View Full Version : [Thread Ufficiale] Router NETGEAR DG834GIT V3 [LEGGERE IL PRIMO POST!!!!]
DartBizu
01-06-2009, 21:05
Allora è il thread sbagliato. ;)
E quale è quello giusto??
Ho visto di tutto...v1 v2 v3 v4 GT ma di v5 niente :mc: mi stà mandando al manicomio stò coso :doh:
rasputin84
03-06-2009, 14:16
La realizzazione di repeater attraverso due netgear dg834g di cui uno connesso alla linea ADSL è possibile a patto di avere la v3 o v4 (la v5 non l'ho provata). La spiegazione molto dettagliata la potete trovare all'indirizzo:
http://www.unix.ms/netgear/
Come scritto in fondo alla pagina la modalità wpa/wpa2 non è funzionante e da quanto ho potuto verificare nemmeno con l'ultima versione del firmware V5.01.14
Robertus
09-06-2009, 20:54
sapete se c'è un modo per disattivare la connessione internet su un ip con il router netgear? per esempio voglio disattivare sull'192.168.0.3 mentre 192.168.0.2 voglio che abbia ancora la connessione senza mai perderla.
diciamo un metodo meno brutale di staccare al pc 192.168.0.3 il cavo lan.
Ciao a tutti.. Ho un router netgear DG834G v3, nella lista "Dispositivi collegati" le periferiche collegate tramite wireless, nonostante si colleghino tranquillamente (ma, x esempio, non funzionano le cartelle condivise o le porte aperte x quel determinato ip, giustamente, non sono più aperte x il pc) non compaiono nella lista, o meglio di tanto in tanto compaiono, ma nella maggior parte dei casi sono assenti.
Cercando un po' su internet ho trovato qualcun altro con questo problema, ma nessuna soluzione, ma ho notato che una persona spiegava che questo problema avviene quando il router "lavora molto", mentre invece quando ci sono poche connessioni è tutto ok..
Come posso risolvere il problema?
Io ho un DG834G v.3 e non ho avuto nessun problema da ormai 4 anni da quando l'ho comprato.
Ora pero' ho un problema con il wi-fi di un portatile HP (compaq mini 700el con scheda wi-fi broadcom).
In poche parole sembra che ci sia qualche conflitto di connessione wi-fi tra i due e non riesco a collegarmi in nessun modo.
Sapete se c'è già una soluzione per questo problema?
Grazie mille
Io ho un DG834G v.3 e non ho avuto nessun problema da ormai 4 anni da quando l'ho comprato.
Ora pero' ho un problema con il wi-fi di un portatile HP (compaq mini 700el con scheda wi-fi broadcom).
In poche parole sembra che ci sia qualche conflitto di connessione wi-fi tra i due e non riesco a collegarmi in nessun modo.
Sapete se c'è già una soluzione per questo problema?
Grazie mille
anche io ho avuto il tuo problema.
risolto con il firmware DGTeam.
anche io ho avuto il tuo problema.
risolto con il firmware DGTeam.
Grazie per la risposta! Ma questo firmware è uno ufficiale Netgear? Nel caso non lo fosse, dove posso trovarlo?
Grazie ancora
Grazie per la risposta! Ma questo firmware è uno ufficiale Netgear? Nel caso non lo fosse, dove posso trovarlo?
Grazie ancora
non è ufficiale netgear. lo trovi cercando DGTeam su google.
sapete se è possibile recuperare la password della connessione adsl dal router ???
io ho libero adsl e non trovo più il documento dove mi avevano indicato la password per collegarmi...:cry:
chiedo questo perchè devo metterne un'altro uguale visto che il primo non arriva con il segnale al 3 piano di casa mia.
un altro router sopra casa tua?
2 router che lavorano in parallelo???
Non puoi
Per le password:
USER---benvenuto
password---ospite
Son qsono quelle standard e fungono comunque
un altro router sopra casa tua?
2 router che lavorano in parallelo???
Non puoi
Per le password:
USER---benvenuto
password---ospite
Son qsono quelle standard e fungono comunque
no io volevo metterne uno collegato ad un pc fisso al piano terra e l'altro ad un portatile 2 piani sopra entrambi collegati sulla stessa linea adsl infostrada.
posso fare tutto ciò ??? spero di si.....:doh:
no io volevo metterne uno collegato ad un pc fisso al piano terra e l'altro ad un portatile 2 piani sopra entrambi collegati sulla stessa linea adsl infostrada.
posso fare tutto ciò ??? spero di si.....:doh:
non puoi farlo altrimenti sarebbe troppo semplice e gli access point wifi non servirebbero a nulla
sapete se è possibile recuperare la password della connessione adsl dal router ???
Ti salvi la configurazione sul pc. Apri il file (che dovrebbe chiamarsi NETGEAR.CFG) con un un blocco note qualunque e ci spulci dentro. Troverai i dati che cerchi IN CHIARO cioè non criptati......
user: aliceadsl
pass: aliceadsl
VPI 8 VCI 35 (anche se questi non ti dovrebbero servire)
PPPoA VC se sei in ADSL1
PPPoE LLC se sei in ADSL2/2+
Io sono in aDSL2+ ma sono in multiplazione VC, dite che devo mettere LLC? No perchè mi si è rotto il DG834G l'altro ieri e mi sono comprato ieri pomeriggio il DG834GT e configurandolo ho lasciato VC come ero prima, ma sostanzialmente cosa cambia? Conosco la multiplazione a divisione di frequenza che sto studiando nel corso di comunicazioni in università ma non so se l'idea di base è la stessa.
Ti salvi la configurazione sul pc. Apri il file (che dovrebbe chiamarsi NETGEAR.CFG) con un un blocco note qualunque e ci spulci dentro. Troverai i dati che cerchi IN CHIARO cioè non criptati......
grazie;) anche se qui mi dicono che benvenuto e ospite oggi come oggi vanno sempre e cmq con infostrada....proverò....:cool:
ciao a tutti,sono riuscito a connettere il router ma non riesco ad aprire nessuna pagina,come mai?ho alice
Salve il mio router netgear da un po di tempo non trova piu nessuna pagina se non quella di google e basta e risulta tutto connesso ,avvolte funzione ed altre no. come mai?
ciao a tutti,sono riuscito a connettere il router ma non riesco ad aprire nessuna pagina,come mai?ho alice
:rolleyes:
Se non ci dici come hai configurato il router, come hai configurato il computer e non ci fai qualche schermata diventa difficile aiutarti.
Vorrei sapere se esiste una maniera differente dal resettare il router stesso .
Ovvio che la cosa quando si è sbadati eviterebbe di dover inserire ex novo tutti i settings .
grazie
Jaacob
I settings si possono salvare su PC (tramite la webapp del Netgear, ovviamente). Dopo il reset, li reimporti. Qual è il problema? :)
Pensa che vale (anche se sconsigliato) anche dopo un upgrade del fw!
DA qualche giorno i valori della mia 8M solo dati tiscali sempre ottima erano stanamente degradati non andando oltre i 5M,strano essendo io a 800m dalla centrale con valori di attenuazione 20-21db,anche gli operatori del supporto tecnico verificavano che non reggeve più di 5M.......spinto dallo sconforto visto che i riavii del router non sortivano effetto ho semplicemente staccato e riattacato il cavo telefonico dal router e dalla presa telefonica a muro e pulito con un po di carta i connettori e magicamente tutto è tornato a posto con valori ottimi,ma è possibile,cosa era successo secondo voi?stavo già andando a comprare un altro router............
una piccola incognita.
due router netgear dg834g v3.
sul primo, collegato alla rete telefonica, ho impostato
impostazioni wireless avanzate: Ripetitore con associazione client wireless
sul secondo, invece:
impostazioni wireless avanzate: bridging point to point wireless.
praticamente posso collegarmi, in wifi al primo e navigare. ma non posso collegarmi al secondo, in wifi (solo wired).
che impostazioni dovrei usare per consentire la navigazione e l'accesso in wireless al secondo dg834g?
prova a mettere Ripetitore con associazione client wireless anche al secondo e dagli il mac address del primo
Ciao a tt!!
Possiedo un ruoter DG834G v3 e devo comprare un Access Point WiFi con AP-Client, lo devo collegare alla TV che sta in salotto, poi la TV la collego via wifi al router.
Potete consigliarmi uno buono e non tanto costoso?! Importante che abbia una ottima compatibilità con il mio router e poche rogne in fase di configurazione..
Thx @ tt :)
Ciao a tt!!
Possiedo un ruoter DG834G v3 e devo comprare un Access Point WiFi con AP-Client, lo devo collegare alla TV che sta in salotto, poi la TV la collego via wifi al router.
Potete consigliarmi uno buono e non tanto costoso?! Importante che abbia una ottima compatibilità con il mio router e poche rogne in fase di configurazione..
Thx @ tt :)
io uso nell'altra stanza, sempre un netgear wg602
Io però ci collego nell'altra stanza 1 decoder via cavo e 2 pc in wifi
tigher89
24-07-2009, 13:17
ciao ragazzi...
utimamente ho internet lentissimo sul portatile....nel fisso va meglio...il segnale cmq nel portatile me lo da ottimo...nel router la spia relativa al cavo ethernet da verde è diventata arancione, le altre sono rimaste veridi...
il modello di router è: NETGEAR DG834G
spattaccando un po in centro reti e connessioni mi viene fuori questo errore::http://img17.imageshack.us/img17/1323/problemainternet.jpg
grazie in anticipo!!!
ombranera
24-07-2009, 14:36
ciao ragazzi...
utimamente ho internet lentissimo sul portatile....nel fisso va meglio...il segnale cmq nel portatile me lo da ottimo...nel router la spia relativa al cavo ethernet da verde è diventata arancione, le altre sono rimaste veridi...
il modello di router è: NETGEAR DG834G
spattaccando un po in centro reti e connessioni mi viene fuori questo errore::http://img17.imageshack.us/img17/1323/problemainternet.jpg
grazie in anticipo!!!
Ho avuto lo stesso problema l'altro giorno, ho chiamato il 187 e il problema era un guasto multiplo del mux nella mia zona.
tigher89
24-07-2009, 14:47
Ho avuto lo stesso problema l'altro giorno, ho chiamato il 187 e il problema era un guasto multiplo del mux nella mia zona.
quindi devo solo aspettare?
il prob era proprio uguale?
io uso nell'altra stanza, sempre un netgear wg602
Io però ci collego nell'altra stanza 1 decoder via cavo e 2 pc in wifi
Io dovrei collegare la TV via wifi al router.. Ho visto le caratteristiche di wg602 e non mi sembra che abbia questa modalità.. D-Link DWL-2100AP mi sembra la abbia.. :stordita:
scusa interesserebbe anche a me,la tv si collega wifi all'access point che invece è collegato via ethernet al NETGEAR,è questo il collegamento?perchè se è cosi' dovrei farlo anche io per collegare il mio prox net tv philips al netgear che è dall'altra parte della stanza.............
scusa interesserebbe anche a me,la tv si collega wifi all'access point che invece è collegato via ethernet al NETGEAR,è questo il collegamento?perchè se è cosi' dovrei farlo anche io per collegare il mio prox net tv philips al netgear che è dall'altra parte della stanza.............
Access Point voglio collegare (via cavo ethernet) alla TV, poi dal Access Point via wifi va al Router..
Questi sono le modalità della TV:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/20090724235833_lan.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/20090724235852_wifi.jpg
La più semplice e comprare adattatore usb wireless della Samsung, ma la posso usare solo con la tv e mi occupa una uscita usb. Invece Access Point posso sfruttare in varie modi e mi costa uguale, anche meno!
ombranera
24-07-2009, 23:47
quindi devo solo aspettare?
il prob era proprio uguale?
Fai segnalazione alla telecom o al tuo gestore, se aspetti loro mica si accorgono che non navighi.
tigher89
25-07-2009, 10:01
Fai segnalazione alla telecom o al tuo gestore, se aspetti loro mica si accorgono che non navighi.
e ma il fatto è ke sul fisso la linea va bene...è solo sul portatile ke va male...quindi puo essere quello il prob?
Access Point voglio collegare (via cavo ethernet) alla TV, poi dal Access Point via wifi va al Router..
scusa ma il mio NETGEAR V3 non ha l'antenna wireless quindi deduco che appunto non sia wireless,volendo collegare una TV dotata di wi-fi al router che dovrei prendere per evitare di collegarla via cavo?
ombranera
25-07-2009, 23:00
e ma il fatto è ke sul fisso la linea va bene...è solo sul portatile ke va male...quindi puo essere quello il prob?
com'è collegato il portatile? in wi-fi? xkè allora il problema è tutto là.
Il router non riesce a proiettare l'IP sul portatile, di conseguenza non puoi navigare.
tigher89
26-07-2009, 12:12
com'è collegato il portatile? in wi-fi? xkè allora il problema è tutto là.
Il router non riesce a proiettare l'IP sul portatile, di conseguenza non puoi navigare.
il segnale del wi-fi sul portatile me lo da buono...il led relativo al wi-fi è verde, (l'unico arancione è quello ethernet)...cosa posso fare??
ombranera
26-07-2009, 15:28
il segnale del wi-fi sul portatile me lo da buono...il led relativo al wi-fi è verde, (l'unico arancione è quello ethernet)...cosa posso fare??
sembra un caso disperato... mi è capitato di andare a casa di uno e il router sembrava collegato perfettamente alla rete ma non si riusciva a navigare neanche una pagina, addirittura non si entrava nemmeno nella home di configurazione!
resetta tutto col bottoncino dietro e riconfigura tutto, ma prima controlla bene le impostazioni dei firewalls, a volte è una sciocchezza che fa di questi scherzi.;)
ragazzi scusate la domanda pallosa, ma vorrei cambiare il firmware al router.
Quale consigliate?Vorrei un firmware ottimizzato per dyndns sempre se esiste.
Attualmente c'è sopra uno ufficiale.
Attendo info :)
Grazie.
Ciao a tutti, sono un felice possessore di questo router da 3 anni, ultimamente l'alimentatore fa un pò il matto con tensioni rilevate dal tester che variano dai 8V ai 14V mandando spesso in crash il router cadendo ripetutamente la portante. Dopo aver cambiato cavi ecc....ecc sono arrivato a provare un alimentatore per hard Disk esterni da 12V. Da li i problemi son totalmente spariti.
Se riprovo il suo alimentatore rogne a non finire.
Dove posso trovare un alimentatore nuovo originale o compatibile per questo router???
Ciao
supalova10
29-07-2009, 15:33
Ciao a tutti, sono un felice possessore di questo router da 3 anni, ultimamente l'alimentatore fa un pò il matto con tensioni rilevate dal tester che variano dai 8V ai 14V mandando spesso in crash il router cadendo ripetutamente la portante. Dopo aver cambiato cavi ecc....ecc sono arrivato a provare un alimentatore per hard Disk esterni da 12V. Da li i problemi son totalmente spariti.
Se riprovo il suo alimentatore rogne a non finire.
Dove posso trovare un alimentatore nuovo originale o compatibile per questo router???
Ciao
chiama l'assistenza, li ho chiamati un paio di volte e almeno nei miei confronti si sono dimostrati competenti e affidabili, sicuramente loro sapranno dirti dove trovarlo
Ho da qualche tempo un problema con questo router che in pratica mi perde spesso la portante( sono sicuro che sia il router difettato perchè se lo riflasho mi funziona per qualche giorno e poi non si allinea più), quindi avrei deciso di utilizzarlo in un altro modo. MI chiedevo, se lo collego ad un pc dove non ho prese telefoniche tramite ethernet e gli do come indirizzo ip 192.168.1.XX posso metterlo in rete con il mio router pirelli telecom, utilizzandolo come access point??
chiama l'assistenza, li ho chiamati un paio di volte e almeno nei miei confronti si sono dimostrati competenti e affidabili, sicuramente loro sapranno dirti dove trovarlo
Ciao ho risolto il problema, ho preso in un negozio di elettronica un alimentatore
multifunzione a 12V 1,6A stabilizzato, con 13 Euri me la son cavata, e funziona alla grande. Per curiosità ho scardinato e aperto l'alimentatore originale, cavolo, a parte il trasformatore c'è un piccolissimo circuito con 4 diodi in croce ed un condensatore e basta.. ne resistenze o transistor o mosfet di potenza per regolare la tensione.
Il condensatore è risicatissimo nelle tolleranze di tensione, appena 15Vmax, era gonfio come un palloncino, c'era una polvere gialla che usciva da sopra....
Sinceramente visto la marca del prodotto mi aspettavo qualcosa di menglio...
Ciao
Ciao a tutti, sul mio netgear dg834gv3 la porta ethernet 4 non vuole + saperne di fuzionare, ho provato un reset ed un paio di firmware alternativi... che dite, mi rassegno e lo tengo con la porta guasta o qualcun altro ha avuto il mio stesso problema ed ha risolto? al meassimo metto uno switch... però è strano...
dato che il mio router ha avuto un incontro del terzo tipo con un fulmine ed il power led si spegneva dopo circa cinque secondi, l'ho aperto; non vedendo segni di bruciatura ho ponticellato (temporaneamente) il fusibile vicino allo spinotto di alimentazione ed ora sembra che il problema sia risolto.. qualcuno di voi ha avuto a che fare con il fusibile in questione e l'ha sostituito? dovrebbe essere un 30v..
intendi questo?
http://img21.imageshack.us/img21/9932/dg834gv3.jpg
ciao paky, ogni tanto ci si reincontra sul web (chi sono? mah, diciamo che potremmo parlare di file con estensione .avs :))
è proprio lui, l'ho ponticellato sul retro con qualche centimetro di cavo awg30, devo ancora testarlo seriamente ma adesso sembra ok..
dato che il mio router ha avuto un incontro del terzo tipo con un fulmine ed il power led si spegneva dopo circa cinque secondi, l'ho aperto; non vedendo segni di bruciatura ho ponticellato (temporaneamente) il fusibile vicino allo spinotto di alimentazione ed ora sembra che il problema sia risolto.. qualcuno di voi ha avuto a che fare con il fusibile in questione e l'ha sostituito? dovrebbe essere un 30v..
volevo chiederti :
1) che tipo di giravite hai usato per aprirlo?
2) pensi che un fulmine possa danneggiare anche solamente una delle 4 porte ethernet?
ho usato un cacciavite torx T8H, le quattro viti si trovano al di sotto dei piedini.. la scheda è un blocco unico, abbastanza semplice (anche per un laureato in materie umanistiche :D).. potrebbe essere qualsiasi cosa, un fulmine, un corto, un contatto usurato, etc.
ciao paky, ogni tanto ci si reincontra sul web (chi sono? mah, diciamo che potremmo parlare di file con estensione .avs :) insieme a sir dydimus)
credo di aver capito :D (doom9)
è proprio lui, l'ho ponticellato sul retro con qualche centimetro di cavo awg30, devo ancora testarlo seriamente ma adesso sembra ok..
allora ti conviene sostituirlo
è un dannatissimo fusibile autoripristinante
salta quando c'è un assorbimento anomalo e si ripristina levandogli alimentazione
fatto sta che se mal dimensionato come wattaggio , o se la briscola che ha subito è generosa si danneggia
il classico difetto è appunto far accendere l'utilizzatore e dopo pochi secondi spegnerlo lentamente
dovresti riuscire a reperilo in un centro elettronico senza grosse difficoltà
in caso contrario sostituiscilo con un fusibile da 1A per stampati
http://img.directindustry.it/images_di/photo-g/fusibile-da-circuito-stampato-134608.jpg
grazie mille della conferma, vedo di recuperarlo e con due punti di saldatura passa la paura..
alla prossima,
bushi
i valori di attenuazione che rileva il dg834g sono veritieri o sono un pò più bassi dei reali ?
perchè stasera mi segnava 1 db di snr eppure la connessione non saltava , addirittura ad un certo punto non è saltata a 0 db ...
ho l'ultimo firmware originale
e connessione adsl 1
che mi dite ? :)
che in quel momento sbroccava
2) pensi che un fulmine possa danneggiare anche solamente una delle 4 porte ethernet?
Sì, è successo a me :muro: :muro: Si è portato via anche la scheda madre del PC :mad:
ciao, ho unrouter dg834git v3 e si trova al primo piano . al secondo ho un imac e pc che si collegano bene. pero' ho acquistato da poco un azbox premium che va in wify e si trova piu' distante e il segnale non arriva bene. ho visto quest'amplificatore di segnale della linksys e volevo sapere se e' compatibile con il nostro router.oppure qualche altro apparecchio che lo sia .grazie!!!!
Spider550
25-08-2009, 00:42
ciao a tutti ho un netgear dg834g v3 con fw V4.01.40 - DGTeam Rev. 0849, siccome subisco varie disconnessioni(con qst fw ne subisco molto meno) volevo sapere se esiste un fw migliore del dgeam per quanto riguarda la stabilità della portante......sono raggiunto dall'adsl+2 ma per intermittenza di linea ho la portante bloccata a 3495kbps (subivo disconnessioni a 5056kbps-4997-4000-1997kbps)
prova il mio freedg (link in firma).
Jackskellington
26-08-2009, 07:29
confermo, col freedg tutto ok, anche col voip ;)
eh beh l'ho fatto apposta per il voip avendo io stesso dei telefoni voip :)
cmq per ora nn aggiorno alla .40 xkè cmq nn cambia molto. neanche i driver adsl.
Ciao a tutti ragazzi, ho veramente bisogno di aiuto dopo mesi di sbattimenti con la linea adsl.
Ho alice 7 mega, tutto andato a meraviglia con un router Netgear Dg834GT fino ad inizio luglio quando iniziano a presentarsi i primi problemi (premetto che è il guasto piu strano del mondo): durante le ore piu CALDE della giornata (vale a dire tra le 12:00 e le 17:00) si presentavano frequenti cali di qualità della linea con aumento di attenuazione e abbassamento di snr e la portante dai valori ottimali calava fino ad aggamnciarsi a 2mega, con relative e innumerevoli disconnessioni (a cui corrispondevano rumori assurdi alzando la cornetta del telefono)..
Dopo aver chiamato una decina di volte il 187, aver comprato un nuovo router, aver cambiato tutti i filtri 2 volte, finalmente si sono decisi a controllare la linea e (pur non comunicandomi niente) credo abbiano risolto il "grosso" anche perche ora non si verificano più i cali di prestazioni ma "solo" una disconnessione al giorno (ma senza che la portante cada), sempre nelle ore piu calde della giornata.
Ad esempio ora sono le 8:28 di mattino e funziona tutto egregiamente, posto i dati di linea:
Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 7520 kbps 480 kbps
Attenuazione di Linea 9.5 db 19.5 db
Margini di Rumore 22 db 11.0 db
Adesso però ho un altro problema che non so da cosa dipenda (firmware?) ho un nuovo DG834G con il firmware:
Nome account DG834Gv5
Versione firmware V6.00.21
Alcune volte vedo che nonostante le spie del router siano verdi e funzionanti la connessione ha degli incredibili packetloss, fino ad arrivare al completo blocco (senza però che si disconnetta o che cada la portante) insomma stamattina mi sono svegliato e dalle spie era tutto ok, ma poi internet non camminava e non scambiava dati, da cosa puo dipendere?
Che firmware mi consigliate di mettere?
Saluti e grazie
Jackskellington
27-08-2009, 07:38
Ma questo non è il thread adatto... [Thread Ufficiale] Router NETGEAR DG834GIT V3 [LEGGERE IL PRIMO POST!!!!]
guarda caso sono le ore + affollate:
1) pausa pranzo
2) o alla sera dopo le 17.
cioè tutti orari pausa/fine lavorativi. Secondo me dipende dal fatto che la centrale dslam a cui tu sei collegato non ha molte schede per gestire gli utenti della tua zona, pertanto quando si collegano un tot di persone, la banda disponibile in quella zona cala vertiginosamente.
il caldo non centra secondo me.
come fw puoi provare i soliti, dgteam (freedg non è compatibile con i modelli GT).
guarda caso sono le ore + affollate:
1) pausa pranzo
2) o alla sera dopo le 17.
cioè tutti orari pausa/fine lavorativi. Secondo me dipende dal fatto che la centrale dslam a cui tu sei collegato non ha molte schede per gestire gli utenti della tua zona, pertanto quando si collegano un tot di persone, la banda disponibile in quella zona cala vertiginosamente.
il caldo non centra secondo me.
come fw puoi provare i soliti, dgteam (freedg non è compatibile con i modelli GT).
Sicnermaente non ho idea dell'ora, cioè fino a inizio luglioe ra andato tutto bene e la cosa curiosa è che nei giorni in cui la temperatura si ababssa (esempio piove) va tutto a meraviglia... Per questo parlavo del guasto piu strano del mondo..
Per il firmware, quale versione del dgteam?
pegasolabs
27-08-2009, 12:08
Ciao a tutti ragazzi, ho veramente bisogno di aiuto dopo mesi di sbattimenti con la linea adsl.
Ho alice 7 mega, tutto andato a meraviglia con un router Netgear Dg834GT fino ad inizio luglio quando iniziano a presentarsi i primi problemi (premetto che è il guasto piu strano del mondo): durante le ore piu CALDE della giornata (vale a dire tra le 12:00 e le 17:00) si presentavano frequenti cali di qualità della linea con aumento di attenuazione e abbassamento di snr e la portante dai valori ottimali calava fino ad aggamnciarsi a 2mega, con relative e innumerevoli disconnessioni (a cui corrispondevano rumori assurdi alzando la cornetta del telefono)..
Dopo aver chiamato una decina di volte il 187, aver comprato un nuovo router, aver cambiato tutti i filtri 2 volte, finalmente si sono decisi a controllare la linea e (pur non comunicandomi niente) credo abbiano risolto il "grosso" anche perche ora non si verificano più i cali di prestazioni ma "solo" una disconnessione al giorno (ma senza che la portante cada), sempre nelle ore piu calde della giornata.
Ad esempio ora sono le 8:28 di mattino e funziona tutto egregiamente, posto i dati di linea:
Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 7520 kbps 480 kbps
Attenuazione di Linea 9.5 db 19.5 db
Margini di Rumore 22 db 11.0 db
Adesso però ho un altro problema che non so da cosa dipenda (firmware?) ho un nuovo DG834G con il firmware:
Nome account DG834Gv5
Versione firmware V6.00.21
Alcune volte vedo che nonostante le spie del router siano verdi e funzionanti la connessione ha degli incredibili packetloss, fino ad arrivare al completo blocco (senza però che si disconnetta o che cada la portante) insomma stamattina mi sono svegliato e dalle spie era tutto ok, ma poi internet non camminava e non scambiava dati, da cosa puo dipendere?
Che firmware mi consigliate di mettere?
Saluti e grazieSi prega di leggere ed usare il thread ufficiale/guida relativo al proprio apparato/argomento trattato. L'elenco dei thread è presente in sticky in tutte le sottosezioni:
[LEGGERE PRIMA DI POSTARE]>>> Thread Ufficiali e Guide <<< (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1674090)
Grazie.
in effetti qui non si parla del GT :)
Ok, ho scritto sul giusto post ma nessuno risponde..
Ok, ho scritto sul giusto post ma nessuno risponde..
veramente no
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=28652596#post28652596
capisco che le sigle possano confondere ma se ci metti quei 10 secondi di attenzione in + risolvi brillantemente
>bYeZ<
o mi sono rimbambito io oppure si è rimbambito il router...
non riesco più a metterlo in modalità idle, eppure l'ho fatto tante volte.
stuzzicadente sul bottone posteriore a router spento, ridare l'alimentazione, le due spie lampeggiano alternativamente fino al riavvio del router... ora invece quando ridò l'alimentazione lampeggiano tutte le spie, anche le 4 spie della porte ethernet... mi sa che sta andando sto router....
Ciao ragazzi, posseggo tale router e vorrei sapere come configurarlo.
il fatto è che non ho parametri normali ma sono un Business con ip Fisso.:D
Eppure settando lo stesso IP fisso (e pur variando tutti gli altri paramentri), non riesco a farlo funzionare. funge solo se lo lascio in dhcp.
Che posso fare?:fagiano:
funge solo se lo lascio in dhcp.
E' un problema ? Mi immagino che comunque ti assegni sempre lo stesso IP.
E' un problema ? Mi immagino che comunque ti assegni sempre lo stesso IP.
invece no...cambia sempre.
mah un grosso problema no, non vorrei però che Telecom mi facesse storie perchè uso un router e una configurazione diversi da quello previsto da contratto
Leggi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=24307378
grazie , proseguo la discussione là :D
scicmaniu
19-09-2009, 11:34
premetto che mi collego tramite wifi,e la velocità Mbps e molto ballerina quasi mai a 54 ma spesso a 1 cè da modificare qualche parametro?ah la distanza è sempre la stessa 50 metri lineari!
4lch3mist
21-09-2009, 13:43
Amici conviene sostituire l'antenna in dotazione con una sitecom da 5dbi?
Quanti Dbi è quella in dotazione?
Damiano
già provato io, non guadagni una mazza sulle lunghe distanze
Aiutatemi.
Sul mio Netgear devo trovare un modo di poter creare una Regola che mi permetta di fare una cosa identica a questa:
http://www.andtek.org/personal/hardware/port-forward-range-ip.jpg
Cioè, ad una precisa porta (o range di porte) gli posso assegnare un range di indirizzi IP.
Invece sul Netgear dall'interfaccia web ad una precisa porta (o range di porte) gli si può assegnare 1 solo indirizzo IP.
L'esempio del caso dell'immagine (D-Link DI-624) sarebbe così impostato:
Source: WAN | *
Destination: LAN | 192.168.1.5 - 192.168.1.20 | TCP 3074
francoisk
08-10-2009, 15:40
salve, ho cambiato pc , ho collegato il router tramite cavo ethernet e vedo che riesco a collegarmi come se già fosse installato il router anche su questo nuovo pc, questa cosa non la capisco :mbe:
devo lasciare le cose così come stanno o devo scollegare il router e installarlo di nuovo utilizzando il cd di installazione? grazie
Se ti colleghi via cavo LAN è normale.
Non serve a niente il cd di installazione.
francoisk
08-10-2009, 17:04
ok grazie della risposta
Scusatemi se per caso la domanda fosse OT:
Cambiereste il vostro DG834GIT v3 comprando un DG834GTIT?
Risposta ovvia. Ne hai veramente bisogno?
Problemi di portata segnale wifi? Il tuo client è in grado di usare lo standard 802.11g (del GT)?
In teoria il mio v3 sembra andare benissimo, nessun problema per il momento
con il Firmware FreeDGv1.37 by SoftWord.
Non so quanto il GT sia più performante, quindi non ho un riscontro pratico.
Magari col GT migliora il p2p, la pianificazione del wifi...boh?:D
Sicuramente non è una necessità, altrimenti l'avrei preso.E' più la voglia di upgrade tecnologico:p
Allora soddisfala con qualcosa di ancora più nuovo ;)
Allora soddisfala con qualcosa di ancora più nuovo ;)
C'è un modello sempre a 50 euro performante come il GT? Perchè allora sono rimasto indietro :)) dopo l'acquisto del mio v3 nn ho più guardato il mercato.
Stavo leggendo che il GT ha la possibilità di pianificare il funzionamento della wifi (con un firmware mod), cosa che nel v3 non sono riuscito a fare neanche smanettando con il crontab. Sarebbe mooolto comodo!!!
Scusatemi se per caso la domanda fosse OT:
Cambiereste il vostro DG834GIT v3 comprando un DG834GTIT?
sinceramente NO......manco morto :), nn è così performante come si pensa rispetto ai non Broadcom se nn sono settati bene.....
anche un dlink cesso ke sia se gli modifichi i settaggi (come ho fatto io nel mio) è super performante (rispetto la base)....
Sicuro??
Beh mi fido perchè il mio DG è migliorato decisamente firmware FreeDGv1.37, che se non dico una minch**** dovrebbe essere il tuo.
Approfitto x una domanda: la pianificazione della wireless, in modo che ad una certa ora si spenga, è ora possibile su questo v3?
@SoftWd
Esistonno firmware moddati sia per Dlink che per netGear.
Quando si esprime un parere va assolutamento motivato e con datio oggettivi.
Nel tuo caso non ci sono dati oggettivi e non si capisce quali super impostazioni tu abbia trovato.
E' chiaro che un sistema ottimizzato funziona meglio di uno standard (che deve andare ben x tutti). Ma questo vale x tutto (es. anche epr i sistemi operativi)
I confronti vanno fatti tra elementi smilari (es. entrambi i modem ottimizzati)
Es. io con il DG834GT con Fw DGteam è da me utilizzato con una connessione 4MB Libero (PPPOE) con p2p e navigazione web, senza mai aver avuto problemi.
le modifiche fatte al mio fw sono chiaramente espresse nell home page in firma.
molti per esempio con il DGTeam si sono trovati malissimo...
mav155:
sul gt hai messo il mio freedg ?
strano perchè ha chipset broadcom mi pare di ricordare........quindi tutto totalmente diverso......nn è ke hai messo quello del DGTeam per caso ?
cmq come al solito nn leggete il topic.........gente nn si parla qui di GT ma di Gv3.....
mav155:
sul gt hai messo il mio freedg ?
strano perchè ha chipset broadcom mi pare di ricordare........quindi tutto totalmente diverso......nn è ke hai messo quello del DGTeam per caso ?
cmq come al solito nn leggete il topic.........gente nn si parla qui di GT ma di Gv3.....
Io ho il DG834GIT v3, e sto parlando di v3. Avevo solo chiesto se valeva la pena l'upgrade, proprio xchè non ho mai provato il GT. Scusami ma in questo caso sei tu che non hai letto bene i vari post.
L'ultima domanda inoltre chiedeva questo: "la pianificazione della wireless, in modo che ad una certa ora si spenga, è ora possibile su questo v3?"
Grazie comunque.;)
il v3 è un ottimo router , se non hai esigenze particolari (tipo necessità di variare l'SNR) non ha senso passare al Gt
sarebbero soldi spesi male
la wifi del v3 poi non ha nulla da invidiare a quella del GT...anzi io l'ho sempre trovata migliore
kekkodrf
11-10-2009, 13:46
scusate va bene se a 834g abbino questo access point WNR2000-100PES per sfruttare la connessione wireless 300mbit.ho visto che ci sta un opzione per usare il dispositivo solo come modem.
Crashland
12-10-2009, 02:12
Salve ragazzi, che firmware mi consigliate di mettere sul mio DG834 v3? (senza wireless)
Esiste per caso un firmware che mi fa modificare il valore di snr per aumentare la portante? No vero?
Crashland
12-10-2009, 23:49
Ragazzi voi usate Jdownloader?
Che script avete messo per far funzionare la riconnesione?
Come Fw attualmente ho V4.01.40 - DGTeam Rev. 0849
metti quello del g /gt dovrebbe funzionare senza problemi
c'è l'apposito tasto per verificarne la funzionalità
Crashland
13-10-2009, 11:06
metti quello del g /gt dovrebbe funzionare senza problemi
c'è l'apposito tasto per verificarne la funzionalità
Ho provato non va, mi cambia ip una volta ogni non so quante decine e decine di tentativi. :muro:
quello purtroppo non credo dipenda dallo script
Crashland
13-10-2009, 13:23
quello purtroppo non credo dipenda dallo script
E da cosa dipende dal tipo di router?
dal provider , evidentemente la zona non è molto affollata , quindi la disconnessione/riconnessione non porta necessariamente ad un rinnovo di IP
fabstars
15-10-2009, 10:07
salve ragazzi,
anche io ho n router DG834G V3. Fino a qualche giorno fa non riscontravo nessun problema con l'hardware in questione.
Dopo essere passato a Libero TuttoIncluso però sono cominciati i problemi, ossia disconnessioni ogni 10 minuti circa.
All'inizio ho pensato che il problema fosse dovuto alla qualità della linea ADSL fornitami da Infostrata, ma ben presto mi son reso conto che il problema doveva essere mio.
In effetti qualche giorno fa ho preso in prestito un router di un mio amico (sempre un Netgear DG834G V4) e magicamente i problemi si sono risolti.
In virtù di questo ho scoperto pertanto che il problema era dovuto al router.
prima di cambiarlo vorrei aggiornare il firmware. In prima pagina ho trovato il collegamento ai vari firmware è ho notato che i primi due della lista sono stati rilasciati nella stessa data (10/11/2008) e sono rispettivamente:
dg834v3_dg834gv3_4_01_30.zip
dg834v3_dg834gv3_4_01_37.zip
Secondo voi quale dei due dovrei usare?? Credete che possa risolvere definitivamente il mio problema aggiornado il firmware??
Grazie
Usa i firmware moddati DGTeam.
fabstars
15-10-2009, 11:24
Usa i firmware moddati DGTeam.
quale in particolare??? cosa cambia con quelli ufficiali??
Grazie
Sono uguali a quelli ufficiali (come base partenza) + una serie di opzioni aggiuntive riguardo al controllo della liena ADSl e molto altro ancora.
fabstars
15-10-2009, 12:39
Sono uguali a quelli ufficiali (come base partenza) + una serie di opzioni aggiuntive riguardo al controllo della liena ADSl e molto altro ancora.
sono andato a dare un'occhiata sul sito dgteam e ho trovato solo una versione....la
DG834V3_V4.01.40_DGTeam_0849.zip
è quella giusta?
Grazie
fabstars
15-10-2009, 16:59
niente da fare....nonostante l'aggiornamento il modem si disconnette continuamente. Credo di non avere alternative........
Credete che debba rinunciare?? :(
blubrando
15-10-2009, 17:39
niente da fare....nonostante l'aggiornamento il modem si disconnette continuamente. Credo di non avere alternative........
Credete che debba rinunciare?? :(
ma si disconnette durante i download oppure basta che sei connesso senza fare nulla?
fabstars
15-10-2009, 18:14
ma si disconnette durante i download oppure basta che sei connesso senza fare nulla?
si disconnette mentre navigo...ed a volte si disconnette anche da solo :muro:
blubrando
15-10-2009, 18:31
si disconnette mentre navigo...ed a volte si disconnette anche da solo :muro:
se il v4 va a differenza di questo bisognerebbe vedere se le differenze che ci sono sono colmabili tramite qualcosa software oppure no. altro non so pensare
fabstars
15-10-2009, 18:47
se il v4 va a differenza di questo bisognerebbe vedere se le differenze che ci sono sono colmabili tramite qualcosa software oppure no. altro non so pensare
a quanto pare vi è differenza tra le due versioni:
A livello hardware la serie G V1/V2/V3 si basa su piattaforma Texas Instruments AR7 con CPU ad architettura mips con metodo di indirizzamento dati Little Endian (Mipsel) e con indice di prestazione M.I.P.S. (Mega Instructions Per Seconds) di circa 150 per il V1/V2 e circa 210 per il V3. Per quanto riguarda il DG834G V4, esso è basato su piattaforma Broadcom BCM6348 v0.7 come il GT,con CPU ad architettura mips Big Endian (Mipseb o Mips) e con indice di prestazione M.I.P.S. di circa 239.
kekkodrf
19-10-2009, 16:56
scusate sapete dirmi perche quando disattivo il firewall non mi funziona piu internet??
Nessun firmware (originale o moddato) può risolvere il probelma della cattiva qualità della linea.
Come le magie dell'impostazione dell'SNR (non impostabile nel V3 basato su chip TI AR7) che nella realtà dei casi portano a ben poco (per non dire a nulla).
L'unica cosa ccapace di migliorare la situazione è un intervento tecnico telecom 8reset DSLAM centrale, attestazione su un'altro fascio)
Una controllatina all'impianto di casa ci vuole.
Controlla che l'impianto sia a norma (in parallelo e non derivato)
Con telefono su o giù non dovrebbe cambiare nulla.
ho un problema con il router, penso sia un problema a livello hardware, praticamente il router non funziona più e attaccandolo al computer mi si accendono in verde i numeri 1 2 3 4 e in arancione la spia di internet, il fw installato è l'ultimo, ho gia provato a disinstllare e reinstallare ma nada sempre lo stesso problema , è gia successo a qualcun altro?!
ora sto usando il modem della tin che mi dettero in comodato e va tutto bene, quindi non è un problema della linea adsl...
rischio0
14-11-2009, 11:48
jok3r hai risolto in qualche modo?anche io ho un problema simile al tuo purtroppo :muro:
sono andato a dare un'occhiata sul sito dgteam e ho trovato solo una versione....la
DG834V3_V4.01.40_DGTeam_0849.zip
è quella giusta?
Grazie
mi inserisco nella conversazione.
Ho questo router con fw V4.01.30. Vale la pena di passare a un 40 ufficiale o a un 40 dgteam? Nel caso passassi ad un moddato, perderei tutte le impostazioni?
jok3r hai risolto in qualche modo?anche io ho un problema simile al tuo purtroppo :muro:
no mi sa che il router è andato... ho preso un v5 al suo posto
@jok3r / @rischio
Qual'è esattamente il problema?
Sapete che con l'interfaccia JTAG potete ripristinare il modem (se non sono guasti hwarware)?
rischio0
24-11-2009, 19:48
@jok3r / @rischio
Qual'è esattamente il problema?
Sapete che con l'interfaccia JTAG potete ripristinare il modem (se non sono guasti hwarware)?
ho letto troppo tardi chiedo scusa,oggi mi e' arrivato quello sostitutivo dalla netgear,speravo mi arrivasse un v5 ma mi hanno spedito la medesima versione che avevo prima cioe' un v3;
sulla sua recuperabilita' cmq nutro seri dubbi in quanto si e' guastato in seguito ad un fulmine che passando dal router mi ha ucciso la scheda madre (sostituita) e (scoperto proprio oggi col router nuovo perche' prima non potevo accorgermene con un semplice modem adsl) anche la scheda di rete interna al mio splendido dreambox :cry: :cry: :cry:
frantheman
02-12-2009, 13:10
c'e' qualche magia non documentata da netgear per replicare tutto il traffico (in entrata? in uscita?) su qualche porta/ip/mac/interfaccia particolare?
(ho letto su un libro che su taluni dispositivi e' possibile, cosi' da poter monitorare cio' che avviene tramite tcpdump et similia)
Giulio83pale
03-12-2009, 01:12
sono tornatooooo :)
ciao a tutti
ieri sono andato a cena ed il mio dg834g funzionava, sono tornato e non funzionava più
aggancia la portante ma non si connette
ho provato un altro modem e funziona
l'ho ho resettato rimesso su il firmware è stato spento tutta la notte, ma niente
dite che è da cambiare?
la garanzia è scaduta da un mese e mezzo :cry:
EDIT: aggiungo che è la v3
MaxPayne87
03-12-2009, 13:23
Ciao a tutti,
ho un problema con la wifi del router in questione... Avevo comprato + di due anni fa la versione in bundle con la chiavetta... Da una settimana circa ho problemi (dopo aver installato il software aggiornato della chiavetta, scaricato dal sito ufficiale), il canale cambia in continuazione e non riesce a tenere agganciato il segnale. Convinto che fosse la chiavetta il problema, ne ho comprata una nuova (una d-link) che xò non va lo stesso, porta connesso, ma la connessione non c'è effettivamente. Anche con la wifi del portatile, a meno che non sia ad un metro di distanza e senza ostacoli, da problemi di connessione. Cosa può essere? E' possibile che tutto d'un tratto la wifi smetta di funzionare correttamente?
Grazie
p.s.: il firmware l'avevo aggiornato alla 4.01.40, poi riportato alla 4.01.37 (quello installato attualmente) convinto che l'aggiornamento fosse il problema.
frantheman
03-12-2009, 13:26
prova a cambiare canale di trasmissione del wireless
parti da 1 e li provi tutti in sequenza
MaxPayne87
03-12-2009, 14:04
prova a cambiare canale di trasmissione del wireless
parti da 1 e li provi tutti in sequenza
Ho trovato il problema, ma non vi dico manco qual era perché andrebbe di mezzo la mia reputazione :D
frantheman
03-12-2009, 14:09
ormai siamo curiosi...
tanto mica ti eri peso l'antenna per strada?
(io un volta ho smontato un pc intero per colpa di una briciola sotto il tasto "break" della tastiera :D )
MaxPayne87
03-12-2009, 14:51
ormai siamo curiosi...
tanto mica ti eri peso l'antenna per strada?
(io un volta ho smontato un pc intero per colpa di una briciola sotto il tasto "break" della tastiera :D )
:D... Sia nel portatile che nel pc fisso mettevo un'altra chiave per l'autenticazione wifi... :doh: :D
EDIT: xò adesso ho il problema che la connessione è lenta... Ma qui forse c'entra telecom
scicmaniu
04-12-2009, 09:45
la mia versione del firmware è la V4.01.40,penso sia l'ultima disponibile giusto?ora il mio problema che da un pò con la connessione wifi ho dei problemi.Col pc fisso navigo senza problemi,mentre per quella wifi mi trova la rete ma non il segnale,e poi a volte và.Casualmente ho scoperto che quando non mi fa navigare staccando la corrente mi fa connettere normalmente,cosa posso fare?un Reset potrebbe risolvere il problema?ah ho letto sopra che cè la stessa versione ma della DGTeam,cambia qualcosa che dite lo cambio con quello ufficiale.
Jackskellington
04-12-2009, 12:18
aggancia la portante ma non si connette
ho provato un altro modem e funziona
la portante l'hai agganciata in pppoa o ppoe?
io qualche settimana fa avevo il tuo problema, son passato in ppoe e tutto è tornato ad andare bene...
la portante l'hai agganciata in pppoa o ppoe?
io qualche settimana fa avevo il tuo problema, son passato in ppoe e tutto è tornato ad andare bene...
pppoe
e ho provato di tutto e di più, anche con firmware dgteam
comunque ho risolto il problema con un nuovo dg834gv5
scicmaniu
05-12-2009, 14:10
la mia versione del firmware è la V4.01.40,penso sia l'ultima disponibile giusto?ora il mio problema che da un pò con la connessione wifi ho dei problemi.Col pc fisso navigo senza problemi,mentre per quella wifi mi trova la rete ma non il segnale,e poi a volte và.Casualmente ho scoperto che quando non mi fa navigare staccando la corrente mi fa connettere normalmente,cosa posso fare?un Reset potrebbe risolvere il problema?ah ho letto sopra che cè la stessa versione ma della DGTeam,cambia qualcosa che dite lo cambio con quello ufficiale.
nessuno ha riscontrato il mio problema?:help:
scicmaniu
09-12-2009, 15:36
AIUTOOOO ho fatto un reset,ora la spia internet lampeggia sempre,non rimane fissa,ho messo quello di alice e va,.Cosa sarà si è rotto?:help:
AIUTOOOO ho fatto un reset,ora la spia internet lampeggia sempre,non rimane fissa,ho messo quello di alice e va,.Cosa sarà si è rotto?:help:
No è che se lo h a i resettato devi riconfigurarlo per internet e per tutto il resto dalla pagina di admin perchè ha preso tutte le configurazioni.
Salve a tutti,
da tempo ho questo netgear v3, e in questi giorni mi sono chiesto, a livello di velocità/prestazioni conviene usare il dhcp del router o inserire ip, gateway, mask e dns dalle connessioni di rete dei sistemi operativi?
frantheman
10-12-2009, 13:52
quando la rete e' a regime non dovrebbe cambiare niente. solo quando colleghi un nuovo dispositivo (o scade la validita' di un indirizzo ip) c'e' qualche pacchetto che va in giro per la rete... ma ritengo che non influisca minimamente sulle prestazioni - magari se e tutto impostato nella macchina la rete e' disponibile qualche secondo prima all'accensione...
io personalmente uso il server dhcp del netgear con gli indirizzi prenotati per le macchine che collego di piu'
Grazie per la risposta ;)
scicmaniu
10-12-2009, 15:01
No è che se lo h a i resettato devi riconfigurarlo per internet e per tutto il resto dalla pagina di admin perchè ha preso tutte le configurazioni.
infatti è quello che ho fatto,seguendo la guida la spia lampeggiante dovrebbe diventare verde fissa,e questo non avviene.
Ciao a tutti, ho qualche problema con i router in oggetto..
[Caso 1: Porta 1 del router]
Appena collego la porta "Lan1" dal router al PC, il "Led1" (sul router) inizia a lampeggiare in verde per pochi
secondi per poi diventare fisso ed arancione, durante la navigazione invece lampeggia in arancione..
Quando spengo il PC il "Led1" (sul router) si spegne e rimangono accesi il classici led di alim e internet in verde.
[Caso 2: Le altre porte del router]
Nel caso invece collego il cavo di rete che arriva dal PC nelle altre porte Lan (2,3,4) il numero di riferimento della porta
rimane fisso in verde (se non navigo) oppure lampeggiante verde se sto navigando.
Quando spengo il computer rimane comunque acceso il led di riferimento Lan in verde insieme a quello di alim e internet..
Cosa c'è che non va?
In entrambe i casi la connessione ad internet funziona.. ma, come mai l'arancione sulla porta "Lan1"..?
- Ultimo firmware installato
- WakeUPonLAN disabilitato
Sembra che ci sia qualcosa che non va nel connettore della porta 1. Con il led arancione dovrebbe aver negoziato una connessione a 10 Mbit. Prova a verificare dall'icona sulle connessioni di rete.
@cionci
Avendo rimosso l'icona dalla "dock" non ci avevo fatto caso.. me è proprio così!
Sulle info di connessione riporta 10Mbit contro i normali 100, come mai?
Il connettore del router è intatto (i piedini sono tutti al loro posto) e nel pannello
ovviamente un impostazione che limiti banda delle porte del router non c'è..
La diagnosi quindi da solo due possibilità?
1) Porta "Lan1" del router in parte deceduta, lo tengo cosi com'è..
2) RIflashare l'ultimo firmware - resettare - e RIcontrollare la "Lan1"
Oppure esiste anche una terza via d'uscita? :p
Aggiungo un particolare..
Non so se le due cose siano legate in qualche modo ma da qualche tempo il led
di rete sulla mia mobo rimane perennemente acceso di un arancione fisso, anche
quando il cavo di rete è scollegato, in pratica l'unico modo di vederlo spento è
staccare l'alimentazione da alimentatore o da presa..
La scheda madre è una ASUS P5Q-EM.
Ho scritto nel thread ufficiale della mobo in questione ma credo che su queste
cose qui siate più competenti, oltre al fatto che forse le due cose sono legate..
Fatemi sapere se anche questa cosa è normale, tanto le schede di rete della
famiglia ASUS P5Q si comporteranno su per giù allo stesso modo..
NB. Nonostante il colore arancione del led sulla mobo se collego il cavo al router
su una porta che non sia la "Lan1" (quindi 2,3,4 del router) l'icona di
connessione sulla "dock" mi dice che il trasferimento è @ 100Mbit normalmente..
Credo che sia più qualcosa di fisico sulla porta 1 del router.
Jackskellington
12-12-2009, 07:48
credo sia normale che il led rimanga acceso, è pronto a ricevere dati, se non sbaglio il mio rimane acceso anche quando spengo il pc (non togliendo alimentazione) x un eventuale avvio via wol
Salve a tutti possiedo la versione v3 di questo router. Purtroppo però mi sono accorto che ho un grosso problema con il wireless; premessa: quando non uso il pc spengo il router. Detto questo vi spiego il mio problema: quando accendo il router e il wireless è attivo l'apparecchio non riesce,quasi mai, a connettersi ad internet alla prima, l'unico modo è staccare il cavo di alimentazione e provare un numero svariato di volte. I tecnici telecom assicurano che la linea è ottima ed effettivamente io qesto problema l'ho notato solo con il wireless attivo all'avvio... cosa potrà mai essere? l'antenna che genera disturbi su cavo? oppure un problema di fw? sono l'unico in questa situazione o no? :muro: ah dimenticavo: il firmware non è mai stato aggiornato.
Grazie!
resettalo o aggiornalo se il firm è vecchio
resettalo o aggiornalo se il firm è vecchio
la versione è la V4.01.04. Ma ad aggiornarlo perdo le impostazioni (come ad esempio le porte aperte per il mulo) o no?
valerio993
13-12-2009, 12:43
la versione è la V4.01.04. Ma ad aggiornarlo perdo le impostazioni (come ad esempio le porte aperte per il mulo) o no?
problema noto, aggiorna all'ultima versione che ha sia il driver dsl che quello del wifi aggiornato.
Le impostazioni non dovresti perderle, ma un reset dopo l'update non sarebbe male... Tanto quanto ci vuole riaprire 2 porte
Nessuno che sa rispondermi? La scheda di rete integrata è una Realtek RTL8111C..
Per quanto rigurada il dg834g ho provato a ripristinare il firmware installandogli
nuovamente l'ultimo diponibile della sezione download ma purtroppo è servito a ben poco.. :muro:
Tutto come prima..
problema noto, aggiorna all'ultima versione che ha sia il driver dsl che quello del wifi aggiornato.
Le impostazioni non dovresti perderle, ma un reset dopo l'update non sarebbe male... Tanto quanto ci vuole riaprire 2 porte
Grazie dell'aiuto!: aggiornando il fw all'ultima versione e resettando il router tutto sembra essersi risolto (ha perso solo una volta la portante ma credo che ciò sia accaduto perchè nella mia strada stanno piazzando la fibra ottica).
HellBlazer77
16-12-2009, 14:55
@siraka
quando assegni i permessi via rete, nn so per quale bug fi windows, devi concedere pieno diritto al singolo utente con cui vuoi condividere i films,
per cui dei andare nelle proprietà avanzate e cliccare su tutte le checkbox per quell'utente.
Se ho commesso errori nello spiegargli la procedura ed il motivo prego tutti di
correggermi !
frantheman
16-12-2009, 14:56
e' un fatto di sistemi operativi, permessi e annessi vari e non del router in se': in primis, almeno su sistemi windows, devi avere su entrambi i pc gli stessi nome utente e password. poi eventuali altre accortezze...
dai comunque un'occhiata alle faq/guide della sezione networking
edit: @hellblazer77 - la procedura che dici tu, a memoria, credo sia preclusa per chi ha le versioni home dei s.o. (almeno per xp, dove c'e' solo la condivisione semplice)
Jackskellington
17-12-2009, 07:25
non importa il nome utente, ma devi condividere la cartella film!
tasto destro condividi cartella, poi scegli i permessi, è consigliabile lasciare sola lettura ma puoi anche dare permessi di scrittura.
entrambi i pc devono starenello stesso gruppo di rete (standard: workgroup).
Fato questo ti basta andare a "rete" dell'altro pc e troverai entrambi i pc, clicchi su quello che ha la cartella condivisa ed inserisci user e password dell'account windows del pc che condivide la cartella (sempre se te la chiede) e ti ritrovi tutte le cartelle condivise.
frantheman
17-12-2009, 13:05
prova a disabilitare un attimo il firewall - quello di windows ed eventuali altri se ne hai.
se funziona vuol dire che devi impostare qualcosa nel firewall.
Jackskellington
18-12-2009, 10:43
non serve a nulla creare account nuovi, al massimo cambi permessi all'account se non sei admin
fragiaccari
20-12-2009, 12:13
EDIT
pegasolabs
20-12-2009, 12:54
Il crossposting è vietato. Messaggio editato.
Leggi sotto il router quale versione hai e posta solo nella discussione corrispondente ;)
Scusate, ho messo il firmware ultimo del DGteam ma non riesco a variare il margine di rumore per aumentare la velocità in download mentra con uno DG834 (non G) ci riesco e aggancio una portante molto più alta... sapete perche? L'hardware non lo supporta per caso?
La modifica dell'SNR per agganciare una portante piùù alta non serve nella realtà a nulla, perchè si peggiora la qualità della trasmissione (ritentatvi di tarsmissione causa errori) e quindi il flusso dati medio è più basso della configurazione originale.
Purtroppo c'è gente su internet che continua ad insistere a proporla come la panacea di tutti i mali...
si ok Bovirus , il ragionamento fila
ma se io ho 25dB di attenuazione e la Telecom del menga mi piazza il profilo SNR 12dB, con cui aggancio a malapena 9Mbit
a me girano , quindi spippolo con il settaggio del broadcom, mi porto con SNR a 6, la linea rimane stabile (massimo una caduta a settimana) e aggancio i miei bei 13.5Mbit
ci devo sputare sopra?
Nessun provider se la tua linea permette 25dbB ti asegna un profilo a 12db (per limitarti la portante).
Se la tua linea permette certi generi di conenssione nessun provider limita l'SNR a valori più bassi per far dispetto all'utente ma semplicemente perchè da una serie di verifiche medie sugli apparati di sistema l'SNR assegnato è quello che rappresenta il miglior compromesso tra qualità del segnale e stabilità.
Tra l'altro tutti gli apparati coinvolti (dai DSLAM di centrale al tuo modem) effettuano una ricalibrazione ogni dato tempo (es. 30 minuti) per risoncrinozzare tutti gli apparati sul miglior compromesso tra qualità segnale e tempi di risposta/latenza e settano di conseguenza l'SNR.
Quindi l'impostazione dell'SNR a "propria discrezione" è un'operazione che non garantisce nulla e semplicemente ha una durata limitata.
Bovirus , Telecom mette 12dB e basta a TUTTI , non se ne frega del resto
io non ho mai visto una linea Telecom con profilo diverso, anche le business
per loro l'importante è avere la linea stabile al 100% e non ricevere lamentele
non per altro l'intereaved è di default , e il fatpath manco a nominarlo che ti chiudono il telefono in faccia
infatti l'ho dovuto richiedere per vie traverse e la linea è stabilissima
pensa che anche se richiesto non l'hanno attivato manco in ditta dove c'è la businees 7Mega con ben 19dB di attenuazione , la centrale è vicina
Da prove che ho fatto ieri sera la linea sembra stabile a 6db (come in effetti e consigliato con l'adsl 2) quindi il giochetto funziona, in 2 ore non ho visto nessuna disconnessione, a meno che le disconnessioni durino qualche frazione di secondo e non me ne sono accorto, c'e un test che si può fare a riguardo?
sul V3 non si cambia nulla , sei nel 3d sbagliato :O :D
pegasolabs
29-12-2009, 15:33
Telecom mette 12dB e basta a TUTTI , non se ne frega del resto
[...cut...]
per loro l'importante è avere la linea stabile al 100% e non ricevere lamentele
La regola è questa, rarissime le eccezioni.
beppe8682
30-12-2009, 15:25
Ciao a tutti!
Ho un netgear DG834g v3 firmware ultima versione con Alice 7mb
Queste sono le mie statistiche:
http://img199.imageshack.us/img199/884/catturax.th.png (http://img199.imageshack.us/i/catturax.png/)
ecco un test:
http://www.speedtest.net/result/667110047.png (http://www.speedtest.net)
In sostanza questa è la mia "norma"cioè mediamente la mia adsl fa cacare.
Premesso che l'impianto interno è perfetto, quindi non ho filtri ne nulla che posso inficiare la linea ecc..
10 minuti prima di scrivere questo post ho staccato il mio router e ho riattaccato il vecchio modem adsl di Telecom bello impolverato, questo qui:
http://img519.imageshack.us/img519/5530/1b06c1de10bd68e13157bdf.th.jpg (http://img519.imageshack.us/i/1b06c1de10bd68e13157bdf.jpg/)
il baracchino sul test eseguito sempre da speedtest mi dava un "buon" 5.10mb in download e lostesso risultato in upload!!! cioè col vecchio baracco sono + veloce di quasi 1mb rispetto al netgear!!!
A casa di mio cuggino (che abita a 15metri da dove abito io)si viaggia stabilmente a 6.5/6.8 con questo modem Alice, sempre sotto Alice 7mb:
http://img268.imageshack.us/img268/1075/alicegate2.th.jpg (http://img268.imageshack.us/i/alicegate2.jpg/)
...ma come è possibile???
perchè il vecchio modem va meglio del router?
perchè la connessione da mio cugino/vicino è ottimale e da me no?sempre clpa del modem?
ps Ho chiamato Telecom svariate svariate svariate volte, una solo volta sono usciti ma purtroppo a casa c'erano i miei ai quali il tecnico ha detto:"l'adsl funziona"(grazie al cazzo)...
Ciao a tutti!
Ho un netgear DG834g v3 firmware ultima versione con Alice 7mb
Queste sono le mie statistiche:
http://img199.imageshack.us/img199/884/catturax.th.png (http://img199.imageshack.us/i/catturax.png/)
Lo sbilanciamento fra attenuazione in up e in down è assurdo. La linea ha dei problemi. Magari proverei a farmi cambiare o coppia o cavo dall'armadio a casa.
beppe8682
30-12-2009, 15:51
Lo sbilanciamento fra attenuazione in up e in down è assurdo. La linea ha dei problemi. Magari proverei a farmi cambiare o coppia o cavo dall'armadio a casa.
cosa dovrei senalare a Telecom?ogni volta che chiamo sono sempre + stronzi
cosa dovrei senalare a Telecom?ogni volta che chiamo sono sempre + stronzi
E' un grosso problema, te lo assicuro... Devi trovare uno competente e che abbia voglia di sbattersi. Purtroppo la cosa migliore sarebbe conoscere un tecnico.
beppe8682
31-12-2009, 11:15
E' un grosso problema, te lo assicuro... Devi trovare uno competente e che abbia voglia di sbattersi. Purtroppo la cosa migliore sarebbe conoscere un tecnico.
Scusami ma sono niubbissimo, il problema che ipotizzi te precisamente in cosa consiste?
per intenderci, io abito in un condominio il problema sta fuori dalla mia abitazione quindi potrebbe essere comune a tutti i miei condomini?
mio cugino abita di fronte a me, in un'altro palazzo, un'altro mio amico abita a 200mt di distanza sulla stessa strada, anche lui naviga da dio...
Dall'attenuazione in up tu sembri essere molto vicino alla centrale (meno di 1 Km), da quella in down invece sembri essere lontano oltre 2 Km.
Ci deve essere quindi qualche problema. Ed è quello che ti impedisce di agganciare i 7 Mega, ma solo circa 4 Mega.
Sarebbe interessante fare uno screenshot dello stato della linea con lo stesso router presso altri condomini, sempre con Alice. Potresti capire se il problema è nella parte privata dell'impianto (impianto interno o impianto del condominio) o impianto di Telecom.
random566
31-12-2009, 11:52
Dall'attenuazione in up tu sembri essere molto vicino alla centrale (meno di 1 Km), da quella in down invece sembri essere lontano oltre 2 Km.
Ci deve essere quindi qualche problema. Ed è quello che ti impedisce di agganciare i 7 Mega, ma solo circa 4 Mega.
Sarebbe interessante fare uno screenshot dello stato della linea con lo stesso router presso altri condomini, sempre con Alice. Potresti capire se il problema è nella parte privata dell'impianto (impianto interno o impianto del condominio) o impianto di Telecom.
a volte alcuni modem/router basati su chip texas (come il dg834 g v.3) danno un'errata indicazione del margine di rumore in upstream, indicando circa la metà del snr effettivo.
probabilmente è lo stesso bug che a volte causa indicazioni del snr in up con valori a 10 cifre
Non lo sapevo, in ogni caso non ti sembra che agganci veramente poco con 26 db di attenuazione in down ?
random566
31-12-2009, 13:25
edit
random566
31-12-2009, 13:25
Non lo sapevo, in ogni caso non ti sembra che agganci veramente poco con 26 db di attenuazione in down ?
non riesco a vedere le statistiche, ma purtroppo mi è capitato di vedere altre volte alcune linee con attenuazione relativamente bassa sulle quali la portante agganciata è decisamente inferiore a quella che ci si potrebbe aspettare in base all'attenuazione stessa.
in un caso un utente che abitava a non più di 400 metri dalla centrale non riusciva ad agganciare la massima portante della 7 mega.
ciò malgrado che l'impianto all'interno dell'abitazione fosse in condizioni perfette.
djgusmy85
05-01-2010, 17:59
Ho un problema curioso :stordita:
Premetto che ho provato con 4 router, 2 basati su Texas Instruments (NETGEAR DG834G v3 e ZyXEL 660HW), e 2 basati su Broadcom (NETGEAR DG834G v4 e DG834GT), tutti e 4 perfettamente funzionanti e con le stesse impostazioni.
Praticamente, con i due Texas Instruments perdo la portante in continuazione, la tengo al massimo per un minuto, mentre con i due Broadcom MAI una disconnessione, nemmeno dopo settimane di collegamento ininterrotto.
I miei valori di linea sono: portante 8000, attenuazione 17, snr 12, quindi accettabili.
A cosa è dovuto? C'è un modo per risolvere? :stordita:
Grazie :)
winnertaco
05-01-2010, 18:37
Ho sbagliato Thread :D
Ho un problema curioso :stordita:
Premetto che ho provato con 4 router, 2 basati su Texas Instruments (NETGEAR DG834G v3 e ZyXEL 660HW), e 2 basati su Broadcom (NETGEAR DG834G v4 e DG834GT), tutti e 4 perfettamente funzionanti e con le stesse impostazioni.
Praticamente, con i due Texas Instruments perdo la portante in continuazione, la tengo al massimo per un minuto, mentre con i due Broadcom MAI una disconnessione, nemmeno dopo settimane di collegamento ininterrotto.
I miei valori di linea sono: portante 8000, attenuazione 17, snr 12, quindi accettabili.
A cosa è dovuto? C'è un modo per risolvere? :stordita:
Grazie :)
Le due famiglie di modem esaminate oltre al processore potrebbe avere ciruciuti di linea diversi con diversa sensibilità (le board con Texas TIAR7 sono più vecchie come progettazione delle Broadcom)
Inoltre è conosciutà che i Broadcomm riescono ad agganciare linee con eventuali problemi meglio dei Texas.
djgusmy85
06-01-2010, 10:35
Le due famiglie di modem esaminate oltre al processore potrebbe avere ciruciuti di linea diversi con diversa sensibilità (le board con Texas TIAR7 sono più vecchie come progettazione delle Broadcom)
Inoltre è conosciutà che i Broadcomm riescono ad agganciare linee con eventuali problemi meglio dei Texas.
Posso farci qualcosa per farli funzionare? :(
Che mi risulti no.
Io ho molti modem con TI Ar7 ma non ho mai avuto problemi di quel genere. Ma probabilmente è anche merito dell'ottima linea di Infostrada.
Ho questo router, con su il V4.01.30. da una vita. E' un po' che non seguo l'evoluzione dei FW, c'è qualcosa di meglio?
Premetto che non mi ha mai dato nessun problema
boomer63
06-01-2010, 14:16
Al mio DG834gt ho aggiornato con il portatile collegato in WIFI il firmware con la v. 1.0.3.22.
Malgrado che la linea e la connessione avviene regolarmente, il problema è che adesso non riesco più ad entrare nel setup del router con l'indirizzo 192.168.0.1 , come posso risolvere tale incoveniente?
Forse ha perso le chiavi WEP / WPA.. Direi che un sano reset con il tastino incassato dietro al router tenuto premuto per più di 10" potrebbe bastare... :D
Poi però devi risistemare tutti i parametri di connessione all'ADSL..
djgusmy85
07-01-2010, 12:53
Che mi risulti no.
Io ho molti modem con TI Ar7 ma non ho mai avuto problemi di quel genere. Ma probabilmente è anche merito dell'ottima linea di Infostrada.
Ok, quindi non mi resta che continuare ad utilizzare il disco volante di Alice (quello con una USB e una ethernet) come modem e impostare il DG834G v3 come router/switch/access point non-modem.
Il problema è che il disco volante è impostato come modem puro, e di conseguenza mi servirebbe una porta WAN sul router, che non ho.
Che voi sappiate il disco volante è impostabile anche come router?
I miei valori sono questi:
http://img215.imageshack.us/img215/4741/adslo.jpg
http://img525.imageshack.us/img525/1208/adsl2.jpg
Come vi sembrano? Dovrei andare a 20 Mb ma non vado nemmeno a 7 :cry:
Che voi sappiate il disco volante è impostabile anche come router?
Se è di tua proprietà puoi farlo diventare router. Il problema è che non è molto prestante.
I miei valori sono questi:
http://img525.imageshack.us/img525/1208/adsl2.jpg
Come vi sembrano? Dovrei andare a 20 Mb ma non vado nemmeno a 7 :cry:
Mi sembra di vedere 43 dB di Attenuazione in download e non mi pare un buonissimo valore. Anzi! Al limite delle disconnessioni perenni, direi.. :doh:
Mi sembra di vedere 43 dB di Attenuazione in download e non mi pare un buonissimo valore. Anzi! Al limite delle disconnessioni perenni, direi.. :doh:
Si è vero, 43 db di attenuazione in downstream e 11,5 in upstream.
Però la linea è stabile, non si scollega quasi mai (capiterà max una volta a settimana quando capita).
Questa estate ho rifatto tutto l'impianto di casa mia sostituendo le due prese che ho con delle prese nuove, eliminando tutti i vari fusibili, condensatori e quant'altro, e scollegando dall'impianto una presa inutilizzata.
Prima di rifare le prese avevo addirittura 45 db in attenuazione.
Dite che più sotto di così non si può scendere?
http://www.speedtest.net/result/675747779.png (http://www.speedtest.net)
http://www.pingtest.net/result/7326680.png (http://www.pingtest.net)
djgusmy85
08-01-2010, 11:48
Se è di tua proprietà puoi farlo diventare router. Il problema è che non è molto prestante.
E sai anche dirmi come? :)
E sai anche dirmi come? :)
Basta fare una ricerca su google con il nome esatto del modem (che trovi sotto) e la parola router.
http://www.speedtest.net/result/675816137.png (http://www.speedtest.net)
http://www.pingtest.net/result/7331393.png (http://www.pingtest.net)
Questa la mia rete, 37 db di attenuazione in downstream e 10.5 in upstream.
Dottore come sta?
frantheman
08-01-2010, 13:40
molto trendy queste immagini di speedtest.
mi avete fatto venire la voglia anche a me di riempire il web di qualche inutilita':
http://www.speedtest.net/result/675834357.png (http://www.speedtest.net)
http://www.pingtest.net/result/7332777.png (http://www.pingtest.net)
(Sono in attesa che mi passino a 8mega)
passato ad 8 mega (e, senza che me lo dicessero, a pppoe):
http://www.speedtest.net/result/694161550.png (http://www.speedtest.net)
http://www.pingtest.net/result/8787375.png (http://www.pingtest.net)
alethebest90
08-01-2010, 14:28
invece questi sono i miei :D
http://www.pingtest.net/result/7335722.png (http://www.pingtest.net)
http://www.speedtest.net/result/675879400.png (http://www.speedtest.net)
Faccio una richiesta sperando che non sia stata già vagliata altre decine di volte :)
Vorrei usare questo Router soltanto come ricevitore di un segnale Wi-Fi per connettermi ad internet, ho la password del Router a cui mi collego (di un vicino di casa) e volevo sapere quali passi devo fare -sotto Windows 7 possibilmente- per impostare questa connessione.
Se po' fa? :oink:
pegasolabs
09-01-2010, 10:11
Faccio una richiesta sperando che non sia stata già vagliata altre decine di volte :)
Vorrei usare questo Router soltanto come ricevitore di un segnale Wi-Fi per connettermi ad internet, ho la password del Router a cui mi collego (di un vicino di casa) e volevo sapere quali passi devo fare -sotto Windows 7 possibilmente- per impostare questa connessione.
Se po' fa? :oink:
No!
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1700756
:read:
No!
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1700756
:read:
Credo che invece posso perché l'appartamento dove risiedo adesso è di proprietà del mio vicino, e immagino che qui in Germania quelle odiose norme contrattuali italiane non si usino, qualcuno può confermare? ;)
pegasolabs
09-01-2010, 17:08
Credo che invece posso perché l'appartamento dove risiedo adesso è di proprietà del mio vicino, e immagino che qui in Germania quelle odiose norme contrattuali italiane non si usino, qualcuno può confermare? ;)Dal momento che tutte queste verifiche non possiamo e non ci tocca farle, il forum si autotutela adottando la soluzione più conservativa e quindi qui non se ne parla.
Eventuali commenti, osservazioni e chiarimenti su questo discorso esclusivamente in privato a norma di regolamento, grazie mille.
Come volete Voi, mi toccherà chiedere in altro forum :Prrr:
La legge italiana vale per tutti i forum ... italiani.
salve a tutti!
Possiedo il router Netgear DG834v3 (senza wireless), e sto riscontrando parecchi problemi nell'utilizzo delle porte (ad esempio con eMule)
Ho configurato le porte come sempre ho fatto, ovvero creando il "servizio", e nella sezione "firewall" dando accesso al servizio creato reindirizzandolo sull'ip statico relativo al mio pc (in firma).. In passato ho avuto anche altri router (anche un altro Netgear che non mi ha mai dato un problema, prima che un fulmine me lo facesse saltare!)
Ora il problema e' che le porte non funzionano! ..sembrano non essere raggiungibili, se non al primo "accesso": se le testo una sola volta sembra che siano ok, ma se provo a testarle una seconda volta (anche a soli 5 secondi di distanza dal primo tentativo) sembra che il router non riesca piu' a reindirizzarle!
Il risultato e' che emule alla connessione con il server vede un id alto (freccetta verde), quando in effetti cosi' non e'.. !!! (praticamente non riesco nemmeno a scaricare, e la velocita' di Up va al max a 5Kbit/s!!!)
Ho provato anche a settare il DMZ sul mio ip, ma fa la stessa identica cosa..
Ho aggiornato il firmware all'ultima versione, ma non e' cambiato proprio nulla.. :S Qualcuno magari sa qualcosa che io non so? :O
Il mio pc e' quello in firma e come SisOp uso Win7 x64..
Grazie a tutti dell'aiuto! :)
Leggiti i suggerimenti sulla disabilitazione delle funzioni "intelligenti" di Vista/Seven nel thread del Dlink (vedi firma)
Non mi risultano problemi di quelle da te indicati (con qualsiase versioen di firware).
Le porte o sono aperte o sono chiuse.
Non possono per definzione risultare aperte quando sono chiuse.
Forse la domanda è banale,
scusatemi in anticipo....:muro:
Ma avrei necessità di bloccare completamente l'accesso via porta ethernet.
Questo per evitare che qualcuno si colleghi via cavo al router,
ovviamente via wireless c'è la protezione WPA.
Soluzione più veloce?
Blocco tutto il traffico in uscita dal router e poi creo una regola specifica per i pc connessi via wireless?
Però se collego più pc via wireless ogni volta devo ricreare una regola per l'ip specifico.....
Vabbe', magari prenoti i MAC address su degli indirizzi LAN specifici e così, se hai 3 PC con 3 MAC address, ti fai 'ste 3 regole e finisce lì; avranno SEMPRE i 3 IP che tu hai definito.
Highlandson
21-01-2010, 20:51
Ciao a tutti
Da due anni sono felicissimo utilizzatore di un DG834v3 (no wireless) ma oggi sono incappato in un guaio: reset completo del PC con reinstallazione del S.O. (WinXPPro SP3) ma il modem non gli risulta e quando carico il CD di installazione e arrivo al punto in cui dovrebbe "vedere" il router mi rimbalza dandomi indicazioni come se non ci fosse nulla di connesso mentre il router è collegato come lo era prima e funziona benissimo (ci sono connesso col portatile da cui digito) e per evitare interferenze ho perfino disattivato il firewall di Windows per cui la domanda è: devo in qualche modo resettare anche il router?
O di quale altro inghippo si tratta?
Thanks in advance
non usare mai il CD
resetta il router col tastino posteriore (tienilo premuto finchè non si accende il led V)
Highlandson
21-01-2010, 21:58
non usare mai il CD
resetta il router col tastino posteriore (tienilo premuto finchè non si accende il led V)
Già fatto (ho anche già spento/riacceso il router) ma è come se il cavo di rete fosse disconnesso anche se in realtà lo è e il led della scheda di rete è regolarmente acceso e nelle "Connessioni di rete" mi esce un
Connessione 1394
Connesso
1394 Net Adapter
il tutto riferito a una normale realtek che il sistema mi dice essere connessa e funzionante
Lascia perder il CD del Wizard.
Per l'instalalzione basta il browser web.
Se non ti vede il modem prova un reset forzato del modem 8pulsante 30sec reset con modem acceso)
frantheman
22-01-2010, 09:12
may day may day!
dovrebbero avermi aggiornato l'adsl ad una velocita' maggiore ma.. va da schifo, o meglio va solo dove vuole lei... tendenzialmente non esce dall'italia, ma non e' nemmeno esatto. dato che sono pure senza telefono.. c'e' qualche anima pia che mi passa per email o msn l'ultimo firmware, cosi' faccio un tentativo prima di provare a contattare il call center che' ho gia' l'orticaria al solo pensiero?
al momento ho V4.01.30 mi pare di ricordare che ne esistono di piu' recenti. tentar non nuoce
ovviamente netgear.com e' fra le risorse che non riesco a raggiungere
frantheman
22-01-2010, 09:17
Connessione 1394
Connesso
1394 Net Adapter
questa non e' mica la connessione tramite ethernet, ma tramite firewire, che e' una diavoleria strana.
se hai reinstallato il s.o. ci sta che non ti abbia riconosciuto la scheda di rete, guarda in gestione periferiche se compare.
Highlandson
22-01-2010, 12:47
questa non e' mica la connessione tramite ethernet, ma tramite firewire, che e' una diavoleria strana.
se hai reinstallato il s.o. ci sta che non ti abbia riconosciuto la scheda di rete, guarda in gestione periferiche se compare.
In Gestione Periferiche la scheda di rete compare e il sistema mi dice che sta funzionando, ma forse è vero che in qualche modo non sta lavorando perché poi la connessione pare essere del tutto inesistente
frantheman
25-01-2010, 15:08
dopo il mio grido di aiuto infostrada ha pensato bene di oscurarmi adsl e fonia per qualche giorno....
ora sembra andare (anche se il fatto di dover passare da pppoa a pppoe per uscire fuori dai confini nazionali me lo sono dovuto figurare da solo...).. mi chiedevo:
2147483647 db di margine di rumore in upload.. puo' essere?!?
http://img714.imageshack.us/img714/6255/wowr.jpg
Spider550
25-01-2010, 15:13
2147483647 db di margine di rumore in upload.. puo' essere?!?
con questo router spunta anche a me....è un errore di questo router poichè mettendone un altro mi da valori di upload normali
MoonInside
27-01-2010, 13:02
Ciao a tutti,
sto cercando di abilitare il servizio snmp del mio router Netgear DG834G v3. Come detto nelle varie guide trovate accedo alla pagina di gestione nascosta all'indirizzo:
http://192.168.0.1/setup.cgi?next_fi...&todo=cfg_init
Il punto è che quando spunto la casella di Turn SNMP On prima si spunta come da comando poi il router fa qualcosa e la traccia di nuovo come non spuntata! Se provo a rispuntarla mi chiede di nuovo le credenziali di accesso al Router e dopo che le introduco la casella diventa di nuovo bianca. Sapreste dirmi da cosa dipende?
MoonInside
27-01-2010, 15:13
Ciao a tutti,
sto cercando di abilitare il servizio snmp del mio router Netgear DG834G v3. Come detto nelle varie guide trovate accedo alla pagina di gestione nascosta all'indirizzo:
http://192.168.0.1/setup.cgi?next_fi...&todo=cfg_init
Il punto è che quando spunto la casella di Turn SNMP On prima si spunta come da comando poi il router fa qualcosa e la traccia di nuovo come non spuntata! Se provo a rispuntarla mi chiede di nuovo le credenziali di accesso al Router e dopo che le introduco la casella diventa di nuovo bianca. Sapreste dirmi da cosa dipende?
su
su
Ti consiglio di fare 3 up ogni ora, così otterrai prima la risposta............
MoonInside
27-01-2010, 22:48
up
MoonInside
27-01-2010, 22:49
Ciao a tutti,
sto cercando di abilitare il servizio snmp del mio router Netgear DG834G v3. Come detto nelle varie guide trovate accedo alla pagina di gestione nascosta all'indirizzo:
http://192.168.0.1/setup.cgi?next_fi...&todo=cfg_init
Il punto è che quando spunto la casella di Turn SNMP On prima si spunta come da comando poi il router fa qualcosa e la traccia di nuovo come non spuntata! Se provo a rispuntarla mi chiede di nuovo le credenziali di accesso al Router e dopo che le introduco la casella diventa di nuovo bianca. Sapreste dirmi da cosa dipende?
up
MoonInside
28-01-2010, 08:50
Ciao a tutti,
sto cercando di abilitare il servizio snmp del mio router Netgear DG834G v3. Come detto nelle varie guide trovate accedo alla pagina di gestione nascosta all'indirizzo:
http://192.168.0.1/setup.cgi?next_fi...&todo=cfg_init
Il punto è che quando spunto la casella di Turn SNMP On prima si spunta come da comando poi il router fa qualcosa e la traccia di nuovo come non spuntata! Se provo a rispuntarla mi chiede di nuovo le credenziali di accesso al Router e dopo che le introduco la casella diventa di nuovo bianca. Sapreste dirmi da cosa dipende?
Ma il router in questione supporta si o no SNMP?
@Moonside
Quella di serpone era una battuta.
Stava a significare che non serve a niente riproporre più volte la stessa domanda per sollecitare una risposta.
Se qualcuno è a conoscenza di qualcosa per aiutarti lo fa a prescindere dai tuoi solleciti.
Infatti, se non ti hanno risposto o è perchè nessuno lo sa oppure perchè chi lo sa non ha ancora letto il tuo post.
Mica tutti i mila utenti di questo forum si collegano ogni giorno!
MoonInside
28-01-2010, 09:46
Ragazzi scusatemi non avevo afferrato il senso ironico... il quale dal messaggio di @serpone non si evince... sai com'è @serpone non sono tutti pratici e preparati come te...
non si tratta di essere preparati, ma bastava leggere le regole essenziali del forum che ognuno di noi DEVE (dovrebbe leggere) non appena iscritto e prima di scrivere il suo primo messaggio.
Se l'avessi letto, avresti capito subitissimo il senso ironico del mio messaggio. ;)
MoonInside
28-01-2010, 10:16
Ora si che mi hai dato un'informazione importante ed utile: leggerò le regole... se me lo avessi detto fin dall'inizio ti avrei apprezzato di più..
furioso83
01-02-2010, 20:22
salve ragazzi volevo sottoporvi un problema che mi sta suscitando alcuni dubbi ho il vostro stesso modem netgear dg834g v3 e vorrei potenziare il suo segnale wifi.Ho provato a sostituire l'antenna:prima ho provato una tp-link da 5dbi poi una d-link da 5dbi ma in tutte e due i tentativi l'incremento di segnale è stato minimo forse la d-link sembrava migliore ma cmq non sono riuscito a far arrivare il segnale dove volevo e cioè dallo studio alla mia stanza da letto.
Vi allego uno skizzo della pianta della mia casa in modo possiate rendervi conto. Possibile che nemmeno una antenna da 5dbi basti per far arrivare il segnale.
Ora i miei dubbi sono i seguenti.
a)il modem non supporta altri tipi di antenna,cioè pur se monto antenne piu potenti non rendono quanto dovrebbero
b)le pareti della mia casa sono di piombo:eek:
c)dovrei prendere un ripetitore wifi o un antenna ancora piu potente?
p.s. tengo a precisare che i vari test sono stai effettuati con il modem anche appena fuori la stanza in cui era posizionato dato che piu di tanto non lo posso spostare ma le cose sono rimaste immutate e per giunta le porte delle altre stanze erano chiuse:(
salve ragazzi volevo sottoporvi un problema che mi sta suscitando alcuni dubbi ho il vostro stesso modem netgear dg834g v3 e vorrei potenziare il suo segnale wifi.Ho provato a sostituire l'antenna:prima ho provato una tp-link da 5dbi poi una d-link da 5dbi ma in tutte e due i tentativi l'incremento di segnale è stato minimo forse la d-link sembrava migliore ma cmq non sono riuscito a far arrivare il segnale dove volevo e cioè dallo studio alla mia stanza da letto.
Vi allego uno skizzo della pianta della mia casa in modo possiate rendervi conto. Possibile che nemmeno una antenna da 5dbi basti per far arrivare il segnale.
Ora i miei dubbi sono i seguenti.
a)il modem non supporta altri tipi di antenna,cioè pur se monto antenne piu potenti non rendono quanto dovrebbero
b)le pareti della mia casa sono di piombo:eek:
c)dovrei prendere un ripetitore di wifi o un antenna ancora piu potente?
p.s. tengo a precisare che i vari test sono stai effettuati con il modem anche appena fuori la stanza in cui era posizionato dato che piu di tanto non lo posso spostare ma le cose sono rimaste immutate e per giunta le porte delle altre stanze erano chiuse:(
Avrai i muri portainti e tutte le pareti di cemento armato.
Cmq la soluzione migliore è prendere 1 access point wifi che ti ripete il segnale (vedi wg602 della netgear)
Buona sera, avrei un problema col mio router, un DG834G v3. Il suo firewall non vuole proprio disattivarsi... le ho provate tutte... ho aperto le porte manualmente a tutti gli indirizzi IP dall'1 al 225, ma niente emule continua ad essere firwallato ed la mia 360 mi dice che ho il nat moderato, ed a volte chiuso... naturalmente ho aperto sia le porte TCP che quelle UDP... ho provato installando un FW non originale, ma niente comunque... qualche idea?
Hai mai sentito di provider ke filtano il P2P ?
Se non funziona neanche aprendo tutte le porte ti sorge mica sto dubbio :) ?
Ma in teoria l'id del mulo dovrebbe comunque essere alto e le porte devono risultare aperte all'esterno.
Hai provato a cambiare porte su eMule ?
Il filtraggio viene fatto a livello di routing.
Domanda per esperti:
Ho il netgear in camera mia. Per portare il segnale al piano di sotto in taverna ho portato a casa da lavoro un linksys wrt54g2 e l'ho collegato al netgear come client bridge in modo da farlo funzionare come ripetitore di segnale wi-fi.
Il lavoro di dns e dhcp lo lascio fare al netgear.
Ora, il netgear vede il syslink, e viceversa syslink si collega al netgear.
Ora quando il mio notebook si collega, come faccio ad essere sicuro che prende il segnale dall'access point e non dal netgear visto che in entrambi ho dovuto mettere lo stesso SSID di rete?
Esiste un modo per vedere il percorso dei pacchetti?
Domanda per esperti:
Ho il netgear in camera mia. Per portare il segnale al piano di sotto in taverna ho portato a casa da lavoro un linksys wrt54g2 e l'ho collegato al netgear come client bridge in modo da farlo funzionare come ripetitore di segnale wi-fi.
Il lavoro di dns e dhcp lo lascio fare al netgear.
Ora, il netgear vede il syslink, e viceversa syslink si collega al netgear.
Ora quando il mio notebook si collega, come faccio ad essere sicuro che prende il segnale dall'access point e non dal netgear visto che in entrambi ho dovuto mettere lo stesso SSID di rete?
Esiste un modo per vedere il percorso dei pacchetti?
col comando traceroute, non mi ricordo la sintassi precisa in win e in linux, comunque è molto intuitiva
col comando traceroute, non mi ricordo la sintassi precisa in win e in linux, comunque è molto intuitiva
Tracert mi dice che le richieste passano direttamente da netgear xè l'acces point è configurato per avere netgear come gateway. Non mi è di aiuto questo.
frantheman
03-02-2010, 11:26
io credo che esiste un modo per vedere il MAC dell'access point a cui si collega la scheda wireless (oltre a qualche parametro da configurare, magari con le utility propietarie non con zero configuration di windows, per forzare l'accesso solo a determiante stazioni).
pero', come workaround da ignorantello (riferito a me), io proverei a escludere il mac del portatile dalla lista di accesso del netgear cosi' da vedere se tenta di colllegarsi li' o al ripetitore.
edit: inoltre, accedendo al pannello di controllo del linksys dovresti poter vedere quali dispositivi sono collegati
io credo che esiste un modo per vedere il MAC dell'access point a cui si collega la scheda wireless (oltre a qualche parametro da configurare, magari con le utility propietarie non con zero configuration di windows, per forzare l'accesso solo a determiante stazioni).
pero', come workaround da ignorantello (riferito a me), io proverei a escludere il mac del portatile dalla lista di accesso del netgear cosi' da vedere se tenta di colllegarsi li' o al ripetitore.
edit: inoltre, accedendo al pannello di controllo del linksys dovresti poter vedere quali dispositivi sono collegati
Dalla diagnostica del linksys risulta che il portatile è collegato come client al linksys.
Però la cosa strana è che se spengo di botto il linksys la rete non cade... É normale?
frantheman
03-02-2010, 11:55
Però la cosa strana è che se spengo di botto il linksys la rete non cade... É normale?
in teoria si', il protocollo wireless prevede di non perdere la connessione se si passa da un access point ad un altro (immagino che in taverna arrivi anche il segnale del netgear)
in teoria si', il protocollo wireless prevede di non perdere la connessione se si passa da un access point ad un altro (immagino che in taverna arrivi anche il segnale del netgear)
Sono collegato in contemporanea a due router? Com'è possibile?
Hai mai sentito di provider ke filtano il P2P ?
Se non funziona neanche aprendo tutte le porte ti sorge mica sto dubbio :) ?
si ok, è probabile, ma perché giocando a call of duty online mi appare scritto NAT moderato/chiuso????
frantheman
03-02-2010, 12:50
Sono collegato in contemporanea a due router? Com'è possibile?
no no, non ricordo di preciso come e' implementata la cosa, ma il wireless prevede di passare da un access oint ad un altro mantenendo le connessioni attive con qualche espediente studiato ad hoc. nel senso che se trova due stazioni disponibile sceglie la migliore ma anche con l'altra stabilisce qualche rapporto in modo da poter effettuare un passaggio indolore. ovviamente non e' studiato per le case con taverna ma piuttosto pensando a connessioni in movimento che passano da un ripetitore all'altro con facilita'
si ok, è probabile, ma perché giocando a call of duty online mi appare scritto NAT moderato/chiuso????
Nn ti so dire i giochi ma per il P2P è così.
atinvidia284
07-02-2010, 01:10
Raga ho una v3 da mandare in garanzia,il problema è che ho perso lo scontrino :doh: ,ma ne ho uno di qualche mesetto più vecchio poichè feci prendere lo stesso modello ad un mio amico (la sua è la versione 4). Oltre a questo c'è il il fatto che "provengono" da due catene commerciali differenti.
Non penso ci possano essere problemi,visto che mi sembra sia necessaria solo la copia dello scontrino e che su quello prestatomi vi è solo la seguente indicazione: router netgar con il relativo prezzo.
Leggevo però http://www.netgear.it/supporto/download/nuova_procedura_RMA-2007-rev-final07.pdf che i costi di spedizione sono a carico dell'utente (solo quelli di andata penso) ,sarebbe inutile rischiare quindi... Che dite? Una volta autorizzato il rientro dovrebbe essere fatta :what:
usa pure quello del tuo amico.
Il mio negoziante di fiducia invece emette lo scontrino tipo salumeri.
REPARTO 1 ---- prezzo 65 euro (per esempio)
QUINDi.......
Fernanez
07-02-2010, 17:02
Mi si è bloccato il mio netgear DG834G V5 rimangono accese fisse le spie power (rossa) ethernet 1 2 3 e 4 non riesco ad accedere a router e non riesco a resettarlo premendo i due tastini laterali..... POTETE AIUTARMI :mc:
Grazie :cry:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.