PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Router NETGEAR DG834GIT V3 [LEGGERE IL PRIMO POST!!!!]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 [22] 23 24 25 26 27

pegasolabs
12-12-2008, 13:52
..cut..
Serpone apri un thread in networking col titolo del modello del router se vuoi parlare del v5. Tale discordanza dei valori potrebbe essere un bug firmware.

serpone
12-12-2008, 14:13
si forse anzi, sicuramente lo è
Però non volevo inquinare il 3d, ma capire con i vostri occhi, che se NON VEDO MALE, con v5 HO GUADAGNATO QUALCOSA (circa 5 punti) in MARGINE DI RUMORE

Infatti, hoppeggo anche un vetusto v1 che fino a ora è a casa della mia ragazza in attesa di essere sostituito, che proprio come il v3 segna 11 - 12 di RUMORE

Il v5 mi sembra guadagni qualcosa in +

aldov91
12-12-2008, 17:27
salve ho il netgear v3 e vorrei passare a libero 20 mb...questo router e compatibile con i 20 mb?

ombranera
12-12-2008, 23:58
salve ho il netgear v3 e vorrei passare a libero 20 mb...questo router e compatibile con i 20 mb?

perfettamente compatibile alla 20 Mega, tranquillo.

ndryx
16-12-2008, 17:04
raga so che dev'essere un argomento trito e ritrito ma non ne vango fuori. sofrro di frequenti disconnessioni, ho una flat di infostrada da 8mb su adsl1. l'operatore dice che sono vicino alla centrale e che ho un segnale buono. il router mi da come attenuazione di linea sui 30 e come attenuazione rumore dai 6 agli 11. la linea telefonica è in parallelo, sia il router che il cordless sono filtrati, ho provato inoltre a staccare il cordless ed a collegare il router su tutte le prese, ma il problema permane. che altro posso provare ?

serpone
16-12-2008, 18:14
il rumore dai 6 agli 11?
fatti tagliare la banda

Io con gli 8 mega avevo circa 6/7 db e si disconneteva sempre
Ora ho fatto tagliare la banda a 5 mega e ho circa 12/13 di rumore (quindi non si disconnette + o si disconnette solo 1 volta nella giornata)

Inoltre da oggi avendo il v5 del netgear, ho recuperato 4 dc in rumore e sono a 16:D

3200+
16-12-2008, 19:41
Scusate potete aiutarmi?:cry: :cry: :cry: non ricordo + la password x entrare è configurare il ruter(834gtwifi)ho fatto 192.168.0.1 ma non mi fà accedere alla pagina principale come posso fare?stò diventando matto:muro: :muro: :muro:

Paky
16-12-2008, 20:22
tasto reset dietro al router

ndryx
16-12-2008, 22:35
il rumore dai 6 agli 11?
fatti tagliare la banda

Io con gli 8 mega avevo circa 6/7 db e si disconneteva sempre
Ora ho fatto tagliare la banda a 5 mega e ho circa 12/13 di rumore (quindi non si disconnette + o si disconnette solo 1 volta nella giornata)

Inoltre da oggi avendo il v5 del netgear, ho recuperato 4 dc in rumore e sono a 16:D

non pensavo di poter avere dei benefici cambiando router, cmq se posso evitare dato che il mio ha solo un anno

come faccio a farmi tagliare la banda ? basta chiedere al servizio clienti ? e ma come mai funziona sta cosa poi ?

serpone
17-12-2008, 08:40
chiama il servizio clienti e di loro che hai frequenti disconnessioni.
Oppure per accorciare i tempi chiedi IL CODICE DI MIGRAZIONE e nel giro di poco oltre a farti 1 sconto sulla flat, ti fanno intervenire il tecnico a sistemare il tutto
Magari gli dici di tagliare la banda per vedere se è + stabile

ndryx
17-12-2008, 10:20
ho chiamato x farmi dare il codice di migrazione ma mi hanno detto che devo chiamare dal numero su cui è presente l'abbonamento e seguire il percorso in modo che me lo dica la voce registrata. dici che se faccio così poi mi chiamano x cercare di risolvere la cosa o se ne sbattono ?

ficod
20-12-2008, 07:11
Ciao a tutti.
Anche io ho il router Netgear DG834G v3 (firmware e settaggi originali a parte qualche regola del firewall ad hoc per emule/utorrent).

Ho il firewall di windows attivato (con file di registro) e mi sono accorto che il log è tutt'altro che vuoto...insomma, che succede? Il firewall del Netgear non dovrebbe già lui bloccare tutto in ingresso? (a parte quello che ho definito io).
Magari devo configurarlo "meglio"?

Insomma, è possibile essere sicuri dell'efficacia del firewall del router, in modo da staccare quello software?

Grazie!

Krusty
24-12-2008, 12:35
Scusate potete aiutarmi?:cry: :cry: :cry: non ricordo + la password x entrare è configurare il ruter(834gtwifi)ho fatto 192.168.0.1 ma non mi fà accedere alla pagina principale come posso fare?stò diventando matto:muro: :muro: :muro:

ho lo stesso problema e il tasto reset dietro al router non ha funzionato...
qualche idea?


EDIT: risolto resettando. bisognava tenere premuto più a lungo ;)

navy35
26-12-2008, 17:34
una domanda ragazzi, una mia amica ha appena preso un dg834g V5 , sono compatibili i firmware per la v3 ?? In alternativa mi sapete indicare se esiste qlc firmware ''moddato'' ?
Perche la sua connessione è instabile, vorrei provare ad abbassare l'SNR !

galahad
26-12-2008, 17:56
una domanda ragazzi, una mia amica ha appena preso un dg834g V5 , sono compatibili i firmware per la v3 ?? In alternativa mi sapete indicare se esiste qlc firmware ''moddato'' ?
Perche la sua connessione è instabile, vorrei provare ad abbassare l'SNR !

No! non sono assolutamente compatibile e per ora non c'è nessun firmware moddato che io sappia

navy35
26-12-2008, 18:01
esiste un modo per abbassare l'snr dal firmware originale?

random566
26-12-2008, 18:16
esiste un modo per abbassare l'snr dal firmware originale?


che sappia, per il momento con il chip texas non c'e nessun modo per modificare il target del noise margin, nè con il firmware originale nè con quelli alternativi.

navy35
26-12-2008, 18:19
velocità down 8000 up 512
attenuazione down 19.0 up 36.5
rumore down 25 up 6.5

questi sn i dati della sua linea!
Mi illuminate? perche ha continue disconessioni?

navy35
26-12-2008, 18:20
che sappia, per il momento con il chip texas non c'e nessun modo per modificare il target del noise margin, nè con il firmware originale nè con quelli alternativi.

dici che l'unica e provare a chiamare libero e dirgli di abbassare la portante?

perche quando era a 2 mega nn aveva nessun problema nemmeno con il catorcio del trust

random566
26-12-2008, 18:33
dici che l'unica e provare a chiamare libero e dirgli di abbassare la portante?

perche quando era a 2 mega nn aveva nessun problema nemmeno con il catorcio del trust

se hai problemi di disconnessioni e non vuoi cambiare router (prendendo ad es. il dg834g v.4 o il gt, l'unica è farsi abbassare la portante.
in effetti il target di 6 dB che stabilisce libero è un po' basso e spesso causa disconnessioni.
non è neanche troppo difficile farsela abbassare, magari tieni presente che una volta abbassata è molto difficile che la riportino al valore originale (fatto che magari potrasti volere nel caso che cambi router)

navy35
26-12-2008, 18:41
capisco,..magari prima provo con il mio gt .

ma riguardo i dati?...mi sapete dire qualcosa riguardo la salute della linea

random566
26-12-2008, 19:50
post doppio, scusate

random566
26-12-2008, 19:50
ma riguardo i dati?...mi sapete dire qualcosa riguardo la salute della linea

se la lunghezza della linea da casa tua alla centrale è di circa 2 km, direi che i valori rientrano nella normalità.
in ogni caso un controllo all'interno della tua abitazione è sempre bene farlo, come troverai scritto in moltissime discussioni
comunque il margine di rumore è normalmente soggetto a variazioni di alcuni dB nell'arco della giornata (tende a diminuire nelle ore in cui ci sono più utenti adsl in attività, a causa delle reciproche interferenze).
infatti sono proprio queste variazioni che causano le disconnessioni, 6 dB sarebbero sufficienti per mantenere la connessione, ma quando scende a valori più bassi si può disconnettere.
è per questo che altri provider impostano a 12 il target del noise margin.
la stessa cosa potresti farla con il dg834gt, anche senza richiedere al provider l'abbassamento della portante

Paky
26-12-2008, 20:24
dici che l'unica e provare a chiamare libero e dirgli di abbassare la portante?

perche quando era a 2 mega nn aveva nessun problema nemmeno con il catorcio del trust

quel 25dB si SNR mi sembra esageratamente alto

lucasheva
27-12-2008, 17:37
scusatemi, ho configurato un router dg834g v3 aggiornato all'ultimo fw
mi spiegate per quale motivo impostando una pw wireless secondo le crittografie
WPA-PSK
WPA2-PSK
WPA-PSK+WPA2-PSK
mi connetto tranquillamente con tutti i notebook, mentre continuo ad avere problemi con l'adattatore wg111 v2 (installato anch'esso con l'ultima versione del fw/sw)?

l'unica crittografia che mi consente la connessione del pc desktop tramite il suddetto adattatore è la WEP, come mai?

Nihira
28-12-2008, 10:32
Salve, ho un DG834G v3 come router e una Alice 20mega come connessione.
Ho notato che da un po' di tempo l'accesso alla rete è limitato alla locale, cioè non posso più accedere ad internet (e l'icona con i due computerini in basso a destra non ha più il simbolino del mondo). Nel frattempo il router ha la lucina con la i accesa fissa...(in genere lampeggia molto rapidamente, quasi tremolante).
Se provo a staccare il cavo che collega l'apparecchio alla linea telefonica, il led i rimane acceso per 2-3 sec e poi si spegne.
Riattaccando il connettore del cavo telefonico dopo un po si ha di nuovo accesso alla rete.

PS: ho aggiornato il firmware a dicembre.

Da cosa può dipendere?

galahad
28-12-2008, 10:42
Salve, ho un DG834G v3 come router e una Alice 20mega come connessione.
Ho notato che da un po' di tempo l'accesso alla rete è limitato alla locale, cioè non posso più accedere ad internet (e l'icona con i due computerini in basso a destra non ha più il simbolino del mondo). Nel frattempo il router ha la lucina con la i accesa fissa...(in genere lampeggia molto rapidamente, quasi tremolante).
Se provo a staccare il cavo che collega l'apparecchio alla linea telefonica, il led i rimane acceso per 2-3 sec e poi si spegne.
Riattaccando il connettore del cavo telefonico dopo un po si ha di nuovo accesso alla rete.

PS: ho aggiornato il firmware a dicembre.

Da cosa può dipendere?

Prova a resettare dal forellino posteriore (tieni premuto il tasto contanto fino a 15)

alby082
28-12-2008, 10:50
Prova a resettare dal forellino posteriore (tieni premuto il tasto contanto fino a 15)

Ma il tasto Reset resetta anche il firmware?

galahad
28-12-2008, 11:23
Ma il tasto Reset resetta anche il firmware?

no!

galahad
28-12-2008, 11:32
no!

La versione firmware rimane, ma devi solo riconfigurare il router, perchè ritorna con le impostazioni di fabbrica

plxmas
28-12-2008, 17:06
ho due router dg834g.
volevo utilizzare il secondo come ripetitore wireless così da avere il segnale in tutta la mia abitazione.
devo impostare in "Impostazioni wireless avanzate" la modalità "Bridge point to point wireless" inserendo i mac addressa dei due DG? in questa modalità posso collegarmi in wifi ad entrambi?

Paky
28-12-2008, 17:32
se attivi il bridge ,l'associazione wireless viene meno

in quella modalità i due DG stabiliscono un link wireless per far comunicare 2 reti lan cablate

usalo come repeater semplice

plxmas
28-12-2008, 17:46
se attivi il bridge ,l'associazione wireless viene meno

in quella modalità i due DG stabiliscono un link wireless per far comunicare 2 reti lan cablate

usalo come repeater semplice
cioè?

serpone
29-12-2008, 00:08
è cioè leggi qualche pagina fa una mia guida postata in PDF dove dice come fare
Anche se è per associare 1 wg602 e 1 dg834g, credo che veda bene per 2 dg

davide155
29-12-2008, 15:59
Ragazzi si può leggere la versione del router della scatola senza aprirla?

Ps: Leggendo dalle FAQ mi verrebbe da dire che la migliore versione wireless di questo router è la V4. Per quanto riguarda i chip che integra e la sua miglioria in adsl2+.
Confermate?

navy35
29-12-2008, 16:46
ragazzi quindi io per il momento non ho modo di alzare l'Snr per avere + stabilità con il 834g v5. ?!

Dite che ci metteranno tanto ad uscire firmware che permettano di farlo?

Nessuno vuole scambiare il mio v5 con un v3 o un v4 :D :D ?

lucasheva
29-12-2008, 21:22
salve ragazzi hon un problema con un router dg834g v3 su connessione alice adsl dei miei cugini (da me + volte configurato anche in passato). premetto che anche io ho un dg834g (però v4) da quasi un anno e non ho mai avuto alcun problema.

ieri ho riconfigurato ex-novo il loro router e installato il fw .40. Con le impostazioni wireless tutto ok (tutti i pc si connettono senza problemi), tuttavia ho iniziato a notare un rallentamento vistoso sulla connessione internet. temendo di averlo configurato male, ho resettato e riconfigurato nuovamente il router; il problema è che nonostante le spie siano accese di colore verde e nonostante i pc riescano ad accedere all'access point, non riescono a navigare su internet (neanche il pc connesso via cavo ethernet). ho provato e riprovato a ripetere la procedura, ad impostare sia i dati di login base di alice adsl (nome utente: aliceadsl pw:aliceadsl che sulla mia linea funzionano) che quelli ottenuti dalla registrazione sul protale alice, ma niente. ho pensato che potesse essere un problema sulla linea ma la telecom dice che è tutto a posto (in effetti il router rileva la rete internet). non so veramente cosa fare

Hwupgr
29-12-2008, 21:58
salve ragazzi hon un problema con un router dg834g v3 su connessione alice adsl dei miei cugini (da me + volte configurato anche in passato). premetto che anche io ho un dg834g (però v4) da quasi un anno e non ho mai avuto alcun problema.

ieri ho riconfigurato ex-novo il loro router e installato il fw .40. Con le impostazioni wireless tutto ok (tutti i pc si connettono senza problemi), tuttavia ho iniziato a notare un rallentamento vistoso sulla connessione internet. temendo di averlo configurato male, ho resettato e riconfigurato nuovamente il router; il problema è che nonostante le spie siano accese di colore verde e nonostante i pc riescano ad accedere all'access point, non riescono a navigare su internet (neanche il pc connesso via cavo ethernet). ho provato e riprovato a ripetere la procedura, ad impostare sia i dati di login base di alice adsl (nome utente: aliceadsl pw:aliceadsl che sulla mia linea funzionano) che quelli ottenuti dalla registrazione sul portale alice, ma niente. ho pensato che potesse essere un problema sulla linea ma la telecom dice che è tutto a posto (in effetti il router rileva la rete internet). non so veramente cosa fare

Controlla che sia su auto e non adsl2.

Prova a mettere in:

Impostazioni di base/Indirizzo Domain Name Server (DNS)

Utilizza questi server DNS

DNS primario 85.38.28.93
DNS secondario 85.37.17.55

Oppure gli OpenDNS.

serpone
29-12-2008, 22:39
ragazzi quindi io per il momento non ho modo di alzare l'Snr per avere + stabilità con il 834g v5. ?!

Dite che ci metteranno tanto ad uscire firmware che permettano di farlo?

Nessuno vuole scambiare il mio v5 con un v3 o un v4 :D :D ?

beh, se il tuo problema è quello di tagliare la banda, allora prendi il v4 che è l'unico che lo fa

Per il resto v3 o v5 è lo stesso, anzi io da un v3 son passato 10gg fa a v5

Teox80
30-12-2008, 12:46
Ciao a tutti.
Anche io ho il router Netgear DG834G v3 (firmware e settaggi originali a parte qualche regola del firewall ad hoc per emule/utorrent).

