ATI Radeon X1950PRO: al debutto RV570

ATI Radeon X1950PRO: al debutto RV570

L'ultima scheda video presentata da ATI prima che l'acquisizione da parte di AMD venga definitivamente completata è un prodotto per il segmento di fascia medio alta del mercato, quello più curato dagli appassionati. Parliamo della concorrente diretta della scheda GeForce 7900 GS, il modello Radeon X1950 PRO

di pubblicato il nel canale Schede Video
ATIAMDGeForceRadeonNVIDIA
 
  • Articoli Correlati
  • ATI Radeon X1650 Pro e X1300 XT ATI Radeon X1650 Pro e X1300 XT Ad un aggiornamento della fascia alta del mercato con le schede Radeon X1900 XT 256 MB e Radeon X1950 XTX, ATI fa seguire una revisione anche della sua offerta di fascia medio-bassa con le nuove schede video Radeon X1650 Pro e Radeon X1300 XT. In questo articolo analizziamo le implementazioni di Sapphire e GeCube.
  • NVIDIA GeForce 7950 GT: un restyling per la GeForce 7900 GT NVIDIA GeForce 7950 GT: un restyling per la GeForce 7900 GT Con le nuove GeForce 7900 GS NVIDIA presenta anche la GeForce 7950 GT, restyling della GeForce 7900 GT dalla quale eredita la GPU e la configurazione delle unità di calcolo. Analizziamo le proposte di Gainward e Foxconn, confrontate con la nuova scheda Radeon X1900 XT 256 MB
  • NVIDIA GeForce 7900 GS: novità in fascia media NVIDIA GeForce 7900 GS: novità in fascia media Nell’ultimo quadrimestre che ci separa dalla fine dell’anno e da Windows Vista, NVIDIA aggiorna la sua offerta nel mercato di fascia media presentando la nuova scheda video GeForce 7900 GS: è una soluzione basata sul processore grafico G71 in una configurazione un poco depotenziata, ma dal prezzo di fascia media del mercato
134 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
zanardi8417 Ottobre 2006, 13:17 #11
Originariamente inviato da: rutto
mamma mia che scheda! basta, devo sfogarmi e farla comprare a 2 miei amici a breve si compreranno il pc nuovo solo ke... (vedi sopra) non trovo shop online che la vendano...


Se vuoi un consiglio, aspetterei le nuove vga DX10. Saranno sicuramente più veloci a parità di prezzo. Sarebbe un acquisto valido in prospettiva, tenuto anche conto dell'uscita di Vista.
Perciò, se puoi stringi i denti!
rutto17 Ottobre 2006, 13:25 #12
Originariamente inviato da: zanardi84
Se vuoi un consiglio, aspetterei le nuove vga DX10. Saranno sicuramente più veloci a parità di prezzo. Sarebbe un acquisto valido in prospettiva, tenuto anche conto dell'uscita di Vista.
Perciò, se puoi stringi i denti!


ahh guarda, io non faccio fatica ad aspettare. micca me la devo comprare io la scheda ahahaah!

non l'avevo ancora detto: BELLISSIMA RECENSIONE!
Dexther17 Ottobre 2006, 13:28 #13
edit
ho preso un abbaglio
Dexther17 Ottobre 2006, 13:32 #14
Originariamente inviato da: Marcodj85
si ma nn c'è una analisi dei consumi ? questa dato il cambio di processo produttivo poteva essere una bella sfida................trovo che questa sia l'unica pecca dell'articolo


cmq è vero....strano dato che è una componente sempre presente nelle review di hwup
eta_beta17 Ottobre 2006, 13:43 #15
su che schede madri funziona oltre alle schede ati
magari una prova su nf4 o 5 o intel
Murdorr17 Ottobre 2006, 14:01 #16
Sarebbe ora di provare le schede con un Core 2 DUO 6800 invece degli AMD, in alcune situazioni gli Athlon fanno da collo di bottiglia .
Deschutes17 Ottobre 2006, 14:04 #17
Se esce con dissipazione passiva me la compro!
Con dissipazione passiva sarà che le ATI top di gamma scaldano moltoooo fatto sta ke oltre la 1600/1650XT non trovi invece di NVIDIA si trovano un sacco di modelli dalle varie 7600 fino a 7950 GT 512 MB

Ciao
legno17 Ottobre 2006, 14:11 #18
Originariamente inviato da: Dexther
cmq è vero....strano dato che è una componente sempre presente nelle review di hwup


E' scritto nelle conclusioni xche' non hanno fatto quelle prove.
ThePunisher17 Ottobre 2006, 14:15 #19
PREMETTO che non ho letto la recensione... ma come mai non c'è l'"Overclock"? Sarebbe interessante vedere come si overclockano questi 80nm!!!
Dexther17 Ottobre 2006, 14:16 #20
Originariamente inviato da: legno
E' scritto nelle conclusioni xche' non hanno fatto quelle prove.


chiedo venia

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^