PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Router NETGEAR DG834GIT V3 [LEGGERE IL PRIMO POST!!!!]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 [11] 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27

AleAme
03-12-2007, 20:24
Ciao a tutti,
sono giorni che provo ma niente...

:(

Ho installato emule e ho seguito le istruzioni per configurarlo sia lato che pc che lato router ma non riesco nemmeno a collegarmi:

03/12/2007 21.17.22: Trovati 5 File condivisi conosciuti
03/12/2007 21.17.22: File dei Client conosciuti (e dei relativi crediti) caricato: sono noti 0 Client
03/12/2007 21.17.23: Sto provando ad impostare l'apertura delle porte con l'UPnP...
03/12/2007 21.17.23: Sono stati trovati 22 Server nel File "server.met"
03/12/2007 21.17.23: Non sono stati trovati File .part
03/12/2007 21.17.23: eMule v0.48a è pronto
03/12/2007 21.17.32: L'UPnP non è riuscito ad aprire le porte, provare ad aprirle manualmente se necessario!
03/12/2007 21.19.44: Connessione in corso a www.UseNeXT.to (80.252.110.147 : 4661)...
03/12/2007 21.19.44: Connessione a www.UseNeXT.to (80.252.110.147 : 4661) effettuata, invio richiesta di accesso
03/12/2007 21.20.09: Tentativo di connessione a "www.UseNeXT.to" (80.252.110.147:4661) fallito

Ho creato i servizi e le rispettive regole sul router, cosa può essere?

Grazie molte.

:)

boz
03-12-2007, 20:29
Lo puoi fare anche in Wi-Fi, ma se non hai problemi ad aprire il case ed installare una scheda di rete é molto meglio via cavo

Ok, allora proverò prima col wi-fi, se ho problemi vado con la scheda.
Grazie ancora

eldolcefarnienteditommy
04-12-2007, 11:17
Siccome alice è in procinto di portare la connessione a 7mb ,il router è in grado di sostenere tale velocita'?..o vi è una soglia massima?

Jackskellington
04-12-2007, 15:49
7 mega lo reggono quasi tutti i modem e router, è in adsl1, da 8 mega in su dovrebbe essere adsl 2 adsl2+ questo modello le regge tutte :)

trunks986
04-12-2007, 20:58
ragazzi, ho un problema....ho appena acquistato questo router (prima avevo lo zyxel 660hw-61) e devo dire ke funziona molto bene ed è anke molto veloce...

ora però vorrei mettere lo zyxel come access point, in modo da potermi collegare da sopra con il mio portatile tramite wireless e poter quindi navigare in internet...che impostazioni devo inserire???

Franz.
05-12-2007, 07:26
RAgazzi, che voi sappiate esiste un applicazione che permetta di monitorare l'attività di questo router agendo in background nella tray icon? :rolleyes: Un pò come fa Zymon per i Zyxel.....

kizzuaziz
05-12-2007, 13:30
ragazzi,sto avendo alcuni problemi con emule ,ho aperto le porte del router ma quando provo a collegarmi nei server mi dice

Connessione a # eMule Serverlist Nr.1 # persa (193.138.221.213 : 4242)
05/12/2007 2.05.39: Connessione in corso a TVU DonkeyServer No1 (89.248.162.206:6543 - usando l'Offuscamento del Protocollo) ...
05/12/2007 2.05.40: Connessione a TVU DonkeyServer No1 (89.248.162.206 : 6543) effettuata, invio richiesta di accesso
05/12/2007 2.05.40: Connessione in corso a www.UseNeXT.to (80.252.110.147:4661 - usando l'Offuscamento del Protocollo) ...
05/12/2007 2.05.41: Connessione Offuscata stabilita con: TVU DonkeyServer No1 (89.248.162.206:6543)
05/12/2007 2.05.41: Il tuo nuovo ID è 390796111
05/12/2007 2.05.41: Attenzione TVU DonkeyServer No1 (89.248.162.206:6543) - Please try to use a random port instead of 4662, because a lot of ISP have filters on 4662 port. Any number between 80 and 65530 should be OK. Thanks




mi potreste aiutare??? grazie mille

yanz
05-12-2007, 16:19
Ciao ragazzi ho da un po' un problema che non riesco a risolvere.
Uso Azureus lo faccio partire e 90 % delle volte mi da NAT rosso. Vado nelle impostazioni del router in Impostazioni di base e cambio da caricamento automatico da ISP in utilizza questi server DNS e il NAT passa a verde.
Spengo pc e router alla sera,il giorno dopo stessa cosa faccio il contrario e tutto ok. Ultimamente non carica neanche più le pagine al primo colpo devo fare aggiorna.
I DNS sono aggiornati come da home page.
Help please

SoftWd
05-12-2007, 16:30
Salve gente, a breve ho una nuova rebuild del FreeDG, appena lo posto vorrei ke qcuno mi facesse da beta-tester.

Qcuno disponibile ? Mandatemi un PM se potete tnx.

Paky
05-12-2007, 17:01
RAgazzi, che voi sappiate esiste un applicazione che permetta di monitorare l'attività di questo router agendo in background nella tray icon? :rolleyes: Un pò come fa Zymon per i Zyxel.....

Routerstats

trunks986
05-12-2007, 17:02
ragazzi, ho un problema....ho appena acquistato questo router (prima avevo lo zyxel 660hw-61) e devo dire ke funziona molto bene ed è anke molto veloce...

ora però vorrei mettere lo zyxel come access point, in modo da potermi collegare da sopra con il mio portatile tramite wireless e poter quindi navigare in internet...che impostazioni devo inserire???

chi mi aiuta?

fabios1
05-12-2007, 18:23
Si, nel caso di questo router usare iexplorer per l'aggiornamento altrimenti l'applicazione con avverte quando è terminato... :rolleyes:

grazie per la dritta ;)

MATTEW1
05-12-2007, 23:11
MI ISCrivo perchè tra poco avrò questo router e vorrei esser assistito nella configurazione :-)

Franz.
06-12-2007, 06:57
Routerstats

Ho trovato Routerstats, l'ho installato, e malgrado abbia impostato tutto correttamente, non si collega ripetendomi che o ho sbagliato modello (invece non è così, ho selezionato netgear series dg834), o che ho sbagliato le credenziali d'accesso (e invece sono quelle) o che ho sbagliato il link a cui si trova il router.
Con quest'ultimo ho avuto qualche problema, perchè ogni tanto continua a presentarmi l'ip in 192.168.ecc. mentre invece il mio router è attestato (come tutta la mia lan) su rete in 10.*
Ho impostato "a manina" nel file .ini quello corretto, eppure continua a darmi questo problema. :rolleyes:
Qualche consiglio?

vegahardware
06-12-2007, 23:23
Ciao a tutti,

ho comprato 2 giorni fa il router Netgear DG834GIT V3 (firmware 4.01.27)

ho installato tutto con il cd-rom incluso, controllo lo stato del router che risulta

perfetto, l'unico problema è che nessun notebook rileva la rete wireless.

L'access point è attivo, il SSID viene mostrato, la chiave di cifratura anche

disabilitata... ma niente! Riesco a connettermi con il cavo di rete ma non in wireless!

Credete sia utile aggiornare il fimware per risolvere il problema?

Datemi una mano... :help:

Jackskellington
06-12-2007, 23:31
ma sono nello stesso "range" di ip? controlla bene le impostazioni, se ti vede campo e tutto sicuramente qualcosa stai sbagliando, il segnale c'è...

vegahardware
07-12-2007, 07:26
Cosa centra il "range di ip"? Se tutti i computer per accedere ad una wireless dovessero avere lo stesso range ip, allora non sarebbe possibile connettersi a reti wireless non protette; invece non è così! Non è una rete lan, non si devono condividere file...

Dallo status e dal led del router mi da l'AP abilitato...

Ma se cerco reti wireless presenti non trova nulla!!!

GiuFor
07-12-2007, 07:36
Ciao ragazzi,

circa un'anno fà ho comprato il ruoter Netger DG834G V3, in verità il DGB111G che sarabbe il DG834G + Chiave Wireless WG111.

Visto che per "paura" non lascio mai il PC accesso 24/24, quindi la sera prima di andare a nanna, lo spengo.

Tale spegnimento prevede che una volta che il pc si è spento, tolgo la corrente dalla ciabatta principale, dove frà l'altro è collegato anche il trasformatore del Router.

Mi capitava però che al momento della ri-accensione che il router faceva molta difficoltà ad riallinearsi e a volte dovevo spegenre di nuovo tutto (quindi spegnere anche la ciabatta) attendere qualche secondo e ridare la corrente.

E magari dopo 2 o 3 tentativi il ruoter alla fine si riallineava bene.

Fatto stà che questa storia quì e' durata circa 1 anno fino a quando puoi mi sono fatto coraggio e ho proceduto all'aggiornamento del firmware.

Bene, sarà ormai circa 1 mese che ho messo sù il firmware V. 4.01.30 che ho tirato giù dal 1° post e da circa un mese a questa parte che tutte le volte che dò corrente a tutto l' "AMBARADAN" il ruoter non fà più grandi difficoltà ad riallinearsi.

Magari se il buon Stev-O potrebbe aggiornare il 1° post con questa FAQ (anche perchè mi ricordo bene che non sono l'unico che ha avuto questo problema) così magari potrebbe tornare comodo a chi ha ancora questo problema.. ;)

::::Dani83::::
07-12-2007, 12:44
Fri, 2007-12-07 12:25:44 - Initialize LCP.
Fri, 2007-12-07 12:25:44 - LCP is allowed to come up.
Fri, 2007-12-07 12:26:44 - Initialize LCP.
Fri, 2007-12-07 12:26:44 - LCP is allowed to come up.
Fri, 2007-12-07 12:27:45 - Initialize LCP.
Fri, 2007-12-07 12:27:45 - LCP is allowed to come up.
Fri, 2007-12-07 12:28:46 - Initialize LCP.
Fri, 2007-12-07 12:28:46 - LCP is allowed to come up.
Fri, 2007-12-07 12:29:46 - Initialize LCP.
Fri, 2007-12-07 12:29:46 - LCP is allowed to come up.
Fri, 2007-12-07 12:30:47 - Initialize LCP.
Fri, 2007-12-07 12:30:47 - LCP is allowed to come up.
Fri, 2007-12-07 12:31:48 - Initialize LCP.
Fri, 2007-12-07 12:31:48 - LCP is allowed to come up.
Fri, 2007-12-07 12:32:48 - Initialize LCP.
Fri, 2007-12-07 12:32:48 - LCP is allowed to come up.
Fri, 2007-12-07 12:33:49 - Initialize LCP.
Fri, 2007-12-07 12:33:49 - LCP is allowed to come up.
Fri, 2007-12-07 12:34:50 - Initialize LCP.
Fri, 2007-12-07 12:34:50 - LCP is allowed to come up.
Fri, 2007-12-07 12:35:50 - Initialize LCP.
Fri, 2007-12-07 12:35:50 - LCP is allowed to come up.
Fri, 2007-12-07 12:36:51 - Initialize LCP.
Fri, 2007-12-07 12:36:51 - LCP is allowed to come up.

Ditemi che c'è una soluzione o mi avrete sulla coscenza :muro:

Metodo di multiplazione: VC
Incapsulamento: PPPoA
Versione firmware: V4.01.30
MTU: 1500 (l'ho cambiato perchè sembrava potesse risolvere il problema..)

SN4KKERO
08-12-2007, 07:59
Spero di non porre una domanda già fatta, ma ho cercato ma non ho trovato niente a riguardo.

Allora, ho questo DG834G v3, ho aperto le porte TCP e UDP per collegarmi ad emule ed ottenere id alto come indicato nella prima pagina del 3d.
Il problema è che dopo un pò che è acceso emule, non si riesce a navigare in internet, non carica le pagine come se non ci fosse banda disponibile; in realtà stavo scaricando a 20 ( avevo acceso da poco il tutto )
Da cosa può dipendere? Sono da variare le fonti o il numero massimo di connessioni?
Qualcuno ha avuto lo stesso problema? :help:
grazie

Jackskellington
08-12-2007, 08:26
Spero di non porre una domanda già fatta, ma ho cercato ma non ho trovato niente a riguardo.

Allora, ho questo DG834G v3, ho aperto le porte TCP e UDP per collegarmi ad emule ed ottenere id alto come indicato nella prima pagina del 3d.
Il problema è che dopo un pò che è acceso emule, non si riesce a navigare in internet, non carica le pagine come se non ci fosse banda disponibile; in realtà stavo scaricando a 20 ( avevo acceso da poco il tutto )
Da cosa può dipendere? Sono da variare le fonti o il numero massimo di connessioni?
Qualcuno ha avuto lo stesso problema? :help:
grazie
si io, da quando ho installato emule, ma me lo faceva anche con un altro router, che ovvio non centra nulla, io vado a servizi e arresto
il servizio connessioni di rete x 1 secondo e poi lo faccio ripartire, è tutto torna normale....

SN4KKERO
08-12-2007, 09:30
si io, da quando ho installato emule, ma me lo faceva anche con un altro router, che ovvio non centra nulla, io vado a servizi e arresto
il servizio connessioni di rete x 1 secondo e poi lo faccio ripartire, è tutto torna normale....

Scusa, ma non ho capito; se apro servizi trovo
http://img458.imageshack.us/img458/7007/saervlp9.jpg

poi che devo fare? :confused:

Antony82
08-12-2007, 18:01
ragazzi qualcuno sa dirmi come configurare il Netgear con l'Hag di Fastweb in maniera tale da non avere più la restrizione dei soli 3 indirizzi ip privati ??

Paky
08-12-2007, 18:22
non si può , è spiegato in prima pagina

Antony82
08-12-2007, 18:30
non si può utilizzare il Netgear solo come router?! io avevo letto di si

Paky
08-12-2007, 18:31
e come fai se non ha una porta WAN?

Antony82
08-12-2007, 18:47
collegandolo all'Hag attraverso porta ethernet ?

Paky
08-12-2007, 19:04
come spiegato in prima pagina (potevi darci uno sguardo....) le funzioni di routing viaggiano verso la porta RJ11 del modem , non verso le porte LAN

DEEP SPIRIT
09-12-2007, 10:40
salve,

vorrei sapere come posso fare x installare il ruoter non avendo il cd d'installazione..

in rete ho visto e ci son tutti file .img

una volta masterizzati con clone cd nn me li legge nell'unità..

help me

tnx

Harry_Callahan
09-12-2007, 10:52
salve,

vorrei sapere come posso fare x installare il ruoter non avendo il cd d'installazione..

in rete ho visto e ci son tutti file .img

una volta masterizzati con clone cd nn me li legge nell'unità..

help me

tnx

hai masteriizzato il firmware, interessante!

non serve nessun CD di configurazione
resetta il router premendo il tasto reset per una 20ina di secondi
metti il tcp/ip del scheda ETH tutto in auto
fai un ipconfig da dos e segnati il gateway, quello dovrebbe essere l'IP router
scrivi nel browser il gateway e fai girare il wizard

DEEP SPIRIT
09-12-2007, 11:33
hai masteriizzato il firmware, interessante!

non serve nessun CD di configurazione
resetta il router premendo il tasto reset per una 20ina di secondi
metti il tcp/ip del scheda ETH tutto in auto
fai un ipconfig da dos e segnati il gateway, quello dovrebbe essere l'IP router
scrivi nel browser il gateway e fai girare il wizard

grazie x la risposta veloce..

ho un altro problema..

siccome il router l'ho preso 1 anno fa e utilizzato 1-2 volte nn ricordo la pass

qui so ke è difficile potermi aiutare ma dovrebbe essere quella standard, mi ricordo qualcosa tipo admin..

