View Full Version : [Official Thread] MSI Wind U100
edoardovendrami
23-08-2008, 17:24
prime impressioni
la durata della 3celle è accettabile 3 ore circa
non capisco la capacità dell'hd
os install 41,94 e fin qui
d 33.88 ma perchè
non era un hd da 80? mancano circa 6gb.dove sono andati
3 ore fermo però, se cominci solo a navigare o leggere un file pdf la durata è di 2 ore e 15 min.
brancozzi
23-08-2008, 17:44
no no wifi acceso firefox e mia figlia con un gioco di dama
brancozzi
23-08-2008, 17:47
ps nessuna cartella o file nascosto.bo
Apix_1024
23-08-2008, 17:48
ps nessuna cartella o file nascosto.bo
hanno detto poco sopra di una partizione nascosta ;) prova a vedere con un partition magic qualsiasi se la vedi :cool:
edoardovendrami
23-08-2008, 18:00
no no wifi acceso firefox e mia figlia con un gioco di dama
E' impossibile che duri 3 ore con wi-fi acceso. Con wi-fi acceso dura non oltre 2 ore e 20min.
quello che vi segna Windows è molto ottimistico, basta lanciare qualche applicazione e sui portatili la stima dell' autonomia si dimezza.
3 ore con la 3 celle penso si possano raggiungere solo con schermo spento e portatili acceso ma senza alcuna attività :D
Nessuno è mai arrivato alle 3 ore con il Wind e la batteria standard nemmeno in uso leggero.
edoardovendrami
23-08-2008, 18:07
quello che vi segna Windows è molto ottimistico, basta lanciare qualche applicazione e sui portatili la stima dell' autonomia si dimezza.
3 ore con la 3 celle penso si possano raggiungere solo con schermo spento e portatili acceso ma senza alcuna attività :D
Nessuno è mai arrivato alle 3 ore con il Wind e la batteria standard nemmeno in uso leggero.
Quoto, perchè ho questo msi u100 ed ho provato, non mi è mai durato più di 2 ore e 20min:)
brancozzi
23-08-2008, 18:08
mica la wind mi paga.se ti dico 3 ore sono tre ore al massimo 2,45
brancozzi
23-08-2008, 18:10
e se c'è una partzione nscosta che faccio? mai usato partition magic
prime impressioni
la durata della 3celle è accettabile 3 ore circa
non capisco la capacità dell'hd
os install 41,94 e fin qui
d 33.88 ma perchè
non era un hd da 80? mancano circa 6gb.dove sono andati
Non possiedo (per ora!) un MSI Wind, comunque penso che questa discrepanza derivi dal solito fatto che quando compri un HD e vai a vedere da OS la capacità totale non è mai quella dichiarata in gigabyte bensì è lo stesso valore in miliardi di byte. In effetti i 75 giga e rotti che indichi tu diventano 75,82 * 2³°, circa 80 miliardi di byte (poco più).
brancozzi
23-08-2008, 18:43
quello che manca è una partizione FAT chiamata WINRE e forse è l'installer di win alla prima accessione.forse
comnque grazie
Wind 3h in wifi con la batteria da 3 celle? Forse in un'altro universo, ma nel nostro sicuramente no. La stima del tempo che mostra il gestore di sistema non è affidabilissima, anche se si avvicina abbastanza alla realtà. Il mio, con cpu low, luminosità al minimo, solo wifi acceso, msn+opera, fa poco piu di 2 ore, 2.15 toh. Ma di sicuro non 3.
Forse a casa di quell'utente le leggi della fisica sono diverse: non è che hai diviso per zero ? :D
quello che manca è una partizione FAT chiamata WINRE e forse è l'installer di win alla prima accessione.forse
comnque grazie
La partizione serve per reinstallare il sistema da zero. Se alla partenza, quando leggi "premere F3 per ripristinare" o qualcosa del genere, se premi F3...reinstalli, appunto.:cool:
Poi, come ti hanno già scritto, c'è il fatto che i produttori di HD contano un GB come 10E9 byte, mentre normalmente un GB è 2E30 byte. (E sta per elevato a potenza).
Sentivo dire da voci di corridoio che si potrebbe montare sopra il vista, ma è vero?
Se provi ad usare "Cerca nella discussione" in questo 3D vedrai che non sono voci.
Non diventa troppo pesante il pc?
NO (soprattutto con 2GB)
Alkimista_r0x
23-08-2008, 21:39
A proposito della espansione della RAM.
Scrivo io nel pomeriggio:
Buongiorno,
comunico ai fini della validità della garanzia, dovendo rimuovere il sigillo, la mia intenzione di espandere la memoria RAM fino a 2 GB
del MSI Wind PC U100 con seriale U100-xxxxx acquistato il 24/7/2008 e già registrato tramite il sito Web.
La memoria RAM aggiuntiva è:
RAM SO DDR 2 667 MHz
Nota anche come PC2-5300
Marca: Aenon by Qimonda/Infineon
Cordiali saluti.
(firma)
volendo testare un banco da 2gb sopra... quale è l'indirizzo mail a cui spedire la comunicazione che penso di proporre così:
Buongiorno,
comunico ai fini della validità della garanzia, dovendo rimuovere il sigillo, la mia intenzione di espandere la memoria RAM del MSI Wind PC U100 con seriale U100-xxxxx acquistato il xx/7/2008 e già registrato tramite il sito Web.
Cordiali saluti.
(firma)
Dite che va comunque bene? :fagiano:
brancozzi
23-08-2008, 22:06
io d
non divido per 0. anche se in fisica e soprattutto in matematica,questo no per le elementari, è possibile.
mettere in dubbio è soprattuttosintomo di insicurezza o di no sapere quello che un utente,certo di aiutare una giusta causa dice.
comunque grazie per la fiducia-
p.s. per gli scenziati
,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,..........................................,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,
marketland
23-08-2008, 22:36
appena visto da expert, ero tentato di prenderlo non avevo i soldi con me... e c'era solo bianco accanto a un eee700 e a un acer One...
:D lo voglio nero, da essedi e con sei celle
se a qualcuno strainteressa all'expert di siena non so quanti fossero disponibili... :read:
Non è giusto ancora qui da noi neanche è arrivato l' u90 da expert e gia da voi siete a u100?:muro: :muro: :muro:
animalenotturno
23-08-2008, 22:57
sono già parecchio pentito di non averlo preso :D
però magari mi ritrovo quello con :mad: il touchpad sfigato :confused:
Condor Legend
23-08-2008, 23:11
sono già parecchio pentito di non averlo preso :D
però magari mi ritrovo quello con :mad: il touchpad sfigato :confused:
io l'ho ordinato.. 450 comprese sped (vaff*****) XD e cmq so che anche se capita quello "sfigato", via software si correggono i "problemi" e che una volta corretti non si nota nessuna differenza, poi non so, la parola a quelli che l'hanno già!.
Brolente
24-08-2008, 01:39
Se provi ad usare "Cerca nella discussione" in questo 3D vedrai che non sono voci.
NO (soprattutto con 2GB)
non è chiaro a cosa tu risponda no :read:
Permettete una domanda.
A che percentuale della batteria avete impostato lo spegnimento automatico? Cioè, fino a che percentuale mi conviene lasciare scaricare la batteria per mantenerla in salute?
stephyland
24-08-2008, 13:11
Scusate avrei bisogno di un vostro aiuto.
Ho acquistato circa 10 giorni fa, l'msi u100.
tutto perfetto sino a ieri.
stamattina cerco di accenderlo ma succede una cosa stranissima.
l'avvio sembra partire correttamente, tanto da riuscire a visualizzare la videata nera dove, in basso a sinistra, appare la scritta con dei numerini ( tipo f11 etc etc)...
proprio in quel momento, si sente un "click" e il pc improvvisamente si spegne.
ho ritentato piu volte, dopo aver controllato che il cavo di alimentazione fosse correttamente collegato, ma succede sempre la stessa identica cosa!!!!
qualcuno mi aiutiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii :cry: :cry: :cry:
stephyland
24-08-2008, 13:11
Scusate avrei bisogno di un vostro aiuto.
Ho acquistato circa 10 giorni fa, l'msi u100.
tutto perfetto sino a ieri.
stamattina cerco di accenderlo ma succede una cosa stranissima.
l'avvio sembra partire correttamente, tanto da riuscire a visualizzare la videata nera dove, in basso a sinistra, appare la scritta con dei numerini ( tipo f11 etc etc)...
proprio in quel momento, si sente un "click" e il pc improvvisamente si spegne.
ho ritentato piu volte, dopo aver controllato che il cavo di alimentazione fosse correttamente collegato, ma succede sempre la stessa identica cosa!!!!
qualcuno mi aiutiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii :cry: :cry: :cry:
Scusate avrei bisogno di un vostro aiuto.
Ho acquistato circa 10 giorni fa, l'msi u100.
tutto perfetto sino a ieri.
stamattina cerco di accenderlo ma succede una cosa stranissima.
l'avvio sembra partire correttamente, tanto da riuscire a visualizzare la videata nera dove, in basso a sinistra, appare la scritta con dei numerini ( tipo f11 etc etc)...
proprio in quel momento, si sente un "click" e il pc improvvisamente si spegne.
ho ritentato piu volte, dopo aver controllato che il cavo di alimentazione fosse correttamente collegato, ma succede sempre la stessa identica cosa!!!!
qualcuno mi aiutiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii :cry: :cry: :cry:
disco fisso morto , ti rimane la garanzia
stephyland
24-08-2008, 13:57
acciderbolina!!!!
cosa puo essere successo? o meglio: quale potrebbe essere stata la causa?
e la garanzia?
cosa posso aspettarmi dalla garanzia?
normalmente nell'elettronica se ce qualche difetto di costruzione viene fuori subito ,dalla garanzia ti puo aspettare che ti cambiano il pezzo difettoso e che te lo rispediscono a casa
Alkimista_r0x
24-08-2008, 14:39
acciderbolina!!!!
cosa puo essere successo? o meglio: quale potrebbe essere stata la causa?
e la garanzia?
cosa posso aspettarmi dalla garanzia?
Confermo! CLAC all'avvio è l'Hard Disk che è andato... sarai il primo a raccontarci (purtroppo per te) come funziona la garanzia MSI...a detta della vendita sembra buona...anche perchè fai tutto da solo con ritiro e riconsegna... vediamo le tempistiche per la sostituzione dei pezzi come saranno...
tienici informati... è abbastanza importante sapere :rolleyes:
P.S. mi spiace...
EDIT: dimenticavo... la causa potrebbe essere se non un difetto di fabbrica, uno sbalzo di tensione per cui mentre stavi lavorando al pc si è spento di colpo danneggiando la meccanica dell'HDD. Oppure senza batteria o a batteria esaurita hai staccato la spina prima del dovuto... l'HDD a me si rompe così... oppure sotto stress con ripetute formattazioni a basso livello (ma dato che lo hai da poco non è il tuo caso)
EDIT2: prima dell'assistenza puoi provare a fare una nuova installazione con una formattazione approfondita... vedi se ti da problemi durante la formattazione...se no magari non è niente di tanto preoccupante... anzi...se non è fortemente danneggiato parte sicuramente (se non l'hai cancellata) la partizione di ripristino! premi F3 all'accensione e vedi se riesci a reinstallare tutto. facci sapere.
stephyland
24-08-2008, 15:46
dunque...
primo aggiornamento:
seguendo i consigli di un amico, ho riacceso il pc e cliccato immediatamente il tasto canc...
lui voleva guidarmi nell' apportare, probabilmente, qualche modifica oppure semplicemente controllare nn so cosa... comunque per farla breve, quello che lui cercava nn lo abbiamo trovato.
ho cliccato esc per uscire e spegnere il pc ed ero pronta a riporto nella confezione per spedirlo in garanzia, ma come per magia questo è ripartito con la videata di windows e tutto sembra tornato alla normalità.
certo è che nn sono piu tranquilla...
:(
per alkimista_r0x:
come devo comportarmi con la batteria? hai qualche suggerimento da darmi in merito? ossia: la devo fare scaricare del tutto prima di attaccare l'alimentatore? posso lasciare il pc sempre collegato alla corrente elettrica, anche se questo è spento( ad esempio la notte) o è buona abitudine staccarlo?
"prima dell'assistenza puoi provare a fare una nuova installazione con una formattazione approfondita": come si fa?
p.s.= ieri mentre lavoravo al pc, ho sentito un rumorino che mi segnalava scarsa batteria e dopo mezzo secondo si è spento.
generalmente gli altri pc mi danno il tempo di chiudere le finestre o collegare l'alimentatore alla rete elettrica, ma questo nn me ne ha dato il tempo e si è spento di botto. Potrebbe essere quella la causa?
ciao ciao
stefania
Alkimista_r0x
24-08-2008, 15:59
per la batteria dipende! La puoi tranquillamente lasciare sempre attaccanta, soprattutto se il pc è spento... perchè il circuito quando la batteria è carica fa si che il PC sia alimentato direttamente da rete elettrica senza rovinare la batteria. Altro discorso se invece lo usi per tanto (ma tanto tanto) tempo da rete elettrica e quindi c'è una fonte di calore (il pc stesso) vicino alla batteria. in quel caso la batteria si rovina come si rovinerebbe tenendola in un posto caldo.
Per quanto riguarda la formattazione, vedo che non sei tanto pratica quindi, come per quando il tuo amico ti ha fatto accedere al BIOS premendo canc all'avvio, al posto di canc all'avvio prova a premere F3! Dovrebbe partire un sistema di ripristino del Wind come appena acquistato. A quel punto segui passo passo quello che ti dice nelle varie schermate e fai le scelte più adatte. Non è difficile.
P.S. ti consiglio comunque per questi problemi di fare un salto sul Thread Tecnico dell'MSI Wind. Questo è quello Ufficiale! ;)
Confermo! CLAC all'avvio è l'Hard Disk che è andato... sarai il primo a raccontarci (purtroppo per te) come funziona la garanzia MSI...a detta della vendita sembra buona...anche perchè fai tutto da solo con ritiro e riconsegna... vediamo le tempistiche per la sostituzione dei pezzi come saranno...
tienici informati... è abbastanza importante sapere :rolleyes:
P.S. mi spiace...
.
Veramente qualche post prima ho raccontato io la mia esperienza con l' assistenza proprio per rendervi partecipi della cosa.
Comunque in 10 giorni lavorativi il Wind è andato in olanda ed è rientrato perfettamante funzionante. Per la cronaca mi era partita la webcam.
stephyland
24-08-2008, 16:03
grazieeeeeeeeeeeeeeee infiniteeeeeeeeeeeeee!
ci proverò.
stephyland
24-08-2008, 16:07
Veramente qualche post prima ho raccontato io la mia esperienza con l' assistenza proprio per rendervi partecipi della cosa.
Comunque in 10 giorni lavorativi il Wind è andato in olanda ed è rientrato perfettamante funzionante. Per la cronaca mi era partita la webcam.
allora nn sono l'unica sfigata!!!! :D
ma per far partire la garanzia devo contattare il rivenditore?
scusate , ma sono davvero poco pratica.
