PDA

View Full Version : [Official Thread] MSI Wind U100


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 [14] 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35

ConteZero
05-07-2008, 15:17
mmm anche se utilizzano UPS come spedizioniere? Pensavo ci mettessero di meno e senza avere problemi alla dogana.. quindi me lo sconsigli?

Poi vi capita lo spedizioniere ladro e vi tocca chiedere il rimborso di... 30 euro di merce ?

.::Gohaneri::.
05-07-2008, 16:14
Se e' lo stesso ke ho trovato io, nn credo sia una ladrata visto il numero di feedback positivi:)

alerax
05-07-2008, 16:22
ragazzi ormai è arrivato questo wind ma la batteria dura davvero troppo poco ed era questo l'elemento portante... penso mi orienterò su un EEEPC 1000H proveniente da honk kong, batteria 6 celle, 80GB, 10" e nero stupendo.. 430€ e mi passa la paura :D

si ma occhio che poi ti esce con tastiera inglese e cinese.... una vera porcata vedere quei caratteri cinesi....

fernando59
05-07-2008, 16:27
lol ho dimenticato di dirvi che ho fatto proposta d'acquisto :D spero accetti non si sa mai :Prrr:

ma di spedizione quanto chiede ? è già inclusa nei 430 euro ?
e poi sicuro siano euro e non sterline ? scusa ma ho cercato anch'io e trovo prezzi a partire da 424 sterline che sono oltre 500 euro. :muro:

G0DMaPhIa2
05-07-2008, 16:27
alerax pensa al prezzo che lo paghi alla fine dei caratteri cinesi me ne infischio :D. Poi esce anche con la cover e la batteria da 6 celle, chissà quando e come arriverà qui da noi... così com'è è perfetto, e con questo chiudo l'off-topic e chiedo scusa per averlo aperto, poichè dovevo chiederlo nel thread asus :) .

in ogni caso è improbabile che accetti la mia offerta :rolleyes:

Agonia
05-07-2008, 16:30
qualcuno potrebbe postare lo screenshot della schermata in dimensioni effettive? vorrei tanto capirne le reali misure :)

federer75
05-07-2008, 18:31
che fine avete fatto?

manuelfx
05-07-2008, 18:44
mare time :D

darioking90
05-07-2008, 20:00
ragazzi tenetemi calmo
ma devo andare a prendere quel maledetto che a messo un ca**o di atheros ar5007eg
madonna mia un porcaio per farla andare
e per ora nn riesco:muro: :muro:

ConteZero
05-07-2008, 21:25
A me le atheros piacciono.
Fanno anche abbastanza schifo come driver e supporto, ma come potenza sono delle belve.

PS: Ma poi v'immaginate ? "Pronto servizio assistenza ASUS ? Mi si è rotto un portatile modello 1000H comprato ad Hong Kong, cosa devo fare per averlo riparato ?" "Lo riporti ad Hong Kong"

animalenotturno
05-07-2008, 21:47
infatti bisogna pazientare :rolleyes:

scommettiamo che se l'eee 1000h esce con :read: 6 celle

lo piazziano anche quei furboni? :read:

The Dragonite
05-07-2008, 21:52
Salve :-)
Seguo assiduamente il vosto topic ed ho già prenotato il mio MSI Wind da un rivenditore locale, me lo da disponibile in meno di 8 giorni (quindi intorno al 15 luglio), speriamo!
Intanto, per quelli con problemi nell'installare *buntu, consiglio di scaricare le daily live/alternate cd da questo mirror:
http://cdimage.ubuntu.com/

Il kernel è stato "sistemato", ora funziona correttamente :-)

gpat
05-07-2008, 21:54
Comunque ho una proposta per i più smanettoni e di più esperti ;). Siccome sappiamo che c'è una partizione da 4GB nascosta che contiene il disco di ripristino... perchè non usare nlite direttamente su quella ed eliminare le porcherie che vengono caricate in automatico col disco di ripristino? Sarebbe molto più comodo reinstallare xp direttamente da procedura standard ma avendo una installazione bella pulita. Se c'è qualcuno che accetta la sfida mi faccia sapere :D

A naso, non direi che sia possibile, perchè nLite lavora solo sulla cartella i386, e probabilmente la partizione contiene qualche file tipo immagine ghost.
Inoltre, solo Dio sa quali comandi vengono eseguiti per installare tutte le porcherie durante il primo avvio.
Forse (e le probabilità sono anche piuttosto basse) è possibile, ma sarebbe qualcosa di lungo e faticoso, sia da comprendere che da riprodurre, e di certo bisognerebbe andare oltre nlite.

ConteZero
05-07-2008, 22:10
Salve :-)
Seguo assiduamente il vosto topic ed ho già prenotato il mio MSI Wind da un rivenditore locale, me lo da disponibile in meno di 8 giorni (quindi intorno al 15 luglio), speriamo!
Intanto, per quelli con problemi nell'installare *buntu, consiglio di scaricare le daily live/alternate cd da questo mirror:
http://cdimage.ubuntu.com/

Il kernel è stato "sistemato", ora funziona correttamente :-)

...anche.

Comunque, volendo fare un po'di Distro War a quel punto tanto vale prendere ArchLinux, che è leggermente più rognosa da installare (ma neanche troppo) ed è decisamente più aggiornata.

Armisael
05-07-2008, 23:03
A naso, non direi che sia possibile, perchè nLite lavora solo sulla cartella i386, e probabilmente la partizione contiene qualche file tipo immagine ghost.
Inoltre, solo Dio sa quali comandi vengono eseguiti per installare tutte le porcherie durante il primo avvio.
Forse (e le probabilità sono anche piuttosto basse) è possibile, ma sarebbe qualcosa di lungo e faticoso, sia da comprendere che da riprodurre, e di certo bisognerebbe andare oltre nlite.
E' una sfida... solo per i più temerari :P

andrea80
05-07-2008, 23:12
Ieri ho chiamato il rivenditore della mia zona, mi ha detto che se tutto va bene saranno nuovamente diponibili a fine settimana.
Speriamo bene!!

zona??

jmazzamj
05-07-2008, 23:17
Ciao ragaz.

Spero di riuscire ad averne 1 al più presto...sono in parola con un rivenditore della provincia di Bologna...in fin dei conti mi basta che mi arrivi entro fine mese...

Se qualcuno è a conoscenza di qualche negozio che ne ha in pronta consegna, faccia un fischio...

fixed_wind
06-07-2008, 00:07
Scusate se scrivo solo ora ma ho avuto un po' da fare.
Ho installato Kubuntu 7.10, tutto a posto, ho anche fatto l'upgrade alla 8.04 ed è riuscito alla perfezione. Tempo totale dell'impresa: circa 2,5 ore.
Ora ho una bella partizione da 40Gb con Linux che va, su cui in caso posso installare altre distro fino a trovare quella migliore.

Per ora con Kubuntu non funzionano:

webcam
wireless
tasto "salva batteria"

Tutto il resto (Bluetooth, audio, ethernet, altro) funziona senza la minima necessità di configurazione, compresa la risoluzione un po' "esotica" dello schermo.

carobeppe
06-07-2008, 01:30
Beh linux e wireless sono un po' come cane e gatto. Se hai una scheda wireless supportata le applet grafiche per gestire la connessione (almeno quelle di *ubuntu) fan tutte pena. Se hai la rete con WPA non hai il supporto nativo. Se hai una scheda non supportata poi, devi aggiungere anche le dita incrociate ed ndiswrapper... sull'acer ferrari 3200 che ha una Broadcom 4306 per i primi due anni usai una PCMCIA, poi passai ad ndiswrapper che andicchiava e solo da poco (un anno scarso) esistono i driver proprietari che la fanno andare... proprio ora che ho ordinato il Wind e che il suddetto portatile sta per andare in pensione...

ConteZero
06-07-2008, 08:00
Beh, le atheros sono supportate nativamente per mezzo di MADWiFi, e tra l'altro è facile farci andare anche WPA (son due comandi da shell!).

animalenotturno
06-07-2008, 08:08
- Durata batteria con riproduzione di un video in Divx (impostazioni energetiche di default, Luminosità 50%): 1h e 55min, batteria rimanente 10%, circa 10 minuti. Nella stanza c'è caldo, quindi è probabile che avendo una temperatura ambiente più fresca, la ventola abbia un numero di giri minore, guadagnando un po' in durata della batteria.

:rolleyes:

che dicevo? urge batteria da 6 celle :read: :muro:

altro che estetica rovinata! :doh:

BlackZorro
06-07-2008, 08:30
certo che 2 ore per un ultraportatile sono davvero poche :doh:

animalenotturno
06-07-2008, 08:34
il problema è che due ore sono con un uno non intensivissimo.. immagino che dopo un mese la batteria duri mezz'ora a pieno regime di utilizzo... :help:

The Dragonite
06-07-2008, 08:43
Beh, le atheros sono supportate nativamente per mezzo di MADWiFi, e tra l'altro è facile farci andare anche WPA (son due comandi da shell!).

? atheros? ma sei sicuro?
Su tutti i forum inglesi dicono che monta un 8187se (realtek), per cui tra l'altro stanno allegramente facendo a botte per ottenere dei driver linux-friendly

Comunque, volendo fare un po'di Distro War a quel punto tanto vale prendere ArchLinux, che è leggermente più rognosa da installare (ma neanche troppo) ed è decisamente più aggiornata.
:P Sì, uso Arch come distro principale sull'altro PC, decisamente ok, ma sul notebook preferirei qualcosa di "metti il CD e via"... poca voglia di smazzarmi :D

BlackZorro
06-07-2008, 08:56
il problema è che due ore sono con un uno non intensivissimo.. immagino che dopo un mese la batteria duri mezz'ora a pieno regime di utilizzo... :help:


hai ragione infatti per questo ho disdetto l'ordine.
volevo prenderlo prima dell'estate in modo da poter navigare in vacanza ma un ultraportatile che dura 2 ore scarse non si è mai visto, quindi ho deciso che compro l'iphone 3g e navigherò con quello. poi a settembre si vedrà, magari esce il wind con la 6 celle e lo comprerò più che volentieri

viger
06-07-2008, 08:57
il problema è che due ore sono con un uno non intensivissimo.. immagino che dopo un mese la batteria duri mezz'ora a pieno regime di utilizzo... :help:

beh non esageriamo, comunque è vero che meno durata hanno e più si deteriorano perchè i cicli di carica-scarica sono limitati.

Con una durata di 4 ore si finiribbe forse per ricaricarlo 1 volta al giorno se lo si usa intensamente, con 2 o meno ore sarebbe spesso attaccato alla presa elettrica.

Per mio fratello ho comprato due portatili , il primo 2 anni fà un centrino M 1,7giga super offerta 499 della Advent , nuovo faceva 4-5 ore ... non finiva mai la batteria. Dopo 2 anni che la batteria è sempre stata sotto carica fà ancora 3 ore.

Un Asus nuovo, fascia medio alta con vga dedicata pagato 799 nuovo fà 1 ora e 20 ... quel portatile infatti è utilizzato come desktop.

La questione batteria non può assolutamente essere un problema marginale nei notebook ne tanto meno nei netbook, ma ho paura che la questione sia se realmente lo si compra perchè serve o se si finirà per usarlo in salotto facendolo vedere agli amici.

Comunque leggendo in questi giorni credo che chi l' abbia acquistato lo abbia fatto per sfizio e della 3 celle gli importava poco, bastava averlo subito.

BlackZorro
06-07-2008, 09:02
Comunque leggendo in questi giorni credo che chi l' abbia acquistato lo abbia fatto per sfizio e della 3 celle gli importava poco, bastava averlo subito.

quoto

ConteZero
06-07-2008, 09:28
No, un attimo, m'avete parlato di Atheros ed io v'ho detto MadWiFi.
Per le realtek ci sono un paio di progetti in corso (ed il supporto dovrebbe essere nativo nel kernel a partire dal 2.6.23), in ogni caso basta smazzarsi un attimino.
Quanto al resto devo dire che il livello medio di quelli che si professano guru di linux è, in genere, decisamente basso... per la serie "chi sà, fa... chi non sa riempie i forum d'improperi".

CosmoInfinity2
06-07-2008, 09:52
Leggete questo articolo (http://babelfish.yahoo.com/translate_url?doit=done&tt=url&intl=1&fr=bf-res&trurl=http%3A%2F%2Fnetbookmag.com%2F2008%2F07%2F02%2Fadvent-4211-unboxed-re-badged-msi-wind%2F&lp=en_it&btnTrUrl=Translate) (questo è l'originale (http://netbookmag.com/2008/07/02/advent-4211-unboxed-re-badged-msi-wind/)), sia Advent 4211 (in UK) che il Medion sono (come traspare dall'articolo) un "re-badged", del MSI Wind. In realtà era facile aspettarselo, dato l'aspetto, ed è su questo che vorrei focalizzare l'attenzione. Se guardate le foto vi accorgerete che le parti costruttive del portatile (almeno quelli visibili dalle foto) sono proprio le stesse, solo sembrano mischiate prendento quelle del case bianco e di quello nero, nulla più!
Se tanto mi da tanto, i costruttori dovrebbero risultare gli stessi e stessa anche la qualità del netbook. Di conseguenza se Advent e Medion, sono venduti con la 6 celle, forse sarebbe meglio prendere un loro modello, piuttosto che aspettare l'arrivo di MSI, che non si sa ancora se fornirà veramente la 6 celle a settembre (sono solo voci di corridoio non confermate :sofico:!).

Armisael
06-07-2008, 09:57
Da quanto so vengono venduti sempre con le 3 celle per ora

CosmoInfinity2
06-07-2008, 10:03
Qui c'è la batteria (http://www.flickr.com/photos/28215772@N04/2630912921/) dell'Advent ben leggibile. Qualcuno che ne sappia più di me, sa dirmi a quante celle sia?

E' siglata BTY-S11!

Luke1970
06-07-2008, 10:04
Leggete questo articolo (http://babelfish.yahoo.com/translate_url?doit=done&tt=url&intl=1&fr=bf-res&trurl=http%3A%2F%2Fnetbookmag.com%2F2008%2F07%2F02%2Fadvent-4211-unboxed-re-badged-msi-wind%2F&lp=en_it&btnTrUrl=Translate) (questo è l'originale (http://netbookmag.com/2008/07/02/advent-4211-unboxed-re-badged-msi-wind/)), sia Advent 4211 (in UK) che il Medion sono (come traspare dall'articolo) un "re-badged", del MSI Wind. In realtà era facile aspettarselo, dato l'aspetto, ed è su questo che vorrei focalizzare l'attenzione. Se guardate le foto vi accorgerete che le parti costruttive del portatile (almeno quelli visibili dalle foto) sono proprio le stesse, solo sembrano mischiate prendento quelle del case bianco e di quello nero, nulla più!
Se tanto mi da tanto, i costruttori dovrebbero risultare gli stessi e stessa anche la qualità del netbook. Di conseguenza se Advent e Medion, sono venduti con la 6 celle, forse sarebbe meglio prendere un loro modello, piuttosto che aspettare l'arrivo di MSI, che non si sa ancora se fornirà veramente la 6 celle a settembre (sono solo voci di corridoio non confermate :sofico:!).

Che rabbia!!! In UK hanno sempre di tutto di più tra originali e "copie" di altri brand più o meno conosciuti e noi nada de nada possibile che in Italia non ci siano importatori che vogliano distinguersi??? ma che tristezza

Armisael
06-07-2008, 10:06
Qui c'è la batteria (http://www.flickr.com/photos/28215772@N04/2630912921/) dell'Advent ben leggibile. Qualcuno che ne sappia più di me, sa dirmi a quante celle sia?

E' siglata BTY-S11!
2200mAH che è 3 celle

CosmoInfinity2
06-07-2008, 10:08
Che rabbia!!! In UK hanno sempre di tutto di più tra originali e "copie" di altri brand più o meno conosciuti e noi nada de nada possibile che in Italia non ci siano importatori che vogliano distinguersi??? ma che tristezza

Non definirei l'Advent una "copia", perchè le parti sono le stesse (stessi costruttori), non sono state copiate! E' il solo assemblaggio che cambia, un pò come col lego :D!

Luke1970
06-07-2008, 10:12
Non definirei l'Advent una "copia", perchè le parti sono le stesse (stessi costruttori), non sono state copiate! E' il solo assemblaggio che cambia, un pò come col lego :D!

Peggio mi sento....:muro: :muro: :muro: :muro:

CosmoInfinity2
06-07-2008, 10:15
Qui (http://www.geekanoids.co.uk/2008/07/advent-4211-mini-netbook-msi-wind.html) ci sono le foto con i dettagli anche del sistema operativo!
E qui (http://www.youtube.com/watch?v=HteIzivckq4) il video ripreso da youtube... ignorate il sottofondo :D :D...

CosmoInfinity2
06-07-2008, 10:23
Hanno caricato OSX anche su Medion e guardate (http://www.youtube.com/watch?v=oK4s5thS9i4) come fila... quasi meglio di MSI...

Armisael
06-07-2008, 10:26
come fa a filare meglio se sono la stessa cosa =_=... al massimo è leggermente ottimizzato meglio l'os in uno dei due casi

CosmoInfinity2
06-07-2008, 10:30
Anche il packaging (http://www.youtube.com/watch?v=OUY9DmnuRNY) è proprio uguale a quello di MSI (colori a parte). A questo punto se sono identici, li chiamino tutti allo stesso modo e dicano brand MSI... Advent... Medion, perchè non si pensi di comprare qualcosa da una ditta ma solo l'oggetto col suo brand.