Ho il firewall di windows attivato (con file di registro) e mi sono accorto che il log è tutt'altro che vuoto...insomma, che succede? Il firewall del Netgear non dovrebbe già lui bloccare tutto in ingresso? (a parte quello che ho definito io).
Magari devo configurarlo "meglio"?

Insomma, è possibile essere sicuri dell'efficacia del firewall del router, in modo da staccare quello software?

Grazie!

Ma che tipo di connessioni ti trovi? Puoi postare il log?

gerry722
30-12-2008, 13:24
Scusate ho un grosso problema con il router.
Non riesco più ad entrare nella configurazione del modem,usando l'indirizzo 192.168.0.1,però se mi collego via wireless dal portatile riesco ad accedere.
Ho provato a resettare,reinstallare la scheda di rete,ma niente, dal pc fisso non accede.Cosa può essere?Navigo tranquillamente,però non riesco a configurarlo. Help

syfer82
30-12-2008, 14:06
qualcuno saprebbe dirmi cosa devo fare per utilizzare apache?ho provato ad aprire le porte 80 e 443 ma continua a dirmi che la porta è utilizzata da altro processo ma i processi li ho arrestati e chiusi uno a uno, a mio parere è il ruter ad impedire l'avvio del servizio apache.
ho sempre aperto porte per altri programmi senza problemi, possibile che sbagli qualcosa?avete idee?

Paky
30-12-2008, 14:42
come fa un router a bloccare porte/servizi di un sistema operativo...

MATTEW1
30-12-2008, 17:23
ragazzi mio fratello ha una chiave wireless e si vuole connettere tramite il mio router.io devo abilitare qualcosa se si che impostazioni perchè lui non mi vede se prova a cerare

Paky
30-12-2008, 17:31
devi abilitare la sezione wireless nel manager

MATTEW1
31-12-2008, 18:17
FATTO MA GIà CI SONO ANCHE 4 VOCI strane..:mc:

galahad
31-12-2008, 20:26
FATTO MA GIà CI SONO ANCHE 4 VOCI strane..:mc:

attiva la protezione wireless WPA o WPA2 (io uso la WPA2 è più sicura!)

MATTEW1
31-12-2008, 20:55
EMH DI voci ci sono queste 2 WPA-PSK
WPA-802.1x... quali delle 2?
inoltre c'e inserita questa impostazione
Consenti trasmissione del nome (SSID)
la devo lasciare attiva

galahad
31-12-2008, 22:22
EMH DI voci ci sono queste 2 WPA-PSK
WPA-802.1x... quali delle 2?
inoltre c'e inserita questa impostazione
Consenti trasmissione del nome (SSID)
la devo lasciare attiva

usa la WPA2 e disattiva il SSID prima di disattivare il SSID però fai rilevare la rete al pc, altrimenti devi impostare il nome della rete manualmente nella risorse di rete

MATTEW1
01-01-2009, 16:07
usa la WPA2 e disattiva il SSID prima di disattivare il SSID però fai rilevare la rete al pc, altrimenti devi impostare il nome della rete manualmente nella risorse di rete

SCUSA sono nabbo in queste cose..tu per la wpa 2 cosa intenti? WPA-PSK o
WPA-802.1x ?come faccio a far rilevare la rete al pc?

gerry722
01-01-2009, 20:43
Scusate ho un grosso problema con il router.
Non riesco più ad entrare nella configurazione del modem,usando l'indirizzo 192.168.0.1,però se mi collego via wireless dal portatile riesco ad accedere.
Ho provato a resettare,reinstallare la scheda di rete,ma niente, dal pc fisso non accede.Cosa può essere?Navigo tranquillamente,però non riesco a configurarlo. Help
Up

lucasheva
02-01-2009, 10:31
Utilizza questi server DNS

DNS primario 85.38.28.93
DNS secondario 85.37.17.55

Oppure gli OpenDNS.


ho provato ma niente..

ora li ho entrambi qui davanti a me

il mio v4 ed il v3 di mia cugina, li sto provando entrambi sulla mia linea

ho controllato schermata per schermata tutte le singole impostazioni.. e non c'è alcuna differenza di configurazione..

solo che il v3 non vuole saperne di connettersi ad internet.. che sia saltato il modem???

aiutoo.. please :cry:

lucasheva
02-01-2009, 10:54
veramente non ho parole.. alcuni parametri non erano configurati (più precisamente quelli relativi alla Porta ADSL), me ne sono accorto dalla schermata "stato del router" (allegato)

ho avviato l'installazione guidata e me li ha configurati.. solo che non riesco a capire dove e come configurarli manualmente. io non ricordo affatto di aver mai configurato il mio router con la procedura automatica, quindi come è possibile che non sia incappato nello stesso problema?

gerry722
02-01-2009, 21:45
Scusate ho un grosso problema con il router.
Non riesco più ad entrare nella configurazione del modem,usando l'indirizzo 192.168.0.1,però se mi collego via wireless dal portatile riesco ad accedere.
Ho provato a resettare,reinstallare la scheda di rete,ma niente, dal pc fisso non accede.Cosa può essere?Navigo tranquillamente,però non riesco a configurarlo. Help
Problema risolto:D :D

ndryx
03-01-2009, 11:51
se hai problemi di disconnessioni e non vuoi cambiare router (prendendo ad es. il dg834g v.4 o il gt, l'unica è farsi abbassare la portante.
in effetti il target di 6 dB che stabilisce libero è un po' basso e spesso causa disconnessioni.
non è neanche troppo difficile farsela abbassare, magari tieni presente che una volta abbassata è molto difficile che la riportino al valore originale (fatto che magari potrasti volere nel caso che cambi router)

ho lo stesso problema di disconnessioni, ho appena chiamato libero x chiedere di tyagliarmi la linea e mi hanno risposto che lo fanno volentieri ma poi non posso più tornare indietro se il problema nonsi risolve, e quindi mi hanno consigliato di provare intanto con altri router. da quello che leggo se riesco a procurarmi un v4 posso farlo direttamente dal router oppure ho capito male ?

Paky
03-01-2009, 11:55
la regolazione portante serve solo se hai parametri disastrosi

se l'SNR è già buono non risolvi nulla facendoti segare la portante

ndryx
03-01-2009, 12:25
attenuazione di linea 31 db
margine di rumore 11 db

com'è ?

serpone
03-01-2009, 12:28
forse il margine di rumore è al limite

Fai 1 ulteriore prova:
dalle impostazioni adsl del router imposta su ADSL (non su multimode)

Così costringi il modem a usare solo la tecnologia adsl normale
Fai applica, poi mi sa che devi spegnere e riaccendere il modem
Vedi come va, vedi se guadagni qualcosa come margine rumore e vedi se hai ancora disconnessioni

ndryx
03-01-2009, 12:43
grazie della disponibilità
il router era già settato su ADSL da tempo, quindi il problema non è quello purtroppo :(

serpone
03-01-2009, 13:12
azz, come non detto
Allora si propende per 1 taglio di banda e sicuramente recuperi quei 5 - 6 punti di rumore

ndryx
03-01-2009, 13:17
provo prima a procurarmi un v4 e a farlo tramite router, che dici ?

serpone
03-01-2009, 13:19
si, potrebbe essere 1 soluzione ;)

Paky
03-01-2009, 13:21
11db non sono pochi , 11-12db ad esempio è il normale profilo che setta telecom per le sue ADSL2

serpone
03-01-2009, 13:28
hai detto bene, ADSL2
Ma se non ho capito male, lui viaggia come me su ADSL (ne 2 ne +) quindi 10 - 11 è malaccio

Dai 12 inizia ad essere buonarella

Ma io anche a 13 ho disconnessioni continui su rete infostrada

MATTEW1
03-01-2009, 13:28
Sbagliato

Paky
03-01-2009, 13:46
hai detto bene, ADSL2
Ma se non ho capito male, lui viaggia come me su ADSL (ne 2 ne +) quindi 10 - 11 è malaccio

io invece non l'ho capito affatto

personalmente ho una flat con libero di 7 mega ed è ADSL2 non 1

però qui stiamo uscendo dai binari
ndryx ,il v3 non permette di settare nulla , quindi per tagliare la testa al toro devi provare un altro router come consigliato

altro non se po fa se non provare firmware diversi

Hwupgr
03-01-2009, 17:47
veramente non ho parole.. alcuni parametri non erano configurati (più precisamente quelli relativi alla Porta ADSL), me ne sono accorto dalla schermata "stato del router" (allegato)

ho avviato l'installazione guidata e me li ha configurati.. solo che non riesco a capire dove e come configurarli manualmente. io non ricordo affatto di aver mai configurato il mio router con la procedura automatica, quindi come è possibile che non sia incappato nello stesso problema?

Guarda le differenze come PPPoE e 85.38.28.93 85.37.17.55

Stato del router

Nome account
Versione firmware: V4.01.40

Porta ADSL
Indirizzo MAC
Indirizzo IP
Tipo di rete PPPoE
Subnet mask IP 255.255.255.255
Indirizzo IP del gateway 192.168.100.1
Domain Name Server 85.38.28.93
85.37.17.55

Porta LAN
Indirizzo MAC
Indirizzo IP 192.168.0.1
DHCP On
Subnet mask IP 255.255.255.0

Modem
Versione firmware ADSL 7.03.01.66
Stato modem Connected
Velocità di connessione downstream 8123 kbps
Velocità di connessione upstream 478 kbps
VPI 8
VCI 35

cionci
03-01-2009, 17:51
11db non sono pochi , 11-12db ad esempio è il normale profilo che setta telecom per le sue ADSL2
Le ADSL2 e 2+ di Telecom se non sbaglio hanno un profilo a 6dB, le ADSL1 a 7 Mega hanno un target SNRM a 12 dB, su questo sono sicuro.
ADSL2 è molto più stabile di ADSL1 con SNRM bassi.

Paky
03-01-2009, 18:09
per quanto riguarda le 7 mega molte sono già in adsl2

mentre il profilo 6dB non viene settato quasi mai per evitare problemi di instabilità e lamentele ai callcenter

stessa cosa per il fasth path

non per altro i 3d ufficiali riguardanti Alice sono pieni di queste richieste

ndryx
04-01-2009, 11:42
io invece non l'ho capito affatto

personalmente ho una flat con libero di 7 mega ed è ADSL2 non 1

però qui stiamo uscendo dai binari
ndryx ,il v3 non permette di settare nulla , quindi per tagliare la testa al toro devi provare un altro router come consigliato

altro non se po fa se non provare firmware diversi

effettivamente uno dei tanti operatori del call center con cui ho parlato mi aveva consigliato di settare su ADSL. immagino che x essere sicuro di viaggiare su ADSL posso provare a settare il router su ADSL2 e vedere se funzia lo stesso, giusto ?


EDIT: ho messo su ADSL2 ma sembra non cambiare nulla, navigo lo stesso ed i valori sono sempre quelli, attenuazione di linea 31db e margine di rumore 13db (oggi è meglio del solito, solitamente sta a 11). è normale ? Da quanto ho capito devo viaggiare x forza in ADSL1 in quanto se fossi in ADSL2 i valori di srn che ho sarebbero più che ottimi, e quindi non dovrei avere problemi. giusto ?

serpone
04-01-2009, 13:55
si esatto

Paky
04-01-2009, 15:09
EDIT: ho messo su ADSL2 ma sembra non cambiare nulla, navigo lo stesso ed i valori sono sempre quelli, attenuazione di linea 31db e margine di rumore 13db (oggi è meglio del solito, solitamente sta a 11). è normale ? Da quanto ho capito devo viaggiare x forza in ADSL1 in quanto se fossi in ADSL2 i valori di srn che ho sarebbero più che ottimi, e quindi non dovrei avere problemi. giusto ?

lascia in auto multimode

poi vai via telnet e lancia

cat /proc/avalanche/avsar_modem_stats (proprio come l'ho scritto , con lo spazio tra cat e lo slash)

e riporta cosa leggi in
Trained mode
Selected mode

pegasolabs
04-01-2009, 15:47
Stiamo andando un pò OT ;)

Paky
04-01-2009, 15:50
hai ragione , ormai ho perso la bussola anche io :stordita:

concludo solo dicendo che se il Trained è = 10
e il Selected è = 1

l'ADSL è 2 , quindi quei parametri sono ok , cambia router o provider , non c'è alternativa

Darker
04-01-2009, 16:03
Ciao ragazzi, ho spulciato un pò il thread ma non ho trovato quest'informazione: sono diverse pagine, perdonatemi se l'argomento è stato già trattato :|

Ho un 834gv3 anche io. Il router si connette sempre a portanti piuttosto basse, sebbene abbia una 20Mbit.

Al momento:
Velocità connessione 7487 kbps 637 kbps
Attenuazione linea 29 db 7.5 db
Margine di rumore 8 db 18 db

E' possibile agire in questo modello come nel v4 per cambiare le impostazioni sul snr, così da poter guardagnare un pò di banda? (mi interessa l'upload, in specialmodo, ma anche il down non guasta) :)

Premetto che ho l'ultimo fw ufficiale V4.01.40. E' anche il migliore?

Grazie

pegasolabs
04-01-2009, 16:05
hai ragione , ormai ho perso la bussola anche io :stordita:

concludo solo dicendo che se il Trained è = 10
e il Selected è = 1

l'ADSL è 2 , quindi quei parametri sono ok , cambia router o provider , non c'è alternativa
No ma finché si parla di impostazioni del router è ovviamente OK, ho cannato il quote :D.

Paky
04-01-2009, 16:09
Ciao ragazzi, ho spulciato un pò il thread ma non ho trovato quest'informazione: sono diverse pagine

bastava la prima, è tutto li

Jackpot19
05-01-2009, 17:28
Premetto ke sono disperato perkè ho provato di tutto senza risultati e questo mi ha spinto a skrivere qui..
Il mio problema:
Condividere la connessione ad internet con un access point (chiave usb della thrustmaster) in quanto ogni qual volta vado sulla lan e faccio avanzate e poi condividi connessione mi appare questo:
Impossibile abilitare
Condivisione connessione Internet. Connessione LAN già configurata con
l'indirizzo IP richiesto per l'indirizzamento automatico..
Sono disperato ho provato di tutto!!!
il router ovviamente è il netgear dg834 v3

Paky
05-01-2009, 17:40
vedi che non devi usare l'ICS di win , stai usando un router , non un modem USB

Jackpot19
05-01-2009, 17:56
scuscos'è 'ics ecome faccio a non usarla??

Paky
05-01-2009, 18:19
scuscos'è 'ics ecome faccio a non usarla??

volta vado sulla lan e faccio avanzate e poi condividi connessione

questo è ICS , e non serve

Jackpot19
05-01-2009, 18:27
si ma il software della kiavetta access point rikiede la condivisione della connessione ad internet.. e quando fa questa procedura mi da l'errore..

Paky
05-01-2009, 18:32
una chiavetta non fa da accesspoint , è il router il punto di accesso

lascia stare il software , usa solo i driver e connettiti tramite Zeroconfiguration

e qui mi fermo perchè siamo decisamente OT

ti ho dato delle dritte , ora cerca le info in sezione e tra le guide

pegasolabs
05-01-2009, 18:37
si ma il software della kiavetta access point rikiede la condivisione della connessione ad internet.. e quando fa questa procedura mi da l'errore..
Segui questa:
Guida per creare una rete wireless infrastructure (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1570827)

Jackpot19
05-01-2009, 18:44
ma non siamo ot perkè il router non condivide la connessione e questo è un problema del router non della kiavetta..

ndryx
06-01-2009, 01:01
lascia in auto multimode

poi vai via telnet e lancia

cat /proc/avalanche/avsar_modem_stats (proprio come l'ho scritto , con lo spazio tra cat e lo slash)

e riporta cosa leggi in
Trained mode
Selected mode

scusa l'ignoranza ma come vado in telnet ??

Paky
06-01-2009, 01:19
è spiegato in prima pagina

lanci la ghost page

http://192.168.0.1/setup.cgi?todo=debug


poi da prompt dos lanci

telnet 192.168.0.1
ti logghi e dai i comandi

ndryx
06-01-2009, 12:38
ok grazie mille adesso non ho il router sotto mano ma appena possibile provo.
quindi ricapitolando se sono in adsl2 i parametri sono a posto e quindi la colpa è del router o del provider e quindi devo cambiare uno dei due, mentre se sono in adsl1 non sono a posto e allora potrei risolvere con un taglio di banda da fare tramite provider o con un DG834G V4 direttamente dal router, giusto ?

Paky
06-01-2009, 12:55
tutto giusto

Gregor
07-01-2009, 21:50
DG834G v3 (fw: V4.01.37)
Ho una pulce nell'orecchio!
Il mio router wifi non sta H24 acceso, ma lo accendo quando mi serve.
Poichè non ho il pulsante on/off, collego e scollego l'alimentatore tutte le volte!
La pulce dice che si rovina il router e che è meglio lasciarlo acceso H24! :confused:
Ma a volte per interi giorni non lo accendo proprio...sta pulce la schiaccio o le devo dare retta? :mbe:

Teox80
07-01-2009, 23:03
Per quanto riguarda gli upgrade dei firmware è possibile usare qualsiasi browser?

Nella guida ufficiale Netgear consiglia Internet explorer o netscape, io ho usato Firefox e mi sembra tutto ok. Però mi è venuto il dubbio che magari qualcosa non sia stato fatto o non sia stato fatto bene, sapendo come i browser gestiscono diversamente per esempio javascript, ecc. Voi cosa dite?

plxmas
08-01-2009, 14:11
utilizzando la protezione wireless WPA o WPA2, quando vado sul nprotezione non riesco a navigare.
ndo sbaglio?
ovvio che le password coincidono ed abbia impostato sul notebook metodo di crittografia AES.

mambro
09-01-2009, 18:13
Ho qualche problema con la mia linea che non mi riesco a spiegare.

Attualmente sono collegato in questo modo:
http://img210.imageshack.us/img210/8080/attualeoo1.th.jpg (http://img210.imageshack.us/my.php?image=attualeoo1.jpg)


[i 3 pallini rossi sono tripolari, il quadratino rosso è RJ-11]


Tra la presa e il router c'è un cavo molto lungo.. saranno un 10m
In questo modo il router si allinea, spesso si disallinea ma tutto sommato funziona. I dati su attenuazione e margine di rumore sono

Velocità di connessione: 4000/640
Attenuazione: 30db (Down) 8.5db (Up)
Rumore: 10db (Down) 12 dB (Up)


Ovviamente il modo corretto di collegarlo sarebbe questo:
http://img80.imageshack.us/img80/9945/idealesu7.th.jpg (http://img80.imageshack.us/my.php?image=idealesu7.jpg)


Tuttavia in questo caso ho che:
- Se uso il cavo lungo tra filtro e router il router non si allinea (resta a lampeggiare in arancione)
- Se uso un cavo corto il router si allinea e ho questi valori:
Velocità di connessione 8000/640
Attenuazione: 20Db (Down) 6Db (Up)
Rumore: 12dB (Down) 23dB (Up)

Qualcuno ha consigli? Con l'attuale configurazione (cavo lungo e collegamente errato) si disallinea troppo spesso, non lo sopporto più :doh:

Plutopop75
10-01-2009, 13:51
Salve a tutti,
posseggo questo router, e volevo collegarlo in cascata ad un modem adsl telsey di tele2 (che sono obbligato ad usare) per aver un accesso wireless; potete darmi una mano con i settaggi? mi sta facendo impazzire!!!
grazie 1000

Paky
10-01-2009, 14:31
Tuttavia in questo caso ho che:
- Se uso il cavo lungo tra filtro e router il router non si allinea (resta a lampeggiare in arancione)
- Se uso un cavo corto il router si allinea e ho questi valori:
Velocità di connessione 8000/640
Attenuazione: 20Db (Down) 6Db (Up)
Rumore: 12dB (Down) 23dB (Up)

Qualcuno ha consigli?

è scassato il cavo lungo dai

Jackpot19
10-01-2009, 14:36
ragazzi mi potete aiutare??
io ho un netgear dg834 v3 ke nn è wireless ma ha solo la connessione lan... ora però se connetto un access point usb l'access point nn trova il getway e anke se lo metto io lo stesso non funziona! ora ho provato a fare la stessa cosa da un mac ke ha il router in questione attivando l'airport(ke dovrebbe kreare la connessione wireless) ma il problema si ripete... nn è ke c'è qualke impostazione particolare nel router?? tipo ke ne so qualke firewall ke protegge la creazione della linea wifi??

Paky
10-01-2009, 14:41
spiega come connetti il tutto

Jackpot19
10-01-2009, 14:45
allora è molto semplice..
dal router parte il cavo ethernet ke va nel pc e poi dal pc c'è una kiave usb ke crea la connessione wifi
nel mac:
dal router parte il cavo ethernet ke va nel mac e il mac ha la funzione integrata (airport) di creare la connessione wifi!
in entrambi i casi però se si prova a connettersi nn ci si riesce in quanto i dispositivi trovano la connessione ma è come se nn arrivasse la linea e per questo il gateway nn si allinea ma anke se lo si imposta con i valori del router nn funge lo stesso..

Plutopop75
10-01-2009, 14:47
Salve a tutti,
posseggo questo router, e volevo collegarlo in cascata ad un modem adsl telsey di tele2 (che sono obbligato ad usare) per aver un accesso wireless; potete darmi una mano con i settaggi? mi sta facendo impazzire!!!
grazie 1000

nessuno vuole darmi una mano?

albertorm
10-01-2009, 14:47
ragazzi mi potete aiutare??
io ho un netgear dg834 v3 ke nn è wireless ma ha solo la connessione lan... ora però se connetto un access point usb l'access point nn trova il getway e anke se lo metto io lo stesso non funziona! ora ho provato a fare la stessa cosa da un mac ke ha il router in questione attivando l'airport(ke dovrebbe kreare la connessione wireless) ma il problema si ripete... nn è ke c'è qualke impostazione particolare nel router?? tipo ke ne so qualke firewall ke protegge la creazione della linea wifi??

ciao
io ho 2 netgear
il primo dg843 e il secondo dg843g
il secondo, wireless, lo attacco solo quando serve e lo uso solo come access point
in generale se connetti un access point devi indicare qual'e' il gateway
p.es se il dg834 ha indirizzo ip 192.168.0.xxx
allora il gateway predefinito che devi indicare nell'access point è 192.168.0.xxx

per potermi connettere poi tramite wireless devi impostare l'access point
ma ci sono molti thread che indicano come collegare un access point alla rete

li cerco e provo ad indicarli

un saluto

alberto

Jackpot19
10-01-2009, 14:51
ciao
io ho 2 netgear
il primo dg843 e il secondo dg843g
il secondo, wireless, lo attacco solo quando serve e lo uso solo come access point
in generale se connetti un access point devi indicare qual'e' il gateway
p.es se il dg834 ha indirizzo ip 192.168.0.xxx
allora il gateway predefinito che devi indicare nell'access point è 192.168.0.xxx

per potermi connettere poi tramite wireless devi impostare l'access point
ma ci sono molti thread che indicano come collegare un access point alla rete

li cerco e provo ad indicarli

un saluto

alberto
difatti lo imposto il gateway ma anke se lo imposto i dispositivi comunque non navigano anke se rilevano la connessione!

Jackskellington
10-01-2009, 17:03
MA hai impostato come bridge il wifi?

Jackpot19
10-01-2009, 17:05
no. in ke senso???
kome faccio?

Jackskellington
10-01-2009, 17:13
Perdonami, errore mio, ero convinto che ci fosse...

Jackpot19
10-01-2009, 17:15
ok :D

albertorm
11-01-2009, 07:54
difatti lo imposto il gateway ma anke se lo imposto i dispositivi comunque non navigano anke se rilevano la connessione!

ecco un bellissim thread dove spiega come collegare 2 modem/router in cascata
1 funziona da modem router e il secondo da access point

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1569950

è quello che ho fatto io
il primo dove è il modem ha il DHCP attivato normalmente

il secondo che funziona da access point ha dhcp disabilitato, non è attaccato al telefono, è collegato tramite LAN al primo e ha impostato nelle route statiche l'indirizzo IP del primo

spero nel mio piccolo di essere stato utile

un saluto a tutti

alberto

albertorm
11-01-2009, 07:56
cia a tutti
vi chiedo invece un aiuto

non sono riuscito a programmare invece il mio dg384g per bloccare il traffico internet su un PC dalle ore xx alle ore xx

funziona il blocco dei siti
ma non sono riuscito a funzionare il blocco del traffico su un singolo PC ad orario

sarà una domanda banale ma mi potete aiutare per favore ?

vi ringrazio

alberto

albertorm
11-01-2009, 07:58
nessuno vuole darmi una mano?

ciao
prova a vedere questa discussione che ho indicato nell'ultimo post

fammi sapere che informazioni ti possono servire ancora

ciao

alberto

robido72
11-01-2009, 17:35
Vi prego non fucilatemi ma è molto che non metto mano al mio fido router v3. Volevo provare ad aggiornare il firmware ma non mi ricordo se una volta che l'ho aggiornato bisognava di nuovo settarlo:fagiano: Un ultima cosa; è meglio il 4.01.30, il 37 o il 40? Ho una 20 Mega perfettamente allineata. Ciaoe grasie:)

serpone
11-01-2009, 17:48
lascia stare se ce l'hai l'01.30 o 01.40

il 01.37 mi sa che ha problemi con il lampeggìo dei led :D

robido72
11-01-2009, 18:01
Pensa che attualmente ho su lo 01.12:fagiano:

xenom
12-01-2009, 13:57
Salve... Ho la possibilità di comprare questo router (anche se non so se è V1 o V2 o cosa) usato (molto), a 15 euro.
Il prezzo è molto buono e il router anche, mi chiedevo però se non fosse un po' troppo vecchio...
Perché ho visto che è uscito nel 2005, 4 anni fa...

serpone
12-01-2009, 14:11
be si in effetti è vecchio
Però se non hai esigenze particolari prendilo pure

Altrimenti punta da un v3 in su

Dal v3, cambia l'hardware rispetto alle versioni v1/v2

albertorm
12-01-2009, 14:23
cia a tutti
vi chiedo invece un aiuto

non sono riuscito a programmare invece il mio dg384g per bloccare il traffico internet su un PC dalle ore xx alle ore xx

funziona il blocco dei siti
ma non sono riuscito a funzionare il blocco del traffico su un singolo PC ad orario

sarà una domanda banale ma mi potete aiutare per favore ?

vi ringrazio

alberto


ciao a tutti
potete darmi una mano ?
vi ringrazio

alberto

xenom
12-01-2009, 14:50
be si in effetti è vecchio
Però se non hai esigenze particolari prendilo pure

Altrimenti punta da un v3 in su

Dal v3, cambia l'hardware rispetto alle versioni v1/v2

Appena posso vedo che versione è. Ad ogni modo cambia solo la velocità hw giusto?

L'importante è che la velocità di trasferimento sia elevata e che il firewall non dia problemi (spero di riuscire a configurarlo bene :asd: ).

I router moderni cos'hanno in più di questo? giusto per rendermi un'idea... magari hanno qualche tecnologia nuova utile che questo router non ha..
Non sono informato sui routers :D

grazie

mav155
13-01-2009, 10:26
ciao a tutti
potete darmi una mano ?
vi ringrazio

alberto

Aspetta il parere di qualcuno più esperto perchè io potrei dirti una cavolata,
ma mi sembra che quello che chiedi non si possa fare se non con il "crontab" (cercalo in questo thread) via telnet, ovvero dovresti cambiare manulamente il codice per inserire dei filtri ad orario (io volevo farlo per spegnere la wifi di notte e se non erro ho letto quello che ti ho scritto)
Ciaoo

mav155
13-01-2009, 11:24
Aspetta il parere di qualcuno più esperto perchè io potrei dirti una cavolata,
ma mi sembra che quello che chiedi non si possa fare se non con il "crontab" (cercalo in questo thread) via telnet, ovvero dovresti cambiare manulamente il codice per inserire dei filtri ad orario (io volevo farlo per spegnere la wifi di notte e se non erro ho letto quello che ti ho scritto)
Ciaoo

Ecco mi smentisco presto da solo.
Quello che ho scritto si applica solo per spegnere la wifi, per blocco traffico si può utilizzare la pianificazione.

Sono andato a vedere nel mio v3 che volendo puoi creare delle regole firewall ed applicarle secondo pianificazione. Ovvero blocchi le porte utilizzate per il traffico http (dovrebbe essere sufficiente la 80), dai come protocollo TCP/UDP
e poi applichi secondo pianificazione....
Riepilogo: fai la pianificazione, crei le regole firewall e poi aggiungi il servizio.
Dovrebbe funzionare!!

Swi
15-01-2009, 11:12
Vi risultato problemi tra il Service Pack 3 e questo router???

Da quando si è installato l'aggiornamento al service pack 3 non riesco più a collegarmi :muro:

AIUTO!!

Jackskellington
15-01-2009, 12:40
Dovresti controllare le tue impostazioni di rete, x il router qualsiasi sistema va bene, a patto che le impostazioni di rete siano corrette ^^

ndryx
16-01-2009, 16:50
tutto giusto

sono passato ad un V4 e adesso sembra che le cose vadano molto meglio, sono 24 ore che non ho disconnessioni, speriamo bene.
intanto ti ringrazio Paky ;)

plxmas
16-01-2009, 21:03
qualcuno riscontra con questo router problemi di connessione in wifi con chiave wpa-psk?

aeroxr1
21-01-2009, 10:28
dalla versione 4.1.30 alla 4.1.40 ci sono dei miglioramenti ?

che cosa è stato modificato ? :)

plxmas
21-01-2009, 10:35
dalla versione 4.1.30 alla 4.1.40 ci sono dei miglioramenti ?

che cosa è stato modificato ? :)
io avevo una .40. sto usando il mio secondo con .30: niente da segnalare.

billy99
22-01-2009, 09:50
Salve, io provai ad aggiornare il mio firmware del router dg834 V3 con l'ultimo disponibile (avevo 4.01.19) ma notai che si allineava con una attenauzione esagerata 45!!!!!

mentre usando firmware origianle che si trovava installato nel router 4.01.19 la attenauzione è di 43 che consente di agganciare la portante a valori migliori...

coem mai questo?? ho letto nella guida che i firmware finali sono i migliori..

syfer82
23-01-2009, 08:43
so che sarà dura ma spero che i guru della discussione abbiano la risposta alla mia domanda.

uso la funzione wake on lan...sarebbe possibile automatizzarla in un unico file?

ora devo digitare l'indirizzo nel browser, loggarmi, inserire l'indirizzo wol insomma se potessi fare un exe o una stringa un qualcosa per rendere tutto più veloce

billy99
23-01-2009, 09:06
Salve, io provai ad aggiornare il mio firmware del router dg834 V3 con l'ultimo disponibile (avevo 4.01.19) ma notai che si allineava con una attenauzione esagerata 45!!!!!

mentre usando firmware origianle che si trovava installato nel router 4.01.19 la attenauzione è di 43 che consente di agganciare la portante a valori migliori...

coem mai questo?? ho letto nella guida che i firmware finali sono i migliori..


qualche idea da chi ha upgradato un dg834 con firmware ufficiali?

random566
23-01-2009, 10:06
qualche idea da chi ha upgradato un dg834 con firmware ufficiali?

penso che i firmware vengano sviluppati allo scopo di migliorare le prestazioni.
quindi anche per quanto riguarda specificamente il driver adsl, le ultime versioni dovrebbero avere prestazioni migliori.
ma, dato che l'hardware del dslam in centrale, l'hardware del ruouter, i relativi firmware e la linea fra centrale e utente sono tutti elementi responsabili del buon funzionamento della connesione, non è escluso che ci siano casi di particolari accoppiate di questi elementi che funzionano meglio con driver più vecchi piuttosto che con gli ultimi.
non a caso gli sviluppatori di firmware non ufficiali forniscono spesso diverse versioni che differiscono proprio per la versione del driver adsl.
personalmente ho un dg834g v.3 che uso solo per riserva, ma non mi è sembrato che l'aggiornamento alla 4.01.40 ufficiale abbia peggiorato le prestazioni della parte adsl, direi che secondo me sono rimaste uguali.
c'è anche da dire che una differenza dell'attenuazione da 43 a 45 dB potrebbe dipendere anche da altri fattori, per poter "dare la colpa" al firmware occorrerebbe aver fatto diverse prove con entrambi i firmware

billy99
23-01-2009, 10:11
penso che i firmware vengano sviluppati allo scopo di migliorare le prestazioni.
quindi anche per quanto riguarda specificamente il driver adsl, le ultime versioni dovrebbero avere prestazioni migliori.
ma, dato che l'hardware del dslam in centrale, l'hardware del ruouter, i relativi firmware e la linea fra centrale e utente sono tutti elementi responsabili del buon funzionamento della connesione, non è escluso che ci siano casi di particolari accoppiate di questi elementi che funzionano meglio con driver più vecchi piuttosto che con gli ultimi.
non a caso gli sviluppatori di firmware non ufficiali forniscono spesso diverse versioni che differiscono proprio per la versione del driver adsl.
personalmente ho un dg834g v.3 che uso solo per riserva, ma non mi è sembrato che l'aggiornamento alla 4.01.40 ufficiale abbia peggiorato le prestazioni della parte adsl, direi che secondo me sono rimaste uguali.
c'è anche da dire che una differenza dell'attenuazione da 43 a 45 dB potrebbe dipendere anche da altri fattori, per poter "dare la colpa" al firmware occorrerebbe aver fatto diverse prove con entrambi i firmware


hai ragioen certo, ma appena aggiornato ha subito agganciato con attenuazione 45 e sotto SNR dava un numero esageratamente improbabile tipo: 215354734748585 uan cosa del genre mica è normale...???

in talò caso comunque potrei riprovare appena ssietmo linea teelfonica di casa quale firmware dovrei metetre un DG834 V3???

random566
23-01-2009, 11:52
hai ragioen certo, ma appena aggiornato ha subito agganciato con attenuazione 45 e sotto SNR dava un numero esageratamente improbabile tipo: 215354734748585 uan cosa del genre mica è normale...???

in talò caso comunque potrei riprovare appena ssietmo linea teelfonica di casa quale firmware dovrei metetre un DG834 V3???

il numero con molte cifre relativo al margine di rumore è un bug noto del driver adsl ed è presente sia sull'ultima versione che in quelle precedenti.
lo hanno anche altri modem/router basati su chip texas.
per quanto riguarda la versione, personalmente userei l'ultima, ma se ti sembra che quella precedente funzioni meglio ti conviene evitare di aggiornare nuovamente

Rocklee182
23-01-2009, 13:05
Ho un problema con questo router.

Io uso abitualmente torren e emule però mi capita molte volte, che quando scarico da torrent e magari navigo o mi mett a scaricare qualcosa, il mio ruouter perde la linea....E' come se non reggesse forse il carico di lavoro ecc.

C'e qualche modo per farlo rimanere sempre conneso ???Opzioni da settare ecc ??

marco7773
23-01-2009, 13:34
Scusate ragazzi,o appena preso il NetGear DGB111GT (router DG834GT+adattatore wireless WG111T) ma appena collegato il tutto sul pc fisso principale tutto ok,nel senso che si connette in internet.
Il mio problema è che o un pc portatile è un'altro pc fisso in un'altra stanza,ma veniamo al dunque allora: il portatile rileva la connessione anche se dice che è una rete non protetta ecc ecc il fisso(2) anche inserendo la chiavetta usb in dotazione non vede nulla.
Voi potete aiutarmi a configurare il tutto perfavore?
Premetto anche che provando a collegarmi al 192.168.0.1 non sempre riesco ad entrare è mi dice Autenticazione del sistema non riuscita.
Contattare l'amministratore di sistema per ottenere le informazioni corrette.

Macco26
23-01-2009, 14:28
quando scarico da torrent e magari navigo o mi mett a scaricare qualcosa, il mio ruouter perde la linea....E' come se non reggesse forse il carico di lavoro ecc.

Unico consiglio che mi viene da darti è ridurre al minimo il carico per il Router: nelle regole dei Servizi aperti nel Firewall DISABILITA il log degli eventi per le porte TCP/UDP che usi per torrent ed emule. Almeno il router non si smena a trascrivere le numerosissime connessioni che riceve ogni secondo! :rolleyes:

Rocklee182
23-01-2009, 15:08
Unico consiglio che mi viene da darti è ridurre al minimo il carico per il Router: nelle regole dei Servizi aperti nel Firewall DISABILITA il log degli eventi per le porte TCP/UDP che usi per torrent ed emule. Almeno il router non si smena a trascrivere le numerosissime connessioni che riceve ogni secondo! :rolleyes:

Scusa ma non ho capito bene cosa devo fare...Dove lo trovo il lod degli eventi ?

Intendi dire i registri ???

marco7773
23-01-2009, 16:56
Mi dite qualcosa se potete.

random566
23-01-2009, 17:04
Mi dite qualcosa se potete.

forse ti converrebbe postare nella discussione ufficiale del dg834gt,
questa è relativa ad un'altro router, forse simile nel nome ma totalmente diverso

billy99
23-01-2009, 20:37
Scusa ma non ho capito bene cosa devo fare...Dove lo trovo il lod degli eventi ?

Intendi dire i registri ???

vai su regole firewall selezioni la regola per torrent o emule e clica su modifica :

alla voce registro metti "MAI"

ok?

Rocklee182
24-01-2009, 10:31
vai su regole firewall selezioni la regola per torrent o emule e clica su modifica :

alla voce registro metti "MAI"

ok?

Ok fatto grazie 1000

Ora provo un pò per vedere che succede e se riscontro disconnssioni :D

Semmai mi faccio risentire :D

billy99
24-01-2009, 11:24
Ok fatto grazie 1000

Ora provo un pò per vedere che succede e se riscontro disconnssioni :D

Semmai mi faccio risentire :D

Prego. :)

Dottor_M861
24-01-2009, 13:50
scusate amici..mi spiegate come mai, se mio padre accede col suo portatile ai settings del router (192.168.0.1), chiude la pagina e dopo tento io di accedere dal mio portatile, mi esce l'Avviso di autorizzazione:

"Autenticazione del sistema non riuscita.
Un altro amministratore in linea."

eppure mio padre ha chiuso la finestra!! Mica c'è un logout?
Nota: mio padre ha quella merda di Vista

pegasolabs
24-01-2009, 14:37
Sicuro che non c'è il logout in basso a sinistra?

cionci
24-01-2009, 14:39
scusate amici..mi spiegate come mai, se mio padre accede col suo portatile ai settings del router (192.168.0.1), chiude la pagina e dopo tento io di accedere dal mio portatile, mi esce l'Avviso di autorizzazione:

"Autenticazione del sistema non riuscita.
Un altro amministratore in linea."

eppure mio padre ha chiuso la finestra!! Mica c'è un logout?
Nota: mio padre ha quella merda di Vista
Se chiude la finestra di fatto non fa un logout e le credenziali scadono dopo tot minuti, che so 10 o 15, dopo l'ultima operazione.

Dottor_M861
24-01-2009, 14:52
avete ragione, in basso a sinistra c'è l'italiano (e quindi inaspettato) ESCI!!!! :D
scusate la banalità

luki
24-01-2009, 14:56
Sono intenzionato a sostituire l'antenna di default con una più potente perchè ho agguinto un pc al piano inferiore di casa mia e il segnale wifi è poco più del 50%.
Detto questo, qualcuno ha già provato a cambiare l'antenna?Vanno bene quelle da 9db che si trovano a una decina di euro nei negozi???

serpone
24-01-2009, 16:34
sei sicuro?
io misi una da 5dbi e non guadagnai nulla

Forse una da 9, 10 o + potrebbe risolvere, ma non ne son certo
Vedi se qualcuno l'ha provata

luki
24-01-2009, 19:08
Vedi se qualcuno l'ha provata

E' quello che vorrei capire.

Korgull
25-01-2009, 12:37
Ciao, ho un problema con il router.
Ho due pc connessi in wi-fi e uno in eth.
Le macchine connesse in wi-fi (entrambe tramite chiavetta usb, una netgear WG111 e un'altra sitecom) pingando il router ricevono risposta dopo più di 100ms. Anche il trasferimento di file, va nell'ordine dei 500-600 k/s. Di recente ho aggiornato il firmware del router alla V4.01.30, ma non so se le due cose sono collegate perchè appena prima di aggiornare il router non avevo controllato i ping.
Il pc collegato in ethernet pinga chiaramente come dovrebbe <1ms.

Cosa può essere? Aggiornando il firmware alla 4.01.40 potrei risolvere qualcosa?
Grazie

simmy2000
26-01-2009, 20:06
edit: risolto!

themalox
26-01-2009, 20:27
Ciao, ho un problema con il router.
Ho due pc connessi in wi-fi e uno in eth.
Le macchine connesse in wi-fi (entrambe tramite chiavetta usb, una netgear WG111 e un'altra sitecom) pingando il router ricevono risposta dopo più di 100ms. Anche il trasferimento di file, va nell'ordine dei 500-600 k/s. Di recente ho aggiornato il firmware del router alla V4.01.30, ma non so se le due cose sono collegate perchè appena prima di aggiornare il router non avevo controllato i ping.
Il pc collegato in ethernet pinga chiaramente come dovrebbe <1ms.

Cosa può essere? Aggiornando il firmware alla 4.01.40 potrei risolvere qualcosa?
Grazie

Anch'io ho avuto un problema simile e dopo tante ricerche mi sono accorto che era abilitato il risparmio energetico per la scheda wi-fi. Tolto quello ho sempre pingato a 1ms. Ciao!

plxmas
28-01-2009, 08:46
ripeto il mio quesito.
se qualcuno sa, mi dica ... sto impazzendo.
due router netgear dg834g, entrambi v3.
imposto la chiave WPA e non riesco a connettermi in wifi.
uno con firmware .37, altro .40.
con chiave WEP, tutto ok (o quasi, con un notebook non c'è stato verso di fargli vedere la rete anche SENZA protezioni).

cionci
28-01-2009, 09:04
Le schede wifi supportano WPA ?

plxmas
28-01-2009, 09:14
Le schede wifi supportano WPA ?
si, supportano WPA e WPA2.
tanto che con un access point di altra marca (e con router adsl wifi di altre marche) fungono correttamente.

Jackskellington
28-01-2009, 10:36
il dhcp del router è abilitato? il client che vuole connettersi una un ip personalizzato? blocco mac?

plxmas
28-01-2009, 10:40
il dhcp del router è abilitato? il client che vuole connettersi una un ip personalizzato? blocco mac?
ho verificato sia con DHCP abilitato (in chiave WEP mi rilascia indirizzo corretto) che con DHCP disabilitato (e in chiave WEP naviga tranquillamente).
ho verificato anche che il mac address filter fosse disabilitato.

plxmas
30-01-2009, 10:55
ho verificato sia con DHCP abilitato (in chiave WEP mi rilascia indirizzo corretto) che con DHCP disabilitato (e in chiave WEP naviga tranquillamente).
ho verificato anche che il mac address filter fosse disabilitato.
tra l'altro ora, quello con firmware .40, aggancia la portante ma non si connette.
allegria!

FusE
30-01-2009, 18:02
resettare il DG834 con il tastino dietro e ri-configurare tutto.

I driver del dispositivo wi-fi sul computer sono aggiornati?

Nel router hai impostato correttamente il paese/regione nella sezione wireless, dove si sceglie anche il canale per capirci.....

American horizo
31-01-2009, 08:24
Ho notato una cosa strana nel registro del mio router

Sat, 2009-01-31 10:18:45 - UDP Packet - Source:87.80.224.76,50001 Destination:151.56.117.144,57395 - [Vuze 2 rule match]
Sat, 2009-01-31 10:18:47 - UDP Packet - Source:92.99.44.78,61534 Destination:151.56.117.144,57395 - [Vuze 2 rule match]
Sat, 2009-01-31 10:18:49 - UDP Packet - Source:24.32.104.54,54653 Destination:151.56.117.144,57395 - [Vuze 2 rule match]
Sat, 2009-01-31 10:18:50 - UDP Packet - Source:72.241.3.192,55112 Destination:151.56.117.144,57395 - [Vuze 2 rule match]
Sat, 2009-01-31 10:18:50 - UDP Packet - Source:80.88.118.66,26390 Destination:151.56.117.144,57395 - [Vuze 2 rule match]
Sat, 2009-01-31 10:18:52 - UDP Packet - Source:60.240.253.177,20426 Destination:151.56.117.144,57395 - [Vuze 2 rule match]
Sat, 2009-01-31 10:18:52 - UDP Packet - Source:217.229.3.128,44925 Destination:151.56.117.144,57395 - [Vuze 2 rule match]
Sat, 2009-01-31 10:18:53 - UDP Packet - Source:86.206.121.68,54047 Destination:151.56.117.144,57395 - [Vuze 2 rule match]
Sat, 2009-01-31 10:18:53 - UDP Packet - Source:68.116.54.221,37750 Destination:151.56.117.144,57395 - [Vuze 2 rule match]
Sat, 2009-01-31 10:18:53 - UDP Packet - Source:173.33.164.127,1720 Destination:151.56.117.144,57395 - [Vuze 2 rule match]
Sat, 2009-01-31 10:18:54 - UDP Packet - Source:58.170.1.90,42164 Destination:151.56.117.144,57395 - [Vuze 2 rule match]
Sat, 2009-01-31 10:18:55 - TCP Packet - Source:62.98.70.74,41401 Destination:151.56.117.144,57395 - [Vuze rule match]
Sat, 2009-01-31 10:18:55 - UDP Packet - Source:77.31.28.64,11029 Destination:151.56.117.144,57395 - [Vuze 2 rule match]
Sat, 2009-01-31 10:18:56 - UDP Packet - Source:83.61.178.50,48891 Destination:151.56.117.144,57395 - [Vuze 2 rule match]
Sat, 2009-01-31 10:18:57 - UDP Packet - Source:84.85.243.73,20338 Destination:151.56.117.144,57395 - [Vuze 2 rule match]
Sat, 2009-01-31 10:18:58 - UDP Packet - Source:72.147.34.160,50130 Destination:151.56.117.144,57395 - [Vuze 2 rule match]
Sat, 2009-01-31 10:18:58 - UDP Packet - Source:82.201.221.251,25161 Destination:151.56.117.144,57395 - [Vuze 2 rule match]
Sat, 2009-01-31 10:18:59 - UDP Packet - Source:84.211.254.238,3816 Destination:151.56.117.144,57395 - [Vuze 2 rule match]
Sat, 2009-01-31 10:19:00 - UDP Packet - Source:76.211.233.10,6888 Destination:151.56.117.144,57395 - [Vuze 2 rule match]
Sat, 2009-01-31 10:19:00 - UDP Packet - Source:58.107.158.148,16645 Destination:151.56.117.144,57395 - [Vuze 2 rule match]
Sat, 2009-01-31 10:19:01 - UDP Packet - Source:60.49.105.125,55000 Destination:151.56.117.144,57395 - [Vuze 2 rule match]
Sat, 2009-01-31 10:19:02 - UDP Packet - Source:76.70.112.252,64589 Destination:151.56.117.144,57395 - [Vuze 2 rule match]
Sat, 2009-01-31 10:19:02 - UDP Packet - Source:84.231.219.18,12695 Destination:151.56.117.144,57395 - [Vuze 2 rule match]
Sat, 2009-01-31 10:19:04 - UDP Packet - Source:87.60.161.59,53901 Destination:151.56.117.144,57395 - [Vuze 2 rule match]
Sat, 2009-01-31 10:19:04 - UDP Packet - Source:98.210.139.29,40993 Destination:151.56.117.144,57395 - [Vuze 2 rule match]
Sat, 2009-01-31 10:19:04 - TCP Packet - Source:80.180.187.136,4860 Destination:151.56.117.144,57395 - [Vuze rule match]
Sat, 2009-01-31 10:19:05 - UDP Packet - Source:76.166.242.240,61689 Destination:151.56.117.144,57395 - [Vuze 2 rule match]
Sat, 2009-01-31 10:19:05 - UDP Packet - Source:201.62.166.139,48642 Destination:151.56.117.144,57395 - [Vuze 2 rule match]
Sat, 2009-01-31 10:19:05 - UDP Packet - Source:71.17.7.123,16970 Destination:151.56.117.144,57395 - [Vuze 2 rule match]
Sat, 2009-01-31 10:19:05 - UDP Packet - Source:66.57.37.54,27744 Destination:151.56.117.144,57395 - [Vuze 2 rule match]
Sat, 2009-01-31 10:19:07 - UDP Packet - Source:88.234.187.227,49155 Destination:151.56.117.144,57395 - [Vuze 2 rule match]
Sat, 2009-01-31 10:19:08 - UDP Packet - Source:84.217.61.144,2341 Destination:151.56.117.144,57395 - [Vuze 2 rule match]
Sat, 2009-01-31 10:19:08 - UDP Packet - Source:201.222.114.153,10003 Destination:151.56.117.144,57395 - [Vuze 2 rule match]
Sat, 2009-01-31 10:19:09 - UDP Packet - Source:91.40.103.250,27704 Destination:151.56.117.144,57395 - [Vuze 2 rule match]
Sat, 2009-01-31 10:19:10 - UDP Packet - Source:87.222.67.136,42861 Destination:151.56.117.144,57395 - [Vuze 2 rule match]
Sat, 2009-01-31 10:19:13 - UDP Packet - Source:64.233.210.192,51345 Destination:151.56.117.144,57395 - [Vuze 2 rule match]
Sat, 2009-01-31 10:19:13 - UDP Packet - Source:91.116.164.190,33654 Destination:151.56.117.144,57395 - [Vuze 2 rule match]
Sat, 2009-01-31 10:19:14 - UDP Packet - Source:88.176.180.39,35766 Destination:151.56.117.144,57395 - [Vuze 2 rule match]
Sat, 2009-01-31 10:19:14 - UDP Packet - Source:76.10.131.83,21725 Destination:151.56.117.144,57395 - [Vuze 2 rule match]
Sat, 2009-01-31 10:19:15 - UDP Packet - Source:24.152.251.100,47703 Destination:151.56.117.144,57395 - [Vuze 2 rule match]
Sat, 2009-01-31 10:19:15 - UDP Packet - Source:87.17.30.79,6879 Destination:151.56.117.144,57395 - [Vuze 2 rule match]
Sat, 2009-01-31 10:19:16 - UDP Packet - Source:88.26.72.64,49152 Destination:151.56.117.144,57395 - [Vuze 2 rule match]
Sat, 2009-01-31 10:19:16 - UDP Packet - Source:82.181.69.99,51111 Destination:151.56.117.144,57395 - [Vuze 2 rule match]
Sat, 2009-01-31 10:19:16 - UDP Packet - Source:81.50.237.165,52876 Destination:151.56.117.144,57395 - [Vuze 2 rule match]
Sat, 2009-01-31 10:19:16 - UDP Packet - Source:24.122.55.121,33761 Destination:151.56.117.144,57395 - [Vuze 2 rule match]
Sat, 2009-01-31 10:19:17 - UDP Packet - Source:88.114.32.157,18675 Destination:151.56.117.144,57395 - [Vuze 2 rule match]
Sat, 2009-01-31 10:19:17 - UDP Packet - Source:76.212.4.191,25749 Destination:151.56.117.144,57395 - [Vuze 2 rule match]
Sat, 2009-01-31 10:19:20 - UDP Packet - Source:216.20.152.141,55555 Destination:151.56.117.144,57395 - [Vuze 2 rule match]
Sat, 2009-01-31 10:19:21 - UDP Packet - Source:71.202.184.48,31438 Destination:151.56.117.144,57395 - [Vuze 2 rule match]
Sat, 2009-01-31 10:19:22 - UDP Packet - Source:205.250.201.20,61227 Destination:151.56.117.144,57395 - [Vuze 2 rule match]
Sat, 2009-01-31 10:19:22 - UDP Packet - Source:206.174.230.93,37310 Destination:151.56.117.144,57395 - [Vuze 2 rule match]
Sat, 2009-01-31 10:19:22 - UDP Packet - Source:68.218.19.241,58648 Destination:151.56.117.144,57395 - [Vuze 2 rule match]
Sat, 2009-01-31 10:19:23 - UDP Packet - Source:201.242.81.174,58149 Destination:151.56.117.144,57395 - [Vuze 2 rule match]
Sat, 2009-01-31 10:19:23 - UDP Packet - Source:88.70.171.141,60846 Destination:151.56.117.144,57395 - [Vuze 2 rule match]
Sat, 2009-01-31 10:19:25 - UDP Packet - Source:67.169.94.133,6447 Destination:151.56.117.144,57395 - [Vuze 2 rule match]
Sat, 2009-01-31 10:19:25 - UDP Packet - Source:65.183.140.29,44605 Destination:151.56.117.144,57395 - [Vuze 2 rule match]
Sat, 2009-01-31 10:19:25 - UDP Packet - Source:86.197.154.234,61928 Destination:151.56.117.144,57395 - [Vuze 2 rule match]
Sat, 2009-01-31 10:19:25 - UDP Packet - Source:85.192.205.229,30995 Destination:151.56.117.144,57395 - [Vuze 2 rule match]
Sat, 2009-01-31 10:19:26 - UDP Packet - Source:151.65.36.218,49151 Destination:151.56.117.144,57395 - [Vuze 2 rule match]
Sat, 2009-01-31 10:19:26 - UDP Packet - Source:24.24.89.193,59970 Destination:151.56.117.144,57395 - [Vuze 2 rule match]
Sat, 2009-01-31 10:19:28 - UDP Packet - Source:80.30.91.108,26881 Destination:151.56.117.144,57395 - [Vuze 2 rule match]
Sat, 2009-01-31 10:19:30 - UDP Packet - Source:76.10.171.39,30185 Destination:151.56.117.144,57395 - [Vuze 2 rule match]
Sat, 2009-01-31 10:19:30 - UDP Packet - Source:98.247.76.78,28146 Destination:151.56.117.144,57395 - [Vuze 2 rule match]
Sat, 2009-01-31 10:19:31 - UDP Packet - Source:75.158.53.87,61063 Destination:151.56.117.144,57395 - [Vuze 2 rule match]
Sat, 2009-01-31 10:19:32 - UDP Packet - Source:89.181.50.252,53427 Destination:151.56.117.144,57395 - [Vuze 2 rule match]
Sat, 2009-01-31 10:19:33 - UDP Packet - Source:62.1.122.37,56399 Destination:151.56.117.144,57395 - [Vuze 2 rule match]
Sat, 2009-01-31 10:19:33 - UDP Packet - Source:83.27.17.204,53425 Destination:151.56.117.144,57395 - [Vuze 2 rule match]
Sat, 2009-01-31 10:19:33 - UDP Packet - Source:84.123.163.131,47722 Destination:151.56.117.144,57395 - [Vuze 2 rule match]
Sat, 2009-01-31 10:19:34 - UDP Packet - Source:78.3.39.203,16925 Destination:151.56.117.144,57395 - [Vuze 2 rule match]
Sat, 2009-01-31 10:19:34 - UDP Packet - Source:88.105.85.72,33494 Destination:151.56.117.144,57395 - [Vuze 2 rule match]
Sat, 2009-01-31 10:19:36 - UDP Packet - Source:78.33.158.145,65500 Destination:151.56.117.144,57395 - [Vuze 2 rule match]
Sat, 2009-01-31 10:19:36 - UDP Packet - Source:85.194.140.125,26292 Destination:151.56.117.144,57395 - [Vuze 2 rule match]
Sat, 2009-01-31 10:19:37 - UDP Packet - Source:87.19.248.112,5060 Destination:151.56.117.144,57395 - [Vuze 2 rule match]
Sat, 2009-01-31 10:19:37 - UDP Packet - Source:81.56.193.226,59333 Destination:151.56.117.144,57395 - [Vuze 2 rule match]
Sat, 2009-01-31 10:19:38 - UDP Packet - Source:86.71.133.92,55164 Destination:151.56.117.144,57395 - [Vuze 2 rule match]
Sat, 2009-01-31 10:19:38 - UDP Packet - Source:74.66.143.130,48201 Destination:151.56.117.144,57395 - [Vuze 2 rule match]
Sat, 2009-01-31 10:19:38 - UDP Packet - Source:81.149.254.192,45123 Destination:151.56.117.144,57395 - [Vuze 2 rule match]
Sat, 2009-01-31 10:19:39 - UDP Packet - Source:124.254.127.65,43549 Destination:151.56.117.144,57395 - [Vuze 2 rule match]
Sat, 2009-01-31 10:19:39 - UDP Packet - Source:76.97.159.174,63995 Destination:151.56.117.144,57395 - [Vuze 2 rule match]
Sat, 2009-01-31 10:19:40 - UDP Packet - Source:69.247.136.90,50352 Destination:151.56.117.144,57395 - [Vuze 2 rule match]
Sat, 2009-01-31 10:19:40 - UDP Packet - Source:154.5.34.78,60378 Destination:151.56.117.144,57395 - [Vuze 2 rule match]
Sat, 2009-01-31 10:19:40 - UDP Packet - Source:122.108.64.36,14205 Destination:151.56.117.144,57395 - [Vuze 2 rule match]
Sat, 2009-01-31 10:19:42 - UDP Packet - Source:58.37.25.48,21395 Destination:151.56.117.144,57395 - [Vuze 2 rule match]
Sat, 2009-01-31 10:19:42 - UDP Packet - Source:79.213.101.84,47684 Destination:151.56.117.144,57395 - [Vuze 2 rule match]
Sat, 2009-01-31 10:19:42 - UDP Packet - Source:84.1.99.146,30435 Destination:151.56.117.144,57395 - [Vuze 2 rule match]
Sat, 2009-01-31 10:19:42 - UDP Packet - Source:203.100.230.154,52551 Destination:151.56.117.144,57395 - [Vuze 2 rule match]
Sat, 2009-01-31 10:19:43 - UDP Packet - Source:75.74.186.40,42855 Destination:151.56.117.144,57395 - [Vuze 2 rule match]
Sat, 2009-01-31 10:19:43 - UDP Packet - Source:58.174.153.175,28277 Destination:151.56.117.144,57395 - [Vuze 2 rule match]
Sat, 2009-01-31 10:19:45 - UDP Packet - Source:92.246.18.247,29852 Destination:151.56.117.144,57395 - [Vuze 2 rule match]
Sat, 2009-01-31 10:19:46 - UDP Packet - Source:89.38.84.117,23940 Destination:151.56.117.144,57395 - [Vuze 2 rule match]
Sat, 2009-01-31 10:19:46 - UDP Packet - Source:81.84.13.240,49000 Destination:151.56.117.144,57395 - [Vuze 2 rule match]
Sat, 2009-01-31 10:19:46 - UDP Packet - Source:71.10.119.123,18687 Destination:151.56.117.144,57395 - [Vuze 2 rule match]
Sat, 2009-01-31 10:19:46 - UDP Packet - Source:67.175.215.86,59907 Destination:151.56.117.144,57395 - [Vuze 2 rule match]
Sat, 2009-01-31 10:19:47 - TCP Packet - Source:80.117.125.186,60482 Destination:151.56.117.144,57395 - [Vuze rule match]
Sat, 2009-01-31 10:19:48 - UDP Packet - Source:87.115.85.254,2290 Destination:151.56.117.144,57395 - [Vuze 2 rule match]
Sat, 2009-01-31 10:19:48 - UDP Packet - Source:189.120.2.98,40894 Destination:151.56.117.144,57395 - [Vuze 2 rule match]
Sat, 2009-01-31 10:19:50 - UDP Packet - Source:114.72.205.68,21400 Destination:151.56.117.144,57395 - [Vuze 2 rule match]
Sat, 2009-01-31 10:19:50 - UDP Packet - Source:62.241.115.69,63800 Destination:151.56.117.144,57395 - [Vuze 2 rule match]
Sat, 2009-01-31 10:19:51 - UDP Packet - Source:88.108.48.52,53548 Destination:151.56.117.144,57395 - [Vuze 2 rule match]
Sat, 2009-01-31 10:19:52 - UDP Packet - Source:67.198.88.15,40388 Destination:151.56.117.144,57395 - [Vuze 2 rule match]
Sat, 2009-01-31 10:19:54 - UDP Packet - Source:119.11.0.251,39988 Destination:151.56.117.144,57395 - [Vuze 2 rule match]
Sat, 2009-01-31 10:19:54 - UDP Packet - Source:65.33.50.157,60683 Destination:151.56.117.144,57395 - [Vuze 2 rule match]
Sat, 2009-01-31 10:19:55 - UDP Packet - Source:72.197.88.247,38586 Destination:151.56.117.144,57395 - [Vuze 2 rule match]
Sat, 2009-01-31 10:19:55 - UDP Packet - Source:81.62.167.44,6881 Destination:151.56.117.144,57395 - [Vuze 2 rule match]
Sat, 2009-01-31 10:19:55 - UDP Packet - Source:90.9.238.75,61646 Destination:151.56.117.144,57395 - [Vuze 2 rule match]
Sat, 2009-01-31 10:19:56 - UDP Packet - Source:79.87.21.82,6881 Destination:151.56.117.144,57395 - [Vuze 2 rule match]
Sat, 2009-01-31 10:19:56 - UDP Packet - Source:86.161.99.47,36433 Destination:151.56.117.144,57395 - [Vuze 2 rule match]
Sat, 2009-01-31 10:19:57 - UDP Packet - Source:195.116.254.1,23194 Destination:151.56.117.144,57395 - [Vuze 2 rule match]
Sat, 2009-01-31 10:19:58 - UDP Packet - Source:78.12.34.116,21160 Destination:151.56.117.144,57395 - [Vuze 2 rule match]
Sat, 2009-01-31 10:19:59 - UDP Packet - Source:212.40.250.147,50133 Destination:151.56.117.144,57395 - [Vuze 2 rule match]
Sat, 2009-01-31 10:19:59 - UDP Packet - Source:76.106.250.111,4344 Destination:151.56.117.144,57395 - [Vuze 2 rule match]
Sat, 2009-01-31 10:19:59 - UDP Packet - Source:80.235.54.207,61262 Destination:151.56.117.144,57395 - [Vuze 2 rule match]
Sat, 2009-01-31 10:20:00 - UDP Packet - Source:58.7.209.192,63672 Destination:151.56.117.144,57395 - [Vuze 2 rule match]
Sat, 2009-01-31 10:20:01 - TCP Packet - Source:88.149.232.132,65452 Destination:151.56.117.144,57395 - [Vuze rule match]
Sat, 2009-01-31 10:20:01 - UDP Packet - Source:88.24.174.18,34230 Destination:151.56.117.144,57395 - [Vuze 2 rule match]
Sat, 2009-01-31 10:20:01 - UDP Packet - Source:92.97.76.19,54044 Destination:151.56.117.144,57395 - [Vuze 2 rule match]
Sat, 2009-01-31 10:20:02 - UDP Packet - Source:62.1.148.101,43599 Destination:151.56.117.144,57395 - [Vuze 2 rule match]
Sat, 2009-01-31 10:20:02 - UDP Packet - Source:92.118.212.200,14698 Destination:151.56.117.144,57395 - [Vuze 2 rule match]
Sat, 2009-01-31 10:20:04 - UDP Packet - Source:85.165.128.11,56202 Destination:151.56.117.144,57395 - [Vuze 2 rule match]
Sat, 2009-01-31 10:20:05 - UDP Packet - Source:89.52.91.201,7500 Destination:151.56.117.144,57395 - [Vuze 2 rule match]
Sat, 2009-01-31 10:20:05 - UDP Packet - Source:78.144.170.37,17645 Destination:151.56.117.144,57395 - [Vuze 2 rule match]
Sat, 2009-01-31 10:20:05 - UDP Packet - Source:82.95.191.164,49881 Destination:151.56.117.144,57395 - [Vuze 2 rule match]
Sat, 2009-01-31 10:20:05 - UDP Packet - Source:189.17.84.170,63602 Destination:151.56.117.144,57395 - [Vuze 2 rule match]
Sat, 2009-01-31 10:20:06 - UDP Packet - Source:189.18.238.23,54463 Destination:151.56.117.144,57395 - [Vuze 2 rule match]
Sat, 2009-01-31 10:20:07 - UDP Packet - Source:70.79.125.187,15806 Destination:151.56.117.144,57395 - [Vuze 2 rule match]
Sat, 2009-01-31 10:20:07 - UDP Packet - Source:76.212.13.116,56912 Destination:151.56.117.144,57395 - [Vuze 2 rule match]
Sat, 2009-01-31 10:20:07 - TCP Packet - Source:79.9.206.187,1044 Destination:151.56.117.144,57395 - [Vuze rule match]
Sat, 2009-01-31 10:20:08 - UDP Packet - Source:80.142.79.132,55176 Destination:151.56.117.144,57395 - [Vuze 2 rule match]
Sat, 2009-01-31 10:20:08 - UDP Packet - Source:69.158.186.213,43954 Destination:151.56.117.144,57395 - [Vuze 2 rule match]
Sat, 2009-01-31 10:20:09 - UDP Packet - Source:82.36.92.213,17228 Destination:151.56.117.144,57395 - [Vuze 2 rule match]
Sat, 2009-01-31 10:20:09 - UDP Packet - Source:58.175.117.55,47815 Destination:151.56.117.144,57395 - [Vuze 2 rule match]
In pratica c'è un invio praticamente CONTINUO di pacchetti da parte delle porte assegnate al programma VUZE... Questo è un log prelevato anche DOPO aver cambiato il numero della porta, ma il problema non si è risolto.. la porta attualmente utilizzata è 57395
Ovviamente quedto accade anche a programma spento....

Rocklee182
01-02-2009, 10:54
Prego. :)

Ho ancora lo stesso problema cavolo :(

Credevo fosse dato dalle troppe connessioni ecc ( emule torrent ) ma mi succede anche navigando normalmente.

Del tipo alcuni gioni non mi succede mai poi mi inizia a farlo. Navigo in alcuni siti e mi lampeggia di arancione la connessione, poi mi riparte poi mi si riferma ecc.
Dopo un ora o 2 torno e mi torna normale.

Suggerimenti ?

Malefiz
01-02-2009, 12:41
Ciao a tutti!
Finalmente ho "trovato il tempo" per configurare il Netgear DG834 V3 che avevo avuto in regalo nel Natale del 2007 :eek: , cosa che per la verità ha richiesto pochissimo tempo: per prima cosa ho aggiornato il firmware all'ultima versione, poi ho lanciato il wizard e il router si è configurato da solo.
Da una settimana lo sto usando con Alice 20 mega, ma anche quando avevo ancora la 7 mega non c'era paragone con il "disco volante" di Telecom: questo router è molto più veloce.
Peccato solo che i valori di portante agganciata in DS (dai 14500 ai 18000 a seconda delle ore) non mi soddisfino molto, visto che l'attenuazione in DS è di 19 db e sto a 500-600 m dalla centrale. Ma questo non è colpa del router... :rolleyes:

Scusate se faccio una domanda a cui c'è già risposta, ma ho cercato in tutte le discussioni dedicate a questo router senza successo: dove si può trovare un elenco a tutti i comandi telnet? Grazie! :)

FusE
01-02-2009, 15:09
Dopo aver attivato la console telnet ti basta dare il comando help.....

Acc 88
01-02-2009, 18:59
Dopo aver attivato la console telnet ti basta dare il comando help.....

cos'è il telnet? :stordita:

plxmas
01-02-2009, 21:40
resettare il DG834 con il tastino dietro e ri-configurare tutto.

I driver del dispositivo wi-fi sul computer sono aggiornati?

Nel router hai impostato correttamente il paese/regione nella sezione wireless, dove si sceglie anche il canale per capirci.....
provato il reset.
ho impostato come paese/regione EUROPA; canale 11; modalità g+b (ma anche impostanso solo g o solo b, non cambia nulla).

Malefiz
01-02-2009, 23:07
Dopo aver attivato la console telnet ti basta dare il comando help.....

Ops, mi sa che avrei dovuto essere un po' più chiaro nella mia domanda. :D
So che digitando "help" compare un elenco, ma solo di alcuni comandi. Per esempio, il comando per leggere l'attainable rate, che ho trovato facendo una ricerca in questo forum, non compare in quell'elenco.
Ma soprattutto, dove posso trovare una guida ai vari comandi, che ne spieghi l'utilizzo?

Malefiz
01-02-2009, 23:08
cos'è il telnet? :stordita:

È spiegato molto bene all'inizio della discussione ufficiale sul DG834G V4: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1706915

GigionePa
04-02-2009, 22:01
Ciao a tutti,
anch'io ho questo modello di router e (lo scopro solo adesso) in versione V3.
Dalla sua prima accensione ad oggi, con la configurazione automatica ha sempre funzionato correttamente, ma da adesso ho necessità di spingermi oltre e utilizzare qualche altra sua performance. Fatta questa premessa, vengo al dunque. :D
Ho installato un sistema di videosorveglianza che devo poter raggiungere anche tramite internet. Lo stesso è accessibile con il IE sulla LAN correttamente.
Ho creato, quindi un account su DynDns.com per poter associare rigidamente ad un "URL" personale l'IP dinamico del mio router.
Fino a qualche giorno fa non riuscivo a raggiungere nemmeno con un ping il router dal web, dopo aver "cercato e smanettato" sulla configurazione del router stesso adesso riesco a raggiungerlo sulla porta 8080 ma non riesco ad accedere al collegamento in cavo verso il DVR del sistema di sorveglianza.
Ho aperto e configurato i servizi (ingresso e uscita) come indicato dal manuale del DVR e le porte dei firewall sul router ma non riesco ancora a raggiungerlo. Digitando il mio indirizzo fornito da dyndns non vado da nessuna parte. Potreste aiutarmi e guidarmi su eventuali passaggi mancanti o successivi???
Grazie a tutti
Gigi

plxmas
04-02-2009, 22:01
provato il reset.
ho impostato come paese/regione EUROPA; canale 11; modalità g+b (ma anche impostanso solo g o solo b, non cambia nulla).
ho installato un firmware mod preso da DGTeam.
tutto ok.
la mancata connessione, sparita.
funziona WPA, WPA2 ... tutto.

grisson
06-02-2009, 16:49
Salve ragazzi...
Ho uno strano problema.. in pratica qualpche giorno fa mi hanno upgradato alice da 2 a 7 mega ( alleluia!) però per via che disto molto dalla centrale non riesco ad agganciare stabilmente piu di 5 mega.
il problema è che ogni tanto il router perde la portante, dal log leggo "LCP down" ma il led adsl rimane giallo e non c'è piu verso di farlo ricollegare( se stacco il cavo adsl nelle statistiche leggo comunque l'snr e l'attenuazione, il datarate della portante va a 0 ). devo per forza riavviarlo...Ma non si dovrebbe riconnettere da solo?:muro: :mc:
Ho su il .37 ( se è .37 perchè non mi ricordo, comunque il penultimo, non il .40)

The_Kraker
11-02-2009, 12:29
Ho installato il firmware .40 del DGTeam.

L'update è avvenuto con successo, le impostazioni precedenti del router sono rimaste invariate ;)

loller.atx
11-02-2009, 15:17
ciao a tutti,

volevo sapere se era possibile cambiare il mac address di questo router :D
ciao!

windigo
14-02-2009, 20:03
Ciao ragazzi, ho bisogno di un aiutino.
Ho questo router DG834G v3 e un pc con scheda rete integrata NVIDIA nForce Networking Controller. Innanzitutto vorrei evidenziare che ho lo stesso router su un altro pc dove però il problema non si pone.
Allora, mi succede che ogni volta che accendo il modem e contestualmente avvio il pc (il modem lo spengo quando spengo il pc) ci mette tanto tempo a caricare i programmi e poi in basso mi appare l'icona della connessione di rete con un punto esclamativo giallo e messaggio di "connessione limitata o assente". Perciò non riesco ad utilizzare internet e nemmeno ad aprire il pannello di controllo del router. Devo perciò riavviare il pc (solo il pc) e questa volta va tutto bene.
Ho anche aggiornato il firmware dal .27 al .40 ma il problema rimane.

Il problema credo sia legato all'assegnazione dell'indirizzo Ip, nonostante sul router abbia abilitato il DHCP e anzi abbia riservato un IP 192.168.0.xxx al pc in questione. Sulle impostazioni della sceda di rete non ho assegnato nessun indirizzo IP predefinito ed è abilitato il DHCP. E' praticamente la stessa identica configurazione che ho su un altro pc dove tutto funziona a meraviglia.

E' da dire inoltre che al primo avvio, quando ho il problema di connessione, nel registro degli eventi ho il seguente errore:
Tipo evento: Avviso
Origine evento: Dhcp
Categoria evento: Nessuno
ID evento: 1007
Descrizione:
L'indirizzo IP della scheda di rete con indirizzo ... è stato configurato automaticamente. L'indirizzo IP utilizzato è 169.254.125.45.

Per ulteriori informazioni, consultare la Guida in linea e supporto tecnico all'indirizzo http://go.microsoft.com/fwlink/events.asp.
Dati:
0000: 00 00 00 00
-------------------------

A volte mi appare anche questo errore:
Tipo evento: Avviso
Origine evento: Dhcp
Categoria evento: Nessuno
ID evento: 1003
Descrizione:
Impossibile rinnovare l'indirizzo del computer dal server DHCP per la scheda di rete con indirizzo .... Si è verificato il seguente errore:
Periodo di timeout del semaforo scaduto. . Il computer tenterà di ottenere un indirizzo dal server DHCP degli indirizzi di rete.

Per ulteriori informazioni, consultare la Guida in linea e supporto tecnico all'indirizzo http://go.microsoft.com/fwlink/events.asp.
Dati:
0000: 79 00 00 00
--------------------------

Vi prego di aiutarmi a capire cosa potrebbe essere :mc:

windigo
15-02-2009, 17:14
Qualcuno saprebbe aiutarmi per favore?

L1V3D
16-02-2009, 11:59
ciao ho questo router da un po ma mi sono accorto che ultimamente tende a sconnettersi dall'adsl pur con le spie di funzionamento accese e sopratutto non si riconnette da solo in automatico, il che mi sembra molto strano.
puo essere un problema di linea visto che ha cominciato a farlo da poco?

Teox80
16-02-2009, 14:27
penso che i firmware vengano sviluppati allo scopo di migliorare le prestazioni.
quindi anche per quanto riguarda specificamente il driver adsl, le ultime versioni dovrebbero avere prestazioni migliori.
ma, dato che l'hardware del dslam in centrale, l'hardware del ruouter, i relativi firmware e la linea fra centrale e utente sono tutti elementi responsabili del buon funzionamento della connesione, non è escluso che ci siano casi di particolari accoppiate di questi elementi che funzionano meglio con driver più vecchi piuttosto che con gli ultimi.
non a caso gli sviluppatori di firmware non ufficiali forniscono spesso diverse versioni che differiscono proprio per la versione del driver adsl.
personalmente ho un dg834g v.3 che uso solo per riserva, ma non mi è sembrato che l'aggiornamento alla 4.01.40 ufficiale abbia peggiorato le prestazioni della parte adsl, direi che secondo me sono rimaste uguali.
c'è anche da dire che una differenza dell'attenuazione da 43 a 45 dB potrebbe dipendere anche da altri fattori, per poter "dare la colpa" al firmware occorrerebbe aver fatto diverse prove con entrambi i firmware

Rispondo adesso, anche se il post è vecchio. Io con Tiscali 7 MB, ho notato un rallentamento notevole passando dal .30 al .40.

Malefiz
16-02-2009, 22:44
ciao ho questo router da un po ma mi sono accorto che ultimamente tende a sconnettersi dall'adsl pur con le spie di funzionamento accese e sopratutto non si riconnette da solo in automatico, il che mi sembra molto strano.
puo essere un problema di linea visto che ha cominciato a farlo da poco?

Anche a me ieri sera è successa una cosa strana analoga. Stasera fila tutto liscio. Tu che connessione hai? Io Alice 20 mega. Mi sa che era un problema di linea...

L1V3D
17-02-2009, 07:05
Anche a me ieri sera è successa una cosa strana analoga. Stasera fila tutto liscio. Tu che connessione hai? Io Alice 20 mega. Mi sa che era un problema di linea...

mini adsl 640 di alice, comunque ieri è passato un tecnico telecom per sistemare un problema che a quanto pare riguardava solo il telefono, ma da allora sembra che fili meglio anche la connessione adsl

maurosheva
17-02-2009, 22:47
non riesco a configurare questo modello

834G V5

con tele2......


la spia Internet è rossa, mentre quella dell'ADsl rimane gialla fissa.

Che mi consigliate?

pegasolabs
18-02-2009, 17:49
Sei OT apri un thread in networking.;)

windigo
19-02-2009, 12:33
Ciao ragazzi, ho bisogno di un aiutino.
Ho questo router DG834G v3 e un pc con scheda rete integrata NVIDIA nForce Networking Controller. Innanzitutto vorrei evidenziare che ho lo stesso router su un altro pc dove però il problema non si pone.
Allora, mi succede che ogni volta che accendo il modem e contestualmente avvio il pc (il modem lo spengo quando spengo il pc) ci mette tanto tempo a caricare i programmi e poi in basso mi appare l'icona della connessione di rete con un punto esclamativo giallo e messaggio di "connessione limitata o assente". Perciò non riesco ad utilizzare internet e nemmeno ad aprire il pannello di controllo del router. Devo perciò riavviare il pc (solo il pc) e questa volta va tutto bene.
Ho anche aggiornato il firmware dal .27 al .40 ma il problema rimane.

Il problema credo sia legato all'assegnazione dell'indirizzo Ip, nonostante sul router abbia abilitato il DHCP e anzi abbia riservato un IP 192.168.0.xxx al pc in questione. Sulle impostazioni della sceda di rete non ho assegnato nessun indirizzo IP predefinito ed è abilitato il DHCP. E' praticamente la stessa identica configurazione che ho su un altro pc dove tutto funziona a meraviglia.

E' da dire inoltre che al primo avvio, quando ho il problema di connessione, nel registro degli eventi ho il seguente errore:
Tipo evento: Avviso
Origine evento: Dhcp
Categoria evento: Nessuno
ID evento: 1007
Descrizione:
L'indirizzo IP della scheda di rete con indirizzo ... è stato configurato automaticamente. L'indirizzo IP utilizzato è 169.254.125.45.

Per ulteriori informazioni, consultare la Guida in linea e supporto tecnico all'indirizzo http://go.microsoft.com/fwlink/events.asp.
Dati:
0000: 00 00 00 00
-------------------------

A volte mi appare anche questo errore:
Tipo evento: Avviso
Origine evento: Dhcp
Categoria evento: Nessuno
ID evento: 1003
Descrizione:
Impossibile rinnovare l'indirizzo del computer dal server DHCP per la scheda di rete con indirizzo .... Si è verificato il seguente errore:
Periodo di timeout del semaforo scaduto. . Il computer tenterà di ottenere un indirizzo dal server DHCP degli indirizzi di rete.

Per ulteriori informazioni, consultare la Guida in linea e supporto tecnico all'indirizzo http://go.microsoft.com/fwlink/events.asp.
Dati:
0000: 79 00 00 00
--------------------------

Vi prego di aiutarmi a capire cosa potrebbe essere :mc:

E per chi è "IT" una risposta gli si potrebbe dare? ;)

Bovirus
19-02-2009, 13:05
Il problema è legato alla scheda di rete del pc (probabilmente Windows parte prima che il modem abbia completato il poweron).
Prova a impostare un indiizzo fisso (statico) nel pc (es. 192.168.1.2).

windigo
19-02-2009, 18:39
Il problema è legato alla scheda di rete del pc (probabilmente Windows parte prima che il modem abbia completato il poweron).
Prova a impostare un indiizzo fisso (statico) nel pc (es. 192.168.1.2).

Oh, grazie per avermi risposto. ;)
E' probabile che il problema sia questo, anche perché con un altro pc e lo stesso modem (cioè il tipo di modem e la versione sono gli stessi, ma fisicamente è un altro pezzo...non so se mi sono spiegato) non ci sono problemi;accendendo entrambi contemporaneamente il pc acquisisce l'IP riservato nel DHCP del router.

Ho provato anche a mettere, nelle impostazioni di rete l'indirizzo IP che, sul router, ho prenotato per quel pc. Come gateway ho messo l'indirizzo del router. Ma, in questo caso (stranamente), non solo non riesco ad andare su internet, ma nemmeno riesco ad aprire il pannello di controllo.

Che cavolo devo fare???:muro:
Per favore rispondimi ;)

Tommy
20-02-2009, 12:53
Ma con questo router posso c'è modo di abilitare una porta tra i "servizi in ingresso" per qualsiasi ip della rete ?..

Siccome non posso utilizzare ip statici e la funzione di dhcp del router, avrei da abilitare determinate porte ma l'ip del pc mi varierà sempre perciò che devo fare 254 righe di abilitazione (una per ogni possibile ip) ? Non si può fare come nei servizi in uscita cioè abilitare per tutta la lan ?

grazie

mircocatta
21-02-2009, 06:50
salve a tutti!

avrei bisogno di una conferma: mi è stato regalato un NETGEAR DG834GIT, è bianco e ha le porte LAN di colore giallo... presumo quindi che sia una versione 3, giusto?

ho cercato ovunque nella scatola, ma non ho trovato da nessuna partela scritta "v1, v2, v3" :confused: :confused:

pegasolabs
21-02-2009, 07:39
salve a tutti!

avrei bisogno di una conferma: mi è stato regalato un NETGEAR DG834GIT, è bianco e ha le porte LAN di colore giallo... presumo quindi che sia una versione 3, giusto?

ho cercato ovunque nella scatola, ma non ho trovato da nessuna partela scritta "v1, v2, v3" :confused: :confused:
Leggiti il primo post del thread v4. E' spiegato come riconoscerli ;)
:)

Jackskellington
21-02-2009, 09:01
Siccome non posso utilizzare ip statici e la funzione di dhcp del router, avrei da abilitare determinate porte ma l'ip del pc mi varierà sempre perciò che devo fare 254 righe di abilitazione (una per ogni possibile ip) ? Non si può fare come nei servizi in uscita cioè abilitare per tutta la lan ?

grazie

se vai ad Impostazioni IP LAN, puoi prenotare un ip per il tuo pc, e risolvi il problema...
oppure disabilita il firewall del router...

marinz
09-03-2009, 14:08
Ho un problema, non mi funziona la trasmissione in broadcasting dei pacchetti via wireless, tramite ethernet funziona alla grande, ma se mi collego via wireless invece durante il broadcasting faccio addirittura fatica a pingare l'indirizzo del router, mentre se fermo l'applicazione che genera i pacchetti ritorna a funzionare tutto normale. Non credo sia un problema di configurazione del router perchè qualche pacchetto dal pc collegato alla wireless riesco a prenderlo.. è un problema hw del router secondo voi?

luki
09-03-2009, 16:35
Volevo sapere se per ragioni di sicurezza è meglio disattivare l'UPNP nel router.

Voi come lo avete?

SoftWd
09-03-2009, 21:55
ASSOLUTAMENTE DISATIVATO !!!!!!!!!!!

I programmi possono mandare pakketti UPNP e aprire porte in modo ke dall'esterno accedano al pc e nn solo.

A meno ke nn controlli ogni giorno i log o le connessioni aperte sul router, chiudilo, io consigglio sempre di girare (forwardare) le porte a mano sul router.

SUPERALEX
10-03-2009, 21:26
ho un grosso problema nn so + che fare in pratica domenica ho formattato e chissà perchè ho avuto la pessima idea di rifare l'installazione tramite cd nonostante funzionasse già di suo..ora il problema è che questo dannato cd è entrato dentro al router ha fatto qualche modifica (x esempio ha spento il wireless) e ora nn riesco + a entrare dentro al menù del router x configurarlo!!!in pratica mentre prima quando mettevo http://192.168.0.1 mi veniva un menù in cui mettere user e passw ora viene fuori loading file e poi impossibile visualizzare..come se cercasse i file del cd o robe simili..solo che anche con l'ingresso guidato nel menù prima faceva una scansione della rete x vedere che tipo di connessione avevo o che provider boh ma nn riusciva a rilevarlo e quindi nn entrava nemmeno così...ora ho riformattato ma se cerco di entrare ancora loading file come se sta impostazione fosse salvata sul router!! ho provato anche a resettare ecc ma nn cambia niente che posso fare??

alethebest90
12-03-2009, 19:16
scusate ragazzi io ho un netgear DG834 v3 ma il thread di questo router è questo oppure c'è ne un altro?
perchè io ho dei problemi...a volte mi capita che internet non carica piu le pagine web è come se il ruoter mandasse la richiesta ma non arrivano risposte dal server e se tolgo e rimetto l'limentazione dopo va una scheggia da cosa dipende?

Hwupgr
12-03-2009, 21:04
scusate ragazzi io ho un Netgear DG834 v3 ma il thread di questo router è questo oppure c'è ne un altro?
perché io ho dei problemi...a volte mi capita che internet non carica più le pagine web è come se il router mandasse la richiesta ma non arrivano risposte dal server e se tolgo e rimetto l'alimentazione dopo va una scheggia da cosa dipende?

Probabilmente dai DNS.

alethebest90
12-03-2009, 21:09
Probabilmente dai DNS.

quindi magari inserendo qualche DNS fisso si potrebbe risolvere la cosa?
purtroppo io non ne capisco proprio niente di router e modem e nn so nemmeno quale firmware ho e se si può cambiare con qualcuno migliore o si potrebbe attivare qualcosa :muro:

ombranera
12-03-2009, 23:39
quindi magari inserendo qualche DNS fisso si potrebbe risolvere la cosa?
purtroppo io non ne capisco proprio niente di router e modem e nn so nemmeno quale firmware ho e se si può cambiare con qualcuno migliore o si potrebbe attivare qualcosa :muro:

vai sul sito http://www.opendns.com/ lì ci sono le risposte che cerchi.

blubrando
13-03-2009, 07:10
salve a tutti ,ho il pacchetto 111g e il router è l'834G V3 e devo dire che rispetto al vecchio modem ethernet questo è tutta un altra cosa.
ho notato però un rallentamento nella navigazione ,a volte ci mette un po' a caricare le pagine di firefox e a volte mi da le pagine bianche con errore di connessione.
il firm è il 4.01.27.

una cosa che in particolare mi interessa è abilitare il wi-fi secondo le mie esigenze in quanto non sempre uso questo tipo di connessione e avendolo affianco al letto vorrei evitare di trovarmi esposto ai campi elettromagnetici 18 ore al giorno. c'è un modo per crearsi un comandino senza entrare ogni volta nel router per automatizzare l'attivazione/disattivazione? o meglio , in quale sezione del forum potrei chiedere almeno per avere le linee guida per farmi un comandino?
grazie

akiramax2
13-03-2009, 09:58
è un problema di DNS ... prova ad usare gli Opendns oppure a rivedere quelli del tuo provider

alethebest90
13-03-2009, 10:19
vai sul sito http://www.opendns.com/ lì ci sono le risposte che cerchi.

è un problema di DNS ... prova ad usare gli Opendns oppure a rivedere quelli del tuo provider

ho messo i dns che mi diceva il sito ora devo solo vedere se ricapita laprossima volta
grazie

davide155
14-03-2009, 17:58
Ragazzi ho un problema fastidioso :(

Posseggo un DG834IT wireless, la versione da 108mbps.

L'ho preso usato sul mercatino un paio di mesi fa. In pratica ogni tanto il router si blocca. All'improvviso, quando vuole lui non manda più linea internet, ne alle porte lan e nemmeno via wireless.
Se entro nella configurazione tramite 192.168.0.1 riesco a visitare solo alcune pagine, mentre altre non vengono caricate, come ad esempio lo "stato del router".

E' da pochi mesi che ce l'ho ma adesso lo sta facendo troppo spesso. 2 volte nell'ultima settimana.
Per riattivarlo devo scollegare la corrente e riconnetterlo. E allora parte tranquillamente.
Anche il reset non gli fa niente. Rimane bloccato e se non gli si toglie la corrente e si rimette non funziona.


Qualcuno ha mai sentito questo problema? Si può risolvere? devo mandarlo in RMA? :muro:

SUPERALEX
14-03-2009, 23:09
sto impazzendo nn entra + nel menù del router sempre The system cannot find the path specified....se provo con il cd alla fine della configurazione apre explorer x caricare la pagina e viene impossiibile visualizzare come diavolo si risolve??

pegasolabs
15-03-2009, 15:32
Qualcuno ha mai sentito questo problema? Si può risolvere? devo mandarlo in RMA? :muro:Sbagliato thread il tuo è un GT ;)

loller.atx
16-03-2009, 09:13
ciao a tutti,

volevo sapere se era possibile cambiare il mac address di questo router :D
ciao!

è possibile???

ciao

cartocci
16-03-2009, 09:26
Salve
ho due router netgear dg834git, uno l'ho impostato come router con accesso ad internet, l'altro lo vorrei utilizzare come access point a cui collegherei un pc tramite lan e poi sfruttare il wifi per collegarlo all'altro netgear che fa da router. E' possibile? Se si come devo configurare il tutto?
(spero di essermi fatto capire)
grazie

Demirulez
16-03-2009, 20:24
Ciao a tutti, ho preso un dg834g v3, il problema è che non riesco a navigare in internet collegandomi a esso in modalità wifi con il mio Aspire One, si connette alla mia rete, il problema è che non sembra vedere il router perchè non riesco a pingarlo ed quindi ad accederci tramite browser, ho impostato manualmente indirizzo ip, gateway, subnet mask e dns, tutti settati corretamente con le stesse classi di indirizzi ip del router ma proprio non vuole vederlo e in più ripeto, non ho l'accesso a internet. Ho collegato al router altri 2 pc tramite cavo ethernet e riesco tranquillamente ad accedere al router e navigare in internet, tutto ok. Ho provato a cambiare anche il tipo di rete da PPPoA a PPPoE ma niente da fare, sul portatile nisba :muro: ...non capisco perchè, avete qualche consiglio?

blubrando
16-03-2009, 22:27
Ciao a tutti, ho preso un dg834g v3, il problema è che non riesco a navigare in internet collegandomi a esso in modalità wifi con il mio Aspire One, si connette alla mia rete, il problema è che non sembra vedere il router perchè non riesco a pingarlo ed quindi ad accederci tramite browser, ho impostato manualmente indirizzo ip, gateway, subnet mask e dns, tutti settati corretamente con le stesse classi di indirizzi ip del router ma proprio non vuole vederlo e in più ripeto, non ho l'accesso a internet. Ho collegato al router altri 2 pc tramite cavo ethernet e riesco tranquillamente ad accedere al router e navigare in internet, tutto ok. Ho provato a cambiare anche il tipo di rete da PPPoA a PPPoE ma niente da fare, sul portatile nisba :muro: ...non capisco perchè, avete qualche consiglio?

forse qualcosa legato al DHCP?

Demirulez
17-03-2009, 13:48
forse qualcosa legato al DHCP?
Nella pagina di configurazione è settata l'impostazione "Usa router come server DHCP", quindi lo escluderei...

Demirulez
17-03-2009, 14:02
Ragazzi ho risolto, mio errore, al momento dell'autenticazione (WEP), scrivevo la password anzichè la network key generata dal router, ora fila tutto liscio.

guardian72
19-03-2009, 22:02
Salve ragazzi è possibile disabilitare il modem e usarlo solo come router.
Mi spiego meglio siccome ho dei problemi di disconnessione margine di rumore ballerino mi è stato detto che può essere un problema del moden.
Adesso io volevo collegare un modem d link 302t alla linea telefonica e quest' ultimo a una porta rj45 del dg834g v3 per poter sfruttare i sette terminali che ho in rete durante questa prova.
Si può fare una cosa del genere?
Ho provato ma riesco a far funzionare solo i terminali collegati via cavo mentre (secondo me perchè le porte sono in swicth) mentre quelli collegati in wirelles non navigano in internet

h1jack3r
02-04-2009, 16:08
ciao a tutti. Ho questo router con la versione di firmware V4.01.27, mi consigliate di aggiornare alla .30? o non cambia nulla? Inoltre cosa ha in più la versione non ufficiale?

Mighez
10-04-2009, 13:59
ragazzi ho un grosso problema con questo router v3.
Praticamente durante i momenti della giornata piu trafficati (da mezzo giorno in su) la banda e ping rispettivamente si abbassano e alzano di parecchio....dopo svariate chiamate al 187 giungo alla conclusione che avevo sbagliato metodo di incapsulamento e invece del pppoe imposto il pppoa risolvendo momentaneamente il problema. Successivamente lascio fare a TCP optimizer un ottimizzazzione dei valori e il problema eccolo ricomparire....connessione lentissima e ping stratosferico
vi posto i miei valori

« SpeedGuide.net TCP Analyzer Results »
Tested on: 04.10.2009 08:21
IP address: 87.19.xxx.xxx
Client OS: Windows XP

TCP options string: 020405b40103030201010402
MSS: 1460
MTU: 1500
TCP Window: 256960 (multiple of MSS)
RWIN Scaling: 2 bits (2^2=4)
Unscaled RWIN : 64240
Recommended RWINs: 64240, 128480, 256960, 513920, 1027840
BDP limit (200ms): 10278kbps (1285KBytes/s)
BDP limit (500ms): 4111kbps (514KBytes/s)
MTU Discovery: ON
TTL: 39
Timestamps: OFF
SACKs: ON
IP ToS: 00000000 (0)

possibile che TCP optimizer mi abbia incasinato quando avevo apparentemente risolto? cosa mi consigliate di fare ora?

guardian72
13-04-2009, 10:28
Ragazzi come si comporta questo router con il samsung Wip 6000.
Avrei intenzione di comprare questo cordless per usarlo con liberailvoip.
Qualcuno lo usa in questa configurazione?
Se si come va?

Jackskellington
14-04-2009, 07:53
Ragazzi come si comporta questo router con il samsung Wip 6000.
Avrei intenzione di comprare questo cordless per usarlo con liberailvoip.
Qualcuno lo usa in questa configurazione?
Se si come va?

io lo tengo e va benone, ma dovresti modificarlo per poterti connettere con liberailvoip...
in alternativa puoi installare un server voip sul tuo pc per poterti collegare e e poi impostare come provider liberailvoip

scicmaniu
15-04-2009, 16:43
salve volevo sapere io non so se il mio è un V3 o V2,l'ho comprato usato e il suo firmware è il V4.01.37 ex propietario mi ha detto che glielo anno aggiornato 1 volta circa un anno fa.quale è l'ultimo firmware se mi linkate ve ne sarei grato.Una domanda quando sono connesso col mio portatile tramite wifi ed il pc fisso sta in dounload vado pianissimo nell'aprire le pagine il test adsl è bassissimo neanche 1 mega,quando interrompo il dounload dal pc fisso ritorna OK.è normale o devo settare qualche parametro?

ombranera
16-04-2009, 00:12
salve volevo sapere io non so se il mio è un V3 o V2,l'ho comprato usato e il suo firmware è il V4.01.37 ex propietario mi ha detto che glielo anno aggiornato 1 volta circa un anno fa.quale è l'ultimo firmware se mi linkate ve ne sarei grato.Una domanda quando sono connesso col mio portatile tramite wifi ed il pc fisso sta in dounload vado pianissimo nell'aprire le pagine il test adsl è bassissimo neanche 1 mega,quando interrompo il dounload dal pc fisso ritorna OK.è normale o devo settare qualche parametro?

leggi sull'etichetta sotto al router e magicamente ne scoprirai la versione...

scicmaniu
16-04-2009, 08:39
leggi sull'etichetta sotto al router e magicamente ne scoprirai la versione...

e per quanto riguarda l'ultimo firmware e i settaggi?

bunglegrind
16-04-2009, 08:51
e per quanto riguarda l'ultimo firmware e i settaggi?ovviamente hai già letto la prima pagina :D

simmy2000
16-04-2009, 09:58
una domanda:
ultimamente ho avuto dei problemi relativi al margine di rumore piuttosto instabile (causa di continue disconnessioni in quanto arrivava anche sotto zero db)..con un passaggio ad alice 4mega dovrei aver risolto.

inizialmente con la 7mega avevo dei valori di circa 11-12 db, con i 4mega sono arrivato a 22-23 db.
Quello che non riesco a spiegarmi è come mai sul router bianco alice il valore rimanga stabile sui 23 e con il netgear invece il valore è ballerino e va dai 22 ai 16 agli 11.....

alla fine, per ora, non ci sono state disconnessioni e problemi di velocità nonostante i valori ballerini, ma mi chiedevo se con lo schifoso router telecom il valore è stabile, perchè con il fantastico netgear fa così????

altra cosa: con il router alice mi mantiene un margine di rumore in up di 23db e il netgear di 19db...questi valori rimangono fissi...boh :confused: :confused:

BAYERN MÜNCHEN
23-04-2009, 11:52
Gentilmente potreste aiutarmi.
Ho una linea infostrada ma salta sempre e va pianissimo....

Potreste consigliarmi qualcosa da fare per favore ?

Grazie

Hwupgr
23-04-2009, 12:16
Gentilmente potreste aiutarmi.
Ho una linea infostrada ma salta sempre e va pianissimo....

Potreste consigliarmi qualcosa da fare per favore ?

Grazie

Entra nella configurazione del router e guarda in Stato router/Mostra statistiche.

Devi guardare i db di Attenuazione linea e Margine di rumore.
Posta i valori.
Forse dopo la situazione apparirà più chiara.

scicmaniu
23-04-2009, 12:37
Entra nella configurazione del router e guarda in Stato router/Mostra statistiche.

Devi guardare i db di Attenuazione linea e Margine di rumore.
Posta i valori.
Forse dopo la situazione apparirà più chiara.

anche io ho un problema simile ho alice 7 mega e quando sto in dounload o upload non mi apre neanche le pagine

scicmaniu
23-04-2009, 12:42
attenuazione linea dow-10db up 2 db
margine di rumore dow-11db up 12 db

BAYERN MÜNCHEN
23-04-2009, 13:39
Velocità connessione 4448 kbps 352 kbps
Attenuazione linea 47 db 13.5 db
Margine di rumore 6 db 26 db

Hwupgr
23-04-2009, 14:52
attenuazione linea dow-10db up 2 db
margine di rumore dow-11db up 12 db

Attenuazione molto buona, più basso è meglio è.
Margine di rumore basso , più alto è meglio è.

Proverei a mettere i DNS manualmente ad es.

Impostazioni di base

Indirizzo Domain Name Server (DNS)
Caricamento automatico da ISP
Utilizza questi server DNS
DNS primario 85.38.28.93
DNS secondario 85.37.17.55

Oppure mettere gli OpenDNS https://www.opendns.com/start/device/netgear


Come si può vedere nelle domande frequenti.

ADSL CONVENZIONALE - ADSL1 (DA 640 Kb/s a 8 Mb/s)
Rapporto segnale rumore – Margine Rumore (SNR):
< 5db = problemi, non si sincronizza o ha problemi a sincronizzarsi
5-10db = scadente, si possono riscontrare problemi di sincronizzazione
10-15db = mediocre (non ci sono problemi di sincronizzazione)
15-22db = buono
23-28db = ottimo
29-35db = eccellente
Attenuazione di linea:
< 20db = eccellente, avete una linea molto buona e siete evidentemente molto vicini alla centrale
20-30db = ottimo
30-40db = buono
40-50db = mediocre
50-60db = scadente/scarso
60-65db = critico
> 65db = problemi

ADSL2/2+ (DA 8 Mb/s a 24 Mb/s)
Rapporto segnale rumore – Margine Rumore (SNR):
< 3db = problemi, non si sincronizza o ha problemi a sincronizzarsi
3-4db = mediocre, si possono riscontrare problemi di sincronizzazione se abbinato a valori di portante superiori ai 12 Mb/s
5-7db = buono (ottimo se abbinato a valori di portante superiori ai 12 Mb/s)
8-10db = ottimo
> 10db = eccellente
Attenuazione di linea:
< 20db = eccellente, avete una linea molto buona e siete evidentemente molto vicini alla centrale, potete collegarvi con il massimo valore di portante agganciata
20-30db = ottimo
30-40db = buono, non vi sono controindicazioni
40-50db = mediocre, si consiglia di non superare i 12 Mb/s di portante
50-55db = critico, potrebbe essere necessario un abbassamento del valore di portante in caso di instabilità della connessione
> 55db = problemi, potrebbe non essere possibile instaurare una connessione ADSL2

Hwupgr
23-04-2009, 14:54
Velocità connessione 4448 kbps 352 kbps
Attenuazione linea 47 db 13.5 db
Margine di rumore 6 db 26 db

Controllerei il cavo/spina e il filtro ADSL.

Sei molto lontano dalla centrale telefonica?

Puoi anche chiamare il servizio clienti.

cionci
23-04-2009, 14:54
attenuazione linea dow-10db up 2 db
margine di rumore dow-11db up 12 db
Però devi dirci anche i valori portante agganciata, altrimenti serve a poco il margine di rumore.

BAYERN MÜNCHEN
23-04-2009, 15:53
Controllerei il cavo/spina e il filtro ADSL.

Sei molto lontano dalla centrale telefonica?

Puoi anche chiamare il servizio clienti.

Non sono molto lontano, il servizio clienti non sa mai darmi spiegazioni esaustive.....

anche io pensavo al filtro e ne ho cambiati tre ma niente

:(

scicmaniu
23-04-2009, 21:05
Però devi dirci anche i valori portante agganciata, altrimenti serve a poco il margine di rumore.
sotto quale voce trovo questi valori?

cionci
23-04-2009, 21:16
sotto quale voce trovo questi valori?
Subito sopra ai numeri che hai messo.

scicmaniu
23-04-2009, 21:31
Subito sopra ai numeri che hai messo.


Porta Stato Pacchetti Tx Pacchetti Rx Conflitti B/s Tx B/s Rx Tempo di attività
WAN PPPoE 12263 10116 0 4802 4731 00:14:33
LAN 10M/100M 725540 801952 0 1331 2534 42:15:26
WLAN 11M/54M 2061825 2743007 0 8446 11865 42:15:16


Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 8128 kbps 448 kbps
Attenuazione linea 10 db 2 db
Margine di rumore 10 db 12 db

BAYERN MÜNCHEN
23-04-2009, 21:34
amici per me non c'è nulla da fare vero ? :(

cionci
23-04-2009, 21:50
Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 8128 kbps 448 kbps
Attenuazione linea 10 db 2 db
Margine di rumore 10 db 12 db
Non hai l'upload al massimo (dovrebbe essere 480). Sei molto vicino alla centrale, è quindi molto probabile che tu abbia qualche problema nel tuo impianto telefonico. Prova a connetterti togliendo tutti i telefoni, tutti i filtri e tutti gli apparecchi che sono connessioni alla linea telefonica (decoder di Sky o suonerie). Connetti solo il router e poi posta nuovamente gli stessi dati.

BAYERN MÜNCHEN
24-04-2009, 17:45
Velocità connessione 4448 kbps 352 kbps
Attenuazione linea 47 db 13.5 db
Margine di rumore 6 db 26 db

ragazzi non abbandonatemi per favore :(

Hwupgr
24-04-2009, 20:13
ragazzi non abbandonatemi per favore :(

E' già difficile capire come risolvere il problema se si è fisicamente presenti, figuriamoci a non esserlo.

BAYERN MÜNCHEN
24-04-2009, 21:20
Ah capisco.... chiedo scusa allora.

Credevo fosse qualcosa di abbastanza comune.....

:)

Hwupgr
24-04-2009, 21:56
Beh se è un problema di centrale, i problemi non potranno essere risolti qui, altrimenti puoi seguire i suggerimenti precedenti.

BAYERN MÜNCHEN
24-04-2009, 22:13
Capito....
Grazie comunque per tutto.

:)

matrix866
27-04-2009, 10:54
Il fatto che quando scarico "a manetta" da utorrent e/o emule ogni tanto la connessione wifi tra dg834gv3 e wg111v2 crolla è dovuto alle troppe connessioni via wireless? Dico via wireless perchè se collego col cavo non ho questi problemi. E' normale?

Per far ripartire il tutto devo sconnettere e riconnettere la penna wifi.

Si può risolvere in qualche modo?

krry
07-05-2009, 23:01
ho un problema che mi sta facendo dannare: non riesco + a collegare la wii ad internet!
l'ultima volta il collegamento non ha dato problemi, ma è passato più di un anno e non ricordo quali erano i parametri che avevo sul router all'epoca. oggi ho provato a collegarla ma non c'è stato verso: la console dice che il collegamento c'è e che funziona regolarmente, ma quando cerco di entrare in un canale o di fare l'aggiornamento è come se cadesse la linea: il download parte ma è lentissimo e dopo pochi secondi si blocca e compare un messaggio d'errore.
ho il router con le impostazioni di default, ho aggiornato all'ultimo firmware sperando che la situazione migliorasse, ho inserito tutti i parametri a mano nella wii, ma niente da fare. ho provato a cambiare canale e a modificare gli standard di trasmissione come suggerito dalla nintendo, ma è stato tutto inutile. qualcuno ha suggerimenti?
se fosse stato un problema di crittografia non sarebbe riuscita nemmeno a testare il collegamento, giusto? (al momento ho WPA-PSK+WPA2-PSK + elenco accessi)
questo router purtroppo non è nell'elenco ufficiale dei compatibili, ma l'ho sempre usato senza problemi...
se riuscirete a risolvere questo dramma sarò grata a vita! :D :D :D
(se dovessero servire, qui (http://wii.nintendo-europe.com/1177.html) ci sono le "esigenze" della wii)

plxmas
07-05-2009, 23:11
usare due netgear.
il primo come router-access point.
il secondo come repeater.

il primo ha ip proprio 192.168.1.1.
collegato ad internet, imposto nella schermata "WIRELESS AVANZATE" la modalità "Bridging point to point wireless" ed imposto il mac addressa del secondo netgear

nel secondo netgear imposto come proprio ip 192.168.1.2.
nella schermata "WIRELESS AVANZATE" la modalità "Bridging point to point wireless" ed imposto il mac address del primo netgear.

a questo punto i due apparati dovrebbero vedersi. giusto?
e qui vengono le mie domande:

quale gateway devo impostare agli apparati collegati wired e wireless al secondo router affinchè gli apparati collegati al secondo router navighino correttamente?
affinchè i due router comunichino correttamente devono avere impostata la stessa chiave WPA-PSK?
volendo collegare il secondo netgear in modalità repeater ad un router diverso dal netgear indicato (un dlink ad esempio) la procedura è la stessa?

FabiettoDj
07-05-2009, 23:13
Ciao a tutti ,posseggo questo router da 1 anno e tutto fila liscio da allora.
Oggi mio fratello ha preso il pc per sè e per navigare utilizza una Scheda di rete PCI Wireless 108Mbps Hamlet,il problema sta li...rileva le reti ma non si connette nemmeno se "sproteggo" il router...

Che devo fare :cry:

plxmas
07-05-2009, 23:15
Ciao a tutti ,posseggo questo router da 1 anno e tutto fila liscio da allora.
Oggi mio fratello ha preso il pc per sè e per navigare utilizza una Scheda di rete PCI Wireless 108Mbps Hamlet,il problema sta li...rileva le reti ma non si connette nemmeno se "sproteggo" il router...

Che devo fare :cry:
anche io ho avuto problemi con qualche periferica wifi.
da quando ho messo il firmware del DGteam fila tutto liscio come l'olio.

FabiettoDj
07-05-2009, 23:17
anche io ho avuto problemi con qualche periferica wifi.
da quando ho messo il firmware del DGteam fila tutto liscio come l'olio.

Io ho il firmware V4.01.30

blubrando
08-05-2009, 06:13
Ciao a tutti ,posseggo questo router da 1 anno e tutto fila liscio da allora.
Oggi mio fratello ha preso il pc per sè e per navigare utilizza una Scheda di rete PCI Wireless 108Mbps Hamlet,il problema sta li...rileva le reti ma non si connette nemmeno se "sproteggo" il router...

Che devo fare :cry:

potrebbe essere un problema di protocollo.
inoltre sul router c'è scritto di provare a cambiare canale nel caso di problemi

FabiettoDj
08-05-2009, 09:54
Niente da fare...ho aggiornato il firmware ma l'altro pc si connette ma internet non va..e questo qui al quale è collegato il router appena si connette l'altro non ha piu connessione internet pure lui... e mi tocca riavviare il router :cry:

plxmas
10-05-2009, 22:20
usare due netgear.
il primo come router-access point.
il secondo come repeater.

il primo ha ip proprio 192.168.1.1.
collegato ad internet, imposto nella schermata "WIRELESS AVANZATE" la modalità "Bridging point to point wireless" ed imposto il mac addressa del secondo netgear

nel secondo netgear imposto come proprio ip 192.168.1.2.
nella schermata "WIRELESS AVANZATE" la modalità "Bridging point to point wireless" ed imposto il mac address del primo netgear.

a questo punto i due apparati dovrebbero vedersi. giusto?
e qui vengono le mie domande:

quale gateway devo impostare agli apparati collegati wired e wireless al secondo router affinchè gli apparati collegati al secondo router navighino correttamente?
affinchè i due router comunichino correttamente devono avere impostata la stessa chiave WPA-PSK?
volendo collegare il secondo netgear in modalità repeater ad un router diverso dal netgear indicato (un dlink ad esempio) la procedura è la stessa?


up

DartBizu
30-05-2009, 10:08
Iscritto

Mi son preso da poco questo router ma non riesco a farlo andare :muro: quando fa ricerca della linea ADSL non la trova..... poi non ho capito una cosa :confused: ma il nome utente e password non devo mettere quelle del contratto del mio operatore ?? :stordita:

pegasolabs
30-05-2009, 10:22
Sicuro di non avere una v4? Esegui la procedura manuale di installazione indicata nel primo post (del v4, eventualmente adattandola al v3)

DartBizu
31-05-2009, 09:58
Dopo provo la configurazione manuale!

Domanda... io ho il PC 1 e il PC 2, tramite il reuter posso controllare il secondo PC??

FusE
31-05-2009, 10:34
Dopo provo la configurazione manuale!

Domanda... io ho il PC 1 e il PC 2, tramite il reuter posso controllare il secondo PC??

... se ci hai configurato/abilitato una gestione remota si

cionci
31-05-2009, 11:18
Iscritto

Mi son preso da poco questo router ma non riesco a farlo andare :muro: quando fa ricerca della linea ADSL non la trova..... poi non ho capito una cosa :confused: ma il nome utente e password non devo mettere quelle del contratto del mio operatore ?? :stordita:
Se magari ci dici l'operatore ;)

DartBizu
31-05-2009, 12:22
Se magari ci dici l'operatore ;)

Alice 7 mega... in realtà viaggio a 1.5 e poi mi chiamano che me la portano a 20 :rolleyes: sti pagliacci.....

cionci
31-05-2009, 12:53
user: aliceadsl
pass: aliceadsl
VPI 8 VCI 35 (anche se questi non ti dovrebbero servire)
PPPoA VC se sei in ADSL1
PPPoE LLC se sei in ADSL2/2+

DartBizu
01-06-2009, 20:20
Ero riuscito a farlo andare....stavo configurando le porte/IP etc. e si è inchiodato tutto :muro: non riesco più ad entrare nella pagina del reuter .... non so se lo butto fuori dalla finestra :mad:

PS.

E' un v5 per la cronaca....

pegasolabs
01-06-2009, 20:46
Ero riuscito a farlo andare....stavo configurando le porte/IP etc. e si è inchiodato tutto :muro: non riesco più ad entrare nella pagina del reuter .... non so se lo butto fuori dalla finestra :mad:

PS.

E' un v5 per la cronaca....Allora è il thread sbagliato. ;)