PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Router NETGEAR DG834GIT V3 [LEGGERE IL PRIMO POST!!!!]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 [8] 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27

plokko
03-10-2007, 19:09
Raga problema stranissimo,ho sostituito il mio router atlantis land con un nuovissimo netgear834G ma ho dei problemi:
ne msn ne email e gli altri servizi riescono a connettersi a internet(rimangono in attesa per un bel po e vanno in timeout)seppur io abbia gia abilitato il supporto msn e tentato di attivare i servizi;inoltre su web quanto ci sono pagine pesanti(con tante img)non le scarica tutte e va sempre in timeout!!!

Help plz!:muro:

w-shark
03-10-2007, 19:50
problema già trattato e ritrattato, è l'MTU cerca nei post precendenti.

plokko
03-10-2007, 19:57
problema già trattato e ritrattato, è l'MTU cerca nei post precendenti....era il PPOA che era cannato,strano xke sull'altro ruter nn si notava la differenza

davide155
03-10-2007, 20:15
Ragazzi mi serve il vostro aiuto.

Non riesco più a visualizzare sul mio pc la cartella condivisa del portatile. Sempre funzionato bene fino ad adesso.
Ovviamente entrambi sono collegati tramite questo router.
Non so che è successo......oggi avevo da trasferire dei dati e bam.......non mi visualizza più la cartella.

Eppure il nome del gruppo di lavoro è lo stesso......

Cosa può essersi sputtanato? Il router non lo tocco da 3 mesi. Sempre funzionato con le impostazioni di adesso.

HELP :help: :cry:

bunglegrind
03-10-2007, 20:40
Ragazzi mi serve il vostro aiuto.

Non riesco più a visualizzare sul mio pc la cartella condivisa del portatile. Sempre funzionato bene fino ad adesso.
Ovviamente entrambi sono collegati tramite questo router.
Non so che è successo......oggi avevo da trasferire dei dati e bam.......non mi visualizza più la cartella.

Eppure il nome del gruppo di lavoro è lo stesso......

Cosa può essersi sputtanato? Il router non lo tocco da 3 mesi. Sempre funzionato con le impostazioni di adesso.

HELP :help: :cry:credo che sia un tantinello OT qua...

luki
03-10-2007, 20:40
Ciao,
ho comprato un netgear DG834Gv3 da una settimana.
Inizialmente ho avuto problemi di navigazione, andava solamente su alcuni siti.
Leggendo il forum ho aggiornato il FW alla ver. 27, settato MTU per ADSL2+ ed ho risolto.
Ho ancora un'altro problema, non riesco ad agganciarmi alla rete wireless.
Ho provato con i seguenti adattatori USB ed un portatile:

ZyDAS 1112: vede la rete ma non riesce ad acquisire l'indirizzo IP sia con win che con linux.
WG111v2 : vede la rete ma non riesce ad acquisire l'indirizzo IP sia con win che con linux..
SMC 108Mb: non vede neanche la rete, non supportata da linux.

Sono riuscito a far funzionare le prime due solamente se le uso da un PC che è collegato via rete non wireless al netgear.
Qualcuno può darmi qualche consiglio?Come controllare i log sul router o qualcosa del genere?
Grazie

Ma a quanto deve essere impostato MTU per adsl2+? Qualche valore particolare?

davide155
03-10-2007, 20:54
credo che sia un tantinello OT qua...

Bè credo che il problema graviti attorno al router no? E il router è quello di questo thread.
Oppure no?

Secondo voi cos'è successo?

Non so proprio cosa fare..... :help:

bunglegrind
03-10-2007, 21:09
Bè credo che il problema graviti attorno al router no? E il router è quello di questo thread.
Oppure no?

Secondo voi cos'è successo?

Non so proprio cosa fare..... :help:Se i pc si vedono a livello rete (fai un pò di ping...) non è un problema di router, da come l'hai descritto sembra un problema di configurazione della rete di windows (nome di dominio, etc..) e questo non c'entra col router.
Cmq controlla se i due pc si vedano tra loro pingandoli (sperando che i firewall che hai installato su windows non creino problemi - disabiliti mentre fai i test per essere sicuro), se questo accade devi ricercare il problema non nel router ma in windows.

davide155
03-10-2007, 21:21
Se i pc si vedono a livello rete (fai un pò di ping...) non è un problema di router, da come l'hai descritto sembra un problema di configurazione della rete di windows (nome di dominio, etc..) e questo non c'entra col router.
Cmq controlla se i due pc si vedano tra loro pingandoli (sperando che i firewall che hai installato su windows non creino problemi - disabiliti mentre fai i test per essere sicuro), se questo accade devi ricercare il problema non nel router ma in windows.

Devo precisare che ho installato ieri il nuovo kaspersky 7 (su entrambi, pc e portatile).
Però gli ho messo l'opzione di riprendere le impostazioni della precedente versione.

Può essere lui ad aver dereminato il casino.
Però anche disattivandolo su entrambi non mi vede la cartella condivisa ugualmente. E se clicco su visualizza computer del gruppo di lavoro mi dice che non dispongo dell'autorizzazione necessaria, dicendomi di contattare l'amministratore del server :confused: :confused: :confused:

sleeping
03-10-2007, 21:40
Che io sappia il firewall del router blocca che lo connessione dall'esterno (tranne le eccezioni, ovviamente), mentre quelle nella LAN non vengono toccate. Quindi il problema andrebbe cercato in Winzozz o in qualche programma installato recentemente che può aver fatto confusione...

davide155
03-10-2007, 22:08
Era kaspersky 7 messo nuovo ieri che mi aveva bloccato un pò di roba.
Adesso levandolo e rimettendolo senza impostazioni precedenti riesco a vedere la cartella su risorse di rete ;)

^Scapello
03-10-2007, 23:16
Come si comporta questo router con il nintendo DS?

P.S. mi hanno detto di porre la domanda in questo topic.

sleeping
03-10-2007, 23:17
Era kaspersky 7 messo nuovo ieri che mi aveva bloccato un pò di roba.
Adesso levandolo e rimettendolo senza impostazioni precedenti riesco a vedere la cartella su risorse di rete ;)

Ottimo :)

JoK3Я
03-10-2007, 23:26
Ola gente..
Dopo che mi si è fuminato il suddetto router causa fulmini/lampi/saette ... e prontamente sostituito in garanzia:sofico: .... cioè prontamente na sega ma vabbè, mi si è fulminato a metà agosto e me ne hanno riconsegnato uno oggi...:mbe:

Il problema è: ho Alice 4 mega! Mi sono sempre connesso (almeno fino a metà agosto quando mi si fulminò) in PPPoE ... stasera metto su il router e configuro la rete internet ma non da segni di vita su PPPoE ... provo a mettere per sfizio su PPPoA e puf si connette in 1 secondo e eccomi qui a scrivere... è normale ciò?
Ci sono dei nuovi settaggi da mantener con Alice che mi sono perso nel mio periodo di assenza???

Paky
03-10-2007, 23:27
lascia così , tutto ok

JoK3Я
03-10-2007, 23:37
...........adesso mi si è connesso anche via PPPoE ... no cioè... adesso però vado in crisi mistica!!!
Cosa uso PPPoE o PPPoA ???
Help me!!!

Harry_Callahan
03-10-2007, 23:41
...........adesso mi si è connesso anche via PPPoE ... no cioè... adesso però vado in crisi mistica!!!
Cosa uso PPPoE o PPPoA ???
Help me!!!

più che il discorso PPPoA oppure PPPoE, controlla l'encapsulation

metti PPPoE LLC, forse prima non si è connesso perchè hai messo PPPoE VC-MUX

JoK3Я
03-10-2007, 23:50
Si ok, no quello è a posto... cioè però ora che ho visto che mi si connette con entrambi i metodi... quale scelgo?

Rodig
04-10-2007, 00:23
Si ok, no quello è a posto... cioè però ora che ho visto che mi si connette con entrambi i metodi... quale scelgo?

Se proprio sei un raffinato, PPPoA (comporta un incapsulamento in meno)...:D

JoK3Я
04-10-2007, 00:32
Se proprio sei un raffinato, PPPoA (comporta un incapsulamento in meno)...:D

Raffinato mi sa un po' di gay...:ciapet:
THX!!!
Agisco...

SoftWd
04-10-2007, 08:28
@Col nintendo DS non ci sono problemi, dovrebbero essercene ? Sempre di protocolli standard ethernet si parla !

@Veramente ho letto (proprio sul sito aliceadsl o siti di help desk) di mettere con alice VC........e non LLC

Jackskellington
04-10-2007, 09:08
@Col nintendo DS non ci sono problemi, dovrebbero essercene ? Sempre di protocolli standard ethernet si parla !

@Veramente ho letto (proprio sul sito aliceadsl o siti di help desk) di mettere con alice VC........e non LLC

Io ho fatto la procedura di riconoscimento della linea, ed in auto mi ha settato PPPoE LLC...
non ho avuto problemi tranne da 2 giorni il problema dei dns che ho risolto sostituendoli...
provo PPPoA VC?

SoftWd
04-10-2007, 10:53
anzi a dire il vero a me va sia in llc ke vc -_- valli a capire quelli di telecom va...

sleeping
04-10-2007, 12:22
Come si comporta questo router con il nintendo DS?

P.S. mi hanno detto di porre la domanda in questo topic.

Direttamente sul sito di Nintendo c'è qualche informazione in più:
http://www.nintendo.com/consumer/routers/en_na/Netgear/DG834G/index.jsp

:)

A.Iverson
04-10-2007, 14:21
Ragazzi io ho questo modem : fanatstico, fatto sta che quando creo un server a Call of Duty i miei amici non riescono a entrarci o non lo vedono. Mi hanno detto di forwardare le porte 28960 TCP ecc ( quelle di COD ) ma non so come fare...qualche dritta?:help:
Nessuno risponde?:sofico:

Jackskellington
04-10-2007, 15:18
Nessuno risponde?:sofico:
http://portforward.com/english/routers/port_forwarding/Netgear/DG834G/DG834Gindex.htm

trovati la versione di cod e prova :P

ivanisevic82
04-10-2007, 15:39
Ragazzi io ho qualche problema a fissare un ip statico, mi dite cosa sbaglio nel procedimento?

Allora, io faccio questo:

- Vado nelle proprietà della LAN, pannello "protocollo internet" e dà lì setto IP e altri dati...
Indirizzo IP (quello che leggo digitando "ipconfig" nel prompt dos) che è 192.168.0.3
Subnet mask 255.255.255.0
Gateway predefinito (anche questo lo prendo da ipconfg) 192.168.0.1

Poi applico tutto e mi sposto nel pannello di controllo del router...vado su "impostazioni base" e immetto il mio ip statico (192.168.0.3) e i dns forniti dal mio provider.

Applico tutto...e non và!
Tutti i siti sono irraggiungibili, devo tornare con l'ip automatico per risolvere...

Cosa sbaglio??

Grazie!

Jackskellington
04-10-2007, 18:58
http://kbserver.netgear.com/products/dg834gv4.asp

è uscito il v4...

PAIA78
04-10-2007, 19:08
perchè non mi convalida le password e ad admin quando me le chiede per la configurazione non bisogna scrivere admin e password, giusto?

sleeping
04-10-2007, 19:20
http://kbserver.netgear.com/products/dg834gv4.asp

è uscito il v4...

Interessante :)
Ma si sa qualcosa sulla differenza dalla v3?

PAIA78
04-10-2007, 19:24
perchè non mi convalida le password e ad admin quando me le chiede per la configurazione non bisogna scrivere admin e password, giusto?

non c'e nessuno che mi può aiutare

sleeping
04-10-2007, 19:28
non c'e nessuno che mi può aiutare

Se non le hai cambiate, direi di sì...
Ma aspetta un secondo :D ... Non sono passati neanche 10 minuti :sofico:

valerio993
04-10-2007, 19:40
http://kbserver.netgear.com/products/dg834gv4.asp

è uscito il v4...

lo sapevo io che lo dovevano fare..... :sofico:

Jackskellington
04-10-2007, 19:43
potevano farlo un mese fa no? :doh:

PAIA78
04-10-2007, 19:48
non c'e nessuno che mi può aiutare

non riesco ad accedere al 192.168.0.1 qualcuno sa perchè
nell'indirizzo ip della scheda di rete c'è 192.168.0.3 potrebbe essere questo il problema?

Jackskellington
04-10-2007, 20:43
ma è acceso il router?

PAIA78
04-10-2007, 21:44
si che è acceso ,,,

^Scapello
04-10-2007, 22:48
@Col nintendo DS non ci sono problemi, dovrebbero essercene ? Sempre di protocolli standard ethernet si parla !


Vorrei capire se hai risposto per supposizione o lo sai per certo! Che vuol dire che si parla sempre di protocolli standard ethernet? Il DS si connette al router via WI-FI non ethernet. Inoltre, si potrebbero esserci problemi, visto che il mio Linksys Wag54g V.2 non ne vuole sapere di connettersi con dhcp attivo e chiave wep. Ma anche tanti router sono segnalati come non funzionanti col DS.

ivanisevic82
05-10-2007, 00:02
Ragazzi io ho qualche problema a fissare un ip statico, mi dite cosa sbaglio nel procedimento?

Allora, io faccio questo:

- Vado nelle proprietà della LAN, pannello "protocollo internet" e dà lì setto IP e altri dati...
Indirizzo IP (quello che leggo digitando "ipconfig" nel prompt dos) che è 192.168.0.3
Subnet mask 255.255.255.0
Gateway predefinito (anche questo lo prendo da ipconfg) 192.168.0.1

Poi applico tutto e mi sposto nel pannello di controllo del router...vado su "impostazioni base" e immetto il mio ip statico (192.168.0.3) e i dns forniti dal mio provider.

Applico tutto...e non và!
Tutti i siti sono irraggiungibili, devo tornare con l'ip automatico per risolvere...

Cosa sbaglio??

Grazie!

up...