CosmoInfinity2
06-07-2008, 10:33
come fa a filare meglio se sono la stessa cosa =_=... al massimo è leggermente ottimizzato meglio l'os in uno dei due casi

La mia era una battuta, ovvio che se sono uguali è solo l'effetto dell'ottimizzazione e della preparazione di chi ha installato OSX; volevo solo portare all'attenzione di tutti il fatto che differenze non c'è ne sono.

Armisael
06-07-2008, 10:37
Comunque impressive come gira

as2k3
06-07-2008, 10:40
la batteria optional del MEDION è 5200mAh e costa 99€

animalenotturno
06-07-2008, 10:41
come giustamente rimarcato da qualcuno, il problema non è tanto se verrà commercializzato con le 6 celle, cosa che sono certo avverrà... ma quell'opzionale... che lascerebbe pensare a due versioni: una con 3 celle a 399 euro e l'altra con 6 celle... a ? :doh:

:rolleyes:

as2k3
06-07-2008, 10:44
conoscete qulche shop che vende il medion?

The Dragonite
06-07-2008, 10:44
No, un attimo, m'avete parlato di Atheros ed io v'ho detto MadWiFi.
Per le realtek ci sono un paio di progetti in corso (ed il supporto dovrebbe essere nativo nel kernel a partire dal 2.6.23), in ogni caso basta smazzarsi un attimino.
Quanto al resto devo dire che il livello medio di quelli che si professano guru di linux è, in genere, decisamente basso... per la serie "chi sà, fa... chi non sa riempie i forum d'improperi".

Lol, sì, è vero, ma a quanto pare quello specifico modello non è compatibile o nonsobenecosa, in quanto si sono dati da fare in parecchi, ma a quanto pare per ora nulla.
Stamattina invece ho letto che Realtek ha inviato ad un user i driver linux di quella specifica scheda, ma che ci sono problemi nel compilare il modulo del kernel.

Armisael
06-07-2008, 10:47
Temo che in italia ci sarà solo l'MSI Wind e non i suoi cloni

CosmoInfinity2
06-07-2008, 10:59
la batteria optional del MEDION è 5200mAh e costa 99€

Domanda per tutti quanti. A questo punto, la batteria 6 celle del Medion è montabile sul MSI Wind? Io penso di si, voi che ne pensate?

Stussi
06-07-2008, 11:02
Temo che in italia ci sarà solo l'MSI Wind e non i suoi cloni

Secondo me come clone in Italia ci sarà questo:
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=14618

Stussi

Armisael
06-07-2008, 11:05
Hai ragione mi ero dimenticato di elettrodata :)

CosmoInfinity2
06-07-2008, 11:09
Guardate la presentazione sul sito (http://www.medion.de/) del Medion, molto carina e... mi sembra che diano anche più software.

Airborne
06-07-2008, 11:11
scusate ma ho letto bene ?
nn ha un'unità ottica, quindi tocca munirsi di lettore usb!

Agonia
06-07-2008, 11:12
qualcuno potrebbe postare lo screenshot della schermata in dimensioni effettive? vorrei tanto capirne le reali misure :)

:help:

darioking90
06-07-2008, 11:13
il problema è che due ore sono con un uno non intensivissimo.. immagino che dopo un mese la batteria duri mezz'ora a pieno regime di utilizzo... :help:

ma mi spieghi come fai a dirlo se manco ce l'hai?
uso intensivo 2,20 ;)

as2k3
06-07-2008, 11:14
Guardate la presentazione sul sito (http://www.medion.de/) del Medion, molto carina e... mi sembra che diano anche più software.

il bello è che è l'unico modello medion che non vendono sul loro sito .....mah!

DeepEye
06-07-2008, 11:19
scusate ma ho letto bene ?
nn ha un'unità ottica, quindi tocca munirsi di lettore usb!

Non so se hai notato le dimensioni, è poco più grade di una custudia per dvd.
Io sinceramente non lo considero come una mancanza, l'ultima volta che ho usato un supporto ottico sul portatile che ho, è stato più di 1 anno fa.

CosmoInfinity2
06-07-2008, 11:23
il bello è che è l'unico modello medion che non vendono sul loro sito .....mah!

Quoto.

andrea80
06-07-2008, 11:29
scusate ma ho letto bene ?
nn ha un'unità ottica, quindi tocca munirsi di lettore usb!

alla buon'ora..... guarda ti aiuto pare (ma non è confermato) che non ci sia nemmeno udite udite il lettore floppy... :cool:

ALRAPONE
06-07-2008, 11:35
ma mi spieghi come fai a dirlo se manco ce l'hai?
uso intensivo 2,20 ;)

guarda ti straquotissimo...
ma io dico , uno sul forum discute e porta giustamente le sue critiche...

Se ci fosse un forum per comprare la 500 fiat nuova è inutile che ogni 5 minuti si venga a dire la suzuki swift costa meno oppure la bmw mini ha tutto un altro motore... è il forum della 500 e chi lo frequenta ad un certo punto potrà dirà : ragazzi compro la mini perchè i soldi in più non sono un problema per me e la preferisco per questo e questo. benissimo!! amici come sempre e sicuramente la discussione è stata arrichita da punti di vista differenti che possono servire ad altri.
ma certo sentirsi dire che chi compra il WIND lo fa solo per sfizio è proprio un'assurdità. :doh:
Tra i mille esempi che si potrebbero apportare : ma se uno fa un tragitto in treno di 1 ora cosa se ne fa di aspettare una batteria a 6 celle che pesa di più e si integra meno bene nello chassis ?
e poi parlate di altre marca... ma in italia nemmeno esistono, e la garanzia ? se si rompe qualcosa lo butto ? allora che senso ha ?
per piacere se uno ha dubbi o apporta critiche non lo faccia solo per buttare un sasso nello stagno. Il thread è utile per scambiarsi opinioni sempre NUOVE. Finora tutte le critiche di possessori e recensori sono entusiaste eppure non vi va bene ugualmente.Ok non è il prodotto per voi, l'abbiamo capito , ma evitatiamo di riempire altre 160 pagine delle stesse cose che non vanno bene A VOI.

Grazie

andrea80
06-07-2008, 11:36
Se MSI invece di regalare licenze a Medion, Elettrodata e tutti gli altri pensasse a prodursi il suo e a distribuirlo sarebbe molto meglio.... in questo campo è il tempismo a dettare il successo o il fallimento di un oggetto... ma se dall'annuncio alla distribuzione passano mesi, e soprattutto tra un po' usciranno prima i modelli della concorrenza.... allora mi sà che sono spacciati....
prendano esempio da ATI ad esempio, quando annunciano un nuovo modello, questo è già nei negozi dal giorno prima!!!

darioking90
06-07-2008, 11:36
alla buon'ora..... guarda ti aiuto pare (ma non è confermato) che non ci sia nemmeno udite udite il lettore floppy... :cool:

????
ma state bene:sofico:
è ovvio che non c'è il lettore floppy e dvd su questi mini-notebook....

andrea80
06-07-2008, 11:39
????
ma state bene:sofico:
è ovvio che non c'è il lettore floppy e dvd su questi mini-notebook....

era abbastanza sarcastico il mio commento se non si era capito........

cioè mi viene da ridere a vedere gente che pare interessata a questo netbook e dopo centinaia di pagine di forum e mesi di disquisizioni si accorge che in un portatile grande quanto una custodia per dvd non ci sia il lettore cd.....:doh: :doh: :doh:

viger
06-07-2008, 11:46
...
ma certo sentirsi dire che chi compra il WIND lo fa solo per sfizio è proprio un'assurdità. :doh:
....

scusa ma a che serve un netbook se ogni due ore devi trovarti una presa di corrente?

Di questo si discute e si ha dubbi anche sul prezzo dato che per 399 ti danno un mobile poco mobile.

Ci sono state decine di pagine di gente che criticava i 100grammi in più del 900 rispetto al 701 e non si può invece dire che un UMPC con una 3 celle per alcuni di noi non ha proprio senso?

Chi pensi che lo compri ora con le 3 celle?

Quelli che ne hanno bisogno per lavoro? Ma scherziamo?

Lo comprano chi ha necessità di un netbook e poco denaro (i pochi) chi lo ha aspettato per mesi e lo vuole perche lo desidera (i tanti).

Ti dico anche che, secondo me, questi ultimi tra qualche mese lo lasceranno nel cassetto a fare la polvere e non venitemi a dire che non avete soldi perche allora proprio non capisco perche siete qui a parlare di uno degli oggetti più superflui della storia informatica.

Se si ha pochi soldi si prende il 701 a 249 e ci si accontenta, sono altresì curioso poi di quanti lo rivenderanno per prendersi il modello a 6 celle perche la batteria sfusa probabilmente costerà troppo.

DeepEye
06-07-2008, 11:52
scusa ma a che serve un netbook se ogni due ore devi trovarti una presa di corrente?




Ma perchè pensi che tutti abbiano le tue stesse esigenze?

Io l'ho preso per poterlo usare all'università senza dovermi portare dietro mille kg di portatile normale, e di certo in biblioteca ma anche in giro per la facoltà le prese elettriche non mancano.
E' un anno che sto cercando un portatile del genere, non avendo ne soldi ne la necessità di un portatile normale. L'eeepc 700 mi ha deluso, idem il 900, con questo Wind invece finalmente ho quello che MI SERVE. E non ho intenzione di buttare via 250€ tanto per prendere un 700 perche costa poco ma poi fa c@gare per l'uso che ne devo fare io.

andrea80
06-07-2008, 11:53
scusa ma a che serve un netbook se ogni due ore devi trovarti una presa di corrente?
Per andare da una parte all'altra della città e poi usarlo in ufficio??? lo uso solo per scrivere, quindi non mi serve un quadcore e una HD4870 10giga di ram 20" e 5 kg???? ma possibile che dopo 160 pagine non l'avete ancora capito??? ma che palle!!!! SE A TE NON SERVE NON CI INTERESSA
e 400 euro mi sembrano un prezzo adeguato, NON voglio spendere di più, spenderei anche di meno è chiaro ma a meno non si trova niente, a meno di perdere alcune delle caratteristiche che mi hanno portato sul modello MSI vedi schermo a 10" e soprattutto un hdd da 80Gb


Chi pensi che lo compri ora con le 3 celle?

Quelli che ne hanno bisogno per lavoro? Ma scherziamo?

guarda forse ti stupirà ma non tutti fanno lo stesso lavoro, se per il tuo lavoro questo modello non va bene, idem come sopra NON CI INTERESSA

Armisael
06-07-2008, 11:55
Viger un conto è dire che a te servono 6 ore di autonomia, un conto è dire che gli altri lo comprano per sfizio. Tra l'altro il wind non nasce per il settore business quindi non è pensato per essere uno strumento da lavoro ma un dispositivo particolarmente portatile per tutti quelli che hanno bisogno di portarsi dietro un pc quasi completo nelle più diverse occasioni. Per quanto mi riguarda... ho venduto un portatile 15" da 4KG perchè non ne potevo più di portarmi dietro quel mattone quando ero in viaggio ed il wind col suo KG o poco più di peso è perfetto come potenza e caratteristiche per le mie necessità. Tuttavia non vado a dire che uno si compra un 12" da 1.8Kg per sfizio... se lo compra per esigenze personali che non coincidono con le mie ma sono fatti suoi. Insomma hai un po' stufato con questa polemica continua con chi si vuole prendere il Wind. Fosse anche che c'è qualcuno che se lo compra davvero per sfizio sono fattacci suoi :D

viger
06-07-2008, 12:02
Ma perchè pensi che tutti abbiano le tue stesse esigenze?

Io l'ho preso per poterlo usare all'università senza dovermi portare dietro mille kg di portatile normale, e di certo in biblioteca ma anche in giro per la facoltà le prese elettriche non mancano.
E' un anno che sto cercando un portatile del genere, non avendo ne soldi ne la necessità di un portatile normale. L'eeepc 700 mi ha deluso, idem il 900, con questo Wind invece finalmente ho quello che MI SERVE. E non ho intenzione di buttare via 250€ tanto per prendere un 700 perche costa poco ma poi fa c@gare per l'uso che ne devo fare io.

Buon per te che hai la presa di corrente, ogniuno scrive per se stesso non per gli altri.

viger
06-07-2008, 12:08
Viger un conto è dire che a te servono 6 ore di autonomia, un conto è dire che gli altri lo comprano per sfizio. Tra l'altro il wind non nasce per il settore business quindi non è pensato per essere uno strumento da lavoro ma un dispositivo particolarmente portatile per tutti quelli che hanno bisogno di portarsi dietro un pc quasi completo nelle più diverse occasioni. Per quanto mi riguarda... ho venduto un portatile 15" da 4KG perchè non ne potevo più di portarmi dietro quel mattone quando ero in viaggio ed il wind col suo KG o poco più di peso è perfetto come potenza e caratteristiche per le mie necessità. Tuttavia non vado a dire che uno si compra un 12" da 1.8Kg per sfizio... se lo compra per esigenze personali che non coincidono con le mie ma sono fatti suoi. Insomma hai un po' stufato con questa polemica continua con chi si vuole prendere il Wind. Fosse anche che c'è qualcuno che se lo compra davvero per sfizio sono fattacci suoi :D

un 15 da 4 kili è che era :D

tornando seri non capisco davvero come si possa discutere di 100grammi per 10 pagine e appena fai un appunto sul costo che uno si dovrà sobbarcare per avere più autonomia sale il coro di difensori.

Come ho già detto vedremo tra qualche mese , i threads ufficiali sono una fonte storica, basta leggerli a distanza di tempo per rendersi conto di come si è evoluto nel tempo l' investimento.

Il thread del 701 è li da leggere come anche quello del 900.

Armisael
06-07-2008, 12:11
Era un mattone... un dr della acer... potentissimo quando lo comprai ma inusabile per il peso. Infatti ora voglio una cosa completa e leggera. Comunque i forum servono al momento del lancio (discutere delle novità ecc) poi si inizia ad usare le cose e si tralasciano le chiacchiere. Quindi non fa molto testo vedere un forum di un oggetto in commercio ormai da tanto tempo... ovvio che l'interesse di scrivere cala ma è così per tutto

ALRAPONE
06-07-2008, 12:13
scusa ma a che serve un netbook se ogni due ore devi trovarti una presa di corrente?

Di questo si discute e si ha dubbi anche sul prezzo dato che per 399 ti danno un mobile poco mobile.

Ci sono state decine di pagine di gente che criticava i 100grammi in più del 900 rispetto al 701 e non si può invece dire che un UMPC con una 3 celle per alcuni di noi non ha proprio senso?

Chi pensi che lo compri ora con le 3 celle?

Quelli che ne hanno bisogno per lavoro? Ma scherziamo?

Lo comprano chi ha necessità di un netbook e poco denaro (i pochi) chi lo ha aspettato per mesi e lo vuole perche lo desidera (i tanti).

Ti dico anche che, secondo me, questi ultimi tra qualche mese lo lasceranno nel cassetto a fare la polvere e non venitemi a dire che non avete soldi perche allora proprio non capisco perche siete qui a parlare di uno degli oggetti più superflui della storia informatica.

scusa tu puoi avere tutte le idee migliori di questo mondo sulla SUPERFLUITA' di un oggetto...
ma visto che è solo una tua OPINIONE e tu non sei NESSUNO nel senso di padre,madre, amico che deve dare consigli paternalistici , resti uno sconosciuto che dà le sue opinioni che ,in quanto non oggettive ma assolutamente SOGGETTIVE, restano chiacchere. Inoltre se ripetute ad oltranza continuano a non apportare niente di nuovo e solo a rendere meno godibile il thread.
Il fatto che questi oggetti essendo di moda attirano persone (come del resto tutti i prodotti visto che il consumismo si basa sui bisogni indotti)non può che essere un vantaggio : qualora un acquirente ben poco avveduto lo comprasse solo per moda e non per esigenze ( che non vuol dire solo lavoro come dicevi ma anche svago,studio...) stai sicuro che avrà cmq fino a natale il tempo per rivenderlo praticamente non perdendoci niente.

Le persone che sbagliano ci sono sempre... ma tu puoi dare consigli paternalistici ai tuoi amici non spanderli per tutto il thread. Io sono il primo che su tuo invito è andato a vedere un 12" ! Quella era una critica davvero costruttiva che metteva i lettori difronte ad un bivio... siete sicuri che non vi convenga un 12? andatelo a vedere.
Ottimo ! magari qualcuno per il quale i soldi non erano un limite ti ringrazierà per sempre di averglieglo fatto notare. ( io stesso disponendo di 800 euro FORSE mi farei l'asus 12" )
Ma che ora tu ti impunti a buttare fango sul wind e i suoi acquirenti questo risulta davvero inutile .
Ognuno è libero di pensare e scrivere quello che vuole. Chiaro però che c'è il modo e la misura !

fixed_wind
06-07-2008, 12:16
A me va più che bene...
La batteria non è male, certo, un po' di autonomia in più va sempre bene, ma anche così non mi sono ancora trovato in difficoltà...del resto non è che lo uso sugli alberi o me lo porto in scalata sul Gran Sasso. Spesso lo uso in macchina e sul treno. Nel primo caso è difficile usarlo così tanto da avere bisogno di carica, nel secondo spesso si trovano prese per la corrente.
Considero la batteria per quello che è: un dispositivo di semi-emergenza, per quando non si può proprio avere altre fonti di elettricità.