Alkimista_r0x
24-08-2008, 16:11
Veramente qualche post prima ho raccontato io la mia esperienza con l' assistenza proprio per rendervi partecipi della cosa.
Comunque in 10 giorni lavorativi il Wind è andato in olanda ed è rientrato perfettamante funzionante. Per la cronaca mi era partita la webcam.
ah, scusa ma non seguo attentamente questo Thread...è troppo dispersivo per seguirlo attentamente. Comunque ottimo! sono contento... ora speriamo che mi accettino l'upgrade della ram almeno levo il sigillo di garanzia senza che scada!
allora nn sono l'unica sfigata!!!! :D
ma per far partire la garanzia devo contattare il rivenditore?
scusate , ma sono davvero poco pratica.
se hai rivenditore a portata di mano senti lui se lo hai comprato su web telefona alla msi italia e ti dicono tutto
stephyland
24-08-2008, 16:36
grazie ancora
oggi giornata no per i wind a quanto pare.
Mi spiego,
il pc era acceso da un'oretta ed era in stand by.
Premo il tastino per avviarlo ma NULLA.
PC acceso ,schermo nero e nessun modo di spegnerlo.
Ho tolto la batteria .L'ho rimessa e ho premuto il pulsante di accensione .Nulla di nulla:cry:
E' completamente MORTO,
Ri -tolto la batteria premuto nei vari tentativi canc , esc, f3 ,MORTO!
Per spegnerlo devo togliere la batteria.
Se lo accendo si sente quello che forse è il rumore della ventola e nulla poiù
Qualcuno ha idea di cosa sia potuto succedere?
Come devo fare per farlo andare all'assistenza?
Grazie
aggiungo un dettaglio.
Quando lo accendo fa 3 secondi di rumore come se si stesse avviando normalmente e poi si ammuolisce tranne che per il rumore della (credo)ventola
Brolente
24-08-2008, 19:24
azz questi casi di malfunzionamento così prematuri devono far pensare :rolleyes:
Condor Legend
24-08-2008, 19:53
Accendo 500 ceri per giovedì.. quando dovrebbe arrivarmi l'u100, fate così anche voi.. magari con un lanciafiamme :fagiano: :fagiano: :fagiano: :p
Da qualche settimana sono alla ricerca di un mini notebook da affiancare a quello tradizionale e al desktop per una serie di ragioni tra le quali principalmente l'estrema portabilità.
Non ho particolari urgenze nè esigenze ma solo quelle di avere un dispositivo con il quale collegarmi facilmente ad internet in ogni situazione (vacanza compresa) che non sia come una connessione con il cell o il palmare per ovvie ragioni di visibilità. Poi soprattutto la possibilità di avere il proprio archivio o ufficio sempre con sè. In rete mi sono documentato e i modelli sono i soliti tra i quali Msi Wind,Asus, Acer, ecc. Il campo dei display da 9" a 10" è quello che piu' mi attrae.
Mi sono pero' imbattuto anche nelle solite diatribe sulla scarsa durata della batteria e su piu' facili malfunzionamenti o addirittura rotture di parti di hardware. Tempo fa avevo letto un articolo http://punto-informatico.it/2227485/PI/News/dischi-stato-solido-no-party.aspx che parlava a proposito di questo ma magari nessuno meglio di un utilizzatore del prodotto puo' essere piu' valido testimone. Cosa potete dirmi in merito? Dopo mesi di utilizzo ve la sentite di raccomandare questi prodotti o magari...obiettivamente...il settore è ancora in evoluzione da un punto di vista migliorativo?
Grazie a tutti.
Da qualche settimana sono alla ricerca di un mini notebook da affiancare a quello tradizionale e al desktop per una serie di ragioni tra le quali principalmente l'estrema portabilità.
Non ho particolari urgenze nè esigenze ma solo quelle di avere un dispositivo con il quale collegarmi facilmente ad internet in ogni situazione (vacanza compresa) che non sia come una connessione con il cell o il palmare per ovvie ragioni di visibilità. Poi soprattutto la possibilità di avere il proprio archivio o ufficio sempre con sè. In rete mi sono documentato e i modelli sono i soliti tra i quali Msi Wind,Asus, Acer, ecc. Il campo dei display da 9" a 10" è quello che piu' mi attrae.
Mi sono pero' imbattuto anche nelle solite diatribe sulla scarsa durata della batteria e su piu' facili malfunzionamenti o addirittura rotture di parti di hardware. Tempo fa avevo letto un articolo http://punto-informatico.it/2227485/PI/News/dischi-stato-solido-no-party.aspx che parlava a proposito di questo ma magari nessuno meglio di un utilizzatore del prodotto puo' essere piu' valido testimone. Cosa potete dirmi in merito? Dopo mesi di utilizzo ve la sentite di raccomandare questi prodotti o magari...obiettivamente...il settore è ancora in evoluzione da un punto di vista migliorativo?
Grazie a tutti.
Beh, le ruttore hardware sono una cosa relativamente normale, almeno in una certa percentuale di apparecchi. Penso che ci vorrà ancora qualche mese, o diversi mesi, per definire l'affidabilità di questi netbook.
Per quanto riguarda la batteria, con la 3 celle, in wifi con tutto al minimo, si fanno circa 2h o poco più. La 6 celle non è ancora disponibile qua da noi.
Da qualche settimana sono alla ricerca di un mini notebook da affiancare a quello tradizionale e al desktop per una serie di ragioni tra le quali principalmente l'estrema portabilità.
Non ho particolari urgenze nè esigenze ma solo quelle di avere un dispositivo con il quale collegarmi facilmente ad internet in ogni situazione (vacanza compresa) che non sia come una connessione con il cell o il palmare per ovvie ragioni di visibilità. Poi soprattutto la possibilità di avere il proprio archivio o ufficio sempre con sè. In rete mi sono documentato e i modelli sono i soliti tra i quali Msi Wind,Asus, Acer, ecc. Il campo dei display da 9" a 10" è quello che piu' mi attrae.
Mi sono pero' imbattuto anche nelle solite diatribe sulla scarsa durata della batteria e su piu' facili malfunzionamenti o addirittura rotture di parti di hardware. Tempo fa avevo letto un articolo http://punto-informatico.it/2227485/PI/News/dischi-stato-solido-no-party.aspx che parlava a proposito di questo ma magari nessuno meglio di un utilizzatore del prodotto puo' essere piu' valido testimone. Cosa potete dirmi in merito? Dopo mesi di utilizzo ve la sentite di raccomandare questi prodotti o magari...obiettivamente...il settore è ancora in evoluzione da un punto di vista migliorativo?
Grazie a tutti.
msi wind quando avrà la batteria a sei celle e perfetto come netbook da viaggio sotto i dieci pollici non sono da considerare
non è chiaro a cosa tu risponda no :read:
Alla tua domanda "Non diventa troppo pesante il pc?".
Con Vista va benissimo. Secondo alcuni, me compreso, meglio che con XP (es. migliore gestione della batteria).
Però con Vista consiglio di utilizzare 2GB di ram.
Ciao
Alkimista_r0x
24-08-2008, 23:22
aggiungo un dettaglio.
Quando lo accendo fa 3 secondi di rumore come se si stesse avviando normalmente e poi si ammuolisce tranne che per il rumore della (credo)ventola
come ho già scritto in diversi post: o hai flashato male il bios o hai disabilitato la ram saldata. ma almeno alla schermata MSI con possibilità di accesso al bios ci arrivi? se non ci arrivi...è quello che ho scritto sopra.
FrancescoPIù
24-08-2008, 23:29
Ragazzi, manco da parecchio nella discussione e sono ancora in coda su Spider147.....Si trova da qualche parte attualmente?
hypercube
25-08-2008, 00:29
ciao ragazzi volevo sapere se qualcuno tra i vari smanettoni di qualche settimana fa fosse così gentile da dirmi quale distro linux ha installato sul wind ed eventualmente come si può ovviare al discorso driver wifi, webcam bluetooth e via discorrendo. ho letto che dovrebbe uscire anche una versione dotata di linux novell. sapreste darmi qualche dritta? grazie per l'attenzione.
p.s. effettivamente comincio a preoccuparmi anche io, non vorrei che da un momento all'altro mi abbandonasse anche il mio wind. mi ci sto trovando troppo bene!
Brolente
25-08-2008, 01:07
Alla tua domanda "Non diventa troppo pesante il pc?".
Con Vista va benissimo. Secondo alcuni, me compreso, meglio che con XP (es. migliore gestione della batteria).
Però con Vista consiglio di utilizzare 2GB di ram.
Ciao
ok capito
PS. la domanda non era mia :ciapet:
animalenotturno
25-08-2008, 11:28
pochi giorni e siamo a settembre... ancora molte promesse non mantenute ma mi chiedo: si sa qualcosa di nuovo oltre ai wind 3 celle che peraltro sono introvabili (ai più) ? :fagiano:
doveva uscire l'asus eee1000 o sbaglio? :muro:
Shadow87
25-08-2008, 12:46
Se ancora vendono Asus 900 e Msi 3 celle.. che motivo hanno di far uscrie subito l'eeepc 1000 e il 6 celle?? Tenderanno prima a svuotare le scorte di quelli che diventeranno "obsoleti".... :mc:
pochi giorni e siamo a settembre... ancora molte promesse non mantenute ma mi chiedo: si sa qualcosa di nuovo oltre ai wind 3 celle che peraltro sono introvabili (ai più) ? :fagiano:
doveva uscire l'asus eee1000 o sbaglio? :muro:
Verranno presentati a giorni
http://www.hwupgrade.it/articoli/sistemi/2012/asus-eee-box-semplice-e-piccolo-sotto-i-300-euro_3-20.html#commenti
animalenotturno
25-08-2008, 13:24
Grazie mille, sto giusto diventando molto impaziente dopo avere visto il wind e l'One per la prima volta in una catena nei dintorni... :muro: :mc:
la tentazione è veramente troppo forte... però mi sono imposto fermamente di aspettare qualsivoglia modello ma con una batteria performante :read: :rolleyes:
:sperem: conto sul wind e l'eee 1000h
CoCaiNet
25-08-2008, 13:40
Mi sono arrivate voci che nemmeno per settembre si avrà il wind....qualcuno dice che altro non è stata che una manovra commerciale per far conoscere il marchio MSI ai più.. Il più grosso fornitore ufficiale della toscana (di MSI a Firenze) ha deciso di non tenere più MSI per il comportamento della ditta e di passare a toshiba...
Io me lo sono accaparrato per un'infinita dose di cu*o...
A chi desidera un netbook con caratteristiche simili consiglierei il nuovo asus N10
Asus N10 ha un uscita hdmi (standard HD per video) quindi o chip video piu potente o dual core atom o entrambi. Dallo spessore mi pare abbia una buona batteria.
http://notebookitalia.it/images/stories/asus_n10_02.jpg
marketland
25-08-2008, 15:14
acquistato!!!!!!!!
ho trovato finalmente un rivenditore di u100 nella mia città, anche dovrò aspettare a settembre :rolleyes:
Non vedo l ora :cry:
animalenotturno
25-08-2008, 16:55
appena visto l'asus n10!!! è perfetto per me, anche se a 430 euro!
ps ha sei celle? :muro: :read:
sperem :sperem: (http://www.pcworld.it/showPage.php?template=attualita&id=6639&sez=nb&masterPage=art_sezione_x.htm)
El Berto
25-08-2008, 17:00
Scusate, sapete dirmi se per l'U100 è disponibile uno zoccolo interno per installare un modem (GPS, GPRS, HDSPA, segnali di fumo, etc. etc.) interno per potersi connettere a internet?
Grazie.
animalenotturno
25-08-2008, 17:04
:read:
Apix_1024
25-08-2008, 17:27
appena visto l'asus n10!!! è perfetto per me, anche se a 430 euro!
ps ha sei celle? :muro: :read:
sperem :sperem: (http://www.pcworld.it/showPage.php?template=attualita&id=6639&sez=nb&masterPage=art_sezione_x.htm)
be 430 l'asus n10 rispetto ai 429 del wind io prenderei cmq l'asus. l'importante su questi pc resta la batteria. serve la 6 celle!:D
come ho già scritto in diversi post: o hai flashato male il bios o hai disabilitato la ram saldata. ma almeno alla schermata MSI con possibilità di accesso al bios ci arrivi? se non ci arrivi...è quello che ho scritto sopra.
macchè,non arriva nemmeno alla schermata.
Inizio di avvio ma tutto rimane NERO!:(
davidepinoli
25-08-2008, 17:45
oggi mi sono divertito come un pirla, ero su intercityplus con il posto con il tavolino.
tiro fuori il mio bellissimo u100 bianco ed inizio a smanettare... nella curiosità generale.... non contento ho iniziato a vedere un trailer di kung fu panda (da 700mb) e ho catalizzato un po' l'attenzione.
devo dire che sono stato veramente contento della durata della batteria.
Alkimista_r0x
25-08-2008, 17:50
come ho già scritto in diversi post: o hai flashato male il bios o hai disabilitato la ram saldata. ma almeno alla schermata MSI con possibilità di accesso al bios ci arrivi? se non ci arrivi...è quello che ho scritto sopra.
:rolleyes:
scusate la domanda da disinformato ma la versione con batteria a 6 celle è uscita?
Condor Legend
25-08-2008, 19:05
scusate la domanda da disinformato ma la versione con batteria a 6 celle è uscita?
Qui ancora no :doh:
acciderbolina!!!!
cosa puo essere successo? o meglio: quale potrebbe essere stata la causa?
e la garanzia?
cosa posso aspettarmi dalla garanzia?
Secondo me potrebbe essere un problema che a che fare con la sospensione.
Io ho un Asus A6Va e spesso succede che quando la batteria si esaurisce va in ibernazione e fin qua ok...inserendo l'alimentatore e uscendo dall'ibernazione il pc non risponde e l'unica soluzione rimane riavviare con interruzione dell'alimentazione scegliendo poi di cancellare i dati della sospensione e procedere con un boot ex-novo.
Il tuo caso mi sembra analogo visto che si è presentato quando la batteria si è scaricata e hai potuto resuscitarlo entrando e uscendo dal bios, cioè riavviando.
Per me l'MSI non c'entra ma è un problema di Win con la gestione energetica(acpi).
Mi sono arrivate voci che nemmeno per settembre si avrà il wind....qualcuno dice che altro non è stata che una manovra commerciale per far conoscere il marchio MSI ai più.. Il più grosso fornitore ufficiale della toscana (di MSI a Firenze) ha deciso di non tenere più MSI per il comportamento della ditta e di passare a toshiba...
Io me lo sono accaparrato per un'infinita dose di cu*o...
A chi desidera un netbook con caratteristiche simili consiglierei il nuovo asus N10
Già, anche io ho sempre pensato che si stesse trattando di un lancio "bluff".
Infatti quasi tutti i produttori, viste le anomalie verificatesi nel mercato delle batterie e delle cpu Atom, hanno posticipato il lancio dei loro prodotti a settembre. Compresa Asus che è il leader del mercato ma che si è presa un periodo di riflessione estivo, lasciando giusto i due vecchi eee a guardia della sua egemonia.
