View Full Version : [Thread Ufficiale] Router NETGEAR DG834GIT V3 [LEGGERE IL PRIMO POST!!!!]
anthony55789
15-01-2011, 22:39
Scusate, qualcuno mi può linkare l'ultima release del dgteam firmware, il 1018? Grazie
anche io mi accodo alla richiesta:)
DG834V3_V4.01.40_DGTeam_0849.zip
altro non c'è
anthony55789
15-01-2011, 23:26
DG834V3_V4.01.40_DGTeam_0849.zip
altro non c'è
Confermo quanto hai detto sull'ultima versione, infatti sono riuscito a trovare fra le discussioni del forum questi due link mirror ai download del sito dgteam:
http://jake-tm.co.uk/?page_id=259
http://dgteam-mirror.blogspot.com/
Se ne conoscete altri di mirror riportateli, anche se credo questi due bastino già;)
dtpancio
16-01-2011, 11:34
ah ok grazie. allora il 1018 credo sia per la v1. l'849 ce l'ho già, ma da parecchio tempo.
Scusate ma mi pare ke la 1018 DGTeam sia solo per il dg834g v4.......il v3 non ha lo stesso chipset del v4.
si sono firmware + recenti per v4 , gt , N ecc
per v1,v2,v3 ci siamo fermati a quella postata su e mai + aggiornata
era stata pubblicata anche la 1022 per il v3, l'ho messa e mi ha brickato il router, adesso l'han tolta :rolleyes: e io ho un nuovo soprammobile! non funziona neanche il ripristino, quando premo il reset e attacco la corrente lampeggiano tutte le spie uso albero di natale :muro:
Neanche il recovery netgear funziona per il ripristino ?
se non va in idle il rispristino non è possibile
se non va in idle il rispristino non è possibile
esatto, non va in idle, quindi niente ripristino :mad:, ne approfitto per cambiarlo con un dgn3500 :D
probabile sia recuperabile via Jtag
probabile sia recuperabile via Jtag
mh, qualcosa da dove documentarmi ?
cerca su google con le keyword "dg834g v3 jtag", ne troverai a bizzeffe.
Ti consiglio se sei pratico, di farti quella buffered........
io ci capisco ben poco, ho un amico che ci lavora con l'elettronica, vediamo che può fare lui, grazie di tutto :D
Per curiosità ma cos'ha il firmware ufficiale che non va?
nulla, per quello che deve fare è perfetto, a me serviva il wake on lan...per questo volevo cambiarlo!
Eugenio_30
22-01-2011, 11:24
Ciao,
stavo per passare a Fastweb e mi daranno il loro modem.
Volevo usare via ethernet in taverna il nuovo router e visto che dalla taverna al primo piano il segnale fatica ad arrivare volevo usare il mio Netgear come accesspoint wireless/ripetitore, è possibile?
Esiste una guida?
Quanti PC ci potrò poi collegare?
Grazie
ragazzi ma non c'e' nessun firmware non ufficiale che possa dare accesso al QOS di questo router???Purtroppo quando si condivide la banda con i deficienti tutto diventa un problema!
Grazie
non esistono firm per nessuna serie DG834XX con questa funzionalità
non esistono firm per nessuna serie DG834XX con questa funzionalità
ok grazie.......:cry:
In realtà c'è, l'openwrt con kernel 2.6.xx, ma non ha il supporto per il wifi.
VashTheStampede83
28-01-2011, 11:38
L'ultimo fw ufficiale è il 4.01.40 mentre sulla prima pagina (nel link alla guida) è consigliato il .30....è solo un mancato aggiornamento della prima pagina? é consigliato il 4.01.40? Io sono al .20 e non ho alcun problema:D
Raga, sapete se uscirà l'upgrade del router per l'IPv6?
I router rimarranno IP v4.
Saranno gli apparati dei provider a diventare IP v6.
Se il router è IPv4 come fa a gestire/spedire/ricevere pacchetti a/da un indirizzo IPv6?
Mi sono spiegato male prima, intendevo dire, se uscirà un firmware per il nostro Netgear per supportare l'IPv6.
Ci penserà il tuo provider a traslare IP6 <-> IP v4. Nessun router attuale credo avrà mai IP v6 (anche eprche non gli serve...).
L'ultimo fw ufficiale è il 4.01.40 mentre sulla prima pagina (nel link alla guida) è consigliato il .30....è solo un mancato aggiornamento della prima pagina? é consigliato il 4.01.40? Io sono al .20 e non ho alcun problema:D
Io ho il V4.01.40 e non ho alcun problema, nel dubbio aggiorna, male non farà!
Raga, sapete se uscirà l'upgrade del router per l'IPv6?I router rimarranno IP v4.
Saranno gli apparati dei provider a diventare IP v6.Se il router è IPv4 come fa a gestire/spedire/ricevere pacchetti a/da un indirizzo IPv6?
Mi sono spiegato male prima, intendevo dire, se uscirà un firmware per il nostro Netgear per supportare l'IPv6.Ci penserà il tuo provider a traslare IP6 <-> IP v4. Nessun router attuale credo avrà mai IP v6 (anche eprche non gli serve...).
1) Quindi il nostro piccolo DG834GIT v3 non avrà la necessita di essere compatibile con IPv6 in quanto sarà il provider ad effettuare la traslazione dell'indirizzo in v4, giusto?
2) E inoltre, per pura curiosità tecnica, il v3 non è compatibile nativamente col v6?
1) NO
2) NO (considera quando è uscito...)
dg di un'amica
funziona bene , ma se stacca e ricollega l'alim, a volte, il led della connessione diventa rosso e i led delle prese lan 1234 sono verdi senza nessun cavo collegato
giocando con attacca-stacca l'alimentazione per qualche volta poi si stabilizza, fa un boot normale e funziona tranquillamente (a quel punto anche giocando ancora con l'alim parte sempre correttamente)
che puo' essere?
grazie
Possibile problema condensatori esauriti.
ciao bovirus, per sicurezza controllero' la versione, ma mi sembra fosse una v3
esiste una "mappa" con i condensatori incriminati?
Ho ricevuto da un utente um DG834Gv3 briccato (probabile tentativo di aggironamento con DGTeam in inglese da firmware in italiano).
Ho fatto le foto. Oggi evidenzio i condensatori e i valori (come ho fatto con il DG834GT)
grazie bovirus, aime' e' un v4, ho chiesto ora :(
hai info su quello?
posto lo stesso messaggio iniziale in quella sezione
grazie
Mi dispiace ma non ho un v4.
MA comunque il sistema è lo stesso.
Bisogna leggere il valore dei condensatori e sostituirli.
Se non dovssi riuscire a sistemarlo mandami un PVT e ti faccio sapere come farmelo avere e te lo riparo gratuitamente.
Ho il DG834G V3 dal 2007 con il firmware 4.01.19 (fw originale) con alice 7 mega e Windows xp home ed.
Da quando sono passato alla 7 mega (2008) mi capita che ci sono giorni che il segnale mi rimane fisso per delle ore, e altri giorni che il segnale vada via troppo spesso, tipo, qualche giorno fa in 5 minuti ho perso la connessione 4 volte!
Volevo dirvi che accendo il router solo quando mi serve, cioè non lo tengo acceso tutti i gg.
Dovrei aggiornare il firmware?
Che versione?
Questi i miei valori, alcuni gg aggancio anche 5 mega
http://i.imgur.com/XFLwY.jpg
'orcoSpino
07-02-2011, 01:01
salve a tutti! sono possessore di questo router (v3) e dato che il gate 2 plus non mi va piu ..ho rispolverato questo (preso anni fa e funzionante). il problema è ora attaccandolo alla linea rimane giallo lampegggiante! ho provato ad entrare nel router e cambiare impostazioni...ho aggiornato con l'ultimo del dgteam..ho provato tutto..ma non si connette..sembra che non arrivi proprio la linea in downstream e upstream c'è scritto 0kbps -.- ..ho alice 7mb ...qualcuno ha avuto problemi di questo tipo?? o è semplicemente il mio che è in qualche modo rotto?
Ho visto i vari settaggi nel router ma non ho trovato nulla, sapete se esiste un modo per dare priorità hai pacchetti di un certo ip prenotato, ad esempio ho la console settata a x.x.x.4, c'è un modo per dire che i pacchetti di questo indirizzo hanno priorità più alta?
supersalam
14-02-2011, 12:38
Raga qual'è l'ultima release per l'834G V3? Sul forum dg team non mi fa registrare....
Release ufficiale dici? http://kb.netgear.com/app/answers/detail/a_id/933/session/L2F2LzEvc2lkL1RXMUNBQm1r
Raga qual'è l'ultima release per l'834G V3? Sul forum dg team non mi fa registrare....
release 0849, la trovi qui:
http://jake-tm.co.uk/?page_id=259
supersalam
14-02-2011, 14:05
release 0849, la trovi qui:
http://jake-tm.co.uk/?page_id=259
Grazie nekos2, era quella che avevo, pensavo fosse uscita una nuova.
Raga, ma che hanno questi firmware che quelli originali non hanno? ma sono STABILI? sono SICURI contro hacking?
Ho letto:
Versione del tutto identica all'originale, alla quale è stata aggiunta la funzionalità Wake On LAN per poter accendere un altro pc della lan tramite il router. Inoltre, è stata sbloccata sull'interfaccia web la modalità dispositivo, ora accessibile direttamente da menu'.
la lan tramite router non mi interessa. "interfaccia web la modalità dispositivo, ora accessibile direttamente da menu'", cos'è questa cosa?
è una funzione che ti permette di utilizzare il dispositivo come MODEM/ROUTER o esclusivamente come MODEM
@nexus
in pratica e' questa pagina
http://IP.DEL.TUO.ROUTER/setup.cgi?next_file=mode.htm&todo=cfg_init
solo che nel firm ufficiale non c'e' alcun link per raggiungerla
ah ok, grazie. Per quanto riguarda stabilità e prestazioni è identico?
ho visto i vari settaggi nel router ma non ho trovato nulla, sapete se esiste un modo per dare priorità hai pacchetti di un certo ip prenotato, ad esempio ho la console settata a x.x.x.4, c'è un modo per dire che i pacchetti di questo indirizzo hanno priorità più alta?
Salve a tutti,
che tipo di attacco ha il router dg834g v3 ?!?
Vorrei portare l'antenna del router all'esterno utilizzando un cavo... Però vorrei sapere che tipo di attacco devo acquistare.
Grazie.
SN4KKERO
07-04-2011, 18:17
Un'informazione ( ho provato a cercare, ma non ho trovato nulla in merito )
Ho alice 7mb e grazie anche alla vicinanza alla centrale, raggiungo abbastanza bene i valori massimi.
Mi hanno passato alla superinternet pari a 10mb in DL e 1mb in UL
per ora non vedo cambiamento nei vari test.
Chiedo: questo modem ( ho la V3 con il frw 4 ) è in grado di supportare tali valori?
Se si, devo modificare qualche parametro?
Grazie
Eugenio_30
08-04-2011, 14:19
Ciao, possiedo questo modem da anni solo che al piano superiore di casa mia il segnale è sempre stato scarso.
Come si èuò potenziare il segnale?
Mi consigliereste un ripetitore o Acess Pint compatibile da abbinare a questo modem??
Grazie !
Richiesta OT rispetto al thread.
Decimator
12-04-2011, 12:26
Qualcuno può dire quanto oscilla lo snr alzando la cornetta del telefono?
A me crolla di diversi decibel (anche 8-9) per poi risalire ...non penso sia normale.
O è un bug del modem oppure...
Se l'impianto telefonico è a posto l'SNR non si deve modificare e la connessione non deve cadere.
Nel tuo caso verifica l'impianto telefonico (prese in paralleo/niente condensatori all'interno delle prese) e i filtri ADSL.
Decimator
12-04-2011, 13:13
Se l'impianto telefonico è a posto l'SNR non si deve modificare e la connessione non deve cadere.
Nel tuo caso verifica l'impianto telefonico (prese in paralleo/niente condensatori all'interno delle prese) e i filtri ADSL.
controllato 2 volte dai tecnici del mio operatore, condensatori già tolti. Mah...
Le prese sono in paralello? Hai provato a sostituire i filtri ADSL?
grosso999
13-04-2011, 20:31
Ciao a tutti, ho un router NETGEAR DG834G V3 che finora ha sempre funzionato bene ma da una decina di giorni mi da questo problema: cade la connessione a internet senza motivo, poi per un certo periodo mi rimane disconnesso a volte 5 minuti, a volte 1 ora, poi certe volte mi capita anche che navighi lentamente in internet.
sullo stato del router ora (che mi sta funzionando bene) mi segnala le seguenti statistiche:
Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 6864 kbps 478 kbps
Attenuazione linea 39 db 10.5 db
Margine di rumore 9 db 25 db
(però prima il margine di rumore in downstrem era arrivato a 7 db)
Oggi è venuto in casa il tecnico della telecom, ma io non ero in casa e c'erano i miei genitori e quindi non ha potuto controllarmi il pc, ma ha detto che i suoi strumenti gli segnalavano che non c'erano problemi alla linea adsl.
Secondo voi è colpa del router? Riuscite ad aiutarmi?
Possibile problema condensatori esauriti.
Usa la funzione Cerca con "condensatori esauriti".
grosso999
16-04-2011, 12:42
Grazie ho visto, i sintomi sembravano quelli, ma ora è da due giorni che mi funziona bene, incrociamo le dita.
Il consiglio è per evitare futuri danni (se va in corto un condensatore bruci i chip e devi buttare il modem) è di aprire il modem e verificare se ci sono condensatori gonfi. Sostituisci i condensatori prima che sia troppo tardi....
Stilgar.naib
18-04-2011, 19:00
Salve, possiedo un 834gt con firmware V4.01.04 e firmw ADSL 5.00.03.00
Che firmware mi consigliate di installare, e che vantaggi avrei?
Saluti
@Stilgar.naib
Prima di postare ti consiglio di leggere il primo post.
PS: il forum non è uno chat. Prima di fare qualsiasi richiesta leggere bene i primo post. Postare tutti i dettagli possibile in modo chiaro e preciso.
vitotaranto
20-04-2011, 19:52
Ciao a tutti ragazzi, questa mattina mentre stavo effettuando l'aggiornamento firmware al mio dg834gv3 quell'imbecille di mio fratello ha spento la ciabatta:muro: :muro:, risultato che ora appena accendo il router lampeggiano alternativamente il led "power" e la "V",,,ho provato con la recovery ufficiale netgear ma non trova il mac del router:muro: avete consigli? devo rassegnarmi? perchè se non ho capito male e rimasto in Idle,..
- Imposta un indirizzo fisso (IP = 192.168.0.1) per la scheda di rete del pc.
- Lancia il comando rmdrv.exe (Remove virtual driver)
- Stacca l'alimentazione dal router
- Tieni premuto il reset con una graffetta e attacca l'alimentazione.
- Mantieni premuto il reset fino a che i due led lampeggiano alternativamente
- Lancia l'utility recovery NetGear
Salve a tutti. Possiedo un dg834g v3,mi è stato regalato un belkin surf+ che uso attualmente per la connessione a internet, visto che il dg834 è inutilizzato volevo cercare di sfruttarlo in qualche modo. La mia domanda è questa: è possibile collegare il dg834 alla xbox 360 tramite cavo ethernet in modo tale da agganciarmi alla rete wireless del belchin??
Ho letto che tramite modifica del firmware qualcosa del genere si puo fare ma non vorrei aver capito male.
vitotaranto
22-04-2011, 19:09
- Imposta un indirizzo fisso (IP = 192.168.0.1) per la scheda di rete del pc.
- Lancia il comando rmdrv.exe (Remove virtual driver)
- Stacca l'alimentazione dal router
- Tieni premuto il reset con una graffetta e attacca l'alimentazione.
- Mantieni premuto il reset fino a che i due led lampeggiano alternativamente
- Lancia l'utility recovery NetGear
al pc ho come indirizzo 192.168.0.3 penso sia lo stesso, praticamente e l'unica cosa che fa il router, i 2 led che lampeggiano alternativamente ma quando arrivo alla schermata che dovrebbe apparire il mac adress del router rimane bianca e ovviamente proseguendo con l'utility rimane bloccata,,:muro: (grazie per l'aiuto Bovirus)
volevo segnalare che il link alla discussione sui firmware NON ufficiali per il v3 é errato...
quello corretto dovrebbe esser questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1541917
:)
vitotaranto
26-04-2011, 17:32
al pc ho come indirizzo 192.168.0.3 penso sia lo stesso, praticamente e l'unica cosa che fa il router, i 2 led che lampeggiano alternativamente ma quando arrivo alla schermata che dovrebbe apparire il mac adress del router rimane bianca e ovviamente proseguendo con l'utility rimane bloccata,,:muro: (grazie per l'aiuto Bovirus)
altri consigli?:cry:
volevo segnalare che il link alla discussione sui firmware NON ufficiali per il v3 é errato...
quello corretto dovrebbe esser questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1541917
:)
e DOVE starebbe questo errore?
>bYeZ<
al pc ho come indirizzo 192.168.0.3 penso sia lo stesso, praticamente e l'unica cosa che fa il router, i 2 led che lampeggiano alternativamente ma quando arrivo alla schermata che dovrebbe apparire il mac adress del router rimane bianca e ovviamente proseguendo con l'utility rimane bloccata,,:muro: (grazie per l'aiuto Bovirus)
Lancia il comando RMDRV.exe prima di avviare l'utility NetGear.
Verifica che la scheda di rete sia attiva e riprova a usare l'utility recovery NeRGEAR. Se non funge è probabile un problema del bootloader.
Servirebbero la console seriale e la JTAG.
e DOVE starebbe questo errore?
>bYeZ<
ooops:p
intendevo il link in prima pagina. ;)
vitotaranto
26-04-2011, 19:17
Lancia il comando RMDRV.exe prima di avviare l'utility NetGear.
Verifica che la scheda di rete sia attiva e riprova a usare l'utility recovery NeRGEAR. Se non funge è probabile un problema del bootloader.
Servirebbero la console seriale e la JTAG.già fatto anche se quando lo avvio non ce un minimo di attesa compaiono immediatamente le 2 scritte e quella che dice di premere un tasto per uscire dal prompt, ovviamente mi riferisco al comando RMDRV.exe, adesso provo su un altro pc, chissà che sia windows 7 il problema:doh:,il tuo consiglio (console seriale e la JTAG lo intendo come un:getta il router che fai prima) vado subito a provare su un altro pc con windows XP:)
L'utility Netgear funziona SOLO con XP (No Vista / No Seven)!!!
vitotaranto
27-04-2011, 12:28
L'utility Netgear funziona SOLO con XP (No Vista/NoS even)!!!GRAZIE BOVIRUUUS:D :D , ci sono riuscito il problema era proprio Windows 7:doh:, ci ho caricato l'ultimo firmware disponibile dgteam,:)
fragolino74
28-04-2011, 09:33
Ho questo modello di router, volevo sapere se c'era un modo per aumentare il segnale in una stanza dell'appartamento. Nella mia stanza il segnale è basso e si disconette spesso.
Invece nella stanza dove è posizionato il ruoter ha segnale pieno.
Mi è stato indicato di comprare un antenna + potente.
Solamente che l'antenna del router non si stacca.
C'è un altro metodo?
Ho questo modello di router, volevo sapere se c'era un modo per aumentare il segnale in una stanza dell'appartamento. Nella mia stanza il segnale è basso e si disconette spesso.
Invece nella stanza dove è posizionato il ruoter ha segnale pieno.
Mi è stato indicato di comprare un antenna + potente.
Solamente che l'antenna del router non si stacca.
C'è un altro metodo?
Come nn si stacca?
Si dovrebbe svitare..
L'antenna più potente serve a poco se hai muri con intrercapedine che attenuano il segnale. Da una stanza all'altra se vicine non dovrebbe attenuarsi così tanto.
Verifica con INNsider se esistono altre reti Wifi che usano lo stesso canale WiFi e prova a cambiare il canale WiFi usato dal router.
fragolino74
28-04-2011, 11:21
L'antenna più potente serve a poco se hai muri con intrercapedine che attenuano il segnale. Da una stanza all'altra se vicine non dovrebbe attenuarsi così tanto.
