PDA

View Full Version : [Topic Ufficiale]Ateismo.


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 [14] 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25

giannola
16-12-2008, 16:50
L'amore è chimica e si può vivere senza. Non capisco di cosa stai parlando. :mbe:

Mi stai dicendo che Dio può vivere senza se stesso ? :p

razzoman
16-12-2008, 16:54
Veramente l'uomo fu creato a immagine e somiglianza di dio, ed era "perfetto". L'imperfezione è arrivata col famoso episodio dell'albero della conoscenza del bene e del male.

Rimane singolare che un essere creato sotto i migliori auspici abbia fallito così miseramente nel giro di così poco tempo. :asd:


ma questo è un controsenso pauroso,cioè se uno è perfetto non dovrebbe fare errori o cedere in tentazione:D

giannola
16-12-2008, 17:24
Non è mai stata tirata in ballo l'esistenza o meno di dio.

Stiamo semplicemente parlando delle qualità a lui attribuite che cozzano con quelle che dovrebbero avere gli esseri umani.

Comunque visto che non ti piacciono gli assoluti, dammi tu una definizione di "onniscienza" divina e di "libero arbitrio" umano.

cozzano perchè vogliamo applicare dei modelli elaborati dall'uomo, a delle definizioni assolute.

Non è a me che non piacciono gli assoluti, ma alla logica umana, che si trova in contraddizione.

Ma una contraddizione non diventa assiomaticamente una negazione.

Io posso darti una definizione umana, che approssima quella divina tanto quanto il disegnino di un albero fatto da un bimbo di 5 anni approssima quello reale.:p

Se dio avesse voluto avrebbe provveduto già alla prima stesura a inserire quel dettaglio.

I reperti in nostro possesso e la critica testuale (a essi applicata) dimostrano che c'è stata una progressiva modifica dei testi per portarli nella direzione decisa dalla comunità cristiana che ha prevalso sulle altre.

L'introduzione del comma giovanneo che esplicita il concetto di trinità è un chiaro ed evidentissimo esempio della manipolazione che è stata portata avanti.

Se avesse voluto lo avrebbe fatto, anch'io se avessi voluto non t'avrei risposto...deduciamo qualcosa oltre la volontà di scelta ? :O

E questa dualità chi l'avrebbe decisa? Paolo di Tarso? :D

anche, ma potremmo fare una capatina pure da Isaia. :O

Quindi devo assumere che sfruttamento della prostituzione, adulterio, poligamia e incesto (sì, hai letto bene) fossero cose perfettamente normali ai tempi di Abramo.

A parte questo, Abramo potrà aver avuto tutta la fede di questo mondo, ma da uno che si comporta in quel modo io ne starei volentieri alla larga e sicuramente non lo ergerei a modello.

A quanto mi risulta sono esistite culture endogame(reminiscenze di antropologia culturale)...se così si chiamano; in cui si sposavano fra di loro...per quello che so cleopatra era figlia di fratelli, correggimi se sbaglio.

Probabile, ma non li prenderei a modello.
sei antico...:D

La bibbia l'ho letta, e mi sembra che i comandamenti e la legge siano stati IMPOSTI da dio agli uomini.

Se parli dei re, invece, hai ragione: furono gli uomini a volere un re.

Ma non mischiamo le cose, perché si tratta di fatti diversi.

forse non l'hai letta tanto bene...un aiutino ?

la discussione di mosè con ietro...

...è da li che poi venuta la legge....che lo ricordo espressamente detto da Dio che avrebbe sancito un'alleanza esclusiva tra gli ebrei e Dio....quindi noi siamo cmq fuori dalla legge. :O

Mi spiace, ma le cose NON stanno così. La legge fu imposta da dio. Gli ebrei chiesero altro.

Rimane in piedi la questione: o vale ancora oppure no.

mi spiace che tu abbia letto male ma Dio prima chiese al suo popolo se volevano quest'alleanza e gli ebrei dissero si...un altro aiutino.... si trova nell'esodo.:)


Veramente l'uomo fu creato a immagine e somiglianza di dio, ed era "perfetto". L'imperfezione è arrivata col famoso episodio dell'albero della conoscenza del bene e del male.

Rimane singolare che un essere creato sotto i migliori auspici abbia fallito così miseramente nel giro di così poco tempo. :asd:
Epic fail...Dio non ha mai creato l'uomo perfetto altrimenti il serpente non avrebbe potuto tentarlo con la lusinga della conoscenza per essere come Dio...:asd:

Grazie....da oggi sei il mio mito.:D

Quelli erao i veghiani. :doh: I vegani sono altre brutte bestie. :asd:

ah allora posso tirare un sospiro di sollievo...:O
basta alcor col suo dischetto fesso. :asd:

Marko91
16-12-2008, 19:05
Molto interessante. Anch'io mi riconosco nella posizione 6, tendente alla 7.

Essere nella posizione 7 significa essere ateo negazionista, io quindi mi trovo nella posizione 6, tendente a 7.
Il libro e' scritto bene, l'ho letto interamente,mi e' venuta molta voglia di leggere Unweaving the Rainbow, dello stesso autore...
Recensione:
Why do poets and artists so often disparage science in their work? For that matter, why does so much scientific literature compare poorly with, say, the phone book? After struggling with questions like these for years, biologist Richard Dawkins has taken a wide-ranging view of the subjects of meaning and beauty in Unweaving the Rainbow, a deeply humanistic examination of science, mysticism, and human nature. Notably strong-willed in a profession of bet-hedgers and wait-and-seers, Dawkins carries the reader along on a romp through the natural and cultural worlds, determined that "science, at its best, should leave room for poetry."

Inspired by the frequently asked question, "Why do you bother getting up in the morning?" following publication of his book The Selfish Gene, Dawkins set out determined to show that understanding nature's mechanics need not sap one's zest for life. Alternately enlightening and maddening, Unweaving the Rainbow will appeal to all thoughtful readers, whether wild-eyed technophiles or grumpy, cabin-dwelling Luddites. Excoriations of newspaper astrology columns follow quotes from Blake and Shakespeare, which are sandwiched between sparkling, easy-to-follow discussions of probability, behavior, and evolution. In Dawkins's world (and, he hopes, in ours), science is poetry; he ends his journey by referring to his title's author and subject, maintaining that "A Keats and a Newton, listening to each other, might hear the galaxies sing."

cdimauro
16-12-2008, 20:06
ma questo è un controsenso pauroso,cioè se uno è perfetto non dovrebbe fare errori o cedere in tentazione:D
Che ci vuoi fare: li fece a sua immagine e somiglianza. Tanto perfetto non doveva essere neppure il creatore.
cozzano perchè vogliamo applicare dei modelli elaborati dall'uomo, a delle definizioni assolute.

Non è a me che non piacciono gli assoluti, ma alla logica umana, che si trova in contraddizione.

Ma una contraddizione non diventa assiomaticamente una negazione.

Io posso darti una definizione umana, che approssima quella divina tanto quanto il disegnino di un albero fatto da un bimbo di 5 anni approssima quello reale.:p
Se non sei in grado di dare nemmeno una definizione di "onniscienza" e di "libero arbitrio", come fai a dire che l'uomo è dotato di libero arbitrio?
Se avesse voluto lo avrebbe fatto, anch'io se avessi voluto non t'avrei risposto...deduciamo qualcosa oltre la volontà di scelta ? :O
Peccato che dalle modifiche fatte si vede che le carte in tavola siano state appositamente cambiate per far sparire quelle che poi furono considerate eresie dalla chiesa cattolica.

Si tratta di un disegno ben preciso, come dicevo, che fortunatamente qualche traccia l'ha lasciata.

Più che di ispirazione divina si può tranquillamente parlare di mano umana.
anche, ma potremmo fare una capatina pure da Isaia. :O
Riporta pure.
A quanto mi risulta sono esistite culture endogame(reminiscenze di antropologia culturale)...se così si chiamano; in cui si sposavano fra di loro...per quello che so cleopatra era figlia di fratelli, correggimi se sbaglio.
Di Cleopatra non so, ma se non erro per le popolazioni hawaiane l'incesto era una cosa normalissima, come pure che un fratello potesse sposare una propria sorella.

Che sia giusto o no questo dipendeva dalla cultura locale, appunto.

L'unica cosa che rimane condannata fin dal principio e con continuità è l'omosessualità: a dio non piaceva nemmeno che gli ebrei guardassero le nudità di Mosé quando saliva su una scala.
sei antico...:D Vuoi dirmi che ti piacerebbe imitare Abramo anche per tutto il resto? :fiufiu:
forse non l'hai letta tanto bene...un aiutino ?

la discussione di mosè con ietro...

...è da li che poi venuta la legge....che lo ricordo espressamente detto da Dio che avrebbe sancito un'alleanza esclusiva tra gli ebrei e Dio....
Mi riporti il versetto, cortesemente? Così posso dargli un'occhiata.
quindi noi siamo cmq fuori dalla legge. :O
Lo siamo comunque, visto che Gesù è venuto soltanto per le pecorelle smarrite di Israele.
mi spiace che tu abbia letto male ma Dio prima chiese al suo popolo se volevano quest'alleanza e gli ebrei dissero si...un altro aiutino.... si trova nell'esodo.:)
Versetto? Così mi levo subito il dubbio.
Epic fail...Dio non ha mai creato l'uomo perfetto altrimenti il serpente non avrebbe potuto tentarlo con la lusinga della conoscenza per essere come Dio...:asd:
In effetti uno che sbaglia per due volte di fila con le sue creature (prima con Lucifero e poi con Adamo) non può certo essere perfetto e quindi ciò che ha creato a sua immagine e somiglianza non può che essere a sua volta imperfetto. :cool:
Grazie....da oggi sei il mio mito.:D
Tu lo sei da un bel pezzo. :D
Essere nella posizione 7 significa essere ateo negazionista, io quindi mi trovo nella posizione 6, tendente a 7.
Il libro e' scritto bene, l'ho letto interamente,mi e' venuta molta voglia di leggere Unweaving the Rainbow, dello stesso autore...
Recensione:
Francamente io preferisco leggere qualche saggio. :)

FistTaK
16-12-2008, 22:36
Gianola vedo che non hai risposto a nessuna delle mie domande !!
Evidentemente a catechismo non sono ancora arrivati a spiegarti concetti cosi' complicati.. :D
Continui a cantartela e a suonartela da solo.. rispondendo solo a quello che vuoi.. ma che ci vuoi fare, quando si pretende di far passare per vere dalle favolette di 3000 anni fa, e' abbastanza facile incartarsi. ;)
E d'altronde, si capisce dalle risposte, che sei un credente all'acqua di rosa..
perfettamente nello standard italiano.. in superficie tenace e convinto, ma basta scendere un pochino piu' in profondita' per mandarti in crisi.
Vabe' dai, ti lascio al tuo delirio.... continua pure a parlare col tuo personalissimo dio, :p , non vorrei che il giocattolino ti si rompesse tra le mani e il tuo cuore non reggesse al contraccolpo.
Sarebbe il colmo.. dopo le decine e decine di volte che il mago di Oz ti ha salvato la vita. :mc:

Al moderatore non saprei neanche che rispondere... non so neppure perche' mi voleva sospendere.. evidentemente avro' detto qualcosa che ha urtato la sua sensibilita' di buon cristiano.

BUONA FESTA DEL "Sol Invictus" A TUTTI.

giannola
17-12-2008, 07:59
Se non sei in grado di dare nemmeno una definizione di "onniscienza" e di "libero arbitrio", come fai a dire che l'uomo è dotato di libero arbitrio?

perchè il libero arbitrio non è un assoluto, ma qualcosa di ben definito.:)
E perchè come ho detto tempo fa l'onniscenza Divina con coincide con l'assenza di libero arbitrio: se conosco bene una persona spesso posso sapere come si comporterà di fronte a una determinata situazione, non vuol dire che il suo comportamento è predeterminato....è come fare una previsione col 100% di realizzabilità.

Peccato che dalle modifiche fatte si vede che le carte in tavola siano state appositamente cambiate per far sparire quelle che poi furono considerate eresie dalla chiesa cattolica.

Si tratta di un disegno ben preciso, come dicevo, che fortunatamente qualche traccia l'ha lasciata.

Più che di ispirazione divina si può tranquillamente parlare di mano umana.

Beh nessuno ha mai detto che la bibbia è stata scritta da Dio.:D

Riporta pure.
Scusa ho confuso isaia con geremia :stordita:

Ger31, 31-34

Cmq anche in isaia ci sono dei riferimenti.

Is28, 16-18, in particolare "..sarà cancellata la vostra alleanza con la morte"
Is30, 18
Is42, 1-9


Di Cleopatra non so, ma se non erro per le popolazioni hawaiane l'incesto era una cosa normalissima, come pure che un fratello potesse sposare una propria sorella.

Che sia giusto o no questo dipendeva dalla cultura locale, appunto.

L'unica cosa che rimane condannata fin dal principio e con continuità è l'omosessualità: a dio non piaceva nemmeno che gli ebrei guardassero le nudità di Mosé quando saliva su una scala.

gli ebrei a quanto pare erano peggio dei giapponesi moderni.:D

Vuoi dirmi che ti piacerebbe imitare Abramo anche per tutto il resto? :fiufiu:

voglio dirti che le culture cambiano....:O

Mi riporti il versetto, cortesemente? Così posso dargli un'occhiata.


il passo 18 dell'esodo a partire dal versetto 13, in cui ietro va da Mosè e gli dice che non va più bene che mosè solo faccia da tramite tra Dio e gli ebrei.

e il passo 19, 3-8 in cui il signore dice ad abramo di chiedere al popolo se vuole stipulare col suo Dio un'alleanza...e il popolo accetta.

La presunzione di voler essere il popolo superiore agli altri li ha condannati.:p

Lo siamo comunque, visto che Gesù è venuto soltanto per le pecorelle smarrite di Israele.

quindi..:O

Versetto? Così mi levo subito il dubbio.

dati appena sopra...;)

In effetti uno che sbaglia per due volte di fila con le sue creature (prima con Lucifero e poi con Adamo) non può certo essere perfetto e quindi ciò che ha creato a sua immagine e somiglianza non può che essere a sua volta imperfetto. :cool:

Ma il signore voleva che fossero così, imperfetti, altrimenti il libero arbitrio non esisteva.

Tu lo sei da un bel pezzo. :D

lo considero un complimento. :D

giannola
17-12-2008, 08:08
Gianola vedo che non hai risposto a nessuna delle mie domande !!

fai le tue domande e io ti risponderò...ovviamente non come piace a te.:sofico:

Evidentemente a catechismo non sono ancora arrivati a spiegarti concetti cosi' complicati.. :D

ho sempre odiato il catechismo.:O

E d'altronde, si capisce dalle risposte, che sei un credente all'acqua di rosa..
perfettamente nello standard italiano.. in superficie tenace e convinto, ma basta scendere un pochino piu' in profondita' per mandarti in crisi.

Non le conosco io le mie profondità...e vorresti conoscerle tu dopo solo un paio di post con me ? :asd:

Tra noi due finora l'unico che ha mostrato di perdere le staffe (alcuni post fa) andando in crisi sei tu. :stordita:

Vabe' dai, ti lascio al tuo delirio.... continua pure a parlare col tuo personalissimo dio, :p , non vorrei che il giocattolino ti si rompesse tra le mani e il tuo cuore non reggesse al contraccolpo.

Tranquillo il mio giocattolino ha affrontato prove ben più dure, questo è un passatempo.:p

Sarebbe il colmo.. dopo le decine e decine di volte che il mago di Oz ti ha salvato la vita. :mc:

Vedi che non mi conosci ?
Pensi che io stia con lui solo perchè mi ha salvato la vita in più occasioni ?
Io sono un ingrato come i migliori uomini della terra, Dio ha dovuto fare molto di più per ottenere il mio amore....:cool:

Al moderatore non saprei neanche che rispondere... non so neppure perche' mi voleva sospendere.. evidentemente avro' detto qualcosa che ha urtato la sua sensibilita' di buon cristiano.

io invece saprei risponderti che la polemica pubblica verso i moderatori è sanzionabile....quindi la prox volta eviterei uscite così ingenue...;)

FedNat
17-12-2008, 08:32
perchè il libero arbitrio non è un assoluto, ma qualcosa di ben definito.:)
E perchè come ho detto tempo fa l'onniscenza Divina con coincide con l'assenza di libero arbitrio: se conosco bene una persona spesso posso sapere come si comporterà di fronte a una determinata situazione, non vuol dire che il suo comportamento è predeterminato....è come fare una previsione col 100% di realizzabilità.

quando si dice: a volte ritornano... :D

Indipendentemente dal contesto, previsione con il 100% di probabilita' non e' una previsione ma una certezza, di conseguenza il fatto oggetto di previsione e' predeterminato per definizione. Se non e' predeterminato non puoi avere un grado di confidenza del 100% ed hai una previsione ma non conosci con certezza l'esito

Saluti

AlexGatti
17-12-2008, 08:33
perchè il libero arbitrio non è un assoluto, ma qualcosa di ben definito.:)
E perchè come ho detto tempo fa l'onniscenza Divina con coincide con l'assenza di libero arbitrio: se conosco bene una persona spesso posso sapere come si comporterà di fronte a una determinata situazione, non vuol dire che il suo comportamento è predeterminato....è come fare una previsione col 100% di realizzabilità.
Come si distingue una previsione accurata al 100% su una situazione rispetto a una situazione predeterminata?
Ovvero su quali basi si può affermare "questa situazione non è predeterminata, sto solo facendo una previsione che è dimostrabile che è accurata al 100%"




Beh nessuno ha mai detto che la bibbia è stata scritta da Dio.:D
Ma su ispirazione divina si. Questo non conta niente?

voglio dirti che le culture cambiano....:O
E dunque bisogna seguire la cultura del proprio tempo oppure no? Abramo faceva bene a seguire la cultura del suo tempo oppure no? Noi oggi siamo in una cultura che ammette il divorzio, l'aborto, l'omosessualità, la contraccezione. Noi facciamo bene a seguire queste usanze o dovremmo seguire quel che dice la chiesa che (contrariamente alla cultura del tempo) ci dice che queste cose non sono accettabili?

Ma il signore voleva che fossero così, imperfetti, altrimenti il libero arbitrio non esisteva.
Mi spieghi meglio il nesso:
Imperfezione ==> libero arbitrio
Perfezione ==> inesistenza del libero arbitrio
?

LightIntoDarkness
17-12-2008, 08:33
E' questo il punto: quando ami qualcuno, non ti interessa che sia "libero", ti interessa che stia bene e che non soffra.

Mi fa piacere che apprezzi.
A mio parere, se preferisci imporre alla tua creatura un lungo processo di dolorosa trasformazione, quando avresti potuto renderlo non necessario con un semplice "schiocco di dita", non stai "amando", stai facendo un esperimento per osservarne il risultato.
Ciò mi fa concludere che il tuo Dio sia più "curioso" (strano per un essere onnisciente) di quanto sia "amorevole".
Queste però sono questioni teologiche, non si può partire dall'ateismo per valutare un "eventuale dio" confrontandolo con questioni teologiche, creando degli strani post in cui si attinge a livello altissimo da competenze scientifiche e a livello 2° elementare da competenze teologiche :D

GianoM
17-12-2008, 08:52
a me invece interessa che una persona cresca...e per come è fatto il genere umano, non conosco nessuno che sia maturato senza una buona dose di sofferenza.

Poi è chiaro nel dolore c'è chi matura e chi no, ma nella gioia nessuno matura.

Probabilmente anche gesù/dio/whatever non conosce nessuno che non sia maturato senza una buona dose di sofferenza.

Ma ciò vuol dire che non sia possibile diversamente?

Perchè tu ti senti di aver trovato un modo migliore per sperimentare l'amore ?

e non stiamo parlando di attrazione fisica o affetto.

L'amore è chimica e si può vivere senza. Non capisco di cosa stai parlando. :mbe:

Mi stai dicendo che Dio può vivere senza se stesso ? :p
WTF?

LucaTortuga
17-12-2008, 08:54
Queste però sono questioni teologiche, non si può partire dall'ateismo per valutare un "eventuale dio" confrontandolo con questioni teologiche, creando degli strani post in cui si attinge a livello altissimo da competenze scientifiche e a livello 2° elementare da competenze teologiche :D

Io sto considerando il Dio di Giannola, mai coperto dalla teologia classica.

il dolore se non lo provi nn c'è consapevolezza che tenga.

Da quel che dici, sembra che esista qualcosa che Dio non può fare (instillare nella tua coscienza la consapevolezza del dolore a prescindere dall'esperienza diretta).
A me, invece, data la sua onnipotenza, sembra assai più sensato concludere che non vuole.
E quel che vorrei cercare di capire con te, è come ti spieghi il motivo per cui non vuole farlo.

strana concezione della curiosità che hai... :asd: ...essere curioso di farsi crocifiggere. :D

Infatti, lo ribadisco: strana curiosità per un Dio.

giannola
17-12-2008, 09:08
quando si dice: a volte ritornano... :D

Indipendentemente dal contesto, previsione con il 100% di probabilita' non e' una previsione ma una certezza, di conseguenza il fatto oggetto di previsione e' predeterminato per definizione. Se non e' predeterminato non puoi avere un grado di confidenza del 100% ed hai una previsione ma non conosci con certezza l'esito

Saluti

Come si distingue una previsione accurata al 100% su una situazione rispetto a una situazione predeterminata?
Ovvero su quali basi si può affermare "questa situazione non è predeterminata, sto solo facendo una previsione che è dimostrabile che è accurata al 100%"


ho detto che può capitare anche con le persone di sapere in anticipo quale sarà la mossa che faranno...vuol dire che noi abbiamo predeterminato la loro vita ?

Spesso quando ci relazioniamo agli altri applichiamo noi stessi in piccolo una "Onniscenza", li possiamo fare incazzare o rendere felici o ancora indurre a certe scelte e considerazioni.

Ma su ispirazione divina si. Questo non conta niente?

L'ispirazione divina è qualcosa che cammina con l'uomo, quindi nulla di strano che ci siano delle alterazioni che siano utili in un dato momento e non prima.;)

E dunque bisogna seguire la cultura del proprio tempo oppure no? Abramo faceva bene a seguire la cultura del suo tempo oppure no? Noi oggi siamo in una cultura che ammette il divorzio, l'aborto, l'omosessualità, la contraccezione. Noi facciamo bene a seguire queste usanze o dovremmo seguire quel che dice la chiesa che (contrariamente alla cultura del tempo) ci dice che queste cose non sono accettabili?

Noi dovremmo seguire quello che ci che la coscienza. ;)

Mi spieghi meglio il nesso:
Imperfezione ==> libero arbitrio
Perfezione ==> inesistenza del libero arbitrio
?

Mi sono espresso male, il libero arbitrio esiste anche per un essere perfetto, solo che questo non farà mai le scelte sbagliate perchè conosce già tutto. :)
Diciamo che è tanto più fondamentale nella misura in cui siamo imperfetti, è il nostro modus operandi per acquisire conoscenza.
Oltre non vado dato che sono illazioni. :stordita:

giannola
17-12-2008, 09:14
Io sto considerando il Dio di Giannola, mai coperto dalla teologia classica.

Se lo vuoi considerare bene puoi sempre dare un'occhiata agli scritti di san paolo.:D

Da quel che dici, sembra che esista qualcosa che Dio non può fare (instillare nella tua coscienza la consapevolezza del dolore a prescindere dall'esperienza diretta).
A me, invece, data la sua onnipotenza, sembra assai più sensato concludere che non vuole.
E quel che vorrei cercare di capire con te, è come ti spieghi il motivo per cui non vuole farlo.

Veramente mi sembra che lo stia facendo....che ci stia instillando la consapevolezza del dolore.
Tu vuoi che lo faccia senza esperienza diretta ?
Magari a lui è possibile, ma semplicemente vuole che lo viviamo in maniera completa, hai provato a chiederglielo ?:D

Dream_River
17-12-2008, 09:15
Infatti, lo ribadisco: strana curiosità per un Dio.

Nietzsche disse che Dio ci creò e si fece crocifiggere per combattere la noia costitutiva della sua natura divina:read:
Non sarà alta teologia, però magari soddisfa un pò la tua curiosità :D

LucaTortuga
17-12-2008, 09:26
Veramente mi sembra che lo stia facendo....che ci stia instillando la consapevolezza del dolore.
Tu vuoi che lo faccia senza esperienza diretta ?
Magari a lui è possibile, ma semplicemente vuole che lo viviamo in maniera completa, hai provato a chiederglielo ?:D
Io voglio capire da te, come ti spieghi questa volontà.
Ossia, per fare un esempio, potendo Dio collocarci direttamente sulla cima del monte (stanchi, sudati e con il vivo ricordo della salita che, in realtà, non abbiamo compiuto), perchè siamo ancora a metà sentiero?
Nietzsche disse che Dio ci creò e si fece crocifiggere per combattere la noia costitutiva della sua natura divina:read:
Non sarà alta teologia, però magari soddisfa un pò la tua curiosità :D
Lo so.
Ma in questo momento, voglio sapere cosa ne pensa Giannola (che, peraltro, non si riferisce allo stesso Dio di cui parlava Nietzsche).

giannola
17-12-2008, 09:53
Io voglio capire da te, come ti spieghi questa volontà.
Ossia, per fare un esempio, potendo Dio collocarci direttamente sulla cima del monte (stanchi, sudati e con il vivo ricordo della salita che, in realtà, non abbiamo compiuto), perchè siamo ancora a metà sentiero?

Perchè almeno per la mia convinzione filosofica la sofferenza è trasformazione....ed è qualcosa di connaturato nella materia.

Tutta la materia è dotata di caratteristiche proprie, compresa la capacità di trasformarsi...ma questa trasformazione crea una "sofferenza" per cui il terreno in seguito ai terremoti diventa corrugato, spaccato, ecc.

Ora è anche possibile fare un ricordo della sofferenza nello spirito, ma nulla può avere l'intensità che si prova a vivere quell'esperienza in modo diretto e prolungato...non basta a noi conoscerla, ma dobbiamo esperirla col corpo.

...e sempre nella mia visione è la sofferenza è primariamente necessaria per far comprendere l'amore, perchè ogni cosa che si trasforma porta implicitamente la consapevolezza che quello che c'era prima non sarà più.
Questo è tanto più valido nel momento della morte...generando il senso di perdita che è la manifestazione più intensa dell'amore (la stessa che provo anche Gesù alla notizia della perdita del suo amico Lazzaro)...la quale porta al livello più alto del libero arbitrio: se cedere allo sconforto o generare la speranza.

Ora non voglio che ti sembri che voglia sminuire il livello della discussione solo perchè ne parlo....ma se hai mai visto il manga di ken il guerriero, dovresti ricordarti che che proprio Ken il guerriero era diventato forte grazie al dolore e alla perdita dei suoi amici, mentre raul era incapace di applicare le tecniche più estreme perchè si era precluso il dolore.
Quella del fumetto è ovviamente la trasposizione di idee e concetti orientali che riassumono quanto ho detto, perfino il mio maestro di karate diceva sinteticamente che tutto ciò che fa male, fa bene. ;)


Lo so.
Ma in questo momento, voglio sapere cosa ne pensa Giannola (che, peraltro, non si riferisce allo stesso Dio di cui parlava Nietzsche).

Beh Dio ha dimostrato che poteva abbassarsi al livello di una creatura imperfetta e fare esattamente quello che Lui chiede agli uomini.
Solo che nel nostro caso ha promesso di aiutarci a portare la croce, nel suo caso invece sono stati alcuni di noi a cercare di aiutarlo a portare la sua....quindi lui ha avuto fede in noi. :D

LucaTortuga
17-12-2008, 10:13
Perchè almeno per la mia convinzione filosofica la sofferenza è trasformazione....ed è qualcosa di connaturato nella materia.

Tutta la materia è dotata di caratteristiche proprie, compresa la capacità di trasformarsi...ma questa trasformazione crea una "sofferenza" per cui il terreno in seguito ai terremoti diventa corrugato, spaccato, ecc.

Ora è anche possibile fare un ricordo della sofferenza nello spirito, ma nulla può avere l'intensità che si prova a vivere quell'esperienza in modo diretto e prolungato...non basta a noi conoscerla, ma dobbiamo esperirla col corpo.

...e sempre nella mia visione è la sofferenza è primariamente necessaria per far comprendere l'amore, perchè ogni cosa che si trasforma porta implicitamente la consapevolezza che quello che c'era prima non sarà più.
Questo è tanto più valido nel momento della morte...generando il senso di perdita che è la manifestazione più intensa dell'amore (la stessa che provo anche Gesù alla notizia della perdita del suo amico Lazzaro)...la quale porta al livello più alto del libero arbitrio: se cedere allo sconforto o generare la speranza.

Ora non voglio che ti sembri che voglia sminuire il livello della discussione solo perchè ne parlo....ma se hai mai visto il manga di ken il guerriero, dovresti ricordarti che che proprio Ken il guerriero era diventato forte grazie al dolore e alla perdita dei suoi amici, mentre raul era incapace di applicare le tecniche più estreme perchè si era precluso il dolore.
Quella del fumetto è ovviamente la trasposizione di idee e concetti orientali che riassumono quanto ho detto, perfino il mio maestro di karate diceva sinteticamente che tutto ciò che fa male, fa bene. ;)




Beh Dio ha dimostrato che poteva abbassarsi al livello di una creatura imperfetta e fare esattamente quello che Lui chiede agli uomini.
Solo che nel nostro caso ha promesso di aiutarci a portare la croce, nel suo caso invece sono stati alcuni di noi a cercare di aiutarlo a portare la sua....quindi lui ha avuto fede in noi. :D

Come ti ho già fatto notare, continui a considerare la questione da un punto di vista prettamente umano.
Con il quale, peraltro mi trovo perfettamente d'accordo (anche perchè non devo conciliare questa mia visione con l'esistenza di un Dio onnipotente, onnisciente ed infinitamente amorevole).

Continua a sfuggirmi quale tipo di incastro tu sia riuscito a trovare (perchè ci sia bisogno di un terremoto, quando, se è quello che vuoi, puoi creare il terreno direttamente spaccato e corrugato, proprio esattamente come se il terremoto ci fosse stato), ma a questo punto mi arrendo. ;)

Dream_River
17-12-2008, 10:18
La scienza sperimentale senz'altro. (Argomento di Bertrand Russell in "The Scientific Outlook".)

Ma aspetta, questa mi era sfuggita:mbe:
Russel cerco di dimostrare la NON esistenza di Dio, non la sua esistenza!!!

Oppure io mi sono perso qualcosa? :stordita:

AlexGatti
17-12-2008, 10:19
ho detto che può capitare anche con le persone di sapere in anticipo quale sarà la mossa che faranno...vuol dire che noi abbiamo predeterminato la loro vita ?

Spesso quando ci relazioniamo agli altri applichiamo noi stessi in piccolo una "Onniscenza", li possiamo fare incazzare o rendere felici o ancora indurre a certe scelte e considerazioni.

Quand'è che ti capita di avere "la certezza"? Non ti sei mai trovato nella condizione di dire "sono certo che tizio farà così" e invece poi questo ti stupisce e fa colà?
Insomma questa "certezza" che tu dici non esiste. E quindi cade anche la tua speculazione che la previsione "certa al 100%" non implica la predeterminazione. Stai spacciando per certezza una sensazione umana.


L'ispirazione divina è qualcosa che cammina con l'uomo, quindi nulla di strano che ci siano delle alterazioni che siano utili in un dato momento e non prima.;)



Noi dovremmo seguire quello che ci che la coscienza. ;)
E perchè la chiesa invece punta sulle norme e sui dogmi invece che sulla coscienza personale? Non mi venire a tirar fuori dei passi scelti ad hoc dal catechismo, che stanno li a prender polvere da secoli. Il Papa non dice mai "seguite la vostra coscienza". La chiesa e i vescovi si preoccupano sempre di indicare cos'è male fregandosene di quel che la coscienza suggerisce agli individui. SEMPRE.
Vedi il caso di Eluana Englaro. La coscienza dice a quel padre che sua figlia è li in un limbo dal quale non puo tornare e nel quale non sarebbe mai dovuta stare 16 anni, però la Chiesa non dice "segui la tua coscienza". Affatto.



Mi sono espresso male, il libero arbitrio esiste anche per un essere perfetto, solo che questo non farà mai le scelte sbagliate perchè conosce già tutto. :)
E dunque è predeterminato se non puo fare le scelte sbagliate.
Se:
- Sa quali sono le scelte giuste
- Essendo perfetto puo solo fare scelte giuste
Si deduce che è predeterminato.

Ah, se mi dici che non posso fare queste conclusioni sul divino col pensiero umano che mi ritrovo, beh, allora neanche tu puoi trarre la conclusione che Dio NON E' predeterminato.

Diciamo che è tanto più fondamentale nella misura in cui siamo imperfetti, è il nostro modus operandi per acquisire conoscenza.
Oltre non vado dato che sono illazioni. :stordita:
Oltre non vai perchè ti sei ficcato in un vicolo cieco. :-)

giannola
17-12-2008, 10:24
Come ti ho già fatto notare, continui a considerare la questione da un punto di vista prettamente umano.

ovviamente....dubito che ti possa aspettare da me il punto di vista divino.:D
Perfino le donne sono di difficile comprensione...:sofico:

Con il quale, peraltro mi trovo perfettamente d'accordo (anche perchè non devo conciliare questa mia visione con l'esistenza di un Dio onnipotente, onnisciente ed infinitamente amorevole).
meno male che almeno siam d'accordo su questo.:O

Continua a sfuggirmi quale tipo di incastro tu sia riuscito a trovare (perchè ci sia bisogno di un terremoto, quando, se è quello che vuoi, puoi creare il terreno direttamente spaccato e corrugato, proprio esattamente come se il terremoto ci fosse stato), ma a questo punto mi arrendo. ;)

Il tipo d'incastro è la fede.
Così come mi sono fidato del mio amico che non c'avrebbe provato con la ragazza con cui volevo provarci io e lui ha mantenuto la promessa.
Così mi fido che il Signore abbia scelto il modello migliore (che peraltro condivido) per farci evolvere...anche quando questo modello contempla la durezza.
Basta vedere gli atleti quanto devono soffrire per migliorare le loro prestazioni...ti piacerebbe che potessero arrivare ad essere tutti allo stesso livello senza passare per gli allenamenti ?
Non ci sarebbe la competizione che da ulteriore sprone a crescere. :D

Franx1508
17-12-2008, 10:34
mi fa piacere che finalmente i miscredenti del forum siano usciti allo scoperto!:D :D :D :p

giannola
17-12-2008, 10:41
Quand'è che ti capita di avere "la certezza"? Non ti sei mai trovato nella condizione di dire "sono certo che tizio farà così" e invece poi questo ti stupisce e fa colà?

certo, ovviamente non è questo il caso perchè mi aspettavo una risposta del genere.:D

Insomma questa "certezza" che tu dici non esiste. E quindi cade anche la tua speculazione che la previsione "certa al 100%" non implica la predeterminazione. Stai spacciando per certezza una sensazione umana.

L'ispirazione divina è qualcosa che cammina con l'uomo, quindi nulla di strano che ci siano delle alterazioni che siano utili in un dato momento e non prima.;)


Cade la possibiltà che l'uomo l'abbia al 100%, ma a Dio questo non succede, perchè ci conosce meglio di noi stessi.;)

E perchè la chiesa invece punta sulle norme e sui dogmi invece che sulla coscienza personale? Non mi venire a tirar fuori dei passi scelti ad hoc dal catechismo, che stanno li a prender polvere da secoli. Il Papa non dice mai "seguite la vostra coscienza". La chiesa e i vescovi si preoccupano sempre di indicare cos'è male fregandosene di quel che la coscienza suggerisce agli individui. SEMPRE.
Vedi il caso di Eluana Englaro. La coscienza dice a quel padre che sua figlia è li in un limbo dal quale non puo tornare e nel quale non sarebbe mai dovuta stare 16 anni, però la Chiesa non dice "segui la tua coscienza". Affatto.


se la chiesa non segue il nuovo testamento mica vuol dire che sta facendo bene, anzi...direi che Gesù cazziò ben benino quei sacerdoti a cui Dio aveva affidato la legge per guidare il suo popolo, un motivo ci sarà. ;)

La chiesa, come ho già detto, è il corpo, non la testa....:O

E dunque è predeterminato se non puo fare le scelte sbagliate.
Se:
- Sa quali sono le scelte giuste
- Essendo perfetto puo solo fare scelte giuste
Si deduce che è predeterminato.

Ah, se mi dici che non posso fare queste conclusioni sul divino col pensiero umano che mi ritrovo, beh, allora neanche tu puoi trarre la conclusione che Dio NON E' predeterminato.
non ho mai detto che non può fare scelte sbagliate...ho detto che non fa, mi pare abbastanza diverso. :ciapet:

Ammesso che io non sia un suicida...so che se voglio uscire di casa stando ad un piano alto passando per la finestra commetto una scelta sbagliata....ovviamente questo mica significa che sono predeterminato. :D


Oltre non vai perchè ti sei ficcato in un vicolo cieco. :-)

Oltre non vado per il semplice motivo che nessuno può sapere null'altro in proposito, perchè a proposito di Dio tutti compreso te possono fare illazioni in entrambi i sensi ma avere la certezza è impossibile. :)

giannola
17-12-2008, 10:43
mi fa piacere che finalmente i miscredenti del forum siano usciti allo scoperto!:D :D :D :p

bene altra carne fresca da macello...:O :asd:

Franx1508
17-12-2008, 10:58
bene altra carne fresca da macello...:O :asd:

certo che tu ne sai una piu del diavolo...hihihi:ciapet:

giannola
17-12-2008, 11:04
certo che tu ne sai una piu del diavolo...hihihi:ciapet:

...stai sempre a parlare del diversamente divino, eh ? :O

cmq...la conceria delle feste di nostro signore è aperta....abbiamo il nuovo trattamento per infedeli :sofico:






si scherza ne ? :stordita:

AlexGatti
17-12-2008, 11:09
certo, ovviamente non è questo il caso perchè mi aspettavo una risposta del genere.:D

A posteriori son buoni tutti a dirlo.:D


Cade la possibiltà che l'uomo l'abbia al 100%, ma a Dio questo non succede, perchè ci conosce meglio di noi stessi.;)
Ancora non ci hai detto niente sul fatto che secondo te l'onniscienza NON implica la predeterminazione.

se la chiesa non segue il nuovo testamento mica vuol dire che sta facendo bene, anzi...direi che Gesù cazziò ben benino quei sacerdoti a cui Dio aveva affidato la legge per guidare il suo popolo, un motivo ci sarà. ;)

La chiesa, come ho già detto, è il corpo, non la testa....:O
Ma poi affido la sua chiesa a Pietro e convertì Paolo.


non ho mai detto che non può fare scelte sbagliate...ho detto che non fa, mi pare abbastanza diverso. :ciapet:
A me pare uguele nei fatti, è molto simile al fumatore incallito che afferma "posso smettere quando voglio", però ogni mattina si accende la sua sigaretta.

Ammesso che io non sia un suicida...so che se voglio uscire di casa stando ad un piano alto passando per la finestra commetto una scelta sbagliata....ovviamente questo mica significa che sono predeterminato. :D
L'istinto di consevazione è insito e costituisce appunto in risposte predeterminate a stimoli di pericolo, dunque si, siamo preprogrammati per cercare di non ammazzarci, non vuol dire che lo siamo in tutto.
Nel caso di Dio si parla invece di ogni possibile scelta che lui puo effettuare. Tu dici che farà sempre la scelta "giusta" evitando quella sbagliata e al tempo stesso che quella sbagliata la "puo" fare, ma non la farà mai.
Tu inoltre per far portare la tua tesi escludi comodamente una delle ipotesi che potrebbero condurmi ad una scelta sbagliata "Ammesso che non sia un suicida".




Oltre non vado per il semplice motivo che nessuno può sapere null'altro in proposito, perchè a proposito di Dio tutti compreso te possono fare illazioni in entrambi i sensi ma avere la certezza è impossibile. :)
Ma secondo me date le premesse che tu stesso hai posto, neanche tu avresti potuto affermare tutte le conclusioni che hai detto in questi post, insomma, anche le tue sono tutte illazioni.
Dunque visto che stai facendo solo illazioni perchè le fai?

Io quel che dico lo dico perchè parto da presupposti diversi, ovvero che la logica si possa comunque applicare e che la contraddizione logica implichi che c'è un errore di fondo, dunque secondo il mio punto di vista le mie non sono illazioni.

Secondo il tuo punto di vista invece non possiamo applicare la logica umana a Dio, dunque (secondo la tua logica) le conclusioni che io traggo sono illazioni... come lo sono le tue... che però non ti esimi dal trarre!:eek:

nomeutente
17-12-2008, 11:10
Vabe' dai, ti lascio al tuo delirio....

Al moderatore non saprei neanche che rispondere... non so neppure perche' mi voleva sospendere.. evidentemente avro' detto qualcosa che ha urtato la sua sensibilita' di buon cristiano.


Evidentemente hai scritto qualcosa che ha urtato la sensibilità di chi gradirebbe un confronto sereno.
Cosa che hai continuato, imperterrito, a fare.

Ragion per cui sono 3 giorni di sospensione (dati dal moderatore ateo, così sei tranquillo).

giannola
17-12-2008, 14:39
A posteriori son buoni tutti a dirlo.:D

ma se te lo dico prima farai in modo di stupurmi e quindi cambierai decisione, cominciando a selezionare quelle meno ovvie. :D

Ancora non ci hai detto niente sul fatto che secondo te l'onniscienza NON implica la predeterminazione.

ho detto che Dio ha percorso tutti i nostri possibili percorsi in base alle differenti scelte che facciamo e conosce modi molto coercitivi (se proprio vuole salvarci) per farci prendere quella determinata decisione....ma alla fine poi siamo noi che scegliamo.

Nel caso di Giuda lui glielo disse chiaramente..."quello che devi fare fallo subito" mettendolo di fronte all'evidenza che lo sapeva e Giuda anzichè cambiare strategia perchè smascherato lo fece comunque...scelse di proseguire.

Lo stesso per quanto riguarda Pietro...ma non perchè lui fosse predeterminato ma perchè Dio lo conosceva come nessuno, infatti poi se ne rese conto che lo aveva rinnegato.

Ma poi affido la sua chiesa a Pietro e convertì Paolo.

Al quale, con buona pace di Di Mauro, mi rifaccio...a differenza della chiesa cattolica.:p

A me pare uguele nei fatti, è molto simile al fumatore incallito che afferma "posso smettere quando voglio", però ogni mattina si accende la sua sigaretta.

Beh io una volta ho voluto provare a fumare, ho preso un pacchetto di sigarette e me lo sono fumato in un giorno, poi ho comprato un pacchetto di sigari e me li sono fumati aspirandoli (e rincoglionendomi a dovere)...ma non ho mai più ripreso.:O

L'istinto di consevazione è insito e costituisce appunto in risposte predeterminate a stimoli di pericolo, dunque si, siamo preprogrammati per cercare di non ammazzarci, non vuol dire che lo siamo in tutto.
Nel caso di Dio si parla invece di ogni possibile scelta che lui puo effettuare. Tu dici che farà sempre la scelta "giusta" evitando quella sbagliata e al tempo stesso che quella sbagliata la "puo" fare, ma non la farà mai.
Tu inoltre per far portare la tua tesi escludi comodamente una delle ipotesi che potrebbero condurmi ad una scelta sbagliata "Ammesso che non sia un suicida".

e quindi ammesso che Dio non sia un diavolo.:)



Ma secondo me date le premesse che tu stesso hai posto, neanche tu avresti potuto affermare tutte le conclusioni che hai detto in questi post, insomma, anche le tue sono tutte illazioni.
Dunque visto che stai facendo solo illazioni perchè le fai?

Perchè mi è stato chiesto come la penso e io ho dato la mia opinione, non cero una verità assoluta.;)

Io quel che dico lo dico perchè parto da presupposti diversi, ovvero che la logica si possa comunque applicare e che la contraddizione logica implichi che c'è un errore di fondo, dunque secondo il mio punto di vista le mie non sono illazioni.

e infatti quest'assunto è sbagliato...la logica umana, è uno strumento e come tale ha dei limiti, basta andare a vedere gli esempi classici riguardo agli insiemi oppure parlare dell'indecidibilità.

Per non dire degli atti di fede riguardo all'accettazione degli assiomi...finchè tutto funziona si accetta come valido.:D

Gesù ha messo in guardia dall'usare la logica umana per cercare di afferrare Dio e di capire come pensa....proprio per il fatto che con la logica e gli assoluti si finisce per ingannarsi nel gioco del cane che si morde la coda.


Secondo il tuo punto di vista invece non possiamo applicare la logica umana a Dio, dunque (secondo la tua logica) le conclusioni che io traggo sono illazioni... come lo sono le tue... che però non ti esimi dal trarre!:eek:



Veramente io l'ho detto che sono illazioni...mentre tu dai per scontato che le tue non lo siano.
Ma se ti chiedessi di dimostrare il concetto di onnipotenza indipendentemente da Dio non riusciresti lo stesso a dimostrarlo...anche se io dicessi che Dio non è onnipotente e che quindi può esistere un Dio inteso come creatore degli uomini che però non è onnipotente.

I paradossi teologici

http://it.wikipedia.org/wiki/Paradosso_teologico

sono in realtà dei paradossi logici....ad essere sbagliato è lo strumento usato come dicevo tempo fa.

Ci trovi, ma penso lo saprai, anche il paradosso dell'onniscenza.:stordita:

FedNat
17-12-2008, 15:25
ho detto che può capitare anche con le persone di sapere in anticipo quale sarà la mossa che faranno...vuol dire che noi abbiamo predeterminato la loro vita ?

No, il sapere in anticipo non implica che noi abbiamo predeterminato la vita altrui ma che questa e' determinata (da chi o cosa non e' importante).
L'esempio che tu fai non si applica al caso in questione tu parli sempre di una previsione, una previsione di cui sei fortemente convinto ma che non e' una certezza. Sintetizzando:
previsione != certezza
certezza => predeterminazione


Mi sono espresso male, il libero arbitrio esiste anche per un essere perfetto, solo che questo non farà mai le scelte sbagliate perchè conosce già tutto. :)
Diciamo che è tanto più fondamentale nella misura in cui siamo imperfetti, è il nostro modus operandi per acquisire conoscenza.
Oltre non vado dato che sono illazioni. :stordita:

Vedi sopra: se conosce gia' tutto sa gia' quello che faro', se sa gia' quello che faro' io non sono libero di scegliere ed ho solo un illusione di libero arbitrio.

Edit: non vale nemmeno dire che l'onniscenza si applica solo al presente ed al passato e non al futuro perche' in tal caso dio potrebbe compiere degli errori e non sarebbe piu' perfetto.

Saluti

LucaTortuga
17-12-2008, 15:25
I paradossi teologici

http://it.wikipedia.org/wiki/Paradosso_teologico

sono in realtà dei paradossi logici....ad essere sbagliato è lo strumento usato come dicevo tempo fa.

Ci trovi, ma penso lo saprai, anche il paradosso dell'onniscenza.:stordita:

Allora, già che ci siamo, leggiti anche l'evoluzione storico/filosofica del discorso che abbiamo affrontato poco fa:
http://it.wikipedia.org/wiki/Teodicea

giannola
17-12-2008, 19:59
Allora, già che ci siamo, leggiti anche l'evoluzione storico/filosofica del discorso che abbiamo affrontato poco fa:
http://it.wikipedia.org/wiki/Teodicea

il discorso filosofico sul male è davvero lungo, anche perchè esistono diversi tipi di male e sarebbe necessario distiguere ognuno di essi, ma se proprio vogliamo dirla tutta è il male, inteso come dolore fisico e morale, ciò che più ci avvicina a Dio, ciò che ci rende più somiglianti a lui.

Se, e sottolineo se, noi stessi spesso cerchiamo il di usare il cinismo e il distacco nei confronti di chi ci circonda, lo facciamo per evitare di soffrire, mentre sappiamo che un comportamento amorevole significherebbe anche esporci alle soffernze dei tradimenti, delle delusioni, ecc.

Ora, sempre se, Dio viene definito come l'amore assoluto e per lui siamo come dei figli, allora il dolore il dolore per ogni figlio che si perde e per quelli che vengono persi ad opera di altri dev'essere qualcosa di impressionante.

Qui torniamo al discorso del genitore che pur avendo dato un'educazione e tutto il resto al figlio, poco può fare quando il figlio adulto decide di gettare la sua vita nella spazzatura.

Dal suo lato potrebbe benissimo dire, considerato che cmq avremmo tante capacità per vivere e far vivere bene tutti, che siamo degli ingrati.

Tu potresti dirmi che lui avrebbe potuto farci meglio, ma io ti chiedo non abbiamo forse migliorato la nostra condizione ?
Non siamo oggi più istruiti e capaci di vivere in condizioni migliori dei nostri antenati ?
Eppure noi continuiamo ad essere spesso homo homini lupus, penso che potremmo pure andare nello spazio ma la nostra condizione mentale sarebbe la stessa che avevamo 2000 anni fa.
L'unica cosa che Dio otterrebbe dal manifestarsi sarebbe solo che l'uomo avrebbe paura di cannibalizzare il prossimo solo per una punizione, non perchè realmente avrebbe amore nei confronti del suo vicino.
In questo caso davvero cesserebbe il libero arbitrio sul male e sul bene.

giannola
17-12-2008, 20:03
No, il sapere in anticipo non implica che noi abbiamo predeterminato la vita altrui ma che questa e' determinata (da chi o cosa non e' importante).
L'esempio che tu fai non si applica al caso in questione tu parli sempre di una previsione, una previsione di cui sei fortemente convinto ma che non e' una certezza. Sintetizzando:
previsione != certezza
certezza => predeterminazione



Vedi sopra: se conosce gia' tutto sa gia' quello che faro', se sa gia' quello che faro' io non sono libero di scegliere ed ho solo un illusione di libero arbitrio.

Edit: non vale nemmeno dire che l'onniscenza si applica solo al presente ed al passato e non al futuro perche' in tal caso dio potrebbe compiere degli errori e non sarebbe piu' perfetto.

Saluti

con la logica umana purtroppo non se ne esce, come ho ripetuto più volte, fortunatamente con la logica divina entrambe le cose possono benissimo esistere, è una logica che al momento non siamo tenuti a conoscere proprio perchè non dobbiamo avere la certezza di Dio.:)

Cmq so che ti farà storcere naso, bocca e tutto il resto...ma come dire se Dio è onnipotente deve anche avere il potere di far convivere tesi e antitesi insieme. :D

Franx1508
17-12-2008, 20:23
rimango davvero basito,giannola parla di dio come se ci andasse a cena ogni sera...wow....magari scopriamo che giannola stesso è dio.per quanto io mi sforzi,per quanto legga,pensi,studi,vedo che giannola SA'!peccato che di tutto ciò che egli dice ci legga una grande malinconia sublimata.il conato dell'uomo sofferente di fronte al proprio nulla al quale ognuno di noi dovrà render conto.ma io non posso chiamarlo dio.dio nn mi riguarda e gli conviene.

AlexGatti
17-12-2008, 23:14
ho detto che Dio ha percorso tutti i nostri possibili percorsi in base alle differenti scelte che facciamo e conosce modi molto coercitivi (se proprio vuole salvarci) per farci prendere quella determinata decisione....ma alla fine poi siamo noi che scegliamo.
Questa è fantastica, Dio che usa mezzi coercitivi per salvarci, ma alla fine la nostra scelta è libera!

Nel caso di Giuda lui glielo disse chiaramente..."quello che devi fare fallo subito" mettendolo di fronte all'evidenza che lo sapeva e Giuda anzichè cambiare strategia perchè smascherato lo fece comunque...scelse di proseguire.
Qui non ho capito (sinceramente) quale sarebbe la scelta giusta.
1) quella di tradire Gesu e quindi fargli compiere il sacrificio di se stesso per salvare l'umanità
2) quella di non tradirlo... Impedendogli però di compiere la sua missione.


Lo stesso per quanto riguarda Pietro...ma non perchè lui fosse predeterminato ma perchè Dio lo conosceva come nessuno, infatti poi se ne rese conto che lo aveva rinnegato.
Invece quando Pietro sguaina la spada e mozza l'orecchio ad un servo dei romani, Gesu gli dice di riporre la spada e guarisce il servo.
Qui Pietro aveva fatto la scelta giusta (non rinnegando Gesu) o quella sbagliata (tentando di impedire il suo arresto e dunque la morte di croce)?


Beh io una volta ho voluto provare a fumare, ho preso un pacchetto di sigarette e me lo sono fumato in un giorno, poi ho comprato un pacchetto di sigari e me li sono fumati aspirandoli (e rincoglionendomi a dovere)...ma non ho mai più ripreso.:O
Io ho lavorato tutta questa mattina a una cosa che probabilmente non servirà a niente. Però non c'entra con questa discussione.



e quindi ammesso che Dio non sia un diavolo.:)

dunque:
Un uomo sano non si butta dalla finestra altrimenti sarebbe un suicida.
Se si butta dalla finestre -> non è un uomo sano, è un suicida

Dio è onniscente e fa solo scelte giuste ma può decidere di non fare scelte sbagliate... ma non lo farà mai, altrimenti sarebbe un diavolo, non sarebbe Dio.
Se fa scelte bagliate --> non è Dio.

Dio fa solo scelte giuste, altrimenti non è Dio, dunque dio non puo fare scelte sbagliate, se vuole rimanere Dio. Se le facesse sarebbe un diavolo, dunque non PUO farle.

Se mi buttassi dalla finestra sarei un suicida.


e infatti quest'assunto è sbagliato...la logica umana, è uno strumento e come tale ha dei limiti, basta andare a vedere gli esempi classici riguardo agli insiemi oppure parlare dell'indecidibilità.
Se i limiti ci impediscono all'uomo di impiegarla per sondare le proprietà divine, lo impediscono anche a te ... a meno che tu non sia Dio.
Dunque se non sei Dio non puoi trarre conclusioni su quel che Dio puo fare o puo non fare.
Quanto a me io credo che la logica umana possa essere applicata anche li. Quindi io posso trarre conclusioni.
Per tutti quelli che non la pensano come me, sappiate che io sono Dio, ma non ditelo a nessuno.

Per non dire degli atti di fede riguardo all'accettazione degli assiomi...finchè tutto funziona si accetta come valido.:D
...E si levano quando non servono. Ovvero ogni assioma ritenuto ridondante (o peggio contraddittorio) rispetto agli altri viene semplicemente eliminato. Gli assiomi di onnipotenza, onniscienza e amore infinito di Dio sono contraddittori e inutili.



Veramente io l'ho detto che sono illazioni...mentre tu dai per scontato che le tue non lo siano.
Ma se ti chiedessi di dimostrare il concetto di onnipotenza indipendentemente da Dio non riusciresti lo stesso a dimostrarlo...anche se io dicessi che Dio non è onnipotente e che quindi può esistere un Dio inteso come creatore degli uomini che però non è onnipotente.

L'onnipotenza non esiste. Punto.
Non è che devo dimostrare qualcosa. E' un po' come se ti dicessi che gli unicorni non esistono, finchè non mi si portano prove, dirette o indirette, dell'esistenza degli unicorni, allora gli unicorni non esistono.

Siccome non vi è nulla che implichi l'esistenza di un essere dotato di onnipotenza, l'onnipotenza non esiste o anche se esistesse è ininfluente.

Stessa cosa per le altre proprietà attribuite a Dio.

FedNat
18-12-2008, 00:23
con la logica umana purtroppo non se ne esce, come ho ripetuto più volte, fortunatamente con la logica divina entrambe le cose possono benissimo esistere, è una logica che al momento non siamo tenuti a conoscere proprio perchè non dobbiamo avere la certezza di Dio.:)

Cmq so che ti farà storcere naso, bocca e tutto il resto...ma come dire se Dio è onnipotente deve anche avere il potere di far convivere tesi e antitesi insieme. :D

Alla fine sempre qui' arriviamo. Se diventa necessario introdurre un nuovo sistema di logica per noi inconoscibile tutto il discorso perde di significato.
Premesso che e' contrario al rasoio di Occam e somiglia tanto a dire: "e' cosi' perche e' cosi'" con tale premessa qualunque discussione su dio diventa assolutamente inutile e priva di significato.

Paradossalmente, in base alla nostra limitata logica umana, potremmo aver completamente frainteso il messaggio di Gesu', magari lui vuole che ci uccidiamo tutti a vicenda finche' non ne rimarra soltanto uno :sofico:
Chi e' in grado di sapere come funziona la logica divina... :D

Saluti

giannola
18-12-2008, 08:24
Qui non ho capito (sinceramente) quale sarebbe la scelta giusta.
1) quella di tradire Gesu e quindi fargli compiere il sacrificio di se stesso per salvare l'umanità
2) quella di non tradirlo... Impedendogli però di compiere la sua missione.

La scelta giusta era quella di tradirlo, come fece pietro, ma aver fiducia nel suo perdono....tutti sbagliano e Dio lo sa.

Invece quando Pietro sguaina la spada e mozza l'orecchio ad un servo dei romani, Gesu gli dice di riporre la spada e guarisce il servo.
Qui Pietro aveva fatto la scelta giusta (non rinnegando Gesu) o quella sbagliata (tentando di impedire il suo arresto e dunque la morte di croce)?