FreeMan
05-10-2007, 00:07
che casino :D

l'ip te lo fornisce il provider ed è dinamico.. e non c'entra una fava con l'ip della lan :D

seguire la guida passo passo? non cercate di inventarvi nulla, ci sono regole precise ;)

p.s. hai la sign irregolare

Signature: 3 righe a 1024 solo testo con massimo 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).


sei pregato di editarla

>bYeZ<

FreeMan
05-10-2007, 00:09
non riesco ad accedere al 192.168.0.1 qualcuno sa perchè
nell'indirizzo ip della scheda di rete c'è 192.168.0.3 potrebbe essere questo il problema?

ma tu devi accedere al router non al pc :doh:

>bYeZ<

UminDaGuma
05-10-2007, 08:10
Interessante :)
Ma si sa qualcosa sulla differenza dalla v3?

Al momento l'unica differenza che ho notato e' puramente estetica:
sul pannello frontale le spie di stato del router presentano una descrizione.

vedi datasheet:
http://www.netgear.com/upload/product/dg834g/enus_ds_dg834g_20aug07.pdf

Inoltre (come il v3) il nuovo modello ha un firmware proprio, differente da tutte le altre release.

SoftWd
05-10-2007, 08:20
Vorrei capire se hai risposto per supposizione o lo sai per certo! Che vuol dire che si parla sempre di protocolli standard ethernet? Il DS si connette al router via WI-FI non ethernet. Inoltre, si potrebbero esserci problemi, visto che il mio Linksys Wag54g V.2 non ne vuole sapere di connettersi con dhcp attivo e chiave wep. Ma anche tanti router sono segnalati come non funzionanti col DS.

nono trq, parlavo per supposizione......secondo me non dovrebbe avere problemi, xò ho letto in giro ke devi configurargli a mano l'ip, gateway, ecc sul DS xkè nn so se dicono una cavolata, ma non ha client DHCP...

Al momento l'unica differenza che ho notato e' puramente estetica:
sul pannello frontale le spie di stato del router presentano una descrizione.

vedi datasheet:
http://www.netgear.com/upload/product/dg834g/enus_ds_dg834g_20aug07.pdf

Inoltre (come il v3) il nuovo modello ha un firmware proprio, differente da tutte le altre release.

si, quando la netgear cambia hardware fa un fw tutto per questo hw, motivo ? semplice, cambiano i moduli driver nel kernel per la gestione wifi, switch ethernet, magari cpu e bootloader. Purtroppo su questi router non appena si cambia un HW interno bisogna fare un fw tutto loro.

Xò mi chiedo: e se inserissero tutti i moduli non andrebbe bene lo stesso ? MAH !

ivanisevic82
05-10-2007, 09:34
che casino :D

l'ip te lo fornisce il provider ed è dinamico.. e non c'entra una fava con l'ip della lan :D

seguire la guida passo passo? non cercate di inventarvi nulla, ci sono regole precise ;)

p.s. hai la sign irregolare



sei pregato di editarla

>bYeZ<

Se avessi saputo che ce n'era uno l'avrei seguita, ora la cerco, se non la trovo torno qui a chiedere il link.

PS In cosa è irregolare la firma? Io vedo 3 righe, forse perchè sto a 1280?

Rodig
05-10-2007, 12:08
.....
si, quando la netgear cambia hardware fa un fw tutto per questo hw, motivo ? semplice, cambiano i moduli driver nel kernel per la gestione wifi, switch ethernet, magari cpu e bootloader. Purtroppo su questi router non appena si cambia un HW interno bisogna fare un fw tutto loro.

Xò mi chiedo: e se inserissero tutti i moduli non andrebbe bene lo stesso ? MAH !

Quello che mi chiedo io é il perché di questo modello........:boh:
Sembra un router tradizionale (no MIMO, no 108), non ha particolari novità, mantiene il vecchio nome....
Che lo assemblino con nuovi componenti cinesi comprati a prezzo stracciato? :D

A.Iverson
05-10-2007, 12:13
http://portforward.com/english/routers/port_forwarding/Netgear/DG834G/DG834Gindex.htm

trovati la versione di cod e prova :P
Ma è a pagamento?!?! :read:

SoftWd
05-10-2007, 12:13
magari risolve le gatte ke hanno il 70% degli utenti con adsl2+ e continue disconnessioni :P

A.Iverson
05-10-2007, 13:02
Ma è a pagamento?!?! :read:

LoL, ho risolto!:D

Rodig
05-10-2007, 13:27
magari risolve le gatte ke hanno il 70% degli utenti con adsl2+ e continue disconnessioni :P

Infatti sono molto curioso di sentire le prime impressioni "sul campo"....

luki
05-10-2007, 13:37
Ho messo il nuovo firmware, 4.01.30. E' ultra veloce ad agganciare la portante, ma dai vari test di velocià navigo più lento di prima. Com'è possibile?

FreeMan
05-10-2007, 13:48
Se avessi saputo che ce n'era uno l'avrei seguita, ora la cerco, se non la trovo torno qui a chiedere il link.


scusa ma leggere il titolo della discussione?

nel primo post c'è la guida/faq :)

PS In cosa è irregolare la firma? Io vedo 3 righe, forse perchè sto a 1280?

eh già..la risoluzione di riferimento, come ti ho scritto, è 1024


>bYeZ<

SoftWd
05-10-2007, 13:50
Ho messo il nuovo firmware, 4.01.30. E' ultra veloce ad agganciare la portante, ma dai vari test di velocià navigo più lento di prima. Com'è possibile?

prova col fw nella mia firma, molti si sono trovati meglio.

mark1960
05-10-2007, 18:51
prova col fw nella mia firma, molti si sono trovati meglio.

il tuo fw va' bene anche per il DG834 V3 ?

A.Iverson
05-10-2007, 19:24
LoL, ho risolto!:D
Ho forwardato le porte ma lol, ho anche disabilitato il firewall ma i miei amici non riescono a entrare!:(

Jackskellington
05-10-2007, 20:13
Ma è a pagamento?!?! :read:

ma che dici? solo il gioco è a pagamento...

e cmq credo che sbagli i settaggi del server ;)

valerio993
06-10-2007, 13:20
ho appena riscontrato uno strano problema. non so se sia il router o la chiavetta wifi. premetto che la chiavetta mi è appena tornata nuova da rma. Praticamente quando fraggo se uso la connessione wifi ogni tot secondo variabili tra 30 e 90 ho un lag con il lagmeter che s'impenna per tipo 1 secondo e poi di colpo scende. Stesso server con la ethernet non lo fa.... ho provato a smanettare con i parametri della chiavetta ma non è cambiato esattamente nulla... non è che per caso è buggato il risparmio energetico del router e ogni tot scassa?

la chiavetta è una wg111v2

cicciomix
06-10-2007, 19:50
Ciao a tutti io ho un router netgear dg834g v3 che utilizzo su linea alice 2 M ho però un problema da tempo; praticamente la linea sembra andare bene perchè al router la "i" è sempre accesa ma spesso e volentiere quando mi connetto mi fa impossibile visualizzare la pagina. ho fatto controllare anche la scheda di rete ma niente cosa potrebbe essere. grazie

sleeping
06-10-2007, 20:00
Ti consiglio di staccare e riattaccare la presa telefonica.
Succede anche a me...

cicciomix
06-10-2007, 20:37
ma poi si risolve definitivamente od ogni volta si deve fare cosi

sleeping
06-10-2007, 21:29
Beh, a me capita una volta al giorno, circa...
Penso sia un problema con i filtri ma non ho voglia di controllare :D

Jackskellington
06-10-2007, 21:34
ma solo le pagine web non ti apre? il resto va?
e se fai aggiorna dopo le apre?


a me dava problemi di dns(le pagine non si aprivano al primo tentativo ecc ) giorni fa, oppure te lo fa con emule avviato?
perché certe volte con emule avviato non mi apriva più le pagine web, e per sbloccarlo andavo a servizi e arrestavo il servizio "connessioni di rete" e lo avviavo subito, solo così ricominciava ad aprirmi le pagine.
ora ho portato il limite di connessioni massime di windows (uso vista) a 25 e non mi fa più quel problema.

mark silver
07-10-2007, 09:27
Possiedo il Netgear Dg834gt e la chiavetta Wg111T(trovata nella confezione del router).
La chiavetta l'ho collegata ad un computer desktop con Xp....spesso e volentieri il pc perde la connessione(uso firefox)......prova a caricare la pagina e dopo una trentina di secondi cade la connessione(alice 2mb)
Sicuramente non è un problema wireless, cade proprio la connessione ad internet.Ho controllato nella sezione "Stato del router--->statistiche "ma i dati sono buoni.
Per ripristinare il tutto devo staccare la chiavetta dalla porta usb e riattaccarla, il problema si presenta però sempre più frequentemente.....
Ho provato anche a cambiare i Dns come consigliate nella discussione, ma niente.
Dove è l'inghippo, dove sbaglio?Idee?

Grazie :mc:

Paky
07-10-2007, 09:46
intanto attaccati via cavo e fa tutte le prove del caso

gia questo la dice lunga
Per ripristinare il tutto devo staccare la chiavetta dalla porta usb e riattaccarla

mark silver
07-10-2007, 10:05
intanto attaccati via cavo e fa tutte le prove del caso

gia questo la dice lunga

quali prove?
Che significa "già questo la dice lunga"?

luki
07-10-2007, 10:10
Sono appena "rinato" da una brutta esperienza con un virus trojan chemi apriva una connessione irc nascosta e mi scaricava tantissimo file che mi hanno infettato tutti i disci fissi. Classico virus che trasforma il pc in zombie. Adesso non mi sento però tanto sicuro. Pensate che oltre al nat del router convenga usare anche un firewall software tipo zonealarm per controllare proprio tutte le connesisoni?

Rodig
07-10-2007, 11:43
Sono appena "rinato" da una brutta esperienza con un virus trojan chemi apriva una connessione irc nascosta e mi scaricava tantissimo file che mi hanno infettato tutti i disci fissi. Classico virus che trasforma il pc in zombie. Adesso non mi sento però tanto sicuro. Pensate che oltre al nat del router convenga usare anche un firewall software tipo zonealarm per controllare proprio tutte le connesisoni?

Certo, anche perchè il fw del router non controlla quello che esce dal PC

valerio993
07-10-2007, 13:27
ho appena riscontrato uno strano problema. non so se sia il router o la chiavetta wifi. premetto che la chiavetta mi è appena tornata nuova da rma. Praticamente quando fraggo se uso la connessione wifi ogni tot secondo variabili tra 30 e 90 ho un lag con il lagmeter che s'impenna per tipo 1 secondo e poi di colpo scende. Stesso server con la ethernet non lo fa.... ho provato a smanettare con i parametri della chiavetta ma non è cambiato esattamente nulla... non è che per caso è buggato il risparmio energetico del router e ogni tot scassa?

la chiavetta è una wg111v2

mi autoquoto... trovato il problema, non è il router e nemmeno la chiavetta... e ti pareva che come al solito è winzozzo... vabbè oramai c'è da farsi il callo :sofico:

cicciomix
07-10-2007, 13:46
ma solo le pagine web non ti apre? il resto va?
e se fai aggiorna dopo le apre?


a me dava problemi di dns(le pagine non si aprivano al primo tentativo ecc ) giorni fa, oppure te lo fa con emule avviato?
perché certe volte con emule avviato non mi apriva più le pagine web, e per sbloccarlo andavo a servizi e arrestavo il servizio "connessioni di rete" e lo avviavo subito, solo così ricominciava ad aprirmi le pagine.
ora ho portato il limite di connessioni massime di windows (uso vista) a 25 e non mi fa più quel problema.

Si se faccio aggiorna poi si aprono

mark silver
07-10-2007, 14:15
... e ti pareva che come al solito è winzozzo...

Cioè?

Jackskellington
07-10-2007, 19:46
Si se faccio aggiorna poi si aprono
Allora prova a cambiare i dns

Harry_Callahan
07-10-2007, 20:16
Allora prova a cambiare i dns

non è un problema di DNS, il problema di browsing è un fenomeno noto con i Netgear V1 - V2 - V3

soluzione:

1)prova in PPPoE LLC

se persiste

2) aggiornamento firmware

se persiste

3) giocare con l'MTU

se persiste

4) prova in bridge mode(vedi prima pagina per link "nascosto") e connessione PPPoE su PC: http://www.puntoadsl.net/xp.html

se funziona la prova 4) dimostra al 100% un problema di apparato, quindi:

5) firmware moddato oppure cambio router

Paky
07-10-2007, 20:35
non è un problema di DNS, il problema di browsing è un fenomeno noto con i Netgear V1 - V2 - V3

scusa se ritorno sulla questione , ma noto su quali basi?

è stato fatto un sondaggio?

pochi casi su qualche migliaio per me non è un fenomeno noto

Harry_Callahan
07-10-2007, 20:42
scusa se ritorno sulla questione , ma noto su quali basi?

è stato fatto un sondaggio?

pochi casi su qualche migliaio per me non è un fenomeno noto

diciamo in base alla mia professione ne vedo tanti, altrimenti non mi sarei permesso di fare tali affermazioni

cicciomix
07-10-2007, 20:53
non è un problema di DNS, il problema di browsing è un fenomeno noto con i Netgear V1 - V2 - V3

soluzione:

1)prova in PPPoE LLC

se persiste

2) aggiornamento firmware

se persiste

3) giocare con l'MTU

se persiste

4) prova in bridge mode(vedi prima pagina per link "nascosto") e connessione PPPoE su PC: http://www.puntoadsl.net/xp.html

se funziona la prova 4) dimostra al 100% un problema di apparato, quindi:

5) firmware moddato oppure cambio router

Domani provo e ti faccio sapere

marco83pt
08-10-2007, 10:45
Che cosa cambia nella DG834G v4 ?

SoftWd
08-10-2007, 11:19
il tuo fw va' bene anche per il DG834 V3 ?

eccomi scusa il ritardo, molti dicono che è possibile usare il fw di una versione .....Gv3 su un non Gv3, quindi dg834gv3 va sul dg834v3, il G sta solo xkè è presente il wifi, alla fine è un linux il firmware, se il modulo di gestione del wifi non vede l'hw non succede nulla, al max da errori in console ma nulla di bloccante, puoi installarlo ed appena installato vai sul web e disattivi l'access point tutto qua.

