Comparativa GeForce 4 MX440

Comparativa GeForce 4 MX440

Le prime schede GeForce 4 MX440, nuova proposta nVidia per sistemi di fascia media, stanno facendo la loro comparsa sul mercato. Testati i modelli Abit Siluro GF4 MX, Asus V8170, Creative 3D Blaster 4 MX440, Gainward GeForce4 PowerPack ! Pro / 600 TV e MSI G4MX440T

di pubblicato il nel canale Schede Video
NVIDIAASUSCreativeMSIGeForceGainward
 

Le schede in prova

Asus V8170

asus_small.jpg (20721 byte)

asus_memoria.jpg (4345 byte) La scheda Asus riprende il reference design nVidia per le schede NV17; il dissipatore di calore montato sul chip video è di tipo passivo, di buona fattura complessiva. La memoria Samsung è da 5ns di tempo d'accesso, mentre oltre al connettore VGA è presente un connettore TV.

Abit Siluro GF4 MX

abit_small.jpg (16959 byte)

abit_memoria.jpg (4871 byte) Anche la scheda Abit riprende il reference design nVidia per le schede GeForce 4 MX440. Il dissipatore di calore ha dimensioni superiori alla media, con ventola di raffreddamento integrata e numerose alette raterali che ne migliorano considerevolmente l'efficacia. I moduli memoria Samsung hanno tempo d'accesso di 4ns, per una frequenza massima teorica di 250 Mhz.

Gainward GeForce4 PowerPack ! Pro / 600 TV

gainward_small.jpg (20848 byte)

gainward_memoria.jpg (5143 byte) La scheda video Gainward si differenzia dalle altre in prova per la frequenza di lavoro del chip video, pari a 290 Mhz contro i 270 Mhz di default. La memoria opera invece a 400 Mhz, con chip Samsung da 4ns di tempo d'accesso contro i 5 ns da specifica nVidia. La restante parte della costruzione riprende in buona sostanza quella delle altre schede video in prova, quindi il reference design di nVidia; il dissipatore di calore montato sul chip è di fattura discreta, con una potente ventola centrale ma un numero limitato di alette di raffreddamento.

MSI G4MX440T

msi_small.jpg (16370 byte)

msi_memoria.jpg (5122 byte) La scheda MSI è basata sul reference design di nVidia, del quale riprende tutte le caratteristiche. La memoria DDR è marchiata Samsung, con chip da 5ns; il dissipatore di calore, fatta eccezione per il colore oro, è un componente standard già visto in altre schede video basate su chip nVidia.

Creative 3D Blaster 4 MX440

creative_small.jpg (18019 byte)

creative_memoria.jpg (4668 byte) Creative non produce più schede video ma si appoggia ad MSI per ottenere i propri sample; per questo motivo le schede Creative e MSI sono identiche, fatta eccezione per il dissipatore di calore del chip video che ha differente finitura.
 
^