Quella sbagliata....io mi riferifo al rinnegamento prima del canto del gallo.:O

dunque:
Un uomo sano non si butta dalla finestra altrimenti sarebbe un suicida.
Se si butta dalla finestre -> non è un uomo sano, è un suicida

un suicida può essere a tutti gli effetti un uomo sano....hai troppi stereotipi in testa :O

Dio è onniscente e fa solo scelte giuste ma può decidere di non fare scelte sbagliate... ma non lo farà mai, altrimenti sarebbe un diavolo, non sarebbe Dio.
Se fa scelte bagliate --> non è Dio.

Il discorso è diverso...qualunque scelta Dio faccia è giusta, per definizione, la morale divina non è quella umana.:D

Dio fa solo scelte giuste, altrimenti non è Dio, dunque dio non puo fare scelte sbagliate, se vuole rimanere Dio. Se le facesse sarebbe un diavolo, dunque non PUO farle.

Creare il diavolo e lasciare che operi sul mondo non ci appare forse una scelta sbagliata ?

Non esistono scelte sbagliate presso Dio, non è soggetto alla definizione di giusto o sbagliato.

Se mi buttassi dalla finestra sarei un suicida.

Ma anche no...ripeto hai troppi stereotipi in testa...ci si può buttare per un milione di ragioni più o meno valide e logiche.

Se i limiti ci impediscono all'uomo di impiegarla per sondare le proprietà divine, lo impediscono anche a te ... a meno che tu non sia Dio.
Ovvio, mi pare che io e solo io abbia ammesso candidamente che si trattano di illazioni....è quello che io credo.;)
Il giorno che Dio dovesse comandarmi di dirvi come stanno realmente le cose ve lo farò sapere.:cool:
Dunque se non sei Dio non puoi trarre conclusioni su quel che Dio puo fare o puo non fare.

Per quello che mi riguarda si...lo posso fare, sono libero di credere a tutto quello che dico.:O

Quanto a me io credo che la logica umana possa essere applicata anche li. Quindi io posso trarre conclusioni.

Quindi vuoi dirmi che tu puoi trarre le tue conclusioni usando uno strumento inadeguato a valutare delle idealità, mentre io invece non dovrei poter trarre le mie conclusoni usando gli strumenti della fede ?
Ci intravedo un pelo di presunzione culturale...:stordita:
Laddove tu riuscirai a dimostrare l'inesistenza di Dio, allora potrai vantare una superiorità della tua logica rispetto alla mia fede.;)

Per tutti quelli che non la pensano come me, sappiate che io sono Dio, ma non ditelo a nessuno.

No, non puoi perchè Dio non rinnegherebbe mai se stesso...:p
Hai detto che non esisti, quindi se esisti non puoi essere Dio.
Come usare la tua logica contro di te....:asd:

...E si levano quando non servono. Ovvero ogni assioma ritenuto ridondante (o peggio contraddittorio) rispetto agli altri viene semplicemente eliminato. Gli assiomi di onnipotenza, onniscienza e amore infinito di Dio sono contraddittori e inutili.

Il fatto è che Dio come entità può esistere anche senza degli aggettivi qualificativi come onnipotenza,ecc.

Se Dio non fosse onnipotente, non cesserebbe di essere Dio (ovvero un essere più grande di noi che ci ha plasmato), cesserebbe di essere solo onnipotente.

Allo stesso modo come se togliessi determinato da giannola, giannola non cesserebbe di esistere come persona.

Molti hanno fatto coincidere gli aggettivi con l'entità ma un aggettivo qualifica non è l'entità.

Giannola può essere simpatico, ma se diventa antipatico resta sempre giannola.

L'onnipotenza non esiste. Punto.
Non è che devo dimostrare qualcosa. E' un po' come se ti dicessi che gli unicorni non esistono, finchè non mi si portano prove, dirette o indirette, dell'esistenza degli unicorni, allora gli unicorni non esistono.
Tralasci un particolare...gli unicorni sono materia...noi invece stiamo parlando di qualcosa di intangibile.

E' un discorso vecchio...ci sono un mucchio di cose che non si vedono...eppure ci sono....

Siccome non vi è nulla che implichi l'esistenza di un essere dotato di onnipotenza, l'onnipotenza non esiste o anche se esistesse è ininfluente.
allora non esiste nemmeno l'infinito, nè i vari ordini di infinito...perchè sono concetti ininfluenti e non possono essere misurati o quantificati, nè direttamente, nè indirettamente.:)

Stessa cosa per le altre proprietà attribuite a Dio.
Il che come detto non significa dire che Dio non esiste, significa solo che l'idea di Dio che abbiamo ricavato è sbagliata.

Alla fine sempre qui' arriviamo. Se diventa necessario introdurre un nuovo sistema di logica per noi inconoscibile tutto il discorso perde di significato.
Premesso che e' contrario al rasoio di Occam e somiglia tanto a dire: "e' cosi' perche e' cosi'" con tale premessa qualunque discussione su dio diventa assolutamente inutile e priva di significato.

Paradossalmente, in base alla nostra limitata logica umana, potremmo aver completamente frainteso il messaggio di Gesu', magari lui vuole che ci uccidiamo tutti a vicenda finche' non ne rimarra soltanto uno :sofico:
Chi e' in grado di sapere come funziona la logica divina... :D

Saluti
E' un paletto che è stato posto proprio da Lui, ciò che perde significato è proprio l'utilizzo di una logica destinata a conoscere la materia e il mondo fisico.

Allo stesso modo di quanto accade in fisica quando un corpo immerso in un fluido si comporta diversamente da un corpo in ambiente conservativo o ancora in ambienti dove la legge gravitazionale non esiste.
Se usassimo una formula per tutto avremmo alcuni casi corretti ed altri sbagliati e questo vale per la logica quando pretende di sondare sistemi in cui una cosa e l'opposto possono anche coesistere.
Per noi non sarà mai possibile pensare a tutti i tipi di universi paralleli eppure non significa che non siano ipotizzabili.

Allo stesso modo Dio può essere conosciuto solo tramite la fede, ma non è possibile delimitarne l'essenza a meno di non dagli quegli aggettivi che lo approssimano soltanto e che per la logica forniscono solo una contraddizione.;)

LucaTortuga
18-12-2008, 09:27
L'unica cosa che Dio otterrebbe dal manifestarsi sarebbe solo che l'uomo avrebbe paura di cannibalizzare il prossimo solo per una punizione, non perchè realmente avrebbe amore nei confronti del suo vicino.
In questo caso davvero cesserebbe il libero arbitrio sul male e sul bene.

Questo concetto di Dio che da importanza alla responsabilità personale (scelta tra bene e male) e alla maturazione conquistata con fatica, è un non-senso.

Per quale motivo un essere divino, dovrebbe voler concepire forme di vita limitate per poi indicargli una complicato percorso di miglioramento, per affrontare il quale esse devono faticosamente contrastare i propri istinti innati (e quindi voluti proprio da quella divinità)?

Nella migliore delle ipotesi, si tratta di un "esperimento".
Nella peggiore, di puro e semplice "divertimento".

FedNat
18-12-2008, 09:28
E' un paletto che è stato posto proprio da Lui, ciò che perde significato è proprio l'utilizzo di una logica destinata a conoscere la materia e il mondo fisico.

In realta' il paletto lo hai posto tu perche' non riesci a risolvere il paradosso e devi introdurre qualcosa a giustificazione.

Comunque, prendendo per buona la logica divina, come fai ad interpretare la parola di dio dalle scritture dato che non sei ingrado di capire/conoscere la logica divina??

Dammi una risposta (anche se me la immagino)


Allo stesso modo di quanto accade in fisica quando un corpo immerso in un fluido si comporta diversamente da un corpo in ambiente conservativo o ancora in ambienti dove la legge gravitazionale non esiste.
Se usassimo una formula per tutto avremmo alcuni casi corretti ed altri sbagliati e questo vale per la logica quando pretende di sondare sistemi in cui una cosa e l'opposto possono anche coesistere.

Questo esempio e' sbagliato. La legge di gravitazione universale esiste sempre, al massimo esistono ambienti dove il suo effetto e' trascurabile. Ad esempio per le cose di tutti i giorni basta la fisica classica e non serve la relativita' di Einstein, ma non vuol dire che questa non esista o non abbia effetto.
Inoltre uno degli obiettivi della fisica attuale e' proprio cercare la Teoria del Tutto, cioe' una "formula" che riesca a spiegare i comportamente delle particelle elementari e delle forze fondamentali dell'universo.


Per noi non sarà mai possibile pensare a tutti i tipi di universi paralleli eppure non significa che non siano ipotizzabili.


Non significa nemmeno che esistano :D


Allo stesso modo Dio può essere conosciuto solo tramite la fede, ma non è possibile delimitarne l'essenza a meno di non dagli quegli aggettivi che lo approssimano soltanto e che per la logica forniscono solo una contraddizione.;)

E chi ti dice che la conoscenza di dio che hai tramite la fede non sia fallata quanto quella che puoi ottenere tramite la logica??

Saluti

giannola
18-12-2008, 10:18
Per quale motivo un essere divino, dovrebbe voler concepire forme di vita limitate per poi indicargli una complicato percorso di miglioramento, per affrontare il quale esse devono faticosamente contrastare i propri istinti innati (e quindi voluti proprio da quella divinità)?

il fatto che non ne conosci il motivo non significa che non esista e che sia un valido motivo.

Il mio vecchio maestro di karate ogni tanto faceva combattere qualcuno esperto con gli occhi bendati.

Un handicapp iniziale insomma...se sei capace di farlo nelle difficoltà sarai tanto più bravo a farlo con gli strumenti adeguati.;)

In realta' il paletto lo hai posto tu perche' non riesci a risolvere il paradosso e devi introdurre qualcosa a giustificazione.

il paletto l'ha messo proprio Lui avvertendo (ci sono i passi della bibbia) che i sapienti sarebbero stati confusi...ed è propio ciò che avviene.

Si dice...onnipotente è impossibile....ma a Dio nulla è impossibile.:p

Comunque, prendendo per buona la logica divina, come fai ad interpretare la parola di dio dalle scritture dato che non sei ingrado di capire/conoscere la logica divina??

Dammi una risposta (anche se me la immagino)

Quello che devi sapere è scritto chiaramente nella bibbia...l'importante è fare quello che Dio ci ha chiesto, per conoscerlo approfonditamente ci sarà tutta l'eternità.
E cmq per cose meno chiare è Dio ad illuminarci attraverso lo spirito santo.

Soddisfatto ? E' la risposta che immaginavi ? :stordita:

Questo esempio e' sbagliato. La legge di gravitazione universale esiste sempre, al massimo esistono ambienti dove il suo effetto e' trascurabile. Ad esempio per le cose di tutti i giorni basta la fisica classica e non serve la relativita' di Einstein, ma non vuol dire che questa non esista o non abbia effetto.
Inoltre uno degli obiettivi della fisica attuale e' proprio cercare la Teoria del Tutto, cioe' una "formula" che riesca a spiegare i comportamente delle particelle elementari e delle forze fondamentali dell'universo.

Si ma un corpo immerso in un fluido galleggia...senza fluido invece c'è solo la legge di gravità.
Quindi se noi non tenessimo conto dei fluidi troveremmo che un corpo in caduta libera accelererebbe indefinitamente, mentre invece non è così.
Questo era giusto per farti capire la discrepanza dovuta all'incompletezza dei dati.
La logica è incompleta per conoscere Dio e poichè lui non vuole essere riconosciuto in maniera diretta fino a quando non deciderà il contrario, non ci sarà nulla che l'uomo possa fare. ;)

Non significa nemmeno che esistano :D

Ovvio, ma tu sei certo che non esistano ? :D

E chi ti dice che la conoscenza di dio che hai tramite la fede non sia fallata quanto quella che puoi ottenere tramite la logica??

Saluti

Infatti io non ho la conoscienza di Dio, nemmeno parziale, ma del suo volere. ;)

ConteZero
18-12-2008, 10:21
"il paletto l'ha messo proprio Lui avvertendo (ci sono i passi della bibbia) che i sapienti sarebbero stati confusi...ed è propio ciò che avviene."

Tipo una postilla del genere : Se non siete daccordo con la frase sopra è perché è giusto così, la frase è esatta, al massimo siete voi a sbagliare.
Un passo oltre il "Io ho sempre ragione", ma il significato è quello.

E'una fesseria autoreferenziale, il classico anello chiuso in cui non c'è prova della validità se non a partire dal presupposto che sia valido il punto stesso.

giannola
18-12-2008, 10:24
Tipo una postilla del genere : Se non siete daccordo con la frase sopra è perché è giusto così, la frase è esatta, al massimo siete voi a sbagliare.
Un passo oltre il "Io ho sempre ragione", ma il significato è quello.

ma Dio ha sempre ragione. :sofico:

ConteZero
18-12-2008, 10:25
ma Dio ha sempre ragione. :sofico:

Si, e Dio è quello che è apparso a Maometto.

Nulla, visto che i testi sacri del cristianesimo sono privi di punti definitivi, mi può far cambiare idea sul fatto che il tutto non sia altro che una bella storiella messa in piedi duemila anni fa.
Crederci perché il testo dice che quello che c'è scritto e vero e portare come prova definitiva un "se qualche punto viene sconfessato sappiate che l'abbiamo fatto apposta" non regge neppure davanti ad un bimbo di dieci anni.

A questo punto cosa rende il Dio cristiano più realistico di quello mussulmano ?
Il fatto che "a questo ci credo" (senza prove) ed a quello no ?

giannola
18-12-2008, 10:35
Si, e Dio è quello che è apparso a Maometto.
Dio non è mai apparso a maometto, almeno prima di parlare informati...:p

Nulla, visto che i testi sacri del cristianesimo sono privi di punti definitivi, mi può far cambiare idea sul fatto che il tutto non sia altro che una bella storiella messa in piedi duemila anni fa.

Tua libera scelta:O

Crederci perché il testo dice che quello che c'è scritto e vero e portare come prova definitiva un "se qualche punto viene sconfessato sappiate che l'abbiamo fatto apposta" non regge neppure davanti ad un bimbo di dieci anni.

Sisi nemmeno 10 anni...con tutti i filosofi che si sono messi a elaborare sulla teologia..vallo a chiedere a fior di professori e tutti i laureati che credono...:asd:

Troppi pregiudizi mortificano la propria intelligenza ;)

A questo punto cosa rende il Dio cristiano più realistico di quello mussulmano ?
Il fatto che "a questo ci credo" (senza prove) ed a quello no ?

Il fatto che è lo stesso Dio. :O

LucaTortuga
18-12-2008, 10:45
il fatto che non ne conosci il motivo non significa che non esista e che sia un valido motivo.

Il mio vecchio maestro di karate ogni tanto faceva combattere qualcuno esperto con gli occhi bendati.

Un handicapp iniziale insomma...se sei capace di farlo nelle difficoltà sarai tanto più bravo a farlo con gli strumenti adeguati.;)


Se quel maestro avesse avuto la possibilità di dare all'allievo la stessa abilità con un semplice pensiero, e l'avesse comunque fatto combattere bendato, io penserei che quel maestro è uno che si diverte alle spalle dei propri allievi.

ConteZero
18-12-2008, 10:48
Dio non è mai apparso a maometto, almeno prima di parlare informati...:p

Vero, è apparso l'arcangelo, è che non sapevo che deità metterci.

Tua libera scelta:O

Ma anche di tutti quelli che, tolto l'alone mistico, vedono solo testi rappezzati.

Sisi nemmeno 10 anni...con tutti i filosofi che si sono messi a elaborare sulla teologia..vallo a chiedere a fior di professori e tutti i laureati che credono...:asd:

A quelli non cristiani per esempio ?

Troppi pregiudizi mortificano la propria intelligenza ;)

Sarebbe da vedere chi dei due ha più pregiudizi.

Il fatto che è lo stesso Dio. :O

E allora dovremmo essere tutti mussulmani visto che Maometto è venuto dopo Cristo.

giannola
18-12-2008, 12:22
Se quel maestro avesse avuto la possibilità di dare all'allievo la stessa abilità con un semplice pensiero, e l'avesse comunque fatto combattere bendato, io penserei che quel maestro è uno che si diverte alle spalle dei propri allievi.

...questo serve per imparare che non sempre possiamo scegliere il campo di battaglia e le condizioni migliori e quindi dobbiamo adattarci a quello che ci viene richiesto. ;)

Vero, è apparso l'arcangelo, è che non sapevo che deità metterci.


Beh fra gli arcangeli ti puoi sbizzarrire cmq è uno in particolare.:D

Ma anche di tutti quelli che, tolto l'alone mistico, vedono solo testi rappezzati.


tua e loro libera scelta...:O

A quelli non cristiani per esempio ?

Sei tu che hai lo stereotipo del credente = bimbo di 10 anni. :stordita:


Sarebbe da vedere chi dei due ha più pregiudizi.

Certamente colui che afferma che nulla può fargli cambiare idea. :sofico:

E allora dovremmo essere tutti mussulmani visto che Maometto è venuto dopo Cristo.

No, perchè della venuta di Cristo stava già scritto nel vecchio testamento coi profeti e cristo ha detto di non credere a chi veniva dopo di lui qualora avesse portato un altra interpretazione di Dio.

Di maometto invece non se ne fa menzione...inoltre il corano è un ritorno indietro rispetto al vecchio testamento, un ritorno alla legge e al peccato invece che alla grazia, in pratica una sconfessione di Dio da parte di Dio stesso.;)

ConteZero
18-12-2008, 12:30
.Sei tu che hai lo stereotipo del credente = bimbo di 10 anni. :stordita:

Che è più o meno l'età in cui i cattolici iniziano l'indottrinamento noto come "catechismo".


.Certamente colui che afferma che nulla può fargli cambiare idea. :sofico:

Quindi, a srotolarsi quest'enorme papiro, tu.

.No, perchè della venuta di Cristo stava già scritto nel vecchio testamento coi profeti e cristo ha detto di non credere a chi veniva dopo di lui qualora avesse portato un altra interpretazione di Dio.

Si, ma il vecchio testamento parlava di me, Gesù era un impostore.
Torna ?

.Di maometto invece non se ne fa menzione...inoltre il corano è un ritorno indietro rispetto al vecchio testamento, un ritorno alla legge e al peccato invece che alla grazia, in pratica una sconfessione di Dio da parte di Dio stesso.;)

E'un cambio di direzione.
Anche il nuovo testamento è un cambio di direzione.
Non capisco perché limiti Dio all'idea che possa solo "andare avanti".
Per altro Gesù stesso (che è Dio) sconfessa la parola Dio in molti casi...

FedNat
18-12-2008, 12:52
il paletto l'ha messo proprio Lui avvertendo (ci sono i passi della bibbia) che i sapienti sarebbero stati confusi...ed è propio ciò che avviene.


Non serve essere sapienti, basta essere capaci di un minimo ragionamento logico per confondersi. Gli unici che non si confondono sono quelli che accettano pedissequamente


Si dice...onnipotente è impossibile....ma a Dio nulla è impossibile.:p

Ed ecco che tornano gli assoluti che causano paradossi...


Quello che devi sapere è scritto chiaramente nella bibbia...l'importante è fare quello che Dio ci ha chiesto, per conoscerlo approfonditamente ci sarà tutta l'eternità.
E cmq per cose meno chiare è Dio ad illuminarci attraverso lo spirito santo.

Soddisfatto ? E' la risposta che immaginavi ? :stordita:


Non e' esattamente quello che mi apsettavo ma gli somiglia molto ;)
Comuqnue ripeto la mia domanda: come fai ad interpretare la bibbia se non conosci la logica divina che la ha ispirata????


Si ma un corpo immerso in un fluido galleggia...senza fluido invece c'è solo la legge di gravità.
Quindi se noi non tenessimo conto dei fluidi troveremmo che un corpo in caduta libera accelererebbe indefinitamente, mentre invece non è così.
Questo era giusto per farti capire la discrepanza dovuta all'incompletezza dei dati.

Un corpo in un fluido non e' in caduta libera, non e' un problema di incompletezza dei dati.


La logica è incompleta per conoscere Dio e poichè lui non vuole essere riconosciuto in maniera diretta fino a quando non deciderà il contrario, non ci sarà nulla che l'uomo possa fare. ;)

Ma se la nostra logica limitata non si applica a dio allora dobbiamo smettere di affermare qualunque cosa su di esso perche' non abbiamo nessun'altro strumento per discuterne



Infatti io non ho la conoscienza di Dio, nemmeno parziale, ma del suo volere. ;)

Sostituisci "conoscenza di dio" con "conoscenza del volere di dio" nella mia domanda precedente, il succo non cambia, il problema resta (stessa domanda di poco piu' sopra).

Saluti

giannola
18-12-2008, 12:53
Che è più o meno l'età in cui i cattolici iniziano l'indottrinamento noto come "catechismo".

veramente l'indottrinamento inizia molto prima....non credo che tu per farti la comunione abbia atteso fino a 10 anni.:O

In ogni caso se tutti prima o poi maturano, come sostieni, allora nessuno dovrebbe più essere cristiano.

Tuttavia invece molti lo sono e anche escludendo quelli che lo sono per pigrizia ci sono parecchie persone che sentono il loro Dio molto presente.

Naturalmente ai tuoi occhi siamo tutti pazzi furiosi....lo dico io così ti risparmio eventuali sospensioni.:O

Quindi, a srotolarsi quest'enorme papiro, tu.

e perchè no ? leggere è cmq istruttivo indipendentemente da ciò che si crede...:O

Si, ma il vecchio testamento parlava di me, Gesù era un impostore.
Torna ?

No, perchè tu non sai moltiplicare i pani e i pesci, tu non guarisci gli ammalati e tu non puoi resuscitare di tua sponte....tra te e lui non ho dubbi chi sia l'impostore. :ciapet:

Anche perchè sei in palese contraddizione....tu affermi di non esistere...:Prrr:

E'un cambio di direzione.
Anche il nuovo testamento è un cambio di direzione.
Non capisco perché limiti Dio all'idea che possa solo "andare avanti".
Per altro Gesù stesso (che è Dio) sconfessa la parola Dio in molti casi...


Perchè il cambio di direzione era previsto nell' AT (da isaia e geremia) nel modo in cui l'ha realizzato Gesùe e non nel modo in cui l'ha realizzato maometto.

Gesù non sconfessa un bel nulla...altrimenti portami i passi.:)

ConteZero
18-12-2008, 13:04
veramente l'indottrinamento inizia molto prima....non credo che tu per farti la comunione abbia atteso fino a 10 anni.:O

17.

In ogni caso se tutti prima o poi maturano, come sostieni, allora nessuno dovrebbe più essere cristiano.

Una volta che metti in testa qualcosa ad un bambino avoglia sperare da grande, di fargli cambiare idea.

Tuttavia invece molti lo sono e anche escludendo quelli che lo sono per pigrizia ci sono parecchie persone che sentono il loro Dio molto presente.

Si, ed ognuno sente vicino il SUO Dio, che spesso è in conflitto con quello degli altri (che se lo sentono parimenti vicino).

Naturalmente ai tuoi occhi siamo tutti pazzi furiosi....lo dico io così ti risparmio eventuali sospensioni.:O

No, creduloni... come chiunque creda in qualcosa di non dimostrato.

e perchè no ? leggere è cmq istruttivo indipendentemente da ciò che si crede...:O

Si, ma occupa tempo, che per noi mortali è quantità finita e da amministrare in modo saggio.

No, perchè tu non sai moltiplicare i pani e i pesci, tu non guarisci gli ammalati e tu non puoi resuscitare di tua sponte....tra te e lui non ho dubbi chi sia l'impostore. :ciapet:

1. Chi ti dice che io non lo sappia fare.
2. Chi ti dice che Gesù lo sapesse fare.

Anche perchè sei in palese contraddizione....tu affermi di non esistere...:Prrr:

Io ho sempre ragione e sono sempre nel vero.
Non puoi limitarmi dicendo che NON POSSO dire quel che voglio.
Nel dubbio: I sapienti saranno confusi.

Perchè il cambio di direzione era previsto nell' AT (da isaia e geremia) nel modo in cui l'ha realizzato Gesùe e non nel modo in cui l'ha realizzato maometto.

Nel modo in cui c'è scritto in un libro.
Tu c'eri a confermare ?

Gesù non sconfessa un bel nulla...altrimenti portami i passi.:)

Il divorzio.

giannola
18-12-2008, 13:08
Non serve essere sapienti, basta essere capaci di un minimo ragionamento logico per confondersi. Gli unici che non si confondono sono quelli che accettano pedissequamente

E non ci vedo nulla di strano nell'accettare la volontà di Dio fidandosi che stia facendo il bene nostro o che ci chiarisca le idee quando siamo confusi. ;)

Ed ecco che tornano gli assoluti che causano paradossi...

ma se Dio è onnipotente è anche capace di eliminare un paradosso, siamo noi che non siamo in grado di colmarlo. :D

Non e' esattamente quello che mi apsettavo ma gli somiglia molto ;)
Comuqnue ripeto la mia domanda: come fai ad interpretare la bibbia se non conosci la logica divina che la ha ispirata????

c'è poco da interpretare...è una questione di amore e di fede...amare il proprio Dio e amare tutti i gli uomini come fratelli...

Se devo fare un favore chiesto da un amico non devo necessariamente sapere tutto su di lui...posso anche farglielo senza chiedere perchè.

Un corpo in un fluido non e' in caduta libera, non e' un problema di incompletezza dei dati.

non di dati ma di modello...sono sicuro che hai capito benissimo quello che dico.....se siamo in un ambiente dove non c'è l'aria un oggetto cade secondo l'accelerazione di gravità, questo aumentando velocità indefinitamente....ma se c'è l'aria il corpo raggiungera una velocità x e poi grazie alla resistenza del mezzo la manterrà costante....

se applichiamo il modello che non tiene conto del mezzo i dati saranno discrepanti.

Ma se la nostra logica limitata non si applica a dio allora dobbiamo smettere di affermare qualunque cosa su di esso perche' non abbiamo nessun'altro strumento per discuterne

Infatti affermare qualunque cosa su Dio è perfettamente inutile, la sua esistenza o meno e i suoi attributi non sono verificabili e sono irrilevanti per la fede.

Sostituisci "conoscenza di dio" con "conoscenza del volere di dio" nella mia domanda precedente, il succo non cambia, il problema resta (stessa domanda di poco piu' sopra).

Saluti

Il volere di dio invece è stato espresso chiaramente nella bibbia e, per noi, nei vangeli....si tratta di metterlo in pratica o meno.

ConteZero
18-12-2008, 13:15
Il volere di dio invece è stato espresso chiaramente nella bibbia e, per noi, nei vangeli....si tratta di metterlo in pratica o meno.

E, dimmi figliolo, tu non hai rapporti quando la donna ha il ciclo, tu non vesti "misto lino" e non mangi crostacei.
Vero ?

giannola
18-12-2008, 13:30
17.

Cioè a te non piaceva la religione e ad un passo dalla maggiore età ti hanno costretto a farti la comunione ? :p

Una volta che metti in testa qualcosa ad un bambino avoglia sperare da grande, di fargli cambiare idea.

Tu intanto fino a grande ti sei fatto la comunione eppure hai cambiato idea...:D


Si, ed ognuno sente vicino il SUO Dio, che spesso è in conflitto con quello degli altri (che se lo sentono parimenti vicino).

Sono le persone ad essere in conflitto, non Dio; questo accade perchè molti hanno un Dio a proprio uso e consumo, fanno delle cose dicendo che le fanno in nome di Dio quando Dio non gliele ha mai comandate; essi sostituiscono la giustizia di Dio con la loro.

No, creduloni... come chiunque creda in qualcosa di non dimostrato.

Beh anche tu credi (adesso) che Dio non esista, vivendo su un assunto indimostrato e indimostrabile. :)

Si, ma occupa tempo, che per noi mortali è quantità finita e da amministrare in modo saggio.

beh dai leggere la bibbia non occupa tutto questo tempo, tanto più che noi mortali perdiamo gran parte del tempo in cazzate o in situazioni inutili (come stare nel traffico), discorso che varrebbe se fossimo efficienti.

1. Chi ti dice che io non lo sappia fare.
2. Chi ti dice che Gesù lo sapesse fare.


Gesù aveva dei testimoni....tu puoi portare alcune decine o centinaia di persone che testimonino contro di te ?

Io ho sempre ragione e sono sempre nel vero.
Non puoi limitarmi dicendo che NON POSSO dire quel che voglio.
Nel dubbio: I sapienti saranno confusi.

Vero tu hai sempre ragione e sei sempre nel vero e io non posso limitarti dicendo che non puoi dire quello che vuoi....:O

...però in questo forum i mod possono limitarti....quindi non sei Dio. :Prrr:

Nel modo in cui c'è scritto in un libro.
Tu c'eri a confermare ?


Me lo conferma la mia vocina personale.:O

Il divorzio.

Troppo vago...cmq Gesù non ha mai detto che le persone possono divorziare.

giannola
18-12-2008, 13:32
E, dimmi figliolo, tu non hai rapporti quando la donna ha il ciclo, tu non vesti "misto lino" e non mangi crostacei.
Vero ?

Questo non è fare la volontà di Dio....e io non sono il tuo figliolo. :O

ConteZero
18-12-2008, 13:48
Cioè a te non piaceva la religione e ad un passo dalla maggiore età ti hanno costretto a farti la comunione ? :p

Ma io ero un credente, poi quando sono cresciuto mi sono accorto che il cattolicesimo era un guscio vuoto.

Tu intanto fino a grande ti sei fatto la comunione eppure hai cambiato idea...:D

Cosa non si fa per far felici i genitori.
Anche mangiare un pezzettino d'ostia.

Sono le persone ad essere in conflitto, non Dio; questo accade perchè molti hanno un Dio a proprio uso e consumo, fanno delle cose dicendo che le fanno in nome di Dio quando Dio non gliele ha mai comandate; essi sostituiscono la giustizia di Dio con la loro.

Il Dio ebraico è in netta contraddizione col Dio cristiano, che è in netta contraddizione con quello mussulmano, e così via.
Ebrei e Cattolici non sono daccordo neppure su quali siano i comandamenti.

Beh anche tu credi (adesso) che Dio non esista, vivendo su un assunto indimostrato e indimostrabile. :)

Tu dici che esiste, tu devi dimostrarmelo.
Io non lo vedo e non ci credo.

beh dai leggere la bibbia non occupa tutto questo tempo, tanto più che noi mortali perdiamo gran parte del tempo in cazzate o in situazioni inutili (come stare nel traffico), discorso che varrebbe se fossimo efficienti.

Come lettura (leggere, senza credere che vi sia insita all'interno la Verità assoluta) è noiosa da morire.
Meglio occupare il tempo in modo più costruttivo.

Gesù aveva dei testimoni....tu puoi portare alcune decine o centinaia di persone che testimonino contro di te ?

Testimoni ?
E dove sono ?
Ve n'è traccia solo all'interno dei vangeli stessi.

Vero tu hai sempre ragione e sei sempre nel vero e io non posso limitarti dicendo che non puoi dire quello che vuoi....:O

E'più o meno il discorso che fai tu.

...però in questo forum i mod possono limitarti....quindi non sei Dio. :Prrr:

Potrei scavalcarli. Ma è scritto che non tenterai il signore Dio tuo.

Me lo conferma la mia vocina personale.:O

Quello è il diavolo che parla con lingua biforcuta.

Troppo vago...cmq Gesù non ha mai detto che le persone possono divorziare.

(nota come ripudio)
No, l'ha lasciato detto Dio nel Pentateuco.
Gesù ha detto che quella norma era presente "per la durezza del cuore" degli uomini, abolendola di fatto.

ConteZero
18-12-2008, 13:49
Questo non è fare la volontà di Dio....e io non sono il tuo figliolo. :O

E'nell'antico testamento, che è volontà del Padre.

FedNat
18-12-2008, 14:31
E non ci vedo nulla di strano nell'accettare la volontà di Dio fidandosi che stia facendo il bene nostro o che ci chiarisca le idee quando siamo confusi. ;)



ma se Dio è onnipotente è anche capace di eliminare un paradosso, siamo noi che non siamo in grado di colmarlo. :D



c'è poco da interpretare...è una questione di amore e di fede...amare il proprio Dio e amare tutti i gli uomini come fratelli...

Se devo fare un favore chiesto da un amico non devo necessariamente sapere tutto su di lui...posso anche farglielo senza chiedere perchè.



non di dati ma di modello...sono sicuro che hai capito benissimo quello che dico.....se siamo in un ambiente dove non c'è l'aria un oggetto cade secondo l'accelerazione di gravità, questo aumentando velocità indefinitamente....ma se c'è l'aria il corpo raggiungera una velocità x e poi grazie alla resistenza del mezzo la manterrà costante....

se applichiamo il modello che non tiene conto del mezzo i dati saranno discrepanti.



Infatti affermare qualunque cosa su Dio è perfettamente inutile, la sua esistenza o meno e i suoi attributi non sono verificabili e sono irrilevanti per la fede.



Il volere di dio invece è stato espresso chiaramente nella bibbia e, per noi, nei vangeli....si tratta di metterlo in pratica o meno.

Alla fine mi sembra che il tuo discorso si possa riassumere cosi':

"La mi fede mi dice che dio, come lo intendo io, esiste. Quindi qualunque contraddizione e' suparabile od ignorabile senza bisogno di giustificazioni"

Ok, finche' resta una cosa personale e non spacciata per verita' assoluta, lo posso accettare, ma perche' credere in dio e non nell'unicorno rosa invisibile o nel Flying Spaghetti Monster??? Il salto di logica necessario per crederci e' lo stesso.

Saluti

LucaTortuga
18-12-2008, 14:47
Forse ho capito.
Giannola ha dato un simpatico nomignolo al proprio subconscio, lo chiama "Dio".
Per il resto (le scritture, la religione, la chiesa), ci sta prendendo in giro. ;)

giannola
18-12-2008, 14:47
Potrei scavalcarli. Ma è scritto che non tenterai il signore Dio tuo.

Ah ok, ci parto da qui...abbiamo appurato che tu sei Dio.:O

Quindi ne consegue che....

Ma io ero un credente, poi quando sono cresciuto mi sono accorto che il cattolicesimo era un guscio vuoto.

Quindi signor dio, tu non credi più in te stesso e consideri i tuoi insegnamenti un guscio vuoto ? :sofico:

Cosa non si fa per far felici i genitori.
Anche mangiare un pezzettino d'ostia.

Che sarebbe il tuo corpo....inoltre non dovrebbero essere i tuoi genitori a fare la tua volontà ? :p
Li puoi far felici anche senza fagocitarti, sono sicuro che se sapessero che sei il loro dio sarebbero più che felici.

Il Dio ebraico è in netta contraddizione col Dio cristiano, che è in netta contraddizione con quello mussulmano, e così via.
Ebrei e Cattolici non sono daccordo neppure su quali siano i comandamenti.

Quindi mi stai dicendo che sei pure in contraddizione con te stesso, ma non hai sempre ragione ? Com'è possibile che tu ti contraddica ?:)

Tu dici che esiste, tu devi dimostrarmelo.
Non ho bisogno, tu sei la dimostrazione di te stesso, quindi è impossibile che non esisti visto che io parlo con te e tu con me.

Io non lo vedo e non ci credo.

Basta che ti guardi allo specchio.:D

Come lettura (leggere, senza credere che vi sia insita all'interno la Verità assoluta) è noiosa da morire.
Meglio occupare il tempo in modo più costruttivo.

Tu l'hai ispirata è colpa tua se è noiosa. :stordita:

Testimoni ?
E dove sono ?
Ve n'è traccia solo all'interno dei vangeli stessi.

Tu me lo puoi confermare....se tu sei dio lo sai di certo.

E'più o meno il discorso che fai tu.

Ma anche no, io non ho mai detto di avere sempre ragione, chi ha sempre ragione è dio, quindi tu.
Però ora che ci penso, io ti sto contraddicendo, ma tu non sei dio ?:ciapet:

Quello è il diavolo che parla con lingua biforcuta.

Salutamelo allora e digli che è stato molto buon ad aiutarmi ad aiutare la gente.:)

(nota come ripudio)
No, l'ha lasciato detto Dio nel Pentateuco.
Gesù ha detto che quella norma era presente "per la durezza del cuore" degli uomini, abolendola di fatto.

Stai dicendo che Gesù ha abolito il divorzio ?
Gesù ha spiegato perchè nella legge c'era il libello del ripudio...ma non ha detto agli ebrei da oggi non è più valida...ha semplicemente aperto ad un problema di coscienza.
Già giuseppe con maria aveva infranto questa norma non ripudiandola, dimostrando che è possibile perdonare invece di usare il ripudio come facevano certi ebrei anche solo perchè la moglie cucinava male.
Ma questo tu dovresti saperlo perchè sei dio.


E'nell'antico testamento, che è volontà del Padre.

dovresti sapere che noi cristiani siamo nella grazia di tuo figlio e non sotto la legge...:O

giannola
18-12-2008, 14:52
Alla fine mi sembra che il tuo discorso si possa riassumere cosi':

"La mi fede mi dice che dio, come lo intendo io, esiste. Quindi qualunque contraddizione e' suparabile od ignorabile senza bisogno di giustificazioni"

Ok, finche' resta una cosa personale e non spacciata per verita' assoluta, lo posso accettare, ma perche' credere in dio e non nell'unicorno rosa invisibile o nel Flying Spaghetti Monster??? Il salto di logica necessario per crederci e' lo stesso.

Saluti

Perchè Dio è qualcosa di molto più di un unicorno rosa....l'intero universo (naturalmente non nel racconto semplificante della bibbia) è stato opera sua per quanto mi riguarda. ;)

Forse ho capito.
Giannola ha dato un simpatico nomignolo al proprio subconscio, lo chiama "Dio".

Il mio subconscio non ha il potere di salvarmi la vita.:O

Per il resto (le scritture, la religione, la chiesa), ci sta prendendo in giro. ;)

e se invece non stessi prendendo in giro nessuno ?:stordita:

ConteZero
18-12-2008, 14:58
Come al solito mescoli le carte quando non ti torna il risultato.
Il mio ipotetico essere Dio è funzionale alla dimostrazione che chiunque, partendo da quanto TU affermi essere Vero (e porti come prova) potrebbe esserlo.
Tutto il tuo pomposo "credere" si riduce a credere che quello che c'è scritto nel vangelo sia oro colato.

Se il vangelo fosse un insieme di testi redatti da un gruppo desideroso di acquistare potere grazie alla suggestione la tua fede si ridurrebbe ad un castello costruito sul nulla, perché non c'è nessuna prova al di fuori dei vangeli esattamente come non c'è nessuna prova che i vangeli dicano la verità.

Agli altri punti rispondo fra 10 minuti.

ConteZero
18-12-2008, 15:08
Che sarebbe il tuo corpo....inoltre non dovrebbero essere i tuoi genitori a fare la tua volontà ? :p
Li puoi far felici anche senza fagocitarti, sono sicuro che se sapessero che sei il loro dio sarebbero più che felici.

Ma tu ci pensi ?
Mangiare il tuo Dio.
Manco i cannibali.

Quindi mi stai dicendo che sei pure in contraddizione con te stesso, ma non hai sempre ragione ? Com'è possibile che tu ti contraddica ?:)

Io dico sempre la verità, sei tu che non puoi capire perché essere imperfetto.

Non ho bisogno, tu sei la dimostrazione di te stesso, quindi è impossibile che non esisti visto che io parlo con te e tu con me.

Di nuovo, il mio essere Dio è funzionale alla dimostrazione che chiunque può essere Dio dal tuo punto di vista.
In ogni caso Dio è come il mostro di Loch ness, molti dicono d'averlo visto e sentito.
Tu credi che esista il mostro di Loch ness?

Basta che ti guardi allo specchio.:D

Di nuovo, il mio essere Dio è funzionale alla dimostrazione che chiunque può essere Dio dal tuo punto di vista.

Tu l'hai ispirata è colpa tua se è noiosa. :stordita:

Io ho ispirato degli uomini che hanno travisato le mie parole ed inventato frottole su di me.

Tu me lo puoi confermare....se tu sei dio lo sai di certo.

Infatti, non ci sono.
E'tutta una balla.

Ma anche no, io non ho mai detto di avere sempre ragione, chi ha sempre ragione è dio, quindi tu.
Però ora che ci penso, io ti sto contraddicendo, ma tu non sei dio ?:ciapet:

Sei imperfetto, e come tale non puoi capire le verità superiori che trascendono la tua conoscenza e la tua logica terrena.

Salutamelo allora e digli che è stato molto buon ad aiutarmi ad aiutare la gente.:)

Quello mi fa concorrenza e tu gli vai dietro.
La prossima volta non ti creo più.

Stai dicendo che Gesù ha abolito il divorzio ?
Gesù ha spiegato perchè nella legge c'era il libello del ripudio...ma non ha detto agli ebrei da oggi non è più valida...ha semplicemente aperto ad un problema di coscienza.

Infatti i cristiani divorziano... i cattolici poi...

Già giuseppe con maria aveva infranto questa norma non ripudiandola, dimostrando che è possibile perdonare invece di usare il ripudio come facevano certi ebrei anche solo perchè la moglie cucinava male.

E'una norma, non un diktat.

Ma questo tu dovresti saperlo perchè sei dio.

E non ho chiesto un quarto di quello che m'avete attribuito.

dovresti sapere che noi cristiani siamo nella grazia di tuo figlio e non sotto la legge...:O

Mio figlio ?
Io sono single.

giannola
18-12-2008, 15:11
Come al solito mescoli le carte quando non ti torna il risultato.
semplicemente ti ho mostrato come è possibile ritorcerti contro la tua stessa logica.

Il mio ipotetico essere Dio è funzionale alla dimostrazione che chiunque, partendo da quanto TU affermi essere Vero (e porti come prova) potrebbe esserlo.

no, perchè vi sono eventi ben precisi che erano stati preannunziati e che sono avvenuti.

Tutto il tuo pomposo "credere" si riduce a credere che quello che c'è scritto nel vangelo sia oro colato.

il vangelo rappresenta un testo che è ben comprensibile solo a coloro che hanno accettato che Dio entrasse dentro il loro cuore e dentro la loro mente.;)

Se il vangelo fosse un insieme di testi redatti da un gruppo desideroso di acquistare potere grazie alla suggestione la tua fede si ridurrebbe ad un castello costruito sul nulla, perché non c'è nessuna prova al di fuori dei vangeli esattamente come non c'è nessuna prova che i vangeli dicano la verità.

Potrebbe certamente, peccato che non tieni conto del fatto che certe profezie sono state fatte ben 700 anni prima di Gesù e che tutto combacia con lo spirito che mi accompagna e mi protegge da sempre. :)

Agli altri punti rispondo fra 10 minuti.

ok, aspetto.

giannola
18-12-2008, 15:15
Ma tu ci pensi ?

cuttone

Ok, potremmo andare avanti su questo discorso a lungo e se non fosse un forum serio mi ci divertirei pure, ma io quello che ti volevo dimostrare te l'ho dimostrato e non voglio tediare in uno sterile battibecco. :D

Quanto a te se non credi in Dio sono affari tuoi, quello che non capisco è perchè ti rode tanto che ci possa essere gente anche intelligente che crede in lui...:stordita:

ConteZero
18-12-2008, 15:19
semplicemente ti ho mostrato come è possibile ritorcerti contro la tua stessa logica.

No, hai solo fatto un giochino stupido che non dice nulla.

no, perchè vi sono eventi ben precisi che erano stati preannunziati e che sono avvenuti.

E chi ti dice che sono avvenuti ?I vangeli ?
E chi assicura che i vangeli dicano la verità ? I vangeli.

il vangelo rappresenta un testo che è ben comprensibile solo a coloro che hanno accettato che Dio entrasse dentro il loro cuore e dentro la loro mente.;)

Si, per questo è necessario leggerlo con la guida di un sacerdote che, tramite l'ermeneutica della fede, ti spieghi cosa vuol dire davvero...
O forse sei protestante dentro.

Potrebbe certamente, peccato che non tieni conto del fatto che certe profezie sono state fatte ben 700 anni prima di Gesù e che tutto combacia con lo spirito che mi accompagna e mi protegge da sempre. :)

Tutto combacia ? Cosa combacia ?
Combacia quanto detto nei vangeli con quanto profetizzato ?
Allora la prova e certa, a patto che i vangeli non dicano frescacce.
Ma i vangeli non dicono fesserie... lo dicono i vangeli che i vangeli non dicono fesserie...

LucaTortuga
18-12-2008, 15:23
Il mio subconscio non ha il potere di salvarmi la vita.:O


Non è detto.

giannola
18-12-2008, 15:25
Si, per questo è necessario leggerlo con la guida di un sacerdote che, tramite l'ermeneutica della fede, ti spieghi cosa vuol dire davvero...
O forse sei protestante dentro.

molto più vicino a protestanti certo...di sicuro non sono cattolico. :O

Tutto combacia ? Cosa combacia ?

Combacia quanto scritto nei vangeli col modo di operare di Dio nella mia vita.

Chi crede in me non resterà confuso.

Vero.

Chiedete e vi sarà dato.

Vero.

Combacia....:O

giannola
18-12-2008, 15:26
Non è detto.

s'è mai visto qualcuno salvarsi dall'annegamento grazie al subconscio ?

LucaTortuga
18-12-2008, 15:41
s'è mai visto qualcuno salvarsi dall'annegamento grazie al subconscio ?

Non s'è mai nemmeno visto qualcuno salvarsene grazie a Dio, se è per quello.

giannola
18-12-2008, 15:47
Non s'è mai nemmeno visto qualcuno salvarsene grazie a Dio, se è per quello.

io ad esempio....:O

so già cosa mi risponderai...ma tu rispondi cercando di stupirmi.:D

LucaTortuga
18-12-2008, 15:51
io ad esempio....:O

so già cosa mi risponderai...ma tu rispondi cercando di stupirmi.:D

Ora, scusa, non voglio entrare troppo nel personale... ma hai proprio visto una manona scendere, attraverso le nubi, e acchiapparti per la collottola??

giannola
18-12-2008, 15:56
Ora, scusa, non voglio entrare troppo nel personale... ma hai proprio visto una manona scendere, attraverso le nubi, e acchiapparti per la collottola??

ho detto che Dio non vuole farsi vedere...eppoi essendo in acqua la mano non si vede. :D

Ha tutti i mezzi che vuole per salvare in maniera discreta, in modo che gli altri non lo notino. :)

Cmq devo dire che pensavo che tu dicessi "è solo il caso", hai fatto un ottimo lavoro. :D

FedNat
18-12-2008, 15:56
io ad esempio....:O

so già cosa mi risponderai...ma tu rispondi cercando di stupirmi.:D

Ti sbagli, non e' stato dio a salvarti, ma l'Unicorno Rosa Invisibile :eek: :eek:

E tu ingrato lo rinneghi cosi'!!! :ciapet: :ciapet:

Saluti

giannola
18-12-2008, 16:01
Ti sbagli, non e' stato dio a salvarti, ma l'Unicorno Rosa Invisibile :eek: :eek:

E tu ingrato lo rinneghi cosi'!!! :ciapet: :ciapet:

Sono un infedele. :O


Saluti

basta che mi saluti una volta al giorno....:D

choccoutente
18-12-2008, 16:06
così, per curiosità:

credo che ci sia un "dio" ma non lo umanizzo, di certo non credo sia quello dei testamenti. ( mi viene più facile individuarlo nell equilibrio naturale, una sorta di gea.)(quindi non la revision b di zeus)
credo che Gesù fosse un personaggio straordinario ma senza poteri magici. solo un grandissimo oratore e idealista.(quindi non il sostituto di apollo)

niente santi e protettori vari (abili sostituti di dei pagani)
niente paradiso e inferno. men che meno il nuovo entrato purgatorio (la serie b:asd:)

credo che la chiesa cattolica abbia messo su un bel castellozzo di minchiate allargatosi a dismisura giusto per far cassa e mantenere il sistema

a livello normativo, mi inquadro in uno schema religioso esistente o sono libero professionista?:asd:

giannola
18-12-2008, 16:10
così, per curiosità:

banvenuto, torna sempre utile un punto di vista dal proprio.:O

credo che la chiesa cattolica abbia messo su un bel castellozzo di minchiate allargatosi a dismisura giusto per far cassa e mantenere il sistema
e io credo che su questo siamo più che d'accordo. :asd:

a livello normativo, mi inquadro in uno schema religioso esistente o sono libero professionista?:asd:

Forse, ma non vorrei sbagliare, t'avvicini di più al panteismo.:stordita:

LucaTortuga
18-12-2008, 16:11
a livello normativo, mi inquadro in uno schema religioso esistente o sono libero professionista?:asd:

Libero deista, direi,
a prima vista. ;)

http://it.wikipedia.org/wiki/Deismo

choccoutente
18-12-2008, 16:30
deismo e panteismo....mm cosi ad occhio direi che ci siamo:O leggo qualcosa dopo.(col pandeismo che incombe)
banvenuto, torna sempre utile un punto di vista dal proprio.
prendi per il:ciapet: ?:mad:


cosi, nella mia ignoranza cattolica...levatemi un dubbio:

con il battesimo si" leva" il cosiddetto peccato originale...
ma contemporaneamente è pacifico che quella della genesi sia la parte della bibbia più simbolica che ci sia, da prendere da un punto di vista figurato.

come si concilia la cosa?

giannola
18-12-2008, 16:45
prendi per il:ciapet: ?:mad:

ho solo detto quello che pensavo, non dovevo ? :O

ho solo dimenticato di scrivere "diverso" :stordita:


cosi, nella mia ignoranza cattolica...levatemi un dubbio:
e lo chiedi agli atei ? :asd:

con il battesimo si" leva" il cosiddetto peccato originale...

Si dovrebbe...nella realtà è molto più complicata la cosa...in quando si richiederebbe che il battezzato fosse consapevole...è un retaggio delle prime comunità nelle quali i genitori garantivano la santità dei propri figli.:)

Quindi è possibile dire che solo l'individuo che crede in cristo e si fa battezzare è morto al peccato e vive nella grazia, ma non fatelo sapere ai vaticani.:D

ma contemporaneamente è pacifico che quella della genesi sia la parte della bibbia più simbolica che ci sia, da prendere da un punto di vista figurato.

come si concilia la cosa?

ll fatto che una cosa sia in senso figurato non vuol dire che il fondamento del peccato non sussista...è un pò come gli anziani che raccontavano la guerra, magari ci aggiungono del loro ma la guerra c'è stata.:stordita:

choccoutente
18-12-2008, 16:48
nel senso che credi alla cappellata di adamo ed eva?:confused:

Dream_River
18-12-2008, 16:57
E se Dio ci odiasse tutti?:fagiano:

tecnologico
18-12-2008, 16:58
e se fossimo solo un immento rts?

giannola
18-12-2008, 18:21
nel senso che credi alla cappellata di adamo ed eva?:confused:

è una metafora, ma qualcosa per tradire la fiducia verso dio è stato fatto....;)

E se Dio ci odiasse tutti?:fagiano:

sicuramente odia gli atei :O

:asd:

e se fossimo solo un immento rts?

te hai visto troppi truman show...:stordita:

tecnologico
18-12-2008, 18:23
per me ce l ha con quelli che lo dipingono come un vecchio con un triangolo in testa (manco avesse forato)

giannola
18-12-2008, 18:26
per me ce l ha con quelli che lo dipingono come un vecchio con un triangolo in testa (manco avesse forato)

c'è l'ha sicuramente con quelli che lo dipingono con una palla in mano e con la colomba che gli svolazza in testa...:D

Ok, dopo queste digressioni possiam tornare atei ?:stordita:

ConteZero
18-12-2008, 18:26
s'è mai visto qualcuno salvarsi dall'annegamento grazie al subconscio ?

I-D-S

Istinto di sopravvivenza.

Franx1508
18-12-2008, 18:28
ho solo detto quello che pensavo, non dovevo ? :O

ho solo dimenticato di scrivere "diverso" :stordita:



e lo chiedi agli atei ? :asd:



Si dovrebbe...nella realtà è molto più complicata la cosa...in quando si richiederebbe che il battezzato fosse consapevole...è un retaggio delle prime comunità nelle quali i genitori garantivano la santità dei propri figli.:)

Quindi è possibile dire che solo l'individuo che crede in cristo e si fa battezzare è morto al peccato e vive nella grazia, ma non fatelo sapere ai vaticani.:D



ll fatto che una cosa sia in senso figurato non vuol dire che il fondamento del peccato non sussista...è un pò come gli anziani che raccontavano la guerra, magari ci aggiungono del loro ma la guerra c'è stata.:stordita:

a giannò io sono ateo proprio per cultura....oltrechè istinto...:rolleyes:

giannola
18-12-2008, 18:29
I-D-S

Istinto di sopravvivenza.

si beh....in acqua mentre stai annegando dubito che l'istinto di sopravvivenza di fornisca un punto dove poggiare... :asd:

giannola
18-12-2008, 18:38
a giannò io sono ateo proprio per cultura....oltrechè istinto...:rolleyes:

e questo intervento in che modo dovrebbe essere collegato al post che hai quotato...?:stordita:

ConteZero
18-12-2008, 18:43
si beh....in acqua mentre stai annegando dubito che l'istinto di sopravvivenza di fornisca un punto dove poggiare... :asd:

Beh, se TOCCHI e rischi d'affogare è segno che Darwin t'ha nominato.

giannola
18-12-2008, 18:47
Beh, se TOCCHI e rischi d'affogare è segno che Darwin t'ha nominato.

ma perchè fate sempre finta di non capire ? :asd:

Franx1508
18-12-2008, 18:59
e questo intervento in che modo dovrebbe essere collegato al post che hai quotato...?:stordita:

in merito al fatto che un ateo può conoscere benissimo il cattolicesimo..

giannola
18-12-2008, 19:18
in merito al fatto che un ateo può conoscere benissimo il cattolicesimo..

era una battuta, cmq.... :flower:

...però io allora come dovrei diventare con tutte le battutine che ho ricevuto nel corso del tempo in questo 3d ? :stordita:

Franx1508
18-12-2008, 20:17
era una battuta, cmq.... :flower:

...però io allora come dovrei diventare con tutte le battutine che ho ricevuto nel corso del tempo in questo 3d ? :stordita:
ci vediamo all'inferno!:sofico:

tecnologico
18-12-2008, 20:35
ci vediamo all'inferno!:sofico:

che poi vuoi mettere? tutte le pornostar, puttanoni zoccoline e lussuriose sono la....

cdimauro
18-12-2008, 21:59
perchè il libero arbitrio non è un assoluto, ma qualcosa di ben definito.:)
E perchè come ho detto tempo fa l'onniscenza Divina con coincide con l'assenza di libero arbitrio: se conosco bene una persona spesso posso sapere come si comporterà di fronte a una determinata situazione, non vuol dire che il suo comportamento è predeterminato....è come fare una previsione col 100% di realizzabilità.
Su questo hanno già risposto gli altri, coi quali mi trovo pienamente d'accordo.

Ti faccio notare che parli tranquillamente di libero arbitrio e onniscienza divina come se fossero cose note. Anzi, lo dici tu stesso "ben definito". Dunque si tratta di concetti delineati: né mutevoli né sfuggenti.

Tra l'altro il 100% di realizzabilità equivale in maniera inequivocabile alla predeterminazione, per cui finalmente ti sei reso conto di essere un burattino anche tu. :D
Beh nessuno ha mai detto che la bibbia è stata scritta da Dio.:D
No, ma ispirata sì. Sulla carta, appunto, perché l'enorme quantità di modifiche ai testi (fra le 200mila e le 400mila soltanto per il nuovo testamento) significano due cose: o dio era estremamente confuso quando ha ispirato per la prima volta gli autori, oppure delle (non troppo, per fortuna) abili mani hanno cercato di portare acqua a UN ben preciso mulino.

Ovviamente puoi immaginare per quale tesi io propenda (anche perché, e lo ripeto, carta canta).
Scusa ho confuso isaia con geremia :stordita:

Ger31, 31-34
Riportiamo:

31 "Ecco verranno giorni - dice il Signore - nei quali con la casa di Israele e con la casa di Giuda io concluderò una alleanza nuova. 32 Non come l`alleanza che ho conclusa con i loro padri, quando li presi per mano per farli uscire dal paese d`Egitto, una alleanza che essi hanno violato, benché io fossi loro Signore. Parola del Signore. 33 Questa sarà l`alleanza che io concluderò con la casa di Israele dopo quei giorni, dice il Signore: Porrò la mia legge nel loro animo, la scriverò sul loro cuore. Allora io sarò il loro Dio ed essi il mio popolo. 34 Non dovranno più istruirsi gli uni gli altri, dicendo: Riconoscete il Signore, perché tutti mi conosceranno, dal più piccolo al più grande, dice il Signore; poiché io perdonerò la loro iniquità e non mi ricorderò più del loro peccato".

Una legge voluta dagli ebrei, vero? Non mi pare proprio. :O
Cmq anche in isaia ci sono dei riferimenti.

Is28, 16-18, in particolare "..sarà cancellata la vostra alleanza con la morte"
Riportiamo pure:

16 Dice il Signore Dio:
"Ecco io pongo una pietra in Sion,
una pietra scelta,
angolare, preziosa, saldamente fondata:
chi crede non vacillerà. 17 Io porrò il diritto come misura
e la giustizia come una livella.
La grandine spazzerà via il vostro rifugio fallace,
le acque travolgeranno il vostro riparo. 18 Sarà cancellata la vostra alleanza con la morte;
la vostra lega con gli inferi non reggerà.
Quando passerà il flagello del distruttore,
voi sarete la massa da lui calpestata.

Anche qui come sopra: non mi pare siano gli ebrei a desiderare la legge, ma dio a IMPORLA.
Is30, 18
Riportiamo anche questo:

18 Eppure il Signore aspetta per farvi grazia,
per questo sorge per aver pietà di voi,
perché un Dio giusto è il Signore;
beati coloro che sperano in lui!

Idem come sopra. E' un rapporto monodirezionale, a quanto pare: parte sempre da dio.
Is42, 1-9
Riportiamo anche qui:

1 Ecco il mio servo che io sostengo,
il mio eletto di cui mi compiaccio.
Ho posto il mio spirito su di lui;
egli porterà il diritto alle nazioni. 2 Non griderà né alzerà il tono,
non farà udire in piazza la sua voce, 3 non spezzerà una canna incrinata,
non spegnerà uno stoppino dalla fiamma smorta.
Proclamerà il diritto con fermezza; 4 non verrà meno e non si abbatterà,
finché non avrà stabilito il diritto sulla terra;
e per la sua dottrina saranno in attesa le isole. 5 Così dice il Signore Dio
che crea i cieli e li dispiega,
distende la terra con ciò che vi nasce,
dá il respiro alla gente che la abita
e l`alito a quanti camminano su di essa: 6 "Io, il Signore, ti ho chiamato per la giustizia
e ti ho preso per mano;
ti ho formato e stabilito come alleanza del popolo
e luce delle nazioni, 7 perché tu apra gli occhi ai ciechi
e faccia uscire dal carcere i prigionieri,
dalla reclusione coloro che abitano nelle tenebre. 8 Io sono il Signore: questo è il mio nome;
non cederò la mia gloria ad altri,
é il mio onore agli idoli. 9 I primi fatti, ecco, sono avvenuti
e i nuovi io preannunzio;
prima che spuntino,
ve li faccio sentire".

Anche qui, direi che è piuttosto eloquente: è sempre e soltanto dio che decide e IMPONE.
gli ebrei a quanto pare erano peggio dei giapponesi moderni.:D
A giudicare da come si comportavano gli altri popoli in tema di omosessualità all'epoca, direi che fossero nella norma. Anzi, erano abbastanza pudichi.
voglio dirti che le culture cambiano....:O
Indubbiamente. Ma la norma? Deve cambiare anch'essa?
il passo 18 dell'esodo a partire dal versetto 13, in cui ietro va da Mosè e gli dice che non va più bene che mosè solo faccia da tramite tra Dio e gli ebrei.
Riportiamo anche questo:

13 Il giorno dopo Mosè sedette a render giustizia al popolo e il popolo si trattenne presso Mosè dalla mattina fino alla sera. 14 Allora Ietro, visto quanto faceva per il popolo, gli disse: "Che cos`è questo che fai per il popolo? Perché siedi tu solo, mentre il popolo sta presso di te dalla mattina alla sera?". 15 Mosè rispose al suocero: "Perché il popolo viene da me per consultare Dio. 16 Quando hanno qualche questione, vengono da me e io giudico le vertenze tra l`uno e l`altro e faccio conoscere i decreti di Dio e le sue leggi". 17 Il suocero di Mosè gli disse: "Non va bene quello che fai! 18 Finirai per soccombere, tu e il popolo che è con te, perché il compito è troppo pesante per te; tu non puoi attendervi da solo. 19 Ora ascoltami: ti voglio dare un consiglio e Dio sia con te! Tu stá davanti a Dio in nome del popolo e presenta le questioni a Dio. 20 A loro spiegherai i decreti e le leggi; indicherai loro la via per la quale devono camminare e le opere che devono compiere. 21 Invece sceglierai tra tutto il popolo uomini integri che temono Dio, uomini retti che odiano la venalità e li costituirai sopra di loro come capi di migliaia, capi di centinaia, capi di cinquantine e capi di decine. 22 Essi dovranno giudicare il popolo in ogni circostanza; quando vi sarà una questione importante, la sottoporranno a te, mentre essi giudicheranno ogni affare minore. Così ti alleggerirai il peso ed essi lo porteranno con te. 23 Se tu fai questa cosa e se Dio te la comanda, potrai resistere e anche questo popolo arriverà in pace alla sua mè ta". 24 Mosè ascoltò la voce del suocero e fece quanto gli aveva suggerito. 25 Mosè dunque scelse uomini capaci in tutto Israele e li costituì alla testa del popolo come capi di migliaia, capi di centinaia, capi di cinquantine e capi di decine. 26 Essi giudicavano il popolo in ogni circostanza: quando avevano affari difficili li sottoponevano a Mosè , ma giudicavano essi stessitutti gli affari minori. 27 Poi Mosè congedò il suocero, il quale tornò al suo paese.

Anche qui piena conferma al quadro che finora s'è delineato: è sempre e soltanto dio che impone decreti e leggi.
e il passo 19, 3-8 in cui il signore dice ad abramo di chiedere al popolo se vuole stipulare col suo Dio un'alleanza...e il popolo accetta.
Riportiamo pure:

3 Mosè salì verso Dio e il Signore lo chiamò dal monte, dicendo: "Questo dirai alla casa di Giacobbe e annuncerai agli Israeliti: 4 Voi stessi avete visto ciò che io ho fatto all`Egitto e come ho sollevato voi su ali di aquile e vi ho fatti venire fino a me. 5 Ora, se vorrete ascoltare la mia voce e custodirete la mia alleanza, voi sarete per me la proprietà tra tutti i popoli, perché mia è tutta la terra! 6 Voi sarete per me un regno di sacerdoti e una nazione santa. Queste parole dirai agli Israeliti".
7 Mosè andò, convocò gli anziani del popolo e riferì loro tutte queste parole, come gli aveva ordinato il Signore. 8 Tutto il popolo rispose insieme e disse: "Quanto il Signore ha detto, noi lo faremo!". Mosè tornò dal Signore e riferì le parole del popolo.

Sempre e soltanto conferme.
La presunzione di voler essere il popolo superiore agli altri li ha condannati.:p
Nessuna presunzione: è dio che li ha elevati a popolo eletto. Vedi anche i versetti che ho riportato qui sopra.
quindi..:O
Quindi tutto ciò che Gesù ha fatto e detto non riguarda i pagani, ma esclusivamente gli ebrei. Per giunta nemmeno tutti gli ebrei: soltanto chi ne aveva bisogno.
dati appena sopra...;)
E sviscerati. E' esattamente come ricordo io: la legge è stata imposta da dio agli ebrei.

E se l'ha voluta lui, non ci capisce, quindi, per quale motivo dopo avrebbe dovuto abrogarla.
Ma il signore voleva che fossero così, imperfetti, altrimenti il libero arbitrio non esisteva.
Dio li ha fatti a SUA immagine e somiglianza: se erano imperfetti, è perché dio stesso lo doveva essere.

no, perchè vi sono eventi ben precisi che erano stati preannunziati e che sono avvenuti.
Su questo ne parlo dopo.
il vangelo rappresenta un testo che è ben comprensibile solo a coloro che hanno accettato che Dio entrasse dentro il loro cuore e dentro la loro mente.;)
Ha chiuso le porte ai saggi. Quindi dio non è affatto buono, perché esclude in partenza alcuni uomini. Il che dimostra quanto possa essere ridicolo l'impianto che è stato costruito.

Per essere precisi, dio ha voluto far conoscere agli uomini la propria parola affinché fossero salvi. Ha scelto alcuni stregon, ehm, uomini eletti per questo scopo. Se però qualche "saggio" si accorge di contraddizioni e frottole varie allora è perché dio ha scelto di confonderlo e quindi di non fargli conoscere la verità.

Che dire: più autoreferenziale di questo non si può. Ma soprattutto è orientata a stroncare sul nascere eventuali critiche perché chi le fa non può che essere stolto e non in grado di capire.

Direi che si commenta da sola questa "religione". :rolleyes:
Potrebbe certamente, peccato che non tieni conto del fatto che certe profezie sono state fatte ben 700 anni prima di Gesù e che tutto combacia con lo spirito che mi accompagna e mi protegge da sempre. :)
Anche questo è assolutamente ridicolo. Basta prendere quei vecchi testi e scrivere una storia con avvenimenti che "guarda caso" porterebbero a compimento delle cose in essi scritte.

Faccio due esempi che dimostrano come gli autori del nuovo testamento abbiano operato in tal senso, cercando a posteriori episodi nelle vecchie scritture da attribuire al messia che s'erano costruiti.

Il primo riguarda l'entrata di Gesù a Gerusalemme. Secondo le vecchie scritture sarebbe dovuto entrare su "UN asino figlio d'asina" (non ricordo le parole precise, ma il concetto è sicuramente questo). Invece nei vangeli è riportato che entra su un asino E un'asina. Quindi cavalcando DUE asini, e NON su UNO soltanto!

Il secondo è che la città del messia sarebbe dovuta essere Nazareth affinché egli fosse chiamato "nazareno". La città in cui ha abitato con la sua famiglia, però, non è sicuramente Nazareth, a giudicare dalla descrizione che ne fanno i vangeli e Luca in particolare.
Alcuni cristiani hanno cercato di rigirare la frittata dicendo che le lettere nzr non indicano nazareno, ma nazireno, cioé nazir, quindi uomo consacrato a dio (d'altra parte ne avrebbero ben moitvo, visto che Gesù girava vestito secondo questa tradizione). Peccato che Matteo affermi esplicitamente che il titolo di nazareno è dovuto esclusivamente al fatto che risiedesse in quella città. Se la città non è Nazareth, questa profezia non viene soddisfatta e, quindi, Gesù non può certo essere il messia atteso.

Come vedi è molto facile cercare di costruire falsi miti attingendo a presunte profezie del passato e inventando storielle che cerchino di "adempierle".

Purtroppo per loro il diavolo c'ha messo lo zampino come si suol dire, e chi ha pensato di ingannare miliardi di persone ha commesso degli errori che lo inchiodano inesorabilmente alle falsità che ha costruito.

giannola
19-12-2008, 08:20
ci vediamo all'inferno!:sofico:
Ok, allora prenoto il tavolo 666. :asd:

che poi vuoi mettere? tutte le pornostar, puttanoni zoccoline e lussuriose sono la....

....perchè col caldo che fa è facile spogliarsi. :O

per cui finalmente ti sei reso conto di essere un burattino anche tu. :D
no, non lo sono, altrimenti lo saresti anche tu.:O


Anche qui, direi che è piuttosto eloquente: è sempre e soltanto dio che decide e IMPONE.

Quando vuole può anche imporre qualcosa...il libero arbitrio non è totale, abbiamo dei limiti fisici anche noi.



13 Il giorno dopo Mosè sedette a render giustizia al popolo e il popolo si trattenne presso Mosè dalla mattina fino alla sera. 14 Allora Ietro, visto quanto faceva per il popolo, gli disse: "Che cos`è questo che fai per il popolo? Perché siedi tu solo, mentre il popolo sta presso di te dalla mattina alla sera?". 15 Mosè rispose al suocero: "Perché il popolo viene da me per consultare Dio. 16 Quando hanno qualche questione, vengono da me e io giudico le vertenze tra l`uno e l`altro e faccio conoscerei decreti di Dioe le sue leggi". 17 Il suocero di Mosè gli disse: "Non va bene quello che fai! 18 Finirai per soccombere, tu e il popolo che è con te, perché il compito è troppo pesante per te; tu non puoi attendervi da solo. 19 Ora ascoltami: ti voglio dare un consiglio e Dio sia con te! Tu stá davanti a Dio in nome del popolo e presenta le questioni a Dio. 20 A loro spiegherai i decreti e le leggi; indicherai loro la via per la quale devono camminare e le opere che devono compiere. 21 Invece sceglierai tra tutto il popolo uomini integri che temono Dio, uomini retti che odiano la venalità e li costituirai sopra di loro come capi di migliaia, capi di centinaia, capi di cinquantine e capi di decine. 22 Essi dovranno giudicare il popolo in ogni circostanza; quando vi sarà una questione importante, la sottoporranno a te, mentre essi giudicheranno ogni affare minore. Così ti alleggerirai il peso ed essi lo porteranno con te. 23 Se tu fai questa cosa e se Dio te la comanda, potrai resistere e anche questo popolo arriverà in pace alla sua mè ta". 24 Mosè ascoltò la voce del suocero e fece quanto gli aveva suggerito. 25 Mosè dunque scelse uomini capaci in tutto Israele e li costituì alla testa del popolo come capi di migliaia, capi di centinaia, capi di cinquantine e capi di decine. 26 Essi giudicavano il popolo in ogni circostanza: quando avevano affari difficili li sottoponevano a Mosè , ma giudicavano essi stessitutti gli affari minori. 27 Poi Mosè congedò il suocero, il quale tornò al suo paese.

Anche qui piena conferma al quadro che finora s'è delineato: è sempre e soltanto dio che impone decreti e leggi.


No, è solo perchè a te piace mettere in evidenza le parti che ti convengono tralasciando quelle che non ti piacciono...

Il signore come si legge...tramite mosè fa conoscere le sue leggi, ma solo a chi viene a chiedere consiglio.

Ora siccome per mosè è faticoso, ietro propone che il signore dia quelle leggi non più in forma verbale ma in modo da poter essere studiate dai sacerdoti.

Dio non impone nulla.:O



3 Mosè salì verso Dio e il Signore lo chiamò dal monte, dicendo: "Questo dirai alla casa di Giacobbe e annuncerai agli Israeliti: 4 Voi stessi avete visto ciò che io ho fatto all`Egitto e come ho sollevato voi su ali di aquile e vi ho fatti venire fino a me. 5 Ora, se vorrete ascoltare la mia voce e custodirete la mia alleanza, voi sarete per me la proprietà tra tutti i popoli, perché mia è tutta la terra! 6 Voi sarete per me un regno di sacerdoti e una nazione santa. Queste parole dirai agli Israeliti".
7 Mosè andò, convocò gli anziani del popolo e riferì loro tutte queste parole, come gli aveva ordinato il Signore. 8 Tutto il popolo rispose insieme e disse: "Quanto il Signore ha detto, noi lo faremo!". Mosè tornò dal Signore e riferì le parole del popolo.

Sempre e soltanto conferme.

Nessuna presunzione: è dio che li ha elevati a popolo eletto. Vedi anche i versetti che ho riportato qui sopra.

Anche qui noto la tua capziosità, Dio ha fatto una proposta agli israeliti, ovvero che se lo ascolteranno e saranno fedeli agli accordi saranno trattati da Lui come il popolo eletto.

Il popolo ha poi accettato quest'alleanza come poi è scritto.

Dio non ha imposto nulla.:O



E sviscerati. E' esattamente come ricordo io: la legge è stata imposta da dio agli ebrei.

ricordi male per l'appunto, leggiteli meglio, perchè vedo che non li hai capiti i passi...


E se l'ha voluta lui, non ci capisce, quindi, per quale motivo dopo avrebbe dovuto abrogarla.

perchè Egli ha detto...
...se vorrete ascoltare la mia voce e custodirete la mia alleanza...
e invece gli ebrei non l'hanno rispettata ?:stordita:

Dio li ha fatti a SUA immagine e somiglianza: se erano imperfetti, è perché dio stesso lo doveva essere.

L'mmagine e la somiglianza sono relative alla capacità di amare...

Quanto al discorso della imperfezione la transitività da te proposta fa letteralmente acqua....un calcolatore elettronico è molto più abile di noi nel calcolo...ma, secnodo la tua osservazione, non dovrebbe essere così visto che noi non siamo così efficienti.


Ha chiuso le porte ai saggi.
no, ha chiuso le porte agli intellettualoidi presuntuosi, i veri saggi riconoscono l'esistenza di Dio.:O

Quindi dio non è affatto buono, perché esclude in partenza alcuni uomini. Il che dimostra quanto possa essere ridicolo l'impianto che è stato costruito.

Direi che Dio può fare quello che vuole, compreso escludere chi vuole. :D

Se però qualche "saggio" si accorge di contraddizioni e frottole varie allora è perché dio ha scelto di confonderlo e quindi di non fargli conoscere la verità.
Come detto in altre situazioni, le contraddizioni stanno li apposta per prendere in giro coloro che pensano di essere in grado di arrivare a Dio col proprio cervello compiendo un atto di superbia.
Dio vuole che si creda a lui per fede, fatto questo si rivelerà e permetterà anche di tradurre il testo vero che si cela sotto le contraddizioni.;)

Ma soprattutto è orientata a stroncare sul nascere eventuali critiche perché chi le fa non può che essere stolto e non in grado di capire.

Più che altro è orientata a distrarre tutti coloro che non sono disposti ad aprirsi al signore, ma che vogliono conoscerlo come vogliono loro e non come vuole essere conosciuto lui.:)

E' Dio che deve guidarci nel nostro percorso conoscitivo verso di Lui, non viceversa.
Per questo la bibbia rappresenta una contraddizione.

Direi che si commenta da sola questa "religione". :rolleyes:
...con la voce di Di Mauro. :asd:

...:flower: è una battuta.

Purtroppo per loro il diavolo c'ha messo lo zampino come si suol dire, e chi ha pensato di ingannare miliardi di persone ha commesso degli errori che lo inchiodano inesorabilmente alle falsità che ha costruito.

Ancora non ti è chiaro che Dio è il primo crittografo. :p


PS ma non ti avevo chiesto di evitare i papelli ? questo è l'ultimo a cui rispondo....mi scoccia quotare tutto, falli a puntate e magari potremo discuterne....a te la scelta ;)

Gio22
20-12-2008, 09:29
mancava l'opzione 9...



La comprensione di Dio non è tanto un approccio verso qualcosa, quanto piuttosto verso niente; e la sacra ignoranza mi insegna che ciò che sembra niente per l'intelletto è proprio il Massimo Incomprensibile.

Nicola Cusano

giannola
20-12-2008, 09:36
mancava l'opzione 9...



La comprensione di Dio non è tanto un approccio verso qualcosa, quanto piuttosto verso niente; e la sacra ignoranza mi insegna che ciò che sembra niente per l'intelletto è proprio il Massimo Incomprensibile.

Nicola Cusano

mi sento di condividere.:)

In generale escludere aprioristicamente ciò che non si comprende è una chiusura mentale, piuttosto che un atto di intelligenza.....con questi presupposti la scienza non avrebbe fatto passi avanti e vale soprattutto per chi è alla ricerca di una teoria del tutto (la cui convinzione dell'esistenza è parimenti un atto di fede). ;)

Gio22
20-12-2008, 10:09
sceglierei la 7 cmq ,nn vorrei essere frainteso .

Franx1508
20-12-2008, 10:35
Repubblica Vaticaliana. Un esemplare articolo di Michele Ainis su La Stampa illustra amaramante la situazione di totale asservimento del nostro Paese alle direttive, anzi ai diktat, provenienti dai gerarchi della S.S. Vaticana : "Diciamolo: c'è un Antistato dentro il nostro Stato. Le sue sentinelle, i suoi stessi generali, sono ormai i generali dello Stato italiano.".

http://www.nessundio.net/blog/2008/12/19/421/

cdimauro
21-12-2008, 12:06
no, non lo sono, altrimenti lo saresti anche tu.:O
Tranquillo. Visto che siamo "prevedibili al 100%" (parole tue), lo siamo TUTTI indistintamente. :O
Quando vuole può anche imporre qualcosa...il libero arbitrio non è totale, abbiamo dei limiti fisici anche noi.
Ovvio, ma tu continui a parlare alacremente di libero arbitrio (e addirittura di sua assenza adesso), pur tentando di sfuggire a una definizione formale.

Manca un po' di coerenza in tutto ciò... :fagiano:
No, è solo perchè a te piace mettere in evidenza le parti che ti convengono tralasciando quelle che non ti piacciono...

Il signore come si legge...tramite mosè fa conoscere le sue leggi, ma solo a chi viene a chiedere consiglio.

Ora siccome per mosè è faticoso, ietro propone che il signore dia quelle leggi non più in forma verbale ma in modo da poter essere studiate dai sacerdoti.

Dio non impone nulla.:O
Non ho bisogno di nascondere nulla. Al contrario, tu hai evidenziato solo una parte. Io preferisco riportare l'intera frase e farti notare un'altra cosa che hai "stranamente" trascurato:

16 Quando hanno qualche questione, vengono da me e io giudico le vertenze tra l`uno e l`altro e faccio conoscerei decreti di Dio e le sue leggi".

Visto che l'hai evidenziata, prendiamo anche la definizione di questione (http://www.etimo.it/?find=Cerca&term=questione):

http://www.etimo.it/gifpic/10/7fbbab.png

Quindi le leggi sono state IMPOSTE da dio, e Mosé può soltanto esaminare i casi / domande ("questioni", appunto) che il popolo gli porta, alle quali lui risponderà, ma sempre e soltanto sulla base dei decreti e delle leggi DI DIO.

Tra l'altro nel testo in questione il suocero di Mosé non gli suggerisce di far mettere le leggi per iscritto per rendere fruibili dai sarcedoti, ma semplicemente di scegliere degli uomini a cui delegare le questioni "minori". E' scritto a chiare lettere e non c'è nessuna traccia di ciò che vorresti far passare tu.

Rimane il fatto che dio ha imposto le SUE leggi e decreti agli uomini.
Anche qui noto la tua capziosità, Dio ha fatto una proposta agli israeliti, ovvero che se lo ascolteranno e saranno fedeli agli accordi saranno trattati da Lui come il popolo eletto.

Il popolo ha poi accettato quest'alleanza come poi è scritto.

Dio non ha imposto nulla.:O
E' sempre dio che ha imposto le modalità dell'alleanza (oltre alle sue leggi): al popolo non restava che un sì o un no. Dimmi tu quale pazzo avrebbe detto no a qualcosa che proviene direttamente da dio, e che gli avrebbe portato privilegi (nonché protezione).
ricordi male per l'appunto, leggiteli meglio, perchè vedo che non li hai capiti i passi...
Già fatto e ho capito benissimo. Tutto è perfettamente in linea con ciò che ho sempre detto, e i versetti confermano, infatti. Non confermano la storiella che ti sei inventato sul suocero di Mosé, visto che non c'è un solo versetto che ti dia ragione in merito.

Ma sei sempre libero di smentirmi e farmi capire tu come stanno "realmente" le cose, ma... devi riportare dei versetti che nero su bianco ti diano ragione.
perchè Egli ha detto...

...se vorrete ascoltare la mia voce e custodirete la mia alleanza...

Appunto. A queste condizioni i SUOI dettami dovrebbero CONTINUARE a essere rispettati.
e invece gli ebrei non l'hanno rispettata ?:stordita:
Perché no? Continuano a rispettarla pedissequamente. C'è ancora gente che si chiede se è lecito mangiare un uovo che è stato deposto dalla gallina il sabato (giorno riservato al riposo). :stordita:
L'mmagine e la somiglianza sono relative alla capacità di amare...
Dove sta scritto questo? Versetti please, perché a me non risulta affatto.
Quanto al discorso della imperfezione la transitività da te proposta fa letteralmente acqua....un calcolatore elettronico è molto più abile di noi nel calcolo...ma, secnodo la tua osservazione, non dovrebbe essere così visto che noi non siamo così efficienti.
Esempio che non calza assolutamente, visto che i computer NON sono stati creati a nostra immagine e somiglianza, ma proprio per superare certi nostri limiti.

Rimane il fatto che a seguito del "peccato" commesso Adamo ed Eva hanno perso la loro perfezione, e infatti dio prospetta loro una vita ben diversa da quella che avrebbero fatto nell'Eden, in primis con morte che incomberà su di loro.
no, ha chiuso le porte agli intellettualoidi presuntuosi, i veri saggi riconoscono l'esistenza di Dio.:O
Torna nuovamente l'autoreferenzialità che non dice nulla e non vale nulla.
Direi che Dio può fare quello che vuole, compreso escludere chi vuole. :D
Quindi NON si può certo dire che è un dio del bene. E' un dio del bene e del male, e a questo punto è evidente che gioca a propinare il male ad una parte della sua creazione.
Come detto in altre situazioni, le contraddizioni stanno li apposta per prendere in giro coloro che pensano di essere in grado di arrivare a Dio col proprio cervello compiendo un atto di superbia.
Questa è nuova: adesso cercare dio con la propria mente sarebbe un atto "di superbia"? Mi spieghi il passaggio logico, cortesemente? Perché mi sfugge.
Dio vuole che si creda a lui per fede, fatto questo si rivelerà e permetterà anche di tradurre il testo vero che si cela sotto le contraddizioni.;)
Di nuovo con l'autoreferenzialità che non vale nulla, e che dimostra soltanto che il dio a cui ti sei votato è cinico e baro, operando e divertendosi a fare il male a parte delle sue creature.
Più che altro è orientata a distrarre tutti coloro che non sono disposti ad aprirsi al signore, ma che vogliono conoscerlo come vogliono loro e non come vuole essere conosciuto lui.:)
In tal caso sarebbe bene che lui stesso mettesse in condizione le sue creature di arrivare a lui, visto che i "sapienti" non sono opera del diavolo, ma... sua. E se alcuni li ha creati "sapienti", non può poi voltargli le spalle e condannarli in quanto tali.

Mi ricorda un certo Hitler, che spediva nei lager delle persone soltanto perché erano... ebrei. Guarda un po'.
E' Dio che deve guidarci nel nostro percorso conoscitivo verso di Lui, non viceversa.
Per questo la bibbia rappresenta una contraddizione.
La bibbia presenta più di 700 contraddizioni (e non possono che aumentare col tempo :D) non perché è dio che l'ha voluto, ma semplicemente perché gli uomini che l'hanno scritta hanno commesso degli errori.

Su dio e come arrivarci t'ho scritto già sopra: se è vero che siamo TUTTI sue creature, è singolare che alcune le abbia create appositamente per NON farle arriva a lui.
...con la voce di Di Mauro. :asd:

...:flower: è una battuta.
Mumble. Scusami, ma non l'ho capita. :boh:
Ancora non ti è chiaro che Dio è il primo crittografo. :p
Io direi che è l'uomo il primo a commettere errori quando s'inventa delle storielle cercando di farle passare per vere, com'è dimostrato dalla progressiva opera di manipolazione e alterazione dei testi che è stata compiuta.

D'altra parte quando a un Erasmo da Rotterdam fanno recapitare una bibbia greca "antica", costruita appositamente per infilarci dentro il famigerato comma giovanneo che egli si rifiutava d'inserire nella versione greca che aveva redatto in quanto non presente in nessuna delle antiche versioni greche da lui in possesso o conosciute, è evidente quale fosse la "prassi" seguita.

La stessa "prassi" che trovi in epoca antica, quando Celso accusa i cristiani di manipolare i loro vangeli per coprire le contraddizioni che emergevano e venivano rinfacciate loro.

Una religione coerente, debbo dire: basata sulla falsificazione fin dall'inizio e portata avanti allo stesso modo nei secoli dei secoli.
PS ma non ti avevo chiesto di evitare i papelli ? questo è l'ultimo a cui rispondo....mi scoccia quotare tutto, falli a puntate e magari potremo discuterne....a te la scelta ;)
La scelta non è mia, ma tua. Come vedi io rispondo QUANDO POSSO, visto che anch'io ho da fare, ma certamente non mi tiro indietro quando c'è da confrontarsi.

Tu invece hai perso parecchio tempo a leggere, ma anche a scrivere, con gli altri utenti con cui hai avuto a che fare in questo thread, ma "stranamente" è soltanto con me che ti lamenti. Chissà come mai... :rolleyes:

Franx1508
21-12-2008, 12:29
La nascita del dio Mitra…..
…. a cui i cristiani hanno scippato la festa di compleanno del 25 dicembre per atribuirla a un’altra immaginaria entità soprannaturale chiamata Gesù, sarà celebrata a Roma con un concerto in mondovisione. Ci sembra interessante che questo evento musicale si irradi via etere proprio da Roma, dove il culto di Mitra all’epoca dell’impero ebbe una tale diffusione che i cristiani per sconfiggerlo furono costretti a sovrapporgli quello del loro dio.

Lunedi prossimo 22 Dicembre 2008 alle ore 20.30 nell’insolita ma originalissima Chiesa Santa Maria Madre del Redentore a Tor Bella Monaca, il Sindaco di Roma, Gianni Alemanno presenzia a Happy Christmas from… Rome, il concerto straordinario ideato e diretto dal regista Enrico Castiglione per festeggiare il Natale all’insegna della grande Musica, ma anche la Città di Roma, Un evento eccezionale, trasmesso dalla RAI in mondovisione con la regia in alta definizione dello stesso Enrico Castiglione

http://www.nessundio.net/blog/2008/12/21/458/

Franx1508
21-12-2008, 12:34
cdimauro,ho smesso da tempo di criticare puntualmente come fai tu le scritture perchè lo reputo una perdita di tempo.il dio delle scritture è semplicemente un falso storico conclamato.il dio dei deisti,dei panteisti,dei piduisti( :D ),è semplicemente un artificio di comodo di pura fantasia causale.
ad ogni modo l'ateismo è l'unica via rispettabile.la causa dell'universo,della realtà è semplicemente tutta da scoprire seguendo vie dignitose...

FistTaK
21-12-2008, 17:24
Uela'.. posso di nuovo scrivere.. sara' un miracolo.. come quello che ha salvato la vita al pollo che stava annegando in un metro e mezzo d'acqua.
Tranquillo pollo.. il tuo dio era in vacanza da quelle parti e non poteva privarsi ( e soprattutto privarci ) di una sagoma come te. :oink:

Ah dimenticavo.. un grazie per il ban al moderatore cattolico, sig Stefano Giammarco:
e' facile vero togliere la parola a chi non la pensa come te ?
Chissa' con quale brivido di piacere hai pigiato sul pulsante della sospensione con le tue manine unte... brrr, e' meglio comandare che fottere no ?
non ti preoccupare, sei in linea con i tuoi compari dell'ordine francescano ! :D :D
...d'altro canto e' un vero peccato non poter piu' accendere i roghi, ma che ci vuoi fare, avete le ore contate.. una risata vi sepellira' ;)


Ti saluto mio caro cattocredulone,
bye bye :ciapet:

cdimauro
21-12-2008, 17:49
cdimauro,ho smesso da tempo di criticare puntualmente come fai tu le scritture perchè lo reputo una perdita di tempo.il dio delle scritture è semplicemente un falso storico conclamato.il dio dei deisti,dei panteisti,dei piduisti( :D ),è semplicemente un artificio di comodo di pura fantasia causale.
ad ogni modo l'ateismo è l'unica via rispettabile.la causa dell'universo,della realtà è semplicemente tutta da scoprire seguendo vie dignitose...
OK, ma dire semplicemente "è un falso" non aiuta nessuno. Ecco perché scrivo. :)
Uela'.. posso di nuovo scrivere.. sara' un miracolo..
[...]
bye bye :ciapet:
Guarda che hai preso un granchio grosso come una casa: è evidente che non conosci assolutamente Stefano. Ha fatto semplicemente il suo dovere di moderatore.

Edita il tuo messaggio e mettici una pietra sopra. Fattelo dire da un ateo, che non ha interesse a coprire o difendere nessuno.

Il_Grigio
21-12-2008, 17:56
Uela'.. posso di nuovo scrivere.. sara' un miracolo.. come quello che ha salvato la vita al pollo che stava annegando in un metro e mezzo d'acqua.
Tranquillo pollo.. il tuo dio era in vacanza da quelle parti e non poteva privarsi ( e soprattutto privarci ) di una sagoma come te. :oink:

Ah dimenticavo.. un grazie per il ban al moderatore cattolico, sig Stefano Giammarco:
e' facile vero togliere la parola a chi non la pensa come te ?
Chissa' con quale brivido di piacere hai pigiato sul pulsante della sospensione con le tue manine unte... brrr, e' meglio comandare che fottere no ?
non ti preoccupare, sei in linea con i tuoi compari dell'ordine francescano ! :D :D
...d'altro canto e' un vero peccato non poter piu' accendere i roghi, ma che ci vuoi fare, avete le ore contate.. una risata vi sepellira' ;)


Ti saluto mio caro cattocredulone,
bye bye :ciapet:

1) non ti ha bannato lui

:sofico: :sofico: :sofico:

buongiorno, eh? :D

2) ti sopravvaluti. nessuno dei tuoi inteventi ha toccato elementi critici per il fedele. nel migliore dei casi, hai appena accennato a temi che altri hanno discusso approfonditamente proprio in questa sezione.
francamente, avrebbe poco senso "togliere la parola" a te e poi lasciare in libertà Franx o cdimauro. :asd:
è evidente che sei stato bannato per il tuo comportamento... non pensare di aver spaventato i moderatori con il tuo acume e le tue argomentazioni :asd:

giannola
21-12-2008, 19:32
La scelta non è mia, ma tua.ok, allora.:)

Tu invece hai perso parecchio tempo a leggere, ma anche a scrivere, con gli altri utenti con cui hai avuto a che fare in questo thread, ma "stranamente" è soltanto con me che ti lamenti. Chissà come mai... :rolleyes:
inutile che rolli gli occhi...il motivo te l'ho spiegato...gli altri riescono a sintetizzare. :stordita:

Cmq ti leggo volentieri....:D

giannola
21-12-2008, 19:37
Edita il tuo messaggio e mettici una pietra sopra. Fattelo dire da un ateo, che non ha interesse a coprire o difendere nessuno.
Ma anche no...:O
E' giusto e sacrosanto che si assuma le sue responsabilità e le conseguenze del suo libero sfogo...:Prrr:

Uela'.. posso di nuovo scrivere.. sara' un miracolo.. come quello che ha salvato la vita al pollo che stava annegando in un metro e mezzo d'acqua.
Tranquillo pollo.. il tuo dio era in vacanza da quelle parti e non poteva privarsi ( e soprattutto privarci ) di una sagoma come te. :oink:

Ah dimenticavo.. un grazie per il ban al moderatore cattolico, sig Stefano Giammarco:
e' facile vero togliere la parola a chi non la pensa come te ?
Chissa' con quale brivido di piacere hai pigiato sul pulsante della sospensione con le tue manine unte... brrr, e' meglio comandare che fottere no ?
non ti preoccupare, sei in linea con i tuoi compari dell'ordine francescano ! :D :D
...d'altro canto e' un vero peccato non poter piu' accendere i roghi, ma che ci vuoi fare, avete le ore contate.. una risata vi sepellira' ;)


Ti saluto mio caro cattocredulone,
bye bye :ciapet:

Mi sa che hai fatto una profezia ma sbagliato soggetto...:O

cdimauro
21-12-2008, 21:04
inutile che rolli gli occhi...il motivo te l'ho spiegato...gli altri riescono a sintetizzare. :stordita:
Certo, proprio il dono della sintesi:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1257328&page=169
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1257328&page=170
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1257328&page=171

Qual è quella massima? Ah, ecco: si predica bene e si razzola male. :read: :banned:
Cmq ti leggo volentieri....:D
De gustibus. :)
Ma anche no...:O
E' giusto e sacrosanto che si assuma le sue responsabilità e le conseguenze del suo libero sfogo...:Prrr:
Questa immagino si chiami carità cristiana. :asd:

StefAno Giammarco
22-12-2008, 00:41
Uela'.. posso di nuovo scrivere.. sara' un miracolo.. come quello che ha salvato la vita al pollo che stava annegando in un metro e mezzo d'acqua.
Tranquillo pollo.. il tuo dio era in vacanza da quelle parti e non poteva privarsi ( e soprattutto privarci ) di una sagoma come te. :oink:

Ah dimenticavo.. un grazie per il ban al moderatore cattolico, sig Stefano Giammarco:
e' facile vero togliere la parola a chi non la pensa come te ?
Chissa' con quale brivido di piacere hai pigiato sul pulsante della sospensione con le tue manine unte... brrr, e' meglio comandare che fottere no ?
non ti preoccupare, sei in linea con i tuoi compari dell'ordine francescano ! :D :D
...d'altro canto e' un vero peccato non poter piu' accendere i roghi, ma che ci vuoi fare, avete le ore contate.. una risata vi sepellira' ;)


Ti saluto mio caro cattocredulone,
bye bye :ciapet:

Non ti avevo sospeso io, come tutti ti hanno fatto notare.
In ogni caso sei stato sospeso (da un moderatore ateo come egli stesso si è dichiarato) per il tuo atteggiamento e non certo per gli irrilevanti contenuti dei tuoi interventi.
Non ero preoccupato di non essere in linea con i miei compari dell'ordine francescano (e d'altra parte non ho neanche capito cosa intendi con ciò ne ho capito cosa intendi per ordine francescano, comunque per tua informazione non sono un frate, ho moglie e figlia).
Da ultimo ti dico che francamente non vorrei sospenderti di nuovo perché lo trovo inutile ma ritengo di farlo per rispetto di chi si comporta in maniera civile ed anche per rispetto di coloro che sono stati in precedenza sospesi per aver infranto il regolamento. Non sarebbe giusto nei loro confronti. Per cui fanno 5 giorni di sospensione da me comminati ma se spontaneamente non ti fai più vedere da queste parti dubito che nessuno ti piangerà, tantomeno gli atei seri che si servono di ben altri argomenti e certamente meglio esposti e con la necessaria civiltà.

F1R3BL4D3
22-12-2008, 00:49
:O No dai, speriamo piuttosto che ritorni con argomenti più concreti e complessi, se no non c'è gusto!

:D Sai che noia con cdimauro che risponde a giannola e giannola che risponde a cdimauro inframezzati da Franx1508. :sofico:

StefAno Giammarco
22-12-2008, 00:54
:O No dai, speriamo piuttosto che ritorni con argomenti più concreti e complessi, se no non c'è gusto!

:D Sai che noia con cdimauro che risponde a giannola e giannola che risponde a cdimauro inframezzati da Franx1508. :sofico:

Beh su questo devo darti ragione :D però se torna con argomenti un po' più "spessi" OK altrimenti meglio tenersi Giannola E cdmauro.

StefAno Giammarco
22-12-2008, 01:33
Intendi dire che le mani...le hai imburrate? :eek:

Immagino che adesso farò, giustamente, la figura dell'imbecille però non l'ho capita :boh:

giannola
22-12-2008, 07:05
:O No dai, speriamo piuttosto che ritorni con argomenti più concreti e complessi, se no non c'è gusto!

:D Sai che noia con cdimauro che risponde a giannola e giannola che risponde a cdimauro inframezzati da Franx1508. :sofico:

Beh su questo devo darti ragione :D però se torna con argomenti un po' più "spessi" OK altrimenti meglio tenersi Giannola E cdmauro.

:eek:

siamo arrivati a questo punto ? :asd:

giannola
22-12-2008, 07:31
Certo, proprio il dono della sintesi:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1257328&page=169
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1257328&page=170
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1257328&page=171

Qual è quella massima? Ah, ecco: si predica bene e si razzola male. :read: :banned:

anche i cristiani sbagliano....lo dice san paolo....:O

...sbagliano sai ? come quando rispondono ai tuoi interventi.:p

Ovvio, ma tu continui a parlare alacremente di libero arbitrio (e addirittura di sua assenza adesso), pur tentando di sfuggire a una definizione formale.
Manca un po' di coerenza in tutto ciò... :fagiano:

La logica di Dio è diversa dalla nostra, da lui libero arbitrio e onniscenza possono convivere. :O

Quindi le leggi sono state IMPOSTE da dio, e Mosé può soltanto esaminare i casi / domande ("questioni", appunto) che il popolo gli porta, alle quali lui risponderà, ma sempre e soltanto sulla base dei decreti e delle leggi DI DIO.


io pure ho le mie leggi e se qualcuno viene a chiedermi consiglio gliele dico ma non le impongo, quindi...tu fai di due cose distinte una conseguenza obbligata.
Il fatto che Dio dica le sue leggi a richiesta non significa che le imponga.;)

Dimmi tu quale pazzo avrebbe detto no a qualcosa che proviene direttamente da dio, e che gli avrebbe portato privilegi (nonché protezione).

Io. :)


Appunto. A queste condizioni i SUOI dettami dovrebbero CONTINUARE a essere rispettati.

Infatti c'è chi sceglie di stare sotto la legge, esponendosi al fatto che il tradimento di una pur minima postilla significa il tradimento dell'alleanza.:)

Perché no? Continuano a rispettarla pedissequamente. C'è ancora gente che si chiede se è lecito mangiare un uovo che è stato deposto dalla gallina il sabato (giorno riservato al riposo). :stordita:

Rispettano, come ha detto Gesù, la parte esteriore, ma non applicano le parti più importanti....un po come i cristiani che si fanno le preghierine della sera e vanno in chiesa la domenica e poi non amano il loro prossimo.

Dove sta scritto questo? Versetti please, perché a me non risulta affatto.

no, hai ragione non c'è scritto, ma l'immagine e somiglianza non era relativa all'essere perfetto come dio, perchè se erano perfetti non avevano bisogno della mela per avere la conoscienza e diventare come Dio...

Rimane il fatto che a seguito del "peccato" commesso Adamo ed Eva hanno perso la loro perfezione, e infatti dio prospetta loro una vita ben diversa da quella che avrebbero fatto nell'Eden, in primis con morte che incomberà su di loro.

Idem come sopra, leggiti la genesi.:stordita:


Quindi NON si può certo dire che è un dio del bene. E' un dio del bene e del male, e a questo punto è evidente che gioca a propinare il male ad una parte della sua creazione.

A differenza di molti che vedono Dio solo come bene, sono convinto che Dio abbia in sè il bene e il male, altrimenti non sarebbe perfetto.
Solo che non ha il concetto di bene e male ad un livello così basso come l'abbiamo noi: il bene senza il male non può essere conosciuto.


Questa è nuova: adesso cercare dio con la propria mente sarebbe un atto "di superbia"? Mi spieghi il passaggio logico, cortesemente? Perché mi sfugge.

Beh, si può iniziare con la famosa mela...per continuare con la torre di babele.
Dio punisce chi vuole conoscerlo secondo la propria volontà, Dio vuole farsi conoscere come dice lui.

In tal caso sarebbe bene che lui stesso mettesse in condizione le sue creature di arrivare a lui,.
Infatti lo fa, solo bisogna lasciarlo operare dentro di noi....solo allora si manifesterà nella forma che decide lui.
visto che i "sapienti" non sono opera del diavolo, ma... sua. E se alcuni li ha creati "sapienti", non può poi voltargli le spalle e condannarli in quanto tali.

Quel tipo di sapienza...."voglio conoscere Dio come dico io oppure non esiste"....non è una sapienza che viene da Dio. :D

cdimauro
24-12-2008, 14:11
anche i cristiani sbagliano....lo dice san paolo....:O

...sbagliano sai ? come quando rispondono ai tuoi interventi.:p
Manco fossi il diavolo tentatore. :D
La logica di Dio è diversa dalla nostra, da lui libero arbitrio e onniscenza possono convivere. :O
Lascia perdere il solito discorso sulla logica di dio, perché non regge, e per due motivi.

Primo sei un uomo, e a te l'unica logica affine è quella umana, appunto.

Secondo, tu stesso cerchi di portare versetti e scritture varie che espongono fatti comprensibili agli esseri umani a supporto delle tue tesi.

Se così non fosse, non si spiegherebbe la presenza delle scritture, in cui dio "pretenderebbe" di comunicare agli uomini le sue volontà. E in un sistema di comunicazione, se non ci si mette d'accordo sul significato dei simboli scambiati, l'informazione tende a non passare.

Non a caso, tentando di comunicare con gli altri, hai parlato, infatti, di "prevedibilità al 100%" delle azioni degli uomini, che... porta dritto dritto alla predestinazione.

C'è poco da fare: sei un uomo. Comunichi e pensi come tale. :D
io pure ho le mie leggi e se qualcuno viene a chiedermi consiglio gliele dico ma non le impongo, quindi...tu fai di due cose distinte una conseguenza obbligata.
Il fatto che Dio dica le sue leggi a richiesta non significa che le imponga.;)
In tal caso non si spiegherebbe la brutta fine che ha fatto tanta gente disubbidendo alle sue leggi. Ad esempio, non era prevista la lapidazione per molte infrazioni? Immagino che nessuno sarà stato lapidato, se è come dici tu.

Ma a parte questo, non solo dio impone le sue leggi, ma anche quando queste non c'erano provvedeva a far rispettare le sue "idee". Sodoma e Gomorra qualcosa ti dovranno pur dire, no?
Infatti c'è chi sceglie di stare sotto la legge, esponendosi al fatto che il tradimento di una pur minima postilla significa il tradimento dell'alleanza.:)
Non si può scegliere di non sottostare alla legge, per chi vuol seguire dio. Gesù stesso afferma a chiare lettere che continua a valere, e di questo ne abbiamo già parlato.

Da quel che dici, comunque, sembra che una "via di fuga" esista: è sufficiente NON stipulare NESSUNA alleanza, né vecchia né nuova, per potersi salvare dalle conseguenze di ognuna.
Rispettano, come ha detto Gesù, la parte esteriore, ma non applicano le parti più importanti....un po come i cristiani che si fanno le preghierine della sera e vanno in chiesa la domenica e poi non amano il loro prossimo.
Mi pare riduttivo e generalista. Quindi per te non esiste nessun ebreo che serva in maniera genuina e sincera dio?
no, hai ragione non c'è scritto, ma l'immagine e somiglianza non era relativa all'essere perfetto come dio, perchè se erano perfetti non avevano bisogno della mela per avere la conoscienza e diventare come Dio...

Idem come sopra, leggiti la genesi.:stordita:
Scusami: prima di mi dici che ho ragione e non c'è scritto quanto avevi affermato, e poi torni alla carica dicendomi di leggere la genesi? :ciapet:

Piuttosto, dove starebbe scritta la tua versione?

E comunque, secondo il racconto, è proprio la conoscenza del bene e del male ad averli condotti nel peccato e nell'imperfezione. Dunque PRIMA di mangiarne il frutto non potevano che essere perfetti.
A differenza di molti che vedono Dio solo come bene, sono convinto che Dio abbia in sè il bene e il male, altrimenti non sarebbe perfetto.
Solo che non ha il concetto di bene e male ad un livello così basso come l'abbiamo noi: il bene senza il male non può essere conosciuto.

Beh, si può iniziare con la famosa mela...per continuare con la torre di babele.
Dio punisce chi vuole conoscerlo secondo la propria volontà, Dio vuole farsi conoscere come dice lui.

Infatti lo fa, solo bisogna lasciarlo operare dentro di noi....solo allora si manifesterà nella forma che decide lui.

Quel tipo di sapienza...."voglio conoscere Dio come dico io oppure non esiste"....non è una sapienza che viene da Dio. :D
Visto che il tema è lo stesso, metto assieme il rimanente del messaggio.

Non c'è scritto da nessuna parte che la sapienza debba necessariamente sviare dalla conoscenza di dio. Ti ricordo, infatti, che la sapienza è persino un dono dello spirito santo.

Dunque la sapienza NON può essere una discriminante per la conscenza di dio e l'eventuale salvezza dell'individuo. Dio deve poter "bussare" alla porta di tutti e "farsi capire" da tutti. Altrimenti... che dio sarebbe? :p

Dio deve dare le stesse possibilità di salvarsi a TUTTI gli uomini. Se non lo fa è un dio malvagio che ama giocare coi suoi burattini.

LucaTortuga
24-12-2008, 15:18
Se Dio volesse davvero che sia io a decidere liberamente le mie azioni, non dovrebbe nemmeno suggerirmi un'idea di bene e male.
Invece lo fa, ad esempio con i comandamenti dettati a Mosè (e in un sacco di altri modi).
E non solo mi palesa la sua idea di male/bene, ma collega al perseguimento di uno o dell'altro, una ricompensa/punizione, il paradiso e l'inferno (è così che io le percepisco, nella mia ottica puramente umana, che è mia per volere di Dio stesso).
E' esattamente lo stesso sistema che lo Stato utilizza (non potendo fare diversamente, dato che, "umano", non ha il privilegio dell'onnipotenza) per tentare d'assicurarsi il rispetto delle proprie leggi (se le rispetti sei "libero", se contravvieni ti meriti la prigione).
Più mi parli di questo Dio, più riconosco in Lui i tratti tipici dell'uomo qualunque.
Buon Natale, eh!? ;)

cdimauro
24-12-2008, 19:09
Difetti (tanti; forse troppi :D) inclusi. :p

Buona festa del sol invictus a tutti. :)

Franx1508
24-12-2008, 19:10
Difetti (tanti; forse troppi :D) inclusi. :p

Buona festa del sol invictus a tutti. :)

quoterrimo.
per non dimenticare( :D )

DOMANI E' IL GIORNO DEL GRANDE IMBROGLIO - Tutti i seguaci di tutte le versioni cristiane della Menzogna Globale festeggeranno il presunto 2008° compleanno della loro immaginaria entità soprannaturale che i grandi imbroglioni cristiani hanno sovrapposto ad almeno altre 25 immaginarie entità soprannaturali a cui i grandi imbroglioni di altre 25 religioni diverse hanno attribuito il 25 dicembre come dies natalis .
http://www.nessundio.net/cristosincretico.htm

jan
24-12-2008, 21:03
No non va bene.
Prove tangibili per favore , non è quello che avete sempre chiesto?
E poi chi sarebbero questi teologi?

scusami ma la fisica vuole la prova dell esistenza di qualcosa e non il contrario , il tangibile è concreto e dimostrabile diversamente non si può parlare che di teorie ed ipotesi.
credo sia la prova dell'esistenza a doversi considerare
e non viceversa .
che ne pensi per esempio della presenza di simboli pagani quali i segni zodiacali in diversi luoghi di culto cristiano ?
ad otranto esiste una cattedrale bizantina con un mosaico un po particolare http://www.otrantopoint.com/cattedrale/mosaico_cattedrale_otranto.html

jan
24-12-2008, 21:05
ops .. non mi ero accorto della data del primo intervento :D
le considerazioni restano comunque valide

Franx1508
24-12-2008, 21:19
ops .. non mi ero accorto della data del primo intervento :D
le considerazioni restano comunque valide

tranquillo e benvenuto. :)

jan
24-12-2008, 21:35
tranquillo e ben venuto. :)

:p grassie

svarionman
24-12-2008, 21:53
tranquillo e ben venuto. :)

:ops:

Franx1508
24-12-2008, 21:55
[/B]
:ops:

un svista...ma xkè non criticate con la stessa solerzia le CAPRE scritture?:sofico:

jan
24-12-2008, 22:01
[/B]
:ops:
c'era una canzone che diceva : "signore (dio) è stata una svista abbi un occhio di riguardo per il tuo chitarrista "
potrai mai perdonarmi?

StefAno Giammarco
24-12-2008, 23:54
c'era una canzone che diceva : "signore (dio) è stata una svista abbi un occhio di riguardo per il tuo chitarrista "
potrai mai perdonarmi?

Più che chiedere perdono avresti dovuto dire "O Signore, se lanci uno strale, sbaglia mira per favore non farmi del male". :D

jan
25-12-2008, 00:03
Più che chiedere perdono avresti dovuto dire "O Signore, se lanci uno strale, sbaglia mira per favore non farmi del male". :D
avrei preferito dire : "con le gambe intorpidite le scare appena slacciate ed il mio mazzo di carte truccate " ma prima mi piacerebbe vedere la famosa lei affascinate :)

Dream_River
25-12-2008, 13:10
A voi discutere di Ateismo e cristianesimo vi fa male :mbe:

Comunque, altro spunto di riflessione

Avete mai pensato che dio possa essere malvagio?
Insomma, di norma i credenti se qualcosa va bene ringraziano Dio, se le cose vanno male o ringraziano Dio perchè pensano che ci sia un senso in quelle sventure, oppure danno semplicemente la colpa al caso, o alla natura umana.

E se invece fosse l'esatto incontrario?

Se qualcosa va male, è colpa di Dio, se le cose vanno bene, o Dio ci sta illudendo di essersi dimenticati di noi, oppure il caso o la nostra natura umana ci hanno permesso per un attimo di ottenere la felicità!

giannola
25-12-2008, 14:42
A voi discutere di Ateismo e cristianesimo vi fa male :mbe:

Comunque, altro spunto di riflessione

Avete mai pensato che dio possa essere malvagio?

Infatti io penso che Dio, per essere perfetto debba avere in se l'idea di male e di bene.
Detto questo non credo nemmeno che il concetto di male e di bene presso Dio sia così limitato al nostro piccolo dolore, che d'altronde è soggettivo.

La mia è forse un'idea un po orientale che si riassume nel detto che dentro male c'è sempre un po di bene, come dentro il bene c'è sempre un po di male. :D


Insomma, di norma i credenti se qualcosa va bene ringraziano Dio, se le cose vanno male o ringraziano Dio perchè pensano che ci sia un senso in quelle sventure, oppure danno semplicemente la colpa al caso, o alla natura umana.

Io ringrazio Dio di tutto quello che mi piove addosso, ben sapendo che anche nelle difficoltà sono fortunato perchè potrebbe andare molto peggio di così.

Io ad esempio ho dei calcoli renali....poteva succedere che passassi il natale in preda ai dolori, invece non sento nulla....quindi nella sfortuna sono fortunato. :stordita:



E se invece fosse l'esatto incontrario?

Se qualcosa va male, è colpa di Dio, se le cose vanno bene, o Dio ci sta illudendo di essersi dimenticati di noi, oppure il caso o la nostra natura umana ci hanno permesso per un attimo di ottenere la felicità!

la felicità è uno stato interiore soggettivo....io sono felice....pur con tutti i problemi. :)

windsofchange
25-12-2008, 14:46
Pure il giorno di natale state qui a parlarne del vostro dio? :eek:
Non dovrebbe essere un giorno di festa cristiana? Mangiate e moltiplicatevi (ma solo se siete sposati eh :nonsifa: ) ... :O







:sofico:

giannola
25-12-2008, 14:52
Pure il giorno di natale state qui a parlarne del vostro dio? :eek:

Lui non si prende mai in vacanza da noi. :O

Non dovrebbe essere un giorno di festa cristiana? Mangiate e moltiplicatevi (ma solo se siete sposati eh :nonsifa: ) ... :O
:sofico:

Più che altro è un giorno in cui si dovrebbe riflettere su ciò che abbiamo in più degli altri....e ringraziare.:)

jan
25-12-2008, 14:54
Lui non si prende mai in vacanza da noi. :O



Più che altro è un giorno in cui si dovrebbe riflettere su ciò che abbiamo in più degli altri....e ringraziare.:)




intanto bisognerebbe dimostrare che esista questo dio e che sia realmente rappresentato dalla religione cristiana , poi potremmo pensare anche ai ringraziamenti

windsofchange
25-12-2008, 14:58
Più che altro è un giorno in cui si dovrebbe riflettere su ciò che abbiamo in più degli altri....e ringraziare.:)

Ho sempre sostenuto che questa vostra religione se la possano permettere solo quelli che stanno bene, che hanno un piatto sul tavolo e un letto per riposare.

Forse vi sentite speciali rispetto a chi soffre per malattia o fame, o non vi capacitate del fatto che siete stati concepiti seguendo le leggi del caso e dei cromosomi e potevate benissimo finirci voi a soffrire tutta la vita.

Non sentendovi adeguati alla fortuna di vivere serenamente siete portati a dover ringraziare chi vi ha donato questo “qualcosa”, nel contempo ricordati di biasimarlo per chi sta morendo di fame per colpa sua in questo momento... E per colpa tua anche, visto che ci credi. Il cibo che il tuo dio nega a qualcuno lo stai mangiando tu.
Non dire che è solo l'uomo che ha creato il suo orribile presente, nella storia un dio buono e misericordioso per tutti NON c'è mai stato, ma solo un tantinello di parte con pochi eletti. Avrebbe potuto salvare tutti, se mai ci fosse stato.


Ringrazia pure... Fa stare bene solo te stesso, nulla più.

Franx1508
25-12-2008, 15:14
Ho sempre sostenuto che questa vostra religione se la possano permettere solo quelli che stanno bene, che hanno un piatto sul tavolo e un letto per riposare.

Forse vi sentite speciali rispetto a chi soffre per malattia o fame, o non vi capacitate del fatto che siete stati concepiti seguendo le leggi del caso e dei cromosomi e potevate benissimo finirci voi a soffrire tutta la vita.

Non sentendovi adeguati alla fortuna di vivere serenamente siete portati a dover ringraziare chi vi ha donato questo “qualcosa”, nel contempo ricordati di biasimarlo per chi sta morendo di fame per colpa sua in questo momento... E per colpa tua anche, visto che ci credi. Il cibo che il tuo dio nega a qualcuno lo stai mangiando tu.
Non dire che è solo l'uomo che ha creato il suo orribile presente, nella storia un dio buono e misericordioso per tutti NON c'è mai stato, ma solo un tantinello di parte con pochi eletti. Avrebbe potuto salvare tutti, se mai ci fosse stato.


Ringrazia pure... Fa stare bene solo te stesso, nulla più.

quoto una donna,e non è da me.:cool:

giannola
25-12-2008, 15:19
Ho sempre sostenuto che questa vostra religione se la possano permettere solo quelli che stanno bene, che hanno un piatto sul tavolo e un letto per riposare.

Al contrario...chi crede non ringrazia e basta. ;)

http://www.pacepace.org/


Ringrazia pure... Fa stare bene solo te stesso, nulla più.

Si vede che non mi conosci.:O

carlo37
25-12-2008, 15:23
quoterrimo.
per non dimenticare( :D )

DOMANI E' IL GIORNO DEL GRANDE IMBROGLIO - Tutti i seguaci di tutte le versioni cristiane della Menzogna Globale festeggeranno il presunto 2008° compleanno della loro immaginaria entità soprannaturale che i grandi imbroglioni cristiani hanno sovrapposto ad almeno altre 25 immaginarie entità soprannaturali a cui i grandi imbroglioni di altre 25 religioni diverse hanno attribuito il 25 dicembre come dies natalis .
http://www.nessundio.net/cristosincretico.htm
nessun inganno,oggi si ricorda la nascita del Salvatore,del Dio che si è fatto uomo

windsofchange
25-12-2008, 15:31
Al contrario...chi crede non ringrazia e basta. ;)

http://www.pacepace.org/




Si vede che non mi conosci.:O

Meglio che continuare a far ingrassare il vaticano almeno... :O

Pensi che se ci fosse non ci penserebbe il tuo dio a far star bene chi sta peggio di noi?
Perché dare i soldi a te e altri fortunati e poi dirvi di donarli, possibilmente via chiesa cattolica (così ci mangia anche sopra e i preti ringraziano, non dio ma chi ci crede e apre il portafogli :O )??.

Ricordati di donare anche alla ricerca comunque. :stordita:

jan
25-12-2008, 15:32
nessun inganno,oggi si ricorda la nascita del Salvatore,del Dio che si è fatto uomo
è provato che oggi non sarebbe potuto nascere , sia per l'astronomia che per le abitudini in pastorizia .
il giorno del 25 dicembre è una assunzione della chiesa e non una data provata

carlo37
25-12-2008, 15:35
la sostanza non cambia;la nascita di Gesù non è un inganno

jan
25-12-2008, 15:38
la sostanza non cambia;la nascita di Gesù non è un inganno
già il primo inganno lo abbiamo assodato , per il resto direi che per provare l'esistenza di qualcosa non basta un racconto e tanta buona fede , ma piuttosto delle prove concrete

giannola
25-12-2008, 15:39
Meglio che continuare a far ingrassare il vaticano almeno... :O

io non sono cattolico, il vaticano da me non ha un centesimo :O

Pensi che se ci fosse non ci penserebbe il tuo dio a far star bene chi sta peggio di noi?

Dio vuole che ci aiutiamo fra di noi, se tutti lo facessimo con gli altri, probabilmente nessuno starebbe male. :D

Ricordati di donare anche alla ricerca comunque. :stordita:

Non c'è dubbio, offerte a chi veramente ha bisogno e sostegno della ricerca...perchè la ricerca può aiutare chi sta male. ;)

giannola
25-12-2008, 15:41
già il primo inganno lo abbiamo assodato , per il resto direi che per provare l'esistenza di qualcosa non basta un racconto e tanta buona fede , ma piuttosto delle prove concrete

guarda che si sa da un pezzo che è una ricorrenza fittizia per andar d'accordo col calendario liturgico....anche la pasqua non cade mai uguale. :asd:

jan
25-12-2008, 15:44
guarda che si sa da un pezzo che è una ricorrenza fittizia per andar d'accordo col calendario liturgico....anche la pasqua non cade mai uguale. :asd:
la pasqua è un discorso parte , il 25 dicembre è indicata come la nascita di gesù cristo , ed è stato provato che in base alla mitologia di cristo , non è ipotizzabile nemmeno una nascita nel periodo invernale , quindi non parliamo di un aggiustamento di qualche giorno per il riordino dei calendari:rolleyes:

giannola
25-12-2008, 15:54
la pasqua è un discorso parte , il 25 dicembre è indicata come la nascita di gesù cristo , ed è stato provato che in base alla mitologia di cristo , non è ipotizzabile nemmeno una nascita nel periodo invernale , quindi non parliamo di un aggiustamento di qualche giorno per il riordino dei calendari:rolleyes:

se hai stretta necessità e urgenza di aver ragione dimmelo subito. :asd:

Ti ho già spiegato che il calendario liturgico è ordinato in un certo modo e segue degli eventi evangelici, non si può mica spostare per farti un piacere perchè obbligherebbe a cambiare tutte le date. :D

http://it.wikipedia.org/wiki/Anno_liturgico_della_Chiesa_cattolica

carlo37
25-12-2008, 15:55
già il primo inganno lo abbiamo assodato , per il resto direi che per provare l'esistenza di qualcosa non basta un racconto e tanta buona fede , ma piuttosto delle prove concrete

ma non ne sarei così sicuro che sia un inganno.Dal vangelo si sa che Zaccaria il papà di Giovanni il battista era un sacerdote della classe di Abia.Dalle ricerche che si sono fatte sul turno della sua classe al Tempio dalla maternità di Elisabetta e di quella di Maria (sei mesi di differenza) il tempo della nascita di Gesù è questo,giorno più giorno meno cioè invernale.Ci sono anche alcuni storici pagani come ad esempio Tacito che non si può certo dire essere cristiano,che nei suoi resoconti parla Di Gesù del supplizio che patì al tempo dell'impero di Tiberio sotto il procuratore Ponzio Pilato.Non si può certo dire che Tacito fosse di parte dato che era pagano

giannola
25-12-2008, 15:57
ma non ne sarei così sicuro che sia un inganno.Dal vangelo si sa che Zaccaria il papà di Giovanni il battista era un sacerdote della classe di Abia.Dalle ricerche che si sono fatte sul turno della sua classe al Tempio dalla maternità di Elisabetta e di quella di Maria (sei mesi di differenza) il tempo della nascita di Gesù è questo,giorno più giorno meno cioè invernale.Ci sono anche alcuni storici pagani come ad esempio Tacito che non si può certo dire essere cristiano,che nei suoi resoconti parla Di Gesù del supplizio che patì al tempo dell'impero di Tiberio sotto il procuratore Ponzio Pilato.Non si può certo dire che Tacito fosse di parte dato che era pagano


se non ricordo male si parlava intorno alla fine di settembre, primi di ottobre.

Ma spostare una festa a tale data non avrebbe la stessa partecipazione che c' è in questo periodo. :sofico:

windsofchange
25-12-2008, 15:59
già il primo inganno lo abbiamo assodato , per il resto direi che per provare l'esistenza di qualcosa non basta un racconto e tanta buona fede , ma piuttosto delle prove concrete

Quoto, sarà anche nato il cristo ma è tutto da dimostrare cosa sia davvero stato capace di fare e cosa sia frutto della fantasia di tanti narratori che hanno messo su carta varie leggende.

E su questo non tiene nessun racconto biblico.





Dio vuole che ci aiutiamo fra di noi, se tutti lo facessimo con gli altri, probabilmente nessuno starebbe male. :D


Splendido, se ci aiutassimo non esisterebbero le malattie e tutti vivremmo sulla nostra nuvoletta rosa! Nel contempo anche i batteri e virus che vivono sulle nostre spalle potrebbero aiutarsi e fare comunella in un mondo felice ove tutti stanno bene e in pace tra loro... Alla faccia del parassitismo!

Per le stragi naturali potremmo tutti aiutarci, terremoti, maremoti, ondate e gettate laviche... Basterà impegnarsi e tutti contro questi brutti disastri che il tuo dio ci manda ogni tanto per ricordarci chi comanda. :O

Una idea scientifica davvero solida quella della solidarietà per il bene sommo. Davvero.

la pasqua è un discorso parte , il 25 dicembre è indicata come la nascita di gesù cristo , ed è stato provato che in base alla mitologia di cristo , non è ipotizzabile nemmeno una nascita nel periodo invernale , quindi non parliamo di un aggiustamento di qualche giorno per il riordino dei calendari:rolleyes:
Quoto.

Ripeto comunque che i miei dubbi non sono sulla sua esistenza, ma su quello che abbia mai fatto e che fosse solo uno tra tanti senza particolari doti. :)

windsofchange
25-12-2008, 16:05
:) Tra l'altro solo questa religione poteva inventarsi la partenogenesi umana pur di conservare il ferrato maschilismo in cui si è sviluppata, ricordo brevemente che nel caso il figlio di maria non ha potuto possedere codice genetico diverso da essa, essendosi autofecondata appunto.

Era dunque un uomo e basta, nessun codice genetico maschile nel suo corredo cromosomico.

Adesso se qualcuno davvero mi dice che ha ricevuto il corredo genetico via etere e crede in una inseminazione divina io davvero perdo la speranza :muro: .

jan
25-12-2008, 16:09
ma non ne sarei così sicuro che sia un inganno.Dal vangelo si sa che Zaccaria il papà di Giovanni il battista era un sacerdote della classe di Abia.Dalle ricerche che si sono fatte sul turno della sua classe al Tempio dalla maternità di Elisabetta e di quella di Maria (sei mesi di differenza) il tempo della nascita di Gesù è questo,giorno più giorno meno cioè invernale.Ci sono anche alcuni storici pagani come ad esempio Tacito che non si può certo dire essere cristiano,che nei suoi resoconti parla Di Gesù del supplizio che patì al tempo dell'impero di Tiberio sotto il procuratore Ponzio Pilato.Non si può certo dire che Tacito fosse di parte dato che era pagano

il vangelo è un testo laico e superpartes ? sarebbe come a dire che topolino esiste veramente perchè lo trovi sul sito disney .
per giannola , credere in qualcosa già modificato in partenza ad opera di chi ti invita a credere sa molto di irreale non so tu , ma preferisco ricordare le concomitanze con il culto del re sole se devo credere in qualcosa di intangibile

carlo37
25-12-2008, 16:11
:) Tra l'altro solo questa religione poteva inventarsi la partenogenesi umana pur di conservare il ferrato maschilismo in cui si è sviluppata, ricordo brevemente che nel caso il figlio di maria non ha potuto possedere codice genetico diverso da essa, essendosi autofecondata appunto.

Era dunque un uomo e basta, nessun codice genetico maschile nel suo corredo cromosomico.

Adesso se qualcuno davvero mi dice che ha ricevuto il corredo genetico via etere e crede in una inseminazione divina io davvero perdo la speranza :muro: .

scusami se è il Figlio di Dio è chiaro che è Dio il papà

windsofchange
25-12-2008, 16:14
scusami se è il Figlio di Dio è chiaro che è Dio il papà

Ah certo... Una entità che si riproduce con una femmina umana. :stordita:

Credo capiti...

carlo37
25-12-2008, 16:15
il vangelo è un testo laico e superpartes ? sarebbe come a dire che topolino esiste veramente perchè lo trovi sul sito disney .
per giannola , credere in qualcosa già modificato in partenza ad opera di chi ti invita a credere sa molto di irreale non so tu , ma preferisco ricordare le concomitanze con il culto del re sole se devo credere in qualcosa di intangibile
il vangelo è un testo storico occore valutare se le informazioni storiche siano fondate,veritiere o meno.Come storiche sono le testimonianze di Tacito

windsofchange
25-12-2008, 16:16
il vangelo è un testo storico occorre valutare se le informazioni storiche siano fondate,veritiere o meno.Come storiche sono le testimonianze di Tacito

Appunto.:rolleyes:

carlo37
25-12-2008, 16:22
Ah certo... Una entità che si riproduce con una femmina umana. :stordita:

Credo capiti...

quanti secoli Israele ha atteso il Messia quante profezie dei suoi tanti profeti lo hanno predetto,annunciato sospirato tra cui forsse la più famosa di Isaia 7 .."Pertanto il Signore stesso vi darà un segno.Ecco la vergine concepirà e partorirà un figlio,che chiamerà Emmanuele("Dio-con-noi")...."

windsofchange
25-12-2008, 16:27
quanti secoli Israele ha atteso il Messia quante profezie dei suoi tanti profeti lo hanno predetto,annunciato sospirato tra cui forsse la più famosa di Isaia 7 .."Pertanto il Signore stesso vi darà un segno.Ecco la vergine concepirà e partorirà un figlio,che chiamerà Emmanuele("Dio-con-noi")...."

:doh:

Lavora bene il catechismo con i bambini, non c'è che dire. :rolleyes:
Mai nessuno che si ponga un minimo dubbio o usi un minimo di razionalità... Pazienza.


Ma voi non dovreste godervi il natale? Famiglia, affetti, coccole, bontà e fiocchetti rossi ovunque?? Seriamente come andrebbe festeggiato un natale cristiano??? :confused:

carlo37
25-12-2008, 16:34
come vuoi che lo si festeggi?In famiglia Pensi che siano tutte rose e fiori che sia facile vivere cercando di seguire Gesù coi nostri mille e mille difetti egoismi in un mondo ateo che non crede a niente?

jan
25-12-2008, 16:35
il vangelo è un testo storico occore valutare se le informazioni storiche siano fondate,veritiere o meno.Come storiche sono le testimonianze di Tacito
per cortesia , se vogliamo essere seri dobbiamo prendere in considerazione unicamente testi superpartes , altrimenti ci si impone di credere non credi?
ps io ho smesso di essere cattolito molto giovane , quando ho visto che i valori professati non corrispondevano ai possedimenti e alle azioni della chiesa.
se anche esistesse un dio , non è certo la chiesa che si avvicina di più ai valori di umanesimo del cristo .

carlo37
25-12-2008, 16:43
per cortesia , se vogliamo essere seri dobbiamo prendere in considerazione unicamente testi superpartes , altrimenti ci si impone di credere non credi?
ps io ho smesso di essere cattolito molto giovane , quando ho visto che i valori professati non corrispondevano ai possedimenti e alle azioni della chiesa.
se anche esistesse un dio , non è certo la chiesa che si avvicina di più ai valori di umanesimo del cristo .
massì ma non è facile essere sempre coerenti con quanto ci insegna Gesù e giudicare gli altri e tirarcene fuori. Dovremmo guardarci noi nel nostro piccolo,riconciliarci con Dio e da lì insieme partire per cambiare il nostro cuore senza guardare gli altri

windsofchange
25-12-2008, 17:24
come vuoi che lo si festeggi?In famiglia Pensi che siano tutte rose e fiori che sia facile vivere cercando di seguire Gesù coi nostri mille e mille difetti egoismi in un mondo ateo che non crede a niente?

Un mondo ateo che non crede a niente? Io da atea credo nella scienza e non nelle fantasie, la cosa bella è che con la scienza si curano malattie e si sfamano popolazioni: con la tua fede che si fa?? :confused:

Ah, si prega e si fa carità... Poi si chiede perdono per noi infedeli, ma se c'è da curarsi si corre dai medici e ci si affida alla medicina moderna. Lo dimenticavo. :asd:
Per vivere come diceva il tuo dio dovresti soffrire e sopportare in silenzio sai, prendi mai antidolorifici??? Non è un compromesso che non potresti permetterti? Che prova di forza sarebbe sennò??

E tutti i farmaci di sintesi? Non sono naturali e sono fatti dall'uomo per combattere le malattie regalateci dall'essere supremo...
Non è peccato andare contro la volontà del tuo dio che ti vuole malato e sofferente?? Non dovresti curarti affatto secondo me se credi fermamente in quello che ha detto e fa ogni giorno dio. :D

massì ma non è facile essere sempre coerenti con quanto ci insegna Gesù e giudicare gli altri e tirarcene fuori. Dovremmo guardarci noi nel nostro piccolo,riconciliarci con Dio e da lì insieme partire per cambiare il nostro cuore senza guardare gli altri

Riconciliarsi con chi? Perché dovrei guardarmi dentro e cambiarmi?
Lui mi ha fatta così e bastava darmi meno ragione e capacità critica, avrei ciecamente creduto in quello che mi hanno propinato da piccola i catechisti.
Basta fare uomini che assimilino passivamente ogni parola e non si mettano a farsi domande, non è colpa mia se ci ha programmati male e a volte proviamo a ragionare. :D

MaxArt
25-12-2008, 17:50
Tanti auguri di un Santo Natale :O

:D

Gabriyzf
25-12-2008, 17:53
Tanti auguri di un Santo Natale :O

:D

;)

giannola
25-12-2008, 18:54
Tanti auguri di un Santo Natale :O

:D

già anche a Natale c'è qualche ateo che si rode il fegato dietro ai credenti :asd:

giannola
25-12-2008, 18:56
Splendido, se ci aiutassimo non esisterebbero le malattie e tutti vivremmo sulla nostra nuvoletta rosa! Nel contempo anche i batteri e virus che vivono sulle nostre spalle potrebbero aiutarsi e fare comunella in un mondo felice ove tutti stanno bene e in pace tra loro... Alla faccia del parassitismo!

Per le stragi naturali potremmo tutti aiutarci, terremoti, maremoti, ondate e gettate laviche... Basterà impegnarsi e tutti contro questi brutti disastri che il tuo dio ci manda ogni tanto per ricordarci chi comanda. :O

Una idea scientifica davvero solida quella della solidarietà per il bene sommo. Davvero.



Suvvia non siamo certo venuti sulla terra per stare bene e divertirci....:O

giannola
25-12-2008, 18:57
Adesso se qualcuno davvero mi dice che ha ricevuto il corredo genetico via etere e crede in una inseminazione divina io davvero perdo la speranza :muro: .

Dio può tutto. :O

Dream_River
25-12-2008, 19:08
Buon Sol Invictus a tutti :O

:D

Franx1508
25-12-2008, 21:23
Dio può tutto. :O

le bugie hanno le gambe corte,ma quelle divine sono lunghissime...:mc:

windsofchange
26-12-2008, 01:12
le bugie hanno le gambe corte,ma quelle divine sono lunghissime...:mc:

Almeno dalla terra al cielo in effetti.. :asd:

cdimauro
26-12-2008, 06:44
quanti secoli Israele ha atteso il Messia quante profezie dei suoi tanti profeti lo hanno predetto,annunciato sospirato tra cui forsse la più famosa di Isaia 7 .."Pertanto il Signore stesso vi darà un segno.Ecco la vergine concepirà e partorirà un figlio,che chiamerà Emmanuele("Dio-con-noi")...."
La mitologia è piena di vergini che rimangono "inspiegabilmente" :asd: incinte e partoriscono dei, semi-dei, salvatori risorti il terzo giorno, et similia.

Le profezie di cui parli, poi, sono state strumentalizzate, come ho detto anche prima. E' molto comodo andare a caccia di versetti nell'antico testamento e costruirci sopra eventi per il nuovo. E' stato fatto ed è anche dimostrato (vedi miei messaggi precedenti, in cui metto a nudo alcuni strafalcioni che sono stati commessi in questo modo).

Quanto alla nascita di Gesù: http://it.wikipedia.org/wiki/Data_di_nascita_di_Gesù

Poi ovviamente è tutto da dimostrare che un personaggio del genere (cioé con tutte le caratteristiche, anche antitetiche, gli vengono attribuite) sia realmente esistito.

Ziosilvio
26-12-2008, 11:39
La mitologia è piena di vergini che rimangono "inspiegabilmente" :asd: incinte e partoriscono dei, semi-dei, salvatori risorti il terzo giorno, et similia.

Le profezie di cui parli, poi, sono state strumentalizzate, come ho detto anche prima.
GIÙ LE MANI DA REA SILVIA, TU!!! :incazzed:



















:D

cdimauro
26-12-2008, 11:49
Ehm... Confesso di non averla capita. :sob:

Ziosilvio
26-12-2008, 12:14
Ehm... Confesso di non averla capita. :sob:
Rea Silvia era la madre di Romolo e Remo. Anche lei era vergine, quando Marte la rese incinta.

cdimauro
26-12-2008, 12:40
:rotfl: A ulteriore conferma della mia profonda ignoranza. :D

windsofchange
26-12-2008, 13:13
Non temere, almeno oggi non ci sono persone che pregano la Rea :D

carlo37
26-12-2008, 13:24
La mitologia è piena di vergini che rimangono "inspiegabilmente" :asd: incinte e partoriscono dei, semi-dei, salvatori risorti il terzo giorno, et similia.

Le profezie di cui parli, poi, sono state strumentalizzate, come ho detto anche prima. E' molto comodo andare a caccia di versetti nell'antico testamento e costruirci sopra eventi per il nuovo. E' stato fatto ed è anche dimostrato (vedi miei messaggi precedenti, in cui metto a nudo alcuni strafalcioni che sono stati commessi in questo modo).

Quanto alla nascita di Gesù: http://it.wikipedia.org/wiki/Data_di_nascita_di_Gesù

Poi ovviamente è tutto da dimostrare che un siffatto figuro (cioé con tutte le caratteristiche, anche antitetiche, gli vengono attribuite) sia realmente esistito.

l'antico testamento è pieno di profezie sulla venuta del Messia da Isaia a Geremia,dalla Genesi ai Giudici ai Salmi negare che Israele attendesse(ed attende ancora)il Messia è negare l'evidenza o meglio non conoscere le scritture.I cristiani vedono in Gesù di Nazareth il Messia predetto ed atteso per tanti secoli

StefAno Giammarco
26-12-2008, 14:23
...un siffatto figuro...

Espressioni di questo tipo, di chiaro disprezzo, te le risparmi dato che non sono minimamente necessarie ad esporre i tuoi argomenti. Sempre per rispetto delle persone che gli dei, se esistono, si difendono da se.

StefAno Giammarco
26-12-2008, 14:25
il vangelo è un testo storico...

Carlo, con tutta la simpatia, ma non è così. Non si può definire un testo storico, la sua natura è altra.

carlo37
26-12-2008, 14:57
i vangeli sono manoscritti ritrovati che riportano fatti che si presume siano accaduti testimonianze di persone su fatti ben precisi.Sta poi a ciascuno valutarne l'attendibilità o meno

cdimauro
26-12-2008, 15:00
l'antico testamento è pieno di profezie sulla venuta del Messia da Isaia a Geremia,dalla Genesi ai Giudici ai Salmi negare che Israele attendesse(ed attende ancora)il Messia è negare l'evidenza o meglio non conoscere le scritture.
Non ho mai detto questo, infatti. Rileggi meglio. ;)
I cristiani vedono in Gesù di Nazareth il Messia predetto ed atteso per tanti secoli
Vedono perché qualcuno ha costruito quella storia ad arte per fargliela vedere così. Che poi è ciò che avevo cercato di dire prima.
Espressioni di questo tipo, di chiaro disprezzo, te le risparmi dato che non sono minimamente necessarie ad esporre i tuoi argomenti. Sempre per rispetto delle persone che gli dei, se esistono, si difendono da se.
Se è questa l'impressione, edito e porgo le mie scuse per l'inconveniente.
Carlo, con tutta la simpatia, ma non è così. Non si può definire un testo storico, la sua natura è altra.
*
i vangeli sono manoscritti ritrovati che riportano fatti che si presume siano accaduti testimonianze di persone su fatti ben precisi.
Riportano STORIE, non fatti.
Sta poi a ciascuno valutarne l'attendibilità o meno
Esattamente, ed è proprio qui che "casca l'asino". ;)

carlo37
26-12-2008, 15:08
ed è qui la differenza tra quello che pensi tu e quello che penso io;tu pensi che siano storie inventate io penso che siano fatti realmente accaduti e che Matteo,Marco,Luca,Giovanni abbiano raccontato fatti che hanno realmente vissuto

cdimauro
26-12-2008, 15:17
Peccato che ci sia una quantità tale di contraddizioni e imprecisioni che è difficile credere che non siano storie inventate, se non grazie alla fede, che però non ha alcun bisogno di fatti e storie attendibili. ;)

jan
26-12-2008, 17:23
ed è qui la differenza tra quello che pensi tu e quello che penso io;tu pensi che siano storie inventate io penso che siano fatti realmente accaduti e che Matteo,Marco,Luca,Giovanni abbiano raccontato fatti che hanno realmente vissuto


di prove concrete non ce ne sono purtroppo , si tratta di fede appositamente per questo , nessuno dato inconfutabile nessuna testimonianza superpartes.
se una setta religiosa X scrivesse dei testi sacri per i propri adepti , è ovvio che questa avrebbe un significato enorme in quel contesto , ma se non comprovata da osservatori superpartes che ne attestino i fondamenti , la valenza assoluta sarebbe pressochè nulla

Franx1508
30-12-2008, 11:48
http://www.uaar.it/news/2008/12/29/arsena-fur-chiesa-ricchezze-privilegi-non-paladina-dei-precari/


Paolo Arsena, portavoce del Forum per l’Unità dei Repubblicani, così risponde alle parole di Benedetto XVI sul precariato: “La Chiesa piange sui poveri con la bocca piena”. “Quando parla di precariato” spiega Arsena “Ratzinger si metta una mano sulla coscienza, e faccia per primo un’azione concreta. Fuori dagli accordi concordatari, ogni anno ci sono almeno 3 miliardi di euro regalati indebitamente alla Chiesa cattolica dallo Stato italiano, sedicente laico. Con quei soldi sarebbe possibile finanziare adeguati ammortizzatori sociali e sostenere con efficacia precariato e mobilità del lavoro: il Papa rinunci alle regalie e metta a disposizione quei soldi”.
Arsena afferma: “è scandaloso che uno Stato con un deficit pubblico enorme, che non trova i soldi per investimenti strutturali e per rilanciare l’economia”, poi conceda “il lusso” dell’esenzione Ici agli immobili ecclesiastici “destinati ad attività commerciale”, paghi 35.000 insegnanti di religione “che lavorano nelle strutture pubbliche per conto del Vaticano”, finanzi le scuole private e gli oratori “col comodato gratuito di immobili di proprietà degli enti locali”, retribuisca cappellani.
“La Chiesa è già ricca di suo, e beneficia di un Concordato che stabilisce finanziamenti e privilegi. Tutto ciò che esula da questi accordi contribuisce a gravare in modo rilevante sulle tasche sofferenti dei cittadini, su un deficit pesantissimo e sulla debolezza economica del Paese. Il Papa ci pensi, prima di ergersi a paladino del precariato”, conclude Arsena.

cdimauro
30-12-2008, 12:04
Frank, c'è bisogno di evidenziare e sottolineare TUTTO il testo? :stordita:

Franx1508
30-12-2008, 12:06
Frank, c'è bisogno di evidenziare e sottolineare TUTTO il testo? :stordita:

certo oltre che ai sordi mi rivolgo anche ai ciechi.:cool:

F1R3BL4D3
30-12-2008, 12:15
certo oltre che ai sordi mi rivolgo anche ai ciechi.:cool:

:D mi sa che ti rivolgi male. Meglio il Braille.

in un mondo ateo che non crede a niente?

Il Mondo non è ateo. Il Mondo è ANCHE ateo.

:D che poi non creda a niente e in niente, sinceramente mi fa molto "non ci sono più le mezze stagioni".

Franx1508
30-12-2008, 12:19
:D mi sa che ti rivolgi male. Meglio il Braille.



Il Mondo non è ateo. Il Mondo è ANCHE ateo.

:D che poi non creda a niente e in niente, sinceramente mi fa molto "non ci sono più le mezze stagioni".

dal punto di vista di un morto il mondo è anche vita.

F1R3BL4D3
30-12-2008, 12:30
dal punto di vista di un morto il mondo è anche vita.

:stordita: eh?!

Franx1508
30-12-2008, 13:22
:stordita: eh?!

bò faceva scena.:D

F1R3BL4D3
30-12-2008, 13:58
bò faceva scena.:D

:asd: ma dai! Io stavo cercando di darle un senso!

Franx1508
30-12-2008, 15:20
:asd: ma dai! Io stavo cercando di darle un senso!

teologia...materia ambigua...:sofico:

GianoM
04-01-2009, 23:47
http://img387.imageshack.us/img387/2148/3859md1.jpg

Kharonte85
05-01-2009, 00:12
:asd:

BaZ....!!!!
05-01-2009, 00:14
dico solo una cosa ragazzi, da credente che ovviamente che rispetta sia chi non se la sente di credere e chi invece crede nella Fede.
secondo me il mondo potrebbe migliorare se le persone si aiutassero tutte a vicenda secondo onestà e generosità tralasciando le invidie, le differenze, l'egoismo... cosi si farebbe felice il DIO Cristiano che i credenti vedono, e nello stesso tempo si realizzerebbe la Società Ideale che i non credenti vorrebbero raggiungere.
ad ognuno il suo stile di vita.

ciao ciao!!! :)

windsofchange
05-01-2009, 01:11
dico solo una cosa ragazzi, da credente che ovviamente che rispetta sia chi non se la sente di credere e chi invece crede nella Fede.
secondo me il mondo potrebbe migliorare se le persone si aiutassero tutte a vicenda secondo onestà e generosità tralasciando le invidie, le differenze, l'egoismo... cosi si farebbe felice il DIO Cristiano che i credenti vedono, e nello stesso tempo si realizzerebbe la Società Ideale che i non credenti vorrebbero raggiungere.
ad ognuno il suo stile di vita.

ciao ciao!!! :)

Secondo me no.

F1R3BL4D3
05-01-2009, 01:49
Secondo me no.

:D Su su esplica che mi interessa il perchè del tuo "no"!


Io ci ho ragionato su un pochetto (diciamo più giorni :asd: ) e sono giunto alla conclusione che per quanto sia per me auspicabile una situazione del genere, non è realizzabile considerando l'essere umano per com'è adesso (ovviamente presa in esame l'intera popolazione mondiale). Quindi in definitiva, si fa quel che si può nel piccolo. Per il resto non è attuabile un cambiamento (ah! aggiungo anche questioni morali varie q.b.).

tecnologico
05-01-2009, 09:52
io non capisco il perchè sto 3d sia aperto da così tanto tempo:asd:
cioè, non può portare a nessuna soluzione e vede 1\3 degli utenti a dire "C'è, stolto infedele!" e 2\3 a dire "non c è, ottuso credulone!"


:asd:

cdimauro
05-01-2009, 09:59
Con questi numeri possiamo affermare che, democraticamente, dio non esiste. :D

Hai visto che a qualcosa serve il thread? :p

windsofchange
05-01-2009, 11:12
:D Su su esplica che mi interessa il perchè del tuo "no"!


Io ci ho ragionato su un pochetto (diciamo più giorni :asd: ) e sono giunto alla conclusione che per quanto sia per me auspicabile una situazione del genere, non è realizzabile considerando l'essere umano per com'è adesso (ovviamente presa in esame l'intera popolazione mondiale). Quindi in definitiva, si fa quel che si può nel piccolo. Per il resto non è attuabile un cambiamento (ah! aggiungo anche questioni morali varie q.b.).

:O

F1R3BL4D3
05-01-2009, 11:52
:O

:O Quella faccina non è una risposta o è solo una parte di essa.

Sii più esplicativa.

giannola
05-01-2009, 13:45
Io ci ho ragionato su un pochetto (diciamo più giorni :asd: ) e sono giunto alla conclusione che per quanto sia per me auspicabile una situazione del genere, non è realizzabile considerando l'essere umano per com'è adesso (ovviamente presa in esame l'intera popolazione mondiale). Quindi in definitiva, si fa quel che si può nel piccolo. Per il resto non è attuabile un cambiamento (ah! aggiungo anche questioni morali varie q.b.).

il volemosetuttibbene su questa terra non rientra nei piani di Dio. :O

giannola
05-01-2009, 13:47
Con questi numeri possiamo affermare che, democraticamente, dio non esiste. :D
Il Suo voto è sempre =maggioranza+1 :ciapet:

Hai visto che a qualcosa serve il thread? :p

....per risentirmi coi vecchi amici di dispute tipo te e franx :O

F1R3BL4D3
05-01-2009, 14:05
il volemosetuttibbene su questa terra non rientra nei piani di Dio. :O

:D mmm si per me non rientra nei piani dell'essere umano.

:D ma sinceramente di ciò che pensa Dio o di ciò che pensano gli altri mi interessa solo se ci sono motivazioni convincenti dietro o qualcosa su cui discutere.

cdimauro
05-01-2009, 15:25
Il Suo voto è sempre =maggioranza+1 :ciapet:
Suo di chi? :fiufiu: :ciapet:
....per risentirmi coi vecchi amici di dispute tipo te e franx :O
Che è la cosa più importante. :cool:

giannola
05-01-2009, 16:15
Suo di chi? :fiufiu: :ciapet:

suo con la S maiuscola non può che essere di Lui. :O

Che è la cosa più importante. :cool:

peccato che franx ci lasci spesso soli al nostro destino. :asd:

Cmq un buon inizio d'anno anche agli Atei. :D

F1R3BL4D3
05-01-2009, 17:40
Cmq un buon inizio d'anno anche agli Atei. :D

:cry: e gli agnostici li dimentichi sempre?

:asd:

giannola
05-01-2009, 18:01
:cry: e gli agnostici li dimentichi sempre?

:asd:

a loro auguro lunga vita e prosperità....:O

cdimauro
05-01-2009, 19:49
suo con la S maiuscola non può che essere di Lui. :O
Lo sai che la prima si mette sempre maiuscola. Mi costringi a riformulare così. :mad:

Di chi suo? :fiufiu: :ciapet:

Così va meglio? :sofico:

giannola
05-01-2009, 20:03
Lo sai che la prima si mette sempre maiuscola. Mi costringi a riformulare così. :mad:

Di chi suo? :fiufiu: :ciapet:

Così va meglio? :sofico:

that's ammore :asd:

p.nightmаrе
05-01-2009, 20:48
http://i205.photobucket.com/albums/bb181/SwisstroM/1227553858039.jpg

lulz

Kharonte85
05-01-2009, 23:23
una iper-sintesi :D

StefAno Giammarco
06-01-2009, 01:30
:cry: e gli agnostici li dimentichi sempre?

:asd:

E che voi agnostici non prendete posizione neanche sul fatto se l'anno inizi oppure no :D :D

F1R3BL4D3
06-01-2009, 03:07
E che voi agnostici non prendete posizione neanche sul fatto se l'anno inizi oppure no :D :D

:D Azz veramente?

Noi siamo come la Svizzera. :O



mmm no, non siamo un Paradiso (fiscale). :asd:



:O Approposito, giannola ha detto che il volemosetuttibbene su questa terra non rientra nei piani di Dio (cit.), ti trovi d'accordo con la sua affermazione?

:D visto che il Dio di giannola è un tipetto particolare (:p non vuole essere offensivo eh! Solo perchè sembra diverso da quello "ufficiale" della Chiesa) magari ci sono visioni interessanti.

Dream_River
06-01-2009, 09:13
. cosi si farebbe felice il DIO Cristiano che i credenti vedono, e nello stesso tempo si realizzerebbe la Società Ideale che i non credenti vorrebbero raggiungere.


Veramente la società ideale cristiana è moooooooolto diversa dalla mia società ideale, e non penso di essere l'unico a vedere nel cristianesimo una morale di morte e debolezza

giannola
06-01-2009, 15:34
::D visto che il Dio di giannola è un tipetto particolare (:p non vuole essere offensivo eh! Solo perchè sembra diverso da quello "ufficiale" della Chiesa) magari ci sono visioni interessanti.

il mio Dio è furbo e molto intelligente, ci si può discutere tranquillamente. :O

giannola
06-01-2009, 15:36
Veramente la società ideale cristiana è moooooooolto diversa dalla mia società ideale, e non penso di essere l'unico a vedere nel cristianesimo una morale di morte e debolezza

beh mia sorella era lesbica ma cristiana....:D

F1R3BL4D3
06-01-2009, 15:39
il mio Dio è furbo e molto intelligente, ci si può discutere tranquillamente. :O

:p Buon per lui.

Dream_River
06-01-2009, 15:39
beh mia sorella era lesbica ma cristiana....:D

Non ho capito la quotatura :stordita: Però non ci vedo niente di strano se tua sorella era omosessuale e cristiana:)

Non capisco come un omosessuale possa essere cattolico semmai:read:

Infatti Daniele stava ponderando l'idea di passare ai Valdesi (ma penso di averlo dissuaso involontariamente quando mi sono messo o criticare la teoria della predestinazione dell'anima :fagiano: )

giannola
06-01-2009, 15:52
:p Buon per lui.
buon per me invece...sai che seccatura discutere con un Dio irascibile, vendicativo e dispotico :O

Non ho capito la quotatura :stordita: Però non ci vedo niente di strano se tua sorella era omosessuale e cristiana:)

Non capisco come un omosessuale possa essere cattolico semmai:read:

Infatti Daniele stava ponderando l'idea di passare ai Valdesi (ma penso di averlo dissuaso involontariamente quando mi sono messo o criticare la teoria della predestinazione dell'anima :fagiano: )

Beh lei era cristiana e andava a messa nelle chiese cattoliche. :stordita:

Dream_River
06-01-2009, 16:01
Beh lei era cristiana e andava a messa nelle chiese cattoliche. :stordita:

Bhè, non saprei che dire, io un tale comportamento non lo capisco da parte di un omosessuale :fagiano:

Ma d'altronde penso che per capire certi aspetti della fede ci voglia un fedele, che sia omosessuale o eterosessuale.
Ed inoltre, dubito che la fede di una persona si identifichi nell'edificio in cui va a pregare
Quindi non lo comprendo, ma non escludo che si possa trovare un accordo fra la propria omosessualità e la propria fede, magari più facilmente con certe correnti del cristianesimo (Alcune correnti protestanti, come i Valdesi e la Chiesa Anglicana) e con maggiore difficoltà con altre (Cattolicesimo e Neocatecumenali)

Willy McBride
06-01-2009, 16:02
http://i205.photobucket.com/albums/bb181/SwisstroM/1227553858039.jpg

lulz

old :O

|
|
|
V

p.nightmаrе
06-01-2009, 16:14
firma irregolare :O
son quattro righe a 1024 :O

Willy McBride
06-01-2009, 16:26
firma irregolare :O
son quattro righe a 1024 :O

A me risultano 3 righe :O

La tua firma non è del tutto a posto invece... :O

F1R3BL4D3
06-01-2009, 16:32
buon per me invece...sai che seccatura discutere con un Dio irascibile, vendicativo e dispotico :O

:p buon per entrambi via!

p.nightmаrе
06-01-2009, 16:36
A me risultano 3 righe :O

La tua firma non è del tutto a posto invece... :O

che minchia di browser hai? :asd:
con ie, opera e ff sono 3 righe la mia e 4 la tua.
e poi per vedere rapidamente basta usare lo stile fixed :O

sorry, u fail :O

p.nightmаrе
06-01-2009, 18:19
http://img357.imageshack.us/img357/5792/1231264198944lb6.jpg

:sofico:

F1R3BL4D3
06-01-2009, 18:41
http://img357.imageshack.us/img357/5792/1231264198944lb6.jpg

:sofico:

:O Se posti qualcosa di più old lo dovremo leggere sulle tavolette d'argilla.

p.nightmаrе
06-01-2009, 21:25
:fagiano:

StefAno Giammarco
07-01-2009, 01:35
:D Azz veramente?

Noi siamo come la Svizzera. :O



mmm no, non siamo un Paradiso (fiscale). :asd:



:O Approposito, giannola ha detto che il volemosetuttibbene su questa terra non rientra nei piani di Dio (cit.), ti trovi d'accordo con la sua affermazione?

:D visto che il Dio di giannola è un tipetto particolare (:p non vuole essere offensivo eh! Solo perchè sembra diverso da quello "ufficiale" della Chiesa) magari ci sono visioni interessanti.

Giannola ha il suo Dio personale, è un suo diritto. Non sembra diverso, lo è (non al 100% ma comunque in percentuali alte).

Per l'altra domanda prima bisognerebbe capire cosa intendeva. Potrei essere d'accordo come per niente ma ho bisogno di chiarimenti per dirlo.

giannola
07-01-2009, 08:20
Per l'altra domanda prima bisognerebbe capire cosa intendeva. Potrei essere d'accordo come per niente ma ho bisogno di chiarimenti per dirlo.

Tutto nasce da "chi è fedele nel poco, è fedele anche nel molto" per cui noi dobbiamo imparare qui nell'inferiorità dell'intelletto e delle nostre forze ad essere fedeli a Dio, perchè se siamo fedeli nelle difficoltà a maggior ragione lo saremo nel benessere, invece non vale il contrario.

Tutto questo avviene perchè se "sei stato fedele nel poco, ti darò autorità su molto" come dice il Signore.

C'è in gioco un premio molto più alto di un volemosebbene limitato a 70-100 anni, è anche un volemosebbene riguardante l'eternità, ecco perchè non è nei piani di Dio.:)

Ora che sai cosa intendevo ti puoi esprimere. ;)

F1R3BL4D3
07-01-2009, 12:12
C'è in gioco un premio molto più alto di un volemosebbene limitato a 70-100 anni, è anche un volemosebbene riguardante l'eternità, ecco perchè non è nei piani di Dio.:)

Ammettendo che fosse realizzabile il "volemosebbene" perchè durerebbe solo 70-100 anni?


:D ricordando che, come dicevo prima, per me non è realizzabile che sia perchè non era nei piani di Dio, Allah, altre divinità o semplicemente per la struttura sociale dell'essere umano.

giannola
07-01-2009, 12:27
Ammettendo che fosse realizzabile il "volemosebbene" perchè durerebbe solo 70-100 anni?


:D ricordando che, come dicevo prima, per me non è realizzabile che sia perchè non era nei piani di Dio, Allah, altre divinità o semplicemente per la struttura sociale dell'essere umano.

intendevo relativo alla nostra vita mortale, grosso modo di 70-100 anni....;)

naturalmente dopo la resurrezione avremo di nuovo la nostra corporeità anche se a un livello superiore (perchè incorruttibili e ubiqui) e li potremo usare finalmente la volemosebbene-combo.... :mano: :smack: :vicini: :friend: :kiss: :flower:

:asd:

F1R3BL4D3
07-01-2009, 12:32
intendevo relativo alla nostra vita mortale, grosso modo di 70-100 anni....;)

Ah ok. :D

Allora perchè legarlo alla vita di ognuno e non farlo per il bene comune (alla fine è "volemosebbene")? In questo modo andrebbe oltre la morte di una persona anche perchè una persona che lo applica non riuscirebbe a cambiare le cose nel lungo periodo.


Sempre nel caso fosse realizzabile.

giannola
07-01-2009, 12:40
Ah ok. :D

Allora perchè legarlo alla vita di ognuno e non farlo per il bene comune (alla fine è "volemosebbene")? In questo modo andrebbe oltre la morte di una persona anche perchè una persona che lo applica non riuscirebbe a cambiare le cose nel lungo periodo.


Sempre nel caso fosse realizzabile.


sempre se ho capito bene quello che intendevi......


..beh c'è chi lo ha applicato, come San Francesco, alla collettività e i risultati di quel piccolo volemosebbene sono ancora visibili al mondo.;)

F1R3BL4D3
07-01-2009, 12:52
sempre se ho capito bene quello che intendevi......


..beh c'è chi lo ha applicato, come San Francesco, alla collettività e i risultati di quel piccolo volemosebbene sono ancora visibili al mondo.;)

si oddio, pensavo qualcosa di ancora più globale. Perchè è durato nella storia ma con un raggio d'azione limitato (meglio che niente ovviamente).

Quello a cui puntavo era un "volemosebbene" ad ampio raggio e duraturo (sicuramente più duraturo di miseri 100 anni :D) al che tu dicevi che non era nei piani di Dio. Dato che come diceva StefAno Giammarco, sembra tu abbia un Dio personale, volevo sapere se anche da chi è più vicino ad una visione "classica" della cristianità è condivisa l'idea che il "volemosebbene" non è nei piani.


:asd: spero si capisca.

giannola
07-01-2009, 17:46
:asd: spero si capisca.

io l'ho capita... :stordita:

F1R3BL4D3
07-01-2009, 17:46
io l'ho capita... :stordita:

:D bene, adesso attendo Sua Eccellenza il MOD. :O

giannola
07-01-2009, 18:48
:D bene, adesso attendo Sua Eccellenza il MOD. :O

si dice Sua Sospendenza :O :D

Kharonte85
07-01-2009, 23:47
si dice Sua Sospendenza :O :D
ahahah :D


Se volete la mia non potrà mai esserci un "volemosebbene" in senso generale...perlomeno non con l'uomo di oggi a causa della sua stessa natura: in conflitto prima di tutto con la sua stessa mente.

Poi bisognerebbe anche definire cosa si intende per "bene"...come faresti ad accontentare tutti (se avete visto una settimana da Dio ripensate alla scena del: Sì a tutti :asd:)? Le relazioni che instauriamo con gli altri non sono mai disinteressate e molto spesso non sono corrisposte generano altre controrelazioni ecc...


Le vie per raggiungere quello che sostenete sono imho 3:

1) sperare che l'evoluzione dell'uomo porti ad un uomo nuovo completamente apollineo: il dio della pace e del tempo libero e dell'armonioso riposo, dell'emozione estatica e della contemplazione intellettuale, dell'ordine logico e della calma filosofica, il dio della pittura e della scultura e della poeticità epica. Un uomo in cui pero' di contro mancano vitalità, forza e passione.

2) come sosteneva Nietzsche superare l'uomo :

« Il superuomo è il filosofo dell'avvenire; è il dominatore della storia, che sta al di là del bene e del male. Tutto ciò che è od è stato, diventa per lui, "un mezzo, uno strumento, un martello"; il suo conoscere è un creare, un legiferare; il suo "volere la verità" equivale a "volere la potenza". Egli è l'uomo veramente libero, che cerca di dominare tutte le possibilità senza rinunciare ad alcuna, è l'incarnazione della volontà di potenza. Il suo insegnamento aprirà al mondo una nuova era: aprirà la via alla vittoria di Dioniso su Socrate, dell'infinità della vita sull'autolimitazione della ragione. Ludovico Geymonat

Soprattutto questo passaggio:

"Voi fate ressa intorno al vostro prossimo e in cambio ne ricevete belle parole. Ma io vi dico: il vostro amore del prossimo non è che il cattivo. amore per voi stessi.
Voi vi rifugiate presso il prossimo fuggendo voi stessi, e desiderate anche fare di ciò una virtù: ma io intuisco il vostro 'altruismo'.
Il Tu è più vecchio dell'Io; il Tu è stato proclamato sacro, ma l'Io non ancora: perciò l'uomo fa ressa intorno al prossimo.
Forse che io vi consiglio l'amore per il prossimo? Piuttosto vi consiglio la fuga dal prossimo e l'amore per i più lontani!
Al di sopra dell'amore per il prossimo c'è l'amore per il più lontano e per il futuro; al di sopra dell'amore per gli uomini, stimo l'amore per le cose e per i fantasmi.
Questó fantasma che ti precede, fratello mio, è più bello di te; perché tu non gli doni la tua carne e le tue ossa? Ma hai paura di lui e corri dal tuo prossimo.
Voi non vi sopportate e non vi amate abbastanza: ed ecco che volete invogliare il vostro prossimo all'amore e fregiarvi del suo errore.
Io vorrei che voi non andaste d'accordo col vostro prossimo e con i suoi vicini; così sareste costretti a crearvi da voi stessi il vostro amico e il suo cuore traboccante.
Quando volete parlar bene di voi stessi, invitate un testimone; e solo quando lo avete indotto a pensar bene di voi, allora anche voi pensate bene di voi.
Non mente solamente colui che parla contro la sua coscienza, ma a maggior ragione, colui che parla contro la sua incoscienza. E così voi parlate nelle vostre relazioni e con voi ingannate anche il vicino.
Così parla il folle: 'Il rapporto con gli uomini corrompe il carattere, soprattutto quando non se ne ha'.
L'uno va verso il prossimo perché cerca se stesso; e l'altro perché desidera perdersi. Il vostro cattivo amore per voi stessi fa della vostra solitudine una prigionia.
I più lontani sono coloro che pagano il vostro amore per il prossimo; non appena vi trovate in cinque, il sesto deve sempre morire.
Io non amo neppure le vostre feste: vi scorgo troppi attori; e anche gli spettatori spesso hanno un aspetto da attori.
Io non vi insegno a trovare il prossimo, ma l'amico. L'amico sia per voi la festa della terra e un presentimento del Superuomo.
Io vi insegno a trovare l'amico e il suo cuore traboccante. Ma bisogna essere disposti a divenire una spugna, se vogliamo essere amati da cuori traboccanti.
Vi insegno a trovare l'amico, nel quale sta un mondo finito, un guscio del bene; l'amico creatore, che ha sempre un mondo compiuto da elargire.
E come il mondo per lui rotola in pezzi, così anche si riforma in nuovi giri, come il divenire del bene dal male, come il divenire dei fini dal caso.
Il futuro e il remoto siano la ragione del tuo oggi: nel tuo amico devi amare il Superuomo come l'origine di te stesso.
Fratelli miei, io non vi consiglio l'amore del prossimo: io vi consiglio l'amore del più lontano."
Così parlò Zarathustra.

http://www.matmatprof.it/nietzsche/zarathustra/amore.htm

3) estinguersi = pace a tutti.


Ovviamente lascio a voi la disquisizione su quale sia la piu' probabile...:asd:

Aggiungo che se fossi Dio :sofico: in tutte e tre le situazioni credo che mi annoierei di brutto... :fagiano:

F1R3BL4D3
07-01-2009, 23:52
Se volete la mia non potrà mai esserci un "volemosebbene" in senso generale

Fin qui per il momento siamo tutti d'accordo (credo) :p

...perlomeno non con l'uomo di oggi a causa della sua stessa natura: in conflitto prima di tutto con la sua stessa mente.

Questo lo penso anche io e l'ho scritto più indietro. :p

Poi bisognerebbe anche definire cosa si intende per "bene"...

Questa è una delle tante questioni moralli che ci son dietro. Il bene in quanto tale non è definito. Non c'è un manuale di cos'è bene e quindi varia (più o meno enormemente). :D quindi qui ognuno dovrebbe spiegare cos'è per lui il bene,etc.etc.

Le vie per raggiungere quello che sostenete sono imho 3:

1) sperare che l'evoluzione dell'uomo porti ad un uomo nuovo completamente apollineo: il dio della pace e del tempo libero e dell'armonioso riposo, dell'emozione estatica e della contemplazione intellettuale, dell'ordine logico e della calma filosofica, il dio della pittura e della scultura e della poeticità epica. Un uomo in cui pero' mancano vitalità e forza.

:D lo vedrei già un passo avanti rispetto ad adesso! :sofico:


E alla fine la domanda sarebbe: perchè Dio, un dio o chiunque altro non ha previsto il "volemosebene" (oppure l'ha previsto male vedendo i risultati :asd: )? :D giannola ha già risposto. Adesso mi piacerebbe sentire la risposta di Sua Sospendenza!


P.S: declino ogni responsabilità dal nome affidato, nel caso è tutta colpa di giannola. :asd: :sofico:

Kharonte85
08-01-2009, 00:27
:D lo vedrei già un passo avanti rispetto ad adesso! :sofico:
Fino ad un certo punto, perche' al suo estremo (condizione necessaria per ottenere il volemosebene totale) rappresenterebbe anche la morte delle emozioni, del sentimento della passione...

Ad es: Diventeremmo esseri quasi assessuati che si riproducono artificialmente ecc...


E alla fine la domanda sarebbe: perchè Dio, un dio o chiunque altro non ha previsto il "volemosebene" (oppure l'ha previsto male vedendo i risultati :asd: )? :D giannola ha già risposto. Adesso mi piacerebbe sentire la risposta di Sua Sospendenza!


P.S: declino ogni responsabilità dal nome affidato, nel caso è tutta colpa di giannola. :asd: :sofico:
In pratica se ho capito bene secondo giannola Dio "ci mette alla prova" in questa vita per ottenere il bene nella nostra "vera vita" quella che avremo nell'aldilà (e con quelli che muoiono subito come la mette? :stordita: )

Secondo me, se esiste, è solo che (giustamente) non si voleva annoiare troppo quindi ci ha creati così (e per questo ci concede il libero arbitrio, nel nostro piccolo ovviamente) :D

F1R3BL4D3
08-01-2009, 00:49
Fino ad un certo punto, perche' al suo estremo (condizione necessaria per ottenere il volemosebene totale) rappresenterebbe anche la morte delle emozioni, del sentimento della passione...

Ad es: Diventeremmo esseri quasi assessuati che si riproducono artificialmente ecc...

Si può dunque scolpire e dipingere senza emozioni? :O

:D non credo. Oddio, se si parla di scultura tipo "David" e non di qualche scalpellata ad un blocco di marmo. :p

Anche se dovrei pensare bene alla condizione delineata.

Secondo me, se esiste, è solo che (giustamente) non si voleva annoiare troppo quindi ci ha creati così (e per questo ci concede il libero arbitrio, nel nostro piccolo ovviamente) :D

:D uff, io avrei preferito poter discorrere amabilmente di tutto senza prevaricazioni o violenze. :D e chi si annoierebbe più!? :sofico:

GianoM
08-01-2009, 09:14
"Quando ero piccolo ero solito pregare per avere una bicicletta. Poi ho capito che Dio non funzionava in quel modo. Così ne ho rubata una e ho chiesto perdono."
Emo Phillips

:D

giannola
08-01-2009, 09:50
Se volete la mia no, non la vogliamo...ci basta la nostra :O :asd:



:flower:

P.S: declino ogni responsabilità dal nome affidato, nel caso è tutta colpa di giannola. :asd: :sofico:

Ma se me l'hai suggerito tu :stordita: :asd:

PS cmq sei veramente un mostro di coraggio.... :D

In pratica se ho capito bene secondo giannola Dio "ci mette alla prova" in questa vita per ottenere il bene nella nostra "vera vita" quella che avremo nell'aldilà (e con quelli che muoiono subito come la mette? :stordita: )

Secondo il giannola, Dio ha fatto in modo che ci mettessimo alla prova da soli perchè a lui serve qualcuno che sia "convinto" di poter amministrare le sue cose e questa "autostima" la si apprende solo imparando seguire la volontà di Dio proprio nelle difficoltà.

Quelli che sono chiamati prima (naturalmente bisogna vedere per che cosa muoiono, per certo un rapinatore che muore durante una rapina non è certo adatto) è perchè non devono più dimostrare nulla ne a se stessi.
C' è da tener presente che i fili della nostra esistenza non riguardano solo noi ma anche coloro che ci conoscono per cui una determinata situazione nostra può anche influire sulle azioni/comportamenti/pensieri degli altri (e spesso è così).

F1R3BL4D3
08-01-2009, 12:04
nMa se me l'hai suggerito tu :stordita: :asd:

PS cmq sei veramente un mostro di coraggio.... :D

:read: Scherzavo ovviamente. :Prrr:

Kharonte85
08-01-2009, 12:43
Si può dunque scolpire e dipingere senza emozioni? :O

:D non credo. Oddio, se si parla di scultura tipo "David" e non di qualche scalpellata ad un blocco di marmo. :p

Anche se dovrei pensare bene alla condizione delineata.
Certo che si puo'.

Ma è una schifezza appunto, ecco perche' non credo sia una condizione del tutto auspicabile. :D


:D uff, io avrei preferito poter discorrere amabilmente di tutto senza prevaricazioni o violenze. :D e chi si annoierebbe più!? :sofico:
Anche io, ma LUI si annoierebbe :O
Quelli che sono chiamati prima (naturalmente bisogna vedere per che cosa muoiono, per certo un rapinatore che muore durante una rapina non è certo adatto) è perchè non devono più dimostrare nulla ne a se stessi.
C' è da tener presente che i fili della nostra esistenza non riguardano solo noi ma anche coloro che ci conoscono per cui una determinata situazione nostra può anche influire sulle azioni/comportamenti/pensieri degli altri (e spesso è così).
Mi riferivo piu' a: bimbi che muoiono di morte bianca, neonati uccisi dalle loro madri, nati con malformazioni/malattie che ne decretano la morte in breve tempo ecc... :stordita:

giannola
08-01-2009, 15:05
Certo che si puo'.

Ma è una schifezza appunto, ecco perche' non credo sia una condizione del tutto auspicabile. :D


Anche io, ma LUI si annoierebbe :O

Mi riferivo piu' a: bimbi che muoiono di morte bianca, neonati uccisi dalle loro madri, nati con malformazioni/malattie che ne decretano la morte in breve tempo ecc... :stordita:

appunto la loro morte li libera da eventuali "apprendimenti", per loro "il mio" Dio ha decretato che sono già pronti (proprio come nella parabole degli operai dove vi sono quelli che vengono assunti sul far della sera e vengono pagati quanto quelli assunti all'inizio della giornata, dove il pagamento sta per l'amministrazione del regno).

Tuttavia la loro scomparsa influenza la vita dei familiari, poi sta al libero arbitrio come scegliere di vivere quell'esperienza: ci sono ad es. genitori che hanno fondato associazioni di cura per la stesse malattie che hanno ucciso i loro figli grazie alle quali altri bambini hanno beneficiato di un migliore destino....certamente non l'avrebbero fatto se non gli fosse capitata quella situazione.

Altri invece decidono per il male, ognuno è libero.

Poi considera che dal punto di vista cristiano chi muore, non muore davvero, muore solo il corpo e inoltre si conta sulla resurrezione che ci permetterà di tornare corporei ma immortali e incorruttibili; proprio per questo motivo non mi manca mia sorella, perchè la sento sempre come se fosse viva e cmq so che verrà il giorno in cui potremo riabbracciarci fisicamente.