Verifica con INNsider se esistono altre reti Wifi che usano lo stesso canale WiFi e prova a cambiare il canale WiFi usato dal router.
Grazie proverò a fare questa prova, poi vi farò sapere.
Scusa sono poco pratico se tramite innsider vedo che è lo stesso canale, entro nel router e poi come faccio a cambiare canale?
Che volore ci devo mettere?
TellaspallaBob
05-05-2011, 11:49
Salve a tutti.
Venerdì il mio netgear non trovava più la portante, era già successo qualche volta nell'ultimo mese, ma dopo un pò di ore si riconnetteva.
Ma questa volta nulla... Ovviamente spento e riacceso il router, ma dopo qualche altra ora ho chiamato la telecom per vedere se era tutto ok e per loro era ok anche se hanno comunque provato a fare un reset della linea.
Alla fine attacco il vecchio (anche se mai nemmeno aperto la scatola) router di alice e quello va, riattacco il net e nulla.
Ho provato anche a fare il reset del router ma non trova comunque la portante (quindi non ho nemmeno provato a riaccedere al router)
Il firmware era aggiornato ad un annetto fa.
Possibile si sia rotto solo il chip del modem? Perché la parte wifi funziona, il notebook vede il router e mi segnala "solo rete locale".
Qualche idea?
Robertus
12-05-2011, 20:05
ho una 7mb alice
solo che la portante viene agganciata a 5mb
http://img805.imageshack.us/img805/5286/senzaolo2.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/805/senzaolo2.jpg/)
come firmware ho l'ultimo originale V4.01.40
che mi consigliate di fare?
cambiare firmware e vedere se aggancio una portante piu alta?
non trovo i firmware modificati
Chiamare Telecom e lamentarsi del fatto che la velocità non è quella prevista da contratto,non è la prima volta che per diversi motivi tagliano a qualcuno sul valore della linea...
Chiedi a loro che facciano dei controlli per sapere se dal loro lato è tutto normale.
Hai qualche problema di sicuro comunque,
visto che hai non so quanti milioni di db di rumore lato up,
quindi tu chiedi a Telecom ma fatti anche un bel controllo della linea di casa e del filtro,magari togliendolo per prova.
Robertus
12-05-2011, 21:29
Chiamare Telecom e lamentarsi del fatto che la velocità non è quella prevista da contratto,non è la prima volta che per diversi motivi tagliano a qualcuno sul valore della linea...
Chiedi a loro che facciano dei controlli per sapere se dal loro lato è tutto normale.
Hai qualche problema di sicuro comunque,
visto che hai non so quanti milioni di db di rumore lato up,
quindi tu chiedi a Telecom ma fatti anche un bel controllo della linea di casa e del filtro,magari togliendolo per prova.
il margine di rumore in upload è sballato per via di un bug del firmware
ho cambiato abitazione ma anche in quella precedente c'era questo valore
anche molti altri utenti hanno questo margine di rumore
con un'altro router ho 26db, quindi tutto ok insomma
Allora se sei sicuro che l'impianto dal tuo lato non ha problemi,
lamentati con la Telecom per il taglio sulla velocità della linea....:rolleyes:
naumakia
18-05-2011, 12:00
ciao a tutti vi scrivo perchè ho un router che si spegne dopo 5 minuti. sono i condensatori partiti sapete qualche guida per cambiarli? come si smonta?grazie
router DG834GV3
Potrebbe essere l'alimentatore o i condensatori interni al modem o entrambi.
Procurati un alimentatore con la stessa tensione e maggior corrente e prova.
Per aprire il modem serve una chiave torxen.
Le viti sono sotto i piedini in gomma bianca.
naumakia
18-05-2011, 12:11
Potrebbe essere l'alimentatore o i condensatori interni al modem o entrambi.
Procurati un alimentatore con la stessa tensione e maggior corrente e prova.
Per aprire il modem serve una chiave torxen.
Le viti sono sotto i piedini in gomma bianca.
Ho provato a fare il test con l'alimentatore dell'altro netgear dgn 2000 ma niente si spegne lo stesso! le viti le ho trovate ma nn svitono ovviamente.. devo procurarmi questa chiave torxen. quanto costano i condensatori? cosi se ne vale la pena lo sistemo o almeno ci provo!
I condeensatori costano poche decine di cenetsimi l'uno.
Il problema è trovarli (LOW ESR 105C - NO normali).
Ci sono distributori (RS COmponent e Distreelc) che li vendono ma quantità minima 5 pz e incidono non poco le spese di spedizione.
naumakia
19-05-2011, 12:40
I condeensatori costano poche decine di cenetsimi l'uno.
Il problema è trovarli (LOW ESR 105C - NO normali).
Ci sono distributori (RS COmponent e Distreelc) che li vendono ma quantità minima 5 pz e incidono non poco le spese di spedizione.
grazie ma dopo un attenta riflessione preferisco venderlo cosi specificando bene il problema. grazie ancora dell'aiuto! anzi se interessa a qualcuno può farmi un offerta in pvt! secondo te quanto vale??ripeto funziona per una mezz'oretta un ora massimo dopo che si spegne la prima volta dura dai 5 ai 10 minuti! e poi continuamente si spegne.
Che versione di DG834G è?
naumakia
19-05-2011, 13:37
Che versione di DG834G è?
modello DG834G v3 :)
Viste le condizioni 5 euro.
naumakia
19-05-2011, 22:24
Viste le condizioni 5 euro.
ok grazie!!
Salve a tutti scrivo qui un post che mi hanno chiuso perchè non era nella sezione giusta....Vengo al dunque.......Da qualche giorno sono passato da alice 2Mbit ad Alice 7Mbit e ho notato una cosa stranissima , il ruoter netgear DG834v.3 non aggancia più la portante a differenza del router alice W-gate 2 + ( per intenderci il vela) che si collega senza problemi (ora sono collegato con quello). Ho provato a cambiare anche i firmware del netgear ma niente non vuole proprio allinearsi con la centrale. Ho provato tutte le impostazioni di connessioni manuali (PPPoA , PPPoE , Vc ,LLC) ma nemmeno riesce a vedermi l'adsl e in più quando provo a fare la connessione guidata . mi dice che : "L'impostazione guidata non è riuscita a stabilire una connessione. Controllare il cavo DSL prima di proseguire." Ora non so più che strada prendere se non quella di cambiare router !!! voi avete qualche suggerimento di come posso risolvere questo problema ??? Buona serata.
Ps: Mi scuso per aver postato precedentemente in una seziona errata.
Se l'altro modem aggancia e il Netgear non rileva l'ADSL è probabile che il Netgear sia guasto.
probabilmente devi solo sostituire i condensatori come si è detto tante volte su questo stesso thread :)
Quindi l'unica soluzione è andare a comprarmi un altro router ? Peccato mi ero affezionato a questo router !!!!
Per quanto riguarda i condensatori non sono pratico di queste cose pensa che sto preparando l'esame di elettrotecnica e sono una frana negli esercizi xD quindi figuriamoci con la pratica xD Cmq grazie mille delle risposte :) non vorrei uscire Off Topic, ma se mettessi un custom firmware nemmeno risolverei il problema? ( se si scriverei nella sezione giusta per informazioni più dettagliate ) Buona giornata !!! :)
magari è un problema temporaneo del tuo gestore ?
ad ogni modo se sai fare 4 saldature puoi fartelo da se.
magari è un problema temporaneo del tuo gestore ?
ad ogni modo se sai fare 4 saldature puoi fartelo da se.
Secondo me se fosse un problema del gestore, l'altro router non dovrebbe funzionare , almeno credo , per quanto riguarda le saldature non so fare proprio niente :(
Secondo me se fosse un problema del gestore, l'altro router non dovrebbe funzionare , almeno credo , per quanto riguarda le saldature non so fare proprio niente :(
Beh comunque un'occhiata all'interno non fa mai male darla ;)
magari vedi a occhio i condensatori gonfi..
Beh comunque un'occhiata all'interno non fa mai male darla ;)
magari vedi a occhio i condensatori gonfi..
d'accordo domani vedo di aprirlo e darci un occhiatina e vi farò sapere :)
E comuqnue anche se non sono gonfi non vuol dire che siano a posto.
Nel dubbio vanno sostituiti comunque.
d'accordo domani vedo di aprirlo e darci un occhiatina e vi farò sapere :)
se nn sai fare saldature nn conosci nessuno ? sarebbe uno spreco buttarlo via così solo per 2-3 componenti da davvero 20 centesimi........
ah bhè allora chiedo a qualcuno che sa saldare visto che comprare un altro router mi costa sicuramente di più.... Avrei una domanda per quanto riguarda i condensatori da sostituire, in particolare volevo sapere : ma ci sono delle indicazioni particolari sull'acquisto dei condensatori? non so, ad esempio comprare una determinata marca oppure devono avere necessariamente la stessa capacità dei condensatori fuori uso. Buona Notte a tutti :)
Ovvio che devono essere della stessa capacità (o maggiore). Per questo dovrai aprirlo e cercare i barilotti che spuntano dalla scheda.
Se non sai "segnarti" i dati di targa di ciascuno di questi, al max porti la scheda così com'è dal negozio di elettronica e loro di danno gli equivalenti.
La marca prendi quella che hanno al negozio. Se ne hanno due di costo diverso, non lesinare: per 10 cent in più magari durano il doppio.. ;)
semplicemente stacchi (con la dovuta cautela) i condesatori fusi e li porti in un centro :) oppure dai il router direttamente a chi ne sa........ke fai senz'altro prima.
sono di difficile reperibilità
sono gli stessi montati sulle mobo e circuiti switching in generale
quindi occhio , solo low esr
Da qualche giorno il segnale wi-fi che arriva dal mio router è molto degradato... al notebook sempre nella stessa posizione mi arrivavano 54Mbps con il massimo delle tacche di Win7, ora invece sono a 34Mbps con 2 tacche su 5... mi sta abbandonando?
Può darsi che vi sia qualche interferenza con altri reti WiFi.
Mmm come reti vedo sempre le solite, provo a cambiare canale wi-fi?
TrunksSsj
26-05-2011, 12:50
ciao raga ho un problema con il DG834 v3. ogni tanto mi cade la linea, ma questo accade solo recentemente quindi sospetto sia colpa dell'isp, il problema vero invece che ho avuto da sempre è che se cade la linea (oppure anche se tolgo la spina al router poi la rimetto) è che poi non si riaggancia per 5 minuti buoni dicendo LCP is allowed to come up e poi PAP authentication failed. poi quando ne ha voglia lui si aggancia. il bello è che ho chiamato l'isp, mi hanno fatto spegniere e riaccendere e mi dicono che mi vedono già autenticato! ho provato ad aggiornare il firmware all'ultimo disponibile (V4.01.40) ma non è cambiato niente! help!
Ovvio che devono essere della stessa capacità (o maggiore). Per questo dovrai aprirlo e cercare i barilotti che spuntano dalla scheda.
Se non sai "segnarti" i dati di targa di ciascuno di questi, al max porti la scheda così com'è dal negozio di elettronica e loro di danno gli equivalenti.
La marca prendi quella che hanno al negozio. Se ne hanno due di costo diverso, non lesinare: per 10 cent in più magari durano il doppio.. ;)
semplicemente stacchi (con la dovuta cautela) i condesatori fusi e li porti in un centro oppure dai il router direttamente a chi ne sa........ke fai senz'altro prima.
sono di difficile reperibilità
sono gli stessi montati sulle mobo e circuiti switching in generale
quindi occhio , solo low esr
Grazie mille ragazzi sabato vedrò di sistemare questa situazione e vi farò sapere !!!! Buona Giornata :)
Salve ragazzi ho degli aggiornamenti , prima di smontare tutto sono andato a casa di un mio vicino a provare il router in questione e da lui la linea funzionava , allora ho chiamato il 187 e ho aperto unA segnalazione di guasto quindi il problema riguarda la linea non il DG834V3. Per ora continuo a stare con il router alice :) Vi farò sapere appena ci saranno altre novità. Buona Giornata.
Salve ragazzi ho degli aggiornamenti , prima di smontare tutto sono andato a casa di un mio vicino a provare il router in questione e da lui la linea funzionava , allora ho chiamato il 187 e ho aperto unA segnalazione di guasto quindi il problema riguarda la linea non il DG834V3. Per ora continuo a stare con il router alice :) Vi farò sapere appena ci saranno altre novità. Buona Giornata.
Il problema era di telecom , questa mattina sono ritornato a navigare con il mio caro netgear DG834v3 , grazie mille per i numerosi consigli. Buona Giornata.
psychok9
05-06-2011, 14:46
Salve a tutti!
Vorrei chiedervi una cosa: il chip che si occupa del collegamento in modalità ADSL (G.DMT) è differente da quello che si occupa della modalità ADSL2?
Altrimenti la modalità ADSL2 potrebbe essere più stressate e portarlo al limite, se ha qualche problema?
Grazie!
Il chip è sempre uno solo.
La modalità ADSL agisce su un registro che governa la velcoità max di aggancio (es. ADSL2+ incluse ADSL2 e ADSL G-DMT)
psychok9
05-06-2011, 22:38
Il chip è sempre uno solo.
La modalità ADSL agisce su un registro che governa la velcoità max di aggancio (es. ADSL2+ incluse ADSL2 e ADSL G-DMT)
Grazie.
VxVELENO
07-06-2011, 12:26
Salve a tutti, sono registrato da poco ma leggo il vostro forum da parecchio tempo,ho utilizzato le vostre guide per i settaggi di modem/router sia miei che di molti miei amici e fino ad ora e' sempre filato tutto liscio, da qualche giorno pero' ho qualche problema con il netgear dg834g v3, espongo il mio problema e se qualcuno mi puo' aiutare gli sarei molto grato.
Gioco in live con l'xbox360, durante la serata mi capita di essere scollegato dalla chat, di cadere dalla stanza di gioco ma non di essere "disconnesso" da xbox live, noto che la spia de modem da gialla diventa arancio per pochi secondi, poi torna di nuovo verde e torna tutto alla normalità.
Ho chiamato il servizio assistenza tiscali e loro mi hanno detto che non vedono disconnessioni, hanno cambiato il profilo cercando di risolvere cosi il problema, in pratica hanno abbassato la portante da "20000 kbps" (io mi allacciavo a 16000) a 10000 kbps, ma il problema ancora si presenta tutte le sante sere.
Vi do piu' info possibili.
Versione firmware: V4.01.40
Provider Tiscali
Versione firmware ADSL 7.03.01.66
Velocità di connessione downstream 10235 kbps
Velocità di connessione upstream 1015 kbps
VPI 8
VCI 35
Velocità connessione 10235 kbps 1015 kbps
Attenuazione linea 29 db 6.5 db
Margine di rumore 10 db 8 db
Ho aperto le porte per i servizi in entrata ed assegnato l'indirizzo ip statico alla xbox360 192.168.0.3
(TCP/UDP)3074, (UDP)88, (TCP/UDP)53, (TCP)80
spuntato l' Upnp
collegamento in lan no wireless.
dai registri ho notato questi messaggi (per me e' aramaico):
Mon, 2011-06-06 19:59:55 - TCP Packet - Source:94.142.233.82,9614 Destination:94.37.180.238,80 - [HTTP rule match]
Mon, 2011-06-06 20:09:15 - TCP Packet - Source:211.45.1.21,2490 Destination:94.37.180.238,80 - [HTTP rule match]
gli orari delle disconnessione coincidono con questi due.
Grazie mille in anticipo per tutti i problemi che ho risolto grazie alle vostre guide.
ah dimenticavo ho pure sostituito il filto!!! :muro:
ThEbEsT'89
10-06-2011, 12:35
Domanda da ignorante :D
Quando ci sarà il passaggio definitivo a IPv6 dovrò cambiare router, oppure sarà tutto gestito dal provider (telecom nel mio caso)?
Mi dispiacerebbe un po' cambiarlo visto che non mi ha mai dato un problema...
Domanda da ignorante :D
Quando ci sarà il passaggio definitivo a IPv6 dovrò cambiare router, oppure sarà tutto gestito dal provider (telecom nel mio caso)?
Mi dispiacerebbe un po' cambiarlo visto che non mi ha mai dato un problema...
penso sarà necessario cambiare router. Ma non ti preoccupare, farà prima il router a rompersi che la rete a passare completamente e definitivamente a IPv6
ThEbEsT'89
10-06-2011, 19:31
penso sarà necessario cambiare router. Ma non ti preoccupare, farà prima il router a rompersi che la rete a passare completamente e definitivamente a IPv6
Uffa :(
Io avevo capito che era il provider a fare una specie di nat tra i suoi utenti con ipv4 e pensare lei a farli comunicare con l'esterno in ipv6. Però potrei avere benissimo capito Roma per toma :stordita:
psychok9
20-06-2011, 14:49
Salve, qualcuno sa se si può collegare il router, anziché all'alimentatore esterno, all'alimentatore interno del computer tramite Molex > Jack ?
Vorrei togliermi il dubbio che eventuali problemi di portante siano legati ad abbassamenti di tensione, e siccome il mio Corsair HX850W è una roccia... :D
1,5A per 12v non dovrebbero essere un problema, o sbaglio?
ZannaMax
02-07-2011, 09:03
da un paio di settimane con questo router ho continue disconnessioni dall'adsl...certe volte riprende la connessione subito, certe volte dopo qualche decina di secondi, mentre alcune volte si blocca proprio il router senza possibilità nemmeno di accedervi.
il margine di rumore in downstream è 16/18... gli altri valori, controllando la tabella, sono valori buoni/ottimi.
30 / 10
18 / 25
Ho cambiato filtri adsl, cavi, chiamato la telecom (ho alice ADSL 2+ 8mb), la quale dopo aver fatto controlli con uscita del tecnico, ha detto che la linea è a posto...
Certe volte prima che il router perda la portante, sul valore margine di rumore in upstream, al posto di 25, compare la cifra 214536543456...(valore che cambia ogni volta prima di perdere la portante)
Ho provato un V5 di mia sorella...nessun problema...
Purtroppo il mio router in attività dal 2002, mi sta lasciando a piedi...
aprilo e controllalo visivamente (condensatori in primis)
ZannaMax
02-07-2011, 09:07
hems... che dovrei vedere dai capacitori? :confused:
alla base se c'è della polverina o sostanza oleosa
o se il cappuccio in alto è rigonfio
Per favore evitiamo di rifare le stesse domande su argomenti che sono già statoi affrontati n volte.
Nel forum esiste la funzione "Cerca" che se abbinata con parole chiave (es. Condensatori) permette di trovare dove se n'è parlato.
Non aspettioamoci sempre tutto pronto ma cerchiamo di usare gli strumenti per evitare discussione cicliche sugli stessi argoimenti.
ZannaMax
02-07-2011, 09:11
ok quando ho tempo controllo... quindi se vedo quella roba la, significa che lo dovrò salutare credo...
anche perchè mettersi li a cambiarli, con la conoscenza che ho io dell'elettronica, lascio perdere...
ZannaMax
02-07-2011, 09:16
Per favore evitiamo di rifare le stesse domande su argomenti che sono già statoi affrontati n volte.
Nel forum esiste la funzione "Cerca" che se abbinata con parole chiave (es. Condensatori) permette di trovare dove se n'è parlato.
Non aspettioamoci sempre tutto pronto ma cerchiamo di usare gli strumenti per evitare discussione cicliche sugli stessi argoimenti.
grazie. ho cercato ed ho trovato quello che cercavo. non avevo pensato di cercare... ;)
PS: non ho chiesto nel mio post cosa fosse successo...infatti non ho messo "cosa puo essere" "perchè fa così" "voi lo sapete?"... ho scritto per parlare...
Se poi paky a defferenza di te, è stato gentile a ricordare di guardare all'interno, lo ringrazio e saluto ;)
"Non avevo pensato di cercare..:". Lasciamo stare. la risposta si commenta da sola.
Se guardi un pò di post indietro l'ho detto anche io n volte di aprire il modem e controllare i condensatori.
E' che è la mania del momento postare come se fossimo su Facebook senza guardarsi indietro.
E poi chi fa presente di guardare indietro e di usare gli strumenti che ci sono si prende anche del "maleducato"....
La maggior parte delle persone che scrivono nel forum posta senza dare un'occhiata ai primi post e senza guardare i post precedenti.
Il risultato che il thread ha assunto dimensioni elefentiache (e poi dicono mica posso leggermi tutti i post ... e la funzione Cerca?).
Se vai a vedere la maggior parte delle volte gli argomenti sono sempre gli stessi riptetuti decine di volte.
Le regole del forum sono da sempre le stesse.
- Controllla i primi post
- Usa la funzioen Cerca
- Solo nel caso le prime due opzioni non abbiano fornito risultati postare cercando di essere il più preciso possibile nei dettagli.
ZannaMax
02-07-2011, 09:59
va che non è wikipedia... è un forum...
il "maleducato" me lo hai messo in bocca tu... io non l'ho detto e nemmeno l'ho scritto.
ho scritto che lui è stato gentile... non che tu sei stato maleducato.
Comunque ringrazio per l'aiuto e buon fine settimana ;)
Ciao ragazzi!
Qualcuno di voi sa per caso se si può montare un interruttore per accendere e spegnere la WiFi anzichè entrare ogni volta nel pannello di controllo del router e farlo via Sw ??
Grazie mille!
Niente interruttore.
E' possibile usare degli script .VBS (VisualBasic) per accendere/spegnere il WiFi via comandi Telnet.
Quelli non mi servono, allora a quel punto entro nella pagina di config.
Ok quindi non si può fare....pensavo di aver visto da qualche parte una modifica al pcb del router, ma evidentemente era un altro modello :)
Grazie comunque!
E' una tua decisione.
Non capisco come possa essere meno comodo fare doppio clic su un file (e stop) piuttosto che lanciare un browser/inserire l'ip del router/inserire user/password e andrae nella pagina di configurazione.
Fai tu.
No per quello hai ragione tu, il problema è che quando il mio pc è spento ed i miei si vogliono collegare (con la wifi disattivata) dovrebbero accendere il mio pc. Questo perchè ho il router in camera e vorrei la wifi spenta di notte.
Scusa magari non mi ero spiegato bene
seamaster05
16-08-2011, 08:25
Volevo implementare la funzione WOL sul router all'inizio del thread c'é il link per scaricare il firmware 4.01.28 WOL (adesso ho la versione 4.01.30).
Volevo chiedere a chi a installato il firmware se funziona bene il WOL.
Se faccio il backup con il file netgear.cfg dopo l'installazione del firmware dovrei ritornare con le esatte impostazioni giusto ?
supalova10
16-08-2011, 09:22
E' una tua decisione.
Non capisco come possa essere meno comodo fare doppio clic su un file (e stop) piuttosto che lanciare un browser/inserire l'ip del router/inserire user/password e andrae nella pagina di configurazione.
Fai tu.
segnalibro con credenziali salvate e passa la paura
e cosa cambia?
devi sempre aprire il browser , levare il visto da attiva segnale , applicare e chiudere il browser
così non credo faccia tanto schifo :)
http://img233.imageshack.us/img233/1961/wifir.jpg
seamaster05
17-08-2011, 08:38
http://img233.imageshack.us/img233/1961/wifir.jpg
Dove si trova quel programmino in rete...:)
salve, ho quasi sicuramente questo modem(dico così perchè non sono a casa e da remoto entrando vedo dg834g e versione firm 4.01.28
avrei un paio di domande:
ho chiesto l'upgrade della linea telecom con l'opzione superintener passando a 20mega dl e 1 mega ul; che parametri devo cambiare per ottimizzarla?non vorrei fare una nuova configurazione perchè ho impostato un ip statico ma sto ancora cercando di recuperare la password di quell'ip(mai avuto problemi e quindi inserita anni fa e mai modificata)
ho visto che esiste un firm 30 non esiste uno corrispondente wol?oppure siamo fermi al 28?
grazie
Il segnale wi-fi ultimamente è molto altalenante, passa anche da 85% a 20% nello stesso punto, senza spostare né il router né il pc... se controllo la velocità del collegamento wi-fi a volte scende anche a 2 mbps e noto rallentamenti/disconnessioni, dite che il router mi sta abbandonando?
Apri il modem e controlla i condensatori.
domandone: il WDS è supportato? magari anche da un FW non ufficiale?
In "Dispositivi collegati" non mi compare alcun dispositivo, anche quando tengo collegati 2 pc e la PS3 in wi-fi... c'è un modo per risolvere questo problema?
@balint
Posta versione firmware. I device collegati vanno in internet?
V4.01.40
Sì tutti collegati a Internet.
Buongiorno a tutti :)
Un mio amico stà avendo problemi con infostrada, cade la connessione ogni minuto, inutile dirvi che le ha provate tutte, il fatto è che infostrada sostiene che i netgear non sono compatibili, attualmente per non fargli cadere la connessione gli è stata abbassata la banda da 8mb a 2mb :rolleyes:
Vi risulta questa incompatibilità? Magari si risolve con un firmware mod? :fagiano:
Grazie!
Digli all'operatore (se risponde NetGear no compatibili con infostrada) che dice delle gran balle.
Io ho un netGear DG834GT e nessun problema con Infostrada 8MB.
Verifica anche l'impianto e gli eventuali filtri.
Prese teelfoniche in parallelo. Nessun condensatore all'interno.
Stacca tutti i telefoni e i filtri.
Collega il NetGear alla presa principale senza mettere il filtro e prova.
Digli all'operatore (se risponde NetGear no compatibili con infostrada) che dice delle gran balle.
Io ho un netGear DG834GT e nessun problema con Infostrada 8MB.
Verifica anche l'impianto e gli eventuali filtri.
Prese teelfoniche in parallelo. Nessun condensatore all'interno.
Stacca tutti i telefoni e i filtri.
Collega il NetGear alla presa principale senza mettere il filtro e prova.
Intanto riferisco grazie :)
Posso chiederti il file di configurazione (cfg) del tuo netgear? :stordita:
Devi fare l'autorilevazione.
Ogni centrale/località può avere una configurazione diversa dall'altra.
Devi fare l'autorilevazione.
Non la fà :rolleyes:
Ragazzi è dal 21 ottobre che sto impazzendo col la linea o router 834g v3. Da venerdi il Netgear ha iniziato a perdere il segale di frequente, ho chiamato il 187 (ho alice) e un operatore mi ha detto che avevo il margine di rumore troppo alto e mi ha abbassato la portata da 7mega a 4!!! Sono andato bene per qualce ora ma poi il problema si è ripresentato. Adesso alla telecom ce una segnalazione di mal funzionamento che dovrebbe chiudersi oggi. Non vorrei che il problema fosse il mio Netgear DG834G v3 Firmware V4.01.40....
I miei valori di 10 minuti fa:
http://i.imgur.com/KB13e.jpg
Quelli di adesso:
http://i.imgur.com/gk2EM.jpg
Voi che dite?
Devi aprire il modem e dare un'occhiata ai condensatori...
Devi aprire il modem e dare un'occhiata ai condensatori...
Dove trovo i condensatori?
E possibile trovare delle foto in rete?
Grazie
Apri il modem (viti toxen sotto ai piedini di gomma).
Condensatori = cilindretti metallo con testa color alluminio.
Verifica se la etsta è piatta o gonfia.
Apri il modem (viti toxen sotto ai piedini di gomma).
Condensatori = cilindretti metallo con testa color alluminio.
Verifica se la etsta è piatta o gonfia.
Lo faccio immediatamente. Grazie!!!
Sembra tutto a posto..
http://i.imgur.com/Xaw7O.jpg
Non è detto che se non sono gonfi siano ancora buoni.
Andrebbero sostituiti comunque.
Ma potrebbero essere i condensatori partiti del router la causa dei continui distacchi di connessione e agganciare il segnale cosi basso?
http://i.imgur.com/P5ZPm.jpg
http://i.imgur.com/APoIT.jpg
Io mi sto lamentando col 187 ma potrebbe essere mia la colpa?
SUPERALEX
26-10-2011, 15:26
sai che anch'io da un 2 mesi circa ho cadute di linea improvvise....spesso capita ad esempio quando collego la ps3 (via cavo) e mi loggo al psn....altre volte in concomitanza del wifi che sta andando con un altro pc....altre volte quando guardo un film in streaming tra un pc e l'altro....e i mie valori di linea sono molto buoni....mi sono chiesto anch'io se nn fosse il router...solo che dovrei prenderne un altro x provare
Ma potrebbero essere i condensatori partiti del router la causa dei continui distacchi di connessione e agganciare il segnale cosi basso?
http://i.imgur.com/P5ZPm.jpg
http://i.imgur.com/APoIT.jpg
Io mi sto lamentando col 187 ma potrebbe essere mia la colpa?
tu hai un problema di linea / provider
Con la 7 mega adesso aggancio questa portante:
http://i.imgur.com/tlmkR.jpg
Che dite devo sostituire il router?:muro:
L'alternativa potrebbe essere il DGN2200?
libero di spendere il tuo denaro come meglio credi
Mi seccherebbe tirar fuori 70€ per un nuovo router in questo periodo che già le finanze sono impegnate per quel capolavoro che sarebbe Uncharted 3!!!
Chiedevo solo se questo DNG2200 sarebbe una valida alternativa all'834g v3 se quelli di telecozz dicessero che dipende da me!
I miei valori in tempo reale:
http://i.imgur.com/GArDt.jpg
Questi sono i valori agganciati dopo la mezzanotte e mantenuti fino ad ora senza nessuna disconnessione!!!
http://i.imgur.com/ZaKRt.jpg
Quindi non penso ke sia il router che sta morendo:D ma la pessima connessione di alice!:mad: , che sicuramente nella cabina vicino alle mie zone avrà connesso milioni di nuove linee adsl:cry: :cry: :cry: tra venerdi 21 ed oggi.
Che dite?
Cosa posso fare al riguardo verso telecom?
Scusate se ho riempito il 3d con le mie lamentele...
Stressare telecom perchè lo sistemino minacciando azioni tramite associazioni consumatori.
SUPERALEX
28-10-2011, 09:03
scusa come hai fatto ad aprire il router? perchè l'ho guardato bene ma nn ho visto viti:confused:
Sotto i gommini ci sono delle viti torx.
http://i.imgur.com/G2Qir.jpg
SUPERALEX
28-10-2011, 13:42
si l'ho scoperto tardi:D cmq è veramente strano x esempio ieri sera bastava che collegassi il cavo di rete della ps3 e saltava la linea.....poi x riprenderla ci metteva almeno 5 minuti....dopo le 22.30 invece ha tenuto fino a mezzanotte...il bello è che i miei valori sono ottimi attenuazione 19db e margine di rumore 12/13db la sera
io ho un dg834g v3 posso postare qui?
avrei bisogno di un repeater da abbinare a questo..cosa mi consigliate tenendo conto che vorrei contenere la spesa il più possibile?
Se le domande riguardano il DG834Gv3 puoi postare qui.
Richieste di altro tipo (scelta repetear) vanno postate altrove.
Se le domande riguardano il DG834Gv3 puoi postare qui.
Richieste di altro tipo (scelta repetear) vanno postate altrove.
si ma dovendo andare sul sicuro mi serviva un consiglio su quale repater è senz'altro compatibile con il mio modem router
Non esistono "incompatibilità" tra router e repetear. Usano lo stesso standard.
Non esistono "incompatibilità" tra router e repetear. Usano lo stesso standard.
quindi basta che vado in un negozio e prendo un ap con funzione repeater e non corro rischi di acquisto sbagliato?
Se ti serve collegare fino a 5 device ethernet via wifi ad un altro router puoi usare il Digicom REW300 (l'ho testato personalmente).
Se ti serve collegare fino a 5 device ethernet via wifi ad un altro router puoi usare il Digicom REW300 (l'ho testato personalmente).
devo estendere il segnale wifi che dalla stanza a arriva alla b ma non alla c..quindi vorrei piazzare un ripetitore nella stanza b
eldolcefarnienteditommy
21-12-2011, 16:21
ciao ragazzi ,
è consigliabile aggiornare il firmware del mio dg834git v3 alla versione 4.01.40?
attualmente ho V4.01.04
No se non hai particolari problemi.
eldolcefarnienteditommy
21-12-2011, 18:06
No se non hai particolari problemi.
ok lo sospettavo
ciao a tutti, ho il router in oggetto e vi spiego il mio problema.
Ho una 8 mega infostrada da qualche giorno, di sera il margine di rumore scende sotto gli 8 db e ho continue disconnessioni. Dato che con la 4mb andava tutto bene vorrei installare un firmware moddato che mi permetta di impostare manualmente la portante del mio router,,, invece di 8000kbps potrei fare delle prove a 6000 o 5000 per vedere se così regge.
Ho letto che i ragazzi di dgteam hanno creato questi firmware moddati ma per il momento il sito è offline...
PS: non voglio chiamare infostrada altrimenti mi rimettono la 4mb...
Grazia a tutti.
Per avere una situazione stabile (se l'SNMR peggiora devi farlo sistemare dal provider) è meglio chiamare il provider.
Non è detto che ti riportino a 4MB.
Fagli verificare lo stato della linea.
Per i mirror dgteam fai una ricerca nel forum.
ciao a tutti, ho il router in oggetto e vi spiego il mio problema.
Ho una 8 mega infostrada da qualche giorno, di sera il margine di rumore scende sotto gli 8 db e ho continue disconnessioni. Dato che con la 4mb andava tutto bene vorrei installare un firmware moddato che mi permetta di impostare manualmente la portante del mio router,,, invece di 8000kbps potrei fare delle prove a 6000 o 5000 per vedere se così regge.
Ho letto che i ragazzi di dgteam hanno creato questi firmware moddati ma per il momento il sito è offline...
PS: non voglio chiamare infostrada altrimenti mi rimettono la 4mb...
Grazia a tutti.
con il v3 non si può fare. Anche io ho lo stesso problema e son passato per v3, v5 ma nulla. Dopo aver seguito il topic del V4, ho scoperto chè solo quello può farlo e anni fa ne acquistai 2.
Ho messo il firmware moddato e avendo una 7 mega, quando nel pomeriggio cade la portante, mi riaggancia automaticamente a 5.5 mega
con il v3 non si può fare. Anche io ho lo stesso problema e son passato per v3, v5 ma nulla. Dopo aver seguito il topic del V4, ho scoperto chè solo quello può farlo e anni fa ne acquistai 2.
Ho messo il firmware moddato e avendo una 7 mega, quando nel pomeriggio cade la portante, mi riaggancia automaticamente a 5.5 mega
Grazie della risp... il v3 non può farlo con l firmware originale, ma con questi firmware moddati dgteam in teoria dovrebbe riuscirci.
Tu con il v4 quindi mi confermi che riesci ad impostare la portante che vuoi... nel tuo caso imposti 5.5mega per far si che non cad ala linea giusto?
Grazie mille!
Marco
Per avere una situazione stabile (se l'SNMR peggiora devi farlo sistemare dal provider) è meglio chiamare il provider.
Non è detto che ti riportino a 4MB.
Fagli verificare lo stato della linea.
Per i mirror dgteam fai una ricerca nel forum.
Ciao e grazie... il problema di chiamare il provider innanzitutto è che non stanno tanto ad ascoltarti, ci sono già passato, quindi se non ti regge la 8 ti mettono di default la 4 mega. Inoltre a me di giorno la 8 mega regge.. solo la sera vorrei impostare una portante leggermente minore tipo...5 o 6.... in modo da non avere disconnessioni.
Matrixbob
05-01-2012, 19:18
Mio nipote ha fatto la Fastweb Joy (http://www.fastweb.it/joy/) in Dicembre, è venuto un primo tecnico a casa e gli ha verificato il segnale e stop.
Senza fare parola su una prossima venuta di qualcuno a mettere un hag o no.
.... e leggendo in giro parrebbe non servire
http://it.answers.yahoo.com/question/index;_ylt=AvuC5vbJdX2RhDJmwyf3UpnwDQx.;_ylv=3?qid=20120105082125AAFYQYE
, eppure non si capisce 'na fava di come configurare sto
PROTOCOLLO RFC 2684 Bridged (dinamica)
sul DG834GIT v3.
Qualcuno ha idea di come far partire sto bue di ADLS? ^^
TNX!
xCraftazion
07-01-2012, 18:42
Salve a tutti, sono nuovo del forum però lo seguo da parecchio! Possiedo il NETGEAR DG834G v3, ed ho un problema riguardante il DownStream basso e con il "SNR"/"l attuazione della linea", uso una 7MB di Alice ed la centrale dista a 7 Km(no a Linea d aria)! Ho fatto delle prove, controllando che i cavi telefonici siano stati messi in PARALLELO, che i connettori RJ-11 non avvessero condensatori e se tutti i telefoni fossero provvisti di FILTRO ed scollegando il tutto e mettendo il router sulla prima linea principale in 3 prove mi sono usciti questi risultati qui:
1 TEST
http://img692.imageshack.us/img692/972/olddownstream.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/692/olddownstream.jpg/)
2 TEST
http://img528.imageshack.us/img528/5905/downstream5888i.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/528/downstream5888i.jpg/)
3 TEST - E ritornato come prima (1 TEST)
Per quanto riguarda il "SNR"/"l attuazione della linea", guardando lo schema della prima pagina del Topic e confrontandolo con i miei dati spero vivamente che il Router sia Buggato, se no sarei messo male...(Uso il firmware della NETGEAR versione V4.01.40 ho provato a vedere quello della DGTEAM ma l'845 che è l unica scaricabile non mi convince molto)
http://img20.imageshack.us/img20/1327/attenuazionelineamargin.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/20/attenuazionelineamargin.jpg/)
ADSL CONVENZIONALE - ADSL1 (DA 640 Kb/s a 8 Mb/s)
Rapporto segnale rumore – Margine Rumore (SNR):
< 5db = problemi, non si sincronizza o ha problemi a sincronizzarsi
5-10db = scadente, si possono riscontrare problemi di sincronizzazione
10-15db = mediocre (non ci sono problemi di sincronizzazione)
15-22db = buono
23-28db = ottimo
29-35db = eccellente
Attenuazione di linea:
< 20db = eccellente, avete una linea molto buona e siete evidentemente molto vicini alla centrale
20-30db = ottimo
30-40db = buono
40-50db = mediocre
50-60db = scadente/scarso
60-65db = critico
> 65db = problemi
*in 3 anni non ho mai avuto una disconnessione di linea
Infine ho controllato il Router all interno per vedere se i condensatori fossero cilindrici e vi riporto 2 screen:
1.
http://img716.imageshack.us/img716/5639/cons1.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/716/cons1.jpg/)
2.
http://img197.imageshack.us/img197/185/cons2c.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/197/cons2c.jpg/)
Le impostazioni ADSL sono le seguenti:
PPPoE
Metodo di multiplicazione - LLC
VPI - 8
VCI - 35
DSL Mode - ADSL (G.DMT)
Infine potrei chiamare alla Telecom per verificare se ci sono problemi ma conoscendoli gia so che perderò la pazienza :muro:
Spero di essere stato piu preciso possibile, sono uno smanettone da anni e spero di risolvere questo problema! ;)
EDIT: Qualche idea a riguardo? Aspettando che riesco ad agganciare un operatore della TELECOM :doh:
xCraftazion
07-01-2012, 18:56
Sono riuscito a parlare con l operatore e ha fatto vari controlli, il tutto è Funzionante e inoltre arrivando ai 5 Mb dovrei ritenermi fortunato ( a sua opinione), spiegando anche che nel mio palazzo e non riescono a prendere i 7Mb pieni!:confused:
Ho verificato proprio per essere sicuro la disponibilità ADSL ed può arrivare fine a 10Mb
pegasolabs
07-01-2012, 19:08
Sei sicuro che la centrale è a 7 Km? Perché nel caso, indipendentemente dall'esattezza dei valori che ti segna il router, ha ragione l'operatore.
Anche secondo me devi ritenerti fortunato perchè io sono nella tua stessa situazione ma con una piccola diversità: a me si scollega spesso.
Sono su Infostrada e la mattina aggancio la 7 mega ma nel corso della giornata alla prima disconnessione, si riallinea sui 5,5 mega (ho un modem che mi permette di farlo evitando cos' disconnessioni frequenti).
In pratica il modem da solo taglia la bvanda e si collega ad una + bassa per darmi stabilità.
Dai tuoi valori, però, la centrale non è a 7 km, bensì credo tra i 2,5 e i 3,5 km.
Ritieniti fortunato che non ti casca la linea. Io anni fa feci attivare una 20 mega da infostrada ma l'ho tenuta 7 gg perchè dal lato modem era impossibile stabilire una connessione fissa per più di 10 min e son tornato ad una 7 mega
xCraftazion
07-01-2012, 19:19
Si pega, sicurissimo che la centrale sia a 7Km! A questo punto devo dedurre che sia problema del router che mi da valori fake o problema di condensatori/firmware?
No, se eri a 7 km avresti avuto una 3 mega scarsa e un attenuazione molto molto diversa da 30
xCraftazion
07-01-2012, 22:47
Rettifico, i Km sono 5 e in linea d aria sono 2.5 comunque proverò a mettere il firmware della DGTEAM "DG834V3_V4.01.40_DGTeam_0849.img.7z" e vediamo se qualcosa cambia...
Rettifico, i Km sono 5 e in linea d aria sono 2.5 comunque proverò a mettere il firmware della DGTEAM "DG834V3_V4.01.40_DGTeam_0849.img.7z" e vediamo se qualcosa cambia...
Scusa ma io il sito DGTEAM lo vedo offline....come fai a reperire i loro firmware?? Grazie!
xCraftazion
09-01-2012, 12:57
Se "googli" bene dovresti trovare questi firmware su forum "esteri"
Ragazzi, quale è attualmente il miglior firmware a disposizione ?
Tra quelli originale ovviamente :)
metto l'ultima versione ?
LA versione più recente. Esistono solo firmware originali ;)
OK, tramite altro topic sono riuscito a mettere la versione DGTeam :)
Ora,
da incompetente in materia....
che regole di firewall consigliate di impostare per un uso generico ( navigazione, condivisione, P2P ) ?
Per un uso generico vanno bene le regole predefinite.
Per il P2P dipende dal programam e dalle porte usate.
Si bè, sicuramente ogni software a se aprirò le porte necessarie.
Per quanto riguarda il sistema in se cosa suggerite ?
HTTP
HTTPS
FTP
riguardo windows update ad esempio ?
Stilgar.naib
21-02-2012, 22:42
Salve, dovrei comprare una antenna wireless sostitutiva per il mio 834g v3
Solo che non so che caratteristiche debba avere, potere aiutarmi?
Grazie
basta che abbia attacco RP-SMA (Reverse SMA)
Stilgar.naib
22-02-2012, 17:13
basta che abbia attacco RP-SMA (Reverse SMA)
Questa secondo te è compatibile?
http://img.dxcdn.com/productimages/sku_25036_3_small.jpg
http://img.dxcdn.com/productimages/sku_25036_1.jpg
Nella descrizione c'è scritto:
Item: 2.4GHz 5dB SMA Wifi/WLAN/Wireless Network Non-directional Antenna (Black)
Dimensions: 7.87 in x 0.51 in x 0.51 in
Grazie dell'aiuto
si è compatibile , l'attacco deve avere il forellino
marika43
28-02-2012, 14:13
-
Il modem è prefettamente compatibile con ADSL 20MB.
Le performance dipendono dalla qualità della linea. Dioendono solo un minima parte dal router.
Questo vale quasi epr qualsiasi router.
marika43
28-02-2012, 14:29
-
Suggerimento: evita il quote quando il post è quello sopra. Non serve.
marika43
29-02-2012, 08:28
-
StaticBlue
04-03-2012, 21:17
Ciao ragazzi! Ho recuperato un G834G v3 soltanto che non trovo + il suo ali originale, secondo voi con un ali 12V-1.2A rischio di rovinare il router? dato l'amperaggio leggermente maggiore?
no , l'importante è la tensione e la polarità dello spinotto
che ci siano + A non guasta , l'ali lavorerà + freddo
StaticBlue
04-03-2012, 22:07
Grazie Paky!!!;) ok allora domani procedo con l'instal, pero' non so che firm abbia..non è stato mai aggiornato, spero non dia problemi al max aggiorno con l'ultimo firm come indicato nella guida giusto? voglio vedere se con il netgear il wi-fi continua a cadere..ho fatto di tutto non so + dove sbattere la testa! ho cambiato canali radio ecc..ma nulla..sto alice gate 2 plus wi-fi e un periodo senza motivo che con altri device in wi-fi si disconnette continuamente..:muro: speriamo bene..
Jackpot19
15-03-2012, 17:18
ragazzi sapete dirmi come configurare il router netgear dg834g come access point? mi spiego meglio
Ho un router netgear dg834(versione non wifi) a cui ho attaccato i cavi di rete lan ho collegato al suddetto router un altro router wifi il dg834g da sfruttarlo solo come access point ossia non ho bisogno che mi faccia da router ma solo che prenda la connessione dal router non wifi (con il cavo lan) e la faccia diventare wifi il punto è che i primi 10 minuti va bene poi non si sa perché inizia ad andare lentissimo
Ho disattivato il dchp e il dns
Grazie in anticipo!
io invece dovrei usare il dg834 come modem router wifi e poi altro router come ripetitore, c'è una guida su come settare i due dispositivi?
Salve a tutti,
ho caricato il firmware per il wol ma dopo l'installazione non mi funziona più la gestione remota del router. Ho provato ad accederci sia con un dyndns che direttamente con l'ip pubblico ma è sempre impossibile collegarsi. Prima funzionava tutto perfettamente.
Qualche idea???
Grazie
-RISOLTO-
ho provato a fare l'upgrade al nuovo firmware e tutto funziona. Ho rifatto il downgrade a quello WOL (verrà mai moddata con il WOL la V4.01.40 che ha il driver adsl nuovo???) ed ho scoperto che è affetto da un bug: nonostante nel campo delle preferenze della porta per la gestione remota è immesso il valore 8080 lui è in listen sulla 80.
Ginopilot
23-04-2012, 12:02
ho uno di questi router brickato. Non funziona neanche la modalita' recovery.
Magari non le vale la pena, ma dove posso comprare la jtag giusta per farlo resuscitare?
Non è detto che serva per forza la JTAG.
Potrebbe bastare la console seriale.
Non va in mdoalità idle (led lampeggianti)?
Ginopilot
23-04-2012, 13:51
No, acceso normalmente si accende la spia verde di accensione e quella della porta ethernet connessa. Ma non e' raggiungibile in alcun modo.
Se provo a metterlo in modalita' recoveri premendo il reset e attaccando l'alimentazione, lampeggiano continuamente tutte le spie, come se si resettasse continuamente. Quando mollo il reset dopo un po' torna come dicevo prima.
Console seriale dovrei procurarmi un cavetto. Va bene un normale cavo pin to pin?
No serve un convertitore.
http://misterox.altervista.org/dokuwiki/doku.php?id=dg834gt:4_seriale
O ti procuri il necessario o lo spedisci o me o a paky e proviamo noi (abbiamo tutto l'occorrente). Gratis.
Ginopilot
23-04-2012, 15:30
grazie mille per la disponibilita', ma non credo valga la pena per quel router. Leggendo in giro ho visto che non e' la prima volta che capita.
Cmq visto che una jtag ce l'avrei, potrei provare senza comprare una seriale con il max3232.
Ho una quasi identica a questa:
http://www.easymg.com/media/catalog/product/cache/2/image/9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95/D/B/DB-BJTAG-04_big.jpg
comprata parecchi anni fa per recuperare un decoder sat. Li dice che non va bene per i router, ma credo che al massimo si tratti di collegare i pin diversamente.
Ginopilot
04-05-2012, 17:09
jtag arrivata, adesso mi tocca saldare il connettore e poi provare a flashare. Incrociamo le dita :)
pegasolabs
05-05-2012, 01:03
Ho una quasi identica a questa:
EDIT
.I link a siti di aste online e singoli eshop sono vietati.
Leggiamo cortesemente il regolamento.
Post editato
Ginopilot
07-05-2012, 08:52
collegato tutto, tranne l'1 con l'8 perche' non ho un cavetto con resistenza, mentre i 10-14 li ho collegati tra loro con filo di rame e connessi alla massa. Magari funziona lo stesso?
Ecco la jtag che ho preso:
http://www.easymg.com/media/catalog/product/cache/2/image/9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95/u/j/ujtag-v2-750-1.jpg
e questi i collegamenti che ho fatto:
http://ciclamab.altervista.org/Interfaces/JTag-Xilinx.gif
tranne, appunto, l'1 con l'8.
Aggiornamento: senza il collegamento 1-8 non va. Ho utilizzato un collegamento senza la resistenza ed adesso funziona.
Ginopilot
07-05-2012, 11:59
leggendo in giro mi pare di capire che mi serva un backup da un router funzionante di un adam2 specifico per questo router. Non ho trovato nulla in giro. Possibile che nessuno lo abbia fatto?
Ginopilot
07-05-2012, 17:00
Trovato backup in giro, flashato mtd2, adesso permette di utilizzare il recovery di netgear.
Tutto ok.
Se a qualcuno servono info o un backup originale delle partizioni del router, chieda pure.
Posta qui il link da dove scaricare l'immagine o il bootloader.
Ginopilot
07-05-2012, 17:23
Eccolo qui:
http://www.routertech.org/download/file.php?id=2052&sid=899b263ddf698e2586daf881152d12d6
E' stato molto difficile trovarlo, sembra che sia l'unico ad aver pensato di fare un backup e di condividerlo.
Ho provato solo la partizione del bootloader.
Quello utile è MTD2.BIN (bootloader).
Va caricato con la JTAG e programmi opportuni (TJTAG / Ciclmab, etc) a partire dall'indirizzo 0x00000000.
Ginopilot
07-05-2012, 17:33
Beh, credo dipenda dal disastro che si combina, in un'altra discussione un tale ha avuto problemi perche' mi pare aveva cancellato tutte le partizioni.
Cmq si, il comando nel mio caso e' stato:
debrick-mod.exe -flash:custom /start:0x90000000 /length:0x00020000 /window:0x90000000 /fc:29 /f:mtd2.bin /xilinx
ma si puo' anche usare una jtag buffered, con questo schema di collegamento:
http://dominique.perrodon.free.fr/images/dg834_jtag.GIF
per usare debrick-mod (recuperabile dal thread del DlinK DSL-300T/DSL-302T) va installato il driver di gestiioend ella parallela (GIVEIO:SYS): le istruzioni sono nello stesso thread.
debrick.mod -> applicazione
flash:custom -> uso schema flash custom
/start:0x90000000 -> indirizzo di partenza zona flash
/length:0x00020000 -> lunghezza area flash
/window:0x90000000 -> area finestra flash
/fc:29 -> tipologia marca/modello memoria flash (normalmente meglio non metterlo = rilevazione automatica flash)
/f:mtd2.bin -> nome file bootloader
/xilinx -> uso interfaccia non bufferizzata (senza parametro = uso interfaccia bufferizzata)
Ginopilot
07-05-2012, 17:47
Sbaglio o giveio serve per tjtagv? Io cmq per debrick-mod non mi pare di averlo usato, anzi, prima l'ho attivato per delle prove con tjtagv, ma poi l'ho disattivato.
Cmq a me non la rilevava correttamente la flash.
Ho dovuto anche specificare il tipo di interfaccia, in questo caso la unbuffered. Nel caso della buffered credo non sia necessario.
Giveio.sys serve sempre (per qualsiasi software per JTAG).
Se la flash è nella tabella (fc:29) la deve rilevare automaticamente.
Coems piegato se non specific /xlinx usi l'interfaccia bugfferizzata.
Ginopilot
07-05-2012, 20:48
domani ricontrollo meglio, ma nella dir di ciclamab non c'e' proprio giveio.sys ne loaddrv.exe
Lo trovi nel kit debrick (thread DSL-300T/320T).
Ciclmab potrebbe averlo integrato all'interno del programma.
Io sconsiglio l'uso di Ciclamab.
Ginopilot
08-05-2012, 09:04
svelato il mistero, CICLaMaB non usa piu' GiveIO.sys ma io.dll che viene installato automaticamente. E cosi' anche debrick-mod allegato a CICLaMaB. Quindi non serve piu' GiveIO.sys
MA come detto prima innanzitutto bisogna installare Ciclmab che va a patchare il TCPIP.SYS nel registry.
Secondo sconsiglio Ciclmab perchè se usato in modo erratto crea non pochi problemi.
Per il solo debrick il kit debrick (DSL-300T) è più semplice e non va installato.
cryogen81
26-05-2012, 17:23
Salve a tutti ragazzi.
Credo di aver combinato un gran casino...
Possiedo il DG834Gv3 e ho fatto l'aggiornamento del firmware DGteam al 1022 (avevo l'849 mi pare). L'aggiornamento, secondo il pannello netgear, era andato a buon fine. Peccato però che una volta riavviato, il pannello di accesso era inaccessibile così come anche il controllo/aggangio dell'ADSL (il led "i") era inattivo e non dava segni di vita. Avevo solo i led di test (la "v" gialla, che scompariva poco dopo), il poweron e la lan. Preso da sconforto (e dopo aver resettato più volte, per vedere se qualcosa cambiava, ma niente) ho avuto la malsana idea di fare il recovery col programma netgear.
Reset+accensione per entrare nel recovery state e programma di recovery che correttamente mi vede il modem. Il problema è che appena ho fatto partire l'upgrade mi è partito un BSOD (ho fatto appena in tempo a leggere "erasing EEPROM").
Morale della favola... adesso mi ritrovo con il modem che non va più nemmeno in recovery state (si accende tutto!). Se lo accendo e basta, il modem fa il check (la "v" gialla) per 4-5 secondi (con la LAN che si accende) ma dopo sembra come se si riavviasse (si spegne momentaneamente tutto, e riprende con la "v" gialla e la LAN che si accende, per altri 4-5 secondi). L'utility di recovery non vede più il modem tra i device list.
Prima di darlo per spacciato, c'è qualche possibilità di recupero? Leggo in giro di JTAG, ADAM2, openwrt e altre cose... ma non c'ho capito nulla e mi pare serva dell'hardware che non ho (e non saprei nemmeno come farlo/dove trovarlo).
Grazie per l'aiuto.
Edit: Purtroppo solo adesso ho letto che si sconsigliava l'aggiornamento dgteam del 1022 in quanto brickava il modem (cosa che è effettivamente avvenuta... mappork...) però non immaginavo che il recovery netgear mi facesse un BSOD appena avviato il ripristino. :(
guarda leggi dalla pagina precedente , Ginopilot ha avuto un problema analogo e ha risolto , segui le info
se non va + in reovery hai fregato il bootloader e va ripristinato via jtag
la BSOD non la fa la recovery ma un PC non molto stabile
cryogen81
26-05-2012, 18:56
Ti ringrazio per la risposta intanto.
Si, non intendevo dire che il recovery generasse il bsod, ma che non immaginavo potesse proprio capitare (pc che non faceva niente, programmi tutti chiusi... ero abbastanza tranquillo, e invece...).
I messaggi di Ginopilot li avevo letti, ma dubito sarei in grado di fare come lui (la JTAG dovrei anche procurarmela da qualche parte)
se smanetti con il saldatore fare un Jtag unbuffered richiede un connettore del cavo e 4 resistenze
altrimenti nulla , devi appoggiarti a qualcuno
Io o Paky possiamo aiutarti (abbiamo la JTAG..)
cryogen81
27-05-2012, 13:22
Non vorrei fare quello che se ne approfitta... però, se possibile, accetterei volentieri l'aiuto. Mi dispiacerebbe doverlo buttare se si riesce a recuperare in un qualche modo. Nel caso cosa dovrei fare? Ci sentiamo via PM?
Grazie ancora.
Ginopilot
30-05-2012, 17:58
Se sei qui vicino puoi fare un salto da me e ci rimettiamo sopra il bootloader.
E' in qualche modo possibile utilizzare porta interna ed esterna nel NAT (la funziona dovrebbe avere l'acronimo di PAT - Port Address Translation se non vado errato) col firmware ufficiale? Il DGTEAM dovrebbe farlo, giusto?
Salve a tutti ragazzi.
Credo di aver combinato un gran casino...
Possiedo il DG834Gv3 e ho fatto l'aggiornamento del firmware DGteam al 1022 (avevo l'849 mi pare).
Non hai sbagliato niente, è proprio la release 1022 che bricca il router. Ne ho parlato anche sul thread custom firmware relativo al V3.
Quello che non capisco è il perché i link alla firmware 1022 sul sito ufficiale DGTeam rimangano validi. Possibile che nessuno gli abbia mai segnalato la cosa?
Ciao
cryogen81
01-06-2012, 19:42
Se sei qui vicino puoi fare un salto da me e ci rimettiamo sopra il bootloader.
Siamo abbastanza distanti direi (sono veneto). Se vuoi posso farti la spedizione via corriere e poi ti rimborso la spedizione di ritorno (e il disturbo) via postepay/paypal.
ti conviene ricomperare il router :D
salve a tutti
ho un dubbio
ho chiaile sul router stesso, chiaramente un dg834g v3, firmaware 4.01.40 e volevo togliermi un dubbio..
utilizzo la gestione remota attivabile dall'interfaccia del router stesso.
ho un ip dinamico asse3gnato dall'isp, quindi dal mio provider, che ogni volta che connetto oi disconnetto il router, come giusto cambia l'indirizzo ip.
la mia domanda è questa:
se la gestione remota utilizza l'ip assegnato al router, di conseguenza posso utilizzare la gestione remota dall'esterno, quindi al di fuori della mia connessione, ad esempio dall'uffico tramite interfaccia web, solo se già conosco l'ip assegnato, altrimenti non posso...GiustO?, per farsi che possa farlo sempre come faccio?, c'è un modo per scoprirlo prima di accedere? come faccio a far si che la gestione remota utilizzi sempre un indirizzo statico come faccio, nel router stesso non ve ne è possibilità alcuna. al massimo posso cambiare la porta, ma altro non posso fare...
aspetto suggerimenti e chiarimenti
grazie a tutti ciao
semplice , flashi l'omologo firmware DGtem e sottoscrivi un account No-IP (redirect DNS)
metti le credenziali nell'apposita sezione del router e hai finito
il tuo router sarà raggiungibile dall'esterno tramite un indirizzo
tipo http://romigo.no-ip.net:8080
Ginopilot
05-06-2012, 09:48
In effetti per quello che costerebbero due spedizioni credo ti convenga cercarne uno usato su ebay, per meno di 20 euro dovrebbe venir via.
salve a tutti
ho un dubbio
ho chiaile sul router stesso, chiaramente un dg834g v3, firmaware 4.01.40 e volevo togliermi un dubbio..
utilizzo la gestione remota attivabile dall'interfaccia del router stesso.
ho un ip dinamico asse3gnato dall'isp, quindi dal mio provider, che ogni volta che connetto oi disconnetto il router, come giusto cambia l'indirizzo ip.
la mia domanda è questa:
se la gestione remota utilizza l'ip assegnato al router, di conseguenza posso utilizzare la gestione remota dall'esterno, quindi al di fuori della mia connessione, ad esempio dall'uffico tramite interfaccia web, solo se già conosco l'ip assegnato, altrimenti non posso...GiustO?, per farsi che possa farlo sempre come faccio?, c'è un modo per scoprirlo prima di accedere? come faccio a far si che la gestione remota utilizzi sempre un indirizzo statico come faccio, nel router stesso non ve ne è possibilità alcuna. al massimo posso cambiare la porta, ma altro non posso fare...
aspetto suggerimenti e chiarimenti
grazie a tutti ciao
semplice , flashi l'omologo firmware DGtem e sottoscrivi un account No-IP (redirect DNS)
metti le credenziali nell'apposita sezione del router e hai finito
il tuo router sarà raggiungibile dall'esterno tramite un indirizzo
tipo http://romigo.no-ip.net:8080
Occhio a non flashare il 1022, se trovi un firmware per il v3 successivo al 1007 fammi un fischio...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.