uscito.
Ma è strano perchè l'immagine del v4 è collegata alla pagina del v3, e il link del download del V4 è collegato ad una pagina dove sembra sia wireless.
Ho visto che c'è il firmware 4.01.30 (ho il 4.01.27) sapete mica se conviene metterlo?
Helen_baby40
20-01-2008, 21:39
C'è eccome il v4 mannaggia.
http://kbserver.netgear.com/products/DG834.asp
E' sul sito americano quindi in italia non è ancora uscito.
Ma è strano perchè l'immagine del v4 è collegata alla pagina del v3, e il link del download del V4 è collegato ad una pagina dove sembra sia wireless.
Ho visto che c'è il firmware 4.01.30 (ho il 4.01.27) sapete mica se conviene metterlo?
Allora facendo la mia solita premessa (leggio mio reply) il firmwaere dovrebbe essere in italiano (sempre letto 5-6 post precedenti poi se caricarlo o meno resta una tua scelta
Ciao
Helen
:)
fabrixx2
20-01-2008, 22:16
Ok ho aggiornato e mi pare tutto a posto :)
Kevin[clod]
21-01-2008, 10:08
C'è eccome il v4 mannaggia.
http://kbserver.netgear.com/products/DG834.asp
E' sul sito americano quindi in italia non è ancora uscito.
Ma è strano perchè l'immagine del v4 è collegata alla pagina del v3, e il link del download del V4 è collegato ad una pagina dove sembra sia wireless.
Ho visto che c'è il firmware 4.01.30 (ho il 4.01.27) sapete mica se conviene metterlo?
fabri ma tu stai parlando del DG834 V3 che hai preso che non è wireless, per il tuo modello c'è un topic dedicato....in questo topic si parla del DG834G V3 e ultimamente anche V4.
Cmq riguardo il DG834G V4 che molti stanno acquistando di recente, la pagina per i firmware è questa:
http://kbserver.netgear.com/products/DG834Gv4.asp
per il momento c'è solo l'Initial Release - Version 5.01.01.Quindi il firmware ovviamente avendo chip diverso non è lo stesso del DG834G V3.
Harry_Callahan
21-01-2008, 10:13
;20677775']fabri ma tu stai parlando del DG834 V3 che hai preso che non è wireless, per il tuo modello c'è un topic dedicato....in questo topic si parla del DG834G V3
questo è il topic dedicato
il router di fabrixx2 è un DG834G V3 SENZA wireless, quindi come indicato in prima pagina, l'hardware è uguale(no wifi logicamente), giusto postare qui nel caso di fabrixx2
dalla 1° pagina:
Q: Posseggo il modello DG834 (quello privo della funzionalità wireless): posso seguire le indicazioni fornite in queste F.A.Q. ? Questo particolare modello utilizza un firmware differente rispetto a quelli qui trattati ?
A: A parità di revisione hardware (V1/V2 e V3) il modello DG834 è del tutto IDENTICO al modello G, ed usa i suoi stessi firmware. Pertanto, questo documento è consultabile dai suoi possessori in tutti i suoi punti (eccezion fatta ovviamente per i punti riguardanti la parte wireless).
Kevin[clod]
21-01-2008, 10:45
questo è il topic dedicato
il router di fabrixx2 è un DG834G V3 SENZA wireless, quindi come indicato in prima pagina, l'hardware è uguale(no wifi logicamente), giusto postare qui nel caso di fabrixx2
dalla 1° pagina:
Q: Posseggo il modello DG834 (quello privo della funzionalità wireless): posso seguire le indicazioni fornite in queste F.A.Q. ? Questo particolare modello utilizza un firmware differente rispetto a quelli qui trattati ?
A: A parità di revisione hardware (V1/V2 e V3) il modello DG834 è del tutto IDENTICO al modello G, ed usa i suoi stessi firmware. Pertanto, questo documento è consultabile dai suoi possessori in tutti i suoi punti (eccezion fatta ovviamente per i punti riguardanti la parte wireless).
l'avevo dimenticato....ehehe chiedo venia, ormai ragiono solo col v4 e quindi lo consideravo diverso.:D
Cmq a quanto ho capito i firmware del dg834g v4 non sono retrocompatibili con gli altri modelli..
steverance1987
21-01-2008, 10:59
E secondo te quando riaggancia la portante come la prende? più bassa o più alta?
Te l'hanno detto già in due :D
Paky qualche giorno fa ha postato un untente con 60dB di attenuazione a 5-6 km dalla centrale ;)
Domanda, la connessione era scesa a 4900, come mai spegnendo il router invece di salire ora si è connesso a 4300? :confused:
Giulio83pale
21-01-2008, 11:41
Domanda, la connessione era scesa a 4900, come mai spegnendo il router invece di salire ora si è connesso a 4300? :confused:
già spiegato
Quando si disconnette è perché scende l'SNR e non riesce a rimanere agganciato alla linea. Quindi alla riconnessione automatica successiva, si connette col valore più basso, compatibile con la linea in quel momento. E così via fino a scendere ad un valore che consente di tenere stabilmente l'aggancio anche con le fluttuazioni del SNR.
Quando lo spegni e lo accendi, lui non ha subito le fluttuazioni dei margini e si allinea compatibilmente col margine di rumore attuale, che evidentemente trovi sempre a un valore maggiore dei minimi che invece tocca in seguito.
Cmq data la situazione che descrivi (foreste) direi che è "normale"
steverance1987
21-01-2008, 12:04
ok ;)
ciao a tutti
ho comprato un DG834Gt wireless,ma guardando sotto il modem la versione non è segnata,come faccio x sapere la versine di questo router??
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.