PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Router NETGEAR DG834GIT V3 [LEGGERE IL PRIMO POST!!!!]


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27

SoftWd
28-08-2007, 10:16
Il fatto è ke se veramente ha preso una grossa scarica...........io nn mi fiderei in ogni modo di un qualsiasi aggeggio elettronico ke ha preso una forte scarica da fulmine :P

Stev-O
28-08-2007, 10:29
Mi sono fatto un giro al sito linksys, ho trovato solo questo come ultima release, dentro ci sono i toolchain già compilati:


ftp://ftp.linksys.com/opensourcecode/wrt54g/4.21.1/WRT54G_v4.21.1_US.tgz

usi questi tu ?si' esatto, devi estrarre in /opt e poi entrare e spostare il contenuto di brcm in /opt il resto lo puoi levare
dopo metti in path i percorsi indicati nel file readme sotto brcm

Ciao

Un fulmine ha colpito nella mia zona e la mia linea telefonica è ancora off line. Nel frattempo il buon netgear DG834 che era collegato ha reagito male alla cosa...

Si accende ma tutti i led restano accesi e resta in questo stato perennemente..

Qualcuno ha un'idea alternativa al cassonetto??

[Ho già tentato il reset ma niente.... Vorrei almeno recuperarlo come ap se la porta rj11 è bruciata... ]


Thanxxlo colleghi e provi
ma mi sembrava di averla già letta questa cosa...

Il fatto è ke se veramente ha preso una grossa scarica...........io nn mi fiderei in ogni modo di un qualsiasi aggeggio elettronico ke ha preso una forte scarica da fulmine :P
1.21 GW :eek:
il router canalizzatore :mbe:

SoftWd
28-08-2007, 10:42
si' esatto, devi estrarre in /opt e poi entrare e spostare il contenuto di brcm in /opt il resto lo puoi levare
dopo metti in path i percorsi indicati nel file readme sotto brcm

ottimo, nn sapevo proprio quali prendere per netgear, danno i firmware ma nn i toolchain :) grazie :)

1.21 GW :eek:
il router canalizzatore :mbe:

heheh :)

Aketaton
28-08-2007, 10:43
[QUOTE=Stev-O;18430606]

lo colleghi e provi
ma mi sembrava di averla già letta questa cosa...


[QUOTE]

Mi hanno chiuso la discussione e quindi ho postato qui...

Quando lo collego resta così. Mi chiedevo se c'era modo di fare un reset hardware "+ maschio" magari smontandolo... :mc:

jarry
28-08-2007, 10:48
( Mi scuso per il doppio post: ho chiesto anche nella sezione Wireless ma qui mi sembra più appropriato)

Volevo prendere il router wireless Netgear DG834G ma mi sono bloccato perchè ho trovato un paio di notizie che parlano di problemi con le linee Telecom (ho Alice Adsl flat 2 mega). Secondo queste lamentele, una di 8 mesi fa e una più vecchia, sarebbe un difetto del router, non di Telecom:
Non si connette:
http://www.ciao.it/Netgear_DG834G__Opinione_776918
(Mi preoccupa il punto: "l'assistenza netgear è al corrente del problema...")
Problemi di upload(vedi post 15 e 17):
http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?t=44725
La domanda è: qualcuno ha ancora questi problemi con le linee Telecom oppure sono leggende per paranoici?
Vorrei prendere il DG834G con tranquillità...

Stev-O
28-08-2007, 10:52
[QUOTE=Stev-O;18430606]

lo colleghi e provi
ma mi sembrava di averla già letta questa cosa...


[QUOTE]

Mi hanno chiuso la discussione e quindi ho postato qui...hanno fatto bene: la prossima volta posta direttamente qui

Quando lo collego resta così. Mi chiedevo se c'era modo di fare un reset hardware "+ maschio" magari smontandolo... :mc:
certo, puoi riflashare il bootloader tramite jtag facendo i collegamenti appositi, ma l'esito è tutt'altro che scontato e perdi garanzia: vuoi provare ?

lafpcr
28-08-2007, 16:18
:help: :help: :help: :help:

Chiedo scusa ma riposto la mia richiesta!
Penso che il problema sia stato già trattato, quindi rimandatemi al link.

Sono un felice possessore del modem in oggetto usato benissimo fino ad un anno fa con una connessione tin.it.
Ora, avendo fatto un trasloco, non ho il telefono da quasi un anno.
A Settembre finalmente metteranno la linea e in modo specifico alice 2 mega.
Ora la domanda: posso usare il Netgear con Alice senza avere problemi o mi conviene lasciare il loro modem,dato che lo danno in comodato?
Se si gentilmente potete spiegarmi come, i settaggi, il firmware giusto e altre cose da sapere.
Chiaramente se la questione è stata già chiarita in passato, rimandatemi al link in questione.
Grazie

sleeping
28-08-2007, 17:34
:help: :help: :help: :help:

Chiedo scusa ma riposto la mia richiesta!
Penso che il problema sia stato già trattato, quindi rimandatemi al link.

Sono un felice possessore del modem in oggetto usato benissimo fino ad un anno fa con una connessione tin.it.
Ora, avendo fatto un trasloco, non ho il telefono da quasi un anno.
A Settembre finalmente metteranno la linea e in modo specifico alice 2 mega.
Ora la domanda: posso usare il Netgear con Alice senza avere problemi o mi conviene lasciare il loro modem,dato che lo danno in comodato?
Se si gentilmente potete spiegarmi come, i settaggi, il firmware giusto e altre cose da sapere.
Chiaramente se la questione è stata già chiarita in passato, rimandatemi al link in questione.
Grazie

Nessun problema :) . Non ti consiglio di prendere il modem di Alice, visto l'ottimo router che già possiedi. Tra l'altro il modem di Alice ti costerebbe 3€ al mese, che sarebbero completamente inutili. E poi io preferirei un router ad un semplice modem...

:)

Pinopradino
28-08-2007, 19:09
ciao ragazzi, ho un problema col mio dg834git v3 che mi assilla dall'acquisto; è alquanto strano e proprio non riesco a capacitarmi della cosa. Lo espongo in breve: il router funziona perfettamente, ma quando va via la corrente o lo distacco dalla presa, se lo riattacco non prende mai la portante, devo provarci per 2-3-4, anche 5 volte facendo stacca e attacca con la corrente! cosa cavolo può essere? il router ha 3 mesi di vita, dite che faccio bene a mandarlo in assistenza o c'è qualche arcano mistero che io non so??
grazie a tutti per l'aiuto che sicuramente mi darete! buona serata!!

Stev-O
28-08-2007, 19:31
non è il primo che fa cosi'

pro' li tra combinazioni di linea corrente portante...:rolleyes:

Pinopradino
29-08-2007, 07:21
non è il primo che fa cosi'

pro' li tra combinazioni di linea corrente portante...:rolleyes:

capisco, quindi anche se lo facessi sostituire dalla netgear potrei ritrovarmi un altro router che abbia lo stesso identico problema?

SoftWd
29-08-2007, 07:58
certo, puoi riflashare il bootloader tramite jtag facendo i collegamenti appositi, ma l'esito è tutt'altro che scontato e perdi garanzia: vuoi provare ?

intendi dire che una scarica elettrica può avergli cancellato adam2 + tutta l'eventuale eeprom ?........

supalova10
29-08-2007, 08:37
ho una piccola domanda possiedo il router di cui si parla in quest 3d ed è configurato e funzionante... a giorni mi arrivera un secondo pc e mi chiedevo se arrivato il nuovo pc devo semplicemente collegare col cavo ethernet il nuovo pc al router e navigare poi tranquillamente o devo fare qualcos'altro?

grazie per le risp

uc84
29-08-2007, 08:53
il dg834g ha una funzione per inserire una lista di url verso i quali impedire la connessione, ma purtroppo l'interfaccia consente di inserirli solo uno alla volta. io però vorrei importare la lista degli host da bloccare di spybot, che è decisamente lunga, senza impiegarci due giorni.
qualcuno per favore saprebbe dirmi se questa operazione è possibile, e come realizzarla?
oltretutto temo che ciò potrebbe comportare un rallentamento del router, ma comunque mi piacerebbe provare.

Aketaton
29-08-2007, 08:58
[QUOTE=Aketaton;18430852][QUOTE=Stev-O;18430606]




certo, puoi riflashare il bootloader tramite jtag facendo i collegamenti appositi, ma l'esito è tutt'altro che scontato e perdi garanzia: vuoi provare ?


Assolutamente sì :)

Sarebbe gentilissimo da parte tua darmi un link o spiegarmi il procedimento :oink: :)

SoftWd
29-08-2007, 09:14
@Steve-O

per quanto riguarda toolchain e srgenti ora riesco a ricreare dal target.tar.gz il firmware, quindi una volta scompattato il file suddetto riesco a modificare gli script come volevo io appunto.

Xò ho provato a compilare con i toolchain che ti ho detto nel reply precedente, ed alcuni pakketti nella cartella "apps" nn vengono compilati, a volte danno errori su librerie standard quali ctype.h mi pare di ricordare, strano sembra che gli manchi il path agli include base delle librerie.

Tu hai provato a compilare dei pakketti ?

Inoltre ho notato una cosa, che i toolchain del wrt54g sono per il broadcom e nn per TI...

(nn so se sono fuori OT...)

medicina
29-08-2007, 09:24
Un nuovo Netgear DG834 si unisce alla flotta (connessione con Alice 2 MB). Ringrazio chi mi ha dato indicazioni per un buon acquisto. :)

lafpcr
29-08-2007, 10:56
Nessun problema :) . Non ti consiglio di prendere il modem di Alice, visto l'ottimo router che già possiedi. Tra l'altro il modem di Alice ti costerebbe 3€ al mese, che sarebbero completamente inutili. E poi io preferirei un router ad un semplice modem...

:)

Forse non l'ho precisato, ma devono darmi in comodato il router wireless con l'aladino voip.
Avendo il router netgear wireless mi conviene usarlo o avrò problemi con il voip.
Devo usare qualche settaggio particolare o lascio i settaggi che avevo prima con tin.it?
Qualcuno che ha alice 2 mega e il netgear può rispondermi?
Grazie

sleeping
29-08-2007, 10:59
Con il VoIP di Aladino credo che tu sia obbligato ad usare il router della Telecozz. Poi non so se si possono usare tenendo quella Telecozz solo per il VoIP :confused:

:)

Stev-O
29-08-2007, 12:07
capisco, quindi anche se lo facessi sostituire dalla netgear potrei ritrovarmi un altro router che abbia lo stesso identico problema?il rischio c'e'

intendi dire che una scarica elettrica può avergli cancellato adam2 + tutta l'eventuale eeprom ?........una scarica elettrica puo' fare qualsiasi cosa

ho una piccola domanda possiedo il router di cui si parla in quest 3d ed è configurato e funzionante... a giorni mi arrivera un secondo pc e mi chiedevo se arrivato il nuovo pc devo semplicemente collegare col cavo ethernet il nuovo pc al router e navigare poi tranquillamente o devo fare qualcos'altro?

grazie per le rispin genere si'

il dg834g ha una funzione per inserire una lista di url verso i quali impedire la connessione, ma purtroppo l'interfaccia consente di inserirli solo uno alla volta. io però vorrei importare la lista degli host da bloccare di spybot, che è decisamente lunga, senza impiegarci due giorni.
qualcuno per favore saprebbe dirmi se questa operazione è possibile, e come realizzarla?
oltretutto temo che ciò potrebbe comportare un rallentamento del router, ma comunque mi piacerebbe provare.lascia perdere, è fatta per bloccare un certo numero di parole, non una lista infinita, la memoria tamponata è di 65535 bytes, quindi...
poi cmq credo che abbia problemi la cgi a gestirne troppi
non so quanto abbiano bufferizzato ma non troppo sicuramente

[QUOTE=Stev-O;18431008][QUOTE=Aketaton;18430852]


Assolutamente sì :)

Sarebbe gentilissimo da parte tua darmi un link o spiegarmi il procedimento :oink: :)per i link puoi guardare sul sito openwrt ma non c'e' molto di dettagliato

@Steve-O

per quanto riguarda toolchain e srgenti ora riesco a ricreare dal target.tar.gz il firmware, quindi una volta scompattato il file suddetto riesco a modificare gli script come volevo io appunto.

Xò ho provato a compilare con i toolchain che ti ho detto nel reply precedente, ed alcuni pakketti nella cartella "apps" nn vengono compilati, a volte danno errori su librerie standard quali ctype.h mi pare di ricordare, strano sembra che gli manchi il path agli include base delle librerie.

Tu hai provato a compilare dei pakketti ?benvenuto nel mondo della crosscompilazione, queste cose saranno all'ordine del giorno;)

Inoltre ho notato una cosa, che i toolchain del wrt54g sono per il broadcom e nn per TI...

(nn so se sono fuori OT...)allora hai sbagliato pacchetti...

SoftWd
29-08-2007, 12:13
provo con i toolchain sistemati di jack the vendicator allora.

nel frattempo puoi darmi i link tu ke facciamo prima ?

ultima cosa, come sorgenti firmware ho preso la release .27 netgear, vanno bene no ?