Paky
09-12-2007, 11:49
..e password

semplice no :D

::::Dani83::::
09-12-2007, 13:48
grazie x la risposta veloce..

ho un altro problema..

siccome il router l'ho preso 1 anno fa e utilizzato 1-2 volte nn ricordo la pass

qui so ke è difficile potermi aiutare ma dovrebbe essere quella standard, mi ricordo qualcosa tipo admin..
dovrebbe esserci scritta anche nell'etichetta sotto il router

DEEP SPIRIT
09-12-2007, 14:12
effettivamente ho inserito password e son riuscito a settare il tutto :D

ora son andato sull'altro pc ke ieri sera ho riacceso dopo tempo e tutto andava bene

ora invece mi dice assenza segnale..:muro:

so ke sto andando off topic e mi sposto nella room apposita..

grazie x le risp..

actarus79
10-12-2007, 12:40
scusate ragazzi volevo dei chiarimenti:ho questo router con alice 2 mega,adesso ho sentito che con gli stessi soldi si puo passare alla 7 mega e volevo fare la richiesta..mi hanno detto che ci vuole un router adsl 2 e spulciando in prima pagina ho visto che questo fortunatamente va ancora bene...adesso volevo sapere se chiamo alla telecom e me la faccio attivare devo cambiare delle impostazioni oppure non devo fare nulla fa tutto di per sè?e come mi accorgo dell attivazione riuscita?scusate la domanda da niubbo!:rolleyes:

SUPERALEX
10-12-2007, 14:33
se hai la 2mega flat te la passano in automatico a 7..così almeno è uscito a me..con il modem vecchio di alice probabilmente ci si accorge ad esempio quando la linea è salita da 800kbyte a 2 mega alla connessione era cambiato il numerino..col router nn so

_ManiAc_
10-12-2007, 14:36
io sto avendo un gran brutto problema ultimamente, noto che il led della portante cade ogni 10-15 minuti...questa disconnessione dura pochi secondi ma vorrei che svanisse.

Mi hanno detto gli operatori del mio provider che i valori di attenuazione/rumore non sono ottimali e che ho problemi quindi a navigare a 20 mega. Per quanto mi riguarda non ho problemi, e infatti tempo fa gli confermai la mia scelta di avere una portante inferiore a vantaggio della stabilità.

il problema è che tutt'ora, con un abbassamento del 50% della portante, la linea continua ad essere instabile, e anche avendo configurato tutto come consigliato:

modulazione a adsl 1
mtu a 1492
tcp optimizer a 11000 kbps
eliminazione dell'unico telefono di casa

continua a non andare. cosa strana che ho notato è che per 2 giorni interi la linea non è mai andata down con valori di 1500 kbps in downstream e 532kbps in upstream (solitamente ho 11000/999)...questo a dimostrazione che che l'instabilità dipende dalla velocità troppo elevata per i miei valori di attenuazione/rumore? se mi faccio abbassare ulteriormente la velocità dovrei risolvere o devo pensare che sia un problema di impianto di casa? premetto che il tecnico telecom mi ha messo un nuovo cavo telefonico e questo si collega direttamente alla centralina fuori casa mia.

grazie per le eventuali risposte, sono disponibile a qualsiasi altra informazioni utile

Mommy_II
11-12-2007, 00:10
Ho un problema con il mc adress
Ho indirizzi statici e il dhcp disabilitato....
quando inserisco il gataway predefinito del router mi esce una notifica di errore...
In eventi mi dice:
Il sistema ha rilevato un conflitto di indirizzi per l'indirizzo IP 192.168.70.1 con il sistema hardware di rete 00-18-44-CC-9F-AA
00-18-44-CC-9F-AA è il mc del router! :mc:
Non ho capito se è la skeda di rete ke combina sto casino, vista o una configurazione errata del router!
Mom:help:

Il connessione ad internet funziona.... ma a volte non mi si connete + e devo riavviare il sistema...!

::::Dani83::::
11-12-2007, 08:43
io sto avendo un gran brutto problema ultimamente, noto che il led della portante cade ogni 10-15 minuti...questa disconnessione dura pochi secondi ma vorrei che svanisse.

Mi hanno detto gli operatori del mio provider che i valori di attenuazione/rumore non sono ottimali e che ho problemi quindi a navigare a 20 mega. Per quanto mi riguarda non ho problemi, e infatti tempo fa gli confermai la mia scelta di avere una portante inferiore a vantaggio della stabilità.

il problema è che tutt'ora, con un abbassamento del 50% della portante, la linea continua ad essere instabile, e anche avendo configurato tutto come consigliato:

modulazione a adsl 1
mtu a 1492
tcp optimizer a 11000 kbps
eliminazione dell'unico telefono di casa

continua a non andare. cosa strana che ho notato è che per 2 giorni interi la linea non è mai andata down con valori di 1500 kbps in downstream e 532kbps in upstream (solitamente ho 11000/999)...questo a dimostrazione che che l'instabilità dipende dalla velocità troppo elevata per i miei valori di attenuazione/rumore? se mi faccio abbassare ulteriormente la velocità dovrei risolvere o devo pensare che sia un problema di impianto di casa? premetto che il tecnico telecom mi ha messo un nuovo cavo telefonico e questo si collega direttamente alla centralina fuori casa mia.

grazie per le eventuali risposte, sono disponibile a qualsiasi altra informazioni utile
che valori hai di rumore e attenuazione?

Kevin[clod]
11-12-2007, 18:42
Raga che dite è ancora valido questo router??
L'ho trovato sul volantino well**me(dove tra l'altro riporta che è il gt ma è solo un'errore purtroppo) a 59,90...che dite com'è il prezzo??
dovrei usarlo per collegarci 1 pc fisso via lan e un portatile acer 5920G via wireless con la sua scheda integrata.

Tra l'altro volevo sapere se è possibile che quello che vende la well**me sia un v2 e non un v3.Oppure se è già da un pò che si trovano soltanto v3 in giro nei negozi....eventualmente come faccio a riconoscerlo???tnx in anticipo

P.S. dimenticavo dovrei usarlo con alice flat che adesso è ancora 2 mb ma dovrebbero passarmi a 7 mb entro la fine dell'anno...possono esserci problemi???ho letto in qualche post vecchio che parecchi clienti alice telecom prima avevano enormi problemi di cadute di linea...

actarus79
11-12-2007, 20:12
;20065401']Raga che dite è ancora valido questo router??
L'ho trovato sul volantino well**me(dove tra l'altro riporta che è il gt ma è solo un'errore purtroppo) a 59,90...che dite com'è il prezzo??
dovrei usarlo per collegarci 1 pc fisso via lan e un portatile acer 5920G via wireless con la sua scheda integrata.

Tra l'altro volevo sapere se è possibile che quello che vende la well**me sia un v2 e non un v3.Oppure se è già da un pò che si trovano soltanto v3 in giro nei negozi....eventualmente come faccio a riconoscerlo???tnx in anticipo

P.S. dimenticavo dovrei usarlo con alice flat che adesso è ancora 2 mb ma dovrebbero passarmi a 7 mb entro la fine dell'anno...possono esserci problemi???ho letto in qualche post vecchio che parecchi clienti alice telecom prima avevano enormi problemi di cadute di linea...
anche io ho la 2 mega e ti dico che è una bomba..per la 7 mega(ma è automatica o devi fare la richiesta?)credo vada bene vorrei saperlo pure io...

Alef_0
11-12-2007, 20:17
anche io ho la 2 mega e ti dico che è una bomba..per la 7 mega(ma è automatica o devi fare la richiesta?)credo vada bene vorrei saperlo pure io...

Nessun problema anche con la 7mb, state tranquilli, va ancora 'na bomba :D

Kevin[clod]
12-12-2007, 07:05
;20065401']Raga che dite è ancora valido questo router??
L'ho trovato sul volantino well**me(dove tra l'altro riporta che è il gt ma è solo un'errore purtroppo) a 59,90...che dite com'è il prezzo??
dovrei usarlo per collegarci 1 pc fisso via lan e un portatile acer 5920G via wireless con la sua scheda integrata.

Tra l'altro volevo sapere se è possibile che quello che vende la well**me sia un v2 e non un v3.Oppure se è già da un pò che si trovano soltanto v3 in giro nei negozi....eventualmente come faccio a riconoscerlo???tnx in anticipo

raga per le altre domande sapete dirmi niente???

Franz.
12-12-2007, 07:22
Ragazzi possibile che non sia riuscito a far funzionare routerstats? :mbe: cioè, si collega al router ma non mostra i parametri.... ho provato entrambe le versioni disponibili, compresa la beta...... upnp attivo e disabilitato, ma niente! :mad: sto cominciando a rosicare.... e comunque per prova, ho provato anche ad installare in firefox l'estensione router status, e quella funziona, anche se l'unica cosa che mi mostra è l'indirizzo ip esterno.

aivlis78
12-12-2007, 12:40
ciao a tutti,
ho appena acquistato un mac book,

una delle prime cose che compare è la configurazione rete wireless,

mi riconosce subito selezionabile NETGEAR (il mio router sull'altro pc),
mi chiede una password..
quale intende in questo caso?
Si tratta, come esempio di default, admin= admin, password = password,
forse di questa?
O si tratta di chiave WEP? (che non mi accetta, ma non penso si riferisca già alla wep).

Scusate l'ignoranza ma non riesco a capire di quale password si tratti..:mc:

actarus79
12-12-2007, 12:45
Nessun problema anche con la 7mb, state tranquilli, va ancora 'na bomba :D
;)

::::Dani83::::
12-12-2007, 13:03
ciao a tutti,
ho appena acquistato un mac book,

una delle prime cose che compare è la configurazione rete wireless,

mi riconosce subito selezionabile NETGEAR (il mio router sull'altro pc),
mi chiede una password..
quale intende in questo caso?
Si tratta, come esempio di default, admin= admin, password = password,
forse di questa?
O si tratta di chiave WEP? (che non mi accetta, ma non penso si riferisca già alla wep).

Scusate l'ignoranza ma non riesco a capire di quale password si tratti..:mc:
Com'è impostato il router nelle opzioni di protezione? Teoricamente se non c'è nessuna protezione non dovrebbe chiederti nulla..

Mommy_II
12-12-2007, 13:05
Ho un problema con il mc adress
Ho indirizzi statici e il dhcp disabilitato....
quando inserisco il gataway predefinito del router mi esce una notifica di errore...
In eventi mi dice:
Il sistema ha rilevato un conflitto di indirizzi per l'indirizzo IP 192.168.70.1 con il sistema hardware di rete 00-18-44-CC-9F-AA
00-18-44-CC-9F-AA è il mc del router! :mc:
Non ho capito se è la skeda di rete ke combina sto casino, vista o una configurazione errata del router!
Mom:help:

Il connessione ad internet funziona.... ma a volte non mi si connete + e devo riavviare il sistema...!

Up

aivlis78
12-12-2007, 13:21
Com'è impostato il router nelle opzioni di protezione? Teoricamente se non c'è nessuna protezione non dovrebbe chiederti nulla..

in opzioni di protezione wireless? lì è impostata la chiave WEP; mentre, sempre nelle impostazioni del router, su 'servizio di protezione' non ho impostato niente.

Ecco la schermata con la richiesta password, sul mac:
http://www.silnet.altervista.org/_altervista_ht/apple1.JPG

miciopazzo198x
12-12-2007, 16:34
Salve,

ho trovato questo

DG834GIT
Prezzo: € 51.98

Volevo sapere se è una soluzione valida e un buon prezzo. Mi servirebbe per condividere la connessione tra 2 pc. Uno collegandolo col cavo e l'altro con la chiavetta USB.

Prodotto valido? Come vedo che versione è? C'è qualcosa di meglio sotto i 100€ ?

vegahardware
12-12-2007, 20:10
Ciao a tutti,

ho acquistato un router DG834GIT V3 (firmware 4.01.30) :D

accade una strana cosa... riesco perfettamente a collegarmi con notebook che montano un scheda wireless Intel!

Però mi è impossibile collegarmi alla rete wireless mediante due notebook, entrambi equipaggiati di scheda wireless Broadcom BCM4318 :doh: o cercato drivers o firmware aggiornati, senza esito... :muro:

Come utility wireless uso quella di WinXP, che a volte rileva la rete capita anche (in casi rarissimi) di risultare connesso alla rete; però non riesco a navigare, infatti se pingo in router non ho nessuna risposta! :mbe:

Ho installato NetStumbler, che rileva effettivamente le reti wireless presenti, ma dopo poco tempo diventano di colore grigio... :stordita:

La cosa strana, è che uno dei due notebook (Fujitsu Amilo Pro V8010D) si collega senza alcun problema (da casa) ad un router equivalente Netgear DG834GIT (non ricordo quale Versione), quindi inzialmente avevo escluso un problema di conflitto hardware; ma ormai non mi resta altro a cui pensare...
Premetto che entrambi i notebook non rilevano altre due reti wireless nelle vicinanze, è possibile che le schede di rete wireless di entrambi i notebook siano incompatibili con altri due router nella zona? :confused:

Secondo voi c'è un modo per risolvere il problema con qualche patch o aggiornamento? Oppure devo acquistare due schede pcmcia wireless... eventualmente quale mi consigliate? :help:

miciopazzo198x
12-12-2007, 21:02
Nella confezione non c'è la pennetta usb x collegare un pc?

Va comprata a parte anche la prima?

tonnopazzo
12-12-2007, 21:17
chiedo venia se l'argomento è gia stato trattato
ma se vado nella sezione diagnostica del mio router trovo questo messaggio:

Errore del server: 212.216.112.112
212.216.172.062
è normale secondo voi ? ho un abbonamento flat con alice e questi sono i dns che telecom consiglia di usare.
grazie x l'aiuto

miciopazzo198x
12-12-2007, 21:58
chiedo venia se l'argomento è gia stato trattato
ma se vado nella sezione diagnostica del mio router trovo questo messaggio:

Errore del server: 212.216.112.112
212.216.172.062
è normale secondo voi ? ho un abbonamento flat con alice e questi sono i dns che telecom consiglia di usare.
grazie x l'aiuto

Ma ti da qualche problema durante la navigazione o cmq l'uso di internet?

trokij
12-12-2007, 22:10
Iscritto... ho preso il gt... domani leggo la guida e vedo di configurarlo al meglio!!:O

miciopazzo198x
12-12-2007, 22:15
domanda sciocca... i pc possono anche essere collegati con il cavo non per forza con il wireless, giusto?

tonnopazzo
12-12-2007, 22:23
Ma ti da qualche problema durante la navigazione o cmq l'uso di internet?

intanto grazie x la risposta imediata;
in verità non ci sono problemi evidenti ...o almeno navigo anche con più di un pc, ma mi resta il dubbio che potrebbe funzionare meglio.

