PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Router NETGEAR DG834GIT V3 [LEGGERE IL PRIMO POST!!!!]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 [15] 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27

NumberOne
01-02-2008, 07:40
Ho un problema talmente stupido, che non riesco a risolvere....
a) due pc con xp (sistema operativo appena installato);
b) alice 7 mega appena installata (finalmente sono coperto!);
c) indirizzo pc1: 192.168.0.2, indirizzo pc2: 192.168.0.3, indirizzo router: 192.168.0.1;
d) con il pc2 navigo, con il pc1 non navigo;

Ho provato a fare il reset del router, ad abilitare e disabilitare l'DHCP, lascire l'indirizzo IP in auto ma niente! Non gli viene assegnato un indirizzo IP! Sullo stesso pc1 non riesco nenche ad andare su http://192.168.0.1. Il cablaggio dovrebbe essere apposto, fino a ieri avevo una flat isdn e i pc si scambiavano dati tranquillamente, ora nenache quello....
Aiuto! :cry:

Bene, dovo aver letto di qualche incompatibilità dei chipset realtek 82XX (anche se con vista), ieri ho istallato una più comune scheda di rete realtek con chip rtl8139d. Ma anche in questo caso, impossibilità di assegnare un ip da perte del router, in manuamle non funge na mazza. Sto ancora col wifi. E' possibilie che nessuno ha avuto problemi del genere? Ah, ieri ho anche installato l'ultima versione firmware, ma niente. Ho scritto alla netgear, sperando che in 24h mi rispondono.
STO FACENDO UN MONOLOGO?? :rolleyes:

Paky
01-02-2008, 08:00
hai provato da prompt a dare un ipconfig /all sul pc che non naviga?

NumberOne
01-02-2008, 08:17
hai provato da prompt a dare un ipconfig /all sul pc che non naviga?

Il pc è isolato. figurati che se da http://192.168.0.1 verifico i dispositivi collegati premendo in continuazione aggiorna, il pc suddetto a volte c'è, a volte non c'è!

Paky
01-02-2008, 08:33
si ma a quel comando che cosa risponde?

roby88
01-02-2008, 08:38
ragazzi sn veramente nel caccone nn so come risolvere sto problema.....Ora io esco e se qualcuno ha idee le posti....:cry:

up..:confused:

NumberOne
01-02-2008, 08:46
si ma a quel comando che cosa risponde?

Scusa paky, non ricordo, dovrei tornare a casa per provare, ora sono al lavoro.

ekelon
01-02-2008, 10:02
Salve, ho il seguente router in oggetto, ed ho notato che se configuro la parte relativa all'aggiornamento dns con Dyndns, l'aggiornamento non viene effettuato subito, cioè il router ci mette anche 3 ore per collegarsi al servizio e "comunicare il suo nuovo IP".
Se invece entro nel router, e faccio l'operazione manualmente, l'IP viene subito aggiornato.
Volevo sapere se è un bug del router oppure è normale.
Mi pareva che col vecchio USR9105, questo inconveniente non mi capitava......
Il firmware del netgear èla v4.01.19, e non la posso aggiornare, in quanto, se lo faccio il pennino netgear wg111t, non si collega più in wireless.
Grazie per le delucidazioni.
Nessuno ha questo problema?????

Star trek
01-02-2008, 10:50
:cry:

Bene, dovo aver letto di qualche incompatibilità dei chipset realtek 82XX (anche se con vista), ieri ho istallato una più comune scheda di rete realtek con chip rtl8139d. Ma anche in questo caso, impossibilità di assegnare un ip da perte del router, in manuamle non funge na mazza. Sto ancora col wifi. E' possibilie che nessuno ha avuto problemi del genere? Ah, ieri ho anche installato l'ultima versione firmware, ma niente. Ho scritto alla netgear, sperando che in 24h mi rispondono.
STO FACENDO UN MONOLOGO?? :rolleyes:

Scusa ma come hai impostati l'IP del PC2 nel router?

Star trek
01-02-2008, 10:51
Il pc è isolato. figurati che se da http://192.168.0.1 verifico i dispositivi collegati premendo in continuazione aggiorna, il pc suddetto a volte c'è, a volte non c'è!

Controlla il cavo,sceda di rete,cambia slot della scheda esterna.Se non risolvi è un conflitto di risorse.

Helen_baby40
01-02-2008, 11:05
:D Scusa ma come hai impostati l'IP del PC2 nel router?

"Domandina" un poco quasi offtopic...ma quale e-mail hai usato?Io mnadai una e-mail alla Netgear e prima mi arrivò una risposta automatica poi un avviso di errore e-mail:eekk:
Nella prima e-mail per essere prtecisa e terminare il mio OT in bellezza:D
ci stava anzi un link per registrarsi al forum o assistenza online ora non ricordo so solo che è impossibile accedere alla pagina del form dati per la registrazione.:muro:
Ciliegina sulla torta si può telefonare gratis ma si paga la telefonata non avendo numero verde:p
Fammi sapere potrei (quasi) ricredermi del centro servizi Netgear.
Ciao
Helen
:cool:

NumberOne
01-02-2008, 13:48
Scusa ma come hai impostati l'IP del PC2 nel router?
Se per impostato indenti indirizzo riservato, si....

NumberOne
01-02-2008, 13:49
Controlla il cavo,sceda di rete,cambia slot della scheda esterna.Se non risolvi è un conflitto di risorse.
I cavi fungono perchè fino a 5 minuti prima funzionava una lan con rouer isdn, ho provato sia la scheda integrata sia una pci esterna....

NumberOne
01-02-2008, 13:55
:D

"Domandina" un poco quasi offtopic...ma quale e-mail hai usato?Io mnadai una e-mail alla Netgear e prima mi arrivò una risposta automatica poi un avviso di errore e-mail:eekk:
Nella prima e-mail per essere prtecisa e terminare il mio OT in bellezza:D
ci stava anzi un link per registrarsi al forum o assistenza online ora non ricordo so solo che è impossibile accedere alla pagina del form dati per la registrazione.:muro:
Ciliegina sulla torta si può telefonare gratis ma si paga la telefonata non avendo numero verde:p
Fammi sapere potrei (quasi) ricredermi del centro servizi Netgear.
Ciao
Helen
:cool:

Ho mandato un'email tramite form sul sito .com. Infatti mi è arrivata una risposta in English, dicendomi che mi avrebbero fatto sapere presto. Poi ho telefonato allo 02 di Milano, che non mi sembra affatto gratuito. E come al solito mi ha risposto una persona poco tecnica/competente dicendomi che avrebbe inoltrato il problema ai colleghi stranieri....
Il problema mi sembra strano e poco risolvibile...
Speriamo in un vs. illustre aiuto.

steverance1987
01-02-2008, 14:22
Scusate quante connessioni wireless supporta il router?

Helen_baby40
01-02-2008, 15:00
Ho mandato un'email tramite form sul sito .com. Infatti mi è arrivata una risposta in English, dicendomi che mi avrebbero fatto sapere presto. Poi ho telefonato allo 02 di Milano, che non mi sembra affatto gratuito. E come al solito mi ha risposto una persona poco tecnica/competente dicendomi che avrebbe inoltrato il problema ai colleghi stranieri....
Il problema mi sembra strano e poco risolvibile...
Speriamo in un vs. illustre aiuto.

Ottimo grazie! Non ci avevo pensato! Eppure io contatto sempre i com mai it perchè so che pultroppo .it fanno pena.Solo per un Zyxel mi trovai bene tempo fa.
Ciao
Helen
:)

PS: OT CHIUSO (SCUSATO "L' INVASIONE" :D )

NumberOne
01-02-2008, 15:48
Scusate quante connessioni wireless supporta il router?

Non lo so, che c'entra?

steverance1987
01-02-2008, 16:14
Non lo so, che c'entra?

In che senso che centra :mbe:

Voglio sapere se è possibile collegare più di un dispositivo wireless al router, ora c'è collegato solo un pc, ma in futuro vorrei collegarci anche una console. Anche se a quel punto le connessioni diverrebbero 4 e con la mia linea di cacca andrebbe tutto uno schifo.

ALESSIO78X
01-02-2008, 16:36
help me!!!please!!!:help: :help: :help: :help:

ciao
per la ps3 in alternativa puoi provare cosi, intanto setta il DHCP dal router, poi vai su "impostazioni WAN" e cichetta abilita DMZ e inserisci l'indirizzo IP della play, cosi non dovresti avere più nessun filtro per colelgarla.
prova anche ad abbassare il dato dell'MTU, prova a metterlo a 1492 o eventualmente a 1478, anche se non credo sia quello.

Paky
01-02-2008, 16:55
In che senso che centra :mbe:

Voglio sapere se è possibile collegare più di un dispositivo wireless al router

non preoccuparti, se ne possono collegare talmente tanti che non immagini :D

steverance1987
01-02-2008, 18:38
non preoccuparti, se ne possono collegare talmente tanti che non immagini :D

Cioè non c'è un limite?
In altri router ho visto per esempio che il limite è 2..

Paky
01-02-2008, 18:46
ma quello è un altro discorso , tu parli di router bloccati in comodato d'uso

il Netgear come tutti i router ha il limite di classe IP , quindi max 253 connessioni (comprese tra wifi e cablate)

steverance1987
01-02-2008, 19:29
Quindi per assurdo io potrei connetterci 250 pc :mbe:

NumberOne
01-02-2008, 19:41
In che senso che centra :mbe:

Voglio sapere se è possibile collegare più di un dispositivo wireless al router, ora c'è collegato solo un pc, ma in futuro vorrei collegarci anche una console. Anche se a quel punto le connessioni diverrebbero 4 e con la mia linea di cacca andrebbe tutto uno schifo.

A scusa, pensavo ti riferissi al mio problema...

NumberOne
01-02-2008, 20:52
hai provato da prompt a dare un ipconfig /all sul pc che non naviga?


configurazione ip di windows
nome host: pc_caccamo
suffisso dns primario:
tipo nodo: sconosciuto
routing ip abilitato: no
proxy wins abilitato: no

scheda ethernet connessione alla rete locale (lan):

suffisso dns specifico per connessione:
descrizione: realtek rtl8139/810x
indirizzo fisico: 00-40-f4-65-d9-32
dhcp abilitato: no
indirizzo ip: 192.168.0.2
subnet mask: 255.255.255.0
gateway predefinito: 192.168.0.1
server dns: 151.99.125.2
151.99.0.100

Stessa cosa per il pc funzionante (ip e indirzzo fisico a parte, chiaramente)

wanblee
01-02-2008, 23:34
Ciao a tutti,
utilizzo Ubuntu 7.10 su un portatile centrino collegato in rete con il Netgear.
Ho grossi problemi con la connessione crittata, in quanto quando la imposto riesco a collegarmi, ma WICD mi da "connesso a 'nomerete' a 0%" e non posso navigare.
Questo se ho l'ip fisso, altrimenti, se imposto il DHCP del Router non riesco proprio a collegarmi perchè non mi assegna l'ip.

Ho provato si acon WPA che con WEP, ho provato sia a modificare il file /etc/wpa_supplicant.conf che a dare la impostazioni via WICD ma non cambia nulla.

Avete qualche idea da suggerirmi?

Vi ringrazio...

wanblee
02-02-2008, 11:55
Ciao a tutti,
utilizzo Ubuntu 7.10 su un portatile centrino collegato in rete con il Netgear.
Ho grossi problemi con la connessione crittata, in quanto quando la imposto riesco a collegarmi, ma WICD mi da "connesso a 'nomerete' a 0%" e non posso navigare.
Questo se ho l'ip fisso, altrimenti, se imposto il DHCP del Router non riesco proprio a collegarmi perchè non mi assegna l'ip.

Ho provato si acon WPA che con WEP, ho provato sia a modificare il file /etc/wpa_supplicant.conf che a dare la impostazioni via WICD ma non cambia nulla.

Avete qualche idea da suggerirmi?

Vi ringrazio...
Bene, ho risolto.

Se qualcuno dovesse aver problemi di riconoscimento della password con WICD (come avevo io) bisogna cambiare su Preferenze -->Driver WPA supplicant ed impostare quello che viene riconosciuto. In questo modo si risolve ogni problema.

themose
02-02-2008, 13:32
mi piacerebbe avere ulteriori informazioni sui valori attenuazione linea e margine di rumore....


velocità di connessione

down upload
1277 kbps 320 kbps

i miei valori sono 20 db attenuazione linea e
12-14 margine di rumore per il download


e 6 attenuazione linea

11 margine di rumore

per l' upstream


alla prima presa telecom ci sono dei cavi di metallo...è normale? non dovrebbero essere in rame?

bender0101
02-02-2008, 13:58
l'attenuazione di linea più bassa è e meglio è
il margine di rumore più alto è e meglio è

valori ottimali dovrebbero essere meno di 10db per il primo e da 30db in poi per il secondo, se non sbaglio
:)

themose
02-02-2008, 14:18
mi ritrovo con queste considerazioni.


Sapete per caso di quanto può essere lungo il cavo all' interno della casa per non perdere la qualità della linea?


da quanto so è quasi certo che se un tecnino crea + cavi dalla portante principale il segnale si indebolisce..fin qui tutto ok...ma se si installano + telefoni a parità di cavo? la qualità del segnale ne risente?

lancialesta
02-02-2008, 15:05
Solo per conferma per dare l'ok a un amico: con alice 7 mega questo router è ok vero? Grazie! ;)

Drzeius
02-02-2008, 15:43
ho appena aggiornato il mio router v3 con l'ultimo firmware .30.
Tutto ok (anke se di default mi aveva disattivato il NAT) ma guardate che valori di linea mi segnala:

http://img155.imageshack.us/img155/3357/immaginedh6.jpg

Come è possibile? Accade anke a voi (ho libero mini)?

sk4nn3r
02-02-2008, 15:51
allora, magari quello che sto dicendo è ovvio, ma può servire a qualcuno...
ho contattato il servizio tecnico netgear per avere conferme su alcuni dubbi che ho "macinato" in questi giorni da routerizzato :D :D :D
1) è assolutamente preferibile avere il router sempre acceso, quindi "lo spegnerlo" è consigliato solo in alcune circostanze (temporali, guasti alla linea ecc...); il tecnico mi ha detto che a lungo andare, spegnendolo spesso, può avere problemi elettrici e di memorizzazione della configurazione [N.B sempre che si abbia una linea FLAT]
2) il problema dei DNS è risaputo, ricevono segnalazioni giornaliere di utenti Alice che non riescono a navigare se non refreshando le pagine, e si puo risolvere coi DNS ufficiali di alice che ho postato qualche pagina fa...
3) la compatibilità tra il v4 e la wii verrà migliorata col prossimo FW
4) la posizione dell antenna non deve essere mai perpendicolare al router, ma leggermente inclinata, per far si che il segnale sia indirizzato in modo migliore.

Questo è quanto mi hanno riferito, so che queste cose possono essere ovvie, ma per alcuni neofiti non lo sono... :) :)

steverance1987
02-02-2008, 15:57
ho appena aggiornato il mio router v3 con l'ultimo firmware .30.
Tutto ok (anke se di default mi aveva disattivato il NAT) ma guardate che valori di linea mi segnala:

http://img155.imageshack.us/img155/3357/immaginedh6.jpg

Come è possibile? Accade anke a voi (ho libero mini)?


:D :D :D


p.s. devo aprire un topic per sapere quante connessioni wireless supporta sto router? :D

themose
02-02-2008, 16:07
1)drzeius ho il tuo stesso firmware e non ho alcun problema anzi da quando l' ho messo fila tutto liscio e ho notato un incremento della velocità non male

2)consiglio di usare opendns

3)x steve la banda si satura abbastanza facilmente con 2 pc va benone ma se ne metti altri a distanza elevata non riescono a pescare bene la rete

cmq ottimo router praticamente indistruttibile per quello che gli ho fatto:D

Drzeius
02-02-2008, 16:28
confermo il limite max di utenti in 253 (255 -2).

si, ank'io ho notato un netto miglioramento nella velocità di navigazione.

ufomito
02-02-2008, 18:23
Vi chiedo se questa cosa è possibile..
mi spiego.

Ho accesso ad internet tramite un router linksys adapter phone ( con 1 presa LAN da collegare al PC)
IP router 192.168.1.1
SUB 255.255.255.248

Indirizzo IP PC 192.168.1.2 ( da cui navigo )
Ora, disponendo di un router adsl Netgear dg384g ( con 4 LAN ) posso usarlo come switch collegandolo alla lan del linksys ?

quali parametri dovrei impostare ?
Ip 192.168.0.1
SUB 255.255.255.0 per il roouter di defoult

All'occorrenza dispongo di 2 schede di rete collegate al PC...
quali soluzioni ho ?