Sono sicuro al 99% di questa cosa.

mark1960
08-10-2007, 11:36
eccomi scusa il ritardo, molti dicono che è possibile usare il fw di una versione .....Gv3 su un non Gv3, quindi dg834gv3 va sul dg834v3, il G sta solo xkè è presente il wifi, alla fine è un linux il firmware, se il modulo di gestione del wifi non vede l'hw non succede nulla, al max da errori in console ma nulla di bloccante, puoi installarlo ed appena installato vai sul web e disattivi l'access point tutto qua.

Sono sicuro al 99% di questa cosa.

ok ti ringrazio per la risposta, provero' a metterlo su' vediamo che succede :)

SoftWd
08-10-2007, 11:41
ok ti ringrazio per la risposta, provero' a metterlo su' vediamo che succede :)

prima di fare qsiasi upgrade al FW, consiglio tutti di scaricarsi il recovery utility dal sito netgear...SI SA MAI ! :)

redcrow
08-10-2007, 13:28
Possiedo il Netgear Dg834gt e la chiavetta Wg111T(trovata nella confezione del router).
La chiavetta l'ho collegata ad un computer desktop con Xp....spesso e volentieri il pc perde la connessione(uso firefox)......prova a caricare la pagina e dopo una trentina di secondi cade la connessione(alice 2mb)
Sicuramente non è un problema wireless, cade proprio la connessione ad internet.Ho controllato nella sezione "Stato del router--->statistiche "ma i dati sono buoni.
Per ripristinare il tutto devo staccare la chiavetta dalla porta usb e riattaccarla, il problema si presenta però sempre più frequentemente.....
Ho provato anche a cambiare i Dns come consigliate nella discussione, ma niente.
Dove è l'inghippo, dove sbaglio?Idee?

Grazie :mc:

lo faceva anche a me prova a mettere questi dns :
212.216.172.162
212.216.112.222

ora va alla perfezione devo solo riuscire a capire perchè non mi funziona piuù rossoalice ho aperto la porta udp nel firewall ma non si vede una cippa.

Jackskellington
08-10-2007, 14:41
Anche io ho messo quei DNS, hai provato a rimettere i dns telecom e vedere se ti entra in rossoalice?magari è per quello....

antocon
08-10-2007, 14:47
Forse è una domanda stupida,ma io ci provo lo stesso: è possibile limitare dal router la banda a disposizione dei vari pc connessi alla rete?

redcrow
08-10-2007, 14:50
si ho provato a prenderlo in automatico dall'isp ma mi da sempre lo stesso problema mediaplayer dice pronto m lo schermo resta nero.. :(

FreeMan
08-10-2007, 15:26
Forse è una domanda stupida,ma io ci provo lo stesso: è possibile limitare dal router la banda a disposizione dei vari pc connessi alla rete?

no

>bYeZ<

AMD-ATHLON
09-10-2007, 11:30
salve, prima di configurare il mio router con eMULE con la creazione dei servizi, vorrei che mi spiegaste meglio la prenotazione degli IP.

Dove e come imposto un indirizzo IP statico ?
Non riesco a comprendere molto bene la prima parte della guida di questo TREAD :mc:

AMD-ATHLON
09-10-2007, 11:55
Ho seguito questa guida:
http://www.emule.it/guida_emule/config_porte/router_config.asp#netgearrp

Dice che bisogna direttamente creare i servizi , l'ho fatto , ma poi in REGOLE FIREWALL in Invia a Server LAN dice di inserire "l' ip della vostra scheda di rete" .
QUALE SAREBBE? Io ho inseriro 192.168.0.1 ... sarebbe questo? :confused: :confused: MI SA DI NO :stordita:

Inoltre nelle opzioni di emule erano presenti altri TCP e DCP ... io li ho sostituiti con 4662 e 4672 (quelli della guida) , ora quando collego emule esce la spia arancione , e ai tentativi di connessione ai vari server dice ke sono scaduti ...
HELP PLEASE

devo per caso aggiornare la lista server come in questa guida?
http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?t=55200

AMD-ATHLON
09-10-2007, 11:58
:help: :ave: :flower: :fiufiu:

SoftWd
09-10-2007, 12:12
basta impostare l'ip manualmente sui vari pc in modo che non usino il dhcp del router e nei filtri/servizi poi impostare questi ip.

AMD-ATHLON
09-10-2007, 12:14
basta impostare l'ip manualmente sui vari pc in modo che non usino il dhcp del router e nei filtri/servizi poi impostare questi ip.

come si fa? me lo spiegheresti passo per passo :stordita: ... e questo IP impostato sarebbe quello che poi devo inserire dove dice IP della scheda ...

SoftWd
09-10-2007, 12:17
In sto momento sono a lavoro nn ho temp.

Xò potresti assumere un sistemista o andare ad un corso, così offri del lavoro alla gente ke ne ha bisogno ed alzeresti questo PIL italiano :P

Alias: smanetta........come ho fatto io.

AMD-ATHLON
09-10-2007, 12:23
In sto momento sono a lavoro nn ho temp.

Xò potresti assumere un sistemista o andare ad un corso, così offri del lavoro alla gente ke ne ha bisogno ed alzeresti questo PIL italiano :P

Alias: smanetta........come ho fatto io.

grazie dell' aiuto.

SoftWd
09-10-2007, 12:26
grazie dell' aiuto.

l'avrei fatto:

In sto momento sono a lavoro nn ho tempo

galahad
09-10-2007, 16:00
grazie dell' aiuto.

Io ho fatto così:
-entra nel router nelle IPOSTAZIONI IP LAN
-seleziona USA ROUTER COME SERVER DHCP
-indirizzo IP iniziale 192.168.0.2 Indirizzo IP finale 192.168.0.224 (dipende quanti pc ha collegato al router) io ho lasciato liberi solo 4 indirizzi, da 100 a 103
-seleziona aggiungi
-inserisci l'indirizzo IP che vuoi abbinandolo alla lista dei PC collegati, se non compare nessuna lista fare aggiorna oppure inserirli manualmente
-creare i servizzi abbinandolo all'indirizzo IP desiderato
Il gioco è fatto :)

SoftWd
09-10-2007, 16:24
su questi router è bene disattivare il disattivabile........hai + memoria nel caso si usi una rete con tanto traffico p2p altrimenti saturi tutto.

consigliavo di settare fisso l'ip sui pc proprio x quello e disattivare completamente il dhcp ke cmq hai cose in meno da configurare ke a sistemare il dhcp.

voi non sapete quanta ram si ha a disposizione dopo solo 30 min.......400k per le connessioni sui 16 mb di questo router e sono veramente poki.

sto modificando il mio fw per togliere l'impossibile, x ora sono arrivato a 1mb vedremo......

AMD-ATHLON
09-10-2007, 16:34
quindi lo devo usare o no come server DHCP ? :confused:

galahad
09-10-2007, 16:37
quindi lo devo usare o no come server DHCP ? :confused:

Se vuoi fare le cose semplici usa il DHCP e la configurazione della rete se ne occupa il router, altrimenti puoi farlo anche manualmente, impostando indirizzo IP, SUBNET, GATEWAY ecc..

AMD-ATHLON
09-10-2007, 16:38
Se vuoi fare le cose semplici usa il DHCP e la configurazione della rete se ne occupa il router, altrimenti puoi farlo anche manualmente, impostando indirizzo IP, SUBNET, GATEWAY ecc..

ora vedo, anke se credo ke sia già impostato come DHCP se non ricordo male. ti faccio sapere.

SoftWd
09-10-2007, 16:40
ma xkè dare mala informazione..........io l'ho ricompilato, modificato, guardato quanta memoria ha togliendo e rimettendo i demoni vari saprò che stò dicendo.

poi fate quello ke volete, nn è un cisco............mettiamocelo in testa -_-

l'opzione c'è, ma netgear è un router x uso domenistico familiare direi, e non per essere laggato con programmi ke richieddono x connessioni al secondo come programmi di P2P.

Finale: se usi sto router solo x navigare e giocare online usa dhcp; se lo usi anche per p2p, o chiudi i programmi p2p una volta ke devi navigare o giocare, oppure togli dhcp.

Ad ogni modo anche togliendo dhcp non è ke si ottimizzi di molto, xò è un gran bell'inizio.

X vs. informazione nel router è presente il gestore dnscache che se disattivato libera una grandissima quantità di ram ed uso ar7 (cpu) del router.

Cmq fate vobis come dicevano in antichità.

AMD-ATHLON
09-10-2007, 16:42
infatti è già selezionato e mi segnala come IP iniziale 192.168.0.2
e come IP finale 192.168.0.254 ; l'ip finale devo modificarlo ? utilizzo un solo PC, con un solo router...
Ho provato a mettre stesso iniziale e finale (192.168.0.2 ) dato ke ho solamente un PC.

SoftWd
09-10-2007, 16:49
infatti è già selezionato e mi segnala come IP iniziale 192.168.0.2
e come IP finale 192.168.0.254 ; l'ip finale devo modificarlo ? utilizzo un solo PC, con un solo router...
Ho provato a mettre stesso iniziale e finale (192.168.0.2 ) dato ke ho solamente un PC.

ecco, per un solo pc usare il router anche come dhcp mi sembra troppo.......

attualmente come stai messo quindi ? sul pc hai tutto automatico e sul router hai assegnato l'ip nella sezione dhcp ?

AMD-ATHLON
09-10-2007, 16:58
ecco, per un solo pc usare il router anche come dhcp mi sembra troppo.......

attualmente come stai messo quindi ? sul pc hai tutto automatico e sul router hai assegnato l'ip nella sezione dhcp ?

nella sezione dhcp c'erano automaticamente i valori ke ho riportato nel precedente intervento... il DHCP era selezionato già dall'installazione del router...
Mi sono ora limitato ad assegnare lo stesso valore a iniziale e finale.

galahad
09-10-2007, 17:01
con un solo PC setta la connessione di rete in questo modo:

Indirizzo IP 192.168.0.2
SUBNET MASK 255.255.255.0
GATEWAY 192.168.0.1

Opzionali:
DNS PRIMARIO 208.67.222.222
DNS SECONDARIO 208.67.220.220

NATURALMENTE PUO LASCIARE SEMPRE IL DHCP senza nessun problema

sleeping
09-10-2007, 17:10
ma xkè dare mala informazione..........io l'ho ricompilato, modificato, guardato quanta memoria ha togliendo e rimettendo i demoni vari saprò che stò dicendo.

poi fate quello ke volete, nn è un cisco............mettiamocelo in testa -_-

l'opzione c'è, ma netgear è un router x uso domenistico familiare direi, e non per essere laggato con programmi ke richieddono x connessioni al secondo come programmi di P2P.

Finale: se usi sto router solo x navigare e giocare online usa dhcp; se lo usi anche per p2p, o chiudi i programmi p2p una volta ke devi navigare o giocare, oppure togli dhcp.

Ad ogni modo anche togliendo dhcp non è ke si ottimizzi di molto, xò è un gran bell'inizio.

X vs. informazione nel router è presente il gestore dnscache che se disattivato libera una grandissima quantità di ram ed uso ar7 (cpu) del router.

Cmq fate vobis come dicevano in antichità.

Come si fa a disattivare la dnscache? Porta svantaggi la disattivazione, ad esempio apertura pagine più lenta perché deve sempre fare una richiesta DNS al posto di usare quella in cache?
Grazie :)

donkeymonkey
09-10-2007, 17:44
Scusate, ma è uscito anche un V4 di questo router???
Ho visto sul sito di supporto netgear che è stata inaugurata una pagina
di download per questa nuova release.... :rolleyes:
Qualcuno sa qualcosa di +???

monomm
09-10-2007, 18:00
L'ho notato anche io.

AMD-ATHLON
09-10-2007, 18:32
con un solo PC setta la connessione di rete in questo modo:

Indirizzo IP 192.168.0.2
SUBNET MASK 255.255.255.0
GATEWAY 192.168.0.1

Opzionali:
DNS PRIMARIO 208.67.222.222
DNS SECONDARIO 208.67.220.220

NATURALMENTE PUO LASCIARE SEMPRE IL DHCP senza nessun problema

ti ammazzerei!!! :muro: :D ho inserito quell'indirizzo IP e non mi riconosceva + la connessione! Ora ho dovuto resettare il router e lo sto di nuovo configurando tramite cavo ethernet ...

Rodig
09-10-2007, 18:49
Scusate, ma è uscito anche un V4 di questo router???
Ho visto sul sito di supporto netgear che è stata inaugurata una pagina
di download per questa nuova release.... :rolleyes:
Qualcuno sa qualcosa di +???

E' uscito da poco, non avremo notizie di utenti fino a quando non finiranno le scorte di v3.......:D

Paky
09-10-2007, 19:00
ma che palle , mi faccio il V3 e questi cacciano il V4 :rolleyes:

che poi non capisco questa scelta , il v3 è commercializzato da relativamente poco

galahad
09-10-2007, 19:06
ti ammazzerei!!! :muro: :D ho inserito quell'indirizzo IP e non mi riconosceva + la connessione! Ora ho dovuto resettare il router e lo sto di nuovo configurando tramite cavo ethernet ...

la configurazione è giusta, forse nel router avevi prenotato un altro indirizzo per il tuo PC, ovviamente l'indirizzo IP che inserisci nel computer deve combaciare con i parametri inseriti nel router, altrimenti è ovvio che non riesci più a vederlo!

Parro
09-10-2007, 19:06
buona sera..
il mio DG834G ha problemi di accesso ad internet.. ho visto altri post ma non ho trovato la soluzione per questo dilemma..
in pratica.. il pc al router tutto ok, il router alla linea tutto ok.. ma..
ping, da quando ho messo il mio net si è alzato di 100, msn, xfire e il mulo vanno ad esempio ma le maggiorparti di pagine nel web non si aprono.. dopo da 20esima vota che aggiorno la pagina forse si apre..

che puo essere?

io ho la versione DG834G e non c'è scirtto da nessuna parte ne v1 ne v2 ne v3 e ne v4...
bene, anzi male, perche volevo provare con un aggiornamento del firmware ma non so che mettere..
cmq ho la versione del firmware: V4.01.19

che posso fare, quale è la soluzione??

spero di essere stato chiaro..

AMD-ATHLON
09-10-2007, 19:07
la configurazione è giusta, forse nel router avevi prenotato un altro indirizzo per il tuo PC, ovviamente l'indirizzo IP che inserisci nel computer deve combaciare con i parametri inseriti nel router, altrimenti è ovvio che non riesci più a vederlo!

ma se la mia connessione ha IP DINAMICO ?
Io già settai emule prima dell'ultima formattazione... e non feci tutti questi passaggi ....
Per questo nn capisco cosa fare.

galahad
09-10-2007, 19:11
ma se la mia connessione ha IP DINAMICO ?
Io già settai emule prima dell'ultima formattazione... e non feci tutti questi passaggi ....
Per questo nn capisco cosa fare.

Allora... prima di tutto devi riuscire a connetterti alla rete, cioè a internet.
Con il tuo router riesci a navigare? visualizzi qualsiasi pagina?

AMD-ATHLON
09-10-2007, 19:49
Allora... prima di tutto devi riuscire a connetterti alla rete, cioè a internet.
Con il tuo router riesci a navigare? visualizzi qualsiasi pagina?

certo... ho installato tutto correttamente...

galahad
09-10-2007, 20:08
certo... ho installato tutto correttamente...

per usare correttamente emule devi sapere quali porte sta usando.
Per saper le porte devi andare nelle opzioni di connessione di emule e quardare la porta UDP e TCP.
Una volta che sai il numero delle porte UDP e TCP vai nel router-->servizi-->aggiungi servizio personalizzato e li crei due servizi uno col la porta UDP e l'altro con la porta TCP "girate" tutte e due sull'indirizzo IP del computer sul quale utilizzi emule


Dimenticavo....

una volta creati i due servizi, vai in regole firewall e attivi i due servizi in entrata sull'IP del computer

AMD-ATHLON
09-10-2007, 20:20
per usare correttamente emule devi sapere quali porte sta usando.
Per saper le porte devi andare nelle opzioni di connessione di emule e quardare la porta UDP e TCP.
Una volta che sai il numero delle porte UDP e TCP vai nel router-->servizi-->aggiungi servizio personalizzato e li crei due servizi uno col la porta UDP e l'altro con la porta TCP "girate" tutte e due sull'indirizzo IP del computer sul quale utilizzi emule


Dimenticavo....

una volta creati i due servizi, vai in regole firewall e attivi i due servizi in entrata sull'IP del computer

l'indirizzo IP del computer sarebbe quello ke sta nelle opzioni del router assieme al GATEWAY e ai DNS?

galahad
09-10-2007, 20:25
l'indirizzo IP del computer sarebbe quello ke sta nelle opzioni del router assieme al GATEWAY e ai DNS?

L'indirizzo IP del computer lo trovi nelle impostazioni di rete del computer stesso, in basso a destra dove c'è l'ora, clicchi di desto vai su stato e selezioni supporto, li troverai tutti i dati della rete sul tuo PC

AMD-ATHLON
09-10-2007, 22:32
L'indirizzo IP del computer lo trovi nelle impostazioni di rete del computer stesso, in basso a destra dove c'è l'ora, clicchi di desto vai su stato e selezioni supporto, li troverai tutti i dati della rete sul tuo PC

ma non varia ad ogni riavvio del sistema ....

Rodig
09-10-2007, 23:39
....io ho la versione DG834G e non c'è scirtto da nessuna parte ne v1 ne v2 ne v3 e ne v4...
bene, anzi male, perche volevo provare con un aggiornamento del firmware ma non so che mettere..
cmq ho la versione del firmware: V4.01.19



E' il v3......

SoftWd
10-10-2007, 00:14
Come si fa a disattivare la dnscache? Porta svantaggi la disattivazione, ad esempio apertura pagine più lenta perché deve sempre fare una richiesta DNS al posto di usare quella in cache?
Grazie :)

-_-

si vede ke i router vi hanno abituati male, fino a ke anno fa si usava un modem 56k indi per cui i dns erano quelli del provider, stop. ok ? fin qui ci siamo spero -_-, successivamente ci hanno quasi obbligati a prendere sti router, ora quando noi accendiamo un pc, è il router ke ci da tutto il necessario per collegarsi, risolvere nomi e di cachare........

La risoluzione dei nomi in un modem usb o 56k ke sia è affidata ai dns del provider, se si usa un router invece l'ip dei dns ke appaiono settati sul pc ke si usa è quello del router ovvero 192.168.0.1 nei casi dei netgear, o 192.168.1.1 nel caso dei dlink, sono default stabiliti dalla casa costruttrice ma settabili a piacimento.

Ora stabilito questo, se si mettono sul pc i dns del provider o di openDNS........ke ruolo ha il router nella cache e risoluzione dei nomi, NESSUNO !!!! Quindi ora mi spieghi a ke serve una cache nel router ? A riempire la ram di cose inutili.

monomm
10-10-2007, 07:48
Salve ho il netgear 834g v3 e 2 pc collegati via cavo ,mi spiegate la procedura per configurarlo bene per alice 2 mb, mi sta' creando da un po di tempo dei problemi , tipo accendo il pc mi da la connessione ma le pagine ci voglioni 5 minuti perche' me le apre, mi dice impossibile visualizzare la pagina , nonostante la portante e' gia da un po che c'e'.

Harry_Callahan
10-10-2007, 09:17
Salve ho il netgear 834g v3 e 2 pc collegati via cavo ,mi spiegate la procedura per configurarlo bene per alice 2 mb, mi sta' creando da un po di tempo dei problemi , tipo accendo il pc mi da la connessione ma le pagine ci voglioni 5 minuti perche' me le apre, mi dice impossibile visualizzare la pagina , nonostante la portante e' gia da un po che c'e'.

2 - 3 pagine indietro c'è un utente che lamenta un problema simile al tuo, gli ho dato un consiglio, o meglio sono 5 step da seguire, potrebbe essere utile anche a te

AMD-ATHLON
10-10-2007, 09:50
L'indirizzo IP del computer lo trovi nelle impostazioni di rete del computer stesso, in basso a destra dove c'è l'ora, clicchi di desto vai su stato e selezioni supporto, li troverai tutti i dati della rete sul tuo PC

l'indirizzo IP del PC da inserire, dato che è dinamico, bisogna inserirlo ogni volta? :confused:

Inoltre per le porte TCP e UDP è meglio usare quelle li della guida (4662 e 4672) oppure quelle che si trovano nelle opzioni di emule impostate automaticamente dall' UPnp ?

AMD-ATHLON
10-10-2007, 10:19
Ho risolto in questo modo:
TCP e UDP : come valori ho inserito quelli trovati automaticamente da eMULE;
In regole firewall come "Indirizzo IP server LAN" ho inserito 192.168.0.2 (per tutti e due i servizi in ingresso);

Ho installato emule 0.48a (credo sia l'ultima release... correggettemi se sbaglio!!!, dato che vorrei la migliore versione, penso che questa lo sia , data che è la più recente);
Ho fatto il test delle porte del WIZARD per la prima connessione e l'ho superato; ora riesco a scaricare.

PRIMA della versione 0.48a utilizzavo emule++ 1.2.5 (che sul sito ufficiale non si trova); mi consigliate di reinstallare la 1.2.5 oppure la 0.48a?
Sostanzialmente che differenze ci sono? (in particolar modo a livello di prestazioni)

monomm
10-10-2007, 12:16
Ciao a tutti io ho un router netgear dg834g v3 che utilizzo su linea alice 2 M ho però un problema da tempo; praticamente la linea sembra andare bene perchè al router la "i" è sempre accesa ma spesso e volentiere quando mi connetto mi fa impossibile visualizzare la pagina. ho fatto controllare anche la scheda di rete ma niente cosa potrebbe essere. graziesuccede pure a me la stessa cosa , la portante c e' ma non mi fa accedere ad internet , devo provare e riprovare dopo 5-7 minuti mi fa' entrare , possibile solo per noi 2 , tu che firmw. usi?

Jackskellington
10-10-2007, 12:53
Io avevo il vostro stesso problema, ho risolto sostituendo i dns di alice con questi:
DNS PRIMARIO 208.67.222.222
DNS SECONDARIO 208.67.220.220

cicciomix
10-10-2007, 14:21
Il problema di cui vi parlavo qualche pagina fa cioè mancata visualizzazione delle pagine persiste ho aggiornato il firm del router ma niente. cosa proponete

AMD-ATHLON
10-10-2007, 14:57
Il problema di cui vi parlavo qualche pagina fa cioè mancata visualizzazione delle pagine persiste ho aggiornato il firm del router ma niente. cosa proponete

a me successe, disinstallai l'antiviurs, reinstallai il router, e mi accorsi ke in pratica il router cn la configurazione automatica mi metteva protocollo PPOA (xkè l'iscrizione la feci cn un vekkio modem usb), allora poi dopo mettendo PPOE ando bene ...oh vedi se può essere.

robur
10-10-2007, 15:04
Salve a tutti. Sto costruendo un'antenna biquad. Che cavo devo collegare a questa antenna per montarla poi sul router? Un rp-sma? Di che tipo? Grazie mille

P.S. Se mi consigliate anche qualche cavo mi fate un piacere

Paky
10-10-2007, 16:47
rg58

Harry_Callahan
10-10-2007, 17:17
ho aggiornato il firm del router ma niente

quello era il punto 2)

e i punti 3) 4) e 5) ????

galahad
10-10-2007, 17:31
a me successe, disinstallai l'antiviurs, reinstallai il router, e mi accorsi ke in pratica il router cn la configurazione automatica mi metteva protocollo PPOA (xkè l'iscrizione la feci cn un vekkio modem usb), allora poi dopo mettendo PPOE ando bene ...oh vedi se può essere.

Sei riuscito a configurare le porte?

Harry_Callahan
10-10-2007, 18:53
succede pure a me la stessa cosa , la portante c e' ma non mi fa accedere ad internet , devo provare e riprovare dopo 5-7 minuti mi fa' entrare , possibile solo per noi 2 , tu che firmw. usi?

nell'ultimo post che avevi aperto, avevo suggerito di cercare il mio post per le prove da effettuare, eccolo:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19045314&postcount=1821


se ti può consolare non siete gli unici due, sei il 4° in 2 settimane che lamenta problemi di browsing

cicciomix
10-10-2007, 20:13
quello era il punto 2)

e i punti 3) 4) e 5) ????

In PPPoE la connessione non va

l'MTC non so cosa è

In bridge cioè solo modem, ho tanti attacchi continui e il router è un unica soluzione

Cambiare router è un po riduttivo

TonyGT
10-10-2007, 20:15
ciao a tutti.
ho appena preso un ASUS con un router wirelees netgear

tutto ok, ho fatto i suoi collegamenti etc etc e navigo.

ora entrando nel menu del netgear voglio bloccare gli accessi al wirelees stesso, ma quando vado nella schermata dove cercare i dispositivi attivi non mi trova l'asus.
facendo un'altra ricerca mi sono reso conto che lo legge come unknown e se volessi farlo manualmente non so che nome e numero mac inserire per far funzionare il netgear solo con il mio portatile.....

spero di essermi spiegato benino

il modello del modem è DG834G

pegasolabs
10-10-2007, 20:18
In PPPoE la connessione non va

l'MTC non so cosa è

In bridge cioè solo modem, ho tanti attacchi continui e il router è un unica soluzione

Cambiare router è un po riduttivo
-MTU, non MTC. E' un parametro che trovi nel router, prova a stabilire quello corretto con TCPoptimizer e quindi eventualmente a ridurlo

-In bridge però non hai problemi? Ci interessa la risposta soltanto.

robbybby
10-10-2007, 20:51
ciao a tutti.
ho appena preso un ASUS con un router wirelees netgear

tutto ok, ho fatto i suoi collegamenti etc etc e navigo.

ora entrando nel menu del netgear voglio bloccare gli accessi al wirelees stesso, ma quando vado nella schermata dove cercare i dispositivi attivi non mi trova l'asus.
facendo un'altra ricerca mi sono reso conto che lo legge come unknown e se volessi farlo manualmente non so che nome e numero mac inserire per far funzionare il netgear solo con il mio portatile.....

spero di essermi spiegato benino

il modello del modem è DG834G

Se usi Windows, basta dare, in una shell (prompt dei comandi):
ipconfig /all
e vedi il mac address di tutte le tue schede di rete.

Se usi linux:
/sbin/iwconfig
per le interfacce wireless
oppure
/sbin/ifconfig
per le interfacce con filo.

In entrambi i casi non lo chiama mach address, ma qualcosa tipo indirizzo hardware, oppure fisico (non ho un PC Winzozz sotto mano per controllare, ora).
In Linuz lo chiama HWaddr.
Comunque lo riconosci, perche' e' una serie di 6 coppie di cifre esadecimali, separate di ':'

TonyGT
10-10-2007, 20:55
Se usi Windows, basta dare, in una shell (prompt dei comandi):
ipconfig /all
e vedi il mac address di tutte le tue schede di rete.

Se usi linux:
/sbin/iwconfig
per le interfacce wireless
oppure
/sbin/ifconfig
per le interfacce con filo.

In entrambi i casi non lo chiama mach address, ma qualcosa tipo indirizzo hardware, oppure fisico (non ho un PC Winzozz sotto mano per controllare, ora).
In Linuz lo chiama HWaddr.
Comunque lo riconosci, perche' e' una serie di 6 coppie di cifre esadecimali, separate di ':'

facendo ipconfig /all sul promp di vista apre la finetra e poi la richiude senza lasciarmi guardare

robbybby
10-10-2007, 21:37
facendo ipconfig /all sul promp di vista apre la finetra e poi la richiude senza lasciarmi guardare

Clicca su START, poi ESEGUI e nella casella inserisci CMD
Premi ENTER
A questo punto sei dentro alla finestra nera, col cursore che lampeggia. Questa e' la shell (o promp dei comandi, nel linguaggio di Redmond).
Qui dentro scrivi ipconfig /all e premi ENTER.

Spero di essere stato piu' chairo. Certe volte do' troppe cose per scontate.

TonyGT
10-10-2007, 21:44
Clicca su START, poi ESEGUI e nella casella inserisci CMD
Premi ENTER
A questo punto sei dentro alla finestra nera, col cursore che lampeggia. Questa e' la shell (o promp dei comandi, nel linguaggio di Redmond).
Qui dentro scrivi ipconfig /all e premi ENTER.

Spero di essere stato piu' chairo. Certe volte do' troppe cose per scontate.


perfetto, ce l'ho fatta!!!!

GRAZIE!!!!! :D

robbybby
10-10-2007, 22:05
perfetto, ce l'ho fatta!!!!

GRAZIE!!!!! :D

Prego :)

TonyGT
10-10-2007, 23:02
sto cercando di settare l'asino ma non capisco questa frase e non so cosa cercare
---------
Invia a server della LAN: IP del PC dove userete eMule (qui è importante aver attivato la prenotazione degli IP).
---------

AMD-ATHLON
11-10-2007, 01:00
Sei riuscito a configurare le porte?

credo di si dai 1 okkiata sopra... ho fatto anke una domanda relativa a emule...anke se un po' OT.

grng
11-10-2007, 18:17
Ho il .19 di firmware, mi consigliate il passaggio al 28 o 29, magari pure moddato? :)

Dona*
11-10-2007, 19:19
ho letto di altri come me, con problemi con rossoalice... fino ad aprile vedevo le partite, ora il nulla... che è successo?? :confused:

Rodig
11-10-2007, 20:50
Ho il .19 di firmware, mi consigliate il passaggio al 28 o 29, magari pure moddato? :)


Magari il .30......

Rodig
11-10-2007, 20:52
ho letto di altri come me, con problemi con rossoalice... fino ad aprile vedevo le partite, ora il nulla... che è successo?? :confused:

Penso che vada settato in qualche modo il firewall del router.....

Paky
11-10-2007, 21:23
mai aperto nulla

cuscus67
11-10-2007, 22:58
ciao a tutti,
navigo da qualche tempo con un DG834GT con alice 4 mega sotto xp.
Mi sono trovato così così nel senso che ogni tanto devo resettare mediante spegnimento il router dato che la connessione è bloccata.
Da un paio di giorni però non riesco proprio piu' a collegarmi col DG834GT e nonostante il pallino verde sia acceso le pagine internet non si aprono.
Tornando invece al vecchio modem Alice su USB tutto funziona bene.
Per giunta in questi giorni Telecom mi manda il pacchetto 20 mega con router wi fi e tutto il materiale ?

Vi chiedo: che succede ? hanno cambiato parametri a causa del 20 mega ?
che devo fare ?
C'è modo di usare il netgear o devo mettere su il modem wi fi di alice ?

Ciao a tutti

Lelio

Rodig
12-10-2007, 00:00
....Vi chiedo: che succede ? hanno cambiato parametri a causa del 20 mega ?
che devo fare ?
C'è modo di usare il netgear o devo mettere su il modem wi fi di alice ?

Ciao a tutti

Lelio

Se hai la 20 Mega devi settare PPPoE/LLC

cuscus67
12-10-2007, 00:08
Se hai la 20 Mega devi settare PPPoE/LLC

riepiloghiamo:

- la 20 mega non so se ce l'ho, mi era arrivata una lettera di preavviso e poi oggi il pacco col modem
- stasera dopo lunghe ricerche ho ricollegato il netgear e ho inserito il parametro PPPoA, ebbene da quel momento il netgear ha ripreso vita e funziona bene, oserei dire meglio di sempre, sebbene è un test troppo breve.
- nella sezione stato modem del Netgear appare connessione in upload 4832 quindi dovrebbe essre ancora in 4mbit.
- a questo punto mi chiedo se sia 4 o 20 mega.
- preciso che il modem 834 GT l'ho aggiornato alla versione 1.02.09 che non so se comprende i 20 mega

Ciao e grazie a tutti

Lelio

pegasolabs
12-10-2007, 07:27
Stai postando nel thread errato però ;)

Rodig
12-10-2007, 09:30
....- a questo punto mi chiedo se sia 4 o 20 mega.....


4 Mega

grng
12-10-2007, 12:53
Magari il .30......
Avevo guardato il primo post/guida, se non è stato aggiornato al .30...ora lo prendo dal sito ufficiale netgear thx :)

wilson
12-10-2007, 20:34
ragazzi siccome un amico sta attivando alice 2mega gli sto consigliando questo router,qualcuno mi potrebbe mandare il salvataggio del bios coi settaggi x alice x favore ?

Ghiepi
13-10-2007, 08:11
ciao a tutti ho bisogno di un aiuto mi serve limitare l'accesso ad internet sul router (Netgear DG834G) solo a chi ne è autorizzato come con la connessione Wi-fi si imposta una chiave (wap o wep) che consente l'accesso solo a chi ne è provvisto vorrei fare la stessa cosa sulle pore eternet spero di essermi spiegato bene aspetto risposte GRAZIE

mcianca
13-10-2007, 08:59
ciao ragazzi,
devo installare una rete wirless a casa di mio fratello.
ho due portatili con scheda wirless integrata e la connessione adsl e' con Tele 2.
Mi consigliate questo prodotto?
Lo vorrei comprare a Medi..... come faccio a sapere se e' l'ultimo modello aggiornato?
Sapete dirmi se e' abbastanza potente da arrivare ad un secondo piano?

grazie

boris_il_forte
13-10-2007, 11:59
ciao a tutti
allora, io ho un gravissimo problema con il mio router. ossia che, quando connetto il mio router al modem easy di fastweb (in whollsale, penso si scriva così) salta il medesimo modem. non capisco come mai...
sarà perchè non regge il secondo collegamento? o è colpa del router?
mi pare che mi sia saltato anche quando ho tentato di collegarlo al primo...
comunque non salta subito, ma dopo parecchio tempo (vedi 12 ore, cioè se lo lascio collegato tutta la notte)
il modello di router netgear è dg834g v3
vengo da voi perchè mi pè stato detto che siete più bravi e disponibili di altri, io ero andato su altri forum e mi avevano consigliato il bridge mode per il mio router...
purtroppo non ero mai riuscito a configurarlo in tale modo, anche dopo che ho cercato istruzioni su internet... non le ho trovate corrispondenti alla realtà...
cioè, in poche parole, quello che era scritto nopn era quello che accadeva...
(io il modem fastweb lo collego direttamente l pc e con il secondo cavo lo collego al router per il wireless)
avevo già poststo questo messaggio e mi è stato detto di postare qui.
preciso che io non ho fastweb full, ma fastweb easy (modem thompson, non so bene come si scrive).
Vale la stessa regola di disattivazione del dhcp che ho letto in questa pagina?
come faccio?
devo per forza tenerlo collegato anche al mio pc principale?
per favore aiutatemi! mi serve anche per poter lascaire collegato il mio wii e per non stare sempre a staccare la connessione, dato che se me lo dimentico rimango senza internet e telefono per almeno mezza giornata, con grave fatica e incasinamento, dato che il modem spesso si blocca completamente e l'ultima volta abbiamo dovuto chiamare fastweb...

fafossj
13-10-2007, 15:54
Salve a tutti!
Ho un pc portatile nuovo con Vista Home premium e una scheda wifi di ultima generazione.
Ho acquistato il router netgear DG834GT quello da 108 mbps.
Nella prima pagina di questo thread ho letto come settare emule x farlo funzionare bene, xò nonostante abbia creato 2 servizi isando le porte 13456 TCP e 13987 UDP e creando le regole firewall non succede niente.
Rimango con id basso e kad firewalled.Mi sapete aiutare?
Il mio ip dovrebbe essere 192.168.0.3 se non ho sbagliato a guardare nell'ipconfig.ùHo anche prenotato l'ip tra le opzioni del router, xò non so più come fare..
Cosa suggerite?
Grazie a tutti x l'aiuto

FreeMan
13-10-2007, 16:06
ma questo è il thread del G V3 non del GT ;)

vedi sommario se la ricerca non ti inganna ;)

>bYeZ<

boris_il_forte
13-10-2007, 16:18
scusate, credevo che il moderatore avesse detto a me...
come si cancella il post?

American horizo
13-10-2007, 16:51
scusate, il V4 da cosa si differenzia con il V3 ??

Paky
13-10-2007, 17:04
bho , nessuno ce l'ha :D

Jackskellington
13-10-2007, 21:58
come mai nn è stata messa l'opzione per il virtual server su questi router?

FreeMan
13-10-2007, 22:37
chiedi alla netgear....

>bYeZ<

wilson
13-10-2007, 23:38
ragazzi siccome un amico sta attivando alice 2mega gli sto consigliando questo router,qualcuno mi potrebbe mandare il salvataggio del bios coi settaggi x alice x favore ?

up :mc:

rootshooter
14-10-2007, 00:17
ciao a tutti, ho un paio di domande per i responsabili del thread se si può:

1. Come mai non è stato aggiunto nel primo post il link alla versione del firmware .30? Non è consigliato od altro?

2. Cercando sul sito della Netgear il firmware .30, ho trovato la pagina di supporto del DG834v4 :eek: . Ne sapete qualche cosa? Differenze hardware, ect...? (Rosiko che ho appena comprato il v3, spero che nn abbiano cambiato quasi niente :muro: :D )

http://kbserver.netgear.com/products/DG834Gv4.asp

FreeMan
14-10-2007, 00:22
basta leggere pochi post qua sopra per avere le risposte sul V4

up :mc:

basta fare il wizard

>bYeZ<

Jackskellington
14-10-2007, 08:35
2. Cercando sul sito della Netgear il firmware .30, ho trovato la pagina di supporto del DG834v4 :eek: . Ne sapete qualche cosa? Differenze hardware, ect...? (Rosiko che ho appena comprato il v3, spero che nn abbiano cambiato quasi niente :muro: :D )

http://kbserver.netgear.com/products/DG834Gv4.asp

Idem! il il mio l'ho preso a fine settembre...

tirocinio84
14-10-2007, 09:39
--------------------------------------------------------------------------------

Ciao a tutti
sono nuovo qui, mi sono appena iscritto perchè spero possiate aiutarmi in un problema che ho con il mio SEMINUOVO router wireless DG834G v3.

Allora la questione è questa: ho questo router che perde di continuo la portante, il segnale adsl. Il led ADSL, quello con la i per intendersi, dopo aver trovato il segnale e avermi permesso di navigare per almeno 5 minuti :cry: si spegne e comincia a ricercare il segnale lampeggiando giallino.
A volte ritrova la portante subito, altre volte ci impiega una vita e questo lo fa spessissimo percui la mia connessione da 24h/24h è diventate 5' in 5' e potete capire che ciò mini notevolmente i nervi dell'utente. Questo comportamento non è sistematico per cui ci sono giornate in cui la connessione fila liscia per alcune ore ma ultimamente questi sono casi più unici che rari.
Ho anche un vecchio modem USB e usando quello il problema si risolve quindi potrei azzardare ad ipotizzare che non è un problema del mio operatore LIBERO.

Ho portato il router in assistenza e mi hanno detto che per loro funziona come un gioiellino e che a loro, durante il periodo di prova/verifica, non ha dato alcun problema..inutile dire che a me invece il problema persiste anche dopo aver installato l'ultima versione del firmware fornito dal sito ufficiale NETGEAR.. :read:

Non so più dove battere le cervella :muro: ..per favore AIUTATEMI!!! :help:


Aspetto vostre competenti notizie...GRAZIE!!! ;)

Harry_Callahan
14-10-2007, 09:41
Allora la questione è questa: ho questo router che perde di continuo la portante, il segnale adsl. Il led ADSL, quello con la i per intendersi, dopo aver trovato il segnale e avermi permesso di navigare per almeno 5 minuti

devi postare SNR e Attenuazione

tirocinio84
14-10-2007, 09:46
devi postare SNR e Attenuazione

scusa la mia incopetenza ma dove li trovo??? :p

Harry_Callahan
14-10-2007, 09:47
scusa la mia incopetenza ma dove li trovo??? :p

all'interno del router logicamente ;)
vai su Stato del Router e poi sul tasto statistics

tirocinio84
14-10-2007, 10:21
devi postare SNR e Attenuazione

Attenuazione: 47dB e 13.5 dB (Downstream e Upstream)
Margine di rumore: 6 dB e 7 dB ( " " " )

Harry_Callahan
14-10-2007, 10:26
Attenuazione: 47dB e 13.5 dB (Downstream e Upstream)
Margine di rumore: 6 dB e 7 dB ( " " " )


sei messo male come linea, sei distante dalla centrale, circa 4Km
per navigare senza problemi 2 sono le cose:

1) ritorni al modem USB visto che non riscontri problemi(chiedi il rimborso del Netgear)

oppure

2) ti tieni il Netgear e chiami il tuo provider chiedendo un DOWNGRADE di banda

tirocinio84
14-10-2007, 10:32
sei messo male come linea, sei distante dalla centrale, circa 4Km
per navigare senza problemi 2 sono le cose:

1) ritorni al modem USB visto che non riscontri problemi(chiedi il rimborso del Netgear)

oppure

2) ti tieni il Netgear e chiami il tuo provider chiedendo un DOWNGRADE di banda


Sì è probabile che sia a quella distanza dalla centrale...boia non pensavo influisse..
Rimborso alla Netgear??? E se lo rimprendono indietro??
Se passassi ad Alice o ad altri operatori secondo te risolverei qualcosa??

Grazie per l'assistenza cmq..:rolleyes:

Harry_Callahan
14-10-2007, 10:36
Sì è probabile che sia a quella distanza dalla centrale...boia non pensavo influisse..

possiamo escludere il condizionale, il problema è la distanza dalla centrale


Rimborso alla Netgear??? E se lo rimprendono indietro??

pensavo l'avessi comprato da poco in negozio


Se passassi ad Alice o ad altri operatori secondo te risolverei qualcosa??


la distanza dalla centrale è un limite fisico, se cambi ISP la distanza dalla centrale non cambia, basta chiedere il downgrade a Libero oppure ritorni all'USB

che portante hai? 4Mb 12Mb?

tirocinio84
14-10-2007, 10:43
pensavo l'avessi comprato da poco in negozio

L'ho acquistato a Giugno...mi sa che non se lo riprendono...:cry:



la distanza dalla centrale è un limite fisico, se cambi ISP la distanza dalla centrale non cambia, basta chiedere il downgrade a Libero oppure ritorni all'USB

che portante hai? 4Mb 12Mb?

Dovrebbe essere a 4Mb...(Liberomini)

Harry_Callahan
14-10-2007, 11:33
Dovrebbe essere a 4Mb...(Liberomini)

come ultima cosa potresti provare a variare la modulazione e poi fai la seguente prova: colleghi SOLO il router all'impianto di casa, cioè stacchi tutti i filtri, tutti i telefoni e colleghi il router DIRETTAMENTE alla presa telefonica al muro(direttamente significa SENZA FILTRO)

per la modulazione controlla nella sezione "impostazioni adsl", se vedi un menù a tendina con la voce G.DMT(magari con l'ultimo firmware hanno implementato questa funzione), imposta appunto G.DMT

se non vedi il campo modulazione, devi dare una lettura in prima pagina sotto la voce: "Q: Vorrei modificare la modalità multimode relativa alla connessione adsl: come faccio ?"

Ghiepi
14-10-2007, 13:58
Ciao sono nelle tue stesse condizioni o quasi ho libero 4 mega flat e lo stesso router con fw.30 però la linea va bene non ho perdite di portante se non ogni tanto quando piove...
http://img509.imageshack.us/img509/1439/catturaqo1.jpg (http://imageshack.us)
scusate gia che ci sono rifaccio la domanda fatta giorni fa a cui nn ho avuto risposta: qualcuno sa come bloccare le porte ethernet con una password o disabilitarle lasciando solo il wi fi per consentire l'accesso al router ed a internet solo a chi di dovere???

Harry_Callahan
14-10-2007, 14:01
Ciao sono nelle tue stesse condizioni o quasi ho libero 4 mega flat e lo stesso router con fw.30 però la linea va bene non ho perdite di portante se non ogni tanto quando piove...


però 4Db di SNR di differenza sono tanti per una linea così attenuata. quando piove scende sicuramente a 6Db anche a te e quindi cade.

galahad
14-10-2007, 15:28
scusate gia che ci sono rifaccio la domanda fatta giorni fa a cui nn ho avuto risposta: qualcuno sa come bloccare le porte ethernet con una password o disabilitarle lasciando solo il wi fi per consentire l'accesso al router ed a internet solo a chi di dovere???

Prova a prenotare gli indirizzi ed attiva l'elenco accessi ;)

subvertigo
14-10-2007, 15:33
Ho visto che nel primo post si consiglia ancora il fw 4.01.27...

E' meglio anche dell'ultimo 4.01.30 ? Quale utilizzereste?

Jackskellington
14-10-2007, 16:44
io ho il router da meno di un mese, ora ho l'ultima versione e non ho nessun problema.
prima avevo la prima versione e non avevo cmq problemi...
sono vicino alla centrale cmq.

simmy2000
14-10-2007, 17:15
edit. risolto

sleeping
14-10-2007, 18:02
Ho visto che nel primo post si consiglia ancora il fw 4.01.27...

E' meglio anche dell'ultimo 4.01.30 ? Quale utilizzereste?

Boh, forse perché lo aggiorneranno prossimamente...
Io comunque sono recentemente passato al .30 e mi sembra offrire una stabilità maggiore della portante visto che è stato aggiornato il driver ADSL :)

TonyGT
14-10-2007, 23:06
io ho una adsl libero 4 mega, cosa ne dite che io ci capisco molto

http://img364.imageshack.us/img364/5138/statisticherouterrh8.jpg

Jackskellington
14-10-2007, 23:16
ADSL CONVENZIONALE - ADSL1 (DA 640 Kb/s a 8 Mb/s)
Rapporto segnale rumore – Margine Rumore (SNR):
< 5db = problemi, non si sincronizza o ha problemi a sincronizzarsi
5-10db = scadente, si possono riscontrare problemi di sincronizzazione
10-15db = mediocre (non ci sono problemi di sincronizzazione)
15-22db = buono
23-28db = ottimo
29-35db = eccellente
Attenuazione di linea:
< 20db = eccellente, avete una linea molto buona e siete evidentemente molto vicini alla centrale
20-30db = ottimo
30-40db = buono
40-50db = mediocre
50-60db = scadente/scarso
60-65db = critico
> 65db = problemi

TonyGT
15-10-2007, 00:05
ADSL CONVENZIONALE - ADSL1 (DA 640 Kb/s a 8 Mb/s)
Rapporto segnale rumore – Margine Rumore (SNR):
< 5db = problemi, non si sincronizza o ha problemi a sincronizzarsi
5-10db = scadente, si possono riscontrare problemi di sincronizzazione
10-15db = mediocre (non ci sono problemi di sincronizzazione)
15-22db = buono
23-28db = ottimo
29-35db = eccellente
Attenuazione di linea:
< 20db = eccellente, avete una linea molto buona e siete evidentemente molto vicini alla centrale
20-30db = ottimo
30-40db = buono
40-50db = mediocre
50-60db = scadente/scarso
60-65db = critico
> 65db = problemi

lo avevo letto
quindi è ok^?

FreeMan
15-10-2007, 01:28
Non dirmi che non sai capirlo da te con tanto di tabella :fagiano:

p.s. hai la sign irregolare

Signature: 3 righe a 1024 solo testo con massimo 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).


sei pregato di editarla

>bYeZ<

sleeping
15-10-2007, 11:48
io ho una adsl libero 4 mega, cosa ne dite che io ci capisco molto

http://img364.imageshack.us/img364/5138/statisticherouterrh8.jpg

Vai tranquillo! E' un'ottima linea :)

nemodark
15-10-2007, 18:23
Ho un problema... premesso che l'ho configurato secondo quanto c'è scritto nel primo post.

Funzionava benissimo, ma ho deciso ugualmente di aggiornare il firmware con l'ultima versione disponibile 4.01.30, appena installato ha funzionato bene... ma il giorno dopo mentre navigavo all'improvviso a smesso di funzionare dicendo che non riusciva a rinnovare ip...

Ho provato ad accedere alle impostazioni, per rimettere il vecchio firmware ma in nessun modo mi permette di accedere all'impostazioni o ad altro... ???

Cosa potrebbe essere successo ???

tirocinio84
15-10-2007, 18:24
come ultima cosa potresti provare a variare la modulazione e poi fai la seguente prova: colleghi SOLO il router all'impianto di casa, cioè stacchi tutti i filtri, tutti i telefoni e colleghi il router DIRETTAMENTE alla presa telefonica al muro(direttamente significa SENZA FILTRO)

per la modulazione controlla nella sezione "impostazioni adsl", se vedi un menù a tendina con la voce G.DMT(magari con l'ultimo firmware hanno implementato questa funzione), imposta appunto G.DMT

se non vedi il campo modulazione, devi dare una lettura in prima pagina sotto la voce: "Q: Vorrei modificare la modalità multimode relativa alla connessione adsl: come faccio ?"


Ho provato... risultato un lieve miglioramento momentaneo: in tutto il pomeriggio di ieri è caduta la linea solo 3 o 4 volte...:( ma stamani, avendo rimontato tutta la rete telefonica filtrino sdoppiatore compreso, di nuovo il dramma e la connessione è tornata instabile come prima....:cry:

Proverò a scrivere a Libero chiedendo questo DOWNGRADE della banda, altrimenti amen e mi rassegnerò all'USB...:doh:

Ma a titolo informativo in cosa consiste questo downgrade??? :confused:

pegasolabs
15-10-2007, 19:53
Ma a titolo informativo in cosa consiste questo downgrade??? :confused:Ti abbassano la portante (e anche la velocità della ADSL)

TonyGT
15-10-2007, 20:24
Vai tranquillo! E' un'ottima linea :)

grazie :D

porce
15-10-2007, 21:21
Ciao a tutti,
da pochi giorni ho attivato in ufficio la 24mega di tiscali con ip pubblico fisso (ADSL Professional2+). Risolti i problemi dovuti alla qualità della linea non riesco a navigare se imposto l'ip statico nella connessione PPPoA. Se invece lascio che il router chieda l'indirizzo all'ISP tutto ok.
Imposto ip statico e abilito la funzione di debug per poter entrare sulla shell del router. Andando a verificare le rotte inserite col comando "# route" si nota proprio che c'è un problema sulla rotta statica di default, quella che crea lui in automatico, perchè il processo si impalla e lo devo terminare con crtl+z. Eliminata la rotta statica il comando route viene processato correttamente.
Preciso che la rotta di default viene creata utilizzando l'ip del next-hop sulla ppp0.
La versione del firmware è la 4.01.30. Ho provato anche con versioni precedenti e nisba. :muro:
Qualche suggerimento? :(

Saluti.

SoftWd
16-10-2007, 09:08
x caso hai l'adsl2+ o la 20 mbit di alice ?

porce
16-10-2007, 09:49
Allora finalmente ho capito perchè nn si riusciva a navigare. Dopo vari reboot del router sono riuscito a navigare in statico. Guardo il gateway ma nn era il solito. Al che chiamo l'assistenza tiscali, quella sul num verde dedicato, e mi hanno detto che quel gateway col quale nn navigavo non stava sulla stessa mia rete.
Ho chiesto se in qualche modo la mia connessione poteva essere vincolata ad avere sempre lo stesso gateway ma nn è possibile. Ora chiedo a voi:
come posso vincolare il gateway al mio Netgear giacchè selezionando la connessione PPPoA nn lo posso mettere? Il file /etc/gateway.xml può centrare qualche cosa?

Per SoftWd: ho la adsl2+ a 24 Mega di Tiscali. Tiscali ADSL Professional2+.

SoftWd
16-10-2007, 09:56
se te ne intendi di linux puoi cambiare e forzare il gateway col comando ifconfig, così dovresti risolvere in teoria.

ma cmq da interfaccia non si può cambiare vero ? non sono a casa e nn posso entrare nel portale web del router xò mi pare anche a me di no...

cmq guarda ke è veramente strano che non agganci il gateway corretto !

come mai è sempre fisso ? hai avuto un altro gestore prima di tiscali ? hai aggiornato il fw ? azzerato la config tenendo premuto per almeno 1 min il tasto di reset del router posto sul retro ?

porce
16-10-2007, 10:01
Si, resettato milioni di volte..anche la configurazione..provato a aggiornare fw e tornare a quelli precedenti..
ora provo a forzarlo...o meglio questo pomeriggio altrimenti chi lavora quà in ufficio mi scanna :D ...

SoftWd
16-10-2007, 10:04
ok, altrimenti potresti configurare il router come modem o bridge.

nel mio firmware modificato ho attivato la paginetta nascosta per fare questo...

dtpancio
16-10-2007, 10:17
qualcuno sa che miglioramenti ci sono nella v4?

porce
16-10-2007, 10:19
Ok, grazie mille...
Appena avrò un momento per smanettare il netgear lo farò :)

GRAZIE!

SoftWd
16-10-2007, 10:30
qualcuno sa che miglioramenti ci sono nella v4?

magari è peggio :) e non sarebbe la prima volta ke accade una cosa del genere :) cmq no, c'è poca gente ancora ke ce l'ha. Magari hanno cambiato il modem, o magari hanno aggiunto + ram....

Ok, grazie mille...
Appena avrò un momento per smanettare il netgear lo farò :)

GRAZIE!

np :)

dtpancio
16-10-2007, 10:36
ho messo il nuovo firmware. in downstream, da 18db di nm e 46db di attenuazione, sono passato a 22db e 44db. considerato che è solo un driver, il miglioramento è buono.

SoftWd
16-10-2007, 10:43
si beh.......principalmente è la linea xò............se quella è scarsa al massimo possono fare dei drivers con maggiore correzione di errore..........ma nulla di +....

marika43
16-10-2007, 13:56
Da circa 1 anno ho acquistato il router DG834Gv3 su cui e' ancora installata la versione di firmware v4.01.04 (credo che sia l'originale). Nel sito netgear ho verificato la disponibilità di diverse versioni di fw successive, in particlare l'ultime di settembre la v4.01.30. Il router fà il suo lavoro senza grandi problemi con una ADSL flat di alice (2Mbit) sia con il collegamento con cavo ethernet che con wi-fi con WPA (l'unica incertezza a volte e' l'attesa prolungata per la connessione wi-fi con il portatile). Mai disconnessioni.

Vi chiedo quali sono i benifici che potrei ottenere da un eventuale update all'ultima versione e quali i rischi/problemi potrei dover risolvere.

ps: dopo l'update alla vers. v4.01.30 sono dovro' riconfigurare manualmente il router (sicurezza, servizi,..) oppure posso anche dopo un reset fargli leggere il file di configurazione salvato con la v4.01.04 ?

SoftWd
16-10-2007, 14:31
Da circa 1 anno ho acquistato il router DG834Gv3 su cui e' ancora installata la versione di firmware v4.01.04 (credo che sia l'originale). Nel sito netgear ho verificato la disponibilità di diverse versioni di fw successive, in particlare l'ultime di settembre la v4.01.30. Il router fà il suo lavoro senza grandi problemi con una ADSL flat di alice (2Mbit) sia con il collegamento con cavo ethernet che con wi-fi con WPA (l'unica incertezza a volte e' l'attesa prolungata per la connessione wi-fi con il portatile). Mai disconnessioni.

Vi chiedo quali sono i benifici che potrei ottenere da un eventuale update all'ultima versione e quali i rischi/problemi potrei dover risolvere.

ps: dopo l'update alla vers. v4.01.30 sono dovro' riconfigurare manualmente il router (sicurezza, servizi,..) oppure posso anche dopo un reset fargli leggere il file di configurazione salvato con la v4.01.04 ?

Visto ke ti funziona tutto correttamente è inutile mettere la .30.......al max potresti e ti consiglio la mia versione modificata in quanto migliora il voip e le connessioni al secondo, utili per programmi di p2p quali emule e torrent.

La 30 base apporta anche lei modifiche a livello driver modem.

Cmq sia se come me non hai mai avuto problemi e hai voglia di provare uno di questi fw, puoi anche non resettare la configurazione e aggiornare e basta.

dragoshenron
16-10-2007, 15:04
Ciao a tutti!
Ho appena comprato il mio bel routerino DG834v3 (prima avevo in prestito un dlink) e da subito ho guadagnato almeno un Mbit!!! :D :D
Il firmware installato è il V4.01.30, contratto con mamma Telecom da 20Mbit.

Mi sono letto tutto il primo post (complimenti a chi lo ha scritto!!!) e le prime decine di pagine... e le ultime 5.

Alcune considerazioni

qualcuno conferma che se si è in adsl2+ e si forza la modulazione G.DMT
non capita nulla? quindi --->bug?
Sì, anche a me
Se qualcuno vuole vedere fino quali condizioni riesce a resistere questo router :D

Che schifo :mad: :muro: ...
Però... è davvero notevole! Mi chiedo come si possa sostenere un SNR di 1dB... visto che a 0dB il segnale è indistinguibile dal rumore, e a 3dB c'è una possibilità su due di interpretare male i dati...

Una qualche discussione sulla potenza assorbita dal router...
L'unico modo è quello di misurare la corrente in ingresso al trasformatore: anche un amperometro da 10 euro va bene (di certo il wattmetro è meno comune da avere)... Da lì la potenza ecc. ecc. Ma è da tenere presente che cmq risulta irrilevante rispetto alla potenza di un pc acceso! (come ha scritto Paky)
Io ho fatto questa prova con il mio server+router+switch+AP+UPS tutti on ed essendo sempre accesi e vado a spendere sui 100 eurini l'anno per la corrente... ops... per l'energia elettrica :D


-) per PPPoA multiplazione: VC
-) per PPPoE multiplazione: LLC
Ok che PPPoA ha meno overhead, e quindi è da consigliare rispetto a PPPoE (anche se il vantaggio è davvero minimo), ma la differenza della multiplazione? A me funziona sia oE sia oA, sia con LLC sia con VC. C'è qualche differenza? (ovviamente c'è, ma vorrei sapere quale :D )

Ed ora una piccola storia personale....
Quando ancora avevo il dlink, appena attivato il contratto 20Mbit, la portante si attestava intorno ai 6Mbit, che crescevano intorno ai 10Mbit se attaccavo il router direttamente in strada, isolando il resto dell'impianto...
Ho fatto comunque un tentativo ed ho chiamato il 187, lamentando qualità di connessione povera. Loro hanno controllato la linea ed hanno dichiarato un possibile guasto. Dopo due giorni mi sono ritrovato il tecnico della telecom fuori casa, che mi ha sostituito il cavo tra la colonnina al centro della strada e la scatola in casa mia. Risultato? Guadagnato 2dB e circa un paio di Mbit.

Ora... ho attaccato qualche apparecchio di casa. Filtrati correttamente. E usando il mio netgear ottengo questi dati:

US Connection Rate: 478 DS Connection Rate: 10548
DS Line Attenuation: 32 DS Margin: 12
US Line Attenuation: 16 US Margin: 25
DS Max Attainable Bit Rate: 10824 kbps
US Max Attainable Bit Rate: 926000 bps

Che non sono male, ma se potessi speremere qualcosa in più....
Così, per sfizio, ho tornato a chiamare il 187 ed indovinate un po'? La linea risulta ancora degradata dal loro terminale, e perciò è arrivato il tecnico dopo due giorni... peccato che non ero a casa... ma c'è stata una simpatica conversazione telefonica.
Riassumendo: dalle loro misurazioni i dati di crosstalk, diafonia, isolamento, ecc. ecc. sono buoni. Alla domanda "Ma lei ha bisogno di più banda" Io ho risposto "sì, certo. quella non basta mai :D " ma lui ha suggerito solo di chiamare il 187 e farsi abbassare la portante nel caso di disconnessioni della linea (che peraltro non ho). Insomma... il concetto è: non pretendere troppo perchè non sapremmo che fare!

Anche se i margini sono più che discreti, non capisco perchè non riesca ad agganciare una portante maggiore... perchè il modem non aggancia, ad esempio, i 12Mbit con un SNR di 10dB? Il valore "attainable" da cosa è dato? E' un valore imposto dalla telecom come "limite superiore"?

Secondo voi, finchè a loro segnala "linea degradata" dovrei insistere? Il primo tecnico aveva suggerito di installare uno splitter (abbandonando la soluzione a microfiltri), per separare a monte l'impianto "classico"... la telecom vorrebbe 80 euro per l'installazione (se lo scordino!) ma in rete non ho trovato molte info... da quanto ne so dovrebbe essere semplicemente un microfiltro che sopporti più corrente. Sbaglio? :confused:

Per inciso... fino a stamattina il mio SNR in upload segnava 2 miliardi di dB :eek: :eek: :eek: Dopo che ho riavviato il router, è tornato su valori più umani. E' capitato anche a voi?


Una splendida giornata a tutti :)

galahad
16-10-2007, 15:31
Come si fa ad accedere ai menù "segreti" del router? :cry:

TonyGT
16-10-2007, 15:31
come faccio a far navigare il mio nokia N95 con il netgear dato che non me lo vede da dentro al pannello di controllo (del netgear intendo)

dragoshenron
16-10-2007, 15:40
Come si fa ad accedere ai menù "segreti" del router? :cry:

Prima di bacchetto le ditina :D e poi
Q: E' possibile accedere alla console da linea di comando ? Quali sono i comandi supportati ?
A: Per accedere alla console scrivete via browser: http://192.168.0.1/setup.cgi?todo=debug. Comparirà una pagina con il messaggio: “Debug Enable!”. In questo modo avete aperto la porta 23 sul router (solo sulla rete locale) e attivato il demone utelnetd. Ora da prompt dei comandi (o se usate Windows “Start” -> “Esegui” come da screenshot) digitate "telnet 192.168.0.1" e vi si aprirà la console del router (screenshot) .
Q: Voglio vedere informazioni più dettagliate circa la mia linea e connessione, tipo l'attainable rate (massimo valore di portante sopportabile in Kb/s): come posso fare ?
A: Da linea di comando telnet digitare: cat /proc/avalanche/avsar_modem_stats

galahad
16-10-2007, 15:52
Prima di bacchetto le ditina :D e poi

Azz... scusa, ma mi era proprio sfuggito!!! :doh: :muro:

dragoshenron
16-10-2007, 16:06
Aggiungo un paio di link:
il primo è un articolo dal titolo ADSL2+ Sync Speeds http://forums.whirlpool.net.au/index.cfm?a=wiki&tag=DSLAM_speeds con interessanti spiegazioni ed una corposa reference table per i valori di linea.
Il secondo, invece, è un simpatico foglio excel utilizzabile da tutti: unico dato in ingresso è l'attenuazione di linea, in uscita i valori di attainable rate raggiungibili http://forums.whirlpool.net.au/forum-replies-archive.cfm/626639.html

Con un attenuazione di linea di 32dB ottengo un Attainable Rate (ADSL2+) - kb/s 13828 e Distance to the exchange (metres) 2317

Ora, perchè il mio fido netgear mi segna un attainable rate di 10000 e spiccioli?!?

Infine, può sempre tornare utile la relazione tra sync speed in kbps (S) e download rate in kB/s (D)

S / 9.545 = D

Ciao ciao ciao

Antony82
16-10-2007, 17:26
mi sono rotto!!! sono 3 settimane ke ho problemi con l'adsl, e non capisco se è il router o la linea?!? molto spesso di punto in bianco sembra che cada la linea, anche se le spie nel router sono attivate reglarmente, ma non mi carica le pagine e mi cade la connessione da msn!! inoltre spesso ci mette 3 ore per caricare una pagina, senza che le lucette lampeggino!!
tutto ciò succede da quando a) ho staccato completamente il router b) mi hanno passato alice a 20mega (e non so se e da quale di questi fattori dipenda)

come cavolo posso fare a capire quale è il problema?

ps: inoltre ho notato un'altra cosa mooooooooooooooooolto strana, ma se ve la racconto come minimo scoppiate a ridere..

dragoshenron
16-10-2007, 17:34
mi sono rotto!!! sono 3 settimane ke ho problemi con l'adsl, e non capisco se è il router o la linea?!? molto spesso di punto in bianco sembra che cada la linea, anche se le spie nel router sono attivate reglarmente, ma non mi carica le pagine e mi cade la connessione da msn!! inoltre spesso ci mette 3 ore per caricare una pagina, senza che le lucette lampeggino!!

come cavolo posso fare a capire quale è il problema?

ps: inoltre ho notato un'altra cosa mooooooooooooooooolto strana, ma se ve la racconto come minimo scoppiate a ridere..

Io proverei il mio modem su un'altra linea e/o un altro modem sulla mia linea. E farei delle verifiche...
La cosa è ripetibile? Nel senso... ci sono delle occasioni in cui lo fa sempre (ad esempio, si blocca ogni volta che accendo la macchina del caffè dopo le 5 del pomeriggio) ed altre in cui non succede mai (quando fuori piove ma il riscaldamento di casa è spento) ? :angel:

Antony82
16-10-2007, 17:37
tu ci scherzi ma...c'è stato un periodo (poche settimane fa) in cui ogni volta che attaccavo il mio hd esterno alla rete elettrica (quindi non ti parlo di cavo usb attacato al pc, ma solo di alimentazione!!!) automaticamente il pc non mi caricava le pagine internet ecc ecc..
ho attaccato l'hd in tutte le prese di della mia stanza, anche quelle che non alimentano il router o i pc..e succedeva sempre la stessa cosa!!!!!!!

SoftWd
16-10-2007, 18:22
Come si fa ad accedere ai menù "segreti" del router? :cry:

col mio firmware li hai già tutti attivi nel menu di sinistra.

galahad
16-10-2007, 18:26
col mio firmware li hai già tutti attivi nel menu di sinistra.

Il tuo firmware l'ho appena scaricato, nei prossimi giorni lo provo, ma poi una volta installato posso sempre reinstallare il .30 ufficiale?

nemodark
16-10-2007, 18:54
Ho un problema... premesso che l'ho configurato secondo quanto c'è scritto nel primo post.

Funzionava benissimo, ma ho deciso ugualmente di aggiornare il firmware con l'ultima versione disponibile 4.01.30, appena installato ha funzionato bene... ma il giorno dopo mentre navigavo all'improvviso a smesso di funzionare dicendo che non riusciva a rinnovare ip...

Ho provato ad accedere alle impostazioni, per rimettere il vecchio firmware ma in nessun modo mi permette di accedere all'impostazioni o ad altro... ???

Cosa potrebbe essere successo ???

Ho risolto il mio problema, ho chiamato l'assistenza neatger e mi ha spiegato come bisogna veramente resettare il modem !!!!

Dopo averlo fatto è tornato tutto normale... :)

Franz.
16-10-2007, 19:41
Ho risolto il mio problema, ho chiamato l'assistenza neatger e mi ha spiegato come bisogna veramente resettare il modem !!!!

Dopo averlo fatto è tornato tutto normale... :)

Cosa comporta il reset del modem? E soprattutto, come si fa? :confused:

nemodark
16-10-2007, 20:26
Cosa comporta il reset del modem? E soprattutto, come si fa? :confused:

Cancella tutte le impostazioni, anche quelle di accesso... in pratica riporta il modem/router alle impostazioni di fabbrica... però non cancella eventuali aggiornamenti firmware.

Il reset si fà premendo 3 volte di seguito il tasto reset e successivamente una 4 volta bisogna tenerlo premuto per circa 20sec. :)

Alla fine aspettare che le luci smettano di lampeggiare ed è pronto per l'installazione. :)

Ps. Il tasto reset si trova nella parte posteriore del modem, vicino l'alimentazione.

Antony82
16-10-2007, 20:56
perké mi si blocca il router!? perkéééééééééééééé?!!??
perké le lucette ad un certo punto finiscono di lampeggiare di punto in bianco??!?!? perkééééééééééééé!??!?!?!?

Harry_Callahan
16-10-2007, 21:17
perké mi si blocca il router!? perkéééééééééééééé?!!??
perké le lucette ad un certo punto finiscono di lampeggiare di punto in bianco??!?!? perkééééééééééééé!??!?!?!?

allora, comincia a mettere il router in PPPoE LLC

e dopo posta i valori di linea(SNR-Attenuazione-Bitrate)

Antony82
16-10-2007, 21:23
Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 11015 kbps 1072 kbps
Attenuazione linea 34 db 7.5 db
Margine di rumore 3 db 5 db

premett che fino a 3 settimane fa non mi aveva MAI dato problemi!!

Harry_Callahan
16-10-2007, 21:25
Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 11015 kbps 1072 kbps
Attenuazione linea 34 db 7.5 db
Margine di rumore 3 db 5 db

premett che fino a 3 settimane fa non mi aveva MAI dato problemi!!


Il miglior profilo per la tua linea è la 4Mbit
visto che che la 4Mbit costa quanto la 20Mbit, ti consiglio di passare alla 2Mbit, risparmi, hai una connessione stabile e scarichi a 250Kbyte/s fissi

metti in ogni caso il PPPoE

Antony82
16-10-2007, 21:31
mi stai dicendo in sostanza che il modem va uno schifo da quando mi hanno fatto l'upgrade ad alice 20mega?

in questo momento quei dati sono 34 e 6, il secondo è sempre abbastanza variabile

Harry_Callahan
16-10-2007, 21:32
mi stai dicendo in sostanza che il modem va uno schifo da quando mi hanno fatto l'upgrade ad alice 20mega?

a 4Mbit come andava?

Antony82
16-10-2007, 21:38
a 4 mega nessun problema
però ripeto

tutto ciò succede da quando a) ho staccato completamente il router b) mi hanno passato alice a 20mega (e non so se e da quale di questi fattori dipenda)

come cavolo posso fare a capire quale è il problema?

ps: inoltre ho notato un'altra cosa mooooooooooooooooolto strana, ma se ve la racconto come minimo scoppiate a ridere..

e poi come se non bastasse c'era anche quel problema allucinante con l'hd esterno..

Harry_Callahan
16-10-2007, 21:40
a 4 mega nessun problema


cvd, la tua linea non regge la 20Mbit
altri fattori tipo attacca-stacca il router, l'hard disk esterno e roba varia non ha niente a che vedere con l'adsl

Antony82
16-10-2007, 21:43
la mia linea non regge?
cioé la telecom mi mette la 20 mega anche se non la reggo ?
e allora che me la mette a fare ?

Rodig
16-10-2007, 21:43
Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 11015 kbps 1072 kbps
Attenuazione linea 34 db 7.5 db
Margine di rumore 3 db 5 db

premett che fino a 3 settimane fa non mi aveva MAI dato problemi!!

Per me é un mistero quel 3 db di SNR.......
Ai primi tempi di Alice 20 lo settavano in centrale ad un valore di 6; successivamente, per evitare le continue sconnessioni (e le lamentele degli utenti), lo portarono a 12, e questo é il valore di SNR max che si ha attualmente.....
Per esempio io sto a SNR=12 con un'attenuazione 27 e connessioni fra i 10 e gli 11.000.....

Antony82
16-10-2007, 21:51
ma poi ke vuol dire "altri fattori tipo attacca-stacca" ?!
il problema è proprio lo atacca-stacca, tu che fattori avevi capito?

Harry_Callahan
16-10-2007, 22:08
tutto ciò succede da quando a) ho staccato completamente il router
:read: questo è attacca-stacca


ke vuol dire "altri fattori tipo attacca-stacca" ?!


segui il mio consiglio, passa alla 2Mbit. Le 20Mbit non le dovrebbero attivare su linee attenuate più di 20Db

dragoshenron
17-10-2007, 10:19
tu ci scherzi ma...c'è stato un periodo (poche settimane fa) in cui ogni volta che attaccavo il mio hd esterno alla rete elettrica (quindi non ti parlo di cavo usb attacato al pc, ma solo di alimentazione!!!) automaticamente il pc non mi caricava le pagine internet ecc ecc..
ho attaccato l'hd in tutte le prese di della mia stanza, anche quelle che non alimentano il router o i pc..e succedeva sempre la stessa cosa!!!!!!!

Da parte mia posso raccontare che dopo aver fatto dei lavori in casa, ogni volta che accendevo la TV in cucina, la connessione del mio 56K (che era in una stanza nel piano sopra) perdeva la connessione e si riagganciava a valori infimi....

Dopo una settimana di prove ho scoperto che la suoneria elettromeccanica che era in cucina era troppo vicina all'alimentatore delle antenne... :doh: spostata la suoneria di qualche metro... tutto funzionò regolarmente :)

dragoshenron
17-10-2007, 10:32
la mia linea non regge?
cioé la telecom mi mette la 20 mega anche se non la reggo ?
e allora che me la mette a fare ?

Spezzo una lancia a favore di telecom... o meglio della tecnologia che telecom sfrutta...
Penso che in italia nessuno riesce ad agganciare una portante a 20Mbit (intendo, attraverso doppino)... ma la telecom non c'entra proprio nulla. E' proprio un limite di tecnologia!
L'ADSL2+, come mostrato dai grafici che ho postato, per garantire un accesso così veloce, ha bisogno di un'attenuazione di linea estremamente bassa, pari circa a 2 metri :eek: . Ed intendo due metri tra il DSLAM e il tuo router.... direi impossibile...

Non pretendiamo cose che non si possono pretendere... è già un miracolo scientifico e tecnologico viaggiare a 10Mbit sui classici doppini...
Se tu pensi poi che fino a qualche anno fa questa era la velocità di una LAN, e che ora per fare i 100Mbit devi avere perlomeno un cavo milllle volte migliore del doppino (mi riferisco ai cavi cat. 5 anzichè ai cat. 3).... direi che il povero doppino proprio non è in grado....

Poi la telecom non dirà mai (ed io farei lo stesso se dovessi vendere) che nessuno raggiungerà i 20Mbit.... ma dice - come è giusto che sia - che dipende dalla qualità della linea. E questa qualità in parte è dovuto alla telecom (il doppino che passa sotto la strada) in parte alla distanza fisica tra casa tua e la centrale... e su questo puoi fare poco (tipo traslocare :angel: ).


In poche parole, con i tuoi valori di linea puoi fare i 4Mbit, forse 6.... altro non puoi pretendere :)

Ciao a tutti :)

porce
17-10-2007, 12:31
A conclusione del mio post di alcuni giorni fà vi segnalo come si risolve il mio problema.
Per chi è abbonato Tiscali ADSL Professional2+ l'indirizzo ip statico pubblico non viene rilasciato direttamente al router. Ci si connette al provider chiedendo il rilascio dell'indirizzo ip pubblico, del gateway e quant'altro. Attravverso l'autenticazione tiscali si preoccupa di associare l'indirizzo ip dinamico, rilasciato dai loro server al momento della connessione, a quello statico.
Quindi risulterebbe inutile forzare il gateway giacchè la connessione point to point viene fatta col gateway che viene rilasciato e non con nessun'altro host.
Sono in attesa che la problematica venga risolta da parte di tiscali. Vi informo su ulteriori sviluppi.
Ringrazio ancora SoftWd per l'attenzione concessami... :)

Saluti.

Antony82
17-10-2007, 12:46
quinidi i miei problemi con l'adsl (il fatto che a volte si blocchi e mi cada la connessione...che spesso il router smette di lampeggiare...ecc ecc) dipendano dalla linea e non dal router ?

la Telecom non può far nulla?! io ho chiamato un paio di volte e avviato 2 "pratiche", la conclusione è che (secondo loro) la linea è perfettamente funzionante..

dragoshenron
17-10-2007, 13:01
quinidi i miei problemi con l'adsl (il fatto che a volte si blocchi e mi cada la connessione...che spesso il router smette di lampeggiare...ecc ecc) dipendano dalla linea e non dal router ?

la Telecom non può far nulla?! io ho chiamato un paio di volte e avviato 2 "pratiche", la conclusione è che (secondo loro) la linea è perfettamente funzionante..

Secondo me sì... puoi chiedere alla telecom di abilitare il profilo adattativo (in praticare di abbassare la portante in base all'attenuazione rilevata) o limitarla.. diciamo a 4Mbit. Vedi come va... se la linea regge oppure no.

Antony82
17-10-2007, 13:15
ecco mi chiedevo cosa fosse la portante..

morpheus89
17-10-2007, 13:17
NETGEAR DG834G v3

è questo il router wireless che su molti forum mi è stato consigliato per creare una rete domentica Wireless/LAN, risultato? da quando l'ho acquistato il router non ha mai funzionato correttamente, infatti delle volte cade continuamente la connessione generale senza preavviso e senza spiegazione logica.

ho chiamato più volte il supporto tecnico (ma è a pagamento?) che non ha fatto altro che inviarmi guide sulla configurazione e farmi fare test su test. in router NON FUNZIONA e loro si rifiutano di sostituirmelo xchè dicono che nn possono dal momento che a volte il funziona correttamente. in pratica per loro il problema è della connessione "non pulita", anche se con il modem della Tiscali non ho mai riscontrato questi problemi.

che cosa dovrei fare a questo punto? minacciare l'operatore per telefono? ditemi voi...

PS: se può servire
http://img516.imageshack.us/img516/3391/immagineoe3.jpg
http://img521.imageshack.us/img521/9421/immaginesw8.jpg

dragoshenron
17-10-2007, 13:28
NETGEAR DG834G v3

è questo il router wireless che su molti forum mi è stato consigliato per creare una rete domentica Wireless/LAN, risultato? da quando l'ho acquistato il router non ha mai funzionato correttamente, infatti delle volte cade continuamente la connessione generale senza preavviso e senza spiegazione logica.

ho chiamato più volte il supporto tecnico (ma è a pagamento?) che non ha fatto altro che inviarmi guide sulla configurazione e farmi fare test su test. in router NON FUNZIONA e loro si rifiutano di sostituirmelo xchè dicono che nn possono dal momento che a volte il funziona correttamente. in pratica per loro il problema è della connessione "non pulita", anche se con il modem della Tiscali non ho mai riscontrato questi problemi.

che cosa dovrei fare a questo punto? minacciare l'operatore per telefono? ditemi voi...

PS: se può servire
http://img516.imageshack.us/img516/3391/immagineoe3.jpg
http://img521.imageshack.us/img521/9421/immaginesw8.jpg
:eek: :eek: :eek:

La tua linea non è ottima.... ma bensì molto più che eccellente!!!
Penso che praticamente nessuno di noi possa vantare valori così buoni...
La tua descrizione è un pochino generica.... hai messo PPPoE o PPPoA?
Se poi il tuo vecchio router funzionava bene, mi sentirei di escludere problemi di linea...

Secondo me è proprio il router difettoso, e non credo neanche che ri-flasharlo risolverebbe il problema (anche se tentare non nuoce)

Prova a chiamare il supporto e digli che il router non funziona, o meglio... che da un certo giorno in poi non ha funzionato più e che sostituendo il router con un altro è tutto ok. ERGO... la linea è a posto. Vedi poi cheti dicono....

Ciao :)

morpheus89
17-10-2007, 14:04
:eek: :eek: :eek:

La tua linea non è ottima.... ma bensì molto più che eccellente!!!
Penso che praticamente nessuno di noi possa vantare valori così buoni...
La tua descrizione è un pochino generica.... hai messo PPPoE o PPPoA?
Se poi il tuo vecchio router funzionava bene, mi sentirei di escludere problemi di linea...

Secondo me è proprio il router difettoso, e non credo neanche che ri-flasharlo risolverebbe il problema (anche se tentare non nuoce)

Prova a chiamare il supporto e digli che il router non funziona, o meglio... che da un certo giorno in poi non ha funzionato più e che sostituendo il router con un altro è tutto ok. ERGO... la linea è a posto. Vedi poi cheti dicono....

Ciao :)ho PPPoA...

vixo
17-10-2007, 17:08
ciao a tutti. ho cercato con "port forward" all'interno del thread senza trovare però le info che cercavo.
come devo fare per aprire le porte "giuste" sul router sapendo che uso azureus 3.0.3.4 come client che gira su un mac mini intel?
utilizzo "oink" come tracker e figuro "no" sotto la colonna "clever", ossia come giudizio della mia "connettività" con gli altri peers.
mi hanno detto di impostare un ip statico sul mac ma sul router come si deve procedere esattamente dentro i vari menu?

thanks!

dragoshenron
17-10-2007, 17:38
Come già avevo segnalato, così mi compaiono i dati di linea... avete notato l'US margin?!?? :eek: :eek: :eek:

Anche a voi è mai successo?!?

brulz
17-10-2007, 17:54
Scusate, ho bisogno di creare una VPN tra casa ed ufficio, un amico ha creato la stessa cosa "collegando" 2 DG834G tramite la procedura guidata e con una semplicità imbarazzante, io vorrei creare la stessa cosa ma con il modello GT, sapete se è possibile??
Hanno lo stesso fw??

Grazie in Anticipo!!

DIDDLEKRI
17-10-2007, 18:09
Salve a tutti io ho un problemino a volte capita che con la nuova linea (tuttoincluso 20mb) di infostrada lascio il mio router attivo ovvero : DG834GT con fw 1.2.09 penso l'ultimo e questo a volte mi risulta non connesso dopo alcune ore o dopo 1 giorno o 2 giorni ed io per far riandeare internet devo staccare l'alimentazione e riattivarla, come se il router collassasse.. non sò cosa può essere?

Ecco la mia situazione cosa ne pensate?

http://img99.imageshack.us/img99/6619/senzatitolo2eb1.jpg (http://imageshack.us)

http://img156.imageshack.us/img156/9439/senzatitolo3qp2.jpg (http://imageshack.us)

Harry_Callahan
17-10-2007, 18:57
@DIDDLEKRI devi postare nel thread GT : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1489041

DIDDLEKRI
17-10-2007, 19:18
Azzzzzzzzzzzzzzzz scusateeeeeeeeeee :)

gottardi_davide
17-10-2007, 23:28
Ciao a tutti. Ho preso oggi questo router ma ho un problema.
Internet funziona bene, via cavo tutto perfetto, ma in wireless.. non va nulla.
-E' attivo.
-Vedo la mia rete se la cerco dal portatile dall'imac o della ps3
-ho provato sia con una password WPA che con WPA2 WPE e nulla
perchè vedo la rete ma non posso connettermi?
In pratica arrivo fino al punto di inserire la password di rete e poi.. dopo averla inserita mi viene restituito un messaggio di errore, lo stesso messaggio anche se imposto "nessuna protezione".
Lo stesso sia da imac, che da ps3 che da portatile..
Può essere rotto? Prima con l'access point e il dg834 andava tutto bene.
Potete aiutarmi?
GRazie.

Rodig
17-10-2007, 23:38
:eek: :eek: :eek:

La tua linea non è ottima.... ma bensì molto più che eccellente!!!
Penso che praticamente nessuno di noi possa vantare valori così buoni...
........

Condivido solo in parte: con quell'attenuazione mi aspetterei un SNR migliore......
Io darei un'occhiata all'impianto interno (prese, apparecchi "rumorosi", ecc.)

dragoshenron
18-10-2007, 10:40
Ciao a tutti. Ho preso oggi questo router ma ho un problema.
Internet funziona bene, via cavo tutto perfetto, ma in wireless.. non va nulla.
-E' attivo.
-Vedo la mia rete se la cerco dal portatile dall'imac o della ps3
-ho provato sia con una password WPA che con WPA2 WPE e nulla
perchè vedo la rete ma non posso connettermi?
In pratica arrivo fino al punto di inserire la password di rete e poi.. dopo averla inserita mi viene restituito un messaggio di errore, lo stesso messaggio anche se imposto "nessuna protezione".
Lo stesso sia da imac, che da ps3 che da portatile..
Può essere rotto? Prima con l'access point e il dg834 andava tutto bene.
Potete aiutarmi?
GRazie.

Leggi due post sopra il tuo ;) Se il tuo è wireless, il thread da usare è per il modello GT
Cmq, hai provato ad accedere disattivando wep, WPA e filtri MAC?

Ciao!