Jackskellington
13-12-2007, 08:37
chiedo venia se l'argomento è gia stato trattato
ma se vado nella sezione diagnostica del mio router trovo questo messaggio:

Errore del server: 212.216.112.112
212.216.172.062
è normale secondo voi ? ho un abbonamento flat con alice e questi sono i dns che telecom consiglia di usare.
grazie x l'aiuto

io ho messo gli opendns e mi fa la stessa cosa:
Errore del server: 208.67.222.222
208.67.220.220

ma nn ho problemi di navigazione...

ocramak
13-12-2007, 08:48
Ho un problema che vedo molto frequente . Ho una chiavetta wirelss netgear wg111v3 che col p2p (bitcomet) mi fa bloccare il router belkin .
Ho aggiornato il fw sia della chiavetta che del router ma ho risolto solo di poco.
Il problema e' sicuramente la chiavetta perche' il router con le schede wireless belkin non mi da problemi .
E dicevano che la netgear faceva della buona roba ????? :doh:

Quasi quasi butto la chiavetta esterna Netgear e inserisco la scheda fissa belkin .Che anche se a ridosso della scheda video pero' risolvo con questi noiosi blocchi col p2p

Avete qualche soluzione ??

valerio993
13-12-2007, 13:46
Ho un problema che vedo molto frequente . Ho una chiavetta wirelss netgear wg111v3 che col p2p (bitcomet) mi fa bloccare il router belkin .
Ho aggiornato il fw sia della chiavetta che del router ma ho risolto solo di poco.
Il problema e' sicuramente la chiavetta perche' il router con le schede wireless belkin non mi da problemi .
E dicevano che la netgear faceva della buona roba ????? :doh:

Quasi quasi butto la chiavetta esterna Netgear e inserisco la scheda fissa belkin .Che anche se a ridosso della scheda video pero' risolvo con questi noiosi blocchi col p2p

Avete qualche soluzione ??

1) na chiavetta che blocca un router non s'è mai visto e secondo me butta il router oppure se butti la chiavetta dimmi dove :sofico:

2) questo tread è del ROUTER netgear DG834GV3 quindi sei leggermente off topic ;)

miciopazzo198x
13-12-2007, 14:44
Chi ha alice non ha problemi con questo router, vero?

miciopazzo198x
13-12-2007, 14:54
Uff :muro: :muro:

devo scegliere tra il G e il GT

vale la pena prendere il GT o il G va bene per 2 pc domestici? :rolleyes:

Non mi dispiacerebbe risparmiare 40€ :read:

ocramak
13-12-2007, 15:46
1) na chiavetta che blocca un router non s'è mai visto e secondo me butta il router oppure se butti la chiavetta dimmi dove :sofico:

2) questo tread è del ROUTER netgear DG834GV3 quindi sei leggermente off topic ;)

Si si ,mi sono scocciato la butto proprio
Ripeto il router Belkin non si e' mai bloccato con le schede pci .
Alla faccia della compatibilita' dei prodotti di marca diversa la chiavetta la restituisco al negoziante ,provo una asus e se nn va manco con quella torno alla vecchia pci wireless a ridosso della sk video passiva. Che scaldera' un po' ma sono sicuro che col p2p nn tengo acceso il pc x niente :D

aeroxr1
13-12-2007, 16:43
ho la versione V4.01.19 ho la v3 giusto ??


cmq mi consigliate di aggiornare alla v 4.01.30 ??


ma rimane in italiano il router anche cambiando il firmware ??

baccoba
13-12-2007, 19:14
Ho biogno di voi, ho comprato il modem 3 giorni fa e oggi ha smesso di funzionare, l'ho riportato in negozio per farmelo sostituire come prevede la legge entro 7 giorni, purtroppo ho beccato un commesso rompiscatole che me lo vuole far riparare perche' la confezione e' rovinata.
in pratica mentre aprivo la scatola si e' strappata nella zona dove c'e' il codice a barre (adesivo).
Se qualcuno di voi fosse cosi gentile da inviarmi via mail la scansione della zona dove c'e' il codice a barre, potrei stamparla su carta adesiva e incollarla sulla mia scatola strappata, riuscendo cosi ad ottenere la sostituzione del prodotto.
Potete aiutarmi? Mi serve la scansione della scatola del modem, mi basta il lato dove ci sono i codici a barre adesivi.
Spero di fare in tempo per riportare il modem in negozio prima che passino i 7 giorni, altrimenti mi tocca mandarlo in assistenza e dovrei stare senza per parecchio!
baccoba@libero.it

Franz.
13-12-2007, 19:15
Ragazzi possibile che non sia riuscito a far funzionare routerstats? :mbe: cioè, si collega al router ma non mostra i parametri.... ho provato entrambe le versioni disponibili, compresa la beta...... upnp attivo e disabilitato, ma niente! :mad: sto cominciando a rosicare.... e comunque per prova, ho provato anche ad installare in firefox l'estensione router status, e quella funziona, anche se l'unica cosa che mi mostra è l'indirizzo ip esterno.

Nessuno che ha un idea di come posso fare o che altri sw utilizzare? :(

miciopazzo198x
13-12-2007, 19:49
Ho biogno di voi, ho comprato il modem 3 giorni fa e oggi ha smesso di funzionare, l'ho riportato in negozio per farmelo sostituire come prevede la legge entro 7 giorni, purtroppo ho beccato un commesso rompiscatole che me lo vuole far riparare perche' la confezione e' rovinata.
in pratica mentre aprivo la scatola si e' strappata nella zona dove c'e' il codice a barre (adesivo).
Se qualcuno di voi fosse cosi gentile da inviarmi via mail la scansione della zona dove c'e' il codice a barre, potrei stamparla su carta adesiva e incollarla sulla mia scatola strappata, riuscendo cosi ad ottenere la sostituzione del prodotto.
Potete aiutarmi? Mi serve la scansione della scatola del modem, mi basta il lato dove ci sono i codici a barre adesivi.
Spero di fare in tempo per riportare il modem in negozio prima che passino i 7 giorni, altrimenti mi tocca mandarlo in assistenza e dovrei stare senza per parecchio!
baccoba@libero.it

non ho il modem quindi non posso aiutarti...

hai provato a resettarlo col tastino dietro?

baccoba
13-12-2007, 20:10
si, le ho provate tutte, mi rimane solo la sostituzione pero' devo trovare qualcuno che mi invii via mail la scansione della zona del codice a barre, mi si e' strappata e ne ho perso un pezzo!

dhcp333
13-12-2007, 21:25
posseggo il suddetto router da parecchio..

solo ora mi accorgo che non mi lascia ascoltare questa radio


http://www.radio.rai.it/filodiffusione/index.htm#

come faccio? ho aperto ogni possibile porta...

dal lavoro la sento benissimo, da casa non si collega minimamente.

è streaming rtsp di real

grazie

Paky
13-12-2007, 21:46
non è colpa del router , problemi plugin browser

io le sento

Fedozzo
14-12-2007, 08:48
carissimi amici,

ieri sera mente navigavo verso mezzanotte mi è caduta la connessione, e per tutta la serata non sono piu riuscito a connettermi.
Tutte le luci erano verdi, dalla pagina di routerlogin il carrier risultava preso e mi diceva anche i valori di up e down. Margine di rumore e attenuazione erano nella norma.
L'unica cosa è che, nella schermata di Stato Connessione nella casella Negoziazione rimaneva fisso su "LCP is allowed to come up".

Ninte da fare ho smanettato provato a cambiare gli incapsulamenti ma niente da fare ( Ho un PPPoE con LLC e ha sempre funzionado da piu di un mese).

Stammattina appena accendo il router si collega....


Da cosa puo dipendere?
Faccio notare che avevo un modem USB, che ogni tanto aveva un problema simile, ossia nel login c'erano serata intere in cui mi dava errore 721...

Magari è colpa mia?
Ho telefonato mile volte ma dicono che per loro è tutto ok...


HELP!

::::Dani83::::
14-12-2007, 09:12
domanda sciocca... i pc possono anche essere collegati con il cavo non per forza con il wireless, giusto?
Si.. c'è uno switch da 4 porte
Nella confezione non c'è la pennetta usb x collegare un pc?
Va comprata a parte anche la prima?
No, a meno che non compri la versione router 834git + pennetta

in opzioni di protezione wireless? lì è impostata la chiave WEP; mentre, sempre nelle impostazioni del router, su 'servizio di protezione' non ho impostato niente.

Ecco la schermata con la richiesta password, sul mac:
http://www.silnet.altervista.org/_altervista_ht/apple1.JPG
Prova a togliere tutte le protezioni (anche la wep) e vedi se ti chiede ancora la password.. (se non te la chiede più almeno sai dov'è il problema), io non ho mai provato con macOs mi spiace..
carissimi amici,

ieri sera mente navigavo verso mezzanotte mi è caduta la connessione, e per tutta la serata non sono piu riuscito a connettermi.
Tutte le luci erano verdi, dalla pagina di routerlogin il carrier risultava preso e mi diceva anche i valori di up e down. Margine di rumore e attenuazione erano nella norma.
L'unica cosa è che, nella schermata di Stato Connessione nella casella Negoziazione rimaneva fisso su "LCP is allowed to come up".

Ninte da fare ho smanettato provato a cambiare gli incapsulamenti ma niente da fare ( Ho un PPPoE con LLC e ha sempre funzionado da piu di un mese).

Stammattina appena accendo il router si collega....


Da cosa puo dipendere?
Faccio notare che avevo un modem USB, che ogni tanto aveva un problema simile, ossia nel login c'erano serata intere in cui mi dava errore 721...

Magari è colpa mia?
Ho telefonato mile volte ma dicono che per loro è tutto ok...


HELP!
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19999413&postcount=2519
Prova a mettere quelle impostazioni..

ho la versione V4.01.19 ho la v3 giusto ??


cmq mi consigliate di aggiornare alla v 4.01.30 ??


ma rimane in italiano il router anche cambiando il firmware ??
La v3 ha lo switch di colore giallo, e cmq ormai sono tutti V3.
Aggiorna se hai problemi. (il mio ora è in inglese)

Uff :muro: :muro:

devo scegliere tra il G e il GT

vale la pena prendere il GT o il G va bene per 2 pc domestici? :rolleyes:

Non mi dispiacerebbe risparmiare 40€ :read:
Imho non vale la differenza... l'unica cosa è che ho sentito dire che con il gt hanno risolto i problemi di lcp down con l'ultimo firmware, quindi se hai la linea poco stabile ti consiglierei il gt.
Chi ha alice non ha problemi con questo router, vero?
No..

dhcp333
14-12-2007, 09:38
non è colpa del router , problemi plugin browser

io le sento

anche io lo credevo ma dopo aver disinstallato e reinstallato real player 3 volte, aver provato su firefox,ie e opera, aver provato a sentirlo tramite real player, rimango convinto che sia colpa del router..

indirizzo streaming che metto in real player standalone:

rtsp://live.media.rai.it/broadcast/radiotre.rm

ovviamente è solo un esempio, nessuna delle stazioni disponibili funziona.

Ichigo88
14-12-2007, 12:09
Modem arrivato questa mattina, tutto ok con la navigazione, p2p (utorrent con porta settata), ma msn non si connette anche se ho seguito questa guida: http://www.portforward.com/english/routers/port_forwarding/Netgear/DG834G/MSN_Messenger.htm e outlook riceve ma non invia con l'account gmail (con tiscali fa tutti e 2!). Versione firmware: V4.01.27
La linea è buona quindi non capisco cosa sia il problema, spero sappiate aiutarmi!

Ichigo88
14-12-2007, 12:18
Risolto era il mtu :D

trokij
14-12-2007, 18:44
Ragazzi ma è una mia impressione o sto router è pauroso:eek:
Prima con tutti i modem che ho avuto avevo continue disconnessioni, s'incasinavano e crashavano di continuo, un vero macello... questo invece fila liscio come un treno, pochissime volte s'è disconnesso e solo una volta ha crashato:oink:

Paky
14-12-2007, 18:53
anche io lo credevo ma dopo aver disinstallato e reinstallato real player 3 volte, aver provato su firefox,ie e opera, aver provato a sentirlo tramite real player, rimango convinto che sia colpa del router..

indirizzo streaming che metto in real player standalone:

rtsp://live.media.rai.it/broadcast/radiotre.rm

ovviamente è solo un esempio, nessuna delle stazioni disponibili funziona.


a me lo riproduce anche con il mediaplayer classic

http://img81.imageshack.us/img81/3742/radioeg0.png

ALESSIO78X
14-12-2007, 23:17
ragazzi ho il pc nuovo da poco, mi serviva un gateway per collegare via ethernet sia il pc che l'xbox360, mio padre mi ha portato un conexant con 4 porte lan, modello g8...ecc , però non va xboxlive, cosi mi sa che non è compatibile, ci ha provato anche un mio amico sistemista via assistenza remota ma non ne vuole sapere, su internet ci vado però, cosi ho deciso di cambiarlo con un netgear GD834G , ho visto delle buone offerte on-line anche a 46 euro, però volevo sapere da voi come va con xbox live, e poi come faccio a capire che è la versione V3, sul sito della netgear lo mette come versione v2. come faccio a capirlo?
ciao grazie

MATTEW1
15-12-2007, 11:51
RAGAZZI MI SI è ROTTO l'alimentatre del netgear834gt
..come premo rientrano i due spinotti che si devono agganciare alla presa...:cry: come si chiama questo tipo di alimentatore con questo aggncio e dove lo posso trovare?più o meno quanto costa?

Koji
15-12-2007, 12:26
Volevo sapere da voi se il Netgear di cui si parla qui a 49.90€ + chiavetta usb è un buon prezzo oppure si trova di meglio.

Spiego la mia situazione: ora ho un modem adsl pci interno al pc fisso, da un pò ho un portatile e allora ho preso un'antennina wi-fi che ho messo sempre all'interno del pc fisso, e così riesco a far navigare anche il portatile. Il problema è che devo accendere sempre il pc fisso anche se non ne ho bisogno e quindi consumi elettrici alle stelle.
Secondo voi mi conviene prendere un router, nello specifico questo? E' facile da configurare anche per un niubbo completo?
Eventualmente ci sono cose cui devo prestare attenzione se lo vado a comprare?

Grazie infinite. :)

benna82
15-12-2007, 12:33
da qualche giorno ho qualche problemino con la connessione internet, ogni volta che apro una pagina mi compare la pagina bianca con la scritta "indirizzo non trovato", e devo fare riprova 4 o 5 volte prima di riuscire ad aprire una pagina, e per aprirla molte volte ci mette troppo.. nonostante tutto emule e utorrent vanno perfettamente!
quale sarà il problema?

::::Dani83::::
15-12-2007, 12:49
da qualche giorno ho qualche problemino con la connessione internet, ogni volta che apro una pagina mi compare la pagina bianca con la scritta "indirizzo non trovato", e devo fare riprova 4 o 5 volte prima di riuscire ad aprire una pagina, e per aprirla molte volte ci mette troppo.. nonostante tutto emule e utorrent vanno perfettamente!
quale sarà il problema?

dns?

actarus79
15-12-2007, 12:56
dns?
confermo,è capitato anche a me!

benna82
15-12-2007, 13:14
dns?

quindi che posso fare?

MATTEW1
15-12-2007, 13:22
RAGAZZI MI SI è ROTTO l'alimentatre del netgear834gt
..come premo rientrano i due spinotti che si devono agganciare alla presa...:cry: come si chiama questo tipo di alimentatore con questo aggncio e dove lo posso trovare?più o meno quanto costa?

UP

valerio993
15-12-2007, 13:37
quindi che posso fare?

http://www.unitalsisalerno.it/Immagini/Lourdes_2.jpg
(lourdes)

:asd: :asd:

cambiali.... se cerchi dns alternativi su gugol ne trovi un po'.
io uso opendns (208.67.222.222 primario, 208.67.220.220 secondario)



RAGAZZI MI SI è ROTTO l'alimentatre del netgear834gt
..come premo rientrano i due spinotti che si devono agganciare alla presa...:cry: come si chiama questo tipo di alimentatore con questo aggncio e dove lo posso trovare?più o meno quanto costa?

se è ancora in garanzia fattelo cambiare altrimenti, se ho capito cosa s'è rotto (la spina della 220volt) o se hai manualità lo smonti e vedi se riesci a rifissarlo oppure compri un trasformatore nuovo con pari caratteristiche che, prima che lo chiedi, sono scritte sulla targhetta del trasformatore stesso.

MATTEW1
15-12-2007, 13:43
SMONTARLO?è tutto un pezzo unico..non ha viti ne nulla...

valerio993
15-12-2007, 13:49
SMONTARLO?è tutto un pezzo unico..non ha viti ne nulla...

quando il gioco si fa duro:
http://img513.imageshack.us/img513/2135/mcgivercb4.jpg

:asd:

mi sento espressivo oggi... :sofico:

cmq non ho mai visto più di tanto com'è fatto per poterlo smontare ma se non ci sono viti sarà tutto ad incastro e forse con qualche collante per evitare scricchiolii. In qualche modo si potrà aprire, magari si rovinano un po' i bordi delle 2 mezze scocche ma di certo il trasformatore non è nato così su un albero quindi in qualche modo si smonta.
Altrimenti non ti rimane che comprarne uno nuovo uguale.

MATTEW1
15-12-2007, 13:53
ci provo....con un rotolo di carta igienica e una foglia di cactus creerò un cacciavite in grado di aprirlo:D :D

Paky
15-12-2007, 13:59
i 2 pin della spina rientrano insieme(come se fossero un unico blocco)?

MATTEW1
15-12-2007, 14:02
si esato

Paky
15-12-2007, 14:33
allora puoi fare solo una cosa

forellino con trapano (punta da 2mm e mezzo) tra i 2 PIN
occhio la punta deve entrare per 1 cm. al max, altrimenti danneggi il trasformatore
poi avviti li una conica ,avendo cura di svasare leggermente il foro con una punta + grande (5mm esempio)

trokij
15-12-2007, 14:37
Taglia i cavi e metti un'altro spinotto al suo posto, li vendono smontabili, se non lo trovi taglialo da un elettrodomestico vecchio!!:O

ranma over
15-12-2007, 14:40
salve ho un problema con un 834g:
volevo attivare la modalità di bridging con una chiave usb,inserisco l'indirizzo mac della chiavetta attivo la modalità sul router ma l'altro pc non mi si connette.
Mi vede il segnale ma non si aggancia.
Cosa sbaglio?

ligabuz
15-12-2007, 14:47
SMONTARLO?è tutto un pezzo unico..non ha viti ne nulla...Compra un alimentatore che eroghi lo STESSO VOLTAGGIO ( V ) e con amperaggio uguale o superiore ( es. se è 1000 mA prendilo da 1000 in su ).
Dovrebbero andare bene anche quelli dei cinesi/marocchini/russi.

MATTEW1
15-12-2007, 14:52
C'E L'HO FATTA CON UN CACCIAVITE NASTRO ISOLANTE E COLTELLO:sofico:
cmq ragazzi quali sono i paramentri manuali per alice adsl 7mega??sto cercando ma nn li vedo..:mbe:

Ichigo88
15-12-2007, 15:17
http://www.unitalsisalerno.it/Immagini/Lourdes_2.jpg
(lourdes)

:asd: :asd:

cambiali.... se cerchi dns alternativi su gugol ne trovi un po'.
io uso opendns (208.67.222.222 primario, 208.67.220.220 secondario)
.
Grazie vanno da dio

MATTEW1
15-12-2007, 15:46
RAGAZZI PERCHè mi da errore 70032?

MATTEW1
15-12-2007, 15:55
RAGAZZI HO I BRIvidi!!PRIMA VOLTA A CASA CON L'adsl!piangooooooooooooo dalla gioia!addio 56 kakka.
ho messo come dns 208.67.222.222 primario, 208.67.220.220 secondario quelli di Ichigo88

miciopazzo198x
15-12-2007, 16:14
Ma come fa un alimentatore a rompersi?

Cioè lo hai aperto ed era gia' rotto o si è rotto dopo un po' di attacca\stacca? :confused:

ranma over
15-12-2007, 16:19
salve ho un problema con un 834g:
volevo attivare la modalità di bridging con una chiave usb,inserisco l'indirizzo mac della chiavetta attivo la modalità sul router ma l'altro pc non mi si connette.
Mi vede il segnale ma non si aggancia.
Cosa sbaglio?

Nessuno mi sa aiutare?

MATTEW1
15-12-2007, 16:39
L'ALIMENTATORE era già rotto ...e il modem non era + in garanzia..
cmq ragazzi ho letto il primo post per emule:
A: Bisogna creare prima due “servizi” e successivamente creare le 2 regole per aprire le porte necessarie.
ATTENZIONE: con le nuove versioni di eMule (a partire dalla 0.47b in poi) le porte di default NON SONO LE STESSE DI PRIMA ma vengono assegnate entrambe in modo casuale dal programma durante la prima installazione (una volta sola): si faccia pertanto attenzione al numero delle porte in opzioni --> connessione --> porta del client durante la creazione delle regole di port forwarding in quanto occorrerà inserire i valori opportuni, come indicato di seguito (naturalmente è possibile, come accadeva prima, scegliere le porte che si preferiscono nelle opzioni del programma).
Per fissare le idee, supponiamo di aver appena installato l'ultima versione di eMule sul pc con indirizzo ip locale 192.168.0.2 (statico o prenotato sul DHCP) e supponiamo che il programma automaticamente ci abbia assegnato le porte 13456 TCP e 13987 UDP (screenshot).
Creiamo prima i due servizi andando su Servizi --> Aggiungi servizio personalizzato

non trovo questo servizi aggiungi servizio,,,mi da id basso emule e non si connette

miciopazzo198x
15-12-2007, 16:44
L'ALIMENTATORE era già rotto ...e il modem non era + in garanzia..
cmq ragazzi ho letto il primo post per emule:
A: Bisogna creare prima due “servizi” e successivamente creare le 2 regole per aprire le porte necessarie.
ATTENZIONE: con le nuove versioni di eMule (a partire dalla 0.47b in poi) le porte di default NON SONO LE STESSE DI PRIMA ma vengono assegnate entrambe in modo casuale dal programma durante la prima installazione (una volta sola): si faccia pertanto attenzione al numero delle porte in opzioni --> connessione --> porta del client durante la creazione delle regole di port forwarding in quanto occorrerà inserire i valori opportuni, come indicato di seguito (naturalmente è possibile, come accadeva prima, scegliere le porte che si preferiscono nelle opzioni del programma).
Per fissare le idee, supponiamo di aver appena installato l'ultima versione di eMule sul pc con indirizzo ip locale 192.168.0.2 (statico o prenotato sul DHCP) e supponiamo che il programma automaticamente ci abbia assegnato le porte 13456 TCP e 13987 UDP (screenshot).
Creiamo prima i due servizi andando su Servizi --> Aggiungi servizio personalizzato

non trovo questo servizi aggiungi servizio,,,mi da id basso emule e non si connette

Quando accedi al pannello del Router (con 192. ecc)
sulla sinistra dovresti avere:

Sicurezza
Registri
Blocca siti
Regole del firewall
Servizi
Pianificazione
Posta elettronica


Vai su servizi e lo crei...? :confused:

ALESSIO78X
15-12-2007, 16:54
scusate nessuno di voi sa se funziona correttamente con xbox live?
ciao grazie

miciopazzo198x
15-12-2007, 17:02
scusate nessuno di voi sa se funziona correttamente con xbox live?
ciao grazie

non vedo perchè non dovrebbe...

lo colleghi col cavo ed è un router come gli altri...


certo non posso darti conferma :D

MATTEW1
15-12-2007, 17:05
ragazzi ho trovato una cosa..
lease ottenuto sabato 15 dicembre 2007
scadenza lease martedi 18 dicembre 2007

cosa vuol dire!??!?

Ichigo88
15-12-2007, 17:14
scusate nessuno di voi sa se funziona correttamente con xbox live?
ciao grazie

io ci gioco tranquillamente con cavo lan attaccato al router (non ho provato con il wifi perchè non ho l'adattatore per 360 che costa 80 euri). Cmq trovi una guida per liberare le porte del live qui:
http://www.portforward.com/english/routers/port_forwarding/Netgear/DG834G/Xbox_Live_360.htm

Per il media center:
http://www.portforward.com/english/routers/port_forwarding/Netgear/DG834G/XBox_360_Media_Center.htm

MATTEW1 ma dove te lo da quel coso? Cmq non vuol dire nulla °-° (lease=affitto)

MATTEW1
15-12-2007, 17:19
quando faccio cdm poi mi apre il dos e scrivo ipconfig/all
non è che martedi 18 mi da problemi..se tu lo fai che ti dice?

inoltre nn riesco a configurare emule..eppure ho seguito la guida passo per passo..mi dice id basso

MATTEW1
15-12-2007, 19:02
EKKO Cosa mi scrive
Microsoft Windows XP [Versione 5.1.2600]
(C) Copyright 1985-2001 Microsoft Corp.

C:\Documents and Settings\ken>IPCONFIG/ALL

Configurazione IP di Windows

Nome host . . . . . . . . . . . . . . :
Suffisso DNS primario . . . . . . . :
Tipo nodo . . . . . . . . . : Sconosciuto
Routing IP abilitato. . . . . . . . . : No
Proxy WINS abilitato . . . . . . . . : No

Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN):

Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : NVIDIA nForce Networking Control
ler
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . :
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : Sì
Configurazione automatica abilitata : Sì
Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . :
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . :
Gateway predefinito . . . . . . . . . :
Server DHCP . . . . . . . . . . . . . :
Server DNS . . . . . . . . . . . . . :
Lease ottenuto. . . . . . . . . . . . : sabato 15 dicembre 2007 16.28.41

Scadenza lease . . . . . . . . . . . : martedì 18 dicembre 2007 16.28.4

dhcp333
15-12-2007, 19:16
sono semplicemente le scadenze della validità dell'assegnazione IP tramite
dhcp.



ho ancora grossi problemi col protocollo rtsp

rtsp://live.media.rai.it/broadcast/radiotre.rm

nessun player mi funziona, idee??

miciopazzo198x
15-12-2007, 19:22
sono semplicemente le scadenze della validità dell'assegnazione IP tramite
dhcp.



ho ancora grossi problemi col protocollo rtsp

rtsp://live.media.rai.it/broadcast/radiotre.rm

nessun player mi funziona, idee??

A me funge perfettamente dal sito :confused:

ma tu lo apri in locale con RM o con Videolan? perchè con videolan non va neanche a me

Redvex
15-12-2007, 19:31
Ho acquistato questo router da una settimana circa e dopo aver impostato in dns manualmente e aperto le porte di emule e la 6112 (guild wars) devo dire che va molto bene.
Ho un paio di domandine:
1) Come si pone questo router nella sua fascia di prezzo? (uno dei migliori, buono, mediocre, ecc ecc)
2)Ho Alice adsl 2mega e il router monta il firmware .19 In previsione del passaggio ad alice 7 mega mi consigliate di aggiornare all'ultima versione? Oppure rimango con questa versione che va bene e poi magari vedere dopo il passaggio come va? (non adoro molto i flash di firmware).
3)Se io stacco l'alimentazione del router mentre sono in windows, devo poi riavviare per poi navigare anche se i led del router sono ok...c'è qualcosa da fare per riattivare la connessione senza riavviare?

actarus79
15-12-2007, 19:59
io ci gioco tranquillamente con cavo lan attaccato al router (non ho provato con il wifi perchè non ho l'adattatore per 360 che costa 80 euri). Cmq trovi una guida per liberare le porte del live qui:
http://www.portforward.com/english/routers/port_forwarding/Netgear/DG834G/Xbox_Live_360.htm

Per il media center:
http://www.portforward.com/english/routers/port_forwarding/Netgear/DG834G/XBox_360_Media_Center.htm

MATTEW1 ma dove te lo da quel coso? Cmq non vuol dire nulla °-° (lease=affitto)
io gioco tranquillamente dall uscita della 360 e non ho mai aperto nessuna porta sul router...nel test sulla xbox mi ha sempre dato automaticamente "nat aperto"forse il router lo fa in automatico?

B|aCk
15-12-2007, 21:14
ciao:)
volevo chiedervi se c'è un modo per sapere chi è connesso alla mia rete...in sostanza, se qualche esterno usa la mia rete:rolleyes:
Più probabile che sia dovuta alla qualità della mitica alice:muro:, ma avere la certezza è sempre meglio:D

Paky
15-12-2007, 21:26
periferiche collegate

miciopazzo198x
15-12-2007, 21:44
Ma il numero MAC che risulta della mia "periferica" che numero sarebbe? Lo da lui casualmente? O dovrebbe essere quello del modem (scritto sotto l'apparecchio)?

Ichigo88
15-12-2007, 21:46
Ho acquistato questo router da una settimana circa e dopo aver impostato in dns manualmente e aperto le porte di emule e la 6112 (guild wars) devo dire che va molto bene.
Ho un paio di domandine:
1) Come si pone questo router nella sua fascia di prezzo? (uno dei migliori, buono, mediocre, ecc ecc)
2)Ho Alice adsl 2mega e il router monta il firmware .19 In previsione del passaggio ad alice 7 mega mi consigliate di aggiornare all'ultima versione? Oppure rimango con questa versione che va bene e poi magari vedere dopo il passaggio come va? (non adoro molto i flash di firmware).
3)Se io stacco l'alimentazione del router mentre sono in windows, devo poi riavviare per poi navigare anche se i led del router sono ok...c'è qualcosa da fare per riattivare la connessione senza riavviare?
1) il migliore
2) si aggiorna, le impostazioni rimangono.
3) Come tu attachi il router si collega in automatico, puoi andare in stato conessione e disconnettere/riconnettere

@miciopazzo198x
Se ci sta un solo dispositivo sei tu :P io ne ho 3 per esempio: desk, portatile e psp ora

B|aCk
15-12-2007, 22:16
ce n'è una sola, nome "UNKNOW".
suppongo sia il mio pc ^^
sembrava strano non facesse schifo alice per una volta :asd:
tnx:D

edit: ma quella pagina indica anche le periferiche connesse via wireless?

Ichigo88
16-12-2007, 00:21
ce n'è una sola, nome "UNKNOW".
suppongo sia il mio pc ^^
sembrava strano non facesse schifo alice per una volta :asd:
tnx:D

edit: ma quella pagina indica anche le periferiche connesse via wireless?

Si

zappeis
16-12-2007, 08:34
Ciao ragazzi ecco qua la mia situazione...
ho comprato questo router circa 5 giorni fa... leggendo bene questo stupendo thread sono riuscito a configurarlo!
Aggiungo che come consigliato da faq ho inserito i dns primario e secondario, perchè prima navigare era veramente difficile.
Ed ecco qua il problema... da quanto ho inserito i dns emule mi da il "low id"... prima non me lo dava!
Allora ho provato ad inserire un ip statico e non non fornito dall'isp, e boooom.... non è andato piu niente e ho dovuto resettare...
Inoltre premetto che ho aggiunto le eccezioni al firewall del router....

Non so proprio dove sbattere la testa....

vi ringrazio anticipatamente

Redvex
16-12-2007, 10:07
Ciao ragazzi ecco qua la mia situazione...
ho comprato questo router circa 5 giorni fa... leggendo bene questo stupendo thread sono riuscito a configurarlo!
Aggiungo che come consigliato da faq ho inserito i dns primario e secondario, perchè prima navigare era veramente difficile.
Ed ecco qua il problema... da quanto ho inserito i dns emule mi da il "low id"... prima non me lo dava!
Allora ho provato ad inserire un ip statico e non non fornito dall'isp, e boooom.... non è andato piu niente e ho dovuto resettare...
Inoltre premetto che ho aggiunto le eccezioni al firewall del router....

Non so proprio dove sbattere la testa....

vi ringrazio anticipatamente

Stesso problema con i dns e risolto come te.
Io per ora sto lasciando il firmware che ci ho trovato su il .19 poi quando faranno il passaggio alla 7 mega di alice se riscontrerò malfunzionamenti upgraderò.
Per quanto riguarda emule se segui attentamente la faq vedrai che funziona. Io avevo low id e firewalled di kad dopo che ho aggiunto le varie porte funziona benissimo.
Ti incollo i miei screen ma credo sia inutile la faq è chiarissima
http://img26.picoodle.com/img/img26/5/12/16/f_Snap1m_54c6715.jpg (http://www.picoodle.com/view.php?img=/5/12/16/f_Snap1m_54c6715.jpg&srv=img26)
http://img28.picoodle.com/img/img28/5/12/16/f_Snap2m_5c4c405.jpg (http://www.picoodle.com/view.php?img=/5/12/16/f_Snap2m_5c4c405.jpg&srv=img28)

PS assicurati di avere l'ultima versione di emule (possibilmente liscia)

88rio88
16-12-2007, 10:34
Salve ragazzi,

è un pò che il mio dg834g v3 fa le bizze...

in particolar modo sembra che sia diminuito il raggio d'azione del wireless, anzi appena svolto un angolo di una parete non si connette più...

tengo a precisare che prima invece mi connettevo anche dal piano inferiore e anche dal punto più remoto dello stesso piano che è tipo di 70 m2 (svoltando più di una parete)....

cosa consigliate di fare....

ho già aggiornato il firmware ma non è cambiato nulla....

Grazie in anticipo

Paky
16-12-2007, 10:38
purtroppo la potenza in antenna si può misurare solo con strumentazione adeguata , quindi se è un problema HW è difficile stabilirlo a parole

88rio88
16-12-2007, 10:41
purtroppo la potenza in antenna si può misurare solo con strumentazione adeguata , quindi se è un problema HW è difficile stabilirlo a parole
si certo, ma chiedevo come comportarmi (rma oppure qualche altro modo???)

Paky
16-12-2007, 11:03
devi fare qualche prova con un altro portatile


apri netstumbler e vedi come si comporta il grafico

a pochi metri dal router si è prossimi a -50dBm , man mano che ci si allontana (o si interpongono ostacoli) tale valore aumenta , fino a raggiungere i -80 dove iniziano le disconnessioni


povviamente ripeti queste prove su diversi canali

B|aCk
16-12-2007, 11:33
ce n'è una sola, nome "UNKNOW".
suppongo sia il mio pc ^^
sembrava strano non facesse schifo alice per una volta :asd:
tnx:D

edit: ma quella pagina indica anche le periferiche connesse via wireless?

n questo momento ha iniziato a laggarmi mentre giocavo, ping oltre 300.
guarda su periferiche collegate, e questa volta ci sono 2 UNKNOWN...
vuol dire qualcosa, se solo io sono connesso in casa?:rolleyes:

DarkGape
16-12-2007, 11:38
Salve ragazzi!
Ho un piccolo problema che in questi ultimi giorni mi sta causando grandissimi problemi.
Il mio router si riavvia in continuazione e quindi la connessione và e viene.
Ho provato a cambiare presa, ma la situazione rimane tale. Il fatto strano è che questo avviene solo in determinate ore del giorno. La sera ad esempio non ho nessun problema. Il pomeriggio, navigare mi costa grande fatica.
Ho pensato che il pomeriggio magari c'è tensione bassa (in tutto il quartiere ci saranno televisori accesi, pc, riscaldamenti e quant'altro), però non ho capito perchè l'unico strumento elettronico in casa mia ad avere problemi è proprio il router. Se la tensione è bassa, non dovrebbe, ad esempio, staccarsi anche il pc?
Cosa posso fare? Che mi consigliate??

Rodig
16-12-2007, 12:16
n questo momento ha iniziato a laggarmi mentre giocavo, ping oltre 300.
guarda su periferiche collegate, e questa volta ci sono 2 UNKNOWN...
vuol dire qualcosa, se solo io sono connesso in casa?:rolleyes:

Ma ci vuole tanto a criptare il Wi-Fi e togliersi ogni dubbio? :boh:

galahad
16-12-2007, 12:25
n questo momento ha iniziato a laggarmi mentre giocavo, ping oltre 300.
guarda su periferiche collegate, e questa volta ci sono 2 UNKNOWN...
vuol dire qualcosa, se solo io sono connesso in casa?:rolleyes:

Entra nel menu del router, vai in impostazioni wireless e proteggi la tua linea!!! magari con una bella WPA2-PSK ;)

Rodig
16-12-2007, 12:25
Salve ragazzi!
Ho un piccolo problema che in questi ultimi giorni mi sta causando grandissimi problemi.
Il mio router si riavvia in continuazione e quindi la connessione và e viene......


Verifica innanzi tutto se si tratta di riavvio dovuto a spegnimento e riaccensione o se invece il router resta acceso ed é la connessione a cadere.....

DarkGape
16-12-2007, 12:29
Verifica innanzi tutto se si tratta di riavvio dovuto a spegnimento e riaccensione o se invece il router resta acceso ed é la connessione a cadere.....

No no. Si spegne il router e si riaccende.

B|aCk
16-12-2007, 12:32
Entra nel menu del router, vai in impostazioni wireless e proteggi la tua linea!!! magari con una bella WPA2-PSK ;)

nel menu del router ho:
Opzioni di protezione: WEP
e più sotto scelta una delle chiavi.
Meglio mettere quella che dici tu?
Ma il fatto che ci fossero due unknown significa quindi che c'era qulacun altro attaccato?

galahad
16-12-2007, 12:38
nel menu del router ho:
Opzioni di protezione: WEP
e più sotto scelta una delle chiavi.
Meglio mettere quella che dici tu?

che versione firmware hai? aggiornala alla .30

Ma il fatto che ci fossero due unknown significa quindi che c'era qulacun altro attaccato?

probabilmenti si! prova a fare una scansione della rete con uno scanner port per esserne certo

B|aCk
16-12-2007, 12:44
che versione firmware hai? aggiornala alla .30
un link?:D

probabilmenti si! prova a fare una scansione della rete con uno scanner port per esserne certo
ma c'è un modo per distinguere qual'è il mio pc tra i due uknown, e impedire all'altro l'accesso alla rete? ho visto per esempio che c'è l'opzione "impostazione elenco accessi" ma non so se centra qualcosa..:mc:

B|aCk
16-12-2007, 12:49
:eek: Ho appena fatto aggiorna nelle Periferiche collegate ed è tornato a uno; e ora il ping è stranamente tornato stabile...
ora lagga e vado a vedere, e ci sono due periferiche...
il dubbio comincia a essere fondato:muro:

dhcp333
16-12-2007, 12:57
A me funge perfettamente dal sito :confused:

ma tu lo apri in locale con RM o con Videolan? perchè con videolan non va neanche a me


ho formattato.. rimesso firefox, real player...

ancora niente...

anche real alternative non va


rtsp://live.media.rai.it/broadcast/radiotre.rm

Paky
16-12-2007, 13:02
ma sicuro che qualche firewall soft non te lo blocca?

a me va con qualsiasi cosa, browser, player

Redvex
16-12-2007, 13:05
che versione firmware hai? aggiornala alla .30


Io l'ho aggiornato alla .30 (avevo la 19)... è consigliabile rispetto alla versione precedente?
Mentre lo facevo rimaneva fissa la clessidra wait a few minutes, ma dopo che ho visto che il router si era riavviato ed accedeva a internet ho chiuso la pagina... e nello stato del router mi mostra la versione 30

B|aCk
16-12-2007, 13:39
un link?:D


ma c'è un modo per distinguere qual'è il mio pc tra i due uknown, e impedire all'altro l'accesso alla rete? ho visto per esempio che c'è l'opzione "impostazione elenco accessi" ma non so se centra qualcosa..:mc:
:help:
comincio a essere abbastanza sicuro che qualcuno si sia "allacciato". prabilmenteo gni tanto perde il segnale :asd: e infatti il ping mi torna stabile:cry:

Redvex
16-12-2007, 13:43
:help:
comincio a essere abbastanza sicuro che qualcuno si sia "allacciato". prabilmenteo gni tanto perde il segnale :asd: e infatti il ping mi torna stabile:cry:

Scusa ma perchè non fai come ti hanno detto?
Io ho impostato una semplice chiave wep con una password alfanumerica e mia sorella per connettersi ogni volta deve digitare questa pass.

B|aCk
16-12-2007, 13:48
si ma la password ce l'ho già:cry:
e di fatto ogni tanto compare un altra periferica collegato, e in quel momento preciso, il ping parte oltre 200.

Redvex
16-12-2007, 14:01
si ma la password ce l'ho già:cry:
e di fatto ogni tanto compare un altra periferica collegato, e in quel momento preciso, il ping parte oltre 200.

Prova a modificarla...

B|aCk
16-12-2007, 14:12
sto provando a restringere l'accesso solo al mio pc con "Attiva controllo di accesso" in Imposta elenco accessi. Questo non dovrebbe far connettere solo i mac addrees aggiunti?
però sorge un problema: ocme faccio a sapere i mac address degli altri pc di casa mia, per poterli aggiungere? sennò non si possono connettere..

dhcp333
16-12-2007, 14:22
ma sicuro che qualche firewall soft non te lo blocca?

a me va con qualsiasi cosa, browser, player

non ho nessun firewall software.

ora ho resettato il router. non cambia nulla.

oggi si è sommato il problema che nn raggiungo siti come microsoft e alice...

nonostante i dns siano gli OpenDNS tanto blasonati.

ho il dualboot e ho gli stessi problemi sia in xp sia in win 2k

dhcp333
16-12-2007, 14:23
sto provando a restringere l'accesso solo al mio pc con "Attiva controllo di accesso" in Imposta elenco accessi. Questo non dovrebbe far connettere solo i mac addrees aggiunti?
però sorge un problema: ocme faccio a sapere i mac address degli altri pc di casa mia, per poterli aggiungere? sennò non si possono connettere..


prompt di dos e scrivi ipconfig

Rodig
16-12-2007, 14:29
No no. Si spegne il router e si riaccende.

Potrebbe essere qualche microsbalzo di tensione
A me é successo tempo fa, il PC e il router si riavviavano, mentre la TV rimaneva accesa......
Se é così c'é poco da fare, non dipende da te....

Rodig
16-12-2007, 14:32
nel menu del router ho:
Opzioni di protezione: WEP
.....

La WEP ormai é facilmente bucabile, usa WPA o, meglio, WPA2, con una pwd abbastanza lunga....

B|aCk
16-12-2007, 14:32
prompt di dos e scrivi ipconfig

quel comando mi da:
inidirizzo ip
subnet mask
gateway predefinito

ma non l'inidirizzo mac:what:

galahad
16-12-2007, 14:32
Io l'ho aggiornato alla .30 (avevo la 19)... è consigliabile rispetto alla versione precedente?
Mentre lo facevo rimaneva fissa la clessidra wait a few minutes, ma dopo che ho visto che il router si era riavviato ed accedeva a internet ho chiuso la pagina... e nello stato del router mi mostra la versione 30

E' tutto normale, non preoccuparti! la .30 ha un drive DSL più aggiornato rispetto alla .19

B|aCk
16-12-2007, 14:33
La WEP ormai é facilmente bucabile, usa WPA o, meglio, WPA2, con una pwd abbastanza lunga....

se uso wpa, poi dove riconfigurare la connessione negli altri pc in casa, che si connettono alla mia rete?

galahad
16-12-2007, 14:35
un link?:D

http://kbserver.netgear.com/products/DG834Gv3.asp

B|aCk
16-12-2007, 14:37
quel comando mi da:
inidirizzo ip
subnet mask
gateway predefinito

ma non l'inidirizzo mac:what:
gugol :ave:
l'inidirizzo mac si trova scrivendo nel prompt ipconfig /all , ed è l' "indirizzo fisico"

dhcp333
16-12-2007, 14:37
quel comando mi da:
inidirizzo ip
subnet mask
gateway predefinito

ma non l'inidirizzo mac:what:


ipconfig /all

galahad
16-12-2007, 14:38
se uso wpa, poi dove riconfigurare la connessione negli altri pc in casa, che si connettono alla mia rete?

WPA2 è meglio!!!

B|aCk
16-12-2007, 14:40
ipconfig /all

leggi sopra :asd:

B|aCk
16-12-2007, 14:43
WPA2 è meglio!!!

si quest me l'avete detto:D ma ho chiesto se devo poi riconfigurare la connessione degli altri pc che si connettono alla mia rete (e che ora sono impostati per la chiave wep)

galahad
16-12-2007, 14:47
si quest me l'avete detto:D ma ho chiesto se devo poi riconfigurare la connessione degli altri pc che si connettono alla mia rete (e che ora sono impostati per la chiave wep)

certo che sì, nella connessione di rete dei pc (compreso il tuo) in proprietà ci dovrebbe essere la crittografia WEP, tu apri il menu a tendina e selezioni la crittografia WPA2 inserendo la password.
E' più difficile a dirsi che a farsi prova!

scar81
16-12-2007, 14:50
Vi prego aiutatemi, sono ore che cerco di risolvere questo problema.
Ho installato il router e dal portatile non ho nessun problema (ha Vista, appena accesso ha fatto tutto da solo e l'Adsl di Alice va alla grande). Invece sul pc fisso, con XP, ho installato l'adapter G-54, il router lo vede e il segnale c'è. Però se faccio 192.168.0.1 non mi trova la pagina, tantomeno riesco ad andare su altri siti.:muro:

B|aCk
16-12-2007, 14:58
certo che sì, nella connessione di rete dei pc (compreso il tuo) in proprietà ci dovrebbe essere la crittografia WEP, tu apri il menu a tendina e selezioni la crittografia WPA2 inserendo la password.
E' più difficile a dirsi che a farsi prova!

la crittografia wep è solo nel menù del router e, mi ricordo quando l'aveva fatto il tecnico e poi avevo dovuto rifarlo, nella finestra di windows per rilevare le reti wireless reggiunte, un volta trovate -> connetti -> e chiedeva la chiave wep
:what:

Rodig
16-12-2007, 15:56
la crittografia wep è solo nel menù del router e, mi ricordo quando l'aveva fatto il tecnico e poi avevo dovuto rifarlo, nella finestra di windows per rilevare le reti wireless reggiunte, un volta trovate -> connetti -> e chiedeva la chiave wep
:what:

Infatti: se cambi il tipo di crittografia nel router devi, di conseguenza, riconfigurare le schede Wi-Fi

zappeis
16-12-2007, 16:18
Stesso problema con i dns e risolto come te.
Io per ora sto lasciando il firmware che ci ho trovato su il .19 poi quando faranno il passaggio alla 7 mega di alice se riscontrerò malfunzionamenti upgraderò.
Per quanto riguarda emule se segui attentamente la faq vedrai che funziona. Io avevo low id e firewalled di kad dopo che ho aggiunto le varie porte funziona benissimo.
Ti incollo i miei screen ma credo sia inutile la faq è chiarissima
http://img26.picoodle.com/img/img26/5/12/16/f_Snap1m_54c6715.jpg (http://www.picoodle.com/view.php?img=/5/12/16/f_Snap1m_54c6715.jpg&srv=img26)
http://img28.picoodle.com/img/img28/5/12/16/f_Snap2m_5c4c405.jpg (http://www.picoodle.com/view.php?img=/5/12/16/f_Snap2m_5c4c405.jpg&srv=img28)

PS assicurati di avere l'ultima versione di emule (possibilmente liscia)

ti ringrazio... alla fine ho resettato tutto e ho rifatto da capo, facendo le eccezioni per il mulo dopo aver impostato i dns e tutto è funzionato....

grassie


ps: ricordati di mettere in registro "mai" se non si intasa la ram del router....

DarkGape
16-12-2007, 16:22
Potrebbe essere qualche microsbalzo di tensione
A me é successo tempo fa, il PC e il router si riavviavano, mentre la TV rimaneva accesa......
Se é così c'é poco da fare, non dipende da te....

Quindi?? Nessuna soluzione?? Ma da cosa dipende?:muro: :muro: :muro:

Redvex
16-12-2007, 16:26
ti ringrazio... alla fine ho resettato tutto e ho rifatto da capo, facendo le eccezioni per il mulo dopo aver impostato i dns e tutto è funzionato....

grassie


ps: ricordati di mettere in registro "mai" se non si intasa la ram del router....

Che intendi con "ricordati di mettere in registro "mai" se non si intasa la ram del router...."?
Anche io ce l'ho da meno di una settimana (oggi ho flashato l'ultimo firmware)

Rodig
16-12-2007, 17:14
Quindi?? Nessuna soluzione?? Ma da cosa dipende?:muro: :muro: :muro:

Se é così, dall'ENEL

zappeis
16-12-2007, 17:25
Che intendi con "ricordati di mettere in registro "mai" se non si intasa la ram del router...."?
Anche io ce l'ho da meno di una settimana (oggi ho flashato l'ultimo firmware)

nello screen che mi hai mandato.... ultima colonna che si chiama registro metti mai(never) ho letto nella guida iniziale di mettere mai...

il registro si segna tramite dei log tutti gli accessi e quindi dopo un po si intasa.... comunque nelle faq iniziali è tutto segnato....

hai riscontrato dei miglioramenti con l'aggiornamento? io ho la .27

DarkGape
16-12-2007, 17:49
Se é così, dall'ENEL

Quindi non dipende da me? Non posso neanche chiamare loro?
Ma secondo te un gruppo di continuità potrebbe risolvere?

Redvex
16-12-2007, 18:06
nello screen che mi hai mandato.... ultima colonna che si chiama registro metti mai(never) ho letto nella guida iniziale di mettere mai...

il registro si segna tramite dei log tutti gli accessi e quindi dopo un po si intasa.... comunque nelle faq iniziali è tutto segnato....

hai riscontrato dei miglioramenti con l'aggiornamento? io ho la .27

Ah si non avevo proprio letto quella parte nella faq.
Sinceramente non ho notato differenze, ma io avevo una versione più vecchia della tua la .19 e dato che l'ultima portava miglioria al driver dsl e aspettando l'upgrade alla 7 mega ho optato per mettere l'ultimo

Rodig
16-12-2007, 19:50
Quindi non dipende da me? Non posso neanche chiamare loro?
Ma secondo te un gruppo di continuità potrebbe risolvere?

Certo che puoi, ma non credo servirebbe a molto, in genere queste microvariazione di tensione non vengono neppure percepite dagli utilizzatori più grossolani (al max ti accorgi che una lampadina, per un attimo, ha un'emissione più fioca)
Non credo che un gruppo di continuità riuscirebbe a stargli dietro......

DarkGape
16-12-2007, 20:48
Certo che puoi, ma non credo servirebbe a molto, in genere queste microvariazione di tensione non vengono neppure percepite dagli utilizzatori più grossolani (al max ti accorgi che una lampadina, per un attimo, ha un'emissione più fioca)
Non credo che un gruppo di continuità riuscirebbe a stargli dietro......

Quindi non posso fare niente...solo aspettare che finisca...mha...che ingiustizia...comunque grazie lo stesso! :rolleyes:

robbybby
16-12-2007, 21:06
Certo che puoi, ma non credo servirebbe a molto, in genere queste microvariazione di tensione non vengono neppure percepite dagli utilizzatori più grossolani (al max ti accorgi che una lampadina, per un attimo, ha un'emissione più fioca)
Non credo che un gruppo di continuità riuscirebbe a stargli dietro......

Se prendi un gruppo di continuita' di quelly "always on" (un po' piu' costosi) gli sta dietreo eccome! E ti elimina anche un po' di disturbi che possono, dalla rete eletrrica, arrivare fino al PC.
Mi raccomando, il gruppo di continuita' deve essere di quelli con uscita sinusoidale pura (scarata a priori gli onda quadra, gli pseudo sinusoidali, ecc.).
Deve essere del tipo che e' sempre in funzione, e rigenera sempre la temsione in uscita. E deve essere di potenza adeguata (leggi i dati sulla targhetta dell'alimentatore del PC).
E mi fermo qui, perche' siamo abbondantemente OT.

retorik
17-12-2007, 13:25
Salve,
ho un router netgear DG834G (non se se V1, V2 o V3: è bianco comunque, presumo sia la 2 giusto?). Vorrei sapere se è compatibile con adsl a 20mb e se devo aggiornare il firmware (ora ho V1.05.00).

Grazie

ALESSIO78X
17-12-2007, 14:12
io gioco tranquillamente dall uscita della 360 e non ho mai aperto nessuna porta sul router...nel test sulla xbox mi ha sempre dato automaticamente "nat aperto"forse il router lo fa in automatico?

SPERIAMO perchè in quella guida non ci ho capito un granche, comunque l'ho ordinato oggi on-line al prezzo di 56euro comprese spedizioni.
mi sembra buono.
ciao

Redvex
17-12-2007, 14:17
SPERIAMO perchè in quella guida non ci ho capito un granche, comunque l'ho ordinato oggi on-line al prezzo di 56euro comprese spedizioni.
mi sembra buono.
ciao

Altrochè io l'ho pagato 79 euro :cry:

Kevin[clod]
17-12-2007, 16:16
raga ma di questo router è uscita la v4???me ne sono accorto visto che c'è un post di un utente con la v4....volevo sapere cosa è cambiato rispetto alla v3 se lo sapete e se si puo' riconoscere dalla scatola

trokij
17-12-2007, 16:46
Ragazzi una curiosità, la velocità di download cambia se il router è connesso in Wireless?
Cioè se collego due pc in wireless, uno come mulo e per navigare l'altro solo per navigare, va bene come rete o è meglio attaccare fisicamente con porta eterneth il pc destinato a fare il mulo?
E' possibile trasferire i file da un pc all'altro?o devo per forza usare masterizzarli o trasferirli con un hd esterno?:confused:

Rodig
17-12-2007, 17:54
;20154031']raga ma di questo router è uscita la v4???me ne sono accorto visto che c'è un post di un utente con la v4....

Sei sicuro?
Di v4 non mi pare ce ne siano in giro, almeno in Italia....:boh:

Rodig
17-12-2007, 17:56
Ragazzi una curiosità, la velocità di download cambia se il router è connesso in Wireless?
Cioè se collego due pc in wireless, uno come mulo e per navigare l'altro solo per navigare, va bene come rete o è meglio attaccare fisicamente con porta eterneth il pc destinato a fare il mulo?
E' possibile trasferire i file da un pc all'altro?o devo per forza usare masterizzarli o trasferirli con un hd esterno?:confused:


Sempre meglio via cavo, se ne hai la possibilità.....
Se i PC sono sulla stessa rete, per scambiare files e stampanti basta condividere delle cartelle

DarkSideOfValek
17-12-2007, 18:00
salve gente...possiedo da un po di tempo questo schifo di router...oggi ho trovato questo topic e mi sono seguito la guida passo passo...niente la navigazione è lentissima, spesso non apre i siti...i P2P non vanno come si deve nemmeno seguendo le istruzioni singolarmente per i vari P2P...:muro: ho anche aggiornato il firmware all'ultima versione disponibile sul sito della casa produttrice, ma niente...a questo punto ho una domanda esiste un ROUTER WIRELESS che non abbia tutte ste limitazioni e che non sia netgear? avete qualche consiglio?:D

trokij
17-12-2007, 18:06
Sempre meglio via cavo, se ne hai la possibilità.....
Se i PC sono sulla stessa rete, per scambiare files e stampanti basta condividere delle cartelle

Grazie;)


salve gente...possiedo da un po di tempo questo schifo di router...oggi ho trovato questo topic e mi sono seguito la guida passo passo...niente la navigazione è lentissima, spesso non apre i siti...i P2P non vanno come si deve nemmeno seguendo le istruzioni singolarmente per i vari P2P...:muro: ho anche aggiornato il firmware all'ultima versione disponibile sul sito della casa produttrice, ma niente...a questo punto ho una domanda esiste un ROUTER WIRELESS che non abbia tutte ste limitazioni e che non sia netgear? avete qualche consiglio?:D

Ma stai scherzando?:mbe:
Guarda io ho una schifo di linea telefonica, cavi che tengono i pali, collegamenti senza protezione su cui ho messo io il nastro vulcanizzante:read:
Con tutti gli altri modem che ho avuto appena faceva un po di pioggia o vento cadeva la connessione, con questo non cade mai e non ho mai navigato così veloce;)
Sono stracontento:oink:

DarkSideOfValek
17-12-2007, 18:10
Grazie;)




Ma stai scherzando?:mbe:
Guarda io ho una schifo di linea telefonica, cavi che tengono i pali, collegamenti senza protezione su cui ho messo io il nastro vulcanizzante:read:
Con tutti gli altri modem che ho avuto appena faceva un po di pioggia o vento cadeva la connessione, con questo non cade mai e non ho mai navigato così veloce;)
Sono stracontento:oink:
l'ho appena rimontato e corretto alcune cosette...sembra meglio...ora provo un p2p...:D

ma cavolo mi spiegate come mai con FIREFOX mi carica la metà delle pagine web nonostante abbia impostato l'MTU a 1492?

perchè bitcomet nonostante sia stato permesso dal firewall del router mi va più lento? anzi non scarica proprio però fa upload...

Spear
17-12-2007, 20:34
Salve sono nuovo e oggi ho acquistato questo router in sostituzione di un vecchissimo IPM Datacom USB Modem datomi a noleggio dalla Telecom quando sottoscrissi l'abbonamento ad alice...

Ho settato il router seguido la guida e i consigli delle FAQ e funziona tutto a meraviglia.... o quasi....

Ho dei problemi riguardo alla visualizzazione delle pagine web... non sempre ma diciamo 1 volta su 10 quando apro il browser di mozzilla mi dice "pagina non trovata".... faccio riprova e si connette alla pagina come se nienete fosse... a volte capita anche con altre pagine.... ho impostato il MTU a 1492 e il DNS 151.99.0.100 e 151.99.125.1

Ho letto che il problema che ho si è riscontrato in altri utenti e ho letto che il problema era dato dall' impostazioni del MTU e del DNS...

Quindi vi chiedevo, secondo voi ho impostato questi parametri nel modo corretto?

Inoltre, siccome ho la linea ADSL di Alice, mi chiedevo se qualcuno sapesse indicarmi dei DNS affidabili e aggiornati per poter verificare se il problema che ho è dato appunto da un'errata configurazione del DNS...

A presto e grazie ;)

Redvex
17-12-2007, 20:44
Salve sono nuovo e oggi ho acquistato questo router in sostituzione di un vecchissimo IPM Datacom USB Modem datomi a noleggio dalla Telecom quando sottoscrissi l'abbonamento ad alice...

Ho settato il router seguido la guida e i consigli delle FAQ e funziona tutto a meraviglia.... o quasi....

Ho dei problemi riguardo alla visualizzazione delle pagine web... non sempre ma diciamo 1 volta su 10 quando apro il browser di mozzilla mi dice "pagina non trovata".... faccio riprova e si connette alla pagina come se nienete fosse... a volte capita anche con altre pagine.... ho impostato il MTU a 1492 e il DNS 151.99.0.100 e 151.99.125.1

Ho letto che il problema che ho si è riscontrato in altri utenti e ho letto che il problema era dato dall' impostazioni del MTU e del DNS...

Quindi vi chiedevo, secondo voi ho impostato questi parametri nel modo corretto?

Inoltre, siccome ho la linea ADSL di Alice, mi chiedevo se qualcuno sapesse indicarmi dei DNS affidabili e aggiornati per poter verificare se il problema che ho è dato appunto da un'errata configurazione del DNS...

A presto e grazie ;)
Io avevo lostesso tuo problema (anche più grave con certi siti)
Ho messo questi e va bene
http://img33.picoodle.com/img/img33/5/12/17/f_Snap1m_fdd79d2.jpg (http://www.picoodle.com/view.php?img=/5/12/17/f_Snap1m_fdd79d2.jpg&srv=img33)
Fammi sapere

Spear
17-12-2007, 21:06
Ok provo Red, e ti faccio sapere ;)

Ah un'altra cosa.... Ho upgradato il firmware alla v4.01.30 (prima era alla 27)... funziona tutto ok, solo che quando clicco sul collegamento "Router Login" del desktop, non mi chiede più il nome utente o la password ma va sul sito della customer support della netgear..... nessuno sa come ripristinare il collegamento verso l'impostazione del router? altrimenti devo manualmente digitare http://192.168.0.1 e ogni volta è stancante...:cry:

DarkSideOfValek
17-12-2007, 21:23
possiedo Alice e per evitare il problema del caricamento errato della pag. web ho impostato l'MTU 1492 e i dns:

Primario: 194.243.154.62
Secondario: 194.243.154.51

e non ho più nessun problema...ho anche levato il firewall e i p2p vanno anche se mi pare che bit comet nella connessione con i SEEDS non si connetta a tutti ma a molti meno di come avveniva con il modem alice...non so sapete illuminarmi?:D

togaxx
17-12-2007, 21:46
Ok provo Red, e ti faccio sapere ;)

Ah un'altra cosa.... Ho upgradato il firmware alla v4.01.30 (prima era alla 27)... funziona tutto ok, solo che quando clicco sul collegamento "Router Login" del desktop, non mi chiede più il nome utente o la password ma va sul sito della customer support della netgear..... nessuno sa come ripristinare il collegamento verso l'impostazione del router? altrimenti devo manualmente digitare http://192.168.0.1 e ogni volta è stancante...:cry:

Allora io ho risolto così: tasto destro del mouse sull'icona "Router Login" via in scheda GENERALE e deseleziona SOLA LETTURA. Poi vai su scheda DOCUMENTO WEB e metti l'url http://192.168.0.1. Clicca APPLICA E OK. Torna su GENERALE rimetti sola lettura e conferma. Il gioco è fatto. Ciao :)

ALESSIO78X
18-12-2007, 00:49
ragazzi ma scusate il dato dell'MTU non deve essre 1500?
ciao

DarkSideOfValek
18-12-2007, 07:42
possiedo Alice e per evitare il problema del caricamento errato della pag. web ho impostato l'MTU 1492 e i dns:

Primario: 194.243.154.62
Secondario: 194.243.154.51

e non ho più nessun problema...ho anche levato il firewall e i p2p vanno anche se mi pare che bit comet nella connessione con i SEEDS non si connetta a tutti ma a molti meno di come avveniva con il modem alice...non so sapete illuminarmi?:D
nessuno sa aiutarmi?

marika43
18-12-2007, 08:38
ragazzi ma scusate il dato dell'MTU non deve essre 1500?
ciao

se la connessione di livello datalink viene eseguita con il protocollo "pppoa" --->mtu 1500
altrimenti con pppoe -->mtu 1492

consigliato impostare gli stessi valori (1492 oppure 1500) di mtu sia nel router che nel pc (con tcpoptimizer)

DarkSideOfValek
18-12-2007, 08:52
se la connessione di livello datalink viene eseguita con il protocollo "pppoa" --->mtu 1500
altrimenti con pppoe -->mtu 1492

consigliato impostare gli stessi valori (1492 oppure 1500) di mtu sia nel router che nel pc (con tcpoptimizer)
Cmq una volta impostato i DNS e l'MTU non ho più problemi di connessione ai siti web

Redvex
18-12-2007, 09:17
Cmq una volta impostato i DNS e l'MTU non ho più problemi di connessione ai siti web

Io come MTU ad alice 2 mega ho lasciato quello che si è preso con l'autorilevamento ovvero 1458. I miei due dns non rispondono più ai ping ma ho letto tramite le faq che potrebbero non rispondere per motivi di sicurezza. Per una maggiore chiarezza ho inserito un dns tuo (il primo) che rispondeva ai ping (provato stamattina) tuttavia ho questa schermata:

http://img40.picoodle.com/img/img40/5/12/18/f_Snap1m_740ca77.jpg (http://www.picoodle.com/view.php?img=/5/12/18/f_Snap1m_740ca77.jpg&srv=img40)

Per ora non sto riscontrando problemi nella navigazione però sarei curioso di sapere:confused:

Kevin[clod]
18-12-2007, 09:38
Sei sicuro?
Di v4 non mi pare ce ne siano in giro, almeno in Italia....:boh:
si ne sono certo.....scusa ma non lo hai letto il post????
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=20153969#post20153969

ti dico anche di +.....il v4 monta lo stesso chip del GT, cioè il broadcom bcm6348....:eek: :eek: :eek: :eek:

Jamax
18-12-2007, 09:42
ciao a tutti.
è un pezzo che seguo questo therad, non avendo nessun problema con il suddetto modem non ho mai detto la mia. sono stato fortuna che mi funziana alla perfezione dal primo giorno.

ora però mi viene da chiedere una cosa, sento parlare ogni tanto, che rispettando le informazioni contenute nel primo post si può anche disattivare il firewall di windows.

quello che mi chiedo, è sicuro al 100% che si può disattivare il firewall di windows in piena sicurezza? poi chi lo ha fatto, come elimina il problema dello scudo in basso a destra che dice che il firewall è disattivato? dato che mi scoccia vederlo attivo in basso.

mi interesserebbe dato che il firewall di windows mi da rogne con hamachi per giocare ad alcuni giochi in lan con gli amici.

Redvex
18-12-2007, 10:00
1) Stai disattivando il firewall di windows che a chiamarlo firewall è pure troppo
2) Puoi disattivare le notifiche dal centro di sicurezza e di scudi non ne vedrai neanche l'ombra

DarkSideOfValek
18-12-2007, 10:06
ciao a tutti.
è un pezzo che seguo questo therad, non avendo nessun problema con il suddetto modem non ho mai detto la mia. sono stato fortuna che mi funziana alla perfezione dal primo giorno.

ora però mi viene da chiedere una cosa, sento parlare ogni tanto, che rispettando le informazioni contenute nel primo post si può anche disattivare il firewall di windows.

quello che mi chiedo, è sicuro al 100% che si può disattivare il firewall di windows in piena sicurezza? poi chi lo ha fatto, come elimina il problema dello scudo in basso a destra che dice che il firewall è disattivato? dato che mi scoccia vederlo attivo in basso.

mi interesserebbe dato che il firewall di windows mi da rogne con hamachi per giocare ad alcuni giochi in lan con gli amici.
rispondo unicamente alla tua domanda sullo scudo...se possiedi il service pack 2 fai cosi:

Pannello di controllo - Centro sicurezza pc - si apre una finestra sulla sinistra noterai delle opzioni tra qui "Cambiare la modalità con cui il centro sic...etc" - aprilo e nella finestra che ti appare togli il segno di spunta sull'avviso del firewall :D

Redvex
18-12-2007, 10:36
Nessuno ha riscontrato quell'avviso nel mio post precedente?

DarkSideOfValek
18-12-2007, 12:23
Ragazzi ho un paio di domande...

Avrei intenzione di usare il firewall del Router e disabilitare quello di windows...adesso ho un paio di domande:

Come imposto i servizi in uscita ed in ingresso?

Considerate che io uso MSN l'antivirus che si deve aggiornare e anche bit comet...non vorrei che mi bloccasse troppe cose...mi date una mano? :D

Killalol
18-12-2007, 12:33
Ciao a tutti, ho letto attentamente tutte le faq ed ho anche utilizzato la funzione ricerca con le parole "boster" ed "amplificatore" ma senza esito.

La mia casa ha 4 piani, l'accesso internet c'è solo ed esclusivamente nel piano interrato e devo far arrivare il segnale fino al 2°piano, in questo caso serve (penso sia la soluzione migliore visto che cavi volanti nella tromba delle scale non si possono mettere) un access point, mi sapete consigliare un buon modello?

Se vi vengono in mente altre soluzioni dite pure.

Grazie in anticipo a chi vorrà/saprà darmi un mano!

Nessuno sa darmi una dritta? QQ

retorik
18-12-2007, 13:56
Salve,
ho un router netgear DG834G (non se se V1, V2 o V3: è bianco comunque, presumo sia la 2 giusto?). Vorrei sapere se è compatibile con adsl a 20mb e se devo aggiornare il firmware (ora ho V1.05.00).

Grazie

UP:cry: :cry:

Jamax
18-12-2007, 15:42
rispondo unicamente alla tua domanda sullo scudo...se possiedi il service pack 2 fai cosi:

Pannello di controllo - Centro sicurezza pc - si apre una finestra sulla sinistra noterai delle opzioni tra qui "Cambiare la modalità con cui il centro sic...etc" - aprilo e nella finestra che ti appare togli il segno di spunta sull'avviso del firewall :D


tnx a tutti.

comunque sto sicuro di quello che faccio?
anche se non è un firewall con le OO, almeno hamachi me lo blocca bene ogni tanto :D :D xkui funziona :P

Ichigo88
18-12-2007, 15:44
Ragazzi ho un paio di domande...

Avrei intenzione di usare il firewall del Router e disabilitare quello di windows...adesso ho un paio di domande:

Come imposto i servizi in uscita ed in ingresso?

Considerate che io uso MSN l'antivirus che si deve aggiornare e anche bit comet...non vorrei che mi bloccasse troppe cose...mi date una mano? :D
Io uso sia il firewall del router che quello del mio antivirus (kaspersky) e funziona tutto da dio. Per alcuni programmi devi liberare le porte del router per farli accedere e aggiungerle alle eccezioni del firewall! Ma niente di complicato è tutto spiegato nel primo post :)

p.s. quello di windows non lo ho mai usato e mai lo userò in quanto non serve a nulla

4lch3mist
18-12-2007, 21:25
Scusate l'intromissione,
ho il router v3, da quando ho aggiornato all'ultimo firmware disponibile il mio pocket pc (windows pocket pc 2003) non si connette più al wifi.

Ovviamente non ho cambiato nulla, la chiave è sempre rimasta la stessa (wpa-psk tkip).

Non avendo toccato nulla nel pocket pc suppongo che il problema stia nel nuovo firmware, ho provato anche i precedenti, funziona solo l'originale (il primo uscito).

Gli altri computer di casa invece non hanno alcun problema.

Cosa può essere ?

Saluti
Damiano

MATTEW1
18-12-2007, 22:32
RAgazzi ho dg834gt con alice adsl 7 mega.. è consigliato un firewall?io ho sygate 5.5. lo lascio o non me ne faccio nulla?

Rodig
19-12-2007, 00:18
;20163480']si ne sono certo.....scusa ma non lo hai letto il post????
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=20153969#post20153969

ti dico anche di +.....il v4 monta lo stesso chip del GT, cioè il broadcom bcm6348....:eek: :eek: :eek: :eek:

No, non l'avevo letto, comunque mi sembra sia il primo con v4 conclamato.....:)
Vediamo quando ce ne saranno di più in giro....

maxbru
19-12-2007, 00:23
Ciao; volevo sottoporvi questo problema, ammesso che lo sia. Ho collegato il router, e creato la rete wi-fi. Tutto funziona: connessione desktop con cavo di rete e portatile con wi-fi. Ho creato una rete domestica per condividere la stampante e un HD esterno collegati al desktop; i computer "vedono" la rete e il portatile utilizza le periferiche condivise.... a patto che sul desktop la scheda di rete sia abilitata e quindi il desktop connesso. Ma cosa c'entra la connessione del desktop con la rete domestica? Disabilitare la scheda di rete "disattiva" in qualche modo il router che quindi non fa funzionare più la rete domestica? Grazie.
Massimo.

Snake156
19-12-2007, 07:34
ciao ragazzi,
io sto per comprare il dg834gtit,e volevo chiedervi se me lo consigliate.
inoltre, il "problema" di firewall descritto in prima pagina, è presente anche su questo modello?grazie mille a tutti voi.
ciaoooooooooooo

DarkSideOfValek
19-12-2007, 08:39
ciao ragazzi,
io sto per comprare il dg834gtit,e volevo chiedervi se me lo consigliate.
inoltre, il "problema" di firewall descritto in prima pagina, è presente anche su questo modello?grazie mille a tutti voi.
ciaoooooooooooo
Per evitare l'eventuale problema del firewall basta che ne installi uno come si deve per windows e quello del router lo disattivi proprio mettendo PERMETTI TUTTI...:D

Kevin[clod]
19-12-2007, 08:55
Per evitare l'eventuale problema del firewall basta che ne installi uno come si deve per windows e quello del router lo disattivi proprio mettendo PERMETTI TUTTI...:Dio penso invece sia meglio quello del router...cmq basta mettere le regole

DarkSideOfValek
19-12-2007, 09:06
;20179055']io penso invece sia meglio quello del router...cmq basta mettere le regole

meglio o no spesso non capisco che porte mettere per sbloccare certi prog...:muro:

iozizou
19-12-2007, 10:22
Per chi potesse essere interessato: DG834Gv4 pagato €52,49 disponibile presso noto eNegozio in offerta fino al 31/12 :D

Redvex
19-12-2007, 10:36
Per chi potesse interessare: DG834Gv4 pagato €52,49 disponibile presso noto eNegozio :D

Beato te v3 pagato 79 euro all'unieuro del mio paese ladri :cry:
Me ne frego che sia meno performante spero solo che duri a lungo e senza problemi almeno quello :cry:

Kevin[clod]
19-12-2007, 10:55
meglio o no spesso non capisco che porte mettere per sbloccare certi prog...:muro:
c'è un'apposito sito dove ci sono le porte di tutti i prog...
Per chi potesse essere interessato: DG834Gv4 pagato €52,49 disponibile presso noto eNegozio in offerta fino al 31/12 :D
mi dici dove in pvt???ma ti è già arrivato???posteresti delle foto della targhettina dietro magari???tnx

P.S. qualcuno sa se quelli da wellcome a 59,90 sono v4???

iozizou
19-12-2007, 11:18
Ritirato ieri

Certo,

Cosa devi controllare? Mi rubi le password?! :D

Kevin[clod]
19-12-2007, 11:37
sulla scatola esterna non c'è niente che faccia riferimento al v4???posteresti una foto anke di quella....è la classica bianca e gialla??

Ichigo88
19-12-2007, 11:52
Penso che i dns di opnedns diano qualche problema! Da oggi quando cerco di andare in qualche sito o scaricare qualcosa da carti siti appare una pagina bianca e nella barra indirizzi ce http://guide.opendns.com/?url=link Sito
Come posso risolvere?

Redvex
19-12-2007, 12:09
Penso che i dns di opnedns diano qualche problema! Da oggi quando cerco di andare in qualche sito o scaricare qualcosa da carti siti appare una pagina bianca e nella barra indirizzi ce http://guide.opendns.com/?url=link Sito
Come posso risolvere?
Prova a mettere quelli del tuo provider magari chiamando e chiedendoli.
O facendo una ricerca sulla rete.

Voglio capire una cosa. La cosa che rende migliori i gt/v4 rispetto ai vari v3sono solo le migliori performance e la migliore gestione del wifi? (avessi detto niente :asd:)
Nel senso, un utente comune (come me) che naviga fa p2p e gioca online con solo 1 pc collegato (e mia sorella che si collega ogni tanto tramite chiavetta wifi solo per leggere la posta e fare ricerche per l'università), ne nota la differenza? Se si in cosa?
Per quanto riguarda la stabilità come siamo messi?

Ichigo88
19-12-2007, 12:14
Quelli di tiscali fanno pena, meglio di no XD
Cmq sono solo per sito con dns strani, infatti se tolgo il www. me li visita :sofico:

iozizou
19-12-2007, 12:33
Sulla scatola non si palesa il v4 :D

Ma dal seriale credo si possa risalire al firmware..non foss'altro per la data di produzione

http://img262.imageshack.us/img262/2567/boxam1.th.png (http://img262.imageshack.us/my.php?image=boxam1.png)

Kevin[clod]
19-12-2007, 12:46
Sulla scatola non si palesa il v4 :D

Ma dal seriale credo si possa risalire al firmware..non foss'altro per la data di produzione

http://img262.imageshack.us/img262/2567/boxam1.th.png (http://img262.imageshack.us/my.php?image=boxam1.png)
infatti interessantissima la cosa...praticamente da un numero di seriale in poi dovrebbero essere tutti v4 penso..
cmq se la confezione della v3 in vendita ancora adesso(cerco conferma da qualcuno che ha acquistato il modem v3 di recente) è questa http://img142.imageshack.us/img142/6294/29102007619001sd5hd2.th.jpg (http://img142.imageshack.us/my.php?image=29102007619001sd5hd2.jpg)
che è diversa da quella che hai postato tu si può capire...anche il disegno è diverso e sulla tua è menzionata anche la compatibilità con vista.

io quell'immagine l'ho reperita da un sito...non so se sia ancora quella la scatola del dg834g v3
Beato te v3 pagato 79 euro all'unieuro del mio paese ladri :cry:
Me ne frego che sia meno performante spero solo che duri a lungo e senza problemi almeno quello :cry:
redvex tu che hai acquistato il v3 di recente posteresti una foto della tua scatola???tnx

Snake156
19-12-2007, 13:08
ma v2 v3 v4 riguardano anche il gtit?

Redvex
19-12-2007, 13:10
Appena riesco ve la posto comunque la scatola è uguale alla seconda img che hai postato tu. Ci hanno solo appiccicato il bollino blu support windows vista.
Sono i vecchi v3 anche perchè sul mio ci ho trovato il firmware .19 (aggiornato al .30)

Kevin[clod]
19-12-2007, 16:53
raga quindi le scatole del v3 e del v4 dovrebbero essere diverse a quanto si è capito giusto???
PRATICAMENTE:

SCATOLA V3: http://img142.imageshack.us/img142/6294/29102007619001sd5hd2.th.jpg (http://img142.imageshack.us/my.php?image=29102007619001sd5hd2.jpg) con il bollino supported vista appiccicato

SCATOLA V4: http://img262.imageshack.us/img262/2567/boxam1.th.png (http://img262.imageshack.us/my.php?image=boxam1.png)

SE C'è QUALCUNO CHE HA ACQUISTATO IL V3 O IL V4 DI RECENTE SE CI DA CONFERMA DI CHE SCATOLA HA....TNX

Redvex
19-12-2007, 16:55
Confermo di che la scatola del v3 è uguale con il bollino supported vista appiccicato

Kevin[clod]
19-12-2007, 17:01
Confermo di che la scatola del v3 è uguale con il bollino supported vista appiccicato

magari postala cmq...

P.S. aspettiamo Stev-O per l'apertura sul 3rd del v4.....

iozizou
19-12-2007, 18:18
Ma porc...appena attaccato il router, scelgo nazione e lingua, al che cerca di individuare la connessione adsl: i led di power, ethernet, dsl e i di internet sono fissamente verdi, ma il wizard mi restituisce nessun servizio adsl disponibile :mbe:
In più al 155 risulto connesso come "A"..provando ad aprire una pagina a caso, mi rientra nel wizard (selezionare paese/lingua)
Stessa cosa con 192 etc
Butto via tutto?! :doh:

Gighen_acer_aspire_3023
20-12-2007, 10:53
Ciao a tutti visto che la mia linea fa c@g@re hio provato ad installare i firmware 4.1.12 e 4.1.20 e ho notato che con questi due firmware prendo una portante + alta (6336 contro max 5888 col 4.1.30).Purtroppo però la sera puntualmente verso le 16.30 il mio snr scende da 12 db a perdere la portante per poi riprenderne una un pò + bassa. Sempre con quei due firmware ho notato che anche se mi si disconnette comunque prendo una portante + alta della nuava versione.
Quindi per la mia situazione cosa mi consigliate di fare??

I valori della mia linea di giorno col firmware 4.1.12 o 4.1.20
snr 12db 24 db
attenuazione 47 db 14db (nella pag web 28 nel telnet)
Portante 6336 kb 480kb


Mentre col firmware 4.1.30

snr 12db 24db
att 47db 14db (28db)
portante 5888 kb 480 kb


Premetto che abito a 3.4 km dalla centrale

P.s Ho alice 7 mb

karmax
20-12-2007, 11:09
Ciao,

io ho appena comprato un DG834G e mi e' capitato un V4.
Ho postato qualche info nel thread http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1629488&page=4

Se vi serve qualche altra info basta chiedere.

Kevin[clod]
20-12-2007, 11:49
Ciao,

io ho appena comprato un DG834G e mi e' capitato un V4.
Ho postato qualche info nel thread http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1629488&page=4

Se vi serve qualche altra info basta chiedere.
posteresti una foto della scatola....e magari ci dici dove lo hai preso(negozio o shop on-line che sia) e quanto lo hai pagato????tnx :D

karmax
20-12-2007, 12:09
;20197112']posteresti una foto della scatola....e magari ci dici dove lo hai preso(negozio o shop on-line che sia) e quanto lo hai pagato????tnx :D

La foto alla scatola posso farla solo stasera quando torno a casa. Per il prezzo l'ho gia' scritto nell'altro thread: 49,99 euro. E' una promozione che riguarda tutti i prodotti Netgear. Se un mod mi da il permesso posto il nome del sito dove l'ho acquistato.

gianduja
20-12-2007, 13:36
Copio ed incollo come suggeritomi da altro thread.
Un caro saluto a tutti, vi leggo con molta attenzione e mi scuso per la domanda da grandissimo ignorante.
Ieri preso dalla foga della nuova adsl alice (10 gg di vita) ho aggiornato il mio netgear dg834g con il fw 4.01.30 (avevo il ...27) e dopo ciò PANICO non si connetteva + non riconoscendo l'accesso e chiedendomi un ip fisso. Dopo un po' di reset sono arrivato a tarda notte ad avere problemi solo + con il riconoscimento dell'accesso e psw di alice, quindi niente internet. Sconfortato e un po' angoscito dopo una notte bianchiccia, questa mattina ho riacceso e come par magia tutto andava. FINE PREMESSA
L'unica cosa strana che noto è che il margine rumore in upstream ora ha valori superiori ai 2 miliardi, cosa significa?
Forse anche il ping del test di speedtest.net è un po' alto =111.
Scusate se non ho spulciato tutto il forum per la ricerca della spiegazione, ma una risposta diretta avrebbe un effetto migliore di un ansiolitico
Ringrazio tutti quanti sono arrivati a leggere fino a questo punto della discussione e auguro un felice Natale.
Bye.

Gighen_acer_aspire_3023
20-12-2007, 15:12
[QUOTE=gianduja;20198863]Copio ed incollo come suggeritomi da altro thread.
Un caro saluto a tutti, vi leggo con molta attenzione e mi scuso per la domanda da grandissimo ignorante.
Ieri preso dalla foga della nuova adsl alice (10 gg di vita) ho aggiornato il mio netgear dg834g con il fw 4.01.30 (avevo il ...27) e dopo ciò PANICO non si connetteva + non riconoscendo l'accesso e chiedendomi un ip fisso. Dopo un po' di reset sono arrivato a tarda notte ad avere problemi solo + con il riconoscimento dell'accesso e psw di alice, quindi niente internet. Sconfortato e un po' angoscito dopo una notte bianchiccia, questa mattina ho riacceso e come par magia tutto andava. FINE PREMESSA


Fino a qui è successa pure a me la stessa cosa ieri sera e tutto è tornato normale questa mattina, magari è stato qulche lavoro di manutenzione sulla linea

gianduja
20-12-2007, 16:23
Pericolo scongiurato, tutto pare tornato nella normalità.

nikdilo
20-12-2007, 16:31
raga ho preso ieri questo router modello v3...mi trovo male..la mia connessione fa schifo...sicuramente è colpa di libero...nn ho parole..eppure devo dire che prima avevo un vecchio router kraun.. e nn avevo tutti sti problemi..
da 2 giorni che 2 su 4 nn mi apre le pag. devo aggiornare + volte.. se tengo 2 pc in rete il secondo non riesce ad aprire neanche la pagina iniziale...
ho letto il thread e ho cambiato MTU IN 1492..ho messo i dns di libero..ma il problema persiste...
l'unica cosa strana è che in diagnostica

Esegui ricerca DNS
Nome Internet:
Indirizzo IP:
Errore del server: 193.70.152.15
193.70.152.25

mi porta errore del server.

è questo il problema..o devo richiamare quelli di libero...
poichè ho una velocità di connessione in downstream di 5056 di upstream 128 ed il margine di rumore è 8 e 7 db..è vero fa schifo ma prima riuscivo a navigare...adesso è n'impresa..
che devo fare ...?aiutatemi

Redvex
20-12-2007, 17:58
raga ho preso ieri questo router modello v3...mi trovo male..la mia connessione fa schifo...sicuramente è colpa di libero...nn ho parole..eppure devo dire che prima avevo un vecchio router kraun.. e nn avevo tutti sti problemi..
da 2 giorni che 2 su 4 nn mi apre le pag. devo aggiornare + volte.. se tengo 2 pc in rete il secondo non riesce ad aprire neanche la pagina iniziale...
ho letto il thread e ho cambiato MTU IN 1492..ho messo i dns di libero..ma il problema persiste...
l'unica cosa strana è che in diagnostica

Esegui ricerca DNS
Nome Internet:
Indirizzo IP:
Errore del server: 193.70.152.15
193.70.152.25

mi porta errore del server.

è questo il problema..o devo richiamare quelli di libero...
poichè ho una velocità di connessione in downstream di 5056 di upstream 128 ed il margine di rumore è 8 e 7 db..è vero fa schifo ma prima riuscivo a navigare...adesso è n'impresa..
che devo fare ...?aiutatemi

Devi impostare dei dns fissi, sta scritto nella faq e vedrai che andrai come un missile libero permettendo.

riporto la faq di prima pagina

Q: Riscontro dei problemi nell'aprire le pagine web e molto spesso occorre ricaricarle più volte per poterle visualizzare e a seconda dei siti web/dominii alcune non sono rintracciabili affatto: come posso rimediare ?
A: La causa principale potrebbe risiedere in un cattivo funzionamento dei server DNS predefiniti del provider in uso, ad esempio dovuto a sovraccarico degli stessi o loro mancato aggiornamento. Si suggerisce pertanto in questi casi di cambiarli con altri più efficienti e performanti: un elenco lo si puo' trovare qui.
Per effettuare l'operazione, andare in Impostazioni di base e sotto Indirizzo Domain Name Server (DNS) spuntare utilizza questi server DNS: qui inserire quelli prescelti. Confermare le modifiche con Applica.
Alternativamente, il problema potrebbe essere causato da una errata impostazione del valore di MTU (si veda la faq precedente).

retyty85
20-12-2007, 18:27
Hola.
Mi è arrivato oggi il dg384g.
Ho configurato la rete wireless e per il momento sembra andare tutto benissimo(emule compreso).
Vorrei ringraziare tutti i partecipanti a questa discussione e gli utenti che hanno scritto le guide, mi avete facilitato moolto la vita :D

Per finire una domanda:
Sapreste dirmi da questi dati che versione ho:
http://i17.tinypic.com/6ufa63s.jpg

grazie!
ciao

pegasolabs
20-12-2007, 18:52
Hai la v4

iozizou
20-12-2007, 18:52
Per finire una domanda:
Sapreste dirmi da questi dati che versione ho:


grazie!
ciao

Scusa, ma vuoi sapere che versione del router hai?! Giralo.. vedrai in alto a destra la versione
O forse non ho capito la domanda.. :fagiano:

retyty85
20-12-2007, 18:58
Scusa, ma vuoi sapere che versione del router hai?! Giralo.. vedrai in alto a destra la versione

O forse non ho capito la domanda.. :fagiano:

figura di merda :stordita:

Hai ragione non mi era nemmeno passato per la mente di guardare sotto il router.. va bhe, grazie per la delucidazione :D

kekkodrf
20-12-2007, 19:00
qualcuno mi da delucidare su questa offerta del volantino (http://www.wellcome.it/Flyer/FlyerSfogliabile.asp) wellcome non ho capito se è quello gt o ppure no come modello .sul volantino ce scritto dg834gt con descrizione access point wireless 108mbps e poi piccolo con codice 7DG834IT?
allora è quello da 54 o 108 mbps

iozizou
20-12-2007, 19:05
Credo sia un errore interno..anche da sito è proposto a 69 il gt ma il codice e la descrizione sono del g...
Certo che se sono 2 pagine diverse..dovrebbe essere il gt!

http://www.wellcome.it/Prodotti/ProdSheet.asp?dlPrd=1665
http://www.wellcome.it/Prodotti/ProdSheet.asp?dlPrd=4397

Mi sa che l'unica è chiamare il numero verde 800 202 203 e chiedere delucidazioni..

kekkodrf
20-12-2007, 19:29
ok grazie

Rodig
20-12-2007, 19:30
;20179055']io penso invece sia meglio quello del router...cmq basta mettere le regole

Se vuoi il controllo completo del traffico devi installare un firewall software, quello del router non controlla quello in uscita.....

Rodig
20-12-2007, 19:43
Ritirato ieri

..........


Anche questo Made in China.......

Paky
20-12-2007, 20:19
http://i17.tinypic.com/6ufa63s.jpg

grazie!
ciao


hanno abbandonato Ar7

piccoli GT crescono

Kevin[clod]
20-12-2007, 21:05
qualcuno mi da delucidare su questa offerta del volantino (http://www.wellcome.it/Flyer/FlyerSfogliabile.asp) wellcome non ho capito se è quello gt o ppure no come modello .sul volantino ce scritto dg834gt con descrizione access point wireless 108mbps e poi piccolo con codice 7DG834IT?
allora è quello da 54 o 108 mbps
è il g quello da wellcome....da capire se sono v4 o no.

Noto cmq che i v4 iniziano a essere di + in circolazione.......chiedo a tutti quelli che ne hanno acquistato uno ultimamente di postare le foto delle loro scatole e di scrivere che versione del router hanno.tnx

doctorAle85
20-12-2007, 21:29
CONSIGLIO URGENTE!

Allora...devo acquistare in queste ore questo netgear, che mi sembra dai commenti un ottimo prodotto in rapporto qualità/prezzo!...vado su questo perchè già posseggo un Dlink, e devo dire che ogni tanto da problemi!

...allora il problema mio si riferisce alla versione hardware!
questo è il link del prodotto!
http://www.thekult.it/information/ProductDetail.aspx?supllierprodid=3330

Come potete vedere nella foto il colore è grigio e da come ho capito nella prima pagina del topic, quello grigio corrisponde alla versione 1!
...però, sempre nelle faq in prima pagina ho letto che ora è in commercio solo la v3!
Quindi vi volevo chiedere se posso acquistarlo tranquillamente!
...anche se fosse v1 va bene lo stesso?
...non so da quando è in commercio solo la v3, ma può essere che ora ancora è in giro la v1?

grazie

Rodig
20-12-2007, 22:18
CONSIGLIO URGENTE!


Come potete vedere nella foto il colore è grigio e da come ho capito nella prima pagina del topic, quello grigio corrisponde alla versione 1!
...però, sempre nelle faq in prima pagina ho letto che ora è in commercio solo la v3!


La v1 non esiste da tempo......
Comunque é comparsa anche la v4, ma che sia migliore della v3 é ancora tutto da dimostrare.....

JulioHw
21-12-2007, 10:43
Salve mi iscrivo, ho preso un DG834Gv3 + WG111v2
Ma quanto è bello esteticamente è un gioiellino!

Ichigo88
21-12-2007, 13:00
Il mio ha ancora la mascherina trasparente protettiva! XD

dragoshenron
21-12-2007, 13:01
Se qualcuno è interessato all'aquisto... questo negozio sotto casa mia ne vende uno scontato: http://nuke.eurojapan.biz/MERCATINODELLUSATO/tabid/86/forumid/6/threadid/22/scope/posts/Default.aspx

Per informazioni chiedete direttamente in negozio

Ciao!

nikdilo
21-12-2007, 15:10
aiuto...io proprio nn riesco a capire che devo fare ...
le pagine devo ricaricarle 4 5 volte prima che si veda qualcosa e lentissimo...
ho cambiato i dns..con quelli nella guida...ma il problema è uguale..adesso sto con un vecchio modem e va tutto bene come è possibile...?
ho adsl libero rete telecom...forse i dns sono cambiati...qualcuno lo sa....?
ma anche a voi in diagnostica esce questo errore

Esegui ricerca DNS
Nome Internet:
Indirizzo IP:
Errore del server: 193.70.192.25
193.70.152.25

ho messo anche altri dns..il risultato è uguale..
gentilmente datemi na mano..
che nn so più che fare