Nokia Lumia 1020: il cameraphone da 41 megapixel

Nokia Lumia 1020: il cameraphone da 41 megapixel

Dopo il debutto di PureView 808, basato su sistema operativo Symbian, Nokia è stata da più parti chiamata a riproporre uno smartphone della famiglia Lumia dotato di sensore fotografico da 41 megapixel. Il risultato è Lumia 1020, un modello che ripropone le caratteristiche abituali degli smartphone Windows Phone 8 di Nokia con una fotocamera che è più di un passo in avanti rispetto alla concorrenza

di , pubblicato il nel canale Telefonia
NokiaWindowsSymbianWindows PhoneLumiaMicrosoft
 

Prestazioni velocistiche

Display AMOLED da 4,5 pollici a risoluzione 1280x768 pixel e processore dual-core Qualcomm Snapdragon MSM 8960 a 1,5 GHz di frequenza sono gli elementi fondamentali della scheda tecnica di Nokia Lumia 1020, affiancati da 2 GB di memoria RAM e 32 GB di memoria interna dedicata allo storage che dovranno accogliere la grande quantità di dati prodotta dalla fotocamera.

Come detto in apertura, gran parte delle caratteristiche tecniche si sovrappongono a quelle di Lumia 925 e di Lumia 920 dai quali il nuovo top di gamma si dissocia solamente per il quantitativo di RAM a disposizione, 2 GB contro 1 GB. Dai grafici che riportiamo di seguito possiamo quindi intuire quale sia il reale beneficio di questo unico parametro di differenziazione.

I grafici qui sopra riportati e riferiti al benchmark WP Bench, disponibile gratuitamente sul marketplace di Windows Phone 8 evidenziano come, nonostante il maggiore quantitativo di RAM la differenza prestazionale tra Lumia 1020 e i terminali Lumia 920, Lumia 925 e HTC 8X sia davvero molto contenuta. Nonostante una scheda tecnica decisamente inferiore rispetto a molte alternative Android presenti attualmente sul mercato, tutte e tre le soluzioni offrono comunque un'ottima fluidità e riescono a gestire in maniera ottimale l'interfaccia del sistema operativo.

 
^