ATI Radeon HD 5450, nuova scheda video entry level

Con l'analisi di oggi andremo quindi a testare Radeon HD 5450, il modello destinato alla fascia entry level del mercato e caratterizzato da un costo al pubblico estremamente contenuto. La nuova proposta di AMD si presenta come una scheda dedicata a chi è intenzionato a migliorare le prestazioni del proprio sistema, magari originariamente dotato di un controller grafico integrato, e non dispone di un ampio margine di spesa.
di Gabriele Burgazzi pubblicato il 04 Febbraio 2010 nel canale Schede VideoATIAMDRadeon
134 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infohttp://www.computerbase.de/artikel/...rformancerating
Peccato sia dual slot e per il prezzo, un po' troppo alto
quello è il sample dato per la recensione ma se guardi le offerte dei produttori sono quasi tutte single slot... his , powercolor , sapphire , xfx
non so a cosa serva
Per lavorare con office, navigare e usare qualunque sistema operativo basta una integrata. Per giocare questa scheda non è proprio adatta dati gli scarsi stream processors, ddr2 ecc...Allora a che serve?
E per un HTPC dato quel dissipatore... Spero che sia solo il reference così...
E la battuta più forte sta con le directx 11!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! ahahahahahhaah, cioè... Se la 5670 prende la metà di fotogrammi in directx 11 riuscendo a giocare sufficientemente, a che serve il supporto directx 11 a questa scheda? ahahahahahah
Un giorno me lo spiegerà AMD...
Il prezzo? Una rapina!!!!!!!!!!!!!! Meglio l'integrata a questo punto per chi non vuole giocare dato che questa scheda non è adatta...
non so a cosa serva
Per lavorare con office, navigare e usare qualunque sistema operativo basta una integrata. Per giocare questa scheda non è proprio adatta dati gli scarsi stream processors, ddr2 ecc...Allora a che serve?
E per un HTPC dato quel dissipatore... Spero che sia solo il reference così...
E la battuta più forte sta con le directx 11!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! ahahahahahhaah, cioè... Se la 5670 prende la metà di fotogrammi in directx 11 riuscendo a giocare sufficientemente, a che serve il supporto directx 11 a questa scheda? ahahahahahah
Un giorno me lo spiegerà AMD...
Il prezzo? Una rapina!!!!!!!!!!!!!! Meglio l'integrata a questo punto per chi non vuole giocare dato che questa scheda non è adatta...
http://images.techtree.com/ttimages...ga-9600-Pro.jpg
Una scheda AGP fuori produzione
La potenza non credo sia cosi distante...
Non c'è dubbio, dovrei avere ancora una 9700 Pro della Hercules da qualche parte (gran scheda) che va ancora meglio, ma cosa c'entra?
Allora a che serve?
E per un HTPC dato quel dissipatore... Spero che sia solo il reference così...
E la battuta più forte sta con le directx 11!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! ahahahahahhaah, cioè... Se la 5670 prende la metà di fotogrammi in directx 11 riuscendo a giocare sufficientemente, a che serve il supporto directx 11 a questa scheda? ahahahahahah
Un giorno me lo spiegerà AMD...
Il prezzo? Una rapina!!!!!!!!!!!!!! Meglio l'integrata a questo punto per chi non vuole giocare dato che questa scheda non è adatta...
gestisciti 3 monitor con un'integrata se ci arrivi
Allora a che serve?
E per un HTPC dato quel dissipatore... Spero che sia solo il reference così...
E la battuta più forte sta con le directx 11!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! ahahahahahhaah, cioè... Se la 5670 prende la metà di fotogrammi in directx 11 riuscendo a giocare sufficientemente, a che serve il supporto directx 11 a questa scheda? ahahahahahah
Un giorno me lo spiegerà AMD...
Il prezzo? Una rapina!!!!!!!!!!!!!! Meglio l'integrata a questo punto per chi non vuole giocare dato che questa scheda non è adatta...
Non è che l'integrata Intel te la regalano , l'i5 non costa poco. Per inciso la somma di un Phenom II dual core abbinato a questa scheda costa meno...
Che sia sufficente per l'uso di un ufficio sono daccordo, ma trovo poco equilibrato l'integrazione di una buona CPU come i5 a quella pessima GPU, tra l'altro a 45 nm contro i 32 nm della cpu. Mi sembra un aggiunta forzata... IMHO
Costo altino
ATI HD5450 1GB PCIE 2.0 HDCP HDMI DVI costo su esprinet ben 47,10 iva esclusa, quindi per il mercato comune penso un po' più alto dei 55 prospettati dall'articolo! Comunque sia resta una bella scheda per quel che costaDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".