PDA

View Full Version : [Topic Ufficiale]Ateismo.


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 [10] 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25

Ziosilvio
20-09-2008, 22:24
tu avrai sprecato buona parte della vita credendo e "applicandoti" a qualcosa di completamente inutile.
Qualcosa che aiuta ad affrontare le difficoltà della vita e l'infelicità, una qualche utilità secondo me ce l'ha...

Gabriyzf
20-09-2008, 22:24
Per me puoi credere a quel che vuoi. Dopo la vita al posto del tavolo in mezzo al prato ci sarà il nulla, e tu avrai sprecato buona parte della vita credendo e "applicandoti" a qualcosa di completamente inutile.

chi...morirà, vedrà :)

e con questo non ho altro da aggiungere: le mie povere argomentazioni su questo tema finiscono qui; auguro a tutti tante bellissime cose ;)

cdimauro
20-09-2008, 23:13
Qualcosa che aiuta ad affrontare le difficoltà della vita e l'infelicità, una qualche utilità secondo me ce l'ha...
Non lo metto in dubbio e concordo, ma vale soltanto per chi non riesce a farne a meno. ;)

x Gabriyzf: grazie, e ricambio! :)

windsofchange
20-09-2008, 23:51
non tanto paura per la mia morte, quanto per quella di quelli a cui tengo.
Ripeto, non ho nulla da perdere a credere, in qualsiasi caso; ne avrei solo se non credessi e alla fine ci fosse davvero qualcosa.

Si ma sfruttare la fede per sentirsi sicuri non lo trovo coerente, a questo punto crediamo al primo che passa solo per alleviare le nostre paure e i nostri mali. Si avvicina molto alle situazioni nelle quali le persone si rivolgono a maghi e santoni per "premura" nei confronti dei proprio cari.

certo che credo nell'evoluzionismo e ovviamente trovo che non cozzi con le allegorie bibliche

Ah, il disegno intelligente suppongo. :D


scusa, ma che c'azzecca con l'uomo e la sua consapevolezza, con l'anima data solo al momento "opportuno"?

Momento opportuno? Il tuo dio ha dotato l'uomo di anima solo al momento da lui ritenuto opportuno? Che novità sarebbe questa? Io da agnostica questa cosa non la sapevo, credevo vi avesse fatti a sua immagine e somiglianza...
Ma in questo caso le scimmie antropomorfe avrebbero da obiettare qualcosina credo. :D


Non andiamo da nessuna parte, ognuno rimane con le proprie convinzioni, ma io dico, siete anche un pò masochisti voi atei più o meno razionalisti: vi si dà l'opportunità del tutto gratuita di una possibilità di eterno ed infinito e non la volete manco considerare, un pò come darsi delle mazzate neo co****ni: se anche dopo essere morti vi rendeste conto dell'esistenza di Dio lo neghereste comunque :D
Ripeto per l'ennesima volta, non mi costa niente credere e nessuno può dimostrare la fine ultima della vita: se avrò sbagliato, pazienza, non mi renderò neanche conto dell'errore che ho commesso, altrimenti, buon per me ;)
Non sono masochista, semplicemente non credo alle storielle senza nessuna base razionale.
Il "Credi senza farti domande a ciò che ti racconto io, questa fede ti salverà dall'oblio" con me non attacca.

Qualcosa che aiuta ad affrontare le difficoltà della vita e l'infelicità, una qualche utilità secondo me ce l'ha...
Ecco, il fine utilitaristico della fede... Almeno qualcuno è onesto e lo ammette che è solo una panacea psicologica.

chi...morirà, vedrà :)

e con questo non ho altro da aggiungere: le mie povere argomentazioni su questo tema finiscono qui; auguro a tutti tante bellissime cose ;)

Grazie ma normalmente alle benedizioni e agli auguri di felicità preferisco un confronto intelligente.
Nessuna vuole che tu lasci il thread, trovo bello porsi domande e cercare le risposte. :)

^TiGeRShArK^
21-09-2008, 00:34
perchè?
io credo in un uomo chiamato Gesù e credo che fosse davvero figlio di Dio.

anche svariati protestanti e ortodossi mi sa.... anche loro sono cattolici?:mbe:

Perchè dovrei precludermi questa possibilità e il pensiero che tutto finisca in questa vita?
Perchè dovrei rinunciare a credere di non poter rivedere tutti quelli che ho amato e sono "andati avanti"?

Secondo la concezione del paradiso per i cattolici mi sa che dovresti passare l'eternità a contemplare dio..
quindi che ci siano saddam hussein o i tuoi cari lì non credo ti cambi la morte :stordita:

Solo per questo la vita potrebbe essere meno amara per me.
Direte che sono un credulone ma non potete neanche voi dimostrare l'assenza di qualcosa oltre...

Non si può nè dimostrare nè smentire.

E se avrò sbagliato, mi sarò confuso, sarò stato abbagliato, pazienza, non avrò perso nulla comunque.
Avrai passato la vita credendo in una cosa COMPLETAMENTE fasulla.
Nel corso dei millenni gli uomini hanno sempre creduto in cose che poi abbiamo scoperto essere sbagliate.
Anche noi magari siamo convinti di cose che si riveleranno errate.
Ma passare la propria vita "in funzione" di queste cose proprio non lo concepisco.
Io amo la scienza e tutto quello che la circonda, sono perfettamente consapevole che le cose che conosciamo oggi potrebbero essere completamente errate, ma non vivo per nulla la mia vita in funzione di queste cose, o in funzione di una "morale" dettata da chi si comporta in maniera del tutto opposta.
Vivo la mia vita come meglio credo, senza pensare al "dopo", che per quanto mi riguarda potrebbe anche non esserci.
Se c'è un dopo vorrà dire che passerò l'eternità all'inferno, cosa che non trovo troppo dissimile rispetto al passarla in paradiso :)

^TiGeRShArK^
21-09-2008, 00:36
non sono uno studioso di sacre scritture, c'è gente che ha dedicato e dedica tutta la vita per questo.
Mi basta credere che ci possa essere qualcosa di "bello" oltre la morte: la mia cultura mi fa identificare questo "bello" con quanto narrato nei vangeli: il resto lo lascio, come detto, a storici, teologi, antropologi e chi più ne ha più ne metta.
Se poi alla fine invece di un paradiso che tanti hanno tentato di descrivere senza mai vedere, dovesse esserci "solo" un tavolo in mezzo a un prato verde dove giocare in eterno a carte con coloro ai quali ho voluto bene, va bene lo stesso.

Scusa se te lo chiedo, ma cosa ci vedi di "bello" nel vivere in eterno? :mbe:
Per me il "bello" della vita sono proprio le esperienze sempre nuove che viviamo, lo scoprire nuove cose, il provare nuove emozioni.
Ma se vivi PER SEMPRE, ecco, quello per me è l'inferno.
Vivendo per sempre ti stancheresti di tutto dato che arriverà un momento in cui avrai già vissuto ogni cosa possibile e quindi il tuo "vivere" sarebbe solo un ripetersi ciclico di cose sempre uguali.

^TiGeRShArK^
21-09-2008, 00:41
Caspita, ma qui proprio vi arrabbiate con chi vuole credere ("I want to believe" alla x-files :sofico: )
Non andiamo da nessuna parte, ognuno rimane con le proprie convinzioni, ma io dico, siete anche un pò masochisti voi atei più o meno razionalisti: vi si dà l'opportunità del tutto gratuita di una possibilità di eterno ed infinito e non la volete manco considerare, un pò come darsi delle mazzate neo co****ni: se anche dopo essere morti vi rendeste conto dell'esistenza di Dio lo neghereste comunque :D
Ripeto per l'ennesima volta, non mi costa niente credere e nessuno può dimostrare la fine ultima della vita: se avrò sbagliato, pazienza, non mi renderò neanche conto dell'errore che ho commesso, altrimenti, buon per me ;)
Appunto.

è proprio QUELLO che io ritengo masochismo.
Vivere per l'eternità è quanto di peggiore ci possa essere per me.
E' proprio quello l'inferno, sinceramente non potrei immaginare una cosa peggiore.
Sono io a chiedermi se voi non siate tutti masochisti...
O se forse, + plausibilmente, non riuscite nemmeno ad immaginare cosa voglia dire *vivere per sempre*. :mbe:
E' come se qualcuno vi ha detto che vivere per sempre è bello e voi, acriticamente, senza nemmeno pensarci, vi siete convinti di questo.
Sinceramente non riesco a trovare una cosa positiva, che sia UNA, nel vivere per sempre. :boh:

^TiGeRShArK^
21-09-2008, 00:43
Qualcosa che aiuta ad affrontare le difficoltà della vita e l'infelicità, una qualche utilità secondo me ce l'ha...

beh..
forse aiuta solo chi non ha la fantasia di pensare all'eternità.
Io ci penso spesso, o almeno provo a pensarci, e mi rendo conto sempre di + che la vita ETERNA è quanto di peggio possa esistere, dato che oltre un certo punto è inutile continuare a vivere.
Se poi mi parlate di vita LUNGA ma sempre con un limite FINITO allora non posso che concordare con voi.
Ma una vita INFINITA la vedo (e credo la vedrò sempre) come la peggiore delle punizioni che è possibile infliggere ad un uomo.

Bhairava
21-09-2008, 00:43
perchè?
io credo in un uomo chiamato Gesù e credo che fosse davvero figlio di Dio.
Perchè dovrei precludermi questa possibilità e il pensiero che tutto finisca in questa vita?
Perchè dovrei rinunciare a credere di non poter rivedere tutti quelli che ho amato e sono "andati avanti"?
Solo per questo la vita potrebbe essere meno amara per me.
Direte che sono un credulone ma non potete neanche voi dimostrare l'assenza di qualcosa oltre...
E se avrò sbagliato, mi sarò confuso, sarò stato abbagliato, pazienza, non avrò perso nulla comunque.

:D
Ecco, alla fine lo avete ammesso entrambi. La vostra fede è solo un espediente per poter aggirare la vostra debolezza ed affrontare la tragicità della vita. A questo volevo arrivare, questo volevo sentir dire. Dio è un bastone per lo zoppo, per voi zoppi.
Chi come me non crede in dio, non nega il mistero della vita e dell'universo. Qualsiasi persona dotata di sensibilità non può non provare il sentimento del "sublime" davanti allo spettacolo multiforme dell'esistenza in tutte le sue manifestazioni, guardando un semplice nido di formiche o contemplando l'immagine di una supernova. Ed è naturale chiedersi: "Perchè?".
Molte persone sono così coraggiose da lasciare il punto interrogativo in sospeso, consapevoli che mai potranno trovare una risposta, vivendo contando unicamente sulle proprie forze.
Altre persone possono abbracciare un approccio panteistico.
Altre credono a un mucchio di favole messe in piedi da istituzioni potenti che tiranneggiano le masse da secoli. Uno crede che 2000 anni fa c'è stato un uomo di nome Gesù che era il figlio di Dio, che diceva che tutti siamo figli di Dio.....però lui era l'Unigenito (:confused: ) nonostante avesse milioni di fratelli (:confused:)....perchè oltre a essere figlio di Dio era anche la stessa persona del padre, quindi padre e figlio di sè stesso (:confused:)...e oltre a questo lui era la stessa persona dello Spirito Santo che aveva messo incinta sua madre mantenendola illibata (:rotfl:)...
Quindi ricapitolando: Gesù è figlio di Dio ma è anche Dio stesso, quindi padre e figlio di sè stesso....poi lui stesso travestito da Spirito Santo ha messo incinta sua madre ed è nato.....poi nonostante fosse onnipotente e potesse purificare l'umanità schioccando le dita (ah, dimenticavo, il libero aribitrio :rolleyes:) si è inventato un piano diabolico per farsi crocifiggere e mondare dai peccati l'umanità. Mi sfugge la connessione logica fra la sua morte e la purificazione generale dai peccati.
Ecco dopo questo riassunto della genealogia del Cristianesimo....alzi la mano chi crede a questa rivoltante accozzaglia di idiozie.

windsofchange
21-09-2008, 00:47
:D
Ecco, alla fine lo avete ammesso entrambi. La vostra fede è solo un espediente per poter aggirare la vostra debolezza ed affrontare la tragicità della vita. A questo volevo arrivare, questo volevo sentir dire. Dio è un bastone per lo zoppo, per voi zoppi.
Chi come me non crede in dio, non nega il mistero della vita e dell'universo. Qualsiasi persona dotata di sensibilità non può non provare il sentimento del "sublime" davanti allo spettacolo multiforme dell'esistenza in tutte le sue manifestazioni, guardando un semplice nido di formiche o contemplando l'immagine di una supernova. Ed è naturale chiedersi: "Perchè?".
Molte persone sono così coraggiose da lasciare il punto interrogativo in sospeso, consapevoli che mai potranno trovare una risposta, vivendo contando unicamente sulle proprie forze.
Altre persone possono abbracciare un approccio panteistico.
Altre credono a un mucchio di favole messe in piedi da istituzioni potenti che tiranneggiano le masse da secoli. Uno crede che 2000 anni fa c'è stato un uomo di nome Gesù che era il figlio di Dio, che diceva che tutti siamo figli di Dio.....però lui era l'Unigenito (:confused: ) nonostante avesse milioni di fratelli (:confused:)....perchè oltre a essere figlio di Dio era anche la stessa persona del padre, quindi padre e figlio di sè stesso (:confused:)...e oltre a questo lui era la stessa persona dello Spirito Santo che aveva messo incinta sua madre mantenendola illibata (:rotfl:)...
Quindi ricapitolando: Gesù è figlio di Dio ma è anche Dio stesso, quindi padre e figlio di sè stesso....poi lui stesso travestito da Spirito Santo ha messo incinta sua madre ed è nato.....poi nonostante fosse onnipotente e potesse purificare l'umanità schioccando le dita (ah, dimenticavo, il libero aribitrio :rolleyes:) si è inventato un piano diabolico per farsi crocifiggere e mondare dai peccati l'umanità. Mi sfugge la connessione logica fra la sua morte e la purificazione generale dai peccati.
Ecco dopo questo riassunto della genealogia del Cristianesimo....alzi la mano chi crede a questa rivoltante accozzaglia di idiozie.

Dimentichi che si è svegliato 4 miliardi di anni dopo aver “Creato la vita e l'universo”.
I suoi figli diretti sono i batteri, nostri precursori. Poi forme sempre più evolute e alla fine l'uomo come lo vediamo oggi, comunque in continua evoluzione.

Direi che ha fatto le cose con calma prima di scendere a ripulire l'umanità :fagiano:

^TiGeRShArK^
21-09-2008, 00:48
x bhairava

:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
m'hai fatto cappottare :asd:

Bhairava
21-09-2008, 00:49
Dimentichi che si è svegliato 4 miliardi di anni dopo aver “Creato la vita e l'universo”.
I suoi figli diretti sono i batteri, nostri precursori. Poi forme sempre più evolute e alla fine l'uomo come lo vediamo oggi, comunque in continua evoluzione.

Direi che ha fatto le cose con calma prima di scendere a ripulire l'umanità :fagiano:

Il misterioso disegno divino. :O

Bhairava
21-09-2008, 00:50
x bhairava

:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
m'hai fatto cappottare :asd:

:asd:

La cosa più divertente è che milioni di persone ci credono....lo sapevi? :asd:

windsofchange
21-09-2008, 00:52
:asd:

La cosa più divertente è che milioni di persone ci credono....lo sapevi? :asd:

Divertente???

:muro:

Bhairava
21-09-2008, 00:53
Divertente???

:muro:

Bhè era per sdrammatizzare dai....:stordita: :fagiano:

F1R3BL4D3
21-09-2008, 00:58
:D Va beh, ma poi capisco perchè qualcuno s'incazza.

windsofchange
21-09-2008, 01:13
Bhè era per sdrammatizzare dai....:stordita: :fagiano:

:D Si lo so

Bhairava
21-09-2008, 01:14
:D Va beh, ma poi capisco perchè qualcuno s'incazza.


Scusa chi si deve incazzare? Non le ho mica inventate io quelle storielle....

Bhairava
21-09-2008, 01:15
http://b.imagehost.org/0062/strip.jpghttp://b.imagehost.org/0512/Strip2.jpg

F1R3BL4D3
21-09-2008, 01:16
No, però le stai semplificando (così a occhio) e deridendo qualcosa in cui qualcuno crede e che in alcuni casi, immagino, abbia comunque portato giovamento.

Tutto qui. :D Poi non so se qualche cristiano risponderà, io rimango a guardare.

Bhairava
21-09-2008, 01:17
No, però le stai semplificando (così a occhio) e deridendo qualcosa in cui qualcuno crede e che in alcuni casi, immagino, abbia comunque portato giovamento.

Tutto qui. :D Poi non so se qualche cristiano risponderà, io rimango a guardare.

Semplificando? Me se me lo hanno insegnato al catechismo!
E poi la satira è satira....

F1R3BL4D3
21-09-2008, 01:18
Semplificando? Me se me lo hanno insegnato al catechismo!
E poi la satira è satira....

:O Scommetto che qualcuno ti dirà che non hai avuto bravi catechisti :p

:D se è satira, allora...

Io non ci metto becco in sté cose, tanto nel caso ci penserà chi è più informato. A me interessa il lato umano.

Bhairava
21-09-2008, 01:21
:O Scommetto che qualcuno ti dirà che non hai avuto bravi catechisti :p

:D se è satira, allora...

Io non ci metto becco in sté cose, tanto nel caso ci penserà chi è più informato. A me interessa il lato umano.

Scusa ma la storia è quella o no?

F1R3BL4D3
21-09-2008, 01:22
Scusa ma la storia è quella o no?

In breve, si. Ma è possibile riassumere una storia di quel tipo in così poco?


:D ripeto, poi magari è così o magari no. Io non ne so molto e quindi preferisco aspettare qualcuno "che ne sa". Son solo dubbi.

Franx1508
21-09-2008, 01:23
:D
Ecco, alla fine lo avete ammesso entrambi. La vostra fede è solo un espediente per poter aggirare la vostra debolezza ed affrontare la tragicità della vita. A questo volevo arrivare, questo volevo sentir dire. Dio è un bastone per lo zoppo, per voi zoppi.
Chi come me non crede in dio, non nega il mistero della vita e dell'universo. Qualsiasi persona dotata di sensibilità non può non provare il sentimento del "sublime" davanti allo spettacolo multiforme dell'esistenza in tutte le sue manifestazioni, guardando un semplice nido di formiche o contemplando l'immagine di una supernova. Ed è naturale chiedersi: "Perchè?".
Molte persone sono così coraggiose da lasciare il punto interrogativo in sospeso, consapevoli che mai potranno trovare una risposta, vivendo contando unicamente sulle proprie forze.
Altre persone possono abbracciare un approccio panteistico.
Altre credono a un mucchio di favole messe in piedi da istituzioni potenti che tiranneggiano le masse da secoli. Uno crede che 2000 anni fa c'è stato un uomo di nome Gesù che era il figlio di Dio, che diceva che tutti siamo figli di Dio.....però lui era l'Unigenito (:confused: ) nonostante avesse milioni di fratelli (:confused:)....perchè oltre a essere figlio di Dio era anche la stessa persona del padre, quindi padre e figlio di sè stesso (:confused:)...e oltre a questo lui era la stessa persona dello Spirito Santo che aveva messo incinta sua madre mantenendola illibata (:rotfl:)...
Quindi ricapitolando: Gesù è figlio di Dio ma è anche Dio stesso, quindi padre e figlio di sè stesso....poi lui stesso travestito da Spirito Santo ha messo incinta sua madre ed è nato.....poi nonostante fosse onnipotente e potesse purificare l'umanità schioccando le dita (ah, dimenticavo, il libero aribitrio :rolleyes:) si è inventato un piano diabolico per farsi crocifiggere e mondare dai peccati l'umanità. Mi sfugge la connessione logica fra la sua morte e la purificazione generale dai peccati.
Ecco dopo questo riassunto della genealogia del Cristianesimo....alzi la mano chi crede a questa rivoltante accozzaglia di idiozie.

:D :D :D :sofico: :sofico: mirabolante!

Bhairava
21-09-2008, 01:26
In breve, si. Ma è possibile riassumere una storia di quel tipo in così poco?


:D ripeto, poi magari è così o magari no. Io non ne so molto e quindi preferisco aspettare qualcuno "che ne sa". Son solo dubbi.

Da Wikipedia: " Dio è uno solo, unica e assolutamente semplice è la sua Sostanza, ma comune a tre Persone (o Ipòstasi) uguali (consustanziali) e distinte."
E' così non ho sbagliato.

F1R3BL4D3
21-09-2008, 01:28
Da Wikipedia: " Dio è uno solo, unica e assolutamente semplice è la sua Sostanza, ma comune a tre Persone (o Ipòstasi) uguali (consustanziali) e distinte."
E' così non ho sbagliato.

Si il succo c'è (e ok, l'avevo già detto). Ma dicevo: è possibile veramente riassumere in così poco? E' possibile fare ciò senza tralasciare sfumature più o meno importanti?

Sono domande non retoriche. Per questo aspetto anche la risposta di qualche credente.

Bhairava
21-09-2008, 01:28
:D :D :D :sofico: :sofico: mirabolante!

:sofico:

Bhairava
21-09-2008, 01:29
Si il succo c'è (e ok, l'avevo già detto). Ma dicevo: è possibile veramente riassumere in così poco? E' possibile fare ciò senza tralasciare sfumature più o meno importanti?

