PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Router NETGEAR DG834GIT V3 [LEGGERE IL PRIMO POST!!!!]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 [19] 20 21 22 23 24 25 26 27

Beppe1984
26-04-2008, 19:45
Ragazzi,in negozio ho il router netgear d834g e ad un tratto non si connette più...ho un ip statico ed ho controllato tutti i settaggi e sembra tutto ok...la luce verde di presenza linea adsl è accesa e mi fornisce anche i parametri di velocità banda in upload e download...che fare?dipende dalla telecom?o dovrei settare qualcosa io?io ho settato ip statico,subnet,gateway 192.168.0.1 e dns primario e secondario...cosa potrebbe essere?non riesco più a collegarmi in internet...aprendo explorer o firefox mi dice impossibile visuallizzare pagina...

Paky
26-04-2008, 20:34
hai provato un ripristina sulla connessione di rete?

Beppe1984
26-04-2008, 20:42
si...niente...cosa può essere!!!Aiuto...ma potrebbe dipendere dalla telecom anche se il router segnala presenza adsl e velocità?

albasnake
26-04-2008, 22:11
si...niente...cosa può essere!!!Aiuto...ma potrebbe dipendere dalla telecom anche se il router segnala presenza adsl e velocità?
Ma nella finestra "stato connessione" ti da connesso?

jinkky
27-04-2008, 08:55
Ciao ragazzi.

Queste sono le statistiche della mia connessione.

http://img166.imageshack.us/img166/3035/immaginena7.th.jpg (http://img166.imageshack.us/my.php?image=immaginena7.jpg)

Mi trovo abbastanza vicino alla centrale, e la connessione è sempre stata stabile.

E' un'adsl alice 20mega.
Si possono modificare alcuni parametri (come snr) per aumentare la portante?
O cmq migliorare le prestazioni?

nickq0
27-04-2008, 09:53
ho notato che connettendo i pc tramite i router, il trasferiento dei dati è molto lento, in genere trasferisco file anche di 50-60 Mb. Da cosa dipende?
uno dei due pc ha la possibilità di connessione in bridge utilizzando le due connessioni lan offerte dalla scheda madre asus striker extreme edition...in questo caso funziona bene, la velocità è notevole e mi connetto con entrambe i pc a internet. iIn questo caso ho notato che software quali emule non si connettono... ripristinata la connessione tramite router emule si riconnette.

Vorrei continuare ad utilizzare il router (offre ulteriori due prese pe altrettanti pc in rete), ma è veramente molto lenta. DA cosa dipende secondo voi? Come posso risolvere?

Se vi servono altri dati ditemelo, io non ho molta esperienza di reti e router.
:muro: :muro: :muro:

"ringrazia" windows.
Io ho risolto il problema condividendo i file con linux su server smb.

Beppe1984
27-04-2008, 11:31
Ma nella finestra "stato connessione" ti da connesso?

sì. mi da anche i parametri di velocità in download e upload...che fare????

valerio993
27-04-2008, 11:41
io parlavo dell'ufficiale ;)

edit: sta cosa è più grave di quello che pensavo. Come avvio il download torrent in free download manager praticamente si pianta tutto. le pagine di configurazione del router si caricano lentissime e a volte si pianta e devo agiornare un paio di volte, i siti internet manco a parlarne. Come chiudo tutto ritorna regolare....

Provo a rimettere il .30 e vediamo che succede

niente, pure col .30 come avvio il download di un torrent con freedownloadmanager si pianta tutto, non risponde manco la cgi o cmq è lentissima. Se uso utorrent va un po' meglio ma cmq diventa tutto lentissimo, sia navigazione che la cgi del router... il numero di connessioni è pure limitato molto.

Qualcuno può fare un test con fdm e/o utorrent e dirmi??? il torrent è l'iso di ubuntu 8.04 alternate (http://releases.ubuntu.com/8.04/ubuntu-8.04-alternate-i386.iso.torrent)...

Paky
27-04-2008, 11:46
nessun problema riscontrato ne con il nuovo firm che con il vecchio

marcus58
27-04-2008, 15:29
premetto che ho fatto molte ricerche sia su questo thread che altrove, senza arrivare ad una soluzione.

Vorrei bloccare la navigazione internet al client 192.168.0.3 della mia rete WiFi domestica.
Allego immagine della regola firewall che ho creato: dove sbaglio ? Quel client continua tranquillamente ad accedere al web ...

valerio993
27-04-2008, 15:33
premetto che ho fatto molte ricerche sia su questo thread che altrove, senza arrivare ad una soluzione.

Vorrei bloccare la navigazione internet al client 192.168.0.3 della mia rete WiFi domestica.
Allego immagine della regola firewall che ho creato: dove sbaglio ? Quel client continua tranquillamente ad accedere al web ...

che devi invertire any(all) e l'indirizzo. L'indirizzo va a Utenti Lan e Any(all) va a Server WAN.

marcus58
27-04-2008, 15:46
che devi invertire any(all) e l'indirizzo. L'indirizzo va a Utenti Lan e Any(all) va a Server WAN.

Grazie ! ... a volte uno si sbatte per ore quando basta una risposta gentile e tempestiva come la tua a risolvere il problema ....
... che grande Internet ! ;)

vincenzodestasio
28-04-2008, 13:21
... che grande Internet ! ;)

d'accordissimo al 100%

Biancaneve
30-04-2008, 10:29
Ciao a tutti ho un problema con Alice 20 Megaho il netgear v3 senza wi-fi ultimamente la mia portante è a 3 mega qualche mese fa ho notato che era sui 7 mega qualche volta è persino arrivata a 10 mega ma il margine di rumore non era buono tant'è che con 7 o 8 mega andavo meglio.
Ora vorrei capire come mai ho questi continui sbalzi di portante e se è così anche per voi.

Sniperchris
30-04-2008, 11:41
io non riesco più ad effettuare il log in... da quando ho cambiato i server dns nelle impostazioni base, se premo sull'icona ke ti fa entrare nel router log in mi manda alla pagina principale del sito netgear, è capitato anke a qlc altro?
c'è un rimedio?

Paky
30-04-2008, 18:12
resetta il router e fa ripristina sulla connessione

Huzzz
30-04-2008, 19:37
ciao a tutti,
possiedo un dg834g v3 (firmware v. 4.01.37) ed ho un problema con VNC. uso tightVNC ma ho provato anche realVNC.

devo usare vnc su LAN e non dall'esterno,
settando le porte in ingresso per il pc server, non riesco ad accedere dai computer all'interno della lan. tra l'altro la regola mi chiede quali indirizzi WAN devono accedervi... vorrei evitare di mettere "any" dato che vorrei accederci solo dalla rete locale, non e' possibile specificare una regola tale da evitare qualsiasi possibile connessione dall'esterno?

cmq ho forwardato la porta 590x al pc 192.168.0.x (da usare con il viewer standard, niente viewer da http) ma non va... connection failed.

dove sbaglio? cosa manca?

valerio993
30-04-2008, 21:57
niente, pure col .30 come avvio il download di un torrent con freedownloadmanager si pianta tutto, non risponde manco la cgi o cmq è lentissima. Se uso utorrent va un po' meglio ma cmq diventa tutto lentissimo, sia navigazione che la cgi del router... il numero di connessioni è pure limitato molto.

Qualcuno può fare un test con fdm e/o utorrent e dirmi??? il torrent è l'iso di ubuntu 8.04 alternate (http://releases.ubuntu.com/8.04/ubuntu-8.04-alternate-i386.iso.torrent)...

credo di essere venuto a capo del problema. Praticamente il router si pianta perchè non avevo le porte aperte per torrent. La cosa strana è che pur avendo le porte bloccate via torrent riesco a scaricare ed uppare tranquillamente, cosa che non dovrebbe succedere penso, e il router inizia a trovarmi un bordello di attacchi DOS che si mette a loggare a manetta piantandosi... Come ho aperto le porte via upnp con utorrent non si pianta più (rallenta leggermente la cgi ma penso sia normale a causa del carico di lavoro)...

Ora, ma con le porte bloccate non dovrebbe bloccare il traffico e basta invece che far trasferire lo stesso e rilevare attacchi dos???

alby082
01-05-2008, 12:33
Scusate, ma non essendo molto esperto vi faccio una domanda, forse stupida....

Come faccio a capire se ho la v3 o la v4 del DG834G? Dove lo posso vedere?

Grazie a tutti

pegasolabs
01-05-2008, 13:35
etichetta sotto il router ;)

hoge79
03-05-2008, 18:25
Ciao a tutti, sono iscritto da un po' ma dopo aver curiosato in giro ed aver preso un dg834g v3 (la versione non l'ho proprio scelta...) ho un dubbio riguardante questo punto della stupenda guida della prima pag.


Q: Ma adesso che ho comprato questo router posso fare a meno di un firewall software tipo quello di Windows Xp, zone alarm, sygate, outpost, kerio e similari ?
A: Si', è fortemente consigliato toglierli: si risparmiano problemi secondari di configurazione dei vari programmi (specie p2p), a meno che uno non sia paranoico e voglia tenere sotto controllo le connessioni in uscita di ogni singola applicazione o non sospetti problemi di virus, mailware, ecc.



Ammesso che potrei essere un filino paranoico, se disattivo il firewall software sul pc collegato in wireless potrei essere vittima di attacchi diretti al pc?
Se si tiene conto che vorrei condividere almeno una cartella con un altro pc collegato via cavo al dg384g i rischi di intrusione aumentano?

Secondo voi potrei in qualche modo danneggiare il router se coprissi con qualche materiale schermante l'antenna? (per evitare di entrare in configurazione del router ogni volta che devo spegnere il wireless)


Grazie a tutti!!!!!!

DottorLeo
03-05-2008, 18:49
Ciao! Vorrei informare il creatore del Thread che è uscito il nuovo firmware 4.01.37 (http://kbserver.netgear.com/release_notes/d103272.asp) per il modello DG384Gv3, così che possa aggiornare la prima FAQ in prima pagina. Ecco il changelog:

1. A feature was added to allow Remote Management from a list of up to ten discrete IP addresses (but just one at a time). Go to the Remote Management page under Advanced and click on IP Address List.
2. Updated the DSL driver to improve interoperability.
3. Fixed a problem on the Router Status>Show Statistics page where a negative noise margin would be incorrectly displayed as a large positive number.
4. Fixed an issue where email received from the router had a date one month in advance of the actual date.
5. Fixed a problem where DSL autodetection would fail in Singapore.
6. Fixed a problem where the router could not connect wirelessly to PS3 using WPA-PSK.
7. Fixed a problem where UPnP would fail testing with Vista.
8. Updated Wireless Distribution System (WDS) Help.
9. Fixed a problem where an Advanced Wireless Settings page showed up in the router management interface for the wired version (DG834v3)

Spero di essere stato utile! :)

Paky
03-05-2008, 18:50
Secondo voi potrei in qualche modo danneggiare il router se coprissi con qualche materiale schermante l'antenna? (per evitare di entrare in configurazione del router ogni volta che devo spegnere il wireless)


Grazie a tutti!!!!!!

materiale schermante? :mbe:

e come vorresti fermale le onde elettromagnetiche? gli fai un cubo di 5 cm di piombo intorno?

Paky
03-05-2008, 18:51
Ciao! Vorrei informare il creatore del Thread che è uscito il nuovo firmware
...CUT


è già stato segnalato da tempo

pegasolabs
03-05-2008, 19:01
Se qualcuno mi posta pregi o difetti si può aggiornare, nel caso non voglia farlo direttamente Stev-O, visto che è rientrato.;)

valerio993
03-05-2008, 19:07
Se qualcuno mi posta pregi o difetti si può aggiornare, nel caso non voglia farlo direttamente Stev-O, visto che è rientrato.;)

a parte i fix che dicono loro per me il raccomanded può rimanere abbondantemente il .30. Il 37, a parte una leggera migliore risposta della cgi, è uguale con in più il problema al led della wifi e mi sembra anche altri riscontrati da altri utenti.

Paky
03-05-2008, 19:12
pregi
driver adsl aggiornato , bug della connettività WPA con PS3 risolto

per il resto non ho trovato significative differenze col precedente


difetti
sicuramente il bug del led WIFI che non lampeggia +


al limite riporta il changelog

alby082
03-05-2008, 19:20
Se dovessi installare l'xbox 360 devo avere qualche accortezza o basta semplicemente collegare l'xbox al router con un cavo lan?