Msi sapeva di avere la carta vincente e in effetti l'U100 è il prodotto attualmente più avanzato in ambito umpc ma sapeva che rimandando l'uscita a quando sarebbe riuscita a gestire la domanda avrebbe perso la chance di sfruttare il periodo di stop dell'avversario. Per cui ha lanciato in fretta e furia pochi esemplari del suo netbook(carenza di cpu?)tradendo inoltre l'aspettativa circa l'autonomia (vedi diatriba batteria) nella speranza di ritagliarsi la sua fetta di mercato.
Dal punto di vista aziendale non so giudicare la bontà di questa tattica ma da quello del consumatore non mi è sembrato molto corretto.
C'è da dire però che il mercato dell'hi-tech ha delle sue peculiarità, per cui se da un lato questo comportamento ha deluso qualcuno dall'altro ha infoiato qualcun'altro che, nonostante tutto, aspetta settembre con la bava alla bocca.
animalenotturno
25-08-2008, 23:12
Ottima riflessione... io da consumatore interessato non posso che ritenere di aspettare l'uscita di un wind con batteria più capiente... non chiedo altro, sarei già abbastanza soddisfatto. Ah a 399 naturalmente, mica 429 o giù di lì...
Altrimenti spero solo che queste alternative di asus possano supplire... :read:
eee1000h e n10 :boh:
macchè,non arriva nemmeno alla schermata.
Inizio di avvio ma tutto rimane NERO!:(
ok alkimista grazie per i consigli.
Provo a ri-domandare.
Se avessi flashato male il bios,non si sarebbe dovuto scassare subito e non dopo ore di utilizzo?
Come posso fare eventualmente a ri-flashare se il pc non mi si avvia più?:mc:
Alkimista_r0x
26-08-2008, 00:01
ok alkimista grazie per i consigli.
Provo a ri-domandare.
Se avessi flashato male il bios,non si sarebbe dovuto scassare subito e non dopo ore di utilizzo?
Come posso fare eventualmente a ri-flashare se il pc non mi si avvia più?:mc:
sisi.. è quello che stò cercando didirti ma non riusciamo a capirci...
se avessi flashato male, da subito avresti avuto il problema!
quindi ti chiedo se hai per caso disabilitato la memory on board.... e di provare a levare la ram... anche perchè non hai possibilità di flashare nelle tue condizioni! :rolleyes:
CoCaiNet
26-08-2008, 01:08
Già, anche io ho sempre pensato che si stesse trattando di un lancio "bluff".
Infatti quasi tutti i produttori, viste le anomalie verificatesi nel mercato delle batterie e delle cpu Atom, hanno posticipato il lancio dei loro prodotti a settembre. Compresa Asus che è il leader del mercato ma che si è presa un periodo di riflessione estivo, lasciando giusto i due vecchi eee a guardia della sua egemonia.
Msi sapeva di avere la carta vincente e in effetti l'U100 è il prodotto attualmente più avanzato in ambito umpc ma sapeva che rimandando l'uscita a quando sarebbe riuscita a gestire la domanda avrebbe perso la chance di sfruttare il periodo di stop dell'avversario. Per cui ha lanciato in fretta e furia pochi esemplari del suo netbook(carenza di cpu?)tradendo inoltre l'aspettativa circa l'autonomia (vedi diatriba batteria) nella speranza di ritagliarsi la sua fetta di mercato.
Dal punto di vista aziendale non so giudicare la bontà di questa tattica ma da quello del consumatore non mi è sembrato molto corretto.
C'è da dire però che il mercato dell'hi-tech ha delle sue peculiarità, per cui se da un lato questo comportamento ha deluso qualcuno dall'altro ha infoiato qualcun'altro che, nonostante tutto, aspetta settembre con la bava alla bocca.
Credo che la mossa sia molto più bassa....ho parlato con un amico che bazzica da Brevi (fornitore) e l'aria non è buona...mi ha detto che ha ragione di pensare che sia proprio tutto qui....nussun'altra spedizione...
fatevi due conti alla fine torna la cosa... MSI non aveva le risorse per produrre gli schermi da 10"...così s'è rivolta ad hannspree che gli ha fornito i monitor a patto che dopo aver avuto la voluta visibilità MSI restituisse il prodotto ad hannspree (che infatti commercializza a settembre hannsG identico al wind) . Questo ovviamente non è andato già ai rivenditori che sono sul piede di guerra...oltretutto Brevi ha alzato il prezzo lasciando praticamente un margine nullo di guadagno ai rivenditori che si sono trovati a dover alzare il prezzo a 450€urotalleri...alcuni si sono incazzati ...ad altri è andata bene...infatti hanno notevoltmente incrementato la vendita di portatili MSI che fino a poco tempo prima non se li cacava nessuno...qual'è il motivo di spendere un fottio in gadget e pubblicità per un prodotto che non c'è? semplice...il prodotto fa parte della pubblicità....peraltro la produzione del wind è un po' misteriosa...dato che il medion akoya , hannsG, e Advent sono IDENTICI non simili...perchè dovrei pensare che il wind è prodotto da MSI?
io spero non sia così...ma mentre scrivo mi brucia un po' il buco del cu*o
Brolente
26-08-2008, 01:13
ragazzi sta per uscire nel mese di settembre un nuovo netpc della asus che se la vedrà con il wind...si tratta dell'Asus N10... a contraddistinguerlo porta HDMI, lettore di impronte digitali...e un prezzo dichiarato tra i 330 e i 430€...non si sa ancora nulla di scheda video e processore.
qui la discussione ufficiale http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=23813591#post23813591
CoCaiNet
26-08-2008, 01:22
Senza contare le menate della carenza di batterie e cpu....perfavore....l'ultima volta mi avevano detto che era per colpa del terremoto in Cina....pensa te...ora t'immagini che hanno finito il litio e il silicio....e allora i touchpad della synaptics? hanno messo quelli da 4 soldi perchè avevano finito anche quelli? @zz che sfiga eh...Qui qualcuno ha cercato di guadagnare il più possibile facendo la cresta ad un prodotto su cui non avrebbe potuto guadagnarci molto visto che non era suo...tutto li...penso che gli roda anche al signor Mario MSI non poter guadagnare milioni col wind...
animalenotturno
26-08-2008, 07:23
Senza contare le menate della carenza di batterie e cpu....perfavore....l'ultima volta mi avevano detto che era per colpa del terremoto in Cina....pensa te...ora t'immagini che hanno finito il litio e il silicio....e allora i touchpad della synaptics? hanno messo quelli da 4 soldi perchè avevano finito anche quelli? @zz che sfiga eh...Qui qualcuno ha cercato di guadagnare il più possibile facendo la cresta ad un prodotto su cui non avrebbe potuto guadagnarci molto visto che non era suo...tutto li...penso che gli roda anche al signor Mario MSI non poter guadagnare milioni col wind...
:read:
l'atteggiamento dell'azienda in questo senso è assolutamente deprecabile.
rimane il fatto che il prodotto è buono e si è conquistato molte simpatie...
ancora no ci sono altri 10" sul mercato, nè testati adeguatamente... :muro:
oggi mi sono divertito come un pirla, ero su intercityplus con il posto con il tavolino.
tiro fuori il mio bellissimo u100 bianco ed inizio a smanettare... nella curiosità generale.... non contento ho iniziato a vedere un trailer di kung fu panda (da 700mb) e ho catalizzato un po' l'attenzione.
si, beh, per far 'ste cose comprati una cuffietta da 2 euro, catalizzerai meno l'attenzione ma non darai fastidio a nessuno(e sentirai MOLTO meglio).
senza offesa,neh.
ciao
davidepinoli
26-08-2008, 08:44
le avevo le cuffie... non sono un barbaro
marcobelfa
26-08-2008, 09:04
ragazzi sta per uscire nel mese di settembre un nuovo netpc della asus che se la vedrà con il wind...si tratta dell'Asus N10... a contraddistinguerlo porta HDMI, lettore di impronte digitali...e un prezzo dichiarato tra i 330 e i 430€...non si sa ancora nulla di scheda video e processore.
qui la discussione ufficiale http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=23813591#post23813591
Il prodotto sembra interessante, ma ci sono ancora nolte incognite; settembre è fra una settimana: potrebbe essere una strategia di marketing con il prodotto poi disponibile fra n mesi... MSI docet! :rolleyes:
marketland
26-08-2008, 09:22
Ecco perchè gli italiani non possono vedere i cinesi che ti svendono tutto. Ieri sono andato da computer discount e quando ho detto se avevano l'u100 o se arriverà il commesso mi ha guardato malissimo e mi ha detto testuali parole "assolutamente no", grazie loro con 1600mhz ti impaccano computer che costano 600-700euro, con un computer con queste prestazioni (anche se nn sono ottimali) e con un computer "da tasca" perderebbero tutte le loro vendite di eee (pacco totale) e computer da 12 pollici che ti pesano più di 2kg.
In italia ti devono impaccare sempre, vuoi o non vuoi, esempio se io non sarei caduto per caso in questo forum mi avrebbero impaccato 300euro di asus eee che va a 900mhz :muro:
Cmq per info, a Palermo l'msi u100 è prenotabile al vobis di piazza turba, sono gentilissimi e disponibili, "il giocattolino" arriverà però i primi di settembre:D
valentinapcnuovo
26-08-2008, 09:48
Spider mi ha inviato una mail dicendo che alla fine della prox settimana riceverà i wind e che quindi l'ordine che ho fatto può risolversi in breve tempo.
Vorrei sdapere, ma qualcuno che lo ha ordinatoi li, lo ha ricevuto il pc, mi devo fidare?
Grazie per l eventuale risposta!
jmazzamj
26-08-2008, 10:23
Alla tua domanda "Non diventa troppo pesante il pc?".
Con Vista va benissimo. Secondo alcuni, me compreso, meglio che con XP (es. migliore gestione della batteria).
Però con Vista consiglio di utilizzare 2GB di ram.
Ciao
Non posso che confermare: installato l'altro ieri sera Vista sull'ultima partizione dell'HD e va davvero bene, mi ha stupito pressoché in tutto...mi sembra più reattivo che sul mio vecchio fisso (che ho venduto un pò di tempo fa) che montava un Core 2 Duo...ma probabilmente è solo un'impressione...
animalenotturno
26-08-2008, 10:25
usi 2gb?
fernando59
26-08-2008, 10:37
spider ha scritto anche a me. dicono che i wind arrivano venerdì e che pensano di soddisfare tutte le richieste. tra l'altro chiedono se accetto il computer con batteria a 3 celle o se voglio aspettare per la batteria a 6 celle per la quale non garantiscono (potrebbe non arrivare mai). :mad:
le avevo le cuffie... non sono un barbaro
hehehe, :D ok,allora scusa.
NitrusOxygen
26-08-2008, 13:22
Ecco perchè gli italiani non possono vedere i cinesi che ti svendono tutto. Ieri sono andato da computer discount e quando ho detto se avevano l'u100 o se arriverà il commesso mi ha guardato malissimo e mi ha detto testuali parole "assolutamente no", grazie loro con 1600mhz ti impaccano computer che costano 600-700euro, con un computer con queste prestazioni (anche se nn sono ottimali) e con un computer "da tasca" perderebbero tutte le loro vendite di eee (pacco totale) e computer da 12 pollici che ti pesano più di 2kg.
In italia ti devono impaccare sempre, vuoi o non vuoi, esempio se io non sarei caduto per caso in questo forum mi avrebbero impaccato 300euro di asus eee che va a 900mhz :muro:
Cmq per info, a Palermo l'msi u100 è prenotabile al vobis di piazza turba, sono gentilissimi e disponibili, "il giocattolino" arriverà però i primi di settembre:D
Tanto per non fare disinformazione, questo utente crede che il celeron 900Mhz montato nell'eeepc va molto + piano dell'atom n270, ti dico solo che nel single thread l'atom ce le prende dal celeron a 900Mhz, figuriamoci a come lo tengo io (e rimane sempre molto stabile con temperature accettabili) :read: , va ad informarti quanto ci mette il tuo atom nel superpi da 1 mb e poi guarda quà. :read:
http://img176.imageshack.us/my.php?image=1125mhzdo3.jpg
L'ho preso stamattina da un negozio qui vicino e gli erano appena arrivati.
Produzione recente visto che monta il firmware 1.06 del 16/7/08.
Non c'è che dire: gran bella macchinuccia :D
jmazzamj
26-08-2008, 14:37
animale, al momento ho ancora il misero banco da 1 GB saldato, devo partire a breve, starò via 1 mese e il Wind mi servirà (l'ho preso apposta) ma un software che userò e uso regolarmente in Vista non gira, anche se non ho provato ad installarlo dopo aver aggiornato all' SP1.
Posso dirti che come tema ho usato Vista basic con tutti gli effetti disattivati e senza sidebar.
Vista stravince nella gestione della batteria.
Nitrus, se non si deve far disinformazione, non farla nemmeno tu, non trovi?
Il Celeron montato sul 900/901 va all'incirca quanto l'Atom a 1,6 Ghz, overclock a parte...
animalenotturno
26-08-2008, 14:41
Grazie delle info... se lo prenderò, userò anche io vista :read:
volevo sapere se qualcuno di voi aveva mandato un mail a msi circa la disponibilita' dei wind a 6 celle nei primi giorni di settembre.
Chi ha installato Vista, rileva quindi un aumento di autonomia?
Chi ha installato Vista, rileva quindi un aumento di autonomia?
Dai test che vidi sui portatili Vista consuma meno solo nella versione basic (cioe' senza aero con aspetto simile a Xp).
Vista consuma meno in generale di Xp in una situazione analoga, ma se lanci Aero e usi l' ambiente con effetti glass il consumo è molto maggiore dell' Os vecchio per il fatto che la VGA è sempre "sotto pressione" anche nel desktop
Ps: e comunque non aspettarti di guadagnare mezz' ora :D , se e' gia tanto fai 7-8 minuti in piu.
Il Celeron ha prestazioni simili al Atom ma ha lo svantaggio del consumo e del calore.
Io credo che in verità in un ambiente single task Atom a 1600mhz sia sempre inferiore come prestazioni al Celeron a 900mhz. Numerose prove facendo girare video ecc hanno dimostrato che il Celeron pur mancando del HyperThread e delle SS3 da prestazioni simili all' Atom con quasi la metà dei mhz e senza alcun "trucchetto".
Gli unici test dove Atom prevale sono i sintetici dove le SS3 e Hyperthread vengono applicati in situazioni artificiali, sul campo reale la cpu dai video comporativi che ho visto è del tutto simile al suo vecchio antagonista. Sarebbe curioso testare i video togliendo le funzioni evolute di Atom, ci si accorgerebbe forse che la cpu non si muove nemmeno :D
In verità i più informati sapevano gia che a livello prestazionale Atom è una pessima cpu. Oggi però sugli UMPC non si può preferire un Celeron con chip 915 ad un Atom con chip 950. Probabilmente se mettessero il celeron sul 950 sarebbe sempre più prestante ma addio all' autonomia di persè gia non altissima.
NitrusOxygen
26-08-2008, 15:08
Nitrus, se non si deve far disinformazione, non farla nemmeno tu, non trovi?
Il Celeron montato sul 900/901 va all'incirca quanto l'Atom a 1,6 Ghz, overclock a parte...
Cmq è quello che volevo dire, + o - vanno uguali, poi vabbè l'atom è + efficiente (nn mi sembra di aver fatto disinformazione). ;)
FrancescoPIù
26-08-2008, 15:12
Anche a me ha scritto Spider146 e ho confermato l'ordine, ma secondo voi conviene acquistarlo ora come ora o aspettare nuovi modelli?
In poche parole, si sente puzza di già sorpassato????Io ho una strana sensazione...di FREGATURA......
Che dite?
fernando59
26-08-2008, 15:36
Anche a me ha scritto Spider146 e ho confermato l'ordine, ma secondo voi conviene acquistarlo ora come ora o aspettare nuovi modelli?
In poche parole, si sente puzza di già sorpassato????Io ho una strana sensazione...di FREGATURA......
Che dite?
Può essere ma se facciamo così non acquistiamo mai :confused:
L'informatica e l'elettronica di consumo in genere è così e se aspetti l'ultimo modello stai certo che non comprerai mai nulla :muro: :muro:
In questo settore vedremo tante di quelle novità nei prossimi mesi.
Io se arriva davvero la settimana prossima penso proprio di prenderlo poi si vedrà
A cambiare si fa sempre in tempo ma intanto lo utilizzo...
Shadow87
26-08-2008, 15:43
Quoto in toto... effettivamente i prodotti diventano già vecchi dopo qualche mese.. Tieni conto che:
1) l'eeepc 1000h ha più o meno le stesse caratteristiche e ancora deve uscire
2) La batteria a 6 celle la puoi sempre comprare più avanti.. Pagare 370 euro per questo e spenderne una 60ina per una ulteriore batteria non mi sembra un'idea folle
3) Lanceranno prodotti sempre migliori a intervalli di tempo brevissimi.. ma se aspetti i dual atom o roba del genere.. nemmeno a Natale avrai il tuo netbook..
Come al solito vedi quello che ti serve. Io ho confermato l'ordine da spider :sofico:
valentinapcnuovo
26-08-2008, 15:55
Si, ok, ma qualcuno lo ha già acquistato da spider, arriva? Siamo sicuri?
ToO_SeXy
26-08-2008, 17:23
ma....
se prendessi un Medion??
in fondo Draft N > BlueTooth (IMHO)
Anche a me ha scritto Spider146 e ho confermato l'ordine, ma secondo voi conviene acquistarlo ora come ora o aspettare nuovi modelli?
In poche parole, si sente puzza di già sorpassato????Io ho una strana sensazione...di FREGATURA......
Che dite?
Tutti i prodotti di elettronica (ma non solo) immessi sul mercato sono già sorpassati, è il meccanismo della cosiddetta "obsolescenza programmata" che è il motore di tutto il sistema.
La "fregatura" da questo punto di vista la prenderai in ogni caso, li progettano apposta per far sì che nel giro di pochi mesi venga indotto il bisogno di sostituirli.
Conviene che lasci perdere quello che succederà, e ti concentri su:
- cosa mi serve veramente
- perché mi serve
- quando mi serve
- quanto sono disposto a spendere
Ameglialuna
26-08-2008, 17:43
Non so se posso riportare il link, comunque si parla di batteria a 6 celle, 79 euro.
http://notebookitalia.it/msi-wind-u100-la-batteria-a-6-celle-costa-79-euro-3116.html
Anche a me ha scritto Spider146 e ho confermato l'ordine, ma secondo voi conviene acquistarlo ora come ora o aspettare nuovi modelli?
In poche parole, si sente puzza di già sorpassato????Io ho una strana sensazione...di FREGATURA......
Che dite?
occhio che sta per uscire il nuovo asus...quello ce rimpiazzera' l'eeepc.
Caratteristiche identiche al wind...e costo identico. Se montera' la batteria 6 celle e' fatta.
occhio che sta per uscire il nuovo asus...quello ce rimpiazzera' l'eeepc.
Caratteristiche identiche al wind...e costo identico. Se montera' la batteria 6 celle e' fatta.
Intendi l'Asus N10? Sembra davvero carino...
Non so se posso riportare il link, comunque si parla di batteria a 6 celle, 79 euro.
http://notebookitalia.it/msi-wind-u100-la-batteria-a-6-celle-costa-79-euro-3116.html
ce qualcosa che non torna la vera 6 celle è MSI 957-N0111P-005 5200mAh
e non i 4900 mAh
Ameglialuna
26-08-2008, 18:51
ce qualcosa che non torna la vera 6 celle è MSI 957-N0111P-005 5200mAh
e non i 4900 mAh
Ho riletto l'articolo ed in effetti dice anche;
Garantita per 6 mesi, la batteria a 6 celle potrà essere ordinata nelle colorazioni nera e bianca, ad un prezzo di 78.90 euro, con un'attesa massima di 21 giorni. Con questa spesa aggiuntiva, il costo di MSI Wind U100 salirebbe intorno a 400 euro, anche se si attende ormai dal mese di luglio il rilascio della versione U100 con batteria a 6 celle in bundle.
Qualcosa non torna davvero, solo che il Wind costa da 399 Euro in su...
Ma c'e' qualcuno che l'ha trovato qui a Roma (o a Napoli)? A limite anche l'U90... vorrei regalarlo e ho tempo fino al 5 settembre!!
dottorell
26-08-2008, 21:39
occhio che sta per uscire il nuovo asus...quello ce rimpiazzera' l'eeepc.
Caratteristiche identiche al wind...e costo identico. Se montera' la batteria 6 celle e' fatta.
scusa se te lo kiedo... ma dove l'hai letto? cmq un bel po di differenze ci sono... quindi x me costerà minimo 450 all'uscita
Brolente
26-08-2008, 22:02
comunque da bow continuano a non chiamarmi per il ritiro...
Peach1200
26-08-2008, 23:18
L'ho preso stamattina da un negozio qui vicino e gli erano appena arrivati.
Produzione recente visto che monta il firmware 1.06 del 16/7/08.
Non c'è che dire: gran bella macchinuccia :D
..curiosità: il touchpad è un Synaptic o un Sentelic?
(QUI (http://forums.msiwind.net/post27893.html#p27893) trovi tutte le informazioni in merito..)
Grazie! :)
..curiosità: il touchpad è un Synaptic o un Sentelic?
(QUI (http://forums.msiwind.net/post27893.html#p27893) trovi tutte le informazioni in merito..)
Grazie! :)
Synaptic v10.2.3 11Jan08
:)
Synaptic v10.2.3 11Jan08
:)
comunque vedere i driver non ti basta, anche io avevo quelli synaptics ma il touchpad è sentellic, la prova per vedere se hai quello buono è semplice apri explorer o word provi a fare lo scrolling verticale strisciando il dito sul lato destro se funziona cosi è synaptics se funziona picchiettando gli angoli è sentellic.
Non so se posso riportare il link, comunque si parla di batteria a 6 celle, 79 euro.
http://notebookitalia.it/msi-wind-u100-la-batteria-a-6-celle-costa-79-euro-3116.html
4900mah? Non mi pare l' originale testata a maggio nelle recensioni, che era una 5200.
Io l' ho aquistata da Medion in Germania e nella descrrizione parla di una 5200 mHa. Appena mi arriva posto le foto.
comunque vedere i driver non ti basta, anche io avevo quelli synaptics ma il touchpad è sentellic, la prova per vedere se hai quello buono è semplice apri explorer o word provi a fare lo scrolling verticale strisciando il dito sul lato destro se funziona cosi è synaptics se funziona picchiettando gli angoli è sentellic.
Allora è un sentellic.
Ma c'e' qualcuno che l'ha trovato qui a Roma (o a Napoli)? A limite anche l'U90... vorrei regalarlo e ho tempo fino al 5 settembre!!
Salve a tutti, è un pò che vi seguo e oggi mi sono iscritto, ho acquistato il Wind bianco questa mattina da Computercity negozio di Torino, a chi fosse interessato ne hanno ancora una ventina neri e 2/3 bianchi, prezzo giusto.
El Berto
27-08-2008, 09:45
prezzo giusto.
Cioè, quanto vengono a Torino, che qui (Udine) li fanno a 450 + borsa.
Cioè, quanto vengono a Torino, che qui (Udine) li fanno a 450 + borsa.
399 euri!:)
infatti sul sito dice che sono disponibili, prova a telefonare: 011 747373
http://www.computercityhw.it/computercity/ns.asp?wci=wnsd&lng=1040&cur=3057&cid=5K99B7136F604U9H8MSNP1997X3W558I&did=568&sr=0
io invece a furia di aspettare le 6 celle immagino che dovrò cambiare target, visto che continua ad uscire roba nuova... :(
El Berto
27-08-2008, 10:03
1) Dicono che le caratteristiche sono provvisorie; ma come, se ce l'hanno già?
2) La batteria 6 celle la mettono opzionale.
3) Senza borsa
4) + spese di trasporto
Alla fine spendo uguale.
Lol, la borsa. Bisogna proprio essere ladri forte per venderla a parte quando in realtà era in bundle. Comunque io l'ho preso senza, e ho adattato un porta-agenda rigido che avevo a casa: è perfetto :D
davidepinoli
27-08-2008, 11:13
io alla fine sono contentissimo, con 414 € ho ricevuto un
u100 bianco+ 1GBram aggiuntivo + spedizione.
Grazie Retech di Lucca
verso natale comprerò una batteria a 6 celle tarocca e spero di non spendere + di 60€
davxx2002
27-08-2008, 11:30
Ragazzi avevo letto dell'uscita del Bios 1.07.Ma sul sito ufficilale e' sempre presente 1.06.Sapete qualcosa a riguardo???
Ragazzi avevo letto dell'uscita del Bios 1.07.Ma sul sito ufficilale e' sempre presente 1.06.Sapete qualcosa a riguardo???
Hanno rimesso la 1.6 per problemi che la 1.7 ha causato a più di un utente (me incluso), tipo il blocco delle porte usb.
davxx2002
27-08-2008, 11:36
Della serie non ne fanno 1 giusta.
Prima la 1.06 con i suoi problemi
poi la 1.07 che blocca le porte USB
ora tireranno fuori la 1.08 che fara' esplodere il processore.:muro:
Ciao ragazzi, vorrei vendere il mio Wind U100 bianco. Acquistato fine luglio con 1,5 gb di ram ed email della MSI per l' autorizzazione all' upgrade. Ovviamente in perfette condizioni. Se a qualcuno interessa mi contattasse in privato.
Dark Sharp
27-08-2008, 14:17
scusate, ma a me oggi hanno detto che è inclusa la internet key della wind...
Ma non è che si sono sbagliati e vogliono darmi l'U90 del wind
attendo risposte grazie
Ciao ragazzi, vorrei vendere il mio Wind U100 bianco. Acquistato fine luglio con 1,5 gb di ram ed email della MSI per l' autorizzazione all' upgrade. Ovviamente in perfette condizioni. Se a qualcuno interessa mi contattasse in privato.
qui sei OT: posta nella sez. mercatino ;)
scusate, ma a me oggi hanno detto che è inclusa la internet key della wind...
Ma non è che si sono sbagliati e vogliono darmi l'U90 del wind
attendo risposte grazie
io so che la internet key è inclusa nel bundle wind con l'msi u90 :mc:
El Berto
27-08-2008, 14:28
Perdonate l'ignoranza, ma con i modem hsdpa usb, dove si mette la sim?
Dark Sharp
27-08-2008, 14:29
io so che la internet key è inclusa nel bundle wind con l'msi u90 :mc:
eh anch'io sapevo così...attendo altri pareri!
Perdonate l'ignoranza, ma con i modem hsdpa usb, dove si mette la sim?
Dentro il modem (come per le PCMCIA o le express card).
jmazzamj
27-08-2008, 16:55
Ma c'e' qualcuno che l'ha trovato qui a Roma (o a Napoli)? A limite anche l'U90... vorrei regalarlo e ho tempo fino al 5 settembre!!
Io l'ho acquistato a Pomezia (RM) ad Agosto, il 17 Agosto...è stato fin troppo gentile, me lo ha portato a 2 passi da dove mi trovavo io...se vuoi ti passo il numero...
Ragazzi... vi ricordate il tizio che vendeva il Wind a 330 sulla baia?
Beh... per curiosità sono andato a vedere nuovamente i feedback e magicamente sono sorti 6 nuovi feedback negativi e il tizio ha deciso di rendere privata la lista dei feed... Mitico, eh... (ironico)
Qui (http://myworld.ebay.it/mini_note_shop?&ssPageName=ADME:X:RTQ:IT:1181)il link dei feed...
Anche a me ha scritto Spider146 e ho confermato l'ordine, ma secondo voi conviene acquistarlo ora come ora o aspettare nuovi modelli?
In poche parole, si sente puzza di già sorpassato????Io ho una strana sensazione...di FREGATURA......
Che dite?
Ovvio che più passa il tempo più il prodotto è meno appetibile, io lo seguo da maggio e ancora non si sà quando un povero cristiano possa comprarlo con la batteria a 6 celle.
Comunque riguardo a quello che stà facendo intanto Asus; nello shop online €uronics c'è in arrivo l' Eee 904HD a 349€ (rispetto al 900 ha una tastiera grossa e il disco da 80g).
* Sistema Operativo: Linux Xandros
* Schermo: 8.9”
* CPU e Chipset: Intel Celeron 900
* Memoria Ram: 1GB (DDR2)
* Reti senza fili: WLAN 802.11 b/g
* Disco: HDD 80GB
* Webcam: 0.3M Pixel
* Audio: Casse Stereo / Microfono digitale
* Batteria: 6 celle - 6600 mAh (fino a 6 ore di autonomia)
* Peso: 1.36 Kg
* Colori e Design: Sakura, Sweet Pea, Urban Metropolis, White Peony, Pearl White, Fine Ebony
Considerando che lo stesso shop vende gli Eee 900 (con linux) a 369,90 ... credo che a breve si avranno prezzi da vera concorrenza.
jmazzamj
27-08-2008, 23:08
Batteria a parte (ovvio), personalmente preferisco cmq il Wind e non per difendere il mio acquisto...ad es. l' N10 mi sembra un ottimo prodotto, anche se forse in concorrenza con gli stessi Asus e l'Acer visto dal vivo mi è piaciuto...è anche leggermente (1 cm) più piccolo del Wind e ha le stesse caratteristiche...
Cmq è probabile che MSI terrà questa carcassa per offrire lo stesso prodotto con le varie novità che presenterà il mercato...
P.S: Oltre ad aprirlo, mettere la pasta termica ovunque, cosa mi consigliate x abbassare le temperature? Appena acceso HW Monitor mi segna 72º per l'Atom...mi andrebbero bene se fosse gradi F...
Brolente
28-08-2008, 01:07
Ovvio che più passa il tempo più il prodotto è meno appetibile, io lo seguo da maggio e ancora non si sà quando un povero cristiano possa comprarlo con la batteria a 6 celle.
Comunque riguardo a quello che stà facendo intanto Asus; nello shop online €uronics c'è in arrivo l' Eee 904HD a 349€ (rispetto al 900 ha una tastiera grossa e il disco da 80g).
* Sistema Operativo: Linux Xandros
* Schermo: 8.9”
* CPU e Chipset: Intel Celeron 900
* Memoria Ram: 1GB (DDR2)
* Reti senza fili: WLAN 802.11 b/g
* Disco: HDD 80GB
* Webcam: 0.3M Pixel
* Audio: Casse Stereo / Microfono digitale
* Batteria: 6 celle - 6600 mAh (fino a 6 ore di autonomia)
* Peso: 1.36 Kg
* Colori e Design: Sakura, Sweet Pea, Urban Metropolis, White Peony, Pearl White, Fine Ebony
Considerando che lo stesso shop vende gli Eee 900 (con linux) a 369,90 ... credo che a breve si avranno prezzi da vera concorrenza.
si ma sempre con una lentezza tale da far vomitare :Puke:
Brolente
28-08-2008, 01:08
Batteria a parte (ovvio), personalmente preferisco cmq il Wind e non per difendere il mio acquisto...ad es. l' N10 mi sembra un ottimo prodotto, anche se forse in concorrenza con gli stessi Asus e l'Acer visto dal vivo mi è piaciuto...è anche leggermente (1 cm) più piccolo del Wind e ha le stesse caratteristiche...
Cmq è probabile che MSI terrà questa carcassa per offrire lo stesso prodotto con le varie novità che presenterà il mercato...
P.S: Oltre ad aprirlo, mettere la pasta termica ovunque, cosa mi consigliate x abbassare le temperature? Appena acceso HW Monitor mi segna 72º per l'Atom...mi andrebbero bene se fosse gradi F...
ma perchè hai visto l'N10 dal vivo? :eek:
si ma sempre con una lentezza tale da far vomitare :Puke:
che significa lentezza? Oggi tutti gli UMPC , qualsiasi modello odierno non solo possiede identiche prestazioni ma spesso pure simili configurazioni hardware, tant'è che pur essendo prodotti da quasi una decina di case, i componenti interni sono praticamente identici per tutti.
Il Celeron 900 ha prestazioni identiche all Atom 1600.
Per me un prodotto (904HD) che soppianterà a breve un modello (900) migliorandone tutti gli aspetti (batteria piu grande, tastiera piu grande, miglior areazione, disco fisso da 80giga, estetica migliorata, ecc ecc) e costando anche 20 euro in meno non può che far piacere.
Inoltre i prodotti Asus hanno dalla loro il multitouch e i vani di espansione senza dover smontare tutta la macchina, con autonomie dichiarate di 6 ore (anche se fossero 5 è un abisso rispetto agli UMPC da bagno-salotto come Aspire One e Wind).
Condor Legend
28-08-2008, 05:50
che significa lentezza? Oggi tutti gli UMPC , qualsiasi modello odierno non solo possiede identiche prestazioni ma spesso pure simili configurazioni hardware, tant'è che pur essendo prodotti da quasi una decina di case, i componenti interni sono praticamente identici per tutti.
Il Celeron 900 ha prestazioni identiche all Atom 1600.
Per me un prodotto (904HD) che soppianterà a breve un modello (900) migliorandone tutti gli aspetti (batteria piu grande, tastiera piu grande, miglior areazione, disco fisso da 80giga, estetica migliorata, ecc ecc) e costando anche 20 euro in meno non può che far piacere.
Inoltre i prodotti Asus hanno dalla loro il multitouch e i vani di espansione senza dover smontare tutta la macchina, con autonomie dichiarate di 6 ore (anche se fossero 5 è un abisso rispetto agli UMPC da bagno-salotto come Aspire One e Wind).
bagno-salotto ci sarai tu appena al wind si unirà la batteria a 6 celle, e cmq l'atom non ha per niente prestazioni uguali al celeron 900, ma eccelle nel multithreading :D
marcobelfa
28-08-2008, 08:08
che significa lentezza? Oggi tutti gli UMPC , qualsiasi modello odierno non solo possiede identiche prestazioni ma spesso pure simili configurazioni hardware, tant'è che pur essendo prodotti da quasi una decina di case, i componenti interni sono praticamente identici per tutti.
Il Celeron 900 ha prestazioni identiche all Atom 1600.
Per me un prodotto (904HD) che soppianterà a breve un modello (900) migliorandone tutti gli aspetti (batteria piu grande, tastiera piu grande, miglior areazione, disco fisso da 80giga, estetica migliorata, ecc ecc) e costando anche 20 euro in meno non può che far piacere.
Inoltre i prodotti Asus hanno dalla loro il multitouch e i vani di espansione senza dover smontare tutta la macchina, con autonomie dichiarate di 6 ore (anche se fossero 5 è un abisso rispetto agli UMPC da bagno-salotto come Aspire One e Wind).
Scusa Viger, non che Brolente abbia bisogno di esgeti, ma interpreto "la lentezza" riferita alla distribuzione e alla discesa dei prezii, non alle performance delle macchine.
Inoltre i prodotti Asus hanno dalla loro il multitouch e i vani di espansione senza dover smontare tutta la macchina, con autonomie dichiarate di 6 ore (anche se fossero 5 è un abisso rispetto agli UMPC da bagno-salotto come Aspire One e Wind).
Forse a questa storia dell'autonomia e della 6 celle si sta dando troppa enfasi, a prescindere (senza entrare nei singoli casi) da quello che è l'uso "normale" di un netbook, quello cioé per cui sono stati progettati: sessioni non eccessivamente lunghe quando si è in giro, avere una riserva poco ingombrante quando si è in vacanza o fuori città (ma in questo caso si può probabilmente lavorare attaccati alla rete elettrica), e infine giustamente l'uso bagno-salotto (e aggiungo camera da letto stravaccato), che di norma sta entro le 2 ore.
Dovessi lavorare 5 ore, sinceramente con il Wind diventerei scemo (10'' son sempre 10'' !!!), e dubito che la maggior parte degli utilizzatori passa quotidianamente 4 ore in treno nelle quali vuole utilizzare il Wind.
Chiaro, maggior autonomia non guasta, più avanti (se i prezzi saranno ragionevoli), magari una 6 celle me la comprerò (ma forse più per sfizio ... bisogna domandarsi prima di tutto: "mi serve veramente ?"), tuttavia secondo me a questo aspetto si sta dando troppa enfasi.
Al momento sappiamo che non c'é nessun netbook con caratteristiche del Wind che venga già con la 6 celle, solo voci su un futuro mercato in cui le 6 celle verranno date via come il pane. Probabile, ma quando ??? A che prezzi ? Vale la pena di aspettare all'infinito per risparmiare una 40ina di € ? Se capita l'occasione, non è forse il caso di arraffarsi il netbook con 3 celle (prezzo ragionevole, max 400), piuttosto che procastinare all'infinito ?
animalenotturno
28-08-2008, 09:21
presto arriveranno eee904hd e eee1000h con la sei celle di serie :read:
per fortuna dico!
evidentemente lì non ci sono stati terremoti :D :rotfl:
Dovessi lavorare 5 ore, sinceramente con il Wind diventerei scemo (10'' son sempre 10'' !!!), e dubito che la maggior parte degli utilizzatori passa quotidianamente 4 ore in treno nelle quali vuole utilizzare il Wind.
Il fatto e' che con la 3 celle bastano 4 sessioni da mezz'ora e sei a secco....
e 4 mezz'ore di utilizzo in una giornata di 10 ore "fuori casa" non mi sembrano
cosi' improbabili....
Io aspettavo il 904hd, ma ha di nuovo il celeronazzo..... che @@ !!
:muro:
...
Al momento sappiamo che non c'é nessun netbook con caratteristiche del Wind che venga già con la 6 celle, solo voci su un futuro mercato in cui le 6 celle verranno date via come il pane. Probabile, ma quando ??? A che prezzi ? ...
Il tuo ragionamento nasce dal fatto che prima non ci fosse nulla, ma sono 8 mesi che il mondo è pieno di Netbook che fanno piu di 2 ore e non è che tra un Asus 900 e un Wind ci sia tutto questo abisso di hardware.
Analizziamo cos'è un Netbook:
Oggi non si può piu dire che sono low cost , trovo sotto casa 15'' con dual core e 250 giga a 450 euro.
Un Netbook a cosa serve? Non ha la potenza di un portatile, dopo le prime sparate di gente che ci faceva tutto (vista con aero e filmati hd giochi come halflife2 ) oggi molta gente si è accorta che un Atom 1600 o un Celeron 900 non possono sostituire in tutti i campi un dual. Nel campo dell' intrattenimento multimediale poi penso che abbia ancora grossisismi limiti proprio perchè oggi mancando di chip video potenti nell' era di Vista e HD non c'e speranza per un futuro più lontano di 1-2 anni per questi prodotti.
Moltissimi qui hanno ripulito Xp per alleggerire i loro net, usano antivirus leggeri hanno provato Vista per sport ma probabilmente se lanci 3 programmi con aero che un qualsiasi dualcore moderno in saldo a 359€ fà girare il netbook ti muore.
Non avendo la potenza, non avendo il prezzo/dotazione cosa deve avere per essere un buon net?
Secondo me deve avere il PAI , Peso Autonomia Ingombro. Se manca una di queste cose non ha senso o diciamo ha meno senso di esistere.
Che te ne fai di un coso con 2 ore di autonomia, leggi le email in bagno mentre sei nella vasca o lo piazzi in macchina e fai il figo con gli amici? Vai al Mac Donalds per connetterti in Wifi la mattina per risparmiare la linea adsl di casa? Però lo fai per due ore poi torni a casa per ricaricarlo quindi passare il pomeriggio in giro non se ne parla proprio.
Poi sempre a contare i minuti quando sei fuori ma non esiste su via, che mobilità è una cosa del genere...
...
Vale la pena di aspettare all'infinito per risparmiare una 40ina di € ? Se capita l'occasione, non è forse il caso di arraffarsi il netbook con 3 celle (prezzo ragionevole, max 400), piuttosto che procastinare all'infinito ?
Non è questione di risparmiare tant'è che io sono ancora mezzo convinto di spendere 700 euro per un 12", è questione di avere un prodotto che abbia almeno la parvenza di far bene quello per cui è creato. Oggi anche se gli Asus fanno schifo perche sono modelli "vecchi" di 3 mesi (lol!?!) sono più Netbook del Wind e dell Acer One. Inoltre non è vero che io compro il Wind e poi posso metterci la batteria a 6 celle a 40 euro, la 6 celle non esiste ancora venduta a parte e di sicuro costerà il doppio della cifra che menzioni. Tu oggi non puoi avere in Italia il Wind con la 6 celle nemmeno se sei disposto a spendere 500 euro per la batteria.
PS: non credo ci sia molta gente che senza Netbook morirebbe... se da qui a poco escono nuovi modelli, che non cambiano solo la scocca in plastica come per ora sembra che facciano tutti i produttori, l' attesa sarà ricambiata (questa e' la speranza). Gia qualcosa si muove (un N10 con uscita hdmi fà ben sperare).
marketland
28-08-2008, 11:44
Tanto per non fare disinformazione, questo utente crede che il celeron 900Mhz montato nell'eeepc va molto + piano dell'atom n270, ti dico solo che nel single thread l'atom ce le prende dal celeron a 900Mhz, figuriamoci a come lo tengo io (e rimane sempre molto stabile con temperature accettabili) :read: , va ad informarti quanto ci mette il tuo atom nel superpi da 1 mb e poi guarda quà. :read:
http://img176.imageshack.us/my.php?image=1125mhzdo3.jpg
questo tizio crede che siano meglio 4 giga di sd piuttosto che 80giga da 2,5'' :sofico:
fernando59
28-08-2008, 11:53
io nn sto comprando più il notebook perke mi state facendo spaventare, spero solo che il tutto non sia una farsa del forum di ebay per non far comprare il notebook altrimenti mi mangio le mani e le braccia :cry:
Adesso ti sei convinto che si trattava di una truffa:
http://feedback.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewFeedback2&userid=mini_note_shop&ftab=AllFeedback&myworld=true&seeallfeedback=Vedi%20tutti%20i%20feedback
jmazzamj
28-08-2008, 12:03
...N10 mi sembra un ottimo prodotto, anche se forse in concorrenza con gli stessi Asus e l'Acer visto dal vivo mi è piaciuto...è anche leggermente (1 cm) più piccolo del Wind e ha le stesse caratteristiche...
ma perchè hai visto l'N10 dal vivo? :eek:
Brolente, se rileggi quello che ho scritto, non mi sembra affatto di aver asserito di aver visto l'N10 dal vivo, ovviamente era riferito all'Acer Aspire One.
Ciao
Leggo sul volantino attuale (28 agosto - 10 settembre) dell'Ipercoop a € 399
MINI NOTEBOOK
MEDION AKOYA E1210
Processore Intel Atom N270 a 1,6 GHz.
Ram 1 Gb DDR2. Hard disk 80 Gb.
Display LCD TFT 10”.
Scheda video Intel GMA 950 PCI.
Webcam con microfono integrata.
Multi card reader (SD/MMC/MS).
WiFi 802.11 b/g draft N (fino a
300 Mbit/s). LAN 10/100. 3 USB 2.0.
VGA. Windows XP Service Pack 3.
Batteria al litio. Alimentatore rete.
Peso 1,2 kg incluso batterie.
Dimensioni cm 26 x 18 x h1,9.
Dalla foto non si capisce bene ... è per caso uno di quei cloni del wind di cui si parla ogni tanto ? Oppure è un altro netbook con caratteristiche simili ?
NitrusOxygen
28-08-2008, 13:35
questo tizio crede che siano meglio 4 giga di sd piuttosto che 80giga da 2,5'' :sofico:
Ma i moderatori dormono?? ovvio che dopo il 3d diventa una merd@!!!
a cmq dopo che sarai riusciuto a comprare il wind (spero per te che lo troverai entro qualke anno) :D :asd: :asd: , segui le seguenti istruzioni http://dailymotion.alice.it/search/eee/video/x4dhhl_tests-resistance-chocs-chaleur-froi_tech :asd: :asd: poi xò passa ad un ssd ke è meglio!!!
NitrusOxygen
28-08-2008, 13:42
Leggo sul volantino attuale (28 agosto - 10 settembre) dell'Ipercoop a € 399
MINI NOTEBOOK
MEDION AKOYA E1210
Processore Intel Atom N270 a 1,6 GHz.
Ram 1 Gb DDR2. Hard disk 80 Gb.
Display LCD TFT 10”.
Scheda video Intel GMA 950 PCI.
Webcam con microfono integrata.
Multi card reader (SD/MMC/MS).
WiFi 802.11 b/g draft N (fino a
300 Mbit/s). LAN 10/100. 3 USB 2.0.
VGA. Windows XP Service Pack 3.
Batteria al litio. Alimentatore rete.
Peso 1,2 kg incluso batterie.
Dimensioni cm 26 x 18 x h1,9.
Dalla foto non si capisce bene ... è per caso uno di quei cloni del wind di cui si parla ogni tanto ? Oppure è un altro netbook con caratteristiche simili ?
è un clone ke ha in + il draft N, xò nn ha il bluetooth, sempre con 3 celle nn mi ricordo se la webcam è sempre 1,3 o 0,3 ma cmq resto perplesso sull'assistenza della medion dato ke nn so nnt a riguardo
Leggo sul volantino attuale (28 agosto - 10 settembre) dell'Ipercoop a € 399
MINI NOTEBOOK
MEDION AKOYA E1210
Processore Intel Atom N270 a 1,6 GHz.
Ram 1 Gb DDR2. Hard disk 80 Gb.
Display LCD TFT 10”.
Scheda video Intel GMA 950 PCI.
Webcam con microfono integrata.
Multi card reader (SD/MMC/MS).
WiFi 802.11 b/g draft N (fino a
300 Mbit/s). LAN 10/100. 3 USB 2.0.
VGA. Windows XP Service Pack 3.
Batteria al litio. Alimentatore rete.
Peso 1,2 kg incluso batterie.
Dimensioni cm 26 x 18 x h1,9.
Dalla foto non si capisce bene ... è per caso uno di quei cloni del wind di cui si parla ogni tanto ? Oppure è un altro netbook con caratteristiche simili ?
Se riesco vado a vederlo oggi pomeriggio,
ma ho come l'impressione che li avranno gia' finiti.....
Io a genova il wind "dal vivo" non sono ancora riuscito a vederlo !!
:muro:
Condor Legend
28-08-2008, 15:44
io lo attendo a giorni.. max l'1 arriva, è stato spedito stamane :rolleyes:
ho letto oggi dei test celeron vs atom di tom, posto un grafico per dare un informazione su quanto ci si può aspettare dagli odierni UMPC single atom rispetto a portatili di qualche anno fà
http://www.tomshw.it/guides/hardware/cpu/20080605/images/image006.png
qui l' articolo
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20080605&page=intel-atom-diamondville-silverthorne-11
Alkimista_r0x
28-08-2008, 18:26
ho letto oggi dei test celeron vs atom di tom, posto un grafico per dare un informazione su quanto ci si può aspettare dagli odierni UMPC single atom rispetto a portatili di qualche anno fà
http://www.tomshw.it/guides/hardware/cpu/20080605/images/image006.png
qui l' articolo
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20080605&page=intel-atom-diamondville-silverthorne-11
mi sembra molto approssimativo... non vorrei sbagliare ma noi montiamo un Atom 1,6 GHz
e poi non c'è il paragone con un Celeron 800 o 900 che sono quelli che tutt'ora montano tutti i Netbook e gli UMPC (tranne il Wind).
mi sembra molto approssimativo... non vorrei sbagliare ma noi montiamo un Atom 1,6 GHz
e poi non c'è il paragone con un Celeron 800 o 900 che sono quelli che tutt'ora montano tutti i Netbook e gli UMPC (tranne il Wind).
se è lo stesso test che avevo già visto in passato hanno fatto le prove a parità di frequenza tra i processori per far si che i punteggi dipendessero praticamente dall'architettura utilizzata.. detto questo si sa benissimo che l'atom anche a 1.6ghz non è sto gran processore (anzi) e apparte i consumi va pressoché come un celeron 900 nell'utilizzo quotidiano.. :)
Shadow87
28-08-2008, 19:14
uhm.. ma mi spiegate in quale zone vivete da non avere una prese di corrente elettrica?? Volete andare ai Giardini a cercare l'acqua sotto il terreno con il pc?
Sui treni c'è su IC, ES.. e in regionale più di 2 ore e mezza non credo che qualcuno le faccia.
Io della 6 celle non credo proprio di farmene qualcosa... francamente... Se poi troverò motivi per comprarmela lo farò :D
lol, dopo 350 pag ancora e stesse discussioni sulla potenza di una cpu montata su un note progettato per navigare in internet, office e poco altro?
Comunque, io che il portatile l'ho, sono pienamente soddisfatto della sua potenza. Filmati in flash senza scatti anche con cpu a 800mhz, e per cronaca son riuscito a riprodurre tranquillamente un filmato in 720p (chiaramente a 1.6ghz).
Questi discorsi lasciano il tempo che trovano. Questo pc fa benissimo ciò per cui è stato pensato. Per quanti mi riguarda, avere aperti antivirus+firewall, opera con 10 pag, winamp, msn, soft. diagnostica hardware, contemporaneamente e non avere problemi di multitasking e rallentamenti vari, è più che sufficiente per una macchina del genere.
Per il solito discorso della batteria: c'è poco da lamentarsi, nessun altro note in commercio con le stesse caratteristiche monta una batteria da 6. Quando e se uscira l'eeepc1000 & C, con una batteria migliore, allora se ne riparlerà. Non che sia contento della situazione, ma il fatto che il 'problema batterie' sia sentito da più di un produttore hardware, mi sembra incontestabile.
Condor Legend
28-08-2008, 20:05
mi sembra molto approssimativo... non vorrei sbagliare ma noi montiamo un Atom 1,6 GHz
e poi non c'è il paragone con un Celeron 800 o 900 che sono quelli che tutt'ora montano tutti i Netbook e gli UMPC (tranne il Wind).
Beh...
Single-Thread:
http://media.bestofmicro.com/C/R/108027/original/image009.png
Multi-Thread:
http://media.bestofmicro.com/C/Q/108026/original/image008.png
come si vede da qui, nel multithreading l'atom va meglio contro i via,
perchè non c'è il test su PcMark05 (multithread) Atom 230 @ 1,3 ghz VS Celeron-M @ 1,3ghz?
fabio75i
28-08-2008, 20:32
Oggi da panorama a frosinone ho finalmente visto il medion che è un clone del wind a 399 euro. Che dire... è proprio piccolino, ma credo che possa cmq essere usabile
NitrusOxygen
28-08-2008, 20:45
Comunque, io che il portatile l'ho, sono pienamente soddisfatto della sua potenza. Filmati in flash senza scatti anche con cpu a 800mhz, e per cronaca son riuscito a riprodurre tranquillamente un filmato in 720p (chiaramente a 1.6ghz).
Peccato che sarà stato un .wmv e nn un h264 :mc:
Beh...
come si vede da qui, nel multithreading l'atom va meglio contro i via,
perchè non c'è il test su PcMark05 (multithread) Atom 230 @ 1,3 ghz VS Celeron-M @ 1,3ghz?
Il Via C7 lo vendevano dalle mie parti 2 anni fa nei portatili 15" con linux a 299€ in un noto centro commerciale, infatti fui tentato di comprarlo ma poi in rete vidi i test. E' una cpu scarsissima ed il suo progetto risale all' epoca del celeron di Intel, quindi ne è passata di acqua sotto i ponti. Non ho postato il Via perche il C7 non c'entra un cappero mentre il Celeron è tutt' ora un anatagonista del Atom dato che è venduto negli asus. Inutile confrontare una schifezza con una meno schifezza se la schifezza non è nemmeno montata negli umpc (escluso HP2133 che HP stà riprogettando ex novo perche del modello vecchio ne ha venduti 2).
Nell' articolo è spiegato perche il PcMark05 non c'e.
Rispondendo a DeepEye, se la potenza di Atom fosse sufficente asus non avrebbe messo una funzione per overclokkarlo di fabbrica, la voleva mettere anche msi se ricordate bene; penso sia il primo caso di un overclock di fabbrica sui notebook.
Inoltre il 21 settembre intel inizierà a distribuire i dual-atom (3 mesi dopo atom si ha gia un raddoppio di potenza netta) , quindi non credo affatto ci sia tutto questo margine con queste attuali cpu per i video a 720p. Sui flash non ho riscontri diretti ma sui video ci sono già molte esperienze sul web e sono quasi tutte negative.
uhm.. ma mi spiegate in quale zone vivete da non avere una prese di corrente elettrica?? Volete andare ai Giardini a cercare l'acqua sotto il terreno con il pc?
Sui treni c'è su IC, ES.. e in regionale più di 2 ore e mezza non credo che qualcuno le faccia.
Non tutti vivono a Milano centro, io vivo in una zona turistica densamente popolata piena di servizi ma per avere una presa elettrica devi entrare in un hotel o in un pub e chiedere cortesemente.
Quel che penso? E' che se viaggio l' ultima preoccupazione è dovermi cercare una presa di corrente. Per scrivere una mail basta un cellulare che ha anche piu autonomia :D
Io della 6 celle non credo proprio di farmene qualcosa... francamente... Se poi troverò motivi per comprarmela lo farò :D
Gia sentita, ma secondo me correrete tutti a comprarla la 6 celle. Vedremo se avrò ragione ^^ La cosa è sentita perchè non c'e un portale, un forum o uno spazio web dove parlando del Wind o del Aspire One non salti fuori la questione autonomia.
brancozzi
28-08-2008, 22:18
scusate
la sapete la storia della volpe con ,non ricordo quale uccello.
io invece di parlare di asus o db non dìi altro vado a fare a cappellate con i passeri.
mio fratello ha un 900.secondo lui è migliore del wind perchè più piccolo.
ma gli 80gb servono, loro hanno la sd, anzi ne hanno 2 3 4 5 a seconda che programma far girare.
è vero forse 6 celle è meglio, machi chi ce le li ha le 6 celle?invece chi ha un wind non torna a un eeepc o simili.
parliamodi cose serie, noi possessori, gli altri hanno altre strade e altre theatre
ciao a tutti
Stargazer
28-08-2008, 22:20
Oggi da panorama a frosinone ho finalmente visto il medion che è un clone del wind a 399 euro. Che dire... è proprio piccolino, ma credo che possa cmq essere usabile
Che colori c'erano?
Se c'è anche il grigio mando a quel paese l'originale msi bianco che dice il venditore arrivano la settimana prossima
scusate
la sapete la storia della volpe con ,non ricordo quale uccello.
io invece di parlare di asus o db non dìi altro vado a fare a cappellate con i passeri.
mio fratello ha un 900.secondo lui è migliore del wind perchè più piccolo.
ma gli 80gb servono, loro hanno la sd, anzi ne hanno 2 3 4 5 a seconda che programma far girare.
è vero forse 6 celle è meglio, machi chi ce le li ha le 6 celle?invece chi ha un wind non torna a un eeepc o simili.
parliamodi cose serie, noi possessori, gli altri hanno altre strade e altre theatre
ciao a tutti
Già, anche perche chi li ha, i wind, fino ad ora è soddisfatto. Beh, a parte quelli a cui si è rotto, ma quello fa parte del gioco, come penso sia anche per acer/asus ecc.
Brolente
28-08-2008, 23:32
secondo me se ci dimenticassimo di questo settore/acquisto per 6 mesi faremmo cosa buona e giusta
secondo me se ci dimenticassimo di questo settore/acquisto per 6 mesi faremmo cosa buona e giusta
finalmente un commento completamente sensato!!
pensa tra 6 mesi dopo pagine e pagine spese a scrivere cacchiate tipo:
"il mio ha la 3 celle e mezzo e ce l'ha più lungo del tuo ... non posso vivere senza 25 celle ... il pc mi serve per fare il figo sul treno ... msi/asus/acer hai sbagliato te lo dico IO come lo dovevi fare il netbook"
tra 6 mesi magari l'atom lo venderanno solo (da) dual core con un chipset decente che consuma la metà, autonomia intorno alle 8 ore, scheda video che va il triplo, modem umts o simile integrato, e prezzo allineato attorno ai 220 euro
quanti che si spaccano la testa :doh: :doh: :doh: per quello che tra 6 mesi sarà un catorcio
e se poi qualcuno inventa il marsupio da netbook, come lo spiegheranno che averlo più piccolo significa averlo più grosso???
Shadow87
29-08-2008, 02:06
Ho visto i prezzi di eeepc 1000h. Negli USA costa 699$ che fanno circa 449 euro.
Visto e considerato che il cambio 1-1 non è stato mai fatto, credo che eeepc 1000h in Italia avrà un prezzo compreso tra 449 e 499 euro.
Dico ciò anche in virtù di quanto dichiarato dalla stessa Asus:
"Le nuove serie EeePC 900A, EeePC 901 e EeePC 1000H saranno disponibili a partire da fine agosto con prezzi che vanno da 299 Euro a 499 Euro IVA inclusa."
(indovina indovinello qual è quello a 499??)
Comunque a sto punto si tratta di scegliere.. Io che ho ordinato il wind a 370 euro, sempre ammesso che mi arrivi, anche mettendo 80 euro di batteria 6 celle mi trovo al limite inferiore della forchetta di prezzo dell'1000h ma con due batterie... Ecco come mi sono convinto a confermare il mio ordine :)
Io a forza di aspettare mi sono rotto un pò l' anima, mi sono dato il tetto massimo per settembre, ma ha ragione Brolente il mercato è in una fase evolutiva mostruosa.
Non fanno a tempo a venderli in occidente che dall' altra parte del globo ne stanno già presentando degli altri e non si può dire che le novità non siano utili in questo campo ancora molto acerbo.
Se mi escono dopo settembre con un dual atom e un chip video 3d studiato per consumare poco ed essere efficente i modelli di oggi nel giro di 1-2 mesi potrebbero fare la fine del 701 con l' uscita del 900, cioè l' era glaciale per i dinosauri :)
ci sarebbe un'anima pia che sarebbe disposta ad indicarmianche in mp, un negozio (fisico o online) in cui comprare l'u100 ad un prezzo BASSO?!?!?!
grazie! ;)
shadow: dove l'hai ordinato a questo prezzo?
Marcofan76
29-08-2008, 11:24
secondo me se ci dimenticassimo di questo settore/acquisto per 6 mesi faremmo cosa buona e giusta
esatto!!!
se non resistete...........dai almeno sino a Natale........;)
fabio75i
29-08-2008, 11:42
Ne avevano 1 grigio in vetrina con batt a 3 celle. Se ne avevano altri non so dirti...
Shadow87
29-08-2008, 12:42
ISO, il negozio è l'ormai citatissimo spider... In realtà era ordinato a 379 senza borsa per luglio ma dati i ritardi hanno applicato un ulteriore 2% di sconto. Così lo pago 370... credo che adesso lo vendano a 385 (senza borsa) ma devono ancora smaltire i nostri ordini
Ho visto i prezzi di eeepc 1000h. Negli USA costa 699$ che fanno circa 449 euro.
Visto e considerato che il cambio 1-1 non è stato mai fatto, credo che eeepc 1000h in Italia avrà un prezzo compreso tra 449 e 499 euro.
Dico ciò anche in virtù di quanto dichiarato dalla stessa Asus:
"Le nuove serie EeePC 900A, EeePC 901 e EeePC 1000H saranno disponibili a partire da fine agosto con prezzi che vanno da 299 Euro a 499 Euro IVA inclusa."
(indovina indovinello qual è quello a 499??)
Comunque a sto punto si tratta di scegliere.. Io che ho ordinato il wind a 370 euro, sempre ammesso che mi arrivi, anche mettendo 80 euro di batteria 6 celle mi trovo al limite inferiore della forchetta di prezzo dell'1000h ma con due batterie... Ecco come mi sono convinto a confermare il mio ordine :)
scusa ma a 370 dove lo hai preso?
non tirar fuori la solita menata del tipo "eh ma io ho le mie conoscenze" ti prego...
:ciapet: :oink:
EDIT: non avevo letto l'ultimo post...sorry.
pantapei
29-08-2008, 12:46
Sto aspettando da questa estate sto benedetto netbook....basta
Oggi ho visto questo......
http://www.hwstation.net/news/12/1014.html
Marcofan76
29-08-2008, 13:35
Sto aspettando da questa estate sto benedetto netbook....basta
Oggi ho visto questo......
http://www.hwstation.net/news/12/1014.html
è gia in vendita in Germania........... e la recensione linkata non è veritiera...... ha 1 gb di ram e hdd da 60gb
http://www.idealo.de/preisvergleich/OffersOfProduct/1120570_-amilo-mini-ui3520-cce-ger-110151-001-fujitsu-siemens.html
fernando59
29-08-2008, 13:49
ISO, il negozio è l'ormai citatissimo spider... In realtà era ordinato a 379 senza borsa per luglio ma dati i ritardi hanno applicato un ulteriore 2% di sconto. Così lo pago 370... credo che adesso lo vendano a 385 (senza borsa) ma devono ancora smaltire i nostri ordini
adesso sta a 399 anche da loro...
ho letto di alcune voci secondo le quali l'u100 sarebbe fuori produzione...
ne vogliamo parlare?
Leggo sul volantino attuale (28 agosto - 10 settembre) dell'Ipercoop a € 399
MINI NOTEBOOK
MEDION AKOYA E1210
Processore Intel Atom N270 a 1,6 GHz.
Ram 1 Gb DDR2. Hard disk 80 Gb.
Display LCD TFT 10”.
Scheda video Intel GMA 950 PCI.
Webcam con microfono integrata.
Multi card reader (SD/MMC/MS).
WiFi 802.11 b/g draft N (fino a
300 Mbit/s). LAN 10/100. 3 USB 2.0.
VGA. Windows XP Service Pack 3.
Batteria al litio. Alimentatore rete.
Peso 1,2 kg incluso batterie.
Dimensioni cm 26 x 18 x h1,9.
Dalla foto non si capisce bene ... è per caso uno di quei cloni del wind di cui si parla ogni tanto ? Oppure è un altro netbook con caratteristiche simili ?
Ciao
informo di averne appena acquistato uno alla Iper di Cantù (ne avevano disponibili solo due). Costo 399.
L'aspetto è proprio quello di un wind, dalle caratteristiche sembra che le differenze siano
+ Wireless draft-n
- non c'è il bluetooth
* chip grafico intel 950 (sul wind se non sbaglio è il 945)
vi farò sapere...
Giancarlo
la mugenpower ha annunciato la produzione:
MSI WIND Battery:
9 cells
Around 7800mAh
Original battery: 2200mAh
These specifications are stil subject to change as the battery is still in development. I'll try and get a photo or two for you.
Mark
Lion Battery
incognita il prezzo sicuramente alto visto i prezzi che hanno sul loro sito, ma sette ore di autonomia:D
Brolente
29-08-2008, 14:36
la mugenpower ha annunciato la produzione:
MSI WIND Battery:
9 cells
Around 7800mAh
Original battery: 2200mAh
These specifications are stil subject to change as the battery is still in development. I'll try and get a photo or two for you.
Mark
Lion Battery
incognita il prezzo sicuramente alto visto i prezzi che hanno sul loro sito, ma sette ore di autonomia:D
:D cosa fa dura 10 ore???
:D cosa fa dura 10 ore???
+ 2 ore della batteria di serie ... il sogno del Windofilo !!! :D :D :D
animalenotturno
29-08-2008, 14:54
ma se costasse 120-150 euro? :mbe: :rolleyes: :mad:
ho letto di alcune voci secondo le quali l'u100 sarebbe fuori produzione...
ne vogliamo parlare?
non serve parlarne...era normale. A settembre esce il wind con il 6 celle di serie....
per non parlare dell'asus n10...
il wind attuale (3 celle) ha vita breve....iniziano a vedersi wind usati su ebay...
Stargazer
29-08-2008, 16:04
Da quando un portatile va fuori produzione se ha una batteria più capiente?
La batteria ci puoi mettere quella che vuoi anche di terze parti come stanno iniziando già a comparire
riguardo al 6 celle scommetto se ne parla da ottobre e non solo su wind ma anche eepc e compagnia bella
http://www.microtelpc.com/Default.aspx?tabid=613
la carenzia di batterie è palese, tra l'altro sembra siano più concentrati a spostare la produzione sulla prossima al zinco argento
non serve parlarne...era normale. A settembre esce il wind con il 6 celle di serie....
per non parlare dell'asus n10...
il wind attuale (3 celle) ha vita breve....iniziano a vedersi wind usati su ebay...
Più che altro è stato un lancio virtuale a giugno, non mi stupirei se in italia ne siano arrivati si e no 1000.
A me basta che arrivi la 6 celle, questo 3 celle dura poco più di 1 ora con wifi attivo:muro:
A me basta che arrivi la 6 celle, questo 3 celle dura poco più di 1 ora con wifi attivo:muro:
la 6 celle costera' 80 euro.
:doh:
la 6 celle costera' 80 euro.
:doh:
Vendo il mio 3 celle a 40 euro.
ho pagato per il mio u100 399 +80-40=439 euro.:O
Sharon perchè lo vendi?
Già due qui lo vendono come mai:confused:
Comunque è vietato dal regolamento vendere un prodotto usato al prezzo del nuovo, mi farei un giro nel mercatino fossi in te e leggerei il regolamento. Il prezzo deve essere il prezzo del nuovo in un qualsiasi negozio italiano - iva e - eventuale usura.
Sharon perchè lo vendi?
Già due qui lo vendono come mai:confused:
Per acquistare quello a 6celle, altrimenti vendo solo la 3 celle e compro la 6 celle quando ci sarà.
si ma non si sà la data di uscita del modello a 6 celle e non si sà nemmeno il prezzo, non ti sembra di correre un pò troppo? :D
Salve a tutti: sono un nuovo iscritto. Seguo il forum da un paio di settimane cioè da quando mi sono impallinato con il wind.Ho letto le 300 e più pagine e grazie a voi ho potuto reperire tutte le informazioni che mi interessavano. Così ieri finalmente ho portato a casa il "piccolo"... L'ho appena provato e devo dire che mi garba assai!! anche se sono già incappato in uno dei difetti (ogni tanto cade la connessione). Ora qui leggo di gente che vende...non mi demoralizzate!
Salve a tutti: sono un nuovo iscritto. Seguo il forum da un paio di settimane cioè da quando mi sono impallinato con il wind.Ho letto le 300 e più pagine e grazie a voi ho potuto reperire tutte le informazioni che mi interessavano. Così ieri finalmente ho portato a casa il "piccolo"... L'ho appena provato e devo dire che mi garba assai!! anche se sono già incappato in uno dei difetti (ogni tanto cade la connessione). Ora qui leggo di gente che vende...non mi demoralizzate!
Benvenuto...
dove lo hai preso? Di che colore? Pagato quanto?
Sei soddisfatto pienamente?
Benvenuto...
dove lo hai preso? Di che colore? Pagato quanto?
Sei soddisfatto pienamente?
L'ho preso grazie alla dritta di Loris63 , (qualche pagina indietro), colore nero (anche perchè era l'ultimo), pagato399
Ho telefonato ieri mattina e devo dire che sono stati molto gentili a tenermelo da parte. L'ho usato solo un paio d'ore quindi non posso dire molto per il momento l'unico difetto è la caduta della connessione.
L'ho preso grazie alla dritta di Loris63 , (qualche pagina indietro), colore nero (anche perchè era l'ultimo), pagato399
Ho telefonato ieri mattina e devo dire che sono stati molto gentili a tenermelo da parte. L'ho usato solo un paio d'ore quindi non posso dire molto per il momento l'unico difetto è la caduta della connessione.
la caduta della connessione dipende dai driver della scheda wi-fi (da ciò che dicono i possessori dato che il mio deve ancora arrivare.. :D ).. aggiornali con gli ultimi disponibili.. ;)
L'ho preso grazie alla dritta di Loris63 , (qualche pagina indietro), colore nero (anche perchè era l'ultimo), pagato399
Ho telefonato ieri mattina e devo dire che sono stati molto gentili a tenermelo da parte. L'ho usato solo un paio d'ore quindi non posso dire molto per il momento l'unico difetto è la caduta della connessione.
caduta di quale connessione? wifi, bluetooth?
Wifi. il bluetooth non l'ho ancora provato .Aggiornerò i driver grazie.
Wifi. il bluetooth non l'ho ancora provato .Aggiornerò i driver grazie.
c'e anche la sezione tecnica se vuoi del Wind
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1783630&page=49
non aggiornare al bios 1.07
Wifi. il bluetooth non l'ho ancora provato .Aggiornerò i driver grazie.
wi-fi ho la versione 5.9057.401.2008.
Se volessi aggiornare devo scaricare quale file? quello che si chiama WLAN Drivers for U100 XP Ver: 5.9067.0710.2008?
Poi devo disinstallare il vecchio drive?
Grazie
ma se costasse 120-150 euro? :mbe: :rolleyes: :mad:
Adios, mi vida ... :fuck:
c'e anche la sezione tecnica se vuoi del Wind
non aggiornare al bios 1.07
Grazie:ho letto del bios 1.07. Il forum tecnico non L'ho ancora letto tutto.
Da cosa ho letto qui però non ho ben chiaro cosa effettivamente aggiornare e cosa invece non sarebbe assolutamente necessario. Cioè : aggiornare solo se si riscontrano problemi o aggiornare comunque !?!
Grazie:ho letto del bios 1.07. Il forum tecnico non L'ho ancora letto tutto.
Da cosa ho letto qui però non ho ben chiaro cosa effettivamente aggiornare e cosa invece non sarebbe assolutamente necessario. Cioè : aggiornare solo se si riscontrano problemi o aggiornare comunque !?!
Il tuo quesito è il mio. Boh. Fino ad ora pensavo "se il produttore mette fuori un aggiornamento, aggiorno. Sapranno quello che fanno, eccheccazzo lo producono !!!"
Dopo lo scherzetto della 1.07, non so ... mi sa che aspetterò un mesetto e poi aggiornerò.
Insomma l'arnese funziona bene, vale la pena essere sempre il primo della classe ?
Mi sa di no ...
Vlad Tepes III
29-08-2008, 18:31
Domanda stupida...come si attiva la webcam ?
Domanda stupida...come si attiva la webcam ?
FN+F6
Medion: akoya mini E1211 euro 399
http://img300.imageshack.us/img300/7573/18195310933e3deca11im9.jpg
se ha sei celle è perfetto novita presentata IFA in germania:D
Scusate ma non ho capito qual'è la differenza tra quello da 429 € e quello da 499€, a parte la RAM:confused:
http://www.computercityhw.it/computercity/ns.asp?wci=wnsd&lng=1040&cur=3057&cid=63M2R3K747144364S9EBJ449X7C2872E&did=568&sr=0
L'ho preso grazie alla dritta di Loris63 , (qualche pagina indietro), colore nero (anche perchè era l'ultimo), pagato399
Ho telefonato ieri mattina e devo dire che sono stati molto gentili a tenermelo da parte. L'ho usato solo un paio d'ore quindi non posso dire molto per il momento l'unico difetto è la caduta della connessione.
Sono contento di aver aiutato e fatto felice un collega (dalla foto così sembra), per quanto riguarda la connessione io ho provato solo il bluetooth con il telefonino e funziona bene, invece con il cavo del tel. mi da un errore e non si connette.:)
Sono contento di aver aiutato e fatto felice un collega (dalla foto così sembra), per quanto riguarda la connessione io ho provato solo il bluetooth con il telefonino e funziona bene, invece con il cavo del tel. mi da un errore e non si connette.:)
Si collega! Felice è la parola giusta. Cercavo di mettermi il cuore in pace ma quando ti salta la scimmia in groppa è dura. Grazie ancora.
Io non riesco proprio a trovarlo. Sapete dove ce l'hanno realmente disponibile?
Alkimista_r0x
29-08-2008, 20:56
Sono contento di aver aiutato e fatto felice un collega (dalla foto così sembra), per quanto riguarda la connessione io ho provato solo il bluetooth con il telefonino e funziona bene, invece con il cavo del tel. mi da un errore e non si connette.:)
preso in considerazione che il wind non ha un modem 56K e quindi neppure un entrata per il cavo del telefono?! :rolleyes:
preso in considerazione che il wind non ha un modem 56K e quindi neppure un entrata per il cavo del telefono?! :rolleyes:
Scusami hai ragione non ho specificato, il cavo dati del telefonino (Nokia N70), mi da errore 633 mi pare. Comunque non è un problema del Wind credo, e nemmeno per me, il bluetooth funziona benissimo, in questo momento sono sul treno connesso con il telefonino.:D
Ciao
informo di averne appena acquistato uno (Medion 1210) alla Iper di Cantù (ne avevano disponibili solo due). Costo 399.
L'aspetto è proprio quello di un wind, dalle caratteristiche sembra che le differenze siano
+ Wireless draft-n
- non c'è il bluetooth
* chip grafico intel 950 (sul wind se non sbaglio è il 945)
vi farò sapere...
Giancarlo
.... webcam da 0,3 Mpixel....
Per il resto sembra tutto bene, abbastanza veloce per ciò che deve fare
Carino sto akoya mini E1211 ... si sa niente dell'uscita e della commercializzazione in italia?
Altro concorrente, se così si può chiamare il Fujitsu è stato presentato oggi
http://www.hwupgrade.it/news/portatili/fujitsu-siemens-presenta-il-netbook-amilo-mini-ui-3520_26338.html
ormai ci cambiano solo la plastica esteriore :D
Pare che le aziende stiano facendo la stessa cosa che provarono a fare le softwarehouse con World of Warcraft. Clonano il prodotto di successo per riuscire a ritagliarsi una nicchia, ma non capiscono che se non rischi e innovi la gente non compra l' alternativo clonato...
A questo gli hanno tolto una usb per mettergli una card express, il resto è la solita minestra.
Altro concorrente, se così si può chiamare il Fujitsu è stato presentato oggi
http://www.hwupgrade.it/news/portatili/fujitsu-siemens-presenta-il-netbook-amilo-mini-ui-3520_26338.html
ormai ci cambiano solo la plastica esteriore :D
Pare che le aziende stiano facendo la stessa cosa che provarono a fare le softwarehouse con World of Warcraft. Clonano il prodotto di successo per riuscire a ritagliarsi una nicchia, ma non capiscono che se non rischi e innovi la gente non compra l' alternativo clonato...
pero' si esce fuori la parolina magica e cioe' "costameno" allora le persone drizzano le orecchie.... :ciapet:
Altro concorrente, se così si può chiamare il Fujitsu è stato presentato oggi
http://www.hwupgrade.it/news/portatili/fujitsu-siemens-presenta-il-netbook-amilo-mini-ui-3520_26338.html
ormai ci cambiano solo la plastica esteriore :D
Pare che le aziende stiano facendo la stessa cosa che provarono a fare le softwarehouse con World of Warcraft. Clonano il prodotto di successo per riuscire a ritagliarsi una nicchia, ma non capiscono che se non rischi e innovi la gente non compra l' alternativo clonato...
A questo gli hanno tolto una usb per mettergli una card express, il resto è la solita minestra.
8.9 pollici.....400 euro...non ci siamo.
:O
Mistico86
30-08-2008, 10:48
ragazzi avrei bisogno di regalare un wind msi entro martedi prossimo.
purtroppo se compro online non arriva x martedi mattina(dopo il mio amico parte)
conoscente per caso qualche catena o negozio che lo ha disponibile e subito in provincia di roma o viterbo o terni?
grazie
8.9 pollici.....400 euro...non ci siamo.
:O
beh penso che questo lo troverai in negozio :D
Carino sto akoya mini E1211 ... si sa niente dell'uscita e della commercializzazione in italia?
quando hanno sbolognato all' ipercoop e panaroma vari i vecchi 1210 :D
marcobelfa
30-08-2008, 11:22
Altro concorrente, se così si può chiamare il Fujitsu è stato presentato oggi
http://www.hwupgrade.it/news/portatili/fujitsu-siemens-presenta-il-netbook-amilo-mini-ui-3520_26338.html
ormai ci cambiano solo la plastica esteriore :D
Pare che le aziende stiano facendo la stessa cosa che provarono a fare le softwarehouse con World of Warcraft. Clonano il prodotto di successo per riuscire a ritagliarsi una nicchia, ma non capiscono che se non rischi e innovi la gente non compra l' alternativo clonato...
A questo gli hanno tolto una usb per mettergli una card express, il resto è la solita minestra.
Inoltre, se posso dire la mia, è anche bruttino esteticamente
ragazzi avrei bisogno di regalare un wind msi entro martedi prossimo.
purtroppo se compro online non arriva x martedi mattina(dopo il mio amico parte)
conoscente per caso qualche catena o negozio che lo ha disponibile e subito in provincia di roma o viterbo o terni?
grazie
Mission Impossible :D
dottorell
30-08-2008, 11:49
ragazzi avrei bisogno di regalare un wind msi entro martedi prossimo.
purtroppo se compro online non arriva x martedi mattina(dopo il mio amico parte)
conoscente per caso qualche catena o negozio che lo ha disponibile e subito in provincia di roma o viterbo o terni?
grazie
daji i soldi ke fai prima...
(sono di tr anke io)
ragazzi avrei bisogno di regalare un wind msi entro martedi prossimo.
purtroppo se compro online non arriva x martedi mattina(dopo il mio amico parte)
conoscente per caso qualche catena o negozio che lo ha disponibile e subito in provincia di roma o viterbo o terni?
grazie
guarda secondo me neanche l'amministratore delegato di MSI potrebbe procurartene uno in una giornata. :D
Hack3rAttack
30-08-2008, 13:49
Il wind di un mio amico, se lo collega alla presa di correte, deve provare ad accendere il notebook più volte in quantod opo la prima schermata del bios, si spegne ?
E anche con la batteria inserita, deve prima collegarlo all'alimentazione e dopo va... bho
Secondo voi cosa può essere?
Alkimista_r0x
30-08-2008, 14:04
Il wind di un mio amico, se lo collega alla presa di correte, deve provare ad accendere il notebook più volte in quantod opo la prima schermata del bios, si spegne ?
E anche con la batteria inserita, deve prima collegarlo all'alimentazione e dopo va... bho
Secondo voi cosa può essere?
non è normale e può dipendere da mille cose
provasse a reinstallare il bios (1.06) e vediamo che succede ;)
Brolente
30-08-2008, 14:05
certo che considerando quato ci fa aspettare il wind...l'alternativa acer aspire one con 1GB di RAM e 120 GB di HD e l'atom a 320€ è davvero mooolto allettante :read:
Alkimista_r0x
30-08-2008, 14:07
certo che considerando quato ci fa aspettare il wind...l'alternativa acer aspire one con 1GB di RAM e 120 GB di HD e l'atom a 350€ è davvero mooolto allettante :read:
dopo aver avuto un UMPC e essermelo dato via in tempo 5gg.... ora che ho il Wind dico: "mai un notebook con schermo inferiore ai 10''... e mai superiore ai 12'' :Prrr:
Brolente
30-08-2008, 14:14
dopo aver avuto un UMPC e essermelo dato via in tempo 5gg.... ora che ho il Wind dico: "mai un notebook con schermo inferiore ai 10''... e mai superiore ai 12'' :Prrr:
ma tu dove l'hai comprato?
Alkimista_r0x
30-08-2008, 14:16
ma tu dove l'hai comprato?
ho avuto la fortuna di chiederlo al mio negoziante quando il suo fornitore sarebbe stato rifornito il giorno dopo...quindi me ne ha prenotato uno...ma non sono riuscito ad averne neppure 2...al max riuscivo ad averne qualcuno rosa...se lo sapevo prima comunque lo avrei preso...:D
Stargazer
30-08-2008, 14:27
Altro concorrente, se così si può chiamare il Fujitsu è stato presentato oggi
http://www.hwupgrade.it/news/portatili/fujitsu-siemens-presenta-il-netbook-amilo-mini-ui-3520_26338.html
ormai ci cambiano solo la plastica esteriore :D
Sarà che han visto il grosso successo di mascherine intercambiabili per cell e tv e ora stan allargando su tutto sta mentalità :asd:
Pare che le aziende stiano facendo la stessa cosa che provarono a fare le softwarehouse con World of Warcraft. Clonano il prodotto di successo per riuscire a ritagliarsi una nicchia, ma non capiscono che se non rischi e innovi la gente non compra l' alternativo clonato...
prima o poi devono capirlo
A questo gli hanno tolto una usb per mettergli una card express, il resto è la solita minestra.
praticamente la stessa cosa il lenovos10 (http://shop.lenovo.com/SEUILibrary/controller/e/web/LenovoPortal/en_US/catalog.workflow:category.details?current-catalog-id=12F0696583E04D86B9B79B0FEC01C087¤t-category-id=02695ADDF94544E5A11D24AEBC064493)
BlackZorro
30-08-2008, 14:34
certo che considerando quato ci fa aspettare il wind...l'alternativa acer aspire one con 1GB di RAM e 120 GB di HD e l'atom a 320€ è davvero mooolto allettante :read:
peccato che gli acer siano di qualità infima
Ciao a tutti per motivi di lavoro ero intenzionato a compare un Wind da usare quando vado a fare assistenza.
La configurazione che avevo pensato è la seguente.
MSI Wind
1 Gb DDR2 aggiuntivi
Hdd 320 Gb WD Scorpio
Installerei Xp Pro oppure Vista, devo ancora decidere..
E' molto difficile smontarlo per l'installazione dei componenti aggiuntivi?
certo che considerando quato ci fa aspettare il wind...l'alternativa acer aspire one con 1GB di RAM e 120 GB di HD e l'atom a 320€ è davvero mooolto allettante :read:
si ma ...8.9 pollici. :rolleyes:
dopo 2 ore impazzisci....
Alkimista_r0x
30-08-2008, 14:40
Ciao a tutti per motivi di lavoro ero intenzionato a compare un Wind da usare quando vado a fare assistenza.
La configurazione che avevo pensato è la seguente.
MSI Wind
1 Gb DDR2 aggiuntivi
Hdd 320 Gb WD Scorpio
Installerei Xp Pro oppure Vista, devo ancora decidere..
E' molto difficile smontarlo per l'installazione dei componenti aggiuntivi?
una stupidagine! Fai la richiesta per l'upgrade della ram e ti danno il nullaosta per levare il sigillo di garanzia e aprirlo... ma non "potresti" toccare l'HDD ... poi... vedi tu ;)
P.S. per queste cose c'è il Thread Tecnico che è più adeguato.
Hack3rAttack
30-08-2008, 14:45
non è normale e può dipendere da mille cose
provasse a reinstallare il bios (1.06) e vediamo che succede ;)
A dire il vero non l'ho mai aggiornato.
Aggiorno?
Brolente
30-08-2008, 15:26
ma c'è qualcuno che ha il wind nero?
PS. comunque ieri ho avuto modo di parlare col ragazzo del punto di ritiro di bow che è anche un mio mezzo amico...e mi ha detto innanzitutto che gli arrivano col contagocce...e poi che non hanno rispettato i tempi dichiarati...infatti io l'avevo ordinato settimana scorsa con disponibilità a 2 giorni e poi ieri ho annullato l'ordine...odio aspettare più di quanto mi viene dichiarato..
praticamente la stessa cosa il lenovos10 (http://shop.lenovo.com/SEUILibrary/controller/e/web/LenovoPortal/en_US/catalog.workflow:category.details?current-catalog-id=12F0696583E04D86B9B79B0FEC01C087¤t-category-id=02695ADDF94544E5A11D24AEBC064493)
Bellino questo Lenovo S10...
Se dovesse uscire con la batteria a 6 celle nello stesso periodo in cui arriverà la 6 celle per il Wind, beh, credo che mi troverei davvero in difficoltà a scegliere fra i due... (Ovviamente se i prezzi saranno simili).
Voi che ne pensate?
P.S.: Scusatemi se questo intervento dovesse risultare OT :)
si ma ...8.9 pollici. :rolleyes:
dopo 2 ore impazzisci....
quoto in pieno io ho provato eppc 701 con 8.9i pollici dopo 5 minuti avevo il mal di mare per vedere internet con il mio wind con schermo 10.2 mi trovo bene
è il minimo per avere una visione sufficiente a questi livelli un pollice di schermo fa la differenza.
news esilerante la msi fa presidiare il suo stand al ifa in germania da paramilitari per respingere i giornalisti che volevano chiarimenti sulla batteria del wind
QUI (http://www.reghardware.co.uk/2008/08/29/ifa_msi_paramilitaries/)
Brolente
30-08-2008, 16:14
quoto in pieno io ho provato eppc 701 con 8.9i pollici dopo 5 minuti avevo il mal di mare per vedere internet con il mio wind con schermo 10.2 mi trovo bene
è il minimo per avere una visione sufficiente a questi livelli un pollice di schermo fa la differenza
quindi cosa dici? meglio 10.2 o 12 pollici?
Condor Legend
30-08-2008, 16:38
ma c'è qualcuno che ha il wind nero?
PS. comunque ieri ho avuto modo di parlare col ragazzo del punto di ritiro di bow che è anche un mio mezzo amico...e mi ha detto innanzitutto che gli arrivano col contagocce...e poi che non hanno rispettato i tempi dichiarati...infatti io l'avevo ordinato settimana scorsa con disponibilità a 2 giorni e poi ieri ho annullato l'ordine...odio aspettare più di quanto mi viene dichiarato..
si io l'ho nero :D sballato ieri mattina - - - SODDISFATTO :D
quindi cosa dici? meglio 10.2 o 12 pollici?
per l'uso che ne faccio io 10.2 pollici sono sufficienti io lo uso come portatile per navigare fuori casa, 1 kg con batteria va bene , poi non mi risulta che ci siano 12 pollici da 1 kg che costano 399 euro come il wind
Brolente
30-08-2008, 16:50
per l'uso che ne faccio io 10.2 pollici sono sufficienti io lo uso come portatile per navigare fuori casa, 1 kg con batteria va bene , poi non mi risulta che ci siano 12 pollici da 1 kg che costano 399 euro come il wind
si io non intendo sullo stesso prezzo...intendo solo se credi sia meglio un 10 o un 12...
si io non intendo sullo stesso prezzo...intendo solo se credi sia meglio un 10 o un 12...
Ovvio che è meglio un 12", ma che abbia il peso, dimensione e prezzo di un u100.
Ovvio che è meglio un 12", ma che abbia il peso, dimensione e prezzo di un u100.
la vedo molto dura
secondo me si e' raggiunto un compromesso fra autonomia e dimensioni dello schermo piu' che accettabile.
Se solo si trovassero.... :fagiano:
Ethian90
30-08-2008, 18:54
ma il dell E slim? non dovrebbe essere un 12' con le stesse caratteristiche del wind ma autonomia anche più lunga?
ma il dell E slim? non dovrebbe essere un 12' con le stesse caratteristiche del wind ma autonomia anche più lunga?
Ha lo stesso peso, misura e prezzo? non prenso proprio.
Pure il lenovo è ottimo! :D
Anzi se posso osare ha pure il 950 a differenza del wind...quindi dovrebbe essere un tantino meglio... e costa pure meno, l versione da 160 gb con vista dovrebbero darla sui 440 dollari...
NO???
Stargazer
30-08-2008, 22:05
Pure il lenovo è ottimo! :D
si d'estetica forse, non ha manco il draft n; oddio manco il wind originale lo ha però :rolleyes:
Anzi se posso osare ha pure il 950 a differenza del wind...quindi dovrebbe essere un tantino meglio... e costa pure meno, l versione da 160 gb con vista dovrebbero darla sui 440 dollari...
NO???
Il chipset 945 e la scheda grafica 950 sono 2 cose completamente diverse!
Son quasi stufo di sentire che si fa ancora confusione
tra l'altro su molti siti web hanno ancora da capire che il chipset 945gse non è la stessa cosa del 945gms :muro:
dottorell
30-08-2008, 22:43
quoto in pieno io ho provato eppc 701 con 8.9i pollici dopo 5 minuti avevo il mal di mare per vedere internet con il mio wind con schermo 10.2 mi trovo bene
è il minimo per avere una visione sufficiente a questi livelli un pollice di schermo fa la differenza.
news esilerante la msi fa presidiare il suo stand al ifa in germania da paramilitari per respingere i giornalisti che volevano chiarimenti sulla batteria del wind
QUI (http://www.reghardware.co.uk/2008/08/29/ifa_msi_paramilitaries/)
scusa se te lo kiedo... ma la risoluzione del 9 e del 10 pollici non è la stessa? c'è veramente tutta questa differenza?
Hyperion
30-08-2008, 22:56
scusa se te lo kiedo... ma la risoluzione del 9 e del 10 pollici non è la stessa? c'è veramente tutta questa differenza?
Conti alla mano, 1,3" in più equivalgono al 31% di area visualizzata in più.
dottorell
31-08-2008, 07:21
Conti alla mano, 1,3" in più equivalgono al 31% di area visualizzata in più.
non mi ero accorto ke la risoluzione cambiasse... mi rimangio tutto.. ero convinto ke la risoluzione fosse sempre 1024x600 cmq mi devi spiegare da dove esce quel 31% ^^ in termini di risoluzione mi viene il 25%
1280-1024=256
256:1024=X:100
256*100/1024=25%
in + ed in termini di pollici mi viene 14.6% in +
1.3:8.9=X:100
1.3*100/8.9=14.6
Hyperion
31-08-2008, 10:01
La risoluzione è la stessa (1024x600), ma è visualizzata su un'area maggiore del 31% tra 10,1" e 8,9".
Stargazer
31-08-2008, 10:07
CUT
news esilerante la msi fa presidiare il suo stand al ifa in germania da paramilitari per respingere i giornalisti che volevano chiarimenti sulla batteria del wind
QUI (http://www.reghardware.co.uk/2008/08/29/ifa_msi_paramilitaries/)
Nooo questa m'era sfuggita
e io che pensavo che solo qui l'impregilo assoldava corpi speciali per sedare troppe domande e proteste di massa sui termovalorizzatori :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.