Entra

View Full Version : [Thread Ufficiale] Router NETGEAR DG834GIT V3 [LEGGERE IL PRIMO POST!!!!]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 [18] 19 20 21 22 23 24 25 26 27

Rodig
26-03-2008, 21:15
....

ok partono i test, chi lo prova??? :sofico: :sofico: :sofico:


edit: noto che hanno riaggiornato il driver dsl :asd:

edit2: e pare abbiano anche corretto il famoso problema del margine rumore che è quel numero abnorme invece di quello giusto

Se hanno aggiornato il driver lo hanno fatto male: la mia velocità di connessione é diminuita ed é peggiorato l'SNR

Per quanto riguarda la rappresentazione del margine di rumore, non mi sembra che abbiano fixato una mazza....

http://img229.imageshack.us/img229/3162/immagine1dx6.jpg (http://imageshack.us)

Comunque aspetto per fare nuove prove, magari dopo un reset.....

Stilly82
26-03-2008, 22:00
Se hanno aggiornato il driver lo hanno fatto male: la mia velocità di connessione é diminuita ed é peggiorato l'SNR

Per quanto riguarda la rappresentazione del margine di rumore, non mi sembra che abbiano fixato una mazza....

http://img229.imageshack.us/img229/3162/immagine1dx6.jpg (http://imageshack.us)

Comunque aspetto per fare nuove prove, magari dopo un reset.....

A me i valori di linea sono rimasti invariati...

Adreno Cromo
27-03-2008, 12:03
Immagino che sia il 3d sbagliato per chi come me ha un Netgear DG834G v4 Firm.V5.01.01 :wtf:

pegasolabs
27-03-2008, 16:11
Immagino che sia il 3d sbagliato per chi come me ha un Netgear DG834G v4 Firm.V5.01.01 :wtf:
Immagini bene, ma perché non leggi gli sticky invece? :D
Netgear DG834GIT V4 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1706915) (Nuova discussione -[LEGGERE IL PRIMO POST])

Rodig
27-03-2008, 22:22
.....Comunque aspetto per fare nuove prove, magari dopo un reset.....

Anche dopo vari reset hardware, situazione invariata......:rolleyes:

serpone
27-03-2008, 22:49
perchè puntualmente ogni giorno, dalle 6 meno un quarto alle 7 (dico di pomeriggio) capita che si disonnetta almeno 1 volta il router da internet?

capita ogni GIORNO



Non capita se invece lo lascio attaccato minimo 24 ore il router alla linea


Però ho l'abitudine la notte di staccarlo ed evito così che la notte mi prenda minimo 8 ore di radiazioni

lukyred
27-03-2008, 23:21
Ciao ragazzi, da due giorni ho uno stranissimo problema con una penna wg111:

Quando accendo e connetto il mio portatile alla rete wifi di casa, la pennina non viene riconosciuta dal router DG834G. Mi spiego meglio: improvvisamente due sere fa la rete "cade" e... niente da fare nonostante tutti i tentetivi, riavvio pc, riavvio router, reimpostazione wep, disabilitazione wep etc la rete viene vista dalla funzione scan, ma non si riesce ad agganciarla...
fin qui sembrerebbe un problema normale ma...
ma il fatto è che la chiavetta funziona benissimo in altri due uffici, collegandosi all'istante! e, udite udite, con un altra WG111 la rete di casa, come qeulla degli altri due uffici viene vista perfettamente... ancora: con un altro portatile succede la stesa cosa: non viene effettuato l'accesso alla rete wifi solo con la fantomatica chavina e solo a casa....
a ben guardare il problema pare essere che non viene più assegnato l'IP nella rete locale di casa: dalla scheda proprietà del driver netgear, appare un IP di tutti zeri, non assegato quindi... inoltre provando il ripristino della rete da win, appare il messaggio: impossibile abilitazione scheda rete senza fili...

ditemi voi che fare: pare proprio che improvvisamente sia nata una profonda antipatia tra la schedina ed il router di casa, con conseguente negazione di IP...
...help!
:mc:
son nelle vs mani!
grassie,
luk.

Adreno Cromo
28-03-2008, 09:03
Immagini bene, ma perché non leggi gli sticky invece? :D
Netgear DG834GIT V4 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1706915) (Nuova discussione -[LEGGERE IL PRIMO POST])

Ho letto tutta la prima pagina e l'ho appena riguardata non trovo il Link alla discussione che mi hai postato:doh:
Sarò cieco:cool:

Grazie cmq :D

cionci
28-03-2008, 11:38
E' possibile ampliare la rete WiFi di questo router con un AP come il WG602 ?

lukyred
28-03-2008, 12:17
:cry: ...proprio nessuno che sappia aiutarmi?:muro:

v1doc
28-03-2008, 19:31
A me i valori di linea sono rimasti invariati...

Confermo, anche a me i valori di linea non sono cambiati.

Paky
28-03-2008, 20:17
E' possibile ampliare la rete WiFi di questo router con un AP come il WG602 ?

il v3 ha il WDS , quindi non credo ci dovrebbero essere problemi

albertorm
28-03-2008, 21:12
:cry: ...proprio nessuno che sappia aiutarmi?:muro:
ciao
se vedi qualche post indietro
ho perso ore e ore lottando........ con il router e la pennina
infine ho scoperto che............
dovevo aggiornare il sw della pennina wg111v2 alla 2.0
in pratica prima avevo impostato sul router
solo G e solo WPA2
e con i driver del cd rom la pennina non funzionava
ho messo wpa e....... allora e' andata
poi ho aggiornato i driver della pennina e lavoro adesso in wpa2
prova a vedere i settaggi del router
wifi abilitato, magari wpa etc
veidi se e' tutto a posto
fammi sapere

ciao

alb

Paky
28-03-2008, 21:43
lo diremo fino allo sfinimento che per la penna c'è il 3d apposito

robbybby
29-03-2008, 09:17
perchè puntualmente ogni giorno, dalle 6 meno un quarto alle 7 (dico di pomeriggio) capita che si disonnetta almeno 1 volta il router da internet?
capita ogni GIORNO
Non capita se invece lo lascio attaccato minimo 24 ore il router alla linea
Però ho l'abitudine la notte di staccarlo ed evito così che la notte mi prenda minimo 8 ore di radiazioni

In teoria, l'ultimo aggiornamento firmware serve proprio per risolvere questi problemi.
A proposito, visto che hanno sistemato il link? Bastava segnalarglielo :) .

sachale
29-03-2008, 10:06
Ciao a tutti, io su ho la versione V4.01.27

La stabilità del router è una cosa fantastica, zero disconnessioni, zero perdite di portante (penso dipenda anche dalla bontà linea però...anche se sono ancora a 2mega)...praticamente solo se gli tolgo l'alimentazione si sconnette e cambia IP. :sofico:

Volevo chiedervi se mi conviene fare l'aggiornamento o se mi consigliate di lasciarlo stare così com'è.

Grazie

R3stor3
29-03-2008, 15:39
ciao a tutti,
ho appena comprato questo nuovo router e ho cominciato a installarlo seguendo la procedura indicata nel primo post, solo che proprio all'inizio, dopo aver impostato la lingua comincia a rilevare la mia linea ADSL e mi da un errore dicendo "Nessun servizio ADSL attivo". La mia linea funziona e i cavi sono collegati correttamente.
Qualcuno sa darmi una mano?

p.s. i led sono accesi tutti (power, ethernet, DSL, internet), tranne "wireless", sapete dirmi perchè?
Grazie!

Paky
29-03-2008, 15:44
perchè devi vistare no al rilevamento automatico e fare a mano

leggi la prima pagina

R3stor3
29-03-2008, 16:12
sia se accedo a http://192.168.0.1 oppure a http://192.168.0.1/setup.cgi?next_fi...&todo=cfg_init come specificato nella prima pagina mi chiede di impostare la lingua, poi mi fa inserire nome utente e password per accedere al router (se lascio in bianco rimangono quelle predefinite) e poi comincia a rilevare la linea ADSL, non mi permette di fare quello che hai detto tu

Paky
29-03-2008, 16:20
dai uno sguardo qui

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1706915#Installazione

R3stor3
29-03-2008, 16:57
ho fatto come dice ma quando accedo a http://192.168.0.1 non mi chiede i dati di accesso ma parte la configurazione: mi chiede di inserire la nuova password (qualora intendo cambiare quella di default) e cliccando su avanti mi parte il rilevamento della linea

Paky
29-03-2008, 17:02
ci sono ben 3 punti con i casi possibili, continua a leggere

cionci
29-03-2008, 17:05
il v3 ha il WDS , quindi non credo ci dovrebbero essere problemi
Il problema è che in qualsiasi modo configuri il DG834G (con l'ultimo firmware) abilitando il WDS, l'access point trasmette con il router, ma non permette ai client di associarsi al router. I client wifi si possono associare solo al WG602 :muro:

R3stor3
29-03-2008, 17:33
scusa ma non trovo i 3 punti, ho trovato solo quello in cui spiega la procedura di reset del modem. dove stanno?

Helen_baby40
29-03-2008, 17:51
scusa ma non trovo i 3 punti, ho trovato solo quello in cui spiega la procedura di reset del modem. dove stanno?

A parte che + stato scritto mille volte anche altri avevano problemi.Resettalo e poi quando devi scegliere scegli l'opzione settaggio manuale MAI usrae il cd MAI usare procedura automatica.
Ciao
Helen
:)

Ok ricopio un mio vecchio post.
Dopo aver resettato il router fai così:
Entri con :
http://192.168.0.1/ (admin password)
Installazione guidata:

Seleziona paese e lingua:
Paese Italy
Ligua Italiana

Rileva automaticamente tipo di connessione
Questo Setup Wizard può rilevare il tipo di connessione Internet disponibile.
Provare a rilevare il tipo di connessione con lo Smart Setup Wizard?
Selezioni NO

poi vai su:
Impostazioni base :
E inizi la configurazione.Così facendo escludi l'installazione automatica

Paky
29-03-2008, 17:53
ho fatto come dice ma quando accedo a http://192.168.0.1 non mi chiede i dati di accesso ma parte la configurazione: mi chiede di inserire la nuova password (qualora intendo cambiare quella di default) e cliccando su avanti mi parte il rilevamento della linea

come ha detto Helen è tutto scritto, basta leggere

Q: Come devo impostare manualmente i parametri di connessione ADSL qualora, ad esempio, fallisse il wizard ?
A: Se il rilevamento ADSL dovesse fallire, ripetere dall'inizio la procedura di installazione e cambiare il settaggio di rilevamento automatico in "no , desidero configurare personalmente il router"
Successivamente procurarsi le informazioni circa i parametri di connessione che il provider DEVE fornire, dopodichè andare in impostazioni di base e inserirle scrupolosamente in ogni sua parte. Fatto questo, andare in impostazioni ADSL: in base al tipo di incapsulamento inserito nel pannello precedente inserire i seguenti valori:
-) per PPPoA multiplazione: VC
-) per PPPoE multiplazione: LLC
E in entrambi i casi: VPI: 8; VCI: 35.
NAT deve essere attiva.
Applicare infine le modifiche.
Per quanto riguarda l'MTU (Maximum Transfert Unit), configurabile su Impostazione WAN va impostato a 1492 per le connessioni PPPoE e generalmente 1500 per PPPoA a meno che il proprio provider (es. Tiscali) non richieda una dimensione dei pacchetti inferiore: in tal caso informarsi presso l'ISP.
Le connessioni ADSL2/2+ invece utilizzano solitamente MTU a 1492 per qualsiasi incapsulamento selezionato.
Per poter verificare in tempo reale il valore di MTU scaricare TCP Optimizer ed effettuare il test di controllo (terza tendina --> Start).

R3stor3
29-03-2008, 18:43
grazie ho risolto il problema

allex71
30-03-2008, 21:19
raga ma perchè in prima pagina non viene aggiunto nel capitolo FIRMWARE il 4.01.37?bisogna aspettare che venga testato un pò prima di aggiungerlo?

Paky
30-03-2008, 22:05
il titolare del 3d se guardi nel profilo non è online da mesi , quindi il 3d non può essere aggiornato

pegasolabs
30-03-2008, 22:15
Ripeto posso farlo io, se mi dite che commento ci devo mettere (via PVT). Mettere solo il link senza dire come funziona imho è meno utile :)

Paky
30-03-2008, 22:34
il lo sto testando da stasera , non posso ancora dare giudizi

ha il driver ADSL aggiornato , questa è l'unica cosa certa

Jackskellington
31-03-2008, 10:26
Chi ha provato il nuovo firmware?
migliorie?

mpipo
31-03-2008, 10:47
Ciao ho aggiornato adesso il router con il firmware .37 e finalmente la PS3 mi vede l'UPnP DISPONIBILE!
Tra le novità c'è anche scritto della compatibilità aggiunta della WPA-PSK con la PS3.
Il numero del margine di rumore in upload mi rimane invece sballato.

Adesso la PS3 mi dice invece dopo la verifica di rete "E' possibile che il router utilizzato non supporti i frammenti IP e che la funzionalità di comunicazione di alcuni giochi sia limitata. Per i particolari rivolgersi al frabbricante del router".
Che vuol dire?

cionci
31-03-2008, 10:53
Il problema è che in qualsiasi modo configuri il DG834G (con l'ultimo firmware) abilitando il WDS, l'access point trasmette con il router, ma non permette ai client di associarsi al router. I client wifi si possono associare solo al WG602 :muro:
Up

SoftWd
31-03-2008, 11:45
Ed ovviamente aggiornerò anche il mio firmware freedg :)

galahad
31-03-2008, 12:07
Per quello che ho visto hanno ampliato le opzione della GESTIONE REMOTA poi per il resto sembra tutto uguale ;)

Jackskellington
31-03-2008, 12:50
Ed ovviamente aggiornerò anche il mio firmware freedg :)

Proprio quello che volevo sentire, non passo proprio dall'originale :P
Avvisami quando sarà disponibile Softwd!
Grazie ;)

allex71
31-03-2008, 15:10
aggiornato anche io con il fw.4.01.37,tutto ok,margine in upload sempre sballato,per quello che riguarda la PS3

Adesso la PS3 mi dice invece dopo la verifica di rete "E' possibile che il router utilizzato non supporti i frammenti IP e che la funzionalità di comunicazione di alcuni giochi sia limitata. Per i particolari rivolgersi al frabbricante del router".
Che vuol dire?
anche a me è uscita questa voce e non so che significhi,però l'UPNP a me è sempre non disponibile(comunque avendo aperto le singole porte necessarie alla PS3 non mi interessa.)

KeanUp
31-03-2008, 16:01
[removed]

SoftWd
31-03-2008, 16:38
è solo questione di firmware oramai......nei v4 probabilmente ci sono già queste fix.

Quindi se mi dite ke è tutto ok passo a fare una nuova release del freedg basato su questa version.

KeanUp
31-03-2008, 17:02
[removed]

trokij
31-03-2008, 18:30
Ragazzi per verificare se il guasto al mio router era evidente l'ho smontato e ora lo sto usando aperto, non ho rimesso il coperchio... beh ho visto che i chip della broadcom sono roventi, specie il medio non si riesce a toccarlo per quanto scalda!:eek:
Sarà mica il caso di dissiparli?

Paky
31-03-2008, 18:37
è normale , anche il GT che è lo stesso Broadcom scalda , basta tenerlo in verticale e smaltisce senza problemi


ah una cosa , mica ti è possibile fare una scansione dell'interno o al limite una foto?

SoftWd
31-03-2008, 19:06
E' da 3 giorni che lo uso e la Play durante l'utilizzo non si è mai scollegata!
Il riconoscimento dell'UPNP come detto va a meraviglia, insomma tutta un altra cosa..

Secondo me puoi andare tranquillamente con la nuova relase!

ottimo grazie, provvedo domani allora a fare la nuova release......x questo fantastico router :) magari penso anche ai v2 ke me l'hanno chiesto in molti.

Paky
31-03-2008, 19:08
si ma annuncialo di là no :)

Excelsaga
31-03-2008, 19:37
ma a voi (dopo l'aggiornamento) il led del wireless rimane fissa anche se un apparecchio lo usa in pratica invece di "lampeggiare velocemente come i numeri della lan durante il trasferimento di dati" rimane fissa anche se la wi-fi funziona perfettamente?

maxmix
01-04-2008, 09:41
Buongiorno; mi inserisco in questo 3d per chiedere cortesemente consigli: ho un router netgear DG834G e la 7 mega di alice attivata dal 10 marzo ma finora non ne ho mai avuto la possibilità di connettermi ! Fino a due mesi avevo l'adsl con un altro isp con un modem usb, di mia proprietà, poi ho disdettato e sono passato con alice. Sia con il modem usb che con il router, non mi riesce di connettermi ad internet, in nessun modo. Credo di poter dire di aver fatto tutti i tentativi possibili e immaginabili..... :( Ho provato a connettermi dal mio notebook, ho provato facendomi prestare un altro router da un amico, ho cambiato il firmware del mio netgear, ho messo vari dns e opendns, ho staccato e attaccato, resettato, disinstallato e rinstallato, etc, etc !! Il 187 dice che per loro è tutto ok ! Mi sono venuti a casa dei tecnici che di informatica, parole loro, non ne sapevano nulla !! :dhò: Un altro per telefono, presumo dalla centrale, mi ha dato qualche speranza dicendomi che anche dal suo di computer non riusciva a connettersi; se non risolveva dalla centrale, mi ha accennato che sarebbe venuto a casa mia, ma.......la sera un sms mi avverte che "la riparazione è stata effettuata", ma per me nulla è cambiato !!! Comincio ad averne abbastanza.....che faccio ? Io scriverei una bella raccomandata per disdire tutto, ma poi ?!?!? :( Grazie a tutti.

trokij
01-04-2008, 09:54
è normale , anche il GT che è lo stesso Broadcom scalda , basta tenerlo in verticale e smaltisce senza problemi


ah una cosa , mica ti è possibile fare una scansione dell'interno o al limite una foto?

Ho sbagliato tread, io ho il gt:fagiano:
se t'interessa comunque la foto la faccio!;)

kini
01-04-2008, 13:33
Buongiorno; mi inserisco in questo 3d per chiedere cortesemente consigli: ho un router netgear DG834G e la 7 mega di alice attivata dal 10 marzo ma finora non ne ho mai avuto la possibilità di connettermi ! Fino a due mesi avevo l'adsl con un altro isp con un modem usb, di mia proprietà, poi ho disdettato e sono passato con alice. Sia con il modem usb che con il router, non mi riesce di connettermi ad internet, in nessun modo. Credo di poter dire di aver fatto tutti i tentativi possibili e immaginabili..... :( Ho provato a connettermi dal mio notebook, ho provato facendomi prestare un altro router da un amico, ho cambiato il firmware del mio netgear, ho messo vari dns e opendns, ho staccato e attaccato, resettato, disinstallato e rinstallato, etc, etc !! Il 187 dice che per loro è tutto ok ! Mi sono venuti a casa dei tecnici che di informatica, parole loro, non ne sapevano nulla !! :dhò: Un altro per telefono, presumo dalla centrale, mi ha dato qualche speranza dicendomi che anche dal suo di computer non riusciva a connettersi; se non risolveva dalla centrale, mi ha accennato che sarebbe venuto a casa mia, ma.......la sera un sms mi avverte che "la riparazione è stata effettuata", ma per me nulla è cambiato !!! Comincio ad averne abbastanza.....che faccio ? Io scriverei una bella raccomandata per disdire tutto, ma poi ?!?!? :( Grazie a tutti.

Avevo il tuo stesso problema e router ho risolto in parte passando a 2mega e usando un router siemens e pure dei giorni per prendere la portante ci mette più di 30 minuti,il tutto è incominciato ad inizio febbraio prima era tutto perfetto:cry: :cry:

akiramax2
01-04-2008, 17:17
provato il vuovo firmware .37 tutto apposto ... :D

Paky
01-04-2008, 19:04
Ho sbagliato tread, io ho il gt:fagiano:
se t'interessa comunque la foto la faccio!;)

no scusami tu , credevo fosse il 3d del v4 , vedi che casino...:doh:
le foto del Gt le abbiamo , grazie lo stesso

maxmix
02-04-2008, 08:29
akiramax2 provato il vuovo firmware .37 tutto apposto ...
Akiramax2, scusa, che problemi avevi ? Non ti si connetteva come a me ?!? Oggi proverò anch'io a mettere il .37....speriamo bene :rolleyes:

akiramax2
02-04-2008, 09:13
Akiramax2, scusa, che problemi avevi ? Non ti si connetteva come a me ?!? Oggi proverò anch'io a mettere il .37....speriamo bene :rolleyes:

non ho mai avuto problemi è solo la mia mania di aggiornare tutto l'aggiornabile :D

maxmix
02-04-2008, 09:28
non ho mai avuto problemi è solo la mia mania di aggiornare tutto l'aggiornabile :D
buon per te ....:rolleyes: :cry:

Therinai
02-04-2008, 12:12
per favore qualcuno può postare il link da cui scaricare il nuovo formaware? non riesco a caricare la pagina dal sito netgear :confused:

edit: trovato

edit2: ma in quanto a capacità di trasferimento io faccio circa un megabyte... non è poco???

serpone
02-04-2008, 12:23
formaware???

che sarebbe???:D :ciapet: :sofico:

Therinai
02-04-2008, 12:26
haha :sbonk: vabbeh ho sbagliato a scrivere lol

Helen_baby40
02-04-2008, 15:36
haha :sbonk: vabbeh ho sbagliato a scrivere lol

http://kbserver.netgear.com/products/DG834G.asp

e ti scegli la versione che hai

Ciao
Helen
:)

Errik89
02-04-2008, 20:04
il dg834g può essere usato come modem escludendo tutte le funzioni di router?

Helen_baby40
02-04-2008, 21:05
il dg834g può essere usato come modem escludendo tutte le funzioni di router?

Si certo! Ti crei un dialup come driver usi il pppoe che sta in win xp o win vista,escludi il modo router e attivi il modo modem.
Ciao
Helen
:)

Therinai
02-04-2008, 21:21
Si certo! Ti crei un dialup come driver usi il pppoe che sta in win xp o win vista,escludi il modo router e attivi il modo modem.
Ciao
Helen
:)

non basta disattivare la funzione di acces point dalla configurazione del router?

Stilly82
02-04-2008, 21:57
Ragazzi ho notato che con il nuovo firmware 4.01.37, la spia wi-fi del modem non lampeggia ma rimane fissa, con il vecchio firmware non accadeva.... Anche voi avete notato questa cosa???
Ciao e grazie a tutti!!!! :D :D

Stilly82
02-04-2008, 22:21
Confermo!

E' molto strano.... ma i tecnici netgear non se ne sono accorti???? :eek: :eek:

serpone
02-04-2008, 22:55
in pratica, io col vecchio firmware .30 (ma anche con il dg834g v1) se avevo il router acceso e collegfato, ma pc spento, la spia di internet non lampeggiava, ma se navigavo o meglio scarico da emule, inizia a lampeggiare

dite che non accade così col nuovo firmware?

Paky
02-04-2008, 22:59
cioè , vi preoccupate se la spia non lampeggia? :D

ma sti ca@@

il firm nel suo complesso funziona discretamente , non facciamo di un led un caso nazionale

anzi io ringrazio che vi sia solo questo peccatuccio veniale visti i tanti bug che generalmente i firm netgear si portano dietro

macguy
02-04-2008, 23:04
salve, ho cercato di trovare qualche post che potesse essermi utile, ma leggerli tutti è impossibile...
spiegherò il mio problema: ho un router netgear DG834g v3 io sono connesso in lan e altri due ragazzi in wi-fi, vorrei sapere se esiste un impostazione che mi permette di avere maggiore banda adsl rispetto agli altri dispositivi connessi, praticamente di limitare la banda usata dagli altri... nn so se sono stato molto chiaro... cmq aspetto una risposta. grazie

Paky
02-04-2008, 23:17
nein

devi usare dei soft tipo Netlimiter , ma sappi che vanno installati su ogni pc

Stilly82
02-04-2008, 23:35
cioè , vi preoccupate se la spia non lampeggia? :D

ma sti ca@@

il firm nel suo complesso funziona discretamente , non facciamo di un led un caso nazionale

anzi io ringrazio che vi sia solo questo peccatuccio veniale visti i tanti bug che generalmente i firm netgear si portano dietro

Ma stai scherzando??? Anzichè andare avanti si torna indietro con questo firmware... E se a me interessa vedere se c'è dello scambio dati nella sezione wi-fi come faccio a saperlo???
Robe da matti... :muro: :muro:

Paky
03-04-2008, 00:07
dici così perchè non hai sperimentato i veri casini che riesce a creare netgear :asd:


cmq segnalatelo il bug , al prossimo ci mettono la pezza

SoftWd
03-04-2008, 03:31
A chi fosse interessato, ho aggiornato il mio firmware freedg:

http://www.softword.it/freedg

Redvex
03-04-2008, 12:50
Ho letto le modifiche e gli update e non c'è nulla che mi interessi....a sto giro passo e rimango con lo 0.30 che non mi ha mai dato problemi ;)

serpone
03-04-2008, 12:54
idem

Paky
03-04-2008, 22:00
A chi fosse interessato, ho aggiornato il mio firmware freedg:

http://www.softword.it/freedg

grazie , lo flasho vediamo :)

Star trek
04-04-2008, 13:39
Raga qualcuno si ricorda come si fa a far lavorare il DG834 come Modem e non come Router?.So che c'era una pagina sul Router ma non ricordo quale.

bYe

SoftWd
04-04-2008, 14:05
Raga qualcuno si ricorda come si fa a far lavorare il DG834 come Modem e non come Router?.So che c'era una pagina sul Router ma non ricordo quale.

bYe

il mio firmware può farlo, c'è un menu nuovo ke permette di configurarlo.......

luigit
04-04-2008, 19:53
sfrattato :D

luigit
04-04-2008, 19:58
.

Star trek
04-04-2008, 20:05
il mio firmware può farlo, c'è un menu nuovo ke permette di configurarlo.......

ma quale?

dorino1
04-04-2008, 21:11
Salve, sono nuovo del forum, mi chiamo Dorin, volevo un informazione avendo acquistato questo tipo di router nel novembre2007, lo aggiornato da poco dalla 4.01.27 alla 4.01.30, poi vedendo su questo forum e sul sito della casa, ed ho visto che è uscita la versione 4.01.37, volevo dirvi che differenze ci sono con la precedente, vista in termini di funzioni e prestazioni del router stesso.

marKolino
04-04-2008, 21:41
a nessuno di voi capita che una volta spento il pc i led wifi e adsl continuino a lampeggiare anche se in modo molto meno frequente..?

marika43
04-04-2008, 21:44
Salve, sono nuovo del forum, mi chiamo Dorin, volevo un informazione avendo acquistato questo tipo di router nel novembre2007, lo aggiornato da poco dalla 4.01.27 alla 4.01.30, poi vedendo su questo forum e sul sito della casa, ed ho visto che è uscita la versione 4.01.37, volevo dirvi che differenze ci sono con la precedente, vista in termini di funzioni e prestazioni del router stesso.

elenco modifiche/correzioni di bug tra la .30 e .37
Modifications / Bug Fixes

1. A feature was added to allow Remote Management from a list of up to ten discrete IP addresses (but just one at a time). Go to the Remote Management page under Advanced and click on IP Address List.
2. Updated the DSL driver to improve interoperability.
3. Fixed a problem on the Router Status>Show Statistics page where a negative noise margin would be incorrectly displayed as a large positive number.
4. Fixed an issue where email received from the router had a date one month in advance of the actual date.
5. Fixed a problem where DSL autodetection would fail in Singapore.
6. Fixed a problem where the router could not connect wirelessly to PS3 using WPA-PSK.
7. Fixed a problem where UPnP would fail testing with Vista.
8. Updated Wireless Distribution System (WDS) Help.
9. Fixed a problem where an Advanced Wireless Settings page showed up in the router management interface for the wired version (DG834v3)

pegasolabs
04-04-2008, 21:45
luigit c'è il thread per i consigli. Edita. ;)

Giulio83pale
05-04-2008, 12:46
a nessuno di voi capita che una volta spento il pc i led wifi e adsl continuino a lampeggiare anche se in modo molto meno frequente..?

è normale se usi p2p

Giulio83pale
05-04-2008, 13:06
è una mia impressione ma quella "lentezza" ad aprire la pagine è sparita ?

Giulio83pale
05-04-2008, 13:10
che abbia migliorato pure il ping ? o sparo fesserie ?
prima del cambio fw pingavo libero a 36 ora a 30

Helen_baby40
05-04-2008, 17:38
Raga qualcuno si ricorda come si fa a far lavorare il DG834 come Modem e non come Router?.So che c'era una pagina sul Router ma non ricordo quale.

bYe

http://192.168.0.1/setup.cgi?next_file=mode.htm&todo=cfg_init

e scegli modem

ciao
helen
:)

Helen_baby40
05-04-2008, 17:40
non basta disattivare la funzione di acces point dalla configurazione del router?

Clikka quì:

http://192.168.0.1/setup.cgi?next_file=mode.htm&todo=cfg_init

tra le due opzioni scegli solo modem e poi dopo aver messo user e password al dialpu creato in wonmdows ip usando il protocollo pppoe ti vai a connettere ad internet.
Ciao
Helen
:)

valerio993
05-04-2008, 18:04
è una mia impressione ma quella "lentezza" ad aprire la pagine è sparita ?

notato pure io che ora è più reattivo e non ci sono attese morte prima della comparsa delle pagine nel menù di configurazione.


che abbia migliorato pure il ping ? o sparo fesserie ?
prima del cambio fw pingavo libero a 36 ora a 30

può essere visto che prima mi capitava che i ping al router fossero alti (tipo 3-4 ms). magari hanno risolto e quello che manca era sto problema.


confermo il bug del led della wifi nella versione .37 ... non lampeggia più quando si trasferisce. :doh:

marKolino
05-04-2008, 19:01
è normale se usi p2p
in che senso?:fagiano:

Paky
05-04-2008, 19:04
nel senso che anche se chiudi il p2p e spegni il pc ,occorrono diversi minuti affinché tutte le connessioni vadano in time out

simmy2000
06-04-2008, 11:00
io sto avendo un sacco di problemi con alice..
tempo fa non andava più, nel senso che agganciava la portante ma non navigava. dopo una settimana che il 187 mi diceva che tutto era ok, ho provato per caso a cambiare incapsulamento da pppoe a pppoa e tutto si è sistemato. Il problema però è che stranamente molte volte non riesco a navigare comunque. vi spiego:
Il led "i" rimane verde fisso e nelle opzioni del modem mi da la portante disconnessa. per ovviare a questo problema devo riavviare il router togliendo l'alimentazione :muro: :muro:
telecom mi dice che per loro è tutto apposto, perchè se riavviando il modem si riconnette giustamente non può essere un loro problema..
allora mi chiedo: che cavolo ha il mio router per non poterlo usare in pppoe e soprattutto perchè mi da quest'ultimo, fastidiosissimo problema?

ps: versione firmware V4.01.19

grazie :)

Paky
06-04-2008, 11:34
aggiorna

simmy2000
06-04-2008, 11:37
aggiorna

già fatto, vediamo come va...
il pppoe non funziona ancora..ma dipende da loro???

Abbo88
06-04-2008, 11:57
Ho coprato da poco il DG834G (che anno cercato di spacciarmi per il GT che volevo), ma non mi soddisfa la copertura wireless, ho due Belkin da 125Mbps una PCI per il fisso e una PCMCIA per il notebook.

Entrambi i PC sono sulla stessa scrivania uno di fianco all'altro (il case è a terra) ma il notebook che è più lontano prende a volte bene a volte molto male, il fisso non prende quasi mai...

Solo se metto il router nella stessa stanza tutto funziona perfettamente, ma a questo punto del wireless non me ne faccio niente :mad:

Ho già provato a spostare nei limiti consentiti dal cavo il router, ma non cambia quasi niente, che posso fare per migliorare la situazione?

Paky
06-04-2008, 12:09
già fatto, vediamo come va...
il pppoe non funziona ancora..ma dipende da loro???


pppoe va in accoppiata con LLC (8/35)

se non funziona amen

dipende dalla centrale

io ad esempio sono su rete ATM con possibilità di selezionare entrambi gli incapsulamenti

simmy2000
06-04-2008, 14:53
pppoe va in accoppiata con LLC (8/35)

se non funziona amen

dipende dalla centrale

io ad esempio sono su rete ATM con possibilità di selezionare entrambi gli incapsulamenti
:eek: ho risolto....
ma perchè non ci sono quelli come te al 187? :muro: :muro:

ora speriamo che non cada più la linea con il nuovo fw..
grazie mille paky ;)

Stilly82
06-04-2008, 15:08
Ragazzi scusate, ho un router modem DG834GIT, volevo sapere se si può usare l'access point Netgear Wg602 per ampliare una rete wireless.
Faccio in esempio il mio caso:
Allora, io ho una rete wi-fi in casa, ma in una determinata zona dell'abitazione il segnale è basso. Posso usare l'access point Netgear Wg602 nella zona in cui il segnale scarseggia e far si che lui lo reamplifichi???
Mi spiego meglio, il router DG834GIT spara il segnale wi-fi, poi dove il segnale wi-fi inizia ad essere basso posiziono il Netgear WG602 che capta il segnale e lo riamplifica con una portata maggiore e ampliando la copertura anche in ulteriori stanze... E' possibile fare ciò???
Grazie a tutti in anticipo per le vostre risposte!!!!

cionci
06-04-2008, 15:13
Ragazzi scusate, ho un router modem DG834GIT, volevo sapere se si può usare l'access point Netgear Wg602 per ampliare una rete wireless.
Faccio in esempio il mio caso:
Allora, io ho una rete wi-fi in casa, ma in una determinata zona dell'abitazione il segnale è basso. Posso usare l'access point Netgear Wg602 nella zona in cui il segnale scarseggia e far si che lui lo reamplifichi???
Mi spiego meglio, il router DG834GIT spara il segnale wi-fi, poi dove il segnale wi-fi inizia ad essere basso posiziono il Netgear WG602 che capta il segnale e lo riamplifica con una portata maggiore e ampliando la copertura anche in ulteriori stanze... E' possibile fare ciò???
Grazie a tutti in anticipo per le vostre risposte!!!!
Stessa domanda fatta già due volte, ma non ho avuto risposta. Il problema a cui sono arrivato è che riesco a far ripetere al WG il segnale del DG, ma i client si possono associare solo al WG e non al DG. WGv4, DGv3 ultimo firmware.

Stilly82
06-04-2008, 15:17
Stessa domanda fatta già due volte, ma non ho avuto risposta. Il problema a cui sono arrivato è che riesco a far ripetere al WG il segnale del DG, ma i client si possono associare solo al WG e non al DG. WGv4, DGv3 ultimo firmware.

Spiega meglio... Non ho ben capito!!!!

cionci
06-04-2008, 15:19
Spiega meglio... Non ho ben capito!!!!
Riesco a mettere in comunicazione il DG ed il WG. I client che si assciano al WG riescono a navigare, ma nella zona coperta dal DG non c'è alcun segnale.

Stilly82
06-04-2008, 15:29
Riesco a mettere in comunicazione il DG ed il WG. I client che si assciano al WG riescono a navigare, ma nella zona coperta dal DG non c'è alcun segnale.

Per fare questo che impostazioni hai messo sul router e sull'ap???
GRazie e scusa per le troppe domande...:D

cionci
06-04-2008, 15:35
Sul DG devi avere un firmware maggiore del .30. Ho abilitato il WDS da Impostazioni Wireless avanzate. Poi li devi selezionare Bridge point-to-point e immatti il mac address del WG. Sul WG devi fare la stessa operazione.

Stilly82
06-04-2008, 15:38
Sul DG devi avere un firmware maggiore del .30. Ho abilitato il WDS da Impostazioni Wireless avanzate. Poi li devi selezionare Bridge point-to-point e immatti il mac address del WG. Sul WG devi fare la stessa operazione.

Ho capito, quindi a quel punto per navigare potresti semplicemente usare il tuo ap, collegarlo alla tua scheda di rete e navigare giusto??? Oppure puoi navigare anche in wi-fi tramite l'ap????

cionci
06-04-2008, 15:40
Ho capito, quindi a quel punto per navigare potresti semplicemente usare il tuo ap, collegarlo alla tua scheda di rete e navigare giusto??? Oppure puoi navigare anche in wi-fi tramite l'ap????
Puoi navigare in wireless anche tramite il WG, ma non puoi navigare in wireless tramite il DG, purtroppo.

Stilly82
06-04-2008, 15:46
Puoi navigare in wireless anche tramite il WG, ma non puoi navigare in wireless tramite il DG, purtroppo.

Capito, ma sul nostro router quali sono le differenze tra queste tre opzioni:

- Bridging point to point wireless
- Bridging point to multipoint wireless
- Ripetitore con associazione client wireless

Sul menù del nostro router non è spiegato molto bene...
Grazie per la tua disponibilità!!!!

cionci
06-04-2008, 15:51
Io non ho questo router, mi sono trovato a doverlo configurare da un amico.
Sinceramente non so nemmeno io le differenze fra bridge e repeater.
Fra bridge multi-point e point-to-point: semplicemente si possono associare 4 ap configurati come bridge point-to-point al DG.
Funzionava tranquillamente anche in modalità repeater (configurata su entrambi i dispositivi), ma sempre con lo stesso problema.

Ah mi dimenticavo: sul WG devi selezionare: permetti l'associazione dei client.

supermatte1987
07-04-2008, 15:30
scusate ma solo a me ogni tanto si pianta la rete wireless e a distanza di circa 4 metri arrivo dei momenti ad andare a 2.5 Mbit di WLAN? premetto che non ho modificato il router con antenne diverse dalla standard...
Il trasferimento tra 2 pc in ftp va a 60 KB/s quando dovrebbe andare circa sui 4 MB/s o no ? se per una lan di 100 è 12.... 54 sarà un po più della metà tollerando un po almeno sui 4 dovrebbe andare....

Abbo88
07-04-2008, 15:43
Ho coprato da poco il DG834G (che anno cercato di spacciarmi per il GT che volevo), ma non mi soddisfa la copertura wireless, ho due Belkin da 125Mbps una PCI per il fisso e una PCMCIA per il notebook.

Entrambi i PC sono sulla stessa scrivania uno di fianco all'altro (il case è a terra) ma il notebook che è più lontano prende a volte bene a volte molto male, il fisso non prende quasi mai...

Solo se metto il router nella stessa stanza tutto funziona perfettamente, ma a questo punto del wireless non me ne faccio niente :mad:

Ho già provato a spostare nei limiti consentiti dal cavo il router, ma non cambia quasi niente, che posso fare per migliorare la situazione?

nickq0
07-04-2008, 18:40
elenco modifiche/correzioni di bug tra la .30 e .37
Modifications / Bug Fixes
...
3. Fixed a problem on the Router Status>Show Statistics page where a negative noise margin would be incorrectly displayed as a large positive number.
...


... e 'sti cavoli!
Ho appena aggiornato al nuovo firmware e il margine di rumore in upstream riportato è 2147483647 db!!

Inoltre non riesco ad abilitare snmp dalla pagina http://192.168.0.1/snmp.htm
ergo, immetto i dati, spunto "Turn SNMP On" ma appena clicco su "Apply" la casella torna non spuntata!!
Volevo usare RouterStats, qualcuno c'è riuscito?

Paky
07-04-2008, 19:01
Volevo usare RouterStats, qualcuno c'è riuscito?


che problema hai?

nickq0
07-04-2008, 19:07
che problema hai?

non lo so! hehe!
ho seguito 2 procedimenti, questo è il primo:

1) Access your router on http://192.168.0.1/snmp.htm
2) Enable SNMP and make your community name 'public'. Click Apply.
3) Type in the address bar: http://192.168.0.1/setup.cgi?todo=debug (it will say "Debug enabled").
4) Click Start, Run, type in 'cmd' to get a command prompt.
5) Type 'telnet 192.168.0.1' (You will see a BusyBox shell prompt).
6) type 'iptables -D INPUT 1' at the # prompt (this disables SNMP blocking).
...


...e al punto 6 si blocca la console del telnet.
Questo è il secondo:

To get it to work I had to first use the hidden SNMP enable/disable page and enable SNMP:

http://192.168.0.1/snmp.htm

Then, I had to go into the Firwall Rules section http://192.168.0.1/setup.cgi?next_file=start.htm

Then create 2 outbound service rules.
No. 1 was for SNMP-TRAPS
No.2 was for SNMP

Then I had to create 2 Inbound rules.
No.1 was for SNMP on the modem (192.168.0.1 or whatever you have the modem set at).
No.2 was for the SNMP-TRAPS which I set as 192.168.0.2


...ma abilitando l'snmp si verifica il problema descitto nel post precedente!

matrix866
07-04-2008, 22:15
Ciao SoftWd!!!

Sto x installare il tuo firmware modificato.

In che modo migliora il VoIP? Hai implementato il QoS??

Grazie.

Inoltre come mai quando sta aperto emule mi rallenta la navigazione? Sono troppe le connessioni che Emule mette di default oppure è la banda in upload che devo ridurre? (sta impostato su sconosciuto)

SoftWd
08-04-2008, 01:18
... e 'sti cavoli!
Ho appena aggiornato al nuovo firmware e il margine di rumore in upstream riportato è 2147483647 db!!

Inoltre non riesco ad abilitare snmp dalla pagina http://192.168.0.1/snmp.htm
ergo, immetto i dati, spunto "Turn SNMP On" ma appena clicco su "Apply" la casella torna non spuntata!!
Volevo usare RouterStats, qualcuno c'è riuscito?

Ciao SoftWd!!!

Sto x installare il tuo firmware modificato.

In che modo migliora il VoIP? Hai implementato il QoS??



ho semplicemente abilitato una variabile nel kernel adibita alla prioritizzazione dei pakketti voip in generale.

Il QoS per il momento uno se lo fa a mano tramite IPTABLES da telnet nel router direttamente, attualmente nn è nei miei scopi fare una sezione QoS anche xkè come noti nn c'è nel FW base quindi dovrei scrivere tutto da zero e nn ho nozioni sufficienti per poterlo fare, so ke tramite iptables c'è ki prioritizza in questo modo.



Inoltre come mai quando sta aperto emule mi rallenta la navigazione? Sono troppe le connessioni che Emule mette di default oppure è la banda in upload che devo ridurre? (sta impostato su sconosciuto)

ecco :) è proprio quello metti 12kb/sec e nn avrai + problemi, il router è già ottimizzato al max della sua memoria per quanto riguarda le connessioni, solo ke gli devi lasciare un pò di banda di up :P.......

matrix866
08-04-2008, 14:17
perchè uno dovrebbe abilitare l'SNMP? (ho letto i primi 2 righi su wikipedia, ma volevo un esempio pratico)

Errik89
08-04-2008, 14:36
ciao ragazzi, ho un d-link dg834g, è possibile utilizzarlo come repeater di un segnale wifi (l'altro router è un d-link dir655). Grazie!!

marKolino
09-04-2008, 07:24
nel senso che anche se chiudi il p2p e spegni il pc ,occorrono diversi minuti affinché tutte le connessioni vadano in time out

grazie... però ancora non capisco una cosa: il pc è rimasto spento tutta la notte e stamattina ogni tanto lampeggiava il led wifi e quello internet... escluderei il fatto che qualcuno si colleghi di strafugo...

serpone
09-04-2008, 08:21
io ho notato questa anomalia: e cioè son passato dal v1 al v3 e nel v3,ogni tot secondi lampeggiano le spie anche se i pc son spenti e anche se non è collegato nessuno al router

raptor83
09-04-2008, 11:09
grazie... però ancora non capisco una cosa: il pc è rimasto spento tutta la notte e stamattina ogni tanto lampeggiava il led wifi e quello internet... escluderei il fatto che qualcuno si colleghi di strafugo...

prova a cambiare ip e non aprire programmi p2p. vedi se te lo fa ancora

SoftWd
09-04-2008, 11:16
per i problemi p2p, prova ad usare il mio firmware.......moltissimi hanno risolto i loro problemi di lag.

zonekiller
09-04-2008, 11:29
Ciao a tutti, ho un piccolo problema che spero possiate risolvere.

Ho impostato degli indirizzi IP per ogni dispositivo collegato, ovvero il mio pc fisso e i portatili di mia madre e mia sorella. Se ho ben capito l'ip pubblico è lo stesso per tutti e tre.

Il punto è che su un paio di siti mia sorella non riesce a iscriversi perchè ottiene un errore tipo "hai già un account, hai dimenticato user e/o password?". E' evidente che il sistema "pensa" che sia io stesso a tentare una nuova registrazione.

C'è un modo per evitare questo inconveniente? Ho sentito parlare di multinat. Ammesso che si possa impostare e che non crei problemi con emule e con le altre impostazioni da me effettuate, è un metodo sicuro o no?

grazie in anticipo per le eventuali risposte.

marKolino
09-04-2008, 12:28
per i problemi p2p, prova ad usare il mio firmware.......moltissimi hanno risolto i loro problemi di lag.

lo farei...se avessi un v3...:D ho postato qui in quanto "di là" nessuno sa nulla... :D
Immagino che questo problema non dipenda dalla revisione del netgear...o almeno spero.

stasera faccio qualche prova senza aprire programmi p2p

Errik89
09-04-2008, 18:03
ciao ragazzi, ho un d-link dg834g, è possibile utilizzarlo come repeater di un segnale wifi (l'altro router è un d-link dir655). Grazie!!
uppino! :)

maxmix
10-04-2008, 09:05
Buongiorno; mi inserisco in questo 3d per chiedere cortesemente consigli: ho un router netgear DG834G e la 7 mega di alice attivata dal 10 marzo ma finora non ne ho mai avuto la possibilità di connettermi ! Fino a due mesi avevo l'adsl con un altro isp con un modem usb, di mia proprietà, poi ho disdettato e sono passato con alice. Sia con il modem usb che con il router, non mi riesce di connettermi ad internet, in nessun modo. Credo di poter dire di aver fatto tutti i tentativi possibili e immaginabili..... :( Ho provato a connettermi dal mio notebook, ho provato facendomi prestare un altro router da un amico, ho cambiato il firmware del mio netgear, ho messo vari dns e opendns, ho staccato e attaccato, resettato, disinstallato e rinstallato, etc, etc !! Il 187 dice che per loro è tutto ok ! Mi sono venuti a casa dei tecnici che di informatica, parole loro, non ne sapevano nulla !! :dhò: Un altro per telefono, presumo dalla centrale, mi ha dato qualche speranza dicendomi che anche dal suo di computer non riusciva a connettersi; se non risolveva dalla centrale, mi ha accennato che sarebbe venuto a casa mia, ma.......la sera un sms mi avverte che "la riparazione è stata effettuata", ma per me nulla è cambiato !!! Comincio ad averne abbastanza.....che faccio ? Io scriverei una bella raccomandata per disdire tutto, ma poi ?!?!? :( Grazie a tutti.

Riprendo questo mio post di qualche giorno fa per comunicare, a titolo informativo, che da ieri 9 aprile, dopo la mia ennesima segnalazione al 187 e dopo l'ennesima riparazione tecnica presso la centrale, mi è possibile connettermi: quindi, era un problema dalla centrale, e non mio.....:ncomment: :muro: :mad: Ciaoo :)

Jackskellington
11-04-2008, 16:20
Nessuno sta riscontrando qualche problema col nuovo Firmware?

Rodig
11-04-2008, 19:05
Nessuno sta riscontrando qualche problema col nuovo Firmware?

A me:
- aggancia a velocità un po' più basse
- il LED Wi-Fi rimane fisso, per cui non si sa se qualcuno sta usando il wireless
- degli altri presunti miglioramenti interessa ben poco
per cui sono tornato al .30....

Franz.
11-04-2008, 19:37
Nessuno sta riscontrando qualche problema col nuovo Firmware?

A me veramente sta andando meglio del 30 :D aggancio pure un millino in + :cool:

Rodig
11-04-2008, 19:55
A me veramente sta andando meglio del 30 :D aggancio pure un millino in + :cool:

La velocità di aggancio passi, quello che non mi va proprio é il LED Wi-Fi fisso......

Franz.
11-04-2008, 20:50
La velocità di aggancio passi, quello che non mi va proprio é il LED Wi-Fi fisso......

bè, comunque sappi che ho dovuto scaricare ben tre volte il file dell'aggiornamento, perchè le prime due era come se lo stesso non fosse terminato. :rolleyes: Solo alla terza volta è andato bene. Prova a riaggiornare, e se non dovesse andar bene torna alla 30. ;)

Rodig
11-04-2008, 21:21
bè, comunque sappi che ho dovuto scaricare ben tre volte il file dell'aggiornamento, perchè le prime due era come se lo stesso non fosse terminato. :rolleyes: Solo alla terza volta è andato bene. Prova a riaggiornare, e se non dovesse andar bene torna alla 30. ;)

Il file é OK, é proprio il firmware che non mi piace......:)

Franz.
11-04-2008, 21:23
Il file é OK, é proprio il firmware che non mi piace......:)

E comunque finito l'aggiornamento, hai resettato per + di 10 secondi il router dal forellino dietro?

Rodig
11-04-2008, 21:39
E comunque finito l'aggiornamento, hai resettato per + di 10 secondi il router dal forellino dietro?

Più volte, come a suo tempo consigliato.......:D
Perché, a te il LED Wi-Fi non é fisso?

valerio993
11-04-2008, 22:31
ho una domanda da fare: a voi come vanno i video stream??? io è da un po' di tempo che ho problemi con siti tipo youtube e company. Soprattuto youtube è diventato una chiavica da un po' di tempo, ma non ricordo se è iniziato dopo il flash del nuovo firmware. Non vorrei che abbiano fatto qualcosa delle loro e gli stream video danno problemi col firmware .37

SoftWd
12-04-2008, 00:44
Per il problema di agganciare a velocità basse può darsi ke visto ke hanno aggiornato i driver del kernel di gestione del modem adsl........abbiano FINALMENTE indicato la reale velocità della propria connettività

Vi ricordo ke se usate un modem normalissimo usb, questo vi indicherà sia la velocità della linea, tipo 8mbit nel caso di alice 8mega, ke quella reale. Nell'esempio, un mio amico ha alice 8, e sia un modem usb ke il router gli dicono velocità tra 6.8 e 7.1........si sa bene ke l'adsl/adsl2+ in italia nn sono perfette al mega.

Paky
12-04-2008, 07:52
ho una domanda da fare: a voi come vanno i video stream??? io è da un po' di tempo che ho problemi con siti tipo youtube e company. Soprattuto youtube è diventato una chiavica da un po' di tempo

colpa loro , ormai youtube scoppia

Abbo88
12-04-2008, 08:05
Scusate ma il mio ha firmaware V5.01.01 (Versione firmware ADSL A2pB023b.d20e), come mai se sul sito l'ultima è Version 4.01.37?

La versione non c'è scritta da nessuna parte, ma poichè le porte LAN sono gialle credo che sia la V3.

Paky
12-04-2008, 08:07
hai V4 , sbagliato 3D

SoftWd
12-04-2008, 10:44
confemo hai v4 :P

Charonte
12-04-2008, 12:11
salve
sucate la domanda ma volevo aggiornare il firmware del mio v3

nel menu router vedo che ho sta versione

Versione firmware ADSL 5.00.03.00


vado x scaricare l'ultimo firware dal sito 23 marzo mi pare e vedo che la versione è la 4 .01.37

come è sta cosa?
è corretto?

Paky
12-04-2008, 13:02
l'ultimo fimr x v3 ha driver ADSL 7.03.01.66, quindi + nuovo del tuo

invece per sapere la revisione devi guardare + in alto

non confondere firmware con driver adsl

Charonte
12-04-2008, 13:28
ti ringrazio

zonekiller
12-04-2008, 14:46
salve
sucate la domanda...

:doh:

fine ot

ma qualcuno sa rispondere al mio quesito sul multi nat?

Stilly82
12-04-2008, 16:43
Voglio mettere in evidenza che questo modem Netgear DG834GIT V3 che monta un chipset Texas Instrument AR7, ha problemi con linea ADSL2+ Tiscali 8 Mega che causa disconnessioni randomiche (fino anche a 10 in una giornata) e anche con ultimo firmware installato il 37, nonostante avendo margine di rumore e attenuazione ottimi. Stò testando infatti ora la versione V4 che ha come chipset il broadcom e in questo caso le disconnessioni me le sono dimenticate....magnifico!!!:D :D

Spero abbia fatto cosa gradita a uttti, ciaooo!!!! :cool: :cool:

klarence
12-04-2008, 22:47
Ho anche io il solito problema che cade la connessione... sul log c'è scritto quel famoso lcp down...
Cosa posso fare? Per favore non so più cosa provare.

Therinai
13-04-2008, 09:30
a me la connessione cade quando squilla il telefono... ho letto che il problema è sito nel tipo di struttura dell'impianto telefonico... però quando usavo il modem wired della telecom non mi cadeva la linea :confused:

akiramax2
13-04-2008, 09:35
a me la connessione cade quando squilla il telefono... ho letto che il problema è sito nel tipo di struttura dell'impianto telefonico... però quando usavo il modem wired della telecom non mi cadeva la linea :confused:

al di la dell' impianto fatto in modo seriale o in parallelo (il migliore) il tuo problema può essere deputato anche al telefono senza fili... alcuni modelli danno problemi... a me il panasonic senza fili dava molti disturbi alla linea l'ho cambiato con un telefono senza fili da 8 euro e la linea adesso è perfetta:D

pegasolabs
13-04-2008, 09:35
a me la connessione cade quando squilla il telefono...
C'è una guida con questo titolo. ;)

Abbo88
13-04-2008, 09:57
hai V4 , sbagliato 3D
confemo hai v4 :P
Al limite ho sbagliato modello :Prrr: io volevo il GT e questo me lo volevano vendere per gt a 49 euro, visto che tanto non ho schede netgear (sarei andato a 54M) e che l'hardware del v4 è uguale al gt, ora che so di avere v4 sn molto più felice :D

cmq aggiornate la prima pagina perchè dice che se la LAN è gialla è un v3 e del v4 non parla per niente, siccome sulla scatola non c'è scritta la versione altri potrebbero postare qui invece che nel v4 :doh:

valerio993
13-04-2008, 10:02
Al limite ho sbagliato modello :Prrr: io volevo il GT e questo me lo volevano vendere per gt a 49 euro, visto che tanto non ho schede netgear (sarei andato a 54M) e che l'hardware del v4 è uguale al gt, ora che so di avere v4 sn molto più felice :D

cmq aggiornate la prima pagina perchè dice che se la LAN è gialla è un v3 e del v4 non parla per niente, siccome sulla scatola non c'è scritta la versione altri potrebbero postare qui invece che nel v4 :doh:

invece di fare tutto sto casino con le lan, una volta aperto, basta leggere sotto sull'adesivo che riporta tutto, compresa la versione ;)

Paky
13-04-2008, 10:03
poi v3 e v4 hanno diverso frontalino

Abbo88
13-04-2008, 10:16
adesso lo so, ma quando ho postato qui credevo che ci fossero solo V1, V2 e V3, per questo credevo che il mio fosse un V3, cmq aggiungere 2 righe nelle faq non costa nulla, io ormai ho capito che devo andare nell'altro 3D e vi saluto, il consiglio è per quelli dopo di me ;)

ciaociao


PS: ma anche V1, V2 e V3 hanno scritta la varsione sotto? Se si conviene rifare completamente quella domanda nelle FAQ

serpone
13-04-2008, 12:32
poi v3 e v4 hanno diverso frontalino

si, il frontale è diverso.

La v4 ha: led power - 1 2 3 4 (lan) - poi wifi - poi spia cavo - Poi spia della I

la v3 ha: power - led a V - spia wifi - poi la I - poi 1 2 3 4

Giulio83pale
13-04-2008, 13:39
si, il frontale è diverso.

La v4 ha: led power - 1 2 3 4 (lan) - poi wifi - poi spia cavo - Poi spia della I

la v3 ha: power - led a V - spia wifi - poi la I - poi 1 2 3 4


la v3 ha: power - led a V - la I - spia wifi - poi 1 2 3 4

serpone
13-04-2008, 13:56
si esatto

Kyascian
13-04-2008, 18:26
Mi permetto di aggiungere che l'alimentatore del V3 è più "grande e pesante" del V4.....onde per cui la scatola che contiene un V3 è più pesante di una che contiene un V4.... ;)

raptor83
13-04-2008, 18:38
Voglio mettere in evidenza che questo modem Netgear DG834GIT V3 che monta un chipset Texas Instrument AR7, ha problemi con linea ADSL2+ Tiscali 8 Mega che causa disconnessioni randomiche (fino anche a 10 in una giornata) e anche con ultimo firmware installato il 37, nonostante avendo margine di rumore e attenuazione ottimi. Stò testando infatti ora la versione V4 che ha come chipset il broadcom e in questo caso le disconnessioni me le sono dimenticate....magnifico!!!:D :D


A me invece il 37 ha risolto le disconnessioni che avevo con il 30 (ma non con il 27)...una curiosità: da quando ho istallato il nuovo firmware non riesco più ad mettere il router in stato di IDLE (io li caricavo così i firmware). Se metto la spina tenendo premuto il reset lampeggiano a turno tutti i led e quando lo lascio il router si avvia normalmente senza nemmeno resettarsi.

Stilly82
13-04-2008, 19:14
Ho anche io il solito problema che cade la connessione... sul log c'è scritto quel famoso lcp down...
Cosa posso fare? Per favore non so più cosa provare.

Che operatore Adsl hai???

klarence
14-04-2008, 00:26
Che operatore Adsl hai???

Alice

klarence
14-04-2008, 00:30
Il discorso è che dalla fine di ottobre fino ai primi di aprile la connessione non ha mai dato problemi, ora da inizio aprile da questi problemi...

SoftWd
14-04-2008, 13:45
gente io ho problemi con alice -_-

la connessione c'è ma a volte ho dei timeout su alcuni siti, dns a volte viene risolto a volte no, ho provato a mettere i dns di opendns e quelli di alice base ma nulla.

mi lagga proprio tutto, avete anche voi questi problemi ?

FEDELFRANCO2002
14-04-2008, 20:20
gente io ho problemi con alice -_-

la connessione c'è ma a volte ho dei timeout su alcuni siti, dns a volte viene risolto a volte no, ho provato a mettere i dns di opendns e quelli di alice base ma nulla.

mi lagga proprio tutto, avete anche voi questi problemi ?

Ma è una cosa recente oppure te lo fa da molto?

Stilly82
14-04-2008, 20:32
Il discorso è che dalla fine di ottobre fino ai primi di aprile la connessione non ha mai dato problemi, ora da inizio aprile da questi problemi...

Ma che valori di linea hai, riesci a verificarli dal tuo modem???

SoftWd
14-04-2008, 22:07
Ma è una cosa recente oppure te lo fa da molto?

nono recentissima, è andato male dalle 11.00 alle 14 circa, poi s'è rimesso da se -_- nn è ne il fw .37 ne altro..........mi sa ke è alice !

in un mmorpg dove gioco io avevano tutti alice e tutti lo stesso problema ! altri ke avevano fastweb x esempio no !

premetto ke davvero nn ho mai avuto problemi con alice.......mi sa ke sono i primi ora :P

Star trek
14-04-2008, 23:05
gente io ho problemi con alice -_-

la connessione c'è ma a volte ho dei timeout su alcuni siti, dns a volte viene risolto a volte no, ho provato a mettere i dns di opendns e quelli di alice base ma nulla.

mi lagga proprio tutto, avete anche voi questi problemi ?

Anche a me delle volte è lenta e non credo sia un problema di router.

akiramax2
15-04-2008, 07:25
Anche a me delle volte è lenta e non credo sia un problema di router.

a volte succede anche a me ma credo sia colpa dei server DNS.. .per quanto riguarda la lentezza generale avete provato a vedere se qualcuno è collegato alla vostra linea? :D

elj
15-04-2008, 09:26
Come devo fare?
Ho necessità di lasciare solo 4 porte aperte in ingresso col router Netgear DG834GT.
Ho creato i servizi per le 4 porte, e anche BLOCCA TUTTO in ingresso.
Credevo che così fosse tutto chiuso tranne che per le regole delle 4, e invece non funziona, ho dovuto eliminare la regola blocca tutto.
Chi mi dà una mano?
Devo lasciare tutto aperto per forza??

SoftWd
15-04-2008, 09:55
a volte succede anche a me ma credo sia colpa dei server DNS.. .per quanto riguarda la lentezza generale avete provato a vedere se qualcuno è collegato alla vostra linea? :D

io ho provato come ho detto a cambiare 2 dns diversi, opendns e alice normale, ma nulla anche li avevo solo problemi a colloquiare con i dns stessi..

dai magari avevano solo problemi ieri........oggi mi va splendidamente come sempre.

lakoness
15-04-2008, 10:14
Salve ho due netgear dg834v3.
Devo collegare due locali a distanza di 20metri.
un netgear è collegato ad internet con wireless attiva.
L'altro netgear lo volevo connettere al primo via wireless cosi da amplificare il segnale del primo ed avere la connessione internet in tutti e due i locali.
Secondo voi è fattibile la cosa?
Se si potete spiegare come settare le funzioni di bridging.
grazie

raptor83
15-04-2008, 11:06
Come devo fare?
Ho necessità di lasciare solo 4 porte aperte in ingresso col router Netgear DG834GT.
Ho creato i servizi per le 4 porte, e anche BLOCCA TUTTO in ingresso.
Credevo che così fosse tutto chiuso tranne che per le regole delle 4, e invece non funziona, ho dovuto eliminare la regola blocca tutto.
Chi mi dà una mano?
Devo lasciare tutto aperto per forza??

Sposta la regola blocca tutto in fondo dopo tutte le altre regole

emanresu
15-04-2008, 15:54
Ciao a tutti,
un mio amico ha comprato il modem router wireless in oggetto e mi ha chiesto un aiuto per l'installazione.
Dopo aver letto le istruzioni, ho effettuato i vari collegamenti (alimentazione e cavo ethernet) e ho lanciato il wizard dal cd.
Devo premettere che una volta collegato il tutto, i vari led si sono accesi (porta etherneth e adsl) e l'icona in basso a dx mi avvisava che era in corso l'acquisizione dell'indirizzo.
Dopo vari passaggi, la procedura si è bloccata dandomi il seguente errore: il dhcp non riesce ad assegnare un ip (le parole non sono esatte ma il senso è questo). In effetti, controllando l'icona in basso a dx era rimasta fissa sul tentativo di acquisire la scheda di rete.
Facendo partire il tutto daccapo, gli errori si sono alternati: a volte è uscito quelo di prima, altre volte non veniva nemmeno rilevato il router (ed in effetti in queste occasioni l'icona in basso a dx presentava un punto esclamativo).
Può dipendere da un cavo difettoso (tipo quello di rete)? Oppure la configurazione del pc (da premettere che ho fatto vari controlli e il dhcp è abilitato)? O ancora è guasto?

Grazie per eventuali aiuti, non so più dove sbattere la testa...

American horizo
15-04-2008, 18:38
Ormai mi succede spessissimo che appena clicco su un link, non carica neanche mezzo secondo che subito esce l'avviso "indirizzo non trovato"... solo cliccando più volte su riprova, riesco ad accedere al sito....
A questo punto vuol dire che il sito non è down, ma è palesemente un problema mio..

Come mai, e come posso risolvere??

kini
15-04-2008, 18:51
Ormai mi succede spessissimo che appena clicco su un link, non carica neanche mezzo secondo che subito esce l'avviso "indirizzo non trovato"... solo cliccando più volte su riprova, riesco ad accedere al sito....
A questo punto vuol dire che il sito non è down, ma è palesemente un problema mio..

Come mai, e come posso risolvere??

Potrebbero essere i dns prova a cambiarli con questi: dns primario 212.216.112.112,dns secondario 212.216.172.62 se hai alice

SoftWd
15-04-2008, 20:01
Potrebbero essere i dns prova a cambiarli con questi: dns primario 212.216.112.112,dns secondario 212.216.172.62 se hai alice

a me alice assegna altri dns.......
85.37.17.7
85.38.28.95

teoenaty
15-04-2008, 20:19
ciao a tutti,ho da ieri questo router ed ho un problema:non riesco aprire alcuni siti internet...
bene sarà un problema dei dns,il problema è che li ho provati tanti, sul dlink 604T funzionano i siti, sul netgear no(x la cronaca,www.calciomercato.com e www.ozracing.com)...tantissimi altri siti vanno senza prob sul netgear e anche il p2p va bene uguale,il problema però non lo riesco a risolvere,suggerimenti???
insomma se attacco il dlink me li apre,con il netgear tutti tranne quelli menzionati...

akiramax2
15-04-2008, 20:22
ciao a tutti,ho da ieri questo router ed ho un problema:non riesco aprire alcuni siti internet...
bene sarà un problema dei dns,il problema è che li ho provati tanti, sul dlink 604T funzionano i siti, sul netgear no(x la cronaca,www.calciomercato.com e www.ozracing.com)...tantissimi altri siti vanno senza prob sul netgear e anche il p2p va bene uguale,il problema però non lo riesco a risolvere,suggerimenti???
insomma se attacco il dlink me li apre,con il netgear tutti tranne quelli menzionati...

metti questi dns 212.216.112.112 - 212.216.172.62

perchè a me li apre...;)

teoenaty
15-04-2008, 21:07
metti questi dns 212.216.112.112 - 212.216.172.62

perchè a me li apre...;)


che firmware hai???grazie

a me non va cmq

klarence
15-04-2008, 21:22
Ma che valori di linea hai, riesci a verificarli dal tuo modem???

Cosa intendi per valori?

emanresu
16-04-2008, 00:23
Ciao a tutti,
un mio amico ha comprato il modem router wireless in oggetto e mi ha chiesto un aiuto per l'installazione.
Dopo aver letto le istruzioni, ho effettuato i vari collegamenti (alimentazione e cavo ethernet) e ho lanciato il wizard dal cd.
Devo premettere che una volta collegato il tutto, i vari led si sono accesi (porta etherneth e adsl) e l'icona in basso a dx mi avvisava che era in corso l'acquisizione dell'indirizzo.
Dopo vari passaggi, la procedura si è bloccata dandomi il seguente errore: il dhcp non riesce ad assegnare un ip (le parole non sono esatte ma il senso è questo). In effetti, controllando l'icona in basso a dx era rimasta fissa sul tentativo di acquisire la scheda di rete.
Facendo partire il tutto daccapo, gli errori si sono alternati: a volte è uscito quelo di prima, altre volte non veniva nemmeno rilevato il router (ed in effetti in queste occasioni l'icona in basso a dx presentava un punto esclamativo).
Può dipendere da un cavo difettoso (tipo quello di rete)? Oppure la configurazione del pc (da premettere che ho fatto vari controlli e il dhcp è abilitato)? O ancora è guasto?

Grazie per eventuali aiuti, non so più dove sbattere la testa...


Nessuno mi sa aiutare? :help: :help: :help:

akiramax2
16-04-2008, 06:30
che firmware hai???grazie

a me non va cmq

l'ultimo il .37

American horizo
16-04-2008, 08:09
Potrebbero essere i dns prova a cambiarli con questi: dns primario 212.216.112.112,dns secondario 212.216.172.62 se hai alice

Posseggo infostrada
Ma i DNS li imposto nella schermata del router in "impostazioni di base" alla voce "Utilizza questi server DNS", oppure devo farlo tramite le proprietà della connessione in connessioni di rete?

Spero che sia meglio dal router in modo che abbia effetto anche su tutti gli altri dispositivi che si collegano..
Inoltre quali tra queste chiavi di sicurezza mi consigliate?
WEP
WPA-PSK
WPA2-PSK(Wi-Fi Protected Access 2 with Pre-Shared Key)
WPA-PSK+WPA2-PSK
WPA-802.1x
WPA2-802.1x
WPA-802.1x+WPA2-802.1x

kini
16-04-2008, 13:12
Impostali nel router,però i dns di infostrada sono diversi da alice
basta fare una ricerca su google,per il wireless io uso il wep che è la meno sicura però con il filtro mac :)

teoenaty
17-04-2008, 13:33
per chi come me avesse problemi ad aprire alcuni siti,i dns non centrano,ne ho provati a decine,ho provato a resettare il router con il pulsante dietro,rimessi tutti i dati e funziona ora molto bene.
Non ho provato a reimportare un salvataggio della configurazione quindi non so se così facendo funzioni....

ciao

teoenaty
17-04-2008, 13:35
Posseggo infostrada
Ma i DNS li imposto nella schermata del router in "impostazioni di base" alla voce "Utilizza questi server DNS", oppure devo farlo tramite le proprietà della connessione in connessioni di rete?

Spero che sia meglio dal router in modo che abbia effetto anche su tutti gli altri dispositivi che si collegano..
Inoltre quali tra queste chiavi di sicurezza mi consigliate?
WEP
WPA-PSK
WPA2-PSK(Wi-Fi Protected Access 2 with Pre-Shared Key)
WPA-PSK+WPA2-PSK
WPA-802.1x
WPA2-802.1x
WPA-802.1x+WPA2-802.1x


se usi xbox360 in wifi non scegliere wpa2,non è supportata,in caso contrario vai di quella,inoltre è buona norma aggiungere la lista dei mac address sul wifi per non aver problemi,ci sono molti furbi in giro,almeno rendere il lavoro + difficile non è male imho.
Ah per ps3 devi usare il firm 37 o mod,che fixa il problema con il wpa che non funziona con la ps3

ciao

American horizo
18-04-2008, 07:20
In che senso per PS3 devo usare il firmware mod ??
esistono firmware modificati ? :eek:

Inoltre la questione dei MAC address, non è facilmente aggirabile?? Infatti io avevo solo questa come protezione (ovvero, solo il controllo del MAC address) ma me l'hanno sconsigliata tutti in quanto facilmente aggirabile.... a questo punto non è superfluo utilizzarla se uso la WPA ?

fabietto76
18-04-2008, 13:13
Ragazzi scusate,
ho assolutamente bisogno di un aiuto il più velocemente possibile.
Ho acquistato il router dg834g in bundle con la pennetta usb su internet e mi è arrivato il pacco adesso.
Sulla confezione però non si fà riferimento alla versione ne di uno ne dell'altra
Visto che avevo già acquistato questo oggetto per mio padre un anno fa e sulla confezione del suo era invece riportato dg834g v2 ne deduco purtroppo che è un v1 .. quindi vecchissimo .. e la cosa è strana perchè su quel sito, leggendo i commenti, alcuni hanno acquistato la v.3 già più di un anno fa.
C'è modo senza aprire la confezione di sapere che versione è?
Fra le altre cose se guardo sul sito netgear e confronto le specifiche con la scatola non c'è corrispondenza nemmeno con la v.1 (cambia l'alimentazione).
Magari c'è modo di capirlo dal S/N .. non so .. in più sulla parte bassa della scatola c'è scritto 2007 e mi pare evidente che se quello fosse l'anno di porduzione sarebbe minimo un v3.
Insomma sono nel marasma .. lo devo utilizzare con la ps3 e vorrei evitare di buttare i soldi.
Grazie,
Fabio

serpone
18-04-2008, 13:15
ma che v1

il v1 lo trovi di seconda mano

se non c'è scritto nulla, sarà un v4

aprilo e vedi

fabietto76
18-04-2008, 13:41
ma che v1

il v1 lo trovi di seconda mano

se non c'è scritto nulla, sarà un v4

aprilo e vedi
In effetti pareva strano anche a me .. ho contattato l'assistenza netgear e dal s/n mi hanno confermato che è un v4.

serpone
18-04-2008, 14:02
quindi è v4
poi la scatola è ben disegnata (al contrario di quella scarna e povera graficamente del v1 uscito 4 anni fa)

American horizo
19-04-2008, 11:47
Ragazzi, avendo abilitatà l'opzione UPnP, mi sono ritrovato con alcune porte aperte... ma se adesso volessi chiuderle, come devo fare? Non vedo nessuna opzione che lo consenta :(

Trunks83
19-04-2008, 11:52
..

Paky
19-04-2008, 11:53
Trunks83 sei OT, va sul 3d del V4 e leggi la prima pagina


Ragazzi, avendo abilitatà l'opzione UPnP, mi sono ritrovato con alcune porte aperte... ma se adesso volessi chiuderle, come devo fare? Non vedo nessuna opzione che lo consenta :(
o tieni la funzione ON o OFF , non ci sono vie di mezzo

devi scoprire quale soft le sta aprendo

segnati le porte e controlla con currports

http://www.nirsoft.net/utils/cports.html

Fox+
19-04-2008, 17:17
ciao a tutti, ho veramente bisogno di aiuto... prima di lanciare dalla finestra qualche router di vostra conoscenza :muro: :muro:
Ho un dg834g v3 ( con uno massimo due PC collegati via CAVO), con alice flat a 7 mb, e le continue disconnessioni mi stanno facendo impazzire!!!

Ecco quali sono i problemi:

1) l'errore di indirizzo non trovato si ripresenta a intervalli di due minuti su alcuni siti si e su altri no..senza una logica, dopo un pò si riprende ma è una cosa snervante ..perché poi ricomincia!

2)L'icona di rete sulla barra delle applicazioni, vicino l'orologio (p.s. uso Vista), mi segnala che ho perso la connessione verso internet ma non tra pc e router, però le spie del router non segnalano alcun cambiamento, sono sempre accese.

Chiedo il vostro aiuto perchè sono abbastanza disperato..vorrei quantomeno inquadrare il problema, ecco cosa ho fatto finora:

1)Per l'errore di indirizzo non trovato ho provato più volte a cambiare DNS, ora sto usando quelli che mi da telecom in automatico: 85.37.17.49 e 85.38.28.91, ne ho cambiati tanti ma non ho mai risolto davvero ultimamente ho usato anche questi openDNS: 208.77.22.222 e 208.67.220.220 ...senza risultati.

2) ho notato che le disconnessioni a volte frequentssime usando msn (però perdo anche la connessione a internet!), mi hanno consigliato di abbassare il parametro MTU a 1400 ..pare sia inutile.

3)Poichè pare che il problema sia aumentato notevolmente dal passaggio da 2mb -> 7mb ho chiamato la telecom chiedendo di fare un controllo, hanno anche mandato un tecnio che controllasse la mia rete a casa....pare che la linea non abbia problemi!

Da cosa può dipendere? Potrebbero essere i filtri? In effettì alle volte sembra che questo avvenga quando arriva una telefonata (...ma succede anche in piena notte senza motivo), come potrei escluderlo?

Potrei provare ad aggiornare il firmware? in passato ho avuto questo problema in minore portata, ma dipendeva da emule che era mal impostato, comunque non lo uso più da una vita e quindi escluderei.

Il tecnico della telecom dice che magari questo router non va bene con la loro linea, però è strano perchè non sarebbe dovuto andar bene fin dall'inizio.

Scusate se mi sono dilungato troppo :help:

Paky
19-04-2008, 17:30
metti l'ultimo firm , ha il driver ADSL aggiornato

posta i parametri di linea e incapsulamento

Fox+
19-04-2008, 18:01
Cioè quello che trovo su "stato del router" ??

Per la linea non so se ti riferivi a questo:

Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 3776 kbps 480 kbps
Attenuazione linea 31 db 9.5 db
Margine di rumore 12 db 14 db

American horizo
19-04-2008, 18:17
Trunks83 sei OT, va sul 3d del V4 e leggi la prima pagina



o tieni la funzione ON o OFF , non ci sono vie di mezzo

devi scoprire quale soft le sta aprendo

segnati le porte e controlla con currports

http://www.nirsoft.net/utils/cports.html

Le porte sono state aperte dal PC che ho in salone... Currports posso usarlo su qualunque PC della rete o solo su quello da cui proviene quel port forwarding in questione?

Fox+
19-04-2008, 18:17
COmunque ho visto che il mio attuale firmware è il V4.01.04 e il firmware ADSL è il 5.00.03.00

Paky
19-04-2008, 18:51
parametri di linea ok
aggiorna va, poi vediamo

Paky
19-04-2008, 18:52
Le porte sono state aperte dal PC che ho in salone... Currports posso usarlo su qualunque PC della rete o solo su quello da cui proviene quel port forwarding in questione?

ovviamente dal pc che fa richiesta di apertura

Fox+
19-04-2008, 19:10
parametri di linea ok
aggiorna va, poi vediamo

ok mi confermi che l'ultima versione è questa: Version 4.01.37 (not for North America) vado tranquillo?

Paky
19-04-2008, 19:27
vai , al max butti il router :D

Fox+
19-04-2008, 19:51
:eek: ....:cry:

SoftWd
19-04-2008, 22:01
ok mi confermi che l'ultima versione è questa: Version 4.01.37 (not for North America) vado tranquillo?

o altrimenti provi il mio freedg......

albasnake
20-04-2008, 16:49
Ciao a tutti, sono anche io felice possessore di questo router da un annetto.
Domada: nelle impostazioni adsl, DSL Mode io ho lasciato "AUTO", c'è un menù dove posso sapere se si è collegato in adsl o in adsl2+?
Ho provato a cercare, ma non trovo nulla, grazie in anticipo.

Paky
20-04-2008, 17:27
devi solo leggere la prima pagina

albasnake
20-04-2008, 18:19
devi solo leggere la prima pagina
A dire il vero la prima pagina io me la sono letta, però al di là di comandi telnet che mi ritornano cose che non so leggere non ho trovato altro. A meno che non sia sottinteso che da 640k a 8M è sicuramente adsl e da 8M in su è dgmt. Se è così allora ho capito.

Paky
20-04-2008, 18:45
dalla FAQ
Q: Vorrei modificare la modalità multimode relativa alla connessione adsl: come faccio ?
A: Innanzitutto, per visualizzare la modalità che si sta utilizzando, bisogna prima utilizzare questo comando: cat /proc/avalanche/avsar_dsl_modulation_schemes, con il quale si vede la lista delle modalità e un relativo codice esadecimale; tale codice (convertito in decimale) è presente sotto le voci "Trained mode" (modalità utilizzata) e "Selected mode" (modalità proposta dal router) visualizzabili con il comando cat /proc/avalanche/avsar_dsl_modulation_schemes.

dimmi cosa non ti è chiaro

albasnake
20-04-2008, 18:58
Questo è l'output:

# cat /proc/avalanche/avsar_dsl_modulation_schemes
NO_MODE 0x0
ADSL_G.dmt 0x3
ADSL_G.lite 0x4
ADSL_G.dmt.bis 0x8
ADSL_G.dmt.bis_DELT 0x9
ADSL_2plus 0x10
ADSL_2plus_DELT 0x11
ADSL_re-adsl 0x20
ADSL_re-adsl_DELT 0x21
ADSL_ANSI_T1.413 0x2
MULTI_MODE 0x1
ADSL_G.dmt.bis_AnxI 0x0
ADSL_G.dmt.bis_AnxJ 0x0
ADSL_G.dmt.bis_AnxM 0x400
ADSL_2plus_AnxI 0x0
ADSL_2plus_AnxJ 0x0
ADSL_2plus_AnxM 0x2000
G.shdsl 0x0
IDSL 0x0
HDSL 0x0
SDSL 0x0
VDSL 0x0
#
#

Sinceramente speravo in qualcosa di più user friendly per recuperare questa informazione, in ogni caso fin qui ci sono però davvero non so come leggerli sti numeri. Se puoi darmi due indicazioni, grazie.

Paky
20-04-2008, 19:12
quello è lo schema delle possiibli modulazioni

ora per vedere cosa è attivo devi lanciare

cat /proc/avalanche/avsar_modem_stats

Paky
20-04-2008, 19:15
dimenticavo , se la linea di comando non la trovi comoda c'è l'ottimo routerstats

http://img219.imageshack.us/img219/943/statxi6.png

albasnake
20-04-2008, 19:21
quello è lo schema delle possiibli modulazioni

ora per vedere cosa è attivo devi lanciare

cat /proc/avalanche/avsar_modem_stats
Ok grazie, adesso è tutto più chiaro.
Trained Mode 8 suppongo significhi g.dmt.bis ossia adsl2.

Redvex
20-04-2008, 19:23
Non c'è possibilità di variare il margine di rumore con questo router vero? (leggendo in prima pagina)

Fox+
20-04-2008, 19:46
parametri di linea ok
aggiorna va, poi vediamo

non ho ancora avuto il tempo di aggiornare il router, però ho notato che la connessione cade quando viene aperta o chiusa una telefonata da un telefono nella stanza a fianco, a me sembra assurdo (anche perchè la spia della connessione del router rimane sempre fissa) ..è possibile una cosa del genere?

Paky
20-04-2008, 20:02
Non c'è possibilità di variare il margine di rumore con questo router vero? (leggendo in prima pagina)

no purtroppo

non ho ancora avuto il tempo di aggiornare il router, però ho notato che la connessione cade quando viene aperta o chiusa una telefonata da un telefono nella stanza a fianco, a me sembra assurdo (anche perchè la spia della connessione del router rimane sempre fissa) ..è possibile una cosa del genere?

credo tu debba dare uno sguardo qui e nel caso chiedere consiglio

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=704714

Fox+
20-04-2008, 20:15
Grazie mille ora mi leggo tutto!

mambro
20-04-2008, 21:40
Faccio una domanda forse banale ma di sicuro non c'è nelle faq :D

Ho questi valori di rapporto segnale rumore e di attenuazione

Velocità connessione 2464 kbps 352 kbps
Attenuazione linea 28 db 6.5 db
Margine di rumore 17 db 26 db

A un amico che abita a 100m di distanza da me è stata aumentata la banda da 2Mbit/s a 7Mbit/s (alice flat). A me ancora no. Può essere dovuto al rapporto segnale rumore non eccellente?

Paky
20-04-2008, 22:01
no , non credo
e cmq sei OT , c'è il 3d su alice 7Mbit ;)

serpone
20-04-2008, 23:03
non ho ancora avuto il tempo di aggiornare il router, però ho notato che la connessione cade quando viene aperta o chiusa una telefonata da un telefono nella stanza a fianco, a me sembra assurdo (anche perchè la spia della connessione del router rimane sempre fissa) ..è possibile una cosa del genere?

e il filtro adsl sta sia alla presa del router che alla presa della stanza affianco???

Paky
21-04-2008, 06:14
per cortesia , ho gia spiegato che siamo OT e fornito link utile al problema

pegasolabs
21-04-2008, 07:18
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=704714serpone se vuoi aiutare Fox+, spostatevi entrambi nel thread indicato. ;)

Fox+
21-04-2008, 13:10
grazie ragazzi...ora posto lì

Giulio83pale
21-04-2008, 14:55
hanno sistemato il fw bene bravi solo che hanno sminchiato qualcosa che funzionava prima , adesso non lampeggiano + ne la spia wifi ne quelle della lan quando c'è traffico

valerio993
21-04-2008, 15:12
hanno sistemato il fw bene bravi solo che hanno sminchiato qualcosa che funzionava prima , adesso non lampeggiano + ne la spia wifi ne quelle della lan quando c'è traffico

quelle della lan lampeggiano ancora, è la wifi che rimane sempre fissa. Perchè a te anche le lan rimangono fisse?

Star trek
21-04-2008, 20:09
Gente ho una domanda per un po esperti:

Avendo un DG834 V3 e volessi modificare i parametri come possibile su TCPOPTIMIZER :

http://img233.imageshack.us/img233/8786/tcphb5.jpg

Sarebbe possibile implementare nel firmware questa funzioni ?

Paky
21-04-2008, 20:21
quelle agiscono sul sistema non sul router

Teox80
21-04-2008, 21:08
Considerazioni sulla sicurezza:

Da quello che ho letto questo modem/router è basato su un kernel linux: vedendo con quanta frequenza vengono rilasciate patch di sicurezza sui sistemi linux (anche a livello di kernel), non è molto rassicurante vedere che il firmware viene aggiornato di rado e che tra l'elenco degli aggiornamenti non sono indicati update di sicurezza.
Inoltre non sono mai indicati aggiornamenti delle signature per l'SPI, voi che ne pensate?

Star trek
21-04-2008, 21:14
quelle agiscono sul sistema non sul router

perfetto grazie

Star trek
21-04-2008, 21:14
Considerazioni sulla sicurezza:

Da quello che ho letto questo modem/router è basato su un kernel linux: vedendo con quanta frequenza vengono rilasciate patch di sicurezza sui sistemi linux (anche a livello di kernel), non è molto rassicurante vedere che il firmware viene aggiornato di rado e che tra l'elenco degli aggiornamenti non sono indicati update di sicurezza.
Inoltre non sono mai indicati aggiornamenti delle signature per l'SPI, voi che ne pensate?

beh non è detto che tutte le patch che vengono rilasciate possano riguardare anche il funzionamento di un modem....

nickq0
22-04-2008, 08:00
Considerazioni sulla sicurezza:

Da quello che ho letto questo modem/router è basato su un kernel linux: vedendo con quanta frequenza vengono rilasciate patch di sicurezza sui sistemi linux (anche a livello di kernel), non è molto rassicurante vedere che il firmware viene aggiornato di rado e che tra l'elenco degli aggiornamenti non sono indicati update di sicurezza.
Inoltre non sono mai indicati aggiornamenti delle signature per l'SPI, voi che ne pensate?

agenio! ...il kernel è modulare! Studia prima di far 'ste sparate!

Carciofone
22-04-2008, 08:20
agenio! ...il kernel è modulare! Studia prima di far 'ste sparate!

E che vorrebbe dire?

In realtà il kernel linux è monolitico ed è proprio per questa ragione che vengono continuamente rilasciate versioni nuove. Mi spiego: il kernel riconosce nativamente tutti i componenti hardware e quindi, mano a mano che escono nuovi chipset, dispositivi etc viene aggiornato. Altra via per far riconoscere nuovo hardware è quella di aggiungere dei moduli, che nella versione successiva del kernel verranno integrati nel monolite.

Quindi nella stragrande maggioranza dei casi, oltre a qualche patch di sicurezza, nuovo kernel significa nuova modalità di gestione dell'hardware e nuovo hardware riconosciuto in modo nativo.

pegasolabs
22-04-2008, 08:31
agenio! ...il kernel è modulare! Studia prima di far 'ste sparate!
Tu però modera i toni, altrimenti si flamma.:mbe:

Another brick in The Wall
22-04-2008, 10:00
Preso ieri questo router, mi pare ottimo :)

Lo piazzo nella stanza del PC, mi posiziono dall'altra parte della casa, in cucina, a 15mt. in linea d'aria con un muro e un vetro di mezzo: segnale 55%, velocità praticamente piena (ho una 7 mega).
Esco sul balcone, chiudo il finestrone, mi siedo: distanza 20mt. circa, segnale 40%, velocità ancora ottima (download da ftp sui 500-550 kbits). Dimenticavo: con WPA-PSK attivi! :D

Mi chiedevo (ma l'avran chiesto in due milioni di persone) se posso fidarmi a lasciare come crittografia il WEP invece del WPA, o è davvero troppo facile da bucare (non ho ancora fatto prove...).

pegasolabs
22-04-2008, 10:52
Mi chiedevo (ma l'avran chiesto in due milioni di persone) se posso fidarmi a lasciare come crittografia il WEP invece del WPA,
NO
o è davvero troppo facile da bucare (non ho ancora fatto prove...).
SI
;)

Another brick in The Wall
22-04-2008, 12:15
Ok, mi hai convinto :D

Forse costruirò un'antennina per dare un minimo di direzionalità al segnale: il router è piazzato ad un'estremità della casa, probabilmente copre meglio i balconi sul palazzo qui di fronte che il mio balcone dall'altra parte, dove sovente d'estate mi soffermo a studiare-lavorare :D

EDIT: dimenticavo: non riesco a trovare indicazioni sul tipo di connessione. Mi interesserebbe sapere se sono in ADSL1 o ADSL2+...

Paky
22-04-2008, 12:26
prima pagina , è tutto li, c'è scritto anche nel titolo del 3d

simmy2000
22-04-2008, 12:36
io continuo ad avere questo problema e non so più che fare :muro:
ho chiamato la telecom e mi hanno mandato 2 tecnici di una società esterna per constatare che la linea fosse apposto. mi hanno detto "dai nostri controlli la linea è ok".

ogni tanto mi succede che il modem sembra connesso (luce verde accesa) ma in realtà non lo è. Non riesco a capire se è un problema di modem, di impostazioni o di linea :muro:

questo è lo stato del modem quando ha questo problema. Per risolverlo mi basta staccare la spina e riattaccarla.

http://img91.imageshack.us/img91/3844/netgearhk5.jpg

Hal2001
22-04-2008, 12:49
Scusate, ma la funzione repeater-wds è presente solo nella versione V3?

serpone
22-04-2008, 13:02
io continuo ad avere questo problema e non so più che fare :muro:
ho chiamato la telecom e mi hanno mandato 2 tecnici di una società esterna per constatare che la linea fosse apposto. mi hanno detto "dai nostri controlli la linea è ok".

ogni tanto mi succede che il modem sembra connesso (luce verde accesa) ma in realtà non lo è. Non riesco a capire se è un problema di modem, di impostazioni o di linea :muro:

questo è lo stato del modem quando ha questo problema. Per risolverlo mi basta staccare la spina e riattaccarla.

http://img91.imageshack.us/img91/3844/netgearhk5.jpg


prova incapsulamento PPPoA

simmy2000
22-04-2008, 13:07
prova incapsulamento PPPoA
prima era in pppoa e mi dava lo stesso problema...

nickq0
22-04-2008, 19:20
E che vorrebbe dire?

In realtà il kernel linux è monolitico ed è proprio per questa ragione che vengono continuamente rilasciate versioni nuove.

Ma anche no.
1 - Il kernel di linux può essere definito quasi completamente modulare in fase di compilazione.
2 - Anche volendolo compilare solo con link statici, si può comunque escludere quelli ritenuti inutili.
Direi che ce n'è abbastanza per definirlo modulare.

Tu però modera i toni, altrimenti si flamma.:mbe:

Va ben! :)

angelfire
22-04-2008, 22:24
Ragazzi riporto qui dal topic che ho aperto io su questo router 2 domande che ho posto a pegasolab:


Ciao pegasolabs, grazie prima di tutto per le precedenti risposte ;)

ultime 2 domande da niubbo:

1. leggendo la guida ho capito che il firewall del mio router è impostato di base, eppure se entro nella configurazione del router sembra disattivato in quanto mi escono le seguenti scritte:


Servizi in uscita
# Attiva Nome servizio Azione Utenti LAN Server WAN Registro
Predefinito Si Qualsiasi CONSENTI sempre Qualsiasi Qualsiasi Mai



Servizi in entrata
# Attiva Nome servizio Azione Indirizzo IP server LAN Utenti WAN Registro
Predefinito Si Qualsiasi BLOCK always Qualsiasi Qualsiasi Mai


Quindi il mio firewall è attivo o no?


2. Sulla mia domanda come attivare, disattivare la connessione ad Internet: se vado nella voce "Stato della connessione" e metto "Disconnetti" Internet non va più.....ma in sostanza è solo il mio PC che si disconnette da Internet oppure anche il router?


Grazie dell'attenzione :)

Sapreste rispondere alle mie domande?

pegasolabs
22-04-2008, 22:33
Quindi il mio firewall è attivo o no?
Si sono bloccate di default tutte le connessioni entranti e consentite tutte quelle uscenti.
Tipico della maggior parte dei router

2. Sulla mia domanda come attivare, disattivare la connessione ad Internet: se vado nella voce "Stato della connessione" e metto "Disconnetti" Internet non va più.....ma in sostanza è solo il mio PC che si disconnette da Internet oppure anche il router?Se per voce "Stato della connessione" parli dell'interfaccia di configurazione del router o dell'icona UPNP che trovi tra le tue connessioni di rete, disconnetti il router.

Star trek
23-04-2008, 01:11
Si sono bloccate di default tutte le connessioni entranti e consentite tutte quelle uscenti.
Tipico della maggior parte dei router


Il che non è bello perchè qualsiasi programma appositamente creato per inviare informazioni all'oscuro dell'utente,non trova nessun ostacolo ad uscire.Ecco perchè da quel punti di vista i Firewall software non meglio.Poi buchare un FW in HW è più difficile è ovvio.Il proble è proprio che il router non comunica con l'utente/pc quando si deve "chiedere" cosa fare.

Bye

pegasolabs
23-04-2008, 07:43
Beh ovvio i firewall software agiscono a livello applicazione.
Anche se col firewall del router blocchi tutto anche in uscita, e si può fare, comunque sono sufficienti le porte necessarie alla navigazione per consentire l'uscita di "informazioni" come dici tu (oltre a un malware che le invii). Comunque cerchiamo di rimanere IT ;)

seamaster05
23-04-2008, 08:54
Ho di recente installato MSN e ho visto nelle impostazioni del router il settaggio per impostare i servizi di IM.In termini di sicurezza conviene impostare l'abilitazione oppure impostare i servizi manualmente e creare le regole di port forwarding :rolleyes:

armogibbe
24-04-2008, 10:09
ho notato che connettendo i pc tramite i router, il trasferiento dei dati è molto lento, in genere trasferisco file anche di 50-60 Mb. Da cosa dipende?
uno dei due pc ha la possibilità di connessione in bridge utilizzando le due connessioni lan offerte dalla scheda madre asus striker extreme edition...in questo caso funziona bene, la velocità è notevole e mi connetto con entrambe i pc a internet. iIn questo caso ho notato che software quali emule non si connettono... ripristinata la connessione tramite router emule si riconnette.

Vorrei continuare ad utilizzare il router (offre ulteriori due prese pe altrettanti pc in rete), ma è veramente molto lenta. DA cosa dipende secondo voi? Come posso risolvere?

Se vi servono altri dati ditemelo, io non ho molta esperienza di reti e router.
:muro: :muro: :muro:

matrix866
24-04-2008, 15:23
Volevo comunicarvi che il firmware modficato (http://www.softword.it/freedg/) che sta linkato nelle pagine precedenti da problemi con il Wi-Fi.

In particolare mi si pianta la connessione wi-fi quando è messa sotto torchio da azureus.

Ho fatto diversi riavvi del router e niente. Adesso ho messo il firmware originale e tutto è tornato a funzionare alla meraviglia!

elj
24-04-2008, 22:54
Ho un unico pc collegato alla mia rete sotto router DG834GT.
Ho attivo anche il Firewall di XP con eccezione per alcuni programmi abituali.
Di antivirus ho la versione free -finora ottima- di AVG.
Un precedente altro utilizzatore del pc aveva attivi programmi di file sharing tipo mule.
Ora lo uso solo io e voglio ristabilire le regole delle porte che erano state aperte (due porte) per quel programma, ora disinstallato, chiudendo per sicurezza tutto.
Il fatto è che il router è bombardato da richieste di "entrata" di pacchetti, mi hanno detto che è normale perchè l'IP è restato in memoria e continua a essere chiamato dagli altri utenti p2p.
Come fare, me lo sapete spiegare considerando che il mio è un livello da profano, per ristabilire una integrità di sicurezza del mio pc?
Cosa devo fare, chiudere quelle 2 porte prima sul firewall di XP o prima sulle regole del router?
Le richieste però continueranno lo stesso, anche se troveranno la porta "chiusa"?
Non c'è modo di stoppare questa cosa che arriva a volte a rallentarmi la connessione normale Alice 4M Adsl?
Per stabilire le regole ho letto che c'è una scaletta di priorità che il router seguirà, ma in che senso?Ascendente, discendente?
O quella creata prima?
Non ci sono voci da spuntare in questo senso.
Aiuto!!

Teox80
25-04-2008, 12:07
Ciao a tutti,
mi è capitata una cosa strana che mi preoccupa davvero: sto usando una adsl tiscali con il DG834IT con firewall e varie impostazioni di sicurezza (attacchi DOS, ecc.) attive. Sul pc ho installato anche un personal firewall (Sunbelt personal firewall, l'ex Kerio) e pensavo che non avrebbe mai rilevato niente, invece mi ha rilevato due portscan: ma com'è possibile se davanti c'è il DG834IT? Mi ha lasciato passare dei portscan? A voi è mai capitato?
Il firmware non è l'ultimo (4.01.27), però da questo in poi non sono stati segnalati correzioni a bug di sicurezza.

Tranquillizzatemi per favore!

valerio993
25-04-2008, 12:15
Volevo comunicarvi che il firmware modficato (http://www.softword.it/freedg/) che sta linkato nelle pagine precedenti da problemi con il Wi-Fi.

In particolare mi si pianta la connessione wi-fi quando è messa sotto torchio da azureus.

Ho fatto diversi riavvi del router e niente. Adesso ho messo il firmware originale e tutto è tornato a funzionare alla meraviglia!

stamattina stesso problema sotto torchio con torrent e ultimo firmare ufficiale .37.
Non so se è debian dopo gli update ma mi pare un po' strano. Che abbiano fatto qualche casino con la gestione del wifi? a me ogni tanto cade oppure è lento a dare l'ip o non si connette proprio. Ho fermato il download e s'è ripreso, ora non cade più.

Paky
25-04-2008, 13:02
per i firmware mod c'è l'appostio 3D , TNX

valerio993
25-04-2008, 13:14
per i firmware mod c'è l'appostio 3D , TNX

io parlavo dell'ufficiale ;)

edit: sta cosa è più grave di quello che pensavo. Come avvio il download torrent in free download manager praticamente si pianta tutto. le pagine di configurazione del router si caricano lentissime e a volte si pianta e devo agiornare un paio di volte, i siti internet manco a parlarne. Come chiudo tutto ritorna regolare....

Provo a rimettere il .30 e vediamo che succede