Sono domande non retoriche. Per questo aspetto anche la risposta di qualche credente.

Sfumature del tipo la moltiplicazione del pane e dei pesci? La guarigione degli storpi? Si lo possiamo aggiungere, e rende tutto più comico! :D

F1R3BL4D3
21-09-2008, 01:30
Sfumature del tipo la moltiplicazione del pane e dei pesci? La guarigione degli storpi? Si lo possiamo aggiungere, e rende tutto più comico! :D

:D no, rimanendo sempre sulla questione trinità per esempio. Senza ampliare il discorso.

Bhairava
21-09-2008, 01:31
:D no, rimanendo sempre sulla questione trinità per esempio. Senza ampliare il discorso.

Approfondiamo:

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/d/dd/Scutum-Fidei-Arma-Trinitatis.png

Ecco sai spiegarlo? :D

Franx1508
21-09-2008, 01:37
Approfondiamo:

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/d/dd/Scutum-Fidei-Arma-Trinitatis.png

Ecco sai spiegarlo? :D

:ciapet: :help:

F1R3BL4D3
21-09-2008, 01:40
:D E che ti spiego io?

Non sono la persona giusta. :p

Io stò aspettando altri utenti più informati di me (non che ci voglia molto su questo argomento).

Le mie non erano domande retoriche o di sfida! :D erano domande per dire solo " non è che sfugge qualcosa ad una semplificazione di questo tipo?"

:p Io non ho mai fatto neanche catechismo e non ho ricevuto nessun sacramento.

Bhairava
21-09-2008, 01:42
:D E che ti spiego io?

Non sono la persona giusta. :p

Io stò aspettando altri utenti più informati di me (non che ci voglia molto su questo argomento).

Le mie non erano domande retoriche o di sfida! :D erano domande per dire solo " non è che sfugge qualcosa ad una semplificazione di questo tipo?"

:p Io non ho mai fatto neanche catechismo e non ho ricevuto nessun sacramento.

Beato te! :muro:

F1R3BL4D3
21-09-2008, 01:44
:D non credo di poter essere beato ( va beh, battutaccia delle 2.44 :stordita: ).

Scelta dei miei genitori. :p

giannola
21-09-2008, 08:14
Anch'io dò amore a chi mi sta accanto. Sono un cattolico praticante e non lo sapevo....:rolleyes:


certo, dove sta la novita ?

Chiunque fa la volontà di Dio è praticante.

C'è un sacco di gente che non si definisce cristiana eppure inconsapevolmente fa la volontà di Dio.

windsofchange
21-09-2008, 08:31
certo, dove sta la novita ?

Chiunque fa la volontà di Dio è praticante.

C'è un sacco di gente che non si definisce cristiana eppure inconsapevolmente fa la volontà di Dio.

:confused:

lowenz
21-09-2008, 09:21
Approfondiamo:

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/d/dd/Scutum-Fidei-Arma-Trinitatis.png

Ecco sai spiegarlo? :D
Scusa però messa così è una vaccata :D

Una mela è un frutto, una pera è un frutto, ma una mela non è una pera, omioddio che contraddizione :eek:.....che non c'è.

La "sostanza" e la "persona" sono categorie diverse, non puoi collegarle con lo stesso verbo (il senso di "essere") solo perchè si usa la stessa voce verbale ("essere") :p

^TiGeRShArK^
21-09-2008, 09:23
certo, dove sta la novita ?

Chiunque fa la volontà di Dio è praticante.

C'è un sacco di gente che non si definisce cristiana eppure inconsapevolmente fa la volontà di Dio.
Si vabbè..
quindi Gandhi era cattolico praticante magari.. :rolleyes:

^TiGeRShArK^
21-09-2008, 09:25
Scusa però messa così è una vaccata :D

Una mela è un frutto, una pera è un frutto, ma una mela non è una pera, omioddio che contraddizione :eek:.....che noi c'è.

La "sostanza" e la "persona" sono categorie diverse, non puoi collegarle con lo stesso verbo (il senso di "essere") solo perchè si usa la stessa voce verbale ("essere") :p
beh..
ma non dovrebbe essere un "mistero" la trinità per la religione cattolica? :mbe:
e se è un mistero vuol dire che non ha spiegazione... o no? :fagiano:

Banus
21-09-2008, 09:26
Si il succo c'è (e ok, l'avevo già detto). Ma dicevo: è possibile veramente riassumere in così poco? E' possibile fare ciò senza tralasciare sfumature più o meno importanti?
La dottrina della Trinità si basa sul concetto aristotelico di "sostanza", cioè quello che rende differente un ente da qualcos'altro. Ad esempio gli esseri umani sono differenti dagli animali perché hanno diversa sostanza, e gli esseri umani sono differenti fra di loro per la sostanza. Il "mistero" della Trinità sta nel fatto che le tre persone, pur essendo diverse (cioè enti separati) sono formate dalla stessa sostanza, quando la filosofia aristotelica richiederebbe invece che siano la stessa persona. I termini "è" e "non è" nello schema non hanno lo stesso significato (lowenz mi ha anticipato :D): il primo significa "della stessa sostanza di" e il secondo "è altro da".

Detta così sembra un'acrobazia linguistica e da un certo punto di vista lo è... :D

lowenz
21-09-2008, 09:27
La dottrina della Trinità si basa sul concetto aristotelico di "sostanza", cioè quello che rende differente un ente da qualcos'altro. Ad esempio gli esseri umani sono differenti dagli animali perché hanno diversa sostanza, e gli esseri umani sono differenti fra di loro per la sostanza. Il "mistero" della Trinità sta nel fatto che le tre persone, pur essendo diverse (cioè enti separati) sono formate dalla stessa sostanza, quando la filosofia aristotelica richiederebbe invece che siano la stessa persona. I termini "è" e "non è" nello schema non hanno lo stesso significato (lowenz mi ha anticipato :D): il primo significa "della stessa sostanza di" e il secondo "è altro da".

Detta così sembra un'acrobazia linguistica e da un certo punto di vista lo è... :D
*

Banus
21-09-2008, 09:36
Una mela è un frutto, una pera è un frutto, ma una mela non è una pera, omioddio che contraddizione :eek:.....che non c'è.
La dottrina della Chiesa però si riferisce alla sostanza prima (appena preso l'AbbagnIno :read: ), vale a dire ciò che riguarda l'esistenza individuale, e quindi la contraddizione permane :D
(in caso contrario anche un computer saprebbe risolvere il mistero... immagina il casino :eek: )

Bhairava
21-09-2008, 09:45
Che boutade...:O

lowenz
21-09-2008, 09:48
La dottrina della Chiesa però si riferisce alla sostanza prima (appena preso l'AbbagnIno :read: ), vale a dire ciò che riguarda l'esistenza individuale, e quindi la contraddizione permane :D
(in caso contrario anche un computer saprebbe risolvere il mistero... immagina il casino :eek: )
Il mio era un esempio per dire che il linguaggio NON preciso (i mille usi dl verbo essere) crea appunto una apperente contraddizione, non stavo facendo una analogia stretta, ma solo linguistica ;)

lowenz
21-09-2008, 09:49
Che boutade...:O
La questione è che più tu e Franx vi impegnate a dimostrare ch avete ragione più di fronte ai credenti fate la figura di ridicoli estremisti e pure abbastanza incompetenti :p

Ne avete coscienza o no? :confused:

Bhairava
21-09-2008, 09:50
Il mio era un esempio per dire che il linguaggio NON preciso (i mille usi dl verbo essere) crea appunto una apperente contraddizione, non stavo facendo una analogia stretta, ma solo linguistica ;)

Guarda che quel diagramma non l'ho fatto io....http://en.wikipedia.org/wiki/Shield_of_the_Trinity

lowenz
21-09-2008, 10:29
Guarda che quel diagramma non l'ho fatto io....http://en.wikipedia.org/wiki/Shield_of_the_Trinity
Ma ovvio, la questione non è chi l'ha fatto ma il postarlo come prova di avere ragione a riguardo di eventuali contraddizioni (che non ci sono) :p

Bhairava
21-09-2008, 10:37
Ma ovvio, la questione non è chi l'ha fatto ma il postarlo come prova di avere ragione a riguardo di eventuali contraddizioni (che non ci sono) :p

Non ho capito.....

Franx1508
21-09-2008, 11:00
La dottrina della Chiesa però si riferisce alla sostanza prima (appena preso l'AbbagnIno :read: ), vale a dire ciò che riguarda l'esistenza individuale, e quindi la contraddizione permane :D
(in caso contrario anche un computer saprebbe risolvere il mistero... immagina il casino :eek: )

prima di leggere questo volevo appuntarti che avevi fatto un pò di confusione.
perchè per Aristotele:c'è la sostanza(che è sinolo di materia e forma ) che si differisce per le categorie.Mentre ad esempio per SPinoza,ci sono i modi e gli attributi dell'unica sostanza che è dio(sive natura)...
ovviamente nel nostro caso quello della trinità,non è altro che la dimostrazione che in filosofia seriva uno come Wittgentein,e la filosofia analitica moderna,per fare luce.altrimenti l'uso improprio del linguaggio,porta la metafisica laddove non dovrebbe essere,ed evita le assurdità.

Franx1508
21-09-2008, 11:00
La questione è che più tu e Franx vi impegnate a dimostrare ch avete ragione più di fronte ai credenti fate la figura di ridicoli estremisti e pure abbastanza incompetenti :p

Ne avete coscienza o no? :confused:

non dire cazzate.sei troppo falsamente super partes per essere attendibile,sarai mica un BOT?metti in dubbio un pò troppo per essere credibile,il bello è che poi apparte CREDERE di esserci utile,risulti solo fastidioso,smontati da solo invece di pensare a quello che penso io.sò io chi stare a sentire e che cosa pensare.falla finita.

Bhairava
21-09-2008, 11:07
La questione è che più tu e Franx vi impegnate a dimostrare ch avete ragione più di fronte ai credenti fate la figura di ridicoli estremisti e pure abbastanza incompetenti :p

Ne avete coscienza o no? :confused:

Azz questo non l'avevo letto. Ridicolo e incompetente sarai tu, e anche ignorante e bifolco.

lowenz
21-09-2008, 11:18
non dire cazzate.sei troppo falsamente super partes per essere attendibile,sarai mica un BOT?metti in dubbio un pò troppo per essere credibile,il bello è che poi apparte CREDERE di esserci utile,risulti solo fastidioso,smontati da solo invece di pensare a quello che penso io.sò io chi stare a sentire e che cosa pensare.falla finita.
Ma tu devi sempre offendere?
Dobbiamo chiedere un ban della persona?

lowenz
21-09-2008, 11:19
Azz questo non l'avevo letto. Ridicolo e incompetente sarai tu, e anche ignorante e bifolco.
MA LOL, ho parlato di come apparirest ai credenti, mica cosa siete per me.
Complimenti!

Ovviamente sai cosa ti aspetta.

Bhairava
21-09-2008, 11:19
Ma tu devi sempre offendere?
Dobbiamo chiedere un ban della persona?

Sei stato il primo ad offendere.

Bhairava
21-09-2008, 11:20
MA LOL, ho parlato di come apparirest ai credenti, mica cosa siete per me.
Complimenti!

Ovviamente sai cosa ti aspetta.

Evidentemente ti sei spiegato male, perchè il tuo post è apparso come un insulto.

lowenz
21-09-2008, 11:21
Sei stato il primo ad offendere.
Ma sai leggere?

di fronte ai credenti fate la figura di ridicoli estremisti e pure abbastanza incompetenti

IO NON FACCIO PARTE DEI CREDENTI, ti ho solo fatto notare come appari a loro!

Bhairava
21-09-2008, 11:22
Ma sai leggere?



IO NON FACCIO PARTE DEI CREDENTI, ti ho solo fatto notare come appari a loro!

Bhè io non lo sapevo.
Il post è apparso come un insulto, ed ho reagito di conseguenza.

lowenz
21-09-2008, 11:23
Bhè io non lo sapevo.
Il post è apparso come un insulto, ed ho reagito di conseguenza.
Se ne occuperanno i mod.

Spero anche di Franx, perchè è da quando si è iscritto che non fa altro che insultare tutti.

Bhairava
21-09-2008, 11:24
Se ne occuperanno i mod.

Spero anche di Franx, perchè è da quando si è iscritto che non fa altro che insultare tutti.

Bhè, sei stato ambiguo. Stai più attento a quello che scrivi.

lowenz
21-09-2008, 11:25
Bhè, sei stato ambiguo. Stai più attento a quello che scrivi.
Mi spiace ma mi hai pure dato del bifolco solo perchè ho detto una cosa ovvia, cioè che apparite come incompetenti ad un credente :p

Sei tu che devi stare attento a come leggi e a quello che dici, cmq ripeto, se ne occuperanno i mod.

Bhairava
21-09-2008, 11:25
Mi spiace ma mi hai pure dato del bifolco solo perchè ho detto una cosa ovvia, cioè che apparite come incompetenti ad un credente :p

Sei tu che devi stare attento a come leggi e a quelli che dici, cqm ripeto, se ne occuperanno i mod.

Come ti ho scritto, il tuo post era facilmente fraintendibile.
Se ho frainteso, mi dispiace.

Franx1508
21-09-2008, 11:29
Ma tu devi sempre offendere?
Dobbiamo chiedere un ban della persona?

ma cosa vuoi invece di provocare ogni volta di qualcosa di serio.e nn mi pare di averti offeso e se l'ho fatto è simmetrico a quello che hai detto te,solo piu chiarificato.non fare agli altri quello che non vuoi sia fatto a te soprattutto se hai torto.

lowenz
21-09-2008, 11:31
non dire cazzate.sei troppo falsamente super partes per essere attendibile,sarai mica un BOT?
Adesso mi fai il piacere di dimostarmi che sono "falsamente" super partes, altrimenti è un'accusa bella e buona, rivolta a me come persona, e visto che insisti ne dare del sofista o del falso DA MESI a tutti quelli che non la pensano come te e ti OSTINI a farlo direi che chiedere provvedimenti definitivi sarebbe più che legittimo.
metti in dubbio un pò troppo per essere credibile,il bello è che poi apparte CREDERE di esserci utile,risulti solo fastidioso,smontati da solo invece di pensare a quello che penso io.sò io chi stare a sentire e che cosa pensare.falla finita.
Ma tu travisi proprio tutto eh, io non voglio essere "utile" a qualcuno, voglio solo presentare quelle che sono le OVVIE reazioni della controparte e la figuraccia che fate fare alla causa dell'ateismo (che NON è la mia, come nemmeno quella dei credenti) quotando (nel tuo caso) un'immagine la cui interpretazione corretta NON è quella che è stata data.

Inoltre non sei tu che puoi dirmi di "farla finita", non sei un mod :)

Franx1508
21-09-2008, 11:31
Ma sai leggere?



IO NON FACCIO PARTE DEI CREDENTI, ti ho solo fatto notare come appari a loro!

captazio benevoletiae,manco hai le palle di dire che lo risultiamo anche per te,ma te cel'hai per vizio di nasconderti dietro ad un dito ,non è la prima volta...ma basta fine OT e fine bambinate.se mi sospendono dovrebbero sospendere pure te,visto che sporchi il topic.

lowenz
21-09-2008, 11:32
ma cosa vuoi invece di provocare ogni volta di qualcosa di serio.e nn mi pare di averti offeso e se l'ho fatto è simmetrico a quello che hai detto te,solo piu chiarificato.non fare agli altri quello che non vuoi sia fatto a te soprattutto se hai torto.
Domandati perchè sei stato sospeso una ventina di volte, risponditi, e capirai :)

Franx1508
21-09-2008, 11:32
Se ne occuperanno i mod.

Spero anche di Franx, perchè è da quando si è iscritto che non fa altro che insultare tutti.

povera vittima FALSA e IPOCRITA.poveri esseri umani...medi...

lowenz
21-09-2008, 11:33
captazio benevoletiae,manco hai le palle di dire che lo risultiamo anche per te,ma te cel'hai per vizio di nasconderti dietro ad un dito ,non è la prima volta...ma basta fine OT e fine bambinate.se mi sospendono dovrebbero sospendere pure te,visto che sporchi il topic.
Non ti replico nemmeno perchè è evidente l'astio che hai nei confronti di chi non la pensa come te.

lowenz
21-09-2008, 11:33
povera vittima FALSA e IPOCRITA.poveri esseri umani...medi...
Aggià tu sei superiore :asd:
Saluti :D

Franx1508
21-09-2008, 11:34
Adesso mi fai il piacere di dimostarmi che sono "falsamente" super partes, altrimenti è un'accusa bella e buona, rivolta a me come persona, e visto che insisti ne dare del sofista o del falso DA MESI a tutti quelli che non la pensano come te e ti OSTINI a farlo direi che chiedere provvedimenti definitivi sarebbe più che legittimo.

Ma tu travisi proprio tutto eh, io non voglio essere "utile" a qualcuno, voglio solo presentare quelle che sono le OVVIE reazioni della controparte e la figuraccia che fate fare alla causa dell'ateismo (che NON è la mia, come nemmeno quella dei credenti) quotando (nel tuo caso) un'immagine la cui interpretazione corretta NON è quella che è stata data.

Inoltre non sei tu che puoi dirmi di "farla finita", non sei un mod :)

invece di continuare a rompere visto che solo te mi chiedi di andare via nn si sa per cosa,mettimi in ignore list così nn mi leggi ed eviti ogni volta di segnalarmi a vanvera,dopo che oltretutto vieni qua a rompermi le gonadi.ESISTE l'ignore mi pare.

Franx1508
21-09-2008, 11:36
Domandati perchè sei stato sospeso una ventina di volte, risponditi, e capirai :)

xkè dico la verità e risulto scomodo,studia gli umanoidi e la storia e capisci il perchè.

trokij
21-09-2008, 11:51
Mi spiace ma mi hai pure dato del bifolco solo perchè ho detto una cosa ovvia, cioè che apparite come incompetenti ad un credente :p

Sei tu che devi stare attento a come leggi e a quello che dici, cmq ripeto, se ne occuperanno i mod.

Beh ma con questa logica si può insultare come si vuole:
"Appari una checca isterica di fronte ad un pugile professionista"
"Appari uno sfigato di fronte a chi ha la grana"
Etc... o sbaglio?:confused:

Bhairava
21-09-2008, 11:54
Beh ma con questa logica si può insultare come si vuole:
"Appari una checca isterica di fronte ad un pugile professionista"
"Appari uno sfigato di fronte a chi ha la grana"
Etc... o sbaglio?:confused:

Certo, ovviamente è un modo per insultare e pararsi il culo. Diciamo anche un modo vigliacco per tirarsi indietro.
Non so voi, ma io quando mi sento insultato reagisco.

Franx1508
21-09-2008, 11:54
Beh ma con questa logica si può insultare come si vuole:
"Appari una checca isterica di fronte ad un pugile professionista"
"Appari uno sfigato di fronte a chi ha la grana"
Etc... o sbaglio?:confused:

appunto ma suppongo che i cosiddetti moderatori,moderino solo me.come sempre.si capisce come funziona qua.

Bhairava
21-09-2008, 11:55
appunto ma suppongo che i cosiddetti moderatori,moderino solo me.come sempre.si capisce come funziona qua.

No no, moderano anche me. :D

lowenz
21-09-2008, 11:55
Beh ma con questa logica si può insultare come si vuole:
"Appari una checca isterica di fronte ad un pugile professionista"
"Appari uno sfigato di fronte a chi ha la grana"
Etc... o sbaglio?:confused:
Quindi se io dico che un comunista appare un demonio ad uno di Forza Nuova sto insultando i comunisti?

Annamo bene, non si può più constatare nemmeno la realtà ora per non "offendere", quando invece le offese sono ben altre e le puoi vedere quotate sopra (a partire dal fatto che sono stato accusato di essere "falsamente" :sbonk: super parter, quando lo stesso trattamento lo riservo ai credenti e tutti quelli che mi leggono da 3 anni ne hanno centinaia di prove).

lowenz
21-09-2008, 11:56
Certo, ovviamente è un modo per insultare e pararsi il culo. Diciamo anche un modo vigliacco per tirarsi indietro.
Non so voi, ma io quando mi sento insultato reagisco.
Vedi, io ad esempio non ti sto accusando di darmi del vigliacco (anche se probabilmente ti fa comodo pensarlo per sentirti apposto con il tuo intervento :p)

Bhairava
21-09-2008, 11:57
Quindi se io dico che un comunista appare un demonio ad uno di Forza Nuova sto insultando i comunisti?

Annamo bene, non si può più constatare nemmeno la realtà ora per non "offendere", quando invece le offese sono ben altre e le puoi vedere quotato sopra (a partire dal fatto che sono stato accusato di essere "falsamente" :sbonk: super parter, quando lo stesso trattamento lo riservo ai credenti e tutti quelli che mi leggono da 3 anni ne hanno centinaia di prove).

Su dai, il tuo era palesemente un modo per insultare e nascondersi......
Abbi almeno le palle di ammetterlo.

Franx1508
21-09-2008, 11:57
Quindi se io dico che un comunista appare un demonio ad uno di Forza Nuova sto insultando i comunisti?

