Adaptec 4805SAS, il peso dell'eredità SCSI

Adaptec è un marchio famoso nel panorama storage, soprattutto nell'ambito professionale legato al mondo SCSI prima e SAS, Serial Attached SCSI, ora. In test il modello PCI-Express 4805SAS, in concomitanza con l'analisi prestazionale di 4 dischi SAS da 15.000 giri Seagate Cheetah 15K.4 in diverse configurazioni RAID
di Alessandro Bordin pubblicato il 19 Ottobre 2006 nel canale StorageSeagate
RAID 10
La modalità RAID 10 (stripe of mirrors) permette di sfruttare 4 dischi in modo tale da abbinare alle prestazioni di due dischi in striping (RAID 0) una certa sicurezza dei dati. Due dischi andranno a fornare una "sottounità" A, costituita appunto da due dischi in mirroring (RAID 1). Presente inoltre una seconda unità B di identica configurazione, sempre utilizzando due dischi fra loro in mirroring. Questi due gruppi sono a loro volta configurati fra loro in striping (RAID 0), sommando cioè capienza e prestazioni dei due sottogruppi.
Se ne ottiene dunque un sottosistema dischi in grado di garantire le prestazioni di due dischi in striping, ma con una tolleranza interessante in caso di guasto a uno o anche due dischi, nel caso si danneggino due dischi in sottogruppi diversi.
Esiste anche una configurazione a prima vista molto simile, denominata RAID 0+1. In questo caso ci troviamo di fronte ad un "mirror of stripes", ovvero a sue sottogruppi in stripe (RAID0), a loro volta posti in mirroring. Sulla carta le prestazioni sono simili, ma in questo caso la tolleranza al guasto è di un solo disco. Per questa ragione probabilmente non figura nelle possibilità di configurazione delle catene messa a disposizione del controller Adaptec in test. Seguono le tabelle dei dati ottenuti in RAID 10 dei 4 dischi Seagate Cheetah.
Il valore ottenuto nel test I/Ometer standard si aggira intorno ai 618 I/O al secondo, mentre per quanto riguarda il transfer rate in lettura sequenziale il livello raggiunto è di circa 185 MB al secondo.