Grazie

hoge79
03-05-2008, 20:23
materiale schermante? :mbe:

e come vorresti fermale le onde elettromagnetiche? gli fai un cubo di 5 cm di piombo intorno?

In effetti potrebbe essere una buona idea, ho giusto un cofanetto in piombo con
della criptonite dentro, getto la criptonite e metto il cofanetto sull'antenna!!!:D :D :D

non intendevo completamente schermante ma che ne limitasse la potenza di segnale.

Invece che mi dite del firewall???

marlin
05-05-2008, 13:20
Se dovessi installare l'xbox 360 devo avere qualche accortezza o basta semplicemente collegare l'xbox al router con un cavo lan?

Grazie

io non ho fatto nulla di che se non attaccare il cavo di rete

Gildor
05-05-2008, 16:17
Ciao a tutti:)
In quanto a gestione reti sono estremamente niubbo quindi mi servirebbe una mano per dissolvere i miei numerosi dubbi :P

La mia situazione è questa: sono felice possessore del modello non-wireless DG834 aggiornato all'ultimo firmware ed ora avrei la necessità di collegare un secondo PC (camera di mia sorella:D).
Tale PC è vecchiotto, dispone di sole porte usb1.1 ed è senza schede di rete.
Opzionalmente sarebbe utile poter far sfruttare la connessione in casa ad altri pc portatili (es. uno nuovo già predisposto per ricezione wireless).

Cosa mi consigliate in proposito? Ho visto che ci sono delle "chiavette usb" che credo fungano da scheda di rete:confused: che posso usare sul vecchio pc di cui parlavo..è la soluzione da adottare nel mio caso? La devo prendere a parte o ne danno una con il modem wireless?
Secondo: quale dei due modelli mi conviene prendere? (G\GT) Ho letto che il secondo potrebbe avere prestazioni leggermente migliori con il p2p e qualcosina in più come stabilità..
Immagino che per l'uso limitato che ne intendo fare mi convenga un DG834G V4 (ho visto che c'è il DGB111G-300 che è un dg834g con la chiavetta wireless in bundle, tra l'altro compatobile anche con usb 1.1...quello che non capisco è se il router è una V4 o meno)

Dalle FAQ ho letto che volendo posso disabilitare quando lo necessiti la funzionalità wireless e utilizzare il router esattamente come il mio attuale DG834, giusto?

Thx in anticipo:)

hhhh
05-05-2008, 23:28
ho intenzione di comprare questo router wifi (834git) ma non so che versione di firmware abbia... come faccio a saperlo?
nei post che ho letto dicono di guardare nell'etichetta del router.. ma, non potendo scartarlo, dalla scatola si puo vedere che versione di firmware c'è?
lo dovrei comprare da unieuro e SUPPONGO che stiano vendendo router v3-v4

altra domanda
ho letto su internet molti problemi di configurazione con alice adsl. adesso ho tiscali ma presto avrò alice 7 mega.
vorrei sapere, facendo un minisondaggio, come si trovano con netgear 834g+alice 7 mega.. ci son tutte queste freq disconnessioni?è difficile da configurare per la prima connessione?
che server dns usate?

vi ringrazio infinitamente

K4rn4K
06-05-2008, 08:56
Mi sono letto tutte le faq, ma non ho capito se questo router supporta e sfrutta bene le adsl da 7Mb e 20Mb

Paky
06-05-2008, 09:02
mi sono letto tutte le faq
non credo

K4rn4K
06-05-2008, 09:33
averle lette non vuol dire averle capite :P

hhhh
06-05-2008, 13:29
ho intenzione di comprare questo router wifi (834git) ma non so che versione di firmware abbia... come faccio a saperlo?
nei post che ho letto dicono di guardare nell'etichetta del router.. ma, non potendo scartarlo, dalla scatola si puo vedere che versione di firmware c'è?
lo dovrei comprare da unieuro e SUPPONGO che stiano vendendo router v3-v4

altra domanda
ho letto su internet molti problemi di configurazione con alice adsl. adesso ho tiscali ma presto avrò alice 7 mega.
vorrei sapere, facendo un minisondaggio, come si trovano con netgear 834g+alice 7 mega.. ci son tutte queste freq disconnessioni?è difficile da configurare per la prima connessione?
che server dns usate?

vi ringrazio infinitamente

ragazzi nessun mi sa risp?la versione si vede dalla scatola?
nessuno ha alice+netgear834g?com'è?

scusate ancora

Redvex
06-05-2008, 13:31
ragazzi nessun mi sa risp?la versione si vede dalla scatola?
nessuno ha alice+netgear834g?com'è?

scusate ancora
- Sullo scatolo ci deve essere scritto.
- Il wizard mi ha configurato tutto in automatico
- Il firmware si vede dal menù di configurazione del router ma è facilissimo aggiornarnlo il v3 e v4 differiscono per hardware
Io alice 7 mega che mi va a 2 mega ma non è colpa del router quanto di quei maledetti della telecom. Il router è ottimo (io ho la v3) aggiornato alla 0.30 (ho saltato l'ultimo aggiornamento) ci ho connessi 3 pc 2 via wireless e uno con ethernet e non ho mai avuto disconnessioni.
La portata del wireless e ottima dato chè il secondo pc sta a 10 metri di distanza con due muri portanti in mezzo (è connesso tramite una penna usb zyxel air).
Io lo pagai 74 euro ora lo si trova a molto meno tuttavia considero quei soldi molto ben spesi

hhhh
06-05-2008, 16:49
- Sullo scatolo ci deve essere scritto.
- Il wizard mi ha configurato tutto in automatico
- Il firmware si vede dal menù di configurazione del router ma è facilissimo aggiornarnlo il v3 e v4 differiscono per hardware
Io alice 7 mega che mi va a 2 mega ma non è colpa del router quanto di quei maledetti della telecom. Il router è ottimo (io ho la v3) aggiornato alla 0.30 (ho saltato l'ultimo aggiornamento) ci ho connessi 3 pc 2 via wireless e uno con ethernet e non ho mai avuto disconnessioni.
La portata del wireless e ottima dato chè il secondo pc sta a 10 metri di distanza con due muri portanti in mezzo (è connesso tramite una penna usb zyxel air).
Io lo pagai 74 euro ora lo si trova a molto meno tuttavia considero quei soldi molto ben spesi

grazie della tua utilissima esperienza. domani controllerò meglio la scatola x vedere la versione. Ho visto che c'è 1 sconto di 15 euro se lo si compra online e lo si ritira in negozio, quindi lo comprerò a breve.

Inoltre vorrei sapere, ora ho tiscali, vorrei provare subito il modem, ma poi quando avrò alice dovrò resettare il modem x riconfigurarlo o solo aggiungere una nuova connessione?mi pare che la differenza sia che resettandolo perderei le porte "aperte".. o sbaglio?
grazie

tatovm2s
06-05-2008, 20:14
ciao ragazzi, ho un problema immagino con il router in quanto quando vado a inviare dei file su msn, l'upload mi va veramente lento: qlc1 potrebbe darmi una mano a configurarlo gentilmente? Grazie

Coma White
07-05-2008, 00:36
Mi scuso se il tema è già stato proposto, ma la funzione "cerca" non mi funziona (mi dice continuamente di aspettare 60 secondi, per quanto non abbia effettuato nessuna ricerca, prima).

Ho acquistato un Netgear DG834G per una rete LAN aziendale a cui sono collegati almeno 11 pc, ho collegato il router a un hub di rete, lasciato configurare tutto automaticamente al wizard e ora và tutto bene.

Ora però tutti i computer in azienda accedono a internet, e io vorrei che l'accesso sia consentito solo ad alcuni pc (o quantomeno venga limitato l'accesso negli altri giusto per l'aggiornamento dell'antivirus).

Come posso fare?

Ho provato ad accedere al pannello di controllo del router e sospetto che si debbano settare delle regole nei servizi di uscita tramite firewall, ma sono un niubbo e in queste cose non ne capisco niente.

Qualcuno può avere la pazienza di spiegarmi passo passo la procedura?

Grazie in anticipo

number4
07-05-2008, 22:28
Salve gente, avrei un piccolo problemino. Usando un FTP l'upload è lentissimo! va a 1,7 kb/s! per caricare 20 mega nn finisco più!
qualcuno può consigliarmi una soluzione? Il primo post l'ho letto ma l'unica soluzione che ho trovato è disattivare il firewall ma preferirei evitare:D

hello
08-05-2008, 10:18
ho il modello dg834g v3 con firmware V4.01.19 e non ho problemi, mi conviene aggiornarlo e a quale versione oppure lo lascio così?

grazie!!!

robbybby
08-05-2008, 22:00
Ora però tutti i computer in azienda accedono a internet, e io vorrei che l'accesso sia consentito solo ad alcuni pc (o quantomeno venga limitato l'accesso negli altri giusto per l'aggiornamento dell'antivirus).

Come posso fare?


Dovresti aggiungere una regola per far passare le connessioni in uscita dall'IP che puo' uscire. Una rego al per ogni IP da abilitare.
DOPO, cioe' SOTTO, metti una regola che ti abilita tutti in uscita solo verso il sito dell'antivirus.
DOPO, cioe' SOTTO alle regole degli IP ammessi, metti una regola che blocca TUTTE le connessioni in uscita.
Mi raccomando, l'ordine in cui appaiono le regole e' essenziale.

robbybby
08-05-2008, 22:01
ho il modello dg834g v3 con firmware V4.01.19 e non ho problemi, mi conviene aggiornarlo e a quale versione oppure lo lascio così?

grazie!!!

O stai cosi', oppure aggiorni al .30, che ti aggunge WPA2 e altre cosine sul wireless.

robbybby
08-05-2008, 22:04
Ciao a tutti:)
Cosa mi consigliate in proposito? Ho visto che ci sono delle "chiavette usb" che credo fungano da scheda di rete:confused: che posso usare sul vecchio pc di cui parlavo..è la soluzione da adottare nel mio caso? La devo prendere a parte o ne danno una con il modem wireless?


Ti conviene comperare una scheda di rete per bus PCI, da mettere DENTRO al computer di tua sorella.
Prendine una con chip Realtek. Costano circa 5 euro e vanno al primo colpo, senza farti dannare.

number4
08-05-2008, 22:34
Salve gente, avrei un piccolo problemino. Usando un FTP l'upload è lentissimo! va a 1,7 kb/s! per caricare 20 mega nn finisco più!
qualcuno può consigliarmi una soluzione? Il primo post l'ho letto ma l'unica soluzione che ho trovato è disattivare il firewall ma preferirei evitare:D

up!! ho aperto una porta per servizi in uscita configurata come FTP ma nn funge!!!

Paky
09-05-2008, 06:08
ma chi ti dice che è colpa del router?

poi il traffico in uscita è già sdoganato , basta leggere la regola predefinita

andrea145
09-05-2008, 09:51
ciao, ho questo router da ormai 2 anni e fino ad ora nessun problema, ho da poco aquistato un portatile e quindi mi decido ad utilizzare il wifi, ma....il segnale c'è per un'ora due al massimo poi sparisce, non è un problema del portatile perchè lui continua a vedere le altre reti presenti, il router continua ad emettere qualcosa perchè sento il disturbo nelle casse del piccì fisso che è connesso tramite cavo, ma anche se provo a cercare il mio wifi con il palmare o il telefono non rilevo niente, devo resettare più volte e reimpostare il router da capo, per poter ottenere qualcosa, e da ieri neanche così risolvo...ideee? :help:

tatovm2s
09-05-2008, 09:52
ciao ragazzi, ho un problema immagino con il router in quanto quando vado a inviare dei file su msn, l'upload mi va veramente lento: qlc1 potrebbe darmi una mano a configurarlo gentilmente? Grazie

help

hhhh
09-05-2008, 12:47
ho comprato il router e con tiscali va come 1 treno.
però è un v4 quindi mi sposto nell'altro thread.

grazie delle risp

P.S.: la versione del firmware non c'è sulla scatola, è visibile solo sotto il router

frantheman
09-05-2008, 13:33
e' possibile gestire due indirizzi dyndns direttamente dal dg834?

(modo verboso: ho registrato due domini dinamici su dyndns e mi chiedevo se fosse in qualche modo possibile, tramite il router, aggiornarli tutti e due automaticamente)

frantheman
09-05-2008, 13:34
ciao, ho questo router da ormai 2 anni e fino ad ora nessun problema, ho da poco aquistato un portatile e quindi mi decido ad utilizzare il wifi, ma....il segnale c'è per un'ora due al massimo poi sparisce, non è un problema del portatile perchè lui continua a vedere le altre reti presenti, il router continua ad emettere qualcosa perchè sento il disturbo nelle casse del piccì fisso che è connesso tramite cavo, ma anche se provo a cercare il mio wifi con il palmare o il telefono non rilevo niente, devo resettare più volte e reimpostare il router da capo, per poter ottenere qualcosa, e da ieri neanche così risolvo...ideee? :help:

prova a cambiare canale di trasmissione

Azzur
09-05-2008, 22:28
Ciao a tutti,

in base alle mie abitudini tengo spesso il wifi spento in casa (non mi piace avere onde radio costantemente accese quando non le uso!!), ora mi chiedevo esiste un qulunque modo per accendere il wifi del netgear senza accendere il pc? O al massimo per ovviare al problema esiste un modo per dire al netgear accendi il wifi a quest'ora e spegnilo a quest'altra?


Spero che qualcuno mi sappia rispondere !

Grazie !:) :) :) :) :)

Azzur
11-05-2008, 12:44
nessuno sa nulla ????

tatovm2s
12-05-2008, 10:29
ciao ragazzi, ho un problema immagino con il router in quanto quando vado a inviare dei file su msn, l'upload mi va veramente lento: qlc1 potrebbe darmi una mano a configurarlo gentilmente? Grazie

aiuto please:cry:

akiramax2
12-05-2008, 10:31
aiuto please:cry:

prova a resettare

tatovm2s
13-05-2008, 11:14
prova a resettare

cosa?

ciccio er meglio
13-05-2008, 11:45
ragazzi ma anche a voi capita alcune volte di non poter usare messenger?

Quando capita, per risolvere devo spegnere e riaccendere il router:cry:

E' un bug del firmware? Io ho la versioen V1.02.09

Jackskellington
13-05-2008, 12:37
A me mai, ho alice di telecom come fornitore del servizio adsl

akiramax2
13-05-2008, 12:54
cosa?

il router o dal tastino dietro o dall'opzione del menu 192.168.0.1

ciccio er meglio
13-05-2008, 13:14
A me mai, ho alice di telecom come fornitore del servizio adsl

anche io ho alice, 7 mega..

ciccio er meglio
13-05-2008, 18:01
aiuto please:cry:

vedi che solo il download è 7mega, l'upload è 384kbit (se hai alice 7 mega ovviamente..)

POi se hai programmai quali utorrent o emule aperti è normale che l'upload è lento...

tatovm2s
13-05-2008, 19:28
vedi che solo il download è 7mega, l'upload è 384kbit (se hai alice 7 mega ovviamente..)

POi se hai programmai quali utorrent o emule aperti è normale che l'upload è lento...

sì certo, però prima quando avevo il modem normale andava ben più veloce ora andrà a 3 kb/s; pegasolabs mi ha detto che msn usa come porte TCP 1863 e la UDP 7001, per aprirle devo andare su servizi, aggiungere due servizi personalizzati con TCP con porta iniziale e finale uguali ovvero 1863 e poi lo stesso con però UDP con porte iniziali e finali 7001; poi vado su regole del firewall aggiungo come servizi sia in entrata che in uscita sia l'UDP che il TCP mettendo l'IP del mio PC. Il procedimento è quello giusto?

ciccio er meglio
13-05-2008, 21:07
sì certo, però prima quando avevo il modem normale andava ben più veloce ora andrà a 3 kb/s; pegasolabs mi ha detto che msn usa come porte TCP 1863 e la UDP 7001, per aprirle devo andare su servizi, aggiungere due servizi personalizzati con TCP con porta iniziale e finale uguali ovvero 1863 e poi lo stesso con però UDP con porte iniziali e finali 7001; poi vado su regole del firewall aggiungo come servizi sia in entrata che in uscita sia l'UDP che il TCP mettendo l'IP del mio PC. Il procedimento è quello giusto?

ehm io non ho modificato le porte per messenger, si devono modificare???:confused:

Per questo ogni tanto ho dei problemi..non si finisce mai di imparare :D

pegasolabs
13-05-2008, 21:39
Normalmente no, in particolare se usi upnp.
Per i servizi avanzati portforward suggerisce:
http://portforward.com/english/routers/port_forwarding/Netgear/DG834G/MSN_Messenger.htm

tatovm2s
14-05-2008, 13:31
sì certo, però prima quando avevo il modem normale andava ben più veloce ora andrà a 3 kb/s; pegasolabs mi ha detto che msn usa come porte TCP 1863 e la UDP 7001, per aprirle devo andare su servizi, aggiungere due servizi personalizzati con TCP con porta iniziale e finale uguali ovvero 1863 e poi lo stesso con però UDP con porte iniziali e finali 7001; poi vado su regole del firewall aggiungo come servizi sia in entrata che in uscita sia l'UDP che il TCP mettendo l'IP del mio PC. Il procedimento è quello giusto?

cmq niente da fare ancora velocità bassa...:mad: :mad: :mad: :cry:

frantheman
14-05-2008, 13:44
tatovm2s: ma non sara' colpa di chi riceve il file in msn?
hai provato altri test in upload?
a me pare strano che se vai piano e' colpa del router...

tatovm2s
14-05-2008, 14:18
tatovm2s: ma non sara' colpa di chi riceve il file in msn?
hai provato altri test in upload?
a me pare strano che se vai piano e' colpa del router...

no, ho provato a mandarlo a diverse persone, tutte con l'adsl! Il problema è relativo solo a MSN perchè l'upload sia con programmi p2p che nei test è normale! :cry:

innominato5090
16-05-2008, 07:41
domanda magari trita e ritrita, ma non riesco a risolverla (e sono un gran niubbo quando si parla di networking:stordita: ):

ho scoperto con grande piacere che il DG834G con gli ultimi firmware supporta il wds :D
ora io ho un airport express in casa (link (http://www.apple.com/airportexpress/)) che supporta anch'essa il wds... per configurarla quale opzione devo scegliere dal netgear?
http://img.skitch.com/20080516-ken33jgpwxib182x4dda2fr5wf.jpg

grazie :help:

Matro
16-05-2008, 08:21
E' possibile usare questo router come client wireless?
Cioè riceve il segnale wireless, e collego un pc via ethernet al router stesso?

Per capirsi, in modo da usarlo come antenna!

Jackskellington
16-05-2008, 10:43
credo proprio di si...

Matro
16-05-2008, 11:08
Se si... ...come? :D

shaft271
16-05-2008, 22:28
Da quando ho aggiornato il mio DG834G v3 con l'ultimo firmware(.37) delle volte la connessione wireless non funziona nonostante sia attiva. Devo riavviare il riavviare il router per farla funzionare. Qualcuno ha notato questo problema?

akiramax2
17-05-2008, 07:26
Da quando ho aggiornato il mio DG834G v3 con l'ultimo firmware(.37) delle volte la connessione wireless non funziona nonostante sia attiva. Devo riavviare il riavviare il router per farla funzionare. Qualcuno ha notato questo problema?

a me succedeva ogni tanto con le vecchie versioni ...col .37 tutto a posto ;)

Jackskellington
17-05-2008, 08:48
Da quando ho aggiornato il mio DG834G v3 con l'ultimo firmware(.37) delle volte la connessione wireless non funziona nonostante sia attiva.
hai provato a resettare?

Rodig
17-05-2008, 10:19
E' solo una curiosità: il bug per il quale l'SNR in upload veniva visualizzato con un numero assurdo sembra scomparso da quando la mia Alice 20 Mega é passata ad 1 Mega in up......

Teox80
19-05-2008, 12:04
Ciao a tutti,
ho un DB834IT v3 e ho aggiornato il firmware all'ultima versione, ma sono tornato alla .30 perché non inviava più i registri via mail automaticamente.
Ho quindi fatto il downgrade e resettato e tutto funziona correttamente: ho letto su una guida in internet che prima di modificare il firmware è consigliato resettare il ruoter, cosa che io non ho fatto (l'ho fatto solo dopo). Mi conviene ripetere l'operazione o con questo router non è necessario? Sul sito Netgear parlano del reset dopo l'aggiornamento, ma in questo caso si tratta di downgrade, non vorrei fosse rimasto qualcosa di "sporco" dalla configurazione del .37, voi cosa dite?

Jackskellington
19-05-2008, 13:57
Ciao a tutti,
ho un DB834IT v3 e ho aggiornato il firmware all'ultima versione, ma sono tornato alla .30 perché non inviava più i registri via mail automaticamente.
Allora non sono l'unico!
come hai risolto? nemmeno io ho resettato, hai provato a resettare dopo l'aggiornamento?

Teox80
19-05-2008, 23:07
Sì, ho resettato dopo il downgrade e funziona tutto bene, ma a me piace essere sicuro di fare le cose bene, almeno in certi casi quando posso e l'idea che possa esserci rimasto qualcosa di "sporco" della configurazione del .037 mi da fastidio...

Jackskellington
20-05-2008, 07:07
ma quando sei passato al 37 hai resettatto x vedere se tornava tutto ok?

Teox80
20-05-2008, 10:59
Sì, sì, sembra tutto ok

cabron1980
20-05-2008, 19:58
ragazzi io ho un problema con l'uso del programma SymSMB installato su N95 8GB e netgear dg834g (firm 4.01.30)

in pratica questo programma crea una rete wifi tra diversi cellulari ed un pc

il mio problema è che dal pc al cell accedo senza problemi, mentre invece se voglio fare l'inverso e cioè dal cell al pc vado Network neighbou, premo su Netgear vedo N95 e desktop però quando voglio accedere a quest'ultimo mi dice please wait e dopo un pò mi dà quest'errore: Host unreachable

ho provato anche col cell di mio fratello (E65) è dà sempre lo stesso errore, quindi credo che il problema sia il router che blocca l'accesso ai cellulari di entrare nel desktop: come posso risolvere?


edit:svelato l'arcano, cambiavo il nome di Workgroup in Mshome (nome della rete che ho sul pc)

lascaindo tutto inalterato ora funziona

Slai
22-05-2008, 14:51
non so se sia il topic giusto perchè usando il tasto cerca mi sono apparsi milioni di topic con la stessa sigla °_° credo che questo sia quello giusto....

Allora vi spiego il mio problema : ho un router dg834gt funziona tutto alla perfezione o quasi -.- comunque ho un grave problema >_> al router sono collegati pc , 2 dreambox , e 1 xbox 360 il mio problema è il seguente quando tento di andare sul live con la xbox non funziona nulla -.- non si connette al live altre volte si connette ma dopo 2 minuti si disconnette -.- ho notato però che se tolgo tutti e due i dreambox staccandoli la presa attaccata al router il tutto funziona... c'è qualche soluzione a questo problema ? perchè i due decoder (dreambox) devono stare sempre collegati >_> e non posso staccarli .-. c'è qualcosa che posso modificare nel router per fare andare l'xbox sul live ?

pegasolabs
22-05-2008, 16:30
non so se sia il topic giusto perchè usando il tasto cerca mi sono apparsi milioni di topic con la stessa sigla °_° credo che questo sia quello giusto....

Allora vi spiego il mio problema : ho un router dg834gt
Usare il sommario?:D
Netgear DG834GTIT (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1489041)

tatovm2s
22-05-2008, 20:27
sì certo, però prima quando avevo il modem normale andava ben più veloce ora andrà a 3 kb/s; pegasolabs mi ha detto che msn usa come porte TCP 1863 e la UDP 7001, per aprirle devo andare su servizi, aggiungere due servizi personalizzati con TCP con porta iniziale e finale uguali ovvero 1863 e poi lo stesso con però UDP con porte iniziali e finali 7001; poi vado su regole del firewall aggiungo come servizi sia in entrata che in uscita sia l'UDP che il TCP mettendo l'IP del mio PC. Il procedimento è quello giusto?

rihelp

alepeo
27-05-2008, 10:21
L'ultimo firmware è questo giusto?

http://kbserver.netgear.com/release_notes/d103272.asp

akiramax2
27-05-2008, 10:26
L'ultimo firmware è questo giusto?

http://kbserver.netgear.com/release_notes/d103272.asp

yes

jfk08
27-05-2008, 16:50
Ciao, qualcuno sa come far funzionare il fax col netgear? Ho cercato nel thread e salvo errori, non ho trovato nulla. Devo spedire dei fax utilizzando il pc, credo si possa fare, no? La mia stampante multifunzione ha il software del fax ma durante l'installazione non lo ha trovato!!!
:cry:

Paky
27-05-2008, 17:10
cosa ce ne entra il fax col netgear? :mbe:

jfk08
27-05-2008, 17:26
Non riesco a spedire un fax. Il software non ha trovato il modem (per questo scopo). Ritenendo corretto i software ho pensato ad un qualche settaggio da fare nel modem. Il netgear è pur sempre un modem, seppure avanzato. Oppure il modem adsl non permette assolutamente di utilizzare il pc come fax?

Paky
27-05-2008, 17:44
se tu vuoi spedire un fax tramite modem sei fuori strada mi spiace

1) serve un modem fax
2) deve essere un modem in banda base (56k /33k)

il netgear è un modem ADSL incapace di comporre numeri e gestire traffico in banda base

i fax via adsl si possono mandare solo con servizi online a pagamento (free non ne conosco al momento)

jfk08
27-05-2008, 17:46
ok grazie per l'informazione, non ne ero al corrente!

Paky
27-05-2008, 17:56
prego :)

alepeo
28-05-2008, 17:10
E' da sabato che ho grossi problemi a connettermi :(
I problemi derivano dalla linea adsl telecom (fatta segnalazione) poichè ho provato a connettermi oltre col netgear anche con altro modem ed ho anche provato col mio Mac e con un PC ma nada...
Poco fa ho provato a vedere se funzionava e mi sono connesso (pur con frequenti cadute di linea) anche se mi ero scordato di collegare il netgear alla rete elettrica... Com'è possibile? vuol dire che sto sfruttando la connessione di un'atro? Se controllo le reti presenti a volte ne vedo un'altra oltre la mia ma non sempre.

nicobonetti
29-05-2008, 08:01
ho attivato la gestione remota del mio router... volevo poter controllare uno dei PC tramite terminal server...
qualcuno mi sa indicar euna spiegazione una volta loggato sul router come fare forward... sul pc locale ?

Assenzio70
29-05-2008, 10:46
raga, gentilmente si può sapere la portata del wifi del v3 con l'ultimo firmware?
dovrei prenderlo per coprire una casa a 2 piani.

lo metto al piano terra in mezzo alla sala... e lo posiziono in corrispondenza di dove si trovano i due pc al piano di sopra. dovrebbe andar bene?

Macco26
29-05-2008, 14:52
Io con la casa a 3 piani, con il Netgear posizionato a metà, vo tranquillo (e non c'ho ancora il firmware aggiornato, ma cmq v3).

Per tranquillo intendo connessione con segnale "buono" (diciamo 4 su 5 tacche), 54 Mbps, sia al piano di sotto che di sopra.

Bye, Marco

PS: non so quanto sia una buona idea metterlo proprio SOTTO i PC. L'antenna ha una propagazione ottimale orizzontalmente con un cono di 360°. Porre i PC proprio sopra potrebbe essere maldestro (becchi proprio il cono d'ombra con il segnale peggiore). ;)

serpone
29-05-2008, 15:00
alla faccia, casa a 3 piani!

mi accontento del mio modesto appartamento da 120 mq

hom
31-05-2008, 13:20
Salve,

da pochi giorni mi avevano attaccato i 7 mega di alice...tutto ok fino a qualche giorno fa a causa di lavori in centrale, ora la linea è tornata ma il segnale fa schifo...

PPPoA
8064Kb
480Kb
Attenuazione D 16 U 5.5
Margine D 13 U 30

secondo voi posso richiedere qualcosa all'operatore per migliorare la caduta continua di segnale quando alzo il telefono??? prima stessa linea stessi telefoni tutto = non cadeva mai....

INOLTRE ieri sera ho notato che col solo muletto connesso con il mulo a lavoro, la portante è caduta 2 volte senza alcuna telefonata o uso di altri pc.....:mc:

grazie

pegasolabs
31-05-2008, 14:04
secondo voi posso richiedere qualcosa all'operatore per migliorare la caduta continua di segnale quando alzo il telefono???
Controlla l'impianto:
Squilla un telefono, alla risposta cade la connessione ADSL: che fare ? (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=704714)
Con la portante più alta l'SNR cala e la linea è più sensibile a problemi dell'impianto.

hom
31-05-2008, 15:06
si immaginavo potesse essere questa la risposta, ma fino al cambio ai 7mega, avevo risolto con 2 filtri in cascata per pulire il segnale sui telefoni a monte del doppino e tuttora il router è su presa indipendente con cavo che arriva dal doppino.... quindi PERCHè posso avere sti problemi???

se non ho capito male uscendo dal doppino a monte il router non dovrebbe risentire degli altri telefoni ..... (anche perche la portante cade anche in momenti in cui nessuno naviga o telefona, ma cè solo il server che lavora...)

se installo uno splitter posso migliorare la pulizia di segnale sui telefoni ma non sul modem o eseguono un filtraggio di banda pure sulla parte di f usate per ADSL?

Maghettinooo
01-06-2008, 04:57
Buongiorno

Io ho il modem dg834g V3. Volevo sapere se aggiornandolo ai firmware più recenti, diventa come un dg834g V4, oppure bisogna comprare proprio il modello v4.... Che differenze ha quest'ultima versione con la V3??

Grazie
Ciaooo

Paky
01-06-2008, 07:47
vai nel 3d del v4 e leggi in prima pagina le differenze

serpone
01-06-2008, 09:11
le differenze tra v1, v2, v3 e v2 son HARDWARE, non software

Proprio come il tomtom one!!!!!!!!!!!


di certo se downgradi il firmware del tuo v3, mica diventa un v2

hom
01-06-2008, 09:33
si immaginavo potesse essere questa la risposta, ma fino al cambio ai 7mega, avevo risolto con 2 filtri in cascata per pulire il segnale sui telefoni a monte del doppino e tuttora il router è su presa indipendente con cavo che arriva dal doppino.... quindi PERCHè posso avere sti problemi???

se non ho capito male uscendo dal doppino a monte il router non dovrebbe risentire degli altri telefoni ..... (anche perche la portante cade anche in momenti in cui nessuno naviga o telefona, ma cè solo il server che lavora...)

se installo uno splitter posso migliorare la pulizia di segnale sui telefoni ma non sul modem o eseguono un filtraggio di banda pure sulla parte di f usate per ADSL?

dopo un analisi più attenta del registro mi sono accorto che quando la "I" diventa arancione non perdo connessione come pensavo ma rinegozia la velocità di connessine... sensa far cader la linea, i download continuano ecc... MA SI BLOCCA LA NAVIGAZIONE PER QUALCHE SECONDO... cè modo via software o altre impostazioni a minimizzare tali cambi?

Redvex
01-06-2008, 09:58
E' possibile variare l'snr? In prima pagina quando è stato fatto diceva "al momento" no.

Paky
01-06-2008, 10:27
al momento puoi sostituirlo se vuoi con "per sempre" :D

Stev-O
01-06-2008, 11:00
al momento puoi sostituirlo se vuoi con "per sempre" :D

http://www.youtube.com/watch?v=n6onH56tiTU

è un modo gentile per dare conforto :sofico:

Paky
01-06-2008, 11:01
mettiamola così :asd:

(ahahah mariottide:sofico: )

Carciofone
02-06-2008, 11:32
Che con gli AR7 non si possa influire sui parametri di linea forse non è per nulla vero. E' che sinora mancavano fonti di informazione: sembra, invece che si possano fare parecchie cosette: LINK PDF (http://mcmcc.bat.ru/acorp/ar7_dsp62_feature_control.pdf)

In pratica occorre creare\modificare le variabili ENV che si vogliono utilizzare di volta in volta con dei semplici comandi telnet. Il tutto sta ora a sperimentarli.

Paky
02-06-2008, 11:34
ah io sperimento tutto quel che volete , basta che se si bricca mi dite come recuperarlo visto che di Jtag non s'è mai trovato un tubo sul netgear :D

Carciofone
02-06-2008, 11:40
ah io sperimento tutto quel che volete , basta che se si bricca mi dite come recuperarlo visto che di Jtag non s'è mai trovato un tubo sul netgear :D

Non credo che siano comandi in grado di brikkare il router: semplicemente aggiungono una ulteriore variabile ENV che attiva un bit di controllo della connessione ADSL. Ad es. nel pdf si legge che per attivare una certa funzione la sintassi è:
setenv DSL_FEATURE_CNTL_n "numero esadecimale"
dove n è la funzione e il numero esadecimale è nel formato 0x0000000x

Comunque l'ho appena trovato questo documento e occorre ragionarci un pò su.

Matro
02-06-2008, 12:04
dopo un analisi più attenta del registro mi sono accorto che quando la "I" diventa arancione non perdo connessione come pensavo ma rinegozia la velocità di connessine... sensa far cader la linea, i download continuano ecc... MA SI BLOCCA LA NAVIGAZIONE PER QUALCHE SECONDO... cè modo via software o altre impostazioni a minimizzare tali cambi?

Non rinegozia niente, o meglio, non è volontà del router farlo.
In quel momento significa che ci sono problemi sulla linea e il router perde la portante, per cui è inevitabile che la navigazione si blocchi.

hom
02-06-2008, 21:43
si ok ma come posso risolvere visto che gli "operatori"dicono che la linea rientra nella media?

serpone
06-06-2008, 20:35
devi creare una rete casalinga o piccola rete aziendale (in xp c'è una voce apposita) e per vista, devi chiamare il gruppo di rete come XP (altrimenti non si vedono)

Cmq mi sa che non è la sezione giusta questa

doghy17
06-06-2008, 21:04
Un aiutino please.

Mio portatile connesso via eth al router Netgear.
Portatile di mio fratello connesso via wi-fi al router Netgear.

E possibile scambiare file da computer a computer via wi-fi creando una cartella condivisa? Non sono molto pratico di queste cose.

Io Xp
Lui Vista :stordita:

Facilissimo senza creare reti o altre cose. Almeno uno dei due deve avere la password. Facciamo che quello di Vista ha la password. Vai nelle configurazioni di rete e metti on sulla condivisione dei file. In automatico dovrebbe diventare verde anche il riconosciemento del tuo computer dagli altri.

Ora con l'altro PC vai su esegui: inserisci la seguente stringa:

//192.168.0.x

dove x è il numero dell'altro PC (naturalmente devi avere gli IP fissi) e a quel punto metti la password e il nome utente dell'altro Pc nella maschera che ti compare e accedi alle cartelle condivise e puoi scambiare file.

E' più facile a farsi che a dirsi ;)

Paky
06-06-2008, 21:08
Ora con l'altro PC vai su esegui: inserisci la seguente stringa:

//192.168.0.x



\\192.168.0.x

Star trek
06-06-2008, 21:20
Raga qualcuno può interessarsi a quanto scritto su : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1541917&page=14

digiMAX
06-06-2008, 21:34
ora funziona tutto perfettamente, ma perchè non riesco a caricare pagine che usano javascript? eppure sono attivati in firefox... in verità firefox è lo stesso che usavo prima... e mai avuto problemi.

idee?

doghy17
06-06-2008, 23:03
\\192.168.0.x

Hai ragione... ho cannato... mi sbaglio sempre con gli slash o backslash :D

cobra_11
07-06-2008, 09:54
EDIT

pegasolabs
07-06-2008, 09:57
EDITSmettila di postare dovunque. Ti ho già risposto.:mbe:

Paky
07-06-2008, 22:41
qualcuno ha esperienza di utilizzo del V3 come ripetitore puro?

alberto888zz
08-06-2008, 09:26
pregi

sicuramente il bug del led WIFI che non lampeggia +



Anche a me!:(
Credo che tornerò presto al .30:p Ma come si fa normalmente il downgrade:confused:

Paky
08-06-2008, 09:37
come hai fatto l'upgrade

American horizo
11-06-2008, 11:12
Ragazzi, vorrei capire il funzionamento della chiave WEP

Cioè, a che serve inserire una propria password iniziale e successivamente creare i 4 codici alfa-numerici???
Se non ho capito male, poi devo scegliere uno dei 4 codici che mi genera.... gli altri 3 sono inutili giusto?

