View Full Version : [Thread Ufficiale] Router NETGEAR DG834GIT V3 [LEGGERE IL PRIMO POST!!!!]
oppure basta che lo accendi e vai su imp wireless impostazione di accesso e le periferiche wifi disponibili con mac ip e tutto le dovrebbe vedere il router
Perfetto. Funziona ;)
Grazie mille.
Jackalozzo
09-11-2007, 14:47
Ciao a tutti, ho provato a cercare sia in questa discussione, sia in quella madre, qualcosa per risolvere il mio problema, alla fine ho deciso di postare, spero possiate darmi una mano.
Ho il DG834G V3, firmware V4.01.30.
Va tutto alla perfezione, tranne msn, mi da sempre l'errore 81000306, risoluzione problemi di msn mi da tutto ok, e le ho provate tutte (non ho Windows Vista), ovviamente nella sezione delle regole firewall le porte IM sono aperte.
Provato a spammare ipconfig /flushdns come suggerivano su vari siti.
Provato a ridurre l'MTU a 1400, Disattivare protezione DoS e ricerca porte etc.
Ma nulla di nulla.
Vi ringrazio in anticipo per un eventuale e sperato aiuto :stordita:
(scheda di rete non ha come impostazioni ottieni ip/dns in auto, ma tutto settato col router come gateway etc, non so se serve ma non si sa mai)
Gighen_acer_aspire_3023
09-11-2007, 15:19
Ciao a tutti e da 1 mese che sonoun felice possesdore del modello v3 appena comparto e subito aggiornato dalla 4.1.27 alla 4.1.30 e tutto funziona ben.
Ora è un pò di tempo che mi accorgo che il router dopo essere ceso da un bel pò di tempo(2-3 ore) nel valori della portante mi perde ben 10 db, riavvio e subito i valori tornano quelli di prima.Secondo voi questo è dovuto al router??
Avete qualche consiglio da darmi??
grazie
Silversnake
09-11-2007, 18:50
Ieri ho configurato per la prima volta le porte e sembrava tutto apposto(con upnp disattivato). Oggi invece non funziona nulla. Ecco come ho configurato il tutto:
http://img135.imageshack.us/img135/4825/servizioi7.png
e
http://img232.imageshack.us/img232/9711/firewallgv7.png
Se faccio un test di porte con siti come emule o utorrent mi dice che ho per esempio la porta 12000 chiusa.
E' assurdo.
Ovviamente ho prima fatto la prenotazione degli ip in lan e messo un ip statico in lan.
EDIT: Ho tolto il tick a tutti i servizi e lasciato solo il "P2P" di 192.168.0.2 e ora la porta 12000 è aperta appunto su questo ip.
Ma non ho capito perchè si comporta così. Cioè io voglio che anche le stesse porte siano aperte su un altro ip della lan...
Poi notavo una cosa(che avevo anche sul vecchio router) in pratica se io provo a testare la porta 120001 che non è usata da nessun programma anche se è aperta dal test mi spunta chiusa ma se per esempio io nel mulo ci metto quella porta e gli dico di usarla il test va a buon fine: quindi il router apre effettivamente la porta quando il programma usa la porta?
Qualcuno mi può illuminare?
[QUOTE=Silversnake;Cioè io voglio che anche le stesse porte siano aperte su un altro ip della lan...
Qualcuno mi può illuminare?[/QUOTE]
Non puoi utilizzare la stessa porta su più IP in quanto il netgear fa un port farwarding e quindi con che criterio dovrebbe inviare pachetti di una porta su un IP oppure un altro ?
Devi creare tanti servizi VNC quanti sono gli IP interessati con porte tutte diverse, così funziona.
Silversnake
09-11-2007, 19:19
Non puoi utilizzare la stessa porta su più IP in quanto il netgear fa un port farwarding e quindi con che criterio dovrebbe inviare pachetti di una porta su un IP oppure un altro ?
Devi creare tanti servizi VNC quanti sono gli IP interessati con porte tutte diverse, così funziona.
Ok. Riguardo l'altra domanda: è come se il router funzionasse sempre da upnp(anche se questo è disattivato): intendo il fatto che il router apre la porta effettivamente quando una applicazione usa quella porta. Se invece la porta è aperta ma nessuna applicazione la usa allora la porta rimane chiusa.
E' così?
Ciao a tutti, ho provato a cercare sia in questa discussione, sia in quella madre, qualcosa per risolvere il mio problema, alla fine ho deciso di postare, spero possiate darmi una mano.
Ho il DG834G V3, firmware V4.01.30.
Va tutto alla perfezione, tranne msn, mi da sempre l'errore 81000306, risoluzione problemi di msn mi da tutto ok, e le ho provate tutte (non ho Windows Vista), ovviamente nella sezione delle regole firewall le porte IM sono aperte.
Provato a spammare ipconfig /flushdns come suggerivano su vari siti.
Provato a ridurre l'MTU a 1400, Disattivare protezione DoS e ricerca porte etc.
Ma nulla di nulla.
Vi ringrazio in anticipo per un eventuale e sperato aiuto :stordita:
(scheda di rete non ha come impostazioni ottieni ip/dns in auto, ma tutto settato col router come gateway etc, non so se serve ma non si sa mai)l'mtu non va scritto a caso: ha un valore ben preciso per ciascuna linea e situazione e incapsulamento
per valutarne il valore ci sono diversi metodi, tra cui il + usato tcp optimizer
cmq per msn puo' capitare qualche vuoto prolungato a macchia di leopardo, ma fregatene: passa a skype
Ieri ho configurato per la prima volta le porte e sembrava tutto apposto(con upnp disattivato). Oggi invece non funziona nulla. Ecco come ho configurato il tutto:
http://img135.imageshack.us/img135/4825/servizioi7.png
e
http://img232.imageshack.us/img232/9711/firewallgv7.png
Se faccio un test di porte con siti come emule o utorrent mi dice che ho per esempio la porta 12000 chiusa.
E' assurdo.
Ovviamente ho prima fatto la prenotazione degli ip in lan e messo un ip statico in lan.
EDIT: Ho tolto il tick a tutti i servizi e lasciato solo il "P2P" di 192.168.0.2 e ora la porta 12000 è aperta appunto su questo ip.
Ma non ho capito perchè si comporta così. Cioè io voglio che anche le stesse porte siano aperte su un altro ip della lan...
Poi notavo una cosa(che avevo anche sul vecchio router) in pratica se io provo a testare la porta 120001 che non è usata da nessun programma anche se è aperta dal test mi spunta chiusa ma se per esempio io nel mulo ci metto quella porta e gli dico di usarla il test va a buon fine: quindi il router apre effettivamente la porta quando il programma usa la porta?
Qualcuno mi può illuminare?
Ok. Riguardo l'altra domanda: è come se il router funzionasse sempre da upnp(anche se questo è disattivato): intendo il fatto che il router apre la porta effettivamente quando una applicazione usa quella porta. Se invece la porta è aperta ma nessuna applicazione la usa allora la porta rimane chiusa.
E' così?
si'
per essere aperta ci vuole qualcosa che la ascolti, cioè un programma servitore in questo caso
Jackalozzo
10-11-2007, 09:21
l'mtu non va scritto a caso: ha un valore ben preciso per ciascuna linea e situazione e incapsulamento
per valutarne il valore ci sono diversi metodi, tra cui il + usato tcp optimizer
cmq per msn puo' capitare qualche vuoto prolungato a macchia di leopardo, ma fregatene: passa a skype
x_x
Dubito sia un problema dei server di msn, infatti utilizzando un modem usb scemo mi fa connettere senza problemi.
Nessuna porta strana da aprire (anche se come detto le porte IM sono aperte) o suggerimento? q.q
Salve a tutti, avrei una domanda da porvi, spero di essere abbastanza in topic:
In un grande centro commerciale della mia città ho notato la presenza di questo router. Il punto è che ho letto sempre qui su HW che le versioni attualmente in commercio sono sicuramente le V3. Però ho letto anche che il V1 è grigio, il V2 è bianco e il V3 è giallo (o almeno così ho capito), però a me a giudicare dall'immagine presente nel sito sembra bianco e non giallo. Come può essere allora una versione V3, se ha il colore della V2?
Non so se posso postare direttamente il link all'articolo del centro commerciale, quindi riporto quà caratteristiche tecniche e l'immagine, magari qualcuno di voi esperti lo riesce a riconoscere dalle caratteristiche tecniche:
NETGEAR DG834GIT
Router Modem ADSL2+ Wireless - 54Mbps
Switch 4 porte 10/100 integrato - Firewall SPI
conforme agli standard IEEE 802.11b/g
Incluso Software Antivirus Trend Micro
DESCRIZIONE QUALITATIVA
Router Firewall ADSL wireless 54 Mbps per Internet con switch a 4 porte 10/100 Mbps
Accesso a larga banda immediato e condiviso a Internet, Wireless o su rete cablata. Questo router wireless 802.11g aggiunge alla vostra rete considerevole potenza e flessibilità. Cinque prodotti in uno, combina modem ADSL, router, switch per LAN 10/100, access point 802.11g e doppio Firewall SPI. Vi garantisce una connessione continua senza legami fisici alle vostre risorse di rete e a Internet, vi consente di condividere il vostro accesso a banda larga con tutti i computer collegati in rete in modo wireless o utilizzando i cavi Ethernet. Con la sua alta velocità wireless 802.11g fino a cinque volte più veloce di 802.11b – vi permette di scaricare grandi file, utilizzare la videoconferenza, distribuire e riprodurre filmati digitali di alta qualità, fotografie e file MP3s in un batter d’occhio. Semplice da usare, si connette direttamente alla vostra linea ADSL. Uno switch integrato vi permette di connettere direttamente quattro computer o ogni combinazione di quattro computer, access point o stampanti. L’installazione non potrebbe essere più facile. L’assistente intelligente NETGEAR e l’help sullo schermo vi conducono passo-passo; inoltre, l’assistente intelligente rileva automaticamente il tipo di collegamento e realizza la migliore connessione al vostro ISP. Un doppio Firewall protegge la vostra rete con una sicurezza di livello aziendale contro gli attacchi, compresa la registrazione dei tentativi di intrusione e i relativi allarmi, mentre la funzione di VPN pass-through vi permette di collegarvi in modo sicuro alla vostra rete da casa o dall’ufficio. Il design moderno e compatto del router si adatta perfettamente a qualsiasi ambiente di casa e di ufficio. I futuri aggiornamenti del firmware possono essere ottenuti via Internet.
Velocissimo
Il router DG834G vi permette una connessione immediate con o senza fili, e funziona sia con i
dispositivi 802.11b esistenti sia con i nuovi dispositivi a 54 Mbps 802.11g. Il modem ADSL
incorporato fornisce una connessione diretta Internet always-on e accesso condiviso di più utenti,
con velocità maggiori fino a 140 volte rispetto al dial-up.
Questo potente router distribuisce file MP3, filmati e foto digitali attraverso le velocissime porte
LAN 10/100 dello switch, in grado di raggiungere velocità di 200 Mbps, e condividere un unico
indirizzo IP fino a 253 utenti. E’ aggiornabile ad ADSL 2+ per raggiungere velocità fino a 24 Mbps
Senza complicazioni
Non è necessario acquistare un modem separato, il DG834g si connette direttamente alla vostra
linea ADSL. Le funzioni standard di Port Forwarding, Universal Plug and Play (UPnP) e passthrough
delle Virtual Private Network (VPN) rendono semplice giocare in Internet, inviare instant
message e ospitare servizi Internet.
L’interfaccia utente è disponibile nei principali linguaggi (Inglese, Francese, Tedesco e Italiano).
Supporta PC, Macintosh, e praticamente tutti i dispositivi Ethernet, ed è corredato da un cavo
Ethernet gratuito per collegare il vostro primo computer.
Sicuro
Il doppio Firewall che utilizza Stateful Packet Inspection (SPI) e Controllo delle Intrusioni
garantisce la protezione contro attacchi Denial of Service di hacker, mentre il pass-through VPN
(Virtual Private Network) permette un accesso sicuro alla rete del vostro ufficio o della vostra
azienda e vi abilita a ospitare servizi VPN. Il filtraggio dei contenuti vi permette di controllare gli
accessi a siti web inappropriati e di limitare l’uso in funzione dell’orario. DG834 registra le attività
di navigazione e fornisce allarmi opzionali via e-mail per permettervi di controllare gli accessi. Il
supporto DMZ consente un accesso senza restrizioni da Internet a un computer (per ospitare
servizi web).
SPECIFICHE TECNICHE
Protocolli di routing:
- Routing statico e dinamico con TCP/IP
- Pass-through VPN (IPSec, L2TP, PPTP)
- NAT
- UDP
- RIP-1
- RIP-2
- PPPoE
- PPPoA
- IP Classico
- DNS
- DHCP (client e server)
Supporto applicazioni:
- Funziona con la maggior parte delle applicazioni
Internet, tra cui: Quake, Half-Life, StarCraft, Unreal Tournement, ICQ, AOL Instant Messenger, Microsoft Messenger, NetMeeting, Real Player, Windows Media Player, Net2Phone, DialPad
Interfacce fisiche:
Porte LAN:
- Quattro porte RJ-45 10/100 Mbps auto-sensing
- Auto Uplink (incluso un cavo Cat 5 UTP)
- access point 802.11g
Porta WAN:
- ADSL RJ-11
- T1.413
- G.DMT
- G.Lite,
- ITU Annex A
Frequenze:
- 2,412 ~ 2,462 GHz (US)
- 2,412 ~ 2,472 GHz (Europa ETSI)
- 2,457 ~ 2,462 GHz (Spagna)
- 2,457 ~ 2,472 GHz (Francia)
Antenna:
- 2 dBi
Standard supportati:
- 802.11g
Funzioni di sicurezza
Firewall:
- Stateful Packet Inspection, registrazione e rapporti sulle Intrusioni, protezione Denial of Service (DoS)
VPN:
- NAT traversal (VPN pass-through) per VPN IPSec, PPTP e L2TP
Modi di funzionamento:
- Network Address Translation (NAT), routing statico
Assegnazione degli indirizzi IP:
- Assegnazione degli indirizzi IP statici, server DHCP interno sulla LAN, client DHCP sulla WAN
Funzioni di gestione
Interfaccia di Amministrazione:
- Interfaccia utente grafica web protetta con nome utente e password, accessibile da remoto da indirizzi IP predefiniti
Supporto Utenti:
- Fino a 253 utenti LAN
Specifiche ADSL:
- ADSL
- Due RJ-11, pin 2 e 3
- ANSI T1.413
- G.DMT
- G.Lite (ITU Annex A)
Supporto RFC:
- IPSec tunnel mode (RFC 2401) (pass through mode), IP v.4 DHCP server (RFC 2131) DHCP client (RFC 2131) NAT (many-to-one) (RFC 1631) IP Control Protocol (RFC 1332) Bridged Ethernet Encapsulation (RFC 1483, 2684) PPP over Ethernet (PPPoE) (RFC 2516) PPP over ATM (PPPoA) (RFC 2364) Classical IP over ATM (RFC 1577)
Funzioni:
- Gestione remota, Port Range Forwarding, Exposed Host (DMZ), Proxy DNS, filtraggio dei contenuti degli URL, segnalazioni via posta elettronica
Specifiche Fisiche:
Dimensioni:
- 175,3 x 27,9 x 119,4 mm
Peso:
- 0,3 kg (0,7 libbre)
Requisiti di sistema
- Servizio Internet ADSL
- Adapter wireless 2,4 GHz o adapter Ethernet e cavo per ogni computer
-Windows 98SE, Me, NT, 2000, XP, Mac OS, o altri sistemi operativi che supportano i protocolli IP
- Internet Explorer 5.0 o Netscape 4.7 o successivi
Contenuto della confezione:
- Router Firewall ADSL Wireless DG834G
- Alimentatore
- Supporto verticale
- Cavo Ethernet
- Cavo telefonico
- Filtro ADSL per linea telefonica
- CD di risorse
- Guida all'installazione
- Scheda di garanzia e Scheda Informativa sul Supporto
Garanzia:
- 1 Anno
Allego sotto l'immagine..
Vi ringrazio anticipatamente per le risposte e mi scuso qualora avessi sbagliato sezione :)
è giallo lo switch integrato
cmq vendono solo quello adesso
Gighen_acer_aspire_3023
10-11-2007, 20:56
Ciao a tutti e da 1 mese che sonoun felice possesdore del modello v3 appena comparto e subito aggiornato dalla 4.1.27 alla 4.1.30 e tutto funziona ben.
Ora è un pò di tempo che mi accorgo che il router dopo essere ceso da un bel pò di tempo(2-3 ore) nel valori della portante mi perde ben 10 db, riavvio e subito i valori tornano quelli di prima.Secondo voi questo è dovuto al router??
Avete qualche consiglio da darmi??
grazie
nessuno ha qualche idea??
Ragazzi un aiuto è da qualche giorno che mi succedono delle cose strane, il browser delle volte mi dice che nn sono in linea, poi basta che eseguo un refresh e va tutto ok. Incuriosito sono entrato nel router è ho nOtato questi valori:
attenuazione linea downstream:18db upstream:4
margine rumore downstream:22db upstream:2147483647
sono sballati? potrebbe dipendere da questi valori?
ma affido A VOI :muro:
ragazzi, cmq è uscito anche il v4, non so se in italia, ma sul sito netgear è presente.
cmq vorrei sapere una cosa, con il dg834g e la chiavette wg111v2 riusciro' a sfruttare appineo la alice 7 mega? oppure devo per forza affidarmi al filo?
7 mega sono meno di 20mega del wifi G, quindi...
ma a me sembra di aver sentito che i 54mbps della wifi g erano solo teorici, nella pratica erano 3 mbps, è una falsita'?
7 mega sono meno di 20mega del wifi G, quindi...
credo di essere stato chiaro
Ragazzi un aiuto è da qualche giorno che mi succedono delle cose strane, il browser delle volte mi dice che nn sono in linea, poi basta che eseguo un refresh e va tutto ok. Incuriosito sono entrato nel router è ho nOtato questi valori:
attenuazione linea downstream:18db upstream:4
margine rumore downstream:22db upstream:2147483647
sono sballati? potrebbe dipendere da questi valori?
ma affido A VOI :muro:
Chiedo scusa per aver violato le regole del forum (avevo aperto un altro post uguale :cry: )
Che cosa si intende per BROWSING? è questo il mio problema?:help:
TheGuardian
11-11-2007, 17:11
Ragazzi avrei bisogno del vs aiuto, ho sempre usato come router il linksys, ma ultimamente mi è stato regalato un NETGEAR DG834G-v3, il fw che ho trovato a bordo è il v4.01.28, mi è sfiorata l'idea di aggiornare il fw con quello nuovo perchè il segnale wireless è molto debole, secondo voi è un problema di fw oppure altro, a differenza del linksys ho quasi la metà del segnale.
Grazie
Ragazzi un aiuto è da qualche giorno che mi succedono delle cose strane, il browser delle volte mi dice che nn sono in linea, poi basta che eseguo un refresh e va tutto ok. Incuriosito sono entrato nel router è ho nOtato questi valori:
attenuazione linea downstream:18db upstream:4
margine rumore downstream:22db upstream:2147483647
sono sballati? potrebbe dipendere da questi valori?
ma affido A VOI :muro:iil valore sballa perchè la cgi netgear a volte scazzeggia: motivi? vari...
Ragazzi avrei bisogno del vs aiuto, ho sempre usato come router il linksys, ma ultimamente mi è stato regalato un NETGEAR DG834G-v3, il fw che ho trovato a bordo è il v4.01.28, mi è sfiorata l'idea di aggiornare il fw con quello nuovo perchè il segnale wireless è molto debole, secondo voi è un problema di fw oppure altro, a differenza del linksys ho quasi la metà del segnale.
Grazie
da quel che si è sentito qui secondo me da una versione all'altra il wireless è uguale
nel senso che non lo hanno mai toccato nel vivo della cosa (solo settings in +: wpa2, bridge...)...
Ciao a tutti, anche io ho questo router e appena preso l'ho aggiornato all'ultima versione...però ho dei problemi e vorrei capire se possono dipendere dal router:
Ho alice 20Mega ma il router si aggancia a 4,6Mega, e fin quì potrebbe dipendere dalla distanza dalla centrale (saranno 3km:confused: ), però dopo meno di 5 mins perde la connessione...fa così per un bel pò (a volte decine di minuti, a volte ore) e poi si collega a 2Mega circa (una volta anche 3) e così non perde più la connessione.
Secondo voi da cosa può dipendere?:help:
sempre dalla distanza dalla centrale
sempre dalla distanza dalla centrale
quindi stando a 3km dalla centrale posso avere al massimo una 2mega? cazzo per avere la 20 devo accamparmi dentro la centrale!?!?!!?:mad:
maximarco
12-11-2007, 09:26
ma a me sembra di aver sentito che i 54mbps della wifi g erano solo teorici, nella pratica erano 3 mbps, è una falsita'?
Lo so che è un argomaento un po' OT ma mi state dicendo che con il wifi vado più veloce che con una connessione wirede 10/100MB/sec?
altra cosa: per usare messanger devo aprire le porte del firewall oppure e UPnP?
Ciao a tutti, sono un possessore di un v3 aggiornato con l'ultimo firmware e dopo l'aggiornamento della linea Alice Flat non riuscivo più a navigare che su pochi siti, uno su tutti Google, mentre tutti gli altri non mi si caricavano. Provando col Pirelli della Telecom tutto andava a meraviglia e inizialmente pensavo fosse colpa del Netgear, quando ho trovato la soluzione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1600515).
Praticamente era colpa di Windows che settava in modo sbagliato il MTU... Spero di non essere eccessivamente OT, ma ho sudato per trovare la soluzione e potrebbe aiutare altri utenti con un router Netgear!
Saluti, BloWer
dragoshenron
12-11-2007, 11:38
quindi stando a 3km dalla centrale posso avere al massimo una 2mega? cazzo per avere la 20 devo accamparmi dentro la centrale!?!?!!?:mad:
In realtà non è proprio solo la distanza, quanto la qualità globale della linea (la cui distanza è uno dei tanti fattori).
io ho chiamato il 187 ed hanno rilevato un possibile guasto sulla linea (che tecnicamente neanche c'era) e mi hanno sostituito il cavo, così ho guadagnato un po' di dB e quindi di banda.
Tra l'altro, ma anche qua lo nego, SI PUO' far credere di aver una linea difettosa alla centrale, ergo vengono a cambiarti il cavo... :rolleyes:
Ciao a tutti!
In realtà non è proprio solo la distanza, quanto la qualità globale della linea (la cui distanza è uno dei tanti fattori).
io ho chiamato il 187 ed hanno rilevato un possibile guasto sulla linea (che tecnicamente neanche c'era) e mi hanno sostituito il cavo, così ho guadagnato un po' di dB e quindi di banda.
Tra l'altro, ma anche qua lo nego, SI PUO' far credere di aver una linea difettosa alla centrale, ergo vengono a cambiarti il cavo... :rolleyes:
Ciao a tutti!
e secondo te è il mio caso?
secondo me è il caso di cambiare discorso, visto che tra l'altro è OT
dragoshenron
13-11-2007, 09:26
e secondo te è il mio caso?
Secondo me sì.... tentare non nuoce... :)
Andy1111
13-11-2007, 11:08
Salve, io ho questi valori qualcuno ha qualche consiglio per avere prestazioni migliori?
http://andy1111.altervista.org/router.jpg
FabiettoDj
13-11-2007, 11:18
Ciao a tutti....problemuccio....
Con Win Vista tutto ok...poi l'hd è in semicoma quindi ho deciso di tornare ad Xp e qui nascono i primi problemi...il cd d'installazione dice di non rilevare modem quando come vedete vi sto scrivendo dall'altro hd con vista in modalita' provvisoria..
Da Xp quindi decido di fare come da faq digitando l'indirizzo http://192.168.0.1 ma niente internet proprio non va...che devo fare per andare in internet con questo router su Xp ?:confused: :mc: :help:
proprio assolutamente niente
FabiettoDj
13-11-2007, 13:15
Nada de nada....:cry:
Possibile che Xp non rilevi nulla collegato alla porta ethernet?:mbe:
Ora cerco in rete qualche info...spero di trovare una soluzione..
SUPERALEX
13-11-2007, 13:31
hai attivato e installato i driver della scheda di rete lan?
Pipperesi
13-11-2007, 13:35
WG111T ho i driver
1.50.2102 consigliate di aggiornarli?con quali?
uso xp e non vista....con router 834gt
grazie
SUPERALEX
13-11-2007, 13:42
nn è il thread del gt..
FabiettoDj
13-11-2007, 13:46
hai attivato e installato i driver della scheda di rete lan?
Ecco mentre tu l'hai scritto io lo stavo facendo:D
Che errore da principiante :eek: :eek:
Mentre collegavo l'hd con xp ho pensato...ma i driver della scheda madre li ho installati?:mbe: No! pirla :doh:
Funziona tutto alla grande...il router funzia benissimo ma dite che le impostazioni che avevo prima con Vista vanno benissimo anche x Xp senza modificare o risettare niente?
SUPERALEX
13-11-2007, 13:47
certo le impostazioni del router sono x la linea ecc
domanda: c'è modo di far collegare il router alla velocità che dico io? a 4,5mega mi si disconnette a 2 no, posso dirgli di "provare" direttamente a 2?
scusate piccola domanda ma questo router ha il blocca siti?
bunglegrind
13-11-2007, 19:28
scusate piccola domanda ma questo router ha il blocca siti?si ;)
domanda: c'è modo di far collegare il router alla velocità che dico io? a 4,5mega mi si disconnette a 2 no, posso dirgli di "provare" direttamente a 2?
no non puoi
devi affidarti al seamless rate adaptation se il provider lo fa e se il router lo consente oppure niente
questa è la grossa differenza con i modelli GT PN e N che fanno preferire quest'ultimi :sofico:
Scusate l'assurdità della domanda.......è possibile usare il voip con questo router? Se si, quali telefoni si possono usare? E cosa dovrebbe fare uno al momento che ha il telefono giusto (contratti, tariffe, ecc...)?
qualcosa che si colleghi via ethernet
qualcosa che si colleghi via ethernet
Anche quelli di Telecom si collegano via ethernet ma ho anche letto che devono avere i loro router...
eldolcefarnienteditommy
14-11-2007, 13:44
è da diverso tempo che la connessione mi cade spesso e va lenta,allora ho controllato mostra statistiche e mi sono usciti questi risultati:
margine di rumore: downstream 2147483643 upstream 24
Penso che ci sia un piccolo problemino con il valore di downstream :D
che ne pensate?
se vai indietro di 10 pagine lo troverai scritto almeno 10 volte
è il valore che va fuori tipo....:sofico:
eldolcefarnienteditommy
14-11-2007, 14:27
se vai indietro di 10 pagine lo troverai scritto almeno 10 volte
è il valore che va fuori tipo....:sofico:
ok ti ringrazio
pero' la connessione continua a bloccarsi ,secondo te da cosa puo' dipendere?
Ma è uscito il V4 ?
Perchè sul sito Support c'è il firm
ma non il routerChe significa ? :confused:
Io ho letto
DG834v4 and DG834Gv4 (outside NA)
For Firmware Versions 5.01.01
si ma solo fuori dalla provincia di napoli
se abiti a castellammare di stabbia ad esempio hai ancora il V3 col firmware 4.x
l'avete fatto diventare cattivissimo :asd:
quest'ultima mi ha fatto scompisciare http://www.rockbelluno.it/forum/images/smilies/rotfl.gif
si ma solo fuori dalla provincia di napoli
se abiti a castellammare di stabbia ad esempio hai ancora il V3 col firmware 4.x
Allora non c'è problema, abito a Roma. :Prrr:
Qualcuno sa se c'è qualche cambiamento consistente all'HW ?
Ho un router 834gt v3, aggiornato con il firmware ufficiale da voi consigliato piu' stabile!
Mi hanno aggiornato a 7Mbit, tutto bene, connessione stabile, ma portante a 7616 e non a 8300 circa come dovrebbe essere.
I miei margini di rumore sono eccellenti,
nello specifico
Attenuazione in Down 22 in up 15
Snr inDown 21.1 in up 23
come mai non aggancio la portante piena?
Allora non c'è problema, abito a Roma. :Prrr:
Qualcuno sa se c'è qualche cambiamento consistente all'HW ?
pare di no; pare che la cpu sia sempre la stessa
Ho un router 834gt v3, aggiornato con il firmware ufficiale da voi consigliato piu' stabile!
Mi hanno aggiornato a 7Mbit, tutto bene, connessione stabile, ma portante a 7616 e non a 8300 circa come dovrebbe essere.
I miei margini di rumore sono eccellenti,
nello specifico
Attenuazione in Down 22 in up 15
Snr inDown 21.1 in up 23
come mai non aggancio la portante piena?
puo' dipendere dal dslam, dalla centrale, da tante cose
prova a sentire
Vista la rapidità con cui mi è stato chiuso un post in cui chiedevo lumi su un argomento inerente al router in oggetto (con un velo di sfottio da parte del moderatore), ho capito di dover postare in questa sezione. :p e spero che gli aiuti siano rapidi tanto quanto il "close"! ;)
Ciao a tutti.
Leggevo che posso configurare il router in modo da interfacciarsi con dyndns. Bene, procedo con la registrazione:
Registrato (nome.dyndns.org ---> password=pippo)
Inserisco nome utente e password appena fatti nella conf. dyndns del router
Adesso arrivano i dubbi...
Io ho una rete di 3 client
192.168.0.1 --> Router
192.168.0.2 --> PC1
192.168.0.3 --> PC2
192.168.0.4 --> PC3
Se volessi rendere "pubblico" il PC3, come fa il router a sapere di reindirizzare le richieste fatte a nome.dyndns.org al pc 192.168.0.4?
Ho letto che posso scaricare un software dal sito di dyndns per poter configurare il client su cui è installato. Se facessi cosi devo disabilitare il servizio di dns dinamico del router?
Come posso effettuare le prove dalla mia stessa rete?
Grazie per l'eventuale pazienza.
Posto qui un mio problema perchè mi hanno chiesto di spostarlo nel thread ufficiale
Allora vi espongo il mio problema nella speranza che possiate darmi una mano.
Il mio abbonamento internet è Alice ADSL 20 MB
Ho il router netgearNetgearDG834G collegato via eternet al mio pc con Windows Vista home premium 32bit
Quando attivo un altro dispositivo di ricezione wireless come il mio portatile con penna usb oppure l'altro computer che è in un altra stanza con annessa penna wireless per andare su internet spesso e volentieri succede il macello.
La spia del wireless inizia a lampeggiare e il mio Mouse Logitech G7 cordless perde il segnale prima inizia a scattare fino a poi a rallentare e bloccarsi, tanto che sono costretto a togliere la penna dalla base di ricezione e poi re inserirlo per far ripartire il mouse che dopo poco comunque riprende a bloccarsi.
Non lo fa sempre ma se la connessione dall'altro lato poi aumenta tipo con skype o emule buonanotte mi si inchioda tutto.
Ora assodando che non è normale, il problema dove dovrebbe essere? la spia wireless dovrebbe normalmente lampeggiare verde quando qualcuno si è aggangiato i wireless al router?
ma soprattutto è normale che mi si blocca il mouse?
Sia l'altro pc che il portatile hanno XP e da notare che mi accadeva anche quando avevo XP sul mio pc principale, anzi oltre al mouse mi si rallentava tutto il pc...
Vista la rapidità con cui mi è stato chiuso un post in cui chiedevo lumi su un argomento inerente al router in oggetto (con un velo di sfottio da parte del moderatore), ho capito di dover postare in questa sezione. :p e spero che gli aiuti siano rapidi tanto quanto il "close"! ;)
ma non penso proprio, visto le premesse che poni
qui nessuno ti deve niente, ricordalo ;)
Ciao a tutti.
Leggevo che posso configurare il router in modo da interfacciarsi con dyndns. Bene, procedo con la registrazione:
Registrato (nome.dyndns.org ---> password=pippo)
Inserisco nome utente e password appena fatti nella conf. dyndns del router
Adesso arrivano i dubbi...
Io ho una rete di 3 client
192.168.0.1 --> Router
192.168.0.2 --> PC1
192.168.0.3 --> PC2
192.168.0.4 --> PC3
Se volessi rendere "pubblico" il PC3, come fa il router a sapere di reindirizzare le richieste fatte a nome.dyndns.org al pc 192.168.0.4?
Ho letto che posso scaricare un software dal sito di dyndns per poter configurare il client su cui è installato. Se facessi cosi devo disabilitare il servizio di dns dinamico del router?
Come posso effettuare le prove dalla mia stessa rete?
Grazie per l'eventuale pazienza.non hai capito come funziona il dns dinamico
esso non fa altro che associare al tuo ip pubblico (che è uno solo ed è quello assegnato dal provider al router) il nome dns: punto
non puoi assegnare un dns diverso ad ogni ip della rete perchè questi viene sempre cmq visto come uno solo, quello del router
per discriminare il traffico in entrata su uno o l'altro pc devi usare il portforwarding
Posto qui un mio problema perchè mi hanno chiesto di spostarlo nel thread ufficiale
Allora vi espongo il mio problema nella speranza che possiate darmi una mano.
Il mio abbonamento internet è Alice ADSL 20 MB
Ho il router netgearNetgearDG834G collegato via eternet al mio pc con Windows Vista home premium 32bit
Quando attivo un altro dispositivo di ricezione wireless come il mio portatile con penna usb oppure l'altro computer che è in un altra stanza con annessa penna wireless per andare su internet spesso e volentieri succede il macello.
La spia del wireless inizia a lampeggiare e il mio Mouse Logitech G7 cordless perde il segnale prima inizia a scattare fino a poi a rallentare e bloccarsi, tanto che sono costretto a togliere la penna dalla base di ricezione e poi re inserirlo per far ripartire il mouse che dopo poco comunque riprende a bloccarsi.
Non lo fa sempre ma se la connessione dall'altro lato poi aumenta tipo con skype o emule buonanotte mi si inchioda tutto.
Ora assodando che non è normale, il problema dove dovrebbe essere? la spia wireless dovrebbe normalmente lampeggiare verde quando qualcuno si è aggangiato i wireless al router?
ma soprattutto è normale che mi si blocca il mouse?
Sia l'altro pc che il portatile hanno XP e da notare che mi accadeva anche quando avevo XP sul mio pc principale, anzi oltre al mouse mi si rallentava tutto il pc...
sei ot al 75%
il massimo che si puo' fare è cambiare canale al wireless
ma non penso proprio, visto le premesse che poni
qui nessuno ti deve niente, ricordalo ;)
non hai capito come funziona il dns dinamico
esso non fa altro che associare al tuo ip pubblico (che è uno solo ed è quello assegnato dal provider al router) il nome dns: punto
non puoi assegnare un dns diverso ad ogni ip della rete perchè questi viene sempre cmq visto come uno solo, quello del router
per discriminare il traffico in entrata su uno o l'altro pc devi usare il portforwarding
Io non esigo niente, il tono in cui premettevo la mia domanda era ovviamente scherzoso, le emoticons servono a questo ;)
Visto che sono stato frainteso sicuramente è perchè ho formulato male la provocazione del primo post, quindi me ne scuso :)
Per quel che riguarda il mio problema hai ragione, non avevo capito come funziona il dns dinamico.
Quindi posso anche evitare di installare il software che mi fornisce dyndns e attivarlo direttamente dal router, giusto? Una volta fatto, come posso effettuare delle prove direttamente dalla mia rete? In questo momento, se vado su mio_nome.dyndns.org mi appare la finestra di login del router, ma dal lavoro mi va in timeout il browser, quindi suppongo che dalla mia rete non "esco" in maniera corretta. :help:
fantateo
16-11-2007, 10:29
Ciao a tutti.
Chiedo gentilmente aiuto :cry:
Sono bloccato nell'installazione, il modem non mi vede la linea (in realtà internet funziona correttamente).
Come riportato in prima pagina l'url per entrare bypassando il wizard non mi funziona.:mad:
Q: Ho acceso il router per la prima volta e non riesco ad accedere al pannello perchè mi si blocca la configurazione sul wizard: che fare ?
A: Per entrare nel setup, qualora non andasse a buon fine, utilizzare, questo link: http://192.168.0.1/setup.cgi?next_fi...&todo=cfg_init
In questo modo, bypasserete il wizard ed entrerete nel pannello: ora pero' dovrete configurare la parte modem adsl a mano.
ATTENZIONE: l'url indicato sopra potrebbe funzionare o meno a seconda della versione di firmware installata.
Avete per caso qualche consiglio??
marika43
16-11-2007, 11:04
Quindi posso anche evitare di installare il software che mi fornisce dyndns e attivarlo direttamente dal router, giusto?
si e' inutile se l'hai configurato nel router
In questo momento, se vado su mio_nome.dyndns.org mi appare la finestra di login del router, ma dal lavoro mi va in timeout il browser, quindi suppongo che dalla mia rete non "esco" in maniera corretta. :help:
non credo sia opportuno permettere l'accesso al router dall'esterno...:D
Devi definire quali servizi (http, https, ftp,....) desideri permettere l'accesso dall'esterno e fare i fare il port forwarding, oltre ad attivare naturalmente i server dei servizi su una o piu' macchine della tua rete
;)
si e' inutile se l'hai configurato nel router
non credo sia opportuno permettere l'accesso al router dall'esterno...:D
Devi fare il port forwarding dei servizi (http, https, ftp,....) di cui vuoi permettere l'accesso dall'esterno verso le macchine della tua rete, oltre naturalmente ad attivare i servizi
;)
E' quello che ho detto sopra. Sicuramente non ho configurato la possibilità di accedere al router dall'esterno, proprio perchè non ho toccato le regole sulle porte. Il fatto che DA CASA (dove c'è il router) mi collego a mio_nome.dyndns.org e mi appare l'interfaccia del netgear mi fa pensare che non sono "uscito" in maniera corretta. Questo lo confermo perchè, DAL PC DEL LAVORO, se mi collego a quell'indirizzo dyndns mi va in timeout il browser (quidi il mio router non è pubblico).
Come posso effettuare le prove dalla mia rete??????????
marika43
16-11-2007, 12:59
Come posso effettuare le prove dalla mia rete??????????[/B]
cosa intendi "per prove della mia rete", cosa ti aspetti di verificare ?
E' quello che ho detto sopra. Sicuramente non ho configurato la possibilità di accedere al router dall'esterno, proprio perchè non ho toccato le regole sulle porte. Il fatto che DA CASA (dove c'è il router) mi collego a mio_nome.dyndns.org e mi appare l'interfaccia del netgear mi fa pensare che non sono "uscito" in maniera corretta. Questo lo confermo perchè, DAL PC DEL LAVORO, se mi collego a quell'indirizzo dyndns mi va in timeout il browser (quidi il mio router non è pubblico).
Come posso effettuare le prove dalla mia rete??????????
ci vuole il natloopback e il V3 non so se ce l'ha
Ciao raga!
Stamattina ho comprato questo router, la versione v3 per sfruttare al max il wi-fi con portatile e palmare...
Vi chiedo solo un consiglio... Il router monta il firmware versione 4.01.27 e ho visto ce ne sono più recenti...
Mi consigliate l'aggiornamento o le migliorie non sono poi così tanto rilevanti?
ci vuole il natloopback e il V3 non so se ce l'ha
Ne prendo atto e cercherò di fare delle prove.
Denghiu ;)
ma non penso proprio, visto le premesse che poni
qui nessuno ti deve niente, ricordalo ;)
non hai capito come funziona il dns dinamico
esso non fa altro che associare al tuo ip pubblico (che è uno solo ed è quello assegnato dal provider al router) il nome dns: punto
non puoi assegnare un dns diverso ad ogni ip della rete perchè questi viene sempre cmq visto come uno solo, quello del router
per discriminare il traffico in entrata su uno o l'altro pc devi usare il portforwarding
sei ot al 75%
il massimo che si puo' fare è cambiare canale al wireless
per on andare ot dove dovrei postarlo? visto che mi hanno gia detto di cambiare precedentemente?
e in ogni caso come si fa a cambiare il wifi?
fabstars
16-11-2007, 17:04
ragazzi,
qualcuno saprebbe dirmi se questo router può essere montato dietro l'Hag del modem Fastweb in modalità bridge??
In caso affermativo come si deve procedere?
Grazie
Ciao raga!
Stamattina ho comprato questo router, la versione v3 per sfruttare al max il wi-fi con portatile e palmare...
Vi chiedo solo un consiglio... Il router monta il firmware versione 4.01.27 e ho visto ce ne sono più recenti...
Mi consigliate l'aggiornamento o le migliorie non sono poi così tanto rilevanti?da come puoi leggere, è stato upgradato il driver adsl
di solito male non fa
ragazzi,
qualcuno saprebbe dirmi se questo router può essere montato dietro l'Hag del modem Fastweb in modalità bridge??
In caso affermativo come si deve procedere?
Graziefaq
puoi usarlo solo come ap
fastlove
17-11-2007, 00:07
AGGANCIO PORTANTE
LINKSYS AG241 v2 Vs NETGEAR DG834G V3
ce li ho entrambi, solo che ora ho il netgear collegato cmq, mi sembra di vedere che il netgear agganci meglio o sbaglio? Cosa ne pensate?
AG241 v2
Downstream Margin: 19 db
Upstream Margin: 31 db
Downstream Line Attenuation: 25
Upstream Line Attenuation: 12
DG834G
Velocità connessione 4832 kbps 320 kbps
Attenuazione linea download 24 db
upload 6 db
Margine di rumore download 28 db
upload 31 db
Ciao a tutti!
Sono prossimo ad un upgrade della mia connessione internet (per aggiunta di nuovi utenti in casa).
Dovrò quindi passare dal mio attuale vecchissimo Fastrate USB 100 ad un modem-router.
Mi stavo orientando sul Netgear e la famiglia (numerosa!) DG834g e fratelli (git e le varie release v2, v3 ecc.ecc)
Le mie esigenze sono farlo girare (senza troppe acrobazie) tramite le chiavette wg111 (anche qui ho trovato versioni v2 e v3!!) in wi-fi su:
Linux Ubuntu
Xbox 360 (del nuovo arrivato!)
(e naturalmente un paio di sistemi win!)
La mia connessione passerà in questi giorni da un vecchia ma stabile Alice 640 a una 7Megabit.
Avrei bisogno di quindi di un supporto all'acquisto tra i vari modelli della famiglia che ho indicato sopra, ho letto tutti i topic principali relativi (alcuni incredibilmente dettagliati!) ma sono fortemente indeciso. Mi affido all'esperienza degli utenti!
Grazie in anticipo!
Ciao!
*The Albatross*
17-11-2007, 21:05
Ciao a tutti. :)
Utilizzo con soddisfazione il modem-router di questo thread, ma vorrei sapere come ottimizzare la linea telefonica per ottenere valori migliori.
Nell'attesa che i moderatori spostino la mia precedente discussione, e per evitare di inondare questa discussione con un copia-incolla, vi lascio il link presso cui potete leggere la mia richiesta.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1604273
Grazie per l'attenzione. :)
lucausa75
17-11-2007, 22:28
Salve ragazzi,
volevo sapere se la Netgear ha reso disponibile per il modem in oggetto un sofware (o se ne esiste qualcuno) che permette, ad esempio, di attivare o meno il wireless evitando di accedere sempre nella schermata di configurazione.
Grazie 1000!
c'è la pianificazione dei firmware mod DGteam
non è ancora perfetta ma utilizzabile
Ciao a tutti. :)
Utilizzo con soddisfazione il modem-router di questo thread, ma vorrei sapere come ottimizzare la linea telefonica per ottenere valori migliori.
Nell'attesa che i moderatori spostino la mia precedente discussione, e per evitare di inondare questa discussione con un copia-incolla, vi lascio il link presso cui potete leggere la mia richiesta.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1604273
Grazie per l'attenzione. :)ot + crossposting
non consentito
c'è la pianificazione dei firmware mod DGteam
non è ancora perfetta ma utilizzabile
si ma ancora non è disponibile per questo modello, onde evitare fraintendimenti & confusioni oltre il solito :sofico:
qui si parla del V3
sto provando a metterlo a posto appena mi viene l'ispirazione di come configurare l'interfaccia oraria su più giorni con semplicità
porc , ormai toppo sempre :doh:
il triplo 3D mi stressa , ormai li confondo sempre :D
figuriamoci se viene fuori sto fantomatico V4 :p
per il momento siamo d'accordo che resterà qui
forse sempre, se sarà un V3=V4 faremo come il V1=V2
per il firmware diverso ci adatteremo :D :sofico:
Ciao raga!
Da stamattina mi sono ritrovato con alice 7mb...
Volevo un consiglio su quale sia la configurazione migliore...
La mia centrale in teoria è solo adsl1 però ho notato che se nelle proprietà della connessione modifico da multimode ad ADSL2+ la portante la prendo lo stesso...
Qual'è il miglior parametro? Lasciare in multimode o variare?
Altra cosa; io sono connesso in pppa e alcuni dicono sia meglio pppe...
Se provo a mettere pppe trovo la portante ma non riesco a negoziare e ottenere l'ip... In pppa invece nessun problema...
Se potete darmi qualche dritta vi ringrazio!
http://img407.imageshack.us/img407/3951/linea002dw9.jpg
Questi i parametri della mia linea...
se cambi pppoa pppoe devi anche cambiare l'mtu
per il resto ti fai dei crucci per niente: problemi non ne hai, lascia il multimode
giannifalko
18-11-2007, 22:02
Cari amici sono possessore di questo router e mi trovo bene, anche perchè è risultato facile da configurare. Adesso c'è una mia amica con problemi fisici che vorrebbe utilizzare in casa il suo portatile senza dover utilizzare i fili attaccati al modem fornito da alice free. Vorrebbe insomma utilizzare la tecnologia wireless ma avendo solo un portatile centrino. Ho già letto la guida/faq, per quanto riguarda la configurazione per utilizzare un abbonamento adsl a consumo. Così come ho capito che è possibile accedere al pannello di configurazione del router via Wi-Fi tramite solo il portatile. Ma per configurare il router la prima volta come si deve agire?
Sarebbe possibile attaccarlo tramite il cavo di rete alla porta ethernet del portatile e poi successivamente utilizzare lo stesso portatile tramite la scheda wireless integrata?
Grazie per le risposte.
oh sommi esperti,
oggi pistolando con questo fantastico router, ho provato ad attivare gli avvisi via mail dei possibili attacchi/problemi e poco fa mi è arrivata una bella mail con Oggetto: NETGEAR *Security Alert* [b4:60:69] e testo:
UDP Packet - Source:77.234.80.195,33407 Destination:87.5.183.243,49688 - [DOS]
...mi devo preoccupare?
marika43
19-11-2007, 07:29
dopo l'upgrade da alice 2m a 7m il SRN in down e sceso da 28 a 15
posso fare qualcosa a livello di configurazione del router oppure chiedere di modificare qualcosa tramite il 187
sono collegato in pppoA
problemi per il momento non ne riscontro scarico a circa 700-800kyte ma credo che quel valore sia critico per per la stabilità della linea, oppure no ?
Cari amici sono possessore di questo router e mi trovo bene, anche perchè è risultato facile da configurare. Adesso c'è una mia amica con problemi fisici che vorrebbe utilizzare in casa il suo portatile senza dover utilizzare i fili attaccati al modem fornito da alice free. Vorrebbe insomma utilizzare la tecnologia wireless ma avendo solo un portatile centrino. Ho già letto la guida/faq, per quanto riguarda la configurazione per utilizzare un abbonamento adsl a consumo. Così come ho capito che è possibile accedere al pannello di configurazione del router via Wi-Fi tramite solo il portatile. Ma per configurare il router la prima volta come si deve agire?
Sarebbe possibile attaccarlo tramite il cavo di rete alla porta ethernet del portatile e poi successivamente utilizzare lo stesso portatile tramite la scheda wireless integrata?
Grazie per le risposte.se il wireless è impostato a default puoi accedere anche subito via wifi
oh sommi esperti,
oggi pistolando con questo fantastico router, ho provato ad attivare gli avvisi via mail dei possibili attacchi/problemi e poco fa mi è arrivata una bella mail con Oggetto: NETGEAR *Security Alert* [b4:60:69] e testo:
UDP Packet - Source:77.234.80.195,33407 Destination:87.5.183.243,49688 - [DOS]
...mi devo preoccupare?si', di non documentarti come si deve
dopo l'upgrade da alice 2m a 7m il SRN in down e sceso da 28 a 15
posso fare qualcosa a livello di configurazione del router oppure chiedere di modificare qualcosa tramite il 187
sono collegato in pppoA
problemi per il momento non ne riscontro scarico a circa 700-800kyte ma credo che quel valore sia critico per per la stabilità della linea, oppure no ?tutto nella norma
dragoshenron
19-11-2007, 10:49
E' quello che ho detto sopra. Sicuramente non ho configurato la possibilità di accedere al router dall'esterno, proprio perchè non ho toccato le regole sulle porte. Il fatto che DA CASA (dove c'è il router) mi collego a mio_nome.dyndns.org e mi appare l'interfaccia del netgear mi fa pensare che non sono "uscito" in maniera corretta. Questo lo confermo perchè, DAL PC DEL LAVORO, se mi collego a quell'indirizzo dyndns mi va in timeout il browser (quidi il mio router non è pubblico).
Come posso effettuare le prove dalla mia rete??????????
Ciao.
Anch'io ho fatto la registrazione a dyndns.org, ho abilitato il servizio sul router, ed ho configurato una "regola firewall": servizi in entrata; servizio HTTP(80), server LAN: 192.168.0.1 (il webserver), utenti WAN qualsiasi.
Poi ho provato a battere l'indirizzo SIA da un pc locale, SIA dall'esterno: appare il mio sito web...
Secondo me hai fatto qualcosa di errato nella configurazione del NAT ;)
aloha! :flower:
Ciao.
Anch'io ho fatto la registrazione a dyndns.org, ho abilitato il servizio sul router, ed ho configurato una "regola firewall": servizi in entrata; servizio HTTP(80), server LAN: 192.168.0.1 (il webserver), utenti WAN qualsiasi.
Poi ho provato a battere l'indirizzo SIA da un pc locale, SIA dall'esterno: appare il mio sito web...
Secondo me hai fatto qualcosa di errato nella configurazione del NAT ;)
aloha! :flower:
Avevo cannato alla grande le regole del firewall.
Ho abilitato l'ssh sul mio host linux 192.168.0.4 e funzia alla grande! :yeah:
Il mulo è sbendato, l'ssh funziona. Altra domanda. Se per maggiore sicurezza volessi impostare l'access list SOLO ad un determinato range di ip?
Cioè, se volessi collegarmi al mio .4 SOLO da un pc con ip 121.121.121.121 dove dovrei smanettare?
dragoshenron
19-11-2007, 11:22
Avevo cannato alla grande le regole del firewall.
Ho abilitato l'ssh sul mio host linux 192.168.0.4 e funzia alla grande! :yeah:
Il mulo è sbendato, l'ssh funziona. Altra domanda. Se per maggiore sicurezza volessi impostare l'access list SOLO ad un determinato range di ip?
Cioè, se volessi collegarmi al mio .4 SOLO da un pc con ip 121.121.121.121 dove dovrei smanettare?
Sempre nella pagina della regola firewall, il parametro utenti WAN non impostarlo su "qualsiasi", ma su indirizzo singolo e poi ci scrivi 121.121.121.121
:flower:
Sempre nella pagina della regola firewall, il parametro utenti WAN non impostarlo su "qualsiasi", ma su indirizzo singolo e poi ci scrivi 121.121.121.121
:flower:
Grazie 1000! Birrozza virtuale per te :cincin:
giannifalko
19-11-2007, 14:22
se il wireless è impostato a default puoi accedere anche subito via wifi
Cioè collego il router solo al presa elettrica e a quella telefonica, prendo il cd-rom lo metto nel lettore del potatile centrino e avvio il Setup Wizard?
Grazie per le risposte.
lascia perdere il CD-ROM, non serve a nulla.
ranma over
19-11-2007, 20:06
mi hanno passato ad alice 7mega proprio oggi,va tutto bene tranne il fatto che il margine rumore è sceso da 27db una 2mega a 10db.
Come faccio a sapere se mi hanna messo in adsl2 perchè in quel caso serebbe buono.
Anche perchè non riscontro problemi.
portante + alta --> margine + basso
spero di non doverlo ripetere ogni pagina :rolleyes:
da telnet
basta che guardi la modalità
cmq 7 mega è lo stesso, dovresti andarci anche in gdmt normale
giannifalko
19-11-2007, 20:20
lascia perdere il CD-ROM, non serve a nulla.
Va bene posso sempre aprire internet explorer e digitare:
http://192.168.0.1
Ma funziona la prima volta per configurare il router senza collegare fisicamente con cavo ethernet?
secondo me fai prima a provare
giannifalko
19-11-2007, 20:35
secondo me fai prima a provare
Che vuol dire? Faccio come ho detto prima?
Riprendo brevemente il discorso del dns dinamico. Ieri funzionava tutto. Ho attivato il dns dinamico dal ruouter, mi collegavo tranquillamente sia via ssh che via web. Ieri sera ho spostato il router, quindi l'ho spento e riacceso successivamente. Avendo ip dinamico Telecom mi ha cambiato indirizzo, provo a collegarmi adesso e non raggiungo il mio serverino. se pingo mio_nome.dyndns.org mi restituisce l'indirizzo ip corretto, ma non va a buon fine l'invio dei classici 4 pacchetti ping. Vale a dire che dyndns risolve correttamente il nome, ma il mio router non instrada la richiesta sulla mia macchina locale. Consigli? :help:
il ping wan va abilitato
non ho ancora impostato il range di ip, non ho quindi toccato il parametro wan.
Tutte le richieste ssh e http vendono redirette a 192.168.0.2
:help:
ho detto che il ping remoto va abilitato altrimenti il router NON risponde al ping
ho detto che il ping remoto va abilitato altrimenti il router NON risponde al ping
Ok, appena torno a casa proverò.
Ciao,
appena comprato questo modem http://www.netgear.it/prodotti/prodo...p?prod=DG834v3 configurato seguendo le istruzioni del wizard. bene, si connette nel senso che sono utilizzabili solo i programmi di file sharing per quanto riguarda la navigazione vera e propria, questa è spesso interrotta, nonostante il modem segnali ottima ricezione. ogni 4 pagine caricate in modo corretto ne compare una per cui per poterla visualizzare c'è bisogno di ricaricare almeno una decina di volte. il firewall di windows del I pc è stato disattivato come pure quello del mac del II computer. che può essere? cosa debbo ri configurare?
grazie,
fipe.
Ciao,
appena comprato questo modem http://www.netgear.it/prodotti/prodo...p?prod=DG834v3 configurato seguendo le istruzioni del wizard. bene, si connette nel senso che sono utilizzabili solo i programmi di file sharing per quanto riguarda la navigazione vera e propria, questa è spesso interrotta, nonostante il modem segnali ottima ricezione. ogni 4 pagine caricate in modo corretto ne compare una per cui per poterla visualizzare c'è bisogno di ricaricare almeno una decina di volte. il firewall di windows del I pc è stato disattivato come pure quello del mac del II computer. che può essere? cosa debbo ri configurare?
grazie,
fipe.
valerio993
20-11-2007, 17:11
Ciao,
appena comprato questo modem http://www.netgear.it/prodotti/prodo...p?prod=DG834v3 configurato seguendo le istruzioni del wizard. bene, si connette nel senso che sono utilizzabili solo i programmi di file sharing per quanto riguarda la navigazione vera e propria, questa è spesso interrotta, nonostante il modem segnali ottima ricezione. ogni 4 pagine caricate in modo corretto ne compare una per cui per poterla visualizzare c'è bisogno di ricaricare almeno una decina di volte. il firewall di windows del I pc è stato disattivato come pure quello del mac del II computer. che può essere? cosa debbo ri configurare?
grazie,
fipe.
controlla il modulatore di kazinsky :sofico:
apparte gli scherzi è il solito problema dns telecozz andati a donnine... in prima pagina dovrebbe esserci un elenco di vari dns alternativi. uno è openDNS i cui indirizzi sono:
208.67.222.222
208.67.220.220
per cambiarli devi entrare nel menù del router->impostazioni base e scegliere l'impostazione manuale dei dns
MisterWEX
20-11-2007, 17:44
Ho trovato queste informazioni relative ad alcune variabiali: le ho settate tramite console telnet ma non ho ottenuto nessun effetto sulla mia ADSL1...
"Enable the 2dB additional noise margin to improve the long term line stability"
Yep,
DSL_FEATURE_CNTL_0
Bit 25
0 = Disabled (default).
1 = Enable the 2dB additional noise margin to improve the long term line
stability.
There's also:
Bit 24
0 = Disabled (default).
1 = Enable 5dB SNR cutback on DS tones 32-83 to improve DS margin.
The quick little program I wrote tells me that to enable both, it's
echo DSL_FEATURE_CNTL_0 0x03000000 > /proc/ticfg/env
To enable one only,
Bit 25 (2db):
echo DSL_FEATURE_CNTL_0 0x02000000 > /proc/ticfg/env
Bit 24 (5db on DS tones 32-83)
echo DSL_FEATURE_CNTL_0 0x01000000 > /proc/ticfg/env
(Bit field 0 == 2^0, bit field 24 == 2^24, and combining them in this sense just means adding them)
The source code also says:
#define OAMFEATURE_ENABLE_ECHO_BAND_DS_SNR* _CUTBACK 0x01000000
#define OAMFEATURE_ENABLE_LINE_STABILITY_2* DBPAD_MARGIN 0x02000000
Which confirms that.
To disable it all, just do
echo DSL_FEATURE_CNTL_0 > /proc/ticfg/env
tandrea851
20-11-2007, 19:06
sono normali sti valori?
http://img152.imageshack.us/img152/3158/immagineys2.jpg
sono normali sti valori?
http://img152.imageshack.us/img152/3158/immagineys2.jpg
cosa dovrebbero avere di non normale? :D
se hai una 20 mega, la paghi per niente, visto che agganci una portante a quasi 10 mega :D
di non normale dovrebbe avere che sarebbe OT
Gighen_acer_aspire_3023
21-11-2007, 08:51
Ho trovato queste informazioni relative ad alcune variabiali: le ho settate tramite console telnet ma non ho ottenuto nessun effetto sulla mia ADSL1...
"Enable the 2dB additional noise margin to improve the long term line stability"
Yep,
DSL_FEATURE_CNTL_0
Bit 25
0 = Disabled (default).
1 = Enable the 2dB additional noise margin to improve the long term line
stability.
There's also:
Bit 24
0 = Disabled (default).
1 = Enable 5dB SNR cutback on DS tones 32-83 to improve DS margin.
The quick little program I wrote tells me that to enable both, it's
echo DSL_FEATURE_CNTL_0 0x03000000 > /proc/ticfg/env
To enable one only,
Bit 25 (2db):
echo DSL_FEATURE_CNTL_0 0x02000000 > /proc/ticfg/env
Bit 24 (5db on DS tones 32-83)
echo DSL_FEATURE_CNTL_0 0x01000000 > /proc/ticfg/env
(Bit field 0 == 2^0, bit field 24 == 2^24, and combining them in this sense just means adding them)
The source code also says:
#define OAMFEATURE_ENABLE_ECHO_BAND_DS_SNR* _CUTBACK 0x01000000
#define OAMFEATURE_ENABLE_LINE_STABILITY_2* DBPAD_MARGIN 0x02000000
Which confirms that.
To disable it all, just do
echo DSL_FEATURE_CNTL_0 > /proc/ticfg/env
Ciao interessa pure a me come fai ad entrare nell'interfaccia telnet??
Gighen_acer_aspire_3023
21-11-2007, 09:21
Ciao interessa pure a me come fai ad entrare nell'interfaccia telnet??
ok trovato come entrae ma come si metto i dati che hai citato sul mio dg834g??
MisterWEX
21-11-2007, 10:03
ok trovato come entrae ma come si metto i dati che hai citato sul mio dg834g??
basta scrivere nella console telnet
echo DSL_FEATURE_CNTL_0 0x03000000 > /proc/ticfg/env
e riagganciare la portante senza resettare o spegnere il router: tramite telnet o più "semplicemente" staccando lo spinotto telefonico del router :)
Gighen_acer_aspire_3023
21-11-2007, 10:09
ok ora provo. Ma siccome la sera stacco sempre il router devo fare questa operazione ogni volta ciè inserire la chiave??
Gighen_acer_aspire_3023
21-11-2007, 10:14
boh ho provato ma i valori son li stessi avevo 12 db prima e 12 adesso mentre la portante si è abbassata non di molto ma da 6400 è passata a 6336.
Mi sa che non funzionano
Ma mentre stacco la spina telnet devo chiuderlo??
Gighen_acer_aspire_3023
21-11-2007, 10:43
Ma a te hanno funzionato??
Da quanto ho letto nelle faq nel mio modello non funzionano quei codici T_T
Uffa meno male che i negear erano più affidabili!!!( Beh del dlin 624 di sicuro)
MisterWEX
21-11-2007, 12:32
ok ora provo. Ma siccome la sera stacco sempre il router devo fare questa operazione ogni volta ciè inserire la chiave??
SI
boh ho provato ma i valori son li stessi avevo 12 db prima e 12 adesso mentre la portante si è abbassata non di molto ma da 6400 è passata a 6336.
Mi sa che non funzionano
Ma mentre stacco la spina telnet devo chiuderlo??
Non è necessario
Ma a te hanno funzionato??
Da quanto ho letto nelle faq nel mio modello non funzionano quei codici T_T
Uffa meno male che i negear erano più affidabili!!!( Beh del dlin 624 di sicuro)
A me non funzionano... Ho una ADSL1, se non funzionano anche con chi ha una ADSL2 allora non funzionano proprio!!!
Gighen_acer_aspire_3023
21-11-2007, 12:50
SI
Non è necessario
A me non funzionano... Ho una ADSL1, se non funzionano anche con chi ha una ADSL2 allora non funzionano proprio!!!
io ho adsl1 precisamnete alice7 mb però vorrei che il router prendesse sempre una poertante che non varia nel giorn osenza crearmi i cambi di portatnte tra mattina e sera
cmq è l'attainable da guardare
Cosworth
21-11-2007, 13:22
Ciao a tutti!!
Ho comprato online la versione DG834GBGR (che da quanto ho capito dovrebbe essere quella tedesca) e vorrei sapere a quale versione italiana corrisponde e se può avere dei problemi con le nostre ADSL.
Vi ringrazio anticipatamente.
Cosworth
21-11-2007, 13:31
al g
sarà annex b
si me ne sono accorto ora cavolo..... se la mia ADSL è annex a non funziona questo router vero????
Gighen_acer_aspire_3023
21-11-2007, 13:53
cmq è l'attainable da guardare
non cambia niente lo stesso:muro:
RAGA HELP ME please! ho acquistato il router ed è tutto ok! tranne che non riesco ad accedere a msn!!!!ne sul fisso collegato via ethernet ne sul portatile via Wireless!!!!raga aiutatemi voi!
Saluti a tutti, sono nuovo del forum e possessore di un dg834g v3 con firmware V4.01.30, da qualche giorno ho problemi con la connessione adsl di tele2, ho controllato i valori del router, che sono i seguenti:
Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 2459 kbps 348 kbps
Attenuazione linea 10 db 2.5 db
Margine di rumore 26 db 2147483647 db
Quello che mi lascia stupito è il margine di rumore in upstream totalmente fuori range (fino a poco fa era di circa 30 db). Qualcuno sa da cosa può essere causata l'anomalia? grazie
controlla il modulatore di kazinsky :sofico:
apparte gli scherzi è il solito problema dns telecozz andati a donnine... in prima pagina dovrebbe esserci un elenco di vari dns alternativi. uno è openDNS i cui indirizzi sono:
208.67.222.222
208.67.220.220
per cambiarli devi entrare nel menù del router->impostazioni base e scegliere l'impostazione manuale dei dns
grazie!
al momento lavora.
si me ne sono accorto ora cavolo..... se la mia ADSL è annex a non funziona questo router vero????in teoria basterebbe cambiare il fw se l'attacco wan doppino è identico al nostro
non cambia niente lo stesso:muro:
allora si vede che non sono efficaci
cmq se scrutate in /proc li dovrebbero essere eventuali parametri vari
Gighen_acer_aspire_3023
22-11-2007, 08:50
[/QUOTE]cmq se scrutate in /proc li dovrebbero essere eventuali parametri vari[/QUOTE]
Potresti spiegarmi meglio come fare?
Non sono molto pratico di questo route viso che ce l'ho da neanche un mese
Grassie
martyrose
22-11-2007, 10:24
scusate se posto un problema ripetuto come primo post ma vi assicuro che ho provato ad utilizzare il cerca ma la risposta è cerca su Cade la conessione e cercando anche quella non mi da risposte...
cmq mi succede proprio questo, quando arriva una telefonata mi cade la connessione ADSL... che devo fare?
gente un cosiglio veloce, ho un amico che ha un abbonamento adsl telecom con un modem michelangelo. avendo la necessità di connettere un dispositivo wireless gli hanno consigliato di tenere il modem e di abbinarci un router di quelli senza modem integrato. io invece gli avrei fatto buttare il michelangelo e comprare un dg834g come il mio. che dite ?
scusate se posto un problema ripetuto come primo post ma vi assicuro che ho provato ad utilizzare il cerca ma la risposta è cerca su Cade la conessione e cercando anche quella non mi da risposte...
cmq mi succede proprio questo, quando arriva una telefonata mi cade la connessione ADSL... che devo fare?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=704714
;)
martyrose
22-11-2007, 10:54
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=704714
;)
grazie, provo lì!!:doh:
:help: Come mai ultimamente spesso e volentieri il router aggancia la portante di alice ma non mi si connette dandomi errore "PAP Auhtentication Failed". Da cosa può dipendere? Sembrerebbe un problema di autenticazione sul server giusto?
ragazzi nella prima pagina non ho trovato risposta:
-ma quando si aggiorna il fw tutti i parametri della connessione rimangono in memoria e quindi fatto l'aggiornamento si può subito navigare o bisogna reimpostare tutto come se si fosse alla prima installazione del router
-avrei pensato all'aggiornamento avendo ancora il fw originale 4.01.04 che onestamente non mi ha mai dato in un anno alcun problema,mi perdo quualcosa a rimanere con questo?
vedi tu
le impostazioni rimangono
Pisuke_2k6
23-11-2007, 08:43
ciao a tutti.. scusandomi con Steve-O per avere postato da niubbo
nel posto sbagliato ... volevo porvi una domanda.
premetto che ho fastweb full. ho gia attaccato ad una porta (con un cavo dritto) il netgear dg834gt che utilizzo come access point (gia letto che può fare una connessione sola per volta.Ho i seguenti dubbi ....:
1) ho letto in giro che qualcuno ha collegato l'hub fastweb e il netgear con un cavo cross . a che serve?
2) se disattivo nella config.wireless il dhcp (molto comodo visto che attacco psp e wii e notebook) devo mettere tutto (ip.gateway.subnet.dns1.dns2) in tutte queste macchine ?
grazie mille
Gighen_acer_aspire_3023
23-11-2007, 10:10
Scusate la domanda forse sciocca ma è possibili ompostare un qualcosa che dica al router di prendere una determinata ortante per avere una portante costante non più per 14 ore ma per tutte e 24?
Grassie
gente un cosiglio veloce, ho un amico che ha un abbonamento adsl telecom con un modem michelangelo. avendo la necessità di connettere un dispositivo wireless gli hanno consigliato di tenere il modem e di abbinarci un router di quelli senza modem integrato. io invece gli avrei fatto buttare il michelangelo e comprare un dg834g come il mio. che dite ?
:confused:
Gighen_acer_aspire_3023
23-11-2007, 10:22
io lo farei optare per dg834gt ha cipset broadcom e gestisce meglio la linea
gli faccio eliminare il modem vecchio ?
Gighen_acer_aspire_3023
23-11-2007, 11:24
gli faccio eliminare il modem vecchio ?
Guarda come prestazioni tra i due router cìè un abisso quindi vedi tu
Gighen_acer_aspire_3023
23-11-2007, 11:32
Scusate la domanda forse sciocca ma è possibili ompostare un qualcosa che dica al router di prendere una determinata portante per avere una portante costante non più per 14 ore ma per tutte e 24?
Grassie
nessuno??
zuzzurro e gaspare ??? :mbe: :stordita:
*The Albatross*
23-11-2007, 13:08
nessuno??
Non capisco. :confused: Sicuramente dipende dalla tua linea (doppino, filtri, distanza da centrale, interferenze etc...). Controlla tutto e vedi come va. Al limite puoi provare a modificare il target SNR del router (se lo supporta) per agganciare qualcosa in più forse. :) Questo trick può funzionare (attendo conferma di Stev-O nel thread del GT) per aggiustare un po' la portante, guadagnando qualcosina soprattutto per valori elevati. Ovvio che se agganci 4 mega su 12 e la linea è a posto, difficilmente avrai la portante piena.
cerchiamo di rimanere in topic pls ;)
su questo router non è possibile cambiare margine
*The Albatross*
23-11-2007, 13:22
cerchiamo di rimanere in topic pls ;)
su questo router non è possibile cambiare margine
Si scusa. Mi ero fatto prendere dal flusso di pensieri, visto che la cosa interessa anche me che sono vicino alla portante piena, e per cui attendo eventuali risposte nel thread del GT, visto che, come hai detto, il DG834G NON supporta l'editing del SNR target. :)
Gighen_acer_aspire_3023
23-11-2007, 19:43
Non capisco. :confused: Sicuramente dipende dalla tua linea (doppino, filtri, distanza da centrale, interferenze etc...). Controlla tutto e vedi come va. Al limite puoi provare a modificare il target SNR del router (se lo supporta) per agganciare qualcosa in più forse. :) Questo trick può funzionare (attendo conferma di Stev-O nel thread del GT) per aggiustare un po' la portante, guadagnando qualcosina soprattutto per valori elevati. Ovvio che se agganci 4 mega su 12 e la linea è a posto, difficilmente avrai la portante piena.
Ho provato di tutto ma non so più che fare, penso che mi sia rimasto di passare al gt ma dubito che risolva qualcosa
Si scusa. Mi ero fatto prendere dal flusso di pensieri, visto che la cosa interessa anche me che sono vicino alla portante piena, e per cui attendo eventuali risposte nel thread del GT, visto che, come hai detto, il DG834G NON supporta l'editing del SNR target. :)
che facciamo i link crosspostati tra router e discussioni diverse ???
domando qui e rispondono la ???
:asd:
(zar)sheva
23-11-2007, 23:04
ragazzi dovrei cambiare il mio dg384 v3 con un dg384g v3,per sfruttare il wireless,posso tranquillamente staccare il vecchio e attaccare i cavi al nuovo,considerato che sono identici,oppure devo anche disinstallare e installare da zero quello nuovo??
altra cosa,qualcuno usa xbox360 con adattatore wireless con ildg384g??
se si come va??
grazie;)
ma non fai prima a comperare solamente un access point ?
(zar)sheva
23-11-2007, 23:09
ma non fai prima a comperare solamente un access point ?
scusa,ma in questo campo sono molto indietro....:D
ma il dg384 che ho ora non e' wireless,fammi capire cosa intendi??
jack_aubrey
23-11-2007, 23:10
netgear 834g v3 in panne
dopo sei mesi di onorato funzionamento con due pc uno con cavo e uno wifi da oggi mi dice che che la connessione e' parziale a causa di un danno sul cavo;non va neppure il wifi pero'
va solo in locale ma non su internet.. resetto, aggiorno il firmware, cambio il cavo di rete, cambio pure il doppino che non si sa mai...e nulla
win vista prova tutte le sue colorate alchimie, sposta rindirizza e smanazza ma il router resta muto, tutti i suoi test sono ok, le impostazioni anche (spero) firewall pure disattivato, le lucine tutte verdi si connette alla grande ma il pc no...
chissa' il povero netgear finalmente libero dai pc su quali siti si va a passsare la notte...vabbe' ora sto scrivendo con un modem adsl preistorico che non ha neppure i driver per vista; qualcuno mi da una dritta? o in alternativa un consiglio per un prossimo acquisto....:muro: grazie gente:help:
scusa,ma in questo campo sono molto indietro....:D
ma il dg384 che ho ora non e' wireless,fammi capire cosa intendi??
basta comprare solo un access point e collegarlo al router tramite lo switch ethernet
cosi' spendi meno e hai 2 dispositivi separati indipendenti
la cosa è sicuramente + performante globalmente
netgear 834g v3 in panne
dopo sei mesi di onorato funzionamento con due pc uno con cavo e uno wifi da oggi mi dice che che la connessione e' parziale a causa di un danno sul cavo;non va neppure il wifi pero'
va solo in locale ma non su internet.. resetto, aggiorno il firmware, cambio il cavo di rete, cambio pure il doppino che non si sa mai...e nulla
win vista prova tutte le sue colorate alchimie, sposta rindirizza e smanazza ma il router resta muto, tutti i suoi test sono ok, le impostazioni anche (spero) firewall pure disattivato, le lucine tutte verdi si connette alla grande ma il pc no...
chissa' il povero netgear finalmente libero dai pc su quali siti si va a passsare la notte...vabbe' ora sto scrivendo con un modem adsl preistorico che non ha neppure i driver per vista; qualcuno mi da una dritta? o in alternativa un consiglio per un prossimo acquisto....:muro: grazie gente:help:
che è ??
l'elegia scritta su un router campestre ?:sofico:
secondo me è entrato in sciopero per via della signature, il doppio del numero di righe di testo consentite
jack_aubrey
23-11-2007, 23:19
sorry ho fatto solo un po' di spirito di patate ma in realta' ho passato un pomeriggio di merda a sbattermi su sto coso....un aiutino sarebbe gradito...:mc:
(zar)sheva
23-11-2007, 23:19
basta comprare solo un access point e collegarlo al router tramite lo switch ethernet
cosi' spendi meno e hai 2 dispositivi separati indipendenti
la cosa è sicuramente + performante globalmente
ok,capito tutto avevo capito un'altra cosa :D
che acces point mi consiglieresti??
potresti andare sul dlink 2100ap
(zar)sheva
24-11-2007, 11:23
potresti andare sul dlink 2100ap
ok,sembra ottimo,ma un tantino caro
come vedi il NETGEAR Access Point WG602IS ?
Salve a tutti, una domanda, c'è possibilità che possa funzionare un telefono voip sul netgear DG834G?.
Impostazioni particolari da fare?
mille grazie.
Mi potreste inoltre consigliare un antenna 5db WiFi opzionale compatibile con il netgear DG834G?
grazie.
Salve a tutti, una domanda, c'è possibilità che possa funzionare un telefono voip sul netgear DG834G?.
Impostazioni particolari da fare?
mille grazie.si' se ethernet
no
Mi potreste inoltre consigliare un antenna 5db WiFi opzionale compatibile con il netgear DG834G?
grazie.
sei ot
si' se ethernet
no
sei ot
si è ethernet, quindi non c'è possibilità.
mi scuso per la richiesta fatta, puoi mandarmi un pvt.
mille grazie.:)
Salve... ho installato ieri questo router ( NETGEAR 834G ) ed ho alice 640 (almeno si chiamava così 3 anni fa)...
l'unico problema che ho rilevato è che quando navigo non mi trova alcune
pagine, non qualcuna in particolare ma pagine a caso...
allora clikko sul tasto indietro di explorer e poi su avanti.... ripeto questa sequenza per 5-6 volte ed alla fine mi trova la pagina richiesta...
non penso sia un problema di linea perchè ho provato a scaricare file molto grossi il cui download è durato anke 50min-1ora, e me li ha scaricati senza problemi...
ho letto su questo forum che bisogna configurarlo... io a parte user e password non ho modificato altro nel router...
leggevo dei DNS... ma non so cosa mettere...
il negoziante mi ha suggerito di aggiornare il firmware... la mia versione è la 4.01.27... ma da dove lo prendo?... dal sito della netgear?...
ho visto che su questo forum ci sono persone che ne sanno parekkio su questo router...
potreste aiutarmi?...:muro: :muro: :muro: :muro: :cry: :cry: :cry: :cry:
bene
sei arrivato
primo post
(zar)sheva
24-11-2007, 13:13
potresti andare sul dlink 2100ap
ok,sembra ottimo,ma un tantino caro
come vedi il NETGEAR Access Point WG602IS ?
dovrei prenderlo oggi,mi fai sapere come va quello che ti ho detto,grazie ;)
boh, mai visto
cmq se ti piace prendilo
qui sarebbe un tantinino ot cmq
boh, mai visto
cmq se ti piace prendilo
qui sarebbe un tantinino ot cmq
Infatti, io ho chiesto di un antenna:D stessa cosa vale per altri.
(zar)sheva
24-11-2007, 13:18
boh, mai visto
cmq se ti piace prendilo
qui sarebbe un tantinino ot cmq
se era per me,ok grazie e scusate l'ot
Salve... ho installato ieri questo router ( NETGEAR 834G ) ed ho alice 640 (almeno si chiamava così 3 anni fa)...
l'unico problema che ho rilevato è che quando navigo non mi trova alcune
pagine, non qualcuna in particolare ma pagine a caso...
allora clikko sul tasto indietro di explorer e poi su avanti.... ripeto questa sequenza per 5-6 volte ed alla fine mi trova la pagina richiesta...
non penso sia un problema di linea perchè ho provato a scaricare file molto grossi il cui download è durato anke 50min-1ora, e me li ha scaricati senza problemi...
ho letto su questo forum che bisogna configurarlo... io a parte user e password non ho modificato altro nel router...
leggevo dei DNS... ma non so cosa mettere...
il negoziante mi ha suggerito di aggiornare il firmware... la mia versione è la 4.01.27... ma da dove lo prendo?... dal sito della netgear?...
ho visto che su questo forum ci sono persone che ne sanno parekkio su questo router...
potreste aiutarmi?...:muro: :muro: :muro: :muro: :cry: :cry: :cry: :cry:
Metti i DNS di Alice:
http://aycu07.webshots.com/image/36006/2002915727884006519_rs.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2002915727884006519)
Grazie anche del pvt, ho trovato ciò che mi serve.:)
dovrei prenderlo oggi,mi fai sapere come va quello che ti ho detto,grazie ;)
Infatti, io ho chiesto di un antenna:D stessa cosa vale per altri.
scusa quanti account hai ??? :sofico:
scusa quanti account hai ??? :sofico:
in che senso? scusa se non ti ho copiato.:D
Intendi MSN?
no dicevo del forum
se ti riferisci ai messaggi che hai tu, rispetto ai miei, continuo a non capire.:)
comunque buon lavoro.
(zar)sheva
24-11-2007, 13:31
scusa quanti account hai ??? :sofico:
sei proprio fuori strada,fattelo dire :mc:
cmq grazie della tua disponibilita' e del tuo umorismo :O
Metti i DNS di Alice:
http://aycu07.webshots.com/image/36006/2002915727884006519_rs.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2002915727884006519)
ma dove li devo inserire quei dns? in quale schermata del router?
ma dove li devo inserire quei dns? in quale schermata del router?
no proprietà su Connessione alla rete locale (LAN) sotto risorse di rete, Protocollo internet (TCP/IP) esce la schermata che ti ho allegato, e li, metti i tuoi DNS.
ciao:)
no proprietà su Connessione alla rete locale (LAN) sotto risorse di rete, Protocollo internet (TCP/IP) esce la schermata che ti ho allegato, e li, metti i tuoi DNS.
ciao:)
Ecco qualche screen:
risorse di rete
http://aycu21.webshots.com/image/36380/2005363840138816947_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2005363840138816947)
Tasto destro proprietà
http://aycu23.webshots.com/image/36102/2005349587228535768_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2005349587228535768)
inserimento DNS
http://aycu18.webshots.com/image/36377/2005324717197132364_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2005324717197132364)
sei proprio fuori strada,fattelo dire :mc:
cmq grazie della tua disponibilita' e del tuo umorismo :O
Nemmeno io l'ho capito:) .
finito l'ot ???
speriamo :rolleyes:
finito l'ot ???
speriamo :rolleyes:
si finito, ma almeno parla chiaro.
davidedila
24-11-2007, 14:45
ciao a tutti, ho comprato il netgear dg834git v3....configurato tramite il cd della netgear, tutto funzionante però a volte non mi carica la pagina e dopo qualche volta che faccio refresh della pagina la carica: è un problema di impostazioni o è parzialmente normale che si comporti così il router??
grazie in anticipo x le risposte
ciao davide
ciao a tutti, ho comprato il netgear dg834git v3....configurato tramite il cd della netgear, tutto funzionante però a volte non mi carica la pagina e dopo qualche volta che faccio refresh della pagina la carica: è un problema di impostazioni o è parzialmente normale che si comporti così il router??
grazie in anticipo x le risposte
ciao davide
read the faq
Ecco qualche screen:
risorse di rete
http://aycu21.webshots.com/image/36380/2005363840138816947_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2005363840138816947)
Tasto destro proprietà
http://aycu23.webshots.com/image/36102/2005349587228535768_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2005349587228535768)
inserimento DNS
http://aycu18.webshots.com/image/36377/2005324717197132364_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2005324717197132364)
ok fatto......sto provando se va bene........ma ho 2 domande.... devo fare lo stesso sul pc collegato tramite wireless a questo router??
nel router ke cos'altro devo configurare per farlo funzionare bene??
bastava seguire direttamente le faq e facevi ben prima
ma dove sono le faq...io non riesco a trovarle:mc:
(zar)sheva
24-11-2007, 23:43
ragazzi qualcuno che ha questo modem\router e usa la xbox360 in wireless saprebbe dirmi come va??
ok fatto......sto provando se va bene........ma ho 2 domande.... devo fare lo stesso sul pc collegato tramite wireless a questo router??
nel router ke cos'altro devo configurare per farlo funzionare bene??
io l' ho fatto anche con il pc collegato in WiFi.:)
davidedila
25-11-2007, 13:14
read the faq
ho aggiornato il firmware alla versione 4.1.30 ma non è cambiato molto....visto che te sai tutto, invece di dire solo leggi le faq, avresti qualche idea per risolvere il problema???
ciao davide
ho aggiornato il firmware alla versione 4.1.30 ma non è cambiato molto....visto che te sai tutto, invece di dire solo leggi le faq, avresti qualche idea per risolvere il problema???
ciao davide
:D :D :D
Hai provato ad inserire i DNS manualmente? come ho già scritto qualche pagina fà.
ciao.
Ps: verifica se ti succede anche con mozilla ad esempio.
ho aggiornato il firmware alla versione 4.1.30 ma non è cambiato molto....visto che te sai tutto, invece di dire solo leggi le faq, avresti qualche idea per risolvere il problema???
ciao davide
ai letto le faq ma mica hai collegato il tuo problema alla lettura
li non ci posso fare niente, sorry
:rolleyes: Salve a tutti
questa mattina ho aggiornato il firmare del mio rooter netgear DG834V3 (con la versione 4.1.28), eseguendo la procedura della guida:
: Accedere all’interfaccia del router (http://192.168.0.1) e andare su Aggiornamento del router: selezionare il firmware con Sfoglia e poi avviare il processo con Carica
il mio rotter era collegato ed emule girava. durante l'aggiornamento, un messaggio mi ha avvistao che le connessioni sarebbero state chiuse.
UN attimo dopo la clessidra che era presente dall'inizio dell''aggiornamento e scomparsa sostituita dal messaggio indirizzo non trovato.
Preso dal panico dopo un po' ho chiuso la finestra e sono rientrato nel rooter ,ma niente da fare.
Ho eseguito la recovery utility con i firmware che avevo installato prima il 4.1.04 ed anche con il firmware che stavo installando il 4.1.28 ma niente da fare.
la procedura si blocca a device list. nella finestra non compare nulla. quindi non posso selezionare nulla.
Inoltre ho eseguito la procedura con un altro pc il ri:sultato e stato che salta la device list passando alla finestra dove sono indicati:
modello cè scritto qualcosa
versione corrente cè scritto qualcosa
versione upgrade in bianco
server name in bianco
i dati di questa finestra sono sovrapposti sulla finestra sucessiva dove c'e la barra di caricamento. e non avanza la barra di caricamento neanche dopo 5 minuti.
Il rooter è recuperabile?
se si.. Mi potreste spiegare come fare perchè non so piu dove sbattere la testa
Ho gia eseguito la procedura come scritta diverse volte perchè me la sono copiata su file word mesi fa per leggerlo attentamente ,ma visto questa situazione particolare ho creduto inutile leggermi tutto.
scusami se insisto
davidedila
25-11-2007, 15:39
:D :D :D
Hai provato ad inserire i DNS manualmente? come ho già scritto qualche pagina fà.
ciao.
Ps: verifica se ti succede anche con mozilla ad esempio.
si si, stessa cosa sia con mozilla che con iexplorer
si si, stessa cosa sia con mozilla che con iexplorer
Ma hai provato con i DNS?, come ti ho scritto prima.:)
davidedila
25-11-2007, 15:46
Ma hai provato con i DNS?, come ti ho scritto prima.:)
si ho messo i dns di alice come hai detto nell'altra pagina....provo x un po', ti faccio sapere se risolve il problema:sperem:
salve a tutti.
Qualche anima pia mi potrebbe spiegare cosa si deve fare se durante l'aggiornamento del firmware succede qualcosa ( leggere post 2446 ).
Scusate se insisto ,ma se ho sputtanato il router ed è ancora sotto garanzia
mi viene sostituito se lo porto al negozio dove l'ho aquistato oppure no?
Grazie in anticipo :)
Ho un router DG834G V3, aggiornato al firmware Version 4.01.30.
Il problema è che spesso cade la connessione ADSL... inizia a lampeggiare la spia arancione... dopo un po' di tentativi si riconnette e dura per un po'. Il bello è che con il modem thomson 330 tele2 non ho nessun problema, la connessione è stabilissssssima. Questi sono i miei valori:
Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 4832 kbps 320 kbps
Attenuazione linea 38 db 11.5 db
Margine di rumore 18 db 24 db
Che posso fare per uscire da questa situazione? :mc:
ricollegare il thomson ??? :D
ricollegare il thomson ??? :D
Dai, sii serio, mi puoi aiutare? :cry:
davidedila
26-11-2007, 16:46
si ho messo i dns di alice come hai detto nell'altra pagina....provo x un po', ti faccio sapere se risolve il problema:sperem:
sembra andare tutto bene....ti ringrazio x l'aiuto:ave:
sembra andare tutto bene....ti ringrazio x l'aiuto:ave:
Figurati, è un classico.
ciao:)
ragazzi... riekkomi...
innanzitutto vorrei scusarmi con gli amministratori del forum per tutti quei post che inviai 2 giorni fa... non ero in me...
avevo appena comprato l'834g v3... e non andava bene su alice... ni continuava a lampeggiare la spia arancione...
me l'ho hanno cambiato con il semplice 834 non wireless v3...
va BENISSIMO... almeno per adesso... lo sto usando da circa un'ora...
ho seguito le istruzioni sui dns di ingwye... bel consiglio
per quanto riguarda "Rafff"... questo router l'ho provato anke da mio cugino ke ha tele2... va benissimo anche da lui... non so cosa può essere il tuo problema
per "fabios1" (se ho capito bene il tuo post).... io ieri sull'834g aggiornai il fw... continuava a sganciarsi dalla linea... lo resettai e lo riportai al negoziante...gli dissi ke ho aggiornato il fw (anche perchè me lo ha suggerito lui di farlo) e me lo ha sostituito con l'834 no wireless... quindi penso ke te lo sostituiscono
PS: io ho la versione fw 4.01.19
ci sentiamo
avevo appena comprato l'834g v3... e non andava bene su alice... ni continuava a lampeggiare la spia arancione...
me l'ho hanno cambiato con il semplice 834 non wireless v3...
ehm , sono identici eh
se il problema c'era prima ci deve essere anche adesso , altrimenti era guasto
valerio993
26-11-2007, 22:27
ehm , sono identici eh
se il problema c'era prima ci deve essere anche adesso , altrimenti era guasto
il problema nel g è che l'aggancio si blocca quando è attivo il wireless all'avvio.... io l'ho constatato perchè il problema me lo dava sempre e solo in quel caso e cmq avevano risolto già col .19... col .27 e .28 mai successo, col .30 hanno pure cambiato il driver dsl quindi.... suppongo che il firmware del router che gli dava il problema fosse 4.01.04
siiiiii.....valerio è vero.......quando era attivo il wireless.......e la versione era quella........e proprio così
quindi ti sei giocato il wireless :stordita:
torni a cambiarlo? :sofico:
valerio993
26-11-2007, 22:37
siiiiii.....valerio è vero.......quando era attivo il wireless.......e la versione era quella........e proprio così
perchè non hai aggiornato direttamente all'ultima .30????
vabbè oramai il dado è tratto. :sofico:
Ragazzi due domandine sono un pò inesperta ed uso per la prima volta un router.
allora la prima è che a volte ( a random) mi carica male le pagine tipo blog con sfondo bianco e caratteri sparsi.
Il valore ( MTU credo) è per la PPPoe settato correttamente e come DNS uso questi ( ho alice 4 mega)
server dns preferito
192.168.0.1
alternativo non ho nulla...:)
seconda domandina
in 6 gg mi si è disallienato due volte.
Una volta pochi secondi e poi ha trovato la linea da solo la seconda ho dovuto staccare e riattaccare la spina anche se mi dava l'iconcina che ero connessa ma nn navigavo :confused: :mbe:
che vuol dire? problemi di linea ( upgrade vati) o router guasto??( lo aggiornato con l'ultimo firmware che finisce per .013 se nn erro)
Lo chiedo perchè sono ancora nei 7 gg per riportarlo indietro
cmq come margine di rumore ho 26.5 attenuazione 12 :)
Grazie a tt quelli che mi aiuteranno.
Un bacione anna.
quel 13 mi suggerisce thread sbagliato
GT
i dns vanno messi sul router e non vanno messi 192.168.0.1 ma o si fanno prendere in automatico o si assegnano sul router
in prima pagina trovi un tot di dns da provare con alice
marika43
27-11-2007, 10:04
E' possibile configurare il router dg834g (ultimo fw) una politica mista di assegnazione degli indirizzi in cui per esempio la configurazione dhcp sia attiva e gestisca in tale modalita' le assegnazioni alle schede di rete lan (cavo) e con assegnazione prenotata degli indirizzi solo per gli adapter wifi?
in pratica ottenere
-per il desktop sempre 192.168.0.2 con ip fisso
-per il notebook sempre 192.168.0.3 assegnato in dhcp con scheda wifi e ip fisso per scheda lan
La mia esigenza e' quella di avere su un portatile con xp e ubuntu la gestione sempre lo stesso ip assegnato alla scheda lan oppure alla scheda wifi.
Purtroppo non posso scegliere una politca con ip fissi globale perche' ubuntu con il suo network manager non gestisce per il wifi ip statici ma solo il roaming in dhcp
Kurogane
27-11-2007, 11:06
Salve,
stavo cercando di comunicare mediante i socket di java con il pc di un mio amico da internet però la cosa risultava impossibile xkè da lui, per poter comunicare con me, come indirizzo IP andava usato quella che mi assegna l'ISP al router, ma io essendo dietro al router ho un altro indirizzo che assegnato dal router.
M'hanno consigliato di usare l'IP che mi assegna il router e di impostare un port redirector, ma come si fa :confused: ?
E' possibile configurare il router dg834g (ultimo fw) una politica mista di assegnazione degli indirizzi in cui per esempio la configurazione dhcp sia attiva e gestisca in tale modalita' le assegnazioni alle schede di rete lan (cavo) e con assegnazione prenotata degli indirizzi solo per gli adapter wifi?
in pratica ottenere
-per il desktop sempre 192.168.0.2 con ip fisso
-per il notebook sempre 192.168.0.3 assegnato in dhcp con scheda wifi e ip fisso per scheda lan
La mia esigenza e' quella di avere su un portatile con xp e ubuntu la gestione sempre lo stesso ip assegnato alla scheda lan oppure alla scheda wifi.
Purtroppo non posso scegliere una politca con ip fissi globale perche' ubuntu con il suo network manager non gestisce per il wifi ip statici ma solo il roaming in dhcp
si'
Salve,
stavo cercando di comunicare mediante i socket di java con il pc di un mio amico da internet però la cosa risultava impossibile xkè da lui, per poter comunicare con me, come indirizzo IP andava usato quella che mi assegna l'ISP al router, ma io essendo dietro al router ho un altro indirizzo che assegnato dal router.
M'hanno consigliato di usare l'IP che mi assegna il router e di impostare un port redirector, ma come si fa :confused: ?
regole del firewall in entrata
Fabio D.B.
27-11-2007, 17:29
Salve a tutti,
pochi giorni fa ho acquistato il router in oggetto per creare la mia piccola rete wifi domestica. Come connessione ho Alice (2 mega in passaggio a 7).
La rete è cosi composta: 1 pc fisso collegato con cavo ethernet, un portatile collegato in wifi e un ipod touch (wifi).
Dopo aver installato tutto ed aver aperto alcune porte (p2p) provo a connettermi e tutto sembra funzionare. MA! C'è un ma ... in pratica su 10 volte che apro il broswer (mozilla sui pc, safari sull'ipod), 7 volte mi da errore di connessione dicendo che non trova la pagina. Facendo refresh o riavviando l'applicazione, tra mille imprecazioni sempra partire. Navigo tranquillo per un pò di tempo poi ad un certo punto non mi apre di nuovo + niente e devo fare refresh svariate volte.
Uso MSN, Emule, Soulseek senza problemi.
Con il vecchio modem adsl usb non ho MAI avuto questo problema.
Che cosa devo fare? Ho sbagliato qualcosa nelle impostazioni di connessione? Gli IP sono settati manualmente (192.168.0.X dove l'ultima cifra è 1 per router, 2 per il fisso, 3 per il portatile... l'ipod si becca sempre il 4 in automatico).
Grazie a chi saprà darmi una risposta !
PS. Ho seguiti i consigli riportati su questa guida riguardo i server DNS e MTU senza successo...
ciao a tutti...
è la prima volta che scrivo qui da voi.
Innanzitutto complimenti per il forum e per tutti voi utenti...
le vostre spiegazioni mi sono state molto utili in vari casi.
ma ora ho un problema che da solo non so risolvere.
ovviamente ho anche io il DG834G V3, con firmware 4.01.28 moddato per il WOL (quello messo da voi nel primo post)
premetto che ho una decente conoscenza di linux/unix
il problema che ho è il seguente:
ogni tanto (due-tre giorni) si impasta (scusate il termine tecnico :D ) il firwall che gira sul router e la conseguenza è che i programmi p2p non riescono più a collegarsi.
riavviando il processo da consolle ( o riavviando tutto il router ) torna a funzionare tutto regolare.
perciò mi chiedevo: è possibile in qualche modo andare a modificare il file crontab pianificando un riavvio del router ogni notte?
ho provato a modificarlo, ma il file è posizionato in memoria ram, perciò dopo il riavvio torna tutto come prima, perdendo la pianificazione da me impostata.
grazie mille!
Salve a tutti,
pochi giorni fa ho acquistato il router in oggetto per creare la mia piccola rete wifi domestica. Come connessione ho Alice (2 mega in passaggio a 7).
La rete è cosi composta: 1 pc fisso collegato con cavo ethernet, un portatile collegato in wifi e un ipod touch (wifi).
Dopo aver installato tutto ed aver aperto alcune porte (p2p) provo a connettermi e tutto sembra funzionare. MA! C'è un ma ... in pratica su 10 volte che apro il broswer (mozilla sui pc, safari sull'ipod), 7 volte mi da errore di connessione dicendo che non trova la pagina. Facendo refresh o riavviando l'applicazione, tra mille imprecazioni sempra partire. Navigo tranquillo per un pò di tempo poi ad un certo punto non mi apre di nuovo + niente e devo fare refresh svariate volte.
Uso MSN, Emule, Soulseek senza problemi.
Con il vecchio modem adsl usb non ho MAI avuto questo problema.
Che cosa devo fare? Ho sbagliato qualcosa nelle impostazioni di connessione? Gli IP sono settati manualmente (192.168.0.X dove l'ultima cifra è 1 per router, 2 per il fisso, 3 per il portatile... l'ipod si becca sempre il 4 in automatico).
Grazie a chi saprà darmi una risposta !
PS. Ho seguiti i consigli riportati su questa guida riguardo i server DNS e MTU senza successo...
controlla che non si riallinei dopo aver perso la portante: puo' darsi che i dns non c'entrino niente e le latenze siano in realtà una riconnessione o altro
ciao a tutti...
è la prima volta che scrivo qui da voi.
Innanzitutto complimenti per il forum e per tutti voi utenti...
le vostre spiegazioni mi sono state molto utili in vari casi.
ma ora ho un problema che da solo non so risolvere.
ovviamente ho anche io il DG834G V3, con firmware 4.01.28 moddato per il WOL (quello messo da voi nel primo post)
premetto che ho una decente conoscenza di linux/unix
il problema che ho è il seguente:
ogni tanto (due-tre giorni) si impasta (scusate il termine tecnico :D ) il firwall che gira sul router e la conseguenza è che i programmi p2p non riescono più a collegarsi.in che senso si impasta ???
riavviando il processo da consolle ( o riavviando tutto il router ) torna a funzionare tutto regolare.
perciò mi chiedevo: è possibile in qualche modo andare a modificare il file crontab pianificando un riavvio del router ogni notte?
ho provato a modificarlo, ma il file è posizionato in memoria ram, perciò dopo il riavvio torna tutto come prima, perdendo la pianificazione da me impostata.
grazie mille!
no, per il crontab ci vuole una routine apposta tipo quella presente su dgteam
cmq il problema va risolto in altro modo, anche perchè mi sembra alquanto singolare
perchè fosse solo il male del firewall la pianificazione di riavvio del firewall ce l'hai già, basta che la imposti e riavvia il firewall agli orari impostati
quel 13 mi suggerisce thread sbagliato
GT
i dns vanno messi sul router e non vanno messi 192.168.0.1 ma o si fanno prendere in automatico o si assegnano sul router
in prima pagina trovi un tot di dns da provare con alice
Scusa Stev-O.... ma i dns non vanno messi in "Connessione alla rete LAN locale" in rete e connessioni internet del PC come mi ha suggerito ingwye in questa
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1489038&page=122
pagina??
Scusa Stev-O.... ma i dns non vanno messi in "Connessione alla rete LAN locale" in rete e connessioni internet del PC come mi ha suggerito ingwye in questa
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1489038&page=122
pagina??
confermo.
Scusa Stev-O.... ma i dns non vanno messi in "Connessione alla rete LAN locale" in rete e connessioni internet del PC come mi ha suggerito ingwye in questa
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1489038&page=122
pagina??
perchè ???
si puo' farne benissimo a meno
il router ha una sua cache dns che acquisisce in automatico dal provider
se non soddisfa, si possono inserire manualmente su impostazioni di base
in che senso si impasta ???
si impasta nel senso che il processo del firewall è in esecuzione, l'uso della cpu sembra normale(penso, visto che la navigazione in internet non presenta rallentamenti), ma tutte le porte in ingresso risultano chiuse (appurato con la funzione di test delle porte di emule e con alcuni siti che permettono di testare i firewall)
è come se ogni tanto si "dimenticasse" le regole di port-forwarding impostate...
il processo del firewall in esecuzione mi suona storto
anche perchè, il firewall è di per se uno script di iptables che dovrebbe durare il tempo dell'esecuzione e non restare come demone in memoria
la prossima volta che capita dai una occhiata a
# iptables -t nat -nL -v perchè è li che vanno le regole in ingresso
[utilizzi mica upnp per caso ?]
jack_aubrey
28-11-2007, 08:16
ho un router 834gv3 firmware aggiornato, e un hd raid 0 con doppio avvio xp e vista.
finora, mesi, tutto ok con regolare connessione di entrambi e wi fi con un altro pc con xp.
Adesso connessione impossibile con il cavo del pc principale.
Prima ha iniziato vista a perdere la connessione, allora passo a xp e per qualche giorno tutto ok poi anche xp fa la stessa storia...
cambio il cavo, cambio il doppino e cambio la scheda di rete, ho una intel integrata nella mobo con impostazioni di default, compro una scheda digicom su pci sperando di eludere il problema ma nulla, dopo un giorno stessa storia, escludo il protocollo 6 che pare dia problemi con vista, disattivo il firewall.
Vista prova a fare tutte le sue magie (?) per ripristinare la connessione ma nulla. sul netgear, resettato, aggiornato, riavviato, le spie sono verdi e il bello e' che la connessione wi fi funziona regolarmente. la diagnostica del modem router dice che e' tutto ok, ho seguito le istruzioni della stessa netgear per la installazione ripristino ma non e' servito...
chiedo un help urgente, una idea, un suggerimento, sto pensando di cambiare il router , ho visto un Linksys Wireless-G ADSL Gateway with SpeedBooster WAG54GS che non mi sembra male, ma se poi lo collego e tutto resta come prima?
La domanda insomma e' puo' essere il router o e' meglio un bel formattone?:muro:
GRAZIE
videopask
28-11-2007, 12:42
Q: Ma adesso che ho comprato questo router posso fare a meno di un firewall software tipo quello di Windows Xp, zone alarm, sygate, outpost, kerio e similari ?
A: Si', è fortemente consigliato toglierli: si risparmiano problemi secondari di configurazione dei vari programmi (specie p2p), a meno che uno non sia paranoico e voglia tenere sotto controllo le connessioni in uscita di ogni singola applicazione o non sospetti problemi di virus, mailware, ecc...
Salve a tutti, ho preso il router in questione e per ora tutto bene :)
Io uso NOD32 e Comodo3. Mi conviene togliere da mezzo Comodo3?
In che senso devo leggere la frase che ho evidenziato in grassetto? Che se sospetto problemi di virus (e chi non li sospetta?) devo lasciarlo installato?
Grazie,
ciao
:)
Ciao a tutti :D
Ieri mi hanno regalato questo router: Netgear DGB111G wireless-G 54 adsl2+
Lo metto al posto del mio ormai oldissimo modem e tutto funziona da dio, ma non riesco a capire una cosa...
Allora il router è un DG834G con dentro la chiavetta wi-fi WG111 già compresa, è bianco ed ha gli attacchi ethernet gialli perciò in teoria dovrebbe essere la V3 giusto? E sopratutto per uno come me che al massimo attacca l'altro pc in wi-fi e niente di più, cambia effettivamente qualcosa aggiornando i firmware?
Illuminatemi thx
jack_aubrey
28-11-2007, 17:06
ho un router 834gv3 firmware aggiornato, e un hd raid 0 con doppio avvio xp e vista.
finora, mesi, tutto ok con regolare connessione di entrambi e wi fi con un altro pc con xp.
Adesso connessione impossibile con il cavo del pc principale.
Prima ha iniziato vista a perdere la connessione, allora passo a xp e per qualche giorno tutto ok poi anche xp fa la stessa storia...
cambio il cavo, cambio il doppino e cambio la scheda di rete, ho una intel integrata nella mobo con impostazioni di default, compro una scheda digicom su pci sperando di eludere il problema ma nulla, dopo un giorno stessa storia, escludo il protocollo 6 che pare dia problemi con vista, disattivo il firewall.
Vista prova a fare tutte le sue magie (?) per ripristinare la connessione ma nulla. sul netgear, resettato, aggiornato, riavviato, le spie sono verdi e il bello e' che la connessione wi fi funziona regolarmente. la diagnostica del modem router dice che e' tutto ok, ho seguito le istruzioni della stessa netgear per la installazione ripristino ma non e' servito...
chiedo un help urgente, una idea, un suggerimento, sto pensando di cambiare il router , ho visto un Linksys Wireless-G ADSL Gateway with SpeedBooster WAG54GS che non mi sembra male, ma se poi lo collego e tutto resta come prima?
La domanda insomma e' puo' essere il router o e' meglio un bel formattone?:muro:
GRAZIE
oltre a quanto gia' scritto sotto vista mi riconosce l'accesso solo in locale e come rete pubblica...utilizzando i vari tool cerco di farla diventare privata come dovrebbe essere, mi dice ok e poi quando torno alle impostazioni e' di nuovo pubblica non si "fissa" come rete privata, non so piu' che fare, il fatto che il router in wifi vada bene puo' escludere un problema del router? o magari si e' scassata la parte ethernet? ho provato a spostare il cavo di rete su varie altre porte del route, 4 in tutto, ma non cambia nulla...prego un help
__________________
lo uso di tanto in tanto anche io su vista ma non riscontro queste anomalie
jack_aubrey
28-11-2007, 17:31
lo uso di tanto in tanto anche io su vista ma non riscontro queste anomalie
anche io fino a tre giorni fa non ho avuto un becco di problema, solo un distacco ogni tanto dalla portante ma credo dovuto a sbalzi di tensione, infatti dopo averlo collegato per l'alimentazione ad un apc e' andato a meraviglia, filtrando con l'apc anche la linea. ora il disastro...:muro:
sniper13
29-11-2007, 07:25
ciao ragazzi... è un po' di giorni che eMule mi da IP Basso, è successo dal giorno alla notte. Ho aspettato un po' di giorni ma ancora niente, avete qualche consiglio da darmi??
grazie :)
ps: il mio provider è Libero ;)
Ho un router DG834G V3, aggiornato al firmware Version 4.01.30.
Il problema è che spesso cade la connessione ADSL... inizia a lampeggiare la spia arancione... dopo un po' di tentativi si riconnette e dura per un po'. Il bello è che con il modem thomson 330 tele2 non ho nessun problema, la connessione è stabilissssssima. Questi sono i miei valori:
Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 4832 kbps 320 kbps
Attenuazione linea 38 db 11.5 db
Margine di rumore 18 db 24 db
Che posso fare per uscire da questa situazione? :mc:
Ragazzi, ho risolto il problema! L'ho venduto :D ! Ho preso un router Zyxel che va a meraviglia... mai più NetGear! :ciapet:
Jackskellington
29-11-2007, 09:18
ciao ragazzi... è un po' di giorni che eMule mi da IP Basso, è successo dal giorno alla notte. Ho aspettato un po' di giorni ma ancora niente, avete qualche consiglio da darmi??
grazie :)
ps: il mio provider è Libero ;)
tipo 1.1.1.1 :°D
ciao a tutti
sono passato al alice20mb prima ero alla 2mb, mi è stato consigliato di aggiornare il fw e quindi l'ho aggiornato alla versione .30 ma è sorto 1 problema che non capisco se riguardo il router o la lina perchè ho queste statistichè
Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 10092 kbps 478 kbps
Attenuazione linea 25 db 6 db
Margine di rumore 7 db 2147483647 db
ho ip dinamico e dns dinamico il tutto configurato con consigli operatore telecom, i problemi sono questi:
msn non va, molti siti tipo img-187 ecc non me li apre torrent che scarica ad una velocità max di 20
test di velocità provati su vari siti risultanti quest parametri:
download 2000 upload 400
e alla sera
download 128 upload 400
il router c'è l'ho da circa 1 anno ed è sempre andato bene ho provato anche i fw + vecchio il .20 ma il problema persiste.
contattanto telecom a loro risulta gli stessi parametri che ho nella statistiche del mio router quindi non so proprio che fare :help:
sorto altro problema adesso per caricare 1 pagina msn o altro devo ricaricarla n° volte prima di visualizzarla
secondo voi il problema è il router o la linea?
francoisk
29-11-2007, 14:45
ragazzi ho avuto l'upgrade ad alice 7 mega, vorrei sapere perchè se faccio il test sul pc collegato via ethernet mi da un valore quasi di 7 mega, mentre se faccio il test sul portatile (collegato in wi-fi), non va oltre i 3 mega, da cosa può dipendere? grazie
bigdrill2
29-11-2007, 21:30
Salve ... ho un problemone.
Oggi ho tentato di installare su un pc questo router ... e poi ho provato a cambiare le impostazioni di uno stesso prodotto sul mio pc.
Il risultato che viene fuori è questo ...
http://digilander.libero.it/bigdrill/a.jpg
O sia fatto
http://192.168.0.1/
che
http://192.168.0.1/setup.cgi?next_file=basic.htm&todo=cfg_init
Come si può risolvere ?
ciao a tutti, ho un problema col router netgear: praticamente ho attivato alice 7 mega (alla telecom risulta attiva), nel router le 3 spie risultano accese e verdi, la connessione wifi è perfetta,ma il router non si connette al server,cosa può essere?problemi di linea?(se vado su stato del router e poi su connessione risulta non connesso,ma la spia della linea è cmq verde)
altra cosa:una volta che sarà attivo basta inserire come nome e pass "aliceadsl" e seguire la procedura di registrazione dal sito alice?
grazie
Killalol
30-11-2007, 00:24
Ciao a tutti, ho letto attentamente tutte le faq ed ho anche utilizzato la funzione ricerca con le parole "boster" ed "amplificatore" ma senza esito.
La mia casa ha 4 piani, l'accesso internet c'è solo ed esclusivamente nel piano interrato e devo far arrivare il segnale fino al 2°piano, in questo caso serve (penso sia la soluzione migliore visto che cavi volanti nella tromba delle scale non si possono mettere) un access point, mi sapete consigliare un buon modello?
Se vi vengono in mente altre soluzioni dite pure.
Grazie in anticipo a chi vorrà/saprà darmi un mano!
sniper13
30-11-2007, 16:50
tipo 1.1.1.1 :°D
devo rispondere?? :mbe:
Stilly82
30-11-2007, 20:43
Ragazzi scusate la mia linea di casa la supporterebbe bene la 8 mega di tiscali???
Ecco i valori che il modem mi presenta:
BusyBox v0.61.pre (2007.05.18-08:02+0000) Built-in shell (ash)
Enter 'help' for a list of built-in commands.
# cat /proc/avalanche/avsar_modem_stats
AR7 DSL Modem Statistics:
--------------------------------
[DSL Modem Stats]
US Connection Rate: 320 DS Connection Rate: 4832
DS Line Attenuation: 25 DS Margin: 14
US Line Attenuation: 11 US Margin: 28
US Payload : 296045232 DS Payload: 76539408
0
US Superframe Cnt : 1944225 DS Superframe Cnt: 1944225
US Transmit Power : 0 DS Transmit Power: 0
LOS errors: 0 SEF errors: 0
Errored Seconds: 0 Severely Err Secs: 0
Frame mode: 3 Max Frame mode: 0
Trained Path: 1 US Peak Cell Rate: 754
Trained Mode: 3 Selected Mode: 1
ATUC Vendor Code: 4753504E ATUC Revision: 1
Hybrid Selected: 1 Trellis: 1
Showtime Count: 4 DS Max Attainable Bit Rate: 8320 kbps
BitSwap: 1 US Max Attainable Bit Rate: n/a
Annex: AnxA psd_mask_qualifier: 0x0000
Power Management Status: L0 DS HLINSC: 0
US ACTPSD: -345 DS ACTPSD: -373
Total init. errors: 46 Total init. timeouts: 0
Showtime init. errors: 0 Showtime init. timeouts: 0
Last showtime init. errors: 12 Last showtime init. timeouts: 0
ATUC ghsVid: ff b5 47 53 50 4e 00 08
T1413Vid: 00 00 T1413Rev: 00 VendorRev: 00
ATUR ghsVid: b5 00 54 53 54 43 00 00
T1413Vid: 00 00 T1413Rev: 00 VendorRev: 00
[Upstream (TX) Interleave path]
CRC: 2 FEC: 68 NCD: 0
LCD: 0 HEC: 0
[Downstream (RX) Interleave path]
CRC: 85 FEC: 356088 NCD: 0
LCD: 0 HEC: 0
[Upstream (TX) Fast path]
CRC: 0 FEC: 0 NCD: 1
LCD: 0 HEC: 0
[Downstream (RX) Fast path]
CRC: 0 FEC: 0 NCD: 0
LCD: 0 HEC: 0
[ATM Stats]
[Upstream/TX]
Good Cell Cnt: 6167609
Idle Cell Cnt: 18777165
Tx Packets Dropped Count: 0
Tx Bad Packets Count: 30
[Downstream/RX)]
Good Cell Cnt: 15945710
Idle Cell Cnt: 360719450
Bad Hec Cell Cnt: 790
Overflow Dropped Cell Cnt: 0
Rx Packets Dropped Count: 0
Rx Bad Packets Count: 0
[SAR AAL5 Stats]
Tx PDU's: 96438151
Rx PDU's: 111485933
Tx Total Bytes: 925711926
Rx Total Bytes: 706522154
Tx Total Error Counts: 0
Rx Total Error Counts: 21
[OAM Stats]
Near End F5 Loop Back Count: 0
Near End F4 Loop Back Count: 0
Far End F5 Loop Back Count: 0
Far End F4 Loop Back Count: 0
SAR OAM Ping Response Drop Count=0
#
#
Grazie in anticipo per i vostri consigli!!!! :D
jamadrin
01-12-2007, 18:38
Ho preso da 2 giorni un router NETGEAR DG834G v3. ho un piccolo problema che mi sta facendo dannare e non riesco a risolverlo:
allora il pc collegato al router funziona alla grande, internet, e tutto insomma, se collego un altro pc con wifi non riesco a farlo funzionare, la scheda wifi ce l'avevo già e non è della netgear, ma non penso sia il problema.
è una d-link dwl 650+.
cosa devo fare qualcuno mi potrebbe aiutare?
io ho visto su internet come fare a configurare un pc per collegarsi via wifi ma nn funziona!!! c'è qualche impostazione sul server da attivare?
ho messo come ip da ottenere automaticamente visto che il dhcp è attivo... :mc:
Ho preso da 2 giorni un router NETGEAR DG834G v3. ho un piccolo problema che mi sta facendo dannare e non riesco a risolverlo:
allora il pc collegato al router funziona alla grande, internet, e tutto insomma, se collego un altro pc con wifi non riesco a farlo funzionare, la scheda wifi ce l'avevo già e non è della netgear, ma non penso sia il problema.
è una d-link dwl 650+.
cosa devo fare qualcuno mi potrebbe aiutare?
io ho visto su internet come fare a configurare un pc per collegarsi via wifi ma nn funziona!!! c'è qualche impostazione sul server da attivare?
ho messo come ip da ottenere automaticamente visto che il dhcp è attivo... :mc:
ma la rete wifi, la rilevi? qual è il problema, ti connetti alla rete ma non navighi o cosa?
jamadrin
02-12-2007, 10:38
ma la rete wifi, la rilevi? qual è il problema, ti connetti alla rete ma non navighi o cosa?
La rete WIFI la rilevo, ma quando mi connetto anche da 10 centimetri, non riesce ad acquisire l'ip e mi da problemi di banda "Connetività limitata o assente", ho provato anche con un altro pc portatile
nicobonetti
02-12-2007, 16:26
si puo creare una regola del firewall per accettare connessioni in entrata su una porta diversa da quelle elencate?
Ciao a tutti, ho preso un DG834G con penna USB WG111 per l'ufficio, la mia domanda è:
non avendo la scheda di rete (pc vecchiotto), posso configurare il router direttamente tramite la penna USB (installandola prima) senza il collegamento col cavo di rete?
Non posso provare direttamente perché non ho ancora richiesto la ADSL in ufficio, quindi se mi dite che al 100% non si può fare prendo una scheda di rete da 10 euro...
Qualcuno mi conferma la possibilità?
Grazie!
Io con router v3 e ultimo firmware .30 ho difficoltà a far connettere il fisso, il router è in una stanza il fisso in un'altra,la distanza in linea d'aria sarà 5metri con un muro in mezzo quando si connette non cè problema di segnale dato che dà sempre livello massimo il problema è che il router lò impostato con ssid nascosto e lista mac address, ma il fisso nonostante abbia memorizzato l'ssid del router fatica a collegarsi a volte rimane 20minuti e oltre dando mancanza di rete e non si riesce a collegare poi a un certo punto si connette, anche forzandolo non trova la rete :mbe: , nel fisso è montata una scheda pci wifi 54mb della hamlet.. A cosa può essere dovuto?
ragazzi... riekkomi...
innanzitutto vorrei scusarmi con gli amministratori del forum per tutti quei post che inviai 2 giorni fa... non ero in me...
avevo appena comprato l'834g v3... e non andava bene su alice... ni continuava a lampeggiare la spia arancione...
me l'ho hanno cambiato con il semplice 834 non wireless v3...
va BENISSIMO... almeno per adesso... lo sto usando da circa un'ora...Ho r
ho seguito le istruzioni sui dns di ingwye... bel consiglio
per quanto riguarda "Rafff"... questo router l'ho provato anke da mio cugino ke ha tele2... va benissimo anche da lui... non so cosa può essere il tuo problema
per "fabios1" (se ho capito bene il tuo post).... io ieri sull'834g aggiornai il fw... continuava a sganciarsi dalla linea... lo resettai e lo riportai al negoziante...gli dissi ke ho aggiornato il fw (anche perchè me lo ha suggerito lui di farlo) e me lo ha sostituito con l'834 no wireless... quindi penso ke te lo sostituiscono
PS: io ho la versione fw 4.01.19
ci sentiamo
Ho portato il router in negozio e mi hanno detto che lo manderanno alla netgear per la riparazione o sostituzione. Grazie per l'aiuto asapura.
Inoltre vorrei chidere ai moderatori di questo fantastico sito di poter creare un treand specifico riguardante l'aggiornamento del firmware dei router in commenrcio.
Ho fatto una ricerca su internet e su questo treand, riguardo l'aggiornameto del firmware del router netgear ma a mio parere sono un po confuse e scarne.
Ho sbagliato perchè nel capitolo dedicato all'aggiornamento del firmware ( riportato qui sotto) non cera scritto di non chiudere mai il brownser.
Q: Come faccio ad aggiornare il firmware ? Ci sono accorgimenti particolari da seguire ?
A: Accedere all’interfaccia del router (http://192.168.0.1) e andare su Aggiornamento del router: selezionare il firmware con Sfoglia e poi avviare il processo con Carica.
ATTENZIONE: è MOLTO IMPORTANTE non eseguire MAI l’aggiornamento in modalità wireless, ma solo da un PC collegato al router con cavo di rete. Inoltre, è altrettanto importante non eseguire NESSUNA OPERAZIONE e NON STACCARE LA CORRENTE dal router durante il processo di aggiornamento PER NESSUN MOTIVO. In quest’ultimo caso, infatti, si rischierebbe di rendere il router INACCESSIBILE ed INUTILIZZABILE.
Se non ho capito male ,quando devo aggiornare il firmware del router devo :
1-chiudere tutte le aplicazioni
2-scollegare tutti i pc tranne quello dal quale faro l'aggiornamento del firmware
3-scollegare il cavo telefonico-
4-resettare il router
5-eseguire l'aggiornamento
Ho dimenticato qualcosa ?
grazie a tutti :)
Ciao a tutti, ho preso un DG834G con penna USB WG111 per l'ufficio, la mia domanda è:
non avendo la scheda di rete (pc vecchiotto), posso configurare il router direttamente tramite la penna USB (installandola prima) senza il collegamento col cavo di rete?
Non posso provare direttamente perché non ho ancora richiesto la ADSL in ufficio, quindi se mi dite che al 100% non si può fare prendo una scheda di rete da 10 euro...
Qualcuno mi conferma la possibilità?
Grazie!
Lo puoi fare anche in Wi-Fi, ma se non hai problemi ad aprire il case ed installare una scheda di rete é molto meglio via cavo
Ho dimenticato qualcosa ?
Si, nel caso di questo router usare iexplorer per l'aggiornamento altrimenti l'applicazione con avverte quando è terminato... :rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.