Radeon HD 7790: le proposte Asus, Gigabyte e Sapphire

A confronto 3 schede video basate su GPU AMD Radeon HD 7790, nota anche con il nome in codice di Bonaire. Asus HD 7790 DirectCU II, Gigabyte Radeon HD 7790 OC e Sapphire HD 7790 1GB Dual-X OC sono caratterizzate da un overclock di serie e dall'utilizzo di sistemi di raffreddamenti custom
di Paolo Corsini pubblicato il 16 Maggio 2013 nel canale Schede VideoASUSGigabyteAMDSapphireRadeon
Configurazione di analisi
L'analisi prestazionale di queste pagine è stata condotta utilizzando FCAT; per i dettagli rimandiamo a questo articolo che illustra la metodologia di funzionamento di FCAT e la scelta di utilizzare questo approccio al posto di quello con Fraps.
Di seguito la configurazione del sistema utilizzato nei test:
- Processore: Intel Core i7 3960X portato alla frequenza di clock di 4 GHz con tecnologia Turbo Core disattivata;
- memoria RAM: 16 Gbytes DDR3-1600 con timings pari a 9-9-9-24 1T;
- Hard disk: Seagate Barracuda 7200.12, 1,5 Terabytes. Unità SSD da 40 Gbytes quale memoria cache;
- Scheda madre: Asus P9X79 Pro, chipset Intel X79
- Sistema operativo: Windows 7 Ultimate 64bit SP1, con tutti i più recenti fix rilasciati da Microsoft;
- Alimentatore: Cooler Master Gold 1200W.
Queste le schede video utilizzate per i test prestazionali:
scheda | Asus HD 7790 DirectCU II | Sapphire HD 7790 1GB Dual-X OC | Gigabyte Radeon HD 7790 | Gigabyte GeForce GTX 660 OC | GeForce GTX 650Ti Boost | GeForce GTX 650Ti |
Nome GPU | Bonaire | Bonaire | Bonaire | GK106 | GK106 | GK106 |
Clock GPU | 1075 MHz | 1075 MHz | 1075 MHz | 1033 MHz | 980 MHz | 925 MHz |
Stream processors | 896 | 896 | 896 | 960 | 768 | 768 |
Boost clock | - | - | - | 1098 MHz | 1.033 MHz | - |
Clock Stream processors | 1075 MHz | 1075 MHz | 1075 MHz | 1033 MHz | 980 MHz | 980 MHz |
Clock memoria | 6400 MHz | 6400 MHz | 6000 MHz | 6008 MHz | 6008 MHz | 5400 MHz |
Tipo memoria | GDDR5 | GDDR5 | GDDR5 | GDDR5 | GDDR5 | GDDR5 |
bus memoria | 128bit | 128bit | 128bit | 192bit | 192bit | 128bit |
quantità memoria | 1 Gbyte | 1 Gbyte | 1 Gbyte | 2 Gbytes | 2 Gbytes | 1 Gbytes |
Driver | Catalyst 13.5 beta 2 | Catalyst 13.5 beta 2 | Catalyst 13.5 beta 2 | GeForce 320.00 beta | GeForce 320.00 beta | GeForce 320.00 beta |
Questi i titoli inseriti nell'analisi:
Dirt Showdown - Steam
- risoluzione di 1920x1080
- 2x MSAA
- preset qualitativo Ultra
Far Cry 3
- risoluzione di 1920x1080
- 2x MSAA
- qualità globale molto alto
- max buffer frame GPU 1
- metodo SSAO: HDAO
Crysis 3 - Origin
- risoluzione di 1920x1080
- SMAA medio (2X)
- risoluzione texture elevata
- specifiche sistema elevata
Tomb Raider - Steam
- risoluzione di 1920x1080
- qualità high
- anti aliasing 2xSSAA
- hair quality normal
BioShock Infinite - Steam
- risoluzione di 1920x1080
- qualità ultra con Diffusion Depth of Field