JulioHw
02-02-2008, 20:10
ho appena aggiornato il mio router v3 con l'ultimo firmware .30.
Tutto ok (anke se di default mi aveva disattivato il NAT) ma guardate che valori di linea mi segnala:

http://img155.imageshack.us/img155/3357/immaginedh6.jpg

Come è possibile? Accade anke a voi (ho libero mini)?

Avevo il tuo stesso problema, è venuto fuori che un cacciatore aveva preso il filo con un pallino e creava interferenza con un'altro utente.

steverance1987
02-02-2008, 21:26
Mi aiutate a impostare l'ip statico? Adesso che ho cambiato router non ci riesco più.....

Kres
02-02-2008, 22:40
Ho acquistato il rouyer DG834G V4 (firmware versione 5.01.01) e ho avuto problemi fin dall'inizio: nella schermata di configurazione (ovvero digitando nel browser 192.168.0.1)era presente solo la procedura automatica, senza lapossibilità di configurare niente (come invece mostrato nella prima pagina del thread). Ovviamente dovendo impostare i parametri di alice adsl il tentativo di connessione falliva sempre.
Spulciando la documentazione nel cd di installazione ho scoperto che digitando www.routerlogin.com/basicsetting.htm mi permetteva di accedere alla schermata delle ipostazioni di configurazione: ho settato i parametri correttamente e, facendo "verify", il modem è connesso A questo punto è partita di nuovo in automatico la procedura di verifica di connessione internet ottenendo come risultato che secondo il router non era presente alcuna connessione.
Alquanto innervosito ho riavviato il pc e per magia il modem si è connesso e la connessione attivata (tanto che ora sto navigando proprio tramite il router) soltanto che adesso non mi è più possibile accedere alla finestra delle impostazioni: se digito 192.168.0.1 mi si apre la pagina di supporto del sito della netgear, se invece www.routerlogin.com/basicsetting.htm (o qualunque altro url indicato nelle guide) si apre una pagina, sempre del sito netgear che riporta
"This URL is not available on the NETGEAR Support Server

Double-check it's correct, or try other options" etc.

Premesso che questo è il thread del v3, ma non ne ho trovato uno specifico per il v4, e aggiunto che tutte le guide che ho letto fanno riferimento a firmware più vecchi esiste qualcuno che sappia come posso rientrare nella finestra delle impostazioni?

Non so se sto sbagliando qualcosa o se nella nuova versione del firmware hanno cambiato la procedura di configurazione, ma per ora questo prodotto si sta rivelando parecchio deludente.
Chiunque abbia qualche consiglio per favore mi aiuti.

tandu
02-02-2008, 22:58
Dubbi e curiosità:1) il router com'è messo in quanto a consumo di energia, visto che da più parti si consiglia di tenerlo sempre acceso?
2) con che frequenza escono i firmware?
3) mi conviene attivare anche windows firewall, o è meglio tenre solo il firewall del router?
4)come posso fare per evitare che altri usino la mia rete?

Militico79
02-02-2008, 23:19
Ragazzi scusate la mia ignoranza in materia..ma ho da farvi una domanda ke risulterà sicuramente banale,ma x me non lo è...sono in possesso di questo router versione v4,sui vari fogliettini trovati nella connessione c'è scritto ke appena collegato,prima di configurarlo quindi,il router si collega ad internet con tariffazione a consumo..quindi ho inserito manualmente tutti i valori di alice, sono tranquillo a questo punto vero?non mi ritrovo con una bolletta telefonica bollente giusto?ti prego di togliermi questo dubbio..grazie in anticipo

Militico79
02-02-2008, 23:21
Ragazzi scusate la mia ignoranza in materia..ma ho da farvi una domanda ke risulterà sicuramente banale,ma x me non lo è...sono in possesso di questo router versione v4,sui vari fogliettini trovati nella scatola c'è scritto ke appena collegato,prima di configurarlo quindi,il router si collega ad internet con tariffazione a consumo..io dopo averlo collegato ho aperto la pagina di configurazione e inserito manualmente tutti i valori di alice, sono tranquillo a questo punto vero?non mi ritrovo con una bolletta telefonica bollente giusto?ti prego di togliermi questo dubbio..grazie in anticipo

viger
02-02-2008, 23:50
...
Chiunque abbia qualche consiglio per favore mi aiuti.

svuota la cache del navigatore internet , cancella i file temporanei

se non basta resetta il modem e rifai tutto

http://www.sendspace.com/file/5ozqu4

è un pdf e l esempio nel documento è Alice adsl

Helen_baby40
03-02-2008, 00:45
Ragazzi scusate la mia ignoranza in materia..ma ho da farvi una domanda ke risulterà sicuramente banale,ma x me non lo è...sono in possesso di questo router versione v4,sui vari fogliettini trovati nella scatola c'è scritto ke appena collegato,prima di configurarlo quindi,il router si collega ad internet con tariffazione a consumo..io dopo averlo collegato ho aperto la pagina di configurazione e inserito manualmente tutti i valori di alice, sono tranquillo a questo punto vero?non mi ritrovo con una bolletta telefonica bollente giusto?ti prego di togliermi questo dubbio..grazie in anticipo

Certo se hai una flat si se paghi a tempo allora stacca il router dalla presa del tefono se non vuoi stare online
Ciao
Helen
:)

Helen_baby40
03-02-2008, 00:54
Ho acquistato il rouyer DG834G V4 (firmware versione 5.01.01) e ho avuto problemi fin dall'inizio: nella schermata di configurazione (ovvero digitando nel browser 192.168.0.1)era presente solo la procedura automatica, senza lapossibilità di configurare niente (come invece mostrato nella prima pagina del thread). Ovviamente dovendo impostare i parametri di alice adsl il tentativo di connessione falliva sempre.
Spulciando la documentazione nel cd di installazione ho scoperto che digitando www.routerlogin.com/basicsetting.htm mi permetteva di accedere alla schermata delle ipostazioni di configurazione: ho settato i parametri correttamente e, facendo "verify", il modem è connesso A questo punto è partita di nuovo in automatico la procedura di verifica di connessione internet ottenendo come risultato che secondo il router non era presente alcuna connessione.
Alquanto innervosito ho riavviato il pc e per magia il modem si è connesso e la connessione attivata (tanto che ora sto navigando proprio tramite il router) soltanto che adesso non mi è più possibile accedere alla finestra delle impostazioni: se digito 192.168.0.1 mi si apre la pagina di supporto del sito della netgear, se invece www.routerlogin.com/basicsetting.htm (o qualunque altro url indicato nelle guide) si apre una pagina, sempre del sito netgear che riporta
"This URL is not available on the NETGEAR Support Server

Double-check it's correct, or try other options" etc.

Premesso che questo è il thread del v3, ma non ne ho trovato uno specifico per il v4, e aggiunto che tutte le guide che ho letto fanno riferimento a firmware più vecchi esiste qualcuno che sappia come posso rientrare nella finestra delle impostazioni?

Non so se sto sbagliando qualcosa o se nella nuova versione del firmware hanno cambiato la procedura di configurazione, ma per ora questo prodotto si sta rivelando parecchio deludente.
Chiunque abbia qualche consiglio per favore mi aiuti.

Allora io ho il tuo identico router...appena entri sulla sinista selezioni la prima opzione e ti compare una schermata con:
Rileva automaticamente tipo di connessione
Questo Setup Wizard può rilevare il tipo di connessione Internet disponibile.
Provare a rilevare il tipo di connessione con lo Smart Setup Wizard?
Sì.
No. Desidero configurare personalmente il router

Basta selezionare NO,poi continuando a cliccare le varie voci a sinistra ti ritroverai al centro le varie opzioni da settare seguite dalle spiegazioni.
Infine dopo aver settato tutto (come riferimento scaricati il pdf che trovi qualche post su) chiudi e inizi a navigare.
Ciao
Helen
:)

PS:In qualissi momento potrai loggarti nel modem e canbiare uno o tutti i settaggi sempre cloccando a sinistra la voce corrispondente che ti interessa

Kres
03-02-2008, 08:04
@ Helen_baby40
Nel setup wizard che mi è comparso non c'era l'opzione "No. Desidero configurare personalmente il router ": potevi scegliere solo quella automatica.
La finestra con le impostazioni che riferisci sono stato in grado di raggiungerla solo digutando www.routerlogin.com/basicsetting.htm.
Ho settato i parametri corretti ed ero già riuscito a far funzionare internet (forse non mi sono espresson bene nel precedente post), il problema è che non riesco più a loggarmi: se digito 192.168.0.1 si apre la pagina del sito netgear e non la finestra delle impostazioni

@ viger
Ho già svuotato la cache resettato il router e seguito tutte le indicazioni della guida, tutte le volte si comporta allo stesso modo: la configurazione parte sempre in automatico, le impostazioni soro raggiungibili solo dalla pagina www.routerlogin.com/basicsetting.htm e una volta che internet funziona non mi risulat più possibile loggarmi.

ufomito
03-02-2008, 09:39
Ragazzi, dovrei portare la rete internet sul netgear passando per la LAN... come posso fare ?

Ho provato a collegare allo stesso PC con 2 lan, da un lato il linkys da cui prendo internet, e dall'altro il netgear che uso come switch di rete.

Se provo a collegarmi via onde radio al netgear non ci sono problemi, ma non riesco a condividere la rete, come faccio ? :cry:

Militico79
03-02-2008, 09:44
Certo se hai una flat si se paghi a tempo allora stacca il router dalla presa del tefono se non vuoi stare online
Ciao
Helen
:)
Grazie mille helen x la risposta,ora sono più tranquillo..ciao!

ufomito
03-02-2008, 12:22
Ragazzi, dovrei portare la rete internet sul netgear passando per la LAN... come posso fare ?

Ho provato a collegare allo stesso PC con 2 lan, da un lato il linkys da cui prendo internet, e dall'altro il netgear che uso come switch di rete.

Se provo a collegarmi via onde radio al netgear non ci sono problemi, ma non riesco a condividere la rete, come faccio ? :cry:

Risolto, è bastato collegare il linksys al netgear disabilitanto il server DHCP

Helen_baby40
03-02-2008, 12:43
@ Helen_baby40
Nel setup wizard che mi è comparso non c'era l'opzione "No. Desidero configurare personalmente il router ": potevi scegliere solo quella automatica.
La finestra con le impostazioni che riferisci sono stato in grado di raggiungerla solo digutando www.routerlogin.com/basicsetting.htm.
Ho settato i parametri corretti ed ero già riuscito a far funzionare internet (forse non mi sono espresson bene nel precedente post), il problema è che non riesco più a loggarmi: se digito 192.168.0.1 si apre la pagina del sito netgear e non la finestra delle impostazioni

@ viger
Ho già svuotato la cache resettato il router e seguito tutte le indicazioni della guida, tutte le volte si comporta allo stesso modo: la configurazione parte sempre in automatico, le impostazioni soro raggiungibili solo dalla pagina www.routerlogin.com/basicsetting.htm e una volta che internet funziona non mi risulat più possibile loggarmi.


Humm...boh!Questo sono le prime due schermate del mio dg834g v.4 :

Primissima schermata (dove vedi anche la versione firmware che uso,cioè l'ultimissima per la v.4)

http://www.badongo.com/pic/2851429

E quì ci sta la seconda opzione da selezionare per fare la configurazione manuale

http://www.badongo.com/pic/2851447

Ciao

Helen
:)

Drzeius
03-02-2008, 13:37
Dubbi e curiosità:1) il router com'è messo in quanto a consumo di energia, visto che da più parti si consiglia di tenerlo sempre acceso?
2) con che frequenza escono i firmware?
3) mi conviene attivare anche windows firewall, o è meglio tenre solo il firewall del router?
4)come posso fare per evitare che altri usino la mia rete?

1- non lo so con preciso
2- ogni 6 mesi circa, a meno di bug gravi
3- si, sono 2 cose diverse: uno è un firewall hw, l'altro sw
4- x il wifi imposta una kiave di protezione wep o altro e inserisci i pc nell'elenco delle periferiche wifi.

Drzeius
03-02-2008, 13:39
Avevo il tuo stesso problema, è venuto fuori che un cacciatore aveva preso il filo con un pallino e creava interferenza con un'altro utente.

:mbe: che cosa avrà voluto dire!?


come detto prima ho aggiornato il router con il .30 su libero mini...ma dopo un tot di tempo perde il segnale (lampeggia un attimo, rimanendo sempre in verde, ogni 4 secondi ma senza ip pubblico). Basta staccare e riattaccare la corrente che riprende a connettersi.
Che gli prende? Ha x caso un buffer o qualcosa del genere?

p.s.: non uso il mulo e mi dava lo stesso problema col vekkio firmware.

GiulioCesare
03-02-2008, 14:19
Salve ragazzi, ho come tutti un router DG834GT, ma dopo aver letto tutti i post ho ancora problemi con la configurazione della rete wireless, ho provato ad impostare una connessione sia protetta che non, ma il problema è sempre lo stesso, ovvero il router rimane continuamente in modalità ricerca del segnale, appena trova il canale impostato, subito dopo la connessione viene persa e ricomincia la scansione, ho provato più volte anche ad cambiare il canale, ma nulla da fare, qualcuno saprebbe aiutarmi?

Helen_baby40
03-02-2008, 14:24
Salve ragazzi, ho come tutti un router DG834GT, ma dopo aver letto tutti i post ho ancora problemi con la configurazione della rete wireless, ho provato ad impostare una connessione sia protetta che non, ma il problema è sempre lo stesso, ovvero il router rimane continuamente in modalità ricerca del segnale, appena trova il canale impostato, subito dopo la connessione viene persa e ricomincia la scansione, ho provato più volte anche ad cambiare il canale, ma nulla da fare, qualcuno saprebbe aiutarmi?

Gurda quì si parla del DG834G o DG834GIT (IT sta per Italia) il Netgear wireless a 54 Mbps il tuo DG834GT è quello a 100 MBps quindi stai offtopic,ci sta il topic fatto proprio x il tuo router.
Ciao
Helen
:)

GiulioCesare
03-02-2008, 15:25
Ho cercato sul forum ma non ho trovato un post specifico sul mio router :muro:

Paky
03-02-2008, 15:28
cercato male?

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1489041

FRN2003
03-02-2008, 17:16
iscritto, ho fatto una rete wireless col desktop e il portatile di mia moglie, tutto ok (un po a fatica) ma ora devo configurare emule che ha id bassi e anche azureus mi da qualche noia.....se non combino con le spiegazioni in prima pagina posso rompervi un po???:D
ciao e grazie

Paky
03-02-2008, 17:25
solo dopo però :D

pierpo
03-02-2008, 17:34
Ciao a tutti,
ho il router in versione V3, do quando ho aggiurnato il Fw alla versione .30, non risco più a usare la WPA delle Playstation3. Prima era tutto ok.

Ho letto sul forum internazionale netgera in tanti hanno lo stesso problema.
Avete trovato l'inghippo?

PiccoloGOKU
03-02-2008, 18:06
mi ritrovo con queste considerazioni.


Sapete per caso di quanto può essere lungo il cavo all' interno della casa per non perdere la qualità della linea?


da quanto so è quasi certo che se un tecnino crea + cavi dalla portante principale il segnale si indebolisce..fin qui tutto ok...ma se si installano + telefoni a parità di cavo? la qualità del segnale ne risente?

interessa anche a me, c'è qualcuno che può illuminarci sulla faccenda?
grazie!:mc:

Militico79
03-02-2008, 18:43
Ragazzi dopo aver installato il router,in alto,dove c'è scritto l'indirizzo web,proprio prima a sinistra mi compare una paginetta invece del simbolo dei vari siti,sapete il perchè?vi allego una foto per farvi capire meglio...
http://www.badongo.com/pic/2855628

plxmas
03-02-2008, 23:11
è possibile usare questo netgear come access point wireless collegato (tramite rj-45) a un router adsl di fastweb?
oppure, posso utilizzare questo router per connettermi alla adsl di fastweb?

serpone
03-02-2008, 23:23
la prima ipotesi che hai detto si

La seconda no

lukyred
04-02-2008, 07:49
Ciao ragazzi, volevo "solo" ringraziarvi: da quando ho agiornato il firmw. del mio router non ho mai più avuto problemi di disconessioni!! :D

A presto, Luk. :oink:

themose
04-02-2008, 08:39
perchè non ci si può connettere a fastweb? è un router adsl 2+ cos' ha che non va?:eek:

Vagas
04-02-2008, 08:51
Salve a tutti! Ho da poco collegato un portatile alla rete per la prima volta, ho inserito la chiave WEP, e la connessione funziona....però il notebook non vede i 2 pc collegati al router via cavo. C'è qualche impostazione che dovrei controllare? Cioè, se la linea funziona, non mi spiego perchè i pc siano invisibili:confused:

serpone
04-02-2008, 09:19
perchè non ci si può connettere a fastweb? è un router adsl 2+ cos' ha che non va?:eek:

LEGGI LA PRIMA PAGINA DI QUESTO 3d e avrai la risposta

Molte domande scontate, HANNO LA LORO RISPOSTA IN PRIMA PAGINA

plxmas
04-02-2008, 09:21
la prima ipotesi che hai detto si

La seconda no

cioè mi basta collegare la rj45 e amen?

plxmas
04-02-2008, 10:32
altra domanda.
sto cercando di mettere il mac address di una wifi di un computer nel mio router.
operazione già fatta più volte ma stavolta ho una anomalia che non so risolvere.
quando metto il mac address mi dice "mac address non valido".
come vedete pure dalle immagini.

http://img167.imageshack.us/img167/7527/doseb8.th.jpg (http://img167.imageshack.us/my.php?image=doseb8.jpg)

http://img167.imageshack.us/img167/7868/netgearsr2.th.jpg (http://img167.imageshack.us/my.php?image=netgearsr2.jpg)

http://img167.imageshack.us/img167/7535/netgear2pv6.th.jpg (http://img167.imageshack.us/my.php?image=netgear2pv6.jpg)

serpone
04-02-2008, 10:37
beh, è logico, se al posto dell'indirizzo MAC hai messo il nome del pc (peppehome....)

HAI INVERTITO LE VOCI!!!!!!

plxmas
04-02-2008, 10:40
beh, è logico, se al posto dell'indirizzo MAC hai messo il nome del pc (peppehome....)

HAI INVERTITO LE VOCI!!!!!!

:muro:

roby88
04-02-2008, 10:59
Non riesco più a connettermi in wifi .....rimesso firmware vecchio = rimesso .30 uguale ...Non so più che fare.....

L'errore è che quando mi connetto tramite wifi o da notebook o dal cell mi dice...connessione in corso e poi wan non trovata :doh:

Giulio83pale
04-02-2008, 11:35
Q: Vorrei modificare la modalità multimode relativa alla connessione adsl: come faccio ?
A: Innanzitutto, per visualizzare la modalità che si sta utilizzando, bisogna prima utilizzare questo comando: cat /proc/avalanche/avsar_dsl_modulation_schemes, con il quale si vede la lista delle modalità e un relativo codice esadecimale; tale codice (convertito in decimale) è presente sotto le voci "Trained mode" (modalità utilizzata) e "Selected mode" (modalità proposta dal router) visualizzabili con il comando cat /proc/avalanche/avsar_dsl_modulation_schemes.

# cat /proc/avalanche/avsar_dsl_modulation_schemes
NO_MODE 0x0
ADSL_G.dmt 0x3
ADSL_G.lite 0x4
ADSL_G.dmt.bis 0x8
ADSL_G.dmt.bis_DELT 0x9
ADSL_2plus 0x10
ADSL_2plus_DELT 0x11
ADSL_re-adsl 0x20
ADSL_re-adsl_DELT 0x21
ADSL_ANSI_T1.413 0x2
MULTI_MODE 0x1
ADSL_G.dmt.bis_AnxI 0x0
ADSL_G.dmt.bis_AnxJ 0x0
ADSL_G.dmt.bis_AnxM 0x400
ADSL_2plus_AnxI 0x0
ADSL_2plus_AnxJ 0x0
ADSL_2plus_AnxM 0x2000
G.shdsl 0x0
IDSL 0x0
HDSL 0x0
SDSL 0x0
VDSL 0x0
#

io "Trained mode" mode non lo leggo , capisco che il MULTI_MODE è 0x1 e quindi attivo ma come faccio a capire se la modulazione negoziata è in adsl2 o adsl1 ? discorso di portante esclusa

Stragenio
04-02-2008, 14:34
ciao a tutti vorrei una soluzione riguardo al mio problema:
Ho il DG834G V.3 , Win XP e alice, il mio problema è che quando apro le pagine con firefox, mi da l'errore "impossibile caricare la pagina", questo succede con tutte le pagine, anche con google.
ho provato in tutti i modi, prima a sostituire l' MTU a 1492 ( solo che il mio era gia impostato di default) allora ho provato a impostarlo a 1400, niente da fare, poi ho impostato l'MTU a tutti i pc connessi come mi avevano suggerito su un altro forum ma niente da fare.:mad:
inoltre mi crea un problema anche con thunderbird che mi dice impossibile contattare il server e a volte password errata, dopo 2 o 3 tentativi riesce a scaricare la posta. non so + che fare!
Visto che molti in giro hanno sti problemi, volevo sapere come risolverli,

Tnx

roby88
04-02-2008, 14:45
Non riesco più a connettermi in wifi .....rimesso firmware vecchio = rimesso .30 uguale ...Non so più che fare.....

L'errore è che quando mi connetto tramite wifi o da notebook o dal cell mi dice...connessione in corso e poi wan non trovata :doh:


:D :D :D :D :D Chiamato netgear e mi hanno fatto eseguire un reset strano e mandato guida per config e tutto tornato normale!!!!:read:

Helen_baby40
04-02-2008, 14:47
ciao a tutti vorrei una soluzione riguardo al mio problema:
Ho il DG834G V.3 , Win XP e alice, il mio problema è che quando apro le pagine con firefox, mi da l'errore "impossibile caricare la pagina", questo succede con tutte le pagine, anche con google.
ho provato in tutti i modi, prima a sostituire l' MTU a 1492 ( solo che il mio era gia impostato di default) allora ho provato a impostarlo a 1400, niente da fare, poi ho impostato l'MTU a tutti i pc connessi come mi avevano suggerito su un altro forum ma niente da fare.:mad:
inoltre mi crea un problema anche con thunderbird che mi dice impossibile contattare il server e a volte password errata, dopo 2 o 3 tentativi riesce a scaricare la posta. non so + che fare!
Visto che molti in giro hanno sti problemi, volevo sapere come risolverli,

Tnx

Se non hai messo i dns prova a metterli.Anche io ho alice e fino ad ora mi trovo bene con questi :
212.131.30.42

212.216.112.112

In alternativa ho sentito che funzionano anche molto bene questi (indipendentemente dal provider che hai)
208.67.222.222
208.67.220.220
Fanno parte di opends.
Ciao
Helen
:)

MisterWEX
04-02-2008, 14:48
:D :D :D :D :D Chiamato netgear e mi hanno fatto eseguire un reset strano e mandato guida per config e tutto tornato normale!!!!:read:

Che cosa ti hanno fatto fare di preciso? La procedura può sempre tornare utile.
Grazie

Helen_baby40
04-02-2008, 14:49
:D :D :D :D :D Chiamato netgear e mi hanno fatto eseguire un reset strano e mandato guida per config e tutto tornato normale!!!!:read:

Potresti postare dettagliatamente il "reset strano" e la guida config che ti hanno mandato?
Potrebbe essere utile a qualcuno essendo immagino la guida aggiornata ai nuovi modelli e in Italiano.
Ciao
Helen
:)

Stragenio
04-02-2008, 14:50
Se non hi messo i dns prova a metterli.Anche io ho alice e fino ad ora mi trovo bene con questi :
212.131.30.42

212.216.112.112

In alternativa ho sentito che funzionano anche molto bene questi (indipendentemente dal provider che hai)
208.67.222.222
208.67.220.220
Fanno parte di opends.
Ciao
Helen
:)

Grazie mille x la dritta,
stasera proverò, ma non saprei,
io adesso ho i dns di opendns.

roby88
04-02-2008, 15:02
Che cosa ti hanno fatto fare di preciso? La procedura può sempre tornare utile.
Grazie

il loro reset strano è questo , tastino reset dietro al router tenuto premuto per 10-15 secondi , poi staccare corrente per 4-5 minuti e riaccendere ..... la config è identica a tutte quelle che girano solo cn appunto di disabb upnp..Tutto qua....

Bella come ricetta!!!:)

Helen_baby40
04-02-2008, 15:16
il loro reset strano è questo , tastino reset dietro al router tenuto premuto per 10-15 secondi , poi staccare corrente per 4-5 minuti e riaccendere ..... la config è identica a tutte quelle che girano solo cn appunto di disabb upnp..Tutto qua....

Bella come ricetta!!!:)

Humm diciamo che io mi sono trovata a "dover" fare esattamente questo per due motivi.

1)Dopo averlo resettato mi continuava a lampeggiare la luce rossa quindi unica opzione era staccare la corrente (mi impauriva farlo vistoche solitamente se fai upgrade firmware è sconsigliato avere blackout,anche se in questo caso si tratta di reset a me dava molto da pensare comunque dopo averlo fatto nulla è successo a parte che il router era resettatato ed ok).
2)Dopo aver penato per una settimana l'ho fatto anche io (di default la UPnp è attivata) perchè un p2p non voleva andare (nonostante avessi nattato le porte in servizi e firewall) il problema era dovuto da un "conflitto",nel router era infatti settato tutto ok ip 192.168.0.2 ma il UPnp di xp mi aveva associato lìip della lan virtuale di VMware,quindi se avete virtualpc o simili programmi nel pc in effetti disabilitare UPnp nel Netgear si risolve praticamente tutto.
Chiudo con un "detatglio"...per chi ha ip dinamico e deve ognivolta metterlo manualmente in qualche programma può registrarsi sul sito di dns redirect e inserire i dati nel Netgear.Net programma metterà il suo indirizzo redirect così facendo tutto funzionerà senza dover andare a mettere ogni volta il proprio nuovo ip.(cosa che faceva il UPnp).
Ciao
Helen
:)

roby88
04-02-2008, 15:24
Humm diciamo che io mi sono trovata a "dover" fare esattamente questo per due motivi.

1)Dopo averlo resettato mi continuava a lampeggiare la luce rossa quindi unica opzione era staccare la corrente (mi impauriva farlo vistoche solitamente se fai upgrade firmware è sconsigliato avere blackout,anche se in questo caso si tratta di reset a me dava molto da pensare comunque dopo averlo fatto nulla è successo a parte che il router era resettatato ed ok).
2)Dopo aver penato per una settimana l'ho fatto anche io (di default la UPnp è attivata) perchè un p2p non voleva andare (nonostante avessi nattato le porte in servizi e firewall) il problema era dovuto da un "conflitto",nel router era infatti settato tutto ok ip 192.168.0.2 ma il UPnp di xp mi aveva associato lìip della lan virtuale di VMware,quindi se avete virtualpc o simili programmi nel pc in effetti disabilitare UPnp nel Netgear si risolve praticamente tutto.
Chiudo con un "detatglio"...per chi ha ip dinamico e deve ognivolta metterlo manualmente in qualche programma può registrarsi sul sito di dns redirect e inserire i dati nel Netgear.Net programma metterà il suo indirizzo redirect così facendo tutto funzionerà senza dover andare a mettere ogni volta il proprio nuovo ip.(cosa che faceva il UPnp).
Ciao
Helen
:)

Scusa mi potresti spiegare meglio il punto dettaglio riguardo all upnp????Devo inserire sempre l'indirizzo ip???:confused:

Helen_baby40
04-02-2008, 15:33
Scusa mi potresti spiegare meglio il punto dettaglio riguardo all upnp????Devo inserire sempre l'indirizzo ip???:confused:

No allora ti spiego meglio (ci provo).:D
Windows Xp (e penso anche Vista) hanno una opzione appunto il UPnp (Universal plung and Play) questo serve in casi di rete lan per alcuno programmi p2p (tipo dc++) dove per utilizzarli in modalità active oltre alle porte settate (TCP/UDP) dovresti ogni volta mettere manualmente il tuo ip altrimenti per il programma tu usi lì'ip della lan cioè 192.168.0.2.
Se invece hai attivato nel router il UPnp il dc++ sarà capace di rilevare il tuo ip reale (quello esterno) quindi 87.x.x.x.x ,cosa molto comoda perchè se hai ip dinamico eviteresti di doverlo mettere in manuale ma,come scritto sopra windows potrebbe "confondersi" e associarti un altro ip lan quindi i tuoi settaggi salterebbero e non rislveresti nulla.
Se invece disattivi il UPnp nel Netgear e fai come ho scritto sopra,eviti che xp si "confonda" e con il redirect sei sicuro che l'ìp esterno è sempre aggiornato e in questo caso risolvi il problema passivo/attivo.
Spero di essere stata chiara:rolleyes:
Ciao
Helen
:)

roby88
04-02-2008, 15:38
No allora ti spiego meglio (ci provo).:D
Windows Xp (e penso anche Vista) hanno una opzione appunto il UPnp (Universal plung and Play) questo serve in casi di rete lan per alcuno programmi p2p (tipo dc++) dove per utilizzarli in modalità active oltre alle porte settate (TCP/UDP) dovresti ogni volta mettere manualmente il tuo ip altrimenti per il programma tu usi lì'ip della lan cioè 192.168.0.2.
Se invece hai attivato nel router il UPnp il dc++ sarà capace di rilevare il tuo ip reale (quello esterno) quindi 87.x.x.x.x ,cosa molto comoda perchè se hai ip dinamico eviteresti di doverlo mettere in manuale ma,come scritto sopra windows potrebbe "confondersi" e associarti un altro ip lan quindi i tuoi settaggi salterebbero e non rislveresti nulla.
Se invece disattivi il UPnp nel Netgear e fai come ho scritto sopra,eviti che xp si "confonda" e con il redirect sei sicuro che l'ìp esterno è sempre aggiornato e in questo caso risolvi il problema passivo/attivo.
Spero di essere stata chiara:rolleyes:
Ciao
Helen
:)

Quindi se ho capito se uno usa programmi p2p serve quel programmino ???

Helen_baby40
04-02-2008, 15:46
Quindi se ho capito se uno usa programmi p2p serve quel programmino ???
Esatto.Io ho edmule ,btcomet e funzionavano anche con il UPnp attivato,il dc++ invece no.
SE fai come ti ho detto e se apri le porte come spiegato su:

http://www.portforward.com/english/routers/port_forwarding/routerindex.htm

vai sicuro.

Ciao
Helen

:)

roby88
04-02-2008, 15:52
Esatto.Io ho edmule ,btcomet e funzionavano anche con il UPnp attivato,il dc++ invece no.
SE fai come ti ho detto e se apri le porte come spiegato su:

http://www.portforward.com/english/routers/port_forwarding/routerindex.htm

vai sicuro.

Ciao
Helen

:)
altra domanda , emule cn upnp disattivato funziona????scusa se continuo cn ste domande ...

Helen_baby40
04-02-2008, 16:01
altra domanda , emule cn upnp disattivato funziona????scusa se continuo cn ste domande ...
Si poi direi di provare tanto non ti costa nulal ed eviti di ingrandire ulteriormente questo post "abnorme".
Per i dettgli dei settaggi o li trovi al link che ti ho messo (e li trovi anche gli altri settaggi per altri programmi) oppure dai un occhio all'inzio di questo tend.
L'importante è aggiungere SERVIZI e regole FIREWALL net netgear.
Ciao
Helen
:)

roby88
04-02-2008, 16:11
Si poi direi di provare tanto non ti costa nulal ed eviti di ingrandire ulteriormente questo post "abnorme".
Per i dettgli dei settaggi o li trovi al link che ti ho messo (e li trovi anche gli altri settaggi per altri programmi) oppure dai un occhio all'inzio di questo tend.
L'importante è aggiungere SERVIZI e regole FIREWALL net netgear.
Ciao
Helen
:)

Ciao spero di aver capito:D Grazie

plxmas
04-02-2008, 19:15
non funziona più il link del firmware 4.01.28 WOL.

il link globale invece va.

Helen_baby40
04-02-2008, 19:23
non funziona più il link del firmware 4.01.28 WOL.

il link globale invece va.

E ti mearvigli?:D Sul sito ita neanche parlano dell'esistenza della v4 sono rimasti alla v2 :D
Qualcuno li avverta !!!!!!!!!!!!!!!!!!!:D
Ciao
Helen
:)

Pioppoemiliano
04-02-2008, 20:18
saluti a tutti sembra che nella mia zona sia arrivato L'adsl ,subito mi volevano appioppare l'offerta da 2€/l'ora dopo vari tentativi sembra che mi hanno attivato la 7 mega flat con velocità limitata però a 640kb(sigh !meglio che niente)
volendo evitare il router in comodato stavo pensando di comprare il netgear dg834g v3
data la mia ignoranza in materia volevo sapere se possibile ...
A: sono ad almeno 2500metri dalla centralina e impianto vecchio di almeno 20anni
ho speranza di agganciare la portante/allinearmi?
B: per il momento non mi serve il wireless posso collegare 2 pc con i relativi cavi?
C: il filtro adsl della confezione è compatibile con le prese telecom o ne devo prender uno a parte?
grassie anticipatamente:sofico:

GeneraleMarkus
04-02-2008, 20:36
Ho un problema: spesso mentre navigo (uso firefox) si aprono pagine internet di explorer riguardanti scommesse, pubblicità varie, ecc. Ho controllato il pc con ad-aware, spybot, antivirus, ecc e risulta tutto ok, quindi penso che la causa sia da ricercare nel firewall. Ho seguito il consiglio in prima pagina riguardo le regole del firewall per le connessioni in ingresso ma il problema riamane...
C'è qualche soluzione? Devo bloccare qual cos'altro? Aggiungo che il problema NON si presenta connettendomi attraverso la rete wireless dell'università.
Grazie a chiunque voglia aiutarmi!

Helen_baby40
04-02-2008, 23:03
Ho un problema: spesso mentre navigo (uso firefox) si aprono pagine internet di explorer riguardanti scommesse, pubblicità varie, ecc. Ho controllato il pc con ad-aware, spybot, antivirus, ecc e risulta tutto ok, quindi penso che la causa sia da ricercare nel firewall. Ho seguito il consiglio in prima pagina riguardo le regole del firewall per le connessioni in ingresso ma il problema riamane...
C'è qualche soluzione? Devo bloccare qual cos'altro? Aggiungo che il problema NON si presenta connettendomi attraverso la rete wireless dell'università.
Grazie a chiunque voglia aiutarmi!

Guarda dubito che centri il Netgear proiva a postare il priblema in qualche sezione su I.E di Window.
Ciao
Helen
:)

FRN2003
05-02-2008, 06:21
ciao a tutti, ho problemi dopo installato il router, con emule e azureus lo so che sono da sistemare e appena ho un po di tempo lo farò, ma anche a giocare in rete......ho riprovato ieri sera un po a giocare a cod4(call of duty4) ma è un cesso veramente, il ping è ottimo ma spesso ci sono dei mega laggoni dove sono morto in piu di qualche occasione......azz!! ma è da settare qualcosa anche per i giochi? il discorso dell'ip statico ?
qualcuno non potrebbe postare degli screen di configurazione generale? io ho adsl 4mb di libero......
spero di sbagliare io in qualcosa, perchè giocare cosi.....e gioco solo in rete......
ciao e grazie

pecile
05-02-2008, 06:55
possiedo un netgear dg834gv3 e passero' a libero . sentivo dire che ci sono dei problemi in quanto certe volte non riedce ad agganciare la portante dslam . ci sono problemi ? grazie!!!!
queste sono le caratteristiche del mio router :

Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 4832 kbps 320 kbps
Attenuazione linea 15 db 5 db
Margine di rumore 29 db 27 db

plxmas
05-02-2008, 07:59
da ieri sera il mio router non si connette più.
ho la portante, ma niente connessione.
con un altro router va tutto alla grande.che je prende?

serpone
05-02-2008, 08:08
mamma mia ma sto router è na strage!!!!
posta solo chi ha problemi???

plxmas
05-02-2008, 08:10
mamma mia ma sto router è na strage!!!!
posta solo chi ha problemi???

fino a ieri sera nessun problema in quasi un anno di utilizzo, con tutti i firmware.
poi, ma chi me l'ha fatto fare, ho deciso di passare da 4.01.30 a 4.01.28 per avere il wake on lan ... da allora, niente più internet.

Jackskellington
05-02-2008, 11:13
ora ti passo il link del 4.01.30 moddato con wake on lan
il firmware è sicuro, lo sto provando da ottobre figurati ;) e poi è di uno del forum!
http://www.softword.it/freedg

serpone
05-02-2008, 11:45
sai se questo firmware moddato in un certo senso risolve i problemi di connessione (anzi perdita di connessione) alla linea libero adsl?

Stragenio
05-02-2008, 11:52
salve volevo sapere se era possibile collegare un modem usb o cell x usare la rete hsdpa. (magari con un adattatore) o boh.
tnx

plxmas
05-02-2008, 11:54
ora ti passo il link del 4.01.30 moddato con wake on lan
il firmware è sicuro, lo sto provando da ottobre figurati ;) e poi è di uno del forum!
http://www.softword.it/freedg

stamattina, grazie al mio vicino, ho scaricato e aggiornato alle 4.01.30 e il router si è riallineato.
ho quasi il terrore di provare ...

serpone
05-02-2008, 12:08
Il tuo vicino????

Come si suol dire, meglio l'erba del vicino che il vicino di ERBA!!!


Scusate l'OT:D

Helen_baby40
05-02-2008, 12:26
ora ti passo il link del 4.01.30 moddato con wake on lan
il firmware è sicuro, lo sto provando da ottobre figurati ;) e poi è di uno del forum!
http://www.softword.it/freedg

Interessante...chisà se trovo una v4 moddata così potrei sfruttare una caratteristica utile per chi ha le versioni DG834Gv4.
Ora ci do un occhio
Ciao
Helen
:)

plxmas
05-02-2008, 12:39
Il tuo vicino????

Come si suol dire, meglio l'erba del vicino che il vicino di ERBA!!!


una wifi un po libera ...

serpone
05-02-2008, 12:46
ma è a doppio senso??? :sofico:

Cmq di wifi libere in città ce ne sono molte.
Basta farsi un giro per vedere che 1 su 4 è libera

plxmas
05-02-2008, 12:54
nel mio condominio rilevo 4 wifi, tre installate da me (e "protette"), una libera.

serpone
05-02-2008, 13:00
diciamo che ho avuto modo di vedere i modem che danno sia alice che libero
Libero non protegga dall'inizio le sue reti wifi quando da il router

Alice, si, ti da anche la carta con wep e chiave wpa


In fatti girando in strada quelle con modem alige preconfezionato son tutte protette


Mentre si presume che se l'utente compra 1 router di 3 parti (netgear, linksys ecc,) lo sappia gestire e lo sappia anche proteggere.........almeno dovrebbe

pegasolabs
05-02-2008, 13:33
stamattina, grazie al mio vicino, ho scaricato e aggiornato alle 4.01.30 e il router si è riallineato.
ho quasi il terrore di provare ...
Questo è illegale. Stop col discorso. Leggere lo sticky in sezione wireless :rolleyes:

atlas4877
05-02-2008, 13:41
mi è appena arrivato il dg834g v3 in bundle con la pennetta...
ora lo piazzo e vediamo un pochetto!
Ho alice adsl 7mb e vorrei connetterci il portatile che uso al piano di sopra in wifi...chissà!...

atlas4877
05-02-2008, 15:23
ho appena configurato il tutto e va alla grande!!!ora ho una 7mb piena e il wifi del mio toshiba va di lusso al piano di sopra,sovrastando muri e pavimenti:eek: !!
Grandioso questo netgear!!
Però ho un problemino-ino-ino:ogni tanto non trova la pagina web e devo aggiornare più volte per aprirla,lo fa sia con firefox che con ie!sopratutto dalla barra di ricerca veloce...
Ho come FW il V4.01.27, cosa dite passo al .30?

http://www.speedimages.org/img/36750/Immagine.JPG (http://www.speedimages.org)

Helen_baby40
05-02-2008, 15:39
ho appena configurato il tutto e va alla grande!!!ora ho una 7mb piena e il wifi del mio toshiba va di lusso al piano di sopra,sovrastando muri e pavimenti:eek: !!
Grandioso questo netgear!!
Però ho un problemino-ino-ino:ogni tanto non trova la pagina web e devo aggiornare più volte per aprirla,lo fa sia con firefox che con ie!sopratutto dalla barra di ricerca veloce...
Ho come FW il V4.01.27, cosa dite passo al .30?

Così come scritto all'inizio del post mettici tu i dns del tuo provider oppure metti gli opends.S.Google ti aiuterà !:D
Ciao
Helen
:)

atlas4877
05-02-2008, 15:43
Così come scritto all'inizio del post mettici tu i dns del tuo provider oppure metti gli opends.S.Google ti aiuterà !:D
Ciao
Helen
:)

non so quali sono:confused: .ho alice 7mb

atlas4877
05-02-2008, 15:47
forse ho trovato,mi era sfuggito un passo...:fagiano:

atlas4877
05-02-2008, 16:04
@Helen_baby40:
ho messo i dns che usi tu, che hai postato post:D fa...
MTU cosa hai: 1492 o 1500?
dovrebbe essere 1500 per alice vero?

thx

random566
05-02-2008, 17:48
MTU cosa hai: 1492 o 1500?
dovrebbe essere 1500 per alice vero?

thx

penso che sia stato detto molte volte, ma il valore dell'mtu deve essere scelto in base al tipo di connessione. 1492 per PPPoE LLC, 1500 per PPPoA VC

FRN2003
05-02-2008, 18:25
ciao a tutti, ho problemi dopo installato il router, con emule e azureus lo so che sono da sistemare e appena ho un po di tempo lo farò, ma anche a giocare in rete......ho riprovato ieri sera un po a giocare a cod4(call of duty4) ma è un cesso veramente, il ping è ottimo ma spesso ci sono dei mega laggoni dove sono morto in piu di qualche occasione......azz!! ma è da settare qualcosa anche per i giochi? il discorso dell'ip statico ?
qualcuno non potrebbe postare degli screen di configurazione generale? io ho adsl 4mb di libero......
spero di sbagliare io in qualcosa, perchè giocare cosi.....e gioco solo in rete......
ciao e grazie

up
nessuno mi sa dire se ci possono essere problemi coi giochi in rete? uso una pennetta della asus che si dice sia ottima......potrebbe essere quello il problema oppure si devono aprire porte pure sui giochi?

Helen_baby40
05-02-2008, 18:33
non so quali sono:confused: .ho alice 7mb


Come ho scritto USA GOOGLE per gli opendns oppure come ho scriito LEGGI ALL'INIZO DI QUESTO POST.
Ciao
Helen
:)

Helen_baby40
05-02-2008, 18:35
@Helen_baby40:
ho messo i dns che usi tu, che hai postato post:D fa...
MTU cosa hai: 1492 o 1500?
dovrebbe essere 1500 per alice vero?

thx

Alice 1492 (default) pppoe LLC ,l'altro 1500 ppoa e non so che per infostrada(mi pare)io uso solo alice,ci sta scritto anche all'inzio del post.
Ciao
Helen
:)

atlas4877
05-02-2008, 19:51
Grazie a tutti!
Adesso vorrei porvi un altro quesito che in prima pag. non ho trovato risposta..
Ho configurato il router attaccandolo in lan al pc principale,poi configurato il wifi col notebook e tutto ok.
Ora vorrei collegare in wireless il pc principale invece che in lan.Così da avere tutti e due i pc connessi senza fili e avvicinare il router al doppino telefonico(visto che il cavo è lungo 5m:eek: e mi spezza la stanza).
E' possibile fare ciò?

se è una cosa già trattata e ritrita capisco le vostre risposte(o non risposte) secche, ma non ho trovato niente che soddisfasse il problema.;)

thx

EDIT: mi rispondo da solo...fatto!
ed è uno spettacolo.....

fabrixx2
05-02-2008, 20:00
Davvero una bomba questo router, qualche problemino all'inizio ma ora con l'ip fisso e i miei DNS va a meraviglia.

Simeon
06-02-2008, 08:43
raga ho bisogno del vostro aiuto;
ho un dg384g v4, acquistato ieri;

il problema è questo:
a pc spento uno dei due computer della rete continua costantemente a "dialogare" con il router; la porta ethernet n.1 (al quale tale pc è connesso) risulta infatti attiva (il led n.1 del router è acceso) e anche il led della scheda di rete del pc lampeggia come durante l'invio/ricezione di dati; tutto questo a pc spento;
nessun problema invece con l'altro pc, che una volta spento non sembra "dialogare" con il router (i led della scheda di rete e del router sono spenti);

credo che tale problema sia riconducibile al fatto che, nonostante la connessione tra pc e router vada a buon fine (internet va a meraviglia), il router non riconosce il mac della scheda di rete;
se vado infatti in Impostazioni LAN >> Prenotazione indirizzi, nella tabella di prenotazione indirizzi la scheda di rete di tale pc non compare; viene invece regolarmente rilevata la scheda di rete dell'altro pc (quello con cui non ho problemi);

tutto questo è regolare?

Musk1973
06-02-2008, 09:08
Ciao a tutti,
ho il router in versione V3, do quando ho aggiurnato il Fw alla versione .30, non risco più a usare la WPA delle Playstation3. Prima era tutto ok.

Ho letto sul forum internazionale netgera in tanti hanno lo stesso problema.
Avete trovato l'inghippo?

Ciao a tutti!

Pierpo, io sono nella tua stessa situazione (V3, firmware .30) e non riesco a far funzionale pa PS3 con chiave WPA o WPA2.

Anche io ho letto sui forum internazionali che molti hanno lo stesso problema, ma non ho trovato la soluzione.
Tu l'hai trovata?

Sto pensando di installare il firmware .28 WOL che mi dicono che dovrebbe risolvere il problema, ma ho letto pochi messaggi sopra che ci ha downgradato da .30 a .28 WOL ha poi avuto problemi.....

Qualcuno sa aiutarci?

plxmas
06-02-2008, 09:10
Sto pensando di installare il firmware .28 WOL che mi dicono che dovrebbe risolvere il problema, ma ho letto pochi messaggi sopra che ci ha downgradato da .30 a .28 WOL ha poi avuto problemi.....

io ho fatto il downgrade da .30 a .28 e non mi connettevo più.
c'è da dire però che ho usato, in passato, tutte le release firmware che erano disponibili (dalla data dell'acquisto e i successivi upgrade) e non ho avuto problemi di sorta.
chiamiamola sfiga?

Musk1973
06-02-2008, 09:15
Da quello che ho letto in giro, l'upgrade non da mai problemi...mentre il downgrade PUO' darne!!!

..che sia sfiga i meno non lo so!!!

Ma poi come hai risolto? non ho ben capito se hai semplicemente reinstallato il firmare originale .30 o cosa...

plxmas
06-02-2008, 09:18
Da quello che ho letto in giro, l'upgrade non da mai problemi...mentre il downgrade PUO' darne!!!

ecco svelato l'arcano.


Ma poi come hai risolto? non ho ben capito se hai semplicemente reinstallato il firmare originale .30 o cosa...
ho rimesso su il .30 e va.
poi ho recuperato un altro netgear identico (da un amico che ha messo fastweb) e con la .30 moddata va uguale.

Musk1973
06-02-2008, 09:21
...poi ho recuperato un altro netgear identico (da un amico che ha messo fastweb) e con la .30 moddata va uguale.

Non è che hai una PS3 per provare a farlo funzionare in wireless con chiave WPA o WPA2 ??

chiedo troppo, vero?

plxmas
06-02-2008, 09:22
Non è che hai una PS3 per provare a farlo funzionare in wireless con chiave WPA o WPA2 ??

chiedo troppo, vero?

non chiedi troppo.
recupero una ps3 e se riesco provvedo.

Musk1973
06-02-2008, 09:25
sei un tesoro!!!

grazie 1000!!!.....attendo tue notizie!!!

a buon rendere!

Rocklee182
06-02-2008, 14:20
Ho un problema

Quando gioco online con la 360 ( solamente quando gioco mai quando scarico video o demo anche da 1 giga! ) tipo ad halo 3 ma sopratutto a Call of Duty 4 mi si disconnetta da internet...mi dice connessione cadura e dopo 5 o 6 secondi mi si riconnette...

Mi viene la lucina lampeggiante arancione e poi mi ritorna verde...

Non capisco come mai...Ho aggiornato il firmeare all'ultimo..

Qualche consiglio o trucco o settaggio particolare da consigliarmi ?

Grazie

Helen_baby40
06-02-2008, 14:37
Ho un problema

Quando gioco online con la 360 ( solamente quando gioco mai quando scarico video o demo anche da 1 giga! ) tipo ad halo 3 ma sopratutto a Call of Duty 4 mi si disconnetta da internet...mi dice connessione cadura e dopo 5 o 6 secondi mi si riconnette...

Mi viene la lucina lampeggiante arancione e poi mi ritorna verde...

Non capisco come mai...Ho aggiornato il firmeare all'ultimo..

Qualche consiglio o trucco o settaggio particolare da consigliarmi ?

Grazie

Prova a vedere se la configurazione del tuo router corrisponde a questa:
http://www.portforward.com/english/routers/port_forwarding/Netgear/DG834G/Call_of_Duty.htm
Ciao
Helen
:)

SUPERALEX
06-02-2008, 15:06
ho un problema:sia ieri che oggi all'improvviso la connessione diventa difficile..apre solo alcune pagine e ad esempio qui su hw la pubblicità solo dopo un pò di tempo..ma avviene dopo qualche ora di funzionamento perfetto..prima avevo gli opendns ora ho rimesso quelli di alice ma è risuccesso..proprio mentre scrivo il "blackout" sembra passato..ma nn capisco perchè ogni tanto viene fuori..

Asus27
06-02-2008, 16:48
Ciao,
ho letto il primo post, tutte le faq, ma non ho trovato risposta al mio problema quindi lo espongo brevemente...
Vorrei connettermi a internet in wireless col portatile ma quando ricerco reti wireless ne trovo alcune (che nn conosco) ma non la mia, neppure se mi metto a 2 metri dal router... Nelle impostazioni del router ho già attivato l'access point e la trasmissione del ssid.
Sul portatile ho windows vista... ora come ora mi connetto al portatile col cavo ethernet..
E' possibile che non funzioni l'antenna o qualcosa nel router?...

il router è un dg834g v3.

pierpo
06-02-2008, 17:27
non chiedi troppo.
recupero una ps3 e se riesco provvedo.

rimango pure io in attesa di una risposta :)

GuapoZ
06-02-2008, 21:44
Ciao, chi mi sa dire qual è il miglior fw per il DG834GT? al momento io ho quello che ho trovato "di serie", il 1.02.04......ho visto che c'è anche un 1.02.13, me lo consigliate?

pegasolabs
06-02-2008, 21:52
Ciao, chi mi sa dire qual è il miglior fw per il DG834GT? al momento io ho quello che ho trovato "di serie", il 1.02.04......ho visto che c'è anche un 1.02.13, me lo consigliate?Qui che c'entra?
Il GT ha il suo thread ;)

GuapoZ
06-02-2008, 21:54
Qui che c'entra?
Il GT ha il suo thread ;)

scusa non sapevo

v1doc
06-02-2008, 22:33
Ciao,
E' possibile che non funzioni l'antenna o qualcosa nel router?...

il router è un dg834g v3.

Prova a cambiare canale.

ALESSIO78X
07-02-2008, 15:12
Ho un problema

Quando gioco online con la 360 ( solamente quando gioco mai quando scarico video o demo anche da 1 giga! ) tipo ad halo 3 ma sopratutto a Call of Duty 4 mi si disconnetta da internet...mi dice connessione cadura e dopo 5 o 6 secondi mi si riconnette...

Mi viene la lucina lampeggiante arancione e poi mi ritorna verde...

Non capisco come mai...Ho aggiornato il firmeare all'ultimo..

Qualche consiglio o trucco o settaggio particolare da consigliarmi ?

Grazie

attiva l'UPnp, prenota l'indirizzo IP della 360 in modo da farlo diventare statico, poi vai su impostazioni WAN (non dovrebbe servire in effetti ma tu fallo) e cicchetta su DMZ ed inserisci l'indirizzo IP della 360, vai sulla 360 e fai la verifica connessione e vedi se ti da NAT aperto, che provider hai?
se ti da NAT aperto (inrealtà dovrebbe dartelo solo attivando l'UPnp) dovresti essere a posto, eventualmente se non riesci ancora a giocare prova ad aprire le porte di xboxlive, trovi una guida su portforwarding.com.
fammi sapere

ALESSIO78X
07-02-2008, 15:17
ragazzi qualcuno sa come si disabilità la connessione wireless?
io uso soltanto LAN e vorrei evitare di prendermi tutte le onde radio gratuitamente o di farle prendere a qualcun altro.
grazie.

Helen_baby40
07-02-2008, 15:40
ragazzi qualcuno sa come si disabilità la connessione wireless?
io uso soltanto LAN e vorrei evitare di prendermi tutte le onde radio gratuitamente o di farle prendere a qualcun altro.
grazie.

Non lo ho fatto ma leggendo il tuo messaggio ho cercato nel mio router e penso che:
Se vai in IMPOSTAZIONI WIRELESS:
In access point deselezioni le voci Attiva access point wireless e Consenti trasmissione nome (SSID ) e invece selezioni la voce Isolamento wireless dovresti aver bloccato la wireless.
Ciao
Helen
:)

luki
07-02-2008, 18:09
mamma mia ma sto router è na strage!!!!
posta solo chi ha problemi???

Io sono un felice possessore! in 3 anni mai avuto un poblema. Sono le linee telefoniche che hanno problemi!

plxmas
07-02-2008, 19:02
Io sono un felice possessore! in 3 anni mai avuto un poblema. Sono le linee telefoniche che hanno problemi!

confermo.
mai avuto un problema, con nessuna release firmware.
errore mio fare il downgrade, tornato alla release (ultima installata) tutto tornato alla normalità.

MisterWEX
07-02-2008, 20:05
confermo.
mai avuto un problema, con nessuna release firmware.
errore mio fare il downgrade, tornato alla release (ultima installata) tutto tornato alla normalità.

I firmware più nuovi settano delle variabili non utilizzate nei firmware più vecchi, inoltre c'è una diversa gestione delle variabili per inizializzare la parte wireless del router. Le nuove variabili restano settate anche se si effettua un reset prima e dopo aver effettuato un downgrade con un firmware che non le utilizza: se questo influisce sul normale funzionamento del router allora sono spiegati i tuoi problemi!

zonekiller
07-02-2008, 21:35
Volevo solo ringraziare tutti voi per questo splendido thread: ho trovato tutte le risposte che cercavo senza difficoltà e me la sono cavata in un attimo. Ciao a tutti, siete grandi!

serpone
07-02-2008, 22:52
Io sono un felice possessore! in 3 anni mai avuto un poblema. Sono le linee telefoniche che hanno problemi!

da 3 anni?
ma hai la v1, come me

quella è una roccia anche se il segnale oscilla

ora ho la v3 ma forse sto notando che è la linea merdosa di libero che cade

luki
08-02-2008, 09:04
da 3 anni?
ma hai la v1, come me

quella è una roccia anche se il segnale oscilla

ora ho la v3 ma forse sto notando che è la linea merdosa di libero che cade

No scusa, forse ho esagerato. Cel'ho da 2 anni passati ed è la versione v3

sachale
08-02-2008, 09:11
Lo lasciate acceso giorno e notte, ininterrottamente? è meglio?

grazie

serpone
08-02-2008, 10:00
2 anni e mezzo?
ma penso sia impossibile visto che i primi modelli v1 uscirono circa 4 anni fa e io tre anni fa (tre anni e 2 mesi) presi il v1 e non c'era l'ombra della v2, figuriamoci della v3

MisterWEX
08-02-2008, 10:45
il v3 è uscito a metà 2006! :D

ALESSIO78X
08-02-2008, 11:07
comunque anche io credo sia un problema di compatibilità di linee telefoniche, anche io non ho mai avuto problemi per collegarmi, ho tiscali 4 mega.

serpone
08-02-2008, 11:30
la mia ragazza (che ha avuto la fortuna che io le passassi il v1) fino a 7 gg fa aveva alice adsl e lascia il modem 24h su 24 acceso

Quando me ne accorsi, dissi di spegnerlo la notte vedendo le ore di connessione erano 300

Durante la giornata MAI PERDITA DI CONNESSIONE

14 ore acceso? 14 ore di connessione ininterrotta

Cazz, invece da lunedì che ha libero adsl tutto incluso, la connessione max 2 ore la tiene (se va bene); se va male, dopo 20 - 40 minuti o 1 ora la tiene, poi S T O P, si disconnette e poi si riconnette di nuovo!!!!!!

Quei pezzenti di libero non mi venissero a dire che è problema di modem perchè sennò altrimenti gli metto i fili del telefono im vocca, tutti scappellati con il rame da fuori e magari ci passo sopra la 220v così li fulmino!!!!!!

Helen_baby40
08-02-2008, 12:13
la mia ragazza (che ha avuto la fortuna che io le passassi il v1) fino a 7 gg fa aveva alice adsl e lascia il modem 24h su 24 acceso

Quando me ne accorsi, dissi di spegnerlo la notte vedendo le ore di connessione erano 300

Durante la giornata MAI PERDITA DI CONNESSIONE

14 ore acceso? 14 ore di connessione ininterrotta

Cazz, invece da lunedì che ha libero adsl tutto incluso, la connessione max 2 ore la tiene (se va bene); se va male, dopo 20 - 40 minuti o 1 ora la tiene, poi S T O P, si disconnette e poi si riconnette di nuovo!!!!!!

Quei pezzenti di libero non mi venissero a dire che è problema di modem perchè sennò altrimenti gli metto i fili del telefono im vocca, tutti scappellati con il rame da fuori e magari ci passo sopra la 220v così li fulmino!!!!!!

Humm quando sei passato a libero hai provato a cambiare la configurazione?Forse con loro va meglio il ppoa e un mtu diverso.Io sono ora 4 giorni con alice 20 mega e tutto ok (anche se tra poco stacco per provare a installare la rete wireless in tutta la casa).
La stabilità è ottima,si riscalda poco (mi ricordo il mio zyxel dopo 4 giorni era mooolto più caldo).Dopo quanlche "incidente di cfg la cfg diventa facilissima...direi 57 euro ma n vle tutti anche di più.
Ciao
Helen
:)

serpone
08-02-2008, 12:26
si, provate tutte: pppoa e pppoe

mtu, come da sito libero


Anche a csa mia (ho libero) e ogni tanto si disconnette

Drzeius
08-02-2008, 12:42
ho appena aggiornato il mio router v3 con l'ultimo firmware .30.
Tutto ok (anke se di default mi aveva disattivato il NAT) ma guardate che valori di linea mi segnala:

http://img155.imageshack.us/img155/3357/immaginedh6.jpg

Come è possibile? Accade anke a voi (ho libero mini)?

come volevasi dimostrare era un problema di Libero.
Li ho chiamati (numero a strapagamento!!!), avranno controllato qualcosa alla centrale telefonica e niente più disconnessioni (x ora!!). Infatti anke il valore astruso è ritornato normale (23 db).

serpone
08-02-2008, 13:20
mi forniresti il numero a pagamnto?
non lo trovo + sul sito

Drzeius
08-02-2008, 13:49
mi forniresti il numero a pagamnto?
non lo trovo + sul sito

892155 attento ke è carissimo (0,50€ da fisso, poco meno di 1€ da mobile).

serpone
08-02-2008, 13:59
si, i costi li sapevo

Quanto tempo hai parlato al tel? coè i tecnici ti fan perdere tempo (per guadagnare sulla chiamata???

serpone
08-02-2008, 14:02
AZZO hai ragione!!!!!!!!


vedi come va in questi giorni la linea tua

a me nelle statistiche vedo 2147483647 db

Pure a me è irregolare!!!!!!


Grazie di cuore per l'aitro del tuo screen!!!!!!
non ci avevo pensato prima

Drzeius
08-02-2008, 14:19
per spendere, spendi (io ho sborsato quasi 9€ dal cell xkè da casa ho la numerazione speciale disattivata).

Ti fa fare dei test in diretta e verifiche nei 5 giorni seguenti. Ora i livelli di rumore sono normali come puoi vedere:

http://img208.imageshack.us/img208/4723/immagineig1.jpg

Dopo la mia segnalazione, Libero ha aggiunto la mia città nell'elenco avvisi in assistenza adsl.

ALESSIO78X
08-02-2008, 15:29
ma scusa è, prova a resettare il router ed a ripartire da capo con l'installazione tramite cd. cosi ti rileva i giusti valori della tua linea.

serpone
08-02-2008, 15:42
dici a me?

chissa perchè nel mio paese è il secondo caso che chi viaggia su libero ha disconnessioni a manetta

galigno64
08-02-2008, 17:08
Ciao, ho acquistato da pochi giorni il dg834g v3, ma nonostante abbia aggiornato il firware all'ultima versione la navigazione risulta lenta e spesso il browser mi dice che non c'è nessuna connessione internet. provando a ricaricare la pagina + volte poi carica, ma comunque lentamente. La cosa si accentua quando uso torrent per scaricare. sono collegato via cavo, qualche consiglio?

FEDELFRANCO2002
08-02-2008, 17:43
Salve a tutti, ho da poco un 834Git v4, ed ho qualche problema, in particolare non mi funziona Windows Update in winvista 32bit, e dal codice errore sembra dipendere dal firewall integrato nel Netgear. In un articolo della knowledge base dice che bisogna aggiungere degli indirizzi (alle eccezioni del firewall, qualcuno mi spiega come si fa? Dalla guida in prima ho visto come aprire delle porte, ma come si fa ad aggiungere un indirizzo web?

robbybby
08-02-2008, 20:04
Non lo ho fatto ma leggendo il tuo messaggio ho cercato nel mio router e penso che:
Se vai in IMPOSTAZIONI WIRELESS:
In access point deselezioni le voci Attiva access point wireless e Consenti trasmissione nome (SSID ) e invece selezioni la voce Isolamento wireless dovresti aver bloccato la wireless.
Ciao
Helen
:)

Basta deselezionare l'opzione Attiva access point wireless. Gli altri sono parametri usati SOLO se hai il wireless attivo.
Se il wireless e' disattivato si spegne la relativa spia sul frontalino.
Se hai il wireless attivo, io consiglio sempre di disattivare la trasmissione dell'SSID, e di impostare un SSID diversa da quello di default, e composto da caratteri strani: per esempio: kHTA4F8g.

FEDELFRANCO2002
08-02-2008, 20:54
Salve a tutti, ho da poco un 834Git v4, ed ho qualche problema, in particolare non mi funziona Windows Update in winvista 32bit, e dal codice errore sembra dipendere dal firewall integrato nel Netgear. In un articolo della knowledge base dice che bisogna aggiungere degli indirizzi (alle eccezioni del firewall, qualcuno mi spiega come si fa? Dalla guida in prima ho visto come aprire delle porte, ma come si fa ad aggiungere un indirizzo web?

Come non detto, dopo un paio di riavvii e spegnimenti e riaccensioni del router, adesso va...

ALESSIO78X
09-02-2008, 15:03
secondo me non è che ti convenga molto aprire le porte per windows defender, a me accadeva lo stesso, poi dopo qualche giorno ha ripreso da solo a fare gli aggironamenti ma piuttosto che aprire le porte falli tu manualmente gli aggiornamenti e basta, oppure invece di windows defender scaricati ad-aware oppure spybot.

doctorAle85
09-02-2008, 17:23
Ciao a tutti,
ho un modem/router wifi della Netgear, però mi succede che le pagine a volte vengono visualizzate, altre volte no... e devo aspettare un pò prima di farle vedere... non è un problema di dns, anche perchè facendo il ping dell'indirizzo di Google (sia come stringa che come sequenza numeria) da lo stesso risultato e google è una di quelle pagine che spesso non mi visualizza!
Se mi connetto con il cavo il segnale c'è e funziona bene internet...inoltre quando mi connetto con il wifi, msn e emule per esempio funzionano perfettamente!...è solo un problema di pagine web...
Chi mi sa aiutare?
grazie

NB. Utilizzo Infostrada 4mb

pegasolabs
09-02-2008, 17:43
Ciao a tutti,
ho un modem/router wifi della Netgear, però mi succede che le pagine a volte vengono visualizzate, altre volte no... e devo aspettare un pò prima di farle vedere... non è un problema di dns, anche perchè facendo il ping dell'indirizzo di Google (sia come stringa che come sequenza numeria) da lo stesso risultato e google è una di quelle pagine che spesso non mi visualizza!
Se mi connetto con il cavo il segnale c'è e funziona bene internet...inoltre quando mi connetto con il wifi, msn e emule per esempio funzionano perfettamente!...è solo un problema di pagine web...
Chi mi sa aiutare?
grazie

NB. Utilizzo Infostrada 4mbhttp://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1673705
Questo è il thread del v3
No crossposting

Beginner12
10-02-2008, 00:31
Ciao a tutti,
ho conosciuto questo forum facendo una ricerca sul router netgear GG834G;
vorrei chiederti una mano:
fino a qualche mese fa navigavo con Alice ed utilizzavo tale router in wireless;

poi ho fatto il passaggio ad infostrada ed ora :
- in rete LAN (con il filo) funziona perfettamente
- in wireless si disconnette autonomamente nel giro di qualche minuto;
inoltre sia sul pc posto in basso a destra che nella finestra delle connessioni di rete mi appare "non connesso alla rete wireless" anche in quei pochi minuti nei quali , in realtà, riesco a navigare tranquillamente;

ciò che vi chiedo é: il problema è del router o della rete ADSL?
c'è forse qualche parametro da impostare? c'è forse un timer?
il problema dipende dal fatto che ho fatto il passaggio ad un altro operatore?

vi ringrazio per l'aiuto
grazie di cuore
a presto

ciao

Dottor_M861
10-02-2008, 09:39
salve a tutti
sono un nuovo utente e volevo farvi presente un problema ke ho con il mio router DG834Gv4 (il post x il v4 nn esiste quindi ho postato qui!!!)

Allora io sono utente Alice 7 mega. Mi sono abbonato da circa 2 settimane.
Il mio problema si è presentato nell'ultima settimana, infatti nella prima è andato tutto molto bene..Nell'ultima settimana succede la seguente cosa:
intorno alle 5 del pomeriggio il router perde gli IP internet e pur restando connesso nn mi permette di fare nulla, navigare o usare msn. Di conseguenza devo spegnere e accendere il modem, ma dopo qualke minuto in cui tutto va bene si torna alla stessa situazione e così x tutta la serata. La mattina e il primo pomeriggio invece tutto sembra andare x il verso giusto.
Ma passo alle immagini per farvi capire meglio.
Quando spengo e accendo il router, quindi al momento della riconnessione, mi appare questo:
http://img148.imageshack.us/img148/7616/prima1gq9.jpg
con statistiche di connessione:
http://img120.imageshack.us/img120/6103/primaxa1.jpg

dopo un po' ecco quello ke succede:
http://img120.imageshack.us/img120/7998/dopo1gi4.jpg
con statistiche:
http://img256.imageshack.us/img256/9465/doponk1.jpg

Ora secondo voi...è problema di Router o di linea? In una di queste sere ho kiamato alla telecom, hanno fatto un controllo sulla linea...dicono ke è tutto ok! Io personalmente nn vedo xkè il router nn dovrebbe funzionare la sera se la mattina e il primo pomeriggio funziona...potrebbe essere il margine di rumore troppo basso?(La mattina sta sui 12dB, mentre la sera come potete vedere intorno agli 8)Forse xkè ho un filo della presa telefonica troppo lungo (lo usavo x portarmelo a spasso quando avevo la 56k)?
O potrebbe essere ke essendo una zona coperta da poco dal segnale ancora nn funziona benissimo?Magari la sera si collega + gente ed ha problemi?

Illuminatemi!
ps: x collegarmi uso un portatile...cmq nn penso sia questo il problema...

Giulio83pale
10-02-2008, 09:49
problema di linea insisti con il 187 e prova a chiamre nei momenti in cui non hai la linea , se puoi prova nei momenti che ti manca la portante con un altro modem/router cosi tanto per essere pignoli ma al 99% è la linea che non va

Dottor_M861
10-02-2008, 10:12
problema di linea insisti con il 187 e prova a chiamre nei momenti in cui non hai la linea , se puoi prova nei momenti che ti manca la portante con un altro modem/router cosi tanto per essere pignoli ma al 99% è la linea che non va

in effetti...sospettavo...
cioè il router non cambia dalla mattina alla sera, a meno ke non sia metereopatico e soffra il freddo!
Proverò...ma se avete qualke altro consiglio ditemi pure!

Helen_baby40
10-02-2008, 10:40
Prova a fare un upgrade del firmware .Io ho lo stesso router ma con il firmware V5.01.01
Ciao
Helen
:)

Paky
10-02-2008, 10:48
veramente io non ho mai visto un firmware per V4 iniziare per 4....
quindi Dottor_M861 dovrebbe controllare meglio che versione ha :fiufiu:

Smao
10-02-2008, 11:06
raga ormai sto impazzendo... non riesco a capire cosa sia successo al router... di punto in bianco adesso mi da un segnale bassissimo... tipo dalla stanza accanto ho una tacca di segnale :eek: ma perchè :(

Paky
10-02-2008, 11:13
prova a cambiare canale

Dottor_M861
10-02-2008, 11:28
veramente io non ho mai visto un firmware per V4 iniziare per 4....
quindi Dottor_M861 dovrebbe controllare meglio che versione ha :fiufiu:

hai ragione..è un v3 :) ho controllato dietro il router...è solo ke quando sono andato dalla pagina 192.168.0.1 al sito dell'aggiornamento software della Netgear, mi ha indirizzato alla pagina del v4...

Smao
10-02-2008, 11:42
prova a cambiare canale

li ho provati tutti ma non cambia nulla... uff...:muro:

pasky78
10-02-2008, 13:00
Dove posso trovare una guida che mi descriva le funzioni dei comandi disponibili quando si accede via telnet al router? Grazie mille.

rischio0
10-02-2008, 13:52
io ho la stesso router,stessi parametri e anche io adsl 7 mega;l'ho installato ieir e fin ora non ho alcun tipo di problema;
volevo chiedervi una cosa:
durante l'installazione mi ha chiesto di inserire l'ip statico,io sono andato un po in panico perche' so che il mio ip e' dinamico quinid ho bloccato tutto e ho rifatto la procedura e non mi ha piu' chiesto (stranamente) di inserire ip statico;potreste spiegarmi perche' mi ha chiesto di inserire un ip statico?forse non era riuscito automaticamente a riconoscere il mio ip dinamico???

Helen_baby40
10-02-2008, 15:52
io ho la stesso router,stessi parametri e anche io adsl 7 mega;l'ho installato ieir e fin ora non ho alcun tipo di problema;
volevo chiedervi una cosa:
durante l'installazione mi ha chiesto di inserire l'ip statico,io sono andato un po in panico perche' so che il mio ip e' dinamico quinid ho bloccato tutto e ho rifatto la procedura e non mi ha piu' chiesto (stranamente) di inserire ip statico;potreste spiegarmi perche' mi ha chiesto di inserire un ip statico?forse non era riuscito automaticamente a riconoscere il mio ip dinamico???

Per ip statico se hai un ip dinamico si intende l'ip che ti da la scheda tipo:

192.168.02.Infatti se provi a vedere il tuo ip interno dovrebbe essere appunto quello mentre quello esterno è il dinamico.L'ip statico serve per nattare le porte e per aprirle e bloccarle dal firewall.
Ogni pc connesso al tuo router avrà un suo ip statico ma attraverso internet avranno lo stesso ip il tuo dinamico mentre come ip statico avranno 192.168.03,192.168.0.4 etc etc.
Ciao
Helen
:)

clerik
10-02-2008, 16:15
Ciao a tutti,
ecco la mia situazione con un'alice 20mbit e Netgear G V3.

Problema: continue disconnessioni, lag paurosi su mirc etc etc... con aggancio di portante sui 12000/14000 kbps

Soluzione: diminuire la velocità di connessione in downtream, diciamo sui 8000/10000 kbps. Con questi valori il problema viene risolto.

Domanda: prima di chiamare telecom per chiedere il downgrade alla 7 mega, pensavo di agire sui comandi del router in debug mode. Pensavo all'SNR.

Qualcuno mi sa dire i vari comandi disponibili via telnet? ho provato adslcnt --snr (x) con x > 100 ma non va.

Ho letto un po' di pagine qui sul 3d ma non ho trovato nulla a riguardo. Chiaramente non tutte le 180 e passa pagine quindi eccomi qui :)

Grazie

MisterWEX
10-02-2008, 17:01
Ciao a tutti,
ecco la mia situazione con un'alice 20mbit e Netgear G V3.

Problema: continue disconnessioni, lag paurosi su mirc etc etc... con aggancio di portante sui 12000/14000 kbps

Soluzione: diminuire la velocità di connessione in downtream, diciamo sui 8000/10000 kbps. Con questi valori il problema viene risolto.

Domanda: prima di chiamare telecom per chiedere il downgrade alla 7 mega, pensavo di agire sui comandi del router in debug mode. Pensavo all'SNR.

Qualcuno mi sa dire i vari comandi disponibili via telnet? ho provato adslcnt --snr (x) con x > 100 ma non va.

Ho letto un po' di pagine qui sul 3d ma non ho trovato nulla a riguardo. Chiaramente non tutte le 180 e passa pagine quindi eccomi qui :)

Grazie

Forse non hai letto la prima pagina:
Q: E' possibile variare l' SNR anche solamente in ricezione ?
A: Al momento, questo modello non ne prevede la possibilità.

Helen_baby40
10-02-2008, 17:25
Forse non hai letto la prima pagina:
Q: E' possibile variare l' SNR anche solamente in ricezione ?
A: Al momento, questo modello non ne prevede la possibilità.

Esatto...funziona solo con il la G v4 perchè hanno lo stesso cipset della GT.Ma ci sta anche da dire che pultroppo è un comando da farsi ad ogni riavvio di router non esistendoci una versione firmware moddata per rendere i settaggi fissi.
Ciao
Helen
:)

clerik
10-02-2008, 18:38
Forse non hai letto la prima pagina:
Q: E' possibile variare l' SNR anche solamente in ricezione ?
A: Al momento, questo modello non ne prevede la possibilità.

Speravo che con le ultime versioni firmware ci fosse questa possibilità.
Non è così.

Grazie per la conferma. Domani chiamo telecom. :muro:

rischio0
10-02-2008, 19:08
Per ip statico se hai un ip dinamico si intende l'ip che ti da la scheda tipo:

192.168.02.Infatti se provi a vedere il tuo ip interno dovrebbe essere appunto quello mentre quello esterno è il dinamico.L'ip statico serve per nattare le porte e per aprirle e bloccarle dal firewall.
Ogni pc connesso al tuo router avrà un suo ip statico ma attraverso internet avranno lo stesso ip il tuo dinamico mentre come ip statico avranno 192.168.03,192.168.0.4 etc etc.
Ciao
Helen
:)
scusa la mia ignoranza,praticamente questo ip statico sarebbe l'ip della lan (quello che trovo andando su impostazioni ip lan)? oppure e' quello che trovo su dispositivi collegati (cioe' il mio pc fisso)?
altra domandina: ma se non cambio subito nome utente e password necessarie per entrare nel pannello di controllo del router,chiunque si trovi a portata wireless (ad esempio il mio vicino di casa) digitando 192.168.0.1 puo' entrare nel suddetto pannello di controllo e fare quello che vuole????

Helen_baby40
10-02-2008, 20:05
scusa la mia ignoranza,praticamente questo ip statico sarebbe l'ip della lan (quello che trovo andando su impostazioni ip lan)? oppure e' quello che trovo su dispositivi collegati (cioe' il mio pc fisso)?
altra domandina: ma se non cambio subito nome utente e password necessarie per entrare nel pannello di controllo del router,chiunque si trovi a portata wireless (ad esempio il mio vicino di casa) digitando 192.168.0.1 puo' entrare nel suddetto pannello di controllo e fare quello che vuole????

Allora iniziando dal basso verso l'alto...si ed è per questo motivo che è consigliato cambiare la password per accedere al router.
Tu quando entri nel router con l'io 192.168.0.1 hai un sidd che sarebbe il nome del tuo pc e un numero ip che è il numero ip della scheda di rete a cui è attaccato fisicamente il router.Quello è il tuo ip statico.Se usi un programma p2p per farti un esempio,il programma vedrà che tu come ip hai l'ip statico della scheda rete e non rileva il tuo esterno reale dinamico,per avviare a questo ci sono vari sistemi,dipende dai vari programmi che usi.

Se hai Window Xp in esegui scrivi :
cmd
ti si apre la finestra del prompt di dos
poi digita:
ipconfig
in Scheda Ethernet Connessione di rete locale avrai (copio il mio):
Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN):

Suffisso DNS specifico per connessione:
Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : 192.168.0.2
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : QUESTO LO CANCELLO :D
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 192.168.0.1
Il gateway è l'ip del router e sopra vedi l'ip statico assegnatommi dalla scheda rete ip che utilizzerò per le varie configurazioni.
Ciao
Helen
:)

rischio0
10-02-2008, 22:33
ok troppo gentile thanks,volevo farti un ultimissima domanda:
ho appena cambiato password come mi hai consigliato,ho poi messo la protezione wep con password a 64 bit quindi col portatile per sfruttare il router ho dovuto inserire la chiave,pero' ho notato che questo inserimento mi e' stato chiesto solo una volta...spento e riacceso il portatile sono entrato in internet senza che il router mi abbia chiesto alcuna password...non c'e un modo per impostare la richiesta ad ogni connessione?
ah mi viene in mente un'altra cosa (giuro questa e' l'ultima davvero): non c'e' un modo non so magari un segnale acustico che ti avvisa quando un pc si collega al router per sfruttarne la connessione?so che c'e' l'opzione dispositivi collegati ma mica posso sempre stare a controllare eh eh;in ultimo,una sorta di cronologia ad esempio dei pc che nella giornata si sono collegati al router sarebbe impossibile?dato che sto spesso via tutto il giorno per poi tornare la sera,mi piacerebbe sapere se il fratellone o il papà mentre non c'ero ha sfruttato il router da un altro pc!sono tutte richieste impossiibli???

serpone
10-02-2008, 22:37
in pratrica ti si è connesso automaticamente ilportatile perche l'hai fatta la prima volta la configurazione wep ed è rimasta memorizzata nei profili del wifi del portatile

se la disabiliti, dovrai reinserire nuovamente la chiave nel portatile

rischio0
10-02-2008, 23:16
capito grazie,per le altre due mie domande invece che mi dici? si possono fare quelle due cose?

Helen_baby40
11-02-2008, 00:58
ok troppo gentile thanks,volevo farti un ultimissima domanda:
ho appena cambiato password come mi hai consigliato,ho poi messo la protezione wep con password a 64 bit quindi col portatile per sfruttare il router ho dovuto inserire la chiave,pero' ho notato che questo inserimento mi e' stato chiesto solo una volta...spento e riacceso il portatile sono entrato in internet senza che il router mi abbia chiesto alcuna password...non c'e un modo per impostare la richiesta ad ogni connessione?
ah mi viene in mente un'altra cosa (giuro questa e' l'ultima davvero): non c'e' un modo non so magari un segnale acustico che ti avvisa quando un pc si collega al router per sfruttarne la connessione?so che c'e' l'opzione dispositivi collegati ma mica posso sempre stare a controllare eh eh;in ultimo,una sorta di cronologia ad esempio dei pc che nella giornata si sono collegati al router sarebbe impossibile?dato che sto spesso via tutto il giorno per poi tornare la sera,mi piacerebbe sapere se il fratellone o il papà mentre non c'ero ha sfruttato il router da un altro pc!sono tutte richieste impossiibli???

Allora...Posso risponderti solo ad una domanda perchè devo ancora fare la rete per tutta la casa ( 170 mq) .Si puoi avere una "cronologia" ne sono certa al 90% se hai attivato il log vedi lì chi si è connesso .Per l'accesso via wireless penso,e sottolineo penso che se abiliti l'accesso mettendoci il nome del pc sarebbe una buona alternativa o se vuoi un ulteriore controllo a chi si connette anche se nel mio caso io non metterò restrizioni infatti per quanto l'antenna possa essere potente una volta che mi copre 170 mq stando al 4 piano dubito che altri possano utilizzare la connessione del router:D ,al limite trattandosi in effetti di creare una rete wireless tra il mio pc base (quello che va in rete),l'antanna asus della mia scheda madre eil netgear attaccato ad un altra presa telefonica della casa,il controllo al limite lo gestisco non dal netgear ma dalla configurazione del wireles asus,quindi male che vada se uno si aggancia la netgear poi è bloccato quando il suo segnale viene rimandato dal netgear alla asus che di portata è nettamente inferiore.
Ciao
Helen
PS:L'ultima parte centra poco alla tua domanda lo so,ma la prima parte si :cool:

rischio0
11-02-2008, 08:40
perfetto allora ancora un grazie per te troppo gentile! mentre ci penso,sapresti dirmi da dove si attiva il log?

Helen_baby40
11-02-2008, 11:40
perfetto allora ancora un grazie per te troppo gentile! mentre ci penso,sapresti dirmi da dove si attiva il log?

Il log è attivato di default .Sulla sinistra cerca la voce REGISTRI.Quando sei su questa vove scorri la finestra fino in fondo troverai le varie opzioni attivate.Se non ti interessano tutte disattivale e viceversa.
Ciao
Helen
:)

rischio0
11-02-2008, 13:41
ok sono andato su imposta elenco accessi e ho risolto tutto thankssss

Helen_baby40
11-02-2008, 13:58
ok sono andato su imposta elenco accessi e ho risolto tutto thankssss

Ok per evitare di ingrandire "inutilmente" il log dato che il log è unico quando abiliti le varie porte dopo aver selezionato la porta,TCP o UDP e l'ip statico della tua lan disabilita l'opzione di loggare che anche lì di default è attivata.
Ciao
Helen
:)

Lizard_King
11-02-2008, 16:17
Ragazzi aiutatemi, non so più che fare. :cry:
Da quando sulla mia linea adsl hanno fatto l'upgrade a 20 mega, non richiesto peraltro, il mio 834g v3 ha smesso di funzionare, mentre col Pirelli alice va che è una meraviglia.
In pratica si allinea ma non riceve ed invia pacchetti, non va nessuna applicazione che comporti un collegamento internet, so per certo che non è un problema di DNS, ne di settaggi (PPPoE-PPPoA-VC-LC-ecc.) ne di linea perchè i miei valori di rapporto segnale rumore sono buoni (disto meno di un km dalla centrale e casa mia è stata fatta una decina di anni fa). Ho il firmware aggiornato.

Io dopo averci scancherato tanto non so più che fare, sapete se questo problema è già stato riscontrato da altri? esistono versioni firmware beta? Facendo un reset del router c'è il caso che tutto torni magicamente a funzionare?

tandu
11-02-2008, 16:27
Ciao, ho installato Emule, ma il test delle porte riscontra dei problemi; questo è quello che mi compare sullo schermo:



Test Connessione


Attendi mentre le porte del tuo eMule vengono esaminate...

Test di connessione TCP iniziato...
Il test della porta TCP e fallito! Il test della porta UDP non sarà eseguito.


Test della Connessione terminato.

Risultati in dettaglio:
Il test della porta TCP e fallito.
Non è stato possibile stabilire una connessione TCP al tuo eMule.
I Server non sono in grado di connettersi a te, ciò comporta per te un ID Basso. Questa situazione ti darà diversi svantaggi. E' altamente raccomandato che tu risolva questo problema.
*
Come risolvere i problemi alle porte... Qualcosa sta interferendo con le tue connessioni di rete. Ci sono due ragioni principali per questo:
Se stai usando un firewall, assicurati che il tuo firewall non blocchi le porte richieste! Devi impostare una regola per rendere le porte disponibili.
Se usi un router, assicurati che il tuo router trasferisca le porte richieste al tuo IP locale!






Cosa devo fare nello specifico? Ho il router V4, come antivirus AVG e Windows firewall, se queste informazioni sono utili...

Helen_baby40
11-02-2008, 18:40
Ciao, ho installato Emule, ma il test delle porte riscontra dei problemi; questo è quello che mi compare sullo schermo:



Test Connessione


Attendi mentre le porte del tuo eMule vengono esaminate...

Test di connessione TCP iniziato...
Il test della porta TCP e fallito! Il test della porta UDP non sarà eseguito.


Test della Connessione terminato.

Risultati in dettaglio:
Il test della porta TCP e fallito.
Non è stato possibile stabilire una connessione TCP al tuo eMule.
I Server non sono in grado di connettersi a te, ciò comporta per te un ID Basso. Questa situazione ti darà diversi svantaggi. E' altamente raccomandato che tu risolva questo problema.
*
Come risolvere i problemi alle porte... Qualcosa sta interferendo con le tue connessioni di rete. Ci sono due ragioni principali per questo:
Se stai usando un firewall, assicurati che il tuo firewall non blocchi le porte richieste! Devi impostare una regola per rendere le porte disponibili.
Se usi un router, assicurati che il tuo router trasferisca le porte richieste al tuo IP locale!






Cosa devo fare nello specifico? Ho il router V4, come antivirus AVG e Windows firewall, se queste informazioni sono utili...

Leggi l'inizio del topic e trovi come è accaduto a me la soluzione delle porte da settare per emule.
Ciao
Helen
:)

Helen_baby40
11-02-2008, 18:51
Ragazzi aiutatemi, non so più che fare. :cry:
Da quando sulla mia linea adsl hanno fatto l'upgrade a 20 mega, non richiesto peraltro, il mio 834g v3 ha smesso di funzionare, mentre col Pirelli alice va che è una meraviglia.
In pratica si allinea ma non riceve ed invia pacchetti, non va nessuna applicazione che comporti un collegamento internet, so per certo che non è un problema di DNS, ne di settaggi (PPPoE-PPPoA-VC-LC-ecc.) ne di linea perchè i miei valori di rapporto segnale rumore sono buoni (disto meno di un km dalla centrale e casa mia è stata fatta una decina di anni fa). Ho il firmware aggiornato.

Io dopo averci scancherato tanto non so più che fare, sapete se questo problema è già stato riscontrato da altri? esistono versioni firmware beta? Facendo un reset del router c'è il caso che tutto torni magicamente a funzionare?


Anche io ho la 20 mega alice all'inzio era 256 e questa estate mi hanno alzato la banda non richiesta.Che io sappia se ti va male (se sei cioè lontano dalla cetralina telecom) avrai problemi di caduta linea ma da quì a non riuscirti aconnettere mi sembra un poco troppo.
Premetto io ho la v4 non la v3 ma...
per iniziare fai quello che ho fatto io.Gurdati questo pdf (scaricato sempre quì ma mi rendoi conto che con 300 messaggi l'impresa è dura) :
http://www.badongo.com/file/7744293
Metti i dns di alice quelli che poi sto usando io e devo dirti finora è tutto ok:
212.131.30.42

212.216.112.112

e vanno in alternativa usa gli opendns (usa google per maggiori informazioni).
Ultimo tentativo e SOLO se non risolvi prova a cercare sul sito Netgear se ci sta una versione firmware più recente.
Ciao
Helen

rischio0
11-02-2008, 19:33
Cara Helen,i tuoi consigli fin ora mi sono stati utilissimi;adesso ho pure il registro pulito dalle varie connessioni di emule;mi rimane un ultimo dubbio: l'orario del router e' un ora indietro e non sono riuscito a trovare l'impostazione per modificarlo...sai mica come si fa???

w-shark
11-02-2008, 21:05
l'ora si imposta automaticamente, non puoi modificarla tu.

_Xel_^^
11-02-2008, 22:19
Oggi ho preso un DG834GIT però V4 va bene lo stesso se posto qui? :D

Premesso che prima avevo un modem USB (quindi pppoa), ho Libero adsl con abbonamento che risale ad anni fa... tale "adslfast" e ora sul netgear sotto "impostazioni adsl" ho settato LLC, 8, 35, G.DMT
Mi pare si connettesse anche con VC al posto di LLC... qualcuno che ha Libero mi conferma se è tutto ok?

All'inizio mi stava prendendo un colpo... lancio l'installazione guidata e benchè il netgear fosse a posto e collegato alla portante la procedura diceva che non trovava ADSL O_o
Così ho bypassato e ho settato le impostazioni a mano... credo di avere un po' smanettato con i settaggi ADSL e alla fine ho visto "connesso" :D

Altro problema l'ho avuto subito dopo... non riuscivo più ad accedere al 192.168.0.1 mentre riuscivo a navigare senza problemi!
Ho risolto mettendo nel file HOST di win la riga "192.168.0.1 www.routerlogin.net" ...magari a qualcuno può servire :p

Niente, per ora tutto ok, devo solo provare sotto linux e cominciare a configurare il firewall :D


Ciau!

tandu
11-02-2008, 23:20
Sto cercando di fare in modo che emule vada correttamente, seguendo le indicazioni del primo topic, ma:


Prenotazione indirizzo

Tabella prenotazione indirizzi
# Indirizzo IP Nome periferica Indirizzo MAC

Indirizzo IP ...
Indirizzo MAC
Nome periferica:




Quando nelle impostazioni del router devo prenotare gli indirizzi ip, dove trovo l'indirizzo IP e l'indirizzo Mac che mi chiede?

alfomos
11-02-2008, 23:24
...l'orario del router e' un ora indietro e non sono riuscito a trovare l'impostazione per modificarlo...sai mica come si fa???
Alla voce "Programmazione" è possibile modificare il Fuso orario.
Devi poi cliccare su "Applica" per rendere effettive le modifiche.

Helen_baby40
11-02-2008, 23:39
Cara Helen,i tuoi consigli fin ora mi sono stati utilissimi;adesso ho pure il registro pulito dalle varie connessioni di emule;mi rimane un ultimo dubbio: l'orario del router e' un ora indietro e non sono riuscito a trovare l'impostazione per modificarlo...sai mica come si fa???

No non saprei anzi non lo ho mai nottato leggo che non si può cambiare poi contrellerò possibilissimo che sia GMT e non UTC.
Domani con meno sonno in testa controllo!:zzz:
Ciao
Helen
:)

Helen_baby40
11-02-2008, 23:46
Sto cercando di fare in modo che emule vada correttamente, seguendo le indicazioni del primo topic, ma:


Prenotazione indirizzo

Tabella prenotazione indirizzi
# Indirizzo IP Nome periferica Indirizzo MAC

Indirizzo IP ...
Indirizzo MAC
Nome periferica:




Quando nelle impostazioni del router devo prenotare gli indirizzi ip, dove trovo l'indirizzo IP e l'indirizzo Mac che mi chiede?

Devi aggiungere due servizi uno UDP e uno TCP con due porte diverse poi andare nelle regole firewall e aprirti le parte UDP e TCP rispettive.L'ip da configurare se hai un ip dinamico sarà l'ip statico della lan a cui è attacato il Netgear (io ho la192.68.02).
Altri chiarimenti li trovi su:
http://www.portforward.com/english/routers/port_forwarding/Netgear/DG834G/eMule.htm
Ciao
Helen
:)

rischio0
11-02-2008, 23:56
ho un ulteriore dubbio;dato che dopo aver acquistato il suddetto router-modem ho disdetto subito il noleg. del modem alice pero' vorrei sfruttarlo fino a quando non se lo vengono a prendere ( ma verranno mai???) e quindi l'ho appena ricollegato; ora vi chiedo:
se il netgear viene disconnesso per diversi giorni (fino a quando qualche tecnico non viene a casa mia a ritirare il modem alice) perde le impostazioni e devo rifare tutta la configurazione?se si,dopo quanto tempo pedere la configurazione?

atlas4877
12-02-2008, 00:16
ho un ulteriore dubbio;dato che dopo aver acquistato il suddetto router-modem ho disdetto subito il noleg. del modem alice pero' vorrei sfruttarlo fino a quando non se lo vengono a prendere ( ma verranno mai???) e quindi l'ho appena ricollegato; ora vi chiedo:
se il netgear viene disconnesso per diversi giorni (fino a quando qualche tecnico non viene a casa mia a ritirare il modem alice) perde le impostazioni e devo rifare tutta la configurazione?se si,dopo quanto tempo pedere la configurazione?

OT: anch'io vorrei disdire il noleggio del modem alice, cosa bisogna fare? avevo sentito che si doveva spedire alla sede centrale di Asti,ma se viene il tecnico a casa è molto meglio. Come si fa la richiesta di disdetta?
anche in pvt

Drzeius
12-02-2008, 00:28
nel registro trovo questa voce:

Send out NTP request to time-g.netgear.com

ke kos'è?

tandu
12-02-2008, 00:31
Devi aggiungere due servizi uno UDP e uno TCP con due porte diverse poi andare nelle regole firewall e aprirti le parte UDP e TCP rispettive.L'ip da configurare se hai un ip dinamico sarà l'ip statico della lan a cui è attacato il Netgear (io ho la192.68.02).
Altri chiarimenti li trovi su:
http://www.portforward.com/english/routers/port_forwarding/Netgear/DG834G/eMule.htm
Ciao
Helen
:)

resta il problema dell'indirizzo mac e nome periferica...dove li trovo?

Redvex
12-02-2008, 08:01
OT: anch'io vorrei disdire il noleggio del modem alice, cosa bisogna fare? avevo sentito che si doveva spedire alla sede centrale di Asti,ma se viene il tecnico a casa è molto meglio. Come si fa la richiesta di disdetta?
anche in pvt

Si lo devi rispedire indietro. Ho chiamato più volte per sapere se lo potevo consegnare a un punto 187 ma han detto di no.
Devi rispedirlo indietro e scrivere una lettera di poche righe in cui dai le generalità dell'intestatario della linea e chiedi ti venga sottratto il costo del noleggio dalla bolletta. Io l'ho spedito a inizio gennaio e aspetto la prossima bolletta telecom per verificare se l'ho ancora o no

Lizard_King
12-02-2008, 08:03
Anche io ho la 20 mega alice all'inzio era 256 e questa estate mi hanno alzato la banda non richiesta.Che io sappia se ti va male (se sei cioè lontano dalla cetralina telecom) avrai problemi di caduta linea ma da quì a non riuscirti aconnettere mi sembra un poco troppo.
Premetto io ho la v4 non la v3 ma...
per iniziare fai quello che ho fatto io.Gurdati questo pdf (scaricato sempre quì ma mi rendoi conto che con 300 messaggi l'impresa è dura) :
http://www.badongo.com/file/7744293
Metti i dns di alice quelli che poi sto usando io e devo dirti finora è tutto ok:
212.131.30.42

212.216.112.112

e vanno in alternativa usa gli opendns (usa google per maggiori informazioni).
Ultimo tentativo e SOLO se non risolvi prova a cercare sul sito Netgear se ci sta una versione firmware più recente.
Ciao
Helen
Ho risolto resettando il router, ora pare andare tranquillamente, grazie :D

serpone
12-02-2008, 08:09
4 anni fa quando avvo alice, scrissi loro 1 raccomandata (ma non se ne fregano nulla del modem, anzi nemmeno lo vogliono indietro alle volte)
Dicevo, scrissi la raccomandata ar dicendo che spedivo il modem indietro e chiedevo di non vedere addebitate in bolletta i 3 euro mensili del modem.

E poi sped' ad asti il modem

rischio0
12-02-2008, 08:24
si infatti bisogna spedirlo,che rottura!!!pensavo se lo venissero a prende ma mi hanno detto che occorre spedirlo arggggg
cmq qualcuno sa dirmi se il netgerar perde le impostazioni se spento per parecchi giorni????

tandu
12-02-2008, 09:37
tornando al problema di cui sopra: l'indirizzo mac che dvo inserire è quello del pc o del router? Il nome periferica lo metto a caso?







Sto cercando di fare in modo che emule vada correttamente, seguendo le indicazioni del primo topic, ma:


Prenotazione indirizzo

Tabella prenotazione indirizzi
# Indirizzo IP Nome periferica Indirizzo MAC

Indirizzo IP ...
Indirizzo MAC
Nome periferica:



tornando al problema di cui sopra: l'indirizzo mac che dvo inserire è quello del pc o del router? Il nome periferica lo metto a caso?




Quando nelle impostazioni del router devo prenotare gli indirizzi ip, dove trovo l'indirizzo IP e l'indirizzo Mac che mi chiede?

styx2
12-02-2008, 13:19
Allora ho un router di questo tipo che mi da problemi di navigazione sia con il portatile collegato tramite wireless (provato anche con cavo ethernet stesso problema) sia con il mio pc quando avvio linux ubuntu.
Il problema di navigazione suddetto consiste in continuo mancato raggiungimento di siti come google o altri molto famosi (che certe volte si caricano ma molto spesso no), le ho provate tutte (compreso il reset totale del router).
Avete suggerimenti

trokij
12-02-2008, 13:27
Problemone... vi ricordate di me?sono quello il cui router era stato colpito da un fulmine che aveva bruciato 3 delle 4 porte eterneth del router.
Ora sembra essersi guastata anche l'ultima :cry: Il router funziona wireless(ora sono connesso così) ma non tramite porta eterneth... che prove posso fare per verificare o cercare di aggiustare la porta eterneth?ho un modem netgear non funzionante che ha una porta eterneth funzionante, se prendessi i pezzi da quello?:help:

Giulio83pale
12-02-2008, 13:38
Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 5056 kbps 352 kbps
Attenuazione linea 31 db 9.5 db
Margine di rumore 18 db 24 db




DS Max Attainable Bit Rate: 9120 kbps
US Max Attainable Bit Rate: n/a

Questo 9120 kbps non è un pò pochino ???

atlas4877
12-02-2008, 13:38
si infatti bisogna spedirlo,che rottura!!!pensavo se lo venissero a prende ma mi hanno detto che occorre spedirlo arggggg
cmq qualcuno sa dirmi se il netgerar perde le impostazioni se spento per parecchi giorni????

mi sembra di ricordare di aver letto che non perde le impostazioni. Aspettiamo Helen_baby40 per esser più sicuri.
Male che vada fai prima un backup delle impostazioni,le salvi e poi se dovesse perderle le carichi;)

atlas4877
12-02-2008, 13:41
Allora ho un router di questo tipo che mi da problemi di navigazione sia con il portatile collegato tramite wireless (provato anche con cavo ethernet stesso problema) sia con il mio pc quando avvio linux ubuntu.
Il problema di navigazione suddetto consiste in continuo mancato raggiungimento di siti come google o altri molto famosi (che certe volte si caricano ma molto spesso no), le ho provate tutte (compreso il reset totale del router).
Avete suggerimenti

è successa anche a me(e non solo) una cosa simile su windows. Cerca i DNS giusti per la tua connessione. Io ho alice 7mb e con i dns opends mi trovo bene,ora.

styx2
12-02-2008, 13:56
è successa anche a me(e non solo) una cosa simile su windows. Cerca i DNS giusti per la tua connessione. Io ho alice 7mb e con i dns opends mi trovo bene,ora.

Intendi dire sul router o sul portatile che presenta il problema?

ALESSIO78X
12-02-2008, 14:06
salve a tutti
sono un nuovo utente e volevo farvi presente un problema ke ho con il mio router DG834Gv4 (il post x il v4 nn esiste quindi ho postato qui!!!)

Allora io sono utente Alice 7 mega. Mi sono abbonato da circa 2 settimane.
Il mio problema si è presentato nell'ultima settimana, infatti nella prima è andato tutto molto bene..Nell'ultima settimana succede la seguente cosa:
intorno alle 5 del pomeriggio il router perde gli IP internet e pur restando connesso nn mi permette di fare nulla, navigare o usare msn. Di conseguenza devo spegnere e accendere il modem, ma dopo qualke minuto in cui tutto va bene si torna alla stessa situazione e così x tutta la serata. La mattina e il primo pomeriggio invece tutto sembra andare x il verso giusto.
Ma passo alle immagini per farvi capire meglio.
Quando spengo e accendo il router, quindi al momento della riconnessione, mi appare questo:
http://img148.imageshack.us/img148/7616/prima1gq9.jpg
con statistiche di connessione:
http://img120.imageshack.us/img120/6103/primaxa1.jpg

dopo un po' ecco quello ke succede:
http://img120.imageshack.us/img120/7998/dopo1gi4.jpg
con statistiche:
http://img256.imageshack.us/img256/9465/doponk1.jpg

Ora secondo voi...è problema di Router o di linea? In una di queste sere ho kiamato alla telecom, hanno fatto un controllo sulla linea...dicono ke è tutto ok! Io personalmente nn vedo xkè il router nn dovrebbe funzionare la sera se la mattina e il primo pomeriggio funziona...potrebbe essere il margine di rumore troppo basso?(La mattina sta sui 12dB, mentre la sera come potete vedere intorno agli 8)Forse xkè ho un filo della presa telefonica troppo lungo (lo usavo x portarmelo a spasso quando avevo la 56k)?
O potrebbe essere ke essendo una zona coperta da poco dal segnale ancora nn funziona benissimo?Magari la sera si collega + gente ed ha problemi?

Illuminatemi!
ps: x collegarmi uso un portatile...cmq nn penso sia questo il problema...

ciao
guarda a me è accaduta una cosa simile ma solo perchè ho selezionato una voce dal menù ed il router ha perso la connessione e non l'ha più ripresa, non c'era verso, mi dava la spia di internet rossa fissa, qualcunque coasa io facessi, riavviare ecc.ecc..., in effetti in molti casi si può contaminare la cache dell'apparecchio ed in quei casi bisogna solo resettare, io ho fatto cosi e ho reimpostato tutto ed il router ha ripreso a funzionare benissimo.
prova a fare questo, resetta dal tasto dietro del router e reinstalla tutto, se ancora non va prova un altro modemo o router per verificare che sia la linea o meno, se non è la linea chiama l'assistenza della NETGEAR e chiedi di farli collegare in assistenza remota(tranquillo lo fanno) e cosi dovresti risolvere.

atlas4877
12-02-2008, 14:08
Intendi dire sul router o sul portatile che presenta il problema?

sul router inserisci manualmente i dns giusti

styx2
12-02-2008, 14:36
sul router inserisci manualmente i dns giusti

ah mi sono dimenticato di dire che invece con il mio desktop quando uso winxp invece va tutto benone

tandu
12-02-2008, 15:24
Considerando che ho alice 7 mega, tra quali valori dovrebbe più o meno oscillare la velocità di download con emule?

Helen_baby40
12-02-2008, 15:32
resta il problema dell'indirizzo mac e nome periferica...dove li trovo?

Io non ho configurato nulla di più nulla di meno di quello che ti ho detto e di quello che puoi vedere dal link che ti ho messo.
Ciao
Helen
:)

Helen_baby40
12-02-2008, 15:40
mi sembra di ricordare di aver letto che non perde le impostazioni. Aspettiamo Helen_baby40 per esser più sicuri.
Male che vada fai prima un backup delle impostazioni,le salvi e poi se dovesse perderle le carichi;)

Non ho provato ma dubito che se è spento si resetti da solo:D
Ma come per tutte le cose molto tempo fermo "gli fa male" .Per quanto riguarda il modem alice anni fa mi feci regalare il router (che era in comodato da telecom,modem che in realtà è un router un ericcsson da un amico passato a fastweb) non gli hanno mai chiesto nulla,quindi in teoria dvresti restituirlo in partica se non vengono e ritiralo te lo tieni...e poi...scusa se hai il Netgear metti in sctola quello della telecopm e usa il Netgear che è nettamente migliore!
Ciao
Helen
:)

Drzeius
12-02-2008, 17:12
in diagnostica trovo questo:

Errore del server: 193.70.152.15
193.70.152.25

credo siano i dns di libero (anke se ho impostato caricamento automatico). Perchè questo avviso?

rischio0
12-02-2008, 19:56
helen hai ragione,in teoria dovrei usare il netgear,ma dopo l'esperienza avuta in passato (un modem guastatosi a seguito di uno sbalzo di corrente causato da un fulmine),preferisco fin quando non mi costringono a restituire l'alice gate,usarlo soprattutto in questi mesi invernali!

Helen_baby40
12-02-2008, 21:28
helen hai ragione,in teoria dovrei usare il netgear,ma dopo l'esperienza avuta in passato (un modem guastatosi a seguito di uno sbalzo di corrente causato da un fulmine),preferisco fin quando non mi costringono a restituire l'alice gate,usarlo soprattutto in questi mesi invernali!

Ti capisco.Io per il "famoso" blackout mi si ruooe uno Zyxel stava sulle 200 mila lire :cry: anche se mi faceva dannare avendo molti limiti.
Ciao
Helen
:)

jokervero
13-02-2008, 09:14
Ragazzi spero davvero possiate aiutarmi:

Ho da poco comprato il modello DG834G V3 ma sto avendo molti problemi ma uno in particolare non capisco se dipenda da me, dal firmware o da un difetto del router.

In pratica si tratta che non riesco ad accedere al router nè via LAN e WAN. Il router è acceso, mi vede la rete Wireless che ho creato ma non il pc non riesce a collegarsi ad essa pur avendo tutti i dati corretti e anche se provo via LAN mi dice solo connessione a 192.168.0.1 e poi va in timeout. E' come se il router si incantasse, poi se lo spengo e lo riaccendo comincia di nuovo a funzionare ma è normale che non posso ogni volta spegnerlo e riaccenderlo.

Avete consigli ? Grazie.

Redvex
13-02-2008, 09:56
Ragazzi spero davvero possiate aiutarmi:

Ho da poco comprato il modello DG834G V3 ma sto avendo molti problemi ma uno in particolare non capisco se dipenda da me, dal firmware o da un difetto del router.

In pratica si tratta che non riesco ad accedere al router nè via LAN e WAN. Il router è acceso, mi vede la rete Wireless che ho creato ma non il pc non riesce a collegarsi ad essa pur avendo tutti i dati corretti e anche se provo via LAN mi dice solo connessione a 192.168.0.1 e poi va in timeout. E' come se il router si incantasse, poi se lo spengo e lo riaccendo comincia di nuovo a funzionare ma è normale che non posso ogni volta spegnerlo e riaccenderlo.

Avete consigli ? Grazie.

Aggiornalo con l'ultimo firmware esistente che sarebbe lo 0.30 (a meno che non tu non lo abbia già su)

^RuNNeR^
13-02-2008, 10:33
Salve a tutti ragazzi, stavo cercando di scaricare il firmaware WOL .28, ma il link nella pagina 1 non è più valido....

Qualcuno lo ha scaricato e me lo potrebbe passare? Grazie

Redvex
13-02-2008, 10:43
Salve a tutti ragazzi, stavo cercando di scaricare il firmaware WOL .28, ma il link nella pagina 1 non è più valido....

Qualcuno lo ha scaricato e me lo potrebbe passare? Grazie

Ma che ha di diverso dallo 0.30 ufficiale?

A proposito. Qualcuno qualche pagina addietro aveva postato un programmino che lavora sui chip texas instrument (non il v4 per intenderci) che permette di variare il margin di rumore e l'attenuazione linea. Provato?

^RuNNeR^
13-02-2008, 11:09
Ma che ha di diverso dallo 0.30 ufficiale?

Quella ufficiale migliora il driver adsl, mentre la 0.28 WOL sblocca nell'interfaccia web la modalità modem, ma soprattutto implementa la funzione Wakeup on LAN!!

Comunque è tutto scritto nella prima pagina del post! :read:

jokervero
13-02-2008, 12:34
Aggiornalo con l'ultimo firmware esistente che sarebbe lo 0.30 (a meno che non tu non lo abbia già su)

Ho già la 0.30 :help:

trokij
13-02-2008, 12:41
Problemone... vi ricordate di me?sono quello il cui router era stato colpito da un fulmine che aveva bruciato 3 delle 4 porte eterneth del router.
Ora sembra essersi guastata anche l'ultima :cry: Il router funziona wireless(ora sono connesso così) ma non tramite porta eterneth... che prove posso fare per verificare o cercare di aggiustare la porta eterneth?ho un modem netgear non funzionante che ha una porta eterneth funzionante, se prendessi i pezzi da quello?:help:

Up nessuno mi sa aiutare?:cry:

Redvex
13-02-2008, 12:44
Up nessuno mi sa aiutare?:cry:

Non lo puoi spedire in assistenza alla netgear? non penso che te la facciano pagare molto l'assistenza (se te la fanno pagare)
Io comunque proverei a mandargli una email

_Xel_^^
13-02-2008, 13:07
Ragazzi ho un problema!
Quando ero con un semplice modem USB potevo connettermi a una VPN a cui avevo accesso per lavoro.
Ora con il netgear se avvio da win la connessione alla VPN mi si collega ma poi non mi fa accedere alla rete aziendale!
Ho provato a inserire le regole per le porte usate dallaVPN, ho provato a lasciare passare TUTTO dal firewall ma non va comunque :(
(ovviamente se riattacco il vecchio modem funziona ancora!)
Come posso fare? C'è qualcosa da settare nel router?
TNX!

Ciau!

^RuNNeR^
13-02-2008, 13:11
Up nessuno mi sa aiutare?:cry:

Beh trokij, non credo che il tuo problema sia sul "CONNETTORE" ethernet, ma sul "CONTROLLER". Quindi credo che anche sfaldando e risaldando i connettori non risolveresti il problema.

^RuNNeR^
13-02-2008, 13:14
Ragazzi ho un problema!
Quando ero con un semplice modem USB potevo connettermi a una VPN a cui avevo accesso per lavoro.
Ora con il netgear se avvio da win la connessione alla VPN mi si collega ma poi non mi fa accedere alla rete aziendale!
Ho provato a inserire le regole per le porte usate dallaVPN, ho provato a lasciare passare TUTTO dal firewall ma non va comunque :(
(ovviamente se riattacco il vecchio modem funziona ancora!)
Come posso fare? C'è qualcosa da settare nel router?
TNX!

Ciau!

Facci capire bene... Qual è la direzione? Ti colleghi dall'ufficio alla tua rete di casa col netgear, o è il contrario? Che programma usi per connetterti alla VPN?

Redvex
13-02-2008, 13:15
Beh trokij, non credo che il tuo problema sia sul "CONNETTORE" ethernet, ma sul "CONTROLLER". Quindi credo che anche sfaldando e risaldando i connettori non risolveresti il problema.
Si ma dato che prima funzionava 1 connettore su 4 magari c'è ancora la possibilità (seppur remota) che sia il connettore proprio. Secondo me farebbe bene comunque a contattare l'assistenza netgear

^RuNNeR^
13-02-2008, 13:25
Assolutamente SI Redvex, questa è sicuramente la cosa da fare sempre e a prescindere... Il mio consiglio si riferiva al caso estremo del fai-da-te ultima speranza

trokij
13-02-2008, 17:46
Non lo puoi spedire in assistenza alla netgear? non penso che te la facciano pagare molto l'assistenza (se te la fanno pagare)
Io comunque proverei a mandargli una email

Ma sai che non ci avevo pensato:mc:
Ora provo a scrivergli...

Beh trokij, non credo che il tuo problema sia sul "CONNETTORE" ethernet, ma sul "CONTROLLER". Quindi credo che anche sfaldando e risaldando i connettori non risolveresti il problema.

Si ma dato che prima funzionava 1 connettore su 4 magari c'è ancora la possibilità (seppur remota) che sia il connettore proprio. Secondo me farebbe bene comunque a contattare l'assistenza netgear
Esatto, pensando al fatto che ha funzionato fino a poco tempo fa e che per alcuni giorni ha funzionato a singhiozzo è possibile ci sia un semplice componente non funzionante.
Comunque per prima cosa chiedo alla netgear!!

jokervero
13-02-2008, 17:51
Ma son l'unico cui capita il problema che ho detto ? :mbe:

PiccoloGOKU
13-02-2008, 18:51
salve ragazzi, il mio negoziante mi ha proposto l'acquisto di un kit comprendente dg834g + wg111 al prezzo di 65€.

il prezzo non mi sembra eccessivo (il kit su trovaprezzi lo trovo a 10€ in meno, ma ss escluse), più che altro mi chiedevo quante probabilità ho di beccare un V3 o un V4 e soprattutto se vale la pena preoccuparmi se mi capita una versione o l'altra... :)

grazie!

otasno
13-02-2008, 18:55
io mi trovo molto bene con il v4.

Giulio83pale
13-02-2008, 19:19
Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 5056 kbps 352 kbps
Attenuazione linea 31 db 9.5 db
Margine di rumore 18 db 24 db




DS Max Attainable Bit Rate: 9120 kbps
US Max Attainable Bit Rate: n/a

Questo 9120 kbps non è un pò pochino ???

up

_Xel_^^
13-02-2008, 19:24
Facci capire bene... Qual è la direzione? Ti colleghi dall'ufficio alla tua rete di casa col netgear, o è il contrario? Che programma usi per connetterti alla VPN?

Da casa all'ufficio.
Uso sempre la connessione che avevo creato quando usavo il modem, quindi da windows "Crea nuova connessione" -> "Connessione a rete privata attraverso internet"

Mi hanno fatto notare che anche al lavoro abbiamo la sotto rete 192.168.0.* e quindi avrei dovuto cambiare la mia così ho pensato di limitare il range degli ip della MIA sottorete dal router e ho messo come mask 255.255.255.248, così avendo io ip 192.168.0.2 e dovendo accedere al 192.168.0.171 pensavo non ci fossero problemi... ma non ci capisco molto di reti :D :p sono alle prime armi :stordita:

Ho provato anche a cambiare la mia sottorete in 192.168.1.* ma non riuscivo più a connetermi a nulla, nemmeno al router, ho dovuto riavviarlo, staccare un po' di volte i cavi e alla fine ho ripristinato le impostazioni precedenti. :(


Ciau!