View Full Version : [Thread Ufficiale] Router NETGEAR DG834GIT V3 [LEGGERE IL PRIMO POST!!!!]
valerio993
08-09-2007, 10:12
io mi so stufato a contattare netgear e mandargli feed sui problemi tanto oramai vanno per i fatti loro... se vi riporto le mail riguardo la chiavetta wg111v2 o scoppiate a ridere o in lacrime... boh, spero si ripiglino presto. :muro:
potresti aprire un thread con i contenuti :sofico:
valerio993
08-09-2007, 11:27
potresti aprire un thread con i contenuti :sofico:
ti dico solo che dopo 20km di parole a spiegare i problemi in modalità ad hoc (cioè tra 2 pc con chiavette wifi) mi hanno risposto: a che router è collegato e qual'è la versione del firmware usata??? :rotfl: :muro:
dopo avergli riscritto dicendo che la ad hoc non è con router non mi hanno più risposto... forse si sono accorti della figuraccia :sofico:
FabiettoDj
08-09-2007, 11:28
sicuramente Rwin è troppo basso con TCPoptimizer rimetti le cose apposto
se poi il problema è di latenza i miracoli non ci saranno , prova a fare un ping sul tuo DNS e vedi cosa esce fuori
Problemi di latenza nn ne ho per fortuna . . . ho solo problemi di navigazione abbastanza lenta..
Cmq il ping verso il mio dns è 42ms di medio. . . ora setto tcp optimizer sperano non mi faccia impallare il router come cfosspeed che mi ha costretto a formattare :mad:
no sono 2 programmi completamente diversi anche come invasività, altrimenti lo avremmo belle che tolto dalla guida e saremmo tornati a dr tcp
FabiettoDj
08-09-2007, 11:37
no sono 2 programmi completamente diversi anche come invasività, altrimenti lo avremmo belle che tolto dalla guida e saremmo tornati a dr tcp
Ok di te mi fido ciecamente quindi vado a settare Tcp optimizer e poi vi aggiorno :p
FabiettoDj
08-09-2007, 12:09
Allora ho settato tcp optimizer mettendo la freccia in alto su 20000 poi optimal settings ppoe 1492 e su speedguide mi da questo:
TCP options string = 020405ac0103030201010402
MTU = 1492
MTU is optimized for PPoE DSL broadband. If not, consider raising MTU to 1500 for optimal throughput.
MSS = 1452
MSS is optimized for PPPoE DSL broadband. If not, consider raising your MTU value.
Default TCP Receive Window (RWIN) = 66792
RWIN Scaling (RFC1323) = 2 bits (scale factor of 4)
Unscaled TCP Receive Window = 16698
RWIN is not fully optimized (even though it is a comparatively large number). The unscaled RWIN value is lower than it should be. Also, RWIN being close to and above 65535 does not justify the header overhead of enabling TCP 1323 Options. You might want to use one of the recommended RWIN values below.
RWIN is a multiple of MSS
Other RWIN values that might work well with your current MTU/MSS:
511104 (MSS x 44 * scale factor of 8)
255552 (MSS x 44 * scale factor of 4)
127776 (MSS x 44 * scale factor of 2)
63888 (MSS x 44)
bandwidth * delay product (Note this is not a speed test):
Your TCP Window limits you to: 2672 kbps (334 KBytes/s) @ 200ms
Your TCP Window limits you to: 1069 kbps (134 KBytes/s) @ 500ms
MTU Discovery (RFC1191) = ON
Time to live left = 44 hops
TTL value is ok.
Timestamps (RFC1323) = OFF
Selective Acknowledgements (RFC2018) = ON
IP type of service field (RFC1349) = 00000000 (0)
Credo di avere ancora un valore di rwin sbagliato oppure no?:mbe:
Per modificarlo manualmente come posso fare?ora faccio qualche test di velocita' e vedo come naviga sul web..
P.s. ma devo solo riavviare il pc o devo riavviare anche il router in qualche modo?
Scusate le millemila domande:(
FabiettoDj
08-09-2007, 12:47
ma stai usando vista?
Sì certo:eek: Vista Ultimate
uhm , mai usato tcpoptimizer su vista , spe mo parto con Vista e vediamo che Rwin di default ho io
FabiettoDj
08-09-2007, 12:50
uhm , mai usato tcpoptimizer su vista , spe mo parto con Vista e vediamo che Rwin di default ho io
Ok resto in attesa :D
ok anche a me Rwin è simile al tuo , ovviamente leggermente diverso perchè io sono in PPPoA , quindi MTU è 1500 e Rwin deve essere multiplo di MSS (MTU-40)
ora provo il tcp optimizer facendo il backup per sicurezza
ovviamente allo stato attuale la navigazione è cmq + che accettabile
no , come pensavo non adegua i valori
FabiettoDj
08-09-2007, 13:25
no , come pensavo non adegua i valori
Infatti...resta uguale a prima...su vista non è come su xp purtroppo...il valore di rwin è da modificare manualmente ma non so come..penso direttamente dal registro di sistema ma non vorrei commettere cazzate..:mbe:
purtroppo stiamo andando OT
cmq googlando ho scoperto che bisogna farlo a mano
Vista ha un sistema di autotuning dei parametri TCP che va disabilitato da prompt (avviato come amministratore)
netsh int tcp set global autotuninglevel=disabled
Per ripristinarlo:
netsh int tcp set global autotuninglevel=Normal
giona2000
08-09-2007, 13:46
buongiorno,
negli ultimi 3-4 giorni mi sta capitando che mentre navigo mi cada la connessione e per ricominciare a navigare devo riavviare il router.
Non capisco che cosa stia succedendo....al momento ho ancora il firmware V1.02.04....mi consigliate di aggiornarlo ? :)
In tal caso per ripristinare le impostazioni basta che faccia il backup oppure devo reinserire da capo tutto ?
Grazie !
simmy2000
08-09-2007, 13:51
a me da ieri con alice 2mega sta dando dei problemi...
internet non funziona per una decina di secondi e al 3°-4° tentativo di aggiornamento pagina finalmente me la apre..
poi ho notato che pinga altissimo (l'altroieri su maya mi faceva 50-60ms e oggi mi fa 150, 200, 300 di media)...
che sta succedendo?? :cry:
FabiettoDj
08-09-2007, 13:54
purtroppo stiamo andando OT
cmq googlando ho scoperto che bisogna farlo a mano
Vista ha un sistema di autotuning dei parametri TCP che va disabilitato da prompt (avviato come amministratore)
netsh int tcp set global autotuninglevel=disabled
Per ripristinarlo:
netsh int tcp set global autotuninglevel=Normal
Ok ho fatto cosi..mo vediamo ,chiedo scusa a tutti gli altri se ho "inquinato" un pochino il thread...grazie cmq Paky!:)
Aketaton
08-09-2007, 14:39
Qualcuno ha provato a fare wds con questo router?
Che apparati ci avete agganciato?
Ciao!
F.
Ciao...
Sto avendo qualche problema con il router Dg834g della Netgear.
Il dispositivo è collegato su 2 computer... una mac ed un windows... nel mac ricevo il segnale tramite Airport,invece nel pc uso il ricevitore usb.
Ultimamente nel pc non riesco a collegarmi ad internet e neache a comunicare con il router scrivendo ''http://192.168.0.1/'' nel browser..
.. come mai ?? da un momento all'altro ho avuto questo problema.. non ho toccato niente...
che mi consigliate di fare ?
FabiettoDj
08-09-2007, 14:50
Piccolo Ot on
Paky con l'ultima modifica che mi hai fatto fare sono schizzato a 8-9 mega nei test vari,e cmq si vede a occhio nudo che le pagine si aprono piu' alla svelta,grazie mille :p
Piccolo Ot Off
simmy2000
08-09-2007, 15:01
io dovrei aver risolto il mio problema mettendo i dns in manuale nel router ma pingo ancora altissimo rispetto a qualche giorno fa :confused: :cry:
Allora niente reset, visto che prima avevo il .27 ufficiale. :) Grazie per la info. ;)
A me i valori vengono visualizzati correttamente. :confused:
Regards
vabbè appena rebuild il firmware provo a vedere se mi da problemi, cmq penso sia il modulo del kernel del DSP del modem visto ke hanno cambiato solo quello.........(E QKE SORGENTE KE PRIMA NN SI COMPILAVA ! :) )
FabiettoDj
08-09-2007, 15:08
Domanda :dopo l'aggiornamento firmware è necessario premere il pulsantino dietro del router ?
buongiorno,
negli ultimi 3-4 giorni mi sta capitando che mentre navigo mi cada la connessione e per ricominciare a navigare devo riavviare il router.
Non capisco che cosa stia succedendo....al momento ho ancora il firmware V1.02.04....mi consigliate di aggiornarlo ? :)
In tal caso per ripristinare le impostazioni basta che faccia il backup oppure devo reinserire da capo tutto ?
Grazie !
che hai sbagliato topic
Domanda :dopo l'aggiornamento firmware è necessario premere il pulsantino dietro del router ?
io nn lo faccio mai.......
Ragazzi ma il 4.01.30 ha il WOL???
Perchè a me servirebbe il WOL e con la versione 4.01.28 ho un problema che quando lo spengo (o va via la luce) non ritrova la linea adsl e la (i) del router rimane spenta! :(
luciopro
08-09-2007, 17:55
Salve ragazzi,
da circa una settimana il mio router presenta problemi sulle porte lan di rete a bordo del router. Praticamente non vanno!!!!
Il collegamento wireless funziona perfettamente, ma i Pc collegati via al cavo al router non danno segni di vita.
Ho provato a resettare alle condizioni di fabbrica il rputer ma non funziona.....
Qualche idea o lo butto???
Grazie
ecco una prova che il nuovo .30 non logga un tubo (come i precedenti)
http://img49.imageshack.us/img49/827/portanteam0.png
davanti ai miei occhi ha lampeggiato arancio per 15 secondi
ed ecco il risultato
http://img234.imageshack.us/img234/8848/portantecadutakj0.png
portanti rinegoziate , contatori non azzerati
nel registro la disconnessione? manco l'ombra :rolleyes:
http://img124.imageshack.us/img124/851/registrooz2.png
sinergine
08-09-2007, 18:08
ma internet andava intanto?
Magari è un errore il lampeggio della spia...
Sempre di bug o malfunzionamento del firmware si tratta però
Ciao...
Sto avendo qualche problema con il router Dg834g della Netgear.
Il dispositivo è collegato su 2 computer... una mac ed un windows... nel mac ricevo il segnale tramite Airport,invece nel pc uso il ricevitore usb.
Ultimamente nel pc non riesco a collegarmi ad internet e neache a comunicare con il router scrivendo ''http://192.168.0.1/'' nel browser..
.. come mai ?? da un momento all'altro ho avuto questo problema.. non ho toccato niente...
che mi consigliate di fare ?
:mc:
valerio993
08-09-2007, 18:18
ma internet andava intanto?
Magari è un errore il lampeggio della spia...
Sempre di bug o malfunzionamento del firmware si tratta però
nono, non è un bug perchè quando lampeggia non si naviga e i download si bloccano.... quelli hanno levato il log dei loss of synch... :muro:
ma internet andava intanto?
Magari è un errore il lampeggio della spia...
ovvio che non andava , l'ho scorta lampeggiare perchè ero davanti al pc che navigavo e di botto non apriva le pagine , l'occhio è andato subito li per la conferma
ragazzi non è una novità , ho voluto portare dei fatti a cose gia ampiamente confermate da molti
col V3 stanno cercando di creare il mito come è accaduto per il GT che non logga un piffero e tutti credono sia un super router
è una cosa da approfondire con quelli della netgear
ciao a tutti
qcuno mi puo dare un link per scaricare il nuovo firmware per DG834Gv3
perche al sito di netgear mi dice che il file manca...
Dalla vostra esperienza qualle firmware va bene per Tiscali 12mb...
Grazie apriori
ftp://downloads.netgear.com/files/dg834v3_dg834gv3_4_01_30.zip
a me scarica perfettamente
non ci sono limitazioni di provider
valerio993
09-09-2007, 14:13
neanche io riesco più a scaricarlo... dice no such directory.... mhh, sta cosa mi puzza.
ah no, controordine, indicizza il file ma questi manca proprio
imho o lo hanno spostato o stanno scasinando
valerio993
09-09-2007, 14:18
boh, hanno levato pure i source da quì: ftp://downloads.netgear.com/files/GPL/ ... chissà che stanno facendo.... non è che sto firmware è farlocco e, accortisi dell'errore, lo hanno levato?
Ciao a tutti.
Pochi giorni fa mi sono svegliato ed ho trovato la spia relativa alla connessione wireless del router spenta. Non mi sono preoccupato più di tanto ed ho effettuato l'accesso via browser alle impostazioni del router e scopro che il mio DG834G v3 è diventato un semplice DG834, senza la possibilità di connessione wireless.
Le ho provate tutte, ho effettuato l'aggiornamento software e niente da fare. Ho provato con l'hard reset, e niente da fare. Non esiste addirittura la chiamata 'Impostazioni wireless'.
Qualcuno ha qualche consiglio da darmi?
Sono in panne.
valerio993
09-09-2007, 14:24
Ciao a tutti.
Pochi giorni fa mi sono svegliato ed ho trovato la spia relativa alla connessione wireless del router spenta. Non mi sono preoccupato più di tanto ed ho effettuato l'accesso via browser alle impostazioni del router e scopro che il mio DG834G v3 è diventato un semplice DG834, senza la possibilità di connessione wireless.
Le ho provate tutte, ho effettuato l'aggiornamento software e niente da fare. Ho provato con l'hard reset, e niente da fare. Non esiste addirittura la chiamata 'Impostazioni wireless'.
Qualcuno ha qualche consiglio da darmi?
Sono in panne.
se è in garanzia rma immediato perchè ti sarà partita la scheda wifi che, nel v3, è tutta una col pcb principale e non su mini pci come i vecchi dg834g e il gt....
è un epidemia:sofico:
il V3 ha la pcm tutta di un blocco ?
perchè se fosse il GT direi: la scheda dentro si è staccata, va riattaccata (con cautela)
Sto provando a scaricare il nuovo firmware 4.01.30 che inspiegabilmente dal sito della Netgear non si scarica, con il mulo.... poi se lo volete rendere disponibile per gli utenti del forum ditemelo!
Ciao
valerio993
09-09-2007, 14:36
Sto provando a scaricare il nuovo firmware 4.01.30 che inspiegabilmente dal sito della Netgear non si scarica, con il mulo.... poi se lo volete rendere disponibile per gli utenti del forum ditemelo!
Ciao
io ho il dubbio che se l'hanno levato ci sarà un motivo perchè tutti gli altri sono perfettamente disponibili anche nell'ftp dove si scaricano i sorgenti....e cmq non è tutto sto gran firmware :(
il 30 se può servire l'ho messo qui -> http://www.megaupload.com/it/?d=DQP598F1
il 30 se può servire l'ho messo qui -> http://www.megaupload.com/it/?d=DQP598F1
Grazie tanto per l'upload...
cmq ci sono problemi con il 30?
Aketaton
09-09-2007, 15:02
Il V3 cmq rispetto al V2 ha un ap penoso :(
Dove prima col V2 coprivo perfettamente ora ci arrivo a malapena solo senza cifratura :(
boh, hanno levato pure i source da quì: ftp://downloads.netgear.com/files/GPL/ ... chissà che stanno facendo.... non è che sto firmware è farlocco e, accortisi dell'errore, lo hanno levato?
Sicuramente qualche bug lo ha (vedi visualizzazione SNR in Up e impossibilità di salvare l'intervallo di polling scelto), comunque in genere non si toglie un file prima di averlo sostituito.....
Il V3 cmq rispetto al V2 ha un ap penoso :(
Dove prima col V2 coprivo perfettamente ora ci arrivo a malapena solo senza cifratura :(
questo non lo condivido , anzi io sono rimasto piacevolmente soddisfatto della sezione WiFi del V3
sono solo 54Mbit ma funzionano bene
valerio993
09-09-2007, 15:14
Sicuramente qualche bug lo ha (vedi visualizzazione SNR in Up e impossibilità di salvare l'intervallo di polling scelto), comunque in genere non si toglie un file prima di averlo sostituito.....
sempre se hanno la soluzione e possono sostituirlo!!!
Questi giorni qcuno di voi ha disconnessioni?
Sono di Napoli e l'ultima settimana sono rimasto senza internet per 2 giorni interi
e il resto della settimana ho continui disconnessioni (ogni 20 minuti il minimo) piu freq alle ore di sera.
Gli ultimi giorni di Agosto che tutti stavano ancora in vacanza,andava benissimo.
Cmq i valori della linea sono ottimi....
sempre se hanno la soluzione e possono sostituirlo!!!
Avrebbero tolto anche il link....
gabasr581
09-09-2007, 16:52
Salve a tutti,
da qualche giorno ho notato che la mia connessione ad internet è un poì "ballerina". Mi spiego: il router è connesso alla linea e non ha problemi, ma, navigando, ogni 2/3 minuti non riesco a caricare le pagine dei siti (mi dice che il server non è raggiungibile). Provando a pingare alcuni siti 8google.it) da riga di comando, dopo 4/5 tentativi ottengo lo stesso errore. ho provato a spostare il pc dalla porta 1 alla 4 del router e, a quanto pare ho risolto il problema...secondo voi tale comportamento della navigazione pùo essere dovuto al danneggiamento della porta 1 del router?il netgear è ancora in garanzia...mandandolo in riparazion quanto tempo dovrei attendere prima di che me lo rimandino (sempre che qualcuno abbia mai avuto un problema del genere)?é possibile fare una specie di "diagnostica" per vedere se effettivamente la porta ha problemi?Nel caso in cui la porta fosse rotta e io non volessi ripararla posso utilizzare tranquillamente le altre 3 (tanto non me ne servirebbero di più) o l a porta 1 è particolarmente importante?
Grazie a chi vorrà rispondere a qualcuna delle mie domande!!!!
Ciao
qui va tutto a catafascio, il wifi che si stacca, le prese lan che tornano ad essere ballerine (un anno fa era il GT ad avere partite difettate):rolleyes:
se c'e' un difetto si cambia, in genere 7 giorni circa per riaverlo, almeno cosi' è capitato ad altri
Aketaton
09-09-2007, 16:55
da dove imposto la adsl2+? [l'altro giorno avevo visto il menu a tendina ma ora l'ho perso....]
Mi sembra che in auto non abbia una buona stabilità...
Thanxx :)
gabasr581
09-09-2007, 16:56
Grazie per la risposta...se il problema persiste...mando tutto in assistenza...
ho segnalato di chiudere l'altro topic...;)
donkeymonkey
09-09-2007, 17:08
Salve a tutti,
da qualche giorno ho notato che la mia connessione ad internet è un poì "ballerina". Mi spiego: il router è connesso alla linea e non ha problemi, ma, navigando, ogni 2/3 minuti non riesco a caricare le pagine dei siti (mi dice che il server non è raggiungibile). Provando a pingare alcuni siti 8google.it) da riga di comando, dopo 4/5 tentativi ottengo lo stesso errore.
Stesso problema identico, faccio la prova del cambio presa anch'io...
sarà mica la nuova versione del firmware .30???
qui va tutto a catafascio, il wifi che si stacca, le prese lan che tornano ad essere ballerine (un anno fa era il GT ad avere partite difettate):rolleyes:
:asd:
Aketaton
09-09-2007, 17:14
Stesso problema identico, faccio la prova del cambio presa anch'io...
sarà mica la nuova versione del firmware .30???
Il mio faceva così col firmware "di fabbrica"....
da dove imposto la adsl2+? [l'altro giorno avevo visto il menu a tendina ma ora l'ho perso....]
Mi sembra che in auto non abbia una buona stabilità...
Thanxx :)
Impostazioni ADSL...
Il mio faceva così col firmware "di fabbrica"....
Non diamo tutte le colpe ai firmware, il problema delle pagine che non si aprono ed anche qualche errore nella ricezione posta lo sto notando anch'io, ma sembra un problema di DNS....
pistolino
09-09-2007, 17:47
Non diamo tutte le colpe ai firmware, il problema delle pagine che non si aprono ed anche qualche errore nella ricezione posta lo sto notando anch'io, ma sembra un problema di DNS....
Esatto. Negli ultimi 7 giorni ho avuto problemi molto simili, probabilmente causati dagli ottimi server DNS di Telecom. :cool: --> :nono: :rolleyes: :muro:
Risolto utilizzando i DNS di OpenDNS (servizio gratuito).
Regards
donkeymonkey
09-09-2007, 18:06
Esatto. Negli ultimi 7 giorni ho avuto problemi molto simili, probabilmente causati dagli ottimi server DNS di Telecom. :cool: --> :nono: :rolleyes: :muro:
Risolto utilizzando i DNS di OpenDNS (servizio gratuito).
E' vero.... sostituiti DNS in poco fa, tutto a posto!! GRAZIE :D
PS: maledetta telecom!:mad:
donkeymonkey
09-09-2007, 18:19
io ho il dubbio che se l'hanno levato ci sarà un motivo perchè tutti gli altri sono perfettamente disponibili anche nell'ftp dove si scaricano i sorgenti....e cmq non è tutto sto gran firmware :(
...e non è la prima volta che succede :D ! Anche con il v2 se non erro tirarono fuori un firmware nuovo per puoi rimuoverlo il giorno dopo :stordita:
gabasr581
09-09-2007, 18:32
Bene...provo anch'io a cambiare i dns...
per il V2 insieme al V1 è molto probabile che lo sviluppo firmware si fermi qui
per i possessori del dg834gv3........
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=18617630#post18617630
firmware customizzato..
MisterWEX
09-09-2007, 21:36
http://firmware.netgear-forum.com/index.php?produit=DG834Gv3
ma è una .30 normale -_- ?
non disponibile
va beh tanto per quello che cambia:sofico:
non disponibile
va beh tanto per quello che cambia:sofico:
non capisco che intendi dire...
donkeymonkey
10-09-2007, 08:29
...credo che il v30 sia tornato disponibile :)
ftp://downloads.netgear.com/files/dg834v3_dg834gv3_4_01_30.zip
strano....io da venerdì l'ho sempre torvato disponibile, ma ke era successo ?
medicina
10-09-2007, 08:46
A me è scomparsa la registrazione sul sito per il supporto tecnico. Bah...
magari hanno avuto i server impallati sto weekend.......dai succede :)
donkeymonkey
10-09-2007, 08:54
strano....io da venerdì l'ho sempre torvato disponibile, ma ke era successo ?Ieri non c'era, ho provato + volte, mentre le versioni vecchie si potevano scaricare. Muah...:stordita:
FabiettoDj
10-09-2007, 09:03
Siccome ogni volta che si stacca il cavo adsl dal router ed aggancia un po' quanto gli pare..una volta 13783 quella dopo 11171kbps stamattina ho avuto un po' la malsana idea di togliere il cavetto e vedere quanto avrei agganciato...ecco x 30' ho visto lampeggiare il led arancio :mad:
Dopo essermi dato del pirla da solo una decina di volte :D il led diventa verde...controllo lo stato della connessione ed oggi aggancia la portante a 15733 kbps ed a quanto pare è molto piu' veloce di ieri nell'aprire le pagine web...da cosa puo' dipendere tutto cio'?:mbe:
donkeymonkey
10-09-2007, 09:12
Dopo essermi dato del pirla da solo una decina di volte :D il led diventa verde...controllo lo stato della connessione ed oggi aggancia la portante a 15733 kbps ed a quanto pare è molto piu' veloce di ieri nell'aprire le pagine web...da cosa puo' dipendere tutto cio'?:mbe:
Da cosa dipenda non te lo sò dire con esattezza, ma credo sia normale che l'aggancio della portante sia variabile... anche a me succede la stessa cosa...
a volte aggancio a 17000, altre a 13000. Credo dipenda dalla qualità della linea e dal carico di rete del tuo provider in quel momento... (credo :D )
FabiettoDj
10-09-2007, 09:22
Da cosa dipenda non te lo sò dire con esattezza, ma credo sia normale che l'aggancio della portante sia variabile... anche a me succede la stessa cosa...
a volte aggancio a 17000, altre a 13000. Credo dipenda dalla qualità della linea e dal carico di rete del tuo provider in quel momento... (credo :D )
Ooooooooooook vaaaaaaaaaaaaa bene :D
Ieri non c'era, ho provato + volte, mentre le versioni vecchie si potevano scaricare. Muah...:stordita:
allora si sono resi conto ke nei primi .30 c'erano dei bug.......può essere -_-, stasera visto ke devo fare una nuova build del freedg controllo le differenze....
Siccome ogni volta che si stacca il cavo adsl dal router ed aggancia un po' quanto gli pare..una volta 13783 quella dopo 11171kbps stamattina ho avuto un po' la malsana idea di togliere il cavetto e vedere quanto avrei agganciato...ecco x 30' ho visto lampeggiare il led arancio :mad:
Dopo essermi dato del pirla da solo una decina di volte :D il led diventa verde...controllo lo stato della connessione ed oggi aggancia la portante a 15733 kbps ed a quanto pare è molto piu' veloce di ieri nell'aprire le pagine web...da cosa puo' dipendere tutto cio'?:mbe:
potresti farmi un grosso favore ? provare il primo firmware netgear ufficiale......xkè secondo me dipende dai driver ATM del kernel.....siamo alla 6/7 mi pare di ricordare......
donkeymonkey
10-09-2007, 09:32
allora si sono resi conto ke nei primi .30 c'erano dei bug.......può essere -_-, stasera visto ke devo fare una nuova build del freedg controllo le differenze....
:mano:
...controllo lo stato della connessione ed oggi aggancia la portante a 15733 kbps ed a quanto pare è molto piu' veloce di ieri nell'aprire le pagine web...da cosa puo' dipendere tutto cio'?:mbe:
Se hai messo il firmware .30 potrebbe dipendere da quello: a me sono diminuiti i tempi di aggancio ed aumentata del 15-20% la portante contrattata (e non si sconnette piu'..)
FabiettoDj
10-09-2007, 09:59
Se hai messo il firmware .30 potrebbe dipendere da quello: a me sono diminuiti i tempi di aggancio ed aumentata del 15-20% la portante contrattata (e non si sconnette piu'..)
Ho messo da qualche giorno il .27
Stasera dò un occhiata ai sorgenti del driver atm e vedo se ne cavo un ragno dal buco magari postando i parametri con cui è stato compilato il driver ATM.
C'è parekkia gente ke si lamenta di problemi di connessione adsl...io mai avuto problemi -_- strano.
sinergine
10-09-2007, 10:22
Stasera dò un occhiata ai sorgenti del driver atm e vedo se ne cavo un ragno dal buco magari postando i parametri con cui è stato compilato il driver ATM.
C'è parekkia gente ke si lamenta di problemi di connessione adsl...io mai avuto problemi -_- strano.
per me la maggior parte di questi problemi dipendono dalla linea...
OT
ma nel tuo firmware mod in cosa consiste il miglioramento per il p2p?
sinergine hai la signature irregolare
cmq il firmware è tornato, fine della querelle
SUPERALEX
10-09-2007, 11:57
oggi il router nn ne vuol sapere di connettersi..lampeggia giallo all'infinito mentre il modem di alice funziona benissimo..mi sto stufando:cry:
per me la maggior parte di questi problemi dipendono dalla linea...
OT
ma nel tuo firmware mod in cosa consiste il miglioramento per il p2p?
ip max connect aumentato a 8192 connessioni.........poi ci sono un altra decina di parametri modificati appositamente per non far laggare tutta la navigazione nel caso si usi emule/torrent/ oppure entrambi insieme.
Ottimizzazioni voip invece aumentano le performance negli stream udp.....li uso da 2 anni e molti utenti anche dlink/netgear li usavamo ma li si inseriva in debug a mano solitamente.......
vi ricordo che c'e' una discussione apposita sui fw modificati, chiedete li altrimenti è stata aperta per niente:rolleyes:
Ciao ragazzi.... state testando la versione V4.01.30???
Che ne dite??? Meglio della precedente V4.01.27??
Aspetto risposte.....ciaoo
Ciao ho un router netscape d834g, funzionava benissimo fino a ieri quando sono andato con il mio portatile da un amico per connettermi con il suo modem usb alice..(ho installato il suo modem e poi disinstallato)
Sono tornato a casa ho inserito il cavo ethernet e ora non mi connette più le pagine, ovvero la lan è attiva e mi vanno su i minuti di connessione però quando premo su qualche link mi da CONNETTI o NON IN LINEA e se premo connetti non succede niente..
cosa puà essere?
donkeymonkey
10-09-2007, 15:57
Ciao ragazzi.... state testando la versione V4.01.30???
Che ne dite??? Meglio della precedente V4.01.27??
Aspetto risposte.....ciaoo
Per me la stabilità della connessione internet è notevolmente migliorata. Avevo frequenti disconessioni durante la giornata, ora sono sparite ;)
Ciao ho un router netscape d834g, funzionava benissimo fino a ieri quando sono andato con il mio portatile da un amico per connettermi con il suo modem usb alice..(ho installato il suo modem e poi disinstallato)
Sono tornato a casa ho inserito il cavo ethernet e ora non mi connette più le pagine, ovvero la lan è attiva e mi vanno su i minuti di connessione però quando premo su qualche link mi da CONNETTI o NON IN LINEA e se premo connetti non succede niente..
cosa puà essere?
Controlla in Strumenti - Opzioni Internet - Connessioni di IE
Forse esiste ancora la connessione USB con il modem del tuo amico impostata come predefinita...
Controlla in Strumenti - Opzioni Internet - Connessioni di IE
Forse esiste ancora la connessione USB con il modem del tuo amico impostata come predefinita...
no non c'è, infatti non si possono selezionare connessione remote ecc...
valerio993
10-09-2007, 19:03
che si dice riguardo l'ultimo firmware? quello che è online è identico al vecchio o cambia qualcosa?
Anche io, sia prima (.19) che ora (.30) ho problemi di linea. Va e viene. Mi spiego meglio: i led sono ok, la portante è costantemente stabile, solo che mentre navigo e come se in quel momento non si collegasse al server. Devo aggiornamente continuamente la pagina fino a quando non si apre.
Mi da tremendamente fastidio questa cosa :mad: .
Secondo voi cosa può essere? Linea o router difettoso?
Ho letto che a qualcuno succede la stessa cosa.
Ho alice 20 mega.
FabiettoDj
10-09-2007, 19:14
Anche io, sia prima (.19) che ora (.30) ho problemi di linea. Va e viene. Mi spiego meglio: i led sono ok, la portante è costantemente stabile, solo che mentre navigo e come se in quel momento non si collegasse al server. Devo aggiornamente continuamente la pagina fino a quando non si apre.
Mi da tremendamente fastidio questa cosa :mad: .
Secondo voi cosa può essere? Linea o router difettoso?
Ho letto che a qualcuno succede la stessa cosa.
Ho alice 20 mega.
La stessa cosa mi succede da stamattina...refresh continuo uff...:muro:
no non c'è, infatti non si possono selezionare connessione remote ecc...
Seleziona "Non utilizzare mai connessioni remote"
Se hai installato il modem USB con il CD di Alice chissà quali porcate avrà piazzato sul tuo PC...:)
che si dice riguardo l'ultimo firmware? quello che è online è identico al vecchio o cambia qualcosa?
Se per vecchio intendi il .30 di un paio di giorni fa, é identico......
La stessa cosa mi succede da stamattina...refresh continuo uff...:muro:
Leggete i post precedenti e cambiate i server DNS.....
valerio993
10-09-2007, 19:23
Anche io, sia prima (.19) che ora (.30) ho problemi di linea. Va e viene. Mi spiego meglio: i led sono ok, la portante è costantemente stabile, solo che mentre navigo e come se in quel momento non si collegasse al server. Devo aggiornamente continuamente la pagina fino a quando non si apre.
Mi da tremendamente fastidio questa cosa :mad: .
Secondo voi cosa può essere? Linea o router difettoso?
Ho letto che a qualcuno succede la stessa cosa.
Ho alice 20 mega.
i DNS :muro:
Se per vecchio intendi il .30 di un paio di giorni fa, é identico......
si intendo quello e comunque ho controllato e i file sono identici per dimensioni data di creazione eccecc
Seleziona "Non utilizzare mai connessioni remote"
Se hai installato il modem USB con il CD di Alice chissà quali porcate avrà piazzato sul tuo PC...:)
no ho installato soltanto i driver del modem...poi l'ho disinstallato..
Ciao ho un router netscape d834g, funzionava benissimo fino a ieri quando sono andato con il mio portatile da un amico per connettermi con il suo modem usb alice..(ho installato il suo modem e poi disinstallato)
Sono tornato a casa ho inserito il cavo ethernet e ora non mi connette più le pagine, ovvero la lan è attiva e mi vanno su i minuti di connessione però quando premo su qualche link mi da CONNETTI o NON IN LINEA e se premo connetti non succede niente..
cosa puà essere?alt...
l'installazione dei driver del modem e relativo software ti ha incasinato le impostazioni di rete del pc
ergo il router non ha colpa, quindi sei OT e cosi' tutti quelli che ti sono venuti dietro
non possiamo seguire problematiche "individuali" esterne al pezzo altrimenti diventa un casino qui:mbe:
che si dice riguardo l'ultimo firmware? quello che è online è identico al vecchio o cambia qualcosa?
dici prima e dopo la sparizione di ieri ???
valerio993
10-09-2007, 20:51
dici prima e dopo la sparizione di ieri ???
si... io ho controllato dimensione e data creazione file e sono uguali quindi credo che sia lo stesso file... probabilmente sarà successo qualcosa di strano.
basta fare un compare con un editor esadecimale si vede subito se la sequenza binaria è identica
ma scommetterei sul si' quindi, riprendendo una vecchia frase di Doc
ma poi ho pensato: chissenefrega...
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/4/46/Doc1985.JPG
alt...
l'installazione dei driver del modem e relativo software ti ha incasinato le impostazioni di rete del pc
ergo il router non ha colpa, quindi sei OT e cosi' tutti quelli che ti sono venuti dietro
non possiamo seguire problematiche "individuali" esterne al pezzo altrimenti diventa un casino qui:mbe:
Scusa è che non sapevo dove postarlo...dove posso postare il problema?altrimenti se mi potete dare una soluzione veloce la metto in pratica e stop
cura il quote
cmq hai aperto di la, prosegui la
tiri via tutti gli accessi remoti e reimposti la lan a automatico
valerio993
10-09-2007, 21:49
basta fare un compare con un editor esadecimale si vede subito se la sequenza binaria è identica
naaa, so troppo pigro per farlo :ronf: ... mi basta la data di creazione e la dimensione
Leggete i post precedenti e cambiate i server DNS.....
In pratica dovrei prendere dallo "Stato del router" >porta adsl> domain name server> i numeri e riportarli nell'impostazioni di base>indirizzo domain server (DNS) >utilizza questi server DNS> DNS primario (e aggiundo il numero)> DNS secondario (e aggiungo l'altro numero)> applica.
Dovrei fare questa procedura?
Se sì, perchè finora non l'ho mai fatta e proprio in questi giorni sto avendo problemi con la linea? Grazie.
naaa, so troppo pigro per farlo :ronf: ... mi basta la data di creazione e la dimensione
se avessi il vecchio e il nuovo la farei subito, con hexworkshop c'e' la funzione compare:sofico:
primopost
Tu un giorno mi ammazzerai....me lo sento...ho questa sensazione.... :D
non li vedi i cadaveri in sezione ??? :sofico:
REPERGOGIAN
11-09-2007, 07:45
sto .30 non mi pare molto stabile a livello di uptime
A me piacerebbe sapere come mai alcuni come me hanno zero problemi ed altri come te hanno l'impossibile !
Magari gente...........dipende dalle condizioni esterne.........tipo, cavo troppo lungo ? Programmi sul pc ke intasano la rete ?........rete telefonica di casa fatta da c**o ?
Un mio amico aveva disconnessioni x esempio......ha chiamato la telecom ed in effetti il problema stava nella centrale dslam..........
medicina
11-09-2007, 10:02
Non sono esperto di firmware e di networking, ma, sapendo qualcosa di C, ho dato una occhiata alle differenze fra il .28 e il .30. Io vedo solo poche modifiche introdotte, tutte nella componente del kernel di Linux e riguardano: il driver ATM (non utilizzato con le connessioni PPPoE), il SIP e il NAT. C'è qualcos'altro che non noto?
sempre detto io, il diff dei sistemi *nix è umanamente illeggibile :)
vedo se stasera ho 2 minuti per guardarlo con winmerge.....grazie per il tuo txt ma nn ci si può permettere di sbagliare una interpretazione di una sola riga del kernel quando si tratta di router, se si compilasse un immagine sbagliata poi sono cavoli riesumarlo............cmq c'è una discussione apposita per queste cose.
A me piacerebbe sapere come mai alcuni come me hanno zero problemi ed altri come te hanno l'impossibile !
Magari gente...........dipende dalle condizioni esterne.........tipo, cavo troppo lungo ? Programmi sul pc ke intasano la rete ?........rete telefonica di casa fatta da c**o ?
Un mio amico aveva disconnessioni x esempio......ha chiamato la telecom ed in effetti il problema stava nella centrale dslam..........
Io ho spesso disconnessioni; dubito che sia la centrale perché altrimenti non mi spiego come un modem adsl usb trust regga l'impossibile, mai disconnessioni. Proverò il .30 moddato, se proprio allora chiederò lumi su eventuali problemi di linea..che poi ho snr ed attenuazione buonissimi!!!
si qualche cagata di diverso c'e' sempre potrebbero essere adattamenti alle librerie ecc cmq niente di cosi' significativo imho
si qualche cagata di diverso c'e' sempre potrebbero essere adattamenti alle librerie ecc cmq niente di cosi' significativo imho
quoto.......cmq ho notato che hanno aggiunto dei parametri tcp/ip pre quanto riguarda la NAT........bisognerebbe indagare .......
cmq per la maggior parte sono ininfluenti
su igmp hanno messo niente ??
scusa la mia ignoranza.........igmp lo conosco poco ma a ke serve ai fini del p2p e navigazione fluida ? (so poco di networking)
EDIT: ho scoperto proprio ora ke nel .30 c'è abilitato
ip_conntrack_sip !!!!!!!
ottimo per il voip !
Ciao a tutti! Posto una domanda anche qui, sperando in un aiuto. Possiedo un modem Netgear DG834 v3 con alice 4mega.
Sono riuscito, con non poca fatica, a configurare il router e le varie porte e adesso navigo più o meno tranquillamente.
Con una frequenza intorno ai 2 minuti, internet sembra non funzionare più. Le pagine rimangono alcuni secondi a caricare e successivamente mi appare "impossibile visualizzare la pagina". Se provo a ricaricare, mi rimanda immediatamente alla pagina dell'errore sulla visualizzazione. Una volta passati 30 secondi, ad un ulteriore refresh, le pagine magicamente riprendono ad andare. E questo succede ciclicamente.
E' alquanto snervante che ogni tot di tempo tutto sembri fermarsi. Come posso risolvere il problema? Ci sono qualche impostazioni particolari che mi sfuggono e che incidono proprio su questo funzionamento? grazie!
medicina
11-09-2007, 12:36
Ciao a tutti! Posto una domanda anche qui, sperando in un aiuto. Possiedo un modem Netgear DG834 v3 con alice 4mega.
Sono riuscito, con non poca fatica, a configurare il router e le varie porte e adesso navigo più o meno tranquillamente.
Con una frequenza intorno ai 2 minuti, internet sembra non funzionare più. Le pagine rimangono alcuni secondi a caricare e successivamente mi appare "impossibile visualizzare la pagina". Se provo a ricaricare, mi rimanda immediatamente alla pagina dell'errore sulla visualizzazione. Una volta passati 30 secondi, ad un ulteriore refresh, le pagine magicamente riprendono ad andare. E questo succede ciclicamente.
E' alquanto snervante che ogni tot di tempo tutto sembri fermarsi. Come posso risolvere il problema? Ci sono qualche impostazioni particolari che mi sfuggono e che incidono proprio su questo funzionamento? grazie!
Dovrebbe trattarsi di un problema di Alice, non del router in questione. Anch'io, come altri, usando Alice sono stato costretto in questi giorni a modificare le impostazioni del DNS. Provato ad inserire i DNS di Alice manualmente oppure a usare quelli offerti da OpenDNS (http://www.opendns.com/)?
Sembra il solito problema di disconnessione adsl....
xò fammi un favore, quando ti ricapita prova a fare un ping........esempio:
ping www.mynet.it
e dimmi ke risulato ottieni.
altrimenti potresti provare il mio firmware, ha dei parametri ottimizzati che rende la navigazione + fluida.
Ciao a tutti! Posto una domanda anche qui, sperando in un aiuto. Possiedo un modem Netgear DG834 v3 con alice 4mega.
Sono riuscito, con non poca fatica, a configurare il router e le varie porte e adesso navigo più o meno tranquillamente.
Con una frequenza intorno ai 2 minuti, internet sembra non funzionare più. Le pagine rimangono alcuni secondi a caricare e successivamente mi appare "impossibile visualizzare la pagina". Se provo a ricaricare, mi rimanda immediatamente alla pagina dell'errore sulla visualizzazione. Una volta passati 30 secondi, ad un ulteriore refresh, le pagine magicamente riprendono ad andare. E questo succede ciclicamente.
E' alquanto snervante che ogni tot di tempo tutto sembri fermarsi. Come posso risolvere il problema? Ci sono qualche impostazioni particolari che mi sfuggono e che incidono proprio su questo funzionamento? grazie!
Succede anche a me con un 834G V.2 su Alice 20Mega ed un Netgear 834N su Alice 2Mega
Come detto alcuni post fa, dovrebbe trattarsi di un problema di Alice, non del router in questione. Anch'io usando Alice sono stato costretto in questi giorni a modificare le impostazioni del DNS. Prova a inserire i DNS di Alice manualmente oppure a usare quelli offerti da OpenDNS (http://www.opendns.com/).
quoto.
Dovrebbe trattarsi di un problema di Alice, non del router in questione. Anch'io usando Alice sono stato costretto in questi giorni a modificare le impostazioni del DNS. Prova a inserire i DNS di Alice manualmente oppure a usare quelli offerti da OpenDNS (http://www.opendns.com/).
Fatto... con i DNS di Alice adesso sembra andare un pò meglio
medicina
11-09-2007, 12:49
sempre detto io, il diff dei sistemi *nix è umanamente illeggibile :)
vedo se stasera ho 2 minuti per guardarlo con winmerge.....grazie per il tuo txt ma nn ci si può permettere di sbagliare una interpretazione di una sola riga del kernel quando si tratta di router, se si compilasse un immagine sbagliata poi sono cavoli riesumarlo............cmq c'è una discussione apposita per queste cose.
Oddio, i diff prodotti da diffutils con l'opzione unified non sono così orrendi, dai... Comunque, per la precisione, ho tagliato via qualche file dal diff, per renderlo più leggibile.
Ho sottoscritto la discussione sui firmware moddati, così vediamo cosa fate voi modder. Ti riferivi a questa giusto?
scusate la domanda niubbia, ma onde evitare di sbagliare chiedo: dove posso trovare questi dns di alice?
softwd, appena mi ricapita provo col ping. per adesso ho una media di 75ms
edit:
il ping con le pagine non funzionanti si attesta intorno ai 62-63
FabiettoDj
11-09-2007, 13:05
Sembra il solito problema di disconnessione adsl....
xò fammi un favore, quando ti ricapita prova a fare un ping........esempio:
ping www.mynet.it
e dimmi ke risulato ottieni.
altrimenti potresti provare il mio firmware, ha dei parametri ottimizzati che rende la navigazione + fluida.
Ho scaricato il tuo firmware ma mi da estensione .img mentre quello che ho caricato io (.27)era nominato netgear.cfg (ci capisco ben poco) illuminami :p
i file cfg sono i file di configurazione che possono essere caricati per ripristinare impostazioni salvate in precedenza.
i firmware, invece, sono file img che vanno caricati da manutenzione>aggiornamento router
FabiettoDj
11-09-2007, 13:30
i file cfg sono i file di configurazione che possono essere caricati per ripristinare impostazioni salvate in precedenza.
i firmware, invece, sono file img che vanno caricati da manutenzione>aggiornamento router
Ah si hai ragione che pirla che sono ho sbagliato cartella dove guardare..era il backup che avevo fatto in precedenza quello :doh:
chiccolinodr
11-09-2007, 13:38
ciao ragazzi volevo chiedervi io ho il netgear dg 834 gt il mio problema è questo; quando per esempio non sono davanti al pc per 30 minuti e apro IE7 o mozilla firefox le pagine non mi si aprono subito addirittura mi dice::: impossibile visualizzare la pagina... ma come mai??? ho settato il router con l'opzione rimani sempre connesso..... chi mi può aiutare
Oddio, i diff prodotti da diffutils con l'opzione unified non sono così orrendi, dai... Comunque, per la precisione, ho tagliato via qualche file dal diff, per renderlo più leggibile.
Ho sottoscritto la discussione sui firmware moddati, così vediamo cosa fate voi modder. Ti riferivi a questa giusto?
si esatto :), per i diff trq, sono io ke nn sono abituato a leggerli :)
softwd, appena mi ricapita provo col ping. per adesso ho una media di 75ms
edit:
il ping con le pagine non funzionanti si attesta intorno ai 62-63
ok mi basta questo, cmq quando hai siti ke nn vanno dici ke cmq riesci a pingare ?
ciao ragazzi volevo chiedervi io ho il netgear dg 834 gt il mio problema è questo; quando per esempio non sono davanti al pc per 30 minuti e apro IE7 o mozilla firefox le pagine non mi si aprono subito addirittura mi dice::: impossibile visualizzare la pagina... ma come mai??? ho settato il router con l'opzione rimani sempre connesso..... chi mi può aiutare
c'è un apposito 3d per il GT, questo è per il G :)
FabiettoDj
11-09-2007, 13:52
Soft ho appena installato la tua mod
Ora mi consigli di tenere attivato il Dhcp ?io ho solo 1 pc in casa...
Per testare la tua mod cosa mi consigli di fare?ping test quant'altro?:p
porcamiseria...:rolleyes:
abbiamo detto che c'e' il thread dedicato....:muro: :muro: :muro:
FabiettoDj
11-09-2007, 13:55
porcamiseria...:rolleyes:
abbiamo detto che c'e' il thread dedicato....:muro: :muro: :muro:
Azz scusa :eek:
Ti prego non mi uccidere :eek:
http://www.alexvisani.com/darkgallery/eyes.jpg
chiccolinodr
11-09-2007, 14:04
ciao ragazzi volevo chiedervi io ho il netgear dg 834 gt il mio problema è questo; quando per esempio non sono davanti al pc per 30 minuti e apro IE7 o mozilla firefox le pagine non mi si aprono subito addirittura mi dice::: impossibile visualizzare la pagina... ma come mai??? ho settato il router con l'opzione rimani sempre connesso..... chi mi può aiutare
chiccolinodr
11-09-2007, 14:06
ragazzi non mi uccidete scusatemi ho fatto un piccolo macellino, dovè il post dedicato al dg 834gt?
FabiettoDj
11-09-2007, 14:09
ragazzi non mi uccidete scusatemi ho fatto un piccolo macellino, dovè il post dedicato al dg 834gt?
Steve ti aiuto (te lo devo):D
Chiccolino....leggere il primo post ti dice nulla? (ho imparato a mie spese non è un rimprovero)
Nel primo post alla PRIMA riga...trovi cio' che ti serve...
mi aiuti ma anche no...:sofico:
lui lo deve ancora trovare il primo post giusto:rolleyes:
e quindi dovrebbe guardare l' ULTIMO POST terz'ultima riga, cioè la signature che li elenca tutti :rolleyes: :rolleyes:
Azz scusa :eek:
Ti prego non mi uccidere :eek:
http://www.alexvisani.com/darkgallery/eyes.jpg
:rolleyes:
mi aiuti ma anche no...:sofico:
lui lo deve ancora trovare il primo post giusto:rolleyes:
e quindi dovrebbe guardare l' ULTIMO POST terz'ultima riga, cioè la signature che li elenca tutti :rolleyes: :rolleyes:
mi fai scompisciare dalle risate :)
FabiettoDj
11-09-2007, 14:26
mi aiuti ma anche no...:sofico:
lui lo deve ancora trovare il primo post giusto:rolleyes:
e quindi dovrebbe guardare l' ULTIMO POST terz'ultima riga, cioè la signature che li elenca tutti :rolleyes: :rolleyes:
:cry: :cry:
Ok butto la tastiera fuori dalla finestra :cry:
raptor83
11-09-2007, 18:15
Salve ho un problema strano...Ho un DG834GV3 ke ha sempre funzionato a meraviglia.Ieri dopo averlo aggiornato 4.01.30 non mi funziona più il wireless, cioè la lucetta si accende per un istante e poi si spegne ma comunque il portatile non rileva il modem.Rimettendo il firmware ke avevo prima 4.01.27 non funziona ma con il 4.01.19 si!!!Ke è successo?
Ps:ho provato anke a caricare il nuovo firmware con la recovery utility e l'ho resettato un pò di volte ma niente...
Chi sa illuminarmi? Non vorrei portare il modem in garanzia...
Salve ho un problema strano...Ho un DG834GV3 ke ha sempre funzionato a meraviglia.Ieri dopo averlo aggiornato 4.01.30 non mi funziona più il wireless, cioè la lucetta si accende per un istante e poi si spegne ma comunque il portatile non rileva il modem.Rimettendo il firmware ke avevo prima 4.01.27 non funziona ma con il 4.01.19 si!!!Ke è successo?
Ps:ho provato anke a caricare il nuovo firmware con la recovery utility e l'ho resettato un pò di volte ma niente...
Chi sa illuminarmi? Non vorrei portare il modem in garanzia...
Se con il vecchio firmware funziona l'hardware dovrebbe essere a posto
Controlla nelle impostazioni wireless se, per qualche strano motivo, il nuovo firmware di disattiva il Wi-Fi....
Robertus
11-09-2007, 19:11
salve,
mi han attivato da oggi la 20mbits anche se per adesso la portante è variabile, ovvero si disconnette e si riconnette
posseggo un NETGEAR DG834G V3 e vorrei sapere come posso risolvere per evitare queste disconnessioni, oltre al fatto che non capisco perchè la portante cambia sempre.
Versione firmware ADSL 5.00.03.00
Stato modem Connected
Velocità di connessione downstream 6791 kbps
Velocità di connessione upstream 478 kbps
VPI 8
VCI 35
incapsulamento VC
Versione firmware: V4.01.27
aspetto un vostro aiuto.
grazie a tutti
la portante cambia sempre perchè probabilmente la linea è instabile
controlla le prese e i cavi
altro non sappiamo dire visto che non hai postato i valori della linea
Robertus
11-09-2007, 19:32
scusami hai ragione
Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 6327 kbps 478 kbps
Attenuazione linea 42 db 12 db
Margine di rumore 12 db 27 db
scusami hai ragione
Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 6327 kbps 478 kbps
Attenuazione linea 42 db 12 db
Margine di rumore 12 db 27 db
Con quell'attenuazione in down non sei messo molto bene, prova il firmware .30, a me ha reso la linea piu' stabile e con portanti piu' alte....
Robertus
11-09-2007, 21:23
Con quell'attenuazione in down non sei messo molto bene, prova il firmware .30, a me ha reso la linea piu' stabile e con portanti piu' alte....
Version 4.01.30 (for outside NA)
http://kbserver.netgear.com/products/DG834Gv3.asp
dico bene?
ammesso che debba installare questo, tu ritieni che possa risolvere?
Ti rammento che non riesco ad accedere ad msn messenger, e non riesco ad aprire neppure gmail, però google.it lo apre.. è strano, ad ogni modo ti ringrazio ancora per il supporto.
controlla di non avere il blocco porte IM attivato
cmq io darei un'occhiata all'impianto
Version 4.01.30 (for outside NA)
http://kbserver.netgear.com/products/DG834Gv3.asp
dico bene?
ammesso che debba installare questo, tu ritieni che possa risolvere?
Ti rammento che non riesco ad accedere ad msn messenger, e non riesco ad aprire neppure gmail, però google.it lo apre.. è strano, ad ogni modo ti ringrazio ancora per il supporto.
Il firmware é giusto, puoi provarlo e vedere come va.....
MSN e GMail non li uso, ma suppongo che si tratti di settare il firewall per aprire le porte giuste, qualcuno che li usa ti dirà come fare....
valerio993
12-09-2007, 08:52
se addio :muro: :muro: :muro:
Wed, 2007-09-12 09:46:54 - LCP down.
Wed, 2007-09-12 09:47:02 - Initialize LCP.
Wed, 2007-09-12 09:47:02 - LCP is allowed to come up.
Wed, 2007-09-12 09:48:02 - Initialize LCP.
Wed, 2007-09-12 09:48:02 - LCP is allowed to come up.
Wed, 2007-09-12 09:49:03 - Initialize LCP.
Wed, 2007-09-12 09:49:03 - LCP is allowed to come up.
Wed, 2007-09-12 09:50:04 - Initialize LCP.
Wed, 2007-09-12 09:50:04 - LCP is allowed to come up.
Wed, 2007-09-12 09:51:04 - Initialize LCP.
Wed, 2007-09-12 09:51:04 - LCP is allowed to come up.
piccole domandine:
1) ke provider e ke velocità hai ? (2/4/20mbit)
2) versione firmware e ne caso hai una moddata dimmi quale
3) hai settato LLC o VC nel settaggio della connessione adsl nel router ?
valerio993
12-09-2007, 09:05
piccole domandine:
1) ke provider e ke velocità hai ? (2/4/20mbit)
2) versione firmware e ne caso hai una moddata dimmi quale
3) hai settato LLC o VC nel settaggio della connessione adsl nel router ?
1) telecozza alice 2 mega con portante rilevata 4832/320 (cioè sono sulla 4 mega) ma vado a 640k :muro:
2) il firmware è il 4.01.30 release no mod e non metterò mai un firmware mod finchè non scade la garanzia solo perchè chi mi vende na cosa me la deve dare funzionante al 100% e finchè è in garanzia scasserò a netgear perchè sistemino le cose!!!!!
3) ora sono in PPPoA VC ma anche con la pppoe quando succedeva era lo stesso quindi l'incapsulamento credo sia ininfluente
ok allora: lasciando perdere l'errore ke ti da, prova io consiglio sempre di fare una prova VERA con flashget o un download manager FIDATO........scaricando magari una iso di linux o il kernel stesso su www.kernel.org........una volta fatto questo il download dopo 5 minuti che scarica si stabilizza e ti sa dire per certo a quanto scarichi.....io nn mi fido di siti tipo dslreport o helpalice per dirti quanto vai, xkè molte volte o hanno siti lenti o usano metodi non proprio affidabili.
valerio993
12-09-2007, 09:26
ok allora: lasciando perdere l'errore ke ti da, prova io consiglio sempre di fare una prova VERA con flashget o un download manager FIDATO........scaricando magari una iso di linux o il kernel stesso su www.kernel.org........una volta fatto questo il download dopo 5 minuti che scarica si stabilizza e ti sa dire per certo a quanto scarichi.....io nn mi fido di siti tipo dslreport o helpalice per dirti quanto vai, xkè molte volte o hanno siti lenti o usano metodi non proprio affidabili.
grazie ma ste prove ne ho fatte na vagonata, di certo per dire a quanto scarico non uso speedtest.net ;)
faccio la domanda scusandomi se forse il problema non è legato al router(o forse)
ho questo router a cui ho collegato via ethernet un pc e l'altro pc via penna wifi 54mbps...ora vi chiedo...la velocità di trasferimento tra i due pc mi semra bassa...intorno a 5mbps..ho traferito un file di 2,7 gb in 15 minuti.ci sono dei setting da impostare?
grazie ma ste prove ne ho fatte na vagonata, di certo per dire a quanto scarico non uso speedtest.net ;)
con un altro modem semplicissimo usb hai provato ? nel caso vada male anche questo allora chiama telecaz :)
faccio la domanda scusandomi se forse il problema non è legato al router(o forse)
ho questo router a cui ho collegato via ethernet un pc e l'altro pc via penna wifi 54mbps...ora vi chiedo...la velocità di trasferimento tra i due pc mi semra bassa...intorno a 5mbps..ho traferito un file di 2,7 gb in 15 minuti.ci sono dei setting da impostare?
la reale velocità del wifi è sempre dimezzata a causa delle interferenze e dell'overhead di dati per garantirne l'efficienza, quindi aspettati sempre un buon solo 60% della reale velocità dichiarata, una 54mbps andrà a circa 20-25mbps....xò dire 5 mi sembra veramente poco.......
valerio993
12-09-2007, 10:07
con un altro modem semplicissimo usb hai provato ? nel caso vada male anche questo allora chiama telecaz :)
chiamata 22milioni di volte, oramai entrerò nel libro dei guinness per numero di telefonate fatte ad un call center di operatore telefonico in 1 mese :sofico: e comunque gente che con questo router ha sconnessioni continue con altri modem anche scrausi non ne ha.... secondo me c'è un bug di errato rilevamento dello stato della adsl che fa credere al router di essere disallineato e riavvia la procedura di agganciamento/autenticazione
io penso sia qke problema nella configurazione del driver atm.......xò bisognerebbe ke ci fosse l'intervento di qke guru dei moduli del kernel di linux........io riesco a compilarlo ma nn conosco nulla del driver atm........
valerio993
12-09-2007, 10:34
io penso sia qke problema nella configurazione del driver atm.......xò bisognerebbe ke ci fosse l'intervento di qke guru dei moduli del kernel di linux........io riesco a compilarlo ma nn conosco nulla del driver atm........
il problema lo DEVE risolvere netgear... la gente che ha sto problema deve iniziare a mandare mail di feed perchè risolvano sta cosa... io lo faccio continuamente per chiedere info e dirgli se il problema è sparito o meno ma se sono solo io o pochi sai che se ne fregano quelli.
Matrixbob
12-09-2007, 11:11
Si va tranquilli con sto nuovo FW:
Version 4.01.30 (not for users in North America) (http://kbserver.netgear.com/release_notes/d103174.asp)
il problema lo DEVE risolvere netgear... la gente che ha sto problema deve iniziare a mandare mail di feed perchè risolvano sta cosa... io lo faccio continuamente per chiedere info e dirgli se il problema è sparito o meno ma se sono solo io o pochi sai che se ne fregano quelli.
hai perfettamente ragione e sono d'accordo e finkè l'assistenza non riceve richieste penseranno che va tutto bene ! Ma se siamo in 2 ke si lamentano bisogna che ci pensa qcun altro........
Si va tranquilli con sto nuovo FW:
Version 4.01.30 (not for users in North America) (http://kbserver.netgear.com/release_notes/d103174.asp)
ke è quello ke usa lui mi sa :P
faccio la domanda scusandomi se forse il problema non è legato al router(o forse)
ho questo router a cui ho collegato via ethernet un pc e l'altro pc via penna wifi 54mbps...ora vi chiedo...la velocità di trasferimento tra i due pc mi semra bassa...intorno a 5mbps..ho traferito un file di 2,7 gb in 15 minuti.ci sono dei setting da impostare?
Hai sbagliato a fare i conti, sei andato a 24mbps non a 5 :read: (do per scontato che il file sia di 2,7 GB e non 2,7 Gb )
PS. da dove è uscito il valore 5 ? (capisco 3 con l'errore bit/byte, ma 5 non so dove sia uscito :confused: )
PS2. forse sono ubriaco io e non riesco a fare due divisoni in croce, in questo caso chiedo scusa :hic:
salve,
mi han attivato da oggi la 20mbits anche se per adesso la portante è variabile, ovvero si disconnette e si riconnette
posseggo un NETGEAR DG834G V3 e vorrei sapere come posso risolvere per evitare queste disconnessioni, oltre al fatto che non capisco perchè la portante cambia sempre.
Versione firmware ADSL 5.00.03.00
Stato modem Connected
Velocità di connessione downstream 6791 kbps
Velocità di connessione upstream 478 kbps
VPI 8
VCI 35
incapsulamento VC
Versione firmware: V4.01.27
Io con il .30 ho questi risultati:
Modem
Versione firmware ADSL 7.03.01.00
Stato modem Connected
Velocità di connessione downstream 19210 kbps
Velocità di connessione upstream 478 kbps
VPI 8
VCI 35
--------
Domain Name Server 85.37.17.51
85.38.28.97
mi sembrano ottimi i tuoi no ?
Penso di sì, non sono un esperto.
Ultimamente ho notato che è diverso il firmware adsl. Forse è cambiato dopo che ho messo il .30.
tutto
molto
bello
:sofico:
Penso di sì, non sono un esperto.
Ultimamente ho notato che è diverso il firmware adsl. Forse è cambiato dopo che ho messo il .30.
ti consiglio di leggere i change logs ogni tanto xkè c'è scritto ke dal 27 al 30 è cambiato solo il driver atm adsl appunto :)
tutto
molto
bello
:sofico:
hahaahah se nn dici la tua.........:)
no ma quando si ripetono sempre le stesse cose/situazioni...
questo succede quando la gente nn usa la funzione cerca del forum :P
Hai sbagliato a fare i conti, sei andato a 24mbps non a 5 :read: (do per scontato che il file sia di 2,7 GB e non 2,7 Gb )
PS. da dove è uscito il valore 5 ? (capisco 3 con l'errore bit/byte, ma 5 non so dove sia uscito :confused: )
PS2. forse sono ubriaco io e non riesco a fare due divisoni in croce, in questo caso chiedo scusa :hic:
i due valori che ho detto non sono l'uno conseguenza dell'altro...i 2,7 gb li ho trasferiti da un pc all'altro in circa 15 minuti.
Poi ricordavo che guardando l'utility che misura la velocità di trasferimento indicata 5mbps..quindi se secondo i tuoi calcoli è 24mbps sto tranquillo
ma non lo vedi se va lento o no?
mica ho termini di paragone!!!cmq per me si perchè due giga e mezzo in 15 minuti non è normale
Robertus
12-09-2007, 18:38
con il modem telecom apre gmail.com e msn.... con il router netgear no...com'è' possibile..
ho aggiornato con ilfirmware .30 ma non è cambiato nulla..
mica ho termini di paragone!!!cmq per me si perchè due giga e mezzo in 15 minuti non è normale
Invece è un buon tempo ;)
con il modem telecom apre gmail.com e msn.... con il router netgear no...com'è' possibile..
ho aggiornato con ilfirmware .30 ma non è cambiato nulla..
DNS ?
Robertus
12-09-2007, 18:45
Invece è un buon tempo ;)
DNS ?
Indirizzo IP del gateway 151.99.41.53
Domain Name Server 85.37.17.39
85.38.28.71
li carica automaticamente da isp, mi sembra di aver messo questa opz
Indirizzo IP del gateway 151.99.41.53
Domain Name Server 85.37.17.39
85.38.28.71
li carica automaticamente da isp, mi sembra di aver messo questa opz
Questi sono più meglio :D
208.67.222.222
208.67.220.220
Se non sono i DNS è qualche impostazione "scasinata" quindi : prima pagina !!!
Indirizzo IP del gateway 151.99.41.53
Domain Name Server 85.37.17.39
85.38.28.71
li carica automaticamente da isp, mi sembra di aver messo questa opz
i dns isp notoriamente fanno come il giocatore del milan :rolleyes:
oltre a opendns di cui non vado pazzo, c'e' nelle faq un elenco di alternative provider per provider
nella faq che prima di postare il tutto avresti dovuto leggere :D
Robertus
12-09-2007, 19:39
ho cambiato i dns, ma niente, con il modem loro riesco a navigare ma non con il router, non so cosa fare. msn non riesce ancora ad aprirlo, e dire che le stesse medesime impostazioni con la 4mbits non c'erano problemi, inoltre sull'ip del pc ho messo da sempre il dmz, per cui non dovrei avere problemi e invece...ditemi voi, magari posto le impostazioni del router e mi dite voi se ho sbagliato qualche setting dato che adesso è una dsl+2 e non piu' una 4mbits.
grazie ancora.
le faq mai eh:sofico:
sarà l'mtu:rolleyes:
Robertus
12-09-2007, 19:49
le faq mai eh:sofico:
sarà l'mtu:rolleyes:
lo avevo gia' visto ed è impostato a 1492
e se magari non è cosi' ???
fai il test di controllo
Robertus
12-09-2007, 19:58
e se magari non è cosi' ???
fai il test di controllo
gia' fatto e mi dice 1480
ho provato ma non cambia nulla neppure con questo valore e lho reimpostat come da faq
nono
metti il valore che ti indica il test
altrimenti :rolleyes:
Robertus
12-09-2007, 20:10
l'ho fatto ma in risultato non sembra essere diverso :/
cmq l'mtu giusto è quello
del resto si fa presto a fare una prova
basta provare a pingare con 1480 e con 1492 di pacchetto: uno non dovrebbe essee contiguo
i dns isp notoriamente fanno come il giocatore del milan :rolleyes:
oltre a opendns di cui non vado pazzo, c'e' nelle faq un elenco di alternative provider per provider
nella faq che prima di postare il tutto avresti dovuto leggere :D
le faq mai eh:sofico:
sarà l'mtu:rolleyes:
ti prego basta ! la mandibila per le risate nn regge + :))))))))))
medicina
13-09-2007, 09:58
con questo router ha sconnessioni continue con altri modem anche scrausi non ne ha.... secondo me c'è un bug di errato rilevamento dello stato della adsl che fa credere al router di essere disallineato e riavvia la procedura di agganciamento/autenticazione
Più downgrade del firmware per vedere se cambia qualcosa?
ho una scheda madre asus p5b deluxe..qualcuno è riuscito a far funzionare il wake on lan con questa scheda?
andare sul thread di QUELLA scheda madre ? :sofico:
Killer Application
13-09-2007, 13:14
Salve,
ho questo splendido router che uso da piu di un anno su una linea tiscali e pingavo quasi quanto un fastweb:D
Adesso ho cambiato casa e mi hanno "costretto" a prendere telecom e di conseguenza quello shifo di alice wgate. la domanda è:
posso usare il mio dg834 a cascata sul wgate oppure no?
praticamente mi basta che diventi un access point per la rete wireless appoggiandosi alla linea che gli arriverebbe dal wgate tramite ethernet.
si' basta che cerchi qualche pagina indietro
Killer Application
13-09-2007, 13:57
piu o meno quante visto che sono 70 pg di 3d? :D :D
Robertus
13-09-2007, 15:01
Data la mia disperazione vi posto i miei settings :( sperando che possiate aiutarmi.
Non riesco a navigare bene con il router ma solo con il loro modem, con il router molti siti non riesco ad aprirli, msn messenger non riesco a connettermi...
Impostazioni di base
http://img478.imageshack.us/img478/5015/untitled1okym4.th.jpg (http://img478.imageshack.us/my.php?image=untitled1okym4.jpg)
Impostazioni ADSL
http://img84.imageshack.us/img84/963/untitled2ct2.th.jpg (http://img84.imageshack.us/my.php?image=untitled2ct2.jpg)
Regole del firewall
http://img398.imageshack.us/img398/4010/untitled3ie6.th.jpg (http://img398.imageshack.us/my.php?image=untitled3ie6.jpg)
Stato del router
http://img517.imageshack.us/img517/4830/untitled4zj5.th.jpg (http://img517.imageshack.us/my.php?image=untitled4zj5.jpg)
http://img410.imageshack.us/img410/259/untitled5zo0.th.jpg (http://img410.imageshack.us/my.php?image=untitled5zo0.jpg)
il margine di rumore in upstream non capisco perchè è cosi...
Impostazioni WAN
http://img517.imageshack.us/img517/3194/untitled6dw5.th.jpg (http://img517.imageshack.us/my.php?image=untitled6dw5.jpg)
Upnp
http://img520.imageshack.us/img520/1497/untitled7mg6.th.jpg (http://img520.imageshack.us/my.php?image=untitled7mg6.jpg)
piu o meno quante visto che sono 70 pg di 3d? :D :D
la ricerca nella discussione l'hanno disabilitata ???:D :D
Salve,
ho questo ottimo modem da un po' di tempo, tutto ok grazie anche alla guida di stev'o, ottima!
Purtroppo però la mia casa ha 3 piani, e il modem non riesce a coprirla tutta con il wi-fi: che sistemi posso usare per "espanderla"?
ho letto che cambiare l'antenna è un po' inutile, io invece avrei bisogno di una rete potente in tutti e tre i piani (molti, troppi computer....) sennò non mi si agganciano bene.. devo comprare un altro router e metterlo come ponte, oppure esiste una specie di ripetitore? perchè in tal caso io avrei bisogno solo di quello..
ringrazio tutti!
ciao!
l'access point usato con saggezza o come client o come repeater alla peggio
l'access point usato con saggezza o come client o come repeater alla peggio
sono un po' ignorante, ma credevo che l'acces point fosse un "punto d'accesso" cioè un router che manda il segnale wi fi...
cioè, se per esempio io vado su kelkoo, cosa dovrei cercare... scusate, sono un po' ignorante, chissà che cosa ho scritto....
edit:
questo per esempio, che cosa sarebbe allora?
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=118213&langId=-1&category_rn=1540
Impostazioni ADSL
http://img84.imageshack.us/img84/963/untitled2ct2.th.jpg (http://img84.imageshack.us/my.php?image=untitled2ct2.jpg)
Chiarisco che nelle faq non c'è scritto.
Io ho il DSL MODE in "auto". Come conviene metterlo? (uso adsl2+)
Perchè il router dice: In rare occasioni, scegliendo la modalita ADSL oppure ADSL2+ al posto della modalita predefinita, e possibile risolvere problemi di interoperabilita. Che sono questi problemi di interoperabilità?
Data la mia disperazione vi posto i miei settings ....
....il margine di rumore in upstream non capisco perchè è cosi...
Hai una brutta linea.....
Comunque le impostazioni WAN non mi sembrano sicure, se non hai esigenze particolari settale come da immagine
Per il margine di rumore in down non preoccuparti, fa lo stesso a me (penso sia un bug del nuovo firmware)
Robertus
13-09-2007, 18:17
Hai una brutta linea.....
Comunque le impostazioni WAN non mi sembrano sicure, se non hai esigenze particolari settale come da immagine
Per il margine di rumore in down non preoccuparti, fa lo stesso a me (penso sia un bug del nuovo firmware)
il problema è che anche cambiando quei setting non cambia niente, va sempre male la connessione con il router, con il loro modem no... non c'è un modo per risolvere è scandaloso :(
Killer Application
13-09-2007, 18:19
la ricerca nella discussione l'hanno disabilitata ???:D :D
no non l'hanno disabilitata, ma ho provato:
cascata e non mi da niente
wgate e alice non li posso usare come chiave perche senno mi tempesta di cose inutili
se mi consigli che chiave usare te ne sarei grato, visto che è un problema particolare e non posso usare chiavi di ricerca cosi generiche:D
pumppkin
13-09-2007, 18:27
ciao, secondo voi dovrei aggiornare il firmware del mio router alla .30? io sono con la .27 e non ho avuto alcun problema fino ad ora...sinceramente cambiare un firmware quando va tutto bene mi pare un'pò assurdo a meno che quest'ultimo non porti grossi miglioramenti...
Chiarisco che nelle faq non c'è scritto.
Io ho il DSL MODE in "auto". Come conviene metterlo? (uso adsl2+)
Perchè il router dice: In rare occasioni, scegliendo la modalita ADSL oppure ADSL2+ al posto della modalita predefinita, e possibile risolvere problemi di interoperabilita. Che sono questi problemi di interoperabilità?
per forza non c'e' nelle faq, nessuno mi aveva mai fatto notare che avevano aggiunto la modalità adsl da selezionare....:mbe:
in genere auto è corretto, ma se vuoi fare una forzatura in caso di problemi, puoi cambiare
ciao, secondo voi dovrei aggiornare il firmware del mio router alla .30? io sono con la .27 e non ho avuto alcun problema fino ad ora...sinceramente cambiare un firmware quando va tutto bene mi pare un'pò assurdo a meno che quest'ultimo non porti grossi miglioramenti...
appunto, ti sei praticamente già risposto da solo
il problema è che anche cambiando quei setting non cambia niente, va sempre male la connessione con il router, con il loro modem no... non c'è un modo per risolvere è scandaloso :(
Facciamo un riepilogo:
- quei setting servono solo per avere un po' piu' di sicurezza, non per migliorare la navigazione
- non puoi fare paragoni fra una 4 Mega e una 20 Mega, che e' molto piu' esigente in fatto di linea (e la tua non é certo l'ideale per nuna 20 Mega)
- il modem ti fa aprire tutto quello che vuoi perchè non ha un firewall (il router lo ha, e perciò lo devi settare per le tue esigenze)
- il modem va bene e il router no probabilmente perché il modem non é ADSL2, e quindi aggancia a valori inferiori, più adeguati alla tua linea
Se non sei lontano dalla centrale fatti controllare l'impianto interno, prese comprese.....
salve sapete se è possibile ripristinare il funzionamento di un ruter netgear che durante l'aggiornamento del software ha avuto problemi??? in pratica ad un mio amico è venuta a mancare la corrente durante l'aggiornamento ora il ruter non gli permette + di entrare nella pagina di configurazione ed ha un solo led acceso
grazie in anticipo per le risposte ciaooo
che sfiga...
utility di ripristino, primo post spiegazione e link
Robertus
13-09-2007, 20:18
Facciamo un riepilogo:
- quei setting servono solo per avere un po' piu' di sicurezza, non per migliorare la navigazione
- non puoi fare paragoni fra una 4 Mega e una 20 Mega, che e' molto piu' esigente in fatto di linea (e la tua non é certo l'ideale per nuna 20 Mega)
- il modem ti fa aprire tutto quello che vuoi perchè non ha un firewall (il router lo ha, e perciò lo devi settare per le tue esigenze)
- il modem va bene e il router no probabilmente perché il modem non é ADSL2, e quindi aggancia a valori inferiori, più adeguati alla tua linea
Se non sei lontano dalla centrale fatti controllare l'impianto interno, prese comprese.....
chiamando telecom non mi sanno dire quanto disto dalla centrale, il modem è adsl2+, il dg834gv3 è adsl2+, c'è scritto anche nello scatolo:P
io non so piu' che fare, ora li chiamo.
tra l'altro la portante e la banda sono a 6mbits e non a 20mbits per cui se non risolvono rimettendomi la 4, disdico tutto e faccio fastweb che mi sembra una dsl sicuramente piu' stabile e garantita.
grazie Stev-O non lo avevo notato grazie ancora lo faccio provare ciaooo
per stev-o e a chi interssa..il problema wol l'ho risolto anche se la mia scheda madre una volta spenta la ciabatta quando la riaccendo non da corrente a niente se non alla tastiera, nemmeno al mouse...ma cmq tornando alla wol ho scoperto come mai si riavviava il pc quando lo spegnevo..colpa della chiavetta netgear che avevo sull'altro pc..in pratica con il secondo pc connesso il primo ha una specie di wake on lan automatico senza input!messa un'altra penna wifi e non lo fa..misteri della rete!!
Scusate la domanda niubbissima.
Sto cercando di configurare al meglio il Router, fino ad adesso sull'impostazione del Indirizzo IP Internet avevo selezionato Caricamento dinamico da ISP, mi è stato consigliato di disattivare il DHCP e inserire l'IP fisso.
Volevo sapere qual'era il procedimento giusto per farlo.
Perchè avrei diverse domande:
L'indirizzo IP da inserire (che non so qual'è sinceramente, sotto ho postato i dati dell'Ip Config /all :stordita: ) deve essere prima inserito nelle impostazioni del Router tramite Browser->192.168.0.1->Impostazioni di Base->Indirizzo IP Internet->Utilizza indirizzo IP statico o pure inserendo l'IP prima dalla configurazione del TCP/IP delle impostazioni delle Connessioni di Rete?
Non vorrei fare cavolate :stordita:
Microsoft Windows XP [Versione 5.1.2600]
(C) Copyright 1985-2001 Microsoft Corp.
C:\Documents and Settings\Matt>ipconfig /all
Configurazione IP di Windows
Nome host . . . . . . . . . . . . . . : commodore64
Suffisso DNS primario . . . . . . . :
Tipo nodo . . . . . . . . . : Sconosciuto
Routing IP abilitato. . . . . . . . . : No
Proxy WINS abilitato . . . . . . . . : No
Scheda Ethernet Connessione rete senza fili:
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : NETGEAR WG311v3 802.11g Wireless
PCI Adapter
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : :ciapet:
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : Sì
Configurazione automatica abilitata : Sì
Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : 192.168.0.2
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 192.168.0.1
Server DHCP . . . . . . . . . . . . . : 192.168.0.1
Server DNS . . . . . . . . . . . . . : 212.216.112.112
212.216.172.62
Lease ottenuto. . . . . . . . . . . . : giovedì 13 settembre 2007 22.14.
32
Scadenza lease . . . . . . . . . . . : venerdì 14 settembre 2007 22.14.
32
C:\Documents and Settings\Matt>
ulteriore passo nella configurazione del mio router:
ho fatto un account dydns e attivato un dominio pincopallino.net
l'ho messo nel pannello del router aggiunto password e nome e attivato l'opzione
ora cosa faccio?se metto nella barra di esplorer quell'indirizzo si apre la pagina della guida di dydns
ulteriore passo nella configurazione del mio router:
ho fatto un account dydns e attivato un dominio pincopallino.net
l'ho messo nel pannello del router aggiunto password e nome e attivato l'opzione
ora cosa faccio?se metto nella barra di esplorer quell'indirizzo si apre la pagina della guida di dydns
A proposito di questo........ho ricompilato ez-ipupdate.......ke si occupa della gestione dei dns dinamici ed a breve potrò implementare tutti quei servizi free online tipo zoneedit e no-ip
Robertus
13-09-2007, 23:47
le ho provate tutte e le sto provando tutte ma niente.... assurdo...
msn non riesce ad andare con questa 20mbits e il router, ed alcuni siti han problemi ad aprirsi come se fosse un problema di dns ma nonostante cio' anche se li cambio non si hanno effetti positivi...
ho chiamato telecome gli ho detto a malincuore di rimettermi la 4mbits, se continua ad andare male con la 4mbits, anche se prima la avevo e le disconnessioni erano 1, 2, alla settimana... provo facendo fastweb sperando forniscano una dsl di qualita' superiore.
vedo comunque che sono l'unico sul forum ad avere questo problema, davvero singolare :(
grazie a tutti per gli aiuti, anche futuri... magari qualcuno ha ancora qualche suggerimento :P e risolvo, non si sa' mai...e mi scuso per i numerosi reply.
Un altra domanda che ho dimenticato nel post prima (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18687659&postcount=1469).
Se devo mettere l'Ip statico, e su "Connessioni di Rete" due tipi di collegamento, uno chiamato "Connessione alla Rete Locale LAN" e uno "Connessione rete senza fili", devo mettere lo stesso numero in entrambe le configurazioni o vanno in conflitto? :fagiano:
mark silver
14-09-2007, 05:43
....dopo pochi secondi il router riconoscerà automaticamente il vostro incapsulamento (PPPoA o PPPoE) e dovrete digitare username e password del vostro abbonamento....
Seguito la guida alla lettera(grazie!) tutto ok.....una domanda:perchè a me non chiede più userid e password(si fa per dire)del mio abbonamento Alice...per capirci
alice adsl
alice adsl
perchè aliceadsl la prima volta che viene inizializzata non ha + bisogno di user e pw
ci puoi anche scrivere bla bla le prende lo stesso
mark silver
14-09-2007, 06:04
perchè aliceadsl la prima volta che viene inizializzata non ha + bisogno di user e pw
ci puoi anche scrivere bla bla le prende lo stesso
Quindi anche con il modem vecchio(il pirelli) potevo scrivere quello che mi pareva?
:) :)
ulteriore passo nella configurazione del mio router:
ho fatto un account dydns e attivato un host pincopallino.net
l'ho messo nel pannello del router aggiunto password e nome e attivato l'opzione
ora cosa faccio?se metto nella barra di esplorer quell'indirizzo si apre la pagina della guida di dydns
ragazzi potreste spiegarmi cosa sbaglio?se mi loggo in dyndns vedo l'ip aggiornato ma perchè scrivendo pincopallino.net non funziona?
non c'è una guida per dyndns?
devi inserire il natloopback per vedere il sito dall'interno
oppure passare da proxy
Scusate la domanda niubbissima.
Sto cercando di configurare al meglio il Router, fino ad adesso sull'impostazione del Indirizzo IP Internet avevo selezionato Caricamento dinamico da ISP, mi è stato consigliato di disattivare il DHCP e inserire l'IP fisso.
Volevo sapere qual'era il procedimento giusto per farlo.
Perchè avrei diverse domande:
L'indirizzo IP da inserire (che non so qual'è sinceramente, sotto ho postato i dati dell'Ip Config /all :stordita: ) deve essere prima inserito nelle impostazioni del Router tramite Browser->192.168.0.1->Impostazioni di Base->Indirizzo IP Internet->Utilizza indirizzo IP statico o pure inserendo l'IP prima dalla configurazione del TCP/IP delle impostazioni delle Connessioni di Rete?
Non vorrei fare cavolate :stordita:
Microsoft Windows XP [Versione 5.1.2600]
(C) Copyright 1985-2001 Microsoft Corp.
C:\Documents and Settings\Matt>ipconfig /all
Configurazione IP di Windows
Nome host . . . . . . . . . . . . . . : commodore64
Suffisso DNS primario . . . . . . . :
Tipo nodo . . . . . . . . . : Sconosciuto
Routing IP abilitato. . . . . . . . . : No
Proxy WINS abilitato . . . . . . . . : No
Scheda Ethernet Connessione rete senza fili:
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : NETGEAR WG311v3 802.11g Wireless
PCI Adapter
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : :ciapet:
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : Sì
Configurazione automatica abilitata : Sì
Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : 192.168.0.2
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 192.168.0.1
Server DHCP . . . . . . . . . . . . . : 192.168.0.1
Server DNS . . . . . . . . . . . . . : 212.216.112.112
212.216.172.62
Lease ottenuto. . . . . . . . . . . . : giovedì 13 settembre 2007 22.14.
32
Scadenza lease . . . . . . . . . . . : venerdì 14 settembre 2007 22.14.
32
C:\Documents and Settings\Matt>
Un altra domanda che ho dimenticato nel post prima (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18687659&postcount=1469).
Se devo mettere l'Ip statico, e su "Connessioni di Rete" due tipi di collegamento, uno chiamato "Connessione alla Rete Locale LAN" e uno "Connessione rete senza fili", devo mettere lo stesso numero in entrambe le configurazioni o vanno in conflitto? :fagiano:
Up, aiutino :help:
devi inserire il natloopback per vedere il sito dall'interno
oppure passare da proxy
tu sei un'ottimista vero?troppa fiducia!!!dove lo trovo questo natloopback da attivare( e soprattutto attivandolo ci sono problemi?perchè a quel punto non è che in casa mi serva sapere il dyndns era solo per capire)
ps il problema del pc che si riavvia invece di spegenrsi è ancora presente pur avendo cambiato la penna wifi sul secondo pc..in pratica con il wol attivato e il secondo pc connesso non posso spegnere il primo pc perchè riparte da solo..
Scusate ancora,
ma quindi io avrei bisogno di questi?
http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=WGXB102
http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=WG602v3
ma che differenza c'è quindi dal comprare un ruoter nuovo, il prezzo è lo stesso!
grazie, scusate, ma sono un po' niubbo.....:D
grazie!
tu sei un'ottimista vero?troppa fiducia!!!dove lo trovo questo natloopback da attivare( e soprattutto attivandolo ci sono problemi?perchè a quel punto non è che in casa mi serva sapere il dyndns era solo per capire)natloopback solo le versioni modificate di firmware ergo exovii e basta ma è meglio che stai fermo:D
ps il problema del pc che si riavvia invece di spegenrsi è ancora presente pur avendo cambiato la penna wifi sul secondo pc..in pratica con il wol attivato e il secondo pc connesso non posso spegnere il primo pc perchè riparte da solo..probabilmente si risveglia troppo (basta un arp qualunque e si riattacca, controlla i settaggi della mobo, qui pero' è OT)
Scusate ancora,
ma quindi io avrei bisogno di questi?
http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=WGXB102
http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=WG602v3
ma che differenza c'è quindi dal comprare un ruoter nuovo, il prezzo è lo stesso!
grazie, scusate, ma sono un po' niubbo.....:D
grazie!quelli sono ripetitori e access point
non sono un router
questo è router+modem+ap
mistero1982
14-09-2007, 16:56
Ho un dlink 524 (router wifi senza modem) e volevo collegarlo al dg834 via wifi, è possibile? e se si come?
mark silver
14-09-2007, 17:00
Installato il router netgear dg834gt regolarmente...
Mi collego ad internet con connessione wireless con il notebook e il desktop.
Il desktop si collega ad internet con la chiavetta wg111t.
Perchè sul pc desktop, a volte, la connessione si interrompe e appare la finestra
"connetti a" dove tra le opzioni c'è la mia vecchia connessione con alice pirelli e la mia vecchia connessione tiscali a 56k?
Se annullo la richiesta ricomnicio a navigare in wireless.
Che devo fare per togliere quella richiesta?
Grazie
Installato il router netgear dg834gt regolarmente...
Mi collego ad internet con connessione wireless con il notebook e il desktop.
Il desktop si collega ad internet con la chiavetta wg111t.
Perchè sul pc desktop, a volte, la connessione si interrompe e appare la finestra
"connetti a" dove tra le opzioni c'è la mia vecchia connessione con alice pirelli e la mia vecchia connessione tiscali a 56k?
Se annullo la richiesta ricomnicio a navigare in wireless.
Che devo fare per togliere quella richiesta?
Grazie
In IE scegli di non utilizzare mai connessioni remote o elimina del tutto le connessioni
Cerca di risolvere subito altrimenti verrai cazziato per OT::::::D
DIDDLEKRI
14-09-2007, 19:11
Ragazzi ho richiesto di avere l'adsl con libero la 20mb e mi hanno proposto il tutto incluso premetto che io avevo già adsl flat con libero e avevo il 1055 e il canone telecom 4 giorni fà mi è arrivata la lettera a casa (anche se ancora mi arriva il contratto che devo firmare)..che il giorno 10 potevano verificarsi disservizi sulla linea telefonica, poi mi hanno staccato l'adsl e il telefono di casa faceva chiamare ma non riuscivo a ricevere telefonate chi telefonava trovava libero ma non squillava il numero, ora vi chiedo mi è arrivata poco fà la chiamata che sono ufficialmente attivo su linea infostrada però il mio router netgeard DG834gt non ha la v verde (quindi non ankora mi riattivano l'adsl?giusto?), di solito quanto ci mettono? sulle statistiche del router prima ero collegato a 19 mb in down e 1 in up ma non funzionava cioè mi faceva collegare anche sora senza la V del netgear solo sul sito delle poste.it sul sito di libero e 155.it una cosa stranissima devo aspettare ancora molto per riavere la linea visto che mi hanno già chiamato dicendo sono ufficialmente attivo su linea infostrada e non riceverò più la bolletta telecom? ecco volevo sapere questo :muro: o è il mio netgear che non và bene? forse devo aggiornare il firmware?devo svuotare la cache cancellare i temporanei o altro? o devo solo attendere? grazie :)
.....mi è arrivata poco fà la chiamata che sono ufficialmente attivo su linea infostrada però il mio router netgeard DG834gt non ha la v verde (quindi non ankora mi riattivano l'adsl?giusto)....
Se per v verde intendi quella specie di segno di spunta sul frontale del modem, é solo il led di test e in condizioni normali di funzionamento é spento....
DIDDLEKRI
14-09-2007, 19:55
Se per v verde intendi quella specie di segno di spunta sul frontale del modem, é solo il led di test e in condizioni normali di funzionamento é spento....
ahhhhhhh allora cavolo dovrebbe già rifunzionare come faccio? mi funziona?
mark silver
14-09-2007, 20:24
In IE scegli di non utilizzare mai connessioni remote o elimina del tutto le connessioni
Cerca di risolvere subito altrimenti verrai cazziato per OT::::::D
...e in firefox?:) :) :)
quelli sono ripetitori e access point
non sono un router
questo è router+modem+ap
Appunto Stev-o, ma il primo costa 120€ mentre il secondo 60€, quello che volevo dire è che, specie per il secondo, il prezzo si avvicina molto a quello del router in questione (mi sembra 80 comprese ss) quindi a questo punto, se tanto devo spendere una cifra (credevo sinceramente che un "coso" che ripetesse il segnale wifi costasse meno) mi conviene comprare un access point oppure un altro router ed usarlo come repeater?
grazie mille!
Andrea
Scusate la domanda niubbissima.
Sto cercando di configurare al meglio il Router, fino ad adesso sull'impostazione del Indirizzo IP Internet avevo selezionato Caricamento dinamico da ISP, mi è stato consigliato di disattivare il DHCP e inserire l'IP fisso.
Volevo sapere qual'era il procedimento giusto per farlo.
Perchè avrei diverse domande:
L'indirizzo IP da inserire (che non so qual'è sinceramente, sotto ho postato i dati dell'Ip Config /all :stordita: ) deve essere prima inserito nelle impostazioni del Router tramite Browser->192.168.0.1->Impostazioni di Base->Indirizzo IP Internet->Utilizza indirizzo IP statico o pure inserendo l'IP prima dalla configurazione del TCP/IP delle impostazioni delle Connessioni di Rete?
Non vorrei fare cavolate :stordita:
Microsoft Windows XP [Versione 5.1.2600]
(C) Copyright 1985-2001 Microsoft Corp.
C:\Documents and Settings\Matt>ipconfig /all
Configurazione IP di Windows
Nome host . . . . . . . . . . . . . . : commodore64
Suffisso DNS primario . . . . . . . :
Tipo nodo . . . . . . . . . : Sconosciuto
Routing IP abilitato. . . . . . . . . : No
Proxy WINS abilitato . . . . . . . . : No
Scheda Ethernet Connessione rete senza fili:
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : NETGEAR WG311v3 802.11g Wireless
PCI Adapter
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : :ciapet:
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : Sì
Configurazione automatica abilitata : Sì
Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : 192.168.0.2
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 192.168.0.1
Server DHCP . . . . . . . . . . . . . : 192.168.0.1
Server DNS . . . . . . . . . . . . . : 212.216.112.112
212.216.172.62
Lease ottenuto. . . . . . . . . . . . : giovedì 13 settembre 2007 22.14.
32
Scadenza lease . . . . . . . . . . . : venerdì 14 settembre 2007 22.14.
32
C:\Documents and Settings\Matt>
Un altra domanda che ho dimenticato nel post prima (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18687659&postcount=1469).
Se devo mettere l'Ip statico, e su "Connessioni di Rete" due tipi di collegamento, uno chiamato "Connessione alla Rete Locale LAN" e uno "Connessione rete senza fili", devo mettere lo stesso numero in entrambe le configurazioni o vanno in conflitto? :fagiano:
Riuppo che nessuno mi ha aiutato ancora :cry:
sei OT ecco perchè nessuno ti aiuta :rolleyes:
Uhm non mi sembra così OT visto che sto cercando di sistemare i settaggi del Router in questione :fagiano:
Comunque se merita un Topic a parte lo faccio subito, vado? :stordita:
veramente stai chiedendo circa la confiugrazione della lan
che con il router ha poco a che vedere / poco da fare
ad ogni modo sentiamo cosa ne pensa freeman della cosa
Dunque io avevo problemi forti di sconnessione adsl seppur con linea buonissima; il tutto aumentava quando mi connettevo via wifi..ora col fw di softwd sembr tutto cambiato, maggior stabilità, magliori prestazioni nel p2p...
una domanda: con questo fw mod cosa mi consigliate di impostare in emule?max fonti x file?max n° di connesioni?
p.s. siccome non trovo il thread specifico, scusate in anticipo
veramente stai chiedendo circa la confiugrazione della lan
che con il router ha poco a che vedere / poco da fare
ad ogni modo sentiamo cosa ne pensa freeman della cosa
in effetti sono settaggi + generici sul discorso lan che non strettamente inerenti al router.. se non erro c'è una guida apposita sulla configurazione della LAN
>bYeZ<
Appunto Stev-o, ma il primo costa 120€ mentre il secondo 60€, quello che volevo dire è che, specie per il secondo, il prezzo si avvicina molto a quello del router in questione (mi sembra 80 comprese ss) quindi a questo punto, se tanto devo spendere una cifra (credevo sinceramente che un "coso" che ripetesse il segnale wifi costasse meno) mi conviene comprare un access point oppure un altro router ed usarlo come repeater?
grazie mille!
Andrea
io devo ancora capire cosa hai già e cosa ti serve
Edit
Fatto Reply al posto di New Post :stordita:
io devo ancora capire cosa hai già e cosa ti serve
:D :D ....
Allora, io ho il router della discussione (834gv3), collegato con il cavo al pc fisso di casa, che però si trova in mansarda. Io ho bisogno di avere il segnale wireless anche in soggiorno, che sta due piani più sotto, e per adesso il segnale non arriva, o meglio, il notebook mi vede la connessione ma il segnale è talmente basso che non riesco a navigare, a volte nemmeno ad accedere.
Ho provato muovendo un po' l'antenna del router per vedere se le cose potevano migliorare, ma non è stato così.
Quindi io avrei bisogno di "qualcosa" che mi permetta di avere una buona connettività wifi anche di sotto!
Ho quindi pensato ad una antenna più potente, ma voi stessi nella guida avete detto che spesso non cambia granchè, quindi io da ignorante pensavo che esistesse una specie di ripetitore (come quelli dei telefonini!:p ) che mi fa avere il segnale anche in soggiorno: mi sembra di aver capito che questi si chiamino access point.....
Ho letto poi in questo forum che può capitare che comprare un ap di una marca, avendo il router di un'altra, può generare conflittualità, e quindi andando nel sito della netgear ho messo quei due prodotti che ho trovato (lì ho trovati nel menù prodotti correlati al router 834...). Ciò che mi ha un po' "spaventato" per modo di dire è il prezzo: il primo costa più del router che ho, il secondo praticamente uguale! Io credevo invece di cavarmela con 20-30€!
A questo punto, mi conviene comprare un access point o di nuovo un secondo router mettendolo come repeater? Se tanto il prezzo è praticamente il solito, da niubbo mi sembra di comprare "più sostanza" nell'acquistare un router che un ap visto che mi sembra di aver capito sia solo un ripetitore di segnale....
Se poi invece ho soltanto scritto una marea di cavolate :fagiano: , chiedo immediatamente scusa, però allora spiegatemi le differenze!
Grazie!
se riesci a spostare meglio
altrimenti un access point usato con saggezza o come client o repeater
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.