Radeon HD 7790: le proposte Asus, Gigabyte e Sapphire

Radeon HD 7790: le proposte Asus, Gigabyte e Sapphire

A confronto 3 schede video basate su GPU AMD Radeon HD 7790, nota anche con il nome in codice di Bonaire. Asus HD 7790 DirectCU II, Gigabyte Radeon HD 7790 OC e Sapphire HD 7790 1GB Dual-X OC sono caratterizzate da un overclock di serie e dall'utilizzo di sistemi di raffreddamenti custom

di pubblicato il nel canale Schede Video
ASUSGigabyteAMDSapphireRadeon
 

Asus HD 7790 DirectCU II

asus_1.jpg (57531 bytes)

A caratterizzare questa scheda video sviluppata dalla taiwanese Asus troviamo il sistema di raffreddamento DirectCU II, proposta adottata anche da altre schede video sviluppate da Asus tanto con GPU AMD come con soluzioni NVIDIA. Questo sistema di raffreddamento è basato su due heatpipes poste a contatto con la GPU, che terminano poi all'interno del radiatore sul quale sono montate le due ventole. Stando ai dati dichiarati da Asus questo approccio permette di assicurare temperature inferiori del 20% rispetto al reference design sviluppato da AMD, con una superiore silenziosità complessiva durante l'uso.

asus_2.jpg (64554 bytes)

Le specifiche tecniche di questa scheda, raccolte nella tabella seguente, prevedono un lieve overclock di serie tanto per il chip video come per la memoria. I valori sono pari rispettivamente a 1.075 MHz e 6.400 MHz, partendo da specifiche di default di 1.000 MHz e 6.000 MHz.

Modello

Asus HD 7790 DirectCU II

clock GPU

1.075 MHz

numero stream processors

896

quantitativo memoria

1.024 MB

tipologia memoria

GDDR5

clock memoria

6.400 MHz

interfaccia memoria

128bit

connettori alimentazione

1x6pin

connessioni video

2xDVI, HDMI, DisplayPort

Asus fornisce in dotazione il software GPU Tweak, con il quale poter intervenire a selezionare valori custom per le frequenze di clock oltre ad intervenire ad incrementare la tensione di alimentazione della GPU così da stabilizzare valori di frequenza superiori ai 1.075 MHz di default.

asus_4.jpg (40078 bytes)

Il pannello delle connessioni posteriori prevede due connettori DVI, uno dei quali è compatibile con segnali Dual Link per risoluzioni sino a 2.560x1600 pixel. Completano la dotazione un connettore HDMI e uno Display Port, entrambi di tipo tradizionale; notiamo anche la presenza di una griglia per la fuoriuscita dell'aria calda, retaggio del reference design di AMD poco utilizzato in questa scheda video per via della conformazione del sistema di raffreddamento DirectCU II utilizzato da Asus.

asus_3.jpg (54681 bytes)

In bundle con la scheda viene fornito un connettore adattatore da DVI a VGA, un cavo Crossfire di tipo morbido, il CD-Rom contenente i driver e le utility della scheda e una guida all'installazione rapida del prodotto.

Sito produttore Asus
Scheda tecnica dettagliata Asus HD 7790 DirectCU II

 
^