Stev-O
29-08-2007, 12:43
il link non l'ho ho scaricato e sono venuto via

io ho usato i .28

SoftWd
29-08-2007, 13:56
il link non l'ho ho scaricato e sono venuto via

io ho usato i .28

scusa ma i tool chain quali hai usato allora ?

Stev-O
29-08-2007, 14:01
allora ho usato esattamente questo file qui:

DG834V2-V3_linksys_WRT54GV4_V4.20.7_crosschain.tgz

SoftWd
29-08-2007, 14:05
azzzzzzz mai visto sto file !

scusa se ti rompo :), ma dove si trova ??? con google nn l'ho torvato da nessuna parte !

Stev-O
29-08-2007, 14:11
ma come scusa: non riesci a trovare i sorgenti del WRT54G ?

SoftWd
29-08-2007, 14:13
si ma nn c'è quel nome di file nell'ftp

edit: sull'ftp c'è solo questo file

WRT54GV4_V4.20.7.tgz

SoftWd
29-08-2007, 14:58
ma come scusa: non riesci a trovare i sorgenti del WRT54G ?

niente ho anche scaricato il pakketto del 4.20.7 wrt54gv4 ma nn c'è quel file (magari ho detto: è dentro l'archivio del firmware).

e nell'ftp nn c'è traccia, passami il link diretto please.......

Stev-O
29-08-2007, 20:58
non ce l'ho

il fatto è che non riesco nemmeno ad appoggiartelo: è troppo grosso:rolleyes:

h1jack3r
29-08-2007, 21:30
Sapete questo router è possibile associarlo in modalità client ad un'altro AP, in modo da poter ricevere la connessione o via wifi, o attraverso un cavo LAN collegato al router?
Oppure farlo funzionare da repeater di segnale?

Stev-O
29-08-2007, 21:51
impostazioni wireless avanzate

cmq no client

h1jack3r
29-08-2007, 21:54
impostazioni wireless avanzate

cmq no client

e cosa ci posso fare, se non posso impostarlo in modalità client? :confused:

Stev-O
29-08-2007, 21:55
in modalità bridge

ekelon
30-08-2007, 00:56
Salve, ho letto con attenzione il tread e mi sono convito ad aggiornare il router dg834git alla versione .27, anche perchè mi interessavano le nuove funzionalità.
Ora la domanda è questa, possibile che nessuno si è accorto che la penna wi-fi in oggetto (wg111t) con il nuovo firmware non funziona?
In pratica, riesco a trovare la rete wireless, ma non me la fa agganciare.
Se sono stato distratto, e c'è qualche soluzione, fatemelo sapere.
Per ora sono tornato alla versione .19, e il problema è sparito.
Tengo a precisre che l'adattatore wi-fi, lo uso su un portatile, con win me installato, e privo di qualsiasi scheda di rete.
Grazie

Stev-O
30-08-2007, 01:03
se un problema è individuale non è detto che sia collettivo

altrimenti lo avrebbe detto anche qualcun altro

del resto dici di avere windows me...
alquanto inusuale statisticamente:rolleyes:

cmq
imho questioni legate alle problematiche solite sul wireless già descritte e la scheda in se qui sarebbe come tutte le altre ot

ekelon
30-08-2007, 01:09
Ciao stev, lo so che è inusuale avere oggi win me, ma credevo che qualcun altro avesse avuto lostesso problema.
Attualmente, ho ricambiato firmware e sto provando la .28, ma il problema persiste.
Chiederò alla netgear, in quanto come detto in altro post, il problema con la .19 non si verifica.
Molto strano.
Aggiornamento:
Ho provato la suddetta chiavetta anche con un pc fisso e con win xp, stesso problema, allora ora sono sempre piu convinto che netgear abbia fatto una cavolata.
Probabilmente un bug nel firmware.

SoftWd
30-08-2007, 07:57
non ce l'ho

il fatto è che non riesco nemmeno ad appoggiartelo: è troppo grosso:rolleyes:

potevi anche dire "il file + gigantesco nn posso neanche mandartelo"

ghghhghg :)

grazie lo stesso

tabs
30-08-2007, 10:25
se passo dal firm 19 al 27 tiene le impostazioni o devo rimetterle io?nemmeno col backup del 19 si posso rimettere?grazie

Stev-O
30-08-2007, 10:56
potevi anche dire "il file + gigantesco nn posso neanche mandartelo"

ghghhghg :)

grazie lo stesso

trovato...:rolleyes:

http://www.linksys.com/support/opensourcecode/wrt54gv2/2.02.7/wrt54g.2.02.7.tgz

non mi dire che non l'hai visto :rolleyes:

le impostazioni tengono SEMPRE

l'aggiornamento non cancella MAI la NVRAM
neanche con l'utility di ripristino

SoftWd
30-08-2007, 11:17
trovato...:rolleyes:

http://www.linksys.com/support/opensourcecode/wrt54gv2/2.02.7/wrt54g.2.02.7.tgz

non mi dire che non l'hai visto :rolleyes:

le impostazioni tengono SEMPRE

l'aggiornamento non cancella MAI la NVRAM
neanche con l'utility di ripristino

allora ho usato esattamente questo file qui:

DG834V2-V3_linksys_WRT54GV4_V4.20.7_crosschain.tgz


prima hai detto questo file...........

ad ogni modo ieri ho scaricato anche quello che hai detto tu wrt54g.2.02.7.tgz.......e dentro ci sono i soliti tools che non compilano.

la procedura ke seguo è quella indicata nel readme, io riesco a rifare il file del firmware cmq ad ogni modo ma non riesco ad esempio a ricompilare singoli pakketti tipo il kernel, busybox ecc.........

Stev-O
30-08-2007, 11:23
beh allora ci sono altri casini estenri alla causa

ho crosscompilato le versioni wol con quello e funzionano a quanto pare quindi i tool vanno bene

il file in effetti era il mio di archivio, puo' essere che l'ho rinominato come gli altri

SoftWd
30-08-2007, 11:31
Intendi ricompilare il file wol.c ? quello lo fa anche a me, poi per il resto sono pagine html da modificare :)

Io volevo ricompilare il kernel con supporto jffs2, come openwrt, che permette di scrivere sull'immagine in tempo reale sul firmware, nn sarebbe una cattiva cosa.....

peccato ke nn mi compila il kernel...:)

Stev-O
30-08-2007, 11:37
Intendi ricompilare il file wol.c ? quello lo fa anche a me, poi per il resto sono pagine html da modificare :)ma l'ho già fatto

Io volevo ricompilare il kernel con supporto jffs2, come openwrt, che permette di scrivere sull'immagine in tempo reale sul firmware, nn sarebbe una cattiva cosa.....

peccato ke nn mi compila il kernel...:)

allora dilla tutta... :sofico:

eh anche a me piacerebbe implementare alcune cose ma non è sempre cosi' semplice farlo
ci sono i sorgenti e la patch da applicare dopo bisogna che ci metti del mestiere

cmq ho caputo cosa vuoi fare: vuoi creare un'area /var scrivibile nella flash analogamente a nvram per poter fare delle modifiche persistenti analogamente a quello che avviene nel dreambox con l'img in flash (tanto tutti usano la usb in multiboot)

non so se lo spazio complessivo esiguo lo consente cmq interessante, se combini qualcosa di buono facci sapere ;)

SoftWd
30-08-2007, 12:04
Esatto !!!

Anzi, ho in mente anche un altra cosa: scindere l'ar7port di openwrt, ramo Kamikaze, c'è già la build mi basterebbe prenere il kernel e fs separati e buttarglieli su direttamente xò ci sono problemi di compatibilità con adam2 0.22.2, bisognerebbe patcharlo prima, oppure mettere direttamente su adam2 dei dlink o pspboot 1.4.0.4 ke è l'unico compatibile con questo router.

oggi un collega ha messo sull'asus wl500 il dd-wrt ed ha attaccato un usb esterno avendo 2 usb 2.0..........praticamente questo dd-wrt lo usa per scaricare direttamente con una versione adattata di amule -_- è fantastico appena l'ho visto nn ci credevo !

cmq il mio scopo è poter rendere scrivibile il FS per ora.

Stev-O
30-08-2007, 12:52
eh la porta usb che teoricamente la possibilità ci sarebbe

sarebbe molto ghiotta...
pero' è un misero router :rolleyes:

SoftWd
30-08-2007, 13:28
è un 250mhz........in teoria già overclockato da adam2.........xkè i vari dlink identici a questo hanno 150mhz mi pare di ricordare........si potrebbe overclockarlo, saldargli su la presa usb e si potrebbe fare una cosa simile ad openwrt xò prima bisognerebbe far andare almeno la parte software....

cmq c'è da sbavare.........xkè se metti un hdd esterno puoi impostare lo swap e simulare ke il router abbia + ram di quello ke ne ha effettivamente !!!

praticamente per scaricare si fa senza aver un pc al giorno d'oggi !

Paky
30-08-2007, 14:42
uuuuuh, ma come mi piacciono questi discorsi :D

porta usb? e ce la saldo subito , poi però tocca a voi smanettoni linuxiani :sofico:

SoftWd
30-08-2007, 16:01
la si poteva saldare su alcuni dlink, c'erano i punti in chiaro sul PCB.....figata eh ?

ho ridato un occhiata all'asus di un collega e a momenti sbavavo :)))

troppo fiko ! tra l'altro andava a 160k/sec con aMule -_-

Stev-O
30-08-2007, 16:04
beh quest'ultima non dice molto :D

SoftWd
30-08-2007, 16:12
si ma ha tutto nel router senza un pc.........ed in + ho appena visto una cosa -_-

che potendo impostare uno swap della memoria sull'hdd collegato in usb, nn ha + i limiti di 16/32 mega !!!!!!!

mi diceva che si può fare la stessa cosa usando un nas di rete da poco....quindi su un file messo in lan........magari con samba o altro....se ci si riesce si può trasformare il nostro router in un vero micro pc con cui fare da proxy web, dns, e sopratutto macchina da p2p tipo emule ecc.......senza usare un pc cmq !

robygr
30-08-2007, 18:12
ciao ragazzi vi spiego la mia situazione e vi prego di rispondere:


Ho fastweb fibra con Hag.

In casa ho un pc attaccato via ethernet all'hag e volevo comprare questo router poichè mi appresto a comprare un macbook e vorrei sfruttare la connesione wireless.

ho letto questo:

Q: E' possibile utilizzare questo router con Fastweb?
A: Questo router, come tutti i router ADSL, ovvero modem adsl integrato NON è utilizzabile con Fastweb Full (tutto fastweb fonia/dati e fornito di HAG).
Con tale offerta bisogna utilizzare i cosiddetti "router ethernet" SENZA modem integrato, i quali hanno una porta WAN ethernet (rj45) da collegare direttamente tramite cavo di rete all'HAG Fastweb.
Invece non c'è nessun problema per l'utilizzo di questo modem/router per Fastweb Light.
Quindi, in sostanza, se si è allacciati alla rete fastweb tramite HAG questi modelli NON vanno bene: possono essere usati solo come access point e per una sola connessione (previa disattivazione del DHCP).
Se invece si è allacciati via doppino tradizionale, senza apparecchiature proprietarie di alcun genere, allora è possibile usarli senza limitazioni.


Io potrei lasciare collegato il mio pc fisso all'hag e utilizzare questo router per collegare in wireless il mio macbook?


Non vorrei prendere solamente un router perchè fra un annetto cambiero casa e sicuramente non faro fibra. quindi il modem integrato mi serve!

Grazie!

Stev-O
30-08-2007, 18:17
si' momentaneamente si'

robygr
30-08-2007, 18:37
si' momentaneamente si'

cioè?:D

poi una cosa.. il macbook ha il wireless G.. questo N. che cambia?

w-shark
30-08-2007, 18:38
Non vorrei prendere solamente un router perchè fra un annetto cambiero casa e sicuramente non faro fibra. quindi il modem integrato mi serve!


Dipende anche dall'operatore con cui sottoscriverai il nuovo contratto, se ad esempio metti tiscali e vuoi utilizzare il loro VoIP devi per forza avere il loro modem/router. Ad esempio da quando io ho tiscali utilizzo questo router come un semplice access/point e switch, il che mi sembra limitato in quanto non posso utilizzare tutte le sue funzioni. Però alle volte dico: se si rompe il modem tiscali ho un modem di riserva.
Valuta bene, IMHO a comprate un router oggi e un modem ethernet domani da abbinare al router è semplice, il viceversa è più difficile.

w-shark
30-08-2007, 18:40
cioè?:D

poi una cosa.. il macbook ha il wireless G.. questo N. che cambia?

al max il contario, l'N è più veloce ma ancora non è uno standard, per adesso è solo un draft. Quindi evita di prendere modem/router N, non c'è certezza che il draft sia compatibile con lo standard

sleeping
30-08-2007, 18:52
Sulla Wikipedia c'è scritto che l'802.11n sarà standard nell'ottobre 2008 (o almeno io ho capito così...). Che senso ha vendere ora così tanti apparecchi basati solo su una bozza che potrebbe anche non essere compatibile con lo standard? Non è meglio accelerare la definizione dello standard o non vendere apparecchi fin quando lo standard non sia definito?

:)

Lamarunica
30-08-2007, 19:08
Sulla Wikipedia c'è scritto che l'802.11n sarà standard nell'ottobre 2008 (o almeno io ho capito così...). Che senso ha vendere ora così tanti apparecchi basati solo su una bozza che potrebbe anche non essere compatibile con lo standard? Non è meglio accelerare la definizione dello standard o non vendere apparecchi fin quando lo standard non sia definito?

:)

per far soldi sui polli che ci abboccano? :rolleyes:

SoftWd
30-08-2007, 19:33
ho un macbook preso 1 mese fa ed ha l'N............

robygr
30-08-2007, 19:51
come prezzi come siamo ragazzi? io questo neatgear l'ho trovato a 69€..

quindi dici di prendere momentaneamente solo un router wireless? la differenza di prezzo è sostanziale?

Stev-O
30-08-2007, 20:15
cioè?:D

poi una cosa.. il macbook ha il wireless G.. questo N. che cambia?

Sulla Wikipedia c'è scritto che l'802.11n sarà standard nell'ottobre 2008 (o almeno io ho capito così...). Che senso ha vendere ora così tanti apparecchi basati solo su una bozza che potrebbe anche non essere compatibile con lo standard? Non è meglio accelerare la definizione dello standard o non vendere apparecchi fin quando lo standard non sia definito?

:)questo non è N è G

come prezzi come siamo ragazzi? io questo neatgear l'ho trovato a 69€..

quindi dici di prendere momentaneamente solo un router wireless? la differenza di prezzo è sostanziale?rispetto a cosa ??
all'N ??
circa il doppio o più anche

tabs
30-08-2007, 22:38
ragazzi ho questo programma che si chiama dvbdream
http://img338.imageshack.us/img338/683/catturabr2.th.jpg (http://img338.imageshack.us/my.php?image=catturabr2.jpg)

come posso fare per streamare a videolan su un altro pc della rete?
ad esempio io ho aperta la porta 1412 in tcp/udp nel router e così ho provato a mettere in dvbdream come client l'indirizzo del primo e porta 1412 poi apro videolan sul secondo pc e metto gli stessi indirizzi ma non acquisisce..dove sbaglio?

Stev-O
30-08-2007, 23:28
non ha niente a che vedere il router

tutto avviene nella lan basta che i pc siano collegati al router e non c'e' più niente da fare

è un problema di impostazione del programma del dreambox

[per inciso.... ma a che ti serve quel programma ??? non puoi usare la web interface per collegarti dalla lan ??? puoi fare tutto, cambiar canale avviare plugin....]

tabs
30-08-2007, 23:32
non ha niente a che vedere il router

tutto avviene nella lan basta che i pc siano collegati al router e non c'e' più niente da fare

è un problema di impostazione del programma del dreambox

[per inciso.... ma a che ti serve quel programma ??? non puoi usare la web interface per collegarti dalla lan ??? puoi fare tutto, cambiar canale avviare plugin....]

è tutto il giorno che ti rompo..secondo me con questa domanda ti do il colpo di grazia...dove trovo la guida della web inteface?:mc:

Stev-O
30-08-2007, 23:35
sarebbe OT cmq

ma basta che fai sul browser

http://ipdeldb

qui ti si apre la pagina web del db (abbastanza chiara direi)

fai su stream o channel o movie a seconda della versione fw (colosseum, gemini, nabilo ecc ognuno ne ha una e da li si manovra)

fine dell' OT
ti rimando ai migliaia di forum dediti al ricevitore in questione

tabs
30-08-2007, 23:39
sarebbe OT cmq

ma basta che fai sul browser

http://ipdeldb

qui ti si apre la pagina web del db (abbastanza chiara direi)

fai su stream o channel o movie a seconda della versione fw (colosseum, gemini, nabilo ecc ognuno ne ha una e da li si manovra)

fine dell' OT
ti rimando ai migliaia di forum dediti al ricevitore in questione

ma allora ci siamo capiti male...io non uso il dreambox..io ho una scheda satellitare pci e il programma è dvbdream come ho scritto sopra

Stev-O
30-08-2007, 23:43
ah allora niente

cmq il router non ha a che vedere

tabs
30-08-2007, 23:49
ah allora niente

cmq il router non ha a che vedere

si lo chiedevo solo per sapere se secondo te devo aprire le porte..ho provato ma non è servito

(|Shiny|)
31-08-2007, 00:19
PS: Sotto "gentile" richiesta, posto qui una piccola richiesta d'aiuto:

Ciaoo a tutti, è il mio primo post (sebbene segua il forum da sempre) e mi rivolgo a voi perchè sinceramente non so dove sbattere la testa. I tizi della netgear mi depistano e non so come risolvere il problema. In sostanza non riesco ad accedere alla pagine del router e sottolineo che non ci son mai riuscito pur immettendo lo user e l pass di default. Ho provato di tutto, anche sotto linux ma niente da fare... Come fare???

Lamarunica
31-08-2007, 00:45
PS: Sotto "gentile" richiesta, posto qui una piccola richiesta d'aiuto:

Ciaoo a tutti, è il mio primo post (sebbene segua il forum da sempre) e mi rivolgo a voi perchè sinceramente non so dove sbattere la testa. I tizi della netgear mi depistano e non so come risolvere il problema. In sostanza non riesco ad accedere alla pagine del router e sottolineo che non ci son mai riuscito pur immettendo lo user e l pass di default. Ho provato di tutto, anche sotto linux ma niente da fare... Come fare???

hai provato a resettare il router e poi nel browser mettere 192.168.0.1 (che e' l'ip del gatway di default) e mettere nick: admin, pass: password?

SoftWd
31-08-2007, 01:13
Allora, penso di essere arrivato a buon punto con la compilazione del kernel ma............alla fine mi genera degli errori anche se io penso che il file del kernel l'abbia creato con successo, cmq questo è il log di compilazione o una parte ove lui crea il vmlinuz:


mips_fp_le-nm vmlinux | grep -v '\(compiled\)\|\(\.o$\)\|\( [aUw] \)\|\(\.\.ng$\)\|\(LASH[RL]DI\)' | sort > System.map
mips_fp_le-nm: error while loading shared libraries: libbfd-2.11.90.so: cannot open shared object file: No such file or directory
NATIVEPATH:
gcc -o srec2bin arch/mips/mips-boards/ti_avalanche/inflater/srec2bin.c
arch/mips/mips-boards/ti_avalanche/inflater/srec2bin.c:116:19: error: stdio.h: Nessun file o directory
arch/mips/mips-boards/ti_avalanche/inflater/srec2bin.c:117:19: error: ctype.h: Nessun file o directory



come si può vedere dalla prima riga lui l'ha creato il vmlinux ed anche il ram_zimage come vedo dalla cartella:


root@dev-desktop:/home/dev/DG834BV3_V4.01.27_src/linux-2.4.17_mvl21# ls
arch fs MAINTAINERS Rules.make
build.sh include Makefile scripts
config.marvell.vpn.V3.new init mm System.map
COPYING ipc net vmlinux
CREDITS kernel ram_zimage_pad.bin
Documentation led_wrapper.c.v3 README
drivers lib REPORTING-BUGS



come si può vedere vmlinux e ram_zimage_pad.bin ci sono, il primo è 520k il secondo 2 mega e passa....

pensate si possa usare nel file immagine ? (domanda riferita a di ki ne mastica di linux...)

(|Shiny|)
31-08-2007, 08:09
hai provato a resettare il router e poi nel browser mettere 192.168.0.1 (che e' l'ip del gatway di default) e mettere nick: admin, pass: password?

Sii ci ho gia provato ma niente, in ogni caso mi confermi che resettando lo user e la password dovrebbero tornare quelle di defaullt, perchè anche così
non riesco...

Qualche domanda:

1) Per resettare premo il bottoncino posto vicino all'alimentazione. A questo punto mi si illuminano ad intermittenza la "spunta" e il simbolo di accensione.
Per quanto aspetti però questa situazione non cambia, cioè non torna spontaneamente allo status normale (il che vuol dire che sono costretto a togliere lo spinotto). E' normale?

2)Per accedere al pannello è necessario essere collegati via cavo ethernet oppure si può fare col wifi?

3)In windows non riesco a connettermi impostando l'ip statico, mentri in linux si..è normale sta cosa?

GabrySP
31-08-2007, 08:53
si lo chiedevo solo per sapere se secondo te devo aprire le porte..ho provato ma non è servito

Il FW del router non c'entra una mazza con le connessioni interne alla LAN ;)
Aprire e chiudere porte non serve a nulla nel tuo caso.

tabs
31-08-2007, 09:20
Il FW del router non c'entra una mazza con le connessioni interne alla LAN ;)
Aprire e chiudere porte non serve a nulla nel tuo caso.

quello che non capisco è che se in quel programma metto l'indirizzo del pc in cui lo sto usando e sempre sullo stesso pc apro con videolan quell'indirizzo trasmette mentre se provo a indirizzare il tutto al secondo pc non va

tabs
31-08-2007, 09:21
quello che non capisco è che se in quel programma metto l'indirizzo del pc in cui lo sto usando e sempre sullo stesso pc apro con videolan quell'indirizzo trasmette mentre se provo a indirizzare il tutto al secondo pc non va

detto questo stamattina il router non si allinea e che cavolo allora quello vecchio non era rotto!!!http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1534954

Lamarunica
31-08-2007, 09:30
Sii ci ho gia provato ma niente, in ogni caso mi confermi che resettando lo user e la password dovrebbero tornare quelle di defaullt, perchè anche così
non riesco...

Qualche domanda:

1) Per resettare premo il bottoncino posto vicino all'alimentazione. A questo punto mi si illuminano ad intermittenza la "spunta" e il simbolo di accensione.
Per quanto aspetti però questa situazione non cambia, cioè non torna spontaneamente allo status normale (il che vuol dire che sono costretto a togliere lo spinotto). E' normale?

2)Per accedere al pannello è necessario essere collegati via cavo ethernet oppure si può fare col wifi?

3)In windows non riesco a connettermi impostando l'ip statico, mentri in linux si..è normale sta cosa?

1) si te lo confermo, devi tener premuto finche' non si accende il segnetto di spunta poi rilasciare e a quel punto tutto e' tornato a default compresa user e pass.

2) puoi fare sia con l'uno che con l'altro.

3) molto strano io sono connesso con IP statico e ho win xp pro SP2


a questo punto penso che tu abbia preso un router difettato io andrei a renderlo in negozio e me lo farei mandare in RMA (oppure prova a mandarlo tu stesso.)

(|Shiny|)
31-08-2007, 09:51
Risolto, per resettare mi è stato detto di premere 3 volte + una quarta 20 secondi. Su linux mi si connette con l'ip statico!!

Lamarunica
31-08-2007, 09:59
Risolto, per resettare mi è stato detto di premere 3 volte + una quarta 20 secondi. Su linux mi si connette con l'ip statico!!

:mbe: 3 volte + 1 a 20 secondi? questa mi e' nuova :confused:

vabbe' meglio cosi' :)

SoftWd
31-08-2007, 10:19
si è una funzione non dichiarata, sui dlink basta premere 1 volta il reset per + di 20 secondi, penso azzeri la MTD block del config del router..........

Stev-O
31-08-2007, 10:33
Allora, penso di essere arrivato a buon punto con la compilazione del kernel ma............alla fine mi genera degli errori anche se io penso che il file del kernel l'abbia creato con successo, cmq questo è il log di compilazione o una parte ove lui crea il vmlinuz:


mips_fp_le-nm vmlinux | grep -v '\(compiled\)\|\(\.o$\)\|\( [aUw] \)\|\(\.\.ng$\)\|\(LASH[RL]DI\)' | sort > System.map
mips_fp_le-nm: error while loading shared libraries: libbfd-2.11.90.so: cannot open shared object file: No such file or directory
NATIVEPATH:
gcc -o srec2bin arch/mips/mips-boards/ti_avalanche/inflater/srec2bin.c
arch/mips/mips-boards/ti_avalanche/inflater/srec2bin.c:116:19: error: stdio.h: Nessun file o directory
arch/mips/mips-boards/ti_avalanche/inflater/srec2bin.c:117:19: error: ctype.h: Nessun file o directory



come si può vedere dalla prima riga lui l'ha creato il vmlinux ed anche il ram_zimage come vedo dalla cartella:


root@dev-desktop:/home/dev/DG834BV3_V4.01.27_src/linux-2.4.17_mvl21# ls
arch fs MAINTAINERS Rules.make
build.sh include Makefile scripts
config.marvell.vpn.V3.new init mm System.map
COPYING ipc net vmlinux
CREDITS kernel ram_zimage_pad.bin
Documentation led_wrapper.c.v3 README
drivers lib REPORTING-BUGS



come si può vedere vmlinux e ram_zimage_pad.bin ci sono, il primo è 520k il secondo 2 mega e passa....

pensate si possa usare nel file immagine ? (domanda riferita a di ki ne mastica di linux...)se ti va...:D
cmq temo che la cosa diventi un po' troppo OT qui
io ad ogni modo rivedrei gli errori di compilazione perchè quel binario che ti segnala risulta inservibile cosi': sembra che non linki le librerie di base

Sii ci ho gia provato ma niente, in ogni caso mi confermi che resettando lo user e la password dovrebbero tornare quelle di defaullt, perchè anche così
non riesco...

Qualche domanda:

1) Per resettare premo il bottoncino posto vicino all'alimentazione. A questo punto mi si illuminano ad intermittenza la "spunta" e il simbolo di accensione.
Per quanto aspetti però questa situazione non cambia, cioè non torna spontaneamente allo status normale (il che vuol dire che sono costretto a togliere lo spinotto). E' normale?se tu premi prima di dare l'alimentazione si', cosi' lo metti in idle, pronto per l'utility di ripristino di basso livello

2)Per accedere al pannello è necessario essere collegati via cavo ethernet oppure si può fare col wifi?non c'e' differenza a patto che la periferica wireless sia attendibile

3)In windows non riesco a connettermi impostando l'ip statico, mentri in linux si..è normale sta cosa?mica tanto, cmq sono impostazioni di windows quelle e non del router

Il FW del router non c'entra una mazza con le connessioni interne alla LAN ;)
Aprire e chiudere porte non serve a nulla nel tuo caso.
già appurato;)

SoftWd
31-08-2007, 10:49
ok ti va di aprire un 3d ? se sei interessato

ho mandato una mail a jackthevendicator e mi ha risposto, è un tipo molto disponibile ha aiutato darkwolf anche per la sezione dlink.......se ne veniamo fuori avremmo un bel netgear con jffs2.....

Stev-O
31-08-2007, 10:54
meglio che prima sentiamo freeman per decidere il da farsi;)

Paky
31-08-2007, 10:56
dai dai , aprite un bel 3d , io faccio il tifo (di + non so fare :sofico: )
al limite ci metto il router cavia , baste che poi mi spiegate come resumerlo da Jtag :asd:

pistolino
31-08-2007, 10:59
Ho connesso in LAN due PC tramite router. I due PC si pingano, ma in "Risorse di rete" non li trovo. :mc:
Look@Lan riesce a pingare senza problemi, rilevando il SO dell'altro PC, solo che non vede l'hostname dell'altro computer. :muro:
Ex: usando look@lan dal PC2, vedo l'hostname del pc2 stesso e del router, ma non quello del PC1, seppur connesso e pingabile.

Forse serve attivare qualche servizio particolare di Windows XP Pro per far comparire i PC in Risorse di rete?

Grazie anticipatamente.
Regards

SoftWd
31-08-2007, 11:03
dai dai , aprite un bel 3d , io faccio il tifo (di + non so fare :sofico: )
al limite ci metto il router cavia , baste che poi mi spiegate come resumerlo da Jtag :asd:

hai la jtag sulla pcb del router o saltata tu ?

Stev-O
31-08-2007, 11:05
ALT ragazzi per favore

la discussione rischia di divagare troppo
se avete un attimo di pazienza assieme a freeman decidiamo il da farsi, nel frattempo pero' conteniamo le divagazioni ok ? ;)

SoftWd
31-08-2007, 11:08
okok..........xò voglio sapere se hai la jtag e se ci sono i piedini belli e pronti per saldarla come sui dlink :P

freeman dove seiiIIIIIIIIIIIIII :)

Stev-O
31-08-2007, 11:11
okok..........xò voglio sapere se hai la jtag e se ci sono i piedini belli e pronti per saldarla come sui dlink :P

freeman dove seiiIIIIIIIIIIIIII :)
:incazzed:
Ho connesso in LAN due PC tramite router. I due PC si pingano, ma in "Risorse di rete" non li trovo. :mc:
Look@Lan riesce a pingare senza problemi, rilevando il SO dell'altro PC, solo che non vede l'hostname dell'altro computer. :muro:
Ex: usando look@lan dal PC2, vedo l'hostname del pc2 stesso e del router, ma non quello del PC1, seppur connesso e pingabile.

Forse serve attivare qualche servizio particolare di Windows XP Pro per far comparire i PC in Risorse di rete?

Grazie anticipatamente.
Regards

è un problema di condivisione della lan
il router puo' avere voce in capitolo solo in caso di wireless e spunta su isolamento p2p wireless

per cui, spiace dirlo, ma anche questa questione sarebbe OT :sofico:

pistolino
31-08-2007, 11:29
per cui, spiace dirlo, ma anche questa questione sarebbe OT :sofico:

Se hai qualche idea, scrivila qui please: :D http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=18478874

Regards

BRN
31-08-2007, 11:31
Chiedo scusa a Stev-O nel caso ci si sia già espressi nello specifico...:-)
Ad ogni modo: ho il router da un mese, adsl 640/256 parametri buoni (attenuazione: 31 sia down che up, snr 17 down 7 up), mai una perdita di portante col modem adsl trust.
Prendo questo router, col firmware pre-installato .19 dava perdita frequenti; passo al .28 è lo stesso. Quel che cambia è che nei registri del router non mi segnala le "sconnessioni" che io avverto (in pratica vedo la spia della wan lampeggiare gialla, non c'è connessione wan, ma nei registri non vedo lcp down etc).
Chiamo tiscali, mi dicono di provare a settare come dsl mode multimode, fatto, messo su auto(multimode). E' uguale. Dopo provo a richiamarli.
1: a questo punto, è un difetto congenito del router? questo lo uso qui dalla mia ragazza, al limite potrei provarlo a casa mia e mettere il mio zyxel qui...
2: magari tiscali/telecom possono fare qualcosa a livello di centrale?
3: c'è qualche sgamo che posso fare via telnet per migliorare le cose?

p.s. grazie anche solo per la lettura, probabilmente sto ripetendo cose già dette, ho letto quasi tutto il thread ma non sono riuscito a farmi un'idea precisa..

SoftWd
31-08-2007, 11:34
hai provato il .27 ?

Stev-O
31-08-2007, 12:58
hai 3 firmware da provare prima di fasciarti la testa

la multimode è inutile, lo è già

BRN
31-08-2007, 13:11
hai 3 firmware da provare prima di fasciarti la testa

la multimode è inutile, lo è già
dici di provare tutti quelli tra il .19 e il .28 (estremi esclusi)?
sai spiegarmi il perchè certe perdite di portanti non vengono scritte nel registro?

Paky
31-08-2007, 13:18
perchè alla netgear si divertono a scrivere firmware buggati , che zuzzerelloni :D

Stev-O
31-08-2007, 13:31
sembra che il log vada un po' come gli pare negli ultimi fw :sofico:

ma fosse solo queto sarebbe l'ultimo dei mali

Matt86
31-08-2007, 13:39
raga sto installando questo modem ma quando mi chiede ip statico, subnet mask ip e ip gataway nn so che devo mettere! :doh: :doh:

ho alice 2mega chi sa dove posso rimediare sti ip??


ottieni automaticamente ovviamente, ma devi selezionare pppoa (o pppoe)


Ho lo stesso problema di Mighez, ma non riesco a capire come risolverlo. :cry:

Stev svrive che bisogna selezionare "pppoa o pppoe".

Ok sono ignorante in materia e non so nemmeno a cosa servono, però durante l'installazione non mi compare in nessuna parte la possibilità di selezionarli, e sinceramente non ho la minima idea di dove andare a smanettare :stordita:

Aiuto :help:

Stev-O
31-08-2007, 13:49
impostazioni di base

li devi scrivere tutti i dati che ti ha fornito il provider

valerio993
31-08-2007, 13:58
sembra che il log vada un po' come gli pare negli ultimi fw :sofico:

ma fosse solo queto sarebbe l'ultimo dei mali


secondo me è fatto apposta a non segnare i loss of sync, così, se uno non vede la spia che lampeggia arancione, nei log non risulta mai e pensa che va tutto bene :muro:

Stev-O
31-08-2007, 14:14
no...

sarebbe veramente da puzzoni :sofico:

Matt86
31-08-2007, 14:14
impostazioni di base

li devi scrivere tutti i dati che ti ha fornito il provider

Scusa la niubbaggine, ma da dove accedo a "Impostazioni di base"?

I dati che mi ha fornito il provider (Telecom Italia, Alice Flat) da dove li prendo? (Sul fogli del contratto Adsl non ho trovato nulla oltre che ha pass e username).

Paky
31-08-2007, 14:16
la prima pagina andrebbe letta

nel browser devi scrivere 192.168.0.1

Stev-O
31-08-2007, 14:16
da qualche parte il provider deve fornirli

dai un'occhiata sul sito di alice o con l'assistant alice ti aiuta ecc

il menu ovviamente nell'interfaccia web

Matt86
31-08-2007, 14:54
la prima pagina andrebbe letta

La leggevo anche prima di comprare il Router :Prrr:

nel browser devi scrivere 192.168.0.1

Ok, mi rimanda alla stessa pagina dove mi ha mandato il Wizard.

da qualche parte il provider deve fornirli

dai un'occhiata sul sito di alice o con l'assistant alice ti aiuta ecc

il menu ovviamente nell'interfaccia web

Probabilmente ho capito riguardo al fatto che non ci sto capendo niente e non trovo riscontri sul mio PC di quello che mi dici, probabilmente l'interfaccia e diversa, almeno guardando gli screenshot in prima pagina :muro:

Link (http://img116.imageshack.us/img116/6544/immagineby2.png)

Praticamente non ho opzioni da scegliere e devo inserire per forza quei dati che mi chiede sulla Destra :doh:

Di Info a riguardo ho trovato queste http://www.helpadsl.it/?modulo=router&os=parametri&router=smart, ma non so se funziona solo con i modem forniti da Telecom Italia, dite che vale la pena provare a settarli?

tabs
31-08-2007, 14:58
siccome sono ancora alle rpese con i mie problemi di linea avrei bisogno di un altro apio di informazioni, è successo già a qualche utente che questo router ci mettesse diciamo 4 o 5 minuti ad allinearsi?seconda domanda ho sempre avuto il pppoa mentre con questo modem che ho da due giorni la configurazione guidata di suggerisce il pppoe ed ho alice che nella mia zona usano tutti in pppoa è una stranezza o c'è una spiegazione?
terza domanda la prenotazione degli indirizzi con disattivazione del dhcp può ritardare l'alineamento del modem se il pc non è ancora acceso(credo di no ma è un altra stranezza che ho notato)?grazie

Stev-O
31-08-2007, 15:03
La leggevo anche prima di comprare il Router :Prrr:



Ok, mi rimanda alla stessa pagina dove mi ha mandato il Wizard.



Probabilmente ho capito riguardo al fatto che non ci sto capendo niente e non trovo riscontri sul mio PC di quello che mi dici, probabilmente l'interfaccia e diversa, almeno guardando gli screenshot in prima pagina :muro:

Link (http://img116.imageshack.us/img116/6544/immagineby2.png)

Praticamente non ho opzioni da scegliere e devo inserire per forza quei dati che mi chiede sulla Destra :doh:

Di Info a riguardo ho trovato queste http://www.helpadsl.it/?modulo=router&os=parametri&router=smart, ma non so se funziona solo con i modem forniti da Telecom Italia, dite che vale la pena provare a settarli?
ma cosa stai usando ???
il cd di installazione del router ?:confused:

Stev-O
31-08-2007, 15:05
siccome sono ancora alle rpese con i mie problemi di linea avrei bisogno di un altro apio di informazioni, è successo già a qualche utente che questo router ci mettesse diciamo 4 o 5 minuti ad allinearsi?si'seconda domanda ho sempre avuto il pppoa mentre con questo modem che ho da due giorni la configurazione guidata di suggerisce il pppoe ed ho alice che nella mia zona usano tutti in pppoa è una stranezza o c'è una spiegazione?non cambia niente
terza domanda la prenotazione degli indirizzi con disattivazione del dhcp può ritardare l'alineamento del modem se il pc non è ancora acceso(credo di no ma è un altra stranezza che ho notato)?grazie

non dovrebbe neanche funzionare la prenotazione senza dhcp
se ti riassegna l'ip è sicuramente grazie al leasing dhcp

cmq il modem non ha niente a che vedere: gli ip verrebbero assegnati anche staccando il filo del telefono

Paky
31-08-2007, 15:05
ma cosa stai usando ???
il cd di installazione del router ?:confused:
oh my god :doh: e menomale che la prima pagilna l'ha letta

Matt86
31-08-2007, 15:25
ma cosa stai usando ???
il cd di installazione del router ?:confused:

Si.

oh my god :doh: e menomale che la prima pagilna l'ha letta

E' così grave? :eek:

Ho provato ad accedere ad http://192.168.0.1/ ma la schermata è sempre come quella che ho postato prima, che non c'entra una fava con gli screenshot postati in prima pagina.

:help:

SoftWd
31-08-2007, 15:45
Apro una parentesi.

Kernel ricompilato, devo solo sistemare i tools per comprimerlo e poi si può inziare ad attivare cose tipo jffs2.

Cmq apro un altro 3d visto che finalmente sono riuscito a ricompilarlo.

elle_elle
31-08-2007, 15:51
Salve a tutti, sono un nuovo utente del forum, ma spulciando all'interno dei thread non sono riuscito a trovare un riferimento al mio problema. La mia LAN è fatta da un router DG834G (ovvio altrimenti non sarei qui :)) un notebook con scheda wifi interna, ed un desktop collegato wifi via WG111.
La questione sta nel fatto che all'interno della lista dei dispositivi collegati, visualizzata dalle pagine di amministrazione del router, non compare mai il desktop (quello con la WG111) mentre è presente il notebook. Se il desktop lo collego via Ethernet compare nell'elenco, quindi deduco che il problema è nell'interfaccia wifi (o no?). Magari deve essere configurata diversamente ma non riesco a capire come.
Grazie per l'aiuto

BRN
31-08-2007, 17:08
Dunque sono passato al .27..
poco fa sembra aver perso la portante. Dico sembra perchè
- me ne sono corto mentre col portatile ho avuto un "rallentamento nella navigazione": la pagina faticava a caricarsi e ho visto la spia del router lampeggiare
- la perdita di portante implica che la conession wan venga persa? perchè ad esempio emule, che è su un altro pc collegato, nel suo registro non riporta una perdita della connessione...
-ovviamente nel registro del router non c'è nulla

Potete darmi qualche delucidazione?Grazie!

valerio993
31-08-2007, 17:29
Dunque sono passato al .27..
poco fa sembra aver perso la portante. Dico sembra perchè
- me ne sono corto mentre col portatile ho avuto un "rallentamento nella navigazione": la pagina faticava a caricarsi e ho visto la spia del router lampeggiare
- la perdita di portante implica che la conession wan venga persa? perchè ad esempio emule, che è su un altro pc collegato, nel suo registro non riporta una perdita della connessione...
-ovviamente nel registro del router non c'è nulla

Potete darmi qualche delucidazione?Grazie!

mhhh, mi puzza di cali di tensione.... non è che hai la 220v instabile? perchè a me certi scherzetti li ha fatti un giorno quando poi siamo rimasti 10 ore senza corrente (grazie enel :mad: ) e la tensione di casa era ballerina...

Matt86
31-08-2007, 17:45
Si.



E' così grave? :eek:

Ho provato ad accedere ad http://192.168.0.1/ ma la schermata è sempre come quella che ho postato prima, che non c'entra una fava con gli screenshot postati in prima pagina.

:help:

Up, un aiutino per favore, come faccio ad accedere ai settaggi come si vede negli screenshot della prima pagina? :help:

Paky
31-08-2007, 18:06
destro sul risorse di rete
destro sulla tua connessione LAN, proprietà
doppioclic sul protocollo TCPIP

setta così

http://img234.imageshack.us/img234/9481/tcpyk9.png


poi riprova a fare 192.168.0.1 nel browser

BRN
31-08-2007, 18:30
mhhh, mi puzza di cali di tensione.... non è che hai la 220v instabile? perchè a me certi scherzetti li ha fatti un giorno quando poi siamo rimasti 10 ore senza corrente (grazie enel :mad: ) e la tensione di casa era ballerina...

in effetti dei problemi di tensione credo che li abbiamo...ad esempio troppe lampadine che saltanto!

cmq ho notato che quando mi collego via wifi le perdite di portante, sempre non segnalate nei registri sia di emule che del router, aumentano di brutto!

p.s. per i cali di tensione..devo chiamare un elettricista?o l'enel?

p.s. 2 che non sia la presa dove ho collegato router pc stereo etc..?

BRN
31-08-2007, 20:39
..adesso torno al .28: col .27 non solo si sconnette praticamente ogni 10 minuti, poca fa addirittura il led wan rimaneva spento...
consigli?!

aggiornamento:sono passato alla versione .28..ma le perdite di portante sembrano ripresentarsi...

Matt86
31-08-2007, 21:32
destro sul risorse di rete
destro sulla tua connessione LAN, proprietà
doppioclic sul protocollo TCPIP

setta così

http://img234.imageshack.us/img234/9481/tcpyk9.png


poi riprova a fare 192.168.0.1 nel browser

Ok, ho provato così.

Intanto aprendo le Risorse di Rete mi si presenta così la schermata, con 3 Lan :mbe:

http://img74.imageshack.us/img74/998/screenrn0.th.png (http://img74.imageshack.us/my.php?image=screenrn0.png)

Questo con il doppino telefonico attaccato al Netgear.

La prima segna il Modem vecchio, la seconda qualcosa a me sconosciuto (che risulta con il cavo di Rete scollegato), ho quindi messo quei dati che mi hai dato sulla terza.

Dopo averli modificati sono andato sul 192.168.0.1, ma la schermata è sempre quella vecchia, ho inserito li stessi dati anche nel browser quando mi è stato chiesto, ma nel caricamento della schermata "Aggiornamento delle impostazioni" carica fino ad un certo punto e si interrompe dando il messaggio "impossibile visualizzare la pagina Web".

Perchè tutte a me? :muro:

Stev-O
31-08-2007, 23:21
discussione firmware custom aperta:
abbiamo deciso di dedicarne una per tipo di hardware (broadcom -- ti)
nella fattispecie per questo modello:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1541917 ;)

tabs
01-09-2007, 07:49
io continuo ad avere uno strano problema e vi spiego: dopo che accendo il router prima che questo inizi a far lamepggiare il led intert ci mette anche più di 5 minuti...quindi non capisco se sia colpa della linea(però di solito i modem non iniziano dopo qualche istante a lampeggiare cercando la linea?)o del modem...io lo ho da pochi giorni però mi sembra che appena preso non lo facesse poi ho messo il firm .28 e ha iniziato a farlo allora ho rimesso il firm .19 ma continua(ho anche fatto il restore delle impostazioni) cosa può essere?c'è un firm o qualcuno che ha lo stesso problema?

ps ma se faccio il reset da dietro il modem è lo stesso delle web interface?

SoftWd
01-09-2007, 08:54
discussione firmware custom aperta:
abbiamo deciso di dedicarne una per tipo di hardware (broadcom -- ti)
nella fattispecie per questo modello:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1541917 ;)

ottimo tnx :)

Matt86
01-09-2007, 13:31
Ok, ho provato così.

Intanto aprendo le Risorse di Rete mi si presenta così la schermata, con 3 Lan :mbe:

http://img74.imageshack.us/img74/998/screenrn0.th.png (http://img74.imageshack.us/my.php?image=screenrn0.png)

Questo con il doppino telefonico attaccato al Netgear.

La prima segna il Modem vecchio, la seconda qualcosa a me sconosciuto (che risulta con il cavo di Rete scollegato), ho quindi messo quei dati che mi hai dato sulla terza.

Dopo averli modificati sono andato sul 192.168.0.1, ma la schermata è sempre quella vecchia, ho inserito li stessi dati anche nel browser quando mi è stato chiesto, ma nel caricamento della schermata "Aggiornamento delle impostazioni" carica fino ad un certo punto e si interrompe dando il messaggio "impossibile visualizzare la pagina Web".

Perchè tutte a me? :muro:

Up, vi prego una mano :cry:

E meno male che era di Facile Installazione :mad:

Matt86
01-09-2007, 16:52
Uhm provo a riassumere il problema nella situazione attuale, magari può servire. :mc:

La connessione ad Internet con il Modem ADSL della Telecom (EB1070 USB Network Adapter) va benissimo.

Ho installato i driver aggiornati per la Lan (Marvell 88E8053 GbE Gigabit Lan PCI Controller).

Ho Installato il router, il cavo Lan (funziona ok, la luce sull'attacco del PC si accende).

Spengo il Model ADSL, metto il cavo ADSL nel router, si accende il segnale correttamente, provo ad accedere ad http://192.168.0.1/ (sia lasciando "Ottieni automaticamente un indirizzo IP/DNS" si mettondo questi (http://img234.imageshack.us/img234/9481/tcpyk9.png) dati in "Proprietà - Protocollo Internet (TCP/IP"), ma non si connette a nulla, provando sia con IE, Mozilla e Opera.

Non so più cosa inventarmi :help:

sleeping
01-09-2007, 16:54
Uhm provo a riassumere il problema nella situazione attuale, magari può servire. :mc:

La connessione ad Internet con il Modem ADSL della Telecom (EB1070 USB Network Adapter) va benissimo.

Ho installato i driver aggiornati per la Lan (Marvell 88E8053 GbE Gigabit Lan PCI Controller).

Ho Installato il router, il cavo Lan (funziona ok, la luce sull'attacco del PC si accende).

Spengo il Model ADSL, metto il cavo ADSL nel router, si accende il segnale correttamente, provo ad accedere ad http://192.168.0.1/ (sia lasciando "Ottieni automaticamente un indirizzo IP/DNS" si mettondo questi (http://img234.imageshack.us/img234/9481/tcpyk9.png) dati in "Proprietà - Protocollo Internet (TCP/IP"), ma non si connette a nulla, provando sia con IE, Mozilla e Opera.

Non so più cosa inventarmi :help:

Hai controllato che non ci siano altri PC che hanno già quell'indirizzo o che magari non hai impostato qualcosa in prenotazione indirizzi? A questo proverei ad abilitare il DHCP e vedere se almeno così riesci a connetterti...

:)

Matt86
01-09-2007, 17:04
Hai controllato che non ci siano altri PC che hanno già quell'indirizzo o che magari non hai impostato qualcosa in prenotazione indirizzi? A questo proverei ad abilitare il DHCP e vedere se almeno così riesci a connetterti...

:)

No, lavoro su un singolo PC e basta adesso, per quanto riguarda il DHCP è già abilitato.

:help:

Matt86
01-09-2007, 18:53
Ah, un altro particolare.

La spia "Wireless" non si accende più, mentre le prime volte che ho provato a fare il Wizard Setup c'era...

Matt86
02-09-2007, 01:20
Risolto :)

Dopo vari smanettamenti ho resettato il Router tramite pulsante posteriore.

Riazzerandolo è ricomparsa l'icona "Wireless", e sono riuscito ad accedere all'Ip interno tramite Browser (e non Wizard) settando tutto :) (l'installazione della scheda PCI WG311 è stata una passeggiata a confronto).

Grazie a tutti quelli che mi han supportato (direi più che altro sOpportato :asd: ), specialmente a Stev per l'ottima guida ;)

Adesso cerco di mettere al meglio le protezioni (WPA-PSK già messa), state tranquilli che comunque qualche altro problema uscirà fuori, abbiate fiducia :Prrr:

Stev-O
02-09-2007, 01:38
alle volte vale più il silenzio di mille parole:)

SUPERALEX
02-09-2007, 19:06
scusate a me succede la stessa cosa installo il router le spie si accendono tutte il pc me lo da come connesso xò internet nn funziona nn accedo a nessuna pagina men che meno a quella del router..ho provato a spegnerlo e riaccenderlo + volte ma è come se internet nn sapesse che deve usare quella connessione solo che nn so cosa devo impostare..qualcuno mi può guidare?

Paky
02-09-2007, 19:18
Start -> esegui

cmd

ipconfig /all

vedi se il gateway e server dns sono 192.168.0.1

se non lo sono riconfigura bene il tutto

SUPERALEX
02-09-2007, 19:25
e dove si configurano?

Paky
02-09-2007, 19:28
se il dhcp del router è abilitato è automatico

cmq controlla quello che ti ho detto e riporta dal web manager lo "stato del router" così vediamo se c'è qualcosa che non quadra

SUPERALEX
02-09-2007, 19:30
scusa ma in questo campo nn sono assolutamente preparato..è la prima volta che metto un router..qual'è il web manager?

Paky
02-09-2007, 19:36
ehm... mi sa che una bella letta alla prima pagina non sarebbe male ;)

il web manager lo raggiungi scrivendo 192.168.0.1 nel browser

SUPERALEX
02-09-2007, 19:38
ah ok..ma il fatto è che nn l'ho mai raggiunto..mi dà sempre impossibile accedere al sito..cmq ora controllo quello che dicevi

SUPERALEX
02-09-2007, 19:56
i 2 sono giusti..l'ip termina con 0.2 ma nn va cmq..a parte che mi dava come connesso ma la luce di internet continuava a lampeggiare in giallo:confused:

SUPERALEX
02-09-2007, 21:33
evviva!!!!funziona!!!!ora ho fatto come da 1 post le regole x emule ma l'indirizzo ip del mio pc è 192 168 0 2(quello che mi dice ipconfig /all) oppure è un altro che inizia con 82 che ho letto da un sito che te lo rileva in automatico??

Paky
02-09-2007, 21:37
quello di classe 192.168

però devi leggere meglio la prima pagina, se usi il dhcp devi prenotare , oppure dhcp off e metti ip fisso

SUPERALEX
02-09-2007, 21:45
allora io su protocollo internet tcp/ip ho messo i vari dati in manuale quindi ho l'ip fisso?e dove si disabilita il dhcp?

Paky
02-09-2007, 21:49
ok se hai impostato manualmente il tpc della scheda di rete sei apposto

il dhcp puoi disabilitarlo o meno , il risultato è identico

cmq lo trovi nel manger web sotto "impostazioni IP LAN"

SUPERALEX
02-09-2007, 21:59
come mai in impostazioni ip mi da alla 1 voce indirizzo ip 192.168.0.1 mentre io ho impostato 0.2 da protocollo tcp/ip..e un'altra cosa nn ho ben capito la storia della password x l'incapsulamento:confused: cioè cosa devo mettere?

Paky
02-09-2007, 22:11
ehm , quello è l'indirizzo IP del router non del tuo PC

il router lo devi considerare come un vero minicomputer


per la pasword a cosa ti riferisci? che provider usi?

SUPERALEX
02-09-2007, 22:13
ah quindi il router ha 1 mentre il mio pc ha 2...io ho alice 2mega..

Paky
02-09-2007, 22:20
ecco per alice

http://img129.imageshack.us/img129/1948/alice1az1.png

http://img519.imageshack.us/img519/7700/alice2gc5.png

SUPERALEX
02-09-2007, 22:26
cavoli 15min fa il margine rumore era su 22 ora 15:muro:

Paky
02-09-2007, 22:33
sempre buono , tranquillo

io per stasera vi saluto , domani si torna a lavorare , finite ferie :D

SUPERALEX
02-09-2007, 22:40
ora sto mettendo la chiavetta wireless..ciao ciao grazie x l'aiuto

tabs
03-09-2007, 07:30
volevo chiedere se ci sono altri parametri da cambiare per la sicurezza, per ora ho messo: WPA-PSK , non consentire trasmissione nome,attiva controllo accesso wireless con la mia sola periferica,ho aperto due porte per emule e torrent e basta, ho il firm .27 devo lo stesso fare la procedura del primo post per i programmi tipo messenger?;disattivato dhcp.

altro?

SUPERALEX
03-09-2007, 11:29
ora ho questo problema..io ho una prolunga che fornisce tre porte x il telefono..se collego il tel ad una porta e il router ad un'altra quando c'è una chiamata perdo la connessione internet recuperandola appena si mette giù..se xò uso il filtro x adsl che avevo prima o quello in dotazione col router nn trova + la connessione internet cioè rimane la spia gialla lampeggiante..

Stev-O
03-09-2007, 13:43
guida in alto su cade la connessione adsl

galahad
03-09-2007, 17:23
Ho letto tutto il 3d e non sono riuscito a trovare una risposta.... ho il suddetto router DG834GIT V3 e devo riattivare la linea ADSL ma sinceramente non so a quale provider rivolgermi.
Mi sapreste dare un consiglio al riguardo? mi attirava molto libero 12 mega anche se prima avevo tiscali e funzionava bene ma purtroppo nella mia zona non arriva ai 12 mega ma soltanto a 4. A qualcuno però abbonato a infostrada, leggendo qua e la, ha problemi di caduta della portante :muro:
Mi consigliate a quale provider rivolgermi dato che siete piu competenti di me e moltissimi utenti hanno i controc**i e conoscono benissimo il ruter?
Graze!!! :) :) :)

Stev-O
03-09-2007, 18:30
penso che il router, che si comporta bene anche su adsl2 salvo complicazioni, vada bene su tutti i provider

la questione è di carattere generale e andrebbe posta in internet e provider

galahad
03-09-2007, 19:33
penso che il router, che si comporta bene anche su adsl2 salvo complicazioni, vada bene su tutti i provider

la questione è di carattere generale e andrebbe posta in internet e provider
Quindi TEORICAMENTE se l'ADSL mi funzionava perfettamente con tiscali a 4 mega, mi dovrebbe funzionare altrettanto bene con infostrada 12 mega adsl2? La questione dei "disservizi" dipenderebbe dalla zone in cui uno abita e dalla centrale che gestisce la zona stessa. Ho capito bene?

Stev-O
03-09-2007, 19:39
questa è già un' altra domanda

c'e' anche il discorso della linea e i suoi valori

ci sono linee distanti dalla centrale che rendono l'alzamento della portante un rischio concreto

galahad
03-09-2007, 19:43
questa è già un' altra domanda

c'e' anche il discorso della linea e i suoi valori

ci sono linee distanti dalla centrale che rendono l'alzamento della portante un rischio concreto

In pratica bisogna rischiare, fare l'abbonamento e incorciare le dita... :muro:

fabio80s
03-09-2007, 20:12
Ciao a tutti, spero che mi possiate aiutare. Ho un router Netgear DG834G v3 comprato qualche mese fa, che utilizzavo fino a ieri per connettermi a internet con Alice Flat 2 mega, quindi sia come access point (Ethernet per il desktop, wireless per il portatile) che come modem. Ho cambiato però fornitore del servizio adsl e sono passato a Tiscali Tandem Flat, cioè adsl 10 mega e voce tutto incluso. Con questo abbonamento sono obbligato ad usare il modem/router Pirelli che è fornito in comodato d'uso, però questo modem/router ha soltanto una porta Ethernet per un solo pc... allora vorrei continuare ad usare il Netgear come access point, collegarlo al modem/router Pirelli e questo usarlo ovviamente per usurfruire dell'adsl.

- è possibile?
- qualcuno può darmi dei suggerimenti, o indirizzarmi verso discussioni? Sto carcando ma non trovo quello che mi serve
- sono obbligato ad utilizzare il Pirelli per l'adsl, non posso usare direttamente il Netgear
- leggendo in giro, ho letto che si può far funzionare il Netgear in modalità bridge; sostanzialmente ho capito di cosa si tratta, ma come si fa?

Grazie a tutti quelli che mi risponderanno!

Stev-O
03-09-2007, 20:14
In pratica bisogna rischiare, fare l'abbonamento e incorciare le dita... :muro:

i valori di linea li dovresti già sapere se avevi già l'adsl

da un prov all'altro si discostano di poco

è chi è "nuovo" che va un po' a naso ma cmq è possibile sapere se ci sono centrali e dove in zona

Stev-O
03-09-2007, 20:16
Ciao a tutti, spero che mi possiate aiutare. Ho un router Netgear DG834G v3 comprato qualche mese fa, che utilizzavo fino a ieri per connettermi a internet con Alice Flat 2 mega, quindi sia come access point (Ethernet per il desktop, wireless per il portatile) che come modem. Ho cambiato però fornitore del servizio adsl e sono passato a Tiscali Tandem Flat, cioè adsl 10 mega e voce tutto incluso. Con questo abbonamento sono obbligato ad usare il modem/router Pirelli che è fornito in comodato d'uso, però questo modem/router ha soltanto una porta Ethernet per un solo pc... allora vorrei continuare ad usare il Netgear come access point, collegarlo al modem/router Pirelli e questo usarlo ovviamente per usurfruire dell'adsl.

- è possibile?
- qualcuno può darmi dei suggerimenti, o indirizzarmi verso discussioni? Sto carcando ma non trovo quello che mi serve
- sono obbligato ad utilizzare il Pirelli per l'adsl, non posso usare direttamente il Netgear
- leggendo in giro, ho letto che si può far funzionare il Netgear in modalità bridge; sostanzialmente ho capito di cosa si tratta, ma come si fa?

Grazie a tutti quelli che mi risponderanno!
fai come fanno quelli con fw

disattivi dhcp nat e volendo si' puoi mettere anche in bridge (primo post) e poi
lo usi solo come switch/ap

ti serve cmq a poco cosi', è sprecato

galahad
03-09-2007, 20:24
cmq è possibile sapere se ci sono centrali e dove in zona

Come faccio?

Stev-O
03-09-2007, 20:27
http://forum.html.it/forum/showthread/t-795384.html

ma scusa non puoi guardare sul router ?

fabio80s
03-09-2007, 20:36
fai come fanno quelli con fw

disattivi dhcp nat e volendo si' puoi mettere anche in bridge (primo post) e poi
lo usi solo come switch/ap

ti serve cmq a poco cosi', è sprecato

Grazie; sono d'accordo che così sia sprecato, potrei venderlo e comprare qualcos'altro per la rete, tu sapresti indicarmi qualcosa?

Stev-O
03-09-2007, 20:37
ah nel tuo caso serve un router ethernet cerca in sezione

sinergine
03-09-2007, 21:49
Ragazzi solo a me capita di dover riavviare il router ogni 2 giorno altrimenti emule smette di funzionare?

Nel senso che mi connetto a fatica ai server e la rete kad diventa firewaled.

Dopo il riavvio si sistema tutto...

Come connessioni massime ho messo 400 e sullo stesso ho anche azureus anche lui con 400 connessioni massime (Azureus non sembra avere problemi però)

Se passassi al GT la situazione migliorerebbe o è uguale?

_____________________________________
Piccola aggiunta:

mi sono accorto che la cosa si sistema anche solo disconnetendo la connessione e riattivandola.
Uso Alice ADSL configurata come pppoe (come pppoa ha ping più alti)
Sono in una piccola frazione di un comune appena coperto con il programma anti digital divide e la mia ADSL è 800/320

Potrebbe essere il provider o il modem?

Valvola Digitale
03-09-2007, 22:14
salve :D

con la revisione .19 del mio V3 sarei in grado di navigare correttamente con ADSL2+ o dovrei per forza installare la revisione .27?

Stev-O
03-09-2007, 23:40
ma leggere nelle faq ?
l'adsl2 è supportata da sempre in questo modello

Valvola Digitale
04-09-2007, 11:17
le ho lette, le ho lette :fagiano: ma una conferma non fa mai male.
Quando l'operatore attiverà fisicamente il passaggio dal vecchio al nuovo contratto, io dovrò agire in qualche misura sul router per modificare qualche parametro o si "accorge" da solo della nuova situazione e quindi si adatta? :oink:

alby89
04-09-2007, 11:26
ragazzi ho alice 2mega è il netgear.ogni giorno solito problema,cerco di caricare un pagina con mozilla,ma sembra che il pc nn abbia internet..
ad esempio
www.hwupgrade.it invio
e sotto nella barra di mozilla esce scritto:
ricerca di www.hwupgrade.it...
e nn carica nulla,e mi dà errore...dopo minuti e minuti a provare riesco ad accedere...questo succede con ogni sito...
pensavo fossero i dns.li ho impostati come
Caricamento automatico da ISP...
che cosa posso fare?

SoftWd
04-09-2007, 11:28
intanto ke fai questa operazione, hai anche programmi di p2p tipo emule/torrent aperti per caso ?

Stev-O
04-09-2007, 11:37
le ho lette, le ho lette :fagiano: ma una conferma non fa mai male.
Quando l'operatore attiverà fisicamente il passaggio dal vecchio al nuovo contratto, io dovrò agire in qualche misura sul router per modificare qualche parametro o si "accorge" da solo della nuova situazione e quindi si adatta? :oink:

ti toglieranno la portante per qualche giorno immagino per fare il cambio

alby89
04-09-2007, 11:39
intanto ke fai questa operazione, hai anche programmi di p2p tipo emule/torrent aperti per caso ?

no,altrimenti era dovuto all'ocupazione della banda...ma nn ho nulla aperto :(

SoftWd
04-09-2007, 11:45
io proverei una semplice cosa, prova a mettere i dns di OpenDNS........se nn va neancora io proverei con i parametri ottimizzati da shell telnet........

ps: aggiornato il firmware alla ultima europea .27 ?

Stev-O
04-09-2007, 11:49
io aspetterei magri è un momentaccio

alby89
04-09-2007, 11:53
io proverei una semplice cosa, prova a mettere i dns di OpenDNS........se nn va neancora io proverei con i parametri ottimizzati da shell telnet........

ps: aggiornato il firmware alla ultima europea .27 ?

quali sarebbero i dns di opendns?non ho mai aggiornato il firmware...

jp77
04-09-2007, 11:57
ragazzi ho alice 2mega è il netgear.ogni giorno solito problema,cerco di caricare un pagina con mozilla,ma sembra che il pc nn abbia internet..
ad esempio
www.hwupgrade.it invio
e sotto nella barra di mozilla esce scritto:
ricerca di www.hwupgrade.it...
e nn carica nulla,e mi dà errore...dopo minuti e minuti a provare riesco ad accedere...questo succede con ogni sito...
pensavo fossero i dns.li ho impostati come
Caricamento automatico da ISP...
che cosa posso fare?

anchio avevo questo problema poi ho trovato sul sito dell'assistenza Alice quelli consigliati (server DNS) li ho impostati manualmente e per ora non ho più problemi.

151.99.0.100
151.99.125.1

Stev-O
04-09-2007, 11:58
in prima pagina c'e' un elenco di dns da usare

SoftWd
04-09-2007, 12:02
quali sarebbero i dns di opendns?non ho mai aggiornato il firmware...

www.opendns.com/start/

qui trovi gli ip dei dns, dovrebbero essere:

208.67.222.222
208.67.220.220

alby89
04-09-2007, 12:07
grazie mille per le vostre risposte!
siete mmitici:sofico:
adesso provo i dns e vedo in questi giorni che fà.
garzie ancora a tutti

SUPERALEX
04-09-2007, 13:02
magari togli anche tutti i firewall che hai in giro xchè a me succedeva x quello

sinergine
04-09-2007, 13:09
Ragazzi solo a me capita di dover riavviare il router ogni 2 giorno altrimenti emule smette di funzionare?

Nel senso che mi connetto a fatica ai server e la rete kad diventa firewaled.

Dopo il riavvio si sistema tutto...

Come connessioni massime ho messo 400 e sullo stesso ho anche azureus anche lui con 400 connessioni massime (Azureus non sembra avere problemi però)

Se passassi al GT la situazione migliorerebbe o è uguale?

_____________________________________
Piccola aggiunta:

mi sono accorto che la cosa si sistema anche solo disconnetendo la connessione e riattivandola.
Uso Alice ADSL configurata come pppoe (come pppoa ha ping più alti)
Sono in una piccola frazione di un comune appena coperto con il programma anti digital divide e la mia ADSL è 800/320

Potrebbe essere il provider o il modem?

magari togli anche tutti i firewall che hai in giro xchè a me succedeva x quello

Ti rifiresci a me?
Forse potrebbe essere quello...

A nessuno è capitato qualcosa di simile?

SUPERALEX
04-09-2007, 13:20
no era x alby89..ma cmq tu togli tutto..io ho disinstallato proprio l'antivirus perchè mi rompeva le scatole

Crimsom
04-09-2007, 19:42
Da almeno un anno uso con soddisfazione uno stupendo dg384gt collegato al mio pc...e una chiavetta sempre della netgear sull'altro pc di casa per condividere wireless l'adsl. Ho da poco acquistato un nuovo monitor per pc che possiede la presa scart: volevo collegargli un ricevitore senza fili per poter vedere sky ma così facendo, il segnale, con router acceso, è veramente instabile: c'è qualche soluzione possibile che posso adottare?

Stev-O
04-09-2007, 20:08
vedi l'altro:rolleyes:

Crimsom
04-09-2007, 21:12
io non capisco

a) dove postare

b) chi mi può aiutare

FreeMan
04-09-2007, 21:25
bè ormai te ne manca + uno solo :D a meno che non ti metta a postare anche in quelli del P e del PN :muro:

tu hai il GT non il G v1/v2/v3

c'è un sommario di sezione

c'è la ricerca

c'è la sign di stev-o

almeno una delle 3 opzioni usala ;)

>bYeZ<

Crimsom
04-09-2007, 21:35
questo non è il thread del NETGEARTDG834GT o sbaglio?

FreeMan
04-09-2007, 21:41
ti stiamo dicendo che sbagli

questo è del NETGEAR DG834GIT V3

non del NETGEAR DG834GTIT

cmq la guida è da leggere cosa che non ha cmq fatto prima di postare.. così notavi anche cosa vuol dire IT alla fine e cioè NULLA a conti fatti :D

e idem come sopra, usando una delle 3 opzioni non avresti cannato cmq ;)

>bYeZ<

nicgalla
04-09-2007, 22:17
Hey amici vi segnalo un bug che ho riscontrato con la 4.01.04 che usavo fino a pochi minuti fa da più di un anno senza alcun problema.

Praticamente ho messo nelle regole del firewall un po' di indirizzi ip di provider del menga che hostano malware a tutto spiano, scegliendo "any (all)" e block always... peccato che potevo tranquillamente pingare e accedere a tali ip...
Impostando su "any (TCP)" magicamente il ping dava richiesta scaduta.

Ora che ho aggiornato all'ultima versione, "any (ALL)" funziona correttamente.

Bene in 6 anni di ADSL ho avuto rispettivamente: modem interno pci (pagato 200 e rotti euro, ed erano una rarità.. chissà i router), US Robotics 9105 (andava avanti per mesi acceso), US Robotics 9107 (pessimo: si inchiodava dopo uno o due giorni anche con poco traffico. Sostituito con uno nuovo dall'assistenza, identico risultato), e da un po' questo DG834G che è davvero spettacolare. Funzionalità impensabili per un router di questa fascia di prezzo, e tutto il firmware in italiano con tanto di guida...

Matt86
04-09-2007, 23:36
Mi è arrivato l'Access Point D-Link, sto provando ad installarlo insieme al DG834 ma come al solito non riesco a fare tutto da solo :D

Ho ripreso il mio vecchio post (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=18103315), se volete darmi una mano a settarlo credo che sia meglio rispondere li :)

tabs
05-09-2007, 07:43
ma con il firm .27 devo fare o no la procedura descritta in prima pagina per msn etc?

SoftWd
05-09-2007, 07:55
è stata messa un opzione apposta nel firmware .27 per chiudere/aprire quelle porte, magari c'entra qcosa....

ndryx
05-09-2007, 09:04
ragazzi una domanda veloce:
se compro questo router dall'inghilterra poi riuscirò a farlo funzionare anche qui da noi ?
grazie

SoftWd
05-09-2007, 09:11
Non so forse è una questione di chip annex A/B........xò forse mettendogli il firmware .27 NON UK........xò nn rischierei........

EDIT: ho trovato questa cosa interessante:
Annex refers to a section in the back of the ITU's ADSL DMT standard (G.992.1), also known as G.DMT:
* Annex A is ADSL over baseband POTS.
* Annex B is ADSL over ISDN.
* Annex C is ADSL over japanese ISDN.

quindi visto ke annex nn c'entra poi tanto secondo me puoi prenderlo al max gli metti il nostro firmware .27 e funziona alla grande.

ndryx
05-09-2007, 09:33
mmm, quindi qualche differenza c'è xò
bisognerebbe trovare qualcuno che abbia provato.......

SoftWd
05-09-2007, 09:39
si ma io dico, ke problemi ti fai ? prendilo in italia e basta.

è x il prezzo ? lo paghi 50% di meno ? -_- (dubito)

ndryx
05-09-2007, 09:44
non sarebbe la prima volta che prendo hardware all'estero, anzi, e ti posso garantire che fino ad ora ne ho risparmiati di soldini. in questo caso xò essendoci differenze tra il prodotto italiano e quello inglese penso che ascolterò il tuo consiglio. ciao ciao

SoftWd
05-09-2007, 09:50
guarda, nn sono molto sicuro che siano diversi come hardware, mi ha messo solo sul kivalà........il fatto ke ti facciano scaricare 2 fw diversi.....

Paky
05-09-2007, 12:49
se ha la porta WAN rj45 al posto della Rj11 non puoi utilizzarlo in Italia

GiuFor
05-09-2007, 12:54
Ragà mi stà venendo un dubbio sul firewall e sulle regole che gli ho dato.

Come porte da aprire ho seguito le istruzioni nel 1° post e in particola modo per quelle di eMule. Fatto stà che io posseggo solo le regole e i servizi per tale programma. Sempre come da prima pagina in fondo, come ultima regola ho dato di bloccare tutto il resto.

Ora mi chiedo, ma ci sono delle porte aperte di "default" dal ruoter? Per esempio la 80 la 21, la 25, la 110 insomma le porte ad uso comune (navigazione, posta ecc ecc) sono settate di default come uscita/entrata o sono io che ho configurato male il firewall?

Cioè, provo a spiegarmi meglio. Io porte come 80, 25, 110 no le ho settate da nessuna parte nel firmware del router, però nonostante ciò navigo e prendo posta tranquillamente.

Quindi vi chiedo:

1° Se ci sono porte aperte in entrata/uscita di default dal router stesso;

2° Come si fà a vedere tutte le porte E come sono impostate;

3° Se è normale che io navigo e prendo posta tranquillamente nonostante non abbia specificato da nessuna parte le modalità di entrare e uscita delle porte di uso comune.

Grazie. ;)

Stev-O
05-09-2007, 13:28
ma con il firm .27 devo fare o no la procedura descritta in prima pagina per msn etc?

è stata messa un opzione apposta nel firmware .27 per chiudere/aprire quelle porte, magari c'entra qcosa....
meglio non usarlo ;)
ragazzi una domanda veloce:
se compro questo router dall'inghilterra poi riuscirò a farlo funzionare anche qui da noi ?
grazieuk usa annex a come noi, del resto usiamo tranquillamente i firmware UK e i netgear brandizzati sky, occhio pero';)

Ragà mi stà venendo un dubbio sul firewall e sulle regole che gli ho dato.

Come porte da aprire ho seguito le istruzioni nel 1° post e in particola modo per quelle di eMule. Fatto stà che io posseggo solo le regole e i servizi per tale programma. Sempre come da prima pagina in fondo, come ultima regola ho dato di bloccare tutto il resto.come penso abbiano quasi tutti

Ora mi chiedo, ma ci sono delle porte aperte di "default" dal ruoter? Per esempio la 80 la 21, la 25, la 110 insomma le porte ad uso comune (navigazione, posta ecc ecc) sono settate di default come uscita/entrata o sono io che ho configurato male il firewall?di default è sempre tutto aperto in USCITA chiuso in entrata salvo proxy vari che girano

Cioè, provo a spiegarmi meglio. Io porte come 80, 25, 110 no le ho settate da nessuna parte nel firmware del router, però nonostante ciò navigo e prendo posta tranquillamente.ovvio

Quindi vi chiedo:

1° Se ci sono porte aperte in entrata/uscita di default dal router stesso;

2° Come si fà a vedere tutte le porte E come sono impostate;

3° Se è normale che io navigo e prendo posta tranquillamente nonostante non abbia specificato da nessuna parte le modalità di entrare e uscita delle porte di uso comune.

Grazie. ;)
in uscita ??? guardi seriesci a pingare in uscita su quella porta, ma vedrai che se non hai messo restrizioni in uscita vai su tutto

tabs
05-09-2007, 13:33
sulle porte im quindi cosa devo fare?io uso solo msn quindi apro la porta che è indicata in prima pagina e sotto metto disattivato l'im?

Stev-O
05-09-2007, 13:45
non è indicata alcuna porta da aprire in prima pagina

tabs
05-09-2007, 13:52
ho letto 1863 - 1864 TCP/UDP (servizio MSN Messenger) e pensavo fosse riferito a quello...allora io chiudo le porte im con l'apposita azione..poi msn funziona bene o no?se la risposta è no devo cosa devo fare?

Stev-O
05-09-2007, 14:06
msn funzionerà lo stesso chiaramente senza sfruttare il proxy che fornisce la connessione diretta dall'esterno

Zoltan
06-09-2007, 12:25
Ciao, ho il DG834G con il firmware n. 28 (UK) perchè il 27 mi dava problemi di allineamento all'accensione (prima avevo il 12 beta).
Ho notato che non riconosce più le periferiche wireless collegate e che l'elenco delle periferiche wireless disponibili nel menù imposta elenco accessi è sempre vuoto. Anche se mi collego tranquillamente e navigo con il mio notebook del lavoro vedo solo il mio PC fisso nell'elenco dei dispositivi collegati! A qualcuno capita?

tabs
06-09-2007, 12:49
msn funzionerà lo stesso chiaramente senza sfruttare il proxy che fornisce la connessione diretta dall'esterno

messo chiudi porte im e non funziona msn..non si connette

donkeymonkey
06-09-2007, 13:00
Raga proprio ieri è uscito il nuovo firmware per DG834GV3 Version 4.01.30 (for outside NA). Sono stati apportati dei miglioramenti al firmware del modem ADSL . Flashato poco fa, nessun problema per il momento..... la revisione del firmware del modem ADSL passa dalla 5 alla 7... :). Avevo alcuni problemi di sporadiche disconnessioni, speriamo che questo aggiornamento risolva!
Link alla pagina dei download: http://kbserver.netgear.com/products/dg834gv3.asp

FabiettoDj
06-09-2007, 13:23
Ho appena flashato alla .27 e come per magia mi aggancia la portante a 13783 Kbps in downstream e 478 Kbps in upstream... :mbe:

Pero' nei test vado circa a 6 mega..piano piano aumentiamo :D

donkeymonkey
06-09-2007, 13:25
(Version 4.01.30) Piccolo aggiornamento... nella tabella dei valori il margine di rumore in upstream è......

....2147483647 db :stordita:

:sofico:

tabs
06-09-2007, 13:40
(Version 4.01.30) Piccolo aggiornamento... nella tabella dei valori il margine di rumore in upstream è......

....2147483647 db :stordita:

:sofico:

ma dopo aver messo il firm hai fatto il reset o hai lascioto le impostazioni come erano?

donkeymonkey
06-09-2007, 13:42
ma dopo aver messo il firm hai fatto il reset o hai lascioto le impostazioni come erano?
Non l'ho resettato, ho fatto l'upgrade in controllo remoto da lavoro, il reset lo faccio stasera quando rientro a casa... :D

Stev-O
06-09-2007, 13:55
messo chiudi porte im e non funziona msn..non si connetteper forza, non avevamo detto di fare cosi'

abbiamo appurato che a chiudere dal pannello come hanno messo loro si blocca TUTTO msn (e altro)
devi al massimo mettere le regole di chiusura

Raga proprio ieri è uscito il nuovo firmware per DG834GV3 Version 4.01.30 (for outside NA). Sono stati apportati dei miglioramenti al firmware del modem ADSL . Flashato poco fa, nessun problema per il momento..... la revisione del firmware del modem ADSL passa dalla 5 alla 7... :). Avevo alcuni problemi di sporadiche disconnessioni, speriamo che questo aggiornamento risolva!
Link alla pagina dei download: http://kbserver.netgear.com/products/dg834gv3.aspwe hope

(Version 4.01.30) Piccolo aggiornamento... nella tabella dei valori il margine di rumore in upstream è......

....2147483647 db :stordita:

:sofico:
capita perchè nella tabella cgi evidentemente hanno usato un unsigned e se il margine va in negativo/viene mal letto scrive ste robe

donkeymonkey
06-09-2007, 14:14
capita perchè nella tabella cgi evidentemente hanno usato un unsigned e se il margine va in negativo/viene mal letto scrive ste robe
Dici che risolvo resettando....?? Magari basta che spengo e riaccendo...(non l'ho ancora fatto)

tabs
06-09-2007, 14:31
per forza, non avevamo detto di fare cosi'

abbiamo appurato che a chiudere dal pannello come hanno messo loro si blocca TUTTO msn (e altro)
devi al massimo mettere le regole di chiusura


quindi lascio aperto l'opzione im e poi faccio quello illustrato in prima pagina all'inzio?


seconda cosa: nel router ho messo abilita accesso remoto e porta 8080..ora sono al lavoro ho provato a mettere nel browser http://ip:8080 ma non entro..cosa ho sbagliato?

Stev-O
06-09-2007, 15:37
prova adesso a toglierle quelle regole

ndryx
06-09-2007, 17:04
raga secondo voi vale la pena di spendere 18€ in per un v3 rispetto ad un v2 che ho trovato a 67€ nuovo e spedito ?

tabs
06-09-2007, 17:46
non voglio rompere con mille domande, chiedo gentilmente dov'è la procedura da seguire per accedere alla router da remoto così provo.grazie

valerio993
06-09-2007, 17:46
ho appena visto che c'è il nuovo firmware ma non mi è chiara na cosa:

pagina del v3: Version 4.01.30 (for outside NA)

pagina di download: DG834v3 and DG834Gv3 Wireless ADSL Modem Router Version 4.01.30 (not for Outside North America)

più sotto: This version if not for North American (NA) Models.

:doh:

ma chi l'ha scritto, un bimbo dell'asilo??? :ciapet:

forse hanno sbagliato il titolo??? cmq a chi lo sta provando dica come va please che sennò resto con l'ormai fidato .28...

edit: cmq fino alla fine hanno unificato le versioni uk e outside na.... forse si so accorti che so uguali? :sofico:

Paky
06-09-2007, 18:14
io l'ho flashato ora , vedremo.....

il bug del contatore WiFi che non si azzera non lo vogliono proprio correggere :rolleyes:

tabs
06-09-2007, 18:22
non voglio rompere con mille domande, chiedo gentilmente dov'è la procedura da seguire per accedere alla router da remoto così provo.grazie

ok ci sono quasi riuscito da solo..ora sono a casa quindi non so se dall'esterno funziona ma credo di si..però mi dovreste spiegare una cosa...come mai sia dal pc dell'ufficio che dal mio di casa non funziona con porte diverse dalla 80?invece il pc di un amico è riuscito anche da altre porte..da cosa dipende?

valerio993
06-09-2007, 18:25
io l'ho flashato ora , vedremo.....

il bug del contatore WiFi che non si azzera non lo vogliono proprio correggere :rolleyes:

fammi sapere come va il nuovo driver dsl

Assenzio70
06-09-2007, 18:33
E' possibile in una qualche maniera aumentare il numero delle porte LAN del router?

Paky
06-09-2007, 18:38
colleghi ad una delle porte uno switch e risolvi

Stev-O
06-09-2007, 20:26
io l'ho flashato ora , vedremo.....

il bug del contatore WiFi che non si azzera non lo vogliono proprio correggere :rolleyes:

ma lo sanno che c'e' ? :D :sofico:

Assenzio70
06-09-2007, 20:40
E' possibile in una qualche maniera aumentare il numero delle porte LAN del router?

colleghi ad una delle porte uno switch e risolvi

tutto qua? devo disattivare il dhcp? oddio davvero è così semplice? :D

Stev-O
06-09-2007, 20:41
eh ???:mbe:

no, devi COMPRARE altre porte lan, cioè attaccare uno switch, un altro dispositivo esterno

ah poi assenzio la signature sarebbe leggermente irregolare

Assenzio70
06-09-2007, 20:48
eh ???:mbe:

no, devi COMPRARE altre porte lan, cioè attaccare uno switch, un altro dispositivo esterno

ah poi assenzio la signature sarebbe leggermente irregolare

si si, è ovvio ke devo comprare lo switch! LOL! mi kiedevo cos'altro dovevo fare come ad es dhcp... ecc... scusami xkè la sign è irregolare?

Stev-O
06-09-2007, 20:59
c'e' un a capo in +

Assenzio70
06-09-2007, 21:25
colleghi ad una delle porte uno switch e risolvi

scusami, lo switch deve avere caratteristiche particolari?
o meglio deve avere una porta uplink giusto?

ah e per estendere la rete devo usare un cavo cross?

pistolino
07-09-2007, 08:04
Ho aggiornato il firmware alla versione .30. E' consigliabile procedere al reset? Grazie. :)

Regards

SoftWd
07-09-2007, 08:12
Conoscendo bene com'è fatto il firmware ed il file di config, a mio avviso si potrebbero anche lasciare le impostazioni.

E' un semplice XML alla fine ove sono settati i parametri che ci sono nell'interfaccia web e nulla di +, se per caso i nuovi firmware hanno variabili in + non succede nulla xkè nn trovandoli nell'XML usano quelli di default, invece se hanno tolto qke parametro semplicemente lo saltano...

Io ho anche salvato il file di config, xò nn resetto mai il router dopo ogni update....

(ps: a breve una release del .30 + wol + parametri tcp ip ottimizzati)

Stev-O
07-09-2007, 13:19
xml la nvram ??? :mbe:

a me pare un banale file di testo mappato su area separata con dei finestringa dentro

cmq chi aveva 27 o 28 non incontrerà alcuna variazione dei settaggi per cui puo' tranquillamente tirare diritto;)

SoftWd
07-09-2007, 13:31
sta anche in una mtd.......appena arrivo a casa ti dico con esattezza quale.

Rodig
07-09-2007, 15:32
(Version 4.01.30) Piccolo aggiornamento... nella tabella dei valori il margine di rumore in upstream è......

....2147483647 db :stordita:

:sofico:

Confermo......
Comunque appena connesso viene visualizzato il valore giusto, che cambia dopo 10-20 secondi........

SoftWd
07-09-2007, 15:41
visto ke stò per rilasciare una release customizzata........potrei correggere questo problema, qcuno ha scoperto dove sta l'errore ?

Rodig
07-09-2007, 16:37
visto ke stò per rilasciare una release customizzata........potrei correggere questo problema, qcuno ha scoperto dove sta l'errore ?

Penso che sia proprio nel firmware ADSL, 2147483647 non é un numero qualunque.....:D

pistolino
07-09-2007, 16:59
xml la nvram ??? :mbe:

a me pare un banale file di testo mappato su area separata con dei finestringa dentro

cmq chi aveva 27 o 28 non incontrerà alcuna variazione dei settaggi per cui puo' tranquillamente tirare diritto;)

Allora niente reset, visto che prima avevo il .27 ufficiale. :) Grazie per la info. ;)

Penso che sia proprio nel firmware ADSL, 2147483647 non é un numero qualunque.....:D

A me i valori vengono visualizzati correttamente. :confused:

Regards

sinergine
07-09-2007, 18:33
Ragazzi solo a me capita di dover riavviare il router ogni 2 giorno altrimenti emule smette di funzionare?

Nel senso che mi connetto a fatica ai server e la rete kad diventa firewaled.

Dopo il riavvio si sistema tutto...

Come connessioni massime ho messo 400 e sullo stesso ho anche azureus anche lui con 400 connessioni massime (Azureus non sembra avere problemi però)

Se passassi al GT la situazione migliorerebbe o è uguale?

_____________________________________
Piccola aggiunta:

mi sono accorto che la cosa si sistema anche solo disconnetendo la connessione e riattivandola.
Uso Alice ADSL configurata come pppoe (come pppoa ha ping più alti)
Sono in una piccola frazione di un comune appena coperto con il programma anti digital divide e la mia ADSL è 800/320

Potrebbe essere il provider o il modem?

Ragazzi ma solo io ho questo problema?
Ho disattivato firewall di winxp e antivirus ma non cambia nulla....

Stev-O
07-09-2007, 20:00
protezione portscan dos ??

ah e hai la signature irregolare

Nexus 6
07-09-2007, 20:41
Ci sono novità sul .30? Funziona? Portante stabile? Da problemiI

pistolino
07-09-2007, 20:44
Ci sono novità sul .30? Funziona? Portante stabile? Da problemiI

Sul mio è tutto OK. :)

Regards

Nexus 6
07-09-2007, 20:46
Ok, grazie.

Aspetto altri commenti. Se positivi, lo provo. Sperando non mi dìa problemi come il .27 Instabilità all'infinito.

Rodig
07-09-2007, 20:55
Ok, grazie.

Aspetto altri commenti. Se positivi, lo provo. Sperando non mi dìa problemi come il .27 Instabilità all'infinito.


Per me e' molto piu' stabile.....
Normalmente, con Alice 20, mi connettevo intorno ai 9000 e, le 2-3 volte che ho agganciato a 10000, non durava piu' di 5-10 minuti....
Con i .30 sto a 11179 da piu' di 6 ore....:)

Nexus 6
07-09-2007, 21:01
:eek: :eek: :eek:


Io col .19 ho la portante mai inferiore ai 17.000kbs. E non mi cade mai(quasi). Possibile che con alice 20 hai la portante così bassa?

Col .27 mi cambiava ogni minuto e andava a 9 mila, 10 mila, 7 mila, ecc....



Ora ho downstream 18485 kbps upstream 478 kbps.

Rodig
07-09-2007, 21:28
:eek: :eek: :eek:


....Possibile che con alice 20 hai la portante così bassa?



Linea sfigata.....:mad:

valerio993
07-09-2007, 23:40
messo stasera sul mio v3 il firmware .30... l'ho provato per pochi minuti ma sembra andare bene, apparte una strana lentezza iniziale nelle pagine di configurazione che poi è sparito al primo reboot del router e del pc.... per ora tutto ok.... se escono problemi si vedrà....

FabiettoDj
08-09-2007, 01:17
Io ho la portante a 13783 in downstream e 478 in Upstream ma è come se navigassi a 4 mega non di piu'...la prima volta,quando l'ho preso agganciavo quasi uguale ma cribbio si vedeva che navigavo a 12 mega,le pagine si aprivano in un batter d'occhio...ora ci mette 3 secondi in piu'..sara' che in 10 giorni le linee si sono saturate il triplo rispetto a prima?a me sembra strano...:confused:

FabiettoDj
08-09-2007, 03:05
Ho fatto un test su speedguide e mi da questo :

« SpeedGuide.net TCP Analyzer Results »
Tested on: 09.07.2007 21:41
IP address: 87.4.xx.xxx

TCP options string: 020405ac0103030201010402
MSS: 1452
MTU: 1492
TCP Window: 66792 (multiple of MSS)
RWIN Scaling: 2
Unscaled RWIN : 16698
Reccomended RWINs: 63888, 127776, 255552, 511104
BDP limit (200ms): 2672kbps (334KBytes/s)
BDP limit (500ms): 1069kbps (134KBytes/s)
MTU Discovery: ON
TTL: 109
Timestamps: OFF


In piu' nella schermata del test mi dice :

RWIN is not fully optimized (even though it is a comparatively large number). The unscaled RWIN value is lower than it should be. Also, RWIN being close to and above 65535 does not justify the header overhead of enabling TCP 1323 Options. You might want to use one of the recommended RWIN values below.

Usando Tcp Optimizer puo' migliorare almeno la navigazione sui siti che è abbastanza lenta per una 20 mega?:mbe:
SACKs: ON
IP ToS: 00000000 (0)

FabiettoDj
08-09-2007, 03:07
Doppio post in automatico sorry..

Paky
08-09-2007, 08:01
sicuramente Rwin è troppo basso con TCPoptimizer rimetti le cose apposto

se poi il problema è di latenza i miracoli non ci saranno , prova a fare un ping sul tuo DNS e vedi cosa esce fuori

valerio993
08-09-2007, 08:47
appena beccato un loss of sync e io non ne ho mai avuto fino a ieri con il .28... tra l'altro non l'ha nemmeno segnato nel log, quindi è come penso ormai, non lo loggano così se non te ne accorgi (sei distante dal router ecc) non lo sai!!!

Paky
08-09-2007, 09:07
sono contento che te ne sei accorto , dal 27 in poi non loggano e non azzerano un tubo :D

stessa cosa succede col GT

sarò la nuva politica NEtgear per fregare il consumatore

peccato che noi non siamo scemi e vediamo gli agganci portante variare :rolleyes:

Nexus 6
08-09-2007, 09:56
Ma allora la portante vi varia?!?! E mi sa che rimango al .19 che è stabile.

Ma che m....a di firmware sono questi. Vanno come i gamberi.