Per quanto riguarda il lavoro, faccio il sistemista e ti assicuro che va più che bene...

Non credo sia un coro di difesa senza ragioni quello che ti ha risposto. Molta gente ha trovato, come me, che il prezzo e le caratteristiche si armonizzano molto bene, e di questo ne ho avuto la conferma anche dopo l'acquisto...

tommy781
06-07-2008, 12:16
Viger è inutile...tanto se aspetti un paio di mesi basterà che tu dia un'occhiata al mercatino del forum per renderti conto di quanti lo prenderanno per sfizio questo wind di cui hanno parlato per mesi, hanno creato un mito sul nulla e soprattutto hanno reputato senza dati reali ma solo sulle affermazioni di msi la bontà. basta guardare la storia della batteria, è assurdo che la gente possa accettare una 3 celle allo stesso prezzo di vendita che doveva essere riservato al wind con batteria a 6 celle senza rendersi conto di essere presi per i fondelli. questo come gli altri è un umpc il che vuole dire mobilità estrema, se ti castrano la batteria addio mobilità. il fatto che sia piccolo e leggero deriva proprio da questo, dal poterselo portare ovunque ed usarlo con una chiavetta per andare in rete o per scrivere ma non in posti dove c'è la presa di corrente altrimenti tanto vale spendere 200 euro in più e prendere un 12" completo che è realmente un portatile per prestazioni e modo d'uso. ovviamente questo discorso vale per tutti gli umpc che non garantiscono almeno 4 ore di autonomia lontani dalla presa di corrente, già meno di 3 ore sono un risultato ridicolo calcolando che vengono raggiunte con tutto al minimo. mi sa che molti hanno frainteso il significato di di umpc.

fixed_wind
06-07-2008, 12:24
Ancora un consulente matrimoniale scapolo...

Armisael
06-07-2008, 12:24
Tommy hai ragione solo su una cosa... o almeno tutto il resto non lo condivido minimamente... il fatto che la 3 celle sia una presa in giro dopo che avevano promesso la 6 celle. Resta il fatto che purtroppo non c'è una alternativa equivalente con 6 celle e stesse caratteristiche, quindi forse a molti va comunque bene così anche se avrebbero preferito più autonomia e prenderanno in seguito una batteria TAROCCA (mi spiace MSI ma 100 euro per l'originale dopo che ce l'avete promessa e ci avete rifilato allo stesso prezzo la 3 col cavolo che ve li do).

DeepEye
06-07-2008, 12:27
Per quanto riguarda la batteria, certo avere la 6 celle sarebbe stata un'ottima cosa, ma sappiamo tutti che la crisi delle batterie non tocca solo la MSI. E se continua cosi, state certi che la versione (anche di altre marche) a 6 celle, non costerà di certo uguale a quella da 3, considerando l'aumento che hanno subito tutte le batterie negli ultimi mesi.

erost
06-07-2008, 12:40
scusa ma a che serve un netbook se ogni due ore devi trovarti una presa di corrente?

Di questo si discute e si ha dubbi anche sul prezzo dato che per 399 ti danno un mobile poco mobile.

Ci sono state decine di pagine di gente che criticava i 100grammi in più del 900 rispetto al 701 e non si può invece dire che un UMPC con una 3 celle per alcuni di noi non ha proprio senso?

Chi pensi che lo compri ora con le 3 celle?

Quelli che ne hanno bisogno per lavoro? Ma scherziamo?

Lo comprano chi ha necessità di un netbook e poco denaro (i pochi) chi lo ha aspettato per mesi e lo vuole perche lo desidera (i tanti).

Ti dico anche che, secondo me, questi ultimi tra qualche mese lo lasceranno nel cassetto a fare la polvere e non venitemi a dire che non avete soldi perche allora proprio non capisco perche siete qui a parlare di uno degli oggetti più superflui della storia informatica.

Se si ha pochi soldi si prende il 701 a 249 e ci si accontenta, sono altresì curioso poi di quanti lo rivenderanno per prendersi il modello a 6 celle perche la batteria sfusa probabilmente costerà troppo.


in linea di massima accetto ciò che dici, tuttavia rimane nell'ignoto, al pari della fine che abbia fatto in realtà Hitler, il motivo per cui ti prendi così a cuore la questione msi wind.
:)

Agonia
06-07-2008, 12:41
calmatevi, c'è un pò di verità in ognuna delle vostre disamine ;)

Jeeg126
06-07-2008, 13:10
calmatevi, c'è un pò di verità in ognuna delle vostre disamine ;)

che avatar sfizioso :fagiano:

walter sampei
06-07-2008, 13:12
personalmente non do tutti i torti a viger. a me serve da usare in giro, e in giro non ho una presa di corrente. e trovarmi un prodotto che sara' anche piu' leggero del mio portatile attuale, ma con un'autonomia inferiore, e' una mezza delusione.

credo che dovro' continuare a portarmi in giro kg su kg ancora per un po' :(

fabrizio979
06-07-2008, 14:05
personalmente non do tutti i torti a viger. a me serve da usare in giro, e in giro non ho una presa di corrente. e trovarmi un prodotto che sara' anche piu' leggero del mio portatile attuale, ma con un'autonomia inferiore, e' una mezza delusione.

credo che dovro' continuare a portarmi in giro kg su kg ancora per un po' :(

la stessa cosa vale per me! Ma tra qualche mese ci saranno
tanti e tali modelli che avremo l'imbarazzo della
scelta.

Comunque una della cose piu' rilevanti e' che MSI, avendo la fortuna o l'audagia di fare
uscire il modello 10 pollici prima degli altri, e' riuscita ad ottenere una visibilita' pazzesca!

Un colpo di marketing di quelli tosti! ;)

Rogermcallen
06-07-2008, 14:19
Ma perchè pensi che tutti abbiano le tue stesse esigenze?

Io l'ho preso per poterlo usare all'università senza dovermi portare dietro mille kg di portatile normale, e di certo in biblioteca ma anche in giro per la facoltà le prese elettriche non mancano.
E' un anno che sto cercando un portatile del genere, non avendo ne soldi ne la necessità di un portatile normale. L'eeepc 700 mi ha deluso, idem il 900, con questo Wind invece finalmente ho quello che MI SERVE. E non ho intenzione di buttare via 250€ tanto per prendere un 700 perche costa poco ma poi fa c@gare per l'uso che ne devo fare io.

Quoto in pieno... ne farò lo stesso utilizzo :D

MrcFrsk
06-07-2008, 14:32
Vabbé io un'idea me la sono fatta. Domani disdico l'ordine e aspetto di vedere gli sviluppi, sia in termini di batterie per l'MSI che di altri prodotti simili prossimi venturi, tanto fino ad autunno non mi muovo di qui.

Se magari qualcuno (di Milano) fosse interessato a subentrare me lo faccia sapere (anche se devo capire bene come funziona la cosa, ma credo che si possa fare).

Questo è il prezzo che mi hanno fatto:

Totale prodotti: 399.90 € iva inc.
Spese di gestione: 2.50 € iva inc.
Totale ordine: 402.40 € iva inc.

Si tratta di andarselo a prendere presso il punto di ritiro di Milano (Loreto) BowPoint
http://www.bow.it/negozio/informazioni/puntiritiro.html
e l'arrivo è previsto in 5-7 gg. lavorativi (dicono ... :fiufiu: ).

P.s.: è il modello nero.

POLO_crt
06-07-2008, 15:26
A quanto pare la MSI non rappresenta il massimo della serietà...
Presentano mesi fa un portatile che come punto di forza avrebbe avuto una autonomia di quasi 7 ore a costo di 399€..

Sorvolando la qustione della custodia (robe da terzo mondo)...MSI ha avuto la faccia tosta di presentare allo stesso prezzo il WIND con una batteria da tre celle che garantisce a stento 2 ore e mezza!! ...Ma stiamo scherzando!!!!Persino il vecchio e tanto disprezzato701(da chi non ne ha capito l'importanza ne l'utilità) aveva una autonomia superiore..Oltre tutto la 6 celle per il WIND sembra costare la bellezza di 99€:muro: :muro: praticamente 1/3 del Netbook

Scusate ma sembra una grande presa per il cu...

Wind399€+Batt6cell99€+borsa20€.. praticamente se ti va bene ti viene a costare la bellezza di 520€!!!quando a 550€ prendo online ASUS 1000H con 2Gb di RAM batteria da 6600 e la borsa è compresa!!!!
Tra meno di un mese il WInd sarà poco competitivomì vista l'uscita di ASUS e ACER

ConteZero
06-07-2008, 15:32
Io continuo a sentire gente che si strappa le vesti perché il Wind ha la batteria da 3 elementi (e quella da 6 acquistabile a parte) ma di alternative, da parte dei vari detrattori, non ne vedo.

Ad oggi si parla di:
1. aspettare settembre/ottobre sperando che rientri il problema delle batterie
2. aspettare settembre/ottobre sperando che gli altri netbook arrivino con batterie migliori
3. comprare altri netbook da posti scogniti
4. comprare tutt'altro hardware a tutt'altro prezzo

Cioè, se il tutto si deve esaurire in un acritico "ma ci volevo la batteria da sei elementi" ok, ma che non si cerchi di far passare il tutto dietro a valutazioni discutibili.

Armisael
06-07-2008, 15:51
C'è ancora la speranza che MSI offra uno sconto ai possessori di Wind 3 celle per la 6 celle. L'ho proposto ad MSI e spero che almeno in una qualche forma sia attuata una soluzione di questo genere... garantirebbe molto meno malcontento ed un ritorno di immagine e serietà di cui credo abbia bisogno. Anche perchè ricordiamo che una soluzione simile è adottata da Asus per i suoi Eee.

viger
06-07-2008, 15:52
in linea di massima accetto ciò che dici, tuttavia rimane nell'ignoto, al pari della fine che abbia fatto in realtà Hitler, il motivo per cui ti prendi così a cuore la questione msi wind.
:)

se guardi i miei messaggi noterai che posto in tutti i threads che riguardano netbook e subnotebook.

Agli altri rispondo solo con una domanda, se MSI non avesse distribuito per le recensioni le 6 celle e il Wind non avesse mostrato tutta quella autonomia avreste avuto così tanta attenzione per questo netbook?

Per me l' unico vantaggio che hanno sui portatili è la mobilità che essi garantiscono, si paga questo prezzo con una dotazione hardware molto inferiore.

Il prezzo è un altro punto a favore (almeno all' inizio era così). Oggi i notebook hanno avuto un tracollo nei prezzi.

Quando uno di questi capisaldi viene meno non ha più senso credere che questi terminali siano scelte migliori per tutti. Purtroppo noto che stà diventando come il thread del 701 pur di averli ci si "accontenta".

Ci si accontenta di pagare di più , ci si accontenta se le 5 ore diventano 2 e mezza, ci si accontenta se la bag di stoffa da 2 euro non è inclusa ma venduta a parte a 20 euro, ci si accontenta della batteria che si comprerà successivamente (e non si sà ancora quando, dove e a che prezzo).

Al rigurado, ho chiesto date e prezzi e chi, forse, poteva dare questa informazione ed è sparito.

Come mai nessuno parla più di quanto è conveniente un MSI Wind?

Analizzando quello che sono riusciti a montare a livello mediatico, per poi vedere quello che sono riusciti a vendere (e venderanno perche la bag correranno tutti a comprarla), mi chiedo dove siano finiti i low cost che garantiscono mobilità... come ho detto mi ricordo ancora quando ci si lamentava che il 900 pesava 100g in più, ci si perde davvero in un bicchierre d' acqua.

Io mi immagino quelli che vanno in giro con il Wind e l' alimentatore nei pub ordinando un bicchiere d' acqua per attaccare il net alla rete :D

Sotto quest' aspetto Asus ha da insegnare molto a MSI, in ogni caso vedremo come si evolverà la situazione. MSI è riuscita a giostrare bene il suo prodotto creando l' aspettativa che è bastata a fare vendere la prima partita, non penso ci vorrà molto a vedere il Wind con la 6 celle (credete davvero ancora all' incendio?). Appena Asus esce con i suoi 904/905/1000 probabilmente il Wind avrà la sua autonomia da netbook.

NitrusOxygen
06-07-2008, 15:53
Oltre tutto la 6 celle per il WIND sembra costare la bellezza di 99€:muro: :muro: praticamente 1/3 del Netbook


è si la matematica è un po' un casino 100€ su 400€ equivale ad 1/3. vabbè :O

Armisael
06-07-2008, 15:58
se guardi i miei messaggi noterai che posto in tutti i threads che riguardano netbook e subnotebook.

Agli altri rispondo solo con una domanda, se MSI non avesse distribuito per le recensioni le 6 celle e il Wind non avesse mostrato tutta quella autonomia avreste avuto così tanta attenzione per questo netbook?

Per me l' unico vantaggio che hanno sui portatili è la mobilità che essi garantiscono, si paga questo prezzo con una dotazione hardware molto inferiore.

Il prezzo è un altro punto a favore (almeno all' inizio era così). Oggi i notebook hanno avuto un tracollo nei prezzi.

Quando uno di questi capisaldi viene meno non ha più senso credere che questi terminali siano scelte migliori per tutti. Purtroppo noto che stà diventando come il thread del 701 pur di averli ci si "accontenta".

Ci si accontenta di pagare di più , ci si accontenta se le 5 ore diventano 2 e mezza, ci si accontenta se la bag di stoffa da 2 euro non è inclusa ma venduta a parte a 20 euro, ci si accontenta della batteria che si comprerà successivamente (e non si sà ancora quando, dove e a che prezzo).

Al rigurado, ho chiesto date e prezzi e chi, forse, poteva dare questa informazione ed è sparito.

Come mai nessuno parla più di quanto è conveniente un MSI Wind?

Analizzando quello che sono riusciti a montare a livello mediatico, per poi vedere quello che sono riusciti a vendere (e venderanno perche la bag correranno tutti a comprarla), mi chiedo dove siano finiti i low cost che garantiscono mobilità... come ho detto mi ricordo ancora quando ci si lamentava che il 900 pesava 100g in più, ci si perde davvero in un bicchierre d' acqua.

Io mi immagino quelli che vanno in giro con il Wind e l' alimentatore nei pub ordinando un bicchiere d' acqua per attaccare il net alla rete :D

Sotto quest' aspetto Asus ha da insegnare molto a MSI, in ogni caso vedremo come si evolverà la situazione. MSI è riuscita a giostrare bene il suo prodotto creando l' aspettativa che è bastata a fare vendere la prima partita, non penso ci vorrà molto a vedere il Wind con la 6 celle (credete davvero ancora all' incendio?). Appena Asus esce con i suoi 904/905/1000 probabilmente il Wind avrà la sua autonomia da netbook.

Mmm mi diresti che concorrente è sul mercato con una soluzione che fa più di 3 ore di autonomia ora come ora? Ok si mi sono incazzato io per primo per la 3 celle e per la mancanza della custodia ma purtroppo il wind è quanto di meglio ci sia in questo momento. Per quanto mi riguarda se ci fosse una alternativa più vantaggiosa non ho nessun contratto che mi lega ad MSI e potrei benissimo mandarli a quel paese e comprare dalla concorrenza ma purtroppo non è così. A 399 euro ci compri l'eee 900 che è più lento, ha la stessa autonomia (ma credo anche meno), ha lo schermo da 8.9", ha la tastiera micragnosa... NON TUTTI POSSONO ASPETTARE SETTEMBRE volete capirlo? A me serve dal 26 luglio all'1 settembre e poi mi riservirà dopo circa un mesetto... ma questo mese e passa sono fuori Italia ed ho bisogno di qualcosa dietro che non sia un masso, che funzioni bene e che non costi un macello ed il Wind è tutto questo... tra l'altro con lo schermo degli eee 900 e 901 anche solo riguardare delle foto sarebbe un problema... troppo piccoli

Armisael
06-07-2008, 16:00
è si la matematica è un po' un casino 100€ su 400€ equivale ad 1/3. vabbè :O
E' comunque 1/4 che è tanto... infatti conto di non spenderci più di 6-70 euro non originale che è quasi 1/6 del totale :P. E come custodia per ora niente (tanto devo prendere la borsa fotografica con tasca apposita), poi più in la tucano sicuro :). Tra l'altro le batterie cinesi si trovano dai 30 ai 38 euro (le 10.400 mAH per dire :P)

fixed_wind
06-07-2008, 16:18
quoto in pieno e aggiungo:

io non sapeevo neanche fosse uscito l'MSI Wind se non un attimo prima di decidermi a comprarlo. Ero partito in cerca di 900 e mi sono ritrovato tra le mani un prodotto qualitativamente migliore allo stesso prezzo, su questo c'è poco da dire. E, si, ho provato 701 e 900 e ti posso assicurare che come già affermato poco fa da Armisael.

Tu dici che aspettando ci sarà di meglio, e questo è ovvio. Nonostante i vari avvoltoi che cercano di propinarcelo la legge di Moore continua ad essere valida. E' assolutamente indubbio che tra settembre/natale/l'anno prossimo/tra dieci anni/ ci sarà qualcosa di migliore sul mercato, ma chi ha deciso di comrare questo adesso secondo me non se ne sta pentendo. O tu hai sentito voci su questo forum di gente che si lamenta del Wind? (che l'ha comprato, intendo).

Borsa e batteria: per quello che riguarda la borsa ti rispondo che poco mi importa se il mio negoziante vuole darmi una borsa in neoprene a 20 euro: non la comprerò. Preferisco qualcosa di più sicuro, magari con piccola tracolla e posto dove riporre l'alimentatore, e anche così credo che sarà decisamente più piccolo di un portatile.
Per la batteria, si, è arrivata quella a 3 celle invece di 6. Personalmente mi sono rivisto un po' di notizie vecchie su questo Wind, di quando ancora non si sapeva neanche che forma avesse e quasi ovunque la batteria era il problema principale. Anche se avessi letto quelle notizie prima di comprarlo non avrei mai creduto (sia per ragioni di prezzo che per ragioni di buon senso) che sarebbe arrivato con una batteria che garantisse le 7 ore che mi hai detto.
Oltretutto, solo per informazione perchè proprio 99 euro? da dove è sbucata? Non è polemica, vorrei sapere quanto è attendibile...

Vorrei comunque che questo thread fosse un po' più "scorrevole" e che cominciasse a costituire una fonte di informazioni anche per chi l'ha comprato, anzichè questo sterile viavai di illazioni, smentite, ecc...

Parliamo di cose serie, come va il vostro Wind? Il mio ad esempio ho scoperto che va benissimo con Linux, anche con Kubuntu al posto di Xubuntu (riconoscimento HW a parte).
Per chi diceva del ticchettio dell'HD, ho installato Diskcheckup e non da assolutamente nessun errore sul disco.
Una cosa che invece mi piace poco (seppur trascurabile) è questa: avete notato che mandandolo in risparmio energetico e poi in standby (sia tramite coperchio che tramite apposito pulsante) al riavvio riparte con la modalità pieno consumo? Lo fa anche a voi?

fatemi sapere...

iDiego
06-07-2008, 16:28
Eccomi di nuovo.
Pe quanto riguarda la batteria, secondo me dura poco..
non sono mai riuscito a superare le 2 ore!!
Sempre con il wifi acceso e il display a metà luminosità
Per quanto riguarda il calore, penso hce sia normale, ho riscontrato che la temperarura, quando è appoggiato sul tavolo e quindi è ben areato, non supera mai i 50 gradi.
mentre appoggiato sulle gambe o sul letto, si raggiungono anche i 57-58 gradi.
Dopo alcene ore, un pò tutto il portatile aumenta di temperatura, ma è tutto nella norma.
Per chi lo ha già tra le mani, volevo chiedere se ha dei problemi con il WiFi, a volte mi si disconnette in continuo e nn capisco il perchè!

Poi mi sono accorto che quando è alimentato a batteria il processore non supera mai gli 800 Mhz, lo fa anche a voi??

Comunque aspetto con ansia la 6 celle, per un portatile come questo è fondamentale!
Ovviamente secondo me!!
Un ultima cosa, che programmini mi consigliate??
Leggeri e utilii!!
Ciao

andrea80
06-07-2008, 16:30
Una cosa che riterrei utile sarebbe spiegare con quali metodi avete formattato e reinstallato WindowsXP, io l'ho sempre fatto con i cd e non saprei come fare senza avere il lettore cd USB, si può fare con un HDD esterno? o con una chiavetta USB?
altra cosa, avete utilizzato il cd fornito da MSI (o una sua immagine) oppure un cd di windows XP diverso? in questo secondo caso si trovano tutti i driver? e avete comunque utilizzato il Seriale dato con il pc? grazie :)

Stussi
06-07-2008, 16:34
Eccomi di nuovo.
Pe quanto riguarda la batteria, secondo me dura poco..
non sono mai riuscito a superare le 2 ore!!
Sempre con il wifi acceso e il display a metà luminosità
Per quanto riguarda il calore, penso hce sia normale, ho riscontrato che la temperarura, quando è appoggiato sul tavolo e quindi è ben areato, non supera mai i 50 gradi.
mentre appoggiato sulle gambe o sul letto, si raggiungono anche i 57-58 gradi.
Dopo alcene ore, un pò tutto il portatile aumenta di temperatura, ma è tutto nella norma.
Per chi lo ha già tra le mani, volevo chiedere se ha dei problemi con il WiFi, a volte mi si disconnette in continuo e nn capisco il perchè!

Poi mi sono accorto che quando è alimentato a batteria il processore non supera mai gli 800 Mhz, lo fa anche a voi??

Comunque aspetto con ansia la 6 celle, per un portatile come questo è fondamentale!
Ovviamente secondo me!!
Un ultima cosa, che programmini mi consigliate??
Leggeri e utilii!!
Ciao


Ecco...queste parole mi scoraggiano molto più della batteria a 3 celle e della custodia che in fondo, all'atto dell'acquisto, son cose già note. I problemi del wi-fi, del calore e degli 800mhz mi preoccupano MOOOLTO di più... :muro:

fixed_wind
06-07-2008, 16:35
Una cosa che riterrei utile sarebbe spiegare con quali metodi avete formattato e reinstallato WindowsXP, io l'ho sempre fatto con i cd e non saprei come fare senza avere il lettore cd USB, si può fare con un HDD esterno? o con una chiavetta USB?
altra cosa, avete utilizzato il cd fornito da MSI (o una sua immagine) oppure un cd di windows XP diverso? in questo secondo caso si trovano tutti i driver? e avete comunque utilizzato il Seriale dato con il pc? grazie :)

Io ho usato il DVD di windows che era nella scatola, nessun bisogno di seriale, procedura molto automatizzata. Per i driver, li ho trovati sul cd anch'esso nella scatola, quindi nessun problema. Tuttavia non so come aiutarti per quanto riguarda l'installazione da USB.

TorakFade
06-07-2008, 16:36
Riguardo la batteria 3 celle... io personalmente ci ho riflettuto molto, e per quanto mi piacerebbe avere un'autonomia di 5 ore mi sono reso conto che per il mio uso non è strettamente necessaria. 2 ore e spiccioli di uso continuativo sono pochine, ma non è necessariamente detto che venga usato continuamente! In "sprazzi" di 10-15 minuti per consultare dati, usare un network scanner, prendere appunti ecc ecc una giornata ce la faccio, specialmente poi se trovo un caricabatterie da macchina per ricaricarlo nei "tempi morti" di viaggio.

Mi spiace solo per i viaggi in treno che di solito mi richiedono 3-4 ore, lì si che mi mancherà una 6 celle... ma vabbè, farò 2 ore di giochini sul mame e 2 di lettura di un libro che fa anche bene alla mente :D

A proposito di caricabatterie, uno dei fortunati possessori mi parla dell'alimentatore? Quanto è grande/pesante, si trasporta bene? Qualche foto? Grazie :D

CosmoInfinity2
06-07-2008, 16:38
C'è ancora la speranza che MSI offra uno sconto ai possessori di Wind 3 celle per la 6 celle. L'ho proposto ad MSI e spero che almeno in una qualche forma sia attuata una soluzione di questo genere... garantirebbe molto meno malcontento ed un ritorno di immagine e serietà di cui credo abbia bisogno. Anche perchè ricordiamo che una soluzione simile è adottata da Asus per i suoi Eee.
Questa cosa l'avevo fatta presente anch'io ad un negoziante, che mi farà sapere e magari vi informerò....

Intanto mi sarebbe venuta un'ideuccia, ma per ora non voglio accennerla, susciterei solo altre discussioni e forse qualche ilarità da qualcuno; un'informazione mi è necessaria però, l'alimenatore dello wind a quanti volts è d'uscita? Qualcuno che c'è la già sotto mano può dirmelo?

fixed_wind
06-07-2008, 16:41
Eccomi di nuovo.
Pe quanto riguarda la batteria, secondo me dura poco..
non sono mai riuscito a superare le 2 ore!!
Sempre con il wifi acceso e il display a metà luminosità
Per quanto riguarda il calore, penso hce sia normale, ho riscontrato che la temperarura, quando è appoggiato sul tavolo e quindi è ben areato, non supera mai i 50 gradi.
mentre appoggiato sulle gambe o sul letto, si raggiungono anche i 57-58 gradi.
Dopo alcene ore, un pò tutto il portatile aumenta di temperatura, ma è tutto nella norma.
Per chi lo ha già tra le mani, volevo chiedere se ha dei problemi con il WiFi, a volte mi si disconnette in continuo e nn capisco il perchè!

Poi mi sono accorto che quando è alimentato a batteria il processore non supera mai gli 800 Mhz, lo fa anche a voi??

Comunque aspetto con ansia la 6 celle, per un portatile come questo è fondamentale!
Ovviamente secondo me!!
Un ultima cosa, che programmini mi consigliate??
Leggeri e utilii!!
Ciao

A me il wifi non ha dato mai problemi, anzi, mi sembra molto migliore di quello dell'ipod touch che tengo alla stessa distanza dal router casalingo.

Per le due ore di autonomia, non so che dirti, dipende sempre dall'uso che ne fai (e comunque da che mondo è mondo il Wifi consuma parecchio...)

Per quanto riguarda la velocità del processore, ora controllo il mio e vi faccio sapere...

I programmi che ho attualmente installati sono:
Firefox 3 con fireGPG e foxmarks
Windows Live Messenger con Messenger Plus
7zip
ClamAV
Foxit reader
OpenVPNgui
TrueCrypt
Vmware server
GnuPG for windows
OpenOffice 2.4
CamStudio
Diskcheckup (per le prove di cui sopra)

Ethian90
06-07-2008, 16:42
ragazzi ogni volta indicate la durata della batteria con wifi acceso.
Si può sapere quanto dura con wifi spento?

Armisael
06-07-2008, 16:42
Più che altro vediamo di chiarire la faccenda frequenza quando alimentato a batteria...

TUTTI I POSSESSORI DI WIND POTREBBERO CONTROLLARE SE RIESCONO A MANDARLO A PIù DI 800MHZ QUANDO ALIMENTATO A BATTERIA?

Grazie in anticipo e scusate per il rosso e maiuscolo ma spero così che chi lo ha già tra le mani non salti questo messaggio e ci faccia sapere. Sarebbe per me l'unico motivo per non prendere il wind ne ora ne mai.

fixed_wind
06-07-2008, 16:46
Questa cosa l'avevo fatta presente anch'io ad un negoziante, che mi farà sapere e magari vi informerò....

Intanto mi sarebbe venuta un'ideuccia, ma per ora non voglio accennerla, susciterei solo altre discussioni e forse qualche ilarità da qualcuno; un'informazione mi è necessaria però, l'alimenatore dello wind a quanti volts è d'uscita? Qualcuno che c'è la già sotto mano può dirmelo?

20V 2A

Sono curioso di sapere cosa hai in mente....

per chi chiede quanto sia grande l'alimentatore: 9x4x3(h) cm

andrea80
06-07-2008, 16:49
Più che altro vediamo di chiarire la faccenda frequenza quando alimentato a batteria...

TUTTI I POSSESSORI DI WIND POTREBBERO CONTROLLARE SE RIESCONO A MANDARLO A PIù DI 800MHZ QUANDO ALIMENTATO A BATTERIA?

Grazie in anticipo e scusate per il rosso e maiuscolo ma spero così che chi lo ha già tra le mani non salti questo messaggio e ci faccia sapere. Sarebbe per me l'unico motivo per non prendere il wind ne ora ne mai.

più che altro ricordate che se a batteria lasciate le impostazioni energetiche su "BATTERIA MAX" allora è OVVIO che nn si schiodi da 800Mhz, dovete andare a batteria e mettere "portatile/laptop" o addirittura "sempre attivo"

lo dico perchè non si sà mai.... :rolleyes:

iDiego
06-07-2008, 16:54
modifica grafica


DarioKing, cosa hai usato per la modifica grafica di xp a vista?
:stordita:

fak3
06-07-2008, 16:55
Più che altro vediamo di chiarire la faccenda frequenza quando alimentato a batteria...

TUTTI I POSSESSORI DI WIND POTREBBERO CONTROLLARE SE RIESCONO A MANDARLO A PIù DI 800MHZ QUANDO ALIMENTATO A BATTERIA?

Grazie in anticipo e scusate per il rosso e maiuscolo ma spero così che chi lo ha già tra le mani non salti questo messaggio e ci faccia sapere. Sarebbe per me l'unico motivo per non prendere il wind ne ora ne mai.
per me è semplicemente lo speedstep

Jeeg126
06-07-2008, 16:59
Per quanto riguarda il calore, penso che sia normale, ho riscontrato che la temperarura, quando è appoggiato sul tavolo e quindi è ben areato, non supera mai i 50 gradi.
mentre appoggiato sulle gambe o sul letto, si raggiungono anche i 57-58 gradi.
Dopo alcene ore, un pò tutto il portatile aumenta di temperatura, ma è tutto nella norma.


io vorrei sapere qual è la temperatura del portatile in "idle" (ovvero lasciandolo acceso sul tavolo senza programmi aperti), mi aspetterei che non fosse superiore ai 42-43°

Armisael
06-07-2008, 17:00
potrebbe... per toglierci il bubbio fatu un superpi attaccati a corrente ed uno a batteria. se i risultati sono simili sculacciate ad idiego :P

Armisael
06-07-2008, 17:01
io vorrei sapere qual è la temperatura del portatile in "idle". mi aspetterei che non fosse superiore ai 42-43°
un delta di 12° su un portatile non si è mai visto... faccio presente che in stanza fino a 10 minuti fa avevo più di 30°

joden
06-07-2008, 17:07
Per quanto riguarda il calore, penso hce sia normale, ho riscontrato che la temperarura, quando è appoggiato sul tavolo e quindi è ben areato, non supera mai i 50 gradi.
mentre appoggiato sulle gambe o sul letto, si raggiungono anche i 57-58 gradi.
Dopo alcene ore, un pò tutto il portatile aumenta di temperatura, ma è tutto nella norma.

io vorrei sapere qual è la temperatura del portatile in "idle" (ovvero lasciandolo acceso sul tavolo senza programmi aperti), mi aspetterei che non fosse superiore ai 42-43°

io ribadisco che temperature massime di 57-58° nella peggiore delle situazioni sono più che buone considerando il caldo di ora e che è un 10".. sono praticamente le temperature in idle di un 13".. :)

Jeeg126
06-07-2008, 17:08
ma io col mio piccolo forno amilo a1630 (athlon64 3200+) in idle sto sui 42° (rightmark cpu clock docet)

CosmoInfinity2
06-07-2008, 17:09
20V 2A

Sono curioso di sapere cosa hai in mente....

per chi chiede quanto sia grande l'alimentatore: 9x4x3(h) cm

Mmm... 20V non 11.1V? Mi sembra che la batteria sia 11.1V, o sbaglio?

Armisael
06-07-2008, 17:10
ha una turbina non una ventola... gli amd 64 sono bollenti... o stai in una stanza climatizzata a 23-25° o non ci credo XD (potresti essere bloccato ad 800mhz 0.8v però con rightmark... è così che tenvo il mio amd 64 3000 e allora ti concedo i 25-27° :P )

Armisael
06-07-2008, 17:11
Mmm... 20V non 11.1V? Mi sembra che la batteria sia 11.1V, o sbaglio?

Si la batteria è 11.1v ma l'alimentatore credo che sia per forza di cose di più

joden
06-07-2008, 17:11
ma io col mio piccolo forno amilo a1630 (athlon64 3200+) in idel sto sui 43° (rightmark cpu clock docet)

hai mai provato ad aprirlo per vedere quanto spazio vuoto c'è in quel case ed il sistema di dissipazione? :D non puoi paragonarlo con un 10" suvvia.. :D

Agonia
06-07-2008, 17:13
@ fixed_wind

prima di tutto ti ringrazio per la disponibilità....

forse è più utile per tutti se posto i miei dubbi qui!

la diagonale del display in cm è circa 26? se è così allora devo scalare l'immagine che mi hai inviato che invece ne misura più di 30, dico bene?

Jeeg126
06-07-2008, 17:14
ha una turbina non una ventola... gli amd 64 sono bollenti... o stai in una stanza climatizzata a 23-25° o non ci credo XD (potresti essere bloccato ad 800mhz 0.8v però con rightmark... è così che tenvo il mio amd 64 3000 e allora ti concedo i 25-27° :P )

esatto sono a 800mhz 0.875v... :D ora capirari perchè sono ossessionato dal problema temperature. Appena sale di frequenza la temperatura del mio amilo schizza a 60° con relative ustioni per le mie mani...:muro:

Armisael
06-07-2008, 17:16
Il mio aspire 1501LMI arrivava a 70° senza rmclock... ti capisco ma qui si parla comunque di temperature che non hanno mai superato i 60 nemmeno dopo ore di lavoro in stanze senza condizionamento e senza underclock perchè ricordiamolo che il tuo processore dovrebbe andare a più di 1v se non sbaglio...

Qualche benedetto santo ci fa sta prova dei MHz per favore? Togliete tutte le impostazioni di risparmio energetico e lanciate un spi sia a batteria che a corrente e vediamo di chiarire sta faccenda cortesemente

walter sampei
06-07-2008, 17:22
torno un attimo sul problema batteria.

IMHO da parte di un'azienda come msi e' poco serio (per non dire di peggio) far fare le recensioni con la 6 celle, e poi venderlo con la 3 celle. sbandierare 5 ore di autonomia (a me ne sarebbero bastate 3, ma "a pieno regime", non tutto off e schermo al minimo!!!) ha creato un hype pazzesco, e trovarsi di colpo con 2 ore soltanto e' una bella presa in giro :doh:

sempre IMHO avrebbero dovuto rendere possibile entrambe le opzioni, con un po' di sconto per chi vuole la 3 celle, cosi' da accontentare sia chi ha a disposizione quasi sempre una presa (es studenti universitari), sia chi come me si trova ad aver bisogno di un'autonomia elevata.

poi, pongo una domanda: le temperature sono dissipate bene? il mio notebook non scalda moltissimo, l'ho pulito col compressore, ma provandone altri di miei amici (basati su p4...) mi sono preso qualche "arrostita". e dato che un giocattolino simile si tiene in mano, vorrei evitare ustioni :p

Armisael
06-07-2008, 17:30
torno un attimo sul problema batteria.

IMHO da parte di un'azienda come msi e' poco serio (per non dire di peggio) far fare le recensioni con la 6 celle, e poi venderlo con la 3 celle. sbandierare 5 ore di autonomia (a me ne sarebbero bastate 3, ma "a pieno regime", non tutto off e schermo al minimo!!!) ha creato un hype pazzesco, e trovarsi di colpo con 2 ore soltanto e' una bella presa in giro :doh:

sempre IMHO avrebbero dovuto rendere possibile entrambe le opzioni, con un po' di sconto per chi vuole la 3 celle, cosi' da accontentare sia chi ha a disposizione quasi sempre una presa (es studenti universitari), sia chi come me si trova ad aver bisogno di un'autonomia elevata.

poi, pongo una domanda: le temperature sono dissipate bene? il mio notebook non scalda moltissimo, l'ho pulito col compressore, ma provandone altri di miei amici (basati su p4...) mi sono preso qualche "arrostita". e dato che un giocattolino simile si tiene in mano, vorrei evitare ustioni :p

Dai ormai è stato detto e ridetto... basta... si msi ha sbagliato, si ha mandato le 6 celle ai recensori per fare bella figura ecc ecc. I fatti sono quelli che sono, che ci vada bene oppure no... concentriamoci sui fatti e vediamo di scoprire sta storia degli 800MHz a batteria perchè un atom ad 800mhz non è proprio quello che sto per comprare

iDiego
06-07-2008, 17:41
Ok ho fatto il test con super Pi da 1Mb

Alimentato a batteria 3 min e 36
alimentato a rete 1. 34

Premetto che lace del pulsante di accensione è rimasta blu e non ero in modalità eco

Chi di voi ha provato??

Armisael
06-07-2008, 17:44
Diego ma windows è impostato come risparmio energetico su sempre attivo? Comunque si nel tuo caso direi che è fermo ad 800MHz

iDiego
06-07-2008, 17:49
oK SBAGLIAVO IO...
ERA IMPOSTATO IN RISPARMIO ENERGETICOOOOOO
:mc: :mc:
Ora è impostato su Batteria max e viaggia sparato

perdono

Test super pi in 1 min e 38 sec

iDiego
06-07-2008, 17:51
Consigli su come impostare il risparmio energetico??

Nn ho mai avuto un portatile...ho sempre usato desktop fissi! :D

Armisael
06-07-2008, 17:54
Menomale va... allarme rientrato... martedì massimo mercoledì è tra le mie mani :D. Non so aiutarti... io usavo rmclock per la gestione di clock e frequenza sull'AMD 3000 ma dubito fortissimamente che possa funzionare con l'Atom. In genere windows con impostazione laptop gestisce dinamicamente il clock da 800 a 1600MHz a seconda del carico e va bene per la maggior parte degli utenti

andrea80
06-07-2008, 18:11
beh sul mio portatile (aspire 1513Lmi) è un AMD3400+ 89W, lascio sempre su "batteria max" vuol dire che se và a batteria è fisso a 800Mhz, se lo attacco alla rete varia dinamicamente tra 800Mhz e 2200Mhz, non ho mai avuto problemi nemmeno di riscaldamente visto che è alto 6 cm e ha una mega ventola :D
certo che ora passare a poco più di 2W :D :D

Armisael
06-07-2008, 18:22
Andrea vogliamo parlarne del rumore della ventola al massimo? :D

andrea80
06-07-2008, 18:30
Andrea vogliamo parlarne del rumore della ventola al massimo? :D
:D beh ogni tanto mi vergogno un pochino :cool: comunque regola abbastanza bene basta poco e scende subito di giri, poi un po' di tempo fà ho aperto tutto e rimosso la polvere dalle alettature, ora è molto meglio.
comunque il modello uragano che aveva una mia amica non lo batte nessuno, oltre al casino della ventola faceva rumori veramente strani e fischi fastdiosi e comunque in estate si spegneva dopo un po'... :doh: cosa succede a voler mettere un DTR in un notebook alto 3/4 cm :Prrr:

POLO_crt
06-07-2008, 18:52
è si la matematica è un po' un casino 100€ su 400€ equivale ad 1/3. vabbè :O

Non consideri il costo della 3 celle.. togli a 399 i 50€ ( per la batteria a 3 cell).
Converrai con me che 100€ si avvivinano molto ad 1/3 su un valore di 350€..

ciao

sky62
06-07-2008, 19:01
Direi che ormai e' inutile fare test specifici, mi pare appurato che nella migliore delle ipotesi per un'uso normale il wind non supera le due ore e mezza di operativita' e cio' mi induce nel non acquistarlo momentaneamente nella versione 3 celle. Comincio a prendere in seria considerazione l'acquisto del 12 pollici acer2920 che con le sue 6 celle rendono 4,5 ore di autonomia, lo si trova in rete a 600k fortemente scontato in queste ultime settimane.
In ogni modo attendero' tutto il mese di luglio per vedere cio' che propone il mercato e se ne vale la pena ...

Armisael
06-07-2008, 19:04
Intanto bittech.net conferma che si può aprire il wind... poi registrandosi con l'asisstenza MSI verrà inviato un secondo adesivo di garanzia.

POLO_crt
06-07-2008, 19:21
Se non ricordo male, la Asus non avrebbe sostituito nessuna batteria..C'erano voci di corridoio sul fatto che asus avrebbe sostituito le 4400 con batterie più performanti ma nulla di ufficiale..

Mi sembra che MSI rischi il flop iniziale del Asus 900, quando veniva venduto con batteria 4400.. Un autonomia ridicola.
Mi sembra che l'autonomia del MSI non si discosti molto...

Non sono di quelli che aspettà all'infinito visto che prima o poi usciranno prodotti migliori.. ma obbiettivamente qui tra meno di una settimana saranno disponibili AcerONE e con 340€ ti prendi un portatile con HD 120Gb 1gb Ram e Batteria a 6 celle da 4400 (non so se ti daranno la custodia .. probabilmente si visto che ormai la danno tutti).Sei non puoi aspettare un una settimana allora hai solo due scelte MSI e ASUS (online) se vuoi un 10"

Detto questo o MSI abbassa il prezzo o rischia di perdere una bella fetta di mercato con l'entrata di acer e tra un mese con l'uscita dei nuovi asus risulterebbe fuori mercato.

Ovviamente questo è un parere mio.. nulla di più.. come ho già detto sono stato un possessore del asus 701 per diversi mesi e sinceramente non l'ho trovato così scomodo..l'unica cosa era la risoluzione che sul web costringeva a scrollare a destra (ma nulla di così grave) ma reputo più grave il fatto di dovermi preoccupare continuamente della carica della batteria..

geomarcomo
06-07-2008, 19:22
Ciao a tutti, ho appena acquistato su mon....k il mini pc della msi. subito dopo ho letto che monta una batteria da 3 celle.. nessuno può confermare che in seguito si potra sostituire con la versione a 6 celle?? o cmq acquistabile a parte con sconti vari ecc ecc grazie..

ps sapete quanto tempo ci vorrà per rceverlo?? nel sito mon...k non era disponibile..ma in arrivo..magari voi siete più informati..grazie

MrcFrsk
06-07-2008, 19:57
[...] qui tra meno di una settimana saranno disponibili AcerONE e con 340€ ti prendi un portatile con HD 120Gb 1gb Ram

Avevo letto 80 GB di HD ...

Armisael
06-07-2008, 19:57
Se non ricordo male, la Asus non avrebbe sostituito nessuna batteria..C'erano voci di corridoio sul fatto che asus avrebbe sostituito le 4400 con batterie più performanti ma nulla di ufficiale..

Mi sembra che MSI rischi il flop iniziale del Asus 900, quando veniva venduto con batteria 4400.. Un autonomia ridicola.
Mi sembra che l'autonomia del MSI non si discosti molto...

Non sono di quelli che aspettà all'infinito visto che prima o poi usciranno prodotti migliori.. ma obbiettivamente qui tra meno di una settimana saranno disponibili AcerONE e con 340€ ti prendi un portatile con HD 120Gb 1gb Ram e Batteria a 6 celle da 4400 (non so se ti daranno la custodia .. probabilmente si visto che ormai la danno tutti).Sei non puoi aspettare un una settimana allora hai solo due scelte MSI e ASUS (online) se vuoi un 10"

Detto questo o MSI abbassa il prezzo o rischia di perdere una bella fetta di mercato con l'entrata di acer e tra un mese con l'uscita dei nuovi asus risulterebbe fuori mercato.

Ovviamente questo è un parere mio.. nulla di più.. come ho già detto sono stato un possessore del asus 701 per diversi mesi e sinceramente non l'ho trovato così scomodo..l'unica cosa era la risoluzione che sul web costringeva a scrollare a destra (ma nulla di così grave) ma reputo più grave il fatto di dovermi preoccupare continuamente della carica della batteria..

Mi risulta che l'Acer One sia in arrivo il 26 luglio e non tra una settimana e con 512MB di ram ed HDD da 8GB... con autonomia dichiarata uguale all'MSI wind, ossia 3 ore e prezzo di 299€.

Ah dimenticavo... anche senza bluetooth e pesa pure di più con tutto che lo schermo è più piccolo 1.26Kg, tra l'altro ha la webcam da 0.3Mpx

linusx
06-07-2008, 20:05
Mi risulta che l'Acer One sia in arrivo il 26 luglio e non tra una settimana e con 512MB di ram ed HDD da 8GB... con autonomia dichiarata uguale all'MSI wind, ossia 3 ore e prezzo di 299€.

Ah dimenticavo... anche senza bluetooth e pesa pure di più con tutto che lo schermo è più piccolo 1.26Kg, tra l'altro ha la webcam da 0.3Mpx


infatti...confermo tutto.

Dati alla mano il wind rimane cmq la scelta migliore (anche a fronte di 100 euro in piu di costo ed una mezzora di autonomia in meno)

HHH85
06-07-2008, 20:09
secondo voi wind u100 vs Dell E da 12' pollici chi esce vincitore?

andrea80
06-07-2008, 20:18
Una interessante recensione (http://www.canardplus.com/dossier-42-Intel_Atom_Architecture_Performances.html) dell'Atom :) non compare l'N270 ma a parte qualche dettaglio (vedi assenza em64t) sono identici.

Ciao

Mugan
06-07-2008, 20:24
Scusate ma sbaglio o si era parlato anche di un possibile overclock alla gpu ?

è un bel po che non posto ma ho seguito tutto e devo dire che è stancante leggere i battibecchi su quale pc sia meglio e quale sia peggio... la sera quando torno da lavoro leggo e di solito su 4 pagine solo 4 o 5 post aggiungono qualcosa di nuovo... che palle!

viger
06-07-2008, 20:26
secondo voi wind u100 vs Dell E da 12' pollici chi esce vincitore?

Il Dell dovrebbe essere superiore (anche nel prezzo), non a caso la Dell non li chiama NetBook ma Mobile Internet Device.

Per l' Acer One ci sono già store che vendono in preordine la versione linux e xp con 120giga e 1 giga di ram con batteria a 4400mAh, però è un 8,9" e ha la web come ha detto appunto Armisael da 0.3mpx

POLO_crt
06-07-2008, 20:28
Mi risulta che l'Acer One sia in arrivo il 26 luglio e non tra una settimana e con 512MB di ram ed HDD da 8GB... con autonomia dichiarata uguale all'MSI wind, ossia 3 ore e prezzo di 299€.

Ah dimenticavo... anche senza bluetooth e pesa pure di più con tutto che lo schermo è più piccolo 1.26Kg, tra l'altro ha la webcam da 0.3Mpx

Il 12 luglio in anteprima da euronix..
Non so dove tu abbia letto che è più pesante.. nei vari test visti su youtube l'acer è più leggero e sottile dell eeepc. Chiaramente è più piccolo del MSI ma riesce ad avere una tastiera equivalente. Mousepad piccolo ma anche quello del wind .Il modello base A110 monta una batteria da 3 celle con cui riesce ad avere una autonomia "effettiva di circa 3 ore" mentre il modello A150 monta un hd da 120gb 1gb ram e una batteria da 4400(sei celle) che dovrebbe avere un autonomia quasi doppia rispetto alla 3 celle.
Hai ragione la webcam è da 0.3 e non ha il BT ma con una micro chiaverra usb la paura passa:D ..

Sono proprio curioso di vederlo.. mi attira il fatto che abbia le stesse dimensioni o quasi del asus ma la tastiera e l'hardware del MSI...

Vedremo.

andrea80
06-07-2008, 20:28
Scusate ma sbaglio o si era parlato anche di un possibile overclock alla gpu ?

alla GPU non mi pare, è ormai assodato che lavora a 400 Mhz, sarebbe un po' inutile comunque overcloccare una GMA950 :)
se invece intendevi la CPU, allora sì se ne era parlato potrebbe passare da 1,6 a 1,8/1,9 (quì ci sono un po' di pensieri diversi) stà di fatto che per ora non è abilitata questa funzione, forse ma non è sicuro la renderanno disponibile, questo è quello che ho capito.

animalenotturno
06-07-2008, 20:35
:mbe:

insomma tutto fermo per ora nessuna novità sulla commercializzazione con soluzioni alternative ? (linux o sei celle )

viger
06-07-2008, 20:46
Se posso dire la mia tra Wind, Acer e Eee Pc

Wind quello che sulla carta era il più potente Netbook del momento, nelle recensioni, con la 6 celle e la bag in dotazione faceva impallidire i prodotti Asus odierni. Peccato che poi lo vendono con la 3 celle, credo che sia oggi il net con la minor autonomia sulla piazza.

Acer se ne parla poco ma l' Aspire One è uno degli UMPC più curati (non ti fanno pagare i colori e l' estetica), ha due slot SD , una tastiera analoga al migliore net del momento (Wind) e costa meno dei concorrenti. La variante A150 è molto interessante.

Eee Pc 900, Asus sembra rimasta idietro e credo che non sarà così per molto, penso che presto arriveranno sul mercato i 904/5 e i 1000 con prezzi, in europa, probabilmente vicini ai concorrenti spero senza le porcherie che si sono viste con il 900 (batterie date a caso) e il Wind (hanno sbucciato i packages e dalle poche 6 celle che avevano nelle fabbriche ne hanno fatte il doppio per venderlo dimenticandosi di abbassare il prezzo).

viger
06-07-2008, 20:56
Scusate ma sbaglio o si era parlato anche di un possibile overclock alla gpu ?
...

Per esperienza diretta posso dirti che il GMA950 su un Centrino M 1700mhz non è poi tutta questa potenza.

Giochi bene ad esempio a giochi Microsoft come Age of Empire III a 1280x800, ma in Prince of Persian Le Sabbie del tempo è bella affaticata.

Il problema non è tanto nei dettagli (anche se li riduci non guadagni granchè) quanto nel chip video che manca di tutte quelle funzioni in hardware che oggi ci sono nei games.

Quindi può capitarti che giri bene un gioco 3d (in genere vecchi dato che non usavano queste funzioni), ma che ti giri malissimo anche i titoli piu leggeri e scarni che ne facciano uso e sicuramente i moderni titoli non ti girano affatto ^^''.

Overclokkarla pare anche a me totalmente inutile, dato che il problema come ho detto risiede nell' hardware mancante.

In ogni caso sono curioso anche io di sentire qualche possessore di Wind che abbia provato qualche giochino magari con Fraps attivo.

animalenotturno
06-07-2008, 21:00
Se posso dire la mia tra Wind, Acer e Eee Pc

Wind quello che sulla carta era il più potente Netbook del momento, nelle recensioni, con la 6 celle e la bag in dotazione faceva impallidire i prodotti Asus odierni. Peccato che poi lo vendono con la 3 celle, credo che sia oggi il net con la minor autonomia sulla piazza.

Acer se ne parla poco ma l' Aspire One è uno degli UMPC più curati (non ti fanno pagare i colori e l' estetica), ha due slot SD , una tastiera analoga al migliore net del momento (Wind) e costa meno dei concorrenti. La variante A150 è molto interessante.

Eee Pc 900, Asus sembra rimasta idietro e credo che non sarà così per molto, penso che presto arriveranno sul mercato i 904/5 e i 1000 con prezzi, in europa, probabilmente vicini ai concorrenti spero senza le porcherie che si sono viste con il 900 (batterie date a caso) e il Wind (hanno sbucciato i packages e dalle poche 6 celle che avevano nelle fabbriche ne hanno fatte il doppio per venderlo dimenticandosi di abbassare il prezzo).
Ottima analisi, che condivido, peccato per i tempi d'attesa ancora pouttosto lunghi per l'acer 80gb :confused:

e per i prezzi assolutamente poco contenuti dell'eee 1000h (pare)

Vlad Tepes III
06-07-2008, 21:15
Anche con l'Acer in campo, per i 10" reputo ancora il migliore il Wind

Stargazer
06-07-2008, 21:22
secondo voi wind u100 vs Dell E da 12' pollici chi esce vincitore?da qui all'uscita del 12" dell chissà quanti altri ne fanno e a che prezzo
adesso tra breve sta per uscire la uscita del m912 gigabyte; certo a 700$ inzia sempre più ad allontanarsi il fattore low cost di questi netbook :rolleyes:

ALRAPONE
06-07-2008, 21:23
l' acerONE è sicuramente molto interessante perchè sembra anche quello meglio rifinito di tutti gli attuali netbook...
certo però che quel 1.2 pollici di meno dello schermo rispetto al wind IMHO si fa sentire abbastanza qualora capitasse di lavorarci per più di 2 orette...

la diagonale passa da 22.606 cm a 25.654 cm... insomma è un bel pezzo di cornice in più a vantaggio di msi...
mica robetta parlando di queste piccoli schermi...

a chi poi interessasse metterci anche il bluetooth (magari con gli adattatori a scomparsa completa che costano una ventina di euro) penso che sia comunque preferibile l'accoppiata
wind + 99 euro (con 2 batterie e quasi 7 ore di autonomia e schermo più grande)
rispetto a acerone da 399+ 20 euro di bluetooth

Vlad Tepes III
06-07-2008, 21:31
l' acerONE è sicuramente molto interessante perchè sembra anche quello meglio rifinito di tutti gli attuali netbook...
certo però che quel 1.2 pollici di meno dello schermo rispetto al wind IMHO si fa sentire abbastanza qualora capitasse di lavorarci per più di 2 orette...

la diagonale passa da 22.606 cm a 25.654 cm... insomma è un bel pezzo di cornice in più a vantaggio di msi...
mica robetta parlando di queste piccoli schermi...

a chi poi interessasse metterci anche il bluetooth (magari con gli adattatori a scomparsa completa che costano una ventina di euro) penso che sia comunque preferibile l'accoppiata
wind + 99 euro (con 2 batterie e quasi 7 ore di autonomia e schermo più grande)
rispetto a acerone da 399+ 20 euro di bluetooth

Concordo...e rilancio :D

fak3
06-07-2008, 21:32
da qui all'uscita del 12" dell chissà quanti altri ne fanno e a che prezzo
adesso tra breve sta per uscire la uscita del m912 gigabyte; certo a 700$ inzia sempre più ad allontanarsi il fattore low cost di questi netbook :rolleyes:
aggiungo che la versione a 12 pollici di dell sarà equipaggiata con silverthorne nelle versioni 1.3 e 1.6 ghz.. non è tutto oro quel che luccica

carobeppe
06-07-2008, 21:43
Per quanto mi riguarda, l'acer one non lo comprerò mai così come non comprerò mai più acer. Nel 2004 acquistai un Acer Ferrari 3200 (era il top della gamma, 2150 euro di notebook) e da allora ho dovuto rimandarlo indietro per un problema di freeze a freddo (è andato per 6 mesi per poi rifarlo fuori garanzia e lo fa tuttora), cambiato hard disk (rotto fuori garanzia), masterizzatore (rotto fuori garanzia), riparato artigianalmente la presa di alimentazione (non faceva contatto e la acer voleva 250 euro per sistemarla), nonché ho svariati pixel bruciati sin dalla prima accensione (ma non contigui, quindi niente sostituzione), la batteria è morta dopo pochi mesi (niente garanzia sulla batteria), e settimana scorsa è pure morto un banco di ram dal nulla. Aggiungendo il supporto tecnico per email inesistente, la mancanza di driver aggiornati (la scheda video, radeon 9700, la mandavo coi catalyst modificati col dhmodtool, la acer ti fa scaricare gli originali di 4 anni fa che vanno un terzo), devo dire che la acer non mi ribeccherà MAI. Ho spalato tanta MERenDA, ma motivata. Vedremo col wind che mi arriverà spero in settimana come andrà a finire!

gpat
06-07-2008, 22:15
Per quanto mi riguarda, l'acer one non lo comprerò mai così come non comprerò mai più acer. Nel 2004 acquistai un Acer Ferrari 3200 (era il top della gamma, 2150 euro di notebook) e da allora ho dovuto rimandarlo indietro per un problema di freeze a freddo (è andato per 6 mesi per poi rifarlo fuori garanzia e lo fa tuttora), cambiato hard disk (rotto fuori garanzia), masterizzatore (rotto fuori garanzia), riparato artigianalmente la presa di alimentazione (non faceva contatto e la acer voleva 250 euro per sistemarla), nonché ho svariati pixel bruciati sin dalla prima accensione (ma non contigui, quindi niente sostituzione), la batteria è morta dopo pochi mesi (niente garanzia sulla batteria), e settimana scorsa è pure morto un banco di ram dal nulla. Aggiungendo il supporto tecnico per email inesistente, la mancanza di driver aggiornati (la scheda video, radeon 9700, la mandavo coi catalyst modificati col dhmodtool, la acer ti fa scaricare gli originali di 4 anni fa che vanno un terzo), devo dire che la acer non mi ribeccherà MAI. Ho spalato tanta MERenDA, ma motivata. Vedremo col wind che mi arriverà spero in settimana come andrà a finire!

Vai a dirlo a me, che ho comprato un travelmate 292lmi, pagato 1500€, che a detta di molti è stato uno dei notebook più solidi mai costruiti da acer, e che dopo 18 mesi di utilizzo si è letteralmente fuso...

ConteZero
06-07-2008, 22:19
Gli acer hanno il vizio di fondersi a causa di ventole scadenti.
Quando una ventola decide di morire tipicamente il sistema avvia lo stesso il portatile e la CPU è libera di correre verso i 150°.
Dopodiché è la pace dei sensi.

darioking90
06-07-2008, 23:12
Gli acer hanno il vizio di fondersi a causa di ventole scadenti.
Quando una ventola decide di morire tipicamente il sistema avvia lo stesso il portatile e la CPU è libera di correre verso i 150°.
Dopodiché è la pace dei sensi.

bah in effetti anche con la ventola accesa gli acer 5920 stano sui 80-90° ora come ora:muro:

Stargazer
06-07-2008, 23:17
Già e parlando di costruzione si può ora tirare le conclusioni

http://www.bit-tech.net/hardware/2008/07/05/breaking-wind/1

http://www.itechnews.net/2008/07/04/acer-aspire-one-unboxed-and-disassembled/

comunque non capisco perché su playcom l'msi è dato per il 31 luglio quando è già disponibile l'advent a 353 euro (279£)
certo che se la cercano anche i venditori a farsi sfuggire l'occasione di fare buone vendite
valli a capire...

Dominioincontrastato
06-07-2008, 23:20
Il mio acer in firma 4 anni e mezzo ed è ancora vivo :asd: solo il lettore cd rom dopo 2 anni ha smesso di scrivere ma leggeva ancora.

Mi sa che parlando troppo di acer stiamo andando un po OT :stordita:

ConteZero
06-07-2008, 23:27
- WRONG POST -

POLO_crt
06-07-2008, 23:48
l' acerONE è sicuramente molto interessante perchè sembra anche quello meglio rifinito di tutti gli attuali netbook...
certo però che quel 1.2 pollici di meno dello schermo rispetto al wind IMHO si fa sentire abbastanza qualora capitasse di lavorarci per più di 2 orette...

la diagonale passa da 22.606 cm a 25.654 cm... insomma è un bel pezzo di cornice in più a vantaggio di msi...
mica robetta parlando di queste piccoli schermi...

a chi poi interessasse metterci anche il bluetooth (magari con gli adattatori a scomparsa completa che costano una ventina di euro) penso che sia comunque preferibile l'accoppiata
wind + 99 euro (con 2 batterie e quasi 7 ore di autonomia e schermo più grande)
rispetto a acerone da 399+ 20 euro di bluetooth

Sono stato per molte ore su un asus 701 e non ho avuto grandi problemi.. figurati se ne avrò su un 9".
Le dimensioni del display sono proporzionali alle dimenisioni della netbook..
Infatti qui tutti si dimenticano che attualmente MSI è il più grande per dimensioni netbook sul mercato.. e non di poco.. Mettendolo a confronto con un Asus 900 la differenza la vedi tutta mentre non puoi dire la stessa cosa per l Acer..
Ma avete visto che dimensioni hanno i nuovi Dell E con schermo da 12"?Ma daiii...


Il tuo confronto tra wind e acer non è per niente oggettivo...
Acer One lo prendi a meno di 350€ con HD120gb e batteria 4400 e 1gbRam mentre per avere un MSI wind uguale ne spendi più di 500€.
Acer è più picco, sottile e rifinito e monta lo stesso Hardware.

Anche a me mi lascia un pò perplesso il fatto che alcuni utenti hanno avuto problemi con questo brend ma potrei dire la stessa cosa con Dell e tante altre marche.. chiaramente Acer vende dieci volte più portatili di conseguenza è più probabile che ci siano esperienze negative.

Cmq noto che per molti utenti le dimensioni del portatile non sono particolarmente importanti o cmq vanno in secondo piano.. si parla molto di potenza, dimensione dei display, ecc... seguite un consiglio dato da un utente qualche pagina indietro.. prendetevi un samsung da 12" o simili.. dovrebbe rispondere maggiormente alle vostre esigenze.. Sta in una borsa o zaino , molto più potente ma con un costo simile.

Ciao

ConteZero
07-07-2008, 00:11
Aspire One su Euronics hanno quello scarsissimo da 300 euro (con la batteria da 3 elementi):

http://shoponline.euronics.it/prod/informatica/40/personal%20computer/40G/pc%20notebook/0900/acer/3005/aspire%20one%20a110l%20seashell%20white/802006310.aspx?from=kelkoo
http://www.eprice.it/default.aspx?sku=1814328

Oh, l'A150 appare con il peso di 1Kg (quindi probabilmente 3 elementi) e disco da 80GB:

http://www.ciao.it/Acer_Aspire_One_A150X__1125697#productdetail

Difatti...

http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=7732&Itemid=38

...si parla di fine estare per l'A150 (e si continua a dire "disco da 80GB")...

...nota la parte nel link al rivenditore ( http://www.geizhals.eu/a341673.html ):

"Li-Ionen-Akku (3 Zellen)"

...batteria a 3 elementi (probabilmente 2200mAh, o comunque qualcosa di simile) anche per l'A150.

Armisael
07-07-2008, 00:58
Aspire One su Euronics hanno quello scarsissimo da 300 euro (con la batteria da 3 elementi):

http://shoponline.euronics.it/prod/informatica/40/personal%20computer/40G/pc%20notebook/0900/acer/3005/aspire%20one%20a110l%20seashell%20white/802006310.aspx?from=kelkoo
http://www.eprice.it/default.aspx?sku=1814328

Oh, l'A150 appare con il peso di 1Kg (quindi probabilmente 3 elementi) e disco da 80GB:

http://www.ciao.it/Acer_Aspire_One_A150X__1125697#productdetail

Difatti...

http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=7732&Itemid=38

...si parla di fine estare per l'A150 (e si continua a dire "disco da 80GB")...

...nota la parte nel link al rivenditore ( http://www.geizhals.eu/a341673.html ):

"Li-Ionen-Akku (3 Zellen)"

...batteria a 3 elementi (probabilmente 2200mAh, o comunque qualcosa di simile) anche per l'A150.

Quoto tutto ed aggiungo un parere negativo sull'assistenza Acer... il mio 1501LMI aveva la porta lan rotta da subito... 4 mesi per ripararlo e poi era fatto con plastiche non così buone alla fine scricchiolava tutto con tutto che lo tenevo in maniera maniacale. Anche per me se possibile niente più Acer e confermo che ve lo sognate con 250GB di disco e 6 celle a 350 euro e tra 1 settimana... forse dopo l'estate e con disco da 80 e niente bt e schermo inferiore... se continuate a dire che èp meglio del wind... tra l'altro pesa un centinaio di grammi in più con tutto che ha lo schermo più piccolo... riflettete.
Tra l'altro ho effettuato una bella ricerca ed a 398 minimo (c'è anche chi lo preordina a 429) sono in prenotazione gli aspire one con 80GB di Disco 1GB di ram e 3 celle da 2200MAh... praticamente identici al wind come dotazione e prezzo ma con schermo più piccolo, senza bt e con cam da 0.3mpx... è si lo so... ha la doppia scheda di memoria... poi mi spiegherete che ci fate se ha un disco da 80GB ma troverete argomentazioni convincentissime =_=

Armisael
07-07-2008, 01:01
E comunque continuate ad andare OT (manco vi pagasse la concorrenza) e nessuno ha invece commentato questa notizia (http://msi-wind.socketzone.com/2008/07/aggiungere-ram-al-wind-non-invalida-la-garanzia/) (leggete Aggiornamento 2) che ho anche riportato qualche post fa =_=.

POLO_crt
07-07-2008, 01:55
Quoto tutto ed aggiungo un parere negativo sull'assistenza Acer... il mio 1501LMI aveva la porta lan rotta da subito... 4 mesi per ripararlo e poi era fatto con plastiche non così buone alla fine scricchiolava tutto con tutto che lo tenevo in maniera maniacale. Anche per me se possibile niente più Acer e confermo che ve lo sognate con 250GB di disco e 6 celle a 350 euro e tra 1 settimana... forse dopo l'estate e con disco da 80 e niente bt e schermo inferiore... se continuate a dire che èp meglio del wind... tra l'altro pesa un centinaio di grammi in più con tutto che ha lo schermo più piccolo... riflettete.
Tra l'altro ho effettuato una bella ricerca ed a 398 minimo (c'è anche chi lo preordina a 429) sono in prenotazione gli aspire one con 80GB di Disco 1GB di ram e 3 celle da 2200MAh... praticamente identici al wind come dotazione e prezzo ma con schermo più piccolo, senza bt e con cam da 0.3mpx... è si lo so... ha la doppia scheda di memoria... poi mi spiegherete che ci fate se ha un disco da 80GB ma troverete argomentazioni convincentissime =_=


Il prezzo è sotto i 350€ per il modello con linux...
alcuni lo vendono con HD 120Gb e batteria da 4400 altri con 80gb e bat da 2200 .....vedremo a breve..
Il wind più leggero del Acer.. ma dove le prendete certe info... per quanto ne so io Acer One pesa meno di 1Kg...
Cmq i fatti sono chiari.. se si troverà a metà luglio l' Acer con Batteria da 4400- Hd da almeno 80Gb -1gb Ram .. sicuramente un degno sostituto.
La mancaza di BT si risolve con una semplice chiavetta a scomparsa della Trust (8€).. per quanto riguarda la webcam.. non so ... a me non interessa particolarmente.. pregerisco spendere 50€ meno ma avere più portabilità ,autonomia ed estetica.

Lo schermo da 9 sarebbe un difetto se avesse la scocca delle stesse dimensioni del Wind ma invece..... cmq se quello che vi serve è un portatile con un display grande .. prendetevi un bel 12 della Dell.. piccolo piccolo :D

Cmq giustamente stiamo andando un pò OT...percui torniamo al Wind ... qualcuno ne ha ricevuto uno nero?Si vedono foto solo del modello bianco.. del nero poca roba..

ciao

ConteZero
07-07-2008, 08:26
Il disco è da 80GB perché Acer produce A150 con disco da 80GB, se c'è un disco da 120GB è solo perché il rivenditore lo cambia (improbabile).
Idem per la batteria, ed aggiungo che stando a quel che ho letto nella ricerchina fatta ieri la versione linux è 20 euro meno della versione windows, 379 euro anziché 399 euro.
Per quel che riguarda scocca e simile poi basta guardare una foto del bellissimo portatile Acer per notare che ci potevano mettere anche un display da 10", quel che risparmiano come display è cornice.

Per capirci...

Aspire One
http://www.hwupgrade.it/immagini/aceraspireone.jpg

Wind
http://www.viziato.it/hardware-computer/wp-content/uploads/2008/05/msi.jpg

La differenza è nella cornice.

Per una comparazione esatta l'One è 249 x 170 x 29 contro 260 (+11) x 180 (+10) x 31.5 (+2.5) mm del Wind (si, stiamo parlando di poco più di un cm di differenza).

as2k3
07-07-2008, 08:30
Il prezzo è sotto i 350€ per il modello con linux...
alcuni lo vendono con HD 120Gb e batteria da 4400 altri con 80gb e bat da 2200 .....vedremo a breve..
Il wind più leggero del Acer.. ma dove le prendete certe info... per quanto ne so io Acer One pesa meno di 1Kg...
Cmq i fatti sono chiari.. se si troverà a metà luglio l' Acer con Batteria da 4400- Hd da almeno 80Gb -1gb Ram .. sicuramente un degno sostituto.
La mancaza di BT si risolve con una semplice chiavetta a scomparsa della Trust (8€).. per quanto riguarda la webcam.. non so ... a me non interessa particolarmente.. pregerisco spendere 50€ meno ma avere più portabilità ,autonomia ed estetica.

Lo schermo da 9 sarebbe un difetto se avesse la scocca delle stesse dimensioni del Wind ma invece..... cmq se quello che vi serve è un portatile con un display grande .. prendetevi un bel 12 della Dell.. piccolo piccolo :D

Cmq giustamente stiamo andando un pò OT...percui torniamo al Wind ... qualcuno ne ha ricevuto uno nero?Si vedono foto solo del modello bianco.. del nero poca roba..

ciao

inutile parlare dei Dell qui...che sono di tutt'altri prezzi

Airborne
07-07-2008, 08:31
ma questo qua ha l'hd flash come l'asus o una nnormale dove posso installare cio che mi pare?

as2k3
07-07-2008, 08:31
Il disco è da 80GB perché Acer produce A150 con disco da 80GB, se c'è un disco da 120GB è solo perché il rivenditore lo cambia (improbabile).
Idem per la batteria, ed aggiungo che stando a quel che ho letto nella ricerchina fatta ieri la versione linux è 20 euro meno della versione windows, 379 euro anziché 399 euro.
Per quel che riguarda scocca e simile poi basta guardare una foto del bellissimo portatile Acer per notare che ci potevano mettere anche un display da 10", quel che risparmiano come display è cornice.

Per capirci...

Aspire One
http://www.hwupgrade.it/immagini/aceraspireone.jpg

Wind
http://www.viziato.it/hardware-computer/wp-content/uploads/2008/05/msi.jpg

La differenza è nella cornice.

nella cornice e nell'hd ....

Lucky Black
07-07-2008, 08:36
che procedura hai usato per aggiornare il bios e il firmware della webcam?

scompattato il file lanciato e scelto la terza opzione a sinistra
fa tutto da solo

bertodex
07-07-2008, 08:37
sapete che vi dico??

son stufo di leggere post kilometrici (sul thread ufficiale) che vanno fuori ot e non fanno altro che insultare il suddetto notebook... :muro: :muro:

io l'ho acquistato sabato mattina in un negozietto autorizzato mis, 405€ , colore bianco.... e sono contentissimo :sofico: ...

la batteria durea 2 ore e mezza?? AMEN... voglio dire, di giorno lavoro, sicchè NON SARO' MAI IN GIRO A CAZZEGGIARE PER 2 ORE E MEZZA...

volete capirlo che non tutti hanno necessità di una batteria di 6 ore per lavorare??
e poi, se sono a casa, stacco la batteria e lo attacco alla rete... FNE DEI PROBLEMI...

per il resto, secondo me vale ogni centesimo speso per l'acquisto...
veloce (sia al boot che allo spegnimento), tasitera perfetta (NON ho avuto il problema che leggevo pagine addietro secondo cui la tastiera si piegasse) e schermo fantastico....

in definitiva, grande acquisto (per me)... e stasera ci spiattello dentro una bella ubuntu 8.04.1 netbook remix !! :sofico: :sofico:

(Una domanda al volo: quando attivo la fotocamera (Fn+F(nn ricordo :P) , il led della fotocamera si deve accendere subito, oppure si accende solo quando la uso effettivamente (ossia trasferimento dati in corso)?? )

passo e chiudo....

Armisael
07-07-2008, 08:38
Come ha detto conte, ufficialmente ci sono gli 80GB... poi vedremo se è vero che qualcuno monta i 120GB. Ricordo che fino a ieri Microsoft permetteva solo 80GB per Windows XP Home e dubito che Acer abbia buttato al cesso tutti gli 80GB che ormai aveva messo da parte per gli One

bertodex
07-07-2008, 08:39
scompattato il file lanciato e scelto la terza opzione a sinistra
fa tutto da solo

pare assurdo, ma il firmware della fotocamera era già aggiornato...
le 2 versioni di firmware (che leggi nei 2 box in basso a destra del programma per l'aggiornamento) erano esattamente le stesse... :eek: :eek:

com'è possibile?? :confused: :confused: :confused:

Limma
07-07-2008, 08:47
Per bertodex:
anch'io sono di Padova; mi potrasti fare sapere in che negozietto autorizzato l'hai comprato?
Potrei andarci oggi nel pomeriggio...

alenter
07-07-2008, 08:54
pare assurdo, ma il firmware della fotocamera era già aggiornato...
le 2 versioni di firmware (che leggi nei 2 box in basso a destra del programma per l'aggiornamento) erano esattamente le stesse... :eek: :eek:

com'è possibile?? :confused: :confused: :confused:

semplicmente perchè non hanno aggiornato il firm della web e quindi rimesso il "vecchio" ? :D

ConteZero
07-07-2008, 08:56
pare assurdo, ma il firmware della fotocamera era già aggiornato...
le 2 versioni di firmware (che leggi nei 2 box in basso a destra del programma per l'aggiornamento) erano esattamente le stesse... :eek: :eek:

com'è possibile?? :confused: :confused: :confused:

Si vede che il tuo portatile fa parte di un "batch" recente che è uscito dalla fabbrica coi firmware già aggiornati.

as2k3
07-07-2008, 08:59
semplicmente perchè non hanno aggiornato il firm della web e quindi rimesso il "vecchio" ? :D

alenter tu l'msi lo hai già....chiedo perchè vedo che si di napoli

Agonia
07-07-2008, 09:32
Per una comparazione esatta l'One è 249 x 170 x 29 contro 260 (+11) x 180 (+10) x 31.5 (+2.5) mm del Wind (si, stiamo parlando di poco più di un cm di differenza).

quali sono invece le dimensioni del display (solo del display)? 10.2" sono circa 26 cm di diagonale? potresti misurare anche i lati? grazie mille!!

Luke1970
07-07-2008, 09:39
A Roma ancora nulla?

viger
07-07-2008, 09:42
provate anche qualche giochino così per vedere come si comporta l' accoppiata Atom+GMA950 se mi fate qualche screen con fraps

http://www.upyou.it/modules/mydownloads/singlefile.php?cid=3&lid=56

Comunque secondo me alcuni di voi esagerano, io non vedo la concorrenza , vedo altre opportunità .

Se qualcuno qui ci guadagna sui Wind venduti è pregato di togliersi dai piedi :) (detto gentilmente).

Armisael
07-07-2008, 09:47
Guarda se domani mi arriva... le prime cose che provo sono WoW e WC3 e ti posto gli screen :). (ma è meglio non essere ottimisti)

ConteZero
07-07-2008, 09:50
quali sono invece le dimensioni del display (solo del display)? 10.2" sono circa 26 cm di diagonale? potresti misurare anche i lati? grazie mille!!

Io non ce l'ho ancora, ma se i calcoli sono corretti le dimensioni del display dovrebbero essere:

16 x 1.3971 = 22.3536 cm
9.375 x 1.3971 = 13.0978 cm

La diagonale dovrebbe essere quindi 25.9 cm

Il display (ipotesi: pixel quadrati) non è un 16:9 esatto, è un 16:9.375, ci sono 24 pixel "extra" verticalmente... il 16:9 "esatto" sarebbe 1024x576.

Data la dimensione di 260x180 mm del portatile (46.800 mm2) ed uno schermo di 223.5x130.9 mm (29.277 mm2) lo schermo è circa il 62.5% delle dimensioni complessive del portatile.

Armisael
07-07-2008, 09:57
Intanto io ho fatto qualche prova su macchina virtuale per vedere se aveva senso ridurre xp con nlite... il verdetto? Non serve a nulla per quanto riguarda la memoria libera (cambia di un paio di mega), ha senso invece per lo spazio occupato... circa 1GB in meno su disco (1.1GB contro 2.2GB) ma con 80GB preferisco avere un windows completo a questo punto

as2k3
07-07-2008, 10:00
Guarda se domani mi arriva... le prime cose che provo sono WoW e WC3 e ti posto gli screen :). (ma è meglio non essere ottimisti)

prenotato da?

Armisael
07-07-2008, 10:03
prenotato da?

Ho 3 prenotazioni in questo momento =_=... il primo che si muove piglia i soldi e lo nomino in questo thread così gli ordinate gli altri che ha disponibili XD

andrea80
07-07-2008, 10:04
domanda abbastanza strana.... qualcuno di quelli che ha già il wind, usa programmi Cad o modellazione solida?l'avete provato sul wind??

lo sò che non si disegna su un 10" pollici, ma se capita l'emergenza di fare vedere il disegno a qualcuno posso sempre attaccare un monitor esterno, è giusto per sapere se l'atom riescie a fare andare ad esempio AutoCad o ProE.....

grazie mille

Armisael
07-07-2008, 10:06
Oddio da qualche parte ho visto un video di autocad sul wind che non andava affatto male ma non riesco a ritrovarlo

Agonia
07-07-2008, 10:12
22.3536 cm
13.0978 cm

La diagonale dovrebbe essere quindi 25.9 cm



esatto sono le stesse misure che ho ricavato io...scalando uno screenshot speditomi da fixed_wind e stampandolo in dimensioni reali su un foglio A4 esce quasi un 16:9 come dici tu, solo che nelle immagini su internet sembra meno "schiacciato"....impressione sbagliata?

Armisael
07-07-2008, 10:16
certo che è piccolino anche 10.2"... non capisco come si faccia ad utilizzare un 7" addirittura

ConteZero
07-07-2008, 10:19
Dovrebbero essere dati corretti, a meno che non abbiano usato un display con pixel non quadrati (il che non ha senso).

Oh, piuttosto segnatevi questo valore: 1.3697
Moltiplicatelo per la dimensione in pollici (i.e. 10.2, 8.9 e via dicendo) e poi per 16 (dimensione orizzontale) o 9.375 (dimensione verticale), vi darà la dimensione del display 1024x600.

In pratica un qualsiasi display 1024x600 ha dimensioni (1.3697 x n.pollici x 16) x (1.3697 x n.pollici x 9.375) mm.

Armisael
07-07-2008, 10:22
scusa ma non dipende dal dot pitch?

ConteZero
07-07-2008, 10:29
I dati ed il rapporto sono derivati dalla dimensione effettiva della diagonale del display, quindi è già "all inclusive".

Armisael
07-07-2008, 10:31
Giusto non avevo capito che era per calcolare semplicemente la diagonale.
Comunque non sono riuscito a trovare la dimensione dei pixel del wind ma sono parecchio piccoli da quanto avevo calcolato tempo addietro. Più o meno come quelli di un 1400x1050 15" se non più piccoli (e già col 15" ci si sguercia come si dice a roma :P)... mi immagino l'eee PC 900/1 che ha stessa risoluzione su un pannello 1.3" più piccolo

Lucky Black
07-07-2008, 10:36
pare assurdo, ma il firmware della fotocamera era già aggiornato...
le 2 versioni di firmware (che leggi nei 2 box in basso a destra del programma per l'aggiornamento) erano esattamente le stesse... :eek: :eek:

com'è possibile?? :confused: :confused: :confused:

se non ricordo male a me cambiava una delle lettere finali
dei due firmware

robbier9
07-07-2008, 10:37
Sono un nuovo iscritto ed ho cominciato a seguirvi da poco... sono sempre stato interessato ai netbook fin da quando venne presentato il primo eeepc, il quale, per via della poca potenza ed hd ridicolo, non sono mai stato portato ad acquistare. Adesso che è passato un pò di tempo, per una serie di cose, le case produttrici di pc sono indirizzate a questi netbook, ed io non potevo chiedere di più. Ne voglio comprare uno, non ho fretta di acquistare, e ciò mi porta con serenità a scegliere con più razionalità...
Il presente topic, è un pò troppo concentrato di post, il che lo rende un pò difficile da seguire, anche se, per quel che mi riguarda, ogni singolo post, dal più inutile al più interessante, racchiude delle informazione utili per i possibili futuri possesori dell'msi wind.
Il numero sconsiderato di post in questo trade fanno capire che molti di noi non sono interessati all' wind msi non perchè esso è un fenomeno di mercato come lo è l'iphone, ma perchè esso rappresenta al momento uno dei netbook con caratteristiche migliori rispetto alla concorrenza... da qui penso che sia producente aprire in questo forum una discussione che riguardi in generale tutti i netbook, in modo tale da racchiudere molte informazioni generiche per chi ne vuole acquistare uno, magari con il primo post che racchiuda tutti i modelli disponibili al momento (che non sono molti), aggiornato man mano che ne escano di altri.

Penso che ognuno abbia esigenze differenti, delle volte reali delle volte solo mentali (es di esigenza mentale: nel mio netbook ci voglio un hd da 120gb, ma poi in realtà per l'uso che ne faccio ne utilizzerò a malapena 20!)...
personalmente il mio primo criterio per stabilire se un netbook faccia al caso mio è il PREZZO, in questo modo scarto sul nascere i più costosi (come il samsung o altri), fatto ciò mi concentro su altre cose:
HD (80gb per me sono sufficenti, l'imporante che non siano 20, quindi avere un hd da 80gb o 300gb, mi è indifferente), CPU, RAM (ne voglio almeno 1gb), SCHERMO (in primis la qualità... il primo eeepc aveva una qualità scarsa... da quello che ho letto quello dell'msi sembra ottimo, poi ovviamenta anche la grandezza, 7pollici sono pochini, 9 o 10 vanno bene), DIMENSIONI (bhe... se quello che preferisco è più grande di 1cm per me è ininfluente, l'importante che sia "portatile" a tutti gli effetti), LOOK (non è la prima cosa che guardo, ma non nego che un pò ne tengo in considerazione), BATTERIA (bhe... nei netbook è un aspetto che tengo in considerazione parecchio... le 3 celle sono troppo poche per le mie esigenze), DIFETTI RISCONTRATI, CASA PRODUTTICE (bhe... mi interessa relativamente... l'acer non mi ha mai fatto impazzire, ma l'msi non mi suscita una fiducia superiore, certo... se a parità di caratteristiche e prezzo trovo un marca che mi suscita più sicurezza, mi oriento su quella).

A forte dei criteri da me citati, attualmente la scelta cade tra l'msi wind e l'acer aspire one, se sole l'msi avesse rispettato le 6 celle, in questo momento starei a cercare un negozio che lo tiene disponibile, ma per via della batteria il mio acquisto ancora deve pazientare... dell'acer ancora non so e non si sa moltissimo, certo che se il prezzo fosse inferiore rispetto al wind e sarebbe dotato della batteria da 6 celle, ram da 1gb e hd da 80, me ne fregherei del pollice in meno dello schermo, del bt assente (dispongo già di una chiavetta usb bt che non uso praticamente mai...), e della webcam (per le videochat preferisco il desktop di casa), ma poichè ancora non si sa molto.... resto in attesa! Rimango fiducioso nell'arrivo di un wind con batteria da 6 celle (ma che non superi i 400€), o di un acer one con caratteristiche suddette, oppure ancora l'arrivo di un nuovo rivale all'altezza! :)

Mi scuso se mi sono dilungato molto, ma volevo sfogarmi! :D

ConteZero
07-07-2008, 10:43
Oh, comunque ecco quà il conto fatto:

Acer aspire One (8.9")
Schermo 195.045 x 114.284 = 22290.522 mm2
Frame 249 x 170 = 42330 mm2
Rapporto schermo / frame 52,6 %

MSi Wind (10.2")
Schermo 223.536 x 130.978 = 29278,298 mm2
Frame 260 x 180 = 46800 mm2
Rapporto schermo / frame 62,6 %

Walker Boh
07-07-2008, 10:46
penso che sia producente aprire in questo forum una discussione che riguardi in generale tutti i netbook

Già esiste in: Portatili - Consigli per gli acquisti Ricarica la Pagina [Official Thread]Low Cost UMPC (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1705845)

robbier9
07-07-2008, 10:51
Già esiste in: Portatili - Consigli per gli acquisti Ricarica la Pagina [Official Thread]Low Cost UMPC (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1705845)

Ops... :p

Mi era sfuggito! :muro:

:D

Grazie! :)

linusx
07-07-2008, 10:51
Rimango fiducioso nell'arrivo di un wind con batteria da 6 celle (ma che non superi i 400€),
:D



allora aspetta e spera..la batteria arrivera' a settembre e costera' 100 euro...

indovina un po quanto costera' (sempre a settembre) il wind con batteria a 6 celle ? :)))


Se uno aspetta sempre che esca la novita' ed il prodotto migliore allora penso che il mercato dell'informatica non esisterebbe..

sharon
07-07-2008, 10:56
5 disponibile solo di colore rosa., costa 375,05 compresa spedizione.
399,00 -5% di sconto = 375,05.
http://www.monclick.it/schede/msi/70.151/wind%2Dpc%2D%2D%2Du100%2Dpink.htm

linusx
07-07-2008, 10:59
5 disponibile solo di colore rosa., costa 375,05 compresa spedizione.
399,00 -5% di sconto = 375,05.
http://www.monclick.it/schede/msi/70.151/wind%2Dpc%2D%2D%2Du100%2Dpink.htm


cavolo 375 spedito...e' un prezzaccio!!!

sharon
07-07-2008, 11:03
Via Verona 4, Ardea ROMA
Dicono disponibile bianco a 399,00 euro
http://www.gigapc.it/OrderForm.asp?ADD=NBB090&COMP=Y&WHICHMENU=COM

sharon
07-07-2008, 11:08
cavolo 375 spedito...e' un prezzaccio!!!

Adesso solo 4 disponibile:sofico:

robbier9
07-07-2008, 11:09
allora aspetta e spera..la batteria arrivera' a settembre e costera' 100 euro...

indovina un po quanto costera' (sempre a settembre) il wind con batteria a 6 celle ? :)))


Se uno aspetta sempre che esca la novita' ed il prodotto migliore allora penso che il mercato dell'informatica non esisterebbe..


E' ovvio quello che dici, e come non quotare... io cerco solo di aspettare di trovare un netbook con caratteristiche che mi soddisfano, come ho già detto, se l'msi avesse avuto la 6 celle con un prezzo non superiore ai 400€, già l'avrei acquistato (salvo disponibilità negozi)... poi ognuno valuta le proprie esigenze, non biasimo chi ha ritenuto opportuno acquistarlo ugualmente con la 3 celle.

Da quello che dici a settembre l'msi wind uscirà con la 6 celle a 499€... se così sarà mi concentrerò su qualcos'altro.

;)

Armisael
07-07-2008, 11:11
beh Ardea è vicino Torvaianica che non è proprio roma roma ma capisco che qualcuno potrebbe farsi una trentina di chilometri per andarlo a prendere

Andics
07-07-2008, 11:12
ahaha sono molto tentato anche io di far passare la disponibilità a 3
ma rosa....
qualcuno lo ha visto dal vivo? ok fa "fashion" ma presentarsi in ufficio in giacca e cravatta e portatile rosa non mi sa di una grandissima idea! :)


nessuno ne ha "avvistati" dalle parti di bologna?

Armisael
07-07-2008, 11:13
nessuno ne ha "avvistati" dalle parti di bologna?
Lol pare una battuta di caccia alla volpe :fagiano:

robbier9
07-07-2008, 11:15
Solo per il gusto di averlo qualche giorno prima... No dai... rosa no!!!! :D
Vedrai che a breve nello stesso shop sarà disponibile anche bianco o nero!

Andics
07-07-2008, 11:17
Lol pare una battuta di caccia alla volpe :fagiano:

ihihihih

verissimo
forse la cosa + divertente è proprio dire "l'ho preso dal primo giorno" :P

da un negozio di lucca (retech)
sono in "fila" per il quinto su 5 che ne arrivano mercoledi...:p

ConteZero
07-07-2008, 11:19
Rosa fa molto maggiolone.
Da fuori sembra una cosa che non vorresti mai, ma quando ce l'hai ti rendi conto che è cool.

robbier9
07-07-2008, 11:22
Rosa fa molto maggiolone.
Da fuori sembra una cosa che non vorresti mai, ma quando ce l'hai ti rendi conto che è cool.

Concedimi una battuta...
Più che altro da fuori ti prendono per gay! :D :D :D

TorakFade
07-07-2008, 11:29
accidenti solo rosa gli è arrivato? Io l'ho ordinato bianco :muro: speriamo che significhi che gli arriveranno presto gli altri colori... :D

linusx
07-07-2008, 11:33
Concedimi una battuta...
Più che altro da fuori ti prendono per gay! :D :D :D


solo quelli invidiosi ti prendono per gay


rosa e' cool...il rosa e' "avanti"


:)

ConteZero
07-07-2008, 11:34
Rosa fa molto maggiolone.
Da fuori sembra una cosa che non vorresti mai, ma quando ce l'hai ti rendi conto che è cool.

as2k3
07-07-2008, 11:36
cool....appunto....
si legge cuuuul vero? :D:D:D

manowar84
07-07-2008, 11:37
cool....appunto....
si legge cuuuul vero? :D:D:D

LOL! :asd:

Armisael
07-07-2008, 11:37
Del rosa e del blu (edizione limitata che uscira), non mi piace la tastiera bianca. Alla fine il nero è più pro ma con la corniciona dello schermo non mi convinceva mentre bianco fa fashon ma si sporca (la tastiera). Comunque alla fine bianco sia... a meno che domani o dopodomani non arrivino solo neri e allora lo prenderò così

LanK
07-07-2008, 11:40
il rosa è coatto! vuoi che ti porta in discoteca per il test?

E poi non è avanti.... un colore non è avanti :S specie quando si portava nei luoghi piu cafoni ben 3 anni fà.


:D il più bello è il bianco mettersi in evidenza senza richiamare l'attenzione!

as2k3
07-07-2008, 11:45
Le confermiamo la disponibilita' della merce da Lei ordinata.
Il totale a pagare, comprensivo di spese di spedizione calcolate in base al peso/volume (comprensivo di eventuale integrazione di € 5,00 per esubero dimensioni 150cm del pacco) e alla modalita' di pagamento scelta, e' di € 407,90...

ma vieeeniiiiii

Lioncorno
07-07-2008, 11:47
domanda abbastanza strana.... qualcuno di quelli che ha già il wind, usa programmi Cad o modellazione solida?l'avete provato sul wind??

lo sò che non si disegna su un 10" pollici, ma se capita l'emergenza di fare vedere il disegno a qualcuno posso sempre attaccare un monitor esterno, è giusto per sapere se l'atom riescie a fare andare ad esempio AutoCad o ProE.....

grazie mille

Oddio da qualche parte ho visto un video di autocad sul wind che non andava affatto male ma non riesco a ritrovarlo

Sì, sì... lo facevano vedere in quella recensione spagnola... bisogna cercare nei post precedenti.

Armisael
07-07-2008, 11:50
ma vieeeniiiiii

Sono felice per te :)

bertodex
07-07-2008, 11:59
Per bertodex:
anch'io sono di Padova; mi potrasti fare sapere in che negozietto autorizzato l'hai comprato?
Potrei andarci oggi nel pomeriggio...

il negozio è a Bresseo di Teolo, si chiama New Device SNA...
se hai fortuna ne rimasto qualcuno, altrimenti dovrebbero arrivargli questo venerdì'! :sofico:

as2k3
07-07-2008, 12:08
Sono felice per te :)

oh mamma!!mi hanno già dato il tracking!!!

as2k3
07-07-2008, 12:16
oh mamma!!mi hanno già dato il tracking!!!

preparatevi per una bella recensione....
nel frattempo ditemi cosa vorreste che io testi :D

NitrusOxygen
07-07-2008, 12:24
preparatevi per una bella recensione....
nel frattempo ditemi cosa vorreste che io testi :D

é una cazzata ma ad uno studente universitario può interessare:
Testa il microfono a 6 -7 m se puoi, parlando normalmente e vedi se poi si sente decentemente. :) grazie x la tua disponibilità.

minerte
07-07-2008, 12:48
pui vedere come gira eclipse grazie

scassermps
07-07-2008, 12:57
preparatevi per una bella recensione....
nel frattempo ditemi cosa vorreste che io testi :D

qualche gioco

volmar87
07-07-2008, 13:05
Se non creo fastidio gradirei che qualcuno testasse la durata della batteria in uso per studio.

Per "uso studio" intendo luminosità 50%, gestione risparmio abilitata, wi-fi off, bluetooth off e un'applicazione normale in uso, che sia un word processor, un foglio di calcolo, o un pdf reader non cambia... Passa le 2h30m?

as2k3
07-07-2008, 13:06
dalla mia parte mi interessa testare di persona osx86 ... :D

as2k3
07-07-2008, 13:09
pui vedere come gira eclipse grazie

che versione devo provarE^?

ghinovacca
07-07-2008, 13:14
dalla mia parte mi interessa testare di persona osx86 ... :D

anche a me interessa abbastanza .......se gira quello allora siamo veramente apposto !:D

minerte
07-07-2008, 13:31
che versione devo provarE^?
scusa, se puoi la 3.4 classic il link è questo

http://www.eclipse.org/downloads/download.php?file=/eclipse/downloads/drops/R-3.4-200806172000/eclipse-SDK-3.4-win32.zip

inoltre se conosci un po di java potresti vedere il tempo che impiega ad eseguire dei semplici programmi (100/200 linee di codice)
Grazie.
P.S.
Osx gira almeno visto su youtube ecco il link http://it.youtube.com/watch?v=nP_tuPzVqqk

Grazie in anticipo

Agonia
07-07-2008, 13:33
spero prima o poi producano gli 11" o 12" pollici low-cost: la portabilità rimarrebbe ottima...questo display 10" pollici è indubbiamente già una buona cosa, ma un paio di cm in più in diagonale sarebbero oro e ripeto, il pc rimarrebbe (imho) un oggetto molto piccolo.

cmq con l'msi wind siamo sulla buona strada ;)

as2k3
07-07-2008, 13:39
http://it.youtube.com/watch?v=5FLQC1qZiCY&feature=related

ghinovacca
07-07-2008, 13:40
scusa, se puoi la 3.4 classic il link è questo

http://www.eclipse.org/downloads/download.php?file=/eclipse/downloads/drops/R-3.4-200806172000/eclipse-SDK-3.4-win32.zip

inoltre se conosci un po di java potresti vedere il tempo che impiega ad eseguire dei semplici programmi (100/200 linee di codice)
Grazie.
P.S.
Osx gira almeno visto su youtube ecco il link http://it.youtube.com/watch?v=nP_tuPzVqqk

Grazie in anticipo

che bello bisognerebbe sapere pero come fare a installarlo !!!!bertodex se ci riesci facci sapere !

ConteZero
07-07-2008, 13:44
che bello bisognerebbe sapere pero come fare a installarlo !!!!bertodex se ci riesci facci sapere !

Non penso che questo genere d'informazione sia confacente al forum ed alle sue policy.
Per il resto Google is your friend.

ghinovacca
07-07-2008, 13:45
Non penso che questo genere d'informazione sia confacente al forum ed alle sue policy.
Per il resto Google is your friend.

ok ma in privato tutto è possibile !!!! cmq si google e mio amico hai ragione !

chairam
07-07-2008, 13:51
X quanto riguarda le domande su eclipse

è assolutamente ovvio che gira.
Uso eclipse da anni. Ai tempi su un notebook con celeron 466, 160MB di ram e win pulito senza schifezze, programmini, etc e andava come un fulmine.

Ma NON pensate di usare questo coso all'univ per programmare continuativamente
Per quello sono fondamentali (tra le altre) 2 cose:
una tastiera decente e soprattutto un monito AMPIO
a 1024x600 l'unica cosa che farete sarà scrollare altro che programmare :muro:

fabrizio979
07-07-2008, 14:16
X quanto riguarda le domande su eclipse

è assolutamente ovvio che gira.
Uso eclipse da anni. Ai tempi su un notebook con celeron 466, 160MB di ram e win pulito senza schifezze, programmini, etc e andava come un fulmine.

Ma NON pensate di usare questo coso all'univ per programmare continuativamente
Per quello sono fondamentali (tra le altre) 2 cose:
una tastiera decente e soprattutto un monito AMPIO
a 1024x600 l'unica cosa che farete sarà scrollare altro che programmare :muro:

Non posso che quotare. I (sub)notebook come il wind pc
hanno prerogative di utilizzo completamente
diverse. Personalmente sviluppo su di un pc
fisso con 1440x900, e non basta mai! ;)

davxx2002
07-07-2008, 14:18
Dopo 2 giorni di utilizzo sono rimasto molto entusiasta del Wind.
Per la borsa ho risolto prendendone una non originale da Expert.
prezzo 11 euro.:D

Airborne
07-07-2008, 14:19
domanda tanto rapida quanto idiota.
con questo micro portatile è possibile installare qualsivoglia software?
perche a quanto ho letto l'asus nn permette questo.

TorakFade
07-07-2008, 14:22
domanda tanto rapida quanto idiota.
con questo micro portatile è possibile installare qualsivoglia software?
perche a quanto ho letto l'asus nn permette questo.

:confused: in che senso l'asus non permette...? Questa non l'avevo mai sentita e seguo l'eee da quando c'era in giro il 701...

In ogni caso, la risposta è si, si può installare qualsiasi software (sempre se i requisiti lo consentono, un programma che richiede un dual core no chiaramente...)

ALRAPONE
07-07-2008, 14:23
personalmente le prestazioni coi giochi non mi interessano molto..
(anche se mi mancheranno gi scacchi e il poker di windows vista :-) )
comunque sarei curioso di sapere se ci possa girare football manager 2008 ....

viger
07-07-2008, 14:26
http://it.youtube.com/watch?v=5FLQC1qZiCY&feature=related

preferirei vedere altri titoli questo video lo avevo gia visto

Warcraft 3 mi girava fluido su una geforce mx da 32 mega.

Half Life 1 addirittura sulla mia Voodoo da 4 M di ram :D

Airborne
07-07-2008, 14:26
l'eee ha una memoria flash e piccola quindi nn si riesce ad installare nulla o mi sbaglio.Scusa l'ignoranza ma è da poco che ho rivolto le mie attenzioni su questa categoria di pc, attirato dal fatto che il mio negozio di fiducia fa un ottimo prezzo sul wind.

bertodex
07-07-2008, 14:28
Non posso che quotare. I (sub)notebook come il wind pc
hanno prerogative di utilizzo completamente
diverse. Personalmente sviluppo su di un pc
fisso con 1440x900, e non basta mai! ;)

mi aggiungo pure io alla lista dei programmatori di professione :D :D ...
gran sub notebook, tutto quello che volete, ma usare un ide come eclipse per lavorare vi assicuro che è da impazzire (dovrete star lì a scrollare ogni 5 righe di codice)...

certo, in mancanza d'altro nessuno vi vieta di usare l'u100... ma pure io come fabrizio preferisco programmare su un wide 19' a 1440x900!! :sofico:

TorakFade
07-07-2008, 14:32
l'eee ha una memoria flash e piccola quindi nn si riesce ad installare nulla o mi sbaglio.Scusa l'ignoranza ma è da poco che ho rivolto le mie attenzioni su questa categoria di pc, attirato dal fatto che il mio negozio di fiducia fa un ottimo prezzo sul wind.

Vero, lo spazio sull'eee è poco (se parliamo del 701, già il 900 con 12 o 20gb ha uno spazio "decente" ) e non ci puoi installare molte cose, però in teoria non ha limitazioni intrinseche su cosa puoi e non puoi installare.

In ogni caso, il wind ha 80gb e di programmi ce ne puoi installare sicuramente di più :read:

personalmente le prestazioni coi giochi non mi interessano molto..
(anche se mi mancheranno gi scacchi e il poker di windows vista :-) )
comunque sarei curioso di sapere se ci possa girare football manager 2008 ....

eh quello interesserebbe pure a me :D ma non ci credo molto, o meglio... magari gira (girava sul portatile Athlon XP 2500+mobile di mia madre con 256mb di ram O_o però per pasasre da una giornata all'altra ci metteva 5-10 minuti!!!) ma ad elaborare tutta quella roba ci metterà molto tempo credo, essendo poco performante come CPU... se qualcuno ce l'ha e lo prova magari ci fa sapere :D

Airborne
07-07-2008, 14:36
Vero, lo spazio sull'eee è poco (se parliamo del 701, già il 900 con 12 o 20gb ha uno spazio "decente" ) e non ci puoi installare molte cose, però in teoria non ha limitazioni intrinseche su cosa puoi e non puoi installare.

In ogni caso, il wind ha 80gb e di programmi ce ne puoi installare sicuramente di più :read:



eh quello interesserebbe pure a me :D ma non ci credo molto, o meglio... magari gira (girava sul portatile Athlon XP 2500+mobile di mia madre con 256mb di ram O_o però per pasasre da una giornata all'altra ci metteva 5-10 minuti!!!) ma ad elaborare tutta quella roba ci metterà molto tempo credo, essendo poco performante come CPU... se qualcuno ce l'ha e lo prova magari ci fa sapere :D
io pensavo che nn si potessero proprio installare perche nella descrizione indicava la memoria come flash?!:confused:



per quanto riguarda fm08, essendo io un gran patito vi posso assicurare che il fattore ram conta tantissimo, anche piu del processore. Io infatti gioco attualmente su un athlon 1800+ ma con 1,5 gb con ottima velocità di elaborazione caricando db grande e tutto il campionato inglese solo questo ma fino alla conference.

as2k3
07-07-2008, 14:36
qui ho un bel disco 2.5" SSD da 32 gb....testerò il wind anche con questo hd !

nel frattempo mi devo procurare un modulo wireless dell 1490 ....qualcuno ne ha uno? :D

TorakFade
07-07-2008, 14:47
io pensavo che nn si potessero proprio installare perche nella descrizione indicava la memoria come flash?!:confused:

è memoria flash, ma è più simile a un hd "tradizionale" che a una scheda SD o simili... a tutti gli effetti viene visto come un hd quindi non è un problema installarci cose sopra (però i cicli limitati di scrittura/riscrittura potrebbero essere un problema... anche se finora non ho sentito di memorie SSD che si siano "esaurite").

Magari FM2008 sul wind con 1gb di ram (o 2 :stordita: ) gira bene? Sarebbe un bel modo di giochicchiarci sopra :D

qui ho un bel disco 2.5" SSD da 32 gb....testerò il wind anche con questo hd !

fortunello... con quel che costano! Spero che tu ce l'abbia per lavoro e non perché ci hai speso 500$ e passa :D cmq facci sapere come va, sono molto curioso riguardo sti SSD sata!

Andics
07-07-2008, 14:47
Facciamo un punto della situazione dei negozi in cui è disponibile/lo avete gia acquistato?


su expansys (che di solito uso per i cellulari) chiede 524...sono pazzi!

gpat
07-07-2008, 14:53
Ma come? Su e-plaza si trova una 32 GB SATA della transcend a 123€!

bertodex
07-07-2008, 14:56
Ma come? Su e-plaza si trova una 32 GB SATA della transcend a 123€!

un solid state???? :eek: :eek:

gpat
07-07-2008, 14:57
un solid state???? :eek: :eek:

Certo! Una SSD!
Le prestazioni sono bassine... 26 mb di lettura e 13 di scrittura... ma vuoi mettere con il prezzo?

TorakFade
07-07-2008, 15:01
Certo! Una SSD!
Le prestazioni sono bassine... 26 mb di lettura e 13 di scrittura... ma vuoi mettere con il prezzo?

beh 123€ è accessibile, ma non certo economico per 32gb :sofico:

chissà le prestazioni bassine sulla carta a cosa corrispondono nella realtà (cioè quando effettivamente vai a copiare/scaricare qualcosa)... magari as2k3 ce lo potrà dire presto :D

gpat
07-07-2008, 15:03
Beh, calcola che la ssd dell'eee701 è leggermente inferiore, eppure nessuno si lamenta.