Annamo bene, non si può più constatare nemmeno la realtà ora per non "offendere", quando invece le offese sono ben altre e le puoi vedere quotato sopra (a partire dal fatto che sono stato accusato di essere "falsamente" :sbonk: super parter, quando lo stesso trattamento lo riservo ai credenti e tutti quelli che mi leggono da 3 anni ne hanno centinaia di prove).

si ma certo che non sei mai sospeso tela canti e tela suoni da solo,non prendi MAI una posizione...è logico che fai scannare gli altri...cosa credi che non si capisce che gioco fai?per favore...la tua è una forma sublimata di cattiveria.

lowenz
21-09-2008, 11:59
Su dai, il tuo era palesemente un modo per insultare e nascondersi......
Abbi almeno le palle di ammetterlo.
Come faccio ad ammettere una cosa non vera?
E' evidente che apparite tali ad uno come Bet o come StefAno, ve ne fate una ragione o no?
E poi il bello è che vi lamentate stracciandovi le vesti con la classica "tutti ce l'hanno con me perchè dico la verità".

lowenz
21-09-2008, 12:02
si ma certo che non sei mai sospeso tela canti e tela suoni da solo,non prendi MAI una posizione...è logico che fai scannare gli altri...cosa credi che non si capisce che gioco fai?per favore...la tua è una forma sublimata di cattiveria.
Faccio scannare gli altri? :sbonk:
Ma vi scannate GIA' da soli!
Ma quando vi rileggete non vedete che tono arrogante usate? NO?
Adesso mi direte che vi ho accusati di essere arroganti.....e vi fate sfuggire la parola "tono" e arrivate a dire che è tutto paraculismo calcolato e "sublimazione di cattiveria" :D

Cattiveria poi? :sbonk:
E secondo te sublimerei la mia cattiveria latente su UTENTI di un forum e non su persone vere?
Non improvvisarti psicanalista che è meglio :p

Franx1508
21-09-2008, 12:05
Faccio scannare gli altri? :sbonk:
Ma vi scannate GIA' da soli!
Ma quando vi rileggete non vedete che tono arrogante usate? NO?
Adesso mi direte che vi ho accusati di essere arroganti.....e vi fate sfuggire la parola "tono" e arrivate a dire che è tutto paraculismo calcolato e "sublimazione di cattiveria" :D

Cattiveria poi? :sbonk:
E secondo te sublimerei la mia cattiveria latente su UTENTI di un forum e non su persone vere?
Non improvvisarti psicanalista che è meglio :p

certo certo,e cmq ogni posto è quello giusto se uno volesse.ma basta il discorso è sterile e a vicolo cieco.

lowenz
21-09-2008, 12:09
Cmq ora pretendo le prove di essere "FALSAMENTE super partes" (ovvero che quindi sto dalla parte di qualcuno, altrimenti significa che ci sono problemi con l'italiano) e che la mia è "CATTIVERIA sublimata" :O

Più affermazioni si fanno e meno prove si portano più la figura barbina la fa chi accusa a vuoto.....anzi mi dà l'impressione che ho toccato un tasto dolente e che pertanto scattano le reazioni difensive dell'altro :p

Franx1508
21-09-2008, 12:24
Cmq ora pretendo le prove di essere "FALSAMENTE super partes" (ovvero che quindi sto dalla parte di qualcuno, altrimenti significa che ci sono problemi con l'italiano) e che la mia è "CATTIVERIA sublimata" :O

Più affermazioni si fanno e meno prove si portano più la figura barbina la fa chi accusa a vuoto.....anzi mi dà l'impressione che ho toccato un tasto dolente e che pertanto scattano le reazioni difensive dell'altro :p

ti auguro buon pranzo.medita.

lowenz
21-09-2008, 12:27
ti auguro buon pranzo.medita.
Tu fra le centinaia di persone che conosco hai capito - unico al mondo e da un piccolo insieme di post che hai letto delle mie migliaia (7500 nelle sezioni tecniche più 3000 o più qui) - che la mia è "cattiveria sublimata" e non invece un semplice far notare - in maniera un po' pedante, quello non lo nega nessuno - le distorsioni nella percezione dall'una e dall'altra parte, volto apposta a mostrare che il substrato caratteriale degli estremisti è sempre quello, sia che siano atei sia che siano credenti? :D

Auguri a te, io ho già mangiato e adesso penserò un po' a come sublimare la mia cattiveria :asd: :asd: :asd:

F1R3BL4D3
21-09-2008, 12:29
:D CVD.

Franx1508
21-09-2008, 12:32
:D CVD.

cosa?:mbe:

lowenz
21-09-2008, 12:32
:D CVD.
CVD cosa? Che sto sublimando cattiveria da tutti i pori? Il forum trasuda della mia cattiveria :O :sbonk:

Franx1508
21-09-2008, 12:33
Tu fra le centinaia di persone che conosco hai capito - unico al mondo e da un piccolo insieme di post che hai letto delle mie migliaia (7500 nelle sezioni tecniche più 3000 o più qui) - che la mia è "cattiveria sublimata" e non invece un semplice far notare - in maniera un po' pedante, quello non lo nega nessuno - le distorsioni nella percezione dall'una e dall'altra parte, volto apposta a mostrare che il substrato caratteriale degli estremisti è sempre quello, sia che siano atei sia che siano credenti? :D

Auguri a te, io ho già mangiato e adesso penserò un po' a come sublimare la mia cattiveria :asd: :asd: :asd:

tranquillo mi rendo conto benissimo delle mie distorsioni.ma non fare il gioco delle tre carte suvvia.

F1R3BL4D3
21-09-2008, 12:46
CVD cosa? Che sto sublimando cattiveria da tutti i pori? Il forum trasuda della mia cattiveria :O :sbonk:

:O Si, tu sei Satana.

:D Scherzo ovviamente.

cosa?:mbe:

Era ovvio che un ragionamento come quello dei post precedenti (non dico quelli di stamane, ma di ieri) potesse portare ad un pò di casino. :D e stiamo parlando di persone non credenti eh!

lowenz
21-09-2008, 12:56
:O Si, tu sei Satana.

:D Scherzo ovviamente.
Diglielo a Franx, così deve ricredersi sul mondo ultraterreno :O :D

Franx1508
21-09-2008, 13:00
Diglielo a Franx, così deve ricredersi sul mondo ultraterreno :O :D

per quanto il mondo sia una mia rappresentazione...nel mondo fiabesco satana è il re di QUESTO mondo TERRENO.:Prrr:

lowenz
21-09-2008, 13:11
per quanto il mondo sia una mia rappresentazione...nel mondo fiabesco satana è il re di QUESTO mondo TERRENO.:Prrr:
Sì ma mica viene da qui :p

Cmq nel mio caso trattasi di povero diavolo al massimo :O

Franx1508
21-09-2008, 13:16
Sì ma mica viene da qui :p

Cmq nel mio caso trattasi di povero diavolo al massimo :O

nono...al massimo sei il DIAVOLETTO di MAXWELL:cool:
(allegoricamente:Potrebbe produrre una variazione di temperatura senza alcuna spesa di energia.)

windsofchange
21-09-2008, 13:44
nono...al massimo sei il DIAVOLETTO di MAXWELL:cool:
(allegoricamente:Potrebbe produrre una variazione di temperatura senza alcuna spesa di energia.)

:nera: Voglio esserlo io!!

trokij
21-09-2008, 13:59
Quindi se io dico che un comunista appare un demonio ad uno di Forza Nuova sto insultando i comunisti?

Annamo bene, non si può più constatare nemmeno la realtà ora per non "offendere", quando invece le offese sono ben altre e le puoi vedere quotate sopra (a partire dal fatto che sono stato accusato di essere "falsamente" :sbonk: super parter, quando lo stesso trattamento lo riservo ai credenti e tutti quelli che mi leggono da 3 anni ne hanno centinaia di prove).

E' un po diverso da quello che hai detto tu, "i comunisti" è impersonale... se avessi detto:
"Gli atei sono visti come degli ignoranti estremisti dai cattolici" sarebbe stato diverso;)

Se io ti dicessi:"per le persone del sud potresti sembrare un leghista/razzista" non ti sembrerebbe un "velato" insulto?non lo percepiresti come tale?:confused:

Bhairava
21-09-2008, 14:04
E' un po diverso da quello che hai detto tu, "i comunisti" è impersonale... se avessi detto:
"Gli atei sono visti come degli ignoranti estremisti dai cattolici" sarebbe stato diverso;)

Se io ti dicessi:"per le persone del sud potresti sembrare un leghista/razzista" non ti sembrerebbe un "velato" insulto?non lo percepiresti come tale?:confused:

E' inutile continuare con questa polemica, lui non uscirà mai allo scoperto....non dice la verità, si nasconde, scappa, ha un atteggiamento subdolo e meschino.
Anche se poi avesse voluto dire quello che sostiene, che vuoi che me ne freghi che qualche cattolico mi possa ritenere incompetente e ridicolo. Io non mi sento né incompetente né ridicolo, non è un mio problema.

Grazie cmq per il tuo sostegno.

lowenz
21-09-2008, 14:12
Se io ti dicessi:"per le persone del sud potresti sembrare un leghista/razzista" non ti sembrerebbe un "velato" insulto?non lo percepiresti come tale?:confused:
Dico che è vero e poi spetta a me dimostrare che non è così.

lowenz
21-09-2008, 14:13
E' inutile continuare con questa polemica, lui non uscirà mai allo scoperto....non dice la verità, si nasconde, scappa, ha un atteggiamento subdolo e meschino.
Guarda che stai lanciando accuse non da poco, tutto sopportato dal fatto che ho detto che tu appariresti un incompetente ad un credente con una solida base teologica.

Ma continua pure a crederlo, a me non cambia niente :p

giannola
21-09-2008, 15:34
tornando a noi :O

:confused:

che c'è di così complicato ? E' tutto scritto nella bibbia :)


PS io continuo a non capire ancora questa diatriba sull'esistenza di Dio... :asd:

E' indimostrabile o ci si crede per fede o non ci si crede per fede.

Non ci sono alternative.

La definirei una questione indecidibile.

Banus
21-09-2008, 15:57
che c'è di così complicato ? E' tutto scritto nella bibbia :)
Gesù nel Vangelo dice chiaramente e più volte che la fede (credere in lui) è fondamentale per la salvezza... ha ragione windsofchange ad essere perplessa.
Anche la Chiesa cattolica ammette che alcuni non credenti possano essere salvati in virtù delle loro azioni, ma neppure torturando i termini si sognerebbe mai di definirli cristiani (o addirittura, cattolici) "praticanti" :D

F1R3BL4D3
21-09-2008, 16:03
Anche la Chiesa cattolica ammette che alcuni non credenti possano essere salvati in virtù delle loro azioni

:O Questa cosa me la son sempre chiesta...

Fritz!
21-09-2008, 16:07
OT scherzoso

Quella di Lowenza secondo me è sublimata volontà di potenza.

Il problema è che è autocontraddittoria. Ribadendo, come fa troppo spesso, il fatto che lui "è superiore di 2 spanne" a noialtri, o che ha sistemi di valutazione diversi (migliori?) da quelli di tutti gli altri, ridicolizza di fatto la sua partecipazione attiva al forum

windsofchange
21-09-2008, 16:09
Gesù nel Vangelo dice chiaramente e più volte che la fede (credere in lui) è fondamentale per la salvezza... ha ragione windsofchange ad essere perplessa.
Anche la Chiesa cattolica ammette che alcuni non credenti possano essere salvati in virtù delle loro azioni, ma neppure torturando i termini si sognerebbe mai di definirli cristiani (o addirittura, cattolici) "praticanti" :D

:O Questa cosa me la son sempre chiesta...

Buono, tanto di guadagnato in prospettive future.
Sono buoni anche con gli infedeli come noi dunque, non immaginavo dopo i roghi medievali :sofico:


:Perfido:

F1R3BL4D3
21-09-2008, 16:11
Buono, tanto di guadagnato in prospettive future.
Sono buoni anche con gli infedeli come noi dunque, non immaginavo :sofico:


:Perfido:

Ma tu non sei buona oltre ad essere infedele. :O ( :sofico: )

Bhairava
21-09-2008, 16:11
:O Questa cosa me la son sempre chiesta...

Ce lo spiega Dante: viene salvato colui che, pur non avendo conosciuto Gesù per motivi di forza maggiore, ha condotto una vita retta (per esempio Virgilio).
Vengono salvato i neonati non battezzati morti prematuramente, perchè sono innocenti.
Non so però quale sia la posizione ufficiale della Chiesa, in qualche enciclica forse qualche papa potrebbe averlo specificato.

giannola
21-09-2008, 16:40
Gesù nel Vangelo dice chiaramente e più volte che la fede (credere in lui) è fondamentale per la salvezza... ha ragione windsofchange ad essere perplessa.
Anche la Chiesa cattolica ammette che alcuni non credenti possano essere salvati in virtù delle loro azioni, ma neppure torturando i termini si sognerebbe mai di definirli cristiani (o addirittura, cattolici) "praticanti" :D

tutto il capitolo 7 di matteo è chiarificante di cosa significhi per il Signore essere praticante (consiglio caldamente di leggerlo).

In particolare nel versetto 12 Tutto quanto volete che gli uomini facciano a voi, anche voi fatelo a loro: questa infatti è la Legge ed i profeti

Essere praticante si vede dalle piccole cose quotidiane, compresa la sopportazione quotidiana di fronte a certi atteggiamenti magari bruschi di qualche familiare oppure di qualche vicino.

Proprio la mitezza è una virtù molto pregiata per un cristiano perchè è molto difficile da trovare.

Per cui sapendo che il Signore ha scritto la sua legge nei cuori e nelle menti chiunque opera secondo quelle parole compie la volontà di Dio e sarà riconosciuto come suo strumento.
;)

trokij
21-09-2008, 16:48
tutto il capitolo 7 di matteo è chiarificante di cosa significhi per il Signore essere praticante (consiglio caldamente di leggerlo).

In particolare nel versetto 12

Essere praticante si vede dalle piccole cose quotidiane, compresa la sopportazione quotidiana di fronte a certi atteggiamenti magari bruschi di qualche familiare oppure di qualche vicino.

Proprio la mitezza è una virtù molto pregiata per un cristiano perchè è molto difficile da trovare.

Per cui sapendo che il Signore ha scritto la sua legge nei cuori e nelle menti chiunque opera secondo quelle parole compie la volontà di Dio e sarà riconosciuto come suo strumento.
;)

Vale anche per chi si ritiene ateo e non pratica?
perchè ho un amico(ateo)che di carattere è molto mite... è uno strumento del signore anche lui?:confused:

giannola
21-09-2008, 17:00
Vale anche per chi si ritiene ateo e non pratica?
perchè ho un amico(ateo)che di carattere è molto mite... è uno strumento del signore anche lui?:confused:

scusa ... e che lo devo sapere io se il tuo amico è strumento del signore ? :asd:

Chiunque mette in pratica le mie parole....cita il passo.

Sii serio :D io mica posso sapere cosa c'è nel cuore del tuo amico, se nemmeno lo conosco.

Non si conosce quello dei propri cari figurati uno descritto in due parole. ;)

In linea teorica anche un ateo può essere uno strumento di Dio, ma questo non ci dice nulla in proposito del tuo amico ;)

F1R3BL4D3
21-09-2008, 17:17
Ce lo spiega Dante: viene salvato colui che, pur non avendo conosciuto Gesù per motivi di forza maggiore, ha condotto una vita retta (per esempio Virgilio).

Si ok. Però io e wind ( :asd: due esempi a caso) non credo ci salvaremmo secondo Dante (perchè non c'è forza maggiore).

lowenz
21-09-2008, 17:26
OT scherzoso

Quella di Lowenza secondo me è sublimata volontà di potenza.

Il problema è che è autocontraddittoria. Ribadendo, come fa troppo spesso, il fatto che lui "è superiore di 2 spanne" a noialtri, o che ha sistemi di valutazione diversi (migliori?) da quelli di tutti gli altri, ridicolizza di fatto la sua partecipazione attiva al forum
Guarda che io ho detto per scherzo in risposta a Bollita che sono 50 spanne superiore in complicatezza, non che sono migliore di voi :p
E poi non sono lowenzA, sono lowenz :D

Però se vi piace immaginarmi come vanitoso potete tranquillamente farlo: c'è chi si immagina il paradiso e chi si immagina che le persone siano vanitose quando hanno solo affermato - per scherzo - di essere più complesse :boh:

Oltretutto la volontà di potenza non è mica la "potenza" in senso italiano e non ha nulla di negativo in sè :D

http://it.wikipedia.org/wiki/Volont%C3%A0_di_potenza

La volontà di potenza è la volontà che vuole sé stessa, ovvero la volontà come perpetua trascendenza e rinnovamento dei propri valori. La volontà di potenza non si afferma dunque come desiderio concreto di uno o più oggetti specifici, ma come il meccanismo del desiderio nel suo stesso funzionamento incessante: esso vuole, continuamente, senza sosta, il suo stesso accrescimento, ovvero è pulsione infinita di rinnovamento. È evidente in tal senso il nesso profondo che lega il tema della volontà di potenza con quello del superuomo e dell'eterno ritorno: è caratteristico del superuomo, infatti, poter assumere su di sé con leggerezza tutto il peso di questa volontà creatrice, accettando e affermando nel contempo l'inesorabile ripetizione dell'attimo creativo, che soggiace alla teoria dell'eterno ritorno.

Quindi lo prendo come un complimento :O

Ricordo che il superuomo nietzschiano mica è un uomo "migliore degli altri" ma semplicemente colui che vive nel modo sopra indicato.

trokij
21-09-2008, 17:31
scusa ... e che lo devo sapere io se il tuo amico è strumento del signore ? :asd:

Chiunque mette in pratica le mie parole....cita il passo.

Sii serio :D io mica posso sapere cosa c'è nel cuore del tuo amico, se nemmeno lo conosco.

Non si conosce quello dei propri cari figurati uno descritto in due parole. ;)

In linea teorica anche un ateo può essere uno strumento di Dio, ma questo non ci dice nulla in proposito del tuo amico ;)

La mia domanda era retorica, visto che tu sostieni che chiunque eserciti la mitezza è uno strumento del signore.
Questo fa del mio amico uno strumento del signore(visto che è di carattere mite)
In realtà non c'è volontà cristiana nel suo agire, ma semplice predisposizione caratteriale.
Ora decidiamoci, dio è dio di tutti, anche chi non ha mai messo piede in chiesa, purchè sia una brava persona?è dio solo di chi frequenta?è dio solo di chi frequenta ed è una brava persona?è dio di chi crede in altre religioni?:confused:
E' un po vaga la religione cattolica, sembra che vada bene tutto ed il contrario di tutto:boh:
ad esempio:
http://www.repubblica.it/2008/09/sezioni/cronaca/prete-sorpreso/prete-sorpreso/prete-sorpreso.html

Ziosilvio
21-09-2008, 17:36
chiunque eserciti la mietezza

http://i243.photobucket.com/albums/ff3/freakyjohn101/grim_reaper.jpg

lowenz
21-09-2008, 17:37
http://i243.photobucket.com/albums/ff3/freakyjohn101/grim_reaper.jpg
:sbonk:

lowenz
21-09-2008, 17:38
La mia domanda era retorica, visto che tu sostieni che chiunque eserciti la mietezza è uno strumento del signore.
Questo fa del mio amico uno strumento del signore(visto che è di carattere mite)
In realtà non c'è volontà cristiana nel suo agire, ma semplice predisposizione caratteriale.
Ora decidiamoci, dio è dio di tutti, anche chi non ha mai messo piede in chiesa, purchè sia una brava persona?è dio solo di chi frequenta?è dio solo di chi frequenta ed è una brava persona?è dio di chi crede in altre religioni?:confused:
E' un po vaga la religione cattolica, sembra che vada bene tutto ed il contrario di tutto:boh:
ad esempio:
http://www.repubblica.it/2008/09/sezioni/cronaca/prete-sorpreso/prete-sorpreso/prete-sorpreso.html
Ti faccio presente che Giannola ha il SUO cristianesimo, non è cattolico :D

trokij
21-09-2008, 17:53
http://i243.photobucket.com/albums/ff3/freakyjohn101/grim_reaper.jpg

ci stava meglio questa::D
http://www.comune.bedonia.pr.it/comune/allegato.asp?ID=75527

trokij
21-09-2008, 17:56
Ti faccio presente che Giannola ha il SUO cristianesimo, non è cattolico :D

ahh mi era sfuggito:stordita:

^TiGeRShArK^
21-09-2008, 18:12
http://www.italiamac.it/forum/images/smilies/italiamac_popcorn.gif

lowenz
21-09-2008, 18:17
http://www.italiamac.it/forum/images/smilies/italiamac_popcorn.gif
Passa passa, con tutta sta cattiveria e meschinità in corpo mi è venuta fame :D

cdimauro
21-09-2008, 20:31
Tornare a una sana e civile discussione, no? Il thread è interessante e il confronto è "il sale della (sua) vita". Altrimenti possiamo anche chiuderlo.

Marko91
21-09-2008, 20:35
Passa passa, con tutta sta cattiveria e meschinità in corpo mi è venuta fame :D

Cosa mangi per cena? Qualche bambino innocente?:O

lowenz
21-09-2008, 21:23
Cosa mangi per cena? Qualche bambino innocente?:O
No, ho smesso col comunismo :O

Capellone
21-09-2008, 22:51
Tornare a una sana e civile discussione, no? Il thread è interessante e il confronto è "il sale della (sua) vita". Altrimenti possiamo anche chiuderlo.
quoto
sarebbe un peccato chiudere anche perchè l'argomento non è esaurito.
credo che atei e religiosi avranno di che dibattere fino alla fine del tempo

StefAno Giammarco
22-09-2008, 00:31
non dire cazzate.sei troppo falsamente super partes per essere attendibile,sarai mica un BOT?metti in dubbio un pò troppo per essere credibile,il bello è che poi apparte CREDERE di esserci utile,risulti solo fastidioso,smontati da solo invece di pensare a quello che penso io.sò io chi stare a sentire e che cosa pensare.falla finita.

Azz questo non l'avevo letto. Ridicolo e incompetente sarai tu, e anche ignorante e bifolco.

povera vittima FALSA e IPOCRITA.poveri esseri umani...medi...

invece di continuare a rompere visto che solo te mi chiedi di andare via nn si sa per cosa,mettimi in ignore list così nn mi leggi ed eviti ogni volta di segnalarmi a vanvera,dopo che oltretutto vieni qua a rompermi le gonadi.ESISTE l'ignore mi pare.

Certo, ovviamente è un modo per insultare e pararsi il culo. Diciamo anche un modo vigliacco per tirarsi indietro.
Non so voi, ma io quando mi sento insultato reagisco.

si ma certo che non sei mai sospeso tela canti e tela suoni da solo,non prendi MAI una posizione...è logico che fai scannare gli altri...cosa credi che non si capisce che gioco fai?per favore...la tua è una forma sublimata di cattiveria.

E' inutile continuare con questa polemica, lui non uscirà mai allo scoperto....non dice la verità, si nasconde, scappa, ha un atteggiamento subdolo e meschino.
Anche se poi avesse voluto dire quello che sostiene, che vuoi che me ne freghi che qualche cattolico mi possa ritenere incompetente e ridicolo. Io non mi sento né incompetente né ridicolo, non è un mio problema.

Grazie cmq per il tuo sostegno.

Naturalmente il fatto che abbiate insultato lowenz è irrilevante, vi sospendo perché siete atei e procurandovi sofferenza vi do occasione di convertirvi ed espiare i vostri peccati. Penitenziagite.

Ovviamente vi do tre giorni alla fine dei quali... risorgerete :read:

PS Mi piacerebbe molto lasciare il 3d aperto, datemi questa soddisfazione ;)

StefAno Giammarco
22-09-2008, 00:49
In ogni caso, mi sembra che spesso nel leggere la Bibbia ci sia un errore di metodo. Se uno è ateo io mi aspetto che tratti questo libro come si tratta un qualsiasi testo antico. Spesso Il_Grigio che certamente non è credente ne fans di Ratzinger fornisce sue interpretazioni più o meno condivisibili ma certamente plausibili e con un loro rigore e direi anche, per citare quel pedante di Lowenz :Prrr: , con un bias ridotto ai minimi termini. La maggior parte degli altri non lo fa, secondo me. Ma naturalmente tutti sono liberi di dire la loro opinione anche se non tutte hanno lo stesso grado di consistenza.

Marko91
22-09-2008, 04:29
Penitenziagite.
;)

:sbonk:

Marko91
22-09-2008, 05:14
Non ci siamo capiti allora: il problema stesso di "domandarti dell'ordine" è legato al bias che ci sia una cosa chiamata "ordine" fuori dalle categorie umane.

Quindi la matematica vale solo per gli esseri umani? No, non credo. L'ordine e' una questione di relazione matematica, e l'universo e la natura mostrano relazioni matematiche (ad esempio i frattali nei fiocchi di neve), . Quello che cambia e' il senso che si da a queste relazioni matematiche. Io non vi do alcun senso, ma mi affascinano lo stesso.
Piu' che altro e' il concetto di verita' assoluta e il concetto di bene e male che non hanno alcun senso fuori dalle dinamiche umane. (e contesto anche il loro senso all'interno della dinamiche umana)

giannola
22-09-2008, 06:27
Ti faccio presente che Giannola ha il SUO cristianesimo, non è cattolico :D

ahh mi era sfuggito:stordita:

si, non sono cattolico perchè mi rifaccio esclusivamente al vangelo, quello che ho citato prima cmq è un passo della bibbia della cei.

Bibbia in cui, nel celebre discorso della montagna, si dice "Beati i miti, perchè erediteranno la terra".

Non è che se io non sono cattolico la bibbia cambia di significato :O

FedNat
22-09-2008, 08:15
Bibbia in cui, nel celebre discorso della montagna, si dice "Beati i miti, perchè erediteranno la terra".

Non è che se io non sono cattolico la bibbia cambia di significato :O

Premesso che la bibbia puo' essere, ed e' stata, interpretata in mille modi diversi, il problema e' che questa potrebbe non avere alcun significato.

Se non parti dall'assunto che la bibbia e' "parola di dio" questa diventa analoga all'Odissea e frasi come quellla da te citata perdono significato.

Saluti

lowenz
22-09-2008, 09:09
Quindi la matematica vale solo per gli esseri umani? No, non credo.
Io invece sì :D

Quando incontreremo un alieno che abbia la sviluppato la stessa matematica cambierò idea senza alcun problema.

cdimauro
22-09-2008, 09:18
In ogni caso, mi sembra che spesso nel leggere la Bibbia ci sia un errore di metodo. Se uno è ateo io mi aspetto che tratti questo libro come si tratta un qualsiasi testo antico. Spesso Il_Grigio che certamente non è credente ne fans di Ratzinger fornisce sue interpretazioni più o meno condivisibili ma certamente plausibili e con un loro rigore e direi anche, per citare quel pedante di Lowenz :Prrr: , con un bias ridotto ai minimi termini. La maggior parte degli altri non lo fa, secondo me. Ma naturalmente tutti sono liberi di dire la loro opinione anche se non tutte hanno lo stesso grado di consistenza.
Ogni volta che parlo di queste cose con qualcuno si trincera sempre dietro la "teologia". Cioé, qualunque cosa contenuta nella bibbia è corretta, perché "coerente" con la "teologia".

In pratica dietro questa parola si può nascondere qualunque cosa, qualunque errore, perché tanto alla luce della "logica di dio" è tutto "corretto".

Ora, non so voi, ma come essere umano la logica di dio dovrebbe sfuggirmi / essere incomprensibile. E mi starebbe anche bene, se non fosse che la bibbia viene, invece, usata per indicare agli uomini cosa fare. Quindi dovrebbe essere comprensibile agli uomini, ma "casualmente" gli unici depositari della chiave di lettura sono preti et similia (si sa: è lo "spirito santo" che agisce dietro le quinte).

Insomma un circolo autoreferenziale da cui non se ne esce più, e il cui unico risultato che produce è quello dell'autolegittimazione. Che, però, rimane fine a se stessa. Dunque del tutto inutile. ;)
si, non sono cattolico perchè mi rifaccio esclusivamente al vangelo, quello che ho citato prima cmq è un passo della bibbia della cei.

Bibbia in cui, nel celebre discorso della montagna, si dice "Beati i miti, perchè erediteranno la terra".

Non è che se io non sono cattolico la bibbia cambia di significato :O
Peccato che chi ha deciso cosa fosse la bibbia e cosa no, sono stati proprio i cattolici. :D

lowenz
22-09-2008, 09:23
Insomma un circolo autoreferenziale da cui non se ne esce più, e il cui unico risultato che produce è quello dell'autolegittimazione.
E' quello che sostengo dal 2005 senza bisogno di fare l'ateo militante :D ;)

giannola
22-09-2008, 09:26
Premesso che la bibbia puo' essere, ed e' stata, interpretata in mille modi diversi, il problema e' che questa potrebbe non avere alcun significato.

beh interpretabile fino ad un certo punto...non è che con giri di parole possiamo arrivare a "i miti andranno all'inferno". :D

Se non parti dall'assunto che la bibbia e' "parola di dio" questa diventa analoga all'Odissea e frasi come quellla da te citata perdono significato.

Saluti

Ovvio, mi riferivo a lowenz, giusto per fargli notare che le mie affermazioni vengono ricavate dalla bibbia e che è naturale che ogni cristiano abbia un minimo di interpretazione su quel che legge (basta guardare tutti i gruppi cattolici che si riuniscono e fanno esegesi per conto loro).


Peccato che chi ha deciso cosa fosse la bibbia e cosa no, sono stati proprio i cattolici. :D

i cristiani. :O :D

lowenz
22-09-2008, 09:31
Ovvio, mi riferivo a lowenz, giusto per fargli notare che le mie affermazioni vengono ricavate dalla bibbia e che è naturale che ogni cristiano abbia un minimo di interpretazione su quel che legge (basta guardare tutti i gruppi cattolici che si riuniscono e fanno esegesi per conto loro).
Mica ti ho dato dello sconsiderato, la questione è che trokij aveva inteso male la tua collocazione, pertanto il vostro discorrere era sfalsato.

giannola
22-09-2008, 09:49
Mica ti ho dato dello sconsiderato, la questione è che trokij aveva inteso male la tua collocazione, pertanto il vostro discorrere era sfalsato.

e quando avrei pensato che mi hai dato dello sconsiderato ? :p

E' chiaro che dal punto di vista della matematica la teologia è fuffa.

Ma anche dal punto di vista della chiesa la teologia si evolve, anche dal punto di vista interpretativo.

Basta considerare un esempio, per cui i bambini prima andavano all'inferno se morivano prima di essere battezzati, poi nel limbo (che nella bibbia non esiste, come non esiste il purgatorio che è un'invenzione di dante ma troppi cristiani lo danno per scontato), infine la chiesa cattolica ha ammesso che vanno in paradiso.

Però chi fino al giorno prima sosteneva che quella che è diventata la posizione della chiesa non poteva considerarsi pienamente cattolico.

Le cose cambiano...:D

Un domani la mia aderenza al vangelo potrebbe diventare la posizione ufficiale e a quel punto sarei considerato di nuovo cattolico a tutti gli effetti. :sofico:

lowenz
22-09-2008, 09:56
E' chiaro che dal punto di vista della matematica la teologia è fuffa
:confused: :confused: :confused:

La teologia non è fuffa per la matematica, il discorso dell'autoreferenzialità è una cosa di pura logica, non c'entra la matematica :p

"la Bibbia afferma di essere vera in quanto parola di Dio e Dio è affermato esistere dalla Bibbia che afferma di essere vera in quanto parola di Dio e Dio è affermato esistere dalla Bibbia che afferma di essere vera in quanto parola di Dio....."

e la catena di proposizioni può andare avanti all'infinito, in un eterno loop autoreferenziale dove la Bibbia giustifica Dio (ebraico-cristiano e pure musulmano) e Dio giustifica la Bibbia.....come l'uovo e la gallina sostanzialmente.

Stesso discorso ovviamente per tutti i testi sacri, almeno per quanto riguarda le religioni monoteiste, anche quelle che potrebbero nascere in futuro.

cdimauro
22-09-2008, 10:04
E' quello che sostengo dal 2005 senza bisogno di fare l'ateo militante :D ;)
Lo so, ma mi andava di rimarcarlo perché sembra che per Stefano la gente che parla di certe cose non è "preparata" e non ne avrebbe titolo. :)
beh interpretabile fino ad un certo punto...non è che con giri di parole possiamo arrivare a "i miti andranno all'inferno". :D
E chi lo sa: con la "teologia" puoi giustificare tutto e il contrario tutto. :D
i cristiani. :O :D
Quelli che tu chiami cristiani sono gli stessi che per "linea diretta" ci ritroviamo adesso e che si fanno chiamare "cattolici".

Ricorda che la chiesa cattolica vanta una continuità con gli apostoli di Gesù che arriva fino a giorni nostri. ;)
E' chiaro che dal punto di vista della matematica la teologia è fuffa.
Non serve la matematica: basta un briciolo di logica. "teo-logia": puoi tu, essere umano, comprenderla? :D
Ma anche dal punto di vista della chiesa la teologia si evolve, anche dal punto di vista interpretativo.
Appunto. Vedi sopra. Un giorno dimostreranno che i miti andranno all'inferno. :asd:
Basta considerare un esempio, per cui i bambini prima andavano all'inferno se morivano prima di essere battezzati, poi nel limbo (che nella bibbia non esiste, come non esiste il purgatorio che è un'invenzione di dante ma troppi cristiani lo danno per scontato), infine la chiesa cattolica ha ammesso che vanno in paradiso.

Però chi fino al giorno prima sosteneva che quella che è diventata la posizione della chiesa non poteva considerarsi pienamente cattolico.

Le cose cambiano...:D
Il che dimostra la vacuità delle religioni. Dio "cambierebbe idea" col passare del tempo oppure fornisce l'interpretazione giusta "diluita nel tempo". In entrambi i casi è una situazione che si commenta da sé.
Un domani la mia aderenza al vangelo potrebbe diventare la posizione ufficiale e a quel punto sarei considerato di nuovo cattolico a tutti gli effetti. :sofico:
Ma non eri tu che affermavi di "sentire" dio? Dovresti essere nel giusto, no? :D

giannola
22-09-2008, 10:05
:confused: :confused: :confused:

La teologia non è fuffa per la matematica, il discorso dell'autoreferenzialità è una cosa di pura logica, non c'entra la matematica :p


intendevo per i matematici e i razionalisti tipo cdimauro in sezione oppure tipo Odifreddi. :D

giannola
22-09-2008, 10:08
Ma non eri tu che affermavi di "sentire" dio? Dovresti essere nel giusto, no? :D

infatti, mi aspetto che sia la religione cattolica a giungere sulle mie(giuste) posizioni, ad avvicinarsi a me e non viceversa. :sofico:

lowenz
22-09-2008, 10:10
Lo so, ma mi andava di rimarcarlo perché sembra che per Stefano la gente che parla di certe cose non è "preparata" e non ne avrebbe titolo. :)
Beh quello l'ho detto pure io perchè non posso che pensare alla "malafede" quando uno come Franx quota l'immagine della trinità e PUR SAPENDO SPIEGARLA (dato che studia filosofia e ha detto di aver preso 30 nell'esame di scolastica) si limita a quotarla come "Guardate qui che bella contraddizione priva di senso".

Così è giocare sporco, quando invece per "tenere testa" basta fare il discorso dell'autoreferenzialità.

^TiGeRShArK^
22-09-2008, 10:56
Io invece sì :D

Quando incontreremo un alieno che abbia la sviluppato la stessa matematica cambierò idea senza alcun problema.

quoto.
La matematica come la conosciamo è solo una creazione delle nostre menti, e non è affatto detto che sia lo strumento + efficace per modellizzare l'universo.

Fritz!
22-09-2008, 13:40
Guarda che io ho detto per scherzo in risposta a Bollita che sono 50 spanne superiore in complicatezza, non che sono migliore di voi :p
E poi non sono lowenzA, sono lowenz :D

Però se vi piace immaginarmi come vanitoso potete tranquillamente farlo: c'è chi si immagina il paradiso e chi si immagina che le persone siano vanitose quando hanno solo affermato - per scherzo - di essere più complesse :boh:

Oltretutto la volontà di potenza non è mica la "potenza" in senso italiano e non ha nulla di negativo in sè :D

http://it.wikipedia.org/wiki/Volont%C3%A0_di_potenza

La volontà di potenza è la volontà che vuole sé stessa, ovvero la volontà come perpetua trascendenza e rinnovamento dei propri valori. La volontà di potenza non si afferma dunque come desiderio concreto di uno o più oggetti specifici, ma come il meccanismo del desiderio nel suo stesso funzionamento incessante: esso vuole, continuamente, senza sosta, il suo stesso accrescimento, ovvero è pulsione infinita di rinnovamento. È evidente in tal senso il nesso profondo che lega il tema della volontà di potenza con quello del superuomo e dell'eterno ritorno: è caratteristico del superuomo, infatti, poter assumere su di sé con leggerezza tutto il peso di questa volontà creatrice, accettando e affermando nel contempo l'inesorabile ripetizione dell'attimo creativo, che soggiace alla teoria dell'eterno ritorno.

Quindi lo prendo come un complimento :O

Ricordo che il superuomo nietzschiano mica è un uomo "migliore degli altri" ma semplicemente colui che vive nel modo sopra indicato.

Guarda che il riferimento era appunto a Nietzsche ;) Non era solo per far rima con Lowenza :asd:


Se vuoi considerarlo un complimento fai pure, ma la questione è sempre la stessa. Questo è solo un forum virtuale... non necessariamente l'immagine che vogliamo propiettare di noi stessi ha una corrispondenza reale.... Può benissimo essere, al contrario, una sublimazione di ciò che non siamo e invece vorremmo essere....

trokij
22-09-2008, 13:44
si, non sono cattolico perchè mi rifaccio esclusivamente al vangelo, quello che ho citato prima cmq è un passo della bibbia della cei.

Bibbia in cui, nel celebre discorso della montagna, si dice "Beati i miti, perchè erediteranno la terra".

Non è che se io non sono cattolico la bibbia cambia di significato :O

Ma allora visto che tu sei l'esegeta della tua personale visione del cristianesimo puoi darmi una risposta ancora piu autorevole no?
Il mio amico, quello di cui ti ho parlato, è mite di carattere ma non crede(a niente)erediterà la terra comunque o no?i miti(inteso come persone miti)buddisti la erediteranno?:confused:

lowenz
22-09-2008, 14:13
Può benissimo essere, al contrario, una sublimazione di ciò che non siamo e invece vorremmo essere....
Una sublimazione di ciò che NON siamo è un'espressione curiosa :D
Se non "è" come fa a sublimare?

trokij
22-09-2008, 14:19
Una sublimazione di ciò che NON siamo è un'espressione curiosa :D
Se non "è" come fa a sublimare?

Si riferiva alla sublimazione psicologica non chimica:D

Capellone
22-09-2008, 14:26
Il mio amico, quello di cui ti ho parlato, è mite di carattere ma non crede(a niente)erediterà la terra comunque o no?i miti(inteso come persone miti)buddisti la erediteranno?:confused:
su questo la posizione del clero cambia attraverso i secoli, quindi la verità la sapremo solo nel giorno dell'apocalisse

Fritz!
22-09-2008, 14:40
Una sublimazione di ciò che NON siamo è un'espressione curiosa :D
Se non "è" come fa a sublimare?

è un desiderio.

lowenz
22-09-2008, 14:44
è un desiderio.
Sì ma i desideri non sublimano in qualcosa perchè appunto non sono ancora qualcosa se non aneliti, quindi al massimo parlerei di rimappatura :D

lowenz
22-09-2008, 14:46
su questo la posizione del clero cambia attraverso i secoli, quindi la verità la sapremo solo nel giorno dell'apocalisse
Cmq non capisco che senso abbia "ereditare la (T)terra" quando tutti saremo morti :D :D :D :D :D
Se la destinazione finale sono i novissimi che senso ha ereditare la (T)terra? :p

trokij
22-09-2008, 14:57
Cmq non capisco che senso abbia "ereditare la (T)terra" quando tutti saremo morti :D :D :D :D :D
Se la destinazione finale sono i novissimi che senso ha ereditare la (T)terra? :p

Terra è sinonimo di paradiso;)

torrent
22-09-2008, 15:01
OT: Giovanni 5:28-29
C'è sulla prece di un mio caro.
Già che ci siete date un'occhiata ad Atti 24:15
Se proprio avete tempo da buttare Apocalisse 20:4-5
Mi rititro immediatamente al silenzio ascetico.

Fritz!
22-09-2008, 15:05
Sì ma i desideri non sublimano in qualcosa perchè appunto non sono ancora qualcosa se non aneliti, quindi al massimo parlerei di rimappatura :D

Non tutto quello che fai è una razionale e conscia operazione dettata dal libero arbitrio.

La sublimazione di una pulsione aggressiva può essere inconscia.

E la volontà di potenza è senza dubbio una pulsione aggressiva.

giannola
22-09-2008, 15:34
Ma allora visto che tu sei l'esegeta della tua personale visione del cristianesimo puoi darmi una risposta ancora piu autorevole no?
La mia visione è quella dei vangeli, non c'è nulla di personale (non più della visione che ha ogni cristiano). :O


Il mio amico, quello di cui ti ho parlato, è mite di carattere ma non crede(a niente)erediterà la terra comunque o no?i miti(inteso come persone miti)buddisti la erediteranno?:confused:

Mi stai chiedendo se il tuo amico sarà tra quelli che parteciperanno all'eredità di Dio ?
Quale risposta vuoi che ti venga data ?
Ma soprattutto perchè ti preoccupi tanto del tuo amico se non ti preoccupi di te stesso ?


Cmq non capisco che senso abbia "ereditare la (T)terra" quando tutti saremo morti :D :D :D :D :D
Se la destinazione finale sono i novissimi che senso ha ereditare la (T)terra? :p

Perchè erediteremo anche la terra.:O

Terra è sinonimo di paradiso;)

l'affermazione è scorretta

Secondo quanto è scritto i cristiani risorgeranno e saranno definitivamente giudicati.

Quelli che saranno riconosciuti degni (quelli che chiamati non si sono rifiutati) governeranno il regno di Dio.

lowenz
22-09-2008, 15:40
Terra è sinonimo di paradiso;)
Mica ne sarei tanto sicuro, dato che il paradiso mica si "eredita" essendo miti :D

lowenz
22-09-2008, 15:43
Quelli che saranno riconosciuti degni (quelli che chiamati non si sono rifiutati) governeranno il regno di Dio.
Queste sono tue elucubrazioni personalissime :D
Il regno di Dio lo governa sempre e comunque Dio :p
Anche perchè il "regno di Dio" mica è un posto fisico, dato che si parla di vita eterna che fa giusto un po' a pugni col divenire di Terra e Universo che non PER FORZA DI COSE nel tempo :p

lowenz
22-09-2008, 15:45
Non tutto quello che fai è una razionale e conscia operazione dettata dal libero arbitrio.

La sublimazione di una pulsione aggressiva può essere inconscia.

E la volontà di potenza è senza dubbio una pulsione aggressiva.
Mah, a me pare non pare mica tanto aggressiva, dato che un modo per esercitarla è farsi consapevoli asceti :D

giannola
22-09-2008, 15:46
Queste sono tue elucubrazioni personalissime :D
Il regno di Dio lo governa sempre e comunque Dio :p
Anche perchè il "regno di Dio" mica è un posto fisico, dato che la si parla di vita eterna che fa giusto un po' a pugni col divenire di Terra e Universo che non PER FORZA DI COSE nel tempo :p

no caro, è tutto scritto nella bibbia.:sofico:

giudizio universale ? risurrezione dei morti ti dicono niente ?

Vedi i vangeli, San Paolo e l'Apocalisse (in cui Dio stabilirà la sua gerusalemme sulla terra).
:ciapet:

lowenz
22-09-2008, 15:48
no caro, è tutto scritto nella bibbia.:sofico:

Vedi i vangeli, San Paolo e l'Apocalisse (in cui Dio stabilirà la sua gerusalemme sulla terra).
:ciapet:
Sìsì certo :D

Qualcuno deve ancora coniugare il concetto di resurrezione della carne (=cosa fisica che necessita di spazio e tempo) con vita eterna che è l'antitesi di spazio e tempo.

Ma vabbè, l'importante è che rassereni le persone.

giannola
22-09-2008, 15:50
Sìsì certo :D

Qualcuno deve ancora coniugare il concetto di resurrezione della carne (=cosa fisica che necessita di spazio e tempo) con vita eterna che è l'antitesi di spazio e tempo.

Ma vabbè, l'importante è che rassereni le persone.

Gesù lo ha fatto circa 2000 anni fa. :O

E' morto, è risorto, ed è salito in cielo con tutto il corpo. :sofico:

trokij
22-09-2008, 15:50
La mia visione è quella dei vangeli, non c'è nulla di personale (non più della visione che ha ogni cristiano). :O
Ora mi hai confuso per bene:asd:

Mi stai chiedendo se il tuo amico sarà tra quelli che parteciperanno all'eredità di Dio ?
Quale risposta vuoi che ti venga data ?
Ma soprattutto perchè ti preoccupi tanto del tuo amico se non ti preoccupi di te stesso ?
Il mio scopo mi sembra palese, ho intravvisto una inconguenza e cerco di fartelo notare(o magari può succedere che mi sbaglio e tu me lo dimostri) :boh:
Si ti sto chiedendo se una persona mite di carattere, una persona che non ha commesso alcun peccato mortale ha diritto ad entrare nel regno dei cieli.
Vorrei che mi fosse data la risposta giusta, se conosci la tua religione avrai la risposta da dare credo... se vado da un mussulmano la risposta me la da in zero secondi(so già che risposta mi darà) :D
Non mi preoccupo del mio amico, è solo un esempio calzante(rientra nella categoria da te citata ma non è credente) per me stesso non mi preoccupo perchè non sono mite di carattere:D


Perchè erediteremo anche la terra.:O
l'affermazione è scorretta

Secondo quanto è scritto i cristiani risorgeranno e saranno definitivamente giudicati.

Quelli che saranno riconosciuti degni (quelli che chiamati non si sono rifiutati) governeranno il regno di Dio.

La terra non è sinonimo di paradiso?e cosa indica allora?la vera terra?il pianeta terra?:confused:

trokij
22-09-2008, 15:51
Sìsì certo :D

Qualcuno deve ancora coniugare il concetto di resurrezione della carne (=cosa fisica che necessita di spazio e tempo) con vita eterna che è l'antitesi di spazio e tempo.

Ma vabbè, l'importante è che rassereni le persone.

Tu hai un modo di partecipare alla discussione trasversale e difficilmente interpretabile, mi spiazzi:mbe:

lowenz
22-09-2008, 15:51
Gesù lo ha fatto circa 2000 anni fa. :O

E' morto, è risorto, ed è salito in cielo con tutto il corpo. :sofico:
Se questa è una "spiegazione del come" io sono Houdini :D

lowenz
22-09-2008, 15:52
Tu hai un modo di partecipare alla discussione trasversale e difficilmente interpretabile, mi spiazzi:mbe:
Guarda che io sono PRO-religione, dato che serve, non perchè sia vera o falsa.
E' evidente che la religione è un fattore aggregante e anche solo per questo serve.

trokij
22-09-2008, 16:00
Guarda che io sono PRO-religione, dato che serve, non perchè sia vera o falsa.
E' evidente che la religione è un fattore aggregante e anche solo per questo serve.

Per funzionare deve essere credibile, non puoi difenderla da chi ne evidenzia le incoerenze e poi evidenziarle tu stesso:D
Il tuo comportamento è incoerente,ti tiri la zappa sui piedi...
Un effetto placebo funziona solo se non sai che stai prendendo un placebo;)

giannola
22-09-2008, 16:03
Ora mi hai confuso per bene:asd:

ogni cristiano ha una coscienza a cui rivolgersi.;)

Cmq fai pure una prova, vedrai che il modo di vivere la fede varia da cristiano a cristiano, da prete a prete, da monaco a monaco, da suora a suora.
:D

Il mio scopo mi sembra palese, ho intravvisto una inconguenza e cerco di fartelo notare(o magari può succedere che mi sbaglio e tu me lo dimostri) :boh:
Si ti sto chiedendo se una persona mite di carattere, una persona che non ha commesso alcun peccato mortale ha diritto ad entrare nel regno dei cieli.
Vorrei che mi fosse data la risposta giusta, se conosci la tua religione avrai la risposta da dare credo... se vado da un mussulmano la risposta me la da in zero secondi(so già che risposta mi darà) :D
Non mi preoccupo del mio amico, è solo un esempio calzante(rientra nella categoria da te citata ma non è credente) per me stesso non mi preoccupo perchè non sono mite di carattere:D

Intanto non si può parlare di diritto, ma di grazia.

Noi veniamo salvati per grazia, non per nostri meriti.

L'unica condizione è che accettiamo la nostra chiamata.

Tuttavia ognuno di noi è chiamato a partecipare in maniera diversa.

E la volontà di Dio a salvare qualcuno non la può conoscere nessuno se non Dio.

Torna a fagiolo quella parabola degli operai assunti dal padrone per la stessa cifra in momenti diversi di una giornata, che rappresenta il ciclo della vita.

Si può essere chiamati in qualsiasi momento, anche quasi alla fine.

Magari il tuo amico sarà chiamato tra 30 anni, come fai a saperlo adesso ?

La terra non è sinonimo di paradiso?e cosa indica allora?la vera terra?il pianeta terra?:confused:

il pianeta ma soprattutto, il creato.

Gesù parla di servitori fedeli a cui sarà riconoscuta la fede e concesso di sedersi alla tavola del padrone.

San Paolo è più esplicito quando parla di coeredi con Gesù del regno dei cieli

Se questa è una "spiegazione del come" io sono Houdini :D


Eh caro di questa spiegazione si sono dovuti accontentare i cristiani da 2000 anni a questa parte.:D

Non è che Gesù abbia fornito una formula speciale agli apostoli per ripetere l'esperimento.

D'altronde si crede per fede.:O

lowenz
22-09-2008, 16:06
Per funzionare deve essere credibile, non puoi difenderla da chi ne evidenzia le incoerenze e poi evidenziarle tu stesso:D
Il tuo comportamento è incoerente,ti tiri la zappa sui piedi...
Un effetto placebo funziona solo se non sai che stai prendendo un placebo;)
Non è assolutamente così, mi spiace :p

Nessuno può negare che la religione sia stata stimolo per moltissime persone, pertanto nessuno può negare che serva, soprattutto come fattore aggregante.
Lo stesso vale per UAAR & co, tutte associazioni "per una causa più alta".
Tra l'altro la mia critica si limita alla parte DOTTRINALE, non alla religione vissuta: non per nulla lo stesso Vangelo recita "le mie vie non sono le vostre vie e i miei pensieri non sono i vostri pensieri", pertanto nessun credente può dire come stanno esattamente le cose nella testa di Dio, ma solo crederle :p

Per quanto riguarda il placebo ti sbagli, informati, il funzionamento del placebo non è sintetizzabile in "funziona perchè non sai cosa è", infatti funziona anche sugli animali che NON hanno coscienza :p

lowenz
22-09-2008, 16:07
Eh caro di questa spiegazione si sono dovuti accontentare i cristiani da 2000 anni a questa parte.:D

Non è che Gesù abbia fornito una formula speciale agli apostoli per ripetere l'esperimento.

D'altronde si crede per fede.:O
Il problema è che quello al massimo è un esempio, NON una spiegazione, sono due cose proprio diverse.

giannola
22-09-2008, 16:15
Il problema è che quello al massimo è un esempio, NON una spiegazione, sono due cose proprio diverse.

e quando mai una religione si è occupata di spiegare la Divinità e tutto ciò che è connesso ? :D

Non mi risulta che la bibbia abbia spiegato la risurrezione di Lazzaro, avvenuta ad esempio prima di quella di Gesù.

Nè come siano avvenute le guarigioni o si sia moltiplicato il cibo.

Il problema è accettare che sia possibile perchè a Dio è tutto possibile, oppure no.

Affrontare con la logica (e tempo fa lo abbiamo fatto io, cdimauro, hakuna e altri) significa finire invevitabilmente in un vicolo cieco, come una macchina a stati finiti non può decidere la verità di un problema indecidibile.

trokij
22-09-2008, 16:16
Non è assolutamente così, mi spiace :p

Nessuno può negare che la religione sia stata stimolo per moltissime persone, pertanto nessuno può negare che serva, soprattutto come fattore aggregante.
Lo stesso vale per UAAR & co, tutte associazioni "per una causa più alta".
Tra l'altro la mia critica si limita alla parte DOTTRINALE, non alla religione vissuta: non per nulla lo stesso Vangelo recita "le mie vie non sono le vostre vie e i miei pensieri non sono i vostri pensieri", pertanto nessun credente può dire come stanno esattamente le cose nella testa di Dio, ma solo crederle :p
Insomma anche tu hai la tua personale visione del cristianesimo... non si può dire che il cristianesimo sia una religione facilmente fruibile:asd:

Per quanto riguarda il placebo ti sbagli, informati, il funzionamento del placebo non è sintetizzabile in "funziona perchè non sai cosa è", infatti funziona anche sugli animali che NON hanno coscienza :p

Non lo sapevo, comunque non vedo come possa funzionare se non per vie psicologiche.
...se funziona sugli animali è possibile che gli animali avessero memoria di altre sostanze somministrate che li hanno fatti stare meglio, altrimenti non si spiega come possa avere funzionato!!:confused:
Comunque siamo largamente ot :read:

lowenz
22-09-2008, 16:17
e quando mai una religione si è occupata di spiegare la Divinità e tutto ciò che è connesso ? :D

Non mi risulta che la bibbia abbia spiegato la risurrezione di Lazzaro, avvenuta ad esempio prima di quella di Gesù.

Nè come siano avvenute le guarigioni o si sia moltiplicato il cibo.

Il problema è accettare che sia possibile perchè a Dio è tutto possibile, oppure no.

Affrontare con la logica (e tempo fa lo abbiamo fatto io, cdimauro, hakuna e altri) significa finire invevitabilmente in un vicolo cieco, come una macchina a stati finiti non può decidere un problema indecidibile.
Ennò non puoi risolvere tutto così semplicemente, troppo comodo sviare tutto dicendo che si finisce in un vicolo cieco :p
Se la resurrezione di Lazzaro è accaduta bisogna ANCHE spiegare COME un evento simile sia accaduto, altrimenti possiamo pure buttare via tutta la scienza.....eppure la scienza funziona :D

lowenz
22-09-2008, 16:18
Insomma anche tu hai la tua personale visione del cristianesimo... non si può dire che il cristianesimo sia una religione facilmente fruibile:asd:
:confused:
Io mi limito a constatare che se non era per la religione Michelangelo mica faceva quello che ha fatto (mettici pure tutti gli esempi che vuoi).
Non lo sapevo, comunque non vedo come possa funzionare se non per vie psicologiche.
...se funziona sugli animali è possibile che gli animali avessero memoria di altre sostanze somministrate che li hanno fatti stare meglio, altrimenti non si spiega come possa avere funzionato!!:confused:
Comunque siamo largamente ot :read:
Infatti non è ancora stato spiegato COME il placebo funziona.
La via psicologica è quella più ovvia, ma dato che funziona anche sugli animali non la sola.

cdimauro
22-09-2008, 16:22
Intanto non si può parlare di diritto, ma di grazia.

Noi veniamo salvati per grazia, non per nostri meriti.

L'unica condizione è che accettiamo la nostra chiamata.

Tuttavia ognuno di noi è chiamato a partecipare in maniera diversa.

E la volontà di Dio a salvare qualcuno non la può conoscere nessuno se non Dio.

Torna a fagiolo quella parabola degli operai assunti dal padrone per la stessa cifra in momenti diversi di una giornata, che rappresenta il ciclo della vita.

Si può essere chiamati in qualsiasi momento, anche quasi alla fine.

Magari il tuo amico sarà chiamato tra 30 anni, come fai a saperlo adesso ?
Per curiosità: alle persone affette da handicap mentale che, quindi, non hanno le capacità per rendersi conto di cosa significhi "salvezza", arriva pure a loro la "chiamata"? E in questo caso che succede?

Fermo restando che alla base di tutto dovrebbe esserci per lo meno la conoscenza che esiste la parola di dio, e che Gesù è suo figlio. E questo di per sé escluderebbe tutti quelli che sono morti prima di esserne venuti a conoscenza, e quelli che in ogni caso non sarebbero in grado di comprenderlo.

Quale sarà il loro destino?
il pianeta ma soprattutto, il creato.

Gesù parla di servitori fedeli a cui sarà riconoscuta la fede e concesso di sedersi alla tavola del padrone.

San Paolo è più esplicito quando parla di coeredi con Gesù del regno dei cieli
Paolo è un apostata e diverse volte ha espresso concetti in piena contraddizione con Gesù: come fai a fidarti di lui? Che tra l'altro veniva anche chiamato l'Apostata e l'AntiCristo dai primi cristiani, a motivo di ciò?
Eh caro di questa spiegazione si sono dovuti accontentare i cristiani da 2000 anni a questa parte.:D

Non è che Gesù abbia fornito una formula speciale agli apostoli per ripetere l'esperimento.

D'altronde si crede per fede.:O
E anche qui: Gesù ha impiegato ben TRE anni della sua vita a istruire DODICI apostoli. Dopo la sua morte arriva Paolo, e in TRE giorni gli viene rivelata la "vera" "verità", facendone l'apostolo che ha di fatto costruito il cristianesimo.

Ma come si fa a credere a tutto ciò? Te ne rendi conto?

Fritz!
22-09-2008, 16:27
Per curiosità: alle persone affette da handicap mentale che, quindi, non hanno le capacità per rendersi conto di cosa significhi "salvezza", arriva pure a loro la "chiamata"? E in questo caso che succede?

Fermo restando che alla base di tutto dovrebbe esserci per lo meno la conoscenza che esiste la parola di dio, e che Gesù è suo figlio. E questo di per sé escluderebbe tutti quelli che sono morti prima di esserne venuti a conoscenza, e quelli che in ogni caso non sarebbero in grado di comprenderlo.

Quale sarà il loro destino?

Paolo è un apostata e diverse volte ha espresso concetti in piena contraddizione con Gesù: come fai a fidarti di lui? Che tra l'altro veniva anche chiamato l'Apostata e l'AntiCristo dai primi cristiani, a motivo di ciò?

E anche qui: Gesù ha impiegato ben TRE anni della sua vita a istruire DODICI apostoli. Dopo la sua morte arriva Paolo, e in TRE giorni gli viene rivelata la "vera" "verità", facendone l'apostolo che ha di fatto costruito il cristianesimo.

Ma come si fa a credere a tutto ciò? Te ne rendi conto?


Tu continui a cercare risposte razionali e coerenza logica nella fede e nella religione.

Ma non le troverai mai. Chi crede a questo impianto, secondo me, ci crede proprio perchè è illogico e contraddittorio.

Quasi mai un credente smette di essere tale per argomentazioni logiche... E' molto piu probabile che "perda la fede" per fatti che colpiscono la sua emotività.

Perchè ci credono? Boh.... forse perchè sono convinti di vivere meglio

trokij
22-09-2008, 16:30
:confused:
Io mi limito a constatare che se non era per la religione Michelangelo mica faceva quello che ha fatto (mettici pure tutti gli esempi che vuoi).
Cosa non hai capito?ti ritieni credente,citi i vangeli e non condividi le opinioni di altri credenti,(giannola ad esempio) a me sembra sia chiaro che il cristianesimo è estremamente sfaccettato...
Michelangelo se non ci fosse stata la chiesa a commissionargli i lavori forse si sarebbe dedicato a soggetti non religiosi, dubito avrebbe fatto un altro lavoro o abbia tratto ispirazione dalla chiesa, anzi forse se fosse stato libero di esprimersi su temi non religiosi ci avrebbe regalato opere molto piu interessanti.
Non condivido la tua visione positiva della religione io credo la religione abbia fatto piu male che bene e imho questo è innegabile;)


Infatti non è ancora stato spiegato COME il placebo funziona.
La via psicologica è quella più ovvia, ma dato che funziona anche sugli animali non la sola.

evidentemente s'illude che gli sia stato somministrato qualcosa di diverso da della semplice acqua non vedo altre spiegazioni.
Probabilmente sottovalutiamo le capacità cerebrali degli animali.

lowenz
22-09-2008, 16:32
Cosa non hai capito?ti ritieni credente,citi i vangeli e non condividi le opinioni di altri credenti,(giannola ad esempio) a me sembra sia chiaro che il cristianesimo è estremamente sfaccettato...

Mi ritengo un credente? :D
Ma per te chi cita e interpreta i Vangeli è un credente? :D

MA LOL!

trokij
22-09-2008, 16:35
Mi ritengo un credente? :D
Ma per te chi cita e interpreta i Vangeli è un credente? :D

MA LOL!
Ho frainteso, dici di essere pro religione ma no credi?sei contorto lo sai:D
Cioè armiamoci e partite:asd:
Per te i credenti sono un esperimento interessante?:boh:

Guarda che io sono PRO-religione, dato che serve, non perchè sia vera o falsa.
E' evidente che la religione è un fattore aggregante e anche solo per questo serve.

lowenz
22-09-2008, 16:37
Ho frainteso, dici di essere pro religione ma no credi?sei contorto lo sai:D
Cioè armiamoci e partite:asd:
Uno può tranquillamente sostenere che una cosa funziona ma non volerla per sè.
Dove è il problema? :mbe:

Gli apparecchi per i denti funzionano e sono utili ma io MAI mi sognerei di metterli :p

giannola
22-09-2008, 16:44
Ennò non puoi risolvere tutto così semplicemente, troppo comodo sviare tutto dicendo che si finisce in un vicolo cieco :p
Se la resurrezione di Lazzaro è accaduta bisogna ANCHE spiegare COME un evento simile sia accaduto, altrimenti possiamo pure buttare via tutta la scienza.....eppure la scienza funziona :D

per farlo dovresti conoscere le condizioni di partenza e dovresti sapere qual'è la procedura.
Questo razionalizzando in ambito umano, cioè ammettendo che sia possibile che un uomo trovi la formula della resurrezione: ovvero non importa da quanto uno e morto e quanto sia decomposto, ma lo si può resuscitare.

E si dovrebbe spiegare anche la capacità di Gesù di essere ubiquo.

Si può fare adesso ? No, nessuna scienza attuale può farlo.
Si potrà fare in futuro ? Boh, sarebbe come prevedere che tempo farà un giorno di marzo del prossimo secolo.
La scienza funziona, ovviamente nel piccolo (limitatamente alla nostra società e al nostro pianeta) e per approssimazione.



Per curiosità: alle persone affette da handicap mentale che, quindi, non hanno le capacità per rendersi conto di cosa significhi "salvezza", arriva pure a loro la "chiamata"? E in questo caso che succede?

è una domanda ?...

Fermo restando che alla base di tutto dovrebbe esserci per lo meno la conoscenza che esiste la parola di dio, e che Gesù è suo figlio. E questo di per sé escluderebbe tutti quelli che sono morti prima di esserne venuti a conoscenza, e quelli che in ogni caso non sarebbero in grado di comprenderlo.

Quale sarà il loro destino?

...perchè volevo risponderti...

Paolo è un apostata e diverse volte ha espresso concetti in piena contraddizione con Gesù: come fai a fidarti di lui? Che tra l'altro veniva anche chiamato l'Apostata e l'AntiCristo dai primi cristiani, a motivo di ciò?

...poi però...

E anche qui: Gesù ha impiegato ben TRE anni della sua vita a istruire DODICI apostoli. Dopo la sua morte arriva Paolo, e in TRE giorni gli viene rivelata la "vera" "verità", facendone l'apostolo che ha di fatto costruito il cristianesimo.

...ho letto fino alla fine...

Ma come si fa a credere a tutto ciò? Te ne rendi conto?

...e ho capito che era solo retorica. :asd:

cdimauro
22-09-2008, 16:51
Alle domande di sopra sul destino di certa gente potevi rispondere, ma è chiaro che NON vuoi farlo. ;)

lowenz
22-09-2008, 16:51
per farlo dovresti conoscere le condizioni di partenza e dovresti sapere qual'è la procedura.
Questo razionalizzando in ambito umano, cioè ammettendo che sia possibile che un uomo trovi la formula della resurrezione: ovvero non importa da quanto uno e morto e quanto sia decomposto, ma lo si può resuscitare.

E si dovrebbe spiegare anche la capacità di Gesù di essere ubiquo.

Si può fare adesso ? No, nessuna scienza attuale può farlo.
Si potrà fare in futuro ? Boh, sarebbe come prevedere che tempo farà un giorno di marzo del prossimo secolo.
La scienza funziona, ovviamente nel piccolo (limitatamente alla nostra società e al nostro pianeta) e per approssimazione.
Guarda che io non ho chiesto una spiegazione scientifica, ho citato la scienza come esempio di qualcosa che cerca spiegazioni :p
La nascita degli dei greci è raccontata per filo e per segno anche per quanto riguarda il COME, ergo non è vero che nessuna religione spiega come :p

Francamente poi è divertente vedere che applichi il problema di Cauchy alla resurrezione (ovvero equazione differenziale / funzione di trasferimento + condizione iniziale :D) come se fosse "la via", ce ne sono parecchie altre :p

lowenz
22-09-2008, 17:00
Cmq visto che alcuni partecipanti del thread amano le domande "da bambino" rivolte a chi crede, facciamone qualcuna :D

Se io muoio e mi decompongo, le mie molecole finiscono per terra e diventano parte di piante e altri animali e magari anche di altri uomini dato che mangiano la mucca o la lattuga di turno.....di chi sono le molecole alla fine? Mie o degli altri uomini? :O :D

Stesso per gli organi donati: se io muoio e ho donato gli organi chi avrà l'organo buono? :O :D
Tutti avranno l'organo buono? In tal caso non è vero che si risorge col PROPRIO corpo allora :p

trokij
22-09-2008, 17:25
Domandare è lecito... il punto è che la religione ha risposte per tutte le domande, il problema sta nell'accettare quelle risposte senza spirito critico ed è possibile solo per chi crede.

lowenz
22-09-2008, 17:30
Domandare è lecito... il punto è che la religione ha risposte per tutte le domande, il problema sta nell'accettare quelle risposte senza spirito critico ed è possibile solo per chi crede.
La religione cristiana non dice COME avviene la resurrezione, dice solo che avviene, quindi non c'è la risposta tutte le domande, a parte quella universale "mistero della fede" che è una non-risposta :D
Così come non è vero che i credenti mancano di spirito critico, altrimenti avremmo solo fanatici sul forum.

Vedo (ormai da anni) che su questo forum le tematiche di questo tipo vengono proprio affrontate a blocchi contrapposti senza alcuna crepa.....insomma non affrontate ma scontrate :D

trokij
22-09-2008, 17:42
La religione cristiana non dice COME avviene la resurrezione, dice solo che avviene, quindi non c'è la risposta tutte le domande, a parte quella universale "mistero della fede" che è una non-risposta :D
Così come non è vero che i credenti mancano di spirito critico, altrimenti avremmo solo fanatici sul forum.
Mistero della fede è una non risposta abusata ma che per un credente è plausibile.
Sinceramente anche io la ritengo una risposta plausibile, non trovo strano che un dio possa risorgere dalle sue ceneri.
Eccetto non credere che sia mai avvenuto:D
Non credo esista dio, ma se esistesse e morisse per poi resuscitare non ci troverei niente di strano.

Vedo (ormai da anni) che su questo forum le tematiche di questo tipo vengono proprio affrontate a blocchi contrapposti senza alcuna crepa.....insomma non affrontate ma scontrate :D


Il punto è che non è possibile trovare punti d'unione, o si crede e si accetta le inconguenze o non si crede e non le si accetta!!
Le uniche cose su cui l'argomento può essere dibattuto sono i fatti, come discutevamo prima su michelangelo... la chiesa ha fatto piu bene o piu male?e le ltre religioni?sono necessarie?

lowenz
22-09-2008, 18:00
Mistero della fede è una non risposta abusata ma che per un credente è plausibile.
Sinceramente anche io la ritengo una risposta plausibile, non trovo strano che un dio possa risorgere dalle sue ceneri.
Eccetto non credere che sia mai avvenuto:D
Non credo esista dio, ma se esistesse e morisse per poi resuscitare non ci troverei niente di strano.
Nemmeno io ritengo sia strano, mi pare strano che si tacciano sempre i dettagli :O :D
Se proprio non vogliamo tirare in ballo la morte in tutta la sua maestà.....pensiamo appunto ai pani e ai pesci moltiplicati :D

Il punto è che non è possibile trovare punti d'unione, o si crede e si accetta le inconguenze o non si crede e non le si accetta!!
Oddio (:D), questa è appunto la visione semplificata e semplificante che critico.
Non mi ricordo come si chiamava, ma c'era un vescovo tedesco morto nei campi di concentramento che aveva con sè negli ultimi giorni prima della morte il Vangelo e Così parlò Zarathustra, tanto per fare un esempio.

Il_Grigio
22-09-2008, 18:16
volevo rispondere a Bhairava riguardo al simbolo della trinità, ma mi hanno preceduto... :p

Se uno è ateo io mi aspetto che tratti questo libro come si tratta un qualsiasi testo antico. Spesso Il_Grigio che certamente non è credente ne fans di Ratzinger fornisce sue interpretazioni più o meno condivisibili ma certamente plausibili e con un loro rigore e direi anche, per citare quel pedante di Lowenz :Prrr: , con un bias ridotto ai minimi termini. La maggior parte degli altri non lo fa, secondo me.
oh mamma, arrossisco :ops:
La nascita degli dei greci è raccontata per filo e per segno anche per quanto riguarda il COME, ergo non è vero che nessuna religione spiega come :p

imho non è così semplice ricondurre il mito ad una domanda :stordita:
i miti greci derivano da miti precedenti e questi da altri, ancora più antichi... fino ad arrivare a religioni primitive, culti totemici e via discorrendo.
ora, in che modo si è formato questo "COME"? è nato davvero per un'esigenza di spiegazioni? oppure è la deformazione/rielaborazione di qualche elemento più antico (magari con una fuzione totalmente diversa)?

capisci che se alla base non c'è un tentativo di spiegazione, ma la semplicice evoluzione di qualche elemento narrativo... eh, questo COME perde un poco della sua nobiltà. la domanda non sarebbe più alla base del mito, anzi si rivelerebbe una costruzione fatta a posteriori.

potremmo ad esempio scoprire che Crono è assimilabile ai tanti mostri divoratori delle fiabe, a loro volta riconducibili al rito d'iniziazione (i bambini vengono ne "ingoiati", gli uomini ne escono).
quello che era un "semplice" ricordo di usanze preistoriche diviene col tempo un elemento importante della cosmogonia greca.

ora, se una religione può sviluppare una domanda sulla cosmogonia per semplice rielaborazione di miti precedenti... ecco che un'altra religione potrebbe non farlo, perchè sottposta a diversa evoluzione.

riassumendo... i miti greci rispondono a delle domande oppure le domande sono fatte per dare senso a miti preesistenti?
non mi pare banale :stordita:

...

perdonatemi, la lettura di Propp mi sta devastando :rotfl:

trokij
22-09-2008, 18:17
Nemmeno io ritengo sia strano, mi pare strano che si tacciano sempre i dettagli :O :D
Se proprio non vogliamo tirare in ballo la morte in tutta la sua maestà.....pensiamo appunto ai pani e ai pesci moltiplicati :D
Atz io sono piu credente di te, non mi stupisce nemmeno la moltiplicazione dei pani e dei pesci:D

Oddio (:D), questa è appunto la visione semplificata e semplificante che critico.
Capisco,ma imho le cose contestabili della religione cristiana e cattolica sono ben altre, le cose terrene e gestite/regolate dagli uomini;)

Non mi ricordo come si chiamava, ma c'era un vescovo tedesco morto nei campi di concentramento che aveva con sè negli ultimi giorni prima della morte il Vangelo e Così parlò Zarathustra, tanto per fare un esempio.

La paura della morte è una brutta bestia, anche io mi chiedo se in punto di morte riuscirò ad essere coerente con le mie idee o se mi raccomanderò a "qualcuno":boh:

lowenz
22-09-2008, 18:41
La paura della morte è una brutta bestia, anche io mi chiedo se in punto di morte riuscirò ad essere coerente con le mie idee o se mi raccomanderò a "qualcuno":boh:
Non è che il vescovo volesse raccomandarsi, capiva che entrambi i libri contenevano intuizioni assolutamente stupefacenti e atte a "saziare" la sete di risposte che aveva (anche data la condizione, sempre che mi ricordi bene l'episodio).

lowenz
22-09-2008, 18:42
imho non è così semplice ricondurre il mito ad una domanda :stordita:
i miti greci derivano da miti precedenti e questi da altri, ancora più antichi... fino ad arrivare a religioni primitive, culti totemici e via discorrendo.
ora, in che modo si è formato questo "COME"? è nato davvero per un'esigenza di spiegazioni? oppure è la deformazione/rielaborazione di qualche elemento più antico (magari con una fuzione totalmente diversa)?
Tesi molto interessante, inoltre bisogna ricordare il fatto che in Grecia oltre agli atei, relativisti e credenti alle divinità dell'Olimpo c'erano anche gli orfici :p
I pitagorici poi rappresentano un vero "culto razionale" tutto a parte :D

StefAno Giammarco
23-09-2008, 00:56
In ogni caso, mi sembra che spesso nel leggere la Bibbia ci sia un errore di metodo. Se uno è ateo io mi aspetto che tratti questo libro come si tratta un qualsiasi testo antico. Spesso Il_Grigio che certamente non è credente ne fans di Ratzinger fornisce sue interpretazioni più o meno condivisibili ma certamente plausibili e con un loro rigore e direi anche, per citare quel pedante di Lowenz :Prrr: , con un bias ridotto ai minimi termini. La maggior parte degli altri non lo fa, secondo me. Ma naturalmente tutti sono liberi di dire la loro opinione anche se non tutte hanno lo stesso grado di consistenza.

Ogni volta che parlo di queste cose con qualcuno si trincera sempre dietro la "teologia". Cioé, qualunque cosa contenuta nella bibbia è corretta, perché "coerente" con la "teologia".

In pratica dietro questa parola si può nascondere qualunque cosa, qualunque errore, perché tanto alla luce della "logica di dio" è tutto "corretto".

Ora, non so voi, ma come essere umano la logica di dio dovrebbe sfuggirmi / essere incomprensibile. E mi starebbe anche bene, se non fosse che la bibbia viene, invece, usata per indicare agli uomini cosa fare. Quindi dovrebbe essere comprensibile agli uomini, ma "casualmente" gli unici depositari della chiave di lettura sono preti et similia (si sa: è lo "spirito santo" che agisce dietro le quinte).

Insomma un circolo autoreferenziale da cui non se ne esce più, e il cui unico risultato che produce è quello dell'autolegittimazione. Che, però, rimane fine a se stessa. Dunque del tutto inutile. ;)

Peccato che chi ha deciso cosa fosse la bibbia e cosa no, sono stati proprio i cattolici. :D

E' quello che sostengo dal 2005 senza bisogno di fare l'ateo militante :D ;)

Lo so, ma mi andava di rimarcarlo perché sembra che per Stefano la gente che parla di certe cose non è "preparata" e non ne avrebbe titolo. :)

E chi lo sa: con la "teologia" puoi giustificare tutto e il contrario tutto. :D

...quando invece per "tenere testa" basta fare il discorso dell'autoreferenzialità.


Sarei curioso di sapere da cdmauro ma anche da lowenz dove io avrei citato la teologia e mi sarei nascosto dietro di essa e dove avrei scritto che nessuno si può permettere di interpretare la Bibbia. Dove sarei stato autoreferenziale. Io alludevo al fatto che c'è un metodo storico-critico di leggere un testo (qualsiasi) con particolare attenzione per testi lontani nel tempo. Come come analisi testuale, filologia, studio dei generi letterari, cultura del tempo, contesto storico-culturale ecc. ecc. Cose laicissime, razionalissime ed alla base di qualsiasi interpretazione plausibile :muro: :read:

cdimauro
23-09-2008, 07:32
Non c'è motivo d'arrabbiarsi: avevo scritto che per la mia esperienza davanti a certi argomenti mi sono sempre ritrovato parato davanti la teologia (vedi Giannola che, beato lui che ci riesce, fa abbondante uso della "logica di dio" per "spiegare tutto"), e pensavo, quindi, dal tuo messaggio che volessi arrivare a questo.

Mi fa molto piacere invece vedere che volevi intendere tutt'altro, ed è un approccio che ovviamente non posso che condividere.

Quanto a ciò che ha detto lowenz (in risposta al mio messaggio) e tutto il resto, sono una diretta conseguenza delle mie (errate a questo punto) assunzioni di base.

giannola
23-09-2008, 07:53
Alle domande di sopra sul destino di certa gente potevi rispondere, ma è chiaro che NON vuoi farlo. ;)

potevo rispondere certo, ma mi seccava perdere tempo visto che non c'era il reale interesse di parlare. ;)

Hai già le tue idee, io ho le mie e le conosci.

Guarda che io non ho chiesto una spiegazione scientifica, ho citato la scienza come esempio di qualcosa che cerca spiegazioni :p
La nascita degli dei greci è raccontata per filo e per segno anche per quanto riguarda il COME, ergo non è vero che nessuna religione spiega come :p

Francamente poi è divertente vedere che applichi il problema di Cauchy alla resurrezione (ovvero equazione differenziale / funzione di trasferimento + condizione iniziale :D) come se fosse "la via", ce ne sono parecchie altre :p

Il punto sbagliato è, da quello che mi pare di capire che tu chieda, pretendere dalla religione di spiegare come sono avvenute certe cose.

L'unico assunto che fa la religione cattolica è che i fatti prodigiosi (come anche la difisione delle acque del mar rosso) sono opera di un Dio, che proprio mostrandoceli ci fa capire che lui può tutto.

E quando si parla di tutto si parla anche di poter stravolgere le regole della fisica a proprio piacimento, ma anche quelle della comune logica umana (come ho cercato di spiegare a cdimauro) :D

Ora...ci sono delle cose che l'uomo attraverso la scienza può spiegarsi e cose che con tutta la buona volontà è difficile spiegare.
Il paragone può esser fatto con un traduttore che non è in grado di risolvere tutti i problemi di semantica che noi invece riusciamo a capire.

Oppure con gli animali i quali seppure hanno una consapevolezza, ad esempio, della morte non hanno un culto dei morti (indipendentemente dalla religiosità).


La religione cristiana non dice COME avviene la resurrezione, dice solo che avviene, quindi non c'è la risposta tutte le domande, a parte quella universale "mistero della fede" che è una non-risposta :D
Così come non è vero che i credenti mancano di spirito critico, altrimenti avremmo solo fanatici sul forum.

Vedo (ormai da anni) che su questo forum le tematiche di questo tipo vengono proprio affrontate a blocchi contrapposti senza alcuna crepa.....insomma non affrontate ma scontrate :D

e torniamo al punto di prima.
Quand'anche fosse scritto che Gesù si concentra e richiama l'anima dentro il corpo e fa il rito x e intona la preghiera y, cosa cambierebbe ?

E' un evento irripetibile, qualcosa che all'uomo non è possibile e quindi straordinario: noi non saremmo capaci di ripeterlo nemmeno scimmiottando le sue azioni.

Ancora non ho capito dove vuoi andare a parare.

Non c'è motivo d'arrabbiarsi: avevo scritto che per la mia esperienza davanti a certi argomenti mi sono sempre ritrovato parato davanti la teologia (vedi Giannola che, beato lui che ci riesce, fa abbondante uso della "logica di dio" per "spiegare tutto"), e pensavo, quindi, dal tuo messaggio che volessi arrivare a questo.

Mi fa molto piacere invece vedere che volevi intendere tutt'altro, ed è un approccio che ovviamente non posso che condividere.

Quanto a ciò che ha detto lowenz (in risposta al mio messaggio) e tutto il resto, sono una diretta conseguenza delle mie (errate a questo punto) assunzioni di base.

Come ti ho detto più volte, noi possiamo fare uso della nostra logica essenzialmente come un calcolatore si basa su una logica binaria.

Ma se Dio può tutto, quindi può plasmare le regole della fisica, allora può anche plasmare le regole logiche.

FedNat
23-09-2008, 08:03
Guarda che io sono PRO-religione, dato che serve, non perchè sia vera o falsa.
E' evidente che la religione è un fattore aggregante e anche solo per questo serve.

Da un punto di vista utiliistico hai ragione, non nego che le religioni abbiano un valore sociale. Pero' e' necessario fare un bilancio per capire se i vantaggi superano gli svantaggi. IMHO , no :D

:confused:
Io mi limito a constatare che se non era per la religione Michelangelo mica faceva quello che ha fatto (mettici pure tutti gli esempi che vuoi).

Sicuramente non avrebbe affrescato la Cappella Sistina, ma non sappiamo cosa sarebbe successo avrebbe anche potuto realizzare opere ancora piu' grandiose.

Del resto, per riallacciarci a quanto detto sopra, senza la religione non avremmo avuto le crociate, l'inquisizione e la caccia alle streghe :D

Saluti

cdimauro
23-09-2008, 08:16
potevo rispondere certo, ma mi seccava perdere tempo visto che non c'era il reale interesse di parlare. ;)

Hai già le tue idee, io ho le mie e le conosci.
Le tue su quei precisi argomenti non le conosco. Potresti rispondere a quelle domande, così finalmente capisco cosa ne pensi?
E quando si parla di tutto si parla anche di poter stravolgere le regole della fisica a proprio piacimento, ma anche quelle della comune logica umana (come ho cercato di spiegare a cdimauro) :D
E come ti ho già spiegato può fare quello che vuole, ma non pretendere di imporre agli uomini delle leggi da seguire se poi la base è logicamente inconsistente.

In soldoni: all'uomo dovrebbe essere permesso di capire, con la SUA logica, altrimenti non avrebbe senso questa comunicazione. Un po' come il sordo che parla al muto.
Ora...ci sono delle cose che l'uomo attraverso la scienza può spiegarsi e cose che con tutta la buona volontà è difficile spiegare.
Il paragone può esser fatto con un traduttore che non è in grado di risolvere tutti i problemi di semantica che noi invece riusciamo a capire.

Oppure con gli animali i quali seppure hanno una consapevolezza, ad esempio, della morte non hanno un culto dei morti (indipendentemente dalla religiosità).
Fammi capire: chi è che dovrebbe spiegarci la "logica divina"? Un uomo (tu, magari :D)?
Come ti ho detto più volte, noi possiamo fare uso della nostra logica essenzialmente come un calcolatore si basa su una logica binaria.

Ma se Dio può tutto, quindi può plasmare le regole della fisica, allora può anche plasmare le regole logiche.
In tal caso dovrebbe tenere le regole per sé, visto che agli uomini la SUA logica risulterebbe imcomprensibile, non credi? ;)

giannola
23-09-2008, 08:46
Le tue su quei precisi argomenti non le conosco. Potresti rispondere a quelle domande, così finalmente capisco cosa ne pensi?


Quando si affrma che tutti sono chiamati, si intende proprio tutti. :sofico:

E come ti ho già spiegato può fare quello che vuole, ma non pretendere di imporre agli uomini delle leggi da seguire se poi la base è logicamente inconsistente.

Infatti che cosa dice più volte ?
Che vi amiate gli uni, gli altri come io ho amato voi...

E nel cap 7 di matteo, che ho indicato ma che nessuno sembra aver letto fornisce una spiegazione sempliche "quello che volete vi facciano gli altri, fatelo voi a loro".

Dio non pretende affatto di seguire chissà che leggi o chissà che logica.
Il messaggio è disarmantemente semplice da capire.

La gente invece si orienta sul cercare di capire Dio attraverso i miracoli, ma questi servono solo a far capire agli uomini che lui può tutto, non celano alcun messaggio segreto.

Dov'è tutta questa logica incomprensibile nel chiedere di amare gli uomini ?

In soldoni: all'uomo dovrebbe essere permesso di capire, con la SUA logica, altrimenti non avrebbe senso questa comunicazione. Un po' come il sordo che parla al muto.

Dovrebbe, appunto, ma Dio non ritiene opportuno che al momento l'uomo conosca la Sua logica, ai fini del progetto è essenziale che l'uomo non abbia certezze, ma speranze e faccia su questa base un atto di fede, non un atto di razionalità.

Se fosse possibile dimostrare Dio si smetterebbe di credere, semplicemente si saprebbe.

Fammi capire: chi è che dovrebbe spiegarci la "logica divina"? Un uomo (tu, magari :D)?

lo sai benissimo...

In tal caso dovrebbe tenere le regole per sé, visto che agli uomini la SUA logica risulterebbe imcomprensibile, non credi? ;)


Infatti Dio non ha rivelato la sua logica agli uomini, ha chiesto di credere in Lui e di amare gli uomini.

Le metafore dei servi che aspettano col lanternino nella notte il ritorno del padrone ti dicono niente in proposito ?

lowenz
23-09-2008, 08:51
Sarei curioso di sapere da cdmauro ma anche da lowenz dove io avrei citato la teologia e mi sarei nascosto dietro di essa e dove avrei scritto che nessuno si può permettere di interpretare la Bibbia. Dove sarei stato autoreferenziale. Io alludevo al fatto che c'è un metodo storico-critico di leggere un testo (qualsiasi) con particolare attenzione per testi lontani nel tempo. Come come analisi testuale, filologia, studio dei generi letterari, cultura del tempo, contesto storico-culturale ecc. ecc. Cose laicissime, razionalissime ed alla base di qualsiasi interpretazione plausibile :muro: :read:
Mica mi riferivo strettamente a te :mbe:

lowenz
23-09-2008, 08:54
Il punto sbagliato è, da quello che mi pare di capire che tu chieda, pretendere dalla religione di spiegare come sono avvenute certe cose.

L'unico assunto che fa la religione cattolica è che i fatti prodigiosi (come anche la difisione delle acque del mar rosso) sono opera di un Dio, che proprio mostrandoceli ci fa capire che lui può tutto.

E quando si parla di tutto si parla anche di poter stravolgere le regole della fisica a proprio piacimento, ma anche quelle della comune logica umana (come ho cercato di spiegare a cdimauro) :D

Ora...ci sono delle cose che l'uomo attraverso la scienza può spiegarsi e cose che con tutta la buona volontà è difficile spiegare.
Il paragone può esser fatto con un traduttore che non è in grado di risolvere tutti i problemi di semantica che noi invece riusciamo a capire.

Oppure con gli animali i quali seppure hanno una consapevolezza, ad esempio, della morte non hanno un culto dei morti (indipendentemente dalla religiosità).




e torniamo al punto di prima.
Quand'anche fosse scritto che Gesù si concentra e richiama l'anima dentro il corpo e fa il rito x e intona la preghiera y, cosa cambierebbe ?

E' un evento irripetibile, qualcosa che all'uomo non è possibile e quindi straordinario: noi non saremmo capaci di ripeterlo nemmeno scimmiottando le sue azioni.

Ancora non ho capito dove vuoi andare a parare.
Quando un fenomeno avviene nella realtà deve seguire le regole della realtà, altrimenti non ha nemmeno senso la parola "realtà" come insieme di fenomeni (che è diverso da "cose").
Quindi mi spiace, ma il tuo è un rifugiarsi nel prodigioso che equivale a nascondersi dietro ad un filo d'erba.

lowenz
23-09-2008, 08:59
Dovrebbe, appunto, ma Dio non ritiene opportuno che al momento l'uomo conosca la Sua logica, ai fini del progetto è essenziale che l'uomo non abbia certezze, ma speranze e faccia su questa base un atto di fede, non un atto di razionalità.

Se fosse possibile dimostrare Dio si smetterebbe di credere, semplicemente si saprebbe.
Mi spiace ma non vedo che differenza farebbe per Dio se il suo unico scopo è amarci e farci ricongiungere a lui :p

Cmq ormai vedo che parli sapendo tutto di Dio ("Dio non ritiene", tu a quanto pare conosci il suo pensiero e le sue tattiche :D), quindi continua pure così :p

giannola
23-09-2008, 09:01
Quando un fenomeno avviene nella realtà deve seguire le regole della realtà, altrimenti non ha nemmeno senso la parola "realtà".

Quale realtà ? :D

Stiamo parlando di un Dio, si parte dall'assunto che ha costruito lui tutto questo.

Quindi il concetto stesso di realtà è assolutamente plasmabile.

La parola realtà ha senso solo per noi.

Come il tempo, se prendi un fisico, ha una visione del tempo diversa dalla gente comune.

Quest'ultima invece pensa al tempo in termini assoluti.

Se ipotizzassimo universi paralleli quante realtà avremmo ?

Perfino parlando di onnipotenza noi abbiamo un idealizzazione del concetto, ma questa approssima una eventuale realtà di onnipotenza ?

Oppure è come quando pensavamo che il mondo fosse piatto ?:p

lowenz
23-09-2008, 09:01
Ancora non ho capito dove vuoi andare a parare.
A mostrare che sei come Zichichi con la fisica?

lowenz
23-09-2008, 09:03
Quale realtà ? :D

Stiamo parlando di un Dio, si parte dall'assunto che ha costruito lui tutto questo.

Quindi il concetto stesso di realtà è assolutamente plasmabile.

La parola realtà ha senso solo per noi.

Come il tempo, se prendi un fisico, ha una visione del tempo diversa dalla gente comune.

Quest'ultima invece pensa al tempo in termini assoluti.

Se ipotizzassimo universi paralleli quante realtà avremmo ?

Perfino parlando di onnipotenza noi abbiamo un idealizzazione del concetto, ma questa approssima una eventuale realtà di onnipotenza ?

Oppure è come quando pensavamo che il mondo fosse piatto ?:p
Allora non ha semplicemente senso parlare di Dio, perchè anche il "credere in Dio" è il nostro credere che non c'entra un fico secco col Credere così come il "parlare di Dio" non è il Parlare :p

lowenz
23-09-2008, 09:06
Dimenticavo, anche il "costruire tutto questo" non è il Costruire :p

giannola
23-09-2008, 09:14
A mostrare che sei come Zichichi con la fisica?

questo è impossibile perchè io non cerco di spiegare l'esistenza di Dio con la fisica, così come vedo fallace il tentativo di Odifreddi. :sofico:

Dio non è semplicemente spiegabile in termini e logica umana. ;)


Allora non ha semplicemente senso parlare di Dio, perchè anche il "credere in Dio" è il nostro credere che non c'entra un fico secco col Credere così come il "parlare di Dio" non è il Parlare :p

Infatti non ha senso parlare di Dio, perchè il max che puoi fare è rappresentarlo in una forma che il nostro intelletto possa comprendere.

E' una buona approssimazione ?

Probabilmente la stessa che rappresentare un'onda quadra con 2 armoniche.:D

Al fedele a grandi linee cosa si chiede ?
Di credere che Dio esiste, che ha fatto tutto, che ama le sue creature, che ha un progetto grandioso per loro e che in cambio loro devono amare i propri simili.

Tutto il resto per il fedele è contorno.

lowenz
23-09-2008, 09:21
questo è impossibile perchè io non cerco di spiegare l'esistenza di Dio con la fisica, così come vedo fallace il tentativo di Odifreddi. :sofico:

Dio non è semplicemente spiegabile in termini e logica umana. ;)
Mi sa ma non hai capito il paragone.....ora te lo spiego un tantino meglio :D

Infatti non ha senso parlare di Dio, perchè il max che puoi fare è rappresentarlo in una forma che il nostro intelletto possa comprendere.

E' una buona approssimazione ?

Probabilmente la stessa che rappresentare un'onda quadra con 2 armoniche.:D

Al fedele a grandi linee cosa si chiede ?
Di credere che Dio esiste, che ha fatto tutto, che ama le sue creature, che ha un progetto grandioso per loro e che in cambio loro devono amare i propri simili.

Tutto il resto per il fedele è contorno.
1) Vedo che ti piace fare esempi di ingegneria un po' maccheronica (il problema di Cauchy, gli automi e la decidibilità, le armoniche, tutto in un bel mischiotto), non è che vorresti stupire con effetti speciali.....ma c'è il rischio (consistente direi :D) che non stupisci nessuno, anzi dai l'impressione di chi si riempie la bocca ma ha una conoscenza approssimata e "sua" delle cose: è proprio il comportamento di Zichichi, che esemplifica un po' ad cazzum :D
2) "Credere in Dio", "Esistere", "Fare tutto", "Amare le creature", "Progetto", "Grandioso", "In cambio" ecc, sono tutte cose senza senso se è vero che c'è un'incomunicabilità totale (come tu hai detto) tra Dio e l'Uomo :p

Quindi mi spiace, ma l'edificio crolla dalle fondamenta :D

trokij
23-09-2008, 09:25
Quando un fenomeno avviene nella realtà deve seguire le regole della realtà, altrimenti non ha nemmeno senso la parola "realtà" come insieme di fenomeni (che è diverso da "cose").
Quindi mi spiace, ma il tuo è un rifugiarsi nel prodigioso che equivale a nascondersi dietro ad un filo d'erba.

Hai presente matrix?noi siamo semplici user, abbiamo le limitazioni di tutti gli user, viviamo come pecore ignoranti ed incapaci di capire.
Dio è il programmatore, sta nella stanza dei bottoni, ha creato lui il mondo e può ignorane le regole.
Neo è l'eletto ed in parte riesce anche lui a sovvertire le regole, riesce a scavalcare i limiti dell'utente base, arriva quasi ad un livello admin, ecco perchp se vuole può moltiplicare i pesci ed i pani;)
Altrimenti c'è la seconda ipotesi: http://it.youtube.com/watch?v=R9IRVTbWU0U&feature=related

lowenz
23-09-2008, 09:28
Hai presente matrix?noi siamo semplici user, abbiamo le limitazioni di tutti gli user, viviamo come pecore ignoranti ed incapaci di capire.
Dio è il programmatore, sta nella stanza dei bottoni, ha creato lui il mondo e può ignorane le regole.
Neo è l'eletto ed in parte riesce anche lui a sovvertire le regole, riesce a scavalcare i limiti dell'utente base, arriva quasi ad un livello admin, ecco perchp se vuole può moltiplicare i pesci ed i pani;)
Altrimenti c'è la seconda ipotesi: http://it.youtube.com/watch?v=Q5HMK-hEeiE
Penso di conoscere le interpretazioni gnostiche di quel film meglio di tutti i presenti :asd:
Il problema di fondo è che non ha senso immaginarsi un Dio che crea delle leggi fisiche "per quando non serve far miracoli" e poi le altera a suo piacimento quando vuole svelarsi con i miracoli: ma ripeto, anche il solo proporre questa ipotesi sul "pensiero di Dio" (anzi, lo stesso usare la parola "pensiero") non ha senso.

Quindi il discorso è del tutto inutile.

giannola
23-09-2008, 09:32
Mi sa ma non hai capito il paragone.....ora te lo spiego un tantino meglio :D

1) Vedo che ti piace fare esempi di ingegneria un po' maccheronica (il problema di Cauchy, gli automi e la decidibilità, le armoniche, tutto in un bel mischiotto), non è che vorresti stupire con effetti speciali.....ma c'è il rischio (consistente direi :D) che non stupisci nessuno, anzi dai l'impressione di chi si riempie la bocca ma ha una conoscenza approssimata e "sua" delle cose: è proprio il comportamento di Zichichi, che esemplifica un po' ad cazzum :D


Ok, allora, visto che ti disturba cercherò di non fare più esempi inerenti all'ingegneria. :D

2) "Credere in Dio", "Esistere", "Fare tutto", "Amare le creature", "Progetto", "Grandioso", "In cambio" ecc, sono tutte cose senza senso se è vero che c'è un'incomunicabilità totale (come tu hai detto) tra Dio e l'Uomo :p

Quindi mi spiace, ma l'edificio crolla dalle fondamenta :D



Perchè ? Per comunicare con qualcuno c'è bisogno di conoscerlo personalmente ?
Intendo visivamente, oppure c'è bisogno di conoscere tutti gli aspetti della sua vita ?

E' possibile parlare al telefono con una persona senza nemmeno sapere quale sia il suo vero nome.

O meglio è possibile scrivere su un forum con un tale lowenz senza nemmeno sapere una cippa oppure non essere nemmeno sicuri che quel che ci dica sia il suo pensiero reale (per quello che ne so potresti essere pure un missionario).

Anche qui ci si crede per fede (e infatti ci sono utenti che affermano una cosa riguardo sè stessi eppure non sono creduti).:sofico:


Portiamola terra, terra.

Ad organizzare una cena tra utenti del forum, la prima volta che non ci conoscevamo.
Abbiamo aperto un 3d e ci siamo contati, sulla base della fiducia reciproca data fra estranei abbiamo deciso di uscire di casa e andare ad un luogo preciso(quello dell'appuntamento).

Chi garantiva a ognuno di noi che non era un fake ?
Nessuno.
Ci abbiamo creduto.

Vabbè questa è una cosa piccola, però il principio è lo stesso.

lowenz
23-09-2008, 09:35
Ok, allora, visto che ti disturba cercherò di non fare più esempi inerenti all'ingegneria. :D
Non mi disturba affatto, ma diciamo che ho la mia ipotesi sul perchè li fai :p

Perchè ? Per comunicare con qualcuno c'è bisogno di conoscerlo personalmente ?
Intendo visivamente, oppure c'è bisogno di conoscere tutti gli aspetti della sua vita ?

E' possibile parlare al telefono con una persona senza nemmeno sapere quale sia il suo vero nome.

O meglio è possibile scrivere su un forum con un tale lowenz senza nemmeno sapere una cippa oppure non essere nemmeno sicuri che quel che ci dica sia il suo pensiero reale (per quello che ne so potresti essere pure un missionario).

Anche qui ci si crede per fede (e infatti ci sono utenti che affermano una cosa riguardo sè stessi eppure non sono creduti).:sofico:


Portiamola terra, terra.

Ad organizzare una cena tra utenti del forum, la prima volta che non ci conoscevamo.
Abbiamo aperto un 3d e ci siamo contati, sulla base della fiducia reciproca data fra estranei abbiamo deciso di uscire di casa e andare ad un luogo preciso(quello dell'appuntamento).

Chi garantiva a ognuno di noi che non era un fake ?
Nessuno.
Ci abbiamo creduto.

Vabbè questa è una cosa piccola, però il principio è lo stesso.
Sì vabbè :D

Ah Giannola, tu continua pure a tenere in piedi il tuo castello personale, se non crolli è un vantaggio per tutti, ma non sorreggerti sul voler convincere gli altri che i tuoi discorsi abbiano senso, perchè prima affermi che nessuno conosce la Logica di Dio e poi la presenti bellamente in 4 righe :D

trokij
23-09-2008, 09:58
Penso di conoscere le interpretazioni gnostiche di quel film meglio di tutti i presenti :asd:
Il problema di fondo è che non ha senso immaginarsi un Dio che crea delle leggi fisiche "per quando non serve far miracoli" e poi le altera a suo piacimento quando vuole svelarsi con i miracoli: ma ripeto, anche il solo proporre questa ipotesi sul "pensiero di Dio" (anzi, lo stesso usare la parola "pensiero") non ha senso.

Quindi il discorso è del tutto inutile.

Mica le crea per fare il figo con i miracoli, le crea perchè la vita sia possibile.
Le scavalca perchè ne ha la possibilità, le scavalca solo quando lo ritiene necessario e "coincidenza" solo di fronte ad un pubblico vecchio di 2000anni:D
Ripeto, imho le incoerenze del cristianesimo non sono i trucchi che stanno dietro i miracoli.;)

FedNat
23-09-2008, 09:59
L'unico assunto che fa la religione cattolica è che i fatti prodigiosi (come anche la difisione delle acque del mar rosso) sono opera di un Dio, che proprio mostrandoceli ci fa capire che lui può tutto.

E quando si parla di tutto si parla anche di poter stravolgere le regole della fisica a proprio piacimento, ma anche quelle della comune logica umana (come ho cercato di spiegare a cdimauro) :D

Tempo fa in un altro thread avevamo gia' parlato del problema dei paradossi che scaturiscono dagli assoluti (ricordi il problema onniscenza-libero arbitrio?).

Ovviamente anche l'onnipotenza ha i suoi paradossi.

Saluti

lowenz
23-09-2008, 10:22
Mica le crea per fare il figo con i miracoli, le crea perchè la vita sia possibile.
Le scavalca perchè ne ha la possibilità, le scavalca solo quando lo ritiene necessario e "coincidenza" solo di fronte ad un pubblico vecchio di 2000anni:D
Ripeto, imho le incoerenze del cristianesimo non sono i trucchi che stanno dietro i miracoli.;)
E perchè dovrebbe crearle? E' onnipotente, può gestire ogni singolo fenomeno vitale e non con un moto di volontà ad hoc, non ha bisogno di "comode" leggi pronte.

Un Dio onnipotente non ha bisogno di una fisica imposta al suo mondo, sempre che abbia senso parlare di "bisogno", perchè in teoria non dovrebbe neppure avere bisogni.....al che non si spiega quello dell'amore per l'uomo.
Dio non può soffrire di solitudine :D

Parlare di Dio è sempre impossibile con categorie umane, non ha senso applicare la nostra visione, nemmeno quelle più "alte" nè tantomento interpretare la sua volontà (il discorso del non volere la razionalità ma la fede) come fa Giannola o un qualsiasi credente, sempre che abbia senso parlare di "volontà".

Guille
23-09-2008, 10:27
E perchè dovrebbe crearle? E' onnipotente, può gestire ogni singolo fenomeno vitale non con un moto di volontà ad hoc, non ha bisogno di "comode" leggi pronte.

E perchè no ? (Cit.) :asd:

lowenz
23-09-2008, 10:27
le scavalca solo quando lo ritiene necessario
Altra cosa: come fa Dio a "ritenere necessario" qualcosa e qualche altra cosa no, dato che ha fatto tutto lui? Ha fatto cose non necessarie? A che pro allora? Possiamo noi valutare cosa è necessario per Dio? Ovvio che no :D

lowenz
23-09-2008, 10:27
E perchè no ? (Cit.) :asd:
E perchè sì?

Guille
23-09-2008, 10:34
E perchè sì?

Parlare di Dio è sempre impossibile con categorie umane, non ha senso applicare la nostra visione, nemmeno quelle più "alte" nè tantomento interpretare la sua volontà (il discorso del non volere la razionalità ma la fede) come fa Giannola o un qualsiasi credente.

;)

lowenz
23-09-2008, 10:44
Ma la cosa che più mi stupisce è che è detto chiaramente nella Bibbia stessa di non cercare di mettersi in nessun modo nella testa di Dio (sempre nell'ipotesi che abbia senso parlare di testa :D) però c'è sempre quello che dice "Ah ma Dio ritiene questo, Dio ritiene quello" :p
E pertanto l'idea che lo faccia per farsi forza da solo è mooooooooolto forte.

Isaia 55:8 Perché i miei pensieri non sono i vostri pensieri e le vostre vie non sono le mie vie....Quanto il cielo si eleva sopra la terra, così sono elevate le mie vie sopra le vostre vie e i miei pensieri sopra i vostri pensieri.

E il cielo non è una cosa che "c'è", è il complemento a 1 della terra per dirla logicamente, il che è tutto dire.

StefAno Giammarco
23-09-2008, 11:31
Mica mi riferivo strettamente a te :mbe:

Nun ce provàaaaaaaaaaaaaaaaaa :mc:

Hai fatto le tue aggiunte alle disassate critiche di cdmauro al mio post. Se non strettamente certamente... largamente :read: :Prrr:

Per cdmauro: non mi sono arrabbiato ma mi sono sentito per un attimo come Berlusconi :p

lowenz
23-09-2008, 11:40
Nun ce provàaaaaaaaaaaaaaaaaa :mc:

Hai fatto le tue aggiunte alle disassate critiche di cdmauro al mio post. Se non strettamente certamente... largamente :read: :Prrr:

Per cdmauro: non mi sono arrabbiato ma mi sono sentito per un attimo come Berlusconi :p
Sì appunto, ho quotato lui, ma non certo per rincarare la dose a te :p

StefAno Giammarco
23-09-2008, 11:43
Vabbè, in ogni caso io nella mia suprema ignoranza mica ho capito che cosa vuoi sapere da gianola :confused: :confused: :confused:

lowenz
23-09-2008, 11:48
Vabbè, in ogni caso io nella mia suprema ignoranza mica ho capito che cosa vuoi sapere da gianola :confused: :confused: :confused:
Perchè arrabattare interpretazioni di pensieri divini non interpretabili per definizione e che quindi paiono solo istanze di meccanismi di autogiustificazione basata sul tentativo di convincimento altrui.....e non semplicemente dire "Senti lowenz del membro maschile, io sto bene così e continuo così, tu stai bene così e continua così e siamo tutti contenti :D"

Oh, perdinci e perdio :D

giannola
23-09-2008, 11:51
Non mi disturba affatto, ma diciamo che ho la mia ipotesi sul perchè li fai :p

Sì vabbè :D

Ah Giannola, tu continua pure a tenere in piedi il tuo castello personale, se non crolli è un vantaggio per tutti, ma non sorreggerti sul voler convincere gli altri che i tuoi discorsi abbiano senso, perchè prima affermi che nessuno conosce la Logica di Dio e poi la presenti bellamente in 4 righe :D

Infatti è un castello.
E' basato sulla fede.
Come puoi esplicitare qualcosa che non solo non si vede, ma non si può vedere ?

Al max ti posso dire, come ogni cristiano, che Dio mi parla attraverso la coscienza, ma poi come te lo spiego che cosa significa sentire una voce interiore ? :asd:


Ma la cosa che più mi stupisce è che è detto chiaramente nella Bibbia stessa di non cercare di mettersi in nessun modo nella testa di Dio (sempre nell'ipotesi che abbia senso parlare di testa :D) però c'è sempre quello che dice "Ah ma Dio ritiene questo, Dio ritiene quello" :p
E pertanto l'idea che lo faccia per farsi forza da solo è mooooooooolto forte.

Isaia 55:8 Perché i miei pensieri non sono i vostri pensieri e le vostre vie non sono le mie vie....Quanto il cielo si eleva sopra la terra, così sono elevate le mie vie sopra le vostre vie e i miei pensieri sopra i vostri pensieri.

E il cielo non è una cosa che "c'è", è il complemento a 1 della terra per dirla logicamente, il che è tutto dire.

Quindi ammetti che non è una mia cosa personale. :sofico:

Nella Bibbia si mette in guardia dal cercare di capire la logica di Dio, anche perchè (e scusami se la cito) si cade presto nell'indecidibilità parlando delle qualità di Dio (ad es l'onnipotenza).

Dio non vuole essere compreso, vuole essere riconosciuto.
;)

Vabbè, in ogni caso io nella mia suprema ignoranza mica ho capito che cosa vuoi sapere da gianola :confused: :confused: :confused:

Ma infatti. :D

Io ancora non capisco dove voglia parare, dimostrare che un ragionamento umano può essere fallace non dimostra alcunchè riguardo all'esistenza di Dio.

Ammesso che si possa parlare di esistenza.:stordita:

lowenz
23-09-2008, 11:53
Cmq visto che alcuni partecipanti del thread amano le domande "da bambino" rivolte a chi crede, facciamone qualcuna :D

Se io muoio e mi decompongo, le mie molecole finiscono per terra e diventano parte di piante e altri animali e magari anche di altri uomini dato che mangiano la mucca o la lattuga di turno.....di chi sono le molecole alla fine? Mie o degli altri uomini? :O :D

Stesso per gli organi donati: se io muoio e ho donato gli organi chi avrà l'organo buono? :O :D
Tutti avranno l'organo buono? In tal caso non è vero che si risorge col PROPRIO corpo allora :p
Riporto questo intanto :D

StefAno Giammarco
23-09-2008, 11:54
La tentazione di ricondurre tutto al caso precedente non è esclusiva dei matematici. Si tenta, a volte, di asciugare il mare con un setaccio ma spesso l'uomo, pur sapendo che il tentativo è vano, non riesce a farne a meno.

giannola
23-09-2008, 11:55
Tempo fa in un altro thread avevamo gia' parlato del problema dei paradossi che scaturiscono dagli assoluti (ricordi il problema onniscenza-libero arbitrio?).

Ovviamente anche l'onnipotenza ha i suoi paradossi.

Saluti

i paradossi non permettono cmq di decidere che un'affermazione è vera o è falsa. :O

Il concetto umano di Onnipotenza può non essere sufficientemente chiaro per noi da indurci in errore nella sua interpretazione.

Potremmo non essere in grado di afferrare un tale concetto per limiti nostri.

lowenz
23-09-2008, 11:57
Infatti è un castello.
E' basato sulla fede.
Come puoi esplicitare qualcosa che non solo non si vede, ma non si può vedere ?

Al max ti posso dire, come ogni cristiano, che Dio mi parla attraverso la coscienza, ma poi come te lo spiego che cosa significa sentire una voce interiore ? :asd:
E perchè invece si "sente"? "Sentire"? "Coscienza"? Forse non ti rendi conto del numero infinito di assunzioni che stanno dietro al "mondo della fede" :D

Quindi ammetti che non è una mia cosa personale. :sofico:

Nella Bibbia si mette in guardia dal cercare di capire la logica di Dio, anche perchè (e scusami se la cito) si cade presto nell'indecidibilità parlando delle qualità di Dio (ad es l'onnipotenza).

Dio non vuole essere compreso, vuole essere riconosciuto.
;)
Quindi tu hai compreso Dio dato che hai detto quello che vuole :D
Lo capisci che quello in contraddizione sei tu? No, eh :D

Ma infatti. :D

Io ancora non capisco dove voglia parare, dimostrare che un ragionamento umano può essere fallace non dimostra alcunchè riguardo all'esistenza di Dio.

Ammesso che si possa parlare di esistenza.:stordita:
Ma qui nessuno sta parlando dell'esistenza di Dio ma della contraddizione di cui sopra :D

lowenz
23-09-2008, 12:01
La tentazione di ricondurre tutto al caso precedente non è esclusiva dei matematici. Si tenta, a volte, di asciugare il mare con un setaccio ma spesso l'uomo, pur sapendo che il tentativo è vano, non riesce a farne a meno.
Benissimo, da bambino posso dire allora all'altro bambino col setaccio "Scusa tanto ma io non setaccio e penso che anche tu sappia che è una perdita di tempo ma non ti va di accettarlo....però se setacciare ti fa sentire meglio fallo pure, perdi tempo ma poi lo recuperi in serenità, quindi siamo alla pari" ?

E non ditemi che è offensivo :D

giannola
23-09-2008, 12:04
Perchè arrabattare interpretazioni di pensieri divini non interpretabili per definizione e che quindi paiono solo istanze di meccanismi di autogiustificazione basata sul tentativo di convincimento altrui.....e non semplicemente dire "Senti lowenz del membro maschile, io sto bene così e continuo così, tu stai bene così e continua così e siamo tutti contenti :D"

Oh, perdinci e perdio :D

Ma infatti io sto bene così e non mi sogno di portare avanti teorie scientifiche per giustificare la fede (che è fede e non certezza).

Se ho usato argomenti tecnici (tipo fsm) era perchè li ritenevo utili a spiegare il mio punto di vista.

La vocina proprio non te la posso spiegare. :O

Riporto questo intanto :D

Sempre secondo quanto dice la bibbia avremo una spiritualità corporea, nel senso che avremo i corpi ma non avremo più tutte quelle limitazioni fisiche, la materia di cui siamo fatti sarà incorruttibile e potremo essere contemporaneamente in luoghi diversi.

Quindi secondo me ragionare in termini di atomi, molecole è irrilevante.

Mi pare il discorso analogo alla domanda che vien fatta riguardo a una vedova che sposa il fratello.
Di chi sarà moglie ?
E Gesù risponde che non esisteranno più i legami come esistono adesso.

Quindi farsi queste domande mi pare assolutamente inutile.
;)

StefAno Giammarco
23-09-2008, 12:05
Ma io torno alla mia domanda: quand'è che cominciamo a parlare di ateismo? :read: :D

lowenz
23-09-2008, 12:06
La vocina proprio non te la posso spiegare. :O
Io potrei, ma non ho il minimo desiderio di attaccare la tua serenità.
Ne ho discusso con Dio e mi ha detto "Se il solito rompiballe, lascialo in pace" :O :D

spiritualità corporea
Non ho il minimo desiderio di intavolare una discussione basata sugli ossimori :D

giannola
23-09-2008, 12:08
E perchè invece si "sente"? "Sentire"? "Coscienza"? Forse non ti rendi conto del numero infinito di assunzioni che stanno dietro al "mondo della fede" :D

In qualche modo dovrò pure esprimere un concetto, mica posso diventare nichilista come te. :O

Quindi tu hai compreso Dio dato che hai detto quello che vuole :D
Lo capisci che quello in contraddizione sei tu? No, eh :D

Ma qui nessuno sta parlando dell'esistenza di Dio ma della contraddizione di cui sopra :D

Intendo compreso come essenza, non compreso come ascoltato.

Sei tu che vuoi spiegato come si resuscita, come si fanno i miracoli. :sofico:

Secondo me dovresti semplicemente prenderti un videogioco e rilassarti, tra un ora il mondo sarà ancora quello che conosci.:ciapet:

lowenz
23-09-2008, 12:08
Ma io torno alla mia domanda: quand'è che cominciamo a parlare di ateismo? :read: :D
Non ha senso parlare di qualcosa che non c'è :p
Il perfetto "ateo" (la persona senza un'idea di "entità superiore" inculcata in qualche modo) non esiste.

A meno che andiamo a prendere i bambini nati con alterazioni cerebrali, ma su questo punto chissà come mai cala sempre il silezio.....e non penso sia per rispetto.

StefAno Giammarco
23-09-2008, 12:12
Non ha senso parlare di qualcosa che non c'è :p
Il perfetto "ateo" (la persona senza un'idea di "entità superiore" inculcata in qualche modo) non esiste.

A meno che andiamo a prendere i bambini nati con alterazioni cerebrali, ma su questo punto chissà come mai cala sempre il silezio.....e non penso sia per rispetto.

Oibò, allora possiamo chiudere, siamo in presenza di un non argomento e quindi di una non discussione per cui esaurita prima di cominciare :read: :ciapet:

Vado a mangiare, buon appetito e che Dio vi benedica :p

giannola
23-09-2008, 12:12
Ma io torno alla mia domanda: quand'è che cominciamo a parlare di ateismo? :read: :D

ok, e di che si parla di bello ? :O

Dio non c'è, bene, e poi ? :asd:


Io potrei, ma non ho il minimo desiderio di attaccare la tua serenità.
Ne ho discusso con Dio e mi ha detto "Se il solito rompiballe, lascialo in pace" :O :D

Quello lo diceva al Diavolo :O

Ti ha già concesso i domiciliari ? :asd:

giannola
23-09-2008, 12:13
Oibò, allora possiamo chiudere, siamo in presenza di un non argomento e quindi di una non discussione per cui esaurita prima di cominciare :read: :ciapet:

Vado a mangiare, buon appetito e che Dio vi benedica :p

stai bene attento a fare un non pranzo, altrimenti ti provoca una non indigestione.:O

lowenz
23-09-2008, 12:15
In qualche modo dovrò pure esprimere un concetto, mica posso diventare nichilista come te. :O
E chi ti ha detto che sono nichilista :confused:

Intendo compreso come essenza, non compreso come ascoltato.
Altra parola che vuol dire tutto e niente "Essenza" :p
Sta di fatto che tu affermi di conoscere come Dio ha architettato la salvezza (fede e non ragione è la via, speranza e non certezza) quando invece è evidente che NON puoi sapere con certezza, per le tue stesse parole di sopra :p
Quindi evita gli indicativi, sono un po' ridicoli in questo contesto e sembrano messi solo lì per farsi forza e continuare nel processo di autosuggestione e autoconvincimento.


Sei tu che vuoi spiegato come si resuscita, come si fanno i miracoli. :sofico:

Certo, la continuità della realtà deve essere conservata, altrimenti ne vedremmo statisticamente degli strappi.....ma chissà perchè nessuno ne può mai portare prove (cioè prove dell'interruzione delle leggi fisiche in un dato luogo e istante.....essì che pure i buchi neri che risucchiano ogni informazioni possono essere indirettamente visti) :D

Secondo me dovresti semplicemente prenderti un videogioco e rilassarti, tra un ora il mondo sarà ancora quello che conosci.:ciapet:
Ma dai? Se non era per questo consiglio mi sarei disperato! :O Sicuramente :asd:

lowenz
23-09-2008, 12:21
Dio non c'è, bene, e poi ? :asd:
Si potrebbe parlare del perchè una persona si convince di sentire voci interiori e non è disposto in alcun modo a credere che siano processi del suo cervello, ovvero è un a-psicologista :O :D

Quello lo diceva al Diavolo :O

Ti ha già concesso i domiciliari ? :asd:
Sì, necessita di me per una partita a briscola di sera, perchè sono tutti impegnati a ripetere quello che altri dicono avrebbe pensato e detto e nessuno trova più tempo per un intrattenimento più amorevole nei suoi confronti :D

giannola
23-09-2008, 12:28
Altra parola che vuol dire tutto e niente "Essenza" :p
ussignur, e di grazia come posso esprimermi per farti capire una cosa ?:sofico:

Questo non vuol dire, quello non significa.

ma non è che tu non domandi una spiegazione che di fatto non devo fornirti ?:stordita:

Ci sarà un modo per parlare con te...alfabeto morse ? :ciapet:

Sta di fatto che tu affermi di conoscere come Dio ha architettato la salvezza (fede e non ragione è la via, speranza e non certezza) quando invece è evidente che NON puoi sapere con certezza, per le tue stesse parole di sopra :p
Quindi evita gli indicativi, sono un po' ridicoli in questo contesto e sembrano messi solo lì per farsi forza e continuare nel processo di autosuggestione e autoconvincimento.

Io affermo di conoscere ciò che Dio ci ha rivelato attraverso la Bibbia riguardo al suo piano di salvezza e a quello che vuole da noi.

Predi la bibbia e aprila, il piano di cui ho parlato è scritto lì, mica l'ho dedotto da solo. :sofico:

Certo, la continuità della realtà deve essere conservata, altrimenti ne vedremmo statisticamente degli strappi.....ma chissà perchè nessuno ne può mai portare prove (cioè prove dell'interruzione delle leggi fisiche in un dato luogo e istante.....essì che pure i buchi neri che risucchiano ogni informazioni possono essere indirettamente visti) :D

e chi l'ha detto che deve essere conservata ?

Se vi è un Dio e questo Dio può tutto, può anche alterare la continuità AND non provocare degli strappi.

E grazie che nessuno può portare prove dell'interruzione delle leggi fisiche...nessuno di noi è Dio.

Quella di paragonare Dio a un buco nero onestamente è una perla :asd:

Ma dai? Se non era per questo consiglio mi sarei disperato! :O Sicuramente :asd:

e sennò gli amici a che servono ?:O

giannola
23-09-2008, 12:30
Sì, necessita di me per una partita a briscola di sera, perchè sono tutti impegnati a ripetere quello che altri dicono avrebbe pensato e detto e nessuno trova più tempo per un intrattenimento più amorevole nei suoi confronti :D

da te potrebbe ricevere un amore molto caldo, direi ustionante...meno male che è Dio. :sofico:

lowenz
23-09-2008, 12:38
ussignur, e di grazia come posso esprimermi per farti capire una cosa ?:sofico:

Questo non vuol dire, quello non significa.

ma non è che tu non domandi una spiegazione che di fatto non devo fornirti ?:stordita:

Ci sarà un modo per parlare con te...alfabeto morse ? :ciapet:
Vuoi farmi capire una cosa che tu stesso hai detto non si può capire, lo capisci o no? :D

Io affermo di conoscere ciò che Dio ci ha rivelato attraverso la Bibbia riguardo al suo piano di salvezza e a quello che vuole da noi.

Predi la bibbia e aprila, il piano di cui ho parlato è scritto lì, mica l'ho dedotto da solo. :sofico:
E perchè reputi la Bibbia vera allora? Perchè è la Parola di Dio? E perchè reputi che sia Dio ad averla data? Perchè è scritto così nella Bibbia? :p
Te l'ho detto, è un anello autoreferenziale, non puoi uscirne :p


e chi l'ha detto che deve essere conservata ?

Se vi è un Dio e questo Dio può tutto, può anche alterare la continuità AND non provocare degli strappi.

E grazie che nessuno può portare prove dell'interruzione delle leggi fisiche...nessuno di noi è Dio.

Quella di paragonare Dio a un buco nero onestamente è una perla :asd:
Non c'era alcun paragone, era un esempio di cosa che non lascia direttamente informazioni di sè ma solo indirette.
La continuità realtà deve essere conservata perchè altrimenti la sperimenteremmo :p
Se poi dici che Dio fa in modo che non la sperimentiamo ti dico che con questa "catena di giustificazioni di assurdità per onnipotenza" puoi dimostare tutto e niente e che oltretuttto un Dio che non solo si nasconde ma si intestardisce di nascondersi è un evidente prodotto di distorsioni della mente umana, perchè non si capisce perchè non sia compatibile con la comunicazione umana eppure si diverta un sacco a nascondersi in senso umano (e quindi una comunicazione c'è, ma totalmente insensata, cioè un comunicare per continui nascondimenti).....ma ovviamente anche qui arriverà immancabile l'argomentazione "Dio è onnipotente" :D

e sennò gli amici a che servono ?:O
A capire che è meglio sceglierne pochi ma buoni e non i sedicenti santi?:D
E magari anche quelli non immaginari :p

lowenz
23-09-2008, 12:39
da te potrebbe ricevere un amore molto caldo, direi ustionante...meno male che è Dio. :sofico:
Sì certo, ovviamente il fuoco c'è anche senza ossigeno (che è una molecola della realtà non della "spiritualità corporea" :asd: )
Perchè Dio può :p

lowenz
23-09-2008, 12:48
Cmq mi permetto di dare una conclusione simpatica :D

Un'anima "candida" e "incontaminata" potrebbe concludere che il credente è "colui che gioca a nascondino con un amico inconoscibile che è campione del mondo di nascondino" :p

Auguri :D

cdimauro
23-09-2008, 13:56
Quando si affrma che tutti sono chiamati, si intende proprio tutti. :sofico:
Questo l'avevi già detto ed è il motivo per cui ti ho fatto quelle precise domande a cui non hai risposto.

Parliamoci chiaramente: le vuoi fornire oppure sono troppo scomode e preferisci non farlo? Così evitiamo di perdere tempo tutti e due. ;)
Infatti che cosa dice più volte ?
Che vi amiate gli uni, gli altri come io ho amato voi...

E nel cap 7 di matteo, che ho indicato ma che nessuno sembra aver letto fornisce una spiegazione sempliche "quello che volete vi facciano gli altri, fatelo voi a loro".

Dio non pretende affatto di seguire chissà che leggi o chissà che logica.
Il messaggio è disarmantemente semplice da capire.

La gente invece si orienta sul cercare di capire Dio attraverso i miracoli, ma questi servono solo a far capire agli uomini che lui può tutto, non celano alcun messaggio segreto.

Dov'è tutta questa logica incomprensibile nel chiedere di amare gli uomini ?

Dovrebbe, appunto, ma Dio non ritiene opportuno che al momento l'uomo conosca la Sua logica, ai fini del progetto è essenziale che l'uomo non abbia certezze, ma speranze e faccia su questa base un atto di fede, non un atto di razionalità.

Se fosse possibile dimostrare Dio si smetterebbe di credere, semplicemente si saprebbe.

lo sai benissimo...

Infatti Dio non ha rivelato la sua logica agli uomini, ha chiesto di credere in Lui e di amare gli uomini.

Le metafore dei servi che aspettano col lanternino nella notte il ritorno del padrone ti dicono niente in proposito ?
Non ho potuto partecipare attivamente la discussione perché sto sguazzando in una melma poco gradevole, ma sono perfettamente allineato con quanto ha scritto lowenz. ;)

lowenz
23-09-2008, 14:08
sto sguazzando in una melma poco gradevole
Dovresti esserne felice, è una prova divina da vivere con giubilo e ardore della fede :D

Ma intendi melma vera? :mbe:

Capellone
23-09-2008, 14:33
Un Dio onnipotente non ha bisogno di una fisica imposta al suo mondo, sempre che abbia senso parlare di "bisogno", perchè in teoria non dovrebbe neppure avere bisogni.....al che non si spiega quello dell'amore per l'uomo.
Dio non può soffrire di solitudine :D
ricordati che Dio ha creato l'uomo a sua immagine e somiglianza...e che questa affermazione può essere facilmente capovolta

Ma io torno alla mia domanda: quand'è che cominciamo a parlare di ateismo? :read: :D
siiii, vi prego! non fate chiudere per eccesso di off-topic!

StefAno Giammarco
23-09-2008, 14:46
siiii, vi prego! non fate chiudere per eccesso di off-topic!

Non ti preoccupare, finchè si riesce, magari con qualche piccolo aiutino :D , a mantenere toni civili il topic resta aperto. È troppo divertente leggere certi intorcinamenti mentali da parte sia degli atei, sia dei credenti sia dei teisti razionali. Questi ultimi poi sono una sorta di metautenti di osservanza confuciana ma lascio perdere che il discorso sarebbe troppo lungo :ciapet:

lowenz
23-09-2008, 14:49
ricordati che Dio ha creato l'uomo a sua immagine e somiglianza...e che questa affermazione può essere facilmente capovolta
La mia PERSONALE visione del problema "immagine e somiglianza" è piuttosto semplice da esporre: non serve una teoria degli "sconvolgimenti della logica", ma trattasi di "proiezioni", esattamente come 3 rombi sono un cubo proiettato e un cubo proiettato è 3 rombi. Uso il verbo "essere" perchè visivamente (nel caso di Dio spiritualmente se così possiamo dire) cubo e 3 rombi SONO la stessa cosa per un ipotetico essere bidimensionale.

http://www.blender-tutorial.com/tutorial/cubo_mov.jpg

Voi vedete un cubo? Affermazione assai pre-suntuosa (ovvero che si basa sul pre-giudizio, ovvero altre informazioni, come ad esempio la conoscenza della geometria solida e dei modelli di illuminazione), io vedo 3 rombi :O

Benissimo, leggete un libro sacro in questa "doppia" ottica e vi si apriranno nuovi orizzonti :O

lowenz
23-09-2008, 14:51
teisti razionali. Questi ultimi poi sono una sorta di metautenti di osservanza confuciana ma lascio perdere che il discorso sarebbe troppo lungo :ciapet:
Prendo anche questo come un complimento, insieme al superuomo che esercita la volontà di potenza :O :D

Con tutti sti complimenti mi servirà un vaso per metterceli come tanti fiori :p
Poi li faccio mettere sulla mia tomba :O

StefAno Giammarco
23-09-2008, 14:54
Prendo anche questo come un complimento, insieme al superuomo che esercita la volontà di potenza :O :D

Con tutti sti complimenti mi servirà un vaso per metterceli come tanti fiori :p
Poi li faccio mettere sulla mia tomba :O

Nel mentre vedevi tre rombi ti sei però il cubo. Da cosa deduci che alludessi a te? :sofico:

lowenz
23-09-2008, 14:55
Nel mentre vedevi tre rombi ti sei però il cubo. Da cosa deduci che alludessi a te? :sofico:
Perchè sono l'unico teista (anche se la questione sarebbe parecchio più complessa da spiegare per benino, incorrendo poi negli attacchi congiunti di atei e credenti religiosi) dichiarato? :D

StefAno Giammarco
23-09-2008, 14:59
Perchè sono l'unico teista (anche se la questione sarebbe parecchio più complessa da spiegare per benino, incorrendo poi negli attacchi congiunti di atei e credenti religiosi) dichiarato? :D

Beh gli atei si sono esposti, i credenti si sono esposti adesso tocca a te! :read: