PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Router NETGEAR DG834GIT V3 [LEGGERE IL PRIMO POST!!!!]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 [12] 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27

Rodig
21-12-2007, 15:33
Se qualcuno è interessato all'aquisto... questo negozio sotto casa mia ne vende uno scontato: http://nuke.eurojapan.biz/MERCATINODELLUSATO/tabid/86/forumid/6/threadid/22/scope/posts/Default.aspx



Quello non é Wi-Fi........

marcelproust
21-12-2007, 15:34
ho acquistato il netgear router wifi DG834G v4, ma non riesco in nessun modo a farlo funzionare con vista home premium 64bit.
Nella procedura di installazione si blocca ad un certo punto, dicendo che non riesce a rilevare il modem.
Con lo stesso modem mi connetto senza alcun problema usando windows xp.
Ormai non so più dove sbattare la testa, non riesco a connetermi in alcun modo con nessun tipo di modem utilizzando vista.
chi mi da una mano? grazie

dragoshenron
21-12-2007, 15:38
Quello non é Wi-Fi........


Uhm... e allora? Io ho questo router NON wifi perchè avevo già un AP da prima... magari anche altri che vogliono spendere poco hanno la stessa idea....

:sofico:

iozizou
21-12-2007, 15:56
Uhm... e allora? Io ho questo router NON wifi perchè avevo già un AP da prima... magari anche altri che vogliono spendere poco hanno la stessa idea....

:sofico:

A meno di quel prezzo si trova il G V4, quindi..

@marcelproust Per Vista, prova per sfizio a disabilitare i vari firewall defender e mazzi vari
Hai uìnd?! :D

Kevin[clod]
21-12-2007, 16:05
allora raga aggiorno questo report fotografico per tutti quelli che volessero acquistare un v4, sembra che le scatole del v3 e v4 siano diverse e quindi riconoscibili dall'esterno.In particolare sembra che il v4 abbia una scatola nuova con disegno diverso.

PRATICAMENTE:

SCATOLA V3: http://img142.imageshack.us/img142/6294/29102007619001sd5hd2.th.jpg (http://img142.imageshack.us/my.php?image=29102007619001sd5hd2.jpg) con il bollino supported vista appiccicato, purtroppo per il momento questa è l'unica che sono riuscito a reperire, infatti chiedo di mandarmi foto della scatola v3 se qualcuno lo ha acquistato di recente per metterle in questo post

SCATOLA V4: http://img262.imageshack.us/img262/2567/boxam1.th.png (http://img262.imageshack.us/my.php?image=boxam1.png)http://img207.imageshack.us/img207/7008/img5687cw0.th.jpg (http://img207.imageshack.us/my.php?image=img5687cw0.jpg)http://img523.imageshack.us/img523/1690/img5689cw7.th.jpg (http://img523.imageshack.us/my.php?image=img5689cw7.jpg)http://img207.imageshack.us/img207/2790/img5685ii1.th.jpg (http://img207.imageshack.us/my.php?image=img5685ii1.jpg)

Chiedo ancora a chi ha acquistato il suddetto modem di recente di postare le foto delle loro scatole e il modello del modem (se v3 o v4) per avere una ulteriore conferma di quanto sopra detto.Grazie :D

P.S. ringrazio max per le foto che mi ha mandato.
P.P.S. volevo chiedere anche se qualcuno ha acquistato il suddetto modem presso un centro wellcome, in offerta sul giornalino(dove si parlava di gt--->invece è il g) a 59,90, e che versione fosse.tnx ancora

Rodig
21-12-2007, 16:39
Uhm... e allora? Io ho questo router NON wifi perchè avevo già un AP da prima... magari anche altri che vogliono spendere poco hanno la stessa idea....

:sofico:

Semplicemente perché questo thread é dedicato ai DG834G...

Kevin[clod]
21-12-2007, 16:49
Uhm... e allora? Io ho questo router NON wifi perchè avevo già un AP da prima... magari anche altri che vogliono spendere poco hanno la stessa idea....

:sofico:

aspita spendere poco???ma se a 50 si trova il G.....direi che 55 per il normale senza neppure la scatola è altino...

Maruz
21-12-2007, 16:58
Ho comprato questo router nella versione DGB111G-300, funziona tutto tranne che la velocità di trasferimento di un file, non supera mai gli 11Mbs :muro:
In utilizzo normale la chiavetta mi si connette a 54Mbs. cosa succede?

Helen_baby40
21-12-2007, 17:15
tra domani max Domenica mattina vorrei ordianare il netgear DG834GIT 54MBPS + WG111 (65 euro) non tanto per quest'ultimo ( che mi hanno detto non è il massimo ma...per l'ottimo prezzo) e...
chiedo subito...come vedo per non finire in OT ( qualora già non lo fossi :p ) a vedere prima di acquistarlo di quale modello si tratta ? (visto anche le versioni più o meno migliori o no),poi le configurazionie di mirc emule e altro mi affiderò al forum così non dovrò :mc:
Grazie
Helen
:)

retorik
21-12-2007, 17:37
Salve,
ho un router netgear DG834G (non se se V1, V2 o V3: è bianco comunque, presumo sia la 2 giusto?). Vorrei sapere se è compatibile con adsl a 20mb e se devo aggiornare il firmware (ora ho V1.05.00).

Grazie

:help:

stefanonweb
21-12-2007, 18:21
Scusate ma per il V3 esiste un firmware con il wake on lan tipo exovii?grazie

allex71
21-12-2007, 19:36
ragazzi ho appena preso la ps3 e l'ho collegata con un cavo CAT5 PATCH al netgear ma non riesco a connettermi,non dovrebbe fare tutto in automatico oppure devo impostare qualcosa nel router(UpnP è disabilitato ma anche se lo abilito non cambia nulla)...

stefanonweb
21-12-2007, 23:00
Scusate ma per il V3 esiste un firmware con il wake on lan tipo exovii?grazie

Ho trovato il firmware per V3 con wake on lan ma mi funziona solo su un computer con scheda msi mentre su un altro con gigabyte NON funziona.
Il V1 con exovii funziona invece su entrambe!!!!!
Non esiste un exovii per V3 oppure mi dite perchè il firmware che si trova modificato per V3 con wake on lan sulla gigabyte non funziona?grazie.

stefanonweb
21-12-2007, 23:24
Si ho capito bisogna lasciare gli indirizzi da 1-255.

Alfonso78
22-12-2007, 08:24
ho un v3 con versione firmware v4.01.19...

sul sito ufficiale vedo diversi firmware di cui è specificato per UK...ect ect...

quale devo mettere con certezza...???

cruscotto
22-12-2007, 09:03
Ciao ragazzi sono nuovo di questo forum. Vorrei porvi un quesito.
ho il router in questione, sembra funzionare tutto.
Però, sorpreso dai tempi di caricamento (lunghi) delle pagine di IE7 (a volte devo aggiornare la pagina), ho deciso di utilizzare l'adattatore usb wifi della netgear anzichè quello Broadcom del mio portatile(ACER Aspire 3614).
L'ho installato, è migliorata la ricezione del segnale, e con mia sorpresa FUZIONANO CONTEMPORANEAMENTE ENTRAMBI, il quesito è questo posso continuare ad usarli entrambi contemporaneamente, pro e contro? grazie a chi mi risponderà

robbybby
22-12-2007, 09:24
ho acquistato il netgear router wifi DG834G v4, ma non riesco in nessun modo a farlo funzionare con vista home premium 64bit.
Nella procedura di installazione si blocca ad un certo punto, dicendo che non riesce a rilevare il modem.
Con lo stesso modem mi connetto senza alcun problema usando windows xp.
Ormai non so più dove sbattare la testa, non riesco a connetermi in alcun modo con nessun tipo di modem utilizzando vista.
chi mi da una mano? grazie

Infatti e' un router, con porta adsl integrata.
NON serve nessun cd di installazione. :read:
1. Imposti sul tuo PC un indirizzo IP fisso (non l'ho mai fatti su sVista, ma se cerchi, trovi c0me si fa), del tipo 192.168.0.x (con x da 2 a 254)
2. imposti come gateway predefinito, sul PC, 192.168.0.1
3. Imposti i DNS di openDNS (leggiti il thread per sapere quali sono)
4. Ti colleghi, tramite browser, a 192.168.0.1
5. Imposti nome utente, password, e PPPoE, e LLC, oppure PPPoA e VCmux (leggiti il resto del thread per sapere come si fa).
6. Imposti, nel router, i DNS di openDNS (leggiti il thread per sapere quali sono)
7. Finito. :cool:
8. Il bello dei router e' che li colleghi e VANNO :) . Su qualunque sistema. Anche un vecchio Dos 5 :old: . Non devi installare ne' driver, ne' niente. Vanno e basta. :)

robbybby
22-12-2007, 09:27
ho un v3 con versione firmware v4.01.19...

sul sito ufficiale vedo diversi firmware di cui è specificato per UK...ect ect...

quale devo mettere con certezza...???

• Version 4.01.30 (for outside NA)
http://kbserver.netgear.com/release_notes/d103174.asp

robbybby
22-12-2007, 09:33
Fino a qui è successa pure a me la stessa cosa ieri sera e tutto è tornato normale questa mattina, magari è stato qulche lavoro di manutenzione sulla linea

Provincia di Milano Ovest Alice ha avuto problemi la sera del 19/12/07, come confermato anche dal 187. Quindi era tutto normale. :(

Snake156
22-12-2007, 10:13
ma v2 v3 v4 riguardano anche il gtit?

mi auto quoto :D

Alfonso78
22-12-2007, 13:24
• Version 4.01.30 (for outside NA)
http://kbserver.netgear.com/release_notes/d103174.asp

grazie...;)

ditemi...dopo l'upgrade è meglio resettare alle condizioni di default...???

Rodig
22-12-2007, 16:06
mi auto quoto :D

Le varie versioni v1, v2, ecc. si riferiscono solo al DG834G (non GT)

cruscotto
22-12-2007, 16:09
che succede se si utilizzano 2 adattatori wifi contemporaneamente? non sembra avere problemi

Stilly82
22-12-2007, 22:43
Questo è LOG di un mio problema relativo al suddetto router da quando ho cambiato ADSL Tiscali da 4mega a 8 mega:

Sat, 2007-12-22 03:59:37 - LCP down.
Sat, 2007-12-22 03:59:45 - Initialize LCP.
Sat, 2007-12-22 03:59:45 - LCP is allowed to come up.
Sat, 2007-12-22 03:59:53 - CHAP authentication failed
Sat, 2007-12-22 03:59:53 - LCP down.
Sat, 2007-12-22 04:00:45 - Initialize LCP.
Sat, 2007-12-22 04:00:45 - LCP is allowed to come up.
Sat, 2007-12-22 04:00:47 - CHAP authentication failed
Sat, 2007-12-22 04:00:47 - LCP down.
Sat, 2007-12-22 04:01:46 - Initialize LCP.
Sat, 2007-12-22 04:01:46 - LCP is allowed to come up.
Sat, 2007-12-22 04:01:48 - CHAP authentication success
Sat, 2007-12-22 05:04:28 - LCP down.
Sat, 2007-12-22 05:04:34 - Initialize LCP.
Sat, 2007-12-22 05:04:34 - LCP is allowed to come up.
Sat, 2007-12-22 05:04:37 - CHAP authentication failed
Sat, 2007-12-22 05:04:37 - LCP down.
Sat, 2007-12-22 05:05:35 - Initialize LCP.
Sat, 2007-12-22 05:05:35 - LCP is allowed to come up.
Sat, 2007-12-22 05:05:38 - CHAP authentication failed
Sat, 2007-12-22 05:05:38 - LCP down.
Sat, 2007-12-22 05:06:36 - Initialize LCP.
Sat, 2007-12-22 05:06:36 - LCP is allowed to come up.
Sat, 2007-12-22 05:06:39 - CHAP authentication failed
Sat, 2007-12-22 05:06:39 - LCP down.
Sat, 2007-12-22 05:07:36 - Initialize LCP.
Sat, 2007-12-22 05:07:36 - LCP is allowed to come up.
Sat, 2007-12-22 05:07:39 - CHAP authentication failed
Sat, 2007-12-22 05:07:39 - LCP down.
Sat, 2007-12-22 05:08:37 - Initialize LCP.
Sat, 2007-12-22 05:08:37 - LCP is allowed to come up.
Sat, 2007-12-22 05:08:39 - CHAP authentication success
Sat, 2007-12-22 09:32:09 - Administrator login successful - IP:192.168.0.2
Sat, 2007-12-22 10:33:59 - LCP down.
Sat, 2007-12-22 10:34:06 - Initialize LCP.
Sat, 2007-12-22 10:34:06 - LCP is allowed to come up.
Sat, 2007-12-22 10:34:08 - CHAP authentication failed
Sat, 2007-12-22 10:34:08 - LCP down.
Sat, 2007-12-22 10:35:06 - Initialize LCP.
Sat, 2007-12-22 10:35:07 - LCP is allowed to come up.
Sat, 2007-12-22 10:35:10 - CHAP authentication failed
Sat, 2007-12-22 10:35:10 - LCP down.
Sat, 2007-12-22 10:36:07 - Initialize LCP.
Sat, 2007-12-22 10:36:07 - LCP is allowed to come up.
Sat, 2007-12-22 10:36:09 - CHAP authentication success
Sat, 2007-12-22 17:08:19 - LCP down.
Sat, 2007-12-22 17:08:34 - Initialize LCP.
Sat, 2007-12-22 17:08:34 - LCP is allowed to come up.
Sat, 2007-12-22 17:08:45 - CHAP authentication success
Sat, 2007-12-22 20:32:22 - Administrator login successful - IP:192.168.0.2

Premetto che non avevo avuto problemi fino a questo momento...
Che faccio???
Grazie in anticipo per una vostra riposta!!!! :D

Alfonso78
22-12-2007, 22:59
grazie...;)

ditemi...dopo l'upgrade è meglio resettare alle condizioni di default...???

:O

Alef_0
23-12-2007, 00:51
raga una curiosità ma di firmware moddati x il v3 esiste solo quello segnalato nel primo post?

kaoss73
23-12-2007, 10:49
Salve a tutti e vi anticipo gli auguri di buon natale a tutti, io ho un problemino che non riesco a capire il perchè si comporti così la conessione wi-fi.

Ho un router netgear 834g V3 in bundle con l'antennina usb wg111v2, fin qui tutto ok, collego il tutto installo i driver, con il software wizard configuro il wi-fi, chiave wep etc etc tutto ok, comincio a navigare e molto bene, la connessione stabile. Configuro le porte del router, prima però disattivo il firewall di windows xp, configuro le porte per emule, bittorrent e openap di winmx, riscontro dei problemi, cioè non posso tenere i 3 client colelgati insieme, sembra che la connessione si limiti allora spiego meglio:

1 - attivo il mulo, test porte tcp e udp tutto ok perfette, collego id alto.
2 - attivo bittorent, lui parte si connette e tutto ok però si limita sui 30/50k in download con up a 10.
3 - controllo il mulo e vedo che stà ancora caricando le fonti dei file e trovo la barra evidenziata in rosso, provo a scollegarmi dal mulo rifaccio il testa porte e mi da tcp fallito test udp non effetuato, trovo molto strana la cosa.
4 - controllo bittorrent e vedo che stò scaricando anche a 170k mediamente dai 90 ai 130k, rimango perplesso.
5 - con bittorent conensso provo ad entrare in opennap in winmx(server privati), fà una fatica matta a collegarsi al server a volte dandomi time out. Scollego il bittorent riprovo e tutto ok.

Ragazzi non ne vado fuori, veramente non capisco il perchè, le porte son tutte configurate per benino:

emule : tcp 5138 udp 58254
winmx: tcp 1755 udp 16257
torrent: tcp/udp 11755

ho impostato i dns di opendns visto che quelli di libero fanno schifetto.

Allora a fine di ciò mi consolo e visto che ho roba più importante da scaricare nei torrent lascio attivo il client bittorrent, tutta la notte, all amattina mi sveglio dò una controllatina il client stà ancora lavorando ma l'icona del wireless sulla sistemtray non cè, mi stalla la rete, io continuo a navigare però cè qualcosa che non và, se entro in proprietà di rete mi da "Errore Imprevisto" però continuo a scaricare e navigare,però non riesco più a ripristinare la rete devo riavviare il pc perchè si ripristini il tutto.
L'icona che vi stò parlando e quella evidenziata in figura:
http://img502.imageshack.us/img502/6586/wg111v2px1.jpg

Un'ultima cosa, ho dovuto collegare il pc in wi-fi anche se potevo collgarlo via lan perchè non riusciva a comunicare con il router, cosa moooolto strana.
Premetto che prima possedevo un d-link 504t con firmware modificato e non ho mai riscontrato questi problemi.
Vi ringrazio anticipatamente per le vostro future rispsote. Grazie a tutti.

Rodig
23-12-2007, 11:09
grazie...;)

ditemi...dopo l'upgrade è meglio resettare alle condizioni di default...???