Ma ad ogni modo non capisco l'utilità di inserire una propria password di input per successivamente generare i codici... potete spiegarmelo per favore?

frantheman
12-06-2008, 09:15
questo oggetto e' comunque incredibile!

ULTIMI FIRMWARE per il modello G revisione hardware V3
- 4.01.04 - (mirror) - (mirror globale) Prima release disponibile, essa presenta diversi problemi di instabilità di collegamento per i quali sono giunte parecchie lamentele al punto che l'assistenza netgear ha optato per il rilascio su richiesta di una versione beta (parzialmente) risolutiva.


a me dopo un paio d'anni di onorato servizio senza alcuna instabilita', da un paio di settimane sono iniziati continui cadute e riconnessioni... dava la colpa al provider (che ovviamente non risponde alle segnalazioni... sob).. poi mi e' venuta l'idea di aggiornare il firmware (non l'avevo mai fatto perche' andava tutto bene). avevo ancora il primo 4.01.04. sono passato al .30 e, a parte che mi pare ci sia un sacco di configurabilita' in piu', la connessione e' su da quasi una giornata intera...
...quasi quasi vado al centro commerciale e ne compro un altro sottocosto per affetto (anche se sara' la v4) :)

Jackskellington
12-06-2008, 12:23
a quanto?

American horizo
14-06-2008, 15:22
Ma nella trasmissione wireless, la scelta del canale influisce anche sulla vlocità di connessione?? io son ostato costretto a mettere il canale 1

Jackskellington
14-06-2008, 16:03
usa questi canali:
1 - 6 -11

sicuzzo
15-06-2008, 13:11
ho da poco acquistato questo router.
la versione di firmware è la V5.01.01

devo dire che ho una marea di problemi, va lentissimo, non riesco a collegarmi neanche ad ebay è un disastro, peggio di quando usavo il 56k 10 anni fa.

anche con emule ho creato le regole firewall per poter consentire ad emule di connettersi tranquillamente, ma non funziona niente.

qualcuno puo darmi una mano, è da più di un'ora che cerco di inserire questo messaggio ma non ci sono mai riuscito...

Paky
15-06-2008, 13:16
ti conviene rivenderlo.....

ah , cmq sei nel 3d sbagliato , il tuo è V4

sicuzzo
15-06-2008, 13:48
ho da poco acquistato questo router.
la versione di firmware è la V5.01.01

devo dire che ho una marea di problemi, va lentissimo, non riesco a collegarmi neanche ad ebay è un disastro, peggio di quando usavo il 56k 10 anni fa.

anche con emule ho creato le regole firewall per poter consentire ad emule di connettersi tranquillamente, ma non funziona niente.

qualcuno puo darmi una mano, è da più di un'ora che cerco di inserire questo messaggio ma non ci sono mai riuscito...

sicuzzo
15-06-2008, 14:11
aggiungo che prima usavo un modem usb della dlink il 320T ed andava tutto alla grande, sia internet che emule.

poi ho deciso di provare questo, l'ho installato ma ho avuto subito problemi con il wizard che non mi trovava nessuna connessione adsl per poter impostare automaticamente i parametri, e si che sul router le spie adsl ed internet erano accese.

allora ho resettato il modem e sono riuscito ad entrare nel router impostando i parametri manualmente.

non vorrei aver sbagliato qualcosa.

ora i parametri sono settati su :

accaount di accesso: si

incapsulamento: PPPoE

user e pasword: quelle di libero.

nome servizio: libero

tempo di inattività: 0

indirizzo Ip Internet e DNS: caricamento dinamico da isp

nat: attiva

Impostazioni ADSL:

Multiplazione: VC

VPI/VCI: 8/35

DSL Mode: ADSL 2+ (anche se in realtà io avrei un' adsl normale, ma sembra che vada meglio settando adsl 2+)

in questo momento emule sembra andare normalmente con id alto ed almeno su questo sito riesco a navigare, ma se cerco di collegarmi ad ebay come al solito non mi carica la pagina

sicuzzo
15-06-2008, 14:12
correzione, ho impostato su LLC ed adesso emule non funziona più, ho creato le regole per emule sia in ingresso che in uscita all'interno del firewall del router

Harry_Callahan
15-06-2008, 14:19
correzione, ho impostato su LLC ed adesso emule non funziona più, ho creato le regole per emule sia in ingresso che in uscita all'interno del firewall del router

come già spiegato da Paky ha sbagliato thread
hai un V4

comunque:

resetta il router e metti, dopo:

PPPoE LLC VPI=8 e VCI=35
username e password

occhio all' LLC in impostazioni ADSL

il TCP/IP in automatico sul PC
e se persiste spostati sul thread V4

risolto il problema di navigazione passi alla configurazione del P2P

pegasolabs
15-06-2008, 14:20
ti conviene rivenderlo.....

ah , cmq sei nel 3d sbagliato , il tuo è V4

sicuzzo devi postare qui:
Netgear DG834GIT V4 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1706915) (Nuova discussione -[LEGGERE IL PRIMO POST])

sicuzzo
15-06-2008, 14:22
non trovo il thread del v4, mi daresti il link.

sembra impossibile ma ora i problemi sembrano essere solo con ebay.

ho seguito le tue indicazioni, ho anche aggiunto i dns leggendo la prima pagina di questo thread.

nelle regole firewall ho anche aperto la porta 53 per i dns.

in questo momento ok emule (id alto) ok internet, ma sul sito di ebay neanche a parlarne, ma che gli stà sulle balle ebay al router della netgear?

Paky
15-06-2008, 14:31
certo che per avere 16000 messaggi sembri arrivato oggi su HWup ....

Harry_Callahan
15-06-2008, 14:32
non trovo il thread del v4, mi daresti il link.


http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1706915

FreeMan
15-06-2008, 14:45
:doh:

>bYeZ<

sicuzzo
15-06-2008, 14:46
certo che per avere 16000 messaggi sembri arrivato oggi su HWup ....

che commento intelligente, si vede invece che tu hai una certa esperienza, lo dimostra questo tuo intervento.

sei super, il mio idolo...

p.s. grazie callahan, vediamo se riesco a risolvere, sperando che la velocità delle risposte ai problemi degli utenti sia simile a quella degli errori di "postaggio" nei thread sbagliati.

p.s. secondo te (se vuoi rispondimi pure nel thread del v4) quale potrebbe essere il problema, perchè non riesco a caricare il sito di ebay, mentre il resto è ok?

akiramax2
15-06-2008, 15:29
p.s. secondo te (se vuoi rispondimi pure nel thread del v4) quale potrebbe essere il problema, perchè non riesco a caricare il sito di ebay, mentre il resto è ok?

sarà un problema di dns... cambiali ;)

sicuzzo
15-06-2008, 15:35
sarà un problema di dns... cambiali ;)

ho provato, ma continua a non collegarsi ad ebay, solo ad ebay.

ho messo quelli di infostrada ma niente. devo provare con altri? tu che dns usi?

pegasolabs
15-06-2008, 15:55
:rolleyes:
Continuate nel thread del v4.

sicuzzo
15-06-2008, 17:05
ok

American horizo
16-06-2008, 13:50
usa questi canali:
1 - 6 -11

Ma mi confermi che i canali influenzano la velocità di connessione?

frantheman
16-06-2008, 13:56
a me non suona bene che alcuni canali a priori siano piu' veloci di altri.
sicuramente, da zona a zona, ce ne saranno di piu' o meno disturbati (e mi pare plausibile che il disturbo possa influire sulla velocita') - io ricordo che tempo fa ero sul canale 6 e la chiavetta netgear non ne voleva sapere di connettersi all'ap

Jackskellington
16-06-2008, 21:02
Ma mi confermi che i canali influenzano la velocità di connessione?
http://www.pianetaradio.it/digitale/wifi1.gif

albasnake
16-06-2008, 22:07
http://www.pianetaradio.it/digitale/wifi1.gif
Interessante, e quindi?

Paky
16-06-2008, 22:09
quindi nulla , 1 - 6 e 11 sono i canali che non si sovrappongono

albasnake
16-06-2008, 22:16
Ma io imposto un canale soltanto, giusto? con cosa interferisce?

yamaz
17-06-2008, 00:31
Salve, ho un DG834 V3 (non wireless) aggiornato all'ultimo firmware che mi sta dando strani problemi con uTorrent.

I torrent vanno lentissimi: anche quelli con 7000 seed che col mio vecchissimo Draytek andavano a palla, adesso non fanno più di 30-40kbs. Se scarico qualcosa da web, invece, il router mi usa tranquillamente tutta la banda disponibile.

Firewall software non ne ho, ho provato sia con UPnP che senza forwardando la porta a mano, e sebbene in entrambi i casi risulti tutto aperto e funzionante, la velocità rimane questa. Ho provato anche a cambiare numerose volte le impostazioni di uTorrent, ma la velocità rimane sempre così bassa.

Una cosa strana è che quando utilizzo UPnP, oltre alla unica porta aperta da uTorrent vedo una ventina di altre porte aperte da IP della rete 192.168.x.x ma inesistenti!
Esempio:
YES TCP 49586 49586 192.168.161.1
YES TCP 49586 49587 192.168.72.1
YES TCP 49964 49964 192.168.161.1

tutti IP che nella mia rete non esistono (c'è solo 192.168.0.2 che è il pc).

Qualche idea? :(

Stev-O
17-06-2008, 08:30
nat virtuale di torrent o qualcos'altro installato

imho è la prot portscandos

Magic74
17-06-2008, 09:33
Salve ragazzi, ho un problema di connessione con la PS3, più precisamente con la connessione al Playstation Network.

Ho aggiornato il firmware ieri....fino ad allora si connetteva, anche se molto spesso cadeva la connessione.
Mi collego tramite lan e non wifi.
Ho aperto i servizi e le relative regole e più precisamente le porte:

- TCP 5223
- UDP 3478-3479
- UDP 3658
- UDP 4658

L'unica cosa che non sono riuscito a fare è aprire le porte TCP 443 e TCP 80, come dalla guida del sito portforwarding.
Infatti, quando aggiungo il servizio per queste porte, mi dice che la porta è già "defined by another service"...:confused:
Allora sono andato tra le regole firewall ed ho visto che effettivamente c'erano dei servizi HTTPS per la 443 e HTTP per la 80.
Ho provato quindi a fare delle regole per questi due servizi ma la connessione non avviene....
Avete qualche suggerimento da darmi?
Grazie a tutti.

yamaz
17-06-2008, 10:19
nat virtuale di torrent o qualcos'altro installato

imho è la prot portscandos

La prot portscandos l'ho tolta ma non è cambiato niente :( E non so cosa possa essere, perché col router precedente (Draytek del 2002) andava tutto una scheggia.

ermasto
17-06-2008, 10:34
ragazzi sto per far acquistare ad un mio amico questo router che uso da ormai 2 anni e non mi ha mai dato nessun tipo di problema, solo che lui ha anche il telefono aladino voip collegato tramite wireless al modem Alice, ora vi chiedo eliminando quella ciofeca di router e installando questo il telefono aladino mi darà problemi nella configurazione?
dovrò aprire qualche porta o c'è un metodo particolare per farli comunicare?
oppure non funzionerà più?
Grazie x i consigli

Paky
17-06-2008, 10:40
La prot portscandos l'ho tolta ma non è cambiato niente :( E non so cosa possa essere, perché col router precedente (Draytek del 2002) andava tutto una scheggia.

io con utorrent apro una porta combinata TCP/UDP e abilito l'encryption nel programma

Stev-O
17-06-2008, 10:50
non è sconsigliato tenere il flusso udp e tcp sulla stessa porta ?

frantheman
17-06-2008, 11:49
io con utorrent apro una porta combinata TCP/UDP e abilito l'encryption nel programma

io solo TCP (tcp/udp per la web-ui).. e non credo di avere opzioni di encryption...

tatovm2s
17-06-2008, 12:59
ciao a tutti,
ho un problemone: ho il router messo sul mio pc e poi ho un altro pc in un'altra camera che collego via wi-fi con la chiavetta WG111v2, il problema è che mi connetto, ma dopo un po' perdo la connessione e se anche faccio riconnetti nn va cioè vede la rete ma nn riesce a connettersi; l'unico modo e togliere e rimettere la chiavetta però dopo un po' perde di nuovo la connessione; il segnale è eccellente. Qlc1 saprebbe darmi una mano?

frantheman
17-06-2008, 13:46
il problema è che mi connetto, ma dopo un po' perdo la connessione e se anche faccio riconnetti nn va cioè vede la rete ma nn riesce a connettersi; l'unico modo e togliere e rimettere la chiavetta però dopo un po' perde di nuovo la connessione; il segnale è eccellente
hai provato a cambiare canale? io ho risolto cosi' un problema simile (difficolta' ad effettuare la connessione nonostante il segnale ottimo)

tatovm2s
17-06-2008, 13:47
hai provato a cambiare canale? io ho risolto cosi' un problema simile (difficolta' ad effettuare la connessione nonostante il segnale ottimo)

cioè dici invece di mettere il cavo nella porta 2 dell'hub, metterla nell'1 per esempio?

frantheman
17-06-2008, 14:01
no no dico di cambiare il canale di trasmissione wi-fi dal dg834
se ne parla proprio pochi post piu' su... consigliando di provare prima 1-6-11 perche' non si sovrappongono...

tatovm2s
17-06-2008, 15:03
no no dico di cambiare il canale di trasmissione wi-fi dal dg834
se ne parla proprio pochi post piu' su... consigliando di provare prima 1-6-11 perche' non si sovrappongono...

io ho l'11...

frantheman
17-06-2008, 15:07
bene, gli altri 10 li hai provati?

tatovm2s
17-06-2008, 15:09
bene, gli altri 10 li hai provati?

nu...

Magic74
17-06-2008, 17:56
Salve ragazzi, ho un problema di connessione con la PS3, più precisamente con la connessione al Playstation Network.

Ho aggiornato il firmware ieri....fino ad allora si connetteva, anche se molto spesso cadeva la connessione.
Mi collego tramite lan e non wifi.
Ho aperto i servizi e le relative regole e più precisamente le porte:

- TCP 5223
- UDP 3478-3479
- UDP 3658
- UDP 4658

L'unica cosa che non sono riuscito a fare è aprire le porte TCP 443 e TCP 80, come dalla guida del sito portforwarding.
Infatti, quando aggiungo il servizio per queste porte, mi dice che la porta è già "defined by another service"...:confused:
Allora sono andato tra le regole firewall ed ho visto che effettivamente c'erano dei servizi HTTPS per la 443 e HTTP per la 80.
Ho provato quindi a fare delle regole per questi due servizi ma la connessione non avviene....
Avete qualche suggerimento da darmi?
Grazie a tutti.

Uppo!
:help:

frantheman
17-06-2008, 19:28
nu...

ha funzionato?

corbyale
18-06-2008, 11:25
avrei bisogno di configurare il router dg834g v3 nel seguente modo chi mi aiutax favore:
allora ho un router wifi fornitomi dal mio operatore telefonico e per l'accesso a internet devo usare per forza quello dato che è voip ed ha una presa x collegare il telefono (se no non ho la linea telefonica), allora io vorrei usare il dg834g nel seguente modo: prende la connessione wifi dal router fornitomi x poi collegare al netgerar ad altri pc tramite lan e navigare (usando la connessione wifi del router dell'operatore telefonico)come si fa? spero che si capisca quello che ho intenzione di fare; ah dimenticavo vorrei accedere anche i pc della lan

Magic74
18-06-2008, 17:55
Uppo!
:help:


Mi autoquoto solo per essere di aiuto ad altri.
Ho risolto settando sulla PS3 l'MTU su 1492 anziché su Automatico.
Per ora zero disconnessioni.

tatovm2s
20-06-2008, 17:04
Ciao a tutti,
avrei un problema con le porte da aprire, ovvero nel programma utorrent in basso c'è un'iconcina gialla con un punto esclamativo che se ci vado sopra dice: "Nessuna connessione in arrivo A meno che l'icona nn diventi verde, ciò potrebbe indicare un problema nella configurazione di rete". Ci schiaccio sopra e mi esce l'assistente di rete di utorrent, schiaccio su testa se la porta è inoltrata propriamente (la porta è la 39508); ed in effetti mi dice che la porta nn sembra essere aperta, però io nel router la porta l'ho messa prima come servizio sia TCP che UDP e poi come regola l'ho abilitata sia in entrata che in uscita. Qlc1 saprebbe aiutarmi x riuscire a capire come aprire queste porte? Grazie

Cisco87
21-06-2008, 17:48
Ciao, oggi pomeriggio ho comprato il DG834G V4, l'ho configurato e va tutto bene. Anzi... andava tutto bene... dopo un po' di tempo che il modemrouter è acceso si spegne da solo e si riavvia. E' un problema conosciuto? Lunedì lo riporto in negozio e me lo faccio sostiture (con uno dello stesso modello)

Jackskellington
21-06-2008, 18:34
questo topic è per la versione 3!
comunque controlla alimentatore presa elettrica e spinotto alimentatore

Reflex86
22-06-2008, 17:28
ragazzi è più di un anno che cerco di far andare questo mattone di router, hanno rilasciato 3135462462 firmware, e ancora da forti problemi di stabilità della linea (anche se rispetto agli inizi è molto migliorata). Qualcuno ha trovato uno straccio di soluzione?

Stev-O
22-06-2008, 17:30
io mi sarei già rotto gli zebedei e lo avrei cambiato con un routertech dlink 624 che costa anche meno

eldolcefarnienteditommy
22-06-2008, 18:09
ragazzi è più di un anno che cerco di far andare questo mattone di router, hanno rilasciato 3135462462 firmware, e ancora da forti problemi di stabilità della linea (anche se rispetto agli inizi è molto migliorata). Qualcuno ha trovato uno straccio di soluzione?

a me la v3 nn ha mai dato problemi

tatovm2s
23-06-2008, 10:03
ha funzionato?

sì grazie!! ha funzionato mettendolo sul 6!!

Helen_baby40
24-06-2008, 10:13
Ciao, oggi pomeriggio ho comprato il DG834G V4, l'ho configurato e va tutto bene. Anzi... andava tutto bene... dopo un po' di tempo che il modemrouter è acceso si spegne da solo e si riavvia. E' un problema conosciuto? Lunedì lo riporto in negozio e me lo faccio sostiture (con uno dello stesso modello)

Ottimo e poi Lunedì ci fai sapere com'è andata ma...nel topic giusto:D Questo è il fratello minore v3 non v4 :p
Ciao
Helen
:cool:

tatovm2s
24-06-2008, 11:11
Ciao a tutti,
avrei un problema con le porte da aprire, ovvero nel programma utorrent in basso c'è un'iconcina gialla con un punto esclamativo che se ci vado sopra dice: "Nessuna connessione in arrivo A meno che l'icona nn diventi verde, ciò potrebbe indicare un problema nella configurazione di rete". Ci schiaccio sopra e mi esce l'assistente di rete di utorrent, schiaccio su testa se la porta è inoltrata propriamente (la porta è la 39508); ed in effetti mi dice che la porta nn sembra essere aperta, però io nel router la porta l'ho messa prima come servizio sia TCP che UDP e poi come regola l'ho abilitata sia in entrata che in uscita. Qlc1 saprebbe aiutarmi x riuscire a capire come aprire queste porte? Grazie
aiuto!

dragoshenron
26-06-2008, 10:31
Mi permetto di segnalare questo post:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=23054554#post23054554

Una lettera diretta alla netgear per la modifica del firmware per il supporto dei multiple PVC.

Ciao a tutti :flower:

Stilgar.naib
26-06-2008, 11:27
Salve, possiedo un 834git, e una connessione ad alice, fino a poco tempo fa navigavo a 2mbit, recentemente mi è stato fatto l'upgrade a 7mbit, da allora la qualità del segnale è degradata, e ho frequenti disconnessione.

Tempo fa mi era sembrato di leggere su questo topic, che è possibile comandare al router di aggianciare il segnale ad un minor numero di mbit per migliorare la stabilità della connessione, è possibile?

Saluti
Stilgar

Helen_baby40
26-06-2008, 14:00
Salve, possiedo un 834git, e una connessione ad alice, fino a poco tempo fa navigavo a 2mbit, recentemente mi è stato fatto l'upgrade a 7mbit, da allora la qualità del segnale è degradata, e ho frequenti disconnessione.

Tempo fa mi era sembrato di leggere su questo topic, che è possibile comandare al router di aggianciare il segnale ad un minor numero di mbit per migliorare la stabilità della connessione, è possibile?

Saluti
Stilgar

i netgear v4 non v3
Ciao
Helen
:cool:

Stilgar.naib
26-06-2008, 19:42
che fregatura, ero convinto che anche il mio lo potesse fare.

Helen_baby40
27-06-2008, 06:49
che fregatura, ero convinto che anche il mio lo potesse fare.

Di pro il tuo router ha l'antennina svitabile quindi in caso di non copertura buona la puoi sostituire e poi sulla v4 la modifica si perde con il riavvio del router (non pc) unico modo sarebbe prendere il GT e caricargli la versione firmware moddata che fino ad ora non si trova per la v4.
E con ciò chiudo il mio OT giornaliero! :D
Ciao
Helen
:cool:

Stev-O
27-06-2008, 08:32
no li vende e basta evidentemente

BlueTTa
27-06-2008, 10:59
Poichè l'ISP tardeggia a rispondere, nel frattempo volevo capire se il problema sta nella connessione adsl o se potrebbe essere un problema al router (NETGEAR DG834GT)
Da 4 giorni mi succede questo : dalle 2130 alle 2330 - 2400 perdo la portante, e ho continue connessioni/disconnessioni. Le lucette del router si accendono e si spengono ripetutamente di conseguenza, tutte.
Durante il giorno, tutto stabile.
Ora il fornitore mi dice che sembra tutto a posto .... ho riaperto il tiket stamani.
A sto punto mi sorge il dubbio .... che il router scazzi "a tempo" tutte le sere? Un bug?
Grazie per i suggerimenti
daniela

Stev-O
27-06-2008, 11:08
buonasera

è tanto che non postavi (ovviamente nel thread sbagliato)

BlueTTa
27-06-2008, 11:12
buonasera

è tanto che non postavi (ovviamente nel thread sbagliato)

scusa
spostalo
non ho
tempo... accedo di corsa soz

Bovirus
27-06-2008, 19:30
Info riguardanti suggerimenti sulle nuove versioni fw NetGear (4.01.37) rispetto alla consigliata 4.01.30 (è ancora la migliore)?

Stev-O
27-06-2008, 20:34
anche qui


cos'e' il pensierino della sera ? :fagiano:

nemo99
28-06-2008, 09:24
Salve a tutti

mia prima domanda in questa sezione

nella prima pagina c'è questa tabellina sull'SNR

ADSL CONVENZIONALE - ADSL1 (DA 640 Kb/s a 8 Mb/s)
Rapporto segnale rumore – Margine Rumore (SNR):
< 5db = problemi, non si sincronizza o ha problemi a sincronizzarsi
5-10db = scadente, si possono riscontrare problemi di sincronizzazione
10-15db = mediocre (non ci sono problemi di sincronizzazione)
15-22db = buono
23-28db = ottimo
29-35db = eccellente

quello che il Netgear mi indica nelle statistiche dovrebbe essere l'SNR MARGIN

e nel web ho trovato un'altra tabella per l'snr margin che è un pò diversa da quella che è in prima pagina

5 dB o inferiore = male, non si sincronizza ha problemi :nonono:
8 - 13 = dB nella media non ha problemi
14 - 22 dB = Molto buona
23 dB o superiore = ecellente

chi mi spiega l'arcano??
a quale tabella mi devo riferire

ho un SNR Margin 12db (Down) 25 (db)
il valore di 12db è mediocre per la tabellina in prima pagina ma è invece un valore nella media per la tabellina che ho tovato nel web

Grazie per le risposte

cionci
28-06-2008, 09:28
Il SNRM varia moltissimo con la portante, anzi la portante viene regolata per ottenere un SNRM di almeno 12 dB, quindi con 12 dB potresti avere qualsiasi portante.
Leggi il pdf che ho linkato sopra.

nemo99
28-06-2008, 10:14
sopra dove????

la mia domanda è se mi devo riferire alla vs tabella in prima pagina

ADSL CONVENZIONALE - ADSL1 (DA 640 Kb/s a 8 Mb/s)
Rapporto segnale rumore – Margine Rumore (SNR):
< 5db = problemi, non si sincronizza o ha problemi a sincronizzarsi
5-10db = scadente, si possono riscontrare problemi di sincronizzazione
10-15db = mediocre (non ci sono problemi di sincronizzazione)
15-22db = buono
23-28db = ottimo
29-35db = eccellente

o a questa tabella trovata sul web + verosimile per i miei valori

5 dB o inferiore = male, non si sincronizza ha problemi :nonono:
8 - 13 = dB nella media non ha problemi
14 - 22 dB = Molto buona
23 dB o superiore = ecellente

Paky
28-06-2008, 10:17
il profilo 12dB è ottimale , come ti hanno già detto lo settano da centrale , quindi ti poni problemi inutili

cionci
28-06-2008, 10:18
Ops sorry, ho confuso i thread :D
Comunque ripeto il SNRM non è una misura assoluta della qualità della linea. Il profilo ADSL che è configurato in centrale negozia la portante in modo da ottenere almeno un dato target SNRM (il SNRM diminuisce all'aumentare della portante).
Se hai un SNRM di 12 dB potresti avere una linea schifosa o una linea ottima, dipende dal target SNRM impostato in centrale e dalla portante agganciata.
Ad esempio per Alice 7 Mega che ha il target noise a 12 dB, potresti avere il SNRM a 12 dB ed avere la portante a 1300, oppure avere la portante a 8128 e sempre il SNRM a 12 dB.

Star trek
28-06-2008, 10:27
Ops sorry, ho confuso i thread :D
Comunque ripeto il SNRM non è una misura assoluta della qualità della linea. Il profilo ADSL che è configurato in centrale negozia la portante in modo da ottenere almeno un dato target SNRM (il SNRM diminuisce all'aumentare della portante).
Se hai un SNRM di 12 dB potresti avere una linea schifosa o una linea ottima, dipende dal target SNRM impostato in centrale e dalla portante agganciata.
Ad esempio per Alice 7 Mega che ha il target noise a 12 dB, potresti avere il SNRM a 12 dB ed avere la portante a 1300, oppure avere la portante a 8128 e sempre il SNRM a 12 dB.

Attenuazione linea 19 db

Margine di rumore 12 db

Portante circa 8Mbit

cionci
28-06-2008, 10:29
Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 7840 kbps 480 kbps
Attenuazione linea 19 db 4 db
Margine di rumore 12 db 20 db
Appunto...come vedi la tua linea è molto buona, ma non ottima, pur essendo molto vicino alla centrale, infatti non agganci la portante massima. In ogni caso se il SNRM è stabile non avrai problemi.

Star trek
28-06-2008, 10:45
Appunto...come vedi la tua linea è molto buona, ma non ottima, pur essendo molto vicino alla centrale, infatti non agganci la portante massima. In ogni caso se il SNRM è stabile non avrai problemi.

si si è stabile...ma il problem spesso non è tanto dalla distanza dalla centra ma dall'età dell'impianto.Se l'impiando ha 20-25 anni un pò di ossidazione nella varie giunte,capicorda,morsetti c'è sicuramente...per non parlare della scheda chè c'è in centrale....A me mi è stato detto che l'hanno cambiata.

cionci
28-06-2008, 10:53
Molte altre volte il problema è in casa, nella qualità dei filtri e dei cavi, nella presenza di apparecchiature che creano disturbi.

Star trek
28-06-2008, 12:23
Molte altre volte il problema è in casa, nella qualità dei filtri e dei cavi, nella presenza di apparecchiature che creano disturbi.

E' vero perchè quando avevo collegato il GRILLO alla presa,la portante saltava.Poi da me se metti più di 3 filtri ,iniziano ad esserci problemi .Ma questo perchè e come se le mittessi in parallelo e ovviamente si alterano i valori sul doppino.

http://www.ilvecchiotarlo.it/telefono_grillo_zanuso.jpg

Jackskellington
28-06-2008, 12:31
cos'è il grillo?

Star trek
28-06-2008, 12:59
cos'è il grillo?

il telefono che ho messo in foto

dottorcere
29-06-2008, 12:18
Spero di poter dare tutte le informazioni che servono per capire il problema.
Possiedo un router Netgear DG834G, che ha sempre funzionato più o meno a meraviglia. Da qualche ora, però, non mi permette più di collegarmi via wireless dal mio macBook.
Il fatto strano è che le "lucine" di stato sono tutte verdi, indicanti quindi buon funzionamento della periferica... in particolare sono accese di verde, come sempre:

- La prima a sinistra, indicante che la corrente arriva;
- La terza da sinistra, indicante che internet è attivo correttamente;
- La luce centrale, indicante che la rete wireless funziona correttamente;
- I numeri '1' e '2', indicanti che gli altri due pc collegati al wireless sono collegati correttamente.

Eppure niente, sia con la mia rete personale creata sia con le reti aperte che riesco a trovare nel range del mio router, internet non è attivo.

Ho provato a riavviare il MacBook, a resettare (due volte) il router, ma niente.

Qualhe consiglio? Grazie!

Gunny Highway
29-06-2008, 20:39
scusate ma da mw vendono sia dg834g che WGR614 ..che differenza c'è?

Paky
29-06-2008, 20:44
nel secondo manca il modem adsl

ermasto
30-06-2008, 08:16
ragazzi sto per far acquistare ad un mio amico questo router che uso da ormai 2 anni e non mi ha mai dato nessun tipo di problema, solo che lui ha anche il telefono aladino voip collegato tramite wireless al modem Alice, ora vi chiedo eliminando quella ciofeca di router e installando questo il telefono aladino mi darà problemi nella configurazione?
dovrò aprire qualche porta o c'è un metodo particolare per farli comunicare?
oppure non funzionerà più?
Grazie x i consigli

cionci
30-06-2008, 08:20
Non funzionerà più. Per il voip dovrebbe servire la smart card che c'è dentro il router Telecom.

CLAUDIO78
01-07-2008, 12:02
ciao raga, qualcuno ha installato l'ultima release del firm per l'834g v3 (firm 4.01.37)??
Ha notato miglioramenti?
Io ho continui picchi di banda ma ritengo sia più sensato imputarli al provider che sta passando a 7mb/s.
L'aggiornamento mi resetta le impostazioni/password/port forwarding????
Grassie

frantheman
01-07-2008, 12:13
L'aggiornamento mi resetta le impostazioni/password/port forwarding????

non dovrebbe (nel sneso che a me in vari upgrade non hai mai cancellato nulla). credo sia comunque buona norma fare un backup periodico delle impostazioni con l'apposita funzione (viene salvato su un file di testo con le password in chiaro, ma se uno non e' proprio un privacy-security-sofista puo' andare).

CLAUDIO78
01-07-2008, 12:57
tnks

ombranera
01-07-2008, 15:18
Salve ragazzi, ho appena acquistato questo modem/router, l'ho preso sperando sia più stabile nella connessione con la mia Alice 20 Mega del Linksys WAG54GS che avevo prima.
Il linksys è stato un incubo... datemi qualche commento di incoraggiamento.:)

Zonalimitatore
01-07-2008, 15:51
Raga ho un bel problema che mi stà facendo incazz*** di brutto.:muro: :muro: :muro:

Ho preso questo modello di router....la versione 3.

A questo router devo collegare sia il fisso che il portatile.

Per il fisso nessun problema,ho semplicemente connesso il cavo,risettato le impostazioni di emule e tutto è ok.

Il problema comincia con il wireless.
Il portatile trova la mia rete creata,ma facendo connetti impiega 432432432432 anni e alla fine non si connette niente.

Ho provato con un altro pc fisso in casa ed è la stessa cosa....la vede ma non si connette.

Ho provato sia con la scheda wireless interna del pc e sia con la chiavetta Asus,ma niente con entrambe

Pensando ad un problema di criptazione wpa,l'ho disabilitata lasciando la rete senza protezione,ma niente lo stesso:muro:

Sto praticamente diventando matto,vi prego :help:

frantheman
01-07-2008, 15:57
prova a cambiare canale

Zonalimitatore
01-07-2008, 15:58
li sto provando tutti:muro:

Zonalimitatore
01-07-2008, 16:11
vi prego sto impazzendo

Zonalimitatore
01-07-2008, 16:23
Niente raga,ci son riuscito.....era spuntata la voce attiva controllo di accesso:cool:

ombranera
02-07-2008, 15:10
come vi funziona l'ultimo firmware V4.01.37? è stabile? ho appena fatto l'aggiornamento, la navigazione però non mi sembra molto sciolta.
Secondo voi la mia Alice 20 Mega con questi valori è buona?

Link ADSL...................................Downstream Upstream
Velocità connessione.......................1307 kbps 834 kbps
Attenuazione linea................................39 db 10.5 db
Margine di rumore.................................21 db 13 db

kini
02-07-2008, 18:17
Con l'attenuazione che ti ritrovi a stento riusciresti ad avere una 7 mega stabile altro che 20,sei troppo lontano dalla centrale

Stev-O
02-07-2008, 20:29
con 39 db di attenuazione ?

ma stiamo scherzando spero

la 7 mega è fattibile se non sette 6 ma cmq fattibile

18071965
02-07-2008, 22:18
guardate(e stupite)con che razza di valori sta' in piedi la mia adsl(con il router in questione).
per un anno ha viaggiato(con la 2 mega adaptive) con la portante a 1150 down 352up.finche',ad una mia segnalazione di rallentamenti,il genio di tecnico mi ha messo a 640 profilo fisso.cosi' se il router aggancia piu basso di 800(non adaptive)la portante cade ogni 10 minuti....sembra strano ma è cosi'.
adesso provero' a farmi assegnare la 7mega(adaptive)per vedere di risolvere.
stasera ho anche provato ad aggiornare il router al v4 01.30(avevo il.27).ma sembra che resita solo un po'di piu'.

domanda..,perche il router non si disconnette quando cade la portante?.mi spiego:l'SNR "impazzisce"(vedere foto)e il led adsl rimane fisso,e allora devo per forza riavviare.mah!

PS,distanza centrale circa 10 km

Rodig
02-07-2008, 23:56
....PS,distanza centrale circa 10 km

:eekk: :eekk: :eekk:

ombranera
03-07-2008, 00:11
con 39 db di attenuazione ?

ma stiamo scherzando spero

la 7 mega è fattibile se non sette 6 ma cmq fattibile

scusami, non me ne intendo molto di attenuazioni o altro, mastico bene di pc e configurazioni, ma ciò di cui mi parli non è il mio campo.
Vorresti dire che non potrò mai avere un 20 Mega? o che il 20 Mega è instabile? Se passo al 7 Mega standard riuscirò ad eliminare le cadute di connessione alla portante ed avere una linea buona?
Ciò che non mi spiego è, perchè fino a pochi mesi fa con la 20 Mega e il modem pirelli Wgate2+ in comodato non avevo mai cadute della linea?
Ho provato il linksys, ora col netgear è simile, cadute di connessione a raffica.
Raggiungo in download velocità di picco di connessione a 9 Mega, molto spesso sto tra i 7.5 e gli 8, mentre in Upload arrivo quasi a 1 Mega.
Se passo alla 7 Mega, riuscirò a mantenere i 7 Mega di download o ne avrò molti di meno?
Grazie in anticipo per la spiegazione.:)

Bovirus
03-07-2008, 06:23
anche qui

cos'e' il pensierino della sera ? :fagiano:

Non ho capito la battuta....

Nel primo post è indicato come fw più recente la 4.01.30 (indicato come quello raccomandato).

Nel frattempo la Netgear ha rilasciato altre versioni (la più recente è la 4.01.37). Ho chiesto se la 4.01.30 è ancora la migliore o vale la pena di aggiornare la 4.01.37. La stessa domanda è stata fatta da altri. Ma nessuno ha risposto.

La stessa domanda l'ho fatta nel thread DG834G riferita ai fw DG834Gin quanto anche lì le versioni fw indicate non includono gli aggiornamenti NetGear recenti.

Propongo se possibile di includere nei primi post dei due thread (DG834G e DG834GT) anche le versioni recenti di fw con l'indicazione se rispetto a quelli più vecchi vale la pena dell'aggironamento.

Così si evitano domande e le battute....

Stev-O
03-07-2008, 07:59
ma allora mi sfugge perchè non hai fatto la stessa domanda anche sul thread del pn e l'n

immagino che tutti questi modelli tu li hai tutti diversamente mi sfugge la questione

Carciofone
03-07-2008, 08:35
ma allora mi sfugge perchè non hai fatto la stessa domanda anche sul thread del pn e l'n

immagino che tutti questi modelli tu li hai tutti diversamente mi sfugge la questione
Bovirus prende in mano decine di router a settimana, di tutte le marche e modelli. :Prrr:
Penso che chiedere sia lecito, rispondere cortesia. Se non si sa cosa dire si sorvola e si lascia perdere.
Se sei contrario alla sua proposta nel merito basta che ti spieghi.
Ciao
:cool:

cionci
03-07-2008, 08:46
guardate(e stupite)con che razza di valori sta' in piedi la mia adsl(con il router in questione).
per un anno ha viaggiato(con la 2 mega adaptive) con la portante a 1150 down 352up.finche',ad una mia segnalazione di rallentamenti,il genio di tecnico mi ha messo a 640 profilo fisso.cosi' se il router aggancia piu basso di 800(non adaptive)la portante cade ogni 10 minuti....sembra strano ma è cosi'.
adesso provero' a farmi assegnare la 7mega(adaptive)per vedere di risolvere.
stasera ho anche provato ad aggiornare il router al v4 01.30(avevo il.27).ma sembra che resita solo un po'di piu'.

domanda..,perche il router non si disconnette quando cade la portante?.mi spiego:l'SNR "impazzisce"(vedere foto)e il led adsl rimane fisso,e allora devo per forza riavviare.mah!

PS,distanza centrale circa 10 km
A me non torna, sicuramente non sei a 10 km dalla centrale (62 dB sono 4,5 Km) e probabilmente c'è qualcosa di strano nel rapporto fra attenuazione in up e in down. Io ho un'attenuazione in down di 43 e in up di 27 dB, come vedi il rapporto è ben diverso. Se ci sono 4,5 Km ci sono anche per l'up, quindi imho avresti dovuto avere un'attenuazione in up fra 35 e 39 dB. Se l'attenuazione in up dice la verità sei a circa 1800 metri dalla centrale, ma ci potrebbe essere qualche problema sull'impianto di casa o esterno.

CLAUDIO78
03-07-2008, 11:09
scusate ma certi valori potrebbero dipendere dalla qualità dell'impianto di casa??
Io vivo in una casa a due piani e le prese del piano di sopra sono sempre risultate più sensibili (alle telefonate) di quelle di sotto. Se infatti attacco router e telefono alla stessa presa (quella principale) con uno sdoppiatore, anche se arriva una telefonata non succede nulla, mentre in tutte le altre, con le dovute differenze, salta il segnale adsl.
Quando ho tempo farò il giro delle prese e verificherò la qualità di ognuna anche se il router ed il pc rimarranno sempre in camera mia al secondo piano con i frequenti stacchi causa telefonate.
Che p@lle.

frantheman
03-07-2008, 11:11
Se infatti attacco router e telefono alla stessa presa (quella principale) con uno sdoppiatore, anche se arriva una telefonata non succede nulla, mentre in tutte le altre, con le dovute differenze, salta il segnale adsl.
ma i filtri?!?!

cionci
03-07-2008, 11:15
Se salta il segnale può essere dovuto ad un impianto in serie.
Nel caso in cui ci siano tanti apparecchi telefonici e tante prese è sempre meglio optare per un filtro centralizzato (ci sono dei filtri appositi e che si trovano abbastanza male) da cui derivare l'impianto telefonico già privo del segnale DSL. Ovviamente non potrai spostare il router.

CLAUDIO78
03-07-2008, 12:47
totalmente inutili. Provate almeno 3/4 marche diverse da 5 a 10 euro a filtro (non quello centralizzato però).
Come detto, non salta e non frigge (nel senso che collegando un telefono non si sente friggere) solo dalla presa principale (primo piano in salotto).
Tutte le altre sono un disastro.
Su due piani abbiamo tre prese per tre telefoni (due al primo, salotto+stanza ospiti, ed uno al secondo, camera mia) e una presa per il router (al secondo, stanza accanto alla mia).
Ho letto tutte le guide del web ma temo che sia un impianto maledetto.
E ora che ho il netgear vado mooolto meglio (si vede che è meno sensibile), perchè prima avevo un linksys adsl2mue che era un totale disastro, staccava solo al rumore di una scorreggia e per riagganciare ci metteva 5 minuti, se ce la faceva.
La cosa più curiosa l'ho riscontrata col dg834g v.4 che avevo acquistato in bundle con la chiavetta. Questo infatti non sganciava quasi mai e riattaccava dopo 5 secondi. Il problema era che 9 volte su 10 mi andava in paranoia e si accendevano tutti i led contemporaneamente e non navigavi. mandato in assistenza mi hanno rispedito un V.3 perfettamente funzionante.
Misteri netgeariani.

ombranera
03-07-2008, 13:06
scusami, non me ne intendo molto di attenuazioni o altro, mastico bene di pc e configurazioni, ma ciò di cui mi parli non è il mio campo.
Vorresti dire che non potrò mai avere un 20 Mega? o che il 20 Mega è instabile? Se passo al 7 Mega standard riuscirò ad eliminare le cadute di connessione alla portante ed avere una linea buona?
Ciò che non mi spiego è, perchè fino a pochi mesi fa con la 20 Mega e il modem pirelli Wgate2+ in comodato non avevo mai cadute della linea?
Ho provato il linksys, ora col netgear è simile, cadute di connessione a raffica.
Raggiungo in download velocità di picco di connessione a 9 Mega, molto spesso sto tra i 7.5 e gli 8, mentre in Upload arrivo quasi a 1 Mega.
Se passo alla 7 Mega, riuscirò a mantenere i 7 Mega di download o ne avrò molti di meno?
Grazie in anticipo per la spiegazione.:)

Mi autoquoto, vi prego, qualcuno ce la fa a darmi qulache spiegazione? Grazie.:read:

kini
03-07-2008, 13:38
Mi autoquoto, vi prego, qualcuno ce la fa a darmi qulache spiegazione? Grazie.:read:

Io ti consiglio di passare alla 7mega per il motivo che ti ho detto ieri,poi se adesso con la 20 dici di avere continue disconnessioni...........

ombranera
03-07-2008, 13:42
Io ti consiglio di passare alla 7mega per il motivo che ti ho detto ieri,poi se adesso con la 20 dici di avere continue disconnessioni...........

quanta attenuazione dovrei avere per avere una 20 stabile?
c'è qualcosa che posso fare nel mio inpianto o dipende tutto dalla centrale telecom?

Carciofone
03-07-2008, 14:01
totalmente inutili. Provate almeno 3/4 marche diverse da 5 a 10 euro a filtro (non quello centralizzato però).
Come detto, non salta e non frigge (nel senso che collegando un telefono non si sente friggere) solo dalla presa principale (primo piano in salotto).
Tutte le altre sono un disastro.
Su due piani abbiamo tre prese per tre telefoni (due al primo, salotto+stanza ospiti, ed uno al secondo, camera mia) e una presa per il router (al secondo, stanza accanto alla mia).
Ho letto tutte le guide del web ma temo che sia un impianto maledetto.
E ora che ho il netgear vado mooolto meglio (si vede che è meno sensibile), perchè prima avevo un linksys adsl2mue che era un totale disastro, staccava solo al rumore di una scorreggia e per riagganciare ci metteva 5 minuti, se ce la faceva.
La cosa più curiosa l'ho riscontrata col dg834g v.4 che avevo acquistato in bundle con la chiavetta. Questo infatti non sganciava quasi mai e riattaccava dopo 5 secondi. Il problema era che 9 volte su 10 mi andava in paranoia e si accendevano tutti i led contemporaneamente e non navigavi. mandato in assistenza mi hanno rispedito un V.3 perfettamente funzionante.
Misteri netgeariani.
Hai letto la guida di ilpik sotto in firma, e chiesto in quel 3d? Ti assicuro che ne saltano fuori di tutti i colori e che il 90% della gente se non dipende dalla centrale o dal tratto stradale risolve.

FreeMan
03-07-2008, 14:04
quanta attenuazione dovrei avere per avere una 20 stabile?


prova a leggere il primo post di questo thread

>bYeZ<

ombranera
03-07-2008, 14:16
prova a leggere il primo post di questo thread

>bYeZ<
Grazie mille:)

CLAUDIO78
03-07-2008, 14:22
Hai letto la guida di ilpik sotto in firma, e chiesto in quel 3d? Ti assicuro che ne saltano fuori di tutti i colori e che il 90% della gente se non dipende dalla centrale o dal tratto stradale risolve.

letta già a suo tempo.
L'unica modifica che in passato ho trovato e non applicato riguardava un'operazione da fare alla presa, mi sembra sui fili interni..consisteva forse nel distaccamento di uno..boh, non ricordo.
http://img65.imageshack.us/img65/5232/presatelefono3oo5.jpg

Star trek
03-07-2008, 14:29
A un mio amico ho tolto un condesatore che era dentro la presa telefonica.Se va in corto può dare problemi...

LEGGERE (http://www.cervogia.it/mattia/index.php?Itemid=2&id=44&option=com_content&task=view)

Carciofone
03-07-2008, 14:32
letta già a suo tempo.
L'unica modifica che in passato ho trovato e non applicato riguardava un'operazione da fare alla presa, mi sembra sui fili interni..consisteva forse nel distaccamento di uno..boh, non ricordo.
http://img65.imageshack.us/img65/5232/presatelefono3oo5.jpg

A un mio amico ho tolto un condesatore che era dentro la presa telefonica.Se va in corto può dare problemi...

Su questo argomento è meglio continuare di là: qua siamo OT.

cionci
03-07-2008, 14:33
A un mio amico ho tolto un condesatore che era dentro la presa telefonica.Se va in corto può dare problemi...
Non solo, il condensatore sulle alte frequenze rappresenta un impedenza molto bassa e quindi danneggia notevolmente la qualità della linea ADSL.

Star trek
03-07-2008, 14:35
Non solo, il condensatore sulle alte frequenze rappresenta un impedenza molto bassa e quindi danneggia notevolmente la qualità della linea ADSL.

Difatti.

Carciofone
03-07-2008, 14:35
Non solo, il condensatore sulle alte frequenze rappresenta un impedenza molto bassa e quindi danneggia notevolmente la qualità della linea ADSL.

Vuoi dire che non sarebbe male rimuoverlo di base?

cionci
03-07-2008, 14:53
Vuoi dire che non sarebbe male rimuoverlo di base?
Va sempre rimosso, perché va ad influire sulle frequenze di taglio dei filtri, sia interni al router che quelli esterni.

MM46
03-07-2008, 15:09
Ciao a tutti
Dovo svariate ricerche non sono riuscito a risolvere il mio problema. Ho comprato il dg843g (non so che versione), mi hanno detto quelli della telecom che la linea sarà attivata dopo 10 giorni.
I dieci giorni sono passati e sul modem c'è la luce rossa sulla "i" di internet, però la luce va e viene. quando vado sul sito per configurare automaticamente il router, non lo trova e la luce rossa è spenta.. forse non hanno ancora attivato la linea?

pegasolabs
03-07-2008, 21:13
Bovirus prende in mano decine di router a settimana, di tutte le marche e modelli. :Prrr:
Penso che chiedere sia lecito, rispondere cortesia. Se non si sa cosa dire si sorvola e si lascia perdere.
Se sei contrario alla sua proposta nel merito basta che ti spieghi.
Ciao
:cool:Quoto Carciofone ;) . Tranquilli raga che qui già fa caldo :sofico:

Paky
03-07-2008, 21:26
Va sempre rimosso, perché va ad influire sulle frequenze di taglio dei filtri, sia interni al router che quelli esterni.

quoto , anche perchè è presente solo nelle vecchie prese risalenti ai tempi delle centrali a commutazione

Star trek
03-07-2008, 22:44
quoto , anche perchè è presente solo nelle vecchie prese risalenti ai tempi delle centrali a commutazione

e cioè quanti anni fa ? Negli impianti di 20 anni fa ci sono.

Paky
04-07-2008, 06:13
appunto , nelle vecchie prese SIP , dal 1990 hanno cominciato la dismissione delle centrali elettromeccaniche

Stev-O
04-07-2008, 08:18
Quoto Carciofone ;) . Tranquilli raga che qui già fa caldo :sofico:

ah ho visto il quote

ma lui cos'e' il rappresentante delle cause perse ? :D

se il post in prima pagina non va più bene lo togliamo e siamo a posto:fagiano: