View Full Version : [Official Thread] MSI Wind U100
Hyperion
16-06-2008, 17:10
Non è che non potrai usare windows xp, è che terminerà il suo supporto, ovvero il rilascio di patch ecc.
fernando59
16-06-2008, 17:15
Scusate l ignoranza ma non capisco bene una questione sorta in questo forum in queste ultime pagine.. mi spiegate bene cosa è sta cosa che posso usare winxp fino al 2010?cioè io mi compro il mio bel wind o quel che sia con xp, e magicamente nel 2010 non lo posso piu usare???
anche xkè io vista su questi netbook proprio non lo vorrei mettere!!
se qualcuno mi può aiutare.. non vorrei fare un investimento(seppur low-cost) che mi duri 2 anni scarsi...
Si dice che XP non sarà più supportato. Ciò non significa che tu non possa continuare ad usarlo con tutti gli aggiornamenti introdotti sino al 2010. :D
darkanium
16-06-2008, 17:17
A dir la verità, Xp doveva andare in pensione questo mese, ma visto l'evento degli umpc la microsoft ha prorogato questo a fine 2009... il 2010 sarà l'anno del lancio di windows 7....restyling di vista?
ConteZero
16-06-2008, 17:27
Notavo una cosa strana...
http://ark.intel.com/cpu.aspx?groupID=36331
Questa è la pagina relativa all'Atom N270 e l'unico chipset "valido" secondo intel è il GSA945:
http://ark.intel.com/system.aspx?groupID=36331&configID=27616&chipsetID=36550
Eppure noi abbiamo visto che Wind monta (se ricordo bene) il GMS945:
http://ark.intel.com/chipset.aspx?familyID=22207
Qualcuno conferma quest'oddity ?
Rogermcallen
16-06-2008, 17:30
Se confermato, sarebbero entrambi ottime notizie!
La fonte è il Distributore MSI Italia... poi boh!!
MSI -> Distributore MSI Italia -> Negozi
strikeagle83
16-06-2008, 18:02
Abbiamo novità. é stato messo sullo store usa della msi, data di vendita 21 giugno.
https://shop.msicomputer.com/App/StoreFront/ProductDetail.aspx?ID=1218
Abbiamo novità. é stato messo sullo store usa della msi, data di vendita 21 giugno.
https://shop.msicomputer.com/App/StoreFront/ProductDetail.aspx?ID=1218
ok quindi la data italiana dovrebbe essere quella prevista all'inizio: 20 luglio
che balls
:muro:
Nicola80
16-06-2008, 18:23
e la batteria da 3 celle....:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
nella descrizione parla anche di un modem 56k ...
qwerty86
16-06-2008, 18:32
iscritto
ConteZero
16-06-2008, 18:39
Abbiamo novità. é stato messo sullo store usa della msi, data di vendita 21 giugno.
https://shop.msicomputer.com/App/StoreFront/ProductDetail.aspx?ID=1218
Ragazzi, pure voi, non fate l'errore di credere in quel che scrive il sito.
Da quanto in qua il Wind esce con una ethernet gigabit ?
Stargazer
16-06-2008, 18:49
Ragazzi, pure voi, non fate l'errore di credere in quel che scrive il sito.
Da quanto in qua il Wind esce con una ethernet gigabit ?
Magari è un appassionato di frag in lan il webmaster e quindi consce solo quella :ciapet:
Per tutti i dati comunque solo le forniture di massa diranno la verità, in primis io non mi fido dei markettari :D
Io però son contento che confermano questi prezzi visto erano riportati molto prima del shop
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22912508&postcount=1961
e quindi buona probabilità di un linux a basso costo :yeah:
a questo punto il concetto di eeepc improntato sul low cost va a farsi benedire se asus non aggiusta il tiro ma con tutti i fan che ha credo non ne abbia bisogno :sbonk:
Dark Sharp
16-06-2008, 18:50
ma scusate se l'MSI wind supporta solo il 56 k allora fa abbastanza c***re cioè in 56 k anche tramite wireless...? o solo via cavo?
illuminatemi thx :)
stai mischiando le cose, 56kbit è una connessione wan telefonica, wireless e ethernet sono connessioni lan, hanno velocità del tutto differenti (54mbit e 100 mbit rispettivamente nel wind)
ConteZero
16-06-2008, 18:56
Magari è un appassionato di frag in lan il webmaster e quindi consce solo quella :ciapet:
Per tutti i dati comunque solo le forniture di massa diranno la verità, in primis io non mi fido dei markettari :D
Io però son contento che confermano questi prezzi visto erano riportati molto prima del shop
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22912508&postcount=1961
e quindi buona probabilità di un linux a basso costo :yeah:
a questo punto il concetto di eeepc improntato sul low cost va a farsi benedire se asus non aggiusta il tiro ma con tutti i fan che ha credo non ne abbia bisogno :sbonk:
Vedi te... io a 450 euro ho preso, giorni addietro, un HP 530 (Core Duo @2.166MHz, 2 GB di RAM, HDD 120GB, display 15" 1280x720)...
...capisco anche (e sono stato io a dirlo) che netbook e portatili sono categorie diverse, ma anche utilitarie e gran turismo sono categorie diverse, e nessuno è disposto a spendere più di un auto GT per un utilitaria, fosse anche superaccessoriata.
Dark Sharp
16-06-2008, 18:58
stai mischiando le cose, 56kbit è una connessione wan telefonica, wireless e ethernet sono connessioni lan, hanno velocità del tutto differenti (54mbit e 100 mbit rispettivamente nel wind)
doh! :doh:
ora ho capito! ti ringrazio per il chiarimento :D
Stargazer
16-06-2008, 19:02
A dir la verità, Xp doveva andare in pensione questo mese, ma visto l'evento degli umpc la microsoft ha prorogato questo a fine 2009... il 2010 sarà l'anno del lancio di windows 7....restyling di vista?
Io la vedo così
xp embedded ha un supporto fino al 2014 anche 2016
http://blogs.msdn.com/embedded/archive/2006/11/24/xp-embedded-lifecycle-support.aspx
se per i produttori l'xp di questi netbook non è considerato un embedded è un problema loro :ciapet:
Da un'altro punto di vista
se vendono camionate di questi netbook con xp non credo che alla gente fra 2 anni inculcheranno a forza di mettere un os ancora più pesante e dispersivo (quelli con l'ssd da 4g che devono dire allora? :D)
minimo 4, massimo 6
poi si può penso comprare un'altro pc
Se poi veramente vogliono terminare il supporto di xp fra 2 anni allora linux sfonderà di brutto, cosa che mi resta difficle credere da parte di M$ che voglia questo :D
animalenotturno
16-06-2008, 19:21
:D sarà a 3 celle?
prima lo sfornano, prima esce il 901 e prima probabilmente lo avremo con 6 celle.
Da Settembre a Dicembre :read:
strikeagle83
16-06-2008, 19:25
io non potendo aspettare mi prenderò il 3 celle e poi, se proprio non reggerò la durata, comprerò a parte la 6, e pace.
Dark Sharp
16-06-2008, 20:11
ma scusate ...
ma su ebay c'è chi lo vende che dice che sarà a 6 celle....
e se lo dice perchè probabilmente i fornitori gli hanno assicurato che sia con 6 celle...perchè se no se la merce differisce da quanto descritto dai fornitori poi questi ultimi si troverebbero a pagare una penale per merce che non corrisponde a quanto stabilito dal contratto di fornitura!!
quindi da ciò deduco che verrà distribuito a 6 celle..però è solo una supposizione :(
andros10
16-06-2008, 21:04
Ciao a Tutti,
Giornata febbrile per tutti quelli che aspettano l’MSI Wind: nei siti che si occupano solo di questo netbook si sono rincorse le più disparate ipotesi sulla sua reale data d’uscita. Si legge di tutto e il contrario di tutto; nel link che segue scrivono che la prima partita di MSI Wind è in viaggio alla volta dell’Europa:
http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=7931&Itemid=38
Invece, in questo link asseriscono che vi saranno dei ritardi nella data di vendita, spostata dal 16 giugno al 21 giugno, e rimandata ulteriormente al 27 giugno:
http://thegadgetsite.blogspot.com/2008/06/msi-wind-delayed-til-friday-june-21.html
Engadget conferma la data del 27 giugno:
http://www.engadget.com/2008/06/16/msi-wind-atom-based-laptops-delayed-again/
In questo sito scrivono che è già in vendita:
http://msiwind.net/the-wind-3-cell-is-now-on-sale/
Non si sa più a chi credere!:confused:
Stargazer
16-06-2008, 21:29
:D sarà a 3 celle?
Per me no :D
prima lo sfornano, prima esce il 901 e prima probabilmente lo avremo con 6 celle.
Da Settembre a Dicembre :read:
e cosa ti fa pensare scusa che la colpa è di msi se esce il 901? :)
Per me è vero invece che non hanno proprio le batterie da 6 celle in quantità da massa causa calamità naturali :D
Comunque rispetto ai vostri crucci qui sul forum a me frulla ben altro per la testa sui 2 contendenti asus msi
Ad esempio se è meglio la batteria a basso voltaggio ma alto amperaggio o alto voltaggio e basso amperaggio proprio nel caso asus msi
sapete; a me le esplosioni al litio non piacciono :D
ConteZero
16-06-2008, 21:39
Se non altro ora si parla, al peggio, di fine giugno.
...prima si parlava di fine luglio...
Stargazer : Gli elementi sono identici come resa (la reazione chimica del litio sempre 3,7V genera), cambia solo il modo in cui sono collegati gli elementi.
La batteria a tre elementi di MSi ha tre elementi in serie (da cui 11,1V circa) e quella da viaggio ne ha 6 (in parallelo di due serie da 3), quella "da viaggio" di ASUS ha quattro elementi (infatti il voltaggio è 7,4V circa ed anche qui è un parallelo, ma di due serie da due).
Dal sito http://www.lilliputing.com :
The MSI $499 XP model has been reduced to $479, but with less RAM (512MB vs. 1GB) and the smaller battery (3-cell vs. 6-cell) than in the original specs. No word on when the $399 Linux version will be available.
Annamo bene, adesso ce lo propinano con 512mb di memoria... :/
Stargazer
16-06-2008, 22:00
Se non altro ora si parla, al peggio, di fine giugno.
...prima si parlava di fine luglio...
imho fine luglio è il 901
Stargazer : Gli elementi sono identici come resa (la reazione chimica del litio sempre 3,7V genera), cambia solo il modo in cui sono collegati gli elementi.
La batteria a tre elementi di MSi ha tre elementi in serie (da cui 11,1V circa) e quella da viaggio ne ha 6 (in parallelo di due serie da 3), quella "da viaggio" di ASUS ha quattro elementi (infatti il voltaggio è 7,4V circa ed anche qui è un parallelo, ma di due serie da due).
ok grazie ma perchè allora sul msi han usato un alimentatore così "grosso"?
Stargazer
16-06-2008, 22:09
Dal sito http://www.lilliputing.com :
The MSI $499 XP model has been reduced to $479, but with less RAM (512MB vs. 1GB) and the smaller battery (3-cell vs. 6-cell) than in the original specs. No word on when the $399 Linux version will be available.
Annamo bene, adesso ce lo propinano con 512mb di memoria... :/
saranno arrivati tardi :D
http://msiwind.net/wind-sells-out-in-less-than-half-an-hour/
meno di ½ ora ecchecazz
Dark Sharp
16-06-2008, 22:29
boh io nn ci capisco più nulla :D
Ma quali sono le caratteristiche "finali" di sto maledetto MSI? :p
BlackZorro
16-06-2008, 22:32
non penso possano cambiare le caratteristiche come la ram (diminuendola) così facilmente dopo aver già dichiarato le specifiche
Hyperion
16-06-2008, 22:32
imho fine luglio è il 901
ok grazie ma perchè allora sul msi han usato un alimentatore così "grosso"?
Quasi sicuramente perchè non ne avevano altri pronti... 65W è il tipico alimentatore da notebook da 15"... ne alimenta 3 di wind...
GoldenMod
16-06-2008, 22:32
ma scusate ...
ma su ebay c'è chi lo vende che dice che sarà a 6 celle....:(
non ti fidare di ebay, migliaia di controversie e truffe al giorno sono sformate da quel sito, nessuna garanzia e nessun risarcimento, se leggi le condizioni di vendita ebay in caso di truffa\frode se ne lava le mani..BEWARE...:rolleyes:
GoldenMod
16-06-2008, 22:36
Quasi sicuramente perchè non ne avevano altri pronti... 65W è il tipico alimentatore da notebook da 15"... ne alimenta 3 di wind...
va a fuoco una fabbrica e la produzione mondiale cola a picco...:mc:
Stargazer
16-06-2008, 22:40
CUT
CUT
Non si sa più a chi credere!:confused:
Se vuoi aggiornare la lista
c'è anche play.com e il suo countdown
http://www.play.com/PC/PCs/-/652/912/3-/CountDownList.html?searchtype=
31 luglio per il linux model... ma sarà vero :D
li costa di più però lol
Vedi te... io a 450 euro ho preso, giorni addietro, un HP 530 (Core Duo @2.166MHz, 2 GB di RAM, HDD 120GB, display 15" 1280x720)...
...capisco anche (e sono stato io a dirlo) che netbook e portatili sono categorie diverse, ma anche utilitarie e gran turismo sono categorie diverse, e nessuno è disposto a spendere più di un auto GT per un utilitaria, fosse anche superaccessoriata.
Quoto in pieno quello che dici... :mc:
Più va avanti sta storia dei netbook, più sento qualcosa bruciarmi nel posteriore...
Vabbè l'eeepc 701 che va via per un pezzo di pane ed è stato uno strappo del mercato, ma gli altri mi sembrano un pò carucci: non sono più netbook!!!
Ci sono una marea di notebook, anche iper-portatili, che con sconti vari te li porti a casa per 500-600€ e detto fra noi al livello di hardware sono un'altro pianeta rispetto a wind o eeepc....
Con sta moda dei netbook mi sa che i costruttori, Asus in primis, ci stanno marciando sopra
io ero convinto di prendermi un netbook, ma a sto punto mi sono rotto e andrò sul macbook a 959€: spendo il doppio ma compro qualcosa di nettamente valido
Hyperion
17-06-2008, 00:42
Più va avanti sta storia dei netbook, più sento qualcosa bruciarmi nel posteriore...
Vabbè l'eeepc 701 che va via per un pezzo di pane ed è stato uno strappo del mercato, ma gli altri mi sembrano un pò carucci: non sono più netbook!!!
Ci sono una marea di notebook, anche iper-portatili, che con sconti vari te li porti a casa per 500-600€ e detto fra noi al livello di hardware sono un'altro pianeta rispetto a wind o eeepc....
Guarda che l'eeepc da 7" era solo falsamente economico; in realtà costava una esagerazione:
- eeepc 701, 299 €
- espansione della ram, 25 €
- SD da 8 GB, 40 €
- pennina usb da 8 GB, altri 40 €
Tira le somme e guarda quello che viene fuori... (i prezzi sono solo indicativi, ma nessuno di quelli che ha preso il primo eeepc si è fermato a quello...).
Ed io avevo trovato un 15", con masterizzatore, batteria a 6 celle, 2 GB di ram e 120 HD, a 320 € ivato e nuovo...
Vlad Tepes III
17-06-2008, 07:40
Quoto in pieno quello che dici... :mc:
Più va avanti sta storia dei netbook, più sento qualcosa bruciarmi nel posteriore...
Vabbè l'eeepc 701 che va via per un pezzo di pane ed è stato uno strappo del mercato, ma gli altri mi sembrano un pò carucci: non sono più netbook!!!
Ci sono una marea di notebook, anche iper-portatili, che con sconti vari te li porti a casa per 500-600€ e detto fra noi al livello di hardware sono un'altro pianeta rispetto a wind o eeepc....
Con sta moda dei netbook mi sa che i costruttori, Asus in primis, ci stanno marciando sopra
io ero convinto di prendermi un netbook, ma a sto punto mi sono rotto e andrò sul macbook a 959€: spendo il doppio ma compro qualcosa di nettamente valido
Non posso che quotarti....qualche settimana fa c'era il samsung q45 (12") a 599€ alla MexxxWxrld e adesso c'è un Packard bell da 12" a 599€ in un altro megastore...
TorakFade
17-06-2008, 07:46
Ci sono una marea di notebook, anche iper-portatili, che con sconti vari te li porti a casa per 500-600€ e detto fra noi al livello di hardware sono un'altro pianeta rispetto a wind o eeepc....
Sarò sfigatissimo io, ma non ho MAI visto un notebook sotto i 13" e i 2kg con buona autonomia (>3 ore) a prezzi così bassi. E anche volendo ammettere che tutti i giorni si trova un notebook "iperportatile" a 600 euro, sono innanzitutto 200 euro in più di un MSI o 900 (e se non mi interessano grandi prestazioni 200 euro li risparmio MOLTO volentieri), poi sono "offerte speciali" da beccare al volo e prendere così come sono sennò ciccia...
ora almeno nel mercato netbook ci sono molte opzioni in arrivo, quindi avremo prezzi "livellati" e possibilità di scegliere a seconda delle esigenze.
il ragionamento del "si trovano 12'' sottocosto" è sbagliato.
Per due settimane ho cercato in tutta la mia provincia , telefonando e andando di persona in centri commerciali per cercare i philips serie X (11-12'' pollici) ho trovato si i portatili ma senza offerta costavano 999euro. Ci ho speso benzina, tempo e soldi di chiamate varie.
Ovvio che se vendessero ufficialmente a quel prezzo si farebbe un pensiero a questi portatili che è bene ricordare però costano anche in offerta mediamente 150-200 euro in più, pesano quasi il doppio e sono sensibilmente piu grossi. Godono del matterizzatore e di un processore piu prestante.
Il problema è che sono offerte sottocosto di pochissime unità non un prezzo ufficiale quindi a parte rari colpi di fortuna (o non dormire la notte aspettando fuori dai centri commerciali) non sono acquistabili normalmente.
Comunque a trovarli sottocosto li preferirei forse anche al Wind : )
Vlad Tepes III
17-06-2008, 09:42
Io ora ho trovato il Philips x59 da 12" a 549€...
scassermps
17-06-2008, 10:12
Attenzione, vorrei sottolineare un punto; magari da molti più volte sottolineato, magari è scontato ma forse non proprio per tutti e quindi credo che valga la pena sottolinearlo.
A prescindere dalle precise caratteristiche, ciò che hanno sia i vari l'eee pc, wind, ecc. sono le dimensioni ridotte ed il peso ... non il basso costo.
I paragoni non si devono fare con portatili con prezzi analochi, e preocessori molto più potenti, ma con portatili che non superano i 2 Kg di peso e di dimensioni molto ridotte.
Ok, con 400€/500€ si trovano notebook con prestazioni nettamente superiori; ma dobbiamo mettere in conto l'utilizzo che ne dobbiamo fare.
Se si vuole acquistare un portatile, per metterlo sulla scrivania, e magari ogni tanto portarlo in salotto; oppure una volta l'anno a casa di un amico, non comprate ne l'eee ne il wind ... sarebbero soldi buttati; ma se volete prendervi un notebbok perchè ogni giorno lo dovete mettere sulle spalle, a questo punto il discorso cambia ... anzi a questo punto possimo fare il giusto paragone, ovvero con i vari VAIO che pesano meno di 2 Kg ecc... ma a prezzi sono avvolte anche 5 volte superiori del wind(1 anno fà si trovavano SONY VAIO con processore CORE SOLO, 1 GB di RAM 1,6 Kg di peso a cifre intorno ai 2000€).
OK anche quei portatili sono più prestanti del wind ma adesso, ma il wind costa molto meno.
Prima dell'uscita dell'eee; e di qesto dobbiamo dare atto alla ASUS, non esistevano affatto notebook così leggeri e piccoli a meno di 450€/500€ anche rinunciando a delle prestazioni.
Quindi la conclusione è che questi portatili, non sono notebook economici in assoluto, ma economici per la loro classe.
Tra 1 o 2 anni quando si sarà conclusa questa "rivoluzione" il mercato anche per i notebook veramente portatili sarà molto più concorrenziale, ma il rapporto prezzo/prestazioni sarà comunque inferiore ai 15" ... ma avvolte non si considera una caratteristaca la reale portabilità di un portatile.
Qui un sondaggio sul miglire umpc:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731349
scassermps
17-06-2008, 10:13
Posso chiederti dove?
sono curioso anche io
Impressioni e info generali sul Wind:
http://www.blogeee.net/2008/06/17/tout-savoir-sur-le-msi-wind-premiere-partie/#more-675
ConteZero
17-06-2008, 10:39
Attenzione, vorrei sottolineare un punto; magari da molti più volte sottolineato, magari è scontato ma forse non proprio per tutti e quindi credo che valga la pena sottolinearlo.
A prescindere dalle precise caratteristiche, ciò che hanno sia i vari l'eee pc, wind, ecc. sono le dimensioni ridotte ed il peso ... non il basso costo.
I paragoni non si devono fare con portatili con prezzi analochi, e preocessori molto più potenti, ma con portatili che non superano i 2 Kg di peso e di dimensioni molto ridotte.
Ok, con 400€/500€ si trovano notebook con prestazioni nettamente superiori; ma dobbiamo mettere in conto l'utilizzo che ne dobbiamo fare.
Se si vuole acquistare un portatile, per metterlo sulla scrivania, e magari ogni tanto portarlo in salotto; oppure una volta l'anno a casa di un amico, non comprate ne l'eee ne il wind ... sarebbero soldi buttati; ma se volete prendervi un notebbok perchè ogni giorno lo dovete mettere sulle spalle, a questo punto il discorso cambia ... anzi a questo punto possimo fare il giusto paragone, ovvero con i vari VAIO che pesano meno di 2 Kg ecc... ma a prezzi sono avvolte anche 5 volte superiori del wind(1 anno fà si trovavano SONY VAIO con processore CORE SOLO, 1 GB di RAM 1,6 Kg di peso a cifre intorno ai 2000€).
OK anche quei portatili sono più prestanti del wind ma adesso, ma il wind costa molto meno.
Prima dell'uscita dell'eee; e di qesto dobbiamo dare atto alla ASUS, non esistevano affatto notebook così leggeri e piccoli a meno di 450€/500€ anche rinunciando a delle prestazioni.
Quindi la conclusione è che questi portatili, non sono notebook economici in assoluto, ma economici per la loro classe.
Tra 1 o 2 anni quando si sarà conclusa questa "rivoluzione" il mercato anche per i notebook veramente portatili sarà molto più concorrenziale, ma il rapporto prezzo/prestazioni sarà comunque inferiore ai 15" ... ma avvolte non si considera una caratteristaca la reale portabilità di un portatile.
Qui un sondaggio sul miglire umpc:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731349
Ok, il prezzo non è l'unica componente dei netbook, ma è comunque una delle componenti.
Se il prezzo non fosse comunque un punto di partenza gli UMPC non avrebbero ragione d'esistere visto che comunque esistono altri sistemi che hanno tutte le caratteristiche degli UMPC (peso e dimensioni in primis) ma costano un occhio della testa, ad esempio i Tecra di Toshiba o l'Air di Apple.
ciao a tutti .. ma visto che l'msi ha la ram saldata sulla scheda madre, se aggiungo un'altro giga nello slot dopo va in dualchannel??
Stargazer
17-06-2008, 10:43
CUT
Ci sono una marea di notebook, anche iper-portatili, che con sconti vari te li porti a casa per 500-600€ e detto fra noi al livello di hardware sono un'altro pianeta rispetto a wind o eeepc....
Con sta moda dei netbook mi sa che i costruttori, Asus in primis, ci stanno marciando sopra
io ero convinto di prendermi un netbook, ma a sto punto mi sono rotto e andrò sul macbook a 959€: spendo il doppio ma compro qualcosa di nettamente valido
Chissà se e quando fanno uscire questo
http://notebookitalia.it/asus-x80le-14-pollici-economico-per-leuropa.html
costa tanto che il 1000 eeepc :stordita:
CLAUDIO78
17-06-2008, 10:52
ciao a tutti .. ma visto che l'msi ha la ram saldata sulla scheda madre, se aggiungo un'altro giga nello slot dopo va in dualchannel??
il dual channel deve prevederlo il chipset e non credo che quello implementato nel Wind lo supporti altrimenti avrebbero messo due banchi da 512 (imho) o lo avrebbero comunque scritto. Avere una caretteristica come il dual e farla passare sotto silenzio non mi sembra credibile.
il dual channel deve prevederlo il chipset e non credo che quello implementato nel Wind lo supporti altrimenti avrebbero messo due banchi da 512 (imho) o lo avrebbero comunque scritto. Avere una caretteristica come il dual e farla passare sotto silenzio non mi sembra credibile.
si esatto sarebbe stato troppo bello x essere vero:D :D
Donbabbeo
17-06-2008, 10:55
io ero convinto di prendermi un netbook, ma a sto punto mi sono rotto e andrò sul macbook a 959€: spendo il doppio ma compro qualcosa di nettamente valido
:ncomment:
Lo voglio anche io :cry: ... Purtroppo il costo è TROPPO alto :(
....qualche settimana fa c'era il samsung q45 (12") a 599€ alla MexxxWxrld e adesso c'è un Packard bell da 12" a 599€ in un altro megastore...
Ho visto circa un mese fa il q45 a quel prezzo alla Eurxxxcs, ma a parte il peso maggiore e l'autonomia inferiore c'era una cosa che non mi è piaciuta molto, ovvero lo spessore: è un mattone. Girando per il centro commerciale (un Aucxxn) lo stesso giorno c'era pure il Packard bell da 12" allo stesso prezzo... Lo spessore era decisamente accettabile e la cosa mi ha cominciato ad interessare... peccato sia brutto :O
Facessero un'offerta del macbook bianco a 700 €... Lo prenderei immediatamente... Possono dire ciò che vogliono, ma della filosofia Apple e della sua presunta superiorità in tutto me ne sbatto, a me piace esteticamente, ma il prezzo è completamente fuori mercato.
Uscisse sto Wind con la 6 celle potrei accontentare la mia fame di portabilità :asd:
resto in attesa di buone nuove :(
Attenzione, vorrei sottolineare un punto; magari da molti più volte sottolineato, magari è scontato ma forse non proprio per tutti e quindi credo che valga la pena sottolinearlo.
A prescindere dalle precise caratteristiche, ciò che hanno sia i vari l'eee pc, wind, ecc. sono le dimensioni ridotte ed il peso ... non il basso costo.
I paragoni non si devono fare con portatili con prezzi analochi, e preocessori molto più potenti, ma con portatili che non superano i 2 Kg di peso e di dimensioni molto ridotte.
Ok, con 400€/500€ si trovano notebook con prestazioni nettamente superiori; ma dobbiamo mettere in conto l'utilizzo che ne dobbiamo fare.
Se si vuole acquistare un portatile, per metterlo sulla scrivania, e magari ogni tanto portarlo in salotto; oppure una volta l'anno a casa di un amico, non comprate ne l'eee ne il wind ... sarebbero soldi buttati; ma se volete prendervi un notebbok perchè ogni giorno lo dovete mettere sulle spalle, a questo punto il discorso cambia ... anzi a questo punto possimo fare il giusto paragone, ovvero con i vari VAIO che pesano meno di 2 Kg ecc... ma a prezzi sono avvolte anche 5 volte superiori del wind(1 anno fà si trovavano SONY VAIO con processore CORE SOLO, 1 GB di RAM 1,6 Kg di peso a cifre intorno ai 2000€).
OK anche quei portatili sono più prestanti del wind ma adesso, ma il wind costa molto meno.
Prima dell'uscita dell'eee; e di qesto dobbiamo dare atto alla ASUS, non esistevano affatto notebook così leggeri e piccoli a meno di 450€/500€ anche rinunciando a delle prestazioni.
Quindi la conclusione è che questi portatili, non sono notebook economici in assoluto, ma economici per la loro classe.
Tra 1 o 2 anni quando si sarà conclusa questa "rivoluzione" il mercato anche per i notebook veramente portatili sarà molto più concorrenziale, ma il rapporto prezzo/prestazioni sarà comunque inferiore ai 15" ... ma avvolte non si considera una caratteristaca la reale portabilità di un portatile.
Qui un sondaggio sul miglire umpc:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731349
Sono perfettamente d'accordo con quello che dici: non si può fare un confronto fra un netbook e un notebook (seppure fra quelli più portatili) sottocosto.
Il problema, a mio avviso, è che tutti i produttori (manca solo apple, ma scommettiamo che vedremo a breve un iNet?) stanno cavalcando l'onda del successo del 701 e stanno proponendo soluzioni che non sono più netbook: prezzi che stanno veleggiando verso i 500€ e più, dimensioni più generose, ecc...
Non sto parlando in particolare del Wind, ma del fenomeno netbook in generale.
A mio avviso una cosa è il 701 o il 901, un'altra sono tutti gli altri che stanno aprendo un'altra fascia di mercato (in quanto dimensioni e prezzo).
Adesso, non è mia intenzione dire a nessuno cosa deve comprare, però i netbook hanno senso SOLO per chi li usa stando SEMPRE in giro: in questi casi sia ha bisogno di un qualcosa di più fruibile di un PDA ad un prezzo paragonabile, dal peso di un cartone del latte e da un'eccellente autonomia. Al massimo ci attacchi una connect e sei a posto.
Per tutti gli altri utenti, anche quelli che si spostano spesso con il PC, credo che un portatile da 12'' -13'' del peso di 2KG ma con un hardware migliore sia la scelta giusta.
Ripeto: non intendo dire a nessuno cosa deve comperare!
Mi sembra solo che i netbook vadano molto di moda e molta gente li vuole avere solo perchè sono sulla cresta dell'onda.
animalenotturno
17-06-2008, 11:20
anche io vorrei prendere il macbook da 13" bianco base... forse me lo farò portare dagli usa se costasse sui 600-700 :read:
in ogni caso , essendo realista, mi accontento tranquillamente di un msi wind a 399 euro con batteria a sei celle, quando lor signori la vorrano includere nel prezzo :read: :read: :read:
Vlad Tepes III
17-06-2008, 11:38
Posso chiederti dove?
Da Pc Cxxy. Chi mi dice che non è da tenere conto come acquisto alternativo all Wind (parlo solo delle offerte) secondo me sbaglia. Ovviamente tutto cambia per paragoni assurdi con i 15 ".
Pesa 1.89 kg e le dimensioni non sono tanto maggiori rispetto al wind:
Wind = 26 x 3,15 x 18
X59 = 29,7 x 3,7 x 21,3
Monta un Intel Dual Core 2 t5500, purtroppo credo abbia solo un alloggiamento per la ram:(
Durata batteria 4.3 h
Io ora ho trovato il Philips x59 da 12" a 549€...
mmh monta il GMA945 con vista.
allora per 699 meglio il Samsung Q45 che non è nemmeno in offerta alla medi@world. Ha un X3100 che è un abisso rispetto ai GMA vecchi e batteria lunga durata.
Se si è disposti a superare i 500 euro allora meglio spendere per qualcosa di veramente valido e alternativo ai netbook.
Hyperion
17-06-2008, 12:18
Da Pc Cxxy. Chi mi dice che non è da tenere conto come acquisto alternativo all Wind (parlo solo delle offerte) secondo me sbaglia. Ovviamente tutto cambia per paragoni assurdi con i 15 ".
Pesa 1.89 kg e le dimensioni non sono tanto maggiori rispetto al wind:
Wind = 26 x 3,15 x 18
X59 = 29,7 x 3,7 x 21,3
Monta un Intel Dual Core 2 t5500, purtroppo credo abbia solo un alloggiamento per la ram:(
Durata batteria 4.3 h
La differenza tra i netbook da 8,9" e quelli da 12", è esattamente uguale alla differenza tra quelli da 12" e quelli da 15", sia in termini di peso che di ingombri.
1 kg >> 1,9 kg >> 2,7 kg
Ripeto: sono categorie differenti, per differenti utilizzi, con differenti rapporti tra quello che offrono e quello che paghi.
Non esiste una scelta univoca per tutti, perchè cambiano le esigenze, e quanto uno vuole spendere.
scassermps
17-06-2008, 12:35
Sono perfettamente d'accordo con quello che dici: non si può fare un confronto fra un netbook e un notebook (seppure fra quelli più portatili) sottocosto.
Il problema, a mio avviso, è che tutti i produttori (manca solo apple, ma scommettiamo che vedremo a breve un iNet?) stanno cavalcando l'onda del successo del 701 e stanno proponendo soluzioni che non sono più netbook: prezzi che stanno veleggiando verso i 500€ e più, dimensioni più generose, ecc...
Non sto parlando in particolare del Wind, ma del fenomeno netbook in generale.
A mio avviso una cosa è il 701 o il 901, un'altra sono tutti gli altri che stanno aprendo un'altra fascia di mercato (in quanto dimensioni e prezzo).
Adesso, non è mia intenzione dire a nessuno cosa deve comprare, però i netbook hanno senso SOLO per chi li usa stando SEMPRE in giro: in questi casi sia ha bisogno di un qualcosa di più fruibile di un PDA ad un prezzo paragonabile, dal peso di un cartone del latte e da un'eccellente autonomia. Al massimo ci attacchi una connect e sei a posto.
Per tutti gli altri utenti, anche quelli che si spostano spesso con il PC, credo che un portatile da 12'' -13'' del peso di 2KG ma con un hardware migliore sia la scelta giusta.
Ripeto: non intendo dire a nessuno cosa deve comperare!
Mi sembra solo che i netbook vadano molto di moda e molta gente li vuole avere solo perchè sono sulla cresta dell'onda.
Esatto ... vanno di moda, e per questo vengono preferiti ai fissi ... anche se devono fare la funzione di un fisso.
Io ho un fisso ... un bel fisso 8800GTS@512/Q6600 su cui giuco ... ma non gioco e basta sul pc, e passando circa 2 ore al giorno in treno mi sarei preso volentieri un portatile, ma non ho mai trovato niente ad un prezzo decente che mi potesse soddisfare con la caratteristica di portabilità.
Comunque un amico che ho fatto appassionare ai miei stessi giochi ha un portatili (nn ricordo le caratteristiche ma lo ha pagato 1300 1 anno fà) ovviamente per giocarci è un pacco, ottime rifiniture, bellissimo esteticamente, ma per mantenere la fluidità deve giocare ad 800x600.
Mi ha detto di volerne prendere uno nuovo (ovviamente come avete capito le possibilità economiche sono diverse dalle mie) per giocarci, gli ho risposto che gli posso assemblare con max 1000€ qualcosa che non troverà mai in un notebook(per giocarci) neanche spendendo il doppio (basta montare una 8800GT@512) ... la risposta è stata che vuole un notebook ... quello che ha ora non lo ha mai spostato dalla scrivania.
Confermo che i portatili vanno di moda.
scassermps
17-06-2008, 12:40
mmh monta il GMA945 con vista.
allora per 699 meglio il Samsung Q45 che non è nemmeno in offerta alla medi@world. Ha un X3100 che è un abisso rispetto ai GMA vecchi e batteria lunga durata.
Se si è disposti a superare i 500 euro allora meglio spendere per qualcosa di veramente valido e alternativo ai netbook.
quoto
In america è stato rimandato il giorno dell'uscita ufficiale a causa della penuria di batterie a 6 cella, chissà cosa succederà da noi.
http://notebookitalia.it/msi-wind-ritardi-per-le-batterie-2580.html
Ethian90
17-06-2008, 12:47
ragazzi ma visto che manca il tasto destro, come si fa ad usare le funzioni del tasto destro?
Hyperion
17-06-2008, 13:04
Esatto ... vanno di moda, e per questo vengono preferiti ai fissi ... anche se devono fare la funzione di un fisso.
CUT
Confermo che i portatili vanno di moda.
:asd:
Guarda che ha detto che i netbook vanno di moda...
scassermps
17-06-2008, 13:16
:asd:
Guarda che ha detto che i netbook vanno di moda...
OK, ma quante persone al giorno d'oggi che comprano un pc nuovo prendono un notebook e lo tengono sempre in casa, al massimo lo portano dalla scrivania al salotto ...
qualche mese fà lessi un articolo di hwup. che parlava come dal 2010 le vendite di portatili affiancherà quella dai fissi e dal 2011 le supererà.
Hyperion
17-06-2008, 13:25
OK, ma quante persone al giorno d'oggi che comprano un pc nuovo prendono un notebook e lo tengono sempre in casa, al massimo lo portano dalla scrivania al salotto ...
qualche mese fà lessi un articolo di hwup. che parlava come dal 2010 le vendite di portatili affiancherà quella dai fissi e dal 2011 le supererà.
Siamo OT. ;)
Ed in ogni caso la maggior parte degli utenti di pc non hanno grosse necessità dal punto di vista hardware, e visto che adesso un portatile costa quanto e forse meno di un corrispettivo fisso con monitor, allora si possono orientare sui portatili.
Anche se uno non lo porta a giro, i motivi per la scelta di un portatile su un fisso possono essere tanti: il minore ingombro (per chi ha una casa piccola il portatile che puoi mettere in un cassetto è una manna), questioni di arredamento (un portatile alla fine è più figo), ecc ecc....
Tanto per giocare non lo usano (se qualcuno vuole giocare si prende la playstation), e per internet, office, ascoltare 2 mp3, masterizzare 2 cd, va ugualmente bene.
I netbook sono cose totalmente diverse dai normali notebook.
walter sampei
17-06-2008, 13:29
forse i portatili vengono comprati anche per paura di non riuscire a inserire 4 spine :D
Recensione serba, per chi riesce a capirci qualcosa...
http://www.bench-market.com/modules.php?name=BenchmarkNews&file=article&sid=15957&oliver=0
GoldenMod
17-06-2008, 13:54
che dite, saranno tanto bravi da ritardare anche da noi l'uscita per avere le 6 celle?:rolleyes:
ConteZero
17-06-2008, 13:56
In effetti il mercato và diviso in tre tronconi:
1. Desktop replacement
2. Notebook
3. Netbook
Addirittura la SUN anni addietro vendeva un portatile senza batteria, col solo cavo d'alimentazione (il capostipite dei desktop replacement).
Dascyllus
17-06-2008, 14:06
...sono rimasto un po indietro...sapevo doveva uscire il 03/ giugno....:mc:
si sa qualche cosa in merito?
GoldenMod
17-06-2008, 14:20
...sono rimasto un po indietro...sapevo doveva uscire il 03/ giugno....:mc:
si sa qualche cosa in merito?
niente di ufficiale, la batteria manca cause incendi in fabbrica...il resto è nel boh...:mc:
Donbabbeo
17-06-2008, 14:23
Passavo in soffitta ed ho ritirato fuori il portatile che ho usato fino a qualche giorno fa prima che mi abbandonasse...
Monitor 15", altezza circa 5 cm buoni, forse qualcosina di più, peso 4 kg (più o meno, era una pesapersone analogica)...
Comincio a credere che un 13" e peso +- 2 kg sia la scelta migliore per me...
Dite che lo sto facendo per autoconvincermi a comprare il macbook bianco? :rolleyes: :asd:
PS: chi ha voglia di linkarmi qua sotto i thread ufficiali di tutti i 13" e 12" attualmente sul mercato? :stordita: :sofico:
Stargazer
17-06-2008, 14:41
Recensione serba, per chi riesce a capirci qualcosa...
http://www.bench-market.com/modules.php?name=BenchmarkNews&file=article&sid=15957&oliver=0
non serve capirlo
si traduce (http://translate.google.com/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.bench-market.com%2Fmodules.php%3Fname%3DBenchmarkNews%26file%3Darticle%26sid%3D15957%26oliver%3D0&sl=hr&tl=en&hl=it&ie=UTF-8) e basta
non serve capirlo
si traduce (http://translate.google.com/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.bench-market.com%2Fmodules.php%3Fname%3DBenchmarkNews%26file%3Darticle%26sid%3D15957%26oliver%3D0&sl=hr&tl=en&hl=it&ie=UTF-8) e basta
anche questa con batteria a 6 celle :doh:
per le recensioni pare che MSI come Asus diano volentieri le batterie più grandi poi nei canali di vendita rifilano le batterie scarse.
Anche Asus ha confermato che per l' europa la batteria del 900 è da 4400mAh chi si è trovato una 5200 o una 5800 è perchè ha avuto "fortuna", i 900 venduti in questi giorni montano la batteria piu piccola a nulla sono servite le mail di protesta di chi si è ritrovato la 4400.
per le recensioni pare che MSI come Asus diano volentieri le batterie più grandi poi nei canali di vendita rifilano le batterie scarse.
Gia'.... cosi' uno lo compra "attirato" da una autonomia "falsissima" ....
trovo vergognoso questo comportamento.
Stargazer
17-06-2008, 15:23
ragazzi ma visto che manca il tasto destro, come si fa ad usare le funzioni del tasto destro?
Perchè è un tasto unico ma premendo da una parte o l'altra funge come fosse 2 tasti
lo spiega anche qui in questo video
http://it.youtube.com/watch?v=WKExXy4EJYU&feature=related
anche se devo essere sincero, qui (http://it.youtube.com/watch?v=GFZE76nL5cM&feature=related) da in uno dei primi video italiani sembra abbia più il touch in stile multitouch asus :D
Stargazer
17-06-2008, 15:43
CUT
Comincio a credere che un 13" e peso +- 2 kg sia la scelta migliore per me...
Dite che lo sto facendo per autoconvincermi a comprare il macbook bianco? :rolleyes: :asd:
PS: chi ha voglia di linkarmi qua sotto i thread ufficiali di tutti i 13" e 12" attualmente sul mercato? :stordita: :sofico:
Guarda le dimensioni
http://www.sizeasy.com/page/size_comparison/13509-Macbook-vs-MSI-Wind-vs-dell-mini-vs-EEE-900-vs-Via-Artigo
chi vuole un netbook non ne vuole proprio sapere che sia più grande
si lamentano molti che il wind dell e compagnia bella sono maggiori del 900 eeepc
figurati un tradizionale, anche se è un vaio g, ibm x o toshiba r, tutti su 1kg e poco più ma inevitabilmente chi cerca un netbook imho ha già il pc fisso il portatile e vuole qualcosa di più portatile visto col palmare ci fai poco, umpc con vista ancora meno :D
E' più incredibile che i produttori abbiano fiutato questo andazzo visto questi pc dovevano essere rivolti per i paesi in via di sviluppo
Se ti serve un portatile comprati un portatile prima ;)
scassermps
17-06-2008, 15:59
Guarda le dimensioni
http://www.sizeasy.com/page/size_comparison/13509-Macbook-vs-MSI-Wind-vs-dell-mini-vs-EEE-900-vs-Via-Artigo
chi vuole un netbook non ne vuole proprio sapere che sia più grande
si lamentano molti che il wind dell e compagnia bella sono maggiori del 900 eeepc
figurati un tradizionale, anche se è un vaio g, ibm x o toshiba r, tutti su 1kg e poco più ma inevitabilmente chi cerca un netbook imho ha già il pc fisso il portatile e vuole qualcosa di più portatile visto col palmare ci fai poco, umpc con vista ancora meno :D
E' più incredibile che i produttori abbiano fiutato questo andazzo visto questi pc dovevano essere rivolti per i paesi in via di sviluppo
Se ti serve un portatile comprati un portatile prima ;)
quoto ed a questo punto io ti consiglierei una piattaforma puma
BlackZorro
17-06-2008, 16:41
cattive notizie per chi aspetta il wind:
http://notebookitalia.it/msi-wind-ritardi-per-le-batterie-2580.html
carobeppe
17-06-2008, 17:05
Mica tanto cattive... si ventilava nell'aria fine luglio, invece a conti fatti iniziano a distribuirli fra 10 giorni... speriamo che si sbrighino però perché il mio acer ormai non ce la fa veramente più!
se con la 3 celle mi fa almeno 2h in wifi con la luminosità al minimo, mi accontento, al patto però che abbassino il prezzo come in US.
In questi giorni ho per le mani un portatile con 50gb di HD e mi sono reso conto che per me non va proprio bene un portatile come l'EEEpc o similari.
Ogni 2 o 3 giorni sto ad eliminare files o ad archiviare su un HD esterno.
Forse gli 80gb del Wind potranno andare o forse dovrò abituarmi a spazi limitati.
Sul desktop ho 400GB di spazio :D
Vlad Tepes III
17-06-2008, 18:05
Finalmente una data certa, il Wind sarà disponibile dal 7 luglio !
http://notebookitalia.it/msi-wind-in-italia-il-7-luglio-2581.html
Stargazer
17-06-2008, 18:07
Mica tanto cattive... si ventilava nell'aria fine luglio, invece a conti fatti iniziano a distribuirli fra 10 giorni... speriamo che si sbrighino però perché il mio acer ormai non ce la fa veramente più!
e leggi bene però
la situazione può sbloccarsi a partire da maggio 2009... :muro: :ncomment:
http://notebookitalia.it/asus-adotta-batterie-cinesi-2546.html
certo se è vera la situazione mondiale ha dell'incredibile
si sono affidati ai cinesi dove causa terremto incendi ai magazzini si può dire sono passati direttamente dalla padella alla brace :D
Hack3rAttack
17-06-2008, 19:11
Finalmente una data certa, il Wind sarà disponibile dal 7 luglio !
http://notebookitalia.it/msi-wind-in-italia-il-7-luglio-2581.html
Si ma chi come me lo ha ordinato a 399 euro a computercityhw?
Donbabbeo
17-06-2008, 19:13
Guarda le dimensioni
http://www.sizeasy.com/page/size_comparison/13509-Macbook-vs-MSI-Wind-vs-dell-mini-vs-EEE-900-vs-Via-Artigo
chi vuole un netbook non ne vuole proprio sapere che sia più grande
si lamentano molti che il wind dell e compagnia bella sono maggiori del 900 eeepc
figurati un tradizionale, anche se è un vaio g, ibm x o toshiba r, tutti su 1kg e poco più ma inevitabilmente chi cerca un netbook imho ha già il pc fisso il portatile e vuole qualcosa di più portatile visto col palmare ci fai poco, umpc con vista ancora meno :D
E' più incredibile che i produttori abbiano fiutato questo andazzo visto questi pc dovevano essere rivolti per i paesi in via di sviluppo
Se ti serve un portatile comprati un portatile prima ;)
Effettivamente mi hai inquadrato bene :D
Ho già un pc fisso ed un muletto ed il portatile lo uso(usavo visto che non parte più) solo per navigare, accedere via remota al muletto e compilare.
Non ho esigenze estreme di portabilità (capita di rado che debba portarlo fuori casa) ma è in ogni caso bene accetta come cosa.
Ovviamente so bene o male qual'è la potenza di questi pc e non ho nessuna pretesa di usarlo per fare cose che non sono in grado di fare...
Sono attratto verso il Wind proprio perchè mi permette con una spesa modesta di ottenere un pc decente per navigare e portabile, gli altri netbook li ho evitati vuoi per risoluzione dello schermo o dimensione dello stesso, mentre i portatili da 15" in su sono dei baracconi enormi che mi scoccerebbe portarmi in giro per casa e i 13" costano troppo.
Il miglior compromesso per me rimane il 12" o 13", ma qua intervengono anche le scelte di compromesso prezzo/gusto/potenza etc...
Un Vaio 13" o un Macbook incontrerebbero più i miei gusti estetici e di potenza, ma ne risentirebbe troppo il mio portafogli :sofico:
Dovrei sacrificare le scelte estetiche e prendere un q45 della samsung che non costa moltissimo, ma non ce la faccio ad usare un pc che non mi piace, sarò stupido ma è così; e poi l'autonomia del netbook è tutta un'altra cosa...
(con batteria 6 celle ovviamente, senza neanche viene preso in considerazione)
Una domanda banale: ma il prezzo di listino del wind è di 399 ufficiale ed imposto.....oppure è solo un prezzo consigliato da MSI?:confused:
Chiedo questo perchè vicino casa mia c'è un venditore ufficiale MSI che li inizierà a vendere a 420 euro dal 16 luglio, e addirittura adesso stà vendendo il 900 dell'asus a 432 € :eek: quando quest'ultimo di listino asus dovrebbe stare a 399.
Mi illuminate perchè in caso scrivo ad MSI segnalando il comportamento scorretto del venditore in questione:rolleyes:
Un articolo interessante sugli SSD: http://www.tomshw.it/storage.php?guide=20080617
Stargazer
17-06-2008, 23:01
Un articolo interessante sugli SSD: http://www.tomshw.it/storage.php?guide=20080617ma che peccato per i sostenitori, proprio adesso che si ha scoperto che il nuovo asus ha il 4g ssd non saldato
http://jkkmobile.blogspot.com/2008/0...ed-future.html :D
Quello che deve più preoccupare dei dischi ssd che windows è tutto fuorché ottimizzato per questi dischi, dato basta vedere il solo led che si accende ogni secondo che passa :stordita:
Una domanda banale: ma il prezzo di listino del wind è di 399 ufficiale ed imposto.....oppure è solo un prezzo consigliato da MSI?:confused:
Chiedo questo perchè vicino casa mia c'è un venditore ufficiale MSI che li inizierà a vendere a 420 euro dal 16 luglio, e addirittura adesso stà vendendo il 900 dell'asus a 432 € :eek: quando quest'ultimo di listino asus dovrebbe stare a 399.
Mi illuminate perchè in caso scrivo ad MSI segnalando il comportamento scorretto del venditore in questione:rolleyes:
C'è poco da dire, il venditore fa il furbetto rialzando di 20/30 euro i prezzi.....detesto questa gente
C'è poco da dire, il venditore fa il furbetto rialzando di 20/30 euro i prezzi.....detesto questa gente
Io direi che fà un pò più che il furbetto dato che l'eeepc 701 con linux lo vende a 320 € + iva:eek: :muro: :muro:
Meglio le grandi catene di distribuzione, almeno rispettano i prezzi di listino:rolleyes:
ma quanto costerà u100? se lo mettono a 379dollari qui a quant'è?
secondo voi questa:
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=14375
come valida alternativa com'è? specialmente il modello da 12.1 è valida oppure i prezzi raggiungeranno cifre folli?
Effettivamente mi hai inquadrato bene :D
Ho già un pc fisso ed un muletto ed il portatile lo uso(usavo visto che non parte più) solo per navigare, accedere via remota al muletto e compilare.
Non ho esigenze estreme di portabilità (capita di rado che debba portarlo fuori casa) ma è in ogni caso bene accetta come cosa.
Ovviamente so bene o male qual'è la potenza di questi pc e non ho nessuna pretesa di usarlo per fare cose che non sono in grado di fare...
Sono attratto verso il Wind proprio perchè mi permette con una spesa modesta di ottenere un pc decente per navigare e portabile, gli altri netbook li ho evitati vuoi per risoluzione dello schermo o dimensione dello stesso, mentre i portatili da 15" in su sono dei baracconi enormi che mi scoccerebbe portarmi in giro per casa e i 13" costano troppo.
Il miglior compromesso per me rimane il 12" o 13", ma qua intervengono anche le scelte di compromesso prezzo/gusto/potenza etc...
Un Vaio 13" o un Macbook incontrerebbero più i miei gusti estetici e di potenza, ma ne risentirebbe troppo il mio portafogli :sofico:
Dovrei sacrificare le scelte estetiche e prendere un q45 della samsung che non costa moltissimo, ma non ce la faccio ad usare un pc che non mi piace, sarò stupido ma è così; e poi l'autonomia del netbook è tutta un'altra cosa...
(con batteria 6 celle ovviamente, senza neanche viene preso in considerazione)
Mi è appena arrivato il q45:D
Sto scrivendo proprio da questo mio nuovo giocattolino.
Io alla fine mi son fatto due conti: il wind di certo non lo posso portare a mano, e il q45 mi entra perfettamente nell'eastpack e pesa 1,8kg, che per le mie braccia non sono poi molti, quindi incontra (IL MIO) criterio di portabilità.
1kg è minore di 1,8kg, ma restano ambedue facilmente trasportabili, altra cosa sono i 3kg e le grandezze di un 15".
Inoltre non scherza neanche sotto il profilo dell'autonomia, sono a 5 ore con luminosità al minimo (ma è molto luminoso cmq) e wifi acceso!:eek:
andrea80
18-06-2008, 00:01
ciao, mi unisco anche io al thread e all'attesa...
Sulla data di uscita :
avevo già fatto il preordine su un sito che lo dava disponibile a partire dal 20 giugno, oggi dal negozio mi hanno chiamato per dirmi invece che probabilmente arriverà il 15 luglio, più qualche giorno per distribuirli... speriamo arrivi presto.
Sul resto :
per il fatto di distinguere i netbook dai notebook mi trovate d'accordo, è vero che ci sono portatili dalle caratteristiche migliori quasi allo stesso prezzo o poco più, ma dopo 4 anni che mi porto sulle spalle i 4kg di portatile + svariati etti di alimentatore mi sono rotto.... di un portatile da centro commerciale da 500 euro e 4kg non sò che farmene.
e poi proprio per questa suddivisione netbook/notebook non butterò via il mio acer che continuerà a fare il suo dovere fino a quando andrà!! più che altro perchè rimane ancora molto più veloce di alcuni portatili da centro commerciale che costano poco ma valgono anche poco... a volte oltre il prezzo bisogna anche guardare cosa c'è dentro.....
per tutti gli altri giorni quando ho solo bisogno di uno strumento dove scrivere e consultare il web questi "giocattolini" da 300/400 euro sono veramente la manna, finalmente si vedono i veri PORTATILI, tutti gli altri sono solo "trasportabili"..... :)
ma quanto costerà u100? se lo mettono a 379dollari qui a quant'è?
secondo voi questa:
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=14375
come valida alternativa com'è? specialmente il modello da 12.1 è valida oppure i prezzi raggiungeranno cifre folli?
I prodotti Dell sono ottimi e tutto sommato non costosissimi, presumo che i prezzi saranno allineati, anche io aspetto di vedere gli umpc di questa casa e poi prendere il sostituto del mio eeepc 701 verso fine d'anno.
Caspita ma il Dell E da 12" è proprio quello che stavo cercando!
Rispetto al Wind lo schermo passa a 12", la ram sale a 2Gb, si può scegliere la batteria a 6 celle e... Il peso dichiarato è poco superiore al Kg!
Ecco finalmente il candidato ideale! Vediamo un po' i prezzi, tanto personalmente mi sono rassegnato ad aspettare fine agosto per il nuovo acquisto...
Per quanto riguarda le versioni da 9", vista la dotazione hardware, credo che vadano a scontrarsi più che altro con U90, EEE900 e Acer One, ma di sicuro il prezzo sarà < 300€ per la versione base a salire fino a 300-320.
ConteZero
18-06-2008, 06:54
Caspita ma il Dell E da 12" è proprio quello che stavo cercando!
Rispetto al Wind lo schermo passa a 12", la ram sale a 2Gb, si può scegliere la batteria a 6 celle e... Il peso dichiarato è poco superiore al Kg!
Ecco finalmente il candidato ideale! Vediamo un po' i prezzi, tanto personalmente mi sono rassegnato ad aspettare fine agosto per il nuovo acquisto...
Per quanto riguarda le versioni da 9", vista la dotazione hardware, credo che vadano a scontrarsi più che altro con U90, EEE900 e Acer One, ma di sicuro il prezzo sarà < 300€ per la versione base a salire fino a 300-320.
C'è altro ? Le rotelline ed il manico da trolley ?
In genere i netbook si prendiligono per la loro maneggevolezza, ed il Wind è stato molto criticato per le dimensioni (viene considerato "border line" come netbook).
Andare da 10.1" a 12" significa superare le dimensioni di un foglio A4...
Una domanda banale: ma il prezzo di listino del wind è di 399 ufficiale ed imposto.....oppure è solo un prezzo consigliato da MSI?:confused:
Chiedo questo perchè vicino casa mia c'è un venditore ufficiale MSI che li inizierà a vendere a 420 euro dal 16 luglio, e addirittura adesso stà vendendo il 900 dell'asus a 432 € :eek: quando quest'ultimo di listino asus dovrebbe stare a 399.
Mi illuminate perchè in caso scrivo ad MSI segnalando il comportamento scorretto del venditore in questione:rolleyes:
Anche un negozio che conosco e dove sono cliente ha quei prezzi, il negozio inizia con la L ed è in via Mon..... 12.
Fosse lo stesso?
Stargazer
18-06-2008, 08:50
C'è altro ? Le rotelline ed il manico da trolley ?
In genere i netbook si prendiligono per la loro maneggevolezza, ed il Wind è stato molto criticato per le dimensioni (viene considerato "border line" come netbook).
Andare da 10.1" a 12" significa superare le dimensioni di un foglio A4...
Assolutamente vero basta fare un po 'di paragoni che sono già pronti
http://www.sizeasy.com/page/size_comparison/14033-MSI-10-vs-EEE-901-vs-HP-2133-vs-Acer-Aspire-One-vs-Asus-701-vs-MSI-WInd-vs-Paper-A4
http://www.sizeasy.com/page/size_comparison/13493-Dell-D630-vs-Macbook-vs-Paper-A4
http://www.sizeasy.com/page/size_comparison/13230-Fujitsu-Lifebook-S7010-vs-Paper-A4-vs-X31-vs-X32-vs-MSI-Wind
http://www.sizeasy.com/page/size_comparison/10928-MacBook-vs-Macbook-Air-vs-iBook-G3-vs-Paper-A4-vs-IBM-X61s
Anche un negozio che conosco e dove sono cliente ha quei prezzi, il negozio inizia con la L ed è in via Mon..... 12.
Fosse lo stesso?
Sì son loro infossati in quello scantinato nel sottoscale:O son stato anche io loro cliente una volta per la riparazione di un acer, fatta bene per carità e ancora oggi tiene dopo due anni, ma mi sembra che sui prezzi facciano una bella cresta.
Ma secondo me se li possono tenere:O anche perchè oltre ad un prezzo maggiorato rispetto al listino vogliono pure un anticipo del 30% sulla prenotazione.
tommy781
18-06-2008, 10:06
Quello che deve più preoccupare dei dischi ssd che windows è tutto fuorché ottimizzato per questi dischi, dato basta vedere il solo led che si accende ogni secondo che passa :stordita:
mmm...ti sfugge il fatto che per evitare ciò basta togliere il file pagin e così lo swap sparisce e l'ssd non lavora più, con un banco di ram da 2 giga azzeri tutti i problemi sotto questo punto di vista, informarsi almeno un pò non farebbe male. tieni conto che se non fai la stessa operazione sul msi il disco lavorerà allo stesso modo a discapito dell'autonomia.
walter sampei
18-06-2008, 10:34
ok, a questo punto aspetto. peccato perche' per il mio compleanno (fine agosto) speravo di vedere qualcosa di concreto e soprattutto a un prezzo appetibile, con concorrenza gia' formata :(
Stargazer
18-06-2008, 10:51
mmm...ti sfugge il fatto che per evitare ciò basta togliere il file pagin e così lo swap sparisce e l'ssd non lavora più, con un banco di ram da 2 giga azzeri tutti i problemi sotto questo punto di vista, informarsi almeno un pò non farebbe male. tieni conto che se non fai la stessa operazione sul msi il disco lavorerà allo stesso modo a discapito dell'autonomia.
Io ho le mie idee tutto qua e espongo quelle
visto il file di paging è un componente fondamentale del sistema e serve per rispondere al fabbisogno di memoria ram dei programmi guarda caso soprattutto su windows
togliere la memoria dinamica equivale per me a castrare il sistema e rallentarlo specie nel boot
la si può rogliere sui dischi secondari per archivio dati compresa la indicizzazione semmai.
che si rimedi con 1 g di ram in più non ha senso dal mio punto di vista, visto xp non supporta 2g di ram e 1g in più non farebbe che scaldare e consumare in più inutilmente.
I libri gli leggo anch'io solo che poi io ragiono con la mia testa
Basti pensare che io in windows ma anche altre distro linux detesto quei tipici effetti di rallentamento, apertura menù in dissolvenza, effetti scenici di stropicciamento ecc che piacciono a tutti; li disattivo perchè io pretendo una visualizzazione istantanea non rallentata
Comunque sul msi non credo avrei problemi
io il disco la prima cosa lo partiziono come voglio io con i file systems che dico io, metto i os e poi lo deframmento, idem per un ipotetico asus 1000h :)
walter sampei
18-06-2008, 11:01
Io ho le mie idee tutto qua e espongo quelle
visto il file di paging è un componente fondamentale del sistema e serve per rispondere al fabbisogno di memoria ram dei programmi guarda caso soprattutto su windows
togliere la memoria dinamica equivale per me a castrare il sistema e rallentarlo specie nel boot
la si può rogliere sui dischi secondari per archivio dati compresa la indicizzazione semmai.
che si rimedi con 1 g di ram in più non ha senso dal mio punto di vista, visto xp non supporta 2g di ram e 1g in più non farebbe che scaldare e consumare in più inutilmente.
I libri gli leggo anch'io solo che poi io ragiono con la mia testa
Basti pensare che io in windows ma anche altre distro linux detesto quei tipici effetti di rallentamento, apertura menù in dissolvenza, effetti scenici di stropicciamento ecc che piacciono a tutti; li disattivo perchè io pretendo una visualizzazione istantanea non rallentata
Comunque sul msi non credo avrei problemi
io il disco la prima cosa lo partiziono come voglio io con i file systems che dico io, metto i os e poi lo deframmento, idem per un ipotetico asus 1000h :)
scusa, ma xp 2 giga di ram li supporta benissimo (e infatti nel pc che sto usando ora ne ho 2), e' con 4 giga che ne vede 3 e mezzo
personalmente odio il file di paging, se non si fa un uso pesante quasi sempre gia' con un giga di ram si puo' togliere del tutto. de gustibus :)
scassermps
18-06-2008, 11:02
Io ho le mie idee tutto qua e espongo quelle
visto il file di paging è un componente fondamentale del sistema e serve per rispondere al fabbisogno di memoria ram dei programmi guarda caso soprattutto su windows
togliere la memoria dinamica equivale per me a castrare il sistema e rallentarlo specie nel boot
la si può rogliere sui dischi secondari per archivio dati compresa la indicizzazione semmai.
che si rimedi con 1 g di ram in più non ha senso dal mio punto di vista, visto xp non supporta 2g di ram e 1g in più non farebbe che scaldare e consumare in più inutilmente.
I libri gli leggo anch'io solo che poi io ragiono con la mia testa
Basti pensare che io in windows ma anche altre distro linux detesto quei tipici effetti di rallentamento, apertura menù in dissolvenza, effetti scenici di stropicciamento ecc che piacciono a tutti; li disattivo perchè io pretendo una visualizzazione istantanea non rallentata
Comunque sul msi non credo avrei problemi
io il disco la prima cosa lo partiziono come voglio io con i file systems che dico io, metto i os e poi lo deframmento, idem per un ipotetico asus 1000h :)
Quoto ...
ma che significa metto i os ... e che con i file systems metti?
Armisael
18-06-2008, 11:03
Ma nessuno che sia allarmato dal fatto che in USA la versione win con 3 celle ha solo 512mb di ram?
C'è altro? Le rotelline ed il manico da trolley?
In genere i netbook si prendiligono per la loro maneggevolezza, ed il Wind è stato molto criticato per le dimensioni (viene considerato "border line" come netbook).
Andare da 10.1" a 12" significa superare le dimensioni di un foglio A4...
A dire il vero per farmi un'idea precisa della grandezza di un 12" ho preso un foglio A4 e ho ritagliato da lì, quindi forse stai un po' esagerando ;)
Comunque effettivamente con un 12" siamo già in una categoria diversa da quella dei netbook, ma volevo sottolineare come per molti potrebbe essere il compromesso ideale.
Credo di non essere l'unico ad attendere un pc del genere non per averlo come giocattolino, ma come UNICO portatile da poter avere sempre a portata di mano, con un peso contenuto (e proprio qui la differenza tra il Dell E e i rivali), con buona atuonomia, uno schermo comodo da leggere per più ore al giorno e da usare in università e in altre situazioni (per esempio sono costretto a lunghi viaggi in treno).
Tornando in topic, si parla di penuria di batterie ancora per quasi un anno?! :muro: :muro:
Speriamo che anche MSI segua l'esempio di ASUS e passi alle batterie cinesi (:doh: )
ConteZero
18-06-2008, 11:04
mmm...ti sfugge il fatto che per evitare ciò basta togliere il file pagin e così lo swap sparisce e l'ssd non lavora più, con un banco di ram da 2 giga azzeri tutti i problemi sotto questo punto di vista, informarsi almeno un pò non farebbe male. tieni conto che se non fai la stessa operazione sul msi il disco lavorerà allo stesso modo a discapito dell'autonomia.
Che io sappia Windows effettua un processo di defrag del disco durante i periodi d'inattività, ma forse mi confondo con Vista...
I libri gli leggo anch'io solo che poi io ragiono con la mia testa
Senza offesa..... ma mi sa che ne devi leggere ancora un po'
prima di poter fare un ragionamento "sensato" di testa tua.....
Molto di quello che sostieni e' sbagliato.... in alcuni casi e' proprio il contrario !
ConteZero
18-06-2008, 11:15
Io ho le mie idee tutto qua e espongo quelle
visto il file di paging è un componente fondamentale del sistema e serve per rispondere al fabbisogno di memoria ram dei programmi guarda caso soprattutto su windows
togliere la memoria dinamica equivale per me a castrare il sistema e rallentarlo specie nel boot
la si può rogliere sui dischi secondari per archivio dati compresa la indicizzazione semmai.
che si rimedi con 1 g di ram in più non ha senso dal mio punto di vista, visto xp non supporta 2g di ram e 1g in più non farebbe che scaldare e consumare in più inutilmente.
I libri gli leggo anch'io solo che poi io ragiono con la mia testa
Basti pensare che io in windows ma anche altre distro linux detesto quei tipici effetti di rallentamento, apertura menù in dissolvenza, effetti scenici di stropicciamento ecc che piacciono a tutti; li disattivo perchè io pretendo una visualizzazione istantanea non rallentata
Comunque sul msi non credo avrei problemi
io il disco la prima cosa lo partiziono come voglio io con i file systems che dico io, metto i os e poi lo deframmento, idem per un ipotetico asus 1000h :)
Poche idee, ma confuse.
Windows XP supporta fino a 3GB e rotti di RAM, si ferma prima il chipset (2GB). (velo pietoso sul fatto che Windows 2003 a 32 bit nelle versioni DataCenter abilita PAE per supportare anche quantità di memoria > 4GB e XP no).
Per lo swap... lo swap è un area disco in cui mettere le pagine di memoria quando il sistema ha bisogno di memoria e non ci sono più pagine non allocate... e questa non è un interpretazione personale ma è bene o male la definizione di file di paging.
Normalmente un sistema con 1GB di RAM non swappa (a meno di non voler tenere aperti 10.000 programmi).
Qualora ci fosse bisogno di memoria e non ci fosse sufficiente memoria (memoria virtuale, ovvero la somma della memoria fisica + lo spazio di swapfile) l'applicativo che aveva bisogno di ulteriore memoria si dovrebbe chiudere dando un errore; quando invece finisce la memoria FISICA ed il sistema inizia ad appoggiarsi al file di paging si cominciano ad avvertire i rallentamenti che tu, erroneamente, attribuisci alla "mancanza di swap".
Per il resto lo swap non rende il sistema più veloce.
In ultimo, se si vuole tenere un sistema "ordinato" la regola è di partizionarlo in tre dischi logici: sistema, swap e dati... in questo modo le performance del sistema si possono migliorare effettuando la deframmentazione della prima partizione, la seconda partizione (da lasciare al solo file di swap) rimane di per sé non frammentata (avendo un solo file all'interno) e la terza la si può deframmentare solo ogni tanto in quanto avente un impatto minimo sulle performance del sistema.
@armisael: Bentornato.
carobeppe
18-06-2008, 12:20
Vorrei aggregarmi a chi parla di prezzi. Personalmente sono già in parola per l'acquisto con un amico che ha un negozio e che si serve da fo...da e che mi farà un prezzo di circa 412 euro contro 399. Effettivamente però ho controllato il listino pubblico di questo fornitore ed in effetti il prezzo è quello. Per 13 euro sicuramente non vado a sindacare con il mio amico, anche perché se ho capito bene è proprio il fornitore che ci marcia sopra e non il negozio!
Sì son loro infossati in quello scantinato nel sottoscale:O son stato anche io loro cliente una volta per la riparazione di un acer, fatta bene per carità e ancora oggi tiene dopo due anni, ma mi sembra che sui prezzi facciano una bella cresta.
Ma secondo me se li possono tenere:O anche perchè oltre ad un prezzo maggiorato rispetto al listino vogliono pure un anticipo del 30% sulla prenotazione.
So' forti a riparare le cose.....
Quando comprai il note mi fecero un buon sconto perché sapevano benissimo che il loro prezzo era fuori dal mondo... Se comprassi ancora oggi uno di questi netnote sono sicuro che me lo farebbero pagare il prezzo standard... mica c'ho l'anello ar naso eh...
Comunque io me li tengo bboni per le riparazione extragaranzia... :D
animalenotturno
18-06-2008, 12:57
Ma nessuno che sia allarmato dal fatto che in USA la versione win con 3 celle ha solo 512mb di ram?
troppe incertezze.. il rischio è di prendere il pacco.
già con la storia delle 3 celle mi sono inviperito... oltre che essere il primo e accollarmi l'onere di eventuali bugs... le 3 celle che poi saranno sostituite nella dotazione standard dalle 6 mi hannno fatto disdire l'ordine.
figuriamoci se ora cambiano pure qualcosa... ero dell'idea di prenderlo dopo averlo visionato o comunque aver sentito il parere di persone reali :read:
e così sarà, visto che l'impazienza di aver un netbook fra le mani si può "controllare".
Mi auguro l'attesa non sia di quelle :mc: :muro: :O bibliche :read: :read: :read: :read:
Donbabbeo
18-06-2008, 13:12
Mi è appena arrivato il q45:D
Sto scrivendo proprio da questo mio nuovo giocattolino.
Io alla fine mi son fatto due conti: il wind di certo non lo posso portare a mano, e il q45 mi entra perfettamente nell'eastpack e pesa 1,8kg, che per le mie braccia non sono poi molti, quindi incontra (IL MIO) criterio di portabilità.
1kg è minore di 1,8kg, ma restano ambedue facilmente trasportabili, altra cosa sono i 3kg e le grandezze di un 15".
Inoltre non scherza neanche sotto il profilo dell'autonomia, sono a 5 ore con luminosità al minimo (ma è molto luminoso cmq) e wifi acceso!:eek:
Sappi che in questo momento ti sto odiando profondamente :stordita:
Come già detto il mio portatile mi ha abbandonato del tutto e comincio a stancarmi di questa attesa per il Wind.
Il peso non è affatto un problema, come dici tu tra 1 e 1,8 la differenza non è esageratissima per me...
Anche le dimensioni siamo entro i limiti, Wind: 260 x 180 x 19-31,5; q45: 299 x 221 x 26,9-26,1... E' più grande ok, ma ha un sistema decisamente migliore :read: e poi lo spessore massimo è inferiore a quello del Wind :eek: (ed io che ho detto che era un mattone :doh: )
Te lo ripeto ancora: ti sto odiando con tutto il cuore :muro: mi hai fatto salire la scimmia :mad: :asd:
ConteZero
18-06-2008, 13:32
Lo spessore massimo (quello superiore al Q45) credo sia dovuto alla batteria da viaggio.
http://www.msimobile.com/product/notebook/u100_4_zoom.jpg
Se il "davanti" è 19 mi pare difficile che il dietro sia 31.5, ad occhio.
scassermps
18-06-2008, 13:41
Qualche hanno fà vidi un PORTATILE della asus, se non sbaglio montava uno dei primi centrino, a cui per migliorarne la portabilità si poteva smontare il lettore dvd come si smonta una batteria da un notebook ... addirittura (questò però non serviva alla portabilità) vi era anche un adattatore per sostituire il lettore con un 2° hd da 2.5". Dico questo perchè volevo sapere se anche il q45 aveva una "potenzilità" del genere.
Chiedo questo perchè mi metto perfettamente in mezzo tra chi ritiene che il wind si un vero portatile e chi ritiene che il q45 si altrettanto portatile; poichè le dimensioni per me non sono affato un problema, anzi FORSE mi ci troverei anche meglio, ma quegli 0,8 kg FORSE Sì; essendo sempre in giro.
Apro un altro punto sul peso, di cui chiedo conferma, il q45 se non ho capito male pesa 1,86Kg con batteria a 6 celle ... mentre il wind con pari batteria(6 celle) sarebbe ad 1,2Kg e non + 1,00Kg peso per la versione con batteria a 3 celle.
;)
ConteZero
18-06-2008, 13:51
Qualche hanno fà vidi un PORTATILE della asus, se non sbaglio montava uno dei primi centrino, a cui per migliorarne la portabilità si poteva smontare il lettore dvd come si smonta una batteria da un notebook ... addirittura (questò però non serviva alla portabilità) vi era anche un adattatore per sostituire il lettore con un 2° hd da 2.5". Dico questo perchè volevo sapere se anche il q45 aveva una "potenzilità" del genere.
Chiedo questo perchè mi metto perfettamente in mezzo tra chi ritiene che il wind si un vero portatile e chi ritiene che il q45 si altrettanto portatile; poichè le dimensioni per me non sono affato un problema, anzi FORSE mi ci troverei anche meglio, ma quegli 0,8 kg FORSE Sì; essendo sempre in giro.
Apro un altro punto sul peso, di cui chiedo conferma, il q45 se non ho capito male pesa 1,86Kg con batteria a 6 celle ... mentre il wind con pari batteria(6 celle) sarebbe ad 1,2Kg e non + 1,00Kg peso per la versione con batteria a 3 celle.
;)
yep.
Poi c'è da vedere quanto ci fai con la tre/sei celle con ognuno dei due portatili.
Sappi che in questo momento ti sto odiando profondamente :stordita:
Come già detto il mio portatile mi ha abbandonato del tutto e comincio a stancarmi di questa attesa per il Wind.
Il peso non è affatto un problema, come dici tu tra 1 e 1,8 la differenza non è esageratissima per me...
Anche le dimensioni siamo entro i limiti, Wind: 260 x 180 x 19-31,5; q45: 299 x 221 x 26,9-26,1... E' più grande ok, ma ha un sistema decisamente migliore :read: e poi lo spessore massimo è inferiore a quello del Wind :eek: (ed io che ho detto che era un mattone :doh: )
Te lo ripeto ancora: ti sto odiando con tutto il cuore :muro: mi hai fatto salire la scimmia :mad: :asd:
:sofico:
Guarda ti capisco, sino a 2 settimane fa ero nelle tue stesse condizioni, vecchio portatile rotto nel bel mezzo degli esami (vecchio acer 166mhz!!:eek: ) e wind che non usciva. Alla fine confermo che per le mie esigenze ho fatto la scelta giusta, è di una portatilità estrema (sottolineo PER ME) e la batteria con vista da risultati ottimi, con xp dicono che abbia un boost di un ora:D
Se posso darti un consiglio ed hai la disponibilità economica prendilo, non te ne pentirai:) (uso naturalmente prettamente studentesco il mio, quindi treno, uni, casa della mia ragazza da dove digito adesso...insomma portatile:) )
yep.
Poi c'è da vedere quanto ci fai con la tre/sei celle con ognuno dei due portatili.
Con la 3 celle (da quello che dicono le persone che l'hanno) con il q45 si arriva quasi a 3 ore, 2 e mezza per la precisione, ma continuo a dire, secondo me la differenza tra 1,2 kg e 1,8kg e quella invece che c'è in un palmare di 400g è cosa ben diversa, poichè il wind tanto in mano non lo porti (almeno penso) e quindi a sto punto forse si esagera un pò troppo x 500,600g di roba.
Poi dipende anche (come sempre) da cosa ci devi fare, uno schermo troppo piccolo diventa limitante, sicuramente il 12" a 1280 è il miglior compromesso è la cirniera d'unione tra net e notebook, il che lo rende naturalmente appetibile.
A questo punto si prende un 8.9" che è davvero più piccolo, ma non come un 10" che diventa pericolosamente vicino al 12" sopradetto (naturalmente tutto IMHO):)
Il Samsung Q45 è sensibilmente piu grande del Wind.
Anche se è un ottimo prodotto ma costa anche di più, il suo prezzo mi pare sia di 699-799€. I vantaggi del Q45 sono indubbi, la presenza del masterizzatore e un chip grafico integrato (X3100) sensibilmente più evoluto del GMA950.
Il processore seppur sovradimensionato non lo reputo importante in temrminali simili. Se Atom fosse stato abbinato ad un chip grafico decente probabilmente sarebbe stato in grado di visualizzare contenuti multimediali in HD al pari di qualsiasi portatile moderno, pur avendo un processore debole, questo basta e avanza ai netbook.
Armisael
18-06-2008, 15:07
troppe incertezze.. il rischio è di prendere il pacco.
già con la storia delle 3 celle mi sono inviperito... oltre che essere il primo e accollarmi l'onere di eventuali bugs... le 3 celle che poi saranno sostituite nella dotazione standard dalle 6 mi hannno fatto disdire l'ordine.
figuriamoci se ora cambiano pure qualcosa... ero dell'idea di prenderlo dopo averlo visionato o comunque aver sentito il parere di persone reali :read:
e così sarà, visto che l'impazienza di aver un netbook fra le mani si può "controllare".
Mi auguro l'attesa non sia di quelle :mc: :muro: :O bibliche :read: :read: :read: :read:
Io per fortuna l'ho in ordine con ritiro a mano al negozio... se ci sono i 512mb di ram sicuro non lo ritiro. Spero vivamente che la MSI non faccia questa ennesima cazzata colossale. Passino le 3 celle... me le giustifico con un peso di 2 etti inferiore ma pure meno ram proprio no...
P.S. Grazie per il bentornato Conte ;)
Donbabbeo
18-06-2008, 15:08
Domani devo iniziare a preparare un esame e non c'ho tempo fino a mercoledì, ma sarei tentatissimo di andarlo a prendere oggi... Ti odio :cry:
Domani devo iniziare a preparare un esame e non c'ho tempo fino a mercoledì, ma sarei tentatissimo di andarlo a prendere oggi... Ti odio :cry:
[OT] prendilo, prendilo, prendilo, prendilo, prendilo:sofico:
Conta che io domani ho un esame ed il portatile mi è arrivato ieri... chissà come andrà a finire:cry: [OT]
Stargazer
18-06-2008, 21:03
Io per fortuna l'ho in ordine con ritiro a mano al negozio... se ci sono i 512mb di ram sicuro non lo ritiro. Spero vivamente che la MSI non faccia questa ennesima cazzata colossale. Passino le 3 celle... me le giustifico con un peso di 2 etti inferiore ma pure meno ram proprio no...
evidentemente non hai seguito il lancio sul forum ufficiale
se leggi anche adesso c'è stata una foga pazzesca prima e dopo quella mezz'ora
io sono riuscito a vederne 1 su 9 solo perchè seguendo il forum il tizio che ne aveva all'inizio ordinati 10 ci ha ripensato (sperava di rivenderli su ebay a costo maggiore) ne ha rifiutati 9 appena ha fatto la telefonata di ritiro e detto sul forum ma in quel momento come me chissà quanti erano connessi... Ne ho visto 1 in 3 secondi, neanche il tempo di cliccare su buy che era già sparito
https://shop.msicomputer.com/App/StoreFront/StoreProduct.aspx?PID=107&SID=152
oggi invece è diverso ne hanno come vedi 43 neri e 10 bianchi in questo momento
e sempre 1g altro che 512
Ieri erano 60
ConteZero
18-06-2008, 22:06
http://www.msi-computer.it/index.php?page=shop.product_details&flypage=shop.flypage2&product_id=142&category_id=359&manufacturer_id=0&option=com_virtuemart&Itemid=53
Beh, possiamo fare i conti...
L'hardware ipotizzato era, tuttosommato, corretto.
Quello al link è ESATTAMENTE quello che arriverà da noi, notate il nome: U100W-009IT
The good: Si, è rimasto 1 GB di RAM saldato ed un banco libero, il peso è di 1KG netto
The bad: La batteria è a tre elementi (3 elementi, 11V, 2200mAh)
The strange: Hanno cambiato hard disk rispetto alle prove, ora c'è un Fujitsu (che però, stando alle specifiche, sembra essere superiore)
---
Con questo si chiude l'era delle speculazioni e s'iniziano a tirare le somme.
(oh, link alle spec del disco Fujitsu) http://www.fujitsu.com/global/services/computing/storage/hdd/mhdd/mhz2040bh-mhz2320bh.html
(link al "vecchio" disco WD) http://www.wdc.com/it/products/products.asp?driveid=202
Pare che per farsi perdonare abbiano messo un disco migliore: 8MB di buffer anziché 2MB, supporto SATA-II, 15gr in meno di peso, quasi 1W in meno in lettura/scrittura.
carobeppe
18-06-2008, 23:33
Ottima notizia! Oggi ho ricevuto la telefonata dal negozio dei miei amici dove l'ho ordinato e mi hanno detto che i fornitori hanno preso in carico i preordini e che la consegna è garantita per il 20 luglio ma probabilmente arriverà anche prima (e questo mi fa pensare che chi aveva dato per il 7 luglio la data di consegna aveva ragione!)
Armisael
19-06-2008, 01:03
guarda che anche lo scorpio aveva 8mb di buffer. E' sbagliata la scheda tecnica. Comunque se è vero che consuma 1w in meno non è una cattiva notizia, anche se a prestazioni mi fido più di WD che di Fujitsu come per l'affidabilità. Ottimo che sono comunque modelli da 1gb e che arrivano entro il 20 di luglio (il 25 parto ;) )
animalenotturno
19-06-2008, 07:36
sono andati in fiamme anche gli hd WD o hanno qualche partita di vecchi Fujitsu da smaltire? :confused: :mbe: :read: :read: :read: :read:
ConteZero
19-06-2008, 08:13
sono andati in fiamme anche gli hd WD o hanno qualche partita di vecchi Fujitsu da smaltire? :confused: :mbe: :read: :read: :read: :read:
Ora non prendiamocela con MSi per ogni minima variazione.
blackhole00
19-06-2008, 08:53
Ho appena chiamato il call center MSI e dicono, con una certa sicurezza, che il gioiellino sarà disponibile entro le prime 2 settimane di luglio (con batteria a 3 celle e prezzo di 399 euro).
Per chi è interessato il numero di telefono lo trovate direttamente sullo store ufficiale di MSI Italia (cercate con Google, ci vuole un attimo).
Ecco anche qualche dato interessante sull'hard disk 80GB Fujitsu MHZ2080BH (ora in dotazione con l'MSI WIND)
Bytes per settore
512 bytes
Seek time (track to track)
1.5 typ. ms. typ.
Seek time (average)
10 / 12.5 ms. typ. (read/write)
Seek time (full track)
20.5 ms. typ. (read/write)
Tempo medio di latenza
4.17 ms.
Velocità di rotazione
5,400 RPM
Data Transfer to/from Host
150 or 300 MB/s
Interfaccia
SATA 2.5
Data Buffer Size
8 MB
Altezza
9.5 mm
Larghezza
70 mm
Profondità
100 mm
Peso
0.116 kg
Saluti
Armisael
19-06-2008, 09:21
Beh se non sbaglio il fujitsu è un sata 2 mentre il WD era un sata 1.
scassermps
19-06-2008, 09:29
ma la versione con linuk, che dovrebbe costare 50€ di meno quando uscirà???
carobeppe
19-06-2008, 09:50
Personalmente appoggio chi condanna la scelta di montare un fujitsu anziché un WD, proprio per la minor qualità di questi dischi. Personalmente ho visto molti più hard disk fujitsu siemens morti rispetto a WD. In ogni caso ho già preventivato la sostituzione dell'hard disk con un più capiente WD da 160 GB (che un mio amico vende, causa errato acquisto, incellofanato a 35 euro, non male!). Io credo che se la filosofia sia la mobilità, un hard disk un po' più capiente non guasta (visto che ho la necessità di spostare fisicamente dei file di grosse dimensioni da due location a 100 KM di distanza e sono stufo di andare in giro con hard disk esterni!)
Una domanda: Ma la custodia allora?!?!? Qui non ne parla nessuno e sul manuale di istruzioni scaricabile (http://download1.msi.com.tw/files/downloads/mnu_exe/N011_v1.0_IT.zip) dal sito MSI si parla di optional (pagina 24)
CLAUDIO78
19-06-2008, 10:03
prestazioni a parte, notoriamente gli hd WD scaldano poco, soprattutto quelli da 2.5". I Fujitsu non lo so. Sperem.
Sata1 o Sata2 non dovrebbe cambiare niente anche perchè vorrei sapere se il chipset è in grado realmente di sfruttare la maggior banda teorica disponibile e se la sfrutta anche il device.
scassermps
19-06-2008, 10:26
prestazioni a parte, notoriamente gli hd WD scaldano poco, soprattutto quelli da 2.5". I Fujitsu non lo so. Sperem.
Sata1 o Sata2 non dovrebbe cambiare niente anche perchè vorrei sapere se il chipset è in grado realmente di sfruttare la maggior banda teorica disponibile e se la sfrutta anche il device.
mi auguro che se montano un sata2 il cipset lo gestisca ...
Indipendentemente da quale sarà l'HD e le sue prestazioni credo che anche un netbook debba avere un minimi di almeno 40GB ... secondo me una ssd da meno serve il giusto al giorno d'oggi, anche se ci dobbiamo solo scrivere del testo, o consultare internet la mole di dati oggi richiede cmq uno storage di una certa dimensione, anche perchè quanti di noi oggi mentre usano il pc per queste funzionalità ascoltano anche la musica, e quanti giga di mp3 avete???
TorakFade
19-06-2008, 10:38
e quanti giga di mp3 avete???
10, circa 100 cd/100 ore di musica. Più che abbastanza :D
Riempire 60gb di musica e basta è da matti a meno che non si encodi tutto a 320kbps, inutile nel 90% dei casi visto che si ascolta con cuffiette da supermercato o casse del portatile.
ALRAPONE
19-06-2008, 10:54
ragazzi monclick è la 3 mail in 10 giorni che mi ignora ... robe da matti .... è la prima volta che un sito di ecommerce non mi risponde....si vede che gli fanno schifo i miei soldi.... vabbè comunque sapete voi se accetta il contributo co.co.co per l'acquisto del wind ? qualcuno di voi l'ha ordinato lì seguendo una procedura particolare per usufruire del contributo ?
grazie
scassermps
19-06-2008, 11:32
ragazzi monclick è la 3 mail in 10 giorni che mi ignora ... robe da matti .... è la prima volta che un sito di ecommerce non mi risponde....si vede che gli fanno schifo i miei soldi.... vabbè comunque sapete voi se accetta il contributo co.co.co per l'acquisto del wind ? qualcuno di voi l'ha ordinato lì seguendo una procedura particolare per usufruire del contributo ?
grazie
Credo che codesto contributo sia obbligatorio da accettare, ma non ne sono certo ... so dirti porò perchè non ti rispondono.
4 anni fà acquistai il mio primo vero pc che ho lasciato qualche mese fà, e che ha vissuto molte modifiche a livello HW negli anni; riprendendo il punto, all'ora sfruttai il contributo statale "Vola con Internet" che prevedeva un contributo statale di 165€ per l'aquisto di un pc da parte di un ragazzo di 16 anni, unica caratteristica che doveva avere il pc per sfruttare il contributo era il modem.
Quando effetua l'acquisto l'iniziativa era alla 2° edizione ed il negoziante mi diceva che doveva ancora incassare i soldi dell'anno precedente, in pratica non ti rispondono perchè vorrebbero che tu lo comprassi senza sfruttare il contributo.
Fai una prova per vedere se ho ragione, mandagli un'altra e-mail con un'altro indirizo chiedendoli informazioni su un'altro oggetto nel negozio, e subito dopo mandagli l'ennesima e-mail chiedendogli info sul contributo per i co.co.co. con il tuo solito indirizzo; se ho ragione continueranno a risponderti alle info sui co.co.co. ma ti risponderanno subito all'altra domanda.
Personalmente ritengo l'e-commerce un ottimo modo per risparmiare e utilizzo questo canale per molti dei mie aquisti (in particolare per materiale informatico cmq) ma ritengo che spesso, anche per esperienza personale ma cmq senza mai aver avuto problemi, si approfittino di una comunicazione non instantanea, come una vendita in un negozio, o di un silenzio di tomba nei confronti di un possibile cliente con delle richieste che non intendono fare.
Lo stesso atteggiamento non lo possiamo avvoamente avere con un negozio normale
I Fujitsu da 2,5 sono i più avanzati dischi in commercio per quanto riguarda i consumi. Ho un fujitsu 80giga il modello precedente a quelli montati sui Wind ed è in grando di funzionare anche su una singola porta USB 1.0 di un portatile di 8 anni fà senza richiedere alimentazione supplementare.
I Western Digital e i Samsung non sono in grado, nella stessa condizione un WD da 160giga copia i file ma poi alcuni di essi sono illeggibili.
Armisael
19-06-2008, 11:54
buono a sapersi viger... unica cosa... il primo disco che mi si ruppe era un 4gb della fujitsu XD
ma in sostanza ancora non c'è modo di averlo almeno entro luglio?
ma allora che cavolo hanno gridato a fare a gran voce il 16 giugno?:mc:
lupetto1974
19-06-2008, 12:03
scusate non ho letto tutte le 100 e passa pagine sono troppe ho letto la prima però quella con le specifiche e alla voce grafica e video non ho capito cosa vuol dire.....
cioè ce la faccio a vedere anche dei film? che ne so in divx? poi se ci installo linux ubuntu posso usare anche compiz?? :wtf: :wtf:
grazie
ps so che sono domande stupide ma voglio essere sicuro....
Armisael
19-06-2008, 12:06
Lupetto puoi vederci tranquillamente divx... pare riproduca decentemente anche video a 720P. Il chipset video è un GMA950 integrato con memoria condivisa. Niente giochi 3D recenti o grafica 3D ma per il resto va più che bene
buono a sapersi viger... unica cosa... il primo disco che mi si ruppe era un 4gb della fujitsu XD
Quello capita a tutti io per un pc feci arrivare uno dei primi IDE a 7200 giri della IBM (I Desktar) un 13,5 giga costosissimo per l' epoca . Lo montai sul pc che a quel tempo mi accingevo ad assemblare e dopo 2 mesi morì di schianto facendomi perdere tutti i dati, il secondo che mi arrivo' dalla garanzia (del tutto identico) l' ho venduto su un pc un paio di anni fà (lo usai per 6-8 anni ininterrotamente sulle mie macchine come storage di cache per windows).
L' IBM all' epoca era uno dei più blasonati costruttori di dischi prima che vendesse poi la divisione hardisk mi pare a Maxtor.
Armisael
19-06-2008, 12:09
ma in sostanza ancora non c'è modo di averlo almeno entro luglio?
ma allora che cavolo hanno gridato a fare a gran voce il 16 giugno?:mc:
Chi ha sbandierato il 16 giugno sono stati più che altro alcuni negozi. Ricordo che fotodigit dal primo giorno segnala per metà luglio la consegna ed alla mia domanda diretta sulla data di commercializzazione ha risposto da subito che era la data indicata dal fornitore. Secondo molti negozi hanno provato a cavalcare l'onda di una uscita imminente per vendere di più.
Armisael
19-06-2008, 12:12
comunque in effetti mi si è anche rotto un 40GB 2.5" IDE della Hitachi... vabbè però mi fidavo di più di WD come affidabilità. Certo se i fujitsu portassero una decina di minuti in più di autonomia a parità di prestazioni....
ALRAPONE
19-06-2008, 12:48
[QUOTE=scassermps;22964341]Credo che codesto contributo sia obbligatorio da accettare, ma non ne sono certo ... so dirti porò perchè non ti rispondono...
grazie dell'interessamento !
p.s: qualcuno che l'ha comprato con il co.co.co da qualche sito c'è ?
scassermps
19-06-2008, 13:09
Lupetto puoi vederci tranquillamente divx... pare riproduca decentemente anche video a 720P. Il chipset video è un GMA950 integrato con memoria condivisa. Niente giochi 3D recenti o grafica 3D ma per il resto va più che bene
aspetta ... dipende dalle esigenze, abbiamo già parlato di cosa ci "dobbiamo"(ognuno ovviamente ci fà ciò che vuole) fare con questi umpc; ma un divx si vende anche su p2 a 400 con 128 di ram(esperienza personale) e qui siamo di gran lunga superiore ... ma anche giochi 3d con poche esigenze e bassissima risoluzione possimo riuscire a farci:
http://www.notebookcheck.net/Intel-Graphics-Media-Accelerator-900.2178.0.html
No ?? :confused: ... --- ... almeno lo spero :D:D:D
davxx2002
19-06-2008, 14:02
Salve a tutti.Il mio negoziante di fiducia al quale l'ho prenotato in data primi di maggio inizialmente mi aveva assicurato che sarebbero arrivati il 16 giugno (a detta di MSI) poi ieri li ha chiamati e gli hanno detto che x il 28 giugno dovrebbero arrivare in europa solamente pochi esemplari bianchi e da 7 Luglio anche i neri.
Io siccome l'avevo ordinato bianco spero di averlo per fine mese.
Armisael
19-06-2008, 14:04
Beh ovvio che lo speriamo... ma come dicevo senza pretese. Io spero di giocarci a WoW a bassissimo dettaglio per esempio :)
Vlad Tepes III
19-06-2008, 14:12
Secondo voi riesce a far girare Worms 4 Mayhem?
walter sampei
19-06-2008, 14:13
Secondo voi riesce a far girare Worms 4 Mayhem?
ot: bel nick :p
scassermps
19-06-2008, 14:27
Beh ovvio che lo speriamo... ma come dicevo senza pretese. Io spero di giocarci a WoW a bassissimo dettaglio per esempio :)
Io spero di giocarci a:
[counter strike source] o a [day of defeat source]
spesifiche minime:
directx 8
proc 1,7
ram 512
spesifiche consigliate:
proc 3,0
ram 1024
directx 9
e magari anche a PES6 o/e PES2008 ... ma l'importante è che son certo che FM ci gira!!!
ho sentito dire che su questo 3d (non ho letto di persona) vi era riportato un ATOM in OC ad 1,8 ... ci sarei con le specifiche minime a questo punto!!! NO??
ALRAPONE
19-06-2008, 15:05
per FM intendi football manager ?
beh non ci spero neanche.... ma sarebbe uno sfizio a cui non potrei proprio resistere.... :D
scassermps
19-06-2008, 15:18
per FM intendi football manager ?
beh non ci spero neanche.... ma sarebbe uno sfizio a cui non potrei proprio resistere.... :D
yes
non ha mica bisogno del 3d !!!
Non conosco le caratteristiche minime, ma credo ci giri senza problemi ... certo andrà + lento nel passare da una giornata ad un'altra, ma stai usando un wind !!!
Armisael
19-06-2008, 15:23
Comunque considerate sempre che un atom 1.6 o 1.9 in OC è comunque non superiore ad un 1GHz di altra generazione
scassermps
19-06-2008, 15:39
Comunque considerate sempre che un atom 1.6 o 1.9 in OC è comunque non superiore ad un 1GHz di altra generazione
ti potresti spiegare meglio ???
http://it.babelfish.yahoo.com/translate_url?doit=done&tt=url&intl=1&fr=bf-home&trurl=http%3A%2F%2Fwww.01net.com%2Ffiche-produit%2Fprise-main-4079%2Fpc-portables-msi-wind-u100---windows-xp%2F&lp=fr_it&btnTrUrl=Traduci
http://www.youtube.com/watch?v=vnIA4pjytgc
La traduzione non è il massimo ma comprensibile.
Curiosità: i francesi parlano di un prezzo di partenza di 349 euro...
Armisael
19-06-2008, 16:03
ti potresti spiegare meglio ???
Significa che siccome l'architettura di Atom è in-order, le prestazioni sono inferiori a parità di frequenza rispetto alle CPU classiche. L'atom 1.6GHz equivale circa ad un Celeron 8-900MHz
arakan74
19-06-2008, 17:51
Beh se non sbaglio il fujitsu è un sata 2 mentre il WD era un sata 1.
e che cambia???
Armisael
19-06-2008, 18:11
Mmm le prestazioni saranno quasi uguali ma preferisco un disco con tecnologia più recente non so per quale motivo inconscio ;)
arakan74
19-06-2008, 20:12
I raptor 74 e 150 sono SATA 1.....................credo fino 150M...............non credo proprio che un miserabbile 5400 possa sia "strozzato" dallo standard SATA 1!!!
Infatti avrei visto meglio 20Gb ma SSD!!
Armisael
19-06-2008, 20:19
Beh la cache potrebbe risultare strozzata... non la velocità media. Per quanto riguarda gli SSD da 20GB degli Eee... beh non sono nemmeno lontanamente equiparabili per prestazioni a quelli da 32 e 64 2.5" che si trovano sui portatili di fascia high e che costano uno sproposito.
Per quanto riguarda gli ssd, visto l'articolo su tom's riguardo i consumi, beh, ora ci penserei 2 volte prima di montarne uno su un notebook :D
Armisael
19-06-2008, 20:28
Concordo... anche 1 ora in meno di autonomia... e pensare che dovevano consumare meno. Senza contare che le memorie ss si rompono senza preavviso e purtroppo spesso anche in tempi brevi. In tutta la mia vita mi si sono rotti 2 dischi a piatti (e sono nel giro da quasi 20 anni) mentre per le ss... 2 schede SD ed una pendrive negli ultimi 2 anni. Io NON mi fido.
P.S. se non ho comprato l'Eee PC 900 è stato proprio per il disco ssd.
animalenotturno
19-06-2008, 20:54
anche io preferisco l'hard disk tradizionale...
tommy781
19-06-2008, 21:01
ancora con queste leggende metropolitane sulla durata?:rolleyes: mamma mia, ci sono le stesse probabilità che si pianti un ssd rispetto ad un hd tradizionale con la differenza che quest'ultimo è soggetto anche a pericoli esterni come colpi e scassoni. per i consumi poi aspettate e vedrete che il wind non durerà neanche 10 minuti in più rispetto ad un eeepc 900, inutile che vi illudiate, su queste macchine meno oggetti si muovono meglio è, sono fatti poer essere buttati nello zaino senza farsi troppi problemi e se credete che possano sostituire un qualunque portatile è meglio che rivediate le vostre idee, sia per potenza che per materiali sono prodotti di fascia ultra economica. io sono curioso di vedere la durata dei led del monitor a questo proposito, se non sono di qualità ne vedremo delle belle e visto il prezzo del wind sono praticamente sicuro che tempo un anno di utilizzo ed i monitor inizieranno a dare problemi (così come su tutti i prodotti di questa fascia che utilizzeranno tali schermi).
i led non hanno decadimenti prestazionali che io sappia , mentre le vecchie lampade degli lcd si come qualsiasi lampada.
Riguardo alla prova su strada, come ho detto anche sul thread del 900 oggi in negozio ho avuto modo di vedere il suddetto Asus , la tastiera è davvero piccola e a quelli che ordinano a "scatola chiusa" consiglio di andare a vedere i prodotti prima di ordinarli.
Ho molte speranze nei 10 pollici e ho scartato definitivamente il 901 perchè ha la stessa tastiera del 900 a quanto ho capito, alcuni tasti sono minuscoli.
Ho molte speranze nei 10 pollici e ho scartato definitivamente il 901 perchè ha la stessa tastiera del 900 a quanto ho capito, alcuni tasti sono minuscoli.
Quoto decisamente questa parte, ho provato la tastiera dell'eeepc e per me è veramente troppo piccola, confido infatti nel 10" proprio per questo motivo.
Per quanto riguarda l'hd, conosco i benefici degli ssd, ma ne conosco anche gli svantaggi, e ora come ora, visti anche i prezzi, preferisco ancora un bell'hd tradizionale.
Stargazer
19-06-2008, 22:24
ancora con queste leggende metropolitane sulla durata?:rolleyes: mamma mia, ci sono le stesse probabilità che si pianti un ssd rispetto ad un hd tradizionale con la differenza che quest'ultimo è soggetto anche a pericoli esterni come colpi e scassoni.
Beh ci sono le leggende anche sulle cf microdrive io non ne ho mai rotta una; in compenso però di penne usb ne ho cambiate anch'io diverse
sarà che ti trovi quelle potenziate stile overclock che durano molto meno...
per i consumi poi aspettate e vedrete che il wind non durerà neanche 10 minuti in più rispetto ad un eeepc 900, inutile che vi illudiate, su queste macchine meno oggetti si muovono meglio è, sono fatti poer essere buttati nello zaino senza farsi troppi problemi e se credete che possano sostituire un qualunque portatile è meglio che rivediate le vostre idee, sia per potenza che per materiali sono prodotti di fascia ultra economica.
A me basta vada google earth non lo uso certo per giocare a crysys :D
Abituato a usare vecchi portege o thinkpad a prezzo fiera a più o meno lo stesso prezzo non posso che esserne contento e le ore durano uguale
per altri penso sarà traumatico
Se lo uso in notturna pure come ho sempre fatto ci attaccherò una di quelle batterie spunto da macchina con inverter
io sono curioso di vedere la durata dei led del monitor a questo proposito, se non sono di qualità ne vedremo delle belle e visto il prezzo del wind sono praticamente sicuro che tempo un anno di utilizzo ed i monitor inizieranno a dare problemi (così come su tutti i prodotti di questa fascia che utilizzeranno tali schermi).
Guarda che i led non sono quelli delle pile-lampadine o peggio ancora quelli dei fari delle autovetture che devi prima o poi cambiare
Sono più economici delle ccfl ma se hanno prima da smaltire tutti i rimasugli di magazzino come han fatto coi tv crt nei negozi e se devono farli pagare uno sproposito nei primi modelli in commercio è tutt'altro discorso :D
http://www.pacificdisplay.com/lcd_backlights.htm
le ccfl son destinati a scomparire e prima che subentrino gli oled passerà ancora molto
Armisael
20-06-2008, 01:14
ancora con queste leggende metropolitane sulla durata?:rolleyes: mamma mia, ci sono le stesse probabilità che si pianti un ssd rispetto ad un hd tradizionale con la differenza che quest'ultimo è soggetto anche a pericoli esterni come colpi e scassoni. per i consumi poi aspettate e vedrete che il wind non durerà neanche 10 minuti in più rispetto ad un eeepc 900, inutile che vi illudiate, su queste macchine meno oggetti si muovono meglio è, sono fatti poer essere buttati nello zaino senza farsi troppi problemi e se credete che possano sostituire un qualunque portatile è meglio che rivediate le vostre idee, sia per potenza che per materiali sono prodotti di fascia ultra economica. io sono curioso di vedere la durata dei led del monitor a questo proposito, se non sono di qualità ne vedremo delle belle e visto il prezzo del wind sono praticamente sicuro che tempo un anno di utilizzo ed i monitor inizieranno a dare problemi (così come su tutti i prodotti di questa fascia che utilizzeranno tali schermi).
Non si tratta di leggende metropolitane ma di esperienze dirette... a me ed a molti altri le solid state si scassano spesso e volentieri. Conosco almeno altre 5 persone oltre me a cui si sono rotte.
TorakFade
20-06-2008, 07:52
Non si tratta di leggende metropolitane ma di esperienze dirette... a me ed a molti altri le solid state si scassano spesso e volentieri. Conosco almeno altre 5 persone oltre me a cui si sono rotte.
la mia esperienza diretta è il contrario; mi si sono scassati almeno una 10ina di hd in altrettanti anni, mentre pen drive e simili li ho ancora intatti da quando li ho comprati... penso vada a fondoschiena :Prrr:
Armisael
20-06-2008, 09:20
Andrà a fondoschiena... tra l'altro io compro sempre dischi da due soldi della maxtor. L'unica volta che ho avuto altre marche più blasonate (fujitsu ed hitachi) mi si sono rotti. Per quanto riguarda le memorie sd... beh mi si sono rotte perfino schede garantite a vita, per non parlare di quelle che mi perdevano la memoria (si 2 SD una da 1gb ed una da 512mb mi perdevano i dati così quando gli pareva)
scassermps
20-06-2008, 10:27
la mia esperienza diretta è il contrario; mi si sono scassati almeno una 10ina di hd in altrettanti anni, mentre pen drive e simili li ho ancora intatti da quando li ho comprati... penso vada a fondoschiena :Prrr:
Andrà a fondoschiena... tra l'altro io compro sempre dischi da due soldi della maxtor. L'unica volta che ho avuto altre marche più blasonate (fujitsu ed hitachi) mi si sono rotti. Per quanto riguarda le memorie sd... beh mi si sono rotte perfino schede garantite a vita, per non parlare di quelle che mi perdevano la memoria (si 2 SD una da 1gb ed una da 512mb mi perdevano i dati così quando gli pareva)
Per quanto mi riguarda, per esperienza personale, secondo me è fondamentale come tieni li cose, anche se di qualità + bassa se tenuta bene può durare nel tempo, poi gli incidenti capitano sempre non ci possiamo fare niente :(.
Ma viceversa mi è capitato con degli storage di buone marche, una volta che non erano più capienti per le mie esigenze, di usarli fregandomene se gli fosse capitato qualcosa e non hanno mai perso niente.
Ma con le SSD non ho esperienza !!!
Armisael
20-06-2008, 10:35
beh le ssd in teoria potresti sbatterle a destra ed a manca senza che si rompano, la realtà dei fatti è che non si rompono parti meccaniche in movimento in quanto non ci sono proprio ma si rompono altre cose evidentemente e poi continua a non piacermi il numero di cicli di scrittura e riscrittura con morte a tempo
Stargazer
20-06-2008, 11:43
Per quanto mi riguarda, per esperienza personale, secondo me è fondamentale come tieni li cose, anche se di qualità + bassa se tenuta bene può durare nel tempo, poi gli incidenti capitano sempre non ci possiamo fare niente :(.
chiaro che non lanci gli hd o gli sbatti e di norma invece che rimuovr ela penna usb a caldo la si rimuove con l'apposita voce di rimozione sicura della perfiferica
Ma con le SSD non ho esperienza !!!Maddai vuoi forse dirmi che non hai mai usato in vita tua una penna usb una compact flash una memoriy stick per la fotocamera o un lettore mp3? Sono pur sempre memorie di tipo nand flash :D
http://notebookitalia.it/ces-2008-tour-umpc-mid-ssd-e-borse-portacomputer.html
gli ssd quelli veri costano uno sproposito!
Quello nei vari netobook si potrebbe considerarlo come l'evoluzione di una grossa eprom :D
Ho formulato 2 supposizioni imho di questa moda del ssd io:
1) Sui portatili di fascia alta molte persone non lo vogliono vedendo quanto vola il prezzo del portatile stesso con ssd di serie
2)Per lanciare a tutti i costi una nuova tecnologia e ampliarla coi profitti, si sono appoggiati per inserirlo nei netbook offrendo il contentino a tutti quelli del "vorrei ma non posso"
:asd:
YZF Supersport
20-06-2008, 11:46
... scusate ma che prezzi girano in rete? io a meno di 385 euro Ivato e con windows xp home installato non lo trovo... secondo voi è buono come prezzo? :)
scassermps
20-06-2008, 12:34
... scusate ma che prezzi girano in rete? io a meno di 385 euro Ivato e con windows xp home installato non lo trovo... secondo voi è buono come prezzo? :)
io non lo ho mai visto sotto i 400€
M.A.A.Studio
20-06-2008, 14:46
... scusate ma che prezzi girano in rete? io a meno di 385 euro Ivato e con windows xp home installato non lo trovo... secondo voi è buono come prezzo? :)
Scusa, puoi dirmi in privato dove lo hai visto a quel prezzo?
scassermps
20-06-2008, 14:55
Scusa, puoi dirmi in privato dove lo hai visto a quel prezzo?
lo dici anche a me !!!
BlackZorro
20-06-2008, 15:46
alla fine non lo dirà a nessuno :ciapet:
YZF Supersport
20-06-2008, 15:49
vi mando pvt...... ;)
vi mando pvt...... ;)
anche a me :D
ma qualcuno è riuscito già ad acquistarlo?
fino a pochi giorni fa qualcuno continuava a sostenere che i primi lotti nei magazzini/negozi ufficiali sarebbero arrivati il 16 giugno(mentre da molte altre parti si leggeva da metà LUGLIO in avanti).
io vorrei toccarlo con le mie mani prima di cacciare 400 euro.
sapete se qualcuno lo ha già in esposizione a Milano o dintorni?
grazie
strikeagle83
20-06-2008, 18:29
ancora nessuno :(
andrea80
20-06-2008, 19:04
ma qualcuno è riuscito già ad acquistarlo?
fino a pochi giorni fa qualcuno continuava a sostenere che i primi lotti nei magazzini/negozi ufficiali sarebbero arrivati il 16 giugno(mentre da molte altre parti si leggeva da metà LUGLIO in avanti).
:( ordinato ma confermato per metà luglio, inoltre prima il prezzo indicato era 429 ritoccato ora a 409
per toccarlo con mano niente da fare, io sono andato cmq prima a vedere l'eee900 giusto per rendermi conto di cosa vuol dire un notebook da circa 9-10" e sulla reattività dell' o.s. (windows xp) e devo dire che sono rimasto soddisfatto, scelgo il wind proprio per il pollice in più, sembra poco ma ne guadagna visione e tastiera soprattutto, ma anche per il disco non tanto per il fatto meccanico vs. ssd ma per la capienza.
Inoltre se devo essere sincero sul fatto batteria preferisco cmq avere quella a 3 celle per via dell'ingombro, poi nel caso mi serva vedremo se verrà disponibile quella a 6 celle, ma avere solo quella a 6 celle che è grande il doppio non mi piace molto....
andrea80
20-06-2008, 19:18
l'unico dubbio rimane sulla ram, su tutti i siti linkati nella prima pagina del thread mettono 1Gb DDR2 667Mhz, ma sul sito MSI mettono 533Mhz, subbongo si debba credere a quello MSI....
Armisael
20-06-2008, 20:07
Credo abbiano ragione entrambi. Nel senso che la ram è la 667 ma gira alla frequenza indicata da MSI.
Stargazer
20-06-2008, 21:17
si potrebbe fare a msi it le stesse domande che hanno posto a msi usa
http://msiwind.net/msiwind-questions-answered/
bettella
20-06-2008, 21:59
Ho ricevuto una soffiata da un ucellino di bosco che mi ha detto che da lunedi 23 giugno certi ipermercati hanno il msi u100 in vendita a 399.
Alla faccia di tanti negozi di informatica che vendono anche online.
Stargazer
20-06-2008, 22:23
Ho ricevuto una soffiata da un ucellino di bosco che mi ha detto che da lunedi 23 giugno certi ipermercati hanno il msi u100 in vendita a 399.
Alla faccia di tanti negozi di informatica che vendono anche online.
magari è per questo che la destra vuole terminare le coop rosse :rotfl:
BlackZorro
20-06-2008, 22:28
certi ipermercati
quali?
arakan74
20-06-2008, 22:36
Sembra ufficiale!!
verrà commercializzato in italia dal 07.07.2008
http://notebookitalia.it/msi-wind-in-italia-il-7-luglio-2581.html
Armisael
21-06-2008, 00:50
Ho ricevuto una soffiata da un ucellino di bosco che mi ha detto che da lunedi 23 giugno certi ipermercati hanno il msi u100 in vendita a 399.
Alla faccia di tanti negozi di informatica che vendono anche online.
Ci credo molto poco
animalenotturno
21-06-2008, 07:29
379 dollari in usa e 399 euro qua?
mi piace il bel rapporto di cambio! :read: :read: :read: :read:
ConteZero
21-06-2008, 08:11
379 dollari in usa e 399 euro qua?
mi piace il bel rapporto di cambio! :read: :read: :read: :read:
I prezzi in USA in genere sono da considerarsi al netto della "tax", una specie di IVA che dipende dallo stato in cui vendi o acquisti (che comunque di solito è una percentuale ad una cifra, tipo 7%).
In più fuori dall'EU non esistono norme nè minimi (imposti per legge) sulla durata delle garanzie, per fare un esempio la X360 in USA veniva venduta con 60 (o 90, non ricordo esattamente) giorni di garanzia...
Armisael
21-06-2008, 09:06
sul prezzo influiscono:
1) 13% di tasse in più in italia
2) distribuzione
3) 1 anno di garanzia in più
Di certo un prezzo più equo sarebbe stato 350 euro comunque
animalenotturno
21-06-2008, 09:13
I prezzi in USA in genere sono da considerarsi al netto della "tax", una specie di IVA che dipende dallo stato in cui vendi o acquisti (che comunque di solito è una percentuale ad una cifra, tipo 7%).
In più fuori dall'EU non esistono norme nè minimi (imposti per legge) sulla durata delle garanzie, per fare un esempio la X360 in USA veniva venduta con 60 (o 90, non ricordo esattamente) giorni di garanzia...
ok grazie della illuminante spiegazione, spesso leggo raffronti con il mercato Usa, ma in conisderazione di ciò che hai illustrato sono da "ponderare" meglio... :O
animalenotturno
21-06-2008, 09:15
Di certo un prezzo più equo sarebbe stato 350 euro comunque
Concordo.. :read: ma se pensi che Asus vende a 399 quel gingillo del 900 privo persino dell'atom :muro:
purtroppo influisce anche la (scarsa per ora) concorrenza...
I prezzi in USA in genere sono da considerarsi al netto della "tax", una specie di IVA che dipende dallo stato in cui vendi o acquisti (che comunque di solito è una percentuale ad una cifra, tipo 7%).
In più fuori dall'EU non esistono norme nè minimi (imposti per legge) sulla durata delle garanzie, per fare un esempio la X360 in USA veniva venduta con 60 (o 90, non ricordo esattamente) giorni di garanzia...
vogliamo parlare del nuovo iphone che in america costera' 200$ e qui da noi 549 euro ? :)
meglio di no va...
sdazzo84
21-06-2008, 11:06
vogliamo parlare del nuovo iphone che in america costera' 200$ e qui da noi 549 euro ? :)
meglio di no va...
secondo me lo fanno pagare pure troppo poco, dovrebbero farlo pagare ancora di più. Il telefono più inutile del mondo.
Hyperion
21-06-2008, 11:23
Questa immagine:
http://images.tweaktown.com/imagebank/Eeepc1000h017l.png
credo andrebbe messa in prima pagina (soprattutto per i consumi).
vogliamo parlare...
No, non vogliamo, visto che non è assolutamente vero.
In america costa 199$ CON IL CONTRATTO BIENNALE.
Da noi costerà 199€ CON IL CONTRATTO, e 499€ SENZA CONTRATTO.
Direi che c'è una bella differenza.
Stargazer
21-06-2008, 11:48
Concordo.. :read: ma se pensi che Asus vende a 399 quel gingillo del 900 privo persino dell'atom :muro:
purtroppo influisce anche la (scarsa per ora) concorrenza...
Per forza se poi guardi ad esempio l'articolo di tom hardware sui netbook (uno a caso :D) e dove dicono nei commenti i lettori che 700 euro è troppo caro; per forza che quello con più visibilità tra tutti è l'asus 900 che guarda caso nelle consclusioni è la scelta consigliata :asd:
Per puro caso oggi ho sfogliato pc home con una analoga comparativa il wind è elencato con cartatteristiche tipo 8.2" di schermo a 300 euro (boh forse intendevano l'8.9" visto non esiste alcun 8.2" su nessun netbook) ma comunque l'effetto è assocurato, facendo la comparativa tra tutti il 900 vince :D
C'è solo da domandarsi se è dinsinformazione pura o errori fatti ad hoc (è facile cambiare un 8 in 10)
ritornando all'articolo scorso di hwupgrade mi vengono solo in mente i "professionisti del marketing" :rotfl:
e il cliente fesso o da spennare come mettevano nei prontuari per consulenti finanziari ocn gli esempi dove il cliente è una vacca grassa da spolpare; in italia questo soprattutto :D
Sylvester
21-06-2008, 12:00
Per forza se poi guardi ad esempio l'articolo di tom hardware sui netbook (uno a caso :D) e dove dicono nei commenti i lettori che 700 euro è troppo caro; per forza che quello con più visibilità tra tutti è l'asus 900 che guarda caso nelle consclusioni è la scelta consigliata :asd:
Per puro caso oggi ho sfogliato pc home con una analoga comparativa il wind è elencato con cartatteristiche tipo 8.2" di schermo a 300 euro (boh forse intendevano l'8.9" visto non esiste alcun 8.2" su nessun netbook) ma comunque l'effetto è assocurato, facendo la comparativa tra tutti il 900 vince :D
C'è solo da domandarsi se è dinsinformazione pura o errori fatti ad hoc (è facile cambiare un 8 in 10)
ritornando all'articolo scorso di hwupgrade mi vengono solo in mente i "professionisti del marketing" :rotfl:
e il cliente fesso o da spennare come mettevano nei prontuari per consulenti finanziari ocn gli esempi dove il cliente è una vacca grassa da spolpare; in italia questo soprattutto :D
quoto alla grande: ho appena finito di leggere la "comparativa" di Tom's Hardware: davvero mal fatta, molto approssimativa. Se si fossero limitati ad una presentazione dei vari modelli mi poteva andare anche bene, ma visto che alla fine consigliano il 900, bè allora a questo punto esigo prove approfondite, test e benchmark che mi dimostrano che il 900 è la scleta migliore.
Imho sento l'odore di bustarelle marchiate asus
379 dollari in usa e 399 euro qua?
mi piace il bel rapporto di cambio! :read: :read: :read: :read:
479.99 dollari in usa per la 3 celle e 499.99 per la 6 celle in luglio
ConteZero
21-06-2008, 12:52
A volte non c'è bisogno neppure di sganciare bustarelle, basta fare pressioni.
Da un lato basta ventilare la possibilità di spostare la propria pubblicità altrove (tipo su AnandTech, che è 10.000 volte meglio) o di "mostrarsi dispiaciuti".
Questi siti campano con la roba che riescono ad avere gratuitamente (ed anticipatamente) dai produttori... ASUS è un produttore di praticamente ogni categoria che TomsHardware tratta, è più che naturale che i redattori di TomsHardware siano molto "sensibili" ai "bisogni" di Asus (e di Acer,Gigabyte,Intel,AMD,Sapphire,OCZ etc etc).
Di sicuro sono più attenti ad un Asus che gli fornisce quotidianamente materie prime (da recensire) e soldi attraverso la pubblicità che ad un MSi che sicuramente è meno lucrosa.
Fateci caso, quante volte leggete (su TomsHardware) di processori, piastre, RAM e via dicendo che si "trovavano in giro" nel laboratorio...
...sarà un caso, ma su argomenti come quello delle DHX Dominator (sulle quali c'è stato un mezzo scandalo quando s'è appreso che nelle versioni "iniziali" praticamente introvabili c'erano chip ottimi ed in quelle successive *tipo le mie* montavano chip da due soldi) non si spendono...
Armisael
21-06-2008, 13:27
definire vergognoso l'articolo di tom's è un eufemismo... hanno veramente toccato il fondo...
Quella di tomshw è una comaprativa prettamente basata su i dati tecnici senza test ,naturalemnete come molti articolo di toms non e' fatta da un italiano (avendo siti e recensori in tutto ilmondo di solito traducono gli articoli stranieri come fanno tutti gli altri toms locali), quello che ha fatto l'articolo non mi sembra il primo arrivato (mi sembra faccia parte anche di mobofrance.com).
Comunque io sarei piu' indignato per il ritardo del wind (che a me sembra piu' una barzelletta) che su una comparativa che non obbliga nessuno!
Stargazer
21-06-2008, 15:02
Almeno che non imbroglino spudoratamente
il concorrente diretto visto è un 10.2 di schermo non può che essere il 1000h a questo punto
nel frattempo c'è un'altra recensione anche se più descrittiva sui contenuti che sui dati
http://www.reghardware.co.uk/2008/06/20/review_msi_wind/
interessante ne emerge la valutaziane sulla batteria
http://regmedia.co.uk/2008/06/19/msi_wind_6.png
anche se 3 celle si dimostra superiore a uso intenso del 900
Armisael
21-06-2008, 15:55
Quel dato credo sia la 6 celle in loop video con wifi acceso e schermo al massimo mentre fa 6 ore in uso normale come dicono nello stesso articolo. La 3 celle dovrebbe durare la metà. Attorno alle 2 ore in full ed attorno alle 3 in uso normale.
Per quanto riguarda il presunto ritardo del wind... beh ripeto per l'ennesima volta che 2 mesi fa a me era stata data l'uscita per metà luglio
Stargazer
21-06-2008, 16:36
Quel dato credo sia la 6 celle in loop video con wifi acceso e schermo al massimo mentre fa 6 ore in uso normale come dicono nello stesso articolo. La 3 celle dovrebbe durare la metà. Attorno alle 2 ore in full ed attorno alle 3 in uso normale.
Appunto, immagina la 3 celle in power saving e quando disponibile la 6 celle in power saving
va a finire che surclassa pure il 901 visto il dato suo è già con il 6 celle da 6600
Per quanto riguarda il presunto ritardo del wind... beh ripeto per l'ennesima volta che 2 mesi fa a me era stata data l'uscita per metà luglioboh io un giro agli ipermercati dopodomani lo faccio non si sa mai :D
Armisael
21-06-2008, 16:47
guarda che intendevo dire che 3 ore le fa in full con la 6 celle... con la 3 celle il risultato è dimezzato. Almeno leggendo l'articolo capisco così
Hyperion
21-06-2008, 16:59
guarda che intendevo dire che 3 ore le fa in full con la 6 celle... con la 3 celle il risultato è dimezzato. Almeno leggendo l'articolo capisco così
With the screen dimmed to around 60 per cent brightness levels – which on this machine wasn’t too far off the Eee PC on its brightest settings – we managed to get a useful six hours and 23 minutes of light use away from a power source. That was with Wi-Fi and Bluetooth turned off, but it’s ideal for standard word processing tasks.
6 ore e 23 minuti con la luminosità al 60%... tanta roba... con qualche tweak sulla cpu tipo rmclock ed abbassando ulteriormente la luminosità chissà a quanto arriva...
Quello veramente ridicolo e che comunque vale anche per i concorrenti, è che fioccano le recensioni mesi e mesi prima che il prodotto sia realmente venduto.
Ormai è scoppiata la mania UMPC e tutte le testate fanno a gara per avere almeno una recensione alla mese su questi prodotti snocciolando dati, smontando le macchine fino all' ultimo "bullone" sviscerandone ogni pregio e qualità, ma poi il cliente li compra dopo mesi con batterie diverse (e spesso non diverse in positivo).
Nel momento in cui il cliente compra, le testate stanno gia recensendo modelli nuovi con features sensibilmente migliori e il modello che il cliente porta a casa è gia' superato.
Mi ricorda il mercato dei cellulari di qualche anno fà, ma portato veramente all' esasperazione.
PS: chi ci dice che il 901 o il 1000 saranno venduti con batterie da 6 celle? Il 900 doveva essere venduto con la 5800 invece così non è stato ne in europa ne in america. Intanto si vedono gia test dei 901 che fanno 6 ore ma poi c'è da chiedersi se tra 2 mesi quando andremo a comprarlo dovremo ancora pregare per 200 grammi in più di litio.
Davvero sono sconcertato da come stanno andando le cose, non esiste una recensione dove si testa l' autonomia del Wind dove il recensore non abbia ricevuto la 6 celle avrei preferito una recensione del prodotto che trovo in negozio non di un prodotto che MSI vorrebbe ci fosse in negozio.
Hyperion
21-06-2008, 17:23
Danno quello che vogliono leggere...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731349
un bel sondaggio di roba ancora da venire, di cui non si sa ancora ancora il prezzo di mercato o la loro reperibilità... :asd:
Ho ricevuto una soffiata da un ucellino di bosco che mi ha detto che da lunedi 23 giugno certi ipermercati hanno il msi u100 in vendita a 399.
Alla faccia di tanti negozi di informatica che vendono anche online.
A si? e quale sarebbe o è un segreto di stato? A me sa tanto di mozzarella di bufala!
bettella
21-06-2008, 22:16
Originariamente inviato da bettella :
certi ipermercati
quali?
pellicano, è in offerta assieme alle mozzarelle di bufala e ai detersivi con bicarbonato:sofico:
BlackZorro
21-06-2008, 22:21
LOL :sofico:
markoghi
21-06-2008, 22:27
Ciao!
Non penso che si tratti di una bufala perchè due giorni fa mi è capitato sott' occhio un volantino dell' ipermercato Continente (in provincia di Brescia) con il wind msi nero a 399€ a partire da lunedì !!!
Quasi quasi lunedì faccio un giretto a vederlo dal vivo, ma penso proprio di aspettare l' uscita di quello cn batteria a 6 celle prima di comprarlo..;)
animalenotturno
22-06-2008, 07:41
per me il wind è e rimane il giusto compromesso prestazioni/prezzo... vorrei solo che introducessero le 6 celle, possibilmente non a Natale 2008... :read:
allora :
io ho parlato telefonicamente con il rivenditore MSI della zona
Persona super-competente e piuttosto informata ...
Nero su bianco senza tanti fronzoli mi ha detto ( in bene e in male ) quello che arriva e che sta succedendo :
Lo sdoganamento avviene dal 23-24-25 giugno quindi la reale disponibilita' sara' nel giro di una settimana
Il modelo che arriva , almeno ai distributori ufficiali , cioe' il modello per il mercato italiano e' :
1.6 hgz
80 GB Sata
1GB ram
Batteria 3 celle
BT
prezzo, mi pare nn ricordo, 420 o 419 cmq sui 400 €
per la famosa batteria a 6 celle si parla di fine vacanze ( mi ha dato come data, secondo Lui, senza creare false aspettative , fine settembre ) : da fonti semi ufficiali , lo sviluppu delle 6 celle e' stato messo in secondo piano per non posticipare ancor di piu' il lancio (sarebbe stata una follia un lancio ad agosto)
LA disponibilita' dei colori e' un punto di domanda , sicuramente gliene arriva piu' di uno g'a nella prima partita ...
Io Lunedi' vado a prenotarlo .. a meno di nn essere stato fuorviato da articoli e co. sembra rispecchiare in pieno le mie esigenze ( compreso layout tastiera : ho provato l'asus e mi ci trovo maluccio ) , quindi nn voglio rischiare il sold out della prima partita di pezzi ... e nn ho voglia di aspettare che esca il famigerato 901 ( tanto ne usciranno sempre meglio , e' sempre stato cosi' sempre sara' .. voglio godermelo quest'estate considerando che la 3 mi ha pure regalato 3 mesi di naviga 3 , 50 o 100 mb al gg !! )
hypercube
22-06-2008, 09:16
scusate l'ignoranza ragazzi. ma la batteria a 6 celle può essere già supportato dai primi modelli che usciranno presumibilmente in settimana? perchè casomai la batteria se non costa uno sproposito si può anche comprare un pò di tempo dopo. grazie a chiunque voglia rispondermi.
federer75
22-06-2008, 09:30
Certo che la puoi utilizzare...
Cmq, ho guardato sul volantino Carr...ur le offerte che iniziano a partire da domani. NESSUN MSI WIND!
Credo fosse una bufala alla diossina :D
Aspettiamo "pazientemente" il 7 luglio e vedremo
scusate l'ignoranza ragazzi. ma la batteria a 6 celle può essere già supportato dai primi modelli che usciranno presumibilmente in settimana? perchè casomai la batteria se non costa uno sproposito si può anche comprare un pò di tempo dopo. grazie a chiunque voglia rispondermi.
si potrà montare tranquillamente anche sui modelli a 3 celle, il problema più grosso è il prezzo.
Se ad esempio sul sito Dell provi a fare una configurazione di un notebook nel momento dell' ordine una batteria da 6 celle rispetto ad una da 4 ti costa 20 euro in più, ed una da 9 costa 30 euro in più. Ma se ordini una batteria a parte sullo stesso sito la paghi anche 100 euro.
Inoltre MSI non ha una distribuzione capillare, non è come Asus che se hai un problema vai in uno dei tanti Asus Point e ordini la batteria.
Anche nella mia email a MSI Italia chiesi della batteria e mi risposero dicendomi che era poi successivamente ordinabile, ma stavano parlando di un altra 3 celle .
In italia non si sà nemmeno se esisteranno batterie a 6 vendute senza il Wind.
Nella stessa mail infatti mi si diceva che erano ordinabili ma non si dava informazioni per farlo... questo vuol dire solo una cosa, che MSI Italia non sapeva al momento se ci fossero state effettivamente disponibilità o/e i canali per darle queste benedette batterie. Considerando che stavano parlando delle 3 celle, la situazione delle 6 celle non può che essere peggiore.
federer75
22-06-2008, 09:54
Circa 20 giorni fa però ho avuto modo di parlare con MSI italia e mi hanno garantito che la batteria a 6 celle verrà commercializzata anche separatamente probabilmente da settembre. Nessuna anticipazione però sul prezzo...
BlackZorro
22-06-2008, 10:02
ma i wind con la batteria a 6 celle quando usciranno?
Stargazer
22-06-2008, 11:12
6 ore e 23 minuti con la luminosità al 60%... tanta roba... con qualche tweak sulla cpu tipo rmclock ed abbassando ulteriormente la luminosità chissà a quanto arriva...
è probabile 7.20 come il 1000h (http://translate.google.com/translate?u=http%3A//www.hkepc.com/%3Fid%3D1333%26fs%3Dc1h&hl=en&langpair=auto|en&tbb=1&ie=utf-8)
comunque il 1000h inizia a essere scartato come confronto diretto visto ha dei punti negativi non da poco!
- lo paghi di più
- 44mm di spessore imho indecenti! Capisco su un tablet
- peso 1.5kg
GoldenMod
22-06-2008, 11:17
ma i wind con la batteria a 6 celle quando usciranno?
tardi
Hyperion
22-06-2008, 11:45
prezzo, mi pare nn ricordo, 420 o 419 cmq sui 400 €
Oltre la soglia dei 400 €... io passo.
Armisael
22-06-2008, 11:52
Su si preordina sui 400 euro. Io lo preordinai da fotodigit a 391 ma ora vedo che hanno aumentato di una decina di euro
ConteZero
22-06-2008, 11:59
Io l'ho ordinato per €399.
I €420 sarebbero il prezzo consigliato ai retail, ovvero prezzo base + iva + ricarico, in genere prezzo + 20% + 20%, poi ogni negoziante ha libertà di tagliare i suoi ricavi... se vuole.
Se i prezzi sono giusti essere €290 (circa) a fornitore, +20% di ricarico andiamo a €350, +20% d'IVA andiamo a €420.
Il prezzo più basso (per legge un dettagliante deve fare un ricarico minimo del 3%, circa €10) dovrebbe essere €360.
è probabile 7.20 come il 1000h (http://translate.google.com/translate?u=http%3A//www.hkepc.com/%3Fid%3D1333%26fs%3Dc1h&hl=en&langpair=auto|en&tbb=1&ie=utf-8)
comunque il 1000h inizia a essere scartato come confronto diretto visto ha dei punti negativi non da poco!
- lo paghi di più
- 44mm di spessore imho indecenti! Capisco su un tablet
- peso 1.5kg
Ma sono davvero queste le misure??:eek:
A questo punto non vedo scuse nel non comprarsi un note da 12"... (vedasi mio intervento sul samsung q45)
Il Wind per un 10" rimane sicuramente la migliore scelta, anche nel futuro più immediato, e sinceramente in un modo o in un altro sarà sicuramente possibile avere la batteria a 6 celle (naturalmente a che prezzo??)
... scusate ma che prezzi girano in rete? io a meno di 385 euro Ivato e con windows xp home installato non lo trovo... secondo voi è buono come prezzo? :)
E' un buon prezzo se vai a ritirare di persona. Dove hai trovato a questo prezzo? ho trovato allo stesso prezzo su ebay con ss di 24 euro.
Stargazer
22-06-2008, 14:48
Ma sono davvero queste le misure??:eek:
purtroppo si
1000h: 269 x 193 x 44mm (tasti da 18mm)
wind: 260 x 180 x 31.5 mm (spazio tra tasti 17.5mm)
m912: 235/180/42 mm
A questo punto non vedo scuse nel non comprarsi un note da 12"... (vedasi mio intervento sul samsung q45)
Il Wind per un 10" rimane sicuramente la migliore scelta, anche nel futuro più immediato, e sinceramente in un modo o in un altro sarà sicuramente possibile avere la batteria a 6 celle (naturalmente a che prezzo??)
aumenta aumenta in tasca non lo metti più e lo si considera notebook poi
http://www.sizeasy.com/page/size_comparison/13432-Samsung-Q45-vs-MSI-Wind-vs-EEE-900
il tuo discorso vale invece per il 1000 mi sa, meglio il q45
ALRAPONE
22-06-2008, 16:25
quasi tutti i venditori di ebay dicono che msi offre la garanzia ritiro e riconsegna... sarebbe una cosa che ancora di più farebbe sembrare abissale la differenza rispetto alla concorrenza (MI ASSOCIO ALLE CRITICHE X LA RECENSIONE DI TOMSHW) eppure sul sito msi nessuna traccia.... boh...o la comunicazione di questa azienda è impazzita oppure è una bufala come quella delle sei celle.....
Stargazer
22-06-2008, 16:39
Ne ho fatto una io che quelle che ci sono non rendono l'idea
http://img177.imageshack.us/img177/6454/14386samsungq45vspaperazh2.jpg
il foglio bianco sottile dopo il Q45 è un standard A4
qui c'è il link (http://www.sizeasy.com/page/size_comparison/14386-Samsung-Q45-vs-Paper-A4-vs-Eeepc-1000-vs-MSI-Wind-vs-Gigabyte-M912)
andros10
22-06-2008, 18:49
Ciao a Tutti,
Qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22898452&postcount=1933 avevo postato un confronto fotografico tra le dimensioni dello Wind e dell’EeePc 900 e 1000H, dal quale si evinceva chiaramente che in quanto a dimensioni l’Asus EeePc 1000H era più grande dello Wind; la grandezza maggiore rispetto all’MSI Wind (e il peso e prezzo anch’essi maggiori…) sono confermati anche dalla recensione di Laptop Magazine all’EeePc 1000H:
http://www.laptopmag.com/review/laptops/asus-eee-pc-100h.aspx
“With its larger 10-inch screen, the Eee PC 1000H is the largest mini-notebook to date: Measuring 10.5 x 7.5 x 1.0 to 1.5 inches, the system is bigger than the 10-inch MSI Wind NB, and at 3.2 pounds is about half a pound heavier.”
In questa review ci sono diversi richiami all’MSI Wind, che, tra tutti i netbook recensiti da Laptop Magazine (EeePc 701, EeePc 900, EeePc 901, EeePc 1000H, Everex CloudBook, Hp 2133 e altri meno noti) è quello che ha spuntato la recensione più favorevole.
Ne ho fatto una io che quelle che ci sono non rendono l'idea
http://img177.imageshack.us/img177/6454/14386samsungq45vspaperazh2.jpg
il foglio bianco sottile dopo il Q45 è un standard A4
qui c'è il link (http://www.sizeasy.com/page/size_comparison/14386-Samsung-Q45-vs-Paper-A4-vs-Eeepc-1000-vs-MSI-Wind-vs-Gigabyte-M912)
Bel lavoro;)
Comunque il 1000 a questo punto secondo me è proprio un altro segmento (tra maggiore costo e peso-dimensioni), sinceramente 450-500€ sono davvero sprecati per un oggetto che vede concorrenti più che validi nei notebook da 12".
OT oggi ho fatto la conoscenza di microsoft One note, è stupendo (ed è strano per la suite office:ciapet: ) per prendere appunti, fare relazioni veloci... si, mi sto divertendo con il mio nuovo portatile:D OT
P.s. notare che il mio portatile (q45) è più sottile.. roba da matti
YZF Supersport
23-06-2008, 06:22
E' un buon prezzo se vai a ritirare di persona. Dove hai trovato a questo prezzo? ho trovato allo stesso prezzo su ebay con ss di 24 euro.
Ti mando in pvt l'indirizzo! ;)
ho chiamato il supermercato che doveva averlo oggi, evidentemente non leggono il forum... :D ;) stamattina hanno scoperto che ci sono dei ritardi nelle consegne, a loro detta gli arriverà la prossima settimana (che,detto per inciso, può significare fra sette giorni come fra tredici!). ;) :cry:
Ed_Bunker
23-06-2008, 09:32
Ma per il momento, quindi, ancora nessun utente finale ha avuto la possibilita' di ricevere il prodotto !??
Un rivenditore della mia zona che ha da diversi anni una "esclusiva" con MSI mi aveva detto che li avrebbe avuti disponibili per la vendita entro la prima settimana di giugno, ma poi non ho avuto piu' la possibilita' di recarmi nel suo negozio e non so quindi come sia andata la cosa.
Armisael
23-06-2008, 09:44
No ancora nessun utente con il wind per le mani. In attesa che vengano consegnati quelli venduti dal sito msi in usa i giorni scorsi
andrea80
23-06-2008, 13:10
Ma per il momento, quindi, ancora nessun utente finale ha avuto la possibilita' di ricevere il prodotto !??
Un rivenditore della mia zona che ha da diversi anni una "esclusiva" con MSI mi aveva detto che li avrebbe avuti disponibili per la vendita entro la prima settimana di giugno, ma poi non ho avuto piu' la possibilita' di recarmi nel suo negozio e non so quindi come sia andata la cosa.
beh perchè prima più o meno tutti avevano detto primi di giugno, ora anche quel negozio li avrà a metà luglio.... del resto è stato presentato in giugno era plausibile che si dovesse aspettare fino a luglio... tanti negozi hanno sparato giugno in modo che si potessero accaparrare più clienti di altri.... se su 2 siti lo vedi disponibile uno a metà giugno e uno a metà luglio te dove lo prenoti???
Comunque io l'ho ordinato ad un rivenditore ufficiale MSI MyStar shop, e mi confermano arrivo per il 15 luglio e poi vendita in un paio di giorni.
ora dubito fortemente che MSI distribuisca prima in store non ufficiali e poi nei loro punti vendita, perchè se così facesse e io fossi un rivenditore ufficiale MSI... .... beh mi incacchierei un po'.... peggio ancora se dovessero andare a finire prima nei centri commerciali tra salami e provoloni....
ho appena chiamato Uniero e mi hanno proposto un Packard Bell 12,1'' sottocosto a 599€ (disponibile subito)
Il modello è il EasyNote BG45
http://www.rueducommerce.fr/ordinateur/Images/Produits/screenshots/PB-BG45-02.jpg
pesa 1,6 kili ha il masterizzatore in dotazione ma esterno, unica nota dolente è la batteria da 4 celle. Core2 Duo 1,66 , 3 giga di ram, 160giga di disco.
Le dimensioni sono identiche ad un foglio A4 29x21 alto 3 cm.
Secondo voi vale la pena acquistare questo e porre termine all' odissea delle attese infinite?
Se potete darmi un consiglio rapido dato che i pezzi presumibilmente saranno pochissimi ve ne sarei grato. Mi scusa anche per l' OT anche se comunque chi aspetta il Wind aspetta anche valide alternative.
technonoise
23-06-2008, 14:06
ciao a tutti,
e' da un po' che seguo le discussioni relative agli umpc e confrontando le varie caratteristiche piu' le prime recensioni in effetti msi wind sembra il migliore.. Qualche giorno fa' ho provato eee pc 900 e prestazioni/consumi a parte, quello che mi ha colpito negativamente e' la tastiera troppo piccola. Almeno io sono abituato a scrivere senza guardarla, e provando con notepad non sono riuscito a scrivere delle banali frasi senza casini..
Per quanto riguarda il wind la tastiera sembra sufficientemente grande.
A mio parere l'unico problema e' che l'msi non ha una catena di distribuzione sufficiente, ad es. qui a Genova non esiste un rivenditore, quindi oltre a problemi di bad pixel, mi chiedevo in caso di guasti a chi rivolgermi..
Forse l'unica valida alternativa sara' l'acer aspire one linux da 1gb (se sara' espandibile a 2) che come nota dolente non ha la funzione overclock e la batteria a 6 celle costera ~100€..
Armisael
23-06-2008, 14:17
ho appena chiamato Uniero e mi hanno proposto un Packard Bell 12,1'' sottocosto a 599€ (disponibile subito)
Il modello è il EasyNote BG45
http://www.rueducommerce.fr/ordinateur/Images/Produits/screenshots/PB-BG45-02.jpg
pesa 1,6 kili ha il masterizzatore in dotazione ma esterno, unica nota dolente è la batteria da 4 celle. Core2 Duo 1,66 , 3 giga di ram, 160giga di disco.
Le dimensioni sono identiche ad un foglio A4 29x21 alto 3 cm.
Secondo voi vale la pena acquistare questo e porre termine all' odissea delle attese infinite?
Se potete darmi un consiglio rapido dato che i pezzi presumibilmente saranno pochissimi ve ne sarei grato. Mi scusa anche per l' OT anche se comunque chi aspetta il Wind aspetta anche valide alternative.
Ad essere bellino è bellino ma almeno per me il wind è al limite come dimensioni. Se salgo ancora sia di peso che di larghezza sono fuori dalle mie esigenze. Per il resto non è affatto male ed 1.6Kg per i comuni mortali non sono nemmeno troppissimi. Certo con il core 2 durerà 1 ora e mezza con la 4 celle.
Per quanto riguarda i guasti del Wind, MSI fa assistenza con ritiro e consegna a domicilio per 2 anni. Non serve andare in nessun centro assistenza... ci pensano loro ;)
anche io ho scartato definitivamente tutti UMPC sotto i 9 pollici dopo aver visto sia il 701 sia il 900. La tastiera secondo me è giusto giusto usabile per spedire email ma personalmente ritengo impossibile poterci lavorare sopra.
I tasti laterali sono talmente piccoli da sembrare bottoncini di qualche joypad da console, il problema è che sono anche "raggruppati" tra loro.
Avevo fiducia nel Wind ma vedo che le tempistiche si sono allungate a dismisura e una batteria a 3 celle non fà altro che aumentare il mio malumore. ;)
..Per il resto non è affatto male ed 1.6Kg per i comuni mortali non sono nemmeno troppissimi. Certo con il core 2 durerà 1 ora e mezza con la 4 celle.
eeh la batteria infatti è la nota dolente comune a tutti ormai...
di tutta quella potenza ne potrei fare anche a meno ma se il Wind inizierà a costare come si vocifera 420 euro con la 3 celle, allora non vedo proprio molta speranza di acquisto.
technonoise
23-06-2008, 14:26
Per quanto riguarda i guasti del Wind, MSI fa assistenza con ritiro e consegna a domicilio per 2 anni. Non serve andare in nessun centro assistenza... ci pensano loro ;)
Questo e' ottimo, ma cmq manca la possibilita' di verificare i bad pixel prima dell'acquisto. Molto comune e fastidioso nel caso di subpixel danneggiato.
Packard Bell 12,1'' sottocosto a 599€ (disponibile subito)
Secondo voi vale la pena acquistare questo e porre termine all' odissea delle attese infinite?
Si.
Anche se l'assistenza PB fa schifo, si.
TorakFade
23-06-2008, 14:37
Io che sfortunatamente non ho un MSI store nelle vicinanze (il più vicino sta a tipo 60km, e non ci faccio 120km per andare a comprare un portatile e ritorno), avrò qualche possibilità di trovarlo in mezzo ai salami e provoloni del supermercato o devo ciaparlo online?
Io che sfortunatamente non ho un MSI store nelle vicinanze (il più vicino sta a tipo 60km, e non ci faccio 120km per andare a comprare un portatile e ritorno), avrò qualche possibilità di trovarlo in mezzo ai salami e provoloni del supermercato o devo ciaparlo online?
in caso aspetta l' Asus 1000 , stamattina girando per negozi ho visto i 701 e i 900 ovunque esposti.
Se si pensa che fino al mese scorso alcuni li hanno comprati addirittura online per la disperazione. Oggi dalle mie parti non c'era un negozio di informatica o un centro commerciale che non li avesse esposti, davanti persino alle console di grido.
Ne vendono veramente tanti e si trovano ovunque acquistabili subito, così penso sarà anche per il 1000.
Armisael
23-06-2008, 15:37
eeh la batteria infatti è la nota dolente comune a tutti ormai...
di tutta quella potenza ne potrei fare anche a meno ma se il Wind inizierà a costare come si vocifera 420 euro con la 3 celle, allora non vedo proprio molta speranza di acquisto.
Guarda che 420 è il prezzo di listino di cui si parlava mesi fa. I negozi vendono a 400 euro... insomma il prezzo non è cambiato :)
tommy781
23-06-2008, 15:39
ho appena chiamato Uniero e mi hanno proposto un Packard Bell 12,1'' sottocosto a 599€ (disponibile subito)
Il modello è il EasyNote BG45
http://www.rueducommerce.fr/ordinateur/Images/Produits/screenshots/PB-BG45-02.jpg
pesa 1,6 kili ha il masterizzatore in dotazione ma esterno, unica nota dolente è la batteria da 4 celle. Core2 Duo 1,66 , 3 giga di ram, 160giga di disco.
Le dimensioni sono identiche ad un foglio A4 29x21 alto 3 cm.
Secondo voi vale la pena acquistare questo e porre termine all' odissea delle attese infinite?
Se potete darmi un consiglio rapido dato che i pezzi presumibilmente saranno pochissimi ve ne sarei grato. Mi scusa anche per l' OT anche se comunque chi aspetta il Wind aspetta anche valide alternative.
e chiedi pure??? a quel prezzo è veramente un affare, altro che umpc, un 12 pollici con un buon processore e una tastiera decente è imparagonabile, umilia qualsiasi sub notebook e te lo dice uno che ha un Q45. quello che è assurdo è pagare solo 100 euro in meno un umpc che come caratteristiche tecniche è lontano anni luce ma come ingombri e pesi non si discosta più tanto ormai...
hypercube
23-06-2008, 15:56
se è per questo allora dovrebbe essere assurdo anche comprare un palmare a 600-700 euro con prestazioni nemmeno lontanamente paragonabili ad un qualsiasi pulcioso notebook di 5 anni fa. ma del resto qui si pagano le esigenze, non tanto le prestazioni.
ConteZero
23-06-2008, 16:00
Packard Bell è stata acquisita da Acer e quindi tutta la catena dell'assistenza sarà in ristrutturazione (per la serie "non c'è limite al peggio") e comunque 12" sono un altra categoria...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.