E' consigliato, ma, almeno per la mia esperienza, non indispensabile

Alfonso78
23-12-2007, 11:16
E' consigliato, ma, almeno per la mia esperienza, non indispensabile

ok...

meglio perchè mi scoccierebbe riconfigurare tutto...wireless...wan...lan...:(

robbybby
23-12-2007, 13:47
ok...

meglio perchè mi scoccierebbe riconfigurare tutto...wireless...wan...lan...:(

Puoi sempre salvare le impostazioni del router su un file prima di aggiornarlo, e ricaricarle dopo.
Ci sono i comandi appositi nel menu' del router.
Tra l'altro e' comunque sempre consigliato fare il backup delle proprie impostazioni... non si sa mai. :eekk:

end76
23-12-2007, 16:14
aiutoooooooooooooooooooo

ragazzi vi prego aiutatemi, non riesco a navigare per più di 2 ore, dopo perde l'allineamento si sconnette dalla portante, faccio un reboot funziona qualche minuto e poi ricomincia.

Ho provato in pppoe, in pppoa VC ed anche LLC veramente non riesco a capire cosa succede.

Io ho una alice flat 2mb, mi dite cosa vi serve sapere per individuare il problema?

Ho caricato l'ultimo FW disponibile sul sito della netgear.

Nel caso accendo il wifi del portatile la connessione la perde dopo neanche un minuto connessione della linea adsl, mentre tra pc e router rimane), possibile che la scheda intel pro wireless montato sull' HP sia incompatibile?

Datemi una mano ragazzi.

p.s. ho gli stessi problemi con un linksys wag200g

Alfonso78
23-12-2007, 18:23
Puoi sempre salvare le impostazioni del router su un file prima di aggiornarlo, e ricaricarle dopo.
Ci sono i comandi appositi nel menu' del router.
Tra l'altro e' comunque sempre consigliato fare il backup delle proprie impostazioni... non si sa mai. :eekk:

ahh...pensavo che in caso di firmware diversi non poteva essere fatta questa procedura...

allora posso fare in questo modo....salvo le impostazione e poi le ricarico...

ok...grazie...

Stilly82
23-12-2007, 20:28
Questo è LOG di un mio problema relativo al suddetto router da quando ho cambiato ADSL Tiscali da 4mega a 8 mega:

Sat, 2007-12-22 03:59:37 - LCP down.
Sat, 2007-12-22 03:59:45 - Initialize LCP.
Sat, 2007-12-22 03:59:45 - LCP is allowed to come up.
Sat, 2007-12-22 03:59:53 - CHAP authentication failed
Sat, 2007-12-22 03:59:53 - LCP down.
Sat, 2007-12-22 04:00:45 - Initialize LCP.
Sat, 2007-12-22 04:00:45 - LCP is allowed to come up.
Sat, 2007-12-22 04:00:47 - CHAP authentication failed
Sat, 2007-12-22 04:00:47 - LCP down.
Sat, 2007-12-22 04:01:46 - Initialize LCP.
Sat, 2007-12-22 04:01:46 - LCP is allowed to come up.
Sat, 2007-12-22 04:01:48 - CHAP authentication success
Sat, 2007-12-22 05:04:28 - LCP down.
Sat, 2007-12-22 05:04:34 - Initialize LCP.
Sat, 2007-12-22 05:04:34 - LCP is allowed to come up.
Sat, 2007-12-22 05:04:37 - CHAP authentication failed
Sat, 2007-12-22 05:04:37 - LCP down.
Sat, 2007-12-22 05:05:35 - Initialize LCP.
Sat, 2007-12-22 05:05:35 - LCP is allowed to come up.
Sat, 2007-12-22 05:05:38 - CHAP authentication failed
Sat, 2007-12-22 05:05:38 - LCP down.
Sat, 2007-12-22 05:06:36 - Initialize LCP.
Sat, 2007-12-22 05:06:36 - LCP is allowed to come up.
Sat, 2007-12-22 05:06:39 - CHAP authentication failed
Sat, 2007-12-22 05:06:39 - LCP down.
Sat, 2007-12-22 05:07:36 - Initialize LCP.
Sat, 2007-12-22 05:07:36 - LCP is allowed to come up.
Sat, 2007-12-22 05:07:39 - CHAP authentication failed
Sat, 2007-12-22 05:07:39 - LCP down.
Sat, 2007-12-22 05:08:37 - Initialize LCP.
Sat, 2007-12-22 05:08:37 - LCP is allowed to come up.
Sat, 2007-12-22 05:08:39 - CHAP authentication success
Sat, 2007-12-22 09:32:09 - Administrator login successful - IP:192.168.0.2
Sat, 2007-12-22 10:33:59 - LCP down.
Sat, 2007-12-22 10:34:06 - Initialize LCP.
Sat, 2007-12-22 10:34:06 - LCP is allowed to come up.
Sat, 2007-12-22 10:34:08 - CHAP authentication failed
Sat, 2007-12-22 10:34:08 - LCP down.
Sat, 2007-12-22 10:35:06 - Initialize LCP.
Sat, 2007-12-22 10:35:07 - LCP is allowed to come up.
Sat, 2007-12-22 10:35:10 - CHAP authentication failed
Sat, 2007-12-22 10:35:10 - LCP down.
Sat, 2007-12-22 10:36:07 - Initialize LCP.
Sat, 2007-12-22 10:36:07 - LCP is allowed to come up.
Sat, 2007-12-22 10:36:09 - CHAP authentication success
Sat, 2007-12-22 17:08:19 - LCP down.
Sat, 2007-12-22 17:08:34 - Initialize LCP.
Sat, 2007-12-22 17:08:34 - LCP is allowed to come up.
Sat, 2007-12-22 17:08:45 - CHAP authentication success
Sat, 2007-12-22 20:32:22 - Administrator login successful - IP:192.168.0.2

Premetto che non avevo avuto problemi fino a questo momento...
Che faccio???
Grazie in anticipo per una vostra riposta!!!! :D

Mi autoquoto!!! :D :D

Gionatha82
23-12-2007, 22:39
Qualcuno potrebbe spiegarmi gentilmente perchè come indirizzo ip del gateway mi esce questo valore: 151.99.36.75????

Non dovrebbe essere 192.168.0.1??

Vi riporto un'immagine in allegato

http://img182.imagevenue.com/loc479/th_49219_Immagine_122_479lo.JPG (http://img182.imagevenue.com/img.php?image=49219_Immagine_122_479lo.JPG)

E' da oggi pomeriggio che praticamente navigo a 40kbps e dovrei avere una 20 mega!!!

Alfonso78
23-12-2007, 23:05
Qualcuno potrebbe spiegarmi gentilmente perchè come indirizzo ip del gateway mi esce questo valore: 151.99.36.75????

Non dovrebbe essere 192.168.0.1??

Vi riporto un'immagine in allegato

http://img182.imagevenue.com/loc479/th_49219_Immagine_122_479lo.JPG (http://img182.imagevenue.com/img.php?image=49219_Immagine_122_479lo.JPG)

E' da oggi pomeriggio che praticamente navigo a 40kbps e dovrei avere una 20 mega!!!

non è riferito al tuo router...

se vai sotto vedi che l'ip lan sta su 192.168.0.1...

per la lentezza controlla i valori della linea...

kaoss73
24-12-2007, 07:01
Salve a tutti e vi anticipo gli auguri di buon natale a tutti, io ho un problemino che non riesco a capire il perchè si comporti così la conessione wi-fi.

Ho un router netgear 834g V3 in bundle con l'antennina usb wg111v2, fin qui tutto ok, collego il tutto installo i driver, con il software wizard configuro il wi-fi, chiave wep etc etc tutto ok, comincio a navigare e molto bene, la connessione stabile. Configuro le porte del router, prima però disattivo il firewall di windows xp, configuro le porte per emule, bittorrent e openap di winmx, riscontro dei problemi, cioè non posso tenere i 3 client colelgati insieme, sembra che la connessione si limiti allora spiego meglio:

1 - attivo il mulo, test porte tcp e udp tutto ok perfette, collego id alto.
2 - attivo bittorent, lui parte si connette e tutto ok però si limita sui 30/50k in download con up a 10.
3 - controllo il mulo e vedo che stà ancora caricando le fonti dei file e trovo la barra evidenziata in rosso, provo a scollegarmi dal mulo rifaccio il testa porte e mi da tcp fallito test udp non effetuato, trovo molto strana la cosa.
4 - controllo bittorrent e vedo che stò scaricando anche a 170k mediamente dai 90 ai 130k, rimango perplesso.
5 - con bittorent conensso provo ad entrare in opennap in winmx(server privati), fà una fatica matta a collegarsi al server a volte dandomi time out. Scollego il bittorent riprovo e tutto ok.

Ragazzi non ne vado fuori, veramente non capisco il perchè, le porte son tutte configurate per benino:

emule : tcp 5138 udp 58254
winmx: tcp 1755 udp 16257
torrent: tcp/udp 11755

ho impostato i dns di opendns visto che quelli di libero fanno schifetto.

Allora a fine di ciò mi consolo e visto che ho roba più importante da scaricare nei torrent lascio attivo il client bittorrent, tutta la notte, all amattina mi sveglio dò una controllatina il client stà ancora lavorando ma l'icona del wireless sulla sistemtray non cè, mi stalla la rete, io continuo a navigare però cè qualcosa che non và, se entro in proprietà di rete mi da "Errore Imprevisto" però continuo a scaricare e navigare,però non riesco più a ripristinare la rete devo riavviare il pc perchè si ripristini il tutto.
L'icona che vi stò parlando e quella evidenziata in figura:
http://img502.imageshack.us/img502/6586/wg111v2px1.jpg

Un'ultima cosa, ho dovuto collegare il pc in wi-fi anche se potevo collgarlo via lan perchè non riusciva a comunicare con il router, cosa moooolto strana.
Premetto che prima possedevo un d-link 504t con firmware modificato e non ho mai riscontrato questi problemi.
Vi ringrazio anticipatamente per le vostro future rispsote. Grazie a tutti.

Mi auto quoto, nessuno sà darmi una spiegazione?

Re-voodoo
24-12-2007, 20:04
Ho appena comprato questo router e leggendo un po in giro io avrei preso il dg834 ma in realtà sotto il router c'è scritto dg834 v3, però non ho l'antenna nella scatola.

Ho letto tutta la guida, (complimenti per chi l'ha fatta davvero spettacolare) ho impostato tutto ma qualche volta ho delle piccole disconnessioni, come se perdessi la linea, cosa puo essere io son in PPPoE LLC con VPI 8 e VCI 35

cosa dovrei controllare per questi problemi???

ho visto anche per emule oltre alle porte anche il fatto di avere ID alto e di scaricare bassissimo ed ho provato a spuntare quel opzione del DoS perchè non riesco più a scaricare anche dopo 3 ore di emule mi va sempre sui 4K

Re-voodoo
24-12-2007, 20:22
quale è per voi il miglior dns per alice???

Ichigo88
24-12-2007, 23:05
quale è per voi il miglior dns per alice???

OpenDNS

Maruz
25-12-2007, 10:30
Ho comprato questo router nella versione DGB111G-300, funziona tutto tranne che la velocità di trasferimento di un file, non supera mai gli 11Mbs :muro:
In utilizzo normale la chiavetta mi si connette a 54Mbs. cosa succede?

UP

DarkGape
25-12-2007, 13:52
Salve ragazzi, rieccomi di nuovo qui!
Sono quello che aveva problemi col router perchè si riavviava continuamente. Avevo scritto pochi giorni fà. Mi chiedevo, non è che possono risolvere attaccando al router un alimentatore che evita gli sbalzi di tensione? Come ad esempio quello che si trova nell'xbox:
http://www.recoverybios.com/img/alix360big.gif

Il wattaggio dovrebbe essere 1A, che non sò a quanti watt corrisponde...
Se si, potreste indicarmi qualche sito che lo vende, magari a prezzo molto, molto economico??
Grazie mille e Buon Natale!

allex71
25-12-2007, 21:40
ragazzi collegata la ps3 con cavo ethernet all'834G continuo ad avere NAT3(per chi non lo sapesse non è l'ideale per giocare online)pur avendo attivato l'uPnP sul router e sulla ps3,per evitare di aprire a mano tutte le porte necessarie per avere nat2 ho provato a mettere l'ip della ps3 che ho impostato fisso come server DMZ predefinito ed in effetti cosi' ottengo nat2,in pratica dalla prima pagina:

Q: Voglio bypassare completamente? il firewall, come faccio
A: Per "bypassare il firewall" (sebbene in realtà non è proprio cosi' ma la sostanza è questa), manovra in ogni caso assolutamente sconsigliata, si vada su Impostazioni WAN e si selezioni Server DMZ predefinito inserendo l'IP della macchina corrispondente. Per completare l'opera si disabiliti la protezione portscan DOS (impostazioni wan e mettete la spunta a disattiva protezione port scan DOS.
ATTENZIONE: si tenga presente che su quella macchina sarete visibili dall'esterno su tutte le porte o quasi, in quanto il router manderà ad essa tutto il traffico che riceve, a meno di ulteriori regole settate in entrata.
mi spiegate bene se è consigliabile questa operazione,quanto è pericolosa e sopratutto non ho disabilitato contemporaneamente il portscan dos dovrei proprio farlo?

jk-koldus
26-12-2007, 11:01
ho un router dg834gv3 aggiornato all'ultimo firmware (4.01.30), volevo cercare di loggare tutti i dati in uscita (praticamente tutto quello che fanno gli utenti che lo usano) allora ho ben pensato di firewallare tutte le connessioni in uscita ma mettendo come regola ALLOW always... come è riportato nella figura:

http://img181.imageshack.us/img181/1200/routerwf2.th.gif (http://img181.imageshack.us/my.php?image=routerwf2.gif)


mi chiedo perchè invece non passano tutte le connessioni ma la maggior parte vengono fermate apparte in pochi siti web.
sapete spiegarmi?

Enrico88
26-12-2007, 13:11
Ragazzi... Mi è successa una cosa strana...

Ieri ho cercato di mettere a posto la mia linea adsl in modo che agganci la nuova portante da 8Mega di Alice (e probabilmente il problema è un combinatore telefonico che genera rumore e che dovrò filtrare) e ho cambiato il paramentro del router da PPPoA a PPPoE... Tutto ok... Se non che messenger non mi funzionava +, dicendo che c'erano problemi nel file degli host... Non avevo collegato il fatto al router...

Oggi ricambio in PPPoA e magia: funziona MSN, come mai??

zephyr83
26-12-2007, 13:33
Mi sa che forse acquistero questo apparecchio ma su sto forum mi è stata consigliata caldamente la V4. Come faccio a capire che versione è?

jk-koldus
26-12-2007, 14:22
chiedilo al negozionante che te lo vende, sta scritto sulla confezione =P cmq a parte rimanenze non credo che ci siano ancora v3 in giro..

Stilly82
26-12-2007, 14:28
Ma soprattutto, perchè viene consigliato il V4???
A parte il discorso del chip a bordo del V4, che cosa di meglio (dimostrato da qualcuno)???
Grazie in anticipo per le vostre risposte!!!! :D

lucausa75
26-12-2007, 14:46
Salve ragazzi,

possiedo un DG834GT che va alla grande se tramite wireless gli collego un pc con XP per poter navigare su internet.

Se invece sempre tramite wireless lo utilizzo con un pc avente vista mi viene rilevata tranquillamente la rete wireless generata dal DG834GT ma nell'ato in cui scelgo CONNETTI è impossibile connettersi

C'è bisogno di qualche aggiornamento firmware o qualche impostazione particolare?

Questa la versione del firmware: V1.01.28 e questa la situazione visiva del mio problema: http://img517.imageshack.us/img517/5502/errorewlandq4.th.jpg (http://img517.imageshack.us/my.php?image=errorewlandq4.jpg)

Grazie

zephyr83
26-12-2007, 16:32
chiedilo al negozionante che te lo vende, sta scritto sulla confezione =P cmq a parte rimanenze non credo che ci siano ancora v3 in giro..
il problema è che si tratta di un negozio online e quindi nn mi fido tanto :D

MATTEW1
26-12-2007, 19:00
raGAZZI MA Ci sono paramentri o programmi per migliorare la velocità di connessione ping con alice adsl con questo router?

kimi91
26-12-2007, 19:08
ragazzi ho un problema con questo router in abbinamento con il wg602.

voglio effettuare questa configurazione

pc con wg311v3 connesso via wireless a dg834g,
wg602v4 che amplia il segnale del dg834gv3,
pc con wg111v2 connesso wireless via wireless a wg602

ho configurato il dg834g nella modalita' bridging point to point wireless, inserendo il mac del wg602, poi ho impostato il wg602 in bridging point to point con l'ip del dg834g.

il dg834g e il wg602 si vedono correttamente e se provo a connettere un pc al wg602 tuto va per il meglio.

ma tutti i pc che ho a disposizione soi rifiutano di connettersi al dg834g direttamente, se non attraverso il wg602.

Questo non mi permette di connettermi con uno dei miei pc che si trova lontano da entrambi i router, ma che, con il dg834g impostato in modalita' access point riesce connetersi, mentre è decisamente troppo lontano dal wg602

ho provato anche ad impostare il wg602 in modalita' repeater, ma il isultato è lo stesso

fabio.dek
27-12-2007, 11:50
Ciao Ragazzi

Sono un possessore di un DG834G v3, splendido router, funziona benissimo.
Volevo chiedervi una cosa visto che siete molto più esperti di me nel settore.
C'è la possibilità di non permettere ad un pc collegato in wifi di accedere alla rete lan cablata?

Grazie e complimenti per il forum

Alfonso78
27-12-2007, 12:58
C'è la possibilità di non permettere ad un pc collegato in wifi di accedere alla rete lan cablata?

spiega meglio...

ci sono due reti lan...???

Giulio83pale
27-12-2007, 13:28
vorresti far collegare ad internet il pc collegato tramite wifi ma senza permettergli di "comunicare" con i pc collegati via cavo ?

nostar
27-12-2007, 14:25
Salve a tutti , complimenti per il forum dettagliatissimo , vi dovrei porre
alcune domande

la prima di "etichetta" il mio problema riguarda un router netgear834g V4
posso postarla qui o creo un nuovo thread?

Procedo con la domanda se ho sbagliato faccio ammenda e creo un'altro topic

utilizzo un router netgear834g V4 ed una connessione tiscali 4Mbit
in una linea solo dati, (non ho telefoni connessi alla linea)

ho comprato il suddetto router per poter utilizzare piu host su una lan casalinga
dando a tutti l'accesso ad internet, cosa che il modem/router in dotazione
(utstarcom UT-300R2U) non permetteva ( avendo una sola interfaccia ethernet).

In breve ho notato che il router si disconnette di frequente
riporto un frammento di log :

Wed, 2007-12-26 12:10:05 - Initialize LCP.
Wed, 2007-12-26 12:13:57 - LCP is allowed to come up.
Wed, 2007-12-26 12:13:59 - CHAP authentication success
Wed, 2007-12-26 12:15:06 - LCP down.
Wed, 2007-12-26 12:15:14 - Initialize LCP.
Wed, 2007-12-26 12:19:01 - LCP is allowed to come up.
Wed, 2007-12-26 12:19:03 - CHAP authentication success
Wed, 2007-12-26 12:28:28 - LCP down.
Wed, 2007-12-26 12:28:36 - Initialize LCP.
Wed, 2007-12-26 12:28:41 - LCP is allowed to come up.
Wed, 2007-12-26 12:28:43 - CHAP authentication success
Wed, 2007-12-26 12:36:50 - LCP down.
Wed, 2007-12-26 12:36:58 - Initialize LCP.
Wed, 2007-12-26 12:37:43 - LCP is allowed to come up.

Avendo la linea dati con il precedente apparato non ho utilizzato splitter/e filtri
adsl inoltre mi sembra che i parametri dovuti al segnale (come brillantemente
descritto nel thread ufficiale) siano piu che buoni.
Contattando il supporto online di netgear mi viene suggerito di
testare il router con un'altra linea adsl ( demenziale...dove la trovo?)
Prima di chiamare il fatidico 130 della tiscali avete qualche idea?

Enrico88
27-12-2007, 14:27
Ragazzi... Ho un problema... Il segnale del mio ruter netgear arriva fino ad una certa stanza e nella stanza dopo no, perchè c'è un muro portante... Se sostituissi l'antenna originale con l'ANT24O5 Antenna 5 dBi Omni-direzionale delle Netgear risolverei il problema??

paolo769
27-12-2007, 14:28
anch'io ho il DG834Gv3, splendido gioiellino, sempre andato bene al quale non ho mai aggiornato il firmware ha ancora l'originale V4.01.04.

ora leggendo un pò di post mi pare consigliato in vista del passaggio da alice 2 mega a 7 mega l'aggiornamento.

prima di fare qualche casino: e questo il firmware giusto? http://kbserver.netgear.com/release_notes/d103174.asp

posso aggiornare direttamente dall'originale a l'ultimo?

grazie per le risposte e portate pazienza se sembrano vi stupide domande :p ciao

Giulio83pale
27-12-2007, 14:42
si è questo qui http://kbserver.netgear.com/release_notes/d103174.asp

sei pronto a riconfigurarlo :sofico:

paolo769
27-12-2007, 14:48
si è questo qui http://kbserver.netgear.com/release_notes/d103174.asp

sei pronto a riconfigurarlo :sofico:


ho appena fatto il backup delle impostazioni, non serve a niente:confused:

se no vorrà dire che e come lo installo da nuovo, giusto?
ciao

Giulio83pale
27-12-2007, 14:56
ho appena fatto il backup delle impostazioni, non serve a niente:confused:

se no vorrà dire che e come lo installo da nuovo, giusto?
ciao

no nn serve a nulla xche con il nuovo fw cambia un pò la struttura del file di backup della configurazione . potenzialmente ;) installando il nuovo fw e creando un nuovo file di backup con una operazione taglia/incolla lo potresti adattare senza problemi , ma se non hai una reale necessità (es. tantissime regole firewall e servizi vari , restrizioni mac ecc.. ecc..:doh: ) ti consiglio di riconfigurarti il router cosi puoi notare le differenze con il vecchio fw

Stilly82
27-12-2007, 14:56
Salve a tutti , complimenti per il forum dettagliatissimo , vi dovrei porre
alcune domande

la prima di "etichetta" il mio problema riguarda un router netgear834g V4
posso postarla qui o creo un nuovo thread?

Procedo con la domanda se ho sbagliato faccio ammenda e creo un'altro topic

utilizzo un router netgear834g V4 ed una connessione tiscali 4Mbit
in una linea solo dati, (non ho telefoni connessi alla linea)

ho comprato il suddetto router per poter utilizzare piu host su una lan casalinga
dando a tutti l'accesso ad internet, cosa che il modem/router in dotazione
(utstarcom UT-300R2U) non permetteva ( avendo una sola interfaccia ethernet).

In breve ho notato che il router si disconnette di frequente
riporto un frammento di log :

Wed, 2007-12-26 12:10:05 - Initialize LCP.
Wed, 2007-12-26 12:13:57 - LCP is allowed to come up.
Wed, 2007-12-26 12:13:59 - CHAP authentication success
Wed, 2007-12-26 12:15:06 - LCP down.
Wed, 2007-12-26 12:15:14 - Initialize LCP.
Wed, 2007-12-26 12:19:01 - LCP is allowed to come up.
Wed, 2007-12-26 12:19:03 - CHAP authentication success
Wed, 2007-12-26 12:28:28 - LCP down.
Wed, 2007-12-26 12:28:36 - Initialize LCP.
Wed, 2007-12-26 12:28:41 - LCP is allowed to come up.
Wed, 2007-12-26 12:28:43 - CHAP authentication success
Wed, 2007-12-26 12:36:50 - LCP down.
Wed, 2007-12-26 12:36:58 - Initialize LCP.
Wed, 2007-12-26 12:37:43 - LCP is allowed to come up.

Avendo la linea dati con il precedente apparato non ho utilizzato splitter/e filtri
adsl inoltre mi sembra che i parametri dovuti al segnale (come brillantemente
descritto nel thread ufficiale) siano piu che buoni.
Contattando il supporto online di netgear mi viene suggerito di
testare il router con un'altra linea adsl ( demenziale...dove la trovo?)
Prima di chiamare il fatidico 130 della tiscali avete qualche idea?

Stesso mio problema, ho un V3 e una adsl tiscali 8 mega, ho notato che anche anche a me si disconnette ma non così di frequnte circa 10-15 disconnessioni al giorno... Prova a vedere, se riesci, le oscillazioni del margine di rumore in downstream, a me fà così perchè ho notato che ho delle oscillazioni tra 14db (che come valore è abb buono) fino ad arrivare a 1 db dove poi il router si scollega e cade la portante...
Ho chiamato tiscali e segnalato il problema, vedremo un pò... :confused: :confused:
Fammi sapere, sono curioso!!!!

P.S. Il link per vedere le statistiche del tuo router penso sia questo:

http://192.168.0.1/setup.cgi?next_file=system.htm

Ciaooo!!! :D :D

paolo769
27-12-2007, 14:59
no nn serve a nulla xche con il nuovo fw cambia un pò la struttura del file di backup della configurazione . potenzialmente ;) installando il nuovo fw e creando un nuovo file di backup con una operazione taglia/incolla lo potresti adattare senza problemi , ma se non hai una reale necessità (es. tantissime regole firewall e servizi vari , restrizioni mac ecc.. ecc..:doh: ) ti consiglio di riconfigurarti il router cosi puoi notare le differenze con il vecchio fw


OK grazie ;)

fabio.dek
27-12-2007, 17:04
vorresti far collegare ad internet il pc collegato tramite wifi ma senza permettergli di "comunicare" con i pc collegati via cavo ?

praticamente vorrei far navigare in internet i pc collegati in wifi non permettendogli però di accedere alle cartelle condivise sulla lan cablata.E' possibile?

MATTEW1
27-12-2007, 17:06
ragazzi ma l'icapsulamento con alice adsl 7 mega con il dg834gt è pppoa pppoe?

Giulio83pale
27-12-2007, 17:14
:confused: :confused:

firewall software ? non saprei ......


MATTEW1 fai un pò come ti pare ...... non cambia molto

paolo769
27-12-2007, 18:10
sei pronto a riconfigurarlo :sofico:

che :ciapet: :ciapet: :ciapet:

aggiornato con successo e non ho dovuto riconfigurarlo :D :D :D

KeanUp
27-12-2007, 20:04
[removed]

robbybby
27-12-2007, 21:34
ragazzi ma l'icapsulamento con alice adsl 7 mega con il dg834gt è pppoa pppoe?

Dovrebbe essere PPPoE/LLC. Comunque prova, hai solo due casi, e si fa prima a farlo che a dirlo.

robbybby
27-12-2007, 21:37
Ragazzi... Ho un problema... Il segnale del mio ruter netgear arriva fino ad una certa stanza e nella stanza dopo no, perchè c'è un muro portante... Se sostituissi l'antenna originale con l'ANT24O5 Antenna 5 dBi Omni-direzionale delle Netgear risolverei il problema??

5 dBi sono solo 2 Db in piu' rispetto a un dipolo: non penso risolveresti la situazione.
Potresti provare con un repeater. Mi sembra che il nostro possa essere configurato in tal modo.

Enrico88
27-12-2007, 21:54
5 dBi sono solo 2 Db in piu' rispetto a un dipolo: non penso risolveresti la situazione.
Potresti provare con un repeater. Mi sembra che il nostro possa essere configurato in tal modo.

Cioè??

Enrico88
27-12-2007, 22:14
Cioè??

E con una da 9dbi??

zabb
27-12-2007, 23:23
ciao a tutti, ho da poco installato utorrent correttamente aperte le porte (la 23703), etc...
ho messo anche IPfilter...

ma noto che nel log del mio DG834GT appaiono dei messaggi che vorrei eliminare dato che penso non servano a nulla, ma non so come!
infatti nelle regole ho messo che non voglio il log!
e allora da dove viene?

Fri, 2007-12-28 00:19:38 - TCP Packet - Source:92.81.28.149,53981 Destination:192.168.0.2,23703 - [DOS]
Fri, 2007-12-28 00:19:41 - TCP Packet - Source:76.229.189.126,3104 Destination:192.168.0.2,23703 - [DOS]
Fri, 2007-12-28 00:19:42 - UDP Packet - Source:81.39.49.154,1658 Destination:192.168.0.2,23703 - [DOS]
Fri, 2007-12-28 00:19:43 - UDP Packet - Source:118.172.4.121,55555 Destination:192.168.0.2,23703 - [DOS]
Fri, 2007-12-28 00:19:44 - UDP Packet - Source:67.164.185.160,63165 Destination:192.168.0.2,23703 - [DOS]
Fri, 2007-12-28 00:19:44 - UDP Packet - Source:79.26.18.101,56257 Destination:192.168.0.2,23703 - [DOS]
Fri, 2007-12-28 00:19:45 - UDP Packet - Source:84.2.98.182,21088 Destination:192.168.0.2,23703 - [DOS]
Fri, 2007-12-28 00:19:45 - UDP Packet - Source:91.178.32.29,58355 Destination:192.168.0.2,23703 - [DOS]
Fri, 2007-12-28 00:19:45 - UDP Packet - Source:200.116.155.3,22720 Destination:192.168.0.2,23703 - [DOS]
Fri, 2007-12-28 00:19:45 - UDP Packet - Source:66.245.92.83,27824 Destination:192.168.0.2,23703 - [DOS]
Fri, 2007-12-28 00:19:46 - UDP Packet - Source:83.36.255.191,12504 Destination:192.168.0.2,23703 - [DOS]
Fri, 2007-12-28 00:19:46 - UDP Packet - Source:68.1.177.73,12231 Destination:192.168.0.2,23703 - [DOS]
Fri, 2007-12-28 00:19:49 - UDP Packet - Source:79.3.14.100,14092 Destination:192.168.0.2,23703 - [DOS]
Fri, 2007-12-28 00:19:50 - TCP Packet - Source:92.81.28.149,54039 Destination:192.168.0.2,23703 - [DOS]
Fri, 2007-12-28 00:19:51 - UDP Packet - Source:87.210.31.122,39381 Destination:192.168.0.2,23703 - [DOS]

robbybby
28-12-2007, 09:04
E con una da 9dbi??

L'antennino in dotazione devrebbe guadagnare almeno 2 o 3 dBi (la 'i' sta per "Rispetto al radiatore isotropico", che e' una pura astrazione matematica).

Per la 9 dBi? Dipende da quanto attenua il tuo muro.
FInche' sei in campo libero, e' facile fare il conto, tot metri di distanza, tot db di attenuazione. Ma in spazi chiusi non e' piu' cosi'. Se il muro fosse, per assurdo, una bella parte d'acciao (ma basta anche una rete fitta), non ci sarebbe nessuna antenna adatta. :D

Considera poi che che, se guadagna 9 dBi da una parte, li toglie da qualche altra: quindi o perde sul piano verticale (cioe' non ti irradia nei piani sotto e sopra a quello in cui abiti tu), oppure irradia solo davanti e non dietro, o viceversa: devi leggerti le specifiche.

Ti segnalo qui un thread che potrebbe interessarti:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1489041&page=202
E' il thread del GT, ma la discussione riguarda l'uso degli extender, che trascendono dal modello del router.

robbybby
28-12-2007, 09:06
ma noto che nel log del mio DG834GT

Questo infatti e' il forum del G, non del GT..., quindi non so quanti potranno aiutarti.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1489041

galx
28-12-2007, 09:28
Sono recentemente passato a questo (sembra) ottimo router. Sotto diversi aspetti lo trovo superiore al mio vecchio Linksys AG241. Purtroppo pero' anche l'ultima firmware ufficiale non ha il suppurto per il WOL di cui avrei bisogno (non lo aveva neppure il Linksys, ma attivando l'accesso telnet era possibile rimediare con il comando "ip" dalla BusyBox solo che sul Netger non è implementato...) Ho visto che si trovano delle firmware non ufficiali con il supporto WOL ma sono vecchie versioni precedenti alla 4.01.30
Che mi dite?
Grazie

Enrico88
28-12-2007, 09:35
L'antennino in dotazione devrebbe guadagnare almeno 2 o 3 dBi (la 'i' sta per "Rispetto al radiatore isotropico", che e' una pura astrazione matematica).

Per la 9 dBi? Dipende da quanto attenua il tuo muro.
FInche' sei in campo libero, e' facile fare il conto, tot metri di distanza, tot db di attenuazione. Ma in spazi chiusi non e' piu' cosi'. Se il muro fosse, per assurdo, una bella parte d'acciao (ma basta anche una rete fitta), non ci sarebbe nessuna antenna adatta. :D

Considera poi che che, se guadagna 9 dBi da una parte, li toglie da qualche altra: quindi o perde sul piano verticale (cioe' non ti irradia nei piani sotto e sopra a quello in cui abiti tu), oppure irradia solo davanti e non dietro, o viceversa: devi leggerti le specifiche.

Ti segnalo qui un thread che potrebbe interessarti:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1489041&page=202
E' il thread del GT, ma la discussione riguarda l'uso degli extender, che trascendono dal modello del router.

Grazie Roberto...

Beh... Il guadagno in verticale non mi interessa tantissimo, perchè la mia casa è su un piano solo... Cmq io avevo visto questa http://cgi.ebay.it/ANTENNA-WIRELESS-R-SMA-9-dBi-9dbi-D-link-Netgear_W0QQitemZ150199703505QQihZ005QQcategoryZ44996QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem...
Se hai voglia di darci un occhiata mi faresti un piacere...

Non c'è qualche modo di capire quanto attenua il mio muro?? Magari facendo prove spostando il router?

Per quanto riguarda l'altra soluzione non ho ben capito... Dovrei comprare un access point oppure un range extender... E se sì, cosa mi consigli??
Grazie mille!!!

robbybby
28-12-2007, 09:46
Non avendo mai usato personalmente degli extender, non so che dirti. In ditta abbiamo messo degli extender e hanno risolto il problema.
Se avvicini il router al muro puoi capire qualche cosa di piu'. Ma se ci sono altri muri, o riflessioni in mezzo, fra il muro in oggetto, e la posizione normale del router, la prova non e' significativa.
Secondo me, se ci sono ostacoli da superare, e' meglio un extender. L'antenna ad alto va bene in campo piu' o meno libero, tipo un grosso capannone di un'officina.

Enrico88
28-12-2007, 10:10
Non avendo mai usato personalmente degli extender, non so che dirti. In ditta abbiamo messo degli extender e hanno risolto il problema.
Se avvicini il router al muro puoi capire qualche cosa di piu'. Ma se ci sono altri muri, o riflessioni in mezzo, fra il muro in oggetto, e la posizione normale del router, la prova non e' significativa.
Secondo me, se ci sono ostacoli da superare, e' meglio un extender. L'antenna ad alto va bene in campo piu' o meno libero, tipo un grosso capannone di un'officina.

Come modelli quindi non sai cosa consigliarmi??

Ma anche un access point wireless andrebbe bene?? Perchè mi sa che i range extender costano un pochino...

robbybby
28-12-2007, 10:16
Come modelli quindi non sai cosa consigliarmi??

Ma anche un access point wireless andrebbe bene?? Perchè mi sa che i range extender costano un pochino...

Se ha le funzioni di repeater va bene.
In ditta avevamo usato un access point Atlantis, che poteva essere configurato allo scopo, costava poco, ma non ricordo il modello, e fino al prossimo anno :D sono a casa.

robbybby
28-12-2007, 10:26
Come modelli quindi non sai cosa consigliarmi??

Ma anche un access point wireless andrebbe bene?? Perchè mi sa che i range extender costano un pochino...

Fra le impostazione wireless avanzate del nostro router ho trovato la funzionalita' di Repeater Only. Quindi penso funzioni anche lui. Puoi portarlo in casa da qualche tuo amico e fare una prova.

Guarda anche qui:
http://www.ezlan.net/Wireless_Modes.html

zabb
28-12-2007, 10:27
Questo infatti e' il forum del G, non del GT..., quindi non so quanti potranno aiutarti.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1489041

grazie e scusa, chissa' cosa avevo letto :D

nikdilo
28-12-2007, 10:40
ragazzi ho letto le faq..ma nn riesco proprio a farlo andare...iimpiega certe volte anche minuti x collegarsi a delle pagine..mi dite che si tratta dei dns..li ho cambiati con quelli della faq..poi ho usato anche quelli di opendns..niente..
ho libero adsl 4 mega..la mia connessione è pietosa..ma con il router è impossibile..adesso sto usando un vecchio modem .. nn schizzo ma almeno navigo...è possibile che il router sia rotto...cosa posso fare...datemi na mano

orei75
28-12-2007, 11:04
Salve, ho due pc connessi via lan al netgear dg834 senza wifi e vorrei far connettere in internet il nokia e51 tramite la condivisione della connessione e quindi la chiavetta usb dlink DWL-G122 collegata a un pc. premetto che la connessione tra cellulare e pc avviene senza problemi, ma non riesco a navigare avendo "nessuna risposta del gateway" sempre come risposta sul browser del telefonino. Sapete indicarmi le giuste impostazioni del router? forse dipenderà da queste. grazie.

robbybby
28-12-2007, 13:34
Salve, ho due pc connessi via lan al netgear dg834 senza wifi e vorrei far connettere in internet il nokia e51 tramite la condivisione della connessione e quindi la chiavetta usb dlink DWL-G122 collegata a un pc. premetto che la connessione tra cellulare e pc avviene senza problemi, ma non riesco a navigare avendo "nessuna risposta del gateway" sempre come risposta sul browser del telefonino. Sapete indicarmi le giuste impostazioni del router? forse dipenderà da queste. grazie.

Se il gateway e' il pc, il router non c'entra niente.

Enrico88
28-12-2007, 13:38
Fra le impostazione wireless avanzate del nostro router ho trovato la funzionalita' di Repeater Only. Quindi penso funzioni anche lui. Puoi portarlo in casa da qualche tuo amico e fare una prova.

Guarda anche qui:
http://www.ezlan.net/Wireless_Modes.html

Ho provato a spostare il router appena al di quà di un muro che deve sorpassare per arrivare nella stanza incriminata... In pratica l'ho spostato di 50cm, ma bypassando un muro... Risultato: nella stanza dove prima beccava poco, ora becca il segnale tra 20 e 40%... Che dite??
Il rpoblema è che il router lo posso mettere solo dov'è adesso per problemi con stampante ethernet...
Con la 9dbi??

robbybby
28-12-2007, 13:47
Ho provato a spostare il router appena al di quà di un muro che deve sorpassare per arrivare nella stanza incriminata... In pratica l'ho spostato di 50cm, ma bypassando un muro... Risultato: nella stanza dove prima beccava poco, ora becca il segnale tra 20 e 40%... Che dite??
Il rpoblema è che il router lo posso mettere solo dov'è adesso per problemi con stampante ethernet...
Con la 9dbi??

Secondo me non ce la fa lo stesso a scavalcare il muro --> :mc:

Enrico88
28-12-2007, 13:59
Secondo me non ce la fa lo stesso a scavalcare il muro --> :mc:

:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Orca vacca... Devo per forza comprare un ripetitore... Ma in che senso si dimezza la banda con un ripetitore?

Enrico88
28-12-2007, 20:52
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Orca vacca... Devo per forza comprare un ripetitore... Ma in che senso si dimezza la banda con un ripetitore?

E che cosa mi serve??

mnhasc
28-12-2007, 21:40
Sono riuscito ad avviare l'aggiornamento ma arrivato al 100% dell'aggiornamento delle impostazioni compare la schermata "impossibile visualizzare la pagina". Che fare?

Enrico88
28-12-2007, 21:55
Scusate... Riepilogo il mio problema perchè si è un po' perso tra le varie pagine... Vi posto lo schemino di casa mia...

http://img91.imageshack.us/img91/1852/piantinaop5.jpg

So che fa un po' pena, però è per farvi capire... Ho una rete wireless creata dal DG834Gv3, quello in verde scuro, che irradia il suo segnale in tutta la casa... Tranne perrò nel pezzo di stanza evidenziato in rosso... Solo che lì ho un computer e vorrei farci arrivare il segnale... Siccome non posso spostare il router per problemi di fili della stampante ethernet, volevo sapere che soluzione posso adottare...
Il problema è che il muro spruzzato in nero è portante, e probabilmente è lui che scherma la stanza dietro, però spostando il router nella posizione verde chiaro(e bypassando un muro) per prova, ho visto che il segnale ci arriva,anche se debole(oscilla tra 20 e 40%)...

Probabilmente con un antenna, anche se da 9dbi non risolverei il problema, come mi è stato detto dal gentilissimo Roberto.

Se usassi ripetitore che prendesse il segnale dal mio router e lo portasse lì,n potrebbe essere una buona idea??
Cosa può fare al caso mio?? Un wg602 o un altro dg834g??
Ho letto anche che utilizzando un ripetitore si dimezza la banda, che vuol dire?? Che andrebbe a 24MBps?? Ma avendo io una connessione a 8Mega(quando riuscirò a farmela portare a tale valore) avrei lo stesso problemi??

Grazie mille a tutti e scusate la ripetitività

Enrico

MATTEW1
29-12-2007, 11:38
ragazzi con alice adsl 7 mega l'incapsulamento come lo impostate?
vpi e vci?il mtu e altre impostazioni?
ho provato a scaricare il service pack 2 dal sito microsoft e mi va sl a 560kb

Paky
29-12-2007, 11:40
OT , c'è il 3d su alice 7 mega

teo6684
29-12-2007, 12:59
Ho preso ieri questo modem router cambiandolo con un router Trust.
ho eseguito l'installazione come descritto nel wizard ma quando prova a fare il router login mi dice nessuna linea ADSL trovata
sapete come consigliarmi???
il router della trust funziona senza problemi
uniko dubbio sono i vari filtri e la configurazione da scegliere ma le ho provate tutte.
io ho il cavo del telefono che entra in casa e si sdoppia. un cavo l'ho collegato direttamante al router senza alcun filtro mentre l'altro cavo arriva alla presa del telefono in un altro piano e qui c'è un filtro con doppia uscita PHONE ed ADSL e all'uscita PHONE è collegato il telefono.
aiutatemi
grazie

Jackskellington
29-12-2007, 13:34
Sono recentemente passato a questo (sembra) ottimo router. Sotto diversi aspetti lo trovo superiore al mio vecchio Linksys AG241. Purtroppo pero' anche l'ultima firmware ufficiale non ha il suppurto per il WOL di cui avrei bisogno (non lo aveva neppure il Linksys, ma attivando l'accesso telnet era possibile rimediare con il comando "ip" dalla BusyBox solo che sul Netger non è implementato...) Ho visto che si trovano delle firmware non ufficiali con il supporto WOL ma sono vecchie versioni precedenti alla 4.01.30
Che mi dite?
Grazie

http://www.softword.it/freedg
questo è basato sull'ultimo firmware ed ha il WOL

eldolcefarnienteditommy
29-12-2007, 13:36
Ho preso ieri questo modem router cambiandolo con un router Trust.
ho eseguito l'installazione come descritto nel wizard ma quando prova a fare il router login mi dice nessuna linea ADSL trovata
sapete come consigliarmi???
il router della trust funziona senza problemi
uniko dubbio sono i vari filtri e la configurazione da scegliere ma le ho provate tutte.
io ho il cavo del telefono che entra in casa e si sdoppia. un cavo l'ho collegato direttamante al router senza alcun filtro mentre l'altro cavo arriva alla presa del telefono in un altro piano e qui c'è un filtro con doppia uscita PHONE ed ADSL e all'uscita PHONE è collegato il telefono.
aiutatemi
grazie

hai provato con il cavo ethernet?

osnofla
29-12-2007, 17:02
scusatemi
qualcuno riesce a spiegarmi xchè collegandomi al router non appare nessuna sezione wireless?
Spiego meglio...
il router è il dg834gv3 ma quando mi connetto me lo vede come dg834 e manca la sezione "impostazioni wireless"
Non riesco a capire se è il router (nuovo) fulminato... oppure mi scappa qualche settaggio ....

HELP !

teo6684
29-12-2007, 17:30
hai provato con il cavo ethernet?

è collegato con il cavo ethernet prima volevo vedere se riesco a connettermi con il cavo prima di provare wi-fi
nn so proprio come fare

kimi91
29-12-2007, 19:12
ragazzi, sono riusacito ad impostare il dg834gv3 e il wg602v4 per estendere la mia rete.

ora vorrei sapere se in qualche modo è possibile utilizzare wpa o wpa2 per proteggere la mia rete, è possibile o posso proteggerla solo con wep e mac filter?
fino ad oggi ho creduto che il mac filter fosse la forma di protezione piu' sicura ma ora ho visto che con pochi semplici passi si puo' cambiare il macfilter di una scheda.

perche' non fanno in modo che non si possa cambiare il mac della scheda?

dovrebbero renderlo tipo l'imei del cellulare!

galx
29-12-2007, 19:35
http://www.softword.it/freedg
questo è basato sull'ultimo firmware ed ha il WOL

Prima di tutto grazie per il link :-) Il problema con quella ed altre firmware è che rendono disponibile il WOL solo da interfaccia web, bisogna cioè lasciare abilitato l'accesso da remoto. Io cerco un'implementazione semplice del WOL senza necessità di accedere al router via web, in pratica devo riuscire ad accendere una macchina sulla LAN mandando il magicpacket su una porta del router (per default 7 o 9 che deve rigirare alla scheda di rete di cui ho in precedenza specificato il MAC address...)
Ciao

Giulio83pale
29-12-2007, 20:45
non si può creare un servizio specifico per far ciò ?:confused: :confused:

robbybby
29-12-2007, 21:19
ragazzi, sono riusacito ad impostare il dg834gv3 e il wg602v4 per estendere la mia rete.
ora vorrei sapere se in qualche modo è possibile utilizzare wpa o wpa2


Il router supporta il wpa2, con l'ultimo firmware (4.01.30). Se usi Winzozz XP mi sembra che serva il service pack 2. Se usi Vista boh, ma pensa lo supporti. Se usi Linux il wpa2 e' supportato.

Maruz
30-12-2007, 10:46
UP

Ragazzi, c'è qualcuno che mi può aiutare x questo mio problema?

Maruz
30-12-2007, 10:48
Ho comprato questo router nella versione DGB111G-300, funziona tutto tranne che la velocità di trasferimento di un file, non supera mai gli 11Mbs
In utilizzo normale la chiavetta mi si connette a 54Mbs. cosa succede?

Gighen_acer_aspire_3023
30-12-2007, 10:51
Ciao ragazzi tempo fà era circolato un link di un programma che permetteva la midfica dell'snr che poii si è scoperto funzionare solo col modello gt.
Per caso qualcuno si ricorda il link di tale programma???
Ho cercato ma non sono + riuscito atrovarlo:cry: :cry: :cry:

kimi91
30-12-2007, 11:47
Il router supporta il wpa2, con l'ultimo firmware (4.01.30). Se usi Winzozz XP mi sembra che serva il service pack 2. Se usi Vista boh, ma pensa lo supporti. Se usi Linux il wpa2 e' supportato.
lo so che il router supporta tali modalita' di protezione, e so' anche che il wg602 e le varie schede wireless la supportano, ma vorrei sapere in che modo è possibile attivare queste modalita' usando il wds (wireless distribution system).
Posso farlo o sono limitato a wep e mac filter?

Giulio83pale
30-12-2007, 12:47
Ciao ragazzi tempo fà era circolato un link di un programma che permetteva la midfica dell'snr che poii si è scoperto funzionare solo col modello gt.
Per caso qualcuno si ricorda il link di tale programma???
Ho cercato ma non sono + riuscito atrovarlo:cry: :cry: :cry:

programma ? lol
vatti a rileggere la discussione Storica sui router dg834xx
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=856525

eldolcefarnienteditommy
30-12-2007, 12:53
come si fa a condividere una stampante?

osnofla
30-12-2007, 12:55
scusatemi
qualcuno riesce a spiegarmi xchè collegandomi al router non appare nessuna sezione wireless?
Spiego meglio...
il router è il dg834gv3 ma quando mi connetto me lo vede come dg834 e manca la sezione "impostazioni wireless"
Non riesco a capire se è il router (nuovo) fulminato... oppure mi scappa qualche settaggio ....

HELP !

NESSUNO RIESCE AD AIUTARMI ?

robbybby
30-12-2007, 13:32
NESSUNO RIESCE AD AIUTARMI ?

E' normale che ti indichi DG834G, senza il V3.
A me, nel menu' a sinistra, con sfondo blu, mi da', nell'ordine (Firmware 4.01.30):


Setup Wizard
Setup
Basic Settings
ADSL Settings
Wireless Settings
Content Filtering
Logs
Block Sites
Firewall Rules
Services
Schedule
E-mail
Maintenance
Router Status
Attached Devices
Backup Settings

eccetera.

mnhasc
30-12-2007, 13:40
Scusate ma nella diagnostica del mio router è fisso l'errore del server. Ho provato a cambiare i DNS anche spuntando l'opzione "caricamento automatico da ISP" ma il problema resta cosa posso fare???

osnofla
30-12-2007, 16:42
E' normale che ti indichi DG834G, senza il V3.
A me, nel menu' a sinistra, con sfondo blu, mi da', nell'ordine (Firmware 4.01.30):


Setup Wizard
Setup
Basic Settings
ADSL Settings
Wireless Settings
Content Filtering
Logs
Block Sites
Firewall Rules
Services
Schedule
E-mail
Maintenance
Router Status
Attached Devices
Backup Settings

eccetera.




Grazie x l'interessamento:stordita:
non mi indica dg834g ma solo dg834 !
e nel menù non ho la sezione "Wireless Settings"...
come se non vedesse il router come un dg834g ma solo come un dg834 (che non ha il wireless).
Non so se si può fare qualche cosa !!!:muro: :muro: :muro:

robbybby
30-12-2007, 19:39
Grazie x l'interessamento:stordita:
non mi indica dg834g ma solo dg834 !
e nel menù non ho la sezione "Wireless Settings"...
come se non vedesse il router come un dg834g ma solo come un dg834 (che non ha il wireless).
Non so se si può fare qualche cosa !!!:muro: :muro: :muro:

Ma sei sicuro che il tuo abbia il wireless? :D :D :D :O :O
Non e' che hai aggiornato col firmware sbagliato, e ti sei perso il wireless? :cry:

Ti posto anche la sezione Advanced, del suddetto menu', in cui compare un'altre voce "Wireless": se non hai nemmeno questa, delle due l'una: o il tuo router e' senza wireless (ma lo vedi subito, perche' non c'e' l'antennino :) ), oppure c'e' dentro il firmware sbagliato :cry: .


Advanced
WAN Setup
Dynamic DNS
LAN IP Setup
Advanced Wireless Settings
Remote Management
Static Routes
UPnP

Giulio83pale
30-12-2007, 19:58
:mbe:

osnofla
30-12-2007, 20:04
Ma sei sicuro che il tuo abbia il wireless? :D :D :D :O :O
Non e' che hai aggiornato col firmware sbagliato, e ti sei perso il wireless? :cry:

Ti posto anche la sezione Advanced, del suddetto menu', in cui compare un'altre voce "Wireless": se non hai nemmeno questa, delle due l'una: o il tuo router e' senza wireless (ma lo vedi subito, perche' non c'e' l'antennino :) ), oppure c'e' dentro il firmware sbagliato :cry: .


Advanced
WAN Setup
Dynamic DNS
LAN IP Setup
Advanced Wireless Settings
Remote Management
Static Routes
UPnP


Il router ha l'antenna ed è siglato dg834gv3
Di firmware penso di averli provati tutti !
originariamente aveva installato il 4.01.06
la sezione advanced è presente se installo almeno la versione 4.01.19 ...
Ma la sezione wireless del router non da segni di vita...
:help:
Esiste un firmware che sia solo x la versione dg834G del router ?

robbybby
30-12-2007, 20:08
Esiste un firmware che sia solo x la versione dg834G del router ?

Se cerchi qualche pagina indietro ho postato il link alla versione corretta del firmware 4.01.30: provala.

osnofla
30-12-2007, 20:20
• Version 4.01.30 (for outside NA)
http://kbserver.netgear.com/release_notes/d103174.asp

è questo il link che intendevi???:oink: :oink:

hai qualche idea se il firmware non risolve ?:muro:

robbybby
30-12-2007, 20:37
è questo il link che intendevi???:oink: :oink:

hai qualche idea se il firmware non risolve ?:muro:

Si', e' lui. E' quello che ho su io e che mi da' i menu' che ho messo sopra. Fai un po' tu...

osnofla
30-12-2007, 20:52
Si', e' lui. E' quello che ho su io e che mi da' i menu' che ho messo sopra. Fai un po' tu...

cambiato il firmware con nessun risultato !!!

Non è da me , ma mi sto arrendendo !

:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

robbybby
30-12-2007, 21:06
cambiato il firmware con nessun risultato !!!

Non è da me , ma mi sto arrendendo !

:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

A questo punto propenderei per un problema hardware.
Se e' in garanzia, riportalo al negozio. Se e' fuori garanzia, aprilo e guardalo. Mi sembra che il GT abbia la scheda wireless su uno slot. Questo non so, ma, se fosse lo stesso, potrebbe essersi sfilata. Boh. Non avendolo mai aperto non saprei dirti cosa guardare.

JulioHw
30-12-2007, 22:52
l'hai preso usato?

robbybby
31-12-2007, 08:03
cambiato il firmware con nessun risultato !!!

Non è da me , ma mi sto arrendendo !

:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Come ultimo tentativo puoi provare a resettarlo col pulsante sul retro :cry:

osnofla
31-12-2007, 11:32
Come ultimo tentativo puoi provare a resettarlo col pulsante sul retro :cry:

Ho provato anche a resettarlo ma senza risultati !!!

Visto che è nuovo (anche se preso in inghilterra) lo rimando al mittente !

Peccato:cry: :cry: :cry:

ritorno al mio billion !!

se qualcuno ha altre idee o soluzioni .... si faccia vivo !!!!!!!!!

Giulio83pale
31-12-2007, 12:55
Ho provato anche a resettarlo ma senza risultati !!!

Visto che è nuovo (anche se preso in inghilterra) lo rimando al mittente !

Peccato:cry: :cry: :cry:

ritorno al mio billion !!

se qualcuno ha altre idee o soluzioni .... si faccia vivo !!!!!!!!!
ma hai provato pure i fw per uk ?

leongohan
31-12-2007, 13:34
Salve, ho un problema di questo tipo col mio DG834g v3. Volevo forzare manualmente il tipo di modulazione, per vedere quale mi dava un risultato maggiore di portante una volta allineato con la DSLAM in centrale. Ma sono rimasto un attimo perplesso, e ora vi spiegherò il perché. Firmware installato: 4.01.30. Abilito la modalità debug, entro con telnet, digito
cat /proc/avalanche/avsar_dsl_modulation_schemes
e a quel punto non c'è assolutamente traccia di quanto riportato in prima pagina
tale codice (convertito in decimale) è presente sotto le voci "Trained mode" (modalità utilizzata) e "Selected mode" (modalità proposta dal router) visualizzabili con il comando cat /proc/avalanche/avsar_dsl_modulation_schemes.
Siamo sicuri che non ci siano degli errori nelle faq iniziali o che non siano più attendibili alcune cose sull'ultimo firmware? :confused:

Snake156
31-12-2007, 14:28
oggi mi è arrivato il gtit ed ho subito delle domande per voi:

1)sono connesso ad internet ma nella barra delle applicazioni non compaiono i televisori della connessione.

2)come attivo il firewall del router?nat e spi?

3)come configuro il firewall in modo da poter eliminare quello softwere che usavo fin'ora?voglio usare solo il firewall del router quindi devo configurarlo come si deve.

4)che sistema di protezione mi consigliate per la mia rete wireless?

robbybby
31-12-2007, 16:33
oggi mi è arrivato il gtit ed ho subito delle domande per voi:


Visto che ti e' errivato il gt, e questo e' il 3d del gv3, penso che se chiedessi nel thread del gt otterresti piu' risposte. :D :D :D :D :D :D :D

Comunque rispondo per quello che posso:
4) I ordine di preferenza: WPA2, WPA, WEP. E comunque blocca i MAC address: cioe', permetti il collegamento solo coi MAC address della lista che imposti tu nel router. Per vedere il mac address della scheda in Winzozz: apri una shell (prompt dei comandi) e digita: ipconfig /all seguito dal tasto INVIO.
3) Nei menu' del router c'e' quello realtivo al firewall. Di default sono gia' impostate delle ottime regole. Non so dirti qual'e' il menu' perche' io ho il G, enon il GT.
2) Come 3.
1) I televisori sono solo quelli relativi alla connessione di rete, cablata, o senza fili a seconda di cosa usi. Non ce ne sono altri, perche' il computer vede solo quella, non sa assolutamente che stai usando il router: sa solo che deve inviare tutte le richieste al gateway: di chi esso sia non gliene importa niente.

akiramax2
31-12-2007, 17:22
mi aggrego alla discussione :D

MATTEW1
31-12-2007, 18:30
raga ho dg834gt Versione firmware: V1.02.13
esiste una versione migliore ufficiale?

Snake156
31-12-2007, 18:50
Visto che ti e' errivato il gt, e questo e' il 3d del gv3, penso che se chiedessi nel thread del gt otterresti piu' risposte. :D :D :D :D :D :D :D

Comunque rispondo per quello che posso:
4) I ordine di preferenza: WPA2, WPA, WEP. E comunque blocca i MAC address: cioe', permetti il collegamento solo coi MAC address della lista che imposti tu nel router. Per vedere il mac address della scheda in Winzozz: apri una shell (prompt dei comandi) e digita: ipconfig /all seguito dal tasto INVIO.
3) Nei menu' del router c'e' quello realtivo al firewall. Di default sono gia' impostate delle ottime regole. Non so dirti qual'e' il menu' perche' io ho il G, enon il GT.
2) Come 3.
1) I televisori sono solo quelli relativi alla connessione di rete, cablata, o senza fili a seconda di cosa usi. Non ce ne sono altri, perche' il computer vede solo quella, non sa assolutamente che stai usando il router: sa solo che deve inviare tutte le richieste al gateway: di chi esso sia non gliene importa niente.

prima di tutto ti ringrazio per le risposte poi...per quanto concerne il 3d, il titolo è "NETGEAR DG834GIT V3" e non penso ci sia molta differenze tra i due modelli e sinceramente parlando, pensavo di essere nel3d giusto :D non mi ero accorto della differenza tra i due titoli :(
comunque posterò nel 3d giusto.
grazie ancora delle risposte e buon anno a tutti

overclock80
01-01-2008, 10:08
A qualcun altro non funziona la pagina di login del router -> http://192.168.0.1/ ??:confused:

E' da ieri che non va e mi esce questa pagina -> http://www.routerlogin.com/ca/setup.cgi?next_file=con_wel.htm

Che dite, problema mio o il server è in manutenzione?

akiramax2
01-01-2008, 10:12
A qualcun altro non funziona la pagina di login del router -> http://192.168.0.1/ ??:confused:

E' da ieri che non va e mi esce questa pagina -> http://www.routerlogin.com/ca/setup.cgi?next_file=con_wel.htm

Che dite, problema mio o il server è in manutenzione?

a me funzionano tutte e due;)

MATTEW1
01-01-2008, 10:34
raga ho dg834gt Versione firmware: V1.02.13
esiste una versione migliore ufficiale?

UP

overclock80
01-01-2008, 10:43
a me funzionano tutte e due;)

Quindi problema mio a quanto pare.

Posto che non ho fatto nulla che possa aver influito su questo aspetto, che consigli?

Un reset?

akiramax2
01-01-2008, 10:46
Quindi problema mio a quanto pare.

Posto che non ho fatto nulla che possa aver influito su questo aspetto, che consigli?

Un reset?

certo se non ti entra nemmeno nelle impostazioni il reset è d'obbligo... fai una prova anche con un altro cavo di rete ;)

Giulio83pale
01-01-2008, 12:08
UP

qua si parla del V3 :doh:

lightwave3d
01-01-2008, 13:23
Ciao,ho letto il thread di stev-O e mi son deciso ad acquistare il suddetto router.Ho un'unico dubbio però.
Dovendo creare il wireless(principalmente per condividere solo INTERNET) fra due pc(portatile e fisso)e soprattutto sapendo che la casa silgola è su 3 piani e il pc HOST(sarà all'ultimo piano e il portatile verrà usato principalmente al piano terra è meglio che acquisto il modello DG834GT (a 108mb) o col modello DG834G (a 54mb) ce la posso fare??cioè,volevo capire..la differenza di mb oltre che alla velocità di trasferimento..incide anche sulla DISTANZA fra i pc?? :confused:
Scusate la domanda banale.Ciao e grazie per l'eventuale risposta!
Buon ANNO :D

robbybby
01-01-2008, 13:42
Ciao,ho letto il thread di stev-O e mi son deciso ad acquistare il suddetto router.Ho un'unico dubbio però.
Dovendo creare il wireless(principalmente per condividere solo INTERNET) fra due pc(portatile e fisso)e soprattutto sapendo che la casa silgola è su 3 piani e il pc HOST(sarà all'ultimo piano e il portatile verrà usato principalmente al piano terra è meglio che acquisto il modello DG834GT (a 108mb) o col modello DG834G (a 54mb) ce la posso fare??cioè,volevo capire..la differenza di mb oltre che alla velocità di trasferimento..incide anche sulla DISTANZA fra i pc?? :confused:
Scusate la domanda banale.Ciao e grazie per l'eventuale risposta!
Buon ANNO :D

Mi sa che senza un repeater al piano intermedio avrai comunque basse velocita' di connessione (sempre che tu riesca ad averla, una connessione stabile).

robbybby
01-01-2008, 13:48
a me funzionano tutte e due;)

Prova a fare un traceroute (tracert se sei sui sistemi di Redmond) sul quell'indirizzo.
Ti dovrebbe uscire una cosa del genere:
traceroute 192.168.0.1
traceroute to 192.168.0.1 (192.168.0.1), 30 hops max, 38 byte packets
1 192.168.0.1 (192.168.0.1) 2.849 ms 0.633 ms 0.581 ms

Se esce altro, vuol dire che, per qualche motivo, qualcosa ti reindirizza 192.168.0.1 da qualche altra parte.

192.168.0.1 deve andare anche col cavo del telefono staccato: prova e guarda se va.
192.168.0.1 e' locale al tuo router, NON va in giro su internet.

lightwave3d
01-01-2008, 13:49
Mi sa che senza un repeater al piano intermedio avrai comunque basse velocita' di connessione (sempre che tu riesca ad averla, una connessione stabile).
grazie per la risposta..per repeter cosa intendi??Un access point intermedio al secondo piano??:confused: Ciao

robbybby
01-01-2008, 14:24
grazie per la risposta..per repeter cosa intendi??Un access point intermedio al secondo piano??:confused: Ciao

Va bene sia un access point, che un repeater. Un repeater e' qualcosa meno, come funzionalita', di un access point: ripete semplicemente il segnale. Alcuni access point possono essere configurati come repeater.
Anche il nostro router puo' essere configurat come repeater (guarda nelle configurazioni wireless avanzate).

lightwave3d
01-01-2008, 15:08
Va bene sia un access point, che un repeater. Un repeater e' qualcosa meno, come funzionalita', di un access point: ripete semplicemente il segnale. Alcuni access point possono essere configurati come repeater.
Anche il nostro router puo' essere configurat come repeater (guarda nelle configurazioni wireless avanzate).

grazie per le risposte!
Approfitto della tue competenze per chiederti: ma l'eventuale repeater o access point che metterei al secondo piano come si interfaccia coi due pc??( o con uno dei due??) tramite cavo ethernet?? o sempre tramite wi-fi.Cioè è indipendende dai due pc(quindi funge solo come ripetitore di segnale) o va comunque interfacciato con uno dei due pc?

P.s.

cercando un pò di info sul sito della netgear ho trovato questo http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=WGXB102
che sembra ,da quello che ho capito,amplifichi il range di campo..Pensi possa trovare utilizzo x le mie esigenze??
Grazie mille per le info.
ciao

overclock80
01-01-2008, 16:04
certo se non ti entra nemmeno nelle impostazioni il reset è d'obbligo... fai una prova anche con un altro cavo di rete ;)


Di male in peggio, provato a resettarlo ma niente da fare.

Tenta di fare la prima connessione, si connette a www.routerlogin.com ma mi dice che non c'è nessun segnale ADSL e chiaramente non riesco a navigare.

Il bello è che la spia della linea c'è e da tutto corretto.

Adesso sto con un vecchio fastrate USB100 e funziona, riesco a navigare senza problemi quindi la linea c'è. :confused:

Il cavo di rete non ho modo di cambiarlo in questo momento ma mi sembrerebbe strano, ha 3 mesi ed è praticamente nuovo.

Che debba riportarlo al negoziante?:confused: :confused:

robbybby
01-01-2008, 17:45
grazie per le risposte!
Approfitto della tue competenze per chiederti: ma l'eventuale repeater o access point che metterei al secondo piano come si interfaccia coi due pc??( o con uno dei due??) tramite cavo ethernet?? o sempre tramite wi-fi.Cioè è indipendende dai due pc(quindi funge solo come ripetitore di segnale) o va comunque interfacciato con uno dei due pc?


Mie "competenze" direi scarse :)

Comunque si connette al router "principale" wirelessly (ma esistera' questa parola?), via radio.

iozizou
01-01-2008, 18:05
A qualcun altro non funziona la pagina di login del router -> http://192.168.0.1/ ??:confused:

E' da ieri che non va e mi esce questa pagina -> http://www.routerlogin.com/ca/setup.cgi?next_file=con_wel.htm

Che dite, problema mio o il server è in manutenzione?

Avevo il tuo stesso problema, togli il cd e resetta il router, disabilita tutti i firewall di windows, e imposta manualmente i dati della tua connessione

[Per libero]
Incapsulamento PPPoE
Metodo di multiplazione LLC
VCI 8
VCI 35
DSL Mode Auto

overclock80
01-01-2008, 19:21
Avevo il tuo stesso problema, togli il cd e resetta il router, disabilita tutti i firewall di windows, e imposta manualmente i dati della tua connessione

[Per libero]
Incapsulamento PPPoE
Metodo di multiplazione LLC
VCI 8
VCI 35
DSL Mode Auto


Ok ci provo, intanto grazie. :)

seamaster05
01-01-2008, 19:21
E' da un pò che non seguo questa discussione e ho visto che l'ultimo firmware disponibile é la versione V4.01.30.
Io sono fermo alla V4.01.27 e volevo chiedere se é consigliato l'upgrade.
Come linea ADSL ho ALICE 7 MEGA FLAT.
Grazie

akiramax2
01-01-2008, 20:03
E' da un pò che non seguo questa discussione e ho visto che l'ultimo firmware disponibile é la versione V4.01.30.
Io sono fermo alla V4.01.27 e volevo chiedere se é consigliato l'upgrade.
Come linea ADSL ho ALICE 7 MEGA FLAT.
Grazie

io ho la 4.01.30 e ho alice 2mega e va benissimo.... cmq ho letto che ha risolto un po di problemi quest'ultimo aggiornamento...

Giulio83pale
01-01-2008, 20:11
io ho la 4.01.30 e ho alice 2mega e va benissimo.... cmq ho letto che ha risolto un po di problemi quest'ultimo aggiornamento...

personalmente posso dire che ha reso la mia adsl più stabile

Q: Perchè potrebbe essere utile un upgrade o un downgrade ?
A: Gli aggiornamenti aggiungono funzionalità o correggono bug. In certi casi però non è detto che l’ultima versione sia quella migliore.

la .30 aggiorna il driver del modem adsl del router , direi che è da provare :)

ALESSIO78X
02-01-2008, 16:12
ciao a tutti
ragazzi mi è arrivato oggi il DG834G comprato on line a 56euro comprese le spese di spedizione, è un V4.
lo uso anche con xbox live e non riesco a farmi dare nat aperto, mi aiutate?
grazie mille.
ciao

leongohan
02-01-2008, 21:21
Salve, ho un problema di questo tipo col mio DG834g v3. Volevo forzare manualmente il tipo di modulazione, per vedere quale mi dava un risultato maggiore di portante una volta allineato con la DSLAM in centrale. Ma sono rimasto un attimo perplesso, e ora vi spiegherò il perché. Firmware installato: 4.01.30. Abilito la modalità debug, entro con telnet, digito
cat /proc/avalanche/avsar_dsl_modulation_schemes
e a quel punto non c'è assolutamente traccia di quanto riportato in prima pagina

Siamo sicuri che non ci siano degli errori nelle faq iniziali o che non siano più attendibili alcune cose sull'ultimo firmware? :confused:

UP please, qualcuno risponda e mi dia qualche info al proposito :muro:

plxmas
02-01-2008, 21:28
ciao a tutti
ragazzi mi è arrivato oggi il DG834G comprato on line a 56euro comprese le spese di spedizione, è un V4.
lo uso anche con xbox live e non riesco a farmi dare nat aperto, mi aiutate?
grazie mille.
ciao

puoi dirmi in quale negozio?
completo di chiavetta USB?

serpone
02-01-2008, 23:41
netgear rinnova 1 cliente:
da oggi, dopo 3 anni è 2 mesi , dopo aver usato il netgear dg834g v1, son passato al dg834g v3 al modico prezzo di 57,50 euro in un negozio del mio paese

ottimo

Giulio83pale
03-01-2008, 01:02
scusa posso sapere xche hai cambiato ? il v1 è morto ? o altro ? :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:
non era meglio prendere un V4 .... :confused:

serpone
03-01-2008, 08:39
il v1 ho notato che iniziava a dare problemucci
Era aggiornato all'ultimo firmware ma ho notato che aveva 1 portata di segnale inferiore al v3 ed era meno stabile poi ogni 10 - 12 ore i pc non si collegavano + (sopratutto se erano a grande distanza dal router) e mi toccava o avvicinare il portatile al router, o riavviare (accendere e spegnere) il router

Col v3, segnale stabilissimo anche con 2 stanze di mezze

Il v1 lo passo alla mia girl

Ho preso il v3 e non il v4:
1) perchè ho letto che a molti appena spacchettato non funzionava
2) perchè a 57 euro l'ho trovato in un negozio di fiducia giù a casa che aveva solo il v3

overclock80
03-01-2008, 11:44
Ok ci provo, intanto grazie. :)

Provato in tutti i modi ma non riesco a fare nemmeno l'impostazione manuale, è tutto bloccato difatti sono ancora col fastrate usb100.

Sto pensando di andare di formattone per vedere se non sia un problema di xp risolvibile con un installazione fresca perchè le ho davvero tentate tutte, e sarebbe l'ultima prima di riportarlo al negozio. :(

Giulio83pale
03-01-2008, 12:26
il v1 ho notato che iniziava a dare problemucci
Era aggiornato all'ultimo firmware ma ho notato che aveva 1 portata di segnale inferiore al v3 ed era meno stabile poi ogni 10 - 12 ore i pc non si collegavano + (sopratutto se erano a grande distanza dal router) e mi toccava o avvicinare il portatile al router, o riavviare (accendere e spegnere) il router

Col v3, segnale stabilissimo anche con 2 stanze di mezze

Il v1 lo passo alla mia girl

lo sospettavo :sofico: col V3 mai avuto problemi col wifi:D ottima scelta

jdq76
03-01-2008, 12:59
Provato in tutti i modi ma non riesco a fare nemmeno l'impostazione manuale, è tutto bloccato difatti sono ancora col fastrate usb100.

Sto pensando di andare di formattone per vedere se non sia un problema di xp risolvibile con un installazione fresca perchè le ho davvero tentate tutte, e sarebbe l'ultima prima di riportarlo al negozio. :(

Credo proprio di si con il formattone dovresti risolvere, sicuramente hai un problema di rete con windows xp, mi è capitato anche a me e ho risolto con un format. (Ovviamente prima di farlo ho provato con Knoppix il funzionamento della rete e andava bene). ;)

serpone
03-01-2008, 13:46
lo sospettavo :sofico: col V3 mai avuto problemi col wifi:D ottima scelta

quando dici LO SOSPETTAVO, a cosa ti riferisci????

ALESSIO78X
03-01-2008, 13:59
qualcuno di voi sa se il V4 potrebbe bloccare l'aggiornamento automatico di windows defender?
l'ho installato ieri il router e non riesco più a fare l'aggiornamento, poi siccome ho visto che il firewall di questo router è molto rigido, nel senso che blocca molto allora potrebbe dipendere da quello.
ciao grazie

allex71
03-01-2008, 14:43
ciao a tutti
ragazzi mi è arrivato oggi il DG834G comprato on line a 56euro comprese le spese di spedizione, è un V4.
lo uso anche con xbox live e non riesco a farmi dare nat aperto, mi aiutate?
grazie mille.
ciao
guarda a me il v3 con la PS3 collegata via cavo dava lo stesso problema cioè NAT3,per ottenere NAT2(che con il router è l'ipotesi migliore)ho dovuto aprire manualmente delle porte nell'interfaccia del router,creando prima i SERVIZI e poi in regole firewall aprendo le specifiche porte per quei servizi;quindi dovresti fare una ricerca e vedere quali sono le porte da aprire per xbox live e poi procedere.

sade
03-01-2008, 15:34
Ciao a tutti ,
vorrei fare in modo che un pc connesso via wireless al router abbia accesso ad internet solo ad orari stabiliti, come posso fare?

Grazie

Kevin[clod]
03-01-2008, 18:48
;20215846']allora raga aggiorno questo report fotografico per tutti quelli che volessero acquistare un v4, sembra che le scatole del v3 e v4 siano diverse e quindi riconoscibili dall'esterno.In particolare sembra che il v4 abbia una scatola nuova con disegno diverso.

PRATICAMENTE:

SCATOLA V3: http://img142.imageshack.us/img142/6294/29102007619001sd5hd2.th.jpg (http://img142.imageshack.us/my.php?image=29102007619001sd5hd2.jpg) con il bollino supported vista appiccicato, purtroppo per il momento questa è l'unica che sono riuscito a reperire, infatti chiedo di mandarmi foto della scatola v3 se qualcuno lo ha acquistato di recente per metterle in questo post

SCATOLA V4: http://img262.imageshack.us/img262/2567/boxam1.th.png (http://img262.imageshack.us/my.php?image=boxam1.png)http://img207.imageshack.us/img207/7008/img5687cw0.th.jpg (http://img207.imageshack.us/my.php?image=img5687cw0.jpg)http://img523.imageshack.us/img523/1690/img5689cw7.th.jpg (http://img523.imageshack.us/my.php?image=img5689cw7.jpg)http://img207.imageshack.us/img207/2790/img5685ii1.th.jpg (http://img207.imageshack.us/my.php?image=img5685ii1.jpg)

Chiedo ancora a chi ha acquistato il suddetto modem di recente di postare le foto delle loro scatole e il modello del modem (se v3 o v4) per avere una ulteriore conferma di quanto sopra detto.Grazie :D

P.S. ringrazio max per le foto che mi ha mandato.
P.P.S. volevo chiedere anche se qualcuno ha acquistato il suddetto modem presso un centro wellcome, in offerta sul giornalino(dove si parlava di gt--->invece è il g) a 59,90, e che versione fosse.tnx ancora
quoto.........può essere utile per chi lo debba comprare nuovo.:D

serpone
03-01-2008, 19:09
come fare a riconoscere se è v3 o v4???

semplice:
leggete di lato alla scatola IL CONTENUTO DELLA CONFEZIONE e vedrete che vi dice: cavi, filtro adsl, ecc e poi anche netgear dg834g e tra parentesi vi dice la versione nel mio caso: netgear dg834g (versione v3)
Non potete sbagliare

Super_Sonic
03-01-2008, 23:33
ho un po' di problemi con il DG834Gv3

Con i 3 computer collegati (1 in LAN e 2 Wireless) spessissimo non apre pagine web, o le devo ricaricare 50 volte o aspettare del tempo...a volte persino google

Con la PS3 mi da un continuo errore di DNS

Non so più che fare HELP

JulioHw
03-01-2008, 23:39
Hai provato a settare i DNS come spiegato nella FAQ?

v1doc
04-01-2008, 01:01
Ciao a tutti, con utorrent 1.7.5 attivo è praticamente impossibile navigare per l'estrema lentezza con cui le pagine vengono aperte.
Ho eseguito le seguenti prove:

- ho modificato i parametri TCP con quelli ottimali consigliati da TCPOptimizer
- ho installato l'ultimo firmware
- ho nattato correttamente la porta usata da utorrent
- ho cambiato i DNS con quelli di opendns
- ho provato ad attivare e disattivare l'upnp
- ho provato ad abbassare la velocità di utorrent e il problema si presenta anche se lo imposto come connessione a dial-up a 28,8K !!!

la connessione ADSL è quella di Alice quindi in teoria il P2P non dovrebbe essere bloccato.
Avete dei consigli da darmi per risolvere il problema?

FreeMan
04-01-2008, 01:25
abbassa il numero di connessioni totali..

>bYeZ<

khamo
04-01-2008, 08:20
salve a tutti
ieri ho installato il DG834 e per ora sembra che vada tutto bene solo che è aumentato il fruscìo nella linea telefonica rispetto a quando usavo un semplice modem usb. A qualcuno risulta? ha qualche caratteristica che giustifica questo feniomeno?
vi ringrazio

lukyred
04-01-2008, 08:34
ok ragazzi ora con il nuovo firmware la connessione è stabile: neanche una perdita di synchro dalle 16 di ieri!

è però sorto un nuovo problema con il wifi:
ieri notte sistemavo delle foto sull'hdd del pc, tramite wifi con il portatile in rete, ad un certo punto rallenta tantissimo e la connessione cade: il manager della chiavetta usb mi da assenza di connessione e non ne vuol più sentire...
oggi riprovo e risettando i parametri del wep alla fine ci riesco, tutto sembra ok, il segnale è buono e l'icona è verde..... solo che non vede una mazza, nè le risorse nè il web!
non vede altro che se stesso e dalla pagina del router vedo solo il pc come dispositivo collegato, mentre neppure nelle risorse di rete del pc non vedo il portatile...
questo solo con win2000, la partizione di lavoro del portatile, mentre sull'altra partizione (di cazzeggio) con xpro ieri era sempre saltata la connessione, ma risettando il wep oggi vede tutto benissimo... che può essere?

:muro: :mc: :confused: :mad: :help: :doh:

iname1030
04-01-2008, 09:15
Ciao a tutti,
vorrei collegare al V3 un USR9108 solo come access point per la porta USB condivisione stampante, come si puo' fare ?
Grazie

Super_Sonic
04-01-2008, 10:15
Hai provato a settare i DNS come spiegato nella FAQ?

Si fatto...va uguale se non peggio...
Dopo nella pagina con i DNS da impostare ho letto che deve essere aperta la porta 53 TCP/UDP ma non so perchè mi dice che è già in uso da un altro servizio (ho aperte solo le porte di emule e wow)

robertinik83
04-01-2008, 11:05
Ho un problema che mi affligge da mesi
Il mio sistema è composto da Windows Vista + DG834G V3 + Alice 8 Mb.

Il problema è che non sempre mi apre le pagine internet.
Puo' capitare che subito mi apra google e dopo 10 minuti non riesca piu' ad aprirla e a pingarla.

Ho provato a variare anche l'MTU ma non ho risolto granchè.

Qualcuno di voi a qualche idea?

Grazie!!!

Super_Sonic
04-01-2008, 11:28
Ho un problema che mi affligge da mesi
Il mio sistema è composto da Windows Vista + DG834G V3 + Alice 8 Mb.

Il problema è che non sempre mi apre le pagine internet.
Puo' capitare che subito mi apra google e dopo 10 minuti non riesca piu' ad aprirla e a pingarla.

Ho provato a variare anche l'MTU ma non ho risolto granchè.

Qualcuno di voi a qualche idea?

Grazie!!!

prova a mettere come DNS


212.216.112.112
212.216.172.62

dovrebbero essere i DNS di alice, a me sembra vada meglio... ho alice 4mb

v1doc
04-01-2008, 12:07
abbassa il numero di connessioni totali..

>bYeZ<

Ho provato ad abbassare il numero delle connessioni da:
http://i4.tinypic.com/8bghj42.png
a:
http://i14.tinypic.com/7xuidsi.png
la situazione sembra un po migliorata, ma solo dopo circa 10 minuti dall'apertura di utorrent.
La cosa strana è che con emule non ho rallentamenti cosi evidenti, anche quando è aperto su 2 PC in contemporanea.
Forse devi cambiare qualche altro parametro, ad esempio devo disattivare il DHT?

robertinik83
04-01-2008, 12:41
prova a mettere come DNS


212.216.112.112
212.216.172.62

dovrebbero essere i DNS di alice, a me sembra vada meglio... ho alice 4mb

Ti posso chiedere che MTU hai impostato?

Kevin[clod]
04-01-2008, 13:32
come fare a riconoscere se è v3 o v4???

semplice:
leggete di lato alla scatola IL CONTENUTO DELLA CONFEZIONE e vedrete che vi dice: cavi, filtro adsl, ecc e poi anche netgear dg834g e tra parentesi vi dice la versione nel mio caso: netgear dg834g (versione v3)
Non potete sbagliare
direi proprio di no......sarebbe troppo semplice, sulla scatola non c'è scritto nulla, c'è scritto solo sotto al router.E poi la foto della scatola di lato l'ho postata....è quella del v4....e non c'è scritto nulla...

Super_Sonic
04-01-2008, 13:45
Ti posso chiedere che MTU hai impostato?

quello di base per PPPoA

1492

serpone
04-01-2008, 13:49
a me c'è scritto

robertinik83
04-01-2008, 14:21
quello di base per PPPoA

1492

Io utilizzo PPoE.
E' sbagliato con Alice 8 Mb?

Super_Sonic
04-01-2008, 14:30
sinceramente non lo so :D
so solo che se usi PPPoE dovresti mettere 1500 di MTU

Prova e aspetta che passi qualcuno che ne capisca qualcosa:D

Tatone
04-01-2008, 15:42
ciao ragazzi e complimenti per il thread!

ho comprato anche io questo router ma c'è un problemino che mi affligge...

ogni tanto sia in wifi che via cavo (ma in wireless è molto più frequente) il pc perde la connessione per alcuni secondi per poi riconnettersi in automatico.

Sapreste darmi delucidazioni in merito? Premetto che ho libero 4mb e un dell ispiron 6400 con xp ed ho istallato l'ultimo firware.
Con il vecchio 834v2 senza wireless non avevo problemi di cadute di connessione.

GRAZIE

p.s.
secondo voi posso usare il v2 come router/maodem adsl e il v3 come semplice access point?

akiramax2
04-01-2008, 15:44
ciao ragazzi e complimenti per il thread!

ho comprato anche io questo router ma c'è un problemino che mi affligge...

ogni tanto sia in wifi che via cavo (ma in wireless è molto più frequente) il pc perde la connessione per alcuni secondi per poi riconnettersi in automatico.

Sapreste darmi delucidazioni in merito? Premetto che ho libero 4mb e un dell ispiron 6400 con xp ed ho istallato l'ultimo firware.
Con il vecchio 834v2 senza wireless non avevo problemi di cadute di connessione.

GRAZIE

p.s.
secondo voi posso usare il v2 come router/maodem adsl e il v3 come semplice access point?

hai la firma + grossa del mondo :sofico: ... dovresti rimpicciolirla e ridurla a 3 righe prima che si in**zzano ;)

Tatone
04-01-2008, 16:12
fatto.
grazie

Rodig
04-01-2008, 16:14
hai la firma + grossa del mondo ... dovresti rimpicciolirla e ridurla a 3 righe prima che si in**zzano ;)

A 1280X1024 sono 3 righe.....:)

genemi
04-01-2008, 16:30
Ciao, scusate ma ne capisco poco di reti wireless e router, ho acquistato un netgear DG834G v3, ho la casa divisa su 2 piani e mi serviva per far arrivare il segnale nella mia stanza, il segnale arriva solo all'ingresso della stanza, ma non in fondo dove c'è il pc. Sapete come posso fare?

Se passo ad un DG834GT a 108 il segnale migliora e può arrivare?
grazie per le risposte

Ah il modem è posizionato vicino alla scala a chiocciola, c'è solo un muretto che li divide, non saranno neanche 10 metri dal modem al pc

Enrico88
04-01-2008, 18:49
Ciao ragazzi...

Ho un router Netgear DG834gv3 da oramai un annetto...

Ora ho 2 problemi...

Il primo è che ogni tanto(ogni spesso) perde la portante adsl.. Il firmware è l'ultimo disponibile... Dite che è un problema di linea o del router...

Il secondo è che mi da dei problemi di connessione che credo dipendano dall'adattatore wireless WG111... Il fatto è che se riavvio il router non riesce a riconnettersi a volte, mentre gli altri pc della rete ce la fanno... E per farlo riconnettere devo smanettare un po'...

Consigli??

Grazie a tutti!

kekkodrf
04-01-2008, 19:02
qualcuno mi puo aiutare???ho i computer in rete uno da scrivania e un portatile 5920 e li collego con netgear 834g.il problema sta tutto nell prenotazione dell'ip. vado in entrambe i pc nella risorse di rete x assegnare gli indirizzi ip manualmente dopo che avevo disabilitato dhcp.tutto va bene quando navigo con i 2 pc scarico con emule na favola pero quando riavvio il pc vedo che nel portatile perde l'indirizzo assegnato mentre nel pc da scrivania avente xp continuaad andare ben.
mi sapete dire come posso salvare l'asegnazione dell'indirizzo ip sul 5920 s.o.
vista
io ho utilizzato questa guida di emule x assegnare ip manuale
http://www.emule.it/guida_emule/conf...aticovista.asp

Enrico88
04-01-2008, 19:33
qualcuno mi puo aiutare???ho i computer in rete uno da scrivania e un portatile 5920 e li collego con netgear 834g.il problema sta tutto nell prenotazione dell'ip. vado in entrambe i pc nella risorse di rete x assegnare gli indirizzi ip manualmente dopo che avevo disabilitato dhcp.tutto va bene quando navigo con i 2 pc scarico con emule na favola pero quando riavvio il pc vedo che nel portatile perde l'indirizzo assegnato mentre nel pc da scrivania avente xp continuaad andare ben.
mi sapete dire come posso salvare l'asegnazione dell'indirizzo ip sul 5920 s.o.
vista
io ho utilizzato questa guida di emule x assegnare ip manuale
http://www.emule.it/guida_emule/conf...aticovista.asp

Devi andare nel pannello di configurazione del router e mettere gli IP corrispondenti alle macchine collegate nella prenotazione indirizzi IP... Io ho fatto così.. Se lo fai a macchine collegate è facilissimo!

pistolino
04-01-2008, 20:44
Ciao, scusate ma ne capisco poco di reti wireless e router, ho acquistato un netgear DG834G v3, ho la casa divisa su 2 piani e mi serviva per far arrivare il segnale nella mia stanza, il segnale arriva solo all'ingresso della stanza, ma non in fondo dove c'è il pc. Sapete come posso fare?

Se passo ad un DG834GT a 108 il segnale migliora e può arrivare?
grazie per le risposte

Ah il modem è posizionato vicino alla scala a chiocciola, c'è solo un muretto che li divide, non saranno neanche 10 metri dal modem al pc

Dubito che il GT ti offrirebbe migliore copertura. Piuttosto prova a sostituire l'antennina di serie con una più potente. ;)

Regards

serpone
04-01-2008, 22:55
Ciao ragazzi...

Ho un router Netgear DG834gv3 da oramai un annetto...

Ora ho 2 problemi...

Il primo è che ogni tanto(ogni spesso) perde la portante adsl.. Il firmware è l'ultimo disponibile... Dite che è un problema di linea o del router...

Il secondo è che mi da dei problemi di connessione che credo dipendano dall'adattatore wireless WG111... Il fatto è che se riavvio il router non riesce a riconnettersi a volte, mentre gli altri pc della rete ce la fanno... E per farlo riconnettere devo smanettare un po'...

Consigli??




Grazie a tutti!

wg 111????
che versione?
io con la v1 ho instabilità del segnale
oscilla tra 1 mb e 36 mb nel giro di 10 secondi

con il wg111 v2 nessun problema, è + stabile

mvhazons2000
05-01-2008, 01:58
Salve a tutti, ho acquistato il router NETGEAR DGB111G-300ITS perchè volevo utilizzarlo in wifi evitando di stendere cavi. Dopo averlo provato con il cavo ethernet solo per testarne il funzionamento mi sono reso conto che la velocità di scaricamento da internet è superiore rispetto a quando lo collego in wi-fi. Consideranto che ho alice 7 mega scaricando files dcc con mirc, collegandolo in ethernet scarica 5 files a 150KB/s l'uno mentre in wi-fi gli stessi 5 a massimo 50KB/s l'uno (se ne metto solo uno resta cmq a 50 KB/s). Mi confermate che in wi fi va più lento, e mi dovrò rassegnare a stendere i cavi per casa, oppure c'è la possibilità di sfruttare tutta la banda che la telecom mi offre anche in wifi magari settando il router alla perfezione? Grazie anticipatamente..:cry: :cry:

Giulio83pale
05-01-2008, 08:04
se un pò OT
cmq a che velocità avviene il collegamento wi-fi ?

lukyred
05-01-2008, 09:25
ok ragazzi ora con il nuovo firmware la connessione è stabile: neanche una perdita di synchro dalle 16 di ieri!

è però sorto un nuovo problema con il wifi:
ieri notte sistemavo delle foto sull'hdd del pc, tramite wifi con il portatile in rete, ad un certo punto rallenta tantissimo e la connessione cade: il manager della chiavetta usb mi da assenza di connessione e non ne vuol più sentire...
oggi riprovo e risettando i parametri del wep alla fine ci riesco, tutto sembra ok, il segnale è buono e l'icona è verde..... solo che non vede una mazza, nè le risorse nè il web!
non vede altro che se stesso e dalla pagina del router vedo solo il pc come dispositivo collegato, mentre neppure nelle risorse di rete del pc non vedo il portatile...
questo solo con win2000, la partizione di lavoro del portatile, mentre sull'altra partizione (di cazzeggio) con xpro ieri era sempre saltata la connessione, ma risettando il wep oggi vede tutto benissimo... che può essere?

:muro: :mc: :confused: :mad: :help: :doh:

uppete

kekkodrf
05-01-2008, 09:27
Devi andare nel pannello di configurazione del router e mettere gli IP corrispondenti alle macchine collegate nella prenotazione indirizzi IP... Io ho fatto così.. Se lo fai a macchine collegate è facilissimo!

ma il dhcp deve stare su off??
ma perche poi a me su vista non mi salva le impostazione di rete.?
anzi in questo momento mi dice che ce un conflitto di ip!

Enrico88
05-01-2008, 09:37
wg 111????
che versione?
io con la v1 ho instabilità del segnale
oscilla tra 1 mb e 36 mb nel giro di 10 secondi

con il wg111 v2 nessun problema, è + stabile

Ho la wg111v2... Ora sempre essersi risolto il problema... Mah...

Per quanto riguarda la perdita della portante qualche aiuto??

Enrico88
05-01-2008, 09:39
ma il dhcp deve stare su off??
ma perche poi a me su vista non mi salva le impostazione di rete.?
anzi in questo momento mi dice che ce un conflitto di ip!

No, il DHCP deve stare su ON... Poi avevo avuto anche io problemi con un portatile e ho risolto comprando un adattatore di rete della netgear wg111... Non so se sia il tuo caso...

serpone
05-01-2008, 10:35
Ho la wg111v2... Ora sempre essersi risolto il problema... Mah...

Per quanto riguarda la perdita della portante qualche aiuto??

hai messo l'ultimo driver per il wg 111 v2?
hai notato che installato il driver, ogni volta che entri in windows ti chiede di loggarti con nome utente e password?
tu l'hai tolto?
come hai fatto?
a me sta cosa da terribilmente fastidio

Enrico88
05-01-2008, 10:49
hai messo l'ultimo driver per il wg 111 v2?
hai notato che installato il driver, ogni volta che entri in windows ti chiede di loggarti con nome utente e password?
tu l'hai tolto?
come hai fatto?
a me sta cosa da terribilmente fastidio

Ho installato l'ultimo driver... Il 3.30... A me il fatto di loggarsi non compare... Strano... Ma chiede di loggarti per entrare nel router o proprio la chiavetta?

serpone
05-01-2008, 11:23
mi chiede di loggarmi per entrare in windows!!!!
prima dell'installazione entravo direttamente

dopo l'installazione ci entro solo se do ok al nome utente (administrator se non sbaglio)

kekkodrf
05-01-2008, 11:45
No, il DHCP deve stare su ON... Poi avevo avuto anche io problemi con un portatile e ho risolto comprando un adattatore di rete della netgear wg111... Non so se sia il tuo caso...
grazie x il momento questo sembra risolto pero mi rimane il fatto che ogni tanto in wireless quanto navigo le pagine non si aprono quale potrebbe essere il problema?? la versione dl route è V4.01.27

m3phisto
05-01-2008, 12:15
ho un problema..se trasferisco file nella rete locale, il trasferimento è lento, va al massimo e fisso a 768kb/s...mi sapete dire xkè? la rete dovrebbe andare a 100Mb/s...grazie ;)

Ho un DG834 v3 flashato cn l'ultimo firmware

Enrico88
05-01-2008, 12:19
grazie x il momento questo sembra risolto pero mi rimane il fatto che ogni tanto in wireless quanto navigo le pagine non si aprono quale potrebbe essere il problema?? la versione dl route è V4.01.27


Ho avuto lo stesso problema molto fastidioso... Imposta come DNS 208.67.222.222
208.67.220.220

al posto di quelli attuali e dovresti risolvere....

X il firmware io ho il 4.01.30 e va benone, ma se va bene quello che hai vedi tu... Cmq li trovi nella homepage!!

Spero di esserti stato di aiuto!

Enrico88
05-01-2008, 13:03
mi chiede di loggarmi per entrare in windows!!!!
prima dell'installazione entravo direttamente

dopo l'installazione ci entro solo se do ok al nome utente (administrator se non sbaglio)

Mmh... Non so... Credo sia un problema di windows... Era capitata anche a me una cosa del genere... Prova a scrivere control userpasswords2 nel comando esegui... Guarda se nella prima finestra c'è la spunta a chiedi nome utente e password o una roba del genere!


A me il problema della chiavetta continua a farlo... Il fatto è che se aspetto 5 minuti poi riprende a funzionare da sola!

mvhazons2000
05-01-2008, 13:27
se un pò OT
cmq a che velocità avviene il collegamento wi-fi ?

Se chiedevi a me, la velocità di collegamento w-fi varia spesso (18-24-36-54) il segnale è al massimo.

kekkodrf
05-01-2008, 13:40
Ho avuto lo stesso problema molto fastidioso... Imposta come DNS 208.67.222.222
208.67.220.220

al posto di quelli attuali e dovresti risolvere....

X il firmware io ho il 4.01.30 e va benone, ma se va bene quello che hai vedi tu... Cmq li trovi nella homepage!!

Spero di esserti stato di aiuto!

grazie ancora sembra andare meglio.se va bene con la v27 lascio stare cosi

peppino80
05-01-2008, 13:47
Problema msn:
Ciao a tutti, ho letto tutti i post, ma non sono riuscito ancora a risolvere il problema, io ho un netgear dg834g v3 con il firmware : V4.01.30, alice e windows xp.
le ho provate tutte, ho disattivato il firewall, il nat, ma niente non riesco a connettermi con messenger live, il vecchio msn funziona, se navigo con il vecchio modem alice funziona tutto tranquillamente, il problema dovrebbe essere il router...
cosa mi consigliate?? come posso risolvere il tutto???

ALESSIO78X
05-01-2008, 14:01
Problema msn:
Ciao a tutti, ho letto tutti i post, ma non sono riuscito ancora a risolvere il problema, io ho un netgear dg834g v3 con il firmware : V4.01.30, alice e windows xp.
le ho provate tutte, ho disattivato il firewall, il nat, ma niente non riescoa connetttermi con messenger live, il vecchio msn funziona, se navigo con il vecchio modem alice funziona tutto tranquillamente, il problema dovrebbe il router...
cosa mi consigliate?? come posso risolvere il tutto???

io ho lo stesso problema

ALESSIO78X
05-01-2008, 14:25
ciao a tutti
ragazzi ho inserito i dns di opendns ma andando su diagnostica mi continua a dare errore server anche con questi dns. cosa vuol dire?
inoltre provo a fare speed test e il ping me lo da abbastanza basso, 37/39, ma il dato upload si aggira intorno ai 5K ma comè possibile?
sapete darmi una mano, i dati delle statistiche sono buoni, indicano una buona linea. però ad esempio non apre windows live messenger, alcune pagine non ne vuole sapere.
forse devo impostare gli indirizzi IP da dinamici a statici, in tal caso dove lo faccio da impostazioni IP LAn?
ciao grazie

Enrico88
05-01-2008, 15:19
io ho lo stesso problema

Incapsulamento PPPoA o PPPoE... Io avevo PPPoA e andava benissimo, con PPPoE non mi andava più... Credo fosse un problema di trasmissione di pacchetti... Ho rimesso PPPoA e tutto ok!!

ALESSIO78X
05-01-2008, 15:37
Incapsulamento PPPoA o PPPoE... Io avevo PPPoA e andava benissimo, con PPPoE non mi andava più... Credo fosse un problema di trasmissione di pacchetti... Ho rimesso PPPoA e tutto ok!!

io ho gia pppoa, ma a quanto lo tieni l'MTU?

peppino80
05-01-2008, 16:25
io PPOE

lukyred
05-01-2008, 18:01
Proprio nessuno che voglia/sappia aiutarmi?!?!

:mc:


ok ragazzi ora con il nuovo firmware la connessione è stabile: neanche una perdita di synchro dalle 16 di ieri!

è però sorto un nuovo problema con il wifi:
ieri notte sistemavo delle foto sull'hdd del pc, tramite wifi con il portatile in rete, ad un certo punto rallenta tantissimo e la connessione cade: il manager della chiavetta usb mi da assenza di connessione e non ne vuol più sentire...
oggi riprovo e risettando i parametri del wep alla fine ci riesco, tutto sembra ok, il segnale è buono e l'icona è verde..... solo che non vede una mazza, nè le risorse nè il web!
non vede altro che se stesso e dalla pagina del router vedo solo il pc come dispositivo collegato, mentre neppure nelle risorse di rete del pc non vedo il portatile...
questo solo con win2000, la partizione di lavoro del portatile, mentre sull'altra partizione (di cazzeggio) con xpro ieri era sempre saltata la connessione, ma risettando il wep oggi vede tutto benissimo... che può essere?

:muro: :mc: :confused: :mad: :help: :doh:

cetonia
05-01-2008, 18:43
Scrivo per la prima volta in questa discussione da neo possessore del router in oggetto.
Quindi per i prossimi giorni, anzi settimane, credo vi romperò un po' le balll..:D

Prima questione: ho provato ad eseguire un test comparato tra il netgear ed il mio vecchio modem adsl1 usb zyxel presige 630.
In pratica ho effettuato con entrambi alcuni speed test ripetuti sui siti che vanno per la maggiore ed un download di un file iso di ubuntu.
Da questi test è risultato che il netgear riuscirebbe a garantire prestazioni in down di circa il 20% superiori allo zyxel mentre in upload i valori sono quasi identici (anzi un lievissimo vantaggio per zyxel)
Ora vorrei sapere se questi dati possono considerarsi verosimili e ,in caso di risposta affermativa, perchè il netgear non raggiunge risultati migliori anche in up?

Ciao.

Ah, dimenticavo.
Tiscali ADSL2+ in ULL, 4 Mega in down - 350 Kbps in up.

ALESSIO78X
05-01-2008, 18:58
Scrivo per la prima volta in questa discussione da neo possessore del router in oggetto.
Quindi per i prossimi giorni, anzi settimane, credo vi romperò un po' le balll..:D

Prima questione: ho provato ad eseguire un test comparato tra il netgear ed il mio vecchio modem adsl1 usb zyxel presige 630.
In pratica ho effettuato con entrambi alcuni speed test ripetuti sui siti che vanno per la maggiore ed un download di un file iso di ubuntu.
Da questi test è risultato che il netgear riuscirebbe a garantire prestazioni in down di circa il 20% superiori allo zyxel mentre in upload i valori sono quasi identici (anzi un lievissimo vantaggio per zyxel)
Ora vorrei sapere se questi dati possono considerarsi verosimili e ,in caso di risposta affermativa, perchè il netgear non raggiunge risultati migliori anche in up?

Ciao.


Ah, dimenticavo.
Tiscali ADSL2+ in ULL, 4 Mega in down - 350 Kbps in up.

senti visto che tu hai una connessione tiscali come me potresti dirmi che valore hai impostato per l'MTU?
ciao grazie.

Vinsneuve
06-01-2008, 10:37
Ciao a tutti.

Abbiamo installato un netgear 834GV3 con ultimo firmware .30 di settembre07 a casa di un amico con abbonamento adsl alice.
Il problema è che non funzionano alcuni siti microsoft come il windows update e neanche msn messenger come già citato da altri utenti prima.

Le abbiamo provate tutte: aprire tutte le porte, disattivare il firewall di windows, cambiare MTU ed altro.....

Con un semplice modem usb invece funziona tutto quindi non è un problema del provider alice.

Qualcuno che usa lo stesso firmware e gli funziona messenger può indicarmi i settaggi da inserire nel router, per favore?

Grazie.

cetonia
06-01-2008, 11:10
senti visto che tu hai una connessione tiscali come me potresti dirmi che valore hai impostato per l'MTU?
ciao grazie.

1492

Ciao

Giulio83pale
06-01-2008, 11:10
Ciao a tutti.

Abbiamo installato un netgear 834GV3 con ultimo firmware .30 di settembre07 a casa di un amico con abbonamento adsl alice.
Il problema è che non funzionano alcuni siti microsoft come il windows update e neanche msn messenger come già citato da altri utenti prima.

Le abbiamo provate tutte: aprire tutte le porte, disattivare il firewall di windows, cambiare MTU ed altro.....

Con un semplice modem usb invece funziona tutto quindi non è un problema del provider alice.

Qualcuno che usa lo stesso firmware e gli funziona messenger può indicarmi i settaggi da inserire nel router, per favore?

Grazie.

non c'è niente da settare , c'è solo da non abilitare la funzione che blocca msn .... sicuro che non ci sono firewall software installati ? se si prova a collegarti disabilitando il tutto , compreso quello di xp il firewall potrebbe "proteggere" in maniera diversa il collegamento Lan (router) e con il modem usb

Enrico88
06-01-2008, 12:32
io ho gia pppoa, ma a quanto lo tieni l'MTU?
1500

sk4nn3r
06-01-2008, 13:20
Salve a tutti, sono quasi convinto ad acquistare un router per la mia rete domestica.
Leggendo i vari thread di discussione ho puntato l'occhio verso il NetGear DG834GIT, che ho trovato on line sia nella versione 54 che 108Mbs.
Quello che vorrei chiedervi è:
premesso che sono un neofita in queste cose, ho sempre utilizzato il modem di alice (pirelli gate ), e il router lo utilizzerei, a livello windows per la normale navigazione + un piccolo server per appunti universitari, mentre l'impiego wireless sarebbe il collegamento di una wii, un portatile, ed eventualmente l'uso saltuario di un palmare.

Cosa consigliate? Cosa cambia dalla versione a 54Mbit (trovata a 50 euro) e quella a 108 (che pagherei sugli 85)???

E' di semplice configurazione o non è adatto alle mie esigenze???

Vi ringrazio in anticipo.

Skan

Giulio83pale
06-01-2008, 14:02
posso dirti che il GT ha un collegamento 108 wi-fi ma devi avere una scheda compatibile una della netgear , per l'adsl c'è chi dice che sia + performante , non ci sono prove certe io ti consiglio di prendere un dg834g V3 o V4 il V3 è molto affidabile , il V4 si sistemerà con con gli aggiornamenti fw . dipende quanto vuoi spendere

sk4nn3r
06-01-2008, 17:53
ok, quindi opto per il v3...

l ho trovato nuovo a 45 euro, è buono come prezzo??? :) :)

Giulio83pale
06-01-2008, 20:17
direi di si collaudato e poi a quel prezzo non pensa tu possa trovare di meglio e nuovo !!!!

sk4nn3r
06-01-2008, 20:33
perfetto...

allora lo prendo, poi se ho qualche problema ne discuto qui...

grazie mille intanto...;)

pistolino
06-01-2008, 21:23
Segnalo una interessante utility per i router che montano il chipset Texas Instruments che permette, tra le altre cose, la visualizzazione di grafici relativi ai valori della linea ADSL e la modifica del target noise SNR per agganciare portanti superiori.

Se qualcuno vuole provarlo...

http://www.neolics.com/index.php?s=software&p=1 (download a fondo pagina ;) ).

Regards

BlackZorro
06-01-2008, 21:25
il firmware v4.01.30 è ok? mi consigliate di installarlo?

EDIT: letto le faq e mi rispondo da solo: SI :D

m3phisto
06-01-2008, 21:27
ho un problema..se trasferisco file nella rete locale, il trasferimento è lento, va al massimo e fisso a 768kb/s...mi sapete dire xkè? la rete dovrebbe andare a 100Mb/s...grazie ;)

Ho un DG834 v3 flashato cn l'ultimo firmware il v4.01.30

Nessuno che mi aiuta?

Franz.
07-01-2008, 07:14
Segnalo una interessante utility per i router che montano il chipset Texas Instruments che permette, tra le altre cose, la visualizzazione di grafici relativi ai valori della linea ADSL e la modifica del target noise SNR per agganciare portanti superiori.

Se qualcuno vuole provarlo...

http://www.neolics.com/index.php?s=software&p=1 (download a fondo pagina ;) ).

Regards

Ho visto che hanno sviluppato anche molte altre applicazioni interessanti.... :mbe: ma come faccio a sapere se sono compatibili col mio V3? non ho trovato info riguardo la compatibilità.... :rolleyes: comunque quella che dici tu è compatibile?

gabar
07-01-2008, 08:02
Salve, ho comprato il router del topic in questione, da qualche giorno.


E ho riscontrato qualche "problema" o "noia"

Pertanto vi scrivo per chiedervi il vostro aiuto.


Allora domanda 1:

Ho impostato la mia rete wi-fi con la protezione wep a 128bit (è buona ? ) e tutto funziona perfettamente, e tutte le impostazioni in manuale, ip,gateway,dns ect ect.
Però non ho capito bene 2 cose

1) se nelle impostazioni della scheda di rete dei pc, lascio "ottieni impostazioni automaticamente", lui in automatico prende, un ip asssegnato dal router in dhcp, il gateway, ect correttamente, mentre il DNS si prende l'indirizzo del gateway (ossia il router stesso) e non i DNS della connessione (nel mio caso alice) che inizia per 85.38 ect ect.
Come mai? è giusto cosi? è meglio avere il DNS diretto di alice oppure del router?

2) Se imposto il MAC-Filters mi da molti problemi, ossia che molte pagine web non me le carica, cioè bho, tipo se vado su google fuziona, se vado su tin.it funziona, mentre se per esempio vado su yahoo con il mac-filters impostato non funziona, e otlretutto se apro la solita pagina web 10 volte, 6 volte mi fa, e 4 non mi fuinziona.
Sapete dirmi come mai?



3) nel firewall del router, ci sono gia 2 regole predefiniti che non si possono cancellare, e sono:

In Uscita: Abilita tutto
In Entrata: Blocca tutto

ma ciò nonostante, da entrambi i miei 2 pc (uno eternet e l'altro wireless) mi funziona tranquillamente msn ed emule senza aver impostato niente.
Inoltre funziona correttamente anche il mirc, e anche qualsiasi gioco online che ho provato. Mi fa pure HOSTARE a me, senza aver impostato niente.
A questo punto credo che bho, la regola "blocca tutto in ingresso" non funzioni tanto bene, visto che mi pare "che tutte le porte mi sembrano aperte"


C'è un modo per verificare se le porte sono aperte oppure no ?


come posso agire in merito?

grazie per ora.
Ciao a tutti

Vinsneuve
07-01-2008, 09:29
non c'è niente da settare , c'è solo da non abilitare la funzione che blocca msn .... sicuro che non ci sono firewall software installati ? se si prova a collegarti disabilitando il tutto , compreso quello di xp il firewall potrebbe "proteggere" in maniera diversa il collegamento Lan (router) e con il modem usb

Ho controllato che sul pc collegato al router via wireless nelle impostazioni TCP/IP il dns impostato è automatico e corrisponde a quello del router stesso (192.168.0.1).

Forse devo impostare manualmente i dns sul pc con quelli di alice?

Cao.

plxmas
07-01-2008, 09:35
qualcuno mi può dire, se non va contro il regolamento, dove trovare oggi un router dg834g in bundle (e in offerta) con la chiave USB WG111?

cetonia
07-01-2008, 11:09
qualcuno mi può dire, se non va contro il regolamento, dove trovare oggi un router dg834g in bundle (e in offerta) con la chiave USB WG111?

Non so se vado contro il regolamento :D , comunque ho acquistato il bundle che ti interessa a 55€ presso Sa**rn.

Ciao

plxmas
07-01-2008, 11:10
Non so se vado contro il regolamento :D , comunque ho acquistato il bundle che ti interessa a 55€ presso Sa**rn.

Ciao

quanto tempo fa? grazie.

cetonia
07-01-2008, 11:16
quanto tempo fa? grazie.

Il 28 dicembre, comunque ieri era sempre disponibile allo stesso prezzo,
almeno nel punto vendita di San Giovanni Teatino (CH).
Ciao

ALESSIO78X
07-01-2008, 14:18
1492

Ciao

a ok, grazie, infatti a 1500 avevo qualche problema con alcuni siti, tipo messenger e altre cose, addirittura a 1500 non riuscivo a far accedere un mio amico tramite assistenza remota, in effetti nonostante tiscali lavori tramite protocollo pppoa non dichiarano mai un MTU a 1500 ma i loro tecnici addirittura ti fanno mette a volte anche 1464, cosi dopo ore di prove la conclusione è questa, tiscali non vuole un MTU troppo alto. spero che serva anche a qualcun altro questa cosa. ciao

dvd100
07-01-2008, 19:33
Salve a tutti,
oggi ho comprato questo router e (ovviamente :mad: ) non riesco a connettermi.. Sono su alice flat 2mb, se imposto pppoe (e multiplazione llc) ottengo la lucetta i fissa verde e nel log solo un:
Initialize LCP.
Se invece imposto pppoa con multiplazione vc ottengo una successione di:
Initialize LCP.
LCP is allowed to come up.
C'è da dire che ho sempre utilizzato pppoe..
Questa è la qualità della linea:
Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 2458 kbps 350 kbps
Attenuazione linea 34 db 9.5 db
Margine di rumore 31 db 29 db

Ho anche provato ad aggiornare il firmvare all'ultima versone .30 (avevo la .27)
Spero di aver dato tutti i dati necessari e che possiate aiutarmi :(

ALESSIO78X
07-01-2008, 19:39
Ma in quale parte dei settaggi si possono vedere quelle cose che hai scritto tu?

dvd100
07-01-2008, 19:59
A sinistra clicca su Stato router e poi in basso su Mostra Statistiche

Duk3
07-01-2008, 20:39
Sono con Libero e sto passando da una 4 Mega a una 20 Mega.

Con il DG834 GIT V3, con ultimo firmware, posso lasciare la voce "DSL MODE" su "Auto-mode" ??? Facendo così al passaggio da ADSL1 a ADSL2+ farà tutto da solo?


Approfitto della vostra disponibilità per chidervi alcune delucidazioni:

Il router per ora è settato su PPPoA, se lo metto su PPPoE nn va. Come mai? Avendo un router Ethernet nn dovrei usare PPPoE? Come funziona sta cosa :D?

I valori della mia ADSL per ora sono questi:

Velocità connessione 5056 kbps 352 kbps
Attenuazione linea 28 db 8 db
Margine di rumore 11 db 29 db

Sono Buoni?

Grazie mille anticipatamente per eventuali risposte!!!

Enochian
08-01-2008, 09:03
Ho preso il DG384 da un paio di giorni e mi succede una cosa strana. Praticamente mi aggancia la portante da 1.5 m a 2.8 massimo ( ho Alice 7 mb e con il router precedente, lo USR 9112, aggancia sempre costantemente tra 3.2 e 4 ) e comunque il segnale non è mantenuto costantemente; mi sembra strano, tutti mi parlavano di questo router in termini entusiastici, invece aggancia molto meglio l'USR 9112 che avevo in precedenza.
I dati di configurazione sono PPOE su LLC confermati al 187.
Come mai?

Tra l'altro adesso lo sto provando su un altro pc, mi aggancia a 4 mega! però peggiora il valore di attenuazione in down mentre migliora quello in upload, tutto il contrario del precedente router...

dvd100
08-01-2008, 11:14
Salve a tutti,
oggi ho comprato questo router e (ovviamente :mad: ) non riesco a connettermi.. Sono su alice flat 2mb, se imposto pppoe (e multiplazione llc) ottengo la lucetta i fissa verde e nel log solo un:
Initialize LCP.
Se invece imposto pppoa con multiplazione vc ottengo una successione di:
Initialize LCP.
LCP is allowed to come up.
C'è da dire che ho sempre utilizzato pppoe..
Questa è la qualità della linea:
Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 2458 kbps 350 kbps
Attenuazione linea 34 db 9.5 db
Margine di rumore 31 db 29 db

Ho anche provato ad aggiornare il firmvare all'ultima versone .30 (avevo la .27)
Spero di aver dato tutti i dati necessari e che possiate aiutarmi :(

Risolto, erano i VPI/VCI impostati su 0/38 invece che su 8/35. Colpa mia quindi, meno male :D
Grazie a tutti lo stesso :)

cetonia
08-01-2008, 12:52
Ok- Ci Riprovo :D
-------------------------------------------------------------------------------
Scrivo per la prima volta in questa discussione da neo possessore del router in oggetto.
Quindi per i prossimi giorni, anzi settimane, credo vi romperò un po' le balll..

Prima questione: ho provato ad eseguire un test comparato tra il netgear ed il mio vecchio modem adsl1 usb zyxel presige 630.
In pratica ho effettuato con entrambi alcuni speed test ripetuti sui siti che vanno per la maggiore ed un download di un file iso di ubuntu.
Da questi test è risultato che il netgear riuscirebbe a garantire prestazioni in down di circa il 20% superiori allo zyxel mentre in upload i valori sono quasi identici (anzi un lievissimo vantaggio per zyxel)
Ora vorrei sapere se questi dati possono considerarsi verosimili e ,in caso di risposta affermativa, perchè il netgear non raggiunge risultati migliori anche in up?

Ciao.

Ah, dimenticavo.
Tiscali ADSL2+ in ULL, 4 Mega in down - 350 Kbps in up.
------------------------------------------------------------------------

ALESSIO78X
08-01-2008, 15:45
ragazzi ma un virus può attaccare anche il modem o il router=?

Smao
08-01-2008, 19:43
ciao a tutti... è da un anno che uso il nostro adorato router con una tiscali 4 mega, ma ora mio fratello vuole attivare la tiscali tutto incluso...adsl + telefono... che voi sappiate, sarò costretto a cambiar router o potrò usare ancora questo?

lo so, è una domanda anomala, ma non so proprio...

grazie per eventuali risposte :)

robbybby
08-01-2008, 21:45
ciao a tutti... è da un anno che uso il nostro adorato router con una tiscali 4 mega, ma ora mio fratello vuole attivare la tiscali tutto incluso...adsl + telefono... che voi sappiate, sarò costretto a cambiar router o potrò usare ancora questo?

lo so, è una domanda anomala, ma non so proprio...

grazie per eventuali risposte :)

Adesso penso tu possa usare qualunque router, perche' l'apparecchiatura per la gestione Voip (non so come si chiama) la mettono in centrale, e quindi non ti serve piu' per forza il loro pirelli.

Giulio83pale
08-01-2008, 22:37
ragazzi ma un virus può attaccare anche il modem o il router=?

no.. l'hardware ( http://it.wikipedia.org/wiki/Hardware )non piglia virus ( http://it.wikipedia.org/wiki/Virus_%28informatica%29), il virus è un "programma" che danneggia il software http://it.wikipedia.org/wiki/Software

Smao
08-01-2008, 23:55
Adesso penso tu possa usare qualunque router, perche' l'apparecchiatura per la gestione Voip (non so come si chiama) la mettono in centrale, e quindi non ti serve piu' per forza il loro pirelli.

ah ecco...speriamo bene... non voglio separarmi dal netgear :cool:

^_^Simonz!^_^
09-01-2008, 17:37
Salve a tutti!

Da un mesetto circa ho questo router, ma ho un problema che mi sta facendo impazzire!

spesso, navigando sia con Internet Explorer 7 che con Firefox ottengo la schermata "Impossibile caricare la pagina"

ho cercato sia sul forum che su Internet, ma il problema non riesco a risolverlo

sul PC c'è Vista 32bit ed è collegato con cavo di rete al router, l'ADSL è Telecom

ho abbassato l'MTU a 1400, ho disattivato il Firewall di Vista, ma il problema c'è sempre

non dipende da programmi p2p, perché si presenta anche senza di essi

se stacco il cavo e lo riattacco il problema scompare, salvo ripresentarsi più tardi

da cosa può dipendere?

sk4nn3r
09-01-2008, 19:41
salve gente, mi è arrivato oggi il router...

impostato tutto, ma ho ancora qualche problemino...

1) a volte MSN va a volte non si connette

2) alcuni siti non si aprono, nemmeno aggiornando i DNS

3) non riesco in nessun modo a collegare wifi la wii, mentre il palmare/portatile nn ho problemi.

Linea Alice Flat 2 Mega... se qualcuno sa come si risolvono ste cose lo ringrazio in anticipo

EDIT: se a qualcuno interessa saperlo, sono riuscito a collegare wifi la wii, semplicemente impostando le cose in maniera manuale ;)

morpheus89
09-01-2008, 20:21
Salve a tutti, da possessore di NETGEAR DG834G v3 vorrei chiedere se questo router non funziona su particolari tipi di connessione ADSL oppure è solo la mia linea a "rifiutare" il router NETGEAR.

Il mio problema consiste in questo: la portante cade continuamente. in pratica la "i" cerchiata che indica la presenza di connessione di tanto in tanto si spegne e la connessione cade (per poi riaccendersi alcuni minuti dopo).
E' anche venuto un tecnico per verificare che tutto sia configurato e collegato correttamente e mi ha detto che il problema è quasi sicuramente il router.

Ieri pomeriggio mi è tornato dall'assistenza nuovo di zecca, lo collego e.....stesso problema!
Ora mi trovo costretto a venderlo, è un peccato tenere un così bel router funzionante in armadio x questi problemi :muro:

sono l'unico o c'è qualcun'altro che riscontra questi problemi?

Mgz
10-01-2008, 08:11
Ieri pomeriggio mi è tornato dall'assistenza nuovo di zecca, lo collego e.....stesso problema!

eh ma sei sicuro che era "nuovo di zecca"?
perchè quando ho chiamato io l'assistenza netgear mi hanno riposto che loro il test lo fanno così: collegano il router a internet e se ne vanno, tornano un tot di tempo dopo e vedono se è ancora connesso. se lo è, ti rispediscono lo stesso identico router dicendoti che il problema è stato risolto e il router cambiato.

per quanto riguarda me, è proprio il motivo per cui sto chiedendo aiuto qua a voi, perchè se io faccio lo stesso con il mio router sono sicuro che me lo rimandano indietro tale e quale visto che la connessione va e viene...ragionando come loro non cambieranno mai nessun router a meno che non esploda :doh: