PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Router NETGEAR DG834GIT V3 [LEGGERE IL PRIMO POST!!!!]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7] 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27

paosms
16-09-2007, 17:11
ma come mai costa praticamente come l'834gv3?
cioè, il 834gv3 è router + ap + modem e me lo sono preso con 70€ all'incirca,
l'ap del link invece è chiaramente un ap e viene 60€...
pura curiosità, vorrei capire le differenze (non quelle ovvie che ho già scritto!).
scusate se rompo, ma siccome ci capisco il giusto volevo appunto imparare qualcosina......
grazie!

que va je faire
16-09-2007, 21:48
raga, ho il dg834git aggiornato al firmware del 5 settembre (ma il prob me lo faceva anche col precedente) e dsl alice 2 mb

uso windows vista ultimate 32 bit, ie7 no firewall software.

il problema è che le pag internet spesso non sono raggiungibili, o ci mette diverso tempo per caricarle.

ho letto l apposita faq e inserito i primi due server dns della lista, la situazione mi pare migliorata ma non risolta. qualche idea?

colex
16-09-2007, 22:10
raga, ho il dg834git aggiornato al firmware del 5 settembre (ma il prob me lo faceva anche col precedente) e dsl alice 2 mb

uso windows vista ultimate 32 bit, ie7 no firewall software.

il problema è che le pag internet spesso non sono raggiungibili, o ci mette diverso tempo per caricarle.

ho letto l apposita faq e inserito i primi due server dns della lista, la situazione mi pare migliorata ma non risolta. qualche idea?

Siamo in 2 allora, capita anche a me sia a casa con l'834G firm .31 su Alice 20mega che al mio studio con il Netgear 834N su Alice 2mega....

Stesso difetto da te lamentato... Sono certo che dipenda da Telecom che sta lavorando sulle linee forse per presentare una nuova offerta a giorni, credo.

Ciao

Stev-O
16-09-2007, 22:16
ma come mai costa praticamente come l'834gv3?
cioè, il 834gv3 è router + ap + modem e me lo sono preso con 70€ all'incirca,
l'ap del link invece è chiaramente un ap e viene 60€...
pura curiosità, vorrei capire le differenze (non quelle ovvie che ho già scritto!).
scusate se rompo, ma siccome ci capisco il giusto volevo appunto imparare qualcosina......
grazie!
l'access point ha funzioni + complete specifiche circa la parte wireless e puo' essere usato anche come bridge ethernet client oltre ad altre cose

il router ha un ap integrato con funzioni limitate

que va je faire
17-09-2007, 05:37
Siamo in 2 allora, capita anche a me sia a casa con l'834G firm .31 su Alice 20mega che al mio studio con il Netgear 834N su Alice 2mega....

Stesso difetto da te lamentato... Sono certo che dipenda da Telecom che sta lavorando sulle linee forse per presentare una nuova offerta a giorni, credo.

Ciao

si, in effetti ora che mi ci fai pensare avevo letto tempo fà che verso ottobre poteva esserci l'upgrade delle 2 mb alla 4-5 mb... però è veramente fastidioso come problema... mi viene da sfasciare la tastiera :muro:

medicina
17-09-2007, 08:06
si, in effetti ora che mi ci fai pensare avevo letto tempo fà che verso ottobre poteva esserci l'upgrade delle 2 mb alla 4-5 mb... però è veramente fastidioso come problema... mi viene da sfasciare la tastiera :muro:

Se mettete gli OpenDNS (opendns.com), che sembrano essere piuttosto affidabili (http://system.opendns.com/) (unico dubbio che ho è la velocità rispetto a una soluzione più locale), il vostro problema dovrebbe essere stato risolto completamente. Se gli opendns non funzionano, il problema è un altro. Comunque qui si è OT.

que va je faire
17-09-2007, 15:28
cosa sono stì opendns? io ho messo i primi due della lista sezione alice, col link in prima pag

cmq la situazione è molto migliorata rispetto a prima..stò testando se si mantiene...

marco83pt
17-09-2007, 15:46
Voglio portare sul forum di hwupgrade la mia esperienza riguardante l'aggiornamento del firmware 4.01.30.
Possiedo una Alice 20MB ( si fa per dire, poichè l' allacciamento il downstream avviene al massimo a 12700 kbps circa).
Comunque sia, prima con la 4.01.27 ero spesso vittima di cadute di portante, dove mi si riallineava, pur non cambiandomi l'ip, dandomi dei noiosissimi tempi (20/39 secondi) circa in cui la connessione salvata.
Ieri sera da quando sono passato a 4.01.30 non si è mai disallineato, ormai è quasi 20 ore...speriamo sia risolto tale problemino.
SNR e Attenuazione in down non sono cambiati, sempre 33 dB circa e 9/11 come SNR.
Unico "difetto", in upstream mi dà un valore elevatissimo di SNR. sicuramente sarà un bug.
Saluti, Marco.

c1b9
17-09-2007, 17:50
Volevo sapere se la "prenotazione degli IP" per configurare Emule è lo stesso necessaria anche se si ha solo un PC.
Non mi è chiaro nella prima pagina,scusatemi.
Grazie

Paky
17-09-2007, 18:06
la prenotazione urge solo se usi il DHCP

se mappi l'adattatore di rete manualmente non serve

c1b9
17-09-2007, 18:20
Usa router come server DHCP

Ho questa opzione con il segno di spunta.Come devo configurarla? devo lasciare il segno di spunta oppure se uso Emule su un solo PC e non ho altri PC in rete devo toglierla?
Grazie per la pazienza

Paky
17-09-2007, 18:40
semplifichiamo , visto che non mi parli di come hai configurato l'adattatore di rete ,al 100% è tutto in auto DHCP

quindi prenota nel router e buonanotte :D

Braccop
17-09-2007, 18:42
Usa router come server DHCP

Ho questa opzione con il segno di spunta.Come devo configurarla? devo lasciare il segno di spunta oppure se uso Emule su un solo PC e non ho altri PC in rete devo toglierla?
Grazie per la pazienza

lasciala, vai nella configurazione della scheda di rete sul computer (tasto destro su risorse di rete->proprieta', tasto destro su connex lan->proprieta') e configura il protocollo tcp/ip della scheda con un ip fisso

monomm
17-09-2007, 20:25
Salve , non riesco a installare una penna bluetooth Peak V usb 2.0 Dongle su win xp per connetterla al 834g , mi dice che e' connesso ma non mi fa entrare in internet, potreste indicarmi la procedura esatta , grazie.

valerio993
17-09-2007, 20:36
Salve , non riesco a installare una penna bluetooth Peak V usb 2.0 Dongle su win xp per connetterla al 834g , mi dice che e' connesso ma non mi fa entrare in internet, potreste indicarmi la procedura esatta , grazie.

una bluetooth col wifi li vedo bene assieme :fagiano:

Stev-O
17-09-2007, 22:38
come lo zucchero nell'insalata :asd:

Lamarunica
18-09-2007, 00:05
Salve , non riesco a installare una penna bluetooth Peak V usb 2.0 Dongle su win xp per connetterla al 834g , mi dice che e' connesso ma non mi fa entrare in internet, potreste indicarmi la procedura esatta , grazie.

:doh:
fai questa procedura:

1) respira a fondo

2) conta fino a 100

3) rileggi quello che hai scritto

4) sei sicuro che torni tutto?

5) se la risposta e' si meglio se ti schiarisci le idee facendo una bella passeggiata fuori perche mi sa che hai fuso qualcosa la dentro :D

6) se la risposta e' no bene e' tutto a posto e ti sei autorisposto :cool:

monomm
18-09-2007, 04:33
Scusatemi , allora per collegare il netgear senza cavo , cosa ci serve ?

marco83pt
18-09-2007, 10:52
Scusatemi , allora per collegare il netgear senza cavo , cosa ci serve ?

Devi partire dal fatto che Wi-Fi e Bluetooth sono due cose distinte, anche se entrambi si appoggiano a tecnologia wireless.
Saluti, Marco

Lamarunica
18-09-2007, 10:58
Scusatemi , allora per collegare il netgear senza cavo , cosa ci serve ?

ma scusa hai capito cosa ti abbiamo detto?
comunque ti serve una scheda wireless per poter comunicare con il router.

Stev-O
18-09-2007, 22:21
Scusatemi , allora per collegare il netgear senza cavo , cosa ci serve ?

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/2/2b/Cowboy.jpg

monomm
18-09-2007, 22:21
Ok, grazie.

monomm
18-09-2007, 22:23
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/2/2b/Cowboy.jpg
Forse senza cappello faresti un 'altro effetto.............

Stev-O
18-09-2007, 22:29
non hai capito

il soggetto dell'immagine è il "lazo" (from wikipedia)

ma chevvelodicoaffare:rolleyes:

Robertus
18-09-2007, 23:08
raga, ho il dg834git aggiornato al firmware del 5 settembre (ma il prob me lo faceva anche col precedente) e dsl alice 2 mb

uso windows vista ultimate 32 bit, ie7 no firewall software.

il problema è che le pag internet spesso non sono raggiungibili, o ci mette diverso tempo per caricarle.

ho letto l apposita faq e inserito i primi due server dns della lista, la situazione mi pare migliorata ma non risolta. qualche idea?

se leggi qualche pagina piu' indietro ho postato i miei settings, ed ho il tuo stesso problema o quasi,
se hai la pasienza di andare a vedere gli stamp che ho fatto ed inserito nel post possiamo capire se il problema che abbiamo è uguale o meno.

ti dico soloche dalla 4 mi han passato alla 20 e dopo 2 giorni gli ho detto di rimettermi la 4.
però non è cambiato nulla. credo che mi han mesos la portante a 4 ma la dsl è sempre in mode2, per questo va ancora male.

msn non mi funziona, le pagine internet invece mi funzionano, se uso soprattutto il loro modem alice gate 2.
se uso il netgear invece msn non funziona, putty non funziona bene, non riescoa connettermi al bnc.. insomma funzionano solo le pagine internet con il router, tutto il resto no.

con il loro modem invece funziona tutto, ma ovviamente il loro modem è osceno oltre al fatto che non posso collegare gli altri pc ad internet.

se hai tempo, ripeto, leggiti e vedi i miei stamp.

ciao

ps. pensavo di essere l'unico e invece adesso vedo che siamo in tanti.... non è possibile... io ho detto a telecom di resettare la linea, disattivarla e reattivarla.. se non lo fanno li stressero' fino alla morte fino a che non lo faranno.

ivanisevic82
19-09-2007, 15:04
Ciao ragazzi, datemi una mano...
Ho appena installato il router in questione V.3...
Si connette a internet, tutto ok.
Preciso che i miei parametri non sono i classici PPPoE e LLC ma PPPoA e VC, non so se la cosa può influire...
Fatto sta che i dati relativi a margine rumore e attenuazione linea sono rispettivamente di 5 e 53 (scadenti quindi secondo quello che ho letto in prima pagina...).

Nella navigazione normale non si nota nulla di strano...ma effettivamente, fatto un test di velocità, ho notato che prima (quando usavo un normale modem usb) stavo a 3,5 mega circa (ho libero 4 mega tutto incluso) e ora sto a 1,5!

Questo si rispecchia anche nel normale download: prima dal sito ati per i driver (dove di solito si scarica velocissimo!) andavo anche a 400 kb/s...ora non vado oltre i 250!

Da cosa può dipendere?
E' mai possibile che un buon router funzioni peggio di un banalissimo modem usb da 4 soldi?

O devo impostare meglio qualcosa?

Fatemi sapere, grazie, ciao!

SoftWd
19-09-2007, 15:29
ke dirti, prova il mio firmware, ho modificato alcuni parametri basilari sulle connessioni /sec........cmq sti router hanno parekki problemi sulle linee scadenti rispetto ad un modem normale.

ivanisevic82
19-09-2007, 15:33
ke dirti, prova il mio firmware, ho modificato alcuni parametri basilari sulle connessioni /sec........cmq sti router hanno parekki problemi sulle linee scadenti rispetto ad un modem normale.

:eek: tutto qui?
Cavolo, ero sicuro che sarebbe arrivato qualcuno a dirmi "fai questo e hai risolto! ;)

Quindi è probabile che mi andrà più lento che col modem...bella fregatura...speriamo di no!

85Valerio85
19-09-2007, 15:42
Ragazzi, siccome anch io questo periodo sto accusando parecchi problemi per accedere a vari siti internet (ma siamo solo noi di Alice?), vorrei chiedervi: posso utilizzare qualsiasi server DNS postato da Stev-O o sono legato a quello del mio internet provider?

SoftWd
19-09-2007, 15:45
Ragazzi, siccome anch io questo periodo sto accusando parecchi problemi per accedere a vari siti internet (ma siamo solo noi di Alice?), vorrei chiedervi: posso utilizzare qualsiasi server DNS postato da Stev-O o sono legato a quello del mio internet provider?


veramente ti ho dato una possibile e valida soluzione e vedo ke nn l'hai seguita, nell'altro 3d c'è un tipo ke ha risolto i problemi di connettività wireless.

il firmware in questione aumenta le connessioni e le latenze dei siti, almeno........provalo !

85Valerio85
19-09-2007, 16:23
veramente ti ho dato una possibile e valida soluzione e vedo ke nn l'hai seguita, nell'altro 3d c'è un tipo ke ha risolto i problemi di connettività wireless.

il firmware in questione aumenta le connessioni e le latenze dei siti, almeno........provalo !

Ma xchè hai quotato me? Io ho chiesto un altra cosa, dato che ho già su l ultimo firmware disponibile...

ivanisevic82
19-09-2007, 17:23
:eek: tutto qui?
Cavolo, ero sicuro che sarebbe arrivato qualcuno a dirmi "fai questo e hai risolto! ;)

Quindi è probabile che mi andrà più lento che col modem...bella fregatura...speriamo di no!


Aggiungo un altro problema: ho l'id basso su emule, ma ho seguitoper filo e per segno la guida...
Forse sbaglio porte? Io ho messo dei numeri a caso...voi consigliate delle porte in particolare?
Ho libero tuttoincluso...

E ancora: ho disattivato il router di win, essendoci quello del router...è normale che mi faccia vedere lo scudo rosso di win in basso a destra sulla barra delle applicaizioni?

Grazie!

ivanisevic82
19-09-2007, 18:28
Scusate se metto tanta carne al fuoco ma è il mio primo giorno :D

Allora, aggiornato il firmware, il margine di rumore è passato da 5 a 12, quindi la situazione è migliorata...

Il download però è sempre lento rispetto a prima: 200kb/s contro i 400 di prima, circa la metà...

que va je faire
19-09-2007, 18:29
se leggi qualche pagina piu' indietro ho postato i miei settings, ed ho il tuo stesso problema o quasi,
msn non mi funziona, le pagine internet invece mi funzionano, se uso soprattutto il loro modem alice gate 2.


ora vado a leggere..

cmq il mio è un prob di dns error e si verifica a random... a me msn funzia, poche volte mi dà probelmi a connettersi...

avevo quasi risolto ma oggi è tornato tutto daccapo... mi diceva addirittura che il server dns non era raggiungibile.. ora non sò se è vero o meno.. quà è tutto un fake con stè pag irrangiungibili :) (rido per non piangere)

intanto vi posto i dati della linea che mi paiono ottimi no?
http://img67.imageshack.us/img67/9099/dslcb7.jpg

w-shark
19-09-2007, 19:07
ma scusa hai capito cosa ti abbiamo detto?
comunque ti serve una scheda wireless per poter comunicare con il router.

meglio precisare non una scheda wireless ma una scheda wi-fi. Sai anche il bluetooth è wireless...

Lamarunica
19-09-2007, 19:08
meglio precisare non una scheda wireless ma una scheda wi-fi. Sai anche il bluetooth è wireless...

si si io intendevo infatti una scheda wi-fi, sorry.

SoftWd
19-09-2007, 23:44
ragazzi.............a mio malinquore..........MI UNISCO ANCHE IO ALLA CERCHIA SEMPRE IN CRESCITA DI GENTE KE HA PROBLEMI CON ALICE.........

da stasera infatti non va + un cavolo, il dns va a volte si ed a volte no ma dopo vari tentativi ho scoperto ke inizialmente la causa sembravano i dns in realtà è la linea ke va e viene -_- quindi qsiasi dns io provi funzionerà quando la linea funge.

Secondo me alla telecom stanno combinando qcosa in tutta italia o.....boh.

tabs
20-09-2007, 06:41
domanda forse sciocca..molti usano tpc optimizer..però si deve scegliere la velocità della adsl ma così facendo influisce su quella della rete interna?

SoftWd
20-09-2007, 08:01
secondo me si, perchè i parametri che si vanno a modificare sono quelli della scheda di rete.........e di tutto lo stack tcp/ip...

medicina
20-09-2007, 09:30
da stasera infatti non va + un cavolo, il dns va a volte si ed a volte no ma dopo vari tentativi ho scoperto ke inizialmente la causa sembravano i dns in realtà è la linea ke va e viene -_- quindi qsiasi dns io provi funzionerà quando la linea funge.


Si sono avuti ieri due o tre momenti non brevi in cui non era possibile accedere a un insieme piuttosto vasto di siti stranieri, ad esempio Google. Fare attenzione se si usano DNS locati fuori dall'Italia e occhio al thead sui problemi di Alice. (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1378181)

SoftWd
20-09-2007, 09:38
infatti stamane pare andare.......

confermo quello ke dici tu cmq, avevo accesso a molti siti italiani, se nn tutti, quelli stranieri zero -_-

FabiettoDj
20-09-2007, 09:43
Stesso problema pure io ieri sera,ma sbaglio o stamattina la rete è una scheggia inverosimile :eek:

Sto usando i dns di opendns e va tutto ok :)

SoftWd
20-09-2007, 10:10
io per i dns ho risolto installando questo BIND:

http://www.isc.org/products/BIND/

ivanisevic82
20-09-2007, 10:38
Ciao ragazzi, ho un problemino con emule.
Ho impostato nel pannello di controllo del modem i servizi TCP e UDP, assegnando loro delle porte che emule mi dà come buone (le ho testate).
Sono andato poi in "regole firewall" e ho aggiunto (solo ai servizi in entrata) i servizi TCP e UDP, come "permetti sempre". Ho impostato correttamente anche il mio ip, in registro ho messo "neve" e il mio ip è alto.

Il Kad però risulta ancora firewalled!

Come fare? C'è qualche procedura apposita per il kad? Vi sembra che abbia sbagliato qualcosa?

Grazie!

EDIT: risolto, ora sono connesso anche alla rete kad e scarica che è una meraviglia!
PS non sapevo che il router su emule andasse meglio del modem usb...ma dai primi download pare proprio di si!

tabs
20-09-2007, 12:07
secondo me si, perchè i parametri che si vanno a modificare sono quelli della scheda di rete.........e di tutto lo stack tcp/ip...

quindi potrei avere rallentamenti nella rete porca paletta

SoftWd
20-09-2007, 12:16
io metto sempre su optimal e la barra sopra a 20000, insomma tutto al max ed ho miglioramenti anche in lan -_-

forse i tuoi problemi sono altrove ?

tabs
20-09-2007, 12:35
io metto sempre su optimal e la barra sopra a 20000, insomma tutto al max ed ho miglioramenti anche in lan -_-

forse i tuoi problemi sono altrove ?

ma in questo moemnto non sto testando se ho problemi in rete..era un'ipotesi la mia..ma tutti fate così mettendo sul max?

SoftWd
20-09-2007, 13:26
su altri 3D tempo fa leggevo che è meglio mettere al max, anche perchè non vedo perchè dovrebbe rallentare.

morpheus89
20-09-2007, 16:16
ciao a tutti, possiedo un DG834G V3 e di tanto in tanto la spia a forma di "i" cerchiata si spegne e diventa arancione lampeggiante facendomi cadere continuamente la connessione.
aggiornando il firmware il problema si ripete molto meno ma comunque si ripete.

può essere che il router sia difettoso? oppure potrebbe sovraccaricarsi?

Robertus
20-09-2007, 18:04
infatti stamane pare andare.......

confermo quello ke dici tu cmq, avevo accesso a molti siti italiani, se nn tutti, quelli stranieri zero -_-

che tipo di problema hai?magari è uguale al mio..

Guidolz
20-09-2007, 18:36
Premetto che non ne capisco moltissimo di router, ma ho comuqnue letto praticamente tutta la prima pagina!!!
L'unica cosa che non mi è chiara è quella che riguarda alle password per la rete wi-fi... premetto che sono in un posto abbastanza isolato e quindi non c'è molta gente che mi vuole rubare banda... penso.... e quindi mi basta la protezione più semplice con una password e basta.... pensavo fosse la WEP... ma ho guardato e ci sono tutte le chiavi... ecc... che sono? e poi c'è scritto che posso mettere una password... e a sto punto mi è venuto da chiedermi allora a cosa servivano le chiavi... aiuto!

Inoltre anche se metto su disabilita e provo a connettermio con qualcosa mi dice: "errore verificare le impostazioni di sicurezza del router" (questo lo dice la psp, però non si connette neanche il portatile...)

TaRoNn
21-09-2007, 04:09
Ciao a tutti
il mio router aveva MTU impostato a 1458 di default
mettendolo a 1492 dopo un po di tempo non mi apriva le pagine al firefox.

'E normale che a 1492 non mi apre le pagine....magari vuol dire che c'è qualche problema con la mia linea(che praticamente nè ho tanti problemi)?
Anche tcpoptimizer mi propone mtu a 1458...

Ho Tiscali 12 mbit che per causa di problemi e di prove da parte di tiscali è stata messa a 8 mbit.

ADSL Link Downstream Upstream
Connection Speed 8188 kbps 357 kbps
Line Attenuation 18 db 4.5 db
Noise Margin 16 db 24 db

Questi valori vi sembrano normali?

Grazie apriori per le vostre risposte:D

SoftWd
21-09-2007, 08:06
che tipo di problema hai?magari è uguale al mio..

......avevo 2 sere fa.

Poi la mattina dopo (ieri mattina per la precisione) è tornato tutto apposto.

Lamarunica
21-09-2007, 08:15
Ciao a tutti
il mio router aveva MTU impostato a 1458 di default
mettendolo a 1492 dopo un po di tempo non mi apriva le pagine al firefox.

'E normale che a 1492 non mi apre le pagine....magari vuol dire che c'è qualche problema con la mia linea(che praticamente nè ho tanti problemi)?
Anche tcpoptimizer mi propone mtu a 1458...

Ho Tiscali 12 mbit che per causa di problemi e di prove da parte di tiscali è stata messa a 8 mbit.

ADSL Link Downstream Upstream
Connection Speed 8188 kbps 357 kbps
Line Attenuation 18 db 4.5 db
Noise Margin 16 db 24 db

Questi valori vi sembrano normali?

Grazie apriori per le vostre risposte:D

riabbassalo a 1458 o anzi meglio fai il test con TCP Optimizer per vedere fino a che livello arriva l'MTU che poi non e' altro che la grandezza dei pacchetti che vengono inviati in interne, anche io ho impostato un valore inferiore a 1496 che e' quello di default, e da quando l'ho fatto non ho piu problemi di pagine che non si aprono anche se ho emule aperto.

SoftWd
21-09-2007, 08:21
a me tcpoptimizer consiglia di impostarlo a 1500.......possibile ?!

Lamarunica
21-09-2007, 08:23
a me tcpoptimizer consiglia di impostarlo a 1500.......possibile ?!

hai un modem adsl?

SoftWd
21-09-2007, 10:20
no un router........

Lamarunica
21-09-2007, 10:53
no un router........

uhm... strano di solito il massimo per i router e' 1496 mentre per i modem appunto 1500, boh tu prova a metterlo a 1500 se ti da problemi lo rimetti a default :)

morpheus89
21-09-2007, 12:14
ciao a tutti, possiedo un DG834G V3 e di tanto in tanto la spia a forma di "i" cerchiata si spegne e diventa arancione lampeggiante facendomi cadere continuamente la connessione.
aggiornando il firmware il problema si ripete molto meno ma comunque si ripete.

può essere che il router sia difettoso? oppure potrebbe sovraccaricarsi?*

monomm
21-09-2007, 12:34
Salve ho un netgear 834g l'ho aggiornato all'ultimo firmware 4.0.130 , il margine di rumore varia dai 6-8 attenuazione 55 in down. ( pessima qualita' della linea ) che fare ?
Ho aperto gia' circa una 30 di segnalazione guasti alla Telecom ,che puntualmente me li chiudono come risolti , che mi consigliate di fare ?

Myst_1979
21-09-2007, 16:42
Qualcuno ha notato che è uscita una nuova versione di firmawre ufficiale?(Version 4.01.30) Se si, qualcuno la ha provata?

Paky
21-09-2007, 17:11
leggere qualche pagina di 3d no eh :rolleyes:

DIDDLEKRI
21-09-2007, 19:43
ragazzi mi hanno attivato l'adsl a 20mb di libero e me l'hanno attivata oggi .. speedtest mi dà 14 mega e qualcosa.. cmq il mio problema è che mi si scollega.. cioè se apro emule uso la mod xtreme dopo un pò mi si sconnette.. e stessa cosa mentre scaricavo una demo dal psn store tramite la ps3.. cosa può essere? qualcosa nel router? devo settare qualcosa di meglio oltre al ppoe al llc e ai dns primari e secondari?

themose
21-09-2007, 20:04
Veniamo a noi, ieri decido di formattare a causa di vari problemi comunque non legati al modem dg834gv3.
installo xp sp2 e tutto fila ok all' installazione del modem anche, la linea va insomma quando però cerco di accedere al firewall interno attraverso 192.168.0.1 e nome utente e password non riesco ad accedere.

ho installato e disinstallato 20 volte niente arrivato all' esasperazione ho cercato di upgradare il firmware dall' esterno attraverso la procedura netgear ma non ci riesco http://kbserver.netgear.com/release_notes/d102417.asp probabilmente non è adatta al mio che è v 3

il modem ha sempre funzionato senza alcun problema non riesco a capire cosa sia successo ho provato ad entrare attraverso procedura 192.168.0.1 anche da un altro mio sistema portatile ma niente ed anche da un altro pc collegato via wi fi. La linea funziona internet va, ma ho esigenze di modifica di alcuni servizi es emule ecc.. insomma sto impazzendo ho bisogno di accedere al software del firewall come devo fare????




p.s. solo una volta attraverso explorer sono riuscito a malapena a vedere la schermata interna netgear insomma il modem pare sia in uno strano stato di freeze

dimenticavo ho anche resettato il modem con il suo tastino ma nulla

medicina
22-09-2007, 09:54
a me tcpoptimizer consiglia di impostarlo a 1500.......possibile ?!

Probabilmente ti è sfuggita la casella di selezione del PPPoE che si trova poco sopra la richiesta della configurazione ottimale. Sembra sia da selezionare ogni volta...

ngiolet
22-09-2007, 11:22
Ho cercato di modificare la portata di questo netgear con il comando telnet set overridetxpower XX portando XX a 24, ora vorrei sapere se effettivamente è stato configurato a 24, come faccio?????

ZeroTolerance
22-09-2007, 12:07
Salve a tutti, ho un problema con il wizard del cd di installazione, in pratica sto proprio all'inizio, dopo che collego tutti i vari cavi(linea,ethernet ecc) seguendo le indicazioni, alla fine fà una sorta di configurazione automatica ma questa non và mai a buon fine dicendomi che il router non è collegato, ho provato più volte ma tutte le varie spie risultano accese e quindi perfettamente funzionanti, non capisco, qualche aiuto ? grazie

w-shark
22-09-2007, 12:38
qualche aiuto ?

Non usare il cd di installazione, è inutile.

ngiolet
22-09-2007, 12:47
Salve a tutti, ho un problema con il wizard del cd di installazione, in pratica sto proprio all'inizio, dopo che collego tutti i vari cavi(linea,ethernet ecc) seguendo le indicazioni, alla fine fà una sorta di configurazione automatica ma questa non và mai a buon fine dicendomi che il router non è collegato, ho provato più volte ma tutte le varie spie risultano accese e quindi perfettamente funzionanti, non capisco, qualche aiuto ? grazie

Prova con il wizard nel browser. Apri il tuo browser e dgita 192.168.0.1 nome utente: admin password: password e nel menù a dx clicca su wizard

anto_nio
22-09-2007, 14:43
Salve a tutti voi, volevo una info per favore. Ho acquistato in "Netgare dg834GIT" primo, come faccio a capire la versione?? V1, 2, o 3?? Un'altra cosa, essendo a 54Mbps e non di + può compromettere la velocità di connessione ad internet o no?? GRazie.

Lamarunica
22-09-2007, 14:45
Salve a tutti voi, volevo una info per favore. Ho acquistato in "Netgare dg834GIT" primo, come faccio a capire la versione?? V1, 2, o 3?? Un'altra cosa, essendo a 54Mbps e non di + può compromettere la velocità di connessione ad internet o no?? GRazie.

in commercio attualmente esiste solo la V3

anto_nio
22-09-2007, 15:05
Grazie e per l'altra domanda??

sleeping
22-09-2007, 15:12
Grazie e per l'altra domanda??

No perché la massima connessione ad internet supportata è 24 Mbps (ma la maggior parte delle connessioni sono ADSL a 2 e 4 mega) che è ben inferiore ai 54Mbps supportati dal router. Se vuoi più stabilità e una connessione più veloce con il router puoi usare il classico cavo ethernet che invece va a 100Mbps...

:)

anto_nio
22-09-2007, 16:13
Ah!!! Ecco!! Quindi se uso il cavo rj 45 la connessione risulterà + stabile e veloce!!!:D Questo è l'hardware che ho preso.........




[url editata]

ZeroTolerance
22-09-2007, 17:02
Prova con il wizard nel browser. Apri il tuo browser e dgita 192.168.0.1 nome utente: admin password: password e nel menù a dx clicca su wizard

Ok grazie

un'informazione, ma prima di collegare il tutto, devo preparare una connessione apposita o fà tutto da solo ? perchè ho provato a digitare quell'indirizzo sul browser ma non succede nulla, non riesce a connettersi, scusate ma non ne sò molto in materia :doh:

FreeMan
22-09-2007, 17:31
Questo è l'hardware che ho preso.........

[url editata]

http://www.hwupgrade.it/forum/announcement.php?f=18&a=98

>bYeZ<

Myst_79
22-09-2007, 19:10
Salve a tutti voi, volevo una info per favore. Ho acquistato in "Netgare dg834GIT" primo, come faccio a capire la versione?? V1, 2, o 3?? Un'altra cosa, essendo a 54Mbps e non di + può compromettere la velocità di connessione ad internet o no?? GRazie.

Perchè tu hai una connessione + veloce di 54Mbps??? Anche supponendo di avere alice 20M(Mbps), e di stare COSTANTEMENTE alla velocità di picco(magari...) non saresti nemmeno alla metà della bada di trasmissione disponibile...

GHz
22-09-2007, 21:15
Ho un problema strano con il DG834G. Router nuovo di trinca, aggiorno alla versione .30 del FW, e tutto va bene. Provo la connessione WiFi, ok. Vado a settare la protezione WEP e.....problema: fa la connessione ma dice "connessione limitata o assente" perchè "il server non gli ha assegnato un IP :mbe: :boh: :muro:

E' un bug? Ho fatto diversi tentativi ma non c'è stato verso di farlo funzionare....senza protezione funziona, con la protezione no. Potrebbe essere la scheda di rete del portatile che non supporta il WEP? O magari i driver suoi.......il portatile è un Fujitsu siemenes LIFEBOOK E2010 con scheda Intersil PRISM LAN PCI Card....

Qualche idea? :help:

Ciao,
GHz

Paky
22-09-2007, 21:44
come mai non usi la wpa o anche wpa2?

anto_nio
22-09-2007, 22:50
Perchè tu hai una connessione + veloce di 54Mbps??? Anche supponendo di avere alice 20M(Mbps), e di stare COSTANTEMENTE alla velocità di picco(magari...) non saresti nemmeno alla metà della bada di trasmissione disponibile...

Ma certo che no, voleva essere solo una domanda. Volevo sapere ancora una cosa, non esistono in commercio una scheda PCI con ingresso ethernet (RJ45)+ antenna wireless con filo esterna?? 2 in uno praticamente??

Paky
22-09-2007, 23:22
No perché la massima connessione ad internet supportata è 24 Mbps (ma la maggior parte delle connessioni sono ADSL a 2 e 4 mega) che è ben inferiore ai 54Mbps supportati dal router.


i 54Mbit sono half duplex

reali sono circa 20Mbit e poco + , quindi come vedi è al limite (agganciando ovviamente tutti i 20Mbit della ADSL)

ngiolet
22-09-2007, 23:53
Ok grazie

un'informazione, ma prima di collegare il tutto, devo preparare una connessione apposita o fà tutto da solo ? perchè ho provato a digitare quell'indirizzo sul browser ma non succede nulla, non riesce a connettersi, scusate ma non ne sò molto in materia :doh:

Se non esce niente significa che il router non è collegato alla LAN. Fai così, dopo aver eseguito tutti i collegamenti, cavo telefonico e cavo ethernet al pc, vai in connessioni di rete nel menù di pannello di controllo. Ci dovrebbe essere un'icona con la scritta Connessione alla rete locale (LAN). Se è disabilitata, abilitala con pulsante dx del mouse e nel caso in cui l'hai abilitata e non compaiono i due conputerini sulla taskbar vai sulle proprietà di questa connessione e barra la casella mostra un icona sull'area di notifica... Una volta che compaioni in computerini significa che sei collegato alla LAn cioè al router. Poi puoi fare la procedura che ti ho indicato prima o quella tramite il pc, anche se io ti consiglio la mia così prendi dimestichezza. Se poi devi collegare più pc al router devi impostare gli indirizzi IP manualmente. Magari me lo fai sapere e te lo spiego.

P.S. Hai fatto un buon acquisto con questo router, lo tengo anche io e mi trovo benissimo
Ciao

medicina
23-09-2007, 10:03
alla fine fà una sorta di configurazione automatica ma questa non và mai a buon fine dicendomi che il router non è collegato, ho provato più volte ma tutte le varie spie risultano accese e quindi perfettamente funzionanti, non capisco, qualche aiuto ? grazie

Prova anche a controllare se hai i servizi necessari attivi (Pannello di controllo -> Amministrazione -> Servizi). Io ho avuto un problema simile all'inizio. Forse è necessario avere almeno il "Client DHCP" attivo.

Stiv
23-09-2007, 10:36
ieri sera ho aggiornato il router col firmware .27. tutto è andato a buon fine però dopo mezz'ora c'era ancora il messaggio con la clessidra che diceva "l'operazione potrebbe richiedere qualche minuto" o qualcosa del genere. è normale? :confused:
avendo constatato l'aggiornamento ho chiuso la finestra e tutto a posto. :ciapet:

ciao

w-shark
23-09-2007, 11:54
ieri sera ho aggiornato il router col firmware .27. tutto è andato a buon fine però dopo mezz'ora c'era ancora il messaggio con la clessidra che diceva "l'operazione potrebbe richiedere qualche minuto" o qualcosa del genere. è normale? :confused:
avendo constatato l'aggiornamento ho chiuso la finestra e tutto a posto. :ciapet:

ciao

tutto normale, hai solo usato un browser diverso da ie.

ZeroTolerance
23-09-2007, 12:15
Se non esce niente significa che il router non è collegato alla LAN. Fai così, dopo aver eseguito tutti i collegamenti, cavo telefonico e cavo ethernet al pc, vai in connessioni di rete nel menù di pannello di controllo. Ci dovrebbe essere un'icona con la scritta Connessione alla rete locale (LAN). Se è disabilitata, abilitala con pulsante dx del mouse e nel caso in cui l'hai abilitata e non compaiono i due conputerini sulla taskbar vai sulle proprietà di questa connessione e barra la casella mostra un icona sull'area di notifica... Una volta che compaioni in computerini significa che sei collegato alla LAn cioè al router. Poi puoi fare la procedura che ti ho indicato prima o quella tramite il pc, anche se io ti consiglio la mia così prendi dimestichezza. Se poi devi collegare più pc al router devi impostare gli indirizzi IP manualmente. Magari me lo fai sapere e te lo spiego.

P.S. Hai fatto un buon acquisto con questo router, lo tengo anche io e mi trovo benissimo
Ciao

Prima di tutto grazie mille per l'aiuto e per la pazienza, grazie anche a Medicina, ho seguito le tue istruzioni e risulta abilitato.
Riguardo la lan, l'ho attivata ma continua a non connettersi all'indirizzo e dopo un pò mi figura questo:

http://img146.imageshack.us/img146/6743/dammitbu4.th.gif (http://img146.imageshack.us/my.php?image=dammitbu4.gif)

:confused:

GHz
23-09-2007, 14:33
come mai non usi la wpa o anche wpa2?

Perchè su quel pc non c'è installata la patch per il supporto al wpa....quindi non funziona. Certo che potrebbero metterla negli aggiornamenti automatici di windows....

Riguardo al problema, nessuno sa nulla? Non ho provato a mettere un IP fisso, perchè non volevo togliere il DHCP...ho settato la prenotazione degli IP per quello, ma anche togliendo la prenotazione IP con il wep non c'è verso di farlo andare bene :cry:

Ciao,
GHz

sleeping
23-09-2007, 15:37
Beh, puoi sempre installarla
https://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?displaylang=it&FamilyID=009d8425-ce2b-47a4-abec-274845dc9e91

:)

Matt86
23-09-2007, 17:30
Q: E' possibile utilizzare questo router con Fastweb?
A: Questo router, come tutti i router ADSL, ovvero modem adsl integrato NON è utilizzabile con Fastweb Full (tutto fastweb fonia/dati e fornito di HAG).
Con tale offerta bisogna utilizzare i cosiddetti "router ethernet" SENZA modem integrato, i quali hanno una porta WAN ethernet (rj45) da collegare direttamente tramite cavo di rete all'HAG Fastweb.
Invece non c'è nessun problema per l'utilizzo di questo modem/router per Fastweb Light.
Quindi, in sostanza, se si è allacciati alla rete fastweb tramite HAG questi modelli NON vanno bene: possono essere usati solo come access point e per una sola connessione (previa disattivazione del DHCP).
Se invece si è allacciati via doppino tradizionale, senza apparecchiature proprietarie di alcun genere, allora è possibile usarli senza limitazioni.

Scusate, mi servirebbero alcune delucidazioni a riguardo :fagiano:

Visto il servizio pessimo di Alice (sopratutto riguardo al Ping nei Videogiochi) ero interessato a passare all'ADSL di Fastweb (20 Mbit/s).

Stavo leggendo le Info sulla prima pagina a riguardo, ma non capisco alcune cose, poi avendo cambiato il nome delle offerte commerciali non ci sto capendo una fava :stordita:

Se faccio l'abbonamento "Italia&MobileZero + NavigaSenzaLimiti" e mi mandano il loro HAG Fastweb (che non ho capito se ha qualche funzionalità Wi-Fi o no), con questo tipo di servizio Telefono + Internet, il NetGear DG834v3 è inutilizzabile?

Nel caso non funzionasse, potrei optare solo per il servizio ADSL Fastweb "NavigaSenzaLimiti" disdicendo Alice e lasciando il servizio voce di Telecom?


Scusate per le domande abbastanza banali, ma vorrei essere sicuro al 100% sul da farsi prima di agire :)



Edit, dimenticavo:

Una domanda semplice semplice, come faccio su WinXp a visualizzare l'icona della connessione a Internet, non la LAN, con la sua effettiva velocità? (mi riferisco a quella che compare alla sx dell'orologio)

sleeping
23-09-2007, 19:41
La mia esperienza con il firmware .30: l'ho trovato ottimo. Non è che risolvi tutti i problemi di linea ( :muro: ), ovviamente, però ho notato una linea mediamente più stabile e la portante che salta molto meno. Quindi io consiglio l'aggiornamento!

:)

ivanisevic82
23-09-2007, 21:58
Ciao ragazzi!
Seguendo l'apposita guida in prima pagina ho sbloccato le porte di emule (scelte a caso) e per un certo periodo è andata bene...
Ora dopo qualche giorno mi ritrovo l'id basso!
Com'è possibile?
Devo cambiare porte?
E' normale che capiti una cosa simile?

EDITO: mi sono accorto del problema, mi era cambiato l'ip, da 2 (numero finale) a 3...è possibile che cambi da solo?
Non è fisso??

Altra cosa, ma una volta impostata la password per il wireless (come chiave condivisa e crittografata) posso stare sicuro?
Se il vicino prova a connettersi col mio wifi deve inserire la pass creittografata giusto?

Matt86
23-09-2007, 22:36
Dio mio, Ivanisevic pure qui! :asd:

Altra cosa, ma una volta impostata la password per il wireless (come chiave condivisa e crittografata) posso stare sicuro?
Se il vicino prova a connettersi col mio wifi deve inserire la pass creittografata giusto?

Esatto, ti conviene mettere la modalità WPA che è la più sicura :)

:p

Un altra domanda che aggiungo a quelle del mio post precedente.

Provando a giocare a Warcraft Online ho notato con grande rabbia diverse laggate di 2-4 secondi abbastanza frequenti, 2-3 in 10 minuti facilmente, che rendono il gioco ingiocabile. Questo soltanto utilizzando utilizzando il Router in modalità Wi-Fi, attaccandolo mediante cavo Lan non si presentano più.

Cosa posso fare per risolvere? :cry:

ngiolet
24-09-2007, 07:24
Prima di tutto grazie mille per l'aiuto e per la pazienza, grazie anche a Medicina, ho seguito le tue istruzioni e risulta abilitato.
Riguardo la lan, l'ho attivata ma continua a non connettersi all'indirizzo e dopo un pò mi figura questo:

http://img146.imageshack.us/img146/6743/dammitbu4.th.gif (http://img146.imageshack.us/my.php?image=dammitbu4.gif)

:confused:

Inserisci gli ndirizzi manualmente allora:
Vai nelle proprietà della LAN, poi sulle prorietà di protocollo interenet, vai su Utilizza il seguente indirizzo IP. Aggiungi questi valori:
IP: 192.168.0.2
Subnet mak: 255.255.255.0
Gateway: 192.168.0.1

Poi dovresti mettere anche i dns manuali ma dipendono dal tuo operatore, io per alice ho messo questi: 212.216.172.62
212.216.112.112
Chiudi le varie finestre e si dovrebbe connettere. ciao

Stiv
24-09-2007, 08:19
tutto normale, hai solo usato un browser diverso da ie.

perfetto infatti stavo usando firefox.:D

grazie:p

Dobby
24-09-2007, 08:28
Ragazzi avrei bisogno di aiuto con il mio router Netgear DG834 v3... :muro:
Sono riuscito a farlo funzionare con programmi P2P e con Maxthon ma...

1- Non riesco più a navigare con IE e Firefox. Credo di dover aprire qualche porta, ma non ho la più pallida idea di quale sia :doh: oppure qualche configurazione dei 2 browser mi sfugge? (con il vecchio modem era tutto ok)

2- AVG free 7.5 non vuole più saperne di avviarsi all'apertura di WinXP (oppure decide lui quando ne ha voglia :eek: ) ed una volta aperto non vede più il server per gli aggiornamenti... sempre problemi di porta? Quale? :confused:

Grazie in anticipo per gli aiuti

SoftWd
24-09-2007, 10:24
1- Non riesco più a navigare con IE e Firefox. Credo di dover aprire qualche porta, ma non ho la più pallida idea di quale sia :doh: oppure qualche configurazione dei 2 browser mi sfugge? (con il vecchio modem era tutto ok)




può essere che sia il solito problema che hai saturato il numero massimo di connessioni /sec, se usi programmi tipo emule, torrent e navighi, in questo caso prova a chiuderli ed a navigare, se dovesse funzionare, prova il mio firmware in sign, ke ha parametri ottimizzati.

ivanisevic82
24-09-2007, 10:27
Ciao ragazzi!
Seguendo l'apposita guida in prima pagina ho sbloccato le porte di emule (scelte a caso) e per un certo periodo è andata bene...
Ora dopo qualche giorno mi ritrovo l'id basso!
Com'è possibile?
Devo cambiare porte?
E' normale che capiti una cosa simile?

EDITO: mi sono accorto del problema, mi era cambiato l'ip, da 2 (numero finale) a 3...è possibile che cambi da solo?
Non è fisso??



Mi quoto...

ramhd
24-09-2007, 10:56
Salve, ho anche io questo router ma spesso mi capita che le pagine web non vengono visualizzate, come se la linea cadesse (ma il link col router risulta essere attivo, quindi è un problema relativo al modem). Dopo pochi secondi però la linea ritorna. Da cosa può dipendere? Altre volte invece il collegamento col router muore definitivamente e per riattivarlo devo staccare e riattaccare il cavo parecchie volte (intendo il cavo ethernet, col wifi invece questo secondo problema non si presenta, si presenta soltanto quello della caduta della linea). Non so come risolvere!

Aggiungo che ho letto le FAQ e il problema dovrebbe essere questo

A: La causa principale potrebbe risiedere in un cattivo funzionamento dei server DNS predefiniti del provider in uso, ad esempio dovuto a sovraccarico degli stessi o loro mancato aggiornamento. Si suggerisce pertanto in questi casi di cambiarli con altri più efficienti e performanti: un elenco lo si puo' trovare qui.
Per effettuare l'operazione, andare in Impostazioni di base e sotto Indirizzo Domain Name Server (DNS) spuntare utilizza questi server DNS: qui inserire quelli prescelti. Confermare le modifiche con Applica.
Alternativamente, il problema potrebbe essere causato da una errata impostazione del valore di MTU (si veda la faq precedente).

ma voglio sottolineare il fatto che col modem adsl (quindi suppongo stesso dns) il problema non si presenta!

Stiv
24-09-2007, 11:01
Mi quoto...

si se hai il dhcp attivato. in questo caso devi attivare la prenotazione degli ip.
vedi prima pagina:read:

ZeroTolerance
24-09-2007, 11:33
Inserisci gli ndirizzi manualmente allora:
Vai nelle proprietà della LAN, poi sulle prorietà di protocollo interenet, vai su Utilizza il seguente indirizzo IP. Aggiungi questi valori:
IP: 192.168.0.2
Subnet mak: 255.255.255.0
Gateway: 192.168.0.1

Poi dovresti mettere anche i dns manuali ma dipendono dal tuo operatore, io per alice ho messo questi: 212.216.172.62
212.216.112.112
Chiudi le varie finestre e si dovrebbe connettere. ciao

Grazie, seguendo le tue indicazioni si connette e non dà più quel problema, però una volta digitato l'indirizzo sul browser non riesce ad accedere al router, una settimana senza riuscire ad usarlo credo sia un record :stordita:

ngiolet
24-09-2007, 11:42
Grazie, seguendo le tue indicazioni si connette e non dà più quel problema, però una volta digitato l'indirizzo sul browser non riesce ad accedere al router, una settimana senza riuscire ad usarlo credo sia un record :stordita:

Sul browser hai digitato 192.168.0.1 e non accede al router??? se si allora prova con il wizard del cd, molto probabilmente prima il wizard non andava perchè non avevi la LAN connessa. Fammi sapere

ZeroTolerance
24-09-2007, 12:08
Sul browser hai digitato 192.168.0.1 e non accede al router??? se si allora prova con il wizard del cd, molto probabilmente prima il wizard non andava perchè non avevi la LAN connessa. Fammi sapere

Mi spunta questa schermata, seguo le istruzioni quindi mi cambia le impostazioni e torna tutto come prima, ovvero al problema di connettività limitata o assente

http://img217.imageshack.us/img217/2225/immyk6.th.gif (http://img217.imageshack.us/my.php?image=immyk6.gif)

ngiolet
24-09-2007, 12:21
Mi spunta questa schermata, seguo le istruzioni quindi mi cambia le impostazioni e torna tutto come prima, ovvero al problema di connettività limitata o assente

http://img217.imageshack.us/img217/2225/immyk6.th.gif (http://img217.imageshack.us/my.php?image=immyk6.gif)

Clicca su avanti, e continua la procedura del wizard e vediamo se esce ancora la connettività limitata come prima. Se si rimetti gli Ip statici come prima e prova ancora inserendo l'indirizzo del router. Ma mica anteponi il www a 192.168.0.1??? Se si ti ricordo che non lo devi mettere

ZeroTolerance
24-09-2007, 12:57
Finalmente ci sono riuscito :eek: :eek: :eek: :D

ho risolto tramite il wizard, grazie mille per l'aiuto e per la pazienza (soprattutto)

per collegare l'altro pc che devo fare ? (niubbo inside :oink: )

EDIT: Sto provando ad installare l'adattatore usb sul portatile, fin quando installo il wizard tutto ok al momento di installare il driver dell'adattatore mi crasha il pc e mi spunta la pagina blu, che balle

ngiolet
24-09-2007, 14:10
Finalmente ci sono riuscito :eek: :eek: :eek: :D

ho risolto tramite il wizard, grazie mille per l'aiuto e per la pazienza (soprattutto)

per collegare l'altro pc che devo fare ? (niubbo inside :oink: )

EDIT: Sto provando ad installare l'adattatore usb sul portatile, fin quando installo il wizard tutto ok al momento di installare il driver dell'adattatore mi crasha il pc e mi spunta la pagina blu, che balle

Se hai risolto tramite il wizard (credo che intendi quello del cd)allora non hai l'IP statico. Quindi per prima cosa metti l'Ip statico al primo pc con ad es. configurazione:
192.168.0.2
255.255.255.0
192.168.0.1
Poi assicurati che digitando nel browser l'indirizzo del router 192.168.0.1 ti esca la pagina di impostazioni del router.Fammi sapere se hai fatto. Non so perchè crasha. Forse hai come OS Vista????

ZeroTolerance
24-09-2007, 14:13
Sul pc diciamo principale ho fatto tutto, infatti adesso sono connesso col router, nell'altro pc che è un portatile sto installando l'adattatore usb,ma ogni volta che lo inserisco crasha il pc, ho un win xp sp2 installato

qualche soluzione ?

EDIT: Problema risolto ci sono riuscito, adesso con che parametri devo configurare?

ngiolet
24-09-2007, 14:49
Sul pc diciamo principale ho fatto tutto, infatti adesso sono connesso col router, nell'altro pc che è un portatile sto installando l'adattatore usb,ma ogni volta che lo inserisco crasha il pc, ho un win xp sp2 installato

qualche soluzione ?

EDIT: Problema risolto ci sono riuscito, adesso con che parametri devo configurare?

Benissimo, allora sul pc principale metti la configurazione che ti ho messo sopra, mentre sul pc 2 ad esempio questa:
192.168.0.3
255.255.255.0
192.168.0.1
Come vedi l'IP deve essere semplicemente della stessa famiglia e cioè:192.168.0.xx avresti potuto mettere qualsiasi numero al posto del 3. Questa configurazione la devi inserire nelle proprietà della connessione di rete senza fili del pc2

ZeroTolerance
24-09-2007, 15:57
Benissimo, allora sul pc principale metti la configurazione che ti ho messo sopra, mentre sul pc 2 ad esempio questa:
192.168.0.3
255.255.255.0
192.168.0.1
Come vedi l'IP deve essere semplicemente della stessa famiglia e cioè:192.168.0.xx avresti potuto mettere qualsiasi numero al posto del 3. Questa configurazione la devi inserire nelle proprietà della connessione di rete senza fili del pc2

Fatto :), nel wireless assistant cosa devo settare ?

EDIT:Senza protezione(wep ecc...) si connette senza problemi, invece inserendola non sò come impostarla, l'adattatore non dà problemi solo se lo attacco prima di avviare il pc, mentre se lo collego mentre è acceso mi crasha, qualcuno ha delle ipotesi in merito ?:\

tamedef
24-09-2007, 16:17
Ciao ragazzi...ho un dubbio su una connessione wireless...Ho un router netgear DG834G con una connessione alice adsl...mi ci conneto tramite il pc via lan e il portatile via wireless e su questo non ho problemi,mi è venuto un dubbio,io posso connettermi tramite il mio router ad una altro router tramite wireless,cioè senza comprare una pennetta wi-fi per il mio pc collegato con la lan al netgear,usare il router a modo di pennetta, è possibile? thanks

ngiolet
24-09-2007, 18:20
Fatto :), nel wireless assistant cosa devo settare ?

EDIT:Senza protezione(wep ecc...) si connette senza problemi, invece inserendola non sò come impostarla, l'adattatore non dà problemi solo se lo attacco prima di avviare il pc, mentre se lo collego mentre è acceso mi crasha, qualcuno ha delle ipotesi in merito ?:\

Per impostare la protezione basta che vai nel menù del router, IMPOSTAZIONI WIRELESS, poi in OPZIONI DI PROTEZIONE inserisci che tipo di protezione desideri io uso la wep a 128. Poi inserisce la tua password in chiave di codifica e poi crea. Per comodità copiatela su un foglio qualche volta ti può servire. Appena hai fatto ciò vedi che la connessione senza fili cade. A questo punto apri il NETGEAR WG111v2 Smart Wizard sul pc che si collega wireless, scansioni il network inserisci la password a 64 o 128, fai save profile, poi apply e close. Si dovrebbe connettere senza problemi :)

ZeroTolerance
24-09-2007, 18:34
Per impostare la protezione basta che vai nel menù del router, IMPOSTAZIONI WIRELESS, poi in OPZIONI DI PROTEZIONE inserisci che tipo di protezione desideri io uso la wep a 128. Poi inserisce la tua password in chiave di codifica e poi crea. Per comodità copiatela su un foglio qualche volta ti può servire. Appena hai fatto ciò vedi che la connessione senza fili cade. A questo punto apri il NETGEAR WG111v2 Smart Wizard sul pc che si collega wireless, scansioni il network inserisci la password a 64 o 128, fai save profile, poi apply e close. Si dovrebbe connettere senza problemi :)

Ok ho fatto grazie mille :D

rimane solo il "problema" dell'adattatore, funziona solo se lo collego prima di avviare il pc O_o, altrimenti crasha il sistema

ngiolet
24-09-2007, 18:56
Ok ho fatto grazie mille :D

rimane solo il "problema" dell'adattatore, funziona solo se lo collego prima di avviare il pc O_o, altrimenti crasha il sistema

Su questo non so come aiutarti. Prova a disinstallar e a reinstallare i drivers, controlla bene se sono quelli giusti, o magari fai una ricerca su internet per vedere se ci possono essere problemi di conpatibilità

Marpis
24-09-2007, 19:46
fra qualche giorno dovrebbe arrivarmi il famoso netgear DG834GT e mi chiedevo: esiste un firewall software da abbinare a quello fisico del router che mi controlli SOLO le connessioni in uscita?

Matt86
24-09-2007, 20:23
Scusate, mi servirebbero alcune delucidazioni a riguardo :fagiano:

Visto il servizio pessimo di Alice (sopratutto riguardo al Ping nei Videogiochi) ero interessato a passare all'ADSL di Fastweb (20 Mbit/s).

Stavo leggendo le Info sulla prima pagina a riguardo, ma non capisco alcune cose, poi avendo cambiato il nome delle offerte commerciali non ci sto capendo una fava :stordita:

Se faccio l'abbonamento "Italia&MobileZero + NavigaSenzaLimiti" e mi mandano il loro HAG Fastweb (che non ho capito se ha qualche funzionalità Wi-Fi o no), con questo tipo di servizio Telefono + Internet, il NetGear DG834v3 è inutilizzabile?

Nel caso non funzionasse, potrei optare solo per il servizio ADSL Fastweb "NavigaSenzaLimiti" disdicendo Alice e lasciando il servizio voce di Telecom?


Scusate per le domande abbastanza banali, ma vorrei essere sicuro al 100% sul da farsi prima di agire :)



Edit, dimenticavo:

Una domanda semplice semplice, come faccio su WinXp a visualizzare l'icona della connessione a Internet, non la LAN, con la sua effettiva velocità? (mi riferisco a quella che compare alla sx dell'orologio)


Un altra domanda che aggiungo a quelle del mio post precedente.

Provando a giocare a Warcraft Online ho notato con grande rabbia diverse laggate di 2-4 secondi abbastanza frequenti, 2-3 in 10 minuti facilmente, che rendono il gioco ingiocabile. Questo soltanto utilizzando utilizzando il Router in modalità Wi-Fi, attaccandolo mediante cavo Lan non si presentano più.

Cosa posso fare per risolvere? :cry:

Up :help:

Dobby
24-09-2007, 20:56
può essere che sia il solito problema che hai saturato il numero massimo di connessioni /sec, se usi programmi tipo emule, torrent e navighi, in questo caso prova a chiuderli ed a navigare, se dovesse funzionare, prova il mio firmware in sign, ke ha parametri ottimizzati.


No purtroppo... Ho già provato, quello che proprio non capisco è perché Maxthon (che si appoggia sul motore di IE) funziona e IE invece no!
Ovviamente ho già provato a disinstallare e reinstallare il tutto, ma non cambia nulla. Il firmware che ho è l'ultimo disponibile per il DG834.

Boh, non so proprio cosa cercare... :muro: :muro: :muro:

medicina
25-09-2007, 09:20
No purtroppo... Ho già provato, quello che proprio non capisco è perché Maxthon (che si appoggia sul motore di IE) funziona e IE invece no!
Ovviamente ho già provato a disinstallare e reinstallare il tutto, ma non cambia nulla. Il firmware che ho è l'ultimo disponibile per il DG834.

Boh, non so proprio cosa cercare... :muro: :muro: :muro:

Mentre un qualsiasi altro programma (un semplice ping ad esempio) che usa la connessione a Internet funziona?

SoftWd
25-09-2007, 11:27
dg834 ? oppure dg834gv3 ?..........nel primo caso hai sbagliato proprio 3d :P

theroot
25-09-2007, 14:13
Ciao a tutti,
ho un modem adsl Netgear dg834it v3 (per intenderci questo: http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=DG834v3) e ho l'esigenza di mettere in piedi 2 connessione VPI/VCI: la standard 8/35 ed inoltre la 8/36
Vorrei inoltre mappare la VPI/VCI 8/36 su una della 4 porte del modem in che tutto il traffico 'da è per' venga diretto al pc collegato su questa porta.

Sapete se è possibile vare questa cosa con il mio modem, anche solo via shell?

SoftWd
25-09-2007, 14:27
penso di no ! xò vorrei sentire il parere di qcuno + esperto.

io ne so poco scusa anzi ti chiedo una cosa, ki è ke ti da connettività 8/36 ? solitamente è 8/35.

theroot
25-09-2007, 14:33
penso di no ! xò vorrei sentire il parere di qcuno + esperto.

io ne so poco scusa anzi ti chiedo una cosa, ki è ke ti da connettività 8/36 ? solitamente è 8/35.



8/35 è l'adsl standard come la usiamo tutti noi. La 8/36 viene e/o verrà usata per servizi diversi (o aggiunti) come ad esempio l'IPTV.

Se è fattibile 'tirar su' un vpi/vci 8/36 e il modem ha il comando brctl allora posso poi fare bridging tra la porta eth e la ppp del 8/36

SoftWd
25-09-2007, 14:45
Interessante, ma in teoria nn è legato alla singola connessione per modem ? ce ne vorrebbero 2 di modem o sbaglio ?

la 36 è abilitata anche con semplici abbonamenti adsl alice/telecom ?

theroot
25-09-2007, 15:24
Interessante, ma in teoria nn è legato alla singola connessione per modem ? ce ne vorrebbero 2 di modem o sbaglio ?

la 36 è abilitata anche con semplici abbonamenti adsl alice/telecom ?


La 8/36 viene di solito abilitata dal provider qualora tu acquisti servizi che non sono la classica ADSL.
Basta un solo modem, anche perché 1 solo può fare il sync con il DSLAM del provider. 8/35 e 8/36 vedili come 2 tubi diversi: in uno 'passa' il traffico dati del tuo pc, sull'altro i servizi a valore aggiunto (o chiamali come vuoi tu).

Spero che con il nostro NETGEAR sia possibile fare questa cosa.

SoftWd
25-09-2007, 15:38
ok allora chiarita sta cosa, ki sa se c'è un demone ke si occupa di fare questi "collegamenti" ai vari vpi ecc...... ?

pppd forse ?

Harry_Callahan
25-09-2007, 16:45
Ciao a tutti,
ho un modem adsl Netgear dg834it v3 (per intenderci questo: http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=DG834v3) e ho l'esigenza di mettere in piedi 2 connessione VPI/VCI: la standard 8/35 ed inoltre la 8/36
Vorrei inoltre mappare la VPI/VCI 8/36 su una della 4 porte del modem in che tutto il traffico 'da è per' venga diretto al pc collegato su questa porta.

Sapete se è possibile vare questa cosa con il mio modem, anche solo via shell?

Interessante la cosa che vuoi fare ;)

Per utilizzare 8/36 oppure 8/37 per servizi aggiuntivi tipo l'IPTV ti serve il protocollo RFC 1483 Bridged IP LLC e un router che abbia i PVC

Con il Netgear la vedo dura perchè il bridge mode si abilita dal link "nascosto"(almeno per il GT), ma in questo modo trasformi l'intero router in modem PURO

SoftWd
25-09-2007, 19:35
allora è tutto via software -_-

se è sw si può fare tutto............basta saperlo fare.

Dobby
25-09-2007, 19:36
Mentre un qualsiasi altro programma (un semplice ping ad esempio) che usa la connessione a Internet funziona?

Si Maxthon mi funziona così come Ad-Aware, Spybot S&D, eMule, Azureus...
I problemi sono solo con AVG, IE7 e FireFox :muro: :muro: :muro: Scusate l'ignoranza cos'è un semplice ping? :confused:

Il mio router è il DG834ITv3

TechnoPhil
25-09-2007, 20:11
buona sera a tutti!

ho provato a spulciare il thread e ad usare il "cerca nella discussione"

Non sono riuscito a trovare info sufficienti per capire ed impostare il "bridging" in "impostazioni wireless avanzate"

mi servirebbe capire come funzia perchè devo portare il segnale a 2 piani inferiori:muro:

nemodark
26-09-2007, 01:51
Ciao a tutti sono uno dei fortunati possessore del Netgear DG834GIT V3...

Volevo ringraziare tutti quelli che hanno collaborato a questa discussione perchè sono riuscito leggendo i vostri consigli a settare(non del tutto) il mio modem/router senza problemi. :)

Grazie. :)

medicina
26-09-2007, 07:22
Si Maxthon mi funziona così come Ad-Aware, Spybot S&D, eMule, Azureus...
I problemi sono solo con AVG, IE7 e FireFox :muro: :muro: :muro: Scusate l'ignoranza cos'è un semplice ping? :confused:

Il mio router è il DG834ITv3

Se apri il prompt dei comandi e scrivi ad esempio "ping www.repubblica.it", viene effettuato un piccolo test di connessione con il server remoto indicato. Utile in genere per verificare la velocità di risposta.

Puoi provare a disabilitare tutti i firewall (quello del router, più eventuali software), giusto per vedere che succede. Se Maxthon ti funziona e IE no, io vado subito a pensare - in assenza di un firewall software - a una differente configurazione dell'accesso a Internet, con l'uso di un proxy. Ma la mia immaginazione non va molto oltre...

Dobby
26-09-2007, 09:04
Se apri il prompt dei comandi e scrivi ad esempio "ping www.repubblica.it", viene effettuato un piccolo test di connessione con il server remoto indicato. Utile in genere per verificare la velocità di risposta.

Puoi provare a disabilitare tutti i firewall (quello del router, più eventuali software), giusto per vedere che succede. Se Maxthon ti funziona e IE no, io vado subito a pensare - in assenza di un firewall software - a una differente configurazione dell'accesso a Internet, con l'uso di un proxy. Ma la mia immaginazione non va molto oltre...


Provato il ping ed effettivamente ho dei problemi "PING: trasmissione non riuscita, codice di errore 65".

HO TROVATO :yeah: , grazie per avermi dato la dritta... in effetti era ZoneAlarm che non voleva saperne di essere messo in pensione per il firewall del router (l'avevo disabilitato, ma lui comunque faceva il suo lavoro...) ho disinstallato ZA e tutto è tornato alla normalità!

Grazie ancora per l'aiuto :)

viatrapla
26-09-2007, 10:23
allora ho installato il suddetto apparecchio con l'ultimo firmware originale (niente custom!).

ora mi trova davanti a questo inconveniente: non riesco a collegarmi in wireless. il problema è che la periferica mi viene riconosciuta e vista perfettaemnte però non riesco a stabilire una connessione.
non ci sono chiavi di nessun tipo.

ho provato sia con un nokia e61i sia con un notebook.
da cosa potrebbe dipendere il problema?
grazie dell'aiuto
vt

sleeping
26-09-2007, 10:58
allora ho installato il suddetto apparecchio con l'ultimo firmware originale (niente custom!).

ora mi trova davanti a questo inconveniente: non riesco a collegarmi in wireless. il problema è che la periferica mi viene riconosciuta e vista perfettaemnte però non riesco a stabilire una connessione.
non ci sono chiavi di nessun tipo.

ho provato sia con un nokia e61i sia con un notebook.
da cosa potrebbe dipendere il problema?
grazie dell'aiuto
vt

Provato a resettare e a inserire l'ultimo firmware...
:)

viatrapla
26-09-2007, 11:22
Provato a resettare e a inserire l'ultimo firmware...
:)

l'ultimo firmware celo, a resettare no...
quello che mi preoccupa è il fatto che la wirelless la vedono tutti ma non si collegano!:mc:

tamedef
26-09-2007, 16:36
Ciao ragazzi...ho un dubbio su una connessione wireless...Ho un router netgear DG834G con una connessione alice adsl...mi ci conneto tramite il pc via lan e il portatile via wireless e su questo non ho problemi,mi è venuto un dubbio,io posso connettermi tramite il mio router ad una altro router tramite wireless,cioè senza comprare una pennetta wi-fi per il mio pc collegato con la lan al netgear,usare il router a modo di pennetta, è possibile? thanks

up :(

federico290
26-09-2007, 16:37
ciao a tutti.. ho anche io sto cavolo di router, e come tutti voi ho anche io problemi!:(
Gioco online a un gioco di strategia (age of Empires II) che nn richiede nemmeno molto ( ci giocavamo anche col 56k).
Ho aperto tutte le porte che mi servono, ma quando lancio una partita, anche con 2 soli giocatori, il gioco va a scatti!
AIUTATEMI PER FAVORE!!
ps: leggo qui che sto router ha 2 firewall! sarà questo? o cosa altro?

medicina
26-09-2007, 17:48
ciao a tutti.. ho anche io sto cavolo di router, e come tutti voi ho anche io problemi!:(
Gioco online a un gioco di strategia (age of Empires II) che nn richiede nemmeno molto ( ci giocavamo anche col 56k).
Ho aperto tutte le porte che mi servono, ma quando lancio una partita, anche con 2 soli giocatori, il gioco va a scatti!
AIUTATEMI PER FAVORE!!
ps: leggo qui che sto router ha 2 firewall! sarà questo? o cosa altro?

"Sto cavolo di router"? Hey! :) Va beh... Di firewall ne ha solo uno, ma se ci fosse di mezzo non potresti nemmeno giocare. La mia esperienza in giochi on-line si ferma ad America's Army e qualche giochino Linux, e non ho mai avuto bisogno di configurare il firewall del router. Ho notato differenze però dal passaggio dai 56 Kbit, alcuni server a cui ero abituato sono risultati meno performanti rispetto ad altri. Ma forse più di aiuto nel tuo caso può essere modificare i parametri tramite TCP Optimizer, variare il TCP Receive Window (ridurlo a 9600, o aumentarlo come consigliato). Puoi fare il ping per verificare i tempi di risposta dei server che usi. Può darsi anche che il gioco debba essere configurato per la nuova connessione e che te ne sia dimenticato. In ogni caso non credo che il router sia responsabile dei tuoi problemi, non dargli addosso. ;)

federico290
26-09-2007, 17:52
ho provato con un altro pc e mi va perfettamente.
che puo essere? vi informo cmq che con il modem di alice mi andava perfettamente anche collegandolo via lan!

sleeping
26-09-2007, 18:54
up :(

Io non ho mai sentito che si possa fare una cosa di questo tipo, però è meglio se aspetti il parere di qualche esperto...
potresti sempre comprare una scheda PCI Wi-Fi al posto di quella USB che funziona meglio...

:)

robbybby
27-09-2007, 01:02
Ho appena preso questo router e l'ho aggiornato alla versione 4.01.30 (l'ultima disponibile sul sito, ad oggi).
Il manuale dice che, nella pagina dei basic settings (la prima), c'e' l'opzione per impostare il mac address che il router fa vedere al mondo esterno (al provider dell'ADSL).
Il problema e' che, l'opzione non c'e'.
Ho guardato nel file .cfg del suo backup e ho visto che il campo c'e', pero' nei menu' via web non l'ho trovato.
Quancuno sa dove l'hanno messa?

TechnoPhil
27-09-2007, 07:21
questo thread è troppo dispersivo!:muro: :mc:

rowiz
27-09-2007, 09:15
edit: avevo sbagliato thread

XalienX
27-09-2007, 09:49
ho appena installato il nuovo pc ad un mio amico e ha da poco attivato l'adsl flat con infostrada.. il router che usa è un Netgear DG834

ho seguito le impostazioni consigliate da infostrada per la configurazione e filtrato tutte le prese ma c'è un grosso problema

alcuni siti li apre e in un attimo
altri no.. la barra carica all'infinito e non riesce a connettersi a questi siti

firewall windows non attivato

non so più cosa provare per capire il problema :confused:

http://img461.imageshack.us/img461/8434/2222oa7.th.gif (http://img461.imageshack.us/my.php?image=2222oa7.gif)

http://img169.imageshack.us/img169/9949/111ju1.th.gif (http://img169.imageshack.us/my.php?image=111ju1.gif)

SoftWd
27-09-2007, 09:53
Se usi firefox a volte ha dei freeze, basta refreshare il link ed alla 2a 3a volta riparte.........

Altrimenti può essere la solita questione:
-emule aperto
-torrent aperto
-programmi che usano molte connessioni come i P2P

Il firmware freedg ha principalmente dei settaggi di rete ottimizzati rispetto alla base, potresti usare quello.

XalienX
27-09-2007, 09:55
uso explorer e a parte picasa non c'è installato nulla

mi hanno consigliato di scrivere qui dicendomi

"questi sono i classici problemi di browsing dovuti da casini firmware\hardware del Netgrear"

Harry_Callahan
27-09-2007, 10:09
mi hanno consigliato di scrivere qui dicendomi

"questi sono i classici problemi di browsing dovuti da casini firmware\hardware del Netgrear"

:read: :


Il firmware freedg ha principalmente dei settaggi di rete ottimizzati rispetto alla base, potresti usare quello.

la risposta di SoftWd dimostra la mia ipotesi ;)

XalienX
27-09-2007, 10:12
scusate non ho ben capito
dovrei mettere un altro firmware? cioè questo router funziona bene solo con fw moddati?

maxus
27-09-2007, 10:47
salve a tutti ho un problema con il mio router 834 gt , in pratica quando è connesso via cavo al mio pc e in wireless alla ps3 va tutto a meraviglia .
ma quando aggiungo un'altro pc via cavo ethernet cominciano i problemi.
dopo un po non vanno più in internet nessuno dei tre sembra come se il router si blocchi. in centro di connessione di rete in windows vista mi appare la x rossa prima di internet.
che settaggi devo aggiungere per far andare tutto??

SoftWd
27-09-2007, 11:02
scusate non ho ben capito
dovrei mettere un altro firmware? cioè questo router funziona bene solo con fw moddati?

-_- no !

ho solo detto ke tu hai un problema che mi sembra il solito, poke connessioni al secondo, dipende da ke usi !

e cmq nn mi hai risposto, devi dirmi se usi molti p2p, o solo per navigare, o solo per voip ecc........devi dirci per cosa la usi, non tutti i problemi sono uguali per utenti -_-

SoftWd
27-09-2007, 11:03
salve a tutti ho un problema con il mio router 834 gt , in pratica quando è connesso via cavo al mio pc e in wireless alla ps3 va tutto a meraviglia .
ma quando aggiungo un'altro pc via cavo ethernet cominciano i problemi.
dopo un po non vanno più in internet nessuno dei tre sembra come se il router si blocchi. in centro di connessione di rete in windows vista mi appare la x rossa prima di internet.
che settaggi devo aggiungere per far andare tutto??

ho letto in giro ke per ps3 e windows vista ci sarebbero delle fix, xò nn mi sono mai interessano xkè nn ho ne uno e ne l'altro........cerca in giro sicuramente trovi qcosa

XalienX
27-09-2007, 11:04
-_- no !

ho solo detto ke tu hai un problema che mi sembra il solito, poke connessioni al secondo, dipende da ke usi !

e cmq nn mi hai risposto, devi dirmi se usi molti p2p, o solo per navigare, o solo per voip ecc........devi dirci per cosa la usi, non tutti i problemi sono uguali per utenti -_-
allora il pc è NUOVO e per ora mi piacerebbe almeno la connessione andasse
risolti i problemi vorrei anche fargli usare p2p

ma ora la priorità è la navigazione

mi chiedo dunque se posso fare qualcosa per risolvere senza riccorrere a fw non ufficiali (non che non mi fido ma mi pare assurdo che non ci siano altre soluzioni :()

maxus
27-09-2007, 11:05
ho letto in giro ke per ps3 e windows vista ci sarebbero delle fix, xò nn mi sono mai interessano xkè nn ho ne uno e ne l'altro........cerca in giro sicuramente trovi qcosa

il problema non è la ps3 perchè mi da problema anche con wireless e ps3 spento

XalienX
27-09-2007, 14:31
allora il pc è NUOVO e per ora mi piacerebbe almeno la connessione andasse
risolti i problemi vorrei anche fargli usare p2p

ma ora la priorità è la navigazione

mi chiedo dunque se posso fare qualcosa per risolvere senza riccorrere a fw non ufficiali (non che non mi fido ma mi pare assurdo che non ci siano altre soluzioni :()
ho letto il 3d ed altri ma non riesco a trovare nessuno che ha il mio stesso problema.. ma sarò l'unico?

Swi
27-09-2007, 16:41
Ciao a tutti ho un router DG834G V3

quando apro torrent o emule cade la connessione, sembra collassare :confused:

il firmware è 4.01.04

le statistiche sono queste...

http://img260.imageshack.us/img260/6192/fghfguc2.jpg

se devo installare una firmware nuovo indicatemi la versione :read: grassie :)

Paky
27-09-2007, 16:43
ho letto il 3d ed altri ma non riesco a trovare nessuno che ha il mio stesso problema.. ma sarò l'unico?


fa il test MTU con TCP optimizer

è probaile tu debba scendere di valore

XalienX
27-09-2007, 16:45
e mi dice il programma stesso a quanto impostarlo?

Paky
27-09-2007, 16:55
si se lo trova frammentato

XalienX
27-09-2007, 16:56
si se lo trova deframmentato

emm cosa significa?

Swi
27-09-2007, 16:57
Ciao a tutti ho un router DG834G V3

quando apro torrent o emule cade la connessione, sembra collassare :confused:

il firmware è 4.01.04

le statistiche sono queste...

http://img260.imageshack.us/img260/6192/fghfguc2.jpg

se devo installare una firmware nuovo indicatemi la versione :read: grassie :)

:bsod:

XalienX
27-09-2007, 17:30
fa il test MTU con TCP optimizer

è probaile tu debba scendere di valore

lo sto facendo ma non capisco come si debba interpretare

Paky
27-09-2007, 17:34
posta uno screen o riporta cosa consiglia

viatrapla
27-09-2007, 19:01
Provato a resettare e a inserire l'ultimo firmware...
:)
ho provato ma niente...
qaulcuno ha altre idee?:mc: :muro: :mc:

XalienX
27-09-2007, 19:22
posta uno screen o riporta cosa consiglia

ero di fretta ho fatto quel che ho potuto, impostando il valore consigliato dal programma ma niente

la netgear mi ha detto che secondo loro essendo router un po vecchio è per via del fatto che non ho messo l'ultimo firmware che dovrebbe supportare qualsiasi linea

tamedef
27-09-2007, 19:28
up :(

ma nessuno sà rispondermi?non mi sembra di avere chiesto una cosa difficile...:mc:

Swi
27-09-2007, 20:21
Ciao a tutti ho un router DG834G V3

quando apro torrent o emule cade la connessione, sembra collassare :confused:

il firmware è 4.01.04

le statistiche sono queste...

http://img260.imageshack.us/img260/6192/fghfguc2.jpg

se devo installare una firmware nuovo indicatemi la versione :read: grassie :)

qualcuno mi aiuta? sono disperato... :(

Paky
27-09-2007, 20:36
smettila di uppare di continuo
almeno leva quell'immagine enorme :rolleyes:

medicina
28-09-2007, 05:43
alcuni siti li apre e in un attimo
altri no.. la barra carica all'infinito e non riesce a connettersi a questi siti

firewall windows non attivato

non so più cosa provare per capire il problema :confused:


Con tutto il rispetto per i tecnici della Netgear, se alcuni siti funzionano e altri no, non credo che il problema derivi dal router e dalla sua versione del firmware (comunque aggiornalo a una versione recente). Tu dici non solo che si aprono alcuni siti, ma che vanno anche bene, non danno nessun problema, ovvero non si mostra anche lì un problema di connessione latente, e che basta cambiare indirizzo per avere problemi.

Precisamente cosa succede con questi siti? I server non rispondono alle richieste? Mai? Usi un proxy? Hai verificato il funzionamento dei DNS (puoi fare un test cambiandoli con quelli di opendns.com)? Puoi provare con un altro browser (Firefox)? O a fare un tracert (da prompt dei comandi: tracert nome_sito_che_dà_problemi)?

marlin
28-09-2007, 07:24
qualcuno mi aiuta? sono disperato... :(

non ne capisco molto...


puoi provare ad aggiornare il firm, è tutto scritto nel primo post. firm .27

XalienX
28-09-2007, 09:10
Precisamente cosa succede con questi siti? I server non rispondono alle richieste? Mai? Usi un proxy? Hai verificato il funzionamento dei DNS (puoi fare un test cambiandoli con quelli di opendns.com)? Puoi provare con un altro browser (Firefox)? O a fare un tracert (da prompt dei comandi: tracert nome_sito_che_dà_problemi)?

Allora cerco di essere il più chiaro possibile

1) se apro siti tipo google va da dio.. provo con la gazzetta.it
la barra di explorer arriva a 3/4, sti vede su explorer (in alto non nella pagina) il titolo del sito e sta li cosi all'infinito
2) stesso risultato con firefox
3) provato con dns di infostrada, opendns, ecc
$) se pingo google va.. se pingo la gazzetta.it non lo pinga

Swi
28-09-2007, 09:39
:bsod:

Ho provato a mettere questi

4.01.12 BETA
4.01.19
4.01.27 & 4.01.28

il problema rimane :(

riesco a navigare senza problemi, ma appena apro torrent dopo un pochino cade tutta la connessione :help: :help: :help:

medicina
28-09-2007, 09:44
Allora cerco di essere il più chiaro possibile

1) se apro siti tipo google va da dio.. provo con la gazzetta.it
la barra di explorer arriva a 3/4, sti vede su explorer (in alto non nella pagina) il titolo del sito e sta li cosi all'infinito
2) stesso risultato con firefox
3) provato con dns di infostrada, opendns, ecc
$) se pingo google va.. se pingo la gazzetta.it non lo pinga

Se non hai un proxy configurato, prova a usarne uno pubblico (ad esempio 143.225.229.236:3128). Alla prima connessione, qualsiasi indirizzo tu metta, avrai un messaggio di sistema come risposta, dopo di ché il proxy dovrebbe fare il suo lavoro e dovrebbe aprirti anche gazzetta.it, così come adesso l'ha aperto a me.

XalienX
28-09-2007, 09:48
Se non hai un proxy configurato, prova a usarne uno pubblico (ad esempio 143.225.229.236:3128). Alla prima connessione, qualsiasi indirizzo tu metta, avrai un messaggio di sistema come risposta, dopo di ché il proxy dovrebbe fare il suo lavoro e dovrebbe aprirti anche gazzetta.it, così come adesso l'ha aperto a me.

essendo molto niubbo di queste cose mi spieghi esattamente cosa devo fare? stasera vado apposta da lui e cosi lo faccio.. grazie mille!

Harry_Callahan
28-09-2007, 09:51
essendo molto niubbo di queste cose mi spieghi esattamente cosa devo fare? stasera vado apposta da lui e cosi lo faccio.. grazie mille!

hai seguito almeno il suggerimento della Netgear? Cioè di aggiornare il firmware?

XalienX
28-09-2007, 09:54
hai seguito almeno il suggerimento della Netgear? Cioè di aggiornare il firmware?

staserà sarà la prima cosa che faccio

SoftWd
28-09-2007, 09:55
Ho provato a mettere questi

4.01.12 BETA
4.01.19
4.01.27 & 4.01.28

il problema rimane :(

riesco a navigare senza problemi, ma appena apro torrent dopo un pochino cade tutta la connessione :help: :help: :help:

direi ke te ne rimangono altri 2 da provare -_-

* .30
* FreeDG

Harry_Callahan
28-09-2007, 10:02
staserà sarà la prima cosa che faccio

ottimo,

credo sia necessario passare ai fatti allora ;)
ieri il sottoscritto ti ha dato l'input per il discorso firmware, un altro utente ti ha suggerito provare con un firmware moddato, hai chiamato l'assistenza e ti hanno suggerito di provare l'aggiornamento. 15 post e 0 prove....non si risolvono i problemi così....

altro suggerimento prima di metterci le mani sul router:

controllo che il protocollo sia il PPPoE LLC

XalienX
28-09-2007, 10:07
post e 0 prove
veramente tutte le cose che ho potevo provare da remoto le ho fatte ieri.. vabbè


controllo che il protocollo sia il PPPoE LLC
si è gia cosi

Harry_Callahan
28-09-2007, 10:12
si è gia cosi

ok,

prova con il firmware aggiornato, se non dovesse funzionare potresti provare in modalità bridge, cioè trasformi il router in modem PURO. Nel primo post è presente il "link nascosto" per trasformarlo in RFC 1483 Bridged IP LLC(Vpi=8 / Vci=35), dopo serve solo una connessione a banda larga PPPoE: http://www.puntoadsl.net/xp.html

se funziona correttamente in bridge vuol dire che il problema non è dell'ISP ma del router

medicina
28-09-2007, 10:12
essendo molto niubbo di queste cose mi spieghi esattamente cosa devo fare? stasera vado apposta da lui e cosi lo faccio.. grazie mille!

Con Internet Explorer: menù strumenti -> Opzioni Internet, quindi scheda "Connessioni", clicchi su "Impostazioni LAN", e lì in basso troverai la parte dedicata al server proxy, dove potrai inserire l'indirizzo e la porta (la parte dopo i due punti) che ti ho indicato.

Se la connessione al sito riesce, allora si potrebbe dedurre che il problema è legato al provider...

Suggerisco anche di usare Maxthon come browser: si appoggia a IE e permette una più rapida configurazione di questi aspetti (via menù).

XalienX
28-09-2007, 10:17
ok,

prova con il firmware aggiornato, se non dovesse funzionare potresti provare in modalità bridge, cioè trasformi il router in modem PURO. Nel primo post è presente il "link nascosto" per trasformarlo in RFC 1483 Bridged IP LLC(Vpi=8 / Vci=35), dopo serve solo una connessione a banda larga PPPoE: http://www.puntoadsl.net/xp.html

se funziona correttamente in bridge vuol dire che il problema non è dell'ISP ma del router

ok se non dovesse funzionare come lo "riporto a router"? basta un reset o un restore delle impostazioni facendo un backup prima?

XalienX
28-09-2007, 10:18
Con Internet Explorer: menù strumenti -> Opzioni Internet, quindi scheda "Connessioni", clicchi su "Impostazioni LAN", e lì in basso troverai la parte dedicata al server proxy, dove potrai inserire l'indirizzo e la porta (la parte dopo i due punti) che ti ho indicato.

Se la connessione al sito riesce, allora si potrebbe dedurre che il problema è legato al provider...

Suggerisco anche di usare Maxthon come browser: si appoggia a IE e permette una più rapida configurazione di questi aspetti (via menù).

ecco meno male che te l'ho chiesto pensavo si facesse dall'amministrazione del router
grazie

io proxy che mi hai suggerito dove lo hai preso?

medicina
28-09-2007, 10:31
ecco meno male che te l'ho chiesto pensavo si facesse dall'amministrazione del router
grazie

io proxy che mi hai suggerito dove lo hai preso?

È dell'Università di Napoli. Ricordati di disabilitarlo o di spiegare al tuo amico come fare. Potrebbe dare altri tipi di problemi durante la navigazione.

Prima di aggiornare il firmware, dai una occhiata al numero di versione se puoi, così sappiamo tutti eventualmente che quella versione può dare questa serie di problemi.

XalienX
28-09-2007, 10:36
È dell'Università di Napoli. Ricordati di disabilitarlo o di spiegare al tuo amico come fare. Potrebbe dare altri tipi di problemi durante la navigazione.

Prima di aggiornare il firmware, dai una occhiata al numero di versione se puoi, così sappiamo tutti eventualmente che quella versione può dare questa serie di problemi.

disabilitarlo dopo le prove?

il fw è quello che termina con .19

Ravered
28-09-2007, 13:19
***Dopo 20 giorni di test vi consiglio il firmware ufficiale 4.01.30 per V3***

Silversnake
28-09-2007, 14:09
Scusate ma in questo topic si parla di questo router/modem?

http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=DG834GT

Perchè io non ho capito cosa intendete per V1 - V2....

Mi potete fare un pò di chiarezza?

Poi io vorrei acquistare il router che ho messo nel link e siccome ho saputo che è sempre acceso per caso è possibile impostare che tipo di notte il segnale wifi si spegne per evitare di sorbirmi inutilmente il segnale wireless?

Ravered
28-09-2007, 15:03
No sono le varie versioni (aggiornamenti hardware) del modello DG 834 G IT (italia). L'ultima è la V3. Il DG 834 GT IT è un modello leggermente più performante.

Swi
28-09-2007, 15:17
***Dopo 20 giorni di test vi consiglio il firmware ufficiale 4.01.30 per V3***

risolve problemi di disconnessioni con torrent?

Paky
28-09-2007, 17:00
mai avuto disconnessioni torrent con nessun firmware

Jackskellington
28-09-2007, 17:13
io avevo il sitecom dc214 v2, l'ho portato in assistenza ed oggi mi han dato il netgear DG834v3...
firmware 4.1.4, facile da impostare direi, qualcun altro ha provato il nuovo fw?
non so se passare al nuovo o meno :S
Buona sera a tutti cmq :)

Silversnake
28-09-2007, 18:07
No sono le varie versioni (aggiornamenti hardware) del modello DG 834 G IT (italia). L'ultima è la V3. Il DG 834 GT IT è un modello leggermente più performante.

E su trovaprezzi non lo trovo il modello che dite voi.

Ravered
28-09-2007, 18:36
risolve problemi di disconnessioni con torrent?

Mai avuto disconnessioni, comunque implementa il driver dsl che da un bel pezzo non veniva aggiornato.

Ravered
28-09-2007, 18:37
E su trovaprezzi non lo trovo il modello che dite voi.

http://www.trovaprezzi.it/prezzo_router_netgear_dg_834g.aspx

XalienX
28-09-2007, 21:16
ok,

prova con il firmware aggiornato, se non dovesse funzionare potresti provare in modalità bridge, cioè trasformi il router in modem PURO. Nel primo post è presente il "link nascosto" per trasformarlo in RFC 1483 Bridged IP LLC(Vpi=8 / Vci=35), dopo serve solo una connessione a banda larga PPPoE: http://www.puntoadsl.net/xp.html

se funziona correttamente in bridge vuol dire che il problema non è dell'ISP ma del router

dopo 1000000 prove questa è andata
ho fatto esattamente cosi e funzionaaaa!

router da cambiare quindi?

grazie eh!

Paky
28-09-2007, 21:20
ma la prova dell'MTU l'hai fatta?
ad alcuni navigava bene con 1452

XalienX
28-09-2007, 21:27
ma la prova dell'MTU l'hai fatta?
ad alcuni navigava bene con 1452
si l'avro cambiato 100 volte :D

Paky
28-09-2007, 22:18
se non navighi o DNS o MTU

io non creo sia difettoso , se lo fosse non navigheresti affatto

al limite vendilo

XalienX
28-09-2007, 22:26
fatto sta che ora va :\

Paky
28-09-2007, 22:37
si ok , ma in modalità modem mi pare di capire

usarlo così non è il massimo , soprattutto in virtù del prezzo che è costato

XalienX
28-09-2007, 23:27
no ma che centra? ovvio che non va bene e lo porto al negozio per farmelo cambiare
ma vorrei un parere da voi.. è difettato/rotto? oppure non ha cmq senso quello che succede?

Jackskellington
29-09-2007, 12:46
Insomma nessun altro ha effettuato l'upgrade al nuovo firmware?

Harry_Callahan
29-09-2007, 12:52
no ma che centra? ovvio che non va bene e lo porto al negozio per farmelo cambiare
ma vorrei un parere da voi.. è difettato/rotto? oppure non ha cmq senso quello che succede?

non commettere l'errore di prendere un altro DG834G

prendi IL router DG834GT

attenzione all'articolo determinativo "IL"

Paky
29-09-2007, 13:00
secondo me si alimenta un mito inutile

io li ho entrambi , GT e v3
fino ad ora nulla mi fa preferire il V3 al GT

anzi , il GT in quanto a sviluppo firmware sta pure indietro , manca il supporto WPA2 e nada repeater

Harry_Callahan
29-09-2007, 13:02
secondo me si alimenta un mito inutile

io li ho entrambi , GT e v3
fino ad ora nulla mi fa preferire il V3 al GT

anzi , il GT in quanto a sviluppo firmware sta pure indietro , manca il supporto WPA2 e nada repeater

quando vedi tanti problemi di browsing su apparati ADSL2+(sia Libero che Telecon) cambierai idea e la penserai esattamente come me ;)

Paky
29-09-2007, 13:20
mha , io ne ho installati molti di NeEtgear ad amici e grossi problemi non li ho mai visti

Se la linea o il Dlsam sta antipatico al NEtgear sta pur tranquillo che non c'è GT o V3 che regga

e te lo dice uno che ha entrambi i modelli , buoni parametri , ma la connessione non sta su + di 48 ore ,GT o V3 che sia

quindi il GT non fa nulla di miracoloso , anzi inganna dato che alcuni tipi di disconnessioni "rapide" non vengono minimamente loggate

e così si alimenta il mito del GT che non perde mai la portante

Harry_Callahan
29-09-2007, 13:31
e così si alimenta il mito del GT che non perde mai la portante

non discuto sulla portante, sei hai 5Db di SNR devi avvicinare la centrale o traslocare :sofico: il discorso è di browsing...la prova che ho fatto fare a XalienX(bridge mode) dimostra al 100% un problema di apparato. Prendi un GT che ha lo stesso chipset dei DSLAM Telecon/Libero e ti posso assicurare il problema non si pone

Paky
29-09-2007, 13:33
perchè tu sei sicuro che tutti i modelli adottati da libero o telecom siano broadcom?

io ho seri dubbi, se vuoi per quanto riguarda Telecom chiediamo a Gherf

non discuto sulla portante, sei hai 5Db di SNR devi avvicinare la centrale o traslocare

io ne ho ben 12 ma il risultato non cambia

Harry_Callahan
29-09-2007, 13:36
perchè tu sei sicuro che tutti i modelli adottati da libero o telecom siano broadcom?


Libero non ha modelli broadcom(modem\rotuer), utilizza router da quattro soldi, logicamente se l'utente è sveglio si compra un broadcom

quelli di Telecon sono avanti anni luce e utilizzano apparati broadcom

Aspide68
29-09-2007, 23:51
Ragazzi scusate ma il firmware di cui si parla in questo post il 4.01.30 dove posso trovarlo,visto che riesco a trovare il quello precedente e non l'ultimo.
Grazie

Jackskellington
30-09-2007, 01:37
Ragazzi scusate ma il firmware di cui si parla in questo post il 4.01.30 dove posso trovarlo,visto che riesco a trovare il quello precedente e non l'ultimo.
Grazie

http://kbserver.netgear.com/products/dg834v3.asp

sul sito ufficiale

Aspide68
30-09-2007, 07:37
ti ringrazio

sleeping
01-10-2007, 14:12
La pagina del router dovrebbe essere questa
http://kbserver.netgear.com/products/dg834gv3.asp
Spero che tu non abbia installato quel firmware :doh:

monomm
01-10-2007, 14:54
Perche da problemi ?

TechnoPhil
01-10-2007, 15:03
a me va benissimo!;)

Antony82
01-10-2007, 15:19
aiuto..
sto uscendo pazzo..
ho problemi con internet da qualche giorno, continue cadute, difficoltà a collegarsi ecc ecc..e non riesco a capire se sia un problema di linea o di router..come potrei fare per capirlo?

MARROELLO
01-10-2007, 17:35
Scusate ho preso un DGB111GT (router DG834GT + Scheda wireless USB WG111v2 ) ho un problema di questo tipo: la navigazione (o il gioco) di tanto in tanto si "freezano" per 4-5 secondi e anche piu'... grosso problema per quando gioco soprattutto.

Ho messo ultimo firmware al router e ultimi driver per la scheda usb, ma non cambia nulla.

Ho appurato che non è un problema di connessione a internet, perchè collegando il pc al router tramite un cavo diretto ethernet tutto funziona alla meravilgia, ne deduco che è un problema di collegamento wireless.
Preciso che il pc è a 4 metri circa dal router, dietro a un muro, segnale al 75% , quindi mi pare buono...

Sapete consigliarmi? sto sbarellando, casomai domani vado a comprare una scheda wireless pci e vedo se cambia qualcosa, in effetti il negoziante mi aveva sconsigliato questi "bundle" :muro:

Paky
01-10-2007, 17:37
sbagliato topic....

Jackskellington
01-10-2007, 17:47
La pagina del router dovrebbe essere questa
http://kbserver.netgear.com/products/dg834gv3.asp
Spero che tu non abbia installato quel firmware :doh:

Sul sito ufficiale riporta i firmware per dg834 v3 e dg834g v3 perfettamente compatibili (sono identici) è scritto anche sul primo post, quindi niente problemi ;) Aspide68

Bscity
01-10-2007, 18:11
Salve.
Ho da pochi giorni alice 20M.
Ho preso il router netgear dg834v3 con chiavetta usb wg111 v2.

Ho subito aggiornato il firmware del router al'ultima versione. Tutto ok.

Dopo varie prove di settaggi sono quasi ok.

Navigo col pc fisso grazie alla chiavetta.

Il portatile ha il wifi integrato

Il PCC fujitsu siemens naviga anche lui.
Tutto ovviamente in wifi.

Il problema sono le velocità.

Cioè se scarico un file (da qualsiasi dei dispositivi) con l'opzione di windows arrivo al max a 700-800 kb/s.

Se uso un download manager (freedownload per la precisione) invece arrivo tranquillo a 1400-1500 kb/s (aggangio circa 15700 di portante).

Come mai ?

Le prove sono fatte sullo stesso sito (immagini iso di linux).

Inoltre con la protezione wap navigo + lento.
Ho così tolto la protezione ma ho messo la restrinzione solo ai miei dispositivi.Pessima idea ? :rolleyes:

sleeping
01-10-2007, 18:22
Sul sito ufficiale riporta i firmware per dg834 v3 e dg834g v3 perfettamente compatibili (sono identici) è scritto anche sul primo post, quindi niente problemi ;) Aspide68

Può essere, però nel dg834 non c'è la parte Wi-Fi. Non è che installando il firmware del 834 nel 834g si disattivi la parte Wi-Fi...
Io per essere sicuro, comunque, lo installerei solo dal sito del 834g :)
Se dovessi sbagliarmi, mi scuso :)

Jackskellington
01-10-2007, 20:36
anche io ho pensato la stessa cosa, i link sono allo stesso file!
sia per il 834g che per 834 normale...
infatti io ORA ho una pagina dedicata alle Impostazioni wireless avanzate!

Adriano7
01-10-2007, 20:48
ho da poco preso il Netgear DG384G V3 ma il mio problema è a monte.

eccolo:

Nessun cavo o router rilevato

Durante il processo di attivazione della rete, la procedura guidata non ha rilevato il router.

Assicurarsi che il router sia connesso e che l'alimentazione sia attiva.

Se il computer contiene più di una scheda di rete si DEVE rimuoverla o disattivare il dispositivo non connesso al router.

Il cavo giallo Ethernet deve essere completamente inserito nelle porte sia nel computer sia nel router.

Consultare la sezione relativa alla risoluzione dei problemi per verificare questi punti.

È possibile accedere al "Manuale per l'installazione" facendo clic sul pulsante Manuale.


Connettività limitata o assente.

Potrebbe nn essere possibile accedere ad internet o ad alcune risorse di rete. Il problema si è verificato perché la rete nn ha assegnato un indirizzo di rete al computer.


>>Premetto che ho collegato tutto perfettamente:( <<

[Antonio]
02-10-2007, 09:15
Salve..
anche io ho comprato il DG834G v3 e ovviamente sono sorti dei problemi..
prima di fare questa domanda mi ero imposto di leggere le infinite pagine del forum ma arrivato alla 5° gli occhi mi stavano partendo :)
Sono domande stupide che sicuramente hanno già fatto ma.. valle a trovare!
1° prob: kome imposto il firewall per msn?e per altri programmi tipo torrent?
2° prob: molte pagine internet non me le apre.. penso sia sempre un problema di firewall non impostato correttamente..
grazie :)

SoftWd
02-10-2007, 09:23
prima di fare altre domande ti consiglio di aggiornare con l'ultimo firmware :)

[Antonio]
02-10-2007, 09:41
si lo so ci avevo pensato.... peccato che nn mi fa entare nel sito della netgear!!!! :muro:

SoftWd
02-10-2007, 09:46
prova col mio nella mia sign.

FreeDG

[Antonio]
02-10-2007, 10:24
tutto risolto!!!! grazie tante :):):)

SoftWd
02-10-2007, 10:32
;18963667']tutto risolto!!!! grazie tante :):):)

come hai risolto ?

[Antonio]
02-10-2007, 10:43
aggiornando il firmware.. ora mi apre tutto e mi fa connettere con msn..

un'altra domanda: ho 2 pc, uno lo collego col router e l'altro col pennino e vorrei mettere la password per evitare che altri usufruiscano della mia connessione?? come faccio??
sicuramente ne avete già discusso ma sono un pò troppe le pagine dove cercare :)

SoftWd
02-10-2007, 10:46
1) che firmware hai messo per curiosità...
2) per wifi c'è la wep key ed in + mi pare ci sia il blocco per indirizzo MAC.
3) per via cavo rj45 mi sa proprio di no, forse qcosa nei rules del firewall, oppure se te ne intendi di linux puoi usare via telnet debug mode, iptables......

luki
02-10-2007, 11:07
Da due settimane sono stato "upgradato" ad Alice 20 mega. Il problema è che adesso il modem è lentissimo ad agganciare la portante.
Premetto che ho un margine di attenuazione pessimo (45db) per un adsl2+ e che di conseguenza la portante non supera mai i 7 mega.
Certi giorni ci vuole anche mezzora prima che aggancia la portante. Rimane il led del router sempre giallo lampeggiante. Come mai?
Devo per caso settar eil router in qualche modo specifico per la 20 mega?Attualmente ho impostato la modulazione su Auto.multimode, ma anche mettendola su adsl2+ o adsl1 le cose non migliorano...

[Antonio]
02-10-2007, 11:14
1)V4.01.30 che dovrebbe essere l'ultima no?
2) cosa è il blocco per indirizzo mac??
3) ???????????????????
scusa la mia ignoranza :)

[Antonio]
02-10-2007, 11:46
risolto.. ho messo una password..
ma cosa è protezione indirizzo mac? dove lo trovo? grazie per la disponibilità

SoftWd
02-10-2007, 11:50
in questo momento nn ho possibilità di guardare l'interfaccia web del router :(

xò sicuramente è in impostazioni wlan o impostazioni avanzate wlan, nn ricordo il nome esatto.

[Antonio]
02-10-2007, 11:53
l'ho trovato.. ora mi faccio spiegare da un mio amico a ke serve così nn vi rompo più :) grazie tante ;)

A.Iverson
02-10-2007, 12:34
Ragazzi io ho questo modem : fanatstico, fatto sta che quando creo un server a Call of Duty i miei amici non riescono a entrarci o non lo vedono. Mi hanno detto di forwardare le porte 28960 TCP ecc ( quelle di COD ) ma non so come fare...qualche dritta?:help:

Adriano7
02-10-2007, 13:52
ho da poco preso il Netgear DG384G V3 ma il mio problema è a monte.

eccolo:

Nessun cavo o router rilevato

Durante il processo di attivazione della rete, la procedura guidata non ha rilevato il router.

Assicurarsi che il router sia connesso e che l'alimentazione sia attiva.

Se il computer contiene più di una scheda di rete si DEVE rimuoverla o disattivare il dispositivo non connesso al router.

Il cavo giallo Ethernet deve essere completamente inserito nelle porte sia nel computer sia nel router.

Consultare la sezione relativa alla risoluzione dei problemi per verificare questi punti.

È possibile accedere al "Manuale per l'installazione" facendo clic sul pulsante Manuale.


Connettività limitata o assente.

Potrebbe nn essere possibile accedere ad internet o ad alcune risorse di rete. Il problema si è verificato perché la rete nn ha assegnato un indirizzo di rete al computer.


>>Premetto che ho collegato tutto perfettamente:( <<

nessuno che possa aiutare anche me?? che rabbia avere il router e non poterlo utilizzare:muro: :muro:

Exedore
02-10-2007, 14:47
Innanzitutto saluto tutti i membri della comunità.;)

Ho acquistato un router Netgear DG834GIT, con il quale mi sono trovato molto bene per la facilità della configurazione dello stesso.
Tuttavia ho alcuni problemi ai quali non so trovare un'efficace soluzione, desidererei pertanto domandare a voi quali metodi potrei utilizzare per porvi rimedio.

Il primo problema è dovuto alla particolare struttura della casa: ciò che dovrei connettere sono un pc fisso (al quale è già colegato il router), un Notebook ed una console Playstation 3. Tra i tre apparecchi intercorre una distanza di circa 20 metri, e vi si trovano purtroppo delle pareti molto spesse che ho scoperto assorbire gran parte del segnale (per intenderci, appena fuori dalla stanza in cui si trova il router il segnale decade già di un 15-20% circa, e la Playstation 3, posta all'altra estremità dell'abitazione, ne riceve solo uno scarso 5%, peraltro a intermittenza).
Starei cercando una soluzione che mi permetta di ovviare a queste restrizioni. Ciò a cui avrei pensato io sarebbe l'acquisto di un access point MIMO Netgear WPN802IS, da collocare in una stanza che si trova a circa metà strada fra i due estremi (la stessa stanza in cui viene solitamente utilizzato il Notebook), dove il segnale del router viene recepito con un'intensità del 20% circa, in modo da creare un ponte tra le periferiche amplificando l'intensità della trasmissione.
Tuttavia, desidero domandare a voi intenditori, prima dell'acquisto dell'apparecchio, se questa soluzione potrebbe rivelarsi efficace, ond'evitare di andare incontro ad una spesa inutile. In caso contrario, quale altro metodo mi consigliereste?

Il secondo problema è legato al collegamento tra router e Playstation 3: dopo aver settato correttamente tutte le impostazioni sulla console, non si riesce comunque ad effettuare la connessione, a causa di un errore. Mi viene indicato di controllare le impostazioni di sicurezza, tuttavia ho verificato che il codice WPA inserito per la verifica fosse corretta, ne è riprova il fatto che una PSP con le medesime impostazioni riesca a collegarsi senza problemi.
C'è qualcuno che abbia riscontrato la stessa situazione o che sappia comme ovviarla? Dipende da qualche impostazione particolare del router che devo configurare?
Premetto che sia la console che il Netgear dispongono dell'ultima versione di firmware disponibile.

Ringrazio di cuore chiunque dovesse venire incontro a questi miei interrogativi.;)

Adriano7
02-10-2007, 22:49
sono riuscito a configuare il router tutto apposto!! adesso stavo settando emule
come nella guida:

Creati questi due servizi andate su Regole del firewall --> Servizi in ingresso" --> Aggiungi (screenshot):
Servizio: eMule TCP
Azione: Consenti sempre
Invia a server della LAN: IP del PC dove userete eMule (qui è importante aver attivato la prenotazione degli IP).

qui ho inserito l'ip del mio pc controllandolo dal sito http://www.ilmioip.it/

ma una volta inserito mi dice IP ADDRESS IS ILLEGAL! dove sbaglio?

camus77
02-10-2007, 23:03
Salve

un mio amico ha questo router da un po' di tempo; fino a poco tempo fa non aveva nessun problema ma ora succede una cosa strana, quando naviga i siti spesso non si aprono al primo tentativo (esce la tipica schermata di pagina non trovata) ma devo refreshiare più volte. Questa cosa accade sia con IE che con firefox su due PC, uno collegato con il cavo di rete e uno in wireless e il problema è relativo solo alla navigazione dato che programmi come messenger e emule non accusano nessuna disconessione e interruzione. Il mio amico ha un'adsl Alice 4 mega e usa il firmware 4.01.27; qualcuno ha qualche idea a proposito.
Volevo provare a mettere il nuovo firmware 4.01.30, ma non sono molto ottimista...

camus77
02-10-2007, 23:06
sono riuscito a configuare il router tutto apposto!! adesso stavo settando emule
come nella guida:

Creati questi due servizi andate su Regole del firewall --> Servizi in ingresso" --> Aggiungi (screenshot):
Servizio: eMule TCP
Azione: Consenti sempre
Invia a server della LAN: IP del PC dove userete eMule (qui è importante aver attivato la prenotazione degli IP).

qui ho inserito l'ip del mio pc controllandolo dal sito http://www.ilmioip.it/

ma una volta inserito mi dice IP ADDRESS IS ILLEGAL! dove sbaglio?

quello che ti dice ilmioip è l'ip dell'adsl e non è quello da inserire lì, tu devi mettere quello che ti assegna il router.
Se è l'unico pc che hai collegato probabilmente è 192.168.0.2, lo puoi controllare facendo tasto destro sui due monitorini vicino l'orologio, premendo status e poi supporto.
Cmq ti conviene prenotare l'ip come spiegato nella guida, cioè fare in modo che il router assegni a quel pc sempre lo stesso ip

Excelsaga
02-10-2007, 23:08
sono riuscito a configuare il router tutto apposto!! adesso stavo settando emule
come nella guida:

Creati questi due servizi andate su Regole del firewall --> Servizi in ingresso" --> Aggiungi (screenshot):
Servizio: eMule TCP
Azione: Consenti sempre
Invia a server della LAN: IP del PC dove userete eMule (qui è importante aver attivato la prenotazione degli IP).

qui ho inserito l'ip del mio pc controllandolo dal sito http://www.ilmioip.it/

ma una volta inserito mi dice IP ADDRESS IS ILLEGAL! dove sbaglio?

non quello ip (che sarebbe l'ip in internet ) ma l'IP designato dal router (DHCP) e per vederlo in xp basta fare un click sui computerini vicino all'orologio di windows e cliccare sulla linguetta supporto; il "Indirizzo IP"questo dovrai inserire... leggete bene la GUIDA!!!

Jackskellington
03-10-2007, 10:37
Salve

un mio amico ha questo router da un po' di tempo; fino a poco tempo fa non aveva nessun problema ma ora succede una cosa strana, quando naviga i siti spesso non si aprono al primo tentativo (esce la tipica schermata di pagina non trovata) ma devo refreshiare più volte. Questa cosa accade sia con IE che con firefox su due PC, uno collegato con il cavo di rete e uno in wireless e il problema è relativo solo alla navigazione dato che programmi come messenger e emule non accusano nessuna disconessione e interruzione. Il mio amico ha un'adsl Alice 4 mega e usa il firmware 4.01.27; qualcuno ha qualche idea a proposito.
Volevo provare a mettere il nuovo firmware 4.01.30, ma non sono molto ottimista...

Anche io sto avendo questo problema, ho sostituito i dns e va tutto ok ;)

ho messo quelli di opendns

DankoNatoStanko
03-10-2007, 10:55
ciao a tutti , una domanda è compatibile con sistemi linux l'apparecchio?

valerio993
03-10-2007, 11:04
ciao a tutti , una domanda è compatibile con sistemi linux l'apparecchio?

è ethernet :rolleyes:

sleeping
03-10-2007, 11:51
ciao a tutti , una domanda è compatibile con sistemi linux l'apparecchio?

Vai tranquillo! Nessun problema :)

camus77
03-10-2007, 14:24
Anche io sto avendo questo problema, ho sostituito i dns e va tutto ok ;)

ho messo quelli di opendns

i dsn dove li hai messi? nel menù impostazioni di base, Indirizzo Domain Name Server (DNS), del router? o nella scheda di rete dei pc?

i dsn di opendsn sono 208.67.222.222 e 208.67.220.220?

Jackskellington
03-10-2007, 15:46
vai nel menu del router
impostazioni di base, in basso c'è: Indirizzo Domain Name Server (DNS)

galahad
03-10-2007, 15:53
Come vi trovate con il nuovo firmware 4.01.30? a me pare che il router sia "appesantito" nel senso che trovo un leggero rallentamento nell'esecuzione dei comandi.
E' anche una vostra impressione?

VaNoL
03-10-2007, 17:55
Salve ragazzi, volevo chiedervi se magari potate dirmi magari pvt dove posso prendere questo mode/router al minor prezzo possibile (ho 75€ sulla postepay, ce la posso fare comprese le s.s.??:confused: :sperem: ) ....
Grazie in anticipo...:help:

sleeping
03-10-2007, 17:56
A me sembra che sia migliorato e mi cade meno la portante. :)

FreeMan
03-10-2007, 18:00
Salve ragazzi, volevo chiedervi se magari potate dirmi magari pvt dove posso prendere questo mode/router al minor prezzo possibile (ho 75€ sulla postepay, ce la posso fare comprese le s.s.??:confused: :sperem: ) ....
Grazie in anticipo...:help:

http://www.trovaprezzi.it/
;)

>bYeZ<